Curriculum vitae

Informazioni personali

Cognome/i e nome/i Cassanmagnago Sara Indirizzo/i Via Villoresi , 34 20054 (MB) Telefono/i Ufficio: 0362 - 374502 Fax: 0362 - 374506 E-mail [email protected]

Data di nascita 05/02/1970

Impiego ricercato / Settore di Settore servizi alla persona competenza

Esperienza professionale

Date Da maggio 2009 Funzione o posto occupato Coordinatore settore interventi sociali Principali mansioni e responsabilità Coordinamento ed organizzazione degli uffici, servizi, funzioni e personale che afferiscono a servizi sociali, pubblica istruzione, sport e politiche giovanili.  Componente tavolo politiche scolastiche distrettuale;  Si veda inoltre la descrizione delle attività già svolte come responsabile

Date Da Febbraio 1996 a aprile 2009 Funzione o posto occupato Responsabile Ufficio Servizi Sociali Principali mansioni e responsabilità • Responsabile del procedimento per i provvedimenti relativi alle funzioni, servizi e progetti dell’ufficio di competenza; • Elaborazione di regolamenti, protocolli/convenzioni e atti di gara; • Responsabile programmazione e gestione contabile dei servizi sociali; • Coordinatore di progetto per attività e azioni di rete nel territorio • CoGestione delle risorse umane (personale amministrativo e tecnico) • Componente commissione tecnica distrettuale per progettazione ed attuazione del Piano di zona ex art. 19 L.328/2000. • Operatore Locale di progetto per progetti di servizio civile in collaborazione con ANCI Lombardia (dal 2006) Nome e indirizzo del datore di lavoro di Nova Milanese Tipo o settore d’attività Settore interventi sociali

Date 2009 Incarico Componente esperto della commissione di gara associata distrettuale per l’aggiudicazione del servizio SAD Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di

Incarico Componente del gruppo di lavoro Ambiti dell’ASL e Brianza per l’accreditamento del SAD Nome e indirizzo del datore di lavoro Ambito di Desio

Pagina 1 - Curriculum vitae di CASSANMAGNAGO SARA Date 2006 Incarico Componente esperto della commissione di gara associata distrettuale per l’aggiudicazione del servizio SAD Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di

Date 2004 Incarico Relatore con la presentazione “Dai progetti per l’infanzia e l’adolescenza ai piani sociali di zona” al workshop “Malattia Cronica ed handicap in età evolutiva: quale ruolo per gli enti Locali” OTI -OSSERVATORIO TERRITORIALE SULL’INFANZIA” - Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Nova Milanese

Date 2003 Incarico Componente esperto della commissione di gara per l’aggiudicazione dei servizi SAD e ADM Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Bovisio Masciago

Incarico Conduzione tavoli di lavoro con il Terzo Settore – Aree anziani e disabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Desio, su mandato dei Comuni del Distretto sociosanitario di Desio, in attuazione del PdZ locale

Incarico Studio di fattibilità per l’accreditamento di soggetti che erogano il servizio SAD Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Desio, su mandato dei Comuni del Distretto sociosanitario di Desio, in attuazione del PdZ locale

Date 2002 Incarico Componente esperto della commissione di gara per l’aggiudicazione della gestione dei progetti area zero - tre anni, ex legge 285/97 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Muggiò

Date 1999 Incarico Componente esperto della commissione di gara per l’aggiudicazione del servizio SAD Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di

Date Dicembre 1994 - Gennaio 1995 Funzione o posto occupato Assistente in stage del direttore del CSO/CORE Principali mansioni e responsabilità Reportistica controllo di gestione e contatti con sedi europee. Nome e indirizzo del datore di lavoro Rank Xerox S.p.A. Tipo o settore d’attività Macchine e servizi per uffici

Date Novembre 1994 - Giugno 1995: Funzione o posto occupato Impiegata ufficio commerciale Principali mansioni e responsabilità Reportitstica e corrispondenza con agenti commerciali Nome e indirizzo del datore di lavoro Girmi s.p.a. Tipo o settore d’attività Produzione e commercializzazione piccoli elettrodomestici

Pagina 2 - Curriculum vitae di CASSANMAGNAGO SARA Date Aprile - Ottobre 1994 Funzione o posto occupato Collaboratrice part-time presso l'Istituto di Politica e Diritto Internazionale della Facoltà di Scienze Politiche Principali mansioni e responsabilità Gestione biblioteca dell’Istituto Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Milano Tipo o settore d’attività Settore pubblico

Istruzione e formazione

Date 1995 Certificato o diploma ottenuto Laurea in scienze politiche, indirizzo politico-economico Votazione riportata: 110/110 e lode. Nome e tipo d’istituto di istruzione o Università degli Studi di Milano formazione

Date 1989 Certificato o diploma ottenuto Maturità sperimentale tecnica, corrispondenza licenza linguistica Votazione riportata: 60/60. Nome e tipo d’istituto di istruzione o I.T.C. Sperimentale "A. Greppi" Monticello (CO) formazione

Capacità e competenze personali

Lingue straniere Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Produzione scritta

Inglese Buona Buona Buona Buona Buona Francese Elementare Buona Elementare Elementare Elementare Tedesco Elementare Elementare Elementare Elementare Elementare

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze L’esperienza maturata in servizio, supportata dai corsi in comunicazione assertiva e relazionali gestione del clima aziendale, mi ha consentito di sviluppare buone capacità di: ascolto, comunicazione, motivazione dei collaboratori e lavoro in équipes multidisciplinari.

Capacità e competenze Attitudine al problem solving, buona capacità di analisi, buona capacità di lavorare per organizzative obiettivi, di coordinare gruppi di lavoro eterogenei, di lavorare in rete e di programmare.

Capacità e competenze Word per Windows – Excel : conoscenza avanzata informatiche Power point: conoscenza buona

Pagina 3 - Curriculum vitae di CASSANMAGNAGO SARA Patente/i Patente di tipo B

ALLEGATI: ELENCO DEI CORSI DI FORMAIZONE PERMANENTE/AGGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003.

Besana in Brianza, lì 10/02/2010.

In fede Sara Cassanmagnago

Pagina 4 - Curriculum vitae di CASSANMAGNAGO SARA

CORSI DI 2010 “Rette di ricovero di anziani e disaibli gravi. Il recupero crediti FORMAZIONE ED dei servizi sociali” – FORMEL Scuola di formazione Enti Locali. AGGIORNAMENTO 9 febbraio 2010. PROFESSIONALE (dettaglio) 2009 “Governance dei servizi socio-educativi” SDA Bocconi presso la provincia di Monza e Brianza. 4 giornate: 11, 24 novembre, 9, 16 dicembre 2009.

2009: “L’organizzazione del servizio istruzione del Comune” FORMEL Scuola di formazione Enti Locali. 22 giugno 2009.

2009: Nuove norme per l’accreditamento e procedure per l’avvio del bando ordinario per il servizio civile Anci Lombardia - Milano 11 giugno .

2009: “Postazioni pubbliche di accesso a Internet” Provincia di Milano 12 maggio 2009.

2009: Il modello del Welfare Lombardo LR 3/2008. Provincia di Milano - Milano, 3 marzo 2009

2009: “Ristorazione scolastica” Azienda sanitaria locale – Provincia di Monza e Brianza – Dipartimento di prevenzione medica - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione. 18 febbraio e 18 marzo 2009.

2008: “Gli appalti di servizi dell’allegato IIB rsclusi dal Codice dei contratti pubblici (refezione, servizi sociali, culturali e ricreativi, formazione, ecc) . CISEL Centro Studi per gli Enti Locali - Milano – 19 novembre 2008;

2008: “Creare una cultura dell’integrazione” IREF Monza 13, 18 e 27 febbraio 2008.

2008: “La comunicazione nelle pubbliche amministrazioni” ComPubblica, 27 maggio 2008.

2006: Corso sulla privacy Organizzato dal Comune di Nova Milanese – 22 novembre 2006.

2006: “La progettazione dei servizi socioeducativi” Provincia di Milano: 26 settembre 3,10 e 17 ottobre.

2006: “I profili di responsabilità del pubblico dipendente” DTC PAL Milano 21 settembre 2006.

2006 “Norme per l’accreditamento degli enti servizio civile nazionale” Anci Lombardia - Milano 25 maggio 2006.

2006: “Sfide ed innovazioni metodologiche delle nuove politiche” Provincia di Milano 15 maggio 2006;

Pagina 5 - Curriculum vitae di CASSANMAGNAGO SARA 2006 “L’esercizio associato di funzioni e la gestione associata dei servizi” Provincia di Milano 14 novembre 2005 – 22 maggio 2006.

2006 “Il nuovo codice dei contratti per lavori, servizi e forniture” Legautonomie, Milano 18 maggio 2006.

2006 “Cosa cambia nell’attività contrattuale comunale con l’entrata in viogre della direttiva appalti 2004/18/CE” Fondazione enti locali – Milano 9 febbraio 2006.

2005 “La legge di riforma dell’azione amministrativa” le modifiche e le integrazioni alla L. n° 241/90 introdotte dalla L. 15/05 – CISEL Centro Studi per gli Enti Locali - Milano – 17 giugno 2005;

2005 “L’Amministrazione di sostegno” Legge 6/2004 – AIAF Associazione Italiana degli avvocati per la famiglia e per i minori – Milano 23, 30 maggio e 6 giugno 2005;

2005: “Attività contrattuale con la pubblica amministrazione” Cisel – Milano 3 e 4 novembre 2005.

2005: “ Competenze personali per dirigere gli enti locali” SDA Bocconi – Nova Milanese 4,5 e 6 ottobre 2005.

2005 “Compiti e responsabilità degli incaricati della privacy” Anci Lombardia – Milano 27 settembre e 3 ottobre 2005

2004: “L’accreditamento e le voucherizzazioni dei servizi sociali nei Comuni del territorio della ASL Milano 3” CeRGAS – Università Bocconi – (MI) febbraio – maggio 2004;

2004: “Sfide ed innovazioni metodologiche nelle nuove politiche sociali” METE s.a.s. Medologie e Tecniche nel Lavoro Sociale - prof.ssa Lia Sanicola – 4 giornate Desio (MI);

2003 “La carta dei servizi socio-sanitari” – Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano – Milano 24 e 25 novembre 2003;

2002 “L’integrazione dei disabili nei processi educativi e formativi - il Ruolo degli Enti locali e delle Aziende sanitarie” - CISEL Centro Studi per gli Enti Locali – Bologna – 21 novembre 2002;

2002 “ Il riccometro L’ISEE e i regolamenti applicativi” – CISEL Centro Studi per gli Enti Locali - Milano – 8 ottobre 2002;

2002: “La tutela della privacy in ambito sociosanitario. Il trattamento dei dati personali e l’adozione di misure di sicurezza” - CISEL Centro Studi per gli Enti Locali - Milano – 29 marzo 2002;

Pagina 6 - Curriculum vitae di CASSANMAGNAGO SARA 2000 “Qualità degli interventi socio-assistenziali erogati e convenzionamento” Provincia di Milano 5 ottobre 2000 - 7 marzo 2001 - relatori Dott. Battistella Alessandro e avv. Stefano Zucali;

2000 “Come si formano e si stipulano i contratti: iter procedimentale, deliberazioni, bandi e inviti alle gare, verbali di gara, forme, contenuti e schemi di contratto, aspetti teorico-pratici e tecniche di redazione” Scuola delle autonomie locali - Milano 17 e 18 ottobre 2000 - relatore Dott. Eugenio Mele, Magistrato TAR Lazio;

2000 “La responsabilità degli amministratori e dei dirigenti degli Enti locali” - Istituto di ricerca internazionale, Milano 7 giugno 2000, relatore avv. Roberto Manservisi;

2000 “Corso ALI - Minori abusati e maltrattati: un modello integrato di presa in carico”, ASL MI3, in collaborazione con la Provincia di Milano - maggio 2000 – dicembre 2000;

1999 “I servizi sociali nella riforma amministrativa”, Centro Interdisciplinare di studi per gli enti locali - Bologna 28 ottobre 1999;

1999 “Giornata di studio in materia di ISEE, indicatore della situazione economica equivalente”, Istituto di Fomazione Operatori Servizi Territoriali - Bergamo 21 ottobre 1999;

1999 “La qualità dei servizi” tre giornate, tenute dal Dott. Ballabio presso il Comune di Nova Milanese;

1998 - 99 Laboratorio di formazione “La valutazione di qualità nei servizi sociali” (07/10/98 - 20/01/99, tot. 58,5 ore) Provincia di Milano, Docente Prof. Paolo Ferrario;

1998 “La qualità della comunicazione e dei servizi dopo le leggi Bassanini (n° 59 e n° 127/97)” due giornate, tenute dal Dott. Ballabio presso il Comune di Nova Milanese;

1997 “Handicap e Società” (aprile -maggio 97) Nova Milanese, Comune di Nova Milanese in collaborazione con la Lega delle Autonomie Local e con il patrocinio della Regione Lombardia;

1997 “Comunicazione interna e comunicazione interpersonale nell’Ente locale” tre giornate, tenute dal Dott. Ballabio presso il Comune di Nova Milanese - II° edizione;

1996 “Comunicazione interna e comunicazione interpersonale nell’Ente locale” tre giornate, tenute dal Dott. Ballabio presso il Comune di Nova Milanese;

1996: Corso “Gestione ed organizzazione dei Servizi Sociali - X edizione” (1- 4 ottobre e 12 -15 novembre, tot. 56 ore), tenuto presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Luigi Bocconi – MI;

Pagina 7 - Curriculum vitae di CASSANMAGNAGO SARA 1996: “Il sistema sociosanitario integrato nella nuova area 30” organizzato dall’IRS presso l’Azienda ASL di Desio 5 giornate;

1995: "Sviluppo organizzativo: organizzazione aziendale, analisi delle posizioni, valutazione delle prestazioni e delle capacità individuali", autorizzato dal Ministero del Lavoro - Cooperativa Imprendildonne.

CONVEGNI/ SEMINARI 2003 “Modifiche alla normativa in materia di immigrazione e asilo”, (dettaglio) Comune di (MI) 12 febbraio 2003;

2001: “Ruolo, competenze e responsabilità degli enti locali dopo la riforma del welfare” Lega delle Autonomie Locali - Milano 1 febbraio 2001;

2000 “Contiamo sui bambini” OTI -OSSERVATORIO TERRITORIALE SULL’INFANZIA” - Muggiò (MI) - 25/11/2000;

2000 “La malattia di Alzheimer” - Desio (MI) 4 marzo 2000;

1999 “I.S.E.E. Indicatore della situazione economica equivalente” I.F.O.S.T. Istituto di Formazione Operatori Servizi Territoriali – Bergamo 21 ottobre 1999;

1999 Convegno nazionale “I nuovi strumenti delle politiche sociali . Dall’accesso ai servizi socio-sanitari al reddito minimo di inserimento” Lega delle Autonomie Locali - Milano, 23 marzo 1999;

1998 “Il Ruolo del Comune nel nuovo sistema di protezione sociale. Dalla Riforma del Welfare state al welfare municipale” Lega delle Autonomie Locali - Milano, 3 marzo 1998;

Pagina 8 - Curriculum vitae di CASSANMAGNAGO SARA