UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA

POGGIO MIRTETO - - FORANO - (Provincia di )

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. N. 163/2006 e S.M.I., PER L’INDIVIDUAZIONE DEL CONCESSIONARIO DEL SERVIZIO FARMACEUTICO NELLA FARMACIA COMUNALE SITA IN LOC. GAVIGNANO – VIA DEL PORTO n. 5 - MEDIANTE IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE VANTAGGIOSA - C.I.G. 62781659A5

****************** SCADENZA OFFERTE: 27/7/2015

IL RESPONSABILE DELLA STAZIONE UNICA APPALTANTE

In esecuzione della delibera di Consiglio Comunale del di Forano n. 46 del 17.10.2014 – esecutiva, relativa a: “ Esternalizzazione del servizio di farmacia comunale”, della deliberazione di Giunta comunale del Comune di Forano n. 11 del 19.03.2015 e della determinazione del Responsabile della SUA n. 342 del 3/6/2015,

RENDE NOTO

E’ INDETTA PROCEDURA APERTA, MEDIANTE IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE VANTAGGIOSA, PER LA GESTIONE IN CONCESSIONE DELLA FARMACIA COMUNALE DI FORANO, AI SENSI DELL’ART. 30 D. LGS. n. 163/2006. Bando inviato alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea in data 5 giugno 2015.

Art. 1 - ENTE CONCEDENTE Comune di Forano Indirizzo: via del Passeggio, 1 – 02044 – Forano (RI) Telefono: 0765570020 Telefax: 065570684 PEC: [email protected] Per informazioni riguardanti la procedura: e-mail [email protected] - Pec: [email protected].

ART. 2. OGGETTO DELLA PROCEDURA Affidamento mediante procedura aperta e con criterio dell’offerta economicamente vantaggiosa, della gestione in concessione della Farmacia comunale di proprietà del Comune ubicata in Forano (RI), via del Porto n. 5 - Frazione di Gavignano Sabino. Al presente bando si applica l’art. 30 del D. Lgs. n. 163/2006 nonché i principi dell’ordinamento comunitario. Il corrispettivo della concessione è costituito da un canone annuo per dodici annualità, in aumento rispetto alla somma di € 96.000,00 (euro NOVANTASEIMILA/00), posta a base di gara, oltre ad IVA di legge, da corrispondere secondo le modalità indicate nel contratto di servizio. L’importo complessivo presunto della gara, risultante dai valori dedotti nella concessione così come determinato da perizia svolta dal Comune è pari ad € 16.800.000,00 (euro sedicimilioniottocentomila/00), a cui si deve aggiungere l’I.V.A. dovuta per legge (ai soli fini della determinazione del valore presunto della gara si prende in considerazione un’ipotesi di fatturato annuo dell’esercizio farmaceutico di euro 1.400.000,00, come da perizia di stima). La titolarità della farmacia comunale rimane in capo al Comune di Forano. Allegato IIB - Categoria 25 - CPV 85149000 (Servizi farmaceutici): si applicano esclusivamente gli artt. 65, 68 e 225 del d.lgs. 163/2006.

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

Art. 3 - DURATA DELLA CONCESSIONE La gestione in concessione della farmacia avrà la durata di anni 12 (dodici), corrispondente alla durata del contratto di servizio che sarà stabilito tra il concessionario e il Comune di Forano, con inizio del servizio a far data dalla sottoscrizione del contratto stesso da parte del concessionario, o da successivo termine previsto dalla legge.

ART. 4 - INDIVIDUAZIONE DELLA SEDE FARMACEUTICA DI FORANO I locali sono attualmente situati nell’ambito territoriale del Comune di Forano, in località Gavignano, via del Porto n. 5, così come indicato nella planimetria depositata agli atti.

ART. 5 - SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Sono ammessi a partecipare alla presente procedura concorsuale: a) Farmacisti singoli o associati abilitati alla professione di farmacista, iscritti all’albo professionale relativo; b) Società di persone, di capitali o cooperative a responsabilità limitata, aventi oggetto sociale compatibile con lo svolgimento delle attività oggetto della presente procedura (gestione farmacie); c) Raggruppamenti temporanei di concorrenti costituiti dai soggetti di cui alle categorie sopra elencate i quali, prima della presentazione dell’offerta abbiano conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, qualificato mandatario, il quale esprime l’offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti; d) Raggruppamenti temporanei non ancora costituiti dai soggetti di cui alle categorie sopra elencate. In tal caso l’offerta dovrà essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiscono il raggruppamento temporaneo. Tali soggetti dovranno altresì dichiarare di obbligarsi, in caso di aggiudicazione, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. Resta fermo l’obbligo per gli operatori economici di cui alle precedenti lettere c) e d), in caso di aggiudicazione, di costituire tra loro apposita società nella forma della società di persone, di capitali, o società cooperativa per la gestione del servizio, società che succederà nei diritti e negli obblighi del raggruppamento aggiudicatario. Si applicano al riguardo, per quanto compatibili con la natura della concessione, le disposizioni di cui all’art. 37 del D. Lgs. n. 163/2006.

ART. 6 - INCOMPATIBILITA’ Sono esclusi i soggetti (persone fisiche o giuridiche) che versino in situazione di incompatibilità rispetto al servizio ai sensi della vigente normativa in materia di disciplina del settore farmaceutico. Ai fini della sussistenza della causa di esclusione dell’intero soggetto è sufficiente che anche un solo socio, o amministratore, ovvero un componente dell’associazione o del raggruppamento versi in tale situazione di incompatibilità. Ai sensi dell’art. 8 comma 1 lettera a) della Legge n. 362/1991 (come modificato dall’art. 5 comma 5 del D.L. n. 223/2006 convertito con Legge n. 248/2006), la gestione della farmacia comunale è incompatibile con l’attività nel settore della produzione, intermediazione e informazione scientifica del farmaco. Ai sensi dell’articolo 100, comma 1-bis, del d. Lgs. n. 219/2006, l’attività di distribuzione all’ingrosso di medicinali è compatibile con la gestione di farmacie comunali. Per le persone fisiche sussiste l’incompatibilità tra la gestione della farmacia comunale e la posizione di titolare, gestore provvisorio, direttore o collaboratore di altra farmacia, con qualsiasi rapporto di lavoro pubblico o privato. La direzione della farmacia comunale è incompatibile con la posizione di titolare, gestore provvisorio, direttore o collaboratore di altra farmacia, con qualsiasi rapporto di lavoro pubblico e

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] ******************************************************************* privato, ai sensi degli artt. 13 legge n. 475/1968, 8 della legge 362/1991 e 112 TULS n. 1265/1934 e s.m.i.). L’incompatibilità dovrà essere rimossa prima della sottoscrizione del Contratto di Servizio, pena la decadenza dall’aggiudicazione e fatta salva la rivalsa dell’amministrazione sulla garanzia provvisoria di cui all’art. 8 del presente bando. L’aggiudicatario è tenuto a rimuovere ogni incompatibilità sopravenuta in seguito alla sottoscrizione del Contratto di Servizio, pena la risoluzione dello stesso.

ART. 7 - REQUISITI GENERALI DEI PARTECIPANTI Possono partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 5 del presente bando che non si trovino nelle condizioni di esclusione di cui all’art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006, che si intende qui espressamente richiamato e che siano in possesso dei requisiti minimi indicati negli articoli seguenti. 7.1. Requisiti patrimoniali Ai fini della dimostrazione di una adeguata capacità economico-finanziaria, i soggetti di cui all’art. 5 dovranno produrre, ai fini dell’ammissione alla gara, n. 1 (una) dichiarazione, rilasciata da primari istituti di credito dell’Unione Europea, attestante che il concorrente ha sempre fatto fronte ai suoi impegni con regolarità e puntualità e che dispone di adeguati mezzi finanziari per assumere la concessione. In caso di raggruppamento, le lettere di referenze dovranno essere prodotte da ciascuno dei componenti del raggruppamento. 7.2. Requisiti professionali I soggetti di cui all’art. 5 del presente bando devono obbligarsi, tramite apposita dichiarazione da rendere come da modello, a nominare, in caso di aggiudicazione, il Direttore della Farmacia. Può essere nominato come Direttore, sempre che ne abbia i requisiti, anche il concorrente medesimo, ovvero il farmacista singolo o associato di cui alla lett. a), ovvero uno dei soci della società di cui alla lettera b) ovvero un appartenente al raggruppamento di cui alle lett. c) e d) dell’art. 5 del presente bando.

Art. 8 - CAUZIONE E GARANZIE RICHIESTE • Garanzia fideiussoria secondo le modalità di cui all’art.75 del D. Lgs. n.163/2006 e s.m.i.: le offerte dovranno essere corredate da cauzione provvisoria pari a euro 336.000,00 (trecentotrentaseimila/00) e precisamente pari al 2% del valore complessivo, posto a base di gara, della concessione del servizio farmaceutico. Tale cauzione potrà essere costituita mediante una delle presenti forme: fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria rilasciata da intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del D. Lgs. n. 385/1993, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie a ciò autorizzati dal Ministero delle Finanze. La garanzia prestata dovrà avere le seguenti caratteristiche: ­ validità non inferiore a 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta; ­ contenere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; ­ contenere la rinuncia alla eccezione di cui all’articolo 1957, comma 2 del Codice Civile; ­ contenere la clausola del pagamento a semplice richiesta scritta dell’ente entro 15 giorni dalla richiesta; ­ contenere l’impegno a rilasciare la garanzia fideiussoria definitiva per l’esecuzione del contratto qualora l’offerente risultasse aggiudicatario della procedura. La garanzia provvisoria sarà svincolata per i partecipanti che risulteranno non aggiudicatari, entro 30 giorni dall’avvenuta aggiudicazione, salvo che per il secondo classificato per il quale la stessa verrà svincolata al momento dell’acquisto di efficacia dell’aggiudicazione definitiva. Per l’aggiudicatario, la cauzione provvisoria verrà svincolata con la stipula del contratto di concessione.

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

• Garanzia fideiussoria “definitiva” ai sensi dell’art.113 del D. Lgs. n.163/2006 e s.m.i.: l’aggiudicatario si impegna, a garanzia degli obblighi previsti dal Contratto di Servizio a rilasciare al Comune di Forano una garanzia definitiva pari al 10% dell’importo contrattuale. Tale cauzione potrà essere costituita mediante una delle presenti forme: fideiussione bancaria o polizza assicurativa fideiussoria rilasciata da intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del D. Lgs. n. 385/1993, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie a ciò autorizzati dal Ministero delle Finanze. La garanzia prestata dovrà avere le seguenti caratteristiche: ­ contenere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; ­ contenere la rinuncia alla eccezione di cui all’articolo 1957, comma 2 del Codice Civile; ­ contenere la clausola del pagamento a semplice richiesta scritta dell’ente entro 15 giorni dalla richiesta; La mancata costituzione della garanzia definitiva determina la decadenza dell’aggiudicatario, l’acquisizione della cauzione provvisoria di cui all’art.75 del D. Lgs. sopra citato da parte della stazione appaltante e l’aggiudicazione dell’appalto al concorrente che segue nella graduatoria.

• Possibilità di riduzione del 50% degli importi della cauzione provvisoria e definitiva per i candidati in possesso di certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee, come meglio specificato all’art. 75 c. 7 del D. Lgs. n.163/2006 e s.m.i. : le Imprese / Cooperative munite della certificazione del sistema di qualità (conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000), rilasciata da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, usufruiscono del beneficio della riduzione al 50%. Per beneficiare di tale riduzione deve essere allegata la certificazione in originale o copia conforme all’originale ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, con allegata anche fotocopia del documento di identità del firmatario.

• Esonero Responsabilità : E’ obbligo del soggetto aggiudicatario, nell’espletamento del servizio, porre in essere tutte le cautele necessarie per garantire l’incolumità degli operatori, dei beneficiari e di chiunque fruisca delle strutture nonché di tutti quei beni mobili e immobili con cui nel servizio entrerà in contatto o di cui usufruirà. In caso di danni, l’aggiudicatario esonera e solleva il Comune di Forano da ogni responsabilità per perdite patrimoniali, danni a persone in genere, anche dipendenti del soggetto aggiudicatario, animali e cose che possano in qualsiasi modo e momento accadere in seguito a quanto forma oggetto del presente servizio. Qualora il soggetto aggiudicatario nello svolgimento del servizio procuri danni a beni mobili ed immobili del Comune o di terzi di qualsiasi natura, dovrà provvedere senza indugio a proprie spese alla riparazione e sostituzione delle parti o degli oggetti danneggiati. Il soggetto aggiudicatario dovrà provvedere a stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile verso terzi e verso i prestatori d’opera che a qualunque titolo operino per suo conto ed interesse che lo tenga indenne dalle richieste di risarcimento derivanti dall’esecuzione/svolgimento del presente “servizio” con l’estensione alle RC personali dei dipendenti e di tutti quei soggetti di cui il soggetto aggiudicatario è il referente diretto o indiretto precisando – qualora il “servizio” preveda la partecipazione di soggetti con specifiche caratteristiche professionali – la validità di tale garanzie anche per le responsabilità di natura professionali e/o contrattuali. Nel novero dei terzi dovrà essere espressamente previsto il Comune di Forano e tutti quelli su cui potrà essere svolta la prestazione. Il massimale di tale polizza non potrà essere inferiore a € 1,5 milioni (euro unmilionecinquecentomila/00) per persona e con un limite per sinistro di € 2 milioni (euro duemilioni/00); detta copertura assicurativa dovrà contenere la seguente clausola:

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

“La Compagnia di assicurazione si impegna a comunicare al Comune di Forano (tramite PEC, Email o raccomandata) le denunce di sinistro o richieste di risarcimento che le dovessero pervenire da qualsiasi soggetto il cui valore di lite si possa presumere essere superiore a Euro 100.000,00. Qualora la richiesta di risarcimento coinvolga il Comune di Forano l’eventuale liquidazione avverrà previa comunicazione e consenso del Comune di Forano. La compagnia di assicurazione si impegna: - a non dar luogo a diminuzioni dei massimali previsti senza un preavviso di almeno 60 giorni al Comune di Forano; - in caso di mancato pagamento del premio da parte dell’aggiudicatario alla scadenza convenute di avvisare tempestivamente il Comune di Forano mantenendo l’operatività delle garanzie per ulteriori 30 giorni dalla data di comunicazione; - qualora decida di interrompere il rapporto con il proprio cliente, per qualsiasi motivo, ad avvisare il Comune di Forano 60 giorni prima della efficacia di tale decisione. ”

ART. 9 - VERSAMENTO FAVORE DELL'ANAC Ai sensi dell’art. 1 c. 65 e c. 67 della Legge 23.12.2005 n.266 e della conseguente Deliberazione dell’ex Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici del 21/12/2011, l’ammissione alla gara è condizionata alla presentazione, nel plico della documentazione amministrativa, dell’originale della ricevuta del versamento da parte del concorrente del contributo di € 200,00 (euro duecento/00) a favore dell’ex Autorità. Detto versamento dovrà essere effettuato con le modalità prescritte dall’ex Autorità nella citata deliberazione e nelle relative istruzioni operative pubblicate nel proprio sito Internet.

ART. 10 - DISPOSIZIONI GENERALI SULLA PROCEDURA DI GARA Trattandosi di affidamento di concessione di servizio, alla presente procedura si applica l’art. 30 del D. Lgs. n. 163/2006, nonché gli articoli del medesimo decreto espressamente richiamati dal presente bando. Costituiscono parte della documentazione ufficiale relativa alla presente procedura: a) il presente Bando di gara e i relativi allegati; b) lo schema di Contratto di Servizio; Le offerte e tutta la documentazione richiesta dal presente bando devono essere redatte in lingua italiana. Tutta la documentazione relativa alla presente procedura può essere visionata e ritirata presso il Comune di FORANO – settore affari generali - Riferimento Sig. Armando Falcidi (0765570020). Il presente bando e tutta la documentazione relativa sono altresì disponibili sul sito internet del Comune: www.comune.forano.ri.it, nonché sul sito istituzionale dell’Unione di Comuni della Bassa Sabina, all’indirizzo www.unionebassasabina.it. Per qualsiasi chiarimento e/o informazione sulla procedura di gara dovrà essere formulata una richiesta scritta all'Unione di Comuni della Bassa Sabina, Via Riosole, 33 - 02047 – Poggio Mirteto (RI), da inoltrarsi anche a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica certificata PEC: [email protected]. Per informazioni sul servizio di farmacia comunale e sul capitolato di gara, ogni richiesta di chiarimento dovrà essere formulata per iscritto all'indirizzo di posta elettronica certificata del Comune di Forano ([email protected]). L’Ente provvederà a pubblicare sul proprio sito internet l’elenco delle richieste di chiarimenti e/o informazioni pervenute con le relative risposte. Al fine di rendere possibile a tutti i partecipanti di prendere visione delle osservazioni inviate, non verranno prese in considerazione le richieste di chiarimenti che perverranno oltre le ore 12,00 del 7°

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] ******************************************************************* giorno antecedente alla scadenza prevista per la presentazione delle offerte, quindi dette richieste dovranno pervenire, entro e non oltre il giorno 27/7/2015 alle ore 12,00. È fatto obbligo a ciascun partecipante alla gara, a pena di esclusione, di effettuare un sopralluogo per prendere visione dei locali dove è ubicata la Farmacia. Della presa conoscenza dello stato dei luoghi si deve dare atto nella presentazione dell’offerta con apposita dichiarazione sottoscritta.

ART. 11 - LUOGO E DATA DI SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI GARA La procedura di gara avrà luogo presso la sede dell’Unione di Comuni della Bassa Sabina e in questa sede dovranno pervenire le offerte con le modalità appresso indicate. Il giorno di apertura delle buste contenenti la Documentazione Amministrativa ‘‘BUSTA A”, ed il relativo esame ai fini dell’ammissione alla gara, verrà comunicato successivamente e reso noto ai partecipanti alla gara con almeno 2 (due) giorni liberi di anticipo rispetto alla data della seduta medesima, a mezzo di avviso pubblicato sul sito istituzionale e comunicato a mezzo fax o PEC ai concorrenti. La prima seduta avverrà in forma aperta al pubblico e all’eventuale presenza di rappresentanti dei concorrenti (nel limite di una persona per ogni concorrente), muniti, se delegati, di lettera di delega con allegata copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del delegante. Nella stessa seduta si procederà all’apertura della “BUSTA B”, contenente l’offerta tecnica, e ciò al solo fine di verificarne il contenuto, rinviando quindi a successiva seduta riservata, che potrà tenersi anche lo stesso giorno, l’esame e la valutazione delle diverse proposte con l’attribuzione dei relativi punteggi. La seconda seduta pubblica fissata per l’apertura e la valutazione dell’offerta economica, “BUSTA C”, sarà resa nota ai partecipanti alla gara con almeno 2 (due) giorni liberi di anticipo rispetto alla data della seduta medesima, a mezzo di avviso pubblicato sul sito istituzionale e comunicato a mezzo fax o PEC ai concorrenti.

ART. 12 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Il servizio verrà aggiudicato mediante procedura aperta sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 81, comma 1 e dell’art. 83 del D. Lgs. n. 163/2006 valutabile in base ad elementi di natura tecnica ed economica nella seguente misura: a) offerta tecnica massimo punti 50 b) offerta economica massimo punti 50 Il punteggio massimo attribuibile è pari a 100. a) Offerta Tecnica: massimo 50 punti. L’offerta tecnica riguarda la gestione della farmacia e i servizi aggiuntivi previsti. A.) Proposta gestione della farmacia: punteggio massimo attribuibile 50 punti , dove nella valutazione verranno presi in considerazione i seguenti parametri:

­ verranno valutati con un massimo di punti 10 (DIECI) quei progetti che offriranno servizi a favore dei cittadini del Comune di Forano di età superiore ai 65 anni, secondo le seguenti modalità: 4 punti per 1 servizio aggiuntivo; 8 punti per 2 servizi aggiuntivi; 10 punti per 3 servizi e oltre;

­ verranno valutati con un massimo di punti 10 (DIECI) i progetti con servizi a favore dei cittadini del Comune di Forano disabili con handicap generale regolarmente certificato pari o superiore al 70%, secondo le seguenti modalità: 4 punti per 1 servizio aggiuntivo; 8 punti per 2 servizi aggiuntivi; 10 punti per 3 servizi e oltre;

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

­ verranno valutati con un massimo di punti 10 (DIECI) i servizi dedicati alla prevenzione e all’educazione sanitaria tra i cittadini del Comune di Forano, secondo le seguenti modalità: 4 punti per 1 servizio aggiuntivo; 8 punti per 2 servizi aggiuntivi; 10 punti per 3 servizi e oltre;

­ verranno valutati con un massimo di punti 10 (DIECI) quei progetti che assicurino maggiore copertura del servizio in termini di orari e maggiore servizi sanitari, secondo le seguenti modalità: 4 punti per 1 servizio aggiuntivo; 8 punti per 2 servizi aggiuntivi; 10 punti per 3 servizi e oltre;

­ verranno valutati con un massimo di punti 10 (DIECI) quei progetti che prevedano proposte migliorative e/o aggiuntive ritenute di interesse per tutti i cittadini del Comune di Forano (4 punti per 1 servizio aggiuntivo; 8 punti per n. 2 servizi aggiuntivi; 10 punti per n. 3 servizi aggiuntivi e oltre)

Il concessionario è tenuto ad erogare i suddetti servizi per tutta la durata del Contratto di Servizio.

Non verranno prese in considerazione e verranno pertanto escluse dalla procedura di gara, le proposte che, con riferimento ai parametri di cui sopra, conseguiranno un punteggio inferiore a 20/50. b) Offerta Economica: massimo 50 punti. L’offerta economica dovrà essere così espressa: - Canone annuale di concessione offerto in aumento: importo in aumento rispetto al corrispettivo dell’affidamento individuato in € 96.000,00 (euro novantaseimila/00) oltre I.V.A.. I punteggi relativi all’offerta economica verranno assegnati secondo la seguente formula: X= (Cn x 50)/Cmax dove X= punteggio da attribuire per l’offerta economica “ n”; Cn = canone economico annuale dell’offerta “ n”; Cmax = migliore offerta economica presentata (canone annuale);

ART. 13. AGGIUDICAZIONE Il servizio sarà aggiudicato a favore del concorrente che avrà raggiunto il maggior punteggio complessivo. In caso di offerte che abbiano ottenuto lo stesso punteggio totale, il servizio sarà aggiudicato al concorrente che abbia ottenuto il maggior punteggio complessivo sull’offerta tecnica. In caso di ulteriore parità, si procederà mediante sorteggio. Il Comune si riserva di aggiudicare la procedura anche in presenza di una sola offerta valida. Il Comune si riserva altresì la facoltà di non procedere motivatamente all’aggiudicazione per sopravvenute esigenze di interesse pubblico. In tale evenienza i partecipanti alla gara non avranno diritto ad ottenere dal Comune né risarcimento danni, né indennizzi e neppure rimborsi spese. L’offerta dell’operatore economico risultato aggiudicatario resterà valida per 180 giorni dalla data di presentazione della stessa.

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

ART. 14 OBBLIGHI DELL’AGGIUDICATARIO L’aggiudicatario si impegna a subentrare nell’attuale contratto di locazione dell’ente relativo ai locali della farmacia comunale. L’aggiudicatario si impegna altresì ad acquisire le quote di magazzino della farmacia, secondo le seguenti modalità: il controvalore relativo alle quote di magazzino dei farmaci, come risultante da apposito inventario redatto alla data di stipula del contratto, sarà versato dall’aggiudicatario al Comune entro il termine di 6 (sei) mesi dalla stipula del contratto medesimo; il controvalore relativo alle quote di magazzino dei beni che non rientrano nella categoria dei farmaci, come risultante da apposito inventario redatto alla data di stipula del contratto, sarà versato dall’aggiudicatario al Comune con rimborsi trimestrali a seguito di vendita dei beni da parte dell’aggiudicatario.

ART. 15 CLAUSOLE SOCIALI E DOTAZIONE ORGANICA Qualora il personale attualmente impiegato dal Comune per la gestione del servizio sia, per numero e qualifica, armonizzabile e compatibile con l’organizzazione d’impresa prescelta dall’aggiudicatario per la gestione della farmacia, quest’ultimo è tenuto prioritariamente ad assumere gli stessi addetti che operavano alle dipendenze del Comune per la gestione del servizio. A tal fine si comunica che il personale impegnato nella gestione della farmacia comunale è riportato nella relazione di stima della farmacia comunale detenuta e visionabile presso gli uffici comunali. L’aggiudicatario si impegna a comunicare le figure professionali che intende impiegare nella gestione della farmacia comunale, nonché le generalità dei medesimi.

ART. 16 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE I concorrenti devono presentare, nei termini e con le modalità previste nel presente bando, domanda di partecipazione contenente quanto indicato nei punti che seguono:

1. PERSONE FISICHE (Allegato 1/A) a) Dichiarazione ex artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 sottoscritta dall’interessato dalla quale risulti: 1. eventuale iscrizione all’Albo professionale dei farmacisti con indicazione dell’ordine provinciale e del numero di iscrizione e della data di iscrizione; 2. di essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del D. Lgs. n. 163 del 2006 e quindi: a) che a proprio carico non è stata pronunciata sentenza dichiarativa di fallimento, o decreto di ammissione alla procedura di concordato preventivo, né sono in corso procedimenti per la dichiarazione di uno dei predetti stati né di alcuna situazione equivalente secondo la legislazione dello stato di appartenenza; b) che a proprio carico e per tutti i soggetti indicati all’art. 85 del D. Lgs. n. 159 del 2011 non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione previste dall’art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e che non sussistono cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 del D. Lgs. 11. 159 del 2011 (antimafia); c) che a proprio carico non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; si ricorda che ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs n. 163 del 2006 è comunque causa di esclusione la condanna, cori sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’articolo 45, paragrafo I, direttiva Ce 2004118; I’esclusione e il divieto in ogni caso

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima; d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all’art. 17, terzo comma, della legge 19 marzo 1990 n. 55, siccome espressamente richiamato per tutte le procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, servizi e forniture, dall’art. 38 comma 1, lett. d), del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, rubricato “requisiti di ordine generale”; e) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate in materia di sicurezza ed altri obblighi derivanti dai rapporti di lavoro risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio; f) di non aver agito con negligenza o malafede nell’adempimento di obbligazioni derivanti da precedenti contratti stipulati con l’Ente concedente; g) di non aver commesso errore grave nell’esercizio dell’attività professionale accertato, con qualsiasi mezzo di prova, dall’Ente concedente; h) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, i cui termini di pagamento siano scaduti alla data di presentazione della domanda, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui il concorrente è stabilito; i) che non risulta a proprio carico, ai sensi dell’art. 38, comma 1 ter del D.lgs. n. 163 del 2006, alcuna iscrizione nel casellario informatico di cui all’articolo 7, comma 10, del D. Lgs. n. 163/2006 per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l’affidamento dei subappalti; j) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; k) di non essere assoggettato agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla Legge n. 68/1999 oppure di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17, comma 1 della legge 12.03.1999, n. 68; l.1.) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’art. 9, comma 2 - lett. C), del D. Lgs. n. 23112001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’articolo 36 bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006 n. 248; l.2.) di non essere stato vittima dei reati di cui agli articoli 317 e 629 del codice penale senza aver denunciato i fatti all’autorità giudiziaria. Ai fini della dichiarazione della sussistenza della presente condizione generale si applica l’art. 38, lettera m ter del D.lgs. n. 163 del 2006; l.3.) di non trovarsi, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, allegando alternativamente:  la dichiarazione di noti trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato l’offerta autonomamente;  la dichiarazione di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile, e di aver formulato l’offerta autonomamente;

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

 la dichiarazione di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile, e di aver formulato l’offerta autonomamente; m) di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/2001 oppure di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge 11. 38312001 ma che il periodo di emersione si è concluso; n) che nei propri confronti non ricorrono le causa di impedimento di cui all’art. 13 della legge n. 475 del 1968 (recante norme concernenti il servizio farmaceutico) oppure l’impegno a dimettersi dal precedente impiego e/o incarico all’atto della stipula del Contratto di Servizio con il Comune di Forano; o) di non trovarsi in una delle cause interdittive di cui all’art. 12 della legge n. 475 del 1968 per aver ceduto la titolarità di altra farmacia da meno di dieci anni salvo ricorrano le condizioni di cui al comma 7 dello stesso art. 12. p) di aver preso visione e di accettare in modo pieno ed incondizionato tutte le clausole del presente bando e dei relativi allegati; q) di impegnarsi a redigere, nel caso in cui risultasse aggiudicatario, la Carta dei Servizi, nel rispetto degli standard minimi di qualità e quantità delle prestazioni richieste ed offerte nella presente procedura e della tempistica indicata; r) di impegnarsi a concludere idoneo contratto per il subentro nel diritto di godimento dei locali adibiti a sede farmaceutica e attualmente intestati al Comune di Forano; s) di essere consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per l’ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. Le dichiarazioni di cui sopra dovranno essere accompagnate da una copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità di coloro che le sottoscrivono.

2. PERSONE GIURIDICHE (Allegato 1/B) Nell’ipotesi che il concorrente sia costituito in forma di società, la dichiarazione dovrà essere presentata come di seguito indicato e a firma del legale rappresentante o procuratore legalmente costituito. a) Dichiarazione ex artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 dalla quale risulti: 1. la sua qualità di legale rappresentante della Società o suo procuratore; 2. l’iscrizione della Società nel registro delle imprese con indicazione del codice fiscale e numero di iscrizione, data di iscrizione, numero R.E.A., denominazione, forma giuridica, sede legale, durata, codice attività, oggetto sociale dell’attività esercitata nonché entità e composizione del capitale sociale e nominativi degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e degli eventuali direttori tecnici; 3. che l’oggetto sociale della società è compatibile con lo svolgimento delle attività oggetto della presente procedura (gestione farmacia); 4. che il concorrente è in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del D. Lgs. n. 163 del 2006 e quindi: a) che la società non si trova in fallimento, o concordato preventivo, né sono in corso procedimenti per la dichiarazione di uno dei predetti stati né di alcuna situazione equivalente secondo la legislazione dello stato di appartenenza; b) che nei confronti di tutti i soggetti indicati all’art. 85 del D. Lgs. n. 159 del 2011 non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione previste dall’art. 6 del D. Lgs. n. 159 del 2011 e che non sussistono cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 del D. Lgs. n. 159 del 2011 (antimafia); l’esclusione e il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda i soci o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società. La relativa dichiarazione dovrà essere sottoscritta dagli interessati; c) che non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena ex art. 444 del Codice di Procedura Penale per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; l’esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti dei soci o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo, dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società. I soggetti interessati dovranno sottoscrivere la relativa dichiarazione. In ogni caso l’esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l’impresa non dimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata. Pertanto, la dichiarazione dovrà precisare: c.1.) che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara non è stato sostituito né è cessato dalla carica il socio, l’amministratore munito di poteri di rappresentanza né il direttore generale e/o il tecnico ove nominati;

oppure

c.2.) che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara è intervenuta la sostituzione o è cessato dalla carica di direttore generale, direttore tecnico, socio, amministratore munito di potere di rappresentanza e, che nei suoi/loro confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato oppure di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del CPP oppure non è stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile per reati che incidono sull’affidabilità morale e professionale;

oppure

c.3.) che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara è intervenuta la sostituzione o è cessato dalla carica di direttore generale, direttore tecnico, socio, amministratore munito di potere di rappresentanza e, che nei suoi/loro confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato oppure di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del CPP oppure è stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile per reati che incidono sull’affidabilità morale e professionale e che sono stati adottati atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata. L’esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovvero quando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima;

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] ******************************************************************* d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all’art. 17, terzo comma, della legge 19 marzo 1990 n. 55, siccome espressamente richiamato per tutte le procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, servizi e forniture dall’art. 38 comma 1, lett. d), del D. Lgs. 12 aprile 2006, 11. 163, rubricato “requisiti di ordine generale”; e) di non aver commesso inflazioni gravi debitamente accertate in materia di sicurezza ed altri obblighi derivanti dai rapporti di lavoro risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio; f.1.) di non aver agito con negligenza o malafede nell’adempimento di obbligazioni derivanti da precedenti contratti stipulati con l’Ente concedente; f.2.) di non aver commesso errore grave nell’esercizio dell’attività professionale accertato in qualsiasi modo dall’Ente concedente; g) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, i cui termini di pagamento siano scaduti alla data di presentazione della domanda, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui il concorrente è stabilito; h) che non risulta ai sensi del comma 1 ter l’iscrizione nel casellario informatico di cui all’articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l’affidamento dei subappalti; i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; l) di non essere assoggettato agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla Legge n. 68/1999 oppure di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17, comma 1 della legge 12.03.1999, n. 68; m.1.) che nei confronti del concorrente non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’articolo 9, comma 2, lettera c) del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’articolo 36-bis, comma 1, del D.L. 4 luglio 2006, 11. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248; m.2.) che i soci o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori muniti di potere di rappresentanza o il direttore tecnico o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società non sono stati vittime di reati di cui agli arti. 317 e 629 del codice penale senza aver denunciato i fatti all’autorità giudiziaria. I soggetti interessati dovranno sottoscrivere la dichiarazione per la parte di competenza. Ai fini della dichiarazione di sussistenza della presente condizione generale si applica l’art. 38 lettera m ter del D. Lgs. n. 163 del 2006; m.3.) di non trovarsi, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, allegando alternativamente:  la dichiarazione di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato I’offerta autonomamente;  la dichiarazione di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile, e di aver formulato l’offerta autonomamente;

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

 la dichiarazione di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile, e di aver formulato l’offerta autonomamente; n) che il concorrente non si è avvalso dei piani di emersione di cui alla legge n. 383/2001 oppure di essersi avvalso dei piani di emersione di cui alla legge n. 383/2001, ma che il periodo di emersione è concluso; o) che non ricorrono in capo ad alcun socio, o amministratore, le cause di impedimento di cui all’art. 13 della legge n. 475 del 1968 (recante norme concernenti il servizio farmaceutico) oppure l’impegno a dimettersi dal precedente impiego e lo incarico all’atto della stipula del Contratto di Servizio con il Comune di Forano. La relativa dichiarazione deve essere in questo caso sottoscritta da tutti i soci e da tutti gli amministratori; p) che non ricorrono in capo ad alcun socio, o amministratore, alcune delle cause interdittive di cui all’art. 12 della legge n. 475 del 1968 per aver ceduto la titolarità di altra farmacia da meno di dieci anni salvo ricorrano le condizioni di cui al comma 7 dello stesso art. 12. La relativa dichiarazione deve essere in questo caso sottoscritta da tutti i soci e da tutti gli amministratori. Nella stessa dichiarazione il concorrente deve altresì dichiarare quanto segue: q) di aver preso visione e di accettare in modo pieno ed incondizionato tutte le clausole del presente bando e dei relativi allegati; r) di impegnarsi a concludere idoneo contratto per il subentro nel diritto di godimento dei locali adibiti a sede farmaceutica e attualmente intestati al Comune di Forano; s) di essere consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per l’ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci.

Le dichiarazioni sostitutive relative alle fattispecie di cui alle lettere b) e c) dell’art. 38, comma 1, del D. Lgs. n. 163/2006 e del presente articolo e quelle di cui alla lettera m. 2., alla lettera o. e alla lettera p., del presente articolo, devono essere rese, anche dai soggetti previsti dall’art. 38, comma 1, lettere b) e c) del D. Lgs. n. 163/2006 e successive modificazioni. Tutte le dichiarazioni di cui sopra dovranno essere accompagnate da una copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità di coloro che le sottoscrivono.

3. RAGGRUPPAMENTI (Allegato 1/C) Sono ammessi a partecipare anche raggruppamenti temporanei di operatori economici/imprese. In tale caso

­ Dichiarazione ex artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 dalla quale risultino: ­ (per ognuna delle persone fisiche componenti i raggruppamenti temporanei), le dichiarazioni previste dal precedente art. 12 al punto 1 per le parti di competenza; ­ (per ognuna delle persone giuridiche componenti i raggruppamenti temporanei), le dichiarazioni previste dal precedente art. 12 al punto 2 per le parti di competenza.

Le cause di esclusione dell’impresa singola, ancorché mera mandante, si estendono all’intero gruppo. La domanda dovrà contenere la dichiarazione di impegno da parte di tutti i partecipanti a costituire tra loro apposita società di persone, di capitali o società cooperativa per la gestione del servizio, specificando la quota di partecipazione che spetterà a ciascuno dei partecipanti al raggruppamento nella società da costituirsi in caso di aggiudicazione.

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

Rimane in ogni caso vietata, a pena di esclusione dell’intero raggruppamento, la partecipazione in più di un’associazione temporanea di operatori economici ovvero la partecipazione in forma singola qualora l’operatore economico abbia partecipato in associazione. In ogni caso l’offerta congiunta comporta la responsabilità solidale nei confronti dell’Amministrazione di tutti gli operatori economici componenti il raggruppamento. In caso di raggruppamento già costituito alla domanda di partecipazione dovrà altresì essere allegato il mandato collettivo speciale con rappresentanza, conferito dalle mandanti alla impresa capogruppo mandataria, risultante da scrittura privata autenticata. In caso di raggruppamento non ancora costituito alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata la dichiarazione di impegno sottoscritta da tutti i soggetti del costituendo raggruppamento a conferire, in caso di aggiudicazione, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti.

ART. 17 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

La domanda di partecipazione alla procedura deve essere redatta utilizzando i modelli allegati. L’offerta economica di cui all’art. 10 lettera b) dovrà essere redatta in carta bollata utilizzando il modello allegato e debitamente sottoscritta dal concorrente persona fisica o dal legale rappresentante della società concorrente, Per i raggruppamenti non costituiti, l’offerta dovrà essere sottoscritta da tutte le persone fisiche e/o dai legali rappresentanti o procuratori delle società facenti parte del raggruppamento.

I plichi dovranno pervenire, a pena di esclusione dalla procedura, entro le ore 12:00 del giorno 27/7/2015 al seguente indirizzo: Unione di Comuni della Bassa Sabina, Via Riosole, 33 - 02047 Poggio Mirteto (RI) a mezzo: ­ del servizio postale, con raccomandata A/R ovvero tramite corriere; ­ a mani, anche a mezzo di proprio incaricato, munito di delega sottoscritta dal delegante ed accompagnata dalla copia fotostatica del documento di identità del medesimo delegante;

Il recapito nei termini del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità dell’Ente concedente ove, per disguidi postali o di altra natura, o qualsivoglia motivo, il plico non pervenga entro il termine perentorio di scadenza all’indirizzo sopra indicato. Non saranno infatti in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo (ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell’agenzia accettante); a tale proposito si precisa che i plichi pervenuti in ritardo non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati.

Il plico, sigillato in modo da garantire l’integrità e la segretezza di quanto contenuto a pena di esclusione, controfirmato sui lembi di chiusura e recante l’indicazione del mittente, l’indirizzo dello stesso (compreso il numero di fax) nonché l’intestazione – a pena di esclusione -“Procedura ad Evidenza Pubblica - Gara per la gestione in concessione della farmacia comunale di Forano, via del Porto n. 5 – fraz. Gavignano” , dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione, tre buste, idoneamente sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti le diciture riportate in seguito tra le virgolette (<< ... >>):

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

<>.

La busta A dovrà contenere a pena di esclusione: 1. la domanda di partecipazione; 2. la dichiarazione bancaria, di cui all’art. 6.1; 3. la garanzia provvisoria, in originale, di cui all’art. 13; 4. la dichiarazione del sopralluogo (allegato 3); 5. il contratto di cui all’art. 9, che dimostri la disponibilità giuridica dei locali da destinarsi all’esercizio dell’attività della Farmacia; 6. Ricevuta attestante il versamento di € 200,00 (euro duecento/00) a favore dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici secondo le modalità e nella misura indicata ed in conformità alle istruzioni riportate sul sito dell'ANAC (Delibera n. CP- del 09 dicembre 2014). Codice identificativo gara (CIG): 62781659A5

La mancata prova del pagamento della contribuzione sopra indicata comporta l’esclusione dalla gara.

<> contenente la Proposta di gestione della farmacia formulata ai sensi dell’art. 10 lettera a) del bando.

<

ART. 18 ALTRE SANZIONI

Le offerte presentate da soggetti che non rientrano nelle categorie indicate nell’art. 4 o presentate oltre il termine di cui all’art. 17 o in una forma o luogo diversi da quelli indicati dall’art. 17 e infine prive dei requisiti patrimoniali e professionali di cui all’art. 7, saranno considerate inammissibili.

Non è ammesso, a pena di esclusione dell’offerta, il ricorso all’istituto dell’avvalimento di cui all’art. 49 del D. Lgs. 163/2006.

ART. 19 PROCEDIMENTO DI GARA

La Commissione giudicatrice appositamente nominata provvederà agli adempimenti di cui appresso. Saranno ammessi ad assistere a tutte le operazioni gara i Legali Rappresentanti dei concorrenti o soggetti muniti di apposita delega. La prima seduta, che si svolgerà in forma pubblica il giorno indicato all’art. 3, consisterà nell’esame della documentazione amministrativa <>, con conseguente ammissione dei concorrenti sulla base della regolarità della documentazione presentata.

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

Nella stessa seduta si procederà all’apertura della <> contente l’offerta tecnica, e ciò al solo fine di verificarne il contenuto.

Sarà rinviato ad una successiva seduta riservata, che potrà tenersi anche lo stesso giorno, l’esame e la valutazione delle diverse proposte con l’attribuzione dei relativi punteggi secondo quanto indicato nel presente bando di gara.

La Commissione utilizzerà gli elementi di valutazione indicati nel presente bando suddivisi secondo i punteggi riportati all’art. 12, comparando elementi e dati oggettivi; quando tale sistema non sia concretamente possibile, motiverà succintamente l’assegnazione del punteggio. In caso di mancata proposta su uno o più elementi concernenti il valore tecnico o in caso di proposta ritenuta dalla Commissione peggiorativa o comunque non migliorativa e quindi non accettabile, non saranno attribuiti i relativi punteggi parziali.

Esaurite tali operazioni, la Commissione fisserà la seconda seduta pubblica per l’apertura e la valutazione dell’offerta economica <>, secondo i criteri di cui all’art. 12. La data di tale seduta pubblica sarà resa nota ai partecipati la gara con almeno 2 (due) giorni liberi di anticipo rispetto alla data della seduta medesima.

Alla seduta pubblica la Commissione darà lettura dei punteggi parziali attribuiti ai singoli concorrenti con riferimento all’offerta tecnica e procederà quindi alla lettura dell’offerta economica e all’attribuzione dei relativi punteggi.

Quindi la Commissione, a seguito dell’attribuzione dei punteggi, formerà la graduatoria in ordine decrescente, individuando l’offerta economicamente più vantaggiosa, corrispondente al maggior punteggio complessivo ottenuto e quindi l’aggiudicatario provvisorio della concessione.

Indi, l’Ente concedente procederà alla verifica del possesso dei requisiti generali (inclusa la regolarità contributiva) previsti dall’art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006 e da altre disposizioni di legge e regolamentari. Nel caso che tale verifica non dia esito positivo, l’Ente procederà alla segnalazione del fatto all’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture ai fini dell’inserimento dei dati nel casellario informatico delle imprese, all’eventuale applicazione delle norme vigenti in materia di dichiarazioni non veritiere, nonché ad individuare nuovo aggiudicatario provvisorio oppure a dichiarare deserta la gara.

Completata positivamente la fase di verifica di cui al punto che precede, il dirigente competente provvederà all’assunzione del provvedimento di aggiudicazione definitiva.

ART. 20 PUBBLICITÀ Il presente bando viene affisso all’Albo Pretorio del Comune di Forano e dell’Unione di Comuni della Bassa Sabina e pubblicato e reso disponibile, insieme agli allegati, sul sito internet del Comune di Forano e dell’Unione di Comuni della Bassa Sabina, inviato alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea e sui quotidiani nazionali e locali, così come previsto dall'art. 66 del d.lgs. 163/2006. Il presente bando viene inviato all’ordine dei Farmacisti della Provincia di Rieti.

UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA

POGGIO MIRTETO - MONTOPOLI DI SABINA - FORANO - CANTALUPO IN SABINA STIMIGLIANO – TARANO (Provincia di RIETI)

SEDE: Via Riosole, 33 – 02047 Poggio Mirteto (RI) Tel. 0765 410068 - Fax 0765 410380 – P.I. 00885620575

[email protected] [email protected] *******************************************************************

ART. 21 ESCLUSIONE DEI CONCORRENTI ED ESERCIZIO DEL POTERE DI SOCCORSO ISTRUTTORIO Ai sensi dell’art. 38, comma 2-bis del D. Lgs. n. 163/2006, come inserito dall’art. 39 del D.L. n. 90/2014, convertito con legge n. 114/2014, la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 obbliga il concorrente che vi ha dato causa al pagamento, in favore della stazione appaltante, della sanzione pecuniaria in misura pari all' uno per mille del valore della gara, il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria. Si intende, per irregolarità essenziale, ogni caso di irregolarità riguardante la redazione della dichiarazione, oltre all’omissione e all’incompletezza che non consenta alla stazione appaltante di individuare con chiarezza il soggetto ed il contenuto della dichiarazione stessa, ai fini dell’individuazione dei singoli requisiti di ordine generale che devono essere posseduti dal concorrente ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006. In tal caso, l’amministrazione con propria nota invita il concorrente a regolarizzare la documentazione mancante indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere; il concorrente, a pena di esclusione , deve procedere a integrare la documentazione richiesta entro il termine perentorio di giorni sette dal ricevimento della medesima. Nei casi di irregolarità non essenziali, ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non indispensabili, la stazione appaltante non ne richiede la regolarizzazione, ne' applica alcuna sanzione. Resta fermo che in caso di dichiarazioni non veritiere, di mancato possesso dei requisiti richiesti alla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte, di incertezza assoluta sulla presentazione dell’offerta, di violazione del principio di segretezza dell’offerta, il concorrente sarà escluso senza possibilità di integrazione. Si applicano, in tal caso, le sanzioni – amministrative, pecuniarie e penali - previste dalla normativa vigente.

ART. 22 DISPOSIZIONI FINALI L’aggiudicazione non tiene luogo del contratto. Essa è immediatamente vincolante per l’aggiudicatario, mentre lo sarà per l’Amministrazione a far data dall’aggiudicazione definitiva. Si darà comunicazione dell’esito della gara a norma di legge. Dopo la comunicazione l’aggiudicatario sarà invitato a presentare la documentazione di rito. Ove nel termine fissato nella comunicazione di cui sopra l’aggiudicatario non abbia ottemperato a quanto richiesto o risulti carente dei requisiti richiesti si procederà alla revoca dell’aggiudicazione trattenendo la garanzia provvisoria e fermo restando la facoltà del Comune di procedere ad aggiudicazione definitiva scorrendo la graduatoria, nel rispetto delle procedure di legge.

ART. 23 ALLEGATI Al presente bando vengono allegati i seguenti documenti:

1. Facsimile di domanda di partecipazione: All. 1/A - Persone fisiche All. 1/B – Persone giuridiche All. 1/C - Raggruppamento 2. Facsimile offerta economica 3. Facsimile dichiarazione sopralluogo 4. Schema del Contratto di Servizio

Il Responsabile della S.U.A. dott. Andrea Valentini