Centri Di Consegna Contenitori Per Campioni Biologici Ed Esame Citologico Urinario Asl To3

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Centri Di Consegna Contenitori Per Campioni Biologici Ed Esame Citologico Urinario Asl To3 CENTRI DI CONSEGNA CONTENITORI PER CAMPIONI BIOLOGICI ED ESAME CITOLOGICO URINARIO ASL TO3 DISTRETTO SEDE ORARIO Dal lunedì al venerdì Collegno Dalle h. 10.30 alle h. 12,30 Punto Prelievi A “Villa Rosa” e dalle h. 13,15 alle ore 14,45 Via Torino, 1 CONSEGNA CONTENITORI PER CAMPIONI BIOLOGICI Dal lunedì al venerdì Dalle ore 13.30 alle ore Grugliasco Punto Prelievi 14.30 Via T. Lanza,52 CENTRO Dal lunedì al venerdì AREA METROPOLITANAREA Dalle h. 10.30 alle h. 12,30 e dalle h. 13,30 alle ore 15,00 Dal lunedì al venerdì Rivoli Dalle h. 10.00 alle h. 12,30 Primo piano - Stanza 00 Via Piave, 19 e dalle h. 13,30 alle ore 15,00 CONSEGNA BOX n.8 - piano terra del CONTENITORI PER Poliambulatorio di Orbassano Orbassano ESAME CITOLOGICO (adiacente al Centro Prelievi) P.za Alberto Dalla URINARIO SUD AREA AREA Chiesa, 1 Dal lunedì al venerdì Sportelli CUP - piano terra del Dalle ore 8.00 alle ore Poliambulatorio di Orbassano 14.30 METROPOLITANA Giaveno Dal lunedì al venerdì. Centro Prelievi e Sportelli CUP, Via Seminario,45 Dalle ore 08,30 alle ore 11,00 in base all’orario presso Centro Prelievi Dalle ore 11,00 alle ore 14, 00 presso gli sportelli CUP Avigliana Dal lunedì al venerdì. Sportelli CUP - piano terra Via S. Agostino 5 Dalle ore 8,00 alle ore 9.15 Condove dal lunedì al venerdì Sportelli CUP P.zza V. Veneto 10 9.00 - 12.30 / 13.15 - 15.00 VAL SUSAVAL VAL SANGONEVAL Oulx dal lunedì al venerdì Sportelli CUP C.so Torino, 37 9.30 - 12.30 / 13.15 - 15.00 Susa Dal lunedì al venerdì Sportelli CUP - piano terra C.so Inghilterra, 72 Dalle ore 9,30 alle ore 14,00 lunedì 14.00-15.30 gli unici contenitori per esami di Airasca martedì 14.00 – 15,30 laboratorio che i Cup del Distretto Via Roma 15 mercoledì 8.30 – 12.00 Pinerolese consegnano agli utenti PINER OLESE giovedì 8.30 – 12.00 sono quelli per la ricerca del martedì 9.00 – 12.30 sangue occulto nelle feci e per i Cavour mercoledì 9.00 – 11.00 citologici, durante l'orario di Via Roma 41 giovedì 14:00– 15.30 apertura degli sportelli venerdì 9.00 - 12.00 lunedì 8.30 – 11.30 Cumiana martedì 8.30 – 11.30 Via Berti 10 giovedì 14.00 – 15.30 venerdì 8.30- 11.00 Pinerolo dal lunedì al venerdì 8.15 - Str.le Fenestrelle, 72 15.00 lunedì 8.30 – 12.00 Vigone mercoledì 13.30 – 15.30 Via Luisia, 8 giovedì 8.30 – 12.00 Pomaretto dal lunedì al venerdì Via Maggiore Ribet 2 9.00 – 12.30 / 13.00 – 15.00 Pragelato fraz. Ruà giovedì 10.00 – 10.30 Via IV Novembre 4 Villar Perosa lunedì 13.00 – 16.00 Viale Galileo Ferraris 2 mercoledì 9.00 - 12.00 Sestriere giovedì 11.30 – 12.30 Piazza Fraiteve 1 dal lunedì al venerdì Torre Pellice 9.30 – 12.30 Via Matteo Gay 34 13.00 – 15.30 Dal lunedì al venerdì Dalle ore 08,30 alle ore 13.00 Alpignano Presso lo sportello veloce Centro Prelievi e Sportello veloce, Via Philips, 2 Dalle ore 11,30 alle ore 12, in base all’orario 00 Presso Centro Prelievi Dal lunedì al venerdì Dalle ore 08,30 alle ore 12,30 Druento Presso gli sportelli CUP Centro Prelievi e Sportelli CUP, Via Morandi, 7 Dalle ore 10,00 alle ore 11,00 in base all’orario Presso Centro Prelievi AREA Dal lunedì al venerdì Dalle ore 8.30 alle ore 12.30 Pianezza Centro Prelievi e Sportelli CUP, Presso gli Sportelli Cup METROPILITANA NORD Via IV Novembre, 21 in base all’orario Dalle ore 11.30 alle ore 12.00 Presso Centro Prelievi Venaria Dal lunedì al venerdì Centro Prelievi Via Don Sapino 152 Dalle ore 10.00 alle ore 15.00 N.B. Per poter consegnare il contenitore appropriato è necessario presentare l'impegnativa medica con le specifiche dell'esame da eseguire Revisione n. 3 Data: 10/12/2019 .
Recommended publications
  • Punti Vendita Abilitati
    CITTA VIA INDIRIZZO N° CIVICO INTERNO TIPO ESERCIZIO ALPIGNANO VIA CAVOUR 22 EDICOLA ALPIGNANO VIA CAVOUR 44 EDICOLA ALPIGNANO VIA VAL DELLA TORRE 84 TABACCHERIA ALPIGNANO VIA CAVOUR 125 EDICOLA ALPIGNANO VIA CAVOUR 23 TABACCHERIA ALPIGNANO VIA MAZZINI 47 TABACCHERIA ALPIGNANO VIA VENARIA 4 A TABACCHERIA ALPIGNANO VIA ANDREA COSTA 57 EDICOLA ALPIGNANO VIA RIVOLI 14 TABACCHERIA ALPIGNANO STAZIONE FS SN EDICOLA BEINASCO STRADA TORINO 78 TABACCHERIA BEINASCO VIA DELLA SPERANZA 8 EDICOLA BEINASCO CORSO CAVOUR 18 TABACCHERIA BEINASCO STRADA ORBASSANO 17 TABACCHERIA/EDICOLA BEINASCO PIAZZA KENNEDY 22 EDICOLA BEINASCO - BORGARETTO PIAZZA KENNEDY 15 TABACCHERIA BEINASCO - BORGARETTO LARGO GALILEI 5 TABACCHERIA BORGARO VIA CIRIE' 4 EDICOLA BORGARO VIALE MARTIRI DELLA LIBERTA' 89 TABACCHERIA/EDICOLA BORGARO VIA GRAMSCI 10 EDICOLA BORGARO VIA SVIZZERA 22 EDICOLA BORGARO VIA GRAMSCI 25 TABACCHERIA BRANDIZZO PIAZZA STAZIONE 1 TABACCHERIA/EDICOLA BRUINO PIAZZA MUNICIPIO 11 TABACCHERIA CAMBIANO VIA NAZIONALE 80 TABACCHERIA CAMBIANO VIA CAVOUR 1 TABACCHERIA CANDIOLO VIA TORINO 40 A TABACCHERIA/EDICOLA CASELLE TORINESE VIA TORINO 16 EDICOLA CASELLE TORINESE VIA TORINO 80 EDICOLA CASTIGLIONE T.SE VIA TORINO 197 BAR DON BOSCO INTERNO CHIERI PIAZZA EDICOLA STAZIONE FS CHIERI VIA PALAZZO DI CITTA' 1 EDICOLA CHIERI VIA PAPA GIOVANNI XXIII 1 TABACCHERIA CHIERI VIALE FASANO 74 TABACCHERIA/BAR CHIERI VIA TANA 32 TABACCHERIA/EDICOLA CHIERI VIA ROMA 9 10 EDICOLA CHIERI VIA VITTORIO EMANUELE II 8 B TABACCHERIA/EDICOLA CHIERI VIA GARIBALDI 31 TABACCHERIA CHIERI VIA
    [Show full text]
  • Si Inaugura Il Nuovo Reparto Di Continuita' Assistenziale A
    COMUNICATO STAMPA INAUGURATO OGGI IL NUOVO REPARTO DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE A POMARETTO FRUTTO DELLA SINERGIA FRA REGIONE PIEMONTE, ASLTO3 E TAVOLA VALDESE Era un impegno che il Direttore dell’ASL TO3 Dr. Flavio Boraso si era preso in questi anni con i sindaci e la popolazione del territorio in accordo con l’Assessore Regionale alla Sanità Saitta: non soltanto quello di non chiudere il Presidio di Pomaretto ma di recuperarlo ad un pieno utilizzo , valorizzarlo e rilanciarne il ruolo al servizio dell’assistenza territoriale. Al pari del percorso intrapreso per il Presidio di Torre Pellice. Tutto ciò ora si è avverato, ed oggi, venerdì 5 ottobre 2018 è stato inaugurato a Pomaretto il nuovo reparto da 16 posti letto dedicato alla Continuità Assistenziale a valenza sanitaria (CAVS): un intero piano, il primo, che completerà così l’utilizzo di un immobile che pochi anni orsono figurava addirittura fra quelli destinati alla chiusura. Dunque oggi, invece di chiudere, si è aperto un nuovo reparto ( che un tempo ospitava la Riabilitazione), fra la soddisfazione espressa dai Sindaci e dal Comitato per la difesa degli Ospedali, che attendevano che gli impegni dichiarati si trasformassero in realtà. SINERGIA FRA REGIONE PIEMONTE, ASL E TAVOLA VALDESE - L’ASL TO3 con il costante appoggio dell’Assessorato Regionale ha realizzato nell’ultimo biennio tutti i passaggi necessari per l’istituzione di un nuovo reparto di continuità assistenziale, obiettivo che ora si è concretizzato; ma c’era anche COMUNICAZIONE – ASL TO3 Dirigente Amministrativo Dott. Mauro Deidier – tel. 0121 235220 – 011 4017060 www.aslto3.piemonte.it – [email protected] Via Martiri XXX Aprile n° 30 – Collegno tel.
    [Show full text]
  • Grugliasco Comune Di Grugliasco Schede Comunali PTC2
    ASSESSORATO ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Ufficio di Piano Territoriale di Coordinamento Aggiornamento e adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Variante al PTC1 ai sensi dell'art. 10 della legge regionale n. 56/77 s.m.i., secondo le procedure di cui all'art. 7 Adottata dal Consiglio provinciale con Deliberazione n. 26817 del 20/07/2010 Approvata dal Consiglio regionale con Deliberazione n. 121-29759 del 21/07/2011 (B.U.R. n. 32 del 11/08/2011) SCHEDE COMUNALI LUGLIO 2015 Comune di Grugliasco Comune di Grugliasco Schede comunali PTC2 INDICE 1. INFORMAZIONI GENERALI 3 2. CONFORMAZIONE FISICO-MORFOLOGICA 5 3. AREE DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE O PAESISTICA DI COMPETENZA REGIONALE O PROVINCIALE 6 4. AGRICOLTURA E FORESTE 7 5. SISTEMA INSEDIATIVO RESIDENZIALE 8 6. VOCAZIONI STORICO-CULTURALI E AMBIENTALI 10 7. INSEDIAMENTI ECONOMICO-PRODUTTIVI 11 8. INFRASTRUTTURE E MOBILITA' 12 9. ASSETTO IDROGEOLOGICO 14 Comune di Grugliasco Schede comunali PTC2 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Istat 1120 Inquadramento territoriale Superficie comunale [ha] 1.313,2 Zona omogenea (art.27 Statuto C.M. approvato 14/4/15) ZONA 2 - AMT OVEST Ambito di approfondimento sovracomunale (Art.9 NdA) 4 - AMT - Ovest Polarità e gerarchie territoriali (Art.19 NdA) Polo medio Ambito di diffusione urbana (Art.21-22 NdA) No 3 Comune di Grugliasco Schede comunali PTC2 a. Popolazione e famiglie Fonte: ISTAT (Istituto nazionale di statistica) 1971 1981 1991 2001 2009 2010 2011 Popolazione residente 30.688 34.572 41.115 38.743 37.590 37.870 37.194 Numero di famiglie 16.240 16.540 16.119 Numero medio componenti 2,3 2,3 2,3 Densità abitativa [ab./ha] 28,6 28,8 28,3 Trend demografico 1971/2011 17,5% b.
    [Show full text]
  • 1432 Alpignano-Orbassano-None
    432 ALPIGNANO - RIVOLI - ORBASSANO - NONE 010 orario in vigore dal 14 settembre 2020 ANDATA 1802 1804 1806 1890 1808 1810 1892 1870 1812 1814 1894 FER6 FER5-A4 FER6 SCOLG5 FER5-A4 FER6 SCOLG5 FEST FER5-A4 FER6 SCOLG5 NONE v.MOLINO/v.SOLA 6.32 7.02 7.32 7.37 7.52 8.02 8.32 8.44 VOLVERA strada PIOSSASCO 5.39 6.09 6.39 7.09 7.39 7.44 7.59 8.09 8.39 8.51 VOLVERA GERBOLE 5.47 6.17 6.47 7.19 7.49 7.52 8.07 8.17 8.47 8.59 ORBASSANO v.VOLVERA 42 (scuole) 5.50 6.20 6.50 7.23 7.53 7.55 8.10 8.20 8.50 9.02 ORBASSANO v.GIOLITTI 5.52 6.22 6.52 7.03 7.25 7.55 7.57 8.12 8.22 8.52 9.04 ORBASSANO v.RIVALTA/v.M.GRAPPA 5.55 6.25 6.55 - 7.29 7.59 8.15 8.25 8.55 RIVALTA v.GIAVENO/v.MILANO - - -7.08- - - -- RIVALTA v.MORIONDO 5.59 6.29 6.59 - 7.32 8.02 8.19 8.29 8.59 RIVALTA v.GORIZIA/v.M.ORTIGARA - - -7.15- - - -- RIVALTA v.CANONICO BALMA 6.02 6.32 7.02 - 7.37 8.07 8.22 8.32 9.02 RIVOLI OSPEDALE 6.07 6.37 7.07 7.23 7.42 8.12 8.26 8.37 9.07 RIVOLI v.DON MURIALDO 6.12 6.42 7.12 7.28 7.49 8.19 8.30 8.42 9.12 ALPIGNANO p.ROBOTTI 6.22 6.52 7.22 8.00 8.30 8.38 8.52 9.22 ANDATA 1816 1818 1872 1820 1822 1824 1826 1874 1828 1830 1832 FER5-A4 FER6 FEST FER5-A4 FER6 FER5-A4 FER6 FEST FER5-A4 FER6 FER5-A4 NONE v.MOLINO/v.SOLA 9.02 9.32 9.52 10.02 10.32 11.02 11.32 11.52 12.02 12.32 13.02 VOLVERA strada PIOSSASCO 9.09 9.39 9.59 10.09 10.39 11.09 11.39 11.59 12.09 12.39 13.09 VOLVERA GERBOLE 9.17 9.47 10.07 10.17 10.47 11.17 11.47 12.07 12.17 12.47 13.17 ORBASSANO v.VOLVERA 42 (scuole) 9.20 9.50 10.10 10.20 10.50 11.20 11.50 12.10 12.20 12.50 13.20 ORBASSANO v.GIOLITTI
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Viotto Marco
    CURRICULUM VITAE VIOTTO MARCO INFORMAZIONI PERSONALI _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Indirizzo: Via Campiglione, 2 - 10061 CAVOUR (TO) Telefono: 3470034738 E-mail: [email protected] Nazionalità: Italiana Data nascita: 17.09.1979 ESPERIENZE PROFESSIONALI _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Da gennaio 2008 ad oggi Istruttore tecnico - ufficio Tecnico presso il Comune di Vigone (TO) Anno 2000 – Anno 2008 Attività di libero professionista con Studio Tecnico in Vigone (TO) e iscrizione all’Albo professionale dei Geometri di Torino e Provincia al n.7980 Da settembre 1998 a settembre 2000 Pratica professionale biennale da Geometra presso Studio Tecnico in Vigone (TO) ISTRUZIONE _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
    [Show full text]
  • Abbazia Santa Fede
    Abbazia di Santa Fede Cavagnolo 7 turismo nel cuore del Piemonte Santa Fede 7 La numerazione della chiesa fa riferimento alla Carta generale della Rete Romanica di Collina (RRC) Punti informativi e contatti: - Albugnano (AT), abbazia di Vezzolano - Castelnuovo Don Bosco (AT), piazza Dante 54 Come raggiungere e visitare l’Abbazia di Santa Fede: tel. +39 3331365812 Via Santa Fede 92, Cavagnolo (TO). [email protected] Coordinate GPS: Lat. 45.14355778 | Long. 8.03670163 www.turismoincollina.it Apertura: la prima domenica di ogni mese nel periodo www.vezzolano.it da aprile ad ottobre, a cura di RRC. Facebook: turismo InCollina Tutti i giorni dalle 8,00 alle 20,00. Informazioni: +39 3469749680 +39 3478959936 Info Comune: www.comune.cavagnolo.to.it Rete Romanica di Collina Da vedere nei dintorni: rete promuove la conoscenza e la fruizione dei beni di patrimonio culturale romanico - Chiesa di San Pietro, Brusasco (RRC); romanica di collina (statali, ecclesiastici, comunali e privati) - Chiesa di San Secondo al Cimitero, Cavagnolo; Abbazie e chiese tra Po e Monferrato nei territori del Monferrato. - Palazzo Comunale di Pomaretto; - Villa Martini Bonaudo, Cavagnolo Con la collaborazione di: - Fortezza di Verrua Savoia; - Riserva naturale speciale della confluenza della Dora Baltea. Con il contributo di: Eventi e manifestazioni del territorio: Comuni e parrocchie di: - Festa patronale, prima domenica di agosto; Albugnano, Andezeno, Brusasco, Castelnuovo Don Bosco, Cavagnolo, - Luglio in Piazza, tutto il mese di luglio. Cerreto, Cortazzone, Marentino, Mombello di Torino, Montafia, Montiglio Monferrato, Tonengo. Revisione 2018 arch. Sara Inzerra (Associazione Culturale Athena) Inserimento ambientale 1. Al fianco nord si accede da un cancelletto e si possono notare Il comune di Cavagnolo è situato sulle colline del Monferrato particolari dell’antica struttura e l’ammorsamento della nuova settentrionale, a circa 40 chilometri dal capoluogo.
    [Show full text]
  • Barmes News 48
    Alla scoperta del nostro villaggio Luglio 2017 numero 48 Stambecchi all’ingresso del paese • Gio’ Giacomo Castagneri, medico di Sua Altezza Serenissima Carlo Emanuele I, Duca di Savoia • La pietra del sindaco, del vallone del Ru - Alcune considerazioni sulla ‘ollare’ di Balme. • La consegna dell’attestato di benemerenza ad Antonio Castagneri, in occasione dell’inaugurazione del ponte sulla Gorgia di Mondrone • Balmesi a Roma per il matrimonio dei Principi di Piemonte • La storia del rifugio Gastaldi • Eliski, il turismo che cade • Tre segnali per una vetta - A.Tonini, M.Baretti, G.Rey e la Bessanese (Prima parte) • L’aria della Val d’Ala per gli invincibili del Grande Torino • Il Labirinto verticale • La mòla dal Mòles Realizzato a cura del Comune di Balme (TO), scaricabile dal sito web: www.comune.balme.to.it Inviare gli articoli all’indirizzo mail: [email protected] BARMES NEWS n.48 Gio’ Giacomo Castagneri, medico di Sua Altezza Serenissima Carlo Emanuele I, Duca di Savoia Gianni Castagneri Nell’accurato manoscritto conservato da alcune l’iscrizione: “ 1591 ali 5 magio / me Jouane Castagnero famiglie, dove è riportata tutta la genealogia dei / ho fato la pte casa / laus deo ”. Castagneri balmesi, la nota su Giò Giacomo risulta Nei primi anni del Seicento intanto, si era ormai incompleta, mancando del tutto le date di nascita, di affermato tra le personalità più ragguardevoli della morte e relative discendenze. Soltanto, accanto al nome valle, risultava proprietario di vasti appezzamenti e di battesimo, è riportato l’appunto “ Medico di S.A.S. al affittava l’estesa e produttiva alpe di Ciamarella dagli Duca di Savoia ”.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Treno SFM3
    Orari e mappe della linea treno SFM3 Torino - Bardonecchia/Susa Visualizza In Una Pagina Web La linea treno SFM3 (Torino - Bardonecchia/Susa) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bardonecchia: 05:15 - 22:29 (2) Bussoleno: 05:45 - 22:59 (3) Collegno: 21:19 - 22:21 (4) Modane: 07:45 - 15:45 (5) Torino P.Nuova: 06:01 - 20:21 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno SFM3 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno SFM3 Direzione: Bardonecchia Orari della linea treno SFM3 14 fermate Orari di partenza verso Bardonecchia: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:15 - 22:29 martedì 05:15 - 22:29 Torino Porta Nuova 2a Via Nizza, Torino mercoledì 05:15 - 22:29 Grugliasco giovedì 05:15 - 22:29 Collegno venerdì 05:15 - 22:29 2 /A Via Giacinto Collegno, Grugliasco sabato 05:15 - 21:15 Alpignano domenica 05:45 - 21:45 1 Viale Vittoria, Alpignano Rosta 24 Piazza Stazione, Rosta Informazioni sulla linea treno SFM3 Avigliana Direzione: Bardonecchia 7 Corso Laghi, Avigliana Fermate: 14 Durata del tragitto: 86 min S.Antonino-Vaie La linea in sintesi: Torino Porta Nuova, Grugliasco, 35 Via Roma, Sant'Antonino di Susa Collegno, Alpignano, Rosta, Avigliana, S.Antonino- Vaie, Bussoleno, Meana, Chiomonte, Salbertrand, Bussoleno Oulx-Cesana-Clavaiere-Sestriere, Beaulard, Via Traforo, Bussoleno Bardonecchia Meana Via Pian Barale, Meana di Susa Chiomonte 1 Via Stazione, Chiomonte Salbertrand 14 Viale Stazione, Salbertrand Oulx-Cesana-Clavaiere-Sestriere 65 Corso Montenero, Oulx Beaulard Bardonecchia
    [Show full text]
  • Aslto3: Test Rapidi E Nuove Sedi Per I Tamponi
    ASLTO3: TEST RAPIDI E NUOVE SEDI PER I TAMPONI Da lunedì prossimo, 16 novembre, saranno attivati presso l’AslTo3 i nuovi punti per l’esecuzione dei test rapidi per il tracciamento dei contagi. Si tratta di test antigenici che si effettuano sempre mediante tampone nasale o oro-faringeo, ma che assai rapidamente, in circa 15 - 20 minuti, permettono di rintracciare la presenza del virus. I test rapidi, riservati ai pazienti con sintomi lievi riconducibili al Covid19, si affiancano ai tamponi molecolari già in uso: saranno il medico di famiglia o il pediatra a fissare l’appuntamento e ad individuare, a seconda del paziente, quale dei due test sia opportuno effettuare, in base alle linee guida stabilite a livello nazionale e regionale. L’esito del test rapido viene subito comunicato al paziente dall’équipe mista, composta da medici e infermieri, che lo esegue. In caso di positività, al paziente vengono fornite tutte le indicazioni sulle misure da adottare e, se necessario, viene effettuato nell’immediato, senza ulteriori prenotazioni o spostamenti, anche un tampone molecolare. Le sedi individuate per l’esecuzione dei nuovi test rapidi sono distribuite sul territorio, ad Avigliana, Pinerolo e Venaria Reale, e prevedono l’accesso sempre in modalità drive in, oltre che, come per gli altri tamponi, esclusivamente su prenotazione. Altra importante novità riguarda Pinerolo e la decisione, in collaborazione con l’amministrazione comunale, di spostare, da lunedì 16 novembre, l’attuale sede dei tamponi e degli hot spot scolastici dall’ospedale all’area antistante la piscina comunale, in Viale Grande Torino 7. I servizi tecnico, logistico e informatico dell’Azienda Sanitaria, insieme agli uffici comunali, stanno predisponendo in queste ore tutti gli interventi necessari per attivare le postazioni per i test, i percorsi di accesso e stazionamento, le aree di lavoro per il personale Asl e per predisporre la segnaletica.
    [Show full text]
  • ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE, Materiali Per Una Guida, II
    206 Archivi di famiglie e persone 2083. NEGRI AS Novara. Vèrsamento. Dati complessivi: bb. 11 (1537-1931 con docc. in copia dal 1167). Elenco. Carte patrimoniali della famiglia Negri, conservate nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, riguardanti case di Novara e tenute agricole che Giuseppe Negri, nel 1900, lasciò in eredità all'ospedale stesso. BIBi., Guida, III, p. 183. 2084. NEGRONI Giovanni AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (1812-1843). La documentazione è costitnita da carte professionali e personali del magistrato e awocato Giovanni Negroni. È conservata in Raccolte. e miscellanee, Mano­ scritti. 2085. NEGROTTO Biella, Fondazione Sella. Dati complessivi: scatole 6 (XIX-XX). Carte della famiglia Negrotto di Genova; si segualano quelle relative a Pericle f N egrotto, tenente colonnello dei bersaglier� irredentista e nazionalista. 2086. NIBBIA AS Novara. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1561-1780). Elenco. I! piccolo fondo, conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, contiene carte patrimoniali della famiglia, pervenute all'ente insieme con le pro­ prietà lasciate in eredità da Carlo Nibbia, chirurgo. BIBi., Guida, III, p. 183. ' , 2087. NICOLIS ,AS Novara. Versamento. Dati complessivi: pergg. 68 (1386-1492). Regesto; in­ ventario 1457. Le pergamene sono conservate nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità. Con testamento dell'anno 1401 Giovannino Nicolis destinò i propri beni alla fon­ dazione, in Novara, dell'Ospedale di S. Antonio, poi concentrato (1482) nell'Ospedale della carità. Un piccolo nucleo dell'archivio Nicolis (23 pergame­ ne) si trova nella raccolta Canetta (vedi scheda relativa). BIBe., Guida, III, p. 183. l. Codicetto contenente privilegi della famiglia Ponzone. Secolo XVI in.
    [Show full text]
  • Pagina 1 Comune Sede Torino Sede Grugliasco Sede Orbassano Torino
    Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Torino 21388 794 461 Moncalieri 987 51 29 Collegno 958 70 41 Numero di iscritti alle Rivoli 894 79 72 sedi UNITO di Torino, Settimo Torinese 832 22 10 Grugliasco e Nichelino 752 26 27 Orbassano distinte Chieri 713 55 14 Grugliasco 683 94 32 Venaria Reale 683 26 23 Ad es. sono 958 i Pinerolo 600 19 37 domiciliati a Collegno Chivasso 445 22 3 che sono iscritti a CdS San Mauro Torinese 432 21 7 Orbassano 404 27 31 sono 70 i domiciliati a Carmagnola 393 24 5 Collegno che sono Ivrea 381 23 1 iscritti a CdS con sede Cirié 346 14 12 Caselle Torinese 323 17 12 sono 41 i domiciliati a Rivalta di Torino 307 28 29 Collegno che sono Piossasco 292 16 25 iscritti a CdS con sede Beinasco 284 16 23 Alpignano 274 24 11 Volpiano 271 12 1 Pianezza 264 18 3 Vinovo 262 11 14 Borgaro Torinese 243 16 1 Giaveno 238 12 11 Rivarolo Canavese 232 7 Leini 225 10 4 Trofarello 224 18 5 Pino Torinese 212 8 3 Avigliana 189 14 16 Bruino 173 6 16 Gassino Torinese 173 10 1 Santena 161 13 4 Druento 159 8 6 Poirino 151 12 5 San Maurizio Canavese 151 8 7 Castiglione Torinese 149 8 2 Volvera 135 5 7 None 133 7 3 Carignano 130 4 1 Almese 124 10 4 Brandizzo 120 4 1 Baldissero Torinese 119 5 1 Nole 118 5 3 Castellamonte 116 5 Cumiana 114 6 9 La Loggia 114 7 3 Cuorgné 111 5 2 Cambiano 108 9 5 Candiolo 108 7 2 Pecetto Torinese 108 6 2 Buttigliera Alta 102 9 4 Luserna San Giovanni 101 7 8 Caluso 100 1 Pagina 1 Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Bussoleno 97 6 1 Rosta 90 12 4 San Benigno Canavese 88 2 Lanzo Torinese
    [Show full text]
  • Indirizzi 1 AS 2019-20 Allegato D
    indirizzi A.S. 2019-20 Allegato D: INDIRIZZI Piano dell'offerta formativa - Indirizzi CITTA' METROPOLITANA DI TORINO Allegato al Decreto della Consigliera Delegata n. del DATI A.S. 2018/19 SCUOLE INTERESSATE DALLA PROGRAMMAZIONE RICHIESTA a.s. 2019/20 cod MIUR tipo scuola tipo corso Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede Denominazione Comune sede opzione codice Istituto cod MIUR scuola Indirizzo scuola percorso indirizzo (diurno, serale, istituto autonomo autonomo istituto autonomo scuola scuola sezione MIUR autonomo settore c/o carcere) TOSL01000C Liceo Artistico Primo Via Carcano, 31 Torino TOSL01000C Artistico Primo Via Carcano, 31 Torino Liceo Liceo coreutico musicale sez. coreutica Diurno L9 - L14 TOSL01000C Liceo Artistico Primo Via Carcano, 31 Torino TOSL01000C Artistico Primo Via Carcano, 31 Torino Liceo Liceo artistico - scenografia Diurno LI08 TOIS016005 I.I.S. Amaldi - Sraffa Via Fratelli Rosselli, 35 Orbassano TOPS01601G Amaldi - Sraffa Via Fratelli Rosselli, 35 Orbassano Liceo Liceo delle Scienze Umane Diurno LI11 Chimica Materiali e Biotecnologie - Art. TOTF04000D Istituto Tecnico G.B. Pinin Via Ponchielli, 16 Moncalieri TOTF04050V G.B. Pininfarina Via Ponchielli, 16 Moncalieri I T Serale IT16 Biotecnologie ambientali Agricoltura e sviluppo rurale, valorizzazione TOIS00600E I.I.S. C. Ubertini Piazza Mazzini, 4 Caluso TORA00601E C. Ubertini Piazza Mazzini, 4 Caluso I.P dei prodotti del territorio e gestione delle Serale IP01 risorse forestali e montane TOIS00600E I.I.S. C. Ubertini Piazza Mazzini, 5 Caluso C. Ubertini Piazza Mazzini, 4 Caluso IT Agraria, agroalimentare e agroindustria Diurno IT21 Gobetti Marchesini TOIS066006 I.I.S. Gobetti Marchesini Via Figlie dei militari, 27 Torino TORI06601T Via Figlie dei militari, 27 Torino I.P Industria e artigianto per il made in Italy Serale IP13 Casale Amministrazione Finanza e Marekting - Art.
    [Show full text]