Imu sui terreni agricoli: nel lecchese non si paga in 51 Comuni | 1

Gian Mario Fragomeli, Veronica Tentori

LECCO – “Dopo il “pressing” di queste ultime settimane e la lettera al premier sottoscritta anche da oltre 100 colleghi deputati del PD, finalmente la questione relativa al pagamento dell’IMU sui terreni agricoli è stata chiarita”.

Si dicono in parte soddisfatti i due parlamentari lecchesi del PD, Gian Mario Fragomeli e Veronica Tentori: “Nella giornata odierna, infatti» spiegano «il Governo, con un Consiglio dei Ministri straordinario, ha fissato nuovi criteri per il pagamento dell’IMU agricola montana disponendo l’esenzione totale per 3456 Comuni – prima erano 1498 – e parziale per altri 655 Comuni”.

In provincia di questo significa che i Comuni esenti in quanto montani sono 51, ovvero:

Abbadia Lariana, , , , , , , Cassina , Cesana , , , , , , , , Dorio, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Torre de’ Busi, , , , , , , .

Un solo è definito parzialmente montano (dove cioè sono esentati dal pagamento unicamente gli agricoltori) ed è Lecco.

I Comuni non montani sono invece 36 (calcolando già le fusioni di e di – Perego, ora ): , , , Barzanò, , , , , , , , , ,

Documento creato dal sito lecconotizie.com Imu sui terreni agricoli: nel lecchese non si paga in 51 Comuni | 2

Cremella, , , , La Valletta Brianza, , , , , , , , , , , Paderno d’, , , Santa Maria Hoè, , , Verderio, Viganò.

“Ad oggi quindi – concludono i due deputati PD – abbiamo la certezza dei Comuni esenti e di quelli nei quali l’IMU andrà versata; per questi ultimi, tuttavia, resta comunque la criticità della ravvicinata scadenza di pagamento che è stata rinviata al prossimo 10 febbraio 2015».

Documento creato dal sito lecconotizie.com