Rassegna del 31/12/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 31/12/18 Gazzettino 20 Titolo d'inverno, sprint inedito a cinque squadre Malfatto Ivan 1 31/12/18 Gazzettino Padova 18 Petrarca oltre il miglior sogno Zuccato Alberto 2 31/12/18 Gazzettino Padova 18 Valsugana nel Top 12, l’obiettivo più difficile a.z. 4 31/12/18 Resto del Carlino 12 casellato vuole rinforzi Società in Nuova Zelanda e possibile Prestia Osvaldo 6 Rovigo ritorno di Ortis WEB 31/12/18 ONRUGBY.IT 1 Il 2018, l'anno dei caos arbitrali e regolamentari - OnRugby ... 8 31/12/18 RUGBYMEET.COM 1 Il discorso di fine anno del Presidente FIR Alfredo Gavazzi ... 10 [VIDEO] - Nazionale italiana rugby - Rugbymeet - il social network del rugby 30/12/18 RUGBYMEET.COM 1 In memoriam di... chi ha passato la palla nel 2018 - Rugby Eventi - ... 12 Rugbymeet - il social network del rugby 31-DIC-2018 da pag. 20 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 69321 - Diffusione: 61191 - Lettori: 579000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 31-DIC-2018 da pag. 18 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 60 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 31-DIC-2018 da pag. 18 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 60 % 6653

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 31-DIC-2018 da pag. 18 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 26 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 31-DIC-2018 da pag. 18 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 26 % 6653

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 31-DIC-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 48 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 31-DIC-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 48 % 6653

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 31/12/2018 Link al Sito Web

Cerca... art

6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE

FOTO E VIDEO 31 dicembre 2018 Terzo tempo Il 2018, l’anno dei caos arbitrali e regolamentari Incongruenze, promesse in parte disattese e tanta confusione: World Rugby e direttori di gara si stanno complicando le cose

Johnny Sexton, Joey Carbery e una cravatta Il derby fra Munster e Leinster è stato teso e indisciplinato, e il 10 dell'Irlanda ci ha messo del pepe nel confronto col giovane rivale 30 dicembre 2018

Pro14: gli highlights del secondo atto della sfida tra Benetton Rugby e Rugby Le migliori azioni della sfida di Monigo 30 dicembre 2018

Sei minuti di momenti tragicomici Una raccolta di gaffe, situazioni imbarazzanti ed errori inspiegabili dal mondo della palla ovale 27 dicembre 2018

ph. Sebastiano Pessina I NOSTRI ESPERTI Il 2018 è stato quell’anno in cui il mestiere dell’arbitro di rugby è entrato definitivamente nella lista dei lavori più LA STORTA E LA FURBA difficili del mondo. Le cause sono diverse: una libertà eccessiva nell’interpretazione dei punti d’incontro, di fatto una DI MARCO PASTONESI terra di nessuno; la fatica nell’applicare in maniera congrua e sempre coerente i protocolli su colpi alla testa e gioco Se fosse una casa, le fondamenta. Se fosse guerra, una aereo e l’utilizzo del TMO, quest’ultimo un tema già ricorrente. trincea 5 giugno 2018 Il rischio di questa deriva è innanzitutto la perdita della fiducia di giocatori, allenatori e dirigenti, come in parte forse già avviene. “Sono una perdita di tempo. Non penso che andrò mai più nella mia vita a dei meeting con gli arbitri. Se A BORDO CAMPO DI abbiamo una linea dobbiamo seguirla, altrimenti cosa veniamo coinvolti a fare? A questo punto preferirei non sapere: Moduli e schemi nel rugby: le accettare ciò che succede e basta. Una volta si vince, una volta si perde e le chiamate dell’arbitro fanno parte del gioco. tattiche più usate nella palla I direttori di gara svolgono una professione complicata, ma quello che chiediamo è coerenza nelle decisioni”. ovale 13 luglio 2018 Le parole, relativamente pacate ma che denotano una certa frustrazione, sono quelle di Eddie Jones nel post Inghilterra-Nuova Zelanda, quella del fuorigioco millimetrico di Lawes che è costato l’annullamento della meta a Sam REGOLE DEL RUGBY Underhill. Stando alla revisione voluta da World Rugby per il mese di novembre, il TMO avrebbe dovuto essere interpellato solo in caso di “circostanze nette e chiare”, ma non sembrava essere quello il caso; Lawes era effettivamente in fuorigioco, per cui alla fine è stato applicato il regolamento, ma l’incoerenza rispetto alle modifiche annunciate non poteva che essere un tema di cui parlare. Cosa invece non è “netta e chiara” è sicuramente la direzione che vuole dare al gioco il governo mondiale. Oltre alle modifiche regolamentari, negli ultimi mesi è stato dato grande risalto alle diverse interpretazioni arbitrali sui punti d’incontro, spesso molto (troppo) differenti tra una gara e un’altra e tra un direttore di gara e un altro. Considerando che si parla della fase di gioco più frequente all’interno di una partita di rugby, si può affermare che la situazione attuale è piuttosto seria. Non è solo una questione tecnica, purtroppo, perché gli arbitri purtroppo falliscono spesso anche nel salvaguardare la salute dei giocatori nel breakdown. Pulizie irregolari al collo, entrate laterali, tuffi alla massima velocità, avversari AREA DOWNLOAD

“puntati” e messi nel mirino: se ne vedono un po’ di tutti i colori, e non sempre gli arbitri sembrano avere il giusto

WEB 8 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 31/12/2018 Link al Sito Web polso della situazione. I direttori di gara hanno qualche attenuante, certo: la grande velocità del gioco e la TERZO TEMPO malizia/irresponsabilità di giocatori e allenatori che ricorrono a qualunque sotterfugio per farla franca, per esempio, ma in alcuni casi gli arbitri non hanno davvero alibi.

A couple of rucks later the referee penalised AS for being off his feet.

He’s off his feet mostly because Crotty clears him out from SA’s side.

He’s entered via the other team’s gate! pic.twitter.com/LkXDbifFnk

— rugby (@theblitzdefence) 6 ottobre 2018 Il 2018, l’anno dei caos arbitrali e regolamentari Incongruenze, promesse in parte disattese e tanta Ryan Crotty entra nella ruck praticamente dal gate del Sudafrica, ma il direttore di gara sorvola un po’ incredibilmente confusione: World Rugby e direttori di gara si stanno l’accaduto. Di questi episodi se ne contano tranquillamente una decina ogni fine settimana, e c’è da chiedersi perché complicando le cose World Rugby tolleri tutto questo senza dare delle direttive chiare al suo panel arbitrale. La tutela della 31 dicembre 2018 “spettacolarizzazione del gioco” non può essere una solida giustificazione, visto che interventi irregolari e spregiudicati 5 mete spettacolari del 2018 possono rappresentare un rischio per chiunque. Una delle soluzioni, secondo alcuni, potrebbe essere il secondo arbitro Sì, è una classifica. Attenzione: in campo, ma senza una sperimentazione pratica diventa difficile anche solo ipotizzarne l’impatto sul gioco. contiene un tributo alla carriera di un giocatore che di mete ne A proposito di tolleranza: quasi due anni fa, attirandosi diverse critiche ma facendo un passo in avanti dovuto, World ha segnate parecchie Rugby aveva deciso di inasprire le sanzioni sui placcaggi alti, promettendo maggiore severità e deterrenza attraverso i 30 dicembre 2018 cartellini per placcaggi e colpi proibiti. Il XV dell’Anno di OnRugby – Anche in questo caso, le promesse sono state in parte disattese vista la poca uniformità di giudizio durante l’anno, tra parte seconda: avanti interventi nemmeno fischiati (i placcaggi di Farrell su Esterhuizen e Rodda, la testata di Kolisi a Horne) o sanzionati in I migliori primi otto del mondo secondo la Redazione, che maniera incredibilmente veniale (il colpo di Kerevi a Halfpenny, il placcaggio di Tu’ungafasi su Grosso). intanto non smette di battibeccare Brett Gosper, CEO di World Rugby, ha dichiarato di non aver visto abbastanza cartellini a novembre, e che “l’unico 30 dicembre 2018 modo in cui si possono cambiare i comportamenti dei giocatori è sanzionare con le espulsioni”. Ha anche aggiunto che vorrebbe maggiore durezza da parte degli arbitri. La otterrà? Il prossimo Sei Nazioni ci darà qualche indicazione in più, anche se le situazioni controverse non mancano naturalmente nemmeno a livello domestico naturalmente. Rischiare di perdere la credibilità a livello internazionale, tuttavia, sarebbe ben peggiore e molto più rilevante per il governo mondiale, che non può permettersi una tale confusione in materia arbitrale e di welfare. Tanto più in questo periodo storico, caratterizzato da giocatori che si ritirano sempre prima e dalla necessità di accrescere la consapevolezza – tra atleti, allenatori e dirigenti – su quanto siano importanti delle punizioni più severe per gli interventi pericolosi, che siano volontari o meno. Nel 2019, l’anno in cui il rugby avrà la massima esposizione mondiale con la Rugby World Cup, servirà un cambio di rotta.

Daniele Pansardi onrugby.it © riproduzione riservata

ULTIME NOTIZIE IN TERZO TEMPO

5 mete spettacolari del 2018 Il XV dell’Anno di OnRugby – Il XV dell’Anno di OnRugby – Sì, è una classifica. Attenzione: parte seconda: avanti parte prima: trequarti contiene un tributo alla carriera di un I migliori primi otto del mondo Dal 15 al 9, i preferiti dalla Redazione giocatore che di mete ne ha segnate secondo la Redazione, che intanto nel corso del 2018. Ioane o parecchie non smette di battibeccare Stockdale? Barrett o Sexton?

30 dicembre 2018 Terzo tempo 30 dicembre 2018 Terzo tempo 28 dicembre 2018 Terzo tempo

WEB 9 RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 31/12/2018 Link al Sito Web Rugbymeet art

 Notizie  Campionati  RugbyWin  RugbyTraining  RugbyShop iscriviti entra

 Home > Notizie > Nazionale > Il discorso di ne anno del Presidente FIR Alfredo Gavazzi [VIDEO]

offerte dai partner

1 ora fa 31/12/2018 12:35

Il discorso di ne anno del Presidente FIR Alfredo Gavazzi [VIDEO] “Ho il dovere morale di ricostruire il nostro patrimonio rugbistico” ultime notizie di Nazionale

 0 commenti  1 ora fa  Nazionale ✏ Daniele Goegan Il discorso di ne  Alfredo Gavazzi  FIR  Intervista  Italia Femminile  Italia U20  Nazionale  Rugby Video anno del Presidente FIR Alfredo Gavazzi  RWC 2019  Sei Nazioni  Test Match [VIDEO] — “Ho il dovere morale di ricostruire il nostro patrimonio rugbistico”

 0 commenti  20 giorni

fa I Procuratori del rugby: Marco Martello — “Previdenza e risparmio sono concetti dif cili e noiosi ma che i ragazzi hanno bisogno di affrontare prima di quanto credano.”

 6 commenti  21 giorni

fa Italia: crisi di risultati Il Presidente della Federazione Italiana Rugby Alfredo Gavazzi fa una sua valutazione sul 2018 e augura il meglio per il 2019. che si tramuta in crisi Gavazzi parla di Nazionale Maggiore, di Zebre, dell’Italia U20 e della Nazionale Femminile. di entrate nelle casse “Ho il dovere morale di ricostruire il nostro patrimonio rugbistico” afferma Gavazzi. federali — Calo spettatori: Dagli 80.018 “Il mio augurio per il 2019 è che le nostre nazionali vincano, perché la vittoria attenua tante situazioni non positive. Vincere è spettatori del 2009 a San senz’altro un buon “medico” per il rugby italiano.” Siro ai 53.204 di Italia - All Blacks dello scorso novembre

 0 commenti  1 mese fa Si è verificato un errore. Mattia Bellini operato alla spalla Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva — L’ala della Nazionale e JavaScript se è disabilitato nel browser. delle Zebre non potrà giocare il 6 Nazioni 2019

 2 commenti  1 mese fa Italia - All Blacks: le pagelle — Budd: “Gara di sofferenza sia in mischia, sia in rimessa laterale, sia sui punti d’incontro”.

notizie più cliccate di Nazionale Loggati per aggiungere commenti  2 commenti  1 anno fa Che ne ha fatto Alberto Lucchese? Un anno fa notizie correlate l’esordio nel 6 Nazioni, in estate il tour con l’Italia… e oggi la ristorazione

 6 commenti  1 anno fa Difesa italiana: Quando Vittorio Munari fece WEB 10 RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 31/12/2018 Link al Sito Web marcare Kirwan “a uomo” Nel passato italiano la regola del fuori gioco è stata più volte “interpretata”

 5 commenti  1 anno fa Mercato Nazionale Nazionale Fir ItalRugby: 5 Nomi su cui Contatti tra FIR e Eddie Stadio Flaminio: iniziati i Italia: Alfredo Gavazzi Dal 2019 la FIR diventa puntare per il futuro. Jones per il dopo O’Shea lavori di boni ca della “quattro test socio del PRO14 Forse già da questo 6 vecchia casa del rugby fondamentali, la Georgia Eddie Jones: “l’Italia può essere Due squadre italiane nel Pro14 Nazioni? Cinque possibili è un passo importante” tra le prime 8 al mondo” Il Flaminio potrebbe tornare ad sino al 2023 new entry per il futuro della essere la “casa della palla ovale” Presentata la nuova maglia nazionale dell’Italia rmata Macron  0 commenti  1 anno fa Nazionale Emergenti: i 28 convocati per la Nations Cup L’Italia Emergenti affronterà Namibia, Uruguay e Argentina XV

 0 commenti  1 anno fa “Adesso si cambia” “Dopo quello che ho visto in spogliatoio a Cardiff ho Pro14 Serie C Nazionale Femminile pensato che non era più il mio mondo” Sami Panico si difende Caso Chesani, chirurgia Italia: crisi di risultati che Rugby Femminile: Italia - “non spaccio, guadagno plastica per ricostruire il si tramuta in crisi di Scozia e Italia - Sudafrica bene grazie al rugby” lobo entrate nelle casse in diretta categorie più cliccate Il Presidente Fir Alfredo Il pilone del Pedemontana ha federali Italdonne a Novembre in diretta Gavazzi: “credevamo che con il perso de nitivamente il lobo streaming sui canali Fir Calo spettatori: Dagli 80.018 Eccellenza rugby potesse riscattarsi” dell'orecchio, dovrà essere spettatori del 2009 a San Siro ai ricostruito 53.204 di Italia - All Blacks dello Serie A scorso novembre Mercato

Serie C

Rugby Win Internazionale

Rugbywin Championship 2018/2019 di più RUGBYWIN

Cos'è RugbyWin? tag più cliccati

RygbyWin è il gioco che mette alla prova la tua conoscenza del rugby nazionale e internazionale! Internazionale

Chi vince e chi perde? Ogni settimana testeremo la vostra abilità proponendovi 10 partite a cui darete il vostro pronostico. La classi ca Sei Nazioni settimanale determinerà i migliori Rugbymeeters della giornata mentre la classi ca generale di ne stagione decreterà il vincitore Eccellenza dell’anno. Test Match Cosa aspetti? Gioca con noi, il migliore riceverà a casa il regalo della settimana! Eventi  Giornata 1 di più  Giornata 2

 Giornata 3

 Giornata 4

 Giornata 5 condivisione social  Giornata 6

 Giornata 7

 Giornata 8

 Giornata 9

 Giornata 10

 Giornata 11

Gioca

Rugbymeet.com è una testata registrata presso il Tribunale di Milano Aut. Nr. 247 del 26/07/2017. ©Rugbymeet.com Autori - Cookie Policy - Privacy Policy - ver. 0.4.0 beta 2012-2018 Damida s.r.l. - P. IVA 07820820962 -designed by IndaBrain LTD

WEB 11 RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 30/12/2018 Link al Sito Web Rugbymeet art

 Notizie  Campionati  RugbyWin  RugbyTraining  RugbyShop iscriviti entra

 Home > Notizie > Eventi > In memoriam di... chi ha passato la palla nel 2018

offerte dai partner

28 minuti fa 30/12/2018 18:56

In memoriam di... chi ha passato la palla nel 2018 I rugbysti che ci hanno lasciati quest anno ultime notizie di Eventi

 0 commenti  28 minuti  Eventi ✏ Fabrizio Sicignano  Eventi  Giorgio Sbrocco  Internazionale  Italia fa In memoriam di... chi ha passato la palla nel 2018 — I rugbysti che ci hanno lasciati quest anno

 0 commenti  1 giorno fa Il meglio del rugby in questo 2018 [VIDEO] — La e i video del meglio di questo 2018 rugbystico

 0 commenti  18 giorni

fa Rainbow365: è arcobaleno il calendario di rugbisti più sorprendente Come ogni anno è ormai d’uopo dedicare un momento a coloro che ci hanno abbandonato. Così come l’Academy dedica un breve dell’anno 2019 — spazio agli artisti del cinema dipartiti, così noi lasciamo un ricordo di coloro che “hanno passato la palla”. Zebre Rugby Club e Un anno tragico questo 2018 rugbystico, carico di eventi spiacevoli e drammatici, veri catisi sui campi d’Italia e non solo. Libera Rugby insieme per combattere l’omofobia Dal caso di Rebecca Braglia, ragazza diciottenne in forza all’Amatori Parma, deceduta lo scorso maggio in seguito ad un placcaggio durante una partita di Coppa Italia giocata a Ravenna. Un evento straziante, che ha fatto luce sugli enormi problemi  0 commenti  1 mese fa di “sicurezza” nelle azioni di gioco durante le partite di rugby. Un triste fato che ha colpito un altro giovane, il 21enne francese Italian Classic XV Louis Frajfrowski, centro dell’Aurillac, club militante nel Pro D2. Il giocatore, sostituito dopo un placcaggio subito durante una battuti anche dagli partita contro il Rodz, ha perso i sensi. Rialzatosi, è stato accompagnato negli spogliatoi, dove è deceduto. USA — Seconda A luglio si accascia a terra un altro giocatore, il 32enne inglese Max Blakeley, del club dilettantistico Brikenshaw Bulldogs. Le scon tta al World Classic cause della morte sono rimaste ignote, e si parla di un tragico incidente. 2018, gli USA ci battono 15-16 Come se non bastasse, il 2018 si chiude nel modo peggiore possibile: lo scorso 13 dicembre il diciannovenne Nicolas Chauvin, militante nello Stade Français, muore in seguito ad un placcaggio subito durante la partita contro il Bordeaux Bègles.  0 commenti  1 mese fa Eventi che hanno mosso addirittura la dirigenza della FFR a prendere provvedimenti regolamentari, al ne di migliorare le Mischia chiusa e condizioni di gioco e la sicurezza nei placcaggi. touche: a Roma la Coach Academy Parlare di persone che ci lasciano non è facile, in particolar modo se si tratta di giovani… o di persone vicine. E noi della Rugbymeet con redazione di Rugbymeet non potevamo non dedicare un momento al nostro direttore Giorgio Sbrocco, scomparso lo scorso Carlo Festuccia — Il aprile. Giornalista, professore, rugbysta e allenatore di rugby, Sbrocco è stato direttore e “editorialista”, possiamo dire, di 22 Novembre a Roma il Rugbymeet, ma le sue collaborazioni hanno interessato quotidiani quali Il Giorno, e siti quali All Rugby e Quotidiano.net. Ha rugby clinic su mischia, insegnato all’Università di Padova ed è stato allenatore del settore giovanile del Petrarca. touche e maul Diverse le stelle del rugby che ci hanno lasciato quest anno… più o meno note. Dif cile che in tanti possano ricordare Keith Murdoch, noto come “il Black scomparso”, che negli anni ’70 dopo un evento che gli costò la maglia degli All Blacks, non fece ritorno in Nuova Zelanda e andò a vivere a Darwin, nel nord dell’Australia; di lui non si è saputo più nulla no allo scorso 30 notizie più cliccate di Eventi marzo, quando la notizia della sua morte fece il giro del mondo ovale.  0 commenti  2 anni fa Ad aprile diciamo addio ad una leggenda degli All Blacks, Fergie McCormick, deceduto il 10 aprile a causa di un cancro alla gola. Uomo armato di coltello Estremo in carriera, McCormick ha militato nella Nuova Zelanda tra il 1965 e il 1971 collezionando 16 caps e 121 punti. In fermato da due carriera ha giocato con i Canterbury per ben 17 ani (1958-1975) collezionando 222 presenze e 1297 punti. rugbisti Sabato sera in Il 19 ottobre passa la palla Robin Williams… non l’attore ahimè anche lui deceduto… ma Robin John Williams, estremo gallese gelateria ad Asti un folle del Cardiff e Newport tra il 1969 e 1974. Per lui anche due lunghe esperienze in Italia: a Brescia (tra il 1975 e 1980, con cui ha viene fermato da due messo a segno 746 punti) e Calvisano (1980-1982). giocatori del Monferrato  4 commenti  8 mesi fa Ci ha lasciato Giorgio Foto Elena Barbini Sbrocco, una delle più grandi rme del Rugby italiano Rugby italiano in Loggati per aggiungere commenti lutto per la scomparsa di Giorgio Sbrocco WEB 12