Notizie Su DE ANGELIS AMATO Classe 1917

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Notizie Su DE ANGELIS AMATO Classe 1917 notizie su DE ANGELIS AMATO classe 1917 Il Cap.le DE ANGELIS AMATO figlio di Alfredo e Annibali Adele era nato a Montalto delle Marche il giorno 18/08/1917 , disperso sul fronte russo il giorno 11.12.1942. Faceva parte della 156° Divisone Fanteria “Vicenza” , 156° Battaglione Misto Genio . De Angelis Amato era l’ultimo di sei figli ed aveva 4 sorelle ed 1 fratello . De Angelis Amato, risulta essere fratello di: - De Angelis Fausta, nata a Montalto delle Marche il 27/12/1902, coniugata con il Signor Aurini (di cui però non si conoscono ne nome ne data delle nozze) ed emigrata a Castorano il 30/10/1924; - De Angelis Eufrasia, nata a Montalto delle Marche il 25/09/1905, coniugata con Tomassini Antonio il 10/01/1926 ed emigrata a Castignano il 10/01/1926; - De Angelis Dalida, nata a Montalto delle Marche il 30/04/1908, coniugato con Sgalippa Antonio il 28/10/1933 ed emigrata a Porto San Giorgio il 15/11/1933; - De Angelis Ersilia, nata a Montalto delle Marche il 15/02/1910, coniugata con Angellotti Antonio il 19/12/1928 ed emigrata a San Benedetto del Tronto il 19/06/1946; - De Angelis Sisto, nato a Montalto delle Marche il 14/07/1912, emigrato a Porto San Giorgio il 12/12/1939. I giorno 5 novembre 2017 in Piazza Sisto V di Montalto delle Marche nel corso della cerimonia commemorativa per i caduti in guerra ,alle presenza di autorità civili e militari, il Prof. Raffaele Tassotti Sindaco del Comune di Montalto delle Marche ha consegnato ai familiari di DE ANGELIS AMATO classe 1917 il "Piastrino Militare" appartenuto al giovane. Il Piastrino è stata recuperato a Miciurinsk (Russia) il 27 febbraio 2017 da un contadino durante i lavori di aratura della terra. Il predetto piastrino è tornato alla luce proprio nella ricorrenza del centenario dalla nascita del giovane. Il Comune di Montalto delle Marche, venuto a conoscenza di tale ritrovamento, si è adoperato per riaverlo. Il Piastrino è stata recuperato a Miciurinsk (Russia) il 27 febbraio 2017 da un contadino durante i lavori di aratura della terra. Dai Ruoli Matricolari dell'anno 1917 di questo Comune di De Angelis Amato si hanno le seguenti informazioni: De Angelis Amato figlio di Alfredo e della Annibali Adele nato a Montalto delle Marche il 18/08/1917 . Arruolato di Leva il 15/11/1937. Giunto alle Armi il 09/06/1938. Assegnato al Centro Reclut. 4° ZAT. in Foggia. Collocato in congedo illimitato come Aviere Scelto il 27/02/1940. Trasf. nella Forza in congedo E. 20.08.1941. Richiamato alle Armi e giunto al Dip.49° Regg. Fant.25.09.1941 - Trasf. Div. Vicenza al 156° Batt., 256 Comp. 04.08.1942. Inviato in Russia 04.10.1942 . – Compilato Verbale irreperib. Distretto Militare di A.P. 28.02.1947. .
Recommended publications
  • Samba Summary
    SAN BENEDETTO del TRONTO Opportunities in Paradise A brief look into the football raved beach town of San Benedetto Del Tronto SAN BENEDETTO DEL TRONTO CLUB SAMB 1 LOCATION San Benedetto del Tronto is a city and comune in Marche, Italy. Part of an urban area with 100,000 inhabitants, it is one of the most densely populated areas along the Adriatic Sea coast. Its port is one of the biggest on the Adriatic; it is the most important centre of Riviera of the Palms, with over 8,000 Phoenix canariensis, Washingtonia and P. sylvestris plants. WATCH SHORT VIDEO OF BEAUTIFUL SAN BENEDETTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO CLUB SAMB 2 STADIUM RIVIERA DELLE PALME CLICK HERE TO SEE VIDEO OF CURRENT CONDITION OF STADIUM The stadium fits 22,000 people comfortably and as you can see is placed near the beach of the Adriatic sea. The soccer team is the face of this town and that is why the council is supporting the club by giving them lucrative opportunities in the city. Watch here how the fans cheer them on. SAN BENEDETTO DEL TRONTO CLUB SAMB 3 TOURISM The tourism represents the most important item of the city income. San Benedetto has established itself, since the early decades of the twentieth century, as one of the most famous and popular seaside resorts. Since the second half of the sixties, it has also established itself as the first tourist destination of Marche in terms of number of presences. During the summer San Benedetto, triples and sometimes quadruples its inhabitants, can reach a daily population of between 150,000 and 200,000 inhabitants among tourists housed in accommodation and commuters.
    [Show full text]
  • Trasigrprov2010.Pdf
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2010/2011 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALBERTINI FRANCESCO . 14/ 8/65 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) PUNTI 46 2. AMADEI LAURA . 12/ 8/69 (PS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM059008 - P.S.ELPIDIO SC.M."GALILEI/MARC" ( PORTO SANT'ELPIDIO ) PUNTI 31 3. CECI MARIA ROSARIA . 19/ 7/67 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) PUNTI 33 4. CONSORTI MIRIA . 13/ 6/65 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM05800C - SMS"SACCONI/MANZONI" ( SAN BENEDETTO DEL TRONTO ) PUNTI 55 5. DE CAROLIS LEONARDO . 10/12/63 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) A : APMM820012 - CASTEL DI LAMA "MATTEI" ( CASTEL DI LAMA ) PUNTI 94 6. GARULLI ALESSIA .
    [Show full text]
  • Carta Della Mobilità 2021
    1 Carta Della Mobilità 2021 1 Carta della Mobilità della START Plus scarl Ver.1.7 del 12/04/2021 2 Indice Premessa Pag. 3 1. La START Plus Pag. 4 1.1 Profilo della società Pag. 4 1.2 Principi fondamentali della Carta della Mobilità Pag. 6 2. Servizi Pag. 7 2.1 Servizio Urbano Pag. 7 2.2 Servizio Extraurbano Pag. 8 3. Informazioni Pag. 10 3.1 Accesso ai Servizi Start Plus Pag. 10 3.2 Titoli di viaggio Pag. 10 3.3 Tariffe Pag. 12 3.3.1 Tariffe servizio urbano Ascoli Piceno - Folignano Pag. 12 3.3.2 Tariffe servizio urbano San Benedetto del Tronto Pag. 12 3.3.3 Tariffe emettitrici automatiche Pag. 13 3.3.4 Tariffe extraurbane Pag. 13 3.3.5 Tariffe integrate Picchio Pag. 14 3.3.6 Tariffe agevolate Pag. 14 3.3.7 Tariffe interregionali Roma Via Salaria Pag. 16 4. Qualità del servizio Pag. 17 4.1 Politica per la qualità Pag. 17 4.2 Fattori della qualità Pag. 18 4.3 La soddisfazione dell’utenza Pag. 19 5. Condizioni generali di viaggio Pag. 23 6. Rivendite START Plus Pag. 27 2 Carta della Mobilità della START Plus scarl Ver.1.7 del 12/04/2021 3 Premessa La società START Plus scarl incide in modo significativo sulla qualità di vita di un elevato numero di cittadini. Consapevole di questa responsabilità, START Plus scarl intende mettere in atto ogni sforzo utile per soddisfare le esigenze di mobilità delle persone che si spostano sul territorio piceno. Attraverso la Carta della Mobilità vengono illustrati l’attuale realtà dei servizi erogati e gli strumenti, gli indicatori, gli standard adottati per fornire un servizio di qualità.
    [Show full text]
  • Discovery Marche.Pdf
    the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August.
    [Show full text]
  • Avviso Ciip Sulle Fontane Pubbliche
    Member of CItO ffedoretlon Cicli Integrati Impianti Primari spa Capitale Sociale € 4883.340,00v. Viale della Repubblica, 24 Ne 63100 Ascoli Piceno RIjRO C.F.-Pi. e n. ìscr. R.I.diAP 00101350445 tel *39 0736 2721 fax *39 0736 272222 CERTIF!ED MANAGEMENT SYSTEM Numero Verde 800-216172 1509001- : 001 wvA',.ciip.it e-mail: infocii0.it l5045001 Alla Cortese Att.ne Ascoli Piceno li 17/03/2020 Prot. CIIP n. dei Sindaci Comuni soci della ClIP SPA Il I I I Il 11111 U Il 111111111 2020004962 loro sedi inviata tramite pec Oggetto: Chiusura progressiva delle fontane per attivazione livello di Allarme - codice Rosso - 20 stadio. Comunicazioni. In conseguenza dell'attivazione del livello di allarme - codice Rosso - 20 stadio, causato dal perdurare dello stato di crisi idrica in cui versano le risorse idriche del territorio a seguito degli eventi sismici del 2016, lo scrivente Gestore ha intrapreso l'attività di chiusura e limitazione di tutte le fontane pubbliche site sul territorio gestito. Pertanto, si trasmette l'elenco aggiornato delle fontane attualmente aperte, ma soggette comunque a limitazione. Si fa inoltre presente che in considerazione del persistere della carenza idrica è indispensabile utilizzare l'acqua potabile solo ai fini destinati, evitando di sprecarla anche per la sanificazione delle strade. A tali scopi l'azienda è disponibile a soluzioni alternative mettendo a disposizione le risorse idriche non potabili di proprietà, presenti sul territorio consorziale. Comune di Monteprandone Prot. n. 0006453 del 17-03-2020 arrivo Sarà cura di questa azienda tenere informate codeste Amministrazioni sugli sviluppi degli eventuali ulteriori interventi che si ritenesse necessario adottare.
    [Show full text]
  • Elenco Candidati COLLABORATORE AMM B3
    elenco candidati Cognome Nome Luogo Nascita Data Nascita 1ALESIANI CHIARA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 13/07/86 2ALESIANI VALERIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 23/10/76 3ALFONSI ALESSIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 28/04/73 4ALFONSI DANIELA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 02/04/83 5 AMATUCCI LORENA ANCONA 28/09/88 6 AMOROSI ANTONELLA ANCONA 13/08/57 7ANASTASIO SIMONA ASCOLI PICENO 26/04/74 8 ANDREUCCI CHIARA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 21/09/78 9 ANGELINI LUIGIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 13/06/79 10 ANGELINI MARIA SIMONA ASCOLI PICENO 23/03/70 11ANGELLOTTI MARIA CLARA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 21/02/78 12 ANNESE GIULIA FRASCATI 10/07/85 13 ANTINORI CATERINA CIVITANOVA MARCHE 03/11/85 14 ANTONINI GIACOMO SAN BENEDETTO DEL TRONTO 07/11/78 15 ARMILLEI VENUSIA ASCOLI PICENO 03/07/84 16 ASCANI CINZIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 09/09/78 17BAGALINI NICO SAN BENEDETTO DEL TRONTO 26/11/85 18 BAIOCCHI MARIA VITTORIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 14/05/77 19 BAIOCCHI ROBERTO ASCOLI PICENO 15/03/85 20 BALDINI FRANCESCA NERETO 02/10/83 21 BALDINI MICHELA NERETO 19/12/81 22BALSAMO GENNARO NAPOLI 24/04/66 23BARBIZZI ROBERTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO 25/06/81 24BARTOLOMEI MARIA PALMA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 14/02/72 25 BENDINELLI ELISA LUCCA 16/06/85 26 BIANCHINI ROBERTO ASCOLI PICENO 23/12/83 27 BIANCO LUCA MILANO 10/05/71 28 BIANCUCCI TATIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO 06/07/89 29 BIANCUCCI VALERIO SAN BENEDETTO DEL TRONTO 05/02/81 30 BOCCOLINI SILVIA CIVITANOVA MARCHE 13/04/86 31 BONDINI ALBERTO ASCOLI PICENO 07/09/60 32 BONFINI VALENTINA ASCOLI PICENO 02/09/82 33 BORTOLON LORIS SEREGNO
    [Show full text]
  • Dottor Michele FARINACCI CURRICULUM VITAE 31 MAGGIO
    CURRICULUM VITAE of DOCTOR MICHELE FARINACCI Born on January 13, 1952 Education: a) Degree in Medicine and Surgery at the University of MiLan on 2nd July 1975. FinaL mark 110/110, discussing the thesis "Presence in the serum of pregnant women of factors blockinG the formation of Rosette E"; b) Diploma of Specialization in Oncology, 3 years course, at the Catholic University of the Sacred Heart of Rome in July 1978. Final mark 67/70; c) Diploma of Specialization in Hygiene and Preventive Medicine, Hospital TechnicaL Orientation, 4 years course, at the Catholic University of the Sacred Heart of Rome on July 14, 1982. Final mark 70/70 with honors (cum laude); d) Diploma of Specialization in Legal and Insurance Medicine, 3 years course, at the University of Macerata in June 1985. Final mark: 68/70; e) Diploma of Specialization in Internal Medicine, 5 years course, at the Catholic University of the Sacred Heart of Rome in JuLy 1990. Attended and passed the ManaGement TraininG Course with the approvaL of the Abruzzo ReGion - University of L’AquiLa - Faculty of Medicine and Surgery issued on 14 July 2006. Experience: a) District of Teramo, Internal medical practitioner for one year and two months; b) I.N.A.I.L. of Teramo for one month, twice in the years 1976 and 1977; c) CiviL Hospital of Teramo, subsequentLy merged into the ULSS of Teramo, first from 1 September 1977 as Medical Assistant of the Division of OncoloGy and NucLear Medicine and subsequentLy as HeaLth Inspector from 10 ApriL 1989 at the local Health Department (from 26 October 1989 to 25 June 1990 he worked as Deputy HeaLth Director) and subsequentLy as Deputy HeaLth Director from 31.12.1993 untiL 14 September 1995; d) Medical Director in charge of Val Vibrata Hospital of Sant’Omero (ULSS of Teramo) from 15 September 1995, initiaLLy ad interim, until 9 June 1998; e) Deputy Medical Director O.
    [Show full text]
  • Dirigente Scolastico Luigia Romagni Primo Collaboratore Luzi Adriana
    ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO DI ROTELLA – MONTALTO DELLE MARCHE Carassai – Castignano – Montalto delle Marche - Rotella Istituto in Rete Collaborativa con l’Università degli Studi di Macerata e l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” Sede amministrativa: Via della Scuola, 1 - 63068 MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Tel. +39.0736829437 - Fax +39.0736828066 Sede Legale: Via Piane – 63071 ROTELLA (AP) tel. +39.0736374528 Codice Meccanografico: APIC809006 - Codice Fiscale: 80007490446 E-mail: [email protected]; PEC: [email protected] Sito Web: https://iscmontalto.edu.it Dirigente Scolastico Luigia Romagni Primo collaboratore Luzi Adriana Secondo collaboratore Mariacarla Angellotti Direttore dei servizi generali ed Alessandra Di Benedetto amministrativi Funzione dei collaboratori Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.T.O.F. Rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (UMEE, Enti Locali, Comunità Montana, etc) Sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia) Sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità. SEGRETERIA Assistenti amministrativi Area Tomassini Patrizia Contabilità Angelini Lorena Personale Stoppo Nerina Didattica Tomassini Patrizia Affari generali Fedeli Maria Francesca Personale Ubaldi Simona Contabilità/Personale COLLABORATORI SCOLASTICI Cicconi Maria Giovanna Infanzia Carassai Pistolesi Giuliana Infanzia Castignano Angelini Catia Lucia Infanzia Montalto delle Marche
    [Show full text]
  • AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 5 - S
    ServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitariServiziSanitari • MONTE RINALDO . ............................... 0734.658174 AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 5 - S. bENEDETTO DEL TRONTO • MONTE SAN PIETRANGELI . ............................. 0734.6255268 CENTRALINO 0735 7931 PRONTO INTERVENTO • MONTE URANO 118 . ............................. 0734.6257223 URP Ufficio Relazioni con il Pubblico • MONTE VIDON Combatte UFF. INFormAzioni 0735 793507 . ............................... 0734.658174 [email protected] 0735 793210 • MONTE VIDON CORRADO GUARDIE MEDICHE PEC [email protected] www.asur.marche.it . ............................. 0734.6255024 • MONTEDINOVE Numero Verde da rete fissa . .............................................. 118 CUP Centro Unico Prenotazioni Regionale 800 098 798 Centro Unico Prenotazioni Regionale 199 419 891CUP da rete mobile • Montefalcone APPENNINO • ACquasanta TERME . .............................................. 118 Prenotazioni/Disdette TAC - Risonanza magnetica 0735 793769 . .............................................. 118 • MONTEFIORE DELL’ASO • ACquaviva PICENA . .............................................. 118 SERVIZI AMMINISTRATIVI Punto.Unico.di.Accesso.(P.U.A.).................0735 793 604. unità multidisciplinare età evolutiva (UMEE) Fax.............................................................0735.793.614 . .............................................
    [Show full text]
  • Marche Sustainable Urban Mobility Plan
    SUMP for Marche Region Partner Nr. 2 Marche Region Version 1 (FINAL) Summary Executive Summary ......................................................................................................................................... 5 Foreword .......................................................................................................................................................... 5 Regulatory background for sustainable mobility policies ........................................................................ 6 References from the EU ................................................................................................................................. 6 National references ....................................................................................................................................... 9 Regional references ..................................................................................................................................... 10 General Context .............................................................................................................................................. 11 The Vision ....................................................................................................................................................... 13 Goal ................................................................................................................................................................. 13 Stakeholder involvement .............................................................................................................................
    [Show full text]
  • 4° Seminario Gruppo Cinofilo
    INDIRIZZO RESIDENZA NOMINATIVI 1 ACCIARRI CARLO VIA VALLE FALCIANA, 1/A MONTALTO DELLE MARCHE 2 AGOSTINI CARLO VIA MONTE GIOVANNI, 9 MONTALTO DELLE MARCHE 3 BILANZOLA FERDINANDO VIA NUCLEO PINCIRITO N. 7 SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA 4 BOTTICELLI EMILIO C.DA FONTE D'ERCOLE N. 3/A MONTALTO DELLE MARCHE 5 BRUNI ANGELO V.COLLE FRANCHINO 5 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 6 BUCCI GIANFILIPPO VIA ASIAGO N. 74 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 7 BUCCI IGINO V.A.DA GIUSSANO 17 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 8 BUCCI SECONDO V.DEI LAUREATI 37 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 9 BUCCI VINCENZO VIA FANFULLA DA LODI N.10 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 10 CAMPONI ERNALDO VIA DEI MILLE 12 SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA 11 CANNELLA TONINO C.DA MENOCCHIA N. 198 MONTEFIORE DELL'ASO 12 CAPODARCA MAURO VIA XXIV MAGGIO N. 8 MONTALTO DELLE MARCHE 13 CAPRIOTTI BRUNO V.G.DI VITTORIO 11 MONTEPRANDONE 14 CAPRIOTTI FILIPPO V.C.BATTISTI 10 MONTEPRANDONE 15 CAPRIOTTI LUCIANO VIA TRUENTO 19 MONTEPRANDONE 16 CARLINI ALDO VIA FOSSO NUOVO, 10 MONTEPRANDONE 17 CAROSI DEMETRIO C.SO MAZZINI 27 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 18 CASTELLETTI ERNESTO VIA COLLE FRANCHINO N. 1 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 19 CAUCCI GABRIELE VIA PIAGGE N. 11 MONTALTO DELLE MARCHE 20 CAUCCI VINICIO C.DA ICONE n.7 ROTELLA 21 CIABATTONI PEPPINO VIA CESARE BATTISTI N.201 SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA 22 CIARROCCHI ASMERINO VIA LIGUARIA N. 75 SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA 23 CIPOLLONI ERMINIO V. DEI PINI 21 MONTEPRANDONE 24 CIPOLLONI GIANLUCA VIA DEI PINI N. 21 MONTEPRANDONE 25 COCCI ENZO C.DA CROCE ROSSA 7 ROTELLA 26 DAMIANI LUIGI C.DA SAN GIOVANNI N.
    [Show full text]
  • Bollettino Dei Movimenti Provinciali
    SMOW5A 05-06-12PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2012/13 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. COCCIA GERMANA . 29/ 3/69 (AP) DA : APAA832003 - ISC DON GIUSSANI-MONTICELLI (ASCOLI PICENO) A : APAA83000B - ISC ASCOLI CENTRO.D'AZEGLIO (ASCOLI PICENO) PUNTI 54 2. FENTINI CARLA . 2/ 6/69 (AP) DA : APAA83900T - ISC S.ELPIDIO A MARE (SANT'ELPIDIO A MARE) A : APAA83900T - ISC S.ELPIDIO A MARE (SANT'ELPIDIO A MARE) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 69 3. ROMANI MARA . 7/ 5/68 (AP) DA : APAA83400P - ISC SUD SAN BENEDETTO DEL TR. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) A : APAA83300V - ISC NORD SAN BENEDETTO DEL TR. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 58 SMOW5A 05-06-12PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. AMATO ROSA . 9/ 6/57 (NA) DA : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) A : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) DA CLASSE COMUNE PUNTI 150 2. RAFFAELI SIMONA . 6/ 2/72 (AP) DA : APAA84100T - ISC "FRACASSETTI-CAPODARCO DI (FERMO) A : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) PUNTI 84 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) SMOW5A 05-06-12PAG.
    [Show full text]