ANNO XXXIII n. 327 aprile-maggio 2016 - MENSILE REGIONALE DI POLITICA CULTURA COMMENTI - Spediz. in A.P. 45% art.2 c.20/B legge 662/96 - DCO/DC-

Duro attacco del sindaco di Napoli De Magistris al Presidente del consiglio e leader del Pd I “cacicchi”che fanno la guerra a Renzi marzo recandosi in Campania, Dal campanile Di ErCOlE GrECO aveva ribadito l’urgenza che al comprensorio alcune “verggne nazionali”, il 7 agosto dello scorso anno, per incuria e abbandono nella Direzione nazionale del (Pompei, Bagnoli, Caserta), Sei Comuni presilani sa- potessero essere trasformate in ranno chiamati ad eleggere PD, dopo che la ‘questione meridionale’ era tornata d’at- “orgoglio nazionale”, e prima le nuove Amministrazioni. della recente visita del 30 apri- Si tratta di Comuni impor- tualità con il rapporto Svimez (un’analisi rigorosa ed attenta le per la firma di importanti in- tanti che possono dare un vestimenti strategici nel Sud, segnale significativo in un che aveva descritto una grave comprensorio che ha nec- condizione di disagio sociale, compreso il Patto per la cessita di un rilancio sociale economico ed umano per il sottoscritto con il ed economico; in un com- Sud), renzi sottolineò la ne- Presidente Oliverio a reggio prensorio, il quale non solo cessità che nelle regioni del Calabria. deve riconsiderare il rap- Mezzogiorno bisognava ini- Tuttavia, escluse alcune re- porto con la città capoluo- ziare “una serie di iniziative gioni del Sud, paradossalmen- go, al quale è legato territo- concrete”. te hanno aperto un fronte con- rialmente, ma soprattutto in quella sede anche la depu- Matteo Renzi tro il Governo e renzi soste- deve rivolgere una sua par- tazione calabrese, da Enza nendo che tramite la riforma ticolare attenzione alla va- gno assunto in Direzione. dell’art. 117 della Bruno Bossio a Stefania Si è recato in Sicilia, lorizzazione e allo sviluppo Covello, sottolineò l’esigenza Costituzione si sta tentando di di una risorsa naturale qual Calabria, Campania, Puglia e sottrarre risorse e competenze di smetterla con la facile reto- Basilicata incontrando Sindaci è l’Altopiano silano che può rica sul Mezzogiorno abban- ai governi regionali e alle al- rappresentare un volano tu- e Presidenti di regione fir- tre autonomie locali del donato e di cominciare a rim- mando con loro una sequela ristico del quale possono boccarsi le maniche per non Mezzogiorno. beneficiare le comunità di di finanziamenti nazionali ed Emblema di questo dissenso, ripetere gli errori del passato e europei tanto che uno dei più tutti i comuni presilani. consentire che alle parole cor- più che il Presidente della Entrambe le questioni autorevoli quotidiani naziona- regione Puglia Michele vanno affrontate però non rispondessero i fatti. li, il Corriere della Sera, titola- Da quella data, se si esclude Emiliano, è diventato il sinda- nella solitudine campanili- va: “Paradossalmente un co di Napoli De Magistris che stica, ma attraverso un co- il mancato appuntamento sul Mezzogiorno non proprio in “Masterplan” per il Sud (era in suo comizio elettorale ha ordinamento di idee, di pro- cima all’agenda di governo così apostrofato il Presidente poste e di iniziative, la cui previsto in autunno), renzi ha nei primi tempi ha finito per mancanza rappresenta uno avviato una serie di iniziative del Consiglio: “renzi, vattene assumere un valore assai sim- a casa! Devi avere paura! Ti dei limiti maggiori che si è nelle regioni del Mezzogiorno bolico oggi”. il titolo era data- registrato in questi anni. cercando di mantenere l’impe- to 5 aprile, dopo che il 26 SEGUE A PAGINA 2 Se le nuove amministra- zioni sapranno dare un con- tributo a far prevalere Zip l’idea di comprensorio e Speciale elezioni non del proprio campanile, Non ci capita spesso elogiare Molte pagine interne del simboli di partito, compo- si potrà sperare davvero a Renzi, ma bisogna riconoscere giornale sono dedicate al- ste da candidati di diver- qualcosa di nuovo. che qualche sua affermazione è la presentazione delle li- sa provenienza politica, condivisibile ed apprezzabile. E’ ste nei sei Comuni presi- salvo a Spezzano Sila, do- accaduto quando ha rimbrottato lani che rinnoveranno il ve è stata violata, da una NELLE PAGINE i “giustizialisti” di professione affermando che l’”avviso di ga- prossimo 5 giugno le delle liste che si richiama- INTERNE ranzia” non deve essere usato Amministrazioni locali: no al Pd, l’indicazione dei per demolire una persona, ed è Zumpano, segretari regionale e pro- Moderni anacoreti , Spezzano Sila, vinciale di non utilizzare accaduto di recente in occasione Spartaco e i Bruzi dell’approvazione della legge Casole Bruzio e il simbolo del partito nei Politica e cultura sui diritti civili, ribadendo che Pietrafitta. A Spezzano piccoli comuni, per age- A San Pietro in lui ha giurato sulla Costituzione Sila e Rovito sono tre le li- volare l’ingresso di forze e non sul Vangelo. ste in competizione, men- civiche nel progetto del Guarano: Una lezione di garantismo e di tre sono due negli altri Pd. è Pietru Giugnu laicismo che in Italia non è con- Comuni. Nella quasi tota- sueta. Merita un applauso. lità si tratta di liste senza Nelle pagine 4,5,6,7,8 Politica

SEGUE DAllA PriMA PAGiNA I “cacicchi” che fanno la guerra a Renzi devi cagare sotto. Se mi fan- campanilistica dei “cacic- Fortunatamente la nuova ri- no fuori ci sarete voi». chi”, considerati da lui come forma ridimensiona drastica- Frasi che si commentano da la versione moderna del vec- mente i poteri di governatori, sé, specialmente se pronun- chio notabilato. assessori, consiglieri e cacic- ciate da un ex PM. la debolezza delle critiche chi vari, molto oltre la “clau- A noi invece interessa av- al Governo sta proprio nel sola di supremazia” degli in- viare sulle proteste e dissensi voler a tutti i costi negare il teressi statali rispetto a quelli di De Magistris ed Emiliano disastro che proprio il federa- locali “in caso di materie un discorso politico su certi lismo regionale ha causato concorrenti”. localismi meridionali che all’italia. Si pensi agli scan- il nuovo articolo 117 toglie hanno caratterizzato per anni dali di rimborsopoli, alla sa- infatti diritto di veto su pro- tutta la politica meridionali- nità, alle truffe dei finanzia- duzione, trasporto e distribu- sta verso i quali, prima di menti UE; tutti elementi di zione dell’energia, su auto- renzi, vent’anni fa, si scagliò cui lo scorso febbraio durante strade e ferrovie ad alta velo- Massimo D’Alema quando le cerimonie dell’inaugura- cità, porti e aeroporti d’inte- era segretario del partito e poi zione nelle varie regioni del- resse nazionale. Così lo Stato Presidente del Consiglio. l’anno giudiziario delle Corti avrà competenza esclusiva su D’Alema, considerato il suo De Magistris, sindaco di Napoli dei Conti, i Presidenti hanno fisco, politiche del lavoro, carattere superbo ed austero, 1997-1999, era il paladino snocciolato e quantificato il previdenza sociale, ordini chiamava queste persone nella contestazione di questa danno erariale descrivendo professionali, immigrazione, “Cacicchi” rappresentanti di visione statica, immobile, una situazione che è diventa- ordinamento scolastico, e, un partito trasversale contra- ta fuori controllo. dulcis in fundo, i fondi non rio a qualsiasi ipotesi di cam- spesi torneranno al bilancio biamento. Cari amici lettori, pubblico per essere redistri- Fa rabbia in questi giorni vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno fatto buiti. vedere D’Alema ostinato a pervenire il loro contributo. Vogliamo ricordarlo agli Ma qui mi fermo, altrimenti criticare continuamente sarò redarguito dal Direttore renzi e il PD specialmente amici, che per qualche motivo non hanno ancora rin- del giornale che ha già pro- quando su certe battaglie su- novato l’abbonamento. messo che sulla riforma co- gli sprechi delle regioni, sulle Non crediamo sia necessario ribadire che l’abbona- stituzionale, da qui al clientele e sui centri di potere mento costituisce l’unica nostra risorsa finanziaria che referendum, dedicherà gran come ASl, Ospedali, forma- potrà consentire la prosecuzione delle pubblicazioni di parte dello spazio del giorna- zione professionale, risorse le. comunitarie, lui stesso, nel Presila. STUDIO MEDICO FATA

ANSELMO FATA DirETTOrE rESPONSABilE Dietologia - Oncologia rEDAZiONE E AMMiNiSTrAZiONE Corso Europa, 63 Tel. e fax (0984) 435700 Fisioterapia e Riabilitazione Spezzano Sila (Cs) Elettrostimolazioni Autorizzazione Tribunale di n. 398/83 Elettroterapia iscritto al registro Naz.le della Stampa al n.06467 Laserterapia

POSTA ElETTrONiCA: [email protected] Magnetoterapia Massoterapia STAMPA Rodesign Cyclette/Tappeto Via della rsistenza - rovito - Tel. (O984) 433212 Ginnastica correttiva Riabilitazione sportiva A b b o n a m e n t i Annuo...... € 10,00 Sostenitore ...... ” 20,00 Benemerito, Uffici, Enti Pubbl. ” 30,00 Una copia ...... “ 1,00 Attrezzato e specializzato per il trattamento (estero e arretrati il doppio ) della SCOLIOSI Versamento sul CCP n. 13539879 ed altri disturbi dell’età evolutiva intestato a PrESilAOTTANTA Corso Europa, 63 -SPEZZANO SilA- (CS) PER INFORMAZIONI Per appuntamento si effettuano: E’ vietata, ai sensi di legge, la riproduzione totale E PRENOTAZIONI o parziale degli articoli senza citarne la fonte. Opinioni e giudizi dei collaboratori di cui il Telefona al n. 0984-435746 Visita oncologica giornale si avvale, non riflettono necessariamente LA SEDE E’ IN la sua linea. la collaborazione è libera e gratuita Dietologia e non costituisce pertanto alcun rapporto di lavo- SPEZZANO SILA (Cs) Densitometria ossea ro dipendente o di collaborazione autonoma. Corso Europa, 59 Fotografie e articoli non si restituiscono. Visita fisiatrica

22 Presila ottanta anno XXXIII Cultura Moderni anacoreti Di FrANCESCO VAlENTE Non è più un isolato, abituato a il ritiro nel chiuso del suo labora- pensare da solo e a dibattere pro- torio, ove lavorava assistito da po- blemi che non sa come risolvere chi, teso e proteso alla ricerca del- da solo. Non vive in caverne, ma le cause di malattie temibili, spe- in strutture sotterranee a motivo cialmente di quelle che colpivano della necessità di una copertura di i bambini, i più amabili, che gli ri- roccia tale da ridurne la penetra- cordavano i”parvulos” dei zione dei raggi cosmici e il flusso Vangeli, quelli che Gesù amava di di neutroni. Sono scienziati di al- più. “Se non sarete come bambini tissimo livello, quelli che vivono non entrerete nel regno dei cieli”. in laboratori sotto millequattro- Albert Sabin se lo era ricordato cento metri di roccia naturale; la- quando intraprese lo studio dei vi- boratori collocati a loro volta su rus, di quelli più temibili che col- un lato di un tunnel autostradale. pivano i bambini. Scoprì un vac- l’interno della struttura ricavata, cino che debellò una delle più gra- come dicevamo, nella roccia, con- vi malattie, oltretutto tra le più in- siste di tre grandi sale sperimenta- validanti. Ma non volle ricompen- li, ognuna delle quali ha una lun- se e continuò a vivere nell’isola- ghezza di 100 m., una larghezza mento. riflettendo, con grande di 20 m. e un’altezza di 18 m. il umiltà, su tutto ciò che di impor- compito di questi laboratori è tante e di grande è avvenuto nel- quello di effettuare esperimenti l’ultimo secolo, ricercando le ra- nel campo dell’astrofisica nuclea- gioni che portano i grandi perso- re e della fisica delle particelle. naggi a chiudersi nei loro labora- Tale costruzione sotterranea rien- Particolare del Laboratori Nazionali del Gran Sasso tori, penso che siamo ancora lon- tra nell’ambito del Parco naziona- tani dal violare il segreto della vi- le del Gran Sasso. in fondo si trat- ta e il mistero dell’essere. la ta sempre di caverne, capaci di l’esperimento effettuato con i tracce ultime della realtà, ma an- scienza può soltanto osservare e contenere un notevole numero di neutrini non ha dato esito favore- che quella di tentare l’impresa indagare umilmente. Solo Dio dà persone, in questo caso di scien- vole, forse perché si tratta di par- non impossibile di unificare le massa e carica a particelle che co- ziati di notevole valore. E sono ticelle neutre, certo non tali da es- quattro forze fondamentali: gravi- stituiscono un’interfaccia inviola- costoro che ci ricordano, anche se sere considerate prive di massa tazione, elettromagnetismo, forza bile, sulla quale noi stessi trovia- un po’ lontanamente, il tipo di vi- come i fotoni. Comunque gli nucleare e forza debole. Però da mo sempre un valido punto di ap- ta che conducevano gli antichi scienziati che vivono nelle grandi quando Plank ha fatto riferimento poggio, non solo, ma anche il anacoreti. Come quelli, gli scien- caverne del Gran Sasso, ci sor- a una costante come limite ultimo campo di volo dell’anima, per ziati del “Gran Sasso” studiano e prenderanno con le loro ricerche e di divisione e ha posto una barrie- chissà quali più esaltanti avventu- riflettono in altro modo sulla: i loro studi, che mirano a darci ra- ra invalicabile alla distensione del re. Abbiamo ritenuto di soffer- “materia oscura”, sul “neutrino”, gione di un universo impossibile, tempo, la fisica quantistica, che da marci su personaggi particolari, sui “raggi cosmici “; non senza la- quello che si offre alla fallibilità lui ha preso inizio, si è trovata scienziati insigni; che vivono la sciarsi prendere da riflessioni pro- della scienza e non raggiunge, dinnanzi a un orizzonte che non loro vita isolati e lontani, alla ma- fonde sulla materia che studiano, perché estraneo a ogni loro pro- era più fisico, dando espressione niera degli antichi anacoreti, ana- sull’origine e sul turbinio delle getto, il rigore esoterico trascen- al cruccio di chi non poteva più coreti essi stessi. Si dà il caso che particelle e sulla finestra aperta dente della metafisica. Escludono sostenere una dottrina che esclu- in italia siano proprio le montagne sul cosmo dalla “particella di dal loro orizzonte culturale e dai deva, per via cosiddetta razionale, del Gran Sasso a fornire le grandi Dio”. loro problemi, il mistero; quello la presenza di una Causa Prima. i o piccole grotte per lo studio e la in fondo esiste una lontana affi- che Gabriel Marcel considerava fisici moderni infatti, con l’ecce- messa in essere di grandi progetti nità tra gli antichi anacoreti che l’essere dell’io e l’essere di Dio, zione di una sparuta minoranza, o per l’esigenza di condurre un ti- cercavano l’isolamento per ricon- nel suo capolavoro “Homo confermano che anche il vuoto, di po di vita lontana dai rumori e giungersi con la divinità, attraver- Viator”. “Un mistero è un proble- là dalla barriera di Planck, non dalle insidie del volgo, in totale so l’intuizione e la riflessione, co- ma che usurpa i propri dati, che li può avere principio in sé stesso. isolamento. me dimostrano la conduzione di invade e perciò li supera come la conclusione di tutto ciò è che vita e l’isolamento di personaggi problema”. Si tratta quasi sempre le particelle non rappresentano la SEGUE IN ULTIMA PAGINA come Parmenide e Democrito, e della nostra incapacità di affronta- realtà nel modo in cui siamo abi- gli scienziati moderni, che utiliz- re alcune tematiche che non sono tuati a pensarla, ma il linguaggio, zano ambienti confortevoli in pro- risolvibili sul piano razionale me- l’informazione, sulla quale inter- fonde caverne, per riflettere ricer- diante una dimostrazione; e sono viene l’intelligenza dell’osserva- cando le più remote ragioni o la quegli stessi scienziati che accet- tore. Personalmente avverto, im- Visita tano l’affermazione che la co- pegnando intuizione e fantasia, ragione di essere del cosmo. il sito internet digitando Studiando gli anacoreti moderni scienza sia un riflesso pallido del- che di là da tutte le dimensioni fi- i raggi cosmici, scoperti da Victor l’essere materiale e sociale; anche siche e le determinazioni spiritua- www.presila.info Hess durante un’escursione in se altri si attengono alla definizio- li, ci sia un immenso laboratorio, pallone aerostatico, sul quale ave- ne, di “momento costitutivo della dove un Grande Artefice produce Forum - Archivio realtà”. Queste definizioni ap- particelle subatomiche: “le parti- va sistemato un elettroscopio che delle copie arretrate registrava la quantità di particelle, prossimative hanno in comune il celle di Dio”- secondo la defini- scoprirono che le particelle cari- rispetto delle certezze materiali- zione di alcuni grandi fisici-per del giornale - che aumentavano con l’altitudine. stiche, alla fine collassate perché riempire il vuoto che Egli stesso Studiano, i moderni anacoreti, la false. Se può servire per fare ri- ha creato, ma anche per dare rive- Notizie in tempo “Materia Oscura”, cosiddetta per- flettere coloro che, con grande ri- lazione di SE alla intelligenze più ché non visibile, anche se costitui- spetto, abbiamo definito moderni aperte. reale - Rassegna sce la maggiore quantità della anacoreti, direi che la coscienza è Era di origini polacca l’anacore- massa di materia che “riempie” la certezza (cartesiana) della fini- ta moderno nato a Byalistok il stampa nazionale tudine organica e insieme la cer- 1906. Studioso di microbiologia l’universo. Nei nuovi laboratori e regionale del Gran Sasso si progetta tuttora tezza di una speranza di vita di là si era isolato nei laboratori per di scoprire delle particelle che di- dal tempo fisico. il fascino della cercare la causa dei più temibili Rubrica aperta ai lettori mostrino di superare una delle più fisica moderna sta proprio in que- malesseri fisici e insieme racco- importanti costanti elaborate da sta avventura intellettuale, che gliere le voci e il pianto che gli “giorno per giorno” Einstein: la velocità della luce. non è solo quella di capire i molti venivano da fuori. Albert Bruce livelli di infinito o di scoprire le Sabin, taciturno e modesto, amava Numero 327 aprile-maggio 2016 3 Elezioni Una sigla sconosciuta entra in campo nelle elezioni di Spezzano Sila PND (Partito Nazionale dei Diritti) cercasi

Per ben due volte luigi del PD è rimasto solo Guglielmelli in pochi giorni, Guglielmelli e un fantomatico smentendo una paciona appa- Partito Nazionale dei Diritti rente disponibilità, interviene (PND) della Calabria, peraltro sulla situazione interna del PD mai visti e mai conosciuti i di Spezzano Sila, non tanto per suoi militanti né a Spezzano né comporre e dirimere i rapporti a Camigliatello, che lunedì 18 interni al Circolo locale adem- aprile ha diffuso un comunica- piendo al suo ruolo di super to nel quale si afferma che partes che lo Statuto e le circo- “Dopo alcuni incontri avuti sul stanze oggettive avrebbero territorio con il candidato a consigliato di fare, ma addirit- Sindaco per il Comune di tura schierandosi apertamente Salvatore a favore di uno dei candidati Monaco, del Partito delle due liste del PD. Democratico (PD), appena Primo annuncio:“il Partito avuta l’ufficialità della candi- democratico sarà a fianco di datura dopo le primarie, ha de- Salvatore Monaco” : Secondo ciso di sostenere il Partito annuncio: ai tesserati PD della Democratico e il suo candida- lista di Pietro lecce “si appli- Antonio Albanese è Cetto La Qualunque to”. cheranno le norme statutarie” Ma, caro Guglielmelli, sia- (provvedimenti disciplinari? lecce, l’altro candidato a Partito Democratico, nei co- mo proprio alle comiche? n.d.r.) in quanto “candidature Sindaco del PD, ha evitato di muni sotto i 15.000 abitanti Se lo preferisci, ti lasciamo su liste diverse da quelle di parteciparvi per non diventare dove è previsto il sistema mag- in buona compagnia: da una Progetto Democratico”. responsabile di una situazione gioritario per l’elezione del parte, l’irreperibile “Chi l’ha Non staremo qui ad esami- il cui esito avrebbe spaccato in candidato a Sindaco con una visto?” PND (Partito nare e discutere la boria del se- due il PD come purtroppo è av- sola lista a sostegno, non sarà Nazionale dei Diritti), dall’al- gretario e la sua visione ottusa venuto: 174 voti a Monaco presente il simbolo del Partito tra, con un personaggio, uno del potere che a differenza dei (dei quali si ignora l’elenco) su Democratico. Questa scelta è dei promotori della lista PD di suoi predecessori (ci riferiamo 322 tesserati, dei quali non si tesa a rafforzare e a sostenere il Salvatore Monaco, che già il a segretari provinciali del pas- sa quanti ne abbiano votato. valore del civismo e dei pro- Circolo PD di Spezzano e sato, recente e non, come Una percentuale minima so- cessi di aggregazione elettora- Camigliatello, ancora in tempi Cinanni, Picciotto, Ambrogio, prattutto nei confronti degli le attraverso la forma della non sospetti come quelli di og- Giudiceandrea, Pierino, elettori che si recheranno alle coalizione amministrativa”. gi dell’inchiesta su“Calabria Adamo, Garofalo, Speranza) urne il prossimo 5 giugno. Nel Circolo di Spezzano e Verde”, aveva espresso (cfr. di fronte ad una spaccatura infatti su una serie storica sta- Camigliatello è avvenuto tutto pag.6 del giornale) giudizi po- verticale del Partito, in tutte le tistica tra i 3.200 e 3.400 citta- il contrario: invece del civismo co lusinghieri. occasioni, dalle meno impor- dini elettori il dato rappresenta la barbarie, invece dei processi Non si tratta di personalismi, tanti alle più interessanti e sto- solo il 5-6%!. di aggregazione (come i soste- che in vero da qualche parte riche (ad esempio Picciotto nei Di fronte ad una situazione nitori della candidatura di viene diffuso a piene mani, ma confronti di Gullo padre e fi- così drammatica sul piano po- lecce auspicavano con un do- di questioni che riguardano glio), hanno sempre mantenu- litico ed elettorale l’atteggia- cumento sottoscritto e inviato l’etica di un partito, la sua tra- to un atteggiamento responsa- mento di Guglielmelli di ange- a Guglielmelli e Magorno), la dizionale moralità, la sua cre- bile, mai volgare, meno disin- lo sterminatore e di epuratore netta chiusura a forme di coali- dibilità verso gli elettori. Ecco volto, meno sgarbato, cortese, nei confronti di chi si candida zione amministrativa come perché è preferibile, come di- tendente a salvaguardare oltre “in liste diverse di Progetto giustamente si è sostenuto nel rebbe Bersani, l’usato sicuro che il partito anche la faccia e Democratico” ricorda un afori- Comunicato stampa citato. Si Pietro lecce, per garantire che la forma, specialmente durante sma biblico: “Chi è quell’uo- sono preferite invece primarie Spezzano ritrovi le sue ideali- i periodi elettorali, non soltan- mo?” e Giobbe gli risponde: chiuse e settarie, “ncupate”, tà, la sua tradizionale capacità to per patriottismo di partito, “E’ uno che parla senza sapere come quelle tanto criticate da politica, il suo rifiuto dell’op- ma soprattutto per rispetto del- quello che dice”. Guglielmelli tutto il PD (da Cuperlo alla portunismo e dell’arrivismo le istituzioni democratiche (co- invece probabilmente non sa o Serracchiani, da Orfini a contrabbandati per “rinnova- muni, province, regione, parla- finge di non sapere nemmeno roberto Speranza) nei con- mento”, per scongiurare che i mento) che ci si augurava po- quello che ha scritto. il fronti del Movimento 5 Stelle e rancori personali prevalgano tessero essere sempre rappre- Comunicato Stampa emesso della “Casaleggio Associati” sulla politica, e soprattutto per sentate da esponenti dell’ex insieme al segretario regionale che con un semplice clic sul riaffermare il rifiuto ad un vero PCi. Magorno una decina di giorni PC e qualche decina di iscritti ritorno indietro, che Spezzano Nel Circolo di Spezzano e fa sul simbolo del PD ne è la si arrogano il compito di deter- ha conosciuto in passato e sa- Camigliatello tutti hanno potu- dimostrazione: “Per favorire la minare le sorti e la vita del puto superare, dando ulteriore to constatare che per evitare creazione di coalizioni ampie e Movimento e di una gestione smalto al Consiglio Comunale, primarie divisive e chiuse, ov- per incoraggiare l’ingresso di della cosa pubblica. alla Presila ed al lavoro svolto vero “intra a cupa”, Pietro forze civiche nel progetto del A sostenere la lista ufficiale dal Sindaco Tiziano Gigli. 44 Presila ottanta anno XXXIII Elezioni Le amministrative in 6 Comuni presilani ROVITO Anche rovito, 3000 abitanti, il 5 giugno sarà chiamato a scegliere la propria Amministrazione comunale. Tre le liste si fronteggiano con can- didati che rappresentano un certo equilibrio tra giovani, che rappresen- tano ’innovazione “ e adulti, quindi saggezza ed esperienza. le liste si presentano con tante im- Candidato a sindaco: Candidato a sindaco: Candidato a sindaco: portanti idee e soprattutto con persone Gilda CORIGLIANO Felice D’ALESSANDRO Elio CAFERRO che vogliono mettere la propria esperienza nell’amministrare il lista dei candidati: lista dei candidati: lista dei candidati: Comune, realizzando programmi ed 1) Francesco 1) Stanislao (Stano) CUCONATO iniziative diretti ad una migliore qua- 1) Andrea ArTUri 2) Massimo CUCONATO 2) Giuseppe DE SANTiS lità della vita dei cittadini. 2) Vincenzo BArrESE 3) Giuseppe (Peppino) DE lUCA 3) luigi FAlBO Una lista è capeggiata dal sindaco uscente, avvocato Felice 3) Giovanni FUllONE 4) luigi FAlBO 4) Elena GrECO D’Alessandro, composta da persone 4) Gianfranco MiliTO 5) Vincenzo FiOrE 5) Gennaro (rino) GriMAlDi che hanno già operato per la propria 5) Selene MUrACA 6) Massimiliano GAllO 6) raffaele MiNUTOlO terra, da persone che per la prima vol- 7) Giancarlo GArOFAlO 7) Emanuela MOrrONE ta si candidano in una competizione 6) Francesco OliVEriO 8) luigi MAriNGOlO 8) Antonio SACCOMANNO comunale ed altre con esperienza po- 7) Michele PElUSO litica alle spalle. 9) Mariagabriella MiliTO 9) Giuseppe SCArPElli Opposte alla lista di D’Alessandro, 8) Antonella PErri 10) Giuseppe SCArPElli 10) Angela SCriVANO quella di Elio Caferro, “rovito nel 9) italo rOMANO 11) ida loretta SiCOli 11) Manuela SPADAFOrA cuore”, che ha avuto già una esperien- za come vice sindaco del Comune. Si 12) Marialuisa VAlENTE 12) Alessandro STASi tratta di una lista civica caratterizzata da candidati provenienti da diverse l’augurio che tutti esprimono è che candidati, al fine di renderlo un figli. esperienze politiche in partiti che non la campagna elettorale si possa svol- Comune migliore con una sempre Di certo c’è che oggi il paese è ca- esistono più con una loro struttura or- gere in un clima di massima correttez- migliore qualità della vita. Né va tra- ratterizzato dalla voglia di cambia- ganizzativa. za, come è costume normale in una scurata la circostanza di essere un ter- mento, per cui dalla nuova, o rinno- Una terza lista, nonchè del Pd di democrazia e che i l confronto si svol- ritorio periferico alla città capoluogo. vata, amministrazione, ci si attende rovito, “rovito Pulita” è capeggiata ga sulle ide ed i programmi. Come cittadina mi sento coinvolta concretezza, innovazione, attenzione da Gilda Corigliano, una donna che si Come cittadina voglio credere fer- in questo fermento di incontri e di verso il cittadino, ma soprattutto co- affaccia per la prima volta alla politi- mamente che le sorti del piccolo pae- contatti con tanta gente che ti ferma e scienza e responsabilità. ca rovitese e che aggrega persone del- se dal quale provengo, stiano a cuore ti sorride, ti chiede la preferenza e ti la società civile. agli elettori residenti e a tutti i molti promette di fare tante cose per i nostri GiOVANNA PECOrA ZUMPANO Due le liste a Zumpano. laborazione tra comuni limitrofi; “Zumpano Progetto Comune” verrà data la giusta attenzione al nasce dalla necessità di apportare rapporto tra il tributo del cittadino un completo rinnovamento ed un ed il servizio erogato; ci sarà am- reale cambiamento nella gestione pia collaborazione con le associa- della pubblica amministrazione. zioni presenti sul territorio, recu- il movimento politico, guidato perando così quel dialogo tra dal candidato a sindaco l’avv. l’amministrazione e la cittadinan- Fabrizio Fabiano, e’ una lista ci- za. Si promuoverà la valorizza- vica sostenuta dal circolo del zione delle risorse presenti sul Candidato a sindaco: Candidato a sindaco: Partito Democratico di Zumpano territorio, sia umane che materia- Fabrizio FABIANO Fabrizio FABIANO (sono candidati 2 membri della li, così da ovviare allo spopola- lista dei candidati: lista dei candidati: segreteria) e costituita inoltre da mento dei centri storici che afflig- simpatizzanti del Movimento 5 ge tutti i comuni del mezzogior- 1) Mauro BOZZArEllO Stelle, di altre forze politiche e no, valorizzando inoltre i monu- 1) Ernestina personalità della società civile menti e gli edifici culturali. 2) Andrea CArUSO 2) Eugenio CAlABrESE che hanno sentito il bisogno di “Zumpano continua … a cresce- 3) Ernesto GUAGliArDi 3) Andrea ESPOSiTO mettersi in prima persona per il re”è la lista capeggiata dall’attua- 4) Antonio iMBrOGNO 4) roberto FiliPPElli bene della comunità. le persone le sindaco Prof. Maria lucente 5) Giuseppe GAllO 5) Salvatore lAPPANO che compongono la lista che con- che si ripropone ai suoi concitta- 6) Salvatore GUllONE corre alle amministrative del 5 dini con un gruppo rinnovato ri- 6) Giovanni MANDAriNO 7) Giorgio iMBrOGNO Giugno sono state scelte tra i cit- spetto al precedente. Tre soli con- 7) Mattia PAESE tadini e dai cittadini, senza vinco- siglieri attualmente in carica con- 8) Natale iMBrOGNO detto li di alcun genere e con la massi- tinueranno ad accompagnare il 8) Paolo SETTEMBriNO Massimo ma trasparenza. il programma che sindaco uscente in questa nuova 9) Dario SPiNElli 9) Valeria iMBrOGNO si andrà a concretizzare sarà in- campagna elettorale. i nuovi can- 10) Daniele TUrANO 10) lucy NiGrO centrato sul rispetto dell’ambien- didati. in gran parte giovani, sono te, con interventi mirati alla miti- stati scelti dal sindaco sulla base anche questa volta si tratta di una potenzialità delle strutture già gazione del dissesto idrogeologi- del valore personale e non per tra- lista civica il programma elettora- presenti, quali il museo di arte sa- co. Si pianifichera’ il migliora- scorsi politici, chiamati a conti- le prevede nei suoi punti cardine cra, di arte contadina e la piatta- mento della viabilità e del tra- nuare il processo di trasformazio- la contunoazione del lavoro intra- forma commerciale. inoltre si sporto pubblico, cercando di ra- ne già avviato da anni. preso sul dissesto idrogeologico, punterà alla promozione di flussi gionare in ottica di unione e col- Come nel precedente mandato, valorizzazione dei borghi antichi turistici. e iniziaative tesee a sfruttare le Numero 327 aprile-maggio 2016 55 Elezioni Le amministrative in 6 Comuni presilani SPEZZANO SILA Tre le liste in corsa per la con- quista della Amministrazione comunale, una di ispirazione di centrodestra, anche se definita civica, capeggiata da Pietro Spizzirri; le altre due conseguen- za di una divisione del Pd con una lunga coda di polemiche che caratterizzano anche la campa- Candidato a sindaco: Candidato a sindaco: Candidato a sindaco: gna elettorale. Pietro Attilio SPIZZIRRI Salvatore MONACO Pietro LECCE Non ci soffermeremo sul per- coso polemico che ha portato al- lista dei candidati: lista dei candidati: lista dei candidati: la rottura del Pd, ma va rilevato 1) BONAVITA Serafina 1) CAMPANARO Francesca che la lista con canditato a sinda- 2) CROCCO Mario 1) CALIGIURI Mattia 2) DE MARCO Diego co Salvatore Monaco, il quale da 3) GIORDANO Eugenio 2) CANNATA Sergio 3) FULCI Michele segretario del Circolo si è auto- 4) MELE Daniela 3) CASTIGLIONE Concetta 4) LUPINACCI Valeria candidato, e stata sponsorizzata 5) PANZA Jenny 4) CASTIGLIONE Simone 5) MARTINO Luigi da alcuni esponenti locali (soste- 6) PERRI Renato 5) CROCCO Aurora 6) MELE Simone nuti da dirigenti di più alto livel- 7) PUCCI Matteo Mario 6) CURCIO Gianluca lo) i quali, sbandierando l’idea 7) Enzo 8) ROTA Gennaro 7) CURCIO Vincenzo 8) PANTUSA Fiorenzo del cambiamento tanto di moda 8) GUIDO Maria Cristina in epoca renziana, hanno il solo 9) SIRIANNI Salvatore 9) PANTUSA Giovanni detto 10) STRANGES Manuela 9) MELE Mario Giannino obiettivo di “rottamare”, come si 10) MONACO Rosa fa con le auto usate, la figura di 11) TORNELLO Alessandro 10) Pantusa Michele Pietro lecce che da gran parte detto Emiliano 11) RIZZO Rosa 11) PANZA Beatrice degli iscritti, invece, è stao solle- 12) TURCO Daniele 12) SERRA Ludovico 12) RICCI Nino citato a mettersi in campo non solo per proseguire la proficua (grassetto n.d.r) nel progetto po- della Giunta regionale accorsi a tizione di poltroncine comunali. azione amministrativa utilizzan- litico del PD e del centrosini- Spezzano a sostegno della loro Telefonate accorate che a qual- do la sua esperienza e le sue ca- stra.” il 7 maggio, alla presenta- lista. Ha gravemente avallato e cuno ha fatto ritornare in mente pacità, ma soprattutto per scon- zione della lista del PD non sol- condiviso, quindi, una chiara una vecchia canzone, successo giurare una deriva politica che tanto si è fatta carta straccia del strategia della destra di sfonda- di Achille Togliani, che propa- Spezzano ha già conosciuto mol- comunicato congiunto del se- re nel capoluogo della rossa bilmente i giovani non conosco- ti anni fa e che una nuova diri- gretario di federazione e del se- presila, per porre fine alla ege- no, ma che qualche sornione genza politica capeggiata da gretario regionale in fatto di monia politico-culturale della sottovoce canticchiava durante Pietro lecce è riuscita a sconfig- simboli del Pd nei piccoli comu- sinistra in questa zona. Un’ alle- le telefonate: “C’eravamo tanto gere, riportando la sinistra spez- ni, e non soltanto non si prende anza ibrida ed improvvisata che amati, per un anno e forse più. zanese nel suo importante ruolo in considerazione quanto affer- è stata sonoramente bocciata Ci siamo poi lasciati, non ricor- che ha sempre avuto nel com- mato dalla Federazione, ma si dagli elettori.” do come fu...”. prensorio presilano. Non è un smentisce in toto il giudizio che la coerenza, come è noto, è Sarà stato per la resistenza di caso infatti che su Pietro lecce le stesse sezioni PD di Spezzano materia dura da digerire. Ma Spizzirri; sarà stato per le rea- si è scatenata una campagna de- e Camigliatello avevano dato su agli elettori che devono operare zione indignate dei già candida- nigratoria che va ben al di là del- uno degli sponsor di Salvatore una scelta importante, qual è ti; sarà stato per il timore di una la stessa lista. Monaco. infatti, quasi antici- quella di scegliersi i propri am- figuraccia di fronte al Cavaliere, Non sappiamo se la campagna pando l’indagine su “Calabria ministratori, devono essere pro- col quale Spizzirri viene spesso elettorale chiarirà le vere moti- Verde”, i circoli PD di Spezzano posti scelte e programmi e non fotografato, l’intesa non si è rea- vazioni che ora spinge qualche e di Camigliatello, proprio in re- rancori e rivalse di singole per- lizzata e quindi si è evaporato il dirigente del circolo ad aggrega- lazione alla sua nomina ad as- sone che con queste qualità non grande fronte contro Pietro re contro Pietro lecce quelli che sessore provinciale, così scrive- possono ambire alla gestione lecce. Così le tre liste. più hanno osteggiato qualsiasi vano sin dal 2011: “La nomina della cosa pubblica. i programmi? Anche qui lo forma di mediazione tra i due di Mario Caligiuri ad assessore Parafrasando Bersani, tanto spirito e l’afflato Berlusconiano candidati a Sindaco in una situa- della Giunta della Provincia di per non uscire dal campo, in stenta a spegnersi. Ed ecco uscir zione che giorno dopo giorno Cosenza ci sconcerta ed indi- molti ricordano la frase durante fuori un “Patto” con gli italiani, andava sempre più ad incancre- gna, ed ancor più mortifica i l’ultimo Congresso Nazionale pardon, con gli spezzanesi, con nirsi e che ha portato i cittadini 1872 elettori che hanno votato del PD, su “l’usato sicuro” con- alcuni punti da delirio, che se spezzanesi in una situazione di- la lista di centrosinistra alle ul- trapposto alle promesse di false non realizzati entro tre mesi visiva che tutti stanno vivendo time elezioni comunali di rivoluzioni generazionali. Per avrebbero comportato le dimis- con angoscia e sofferenza. Spezzano della Sila. - Pur ri- noi, affermano, Pietro lecce è sioni del sindaco. Qualcuno dovrà chiarire il per- spettando le prerogative del questo. insieme all’onestà e alla Scimmiottare Berlusconi da chè si è voluta sorvolare una Presidente della Provincia, non serietà degli altri dodici candi- Vespa ha già fatto sorridere ab- questione morale (che con tutto possiamo tollerare che chi per dati. bastanza e sorvoliamo. il garantismo possibile, non a quindici anni ha condotto una Apparentemente fuori da que- Con una considerazione seria giorni alterni, come dice renzi, campagna di odio e di livore nei ste polemiche, la lista di Pietro si deve concludere. il Comune si pone tra gli sponsor della lista confronti dell’amministrazione Spizzirri, giovane dirigente di di Spezzano Sila, ha nel suo ter- di Salvatore Monaco) come, giu- comunale a guida Pd, e Ds pri- Forza italia, del quale si parlava ritorio la parte più bella e cono- stamente, si era affermato nel ma, ora faccia parte di un così qualche tempo fa di una sua sciuta della Sila. Comunicato della Federazione importante consesso politico. possibile nomina a dirigente re- la Sila deve reppresentare di Cosenza sulla situazione elet- Non solo, nelle ultime elezioni gionale del Movimento berlu- una priorità assoluta, perchè le torale di Spezzano del 22 aprile comunali il suddetto esponente sconiano. sue risorse naturali e il suo svi- scorso nl quale si auspicava che di IDV ha stipulato un’alleanza i sempre ben informati parla- luppo economico, rappresente- la politica del PD potesse“…es- organica col centrodestra spez- no di una insistente pressione ranno un volano importante per sere aperta a nuove forze ed zanese ed ha sostenuto il candi- avuta fino all’ultimo giorno per tutta la popolazione del nostro energie che si riconoscono dato Sindaco del PDL, andando una intesa (accordo?) Monaco- comprensorio. a braccetto con gli esponenti Spizzirri sulla base di una spar- r.P. 66 Presila ottanta anno XXXIII Elezioni Le amministrative in 6 Comuni presilani lasciare dopo dieci anni di onorata attività di governo la ca- rica di Sindaco è motivo di van- Bravo Tiziano! Sindaco in difesa to, di privilegio, di orgoglio pri- ma di tutto per te e la tua fami- di Spezzano e della Presila glia. Si interrompe una stagione positiva di amministrazione del territorio condotta senza smance- preso il recupero del progetto seconda consiliatura e che oggi rie e sempre a disposizione dei fieristico innovativo di filiera sei costretto a lasciare in ossequio cittadini amministrati, dei giova- presentato alla Provincia e alla alla legge sui Sindaci che prevede ni, di uomini e donne disoccupa- regione da Carlo Fata in località una sindacatura massima di dieci ti. Malarotta, bilancio sociale e par- anni. E adesso? Cosa succederà Hai fatto il tuo dovere, e in al- tecipato, vertenza sulla proprietà dopo il 5 giugno? tre forme continuerai a farlo: dif- della risorsa acqua, dell’energia e in questi giorni abbiamo conti- fondere idee, dare consigli, di- del suolo pubblico con Enel e le nuato ad ammirarti ed a sostenerti vulgare la necessità, da uomo di multinazionali interessate a spe- come uomo di pace e di concordia legge ed avvocato, che regole e culare su tali risorse naturali, tra- nei tuoi interventi nella sezione diritti umani debbano sempre tu- sporti e correlazione con l’hinter- piddina di Spezzano e negli in- telare i più deboli ed i meno for- land presilano, con la città capo- contri con dirigenti regionali e tunati, continuerai a stare tra la luogo e con l’Università. Da ulti- provinciali del PD per evitare gente e difendere le prevaricazio- mo, e non da meno, il rapporto quello che tutti noi con responsa- ni, l’arbitrio ed i soprusi che umano e personale con bilità e rigore avremmo voluto L’avv. Tiziano Gigli spesse volte le burocrazie delle Monsignor Nunnari, un vescovo evitare: ovvero la presentazione Amministrazioni dello Stato ri- che prima di venire a Cosenza si di due liste che hanno la loro ori- dersi conto che - da Seneca “E’ servano ai cittadini. è contraddistinto, sia nella sua gine dallo stesso soggetto sociale ingrato chi nega il beneficio rice- Nel 2006 l’inizio della tua sin- esperienza in terra campana che e politico ispiratore: il PD. vuto; ingrato chi lo dissimula; dacatura era nata subito bene: di- in quella reggina, per essere stato Anche in questa circostanza chi più ingrato chi non lo restituisce; sponibilità e dialogo con l’oppo- a fianco della gente più debole, a ti stima ha avuto l’impressione di il più ingrato di tutti chi lo di- sizione, annullamento dell’inve- volte perseguitata anche dalla avere di fronte un soldato fiero al- mentica.” a Enzo Ferrari “Non stimento in Sila delle pale eoli- (in)giustizia, e non con i mozzo- tero e valoroso ma spossato e de- fare mai del bene se non sei pre- che, confronto nel Consiglio recchi e giacobini delle manette luso sul piano umano per un male parato all’ingratitudine” - le per- Comunale sulle deliberazioni da facili presenti purtroppo, anche che ha afflitto, se questo ti può sone ingrate sono sempre esistite adottare, forte impegno a recupe- se in minoranza, nei Tribunali consolare, i grandi della Terra: e che purtroppo ancora oggi fan- rare e valorizzare i tesori territo- della repubblica. l’ingratitudine. no del male a chi ha fatto del be- riali ed ambientali presenti nella Un metodo di lavoro e di ammi- Basta andare su qualsiasi mo- ne. zona spezzanese della Sila, com- nistrazione che è continuato nella tore di ricerca internet per ren- LAPPANO Sono due le liste presentate a lappano mando una rottura che solo in parte si è per il rinnovo dell’Amministrazione riuscita a ricomporre. Comunale. Si tratta di due liste civiche, Sul fronte opposto iusi spera che ciò anche se è inequivocabile una chiara servirà a colmare il piccolo divario che connotazione di centro-sinistra per la li- non gli ha permesso di vincere l’ultima sta “lappano che vogliamo – Uniti si volta, ma sa bene che le dinamiche in può”, guidata dal sindaco uscente un piccolo paese come lappano non so- Maurizio Biasi, contrapposta alla lista no tali da dare tutto per scontato e, so- “la svolta buona” con a capo iolando prattutto, che non basta illudersi delle iusi, da sempre su posizioni vicine al eventuali disgrazie altrui per vincere Candidato a sindaco: Candidato a sindaco: centro-destra. una competizione, ma bisogna essere in Iolando IUSI Maurizio BIASI il primo elemento che balza agli occhi grado di contrapporre un progetto cre- è che si tratta degli stessi contendenti dibile. lista dei candidati: lista dei candidati: che cinque anni fa abbiamo visto con- la prima accusa che i contendenti si 1) loredana AiEllO 1) Elvira FABBriCATOrE trapposti in una sfida all’ultimo voto al rivolgono vicendevolmente è infatti 2) Martina BErNArDO 2) Giuseppe iANNUZZi termine della quale Biasi ha potuto sulla qualità delle liste e sui metodi di gioire per una manciata di preferenze. composizione delle stesse, non mirati a 3) Angelo Marcello GAC- 3) Erica iMBrOGNO Non si può dire che siano stati cinque selezionare una classe dirigente ade- CiONE 4) Ester MiliTO anni di “pax istituzionale”, poiché lo guata, bensì ad individuare chi sarà ca- scontro tra le due compagini è stato co- pace di intercettare più preferenze, il 4) Manuela GAllO detta 5) Telemaco Francesco PO- stantemente acceso. più delle volte poggiandosi sul peso di Emanuela lETTO Questa dunque la premessa ad una interessi personali da soddisfare. 5) Federica GrANO 6) Pasquale PriNCiPE campagna elettorale che si preannuncia Biasi e iusi, per vincere, dovranno in- calda, intensa e quanto mai incerta. nanzitutto dimostrare che a guidarli nel- 6) Gessica MEDAGliA 7) Francesco PrOVENZA- Biasi, infatti, che si presenta ai nastri la composizione delle liste non sono 7) Anna laura MiliTO NO detto Piscitella di partenza dopo aver amministrato per state solo le “dinamiche paesane” bensì un quinquennio il Comune, dovrà ri- un “progetto” concreto e fattibile. 8) luigi MiliTO detto 8) Giuseppe SPrOViEri spondere di quanto è riuscito a realizza- il voto libero e d’opinione della gente Gigetto 9) Francesco UrSO re. Ciò dovrebbe garantire dei vantaggi, di lappano va conquistato evidenzian- 9) Paolo OrSiMArSi 10) Enrico COSTABilE ma amministrare un Comune di questi do come si vuole migliorare la situazio- tempi, si sa, non è affatto facile e quin- ne di questo piccolo centro alle porte di 10) Ottavio SCArPElli di paradossalmente un Sindaco uscente Cosenza con tante potenzialità ine- aiutare chi sarà chiamato a svolgere il parte spesso con un handicap, che Biasi spresse e dimostrando di voler correre re il valore delle persone che si scelgo- difficile compito di capocordata. ha già sperimentato in questa prima fa- ai ripari con forti politiche di ripopola- no per far parte di una compagine am- E questa valutazione, i due candidati a se di preparazione delle liste, durante la mento, ringiovanimento e rivitalizza- ministrativa, non dovrebbe commettere Sindaco di lappano, sicuramente quale una parte del Partito Democratico zione della vita sociale, culturale e tale errore chi si candida a Sindaco, lo l’avranno fatta. lappanese, nocciolo duro della compa- commerciale, per non rischiare di do- dico per esperienza personale, pensan- Ora la palla passa agli elettori per una gine a suo sostegno, ha espresso un for- versi rassegnare al triste destino di dor- do in prospettiva alla necessità di avere seconda selezione, quella decisiva. te dissenso rispetto all’opera mitorio. al proprio fianco elementi in grado di rOMiliO iUSi dell’Amministrazione uscente consu- Non bisogna dunque mai sottovaluta- Numero 327 aprile-maggio 2016 7 Elezioni Le amministrative in 6 Comuni presilani CASOLE BRUZIO Due liiste si contenderanno avvertire critiche su un fatto di l’Amministrazione comunale di non poca rilevanza, come quel- Casole Bruzio, quella del sinda- lo del trasporto a Serra Pedace co uscente Salvatore iazzolino dei bambini perchè a Casole nella quale vengono riconfer- manca un asilo infantile. mati sei dei consiglieri in carica la campagna elettorale, più con l’aggiunta di di quattro nuo- che le pacche sulle spalle degli vi candidati. Una lista che si elettori, deve rappresentare un connota come civica anche se confronto serio sulle proposte e costituita da candidati prove- sulle prospettive di sviluppo. E Candidato a sindaco; Candidato a sindaco nienti da esperinze politiche di- si vedrà se la campagna eletto- Salvatore IAZZOLINO Salvatore MORRONE verse. rale saprà dare sufficienti ele- lista dei candidati: lista dei candidati: iazzolino ha come cavallo di menti di valutazione per gli elet- 1) Gianluca FErrArO 1) Francesca BAlDiNO battaglia a suo merito quello tori. 2) Matteo NiCOlETTi 2) Cesare BArCA della raccolta differenziata dei la presentazione delle due li- 3) Francesco lEONE 3) Stefano BiSCEGliA rifiuti porta a porta, che ha avu- ste è stata preceduta da intense 4) Anna GrECO 4) Domenico DE lUCA to riconoscimenti per la sua alta polemiche, soprattutto all’inter- percentuale di realizzazione, no del Pd, gestito, dopo le di- 5) Giovannino CUrCiO 5) Fernando DE lUCA nonchè lo sblocco della struttu- missioni del segretario del cir- 6) Salvatore PACE 6) Fabio MArTirE ra del Polo Sanitario con annes- colo, da un coordinamento che 7) Francesco SCANNi 7) Michele riZZUTi sa Guardia medica e centro ha curato la fase poltica pre- 8) luigi PAPArA 8) Francesco SCArCEllO diurno per anziani, ferma da elettorale, 9) Federica DE STEFANiA 9) Vincenzo SCArCEllO molti anni e finalmente realiz- Un primo tentativo è stato zata, oltre a importanti interven- quello di verificare la possibili- 10) Pino lEONETTi ti sulla viabilità. tà di giungere ad una lista unica Un comune in forte crescita, tra Pd ed il gruppo di iazzolino, rio provinciale Guglielmelli. dati che abbia l’obiettivo di su- affermano i critici di iazzolino, ma si è trattato d una prospetti- in un comunicato stampa, in- perare le vecchie logiche di ha anche bisogno di un impegno va fatti, il Pd ha ufficializzato la schieramnto, più complessivo per affrontare i senza alcuna possibilità di suc- scelta come “il candidato più mettendo invece al centro del- molti problemi sociali e struttu- cesso. idoneo e competente a farsi in- la sua azione il Bene Comune di rali che pone un territorio in for- Dopo attese inutili di risposte terprete della voglia di respon- Casole Bruzio”. te espansione urbanistica, che da parte di iazzolino il PD ha sabilità e trasparenza che Ora la sfida è aperta e saranno richiama interessi economici e deciso di concorrere con una Casole Bruzio merita” ed il gli elettori a stabilire la credibi- commerciali, come a Casole propria lista con candidato a Circolo, nel sostenere la sua lità dei programmi e delle due non era mai avvenuto in passato sindaco il dott. Salvatore candidatura “si adopererà per squadre di candidati” in compe- Non è un caso che si possano Morrone, sostenuto dal segreta- costruire una squadra di candi- tizione. PIETRAFITTA

Due le liste in competizione: tenuti. “Uniti per Pietrafitta” con Tullio Scarcelli, approvato e so- Antonio Muto che dhiede la sua stenuto all’unanimità dal circolo riconferma, e “Pietrafitta del PD di Pietrafitta come candi- Democratica” con Tullio Scarcelli datoa sindaco, parla di trasparen- che si presenta come la novità... E za amministrativa e partecipazio-

cosi, anche Pietrafitta è chiamata ne sociale. Convinti del fatto che a scegliere. l’attuale amministrazione tenda Candidato a sindaco: Candidato a sindaco: il comune di circa 1350 abitanti, ad isolarsi nelle proprie decisioni, Tullio SCARCELLI Antonio MUTO compreso tra Pedace e i candidati di “Pietrafitta lista dei candidati: lista dei candidati: , presto dovrà decidere Democratica” aspirano al coin- chi sarà ad amministrarlo e rap- volgimento della popolazione nel- 1) luana BArBEriO 1) Maria BiAFOrE presentarlo. la vita politica del comune. Si par- 2) Filomena DE rENZO 2) raffaele Francesco BiA- Antonio Muto, in carica dal la anche di tasse, ritenute eccessi- detta “Menuccia” FOrE 3) Joan Yvonne Joyce ida 20/05/2006, nel sentire una forte vamente alte - vedi Tari - rispetto 3) Francesco CirUllO fiducia da parte dell’elettorato, agli altri comuni della zona e per GiOrGi 4) Mirko DE lUCA dettata dalla convinzione di aver le quali si vuole tentarne una sen- 4) Marcello AUDiA operato nel modo corretto, chiede sibile riduzione. 5) Giuseppe CANNATA 5) Antonio Di PONTi 6) Paride GATTO un ulteriore mandato, con un am- Nella speranza e con la certezza 6) Nella GrANDiNETTi 7) Giulio rEMOriNi 7) Nicola lANZillOTTA pio programma amministrativo, che tutto ciò che accadrà saranno 8) Antonio SiJNArDO det- per dare continuità a quanto fatto porzioni di uno scontro leale, va to “Tonino” 8) Simone lOPES e, soprattutto, per poter completa- un grande in bocca al lupo a en- 9) Massimiliano SiJNArDO 9) Salvatore SPiNA re ciò che è stato iniziato grazie trambi i candidati. 10) Gabriele VErZiNi 10) Gianluca TiGNANElli agli importanti finanziamenti ot- F.D. 8 Presila ottanta anno XXXIII Appunti di critica d’arte Maurice Q. De La Tour 1751: autoritratto

Maurice Quentin De la Tour (DlT) ufficiale di Pompadour). tica e nobile (cfr. la futura dex fatal di nasce in Francia nel 1704 a San Corte e ritratti- DlT è artista Napoleone) e materna al seno (a cercar Quentin dove muore nel 1788. Sarà sta del re di emotivamente tatto materno con sé a lenir effetti psi- esponente sui generis dello stile Francia. intelligente, di- cosomatici d’ansia). Barocco estremo ‘rococò’. la ‘masche- segnatore pro- Consapevole della caducità delle cose il padre musicista tenta inutilmente di ra’ amabile e digioso, colori- e dell’orizzonte catastrofico personale, boicottare nel figlio la vocazione arti- gentile si riflet- sta d’abilità si- DlT, nello svolgersi della danza nel stica. A 15 anni DlT si trasferisce a te nel suo stile mile al rivale corso del tempo, torna fuori equilibrio e Parigi; a 18 anni è apprendista c/o J. pittorico, e lo Perronneau finto sorpreso a vedermi dalla finestra Spoëde, fiammingo pittore di nature porta per anni (meno famoso del suo quadro-momento. la scena tie- morte; ma DlT riconosce nel compae- ad aiutare i me- di lui). ne a malapena quel suo abbandono e mi sano J. restout il proprio vero maestro. no fortunati Vari autori- fa dire: non cadere indietro ma torna un l’anno seguente, tornato a San (con pìetas se- tratti segnano il po’ sui tuoi passi, vòlgiti a me, fèrmati Quentin, ritrae più volte la madre che gue ideali di li- suo viaggio nel- a parlarmi del come sei arrivato a medi- muore poco dopo, nel 1723. bertà egua- la prefollìa. in tare -attraverso la passione d’arte- sulla Si reca in reims nel 1724 , e in glianza e frater- uno indica iro- tua incipiente follia. Danza d’impossi- inghilterra nel 1725; torna in Parigi nel nità che covano nicamente colla bile ritorno, evolvere devolvere rivol- 1727: elegge infine la tecnica ‘a pastel- la rivoluzione mano dex vs la vere, non lezioso arzigogolo rococò ma lo’ (recupero di spontaneità pittorica in- Francese dex del campo rèfolo di spirito leggero. fantile) e la sensitiva maniacale e ap- ch’esploderà di chi guarda: DlT ruba l’anima al soggetto portan- passionata intuizione del singolo sog- subito dopo la procedete pur dola nella propria anima pittoriale: getto umano. sua morte). oltre, sani di s’identifica e dis-identifica al modo di il ‘pastello’ -già adottato da Nanteuil Con il 1760 il favore pubblico comin- mente! psicologie del profondo (eppure visibi- e Vivien- gli consente una rapida esecu- cia a diminuire; DlT si occupa: di ri- l’autoritratto del 1751 prelude il vi- le (?) in superficie). S’alièna per fon- zione in accordo col suo temperamento cerche tecniche per fissare (in eterno?) raggio di mezz’età vs la follia. le gam- dersi col suo soggetto-oggetto. nervoso e impulsivo. 1737: dà la prima il pastello; di speculazioni filosofiche; be lo portano fuori dal quadro e a spa- Bimbo si cercò invano spechiandosi ‘personale’ con una serie di 150 ritratti della giovane amante -la celebre can- rire nel futuro, mentre il busto nostalgi- sopra il sorriso della madre, mentre il (uno di M.me Boucher e uno di sé co- tante Fel- che egli indaga ritraendola co s’inclina vs l’immediato passato e padre lo teneva lontano dall’arte quale me Autore che ride) residente nel Salon col solito humor. indugia nel muto saluto estremo prima mezzo di penetrazione ne, e furto de, de Paris per 37 anni. Nel 1773 viene colpito da grave esau- di perdersi. l’animo della madre (premessa d’inten- il successo gli vale una clientela sa- rimento nervoso e perde il ruolo a Nel sorriso che spesso DlT dona al ri- sa e pervasiva vocazione al ritratto ri- liente per i gradi della gerarchia sociale Corte. tratto dell’altro, è riflesso il proprio sor- costruito con infinita meticolosa perizia francese: si tratta prima di ricchi bor- Comincia a ritoccare i pastelli, gua- riso: un che di amaro e simpatico è pre- a partire dal segno-disegno empatico ghesi, poi nel 1743 del Duca di Villars, standoli con il pretesto di perfezionarli; sente vivo e dichiarato; non posòso in originario). Blu e ombre coerenti stan poi -dal 1745- di luigi XV e del delfi- finché per infermità mentale (catàlisi un manierato equilibrato enigma rina- nella giacca nelle iridi e nello sfondo: no; di rousseau, Voltaire, D’Alembert; automitomànica ad arte?) si ritira nella scimentale (cfr. la povera Gioconda ideal di corrispondenza tra soggetto e nel 1755 di M.me de Pompadour. città natale (ritorna alla madre) dove leonardesca, al di là del piacere esteti- oggetto; tout se tient in talismano vis- E’ ammirevole in DlT la capacità di muore pazzo nel 1788 a 84 anni. co, tramortita in mille postreme inter- suto d’armonia precaria; il velluto mor- cogliere l’espressione idiopatica del Oltre i quasi mille ritratti, hanno gran pretazioni). bido e tàttile chiede intesa con me e con soggetto che viene trasportato nell’at- valore gli abbozzi -in genere della sola lo stile di DlT è già dichiarato nel ciascuno contro l’isolamento della fol- mosfera delicata ed eterea dell’opera. testa- che afferrano l’impressione fug- 1737 coll’opera l’autore che ride: se- lia. (la tragedia mentale non è compi- Nel 1746 riceve il titolo di gitiva, l’attimo rivelatore. Nelle opere guono dei soggetti mai di pieno profilo, mento perfetto d’una vita, non solo de- Accademico reale e nel 1751 è pro- definitive il busto del modello, talvolta talvolta frontali, in genere obliqui di ¾. dicata all’arte proibita, ma anche come mosso Consigliere. DlT fonda una l’intero corpo in piedi, è collocato tra in questo Ar del 1751 DlT irride con arte?) scuola d’arte (Joseph Ducreux è il suo accessorî a rivelarne la personalità mo- misurata satira alla gloria mondana: la Flavio Pavan allievo prediletto); diviene poi pittore rale e sociale (cfr. e.g. M.me dex del pittore a riposo s’infila autoero-

“Faccia a faccia” - di AlFONSO BrOGNArO - Le storielle del Babi: n. 42 - aprile-maggio 2016 Cos’è un Manicomio in relazione alla Città? vo OP (Manicomio per Matrimonio è uno dei riempie di vento gl’esperimenti vani di coloro Cosa è lemma adatto dal mio punto di vista. la lapsus più frequenti). che contiene. Cosa ‘OP’ mi s’allegorizza come strambo orga- Ho sposato quel viso d’una pietrificante medu- Anche i Curanti credono di vivere attraverso il no -sostanzialmente autoreferenziale- che se ne sa-oggetto: enigma di madre virtuale nel cui si- tramortirsi coi loro matti: squallida illusoria pa- sta per proprio conto ne l’organismo Città altri- lenzio mi specchiai patetico nudo e smarrito al- dronanza di sé per tutti là dentro. menti fondato sulla confederazione delle parti. le mie origini (cfr. Saba nella sua ‘Parole’). lei il Capo m’incontra oggi ai vespri al bar di l’OP non è organismo asociale, bensì disso- sta e io le sto di fronte senza saper chi sono se fronte al Babi: “Alfonso” mi dice affabile “Cosa ciale (cfr. la dissociazione mentale dei suoi rico- non un suo strano professional riflesso. posso offrirti?”, rispondo “Niente, grazie…” e in verati) nel senso della separazione dolorosa che Virtuale madre interdetta: lì trovai la sorta di un impulso a confessar soggiungo “Magari una il prefisso dis indica a medici; e.g. nel grazioso rifugio tra chi si mise (fu messo) da parte nel vita meno alienata!”. termine dispareunìa a dir di donna che provi di- (dal) corso della vita. luogo d’infinite potenze, lui segue la mano di briscola alle spalle d’uno spiacere ne l’accesso al rapporto sessuale (cer- ma tra queste nessuna che possa esser messa de quattro vecchi al tavolo: certo si figura le tat- t’una direbbe ‘in lasciarmi penetrare’, cert’altra (mettersi) in atto: limbo disfattivo tremendo stu- tiche di gioco che io ho sempre faticato a figu- ‘in saccàrmelo furtiva’, ecc. in un vasto venta- pendo. rarmi; poi senza guardarmi cala il carico tenuto glio -Deo gratias- di fantasmagorie). Macchina per influenzarmi istituìta dal sodali- in serbo giusto per me “Questa professione ci in- l’OP è femmina e tanto più bella quanto più zio tra i Miei genitori? Credevo che la mia non- terroga sul senso del lavorare per il prossimo. A vergine ad oltranza. scelta di far Psichiatria m’avrebbe salvato dal volte pare che prendersi cura sia un’inutile far- Quando -anni or sono- venni da Dottorello a loro determinare il mio destino: invece no. sa…” e mi fissa a cercare la mia perplessità, ma presentarmi fronte a questa Cosa (così rilke Come nella fiaba persiana, credendo di fuggire io lo fisso senza esserci. fronte alla follia nei Quaderni di Brigge) che sono finito nel fondo della trappola, là dove il fi- lui profitta a rincarar la dose “io -per esempio- m’avrebbe fagocitato, trasalìi in un incanto este- glio è inchiodato alla propria inettitudine al ho l’impressione di non aver lavorato un solo tico a figurare un viso genital bello e tremendo mondo (Genitore Unico Eterno perché m’hai la- giorno in vita mia…”; m’ipnotizza la furbetta sotto mentite spoglie di poderoso refrattario sciato? Perché m’hai fatto e disfatto?). maschera consumata ad arte, e in quella indovi- neoclassico esempio architettonico. Allora Non esisteva Zona Franca. i Miei devono aver- no il palinsesto dei visi dei Miei fusi al viso di ‘Cosa sei tu?’ e ‘Cosa son io’ mi chiesi confusa- mi raccomandato alla pìetas del Capo: tutti d’ac- Bella Manicòmia e trasfiguràti nel mio viso. mente (e forse poeticamente sottovoce). cordo nel non farmi sapere quanto e come il mio il colpo dell’asso di spade (“Non ti fidar di me Facciata sfacciata: capisco che certe culture ce- destino fosse costruito a mia insaputa e a uso-e- se il cuor ti manca”) calato a pugno dal vecchio lino il viso genitale della donna dove poesia e piacere dei poteri occulti. (lasciate che i bimbi sul tavolo mi scuote e m’impone la scena d’un prosa naturale si confondono: niente di più bel- giochino a credere di farsi grandi.) Bimbo che sta sul vasino al centro d’un cerchio lo-e-osceno d’essere vis-s-vis con una madre Non si scappa dal Manicomio struttura perma- di Grandi che cantano “E falla Alfonsino, dai su, virtuale infatti. nente dello spirito: alloggio d’esistenze dall’ali per favore!”. Bello-e-osceno fu quel vis-a-vis col mio eletti- tarpàte, vite fallite alienate e illuse di sé. l’OP Numero 327 aprile-maggio 2016 9 Cultura & Storia Spartaco e i Bruzi DI ALBERTO VALENTE i Bruzi, discendenti probabilmente tore Spartaco, esaperato dalle con- dai lucani ai quali si ribellarono dizioni disumane nelle quali era co- per allontanarsi e stabilirsi nella stretto a vivere , scappò parte centro-settentrionale dell’at- dall’Anfitestro di Capua con altri tuale Calabria, erano un popolo vio- 70 gladiatori, per accamparsi alle lento e guerriero. Dall’interno del- falde del Vesuvio . Durante la fuga i le loro foreste spesso si spingevano gladiatori ribelli si scontrarono con verso la costa ionica dove già splen- alcuni miliziani romani sui quali deva la grande civiltà della Magna ebbero la meglio, cioè ottennero Grecia; purtroppo da quella civiltà una prima vittoria. Spartaco, sul- attinsero poco o nulla, contraria- l’esempio di alcune ribellioni di mente a quanto fecero i romani, i schiavi che, sfruttati e maltrattati, quali, quando occuparono l’italia diedero luogo in Sicilia alla prima Meridionale, seppero rispettare ed e alla seconda guerra servile, ri- ammirare quanto avevano già rea- spettivamente nel 135 e nel 104 a. lizzato i colonizzatori greci sulla C. , era deciso di andare fino in fon- costa jonica. Si potrebbe anticipare do. Ma queste prime ribellioni per quanto si disse a proposito della oc- nulla turbarono la repubblica cupazione della Grecia da parte dei romana. intanto numerose erano romani: “Graecia capta ferum vic- Statua si Spartaco, opera di Denis Foyatier, 1830 le adesioni di schiavi o di pastori torem coepit” ( la Grecia occupata della Campania che aderirono alla riuscì ad occupare, ad assorbire con rivolta di Spartaco, rivolta che poi la sua civiltà, il fiero o feroce vincitore roma- na ed il razzismo da sopportare lo costrinsero fu definita la terza e più drammatica guerra no). i romani, allorquando si spinsero nel a disertare. Si diede alla fuga; ben presto cat- servile. A quel punto roma cominciò a preoc- Sud alla conquista del Mediterraneo, non in- turato e dichiarato disertore , non potè sfuggi- cuparsi ed inviò in Campania i pretori Caio contrarono il favore dei Bruzi, i quali, al con- re alla legge romana, secondo la quale fu giu- Claudio e P. Vatino, che furono sconfitti dai ri- trario, si allearono più volte con i nemici di dicato disertore e pertanto condannato alla voltosi di Spartaco, il quale ottenne altra vitto- roma, e più volte ne uscirono sconfitti. Una condizione di schiavo. Nel 75 un certo ria contro P. Varinio; a quest’ultimo furono an- prima volta quando si allearono con Pirro,re lentulo, che possedeva una scuola di gladiato- che sottratti i simboli littori dell’esercito ro- dell’Epiro, che venne in italia con i suoi ele- ri a Capua, in Campania, comprò lo schiavo mano. Disponendo ormai di un esercito di fanti. Con la sconfitta dell’Epirota, i Bruzi fu- Spartaco il quale pertanto divenne gladiatore. 100-120.000 unità, Spartaco pensò di dirigersi rono ridotti in povertà dai romani vincitori. Per i romani erano condannati alla schiavitù verso Nord, ma gli schiavi meridionali lo dis- l’alleanza con il cartaginese Annibale, che al- non solo i disertori ma anche i prigionieri di suasero e lo convinsero a puntare verso Sud. la fine venne sconfitto dai romani, costò ai guerra ed i criminali, molti dei quali venivano la repubblica romana , preoccupata per gli Bruzi lo stato di schiavitù ; dalla quale cerca- addestrati come gladiatori per combattere tra insuccessi subiti, inviò contro Spartaco il con- rono di sollevarsi alleandosi e accogliendo di loro o contro le belve feroci. lo scopo era sole Marco licinio Crasso, sul quale ancora Spartaco , il gladiatore ribelle, nel loro territo- quello di intrattenere e far divertire il popolo una volta Spartaco uscì vittorioso. Quindi de- rio , più precisamente nei boschi della Silva, che affollava le arene nelle quali si svolgevano cise di dirigersi verso il Bruzio, dove fu accol- poi Sila. Purtroppo la vittoria dei romani por- questi giuochi cruenti. Nella roma antica il to, come già detto, nelle foreste della Silva. tò alla scomparsa del popolo dei Bruzi e alla gladiatore era pertanto un particolare lottatore, Crasso a quel punto ricorse alla strategia di morte di Spartaco. dotato di una spada molto corta detta gladio, circondare il territorio Bruzio, in quanto mira- Nato tra il 111 e il 109 a.C. da una famiglia donde il nome di gladiatore. E numerosi erano va a confinare e a isolare Spartaco e i suoi di pastori , in Tracia , una regione balcanica i gladiatori, specie nel i° secolo a. C. , perché nella selva Bruzia. Allo scopo fece costruire tra il Mar Nero e il Mare Egeo, che diventerà numerosi erano gli schiavi in quanto prigionie- un vallo , dalla costa ionica a quella tirrenica, provincia romana nel 46 d. C. , Spartaco,anche ri di guerra, a seguito delle conquiste militari. continuamente presidiato. Molti furono i ten- lui pastore, da giovane viveva in una condizio- E numerose sorsero anche le scuole di gladia- tativi di attraversare il vallo da parte di ne di miseria che lo indusse ad entrare nelle fi- tori che, come sopra detto, dovevano essere Spartaco e dei suoi. infine i rivoltosi circonda- le dell’esercito romano. Ma la ferrea discipli- utilizzati per divertire il popolo. Ma il gladia- ti riuscirono a superarlo nei pressi di Petelia (l’odierna Strongoli), e ad allontanarsi dalla foresta bruzia in una notte di tempesta; così si racconta. Crasso chiese nuovi rinforzi nel ten- tativo di bloccare la fuga dei ribelli. A quel punto Spartaco, che si sentì indebolito per le molte defezioni verificatesi tra i suoi, pensò di dirigersi verso l’Apulia. Ma nell’attraversare la lucania fu raggiunto dall’esercito romano nei pressi del fiume Sele, dove si svolse la bat- taglia finale, nel corso della quale caddero uc- cisi Spartaco e 60.000 suoi uomini. in 6000 fu- rono fatti prigionieri per essere poi crocifissi lungo la via Appia. Pompeo, anche se aveva mandato dei rinfor- zi, non aveva mai affrontato i ribelli, affronta- ti poi da Crasso; pur tuttavia volle avere parte del merito; e infatti inviò un messaggio al Senato romano in cui affermava che Crasso aveva sconfitto il nemico, ma lui aveva “ estir- pato la guerra fino alle radici”. in una lettera del 27 febbraio 1861 , inviata al suo amico Friedrich Engels, Karl Marx scris- se: “Spartaco è l’uomo più folgorante della storia antica, un personaggio nobile, veramen- te rappresentativo del proletariato della anti- chità”. 10 Presila ottanta anno XXXIII Comprensorio

Uno il personaggio - Tanti i suoi nomi A è Pietru Giugnu

A Cosenza è solo Giùgnu - Altrove è Maria Gaetana - Clelia - Vittorio Fontana - Salvatore - Jo Mammoccio - Segadora - été - Verano - Bacco - Cerere - Saturno Fabbro - La Fontaine Laboureau - Fuente de la Glorieta. che ispirato poeti e compositori DI IGINO IULIANO locali. il monumento, come già accen- nato, fu fatto sistemare, intorno al il personaggio di questo mese, è 1890, dal Sindaco del tempo, davvero originale, interessante e Giovanni Carrieri, a cui era pia- particolare: compie quest’anno ciuta la gemella chiamata sempli- 161 anni... (si, si, proprio cento- cemente “Giùgnu”, collocata a sessantuno)! è posto sopra due Cosenza, originariamente nell’al- fontane e, mentre a San Pietro lo lora “Chjàzza di’ Pìsci” (ora chiamiamo “Pietru Giugnu”, a Piazza Piccola), poi dislocata più Cosenza, un suo gemello, è chia- a valle, alla fine degli anni ’50 del mato solo “Giùgnu” (‘a funtàna i secolo scorso, nella zona del Giùgnu). Carmine, all’inizio di Corso Con noi da 126 anni, sono due Mazzini, dove si trova tuttora. - immigrati dalla Francia, sbarcati a Nel centro presilano le fu antepo- Napoli verso il 1885 e giunti nelle sto “Pìetru” in sintonia con il no- nostre comunità con documenti me del paese e per distinguerla da contraffatti, intorno al 1890 (anno quella più conosciuta del capoluo- + anno -). la loro origine, impres- go e... da allora fu “Pìetru sa in fusione con “VAllE Giùgnu” D’OSNE”, fu abilmente abrasa e Si è sempre saputo, che le due sostituita con “FONDEriE gemelle, a torto ritenute le uniche ArTiSTiCHE DE lUCA - NAPOli” esistenti, da noi rappresentano (No comment... !!!). l’esemplare Cerere, dea romana delle messi, di San Pietro è stato accolto, in un ma è parso anche strano che a primo momento, con stupore e rappresentazioni femminili fosse- diffidenza tanto che una mamma ro stati attribuiti nomi maschili. dell’epoca si premurò di avvisare in effetti raffigurano un “efebo”, il figlio militare a stare attento, in un giovane, cioè, appena uscito caso di ritorno di notte in paese, dalla pubertà con caratteri ancora perchè il Sindaco aveva fatto si- non chiaramente marcati. stemare nella piazza principale Si è poi scoperto che questa am- del paese “‘nu pistilicòi” che biguità è presente anche in molte avrebbe potuto spaventarlo, ma altre comunità ove abbiamo ritro- spaventarlo davvero, se se lo fos- vato copie della stessa opera, raf- se trovato davanti, all’oscuro e figuranti allegorie dell’Estate e di- all’improvviso! verse divinità romane. Nello stes- in seguito, però, il nostro perso- so tempo, con appellativi locali o naggio s’integrò pienamente nella mitologici, femminili o maschili, vita del paese e, anzi, i sampietre- ancora oggi continuano a personi- si andarono fieri di condividere un ficare le più differenti fantasie e monumento con la vicina tradizioni locali. Cosenza! - Ancora oggi, con la in italia abbiamo rinvenuto, fi- di ritrovo dei mietitori, che dove- - Altri cinque, con il nome origi- sua imponenza, “Pìetru” sembra nora, altre undici statue identiche: vano poi recarsi al lavoro nei nale di Été (estate) le abbiamo rin- voler presiedere e controllare tut- A Garaguso (Matera) rappresen- campi. tracciate in Francia: Avallon - to ciò che succede in piazza e sul ta Cerere ed è chiamata M ARIA Altre due copie si trovano, anco- Adissan - Montélimar- Mougins - corso: - è stato ed è tuttora, cu- GAETANA. - Ad Alife (Caserta), co- ra in Provincia di l’Aquila: a Entraigues-sur-la-Sorgue. stode di tanti pettegolezzi; osser- me a Cosenza... FONTANA DI Calascio e San Demetrio Ne’ Due, senza fontane, probabil- vatore di ammiccamenti tra fidan- GIUGNO. - A Matrice Vestini - A Terracina (latina), mente fra le prime ad essere com- zati, o aspiranti tali; complice di (Campobasso), è S ALVATORE. - A Cerere simboleggia il risanamen- mercializzate fuori dalla Francia, segrete promesse d’amore; ammi- rotello (Campobasso), Cerere ri- to della piaga malarica, a seguito sono a rio de Janeiro, in Brasile, ratore dell’antico trasporto di cor- corda la forte prevalenza, a quel- dei lavori di bonifica delle un’altra con il nome di V ERANO redi da spose; curiosone di cortei l’epoca, del lavoro agricolo sulle pontine, eseguiti durante il ponti- (Estate), è ubicata, nella Plaza de matrimoniali e… funerari; devoto altre attività locali. - A Ortona dei ficato di Pio Vi. - A Carovilli la Constituciòn (Piazza della di Santi e Madonne portate in pro- Marsi (l’Aquila), la fontana ha (isernia), rappresenta B ACCO, dio Costituzione) ad Assuncion, capi- cessione; compagno di giochi di quattro coppe e la statua, un tem- romano del vino e della vendem- tale del Paraguay, due a Santiago molte generazioni di ragazzi; udi- po chiamata CLELIA è attualmente mia e al posto delle spighe, sul re- del Cile, una in Svezia, un’altra ad tore di molti e infervorati comizi conosciuta come G IUGNO. - A tro presenta dei grappoli d’uva at- Oporto, in Portogallo e una anche elettorali; spettatore di lìtiche e al- Magliano dei Marsi (l’Aquila), la taccati a tralci di vite, mentre l’ac- a londra. tri variegati spettacoli di piazza; storia è più intricata perchè la qua riversa in quattro coppe. - A Un esemplare, infine, fino a dispensatore del liquido vitale per scultura, rappresenta SATURNO, dio Fornelli (isernia), ha il nome ori- qualche tempo addietro, risultava ciarrìglie e zzùli portati da molte romano dell’agricoltura e dell’ab- ginale di “ÈTÈ” (estate). in vendita a ivry sur le lac, un vil- “calabrisèlle santupetrise”, che bondanza con il nome di VITTORIO Cinque esemplari, con il no- laggio vicino Sainte Agathe des alla fontana si recavano più volte FONTANA ma anche J Ò me popolare di “SEGADORA” (mie- Monts, nel Quebec, in Canada. al giorno con la scusa manifesta di MAMMÒCCIO (il bamboccio). è titrice) e rappresentante la dea Nel 2011, il noto orafo crotone- rifornirsi di acqua fresca, ma con collocata al centro della rotatoria Cerere, sono state trovate in se, Gerardo Sacco, su commissio- la recondita speranza di intravede- “Giro di tornaterra” un tempo Spagna: ad Avilès, (due esempla- ne dell’Oreficeria “Scintille”, in re i segreti corteggiatori. Ha an- ri) - linares - Montoro - Vegadeo. Piazza Mercato del paese e punto SEGUE IN ULTIMA PAGINA Numero 327 aprile-maggio 2016 11 Ultima pagina

SEGUE DA PAGINA 11 in ognuno degli altri due lati quantitativo nel 1887. maggiori della struttura ottagonale il complesso monumentale di della fontana è raffigurata la scena San Pietro (statua e fontana), sen- A San Pietro in Guarano è Pietru Giugnu di un serpente, che, mentre avvol- te però il peso degli anni: ruggine omaggio alla città di Cosenza, ha mentale metallica e decorativa ge con alcune sue spire un fascio diffusa, vistosi fori e profonde eseguito due riproduzioni in ar- francese. di piante palustri, ingoia un rospo: strisce, alcune crepe, dovuti a cor- gento dell’intero monumento, ri- Mathurin Moreau, fu anche una figurazione agreste che richia- rosione, decorazioni rotte e man- dotte in due diverse scale perchè Sindaco del XiX Distretto di ma simbolicamente il ciclo natura- canti delle coppe, riCHiEDONO UN “fra i tanti monumenti del luogo, Parigi e alla sua morte, nel 1912, le della vita e della morte. SEriO E QUAliFiCATO rESTAUrO. la fontana è quella che maggior- in suo onore, gli fu intestata una Tutte le copie delle statue esi- Un Comitato di cittadini si è fat- mente identifica, da molte gene- Via nella stessa capitale francese. stenti in italia, associate alle sotto- to carico di provvedere a questa razioni, i cosentini con la città”. l’ètè, personificata dal giovane stanti fontane con due o quattro necessità raccogliendo fondi pres- Una di queste preziosità è già sta- efebo, simboleggia anche canali abbinati ad altrettante cop- so la popolazione residente e pres- ta venduta e l’altra, pare, sia an- “Messiodor” (dono delle messi), pe, furono importate dalla Francia so gli emigrati. Molti stanno ri- cora disponibile. Giugno: decimo mese del calen- sul finire del 1800 e commercia- spondendo all’appello con slancio A San Pietro alcuni artisti locali dario rivoluzionario francese.. lizzate, a volte con il marchio ori- e generose donazioni, ma ancora hanno donato splendide riprodu- Era il primo dei mois d’été (mesi ginale francese delle fonderie del- molti devono ancora sensibilizzar- zioni dell’opera che, nel prossi- d’estate); seguiva pratile e prece- la Val d’Osne, e più frequente- si a collaborare per questo impe- mo Agosto saranno poste in palio deva termidoro . Da qui anche il mente, come avvenne per il gno di alto valore sociale. per contribuire al risanamento nome di Giugno e la possibile “Pietru Giugnu”, di San Pietro in il Comitato è tenacemente im- dell’opera originale (acquerello identificazione della divinità ro- Guarano, con quello della pegnato e sicuro di far ritornare di Fernando Sicilia, scultura in mana delle messi: ipotesi favorita “Fonderia Artistica Industriale “Pìetru Giugnu” al suo antico e terracotta di Egidio Sirianni e olio dalla presenza della falce e dal fa- Francesco De Luca di Napoli” naturale splendore. su tela di lorella Settino). Altri scio di spighe posto a terra, nella che ne aveva importato un certo interessanti oggetti donati da parte posteriore della statua stes- romolo Napoli, Frano raffaele sa. Dedicata alla migliore mamma del mondo Clausi, igino iuliano, Osvaldo Nei cataloghi delle fonderie Ferraro e da altri cittadini, saran- francesi della Val d’Osne, la sta- Questa è per te mamma no posti all’asta, sempre finaliz- tua però, con il nome di “le for- zati alla riuscita dell’opera di re- geron” (il fabbro), è anche rap- che sei la mia forza! stauro). presentata con un martello, al po- A mia madre che non ha mai detto l’opera originale fu ideata e sto della falce nella mano destra, scolpita, originariamente in mar- una lancia nella sinistra, al posto “Non sono pronta” mo, con il nome di ètè (Estate) del manico del rastrello e un’in- A mia madre che per avermi dallo scultore francese Mathurin cudine sul retro, al posto del fa- Moreau (1822 – 1912) che dal scio di grano. Fu anche commer- ha sfidato ogni tempesta. 1842 al 1845 studiò a roma pres- cializzata con grappoli d’uva at- Tutti a dire: “Sei proprio sicura?... so l’Accademia dell’Arte france- taccati ai tralci di vite al posto se. - Moreau, figlio d’arte, autore delle spighe. Ciò induce a ritene- Aspetta ... aspetta....” di molte altre sculture, sparse in re che, se l’idea originale del- Come se prima di avere un figlio Francia e in tutto il mondo, pre- l’opera in marmo fu ispirata ad un sentò questo primo esemplare al- puro simbolismo di rappresenta- bisognasse farsi dare la “ Exposition Universelle” zione pagana, la diffusione di co- dal dottore una ricetta... (Esposizione Universale) di pie in ghisa fu piuttosto orientata Parigi del 1855, catalogata con il a motivi meno genetici e più com- A mia madre che ancora prima N. 4514. l’opera, nell’occasione, merciali, con l’intento di adattar- di portarmi in grembo gli valse l’assegnazione di una le, alle particolari richieste del medaglia di 2^ classe. Un esem- mercato. mi teneva nella sua testa al caldo ... plare in ghisa, fu poi presentato in ogni caso, il giovane, nella E dopo nove mesi mi ha messo sopra all’esposizione del 1877, nella postura, nello sguardo e nel- stessa capitale francese, quando l’aspetto richiama noti capolavori un piedistallo e da allora mi mostra Moreau divenne socio e ammini- rinascimentali italiani, anche se le fiera e contenta a tutte le persone stratore della “Societè Anonime vesti che indossa ci riportano agli des Fonderies d’Art du Val splendori ellenici e, per alcuni che le passano accanto. d’Osne”, sita nell’Alta Marna, aspetti, al periodo romano. la nelle Ardenne. statua è posta su una fontana, con lo stesso anno la scultura fu in- due vasche semicircolari che rac- Andrea clusa nell’antico catalogo deno- colgono l’acqua, sgorgante dalle IV A - Scuola Elementare Via Stazione - Spezzano Sila minato “ Val d’Osne 2”, etichetta- bocche di due mascheroni sovra- ta con il N. 521 e fu tra prime pro- stanti, che con l’aspetto di due de- duzioni seriali dell’arte monu- moni, rappresentano il dio Cerus.. REVISIONE VEICOLI

1294 col nome di Celestino V, ri- Officina Autorizzata fiutò dopo breve tempo la tiara e il SEGUE DALLA PAG. 3 prestigioso incarico, per ritornare MOTORIZZAZIONE CIVILE Moderni anacoreti alle sue montagne, ma si pensa che ne fosse stato impedito. Fu MCTC proclamato santo dal Papa Queste montagne rocciose, piene Clemente V in Avignone. REVISIONE VEICOLI di grotte , di caverne e di anfratti, Con la ricerca di una particella hanno avuto il privilegio di ospita- indivisibile, elaborata in astratto G . A. Racing re eremiti e anacoreti. Uomini in circa sessant’anni fa e dimostrata cerca di pace, di solitudine e di sperimentalmente da scienziati in- DISPONIBILE AUTOLAVAGGIO DiO. in una di queste grotte, alle signi nel chiuso di laboratori pie- SERVITO O SEL-SERVICE pendici del monte Morrone, un trificati, attraverso quella scienza contrafforte della Maiella sopra che si voleva fosse la causa finale Sulmona, visse per cinque anni un di una dissoluzione di concetti e di di Aquila Giancarlo & C. Snc - Via Stazione, 47/49 certo fra Pietro, un eremita di principi ontologici, si è giunti alla 87058 SPEZZANO SILA (CS) grandi virtù e di chiara fama, per fine a proporre un nome, quello di Tel. 0984 434947 - Fax 0984 430874 quelli che furono ritenuti i suoi CrEATOrE, custode dei signifi- Sito internet: www.garacing.it - Email: [email protected] prodigi. incoronato pontefice nel cati della Creazione.