Intorno Alla Vita E Alle Opere Di Gianfresco Barbieri, Detto Il Guercino
INTORNO ALLA VITA E ALLE OPERE D 1 filANFIUNGEHCiO BARBIERI detto il mmm m cento D 1 GAETANO ATTI CENTESE ROMA TIPOGRAFIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE E FISICHE VIA LATA NUM. 211 A. 1861 PREFAZIONE Tatto che si sa del Quercino, per la perizia e diligenza dei suoi Biografi antecedenti a questa mia fatica, tutto che riguarda al numero delle sue Opere, e ai giudizi di esse proferiti da giudici competenti, tutto che si è trovato degno di correzione nei consul- tati Biografi, tutto che riguarda alla descrizione mi- nuta dei suoi Capolavori, tutto che concerne notizie edi- te ed inedite in patria e fuori, lo che si e desunto dal Calvi principe dei Biografi del Quercino, dal Baruf- faldi, dal Malvasia, dal Crespi, dal Lanzi, dal Qua- drio, dal Passeri, dal Ticozzi, dall'Orlandi, dallo Scan- nelli, da Gori Gandellini, dal Museo Fiorentino, dal dall''Erri, Cittadella, dal Borsetti , dal Trombelli , dallo Zanotti, dal Fea , dal T'iti , dal Bollavi, dal Bello/ii , dal Gualandi , dal Giordani, dal Tosi e dagli Itine rarii, e Guide di Cento e d'Italia si trova qui registrato ed unito in un sol corpo. Ondeche giu- dico inutile che altri faccia capo altrove, se gli vien talento di sapere alcun che intorno al sommo Mae- stro del Chiaroscuro, stantechè ogni cosa edita , e prima d'ora inedita si è qui raccolta a comodo de- gli ammiratori. Spero, o lettore che ti sarà grata la fatica, e vivi felice. NUOVA VITA DEL GUERCINO Poiché la gloria dell'arte pittorica pel valore degl'Italiani fu giunta al grado supremo, pareva che niuno avesse ardire di provarsi in dise- gno dopo l'esempio del Francia, di Michelangelo, e del dotto Leonardo, nella espressione dopo il divino Raffaello, nel colorito dopo il valoroso Iniziano.
[Show full text]