Programma Di Sviluppo Del Distretto Del Mobile Livenza 2012-2014
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
A EMIGRAÇÃO DE FRIULI VENEZIA GIULIA PARA O BRASIL Javier Grossutti As Primeiras Notícias Relativas À Possibilidade, Para Os
A EMIGRAÇÃO DE FRIULI VENEZIA GIULIA PARA O BRASIL Javier Grossutti As primeiras notícias relativas à possibilidade, para os habitantes da atual região de Friuli Venezia Giulia, de alcançar como emigrantes as terras do interior do Brasil remontam a 1872. Em 8 de junho daquele ano, em fato, o Cônsul Geral do Brasil em Trieste Barão Mario de Morpurgo enviou ao excelentíssimo Governo Regente Imperial Marítimo da cidade giuliana alguns exemplares e relativas traduções do contrato subscrito em 31 de janeiro do mesmo ano em Porto Alegre, no estado do Rio Grande do Sul, de Jeronymo Martiniano Figueira de Mello, presidente da província de São Pedro do Rio Grande do Sul e de Caetano Pinto & Irmão e Holtzweissig & Cia para a introdução de quarenta mil colonos no intervalo de dez anos [1]. Na carta que acompanha a cópia do contrato, o Cônsul Geral pede de tornar o acordo “de publicidade para ciência e conhecimento à quem possa interessar tais estipulações por parte daquele governo [brasileiro] para não ser eventualmente enganado por contratuários ou os seus encarregados”. Segundo o artigo primeiro do acordo, de fato, Caetano Pinto & Irmão e Holtzweissig & Cia. “se obrigam a introduzir naquela província [São Pedro do Rio Grande do Sul], no espaço de dez anos, até um número de quarenta mil colonos, distribuídos em famílias, de bons costumes, em perfeita saúde, jamais menores de dois anos e nem maiores de quarenta e cinco anos, exceto no caso de pai de família”. Os colonos, adiciona o contrato, “serão de três classes: operários, diaristas, e agricultores. Os colonos não agricultores não poderão exceder um número de dez porcento do total”. -
Disponibilità Supplenze I Grado
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Ufficio VI - Ambito territoriale per la Provincia di Pordenone Disponibilità per assunzioni a tempo determinato Scuole second. I grado a.s. 2014-15 A043 – ITAL.STORIA.ED.CIVICA GRADUATORIA ESAURITA Cattedre Ist. Scol. 1/C S.M.BRUGNERA 14/Co S.M. CHIONS + 4 S.M. PRAVISDOMINI 1/C S.M.PRAVISDOMINI 12/Co S.M. CORDOVADO + 6 S.M. SESTO 10/Co S.M.FIUME VENETO 8 S.M. ZOPPOLA 1/C S.M.MANIAGO A 1/C S.M.MANIAGO 12/Co S.M. MONTEREALE + 6 S.M. VIVARO A 1/C S.M. CLAUT A 12/Co S.M. PN RORAI + 6 PN CENTRO 14/Co S.M. ROVEREDO + 4 S.M. CORDENONS 1/C S.M. SACILE 1/C S.M. S. VITO AL TAGL. 1/C S.M. TRAVESIO 1/C S.M. ZOPPOLA ORE RESIDUE 9 ore S.M. AVIANO 17 ore S.M. AZZANO 9 ore S.M. MORSANO 7 ore S.M. FONTANAFREDDA 9 ore S.M. MEDUNO 12 ore S.M. PASIANO 11 ore S.M.PN SUD 9 ore S.M. PRATA 8 ore S.M. SACILE 9 ore S.M. VALVASONE 15 ore S.M. ZOPPOLA A059 –MATEM. E SCIENZE GRADUATORIA ESAURITA 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AZZANO A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. CANEVA A 1/C S.M. CANEVA A 12/Co S.M. POLCENIGO + 6 S.M. -
MARATONINA COMUNE DI BRUGNERA - ALTO LIVENZA a 11 EDIZIONE a CARATTERE NAZIONALE KM
Provincia di Pordenone Comune di Brugnera Federazione Italiana di Atletica Leggera organizzano in collaborazione con il Comitato Provinciale FIDAL - i Giudici GGG e tutte le Associazioni del Comune 2a Prova international half marathon cup a (regolamento su www.internationalhalfmarathon.eu) 1A PROVA A MARATONINA COMUNE DI 23 EDIZIONE 11 COPPA PROVINCIA DI PORDENONE BRUGNERA-ALTO LIVENZA Domenica 21 Marzo 2010 Gran Premio partenza ore 9.30 Via Santissima - Brugnera (Pn) 11a edizione a carattere Nazionale Km 21,097 valida come Campionato Regionale individuale FVG Junior/Promesse/Senior M/F GARA NON COMPETITIVA di Km 21,097 e Km 10 APERTA A TUTTI PARTENZA ORE 9.30 La manifestazione sarà interamente trasmessa da lunedì 29 e martedì 30 marzo alle ore 13.30 e da SKY canale CARPEDIEM 932 sabato 3 aprile ore 14.00 VILLA VARDA: CENNI STORICI La ricchezza culturale, come memoria storica, passa anche attraverso la tutela, conservazione e valorizzazione dei segni che l’uomo ha tracciato lungo il tortuo- so cammino che conduce al presente. In un’epoca in cui molti sono i segni inquie- tanti, Varda sembra un vero rifugio offerto a quanti vogliono lasciarsi conquistare da quel che resta dei fasti di quell’angolo di paradiso, un bene naturale e culturale che è di tutti. Villa Varda è un patrimonio in cui si sono sedimentati i segni della storia, una realtà che deve essere compresa e rispettata da quanti hanno avuto o avranno modo di co- noscerla e la fortuna di passeggiare lungo i suoi viali dalle multiformi prospettive, dagli scenari inediti e suggestivi. Per molti Varda indica, ancora, non solo una villa ed il suo parco, ma un vero e proprio mondo ricco di memorie e di aneddoti su fatti e personaggi che ne hanno fatto la storia. -
ELENCO ATTIVITA' DISPONIBILI ALLA CONSEGNA a DOMICILIO Confcommercio Pordenone
ELENCO ATTIVITA' DISPONIBILI ALLA CONSEGNA A DOMICILIO Confcommercio Pordenone aggiornato al 03.04.2020 Denom. Indir.Corr. Ds. Com. Corr. Num. Tel. ALIMENTARI BORTA ROSSELLA PIAZZALE A. DIAZ 3 AVIANO 0434651197 GAIOTTI GIACOMO & C. SNC PIAZZA GARIBALDI 61 AZZANO DECIMO 0434647010 S.G.R. UDINE SAS DI MAIOLI GIOVANNI E C. VIA ILARIA ALPI 5 AZZANO DECIMO 3407287091 DAL CIN CHIARA VIA SANTA MARGHERITA 17 BRUGNERA 3332018896 POLONIA FRANCESCA VIA CARDAZZO 3 BUDOIA 0434653060 COGO MARIELLA & C. SNC VIA ROMA 49 CANEVA 0434799030 FURLAN FABIO P. MARTIRI GARIBALDINI 33 CANEVA 043479124 EREDI BIER SNC DI BIER RENZA & C. V. A. DIAZ 3 CAVASSO NUOVO 0427778149 NIVES SNC DI MASCHERIN GIULIANO & C. VIA S. CATERINA 2 CHIONS 0434648229 BRUNI PAOLA VIA VITT. EMANUELE 55 CIMOLAIS 042787110 BORTOLIN ELENA VIA G. PASCOLI 1 CORDENONS 0434541806 BARADEL CLAUDIO V. GIOTTO - FR. CEOLINI 5 FONTANAFREDDA 0434949079 BERTANZA & C. S.R.L. VIA LATTEA 1 FONTANAFREDDA 0434998995 PALERMO TALITA VIA MANIAGO 8 FRISANCO 042778376 ALIMENTARI SIEGA SNC DI SIEGA MARIA & C. VIA PIAVE 120 MANIAGO 042771535 META DI PICCIN NICLA VIA MANZONI 24 MANIAGO 042771632 PAVEGLIO MICHELA VIA NUOVA 1 MEDUNO 042786154 PAVEGLIO SAS DI PAVEGLIO SILVANO VIA PRINCIPALE 12 MEDUNO 3396207572 ALZETTA ROSMARI VIA MACOR 65 MONTEREALE VALCELLINA 0427799569 CATTARUZZA DENISE PIAZZA GIULIO CESARE 2 MONTEREALE VALCELLINA 042775032 PICCININ ORNELLA & C. SNC VIA ROMA 160 PASIANO DI PORDENONE 0434604104 F.LLI BISCONTIN SNC VIA ROMA 27 PORCIA 0434920913 NUOVA PORDENONESE BEVANDE (SOLO ACQUA IN VETRO E BEVANDE)VIA TORRICELLI 4 PORCIA 0434920582 SAN SIMONE DI BRISOTTO SRL VIA PRATA 30 PORCIA 0434578633 101 CAFFE' PORDENONE VIA CESARE BATTISTI 1 PORDENONE 0434521323 ANESE DENIS VIA GEMELLI 17 PORDENONE 0434572509 ANTICHI SAPORI SRL VIA NUOVA DI CORVA 86/C PORDENONE 0434780985 DE TINA FEDERICO "CIBO E SAPORI" VIA MONTEREALE 4 PORDENONE 0434364378 L'ORTO IN CITTA' SNC DI COSTALONGA PAOLO VIA A. -
O F Sost a S 12-13 File Spedito
Pagina 1 UFFICIO VI - AMBITO TERRITORIALE PROVINCIA DI PORDENONE - ORGANICO DI FATTO- A.S. 2012/13 - SOST. ALUNNI PSCIC. SCUOLE SEC. I GRADO posti autorizzati posti orari autorizzati ore residue Aviano Ist. Comp. 2 Azzano Decimo I.C. 2 9/Co+9 Brugnera Brugnera I.C. 2 9 v. Azzano Caneva Ist. Comp. 1 4,30 v. Sacile s.s. Polcenigo 1 4,30 Casarsa I.C. 3 Chions Ist. Comp. 2 13,30+ 4,30 Pravisdomini s.s. Pravisdomini 2 4,30 v. Chions Cordenons 3 9 part-time 9 Cordovado Ist. C. 1 9 Morsano s.s. 3 4,30 Sesto al Regh. s.s. 1 4,30 Fiume Veneto Ist. C. 2 Fontanafredda I.C. 1 12 part-time Maniago 3 s.s.Vivaro 13,30+ 4,30 Montereale Meduno Ist. Comp. 1 Montereale Ist. C. 1 4,30 v. Vivaro 4,30 s.s. Claut 2 4,30 Pasiano Ist Comp. 1 9 Porcia I.C. 4 13,30 + 4,30 S. Quirino PN "Centro" 2 9+ semiesonero 9 PN RORAI CAP 1 13,30+ 4,30 Pn Sud PN SUD 1 4,30 v: Pn Rorai PN TORRE 3 Prata I.C. 1 12 part-time 1,30 Roveredo I.C. 1 s.s. S. Quirino 4,30 v. Porcia Sacile 3 13,30 + 4,30 Caneva S.Vito al Tagl.to 4 4,30 Spilimbergo 1 9/Co + 9 Travesio Travesio Ist. Comp. 2 9 v.Spilimbergo 4,30 Valvasone I.C. 1 s.s. S. Giorgio Rich. 2 4,30 Zoppola I.C. -
(D) of Regulation
C 202/32 EN Offi cial Jour nal of the European Union 16.6.2020 Publication of the single document referred to in Article 94(1)(d) of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council and of the reference to the publication of the product specification for a name in the wine sector (2020/C 202/06) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (1) within two months from the date of this publication. SINGLE DOCUMENT ‘FRIULI’/‘FRIULI VENEZIA GIULIA’/‘FURLANIJA’/‘FURLANIJA JULIJSKA KRAJINA’ PDO-IT-02176 Date of application: 21.7.2016 1. Name to be registered Friuli Friuli Venezia Giulia Furlanija Furlanija Julijska krajina 2. Geographical indication type PDO – Protected Designation of Origin 3. Categories of grapevine products 1. Wine 4. Sparkling wine 4. Description of the wine(s) ‘Friuli’/‘Friuli Venezia Giulia’/‘Furlanija’/‘Furlanija Julijska krajina’- ‘Bianco’ Colour: straw yellow of varying intensity, occasionally with greenish hints; Aroma: floral, fruity, consisting essentially of primary and secondary aromas. Where certain varieties are used, the aromas evolve into tertiary aromas characterised by those varieties; Taste: dry, harmonious; Minimum total alcoholic strength by volume: 10,5 %; Minimum sugar-free extract: 14,0 g/l. Any analytical parameters not shown in the table below comply with the limits laid down in national and EU legislation. General analytical characteristics Maximum total alcoholic strength (in % volume) Minimum actual alcoholic strength (in % volume) Minimum total acidity 4,0 grams per litre expressed as tartaric acid Maximum volatile acidity (in milliequivalents per litre) Maximum total sulphur dioxide (in milligrams per litre) (1) OJ L 347, 20.12.2013, p. -
Angelo Brugnera Sculture - Sculptures Sculture Angelo Brugnera Angelo Brugnera
ANGELO BRUGNERA SCULTURE - SCULPTURES SCULTURE ANGELO BRUGNERA ANGELO BRUGNERA SCULTURE - SCULPTURES ANGELO BRUGNERA Emozioni plastiche Da tempo la produzione scultorea di Angelo Brugnera si distingue per un’elaborazione formale di grande sapienza e raffinatez- za tecnica. La scelta di marmi pregiati, il Bianco Savana in primis ma anche il Bianco di Carrara e il Nero Belgio, esalta ulte- riormente una ricerca estetica originale che trae alimento e forza da un ductus emozionale e psichico estremamente profondo. L’artista è solito partire da una sensazione, da una condizione fisica destinata poi a trasferirsi nella materia. Il marmo diventa carne, pelle, esperienza tattile viva. È difficile rimanere indifferenti alla bellezza e alla purezza di certe superfici lucide e levi- gate dove la luce scivola e rimbalza in un gioco continuo di riflessi. Ma è altrettanto impossibile resistere alle pareti ruvide e scabrose di certe cavità volutamente aspre e nodose. Nell’insieme la sua figurazione ci riporta ad un repertorio biomorfo, ad un mondo di presenze misteriose ed unicellulari. Un impeto primigenio e ancestrale sembra presiedere ogni creazione. L’evolu- zione delle linee non è mai scontata e stupisce il movimento delle masse plastiche, le corrispondenze dei pieni e dei vuoti. Non è raro che si giunga addirittura all’apoteosi del vuoto, come succede in Autocertificazione stato di famiglia in cui la struttura perimetrale ellittica esalta, in un eccezionale ed imprevedibile equilibrio, l’assenza di materia, il vuoto cosmico e pneumatico assoluto attraverso il quale la scultura trova fondamento e ragione di esistere. C’è un biomorfismo che guarda a certa alta produzione novecentesca (Arp, Brancusi, Moore), ma l’eco visiva si nutre di input ed istinti autonomi fortemente autentici. -
E D Iz Io N E C O P PA INCIADI PORDENON P OR V
Federazione Italiana di Atletica Leggera C.P. di Pordenone 3 3 a Gran Premio E d i z i o 7 1 n e C 5 O 4 8 P 6 P 2 3 A P RO VI NCIA DI PORDENON Vajont Brugnera Porcia Casarsa Cordenons Sacile Montereale Pordenone 15 Marzo 22 Marzo 5 Aprile 1 Maggio 10 Maggio 17 Maggio 7 Giugno 13 Settembre MANIFESTAZIONE PODISTICA SU STRADA APERTA AI TESSERATI FIDAL 8 prove Juniores, Promesse, Seniores e Seniores over 35 - 6 prove Giovanili ISCRIZIONI ON-LINE AL CIRCUITO ENTRO 13 MARZO 2020 Tutte le gare del circuito saranno teletrasmesse da TELEFRIULI ALL’INTERNO DELLA RUBRICA START PRESENTAZIONE STAMPA Sabato 7 Marzo 2020 ore 11.00 Sala Coni Viale Libertà, 75 Pordenone www.fidalpn.it PREMIAZIONE FINALE 31 Ottobre 2020 ORE 15.00 Teatro Ruffo - Sacile Saluto del Presidente del Comitato Provinciale della Federazione Italiana di Atletica Leggera La Coppa Provincia di Pordenone, giunta alla 33° edizione, Gran Premio ORO GILDO – commercio preziosi - rappresenta per la corsa su strada il movimento più importante nel nostro Territorio così come la 27° edizione per il settore Giovanile. Il regolamento appropiato, la qualità del premio di partecipazione, l’introduzione della classifica relativa all’ATLETA DELL’ANNO, la tecnologia a supporto degli organizzatori ed il premio Qualità per la prima società Maschile e per la prima società Femminile, oltre alla riproposizione televisiva di tutte le gare comprese presentazione e premiazione finale, sono convinto, potranno contribuire a raggiungere un elevato numero di iscrizioni sia a livello Assoluto/Master, sia a livello Giovanile. Ringrazio le Associazioni Organizzatrici delle otto prove, ma anche tutte le Associazioni che parteciperanno con i propri atleti, gli sponsor, dirigenti e tecnici, augurando loro la soddisfazione di partecipazione ad una manifestazione di grande spessore, divenuta tale grazie al loro aiuto. -
Dal Catnpanile Di Azzano Decitno Bollettino Parrocchiale Di Azzano Decimo (PN) Italia Giugno 2003
dal catnpanile di Azzano Decitno Bollettino Parrocchiale di Azzano Decimo (PN) Italia Giugno 2003 SAN PIETRO, E LA COMUNITA AZZANESE Simon Pietro, pescatore di Betsaida, fu chiamato da Gesù PI ETRA con l'incari co di guidare e confermare i fratelli, nonostante il suo fragile temperamento. La sua caratteristica distintiva è la confessione della fede. È uno dei primi testimoni di Gesù risorto e, quale testimone del vangelo, prende coscienza della necessità di aprire la Chiesa ai pagani. AI tempo della persecuzione contro la Chiesa ad opera di Erode Agrippa, Pietro, come Gesù, viene arrestato nei giorni della pasqua ebraica e gettato in prigione. Dio interviene a liberarlo da morte certa e si riunisce con la chiesa che era in pre ghiera per lui. In forza della confessione di fede: Gesù è-il Messia, il Figlio di Dio, Pietro diven ta la roccia sulla quale Gesù edifica la sua Chiesa. A Pietro e ai suoi successori è affidata una missione unica nella chiesa: essi sono il fondamento visibile di quel la realtà invisibile che è il Cristo risuscitato. Entrambi sono la garanzia della in defettibilità della chiesa nel corso dei secoli. Inoltre il potere speciale dato da Ge sù a Pietro nelle metafore delle chiavi, del legare e dello sciogliere, indica che egli avrà l'autorità sulla chiesa di proibire e di permettere. La nostra comunità azzanese conosce un notevole sviluppo edilizio con incre mento della popolazione. Alcuni anni fa ha abbellito la chiesa parrocchiale dedicata proprio a S. Pietro. Sono in corso i la vori di restauro del campanile e un intervento nell'edificio della scuola materna per la sesta sezione. -
30 OCTOBER 2002 Study Visit to Alto-Livenza District (Pordenone)
Programme de développement économique et de création d'emplois au niveau local Local Economic and Employment Development Programme 30 OCTOBER 2002 Study Visit to Alto-Livenza District (Pordenone) 15:30 – 17:00 (approx.) 1) PROGRAMME 2) BACKGROUND INFORMATION: a) Key Facts b) History c) Structure 3) ANSWERS TO OECD LEED QUESTIONNAIRE 30 OCTOBER 2002 Study Visit to Alto-Livenza District (Pordenone) 15:30 – 17:00 (approx.) 1) PROGRAMME 15:30 Welcome at the Pordenone Fair Welcoming Speech by the President of the Pordenone Fair, Luigi Scaglia and by Sergio Zaia, President of the District Intervention by Augusto Antonucci, President of Chamber of Commerce Presentation of the District by Corrado della Mattia, Vice-President of Pordenone Province 2) BACKGROUND INFORMATIONS a) Key Facts The Alto Livenza District straddles two regions: The region of Veneto and the region of Friuli Venezia Giulia. In Friuli Venezia Giulia, 11 municipalities of the Pordenone province are part of the district. The reputation of Alto Livenza’s furniture production has been largely responsible for is success both in Italy and abroad. Its main areas of specialization are in kitchen and office furniture (50% of its turnover). 80,5% of the district’s firms are furniture manufactures while 19,5% of its companies process wood. The district covers the medium price market segment for furniture. Alto Livenza’s competitive advantage is based on its traditional skills and craftsmanship and on a unique system of values that feeds into its industrial activities. b) History The development of enterprises located along the Livenza River began in the years after the Second World War. -
Regione Friuli Venezia Giulia
Regione Friuli Venezia Giulia OFFERTA DI LAVORO - 10648 professione: IMPIEGATO TECNICO/AMMINISTRATIVO mansioni : Attività varie di supporto tecnico amministrativo agli uffici e presso cantieri, sopralluoghi e varie attività connesse a supporto del personale dell'ente. L'offerta è rivolta a: 1. Lavoratori posti in CIGS sospesi a zero ore e titolari del relativo trattamento 2. Lavoratori posti in mobilità e titolari del relativo trattamento di indennità di mobilità 3. Lavoratori titolari di altro trattamento speciale di disoccupazione I lavoratori devono essere residenti nel comune di Pordenone o nell?area territoriale di competenza del Centro per l'impiego di Pordenone (Aviano, Azzano Decimo, Brugnera, Budoia, Cordenons, Fiume Veneto, Pasiano di Pordenone, Porcia, Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano, San Quirino, Zoppola) e, in subordine, residenti nei comuni del territorio regionale diversi da quello in cui si svolgono le attività previste dal progetto azienda: COMUNE DI PORDENONE luogo di lavoro : PORDENONE categoria professionale : impiegati generici posti : 1 settore : pubblica amministrazione tipo di contratto : Lavori Socialmente Utili orario di lavoro : 36 ore settimanali per 52 settimane Cat. C data pubblicazione : 08-08-2017 data scadenza : 08-09-2017 descrizione condizioni : Per aderire presentarsi personalmente presso il centro per l'impiego di riferimento dal 08/08/2017 a 08/09/2017 dalle 9.00 alle 13.00 REQUISITI livello di studio : Diploma titolo di studio : Diploma di maturità conoscenze informatiche : Conoscenza dei principali applicativi informatici. riservato a : 1. Lavoratori posti in CIGS sospesi a zero ore e titolari del relativo trattamento 2. Lavoratori posti in mobilità e titolari del relativo trattamento di indennità di mobilità 3. -
RECAPITS CONVENZIONÂTS CUN ETPI LI CHE SI DAN FÛR I LIBRETS ANUÂI RICOGNITÎFS * Recapits Abilitâts Ae Emission Dai Paiaments Dai Canui
RECAPITI CONVENZIONATI CON ETPI PER LA DISTRIBUZIONE DI LIBRETTI ANNUALI RICOGNITIVI * Recapiti abilitati all'emissione dei pagamenti dei canoni ETPI LAR ISSUING POINTS * Points enabled to issue payments RECAPITS CONVENZIONÂTS CUN ETPI LI CHE SI DAN FÛR I LIBRETS ANUÂI RICOGNITÎFS * Recapits abilitâts ae emission dai paiaments dai canui Si consiglia di telefonare preventivamente per verificare la disponibilità del Libretto annuale ricognitivo Please call in advance to check LAR availability Si consee di telefonâ prime par verificâ se a son ancjemò a disposizion i librets anuâi ricognitîfs Stampa pagamento ID-ETPI NOME INDIRIZZO TELEFONO ORARIO * ETPI-ID Print payment * NAME ADDRESS PHONE TIMETABLE Stampe dal ID-ETPI paiament * NON DIREZION TELEFON ORARI Provincia GORIZIA - Collegio 01 GORIZIA 08:15-12:30 e 15:30-19:15 01/14 / APS MEDEA c/o Neg. “Calligaro”, c .so Friuli 9 - 34070 Medea 328.37.50.648 chiuso dom e lun Provincia GORIZIA e TRIESTE - Collegio 02 SAGRADO - MONFALCONE - TRIESTE PROMOTURISMOFVG consultare il seguente link: INFOPOINT GRADO 02/00 SI v.le Dante 72 - 34073 Grado 0431.87.71.11 http://www.turismofvg.it/Info-utili/Uffici- www.turismofvg.it turistici/Grado-Infopoint [email protected] ARCI PESCA SPORTIVA c/o Neg. “Hobby Pesca “, v. Timavo 19 - 34074 Monfalcone 0481.40.935 08:00-12:30 e 15:30-19:30 02/07 / S. PIER D'ISONZO [email protected] 393.12.97.920 chiuso dom e lun FIPSAS GORIZIA 08:30-12:30 e 15:30-19:30 00/05 SI c/o Neg. “Arte Pesca “, v. XXIV Maggio 39 - 34077 Ronchi dei Legionari 0481.47.43.54 [email protected] chiuso dom e lun Provincia PORDENONE - Collegio 03 PORDENONE 08:30-12:30 15:30-19:30 03/05 / ASD LA BRENTELLA c/o Neg.