Comunicato Ufficiale n. 14 del 10/09/2020

Stagione Sportiva 2020/2021

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C...... 478 2. COMUNICAZIONI L.N.D...... 478 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE ...... 478 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO ...... 478 3.1.1. GIRONI CAMPIONATI REGIONALI DILETTANTI E GIOVANILI S.S. 2020/2021 ...... 482 3.2. SEGRETERIA ...... 498 3.2.1. ISCRIZIONE CAMPIONATI DILETTANTI E GIOVANILI...... 498 3.2.2. TERMINI ISCRIZIONI CAMPIONATI PROVINCIALI S.G.S...... 502 3.2.3. ORARI UFFICIALI DELLE GARE ...... 503 3.2.4. E E COPPA TOSCANA PRIMA E ...... 503 3.2.5. SOCIETA’ INATTIVE ...... 504 3.2.6. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO ...... 504 3.2.7. TESSERAMENTO TECNICI ...... 504 3.2.8. GARE AMICHEVOLI ...... 505 3.2.9. TORNEI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ 2020/2021 ...... 505 3.2.10. CONVENZIONI CRT PER LE SOCIETA’ ...... 506 CALCIO FEMMINILE ...... 508 CALCIO A 5 ...... 508 4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ...... 509 5. RISULTATI ...... 510 6. GIUSTIZIA SPORTIVA ...... 510 7. ERRATA CORRIGE ...... 510 8. ALLEGATI ...... 510 9. CALENDARIO GARE ...... 510

Via Gabriele D’Annunzio, 138 - 50135 Firenze website: toscana.lnd.it e-mail: [email protected] pec: [email protected]

Segreteria tel. 0556521416 - 410 fax 0557472707 Segreteria S.G.S. tel. 0556521488 fax 0556540787

Amministrazione tel. 0556521405 - 406 - 407 fax 0557472711 Agonistica S.G.S. tel. 0556521415 fax 0557472707

Tesseramento tel. 0556521418 - 419 - 420 fax 0557472708 Giudice sportivo tel. 0556521417 fax 0557472709 [email protected] Affari generali tel. 0556521400 - 401 [email protected] Calcio a 5 tel. 0556521431 Corte appello sportiva tel. 0556521430 fax 0557472710 [email protected]

Calcio Femminile tel. 0556521432 e Tribunale Federale [email protected] Impianti sportivi [email protected]

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

1.1. ALLEGATI

• Cu 92 - Art 126 Cgs - Damiani - Asd Giovani Granata Monsumanno

2. COMUNICAZIONI L.N.D.

2.1. ALLEGATI

• Comunicato Ufficiale n. 89 - Società vincenti Premi di Valorizzazione Giovani Calciatori Campionati Regionali di Eccellenza e Promozione S.S. 2019/2020 • Comunicato Ufficiale n. 90 - CU n.84/A FIGC - Abbreviazioni termini giustizia sportiva fase regionale Coppa Italia, Coppa Regione e Coppa Provincia • Comunicato Ufficiale n. 91 - CU n.85/A FIGC - Abbreviazioni termini giustizia sportiva fase nazionale • Circolare n.19 - Circolare n.27/2020 Centro Studi Tributari LND • Circolare n. 20 - Circolare n.28/2020 Centro Studi Tributari LND

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE

3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO

PROCEDURA TELEMATICA PER AUTOCERTIFICAZIONI OPERATORI SPORTIVI E ACCESSO DEL PUBBLICO ALLE GARE

Come già comunicato in precedenza e indicato anche all’interno del vademecum, pubblicato sul sito del CR Toscana LND, è stata sviluppata una soluzione digitale, DISPONIBILE A PARTIRE DA MARTEDI 15 SETTEMBRE, realizzata da Sporteams in sinergia con il CR Toscana LND-SGS, per favorire la semplificazione delle procedure Covid-19 così come stabilite dallo specifico protocollo.

In particolare si tratta di:

A. AUTOCERFICAZIONE, che ogni tesserato (dirigente, tecnico, giocatore ecc.) deve compilare per accedere all’impianto sportivo, con conseguente registro delle presenze. B. ACCESSO DEL PUBBLICO ALLE GARE, che ogni persona non tesserata (genitore, parente, frequenta- tore, etc.) deve compilare per accedere all’impianto sportivo, con conseguente registro delle presenze.

478

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

A. AUTOCERFICAZIONE

1. Le società dovranno predisporre un cartello, con riportato il QR code e link, ad utilizzo dei propri tesserati e da apporre all’interno dell’impianto sportivo. 2. Le società per predisporre il cartello dovranno collegarsi all’applicazione “programmazione gare”, pre- sente sulla home page del CR Toscana LND. (toscana.lnd.it), dopo essere entrati nell’applicazione, premere nella sezione Report per stampare il proprio QR Code. 3. Nella stampa ottenuta verrà riportato il QR Code e anche un link specifico della società;

4. Il tesserato MAGGIORENNE che accederà all’impianto in occasione degli allenamenti dovrà inquadrare con il proprio cellulare, se predisposto, il QR Code o in alternativa digitare il link; • A seguito di tali operazioni comparirà sul dispositivo la scheda di AUTOCERFICAZIONE, così come predisposta dalla FIGC, che dovrà essere compilata con i dati richiesti; • Per tutti i successivi accessi sarà sufficiente collegarsi al QR Code o al link e confermare i dati; 5. Per i tesserati MINORENNI, saranno i loro genitori che in occasione degli allenamenti dovranno inqua- drare con il proprio cellulare, se predisposto, il QR Code o in alternativa collegandosi al link raggiungibile a mezzo internet; • A seguito di tali operazioni comparirà sul dispositivo la scheda di AUTOCERFICAZIONE, così come predisposta dalla FIGC, che dovrà essere compilata con i dati richiesti; • Per i successivi accessi sarà sufficiente collegarsi al QR Code o al link e confermare i dati Tutti i dati raccolti saranno consultabili, tramite l’applicativo “programmazione gare” – sezione report - in ogni momento dalla società evitando eventualmente di predisporre un registro cartaceo.

B. ACCESSO DEL PUBBLICO ALLE GARE In considerazione del DPCM del 7/9/2020 che prevede con specifica norma che le persone che accedono all’impianto sportivo devono essere tracciate, è stata sviluppata la seguente procedura per semplificare al massimo tale disposizione:

1. Le società dovranno predisporre un cartello, con riportato il QR code e link, ad utilizzo del pubblico e da apporre all’entrata dell’impianto sportivo in corrispondenza della biglietteria. 2. Le società per predisporre il cartello dovranno collegarsi all’applicazione “programmazione gare”, pre- sente sulla home page del CR Toscana LND. (toscana.lnd.it), dopo essere entrati nell’applicazione pre- mere nella sezione Report per stampare il proprio QR Code.; 3. Nella stampa ottenuta verrà riportato il QR Code e anche un link specifico della società; 4. Lo spettatore dovrà inquadrare con il proprio cellulare, se predisposto, il QR Code o in alternativa digi- tare il link; 5. A seguito di tali operazioni comparirà sul dispositivo una semplice scheda di ACCESSO, composta dal proprio nominativo, indirizzo email e numero di cellulare; 6. Per tutti i successivi accessi sarà sufficiente collegarsi al QR Code o al link e confermare i dati.

479

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

VADEMECUM OPERATIVO PROTOCOLLO PER LA RIPRESA DELL'ATTIVITÀ DILETTANTISTICA E GIOVANILE

Si comunica che è disponibile sulla home page del sito di questo Comitato Regionale una apposita sezione dedicata all’emergenza Covid-19, al cui interno è consultabile e scaricabile un VADEMECUM semplificato e di facile lettura relativo alle procedure previste dal Protocollo emanato dalla F.I.G.C., contenente le norme per lo svolgimento degli allenamenti e delle competizioni ufficiali.

SANIFICAZIONE DEGLI SPOGLIATOI

Uno degli elementi più importanti per la ripresa dell’attività in sicurezza e per ottemperare alle norme previste dal protocollo sanitario (siamo in attesa di modifiche e chiarimenti) è rappresentato dalla sanificazione degli ambienti (spogliatoi). Nell’ottica del servizio che il Comitato rivolge alle proprie società ci è sembrato opportuno fare alcune verifiche su quelli che possono essere i sistemi più economici e veloci per procedere a questa importante operazione. Uno dei prodotti migliori, utilizzato già anche da alcune società, è rappresentato da: una pompa elettrica a spalla, 12 litri ricaricabile con batteria al litio con 5 atmosfere minimo di pressione capace di vaporizzare una soluzione di acqua e alcol (50 e 50). Tempo minimo per poter riutilizzare gli ambienti 10 minuti. Il prezzo varia da 70 a 100 euro. Molti sono i siti dove è possibile trovare il prodotto con le caratteristiche indicate e con consegna entro due giorni. Il Comitato riconoscerà a tutte le società un ulteriore contributo di € 60 che verrà accreditato, unitamente al contributo già deliberato di € 450, a partire dal mese di ottobre.

RIPRESA DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA – APPELLO ALLA RESPONSABILITÀ

In occasione della ripresa dell’attività, in particolare degli allenamenti, ci permettiamo di raccomandare a tutti (atleti, tecnici, dirigenti, genitori) di continuare ad attenersi scrupolosamente a tutte quelle norme igienico sanitarie, di mantenimento del distanziamento sociale e di semplice buon senso che sono oramai in uso in tutti gli ambiti della vita quotidiana. La responsabilità di ognuno è fondamentale per poter continuare con tranquillità a svolgere le nostre attività e ad utilizzare i nostri impianti, risulta pertanto di primaria importanza non abbassare la guardia svolgendo con continuità e diligenza opera di controllo ed informazione. Per la prima volta dopo 6 mesi potremo rivedere i nostri ragazzi giocare in campo e gli spettatori sulle tribune. Facciamo in modo che questa “abitudine” possa continuare ed è per questo che faccio appello al senso di responsabilità di tutti che mai come in questo momento deve guidare i nostri comportamenti.

EMENDAMENTO DECRETO RILANCIO PER LE SOCIETA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Come già annunciato sul C.U. n.1 del 10/07/2020 in merito all’approvazione di un emendamento al Decreto Rilancio che estende anche alle società sportive dilettantistiche l’accesso al credito con il 100% di garanzia da parte dello stato per prestiti fino al termine del 2020, come già avviene per il sistema dell’imprese, con finanziamenti fino a € 30.000, restituzione fino ad un massimo di 120 mesi e con preammortamento di due anni, siamo lieti di comunicare che è già attivo come confermato da alcune Società toscane. Ritenevamo importante informare le società su alcune forme di finanziamento, in modo tale che ognuna possa eventualmente scegliere la soluzione migliore per le proprie specifiche esigenze. 480

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

CONVENZIONE CON DUFERCO ENERGIA

SUPERBONUS 110% PER ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE A seguito della convenzione stipulata nel 2019 tra Comitato Regionale Toscana e Duferco Energia, società impegnata nella realizzazione di opere di efficientamento energetico, è possibile, per coloro che lo desiderano, verificare la possibilità di efficientare gratuitamente gli spogliatoi dei propri impianti sportivi, con un indubbio risparmio sul costo delle utenze, utilizzando la consulenza e l’eventuale coordinamento dei lavori da parte della Società Duferco. Si ricorda che nel decreto Rilancio anche le Associazioni e Società Sportive dilettantistiche sono state inserite tra i soggetti che possono usufruire del bonus del 110%, limitatamente agli immobili destinati a spogliatoi. In allegato al C.U. n. 11 del 28/8/2020, si riporta la procedura concordata con Duferco per la richiesta, da parte delle Società interessate, di coordinamento lavori e per la successiva cessione del credito a Duferco Energia. Le società in questo modo non avranno alcun onere economico da corrispondere.

Per info numero verde 800.58.39.01 o mail: [email protected]

MICROCREDITO E NUOVO PRODOTTO FINANZIARIO

In data 20 luglio è stato perfezionato con la Federazione Toscana delle Banche del Credito Cooperativo l’accordo per un nuovo finanziamento liquidità Covid-19, finalizzato ad accompagnare la ripresa dell’attività sportiva. I dettagli della condizione sono riportati a pagina 508 del presente C.U. Oltre al nuovo finanziamento restano in vigore le altre tre convenzioni: 1. per l’acquisto dei defibrillatori per gli impianti sportivi; 2. per le quote di iscrizione ai campionati di appartenenza e le spese del settore scuola calcio e giovanile; 3. per la manutenzione e l’adeguamento degli impianti sportivi in cui le Società svolgono la propria attività.

PROROGA OMOLOGAZIONE CAMPI SPORTIVI

Come già ampiamente illustrato dal Presidente Mangini e dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana nel programma delle proposte a favore delle Società per la ripartenza delle attività post Covid-19, la richiesta di prorogare le omologazioni dei campi sportivi, ivi compresi quelli in erba artificiale, scadute alla data del 30 giugno 2020, è stata deliberata dal Consiglio Direttivo della L.N.D. Per il momento la proroga è fissata al 31 dicembre 2020, con proposta di ulteriore proroga.

481

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

3.1.1. GIRONI CAMPIONATI REGIONALI DILETTANTI E GIOVANILI S.S. 2020/2021

In base all’art. 25 comma 4 del Regolamento della L.N.D. Il Consiglio Direttivo ha provveduto alla compilazione dei gironi dei sotto indicati campionati:

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

1 CASCINA A.S.D. 2 CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD U.S. 3 CUOIOPELLI U.C.D. 4 MASSESE 1919 S.R.L.. U.S. 5 POLISPORT.CAMAIORE CALCIO A.S.D. 6 PONTREMOLESE 1919 G.S.D. 7 PRATO 2000 POL.D. 8 RIVER PIEVE A.S.D. 9 SAN MARCO AVENZA 1926 U.S.D. 10 TAU CALCIO ALTOPASCIO A.S.D. 11 VALDINIEVOLE MONTECATINI A.D. 12 ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L.

1 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 1 ANTELLA 99 U.S.D. 2 ATLETICO PIOMBINO SSD ARL 2 BALDACCIO BRUNI U.P.D. 3 CALCIO CASTELFIORENTINO S.S.D. 3 CHIANTIGIANA A.S.D. 4 CERTALDO A.S.D. 4 FIRENZE OVEST A.S.D. POL. 5 COLLIGIANA U.S.D. 5 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 6 FRATRES PERIGNANO 2019 A.S.D. 6 LASTRIGIANA A.S.D. 7 FUCECCHIO A.S.D. A.C. 7 NUOVA A.C. FOIANO A.S.D. 8 POGGIBONSI S.R.L. U.S. 8 PONTASSIEVE A.S.D. 9 PONSACCO 1920 SSD ARL F.C. 9 PORTA ROMANA OLTRARNO ASD CS 10 S.C. ATLETICO CENAIA A.S.D. 10 SIGNA 1914 A.D. S.S. 11 SAN MINIATO BASSO CALCIO A.S.D. 11 TERRANUOVA TRAIANA A.S.D. 12 TUTTOCUOIO 1957 S.M. SRL 12 VALDARNO FOOTBALL CLUB A.S.D.

482

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

Data di inizio: 11/10/2020

Modalità per stabilire le n.2 Società promosse al Campionato Nazionale Dilettanti stagione sportiva 2021/22 e le n.2 Società che accedono agli spareggi in fase nazionale come “seconde classificate”.

TRIANGOLARE PRIME CLASSIFICATE DEI GIRONI A - B - C ➢ le Società che si classificano ai primi due posti del triangolare accedono al Campionato Nazionale Dilettanti stagione sportiva 2021/22

➢ la Società che si classifica al terzo posto del triangolare accede agli spareggi in fase nazionale come “seconda classificata” IPOTESI “A”

Triangolare con gare di andata e ritorno (n.6 giornate)

IPOTESI “B”: IN CASO DI INTERRUZIONE LIMITATA CAUSA COVID-19

Triangolare con gare solo andata (n.3 giornate)

IPOTESI “C”: IN CASO DI INTERRUZIONE PROLUNGATA CAUSA COVID-19

Nel caso in cui neppure il triangolare potesse essere effettuato, le Società classificate al 1° posto verranno inserite in una graduatoria di merito: - le Società che si posizionano al 1° e al 2° posto, vengono promosse al Campionato Nazionale Dilettanti stagione sportiva 2021/22 - la Società che si posiziona al terzo posto accede agli spareggi in fase nazionale come “seconda classificata”

MODALITA’ PER STABILIRE LA SECONDA SOCIETA’ CHE ACCEDE AGLI SPAREGGI IN FASE NAZIONALE COME “SECONDA CLASSIFICATA”

IPOTESI “A”

1^ FASE PLAY OFF GIRONI A - B - C (DAL 2° AL 5° POSTO) PLAY OFF SEMIFINALE – GARA UNICA FINALE – GARA UNICA

Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di n. 7 o più punti tra la 2^ e la 5^ e tra la 3^ e la 4^ squadra classificata. Se ci sono n. 7 o più punti tra la 2^ e la 3^ squadra classificata, i play off all’interno di quel girone non vengono disputati e la 2^ classificata risulta la squadra vincente

2^ FASE TRIANGOLARE (VINCENTI PLAY OFF GIRONI A - B - C) TRIANGOLARE GARE SOLO ANDATA 1^ GARA 2^ GARA 3^ GARA

483

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

IPOTESI “B”: IN CASO DI INTERRUZIONE LIMITATA CAUSA COVID-19

Nel caso in cui il triangolare non potesse essere effettuato, le vincenti dei play off verranno inserite in una graduatoria di merito: la Società che si posiziona al primo posto accede agli spareggi in fase nazionale come “seconda classificata”

IPOTESI “C”: IN CASO DI INTERRUZIONE PROLUNGATA CAUSA COVID-19

Nel caso in cui neppure i play off non potessero essere effettuati, le Società classificate al 2° posto verranno inserite in una graduatoria di merito: la Società che si posiziona al primo posto accede agli spareggi in fase nazionale come “seconda classificata”

RETROCESSIONI AL CAMPIONATO DI PROMOZIONE STAGIONE SPORTIVA 2021/22: N.7 SOCIETA’

➢ Le Società che si classificano al 12°e 11° posto di ogni girone retrocedono direttamente al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22

➢ la peggiore Società posizionata al 10° posto dei tre gironi A - B - C

MODALITA’ PER STABILIRE LA PEGGIORE SOCIETA’ POSIZIONATA AL 10° POSTO DEI TRE GIRONI A - B -C

IPOTESI “A”

PLAY OUT (TRIANGOLARE TRA LE SQUADRE CLASSIFICATE AL 10° POSTO DEI GIRONI A - B - C) Triangolare con gare di andata e ritorno (n.6 giornate)

La Società che si classifica al 3° posto del triangolare retrocede al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22

IPOTESI “B”: IN CASO DI INTERRUZIONE LIMITATA CAUSA COVID-19

PLAY OUT (TRIANGOLARE TRA LE SQUADRE CLASSIFICATE AL 10° POSTO DEI GIRONI A - B - C) Triangolare con gare solo andata (n.3 giornate)

La Società che si classifica al 3° posto del triangolare retrocede al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22

IPOTESI “C”: IN CASO DI INTERRUZIONE PROLUNGATA CAUSA COVID-19

Nel caso in cui neppure il triangolare potesse essere effettuato, le Società classificate al 10° posto verranno inserite in una graduatoria di merito: la Società che si posiziona al terzo posto retrocede al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22

COPPA ITALIA

La vincente della Coppa Italia di Eccellenza partecipa alla Fase Nazionale per accedere al Campionato Nazionale Dilettanti stagione sportiva 2021/22

484

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

CAMPIONATO DI PROMOZIONE

1 AMICI MIEI SSDARL 1 ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. C.S. 2 ART.IND.LARCIANESE U.S.D. 2 ATHLETIC CALENZANO CALCIO A.S.D. 3 CGC CAPEZZANO PIANORE1959 A.S.D. 3 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. 4 LAMMARI 1986 A.S.D. 4 AUDAX RUFINA S.P.D. 5 LAMPO 1919 A.S.D. 5 CENTRO STORICO LEBOWSKI SCSD 6 MALISETI SEANO A.S.D. 6 GALLIANESE A.S.D. 7 MONTELUPO A.S.D. U.S.C. 7 LANCIOTTO CAMPI V.S.D. A.S.D. 8 PIEVE FOSCIANA A.S.D. 8 LUCO A.S.D. POL. 9 PONTEBUGGIANESE SRL S.S.D. 9 MONTESPERTOLI A.S.D. 10 QUARRATA OLIMPIA A.S.D. A.C. 10 RIGNANESE U.S.D. 11 REAL CERRETESE A.S.D. POL. 11 RONDINELLA MARZOCCO A.S.D. 12 VIACCIA CALCIO A.S.D. 12 S.PIERO A SIEVE A.S.D. POL. 13 VILLA BASILICA A.S.D. 13 SESTESE CALCIO SSD.AR.L. 14 VIRTUS MARINA DI MASSA A.S.D.

1 ATLETICO ETRURIA A.S.D. 1 ALBERORO 1977 U.S.D. 2 ATLETICO MAREMMA A.S.D. 2 BUCINESE A.S.D. POL. 3 CASTIGLIONCELLO U.S.D. 3 CASENTINO ACADEMY A.S.D. 4 COLLI MARITTIMI U.S.D. 4 CASTELNUOVESE U.S.D. 5 FORCOLI 1921 VALDERA SSDARL 5 CASTIGLIONESE A.S.D. U.S. 6 G. URBINO TACCOLA U.S.D. 6 CORTONA CAMUCIA CALCIO A.S.D. 7 GAMBASSI U.S.D. 7 LUCIGNANO U.S.D. 8 MAZZOLA VALDARBIA A.S.D. 8 MONTAGNANO 1966 U.S.D. 9 MONTEROTONDO U.S.D. 9 MONTALCINO A.S.D. 10 S.ANDREA U.S.D. 10 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI A.S.D. 11 SALINE A.S.D. 11 PIENZA S.P.D. 12 SPORT CLUB ASTA A.S.D. 12 PRATOVECCHIO STIA A.S.D. 13 SPORTING CECINA 1929 A.C. 13 S. QUIRICO G.S.D. 14 VENTURINA CALCIO A.S.D.

485

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

Data di inizio: 11/10/2020 Accedono al Campionato di Eccellenza stagione sportiva 2021/22 le Società classificate al 1° posto dei 4 gironi A - B - C - D, più la Società risultante dal meccanismo sotto indicato.

In ognuno dei 4 gironi verranno effettuati i play off secondo il seguente schema:

PLAY OFF SEMIFINALI [(2^-5^) – (3^-4^)] – GARA UNICA FINALE (VINCENTI SEMIFINALI) – GARA UNICA

Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di n. 7 o più punti tra la 2^ e la 5^ e tra la 3^ e la 4^ squadra classificata. Se ci sono n. 7 o più punti tra la 2^ e la 3^ squadra classificata, i play off all’interno di quel girone non vengono disputati e la 2^ classificata risulta la squadra vincente

IPOTESI A

Le 4 vincenti dei play off dei gironi A - B - C - D disputano successivamente semifinali e finali per il 1° e 3° posto; la vincente accede come avente diritto al Campionato di Eccellenza stagione sportiva 2021/22, le altre tre Società potranno accedere al Campionato di ordine superiore in caso di completamento organico

La vincente della Coppa Italia di Promozione viene inserita nella graduatoria secondaria per eventuale completamento organico del Campionato di Eccellenza stagione sportiva 2021/22

IPOTESI “B”: IN CASO DI INTERRUZIONE LIMITATA CAUSA COVID-19

Nel caso in cui non potessero essere disputate le semifinali e le finali tra le 4 vincenti dei play off dei gironi A - B - C - D, le stesse verranno inserite in una graduatoria di merito primaria per aventi diritto (n.1 posto) ed eventuale completamento organico

Nel caso in cui una delle vincenti dei play off dei quattro gironi A - B - C - D fosse anche la vincente della Coppa Italia di Promozione, la stessa verrà inserita in posizione prioritaria rispetto alle altre tre ed accederà come avente diritto al Campionato di Eccellenza stagione sportiva 2021/22

IPOTESI “C”: IN CASO DI INTERRUZIONE PROLUNGATA CAUSA COVID-19

Nel caso in cui neppure i play off dei quattro gironi A - B - C - D potessero essere effettuati, le Società classificate al 2° posto vengono inserite in una graduatoria di merito primaria per aventi diritto (n.1 posto) ed eventuale completamento organico

Nel caso in cui una delle quattro Società classificate al 2° posto off fosse anche la vincente della Coppa Italia di Promozione, la stessa verrà inserita in posizione prioritaria rispetto alle altre tre ed accede come avente diritto al Campionato di Eccellenza stagione sportiva 2021/22

486

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

RETROCESSIONI AL CAMPIONATO DI STAGIONE SPORTIVA 2021/22: N.12 SOCIETA’ (N.3 SOCIETA’ PER GIRONE)

GIRONI A N.14 SQUADRE

➢ La Società che si classifica al 14° posto di ognuno dei due gironi retrocede direttamente al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22

➢ Le due Società perdenti i play out dei due gironi effettuati secondo il seguente schema:

PLAY OUT [GIR. 14 SQUADRE (10^-13^) - (11^-12^)] PLAY OUT GARA DI ANDATA GARA DI RITORNO

Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di n. 7 o più punti tra la 10^ e la 13^ e tra la 11^ e 12^ squadra classificata

IPOTESI IN CASO DI INTERRUZIONE CAUSA COVID-19

Nel caso in cui i play out non potessero essere effettuati, le Società classificate al 12°e al 13° posto, insieme a quella classificata al 14° posto, retrocedono direttamente al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22

GIRONI A N.13 SQUADRE

➢ La Società che si classifica al 13° posto di ognuno dei due gironi retrocede direttamente al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22

➢ Le due Società perdenti i play out dei due gironi effettuati secondo il seguente schema:

PLAY OUT [GIR. 13 SQUADRE (9^-12^)-(10^-11^)] PLAY OUT GARA DI ANDATA GARA DI RITORNO

Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di n. 7 o più punti tra la 9^ e la 12^ e tra la 10^ e la 11^ squadra classificata

IPOTESI IN CASO DI INTERRUZIONE CAUSA COVID-19

Nel caso in cui i play out non potessero essere effettuati, le Società classificate all’11°e al 12° posto, insieme a quella classificata al 13° posto, retrocederanno direttamente al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22

487

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

1 ACADEMY PORCARI A.S.D. 1 C.F. 2001 CASALE FATTORIA ASD.GS 2 CORSANICO G.S.D. 2 CANDEGLIA PORTAALBORGO A.S.D. 3 DIAVOLI NERI GORFIGLIANO S.S.D. 3 CASALGUIDI 1923CALCIO SRL S.S.D. 4 DON BOSCO FOSSONE U.S.D. 4 FC MERIDIEN LARCIANO A.S.D. 5 FOLGOR S.PIETRO A VICO A.S.D. 5 GALCIANESE S.S.D. 6 FORTE DEI MARMI 2015 A.S.D. 6 GIOVANI ROSSONERI 2010 A.S.D. 7 MOLAZZANA U.S.D. 7 GRUPPO SPORTIVO QUERCETO A.S.D. 8 PONTE A MORIANO U.S.D. 8 INTERCOMUNALE MONSUMMANO A.S.D. 9 ROMAGNANO CALCIO A.S.D. 9 JOLO CALCIO A.S.D. 10 SERRICCIOLO A.S.D. 10 MEZZANA A.S.D. G.S. 11 SPORTING PIETRASANTA 1909 A.S.D. 11 PESCIA U.S.D. 12 TORRELAGHESE 2015 A.S.D. 12 TAVOLA CALCIO 1924 A.S.D. 13 VAGLI A.S.D. 13 UNIONE TEMPIO CHIAZZANO A.C.D.

1 CALCI 2016 A.S.D. 1 BARBERINO V.ELSA A.S.D. POL. 2 CAPANNE CALCIO 1989 A.S.D. 2 BELMONTE ANTELLA GRASSINA A.S.D. 3 COMEANA BISENZIO A.S.D. 3 CERBAIA U.S.D. 4 FORNACETTE CASAROSA ASD F.C. 4 CHIANTI NORD A.S.D. POL. 5 MALMANTILE A.S.D. 5 FULGOR CASTELFRANCO U.S.D. 6 MARGINONE 2000 U.S.D. 6 GRACCIANO A.S.D. 7 PONTE A CAPPIANO F.C. A.S.D. 7 GREVIGIANA A.S.D. 8 PORTUALE GUASTICCE A.S.D. 8 IDEAL CLUB INCISA A.S.D. 9 S.MINIATO A.S.D. A.C. 9 PIANELLA G.S.D. 10 SAN GIULIANO F.C. A.S.D. 10 SAN CLEMENTE ASD.P. 11 SANROMANESE VALDARNO U.S.D. 11 SAN MINIATO A.S.D. G.S. 12 STAFFOLI A.S.D. G.S. 12 SANCASCIANESE CALCIO ASD U.S. 13 TIRRENIA U.S. 13 VAGGIO PIANDISCO 1932 A.S.D.

488

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

1 AFFRICO A.S.D. U.S. 1 AREZZO FOOTBALL ACADEMY USDSRL 2 ATLETICA CASTELLO A.S.D. 2 BIBBIENA A.C.D. 3 AUDACE LEGNAIA U.S.D. 3 CAPOLONA QUARATA U.S.D. 4 F.C. CUBINO A.S.D. 4 M.C. VALDICHIANA CALCIO U.S.D. 5 FIESOLE CALCIO SSDARL 5 MARINO MERCATO SUBBIANO A.C.D. 6 FIRENZE SUD SPORTING CLUB SSDARL 6 AMBRA U.S.D. 7 ISOLOTTO U.P.D. 7 OLMOPONTE AREZZO G.S. 8 LA NUOVA POL.NOVOLI A.S.D. 8 PERGINE A.S.D. G.S. 9 LUDUS 90 VALLE DELL ARNO A.S.D. 9 PIEVE AL TOPPO 06 POL.D. 10 PELAGO U.S.D. 10 RASSINA A.S.D. 11 RINASCITA DOCCIA U.S.D. 11 SPOIANO POL. 12 S.GODENZO A.S.D. G.S. 12 TEGOLETO U.S.D. 13 SETTIGNANESE A.S.D. U.S. 13 VICIOMAGGIO A.S.D.

1 ARGENTARIO S.S.D. 1 AMIATA A.C.D. 2 BELVEDERE CALCIO A.S.D. 2 ATLETICO PIAZZE A.S.D. 3 CALDANA U.S.D. 3 AURORA PITIGLIANO U.S.D. 4 CASTELNUOVO VAL DI CECINA A.S.D. 4 BETTOLLE POL.D. 5 DONORATICO U.S.D. 5 FONTE BEL VERDE A.P.D. 6 FONTEBLANDA A.S.D. 6 MANCIANO U.S.D. 7 GEOTERMICA A.C.D. 7 OLIMPIC SANSOVINO A.C.D. 8 LAIATICO U.S.D. 8 PONTE D ARBIA A.S.D. U.S. 9 MASSA VALPIANA A.S.D. 9 SORANO A.S.D. G.S. 10 ORBETELLO A.S.D. U.S. 10 TORRENIERI A.S.D. A.P.T. 11 POMARANCE U.S.D. 11 TORRITA A.S.D. U.S. 12 S.VINCENZO U.S.D. 12 UNIONE POL.POLIZIANA ASD 13 VOLTERRANA 2016 A.S.D. 13 VIRTUS CHIANCIANO TERME A.S.D.

489

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

Data di inizio: 11/10/2020 Accedono al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22 le Società classificate al 1° posto degli 8 gironi A - B - C - D - E - F- G - H, più la Società risultante dal meccanismo sotto indicato.

In ognuno degli 8 gironi verranno effettuati i play off secondo il seguente schema:

PLAY OFF SEMIFINALI [(2^-5^) – (3^-4^)] – GARA UNICA FINALE (VINCENTI SEMIFINALI) – GARA UNICA

Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di n. 7 o più punti tra la 2^ e la 5^ e tra la 3^ e la 4^ squadra classificata. Se ci sono n. 7 o più punti tra la 2^ e la 3^ squadra classificata, i play off all’interno di quel girone non vengono disputati e la 2^ classificata risulta la squadra vincente

IPOTESI A

Le vincenti dei play off di ogni girone disputano un ulteriore spareggio finale tra di loro (n.8 accoppiamenti, ad esempio: vincente play off Girone A/vincente play off Girone B - vincente play off Girone C/vincente play off Girone D - vincente play off Girone E/vincente play off Girone F - vincente play off Girone G/vincente play off Girone H): le vincenti vengono inserite in una graduatoria primaria per aventi diritto (n.1 posto) ed eventuale completamento organico al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22; le perdenti vengono inserite in una graduatoria secondaria per eventuale completamento organico al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22. Se una delle quattro Società vincenti lo spareggio finale fosse anche la vincente della Coppa Toscana di Prima Categoria, la stessa viene inserita in posizione prioritaria nella graduatoria primaria rispetto alle altre tre ed accede come avente diritto al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22. Se una delle quattro Società perdenti lo spareggio finale fosse anche la vincente della Coppa Toscana di Prima Categoria, la stessa viene inserita in posizione prioritaria nella graduatoria secondaria rispetto alle altre tre per eventuale completamento organico al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22.

Nel caso in cui la vincente della Coppa Italia di Prima Categoria non fosse una delle otto Società vincenti dei play off, la stessa verrà inserita nella graduatoria secondaria per eventuale completamento organico del Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22.

IPOTESI “B”: IN CASO DI INTERRUZIONE LIMITATA CAUSA COVID-19

Nel caso in cui gli spareggi finali non potessero essere disputati, le vincenti dei play off di ognuno dei gironi (n.8 Società) vengono inserite in una graduatoria di merito primaria per aventi diritto (n.1 posto) ed eventuale completamento organico. Nel caso in cui una delle vincenti dei play off fosse anche la vincente della Coppa Toscana di Prima Categoria, la stessa viene inserita in posizione prioritaria nella graduatoria di merito primaria rispetto alle altre sette ed accede come avente diritto al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22. Nel caso in cui la vincente della Coppa Italia di Prima Categoria non fosse una delle otto Società vincenti dei play off, la stessa verrà inserita in una graduatoria di merito secondaria per eventuale completamento organico.

490

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

IPOTESI “C”: IN CASO DI INTERRUZIONE PROLUNGATA CAUSA COVID-19

Nel caso in cui neppure i play off non potessero essere effettuati, le Società classificate al 2° posto degli otto gironi verranno inserite in una graduatoria di merito primaria per aventi diritto (n.1 posto) ed eventuale completamento organico.

Nel caso in cui una delle Società classificate al 2° posto fosse anche la vincente della Coppa Toscana di Prima Categoria, la stessa verrà inserita in posizione prioritaria rispetto alle altre sette ed accederà come avente diritto al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021/22.

Nel caso in cui la vincente della Coppa Toscana di Prima Categoria non fosse una delle otto Società classificate al 2° posto nei rispettivi gironi, la stessa verrà inserita in una graduatoria di merito secondaria per eventuale completamento organico.

RETROCESSIONI AL CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA STAGIONE SPORTIVA 2021/22: N.24 SOCIETA’ (N.3 SOCIETA’ PER GIRONE)

➢ La Società che si classifica al 13° posto di ognuno degli otto gironi retrocede direttamente al Campionato di Seconda Categoria stagione sportiva 2021/22

➢ Le due Società perdenti i play out degli otto gironi effettuati secondo il seguente schema:

PLAY OUT [GIR. 13 SQUADRE (9^-12^)-(10^-11^)] PLAY OUT GARA DI ANDATA GARA DI RITORNO

Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di n. 7 o più punti tra la 9^ e la 12^ e tra la 10^ e la 11^ squadra classificata

IPOTESI IN CASO DI INTERRUZIONE CAUSA COVID-19

Nel caso in cui i play out non potessero essere effettuati, le Società classificate all’11°e al 12° posto, insieme a quella classificata al 13° posto, retrocederanno direttamente al Campionato di Seconda Categoria stagione sportiva 2021/22

491

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

1 ATLETICO PODENZANA 2004 A.S.D. 1 ATLETICO SPEDALINO 2 ATLETICO CARRARA DEIMARMI 2 BORGO A BUGGIANO CALCIO 3 CERRETO. A.S.D. 3 CECINA 2000 A.S.D. G.S. 4 FILATTIERESE A.S.D. 4 CHIESANUOVA 1975 A.S.D. 5 FIVIZZANESE A.S.D. 5 CHIESINA UZZANESE A.S.D. U.S. 6 FORTIS CAMAIORE A.S.D. 6 COIANO SANTA LUCIA A.S.D. A.C. 7 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. A.C. 7 GIOVANI VIA NOVA B.P. U.C.D. 8 MASSAROSA 1925 A.S.D. 8 JOLLY MONTEMURLO SSDARL 9 MONTI U.S.D. 9 MONTAGNA PISTOIESE A.S.D. 10 MONZONE 1926 U.S.D. 10 MONTALE POL.90 ANTARES A.S.D. 11 MULAZZO 11 MONTEPIANO A.S.D. 12 POLISPORT.ATTUONI AVENZA A.S.D. 12 SAN NICCOLÒ CALCIO A.S.D. 13 RICORTOLA A.S.D. 13 SPEDALINO LEQUERCI CALCIO 14 VIAREGGIO CALCIO A.S.D. 14 VERNIO A.S.D.

1 A. FORNOLI A.S.D. G.S. 1 CASELLINA U.S.D. 2 ACADEMY TAU A.S.D. 2 CASTELFRANCO CALCIO A.S.D. 3 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 3 CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D 4 BARGA A.S.D. 4 DAYTONA CALCIO A.S.D. 5 BORGO A MOZZANO ASD GS 5 DUCCIO DINI 6 CORSAGNA A.S.D. 6 EURO CALCIO FIRENZE A.S.D. 7 GALLICANO A.S.D. U.S. 7 FLORENCE SPORTING CLUB 8 MIGLIARINO VECCHIANO 8 G.S. MONTERAPPOLI A.S.D. 9 MONTECARLO A.S.D. 9 GINESTRA FIORENTINA ASD POL. 10 NEW TEAM S.G. A.S.D. 10 IMPRUNETA TAVARNUZZE A.S.D. 11 PONTASSERCHIO A.S.D. 11 S.MARIA A.S.D. POL. 12 PONTECOSI LAGOSI A.S.D. 12 SAN GIUSTO LE BAGNESE ASD.C. 13 S.FILIPPO A.S.D. POL. 13 SPORTING ARNO A.S.D. U.S. 14 SAN MACARIO OLTRESERCHIO 14 VIRTUS RIFREDI ASDPOL

492

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

1 ACCIAIOLO CALCIO A.S.D. 1 AUDACE ISOLA D ELBA A.S.D. 2 ANTIGNANO A R.L. S.S.D. 2 FORTE DI BIBBONA CALCIO 3 ARDENZA G.S.D. 3 MARCIANA MARINA A.S.D. 4 CALCIO CASCIANA TERMELARI 4 MARINA CALCIO U.S.D. 5 CAPANNOLI SAN BARTOLOMEO 5 MONTIERI A.S.D. A.C. 6 COLLEVICA A.S.D. 6 PALAZZI MONTEVERDI A.S.D. 7 COLLESALVETTI FC A.S.D. 7 PUNTA ALA 2013 A.S.D. 8 FABBRICA U.S.D. 8 RIBOLLA A.S.D. 9 LA CANTERA ACLI GABBRO 9 RIOTORTO A.S.D. 10 LIVORNO 9 S.D. C.S. 10 ROCCASTRADA A.S.D. POL. 11 MONTENERO ASD US 11 ROSIGNANO SEI ROSE G.S.D. 12 ORLANDO CALCIO LIVORNO 12 SALIVOLI CALCIO A.S.D. 13 P. CARLI SALVIANO A.S.D. POL. 13 SOLVAY ROSIGNANO A.S.D. 14 SELVATELLE A.S.D. 14 VADA A.S.D.

1 ALBERESE A.S.D. 2 ATLETICO PIANCASTAGNAIO 3 CAMPAGNATICO S.S.D. 4 CASTELL AZZARA A.S.D. 5 CINIGIANO S.S.D. 6 INVICTASAURO A.S.D. 7 MAGLIANESE POL. 8 MARSILIANA AICS A.S.D. 9 MONTIANO U.S.D. 10 NEANIA CASTEL DEL PIANO 11 NUOVA GROSSETOBARBANELLA 12 PAGANICO U.S.D. 13 RISPESCIA U.S.D. 14 SAN QUIRICO 1969 A.S.D.

493

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

1 CALCIO ALBACARRAIA 1997 A.S.D. 2 DLF FIRENZE CALCIO A.S.D. 3 F.C.D. LA QUERCE 2009 A.S.D. 4 FLORIA 2000 AR.L. S.S.D. 5 PIETA 2004 A.S.D. 6 POGGIO A CAIANO 1909 C.S.D. 7 POLISPORTIVA CARRAIA A.S.D. 8 PRATO NORD A.S.D. POL. 9 REAL PERETOLA A.S.D. 10 SALES A.S.D. U.S. 11 SETTIMELLO A.S.D. A.C. 12 SPORTING SEANO 1948 S.S.D. 13 VIRTUS COMEANA SSC.D. 14 VIRTUS LAURENZIANA A.S.D.

1 C.G. AURORA MONTAIONE A.S.D. 1 ARNO CASTIGLIONI LATERINA 2 BERARDENGA G.S.D. 2 ATLETICO LEVANE LEONA A.S.D. 3 CASOLESE POL.D. 3 BADIA A ROTI CALCIO A.S.D. 4 CASTELLINA IN CHIANTI ASD FC 4 BADIA AGNANO A.S.D. POL. 5 CASTELLINA SCALO A.S.D. 5 CALCIO PESTELLO A.S.D. 6 G.S. BUONCONVENTO A.S.D. 6 CAVRIGLIA AS A.S.D. 7 LIBERTAS TAVARNELLE 1927 7 FAELLESE A.S.D. U.S. 8 LUIGI MERONI ASD.FC 8 MONTEMIGNAIO A.S.D. 9 MONTERONI A.S.D. 9 PALAZZO DEL PERO A.S.D. G.S. 10 RADICONDOLI A.S.D. 10 RESCO REGGELLO S.S.D. 11 SAN POLO A.S.D. 11 S.FIRMINA U.S.D. 12 SAMBUCA U. CASINI A.S.D. U.S. 12 S.MARCO LA SELLA POL.D. 13 STAGGIA G.S.D. 13 STIA U.S.D. 14 VIRTUS BIANCOAZZURRA A.S.D. 14 TRO.CE.DO POL.

494

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

1 ALBERETA 72 A.S.D. POL. 1 ACQUAVIVA A.S.D. S.P. 2 ALBERETA SAN SALVI G.S.D. 2 CETONA 1928 A.S.D. 3 BAGNO A RIPOLI A.C.D. 3 CIRCOLO FRATTICIOLA G.S. 4 CALDINE 4 CITTA DI CHIUSI A.S.D. 5 FIRENZUOLA S.S.D. 5 FRATTA S.CATERINA A.S.D. 6 LONDA 1974 A.S.D 6 GUAZZINO S.S.D. POL. 7 MOLINENSE A.S.D. U.S. 7 MONTECCHIO POL.D. 8 NOVA VIGOR MISERICORDIA 8 NUOVA RADICOFANI A.S.D. 9 RONTESE A.S.D. 9 OLIMPIC SARTEANO POL.D. 10 S.BANTI BARBERINO A.S.D. 10 RAPOLANO TERME F.C.D. 11 SAGGINALE A.S.D. 11 S.ALBINO TERME A.P.D. 12 SANCAT A.S.D. 12 TERONTOLA A.S.D. G.S. 13 SANT AGATA U.S.D. 13 VIRTUS ASCIANO S.S.D. 14 SCARPERIA 1920 G.S. 14 VOLUNTAS A.S.D. S.S.

1 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D G.S. 2 CRESPINA CALCIO A.S.D. 3 FC PECCIOLI CALCIO A.S.D. 4 FILETTOLE CALCIO S.C.D. 5 LA CELLA POL.D. 6 LATIGNANO 2005 A.S.D. 7 NUOVA POL. POPOLARE CEP 8 PAPPIANA A.P.D. S.S. 9 PISAOVEST SSDARL 10 PONTE DELLE ORIGINI A.S.D. 11 SANTA MARIA A MONTE 12 STELLA AZZURRA SSDARL 13 STELLA ROSSA POL.D. 14 TREGGIAIA A.S.D. G.S.

495

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

Data di inizio: 11/10/2020 Accedono al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22 le Società classificate al 1° posto dei 13 gironi A - B - C - D - E - F- G - H - I - L - M - N - O, più la Società risultante dal meccanismo sotto indicato.

In ognuno dei 13 gironi verranno effettuati i play off secondo il seguente schema:

PLAY OFF SEMIFINALI [(2^-5^) – (3^-4^)] – GARA UNICA FINALE (VINCENTI SEMIFINALI) – GARA UNICA

Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di n. 7 o più punti tra la 2^ e la 5^ e tra la 3^ e la 4^ squadra classificata. Se ci sono n. 7 o più punti tra la 2^ e la 3^ squadra classificata, i play off all’interno di quel girone non vengono disputati e la 2^ classificata risulta la squadra vincente.

IPOTESI A

Le vincenti dei play off dei tredici gironi disputano un ulteriore spareggio finale tra di loro (n.5 accoppiamenti e n.1 triangolare, ad esempio: vincente play off Girone A/vincente play off Girone B - vincente play off Girone C/vincente play off Girone D - vincente play off Girone E/vincente play off Girone F - vincente play off Girone G/vincente play off Girone H - vincente play off Girone I/vincente play off Girone L - vincente play off Girone M/vincente play off Girone N/Vincente play off Girone O): le vincenti vengono inserite in una graduatoria primaria per aventi diritto (n.1 posto) ed eventuale completamento organico al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22; le perdenti vengono inserite in una graduatoria secondaria per eventuale completamento organico al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22. Se una delle sei Società vincenti lo spareggio finale fosse anche la vincente della Coppa Toscana di Seconda Categoria, la stessa viene inserita in posizione prioritaria nella graduatoria primaria rispetto alle altre cinque ed accede come avente diritto al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22. Se una delle sette Società perdenti lo spareggio finale fosse anche la vincente della Coppa Toscana di Seconda Categoria, la stessa viene inserita in posizione prioritaria nella graduatoria secondaria rispetto alle altre sei per eventuale completamento organico al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22.

Nel caso in cui la vincente della Coppa Italia di Seconda Categoria non fosse una delle tredici Società vincenti dei play off, la stessa verrà inserita nella graduatoria secondaria per eventuale completamento organico del Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22.

IPOTESI “B”: IN CASO DI INTERRUZIONE LIMITATA CAUSA COVID-19

Nel caso in cui gli spareggi finali non potessero essere disputati, le vincenti dei play off di ognuno dei gironi (n.13 Società) vengono inserite in una graduatoria di merito primaria per aventi diritto (n.1 posto) ed eventuale completamento organico. Nel caso in cui una delle vincenti dei play off fosse anche la vincente della Coppa Toscana di Seconda Categoria, la stessa viene inserita in posizione prioritaria nella graduatoria di merito primaria rispetto alle altre dodici ed accede come avente diritto al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22.

Nel caso in cui la vincente della Coppa Italia di Seconda Categoria non fosse una delle tredici Società vincenti dei play off, la stessa verrà inserita nella graduatoria secondaria per eventuale completamento organico del Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22.

496

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

IPOTESI “C”: IN CASO DI INTERRUZIONE PROLUNGATA CAUSA COVID-19

Nel caso in cui neppure i play off potessero essere effettuati, le Società classificate al 2° posto dei tredici gironi verranno inserite in una graduatoria di merito primaria per aventi diritto (n.1 posto) ed eventuale completamento organico. Nel caso in cui una delle Società classificate al 2° posto fosse anche la vincente della Coppa Toscana di Seconda Categoria, la stessa viene inserita in posizione prioritaria rispetto alle altre dodici ed accede come avente diritto al Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22.

Nel caso in cui la vincente della Coppa Italia di Seconda Categoria non fosse una delle tredici Società classificate al 2° posto dei rispettivi gironi, la stessa verrà inserita nella graduatoria secondaria per eventuale completamento organico del Campionato di Prima Categoria stagione sportiva 2021/22.

RETROCESSIONI AL CAMPIONATO DI STAGIONE SPORTIVA 2021/22: N.39 SOCIETA’ (N.3 SOCIETA’ PER GIRONE)

➢ La Società che si classifica al 14° posto di ognuno dei tredici gironi retrocede direttamente al Campionato di Terza Categoria stagione sportiva 2021/22

➢ Le due Società perdenti i play out dei tredici gironi effettuati secondo il seguente schema:

PLAY OUT [GIR. 14 SQUADRE (10^-13^) - (11^-12^)] PLAY OUT GARA DI ANDATA GARA DI RITORNO

Inserimento del meccanismo della cosiddetta “forbice” nel caso di distacco di n. 7 o più punti tra la 10^ e la 13^ e tra la 11^ e 12^ squadra classificata.

IPOTESI IN CASO DI INTERRUZIONE CAUSA COVID-19

Nel caso in cui i play out non potessero essere effettuati, le Società classificate al 12°e al 13° posto, insieme a quella classificata al 14° posto, retrocedono direttamente al Campionato di Terza Categoria stagione sportiva 2021/22.

497

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

3.2. SEGRETERIA

3.2.1. ISCRIZIONE CAMPIONATI DILETTANTI E GIOVANILI

Si ricorda a tutte le società che, in occasione dell’iscrizione ai campionati di competenza per la stagione sportiva 2020/2021, devono essere rispettati tutti gli adempimenti burocratici e finanziari previsti dal regolamento amministrativo vigente.

STAGIONE SPORTIVA 2020/2021

 TERZA CATEGORIA  JUNIORES PROVINCIALI PURO  JUNIORES PROVINCIALI  CALCIO A 5 – SERIE C1  CALCIO A 5 – SERIE C2  CALCIO A 5 –  CALCIO A 5 – JUNIORES/UNDER21  CALCIO A 5 – FEMMINILE  CALCIO FEMMINILE – ECCELLENZA  CALCIO FEMMINILE – PROMOZIONE  CALCIO FEMMINILE – JUNIORES

MODALITA’ DI ISCRIZIONE DELLE SOCIETA’

Si comunica che a seguito della delibera del Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, seguendo le indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti, le iscrizioni ai campionati sopra indicati dovranno essere effettuate via telematica sul sito www.lnd.it (area società), attraverso la pagina web di ogni società con la procedura della dematerializzazione. Tale procedura sarà utilizzabile dalla data di apertura delle iscrizioni stabilita da questo Comitato Regionale Toscana per il 24 LUGLIO 2020.

Si ricorda che per accedere alla propria pagina web, ogni società dovrà utilizzare i propri codici d’accesso.

Per procedere all’iscrizione on-line è necessario seguire il menu predisposto che prevede i seguenti passaggi: 1) compilazione dei dati societari e dell’organigramma; 2) compilazione modulo di iscrizione con indicazione del campo di gioco e delle desiderate; 3) riepilogo dei costi: per ogni società apparirà la quota di iscrizione al relativo campionato.

Al termine di tutte le operazioni, è necessario rendere definitivo il documento mediante l’utilizzo dell’apposita funzione “rendi definitivo il documento” e apparirà la dizione “documento convalidato”. Una volta eseguita tale operazione, la domanda di iscrizione non è più modificabile.

Si riporta di seguito l’iter di un documento che deve essere firmato elettronicamente:

Questi sono, in ordine cronologico, i passi da seguire per completare il processo di firma elettronica di un documento:

1) Stampa del documento (con scelta di stampa con firma elettronica); 2) Apposizione delle firme su carta di terzi (consiglieri, dirigenti, ecc…); 3) Dematerializzazione del documento (via scannerizzazione e upload); 4) Una volta ricevuta la conferma da parte dell’ente di certificazione dell’avvenuta acquisizione del documento de- materializzato, si può procedere con la firma elettronica; 5) Controllo che il Comitato/Divisione/Dipartimento di competenza prenda in carico il documento, ovvero che segnali errori (p.e. documento non leggibile, mancanza di una firma, ecc…). In questo caso ripetere il procedimento.

498

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

I MODULI COMPILATI ON-LINE DEVONO NECESSARIAMENTE ESSERE STAMPATI, TIMBRATI E FIRMATI IN TUTTE LE LORO PARTI E INVIATI A QUESTO COMITATO REGIONALE CON FIRMA ELETTRONICA ATTRAVERSO LA PROCEDURA DI DEMATERIALIZZAZIONE

(firma del Presidente, dei Consiglieri, dei Dirigenti etc. - Disponibilità dell’impianto di gioco da parte dell’Ente proprietario - Autocertificazione di onorabilità del Legale Rappresentante e dei Delegati alla firma)

NEL MODELLO DELL’ORGANIGRAMMA (CENSIMENTO) DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE RIPORTATA LA DATA DELL’ASSEMBLEA CHE HA NOMINATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO IN CARICA

Si ricorda di porre attenzione alla voce Documento attestante disponibilità campo di giuoco allegando i moduli predisposti in automatico (nulla-osta disponibilità campo di giuoco – Sindaco / Proprietario / Gestore) o altro documento equivalente.

Si ricorda che la domanda di iscrizione è soggetta a ratifica da parte di questo Comitato Regionale che avverrà dopo gli opportuni controlli.

MODALITÀ PAGAMENTO ISCRIZIONE CAMPIONATI

Le Società potranno usufruire delle seguenti modalità di pagamento delle quote di iscrizioni:

1. Microcredito (per la quota totale dell’iscrizione) 2. Finanziamento agevolato (per la quota totale dell’iscrizione, come da convenzione pubblicata in altra parte del presente C.U.) 3. Rateizzazione in 4 rate (1^ rata quota pagamento tramite bonifico o assegno circolare e restanti rate con addebito su c/c bancario tramite sottoscrizione del modello SDD presente nella domanda di iscrizione) 4. Pagamento tramite “portafoglio iscrizioni”: le Società potranno caricare il proprio portafoglio iscrizioni tramite bonifico o carta di credito o spostando anche eventuali crediti presenti nel “portafoglio tesseramento” tramite l’apposita funzione presente nella propria area società in totale autonomia.

Si fa presente che l’eventuale saldo passivo indicato alla data 1/7/2020 dovrà essere aggiunto alla quota di iscrizione.

B.C.C. PONTASSIEVE Agenzia Firenze 1

CODICE IBAN: IT 08 Z 087360 2801 000 000 600169

499

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

FIRMA ELETTRONICA

PROCEDURA DI RIATTIVAZIONE

Con l’approssimarsi della nuova stagione sportiva, la FIRMA ELETTRONICA necessaria ai fini delle iscrizioni on-line ai campionati di competenza, VIENE DISABILITATA ANNUALMENTE il 30 giugno e deve essere riabilitata a partire dal 1° luglio tramite l’apposito menu RIATTIVAZIONE PIN. Si ricorda che per la riattivazione del Pin di un dirigente abilitato nella scorsa stagione sportiva, è necessario inserirlo nell’organigramma della corrente stagione controllando nella sua anagrafica la spunta “firma” nella voce Qualifica. Per la carica di Presidente è indispensabile spuntare la casella “Rappresentante legale”. Una volta confermato è possibile procedere alla riattivazione del Pin nella sezione Firma elettronica – Gestione Profili. L’abilitazione alla firma elettronica deve essere nuovamente richiesta qualora si cambiasse società.

SOSPENSIONE/RIATTIVAZIONE PIN

È opportuno ricordare che la firma elettronica viene automaticamente disabilitata ai dirigenti inibiti (sarebbe pertanto utile avere almeno due dirigenti abilitati alla firma nell’organigramma). Alla fine del periodo sanzionatorio, in maniera autonoma, si potrà riattivare la firma dall’apposito menu RIATTIVAZIONE PIN.

Ciascun Presidente e/o Dirigente abilitato all’uso del menù FIRMA ELETTRONICA → GESTIONE PROFILI → SOSPENSIONE PIN ha facoltà di sospendere temporaneamente l’uso del PIN personale ad un dirigente della propria società, quindi disabilitare l’uso della firma elettronica al dirigente in questione (Il Presidente di Società può limitare questa possibilità gestendo adeguatamente i profili utente della propria Area Società, alla voce menù HOME → GESTIONE UTENTI).

L’iscrizione (on-line e dematerializzazione) dovrà essere effettuata entro i periodi sotto elencati:

TERZA CATEGORIA

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato 15 SETTEMBRE 2020 elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

JUNIORES PROVINCIALI PURO

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere 15 SETTEMBRE 2020 firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

500

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

JUNIORES PROVINCIALI

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere 15 SETTEMBRE 2020 firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

CALCIO A 5 – 1

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato 15 SETTEMBRE 2020 elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

CALCIO A 5 – SERIE C 2

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere 15 SETTEMBRE 2020 firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

CALCIO A 5 – SERIE D

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere 15 SETTEMBRE 2020 firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

CALCIO A 5 – JUNIORES / UNDER 21

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere 15 SETTEMBRE 2020 firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

CALCIO A 5 – FEMMINILE

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere 15 SETTEMBRE 2020 firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

501

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

CALCIO FEMMINILE - ECCELLENZA

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere 15 SETTEMBRE 2020 firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

CALCIO FEMMINILE - PROMOZIONE

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere 15 SETTEMBRE 2020 firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

CALCIO FEMMINILE - JUNIORES

Termine perentorio iscrizione on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere 15 SETTEMBRE 2020 firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

3.2.2. TERMINI ISCRIZIONI CAMPIONATI PROVINCIALI S.G.S.

Si riportano di seguito le date di apertura e chiusura delle iscrizioni ai campionati provinciali S.G.S.:

UNDER 17 - ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16 - ALLIEVI B PROVINCIALI

Iscrizione tramite procedura on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente 12 SETTEMBRE 2020 attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

UNDER 15 - GIOVANISSIMI PROVINCIALI UNDER 14 - GIOVANISSIMI B PROVINCIALI

Iscrizione tramite procedura on-line ON-LINE CHIUSO

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente 12 SETTEMBRE 2020 attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

502

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

ESORDIENTI PULCINI PRIMI CALCI

Iscrizione tramite procedura on-line dal 17 AGOSTO al 21 SETTEMBRE 2020

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente 25 SETTEMBRE 2020 attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

3.2.3. ORARI UFFICIALI DELLE GARE

A modifica di quanto riportato nel Comunicato Ufficiale n.3 del 1 luglio 2020 della L.N.D., il Consiglio Direttivo del C.R.T., nella riunione del 10 settembre 2020 ha stabilito per la Stagione Sportiva 2020/2021 i seguenti orari ufficiali di inizio delle gare.

Precisiamo inoltre che le gare del Campionato Juniores Regionali inizieranno 30 minuti dopo gli orari suddetti salvo quando l’inizio delle gare è previsto alle 16,00:

dal 26 luglio 2020 ore 15,30 dal 25 ottobre 2020 ore 14,30 dal 24 gennaio 2021 ore 15,00 dal 28 marzo 2021 ore 15,30 dal 18 aprile 2021 ore 16,00

SOLO PER IL CAMPIONATO DI ECCELLENZA dal 26 luglio 2020 ore 15,00 dal 25 ottobre 2020 ore 14,30 dal 28 marzo 2021 ore 15,00

SOLO PER LA COPPA ITALIA DI ECCELLENZA

Orario gare: ore 15,00

3.2.4. COPPA ITALIA ECCELLENZA E PROMOZIONE E COPPA TOSCANA PRIMA E SECONDA CATEGORIA

Si comunica che il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, nella riunione tenutasi venerdì 4 settembre 2020, ha provveduto alla compilazione delle manifestazioni in epigrafe. In allegato al presente C.U. sono pubblicati i regolamenti e i tabelloni con abbinamenti e triangolari delle varie categorie.

503

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

3.2.5. SOCIETA’ INATTIVE

Si rende noto che la sotto segnata Società, risulta inattiva per la Stagione Sportiva 2020/21:

POL. D. SUVERETO matricola 51300

3.2.6. COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO

TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI

Si comunica che nel sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it) alla sezione “modulistica” è consultabile il “Promemoria per le Società–Stagione sportiva 2020/2021”.

SVINCOLI GIOVANI CALCIATORI CON VINCOLO ANNUALE

In base a quanto disposto con il C.U. N. 1 stagione sportiva 2020/2021, in ordine alle richieste di svincolo dei giovani calciatori con vincolo annuale art.109 N.O.I.F. per inattività prima dell‟inizio del campionato, ricevute le documentazioni a riguardo, si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 10 settembre 2020:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza BASILI PAOLO 30/04/2004 6.870.104 SERAVEZZA POZZI CALCIO GARGIULO MICHELE 09/05/2009 3.451.740 SAN FREDIANO CALCIO GIANNECCHINI ALESSIO 31/10/2011 3.181.891 POLISPORT. CAMAIORE CALCIO GIUSTI FILIPPO FRANCO 08/04/2009 2.686.423 AC TURANO MONTIGNOSO GIUSTI MARCO 08/04/2009 2.686.424 AC TURANO MONTIGNOSO KHOUIDER ANAS 26/01/2006 2.387.740 GRIGNANO LO BUE LORENZO 10/12/2007 3.055.498 SPORTING PIETRASANTA 1909 MARCHETTI FRANCESCO 30/05/2007 2.189.461 SPORTING PIETRASANTA 1909 SANNA LEONARDO 22/09/2008 2.524.412 S.C. COLLINE PISANE SINA ENEA 26/09/2012 3.155.564 ACADEMY TAU TADDEUCCI MATTEO 09/06/2009 3.041.182 LUCCASETTE

RICHIESTA DI ANNULLAMENTO TESSERA F.I.G.C. PICCOLI AMICI

Si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 10 settembre 2020:

Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza CIAPONI MATTEO 16/01/2013 3.286.545 EMPOLI GIOVANI

3.2.7. TESSERAMENTO TECNICI

Si ricorda a tutte le Società che le pratiche di tesseramento tecnici possono essere inviate per posta raccoman- data a questo C.R. Toscana, Via Gabriele D’Annunzio 138 Firenze o in alternativa per email ad:

[email protected]

504

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

3.2.8. GARE AMICHEVOLI

Per motivi organizzativi-logistici legati all’emergenza sanitaria Covid19, si comunica che per garantire la presenza degli arbitri alle gare amichevoli, le richieste dovranno pervenire a questo Comitato Regionale ALMENO QUATTRO GIORNI PRIMA dello svolgimento delle gare stesse.

3.2.9. TORNEI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ 2020/2021

In appresso si riporta l’elenco dei tornei approvati.

N. TORNEO SOCIETA' TORNEO CATEGORIA INIZIO FINE 32192 SPORTING ARNO 7° TORNEO SETTEMBRE ROSANERO UNDER 19 12/09/2020 19/09/2020 32203 LASTRIGIANA TORNEO SETTEMBRE BIANCOROSSO UNDER 19 11/09/2020 15/09/2020 32204 SAN FREDIANO END OF SUMMER UNDER 16 12/09/2020 13/09/2020 32205 LASTRIGIANA TORNEO SETTEMBRE BIANCOROSSO UNDER 17 13/09/2020 18/09/2020 32248 FORTIS JUVENTUS COPPA BIANCOVERDE UNDER 15 12/09/2020 07/09/2020 32251 FORTIS JUVENTUS TORNEO PIU' FORTIS DI PRIMA UNDER 14 11/09/2020 26/09/2020 32257 VALDARNO FOOTBALL CLUB 3° MEMORIAL CHIARA BAGLIONI UNDER 17 14/09/2020 21/09/2020 32273 SETTIGNANESE TORNEO PINZANI UNDER 14 12/09/2020 13/09/2020 32274 VALDARNO FOOTBALL CLUB 3° MEMORIAL CHIARA BAGLIONI UNDER 16 15/09/2020 22/09/2020 32281 RICORTOLA 41° TORNEO ALDO MOSTI UNDER 19 14/09/2020 26/09/2020 32472 S. MARIA TORNEO DI FINE ESTATE 2020 UNDER 14 12/09/2020 26/09/2020 32476 S. MARIA TORNEO DI FINE ESTATE 2020 UNDER 16 12/09/2020 26/09/2020 32478 OSPEDALIERI 5a EDIZIONE SETTEMBRE INSIEME UNDER 14 13/09/2020 03/10/2020 32535 OSPEDALIERI 5a EDIZIONE SETTEMBRE INSIEME UNDER 16 15/09/2020 27/09/2020 32845 VENTURINA CALCIO XIII TORNEO TERME DI VENTURINA UNDER 14 12/09/2020 12/09/2020 32857 LAURENZIANA 52° TORNEO BEFANI UNDER 15 12/09/2020 10/10/2020 32890 FOLLONICA GAVORRANO 5a EDIZIONE #ILCALCIOE'DICHILOAMA UNDER 19 12/09/2020 12/09/2020 32892 FOLLONICA GAVORRANO 5a EDIZIONE #ILCALCIOE'DICHILOAMA UNDER 17 12/09/2020 12/09/2020 32899 FOLLONICA GAVORRANO 5a EDIZIONE #ILCALCIOE'DICHILOAMA UNDER 16 13/09/2020 13/09/2020 32902 FOLLONICA GAVORRANO 5a EDIZIONE #ILCALCIOE'DICHILOAMA UNDER 14 20/09/2020 20/09/2020 32961 SESTO CALCIO 2010 TORNEO ALLIEVI GIALLOBLU' UNDER 17 13/09/2020 13/09/2020 32980 STELLA AZZURRA 11° TORNEO STELLA AZZURRA UNDER 17 15/09/2020 07/10/2020 32994 AUDAX RUFINA 4° TORNEO CITTA' DI RUFINA UNDER 17 11/09/2020 11/09/2020 32999 PONZANO TORNEO ESTIVO 2020 UNDER 17 12/09/2020 19/09/2020 33004 PONZANO TORNEO ESTIVO 2020 UNDER 14 12/09/2020 19/09/2020 33018 FORNACETTE CASAROSA TORNEO FORNACETTE UNDER 14 12/09/2020 13/09/2020 33024 ATLETICA CASTELLO 1° TORNEO PRECAMPIONATO BIANCOVERDE UNDER 15 12/09/2020 26/09/2020 33162 CUOIOPELLI SETTEMBRE BIANCOROSSO UNDER 16 13/09/2020 27/09/2020 33164 CUOIOPELLI SETTEMBRE BIANCOROSSO UNDER 19 12/09/2020 19/09/2020

Si ricorda a tutte le Società che le approvazioni dei tornei sono strettamente subordinate allo scrupoloso rispetto di quanto dispone il "Protocollo anti Covid-19" F.I.G.C. del 10/08/2020 e del "chiarimento" F.I.G.C. del 28/08/2020

505

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

3.2.10. CONVENZIONI CRT PER LE SOCIETA’

CONVENZIONE FEDERAZIONE TOSCANA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

Si comunica che anche per la stagione sportiva 2020/2021 è stato rinnovato l’accordo tra la Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo ed il Comitato Regionale Toscana della FIGC LND a sostegno delle attività delle oltre 700 società calcistiche dilettanti e giovanili del territorio, con ulteriori ed innovative opportunità.

Le intese interessano le società calcistiche dilettanti e giovanili aventi sede legale nei Comuni dove operano le 14 BCC, con le proprie filiali stabili o, a loro insindacabile giudizio, nei restanti Comuni dell’area di competenza.

Si riporta di seguito i punti salienti della nuova convenzione (allegata in altra parte del presente C.U.) per la concessione di finanziamenti agevolati alle società calcistiche dilettanti e giovanili per il riavvio dell’attività a seguito della pandemia covid-19

Sostenere il riavvio dell’attività delle Società calcistiche dilettanti e giovanili, affiliate a FINALITA’ FIGC LND CRT attraverso un finanziamento per le esigenze di liquidità A titolo esemplificativo: • quote di iscrizione ai campionati SPESE AMMISSIBILI • spese per il settore giovanile (tesseramenti, materiale sportivo) • spese per gli impianti • spese per utenze e fornitori Le Società calcistiche dilettanti e giovanili, affiliate a FIGC LND CRT e aventi sede legale DESTINATARI nei Comuni dove la Banca è presente con proprie filiali o, a suo insindacabile giudizio, nei Comuni confinanti (area di competenza) Importo: • max 20.000,00 euro Durata: • max 72 mesi • preammortamento min 6 e max 12 mesi CARATTERISTICHE Rimborso: DEI FINANZIAMENTI • rate mensili costanti, posticipate, comprensive di capitale e interessi Condizioni economiche: • tasso fisso max 4,00% N.B.: Ogni singola Banca, a suo insindacabile giudizio, potrà decidere di applicare condizioni di maggior favore La Banca potrà acquisire le garanzie ritenute eventualmente necessarie per la conces- GARANZIE ACCESSORIE sione del finanziamento

ITER DI RICHIESTA La Società calcistica interessata indirizza alla Banca la richiesta di finanziamento

VALIDITA’ Richieste pervenute alle banche fino al 31/12/2020

506

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

Elenco referenti BCC – 2020

n. B C C Referente tel. mail 1 Banca Alta Toscana Sauro Lazzerin 0573 7070313 [email protected]

0575 787653

2 Anghiari e Stia Daniele Cavalli [email protected] 335 1354134 055 883071

3 Banco Fiorentino Francesco Pistelli [email protected] 331 6405706 Funzione Coordinamento 4 ChiantiBanca 055 82 55 800 [email protected] Commerciale Massimiliano Vannini 0577 397376 [email protected] 5 Banca Centro Daniele Taini 075 60502252 [email protected]

6 Elba Piero Paolini 0565 944072 [email protected]

7 Pescia e Cascina Francesco Pellegrini 0572 459512 [email protected]

Marco Aquino [email protected] 8 Pisa e Fornacette 0587 429580 Andrea Lenzi [email protected]

9 Pontassieve Francesco Ciullini 055 8302224 [email protected]

0564 613217

10 Banca TEMA Adolfo Rastelli [email protected] 347 5112252

11 Valdarno Alice Forzini 055 9137231 [email protected]

Valdarno F.no-Cascia di 12 Leonardo Vannucci 345 2485487 [email protected] Reggello Valdichiana - Montepul- 0578 230763

13 Enrico Zagari [email protected] ciano 334 6193938 0584 737359

14 Versilia Lunigiana e Garf. Giovanni Cesarano [email protected] 334 6501735

15 Vival Banca Sergio Miele 0572 285209 [email protected]

Elenco sportelli e comuni di competenza su www.ft.bcc.it - sezione "Le Banche aderenti alla Federazione Toscana" o sui siti delle singole BCC

CONVENZIONE DUFERCO ENERGIA/COMITATO REGIONALE TOSCANA

Si rende noto che il Comitato Regionale Toscana e la Duferco Energia, azienda attiva nella produzione di energia derivante da fonti rinnovabili al fine dell’obiettivo dell’autosufficienza energetica, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa teso ad offrire alle Società toscane un servizio di consulenza gratuita e assistenza per trovare soluzioni idonee in termini di riduzione/ottimizzazione dei consumi, con conseguente risparmio energetico e relativo abbattimento dei costi. I termini e tutti i servizi previsti da tale convenzione saranno pubblicati nei prossimi Comunicati Ufficiali.

507

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

CALCIO FEMMINILE

Si ricorda che è attiva la nuova e-mail del calcio femminile: [email protected] Responsabile Regionale Calcio Femminile: Luciana Pedio 366 5414284

CALCIO A 5

Si riportano di seguito le date di apertura e chiusura delle iscrizioni ai campionati S.G.S.:

UNDER 17 - ALLIEVI

dal 17 AGOSTO Iscrizione tramite procedura on-line al 21 SETTEMBRE 2020 Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente 25 SETTEMBRE 2020 attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

UNDER 15 - GIOVANISSIMI

dal 17 AGOSTO Iscrizione tramite procedura on-line al 21 SETTEMBRE 2020 Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente 25 SETTEMBRE 2020 attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

ESORDIENTI PULCINI dal 17 AGOSTO Iscrizione tramite procedura on-line al 28 SETTEMBRE 2020

Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente 2 OTTOBRE 2020 attraverso la procedura di dematerializzazione entro:

508

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

RICONOSCIMENTO SCUOLE CALCIO ELITE

Come stabilito e riportato nei vari comunicati ufficiale, n.5 del Settore Giovanile e Scolastico e successive pubblicazioni del CR Toscana LND – SGS, si ricorda che il termine improrogabile e inderogabile per la presentazione della richiesta del riconoscimento della Scuola Calcio Elite stagione sportiva 2020/2021, con relativa documentazione accessoria, sarà il 30 settembre 2020. Tenuto di conto che la richiesta potrà e dovrà essere fatta unicamente con apposita procedura on line (non saranno accettate altre forme di comunicazione e inoltro della documentazione), al fine di fornire esaustive e complete indicazioni in merito, viene organizzato un Webinar sull’argomento, al quale sono invitate tutte le società che intendono proporre o riconfermare il riconoscimento della Scuola Calcio Elite.

L’incontro si terrà mercoledì 16 settembre alle ore 18:30 su piattaforma Google Meet. Per collegarsi sarà sufficiente utilizzare il seguente link: https://meet.google.com/yxe-eark-cqe All’incontro sono invitati il responsabile organizzativo e tecnico della Scuola Calcio Elite. Si ribadisce che l’incontro è riservato solo alle società che intendono richiedere il riconoscimento della Scuola Calcio Elite. Vista la l’affluenza dei partecipanti, si prega dopo essersi collegati di chiudere i microfoni così da evitare fastidiosi rumori di fondo, microfoni che all’occorrenza potranno essere riattivati per eventuali interventi da parte dei partecipanti.

509

C.R. TOSCANA - C.U. n.14 del 10-09-2020

5. RISULTATI

Nessuna comunicazione.

6. GIUSTIZIA SPORTIVA

Nessuna comunicazione.

7. ERRATA CORRIGE

Nessuna comunicazione.

8. ALLEGATI

• Cu 92 - Art 126 Cgs - Damiani - Asd Giovani Granata Monsumanno • Comunicato Ufficiale n. 89 - Società vincenti Premi di Valorizzazione Giovani Calciatori Campionati Regionali di Eccellenza e Promozione S.S. 2019/2020 • Comunicato Ufficiale n. 90 - CU n.84/A FIGC - Abbreviazioni termini giustizia sportiva fase regionale Coppa Italia, Coppa Regione e Coppa Provincia • Comunicato Ufficiale n. 91 - CU n.85/A FIGC - Abbreviazioni termini giustizia sportiva fase nazionale Coppa Italia Dilettanti • Circolare n.19 - Circolare n.27/2020 Centro Studi Tributari LND • Circolare n. 20 - Circolare n.28/2020 Centro Studi Tributari LND • Regolamenti e Tabelloni Coppa Italia Eccellenza, Coppa Italia Promozione, Coppa Toscana Prima Categoria Coppa Toscana Seconda Categoria

9. CALENDARIO GARE

Nessuna comunicazione.

PUBBLICATO IN FIRENZE ED AFFISSO ALL’ALBO DEL C.R. TOSCANA IL 10-09-2020

Il Segretario Il Presidente Dr. Sauro Falciani Dr. Paolo Mangini

510

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

COMUNICATO UFFICIALE N. 92/AA

− Vista la comunicazione della Procura Federale relativa al provvedimento di conclusione delle indagini di cui al procedimento n. 958 pfi 19/20 adottato nei confronti del Sig. Mirko DAMIANI e della società A.S.D. GIOVANI GRANATA MONSUMANNO, avente ad oggetto la seguente condotta:

MIRKO DAMIANI, tesserato con la qualifica di dirigente – allenatore per la A.S.D Giovani Granata Monsummano all’epoca dei fatti, in violazione dell’art. 4, comma 1, anche in relazione al C.U. n.1. s.s. 2019/2020, per aver fatto svolgere per ben 5 volte una seduta di allenamento presso il campo sportivo “E. Loik” di Monsummano Terme, sede della A.S.D. Giovani Granata Monsummano, diretta dallo stesso Damiani e dal sig. Fabbri Massimiliano al (figlio) giovanissimo calciatore Samuele Damiani (nato il 17/12/2009), tesserato con la Società U. S. Pistoiese 1921 ed una volta al giovanissimo calciatore Alessiani Pietro (nato il 03/06/2009) anch’egli tesserato con la Società U. S. Pistoiese 1921, senza la necessaria autorizzazione di quest’ultima società e con ragazzi dei Giovani Granata Monsummano di età maggiore (categorie 2006 o 2007). Quanto sopra riportato, benché negato dal Sig. Damiani, è stato confermato nelle audizioni dai due giovanissimi calciatori;

A.S.D. GIOVANI GRANATA MONSUMANNO, per responsabilità oggettiva, ai sensi dell’art. 6, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva, in quanto società alla quale appartenevano i soggetti avvisati al momento della commissione dei fatti e, comunque, nei cui confronti o nel cui interesse è stata espletata l’attività sopra contestata;

− vista la richiesta di applicazione della sanzione ex art. 126 del Codice di Giustizia Sportiva, formulata dal Sig. Mirko DAMIANI e dal Sig. Paolo ARBI, in qualità di presidente e di legale rappresentante, per conto della società A.S.D. GIOVANI GRANATA MONSUMANNO;

− vista l’informazione trasmessa alla Procura Generale dello Sport;

− vista la prestazione del consenso da parte della Procura Federale;

− rilevato che il Presidente Federale non ha formulato osservazioni in ordine all’accordo raggiunto dalle parti relativo all’applicazione della sanzione di 2 (due) mesi di squalifica per il Sig. Mirko DAMIANI e di € 500,00 di ammenda per la società A.S.D. GIOVANI GRANATA MONSUMANNO; si rende noto l’accordo come sopra menzionato.

Le ammende di cui al presente Comunicato Ufficiale dovranno essere versate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio a mezzo bonifico bancario sul c/c B.N.L.

IT 50 K 01005 03309 000000001083

(riportando nella causale il numero e la data del presente Comunicato Ufficiale) nel termine perentorio di 30 giorni successivi alla data di pubblicazione, pena la risoluzione dell’accordo e la prosecuzione del procedimento ai sensi dell’art. 126 del Codice di Giustizia Sportiva per i soggetti inadempienti.

PUBBLICATO IN ROMA IL 1° SETTEMBRE 2020

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE Marco Brunelli Gabriele Gravina

COMUNICATO UFFICIALE N. 89 Stagione Sportiva 2020/2021

Si rendono note le Società che, in relazione alle comunicazioni effettuate dai rispettivi Comitati Regionali di competenza, sono risultate vincenti dei Premi di Valorizzazione dei giovani calciatori in ciascuno dei gironi dei Campionati di Eccellenza (1^ Classificata €. 9.000,00 - 2^ Classificata €. 6.000,00 - 3^ Classificata €. 3.500,00) e Promozione (1^ Classificata €. 9.000,00 - 2^ Classificata €. 6.000,00 - 3^ Classificata €. 3.500,00) relativi alla Stagione Sportiva 2019/2020. Tali premi vengono riconosciuti sulla base di quanto disposto nel Comunicato Ufficiale L.N.D. n. 85 del 9 agosto 2019 e in applicazione della Delibera, adottata all’unanimità dal Consiglio Direttivo della L.N.D. nella riunione dell’11 giugno 2020, con riferimento all’art. 218 del D.L. 34/2020, in virtù della quale i suddetti Premi non possono essere corrisposti a quelle Società che sarebbero dovute retrocedere in via ordinaria applicando l’art. 49, delle N.O.I.F., atteso che le eventuali limitazioni o, addirittura, il blocco delle retrocessioni disposto dai rispettivi Comitati Regionali, tenuto conto della straordinarietà del provvedimento, può farsi valere solo ai fini della partecipazione al Campionato della medesima categoria per la Stagione Sportiva 2020/2021, risultando dette retrocessioni valide e da considerarsi come avvenute per tutti gli ulteriori effetti:

PROGETTO VALORIZZAZIONE GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI REGIONALI DI ECCELLENZA E PROMOZIONE 2019/2020

Tipologia ECCELLENZA Tipologia PROMOZIONE COMITATO premio PREMIO DENOMINAZIONE SOCIALE - MATRICOLA GIR. DENOMINAZIONE SOCIALE - MATRICOLA GIR. 1^ class. SPOLTORE CALCIO SRL SD - 936203 1^ class. A.S.D. NEW CLUB VILLA MATTONI - 919314 2^ class. U.S.D. NEROSTELLATI 1910 - 945108 UNICO 2^ class. S.P.D. AMITERNINA SCOPPITO - 937840 A 3^ class. A.S.D. PENNE 1920 - 937667 3^ class. A.S.D. PUCETTA - 917363 ABRUZZO 1^ class. A.S.D. SAN SALVO CALCIO - 952783 2^ class. A.S.D. UNION FOSSACESIA CALCIO - 70066 B 3^ class. A.S.D. VAL DI SANGRO - 77714 1^ class. A.S.D. POLICORO - 949182 1^ class. A.S.D. VIGGIANO - 945115 già A.S.D. R.A.F. VEJANUM 2^ class. A.S.D. REAL TOLVE - 915477 2^ class. A.S.D. ORAZIANA VENOSA - 938864 BASILICATA UNICO UNICO A.S.D. MONTESCAGLIOSO CALCIO - 933671 3^ class. 3^ class. A.S.D. POLISPORTIVA TITO - 951478 già A.S.D. MONTESCAGLIOSO 1^ class. A.C.D. MORRONE - 951362 1^ class. A.S.D. SAN FILI 1926 - 60668 A.S.D. BOVALINESE 1911 - 610148 già A.S.D. 2^ class. UNICO 2^ class. A.S.D. CASSANO SYBARIS - 932928 A BOVALINESE CALABRIA 3^ class. F.C. ISOLA CAPO RIZZUTO - 23560 3^ class. F.C.D. REAL SANT'AGATA - 941465 1^ class. U.S.D. AFRICO - 69594 2^ class. A.S.D. COMPRENSORIO ARCHI CALCIO - 917482 B 3^ class. F.C.D. ROMBIOLESE - 934830 CSDS NAPOLI UNITED - 938961 già CSDS 1^ class. 1^ class. VIRTUS GOTI 97 - 620455 AFRO NAPOLI UNITED A A 2^ class. A.S.D. CASORIA CALCIO 1979 - 918908 2^ class. A.S.D. BOYS CAIVANESE - 74194 3^ class. A.S.D. VIRTUS VOLLA - 620356 3^ class. A.S.D. TEANO CALCIO 1939 - 60446 1^ class. A.S.D. VICO EQUENSE 1958 - 946978 1^ class. A.S.D. ORAT. DON GUANELLA SCAMPIA - 912865 2^ class. A.S.D. AUDAX CERVINARA CALCIO - 65143 B 2^ class. A.S.D. AC S. ANTONIO ABATE 1971 - 918030 B CAMPANIA 3^ class. A.S.D. GROTTA 1984 - 79295 3^ class. A.S.D. A.C. OTTAVIANO - 933987 1^ class. A.S.D. FORZA E CORAGGIO BN - 72201 2^ class. U.S.D. G. CAROTENUTO - 915482 C 3^ class. U.S. GESUALDO - 61744 1^ class. A.S.D. SANSEVERINESE - 918016 2^ class. A.S.D. F.C. SARNESE 1926 - 920330 D 3^ class. U.S. GIFFONESE - 21360

1^ class. A.S.D. BIBBIANO SAN PAOLO - 6510 1^ class. U.S.D. GOTICO GARIBALDINA - 918740 2^ class. PCS SANMICHELESE SSD ARL - 63055 A 2^ class. S.S.D. ARL TERME MONTICELLI - 80958 A 3^ class. U.S. S. FELICE A.S.D. - 64169 3^ class. A.S.D. CASTELLANA FONTANA - 949192 1^ class. A.S.D. ARGENTANA - 73246 1^ class. A.S.D. VIGNOLESE 1907 - 917054 2^ class. A.S.D. SANPAIMOLA - 945138 B 2^ class. A.S.D. SCANDIANESE CASALGRANDESE - 48400 B 3^ class. A.S.D. CASTENASO CALCIO - 937658 3^ class. A.S.D. CASTELLARANO - 937678 EMILIA 1^ class. A.R.S. RIOLO TERME - 42360 ROMAGNA 2^ class. A.S.D. ATLETICO CASTENASO - 917046 C 3^ class. A.S.D. PORRETTA 1924 - 64219 A.P.D. BELLARIA IGEA MARINA 1956 - 915699 1^ class. già A.P.D. IGEA MARINA BELLARIA 1956 D 2^ class. FAENZA CALCIO SSD A R.L. - 17430 3^ class. F.C.D. VIS MISANO - 943003 1^ class. SSDARL MANZANESE CALCIO - 28860 1^ class. A.S.D. SANVITESE - 64471 2^ class. A.S.D. PRO CERVIGNANO MUSCOLI - 640022 UNICO 2^ class. S.A.S. CASARSA - 10510 A FRIULI 3^ class. A.S.D. PRO GORIZIA - 640237 3^ class. A.S.D. TORRE - 60130 VENEZIA 1^ class. A.S.D. TRIESTE CALCIO - 64092 GIULIA 2^ class. A.S.D. N.K. KRAS REPEN - 58128 B 3^ class. A.S.D. OL3 - 918864 1^ class. BOREALE DON ORIONE A.S.D. - 65832 1^ class. A.S.D. MONTEFIASCONE - 62816 2^ class. SSDARL OTTAVIA - 71171 A 2^ class. S.S.D. RONCIGLIONE UNITED A R.L. - 937861 A 3^ class. A.S.D. CORNETO TARQUINIA - 74171 3^ class. A.S.D. ALMAS ROMA S.R.L. - 1620 1^ class. A.S.D. CAMPUS EUR 1960 - 949198 1^ class. A.S.D. ZENA MONTECELIO - 931010 2^ class. ITRI CALCIO SSD ARL - 951466 B 2^ class. S.S.D. RIANO CALCIO - 951462 B 3^ class. U.S.D. ARCE 1932 - 943013 3^ class. A.S.D. VIS SUBIACO - 920636 LAZIO 1^ class. A.C. FONTE MERAVIGLIOSA - 79171 2^ class. A.P.D. PALOCCO - 36200 C 3^ class. A.S.D. PESCATORI OSTIA - 64481 U.S.D. BI.TI. CALCIO - 936393 già A.S.D. 1^ class. ATLETICO ZAGAROLO D 2^ class. A.S.D. ATLETICO TORRENOVA 1986 - 951455 3^ class. A.S.D. REAL CASSINO COLOSSEO - 66002 1^ class. A.S.D. BUSALLA CALCIO - 75423 1^ class. A.S.D. ARENZANO FOOTBALL CLUB - 947017 POL. D. DIANESE E GOLFO 1923 - 945151 fusa 2^ class. F.B.C. FINALE - 665041 UNICO 2^ class. A in POL. D. GOLFO DIANESE 1923 - 952768 LIGURIA 3^ class. A.S.D. FOOTBALL GENOVA CALCIO - 937851 3^ class. A.S.D. VENTIMIGLIACALCIO - 71058 1^ class. A.C.D. SAMMARGHERITESE 1903 - 932185 2^ class. A.S.D. FOOTBALL CLUB BOGLIASCO - 951475 B 3^ class. A.P.D. COLLI ORTONOVO - 947016 1^ class. ALCIONE MILANO SSD A RL - 918780 1^ class. A.C.D. BESNATESE - 6340 A.S.D. ACCADEMIA CALCIO VITTUONE - 81723 2^ class. A.C.D. VERGIATESE - 54900 A 2^ class. fusa in A.S.D. ACCADEMIA CALCIO VITTUONE - A 952774 3^ class. U.S. SESTESE CALCIO - 49030 3^ class. A.S.D. MORAZZONE - 70279 U.S.D. BRIANZA OLGINATESE - 60228 già U.S.D. 1^ class. 1^ class. A.S.D. VIBE RONCHESE - 937687 OLGINATESE B B 2^ class. ALBINOGANDINO S.S.D. SRL - 940749 2^ class. G.S.D. ARCELLASCO CITTA DI ERBA - 675104 3^ class. A.S.D. ZINGONIA VERDELLINO - 2710 3^ class. A.C. LISSONE - 62922 1^ class. U.S. GOVERNOLESE - 21980 1^ class. A.S.D. COLOGNESE - 949209 A.S.D. VILLONGO CALCIO - 73911 fusa in A.S.D. 2^ class. U.S. VOBARNO - 74588 C 2^ class. C LOMBARDIA PRO PALAZZOLO - 952871 3^ class. U.S. DARFO BOARIO S.R.L. SSD - 15080 3^ class. A.S.D. AZZANO F.GRASSOBBIO - 940744 1^ class. A.C.D. OSPITALETTO S.S.D. S.R.L. - 675840 2^ class. A.C. CASTELLANA C.G. SSDSRL - 675355 D A.S.D. MONTORFANO ROVATO - 920610 fusa 3^ class. in A.S.D. ROVATO CALCIO - 952725 1^ class. BRESSO CALCIO S.R.L. - 675745 2^ class. A.S.D. CITTA DI SANGIULIANO 1968 - 675642 E 3^ class. G.S. VILLA - 33480 1^ class. F.C. GARLASCO A.S.D. - 951371 2^ class. U.S.D. VISCONTEA PAVESE - 933820 F 3^ class. A.C. BRESSANA 1918 A.S.D. - 937713

1^ class. A.S.D. FABRIANO CERRETO - 12370 1^ class. U.S.D. CANTIANO CALCIO - 9450 2^ class. U.S.D. ATLETICO ALMA M.C. - 935627 UNICO 2^ class. A.S.D. GABICCE GRADARA - 915606 A 3^ class. A.S.D. URBANIA CALCIO - 16390 3^ class. A.S.D. VALFOGLIA - 935703 MARCHE 1^ class. A.S.D. MONTURANO CAMPIGLIONE - 914474 2^ class. C.S. LORETO A.D. - 917164 B 3^ class. G.S. PALMENSE SSDARL - 36160 1^ class. U.S.D. BOJANO - 941223 1^ class. A.C.D. CASTEL DI SANGRO CEP 1953 - 936333 2^ class. A.S.D. POLISPORTIVA GAMBATESA - 69915 2^ class. A.S.D. ATLETICO SAN PIETRO IN V. - 921707 MOLISE UNICO UNICO A.S.D. AURORA ALTO CASERTANO - 921708 A.S.D. ATLETICO TORREMAGGIORE - 931535 3^ class. 3^ class. già A.S.D. AURORA CAPRIATESE già A.S.D. TORREVECCHIA CALCIO 1^ class. A.S.D. AYGREVILLE CALCIO - 933861 1^ class. A.S.D. DUFOUR VARALLO - 81856 2^ class. A.S.D. LA BIELLESE - 710799 A 2^ class. U.S.D. JUVENTUS DOMO - 932256 A 3^ class. A.S.D. BORGARO NOBIS 1965 - 78854 3^ class. A.S.D. SANTHIA 1903 - 47770 1^ class. ACS.D. SALUZZO - 38350 1^ class. U.S.D. ALPIGNANO - 1640 2^ class. A.C.D. PRO DRONERO - 40020 B 2^ class. U.S.D. QUINCINETTO TAVAGNASCO - 41020 B PIEMONTE 3^ class. U.S.D. VANCHIGLIA 1915 - 81843 3^ class. G.S.D. VOLPIANO - 710787 VALLE 1^ class. A.S.D. CHERASCHESE 1904 - 12560 D'AOSTA 2^ class. A.C. PEDONA BORGO S.D. - 80019 C 3^ class. A.S.D. PANCALIERICASTAGNOLE - 917202 1^ class. A.S.D. SAN GIACOMO CHIERI - 917180 A.S.D. TROFARELLO 1927 - 710624 già A.S.D. 2^ class. D TROFARELLO 3^ class. A.C.D. LUCENTO - 62289 1^ class. A.S.D. MARTINA CALCIO 1947 - 945643 1^ class. A.S.D. SPORTING APRICENA - 941971 A.S.D. BITRITTO NORBA - 920649 già A.S.D. 2^ class. G.S.D. ATLETICO VIESTE - 58423 UNICO 2^ class. A NORBA CONVERSANO 3^ class. A.S.D. DEGHI CALCIO - 936709 3^ class. A.S.D. GINOSA - 21400 PUGLIA A.C.D. SALENTO FOOTBALL - 940760 fusa in 1^ class. A.S.D. LEVERANO FOOTBALL - 952792 A.S.D. AVETRANA CALCIO - 935640 già U.S.D. B 2^ class. ALTO SALENTO 3^ class. A.S.D. ATLETICO ARADEO - 938770 A.S.D. PRO SIGMA - 935681 già A.S.D. 1979 1^ class. A.S.D. POLISPORTIVA OSSESE - 943056 1^ class. SIGMA DE AMICIS UNICO A 2^ class. U.S.D. NUORESE CALCIO 1930 - 921348 2^ class. U.S.D. ARBOREA - 2670 SARDEGNA 3^ class. U.S. GHILARZA - 71095 3^ class. POL. VILLAMASSARGIA - 59155 1^ class. ASDPOL BONORVA 1960 - 730171 2^ class. ASDPOL MACOMERSE CALCIO - 933930 B 3^ class. POL. LANTERI SASSARI A.S.D. - 730260 1^ class. A.S.D. PARMONVAL - 910615 1^ class. A.S.D. KAMARAT - 72441 A.S.D. NISSA F.C. - 949480 fusa in A.S.D. NISSA 2^ class. A.S.D. CASTELLAMMARE CALCIO 94 - 740020 2^ class. A F.C. - 952956 A S.S.D. PRO FAVARA 1984 - 945609 già U.S.D. 3^ class. 3^ class. A.S.D. CASTELTERMINI - 73462 PRO FAVARA 1^ class. A.S.D. REAL SIRACUSA BELVEDERE - 945320 1^ class. U.S.D. ROCCA DI CAPRILEONE - 71347 2^ class. U.P.D. SANTA CROCE - 74557 B 2^ class. A.D.P. SINAGRA CALCIO - 916079 B SICILIA 3^ class. ENNA CALCIO S.C.S.D. - 940733 3^ class. A.S.D. PRO FALCONE - 931395 1^ class. A.S.D. SPORTING VIAGRANDE - 930790 2^ class. A.S.D. GESCAL - 931590 C 3^ class. A.S.D. FC ACI S. ANTONIO CALCIO - 945278

1^ class. A.S.D. CITTA DI COMISO - 942148 2^ class. A.S.D. SPORTING EUBEA - 921780 D 3^ class. A.P.D. RG - 740341

1^ class. A.C. FUCECCHIO A.S.D. - 914324 1^ class. SESTESE CALCIO SSDARL - 750135 2^ class. A.D. VALDINIEVOLE MONTECATINI - 940897 A 2^ class. A.S.D. MALISETI SEANO - 937794 A 3^ class. G.S.D. PONTREMOLESE 1919 - 917169 3^ class. A.S.D. LAMPO 1919 - 25510 1^ class. S.S. SIGNA 1914 A.D. - 15310 1^ class. POL. FIRENZE OVEST A.S.D. - 59803 TOSCANA 2^ class. U.P.D. BALDACCIO BRUNI - 5430 B 2^ class. A.S.D. SPORT CLUB ASTA - 53470 B 3^ class. U.C. SINALUNGHESE A.S.D. - 49380 3^ class. A.S.D. CORTONA CAMUCIA CALCIO - 940891 1^ class. U.S.D. COLLI MARITTIMI - 934028 2^ class. A.C. SPORTING CECINA 1929 - 932834 C 3^ class. SCSD CENTRO STORICO LEBOWSKI - 932795 1^ class. S.S.D. ASSISI SUBASIO - 949298 1^ class. A.S.D. TAVERNELLE CALCIO - 51610 2^ class. ORVIETANA CALCIO S.R.L. - 770090 UNICO 2^ class. U.S.D. PIEVESE - 770503 A 3^ class. A.S.D. DUCATO SPOLETO - 932324 3^ class. A.S.D. PONTEVECCHIO SRL - 73319 UMBRIA 1^ class. A.S.D. JULIA SPELLO TORRE - 947061 2^ class. A.S.D. OLYMPIATHYRUS S. VALENTINO - 73843 B 3^ class. A.S.D. AMERINA 1950 - 943050 1^ class. A.S. GIORGIONE CALCIO 2000 - 780617 1^ class. A.S.D.PESCANTINA SETTIMO - 937781 2^ class. U.S.D. BORGORICCO - 915648 A 2^ class. U.S. ALBARONCO A.S.D. - 67736 A 3^ class. U.S. ARCELLA - 74881 3^ class. A.S.D. CALCIO MOZZECANE - 949244 1^ class. F.C. UNION PRO 1928 S.S.D. A.R.L. - 934051 1^ class. SSDARL TOMBOLO VIGONTINA S.PAOLO - 940689 2^ class. F.C. CALVI NOALE SSDARL - 932116 B 2^ class. U.S.D. MAROSTICENSE - 29390 B 3^ class. A.S.D. LIVENTINA - 913868 3^ class. A.S.D. CALCIO TRISSINO - 943061 VENETO 1^ class. POL. AURORA LEGNARO A.S.D. - 947069 2^ class. SSDARL MESTRINORUBANO F.C. - 66427 C 3^ class. A.S.D. AZZURRA DUE CARRARE - 919290 1^ class. U.S.D. OPITERGINA - 34930 2^ class. A.S.D. CAVARZANO OLTRARDO - 918754 D 3^ class. U.S.C. VAZZOLA A.S.D. - 54550 1^ class. S.S.D. BENACENSE 1905 RIVA - 67241 C.P.A. DI 2^ class. U.S.D. ALENSE - 1420 UNICO TRENTO 3^ class. U.S. RAVINENSE - 60056 1^ class. A.S.V. TRAMIN FUSSBALL - 51830 1^ class. S.V. LATSCH - 25320 C.P.A. DI 2^ class. F.C. BOZNER - 7600 2^ class. S.S.V. NATURNS - 50420 UNICO UNICO BOLZANO S.S.D. AC TRENTO 1921 S.R.L. - 952848 già 3^ class. 3^ class. D.S.V. MILLAND - 760171 A.C. TRENTO S.C.S.D. - 945218

PUBBLICATO IN ROMA IL 4 SETTEMBRE 2020

Il Segretario Generale Il Presidente Massimo Ciaccolini Cosimo Sibilia

COMUNICATO UFFICIALE N. 90 Stagione Sportiva 2020/2021

Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 84/A della F.I.G.C., inerente l’ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE DELLE FASI REGIONALI DI COPPA ITALIA, DI COPPA REGIONE E COPPA PROVINCIA ORGANIZZATE DAI COMITATI REGIONALI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI (stagione sportiva 2020/2021).

PUBBLICATO IN ROMA IL 4 SETTEMBRE 2020

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE (Massimo Ciaccolini) (Cosimo Sibilia)

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 2450

COMUNICATO UFFICIALE N. 84/A

ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE DELLE FASI REGIONALI DI COPPA ITALIA, DI COPPA REGIONE E COPPA PROVINCIA ORGANIZZATE DAI COMITATI REGIONALI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI (stagione sportiva 2020/2021)

Il Presidente Federale

 preso atto della richiesta pervenuta dalla Lega Nazionale Dilettanti avente ad oggetto l’abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi Territoriali e alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, Coppa Regione, e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della LND (stagione sportiva 2020/2021);

 ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare delle fasi regionali sopra citate;

 visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva;

 visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione II del Codice di Giustizia Sportiva;

 visti, nello specifico, gli artt. 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 del Codice di Giustizia Sportiva;

d e l i b e r a

di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 incardinati dalla data di pubblicazione del presente comunicato sino al termine delle competizioni sopra citati, le seguenti abbreviazioni di termini:

1) per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati Regionali instaurati su ricorso della parte interessata:

- il termine per presentare il preannuncio di ricorso, unitamente al contributo e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato entro le ore 12.00 del giorno successivo allo svolgimento della gara; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara; - il termine per presentare eventuali ulteriori memorie o controdeduzioni per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto entro le ore 12.00 del giorno della pronuncia. - il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata.

2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale:

- il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo e alla eventuale richiesta di copia dei documenti, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti; - il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo; - il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l’udienza in camera di consiglio, è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato a 3 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l’udienza; - al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.

3) Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà esser effettuato a mezzo pec o telefax, comunque, esser depositato presso la sede del Comitato Regionale nei termini sopra precisati. Ove l’atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o telefax.

PUBBLICATO IN ROMA IL 4 SETTEMBRE 2020

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE Marco Brunelli Gabriele Gravina

COMUNICATO UFFICIALE N. 91 Stagione Sportiva 2020/2021

Si trasmette, in allegato, il C.U. N. 85/A della F.I.G.C., inerente l’ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE DELLA FASE NAZIONALE DELLA COPPA ITALIA DILETTANTI ORGANIZZATA DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI (stagione sportiva 2020/2021).

PUBBLICATO IN ROMA IL 4 SETTEMBRE 2020

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE (Massimo Ciaccolini) (Cosimo Sibilia)

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

COMUNICATO UFFICIALE N. 85/A

ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE DELLA FASE NAZIONALE DELLA COPPA ITALIA DILETTANTI ORGANIZZATA DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI (stagione sportiva 2020/2021)

Il Presidente Federale

 preso atto della richiesta pervenuta dalla Lega Nazionale Dilettanti avente ad oggetto l’abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi al Giudice Sportivo della L.N.D. e alla Corte Sportiva di Appello a livello nazionale, relativa alle gare della Fase Nazionale della Coppa Italia Dilettanti organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti (stagione sportiva 2020/2021);

 ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare della sopra richiamata fase;

 visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva;

 visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione I del Codice di Giustizia Sportiva;

 visti gli artt. 65, 66 lett. b), 67 e 70 del Codice di Giustizia Sportiva;

 visto l’art. 74 del Codice di Giustizia Sportiva;

d e l i b e r a

di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 66, comma 1, lett. b), 67 del Codice di Giustizia Sportiva incardinati dalla data di pubblicazione del presente comunicato sino al termine delle fasi delle competizioni sopra citate, le seguenti abbreviazioni di termini:

1) per i procedimenti in prima istanza presso il Giudice Sportivo nazionale della L.N.D. instaurati su ricorso della parte interessata:

- il termine per presentare il preannuncio di ricorso, unitamente al contributo e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato entro le ore 12.00 del giorno successivo allo svolgimento della gara; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara; - il termine per presentare eventuali ulteriori memorie o controdeduzioni per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto entro le ore 12.00 del giorno della pronuncia. - il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata.

2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte Sportiva di Appello a livello nazionale, gli eventuali reclami avverso le decisioni del Giudice Sportivo Nazionale devono esser pro- posti alla Corte Sportiva di Appello a livello nazionale secondo i termini e le modalità del procedimento di urgenza ai sensi dell’art. 74 del Codice di Giustizia Sportiva. Nell’ambito di tale procedura si stabiliscono le seguenti abbreviazioni dei termini: - il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo, alla eventuale richiesta di copia dei documenti e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione che si intende impugnare; - il termine entro cui deve essere depositato il reclamo presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello nazionale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti; - il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo; - il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello nazionale fissa l’udienza in camera di consiglio, è fissato ad un giorno dal deposito del reclamo; - il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello nazionale è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l’udienza. - al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.

3) Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà esser effettuato a mezzo pec o telefax nei termini sopra precisati. Ove l’atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o telefax.

PUBBLICATO IN ROMA IL 4 SETTEMBRE 2020

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE Marco Brunelli Gabriele Gravina

LND - Protocollo N. 0001812 - U - del 31/08/2020 11:04:17

Ai Presidenti dei Comitati L.N.D. Alla Divisione Calcio a Cinque Al Dipartimento Interregionale Al Dipartimento Calcio Femminile Loro Sedi

CIRCOLARE N° 19

Oggetto: Decreto Interministeriale per l’erogazione dell’indennità ai lavoratori sportivi - Giugno 2020 -

Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia della Circolare n. 27-2020 elaborata dal Centro Studi Tributari della L.N.D., inerente l’oggetto.

Si raccomanda la immediata e puntuale informativa a tutte le rispettive Società aderenti.

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE (Massimo Ciaccolini) (Cosimo Sibilia)

CENTRO STUDI TRIBUTARI CIRCOLARE N. 27 – 2020

Oggetto: Decreto Interministeriale per l’erogazione dell’indennità ai lavoratori sportivi – Giugno 2020 –

Con Comunicato Stampa n. 193 del 27 agosto 2020, il Ministero dell’Economia e Finanze – MES – ha dato notizia della firma del Decreto Interministeriale con il quale sono state definite le modalità di erogazione dell’indennità di 600,00 euro per i lavoratori sportivi relativa al mese di giugno 2020, in attuazione dell’art. 12 del D.L. “Agosto”. Nel Decreto, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, viene, tra l’altro, affermato che l’indennità è riconosciuta in modo automatico, senza dover ripresentare apposita domanda, per coloro che già ne hanno beneficiato nel periodo precedente (marzo, aprile e maggio 2020). Per i soggetti che, invece, ne fanno richiesta per la prima volta, verrà messa a disposizione sul sito della Sport e Salute S.p.A., una piattaforma per registrare ed inviare la documentazione necessaria, cioè l’autocertificazione attestante l’esistenza del rapporto di collaborazione già prima del 23 febbraio 2020 e di non aver percepito altro reddito da lavoro o reddito di cittadinanza.

LND - Protocollo N. 0002090 - U - del 08/09/2020 13:01:56

Ai Presidenti dei Comitati L.N.D. Alla Divisione Calcio a Cinque Al Dipartimento Interregionale Al Dipartimento Calcio Femminile Loro Sedi

CIRCOLARE N° 20

Oggetto: “Superbonus” per lavori su immobili ASD/SSD – Art. 119, comma 9, lett. e), del D.L. n. 34/2020 -

Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia della Circolare n. 28-2020 elaborata dal Centro Studi Tributari della L.N.D., inerente l’oggetto.

Si raccomanda la immediata e puntuale informativa a tutte le rispettive Società aderenti.

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE (Massimo Ciaccolini) (Cosimo Sibilia)

CENTRO STUDI TRIBUTARI

CIRCOLARE N. 28 - 2020

Oggetto: “Superbonus” per lavori su immobili ASD/SSD – Art. 119, comma 9, lett. e), del D.L. n. 34/2020 -

Il comma 9, lett. e), dell’art. 119 del D.L. n. 34/2020, nel testo della Legge di conversione n. 77/2020, prevede che possono beneficiare del bonus del 110% anche le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche, iscritte nel Registro CONI, limitatamente ai lavori sui soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi. Nella “Guida” pubblicata dall’Agenzia delle Entrate è previsto che, ai fini della percezione del bonus, l’immobile, oggetto di lavori, deve essere detenuto, tra l’altro, in base ad un contratto di locazione, anche finanziaria, o di comodato regolarmente registrato e che necessita il consenso all’esecuzione dei lavori da parte dei proprietari degli immobili. La quasi totalità delle Associazioni e Società Sportive, Associate a questa Lega, svolge l’attività sportiva in impianti di proprietà di Enti Locali, principalmente Comuni, in base a contratti di concessione, regolarmente registrati. E’ da ritenere che Il contratto di concessione da parte del Comune alle Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche, finalizzato allo svolgimento dell’attività sportiva nell’ambito del territorio comunale, normalmente di durata pluriennale, e spesso gravato di corrispettivo, possa essere assimilato ad un contratto di locazione o di comodato, avendo di questi ultimi tutte le caratteristiche. E’ da ritenere, pertanto, che le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche, iscritte nel Registro CONI, titolari di siffatti contratti di concessione comunale, regolarmente registrati, possano fruire del beneficio di cui all’art. 119, comma 9, lett. e) del D.L. n. 34/2020, sempre che l’Ente concedente esprima o abbia espresso consenso all’esecuzione dei lavori sull’impianto sportivo utilizzato. Quanto sopra è conseguente anche ad una Risposta dell’Agenzia delle Entrate – n. 318 del 7 settembre 2020 – ad un interpello con la quale, seppure con riferimento ad altra fattispecie di agevolazione – credito d’imposta per la locazione di botteghe e negozi di cui all’art. 65 del D.L. n. 18/2020 – è stato precisato che “la struttura contrattuale rappresentata (concessione con canone annuo con il Comune di…..) presenta la medesima funzione economica del contratto di locazione tipico (cfr. Circolare n. 14/E del 2020)”e, pertanto, l’Agenzia ritiene che “l’instante possa fruire del credito d’imposta pari al 60 per cento dei canoni versati relativi al marzo 2020 previsti dal contratto di concessione stipulato col Comune di XXXXX (ferma restando la sussistenza degli ulteriori requisiti previsti per la fruizione del cosiddetto credito d’imposta per negozi e botteghe)”. Tanto premesso è, pertanto, da ritenere che lo stesso criterio vada adottato per la concessione del “Superbonus” in argomento.

55a EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 REGOLAMENTO FASE REGIONALE

La Lega Nazionale Dilettanti organizza, per la stagione sportiva 2020/2021 la 55^ edizione della Coppa Italia Dilettanti alla quale sono iscritte d’ufficio le Società partecipanti al Campionato di Eccellenza.

Il Comitato Regionale Toscana organizza la fase regionale della manifestazione con le Società di Eccellenza e intende concluderla in tempo utile per comunicare alla L.N.D., entro il termine che la stessa renderà noto con successiva informativa, la Società vincente qualificata per la Fase Nazionale.

La competizione si svolge in quattro turni e una finale. I turni si svolgono per “accoppiamento” e “triangolare”.

Accoppiamenti e triangolari effettuati con il criterio di vicinorietà e in prospettiva di garantire sviluppo alle fasi successive in un programma globale.

Accoppiamenti gare di andata e ritorno: la società scritta al rigo superiore del prospetto di cui al precedente punto gioca la prima partita in casa. Supera il turno la società che nei due incontri ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti è valido il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate è dichiarata vincente la società che ha fatto il maggior numero di reti in trasferta; a parità persistente, al termine del secondo incontro, l’Arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma.

Triangolari:

Effettuerà la prima gara in casa la società scritta al primo posto del triangolare (A) contro la società scritta al secondo posto (B) riposerà la società scritta al terzo posto (C ); nella seconda giornata riposa la società che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le società che non si sono incontrate in precedenza. Risulta vincente del turno la società che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti, il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole società) fa fede l’esito dell’incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le società si procede per sorteggio a cura del Comitato Regionale Toscana;

Turni in gara unica:

Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15’ ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta;

Turni:

Nel primo turno le modalità di svolgimento sono quelle previste per gli accoppiamenti ed i triangolari riportate nel regolamento della coppa. Nel secondo e quarto turno giocherà in casa la società scritta al rigo inferiore, nel terzo turno giocherà in casa la società scritta al rigo superiore del prospetto. Le modalità della finale sono riportate nel presente regolamento.

Finale:

Gara unica in campo neutro, se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si procederà ad effettuare due tempi supplementari di 15’ ciascuno, al termine dei quali, persistendo ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo norma;

Modalità amministrative:

Nel turno con gare di andata e ritorno l’incasso della gara è di competenza della Società che giuoca in casa. Nei turni a gara unica l’incasso, detratto l’importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all’incontro. Nella gara di finale dall’incasso dovrà essere tolto l’importo da versare alla S.I.A.E., l’importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell’incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo, il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste e il Comitato Regionale Toscana;

Premi e riconoscimenti:

-trofeo Campione Regionale Coppa Italia (alla 1^ classificata) e targa (alla 2^ classificata); -n. 25 medaglie da assegnare ai calciatori e ai tecnici delle squadre;

Partecipazione dei Calciatori:

Alle gare di Coppa Italia, per la fase Regionale, possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la rispettiva Società per la stagione sportiva 2020/2021 senza alcuna limitazione di impiego rispetto all’età massima e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età nel rispetto di quanto previsto dall’art. 34, comma 3 delle N.O.I.F. e con l’obbligo di impiegare comunque per l’intera durata delle gare, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.2000 in poi, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.2001 in poi e uno dal 1.1.2002 in poi. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche in caso di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate. L’inosservanza della predetta disposizione è punita con la sanzione della perdita della gara come previsto dall’art. 10, comma 6, del Codice di Giustizia Sportiva.

Sostituzione dei Calciatori:

Sono consentite cinque sostituzioni indipendentemente dal ruolo.

Organizzazione reclami e disciplina sportiva:

L’organizzazione disciplinare della manifestazione a livello Regionale è demandata al Comitato Regionale a cui compete tutto quanto inerente lo svolgimento del Torneo ed ogni altro adempimento ad esso connesso. Per la disciplina sportiva − ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare delle fasi regionali sopra citate; − visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva; − visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione II del Codice di Giustizia Sportiva; − visti, nello specifico, gli artt. 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 del Codice di Giustizia Sportiva; d e l i b e r a di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 incardinati dalla data di pubblicazione del C.U. n. 84/A F.I.G.C. del 4/9/2020 sino al termine delle competizioni sopra citati, le seguenti abbreviazioni di termini: 1) per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati Regionali instaurati su ricorso della parte interessata: - il termine per presentare il preannuncio di ricorso, unitamente al contributo e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato entro le ore 12.00 del giorno successivo allo svolgimento della gara; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara; - il termine per presentare eventuali ulteriori memorie o controdeduzioni per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto entro le ore 12.00 del giorno della pronuncia. - il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata.

2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale: - il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo e alla eventuale richiesta di copia dei documenti, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti; - il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo; - il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l’udienza in camera di consiglio, è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato a 3 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l’udienza; - al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.

3) Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà esser effettuato a mezzo pec o telefax, comunque, esser depositato presso la sede del Comitato Regionale nei termini sopra precisati. Ove l’atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o telefax.

Rinuncia a gare:

Nel caso in cui una società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate nei suoi confronti, le sanzioni di cui all’art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0-3) inoltre la stessa società verrà esclusa dal procedimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria fino a € 600,00. Verranno anche escluse dal proseguo della manifestazione le società che utilizzano calciatori in posizione irregolare a che comunque si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicata nei loro confronti l’art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. Qualora si verifichi la situazione di cui sopra, alla società che avrebbe dovuto incontrare quella esclusa dalla manifestazione verrà assegnata la vittoria della gara con il punteggio di 0-3.

Orari e campi di gioco:

Gli orari delle gare sono quelli fissati dal C.R. Toscana F.I.G.C.-L.N.D. E’ tuttavia consentito alle società ospitanti di ottenere, su richiesta motivata, e con l’accordo della società ospitata lo spostamento di orario rispetto a quello ufficiale. Può eventualmente essere concesso anche lo spostamento del campo di gioco sul quale la società ospitante abitualmente gioca le sue gare purché la richiesta pervenga al C.R.T. almeno otto giorni prima della data fissata per la disputa della partita.

Arbitri:

Designati a cura del C.R.A. Toscana.

Applicazione regolamenti federali e disposizioni specifiche di Lega in fatto di Coppa Italia:

Il presente regolamento è conforme alla normativa federale vigente e alle direttive emanate, in fatto di Coppa Italia Dilettanti – fase regionale – dalla L.N.D. con il C.U. n. 1 pubblicato in Roma il 1° Luglio 2020.

Per quanto non contemplato dal presente regolamento si fa espresso richiamo agli artt. delle Norme Organizzative della F.I.G.C. del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D.

I TURNO OTTAVI DI FINALE QUARTI DI FINALE SEMIFINALI SEMIFINALI QUARTI DI FINALE OTTAVI DI FINALE I TURNO Triangolari 20/09/20 - 27/09/20 - 04/10/20 28/10/2020 18/11/2020 09/12/2020 09/12/2020 18/11/2020 28/10/2020 Triangolari 20/09/20 - 27/09/20 - 04/10/20 Accoppiamenti 20/09/20 - 04/10/20 Accoppiamenti 20/09/20 - 04/10/20

1-A PONTREMOLESE 1919 LASTRIGIANA 20-A 2-B MASSESE 1919 FIRENZE OVEST POL. 21-B 3-C SAN MARCO AVENZA 1926 SIGNA 1914 S.S. 22-C

4-A RIVER PIEVE PRATO 2000 POL.D. 23-A

5-B CASTELNUOVO GARFAGNA ZENITH AUDAX 24-B

6-A TAU CALCIO ALTOPASCIO CHIANTIGIANA 25-A

7-B POLISPORT.CAMAIORE CALCIO COLLIGIANA 26-B

8-A FRATRES PERIGNANO 2019 POGGIBONSI 27-A

9-B PONSACCO 1920 F.C. CERTALDO 28-B

10-A CASCINA FORTIS JUVENTUS 1909 29-A FINALE 11-B S.C. ATLETICO CENAIA STADIO G. BOZZI PONTASSIEVE 30-B C.F.F. FIRENZE mercoledì 6 gennaio 2021

12-A TUTTOCUOIO 1957 S.M. PORTA ROMANA C.S. 31-A 13-B ARMANDO PICCHI CALCIO 14-C ATLETICO PIOMBINO ANTELLA 99 32-B

15-A CUOIOPELLI VALDARNO FOOTBALL CLUB 33-A

16-B FUCECCHIO A.C. TERRANUOVA TRAIANA 34-B

17-A CALCIO CASTELFIORENTINO NUOVA A.C. FOIANO 35-A 18-B SAN MINIATO BASSO CALCIO 19-C VALDINIEVOLE MONTECATINI A.D. BALDACCIO BRUNI 36-B 55a EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 REGOLAMENTO

La Lega Nazionale Dilettanti organizza, per la stagione sportiva 2020/2021 la 55^ edizione della Coppa Italia Dilettanti alla quale sono iscritte d’ufficio le Società partecipanti al Campionato di Promozione.

Il Comitato Regionale Toscana organizza la fase regionale della manifestazione con le Società di Promozione. Non è prevista per la Società vincente la Coppa Italia di Promozione la Fase Nazionale (come da C.U. n.4 del 1 Luglio 2020 - L.N.D. Roma)

La competizione si svolge in quattro turni e una finale. I turni si svolgono per “accoppiamento” e “triangolare”.

Accoppiamenti e triangolari effettuati con il criterio di vicinorietà e in prospettiva di garantire sviluppo alle fasi successive in un programma globale.

Accoppiamenti gare di andata e ritorno: la società scritta al rigo superiore del prospetto di cui al precedente punto gioca la prima partita in casa. Supera il turno la società che nei due incontri ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti è valido il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate è dichiarata vincente la società che ha fatto il maggior numero di reti in trasferta; a parità persistente, al termine del secondo incontro, l’Arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma.

Triangolari:

Effettuerà la prima gara in casa la società scritta al primo posto del triangolare (A) contro la società scritta al secondo posto (B) riposerà la società scritta al terzo posto (C ); nella seconda giornata riposa la società che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le società che non si sono incontrate in precedenza. Risulta vincente del turno la società che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti, il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole società) fa fede l’esito dell’incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le società si procede per sorteggio a cura del Comitato Regionale Toscana;

Turni in gara unica:

Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15’ ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta;

Turni:

Nel primo e secondo turno le modalità di svolgimento sono quelle previste per gli accoppiamenti ed i triangolari riportate nel regolamento della coppa. Nel terzo turno giocherà in casa la società scritta al rigo superiore, nel quarto turno giocherà in casa la società scritta al rigo inferiore del prospetto. Le modalità della finale sono riportate nel presente regolamento.

Finale Regionale:

Gara unica in campo neutro, se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si procederà ad effettuare due tempi supplementari di 15’ ciascuno, al termine dei quali, persistendo ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo norma;

Modalità amministrative:

Nel turno del triangolare l’incasso della gara è di competenza della società che giuoca in casa. Nei turni a gara unica l’incasso, detratto l’importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all’incontro. Nella gara di finale dall’incasso dovrà essere tolto l’importo da versare alla S.I.A.E., l’importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell’incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo, il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste e il Comitato Regionale Toscana;

Premi e riconoscimenti:

La squadra vincente viene premiata con: -trofeo di Campione Regionale di Coppa Italia di Promozione; -n. 25 medaglie da assegnare ai calciatori e ai tecnici; -quanto previsto dal meccanismo “promozioni e retrocessioni - stagione sportiva 2020/2021”.

La squadra finalista regionale viene premiata con: -targa di Finalista Regionale di Coppa Italia di Promozione; -n. 25 medaglie da assegnare ai Calciatori ed ai Tecnici.

Partecipazione dei Calciatori:

Alle gare di Coppa Italia, per la fase Regionale, possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la rispettiva Società per la stagione sportiva 2020/2021 senza alcuna limitazione di impiego rispetto all’età massima e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età nel rispetto di quanto previsto dall’art. 34, comma 3 delle N.O.I.F. e con l’obbligo di impiegare comunque per l’intera durata delle gare, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.2000 in poi, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.2001 in poi e uno dal 1.1.2002 in poi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche in caso di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate. L’inosservanza della predetta disposizione è punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 10, comma 6, del Codice di Giustizia Sportiva.

Sostituzione dei Calciatori:

Sono consentite cinque sostituzioni indipendentemente dal ruolo.

Organizzazione reclami e disciplina sportiva:

L’organizzazione disciplinare della manifestazione a livello Regionale è demandata al Comitato Regionale a cui compete tutto quanto inerente lo svolgimento del Torneo ed ogni altro adempimento ad esso connesso. Per la disciplina sportiva − ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare delle fasi regionali sopra citate; − visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva; − visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione II del Codice di Giustizia Sportiva; − visti, nello specifico, gli artt. 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 del Codice di Giustizia Sportiva; d e l i b e r a di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 incardinati dalla data di pubblicazione del C.U. n. 84/A F.I.G.C. del 4/9/2020 sino al termine delle competizioni sopra citati, le seguenti abbreviazioni di termini: 1) per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati Regionali instaurati su ricorso della parte interessata: - il termine per presentare il preannuncio di ricorso, unitamente al contributo e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato entro le ore 12.00 del giorno successivo allo svolgimento della gara; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara; - il termine per presentare eventuali ulteriori memorie o controdeduzioni per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto entro le ore 12.00 del giorno della pronuncia. - il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata.

2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale: - il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo e alla eventuale richiesta di copia dei documenti, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti; - il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo; - il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l’udienza in camera di consiglio, è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato a 3 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l’udienza; - al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.

3) Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà esser effettuato a mezzo pec o telefax, comunque, esser depositato presso la sede del Comitato Regionale nei termini sopra precisati. Ove l’atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o telefax.

Rinuncia a gare:

Nel caso in cui una società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate nei suoi confronti, le sanzioni di cui all’art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0-3) inoltre la stessa società verrà esclusa dal procedimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria fino a € 600,00. Verranno anche escluse dal proseguo della manifestazione le società che utilizzano calciatori in posizione irregolare a che comunque si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicata nei loro confronti l’art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. Qualora si verifichi la situazione di cui sopra, alla società che avrebbe dovuto incontrare quella esclusa dalla manifestazione verrà assegnata la vittoria della gara con il punteggio di 0-3.

Orari e campi di gioco:

Gli orari delle gare sono quelli fissati dal C.R. Toscana F.I.G.C.-L.N.D. E’ tuttavia consentito alle società ospitanti di ottenere, su richiesta motivata, e con l’accordo della società ospitata lo spostamento di orario rispetto a quello ufficiale. Può eventualmente essere concesso anche lo spostamento del campo di gioco sul quale la società ospitante abitualmente gioca le sue gare purché la richiesta pervenga al C.R.T. almeno otto giorni prima della data fissata per la disputa della partita.

Arbitri:

Designati a cura del C.R.A. Toscana.

Applicazione regolamenti federali e disposizioni specifiche di Lega in fatto di Coppa Italia:

Il presente regolamento è conforme alla normativa federale vigente e alle direttive emanate, in fatto di Coppa Italia Dilettanti – fase regionale – dalla L.N.D. con il C.U. n. 1 pubblicato in Roma il 1° Luglio 2020. Per quanto non contemplato dal presente regolamento si fa espresso richiamo agli artt. delle Norme Organizzative della F.I.G.C. del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D..

I TURNO II TURNO QUARTI DI FINALE SEMIFINALI SEMIFINALI QUARTI DI FINALE II TURNO I TURNO Triangolari 20/09/20 - 27/09/20 - 04/10/20 Triangolari 03/02/2021 03/03/2021 03/03/2021 03/02/2021 Triangolari Triangolari 20/09/20 - 27/09/20 - 04/10/20 Accoppiamenti 20/09/20 - 04/10/20 04/11/20 - 09/12/20 - 06/01/21 04/11/20 - 09/12/20 - 06/01/21 Accoppiamenti 20/09/20 - 04/10/20

1-A PIEVE FOSCIANA PONTEBUGGIANESE 27-A 2-B VIRTUS MARINA DI MASSA 3-C CGC CAPEZZANO PIANORE1959 ART.IND.LARCIANESE 28-B

4-A LAMMARI 1986 QUARRATA OLIMPIA A.C. 29-A

5-B VILLA BASILICA AMICI MIEI 30-B

6-A G. URBINO TACCOLA REAL CERRETESE POL. 31-A

7-B ATLETICO ETRURIA LAMPO 1919 32-B

8-A COLLI MARITTIMI MALISETI SEANO 33-A VIACCIA CALCIO 34-B 9-B CASTIGLIONCELLO SESTESE CALCIO 35-C

10-A SALINE LANCIOTTO CAMPI 36-A GALLIANESE 37-B 11-B SPORTING CECINA 1929 A.C. ATHLETIC CALENZANO CALCIO 38-C

12-A VENTURINA CALCIO AUDAX RUFINA 39-A

13-B MONTEROTONDO LUCO POL. 40-B

14-A ATLETICO MAREMMA S.PIERO A SIEVE POL. 41-A FINALE 15-B S.ANDREA STADIO G. BOZZI RIGNANESE 42-B C.F.F. FIRENZE 16-A S.QUIRICO venerdì 2 aprile 2021 LUCIGNANO 43-A

17-B MONTALCINO CORTONA CAMUCIA CALCIO 44-B

18-A SPORT CLUB ASTA ALLEANZA GIOVANILE C.S. 45-A PRATOVECCHIO STIA 46-B 19-B MAZZOLA VALDARBIA CASENTINO ACADEMY 47-C

20-A FORCOLI 1921 VALDERA BUCINESE POL. 48-A

21-B GAMBASSI CASTELNUOVESE 49-B

22-A MONTESPERTOLI ALBERORO 1977 50-A MONTAGNANO 1966 51-B 23-B MONTELUPO CASTIGLIONESE U.S. 52-C

24-A CENTRO STORICO LEBOWSKI PIENZA 53-A 25-B RONDINELLA MARZOCCO 26-C AUDACE GALLUZZO OLTRARNO NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 54-C 37^ EDIZIONE TORNEO "COPPA TOSCANA" RISERVATO ALLE SOCIETÀ DI PRIMA E SECONDA CATEGORIA STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 REGOLAMENTO E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Il Comitato Regionale della Toscana F.I.G.C.-L.N.D. indice per la stagione sportiva 2020/2021 la 37^ edizione della Coppa Toscana riservata alle società partecipanti alla Prima e alla Seconda Categoria.

La manifestazione è da considerare attività ufficiale in base all'Art. 48 delle N.O.I.F. e viene organizzata separatamente per le due categorie secondo il presente regolamento.

Partecipazione delle squadre:

Alla competizione sono iscritte d'ufficio tutte le squadre rispettivamente di Prima e Seconda Categoria non avendo ricevuto, entro il termine pubblicato con Comunicato Ufficiale, nessuna comunicazione di rinuncia. Come da prospetto.

Formula:

I turni della manifestazione sono riportati nei relativi prospetti volti a garantire in forma globale il completo sviluppo dei programmi. In particolare: - primo turno: tornei triangolari ed accoppiamenti istituiti con il criterio della vicinorietà e tenendo conto anche di alcune “desiderate” espresse dalle Società partecipanti;

Norme di svolgimento – graduatorie:

Accoppiamenti gare di andata e ritorno: la società scritta al rigo superiore del prospetto di cui al precedente punto gioca la prima partita in casa. Supera il turno la società che nei due incontri ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti è valido il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate è dichiarata vincente la società che ha fatto il maggior numero di reti in trasferta; a parità persistente, al termine del secondo incontro, l’Arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma.

Triangolari:

Effettuerà la prima gara in casa la società scritta al primo posto del triangolare (A) contro la società scritta al secondo posto (B) riposerà la società scritta al terzo posto (C ); nella seconda giornata riposa la società che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le società che non si sono incontrate in precedenza. Risulta vincente del turno la società che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti, il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole società) fa fede l’esito dell’incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le società si procede per sorteggio a cura del Comitato Regionale Toscana;

Turni in gara unica:

Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15’ ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta;

Turni:

COPPA TOSCANA PRIMA CATEGORIA Nel primo e secondo turno le modalità di svolgimento sono quelle previste per gli accoppiamenti ed i triangolari riportate nel regolamento della coppa. Nel III turno e V turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo inferiore, con le modalità riportate nel presente regolamento. Nel IV turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo superiore. Le modalità della finale sono riportate nel presente regolamento.

COPPA TOSCANA PRIMA CATEGORIA Nel primo turno le modalità di svolgimento sono quelle previste per gli accoppiamenti ed i triangolari riportate nel regolamento della coppa. Nel II turno, IV turno e VI turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo superiore. Nel III turno e V turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo inferiore, con le modalità riportate nel presente regolamento. Le modalità di svolgimento compresa anche la gara di finale sono riportate nel presente regolamento.

Finale Regionale:

Gara unica in campo neutro, se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si procederà ad effettuare due tempi supplementari di 15’ ciascuno, al termine dei quali, persistendo ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo norma;

Modalità amministrative:

Nel turno del triangolare l’incasso della gara è di competenza della Società che giuoca in casa. Nei turni a gara unica l’incasso, detratto l’importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all’incontro. Nella gara di finale dall’incasso dovrà essere tolto l’importo da versare alla S.I.A.E., l’importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell’incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste e il Comitato Regionale Toscana;

Premi e riconoscimenti:

Alla società vincente la Coppa Toscana (Prima e Seconda Categoria): - Trofeo "Zelante Salvatorini" per la Prima Categoria; - Trofeo "Giuseppe Pucci"per la Seconda Categoria; - N. 25 medaglie da consegnare ai calciatori e ai tecnici della squadra; - quanto previsto dal meccanismo “promozioni e retrocessioni - stagione sportiva 2020/2021”.

Alla società finalista della Coppa Toscana (Prima e Seconda Categoria): - Targa; - N. 25 medaglie da consegnare ai calciatori e ai tecnici della squadra; - quanto previsto dal meccanismo “promozioni e retrocessioni - stagione sportiva 2020/2021”.

Partecipazione dei calciatori:

Alle gare di Coppa Toscana di Prima e Seconda Categoria possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per le rispettive società per la stagione sportiva 2020/2021 senza alcuna limitazione di impiego rispetto all'età massima e che comunque abbiano compiuto il 15° anno di età nel rispetto di quanto previsto dall’art. 34, comma 3 delle N.O.I.F. e con l’obbligo per le Società di impiegare, per l’intera durata delle gare di Coppa Toscana di Prima Categoria, almeno un calciatore nato dal 1’ Gennaio 1998 in poi. La presenza del suddetto giovane calciatore in campo deve essere intesa per tutto l’arco delle gare e quindi anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche in caso di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate. L’inosservanza delle disposizioni predette comporta l’applicazione della sanzione della perdita della gara, prevista dall’art. 10, comma 6, del Codice di Giustizia Sportiva.

Sostituzione di calciatori:

Durante tutte le gare del torneo è consentita definitivamente la sostituzione di cinque calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto.

Organizzazione reclami e disciplina sportiva:

L’organizzazione disciplinare della manifestazione a livello Regionale è demandata al Comitato Regionale a cui compete tutto quanto inerente lo svolgimento del Torneo ed ogni altro adempimento ad esso connesso. Per la disciplina sportiva − ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare delle fasi regionali sopra citate; − visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva; − visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione II del Codice di Giustizia Sportiva; − visti, nello specifico, gli artt. 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 del Codice di Giustizia Sportiva; d e l i b e r a di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 incardinati dalla data di pubblicazione del C.U. n. 84/A F.I.G.C. del 4/9/2020 sino al termine delle competizioni sopra citati, le seguenti abbreviazioni di termini: 1) per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati Regionali instaurati su ricorso della parte interessata: - il termine per presentare il preannuncio di ricorso, unitamente al contributo e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato entro le ore 12.00 del giorno successivo allo svolgimento della gara; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara; - il termine per presentare eventuali ulteriori memorie o controdeduzioni per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto entro le ore 12.00 del giorno della pronuncia. - il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata.

2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale: - il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo e alla eventuale richiesta di copia dei documenti, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti; - il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo; - il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l’udienza in camera di consiglio, è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato a 3 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l’udienza; - al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.

3) Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà esser effettuato a mezzo pec o telefax, comunque, esser depositato presso la sede del Comitato Regionale nei termini sopra precisati. Ove l’atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o telefax.

Rinuncia a gare:

Nel caso in cui una società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate nei suoi confronti, le sanzioni di cui all’art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0-3) inoltre la stessa società verrà esclusa dal procedimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria fino a € 300 per le società di Prima Categoria e fino a € 200 per le società di Seconda categoria. Verranno anche escluse dal proseguo della manifestazione le società che utilizzano calciatori in posizione irregolare a che comunque si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicata nei loro confronti l’art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. Qualora si verifichi la situazione di cui sopra, alla società che avrebbe dovuto incontrare quella esclusa dalla manifestazione verrà assegnata la vittoria della gara con il punteggio di 0-3.

Orari e Campi di giuoco:

Gli orari delle gare sono quelli fissati dalla L.N.D.. E' tuttavia consentito alle società ospitanti di ottenere, su richiesta motivata, e con l'accordo della Società ospitata lo spostamento di orario rispetto a quello ufficiale. Può eventualmente essere concesso anche lo spostamento del campo di giuoco sul quale la società ospitante abitualmente disputa le proprie gare purché la richiesta pervenga al Comitato Regionale Toscana almeno otto giorni prima della data fissata per la disputa della partita.

Arbitri:

Designati a cura del C.R.A. Toscana.

Applicazione regolamenti federali e disposizioni specifiche di Lega in fatto di Coppa Toscana:

Il presente regolamento è conforme alla normativa federale vigente e alle direttive emanate, in fatto di Coppa Toscana Dilettanti – fase regionale. Per quanto non contemplato dal presente regolamento si fa espresso richiamo agli artt. Delle Norme Organizzative della F.I.G.C. del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D.

I TURNO II TURNO SEMIFINALI SEMIFINALI II TURNO I TURNO OTTAVI DI FINALE QUARTI DI FINALE QUARTI DI FINALE OTTAVI DI FINALE Triangolari 20/09/20 - 27/09/20 - 04/10/20 Triangolari 03/02/2021 24/02/2021 10/03/2021 10/03/2021 24/02/2021 03/02/2021 Triangolari Triangolari 20/09/20 - 27/09/20 - 04/10/20 Accoppiamenti 20/09/20 - 04/10/20 11/11/20 - 09/12/20 - 06/01/20 11/11/20 - 09/12/20 - 06/01/20 Accoppiamenti 20/09/20 - 04/10/20 Acc. 11/11/20 - 09/12/20 Acc. 11/11/20 - 09/12/20 1-A DIAVOLI NERI GORFIGLIANO PELAGO 53-A 2-B VAGLI S.GODENZO G.S. 54-B 3C MOLAZZANA LUDUS 90 VALLE DELL ARNO 55-C

4-A ROMAGNANO CALCIO SETTIGNANESE U.S. 56-A 5-B DON BOSCO FOSSONE AFFRICO U.S. A.S.D. 57-B 6-C SERRICCIOLO F.C. CUBINO 58-C

7-A SPORTING PIETRASANTA 1909 FIESOLE CALCIO 59-A 8-B FORTE DEI MARMI 2015 AUDACE LEGNAIA 60-B 9-C CORSANICO ISOLOTTO 61-C

10-A ACADEMY PORCARI FIRENZE SUD SPORTING CLUB SSDARL 62-A 11-B PONTE A MORIANO SANCASCIANESE CALCIO U.S. 63-B 12-C FOLGOR S.PIETRO A VICO IDEAL CLUB INCISA 64-C

13-A TORRELAGHESE 2015 BELMONTE ANTELLA GRASSINA 65-A 14-B CALCI 2016 CERBAIA 66-B 15-C SAN GIULIANO F.C. CHIANTI NORD POL. 67-C

16-A PONTE A CAPPIANO F.C. BARBERINO V.ELSA POL. 68-A 17-B STAFFOLI G.S. GRACCIANO 69-B 18-C MARGINONE 2000 GREVIGIANA 70-C

19-A TIRRENIA U.S. FULGOR CASTELFRANCO 71-A 20-B PORTUALE LIVORNO SAN CLEMENTE 72-B 21-C FORNACETTE CASAROSA F.C. VAGGIO PIANDISCO 1932 73-C

22-A POMARANCE RASSINA 74-A 23-B GEOTERMICA CAPOLONA QUARATA 75-B 24-C CASTELNUOVO VAL DI CECINA A.S.D. BIBBIENA 76-C

25-A MASSA VALPIANA MARINO MERCATO SUBBIANO 77-A 26-B CALDANA VICIOMAGGIO 78-B 27-C BELVEDERE CALCIO OLMOPONTE AREZZO G.S. 79-C

28-A DONORATICO AMBRA 80-A

29-B S.VINCENZO PERGINE G.S. 81-B

30A LAIATICO SPOIANO POL. 82-A OLIMPIC SANSOVINO 83-B 31-B VOLTERRANA 2016 FINALE PIEVE AL TOPPO 06 POL.D. 84-C STADIO G. BOZZI 32-A CAPANNE CALCIO 1989 C.F.F. FIRENZE AREZZO FOOTBALL ACADEMY 85-A 33-B SANROMANESE VALDARNO U.S.D. giovedì 1 aprile 2021 TEGOLETO 86-B 34-C S.MINIATO A.C. M.C. VALDICHIANA CALCIO 87-C

35-A PESCIA SAN MINIATO G.S. 88-A 36-B INTERCOMUNALE MONSUMMANO PIANELLA 89-B 37-C CANDEGLIA PORTAALBORGO PONTE D ARBIA A.S.D. U.S. 90-C

38-A CASALGUIDI 1923CALCIO SRL TORRENIERI A.P.T. 91-A 39-B GIOVANI ROSSONERI 2010 40-C FC MERIDIEN LARCIANO TORRITA U.S. 92-B

41-A UNIONE TEMPIO CHIAZZANO UNIONE POL.POLIZIANA 93-A 42-B JOLO CALCIO VIRTUS CHIANCIANO TERME 94-B 43-C C.F. 2001 CASALE FATTORIA GS BETTOLLE POL.D. 95-C

44-A GALCIANESE ATLETICO PIAZZE 96-A 45-B MEZZANA G.S. FONTE BEL VERDE A.P.D. 97-B 46-C GRUPPO SPORTIVO QUERCETO AMIATA A.C.D. 98-C

47-A MALMANTILE SORANO G.S. 99-A 48-B COMEANA BISENZIO AURORA PITIGLIANO 100-B 49-C TAVOLA CALCIO 1924 MANCIANO 101-C

50-A ATLETICA CASTELLO FONTEBLANDA 102-A 51-B RINASCITA DOCCIA ARGENTARIO 103-B 52-C LA NUOVA POL.NOVOLI ORBETELLO U.S. 104-C SEDICESIMI DI OTTAVI DI OTTAVI DI SEDICESIMI DI I TURNO II TURNO SEMIFINALI SEMIFINALI II TURNO I TURNO FINALE FINALE QUARTI DI FINALE QUARTI DI FINALE FINALE FINALE Triangolari 20/09/20 - 27/09/20 - 04/10/20 18/11/2020 09/12/2020 06/01/2021 17/02/2021 10/03/2021 10/03/2021 17/02/2021 06/01/2021 09/12/2020 18/11/2020 Triangolari 20/09/20 - 27/09/20 - 04/10/20 Accoppiamenti 20/09/20 - 04/10/20 Accoppiamenti 20/09/20 - 04/10/20

1-A FIVIZZANESE A.S.D. MONTECCHIO POL.D. 92-A 2-B MONZONE 1926 U.S.D. 3-C MONTI U.S.D. TERONTOLA G.S. 93-B 4-A ATLETICO PODENZANA 2004 FRATTA S.CATERINA 94-A 5-B MULAZZO GUAZZINO POL. 95-B 6-C FILATTIERESE A.S.D. CIRCOLO FRATTICIOLA G.S. 96-C 7-A CERRETO. A.S.D. RAPOLANO TERME 97-A VIRTUS ASCIANO 98-B 8-B RICORTOLA A.S.D. OLIMPIC SARTEANO POL.D. 99-C 9-A POLISPORT.ATTUONI AVENZA PALAZZO DEL PERO G.S. 100-A 10-B LIDO DI CAMAIORE A.S.D. A.C. S.FIRMINA 101-B 11-C ATLETICO CARRARA DEIMARMI S.MARCO LA SELLA POL.D. 102-C 12-A VIAREGGIO CALCIO A.S.D. ATLETICO LEVANE LEONA 103-A 13-B FORTIS CAMAIORE A.S.D. BADIA AGNANO POL. 104-B 14-C MASSAROSA 1925 A.S.D. BADIA A ROTI CALCIO 105-C 15-A PONTECOSI LAGOSI A.S.D. ARNO CASTIGLIONI LATERINA 106-A 16-B NEW TEAM S.G. A.S.D. CALCIO PESTELLO 107-B 17-C BARGA A.S.D. CAVRIGLIA AS 108-C 18-A GALLICANO A.S.D. U.S. STIA 109-A 19-B CORSAGNA A.S.D. 20-C A. FORNOLI A.S.D. G.S. MONTEMIGNAIO 110-B 21-A ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. FAELLESE U.S. 111-A 22-B BORGO A MOZZANO ASD GS 23-C SAN MACARIO OLTRESERCHIO RESCO REGGELLO 112B 24-A S.FILIPPO POL. FIRENZUOLA 113-A 25-B ACADEMY TAU SANT AGATA 114-B 26-C MONTECARLO S.BANTI BARBERINO 115-C 27-A NUOVA POL. POPOLARE CEP SCARPERIA 1920 G.S. 116-A 28-B FILETTOLE CALCIO SAGGINALE 117-B 29-C MIGLIARINO VECCHIANO RONTESE 118-C 30-A PISAOVEST LONDA 1974 119-A 31-B PONTE DELLE ORIGINI MOLINENSE U.S. 120-B 32-C LA CELLA POL.D. NOVA VIGOR MISERICORDIA 121-C 33-A PONTASSERCHIO ALBERETA 72 POL. 122-A 34-B LATIGNANO 2005 SALES U.S. 123-B 35-C PAPPIANA A.P.D. S.S. CALDINE 124-C 36-A BELLARIA CAPPUCCINI G.S. ALBERETA SAN SALVI 125-A 37-B CASTELFRANCO CALCIO FLORIA 2000 126-B 38-C STELLA ROSSA POL.D. SANCAT 127-C 39-A STELLA AZZURRA EURO CALCIO FIRENZE 128-A 40-B TREGGIAIA G.S. DLF FIRENZE CALCIO 129-B 41-C SANTA MARIA A MONTE BAGNO A RIPOLI 130-C 42-A FC PECCIOLI CALCIO TRO.CE.DO POL. 131-A 43-B FABBRICA SAN POLO 132-B 44-C CAPANNOLI SAN BARTOLOMEO IMPRUNETA TAVARNUZZE A.S.D. 133-C 45-A MONTENERO US REAL PERETOLA 134-A VIRTUS LAURENZIANA 135-B 46-B LA CANTERA ACLI GABBRO VIRTUS RIFREDI POL 136-C 47-A COLLEVICA DUCCIO DINI 137-A 48-B COLLESALVETTI FC CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D 138-B 49-C ACCIAIOLO CALCIO CASELLINA 139-C 50-A ARDENZA SAN GIUSTO LE BAGNESE 140-A FLORENCE SPORTINGCLUB 141-B 51-B ANTIGNANO FINALE SPORTING ARNO U.S. 142-C 52-A LIVORNO 9 C.S. STADIO G. BOZZI SPORTING SEANO 1948 143-A 53-B ORLANDO CALCIO LIVORNO C.F.F. FIRENZE VIRTUS COMEANA 144-B 54-C P. CARLI SALVIANO A.S.D. POL. mercoledì 31 marzo 2021 POGGIO A CAIANO 1909 145-C 55-A CALCIO CASCIANA TERMELARI CALCIO ALBACARRAIA 1997 146-A 56-B CRESPINA CALCIO POLISPORTIVA CARRAIA 147-B 57-C SELVATELLE SETTIMELLO A.C. 148-C 58-A ROSIGNANO SEI ROSE PIETA 2004 149-A 59-B VADA F.C.D. LA QUERCE 2009 150-B 60-C SOLVAY ROSIGNANO COIANO SANTA LUCIA A.C. 151-C 61-A PALAZZI MONTEVERDI JOLLY MONTEMURLO 152-A 62-B RIOTORTO CHIESANUOVA 1975 153-B 63-C FORTE DI BIBBONA CALCIO SAN NICCOLÒ CALCIO 154-C 64-A AUDACE ISOLA D ELBA VERNIO 155-A 65-B SALIVOLI CALCIO 66-C MARCIANA MARINA MONTEPIANO 156-B 67-A PUNTA ALA 2013 SPEDALINO LEQUERCI 157-A ATLETICO SPEDALINO 158-B 68-C MARINA CALCIO PRATO NORD POL. 159-C 69-A MONTIERI A.C. MONTALE POL.90 ANTARES 160-A 70-B RIBOLLA MONTAGNA PISTOIESE 161-B 71-C ROCCASTRADA POL. CECINA 2000 G.S. 162-C 72-A NEANIA CASTEL DEL PIANO BORGO A BUGGIANO CALCIO 163-A 73-B CINIGIANO GIOVANI VIA NOVA B.P. 164-B 74-C CAMPAGNATICO CHIESINA UZZANESE 165-C 75-A INVICTASAURO S.MARIA POL. 166-A 76-B NUOVA GROSSETO BARBANELLA GINESTRA FIORENTINA POL. 167-B 77-C PAGANICO DAYTONA CALCIO 168-C 78-A ALBERESE G.S. MONTERAPPOLI 169-A 79-B MONTIANO C.G. AURORA MONTAIONE 170-B 80-C RISPESCIA LIBERTAS TAVARNELLE 1927 171-C 81-A MAGLIANESE POL. SAMBUCA U. CASINI 172-A VIRTUS BIANCOAZZURRA 173-B 82-B MARSILIANA AICS STAGGIA 174-C 83-A ATLETICO PIANCASTAGNAIO CASOLESE POL.D. 175-A 84-B CASTELL AZZARA 85-C SAN QUIRICO 1969 RADICONDOLI A.S.D. 176-B 86-A CITTA DI CHIUSI CASTELLINA IN CHIANTI FC 177-A 87-B NUOVA RADICOFANI CASTELLINA SCALO 178-B 88-C CETONA 1928 LUIGI MERONI FC 179-C 89-A ACQUAVIVA S.P. MONTERONI 180-A 90-B S.ALBINO TERME BUONCONVENTO G.S. 181-B 91-C VOLUNTAS S.S. BERARDENGA 182-B