Comune di Sona - Prot. n.16276 del 16-05-2017 - arrivo - Tit.3 Clas.15 Alberto Manicardi archeologo Strada Sabbioncello, 4b, 46020 Quingentole (MN) http: www.archeologo.eu Tel: 3356479783 Fax: 038642287 e-mail:
[email protected] PROFILO Nato a Modena l’11 giugno 1966 Archeologo con qualifica di direttore tecnico dal 1995. Socio fondatore (1994) e presidente dal 2005 al 2011 e attualmente membro del consiglio di ammini- strazione di SAP società archeologica srl. Sindaco del Comune di Quingentole dal 1995 al 1999 e dal 2004 al 2014 Presidente del Consorzio dei Comuni dell’Oltrepò Mantovano dal 2011 al 2015. STUDI Maturità scientifica conseguita presso il liceo scientifico Galileo Galilei di Ostiglia (MN), con votazione 54/60. Laurea in Storia indirizzo Medievale conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia con votazione 110/110 con lode; titolo della tesi: “Edilizia rurale nella bassa pianura padana dall’alto al pieno Medioevo: San Lorenzo di Quingentole (MN); Storia e Archeologia”. Specializzazione in archeologia tardoantica e medievale conseguita presso la S.I.S.B.A. delle Uni- versità di Trieste, Udine e Venezia Cà Foscari, con votazione 70/70 con lode; titolo della tesi “Mantova. Topografia e potenziale archeologico della Civitas Vetus dalla tarda Antichità all’Altomedioevo”. Iscrizione MIBAC archeologia preventiva n. 2592/2015 PUBBLICAZIONI A. RUTA SERAFINI, S. LORA, A. MANICARDI, G. P. RODIGHIERO, T. SPANGHERO, G. VALLE, Santorso. Lo scavo dell’abitato protostorico nell’area P.E.E.P. in “Quaderni di archeologia del Veneto”, Padova, 1990 A. MANICARDI, Quingentole (MN), località S. Lorenzo. Indagine storico archeologica, in “Notiziario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia”, Milano, 2001 AA.VV, San Lorenzo di Quingentole.