Provincia di Pordenone

Comune di Federazione Italiana di Atletica Leggera

organizzano in collaborazione con il Comitato Provinciale FIDAL - i Giudici GGG e tutte le Associazioni del Comune

2a Prova international half marathon cup a (regolamento su www.internationalhalfmarathon.eu) 1A PROVA A MARATONINA COMUNE DI 23 EDIZIONE 11 COPPA PROVINCIA DI PORDENONE BRUGNERA-ALTO LIVENZA Domenica 21 Marzo 2010 Gran Premio partenza ore 9.30 Via Santissima - Brugnera (Pn)

11a edizione a carattere Nazionale Km 21,097 valida come Campionato Regionale individuale FVG Junior/Promesse/Senior M/F

Gara non coMPetitiVa di Km 21,097 e Km 10 aPerta a tUtti PartenZa ore 9.30

La manifestazione sarà interamente trasmessa da lunedì 29 e martedì 30 marzo alle ore 13.30 e da SKY canale CARPEDIEM 932 sabato 3 aprile ore 14.00 Villa Varda: cenni storici La ricchezza culturale, come memoria storica, passa anche attraverso la tutela, conservazione e valorizzazione dei segni che l’uomo ha tracciato lungo il tortuo- so cammino che conduce al presente. In un’epoca in cui molti sono i segni inquie- tanti, Varda sembra un vero rifugio offerto a quanti vogliono lasciarsi conquistare da quel che resta dei fasti di quell’angolo di paradiso, un bene naturale e culturale che è di tutti. Villa Varda è un patrimonio in cui si sono sedimentati i segni della storia, una realtà che deve essere compresa e rispettata da quanti hanno avuto o avranno modo di co- noscerla e la fortuna di passeggiare lungo i suoi viali dalle multiformi prospettive, dagli scenari inediti e suggestivi. Per molti Varda indica, ancora, non solo una villa ed il suo parco, ma un vero e proprio mondo ricco di memorie e di aneddoti su fatti e personaggi che ne hanno fatto la storia. Essi sono stati testimoni diretti della sua vita passata; protagonisti del microcosmo che la animava sono depositari di molti ricordi degli anni migliori come del tramonto della vita della villa. I più giovani, negli anni settanta, approfittando dell’abbandono in cui fu lasciata, hanno potuto giocare in un parco divenuto foresta ed in un palazzo lacerato dai vandali. Una villa abbandonata alla deriva con la consapevole responsabilità di pochi e la connivenza di molti. Negli anni ottanta, interventi straordinari al parco ed alla “casa di villeggiatura” hanno consentito di recuperare il possibile, ma la cura e l’impegno quotidiani - affidati al custo- de - hanno consentito al grande pubblico di fruire di questo splendido bene ormai collettivo. Divenuta dal 1998 patrimonio del Comune di Brugnera, per Villa Varda si prospetta un migliore futuro di valorizzazione degli aspetti naturali culturali di un sito unico nel suo genere. Il parco di Villa Varda assunse l’attuale configurazione nella seconda metà dell’Ottocento, quando Carlo Marco Monpurgo acquistò la tenuta ed avviò gli interventi di ristrutturazione degli edifici e di sistemazione paesaggistica secondo gli stilemi del parco all’inglese. Elemento dominante del parco sono i viali di tigli che strutturano geometricamente l’intera area ed incorniciano i prati, facilitando gli usi agricoli. L’atmosfera romantica e pittoresca del luogo è esaltata soprattutto dalla presenza del fiume Livenza che forma una piccola insenatura, protetta da un isolotto, dove un tempo attraccavano le imbar- cazioni per i collegamenti con Venezia. Il parco di Villa Varda presenta, inoltre, significativi elementi architettonici: una arciera, con soprastante terrazza e balaustra in pietra, la cappella restaurata all’inizio del secolo in forme neogotiche, il laghetto e la ghiacciaia alla quale venne sovrapposta nel 1932 una torre merlata. Un folto bosco, costituito prevalentemente da specie arboree autoctone, avvolge in un unico spazio connettivo i diversi elementi architettonici del parco. Purtroppo dell’impianto originario rimangono pochi esemplari; tra questi, di particolare importanza per rarità botanica e/o dimensione, segnaliamo: - un enorme libocedro (Libocedrus decurrens) piantato di fronte alla villa. Questa specie, originaria delle mon- tagne dell’Oregon e della California, venne introdotta in Europa nel 1853; pertanto quello di Villa Varda è sicura- mente uno dei più vetusti esemplari italiani; - una sofora (Sophora japonica) posta sul parterre in riva al fiume. Di questa specie, introdotta in Europa nel 1747 e in nel 1812, è più nota e comune la varietà “pendula”, caratterizzata da rami contorti e pendenti; - vari esemplari di fotina (Photinia serrulata) che costituiva un’autentica rarità nei giardini del secolo scorso, essendo stata introdotta in Europa nel 1802 e nel Veneto solamente nel 1842; - alcuni notevoli esemplari di ginepro della Virginia (Juniperus virginiana) e di pino nepalese (Pinus wallichia- na) che sono la testimonianza degli esperimenti, condotti nella nostra regione già dall’inizio del secolo, di intro- durre specie forestali esotiche. Dal 2007 Villa Varda fa parte dell’Associazione per le Ville Venete (www.villevenete.org) ed è inclusa nella pub- blicazione “Ville Venete Aperte - Guida alla Visita”.

Il parco di Villa Varda è aperto al pubblico nei seguenti orari: estivo: dalle ore 8.00 alle ore 20.00 invernale: dalle ore 8.00 alle ore 16.00 COMITATO D’ONORE

Ivo MORAS Sindaco del Comune di Brugnera Renzo TONDO Presidente Venezia Giulia Elio DE ANNA Assessore allo Sport Regione Friuli VG. Alessandro CIRIANI Presidente della Provincia di Pordenone Franco ARESE Presidente Nazionale F.I.D.A.L. Emilio FELLUGA Presidente del CONI Friuli V G. Guido Germano PETTARIN Presidente F.I.D.A.L. Friuli VG. Lorenzo CELLA Presidente CONI Provincia di Pordenone Assessore allo Sport del Comune di Brugnera e Presidente Ezio ROVER C.P. F.I.D.A.L. Pordenone Dino CANIELLO Assessore Associazionismo Michele MESSINI Fiduciario GGG della F.I.D.A.L. regionale Franco TESOLIN Fiduciario GGG della F.I.D.A.L. prov. PN Lucio POLETTO Coordinatore provinciale F.I.D.A.L. Amatori/Master Angelo SCHIABEL Comandante vigili Urbani Com. di Brugnera Alessandra DE’ SEPTIS Direttore Filiale di Brugnera Cred. Coop. di PN Carlo CARNIELLO Presidente Atletica Brugnera Friul Intagli Gianfranco PIERAGOSTINO Coordinatore squadra Protezione Civile di Brugnera Stefano BOSCARIOL Presidente Veterani dello Sport Tommaso Elia VERARDO Presidente Polisportiva Tamai Arturo MARTINUZZO Presidente moto staffette “Dall’Agnese” Mario ROSSETTO Presidente AS Bocciofila Brugnera Alessio COLUSSI Capogruppo A.N.A. Brugnera Claudio VERARDO Presidente C.I.C.O. Mariano CURTOLO Presidente U.P.S. Liquentia Italo ZOPPÈ Presidente Ass.ne “Festa del Vino” Orlando POLESELLO Presidente “Festeggiamenti Maron” Roberto SCHIABELLO Presidente G.S. Ciclistico Brugnera Valentino SANDRIN Presidente A.F.D.S. Amatori Calcio Brugnera Luigino CIA Presidente G.S. Marciatori Maron Nello PIOVESANA Presidente Pro Loco Brugnera in Festa COMITATO ORGANIZZATORE

Presidente Laura BUTTIGNOL

Coordinatori Marco BOTTOS Bruno CAPPELLOTTO Lucio POLETTO

Segreteria Giordano ARMELLIN Anna BUTTIGNOL Claudia PENZO Eleonora PARO

Speaker Giovanni VIEL

Assistenza Medica Croce Rossa Italiana Pordenone dottoressa Monica POLESELLO

Ufficio Stampa Giacinto BEVILACQUA Ferdinando TERRAZZANI Alberto COMISSO Alberto FRANCESCUT

Organizzazione percorso Squadra Protezione Civile di Brugnera Virginio SPERETTA Maurizio SANTAROSSA Ennio ZAMPIERI Pietro ZECCHIN

Ristori e spugnaggi Guido ANGILELLA Olindo BENEDET Fabrizio FRANCESCUT Ezio FELTRIN Fiorenzo GAVA Armando CARNIELLO Armido RAGOGNA Collaborano con il Comitato Organizzatore Comune di Brugnera - Vigili Urbani di Brugnera - C.P. F.I.DA. L. di Pordenone - C.P. C.O.N.I. di Pordenone - Comitato regionale F.I.D.A.L. - Moto Staffetta “Dall’Agnese” - Associazione “Festeggiamenti Maron” - Pro Loco Brugnera in Festa - Gruppo A.N.A. - Associazione Festa del Vino - Ass. ne C.I.C.O. - G.S. Ciclistico Brugnera - U.P.S. Liquentia - A.S. Bocciofila Brugnera - G.S. marciatori Maron - Polisportiva TAMAI - A.F.D.S. Amatori calcio Brugnera - Nonni Vigili - Atleti dirigenti e tecnici dell’Atletica Brugnera Friul Intagli. reGUlations

Brugnera City Council and related associations, Atletica Brugnera Friul Intagli, FIDAL Pordenone, GGG.

orGaniZe

th 11 Brugnera - Alto Livenza National Half Marathon (km 21,097) 1a Prova della 23a Edizione COPPA PROVINCIA DI PORDENONE

non coMPetitiVe races (KM 21,097 - KM 10; open) General start: 9.30 a.m (following top runner athletes) Registration deadline: 8.50 a.m, 21 March (day of the competition) Registration fee: 5 € (race packet included) for both distances.

coMPetitiVe race General start: 9.30 a.m Registration must be signed by your club and sent to ATLETICA BRUGNERA FRIUL INTAGLI - via Villa Varda, 15 - 33070 Brugnera Pn Tel. e Fax 0434 613291- e-mail: [email protected] using the entry form in “Correre”, on Fidal website, or hereby attached until March 17. Late registration on race day will not be possible. Registration fee: 12€ (race packet included), paid at the bib number distribution. Foreign Alpe Adria athletes are required to attach their federation membership card within the entry form. 11th Brugnera Half Marathon is considered a National competition, so also non EU athletes can take part to it.

PREREQUISITES FOR OVER23 NON FIDAL MEMBERS ATHLETES: competitive athletics actitvity medical certifi cate receipt of the payment of 12€+5€ (17€) transfered on Atletica Brugnera Via Villavarda, 15 - 33070 Brugnera (Pn) Postal Current Account n. 38280376 until March 17 - FIDAL authorization form (www.fi dal.it) for “corse su strada”

COURSE: the certifi cated Marathon course is mostly fl at and fast, made of paving stones except the passage through Villa Varda. SUPPORT STATIONS: Rest stops with water and supplements are guaranteed every 5 kilometers, from the fi fth kilometer. Sponges will be placed at the 7,5 and the 15 kilometer. inForMation and resUlts: www.fi dalpn.it - atleticabrugnera.myblog.it - www.comune.brugnera.pn.it tecHnical sPortiVe inForMation: EZIO ROVER - 0039 339 752 6320 cUstoMed Hotels: Hotel ca’ BrUGnera **** Tel. 0434 613232 - Fax 0434 613456 - E-mail [email protected] - www.cabrugnera.com Agreed price of 45€ (DATA Dinner+ B&B)

Athletes taking part to COPPA PROVINCIA DI PORDENONE are already signed. Their race packet will be given to their athletic club. reGolaMento

Il Comune di Brugnera e l’Atletica Brugnera Friul Intagli con il Comitato Provinciale FIDAL i Giudici GGG e tutte le Associazioni del Comune orGaniZZano MARATONINA COMUNE DI BRUGNERA - ALTO LIVENZA a 11 EDIZIONE A CARATTERE NAZIONALE KM. 21,097 VALIDA QUALE CAMPIONATO REGIONALE FRIULI VENEZIA-GIULIA individuale Junior/Promesse/Senior M/F 1a Prova della 23a edizione coPPa ProVincia di Pordenone Gran Premio Gioielleria Basso Prata di Pordenone Manifestazione di corsa su strada riservata alle categorie Juniores/Promesse/Seniores/Amatori e Master, maschili e femminili 2a Prova international half marathon cup

(regolamento su www.internationalhalfmarathon.eu) Gare non coMPetitiVe di km. 21,097 e km. 10 (aperte a tutti) con partenza unica alle ore 9.30 dietro gli atleti agonisti ed iscrizioni il giorno della manifestazione fi no alle ore 8.50 QUota di iscriZione Gare non coMPetitiVe € 5,00 con pacco gara QUota di iscriZione Gara coMPetitiVa € 12,00 con pacco gara Percorso km. 21,097 omologato pianeggiante asfaltato eccetto tratto Parco di Villa Varda. Le iscrizioni della gara competitiva dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre il 17.03.2010 all’ATLETICA BRU- GNERA FRIUL INTAGLI - via Villa Varda, 15 - 33070 Brugnera Pn Tel. e Fax 0434 613291 - e-mail: atleticabru- [email protected] Le iscrizioni verranno accettate solamente se effettuate sul modulo nel presente opuscolo, sul modulo inserito su “CORRERE” o sui moduli FIDAL e dovranno portare la fi rma del presidente della società. Gli atleti partecipanti alla COPPA PROVINCIA DI PORDENONE sono considerati già iscritti. II giorno della manifestazione non si accettano iscrizioni o modifi che per la gara competitiva. Quota di iscrizione € 12,00 (da versare all’Atletica Brugnera Via Villavarda, 15 - 33070 Brugnera (Pn) - c/c postale n. 38280376) che da diritto al pacco gara che verrà consegnato alla restituzione del pettorale e del microchip. Per gli iscritti alla Coppa Pordenone il pacco gara viene consegnato alla restituzione del microchip. Essendo la gara a carattere Nazionale, possono partecipare atleti italiani, comunitari ed extracomunitari, purché tesserati con società Italiane FIDAL ed Enti di Propaganda convenzionati FIDAL per l’anno 2010 ed atleti appartenenti all’Alpe Adria. GLI ATLETI STRANIERI DELL’ALPE ADRIA DEVONO, ALL’ATTO D’ISCRIZIONE, ALLEGARE UNA COPIA DEL TESSERAMENTO DELLA PROPRIA FEDERAZIONE E COPIA DEL CERTIFICATO DI IDONEITÀ FISICA ALLA PRATICA AGONISTICA SPORTIVA. Gli atleti fascia d’età da 23 anni in poi (cat. Amatori e Master) privi di tesseramento possono effettuare l’iscrizione entro il giorno 17.03.10 allegando: 1) copia del Certifi cato di idoneità agonistica all’atletica leggera 2) cartellino di richiesta di autorizzazione alla partecipazione gare su strada scaricabile dal sito www.fi dal.it e come campione a seguire 3) ricevuta del versamento della quota d’iscrizione € 12,00 + € 5,00 (€ 17,00) relativi all’autorizzazione a partecipare. Versa- mento da fare all’Atletica Brugnera Via Villavarda, 15 - 33070 Brugnera (Pn) - c/c postale n. 38280376 Ristori: al km. 5 - al km. 10 - al km. 15 e all’arrivo - Spugnaggi: al km. 7,5 e al km. 15 alBerGHi conVenZionati: Hotel ca’ BrUGnera **** Tel. 0434 613232 - Fax 0434 613456 - E-mail info@ cabrugnera.com - www.cabrugnera.com Prezzo stabilito € 45 -1/2 pensione (20 Marzo Cena - Pernottamento-Colazione) escluso bevande inForMaZioni e classiFicHe www.fi dalpn.it - atleticabrugnera.myblog.it - www.comune.brugnera.pn.it inForMaZioni - EZIO ROVER cell. 339 752 6320 - e-mail: [email protected] Per quanto non previsto dal presente regolamento vigono le norme statutarie della FIDAL FIDAL/AMATORI e GGG. Gli organizzatori declinano ogni re- sponsabilità per quanto possa accadere agli atleti prima, durante e dopo la manifestazione. IMPORTANTE: il ritrovamento del presente volantino esposto in località non autorizzate è da ritenersi puramente casuale e senza alcuna responsabilità da parte degli organizzatori. MARATONINA COMUNE DI BRUGNERA - ALTO LIVENZA MODULO ISCRIZIONE ATLETI La Società Cod. fed. Denominazione Iscrive alla manifestazione in programma a BRUGNERA il 21.03.2010 i seguenti atleti Numero Tessera Cognome Nome Anno Categ. Federale

Indirizzo/Rec. Tel. e Fax della Società Dichiaro sotto la mia personale responsabilità che i dati sopra indicati corrispondono a verità

Luogo e data Firma del Presidente ProGraMMa domenica 21 Marzo 2010 ore 7.00 Ritrovo giuria e concorrenti in via Santissima - Scuole Elementari ore 8.50 Termine Iscrizioni gare non competitive ore 9.00 Termine tassativo ritiro pettorali gara competitiva ore 9.30 Partenza unica (davanti atleti agonisti) ore 12.30 Premiazioni presso l’Auditorium Scuola Media

PreMiaZioni CLASSIFICATI ASSOLUTI MASCHILI CLASSIFICATE ASSOLUTE FEMMINILI 1° B.V.  450,00 5° B.V.  100,00 4a B.V.  150,00 1a B.V.  450,00 2° B.V.  350,00 ulteriore premio 5a B.V.  100,00 2a B.V.  350,00   ulteriore premio 3° B.V. 250,00 dal 6° al 10° B.V. 50,00 3a B.V.  250,00 4° B.V.  150,00 dall’11° al 15° B.V.  25,00 dalla 6a alla 10a B.V.  25,00 1° cl.to naz.tà Italiana ulteriore premio  100,00 1a cl.ta naz.tà Italiana ulteriore premio  100,00 2° cl.to naz.tà Italiana ulteriore premio  75,00 2a cl.ta naz.tà Italiana ulteriore premio  75,00 1° cl.to maschile che batterà il record della corsa  (Amour Rached 1h.01.53 - 2005) ulteriore premio di 150,00 1a cl.ta femminile che batterà il record della corsa (Koriuki Jane 1h.12.33 - 2005) ulteriore premio di  150,00 DOPO I PRIMI 15 CL.TI Cat. Amatori M. Premio ai primi 10 cI.ti Cat. Master maschili MM. 35/MM. 40/MM. 45 DOPO LE PRIME 10 CL.TE premio primi 12 cI.ti MM. 50/MM. 55/MM. 60 Cat. Amatori F. Premio prime 6 cI.te premio ai primi 8 cI.ti Cat. Master femminili Premio alle prime 4 cl.te di tutte le cat. Restanti categorie premio primi 3 cI.ti

ATLETI FRIULI VENEZIA GIULIA M / F Junior Promesse Senior 1° cl.to Maglia + Medaglia 2° e 3° cl.to Medaglia

GARE NON COMPETITIVE RICCHI PREMI A TUTTI I GRUPPI CON ALMENO 20 ISCRITTI E PREMI A SORTEGGIO PER I SINGOLI ALBO D’ORO 1a Edizione 16 Aprile 2000

1° Classificato RUllO KIPKOECH Joseph Atl. S. Giovannese (Kenia) 1 h. 03.37” 2° Classificato BETTIOL Salvatore Italia 1 h. 03.43” 3° Classificato GIDUMBANDA Daniele Tanzania 1 h. 05.40” 1a Classificata MARANGA Norah Fila Team BS (Kenia) 1 h. 14.48” 2a Classificata BORGHINI Gigliola C.U.S. Universo Ferrara 1 h. 15.21” 3a Classificata KOMKOVA Elena Atl. Fem. Acquaviva (Russia) 1 h. 15.32”

AMATORI MASCHILI 1° Classificato COS Marco Atl. S. Martino Amaltea 1 h. 09’. 45” AMATORI FEMMINILI 1a Classificata PLOS Annalisa Olimpia Terenzano 1 h. 20’. 29” MASTER MF/35 1a Classificata DALLA LIBERA Rosanna Nuova Atl. 3 Comuni 1 h. 35’. 05” MASTER MF/40 1a Classificata BIANCUZZI Anna G.M. Teenager 1 h. 26’. 37” MASTER MF/45 1a Classificata MORAS danila G.S. Leoni S. Marco 1 h. 26’. 10” MASTER MF/50 1a Classificata VIDONI Rita G.S Mob. O.Piccinato 1 h. 35’. 28” MASTER MF/55 1a Classificata CORELLI Jolanda Dopolavoro FESS.UD. 1 h. 35’. 40” MASTER MF/60 1a Classificata FRAGIACOMO M. Cristina Sci Club 2 Monfalcone 1 h. 50’. 40” MASTER MF/65 1a Classificata MACOBVELLI Mariuccia Atl. Trieste 2 h. 07’. 38” MASTER MM/35 1° Classificato PAGANO Giuseppe Atl. Altopiano Ts 1 h. 09’. 55” MASTER MM/40 1° Classificato ADAMI Franco AS. Carniatletica 1 h. 11’. 00” MASTER MM/45 1° Classificato TUBIA Odone Atletica Sernaglia Tv 1 h. 13’. 55” MASTER MM/50 1° Classificato VELLO Gianni G.S Mob. O.Piccinato 1 h. 11’. 04” MASTER MM/55 1° Classificato ZAGO Adriano Poi. Libertas S. Biagio 1 h. 25’. 33” MASTER MM/60 1° Classificato CALO’ Andrea Federclub Trieste 1 h. 27’. 21” MASTER MM/65 1° Classificato PIROZZOLO Silvio Dopolavoro FFSS. UD 1 h. 32’. 18” MASTER MM/70 1° Classificato SINI Nicolino Bibosport 1 h. 43’. 47”

ALBO D’ORO 2a Edizione 16 Aprile 2001

1° Classificato KOECH Jonah Atl.valle Brembana (Kenia) 1 h. 03.22” 2° Classificato ATODOYANG Paul Fila Team Brescia ( kenia) 1 h. 03.43” 3° Classificato Cheromei Joseph Atl. Villa Aurelia (Kenia) 1 h. 04.20” 1a Classificata MARANGA Norah Fila Team BS (Kenia) 1 h. 13.36” 2a Classificata CAPELLI Monia Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 14.58” 3a Classificata SPILOTTI Daniela Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 15.09”

AMATORI MASCHILI 1° Classificato MORETTON Marco Azzana Runners 1 h. 07’. 22” AMATORI FEMMINILI 1a Classificata BORGHES Marinella Ass. Amatori Fondo 1 h. 28’. 42” MASTER MF/35 1a Classificata PLOS ANNALISA Pol. Alimpia Terenzano 1 h. 21’. 55” MASTER MF/40 1a Classificata BIANCUZZI Anna G.M. Teenager 1 h. 24’. 14” MASTER MF/45 1a Classificata DALL’ARMI Ivana Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 27’. 44” MASTER MF/50 1a Classificata VIDONI Rita Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 32’. 28” MASTER MF/55 1a Classificata CORELLI Jolanda Dopo lavoro FESS.UD. 1 h. 33’. 37” MASTER MF/60 1a Classificata SELLAN Jole Ass. Amatori Fondo 1 h. 46’. 20” MASTER MF/65 1a Classificata Macovelli Mariuccia Atl. Trieste 2 h. 05’. 45” MASTER MM/35 1° Classificato MORASSUT CESARE Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 09’. 18” MASTER MM/40 1° Classificato PILOT Galdino Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 09’. 05” MASTER MM/45 1° Classificato BONOMI Paolo G.S. Tenno 1 h. 11’. 10” MASTER MM/50 1° Classificato VELLO Gianni Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 13’. 35” MASTER MM/55 1° Classificato PIRAS Giovanni Amici Tram Opicina 1 h. 23’. 01” MASTER MM/60 1° Classificato CELOTTO Arduino Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 27’. 55” MASTER MM/65 1° Classificato PASQUALINI Benvenuto Atl. casa in Casa 1 h. 26’. 16” MASTER MM/70 1° Classificato SINI Nicolino G.M. Biancade 1 h. 39’. 52”

ALBO D’ORO 3a Edizione 25 Aprile 2002

1° Classificato NYOMBY Godfrey Team Shara Litti (Uganda) 1 h. 02.39” 2° Classificato BOUDALIA Said G.L.S. IL Becher (Marocco) 1 h. 04.02” 3° Classificato EAL ATI ALLAH Rabia Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 06.38” 1a Classificata CAPELLI Monia Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 15.04” 2a Classificata GOBBO Maria Teresa Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 17.22” 3a Classificata SEDONI Romina Fiat Sud Formia 1 h. 17.23”

AMATORI MASCHILI 1° Classificato DEL BIANCO Denis 1 h. 09’. 47” AMATORI FEMMINILI 1° Classificato RIZZA Gabriella 1 h. 22’. 37” MASTER MF/35 1° Classificato GOBBO Maria Teresa 1 h. 17’. 22” MASTER MF/40 1° Classificato CAVALLI Giovanna 1 h. 20’. 21” MASTER MF/45 1° Classificato BALLARIN Giovanna 1 h. 29’. 23” MASTER MF/50 1° Classificato Zanoner Rosalia 1 h. 27’. 22” MASTER MF/55 1° Classificato CORELLI Jolanda 1 h. 39’. 15” MASTER MF/60 1° Classificato SELLAN Jole 1 h. 47’. 15” MASTER MF/65 1° Classificato CRESATNI Assunta 1 h. 57’. 18” MASTER MM/35 1° Classificato SALVADORE Michelangelo 1 h. 08’. 32” MASTER MM/40 1° Classificato TORRESANI Franco 1 h. 09’. 01” MASTER MM/45 1° Classificato BONOMI Paolo 1 h. 10’. 46” MASTER MM/50 1° Classificato FELTRE Gino 1 h. 14’. 26” MASTER MM/55 1° Classificato MORO Francesco 1 h. 18’. 08” MASTER MM/60 1° Classificato PINOTTI G.Carlo 1 h. 23’. 05” MASTER MM/65 1° Classificato ANDREOLLI Remo 1 h. 26’. 57” MASTER MM/70 1° Classificato ACQUARONE Luciano 1 h. 24’. 47” MASTER MM/75 1° Classificato VIGNI Marcello 1 h. 37’. 57” MASTER MM/80 1° Classificato INTELLIGENTE Dante 2 h. 35’. 48” MASTER MM/85 1° Classificato GRASSO Luigi 2 h. 37’. 12”

ALBO D’ORO 4a Edizione 25 Aprile 2003

1° Classificato KIPTARUS Jonan Kenia 1 h. 04.31’ 2° Classificato CISHAHAYIO Diomede Burundi 1 h. 04.43” 3° Classificato BOUDALIA Said Marocco 1 h. 04.55” 1a Classificata CLIFTON Christine USA 1 h. 13’36”(record eguagliato) 2a Classificata JACOBSON Sandy CANADA 1 h. 13.57” 3a Classificata BONIOLO Anna Atletica Brugnera Dall’Agnese 1 h. 19.17”

AMATORI MASCHILI 1° Classificato DEL BIANCO Denis Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 10’. 54” AMATORI FEMMINILI 1° Classificato BORGHES Marinella G.M. Gorizia 1 h. 28’. 02” MASTER MF/35 1° Classificato BATTISTELLA Donatella U.S.C. Cordenons 1 h. 37’. 13” MASTER MF/40 1° Classificato MATTIOZ Luisa Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 27’. 43” MASTER MF/45 1° Classificato VANNINI Vanna Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 35’. 53” MASTER MF/50 1° Classificato PICCININ Verena Libera 1 h. 34’. 50” MASTER MF/55 1° Classificato PECAR Nadia G.S. Amici Tram Opicina 1 h. 37’. 17” MASTER MF/60 1° Classificato DEL FABRO Franca GR Olimpia terenzano 2 h. 10’. 47” MASTER MF/65 1° Classificato FRAGIACOMO M.Cristina GR Sci Club due 1 h. 56’. 41” MASTER MF/70 1° Classificato MACOVELLI Mariuccia Atletica Trieste 2 h. 17’. 48” MASTER MM/30 1° Classificato ZAT Massimiliano G.S. Leoni S. Marco Karton 1 h. 14’. 01” MASTER MM/35 1° Classificato PILOT Galdino Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 12’. 46” MASTER MM/45 1° Classificato Dl LUCA Antonio G.S. Amici Tram Opicina 1 h. 12’. 57” MASTER MM/50 1° Classificato VELLO Gianni Atl. S. Martino Amaltea 1 h. 13’.07” MASTER MM/55 1° Classificato SALVADEGO Oddo Atl. S. Martino Amaltea 1 h. 19’. 59” MASTER MM/60 1° Classificato SANDRIN Aldo Atl. Brugnera Dall’Agnese 1 h. 26’. 53” MASTER MM/65 1° Classificato PASQUALINI Benvenuto Poi. Libertas S. Biagio 1 h. 28’. 02” MASTER MM/70 1° Classificato GATTUSO Marcello Marathon Club Alabarda 1 h. 43’. 43” MASTER MM/75 1° Classificato VACCARI Pietro Podisti dell’Alzaia 1 h. 50’. 14”

ALBO D’ORO 5a Edizione 25 Aprile 2004

1° Classificato GHISAHYO Diomede Uliveyo siena (Burundi) 1 h. 04.53’ 2° Classificato SLIMANI Benazouz Pod.ca Tranese (Marocco) 1 h. 04.54” 3° Classificato RIBAG Said Atl.Recanati (Marocco) 1 h. 06.06” 1a Classificata BONIOLO Anna Atletica Brugnera 1 h. 19.08” 2a Classificata SPILOTTI Daniela Atletica Brugnera 1 h. 21.04” 3a Classificata GOBBO MARIA Teresa Atletica Brugnera 1 h. 22.01”

AMATORI MASCHILI 1° Classificato TAMIGI Francesco Atletica Buia 1 h. 12’. 56” AMATORI FEMMINILI 1° Classificato SARTOR Laura Azzano Runners Meftalux 1 h. 32’. 43” MASTER MF/35 1° Classificato SPILOTTI Daniela Atletica Brugnera 1 h. 21’. 04” MASTER MF/40 1° Classificato GOBBO Maria Teresa Atletica Brugnera 1 h. 22’. 01” MASTER MF/45 1° Classificato VANNINI Vanna Atletica Aviano 1 h. 36’. 06” MASTER MF/50 1° Classificato DALL’ARMI Ivana Atletica Aviano 1 h. 33’. 28” MASTER MF/55 1° Classificato PECAR Nadia Amici Tram de Opicina 1 h. 40’. 14” MASTER MF/60 1° Classificato PAGAN Garbo Circolo Aziendale Generali 1 h. 57’. 29” MASTER MF/65 1° Classificato FRA’ Giacomo M.Cristina G.P. Sci Club due Monfalcone 2 h. 03’. 44” MASTER MF/70 1° Classificato MACCOVELLI Mariuccia Atletica Trieste 1 h. 19’. 39” MASTER MM/35 1° Classificato SALVADORE Michelangelo Atletica Brugnera 1 h. 09’. 34” MASTER MM/40 1° Classificato CHIABAI Stefano Atletica Brugnera 1 h. 12’. 13” MASTER MM/45 1° Classificato INNOCENTE Dino Atletica Brugnera 1 h. 16’. 38” MASTER MM/50 1° Classificato VALGUARNERA Pietro G.S.A. Caneva 1 h. 19’. 38” MASTER MM/55 1° Classificato VALLE Franco Carnia Atletica 1 h. 15’. 28” MASTER MM/60 1° Classificato ZUIN Delfino Azzano Runners Mettalux 1 h. 29’. 10” MASTER MM/65 1° Classificato PERUZZO Tullio Atl. S. Martino Amaltea 1 h. 34’. 38” MASTER MM/70 1° Classificato PASQUALINI Benvenuto Libertas S. Biagio 1 h. 31’. 27”

ALBO D’ORO 6a Edizione 23 Aprile 2005

1° Classificato AMOUR Rached Pro Sesto Atletica (Tunisia) 1 h. 01.53” 2° Classificato GOGO Paul Atletica Castello (Kenia) 1 h. 01.54” 3° Classificato KIPKERING Koech Atletica Molfetta 1 h. 02.10” 1a Classificata KARIUKI Jane Kenia 1 h. 12.33” 2a Classificata VIOLA Simona NAtl. Fanfulla Lodi 1 h. 17.47” 3a Classificata GHILARDI CATERINA G.S. Orezzo 1 h. 20.11”

AMATORI MASCHILI 1° Classificato TAMIGI Francesco Atletica Buia 1 h. 11’. 24” Master MM 35 1° Classificato PERUZZO Silvio Atl. San Martino Amaltea 1 h. 11’. 45” Master MM 40 1° Classificato MORETTON Domenico Atletica Sernaglia 1 h. 11’. 41” Master MM 45 1° Classificato CENTOFANTE Giorgio G.S. Alpini Vicenza 1 h 13’. 43” Master MM 50 1° Classificato RADO Costante N.ATL. Tre Comuni 1 h. 16’. 50” Master MM 55 1° Classificato VALLE Franco Carnia Atletica 1 h. 17’. 29” Master MM 60 1° Classificato ZUIN Delfino U.S. Cordenons 1 h. 29’. 44” Master MM 65 1° Classificato PERUZZO Tullio ATL S.Martino Amaltea 1 h. 34’. 51” Master MM 70 1° Classificato PASQUALINI Benvenuto S. Biagio 1 h. 31’. 07” AMATORI FEMMINILI 1a Classificata LAZZAROTTO Simonetta Atletica Aviano 1 h. 25’. 45” Master MM 35 1a Classificata URSELLA Laura Atletica Buia 1 h. 27’. 37” Master MM 40 1a Classificata DALL’AGNESE Marilena G.P. Livenza Viaggi 1 h. 32’. 06” Master MM 45 1a Classificata TANNINI Vanna Atletica Aviano 1 h 31’. 37” Master MM 50 1a Classificata DALL’ARMI IAVANA Atletica Aviano 1 h. 33’. 18” Master MM 55 1a Classificata RIZZOTTI Emiliana Atletica Buia 1 h. 44’. 04” Master MM 60 1a Classificata LAZZARONI Guerrina N.Atl.Tre Comuni 2 h. 9’. 22” Master MM 65 1a Classificata SELLAN Jole G.M. Gorizia 1 h. 53’. 17”

ALBO D’ORO 7a Edizione 23 Aprile 2006

Tanui Philemon Kibet Atl. Riccardi MI (Kenia) 1 h. 05’ 09” Rop Kipchumba Joshua Banca Toscana FI (Kenia) 1 h. 05’ 14” Boudalia Said Atl. Biotekna Marcon (Marocco) 1 h. 07’ 14” Boniolo Anna Atl. Brugnera Friul intagli 1 h. 20’ 56” Bonanni Valentina Atl. Brugnera Friul intagli 1 h. 22’ 51”

AMATORI MASCHILI 1° Classificato TAMIGI Francesco Atletica Buia 1 h. 15’. 31” Master MM 35 1° Classificato SALVADORE Michelangelo Atl. Brugnera Friul intagli 1 h. 11’. 37” Master MM 40 1° Classificato CHIABAI Stefano Atl. Brugnera Friul intagli 1 h. 11’. 47” Master MM 45 1° Classificato ARTUSATO Antonio Atl. Brugnera Friul intagli 1 h. 16’. 31” Master MM 50 1° Classificato RADO Costante Nuova AtI.3Comuni 1 h. 18’. 44” Master MM 55 1° Classificato ZAMPIERI Ennio Atl. Brugnera Friul intagli 1 h. 23’. 11” Master MM 60 1° Classificato BELLAN Aldo GA Aristide Coin Venezia 1 h. 26’. 27” Master MM 65 1° Classificato PERUZZO Tullio Atl. S.Martino Amaltea 1 h. 38’. 11” Master MM 70 1° Classificato STELLA Francesco Atl. Sernaglia Mob. Villanova 1 h. 47’. 12” AMATORI FEMMINILI 1a Classificata BAGATIN Erika Atl. Gr. Santarossa Brugnera 1 h. 24’. 35” Master MM 35 1a Classificata RIZZA Graziella G.P. Olimpia Terenzano Areni 1 h. 25’. 56” Master MM 40 1a Classificata DALL’ANESE Marilena GR Livenza SadIe 1 h. 28’. 55” Master MM 45 1a Classificata BEARZATTO Catherine Atletica Aviano 1 h. 46’. 44” Master MM 50 1a Classificata VANNINI Vanna Atletica Aviano 1 h. 35’. 25” Master MM 55 1a Classificata PIN Angela G.P. Leoni S.Marco 1 h. 52’. 16” Master MM 60 1a Classificata FENOS Franca Atletica Aviano 1 h. 45’. 39”

ALBO D’ORO 8a Edizione 11 Marzo 2007

1° Classificato Boudalia Said Atl. Biotekna Maróon 1.06.32 2° Classificato Mahjoubi Abdelaziz Atl. Brugnera Friulintagli 1.09.28 3° Classificato Manente Alessandro Atl. Brugnera Friulintagli 1.09.43 1a Classificata Boniolo Anna Atl. Brugnera Friulintagli 1.21.16 2a Classificata Lanzarini Paola Atl. Brugnera Friulintagli 1.22.10 3a Classificata Moro Manuela Pro Loco Trichiana 1.23.07

AMATORI MASCHILI 1° Classificato ZANCAN Stefano Circ.Az.Generali Scz.Atl. 1.12.17 Master MM.35 1° Classificato Moretton Andrea G.S.A.Caneva 1.11.37 Master MM.40 1° Classificato MORASSUT Cesare Atl. Brugnera Friulintagli 1.12.54 Master MM.45 1° Classificato Peruzza Claudio Atl. Gr.Santarossa Brugnera 1.15.03 Master MM.50 1° Classificato Di Luca Antonio Tergestina 1.15.14 Master MM.55 1° Classificato Vello Gianni Atl.S. Martino T. 1.17.50 Master MM.60 1° Classificato D’Incal Dario Athietich Club Belluno 1.20.12 Master MM.65 1° Classificato Peruzzo Tullio Atletica S. Martino T. 1.32.09 Master MM.70 1° Classificato Lorenzon Mario Atl. Valdobbiadene G.S.A. 1.58.31 AMATORI FEMMINILI 1a Classificata Quagliaro Anna C.U.S.Udine 1.25.19 Master MF.35 1a Classificata Moro Manuela Pro Loco Trichina 1.23.07 Master MF.40 1a Classificata Mulloni Giovanna G.M.Udinesi UOEI 1.33.38 Master MF.45 1a Classificata Stefanoni Elisa Pol. Biancazzurra 1.43.14 Master MF.50 1a Classificata Vannini Vanna Atletica Aviano 1.35.56 Master MF.55 1a Classificata Romano Maria Atletica Aviano 1.47.33 Master MF.60 1a Classificata Fenos Franca Atletica Aviano 1.40.10 ALBO D’ORO 9a Edizione 9 Marzo 2008

1° Classificato Boudalia Said Atl. Dolomiti Belluno 1 h.05’.00” 2° Classificato Rungger Hannes Atl. Brugnera Friulintagli 1 h.05’.14” 3° Classificato Kosovelj Mitja Atl. Brugnera Friulintagli 1 h.06’.19” 1a Classificata Conceicao Lopes Sonia Atl. Brugnera Friulintagli 1 h.18’.13” 2a Classificata Castellani Isadora Atl. Brugnera Friulintagli 1 h.19’.14” 3a Classificata Lanzarini Paola Atl. Brugnera Friulintagli 1 h.21’.20”

AMATORI MASCHILI 1° Classificato RIATTI Renzo C.U.S. Udine 1 h.11’.38” Master MM.35 1° Classificato MORETTON Andrea G.P. Livenza Viaggi 1 h.10’.27” Master MM.40 1° Classificato LORENZON Domenico Atl. Gr. Santarossa Brugnera 1 h.11’.46” Master MM.45 1° Classificato MORASSUT Cesare Atl. Brugnera Friulintagli 1 h.12’.32” Master MM.50 1° Classificato DI LUCA Antonio Tergestina 1 h.11’.42” Master MM.55 1° Classificato SPAGNUL Rodolfo Atl. Gr. Santarossa Brugnera 1 h.13’.07” Master MM.60 1° Classificato REDOLFI Giorgio Atletica Aviano 1 h.21’.38” Master MM.65 1° Classificato ARESTI Nicolino Atl. Brugnera Friulintagli 1 h.34’.21” Master MM.70 1° Classificato PICOTTI Franco Atl. S. Martino Coop Casarsa 1 h.44’.56” AMATORI FEMMINILI 1a Classificata COLLOT Marta Scuola di Maratona Vitt.V. 1 h.23’.15” Master MF.35 1a Classificata URSELLA Laura Atletica Buja 1 h.23’.47” Master MF.40 1a Classificata SPILOTTI Daniela Atl. Brugnera Friulintagli 1 h.22’.48” Master MF.45 1a Classificata BIANCUZZI Anna Gruppo Marciatori Teenager 1 h.26’.41” Master MF.50 1a Classificata PERTOSSI Maria Cristina C.U.S. Udine 1 h.32’.58” Master MF.55 1a Classificata DALL’ARMI Ivana Atletica Aviano 1 h.32’.25” Master MF.60 1a Classificata FENOS Franca Atletica Aviano 1 h.43’.03” Master MF.70 1a Classificata FRAGIACOMO Maria Cristina Atletica Aviano 2 h.05’.33”

ALBO D’ORO 10a Edizione 15 Marzo 2009

1° classificato Kipkering Philimon (KEN) Atl. Virtus Cr.Lucca 1h.05’.07 2° classificato Boudalia Said (ITA) Atletica Brugnera Friulintagli 1h.05’.20 3° classificato Rungger Hannes (ITA) Atletica Brugnera Friulintagli 1h.05’.36 1° classificata Conceicao Lopes Sonia (ITA) Atletica Brugnera Friulintagli 1h.17’.13 2° classificata Mariotti Paola (ITA) Atletica Brugnera Friulintagli 1h.17’.35 3° classificata Veraldi Paola (ITA) C.U.S. Trieste 1h.20’.12

AMATORI MASCHILI 1° class.to PITTERI Gianmarco Pool Sport Trieste 1h.11’.17 Master MM.35 1° class.to IOMMI Giovanni G.P. Livenza 1h.09’.08 Master MM.40 1° class.to SPINELLI Barrile Carlo Atletica Buja 1h.08’.01 Master MM.45 1° class.to MORETTON Moreno Atl. Vittorio Veneto 1h.12’.07 Master MM.50 1° class.to PITAU Maurizio Pol.va Montereale 1h.18’.33 Master MM.55 1° class.to SPAGNUL Rodolfo Atl. Gr. Santarossa 1h.14’.40 Master MM.60 1° class.to CHIONCHIO Matteo G.P. Olimpia Terenzano 1h.24’.51 Master MM.65 1° class.to SANDRIN Aldo Atl. Gr.Santarossa 1h.29’.29 Master MM.70 1° class.to PERUZZO Tullio Atl. S. Martino Coop 1h.36’.53 AMATORI FEMMINILI 1° class.ta TREVISAN Chiara Atletica Buja 1h.29’.20 Master MF.35 1° class.ta FURLAN Valeria Atl. Sernaglia Villanova 1h.23’.57 Master MF.40 1° class.ta BRADASCHIA Sara Gr. Marciatori Gorizia 1h.22’.52 Master MF.45 1° class.ta DAL POS Morena Atletica Aviano 1h.23’.07 Master MF.50 1° class.ta BARRELLA Antonella Atletica Buja 1h.34’.35 Master MF.55 1° class.ta BRENNER Verena Atl. Brugnera Friulintagli 1h.33’.34 Master MF.60 1° class.ta BABUIN Wilma Atl. Brugnera Friulintagli 2h.12’.05 Master MF.65 1° class.ta SELLAN Jole Gr. Marciatori Gorizia 1h.54’.3

Friuli gomme s.a.s. di Momesso Giovanni e C.

Via A. Durante, 19 (zona artigianale) 33080 Prata di Pordenone Tel. 0434 620238 e-mail: [email protected] Federazione Italiana di Atletica Leggera

14 a EDIZIONE2010 25 PROVINCIA DI PORDENONE

ATLETICA BRUGNERA

CITTÀ DI PORDENONE ƒ+-6343(-78-'3 -28)62%>-32%0) 12° Memorial Luigi Ferrario valido quale: 9a Prova 23a edizione Coppa Provincia di Pordenone Gran Premio Gioielleria BASSO - Prata di Pordenone Ultima Prova della 13a Edizione “Grand Prix Giovani” 8a Prova della 14a Edizione “Grand Prix Strade d’Italia” Pordenone 12 Settembre 2010 Piazzale XX Settembre 4VSKVEQQE Mercoledì 8 Settembre 2009 ore 20.30 Presentazione manifestazione in sala consiliare del municipio di Pordenone

Domenica 12 Settembre 2009 ore 07.30 Ritrovo giurie e concorrenti in Piazzale XX Settembre ore 09.30 Inizio partenze cat. Amatori/Master ore 13.30 Ritrovo giurie e concorrenti ore 14.45 Termine ritiro pettorali ore 15.00 Inizio partenze cat. Giovanili A seguire gara Promozional carrozzina olimpica, cicloni ed handbike

Campionato Italiano Allievi/e km. 10 individuale e di società

Campionato Italiano Assoluto M/F km. 10 individuale e di società

La presentazione e la manifestazione saranno interamente trasmesse da e da SKY canale CARPEDIEM 932

via Bassani 6 - 33170 PORDENONE E-mail [email protected]