Droga, Arrestato Un Muratore” – La Provincia Pavese

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Droga, Arrestato Un Muratore” – La Provincia Pavese Libera Novara – Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Giugno 2012 SEZIONE LOMBARDIA 184 http://osseravtorionovara.liberapiemonte.it Libera Novara – Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Giugno 2012 01/06/2012 – “Gli abusi edilizi della Batcasa” – La Repubblica (ed.Milano) 185 http://osseravtorionovara.liberapiemonte.it Libera Novara – Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Giugno 2012 01/06/2012 – “Scavo abusivo, salute a rischio” - Settegiorni 186 http://osseravtorionovara.liberapiemonte.it Libera Novara – Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Giugno 2012 01/06/2012 – “Mafia, Sebri difende Simonini: Vittima di un attacco politico” - Settegiorni 187 http://osseravtorionovara.liberapiemonte.it Libera Novara – Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Giugno 2012 01/06/2012 – “Droga, arrestato un muratore” – La Provincia Pavese Droga, arrestato un muratore E’ egiziano: fermato a Lodi. Ha lavorato a lungo nel Pavese BELGIOIOSO. Droga, un arresto: un egiziano clandestino di 26 anni originario di El Dhakaliae residente presso un cugino in via Colombo a Piacenza, ma per diversi mesi impegnato in un cantiere edile di Belgioioso, è stato arrestato lunedì sera dai poliziotti delle volanti della questura di Lodi mentre fuggiva dalla stazione ferroviaria , dove gli agenti ritengono di averlo visto liberarsi di un pacchetto scuro contenente circa 100 grammi di hascisc, lanciandolo tra i binari. Lo straniero, C.I. le sue iniziali, è sottoposto a misura cautelare per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. Il controllo delle volanti è scattato verso le 21.15 nel piazzale davanti allo scalo ferroviario: lo straniero era stato già visto aggirarsi nei giorni precedenti e così si è deciso per un controllo, ma ad aggravare i sospetti è stato il suo comportamento. Alla vista delle divise si è messo a camminare velocemente verso i locali interni della stazione, cercando di entrare nei servizi igienici. Un addetto alle pulizia lo ha respinto e così, dopo aver lanciato qualcosa sui binari (l’ involucro con la droga poi recuperato dai poliziotti) ha cercato di far perdere le proprie tracce attraverso un sottopassaggio pedonale. Ma è stato bloccato e arrestato. In tasca meno di 15 euro e nessun documento. Ma ai terminali della polizia era già noto. Ha raccontato come, per vivere e pagare l’affitto lavora qualche giorno la settimana in una macelleria etnica di Casalpusterlengo, il paese dove dice di aver abitato a lungo. Formalmente però è senza fissa dimora. 188 http://osseravtorionovara.liberapiemonte.it Libera Novara – Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Giugno 2012 01/06/2012 – “Marijuana, pizzaiolo nei guai” – La Provincia Pavese Marijuana, pizzaiolo nei guai Denunciato il gestore di un locale di Verrua. Il 31enne aveva anche coltivato piante in un campo VERRUA PO. E’ finito nei guai perché accusato di aver prodotto e detenuto piante di marijuana. Si tratta di D.C., 31, residente a Pinarolo, gestore di una pizzeria a Verrua. L’operazione è stata condotta dai carabinieri della stazione di Santa Giuletta (compagnia di Stradella). Secondo quanto è stato possibile apprendere, i controlli sarebbero stati originati da una segnalazione arrivata all’Arma, da cui sarebbero partite le verifiche a carico del giovane. In particolare i carabinieri sottoponevano alle perquisizioni del caso sia l’auto sia l’abitazione del pizzaiolo. Le loro attenzioni si concentravano anche sul locale di Verrua gestito da D.C. ed in questo caso, secondo le accuse dei carabinieri, nascosti nel garage della pizzeria e anche all’interno dello stesso locale venivano trovati quattrocento semi di marijuana. Inoltre è stato possibile reperire anche 13 piante di marijuana coltivate in un campo abbandonato in località Cà de’ Giorgi, nel territorio comunale di Pinarolo Po. Inoltre, all’interno dell’auto del 31enne veniva trovato un grammo di hashish. A quel punto scattava la segnalazione alla Procura della Repubblica di Voghera. Tutto il materiale reperito veniva sottoposto a sequestro. L’attività della pizzeria di Verrua prosegue regolarmente, non sono stati presi provvedimenti a carico del locale. Nei prossimi giorni D.C. verrà ascoltato dai magistrati, anche per consentirgli di spiegare quanto avvenuto e per dare la propria versione dei fatti. 189 http://osseravtorionovara.liberapiemonte.it Libera Novara – Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Giugno 2012 03/06/2012 – “Ore 12.30, il sindaco Cattaneo in procura” – La Provincia Pavese Ore 12.30, il sindaco Cattaneo in procura Sugli avvisi: «Ho chiesto io l’incontro. Non sono preoccupato, voglio solo che sia fatta chiarezza al più presto» PAVIA. Alle 12.30 di ieri mattina il sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo si è presentato negli uffici della procura. Quello che doveva essere un colloquio riservato, almeno nelle intenzioni, in un baleno è diventato di dominio pubblico. La presenza del sindaco in procura ha fatto pensare, in un primo momento, a una convocazione del magistrato Paolo Mazza, che sta indagando per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e alla truffa. Il sindaco potrebbe, infatti, anche essere sentito come persona informata sui fatti. «In realtà sono stato io a chiedere un colloquio al procuratore Gustavo Cioppa – chiarisce il sindaco –. Ho ritenuto doveroso farlo in virtù del rapporto istituzionale che c’è tra un sindaco e un procuratore e alla luce delle poche certezze che fino ad ora sono emerse sulle note vicende di questi giorni». I contorni dell’inchiesta, in effetti, sono ancora tutti da definire, ma ci sono diversi punti fermi: l’indagine, che è in pieno svolgimento e per questo è coperta dal massimo riserbo, riguarda il geometra Arturo Marazza, due dirigenti e un tecnico dell’Urbanistica (Angelo Moro, Francesco Grecchi e l’architetto Vittorio Rognoni), i primi due impegnati in tempi e con ruoli differenti nella redazione del Pgt, il piano di governo del territorio. A loro, di fatto, è affidato il disegno del futuro urbanistico della città. E questo giustifica la delicatezza dell’inchiesta. Ma l’avviso di proroga delle indagini, che vale a tutti gli effetti come informativa di garanzia, è stato notificato anche a Ettore Filippi e al figlio Luca, per i quali Cattaneo ha appoggiato gli incarichi nel Cda del San Matteo e alla presidenza di Asm Lavori. Quanto basta, insomma, a creare un certo mal di testa al sindaco. «Non c’è nessuna preoccupazione – replica Cattaneo –. Solo l’esigenza, condivisa dalla procura, che tutto sia chiarito al più presto. Ho chiesto, per quanto possibile, che le indagini siano accelerate». L’inchiesta, tuttavia, richiederà il suo tempo, come dimostra proprio la necessità di prorogare le indagini, dopo sei mesi di accertamenti a partire - questa è l’ipotesi - dalle dichiarazioni di un “pentito”. La documentazione nelle mani del magistrato, che riguarda anche la contabilità di alcuni appalti e le carte relative a operazioni immobiliari, è sotto l’esame della polizia giudiziaria, che sta cercando di mettere insieme tutti i tasselli. Si indaga su più fronti. Uno dei filoni riguarda il centro commerciale sulla Vigentina che ospita il Carrefour. E i 100mila metri quadrati di terreni agricoli, di proprietà del San Matteo, destinati, nel Pgt, a diventare aree commerciali. Ma c’è anche il fronte Green Campus: un’operazione immobiliare dalla quale la società di Arturo Marazza ha ricavato un utile di oltre 4 milioni di euro. 190 http://osseravtorionovara.liberapiemonte.it Libera Novara – Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Giugno 2012 05/06/2012 – “Il pm: sei anni di carcere al consigliere Rinaldin” – La Repubblica (ed.Milano) 191 http://osseravtorionovara.liberapiemonte.it Libera Novara – Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Giugno 2012 05/06/2012 – “La ‘ndrangheta al Nord come Codsa Nostra in Usa” – La Repubblica (ed.Milano) 192 http://osseravtorionovara.liberapiemonte.it Libera Novara – Osservatorio provinciale sulle mafie Rassegna stampa Giugno 2012 05/06/2012 – “’Ndrangheta, il giudice: «Pavia aveva la sua locale»” – La Provincia Pavese ’Ndrangheta, il giudice: «Pavia aveva la sua locale» Processo Infinito, il gup di Milano ha depositato le motivazioni della sentenza. «Confermata la turbativa d’asta di Borgarello per cui fu condannato Valdes» PAVIA. Una cupola lombarda, autonoma dalla Calabria, ma con tante ramificazioni. E con un tentacolo allungato fino a Pavia, dove il gup Roberto Arnaldi - che ieri ha depositato oltre 900 pagine di motivazioni della sentenza del processo Infinito, che si era chiuso con 110 condanne - ha individuato e confermato, ancora una volta, la presenza di una cellula di mafia. Ai protagonisti della presunta “locale” di Pavia e alla turbativa d’asta di Borgarello, costata a novembre la condanna per l’ex sindaco Giovanni Valdes, il giudice di Milano dedica più di 60 pagine. Ripercorrendo le intercettazioni telefoniche, che erano già state la spina dorsale dell’inchiesta coordinata dal magistrato antimafia Ilda Boccassini, il giudice si concentra su ogni protagonista. A cominciare da chi, in questo processo, non era nemmeno coinvolto: Pino Neri, ancora a giudizio a Milano, è definito il “traghettatore”, l’uomo incaricato dai clan calabresi di portare l’organizzazione lombarda in una nuova fase dopo l’omicidio di Carmelo Novella, mentre il nome di Carlo Chiriaco, ex direttore sanitario dell’Asl di Pavia, a processo per concorso esterno, viene tirato in ballo per i presunti rapporti intrecciati proprio con alcuni imputati
Recommended publications
  • Giorgio Negrini
    CURRICULUM PROFESSIONALE GIORGIO NEGRINI Geologo/Geotecnico/Idrogeologo Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Tel. 0383.44546 - Fax 0383.360917 e-mail - [email protected] Giorgio NEGRINI Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Residente a Voghera (PV) in via Giuseppe Garibaldi n°75 Iscritto all’Ordine dei Geologici della Lombardia n°585AP dal 1988 Studio Via S. Ambrogio, 24 - 27058 Voghera (PV) Telefono 0383.44546 Fax 0383.360917 Portatile 3485107524 e-mail [email protected] e-mail certificata PEC [email protected] P. IVA 01137380182 C.F. NGRGRG56D22M109Q Pagina 1 Giorgio NEGRINI Geologo/Geotecnico Nato a Voghera (PV) il 22 aprile 1956 Laureato in Scienze Geologiche (Indirizzo Applicativo) presso l'Università degli Studi di Pavia iscritto all’Ordine dei Geologi della Lombardia (Albo Professionale Sezione A) dal 1988 con numero di riferimento 585 AP Sufficiente conoscenza parlata e scritta della lingua inglese Buona conoscenza dei sistemi informatici operativi e dei software più diffusi Coordinatore della sicurezza nel settore delle costruzione (D.lgs. 494/96) conseguito con un corso abilitante di 120 ore. Esperto in materia di tutela paesistico e ambientale – conseguito nel 1998 con corso abilitante della Regione Lombardia. Iscritto all'Albo regionale dei Collaudatori della Regione Lombardia n°2851 per le categorie: 1. Ponti e gallerie 2. Opere di sistemazione forestale 3. Opere stradali Qualificato prestatori di servizi di ingegneria RFI-Rete Ferroviaria Italiana Cat. B8 “Studi geologi e geotecnici” - classe di importo 3 (fino a € 100.000) Qualificato prestatori di servizi di ingegneria FRN-Ferrovie Nord Milano - Nord_Ing Cat. H “Supporto per geologia e geotecnica” - classe di importo 2 (fino a € 100.000) Cat.
    [Show full text]
  • PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2017
    PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2017 Cassolnovo Confienza Gravellona Lomellina Siziano Cilavegna Vigevano Casorate Primo Landriano Bascapè Robbio +$XW Palestro Rognano Alb+$onese Trovo Vidigulfo Nicorvo Parona @A ") Giussago Torrevecchia Pia BattudaVellezzo Bellini Bornasco Castelnovetto Trivolzio Zeccone Gambolò ! Ceranova Rosasco Bereguardo Ceretto Lomellina MarcignagoCertosa di Pavia Marzano Mortara Borgo San Siro Borgarello Sant'Angelo Lomellina ! Lardirago San Genesio ed Uniti Torre d'Arese Castello d'Agogna Roncaro Villanterio Torre d'Isola Sant'Alessio con Vialone Langosco Magherno Zerbolò Cozzo Tromello Vistarino Olevano di Lomellina Cura Carpignano Garlasco Gerenzago Cergnago Pavia Copiano Inverno e Monteleone Zeme Albuzzano @A*# Filighera Candia Lomellina San Giorgio di Lomellina Gropello Cairoli Carbonara al Ticino Miradolo Terme Valle Salimbene XW+$ Alagna Villanova d'Ardenghi Corteolon+$a e Genzone Velezzo Lomellina San Martino Siccomario Valle Lomellina Ottobiano Santa Cristina e Bissone ! Valeggio Dorno ")* Travacò Siccomario Linarolo Chignolo Po BelgioiosoTorre de' Negri Semiana Costa de' Nobili Breme Scaldasole Zinasco Mezzanino Monticelli Pavese Cava Manara Badia Pavese Lomello Sommo Spessa Rea Albaredo Arnaboldi Verrua Po San Zenone al Po Monticelli Pavese San Cipriano Po Zerbo Sartirana Lomellina Ferrera Erbognone Pieve Albignola Pieve Porto Morone Mezzana Rabattone Sannazzaro de' Burgondi Bastida Pancarana Portalbera Mede Galliavola Pancarana Casanova LonatiCampospinoso Villa Biscossi Silvano
    [Show full text]
  • Sedi PIANO INIZIALE
    sedi PIANO INIZIALE NOME SEDE COMUNE/I SERVITO/I PROVINCIA ADRARA S. MARTINO ADRARA SAN MARTINO - ADRARA SAN ROCCO BG RIGOSA ALGUA - COSTA SERINA BG PALAZZAGO ALMENNO S. BARTOLOMEO - PALAZZAGO BG ALMENNO S. SALVATORE 2 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG BARZANA 2 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG BARZANA 3 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG BARZANA MA0001 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BG RONCOLA 3 ALMENNO SAN BARTOLOMEO - RONCOLA BG ALMENNO S. SALVATORE 3 ALMENNO SAN SALVATORE BG ALMENNO S. SALVATORE 4 ALMENNO SAN SALVATORE BG MONTE PORA ANGOLO TERME BG ANTEGNATE ANTEGNATE - BARBATA - FONTANELLA - ISSO BG ARDESIO ARDESIO BG ARDESIO 2 ARDESIO BG VALCANALE ARDESIO BG S. BRIGIDA AVERARA - CUSIO - SANTA BRIGIDA BG AVIATICO AVIATICO BG COLERE AZZONE - COLERE BG BAGNATICA 3 BAGNATICA BG SERIATE 4 BAGNATICA BG LONGONI BARZANA BG BERBENNO BERBENNO - BREMBILLA BG BIANZANO BIANZANO BG BOSSICO BOSSICO BG BRANZI BRANZI - ISOLA DI FONDRA - VALLEVE BG GRIGNANO BREMBATE BG GRIGNANO (BG) BREMBATE BG LAXOLO BREMBILLA BG SEDRINA 2 BREMBILLA - SEDRINA - UBIALE CLANEZZO BG ROTA IMAGNA BRUMANO - ROTA D'IMAGNA BG ROTA IMAGNA 2 BRUMANO - ROTA D'IMAGNA BG BAGNATICA MA0004 BRUSAPORTO BG BRUSAPORTO BRUSAPORTO BG BRUSAPORTO 2 BRUSAPORTO BG BOLGARE 2 CALCINATE BG CALCINATE (BG) CALCINATE BG CAVERNAGO CALCINATE - CAVERNAGO BG CALVENZANO CALVENZANO BG CAMERATA CORNELLO CAMERATA CORNELLO BG GORLAGO 3 CAROBBIO DEGLI ANGELI BG CARONA CARONA BG OLMO AL BREMBO CASSIGLIO - OLMO AL BREMBO - PIAZZOLO BG CENATE SOPRA 2 CENATE SOPRA BG CENATE SOPRA CENATE SOPRA - CENATE SOTTO BG CENATE DI SOTTO CENATE SOTTO
    [Show full text]
  • AVANZAMENTO LAVORI - Dati Aggiornati a Gennaio 2019
    AVANZAMENTO LAVORI - Dati aggiornati a Gennaio 2019 TITOLO INTERVENTO LOCALIZZAZIONE SEGMENTO STATO INTERVENTI Interventi prioritari di potenziamento di impianto di depurazione CONCLUSO VOGHERA DEPURAZIONE intercomunale di Voghera (COLLAUDATO) Interventi prioritari di potenziamento di impianto di depurazione CONCLUSO CASTEGGIO DEPURAZIONE intercomunale di Casteggio (COLLAUDATO) Potenziamento e adeguamento dell’impianto di depurazione CONCLUSO BRONI DEPURAZIONE intercomunale di Broni (COLLAUDATO) Comune di Gambolò, fraz. Garbana e Remondò - modifica impianto di CONCLUSO GAMBOLO' ACQUEDOTTO trattamento: opere elettromeccaniche e collegamenti idraulici (COLLAUDATO) Intervento 1 – depuratore di Vigevano: potenziamento denitrificazione, ossidazione, nitrificazione; trattamento di defosfatazione, costruzione di CONCLUSO VIGEVANO DEPURAZIONE vasche volano di prima pioggia e grigliatura fine sul bypass; opere di (COLLAUDATO) presa e collegamenti Comune di Pavia - Risanamento strutturale di collettori fognari di età APPROVATO - romana – 1° stralcio – Risanamento con metodo non distruttivo – Via PAVIA FOGNATURA NECESSARIA XX Settembre-Chiavica del Vetro REVISIONE PROGETTO Potenziamento adduttrice della Valle Versa - Lotto II: tratto centrale MONTECALVO CONCLUSO ACQUEDOTTO Villanova – Serbatoio Bellaria di Montecalvo Versiggia VERSIGGIA (COLLAUDATO) Potenziamento adduttrice della Valle Versa - Lotto III: Centrale Mosca di SANTA MARIA CONCLUSO ACQUEDOTTO S. Maria della Versa – Serbatoio Torrazza di S. Maria della Versa DELLA VERSA (COLLAUDATO) Potenziamento
    [Show full text]
  • OLTREPO' PAVESE ART. 1 – OGGETTO E FINALITA' 1. Il Present
    DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DELLE ACQUE DEL BACINO 1 – OLTREPO’ PAVESE ART. 1 – OGGETTO E FINALITA’ 1. Il presente procedimento ha per oggetto l’affidamento in concessione ai sensi dell’art. 134 della Legge Regionale n. 31/2008, al fine di conseguire una gestione ottimale della pesca dilettantistica ricreativa e sportiva ed assicurare la tutela dell’ittiofauna e degli habitat acquatici considerati beni comuni, delle seguenti acque ricomprese all’interno del bacino n. 1 – “Oltrepo’ Pavese”: Torrente Scrivia: dall’ingresso in regione in comune di Casei Gerola alla confluenza in Po (monte argine maestro) in comune di Cornale; Torrente Curone: dall’ingresso in regione in comune di Casei Gerola alla confluenza in Po (monte argine maestro) in comune di Mezzana Bigli; Torrente Morcione – tutto il corso Torrente Staffora: dall’origine in comune di Santa Margherita di Staffora loc. Pian del Poggio fino alla confluenza con Po (monte dell’argine maestro) in comune di Cervesina; Torrente Lella - tutto il corso Torrente Nizza - tutto il corso Rio Reponte Inferiore- tutto il corso Torrente Crenna- tutto il corso Rio Lazzuola o Lanzola - tutto il corso; Torrente Avagnone - tutto il corso Torrente Luria: dall’origine in comune di Retorbido alla confluenza con Po (monte dell’argine maestro) in comune di Pancarana; Torrente Ghiaie di Montalto: dall’origine in comune di Ruino alla confluenza nel Coppa in comune di Borgo Priolo Torrente Ghiaie di Borgoratto: dall’origine in comune di Fortunago alla confluenza nel Coppa in comune di Borgo Priolo; Torrente
    [Show full text]
  • C:\Stefano\Lavoro\Broni Pavia Mortara
    WBS Descrizione AS01 AREA DI SERVIZIO DI CARBONARA TICINO AS02 AREA DI SERVIZIO DI TROMELLO BA01 BARRIERA ACUSTICA ASSE AUTOSTRADALE DA PK 1+419.23 A PK 1+854.40 BA02 BARRIERA ACUSTICA ASSE AUTOSTRADALE DA PK 5+218.39 A PK 5+456.89 BA03 BARRIERA ACUSTICA ASSE AUTOSTRADALE DA PK 5+456.89 A PK 5+628.82 BA04 BARRIERA ACUSTICA ASSE AUTOSTRADALE DA PK 12+694.62 A PK 12+881.46 BA05 BARRIERA ACUSTICA ASSE AUTOSTRADALE DA PK 12+881.46 A PK 13+686.12 BA06 BARRIERA ACUSTICA ASSE AUTOSTRADALE DA PK 13+686.12 A PK 13+745.85 BA07 BARRIERA ACUSTICA ASSE AUTOSTRADALE DA PK 16+350.13 A PK 16+752.13 BA08 BARRIERA ACUSTICA ASSE AUTOSTRADALE DA PK 18+304.27 A PK 18+776.51 BA09 BARRIERA ACUSTICA ASSE AUTOSTRADALE DA PK 20+761.59 A PK 21+024.78 BA10 BARRIERA ACUSTICA ASSE AUTOSTRADALE DA PK 20+751.81 A PK 21+153.78 BA11 BARRIERA ACUSTICA ASSE PRINCIPALE DA PK 28+256 A PK 28+430 BA12 BARRIERA ACUSTICA ASSE PRINCIPALE DA PK 29+391 A PK 29+733 BA13 BARRIERA ACUSTICA ASSE PRINCIPALE DA PK 30+450 A PK 31+030 BB00 PIANO DELLE INDAGINI PER LA BONIFICA BELLICA ‐ AUTOSTRADA SVINCOLI E INTERCONNESSIONI BS00 BARRIERE DI SICUREZZA ‐ AUTOSTRADA SVINCOLI E INTERCONNESSIONI CN00 CANTIERIZZAZIONE CV01 CAVALCAVIA S.P. N° 94 CV02 CAVALCAVIA S.P. N° 94 CV03 CAVALCAVIA STRADA COMUNALE AL KM 11+117,62 CV04 CAVALCAVIA AL KM 15+600 CV05 CAVALCAVIA S.P. N° 193 BIS AL KM 17+229,14 CV06 CAVALCAVIA S.P.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Europass
    Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Dott. Ing. BORLONE LUCIANO Indirizzo Via Maffi, 6 – 27100 – Pavia Cell. 335-6618199 Cittadinanza Italiana Luogo e Data di nascita Verrua Po (PV) – 28.06.1946 Sesso Maschio Codice Fiscale BRL LCN 46H28L788C Attestati Corso di formazione per la Sicurezza nel settore edile – Coordinatore per la sicurezza ai sensi del D.lgs 81/08 – allegato XIV Corso sul “Nuovo Regolamento dei Contratti Pubblici – D.P.R. 207/2010” Corso “La valutazione e mitigazione del rischio sismico ai fini urbanistici” Studio Tecnico Indirizzo Via C. Sangiuliani, 23 – 27100 – Paiva Tel. 0382-301346 Fax 0382-306340 e-mail [email protected] pec [email protected] P.IVA 00326360187 Personale Amministrativo n. 1 impiegata Collaboratori Tecnici n. 1 geometri e n. 2 ingegnere Attrezzature hardware n. 4 PC INTEL PENTIUM V - n. 1 Plotter HP500 – Design Jet Programmi software Windows 8 – Office 2010 Computo e cantabilità lavori “Primus Power (d)” Piano di Manutenzione “Mantus-P vers. 8.00c” Capitolati e contratti “Primus-C vers. 13.00(b” Cronoprogramma lavori “Primus-K vers. 6.00(a)” Piani di sicurezza e coordinamento “CerTus Power(c)” PIMUS “Certus-PN-C vers. 8.00b” Grafica Allplan 2016 Calcolo strutture “Travilog Titanium2” – “Edilus-CA” – Edilus-MU” Calcolo strutture in legno “Edilus-LG” Pagina 1/8 - Curriculum vitae di Dott. Ing. Borlone Luciano Settore professionale Settore costruzioni edili civili ed industriali Impianti sportivi Opere cimiteriali Opere stradali e di urbanizzazione Opere di
    [Show full text]
  • Prontuario Per La Pesca Dilettantistica Nel Bacino N
    PRONTUARIO PER LA PESCA DILETTANTISTICA NEL BACINO N. 1 OLTREPO PAVESE Aggiornato al 18 giugno 2018 Dal 18 giugno 2018 i Regolamenti provinciali di pesca non saranno più in vigore e saranno sostituiti dalle modifiche regolamentari descritte nel presente prontuario. Il bacino 1 è delimitato a nord dall’argine maestro in sponda destra del fiume Po. Ad est, ad ovest e a sud dal confine con le Regioni Emilia-Romagna e Piemonte. Interessa i seguenti corpi idrici compresi affluenti e subaffluenti: Torrente Scrivia: dall’ingresso in regione in comune di Casei Gerola alla confluenza in Po (monte argine maestro) in comune di Cornale; Torrente Curone: dall’ingresso in regione in comune di Casei Gerola alla confluenza in Po (monte argine maestro) in comune di Mezzana Bigli; Torrente Staffora: dall’origine in comune di Santa Margherita di Staffora loc. Pian del Poggio fino alla confluenza con Po (monte dell’argine maestro) in comune di Cervesina; Torrente Luria: dall’origine in comune di Retorbido alla confluenza con Po (monte dell’argine maestro) in comune di Pancarana; Torrente Ghiaie di Montalto: dall’origine in comune di Ruino alla confluenza nel Coppa in comune di Borgo Priolo Torrente Ghiaie di Borgoratto: dall’origine in comune di Fortunago alla confluenza nel Coppa in comune di Borgo Priolo; Torrente Coppa: dal comune di Borgo Priolo alla confluenza con Po in comune di Bressana Bottarone (monte dell’argine maestro); Torrente Scuropasso: dalle origini in comune di Ruino, alla confluenza con Po (monte dell’argine maestro) in comune
    [Show full text]
  • COMUNE ATC/CAC Dove Ritirare Tesserini ALAGNA ATC
    UTR PAVIA COMUNE ATC/CAC dove ritirare tesserini ALAGNA ATC LOMELLINA EST BORGO SAN SIRO ATC LOMELLINA EST CARBONARA AL TICINO ATC LOMELLINA EST CAVA MANARA ATC LOMELLINA EST DORNO ATC LOMELLINA EST FERRERA ERBOGNONE ATC LOMELLINA EST GALLIAVOLA ATC LOMELLINA EST GAMBOLO` ATC LOMELLINA EST GARLASCO ATC LOMELLINA EST GROPELLO CAIROLI ATC LOMELLINA EST LOMELLO ATC LOMELLINA EST MEZZANA BIGLI ATC LOMELLINA EST MEZZANA RABATTONE ATC LOMELLINA EST OTTOBIANO ATC LOMELLINA EST PIEVE ALBIGNOLA ATC LOMELLINA EST PIEVE DEL CAIRO ATC LOMELLINA EST SAN GIORGIO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA EST SAN MARTINO SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST SANNAZZARO DE` BURGONDI ATC LOMELLINA EST SCALDASOLE ATC LOMELLINA EST SOMMO ATC LOMELLINA EST TRAVACO` SICCOMARIO ATC LOMELLINA EST TROMELLO ATC LOMELLINA EST VALEGGIO ATC LOMELLINA EST VILLANOVA D`ARDENGHI ATC LOMELLINA EST ZERBOLO` ATC LOMELLINA EST ZINASCO ATC LOMELLINA EST ALBONESE ATC LOMELLINA OVEST CASSOLNOVO ATC LOMELLINA OVEST CASTELLO D`AGOGNA ATC LOMELLINA OVEST CASTELNOVETTO ATC LOMELLINA OVEST CERETTO LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST CERGNAGO ATC LOMELLINA OVEST CILAVEGNA ATC LOMELLINA OVEST CONFIENZA ATC LOMELLINA OVEST GRAVELLONA LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST MORTARA ATC LOMELLINA OVEST NICORVO ATC LOMELLINA OVEST OLEVANO DI LOMELLINA ATC LOMELLINA OVEST PALESTRO ATC LOMELLINA OVEST PARONA ATC LOMELLINA OVEST ROBBIO ATC LOMELLINA OVEST VIGEVANO ATC LOMELLINA OVEST ALBAREDO ARNABOLDI ATC OLTREPO NORD ARENA PO ATC OLTREPO NORD BARBIANELLO ATC OLTREPO NORD BASTIDA PANCARANA ATC OLTREPO NORD BORGO PRIOLO ATC OLTREPO
    [Show full text]
  • Ordine Provinciale Dei Medici Chirurghi E Degli Odontoiatri Di Pavia
    ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PAVIA AALLBBOO PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE Aggiornato al 28 Febbraio 2018 Bodoniana - Pavia AALLBBOO MMEEDDIICCII CCHHIIRRUURRGGHHII ALBO PROFESSIONALE DEI MEDICI CHIRURGHI A Progr. N. Data Iscr. Cognome e Nome Luogo di nascita Data Nascita Codice Fiscale Indirizzo/Residenza Data Laurea Luogo Abil. Luogo Specialità/Libere Docenze 1 6801 23/01/1996 ABATANGELO LUCA PAVIA (PV) 27/08/1968 BTNLCU68M27G388T PIAZZA MUNICIPIO 16 PAVIA PV 26/10/1995 PAVIA 1995 PAVIA MEDICINA DEL LAVORO 2 8303 07/08/2007 ABBAMONTE MARTA MARIAPIA CREMONA (CR) 01/01/1979 BBMMTM79A41D150T VIA VOLTA 22 PAVIA PV 23/03/2007 PAVIA 2007 PAVIA 3 3564 30/07/1977 ABBIATI CARLO MILANO (MI) 11/01/1949 BBTCRL49A11F205B VIA BRUGNATELLI 5 PAVIA PV 13/01/1975 PAVIA 1975 PAVIA RADIOLOGIA 4 6539 18/01/1994 ABBIATI CRISTINA TIZIANA VERCELLI (VC) 01/08/1959 BBTCST59M41L750W VIA FRATELLI CREMONA 5 PAVIA PV 21/06/1985 PAVIA 1985 PAVIA ODONTOSTOMATOLOGIA 5 8791 24/05/2011 ABBIATI FRANCESCA VERBANIA (NO) 16/06/1972 BBTFNC72H56L746P VIA SIMONETTA 3 PAVIA PV 19/09/2003 PAVIA 2003 PAVIA CHIRURGIA GENERALE II (INDIRIZZO CHIRURGIA D'URGENZA) 6 8668 27/07/2010 ABBIATI VERA CASORATE PRIMO (PV) 03/12/1984 BBTVRE84T43B988P VIA BESATE 8 CASORATE PRIMO PV 26/03/2010 PAVIA 2010 PAVIA PSICHIATRIA 7 8541 07/07/2009 ABDALHADI BASEM DEIR ALBALAH [PS] 17/08/1977 BDLBSM77M17Z161T VIA CIAPESSONI 10 A PAVIA PV 14/10/2005 PAVIA 2006 PAVIA CARDIOCHIRURGIA 8 5979 29/06/1990 ABDEL AZIZ SOBH GAZA (TERRITORIO DI) (EE) 01/09/1949 BDLSBH49P01Z226W FRAZIONE
    [Show full text]
  • Carta Del Fiume Po a Scala 1:10.000 Elenco Dei Comuni Interessati
    Carta del fiume Po a scala 1:10.000 Elenco dei Comuni interessati Tavola Nome della tavola Prov. Comune 6 Torino Sud TO MONCALIERI TO TORINO 7 Torino Nord TO CASTIGLIONE TORINESE TO SAN MAURO TORINESE TO SETTIMO TORINESE TO TORINO 8 Piana San Raffaele TO BRANDIZZO TO CASTIGLIONE TORINESE TO GASSINO TORINESE TO SAN RAFFAELE CIMENA TO SETTIMO TORINESE 9 Chivasso TO BRANDIZZO TO CASTAGNETO PO TO CHIVASSO TO SAN RAFFAELE CIMENA TO SAN SEBASTIANO DA PO TO SETTIMO TORINESE TO VEROLENGO TO VOLPIANO 10 Foce Dora Baltea TO BRUSASCO TO CAVAGNOLO TO CHIVASSO TO LAURIANO TO MONTEU DA PO TO SAN SEBASTIANO DA PO TO VEROLENGO TO VERRUA SAVOIA VC CRESCENTINO 11 Crescentino AL GABIANO AL MONCESTINO TO VERRUA SAVOIA VC CRESCENTINO VC FONTANETTO PO VC PALAZZOLO VERCELLESE 12 Trino AL CAMINO AL CASALE MONFERRATO AL CONIOLO AL GABIANO AL MORANO SUL PO AL PONTESTURA VC PALAZZOLO VERCELLESE VC TRINO 13 Casale Monferrato AL CASALE MONFERRATO AL CONIOLO AL FRASSINETO PO Elenco dei Comuni interessati pag. 1 di 6 Tavola Nome della tavola Prov. Comune 13 Casale Monferrato AL MORANO SUL PO 14 Terranova AL CASALE MONFERRATO AL FRASSINETO PO PV CANDIA LOMELLINA VC MOTTA DE'CONTI 15 Foce Sesia AL BOZZOLE AL CASALE MONFERRATO AL FRASSINETO PO AL POMARO MONFERRATO AL TICINETO AL VALMACCA PV BREME PV CANDIA LOMELLINA PV SARTIRANA LOMELLINA 16 Valenza AL BOZZOLE AL GIAROLE AL POMARO MONFERRATO AL VALENZA AL VALMACCA PV FRASCAROLO PV SARTIRANA LOMELLINA PV TORRE BERETTI E CASTELLARO 17 Bassignana AL ALLUVIONI CAMBIO' AL BASSIGNANA AL PECETTO DI VALENZA AL VALENZA PV FRASCAROLO PV GAMBARANA PV SARTIRANA LOMELLINA PV SUARDI PV TORRE BERETTI E CASTELLARO 18 Foce Tanaro AL ALLUVIONI CAMBIO' AL ALZANO SCRIVIA AL BASSIGNANA AL GUAZZORA AL ISOLA SANT'ANTONIO AL SALE PV FERRERA ERBOGNONE PV GAMBARANA PV MEZZANA BIGLI PV PIEVE DEL CAIRO PV SUARDI 19 Foce Scrivia AL ALZANO SCRIVIA AL GUAZZORA AL ISOLA SANT'ANTONIO AL MOLINO DEI TORTI PV BASTIDA DE'DOSSI PV CASEI GEROLA PV CORANA PV CORNALE PV FERRERA ERBOGNONE PV MEZZANA BIGLI PV PIEVE ALBIGNOLA PV SANNAZZARO DE'BURGONDI Elenco dei Comuni interessati pag.
    [Show full text]
  • Commission Implementing Decision (Eu) 2017
    22.11.2017 EN Official Journal of the European Union L 306/31 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION (EU) 2017/2175 of 21 November 2017 amending the Annex to Implementing Decision (EU) 2017/247 on protective measures in relation to outbreaks of the highly pathogenic avian influenza in certain Member States (notified under document C(2017) 7835) (Text with EEA relevance) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Council Directive 89/662/EEC of 11 December 1989 concerning veterinary checks in intra- Community trade with a view to the completion of the internal market (1), and in particular Article 9(4) thereof, Having regard to Council Directive 90/425/EEC of 26 June 1990 concerning veterinary and zootechnical checks applicable in intra-Community trade in certain live animals and products with a view to the completion of the internal market (2), and in particular Article 10(4) thereof, Whereas: (1) Commission Implementing Decision (EU) 2017/247 (3) was adopted following outbreaks of highly pathogenic avian influenza of subtype H5 in a number of Member States (‘the concerned Member States’), and the establishment of protection and surveillance zones by the competent authority of the concerned Member States in accordance with Article 16(1) of Council Directive 2005/94/EC (4). (2) Implementing Decision (EU) 2017/247 provides that the protection and surveillance zones established by the competent authorities of the concerned Member States in accordance with Directive 2005/94/EC are to comprise at least the areas listed as protection and surveillance zones in the Annex to that Implementing Decision.
    [Show full text]