) 082749209 # 1/ 9

PROVINCIA DI A VELLTNO Settore Lavori Stradali - Edilizia Scolastica e Patrimonio Servizio Viabilità

Prot. Generale n. 1032 { del ~ Novemhre 2U14 (da citnn~ nella cOJTispondenza)

Ai Comuni di: - Ai el lo del Sab. Montda~ionc Rocca bascerana Chiusano di San D. Montet'1rte Irpino Taura:si Contrada -Mon((dr~~ane -.'. Salza IUJiJ~_a AqUIl onia .C onza della Campo _. . San Mango sul C. Torella dei LOIll . Arii1n o Irpino DOIll ic~lla ..- San Martino V.c. : A tri palda San Michele di S. Avt.:lla .. Monk:miletto San Nicola B. .- Avcllino Forin o Monteverde San Potito UItm Tufo ting/H.lli Irpin o Montoro Inferiore San Sossio B. ..- Baia no Gesualdo Montoro Superiore Santa Lucia di S. I l3 i sa~Cia Greci Morra Dc Sanctis !iol1it o Grottaminarùa Sant'Andrea di C. o. I C

Ca pr iglia Irpina Li oni .. C lrife I.uogosano - Pietrndefusì .. •. I C:1ssan o Irpino Màrn\l10 di Nola P idrastorn illa ... Cas tel Baro ll ia Prata di P.lJ . t Cas ll' lfra;lci Merc()gliano Pratola Sen'a I Castel ve tere s C. Quadrel}e Ce rvin ara M o nt~uto [Ce..si ll ali Mon.! ~ calvo lJ'Q.ino Rocca Siln Felice

Alla PREfoETI'URA di AVELLll\'O - 082 5/798666 Alla QUESTURA di A V ELLINO - 0825206595 s Alla Polizia Stradale di A VELLfNO - [email protected],jadistato.it s AI comando della Guardia di Finanza dì A VEl ,LINO - 0825 17!W048 Cl l.I..l - ....J «: AI Corpo Fon:stale di - !.:p.a.l: ..eIJ i no ({i) pec . c .9rp o rorestaL~· it CI:)~ O AI Compartimento Anas NAPOLI - 081 /62 \ 411 @ ~ .... > Alla StK ietà Autostrade DlrL.:/.ione 6Q tronco CASSINO(Fr)- 0776/3 08234 ~ O l.j,J ,...... e::: Cl- o Cl.. AI Comand o Gruppo CARABINIERI di AVELLINO - 0825 780210 C'J ,.....I WJ :s ,...... Z AI Comando Provo VIGILI del FUOCO di A VELLlNO . 082 517 0837 S .... O l.j,J ..+ ,...... N AI Servizi () TRASPORTI della Provin!.:ia di AVELLINO· 0825/7 90836 CI:: «: Q,J -r e::: ~ u .. e ~ I- Alla PROTEZIONE CIVILE della Provincia di AVELLINO - 0825/3 3960 Ò ,-; (j) l.j,J ~ 2 All ' A.I.R. autoservizi Irp ini s.p.a AVELLINO - 0825/2042 17 ~ O Z ~ ~ ~ .... 'W' - ~ ~ BI Provincia di Awllino - Scrvi L:Ì u Viabilità ~ § . ~ o . t: «: u 0 «: .... 'l'd . 0~25·7

OGGETT(): Rete Stradale di competenza della Provincia di Avellinu - Stagione Invernale 2014-15 OROINANZA per l' istituzione dell'obbligo di circolazione con ' catene a bordo o transito COn pneumatici invernali (da neve) nel periodo: 15 novemhre 2014 - 15 aprile 2015.

Pt!r opportuna conoscenza e norma si trasmette l' ORDINANZA indicante l'obbligo nel periodo dal 15 novembre 2014 al 15 aprile 2015 per Tl1TTI I CONDUCENTl DEI VEICOLI A MOTORE, DEL TRANSITO CO~ PNIWMATICI INVERNALl(NEVE) conformi alle disposizioni della direttiva Comunitaria 92/33 CE recepita dal Decreto del Ministero ddle Infrastrutture e dci Trasporti 30103/1994 e s. m.i. o El quelle dei regolamenti ECE-ONlJ in materia ovvero DI AVERE A BORDO CATENE O ALTRl MEZZI ANTISDRUCCIOLF,VOLI OMOLOGATI ed idonei ad essere prontamente utilizzati, uve n ec è~s < 1rill,sui veicoli sopraindiçati. Tale obbligo ha validitù anche al di fuori del periodo previsto, in concomitanza del verificarsi di precipitazioni nevose O fonllazionc di ghiaccio.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE LAVORI STRAUALI - EDILIZIA SCOLASTICA E PATRIMONIO Premesso: • Che durante il periodo invernale, in occasione d~i ricorrenti fenomeni di formazione di ghiaccio sul pi'1no viabile e di pn.:cipitazioni aventi cara\(ere nevoso, si risçontrano frequentemente, oltre ai problemi legati alla sicurezza d~i veicoli in transito, anche disagi per la circolazione stradale che condizionano il regolare flusso del traffico lungo la rete viaria di competenza di seguito riportata;

• Che in tali cvt!nienze occorre evitare che i veicoli in difficoltà possano produrre blocchi della circola7.ionç rendendo di conseguenza difficoltoso, !:ie non impossibile, garantire l'espletamento dei servizi di emergenza,pubblica utilità e sgombero neve;

Visto: • L'art. 5 e 37 del Nuovo Codice della Strada di cui al D.Lvo 285/92 c S.m.e. i.; • l'art.h Comma 4 ktLe) del Nuovo Codice della strada di cui al D.Lvo 285/92. novellato con le rnoditìche dì cui alla legge n. 120 del 29/07/201 O"disposizioni in matl;ria di sicurezza stradale"; • la ci l'co/art: M in isteriale n. 300/ Al i 1310/1 0/1 O 1/3/3/9 del 12/08/20 I O; • la circolare Ministt!riale n. JOO /A I 605211 O/ 101/31J/9 del 29/ 12/2012; • L'art.122 . comma 8, del Regolamcnto di esecuzione e dì attuazione del D.P.R. 16.12.92 n. 495; • L' art. l,comma I ktt.e) della Legge n.120 del 28/7/2010; Ri chiamato l' aI1 .107del D.Lgs.18.08.2000 n.267, ORDINA DAL 15 NOVEMBRE 2014 AL 15 APRILE 2015

A TUTTI I CONDUCENTI DI VEICOLI A MOTORE, IL TRANSITO, SULLE SOTTOELENCATE STRADE PROVINCIALI DI COMPETENZA DI QUESTO ENTE, CON PNEUMATICI INVF:RNALI conformi allo disposizioni della direttiva Comunitaria 92/33 CE recepita dal Decrdo del ,\1 in istero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 C s.me.i. o a quelle dei regolamenti ECE-ONU in materia Ovvero 01 A VERE A BORDO CATENE O ALTRI MEZZI ANTISDRUCCIOLEVOLI OMOLOGATI ed idonei ac.J essere prontamente utilizzati, ovc necessario,sui veicoli sopraindicati .. _ .. l'aie obbligo ha valic.Jità anche al di fuori del peri()do previsto, in concomitanza del venticarsi di precipita7.ioni nevoseJormazione di ghiaccio () fenomeni dì pioggia ghiacciata(freezing ram).

'iii' Provincia di Avellino - SeryjLio Viabilità .. Td. () X 2~-7 '1 () 1 C~ lllr(jlil lD - 'IcI. 0825-790225 - I : ~x fII!25-J8 29 1 Piazza Liherta " P~I~IlL' Carucl'llJlo" - 83 100 /\ VEI.LfN() ' ~ r- ) 082749 209

! S.P. n. ITiNERARro I n dalla s.s. ~~ 303 all'uhi\ilw di M

I 11 llalla ex S.S. nO3fik DI'toso Bagnoli ii 2 k.m oltre lo scalo di Nusco vc:r~o il tìume ()fanto l' ." ------~_J 43 1);.11 :1 ex S.S. n" 164. S France ~ç o a Folloni, ulla c:x S.S n" .1AR 4 Dul bivio sullfl S.S. nO 91 n CllOZ ..i 1--1----4-4---..----...------~ 'ìa S. !\ngelll dc:i Lomba.rdi, per Guardia (/c:i Lombardi, alili c:x S.S . n° .103 pn:sso Taverna di Guardia

I 51 Dal bivio sul!;1 ~x S.S. n'-' 3')9. p<.:r ilnuovn ,<:n(ro abitato di Aquilonia, ad Aquilonia vecçhiu f----+----- , ._-~------_i I~ .._ _ +-Iì_lI_ll_a_S_·.1_'_. '_lo_2_6_0-,-p_cr_N_u_sC_"..:.,' _M_II_o_s_c.a_l_o_f...:.t!f...:.rll...:.v_i..:.,lI.:..:ri.:..o.:." _tì.n_(_l ...:.fl...:I1...:.'i n.:..(:..:~r-=-O:...Cl:.::·O __ C~(...:."I __ I:::u-=S:.:.. P:... ..:..:n...:.o.:..::l:;.::l::..- ______~.J n Dalln SS. 11 0 42~ a Rocca S. Felice f-----l-----.. ------~----~ 7lJ Dalla ex S.S. nO 91 (S. So-"io Baronia). per Tri.~vi co, alla ,tcssa S.S. 91 pn:sso Vallata

~--M____I ~_____ Dn lla S.S n° 399 (Selln d",1 Carmine) n Calitri______--1 ~ . ~_Iì_:_1I_la_c_x_'_s_S_·._n_o_9_I_a__ C_a.l_a_h_ri_U_o ______~ i lJ2 ' Iìulla ex s.s. n° 91 (Quagli<:tln) Il Sencrchia 1------+------.------~ 95 Dalla S.S. n° 368 allo scalo di Montella ------~ Dali" S.P. n" 4 7 prc~so Guardi" dci LOlllhardi p<:r Morra De Stmctis allo ~calo omonimo

Iìall~ S.P . n" 5~ i;I!U s~al() di Nusco

Dulia C.\ S.S. n° 91, pcr II.ndrdt.u, alla steSSA ex S.S. n" ~I

1),111" ex S.s. Il ° 165 il

Dulln 1:.'1. S.S n° 91 H ------.~ D,i Bagll<)li Irpino alla ex S.S. n" 164 pcr An:rno

Dalla S.I', n° 79, per V\\IIt:~llccarda, alla ex S.S. 91 bb di Vallata DCI S. Ang,lo dci I,o mbardi [lilo senio lèrl'l1viario di ìv(orra______do; Sanctis ______--i

I)all,) S.S. 7 nei pressi diTeora allo scalo ferroviario di TeOrH - ~'lorra de Stlflctis ~------+------~------_. ------~~ 20 lratlo: dalla ex S.S. n° 368 Hl Santuari!) SS. Salvatnrt; Dal kltl. 2+000 dopo 1,-, ~c~l() di N\I $ ~U, in prosiegllo della S.I'. n° 33, ~lIa S.S. n° 7 nei rrcs~i dello scalo t'e rrnv iurio di S. Angc:li.l de::.i~L:.:o:.:.Il:.:.)b:c:I_"_lr.::.d:..i ______.______---1

__------~------Da M ontcv~-- rdJ; nllo scalo làruviario omonim\l______.• ______-4 n ll .'\ \I\l ilonia allo scalo fc rrov iario omonimo .. _------.------1

, ______--1

Dalla S.I' . 1)°102 alla stl!S.'a S.P. (Circ um vu llazionc di MOTTa dc S(lrlcli~) Dall a ex S.S. n'" ~I. iII prllsicgo dellfl S.P. nO 129. i1l1u frazionc Arenare del di Andretta

Dalh:. <:i\ S.S , n" 30.1 1IIIiI fraz . O,;cut

Dalla eX S.S. n° 428 alle. Terrnl: di S. TelÌdoro Da lill ~ .\ S,S. n" 3~Y (Calitri). pe.r lu località Taverna del Passo, (llIi1 S.S. Ofantina V AR.I ANTE di calilri dalle ex s.s.J99 alla s.s. 7

Dull" S,S. 11 ~ 7 (S, Andrea di C,lIll

D"llu e .~ S.S n° I M" Cassano Irpin u ~~~~~~~~~~~~~==~~~------~~------.------~ I "tratto: d,il (]uadrivio di S. Angelo I ,nmhi\fdi all'incroci'.l S.S. n" 7 V'er,;!l I.ioni ~----+-=2=Ut=-r-an-o': dililii S.S. N"7 (Iocillità Martillelle) alla SS. N" 7 (Taverna dell'asso) k.m 2.59&

1ì"lla ex SS. Il" 164 (Pa!isaggio n livello POllteromil,') lilla ex S.S. nO4(lO (Punte 1I1arol:a.:.). ______---'

Provincia di Avellino - Servizio Viabilità

Tel. ():n~· 790 I cClllruli"o· 'IcI, o~25· 790225· Fux OX2~-~~291 PiULlu LihcrtH ''l' ~llIzz o Caracciolo" - IO I 001\ VELLINO : : i ) 082 74 9209 # 4/ 9

-_ ...... , .. 2hl Ponte Scie - Contin~ Provincia Salerno (e>; S.S. (1 ) 279 OU;1dri \' io S. /\ngelo dci Lombardi - Area Industriale di Nusco .- r-" " : 284 Da ll'in croci 'l ex S.S. nO 303 del For!)liço~(J Km. 53+100 - Casello di L;iccdoni~ autostrada NA-BA 2H5 Uall'i llCl'ocj (J t'x S.S. n" 303 dci Fi_);micos\) Km . 39+820 () - CU~l;tto ui NA-BA

286 lJalla S~ . n° 15 ·1 nei pressi SS.FF. S. Angelo dci LomhaJdi - S.I'. nO 200 (T;n'ema Arsa) 21j(J Strada di eollegu.mè'.nll1 S.Angelo uei L.-Nucleo imI. Porrara-Lionì·Nusco e Ofanlina -- ,. . _- S.S ltiS DI MATERDOMINI • Dalla S.S. 11 ° 7 alla S.S. nO 91 S. SJOJ [) l:. L F()RMICOSO • Dal la ss 425 al confine provincia di Foggia

S.SJ fiX .... DI :. I. I.AGO LACENO - Dallu S.S. n" 164 (Montcll~) al l.ago Laccno (Anello dellnB') S.S.3')') 01 CALITRI - Dalla SS n° ,1(lJ allH SS. n° 7 dì .. /e S.S.42X 01 VII ,LAMAIN" . Dalla S.S. nO 303 alla SS n" 7.. SS7Appia Llliilli.!; Dal km.367.740 al km .J82.450 da u Sella di Conza

SS')I 2° tr ~ IIlO - DELL!\ VAI .LE DEL SELE • I)a Val lala tino Hl km 59.600 :, S lJl ÙLl1lliJ. DELLA VA 1.1.1': DU. SELE - Dal kmX 1+550 al km ,R5 ·'7S0

SS lh.j Dr;ltl(1 - DELLE CROCI DI ACEI{NO - dalle Croci di Aç icrno tìno all'innesto ~lHI la ~,:;.400 ... _- S,S ,'100 20 tralt" - DI CASTEL V ETERl è - Oalla S.S. nO 7 (S .Angelo "ki Lumb,) lilla ex s.s.1 h4 S IItADA 1)1 COLLEGi\MENTO S.P.79 TREVICO· EX SS 91 BIS TREVICO STRi\DA DI COLLECìAMFNTO dalla ex s.s.91 (VALLATA) lilla s,p. 28 I(VALLE UFITA) IO Dnlla S,S. 90 per il bivio di Villanova del Ilari . (S-Pn° Il)alla ex S.S_ ne 91bis

Il Oall u t;.>; S.S. n" 91 (Tre Torri) per Villanova del RJ.llti~(a lilla S.I'. nO IO II) I 1)~ lIn S,S, n° 90 31 10 Seui,} hrroviario di 26 Didl il S.S. n" 90 pcr al eonnne con la Provo di Foggia

.111 D~lIa S.S n" 90 prt.:~~\l per Cnrpignano alla ex S.S, n° 303 r--' .1 H Dalill ex SS nO'J I, pl;r Sturno, alla ex S.S . n° 303 r--'- -. , 1'J :r' tratto: dulia ex S,S, n" 400 (Ofanrina) per S. Mango e Fontana Malvito alla ex SS n° 1M f----. 41 Dalla S.I' n" 241 in e/ da Serra pcr TMrioni ~ Chianche, al ponre Ilagnnro, sullu ex S.s. n" XX r--'-- ~') D~ Bonito. Jl<'r Morroni, al confine provincia di Benevento '" -- 4') , Ua ll a SS ne l)O il Mclil o Vecchil1- .. 50 Dallu S P. nO2.t3 per l'ictradeJ'usi al Ponte Mele (COIlIiIlt.: Pmvincia dì ) -.. , .. 1)~ lI n n° 90 presso Porn~ Calt1rt', per l'aurasi, alla ex S.S, n° 164 52 S.S, . '.- 52 Oal lu S,S. n" 'IO pre ~ ,o Ponte ClIlore, pcr , ,dia <:x S.S. n" 164 f-----.-. '- ' ~ " . 5-1 DHtla SS n" 'IO allu S.S, n" 90 bis, verso Caste·lfrtJnw in Miscano, al confine provincia di Benevento -. .. .. 55 r>~ ll a S.I' . Il '' 241, per S , Pa olina, all a S.l' n' 42 pr<:s~o Montefusco .. _-- ,-- ... I :- h Dall a Sf' n" 243 pr.;"o la Serra, per Montl', ' n ,diii Si>. n" 243, per Torre le Nocclle,alla S.I'. nO 5h (Mt1ntcmi lctto) r--'" _' 0 . • .• f,K Dulia S.P. n" 3') allo " ,, 1\1 ferrov iario di Paternopoli 75 n,ti la SY n" 42 (l\'lontef\Jsn1) ul eonlÌnc provinci'l di nçncvcnto verso S. NUlJuro 7h D;dIH ex S.S n"30.1 . p.:r rrigento. alla stesso ex S.S. n° 303 X4 n"lIa S,S n') 'IO (l'iano Pantllno), per laVariat::.ll=-e.::(1~i .:..:M:..:i:..:r;::21b~c:::"::2a.:... :,::al:::la::...:::,S..:,.I',.:,.,:.1l_0.:S.;.7 ______-j 1\6 Dal la ex S. S. 11 ° 'J II~il ~S':., .::'S~n::ss~' io~13'.':a~ro~l~li:::3 ______-:-_--:-. ______--1 HR nalla SY. n" 3~ (: hiu~uno Sun Domenico), p~r l.apin, ;ill(l ~cal\) ferroviario

99 11:\ Stum\l all~ ex SS. J{ 303 IliO I l "Irull o: dtt ll a SI'. 52. per I , ung(J~tlnu . allo sc.alo ferroviario

Provincia di Avellino - Servizio Viahilità

·l cI . OX25-7\i() I ccn t r~lill n · Tcl. O~25, 7 C)022:\· Fa x 0825 -38291 l'i azza Libertà " PaianO C"race iolo" - IO t 00 AVI ' I) .INO i 08274~d9

--,.. .. , .. 100 2°tratto: nallt, S.P. nO52 (Cimitero S. ... !\ngelù ull' Es~a) all' ubiluto 106 Dallu S.S. nO ')0 (Piano Pantano) alla S.I'. n° 49 ptr M(lTToni -'- III dalla S l' nO 5A per ;-.. lontapcrto alla S.S. 7 135 Dal la S.I'. nO 24.1 (V<:nti<:uno), per Festola-Colonna -S.- Cìilwanni-Coltmna S. Martino.alla S.S n" 7 13(, Dalla S.I'. n° 24J (Passo Dentccane), alla SS. N" 7 (Custd dd Lago) - .. 13'1 Dallo S.P. Il° 209 (ClIs~libore) - Variante - S.S. n° 90hi" Montcçalvo scalo 141< .L'.. !P .!..lli! ; da Montecalvo al To rrente MisçUllO al \.:onfinc: Pro\" di Benevento -- .- 14M ~; dul km .5+450 della s.p. 14X a conllne con la pro\', di Bencvcnto t---.. _. . 15 1 I),lll(l ex S,S, nO 91 (Castel Haronio) alla S.P. n" 235 "Vulk Unta" f----- 159 nullu 1;,\ S.S. nO 164 (l'aternopoli) allo C;cnll) ferroviario di Castelvetere sol Colore 167 ' Da ll a S.I'. nO_. JX, I,'calit;\ Flamillia di Sturno, 0110 S.P, n~ 235 "VuIJc Utìta" 17ì Da MontefalcioJlè (S .P. n" 61) alla SS.7 c da questa a Montemilell.n (S ,P. n° 56) 177 Dalla S.I' . n" 1]9 (Caslllhùre) (II confine con la pI'OV_ di f3eneve,\lo V!;rso Gioe,tra degli Schiavoni

I ~ .ì Dalla S.P. n" XX alla fr!)j>,it'[l1; Ariuniello dci Comune di I.apio 186 Dalla ex S.S n° H8. in località Bagnara, nlln fÌ'u/.illlIC S, Pietro del Comune di Chianche

190 l)nlla S P. 11 ° 62. fraL. S, Caterina. anrave r~o In S,p, n° 57 a Mirabella Eclano, alla S.S . n° 90

1\13 Dalla S S. nO 164. nei pressi del Cimitero di CII~terrun,i, ~llo scalo di 197 l)a [l u"ill) ul <:tllliine con la provincia di Iknevento yer,o _. I\lX 1)"lla S.S . nO90 allo scalo di Montùgulo

I nùll~ t'., S,S . nO91. [lcr Flumcri, olia SlesstI ex S.S. 91 ~~~- "- Q , ~().j i Dnlla S.P . n° 56, presso lo ~çftlu di l'vlonlcmiletto. alla S_I'_n hA 2()<) DII ClIs;1loorc alla S S_n° 'lO bis f--...... ~ .... 21J I ° tratto: dalla ex ss n° I M (Fonlllnarosa) alla ex S.S. nO 428 (ìesu~ldo) 2JJ 2°tratto: dal la ex S.S , n" 164 (Fontanarosa) alln. .ex S.S. nO 428 (Gcsualdo) 214 Dalla S_P 'lO 173. p<:r III ç·ontrada S.Marco, alla S.P. n° 88 in località Savaroni . •....•. _ 215 [)ft lla S.I'_n' ·' 57 (contrtldll Estrccina) alla S.I'. n" XX pre~,- () ILI Scu!(' di 216 , Da ll a S.I'_n O.19 all'ahilllili della frazione l'oppano di S. Mnngo sul Calore · .... u 211l Dalla S.I'. nO 42 (MOnl.efusço), per S. Angelo a Can.;~llo, alll1 S,P, nO 50 presso l'ictradefusi

219 Da S. Angdtl Il Cuncclli al conti ne COli la Prov. di Bènevcnto verso S_ Nazzaro o •• 23 4 Dall' ubitalO di Torre le NOL~ ellt' per ro:kue e CllmpO(:craso alla SS. 7 -,. _. _ ...... 0..- . 215 Dilllu st rada dci Nucleo Industriule di Flumeri ili Torrente Alvanello ( IOtrnnç (, Fundo V~11c Utìta) ... , . . - ~ - 2Jh nO 90 (presso I\riano) alla S,P. Il Dal lil S.S. . ._- - 237 [lalla SI' n" 23fJ alla frazi(ln~ Omcta di Ariano " 243 Dalla ex ..S .S. ,,°37 1. n!; i pressi di l'rata la Serra, alla S.S. n° 7 Il!; i prcs~i di Venticano ... 244 Dilli i, S,P. nO 39 (loe. Malvito) allo scalo ferrovi,irio di 245 DIII!;, S. P. nO 56 (scalo l\'lontemiletro) alla S.P. nO 173 (Montct'alciollc-MonICmill!!lo) -"'- ... 2SA nulla S.P. n° 66 (~imitcro Torre Il! Not:t!lI~) !III!! S,p, nO234 25 7 Fx S.S, n" 91 dc.lla Valle de.ll' lltÌla dal km ,2+450 (prossimità bivio S.P. nO 311) al km f,+OOO ...... , ,---- ~ " . 251i Da ClIrifc alla S.I'. n') 2M I (Fnnd(, Valle UJìla 20 Tronco) o . 2.~') Da llo S.I' . nO I ',IO alla S.S. nO 303 (Sllmmilo) - ' _." : 262 Da lla S.P n" 52 (M iraht! Il a) ,lllli S,P, nO 100 (S. Angelo all'Esca) ,-, ,_.- 271 I ° tratto: da (jrottaminardu lIlla S.P, n° 106 per Elonito " ." .. 271 20 IrallO :da l Km . h+200 del l'' tr;1!to della s.p.27l a Honit" ,'~ ,. 273 IOlratto : Oa lla S.S. nO',IO his .p~r ItI fraL. Mttll'izza, al confinc eo,~la l'mv.di I1n Schiavoni a Castelfranco in Mj ~ çunll 273 l"tmtto: l)all'incrocio-- x (ìjnotra degli 27(, f);1I1a s.P . [10 19 (Sr3ziont!. di ,\riuno) alla $.S, 90 bis i 2XI fondll Valle Ufita 2" tronco: dal torrente Alv\lnello (in prl.'si\;guli ullu S,P, nO235) tlllu ex S,S. n° 9 l 282 Frazio [1c Orncta (in pros icgu o allo S.I'. n° 2:17) allo S.P, n° Il nei pr\;ssi di Vilhlllllva dd Rattista I I ._. Provincia di Avellino - Servizio Viabilità

Td.OH25.7<)OI ccn lrul mo - l'cl. (lk25-7Y()~25- l'a..> ()~25·.1x2\11 Piazza Lillat,\ "Pa lazzo Caracciolo" - 831001\ VEl.LlNO r : I I 0827402 0'j # 6/ 9

-- " .- . - 2M3 DH Me lito Irpino (111 'i n\:ru(.:io S,S. n'l 90

"O"' n7 Dnlla cx SS;.. '2 ~ 414 (Il>c , San Vito) al co nlinc con In provincia ~i Benevento (Ioe. Isca della Rose) I S,SA II NIA - Dullo sçnlu di Savignano al C<)nfinc prov.Foggia )--- 0 S.S ,164 2 tratto· DU ,l,E CROCI DI ACb.:RNO Trullu; dilli' innesto S.S.4{)O tì'l<) ~lIa S.S.303 . . Strada di Colltg~mcnto Mirabella l'IP Fontfln:irtlSH - (SP.190·ex ss 164) , -..... MEDIO l.11,'I1'.I\ d!lll" S;.P .J&3 ( Melito I.~ir\ll) "11,, ~ . P . 2S7 " . v n",,',,' , c U, UK'-,' "f\JVlll'lt\JO}/1 oalla ex S.S. '/ J Hlla ~ . Y . Ju 1-- . V ARI AN·I't-· III MII~ A nT'1 I II F( 'I i\ N() dil li " s .pq ',,11. S.I'.N lt

STRADA DI COLLEGAMENTO s.p.190 alla ex .~,s. I64(P . LP . FONTANAROSA) ~_ .... Dililu ex S.S. n" XX rresso il hiviu di Altavilla alla c;x S.S. n" 374

5 [)~ AlripHlda per S. Lucia (li Scrin u finu a Solofra ' .. 5 [)u Slt/ofra Hl contìnc con Sn1erno presso Piazza di P~lIdultl - 16 LJalla S.S. n07 ( prc~ so Sanl'otill» per Surbu alla stessa S.S. n° 7 (presso Salza) 17 Dnllù S.P. nO 5 alla S.I'. lA rressu Sorbo

IX Da lln e ,\ S.S . n° 88 presso ConlrmlH per I-Ianza.no nlla S.P. n° 5 presso Torchiati .. l 20 DulIa ~x S.S. n" XX in c.ontrada Pennini alla ~x S.S. 374 presso Ospednletlo ~.ìl Da lla S.S. n° 7 pr~~so alla S.I' . n° 39 presso Chiusalltl S. Dumenico l 2.ì Da Atr ipalda alla S, P. nO242 in località Piunodardinc ~, 24 Da lla ex S.S. HX pcr Tufarolc allo shocco sulla S.S. n" 7 presso 25 Dal la ex S.S, n° ~03 , Lauro, Il Tllurano

27 Ua ll a <:J\ S.S. n° BR pc/' l'clnlrO di Pllrino alla S. S. /) Q 7 bi~ pressu Montcfilrte ! 2R Ihlla S.P. nO5 presso Sala di S~rino alla S.I'. n" 11 7 e dH questa allo scalo di Serinu [) II II " e)( S.S. 403 (presso T'orino) al eontìne COJl lù Provincia di Salerno, verso Bmc.;igliano 30 - .1 1 DH S. 1\1artino Valk Ciludina (zona Sctari ) al Ponte Tufara, conlìne con lu Pruvinçja di llcnè-venro C{2 Da Solofra. sulla S.I'. n° 5. per Toro e S.Agulu Irpina alla stessa S.I'. nO .5 .ì .~ Da S. Stefano dd Sl>k al la S.l'. n" 17 ,'. - .1') lO[ratto: dalla ex S.S. n° 400 (Ofantina) pr<;:s~\l Parolise per Chiusa.no r~nlU ~Ila SS n" 7 rr~s~o Atripalda 46 Da lla ex SS. II" 371 allo scalo di l'rata P, U. - 61 l ~ tralt": ùalill S,S . 7 (Atripa ld a) rer Manocalzati lìno all ~~~.r.(i7 i o 6 1 2U tratto: da lln s,p 67pcr Montefalçion~ 1I1ln sbocco sul la S.S 7lbis il _.. , (,4 [)alltl S.P, nO24 (C arcere di Avellino), per Aicllo del Sohat(> <; Cesinali, alla S.I'. n° 24 (PlInl~rola) .. . - AS Ortlla S,P. n° 27 (l'etl'llrll) t tll~ ex S.S. 4U3 presso il cimilcro di - ."._. f.7 DlIl la S.I' . n" Al, per Candida. alla S.S. n° 7 _. 70 Dalln fine del ct'nlro ah itato di Va lle di Avellino. per Loreto, alla ex S.S. n° 374 pressu '...... 7·1 I lal la S.I' . n') 5, pcr CHnale di Serino, alitI S,P. n° 28 per l'onte di Serinu I 77 Dalla-- ex S.S , 374 (Rotondi) al confine <:on la provincia di 1~~ne\. presso Paolisi liO J)a ll ù S.P. nO 194 ad - ' .. .. R5 Dalla ~\ S,S , nO 88 ad Altavi ll u IrpinH " .- X9 Oltl lil cx S.S, nOIlll (Piano di Ml>nlOru Inf.) per S. Bartolomco ulla S.P. nO 5 presso Piazza di P'll1dula _.... 90 IO(rullo : Dal la S.I'. n" l g lIlla Fmz. Borgu " C---' .. _. . 90 r [fII tto :dalln Fral. Bnrg') per Miscano tìno alla s·r·5 .- 9.1 0:111a ex SS. n'·' <103, per [)(>mi<:clla, al contìnc de.lla Prnvincii\ di Nap0!i verso l'alma Call1paniu

~ . 90 Da li" ex S,S , nO403. presso la guvela di Funtcnuvcllu, a Migliano-I'ignnno !, Dulia ex S S. n° 401 a {)uiIH1ici , 'n , -......

-.w.I' Provincia di Avellino - Servizio Viabilità • Tel. 0825·790 1 <: t,"lralino - l'cl. OX25 - 7\)022~ - Fax ()H2~ - ,lRl<,J1 l'iul.7.a l. ibç rllÌ " 1'~lnzz() C~ r~c <:lù l o" - 83 I 00 A VELLlNO 10 8274 9209 # 7/ 9

98 Dalill SP. 97 pcr Hosagl'll e ll.:ato -- ._" - -.'. , lU I LJalla ex S.S. Il'' XX alla S.P. ilO 24i! (<;im ilcru ui Grulloklla) IO-l i Da~I':.~.~~l O .'> pressn Mi~c i ilr\ll. p~r S. Pietro. alli1 S,P. 18 prct;t;ll nHnLHnQ l 105 Dalla S.I' . ilO I h per S111..:a Irpina Idio ,çulollmonimll IOH Dall,) S,S, n° 7 H Voltura Irpina

109 Dii S, Slefano dI:! Sok Hila S.P, n° 5 c d~ questa per S. Michele di Serino allo scalo di Serino 113 Dalla S.P. Il '' 46, per Prata J>.U ., alla S.I' . ilo 242 del Nucleo Illdustriule 116 Dalla SS Il'' I h4 all o scalo di MOlltcmarano

117 Dalla S.I'. n" 5 pre.~$o S. I,ucin di Serino 11 11 a ex S,S. n° 574 IIX Da S . .. \gala I.-. allo scalo 11i SolMra I l'i Dalla S.S. nO 4()) per Mur/.uIII.I 11111.) ,bllçw ~ ullll ,te,,!) S.S. n° 403 120 Dul la S. S. n" 40] a Masseria '.'.-0- 121 D;11 1a S.S, nO403 a Pago de l Vallo di Lauro _.. I l '1 Dililu S,S , n° 403 a [' l'rnosano 123 Dalla SP n" 124 a -- 124 Dalla S.S . nO 7/his (Ilaial\o) a Sirignnn(1

125 Dalla S.P. n" (, I (1\ Ian ocalzati) il S. Aùrbu((l 126 Dali!! S.S. nO7 bis all' ahitato di Serra di Pratola Serra I In Da Prato P.L1. allo sca lo omonimo 'f--~. I] I Du A \'ellil 11110 ,çillo omonimo In Dal la SS, nO 7/hi, ad Avella 133 . Da Sperolll; allo ~ç· ll lll di AY~lIa 1.14 1),1 1111 ex S,S, nO 374 (), perCaSSUllo-Squillani-Tllfara, <11111 S,S, n° 7 137 Dalla S,P nù 5 (Sala di Serino), per S, Sossio -Troi!lni, alla S.P, n° 5 (S. Lucia di Serino)

1311 Dalla S.I'. n° 1.17 (Sula di S!'Tinu) al K~vl 3,00 --- I~ I Ilalla S.I'. nO I M per S, Fr:liçe - Capriglia alla ex S.S. n" XX '-' ..•_- f-- ..1~2 __ ... _- : Oullu S.P. n° 41i !tI SantllHrio S,S. Annunziata , 1~5 Da lla S,P, n" 5 (Torchiati) per la S.P. n" 90 alla ex S,S, n° 88 (PiIlTlO di Montl)rO Inf<:rior<:) 1·1(\ Dalla ex S.S 374 (l'csrole) al confine ProvinciH di Benevento verso Pannarano -.,-, .. , 152 IO tm tto : dalla ex S.S. nO 574 (Cru<;i di tvh>nl.cll

160 Dalla ex S.S, n° 400 (C'L,(<,: lvclcrc ~ul Calore) allo scalo ferroviario omonimo -_ .._ .. Ihl J)al la SI', n° 25, nei prc~si di Taurano, alla locali tà S.Oiovanni ... ~- Ih 2 Dii S. Pietro di Monll)TO Sup" per la S.I'. n" ':IO, alla ex S.S, n° !H! (Preturo)

Ih1 Oa Contrada !\llIOretla (A\'(:!lino) alili S,P,n° 164 (PicarcJJi)

166 Dalla ex S.S. n') ]M (Pit'lnl~t"rnilw), pcr la wntnlda Cappella, alla S.I'. Il''2

I ili! Ua ll a S.S. n" 7 Appia Idi Il S,p, nO 249 (località Crocevia) ~ -._...... 170 Oulla S.S. n° 374, wn la diramazione Cupa Ombre. alla trazione S.Pùolinn 1--- " - .. _-. 172 Dall 'abi tato di Quadrelle all'abitalo di Sirignflflo

." ,~ ! 175 I >alla S.I' Il ''2. per l'uoro e CnssU[1o ,1i Roç<:

... _-- _. 194 I D,dia S.S . nù 7/bis alla S.P. n° 80 nei pressi di Avella 1- .. l'I~ Delilo S.P. n" 5, S.Lucia di S~rino, alla S,P. 109 nei pressi di S. SteJuflo Ilo:! Sole .. ... _. ,.,,- 1% Dalla S.S n° HH. Piano di Montoro Inferiore, ~llo scalo omonimo .- '-.'-- .. - 201 llalla S.I' . N° 27 nllè1 ex S.S.n ù 403 Ilei prc~si di F"riml (ParianÌco) ,->1- 202 Dalla S.i'. nO 5 ull" ITaz:, Aterrana di M,)ntoro S\Jpt;riore -....., 2U(. llalla S.S. n'·' 7, nei pre~si di Atripalda, alla S.I'. n° M (Cè~inHli) 207 Dalla ex S.S, n° 88 (frazione Celsi) alla ex S,S. n° 403 (Astolcllc) ... - .- "

20g Dalla ex S.S. 371 allo scalo di l'rata", l'ratola__ o 220 Dalla SS 7 (Mnnlcmarano) alla S.P. n° 1.52 nei pressi dçll'Ofantina

221 Dal Nuçleo Industriale (Pianodardinc), per 1'()f.J.(1 dd Sale, alla S.P. n" 164 a Pknrelli

223 .. 1 Da Ce~iT1ali all/\ SP. nO 109 presso il pussuggio ti livl'llo di S. Michele di Serino

224 Dflllè1 S.P, nù 125 (S. narhatn) alla S.P, n° l 2e> presso Serra di Prut~ll!I Serru

22(, Da lla SS. 374, Mercogliunu. all'ahittlto Capoca.~tcllo

Il'' ! 227 Dalla S.S 374 pre~~o Loreto di MercogliaJlo, per Torella, ulln S.S, n" 7/his 228 Dallo scalo di Cervinuru. per S. Cosmo, 0.11(1 S,S, 7 (Ioçalità Torricelli) - 229 Dalla ex S.S. n° ~74 (Tresc.inc) per S. COSIll<,\ ulla ex S,S. n" 374, 233 Dall' abitat" di Tufo alla frazione S. 1'0.010

239 Dalla ex SS nO HH (llIa lTtlzio!le Castello di F(lrin~1 f-.. 240 Il,1 Lauro. pcr Migtiunv. ~lla S.P. 93 presso il Cimi!em di Casola 241 Du Laufll a Bosagro 2<12 I)" Pemlc delle Noci (Nudell- Industriale di Avellino) al POTltè Sabato ( S.S. n" 7) 246 Ou Atripalda all'incrocio S.P, n° 17 (Feudi di S. Cìregoriu) -,.. 247 Cfl~tdlo - Pirozza • Rotondi - ex S.S. n" 374 ., 24K Altuvilla - Cimitero di (;rottnlella all'incrocio conia S.P. ,,°185 24'1 I Ila lla Strada ASt (Ro\ol\lli - S. Martino V.c. l'' totto) allil S.P. !lo 168 (Crocc!vin) 25 1 A veli ino (ConI. Intì)rnatfl) Monteforte 252 Dalla S.S. n° 7 (Canale· rvlusanni) alla ex S.S, n" 400 (Montemur(II\(J-Ofanlina) , ...., .. - - 263 Dalla S p, n" 64 (.. \icllo del Sabutll) Idlu S,P. nO 32 (Solofra) 2M DH Taurano verso Montetòrle pn Km. 2.000

~ 4 " • ...... 265 Dalla ex SS. n" l'R. p~r Casale, a Capl'iglia Irpinn _. 2(,6 Dalla S.p , n° 113 (Prata 1'1 1. ) ad Altavilla ... 2f>7 Dali" çx S.S . nO XX , per contrildil Embricera, alla ex S.S, n° 374 1----. . 2(,H Varittnle di •. -" .. _' . 269 l\1t:rc;uglian()· ex SS n" XX

~. n() Dalla S,P. n° 113 (l'rall! r. U,) all'incroc.io S.I' nV I K5 (Montdredane) _.. .. '. 272 Dll ila S,I', n" 117 all'incrocio ex S,S. nO 574 f--..... _- ' - ',~ . _ - 274 Svincolo I\utostmda A V -SA nll'icrocio con la S.l' nO 74 (Ft;rnlri - Pescarolc) ...... , .... "., ... 27S Dalla Ex S.S. n" 374 (S . Milrtin() V.c.), verso Montesarchio, Hl c"nfine con la provo di lIenevento f---.. .. " ... 277 Dulia S.P. n° 2 (Ciardelli) ,II C I (Convento di Montctàlcione) - S.P . nO 126 (Ponte autostrada NA - ilA) " .... .~ '" 2RR dalla ex S.S . n. 374 (Summonte) alla ex S.S. n. KH

289 dalla cx S.S. n. RH per Starze alla Comunale S. Eustw:hio .,., "' " .. 2',11 ljrclc lla S. Mungo - Es S.S , 400 • Nucleo Ind\IWink S. Mango S S.3 71 DEI .I,A V A LLE DEL SABAtO - [)alllì S.S, n" 7 (Pratola Serra) alla S.S, n° 88 , , , S.S.374 I Q! rilttn : DJ SUMMONTE • Dalla S.S nO 7/his (Uscita Avellino Ovest NA-HA) alla S.P. 267 DI SUMMONTE • Dalla S.I'. 267 alla S.S nO 7 (R(ll\lndi) S.S.J7-l 2"'tratW : ..... ,.-' S.S..17 4dir DI MONTf'.Vr:RGJNE· Dalla S.S n" 374 (OspedalellO) ~ M()nt.cverginç L... - Provincia di Avellino - Servizio Viahilità lei. 0825·7901 centralino· Td 0825-790225- Fax OIl2S-3R29! Pi"77& I . ii:lert~ "P~laul) Caraççiolo" - 83100 AVELLINO , 1 - 108 2;49 2 )9

_. ... SS.40:J [lEL LA V ALLE DI LAI JR() - Dalla SS nV ):l!l (forino) al cOlltìne COn 1ft provincia di Nnpuli - ... S.S.88 20 t"l t Il I; nu DUE PRINCIPATI - Dall' ahitat() di Avellilh) al ct'nlìne con la provincin di Ikncvcnto . .. .. S.S.4UO ~) - DI CASTl":I .VT::TERE - Oalla e;<; s.s. I 64(Polltcl'Oll\itn)- Oi\mtina bis Parolise

') .S.400 dir DI c: ASTf:L VI : TU~E - D'ill<1 S.S. n" 400 (Cllslr;lvctcrc) alla S.S. 110 7 (Montemarano) - , - S.S.574 I)EL \10NTE TI:::RMINIO - Uscita Aurnstrildt\ SA-AV (Serino) - Montella - S S. ~74 dir Dt:L ~ .'()NTF. TEfl.MJNIO - Oa\)11 S.S. n° 574 ~Vllrcll dci Faggio .. s. CO; • 7A p Pi 3 .l.':lrill.\QI : OHI km .31 0,550 III km .339.6UU da Alripllida a SS. I 64 l'ntltèromito _.. - S.S88 ~ilO : OFI OUI~ l'RJNClI'J\Tl - Dal l'onllnc- della provincia di Salernu 1111' abitato di Averlino..

rn~ulllatici invcrnali che possono essere impiegati sono quelli omologati secondo la I.)irettiva 92/2J1CEE del Consiglio delle Comunità Europec ~ succo mod.,ovvero secondo il corrispondentI.! regolaillento UNF:CE,muniti del previsto marchio di omologazionc. I mc/.ti antisdrucciolevoli impiegabili in alternativa ai pneumatici invernali sono quelli di cui al DeCrCllJ del Ministero delle lnfi'astrutlure e dei Trasporti del IO maggio 2011 - Norme concerncntii d,sr()~itivi sllpplementari di aderenza per i pneumatici degli autoveicoli M l,N J ,O I, e 02. Sono altr~si ammt:ssi quelli rispondenti alla ONORM V5119 per i veicoli delle categorie M,N,e O superiori, cosÌ come è falto salvo l'impiego dei dispositivi già in dotazione,purchè rispondenti a quanto previsto dal Decreto delle Infrastrutture e dei Trasporti del 13 l))afW 2002- Norme concernenti le catene da neve destinate all'impiego su licil:llii della categoria M I. l disrositivi antisdrucciolevoli da tenere a bordo devono essere compatibili con i pneumatici dci veicolo su cui devono <.:ssere installati e, in caso di impiego,devono essere cSl.!guite le istruzioni di in stallazione fornite dai costruttori del veicolo e (kl dispositivo. r medesimi dovranno essere montati almeno su Ile ruote degl i assi mutori . Nel caso d i impiego d i pneumatici invernal i su i wicoli delle categorie M I e N 1, se ne raccomanda l'installazione su tutte le ruote al tine di conseguire condizioni unifonni di adercnza al fondo stradale. Nel çaso di impit:go di pncumatici chiodati, limitatamcnte alla marcia Su ghiaccio, sui veicoli di categoria MI,NI e 01, l'installazione deve riguardare tutte le ruote come da Circolare n° 58/71 del 22 / 10/ 1971 del Ministero dei Trasporti e dcii' Aviazione Civile.

La presellte <'lrd inanza: Sarù resa Ilota attraverso gli organi di stampa; Viene rubblicata all'alho di questo Ente presso questa sl!de; Viene trasmessa agli Enti vari, aIl'llfficio stampa della Provincia di Avellino che provvederà a dame ampia e tempestiva diffusione attraverso i mezzi di comunicazionc disponibili a livello nazionale c locale.

La violazionc della presente Ordinanza Cllmpo rà l'applicazione della sanzione amministrativa di cui all'art.() COlllllla 4 lettera e) e COlllllla 14 dcl~ D.Lgs. 285 del 30/04/1992. Sono incaricati dell 'esecu7.ionl.; della presente O i, n a lutti i Funzionari ed Agenti di cui all'art.12 del C. d. S. approvato con D.lgs 30/04/92 n.285.

ilìtà

dotto

.,~. Provinci<.t Ji Avellino - Servizio Viabilità lcl. 0825·7901 centr.lino· lei. OK25·790225· ~· ux OX25·JK2