Direttore Responsabile: Gianni Milani Proprietà: Associazione Comitato Civico Cortina Autorizzazione Tribunale di Belluno ○ nr. ○ ○ 3/2004 ○ ○ ○ Stampa: Tipografia Printhouse snc Euro 1,40 POSTE ITALIANE s.p.a. SPEDIZIONE IN A.P. -70% - D.C.B. BL Periodico mensile di vita cittadina, cultura e attualità Anno IV numero 37 giugno 2007 ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ L’intervista a ... Provincia approva Barriere architettoniche L’esperienza Aldina Manaigo Progetto per Cortina il Piano Strategico in Cimitero del giornalismo a scuola Pittrice

4-5 8 11 12 17 CORTINA Elezioni amministrative 2007 PARTECIPA DEL SUO FUTURO SEGNALE FORTE DALLE URNE: Il Comitato Civico non si lamenta né si rallegra per l’esito elettorale. I risultati che sentiamo di festeggia- il paese dà fiducia alla gioventù re sono invece la intensa partecipa- zione dei cittadini cortinesi alla scel- e decide di affidarle le redini del suo futuro ta del governo locale e l’apprezza- mento dell’elettore per la varietà di Carla Pompanin delle proposte politiche. Degli undici Comuni bellunesi chia- mati al voto, Cortina d’Ampezzo re- e elezioni amministrati- gistra la più alta partecipazione ve di fine maggio se- popolare (75,74%) e aumenta la già gnano un momento im- forte affluenza misurata nel 2002 L portante per Cortina. (72,27%). Il paese, che a molti poteva La campagna elettorale è vissuta di entusiasmo e di passione in tutti i sembrare apatico e disinteres- protagonisti e, come forse non suc- sato, piuttosto conservatore e cedeva da troppo tempo, lo stesso restio ai cambiamenti, ha mo- cittadino residente ha fatto sentire strato un carattere totalmen- la sua esigente presenza. te diverso: capace di grandi Altro ragionamento per la ‘rivolu- cambiamenti, inaspettati, for- zione’ uscita dalle urne. se per qualcuno; in questo Il successo di una proposta alterna- caso certamente in un atto di tiva - per certi aspetti acerba rispet- fiducia verso i suoi giovani. to ad una consolidata continuità – Un messaggio positivo per il stimola una riflessione: l’elettorato cortinese è disponibile all’ascolto futuro, affidare proprio ai ed è aperto alle idee; non è sicura- giovani la realizzazione di mente passivo, abitudinario, di “boc- quanto ai più anziani è riu- ca buona”. Non accetta di essere scito solo in parte e, si sa, mai dato per scontato: è in sostanza tanto bene quanto si sarebbe l’espressione di un cittadino maturo voluto. e consapevole, che giustamente de- Cortina è andata a votare nu- Inchiostro spiritoso lega con il voto la gestione della merosa (75,74%), rispetto agli cosa pubblica ad altri, ma che man- altri Comuni bellunesi, dimo- tiene un proprio giudizio di merito. aumentare il numero dei re- Nelle pagine interne di que- strando sotto questo aspetto È, infatti, di tutta evidenza come sia sidenti del Comune. Una fer- sto numero i lettori potran- saltata la diga dei voti “sicuri”, ga- di essere in controtendenza ma dichiarazione di intenti, no trovare i risultati eletto- rantiti dall’inerzia della preferenza anche nei confronti di una quando sarebbe stato facile rali, i commenti, la prima in- partitica. certa disaffezione dal mondo lasciarsi andare solo ai festeg- tervista ai nuovi consiglieri La sensazione che abbiamo ricava- della politica che si registra a giamenti. È un primo segna- di maggioranza, che si sono to dai commenti è che le persone di livello nazionale. Anche que- le che può far ben sperare an- voluti presentare come grup- ‘una certa età’ non abbiano avuto sto è un segnale positivo. che i più scettici. po piuttosto che come singo- difficoltà a spostare le preferenze, Il giovane sindaco Andrea Ora inizia quindi un nuovo li individui, ed infine le di- distruggendo molti luoghi comuni Franceschi, quasi incredulo, mandato, che si preannuncia chiarazioni dei consiglieri di irriferibili. non tanto per la vittoria Chi oggi non è stato premiato dalle all’insegna del cambiamento. minoranza su come intendo- quanto per la percentuale di urne ha la possibilità di riproporsi e A Franceschi spetta la dura no affrontare il delicato ed di trovare comunque un elettorato voti ricevuta (61.26%), rila- prova di dimostrare anche nei importante ruolo di forze di capace di ascoltare e di cambiare. scia le prime interviste riba- fatti i buoni propositi annun- opposizione. Anche questi Non è solo una consolazione, è la dendo quanto dichiarato in ciati, nella consapevolezza di ultimi, ricordiamo bene, democrazia nella sua più alta espres- campagna elettorale: disponi- avere ricevuto praticamente espressione irrinunciabile sione. bilità nei confronti dei citta- carta bianca, in un atto di della comunità. Siamo orgogliosi di essere cittadini dini, trasparenza nell’opera- grande fiducia, da parte di di Cortina d’Ampezzo. to, con l’obiettivo primario di così tanti elettori. SERVIZI ALL’INTERNO 222 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007

Elezioni amministrative 2007 dovuto cedere il passo agli out- Elezioni amministrative 2007 sider d’inizio, è un segnale ine- quivocabile di autonomia di IL SENSO DI UNA SCELTA giudizio e di maturità civica! Il motto della lista vincente ha di Ennio Rossignoli chiamato i cittadini a lavorare così anche Cortina ha to alle quali si sono confermate sentono incertezze, perentorie insieme al cambiamento: l’au- scelto, e l’ipoteca del solide vocazioni ai pubblici im- come sono nei numeri e in ciò spicio è che non si tratti soltan- Ebuon governo è nuova- pegni. che i numeri significano: e se c’è to di uno slogan d’occasione, mente calata sul suo futuro. Sappiamo com’è andata: prima chi ha detto che i voti si devo- ma contenga la sintesi di un se- Una scelta di uomini e tra uo- di tutto, in un panorama di fles- no pesare e non contare, può rio proposito di governo e della mini della riva destra della po- sioni diffuse, un afflusso alle accadere che si contino voti pe- volontà di realizzarlo. litica, stavolta chiamati a am- urne in controtendenza, sinto- santi per le ragioni che li sot- Dunque: un voto per una spe- ministrare, ossia a confrontarsi mo confortante di una parteci- tendono e le conseguenze che ranza, un credito per l’avveni- con le cose piuttosto che con i pazione “politica” nel senso più ne derivano. È appunto il no- re, un forte impegno per gli “ho- principi, a farsi “uomini del nobile e originario del termine, stro caso: e che apprezzati mines novi” chiamati a reggere municipio”, il che implica - ovvero come espressione di una esponenti dell’establishment - con “onore repubblicano” - le come vuole l’origine della paro- sensibilità sociale più forte di locale delle professioni, dello sorti di una regina. la - anzitutto i doveri da assu- ogni diffidenza e di ogni pregiu- sport, delle istituzioni, abbiano Cortina lo vuole, e lo merita. mere nei confronti della comu- dizio. Ma poi la sorpresa di una nità. Dunque un’altra sfida de- affermazione che una opinione mocratica su contenuti e pro- vulgata voleva irrimediabil- 2002 - 2007: ELEZIONI A CONFRONTO grammi che possono corrispon- mente confinata nell’angolo dersi, e gli intenti perfino coin- delle promesse, di cui la giovi- 2002 2007 Differenza cidere, mentre si distinguono le nezza anagrafica e politica Elettori 5.521 5 .206 -315

priorità e le strategie, gli stru- avrebbe per forza rinviato il Votanti 3.990 3 .943 -47 menti, i metodi con cui affron- mantenimento. Non è andata tarle. E naturalmente diversi così, e questo è stato l’altro Affluenza 72,27% 75,74% +3,47% sono i protagonisti, diversa la aspetto di una distinzione che Schede bianche 58 1 9 -39 loro fisionomia come destinata- ha posto Cortina tra i fautori Schede nulle 122 5 5 -67 ri di una fiducia che può fon- della discontinuità: di fronte a darsi su precedenti di storia compagini capaci di portare Voti contestati 0 0 0 personale, o su doti umane e nell’arena amministrativa il Voti validi 3.810 3 .869 +59 preannunci convincenti di com- peso di una esperienza passata petenze (ma gli uni non esclu- attraverso il tempo e la pratica, Numero liste 2 3 +1 dono gli altri). i cittadini hanno imboccato evi- Voti lista vincente 2.169 2 .370 +201 Quella sotto le Tofane è stata dentemente la strada della no- Percentuale 56,93% 61,26% +4,33 una campagna per il voto non vità, a ciò sicuramente spinti dal priva di asprezze, scoppiettan- tenore dei programmi e dei Voti lista Cortina Dolomiti 2.169 1 .005 -1.164 te di polemiche - che sono co- comportamenti, ma forse anco- Voti lista Cortina Oltre il 2000 1 .641 4 94 -1.147 m’è noto il companatico di ogni ra di più dalla suggestione di un Distacco al 2° arrivato in punti % 13,86% 35,28% +21,42 banchetto elettorale - stavolta entusiasmo intatto, dal fervore soprattutto caratterizzata dal- di un progetto attraente per gli Voti di preferenza espressi 1.683 2 .301 +618 l’irruzione sulla scena politica argomenti e per i modi d’inter- Percentuale voti espressi su totale 44,17% 59,47% +15,30 locale di presenze giovani e ric- pretarlo e tradurlo nella realtà. Età media del Consiglio Comunale 45,12 anni 46 anni che di naturali energie, accan- Le percentuali di voto non con- fonte: rielaborazioni dati Prefettura di Belluno

SEZIONE 1 SEZIONE 2 SEZIONE 3 SEZIONE 4 SEZIONE 5 SEZIONE 6 via Cesare Battisti Brite de Val via Ca Zanna, Col Alverà, Pecol Cademai Acquabona di Sopra via Grohmann Cadelverzo di Sotto Col Drusciè, Pocol lago Scin, Larieto Cianderies Acquabona di Sotto via Jacheto, Marconi Cadelverzo di Sopra Col Gallina, Colfiere Mandres, monte Faloria Cojana Campo di Sopra via Martiri di Tarcento Cadin di Sotto Crignes, Meleres Rio Gere, Ruvieta Cojana St. Nuova Campo di Sotto via del Mercato Cadin di Sopra p.sso Falzarego Som Piei, Son Forca Fraina Dogana Vecchia via Olimpia, del Parco via del Castello Gilardon, Lacedel Staolin, Tre Croci Grava di Sotto Doneà via Pralongo, dei Prati Chiamulera lago Ghedina Valbona Grava di Sopra Manaigo via Roma, S.Francesco Chiave via Lungoboite via dei Campi via delle Guide Alpine Peziè via delle Scuole Cimabanche Mortisa, Ronco via Cantore Pierosà Pian da Lago via dello Stadio via Codivilla Sopiazes via Crepedel via IV Novembre La Riva via della Stazione Fiames Val di Sotto via della Difesa via Ruoiba Sacus via Varentin, Bepin Maion Val di Sopra via Faloria Salieto Socol via XXIX Maggio via Marangoi Valon di Tofana via Baron Franchetti Verocai Zuel di Sopra corso Italia Ospitale Vervei, Rumerlo via R. Menardi Lago d'Ajal Zuel di Sotto galleria Nuovo Centro Podestagno via Bonacossa via Ria de Zeto Lago de Pianozes p.zze Roma, Venezia Rufreddo via La Spiga Mietres p.tta San Francesco La Vera Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 333

AMMINISTRATIVE 2007: RISULTATI SEZIONE PER SEZIONE

Totale 6 SEZIONI 1 2 3 4 5 6 sezioni LISTA n. 1 CORTINA DOLOMITI 144 220 183 139 149 170 1005 Percentuale 25,40% 32,88% 26,14% 23,01% 23,88% 24,11% 25,98% ENRICO VALLE (eletto consigliere) preferenze a: 1 GIANPIETRO GHEDINA "Crepo" (eletto consigliere) 12 19 24 7 9 14 85 5 ROBERTO GASPARI "Moroto" (eletto consigliere) 9 16 13 5 12 16 71 4 LUIGI ALVERA' "Bissi" (eletto consigliere) 6 26 8 6 5 17 68 8 ROCCO DAL PONT 11 11 7 10 17 8 64 9 LUCA GANDINI 7 18 16 4 7 8 60 14 LUCIANO "Luzio" POMPANIN DIMAI 1 9 3 11 12 5 41 2 GIANLUCA LORENZI "Chènopo" 14 6 1 5 8 6 40 15 GIANFRANCO REZZADORE 3 10 5 5 7 4 34 6 ROGER ALBERTI "Nito" 0 20 5 2 4 2 33 3 LUCIANO DALUS "De Nano" 2 6 4 6 7 7 32 11 LUCA MENARDI RUGGERI "Comin" 3 7 10 0 3 4 27 7 MARCO DA POZZO 1 4 3 8 3 4 23 10 GIOVANNI MENARDI "Selo" 4 1 6 4 3 5 23 12 SILVIA PAVANELLO in LACEDELLI 2 3 9 2 5 2 23 13 MARIA RITA "Mita" PICCOLI 5 2 1 2 3 4 17 16 EUGENIA "Ines" TOALDO in MANAIGO 0 0 1 0 0 2 3 Totale voti di preferenza espressi 80 158 116 77 105 108 644

Totale 6 SEZIONI 1 2 3 4 5 6 sezioni LISTA n. 2 PROGETTO PER CORTINA 337 376 417 385 393 462 2370 Percentuale 59,44% 56,20% 59,57% 63,74% 62,98% 65,53% 61,26% ANDREA FRANCESCHI (eletto Sindaco) Preferenze a 1 STEFANO "Adriano" VEROCAI "Daloio" (eletto consigliere) 20 51 37 18 37 51 214 7 ENRICO POMPANIN "Marco" (eletto consigliere) 12 17 13 16 40 88 186 3 MARCO DE BIASI (eletto consigliere) 14 25 31 21 26 19 136 12 ETIENNE MAJONI "Bociastorta" (eletto consigliere) 20 11 25 26 29 16 127 4 HERBERT HUBER (eletto consigliere) 26 27 13 13 14 10 103 6 TEODORO SARTORI (eletto consigliere) 7 12 15 17 29 17 97 13 IRENE POMPANIN "Marco" (eletto consigliere) 14 5 23 21 8 19 90 2 STEFANO DANDREA "Podar" (eletto consigliere) 3 15 7 9 37 11 82 9 GIOVANNA MARTINOLLI (eletto consigliere) 5 13 10 5 9 20 62 5 PIETRO GHEDINA "Broco" (eletto consigliere) 8 17 7 6 6 13 57 14 LUCA ALFONSI (eletto consigliere) 9 3 4 24 7 5 52 8 SERGIO MAJONI "Manin" 3 13 8 15 4 6 49 10 MARCO SIORPAES "Negro" 12 2 14 4 3 14 49 11 GABRIELE GASPARI "Moroto" 5 11 8 4 7 7 42 16 ROBERTO POMPANIN "Bortel" 5 6 13 8 7 3 42 15 UMBERTO WALPOTH 9 7 8 3 7 5 39 Totale voti di preferenza espressi 172 235 236 210 270 304 1427

Totale 6 SEZIONI 1 2 3 4 5 6 sezioni LISTA n. 3 CORTINA D'AMPEZZO OLTRE IL 2000 86 73 100 80 82 73 494 percentuale 15,17% 10,91% 14,29% 13,25% 13,14% 10,35% 12,77% GIANFRANCESCO DEMENEGO (eletto consigliere) 1 MICHELE DIMAI 1 0 4 11 15 7 38 3 PAOLO BAROZZI 8 4 4 11 8 3 38 4 GIUSEPPE MAGRI 1 5 1 1 3 11 22 5 ALBERTO CONSTANTINI 2 3 7 7 1 2 22 6 MAURO BIANCHI 0 1 4 2 9 1 17 15 ROBERTO MENARDI 3 5 0 2 3 2 15 11 MATTEO GHEDINA 4 0 2 0 2 6 14 2 CARLA SANTON in MANAIGO 4 3 1 0 2 1 11 9 GIANCARLO CANDEAGO 2 3 1 2 1 2 11 12 LUCIANO GHEZZE 1 0 8 0 1 1 11 8 STEFANO BRUNOTTI 2 6 0 1 0 0 9 14 MATTEO GOBBO 4 1 1 0 0 0 6 16 CRISTINA RIPONTI in VIOTTO 2 2 0 0 0 1 5 10 MICHELE CAVALLERO 1 0 1 2 0 0 4 13 WALTER GIRARDI 1 1 0 0 1 1 4 7 MILENA SONA 2 0 0 0 1 0 3 Totale voti di preferenza espressi 38 34 34 39 47 38 230 444 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007

Sindaco: Andrea FRANCESCHI

Consiglieri di maggioranza: Consiglieri di minoranza:

Adriano VEROCAI Enrico VALLE Enrico POMPANIN Gianpietro GHEDINA Marco DE BIASI Roberto GASPARI Etienne MAJONI Luigi ALVERÀ Herbert HUBER Teodoro SARTORI* Gianfrancesco DEMENEGO Irene POMPANIN Stefano DANDREA Giovanna MARTINOLLI Pietro GHEDINA L’INTERVISTA ... Luca ALFONSI

* gli subentrerà Sergio MAJONI

... ALLA NUOVA MAGGIORANZA Il Sindaco e il gruppo al completo al nastro di partenza di un quinquennio che si preannuncia di svolta di Marina Menardi e Alice Gaspari E’ mercoledì pomeriggio, gli vorrei che oggi parlassero loro! ha saputo fare andando a con- cia nei miei confronti e farò di uffici comunali sono chiusi al quistarsi la fiducia casa per tutto per ripagare la fiducia di pubblico, il personale a ripo- Luca Alfonsi: casa, e dalla capacità dimostra- quei novanta e di tutti quelli che so, i nuovi consiglieri di mag- Io vorrei dire a chi ci ha votato ta da Andrea nei due confronti credono nei giovani e nelle don- gioranza gironzolano per le che questo per noi oggi è un pubblici, durante i quali ha sa- ne a Cortina. È importantissi- punto di partenza e non di ar- puto veramente dimostrare a mo trovarmi fianco a fianco con stanze della Terrazza Cortina rivo, credo di parlare a nome di tutti quello che noi avevamo già Giovanna Martinolli, perché ci con un certo impaccio: non si tutti; sentiamo sulle spalle il ca- capito… daremo man forte e ci faremo sentono ancora “a casa loro”. rico di un grosso impegno e sentire… Il nuovo Sindaco rincorre il quello che abbiamo raggiunto Giovanna Martinolli: suono di un telefono da un oggi non è un obiettivo, rag- La mia sensazione fin dall’ini- Andrea Franceschi: ufficio all’altro, cercando di giungere i nostri obiettivi è il zio, è stata quella di crescita. Se Ecco, avete già fatto comunella rispondere, ma non riesce a lavoro che incominceremo continueremo a crescere insie- voi due…! trovare l’apparecchio giusto; adesso. me, condividendo tutto così richiameranno! La stanchezza come abbiamo fatto fino ad ora, Marco De Biasi: È stata una per il lavoro e lo stress della Herbert Huber: credo che potremo davvero fare grande cosa. La prima soddisfa- campagna elettorale, e so- Una cosa che mi ha colpito delle grandi cose. zione è stata quella di riscuote- molto è che sia stata data la fi- re un consenso così eclatante in prattutto per la festa di lune- ducia vera al cosiddetto grup- Etienne Majoni: Sono conten- paese; ma una soddisfazione dì, che si è protratta fino a tar- po giovane, che è un’etichetta tissimo per tutti, abbiamo rag- speciale la provo per un’altra da notte, è evidente sui visi che ci è stata data, più che una giunto un risultato meraviglio- cosa: la fusione tra i nostri due di tutti, ma il sentimento che connotazione politica, ma si- so, è stato un evento importan- gruppi che, nati separati, han- domina gli animi è inequivo- gnifica che la cittadinanza ha te e adesso dobbiamo far sì che no saputo trovare una coesio- cabile: sono visi profonda- espresso una volontà di cambia- l’elettorato rimanga soddisfat- ne unica, per la quale abbiamo mente e incontrollabilmente mento forte, completo, è impor- to, la fiducia che ci hanno dato ricevuto anche tante critiche, soddisfatti. Qualche fotogra- tante tenerne conto. deve essere restituita al cento ma alla fine è stata compresa e fia, poi ci sediamo tutti intor- per cento… Diamoci dentro tut- premiata, la gente ha capito ve- no al tavolo, e incominciamo Stefano Dandrea: ti quanti adesso! ramente che cosa abbiamo vo- l’intervista. Quello che è successo, da otto- luto fare per il paese. bre in poi, è stato innanzitutto Irene Pompanin: Io sono qua un grande atto di coraggio di per imparare e per dare e dire Adriano Verocai: … Beh, Mar- Non abbiamo domande… ci pia- Andrea, poi di noi tutti che lo quello che io ho imparato. Sono co ha espresso quasi tutto il pen- cerebbe sentirVi dire quello che abbiamo seguito ed affiancato, molto sorpresa e felice per i no- siero di noi “non giovanissimi” avete voglia di dire… e infine di chi ci ha votato. Un vanta voti di preferenza che ho di amministrazione. È stata Andrea Franceschi: coraggio supportato comunque ricevuto; so che ognuno di quei una sorpresa non tanto il risul- Io ho già parlato abbastanza, dal buon lavoro che il gruppo voti è stato motivato dalla fidu- tato - in quello ci credevamo Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 555 anche se non con queste cifre - sumersi le responsabilità, e il ma il rinnovamento nel modo paese ha risposto benissimo. Io di fare: per la prima volta è sta- sono molto orgogliosa di far ta creata una squadra, non era parte di questa compagine. mai stato fatto un lavoro del ge- Quando sono entrata ho senti- nere, con i gruppi di lavoro, ec- to subito che sprizzava un’aria cetera; per questo dobbiamo so- frizzante, una gran voglia di prattutto ringraziare Andrea. fare che forse non avevo trova- Noi siamo una squadra e voglia- to dall’altra parte. Sono molto mo mantenerla, solo la squadra contenta di poter dare il mio può andare avanti. contributo.

Pietro Ghedina: Luigi Matti: Grazie a tutti i cittadini che ci Ritengo che ci siano due punti hanno votato, che sono stati fondamentali che hanno porta- tantissimi, al di là delle nostre to alla conclusione vittoriosa più rosee previsioni, grazie a della campagna elettorale: uno tutti quelli che mi hanno dato è stata la fusione, che è stata la preferenza e grazie a Fran- una cosa veramente molto sem- FOTO: ceschi, penso a nome di tutta plice: una mezz’ora di contatto IL GRUPPO DI “PROGETTO PER CORTINA - CAMBIAMO INSIEME” SULLA TERRAZZA CORTINA POCO DOPO L’INTERVISTA è stata sufficiente per capire che Cortina, per l’entusiasmo, la fi- che erano entusiasti della nostra stavamo facendo la cosa giusta; care l’assoluta collaborazione ducia e la speranza che ha cre- iniziativa, ci incoraggiavano ad il secondo è il lavoro di gruppo, con la minoranza, per il bene ato nella cittadinanza, soprat- andare avanti, a continuare… del paese. tutto nei giovani. Sono felice di l’arma vincente che spero con- tinuerà, che porterà sicuramen- far parte di questo gruppo, per- Marco De Biasi: te molti frutti al nostro paese. Adriano Verocai: ché è un bel gruppo, mi ringio- Io invece mi sento un po’ col- E voi cosa pensate? vanisce un po’, perlomeno men- pevole, perché non ho fatto tutti Avete dormito la prima notte talmente (!), sono contento di i chilometri dei miei colleghi, ho prima e dopo le elezioni? … Cosa pensiamo? E’ veramen- essere qui e di poter lavorare ancora tutti i bigliettini sul co- Luca Alfonsi: te strano anche per noi trovarci con tutti quanti. modino, e adesso li metto in La sera prima delle elezioni è sta- davanti ai nuovi amministrato- vendita, perché nessuno li ha! I ri. Sarà significativo poter osser- Teodoro Sartori ta piuttosto difficile: hai lavora- Teodoro Sartori: miei e anche quelli di Verocai! vare, seduti sui banchi della Ringrazio Andrea che mi ha to tanto, e aspetti il giudizio in- sindacabile e soprattutto non maggioranza, alcuni di coloro dato questa opportunità; avevo Già, infatti, avete preso pochis- negoziabile dell’elettore. Non c’è coi quali più abbiamo avuto una mezza idea di mettermi in sime preferenze! Ma perché, se- più appello, non puoi più dire: possibilità di confronto sin dal- politica qualche tempo fa, poi condo voi, avete avuto una vit- no, aspetta un attimo che ti spie- l’inizio della nostra attività e ve- non se ne è più fatto nulla. Ora toria di così ampia portata? derne altri far loro opposizione, mi è stata offerta questa occa- go… Il giorno dopo le elezioni, la sensazione è stata travolgen- e vedere alcuni di quelli che han- sione, che gli elettori hanno con- Tutti: te: 2400 voti con tre liste, su 3900 no amministrato fino a ieri, se- fermato, sono molto felice di Perché siamo stati tanto con la votanti, rappresentano una vit- duti all’opposizione al fianco di questo. Sono contento di far gente, ci siamo sempre propo- toria incredibile, di enorme por- questi altri… parte di questo gruppo, fatto di sti positivamente, mentre gli al- tata, con un onere adesso per noi Sarà un nuovo inizio anche per tutti ragazzi più giovani di me, tri non facevano altro che criti- grandissimo. noi e lo affronteremo con lo spi- spero di dimostrare a quanti ci carci, perché il gruppo è prepa- rito che ci caratterizza, molto hanno votato che hanno ben rato, perché abbiamo saputo Etienne Majoni: ben disposti al cambiamento, al riposto la loro fiducia. intercettare un malcontento. Sabato sera ho dormito benissi- coinvolgimento e alla collabora- mo, distrutto da tutti i chilome- zione, ma pur sempre attenti ai Enrico Pompanin: Luigi Matti: tri fatti a piedi per il porta a fatti. Questo risultato elettorale è un Se analizziamo le elezioni in porta, e domenica mi sono sve- Augurando buon lavoro ad regalo per me, perché ultima- senso politico, qui si è verifica- gliato invece con un’agitazione Andrea Franceschi e al suo mente avevo perso un po’ la spe- to l’opposto di quanto è succes- fortissima… gruppo, esprimiamo un deside- ranza nei cittadini di Cortina, mi so in Italia: i partiti, a Cortina, rio: che il rinnovamento che il sembrava che ci fosse un po’ di hanno perso. paese ha chiesto, venga rispet- menefreghismo; invece con que- Irene Pompanin: Io non vedevo l’ora di sapere il tato da tutti e che l’intero con- sto voto hanno dimostrato di Come saranno i rapporti con la risultato, ma nello stesso tem- siglio comunale voglia collabo- amare ancora il loro paese e di minoranza? po sentivo il desiderio di conti- rare per realizzarlo, lasciando- tenere al loro futuro: hanno “fat- In coro: si da subito alle spalle le tensio- to un investimento” su di noi. Se nuare a condividere quel senso Ottimi con tutti. Dobbiamo cer- ni della campagna elettorale. sapremo far bene, diventerà an- civico che mi sembrava smarri- che un regalo per loro. to a Cortina, la curiosità, l’inte- resse, la voglia di andare a fon- Paola Valle: do che la gente ha dimostrato, A Cortina normalmente si dice e che vorrei continuasse. che i giovani non vogliono as- Luca Alfonsi: sumersi responsabilità; direi che Anch’io, durante il porta a por- questa invece è stata l’occasio- ta, sono rimasto sorpreso so- ne per dire che essi vogliono as- prattutto da tantissimi anziani 666 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007 CORTINA DOLOMITI E CORTINA OLTRE IL 2000 Le due liste di opposizione commentano la nuova Giunta ze avrebbe dovuto essere Vero- Come commenta la nuova for- DEMENEGO VALLE cai. Forse la nomina legalmen- mazione della giunta? “Cortina Dolomiti” te è corretta, ma non mi sem- Hanno nominato gli assessori in “Cortina oltre il 2000” bra giusto nei confronti dei cit- base alle risorse disponibili, se

tadini. Per quanto riguarda gli la sono giocata con quello che ANIN

altri assessori, non ho niente da avevano. Sarà il tempo a giudi- OMP dire; auguro buon lavoro a tut- care le loro capacità. C’è da P

ti. Personalmente, per quanto dire comunque che avere come IACOMO : G

riguarda l’assessorato allo vicesindaco un assessore ester- O

sport, che più mi interessa, Hu- no non va bene. L’assessore FOT ber va benissimo. Certo sono esterno è un tecnico, perché tutti giovani: vediamo cosa sa- nominarlo vicesindaco? Moral- pranno fare. mente questa nomina è discuti- bile, la persona in causa non si Quale sarà il vostro atteggia- è esposta al giudizio degli elet- mento nei confronti della mag- tori. Ci troveremo prima o poi gioranza? qualcuno a condurre il consiglio Il nostro atteggiamento sarà comunale che non ha nemme-

FOTO: GIACOMO POMPANIN senz’altro positivo. Intanto la- no diritto al voto! Ci meraviglia sciamoli lavorare. Come mino- che Verocai non abbia accetta- ranza, visto che loro sono in to il ruolo, visto che era il pri- te anche a persone non facenti Come commenta la nuova for- undici e noi in quattro più uno, mo della lista e come da accor- parte dei gruppi consiliari elet- mazione della giunta? non possiamo certo fare molto; di della fusione il vicesindaco ti: tre per organizzare e gestire Ho sempre saputo che gli asses- il nostro compito è quello di doveva essere del gruppo Cor- gli eventi mondiali prossimi sorati sono quattro interni più controllo sul loro operato, ed è tina oltre il 2000. (, bob, e sci alpino), e due esterni, mentre ora vedo quello che faremo, e saremo almeno una di carattere socia- che ce ne sono cinque interni e pronti a criticare le loro mosse. Quale sarà il vostro atteggia- le, oltre ad allargare anche la uno esterno. Non so se la cosa Se ce lo chiederanno, saremo mento nei confronti della commissione urbanistica ad sia corretta, comunque ci infor- comunque pronti a collaborare. maggioranza? esterni. meremo prima di giovedì (data Se il loro atteggiamento sarà del primo consiglio comunale, Lascerà il suo posto di consi- costruttivo, ben venga, ma non Lascerà il suo posto di consi- n.d.r.). Inoltre mi pare strano gliere a qualcun altro, come si spetta a noi dare dei suggeri- gliere a qualcun altro, come si che il vicesindaco sia una per- vocifera in giro? menti. Adesso le scelte sono loro, vocifera in giro? sona che non è stata eletta, non No, io non lascio, resto, non ho non nostre, starà a loro chiede- Potrei anche lasciare, appena le era nemmeno in lista! Il vicesin- mai detto una cosa del genere. re la nostra collaborazione. Da cose si assesteranno, e impegna- daco ha un ruolo di rappresen- Ho detto che vedrò, valuterò parte nostra abbiamo già inol- re le persone nuove che erano tanza della cittadinanza, se come comportarmi. trato una richiesta di istituire con me nella lista.

dovessimo guardare le preferen- Grazie! delle commissioni nuove, aper- Grazie!

○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○ ○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○ FRANCESCHI PRESENTA LA SUA GIUNTA Così come preannunciato, in Giunta i più votati. AAAll’assessore esterno, a sorpresa, la nomina di vice Sindaco he per Paola Valle, Andrea “critiche di principio” sull’oppor- Franceschi pensasse ad un tunità di affidare un così importan- Cruolo di primo piano non te incarico istituzionale a chi non c’era dubbio: l’aveva preannuncia- si è sottoposto al giudizio delle to in campagna elettorale, già in oc- urne. Incontestabile la volontà di casione della notizia dell’arrivo del- Franceschi di dare un chiaro segno l’ex amministratore della Servizi di fiducia ad una persona di espe- Ampezzo nel gruppo. L’assessora- rienza come Paola Valle e per di più to esterno, pertanto, era scontato e donna, ma inevitabili anche i com- FOTO: GIACOMO POMPANIN in parte anche le deleghe: Identità e menti. Cultura ladina, a cui si sono aggiunti FOTO: IL SINDACO FRANCESCHI PRESENTA LA NUOVA GIUNTA. DA SX VEROCAI, VALLE, MAJONI, POMPANIN E In linea con la volontà di dare voce via via Cultura, Pubblica istruzio- DE BIASI. MANCA L’ASSESSORE ALLO SPORT HERBERT HUBER, IMPEGNATO A LONDRA PER IL BOB. e rappresentanza al mondo femmi- ne, Politiche giovanili, Organizza- nile, Franceschi ha scelto un’altra zione e personale, Sanità e Servizi ti, individuando proprio in Paola la prima volta un vice Sindaco non donna anche per il ruolo di capo- sociali. Valle il suo vice. Per la prima volta a votato dagli elettori, aspetto quest’ul- gruppo all’interno del Consiglio co- Tuttavia Franceschi ha sorpreso tut- Cortina un vice Sindaco donna, e per timo che ha sollevato non poche munale, nella persona di Irene Pom- Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 777

PROTAGONISTA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE LA CITTADINANZA Con grande partecipazione ed interesse segue da vicino i tre candidati alla guida del paese

Queste immagini testimoniano Questo grande coinvolgimento in moto, questa volta nasce da sta volta, bensì di cittadini. Tutti più di qualsiasi parola la gran- di paese, che solo la Filodram- presupposti diversi. Tutti noi lì, noi lì in attesa di conoscere qua- de partecipazione che ha carat- matica riesce sempre a mettere non nella veste di spettatori que- le futuro i tre candidati sinda- terizzato la campagna di que- co avevano in mente per il no- 10 MAGGIO CINEMA EDEN 22 MAGGIO PALAVOLKSWAGEN - LE DUE SALE STRACOLME DI CITTADINI sta tornata elettorale. La sala del SOTTO: I TRE CANDIDATI IMPEGNATI NELLA PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI DURANTE LA PRIMA SERATA. stro paese. Cinema Eden abbandonata dai Fino a poco tempo fa ad un in- molti che non hanno trovato vito analogo avremmo proba- posto nemmeno in piedi nella bilmente risposto: “Comune, hall. elezioni … ma cosa vuoi che Il tendone del PalaVolkswagen venga a fare, tanto non cambia gremito, con molti spettatori in niente!” piedi per più di due ore e mez- Ed invece qualcosa è cambiato. za. Il grande riscontro ottenuto da Non è ferragosto, è primavera questi incontri ci ha conferma- – quest’anno periodo di elezio- to che erano un’esigenza senti- ni amministrative. FOTO: GIACOMO POMPANIN ta da molti e non solo dai “po-

chi intimi” della politica. ○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ Noi del Comitato Civico Cor- panin, fra i candidati più votati, sone decidano le sorti del paese”. Majoni, il quale è invece fra i più gio- tina, organizzatori degli in- dopo i colleghi di Giunta. Fra gli assessorati qualche novità fra vani del gruppo. contri, siamo rimasti colpiti Giunta corposa quella di France- le deleghe. Innanzitutto due asses- A Teodoro Sartori, il Sindaco ha nel vedere questa grande par- schi, con ben sei assessori, perché sorati per le forze economiche: Arti- chiesto il sacrificio di lasciare il po- tecipazione, corale, di una co- come spiega il Sindaco: “Le cose da gianato (ad Enrico Pompanin – il sto di Consigliere (gli subentrerà munità intera, unita non in- fare sono molte e ci vogliono molto quale avrà anche Ambiente e Prote- Sergio Majoni) per prendere in cari- torno ad un evento sportivo o impegno e lavoro”. Nella filosofia zione Civile) e Commercio (ad Her- co la Presidenza della GIS, ruolo nel di spettacolo. Riflettori punta- di Franceschi l’assessore non è il bert Huber – al quale andranno an- quale sarà affiancato da Lorenzo ti sui protagonisti: i tre candi- “solo responsabile” dei settori che che Sport e Turismo). Nuova entra- Majoni e Giorgio Gaspari. Sartori si dati. Ma ancor più protagoni- segue, bensì è l’espressione del ta anche per il Tavolare (per il quale dice fiducioso di ricevere dal presi- gruppo di lavoro di cui rappresen- si annuncia un impegnativo percor- dente uscente – Luigi Alverà – quel- sti, secondo noi, i cittadini, ta il vertice. La struttura organiz- so di rinnovamento) e i Programmi l’iniziale collaborazione necessaria consapevoli della responsabi- zativa di “Progetto per Cortina” ri- Comunitari (reperimento e gestione per permettere un rapido avvio del- lità di scegliere in prima per- mane quindi la stessa adottata nel- dei fondi messi a disposizione dal- la nuova gestione, evitando periodi sona, ciascuno con il proprio la preparazione della campagna l’Unione Europea), entrambe affida- di immobilismo molto negativi per voto, il futuro del paese. elettorale: al centro i gruppi di la- ti a Marco De Biasi, che si interesse- una società tanto importante. Il risultato delle urne è or- voro, i cui responsabili – ora nelle rà anche di Patrimonio. Nella direzione della Servizi Am- mai storia, una svolta con persone degli assessori – porteran- Rimangono i due assessorati, forse, pezzo, Davide Spiggia prenderà il nuovi volti e nuove energie, no il lavoro dei diversi gruppi sul più delicati: Edilizia privata ed Ur- posto di Paola Valle, mentre presso ma soprattutto con un nuo- tavolo di Giunta per le decisioni banistica – affidato ad Adriano Ve- la Comunità Montana i rappresen- vo protagonista: il Cittadino collegiali. Un Sindaco coordinato- rocai – il quale vanta la maggior tanti indicati dal neo-Sindaco sono re, quindi, ed organizzatore di una anzianità di servizio in Comune, e Adriano Verocai, Pietro Ghedina e di Cortina. squadra numerosa, perché non suc- Lavori Pubblici e Mobilità, assesso- Stefano Dandrea. ceda che: “Solo quattro o cinque per- rato che vedrà impegnato Etienne Carla Pompanin Carla Pompanin 888 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007 LA PROVINCIA DI BELLUNO ALLE PRESE CON IL PROPRIO FUTURO Presentato a Belluno il piano strategico provinciale di Stefano Lorenzi

n un teatro comunale gre- que, i punti di riferimento – ni, sia dell’amministrazione luno che si attivano con propo- mito di autorità, cittadini e continua Reolon – e la provin- vera e propria: i ruoli istituzio- ste concrete per cercare la legit- scolaresche, l’amministra- cia vorrebbe arginare questo nali si stanno lentamente mo- timazione di cui hanno biso- I dificando, e lasciano spazio ai zione provinciale ha presenta- senso di smarrimento, puntan- gno, cioè di ritagliare per sé una to, lo scorso 7 maggio, il suo pri- do a una realtà forte e condivi- soggetti con più iniziativa, sog- maggiore fetta di potere sul ter- mo piano strategico. Le attività sa nell’ambito della regione Ve- getti come la provincia di Bel- ritorio. umane, produttive e sociali, neto, non in contrasto con essa. sono state analizzate nelle loro Un certo appoggio è quindi ve- diverse componenti, riportando nuto dall’assessore regionale un quadro di una comunità tut- Renzo Marangon, che condivi- COS’È UN PIANO STRATEGICO? to sommato ancora sana, lega- de il metodo di lavoro della pro- ta alla terra e alle tradizioni, ma vincia e che, fra le righe, am- “La pianificazione strategica è ormai una pratica diffusa in Ita- che sconta un diffuso senso di mette una certa irresponsabili- lia e in Europa tale da distinguere uno stile di governo inserito disagio per non essere sufficien- tà della regione nella pianifica- nel più ampio campo dell’innovazione delle politiche pubbliche”. temente considerata dal Vene- zione passata del territorio. In Così esordisce l’assesso- to, né adeguatamente forte per sostanza, la regione pensa di re Irma Visalli nello competere con le vicine provin- aver lavorato senza un obietti- spiegare di cosa si sta ce a statuto speciale. vo preciso, agevolando dove parlando. Il presidente Sergio Reolon ha possibile le richieste del territo- “Essa è finalizzata alla co- sottolineato che il piano è stato rio ma in modo non armonico. struzione di una visione voluto e redatto dalla provincia Il risultato è che il volume edili- condivisa del futuro del- in modo autonomo, raccoglien- zio in regione è aumentato del la società contempora- do innanzitutto la voce delle 40% negli ultimi 20 anni e la nea” - spiega la respon- categorie economiche e sociali. qualità della vita e dell’ambiente sabile del progetto. Si Un piano autonomo – ha sot- è conseguentemente calata. tratta, insomma, di un tolineato il presidente – sta alla Dopo il “mea culpa”, la regio- piano generale che cer- base di qualsiasi forma di auto- ne sembra voler fare marcia in- ca di fotografare la re- nomia per la provincia. E que- dietro, oggi, e allinearsi con gli altà territoriale e uma- sto, in effetti, era il tema cen- obiettivi della provincia, che na della nostra provin- trale della presentazione, cioè la condivide e apprezza. Altra cia, mettendo assieme le ricerca di una specifica autono- cosa, invece, il parlare di auto- risorse produttive, so- mia della provincia di Belluno nomia e di specificità: su que- ciali e ambientali, per negli scenari futuri, riconoscen- sto la regione tiene la corda tesa costruire un progetto generale di sviluppo della comunità dole una realtà del tutto parti- e non dà soddisfazione al bel- che abbia una logica di lungo periodo, e sul quale concor- colare. Egli ha ammesso, co- lunese. dino le persone che vivono e lavorano in questa provincia. munque, che non esiste oggi A conclusione dell’incontro è una vera e propria “comunità intervenuto anche Enrico Let- Non si tratta solo di un ennesimo piano regolatore, in cui bellunese”, nel senso che anche ta, sottosegretario alla presiden- decidere cosa si può costruire, dove e come, ma di un vero in provincia la maggior parte za del consiglio dei ministri, che e proprio processo di regia della comunità provinciale. delle persone non si sente di nel ripetere gli auspici di un appartenere a un territorio prossimo federalismo fiscale, ha L’approccio “dal basso”, cioè partendo dal coinvolgimen- omogeneo, ma porta con sé un avanzato l’idea di un fondo spe- to di tutti coloro che hanno qualcosa da dire, sta alla base senso di appartenenza alla pro- ciale per il Bellunese, in cui ri- del metodo di lavoro del piano. Prima di redigere il docu- pria valle e al proprio paese: il versare risorse europee, statali, mento sono stati sentiti e valutati gli obiettivi delle aziende, Cadore, l’Agordino, l’Ampez- regionali e delle vicine provin- delle associazioni, della sanità, delle realtà territoriali, in zano, il Comelico, il Feltrino, ce autonome. Nei giorni succes- modo da porre come base del piano le aspettative della gente. ecc. sivi la proposta ha sollevato la Oltre 500 gli interventi di progetto raccolti. In tutte queste componenti si protesta di diverse realtà politi- avverte un certo disagio, cosa che ed economiche della pro- Obiettivo del piano è appunto quello di essere una specie che ha portato in questi ultimi vincia, molto scettiche su que- di osservatorio e di torre di controllo che permetta di capi- tempi alla voglia di disgregazio- sta proposta, che ricorda trop- re in che direzione ci si sta muovendo, stimolando e racco- ne da parte di alcuni Comuni, po da vicino le vergogne della gliendo poi tutte le opportunità umane ed economiche per di abbandono del Veneto per i “cassa del mezzogiorno”. raggiungere l’obiettivo, evitando cioè di disperdere le ener- più fortunati lidi del Trentino o L’impressione è quindi di una gie in progetti improvvisati e di dubbia utilità. del Sudtirolo: tipici gli esempi provincia che sta cercando di di Lamon, Sovramonte e dei trovare un’identità a se stessa, Comuni ladini. Mancano, dun- sia con riguardo ai suoi cittadi- Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 999 A CORTINA IL TURISMO PERDE COLPI Calano gli arrivi e le partenze, anche se il mercato Veneto e quello dell’Alto Adige sono in forte crescita di Edoardo Pompanin d inizio estate tiriamo le zi di gestione e manutenzione esplosiva quanto effimera. Quest’ultimo dato è una picco- somme di come si è degli immobili, compravendite). I dati del movimento turistico la consolazione statistica: con- chiusa la stagione turi- Ciò non toglie che il tradiziona- cortinese non sono confortanti. ferma la stabile frequentazio- A La stagione invernale chiude stica invernale. le settore turistico sia di fonda- ne del turista nel nostro paese, Per quanto possa apparire sin- mentale importanza per man- con gli arrivi e le presenze alber- giustificando così in parte il golare, nell’economia ampez- tenere una certa varietà econo- ghiere in netto calo (- 4% e - 5%). calo alberghiero con la chiusu- zana il comparto turistico-al- mica nella ripartizione del siste- Tengono la posizione le pre- ra per ristrutturazione di mol- berghiero riveste un ruolo se- ma produttivo di Cortina, altri- senze nelle “altre strutture ri- ti esercizi. condario rispetto alla gestione menti inaridito nella monocul- cettive” diverse dagli alber- Purtroppo le percentuali totali del mercato immobiliare e del tura delle seconde case, gene- ghi (appartamenti, campeg- ci vedono perdenti nei confronti suo indotto (artigianato, servi- ratrice di una ricchezza tanto gi, altre). del mercato altoatesino e persi- no verso il più povero mercato STATISTICA MOVIMENTO TURISTICO bellunese, che pure soffre – a nostro pari – di una sorta d’im- alberghi altre strutture totale mobilismo nella programma- arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze zione. Cortina d'Ampezzo Il contesto provinciale – di cui stagione invernale 2006-2007 59.181 276.930 30.672 209.150 89.853 486.080 Cortina fa parte – non sembra Cortina d'Ampezzo -4,06% -5,13% -1,71% 0,17% -3,27% -2,92% approfittare di una situazione (*)Alto Adige 4,50% 4,60% turistica veneta alquanto vivace, provincia Belluno: anno 2006 -1,60% -3,80% -0,40% -1,60% -1,10% -2,50% con tassi di crescita negli ultimi regione Veneto: anno 2006 7,20% 4,00% 9,10% 5,20% 7,80% 4,60% anni di tutto rispetto (+ 7,8% gli arrivi, + 4,6% le presenze). Cortina d'Ampezzo stagione invernale 2005-2006 61.684 291.915 31.205 208.799 92.889 500.714 Il nostro asfittico mercato turi- Cortina d'Ampezzo -0,37% -4,38% 4,86% -0,01% 1,33% -2,61% stico non sembra soffrire a cau- Alto Adige 3,10% 0,20% sa di sfavorevoli dinamiche provincia Belluno 0,59% -1,50% 3,08% -3,00% 1,55% -2,39% macro-economiche - come può regione Veneto 2,48% 3,39% 5,61% 4,54% 3,37% 3,98% essere la famigerata ‘contrazio-

Cortina d'Ampezzo ne dei consumi’ di cui spesso si stagione invernale 2004-2005 61.914 305.293 29.759 208.817 91.673 514.110 sente parlare - , bensì a causa (*) parziale a febbraio 2007 di problematiche che nascono

fonti: dolomiti turismo (info cortina); camera di commercio di belluno; astat provincia di bolzano nel contesto locale.

○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○ ○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○ FUTURO ALL’INSEGNA DELLO SPORT MONDIALE Dopo i mondiali di Curling del 2010, Cortina conquista anche i mondiali dddi Bob del 2011 i sarà tempo per parlar- ne nei prossimi numeri, Cper il momento ci limitia- mo a dare la notizia dell’assegna- zione a Cortina d’Ampezzo dei Campionati Mondiali di Bob del 2011, avvenuta a Londra sabato 2 giugno, alla presenza del neo as- sessore allo sport Herbert Huber e del presidente del Bob Club Corti-

na Gianfranco Rezzadore. ARI IOLA V Intanto due immagini, una dal ASP passato ed una dal presente, per G LICE NTONIO : A : A celebrare l’evento e un augurio di O

buon lavoro agli organizzatori! FOT FOTO 10 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007 CHE FINE FANNO I NOSTRI RIFIUTI? Togliamo ogni dubbio sul fatto che i rifiuti differenziati seguono fino alla fine del riciclo percorsi “differenziati” di Luca Sogne incredibile la quantità di tina e Valle del Boite della dit- che vengono estratti e smaltiti fase di tritatura; la pasta otte- rifiuti domestici che in ta Manutencoop, il quale mi periodicamente da una ditta nuta verrà trattata per ottene- Èun giorno riusciamo a ha edotto su che fine fanno i specializzata. Una volta rag- re nuovi fogli con il caratteri- produrre. Ho provato a pren- nostri rifiuti domestici. giunto il livello massimo di de- stico aspetto multicolore. dere nota dal mattino sino a posito, i rifiuti secchi non rici- Gli elettrodomestici ed il ferro sera di quanto, nella mia fami- RIFIUTO SECCO clabili (da non confondersi con in genere sono destinati an- glia, viene eliminato nella nor- In primo luogo il rifiuto secco i materiali aridi provenienti ch’essi a Vittorio Veneto. male attività quotidiana: i risul- non riciclabile è destinato alla dalle demolizioni edili, i quali Abiti e scarpe possono essere tati sono sconcertanti. Se quan- discarica di Pies de ra Mognes vanno dirottati alla cava di San depositati presso i contenitori tificati a livello annuale, gli og- dove viene adeguatamente Vito), vengono nuovamente della Caritas, nuova ubicazio- getti che “buttiamo via” occu- trattato e compattato; il depo- protetti da uno strato imper- ne presso il piazzale comunale pano uno spazio veramente sito avviene “a strati” ed ogni meabile al di sopra del quale tra il cimitero e la vecchia casa cospicuo, c’è da spaventarsi! nuovo strato viene reso imper- viene riproposto lo strato su- di cura per anziani. Per fortuna, da qualche tempo meabile grazie alla posa di perficiale della zona. La ramaglia viene raccolta e ci viene chiesto di recuperare adeguati teloni plastici, per cui RIFIUTO UMIDO trasportata a Longarone, ove, quanto più possibile di ciò che si evita la fuoruscita del perco- Il rifiuto umido viene trasporta- con l’aggiunta di altri rifiuti a eliminiamo, ma questi oggetti lato, sostanza quantomai pe- to sino al comune di Santa Giu- base lignea, è destinata alla che fine fanno? ricolosa. Alla base della disca- stina, ove nello stabilimento di macinazione ed alla successi- rica a suo tempo è stata rea- Maserot, viene eseguito un trat- va produzione di energia ter- Ho potuto fare un’amichevole lizzata una rete di raccolta dei tamento di verifica con la se- mica. chiacchierata con Walter Mair, liquidi prodotti dalla discari- parazione degli oggetti non Gli oggetti ingombranti che caposquadra della zona di Cor- ca stessa, i percolati appunto, adatti, purtroppo presenti in vogliamo eliminare possono es- forte percentuale; le sostanze, sere ritirati gratuitamente pres- dopo essere state controllate, so il nostro domicilio, sempli- vengono depositate nel Com- cemente chiamando il numero IL COMPOSTER poster ove subiscono la trasfor- verde 800-577822; il 2° e 4° mazione chimica da rifiuto in mercoledì e l’ultimo sabato di terriccio. ogni mese, un automezzo sarà Il composter è un Il controllo del rifiuto umido a disposizione per questa fun- contenitore, solita- produce nuovo rifiuto secco zione. Gli stessi oggetti, come mente di materiale non riciclabile (sovvallo) che ogni altro tipo di rifiuto, pos- viene riportato nella discarica sono essere altrimenti recapita- plastico, ove avviene di Piès de Ra Mognes. ti direttamente alla discarica la decomposizione (Econcentro) a costo zero, os- aerobica dei rifiuti ALTRI MATERIALI servando gli orari da martedì “umidi” o “organici ur- Il vetro e le lattine, raccolte dai a sabato dalle 9.00 alle 12.00 bani”. Nella sua strut- nuovi contenitori che ogni fa- muniti di codice fiscale. tura sono presenti dei miglia ha ricevuto in dotazio- È inoltre disponibile un “eco- fori che permettono ne (togliendoci così l’onere del mobile” presente a Cortina il 2° un’adeguata aerazio- recapito alle campane), sono mercoledì di ogni mese, presso ne al fine di permette- trasportati a Vedelago ove av- la Stazione, Col e Salieto per la re la trasformazione viene lo smistamento e la veri- consegna di pile esauste, farma- chimica del rifiuto umi- fica di eventuali oggetti estra- ci scaduti, solventi, vernici, olii do in compost. Il pro- nei, tra cui molto frequente la vegetali e minerali, toner stam- ceramica. Da qui viene tutto panti e quant’altro ritenuto di dotto finale può esse- smistato al completo recupero una certa pericolosità ambien- re usato come fertiliz- presso l’industria del vetro e tale. zante, migliora la struttura del suolo con l’apporto di so- dell’alluminio. stanza organica e la biodisponibilità di elementi nutritivi La plastica, anch’essa ritirata PER LE STATISTICHE (azoto). casa per casa, viene trasporta- Alla fine del 1999 la quantità ta a Vedelago e segue lo stesso di materiale destinato alle di- E anche un piccolo risparmio trattamento del vetro, elimina- scariche della Val Boite era pari La Manutencoop mette a disposizione dei cittadini i con- zioni oggetti estranei e comple- all’86% con un recupero del tenitori per la produzione di compost il cui uso, previa to recupero. 14%; le percentuali alla data verifica della corretta funzionalità, permette una riduzio- La carta ed il cartone sono di- odierna sfiorano il 51% di ma- rottati verso Vittorio Veneto, teriale recuperato ed un 49% ne della tassa sui rifiuti solidi urbani pari al 10%. ove subiscono un primo tratta- di smaltimento in discarica. mento di lavaggio e successiva Il progresso è notevole. Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 11 VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE DAL CIMITERO Oltre alle grandi opere, anche l’attenzione agli interventi di modesta entità indica il grado di civiltà di un paese di Gabriella De Meio Puppin n questo periodo primave- be rimangano trascurate. re anche per i di- rile, recarsi al cimitero a tro- Ecco perché si può facilmente sabili o no? Ivare i propri cari defunti è, comprendere il dolore di quelle Più difficile se non se non proprio una gioia, sicu- quattordici persone diversa- impossibile econo- ramente un sollievo. mente abili di Cortina che non micamente è ade- Se credenti, sappiamo che il possono nemmeno avvicinarsi guare edifici già loro spirito è altrove, non lì, ma alle tombe dei loro cari a causa esistenti alle esi- è proprio in quel luogo sacro delle barriere architettoniche genze degli han- che li sentiamo a noi più vicini. esistenti. Non pretendono di dicappati: biso- La consuetudine di bagnare i arrivare davanti ai sepolcri, per- gnerebbe avere ri- fiori freschi e di accendere le ché la cosa sarebbe impossibile, sorse economiche candele, è un voler dimostrare ma almeno di percorrere i viali, notevoli, perché il a noi e a loro di non averli di- in modo da vedere le lapidi e i costo degli ascensori esterni Se il nuovo Sindaco vorrà farsi menticati: stanno sempre nel fiori. compatibili con l’architettura amare, dovrà dare ascolto an- nostro cuore. Dove esistono le scale, la nuo- delle case, è proibitivo. che a questo grido di dolore! Il Ciò avviene perché quelle per- va Amministrazione comunale Dal momento che l’età media Carme “I Sepolcri” insegna si- sone si sono fatte molto amare dovrebbe inserire dei passaggi delle persone si allunga, in fu- curamente qualcosa. o forse anche per uno spiccato per le carrozzelle, sia in senso turo i diversamente abili a Cor- amore per la famiglia che certe longitudinale che latitudinale. tina saranno molti di più, quin- Lo sport è importante, la viabi- persone possiedono. Le finanze comunali se lo pos- di la richiesta di essere ascoltati lità pure, tante altre esigenze, C’è chi rinuncia a un viaggio o sono permettere: si è speso tan- dal Comune come cittadini di- come la casa per i residenti, ma a una vacanza in primavera o to per la copertura dello stadio! venterà via via più pressante. anche l’accesso al cimitero in in estate, per paura che le tom- Avanzerà qualcosa da investi- Meglio pensarci subito! ogni suo settore.

DUE IMMAGINI CHE RENDONO L’IDEA DEGLI SCALINI DA AFFRONTARE. POCHE AREE RAGGIUNGIBILI ATTRAVERSO PERCORSI PRIVI DI BARRIERE ARCHITETTONICHE CHE PURTROPPO NON SONO ADEGUATAMENTE SEGNALATI. ABBONATEVI A:

(VITA CULTURA ATTUALITA’ DEL PAESE PIU’ BELLO DEL MONDO) 12 numeri 15 EURO (20 EURO – SOSTENITORE)

è possibile abbonarsi presso :

LA COOPERATIVA DI CORTINA cassa dell’edicola

CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D’AMPEZZO E DELLE DOLOMITI bonifico sul c/c n. 17135 con causale:Abbonamento + indirizzo spedizione

STUDIO COMMERCIALISTA ANNAMARIA MENARDI Majon, 100 - telefono/fax 0436 2519 12 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007 SCHOOL-MAGAZINE L’approccio al mondo del giornalismo nell’esperienza dei ragazzi della Scuola Media Zardini di Giacomo Pompanin ammino verso la scuola Si guardano per scambiarsi il impegnativo tra tutti i corsi. buono, sì, beh, l’unico buono che mi ha ospitato per compito. in grammatica della mia vita. Ctanti anni, se si includo- ALICE Devo farlo io? Quest’an- GIACOMO Allora qualcuno mi no, è ovvio, anche quelli del li- no abbiamo intrapreso il lavoro racconti: come mai scrivere? GIACOMO E tu, Rocco? ceo. È una splendida giornata solo noi di seconda, perché i ra- Cioè, perché scrivete e non di- ROCCO Io, ehm, io se mi impe- e mi appresto ad intervistare i gazzi di terza con gli esami han- pingete sul vetro. gno potrei anche tirar fuori qual- ragazzi di School Magazine, il no preferito non farlo. Così nel- LARA Primo perché nella nostra cosa. giornale scolastico delle scuole la redazione ci siamo ritrovati classe ce la caviamo discreta- Se – corale. medie, e la professoressa Dadié. soltanto in sei, con Andrea Da mente. UMBERTO Se, e il congiuntivo! Un déjà vu, qualcosa di già in- Col, un nostro compagno che ROCCO Qualcuno… ROCCO Se mi impegnassi, an- trapreso assieme a Morena da oggi non c’è. Abbiamo iniziato LARA Con qualche eccezione che nei temi, potrei fare anche Alfredo Spampani: il forse gior- ripassando le parti del giornale, naturalmente, no? dei bei lavori. nalista che intervista il giorna- poi abbiamo eletto il direttore Qualcuno tossisce. Altri commenti generali lista. Penso inoltre alla Zanza- e… loro hanno eletto me. LARA Attacco di tosse inoppor- ra, a Cappuccino naturalmen- LLLARA Ci ha ricattato – un po’ tuno. Non tutti hanno potuto GIACOMO E voi fanciulle inve- te, e a tutti i giornali scolastici di confusione, voci non distin- partecipare al corso, infatti la ce, riuscite sempre bene? che ho avuto la fortuna di in- guibili. prof. ha detto chiaramente A scrivere? – una voce contrare, vedere, leggere. Sono ALICE No, non è vero! Io avevo che… LARA Sì, Ilaria sì. l’intelligenza, anche zoppican- detto che doveva essere Ilaria e ROCCO …Solo chi poteva scri- ILARIA Insomma. te, che si mette in moto, che si loro hanno eletto me, quindi… vere abbastanza bene… ALICE Ma sì… rifiuta di attendere che il mon- LARA …solo chi scriveva abba- ILARIA No dai, ce la caviamo do proceda per conto proprio. GIACOMO Ma come? Sul gior- stanza bene... E poi quest’anno abbastanza. Sfodero il mio registratore, tut- nale si leggono un sacco di bel- abbiamo scritto a computer, ma UMBERTO Parliamo dei ruoli? ti terrorizzati, è la paura di es- le parole, grazie per la fiducia, l’anno scorso ci hanno detto che sere riascoltati – raggiungo col eccetera, e in realtà poi si sco- scrivevano tutto a mano. Così sia- GIACOMO Sì, parlatemi dei ruoli. pensiero gli illustri Ryszard pre che…? mo riusciti a stampare anche il UMBERTO Rocco. Kapuscinski e Truman Capote LARA …Ci ha ricattato!… quarto numero, a pelo, con an- ROCCO Allora, Alice direttore, che si rifiutavano di utilizzare che un inserto speciale a colori. Ilaria copodir… direttrice. l’apparecchio, affidandosi solo GIACOMO …Vi ha ricattato. LARA Sì, capodirettrice. alla loro buona memoria. Li in- ALICE Beh, non è vero! GIACOMO Quindi scrivete di- ALICE Redattore – con rimpro- voco quindi quali divini protet- scretamente… vero. tori, ma mi aiutano i ragazzi, GIACOMO Mi diceva la profes- Sì – corale. ROCCO Redattore, okay e poli- rivelandosi, con riguardo. soressa che è stata una cosa ALICE Diciamo che… Umberto tica esterna, io, assieme ad An- extra… ad esempio, l’ha detto anche la drea, problemi giovanili… GIACOMO Innanzi tutto vi ho let- ROCCO …Dall’orario scolastico. professoressa, per il giornalino ILARIA …Alcool, fumo. to, quest’anno e l’anno scorso, ha scritto molto meglio di due ROCCO Sì, Umberto interviste e e complimenti. GIACOMO Dall’orario scolasti- anni di scuola. Lara, ehm, articoli e i temi. Grazie – corale. co, venivate il pomeriggio? UMBERTO Eh, beh, grazie! Sì – corale. ALICE Si sono impegnati tantis- GIACOMO Quindi il mio colle- GIACOMO Siete, se non sbaglio, UMBERTO Il giovedì dalle due e simo. La prof ci ha fatto un di- ga è Umberto? Mi dovrò rivol- Umberto, Rocco, Ilaria, Lara e mezza alle cinque e mezza. scorso prima di iniziare perché gere a te quando sarò pronto Alice. Siccome non so come co- LARA Perché il giovedì ci sono loro pensavano di venire per per scrivere l’articolo? minciare, volete raccontarmi voi dei rientri facoltativi dove si pos- qualcosa di leggero come l’an- Risate e commenti non distin- qualcosa? sono fare varie attività, ad esem- no scorso, vignette, battute, e guibili, piccola pausa. pio si può pit- invece bisognava scrivere mol- turare sul ve- to di più e quindi… GIACOMO Ma la politica ester- tro, si può fare LARA …E tu, che scrivi come na era? il corso di can- non so cosa, come una mac- ILARIA I problemi, ad esempio, to, di teatro, di china?!… del clima che quest’inverno è sta- botanica, edu- ALICE Beh, cosa c’entra? to caldissimo, oppure della ma- cazione ali- leducazione delle persone, op- mentare. Tra GIACOMO Perché tu invece hai pure articoli culturali. Quando queste attività difficoltà a scrivere? abbiamo visto un film a scuola c’era il giorna- UMBERTO Eh, un pochettino sì… particolarmente interessante, io lino e la prof ci Commenti generali l’ho segnalato con un articolo ha avvisato su- UMBERTO Eh, diciamo che il sul giornale. bito che sareb- voto più alto è quasi suff. Però be stato il più l’anno scorso ho preso anche GIACOMO Ma gli argomenti chi Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 13 li sceglieva? UMBERTO …Per tutta la scuo- L’ESPERIENZA DEL GIORNALINO Confusione, quasi tutti dico- la. E io e Ilaria abbiamo dovuto no la loro, poi lasciano parla- piegarceli tutti, vero? re la direttrice. ILARIA Sì. ALICE Li sceglievamo noi, insie- ALICE Fra l’altro, sembra nien- me. Ognuno proponeva qual- te, ma per fare il giornalino ab- cosa, si scriveva la scaletta e si biamo anche dovuto studiare. guardava qual era meglio af- frontare, quello per cui eravamo GIACOMO Cioè? più portati. ALICE Abbiamo studiato come LARA E intanto preparavamo impaginare. mentalmente come impostare la Commenti, voci non distinguibili pagina. LARA Interrogazione con voto. UMBERTO A causa mia poi ab- biamo fatto un sacco di cambia- GIACOMO Addirittura?! menti. Dovevo fare l’intervista ALICE No, interrogazione anche alla più anziana e alla più giova- un po’ per metterci alla prova, ne, però quella più giovane era per vedere chi avrebbe parteci- sempre occupata, e il giorno che pato. avevamo fissato ci siamo dimen- LARA Eh, tipo che cos’è il mena- Cari lettori, sono Alice Scapi- ne delle nostre attività sco- ticati. Il giorno dopo era l’ultimo bò… che cos’è… Beh, ma ti ri- nello, il direttore del giorna- lastiche; giovedì e dovevamo stampare cordi quando le prof hanno riso lino scolastico della scuola me- Lara Giacomelli- temi e produ- e non avevo ancora niente e al- tutt… Ma che cosa avevano? dia “Rinaldo Zardini”. zioni svolti in classe; lora ho intervistato la seconda ALICE Un giorno, noi stavamo Dopo l’intervista che è stata Ilaria Salvador- capo redat- più giovane, la professoressa scrivendo e le prof. a un certo fatta a tutti noi della reda- trice e responsabile della po- Passeri. E poi alla fine non riu- punto hanno iniziato a ridere, zione, abbiamo accolto con litica esterna. scivamo a stampare perché non avevano perfino le lacrime agli piacere la proposta di illu- Abbiamo, tra l’altro, commen- andava la stampante e dopo occhi. Le abbiamo viste ridere fi- strarvi il lavoro svolto per la tato vari fatti di cronaca im- dovevamo mettere… nalmente, perché di solito… riuscita del giornale. portanti, come il bullismo ed i ALICE …Insomma, dopo ce LARA Hanno riso per tre ore di fila. Come abbiamo già detto più suicidi sempre più frequenti l’abbiamo fatta. ROCCO Avevano preso la rida- volte sul nostro giornalino tra i giovani, argomenti molto UMBERTO Insomma, abbiamo rella. “School Magazine” la scuola scottanti e delicati. fatto su un casino boia, ma alla ALICE Poi cercavano di spiegarci organizza dei corsi opzionali Lavorando con impegno e se- fine siamo riusciti, all’ultimo gior- il lavoro ma non ce la facevano. il giovedì pomeriggio, tra cui rietà siamo giunti anche que- no, all’ultimo secondo abbiamo appunto quest’ultimo, al quale st’anno alla conclusione del messo anche le interviste. GIACOMO Perché ridevano? abbiamo aderito, quest’anno, lavoro e abbiamo, con piace- LARA Poi sei dovuto correre a ALICE Secondo noi per i nostri solo noi di seconda media, ar- re, ricevuto molti apprezza- casa, ti ricordi? articoli, ma non hanno voluto rivando ad un totale di sei menti. UMBERTO Ah, sì, avevo dimen- dircelo. Probabilmente aveva- componenti, diretti dalla Sono dei complimenti davvero ticato tutto e ho dovuto correre mo scritto qualche castroneria. “fondatrice”, la professores- graditi, perché ci siamo accor- a casa per rimediare, fortuna sa Raffaella Dadiè e dalla pro- ti di aver fatto proprio un bel che non abito su per i “crepi”. GIACOMO Ma vi hanno corret- fessoressa Grazia Passeri. percorso nella correttezza ALICE Tu sempre con la testa tra to molto? Sicuramente il numero degli dello scrivere e di essere di- le nuvole… No, poco – quasi generale. iscritti è stato minore rispet- ventati più maturi riflettendo UMBERTO Nooo! – ironico to all’anno passato, quando al sui temi trattati. GIACOMO Ma l’impaginazione Beh, a te – quasi generale lavoro diretto da Alberto Al- Inoltre siamo contenti di aver come avveniva? pausa. verà hanno partecipato molti acquisito conoscenze sulla LARA Praticamente, controllando ROCCO Chissà chi ci sarà il pros- ragazzi di terza media, ora composizione di un giornale, assieme gli articoli, cominciava- simo anno? alle scuole superiori. l’ordine degli argomenti, i ter- mo alla lavagna a dare un’impo- Proprio per questo abbiamo de- mini appropriati da usare ne- stazione, uno schema, un po’ GIACOMO Ma continuate? ciso di dare un taglio diverso al gli articoli ed infine l’impagi- così, per mettere tutti gli articoli Sì – corale. giornale, trattando temi più seri nazione. in fila, in colonna eccetera. ALICE Noi, tutti, anche Andrea. ed eliminando gli articoli dedi- Per questo, a nome di tutta la ALICE Più che l’articolo scriveva- E poi ci saranno i ragazzi che cati allo sport e ai giochi. redazione, ci tengo a ringra- mo il nome, Alice… guardavamo sono in prima. A me è stato affidato, appun- ziare la professoressa Dadiè, la pagina, sapendo che in ogni Voci e commenti non distingui- to, il lavoro di direttore di e tutti quelli che ci hanno se- numero l’editoriale doveva esse- bili. “School Magazine” e di re- guito, permettendoci, tra le re qui – indicando il giornale – GIACOMO Beh, potrete cerca- sponsabile degli articoli cul- altre iniziative, di adottare un qui l’annuncio, poi magari l’inter- re di scrivere per qualche altro turali. bambino a distanza e di paga- vista, oppure le rubriche. giornale, senza farvi bocciare. Per quanto riguarda gli altri re la carta per la stampa. LARA Esatto! ALICE Eh! Infatti. componenti della redazione, il Mi auguro che l’attività pro- Risate. lavoro è stato suddiviso così: ceda anche l’anno prossimo e GIACOMO E come lo stampa- Rocco Catturani- politica in- che sia nuovamente un succes- vate? La campanella suona la ricrea- terna; so! Grazie a tutti per averci LARA Facevamo una copia e poi zione, exunt e io con loro. Umberto Catturani- interviste; seguito! la fotocopiavamo… CONTINUA A PAG.14 Andrea Da Col - prosecuzio- Alice Scapinello 14 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007 SCHOOL MAGAZINE L’esperienza didattica nel resoconto dell’insegnante

CONTINUA DA PAG.13 rio nuovo che questa scuola ha che il livello di scrittura e è stato Cortina sono sempre meno, pur- adottato, sono delle rimanenze necessario limare un po’ di più. troppo. E poi bisogna sottoline- Poco più tardi, in compagnia orarie che noi dobbiamo allo Sta- are quanto manchi la discussio- della professoressa Dadié. to e perché fossero produttive Poi, pensavo, c’è la correttezza ne in casa. Cioè quanto poco i anche per i ragazzi, abbiamo nel senso grammaticale, ma an- ragazzi siano abituati a parlare Prego, mi dica com’è iniziata. pensato di utilizzarle in questo che la correttezza di esposizio- di qualsiasi tipo di argomento di L’anno scorso abbiamo deciso modo. ne, il saper raccontare, dire va attualità, di politica, in famiglia. assieme alla Presidenza di uti- Sono state tantissime le attività prima questo, poi… lizzare alcune ore del giovedì che la scuola ha organizzato, … l’ordine. Hai proprio messo il E la scuola come si dovrebbe pomeriggio per attività opzionali una quindicina, con il contribu- puntino sulla principale delle comportare? Non pensa che ci alle quali i ragazzi potessero to degli insegnanti. “i”. Mi sono accorta in questi sia una concorrenza di doveri o iscriversi a seconda degli interes- ultimi anni che l’ordine è l’obiet- colpe nelle lacune? si dimostrati. E la Preside ha in- La domanda sorge quasi spon- tivo più difficile da raggiunge- La scuola dovrebbe fare ancora vitato ciascuno di noi insegnan- tanea: ma come mai si scrive così re, davvero difficoltoso. Sì, l’ave- di più di quello che fa. Forse alle ti a fare delle proposte che ov- poco e si scrive male? re un’introduzione, un corpo superiori ancora più che alle viamente avessero delle relazio- Perché ci si esercita troppo poco, centrale e poi alla fine cercare di medie. Tanti problemi di attua- ni, delle attinenze con le abilità penso, e perché è molto difficile tirare tutti i fili pur di arrivare a lità di politica di letteratura, pro- degli insegnanti stessi, con la per un insegnante fin dalla scuo- una conclusione che non ricada prio perché anche legati ad un propria preparazione culturale. la elementare correggere anche nel banale e non sia ripetitiva, certa comprensione dei ragazzi, Io mi sento abbastanza prepa- gli errori di grammatica o di sin- dando un’impronta al tutto, è dovrebbero trovare più rispon- rata in due ambiti particolari: tassi più comunemente com- molto difficile. denza negli insegnanti delle su- uno è quello della letteratura, messi. Ad esempio, l’uso scorret- periori. Se ogni tanto si facesse- che ho sempre amato moltissi- to della punteggiatura, visto che E alla provocazione che il gior- ro discussioni in classe su temi mo, l’altro è quello della scrittu- i ragazzi tendono sempre a fare nale manchi di un indirizzo, di importanti, efficaci, credo che ra. Siccome i ragazzi scrivono frasi molto lunghe in cui si per- una meta, come risponde? nulla toglierebbero ai program- generalmente poco, ho pensato dono i soggetti e i verbi, solo per Mah, il fatto che manchi di una mi; anche perché tanti non par- che questa attività del giornali- non usare mai un punto fermo. meta può anche essere vero, ma lano di molteplici aspetti e di smo potesse essere efficace an- Oppure come si fa ad evitare di bisogna pensare che si tratta di molteplici argomenti, semplice- che ai fini di un miglior appro- sbagliare l’uso del tempo verba- ragazzini di 13/14 anni che non mente perché hanno paura, fondimento delle loro capacità le, cosa sono i pleonasmi e come hanno evidentemente ancora sono timidi, non sono abituati ad in fatto di scrittura. Ecco, ho cer- si fa ad evitarli o ancora, perché ideologie politiche, anzi tante esporsi in pubblico, non hanno cato di limitare un pochino l’uso dei pronomi personali è volte non sanno nemmeno cosa avuto questa opportunità pri- l’iscrizione dei bambini di pri- sempre sbagliato. A furia di far significhi parlare di politica. Per ma, nè a casa nè a scuola, e allo- ma, perché notiamo che quan- riscrivere la frase formulata forza manca di una meta. E poi ra se non interviene qualcuno a do arrivano dalla quinta ele- male, di ribadire fino all’infinito già solo far capire loro cos’è un dargliela non ce l’avranno mai. mentare alla prima media, la ca- il concetto, il ragazzino lo inca- giornale, prima ancora di co- Se non vengono sollecitati a par- pacità di scrittura è ancora limi- mera e poi ad un certo punto minciare a scrivere, è un’impre- lare neanche quando potrebbe- tata. scatta un meccanismo per cui sa. Spiegare, ad esempio, che in ro, ad esprimere liberamente le inizia una sorta di miglioramen- un quotidiano la prima pagina proprie opinioni, basta, li abbia- Ma sono ore in più che dovete to. Personalmente ho ottenuto tratta argomenti completamen- mo persi per sempre. fare voi insegnannnti? evidenti miglioramenti da te diversi dalla terza pagina o Sì, ore in più in relazione all’ora- quando dedico almeno un’ora dalla quinta, è di una difficoltà Questo potrebbe inoltre aiutar- settimanale alla correzione de- enorme. Spiegare loro cosa si- li a lavorare sull’interdiscipli- gli elaborati che assegno setti- gnifica costruire un menabò per narità, obiettivo dell’esame di manalmente a casa: si legge un ogni singola pagina, non è così maturità. Edilpavimenti tema ad alta voce a rotazione, semplice. Un’altra critica che mi Mi sembra ci sia una spaccatu- si segnano tutti gli errori comu- faccio è che mancano le fotogra- ra enorme tra la scuola media e ni alla lavagna e si correggono fie, il menabò non è sempre ben le scuole superiori. Tanto il mi- insieme. Abbiamo addirittura costruito, mancano degli spazi nistero si è dato da fare negli ul- un quaderno in cui annotiamo interni, ma noi abbiamo mezzi timi vent’anni per rinnovare nel il tipo di errore e come fare ad limitatissimi: lavoriamo solo con profondo la scuola media, spin- evitarlo. il computer della scuola e ci sia- gendoci mille volte ad andare mo sempre stampati tutto da verso gli studenti, ad essere più Si legge che abbiate cercato di soli. aperti, più attivi… per poi arri- Edilpavimenti si occupa di tutti i correggere il meno possibile gli trattamenti inerenti alla manutenzione correggere il meno possibile gli vare ad una quasi totale preclu- e alla realizzazione e messa in opera errori dei ragazzi. È andata real- Ma come vede i ragazzi nei con- sione alla scuola superiore. Si è di pavimenti, realizzati in legno, moquette e linoleum. mente così? fronti di ciò che accade nel mon- cambiato tutto alle scuole me- Tra i ragazzi di terza dell’anno do, al di fuori del piccolo della die, per tornare ai licei dove Cojana, 50 - Tel 0436 867673 scorso ce n’erano alcuni già ve- nostra valle? nulla è cambiato. Questa è un Cortina d’Ampezzo ramente bravi, particolarmente Adesso, secondo me, i ragazzi po’ l’impressione che si ha dal- Albertella 333 8375716 portati. Quest’anno, essendosi che si interessano di attualità a l’esterno, non so, potrei sbaglia- Marigo 333 2358487 abbassata l’età, è diminuito an- Cortina e anche esternamente a re, ma… Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 15

Mi veniva in mente Marco Lo- doli, lo ascolto o lo leggo ogni CITTADINI BENEMERITI tanto. Mi dà sempre molto fa- CITTADINI BENEMERITI stidio che creda poco nei giova- ni. Mi verrebbe da andare a dir- Il sindaco Giacobbi saluta l’aula gli::: ma perché sei così pessimi- sta?, veramente! Perché, quan- consiliare con la cerimonia do si vedono risultati come que- sto, viene da pensare che c’è an- di conferimento delle benemerenze che qualcosa di bello, che c’è chi “Siamo un paese volenteroso, con tità di questa comunità” con que- si dà da fare, chi pensa, chi ha una gran voglia di impegnarsi nel ste parole il sindaco Giacobbi voglia di esprimersi. Lei ha pre- sociale, per gli altri, nello sport e apre la sobria cerimonia di con- sente? per tenere viva la cultura e l’iden- segna delle onorificenze ai cit- tadini benemeriti, che lo stesso Sì, ho presente e concordo con ha voluto “a chiusura di un ciclo la critica. Io credo che dipenda 15 MAGGIO 2007 - IL SINDACO RIVOLGE I SUOI SALUTI AI BENEMERITI E AL FOTO PUBBLICO – come precisa – sono qui molto tutto proprio dall’approccio che contento ed emozionato”. noi adulti abbiamo nella scuola Numerosi sono i successi nel con i ragazzi, che deve essere campo sportivo, con le fresche prima di tutto di fiducia e an- partecipazioni alle Olimpiadi di che, assolutamente, di affetto. Torino di tanti atleti di Cortina, Quando i ragazzi, sia della scuo- ma il paese continua ad espri- la media che della scuola supe- mersi con incisività anche nel riore, capiscono che l’insegnan- campo del volontariato (pom- te – anche severo e rigoroso – ha pieri, soccorso alpino, unitalsi) una sua umanità, lavora per un e per offrire opportunità di cre- certo scopo, è capace di un ap-

ANIN scita ed aggregazione a giova- proccio davvero ravvicinato,

OMP ni e meno giovani attraverso il umano, sensibile con i propri P Corpo Musicale, la Filodram- studenti, allora poi i risultati si

IACOMO matica, la Schola Cantorum, vedono. Ho sempre pensato che : G

O l’Union dei Ladis d’Anpezo e nella mia professione molto con- FOT molte altre. ti proprio il rispetto reciproco, è Il regolamento per l’assegnazio- fondamentale, e il modo in cui ne delle onorificenze è nato dal- agganci i tuoi studenti e loro la volontà dell’amministrazione agganciano te, è un mestiere che I premiati comunale di esprimere, anche richiede moltissimo dal punto di Pompieri volontari Meriti sportivi – curling con un segno tangibile, ricono- vista affettivo. Se l’insegnante, Paolino Dimai 25 anni Antonio Menardi scenza ai cittadini che si impe- qualsiasi sia la materia che inse- Giorgio Da Rin gnano per la crescita della col- gna, non ha alcuno stimolo af- Associazione Bellunese volontari Fabio Alverà Stefano Ferronato lettività. Tra medaglie d’oro e fettivo nei confronti dei ragaz- Roberto Balbo Alessandro Carlo Zisa d’argento e applausi scroscian- zi, che sono creta malleabile, Donatori sangue Marco Mariani ti, ecco l’elenco dei premiati, sono persone dotate di anima, Alberto Dibona 50 donazioni Adriano Lorenzi quasi tutti presenti in una sala allora diventa un mero ripetito- Marco Dibona 50 donazioni Eleonora Alverà consiliare, per una volta tanto, re di una dottrina imparata al- Arianna Lorenzi Alberto Constantini 25 donazioni davvero gremita. l’università che non trasmette Massimo Del Pivo 25 donazioni Rosa Pompanin assolutamente niente, è del tut- Renzo Deon 25 donazioni Chiara Olivier Carla Pompanin to sterile. Giulia Lacedelli Unitalsi Diana Gaspari La conversazione continua, ma Osvaldo Majoni 25 anni Violetta Caldart Giorgia Apollonio sarebbe lunga da riportare inte- Luisa Zambelli 25 anni Elettra Da Col ramente – e forse ho già abusa- Soccorso Alpino – 25 anni to anche troppo della pazienza Franco Gaspari Meriti sportivi - sci alpino del lettore. Mentre la professo- Mario Dibona Kristian Ghedina ressa parla, mi passa nella men- Vittorio Da Poz Fabrizio Zardini te un’indicazione di Umberto Giorgio Bolognani Simone Salvati Eco: Non siete Proust. Non fate Guido Pompanin Wendy Siorpaes periodi lunghi […]. Così, adesso, Franco Alverà riadattando ciò che ho ascolta- Luciano Zardini Meriti sportivi - bob to, rifletto e mi domando se al- Giovanni Cagnati Gessica Gillarduzzi Orlando Maruggi meno uno dei tre approverà Modesto Alverà Guido Salton Loris Ottaviani quanto ho scritto. Mansueto Siorpaes Michele Menardi Paolo Bellodis ASSOCIAZIONE ARTIGIANI Un grazie ad Alice, Ilaria, Lara, Meriti sport. arrampicata sportiva DI CORTINA D'AMPEZZO Raffaella, Rocco e Umberto. E inol- Corpo Musicale Luca Zardini Pian da Lago, 46/d tre ad Andrea e Grazia – anche se Enrico Da Col 50 anni 32043 Cortina d'Ampezzo (BL) Giorgio Pieli 50 anni Meriti sportivi - hockey Tel. 368 7173924 • Fax 0436 879126 non ci siamo ancora incontrati. E-mail: [email protected] Giacomo Pompanin Bruno Verzi 25 anni Giorgio De Bettin 16 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007 IL CINEMA EDEN ACCOGLIE LA MUSICA Saggi e concerti di musica moderna e classica protagonisti tanti giovani e giovanissimi di Cortina di Carla Pompanin l Cinema Eden, come tutti li fra le quali il concerto dell’Or- gli anni in questa stagione, chestra Laboratorio, il Concer- Iha aperto le proprie porte ai to Finale degli allievi e “L’An- ragazzi e ai bambini, protago- golo Musicale”, l’appuntamen- nisti dei saggi di fine anno. to quotidiano in corso Italia, nel La scuola di musica della Sor- quale gli allievi dei corsi si esi- gente ha concentrato un ricco biranno all’aperto. programma di esibizioni nel fine settimana del 26-27 mag-

gio con il “Viaggio nel mondo I BAMBINI DEL GIARDINO MUSICALE DEBUTTANO SUL PALCOSCENICO della musica LA SORGENTE - I CORSI ”, svoltosi in due Molti dei ragazzi entreranno gan della Sorgente e al Cinema flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sax, parti nei pomeriggi e dedicato nel Corpo Musicale, molti con- Eden, in queste due giornate, ne agli allievi più piccoli. Nelle due chitarra classica, chitarra elettrica, tinueranno gli studi, alcuni sce- abbiamo avuto testimonianza serate, invece, sono stati pre- basso elettrico, batteria, pianoforte, glieranno strade diverse, ma diretta. sentati i concerti di musica mo- canto lirico, canto moderno, coro dei tutti avranno condiviso un im- Fra gli obiettivi c’è anche quel- bambini, “il giardino musicale” (pro- derna, il sabato, e di musica portante strumento di crescita lo di mettere in contatto e crea- pedeutica), tastiera elettronica, fisar- classica, la domenica; in questo personale. A volte si dice che a re collaborazioni e scambi di monica, tromba, corno, trombone, caso protagonisti assoluti i ra- Cortina c’è poco o nulla da fare esperienze fra le diverse sedi del flicorno, tuba, violino, violoncello, gazzi più grandi ed anche qual- per i giovani: qui molti giovani centro di formazione musicale. contrabbasso, laboratorio musicale, che adulto. Il buon livello delle hanno trovato e trovano tutti i Così, ad esempio, diversi allievi teoria e solfeggio, cultura musicale interpretazioni, la varietà di generale, storia della musica. giorni un ambiente accogliente della sede di Cortina confluisco- strumenti e stili musicali, ma e stimolante, dove possono col- no nelle formazioni musicali: soprattutto l’incredibile quanti- LA SORGENTE - GLI INSEGNANTI tivare una passione, un sogno, “La Sorgente Jazz Orchestra”, tà di ragazzi impegnati (ben 141 Paola Apollonio (pianoforte, labora- un hobby, amicizie e, perché no, “La Sorgente Classic Ensemble” gli iscritti per l’anno 2006-2007) torio musicale), Marino Baldissera anche vivere bei momenti di e “La Sorgente Gospel Choir”, (violino, lab. musicale, storia della segnalano il grande successo sano e puro divertimento. “La che riuniscono allievi prove- musica), Marco Crestani (flauto, della Sorgente anche a Cortina. musica migliora la vita!” è lo slo- nienti da tutte le sedi (Cortina, sax), Daniela De Nardo (pianoforte, Pieve, Domegge, Auronzo, S. lab. mus., coro dei bambini, prope- Stefano, Comelico Superiore, deutica), Rodolfo De Rigo (chitarra Sappada), con la possibilità di elettrica, basso), Davide Donazzolo esibirsi in importanti manifesta- (fisarmonica, tastiera, percussioni), zioni musicali, anche lontano Isabella Giacobbi (pianoforte, tastie- ra, coro), Stefania Giacomuzzi (fa- da casa. gotto), Michela Manaigo (oboe, lab. mus.), Giuseppe Milan (pianoforte, Del frizzante e brioso tempera- canto moderno), Antonio Rossi (ot- mento del Centro di Formazio- toni, chitarra, chitarra el.), Laura Zar- ne Musicale La Sorgente avre- dini (clarinetto, lab. mus.). mo dimostrazione anche du- rante l’estate, quando dal 21 al 28 luglio si svolgerà a Cortina il “Campus musicale delle Dolo- Marino Baldissera – direttore miti”, organizzato da La Sor- artistico – presenta il Campus gente, con la direzione artistica delle Dolomiti come un’iniziativa del m.o Marino Baldissera. Die- destinata a divenire un appuntamento fisso nel panorama dell’estate ci docenti, titolari di cattedra in musicale italiana. Con il Campus delle Dolomiti a fine luglio e gli prestigiosi conservatori italiani eventi di Veneto Jazz nei primi giorni di agosto, Cortina potrà vantare e prime parti in famose orche- una delle estati più musicali di tutto il Veneto, con un ventaglio di stre, offriranno corsi di compo- manifestazioni davvero invidiabile. sizione, violino, violoncello, chi- tarra classica, fisarmonica, flau- to, clarinetto,

LOC. PIAN DA LAGO 46/D - CORTINA D’AMPEZZO (BL) tromba e l’ “Or- TEL. 0436 868176 – FAX 0436 868526 chestra laborato- ØIMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI rio”. A corollario ØSICUREZZA: ANTINTRUSIONE, ANTINCENDIO, ANTIFURTO dei corsi, si svolge- ØIMPIANTI TV E SATELLITARI; TV CIRCUITO CHIUSO ranno molte mani- Ø IMPIANTI DI DOMOTICA festazioni musica- Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 17

PERSONAGGI DA RISCOPRIRE ALDINA MANAIGO, PITTRICE di Roberto Pappacena e hanno parlato e scrit- to in modo aggraziato caratte- irrimediabilmente com- to tanti illustri perso- ristici mobili ampezzani. Da al- promesso per le generazio- naggi che riproporne lora la produzione di Aldina si ni che seguiranno”. Paro- N le precorritrici, queste di oggi la personalità potrebbe infoltì di opere sempre più in- apparire superfluo. Eppure, teressanti, e il 20 settembre del Dall’Aglio, che pongono sento il bisogno di farlo: perché 1975 fu inaugurata una sua l’arte di Aldina su un l’attività creativa di Aldina con mostra alla Galleria “L’Appro- piano di sorprendente attuali- di umori e di stagioni. Sono, in- il passare degli anni si è tutt’al- do” di Bologna, presentata da tà. Le sue mostre sono state nu- fatti, i temi da lei preferiti i pae- tro che appannata. Anzi. Ha Mario Dall’Aglio: “Queste com- merosissime e occorrerebbe un saggi con alberi, i prati, i fiori, còlti sottoposto alla mia attenzione posizioni – egli scrisse – presen- largo spazio per elencarle tut- dall’alto, quasi a volo di uccello, una serie recente di dipinti che tano un’anima sensibile non solo te. A noi preme dare risalto a dove la grazia del colore e dell’ara- sono di una forza quella del 1978, al besco si stempera in ritmi di luce espressiva impressio- Circolo Artistico di calda che rivelano la vena strug- nante. E le sue immagi- Cortina, presentata gente della sua natura nostalgica ni di oggi danno ragio- da Rolly Marchi e lirica”. Nello stesso anno 1988, ne a concetti e giudizi di che scrisse, tra l’al- Milena Milani, entrando nel ta- chi ha scritto di lei con tro, di lei: “Fa senti- bià di Aldina, ebbe modo di sincera ammirazione, re la magia dell’au- guardare in anteprima i quadri puntualizzando aspetti tunno, la poesia di che sarebbero stati poi esposti essenziali e significati alcune orme “buzza- a Bologna, e scrisse di lei: “In della sua creatività. tiane” rimaste nel si- tempi lontani la valle ampezzana Cominciò con il parte- lenzio della bianca e le Dolomiti erano regno di fiabe cipare, il 28 marzo del distesa, il vigore di e di leggende, nei torrenti abita- 1970, ad una mostra uno spaccato dolomi- vano le Ondine, la più bella di tut- collettiva al Circolo Ar- tico estivo nel viola te si chiamava Merisana e il suo tistico, presentata da di un tramonto che è velo ondeggia ancora tra i larici, Giovanna Costa. Ma già molto ai fatti dei nostri giorni, ma anche mistero e quindi – mi si perdoni impalpabile e luminoso. Quel velo prima, addirittura nel 1940, si al consapevole apporto che ognu- la libertà – potrebbe anche essere anche Aldina Manaigo lo rincor- era distinta come allieva alla no in varia misura può dare al fine la superficie di un lago. E a questo re, lo inserisce nelle sue tecniche Scuola d’Arte per una serie per- di ripristinare un equilibrio che, se punto sembra che Aldina, conscia pittoriche, nel fiato delle albe con sonalissima di disegni e dipinti; non viene ricondotto presto nei o inconscia, non lo so, sia una be- la rugiada, negli spazi celesti dove e, prima ancora, aveva pittura- suoi giusti valori, potrà rivelarsi nemerita di Italia Nostra. Le sue si innalzano le montagne, e si au- luci sfumate, il rosso dei rododen- gura che gli uomini lo rispettino, Aldina Manaigo vive e lavora a Ronco – Cortina d’Ampezzo. dri, la neve e i cieli di cobalto, sono senza contaminarlo, senza rovi- Dipinge da sempre, ma ha iniziato a esporre le sue opere nel 1968, la costante di una speranza che narlo” (in “Il Gazzettino del lu- partecipando a numerose collettive in Italia e all’estero e aggiudi-can- vuole la natura assolutamente vin- nedì” del 17 ottobre 1988, ter- dosi premi e riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. cente. Non è poco, anzi”. za pagina). Nel 1988, ancora a Bologna, Concludiamo con i versi se- Fra le mostre, ricordiamo: Aldina fu invitata a partecipa- guenti che Aldina, “pronta a li- 1972 – Galleria Selenia, Milano re ad una personale alla Galle- brarsi verso cieli e montagne poli- 1973 – Circolo Artistico, Cortina d’Ampezzo ria d’Arte “La Piccola”, e fu crome, a esprimere la gioia di vi- 1974 – Hotel Argentina, Cortina d’Ampezzo presentata da Lino Cavallari e vere e il piacere di creare” (Licia 1975 – Galleria “L’Approdo”, Bologna 1976 – Circolo Culturale “Leonardo”, Conegliano dal notissimo Artista Aldo Bor- Tamaro), scrisse di sé nel 1992: 1978 – Circolo Artistico, Cortina d’Ampezzo gonzoni. “La sua pittura – scris- “Se non dipingo, l’anima mia 1979 – Galleria d’Arte “3D”, antologica, Cortina d’Ampezzo se Borgonzoni – si lega profon- non respira … - Trascina il mio 1980 e 1981 – Hotel Argentina, Cortina d’Ampezzo damente alla sua natura fatta di corpo in un abisso senza fine … 1987 – Terrazza Cortina, Cortina d’Ampezzo fresca spontaneità, e appare vis- - Sto vivendo, dipingo, respiro 1987 – Sala di Cultura “E. De Luca”, Belluno 1988 – Galleria d’Arte “La Piccola”, Bologna suta in una intimità autobiografi- … - Creo, cerco, scavo dentro 1990 – Saletta Ghedina, Cortina d’Ampezzo ca dove i ricordi del passato si de- di me, - soffro, gioisco. – L’ani- 1992 – Sala di Cultura “E. De Luca”, Belluno cantano al filtro della memoria per ma mia si evolve, rinasce a nuo- 1993 – Bolzano restituirci un racconto brulicante ve speranze”. 1993 – Ciasa de ra Regoles, Cortina d’Ampezzo 1994 marzo – Sala di Cultura “E. De Luca”, Belluno 1994 dicembre – Sala di Cultura “E. De Luca”, Belluno 1997 – Sala di Cultura “E. De Luca”, Belluno “Festa della donna. Otto pittrici a Belluno” 1998 – Sala di Cultura “E. De Luca”, Belluno 1999 – Palazzo Crepadona, Belluno 1999 – Sala di Cultura “E. De Luca”, Belluno 2000 – “Studio D”, Bolzano 2001 – “La collina dei sette ciliegi”, Belluno 2002 – Sala di Cultura “E. De Luca”, Belluno “Festa della donna” 18 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007

legge il “vous” nelle scuole fran- EDUCARE, PORSI DA ADULTI, cesi. Resto perplesso, come mi disorienta un po’ il fatto che le persone anziane mi diano del FISSARE LE REGOLE . . . “vos”, mentre qualche ragazzi- no mi dà del “tu”. Però ci do- Quanta fatica! vrò pensare ancora, perché for- se in quest’istanza c’è un lume di don Davide Fiocco di saggezza che va seguito. Le forme non sono tutto, ma aiu- «Quand’ero bambino, se la autorevolezza ai nostri occhi di razzo al declino dell’autorità del tano a fissare paletti. maestra mi girava un ceffone, bambini era indiscutibile. docente, alla sfrontatezza con Un altro esempio: l’abbiglia- dovevo subito mettere in con- Cronaca che preoccupa cui mi sono trovato alle volte mento. È proprio così retrò pre- to che a casa sarebbe seguito il In questi ultimi mesi, abbiamo assalito e contestato dagli alun- sentarsi in cravatta all’esame di secondo… Oggi i giovani sono letto paginate di quotidiani che ni. E, pensando alla stima di cui maturità? È solo bigottismo senza rispetto… Ai nostri tem- raccontano episodi di bullismo; mi pareva d’essere circondato chiedere agli alunni di non sfog- pi non era così…». Sono le rei- quindi interventi di esperti che nei primi anni di insegnamen- giare in classe, davanti all’inse- terate antifone che intercorro- ne analizzano le cause e sugge- to, non ho potuto non chieder- gnante e ai compagni, la mar- no, nei discorsi del dopo-cena, riscono i rimedi. Navigando in mi il perché di questo scadi- ca della biancheria? Esiste una tra noi che sentiamo la vicinan- internet si scopre perfino un sito mento. regola di eleganza conforme ai za o il peso degli “anta”. Per- interessante sul tema Diamoci credito luoghi? sonalmente non sono mai sta- (www.bullismo.com). La crona- In paese, negli ultimi mesi, si è E ancora: il rispetto delle rego- to – come dicono i classicisti – ca racconta quotidianamente tanto parlato della difficoltà con le, dai limiti di velocità al silen- un laudator temporis acti (loda- episodi di insegnanti che non cui gli adulti si trovano ad af- zio notturno… Un grande ap- tore dei tempi passati), perché riescono a fare lezione, vilipesi frontare i giovani, i preadole- porto lo possono dare proprio mi pare che ogni generazione o calpestati dagli alunni; rac- scenti, addirittura i bambini: gli sport di squadra, dove il con- abbia sempre manifestato ri- conta, racconta… Mi basta co- vigili urbani che non possono fronto atletico è minuziosamen- serve su quelle successive; per- munque l’esperienza quotidia- fare osservazioni; autisti che te normato e sottoposto al giu- fino nell’antichità classica, da na, che per me si consuma nel vengono minacciati di denun- dizio di un arbitro; l’allenatore Cicerone a Girolamo, tutti si catechismo, per farmi assistere cia, se tentano di riportare l’or- diventa davvero educatore, se mostrano preoccupati che le alla difficoltà di incontrare il ri- dine sull’autobus; insegnanti, insegna a rispettarle, sempre e cose non vadano più come spetto da parte di preadolescen- notoriamente autorevoli, che si comunque. E poi il limite di ora- qualche decennio prima. E così ti e adolescenti. trovano sfidati dagli alunni; rio nel rientro a casa la sera: non vorrei che tornassero quei Subito però su queste stesse ri- catechisti che passano il loro quanto sarebbe efficace la con- tempi, in cui i ceffoni risolve- ghe, sento aleggiare alcune con- tempo a elemosinare cinque vergenza tra genitori che han- vano le questioni. trodeduzioni: anche gli educa- minuti di attenzione. A me stes- no ragazzi della stessa età. Però dietro il secondo ceffone di tori devono meritarsi il rispet- so, che pure posso sfruttare l’au- papà, conferma ineluttabile e to! Ed è ben vero: ci sono ecce- ra di rispetto di cui è ancora cir- Nel 1993 uscì uno strano film indiscussa di quello della mae- zioni di disimpegno anche tra condato il mio ruolo in paese, di Nanni Moretti, Caro diario. stra, c’era un’istanza che mi ha gli educatori, in cultori del 27 quanta fatica costa avere un Non si lasciava guardare spe- sempre fatto pensare: in fondo, del mese o mestieranti, che pur- minuto di attenzione! ditamente; anzi lo trovai piut- tra papà e la maestra vigeva una troppo fanno ombra a una mag- E allora che cosa fare? Diceva tosto pesante, com’è tipico per solida alleanza, una convergen- gioranza che si impegna con un vecchio nonno: «In famiglia quel regista immergere lo spet- za educativa. Una regola di dedizione e passione. Ma pro- e in paese la prima cosa è il ri- tatore in situazioni angoscian- vita paesana non era mai mes- prio pensando a questa maggio- spetto». Piccola perla di saggez- ti. Nella sequenza centrale rac- sa in discussione: il rispetto del- ranza silenziosa, credo che sia za! Credo che si debba proprio contava un singolare parados- l’autorità dell’adulto. Sincera- diventato urgente creare una cominciare dal ricostruire il ri- so: l’isola di Salina, nelle isole mente non ricordo di aver rice- rete di rispetto attorno all’auto- spetto, dal ricostruire un circui- Eolie, era succube del dominio vuto schiaffi dalla maestra An- revolezza dell’adulto, una rete to di solidarietà tra adulti. Non dei figli unici, che rispondeva- tonietta… forse uno all’asilo da di cui tutti siano custodi. vorrei mai tornare ai tempi in no al telefono, impedivano i suor Benedicta… Eppure la loro Ho alle spalle un decennio di cui, se la maestra mi avesse gi- colloqui con i genitori, strema- insegnamento. Per mia rato un ceffone, a casa la dose vano gli interlocutori con le ri- grazia o disgrazia – non sarebbe inesorabilmente rad- chieste più disparate. La de- lo so – non ho mai rico- doppiata. Ma vorrei che tornas- nuncia del regista era esagera- perto il difficile ruolo del- sero i tempi in cui tra adulti ci ta, però faceva pensare. l’insegnante di religio- si dà credito. Tempi in cui, se Piantare paletti, fissare confini ne, che deve ogni anno sorge qualche divergenza di non può essere appannaggio confrontarsi con il ricat- opinione, questa diventa mate- del solo Ufficio tavolare. È so- to della facoltatività del- ria di confronto tra adulti, sen- prattutto un’importante indica- la materia. Ho insegna- za cenni di disistima profferiti zione educativa. E non c’è da to latino e greco e italia- davanti ai ragazzi. temere il ritorno di un autorita- no, materie in cui il 4 o L’ora di piantare paletti rismo di vecchia maniera, ormai il 3 alla fine dell’anno Proprio oggi (22 maggio), mi archiviato dopo il ‘68. In fin dei pesavano come macigni. viene segnalato un articolo del conti, i paletti si piantano per Eppure, in quei pochi Corriere della Sera: il nuovo pre- quel profondo e fondamentale anni di insegnamento, sidente francese Nicolas affetto che anima ogni rappor- ho assistito con imba- Sarkozy intende riproporre per to educativo. Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 19

EEELIPORTO AAA FIAMES::: un’indagine diretta a valutare le potenzialità connesse al ripristi- CHIESTO ILILIL PARERE ALLE no della struttura con lo scopo N.B. nota bene AGENZIE TURISTICHE EEE AI di migliorare l’offerta comples- CCCAMPANILE istanza di risarcimento per i VIP! siva di servizi turistici. Sarà stipulata una convenzio- danni patiti dall’Amministra- Si torna a parlare di Aeroporto Sono stati chiesti i pareri delle ne fra la Parrocchia e il Comu- zione comunale vista l’entità a Fiames. agenzie turistiche (tramite l’As- ne per la custodia e l’uso del delle violazioni rilevate. Lo spunto parte da un possibile sociazione albergatori), delle campanile. finanziamento Regionale per agenzie immobiliari di Cortina, Il campanile è una proprietà LLLAVORI URGENTI l’aeroportualità turistica. degli ospiti degli hotel di Corti- parrocchiale che svolge anche ALLA SALA CONGRESSI La ‘pista’ di Cortina è tra i bene- na di categoria superiore. È sta- la funzione di Torre civica. Come tutte le opere importan- ficiari designati e nel febbraio di to chiesto il parere anche a ‘espo- Come tale assume una rilevan- ti, anche la sala congressi ha quest’anno la Regione ha reso nenti di rilievo’ contattati nel- te funzione sociale. avuto bisogno di un minimo ro- disponibile un fondo di 350.000 l’ambito della rassegna estiva Il Comune pagherà dunque le daggio prima di essere funzio- euro. “Cortina incontra” curata da spese per l’illuminazione not- nale e agibile a tutti gli effetti. La Giunta comunale ha delibe- Enrico Cisnetto. turna del campanile e per la In primavera la sala è rimasta rato di richiedere il finanzia- Non risulta invece sia stato chie- completa manutenzione del- inagibile ad alcuni incontri pub- mento per un progetto di ade- sto il parere ai cittadini residen- l’impianto luci. blici – anche quelli di confron- guamento e potenziamento delle ti che sopporteranno il “gira- to fra i candidati sindaco – a infrastrutture e attrezzature a mento di pale” sopra la testa. RRRISARCIMENTO DANNI causa dei lavori resisi necessari Fiames. In pratica ha messo le PER ABUSO EDILIZIO a seguito del sopralluogo della mani avanti nell’imminenza del- È senza dubbio opportuno che L’Amministrazione comunale Commissione Provinciale di Vi- la scadenza per la presentazio- le scelte in merito all’aeroporto presenterà istanza di risarci- gilanza sui Locali di Pubblico ne della richiesta per non per- di Fiames siano prese con il coin- mento danni al signor Alessan- Spettacolo. dere la possibilità di incassare i volgimento della popolazione, dro Bettio per i reati di abuso La Commissione ha richiesto fondi. che va messa in condizioni di edilizio - per i quali ha subìto alcuni adeguamenti dei rivesti- Viene però rinviata ad un mo- capire bene i pro e i contro di una condanna - commessi nell’area menti in legno della sala, instal- mento successivo all’eventuale scelta tanto importante quanto sottoposta a vincolo paesaggi- lati sulle pareti per esigenze concessione del finanziamento delicata sia ambientalmente sia stico ambientale in località Piei acustiche. la puntuale determinazione ed per la qualità della vita di chi ri- Pieson (Fora de Ra Crosc). La Commissione dei Vigili del esecuzione delle fasi dell’iter pro- siede in paese. Il Tribunale aveva riconosciuto Fuoco di Belluno, ai fini del ri- cedimentale. È altresì necessario che finalmen- la colpevolezza del signor Bet- lascio del certificato di preven- Cortina dispone dal 1959 di un te si apra la discussione sulla ri- tio per i procedimenti relativi zione incendi, non approvava aeroporto su terreno di proprie- qualificazione della zona di Fia- alla realizzazione, in assenza di invece l’installazione dei ten- tà comunale ma dagli anni set- mes che vive nello stallo di una autorizzazione, di una costru- daggi in corrispondenza degli tanta è stato in pratica chiuso e destinazione di Piano regolato- zione prefabbricata a due pia- accessi alla sala. Per conferma- utilizzato successivamente solo re di un certo tipo e un uso di- ni, nell’anzidetta area di pro- re le soluzioni già adottate, il di- per gli elicotteri. verso (come il parcheggio dei prietà Bettio, sottoposta a vin- rettore dei lavori - architetto Nel corso del 2006, l’Ammini- camper). colo paesaggistico ambientale; Bernardi - ha proposto una so- strazione comunale ha avviato Edoardo Pompanin alla realizzazione, in assenza di luzione prevedendo l’inseri- autorizzazione, di opere edili mento di un impianto di spe- consistenti in una struttura pre- gnimento localizzato in corri- A MANUEL BELFI, fabbricata in legno e metallo spondenza dei rivestimenti li- UCCISO DALLA SUA MOTO costituita da quattro box per gnei e la movimentazione elet- cavalli, due box in vetroresina, trica dei tendaggi con coman- una tettoia in tubi innocenti, do manuale e automatico col- Sono venuta anch’io a salutarti, due cisterne in pvc e un recinto legato all’impianto di rileva- a mani vuote, in transenne metalliche zinca- zione incendi, alimentato in incapace di reggere un solo fiore. te; alla realizzazione, in assen- caso di mancanza di corrente Negli occhi smarriti di tua madre za di autorizzazione, di due elettrica da un gruppo di con- ho letto presagi di notti insonni, manufatti, di cui uno ad uso tinuità. in attesa dell’impossibile ritorno. pollaio e il secondo ad uso fale- I Vigili del Fuoco hanno accet- Impotente, sono stata sasso che cade nello stagno, gnameria. tato la soluzione, subordinan- Il Comune di Cortina si era co- do però la completa agibilità pochi cerchi nell’acqua e nulla più. stituito in giudizio nel ricorso al dei locali alla realizzazione dei Non ho trovato parole, Tar Veneto presentato dal si- lavori. un solo muto grido nell’anima: gnor Bettio per l’annullamento, Da qui il ritardo nell’apertu- perché? previa sospensione, dell’ordi- ra. Tu solo lo comprendi già, nanza di demolizione e rimes- L’importo complessivo di tali scorrazzando nelle sconfinate vie del cielo sa in pristino relativa a vari lavorazioni è stato pari a sulla tua moto nuova. manufatti, fonte di degrado, 100.000 euro, di cui circa Non abbiamo più nulla da temere per te. realizzati nella stessa zona. 65.000 euro per l’impianto di

Un’amica DELLA POESIA La delibera di Giunta, con la spegnimento localizzato e quale viene dato mandato al 35.000 euro per il sistema di Sindaco di chiedere i danni, ri- movimentazione automatica L’ANGOLO tiene necessario presentare delle tende. 20 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007

Appunti e spunti di medicina L’OMEOPATIA Conosciamo l’Arnica di Vincenzo Giancaspro

’omeopatia, dal greco I farmaci più importanti, detti induce gli stessi sintomi pro- e dice che sta per morire (è una homoìos = simile e pathos policresti, sono trentasei e pe- dotti da una caduta o un urto; sua sensazione). L= malattia è un metodo mettono di curare l’ottanta per per tale motivo cura il dolore Atre indicazioni di Arnica di cura basato sulla legge dei cento delle affezioni. da contusione o da schiaccia- sono: l’afonia degli oratori, la simili. mento. L’Arnica è anche indi- stanchezza dopo prestazioni I rimedi usati provocano nella INIZIAMO CON L’ARNICA cata nei dolori da sforzo mu- sportive, i dolori da parto, lo sperimentazione sul sano, una L’Arnica esercita la sua azio- scolare e nelle cefalee da ec- shock da paura, gli attacchi da piccola malattia simile a quella ne terapeutica sui tessuti espo- cesso di lavoro intellettuale, angoscia notturna. che cura la grande malattia, nel sti a un trauma: muscoli, le- nei traumi fisici o psichici (spa- Riepilogando, l’Arnica è mol- malato. L’azione terapeutica è gamenti, ossa, sistema nervo- vento). to utile nei dolori causati da paragonabile all’effetto della so. Somministrata sperimen- Il paziente che richiede arni- un trauma o da un affatica-

vaccinazione. talmente ad un sano, l’Arnica ca, ha paura di essere toccato mento fisico o mentale.

○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○ ○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○ L’ALEXANDER HALL APRE ALLA DANZA Il saggio-spettacolo di danza classica, moderna e contemporanea delle allieve dell’Associazione “Gruppo danza”, oltre 80 le bambine e ragazzi in scena

inalmente l’Alexander Nel mondo dello spettacolo poi, Hall si apre ad una ma- sia questo la musica, la danza, Fnifestazione che ha per il teatro, ecc., il momento di protagonista Cortina e i suoi confronto con il pubblico, il giovani, o per meglio dire, in “calcare il palcoscenico” è im- questo caso, le sue giovani. Spe- prescindibile ed indispensabile riamo sia la prima di una lun- alla crescita artistica. E quindi ga serie, che dia soddisfazione ben venga l’Alexander Hall a quanti, giovani o meno, si aperta al grande pubblico delle impegnano lunghi mesi per il piccole occasioni, ché, a farle di- proprio piacere e benessere, ma ventare grandi, ci penserà cer- anche per una crescita cultura- tamente il pubblico di Cortina. le ed un arricchimento com- Pubblico che il 2 giugno ha ap- plessivo della persona e, quin- plaudito calorosamente le esibi- segnanti Laura Tommaselli e e casione, piuttosto rara per il di, dell’intera comunità.. zioni delle proprie beniamine, Marianna Batelli. nostro paese, di assistere ad uno incantato da tanta grazia ed Oltre alle 52 allieve (dai 4 anni spettacolo di danza, di una pre- energia. in su) del Gruppo Danza, che ziosa opportunità di confronto Corposo programma, quello frequentano i corsi presso la pa- per le ragazze di Cortina, che presentato dalle allieve dell’as- lestra della piscina comunale di hanno potuto entrare in contat- sociazione Gruppo Danza che Cortina, si sono esibite anche to con coetanee provenienti da da anni opera a Cortina, avvi- una trentina di ragazze dei esperienze diverse, tutte co- cinando ed appassionando alla gruppi “ospiti” del “CityGym munque sotto il medesimo co- danza classica, moderna e con- Danza” di Belluno e del “Grup- mun denominatore della pas- temporanea tante bambine e po Danza” di Auronzo. sione per questa incantevole giovani, sotto la guida delle in- Si è trattato, oltre che di un’oc- espressione artistica. c.p. . Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 21 METEO: Mese di maggio in linea con le medie stagionali

Rilievi meteorologici alle ore 9.00 del mese di Maggio 2007 mm di acqua minime massime natura della altezza della giorno stato del cielo caduta o neve caduta °C °C precipitazione neve neve fusa 1 +4 +21 misto pioggia 2,4 2 +6 +18 misto pioggia 3,6 3 +2 +12 coperto pioggia 0,4 4 +6 +15 misto pioggia 0,2 5 +5 +19 coperto pioggia 7,8 6 +2 +17 misto pioggia 0,8 7 +2 +15 misto 8 +5 +22 misto 9 +4 +20 misto 10 +5 +22 misto 11 +6 +25 misto 12 +7 +22 misto pioggia 5,0 13 +10 +22 misto pioggia 0,8 14 +6 +22 misto pioggia 5,8 15 +5 +22 coperto pioggia 24,0 16 +1 +9 sereno pioggia 2,9 Commenti 17 +2 +11 misto pioggia 1,0 18 +5 +12 sereno ritratti 19 +1 +18 sereno 20 +4 +23 sereno 21 +5 +26 sereno 22 +9 +27 misto pioggia 5,8 23 +11 +27 misto pioggia 0,8 24 +7 +25 sereno pioggia 4,8 25 +10 +27 sereno pioggia 1,0 26 +8 +26 misto pioggia 8,4 27 +8 +25 coperto pioggia 10,6 28 +6 +18 coperto pioggia 5,2 29 +3 +17 coperto pioggia 33,4 30 +2 +11 misto 31 +3 +14 coperto media 1° dec +4°C +18°C 7 gg sereni 20 gg piovosi 15,2 mm media 2° dec +5°C +19°C 17 gg misti 39,5 mm media 3° dec +7°C +22°C 7 gg coperti 70,0 mm

TOT +5°C +20°C 124,7 mm

30 40 35 25 30 20 25 °C15 20 cm mm 10 15 10 5 5 0 0 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 altezza della neve mm di acqua caduta o neve fusa minime °C massime °C Minime media Massime medie Media Min Mese MediaMax Mese zero Via Bepin 6 - Cortina (fonte dati: tel 0436 862462 Arpa Veneto stazione di osservazione di Cortina d’Ampezzo c/o Fabrizio Genova) 22 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007

qualche difficoltà, sarebbe ancora rilevante danno ambientale. LETTERE AL GIORNALE possibile operare ed ottenere dei Condivido in pieno quanto affer- risultati? E poi perché non asse- mato dal Sindaco di Borca, poi- condare la volontà delle famiglie, ché i rilievi sono stati eseguiti SCUOLA MEDIA ANNESSA pochi altri alunni di uno solo dei che sembrano gradire la possibi- quando il movimento dei mezzi E POLO VALBOITE cinque indirizzi di cui sopra. lità di un’offerta formativa ampia pesanti era insignificante dal 29 Auspicando di poter essere utili Senza il Polo Valboite si prean- e diversificata? dicembre del 2005 al 6 gennaio al nostro paese e a coloro che si nuncerebbe per il futuro un sce- Inutile dire che, qualora venisse- del 2006, e dall’8 al 14 agosto apprestano a “prenderne le redi- nario assai triste. ro a scomparire la Media Annes- dello stesso anno. ni”, inviamo alcune nostre con- Per prima cosa, infatti, verrebbe sa e il Polo Valboite, perderebbe- Appassionato di statistica, ho la siderazioni sulle problematiche trasferito a Pieve di Cadore, pres- ro molto significato espressioni fortuna o la sfortuna che si vo- delle scuole di Cortina, come cit- so il Polo Cadore, tutto l’appa- quali: diritto allo studio, insegna- glia, di abitare a Cortina a mar- tadini, ma anche come addetti ai rato organizzativo: direzione, se- mento individualizzato, aiuto agli gine della via Olimpia, unica usci- lavori in grado di avere una vi- greterie, presidi, segretari; lì alunni in difficoltà, funzione edu- ta per raggiungere il Cadore, Bel- sione d’insieme da un osserva- quindi dovrebbero recarsi geni- cativa e di sostegno alle famiglie luno e Venezia. torio privilegiato. tori, alunni, insegnanti per tutti i da parte della scuola, manteni- Con la collaborazione di mio fi- Come affermato da più parti, una loro piccoli e grandi problemi. E’ mento dei posti di lavoro, priori- glio, stando sul poggiolo di casa, delle priorità per le scuole di Cor- poi molto probabile che si avvie- tà e valorizzazione della cultura, ho controllato il movimento dal- tina è la salvaguardia delle classi rebbe una spinta per centraliz- incremento demografico, senso di le 6 del mattino alle 22 dello e degli indirizzi scolastici, tanto zare a Pieve alcuni indirizzi, ad identità ed appartenenza al pro- stesso giorno, a giugno e poi a più necessaria in quanto vi sono esempio il liceo scientifico e il prio territorio. settembre. vari indizi circa la volontà da par- liceo classico: quale fatica per gli Certi che il nuovo sindaco, a pre- In uscita da Cortina nelle 17 ore te della pubblica amministrazio- studenti salire sulla corriera per scindere dallo schieramento po- prese in esame nel mese di giu- ne di effettuare tagli, riduzioni e Pieve alle 6.50, farsi cinque o sei litico di provenienza, si adopere- gno, ho registrato 192 mezzi pe- accorpamenti. Ebbene: la presen- ore di lezione, ritornare a casa - rà con tutte le proprie forze per santi fra cui caravan, roulotte, za della Scuola Media Annessa è se va bene- alle 14,30 del po- difendere le istituzioni scolasti- trattori e mezzi d’opera (camion un fondamento irrinunciabile di meriggio, e poi fare gli allena- che di Cortina, a Lui vadano i no- adibiti ai trasporti dei materiali di tale strategia; detto in altre pa- menti per lo sci o iniziare a stu- stri migliori auguri per lo svolgi- cava e scavi di inerti) e ben 5860 role, la soppressione della Scuo- diare! mento dei non facili compiti che autovetture. la Media Annessa con la creazio- Come seconda, e non meno gra- lo attendono. I momenti di traffico intenso ne di un’unica scuola media sta- ve conseguenza della soppres- sono stati dalle 6 alle 9 del mat- tale (nella fattispecie la Scuola sione della Scuola Media Annes- I sottoscritti residenti, docenti tino, dalle 12 alle 14 e dalle 16 presso la Scuola Media Annessa Media “R. Zardini”, facente parte sa, assisteremmo ad una grave Enrico Lacedelli, Giorgio alle 20. dell’Istituto Comprensivo), non perdita di qualità dell’istruzione Bonomo, Gabriella La differenza tra giugno e set- costituisce, come pensa qualcu- secondaria inferiore, poiché si Mutschlechner, Tiziana Ghedini, tembre è stata solo del 5,5% in no, un risparmio e una raziona- verrebbero a creare classi con un Francesca Barozzi meno a settembre.

Non avendo il dono dell’ubiqui- lizzazione, ma un danno enorme. numero eccessivo di alunni e ○○○○○○○○○○○○○○○○○○○ Tale scelta comporterebbe infatti quindi difficilmente governabili. tà, non ho potuto rilevare il tran- due conseguenze assai negative. Infatti, con la fusione delle due IL GIRO D’ITALIA sito in direzione opposta, che ri- Innanzitutto, senza la Scuola Me- scuole medie di Cortina, rispet- PASSA PER CORTINA tengo non si discosti di molto e potrebbe essere anche superiore dia Annessa verrebbe messa in to alle odierne tre sezioni - due Tra il 16 ed il 21 maggio c’è stato per Austria, Germania, Centro dubbio l’esistenza stessa del Polo sezioni alla Media Annessa ed un gran viavai di autocarri da Europa e Europa dell’Est. Valboite, che, come è noto, com- una alla Media “R. Zardini” - se Cortina verso il Passo Giau ed il Quindi il Sindaco di Borca ha “ra- prende ben cinque istituti supe- ne creerebbero solo due; in tal Passo Tre Croci. Dopo tanti anni gione da vendere”. riori: un liceo scientifico, un li- modo aumenterebbe il numero di hanno sistemato l’asfalto. Final- Alfredo Spampani ceo classico con sede a S. Vito, alunni per classe, perchè, come mente!. Anzi, per fortuna che c’é un istituto tecnico commerciale, previsto dalla più recente norma- il Giro d’Italia. Delle bici e degli ○○○○○○○○○○○○○○○○○○○ un istituto professionale alber- tiva, per formare tre sezioni in asfalti. LA FESTA DELL’HOCKEY ghiero ed un istituto d’arte. Si un’unica scuola è necessario ave- Sisto Menardi consideri infatti che la legge ita- re ogni anno almeno 63 nuove REPLICA liana stabilisce, per la creazione iscrizioni, cosa che a Cortina ri- ○○○○○○○○○○○○○○○○○○○ Egregio Direttore, di un Polo, una soglia minima di sulterebbe impossibile, in quanto con riferimento all’articolo sul alunni, a cui ci si avvicinerebbe il tasso annuale medio di natali- TIR IN VALBOITE: pericolosamente qualora venis- tà in quest’ultimo decennio si CALCOLI ERRATI sero a mancare gli attuali 105 aggira sulle 55 unità. Martedì 8 maggio, nella sede di alunni della Media Annessa più Perché allora togliere al nostro Palazzo Piloni a Belluno, l’ANAS piccolo pa- presenta alle competenti autorità ese il privi- la parte conclusiva dei rilievi sul legio, pos- traffico pesante in Valle del Boi- sibile solo te, poiché la prima era stata de- grazie alla ludente, indicando in 80 camion presenza di al giorno la consistenza del traf- due scuole fico pesante, dato che ha solle- medie, di vato le proteste di tutta la valla- avere classi ta. di piccole Il dato reale – secondo il Sindaco dimensioni, di Borca di Cadore, Massimo De cioè di circa Luca – è di almeno 200 camion al 17-20 giorno, che transitano sulla SS51 alunni, di Alemagna, con le relative con- classi nelle seguenze tra le quali: incidenti, quali, sep- pericolo per i cittadini, inquina- pur con mento atmosferico ed acustico, Numero 37 giugno 2007 Voci di Cortina 23 numero 36 del mese di maggio 2007 intitolato come segue: Hoc- key: vincere anche come tifosi, CONSIGLIO COMUNALE sarei grato se volesse pubblicare alcune osservazioni in merito. Giacobbi chiude il mandato Senza vergognarmi e voler offen- dere i veri sportivi (forse io non lo sono mai stato) il foglio in que- aprendo l’iter per la realizzazione stione è “opera” del sottoscritto, senza colpa per averlo diffuso nei della stazione del soccorso alpino modi accennati. Se, come dice l’articolista, il Co- i carattere tecnico l’ul- mette di destinare un’area bo- una maggiore spesa di quasi mune di Cortina non avesse dato tima adunanza del schiva tra il Codivilla e il Putti, mezzo miliardo di vecchie lire contributi alla Sportivi Ghiaccio, Consiglio comunale nei pressi della piazzola dell’eli- non sono stati chiariti a suffi- così come ad altre associazioni D dell’era Giacobbi, quasi inaspet- cottero, alla realizzazione del- cienza e pertanto vota contra- ed enti vari, lo stesso Comune tata. la tanto sospirata stazione del rio mentre si astengono i consi- avrebbe potuto costruire o ac- quistare case comunali da affit- La decisione di riunire nuova- Corpo del Soccorso Alpino di glieri di Cortina Oltre il 2000. tare. Ma se le case sono già co- mente i consiglieri è stata moti- Cortina. L’adozione si è resa Le entrate per far fronte agli munali, non occorre acquistarle. vata con la volontà di permet- possibile dopo l’analoga deci- interventi alla sala congressi L’educazione ed i valori ai quali tere il prosieguo dell’iter ammi- sione assunta dall’Assemblea sono state così reperite: 185.000 accenna, sono cose anche del nistrativo di pratiche già avvia- delle Regole, il 20 aprile scorso. euro dalla rivalutazione del- sottoscritto pur avendo festeg- te e precedentemente approva- Con questo atto prende avvio il l’operazione Ca de Nani; giato, anche alcoolicamente, la te dal Consiglio: comprensorio procedimento con il quale il 188.000 euro per maggiori at- vincita dello scudetto. Ma allora, sciistico delle Cinque Torri-Ave- Soccorso Alpino si doterà di una tribuzioni spettanti ai Comuni questo Comune, non potrebbe rau e fabbricato ad uso servizi stazione la cui posizione e fun- confinanti con le Province Au- risparmiare di più con certi di- di Pierosà. zionalità permetterà di abbas- tonome; 100.000 euro di contri- pendenti? Mi scusi l’italiano perché non Con l’occasione è stato portato sare ancor di più i tempi di in- buto da parte dello Stato per sono un giornalista: per non sba- ad approvazione anche l’am- tervento e di ottimizzare un così “IVA servizi esternalizzati”. gliare, però, credo sia necessa- pliamento della scheda D1-4 di importante servizio di pubblica Questi maggiori introiti hanno rio, se possibile, informarsi, pen- Brite de Val, è stata prodotta utilità, già di per sé molto ap- permesso di finanziare anche sare e poi scrivere. opposizione al parere della Re- prezzato, grazie alla professio- una campagna dedicata alle Cordialmente gione che non riteneva corretto nalità degli operatori. scuole sulla prevenzione nel- Menardi Dino Sello l’inserimento del nuovo com- l’abuso di alcolici; l’aumento del parto F (il deposito del ferro per Le variazioni di bilancio ratifi- contributo a favore del campa- “Ma è il tono che mi inquie- l’attività di compattazione del cate dal Consiglio comunale ri- nile per un totale di 45.000 euro; ta: la gioia per la vittoria che materiale di recupero) nella guardano, principalmente, la l’acquisto, da un privato, di un si esprime in godimento per scheda di Socol, ove sono pre- necessità di prevedere maggio- quadro del noto artista ampez- la sconfitta dell’avversario”. visti invece insediamenti arti- ri entrate, al fine di finanziare zano Luigi Ghedina per la som- La frase che riportiamo è il gianali. Tutte le proposte ven- gli indispensabili interventi di ma di 9.000 euro. Il dipinto, che succo della riflessione di Si- gono approvate all’unanimità, adeguamento dell’Alexander raffigura la famiglia attorno al sto Menardi sul numero senza né interventi né dichia- Hall per un importo complessi- focolare domestico, verrà espo- scorso di Voci, che come re- razioni di voto. vo di 250.000 euro. Secondo il sto in una sala pubblica, così che dazione condividiamo pie- Ultimo vero atto decisionale di gruppo consiliare indipenden- tutti possano ammirarlo. namente, e sul quale vor- questo Consiglio è stata l’ado- te (Matti, De Biasi, Verocai) i remmo riportare anche l’at- zione della variante che per- motivi che hanno portato ad Carla Pompanin tenzione del lettore. Sull’eventuale giudizio, ve- lato o meno, sull’operato dei singoli individui credia- mo non sia assolutamento SALE & PEPE questa pubblicazione la sede opportuna per farli.

La redazione AVVISO AI CITTADINI

Per contattare la redazione potete scrivere : Per le opere di ristrutturazione il Comune di Cortina d’Ampezzo

Voci di Cortina aveva a suo tempo comunicato il cambio di indirizzo: Maion, 146 32043 Cortina d’Ampezzo Largo Poste

lasciare un messaggio nella casella presso l’APT A parziale rettifica si comunica che da oggi oppure inviare un e-mail a: il nuovo indirizzo è: [email protected] tel: 339 6176147 Largo ai Giovani Addi, 28 maggio 2007 24 Voci di Cortina Numero 37 giugno 2007

27-apr Stanno iniziando in questi giorni i lavori di ripavimentazione nel tratto che da 15-mag Ultimo Consiglio comunale per il sindaco Giacobbi. All’ordine del giorno il cambio di destinazio- Largo Poste va verso corso Italia. “L’obiettivo” spiega il sindaco Giacomo Giacobbi “è di ne del terreno sul quale dovrà sorgere la nuova sede del Soccorso Alpino di Cortina, in località Brite de allargare l’area pedonale, previlegiando il centro commerciale, i negozi e i locali”. Val. A seguire la cerimonia di premiazione dei cittadini benemeriti che si sono distinti in attività sociali, Ø L’ Assessore all’istruzione, Gianpietro Ghedina, guarda con soddisfazione al lavoro culturali e sportive per il biennio 2005-06. svolto durante gli ultimi cinque anni, evidenziando come la scelta formativa che la conca ampezzana offre sia tra le più complete offerte dai Comuni con le nostre stesse dimensioni. 16-mag La spedizione cortinese composta da Marco Sala, Renato Sottsass e Antonio De Riva, raggiun- Ø “Cortina Meeting” continua il lavoro promozionale, presentando la sua offerta all’estero, ge, senza ossigeno e portatori, la cima al centro dello Shisa Pangma. Grande la fatica ma ancor più in particolare a Francoforte, dove si è appena conclusa la “Imex07”, una delle fiere grande la soddisfazione di aver conquistato, in condizioni estreme, un difficile ottomila. internazionali più importanti nel settore. La strategia adottata nei workshop è quella di puntare sull’eccellenza della qualità, invece di previlegiare i grandi numeri, e, a quanto 17-mag Lettera aperta del presidente dei venditori ambulanti, Walter Collazuol, ai 3 candidati Sindaco, sembra, già nel 2008 si vedranno i frutti di questo lavoro. con la richiesta di riportare il mercato nel centro di Cortina. Allo stadio, il mercato ha perso attrattiva, capacità di servizio alla clientela ed economicità per chi vi opera. 28-apr I gruppi “Cortina Dolomiti” e “Progetto per Cortina” presentano ufficialmente le Ø Incontro a Milano per i rappresentanti dei Comitati Organizzatori delle Gare di Coppa del mondo in loro liste per le amministrative. Italia; succo del discorso la proposta di versare 500mila euro per una gara di coppa del mondo maschile e 300mila per una di pari grado al femminile, che i comitati dovrebbero versare per aggiudicarsi una 29-apr Con la presentazione della lista “Cortina oltre il 2000”, la campagna elettorale competizione. Enrico Valle, presidente del comitato di Cortina, sostiene che la Federazione dovrà entra nel vivo. Sono molti i nuovi volti che si affacciano per la prima volta alla vita politica percorrere altre strade per ricavare guadagni. ed amministrativa, segno che si avverte la necessità e l’urgenza di cambiamenti nella Ø Festeggiamenti previsti per il 21 e 22 luglio al rifugio Biella che celebra i suoi cento anni. Gli gestione del paese. organizzatori invitano fin d’ora gli appassionati di montagna ad intervenire all’evento. Ø Grande entusiasmo delle Guide di Cortina d’Ampezzo per la scelta operata dalla giuria del Film Festival di Trento, di inserire nella ristretta lista dei film 2007, quello dedicato ad 22-mag Dopo 11 anni Ruggero Savaris lascia la presidenza dei Sestieri d’Ampezzo cedendo il timone a Angelo Dibona, per concorrere al premio del pubblico ed al premio speciale. Nicola Bellodis “Pippi”. Il primo traguardo che il giovane presidente intende perseguire è quello di riformare il sestiere di Cadin, aiutando gli abitanti della frazione a trovare la manodopera e gli stimoli 1-mag Prosegue l’impegnativa scalata dello Shisa Pangma, che vede protagonisti i due necessari. gruppi alpinistici tra i più riconosciuti in Europa: quello degli Scoiattoli, rappresentato da Ø Più di 500 le persone presenti al Palavolkswagen per assistere al secondo incontro organizzato dal Renato Sottsass, e quello del gruppo Caprioli con Marco Sala. Purtroppo uno dei quattro Comitato Civico Cortina tra i candidati Sindaci. Al centro dell’evento le domande poste dai cittadini ai tre alpinisti, Vittorio Alverà, è stato costretto a rinunciare. candidati, che si sono alternati nelle risposte, mantenendo l’attenzione del pubblico per 2 ore e mezza.

3-mag A vent’anni dalla rifondazione, la Filodrammatica d’Ampezzo continua a riscuo- 23-mag Prima udienza del processo a carico della giornalista Rosanna Raffaelli Ghedina, accusata di tere enorme successo. Soddisfatto il presidente Luciano Pompanin Dimai “Luzio” che, diffamazione dal sindaco Giacomo Giacobbi e dall’assessore Lorenzo Lacedelli. Lo spunto dell’articolo guardando già agli impegni futuri, ringrazia tutti coloro che, con il loro impegno, fanno sì che incriminato, apparso sul periodico Cortina Vacanze Oggi - diretto dalla stessa Raffaelli -, veniva da una l’attività del sodalizio non sia solamente finalizzata alla salvaguardia della cultura locale, vecchia questione sulla servitù di passaggio che vedeva contrapposti l’hotel Posta ed il Comune. ma che possa anche contribuire al sostegno e supporto del tessuto sociale della comunità. 25-mag Verifica fiscale da parte degli agenti della Guardia di Finanza di Belluno presso l’ospedale 5-mag Gita scolastica indimenticabile per gli studenti delle classi II e IV dell’Ipssar del Codivilla-Putti di Cortina. Il direttore generale Vielmo e l’amministratore Miraglia si dicono tranquilli Polo Valboite. Tra Umbria e Toscana, un viaggio attraverso i profumi e le specialità sull’esito degli accertamenti. enogastronomiche degli agriturismi locali. Visitate anche le bellezze di Montepulciano, Ø Ben tre i ricorsi al Tar che vanno ad intralciare i piani del progetto Golf di Cortina. A presentarli sono Volterra, Perugia e Siena nonché la suggestiva Assisi. tre privati cittadini e tre associazioni ambientaliste, convinti che siano state violate leggi e procedure. Le richieste sono: la sospensione delle delibere comunali, delle valutazioni di impatto ambientale, del piano 6-mag Il Comune di Cortina intende tornare in possesso dell’area dei campi da tennis in urbanistico attuativo e degli altri provvedimenti collegati. località Sopiazes per svilupparla e darla poi in gestione, tramite gara d’appalto, ad un soggetto che potrebbe anche essere quello attuale. D’altro canto, sia la società Sopiazes a cura di Roberta Majoni che lo stesso Tennis Country Club non nascondono la loro amarezza,nell’ipotesi che l’intero complesso vada a sommarsi alle strutture gestite dalla Gis. Ø Grande festa per il settore giovanile della Sportivi Ghiaccio. Tutta la cittadinanza è stata invitata a partecipare ed applaudire i giovani atleti della Società campione d’Italia di AMMINISTRATIVE: L’ESITO DELLE URNE hockey. Oltre ai giovani hockeisti, presenti anche gli atleti del pattinaggio artistico.

9-mag Giornata da ricordare per l’UE che festeggia oggi i suoi 50 anni. Le guide alpine 28-mag Andrea Franceschi sarà il nuovo Sindaco di Cortina europee intendono celebrare questo evento arrampicando in simultanea sulle 50 vette più d’Ampezzo; il quasi ventinovenne ampezzano ha infatti stravinto le ele- alte del continente. Le guide di Cortina, in particolare, scaleranno la Tofana di Rozes. zioni amministrative del 2007 con un totale di 2370 voti contro i 1005 di Ø Dai rilevamenti effettuati da Marco Pasetto, ingegnere e docente del dipartimento Enrico Valle e i 494 di Gianfrancesco Demenego. costruzioni e trasporti dell’università di Padova, nonché incaricato dalla provincia di La corsa di Franceschi era iniziata nel lontano settembre scorso quan- Belluno di studiare la viabilità lungo la Valboite, sono ben 200 i tir che transitano lungo le do, in una conferenza stampa, aveva dichiarato la sua intenzione di nostre strade per raggiungere altre destinazioni. candidarsi a Sindaco. Da allora, grazie alla collaborazione di un team ben affiatato, aveva iniziato ad esporre gli undici progetti elaborati per 10-mag Teodoro Sartori, fondatore di Elicortina e procuratore di Elifriulia, rende noto come le prime faticose richieste volte al Comune già nel 1986 in merito ad uno sviluppo Cortina nell’ipotesi di costruire un futuro migliore per il paese. dell’eliporto di Fiames, non abbiano mai ottenuto risposta. Il sindaco uscente Giacobbi, si A Franceschi e al suo gruppo, vanno i complimenti per il risultato rag- difende anche a nome dell’amministrazione, sottolineando come le proposte apparissero giunto nonchè i migliori auguri di buon lavoro. troppo vantaggiose per il privato, a scapito del Comune e quindi degli stessi cittadini.

11-mag La Croce Bianca di Cortina organizza un incontro formativo per nuovi volontari. L’obiettivo è quello di aumentare il numero dei volontari: oltre ad imparare le tecniche del Periodico di vita cittadina, cultura e attualità primo soccorso, questa attività fa crescere umanamente e offre molte soddisfazioni. Direttore Responsabile: Gianni Milani Ø Fissata per oggi la tradizionale Festa delle Famiglie organizzata dalla scuola per Proprietà: Associazione Comitato Civico Cortina - Maion 146 - Cortina l’infanzia “Don Frenademetz” a Malga Fraina. Scopo della festa è trascorrere un’intera d’Ampezzo (BL) giornata sul filo conduttore del rapporto tra genitori e figli. Autorizzazione Tribunale di Belluno nr. 3/2004 12-mag Pienone al Cinema Eden per l’incontro organizzato dal Comitato Civico Cortina Stampa: Tipolitografia Printhouse snc -Pian da Lago, 74 - Cortina che vedeva i tre candidati sindaci presentare liste e programmi. Il dibattito ha permesso ai d’Ampezzo (BL) presenti di cogliere i primi spunti in merito all’orientamento delle politiche amministrative Comitato di Redazione: Marina Menardi, Alice Gaspari, Edoardo che le liste intendono perseguire. Pompanin, Roberto Pappacena, Francesco Chiamulera, Stefano Lorenzi, Morena Arnoldo 13-mag Parte la nuova iniziativa denominata “Il Fisco tra la Gente” promossa dall’asses- Via del Mercato, 14 - Cortina d’Ampezzo (BL) sore Gianpietro Ghedina e gestita in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e la Cassa Impaginazione: Carla Pompanin Rurale. Presso l’ex sede della Cit al Municipio Vecchio, i cittadini potranno ricevere Contatti: [email protected] gratuitamente supporto per la compilazione delle dichiarazioni e per il pagamento dei tributi. Ø Buone notizie per le piccole aziende agricole della montagna bellunese: la Giunta cell. 339/6176147 Regionale apre i termini per la presentazione delle domande per l’idennità compensativa in Internet: www.comitatocivicocortina.com favore degli agricoltori delle zone montane, per richiedere i contributi europei previsti dal Testi di esclusiva proprietà - stampato su carta riciclata piano di sviluppo rurale, pur avendo appezzamenti di terreno di modeste entità.