Giornale + Libro ; CPL CONCORDIA Anno 69". n. 17 *H i :cpl Spedizione in abbonamento L'ALLEATO postale gr. 1/70 PIÙ' SICURO L. 3000/arretrali L. 6000 PER IL GOVERNO Martedì DEL GAS 25 febbraio 1992* Concordia IMO) VÌJ A. Grandi, 39 • Tel. 053S / 55.142 FXinitGiornale fondato da Antoniào Gramsci Terremoto a Rail Esautorato il direttore È durato un'ora l'incontro tra il presidente e Spadolini. La versióne ufficiale: tutto ok Ma Confindustria e Bankitalia Carlo Fuscagni Ma Andreotti avrebbe bloccato l'ipotesi della supplenza al Colle. Raffica di smentite avvertono: la ripresa è ancora lontana Terremoto .i Ramno alla vigilia della grande kermesse cano­ ra di Sanremo. Il direttore, Carlo Fuscagni (nella foto), e sta­ to di fatto esautorato dal direttore generale, Gianni Pasqua- rolli, clic ha affidato pieni e ampi poteri al vice Lorenzo Vec­ Dopo tre anni chione. La decisione e maturata in casa de di fronte all'ag­ gravarsi della crisi di Raiuno. La rete più anziana e gloriosa della tv pubblica ha perso milioni di ascoltatori e la sua im­ Giallo al Quirinale l'inflazione magine è scarsamente riconoscibile. -• A PAGINA 20 Molte novità Quattrocento pagine, sene anni di lavoro. 412G emen­ e curiosità damenti: finalmente :l nuo­ Cosstèa: «Io via? Torbide manovre» scende al 5,5% nel nuovo - vo «catechismo per la Chiesa universale» è pronto. Sarà catechismo sottoposto alla definitiva ap­ provazione del Papa in mar- ' Cossiga si rimette al «Parlamento zombie». È l'enne­ Secondo le rilevazioni nelle città campione i prezzi ~™™™™™~™, ™~™™~™™™™, " zo. La pubblicazione, però, Sei due mesi fa simo paradosso del duro scontro istituzionale, dopo I nuovi a febbraio sono aumentati dello 0,3%, portando l'in­ por i tempi di traduzione in tutte le lingue del mondo, po­ un'altra giornata nera punteggiata da voci su minac­ dice Istat al 5,5% (contro il 6,1 di gennaio). Il gover­ trebbe avvenire solo in autunno. Nel testo molte le novità,, ce di «autosospensione» o di «supplenza» stoppate censori no conferma l'obiettivo di contenere nel 1992 l'in­ non solo di linguaggio, e anche le curiosità. Tra i nuovi pec- • se ne fosse andato dal rifiuto di Andreotti di controfirmare il relativo de­ flazione al 4,5%, ma allo stesso tempo è costretto a cati l'evasione fiscale e le tangenti e la conferma della non creto. Il Quirinale le liquida alla stregua di una «tor­ rivedere le sue previsioni sulla crescita economica: praticabilità della guerra. ..„ . -,.-- A PAGINA '4 bida manovra». Andreotti e Spadolini, a ruota, si la ripresa insomma sarà più faticosa del previsto, ENZO ROGGI chiamano fuori. Resta l'accusa. Un giallo nel giallo. come confermano Bankitalia e Confindustria.. - ^ Arrestato È stato arrestato, domenica ' notte, l'ultimo carceriere di l'ultimo, Mirella Silocchi, la donna ra­ % annuncio clamoroso non c'è stato. Cossiga re- PASQUALE CASCELLA WALTER VELTRONI RICCARDO LIQUORI carceriere pita nel luglio dell'89 e mor­ * sta It a esercitare sia i suoi poteri legittimi sia della Silocchi ta dopo cinque mesi di pri­ quelli speciali che si è attribuito. Ma l'incontro •• ROMA. A dar retta al co­ con la necessità di coprire in o abbiamo visto in tv, il re­ •• ROMA. Gli esperti non zione programmatica dell'ot- >H gionia. Giovanni Sanna, 40 : con Spadolini, anche solo stando alla lettera municato ufficiale, Cossiga si blocco i suoi prossimi viaggi, L gime possibile, quello che concordano sulle cause, ma tobre scorso, che a sua volta " anni, è accusato anche del- L^aaa del comunicato ufficiale, va egualmente scritto è convertito: adesso aspetta all'esterno, «stoppata» dal pre­ vogliono i reazionari di questo il dato delle città campione è '- aveva ritoccato di un altro ; """"~~~'•"""™" l'occultamento del cadave­ nel diario del dramma istituzionale della Re­ che proprio quel Parlamento sidente del Consiglio (coper­ paese. Il secondo partito italia­ comunque abbastanza cla­ mezzo punto le stime del do­ re. Secondo gli inquirenti 6 stato lui a lasciar morire la donna pubblica. I suoi antecedenti sono noti: per Cossiga il Parla­ già definito «zombie» si espri­ to dal vertice de) con il rifiuto no, la principale forza dell'op­ moroso. In un mese la disce­ cumento di programmazio­ di stenti e poi a seppellirla. L'uomo è stato colto di sorpresa '. mento-zombi non può pretendere di legiferare; per i presi­ ma sull'«ampiezza dei poteri della controfirma del relativo posizione promuove una ma­ sa dell'inflazione è stata di ; ne economica di maggio. Si denti delle Camere, al contrario, non può esservi soluzione attribuiti alle Camere» e ciò «in decreto, «Pura invenzione», nifestazione nazionale per il oltre • mezzo punto. > Sulla • prende atto insomma che • nel suo podere a Pesaro e ora dovrebbe fornire indicazioni di continuità nella sovranità parlamentare e l'articolo 61 vista di assicurare un ordinato per il Quirinale: «Un'altra lavoro e per la democrazia. In scorta di questo risultato, il » l'uscita dalla crisi sarà più : per il ritrovamento del corpo. •. 'i'"-*'-^ A PAGINA 8 della Costituzione va inteso nella sua integrità letterale: i svolgimento dei rapporti tra preoccupante manifestazione un paese sfiduciato, fiaccato governo appare intenzionato ', lunga e faticosa del previsto. • poteri delle Camere dLsciolte sono prorogati, senza eccc^ gli organi costituzionali». Que­ di pesanti, irresponsabili inter­ dalla vecchia politica, centi­ a confermare i suoi obiettivi r E una volta tanto, in piena zioni e condizioni, fino alla riunione del nuovo Parlamento. sto racconta il comunicato ferenze nella campagna elet­ naia di migliaia di donne e di di contenimento dei prezzi ' sintonia con Bankitalia e con ; «Rossija» Mosca mette all'asta alcuni Cossiga si è adombrato per il pronunciamento del suo vica­ sull'incontro tra il capo dello torale». Di più: dal Colle cala­ uomini tornano a manifestare. per il 1992, fissati al 4,5%. Do­ gli industriali, per i quali - se ' all'asta: Mosca dei suoi alberghi più famosi, rio istituzionale e l'ha convocato suscitando, ovviamente, Stato e il presidente del Sena­ no «inquietanti dubbi sull'i­ È una notizia, certo, ma il Tgl ve invece il governo sarà co­ forse il peggio è passato - an- ' a • cominciare ,.-; dall'hotel ' un vespaio di illazioni. Ed ora si sa che lo ha pregato di to. Ma è stata un'altra giornata dentità degli ispiratori di que­ non ha visto nulla. Fa paura stretto a rivedere i propri pia­ cora non si intravede l'uscita " vende «Rossija», a due passi dalla • «esprimergli il suo autorevole giudizio» in merito. E da sup­ nera per le istituzioni, puntel­ sta nuova torbida manovra». l'opposizione, fa paura la gen­ ni sarà sul fronte della cresci- " dal tunnel. Secondo il vice _ Piazza Rossa, per continuare porre che Spadolini abbia argomentato la sua nota posizio­ lata da voci su una nuova mi­ Su chi? Prontamente si chia­ te che toma a riprendersi la ta economica. L'obiettivo di presidente della Confindu- ' i suoi hotel con il «Moskva» sulla Piazza * ne, ma dal comunicato emerge ben altro: emerge che il naccia di autosospensione (o ma fuori Spadolini. Smentisce politica. Il mondo del Tgl ù crescita del prodotto interno . stria, Patrucco, il peggio 6 - : ' del Maneggio e l'«L)craina», - presidentedeLSenato, al di là del «giudizio», ha comunicato di supplenza) da parte del pure Andreotti, che pure ha tutto 11, tra le vecchie mura del­ lordo sarà limato al 2%, mez­ forse passalo, ma la ripresa : ™~™"™~™™, ™™™™~™™™~,, , collocato in uno dei sette ca- • che il 28 prossimo II Senato prenderà le sue decisioni infor­ presidente addirittura per 40 teorizzato: «La smentita è una le dichiarazioni di Gava, di zo punto in meno rispetto a tarda ad arrivare. «Ci aspetta- ' ratlcristici grattacieli staliniani della capitale. Domani questi ^ mandone il Quirinale. Il senso del colloquio e tutto qui: giorni, motivata formalmente notizia data due volte...». Fui l del Quirinale. - • .,,.-...'" «Shamir, basta n inutile braccio di ferro, un gratuito contributo > alla confusione politica e istituzionalc.Se è ve- Oppure co 0 Moro come JFK: un caso ancora aperto • ro, come dice Craxi, che la legge sull'obiezione di coscienza si colloca al trentesimo posto del- ____U_ l'interesse degli italiani, ci spieghi perche si 6 .. tanto appassionato a sostenere Cossiga in que­ gli aiuti Usa» «Lo Stato non vuole la verità su via Fani» sto conflitto paralizzante. Ma questa osservazione non vale solo per quella legge, vale per tutta la vita politica e legislati­ va dell'ultimo anno. Se le forze politiche e le Assemblee O ci sarà il congelamento immediato degli inse­ Il caso Moro come «JFK» è ancora aperto. E i misteri non hanno potuto dedicarsi, come dovevano, ai fonda­ diamenti ebraici nei territori occupati, o Israele devono essere svelati perché chi conosce la verità la mentali e urgenti problemi del Paese, se questa campagna non vedrà una sola lira dei dieci miliardi di dollari utilizza per i ricatti. Un'analisi rigorosa quella contenu­ elettorale non si e prospettata come l'invocato utile con­ Scippata con un blitz fronto sulle riforme ò proprio perche tutto e stato forzosa­ di prestiti. É il diktat americano a Israele. Shamir ta nella relazione che il gruppo di lavoro della com­ mente dirottato verso altri temi e altri conflitti da un impre­ reagisce: «Nessun governo fermerà mai gli inse­ missione Stragi ha depositato a San Macuto. «Eterodi- vedibile protagonismo sfasciatone dell'uomo del Quirinale, diamenti». In questo clima sono cominciati ieri se­ rezione» delle Br, documenti scomparsi, quarto uomo, rultima inchiesta dall'invereconda strumentalizzazione che di esso hanno ra a Washington i negoziati di pace che sembra­ il blitz per liberare il presidente della De: vicende che (atto alcuni partiti, dall'occhiuto» attendismo di altri men­ no ora sul punto di fallire. devono essere chiarite e non archiviate. •, ',>•- tre il Pds si faceva carico di un'iniziativa estrema per ripristi­ sui misteri di Glàdio nare la legittimità e liberarsi del suo picconatore. Insomma il Psi ha messo Cossiga al posto di Ghino di Tacco a cavallo DAL NOSTRO INVIATO • DAL NOSTRO INVIATO del ronzino brigantesco, la De si e «sdegnata» per l'iniziativa MAURO MONTALI GIANNI CIPRIANI MICHELE SARTORI del Pd» rifiutandosianch e di accettare strade politiche me­ no traumatiche della messa in stato d'accusa per poi accor­ •B GERUSALEMME Israele re­ usato mezzi termini: «Gli Usa •1 ROMA. «Prove importanti Luigi Granelli della De e dal fe­ Hi PADOVA. Si è involata ' l'ultima iniziativa di una stra­ gersi, sulla propria pelle, che il Pds aveva ragione su tutta la spinge il diktat americano. «Il ' sono pronti a concedere ga­ sulla gestione della crisi sono deralista europeo Roberto Cic- anche l'ultima inchiesta in tegia che ha tentato per due * linea e ora alza flebili grida contro «l'assalto da sopra». E an­ governo non fermerà mai gli ranzie sui prestiti ad Israele in sottratto agli organi istituziona­ ciomessere. 1 tre parlamentari corso su Gladio. I magistrati - anni di frenare le indagini •' insediamenti nei tcrriton occu­ cambio di un totale congela­ li, ma non ò escluso che altri '

A PAGINA 11 A PAGINA 6 Aldo Moro ANTONIO CIPRIANI A PAGINA 0 ; A Roma le ambulanze saranno a spese dei malati Pontecorvo Il Campidoglio non paga Gesù e Berlusconi al supermarket tv dirìgerà •l Che cosa c'entrano fra SALVATOREVECA di espressione e informazio­ la Mostra loro Gesù e Berlusconi, Cos­ ne e sacrosanto: ma il caso siga e Schwarzcnegger, il ' li sono per loro preferiti, ne) e aperto a chiunque. In- e, in ogni caso, responsabili. di bambini, protagonisti in­ del cinema Niente più Croce Rossa Papa, Michael Jackson e quali vite sono esemplari. - • tendiamoci: il video e un in­ Ma come la mettiamo con i. consapevoli di una fella so­ Sgarbi? Si possono cercare Naturalmente, i sondaggi grediente prezioso nelle no­ ragazzini? Sono convinto J litaria, le cui menti sono uni­ vanno presi per quello che stre società. Non apparten­ che la questione bambini sia ' vocamente modellate. da i' U. DE QIOVANNANOELI risposte più o meno brillan­ ti, persuasive o sensate alla valgono, in questo e in molti go affatto alla schiera dei una di quelle più importanti r" ' un'agenzia cosi potente nel bizzarra domanda. Ci si può altri casi. Resta il fatto che è demonizzatori. Vorrei tutta­ per valutare il semplice gra­ fornire modelli e stili di vita' •1 ROMA. La sanità romana e difficile sfuggire all'impres­ via esprimere qualche per­ do di civiltà in una società, Grandi di nuovo nella bufera. A prote­ anche chiedere se la do­ non - dovrebbe indurci : a stare, stavolta. e la Croce Rossa manda, dopotutto, abbia un sione che, con la significati­ plessità evitando l'esito op­ ia migliore o peggiore quali­ prendere sul serio la respon­ che ha minacciato di non met­ senso. Personalmente, sono va eccezione di Gesù, tutta posto della santificazione tà di una forma di vita collet­ sabilità e i limiti dell'eserci­ pittori tere più a disposizione del Co­ propenso a ritenere che non la faccenda sia prevalente­ della grande sorella. tiva. Ordinarie storie di cru­ zio di un potere pervasivo? mune le proprie ambulanze se ne abbia alcuno. Tuttavia, 6 mente una faccenda di vi­ La questione è terribil­ deltà e tirannia ci suggeri­ Non ho nulla contro la gra­ non sarà saldato il miliardo e deo: più precisamente di vi- mente difficile, come acca­ scono di mettere a fuoco le duatoria della strana com­ italiani un fatto che 643 ragazzini deocrazia. Il video, lo sap­ responsabilità personali di ; mezzo che rivendica per i tra­ fra i 9 e i 13 anni hanno ri­ de ogni volta che si 6 di fron­ pagnia: vorrei solo che il sporti compiuti nel 1991 a so­ piamo, tra le altre cose ge­ te a una scelta fra valori tra adulti e quelle impersonali " menù di scelta fosse più am­ stegno del pronto intervento sposto a un recente sondag­ nera idoli. di. Istituzioni per quanto ri­ gio stabilendo una gradua­ loro in conflitto. Da un lato, pio; che fiorissero anche le cittadino. «Se il debito non ver­ Nulla di nuovo sotto il so­ più informazione è meglio guarda l'impiego degradan­ competenze riflessive dei Lunedì rà saldato sollecitamente - toria fra i personaggi della le: nella videocrazia non si che meno informazione e la te di bambini come arnesi, ragazzini. In democrazia, al­ spiega il dottor Nicola Marino- strana compagnia dando lo­ esprime altro che il ricorren­ tutela della libertà di espres­ mezzi o oggetti. — • - .^. •,, la fin fine, le preferenze indi­ 2 marzo sci, direttore sanitario della Cri ro un punteggio che vede al te esercizio del potere ideo­ sione è semplicemente un Il potere ideologico in viduali vanno prese sul se­ - le ambulanze agiranno auto­ primo posto Berlusconi e logico, il potere sulle anime atto dovuto in una società versione videocratica -non • rio; . ma credo dovremmo nomamente». In sostanza con­ definendo in tal modo i loro dovrebbe trovare vincoli o li­ con tinueranno a garantire il servi­ o sulle menti, il potere di democratica e pluralistica prenderne sul serio anche la idoli. modellare e rimodellare le (purché l'informazione sia miti o più semplicemente storia e la storia comincia 11, zio ma chiederanno ai cittadi­ ! nostri ragazzini, che abi­ ni trasportati le 50mila lire pre­ nostre preferenze. La televi­ genuinamente «pluralistica»: un principio di responsabili­ quando il video fa e disfa viste. Le imbarazzate reazioni tano a Roma, Milano, Firen­ sione contribuisce alla ri­ il che non equivale inesora­ tà nei confronti della tutela - idoli a mezzo di immagini,, degli amministratori e dei diri­ ze e Pescara, hanno rivelato produzione o alla continua bilmente a «lottizzata»). Dal­ dei diritti dei bambini? Lo so \ . fra il silenzio o la chiacchie­ Giornale la • loro mappa di valori. offerta di valori o di modelli. l'altro, se è vero che ciascu­ che la faccenda è spinosa e ì ra distratta di noi adulti e le ' 1 Uilltà genti dell'Usi Rml. J Hanno indicato che cosa Il supermarket degli stili di no ha la libertà di teleco­ ardua e non ho soluzioni in quotidiane difficoltà di una + libro Lire 3.000 per loro è importante nella vita vincenti e degli «eroi so­ mando, è anche vero che tasca. Mi limito a segnalare «conversazione umana» nel­ vita, che cosa conta più di ciali» (i ragazzini del son­ ciò presuppone uomini e un disagio. Il principio anti­ A PAGINA 7 le aule delle scuole della Re­ ANSEIMI A PAGINA 21 che cosa, quali stili e model­ daggio non prevedono eroi- donne riflessive, autonome paternalistico della libertà pubblica. . I rischi per la Chiesa e per i credenti dalle scelte del cardinal Ruini TOnità I valori del cattolicesimo italiano non si decidono legislatura dopo legislatura Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Il partito di Craxi dalla cultura socialista Eminenza, perché chiude al crescendo cossighiano I nuovi censori i cattolici nel ghetto de? WALTER VELTRONI . FEDERICO COEN

o abbiamo visto in tv, il regime possibile, •• Colpisce, nella allocuzione PAOLA GAIOTTI DE BIASE za politica? Ma anche chi, supe­ % era una volta la cul­ to dell'alleanza con la De nient'al- quello che vogliono i reazionari di questo del cardinal Ruini ai parroci ro­ rata una illusoria concezione to­ tura socialista, ha tro che un mezzo per la conquista paese. È infatti tipico dei regimi autoritari mani, la denuncia di un tentati­ mo come Segni. Le ragioni di principale della opposizione, talizzante della politica, è in gra­ scritto padre Bal- di palazzo Chigi (o del Quirina­ cancellare l'opposizione, ignorare le sue vo di «delegittimare il molo pub­ questo mutamento interno sono che del resto potrebbe poggiare do di assicurare non una procla­ ducci su l'Unità, ri- le") . Dopo di che tutti i discorsi sa­ L•- manifestazioni, fare da grancassa alle di­ blico dei cattolici». L'analisi poli­ due. ed entrambe significative. solo su una lettura superficiale, •• mazione teorica ma una effica- - c__ _ ferendosi al volta- • rebbero destinati a riaprirsi, com­ chiarazioni dei governanti. Ma in Italia c'è la tica oggi mette piuttosto in evi­ In primo luogo Segni ha l'unica di comodo, delle tendenze inter­ cia *- politica • compiuta, faccia • compiuto preso quello delle riforme istitu­ democrazia. E gli zelanti agit-prop che dirigono, denza il crescere, da ogni parte, strategia perseguibile, e rispetta­ ne del Pds. Ma è evidente che la contemporaneamente, su tutti i dal Psi sulla legge relativa all'obie­ zionali in funzione dell'alternati­ per conto della Spes della De, il principale tele­ della consapevolezza del ruolo bile, di rinnovamento per la De: linea assunta dal cardinal vica­ terreni indicati? La politica è fat­ zione di coscienza, in sintonia va. Convinto come sono che l'uni­ giornale del servizio pubblico dovrebbero ricor­ determinante che è destinato ad farne il polo moderato di una rio non favorisce, né nella co­ ta di priorità, di obiettivi perse­ con il veto di Cossiga e in barba al­ ca strada per uscire dalla crisi del­ darlo, sempre. 11 secondo partito italiano, la princi­ avere l'onentarsi in una direzio- • democrazia bipolare. In secon­ struzione di quel nuovo soggetto guibili, di condizioni vincolanti, le nobili tradizioni antimilitariste la nostra democrazia è l'alleanza pale forza dell'opposizione promuove una mani­ ne o nell'altra delle forze sociali do luogo Segni ha accettato di politico che il Pds vuole essere, di - abbiamo detto - coscienza ' del socialismo italiano. L'interro­ tra le forze di sinistra, vorrei poter festazione nazionale per il lavoro e per la demo­ che si definiscono cattoliche, mettere nel conto, ciò che la si­ né nello sviluppo della società del limite; è entro la scala delle ' gativo di Balducci è tanto più legit­ credere a questa interpretazione. priorità e delle scelte di progetti Ma ci sono troppe circostanze che crazia. All'appello rispondono centinaia di mi­ per la ridefinizione degli equili­ nistra non ha mai fatto, il rischio italiana, il passaggio, che è ne­ timo in quanto non si tratta di un non quadrano. Non si può ignora­ gliaia di persone, una manifestazione di popolo bri, in quella che sarà comun­ della rottura del partito; il patto cessario, dalla pura registrazio­ verificabili che si misura la eoe- > episodio isolato: nel giro di pochi re che alcune delle più tipiche im­ come da tempo in Italia non se ne vedevano. In un que una nuova fase della Re­ referendario è sostanzialmente ne di un pluralismo di fatto al ri­ renza politica della adesione ai mesi il Psi si è trovato ad avallare, provvisazioni cossighiane corri­ paese sfiduciato, fiaccato dalla vecchia politica, pubblica. A nessuno sfugge in­ questo. conoscersi comune intorno ad valori. , , . . , e talvolta ad approvare entusiasti­ spondono ad altrettanti orienta­ esposto a tentativi qualunquistici o reazionari, fatti che, in un paese segnato da Resta da interrogarsi sulle ra­ alcuni valori fondanti, a un patto E tuttavia, le battute valgono camente, le più singolari iniziative menti che fanno parte ormai da centinaia di migliaia di donne e di uomini tornano forti processi di disgregazione, gioni di una riconferma di orien­ di convivenza, che maturi anche poco. Non intendiamo affatto del capo dello Stato, tra cui le inti­ un pezzo della politica del Psi: manifestare, a dire la loro, a scendere in campo, in cui grandi soggetti storici po­ tamenti sulla cui efficacia il fin con il contributo forte della co­ sminuire il senso alto e impe­ midazioni contro i giudici impe­ questo è vero per l'insofferenza t una notizia, certo, ma il Tgl non ha visto nulla. polari sono alle prese con la ne­ troppo avvertito presidente della scienza religiosa, sulla linea del gnativo del richiamo della Chie­ gnati a far luce sul caso Gladio e - verso l'esercizio indipendente del Lo sguardo dei suoi direttori, di fronte alle immagi­ cessità di ricollocare la loro fun­ Cei non può certo farsi dubbi; resto indicata con grande lucidi­ sa ai valori. Ma dalla Chiesa vor­ su altri oscuri episodi in cui sono potere giudiziario, che è stata in ni di piazza San Giovanni di nuovo gremita, dove­ zione (e penso al sindacato), una quota importante, destinata tà intellettuale da un laico come remmo che ci venisse più lo sti­ coinvolti i servizi segreti; il tentati- « questi anni una delle poche co­ va assomigliare alla sorpresa di Ceaucescu quan­ un paese in cui emerge una do­ a crescere, non a calare, di cat­ Massimo Paci in un bell'articolo molo della sfida problematica, vo di mettere in riga il Consiglio stanti j programmatiche • di quel do una parata di celebrazione si trasformò in una manda forte e ansiosa di riferi­ tolici vota ormai da molto tempo di sabato 22 su questo giornale. . perfino drammatica, tutta aper­ superiore della magistratura; 1 al- partito, prima ancora di quel refe­ manifestazione del popolo dell'opposizione. Im­ menti ideali, il tessuto aggregati­ a sinistra e lo farà ancora. Le Si inserisce qui il secondo or­ ta, delle forme che assume oggi tolà alla Commissione stragi e al rendum sulla responsabilità dei pauriti, smarriti, hanno cancellato dal telegiornale vo sociale e religioso dei cattoli­ rabbie, anche inconsulte, o la fa­ dine dì considerazioni stimolato la fedeltà ai valori, che la illusio­ suo presidente; l'umiliazione del giudici che Craxi fortissimamente perfino una semplice citazione di questo evento. ci può costituire un patrimonio me di giustizia, porteranno co­ dalle posizioni assunte dalla Cei ne di un facile accomodamento • Parlamento attraverso l'imposizio­ volle e che fu nella sostanza un at­ Fa paura l'opposizione, fa paura la gente che tor­ chiave, qualitativamente e quan­ munque, con effetti contraddit­ e riconfermate dal cardinal vica­ con la nostra coscienza grazie a ' ne di veti alla discussione di argo­ to punitivo, dal momento che la na a riprendersi la politica. Il mondo del Tgl 6 tut­ titativamente, per il disegno de­ tori, voti cattolici alle Leghe, alla rio, quelle cioè relative all'insie­ una scelta obbligata. • menti particolarmente scottanti e questione poteva essere risolta to 11, tra le vecchie mura delle dichiarazioni di Ga- gli assetti futuri; e ciò tanto più Rete. Non sarà certo l'invito a vo­ me di valori posti alla base delle attraverso il ricorrente rifiuto di senza difficoltà per mezzo di un va, di Forlani, di Andreotti e le notizie più eccitanti quanto più gli equilibri del qua­ tare De, più o meno esplicito, indicazioni dei vescovi: «Il pri­ promulgare * leggi • regolarmente disegno di legge; è vero per il pre­ provengono dai convegni de e gli scoop più travol­ rantennio si sono basati in pri­ che bloccherà la preoccupazio­ mato e la centralità della perso­ approvate; gli attacchi reiterati al " sidenzialismo allo sbando, che mo luogo proprio sulla loro for­ ne, e giustificata, di Ruini di evi­ na umana, il carattere sacro e in­ principale giornale non allineato, nella versione craxiana è altret­ genti dai seminari di corrente, che provocano vere La speranza tanto indeterminato, e quindi al­ ondate di eccitazione tra i pasdaran che dirigono il za. Né del resto i cattolici si sono tare la frammentazione; la fram­ violabile della ' vita umana in al suo direttore e al suo principale finora sottratti a questa respon­ mentazione è figlia di una crisi ogni istante della sua esistenza, del nuovo ; azionista; le aggressioni verbali al « trettanto avventuroso, che in quel­ principale telegiornale italiano. Quel Tg che fu di­ la cossighiana; è vero per la politi­ retto da galantuomini cattolici come Emilio Rossi, sabilità. La mobilitazione refe- politica, e non si blocca conge­ là figura e il contributo delle principale partito di opposizione -, . rendaria sulla riforma elettorale donne nello sviluppo sociale, il e al suo leader, utilizzando tra gli . ca dell'informazione, dove la con­ Albino Longhi, Nuccio Fava, è finito in mano ad un lando la crisi. E non sembrano discendenza verso l'impero berlu- gruppo dirigente di fanatici, di seguaci fondamen­ nel segno della consapevolezza altrettanto forti le indicazioni ruolo e la stabilità delia famiglia Con questa illusione lo stesso altri ingredienti una lettera di To­ della transizione, è nata e si è av­ fondata sul matrimonio, il plura­ gliatti di mezzo secolo fa. Per cita-, sconiano, legittimato dalla cosid­ talisti del pensiero dell'on. Pierferdinando Casini. dell'episcopato contro la deriva valore viene avvilito a strumento detta legge Mamml (che provocò Tutto ciò provoca angoscia, paura. Quando l'op­ valsa largamente di loro, pur in degradata espressa dalle Leghe. lismo sociale e la libertà di edu­ opportunistico, di continuità im- * re solo gli episodi più gravi. E tutto un fecondo e articolato conver­ cazione, l'attenzione privilegiata un'anomala crisi di governo) è posizione viene cancellata dagli schermi del servi­ ' mobilistica anziché, come deve ciò nel quadro della dichiarata vo­ speculare agli attacchi ricorrenti zio pubblico vuol dire che un pezzo di liberta se ne gere di forze politiche e sociali alle fasce più deboli della popo­ essere, a scommessa sulla spe­ lontà del presidente in carica di contro la Repubblica e il cosiddet­ sta andando. È talmente inaudito ciò che è succes­ interessate al rinnovamento del­ lazione, la libertà e la giustizia ranza del nuovo. . - .. , - demolire con ogni mezzo il nostro . to partito trasversale: identico il so, che non si può non avvertire il brivido di un pe­ la democrazia italiana. Ma i cat­ «Il primato sociale a livello mondiale». I ve­ Su questo terreno, non dob­ assetto costituzionale per far po­ linguaggio, identico il bersaglio, ricolo reale. Pensiamo ad una differenza. Negli tolici hanno fatto sentire in que­ scovi, come è noto, aggiungono biamo forse avvertire che al di là • sto a un nuovo ordine, tanto più identico l'obiettivo politico. Né va Usa un film coraggioso su Kennedy fa riaprire gli sti anni la loro voce, e anche qui della vita umana» che «l'adesione a questi valori, di pur giuste fedeltà formali, le ' inquietante quanto più indetermi­ dimenticato che si deve alla legge archivi della Cia. In Italia ci si getta su una lettera con un convergere di forze altre, nella loro integralità e reciproca questioni che ci si pongono so- < nato. ...» . " "". , .„;., abrogativa del cosiddetto seme­ falsa di Togliatti per armare una campagna ideolo­ su tutta una serie di questioni " connessione, riguardi sia i pro­ no inedite e non tollerano sem­ Sulle ragioni che sono alla base ' stre bianco - proposta e patroci­ gica di stampo quarantottesco, contro ilPds. «pubbliche»: dalla battaglia per Se la Chiesa italiana, come grammi e gli indirizzi concreta­ plificazioni? Per restare sul faci­ di questo crescendo cossighiano ,' nata da uno dei vicesegretari del l'informazione a quella sulla pa­ comunità di credenti, ha il diritto mente seguiti dalle forze politi­ le: è in discussione solo il si o il c'è ormai una vasta letteratura. Psi - se Cossiga è oggi in grado di Della libertà di opinione è parte costituente, in ce, dalla qualità delle risposte al­ di esprimere i propri orienta­ che, sia le scelte e i comporta­ no all'eutanasia o piuttosto il ! Due elementi emergono con sicu­ interferire - impunemente j nella una società moderna, il pluralismo e l'obiettività la diffusione della droga, all'im- - menti e, come realtà sociale for­ menti personali di tutti i cattolici rezza: da un lato la preoccupazio- " campagna elettorale. •>.>.••* •••• dell'informazione.. . pegno per contrastare il ritomo e in particolare di quelli che '. problema posto dalla moderna i. te, quello di esercitare una pro­ medicina e quali siano i confini, ne ossessiva del personaggio di ' di razzismi e rifiuti del diverso, al pria forza di pressione sul siste­ hanno responsabilità politiche». • dover rispondere degli stretti rap- - er questo denunciamo con forza il black-out riconoscimento del ruolo della .-Sarebbe, facile_una. battuta; fra eutanasia attiva, eutanasia ma politico, jl ^sostegno^ che -passivi e accanimentojjecapew-.. : porti da lui intrattenuti come uo- .difficile flunqnp soste- {.del.Tg,!. e. di alcuni grandi giornali.'C'è tutta società civile, dell'associazioni- . sembra escludere alternative, al messe cosi le cose si potrebbe "mC di gòverrio"eon i servizi segrete, 1 un'aria di censura, di controllo dall'alto, di smo e del volontariato, e pas­ anche tornare al non expedit. _ tico ed è dentro questa discus- ' nere che il feeling tra il partito di governo annulla tale " sione tutta aperta e inconclusa negli anni della loro massima de- '' ; -; Quirinale e.via.dél Cor- ' informazione di Stato che riflette le spinte di sando, grazie alle tante compe- . forza di pressione, tende a con­ Quali soggetti sono in grado di viazione dai compiti istituzionali, • destra eh? circolano in.Eurojsa e in Italia. La lenze qualificate che possono garantire una fedeltà totale, in­ che vanno giocate le proprie fe­ :. so sia.' dovuto a una ' solidare una De come è, con la deltà? È in discussione solo il si o . anche ma non solo in relazione " ____E_ - - convergenza casuale, e - censuralmposta'Wxinprogra'rnma'tv spa­ schierare, per una ricerca di ra­ sua mutazione genetica negati­ sieme teorica e concreta, a tut­ all'affare Gladio: dall'altro la sma­ venta per il precedente che costituisce, la censura zionalizzazione dell'economia > to? Come la mettiamo con gli il no a una famiglia intesa secon- comunque contingen­ va, coprendone di fatto tutti i tra­ nia di protagonismo che sembra • te. E lo stesso vale per il rinnovo imposta da una grande manifestazione di popolo che si intrecci con le ragioni del­ dimenti e le debolezze.. antiabortisti, con i difensori della ' do il modello accolto dall'espe- ' cogliere i ; politici democristiani spaventa per l'istinto che la determina. Torna a la solidarietà. • scuola privata e della famiglia rienza cattolica o anche la ne- •• dell'alleanza con la De di Forlani. - Per contro la Cei non può non quando riescono a dare la scalata '• La spiegazione, nell'uno e nell'ai- • spuntare un riflesso condizionato, un annuncio di che danno fiducia a governi che ; cessila di attivare responsabilità - al Quirinale. La sindrome Cossiga regime. Denunciamo tutto questo da tempo. Lo fa­ La denuncia di Ruini è dun­ interrogarsi sugli effetti che tali tollerano l'ingiustizia fiscale, l'u­ individuali e collettive affinché , tro caso, sta nella perseveranza pronunce possono avere sugli non - è sostanzialmente diversa - con cui Craxi continua a coltivare cemmo contro la legge del governo, a firma repub­ que evidentemente un artificio tilizzo affarìstico della coopera­ le relazioni interpersonali fra uo­ dalla sindrome Gronchi o dalla blicana, che ratificava, insieme, il monopolio pri­ altri soggetti e le altre ipotesi po­ mo e donna entro il piccolo. la strategia da lui concepita agli >, semantico, per dire delegittima­ zione allo sviluppo, l'uso clien­ ; sindrome Segni: una volta separa­ inizi degli anni Ottanta, che è im- ' vato dell'informazione e la dipendenza di questo zione della De come partito dei litiche in campo. È ovviamente telare dello stato sociale, e per di • gruppo familiare possano favori- assurdo pensare che il presiden­ to dal suo partito, il notabile de­ perniata su una sorta di alleanza dai partiti dominanti. Lo abbiamo fatto contro tutti cattolici. Essa ha forse per desti­ più non consentono alle donne re la crescita dei singoli e della • mocristiano sente riaffiorare in sé • conflittuale, o concorrenziale, con i tentativi censori, chiunque riguardassero. natario soprattutto il presidente te della Cei persegua un obietti­ di essere presenti, in numero si­ intesa comune? • • •-.„.. „ii- •-«. . vo di radicalizzazione e la laiciz­ quella matrice culturale populista, la De e sull'uso della rendita di pò- i C'è bisogno di ricordare Voltaire? «Non condivi­ della Repubblica, contro le cui, gnificativo, nella rappresentan- E ancora: l'utilizzo spropor­ estranea alla migliore tradizione ' sizione a sostegno del tentativo , zazione esasperate della forza zionato, come questione domi- - do quello che dici ma mi batterò fino alla morte uscite, sempre più chiaramente J liberale, che ha radici profonde in •' abbastanza velleitario di sostituire per consentirti di dirlo»? Abbiamo difeso Biagi dai anticostituzionali, il Pds è inter­ nante della scelta elettorale del > una parte del mondo cattolico, ed ". il Psi alla De come partito egemo­ socialisti, Montanelli dai democristiani. Per noi la venuto con la messa in stato di 5 aprile, di un tema serio come , è quindi soggetto alla tentazione » ne, ereditandone la centralità po­ democrazia non è una convenienza, 6 un princi­ accusa, meritandosi peraltro da ELLEKAPPA l'ingegneria genetica,, non ri- ' di passare dal ruolo del garante a * litica, la base sociale e i metodi di . pio. E stato cosi per Gladio, per Cossiga. Per tutti i molti fogli cattolici l'accusa di schia di ridurre l'intero movi­ quello di giustiziere del popolo. < • governo. Da allora molte cose so­ partiti all'inizio avevamo torto. Tutti, ora, ci danno stalinismo. Se è cosi, la contrad­ mento dei cattolici, che aveva Ora, tutto ciò dovrebbe essere " no cambiate: è finita la guerra ' ragione. La censura di San Giovanni non riguarda dizione della denuncia del pre­ compiuto storicamente il pas- • estraneo a un partito socialista fredda, è caduto il muro di Berli- f solo noi, riguarda questo paese, testimonia del sidente della Cei è assai grave. saggio a protagonista civile ope­ che si ispira, o pretende di ispirar­ no, dalle ceneri del Pei è nato il . grado di barbarie, di arroganza, di prepotenza, di Congelare il ruolo pubblico dei * ORMI C0SSKS4 Ci HA rante a tutto campo, a movimen- ( si, ai modelli del socialismo euro- •" Pds, maturano anche in Italia le integralismo che rispunta, questo si, come un mor­ cattolici entro la storia della De, to one «sue, al livello di qualche condizioni per una democrazia '; peo. E in effetti è difficile rendersi l compiuta basata sull'alternanza. to vivente dalle viscere della terra. .Occorrerebbe cioè entro una fase storica data 48rru*n A Q0€sroctiK4 setta protestante americana? , conto delle ragioni che hanno * che tutti se ne accorgessero, mettendo da parte le e una vicenda politica comun­ Non si chiede certo che la La rendita di posizione è in peri- • t>| lh)CQKT£ZZA: spinto il partito di Craxi - che po­ colo, ma Craxi non vuole prender- > grettezze meschine, i calcoli di parte. Vorremmo, que oggi sotto accusa nell'intero Chiesa attenui il senso del pro­ trebbe con pieno diritto rivendica­ ad esempio, che dicesse qualcosa Garavini, che ri­ paese, identificandolo, contro ne atto. Orfano della guerra fred- . OGGI C'£\ boHADI prio messaggio; al contrario ha ' re, contro la De, le dignitose espe­ da. il suo partito si allea con tutti volse un concitato appello alla mobilitazione di ogni verità, solo nella difesa de­ oggi più che mai ragione chi ri- . rienze presidenziali di due sociali­ massa contro Samarcanda. .• • gli attuali immobilismi, condi­ PURE J- "~ tiene, come mi pare faccia l'ulti­ coloro che si ingegnano a ripro- ' ziona pesantemente il futuro e sti come Pettini e Saragat, e an­ durla - artificialmente, scavando •• • il grande successo della manifestazione, il clima mo Ratzinger, che vada risco- • che, perché no?, di un Luigi Ei­ negli archivi del Kgb. Nel momen­ nuovo che si avverte attorno alle nostre iniziative può ricondurre la loro esperien­ peno il senso religioso «altro» za sociale e politica ai margini naudi - ad arruolarsi nell'armata to in cui i partiti di sinistra nel '' testimoniano che il Pds sta crescendo, che si sta dell'annuncio del Cristo, che va­ di Cossiga, trovandosi nell'imba­ mondo intero si interrogano sul f delineando la sua identità di grande forza del lavo­ della storia nazionale. In questo da riequilibrata la tentazione di - razzante compagnia di neofascisti proprio incerto futuro, questo no- v ro, dei diritti, di partito impegnato a difendere, con paese, prima o poi, in una forma < fare del cristianesimo un generi- - e leghisti, pidu isti e gladiatori.. • stro anomalo • partito socialista * la necessaria radicalità, i principi democratici e li­ o nell'altra, una alternativa do­ co umanitarismo sociale filan­ L interpretazione più benevola - sembra voler trarre ispirazioni dal * berali fondamentali. Ora cominciamo ad essere, vrà pure maturare per ragioni tropico, anche come condizione • di questa involuzione del Psi è passato - remoto, contando sul davvero, i democratici di sinistra. Dalla forza di politiche e per ragioni etiche, di un apporto forte della co­ quella che tende ad accreditare consenso passivo, anche se rilut­ questa componente dipenderà obiettivamente lar­ perché una democrazia che non scienza religiosa alle vicende ci­ l'immagine di un Craxi che «caval­ tante, della stessa De. Una politica • ga parte del futuro di questo paese, di questa de­ si può correggere è, come inse­ vili. Ma la fecondità di questo < ca» Cossiga - per usare una brutta datata che, se prevalesse, provo­ mocrazia. È per questo che il vecchio potere si gna anche la vecchia teologia annuncio non si decide, di quin­ immagine del gergo giornalistico cherebbe una regressione secca > scaglia contro di noi. Solo contro di noi. Fino al morale, esposta a tutti i peccati. quennio in quinquennio, nelle , - cioè che approfitta dell'occasio­ della politica italiana, un ulteriore ì punto-che nelle oscure stanze di via Teulada qual­ Non è del resto un caso che ' campagne elettorali. La costru- - ne offertagli da un presidente «im­ distacco dall'Europa. Ma è inutile • cuno ha tentato la più meschina delle manipola­ ormai la stessa dialettica interna zione della città dell'uomo è or­ bizzarrito» solo per cercare di otte­ farsi illusioni: solo con i fatti, e non zioni. Ora non basta più insabbiare il passato. Si è per il rinnovamento della De ve­ mai sentita dai cristiani come un nere qualche vantaggio elettorale; , con le prediche, si può convincere arrivati al punto di insabbiare il presente. • • un'interpretazione correlata con • Craxi a scendere da cavallo e a da sostanzialmente emarginata . compito non rinunciabile; ma imboccare una nuova strada. • la sinistra che ne è stata titolare W*#e» non deve essere confusa con la l'altra, - ugualmente -. ottimistica, ' fino a ieri e protagonista un uo- costruzione della città di Dio. che considera il rinnovo anticipa- '

•i La famiglia che cam­ no. Ma, finché non dimo­ PERSONALE amici lo imitavano come un amante che costa». Tutto a bia. La famiglia che uccide. streranno di aver capito al­ leader indiscusso. Oggi, an­ beneficio della famiglia. La famiglia che salva. La fa­ cune cose, parlano al vento. ' ANNA DEL BO BOFFINO che, ci si chiede che moglie Pensieri agri, da femminista, - miglia che è povera e sola, Alcune cose come: non è o madre possa essere una i miei? Neanche. Li ho letti ' flMità che va aiutata. Va bene tut­ più il tempo in cui le perso­ donna frigida, oppure osti­ sottoforma di consigli cri­ Renzo Foa.'direttore to, quando se ne pronuncia ne si reggono sui ruoli so­ natamente - anorgasmica: stiani alle spose, ritrovati e Piero Sansonetti, vicedirettore vicario la parola. Si può attribuirle cialmente assegnati. Ci si Sulla famiglia quale educazione al sesso riprodotti nella ricerca stori- Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori la colpa della droga, della sposa, per esempio, si di­ saprà dare alla figlia, nella " ca compiuta da Edward criminalità, della caduta dei venta marito e moglie. Ma sua femminilità, al figlio nel ' Shorter in Storia del corpo ,•••,' ' "• * • Editrice spa l'Unità valori. Si può attribuirle il non per questo gli individui suo percorso verso l'altro femminile (Feltrinelli edito­ ' Emanuele Macaluso, presidente merito dell'assistenza ai ma­ che formano la coppia cre­ parlano al vento sesso? E cosi c'era poco da re). • • » .- .,-..--'. Consiglio d'Amministrazione: Guido Alborghetti, Giancarlo lati, i bambini, gli anziani. È scono all'improvviso da censurare Lezioni d'amore, Ha un bel dire, l'onorevo­ Aresta. Franco Bassanini, Antonio Bellocchio. Carlo Castelli, tutto vero. In clima elettora­ un'adolescenza ritardata a bisogna sentirsi investiti del di acquisire, mediante una Oggi i figli negano la men­ e andare a Samarcanda A in­ le Casini, che per far bene Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, le, si può proclamare che la una maturità auspicabile. Si compito di tramandare una meditazione - quotidiana, talità dei genitori (e spesso dignarsi sulla scabrosità del l'amore ci vuole la donazio- ' Amato Mattia, • Ugo Mazza, • Mario Paraboschi, Enzo si sosterrà, la famiglia, con diventa madri, padri. Ma cultura data per certa. Echi, quale colpo dare al cerchio, sono costretti a farlo, per programma in prima serata. ne. Dipende da che cosa si Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura sgravi fiscali per quelle im­ non per questo lei o lui si ri­ oggi, se la sente più di pos­ quale alla botte. In tanta in­ crescere), fino a negare pa­ La lezione, certo, non era di­ dona, e anche come si por-. • • Amato Mattia, direttore generale pegnate con bambini, vec­ trovano insigniti di autorevo- sedere verità e congrjenze certezza gli individui si con­ dre e madre in carne ossa: vertente, né invogliarne. Ma gè il dono. Chissà perché gli ! frontano, cercano gli spazi chi, handicappati, con con­ , lezza e sapienza educativa. da tramandare ai posteri come ha fatto il ragazzo Pie­ la «cosa» nemmeno. Come uomini cattolici sono sem­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del gedi pagati per le madri dei senza esitazioni? per crescere e osservare l'o­ tro Maso, di Verona. Aveva­ la mettiamo con le donne pre cosi convinti di sapere Taunni 19, telefono passante 06/444901. lelex 613461. fax 06/ Proprio di educazione parla­ rizzonte oltre il muretto di piccolissimi, come sta fa­ va un sacerdote in un suo Dentro la famiglia stanno no messo da parte un miliar­ che non sentono il piacere, tutto sul sesso e sulle donne. 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401. casa. Ma non era cosi anche con gli uomini che non san- E di saper distinguere di pri­ Quotidiano del Pds cendo la De. Che organizza breve Intervento all'interno individui spaventati dal tor­ in passato? Lo era. Lo era. do, i suoi genitori? Lo tene­ Roma • Direttore respoasabileGiusepp e F. Mennella convegni, come quello re­ di un tg di questi giorni, a nado dei mutamenti, smarri­ vano impiegato in case e ter­ noche fare per suscitarlo' mo acchito la pornografia ; Ma, se le coppie si tradivano dall'informazione. Neanche Iscriz. .al n. 243 del registro stampa del tnb. di Roma, iscriz. cente di Bologna, dove perfi­ margine del convegno sulla ti dalle contraddizioni del vi­ e si odiavano, e se i genitori reni? Lui avrebbe usato quei Si dice che in passato le come giornale murale nel registrode l tnbunale di Roma n. 4555. no Andreotti si è sbilanciato famiglia: «I genitori danno vere sociale, in bilico fra non capivano niente dei ' soldi per decollare sulla via mogli rassegnate e pazienti avessero la scienza infusa Milano - Direttore responsabileSilvi o Trevisani a difendere le famiglie di fat­ da mangiare ai figli, li cura- realpolitik di ieri e di oggi, e propri figli, c'era una fami­ del successo. Non si legge e sopportassero gli «sfoghi» di del sesso. Ma dev'essere una ,; Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, to (a suo dire più sane di vede dappertutto che se si questione di filo diretto con '•>• - no magari più che in passa­ previsioni meteorologiche glia ideale cui appellarsi, lui chiudendo gli occhi. Ma lo Spinto Santo. Che, com'è } ' iscnz. come giornale murale nel rcgis.de l tnb. di Milano n. 3599. tante famiglie con certificato to, ma non sanno educare», per le prossime stagioni. E c'era una maniera di essere ; vuole arrivare bisogna pre­ intanto pensavano: «Cosi, al­ di matrimonio, messe insie­ non ci si azzecca mai. I più genitori ideali da invocare in ! sentarsi con un'immagine al meno, non va u spendere ben noto, riusciva a rendere ^ me magari troppo frettolosa­ diceva pressappoco. «Come madre una , donna senza Certificato la scuola: insegna una quan­ onesti che vivono in coppia, caso di sconfitta. E la colpa * massimo? E lui c'era anche soldi all'osteria. Cosi non va mente) . Possono affermare, era dei figli, che avevano di­ nemmeno torglierle la vergi­ i n. 1929 del 13/12/1991 tità di cose nuove, ma non o fanno i genitori, non ces­ riuscito, a diventare il più a spenderli a puttane. Cosi nità. Q9 promettere quel che voglio­ educa.» Infatti: per educare sano di interrogarsi e cercar subbidito. «forte» del gruppo: i suoi non - va a prendersi una POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITÀ Altissimo: Voci e precisazioni sull'incontro col presidente del Senato «Pli nei governo? Vedremo Il capo dello Stato voleva nominare Spadolini supplente dopo il voto» ma sarebbe stato bloccato dalle pressioni di Andreotti Partecipazione diretta al governo del dopo elezioni, appog­ Ma Quirinale, Palazzo Madama e Palazzo Chigi rettificano gio esterno, o addirittura neppure quello? Il Pli valuterà dopo il voto del 5 aprile. «A determinare la scelta - dice il segreta­ rio Renato Altissimo (nella foto) - saranno ovviamente le condizioni di programma: questioni delicate che interesse­ ranno la prossima legislatura, come per esempio la finanza pubblica e le riforme istituzionali». I verdi I verdi del «sole che nde» • hanno depositato al Vimina­ «Una torbida manovra contro di me» depositano le tre simboli che terronzze- tre simboli ranno piazza del Gesù, via del Corso e i «lumbard» di «civetta» Umberto Bossi. Il primo sim- bolo, sovrastato dalla dicitu- ™^^—™^^™^™"^^^~"™ ra • «democrazia • cattolica» ' Cossiga minaccia di lasciare, poi smentisce e lancia accuse (de), é uno scudo crociato: l'unica differenza con quello di Forlani e Andreotti é la scritta «fidelitas» al posto di «libcrtas». L'altro é praticamente identico a quello del Psi: un grande '• Una tempesta in un bicchier d'acqua? Addirittura giudicandola non solo «pessi­ cialdcmoctatico Antonio Can­ pnma ancora dell'arrivo di Senato informerà il capo dello garofano sovrastato dalla scritta «unificazione socialista». Il Cossiga avrebbe convocato Spadolini solo per avere ma» ma «espressione di una gila parla di un «conflitto tra I Spadolini, alle 17, al Quirinale. Stato». Spadolini non riesce a terzo «colpo basso» é per Bossi: i verdi hanno infatti deposi­ cultura della resa». Ha rinun­ poteri dello Stalo» che «potreb­ Annunciatccon gran clamore, trattenere il sorriso al suo ritor­ tato un simbolo con la stessa grafica di quello dei «lumbard». • proprio da quel «Parlamento zombie» il parere sul ciato sia al ricorso alla Corte be diventare una pericolosa si 6 risolto in un «cordiale col­ no a palazzo Madama. Stretto ma con la scritta «lega-lega». L'operazione del «sole che ride» ; conflitto di poteri scaturito dal rinvio della legge sul­ costituzionale sia alla forzatura buccia di banana». Il presiden­ loquio». Preceduto e seguito da un muro di telecamere e ; la spiega Francesco Rutelli: «Vogliamo smascherare le varie ; l'obiezione di coscienza. Ma il Quirinale parla di del dissenso tra i partiti della te del Consiglio incontra a sua da telefonate a Nilde lotti. Già. . microfoni ironizza sulla sua ' forme di sciacallaggio e truffa di gruppetti a danno dei ver- '. «una nuova torbida manovra», a proposito delle voci maggioranza, ma resiste a fir­ volta Forlani e Gava. sente De perchè alla fine tutto viene mancata vocazione alle ester- di». Quali? Ad esempio, sono stati depositati un paio di sim­ mare l'atto della resa, quale sa­ Mita. E subito dopo si rimette spiegato con l'esigenza del ca­ « nazioni, si affida a una massi­ boli con mezzo timone o dei pupazzetti che si tengono per di autosospensione o di supplenza per 40 giorni. Un rebbe la promulgazione della in contatto con il Quirinale. Per po dello Stato di avere proprio ma di Salvatorelli per le resi­ mano al posto del sole: ridotti, sulle schede, a un paio di » sospetto subito rigettato da Andreotti e Spadolini... legge che il Parlamento si ap­ dire che lui non ha alcuna in­ da quel Parlamento di «zom­ due difficoltà («Sono sempre ' centimetri, questi simboli possono trarre in inganno gli elet- • presta a napprovare. Ha tenta­ tenzione di controfirmare nes­ bie» un «autorevole giudizio i responsabili per chi ha I» pa­ tori dei verdi «doc». Di qui la decisione di depositare, come to. Cossiga, di ribellarsi minac­ sun decreto né di autosospen­ sull'ampiezza dei poteri che zienza della storia»), glissa sul­ «arma deterrente» tre «simboli-civetta». «L'ammissione di ciando di autosospendersi, o - sione ne di supplenza. Una te­ l'articolo 81 della Costituzione le sull'istituto dell'autosospen­ simboli che tentano di carpire la buona fede dei nostri elet­ PASQUALE CASCELLA se si vuole - di ricorrere alla lefonata di analogo tenore par­ alinbuisce alle Camere disciol- sione. . • - •» -,.«••. • tori non potrebbe avvenire senza l'approvazione di "demo­ te da palazzo Chigi per il Sena­ te e ciò in vista di assicurare un Ma, a questo punto, e il Qui­ crazia cattolica", "unificazione socialista" e "lega-lega"», di­ Mi ROMA " Cossiga * contro del Senato» durante il lungo «supplenza» del presidente del Senato, visto che la motivazio­ to. Ancora una volta Cossiga si < ordinato svolgimento dei rap­ rinale a smentire, come «pura ce Rutelli. ' . Cossiga. È l'ennesimo para- • viaggio che Pertini si appresta­ ritrova solo. Che fare: portare < porti tra gli organi cosu'tuzio- invenzione» «una presunta vo­ dosso nella telenovela delle • va a compiere nella lontana ne sarebbe stata quella di co­ la contrapposizione alle estre­ nali». Una toppa peggiore del prire in blocco, addirittura per lontà del capo dello Stato di picconate. Tutto si • sarebbe • Cina. Non c'erano precedenti: me conseguenze (fino alle di­ buco provocato con le picco­ autosospendersi che sarebbe * Consiglieri Rai I consiglieri di amministra­ aspettato il presidente della si era sempre provveduto con .40 giorni, tutti i viaggi dì >con- missioni) oppure contrattare nate alle decisioni assunte dal­ stata "stoppata" da un inter- zione Rai Bernardi, Menduni < Repubblica tranne che quella un semplice accordo diretto ' gedo» dagli altri capì dello Sta­ qualcosa per salvare la faccia? la conferenza dei capigruppo delPds e Roppo (Pds) hanno invia- • to che si appresta a compiere. ( vento del presidente del Consi­ vecchia volpe di Giulio An­ tra le due pio alte canche dello Si mormora di un compromes- ' alla Camere. Ma tant'e: Spado­ glio». Anzi, al Quirinale si espri­ protestano to al neopresidente Walter dreotti gli opponesse il France­ Stato. Ma il sempre puntiglioso 11 Quirinale smentisce, anzi so: la supplenza potrebbe es­ lini viene «pregato» di esprime­ mono «inquietanti dubbi sull'i­ Pedullà una lettera «per de­ sco Cossiga del 1985. Il brutto Cossiga aveva voluto formaliz­ prefigura una «torbida mano­ serci, ma solo per i giorni in cui re il «suo autorevole giudizio». contro il Tgl nunciare un grave episodio dentità degli ispiratori di que- ^^^^^^^^^^^^^^^ di parzialità informativa del• tiro dell'autosospensione che zare la «supplenza» e. con la vra». Ma lo fa solo a tarda sera, Cossiga sarà effettivamente E il presidente, del Senato che ' sta nuova torbida manovra». il Quirinale ha minacciato per . propria controfirma, istituzio­ dopo altre due giornate nere molto distante dal territorio na­ il suo parere l'ha già espresso e 1 Guarda caso, seguono a tam- «•••••»•»•»•»«••*••«••«•»»»««•••••"••»•»»-" Tgl, che ha totalmente igno­ la terza volta è stato neutraliz­ nalizzare il proprio ruolo. Anzi, per le istituzioni. Tutto comin­ zionale: forse quando andrà a lo conferma, salva le apparen­ bur battente le smentite di pa­ rato la manifestazione nazionale del Pds di sabato 22 a Ro­ zato grazie a un foglio che successivamente aveva intro­ cia domenica, quando il Quiri­ congedarsi da George Bush, ze rimettendosi alla conferen­ lazzo Chigi («Notizie compie-. ma, con un comizio di Achille Occhetto e un corteo che per­ chissà chi è riuscito a «covare dotto un'ulteriore novità: il pa­ nale annuncia la convocazio­ più probabilmente durante il ' za dei capigruppo di palazzo sino la questura valuta composto di oltre centomila perso- " tamente infondate. L'incontro ne». 11 Tgl - scrivono i tre consiglieri - «ha semplicemente negli archivi della «Gazzetta uf­ rere favorevole dello stesso ne del presidente del Senato viaggio di stalo in Russia. Però Madama che venerdì «affronte­ ' con Gava? Esclusivamente de- ficialo del 16 settembre 1980. Consiglio dei ministri. Si tratta­ per l'indomani alle 10 al Quiri­ per far firmare a Spadolini la rà il tema della compatibilità scelto di ignorare la notizia». Contro questi «episodi ripetuti e ; - dicalo alla preparazione della gravi che inducono disinformazione», i consiglieri protesta­ Riporta in bella evidenza un , va di un potere puramente for­ nale. Solo per una stngliata? legge (o le leggi: c'è anche fra i provvedimenti di legge or­ riunione della Direzione de») e , decreto dell'allora presidente ' male, in quei frangenti. Ma e Vero è che Spadolini ha stig­ quella sull'amianto) della di­ dinaria, nel caso di rinvìi da no e richiedono «un deciso intervento sulla Direzione gene­ della Repubblica. Sandro Peni-, diventato un'arma a doppio ta­ scordia dovrà lasciargli una . parte de) capo dello Stato, e le > del presidente del , Senato rale della Rai e sul Tgl, affinchè venga assicurata la corret­ matizzato chi «prende a calci ; («L'argomento della supplen­ tezza dell'informazione politica adesso e nella campagna ni, controfirmato dall'allora glio per il Cossiga capo dello la Costituzione», ma altrettanto apposita delega, • Insomma, Camere sciolte». Lo stesso co­ za non è mai comparso nel presidente del Consiglio, ap­ Stato. . . duramente si e espresso la lot­ una riedizione in salsa italiana , municato ufficiale diramato elettorale». • .,,-», punto Francesco Cossiga. Ri­ di quel che fece re Baldovino dal Quirinale ha il sapore della , colloquio né nei precedenti . guarda l'«esercizio tempora- •• È in mirata, il presidente, e ti, checonvocata non è. del Belgio per non promulgare * beffa per Cossiga: «Delle deci­ contatti»). Come si conviene ' nco di funzioni del capo dello lo ha ammesso, dopo il brac­ Ma rincontro slitta al pome­ la legge sull'aborto. sioni che verranno assunte in " tra i contraenti di un patto po­ Il Pri precisa : La «Voce repubblicana» ha Stato da parte del presidente l cio di ferro sulla legge sull'o­ riggio. . È intervenuto, intanto, co chiaro, c'ù sempre tanta co- fatto ieri «due precisazioni» biezione che egli ha rinviato Andreotti. Cosa succede? Il so- Francesco Cossiga La partita, quindi, si e chiusa quella sede il presidente del dadipaglia. ., , «Il Popolo» sul discorso conclusivo di La polemizza 1 Malfa alla Convenzione di : Roma. La • prima riguarda con La Malfa l'atteggiamento del Pri ne: Il leader de prudente con Cossiga, frecciate per Forlani e Andreotti • ' confronti delle forze politi- ^""""••""""••••••""•"•— che. La Malfa - spiega la «Voce» - «non ha "preso a ceffoni" nessuno». 11 commento . sui socialisti, paragonati a «topi», era «un'osservazione politi- > De Mita frena la polemica col Quirinale ca, dura quanto si vuole, ma non un insulto». La seconda ; precisazione nguarda «la libertà dei cattolici e la Do. La «Vo- ' ce» ribadisce che «le gerarchie ecclesiastiche hanno libertà ; assolula.di,iwticazipnc» io .materia di voto, ^Labattyja qhe . La Malfa ha'usàtosulla ''disperazione" dl'cui fall appSSf»- «Àutosospensione? Meglio di no...» no espressione - scrive il giornale - non si rivolge certo ai ve­ scovi», quanto alla De che «di fronte alla crescente sensazio­ ne di difficoltà/elettorali inoltra' pressanti richieste di a3uloa£ De Mita per là prima volta usa toni concilianti con che De Mita voglia riaprire un quando tutti tornano al prò- ' co de che, in questi giorni, usa le gerarchie cattoliche». Il «Popolo» di oggi, intanto, ringrazia " Cossiga, anche se mantiene ferma la critica alle canale di dialogo col Quinna- prio posto l'incantesimo si • parole di rammarico per la La Malfa per le «condoglianze implicite» nel suo augurio che le, ridimensionando L'immagi­ spezza e I convitati possono fi- • scelta del Pri. Salvo poi accu­ lo scudccrociato «venga meno». Lo ringrazia soprattutto «per «picconate». E si ritaglia nella De una posizione ne che lo vuole rissoso,risenti ­ nalmente lasciare la stanza in ', sare La Malfa di «cavalcare un • quell'espressione pudica che si usa in famiglia e tra parenti autonoma: lancia frecciate ad Andreotti e rimpro­ to, impegnato- in una battaglia ; cui erano invisibilmente impri- • desiderio» col rischio di «essere stretti per comunicare'la scomparsa di una persona cara», vera Forlani di aver impresso «una pausa» al rin­ personale contro l'uomo che ' gionati. Ma la citazione cine­ disarcionato», e di fare una pò- - pur rilevando che «dopo tanto aggredire» l'augurio politico sette anni fa mandò sul Colle. matografica, seppur sbagliata, litica «senza riferimenti socia­ più sincero sarebbe stato il prosaico «crepa». -\ ... -, novamento intemo. La priorità dopo il voto? Le ri­ Fatto sta che i toni scelti dal ' serve a De Mita per dire che gli li». Per la verità, l'argomenta­ forme. Che andranno fatte in Parlamento se il go­ leader della sinistra de sono scossoni non servono, ma non '• zione scelta da De Mita per la­ verno non troverà un accordo. .... molto diversi dal passato. An­ serve neppure la conservazio- t mentare l'abbandono di La ', Asportate ' Ignoti vandali hanno smon­ che se i termini dello scontro ne a tutti i costi. . - , • - - Malfa e curiosa, e suona come a Pesaro v tato e asportato venerdì not- sono ancora tutti IT, ben pre­ È questa, del resto, la linea un attacco-al governo e ai suo ' • te a Pesaro due tabelle stra­ senti. Cossiga non sarà il no­ del presidente della De: cosi, a presidente: «Questa coalizione due tabelle dali di una via dedicata a FABRIZIO RONDOLINO vello Duce, ma i rischi di una ' proposito delle riforme, De Mi- ; - dice - non ha programmi co- • di via Togliatti Togliatti, e le hanno succes­ svolta autoritaria ci sono tutti. ta ne ribadisce la priorità. E munì né strategie forti, e si reg- ' sivamente depositate davan- wm ROMA. E se Ciriaco De Mi­ tro. È piuttosto una comunica­ • ti alla sezione Centro del, «Se il piccone rimane e manca spiega lo scenario del dopo - geva sulla solidarietà delle for­ — ta si riconciliasse con France­ zione difficile». la risposta-sottolinea De Mita ' voto visto da piazza del Gesù: • ze democratiche». Per questo ( "•"™^ "«•»••••»•»»••••••"•••»•••» p^ j| sinc;aco na immedia­ sco Cossiga? Ipotesi quanto- Che cosa ha in testa, il presi­ - questo sistema non dura al­ «Per il governo i partiti prevedi- ' La Malfa avrebbe compiuto un tamente condannato il gesto. Il segretario della sezione Cen- . mai improbabile, dopo gli dente della De? Può darsi che l'infinito. È stato cosi anche bilmente alleati sono certa- . «errore»ad andarsene. • .... tro, Franco Arceci. ha dichiarato: «Consegneremo le due in­ scambi d'insulti personali tra i voglia ritagliarsi uno spazio tut­ per il fascismo: Mussolini arri­ mentequellichecompongono -• De Mita non risparmia un'al-. segne a Cossiga, quando verrà a Pesaro». . ., :-. ; .,, » . due e nel bel mezzo di uno • to per sé. all'interno del parti­ vò a Roma in vagone-letto. l'attuale maggioranza. E sicco- • tra malignità quando gli chie­ scontro in campo aperto fra De ., to, ora che persino il cauto For- Dietro i regimi autontari all'ini­ me la prima cosa da fare sono ' dono se a palazzo Chigi reste­ Macaluso* Emanuele Macaluso, sena­ e Quirinale. E tuttavia, nell'in­ tore del Pds, smentisce alcu­ ' lani ha alzato la testa contro il zio c'ò sempre una base di le riforme - prosegue De Mita - rà Andreotti o andrà Craxi. «Mi t tervista che il presidente della Quirinale. Proprio a Forlani, massa». e la De e il Psi su questo punto „' pare - risponde - un gioco di 1 smentisce \ ni «apprezzamenti ingiurio­ De ha rilasciato a Mixer, ieri se­ del resto, De Mita per la prima Il presidente della De si au­ non sono d'accordo, allora o ,' previsioni volto più al passato «L'Espresso» si» che il settimanale «L'E­ ra, sembra spirare un'aria nuo­ volta torna a rivolgere una criti­ gura che «tulti recuperino in , la maggioranza ha una comu­ che al futuro». E ancora ad An­ spresso» gli ha attribuito nei va. Un'aria di distensione. Ive ca: «SI, il rinnovamento una questo momento un minimo ne opinione, oppure ci si ac­ dreotti dice: «Il potere non lo- ' confronti «del » compagno critiche al capo dello Stato, na­ "' ' Polena». In particolare, sc- pausa l'ha avuta», spiega. Det­ di saggezza». Per questo va re­ corda affinché in Parlamento ' gora chi ce l'ha finché è effi- , turalmente, rimangono. E non ' to dal presidente del partito al­ spinta l'ipotetica «àutosospen­ si usi il metodo democratico». cientc, ma quando t inutile...». :, •""•••••••••••••"••••••••••••••"•••"•••••••• condo il settimanale, Maca­ son critiche da poco. Ma De l'indomani di una tanto strom­ sione» di Cossiga: «Contnbui- È la «doppia maggioranza» già Piccole frecciate, sfumature: luso avrebbe detto: «Folena e la sua banda sono dei sudditi Mita tocca volutamente una bazzata «autoriforma», suona rebbe - dice De Mita - ad ac­ teorizzata da Gava, anche se •' che però prcannunciano già le di Orlando, dei moralisti ndicoli. Si son messi in testa di con­ corda personale, quella dell'a­ quasi come una mozione di crescere il disordine». «Ognuno De Mita smentisce che di que­ grandi manovre che seguiran­ durre nel Pds la stessa battaglia che Orlando ha condotto micizia: e sa che Cossiga a sfiducia al segretario. E si può - prosegue - rimanga al prò- * sto si tratti. <-*'.* • . - no le elezioni e precederanno .• nella De contro Salvo Urna. Solo che il loro obicttivo sono questa corda ò sensibilissimo. leggere in questa chiave anche pno posto, purché non si fac­ Il movimento di «sgancia­ Il congresso de. Per sé, De Mita - io». Macaluso commenta: «La frase ò falsa di sana pianta. Dice De Mita: «Quando un'a- . • l'interpretazione che De Mita cia la fine di quel film di Bu- ' mento» di De Mita, e insomma non chiede (per ora) nulla. .. Del resto tutto il servizio é un insieme di insinuazioni calun­ micizia si rompe c'è sempre dà dell'appello di Ruini. «Il suo nuel, quando tornando ognu­ l'assunzione di una posizione - Dice però di non voler fare il * niose che non fanno certo onore a chi ha scritto». ... . »«->«:'* amarezza, chiunque abbia ra­ è un richiamo alla De a meri­ no al proprio posto si creò la autonoma nella geografia in­ ministro in un governo Craxi. E ; gione o torto». Poi aggiunge: chissà che anche questa non •. «In questo caso però non do tarsi il voto dei cattolici - dice paralisi». Per la verità, la con­ terna della De, non si ferma a -, non e l'offerta del voto ai de clusione deW'Angelo stermina- Cossiga o alle slumature sulle sia una mezza candidatura ad ; QREQORIOPANE Ciriaco De Mita un giudizio di rottura o di scon­ comunque siano». E può darsi (ore é un po' diversa: proprio riforme. De Mita é anche l'uni- • altre poltrone... „ ,,,. . •' Il vescovo di Caserta contesta Ruini: «Il monolitismo politico non rappresenta la Chiesa» Padre Sorge con Segni Pieno appoggio dei gesuiti L'Osservatore romano scende in campo al patto referendario e difende la legittimità del Parlamento È rottura con Orlando Ancora parole pesanti sul quotidiano del Vatica­ to é l'espressione della volontà mai nominato) a proposito la libertà della Chiesa. Esiste - M ROMA «E' legittimo e prò- - con la concezione della tra­ no. L'Osservatore romano difende le istituzioni popolare. La nostra Costituzio­ del ministro dell'Interno che. . continua il presule - uno stato ficuo invitare gli elettori a pre­ sversalità' propugnata da Se­ parlamentari italiane, riprendendo le parole dei ne non ammette che il paese ai funerali dei due carabinieri - di perplessità per cui a molte ferire gli uomini del rinnova- ' gni». sia privo, neanche solo per un uccisi, sarebbe fuggito dalla persone fa comodo pensare • mento, restando ciascuno (e- " Sorge prende invece le di­ presidenti delle Camere, lotti e Spadolini. Difesa giorno, di un Parlamento dota­ chiesa di Salerno attraverso la che basti essere iscritti ad un dele al proprio partito e respin- i stanze non solo dalla trasver­ della legge sull'obiezione di coscienza e della to dei suoi poteri». È'cvidente sacrestia. E cosi il giornale dice ' partito per appartenere alla gendo con fermezza la tenta­ salità delle leghe, ma anche da chiesa di Salerno. 11 vescovo di Caserta, monsi­ che il quotidiano vaticano ha che la chiesa di Salerno é «la Chiesa». E poi continua: «L'e­ zione di una sterile fuga in ' quella della "Rete" di Leoluca gnor Nogaro, si dissocia dall'invito del presidente deciso di schierarsi, e non dal­ stessa che accolse e accoglie ventuale predilezione della avanti nel cosiddetto 'partito Orlando e del "listone referen­ della Cei Camillo Ruini all'unità dei cattolici. la parte di Cossiga. E lo fa ri­ Gregorio VII dilensorc della li­ Chiesa per un partito politico degli onesti'... un'ammucchia­ dario" di Giannini, i quali «pre- < prendendo anche l'altra pole­ bertà della Chiesa contro il po­ ingenera nei credenti l'abitudi­ ta di traasfughi dei più diversi - tendendo di ridurre la trasver­ mica, quella sulla legge per l'o­ tere e la prepotenza politica». ne a considerare la religione in lidi ideali può produrre solo [ salità negli angusti limiti del biezione d i coscienza. Parole dure che appesantisco- termini ideologici e opportuni­ l'effetto di una ulteriore 'picco- ' "partito degli onesti", in prati- " A proposito della legge, in­ no il tono delle polemiche che stici». E conclude monsignor nata' ai partiti e, con essi, al si- ' ca la uccidono. Infatti per nn- ' fatti, il giornale ricorda l'azione da tempo il giornale del Vati­ Nogaro, mettendo in guardia stema delle libertà democrati­ novare la politica e le istituzio- - M ROMA. L'Osservatore ro­ zione che «il Parlamento, seb­ svolta dal capo del governo e i cano ha aperto. dal divenire «cristiani per me­ che». Cosi scrive padre Bartolo­ mano, il giornale del Vaticano, bene disciolto, conserva intera 333 voti favorevoli e i 10 con­ stiere», dimenticando che «es­ meo Sorge, sulla rivista "Je­ ni non serve raccogliere attor­ ancora una volta scende in la sua legittimità e la funzione trari che la norma ha avuto, il E dalla Chiesa si leva anche sere missionari oggi non signi­ sus", analizzando l'esperienza no ad un ennesimo simbolo e campo in difesa delle istituzio­ di garanzia e di controllo istitu­ che - si dice nell'articolo - un'altra voce a proposito del­ fica essere partigiani». delle scuole di formazione po­ ad una ennesima lista elcttora- * ni italiane contro la minaccia zionale che gli 0 propria e con­ «non rappresenta certo un l'invito del cardinale Ruini al­ Sulle polemiche dell'Osser­ litica , il cui obiettivo, afferma, le l'esercito degli scontenti».. che da più parti ne mette in di­ naturale...noi riaffermiamo la compromesso». E poi definisce l'unità dei cattolici, ma per vatore interviene l'onorevole è si «creare una comune co-, L'iniziativa referendana di Ma- • scussione il funzionamento. E più assoluta fede nel Parla­ una «dura presa di posizione» non condividerlo. Dice, infatti, Francesco Colucci del Psi. il scienza morale - trasversale - rio Segni invece «ò un esempio lo fa citando le parole che re­ mento, come organo deposita­ quella di Forlani, il quale cal­ il vescovo di Caserta, monsi­ quale sostiene che «nelle pros­ in tutti gli uomini di buona vo­ convincente di come cittadini centemente i due presidenti rio della sovranità popolare». deggia la via del riesame della gnor Raffaele Nogaro, in un ar­ sime settimane accanto a Ghi­ lontà». Tra le tante trasversali- , appartenenti a partiti diversi, ' delle Camere hanno pronun­ Anche della presidente della legge da parte del Parlamento. ticolo sul settimanale diocesa­ no di Tacco, Bertoldo e com­ tà, padre Sorge non fa misten restando se stessi, • possono ciato, in diretta polemica con il Camera. Nilde lotti, sull'Osser­ Ma le polemiche dell'Osser­ no distribuito nelle parrocchie pagnia i notisti politici avranno di preferire quella di Mario Se- " combattere - concretamente ; capo dello Stato. Di Giovanni vatore è ripresa una lunga di­ vatore non si fermano qua. Ce della provincia che «un mono­ a che lare con le ispirate cro­ gni: «L'intuizione che sta allo- ' una comune battaglia ideale ' Spadolini il quotidiano della chiarazione, Il dove dice che «il n'é ancora per Cossiga e le sue litismo politico non potrebbe nache di un "osservatore" più ngine delle scuole di fomiazio- ' per il rinnovamento della poli­ Santa sede riporta l'afferma­ Parlamento e solo il Parlamen­ esternazioni (anche se non ù mai tradurre nò rappresentare campano che romano». - Mario Agnes ne politica 6 in piena sintonia ' tica». -.'..• PAGINA 4 L'UNITÀ POLITICA INTERNA MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992 Vèrso È partito alla Camera il riesame del provvedimento, ,. Gli industriali emiliani bocciato dal presidente della Repubblica «Basta con il malgoverno le elezioni Da domani la battaglia si trasferisce in aula Voteremo solo i candidati Il ministro Ruffolo annuncia un decreto sull'amianto che vogliono le rifórme»

Gli industriali dell'Emilia Romagna scendono in campo in vista del voto del 5 aprile. Ieri hanno diffu­ so il testo di un loro «manifesto». Risanamento eco­ nomico, ma soprattutto riformeistituzional i ed elet­ Obiezione, solo ritocchi per la legge torali. Il loro sarà un voto «trasversale». «Più che i partiti, sosterremo quei candidati che si impegne­ ranno sul nostro programma». Forte denuncia del malgoverno e della degenerazione partitocratica. • Primo passo in Commissione difesa, Psi e laici disertano •DALLA NOSTRA REDAZIONE- • ' -

Riesame con ostruzionismo strisciante per la legge to contrordini dall'amministra­ alle popolazioni colpite, ctc. •• BOLOGNA. «I rapporti fra hanno spiegato effetti cosi per­ sull'obiezione di coscienza. Ieri la Commissione di­ zione, la pratica non potrà es­ Il governo e la De hanno mondo dell'economia e gover­ niciosi, che ogni via di risana­ sere più riaperta. proposto - e ottenuto - che tra no sono i peggiori dal dopo­ mento, etico pnrna ancora che fesa di Montecitorio ha salvato i contenuti della leg­ Infine, la commissione Dife­ gli esclusi dal servizio civile ci guerra. Le nostre sollecitazioni economico, passa per incisive, ge: diritto soggettivo, esame entro sei mesi delle do­ sa ha allargato a tutti i Ministeri siano coloro che abbiano vengono costantemente disat­ profonde riforme istituzionali».. mande, amministrazione civile. Ma Psi, Pri, Psdi e Pli (esclusa ovviamente la Dife­ chiesto di prestare servizio co­ tese». È duro il giudizio del pre­ Collegio uninominale, pn- non hanno partecipato ai lavori, riservandosi di sa) la possibilità di utilizzare me carabinieri o poliziotti, an­ sidente degli industriali dell'E­ mo ministro con ampi poten, • gli obiettori. Una novità valuta­ che quando la loro domanda milia Romagna, Paolo Passan­ un solo ministero economico, • «sparare» sulla legge mercoledì, in aula. Ruffolo, in­ ta negativamente dal Pds, che sia stala respinta. " ,"-•', — ti. E il suo vice, Guidalberto separazione netta fra Stato e tanto, annuncia: un decreto sull'amianto. si è astenuto su questo artico­ «Grazie al Pds e ai Verdi - di­ Guidi, rincara la dose: «Ci sen­ mercato: ecco alcune delle re­ lo. «C'è il rischio concreto - cono Capecchi e Gasparotto - tiamo doppiamente penalizza­ gole nuove chieste dagli indù- hanno dichiarato Maria Teresa è stata frenata l'iniziativa del ti: nella nostra regione non ab­ stnali per portare l'Italia in Eu­ Capecchi e Isaia Gasparotto - governo per un peggioramen­ ropa. Ce una denuncia forte NADIA TARANTINI biamo ; grandi impreso ; che che gli obiettori vengano utiliz­ to e si sono salvaguardati i possono trattare direttamente • della partitocrazia, ma nessu­ zati per compiti del tutto diver­ , contenuti essenziali della leg­ con il Palazzo e non siamo al na concessione al leghismo e •i ROMA. I repubblicani ave­ mercoledì sera o - più proba- si da quelli che li hanno moti­ al presidenzialismo. Anzi, una vano presentato 56 emenda­ . bilmente - da giovedì mattina. ge». Ma il Pli insiste: rinvio alle Sud, dove ci sono assistenziali­ vati a questa scelta». Respinte nuove Camere. E chi tace, tor­ smo e clientelismo. La piccola . altrettanto forte richiesta ai ' menti, ma non ne hanno illu­ Essendo questa storia dell'o- dalla commissione due propo­ be, • minaccia anche di più: partiti di «ritrovare la funzione ? strato neppure uno. Non c'era­ . biezione. purtroppo per le per- e media impresa è sola a com­ propria di aggregazione edi ' ste del governo, che però le ri­ «Quello che avverrà in Aula petere con l'Europa». • •• . no. I liberali hanno inondato le • sone coinvolte, una grande proporrà in aula con emenda­ non assomiglia minimamente tramite con i cittadini». Ma la fi-, agenzie di stampa di dichiara- ' passerella elettorale più che menti. La più subdola è quella Gli industriali dell'Emilia Ro­ ducia degli industriali andrà ai ' . a quel che è accaduto oggi - magna hanno deciso di scen­ zioni di fuoco contro la nuova, • una discussione di merito. che mira ad aggirare l'opposi- i ha detto, preoccupato, il rela­ singoli candidati che accoglie- , insana alleanza tra De e Pds ' Nel merito, infatti, il parla­ zione dei socialisti, inserendo dere in campo aperta in vista ranno le loro proposte. «Meglio " tore de della legge, Paolo Cac­ dell'appuntamento > elettorale sull'obiezione di coscienza. ' mento, ieri come oggi, ha L'aula di Montecitorio durante una votazione all'articolo 1 della legge un le­ cia -, qui non c'erano i reali e un buon candidato in un parti- ; Ma a Montecltono si è visto so­ mantenuto i punti qualificanti game con la prossima appro­ nascosti oppositori della leg- del 5 aprile. E per la prima vol­ to sbaglialo che un candidato "• lo Raffaele Costa, non tanto' della legge. E, primo fra tutti, il vazione del «nuovo modello di ta hanno stilato un loro «mani­ sbagliato in un buon partito», si " * gc». 1 socialisti, i repubblicani, i festo». Si rivolgono «ai singoli . come liberale, ma perché pre­ «diritto soggettivo» dell'obietto­ difesa». «Ma cosi - ha protesta­ '. liberali e persino i socialdemo­ spingono a dire in uno slancio ' sidente della commissione Di- • re, di chi chiede di esercitare il cercano di venire incontro alle ri sociali. Su questa proposta si gio: l'obiettore totale sarà sog­ lo il Verde Giancarlo Salvoldl - cratici (negli ultimi tempi ap­ candidati prima che ai partiti», . elogiativo del trasversalismo. • fesa, che ieri ha riesaminato il • servizio civile invece che quel- numerose osservazioni del ca­ dovrà esprimere, oggi, la com­ getto al tribunale civile o mili­ si stabilisce che questa è una parsi più disponibili al riesa­ perchè assumano impegni per ,. «La crisi istituzionale e morale ' testo della legge rinviata da . lo militare. Non sarà npristina- po dello Stato. Per superare il missione Bilancio. Quanto alle tare? legge a termine». L'altra nguar- me) presenteranno da merco­ il risanamento dell'economia, ' - insistono nel loro manifesto - Cossiga alle Camere, appro­ to - almeno nel testo licenzia- problema della copertura Fi­ sanzioni per chi certificasse il La commissione Difesa ha da l'assegnazione degli obiet­ ledì emendamenti a raffica per le - pnvatizzazioni, . per può essere superata sole se « uguali regole del gioco, ma so­ esistono singoli candidati che • vando alcune modifiche che . to ieri - il «tribunale delle co­ nanziaria, la commissione Di­ falso sul proprio rifiuto delle ieri allungato a 6 mesi il peno- tori in caso di guerra: il gover­ «contro» la legge. Intanto il mi­ : non ne tradiscono impianto e scienze», con tanto di indagini fesa propone che non si costi­ armi, sarà la commissioen Giu­ do di «prcccttazione« per gli no voleva introdurre il concet­ nistro dell'Ambiente, Ruffolo, prattutto per le riforme istitu­ si impegnino nei nuovo Parla ispirazione. Assenti anche so­ sulla reale ripugnanza per la tuisca l'apposito dipartimento stizia, sempre oggi, ad espri­ obictton, equiparandoli a chi to di «incarichi non armati» al­ annuncia un decreto sull'a­ zionali. «L'esperienza di questi mento e nei futuri governi a ri-k cialdemocratici e soprattutto i guerra di chi chiede, facendo per il servizio civile, ma che l'o­ mersi. A questa commissione presta servizio militare. Salvato l'interno delle operazioni mili­ mianto, l'altra legge rinviata da ultimi anni - scrivono - dimo­ pnstinare la legalità del Paese, socialisti, oppositori di regime tre mesi di servizio in più, di biezione sia trattata in un ap­ spetta anche dirimere il conflit­ il principio del «silenzio-assen­ tari. Per adesso e prevalsa inve­ Cossiga, il cui riesame parla­ stra che i legami e le interfe­ offrendosi alla verifica dei cit-. (presidenziale) : tutti gli assen­ . non prendere le armi. posito ufficio del già esistente to di competenza sollevato so" per sei mesi. Se a quella ce la formulazione di mentare deve essere deciso renze tra istituzioni, partiti, cor­ tadini sulle loro azioni e su ti si riservano di fare fuochi . «incarichi compatibili con la giovedì dalla conferenza dei porazioni e clientele sono di­ concreti risultati». • Il nuovo testo contiene una dipartimento del ministero di dalla Procura Militare, e ripre­ data chi ha chiesto di prestare loro scelta», come il soccorso d'artificio in aula, a partire .da , quindicina di modifiche, che Rosa Russo Jcrvolino, agli Affa­ so da Cossiga nel suo messag­ servizio civile non avrà ncevu- capigruppo del Senato. - - - venuti cosi stretti e stabili e DW.D. n Popolo Montecitorio Intanto oggi si aprono gli archivi del Pcus del dopo-Stalirr Craxi rivisita Garibaldi «Necessaria Due mési Lettera di To^iatti, nuovo giallo a Mosca «L'eroe dei due mondi l'unità per rifarsi era un riformista: dei ^cattolici» il trucco • Chi fece ^«soffiata» ad Andreucci? - - - e voleva iT^Jecènlramento»

•i ROMA. ;La ' cosiddetta ••ROMA. Il Palazzo di Mon­ Nuovi sviluppi a Mosca sul «caso» della lettera di dei fascicoli richiesti di cui si volgere queste domande allo •• ROMA «Il socialismo di all'estero, la sua vocazione re­ unità politica dei cattolici tecitorio - che conta più di Togliatti. Il nome del professor Andreucci non ri­ potrà ottenere eventuali co- • stesso Firsov è impossibile in Garibaldi potrebbe essere defi­ pubblicana, ma è attento so­ non ha mai rappresentato tre secoli di vita ed 6 sede sulta nell'elenco dei visitatori della «sala di lettura» pie dietro presentazione di ' questi giorni in quanto il pro­ nito oggi un socialismo umani­ prattutto a dipingere l'eroe dei un dogma di fede ne un ob­ della-Camera dei deputati da del «Centro» degli archivi, passaggio obbligato per una domanda e dopo aver fessore è partito per gli Stati tario, solidaristico, riformista. due mondi come un antileghi- . bligo disciplinare, ma è sem­ 120 anni - è costretto a farsi il effettuato i relativi pagamen- . Uniti e mancherà non meno Cioè Garibaldi era un graduali­ sta ante litteram. «Garibaldi - , «lifting» in vista del 23 aprile, accedere ai documenti. Perché ha potuto fame a ti. .• . ..,-., di due mesi. Una partenza «li­ sta, credeva nella rivoluzione afferma il segretario socialista pre scaturita da una necessi­ meno? Chi lo ha messo sull'avviso, con largo anti­ Ma, ecco il punto. Il nome beratoria» che gli consentirà del progresso, aveva orrore dei - aveva una visione dello Stato , tà storica». Lo afferma in un giornata inaugurale dell'un- dicesima legislatura. «Do­ cipo, dell'esistenza della lettera? 1 sospetti su Fir- di Andreucci non compare di sottrarsi al clima di sospet­ salti rivoluzionari...». Questo il ' decentrata, • una visione di corsivo sul «Popolo» Bertol­ nell'elenco dei visitatori della • to che ha preso a circondarlo ritratto che dell'eroe dei due grande rispetto delle autono­ vrebbe farlo in santa pace, sov, partito per l'America. r do - pseudonimo -del diret­ come sempre è stato - nota il «sala di lettura» nel mese di » da quando è scoppiato lo mondi fa - Bettino Craxi in mie locali, delle grandi diversi- tore Sandro Fontana - che gennaio. Non c'è traccia del ;• scandalo. Resta forte la pre­ un'intervista che andrà in on­ tà che si riuniscono in unità ?< deputato questore Francesco DAL NOSTRO CORRISPONDENTE replica 'ad un • articolo di Colucci, socialista - ma sta­ professore che, evidente- • sunzione che per Andreucci da oggi su Rai2 nel corso del però che esistono, esistevano * Massimo Salvadori pubbli­ volta lo scioglimento del Par­ SERGIO SERGI mente, deve essere stato non ci sia stata un'imbeccata vo­ programma «Cara Italia». Il se­ allora ed esistono ancora nel '-. cato sull'oUrtità» di domeni­ lamento più che anticipato è solo esentato da qualcuno ' luta e annunciata parecchio gretario socialista, da sempre • nostro • paese». «Insomma - •i MOSCA. Chi ha dato al Il particolare infittisce (o ad aggirare la regola della re­ tempo prima della presunta grande cultore di reliquie gari­ conclude Craxi - una unità • ca. «Travestire le motivazioni "prolungato". Infatti l'attività professor Franco Andreucci chiarisce?) .il mistero sulla elettorali e politiche non so gistrazione ma, . a questo scoperta fatta il 28 gennaio baldine, toglie volentieri un nella diversità». Quanto ai sen­ legislativa va avanti e i depu­ la copia della famosa lettera permanenza di Andreucci a punto, avvisato espressa- -- dallo storico se è vero che po' di tempo alla sua campa­ timenti repubblicani di Gan- • quale peccato sia - aveva tati sono costretti a tornare a di Togliatti? O meglio: chi ha Mosca nei giorni di fine gen­ mente dell'esistenza della ' era stata fatta circolare la vo­ gna elettorale per descrivere baldi Craxi sostiene che l'è- " scritto lo storico - ma certo è Roma dalla campagna elet­ messo sull'avviso lo storico, naio quando, secondo quan­ lettera in questione, proprio ce di uno scoop in seguito al- un Garibaldi riformista e so­ rcoe dei due mondi, «che pure • peccato grave». Ora Bertoldo torale. Per oggi è convocata adesso in disgrazia dopo la to ha più volte raccontato, ha di quella lettera che non sa­ • la partenza del • professore cialdemocratico, inviso a Carlo aveva condotto la lotta e con- • lo accusa di essersi trasfor­ la'761.ma seduta pubblica: manipolazione del testo con­ potuto prendere in visione rebbe mai finita alla sua at­ per Mosca a quanto pare av­ Marx ma da questi rispettato " segnato un regno alla monar- - mato in teologo e voler, dare all'ordine del giorno figurano servato nell'archivio del l'originale della lettera di To­ tenzione non facendo parte venuta il 27 gennaio, un gior­ per la sua popolarità intema­ chia, era rimasto nel fondo - lezioni al cardinale Ruini. gli aumenti aite forze dell'or­ «Centro» russo? Gli interroga­ gliatti e dettame alcune parti, del materiale coperto dal­ no prima del «colpo». •• zionale. A questo proposito • dell'animo suo e nel suo prò- ' «Solo restando uniti in un dine. Alla Camera, comun­ tivi non sono stati ancora peraltro «corrette», al settima­ l'accordo tra il «Centro» e Stamane la vicenda degli Craxi ricorda che il filosofo te­ gramma politico, un repubbli­ * ! grande partito popolare -. que, sono in corso pulizie, ri­ sciolti e, specie questi ultimi, nale «Panorama» dal telefono «Ponte alle Grazie». • i , -, ' < archivi vivrà un altro momen­ desco era stato incaricato di cano». Secondo il segretario scrive il quotidiano de - i parazioni e restauri. La fac­ hanno riaccesso l'interesse dell'abitazione del corri­ Chi ha messo, allora, sotto to importante pervia dell'an­ stendere un programma per socialista l'eroe dei due mondi *j ciata appare già in migliori pervia di una scoperta che, a spondente de «Il Giorno». In­ cattolici italiani hanno potu­ il naso di Andreucci la lettera , nuncio sull'apertura dei do- una associazione di lavoratori era «un uomo che si batteva t- condizioni, ma nelle condi­ prima vista, potrebbe sem­ fatti, la consultazione dei do­ a Londra: in una lettera Engels per la democrazia e cioè per i > to salvaguardare, contro il ri­ di «Ercoli»? Presumibilmente ' cumenti del Pcus, dagli anni zioni attuali l'ingresso princi­ brare irrilevante. Nell'elenco cumenti, di ogni documento il professor Friedrich Firsov, '1 post-staliniani. La decisione scriveva a Marx di aver inviato, fondamentali diritti politici, a schio incombente della di­ pale non fa una bella figura. dei visitatori della «sala di let­ conservato negli - archivi, è come suo desiderio, «la bozza cominciare dal suffragio uni­ spersione e della subalterni­ l'esperto dei documenti del . verrà annunciata nel corso di Sul balcone che sovrasta il tura» del palazzo di «ulitza possibile se si rispetta la re­ Comintem e il collaboratore una conferenza stampa che del programma al vecchio a versale». Quanto al socialismo . tà, certi valori essenziali». Se­ portone ' stanno addirittura Punshkinskaja», dove sono gola della registrazione pres­ di parte russa per la pubbli- - si terrà nel pomeriggio in uno Caprera». «Questo - commen­ di Garibaldi Craxi ricorda che T' condo il senatore Fontana, crescendo le erbacce. Diretti­ consultabili i documenti del so la «sala di lettura». Solo cazione di «Ponte alle Gra­ dei palazzi dell'ex Comitato ta Craxi - la dice lunga sul ri­ «formalmente c'è una sua ade- . anche i laici, «quelli veri e ve sono state impartite per­ Comintem, non figurerebbe dopo aver compiuto questo zie». E perchè lo ha fatto? Ma, . centrale, adesso di proprietà spetto che si aveva allora di ' sione, un commento mollo fa- • non certi teologi improvvisa­ chè tutto sia sistemato per mai il nome dell'emissario adempimento ed aver rice­ soprattutto, da quanto tempo del governo della Russia, ad Garibaldi». -, „•_ ' vorevole, diciamo, al program­ ti, dovrebbero essere grati al l'avvio non lontano della della casa editrice fiorentina vuto il permesso di accesso, aveva fatto questa segnala­ opera del direttore di questi ma della socialdemocrazia te- . «Ponte alla Grazie». si e autorizzati alla visione Palmiro Togliatti Il Craxi storico sottolinea la cardinal Ruini». nuova legislatura. zione in Italia, a Firenze? Ri­ archivi, Mironenko. grande popolarità di Garibaldi desca». •••--• •••-* Sette^anni, 400 pagine e 4216 emendamenti per un testo più moderno I ANTONIO CIPRIANI «Paga le tasse e non prendere tangenti» ANDREA CINQUEGRANI ' GIANNI CIPRIANI I comandaménti del nuovo catechismo ENRICO FIERRO RITAPENNAROLA !1 nuovo «Catechismo per la Chiesa universale» di passato, il testo originale del mosso l'accusa di «deicidio» entrati, tutti i problemi intema­ 400 pagine, che sarà approvato dal Papa in marzo,. catechismo è stato scritto in presente nel catechismo tri­ zionali vanno affrontati e risolti francese mentre la traduzione dentino, che «i giudei non so­ con il negoziato poiché «la Sovranità l \ potrebbe essere pubblicato in maggio o rinviato a' in latino sarà fatta per ultimo. no collettivamente responsabi­ guerra non 6 più praticabile". » ;. settembre per gli ultimi ritocchi e per le traduzioni. Molle sono le novità sia di li della morte di Gesù». Altre curiosità, rispetto alle Dal testo, a cui si è arrivati dopo sette anni (per forma che di contenuto al fine Venendo ai comandamenti, questioni sociali ampiamente , quello tridentino ne occorsero tre), emerge una di aggiornare l'insegnamento va nlevato che per quanto ri­ trattate, si trovano nelle pagine limitata cristiano alla luce della cultura guarda il settimo «non rubare» in cui il «purgatorio» viene inte­ 'O MINISTRO i "t tendenza a presentare le verità del messaggio cri- contemporanea. Per esempio, è stato esteso anche a catego­ so, per il credente, come fase i- stiano in modo problematico e non più apodittico. nel nuovo catechismo si dice rie di furti come non pagare le precedente alla- purificazione Storia che «Adamo, in quanto primo tasse allo Stato, pretendere interiore del Limbo al quale LA POMICINO STORY uomo, ha perduto la santità e • tangenti o macchiarsi di corru­ sono designati coloro che non dell'eversione atlantica la giustizia originali che aveva zione nell'amministrazione sono battezzati e che sono col­ BILANCIO ALL'ITALIANA ALCESTE SANTINI ricevuto da Dio non solo per ' pubblica. Si tratta di un capito­ pevoli del peccato originale, in Italia ' so, ma per tutti gli uomini». In lo molto vasto in cui viene sin­ «•CITTA DEL VATICANO. Il sia il 20 maggio. Ma da quanto lnline, nel nuovo catechismo quello indentino si diceva più tetizzata la dottrina sociale dcl- vengono eliminati tutti quei ' , nuovo «Catechismo per la abbiamo appreso sembra che bruscamente che • «Adamo ' la Chiesa cosi come è stata (introduzione di Sergio Flamigni) ' . Chiesa universale», dopo sette la pubblicazione venga spo­ formulari composti di 26 pre­ manco all'obbedienza del Si­ esposta nelle ultime encicliche ghiere e da 127 domande e ri­ ! , anni di lavoro (per quello tri- stata all'autunno per il tempo gnore e cadde nella suprema del Papa, dalla «Sollicitudo rei I dentino promulgato nel 1566 necessario per il definito lavo­ sposte che facevano parte del rovina di perdere senz'altro la socialis» alla «Centesimus An- catechismo di Pio X del 1912. i da Pio V ne furono necessari ro redazionale che dovrà fare santità e la giustizia nella quali nus» e vengono riproposti i te­ i , solo tre), vedrà, finalmente, la la Commissione formata da era stato costituito, andando mi dell'interdipendenza e del­ consideralo una sorta di «Bi- luce. Mai un progetto aveva cinque persone e presieduta incontro a tutti quegli altri mali la solidarietà. Nel quinto co­ gnami della fede» con il quale | dovuto subire 4126 emenda­ da mons. Giovanni Lajolo, pri- spiegati dal Concilio di Tren­ mandamento «non uccidere» sono stati formali i ragazzi cat­ menti proposti dai vescovi di 1 ma di sottoporlo all'approva­ to». Per quanto'nguarda il rap­ viene ampiamente affrontata tolici fino al pontificato di Pio 1 EDIZIONI ASSOCIATE tutto il mondo, anche se è di zione del Papa a marzo prossi- porto tra cattolici ed ebrei nel tutta la problematica dei nostri XII. Insomma, si tende a pro­ EDIZIONI PVELIPRINT - TRENTO [ '400 pagine. Alcuni sostengono ' mo, e per la traduzione, che e nuovo testo si afferma, in linea tempi a proposito della pace e blematizzare in chiave moder­ > che la pubblicazione avverrà già in corso nelle varie lingue con il documento conciliare della guerra con l'affermazio­ na le verità del messaggio cri­ . ' per il giorno di Pentecoste, os­ moderne. Contrariamente al «Nostra Aetate» che aveva ri­ ne che. nella fase in cui siamo stiano. MARTEDÌ 25 FEBBRAI01992 POLITICA INTERNA PAGINA 5 L'UNITÀ-

Verso La Direzione della Quercia ha cominciato ieri sera Tesarne IL BORSINO delie candidature messe a punto dal «comitato D'Alema» DEI CANDIDATI le elezioni In Sicilia insieme in testa Macaluso e Folena? Problemi ancora aperti in Lombardia e in Campania

LUCIO MANISCO IN VENETO PER RIFONDANO­ NE. Il Partito della rifondazione comunista ha pre­ sentato ieri ufficialmente le proprie liste: quasi tutte conferme di quanto si era già appreso nei giorni scorsi. Tra gli outsider, il corrispondete del Tg3 da Rush finale per le liste del Pds New York, Lucio Manisco, correrà per il Senato, co­ me indipendente, in Veneto. Mentre è tramontata la candatura, a Roma, del cantante Pierangelo Bertoli, a cui il segretario del Partito, Sergio Garavini, ha au­ gurato di vincere al prossimo festival di San Remo. E il segretario, come è. noto, si candida a Roma, Bolo­ Accettano Jacoviello e Volontà. Mediazione su Palermo? gna, Genova per la Camera, mentre per il Senato in \ Puglia. Il presidente del partito, Armando Cossutta - corre a Milano e in Lombardia: per Camera e Senato. '- La Direzione del Pds si è riunita nella serata di ieri due possibili soluzioni: una li­ nieri, non mancano problemi le difficolta e per non contrap­ Anche per Lucio Libertini doppia candidatura, per per definire la composizione delle liste elettorali.. sta tutta in ordine alfabetico interni all'arca di maggioran­ porsi ad altre candidature lo­ ' Camera e Senato, a Torino e in Piemonte. Lucio Ma- ; (un'idea avanzata dallo stesso za. In un primo tempo sembra- •: cali, intendesse rinunciare. Accanto ai nomi di Massimo Salvadori, Tano Gras­ Macaluso nei giorni scorsi), va che dovesse essere eletto in -1 nomi nuovi nelle liste della gri sarà capolista a Firenze e L'Aquila, Paolo Volponi ; so, Carlo Rognoni, anche quelli dell'attore Gian Ma­ oppure la formazione di una questa regione anche Giusep­ Quercia restano quelli dello ad Ancona; le circoscrizioni di Perugia e Palermo per ; ria Volontà e del giornalista Alberto Jacoviello. Sa­ •testa di lista» con i nomi di Ma­ pe Boffa, da tempo Impegnato '. storico Massimo Salvadori (a Luciana Castellina, cosi come due candidature per * rebbe confermata l'esclusione di Macis e Macciotta.' ' caluso e Folena, e probabil­ in Parlamento sui problemi in- ', Torino), del leader della rivol­ la Camera anche per Ersilia Salvato: a Napoli e Bene­ A Palermo «testa di lista» con Macaluso e Folena mente qualche altro candidato . tcmazionali. Ieri una soluzione ' ta antiracket Tano Grasso (a vento. Rino Serri sarà in lista per la Camera a Vene­ (a questo punto anche le • diversa si profilava per un seg­ Catania), dell'ex direttore del ; zia, per il Senato in Emilia. L'ex Dp Giovanni Russo (oppure nomi in ordine alfabetico). componenti del Pds non rifor­ gio al Senato in Emilia. • Secolo XIX Carlo Rognoni (a ' Spena è in lista a Bergamo, Stojan Spetic a Udine e • miste o occhettiane avrebbero Altre candidature importanti '.• Genova), del magistrato Salva­ Trieste, Nichi Vendola a Bari e Eugenio Melandri sa­ chiesto la presenza di nomi in cerca di una collocazione i tore Senese e del soprinten­ rà presentato nella circoscrizione di Como. Infine a nella «testa di lista»). L'ipotesi ragionevolmente sicura, e al dente Giorgio Bonsanti (en­ Genova una novità: la candidatura del giovane Ful­ ALBERTO LEISS di una «testa di lista» piuttosto vio Fania. Al termine della presentazione delle liste ampia è emersa anche dalla centro di trattative non sempli- ' trambi in Toscana). Sono •I ROMA. ' Ultime decisive ma ha potuto aprire i lavori . ci tra il centro del partito e le ' emerse poi le candidature di Sergio Garavini ha proposto alle forze di sinistra del. riunione regionale lombarda. Pds, Rete e Verdi un'assemblea di parlamentari per • «ore di passione» alle Botteghe della Direzione solo nella sera­ Dopo Nilde lotti seguirebbero : organizzazioni locali restava- . Gian Maria Volontà per la Ca-, Oscure per la definizione delle ta, verso le 19 (l'ultima e più tra gli altri i nomi di Barbara no quelle di Cesare Salvi (mi­ mera a Roma, e dell'ex inviato trovare un'azione comune sui temi della pace, della - liste elettorali. Ieri era convo­ lunga riunione ha riguardato Pollastrini (segretaria uscente nistro-ombra per le riformeisti - ' dell'Unità e attuale commenta-. lotta contro il blocco della scala mobile e contro il cata la Direzione nazionale propro la maggioranza) : i più . della Federazione di Milano), • tuzionali), Giuseppe Cotturri tote della Repubblica Alberto ' presidenzialismo. . - ...-•-.- . . • Jacoviello. che si prescntercb- della Quercia per discutere e ottimisti speravano di «chiude­ di Vincenzo Visco (il ministro- (ingraiano, presidente del i' : MUSSOLINI SI CANDIDA A NAPOLI E BOLOGNA. approvare le proposte elabo­ re» nel corso della giornata ombra per le finanze), di Fran­ Centro per la riforma dello Sta- . be in Basilicata. Dalla riunione '"' rate dalla commissione presie­ (magari a tarda notte), ma se to) e della femminista Maria . regionale in Sardegna è stata , La maggiore curiosità della lista del Msi-Oestra na- co Bassanini (ministro-ombra zionale è per la nipote del duce, Alessandra Mussoli-. duta da Massimo D'AJcma che ci saranno contestazioni e as­ per gli intemi e l'informazio­ Luisa Boccia. La commissione '-* confermata l'esclusione dalle • nelle ultime settimane ha lavo­ sai probabile che il confronto ne), di Gianni Cavetti, leader nazionale propone di candi­ liste - per l'alto numero di legi- .* ni, che, grazie all'attenzione che in queste settimane rato quasi quotidianamente prosegua e si concluda oggi. dei riformisti. Ma la lista lom­ dare Salvi nel collegio di Civita­ slature già svolte-del senatore '• si è concentrata sulla sua candidatura, ora correrà * per comporre le tessere del ,• I «punti caldi» della discus­ barda 6 complicata anche dal vecchia, anche se una parte - Macis (presidente del comita­ non più solo a Napoli, ma anche a Bologna. Il segre­ mosaico. Ma per tutta la prima - sione sulle liste sono noti or­ problema Gianfranco Borghi- del partito localmente sostiene • to per le accuse che sta va­ tario Gianfranco Fini invece è confermato a Roma e ' parte della giornata si sono • mai da tempo. C'è stata la po­ ni. L'idea di uni sua candida­ l'ex sindaco Fabrizio Barbara- gliando la questione dell'ini- • in Liguria; il presidente La Russa è candidato a Mila- susseguite altre riunioni istrut- ' lemica sull'indicazione di tura a Brescia e respinta dalle nelli. Per Cotturri (inizialmente peachment) e di Giorgio Mac- ' no. dove capolista è però Servello. Il giornalista- Fran­ torte. Nella mattinata manca- > Emanuele Macaluso come ca­ organizzazioni di partito locali, si era parlato di un collegio in " ciotta, esperto di bilancio. Al­ co Bucarelli è in lista per il Senato a Roma. Mentre il vano ancora all'appello le liste polista a Palermo per la Came­ mentre l'arca riformista ien Toscana) ' sembra - essere tre novità nelle liste del Pds ri- ! generale Ambrogio Viviani, ex uomo dei servizi, è in ' della Campania, della Lom- • ra da parte del Coordinamento sembrava decisa ad insistere emersa una soluzione in Cala­ guardano le aggregazioni uni­ lista a Bergamo e Como, Queste le decisioni prese ie- . bardia e della Sicilia. La stessa -. nazionale, dopo che questa su questa proposta e a non ac­ bria. Ancora aperta la questio­ tarie a sinistra (con esponenti ri dalla direzione nazionale del partito, che ha an­ commissione ha lavorato fino - collocazione era stata in un cettare l'offerta del segretario ne relativa a Maria Luisa Boc­ verdi, radicali, laici, di Rete e \ nunciato di presentare nomi di «spicco e di sicuro ri­ al pomeriggio, poi le proposte primo tempo prevista per l'ex regionale Vitali di un posto a cia: si era parlato di un posto ' Rifondazione) che si profilano ferimento» per le forze armate, come quello del co- : sono passate ad un primo va­ Milano. In Campania, dove in alla Camera a Venezia, ma an- lonnello in servizio dei carabinieri Anastasio Bertuc- . segretario regionale in Sicilia seggi sicuri corranno Gerardo ; per il Senato in Calabria, per glio da parte delle riunioni del­ Pietro Folena. Le ipotesi in di­ che del fatto che l'esponente Ci. .-- ; • . • ;. • -•,•,••».. .»„-..-- ' -•,..-•;-.- -, Massimo O'Alema Chiaromonte e Umberto Ra­ Camera e Senato a Trieste, e in le varie «aree». Massimo D'Ale- scussione ieri riguardavano nazionale del Pds, di fronte al­ Molise per il Senato. • ~, • > LA VEDOVA GRASSI E FULCO PRATESI CON I VERDI. La signora Pina Maisano Grassi, vedova del­ l'imprenditore palermitano Libero, ucciso dalla ma­ Da D'Onofrio a Bucarelli e Angelini ecco il «partito» di Cossiga fia, si candiderà nelle liste della Federazione dei Ver- • • di. Con lei anche Fulco Pratesi, presidente del Wwf. ' Lo hanno annunciato ieri. Dopo molte remore, an­ che per il timore della strumentalizzazione del nome • del marito, la signora Grassi ha deciso di candidarsi " Tutti i candidati del presidente in Sicilia e in tre collegi senatoriali di Torino. Per Fra- • tesi entrare in Parlamento significherà «portare lavo- - ce di tanti esseri, quali piante e animali, che non - hanno diritti-» di voto». -•• Voto, piccone e tanta paura L'ARBITRO AGNOLJN NELLE USTE SOCIALISTE. La decisione è del Psi vicentino: l'ex arbitro di calcio ! Dove sono finiti, quelli del Ptp, il partito trasversale duee volte aali giorngiornoo «spiegava«spiegava»» hhaa lodatolodai , a destra e a manca, Gigi Agnolin sarà candidato del Garofano nel colle­ del presidente? Chi sono gli amici di Cossiga in lista? Cossiga. Quello Insultava qual­ la sua particolare devozione a gio di Bassano del Grappa. Tra le fila socialiste an- ' Dueo tre democristiani, i socialisti in massa solo per cuno, e lui correva a mettere il Gladio. Unica differenza tra i che l'ex presidente nazionale della Confagricoltura ' timbro. Poi negava qualunque , due, è che il vicepresidente di • ' Stefano Wallner, che si candida per il Senato in un ; ordine di Bettino, i liberali che vogliono mandare alla conflitto. Infine forniva compli­ ' Montecitorio 0 un intenditore collegio di Vicenza. •- • • - -_>—.. • / Camera Claudio Angelini. Ma quasi tutti ora taccio­ cate giustificazioni costituzio- ' di vini; mentre il senatore a vita BENETTON E CORONA DANNO FORFAIT. L'indu­ no. Strepitano solo i missini, picconatori di ferro. E ' nal-politiche alle sortite dell'ir­ neanche li distingue dal Lc- striale della maglia Luciano Benetton e l'ex gran per compiacere il presidente mettono in lista Franco requieto capo dello Stato. Ab­ monsoda. «Arriva al punto di maestro della massoneria Armando Corona hanno Bucarelli e un colonnello dei carabinieri... . bozza oggi, abbozza domani, tenere a tavola il Barolo nel ce- • deciso di non candidarsi per il Pri. Per il primo si è alla fine il primo a perdere stello del ghiaccio, come trattato di un equivoco nato dalle simpatie più volte pubblicamente la pazienza fu champagne», si e lamentato • Claudio Angelini Francesco D'Onolrio espresse per l'Edera; mentre il secondo ha voluto " don Antonio Gava. E fulminò una volta Sarti. Che figura, se mantenere l'impegno preso al momento dell'assun­ l'assordante " sottosegretario combina una cosa del genere con una battuta al vetriolo: zione della carica nella massoneria, di non fare più durante un pranzo al Quirina­ • politica..«. «-.-•....» - . J..--A-4 M ROMA Se la ride di gusto, Un silenzio imbarazzato: quel­ «D'Onofrio chi? Quello che è le! Ultimo della covata, il pa­ anche loro sono cossighiani campagna elettorale, hanno ' monto. Giurano fedeltà, sono al telefono, il Gran Capo de­ lo socialista. Un silenzio di as- sottosegretario alla presidenza onorari. Qualche nome? Ecco • preso a prestito'un martelletto, ", pronti alla battaglia. E intanto ,,' BELLOCCHIO PREFERISCE I MISTERI D'ITALIA. 11 mocristiano. «Vuoi sapere chi , senza: quello liberale, che Al­ della Repubblica?». Cossiga lo cioso Giuseppe Zambcrletti, Claudio Martelli, che con grin­ una cosa delicata, che non im- - piazzano in lista la «voce» del • deputato del Pds Antonio Bellocchio non si ripresen- » sono i candidati cossighiani? tissimo non si trova. Allora, ha voluto per forza al governo anche lui in transito dalla Ca­ ta proclamava: «Noi siamo il pensicrisce neanche il mini­ presidente al Cr2, Franco Bu­ ta alla Camera. Lusinghe familiari a parte, il pugnace ' Buona caccia. A parte i fascisti, cossighiani d'Italia, dove siete? e ora la De lo rimette in lista, e mera al collegio senatoriale di partito del presidente». Ed ec­ stro De Lorenzo. E per compia- • carelli, che prima di affrontare - Varese. Un altro che spiegava parlamentare si occuperà ancora dei misteri dltalia. gli altri stanno bene attenti a Esponenti del Ptp, bellicoso buonanotte. Poi si vedrà. Della co Giuliano Amato, il dottor • cere Cossiga hanno pensato di • l'ora suprema si è sentito diret- '• scrivendo un nuovo libro, dopo quello sul caso Mo­ non esporsi. Hanno fiutato l'a­ Partito trasversale del piccone, covata fa parte anche Adolfo in lungo e in largo l'arzigogola­ Sottile di via del Corso, che sa- • mettergli in lista Claudio Ange- • ' tamente col capo dello Stato: to pensiero cosslghiano. An­ ro. ••-• . . - '.. -, . -.,''• '• > ' ria...». L'aria, ovviamente, ó dichiaratevi. Macché, non s'o­ Sarti, vicepresidente della Ca­ le e scende dal Colle come lini, aggregato al Quirinale per ~*«H o chiesto consiglio a Cic­ LUIGI PRETI CI RIPROVA. Bocciato nelle ultime ele­ quella della Caporetto del pre­ de niente, se non uno squillo a mera, in transito al Senato. che lui, da gran tempo, tace... una funivia. Tutti silenziosi, . conto del Tgl. Uno che, perlar cio...», ha raccontato. E «00-' Gattini ciechi. E muti. ! zioni questa volta ci riprova. Luigi Preti, l'anziano sidente della Repubblica, par­ destra.... Uno che conosce bene Marcel ora. Sta zitto anche-Fabio Fab­ contento il presidente, si e fat- ' ciò» ha detto si. E poi, altro : esponente del Psdi, 41 anni di Parlamento alle spal- tito baldanzoso e tornato dal [ Dagli amici mi guardi Id­ Proust e ha cercato di coniu­ Il Garofano del Colle. bri, che non riesce più a racca­ to coraggio e ha sfidato pure • pensierino per il Quirinale, un '; Portogallo, nò più ne meno, dio. «1 nostri cossighiani? Gat­ garlo con la «poetica del picco­ Aveva voglia, dal Portogallo, il -, pezzarsi delle cose del mondo: Bruno Vespa: tenzone memo- ' bel colonnello dei carabinieri, " le. più volte ministro, ha deciso di non arrendersi e che con la coda tra le gambe. tini ciechi». Sprizza veleno de­ ne». Una curiosità: fu lui ad in­ povero Cossiga, ad appellarsi non può più parlar male di To­ rabile. Ma si, gli si può regalare • che lassù hanno una passione - correrà, a 78 anni, per il Senato. Diciamo la verità: Cossiga è so­ mocristiano, l'esponente del ventare l'ilare slogan: «La De a Craxi. Quello ha fiutato l'aria gliatti, non può più dir bene di in massa, a Cossiga, il Pli. Tan- - per mostrine e bande colorate. "' SEGNI CONVINCE SCARLATO A RICANDIDARSI. lo. Anzi, meglio: ha al suo fian- - Sinedrio di piazza del Gesù. ha vent'anni». dando modo a ' e si è messo a rigare dritto, per Cossiga. Speriamo che Bettino to, sono pochini: stanno tutti in ?. La fiamma tricolore scalda il Aveva detto mai più, in questo Parlamento non ci co solo una scombinata com­ C'è l'ha, lo scudocrociato, una tutti i mandrilli d'Italia di non dispiacere a Gava e An- dia presto la linea... un salone del Quirinale... -• • cuore dello stanco presidente. tomo. Ma oggi Guglielmo Scartato, della sinistra De pagnia di urlanti missini, di di­ truppetta di fedeli del capo esporre, sui candidi manifesti dreotti, ai quali ha presentato ' Esagerato Altissimo. Bel­ Santo piccone, santo «Ogni voto una picconata», re­ di Salerno, ha deciso di tornare sulle proprie decisio­ stratti liberali, di socialisti che - dello Stato. Erano ciarlieri e fa­ del partito, il proprio persona­ domanda per il concorso di lo non è, ma abbronzato si. Re­ manganello. Eccoli, i sosteni­ cita lo slogan del Msi. E pensa- . ni e con «grande imnbarazzo» si candiderà per la ter- , non sanno più cosa fare. Ed in­ condi, ora sono azzittiti e pru­ le intendimento di fronte all'il­ capo del governo. Ha messo la nato Altissimo, grande esper­ tori più veri, maschi e virili co- ._ no: piccone e moschetto, so­ za volta alla Camera. Un dietro front che ha un artefi- • fatti solo Fini si imbarca nel­ denti. Ma ci sono, 11, sperduti libata fanciulla... mordacchia addirittura allVt- to, tra i cossighiani, di come va me devono-essere dei buoni ,' stenitore del Quirinale perfet­ ce, Mario Segni, che sabato sarà a Salerno per aiuta­ l'ennesimo comunicato di «so­ nelle retrovie del Biancoliore. Maestro «di politica e di lai­ vanti!, che in questi giorni, sul- fatto un vero fine settimana. Il picconatori: i missini, gli eredi • to. E, una volta tanto, in questo • re Scartato, impegnato sin dall'inizio nella .vicenda stegno al capo dello Stato». Per Vi ricordate Francesco D'Ono­ cismo» di Sarti è stato Paolo ' le faccende quirinalizic, ha Va- piccone spaventa un tantino di Mussolini. Che consolazio­ caso, com'è angoscioso il si­ referendaria. , -..-.-,.•..-...-• >,-, il resto, silenzio. Un silenzio ' frio, sottosegretario alle Rifor­ Emilio Taviani, che Cossiga ha plomb del venerato Indipen­ gli eredi, pensate un po', di Be­ ne rappresentano, per Cossi­ lenzio del nostro presidente... duro: quello democristiano. ' me' Ai tempi d'oro, almeno voluto senatore a vita e di cui dente dei tempi andati, Però, nedetto Croce. Cosi, per la ga, nel momento del suo tra­ ». f • ,ns.DM Lettera di Occhetto TIRO AL BERSAGLIO La Malfa addio «Riaggreghiamo Le avventure STEFANO DI MICHELE A Venezia le forze di sinistra» del Superman rosa «fuga» dal Pri •• ROMA «Le preoccupazio­ ra la proposta di legge per la n- §•1 Non è un sottosegretario, ma del Corso. Il forniva ieri VAdnKronos. A di entrare in problemi che non sono di re grande». Scelta opportuna: avete mai M VENEZIA. Scissione nel Pri tinuerà su una linea di serio ni sulla gravità della situazione fomaa del sistema elettorale Speedy Gonzalcs; non è un deputato, quanto pare c'era una ressa, dentro la sua competenza». Uno, insomma, inca­ riflettuto su come può essere eccitante veneziano. L'urbanista Luigi , impegno, per esempio sul del paese sono comuni anche volta a consentire l'aggrega­ ma Superman. È socialista, ma non è sala del Trecento, per omaggiare l'in­ pace di farsi i fatti suoi. un sottosegretario socialista' Scano, autore di numerosi stu­ fronte referendario, resterò». a noi». Cosi esordisce il mes­ zione di coalizioni di governo craxiano. Bene? Macché. Risulta, ai cui- trepido sottosegretario. Anzi, più che ' E siccome il sottosegretario non tie­ Ha avuto un'altra pensata, lo Speedy di sulla laguna, ex segretario • Gli scissionisti del Pri vene­ saggio inviato da Achille Oc­ alternative: «Non altrettanto ton della politica spicciola, addirittura omaggiare lodare; più che conoscere ne in gran conto la modestia e i suoi , Gonzalcs goldoniano: ha nominato un comunale e membro del Con­ ziano non contano molto in chetto in risposta alla lettera hanno latto, purtroppo, altre seguace di De Michchs, anche se di ammirare. C'era di tutto, dai direttori di ospiti conoscono poco la vergogna, il giudice (un po' in là con gli anni: è sta­ siglio nazionale, ha lasciato il , termini numerici, rappresenta­ aperta di 150 professionisti di forze di sinistra e democrati­ professione non la il disc jockey: lo se­ grandi banche a Renato Pozzetto: una pnmo stava 11 a prendersi gli sganghe­ to primo questore di Venezia dopo la partito di La Malfa, assieme a ' no non più del 20 56 del partito. ' Milano, «Cambiare il copione, che che pure affermano di ri­ guirà, più che altro, sulle piste da ballo. - kermesse neanche Craxi fosse ancora rati complimenti contando i voti futuri, Liberazione) come garante della sua un altro ex segretario comuna- ' Ma con loro se ne va - afferma questo film non ci place», pub­ chiamarsi alle medesime esi­ E un tipetto che non sta fermo un mo­ presidente del Consiglio. Tutti It, a leg­ gli altri innalzavano lodi al ciclo per la moralità. Ineccepibile scelta, tanto più le, Giorgio Tamaro, e a vari : genze, quali il Psi e il Pri». Riba­ esponenti dell'Edera. I fuoriu­ Tamaro - «la gente ciie ha fat­ blicata dal quotidiano «La Re­ mento, Maurizio Sacconi, aria rubizza e gere le inquietanti notizie provenienti mirabile opportunità di avvicinarlo. che proprio ieri il Vaticano ha fatto sa­ to la grande battaglia per la pubblica». «Condividiamo - dito l'impegno a battersi per soddisfatta di un giocatore di Totocal­ dal Veneto, «per dire, in poche parole: Sentite che inno suona VAdnKronos: pere di aver riscntto il catechismo, e il sciti, che fanno riferimentoall a aprire, nella prossima legisla­ sinistra del partito, contestano salvaguardia della laguna negli scrive il segretario del Pds - an­ cio che ha imbroccalo un dodici, vice "Fidatevi di Sacconi"». Fidatevi un po', «Una serie di riconoscimenti al lavoro comandamento: «Non rubare» è stato anni settanta». «Scano - con­ che la sollecitazione che voi tura, una fase costituente, il di Guido Carli al Tesoro. Certo non si tanto più che è come un investimento . tra l'altro a La Malfa il non aver messaggio nleva che «una sini­ compiuto nell'ultima legislatura dal , dettagliato ' meglio: «non • pretendere indicato, dopo il passaggio del ' " ferma Casellati - è la mente, lo formulate a costruire una de­ stra frantumata e sfrangiata, può definire un uomo di Stato, ma di si­ bancario. Lo giura Gianpiero Cantoni, sottosegretario sono venuti dal mondo tangenti» e «non ricercare corruzione». partito all'opposizione, un pre- *• studioso, l'archivista dei pro­ mocrazia fondata sull'alter­ cosi come un Parlamento con curo è un uomo di ministero. Uno ca­ presidente della Bnl: «Investire in Sac­ imprenditoriale...», «Dei passi avanti nel Peccati che. di sicuro. Sacconi non ha ciso progetto e una riconosci­ grammi e delle idee per Vene­ nanza di schieramenti politici tanti gruppi e gruppetti, non pace di seguire, allo stesso tempo, la coni significa investire sul sicuro», ha settore bancario hanno testimonia­ i mai commesso. Ma hai visto mai? il suo bile strategia delle alleanze. zia». Lo stesso prof. Bruno Vi- . carattenzzati non solo dalla solo non favorisce il processo delicata situazione delle casse dello detto senza arrossire di vergogna. Chis­ to...», «Attestazioni dell'attenzione di compagno di partito milanese, l'inge­ «Comprensione» per i fuoriu- • sentini, • raggiunto • a Roma, presenza di uomini politici riformatore, ma anche non Stato, l'impervio dibattito sul riformi­ sà che interessi darà in seguito. Sacconi all'impresa sono state porta­ gner Chiesa, proprio con quel nome è sciti è stata espressa dall'ex onesti e competenti, ma anche smo e il carnevale di Venezia. te...», «Dell'impegno nel comparto della stalo indotto in tentazione. E mica poi commenta: «Mi rammarico di ; rappresenta una difesa sicura Gran folla di ogni genere, alla festa, sindaco Antonio Casellati, che : - questa vicenda. E soprattutto da programmi e maggioranze di fronte ai .possibili rischi L'altro giorno, in quel di Treviso, l'o­ da alcuni boiardi di Stato alla bassa so- sanità hanno parlato Appunto: co- • si viene assolti, a via del Corso. La sco­ guidò la giunta rosso-verde di . limpidi e definiti. Tale solleci­ munica l'ha lanciata Bobo Craxi. fi­ per un uomo come Scano, che ' neoautoritari». «Per questo - norevole soci-lista ha dato il via alla ciahsteria di paese. C'era anche la pre­ me si diceva, questo non è un sottose­ Venezia. «Condivido le pre­ si è sempre impegnato sui oro- ' tazione è alla base della nasci­ conclude Occhetto - giudi­ sua campagna elettorale. Si 6 trattato di sidente della federazione italiana degli gretario, ma Superman. Bisogna farlo gliuolo di Bettino: «Un mascalzone, messe del loro ragionamento - ; ta del Partito democratico del­ chiamo di grande interesse tut­ una cosa piuttosto complicata, nean­ psicologi, Vera Slcpoi. «Uomo di gran­ presidente del Consiglio, cventualmen- ' idiota poi a farsi prendere con le mani ha detto Ieri Casellati -, ma blemi della città, scrivendo fra la sinistra al fine di contribuiie ' ti i passi che possono essere che fosse l'avvio di un conclave. Succu­ de equilibrio - ha commentato facen­ te papa. O. almeno, conduttore di Tele- nel sacco». Perchè mica basta essere non condivido i tempi di que- ' l'altro un libro molto apprezza- , alla formazione di una sinistra concordemente compiuti per lenti particolari, con la tipica piaggeria do rialzare Sacconi dal lettino -, di mike. I festeggiamenti in onore del Sac­ onesti: se proprio non si può, almeno sta decisione. Io aspetterò il bile. Mi rammarico, ma non ' rinnovata, democratica, euro­ favonre l'avvicinamento e l'u­ che usa per ogni altare che riguarda via grande sensibilità, di grande capacità coni sono terminali sulle note di «Amo­ fatevi furbi. • • s ' . , ... voto: se il Pri, dopo di allora, - capisco questa decisione, pro­ pea». • - .**••*• ._ nità fra tutte le forze di sinistra tornerà alle vecchie pratiche. <• prio ora che il Pri è passato al­ Occhetto ricorda nella lette­ e di progresso». uscirò anch'io. Se invece con­ l'opposizione». ..-..,• \ ""^^s*®*.*"*»"*"

PAGINA 6 L'UNITÀ IN ITALIA MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992

Venti anni Esautorati i magistrati Dini e Roberti In quei documenti sedici mesi di indagini di carcere a due spacciatori La trasmissione degli atti è stata decisa durante i quali si era arrivati alla scoperta di eroina dal procuratore «facente funzioni» dei legami della struttura segreta con la Cia Il tribunale di Verona ha inflitto questa sera una pena di ven­ che era stato nominato una settimana fa e del ruolo svolto negli anni della tensione ti anni di reclusione ciascuno a due uomini, Thierry Silhavy, 30 anni, e Renzo Sarti, ••' •• - •• • -»-». - zione dal pubblici uffici. Per gliere i fascicoli dalle mani dei cesso, senza compiere nean­ «Si tratta del solito vecchio si­ competenza, l'aggressione si Ma quella lettera conteneva curioso è che a sollecitare l'ini- • tutti l'accusa'6 di abuso in atti «pericolosi» magistrati militari che un solo atto istruttorio. stema di insinuare e oltraggia­ spostò su Padova, dove con te­ anche un'altro «pronostico» in­ ziativa sia stato proprio il Si­ d'ufficio. ' * di Padova, chiudendo tutte le Pressione psicologica su re. A motivo del mio lavoro ho nacia continuavano a cercare dovinato: «Gioverebbe in ogni smi, oggetto dell'indagine di * GIUSEPPE VITTORI strade di ricerca giudiziaria Casson, si disse. Ma per ordine la verità il giudici militari Bene­ caso esaminare se nel com­ Roberti. , •

nella relazione - sono stati ri­ mitato di crisi e delle carte sul ^"™""——"~™ Depositata la relazione della commissione Stragi sul sequestro del presidente della De: « Il caso è ancora aperto »trovat i scritti inediti la cui divul­ tentato blitz per liberare Moro. gazione bene avrebbe potuto Quella carte non si trovano al «La mancanza dagli archivi del Viminale di tutta la documentazione non trova alcuna plausibile giustificazione» rivelarsi funzionale al conse­ Viminale. Si scrive nella rela­ guimento di un obiettivo pre­ zione: «È significativo che tre sente da sempre nella strategia dei sei messaggi (sul blitz dei delle Br. quello di delegittima­ Comsubin, ndr) siano staU de­ re il sistema». E allora perché classificati con nota del mini­ tenere nascosto quel materia­ stero degli Interni del 18 no­ Delitto Moro: «I misteri sono usati per i ricatti» le? Renato Curdo, dal carcere, vembre 1991. Dovrebbe presu­ cnlicò aspramente quella deci­ mersi che fosse noto al Mini­ sione, sostenendo che i suoi stero il contenuto delle notizie compagni, con quel compor- • che provvedeva a declassifica- Il caso Moro è ancora aperto. Sono troppi i misteri da di cui Cossiga evitò arbitraria­ • che ciò non avvenga è un mo­ (amento, avevano (atto un «re­ re. Fin troppo ovvio, quindi, risolvere, compreso quello del!'«eterodirezione» del mente di parlare davanti alla tivo di inquietudine al pan del­ galo» ai servizi segreti. dedurre che le spiegazioni uffi­ terrorismo attraverso gli infiltrati. Ieri il gruppo di la­ commissione d'inchiesta; il la considerazione che lo Stato, C'è poi un altro punto im­ ciali sono poco credibili. «La comportamento «omissivo» e una volta sconfitto il terrori­ portante: il cosiddetto «memo­ mancanza della documenta­ voro della commissione Stragi ha depositato la rela­ incomprensibile dei brigatisti : smo, non mostra interesse alla , riale Morucci», le «confessioni» - zione non trova alcuna plausi­ zione sui 55 giorni del sequestro. Quarantuno pagine che evitarono di divulgare le ricostruzione della storia di del bngausta che costituiscono • bile giustificazione». E nel ten­ registrazioni degli interrogatori quel periodo». Nella relazione, per dimostrare come la «verità di Stato» sia discutibi­ ad esempio, si ricostruisce la le fondamenta della venta di • tativo di chianre il «giallo» il del loro prigioniero e il memo­ Stato. Quel memoriale era gruppo di lavoro ha scoperto le. «Prove importanti sono sottratte agli organi istitu­ riale, compresa la parte in cui • storia delle carte di Moro ritro­ vate in via Montencvoso. Per giunto per vie anomale ai giu­ anche una circostanza inquie­ zionali, ma non è escluso che altri ne disponga». si parlava di Gladio. Un'analisi dici: una religiosa, suorTeresil- tarne che evidenzia le dinami­ rigorosa, portata avanti mcn- molto tempo, inascoltato, Ser- • gio. Flamigni si presentò dai la Banllà l'aveva consegnato al che della «sovmitd limitata»: treil Capo dello stato insultava direttore del Popolo, Remigio • «Notizie 'riservate all'autorità k la commissione (e il suo presl- ' giudici chiedendo loro di ordi- • Cavedon che lo portò all'abita­ giudiziana ed eccezionalmen­ OIANNI CIPRIANI denlc Gualtieri) colpevole di nare una nuova perquisizione , nell'ex covo.Br perché si sareb­ zione privata di Francesco te fomite alla Polizia solo al fi­ aver avuto «tempo da perdere» Cossiga. Un percorso a dir po­ ne di consentire sviluppi inve­ HI ROMA. La verità di Stato è da Francesco Macis, del Pds, per aver ascoltato anche un bero trovati alcuni documenti stigativi, sono riversate nella un falso. Sul caso Moro, il delit­ Luigi Granelli, democristiano e del sequestro. Le richieste di co criticato nella relazione nel- • «poveretto come Flamigni», la quale si parla di memoriali . rete informativa Nato». Si tratta to più grave della stona dell'I­ Roberto Cicciomessere, fede­ che da tempo sostiene le tesi Flamigni non vennero prese in talia repubblicana, c'è ancora ralista europeo. Quarantuno considerazione. Eppure bastò «pervenuti tardivamente all'au­ di fatti che devono essere chia­ ora riprese nella relazione. ' •; torità giudiziaria e talvolta at­ nti. Tanto più che i commissari molto da scoprire, nonostante pagine per affermare che mol­ Insomma il vero mistero del che un muratore entrasse nel- • le ripetute «archiviazioni» dei te vicende devono essere an­ - l'appartamento per effettuare traverso percorsi in qualche concludono la relazione con caso Moro, si sostiene in so­ modoimpropn» un'affermazione . gravissima: misteri. Eda ieri le persone che cora chiarite e tra queste l'ipo­ stanza nel documento, é rap­ alcuni lavori di ristrutturazione ' si battono per cercare la verità tesi di «eterodirezione» del ter­ perché il memoriale Moro ve­ Ma di «gialli» che riguardano - «Prove importanti sulla gestio­ su quella pagina tragica hanno rorismo rosso mediante l'utiliz­ presentato dal netto rifiuto nisse scoperto. • Un episodio documenti ce ne sono molu. < ne della crisi sono sottrotte agli avuto un autorevole nconosci- zo di agenti infiltrati; la spari­ congiunto di brigatisti e magi­ molto significativo su come la L'ultimo nguarda le carte che " organi istituzionali, ma non è strati di ammettere che misteri escluso che altri ne disponga e mento: il «gruppo Moro» della zione e manipolazione di do­ esistano. «Vi ò chi tra i brigatisti ncerca della verità veniva ge- sono sparile al ministero del­ commissione Stragi ha deposi­ cumenti che vengono utilizzati • stila. E il contenuto degli stessi l'Interno: si tratta della copia ' ' le utilizzi o minacci di farlo nel tato una relazione per sostene­ per ricatti: lo strano blitz orga­ è in grado di far luce e di com­ scritti del presidente della De degli atti processuali che Cos­ momento più < conveniente», re che il «caso è aperto». Una nizzato dai Comsubin della pletare la conoscenza di quel pone un'altra serie di dubbi: siga chiese alla procura di Ro­ lasomma il caso Moro è anco­ tesi espressa congiuntamente Marina per liberare l'ostaggio I cadavere di Aldo Moro abbandonato nel centro di Roma dalle Brigate Rosse nel maggio 1978 periodo - è scritto -. Il fatto «In via Montencvoso - è scritto ma nel 1 978, dei verbali del co­ ra aperto. - • . • MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992 IN ITALIA PAGINA 7L'UNITÀ Il Campidoglio ha con la Cri un debito «Increduli» e «stupefatti» gli amministratori di un miliardo e mezzo di lire per i servizi L'assessore capitolino alla Sanità scarica di pronto intervento convenzionati la responsabilità sulla Usi, la Regione tace I cittadini dovranno pagare di tasca loro E il famoso « 118 » e ancora disattivato E «Niente soldi, niente ambulanze» ABITUATO L'ultimatum delia Croce Rossa al Comune di Roma AL

La Croce Rossa non metterà più a disposizione del sostanza - spiega ancora Mari­ cendere i riflettori della crona­ Comune di Roma le proprie ambulanze se non sarà nosci - continueranno a garan­ ca sullo stato pietoso del pron­ saldato il miliardo e mezzo di lire che rivendica per i tire il servizio ma chiederanno ' to intervento capitolino: «Man­ ai cittadini trasportati di paga- .' canza di coordinamento tra gli MEGLIO, trasporti compiuti nel 1991 a sostegno del pronto in­ re direttamente le 50mila lire organismi pubblici e privati, tervento cittadino. «Le autoambulanze - affermano i previste». Autombulanze come , inesistenza di un'unica centra­ dirigenti della Cri - saranno utilizzabili dall'utenza taxi a tariffa fissa, dunque, e le operativa a cui far riferimen­ per giunta fuori dalla possibili­ to da parte dell'utenza, un nu­ solo a pagamento». Il malessere degli operatori: «Gli tà di utilizzo da parte dei citta- " mero per le chiamate urgenti, amministratori ci hanno abbandonato». dini più disagiati Di fronte a . il 118, ancora oggi disattivalo: questa ennesima «perla» della . sono questi - denunciano i diri­ sanità capitolina, la reazione genti della Croce Rossa • ì tratti degli amministratori locali 6 caratterizzanti del disservizio . UMBERTO DE G.IOVANNANQELI stella improntata a «stupefalla incredulità». L'assessore . alla capitolino, tra i più arretrati nel ' •• ROMA. Un comunicato di • intervento sanitario romano è Sanità, Gabriele Mori, ha re- . panorama nazionale». Una te­ poche nghe che fotografa, pe­ il dottor Nicola Marinosci, di­ spinto ogni responsabilità del - si, questa, condivisa anche da­ rù, il del degrado in cui versa la rettore sanitario della Cri: «Per Comune di Roma sostenendo gli operatori pnvati, come il sanità pubblica nella capitale ' una convenzione stipulata nel che «il conio deve essere paga- - dottor Fontana, dirigente della del Bel Paese: la Croce Rossa 1988 - spiega Marinosci • il Co­ lo dalla Usi Rml». L'ammini­ Croce Bianca, una delle mag­ non metterà più a disposizione mune utilizza le 12 ambulanze stratore straordinario della J» giori centrali private di pronto del Comune di Roma le pro­ della Croce Rossa a "prezzo suddetta Usi, Giorgio Mananet- • inlervcnto a Roma: «In questi prie ambulanze se non sarà politico": 50mila lire per i servi­ ti, a sua volta, ha comunicato ' anni - afferma - i vari assessori saldato, entro pochi giorni, il zi con medico a bordo (40mi- che oggi incontrerà il commis-, comunali e regionali succedu­ miliardo e mezzo che rivendi­ la per quelli senza), rispetto al­ sario della Cri, Luigi Giannico, tisi alla Sanità hanno mostrato : ca per i trasporti compiuti nel le 1 SOmila lire orarie richieste «per discutere il problema» - un totale disinteresse verso il \ 1991 a sostegno del pronto in­ dalle organizzazioni private. poiché la convenzione «deve - problema del pronto interven­ to, impelagandosi in estenuan- ; tervento cittadino. Dietro il cla­ Purtroppo - continua il diretto­ zioni di continuare il servizio». insostenibile - racconta il dot­ chieste di pronto intervento essere chiarita e interpretata» moroso aut-aut si cela l'enne­ re della Croce Rosa - da oltre (a quattro anni dalla sua cma- ti battaglie di competenze che " Le parole del dirigente della tor Marinosci- ma l'unica ri­ " giunte al Pie (Pronto interven­ hanno, tra l'altro, detcrminato '(. sima storia di ordinaria ineffi­ dodici mesi il Comune non sal­ • nazione?). Nel frattempo - ha s Croce Rossa sono velate da. sposta che abbiamo avuto dai to cittadino) che dispone di 58 aggiunto lo speranzoso Maria- il mancalo coordinamento sul cienza che caratterizza il go-, da le fatture che abbiamo pre­ una grande amarezza, che si vari assessori è stata "vedre­ ambulanze, delle quali però, verno capitolino. Una storia di sentato, che. ammontano ad netti- «ritengo che la Cri non , territono tra ambulanze pub- '. trasforma in palese disappun­ mo... faremo... e un momento stando ad una recente denun­ sottrarrà le ambulanze alla cit­ bliche e private». «Sulla Sanità, *• ritardi, di macchinosità buro­ oggi a circa un miliardo e mez­ to quando il discorso cade su­ di scarsa liquidità..."; un este­ cia delle organizzazioni sinda­ cratiche, di continuo palleg­ zo. In queste condizioni la Cri, tà». Da registrare, infine, l'im­ nel Lazio, siamo ormai giunti " gli inutili incontri avuti negli ul­ nuante rinvio a cui oggi siamo cali, solo 30 sono operative. Se barazzato silenzio ufficiale del­ al punto di non ritomo»,sostie­ giamento delle responsabilità che nel frattempo ha anticipa­ timi mesi con le autorità comu­ costretti a porre fine con un ge­ • il debito non verrà saldato sol­ la Regione Lazio, da cui pure , tra Comune, Regione e Usi, to tutte le spese relative al ser­ ne Ubaldo Radicioni, segreta­ nali, regionali e della Usi Rml sto che non avremmo mai vo­ lecitamente - afferma il comu­ la Usi Rml dipende. Di certo, il • rio regionale della Cgil, che in- • con una unica vittima: l'incol­ vizio di ambulanze (persona­ competenti in matena di sani­ luto compiere». Nel 1991 la Cri nicato del Comitato centrale, minacciato sciopero della Cro­ pevole cittadino-utente. A gui­ le, servizi, parti di ricambio, ri­ voca una «rivolta delle coscien- - tà pubblica: «Abbiamo più voi- ' ha svolto nella città di Roma della Cri - le ambulanze «agi­ ce Rossa ha permesso di riac­ /.e per una sanilo civile. •;. darci nella «giungla» del pronto parazioni) non è più in condi­ te denunciato una situazione 35mila servizi sulle 70mila ri­ ranno , autonomamente». «In Milano, sfiorata tragedia della follia In provincia di Roma, nell'ospizio La collina Avvelena il marito: Denunciata una casa di riposo «Ha ucciso il mio cane» tenuto con i polsi legati

• Ha coltivato per annr un profondo^ rancore nei confronti arrivo, ncll'85, a risollevarlad a Un cieco di 94 anni è stato trovato dalla polizia im­ sura dell'ospizio. Una villetta hanno fatto le scuse per il trop- del maritò, perché lo ritiene responsabile della morte del una crisi depressiva. Poi il tra­ mobilizzato su una poltrona della casa di riposo «La • bianca su due piani in via Vel­ podisturbo». .'.,.. .• - . gico incidente: Rudy era uscito letri, con dentro dodici perso­ • ' Giuseppe Morriconi non ha cane, e ieri ha tentato di ucciderlo. Giuseppina Negri ha col suo padrone, che una volta collina» di Allena, in provincia di Roma. L'anziano è ne anziane, di'cui alcune non dunque avuto il tempo per fa­ versato il contenuto di sei capsule di barbiturico nella mi­ fuori aveva mollato il guinza­ stato trovato legato con una calza di nylon, al poli-, 1 autosufficicnti. Lo stesso Morri­ miliarizzare con il resto degli nestra del coniuge, un metronotte di 62 anni. Poco dopo glio. Una macchina aveva in­ ziotto ha chiesto pane e acqua. Ma la titolare dell'o- • coni era cieco e infermo. I lo­ ospiti. Nessuno dei ncoverati l'uomo, colto da malore, è uscito di strada con la macchi­ vestito il cane, e nonostante i spizio, P.R. di 37 anni dice: «Non c'è stato nessun cali sembrano puliti e ordinati. • della «Collina» ricorda il suo na ed è finito all'ospedale di Monza. La moglie, che si è passanti consigliassero di farlo Le stanze da letto al piano di nome. Solo nonna Maria dice: vedere da un veterinario, Man­ maltrattamento». E annuncia una denuncia-contro il. sopra, il refettorio e il soggior­ «Quanta sete aveva quel vec­ costituita alla polizia, ha detto che ci riproverà. _ delli aveva ricondotto a casa la dirigente del commissariato e il medico legale. " no al piano terra. Un occhio chietto! • Chiamava - sempre bestiola, sottovalutando l'inci­ nei registri della «casa»'e il poli­ Peppa. Una volta è scivolato dente. Poco dopo il cane spira­ ziotto nota un'altra anomalia: dalla poltrona ma io ho chia­ va. Giuseppina Negri non si era ROSANNA CAPRILLI MARISTELLA IERVASI due ospiti non risultano ricove­ mato subito la ragazza e Giu­ data pace, tanto che aveva de­ rati. Per stare tra quelle mura il seppe 6 stato tirato su». • nunciato il marito alla Procura •• MILANO. • Tentalo omici­ sbandato ed è finita fuori stra­ •• ROMA «Dietro quella por- ' bile sulla poltrona: una calza prezzo varia in base alle esi­ Segni sui polsi o sulle brac­ dio per amore. L'oggetto del­ da. Grazie all'attenzione di al­ di Monza - assistita dall'Enpa ta chiusa c'era un vecchietto di -, di nylon stringeva entrambe le genze degli anziani: dalle l'insana passione di Giuseppi­ cuni passanti e stato soccorso - per maltrattamento di ani­ 94 anni, cieco e legato ad una braccia all'altezza del torace. 700mila lire a 1 milione e 200. cia, • comunque, .Morricone na Negri, casalinga, 57 anni, si e portato all'ospedale San Ge­ male. • . poltrona. Appena mi ha visto «Ma non posso dire che quel La permanenza di Monconi 6 non ne aveva. Lo conferma an­ chiamava Rudy. tra un bassot­ rardo di Monza. I medici han­ Ieri, quando la polizia è arri­ ha chiesto pane e acqua». È posto era un lager», ha precisa­ costata invece ai parenti solo che la polizia. «Ho sentito dei to, morto nell'estate del '90. • vata a casa, Giuseppina Negri lamenti, ho aperto la porta e il no subito capito che il proble­ accaduto a Roma, nella casa to il poliziotto. E la titolare del­ 30milalire. ' • < - • ,„t Secondo la casalinga monze­ ma principale non era dovuto aveva già indossato il cappotto di riposo privata «La collina» l'ospizio: «Non abbiamo. ne P.R. ha i nervi tesi." Non vecchietto ha pronunciato la se, responsabile di quella mor­ all'incidente: le ferite del Man­ per seguirli. Stringeva in mano (Artena). La storia l'ha rac­ cinture né catene. Dovevamo frase pane e acqua - ha dichia­ le foto del «suo» Rudy e nella aspettava il controllo della po­ te è il manto, Piero Mandelli, delli erano di lieve entità. Per conta ieri il dirigente del com­ portarlo giù con la poltrana e lizia: «Sono arrivati dentro casa ralo il dirigente del commissa- metronotte, 62 anni. len ha sincerarsene, hanno telefona­ borsetta conservava gli articoli missariato di Colleferro Gian- " ' lo abbiamo* legato per evitare i riato di Colleferro - L'uomo era tentato di ucciderlo per vendi­ di giornale che parlavano di all'improvviso • dice - senza to alla moglie chiedendole se il cario Pellegrino, che ha de- , che nello scendere le scale sci­ suonare il campanello, senza un po' trasandato, ma pulito. care il cane. Con freddezza. • metronotte • aveva mangiato quella insolita denuncia. Ora 6 nunciato la titolare dell'ospi­ volasse sui gradini. Gli stessi , Ho cercato di mettermi in con­ con premeditazione, versando trattenuta presso il reparto psi­ un mandalo». La donna fa un qualcosa che avrebbe potuto zio, P.R., di 37 anni, per con­ parenti ci avevano consigliato grande respiro poi racconta la tatto con la guardia medica. nella minestra del marito il fargli male. Giuseppina Negri, chiatrico nello stesso ospedale corso e maltrattamenti. Un'in­ • il sistema della calza». Ora, il Poi e arrivato il medico legale, contenuto di 6 capsule di Roi- dove 6 ricoverato il marito, che sua versione dei fatti. Giuseppe tranquilla, ha risposto di averlo formativa di reato è stata vecchietto e ritornato in fami­ Morriconi e rimasto nell'ospi­ che l'ha visitato e ha dichiarato pnol. •• * - , avvelenato coi barbiturici. Poi se l'è cavata con un giorno di inviata anche all'infermiera glia, dal figlio Andrea. Proprio ; che dal punto di vista fisico Piero Mandelli ha consuma­ ha telefonato alla polizia: «Ve­ prognosi. L'accusaèditentato M.M. di 35 anni e al marito lui, insieme alla moglie Poppa, . zio per sole trentasei ore. «Gio­ non stava male», -.t v ,< " - i-. to il pasto e dopo cena è uscito • nite a prendermi, ho tentato di omicìdio aggravato. Ma la si­ D.C., di 42 anni, proprietario ' mercoledì scorso aveva «par­ vedì alle 15.15 sono arrivati po­ La titolare della casa di ripo­ con la macchina per raggiun­ uccidere mio marito». gnora Negn intende replicare. non in regola con la licenza • cheggiato» l'anziano non ve- i liziotti - spiega la titolare della so annuncia « battaglia. Oggi gere il suo posto di lavoro alia Al momento dell'arresto ha di­ per un altro ricovero per anzia­ dente sulla «Collina» di Artena. casa di riposo - e l'indomani, s'incontrerà con il suo avvoca­ Colmar, una ditta di confezio­ Dalla morte del suo Rudy la chiarato: «Dovete portarmi in ni, «Villa Lidia» a Velletri. Intanto, l'Unità sanitaria locale, venerdì, il figlio Andrea l'ha ri­ to. L'intenzione è quella di de­ ni. Arrivato in prossimità del- ' donna non si era mai ripresa. carcere, perché se oggi non ha aperto un'indagine e il sin­ preso con se«. Ha avuto qual­ nunciare per falso il dirigente l'azienda, fra viale Olimpia e Quel cane, diceva, «mi ha rida­ sono riuscita ad ammazzare Giuseppe Morriconi, il pro­ daco della cittadina romana che denuncia • dei famillan? del commissariato Giancarlo viale Elvezia, e stato colto da to la vita». Gli voleva bene co­ mio marito, ritenterò con altri tagonista di questa incredibile . preannuncia la possibile chiu­ «Assolutamente no. Anzi mi malore, la sua macchina ha me a un figlio; era stato il suo sistemi». vicenda, ò stato trovato immo­ Pellegrino e il medico legale. Fulvia Colombo; 58 anni, vive senza un soldo e senza pensione in una catapecchia a Meina, sul lago Maggiore Nel 1954 fu lei a dare il via alla televisione italiana. Un comitato farà causa alla Rai per aiutarla ,. ~ Sola e in miseria la prima annunciatrice della Tv

Annunciò agli italiani l'inizio delle trasmissioni tele­ nunciatrice (58 anni appena noforte. E quindi ha concluso:» grande ed enorme successo. visive da uno studio di Milano, nel 1954. Dal tele­ compiuti) sia riconosciuto un ,' Spero sempre che. da un mo­ Nel 1958, viene chiamata a qualche diritto. Lo dicevamo: - mento all'altro, la televisione ' presentare il Festival di Sanre- schermo apparve bella e acconciata con l'aria da quello di Fulvia Colombo è un ,' mi chiami». La camera di Ful­ : mo: quello vinto da Domenico , educanda. Ebbe subito un grande successo. Fulvia caso come tanti. Sicuramenle via Colombo, raccontano i Modugno con « Nel blu dipinto Colombo, 58 anni appena compiuti, vive ora in una non sarebbe mai venuto a gal- t vecchietti del Centro anziani di . di blu». Al secondo posto arri- la se qualche giornalista non si Meina che la conoscono bene, . vò, invece, la celeberrima catapecchia sul Lago Maggiore, a Meina, senza un los.se ricordato di lei. Cosi è • si ò «consumata» con la rapidi­ «Edera», cantata da Nilla Pizzi, '; soldo e senza pensione. Un comitato di abitanti del stata «scovata» e interpellata. - tà di un cerino. Prima, soubret­ diretta dall'altrettanto famoso ] luogo farà causa alla Rai per aiutarla. Ha detto che in «casa» non te applaudita con Macario, poi « maestro Cinico Angelini. Nel ' conserva niente dei suoi mo­ chiamata dalla Rai. Si trattava , 1963, Fulvia, dopo tanto suc­ menti di gloria. Tiene lutto nel di annunciare all'Italia di Bar- cesso e tante promesse anche cuore e in testa. «Sono come tali e Coppi, di Togliatti e De di improvvisati «cinemalogra- WLADIMIRO SETTIMELLI prigioniera di un sogno», ha Gasperi, all'Italia di Sceiba, dei .'• fan», viene messa definitiva­ IH! ROMA. Usata, consumata da un telescherrnonel lontano spiegato. «Certo- ha continua­ minatori morti a Ribolla e del mente da parte. Vive con i ge­ e buttata via come una vecchia 1954, era troppo giovane e bel­ to- ho conosciuto molti perso­ «caso Montesi», che la Rai dava nitori a Milano. Alla loro morte auto, un vecchio microfono o la, quel giorno, per preoccu­ naggi e ho viaggiato tanto. Ho inizio alle trasmissioni televisi­ si trasferisce a Meina, in casa . il freno di una bicicletta. £ una parsi della pensione e di un fu­ fatto anche del cinema. A Stre- ve. È il 18 aprile 1954 quando, della nonna. Poi finisce in una stona antica come il mondo e turo che pareva lontanissimo. sa, non molto lontano da qui, i da Milano, la bella Fulvia parla ." catapecchia dove aspetterà in­ che riguarda, sicuramcnte.mi- ' Cosi, la prima «signorina buo­ ho girato alcune scene del film • agli italiani. L'ex soubrette è vano, per anni, una qualche > lioni di persone. Certo, non 6 nasera» vive, ora, in una cata­ «One night with you» nel quale stata «acconciata» adeguata­ • «chiamata». La macchina del colpa di nessuno in particolare pecchia a Meina, sul l-ago ero la protagonista». Poi, con mente come - una giovane successo e della Tv, come si perchè i meccanismi che rego­ Maggiore, senza una lira e sen- santa ingenutità ha aggiunto:' ' maestrina piccolo borghese sa, macina... macina. I vec­ lano la società sono, in questo ' za, appunto, una qualche (or­ Sono stata anche sul panfilo di che potrebbe anche essere la chietti del Centro anziani di . senso, ferrei e «rigorosi». Capita ma di pensione. Gli abitanti di Aristotele Onassis.» Come dire: > «fidanzata di tutti». Proprio co­ . Meina parlano anche di un ' in fabbnea. in sartoria, in uffi­ Meina, a questo punto, hanno « I lo parlalo con Dio». Ha an­ me era accaduto ad Alida Val­ esaurimento nervoso. Poi ag- cio e persino in casa. Certo, lei. • deciso di costituire una specie che fatto presente di conosce­ li, grande e bella diva del cine­ - giungono:- Ora parte Sanre- Fulvia Colombo, la prima ad di comitato che farà causa alla La prima annunciatrice televisiva, Fulvia Colombo re due lingue e di sapere anco­ ma dei «telefoni bianchi». Ful­ • mo, il festival. Chissà che non • aver parlato a tutti gli italiani Rai perché alla «vecchia» an- ra suonare con dignità il pia­ via Colombo • ha subito un • l'aiutino...». ,-,-r

4 PAGINA 8 L'UNITA IN ITALIA MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992 Sofisticazioni Preso nel suo podere a Pesaro Giovanni Sanna è stato portato Macerata, tornano i metodi anni 50 Il «miracolo» l'uomo che lasciò morire di stenti a Reggio Emilia, gli inquirenti Protestano Anselmi e Turco del latte la donna rapita nel luglio dell'89 sperano che dia indicazioni in polvere e spirata dopo cinque mesi per ritrovare il corpo dell'ostaggio «Diventi madre?

•1 ROMA. Passava la dogana come latte in polvere per ali­ Allora vattene mentazione animale, ma in Italia finiva per circolare come latte destinato a quella umana. A stroncare il traffico - con Silocchi, arrestato dalla fàbbrica» un'operazione iniziata oltre ot­ to mesi fa e ancora in corso - sono stati i Nas dei carabinieri È stato arrestato l'ultimo carceriere di Mirella Sboc­ Federico, dirigente del centro teriale esecutore del seppelli­ «Vuoi il lavoro? Non fare figli». Al ricatto, secondo la che, dopo un primo sequestro, chi, la donna rapita nel luglio dell'89 e morta dopo Criminalpol del Lazio, ha sot­ mento del cadavere. Gli Inve­ Cisl, sottoposte decine di operaie tessili del Macera- -. tolineato la crudeltà dei rapi­ stigatori, fino ad oggi molto nell'ottobre dello scorso anno, cinque mesi di prigionia. Giovanni Sanna, 40 anni, tese. «Denunciate i padroni che barattano il lavoro f di 600 quintali, ieri hanno mes­ tori: «Hanno fatto mancare al­ prudenti, non hanno nascosto con la maternità», invitano Tina Anselmi, Livia Tur­ so i sigilli su .quasi 4.000 quin­ sarebbe l'uomo che ha lasciato l'ostaggio senza ci­ la povera signora le cose che un certo otti mismo sulla pos­ tali di latte in confezioni con­ bo e acqua e che poi ha occultato il cadavere. L'ar­ nemmeno il criminale più fe­ sibilità di ritrovare il corpo del­ co, Alma Cappiello. L'Ispettorato del lavoro chiede !, traffatte e arrestato venti perso­ resto è scattato la notte di domenica scorsa nel Pe­ roce fa mancare: cibo e ac­ l'ostaggio. Lo stesso pastore un'indagine. Gli accusati esigono prove. Quali? Le ne: tre proprietari di mangimi­ sarese dove Sanna ha un podere. Ora gli inquirenti qua. E la povera donna, vitti- ; potrebbe fornire indicazioni lettere di dimissioni in bianco che le donne lasciano f fici e un funzionario del'lspct- sperano di trovare il corpo di Mirella. ma di una feroce mutilazione utili. Sanna è stato portato nel ' nelle mani dei datori di lavoro? "".J • . • - - .;,;.".*' torato provinciale alimentazio­ all'orecchio, privata dei medi­ carcere di Reggio Emilia per ne del .- ministero della cinali di cui aveva bisogno, .. evitare contatti con gli altri tre Agricoltura a Palermo, quattro NOSTRO SERVIZIO < ' del cibo e dell'acqua, è morta . arrestati, che sono reclusi a di stenti». L'ipotesi trova con­ Parma, dove è radicata l'in­ FERNANDA ALVARO commercianti di mangimi a ferma nelle mosse dei rapitori ' chiesta condotta dal Pm Fran­ Trapani,'Catania e Padova, negli ultimi mesi dell'89. A di­ cesco Brancaccio. Oltre a •i ROMA. Quelli più raffinati, avanzata in tema di tutela del­ dieci commercianti di latte in •• PARMA. È stato arrestato Bachisio Franco Goddi, Il co­ l'ultimo aguzzino di Mirella Si- gnato di Sanna arrastato il 29 cembre al marito, Carlo Nico­ Franco Goddi, sono in carce­ che assumono laureate, ama­ la maternità, non è sufficiente polvere a uso umano a Napoli, locchi. la donna di Parma ra­ gennaio a Viterbo. Anche lui è li, titolare di una grossa impre­ re: Gregorian Garagin, 34 an­ no durante il colloquio chiede­ se non c'è una cultura che la i proprietari di un caseificio e pita nel luglio dell'89 e morta accusato di omicidio mentre sa di demolizioni d'auto e ni, di Bengasi (Libia), colle­ re con tono inquisitorio se per sostiene. E se le donne non si di un'azienda che commercia­ di stenti all'inizio del '90, do­ gli altri due arrestati e i tre an­ commercio di rottami di ferro, ' gato all'eversione armena, ar­ caso la candidata al posto ab­ uniscono per sconfiggere la lizza prodotti caseari a Bolo­ po cinque mesi di prigionia. Si cora ricercati sono formal­ arrivò una foto dell'ostaggio., restato un anno fa e ritenuto bia o no un fidanzato, un mari­ pretesa, quella dei padroni, di gna, tutti accusati di frode in tratta di Giovanni Sanna, 40 mente imputati solo di seque­ L'immagine mostrava Mirella ; uno dei capi del gruppo to. Se abbia intenzione di ave­ barattare uno dei diritti essen­ commercio, truffa alla Cee e anni, originario di Crune, in stro di persona a scopo di incatenata, gli occhi socchiusi «Anarchismo e Provocazio­ re un figlio. Cosi, per chiedere. ziali della persona, a farsi una altri reati come la falsa etichet­ provincia di Nuoro, e residen­ estorsione. L'arresto è scattato e la bocca storta in una smor­ ne», l'organizzazione che, as­ Quelli con meno scrupoli, in­ famiglia e a fare figli, con un al­ tatura. •••-• ~-j. •—-*}*• --:: '•":,.t/e a Montecalvo Foglie, in pro­ la notte di domenica, dopo al­ fia, un lucile puntato alla tem- : sieme all'Anonima - Sarda, vece, arrivano a farsi firmare tro diritto fondamentale, quel­ . Una volta giunto in Italia - pia. Si disse che era la foto di avrebbe organizzato il seque­ una lettera nella quale la futura lo al lavoro». Non si stupisce vincia di Pesaro. L'uomo è sta­ cuni giorni di appostamenti. dell'episodio Carla Passalac- ' principalmente dalla Germa­ to l'ultimo a vedere viva Mirel­ Gli uomini della Crimlnalpol una donna morta. Ma un esa­ stro. E Orlando Campo, di 38 . operaia tessile s'impegna a anni, nato a Campo Calabro , qua, vicepresidente del Comi­ nia -, il latte in polvere per uso la, gli inquirenti ritengono che di Bologna e del Lazio, e la me «scientifico» del documen­ non sposarsi nel prossimo fu­ tato per le pari opportunità, zootecnico, che gode delle l'abbia avuta in custodia pro­ squadra mobile di Parma han­ to smentì l'ipotesi anche se (Reggio Calabria), anch'esso . turo e, se già coniugata, a non istituito al ministero del Lavoro prio agli inizi del gennaio '90. no colto di sorpresa il pastore ; confermò che Mirella Silocchi. collegato al gruppo anarchi­ avere figli per un certo numero agevolazioni previste • dalla era molto grave. A conferma­ co. Ancora latitanti Giovanni di anni. Tanto quanto serve a con l'approvazione della legge Cee, veniva travasato dai con­ L'ha lasciata morire di fame e nella sua casa. . r 125: «E una pratica in uso so­ di freddo, poi l'ha sepolta In Le indagini confermano re la sensazione che l'ostag- ; Barda, Luigi De Blasi e Rose far prosperare • la piccola prattutto nel commercio -so- tenitori originali in confezioni gio stesse per morire fu il fatto ; Anne Scrocco, un'ex hostess : azienda. Succede nella vivacis­ nuove con false etichette che un luogo che gli investigatori che Sanna non solo è stato : , stiene - e, addirittura, si verifi­ 7 ancora devono individuare. . che i rapitori abbassarono di ' originaria di Chelsea negli Sta­ sima economia marchigiana, lo «trasformavano» in latte de­ l'ultimo carceriere di Mirella ' : cano casi in cui il datore di la­ -.- Sanna è stato arrestato nel ma partecipò anche al taglio molto la richiesta di riscatto: ti Uniti. Barda è l'affittuario che nella-sola provincia di Ma­ voro :costrfnge la -lavoratrice a stinato all'alimentazione uma­ suo podere Pesarese e con­ da cinque a due miliardi di li­ del covo di «Anarchismo» sco­ cerata annovera ben I2mlla na. In questo modo gli ideatori dell'orecchio dell'ostaggio. Il ' ' firmare lettere di dimissioni in dotto nel carcere di Reggio 23 novembre '89 i banditi fe­ re. L'ultima telefonata dei perto a Roma nel maggio '91. 400 piccole aziende che dan­ bianco. È bene che queste co­ della colossale truffa (23.000 Emilia con l'accusa di concor­ cero trovare il macabro reper­ banditi è del 17 gennaio '90: • De Blasi potrebbe invece esse- • no lavoro a quasi 20mila per­ se vengano ora a galla, soprat­ quintali accertati lo scorso an­ so in sequestro di persona, to avvolto in un sacco di pia- ' Carlo Nicoli chiese una prova ' re già morto nell'esplosione di • sone. Donne soprattutto. E vi­ tutto in un paese in cui tutti no) riuscivano non solo a otte­ omicidio dell'ostaggio e oc­ stka nei bagni di un'area di dell'esistenza In vita della mo­ un'autobomba, :.-• nell'agosto sto che di donne si tratta, tra le , osannano i figli e la famiglia». nere le agevolazioni, ma an­ cultamento di cadavere. In­ servizio sull'Autosole, nei glie. Ma non si seppe più nul­ dell'89, che forse doveva «ven­ cose da barattare, entra anche «È inaccettabile - aggiunge li- che a lucrare sulla differenza tanto continuano le ricerche pressi di Parma. Mirella Sboc­ la. Secondo la Criminalpol la dicare» i tre sequestratori di la maternità. La notizia, uscita via Turco, reponsabile dell'a­ di prezzo tra i due prodotti. del cadavere di Mirella Siloc- chi soffriva di disturbi cardiaci donna era già morta da giorni. Dante Belardinelli uccisi dai da una pubblica denuncia del rea politiche femminili del Pds Un'operazione che - secondo chi, gli inquirenti stanno per­ e dopo la mutilazione ebbe Le indagini indicano Gio­ Nocs a Roma il giorno dopo il - responsabile del settore tessile i calcoli dei carabinieri - con­ lustrando il fondo agricolo di un peggioramento. Il dottor vanni Sanna anche come ma­ sequestro della Silocchi. L'arresto di Giovanni Sanna e abbigliamento della Cisl di - che la scelta della maternità sentiva un utile netto del 100%. Macerata, appunto, ha già pro­ costringa le donne a rinuncia­ Il latte cosi contraffatto usciva vocalo dure reazioni. Ma i col­ re al lavoro o viceversa che la - grazie probabilmente a false pevoli di queste lettere-cape­ necessità o il desiderio di certificazioni - dalle aziende Raggiunti da proiettili anche altri due componenti del clan f olomelli stro, firmate in piccoli opifici di un'occupazione nel mondo di mangimi e veniva destinato Agguato a Messina San Severino Marche, sono an­ della produzione costringa le alla produzione di formaggio e cora sconosciuti. Nessuna del­ donne a rinunciare ad avere fi­ le ragazze che durante un'as­ gli». Per Alma Cappiello, re­ altri prodotti caseari in diverse sponsabile del dipartimento aziende, alcune delle quali, semblea ha alzato la mano al­ Napoli, killer sparano fra la folla la domanda «avete ottenuto il femminile del Psi, stiamo tor­ molto probabilmente, non era­ Ui» vittima nando agli anni SO: «Si tratta di no al corrente della truffa. : \ lavoro soltanto sottoscrivendo una lettera nella qualeyi impe­ un comportamento illegittimo Resta ora dai, scoprire quali gnate a non fare figli?»,' hà'fattò - dice —qui si contravviene alle caseifici sé ne servissero, e per ma obiettivo tallito ucciso, ferito un della sua ammissione una de­ leggi dello ' Stalo e • bisogna quali prodotti. Dal punto di vi­ nuncia. Il'siridacàlistà'.'aòvari- quindi denunciare e-avviare un sta sanitario - assicurano co­ nl Santachiara, non demorde: prowedimentogiudiziario». - < munque sia i Nas sia il ministe­ :•• MESSINA. Per la quinta to però, per un caso fortuito,' Agguatò della" camorra nel quartiere della Sanità. direzioni. Raffaele Tolomelli, trovarli; nascosti nel ballatói «Se non la fanno finita - dice ri­ E gli accusati? Respingono ro della Sanità - il latte in pol­ volta ì killer di Cosa nostra - non era a bordo della vettu­ Due killer hanno sparato contro persone che sosta­ 30 anni, indossa un glubotto - dell'edificio. E sono state prò- volgendosi ai dispotici signo­ tutto ed esigono le prove. Qua­ hanno cercato di uccidere ra. I proiettili hanno centrato antiproietilc da quando è stato : prio le forze dell'ordine che li li; però? Le lettere di dimissioni vere per uso zootecnico non vano davanti ad un «basso». Un morto, un •pregiudi-' vittima di un agguato. È su di . rotti da Medioevo - affiggere­ presenta alcuna sostanziale Rosario Rizzo, ventinove an­ Antonio Basile, un amico dei cato che, affetto da poliomelite, non è riuscito a fug­ hanno portati al vicino ospe­ mo ai muri i manifesti con i lo­ volontarie vengono sottoscritte ni uno dei personaggi emer­ boss seduto al posto di guida lui che uno dei killer si accani- ; dale San Gennaro. Probabil­ e lasciate, naturalmente, nelle differenza rispetto a quello per gire, e tre feriti, tra cui Raffaele Tolomelli, vero obiet­ sce. I proiettili, però, sono fer- • mente i tre feriti speravano di ro nomi, cognomi e ragione alimentazione umana, e non genti nell'organigramma ma­ e il cugino di Rosario Rizzo, mati dall'indumento e solo sociale». E poi alle ricattate: mani del datore di lavoro che fioso messinese. Per la quinta Maurizio Morabito di ventisei tivo della spedizione; si è salvato grazie al giubbotto non essere individuati dagli in­ poi le userà al momento op­ rappresenta in assoluto alcun qualche pallottola lo ferisce in vestigatori e potersi curare in «Non sottostate al ricatto, rivol­ pericolo.per la salute. SI tratta volta hanno però mancato il anni, che è rimasto fulminato antiproiettile che indossa da tempo. 1 tre feriti sono maniera, non grave. Anche > getevi al procuratore della Re­ portuno. È credibile che qual­ dalle raffiche. Convinti di qualche clinica della malavita. cuno di questi sia un reo con­ pero di un .latte decisamente loro obiettivo. Un agguato ; stati trovati dalla polizia in un edificio vicino.,.,,.. Mario Bastone, 27 anni, e Sai- ; Nessun dubbio sul movente: pubblica». ... -i"-. !, •" .-.'••. , :i fesso? «Mi rendo conto che in più povero di proteine- «Poco studiato nei minimi dettagli, avere centrato il loro obietti­ vatore Percope, 29. anni, ven­ , . E «denunciare» diventa la vo i sicari si sono allontanati gono raggiunti dai proiettili. 1 • si tratta di un episodio nel qua­ una piccola 'azienda anche più che acqua fresca», lo defi­ scattato ieri sera poco prima DALLA NOSTRA REDAZIONE ' — dro della guerra fra bande in parola d'ordine che parlamen­ una maternità può provocare delle 20 in via Comunale, a piedi senza curarsi di finire tre hanno cercato scampo in > tari e sindacalistc ripetono il nisce in effetti senza mezzi ter- Giuseppina Rizzo e Giusep^ un palazzo adiacente al «bas- ;; ' atto nel centro storico napole­ dei grossi problemi - dice • mini un inquirente-e non sot­ una strada di periferia che tano. Nel rione Sanità si fron­ giorno dopo la diffusione della OriettaBaldelli, presidente del­ porta al quartiere di Santa . pina Mento, le due giovani so» di Tolomelli. Uno dei killer, ;-• notizia. Mentre l'Ufficio provin­ toposto alle rigide norme di sa­ nipoti del boss che viaggiava­ •• NAPOLI. Un gruppo di per­ contro il gruppetto. Mario Fu- però, li ha inseguiti ed ha spa- > teggiano due bande, una delle la Cna di Macerata - ma chi ha Lucia sopra Contesse. L'auto ciale del lavoro di Macerata bisogno di questi ricatti per lubrità, : genuinità, vigienicita no sui sedili posterion e che sone che sosta davanti ad un •schetti, 41 : anni, denunciato rato fin dentro al . palazzo. •'. quali -secondo Polizia e Cara­ che -regolano < produzione, di Rosario Rizzo, una Bmw mentre la gente terrorizzata si '• sollecita l'ispettorato del lavo­ programmare, non è certo un sono state ferite lievemente «basso» di vico Castellino nel per numerosi reati, non riesce binieri - sarebbe capeggiata ro a svolgere un'indagine per conservazione e smercio di targata Varese, e stata im­ popolare quartiere della Sani­ a fuggire. Colpito da poliomeli- • chiudeva In casa. appunto da Raffaele Tolomel­ buon imprenditore. Aspetterei provvisamente speronata da ' ad una gamba e ad un brac­ appurare la fondatezza della io prove prima di giudicare, quello destinato agli esseri cio. Basile, nonostante le feri­ tà. Il «basso» 0 l'abitazione di te quand'era bambino ha una , I due sicari sono fuggiti ed li. Lo scontro è stato provocato umani. I formaggi che se ne un camion. Un attimo dopo i dal progressivo «disipegno» del denuncia Cisl. «Scenderemo in ma comunque l'aspetto è sicu­ te è riuscito a guidare fino al Raffaele Tolomelli, 30 anni, ri­ gamba ed un braccio immobi­ assieme a loro e probabile ci campo per difendere il diritto ramente riconducibile a po­ possono ricavare. ' insomma, killer sono entrati in azione.. Policlinico di Messina dove si tenuto un boss che da tempo è lizzati. 1 proiettili del sicario lo , siano stati dei complici che * boss della zona, Ciro Mariano aprendo il ftoco con due fu- ' e dagli attriti nati fra le due delle donne ad essere madri - chissimi casi. Sette-otto azien­ non faranno male alla salute, trova adesso ricoverato in in «guerra» con un clan avver­ raggiungono, alla testa ed al- . agivano come copertura. I tre • commenta Tina Anselmi, pre­ de sono un granello di sabbia ma al portafogli certamente st. citi mitragliatori Katashini- condizioni gravissime. Negli sario. All'improvviso compaio l'addome, mentre cerca scam­ feriti però non sono corsi in >, bande che controllano il rione cov. Almeno cinquanta raffi-. sidente della Commissione pa­ nel mare delle oltre 14 mila pic- E sul piano nutrizionale non si ultimi mesi i killer hanno pro­ alcuni killer (almeno due) po dietro un'autovettura. ospedale. Sono stati polizia e :: per spartirsi il territorio lasciato rità - l'episodio conferma co­ cole fabbriche , della nostra può certo dire che siano rac­ che che • hanno • crivellato . vato ben due volte ad elimi- che cominciano a sparare con Gli altri componenti del carabinieri, perquisendo ;,lo .'•' libero dal clan Mariano. •. • ••-" stabile dopo la sparatoria, a ri­ me anche una legislazione provincia», .-.i. •;•...'v,--»; '•'• comandabili l'auto L'obiettivo dell'aggua- • nareRizzo. ,. Q W.R. una pistola di grosso calibro gruppetto scappano in tutte le T. • .,-,-,.;,,l-..- • • V.F. : '•?;• '. V.'\.'V.il!!.''^,' ;,..'.'•'.f'.>,'M- Livorno, «liberati» dalla Forestale Scimpanzé maltrattati al circo di Moira Orfei ITALIA ItaliaRadio Una storia di.ordinari maltrattamenti agli animali. A sunto «atto di nascita» della farne le spese, questa volta, erano tre giovani scim­ femmina rilasciato da un vete­ panzé utilizzati per le foto ricordo all'interno del cir­ rinario spagnolo. Per le tre be­ l'MIfWMUIME stiole il «lavoro» al circo - og­ .«METTA. co di Moira Orfei. «Liberati» dagli agenti della Fore­ getto, proprio in questi (stomi, stale, i tre animali - denutriti e ammalati, con chiari di una violentissima polemica a suon di volantini del «Servi­ segni di percosse - sono stati portati allo zoosafari zio promozioni e immagine di di Bussolengo, sul lago di Garda, dove saranno ria­ Moira degli Elefanti» contro i RADIO bituati a vivere in libertà. •:•'. Verdi che invitano a disertare •il circo degli animali, il più in­ fame spettacolo del mondo» - sembra essere stato una vera Perché aderire alla Coop Soci di ItaliaRadio: PIETRO STRAMBA-BADIALE tortura: la visita di un veterina­ Q per acquistare un pezzo della tua radio - rio dell'Usi di Castelnuovo del M ROMA. La storia, per una scimpanzè è stata l'altro po­ Garda, in provinciadi Verona, • per aiutare a dare un "segnale" sempre più forte . volta, sembra avviarsi a un lie­ meriggio alle 16. poco prima dove sono stati trasportati da­ • per sostenere una radio tempestiva, obiettiva, democratica ' to fine. Importati e detenuti ir­ dell'inizio dello spettacolo gli agenti della Forestale, ha • per rafforzare e migliorare i servizi informativi regolarmente, costretti a subì-. pomeridiano, una pattuglia Via il leopardo dal salotto potuto confermare che i tre • •• •• per entrare di diritto nel "Circolo della Radio" --"• re maltrattamenti, denutrizio­ della Forestale nel corso di un scimpanzè non solo presenta­ ne, malattie, tre giovani scim- \., controllo sull'applicazione no sintomi di scarsa e inido­ pauzè potranno forse un gior­ della convenzione internazio­ nea nutrizione, ma presenta­ •• ROMA. Il leopardo non potrà più stare in sa­ parte dei cactus e delle orchidee) avranno tem- :•[ no - a differenza, purtroppo, |. nale Cites del 1973 sul com­ no diverse ecchimosi sul dor­ lotto. Con l'entrata in vigore, il prossimo 7 mar­ pò (ino al prossimo 5 giugno per denunciarne il : di tanti altri loro simili meno mercio delle specie animali e so e soffrono di diarrea, men­ zo, della legge pubblicata ieri sulla Gazzetta uffi­ .'.' possesso alle prefetture-chi non lo farà rischie- Perché entrare nel Circolo della Radio: fortunati - tornare liberi in vegetali minacciate d'estinzio­ tre il maschio più giovane è rà una multa fino a 40 milioni -, che potranno • ; ciale, importare, detenere o anche solo far tran­ • per essere tra "quelli di ItaliaRadio" , . . - Africa. Due delle scimmiette - ne, la cui disciplina è resa più anche affetto da una leggera sitare senza autorizzazione in Italia animali pe­ , autorizzarne la detenzione ih via temporanea '•; un maschio e una femmina • severa dalla nuova legge pub­ bronchite. ricolosi (leopardi, appunto, ma anche leoni, al­ • per ricevere periodicamente ta Rivista della Radio previo accertamento che siano custoditi in strut- ' • per essere in sintonia con il mondo ,- . dell'età apparente * di circa . blicata ieri sulla Gazzetta uffi-, Dopo la visita, i tre scim­ ligatori, serpenti boa e varie altre specie anche ••• ture idonee. •••- •:•• .—>...;•.*..; »•...•.-.:;•,;..• .,«:..,.<• - .;;; due anni-eranoutilizzateco- ciale. ,:. . -. panzè sono stati portati al Par­ vegetali, non necessariamente pericolose, ma Il leopardo, del resto, non potrà più staro in >." • per avere in omaggio la maglietta con tutte le frequenze della tua radio me «assitenti» da un fotografo, <~. I documenti in possesso del co Natura viva-zoosafari di anche in via di estinzione) potrà costare assai salotto nemmeno impagliato o sotto forma di • il venticinquenne Natale Lo fotografo - relativi, peraltro, Bussolengo, sul lago di Garda, salato: da 15 a 400 milioni e fino a tre mesi di pelliccia stesa a terra: la legge estende i divieti -' Votrico, per le istantanee-ri­ solo a due dei tre animali - sa- il più avanzato in Italia per il carcere, che in caso di recidiva potranno salire non sofo agli esemplari vivi, ma anche a quelli f: cordo prima dell'inizio dello •'.. rebbero risultati in parte frutto riambientamento degli ani­ a due anni e fino a sei volte il valore degli ani­ morti e alle loro parti - per esempio le zanne • spettacolo del circo di Moira ; di un'opera di collage di diffe­ mali al loro ambiente natura­ Come fare: ' mali. 1 commercianti rischicranno anche la so­ d'elefante o le coma di rinoceronte - in base al- '' • Coop Soci: quota minima L50.000 Orfei. attendato in questi gior­ renti certificati spagnoli che le. Se tutto andrà bene, tra spensione della licenza da sei a diciotto mesi. - l'elenco stabilito dalla Cites, la convenzione sul. ni a Livorno. 11 terzo esempla- •' attesterebbero peraltro solo qualche mese potranno tor­ . I proprietari di animali «proibiti» - l'elenco è • Circolo della Radio: L. 25.000 (all'anno)-, . ..'.'....,.;, re, un maschio sui quattro an­ . commercio intemazionale delle specie di fauna che ad acquistare i due esem­ nare liberi in Africa. Sperando lungo, e comprende tra l'altro scimpanzè e go­ e flora selvatiche minacciate d'estinzione firma-, Informazioni tei. 06/6990889, per l'adesione: Vaglia postale ordinarlo Intesta­ ni, era invece recluso in una , plari a Tolone, in Francia, sa­ che non cadano nuovamente rilla, oranghi e lupi, ghepardi e puma, tigri e to a Coop ItaliaRadio - Piazza del Gesù, 47 - 00186 Roma. gabbia. >.•:,-" «?•• -.»•: rebbe stato il circo Medrano, e nelle mani di qualche caccia­ •'. ta a Washington nel 1973, recepita nel 1982 dal- : tore o di qualche commer­ struzzi, condor e zebre reali, pappagalli ara e 1 la Cee e diventata legge in Italia - ma senza pre­ A scoprire la triste condizio­ in parte grossolanamente al­ caimani, storioni e alcune specie di testuggine, ne in cui erano costretti i tre terati con modifiche sul pre­ ciante di animali protetti. - •; • vedere sanzioni-ncll'84. ••• • • •>••-• •• MARTEDÌ 25 FEBBRAI01992 IN ITALIA PAGINA 9 L'UNITÀ Il ministro Boniver è in grande difficoltà Sono circa 120 vedove (e 900 congiunti) «Non riesco a far capire che si tratta emigrate al di là dell'Adriatico di compatrioti, gente che vuol tornare negli anni Venti e Trenta e poi rimaste. nel proprio Paese. Assurdo, una vergogna... prigioniere, dimenticate, del regime di Tirana Italiani d'Albania: rimpatrio vietato Le Regioni non vogliono accogliere mille connazionali

Gravissime accuse del ministro per l'Immigrazione e sogni si trasformò ncll'incubo scorso. Tempo di glastnost.. ti», spiegano al ministero per l'emigrazione Boniver alle Regioni: «Non vogliono di un gulag. Per oltre cinquan­ Mentre migliaia di albanesi af- l'Emigrazione. tanni anni hanno smesso di fammati cercavano un imbar­ E pure distribuire i pacchi Cgil: «Gli immigrati dare accoglienza ai nostri connazionali bloccati, esistere. Il regime albanese li co, una zattera, un qualsiasi dono non è stato facile: sono cinquantanni fa, in Albania». Circa un migliaio di ha nascosti, sfruttati, persegui­ rottame galleggiante su cui sa­ dovuti intervenire ancora i mi- • persone emigrate al di là dell'Adriatico negli anni tati. Nessuna loro lettera e mai lire per attraversare l'Adriatico, litari del contingente italiano. -, prima di tutto vanno Venti e Trenta e poi rimaste prigioniere del regime arrivata a destinazione. Ogni una signora esile, vestita di In alcune cittadine, la distribu­ albanese. L'operazione salvataggio stenta a partire: telefonata 0 stata intercettata. stracci, bussò alla sede del- v zione ha avuto momenti di "• E chi cercava di avvicinarsi al l'ambasciata italiana. In mano, t tensione. Gli albanesi hanno • rimpatriate solo ventinove persone. recinto dell'ambasciata veniva una carta d'identità sbiadita: ' capito che erano pacchi pieni ' aiutati a sistemarsi» bloccato, arrestalo, picchiato: •Salve, sono italiana an- " di dolci. E'successo di tutto. - con gli Italiani, considerati ch'io...». • .. • I primi giorni del prossimo sempre e solo fascisti, gli Contarli, censirli tutti, non è FABRIZIO RONCONE sgherri della Sigurimi, la poli­ mese, il ministro Boniver tome- ' stato facile. E molto importan­ ra in Albania. I funzionari del; zia segreta, se possibile, erano te 6 stato l'aiuto del contingen- , •*•• ROMA. Altri problemi per nistero due insormontabili dif­ ancora più feroci. suo ministero sperano di ave- ' il ministro Boniver, e stavolta • ficoltà: niente case e niente te militare italiano spedito in ' re, per quel tempo, notizie mi­ non sul fronte immigrazione posti di lavoro- Allargano le «E' una tragedia umana», ri­ Albania per organizzare e ge­ gliori dai rappresentanti delle j» pete, da mesi, l'ambasciatore stire l'arrivo degli aiuti econo- ' Regioni. «Ma non sari facile ,' ma su quello dell'emigrazione, braccia: >Ci spiace, ma non sa­ a Tirana Torquato Cardini. mici. «Non ci sono strade, da il fronte degli italiani all'estero: premmo proprio dove metterli Una tragedia con mille storie ' quelle parti, e certi paesi sono convincerli - spiegano - An­ c'è un motivo percui, ormai da e cosa fargli fare». • -, di vite spezzate: come quelle ' raggiungibili solo con le jeep - che per dare ospitalità ai pro­ mesi, il ministro non nesce a Il ministro Boniver è molto dei fratelli Cini, di origine vene­ racconta il ministro Boniver - fughi albanesi, le Regioni crea­ far tornare i nostri centoventi seccato: «No, l'elenco delle Re­ ziana, e poi finiti a Durazzo, Alla fine, però, siamo riusciti a rono un mucchio di problemi, ' connazionali, e i loro circa no­ gioni che creano problemi non negli anni Venti, con loro pa- • contarli tutti o quasi tutti i no- < e tutto si risolse solo quando ' vecento congiunti, dimenticati, lo faccio, sarebbe tremendo drc, un falegname. . • , stri connazionali. La maggior ' scattarono le ordinanze prefet- •• tizie. Quando, sulla faccenda, < per anni, nell'Albania comuni­ per loro, che figura ci farebbe­ >A Durazzo dovete andare, Il • parte sono vedove, e quasi tut- t sta. Ed 6 un motivo che il mini­ ro?... Dico solo che le Regioni a c'è molto lavoro, nelle colonie te, naturalmente, chiedono di ci mise mani il ministero del- • stro spiega con imbarazzo: statuto straordinario sono del Duce c'è sempre molto la­ poter portare qui in Italia I loro i l'Interno... Ma, insomma, sta­ •Semplicemente non riesco a quelle un poco più disponibili. voro: diventerete ricchi». Il fale­ figli, ì loro nipoti, tutta gente • volta la faccenda è diversa: . convincere le Regioni italiane Le altre, invece... che vergo­ gname credette alla bugia e. che vive in condizioni di estre­ queste mille persone sono ita­ di quanto sia giusto e sacro­ gna, e una vera vergogna. Ma parti. I suoi figli sono ancora in ma povertà». - liane...». • • •; j.,t/.w santo accogliere questi italiani non sono italiani come noi?». Albania. Senza lavoro, dispe- ' Il ministro Boniver è riuscita La Boniver è piuttosto rasse­ rimasti prigionieri, per tanti an­ Erano emigrati al di la del­ rati. E con la più terribile delle ad ottenere un «decreto di gnata: «Un altro gruppo di ve­ ni, del regime albanese». l'Adriatico negli anni Venti e allucinazioni: quella sponda a rientro». Ma finora solo venti- dove spero comunque di riu­ E' cosi: italiani che non vo­ Trenta, e cercavano fortuna. sole tre ore di mare è la spon­ nove persone sono stale rim- • scire a portarmelo indietro...». gliono italiani. Spiacevole e Immaginavano una vita ncca e da della loro terra. palliate. Per gli altri, solo un ' L'ultima volta, alcune di loro, ' crudele, ma vero. La maggior felice nella colonia dell'impe­ Il governo italiano si e accor­ pacco dono a Natale. «Abbia­ le più anziane, le chiesero: «Al­ parte dei rappresentanti delle ro mussoliniano. Li trovò, inve­ to di questi connazionali di­ mo pensato che cosi si sareb­ meno ci faccia morire in Italia, Regioni pone ai tecnici del mi­ ce, la guerra: e la colonia dei menticati nel marzo dell'anno bero sentiti meno abbandona- ' signora».

•• ROMA. SI al decreto sulle ciazioni di volontariato. espulsioni che modifica la leg- • Gli stranieri nella capitale, Due potenziali riceventi in attesa delle ultime prove di compatibilità* gè Martelli, purché accompa­ secondo dati della questura, gnato da una politica attiva di sono 170 mila mentre circa insenmentopergliextracomu- • 200 mila sarebbero quelli re­ nitari che vogliono vivere e la­ golarmente soggiornanti, stan­ Già in lista per ricevere il rene «venduto» vorare in Italia. Questa la posi- - do alle cifre del ministero del­ zione della Ggil che sul «piane- ' l'Interno. Se si tiene conto che ta immigrazione» a Roma, la 50 o 60 mila residenti sono cer­ città a più alta densità di extra- tamente non In condizioni di dal padre che vuole rivedere la figlia comunitari, ha condotto un'in- • bisogno, resta la cifra di 100- chiesta; «a tappeto», formulan­ 110 mila extracomunltari.' do nel i contempo concrete , La Cgil romana, parla di Il ravennate Bruno Poli non ci ripensa: venderà un, colo sul suo giornale, mi, . la mia ex moglie interpretava sono sicuro». La versione del-, proposte per la vita e il lavoro - 15.233 immigrati iscritti al col­ degli extracomunitari, sulle • rene pur di rivedere la figlia Stella Marlene. «La mia hanno incoraggiato a conti­ questa disposizione alla let­ la madre è diversa. «E' Anto­ locamento, di cui 2.715 donne, nuare la mia battaglia per i tera - racconta Baroni - Va­ nio che non ha saputo con- • quali sollecita una risposta dal­ su un totale di 292.386; dato ex compagna danese vuole 50 milioni per farmi fre­ le istituzioni. Il sindacato di pò- . diritti dei bambini, soprattut­ lentino me lo faceva solo ve­ quistarsi la fiducia del bam­ interessante, dal quale si può quentare la bambina - dice - e l'unico modo che ho to di quelli dei genitori sepa­ dere, non toccare o portarlo lizia, Lisipo, giudica invece la - desumere che non è poi cosi bino - dice tra le lacnme Su­ recente «stretta» alla legge Mar­ di procurarmeli è questo». 11 suo caso commuove l'I­ rati». Sono di (atto le prime a fare una passeggiata. Cosi sanna Caracoi - quando lui difficile trovare un lavoro. Solo adesioni alla fondazione «di­ ho chiesto al tribunale di mo­ telli «tardiva e del tutto insuffi- ' 689 hanno ' un'anzianità di talia e finirà a Mixer. A Canazei un altro bambino - arrivava, Valentino si • na- ' dente», ma comunque «un se­ iscrizione superiore ad un an­ conteso negato al padre: «Da tre anni aspetto un ritti del fanciullo» che Poli ha dificare le modalità di visita». scondeva. E dopo ogni visita gnale, anche se timido, nella no; quasi nessuno ha un titolo pronunciamento del tribunale». costituito e che vuole ora Da quasi tre anni aspetta inu­ non riusciva a dormire la not­ direzione giusta». ,- di studio (14.945 ne sono pri­ promuovere a livello nazio­ tilmente una risposta. La pri­ te. Io non ho mai fatto niente Ma torniamo alle iniziative vi) , 74 hanno una laurea (31 nale. «L'idea me l'ha data il ma udienza ci fu il 29 giugno per metterlo contro suo pa- . messe a punto dalla Cgil. Fra sono donne) e 99 un diploma DALLA NOSTRA REDAZIONE presidente di "telefono az­ dell'89 e si concluse con un ' dre, è una situazione che ha . queste l'organizzazione del la- • (37 donne). Gli addetti all'edi­ CLAUDIO VISAN! zurro", il professor Caffo - rinvio. Seguirono altri tre slit­ creato Antonio. Per me quel voro ambulante, tanto diffuso lizia sono circa 7.000, con il racconta - i soci penso che tamenti, fino alla beffa finale bambino è tutto. Non voglio ; tra gli immigrati, quanto non . 90% impiegati nella manuten­ •H RAVENNA Nei prossimi «titolare» e l'altro «di riserva». non mancheranno: di situa­ del 31 gennaio scorso. «L'av­ imporgli un altro padre. Vo- • censito. Seguendo un codice giorni Bruno Poli sarà a Ro­ zioni simili alla mia, purtrop- • vocato, con una laconica let­ zione e ristrutturazione di ap­ Il primo è di Taurianova, il s glio solo evitargli altri traumi. - di comportamento regolamen­ partamenti e condomini; per ma per sottoporsi agli ultimi secondo di Vercelli. «No, non pò, ce ne sono molte e io ho tera, mi ha comunicato che il tato, con tariffe «certe», pò- • Se si pensasse solo al suo be­ la questura a lavorare regolar­ esami di compatibilita. «Se mi tirerò indietro all'ultimo ricevuto finora almeno 20-30 giudice preposto è andato in ne una soluzione si potrebbe • tremmo avere, afferma il sin­ mente sono 25.000. Coloro anche quelli vanno bene - momento - dice il singolare mila lettere di solidarietà». La pensione e che la causa è ;' dacato, categorìe di lavoratori dice - entro il mese mi farò prima iniziativa della nuova rinviata a data da destinarsi», trovare», .vi. . « » • che «sfuggono» a ogni control­ donatore -e se le ultime pro­ In questo spiraglio aperto * come i lavavetri, i lustrascarpe, *, lo e non hanno regolarizzato il espiantare il rene. Dove? Al­ ve di compatibilità dovessero associazione riguarderà il racconta Antonio Baroni. <•> ' gli addetti alla manutenzione e loro rapporto di lavoro sareb­ l'estero, in una clinica famo­ «caso» del co-fondatore An­ Intanto Valentino è cre­ con «l'Unità» dalla madre, il • • ai piccoli lavori di riparazioni dare esito negativo, farò un fondatore dell'associazione * bero 60 o 70 mila. . - sa d'Europa già scelta dal de- • altro annuncio sui giornali». • tonio Baroni, 49 anni, agente sciuto, e con lui i problemi. • domestiche, con progetti di la­ stinatario dell'organo. Ho già di commercio, residente a ' Baroni ha anche ottenuto dal «diritti del fanciullo» si è subi- ; voro coperti da un'assicurazio­ Molto seri continuano ad es­ Potrebbe essere cosi: «Ven­ to inserito. Sabato Bruno Poli ', seri i porblemi abitativi. Secon­ detto all'avvocato di confer-. desi rene a 50 milioni per pò- • Cento di Ferrara. Nell'86 spo­ pretore di Canazei di poter ne speciale, simili a quelli che ' mare alla madre di mia figlia sò una ragazza di quasi ven- prelevare il bambino in un ; è partito per Canazei. Ma e - nel dopoguerra impegnarono do l'inchiesta del sindacato l'e­ ter fare il padre». Con quali mergenza riguarda 4.000 per­ che 1' "affare" si farà: i 50 mi­ t'anni più giovane di lui, Su­ giorno stabilito. Ma quando è ' tornato a casa amareggiato e ' molti italiani. Sul piano dell'ac­ garanzie? «Nessuna, ma ci sanna Caracoi di Canazei, e andato a prenderlo ha avuto •- a mani vuote. «Si sono im- ' coglienza, la Cgil lancia l'idea - sone, i baraccati delle nuove lioni che Susanne vuole sa­ devo credere - afferma - e «bidonville» alla periferia della ranno versati ad un quotidia­ dalla loro unione nacque, il possessati di quel bambino - dì utilizzare gli ostelli che furo­ credo che Susanne, dopo, mi 28 febbraio 1988, Valentino. 1 una sgradita sorpresa. «Mio dice - non vogliono che fre­ no costruiti nella cintura roma- - capitale. Per aiutarli a organiz­ no danese che farà una fide­ lascerà frequentare mia fi­ zarsi, vivere e lavorare in modo iussione bancaria in suo fa­ Ma il rapporto andò ben pre­ figlio mi ha aggredito a calci quenti il sub vero padre, que­ na all'epoca deimondiali di glia. Seva male, invece, i sol­ e pugni dicendomi che non t calcio, dalle dimensioni defini­ autosufficientc, i progetti del vore. Ad ogni incontro tra me sto in crisi e i due si separaro­ sta purtroppo è la realtà. E in , e Stella Marlene, la mia ex di finiranno in beneficienza». no, consensualmente. Anto­ sono io suo padre, che il suo • questa situazione un'intesa ' te «ideali» (dai 30 ai 60 posti sindacato prevedono un costo Negli ultimi giorni a casa letto), ora chiusi e abbando- di alcuni miliardi «molto me­ compagna potrà poi preleva­ nio ottenne di poter vedere il papà è il convivente di Su­ fuori dal tribunale non è pos- ' glio utilizzati - sostiene Clau­ re una parte della somma. Poli sono arrivate diverse te­ figlio dalle 14 alle 19 della sanna, che io sono cattivo, sibile. Ma. un tribunale non ' nati con tutte le loro suppellet­ lefonate da tutta Italia. «Mi tili e i loro arredi. Il sindacato si dio MLnelli, segretario della Quanto? Due o tre milioni domenica e due ore ogni se­ bugiardo e voglio fare del può aspettare tre anni per ri­ dichiara dispostoa gestirli, in­ Cgil romana - di quelli erogati per volta». I potenziali rice­ hanno chiamato perfino da condo sabato del tnese. «Ma male alla mamma. E' stata lei , conoscere i diritti di un figlio sieme alla Caritas e alle asso­ a qualche albergatore» venti del rene sono due: uno Cosenza. Hanno letto l'arti­ a metterlo contro di me, ne " ad avere un padre». „•*_• ,v Al Csm una non-stop per nominare il candidato alla Superprocura , ~'f>^^SS Dopo una giornata di audizioni slitta ancora la nomina Csm non sceglie, aspetta le elezioni

Lo scontro è tra Agostino Cordova e Giovanni Falco­ sto di avviare nuove consulta­ mini che avevano già collabo­ e libero da ogni condiziona­ ne i due candidati più accreditati per diventare Su- zioni ed ascoltare altri giudici. rato con Falcone all'epoca del mento. Uno stratagemma per prende­ pool antimafia a Palermo. In ogni caso il concerto del perprocuratori. Ma dopo una giornata di audizioni e re tempo. Contro il direttore dell'ufficio Guardasigilli, lo ha ncordato una riunione notturna, il Csm rinvia ancora il voto. Il Per Giovanni Falcone, il giu­ affari penali del Ministero pesa ieri Alessandro discuoio, avrà gruppo di Unicost vuole attendere le prossime ele­ dice Antimafia più conosciuto invece la diffidenza di buon un forte peso nelle decisioni fi­ zioni dei magistrati (il 22 marzo) prima di esprimer­ in Italia e all'estero e Agostino parte della magistratura, ac­ nali del consiglio, che potreb­ Cordova, magistrato integem- cresciuta da quando il magi­ be nbaltarc le indicazioni si. Teme che un pronunciamento per Giovanni Fal­ mo e caparbio che quasi solo, strato ha lasciato Palermo per espresse in commissione. -. - cone faccia perdere voti al gruppo. in un ambiente ostile e disor­ divenire uno dei più stretti col- Sullo sfondo resta lo scontro ganizzato è riuscito a mandare laboraton del ministro. aperto tra Csm e Ministero sul alla sbarra le più agguerrite co­ Ma anche Agostino Cordo­ potere di nomina del dirigenti sche calabresi, trafficanti e po­ va, uno dei giudici antimafia degli uffici giudiziari. Resta l'in­ CARLA CHELO più apprezzati e laboriosi ha ri­ litici e solo l'inizio di una lunga cevuto in passato attestazioni cognita che a guadagnare dal­ •• ROMA. Sembrava fatta. magistratura (il 22 marzo) pn- sfida. La prossima mossa toc­ di stima da parte del ministero. lo scontro possa essere un ter­ ' Agostino Cordova e Giovanni ma di dare un parere definiti­ ca a Martelli. Non sarà facile, adesso per zo candidato. Fino a ieri girava : Falcone i due candidati più ac- vo. Temono che un pronun­ Il candidato del ministero e Martelli rimangiarsi il giudizio il nome di Antonino Loiacono, D 1 - ereditati a dirigere la Superpro­ ciamento a favore di Falcone Giovanni Falcone. Al giudice positivo. L'ultima grande in­ procuratore di Civitavecchia. TolTe di Pisa °R° g ' appelli, le lettere a cura avevano già superato il prima di quella data possa far siciliano va la stima e I ammi­ chiesta di Cordova ha messo in Dopo le audizioni di ieri po­ «».-» h-»-» ' ministri e sottosegretari arriva razione incondizionata di Mar­ meriggio diversi consiglien «Ura DdSld la protesta perla Torre di Pisa. primo esame. Circolavano già indispettire la magistratura che luce un traffico nel quale era­ ansiiamn a Pnnu U 5 marzo scade il decreto che Indiscrezioni sulle preferenze: potrebbe far perdere ad Uni­ telli. I più maliziosi sostengono no coinvolti esponenti sociali­ hanno fatto il nome di Dome­ tre a Cordova e due a Falcone. • cost la maggioranza nell'Asso­ che la Superprocura sia stata sti calabresi. Un ultenore moti­ nico Signonno, sostituto pro­ andiamo a noma flssa fondj e competenze ^ Im'cce a tarda sera, dopo ciazione. Dopo le votazioni in­ tagliata a sua misura. A suo fa­ vo d'imbarazzo per il ministro: curatore generale a Palermo. a protestare» la salvezza del Campanile, le un'intera giornata di audizioni vece, avrebbero mano libera. vore giocano gli ottimi rapporti il suo no potrebbe essere Non sarebbe la prima volta , . cui condizioni di salute si fan- r ecco giungere l'ennesimo rin­ Per questo dopo avere trascor­ che ha con i dingenti della Dia. scambiato per un tentativo di che di fronte ad una sene di ,^^_„_^,^m^ no sempre più preoccupanti. * vio. Il gruppo di maggioranza so l'intera giornata in audizioni la struttura di polizia progetta­ condizionamento. A favore del veti incrociali emerga alla fine L'assessore comunale sociali- • ' della magistratura (Unicost) e dei nove candidati con più ta appositamente per funzio­ giudice calabrese oltre ai suc­ una candidatura minore. Perla sta Badiani, propone: «Manifestiamo davanti al Parlamento, per il consigliere socialista vorreb­ possibilità propno mentre sy- nare da interfaccia con la Su­ cessi professionali gioca la fa­ Superprocura sarebbe un bat­ far capire che vogliamo certezze per la Torre». Ancora ferma la bero attendere le elezioni della tavan per votare, hanno chie­ perprocura, in gran parte uo ma di magistrato indipendente tesimo amaro. cerchiatura del Campanile: i cerchi ci sono, ma la commissione nonpuòddreilviaalrinterventoperragioniburocratiche. ,.>.

I PAGINA 10 L'UNITÀ NEL MONDO MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992 Eltsin ha ristrutturato i vertici del Gabinetto Nuovo vicepremier il fedele Poltoranin Scoperto traffico di libanesi sdoppiando l'Economia in due ministeri Previsto un gravissimo calo della produzione dopo quello di indiani All'ideatore della liberalizzazione dei prezzi mentre nella capitale va avanti il programma 2500 dollari per il rischioso le Finanze: «Non è sfiducia, Fho chiesto io» di privatizzazioni: in vendita tre hotel \ viaggio della «speranza» In Germania Novità nel governo, Gaidar punito? contrabbando E Mosca mette all'asta i grandi alberghi, «Rossija» in testa di uomini

Eltsin ristruttura il governo russo e «libera» il respon­ da» (nel Dipartimento «Vita . olio, zucchero), compresi gli Nuovo caso di «contrabbando di uomini» scoperto sabile della riforma, Gaidar, dal carico dell'Econo­ del partito»), come direttore approvigionamenti per i bam­ in Germania. Pochi giorni dopo il caso degli indiani - della «Moskovskaià Pravda» e, bini. Nechaiev ha anche detto mia. Il ministero diviso in due e il vicepremier si oc­ poi, come osservatore politico che il governo, nonostante la che stavano per morire soffocati in un contaìnemei •' cuperà solo delle Finanze: «Non è una sfiducia, l'ho -"** ..fi""?] dell'agenzia Novosti, ma politi­ pressione da parte di vane ca- pressi di Brema, la polizia di Berlino ha trovato tren- • proposto io». Ma il presidente gli ha affiancato un al­ co ancora tutto da costruire, | tegone, tenterà di resistere alle ta libanesi stivati in un camion nei pressi dell'aero- ' tro vicepremier, il fedele Poltoranin, attuale ministro evidentemente e stato ripagato ' richieste di aumento degli sti­ porto di Schonefeld. I clandestini erano stati portati " con l'affidamento di un posto pendi confessando di aver do­ dell'Informazione. Gravissimo calo della produzio­ cosi alto per i pronti servigi resi vuto cedere nei nguardi dei in Germania dietro lauto compenso da una banda ' ne. In vendita grandi alberghi di Mosca. - al proprio leader: proprio vice- minatori: «Ma c'è il rischio - ha di trafficanti attraverso la Cecoslovacchia. • ••• --"' responsabile del governo che detto - che le richieste di que­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE segue d'un passo le orme del sti lavoratori-minino l'intero DAL NOSTRO CORRISPONDENTE "• • pnmovice, il potente Chenna- programma di riforma». • >, SERGIO SERGI di Burbulis, segretario di Stato, Il programma di privatizza­ PAOLO SOLDINI tm MOSCA. Fatto fuori? Ridi- ' elegante con la dichiarata ne­ l'artefice di tutte le più impor­ zione, che 6 uno degli aspetti •I BERLINO La " polizia era ; La polizia è convinta, infatti, mcnsionato? Gli osservatori cessita di sdoppiare il ministe­ tanti decisioni dell'esecutivo della politica del governo, n- ancora sulle tracce della ban- " che il «trasporto» su cui ha più attenti della difficile rifor­ ro dell'Economia e delle Fi­ russo, l'ispiratore dei decreti di ' guarderà domani alcuni gran­ da di criminali che ha nschiato • messo casualmente le mani , ma economica della Russia so­ nanze in due distinte ammini­ Eltsin.,. • • . .— .» di alberghi della capitale. In un di far morire soffocati i 37 in­ sia parte di una operazione as- • no stati dubbiosi per ore. im­ strazioni, ciascuna con un pro­ Il nuovo ministro dell'Eco­ elenco figurano, tra gli altri, gli hotel «Rossija», quello a due diani rinchiusi in un container sai più vasta, organizzata da -. possibilitati ad accertare se prio ministro. Poi. dopo che nomia non ha tardato a farsi nei pressi di Brema quando un j una banda che opera in diversi • ' Egor Gaidar. il viceministro ar-. «Interfax» aveva diffuso l'antici­ sentire. Andrei Nechaiev ha, i passi dalla Piazza Rossa, il teficc dell'operazione «libera-\ pazione sui mutamenti inter­ anzi, esordito con una raffica ; «Moskva». sulla Piazza del Ma­ altro gravissimo caso di «con- . paesi e obbedisce a un cervel- n lizzatone dei prezzi», fosse venuti in un settore delicato di notizie nere sull'attuale con-1 neggio, e l'«Ucraina», situato in 1 trabbando di uomini» e stato lo unico. Nelle settimane pas- > stato-dawero punito da Eltsin e • della struttura del governo, da­ L hotel «Rossija» a Mosca dizione della Russia. Confer­ uno dei sette caratteristici grat­ scoperto a Berlino. In una stra­ sate altri clandestini, ma in nu- ' privato di una buona fetta di ' gli uffici di Gaidar ci si e preoc­ mando il giudizio del presi­ tacieli staliniani di Mosca. Se da poco lontana dall'aeropor- , mero minore, sono stati nn- potere. L'ipotesi non era del •- cupati di allontanare la pur mi­ dente degli industriali russi, Ar- gli alberghi non verranno ac­ to di Schonefeld, all'estrema ,, tracciatl dopoché avevano at- * tutto campata in aria vista una nima Illazione su una improv­ kadi Volskij, il quale ha parlato quistati dopo lo svolgimento di penferia orientale della citta, è >. traversato, con lo stesso siste- * lo stesso Gaidar il quale sareb­ sponsabilità di un suo «vice», nominato come nuovo vice­ slato trovato un camion con 30 ma, i confini con la Cecoslo- ; certa aria di fronda circolante ' visa caduta in disgrazia del mi­ di «situazione prebellica», il mi-, un concorso pubblico, aperto n attorno all'uomo che si è fatto ' nistro russo che ricopre, tra be stato troppo caricato di la­ Andrej Nechaiev, un uomo premier un proprio uomo dì fi­ nistro ha affermato che la pro­ agli stranieri, l'ultima parola libanesi a bordo. • Uomini e . vacchia e' con la Polonia. carico del compito più Ingrato, l'altro, anche la carica di vice- voro proprio nel momento in ' che gli e «vicino per storia per­ ducia, l'attuale ministro della duzione ò in una fase di cadu­ passerà alle aste. Per il «Rossi- donne erano stivati nell'auto­ Tracce dell'attività della banda che si è esposto più di tutti gli premier. cui c'è bisogno di concentrare sonale e per spirito». Stampa e dell'Informazione, ta libera ed entro due mesi si ia» bisognerà sborsare, a quan­ mezzo, sigillalo e senza alcuna - sono stale segnalate anche in •'• altri dirigenti alle critiche degli L'«apparato» di Gaidar si è gli sforzi sull'aspetto finanzia­ Niente traumi, dunque, ne Mikhail Poltoranin. Una scelta avrà una recessione considc-, to pare, non meno di 50 miliar­ apertura dalla quale potesse ), altri paesi: il traffico sarebbe ' oppositori politici e alle proto- ' precipitato a dire che l'aver no della riforma economica di drammi per adesso nel gover­ che confermerebbe la preoc­ revole. Volskij ha calcolato già di di lire. In vendita anche la penetrare l'aria, che è stato ter- . particolarmente attivo in Alsa- ' ste della gente resa d'un colpo scisso il ministero dell'Econo­ passaggio al mercato. L'idea no. Eltsin ha solo fatto una ri­ cupazione di Eltsin di circon- ' una riduzione della produzio­ famosa fabbrica di cioccolatini malo ieri mattina, per puro ca­ zia e in Spagna. Non sarebbe- '- povera dall'impennata del co­ mia da quello delle Finanze ha trovato l'assenso di Eltsin strutturazione per facilitare il darsi di persone a lui del tutto ne attorno al 17 per cento e l'a­ «Ottobre rosso», la tipografia so, durante un banale control­ ro emersi collegamenti, inve-:' sto della vita. A primo acchitto, non e affatto una dichiarazio­ che ha provveduto a firmare il compilo dell'uomo più impe­ devote per allontanare nsch i di genzia ltar-Tass ha messo sul­ «Proletario rosso», la fabbnea lo stradale. Quando gli agenti '. ce, con i criminali responsabili " poteva effettivamente trattarsi ,' ne di «sfiducia» da parte di Elt­ decreto. Pertanto a Gaidar so­ gnato. Ma -il presidente ha complotti interni. Poltoranin,- l'avviso che le difficoltà saran­ di giocattoli «Otto marzo» e un hanno spalancato la porta, . dell'episodio che giovedi scor- ', dell'inizio di una defenestra­ sin. Anzi, la creazione di due no rimaste le Finanze mentre compiuto un'altra mossa, rive­ giudicato ottimo giornalista ai zione, compiuta in maniera no ancora più grandi nel setto­ palazzo della moda, e - - . una buona parte delle persone ,- so stava per costare la vita ai *' ministeri e stata sollecitata dal- l'Economia e passata alla re­ lata icn sera dall'«lzvestija». Ha tempi dell'impegno alla «Prav- re alimentare (carne, latte. che erano dentro si sono date ' trentasette indiani che hanno '' alla fuga, ma quattrodici, undi- ' rischiato di morire soffocati in .** ci uomini e tre donne di eia un container abbandonato in " " I commentatori Usa d'accordo: il '92, con le presidenziali, potrebbe essere l'anno di una svolta sorprendente compresa tra i 18 e i 26 anni, "r[u n campo a un centinaio di " sono state fermate e dal loro ' chilometri da Brema. In quel "* ; Il destino del presidente è ancora in gioco: sarà lui la vittima illustre del nascente antiwashingtonismo? racconto la polizia ha potuto \ caso i clandestini, che avreb- 5 ricostruire la loro drammatica . bcro dovuto essere imbarcati ; avventura. Dall'esborso di una ; su un cargo polacco diretto • grossa somma, 2500 dollari negli Usa e sbarcati al largo che per molti rappresentavano .' delle coste canadesi e che per \' tutti i loro averi,, all'imbarco * Jl vigggjp ayevagp pagato 5000 La «rivolta» dell'elettorato i per un viaggf© della's'gerarfea'"""marchi a testa,sono riusciti a ' che avrebbe potuto &n£Judér%; .•Bbfl^rsiidaSHC » ~J» „< w .5 sf in tragedia-." II' fenomeno' def • «contrari • I libanesi, parte di una «spe- •• bando di uomini», diffuso da Più l'America si addentra nelle elezioni presidenzia­ mancanza di avversari plausi­ svolte. Il primo quando un par­ visti. Il giornalista Robert Sa- dizione» di «merce umana» a ,' molti anni nei paesi industria- ; li, meno si vede chiaro come può andare a finire, bili. Kevin Phillips, il politologo tito si consolida cavalcando la muclson in un bel saggio il cui quanto pare molto più Rrossa, , lizzati dell'occidente, pare . più emerge una contraddizione lampante. Interro-: che già negli anni 70 aveva vi­ riforma; la seconda quando un • titolo («Il sogno perduto del­ erano partiti il 17 febbraio - aver assunto negli ultimi tempi Maine, Bush al 90% sto e spiegato l'avvento immi­ partito uscente deve cedere l'America, ecco cosa e' é die­ scorso dall'aeroporto di Beirut . dimensioni sempre più perico­ gando la storia, politologi e giornalisti arrivano una­ perche incapace di controllare tro la rivolta degli elettori») fa nente della «rivoluzione» rca- v alla volta di Praga con un rogo- •"- lose e sempre meno controlla­ nimi alla conclusione che gli Usa sono a un mo­ ganiana, in un articolo sul flusso degli eventi», predice un la copertina del numero di lare visto turistico e dopo aver . bili, alimentato da un lato dalla , - Testa a testa mento di svolta, vengono al pettine nodi epocali.. «Washington Post» arriva a for­ articolo sul settimanale «US •«Newsweek » uscito • ieri, - dà pagato il salatissimo «biglietto» disperazione di quanti vedono '. Ma intanto la campagna elettorale continua a pro­ mulare il seguente scenario: News and - World • Report». -. •un'interpretazion e diversa. So­ agli intermediari dell'organiz- - nell'espatrio illegale l'unica via * tra i mini-candidati democrati­ Esempi della prima circostan- ,. stiene che 1' Amencano medio zazione che avrebbe gestito il • di scampo da una condizione ; cedere sotto-tono. ,. . ', ,,':.„ ci continua lo stallo, uno zig­ za Ulisse» Grant dopo la guerra sta ancora bene, certamente tra Tsongas e Brown civile e Theodore Roosevelt - meglio di come stava 10 o 20 loro espatrio clandestino. Una - di vita insostenibile e dall'altro "i zag confuso (e questa even­ volta nella capitale cecoslo- " dagli enormi profitti che il traf- ' • DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' ' tualità sembra puntualmente agli inizi del secolo che seppe­ anni fa, ma il malessere origi­ ro introdurre svolte di 180 gra­ na proprio dal venire meno vacca erano stati presi in con­ fico garantisce ai criminali che ?. •f» PORTLAND (Maine). Un • 29,5 per cento. Decisamente SIEQMUND QINZBERO confermata dai risultati dei segna dagli «agenti» locali del­ Io organizzano. Dopo l'unifica- ' trionfo per Bush, nel lillupuzia- ' sullo sfondo tutti gli altri candì- di. Esempio della seconda, •.. dell'illusione che la prosperità «caucus» i Maine, che anziché Franklin Delano Roosevelt du­ economica sia - il toccasana la banda e portati con un ca- ' zione, la Germania sembra es- ' no stato del Maine. I «caucu- >' dati democratici. A cominciare (• NEW YORK. La posta e da l'impressione è che, più che chiarire il duello Tsongas- , mion in una località a qualche ' sere diventata un paese ideale '• scs» di domenica scorsa si so­ grandissima politica, da storia rante la grande depressione. , che risolve tutti problemi, -,»-.- dal governatore dell'Arkansas, chiarirsi, le cose si impasticci- Clinton hanno incoronato un Un altro politologo, George chilometro dalla frontiera con .' per i trafficanti, sia come luogo ' no conclusi con una vittoria ' Bill Clinton, che ha raccolto so- mondiale. 11 gioco fi invece ter­ . noancordipiù. • . ,. . - terzo, ancora più improbabile La grande incognita stavolta la Repubblica federale. Da qui, " di transito per le partite di ' schiacciante del presidente sul ra terra, da serie C, da parla­ Melloan, suggerisce invece : '- lo il 15,3 percento delle prefe­ In queste circostanze, tutti si vincitore, Jerry Brown). Alla ò la «ribellione» bell'elettorato. che • le ragioni economiche con una marcia a piedi di oltre «merco» avviate verso i grandi ' - nvale Pat Buchanan, che a renze, per finire con Tom Har- mentino studentesco anni '50. sono messi a interrogare la sto­ Convention di giugno a New Kevin Phillips ne dà un'inter­ onor del vero, non aveva pun­ È questa la conclusione che si della crisi Usa possano essere due ore in un freddo micidiale, " porti di Amburgo, Brema, Rot- ,' ' kin, confinato in un misero 5,3 ria. In cerca di analogie tra York nessuno di questi ha la pretazione originale: che, mal- • assai più profonde di quel che avevano attraversato il confine \ terdam o Anversa, sia come . tato affatto sulla conquista dei percento. • - • ricava leggendo le analisi sulla questa e altre elezioni presi­ maggioranza dei delegati, de- . grado la proposta indossi pan-. pochi elettori del piccolo stato. stampa Usa una settimana do­ si pensa, simili addiritura a approfittando del buio della ,, paese di destinazione in cui i ' Scontata la vittoria di Bush, denziali. O in cerca di risposte vono puntare ad un candidato ni di destra, non si tratta di •• quelle che hanno sfasciato il notte e una volta in territorio clandestini vanno ad incrc- ^ Oltre il 90 per cento delle pre­ i meno scontato il braccio di po il New Hampshire e due set­ , più profonde alle cause e ai di compromesso, magari Ge- «conservatorismo» ma di «anti- . ferenze dei repubblicani è an­ . ferro tra Tsongas e Brown, che timane prima del Supcrmarte- sistema sovietico. Argomenta tedesco erano stati caricati su mentare l'esercito del lavoro >: possibili sbocchi del «malesse­ phardt o Bentsen. E questi, sul- - Washingtonismo, politica de- , sul «Wall Street Journal» che in" un altro camion per essere tra- <. nero. Nonostante gli impegni •• dato a Bush, mentre il suo riva­ a differenza degli altri candida­ dl 10 marzo in cui votano per re» americano. Le analisi ab- l'onda del voto di protesta, con gli esclusi dal potere centralo, . J le ha racimolato appena un 4 ti ha lavorato un bel po' nella le primarie lo scaglione più populismo, un'altra di quelle : fin dei conti il «ribelle» Bucha­ sportati a Berlino. Non si sa se ;. assunti nel novembre scorso, , • bondano e sono anche affasci­ una campagna populistica e nan tocca un tasto profondo la capitale tedesca sarebbe .. in una conferenza paneuro- per cento. Ma secondo un son­ " campagna elettorale del Mai­ grosso di Stati, tutti insieme. nanti. Ma la risposta su come centrista, che fa appello anche ondate di ostilità di base ai pri­ r daggio del Neivsweeksolo il 44 ne. Il «greco del Massachus- Uscendo dalle urne nel New vilegi delle élites della capita- . nella sua frenesia isolazionisti­ stata l'ultima tappa della loro • pea sull'immigrazione dande- '.; • può andare a finire non c'è. a una parte dell'elettorato del­ ca e protezionistica. Quando odissea o se da qui avrebbero • stina, di rafforzare la lotta alle ; per cento degli americani è ' sets», come viene soprannomi- Hampshire gli elettori avevano ' Quello su cui tutti sono d'ac­ le». •. • ..-,-.. convinto che il presidente sarà ' _ nato Tsongas, è il pnmo candi­ sostanzialmente detto che Bu­ la destra repubblicana, slog­ Buchanan 4ice che «questa dovuto raggiungere altre loca- ' organizzazioni che lucrano su ,-, cordo e che il 1992 potrebbe giano Bush dalia Casa Bianca. Molti fanno originare il ma­ campagna non e sul resto del lità, in Germania o in altri pae- •' questo ignobile «contrabban- , neletto. dato democratico che negli ul- sh non meriterebbe di essere . essere un anno di svolta, un lessere dalla recessione, dalla . *. timi vent'anni sia risultato vin- rieletto ma. al tempo stesso, Oppure Bush vince, ma c'è mondo, è sull'America, «sug­ si. Quel che e certo é che i '-' do», nessun paese, finora, è ,„ Testa a testa,' invece, tra l anno «spartiacque», queste ugualmente un giro di boa di ' frustrazione di un'America che gerisce in sostanza che vorreb­ , ccnte nelle elezioni del New che non c'ò un democratico elezioni . presidenziali appa­ scopre di non essere più. il trenta facevano parte di un ' stato in grado di assestare col- - candidati democratici. Paul Hampshire e non abbia ripetu­ che meriti di essere eletto al portata storica. «Queste elezio­ be smantellare l'impero Usa gruppo assai più consistente '' pi decisivi alle bande che lo • Tsongas, il «professore», ha rentemente cosi fiacche e ni, che sino a poco fa si ritene­ «Number One», dalla depres- - per le stesse ragioni che hanno to il successo nel vicino Maine. suo posto. Non e detto che i scontate potrebbero riservare sione prodotta da notizie co- . con cui, forse, si sarebbero do- , gestiscono. C'è il sospetto, an- ; sfiorato il 30 per cento, distan­ Il prossimo appuntamento prossimi , pronunciamenti vano noiosissime, saranno tut- . portato al collasso l'impero so- vuti ricongiungere a Berlino o zi, che alcune si siano ramifi­ ziando di pochi voti il vecchio sorprese sconvolgenti. . t'altro che di routine. Nella sto­ me la General Motors che ieri vielico....che la Pax Americana sciolgano il paradosso. Anzi, Intanto perché Bush potreb- ha spiegato in dettaglio dove • da qualche altra parte. cate a livello internazionale. •". governatore della California • elettorale è per oggi nello stato mano a mano che si va avanti, ria ci sono già stati due tipi di costa troppo». , • „ •,.-..- Jerry Brown che ha ottenuto il rurale del Sud Dakota. • be anche perdere. Malgrado la farà i 17.000 licenziamenti pre­ ,.,..,.-. Il paese da dicembre si è avviato sulla strada del multipartitismo , Da oggi a Ginevra il vertice promosso dalTIfad Giovanni Paolo II fatapp a in Guinea Sessanta first lady sponsorizzano Elogia l'Africa che sceglie la democrazia 565 milioni di contadine povere

Giovanni Paolo II,'durante la tappa in Guinea, ha e perché «ha saputo intrapren­ movimento studentesco, in scovo della capitale per nove Sessanta first lady sponsorizzano a Ginevra il vertice in aumento del 50% rispetto a Anche i programmi di rifor­ scelto come tema dominante dei suoi discorsi la de­ dere con saggezza e vigore agitazione nell'impaziente ri­ anni e lo condannò all'esilio promosso dall'Ifad sulle donne rurali, 565 milioni di venti anni la, che crescerà al • ma ograna • penalizzano le mocrazia, fornendo appoggio al nuovo corso che un'opera coraggiosa di nco- chiesta di una democrazia per altn cinque anni. «Il Papa contadine che si trovano in condizione di povertà mino di 15 milioni l'anno. Ep- donne capifamiglia cosi come , dal dicembre scorso ha scelto il multipartitismo. Ap­ struzionc nazionale, nono­ completa, a rispettare in ogni desidera esprimervi - ha detto, cronica nonostante producano oltre il cinquanta • . pure questa popolazione non le leggi e le consuetudini nega- . stante numerose difficoltà». caso la vita umana: «La vita di parlando nella cattedrale - tut­ chiede carità, anzi in Africa si. no loro il diritto alla proprietà ', pello alla pace per la vicina Liberia, affinché venga­ Il sostegno del Papa alla una persona - ha detto - è de­ to l'allctto che prova per dei per cento delle risorse alimentari dei paesi in via di produce addirittura il 70 per della terra. In Honduras, ad t no cosi premiati gli sforzi dei paesi dell'Africa occi­ neonata democrazia in Gui­ gna di un grande rispetto. fratelli e delle sorelle che han­ sviluppo. Al palazzo delle Nazioni Unite parlerà an­ cento delle risorse alimentari, esempio, solo il 3% dei benefi- ' dentale. Domani il Papa concluderà il suo ottavo nea assume un valore partico­ Quando la persona umana ò no sofferto a causa del nome che il segretario generale dell'Onu. Assenti invece le il 55% nei paesi in via di svilup­ ,, ciari della riforma agraria sono lare perché proprio dieci gior­ umiliata o quando si osa atten­ po nel loro inMeme. In molte- s viaggio in Africa per rientrare a Roma. tare alla vita, si cade nella bar­ di Gesù ed hanno resistito. Con consorti dei governanti dei paesi ricchi. , . ' " state donne, in Perù la propor- , ni fa, durante una manifesta­ questi slcssi sentimenti rivolgo regioni del Terzo Mondo le zione ò del Z%. in Colombia • zione studentesca di opposi­ barie». Infine, il Papa ha indi­ donne • restano • capifamiglia zione, era stato lanciato un pe­ cato ai giovani la partecipazio­ un saluto fraterno a monsignor mentre gli uomini abbandona- -". dell'undici per cento. Le con- tardo contro l'aulo dello stesso ne ai movimenti giovanili, cri­ Raymond-Mane • Tchidimbo, no le campagne per cercare . ladine faticano anche ad otte- ,_ presidente. L'atlacco alla berli­ stiani e non, come una scuola . che conosco sin dall'epoca del lavoro nelle città. Eppure que- •• nere i prestiti per modernizza- » ••CONAKRY (Guinea).' È la ' condannando nettamente i re­ na presidenziale ò stato inter­ per imparare l'azione comune Concilio Vaticano 11. Egli ha M GINEVRA. ' Sara la regina ti di sviluppo per sollevare da ste donne che si accollano la re le loro propnetà: le banche ., democrazia il leu motiv che -' gimi autoritan che violano i di­ pretato da alcuni giornali loca­ in un spirito costruttivo anima­ condotto la dura lotta di cui ci Fabiola del Belgio a (are gli una condizione di povertà 565 coltivazione delle terre, accan- • non le ritengono debitrici solvi- „ Giovanni Paolo II ha scelto per ' ritti umani. Appena baciata la li come un vero e proprio at­ to da un vero ideale. parla l'apostolo Paolo, ha sof­ onori di casa al vertice sullo • milioni di donne che lavorano to alla cura e alla responsabili­ . bili. In Brasile solamente il 12% ; la terza tappa del suo ottavo ' terra di Conakry, la popolosa tentalo alla vita di Conte. A ferto per Cnsto e per la Chiesa: sviluppo economico delle i campi. tà della famiglia, vengono pe-. dei prestiti concessi nel qua- , viaggio in Afnca. La scelta non capitale atlantica del paese, Un commovente - incontro donne rurali. A rappresentare Questo summit ò stato orga- • fianco del leader della Guinea Woityla l'ha avuto nella vec­ per questo motivo ha diritto a sjrilemente discriminate. In . dro di programmi condotti in - ò casuale. La Guinea nel di­ nel suo primo discorso all'ae­ minacciato dall'opposizione • una stima e un affetto partico­ queste ultime alla due giorni * nizzato dal Fondo internazio- ' ASM e in Africa il 40% delle . scala nazionale sono stati de- , cembre scorso si ù data una • roporto, papa Wojtyla ha elo­ chia cattedrale della città con ginevrina ci saranno soltanto ; naie per lo sviluppo agricolo : nuova Costituzione che preve­ giato esplicitamente il nuovo Wojtyla si é schierato anche ' il clero e il laicato cattolico che lari». - dodici contadine. Cinque volte che intende lanciare dalla tri- ' ' donne che lavorano la terra di • stinati alle donne. Al vertice . de il multipartitismo. Proprio regime di Guinea e in partico­ nel suo discorso ai giovani. Fa­ esce solo da pochi anni da un Giovanni Paolo II, che ieri di più le first lady, 60 regine, buna delle Nazioni Unite di Gi­ famiglia non vengono retribuì- . promosso dall'Ifad, che • in . . da questo paese il Papa ha vo­ lare il suo presidente, il gene­ cendo riferimento alle passate clima di persecuzione. Fin dal sera si é recato al Palazzo delle pnncipes.se, mogli di capi di te anche su sgobbano fino a 17 questi anni ha puntato molto ,. oppressioni, davanti a una pla­ nevra un allarme al mondo oc­ luto esortare l'Africa a prose­ rale Lansana Contò, per aver 1987 il regime di Sekou Touré Nazioni, in visita di cortesia al stato e di governo. Avsenli in- . cidentale. Nei paesi in via di , oro al giorno, in Kerua la con­ su progetti a favore delle don- t guire con decisione sulla stra­ aperto al suo popolo spazi di tea composta di cattolici e mu­ cacciò via dal paese tutti ì mis­ presidente Contò, resta in Gui­ vece le consorti dei governanti . sviluppo vivono attualmente tadina guadagna solo il 14% ne rurali, parlerà anche il se- • da delle democrazia e della . , libertà, dopo la dittatura quasi sulmani. Giovanni Paolo II ha sionari e qualche anno dopo nea fino a domani, quando ri­ dei paesi ricchi, quelli che do­ 565 milioni rurali in condizio­ della paga che per lo stesso la­ grelario generale - dell'Onu • collaborazione internazionale, . trentennale di un partito unico ammonito il variegato e vivace fece chiudere in prigione il ve­ prenderà l'aereo per Roma. vrebbero tarsi carico di proget­ ne di povertà cronica, una cifra voro spetta agli uomini. Boutros Ghali. i . • .',<-<• MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992 NEL MONDO PAGINA 11 L'UNITÀ

Gheddafi: Il segretario di Stato Usa. La Casa Bianca decisa «Su Lockerbie un'inchiesta chiede il congelamento a bloccare un superprestito rigorosa» degli insediamenti ebraici Il governo di Gerusalemme: Il leader libico Gheddafi (nella foto) preferisce «giocare la nei territori occupati «Non ci fermeremo mai» carta della conciliazione e della giustizia, piuttosto che quel­ la della sfida» con gli Usa, consapevole che un confronto ar­ mato «sarebbe disastroso». Per questo - afferma in un'intervi­ sta a «Le Figaro» - ha ordinato un'indagine «ngorosa» sui due . attentati del 1988 contro l'aereo della Pan Ara a Lockerbie (270 morti) e di quello contro il Del 0 dell'Ulta (170 morti), di cui Tripoli è accusata, in particolare da Francia, Gran Bre- _ tagna e Stati Uniti. L'intervista 6 pubblicata alla vigilia della ' visita che il presidente egiziano Hosni Mubarak compirà do- > Tra Baker e Shamir mani a Parigi, con l'obiettivo dichiarato di cercare di «riawi- cinare» i punti di vista di Libia e Francia, «lo ho la (erma con­ vinzione che noi non siamo implicati (negli attentati NdR) - afferma Gheddafi - ma l'inchiesta sarà portata fino in fondo». D'altra parte «è difficile capire perchè questo dossier non ab-. bia seguito la sorte di altn atti «mostruosi» di terrorismo sui quali «si è voltata pagina». Da parte sua il nuovo capo dei . servizi segreti libici, colonnello Èl-Debn, ha detto al «Figaro», Il segretario di Stato Usa Baker con II premier Israeliano Shamir per quanto riguarda 1' attentato di Lockerbie «se saremo è ormai scontro aperto messi con le spalle al muro potremo nvelarc le idenutà dei • veri colpevoli e dei mandanti, ma le conseguenze potrebbe­ ro essere drammatiche». ' • • • - •>• O ci sarà il congelamento immediato degli insedia­ bomba sotto il tavolo della responsabile • delle finanze attendibile, un esponente del­ menti nei territori occupati o Israele non vedrà una conferenza, un ostacolo al dia­ israeliane, Modai. «Sarebbe un la lobby ebraica americana Jugoslavia: , 1 pnmi caschi blu della «for- • lira dei dieci miliardi di dollari di prestiti. È questo il logo con il mondo arabo. disastro per tutta quanta la no­ che ha consegnato a qualche «Squadra speciale za di protezione» dell'Onu Figuriamoci quel che è suc­ stra economia se quei IO mi­ agenzia di stampa le sue con­ iprimi 250 saranno sul posto in Jugo- ' diktat americano a Gerusalemme. Shamir reagisce: cesso a Gerusalemme e a Tel liardi di dollari non entrassero fessioni. «L'amministrazione caschi blu slavia tra due settimane. Si • nessun governo fermerà mai i settlements. In questo Usa - dice questo importante tratta di 250 ufficiali incari- , Aviv. La notizia ha raggiunto il nelle nostre casse. Ci servono per torturare tra due settimane cati di fare un sopralluogo e " clima son cominciati ieri sera a Washington i nuovi governo mentre i suoi espo­ per poter dare una casa ai no­ personaggio che ha preferito cercare appoggi locali che negoziati di pace. Che sembrano, ora, sul punto di nenti di spicco stavano magni­ stri fratelli. Tutto questo e orri­ mantenere l'anonimato - vor­ _•»•__••_—i consenterebbero di rispar­ fallire nuovamente. - ficando ad una delegazione di bile». Ma erano tutti, o quasi rebbe un successo del partito miare sui cosu dell'opera- , ebrei americani le nuove co­ tutti, gli esponenti del Likud a labunsta alle elezioni israelia­ i palestinesi» zione. Una portavoce dell'Onu ha precisato che gli alu uffi- ' struzioni, per i nuovi arrivati doversi lamentare. Ascoltia­ ne del 23 giugno. Il governo di ciali della forza saranno giorni convocati a New York per DAL NOSTRO INVIATO dalla Russia, a ridosso della li­ mo, per esempio, il ministro Washington manterrà, quindi, una serie di «briefing intensivi» prima di essere inviati in Ju- L MAURO MONTALI nea verde e in Cisgiordania. •! della Sanità Ehud Olmert: «È per i prossimi mesi, l'atteggia­ •• GERUSALEMME «Torturano • ha affermato che opera nel ri­ goslavia. A questa «pattuglia di punta» faranno parte i co- governanti statunitensi - ha chiaro, l'amministrazione de­ mento avuto fino ad oggi, po­ i palestinesi». A lanciare l'ac­ spetto delle leggi vigenti ne­ mandanti e una ventina di ufficiali da ciascuno dei 12 batta­ ••GERUSALEMME. «Il gover­ aveva offerto al governo di Tel strillalo Shamir - omiai è di­ gli Stati Uniti non 6 propensa a nendo per la concessione del­ cusa contro cinque agenti del­ gando le accuse di torture. , glioni previsti, nonché un numero imprecisati di civili. La for- » no israeliano non fermerà mai Aviv anche una scappatoia. cooperare per la ricerca di un le garanzie condizioni che la polizia israeliana in servizio - Stando a 'Hadashot', i mem­ za, che dovrebbe essere composta di quasi 14.000 membri, ' mostrato che sono tutti dalla da alcuni mesi nelle prigioni di è ancora in via di formazione. Le Nazioni Unite stanno anco­ gli insediamenti nei territori «Potete finire le case che avete parte degli arabi, ma lo ripeto, accordo su questa questione». Israele considererà inaccetta­ bri della squadra operano sot­ ra contattando i 31 paesi ai quali è stato chiesto di contribui­ occupati». È la risposta stizzita, • bili». - - Hebron. Gerico e Ramallah, to falsi nomi arabi: Lufti, Nur, cominciato a costruire dal pri­ nessuno qui fermerà mai que­ Ma davvero, la Casa Bianca •nella Cisgiordania occupata, re componenti, ha aggiunto la portavoce. Venerdì scorso, il provocatoria, propagandistica mo gennaio, ma in questo ca­ sta politica». E poi in tono più Zuhir, Samir e Sasi. Fonti di po­ Consiglio di sicurezza ha deciso all'unanimità di stabilire la > del pnmo ministro Shamir al­ sta scaricando Shamir e il Li­ E credibile questa «interpre­ ieri è stato il quodidiano «Ha- so dovrete nnegoziarc con noi dimesso ha aggiunto: «Mi ram­ kud? Segnali in questa direzio­ tazione» della linea america­ dashol». Secondo il giornale di , lizia e militari hanno descntto nuova forza, chiedendo però che sia fatto uno sforzo per n- l'ultimatum che ieri pomerig­ una cifra inferiore: vi potremo marico di non riuscire a capire il capo della squadra, le cui ini­ durre i costi dell'operazione, stimati intomo ai 635 milioni di >, gio e venuto da Washington ne ne esistono parecchi, in ve­ na? Sembrerebbe proprio di si, Tel Aviv; che porta a comfer- , garantire appoggio per un pre­ quale collegamento possa es­ nta. Abbiamo sentito il Cahier per come stanno andando le ma delle sue rivelazionil e te­ ziali sono S.S., come «un goril­ dollari. Il primo gruppo di caschi blu dovrà quindi tornare • sulla questione delle «loan la e un tipo violento, la cui pre­ con un «piano dettagliato» che comprenda un preventivo n- >' guarantees», le garanzie sul stito di due miliardi di dollari in serci tra l'assorbimento di cen­ de doléances che proviene cose. stimonianze di detenuti pale­ dimensionato. , , - , , i .,-..•-. ir i . : •> • cinque anni. La scelta, a que­ tinaia di migliaia di immigranti dall'interno del partito di mag­ stinesi e le dichiarazioni di mi­ senza ha l'effetto di spaventare prestito da 10 miliardi di dolla- - Questo e il clima, in parte detenuti e poliziotti». Secondo n, in rapporto alla vicenda dei sto punto, spetta agli israelia­ e il continuo sviluppo della gioranza relativa. E non e po­ nuovo, dato l'impatto della po­ litari e di fonti di polizia, la . ni». • • Giudea, Samana (come gli co. Come non lo e il rifiuto de­ squadra di agenti usa metodi ' il giornale, la squadra era stata Un morto Negli incidenu fra manife- . •settlements». Il segretario di ' sizione americana, in cui ieri violenti e brutali per costringe­ creata alcuni mesi fa con' il stanti e polizia avvenuti l'ai- - Stato americano, James Baker, Mentre la conferenza di pa­ israeliani chiamano, biblica­ gli Usa di appoggiare quel fa­ sera a Washington si 6 aperto il negli scontri mente, la Cisgiordania, ndr) e re i palestinesi a confessare il compito di interrogare i pale­ tro ieri nel centro di Mosca, * parlando infatti alla commis­ ce si stava per aprire, dunque, voloso prestito di IO miliardi di quarto «round» del negoziato. lancio di pietre contro macchi­ oltre ai numerosi feriti, si è ' di Gaza». Figuriamoci Ariel • dollari. Sarebbe un regalo stinesi. In breve tempo però, di domenica sione del Tesoro del Congres­ in un clima di grande nervosi­ Il quale pareva già in alto mare ne israeliane. Il vicccoman- sostengono le fonti del giorna­ avuto anche un morto, se- , so, dopo aver ribadito l'altro smo e incertezza, gli Usa scen­ Sharon, ministro per l'edilizia e troppo grande per Yitzak Sha­ pnma. E nel quale.ora la ten­ dantc del distretto di polizia ' a Mosca condo quanto hanno reso gli insediamenti: e andato su mir che dalla fine della guerra le, la squadra si «e trasformata noto ieri sera alcuni deputati , ieri questa posizione all'amba­ devano in campo con tutta la sione si spezza con il coltello. competente per I" area della ; in un gruppo dì selvaggi tor­ sciatore israeliano in Usa, Zal- loro forza politica e diplomati­ tutte le tunc. È anche com­ del Golfo non ha fatto nulla, se Che dovrà succedere di nuovo Cisgiordania in cui si trovano «•_____•<__»»_ ' del parlamento russo, le una ' mal Shoval, aveva dichiarato prensibile: gli americani tenta­ non entrare ambiguamente mentatori che grazie ai metodi dichiarazione firmata da set­ ca per far recedere Israele dal­ per Imprimergli un nuovo im­ Hebron, Genco e Ramallah, il usati sono riuscitia d estorcere te deputati di tendenza comunista e conservatrice, e letta . che gli Usa -sono pronti a con­ no di distruggergli la sua crea­ negli inconcludenti negoziati pulso? Sembra scontato che le sovrintendente Yosi Portugal, la sua posizione e dare cosi al tura. «Come sarebbe? Ho in co­ centinaia di false confessioni nella tarda serata di ieri da uno speaker della televisione rus­ cedere le garanzie ad Israele in ' processo di pace una nuova di pace, per favorire la linea due delegazioni avranno il ha confermato, - secondo il •' sa, si afferma che la vittima è un anziano veterano di guerra * cambio di un totale congela- ' struzione 22mila case e le do­ dell'amministrazione Usa e del giornale, I' esistenza di una di detenuti arabi». Agghiac­ prospettiva. George Bush e Ja­ tempo per scambiarsi qualche cianti i metodi usati: scosse morto per le ferite riportate negli scontri con i poliziotti che • mento degli insediamenti vrei distruggere oppure accon­ Dipartimento di Stato. convenevole e poi tutti a casa. squadra di agenu con il compi­ impedivano il passaggio dei dimostranti verso la Piazza del ebraici in Cisgiordania. Il capo \ mes Baker si sono fatti, ormai, tentarmi di una somma molto. to di interrogare i palestinesi elettriche, colpi di karaté, pu­ un convincimento supremo: Da Washington raccoglia­ Gli uni a preparare le elezioni, gni e calci. maneggio. Dopo aver fermamente protestato contro le •ec­ della diplomazia statunitense più bassa?». CU ha (atto eco il gli altri a continuare a sperare. sospettati di lanci di pietre, ma cezionali misure repressive» attuate a Mosca dalle autorità ì gli insediamenti. sono una mo, ora, le parole di una fonte cittadine, 11 documento sostiene che tutto ciò non è altro che - una nuova forma di «totalitarismo democratico» che mira in * primo luogo a reprimere chi la pensa diversamente da colo­ ro che detengono il potere. Come si ncorderà. domenica - • Secondo i sondaggi i due partiti ambientalisti porteranno via voti ai socialisti. Con il 13-16% saranno l'ago della bilancia Giornata delle forze armate -almeno diecimila agenti di poli- ,; zia avevano completamente bloccato e isolato la zona intor- . , no al Cremlino e alla Piazza rossa per impedire a poche mi­ gliaia di manifestanti comunisti di raggiungere il monumcn- ' ' to al milite ignoto, che si trova a ridosso delle mura del * Cremlino. In sconto e tafferugli, secondo dati ufficiali, erano ., L'elettorato del Ps francesei n fuga verso i verdi rimasti fenu 17 agenu e sette dimostrami.... -«.,.. .m ••«.. Teheran:. , ' L'Iran ha .smentito le affer­ mazioni irachene secondo Ancora sondaggi impietosi per i socialisti in Francia. giatore di carote» (come chia­ fascisti, e che non gli interessa L'onda verde si appresta a , gli aerei • . cui sarebbe stata informata È ormai abbastanza chiaro però che ad avvantag­ ma i verdi Bernard Tapic) nò di far parte di gruppetti settari. provocare un terremoto il qua­ Iracheni erano dell'intenzione di Baghdad • giarsene non à l'attuale opposizione ma i due partiti una vestale della Francia rura­ 11 suo ambientalismo e im­ dro politico francese. In marzo * di far riparare sul suo territo­ Mini-elezioni a Nizza le e campagnola. Di mestiere prontato «al realismo». SI dun­ ci sarà la prima scossa, poiché «intrusi» rio aerei nel corso della ambientalisti: quelli tradizionali, i Verdi di Waech- fa il ministro dell'Ambiente. que alla collaborazione con i le legislative sono previste ap­ guerra del Golfo. La smenti- ter, e «Generation ecologie», fondata e diretta dal Non 6 socialista, e nemmeno «socialisti moderni, non con i ' pena per il prossimo anno. Nel, , ta è stata fatta con un comu- Una liberale batte ministro dell'Ambiente Lalonde. Insieme dispongo­ un «compagno dì strada». Tie­ . nostalgici del programma co­ frattempo Francois Mitterrand . nicato del ministero degli , ne a dire, appena può, che mune con il Pcf» e anche con i '. studia le vie per risalire la chi-, Esteri, che sottolinea come i caccia da combattimento ira­ no di un potenziale tra il 13 e il 16% delle intenzioni non é «la ruota di scorta del riformisti nascosti nei ranghi na. Le voci più attendibili lo - cheni siano giunti senza alcun preavviso sul territorio irania- " di voto. Una rivoluzione nel panorama politico. - no, in fragrante violazione del cessate il fuoco tra i due paesi : il pupillo di Le Pen Ps». Lancia miraggi ai «rinno­ della destra. E naturalmente . danno per pensoso e incerto, (agosto 88), e della posizione di neutralità assunta nel con- - vatori» di sinistra ma anche di anche con i Verdi. » . .. come non e sua abitudine. Ro­ fimo del Golfo. Smentita anche l'insinuazione di Baghdad >i DAL NOSTRO CORRISPONDENTE destra, tra la gente di Chirac e Chi non voterà Ps voterà card e Fabius, gli attuali padro­ secondo cui l'Onu sarebbe stato il regista dell'operazione. * •• NIZZA. Una donna ha sua roccaforte e secondo • i . GIANNI MARSILLI Giscard che non tollera com­ dunque, in gran maggioranza, ni del Ps, hanno dato il loro ac- Nel corso della guerra del Golfo oltre un centinaio di aerei. sconfitto Jean-Marie Le Pen e il sondaggi regalerà al Fronte di promessi con il Fronte nazio­ per gli ecologisti. La creazione cordo per un cambio di gover- ' iracheni, in grande maggiorazna da combattimento, trova- ' suo Fronte Nazionale. La libe­ Le Pen altn successi proprio IBI PARICI. Se Jean Marie Le due partiti, dovrebbe racco- nale. Si dice pronto ad allearsi di «Generation ecologie», nel • no dopo le elezioni regionali. Il rono rifugio in Iran. Teheran non ha mai fornito il numero \ rale Marie Jeanne Mursia ha grazie alla sua aperta posizio­ Pen è in ascesa, non è detto ' gliere In tutto tra il 13 e il 16 per anche con gollisti e liberali, '90, appare provvidenziale. I • candidato naturale è Jacques •' esatto di tali velivoli, ma ha sempre detto che essi non sareb- -, sconfitto il suo avversario di ne in favore dell'espulsione che la Francia vada a destra. cento dei consensi, che alle purché i programmi lo consen­ Verdi di Antoine Waechter, in- - Delors, ma non intende lascia- bcro mai stati restituiti all'Irak, almeno finché Saddam Hus- . destra di stretta misura, con degli immigrati. Nonostante la Paradossale? Non proprio. Il elezioni di marzo si trasforme­ tano. Si considera appartenen­ fatti, insistono nel demarcarsi re Bruxelles prima di aver so- ' scin fosse nmasto al potere • ,> l'appoggio di socialisti, ecolo­ sconfitta subita nel mini test crollo socialista, annunciato ranno in un esercito di circa te alla famiglia della sinistra, nettamente dalla sinistra e dal­ vrinteso al cambio della guar­ gisti e comunisti nel ballottag­ elettorale. Le Pen si 6 comun­ dai sondaggi e da qualche ele­ duecento consiglieri regionali. ma pensa che il sistema politi­ la destra. Non scelgono, dico­ dia della presidenza di turno ' Cecoslovacchia Migliaia di persone hanno gio delle elezioni suppletive que congratulato del risultato zione parziale, non pare infatti Le indagini di Jerome Jaffrc, il co francese sia da riformare, no che «l'ecologia non è da of- •' della Cee. È prevista per giu­ hanno partecipato ieri nel per un seggio all'assemblea re­ sostenendo che il suo candi­ destinato a rimpolpare l'attua­ guru dei sondaggi francesi, di­ cominciando con l'Inlroduzio- • fnrc in sposa» a nessuno. Ma il gno, tra portoghesi e bntanni- Manifestazione centro di Praga ad una mar­ gionale di Nizza. Raccogliendo dato ha dovuto far fronte ad le opposizione. Anzi, gollisti e cono che su cento elettori che ne • della proporzionale. Ha dopo marzo riserverà senz'ai- ' ci. Per la prima volta dall'81 anti-tedesca cia di protesta contro la fir- ' «una vergognosa alleanza» tra ma di un trattato di amicizia l'invito delle sinistre l'elettora­ liberali si fanno regolarmente hanno votato socialista alle le­ detto in un'intervista al Nouixl tro qualche sorpresa. I sondag­ Mitterrand si trova nelle condi­ con la Germania prevista to ha cosi bocciato Le Pen pro­ conservatori, socialisti e comu­ sgranocchiare qualche punto gislative dell'88, appena la me­ Observaleur, «Sono tra quelli gi - non è che siano il vangelo, zioni, più che di scegliere e no- • ieri a Praga . nisti e ha esortato l'elettorato a per giovedì prossimo. Il trat-. prio nella città dove il leader in percentuale. Da una parte tà è pronta a ripetersi. Un tre che ritengono che sia meglio • ma forniscono con buona ap- »_ minare un primo ministro, di tato sarà firmato nel corso di sostenere il «partito della Fran­ un disordine per riparare ad ' prossimazione almeno le linee ' farvi ncorso. E non e detto che ' del Fronte nazionale raccoglie cia», ossia il suo Fronte. Anche dal Fronte nazionale, dall'altra per cento va al Pcf e alle for­ una cerimonia a Praga dal, il massimo dei suoi consensi. , se non può essere giudicato un dai Verdi di Antolne Waechter. mazioni di estrema sinistra, il un'ingiustizia che il protrarsi di . di tendenza - indicano che in •>Delors , il più «presidenziabile» cancelliere tedesco Helmut Kohl e dal presidente cecoslo- , Nell'importante mini tesf elet­ test determinante per l'esito Dove sta andando allora quel sci per cento ai centristi, e ben un'ingiustizia per conservare una quindicina di regioni la ' tra i socialisti, accetti di gestire ' vacco Vaclav Havel. La marcia, organizzata da un gruppo torale in vista delle elezioni buon terzo dell'elettorato so­ il 22 per cento ai verdi: 11 per l'ordine». È stato imbarcato . destra classica sarà privata del­ l'anno peggiore dal 1981. D'al­ chiamato «Movimento 90», era guidata da vari esponenti di delle future elezioni, la mini sinistra, incluso il deputato comunista Miloslav Randsdorf, amministrative di marzo, la votazione non deve però esse­ cialista che tutti danno sul pie­ cento a quelli tradizionali e 11 nella compagine ministenale la maggioranza assoluta dalla tra parte le novità politiche, co­ da Michel Rocard, ai tempi in , presenza aggressiva del Fronte me la crescita degli ambienta­ che ha definito l'attuale governo cecoslovacco «un tradi­ candidata liberale dell'Unione re sottovalutata. Al pnmo turno de di partenza? A sinistra, di­ percento a «Generation Ecolo­ mento nazionale». I dimostranti, circa 7000 secondo l'agen­ per la democrazia francese, ha la candidata liberale aveva ot­ cono le antenne più sensibili, gie». Il resto si disperde tra in­ cui Mitterrand contava di crea­ nazionale. Non le resterà dun- ' listi, hanno bisogno di un uo- ; zia Cstk, provenienti da varie zone del paese, hanno annun­ ottenuto il 50,6595 dei voti con­ tenuto solo il 16% dei voti con­ sempre a sinistra. Si spiega co­ decisi e liste varie, locali o di ' re, attorno al Ps, un polo al que che allearsi con i Verdi. A ' mo di ouverture, disponibile e ' ciato che insceneranno una nuova manifestazione, giovedì, tro il 49,35% del leader del tro il 38% del suo avversario. La si il recupero dei comunisti e categona. Il polo verde diventa centro e uno sul Ironie am­ meno di smentire quanto va non compromesso. Accetterà ' all'arrivo del cancelliere Kohl. Forti sentimenti anti-tedeschi Fronte, Jacques Peyrat, che al partecipazione al voto era sta­ soprattutto l'affermazione di quindi una casella essenziale bientalista. Strategia che si affermando: che con Le Pen - Delors di essere pnmo ministro . sopravvivono in Cecoslovacchia dall'epoca dell'occupazio- , primo turno aveva raggiunto il ta molto bassa (il 36%) e una un nuovo gruppo verde, «Ge­ nella ricomposizione del pae­ chiamò, nell'88, ouverture. Og­ non si governa, che è una pla­ senza sapere con che razza di : ne nazista, sotto la quale furono uccise 300 mila persone. Al 38%. -. --.... vittoria veniva considerata neration Ecologie». In molte re­ saggio politico francese. Fino­ gi si realizza, ma a spese del Ps ; ga da combattere. Chirac e Gi­ parlamento avrà a che fare il presidente Havel viene rimproverato in particolare di essersi La mini consultazione (ave­ quasi Impossibile. Ma l'appello gioni superano i Verdi tradizio­ ra vivacchiava, d'ora in poi piuttosto che al suo fianco. Se scard si sono accorti infatti che - prossimo anno? Perchè se i so­ scusalo per l'espulsione di circa tre milioni di cecoslovacchi vano diritto al voto solo 15812 unitano ad una coalizione nali, li si accredita di un poten­ promette di esser protagonista. a Lalonde si chiede in che co­ inseguire Le Pen sul suo terre­ cialisti perdono, non è detto di origine tedesca dopo la Seconda Guerra Mondiale. „ „ persone, il 55% si e astenuto) contro il Fronte, lanciato da ziale del 10 percento e sono la «Generation ecologie» e una sa si differenzi dai verdi tradi­ no 6 infruttuoso: «l'originale è • che la destra guadagni, alme­ non può certo essere la prova - socialisi, comunisti ed ecologi­ vera novità del panorama poli­ creatura neonata, partorita zionali, risponde che lui si sempre meglio della copia», gli ' no quella classica. E i verdi, . della sconfitta definitiva della sti, alla fine ha permesso la ri­ tico francese. La corrente am­ dalla mente fertile di Brice La­ schiera tra i riformisti e gli anti­ npete sarcastico lo stesso lea- ' vecchi e nuovi, potrebbero di­ VIRGINIA LORI destra. Nizza resta infatti una monta. bientalista, rappresentata da londe. Costui non 0 un «man­ dcr neofascista. ventare l'ago della bilancia, Bosnia Fatti gli esami tornerà all'ambasciata di Santiago Fuga di cervelli nucleari A Lisbona Honecker in ospedale a Mosca «La Cia ha le prove trovato dell'esodo di ex sovietici raccórdo «Ma è ospite del governo cileno» versò Algeria e Libia» T

• SARAJEVO Tra i rappre­ M MOSCA. L'ex leader tede­ comunista sarebbe affetto da data dai russi nguardo la resti­ leno. Il portavoce del ministero •• WASHINGTON. La Cia dice basciate russe a Tripoli e Algori sentanti delle comunità musul­ sco orientale Eric Honecker ha un cancro al fegato. Honecker, tuzione dell'anziano ex ditta­ degli Esteri, Vitaly Ciurkin, ha di avere le prove. Un gruppo di non saprebbero niente di loro, mana, serba e croata della Bo­ lasciato ieri l'ambasciata cile­ 79 anni, se rientrasse in patria tore alla Germania. Sia il can­ detto che subito dopo la fino fisici nucleari dell' ex Unione ha precisalo una fonte. Non è • snia Erzegovina è stato rag­ na a Mosca, dove si era rifugia­ come sollecitano le autontà te­ celliere sia successivamente il della cura, Honecker sarà libe­ Sovietica avrebbero messo la la prima volta che notizie rcla- : giunto un compromesso nel to quattro mesi fa quando le desche, dovrebbe nspondere suo portavoce Dleter Vogcl ro di tornare alla legazione e propria espenenza al servizio Uve alla fuga nel terzo mondo corso della riunione sull'avve­ autontà russe minacciarono di di fronte al tribunale dell'accu­ hanno ribadito che la Germa­ che la decisione definitiva sul­ dei programmi atomici di Libia di «cervelli nucleari» dall' ex ; nire della repubblica che si e espatriarlo in Germania. Ho­ sa di avere ordinato di sparare nia tiene molto a processare la vicenda spetta al governi di e Algeria. A dare la notizia ieri Urss salgono alla ribalta dei . svolta alla fine della scorsa set­ necker si trova ora ricoverato su quanti cercavano di passare Honecker. Germania e Cile. Quando gli è è stato il Washington Times. media occidentali: lo scorso timana a Lisbona sotto l'egida nell'ospedale Botkin, sempre a all'Ovest valicando il muro di L'anziano leader comunista stato chiesto se tutto questo «Sono dei rinnegaU e non han­ dicembre lo stesso Washing­ della Cee. ... Mosca, su richiesta del gover- Berlino. Recentemente le auto­ ha lasciato la sede diplomatica equivalesse alla concessione no niente a che fare con il go-. ton Times aveva contalo «una nodiSantiago. , . • . . . rità di Santiago manifestarono dell'immunità diplomatica al­ verno russo di Boris Eltsin», ha scssanuna» di fisici atomici so­ 11 presidente della Bosnia Er­ alle 9.20 a bordo dell'auto del­ l'ex capo della Rdt, Ciurkin ha zegovina e leader del partito di Honecker è stato sottoposto la disponibilità a dare asilo a l'ambasciatore cileno. Insieme dichiarato una fonte del gior­ vietici in almeno cinque paesi: Honecker, la cui figlia vive con evitato di rispondere esplicita­ nale, di solito bene informato India, Pakistan, Irak, Iran e Bra­ azione democratica (Pad, mu­ a una sene di accertamenti, a lui c'erano la moglie Margot mente e si è limitato a dire che sulmano e maggioritario) Izet- ma il dottor Alexander Boro- il marito in Cile. e il consigliere della legazione. in materia di «intelligence». Un sile. La questione preoccupa Honecker non è nò un diplo­ funzionario ha indicato che i • begovic ha affermato che il dulin, responsabile sanitano Da Bonn il cancelliere Hel­ I dirigenti russi hanno tenuto a matico ne un rappresentante l'amministrazione Bush che ha Pad ha acconsentito a «una della clinica, non ha voluto ri­ mut «ohi, riferendosi alla noti­ precisare che il ricovero del­ di governo. Tuttavia, ha ag­ transfughi sarebbero «una impegnato 25 milioni di dollari certa norganizzazione» della velarne l'esito. Il medico si e n- zia del ricovero di Honecker, l'ex leader della Rdt non modi­ giunto, se non venisse consi­ manciata», un altro si è sbilan­ per scoraggiare gli esperti dal­ liutato di commentare le noti­ ha detto di non aver alcun mo­ fica in alcun modo il suo status derato «ospite» del Cile, sareb­ ciato a contarne «sei o sette» in • la vendita di segreti nucleari a Bosnia Erzegovina sulla base ciascuno dei due paesi. Le am­ di pneipi etnici. zie secondo cui l'ex dirigente tivo per dubitare della parola di ospite dell'ambasciatore ci­ be espulso. paesi terzi. • • ' " . ' PAGINA 12 L'UNITA NEL MONDO MARTEDÌ 25 FEBBRAI01992

25/2/1982 25/2/1992 Sonia, in questo momenlocosl triste Il presidente deposto dell'isola caraibica Sarà il comunista René Théodore a formare perla mancanza del tuo caro papa . IVANA FUNARI V. . GIORGIO SCAZZOCCHIO - e i leader deirAssemblea nazionale un governo di «consenso nazionale»; Osai 25 febbraio 1992, a dieci anni le compagne della sezione Cemisia dalla sua scomparsa, il marito com­ del Pds ti abbraccio e sottoscrivono pagno Luciano, i ligli Fabio e Massi­ • per il suo giornale. •• J-, .-.,. hanno raggiunto un'intesa a Washington Non è chiaro però se il capo dell'esercito, mo Fazi ia ricordano con immutato ' Torino,25febbraio 1992 ' '.-._( '.' allctto per il suo impegno politico e umano insieme alle compagne e ai per il ritomo alla legalità costituzionale assente alle trattative, dirà sì al compromesso compagni di Portuense Parrocchiel- l-a Federazione del Pds di Torino , esprime alla compagna Sonia Scaz- la. -..'-• zocch'o le più sentite condoglianze Koma, 20 febbraio 1992 per la morte del caro PAPÀ Ricorre il secondo anniversario del­ Torino. 25 lebbraio 1992 " la scomparsa di

BRUNO RINALDI ' Nel!'8° anniversario della scompar­ sa del compagno y... Accordo su Haiti: Aristide può tornare la moglie, i ligli. i nipoti Alessandro e Andrea e i parenti lutti lo ricorda­ ARMANDO TEDESCHI no con immutato affetto a quanti lo la moglie Maria Grazia Queirolo lo conobbero e stimarono. In sua me­ ricorda a tutti coloro che lo conob­ moria sottoscrivono per l'Unita. bero e stimarono. In sua memoria ... Onoranze Funebri Comunali sottoscrive lire 50.000 per t'Unito. , Ma resta l'incognita dei militari golpisti, accetteranno? • - • •• , • ' • Rimini ' Genova,25febbraio 1992 * .••* .". . Rirninl,25febbraio 1992 ., ':^.J'- .,.,, ,,^,... ~*~~.-,^. .,- 11 presidente Aristide e i leader dell'Assemblea nazio­ l'csercilo, generale Raul Ce- inderminatezza - o. se si prefe­ anche l'unica arma che la co- nale hanno raggiunto un accordo per il ripristino della dras. •••.' ..•••-...... • - . risce, la sanguinosa anarchia - : munita intemazionale ha fin La famiglia Folena, non. potendolo Lunedì ' Basterà, questo accordo, a . che pare caratterizzare la qui saputo (o potuto) con­ fare direttamenfe, ringrazia tutti i legalità costituzionale ad Haiti. Al comunista René garantire un pacifico ripristino «struttura di comando» creata trapporre alla cruenta illcgitti- compagni e gli amici che hanno Théodore il compito di formare un governo di «con­ dei poteri costituzionali? Le ra­ dal colpo di stato di settembre. • mità del golpe di settembre: partecipato al lutto per la scompar- con senso nazionale». Ma ancora non è chiaro in che misu­ gioni per dubitarlo sono, in ve­ Alla testa della rivolta militare quell'embargo commerciale sadi -., »>y„ • ,iS-.._, --.. . •«• • '•' _ ra la soluzione sottoscritta ieri a Washington sotto gli rità, più d'una. E la più imme- . che ha deposto il presidente r che, favorendo il contrabban- . GIANFRANCO FOLENA ••:•, auspici della Organizzazione degli Stati americani diata 0 certo questa: i firmatari legìttimo c'era, formalmente, il • do controllato da militari e po­ TtJhiià dell'accordo non sono, per il generale di Brigata Raul Ce- lizia, ha distrutto le già fragilis- Padova, 25 lebbraio 1992 '••'. possa essere accettata dai militari golpisti. momento, altri che un presi­ dras. Il quale, dopo il golpe, ha " sime strutture del paese senza dente deposto con la forza ed altrettanto -, formalmente «ri­ minimamente intaccare (anzi, 23/2/1987 ..' " ' -, 25/2/1992 •" quattro - .: •••--•. ••":. ' DAL NOSTRO INVIATO ' un Parlamento che. seppur an­ consegnato», in una flebilissi­ rafforzando) gli interessi dei cora formalmente in funzione, ma parvenza di legittimità, il golpisti. •....- •..:,V';K~--II,:-'. IR0SGU1AT1 MASSIMO CAVALLINI è privo d'ogni potere reale. Al­ pagine potere al Parlamento. Ma il po­ Un bel rompicapo, di fronte Cinque anni sono passati dalla tua le trattative non hanno preso * tere reale - ovvero i! controllo •• NEW YORK. Riuscirà Ber­ . «unico presidente legittimo» parte, infatti, né Jean Jaqucs ; , al quale gli Usa - preoccupati, scomparsa ma noi tutti ti ricordiamo • delle forze armate - resta soli­ con Unto alletto e tanta nostalgia. trand Aristide, primo presiden­ , della nazione, e delinea le Honorat, capo del «governo ad ''.. ormai, assai più dal flusso dei te democraticamente eletto ad , condizioni d'una sua piena e damente controllato, a detta nuovi immigrati che dal pro­ Tua moglie Licia, i figli Angelo e ' interim» insediato dopo il gol­ Giancarlo con le familgic in tua me­ Haiti, a ritornare in patria ed a •rapida riassunzione del pote- pe, né Joseph Nerette, il presi­ della maggioranza degli osser­ blema del ripristino della de­ riassumere il potere usurpato , re. Prima di queste condizioni:. vatori, del capo della polizia, mocrazia ad Haiti - sembrano moria sottoscrivono 100.000 lire per ' dente-fantoccio imposto dai l'Unita. 7 , ;.::.;A.V;:,, • <;,;•••' :'.. dai militari golpisti? Difficile l'insediamento di un governo militari dopo la cacciata di Ari­ maggiore Michel Francois. Lo oggi reagire con indifferenza prevederlo, sebbene proprio di -consenso nazionale» la cui stide. E quale sia, in merito ad stesso che in questi mesi, ri­ • ed incertezza crescenti. Due Torino,25fcbbraio!991 :, • • ' '••' . questo sia ciò che contempla formazione dovrà essere affi- un possibile compromesso, il chiamati in servizio i vecchi settimane fa, il Dipartimento di l'accordo che, domenica notte |.data a René Théodore. il se­ pensiero degli usurpatori in ar­ pretoriani di Duvalicr - i fami­ Stato ha unilateralmente deci­ crlnri a Washington, 6 stato sotto­ gretario del Partito Comunista mi die oggi governano Haiti, gerati lontons macoute - va di­ so di sospendere buona parte scritto dallo stesso Aristide e Unificato Haitiano, le cui doti già é stato assai chiaramente rigendo quella capillare e fero­ dell'embargo. Una scelta, que­ dai due leader della Assem­ di saggezza e di moderazione testimoniato da un episodio : ce operazione di «vendetta an- sta, che molti hanno interpre­ blea nazionale haitiana, il pre­ vengono a quanto pare ap­ accaduto un mese fa, quando i ti-Aristide» che ha già portato tato come un primo segnale di Gruppi parlamentari comunisti-Pds sidente del Senato DeJean Bc- prezzate da. tutte, le .parti in negoziati di Washington ave­ all'eccidio di almeno 1500 per­ disimpegno politico. '. - lizairc e quello della Camera causa/Nessun accenno invece ' vano cominciato a lasciar in- sone. .-, L'accordo firmato ieri, dun­ del deputati, Alexandre Me- ad un punto sul quale Aristide irawederc l'accordo sottoscrit­ Francois ò stato chiaro: Ari­ que, rappresenta certo un pas- I deputati del gruppo comunista-Pds dati 11 documento - firmato - aveva a lungo insistito nel cor- to ieri: il 25 gennaio una squa­ stide - ha ripctuamente detto ' so innazì. Ma, di fronte alla sono tenuti ad essere presenti SENZA "-.- dopo un lungo e tormentoso ' so delle trattative: la destituzio­ dra di poliziotti in abiti civili ai giornalisti passati per Port- complessità della situazione, negoziato sotto gli auspici del­ ne e la punizione di tutti i mili­ aveva fatto, irruzione negli uffi­ au-Princc - non rimetterà mai ECCEZIONE ALCUNA alle sedute di t. ci di Itene Théodore assassi­ ; la voglia di «dimenticare Haiti» la Organizzazione degli Stati tari coinvolti nel sanguinoso più piede ad Haiti. E dalla sua, ed i suoi orrori sembra, in veri­ Americani e con la mediazio­ ' golpe del 30 settembre. A co­ nando una delle sue guardie mercoledì 26 febbraio (fin dal mattino) ,'; del corpo. - paradossalmente, questo mas­ tà, crescere ovunque. La strada ne del ministro degli Esteri co­ minciare, ovviamente, da quel- sacratore professionale sem­ • • del ritomo appare, per Ber­ e giovedì 27 febbraio. : . : v ;! •-,'• •,:•,.•* lombiano Ramirez Ocampo - , lo che sulla carta pare essere il A complicare ulteriormente bra avere oggi oltre alla forra Sostenltort di Aristide manifestano davanti alla sede dell'Osa a Washington trand Aristide ancora molto riconosce infatti Aristide come loro capo: il comandante del- le cose c'è, inoltre, la assoluta delle sue bande di assassini, molto lunga Lo rivelaAl-Hayat , giornale filo-saudita. Infiltrati, sabotaggi, blitz per eliminare esponenti del regime I tempi delle donne L'operazione concordata tra «paesi alleatinella guerra del Golfo ». Sempre più disperata la situazione dei curdi cambiano il lavoro 1 ' ; * Forum nazionale" • ';: «È scattato il piano per rovesciare Saddam» Milano, 28-29 febbraio 1992, ore 9.30 '.'... "". . Fondàzione'StèlIihè ".'' '•' ,;' '.. .;';'' Corso Magenta 21 (MM Cadorna), •/ì^!',','>" Agenti-Infiltrati nell'esercito iracheno, gruppi del­ ciato contro interventi di altri zialmente meteorologici: gli l'opposizione pronti a scatenare atti di sabotaggio, paesi. In una dichiarazione abitanti dei paesi isolati dalla Venerdì 28 febbraio •'• Sabato 29 febbraio finanziamenti e infine un blitz contro esponenti del pubblicata a Ryad, capitale neve non hanno nulla da man­ giare o da coprirsi». .... • Introduzione •-- • Relazioni .- • ., dell'Arabia Saudita, Hakim ha ' Emilia De Biasi . Maria Chiara Bisogni • regime. Sarebbe il piano di «alcuni paesi alleati nel­ anzi criticalo gli Stati Uniti ac­ Il centro ha sede nella città la guerra del Golfo» per rovesciare Saddam. L'ope­ turca di Diyarbakir e dalla par­ Adele Pesce cusandoli di avere di fatto aiu­ Relazioni *- • ...... • razione sarebbe già iniziata. Lo rivela «Al Hayat» un tato Baghdad a reprimere la ri­ tenza delle truppe alleate in Elena Cordoni Comunicazioni giornale filo-saudita. Sempre più disperata la situa­ volta anti-govemativa esplosa ' settembre si occupa della sor­ Laura Pennacchi ' ' Lea Battistoni ••'••- zione dei curdi. -•','••'... nel nord e nel sud dell'irak nel veglianza sull'lrak settentrio­ Miriam Bergamaschi, marzo scorso subito dopo la fi­ nale e dei rifornimenti In eli­ Comunicazioni ' • Maia Bigatti ne della guerra del Golfo. cottero ai villaggi isolati com­ Giovanna Altieri '••••:; Maria Grazia Campati Martedì scorso un emissario prendenti fino a un'ottantina Margherita Brunetti : Luisa Cavaliere del dipartimento di Stato ame­ di famiglie, compiendo 15 mis­ sioni la settimana. • ••».;- Anna Catasta • Fulvia Colombini '•- BEI N1C0SIA. Saddam sta per stessa fase, gruppi armati di ricano, Edward Djerejian, ave- . Claude Caftan - Giovanna Giorgetti va dichiarato che Washington , Mancano soprattutto i com- : essere rovesciato? Secondo un opposizione si dedicheranno bustibili. Al deposito di gas di Adriana Ceci Cooperativa Lenove auspica la destituzione di Sad- ' quotidiano di orientamento fi­ ad una serie di atti di destabi- Zakho, città di 70.000 Abitanti, Antonio Chiesi . ;,;. Ardemia Oriani >.-..; dam e che a questo fine man­ lo-saudita. «Al Hajat», che si .' lizzazione in Irak. E in questa le gente resta in fila oltre due Maura Franchi Letizia Paolozzi pubblica a Londra e si diffon­ fase dell'operazione è prevista tiene stretti collegamenti con ' settimane per avere una bom­ Pasqualina Napolitano Marina Piazza -.'- gli oppositori in esilio. . - •: de soprattutto nei paesi del l'eliminazione fisica di espo­ bola. La temperatura, che di Il presidente Luisa Rosti - • Paola Piva • Golfo, sarebbe già scattata la ' nenti del regime. . Nell'lrak settentrionale abi­ Valeria Spagnuolo :• -.-• giorno ò fra I due e i cinque irakeno : fase esecutiva di un piano ' ' ! ' i, • '' i. ' ' '•'", ' ' Secondo le «rivelazioni» gli tato dai curdi intanto la situa­ ' gradi, di notte scende dai me­ Saddam > Intervento conclusivo ,• messo a punto «da alcuni pae- zione minaccia.di ridiventare Dibattito .,;•>,-, ; , ,-;,..• Livia Turco ... organizzatori del complotto in­ no cinque ai meno dieci. '.••••., Hussein si alleati nel conflitto del Golfo» - tendono Inoltre fornire un ap­ catastrofica. La popolazione é Per la benzina, appena si per rovesciare il presidente Ira­ poggio politico, finanziario e sottoposta da ottobre a restri- ! diffonde la voce dell'arrivo di Durante il forum interverranno cheno. Secondo il giornale, ; militare alle forze dell'opposi­ zioni sugli approvvigionamenti • un'autocisterna molti sono di­ Pietro Ingrao e Fabio MUSSI­ che cita non meglio precisate zione irachene che da tempo di viveri e carburante, in parti­ sposti a lunghissime attese pur fonti militari americane e in­ sono alla ricerca di soluzioni colare quello per il riscalda­ di ottenere il massimo consen­ tenta di far funzionare l'ammi­ Si calcola che circa un quar­ glesi, «esperti e istruttori» pro­ proprie per mettere fine al po­ Al tempo stesso gli stipendi mento, mentre nella regione tito dal razionamento: trenta li­ nistrazione) ha mantenuto II,'.' to dei 500.000 Abitanti del go­ ••• dei funzionari locali sono stati ! venienti da'vari paesi si sareb­ tere del dittatore iracheno. ; continua a infierire il più rigido tri. '" - - " ,; sistema dei tagliandi sovven­ vernatorato di Dohuk, da cui ' sospesi dal governo di Bagh- ; bero già introdotti in Irak per L'ayatollah Mohammad Ba- ; inverno da oltre mezzo secolo. Sul piano alimentare, le zionati instaurato da Baghdad :' dipende Zakho, e altre 56.000 . dad. Nella regione di Dohuk ; iniziare la missione. .,.-, gher Al-Hakim. uno dei princi­ «Le condizioni della popola­ • Il giornale afferma che la scorte di farina, carne e verdu­ all'inizio degli anni ottanta du­ persone «non registrate» non almeno un centinaio di perso- \ pali esponenti dell'opposizio­ zione sono tragiche» • ha affer­ ra congelata sono ormai esau­ prima fase del piano prevede rante la guerra con l'Iran: con i ' ricevano tagliandi da due me­ ne vive in condizioni impossi- ne sciita, ieri si é intanto rivolto mato un ufficialo francese del rite: restano soltanto quelle di tagliandi un etto di zucchero si, mentre il blocco imposto da l'infiltrazione di elementi «ami­ - bili in una tendopoli, migliaia al popolo iracheno invitando­ centro di coordinamento mili­ patate. Per gli altri prodotti il costa mezzo dinaro rispetto ai • Baghdad ha ridotto del 75 per ci» nelle forze armate e nei ser­ di profughi sono ancora am­ lo a ribellarsi a Saddam. 11 lea­ tare alleato a Zakho - precisan- Fronte del Kurdistan (coalizio­ sette del mercato libero (un cento viveri e carburante pro­ massati alla frontiera con l'I- LO donne del Pds vizi di sicurezza iracheni. Nella der religioso si é però pronun­ do che i motivi sono «essen­ ne di otto partiti che da ottobre dinaro vale circa 90 lire). venienti dal mcndionc.

• CHE TEMPO FA ItaliaRadio Il TEMPO IN ITALIA. La situazione meteo­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento rologica sulla nostra penisola è sempre Bolzano -3 6 L'Aquila -3 14 Italia Annuo - Semestrale controllata dalla presenza di un'area di alta 7 numeri - * ' L. 325.000 , L. 165.000 pressione atmosferica erte dall'Africa set- Verona 0 14 Roma Urbe 1 17 :.;••; Programmi- 6 numeri • • " L, 290.000 L 146.000 - tentrionale si estende sino all'Europa cen­ Trieste 4 9 Roma Flumic. 2 14 Ore 8.30 Gladio: vado, l'Insabbio e torno l'o­ tro-orientale. Una perturbazione atlantica ' Venezia 0 12 Campobasso 3 13 pinione di Luciano Violante. Estero Annuale ; Semestrale .proveniente dal Mediterraneo occidentale Milano 0 17 Bari 5 15 Ore 9.10 Le domeniche di Mosca con Adria­ 7 numeri ' L 592.000 '••• L. 298.000 : sta abbordando lentamente le nostre regio­ 6 numeri ".' • L 508.000 -•._•,,• L, 255.000 ! ni, ma il suo movimento verso l'Italia è Torino 0 16 Napoli 2 17 no Guerra. »'. •- . Per abbonarsi: versamento sul ccp. n. 29972007 Ore 9.30 Cinema: un nuovo direttore al Lido. , ostacolato dalla presenza dell'alta pressio- Cuneo 2 14 Potenza -2 11 intestalo all'Unita SpA. via dei Taurini, . 19 . no. . - •— •'. •....• - ' Con Gillo Pontecorvo, Ettore Scola, ' ...... • 00185Roma • Genova 7 13 S. M. Leuca 5 14 TEMPO PREVISTO. Sul Piemonte, la Ligu­ Francesco Rosi, Furio Scarpelli, oppure versando l'importo presso gli uffici propa­ ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds ria, le regione dell'alto Tirreno e la Sarde­ Bologna 3 17 Roggio C. 10 16 Gianpiero Brunetta e Claudio Bone- . gna Inizialmente cielo scarsamente nuvo- Firenze -2 15 Messina 11 15 • • vento. ••• 55'-'.1-::.-.'».' .,.;•.;•)-..(.. Tariffe pubblicitarie -••"•• -•- ' loso ma durante II corso della giornata gra­ Pisa 1 15 Palermo 1 15 Ore 10.10 Filo diretto: Il Pds verso le elezioni. duale aumento della nuvolosità. Su tutte le In studio Livia Turco. Per intervoni- ' •...•••••'•• A mod. (mm.39x40) • • .. ,. . altre regioni Italiane condizione prevalante ' Ancona -2 12 Catania 11 18 -, • . • Commerciale feriale L 400.000 '/; ' di tempo buono caratterizzata da cielo se­ Perugia -2 15 Alghero 0 14 ' • "retel.06-6796539/6791412..-"".-.' •'• ' Commerciale festivo L 515.000 '" Ore 11.10 Macerala: chi lavora non la l'amo- reno o scarsamente nuvoloso. Banchi di '•' Pescara -1 15 Cagliari 1 15 ' Finestrella 1» pagina feriale L 3.300.000 '". nebbia durante le ore. notture sulla Valle re. Interviste a F. Farinelli. S. Santa- . Finestrella ]« pagina festiva L. 4.500.000 ' Padana centro-orientale. ' In aumento la - •' chiara e mons.S.Orlandonl. ;... ' »:.<•• Manchette di testata L 1.800,000 ... temperatura. Ore 11.30 «Le Idee della sinistra». Con Clau- Redazionali L 700.000 - " :. TEM PERATURE ALL •STERO ;. : VENTI. Deboli provenienti dai quadranti" • - dia Mancina e Salvatore Veca. -• • Rnanz.-Legali.-Concess. Aste-Appalti ' meridionali. -.•••' ••- •• • Amsterdam 2 9 Londra 7 11 Oro 12.10 Consumando. Manuale di autodife- ' • Feriali L. 590.000 - Festivi L 670.000 , * . A parola: Necrologie L, 4.500 MARI. Generalmente calmi; con moto on- -• sa del cittadino. » :• •. doso in aumento il mar Ligure e i mari di Atene 0 6 Madrid 2 12 J Ore 15.30 «Il lato forte e II lato debole». Con- . -•-.- Partecip. Lutto L 7.500 " Sardegna. .. ., ... Berlino 3 7 Mosca -7 -4 •. ...- .•,..;. Economici L 2.200 •<* •••••• versando con Camilla Cederna. DOMANI. Sul settore nord occidentale, sul Bruxelles 4 10 New York 6 18 golfo ligure, la fascia tirrenica centrale e la Oro 16.15 «Un signore dell'editoria». Ricordo Concessionarie per la pubblicità Sardegna cielo nuvuloso con possibità di Copenaghen 0 5 Parigi 2 10 di Valontino Bompiani. Con Oreste S1PRA, via Bertola 34, Torino, tei. 011/ deboli pioggie isolate. Sulle altre regioni Ginevra -4 8 Stoccolma -2 1 Del Buono e Mario Spinella/ < • .• ... • 57531 .,....«..•.,->...... Italiane prevalenza di cielo sereno o scar­ Helsinki -2 2 Varsavia -6 5 Ore 17.20 Aspettando II Festival di Sanremo. • ' SPI, via Manzoni 37. Milano, tei. 02/63131 ' samente nuvoloso In ulteriore aumento la Lisbona 6 15 Vienna 3 7 Ore 18.20 Rocktand. La storia del rock: King NEVE - MAREWOSSO temperatura \ Stampa in fac-simile: ' "f • Crlmson. ':•>, -, •-. • . •• t • Tclestampa Romana, Roma - via della Maglia- '. na, 285. Nigi, Milano • via Cino da Pistoia, 10. • Ses spa, Messina • via Taormina, 15/c. TELEFONI 06/6791412-06/6796539 MARTEDÌ 25 FEBBRAI01992 PAGINA 13 L'UNITA

Borsa Lira Dollaro +0,76% In lieve Un nuovo Mib 1065 ripresa rialzo (+6,5% dal lì marco In Italia 2-l-'92)~ 750,08 lire 1.243,79 lire General Motors 74mila licenziamenti ECO NOMI A <£ LAVORO nel piano anticrisi

Diventa operativo il drastico piano diristratturazionech'e la General Motors ha deciso per ridurre i costi. Il presidente de! colosso automobilistico americano, Robert Stcmptl (nella Boccata d'ossigeno sul fronte dei prezzi Intanto il governo abbassa ancora (al 2% foto), ha annunciato i nomi di 14 dei 2 ì stabilimenti che sa- rannochiusi negli Usae in Canada. L'opcrazionecomporte- , Genova la più cara tra le città campione gli obiettivi sulla crescita del pil nel '92 rà il licenziamento di 74mila lavoraton. Con quattro miliardi ( e 4 50 milioni di dollari di perdite, la General Motors nel 1991 „ ha pagato un pesante tributo alla recessione economica. v Gli esperti divisi sulle cause: sono Patrucco: «Altri cinque mesi difficili» Nel 1990 le perdite erano state di circa due miliardi di dollari rna la dura loto ingaggiata con le altre industrie automobili­ «congiunturali» o di più lungo respiro? E Bankitalia conferma: la crisi continua stiche a suon di sconti e ribassi dei prezzi, non ha dato i ri­ sultati previsti. Nel 1990 la Gm ha venduto 7.45 milioni di macchine, scese a sette milioni nel 1991.

FeiTOVÌe'' Entro ili 997i dipendenti del Ual | OQ7 • gruppo Ferrovie arriveranno •j' j .. , a 185 mila unità, 17 mila in I dipendenti ' . più rispetto ai 16S mila at- L'inflazione frena: a febbraio 5,5% saliranno tua"' ** >ncrcrncn|° occupa- a~J'~ •'" zionale - secondo le previ- 3 185 mila sioni illustrate ai sindacati "•""™™"^^^™™""*™^—™ dall'amministratore straordi- " nario dell'Ente, Lorenzo Necci - scaturirà da una diversifica- •• Ma per l'economia è ancora notte fonda, la ripresa non c'è zione più spinta delle attività aziendali, non quindida un au-5*' mento di addetti nella rete, ma dal potenziamento delle so-' cietà operative (servizi, commercializzazione, ecc.). In quo- ' Secondo' le rilevazioni nelle città campione i prezzi to del 4,5%. ritiene «prematuro» trarre da fronte intemo da regolamenta­ ste ultime, peraltro - ha chiarito il responsabile della divisio­ a febbraio sono aumentati dello 0,3%, portando l'in­ Dove invece il governo sarà ques'o indicazioni positive. La zioni o monopoli legali o di fat­ ne trasporto locale, Cesare Vaciago - «passeranno solo i fer­ dice Istat al 5,5% (contro il 6,1 di gennaio). Il gover­ costretto a rivedere i propri ripresa dunque non c'è anco­ to. E proprio da uno dei ricer- rovieri strettamente necessari, mantenendo lo stesso " piani -anticipa ancora Fiacca- ra, e la conferma - emersa ieri caton che hanno contribuito Deficit pubblico; contratto unico, senza dare luogo a trasferimenti di massa. ' no conferma l'obiettivo di contenere nel 1992 l'in­ vento - sarà sul fronte della dal consueto incontro tra il go­ alla stesura del rapporto Cer, Le società - ha sottolineato • devono essere strumenti opera­ flazione al 4,5%, ma allo stesso tempo è costretto a crescita economica. L'obietti­ vernatore di Bankitalia Carlo Andrea Pezzoli, il fatto che non tivi per raggiungere degli obiettivi, e non per contenere fer­ rivedere le sue previsioni sulla crescita economica: vo di crescita del prodotto in­ Azeglio Ciampi e i vertici degli sia stata aggredita la compo­ sfondato ogni tetto rovieri». , . . -, la ripresa insomma sarà più faticosa del previsto, temo lordo sarà limato al 2%, undici maggiori istituti di credi­ nente strutturale dell'inflazio­ Contratto Sip Domani i lavoratori della Sip come confermano Bankitalia e Confindustria. mezzo punto in meno nspctto to - arriva anche dal settore ne non consente di farsi molte sciopereranno per du« ore, a quello contenuto nella rela­ bancario: il livello dei depositi illusioni: la Irenata dei prezzi di -152mila miliardi Domani due ore ad inizio turno, a sostegno zione programmatica dell'ot­ e attualmente superiore a febbraio - dice - si spiega in di sciopero della vertenza per il rinnovo tobre scorso, che a sua volta quello previsto e indicato dalle gran parte con motivazioni sta­ autorità monetarie, mentre sul tistiche. Il tasso tendenziale di del contratto. Lo sciopero, RICCARDO LIQUORI aveva ritoccato di un altro •i ROMA. Nel 1991 l'Italia ha all'interno, la copeiiura è stata Garantiti i • durante il quale saranno ga­ mezzo punto le stime del do­ versante degli impieghi l'au­ inflazione, inlatti, si ricava sul­ accumulato un deficit - di garantita con finanziamenti a •fi ROMA. A febbraio sono quale sarà però necessario ot­ mento della domanda di cre­ la base del confronto con i do­ 151.967 miliardi di lire: a tanto medio-lungo termine - per servìzi minimi rantiti i servizi minimi essen­ cumento di programmazione dito da parte delle imprese l ziali, è stato proclamato dal­ aumentate solo le sigarette, tenere un 3% «tendenziale» a fi- economica di maggio. •, dici mesi precedenti; in questo è ammontato il fabbisogno di ' 100.419 miliardi ed a breve per " ma quelle ormai non fanno • ne anno). Lo ha rivelato il se­ non 0 ancora tale da indurre caso il calcolo risente del con­ cassa del settore statale, in ba­ • 46.356 miliardi. Il fabbisogno è le segreterie nazionali dei sindacati di categoria Cgil. Osi e più parte del «paniere». Tutte le gretario generale alla pro­ Al ministero del bilancio in­ all'ottimismo. fronto con il febbraio 1991, un se ai dati ufficiali di Bankitalia. •formato» da incassi di bilancio f Uil. In un comunicato congiunto le tre segreterie sinducali , altre voci, dall'alimentare al­ grammazione economica somma si prende atto che l'u­ Il fatto e - secondo Patrucco mese straordinariamente ano­ Per Via Nazionale, il saldo defi­ , ' per 446.985 miliardi (di cui J esprimono «insoddisfazione per le offerte presentate dall'a­ l'abbigliamento ai combustibi­ ~ presso il ministero del bilan­ scita dalla crisi sarà più lunga e -che nonostante il dato positi­ malo (si era in piena guerra nitivo dei conti dello Stato anti­ 367.016 di entrate tributarie) e -; zienda durante la prima fase della trattativa». ,. . .-•,.„ Jj li, hanno (atto segnare rincari cio, Corrado Fiaccavento. An- taticosa del previsto. E una vol­ vo di febbraio l'inflazione ita­ del Golfo) che fece registrare cipa quello che il Tesoro forni­ da pagamenti per 577.289 mi- : molto contenuti. Il ministro del • che lui un po' sorpreso («pen- ta tanto, in piena sintonia con liana continua ad essere note­ una vera e propria impennata rà nella relazione trimestrale di • (tardi (509.257 di spese cor- . Pil in Francia :• Andamento stagnante nel bilancio Cirino Pomicino canta . savamo ad un aumento mensi­ gli industriali, per i quali - se volmente più alta di quella eu­ dei prezzi: +0.9% l'aumento cassa. Il risultato conferma lo ! tenti e 68.031 di spese In conto ' quarto trimestre del'91 perii" vittoria, e ne ha ben donde: era - le dello 0,4%, invece dovremo (orse il peggio è passato - an­ ropea; e questo, secondo il nu­ mensile. +6,7% quello tcn- sfondamento di 20mila miliar­ capitale). Le operazioni di te- Risultato prodotto intemo lordo Iran- ' dal dicembre 1988 che l'infla­ essere un po' sotto lo 0,3%»), cora non si intravede l'uscita '. mero due degli industriali pri­ . dcnziale. A spiegare il brusco di rispetto al tetto programma­ ' soreria hanno comportato un . deludente; .; cese, che tra ottobre e di- <. zione non scendeva al 5.5%. Il fornisce un'interpretazione re- dal tunnel. «Forse abbiamo vati, «porta automaticamente calo dell'indice, alferma Pez­ to dal governo con la finanzia­ deficit di 12.552 miliardi a cui cembre ; dell'anno - scorso .' dato - ancora provvisorio, ma •• • lauvamente ottimistica della toccato il punto più basso del­ ad un'ulteriore perdita di com­ zoli, concorre anche l'effetto- ria '91 e di limila miliardi ri­ . si aggiungono altri 9.111 mi­ nell'ultimo non ha suoito variazioni do- ' la crisi - sostiene ad esempio il indicativo - proveniente dalle .. [renata del caro-vita: c'è un ral­ r petitività». recessione, «anche se - ag­ spetto alla previsione formula­ liardi di altre operazioni. quadrimestre '91 pò una crescita de)!o'0;7% e •' citta campione e però abba­ lentamento dell'inflazione di vice presidente della Contln- L'accusa degli imprenditori giunge - non enfatizzare! que­ ta nell'ottobre scorso, che ' Quanto ai saldi mensili, quello • dello 0,8% oel.secondp»» nelr stanza clamoroso: da un mese base, quella cosiddetta «strut­ dustria Carlo Patrucco - ma è risaputa: sono i costi dei ser­ sto elemento». scontava una serie di manovre di dicembre è stato contenuto * terzo trimestre. L'istituto centrale di statistica,-chejm preci-^ all'altro la discesa e stata di ol- turale-, provocata soprattutto questo non significa che si vizi, dell'amministrazione pub­ A febbraio, la città più cara è di aggiustamento in corso .in 13.100 miliardi, grazie alle. < satoche nella inedia «Jel^)-iiTatoa'di-créscil*del P!ìj>i«k«s- ,tre mezzo purtto,. ., , , dall'aumento dei costi dei ser- possano fare delle previsioni blica, delle attività di interme­ stata Genova ( + 0,7%), segui­ d'anno. Il debito del settore " entrate derivanti dall'Invim' sostato all'1% annuo dopo un aumento del 2,8% nel 1990. Il : : Sulla scorta dt trùcslortsulta- '' vtzl. tn più, una frenata del • ottimistiche, la congiuntura sa­ diazione a lar lievitare i prezzi. ta da Trieste ( + 0,4%). Per tut­ statale a novembre ammonta- straordinaria e -dall'anticipo dato sul terzo trimestre ha colto di sorpresa gli analisti, che si to. il governo appare intenzio­ consumi che potrebbe essere rà pesante per almeno cinque Quei settori cioè non esposti te le altre le variazioni sono va a un milione 440 mila 963 • dell'Iva. Se il mese peggiore aspettavano una crescita fra lo 0,5% e lo 0,7%. Malgrado,! da- ',' nato a confermare i suoi obiet­ ' stata provocata più che dalla mesi». Nonostante i leggeri se­ alla concorrenza intemaziona­ state estremamente'contenute. miliardi di lire (circa 25 milioni del '91 è stato settembre, con •' ti delùdenti sull'ultimo trimestre del '91 il morale degli 'rridò^ tivi di contenimento dei prezzi crisi economica, dall'annun- gnali di ripresa provenienti le ma anche, come rilevava 1 Negli ultimi mesi però la pal­ a testa). Se cala di molto l'in­ un buco di 22.644 miliardi, il - striali francesi è In netto miglioramento. Dall'ultimo sondag­ per il 1992, fissati al 4,5% (un , data intenzione di contenere dalla tenuta della produzione l'ultimo rapporto del Cer dedi­ ma della cita più cara spetta a debitamento estero (5.192 mi­ migliore è risultatogiugno,co n " gio dell'istituto di statistica risulta che l'industria si attende a - tasso medio per raggiungere il • gli stipendi pubblici entro il tet­ e dagli investimenti, Patrucco cato all'inflazione, protetti sul Milano e Venezia, con il 5,6%. liardi, contro 14.914 del '90), un avanzo di 7.911 miliardi. - ' breve termine una ripresa della produzione, guidata dal set-, tore automobilistico. ;- .,..,.• , ,. Sospesi i titoli La società delle borse fran- Il rapporto sull'occupazione nel mondo sviluppato pubblicato in italiano dalTIsfol ' cesi (Sbf) ha deciso ieri a • ExorePerrìer Parigi di mantenere la so- : dopol'Opa spensione, fino a nuovo or­ della Bsn dine, delle quotazioni dei ti- " Ocse: «Saranno 30 milioni i disoccupati - - toli Exor e Souree Perrier sul » mercato ufficiale a regola- ~ ™~,"™^—""~",— mento mensile. La Sbf h«» ^ diffuso un comunicato, nel quale segnala che l'offerta pub­ nei paesi industrializzati durante il 1992 » blica di acquisto (Opa) della Bsn su Exorè attualmente allo studio «nella prospettiva della sua presentazione al consiglio , Nei ventiquattro paesi più industrializzati continua a rapporto, che è stato presenta­ esso (come in Italia) è molto • che corrono seriamente que­ delle borse», il Cbv, uno degli organi di controllo borsistico aumentare la disoccupazione: 24 milioni e 400 mila to ieri dal direttore generale basso. Inoltre si assiste ad una sto pericolo». francese. Nel comunicato la Sbf ricorda che l'Opa concor­ , sensibile riduzionedell a mobi­ rente a quella dell'Ifint del gruppo Agnelli del 5 dicembre ,'neM990,2Smilioni nel 1991,30 milioni perii 1992, dell'Isfol, Alfredo TamborJini, Il rapporto, infine, conferma 1991 le è stata presentata venerdì 21 febbraio alle ore 17. _ .' • ': e dal direttore aggiunto della lita intema ai singoli paesi. Su una forte caduta del livello di i dicono le previsioni. Lo afferma il rapporto Ocse tutto, poi, incombe la questio­ direzione Affari sociali dell'Oc­ sindacalizzazione in tutti i pae­ Aumenta il gelo tra sindacati ' sull'occupazione, tradotto per la prima volta in ita- se. Paolo Garonna, afferma tut­ ne demografica: infatti l'invec­ si. Negli ultimi dieci anni gli Contratto scuola chiamento della forza lavoro, confederali e governo per il : liano a cura dell'Isfol. 5 milioni di disoccupati pos­ tavia che nel '92 il tasso di di­ ' iscritti ai sindacati sono dimi­ lntervento> rinnovo del contratto della sono trasformarsi in «non occupati» se non riconver­ soccupazione nei paesi indu­ si traduce in un invecchiamen­ nuiti nei ventiquattro paesi di to del sistema industriale». dei segretari scuola. Un telegramma del titi professionalmente. strializzati dovrebbe stabiliz­ cinque milioni. «Questo dato - tre segretari generali per sol­ zarsi intomo al 7%. Per Garonna in questo qua­ ha continuato Garonna - evi­ Cgil.Cisl e Uil dro diventano decisive le poli­ lecitare la conclusione del Ma accanto ai dati pura­ tiche attive per il lavoro. Infatti, denzia le difficolta del sistema - Roma, l'ufficio di collocamento ' suAndreotM contratto di oltre un milione mente quantitauvi, sebbene di fronte ai giganteschi proces­ di relazioni industriali a fare i di insegnanti è stato inviato ; PIERO DI SIENA preoccupanti, bisogna tener conti con il cambiamento epo­ questa sera al presidente del Consiglio Giulio Andreotti e la si di ristrutturazione in atto nel­ ; : •• ROMA. Nei ventiquattro per il 1992 si attestano intomo conto anche di altri problemi a l'industria, una volta che ri­ cale che si è verificato nel sembra pensare il dirigente Labor, nell'esprimere la sua vicepresidente Claudio Martelli. Nel testo, firmato da Bruno ^paesi dell'Ocse. i paesi indù- - alla cifra di 30 milioni. cui le forze di lavoro vanno in­ prenderà il ciclo economico, mondo del lavoro, con il pre­ dell'Ocse sono tutte protese a soddisfazione per il fatto che al Trcntin, Sergio D'Antoni e Pietro Larizza, si'chiede inoltre di , strializzati a economia di mer­ Questo è il dato complessi­ contro nei paesi sviluppati. «In chi è attualmente disoccupato valere del settore terziario sul­ caricare di segno negativo i proprio istituto sia stata affida­ conoscere la posizione del governo sulla piattaforma confe­ cato, continua a crescere la di- vo contenuto nell'annuale rap­ tutu' i paesi dell'Ocse - ha spie­ non troverà facilmente lavoro l'industria. Il metalmeccanico tradizionali «ammortizzatori» la l'edizione italiana del rap­ derale. I tre leader di Cgil tisi Uil sono convinti che esistono ] soccupazionc. Viene cost con- porto sulle prospettive dell'oc­ gato Garonna -c'è una rigidità se nel frattempo non si sarà ri­ con la tuta blu non è più rap­ contro la disoccupazione per porto, ha sottolineato che «lo le condizioni per giungere ad una rapida conclusione del ' •' fermata una linea di tendenza. cupazione dell'Organizzazio­ complessiva del mercato del qualificato professionalmente. presentativo del mondo del la­ insistere invece, all'insegna ' studio permette di avere una contratto di lavoro '91 -'93 del personale scolastico. • ' Coloro privi di lavoro nel 1990 ' ne per la cooperazione e lo lavoro e l'andamento demo­ «Il rischio - ha sottolineato Ga­ voro, basti pensare che oggi un della mobilità e della flessibili­ visione a livello mondiale di ' erano infatti 24 milioni e 400 sviluppo economico, che per grafico pone delle sfide impor­ ronna - è che il disoccupato si lavoratore su quattro è impie­ tà, sulla riconversione profes­ una tematica la cui conoscen­ mila, nel 1991 sono saliti a 28 • la prima volta è stato tradotto tanti. In tutti i paesi si riduce il trasformi in "non occupabile". ' gato nella pubblica ammini­ sionale. za è preziosa per le scelte di FRANCO BRIZZO milioni, mentre le previsioni in italiano a cura dell'Isfol. Il turnover, anche in quelli dove Sono circa 5 milioni i lavoratori strazione». Le «ricette» a cui Il presidente dell'Isfol, Livio •' politica economica». «„ - v Fumo nero sul castello di Federico II Si temono speculazioni mentre gli enti pubblici responsabili tacciono > L Ex Italsider, quale destinazione? Se dovesse succedere, - Chissà cosa avrebbe pensato Federico castelli appartenuti all'imperatore. Pro­ che lo spazio di Tito è iasuffi- i sarebbe il primo caso di coabi- II di Svevia respirando l'aria inquinata . prio a pochi passi dal maniero potreb­ dente e che invece le aree in­ i (azione tra un castello svevo e ' torno al castello di Federico 11 iuna fabbrica siderurgica. Po- da una fabbrica siderurgica, uscendo a be essere spostata la Siderurgica Luca­ «meglio rispondono al com­ • trebbe accadere a Castel Lago- caccia nella sua tenuta di Castel Lago- na, una fabbrica del cavalier Lucchini,', plesso delle esigenze». Certo I caschi gialli in piazza a Napoli pesole, frazione di Avigliano, - pesole? Difficile saperlo. Non rimarran­ ora situata in pieno centro abitato del più lontane di Tito e niente af­ • • DALLA NOSTRA REDAZIONE • . , 20 chilometri da Potenza, no- no soddisfatti della possibile novità i capoluogo lucano. Non siamo alla de­ fatto attrezzate ad accogliere MARIO RICCIO cazione in vista dei progetti di del mattone. Altro che reindu- > minato anche nelle più picco­ turisti che arrivano a pochi chilometri cisione definitiva, ma alla «presa d'at­ una fabbrica. Ma poco impor­ reindustrializzazione. • strializzazione . demarca, so­ le enciclopedie per quel ma- ' to» da parte della giunta regionale. ta. Poco importa anche che •• NAPOLI. Dall'acciaio alla di traverso, hanno bloccato «Noi siamo disponibili a stengono gli operaCNon vor- niero che l'imperatore Federi­ da Potenza per visitare uno dei più bei l'università di Basilicata avesse speculazione edilizia? Per i per alcune ore il traffico. Una spostarci - spiegano i compo­ ' rem mo che, dopo tanto parla­ co II utilizzava come residenza pensalo a un centro studi fede- «caschi gialli» dell'ex Italsider delegazione del consiglio di nenti del consiglio di fabbnea - re, aggiungono, alla fine i prò- ' di caccia. Ma se si trasformasse - riciani da ospitare nel castello. un dato è ormai chiaro: la prò- • fabbnea si è incontrata con i ma finora non ci hanno detto getti di rilancio della zona di '• in delibera, quella che per ora FERNANDA ALVARO Anzi a questo proposito ironia duzione della banda stagnata '- responsabili napoletani del- . dove dobbiamo andare». Gia­ Bagnoli si • riducessero ad è soltanto una presa d'atto del­ della «sorte», il centro studi è dovrà lasciare Bagnoli. La loro ' l'industria metalmeccanica ce, infatti, presso il Cipe, un un'immane cola(a,dicemento. la giunta regionale lucana, l'a- , speso una ventina di miliardi a un gruppo di lavoro costitui­ nella relazione del gnippo di stato aperto a Tito. • •. protesta sindacale mira a chia­ pubblica. Nel frattempo gli ambizioso progetto in base al Per mesi e me*t- Invece, ai '-' rea tra Possidente-Sarnelli e per renderla meno velenosa. to dai responsabili dei diparti­ studio) vuole vendeare la pos­ Per ora siamo alla «presa rire due punti chiave di questa operai hanno attuato un sit-in quale si prevede la delocaliz­ tavoli di trattativa e in numero­ Piano Del Conte (Castel Lagc^ Meno inquinante, ma non me­ menti assetto del territorio, ur­ sibilità di un'altra zona. Secon­ di prolesta. «Innanzitutto chle- ' zazione per costituire un polo si convegni, si è delineato per ^ pcsolc è praticamente la stes- d'atto», ma le voci di critica già annosa vertenza: dove verrà diamo il rispetto degli accordi "' della cosidetta banda stagna­ no pencolosa: l'ultimo inci­ banistica e ambiente e dal pre­ do la relazione i requisiti del , si levano: «È un provvedimento spostata la lavorazione soprav­ la zona di Bagnoli ben altro " " sa cosa) pnva di qualsiasi al- dente sul lavoro è del novem­ sidente del Coasorzio sviluppo luogo devono essere tre: «1) sindacali sottoscritti tre anni fa ' ta. Al momento, però, tutto è scenario: parchi tecnologici, f; brezzatura industriale, potreb- ' gravissimo - dice Pietro Simo- vissuta ad una serie intermina­ con l'Uva. Il preannunciato ta- •' lermo: Comune e Regione non complessi turistici, termalLsmo, f bre scorso. Nonostante I lavori, industriale, di individuare l'a­ poter contare su un lotto di di- " netti, vicepresidente del consi­ bili di ristrutturazioni? Quale 'bc ospitare la «Lucchini side­ pero, la fabbrica non può con­ rea per la «dclocalizzazione» mensioni sufficienti... non infe­ glio alla produzione, mette in " hanno ancora individuato la sono state le proposte npetute : rurgica». La fabbrica deve in- • vivere con gli alloggi costruiti degli impianti di Lucchini. La riore a circa 50 ettari. 2) essere glio regionale. Pds - originato destino sarà riservato alla ap­ discussione la sopravvivenza " zona dove sorgerà il nuovo sta­ ' in ogni sede: «Ora siamo stufi '• , fatti lasciare, la perifena di Po­ proprio in contrada Betlemme prima zona individuata è Tito, ubicata in prossimità di una li­ dalla decisione, non presa dal petibile arca? Dietro alla mani­ stessa dello stabilimento». Tre - bilimento. - • , delle parole, vogliamo vederci • tenza, dove è stata costruita , dopo il terremoto. E dunque la un'area industriale a pochi mi­ nea fcrroviana e di un asse via­ consiglio regionale, ma dalla festazione di ieri mattina nel anni fa. nel pacchetto di con­ All'orizzonte, invece, si ad- chiaro», dicono incoio gli ope- ' ' negli anni Settanta. Da quando , decisione della giunta durante nuti da Potenza. Propno nello rio di primaria importanza giunta, di sistemare a Tito l'In­ centro. cittadino, c'era la tropartite offerto dall'Uva per lo f densono segnali preoccupan­ • ral. Anche se non mancano di • l'impianto sfornava tondini e la seduta dello scorso 13 gen­ stesso luogo, perù, deve sorge­ (...). 3) rimanere in ambito terporto, proprio nell'arca de­ preoccupazione - per questi spegnimento dell'altoforno, " ti. Sulla Cemcntir, che dista un . far osservare che iauna batta­ I faceva ammalare i suol operai naio. Ma la cosiddetta «presa re l'Interporto della Lucan- temtoriale limitrofo a quello stinata alla delocalizzazione due aspetti della vertenza. erano previsti un milione e ' centinaio di metri dall'ex Italsi­ glia cosi decisiva per le sorti di di silicosi è passato parecchio d'atto» ha una storia di studi e Docks. Lo spazio disponibile, dell'attuale insediamento pro­ della Sidcrpotenza. È un seno Sono arrivati in via Santa Lu­ duecentomila tonnellate di la- ' der, un altro «cadavere» di que­ una vasta area del Napoleta­ i; tempo. A ristrutturarla, ci ha ' decisioni.. •• . in un primo tempo secondo la duttivo». pasticcio che vede attaccare cia, davanti alla sede dell'Inter- minati a partire da quest'anno; < sto cimitero industriale, ha no, i lavoratori ed i sindacati ' incentivi economici alla cassa - ' ; pensato il cavalier Lucchini / Lo scorso novembre l'esecu­ commissione, sarebbe suffi­ Detto ciò la commissione una delle aree più importanti sind, in oltre duemila. Con un : messo le mani Francesco Gae­ siano stati lasciati soli dagli che, dopo averla rilevata, ha ' tivo della Regione dà mandato ciente, ma Lucchini (si legge continua a studiare e scopre della Regione». gigantesco sollevatore, messo integrazione, corsi di riqualifi­ tano Caltagirone, uno dei «re» asmminislratori pubblici. PAGINA 14 L'UNITÀ LA BORSA MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992

IL MERCATO E LE MONETE Gli scambi non migliorano FINANZA E IMPRESA

INDICI MIB CAMBI • GAS ALGERINO 1 Algeria vuole nd 19)1 d il 3 25 miliardi ìccusati r iddoppi ire li isportazioni di gas na I anno precedente a 'ronte di un au Ma vanno bene le Olivetti turili nitro \i mila digli anni

ALIMENTARI AGRICOLE CHIMICHE IDROCARBURI FERI RNC 1260 0 00 MECCANICHE Titolo prezzo var % CCT LG93 INO 100 3 0 10 AZIONARI CPTACAPITAL 11662 1162? FERRARESI 33000 1 20 ALCATEL 4815 OCO FIDIS> 4661 0 87 AUTOMOBILISTICHE BTP 17MG9212 5% 999 0 05 CCT LG95IND 99 25 000 lori Proc CURO ANDROMEDA 19955 19645 Al ENIAAEH 2380 004 ADHIATIC AMER CAS FUND 12577 17585 EUROMOB CAPITAL F 13870 13861 ERIOANIA «900 4,01 ALCATE R NC 2950 010 FIMPARRNC 509 2 12 BTP 17MZ9212 5% 999 000 CCT LG95EM90IND 99 65 000 DANIELI E C 7260 0 82 ADRIATIC EUROPC FUND 11476 11474 CUROMOB STRATECIC 12443 17438 ERIDANIARI 5240 4 26 AUSCHEM 1825 0 00 244 BTP 18AP92 12 5% 99 85 000 CCT LG96 INO 99 1 000 FIMPARSPA 880 ADRIATIC FAR CAST TUND 907? 9044 FONDATTIVO 11606 11780 1544 DANIELI RI 4830 000 ZIGNAGO 6220 OOO AUSCHEMRN 0 00 FIN POZZI 314 083 BTP 1AG9211 5% 996 0 10 CCT LG97 IND 98 75 0 05 DATACONSYS 2475 4 43 AORIATIC GLOBAL FUND 12328 17306 FONDCRSEL 31533 31411 BOERO 6300 0 24 BTP 1AG93 12 5% 10O35 0 10 CCT MG93 INO 100 25 000 FIN POZZI R 425 558 FAEMASPA 3750 3 97 ARIETE 10144 10086 FON01CRI? 11350 11308 CAFFARO 719 3B3 FONDINVEST? 17742 ASSICURATIVE FINARTASTE 4000 3 38 FIARSPA 9700 1 57 BTP 1AP9211% 99 75 0 15 CCT MG95IND 99 05 000 ATLANTE 10701 10672 17691 „ CAFFARORP 770 0 00 FPTAINTCRNATIONAL 11035 10981 GENERCOMIT 20964 20921 ' ABEILLE 113500 044 FINARTE PR 1058 0 19 FIAT 4868 0 14 BTP 1AP9?12 5% 99 85 0 05 CCT MG95EM90INO 99 65 eoo CALP 4000 1 27 EUROPA 2000 11648 11654 GEPORriNVEST 12156 12107 ALLEANZA 13500 056 FINARTE SPA 3130 0 81 FIAT RI 3781 3 45 BTP 1AP929 15% 997 0 10 CCT MG96IND 99 5 •0 06 ENICHEM 1215 0 00 FIDFURAM AZIONE 10699 10661 GFSTIELLE B 10247 10859 ALLEANZA RI 13390 2 92 FINARTE RI 919 099 FISIA 2151 243 BTP 1AP92EM9012 5% 998 000 CCT MG97IND 99 2 000 ENICHEMAUG 1427 0 65 FONDIARI INTrRNAZ 12735 17834 GIALLO 10190 10180 ASSITALIA 8890 1 01 FINREX 1313 0 15 FOCHI SPA 12375 0 61 BTP 1FB93 12 5% 100 4 000 CCT MG98IND 98 75 000 FABMICOND 2640 0.5 GENCRCOMITFUROPA 11781 11758 GRIFOCAPKAL 1J101 13064 AUSONIA 750 -310 FINREXRNC 1224 209 FRANCO TOSI 26900 2 18 BTP 1GN92 9 15% 998 0 30 CCT MZ93 IND 100 25 0 05 OENFRCOMIT INTERNAZ INTERMOBILIARF FONDO 13766 FIOENZAVET 1930 1 88 17173 17100 13740 FONDIARIA 38500 052 FISCAMBHH 1900 5 00 GUARDINI 2845 1 50 BTP 1LG9210 5% 100 0 20 CCT MZ94 IND 10015 0 06 GENERCOMIT NORDAMERICA 13548 13583 INVESTIRE BILANCIATO 10995 10975 MARANGONI 2570 1 78 GENERALI AS 31055 1 06 GILARDDRP 2594 054 BTP 'LG9211 5% 99 95 0 10 CCT MZ95 INO 996 000 GESTICREDITAZ 17061 11984 MULTIRAS 19758 19681 t MONTEFI8RE 801 1 39 FISCAMBHOL 2865 0 17 IND SECCO 1290 0 16 GCSTICREDIT EUROAZIONI 10586 10483 NAGRACAPITAL 16630 18593 " LA FOND ASS 14780 0 81 FORNARA 870 2 35 BTP 1LG9312 5% 100 2 000 CCT M795EM90IND 99 B5 0 05 MONTEFIBRI 711 1 43 I SECCO R N 1325 1 15 GCSTICLLEI 9770 9729 NORDCAPITAL 11738 11697 PREVIDENTE 16520 000 FORNARAPRI 688 029 BTP 1MG9211% 996 000 CCT MZ96IND 100 1 000 PERLIER 898 000 MAGNETI RP 770 253 GFSTIFI LESFRV E FIN 10624 10874 PHCNIXTUND 12490 12431 LATINA OR 7060 066 GAIC 1665 1 83 BTP 1MG9212 5% 99 85 000 CCT MZ97IND 99 85 000 PIERREL 1790 1 65 MAGNETI MAR ••45 068 IMirAST 9006 8980 PHIMFREND 1971? 19666 LATINA R NC 4057 105 BTP 1MG929 15% 997 0 25 CCT MZ98 INO 98 95 0 05 PIERRELRI 824 -0 12 GAICRPCV 1590 0 32 MANDELLI 7675 0 33 IMIEUROPF 10789 10763 PROrESSIONALE RISP 10446 10430 •e 71 BTP 1MZ929 15% 907 000 CCTNV92IND 100 1 000 M WEST 10785 10818 LLOYD ADRIA 13900 PIRELLI SPA 1125 1 08 GEMINA 1305 0 77 MERLONI 2350 2 08 QUADRIFOGLIO BILAN 10805 17165 INVFSTIRC AMERICA 11674 11655 LLOYDRNC 11220 108 PIRELRINC 859 -0 12 GEMINAR PO 1130 0 18 MERLONI RN 1101 0 90 BTP 10T9212 5% 100 1 000 CCT NV93 IND 100 35 000 REDDITOSFTTE 20604 20605 INVESTIRE EUROPA 10518 10507 RISPARMIO ITALIA BIL 1767? 17629 MILANO 0 12775 0 59 RECOR0ATI 9575 0 81 GEROLIMICH 101 25 0 49 NECCHI 1200 084 BTP 1ST9212 5% 100 1 000 CCT NV94 IND 100 000 INVESTIRE PACIFICO 10040 9994 SALVADANAIO BIL 17174 12-40 MILANO RP 7200 0 70 RECORD R NC 5405 0 46 GEROLIMRP 88 -0 28 NECCHI R NC 1482 000 BTP 1ST93 12 5% 100 3 OOO CCT NV95IND 99 85 005 INVCSTIMESC 10314 10240 SP GA D ORO 13079 13036 RAS RI 14300 2 14 SAFFA 6900 0 73 N PIGNONE 4290 0 23 CCT CCU 30AG94 9 65% 100 35 ooo CCT NV95CM90IND 09 6 -0 05 GIM 4600 1 10 INVCSTIRCINTERNA7 10465 10439 SVILUPPO PORTFOI IO 14926 14865 OLIVETTI OR 2965 299 CCT ECU 84/9210 5% 99 75 0 25 CCT NV96IND 99 3 0 05 SAI 15580 055 SAFFA RI NC 5560 000 GIMRI 2020 0 20 LAGESTAZ INTER 10775 10117 VENCTOCAPITAL 10540 10489 11494 SAI HI 9540 264 SAFFA RI PO 7160 0 00 IFIPR 13000 0 23 OLIVbTTIPR 2365 2 63 CCT LCU 85/93 9% 98 45 0 05 CCTOT93IND 100 15 -0 05 PFRSONALFONDQAZ 11638 VISCONTEO 19941 1991b OLIVCTRPN 1920 0 36 PRIMFCLOBAI 10985 10958 SUBALPASS 11875 064 SAIAG 2220 000 IFILFRAZ 4905 0 51 CCT CCU 85/93 0 6% 999 0 40 CCT 0T94 INO 100 05 005 ADRIATIC BOND FUND 13327 11328 PRIME MrRRILI AMERICA 11909 119 >S SAIAG RI PO 1360 0 37 PININFRPC 11950 0 33 CCTCCU85 931)75% 97 9 0 05 CCT 0T95IND 996 0 05 ARCOBALENO 12516 17621 TORO ASS OR 22270 066 IFILRFRAZ 2902 1 11 PRIME.MFHRILL EUROPA 12440 12418 SNIA BPD 1175 1 29 PININFARINA 12110 1 51 995 000 CCTOT95EMOT90IND 99 65 000 CHASE M INTFRCONT 17167 17179 TORO ASS PR 12000 3 18 INTERMOBIL 2150 -0 92 CCT ECU 85/93 9 75% PHIMC MERRILL PACIFICO 11901 11867 REJNA 9510 011 EUROMONEY 10769 10768 TORO RI PO 11910 -0 30 SNIARINC 915 -0 54 ISEFI SPA 1230 CCT ECU 86/946 9% 943 000 CCTOT96IND 99 ooo PRIME MCDITERRANEO 10517 10496 033 REJNA RI PO 31750 000 PRIMEBONO 13149 1J161 ' 017 SNIA RI PO 1170 1 68 CCT ECU 86/94 8 75% 99 020 CCT ST93 IND 1003 000 !> PAOLO HAMBIENTC 17648 17649 UNIPOL 17300 ISVIM 13000 0 93 RODRIOUCZ 5950 0 17 SVILUPPO BOND 14156 14158 " SNIA FIBRE 850 180 95 15 000 CCT ST94 IND 100 2 0 05 S PAOLO HFINANCE 13026 12984 UNIPOLPR 8900 006 ITALMOBILIA 67160 098 CCT ECU 87/94 7 75% ZCTABOND 11609 11613 . SAFILORISP 10500 000 S PAOLO H INDUSTRIAL 11035 11018 VITTORIA AS 1 17 SNIATECNOP 4750 0 81 CCT ECU 88/92 8 5% 996 ooo CCT ST95 IND 99 25 0 15 ARCA BOND 10098 10092 7760 ITALM RI NC 43200 0 12 SAFILOSPA 7250 000 S PAOLO HINTERNAT •0«54 10940 SORINBIO 5700 088 CCT ECU 88/92 AP8 5% 991 0 20 CCTST95EMST90IND 998 000 AGOS BOND 10560 10560 WGENER91 24800 0 81 KERNEL RNC 663 0 00 SAIPEM 1750 1 18 SOGESFITBLUF CHIPS 11793 11?48 TEL CAVI RN 8499 000 997 081 CCT ST96 IND 992 ALA 11510 11M0 KERNEL ITAL 333 015 SAIPEM R P 1368 1 48 CCT ECU 88/92 MG8 5% -0 05 SVILUPPO fcQUITY 12041 17007 TELECOCAVI 12320 000 CCT ST97 IND ARCARR 12375 12371 -r aANCAMI MITTEL 1670 1 47 SASIB 7450 053 CCT ECU 88/93 8 5% 968 000 98 95 0 10 SVILUPPO INDICE GLOBALE 9355 9377 VETRERIA IT 5359 0 24 BNRENDIFONDO 11969 11966 SASIB PR 7095 000 CCT ECU 88/93 8 65% 96 85 0 28 BTP 16QN97 12 5% 100 55 0 15 TRIANGOLO A 11885 11674 BCAAGRMI 10240 0 49 MONTEDISON 1396 043 CAPITALCEST RENDITA 12886 12681 WAR ITALGAS 1000 1 52 97 15 0 05 BTP 17NV93 17 5% 100 35 TRIANGOLO C 11319 11874 COMITRINC 3250 000 1014 0 10 SASIB RI NC 5227 0 52 CCT ECU 88/918 75% 000 MONTEORNC TRIANGOLO S 11960 11929 CENTRALE REDDITO 15673 15666 S -011 TECNOSTSPA 1893 0 69 CCT ECU 69/94 9 9% 99,8 -0 60 BTP 19MZ9812 6% 100 6 0 15 1274? 17741 BCALEGNANO 6598 COMMCRCIO MONTED R CV 1590 4 61 ZCTASTOCK 10778 10776 CISALPINO REDDITO TEKNECOMP 447 0 89 CCT ECU 89/94 9 65% 100 5 0 60 BTP 1DC9312 5% 100 25 005 B FIOEURAM 1062 086 PARMAL LG91 10050 050 ZETASWISS 9947 9B90 COOPREND 11360 11681 RINASCENTE 6411 0 71 TEKNECOM RI 450 •1 10 CCT ECU 89/941015% 100 7 015 BTP 1FB94 12 5% 100 35 -0 20 AHCA27 11547 CT RCNDITA 11333 11329 , BCAMEBCÀW- 6600 154 RINA8CEN PR 3580 1 70 PARMALATFI 10300 1 18 11501 VALEO SPA 3480 3 67 CCT ECU 89/95 9 9% 99 1 39 BTP 1GE9412 5% 100 35 000 AUREO PREVIDENZA 12737 12637 EPTABOND 15890 15878 " BNAPR 2255 000 RINASC R NC 3865 00 91 PART R NC 999 0 20 WESTINGHOUS 30920 2 01 BTP 1GE94EM9012 5% 1003 0 05 AZIMUT GLOB CRFSCITA 10240 10214 EURO ANI ARES 13151 13147 F BNA R NC 1430 000 CCT ECU 90/95 12% 105 6 0 19 STANCA 31350 -0 79 PARTECSPA 1895 0 26 WORTH1NGTON 2072 0 05 FUROMOBILIARE REDDITO 12271 12264 CCT CCU 90/9511 15% 103 5 -0 46 BTP 1CE9612 5% 100 35 000 CAPITALGES AZIONE 12513 12471 SNA 5505 000 STANCA RI P 6450 3J7 PIRELLI E C 4500 088 CENTRALE CAPITAL 12665 FONDICRII 10711 10710 CCT ECU 90/95 11 55% 105 000 BTP 1GE9812 5% 100 55 0 15 17608 BNLOTERI 12910 -0 77 PIRELECR 1535 099 MINERARIE MEETALLURQICHE CISALPINO AZIONARIO 9865 993? GENERCOMIT RENDITA 10905 10900 ' CCT CCU 91DC 8 75% 97 6 -0 20 BTP 1GN01 12% 96 7 020 BCATOSCANA 3543 094 COMUNICAZIONI PREMAFIN 12220 1 21 DALMINr 404 000 CUROALDEBARAN 11368 11332 GEPORFND 10370 10365 CCT ECU 93 ST 8 75% 97 05 000 BTP 1GN94 12 5% 1003 0 10 GESTICLLFM 10598 10610 8C0 AMBR VE 4026 065 ALITALIA CA 751 2 18 RAGGIO SOLE 2370 0 42 EUR METALLI 775 152 EURO JUNIOR 1176? 11777 CCTECUNV0410 7% 103 5 000 BTP 1GN9612% 98 75 000 EUROMOB RISKF 13822 13822 GEST RAS 24635 24627 BAMBRVER 2450 000 ALITALI A PR 632 056 RAG SOLER 1501 3 16 FALCK 5655 053 CCT ECU 90/9511 9% 104 65 -0 57 BTP 1GN97 12 5% 100 45 010 FONDO LOMBARDO 12185 12150 OPIFOREND 13114 13109 B CHIAVARI 3601 2 57 ALITAL R NC 678 0 30 RIVA FIN 6595 006 FALCK RI PO 6870 0 15 CCT 15MZ94IND 100 25 000 BTP 1LG94 12 5% 100 35 0 05 FONDO TRADING 6833 8796 MIDAOBBLIGAZ 11983 13966 BCODIROMA 2485 2 47 AUSILIARE 9800 000 SANTAVALER 1400 000 MAFFEISPA 2810 0 00 MONEY TIME 11327 1 J?" CCT 17LG93CVIND 997 0 10 BTP 1MG94 EM90 12 5% 1003 000 «• FINAN7A ROMAGEST 9623 9790 AUTOSTR PRI 1112 0 18 MAGONA 6240 0 31 27420 NAGRARCND 12238 12234 LARIANO 4920 000 SCHIAPPAREL 559 000 BTP 1MZ01 12 5% 101 3 020 FIORINO 27359 CCT 18AP92CVIND 99 95 -0 15 13867 ' BCO NAPOLI 3050 -0 97 AUTOTOMI 10350 102 SERFI 5720 0 37 FONOERSEL INDUSTRIA 8007 7962 NORDFONDO 11879 TESSILI CCT 18FB97INO 99 85 0 05 OTP 1MZ94 12 5% 100 3 000 PHCNIXFLNO? 13480 13476 BNAPRPN 1735 0 75 COSTA CROC 2263 -0 35 SIFA 1178 0 17 FONDfcRSEL SERVIZI 9549 9505 BASSETTI CCT 18GN93CVIND 99 9 0 10 BTP 1MZ9612 5% 100 35 0 10 COSTA R NC 1720 12150 •0 21 FONDICRISEL IT 10770 10742 PRI ME CASH 11661 11658 " BS SPIRITO 2730 282 000 1096 p SIFA RISP P 253 CANTONI ITC 3950 533 CCT 18NV93CVIND 1004 0 15 BTP 1NV9312 5% 100.3 000 11411 PRIMECLUB OBBLIGAR 15170 15166 ITALCABLE 5230 048 FONDINVCST3 11366 B SARDEGNA 21420 •0 83 SISA 1306 000 CANTONI NC 3350 0 J0 CCT 18ST93CVIND 999 0 20 BTP 1NV93EM8912 5% 1003 015 GFNERCOMIT CAPITAL 9873 9821 PHOFESSIONALE REDDITO 12029 12070 ITALCAB R P 4240 0 47 12772 CR VARESINO 4870 000 SME 3601 288 CENTENARI 257 0 39 CCT 19AG92 INO 100 5 000 BTP 1NV9412 5% 1003 000 ' GCPOCAPITAL 11985 11926 QUADRIFOGLIO 0B811GAZ 12768 . NAINAVITA 920 -1 60 GESTIELLEA RENDICREDIT 10907 10901 . CR VAR RI 2910 000 SMI METALLI 813 125 CUCIRINI 1500 5 63 CCT 19AG93CVIND 99 65 0 05 BTP 1NV97 12 5% 100 5 0 10 8859 8854 NAI-NA LG91 845 -1 17 IMI ITALY 11437 11377 HCNDIFIT 12073 12071 CREO IT 2185 163 SMIRI PO 760 1 33 ELIOLONA 3050 167 CCT-19DC93 CV IND 100 4S ooo BTP 10T9312 6% 100 35 0 10 SIP RI PO 1400 0-2 IMICAPITAL 7556? 25458 RISPARMIO ITALIA RED 18732 18728 CREDITRP 1775 •OSO SOPAF 3005 050 LINIF500 668 0 45 100 3 0 15 BTP 1ST9412 5% 100 35 0 05 SIRTI 10880 000 CCT 19MQ92CVIND IMINOUSTRIA 9783 9746 ROLOGCST 14766 147ol CREDIT COMM 3880 -0 26 SO PA F RI 1880 2 13 LINIFRP 570 3 23 BTP 20GN98 12% 98 7 o io *- WSIPB1/94 077 CCT 20LG92 IND 100 15 0 10 INDUSTRIA ROMAGEST 9575 9549 SFORZÉSCO 11530 11526 97,75 ROTONDI 915 0 11 CREDITO FON 5540 038 SOGEFI 2240 1 27 CCT20OT93CVIND 998 000 CASSAOP-CP9710% 96 65 000 INTFRBANCARIA AZION 17646 17787 SOCESFIT DOMANI 14154 14146 0 78 2360 1 46 MARZOTTO 6760 1 27 CCT 17LG938 75% 99 000 INVESTIRE AZIONARIO 11260 11236 SVILUPPO REDDITO 15768 15267 CR LOMBARDO 2570 ELETTROTECNICHE STET CCT AG93 IND 100 5 005 MARZOTTONC 5020 000 997 LAGEST AZIONARIO 14673 14618 AZIMUT GARANZIA 12109 17106 ' INTERBANPR 30000 -2 63 044 STETRIPO 2050 0 39 CCT AG95 IND 99 25 -0 05 CCT 18AP9210% 0 05 A8BTECN0MA 2955 MARZOTTO RI 7760 1 31 PHCNIXFUNDTOP 10066 9986 BNCASHFONDO 11276 11273 ' MEDIOBANCA 15500 0 78 TERME ACQUI 2070 000 CCT-AG96 IND 98 9 0-0 CCT 18GN93B75% 97 8 000 * ANSALDO 3540 0 57 OLCESF 1695 0 59 PRIME ITALY 10411 10369 CENTRALE MONCY 11065 11663 " W SPIR TO A 560 409 695 2 39 CCT-AG97 INO 988 0 10 CCT 18ST93 8 5% 101 000 r EDISON 4251 1 50 ACQUI RI PO RATTI SPA 3860 000 PRIMFCAPITAL 79545 79461 EPTAMONEY 12906 12899 96 85 000 CCT 19AG93 8 5% 99 000 W SPIRITO 8 210 0 24 EDISON RI P 3800 4 11 TRENNO 3653 036 SIMINT 4253 0 07 CCT AG98 INO PRIMTCLUBAZ 9991 9968 EUROVEGA 11048 11045 CCT 19MG929 5% 996 ooo FIDFURAM MONETA 13874 13868 ELSAGORD 4650 032 TRIPCOVICH 8620 364 SIMINTPRIV 2820 058 CCT AP9J INO 100 05 000 PROFESSIONALE 39933 39788 FONOICRI MONETARIO 17980 12962 ' CARTAMI EDITORIALI GEWISS 9850 0 31 TRIPCOV RI 3065 -4 19 STEFANEL 4295 0 82 CCT AP94IND 100 2 -0 10 CC r 83/93 TR 2 5% 99 95 0 05 QUADRIFOGLIO AZIONARIO 10806 10758 RISPARMIO ITALIA AZ 11233 11700 GCNCRCOMIT MONETARIO 11436 •1434 BURGO 8450 -0 35 SAES GETTER 5600 •0 53 UNIPAR 613 -0 65 ZUCCHI 13500 409 CCT AP96 INO 99,2 0 05 CCT GC94 BH 13 95% 102 5 000 SVILUPPO AZIONARIO 10589 10533 GESFIMI PREVIDENZIALE 10670 10667 BURGOPR 9235 -1 76 SONDCLSPA 1310 0 23 UNIPARRNC 965 1 03 ZUCCHIRNC 8050 0 62 CCT AP96 INO 999 020 CCT GE94USL13 95% 102 7 0 05 k SVILUPPO IND ITALIA 9507 9449 GESTICREDIT MONETE 12166 12192 CCT AP97IND 99 35 0 05 CCT IO94AU709b% 98 65 000 BURGO RI 9345 000 WAR MITTEL 550 3 51 SVILUPPO INIZIATIVA 10496 10466 GFSTICLLE LIQUIDITÀ 11254 11256 CTO 15GN9612 5% 100 5 0 10 SOTTR BINDA 883 -0 58 FINANZIARI! WITALMORN 50200 0 20 DIVERSE CCT AP98 IND 98 7 0 10 VENTURE TIIME 11067 11066 IMI 2000 16540 16528 CTO 16AG9512 5% 1004 000 FABBRI PRIV 5130 098 ACO MARCIA 206 300 DE FERRARI 7670 0 39 CCT DC92 IND 100 15 0 05 INTERBANCARIA RENDITA 20250 20274 DE FERA RP 2340 0 21 99 95 0 10 CTO 16MG9612 5% 100 55 0 10 " ITALMONEY 11014 11012 EOLAREPUB 3396 •015 ACOMARCRI 196,5 -0 75 IMMOBILIARI EDILIZIE CCT DC95 IND BAYER 220100 0 05 CCT DC95EM90IND 99 65 015 CTO 17AP97 12 5% 100 75 0 05 BILANCIATI * 1 IRC PIÙ 12585 12580 . L ESPRESSO 6090 013 AVIRFINANZ 7952 1 88 ASEOES 15930 050 12481 17446 MONETARIO ROMAGEST 11469 11466 BASTOGI SPA 148 000 CIGA 1840 2 08 CCT DC96IND 996 -0 10 CTO 17GC9612 5% 100 5 0 10 ARCATE MONDADORI E 7300 •0 41 AEDESRI 7270 0 55 12694 PERSONALCONDO MONET 13387 13383 • CIGARIMC 1300 000 100 1 •0 10 CTO 18DC9512 5% 100 5 000 CENTRALE GLOBAL 12540 80N SI RPCV 11680 009 1 04 CCT FB93 INO 14647 MCNDCDRNC 3450 -0 29 ATTIVIMMOB 3880 034 CHASE M AMERICA 17356 12420 PRIME MONFT ARIO 14652 80N SIELE 33950 CON ACO TOH 14800 CCT FB94 IND 100 45 000 CTO 1BGE97 12 5% 100 7 000 POLIGRAFICI 5030 060 195 CALCESTRUZ 17610 1 10 COOPINVEST 10324 10107 KENDIRAS 14266 14251 JOLLY HOTEL 10010 0 50 CTO 18LG96 12 5% 100 55 -0 10 ! BON SIELE R 5600 -1 58 CCT FB95IND 101 05 000 TPTA9? 10499 10493 RISPARMIO ITALIA CORR 12306 17302 CALTAGIRONE 3925 090 JOLLY H RP 19000 000 8REDAFIN 359 2 28 CCT FB96 IND 1002 -0 10 CTO 19FE96 12 5% 100 5 000 FONDERSEL INTFRNAZ 10409 10416 SOOEFIST CONTOVIVO 11160 11146 CEMMtTI CntAMICHE CALTAG R NC 3251 1 91 PACCHETTI 543 265 BHIOSCHI 625 -0 79 CCT FB96EM91 INO 99 75 -0 05 CTO 19GN9512 5% 100 4 000 GESt-IMI INTERNAZIONALE 10708 10713 VFNCTOCASH 11131 111?B CEM AUGUSTA 3410 149 COGEFAR IMP 3488 009 UNIONE MAN 2625 038 BUTON 3130 1 57 CCT FB97 IND 99 95 0 10 CTO 19GN97 12% 907 ooo GESTICREDIT FINANZA 1208? 12008 CEM BAR RNC 6600 OOO COGEF IMPR 2495 0 99 VOLKSWAGEN 259700 0 12 / C M 1 SPA 4480 0 67 CCT GE93EM88IND 99 95 0 05 CTO 190T95 12 5% 100 5 0 05 INVFSTIRF GLOBALE 10403 10397 CE BARLETTA 8910 022 DEL FAVERO 2600 000 NORDMIX 1163? 11604 ESTERI CAMFIN 3110 5 78 CCT GC94 IND 100 25 000 CTO 19ST96 12">% 100 55 0 05 MERONE R NC 2350 000 GABETTI HOL 2188 0 32 MERCATO TELEMATICO PROFESSIONALE NTERN 12411 17379 FONDITALIA 107 6?° 82.74 948 CCT GE95IND 99 95 -0 10 CTO-20NV9512 5% 100 45 000 CIRRPONC 1 25 COMIT 3950 0,30 ROLOINTERNATIONAL 11090 11071 NTrRFUND 56 2~) 45.33 CEM MERONE 5355 009 GIFIMSPA 2760 3 16 CTO 20NV9612S% 100 65 0 10 CIRRI 1605 2 97 BENETTON 12535 1,32 CCT GC96IND 999 -0 05 SVILUPPO EUROPA 10979 10985 INTCRN SEC FUND 42 790 27.86 CE SARDEGNA 9730 036 GIFIMRIPO 2180 0 93 COFIOE R NC 921 088 CIP. 1842 1,10 CCT GE98CVIND 101 0 00 CIO 20ST9512 5% 100 45 ooo ARCABB "3307 TÌ202 CAPITAI ITALIA 47 054 37.99 CEM SICILIA 10150 020 GRASSETTO 11105 1 62 MEDIOLANUM 45 710 37.12 COFIDESPA 2015 1 26 FERFIN 1743 0,93 CCT GE96EM91 INO 99 75 0 05 CTO-DC96 10 75% 98 4 000 AZZURRO 70240 20700 CEMENTIR 064 IMMMETANOP 2020 000 1065? ROMINVCST U BILAN 42 574 27.72 2495 COMAU FINAN 1550 1 44 FIAT PRIV 3312 1,10 CCT GF97 IND 995 0 00 CTO CN9517 5". •00 45 0 15 BN MULTirONDO 10684 ONSICURVITA 13554 13516 ROMINVrST S TERM MON 236 908 154 25 ITALCEMEN R 11200 090 EDITORIALE 3170 OCO RISANAMRP 27400 000 G RUFFONI 2331 ',35 CCT GN93 IND 1002 0 00 CTS 18MZ94IND 888 •O J4 CAPITALCRCOIT 12874 12762 ROMINVFSTI BONDOBB 159 408 103.79 UNICEM 10000 •0 99 ERICSSON 40000 0 00 RISANAMENTO 56300 000 ITALCEMEN 19491 0,17 CCT CN95IND 99 0 05 CTS-71AP94 IND 886 0 17 CAPITALFIT 1513? 16103 TALFORTUNF 56 244 46.56 UNICEMRP 7090 0 71 EUROMOBILIA 4850 0 00 SCI 2565 0 31 3562 0,17 99 45 0 05 CDSCO. 77/9210% 100 85 0 05 ITALGAS CCTGN96IND COOPRISPARMIO 10557 10651 ITALUNION 30 231 24 48 1284 WCEMMER 2235 -2 40 EUROMOBRI 1915 0 52 VIANINIIND 0 08 RAS 22979 0,26 CCT GN97 IND 992 0 05 REDIMIBILE 1980 12% 103 000 CORONA FCRRFA 11886 11664 FONDO TRC R 46 407 NP WCEMMERR 1259 -0 16 FERRTO-NOR 1299 0 46 VIANINI LAV 4399 1 15 bIP 1426 0,78 CCTGN98IND 98 65 000 RENDITA 355% 60 10 45 C T BILANCIATO 1^007 11959 RASFUND 38 735 NP

CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO Tlolo eh us pr»c Var ". CAU VARESE 370 370 OX BRE0AFIN87/92W7% 1134 114 ME0IO B ROMA 94EXW7V. 2266 249 3 MC0I0B-SNIA TEC CV7% 97 2 96,9 dona o/lettora Tilolo e/I proc (Prezzi Informati vii BCOS GEM S FROSP PRO RATA 122700 DCAAGRMAN 96150 96300 0 16 CIBEMMEPL 701 670 463 CANTONI ITC 93 CO 7% 95,2 MEDIOBBARLMCVSV. 93 944 ME0I0B UNICEM CV 7% 108 4 107,7 ORO F NO (PER CHI 14000 14200 0RIANTFA 13O00 12W0 117 CONACOROM 125 170 4 17 AZFS 84/92 INO 99 75 99 95 BAVA.RIA 540-550 CIBIMN 600 CICAJ8/96CV9% 95 05 96 ME0I0B-CI9 FIIS NC 7% 944 94,95 MCDIOBVETR95CV8 5% 93 93 S RACUSA 17850 l'790 034 CR AGRAR BS 6150 6115 0 57 994 99,4 ARGENTO (PER KG1 166500/175601; BCAFRIUL 12600 12600 000 CR BERGAMAS 15600 15600 128 CIR 85/92 CV 10% 9919 994 MEOIOB-CinniSP'% 99 9 902 MONTED SELMFF 10% AZFS 85/95 2A IND 106 65 107 10 CARNICA 19950 1999 FINCOMID 2150 GALLARATFSE 1l?o0 11700 3 85 CROMAGNOLO 16100 16100 000 MONTED-96/92AFF7% 994 STERLINA VC 104000/1110000 CIR-0«/92eV9% 9825 96,4 ME0IOBFTOSI97CV7% 100 1 100,75 AZFS 95/00 3A IND 106 no 105 90 N0RDITALIA0RD 440 POP BERGAMO 16790 16800 006 VALTELLIN 13310 13310 000 MONTED-97/92AFF7V, 95 95 96,4 SPECTRUM DA 5530 COTONOLCVE»4C07% 93,25 ME0I08-ITALCEMCV7% 2236 227 STERLINA NCIA '3) 108000/115000 P0PC0MIND 16500 165O0 000 CRFDITWES1 7740 7 00 052 OLIVETTI 94 W 6 375V, 989 89 IMI62/922R2I5% 213 00 213 00 C RISP BOLOGNA 22600 POPCREMA 42720 42420 0 71 FCHR0VICNO 8950 8950 ooo E0ISON-M/93CV7% 104 104 3 ME0IO8 ITALCEM EXW2% 964 993 WARCOFIGEB 205 104000/111000 OPERE BAV-97/93 CV9% 1097 1138 STERLINA NC(P 731 « POP BRESCIA 7680 7660 000 FINANCC 49900 49990 000 EURMCTLMI94CV10H 104 104 05 ME0I0B ITALO 96 CV»% 120 95 1703 IMIS2/9?3R215% 203 25 203 25 NORDITALIAPRIV 380 POP EMILIA 99200 99160 0 05 FINANCCPR 50500 53200 508 PIRELLISPAC^9 75% 97 15 97,05 KRUGERRAND 4350O0M6OOO0 WAR GALILEO 1750 POP INTRA 10600 10600 000 FRETTC 9790 10000 2 10 EUflOMOGIL-MCVtOS 9715 97 MEDI0BITALMOUCV7% 2491 257 CRE0OP 030-035 5S 9180 9190 VILLA DESTE 11950 RINASCENTE^ CV9 5% 1U8 118 LECCO RAGGR 7800 7726 097 IFISPRIV 1166 1150 13» MFDI0B-LINIFRISP7% 50PESOSMESSICANI 535000/560000 FEBFIN*V93CV7% 966 96,4 992 WAR LASER V SION A 1740 POP LODI 4415 14470 038 1859 1890 0 05 SAFFA87/97CV65% 115 114 CREDOPAUT0768M 82 00 82 50 AL SOR 700 INVEUR0P iMi-aemiaiNO 100 5 ME0I0B-MAR20TT0 CV7% 999 20 DOLLARI ORO 500000/590000 LUINOVARES 15790 16790 000 ITALINCCND 147500 147500 000 SERFISSCAT95CV8% 121 121,9 WARSPCCTRLMAA 1140 ENEL 84/92 NP NP 2825 POP MILANO 6161 6148 0 05 NAPOLETANA 6330 6475 ?"4 IMI NPI0N91WIND 114 4 113 65 MEDIO B-ME-AN 93 CV7% 1179 122 GALILEO MARENGO SVIZZERO 85000/91000 SIFA-89/93CV9V. 101 15 101,6 POPNOVARA 14000 14596 -10B NrDFD1648 1360 1353 0 15 IRIANSTRAS9SCV9S 955 99,2 MEDIO B-P1R 96 CVS VI. 93 95 93f ENEL84/923A 114 40 WARCRIDANIA 1510 1550 SIP88/S3CV7V. 97 14 97,1 114 35 LASER VIS 0N 5750 MARCNGO ITALIANO 87000 95000 POP SONDRIO 60300 60350 0 06 NCDCWRI 1630 1539 •ose ITALGAS-M/98CV10M, 113 7 114 25 MEDI0B-SAIPEMCV5S 97 55 083 0NIABPD-8S/9:!CO10% 98 POPCRrMONA 7709 7660 0 66 SIFIRPRIV 2010 2010 ooo CNEL 85/961A 107 50 107 35 8C0S GEM S PR0SP 125700 WAR GAIC RISP 370 380 MARENGO BELGA 81000/38000 PRLOMBARDA 3030 302". 017 BOGNANCO 468 431 662 KERNEL IT 93 CO 7 5% 931 MEDIO B-5ICIL95CV5S 9165 934 SOPAF 89/92 CO TI. 99 PR0V NAPOLI 5400 5300 1 89 WBMIFB93 500 560 10 71 ENEL86/0IINO 107 50 107 00 MAQNMAnWCVSS 87 7 USI MEDIOB-SNIA FIBRE 6% 951 949 ZUCCHI-88Z93CV9% 195 199,25 FOCHI PRO RATA 11600 11650 WARC0FIND0RD 255 MARCNGO l-RANCESE 81000/86000 BAMBRSUD 5?50 5250 000 JER0WATT 6000 6000 000 MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992 ECONOMIA E LAVORO PAGINA 15 L'UNITÀ Caltagirone fra i partner privati dell'Igei Le ordinanze della Cassazione sulla doppia Spa al 51% dell'istituto, per valorizzare integrazione al minimo sfondano LETTERE o vendere un patrimonio di mille miliardi per 7mila miliardi la spesa previdenziale sevic fa stampare milioni di dollan (in dinari) per sov­ L'efficacia venzionarsi la propria cam­ Nulla cambia per le case di abitazione Colombo: «Poteva cercare altre soluzioni» diCossiga pagna di odio; - estromissione dal circui­ perfare to monetario e finanziario • iugoslavo di Slovenia >• e • aderire al Pds Croazia, con conseguente . •sequestro» di tutti i beni del­ la Jugoslavia. ..- È in questo clima di stu­ Inps del mattone, così si privatizza pore e paura (fatto, tra l'al­ M Caro direttore, sono tra tro, anche di manifestazioni quelli che, dopo lo sciogli­ oceaniche in Serbia, Monte­ Come le Fs con Metropolis, anche l'Inps ha la sua 5,634 locazioni percirca 30mi- colpo di 7mila miliardi ricevu­ mento del Pei e la nascita negro e Bosnia in cui il «po­ Spa per la gestione d'un patrimonio di oltre mille la vani. La stangata verrà per le to dalle ultime ordinanze della del Pds, non sono entrati nel polo» serbo chiede armi per miliardi. È la Igei, al 51% dell'istituto e al 49% di co­ 1.721 locazioni fuori equo ca­ Cassazione che ha rinviato alla nuovo partito; e. d'altra par­ «punire» croati e sloveni) I none, per le quali l'affitto sarà Corte Costituzionale il decreto ' che le " due repubbliche struttori come la Vianini dei Caltagirone, che dovrà rinegoziato secondo i prezzi di ' con cui il governo aveva can­ ie, dissapprovando la scis­ valorizzare migliaia di appartamenti, negozi, cine­ mercato. Saranno venduti, as­ sione, non hanno aderito a nord-occidentali del Paese cellato la possibilità di integra­ Rilondazionecomunista. ... entrarono in campagna elet­ ma, terreni e preparare la vendita degli immobili sicura Colombo, i cespiti che • re al minimo, e cioè la «cristal­ torale. La vittoria, quindi, dei A estranei ai compiti dell'istituto. Colombo alla Cassa­ nulla hanno a che vedere con lizzazione» delle seconde per,-,' Sarei rimasto chissà anco­ le strategie .dell'istituto. • Ad sioni integrate prima del 1983. • ra perquanto tempo nel lim­ partiti che si richiamano alla S zione: «Poteva evitare di scassare l'Inps». esempio i terreni, un tempo Inoltre secondo la Consulta • bo dell'impegno politico se «nazione» e alla «etnia», era ". delle aziende agricole annesse non e retroattivo il divieto di a liberarmene non fossero più che scontata. • . ai sanatori. Mentre per i cinque " cumulare interessi legali e riva- . giunte le gesta di Francesco Sandro Damiani. Firenze stabilimenti termali restituiti al- RAULWITTENBERO lutazione monetaria dei crediti . Cossiga. Cossiga mi ha con­ l'Inps dalla Finanziaria, sono previdenziali, l'indennità di ac­ vinto. ,— -•,-• . • •• ROMA. Ce qualcosa in co­ per tre anni consecutivi fino al in via di definizione altrettante compagnamento vale anche L'attacco inaudito ai fon­ mune fra un cinema a luci ros­ passivo di <1mila miliardi Spa miste sul modello Igei. Poi • per i ciechi meno che diociot- damenti democratici di que­ Con che criteri se e la previdenza sociale? È la • nell'89, per poi guadagnare si vedrà che fare di beni come tenni, e l'Inps non potrebbe re­ sto Paese, i processi «in effi­ domanda che i dirigenti del- due mila 500 miliardi nel '90. - il teatro Quirino, l'hotel Nazio­ cuperare le somme versate in- ge» (come nel più buio Me­ decidere nella l'tnps si sono posti quando Come far fruttare al meglio nale di Torino, un galleggiante . debitamente ai pensionati. Si • dioevo) alla ligura e alla hanno notato che nel patrimo­ questi beni, se non affidandoli sul Tevere, negozi ed uffici vari smentiscono cosi le iniziative memoria di Palmiro Togliatti scuola chi deve nio dell'istituto c'è pure una ai privati? Ed ecco che l'Inps si ecc. • . Presidente dell'Igei, . con con cui governo e Parlamento = e, come per naturale conse­ continuare decina di sale cinematografi- - inserisce nel filone delle priva­ avevano cercato di tamponare * guenza, l'aggressione furi­ che, (ra le quali a Roma il «Til- tizzazioni, creando la Igei Spa, compiti di indirizzo strategico, di verifica econtrollo, Il sociali­ le voragini che si sarebbero ; bonda al Pds identificato co­ tany» (davanti al Viminale) una società mista per la gestio­ create nei conti della previden­ me la [orza da battere (anzi dalla programmazione rigoro­ ne del patrimonio immobiliare sta Cesare Calvelli che nel con­ za. «Non capisco perché la, Mario Colombo, a destra, presidente dell'Inps, con il vice Bugli siglio di amministrazione del­ distruggere), hanno chiarito samente «persoli adulti». Natu­ (che resta di propnetà dell'isti­ Cassazione - ha commentato t il ruolo di architrave per la ralmente non e stato solo que­ tuto), con un capitale di 15 mi­ l'Inps guidava la delegazione Colombo - scontenta di come sto il quesito che ha spinto il liardi al 51* dell'Inps. Il 49% in­ della Cgil. Consigliere delega­ dilesa e il futuro dell'intera •• Signor direttore, negli ' to, l'ing.Ciliberto. Equi la novi­ legifera il Parlamento, scelga sinistra che il Pds è venuto ultimi dieci anni il sistema • presidente Mario Colombo e il vece e sottoscritto da cinque ta competenza nel settore e al­ ni; quindi la Fiat Impresa e infi­ nio, compresa l'esatta valuta­ . di scassare le casse dell'Istitu­ Consìglio di amministrazione società private. Tra queste con tà, dice Colombo, che consiste assumendo in questo pas­ scolasuco ha visto un calo di ,i la solidità finanziaria». Fortuna ne la Lega delle cooperative zione dei beni che l'Inps vuol nell'affidare , alla minoranza to. Potrebbe trovare altre stra­ saggio politico; e, di conse­ 1.200.000 alunni e. per con- .' dell'Inps ad affrontare la que­ l'l% la Banca Nazionale del la­ ha voluto che ci sono rappre­ vendere per investire il ricavo de per Indurre le Camere ad stione di un patrimonio consi­ voro, di cui l'Inps e azionista. presente con la celebre Cmc. del pacchetto azionario la re­ guenza, la necessità (e per . tro, un aumento di 100.000 sentati un po' tutti. Dall'onni­ Lottizzazione? Colombo re­ nelle sue sedi. • .. sponsabilità della gestione. Per elaborare provvedimenti. mi- me il dovere) di schierarsi e docenti. Il ministero della - stente ma poco redditizio: 253 - Le altre in parità col 12% cia­ presente gruppo Caltagirone 1 immobili per oltre un milione scuna. Si tratta di aziende spe­ spinge l'insinuazione e insiste Possono star tranquille lo fa­ la quale nel '92 l'Inps verserà gliori". Tutto finirà comunque raccogliersi attorno a esso. Pubblica istruzione sta per- . con la Vianini, che ha colloca­ sulla trasparenza della scelta miglie che abitano in locazio­ 3mi!a miliardi, e poi si vedrà ad aggravare il deficit dello dendo un'ottima occasione di metri quadrati, e un centi­ cializzate nel campo edilizio to il suo fido ing. Mario Ciliber­ ne ad equo canone in apparta­ Stato. «Gireremo il conto al go­ Cossiga dunque mi • ha naio di terreni pari a circa set­ scelte con insindacabile di­ documentata dalla storia e dai quanto potrà rendere il patri­ convinto. Sciolgo ogni dub­ per rivedere, al meglio, i ' to al vertice operativo delle bilanci delle aziende coinvol­ menti dell'Inps. La loro casa monio. • *. • ,- "". verno, ha detto il presidente propri organici, il che equi- . tecento ettari;-la loro gestione ' screzionalità dal vertice dell'i­ nuova società; all'lri attraverso non sarà venduta, ne trasfor­ dell'Inps, che a sua volta lo gi­ bio residuo e aderisco al però ò stata in rosso dal 1987 stituto «in base alla comprova- te. E precisa che compito del­ Intanto il vertice dell'istituto Pds. • --.- • . • -, , varrebbe a cercare di invo- • la Società italiana sistemi urba­ l'Igei ò la gestione del patrimo­ mata in ufficio. Si tratta di deve ancora rimettersi per il rerà al Parlamento». gliarc verso altri destini i do-., Attillo Sabbadlnl. Torino centi meno produttivi e a tentare invece di tenersi ben C'è chi ha chiesto uno scatto di oltre il 20% Via libera sindacale a Formica stretti quelli più creativi éim- . pegnatl - i •."••»".. ~- Le responsabilità Per contro i dispositivi che rendono o meno i docenti " Partecipazioni serbe sovrannumerari, non tengo­ RcA, le assicurazioni insistono nella situazione no affatto conto di «produtti­ vità e impegno», ma premia­ jugoslava no soltanto l'anzianità di , servizio e la situazione fami- > «Dateci gli aumenti o è la crisi» con i monopoli di Stato liare (coniuge e numero di l figli). Nei dintorni del mini- * stero della Pubblica istruzio­ M ROMA. È vero che le com- • strate». ad essere destabilizzanti». «La delia Cgll, dice che il sindacalo •• ROMA A dispetto del gran trollo del traffico acreo cinese. gnifichi anche il taglio di 100 ne si parla invece da tempo \ pagnie hanno chiesto al govcr- ' Il «problema tarifle» 0 emer­ scarsa considerazione in cui non ha preclusioni sui tempi, parlare di privatizzazioni, l'uni­ Irl 11 presidente Franco No­ posti di lavoro. - - ' tm Carodirenore,.scri.vo,a no torti aumenti delle tariffe • so ieri a Roma nel corso di un vengono tenute, £• un segno ma chiede «maggiori garanzie verso delle Partecipazioni Sta­ bili sta guidando in Cina una Italici «Non comment» dal­ di creare un sistema di valu- ; Rea auto, alcune addirittura ol­ convegno .organizzato dalla della debolezza delle assicura­ proposito della lettera a fir­ tazione dei risultati, dcU'i-,. per gli utenti» ed avverte: «Con tali diventa più vasto. Un ente folla delegazione composta , la Philips alle ipotesi di trattati­ ma Giuseppe Nilti pubblica­ struzione e, dunque, della tre il 20%? Enrico Tonelli, presi- • •Fondazion e Cesar per discute­ zioni italiane - commenta Ne­ questo bilancio pubblico non pubblico, quasi certamente Ti­ dui responsabili delle maggiori ' ve con l'Italtel apparse sulla : ta il 3 febbraio scorso, r • dente dell'Ania, l'associazione " re la relazione sullo stato delle vio Felicetti, presidente del Ce­ si possono ' chiedere troppe ri, ingloberà i monopoli di Sta­ società del gruppo: Finmecca- stampa, ma smentite dalla Stet • produttività degli insegnanti. r delle assicurazioni, glissa la assicurazioni presentata dal sar - Dobbiamo superare que­ agevolazioni fiscali, magari a to che da azienda si appresta­ nica, Ansaldo, Stct, Italici. Iri- che però ha ammesso «contat- ! Che il partito del Presi­ Ebbene, al riguardo non,. domanda: «Devo ancora vede­ ministro dell'Industria Bodra- sta separatezza che rischia di discapito della previdenza ob­ no a divenire società per azio­ tecna, Autostrade, Ilva e Sme. . ti». Secondo alcuni operatori dente croato Franjo Tdjman occorrerebbe inventare prò- ' re le indicazioni delle compa­ to. Giovanni Consorte, ammi­ essere pericolosa in un mo­ bligatoria». ni. Questo il risultato di un in­ Oggi Nobili incontra il primo • un eventuale accordo potreb­ non sia un campione di de­ prio nulla perché sarebbe gnie». Poi, lascia ben capire nistratore delegato di Unipol mento in cui l'Italia si appresta Proprio l'onerosità del pre­ contro avvenuto ieri tra i sinda- • ministro Li Peng, ma si 6 già •; be limitarsi solamente ai siste­ mocrazia, lo si sapeva sin da sufficiente tener presente : qual e il suo pensiero: «Dob­ Assicurazioni, stato impietoso: ad entrare in Europa ed i grup­ lievo viene messa sotto accusa cati, il ministro delle Finanze detto mollo soddisfatto del suo ' mi di trasmissione e ai termi- " quando si presentò alle ele­ parametri già pronti ed evi- " biamo tenere in equilibrio i «Manca totalmente di prospet­ pi intemazionali si fanno sem­ da Alfonso Desiata: «Il settore Formica ed il segretario gene­ viaggio: «Il governo cinese é di­ nali. . > •, , •.". '" zioni del 1990. Idem dicasi denti perchilivogliavedere. • conti delle imprese, altrimenti , tive strategiche ed é basata su pre più aggressivi. La legislatu­ privato e particolarmente col­ rale de! ministero Giorgio Ben­ sponibile a fare accordi in set­ Ina-Enl La commissione per la sua forte connotazio­ Essi sono: titoli culturali qua­ ci sono seri rischi di crisi». È la dati vecchi, tutti del 1989 con ra che si chiude è stata quella pito dalla fiscalità. Lo sviluppo venuto. La maggioranza della tori di grande interesse per noi per le privatizzazioni sarebbe , ne nazionalistica. D'altron­ li voto di laurea, voto di sin- • risposta delle assicurazioni a qualche rara puntata sul 1990. della riforma della RcA, speria­ ipertofico del sistema pubblico Spa sarà a capitele pubblico quali energia, siderurgia, im­ oncntata a proporre di mettere.; de, se all'indomani delle goli esami sostenuti, voto di chi le accusa di essere troppo • Ma in questi due anni sono mo che la prossima sia quella sul mercato il 20% delle azioni , succitate elezioni croate, abilitazioni, corsi di aggior- - esose con gli automobilisti e cambiate molte cose». Un se­ della previdenza complemen­ comporta una discrepanza fra ed e prevista la distribuzione piantistica, alimentare, sanita­ che decretarono la schiac­ scarsamente attente ai proble- . tare». prestazioni e contribuzioni. dei titoli secondo (orme, ha , rio, telecomunicazioni, elettro- -• di Ina ed Eni trasformate in namcnlo controllati e docu- •' gno anche questo delia scarsa Spa. Secondo il segretario ge­ ciante vittoria deH'«Hdz», tut­ mentali: titoli didattici e la- ." mi dell'inflazione: «I bilanci del attenzione con cui il potere Se ne parla da anni, ma la Dobbiamo spostare risorse spiegato Benvenuto, «di azio­ nica e perfino nucleare».Se- ' ti i democratici croati (ma '92 ce li stiamo giocando in politico guarda al mondo delle previdenza integrativa è sem­ verso la previdenza privata an­ nariato diffuso ed esteso ai la­ condo Nobili non si tratta solo nerale per la programmazione voro svolto nella scuola e J che utilizzando l'indennità di voratori dei monopoli». di acquisire commesse, ma di "•' Corrado Fiaccavcnto «i possi­ anche sloveni, bosniaci, ser- , per la scuola, quali elabora- \ questi giorni. Essi dipendono assicurazioni che all'estero co­ pre ai nastri di partenza visto bi, eccetera) dichiararono • ;; bili acquirenti sono prevalen­ : zione di progetti di speri- dalla RcAuto dopo che l'antici­ stituisce uno dei principali pia­ che non si 0 ancora nusciti a fine rapporto». Alcnla È stato firmata uffi­ costituire joint venture che fa­ che la vittoria di Tudjman in po decennale dell'Invim nel neti del sistema finanziario. mettere insieme il diavolo e Paolo Savona, presidente cialmente ieri a Pechino la voriscano lo sviluppo della Ci­ temente stranieri». • • mentazione, attività di coor- • ultima istanza rappresenta­ dinamento didattico, di prò- . 1991 e la rivalutazione obbli­ «Il settore viene • ritenuto l'acqua santa e cioè la contri­ del Fondo interbancario di ga­ nuova joint venture tra l'AIcnia ' na. «In questo - ha aggiunto - Cementlr Via libera del-. va la vittoria della «linea Mi- gatoria degli immobili que­ marginale quando non addirit­ buzione pubblica obbligatoria ranzia, ìndica un nuovo mer­ del gruppo Iri-Finmcccanica, il gruppi come il nostro possono l'antitrust al passaggio dall'lri a mozione dell'aggiomamen- ">• losevic» (il leader nazional- to, di supporto tecnico ope­ st'anno hanno già assestato tura parassitario ed invece 6 ir­ dell'Inps e quella volontaria cato: la Cee renderà meno gruppo pubblico cinese Rida e fare più che non i privati». » Caltagirone. Il presidente della ; bolscevico serbo) questo la colpi pesanti - ribatte Umberto rinunciabile - lamenta Anto­ delle assicurazioni private. La «protetti» dallo Stato i depositi la Dragon base investment di Ifap-lri È la nuova società Vianini Lavori Sergio Marchesi, ' rativo • all'intervento • com­ dice lunga sullo stato di cose plessivo della scuola. • - •>-" Zanni, presidente della Ras - E nio Sodaro, presidente del pretesa di varare contempora­ bancari. L'cfMto sarà «scon­ Hong Kong. L'alleanza, cui la di formazione dcll'Iri che rag­ ha • definito «inspiegabile» il in essere in Jugoslavia in poi l'inflazione non c'entra Lloid Adriatico - Abbtamno neamente le due riforme ha volgente, più della legge Ama­ società italiana partecipa al grupperà le tre oggi esistenti: . crollo dei titoli del gruppo do­ quel periodo. •-> -, -,. Trattasi di attività tutte nulla: i premi della RcA non tutti i titoli per stare in Europa: bloccato ogni cosa. Giuliano to». Un invito alle assicurazioni 30%, ha per obicttivo l'ammo­ Ancifap, Ifap e Stoà. 1 dipen­ po l'acquisto della Cementir. ' che, già attualmente, vengo- , rientrano nelle tariffe, ammini­ sono le condizioni del sistema Cazzola, segretario generale- a farsi avanti. CI C.C. dernamento dei sistemi di con­ denti temono che la fusione si­ • -,- - , ., DC.C. Ed è appunto dalla disa­ no registrate agli atti della . mina della situazione venu­ scuola presso cui si opera e • tasi a creare tra il 1986 e il che ogni preside potrebbe f. 1990 che bisogna partire, se documentare, -r Basterebbe j h I partiti di governo tornano a condizionare pesantemente prospettive e alleanze. Pagheranno ancora Eni e contribuenti? realmente si vuole com­ poi che esse pesassero nella y. prendere qualcosa del con­ valutazione del docente. Per « flitto tra Serbia e Croazia, ov­ concludere, ci sembra che : vero se si vuole capire dove nell'emergenza dell'esubero t stanno alcune delle radici ' di docenti, falciare nel muc­ della dissoluzione della Ju­ chio, rischiando di tagliare ì •. IE la De detta le regole della sua «pax chimica» goslavia. -. ...'•.,•*-., rami vitali della scuola, ri­ Tudiman e il nazionali­ sponda a un'ottica aberran­ te. • . ' ' •'•_•'-• !,§.' Eni e Montedison sono riappacificate, e studiano un zione di Himont sono un piatto uscite molte note dissonanti italiana sotto le bandiere dello smo croato stravincono per­ eventuale nuovo fidanzamento, se non proprio un che potrebbe rivelarsi un maci­ con il là proposto da Cristofori: • Stato. «Semia rappresenta la ché da Belgrado da quattro Elsa ' Aimone, - Salvatore gno pesantissimo da far digeri­ «Eni e Montedison devono tor­ posizione della De» ha subito ? anni soffiava il vento del Afelio, Enrico Betoni, • matrimonio. Eppure, non sembrano loro i veri pro­ re in caso di accordo con Eni­ nare alleati: facciano un'unica benedetto Cristofori. Ma non. panserbismo, che Milosevic Ester Noaenzo. Docenti del­ tagonisti dell'industria chimica. Dopo il fallimento chem. , - • società». Facciano, cioè, la rie­ quella dell'Eni, a giudicare da <. e i «comunisti» serbi sposa­ la scuola media «G. Romita», di Enimont la De torna allo scoperto, chiama a rap­ La situazione ù pesante per dizione, riveduta e corretta, quel che sostiene il presidente rono per paura di vedersi Torino porto i manager pubblici senza dimenticare i privati tutti, anche perchè mentre in della vecchia Enimont. A no­ Cagliari tirato controvoglia al l cacciare dal Palazzo se fos­ Italia si litigava su Enimont, al­ me di chi parlava Cristofori? Di ; megashow •* democristiano: ' sero «passate» le richieste di e detta le sue regole. Un'operazione che potrebbe l'estero le grandi multinazio­ se stesso o della De? Avrebbe «Penso ad una costellazione di riforme (repubblicane e fe­ avere conseguenze pesanti, sull'Eni in primo luogo. nali si preparavano alla ripresa avuto tutto il diritto di farlo. Il alleanze». Tradotto, significa: s derali) politiche, economi­ del mercato con accordi, ac­ problema é che ha voluto par­ «Attenzione ad un altro guaio 5- che, istituzionali che a gran Tortorella: quisizioni, alleanze. Proprio lare anche a nome dell'Eni. . Enimont». • L'amministratore ' voce, per primi, chiedevano «Quel titolo per questo, e alla luce delle di­ Con conseguenze catastrofi­ delegato di Enichem Parillo, ' i comunisti sloveni e croati. GILDO CAMPESATO sastrose esperienze passale, i che sulla compattezza dell'en­ de anche lui ma della sinistra, • non corrisponde ha cercalo di salvare capra e [ La immediata risposta di Mi­ gnano un rosso di 12.000 mi­ pubblici poteri dovrebbero li­ te per il quale sembrano nuo­ losevic, beninteso dopo ave­ •• ROMA Privato e pubblico, mitarsi ad indicare gli obicttivi vamente annunciarsi tempi cavoli proponendo l'impossi­ al contenuto» pubblico e privato: per tren- liardi. Una performance unica strategici, lasciando ai mana­ duri, segnati da altre pesanti bile: sposiamo Montedison ma " re fatto piazza pulita di tutti t'anni il pendolo della chimica tra i paesi industrializzati. Inuti­ ger pubblici e agli imprenditori ingerenze politiche e guerre di fidanziamoci anche con gli al- • gli avversari politici, giornali­ italiana ha ondeggiato tra que­ le ricordare che con la scusa potere. •, >• tri. Il presidente di Enichem c sti e intellettuali di Belgrado, del vessillo chimico dumi di privati la massima libertà di sti due poli con inesorabile re­ manovra: i guasti passati do­ Non a caso, ad uscire peg­ Porta e stato costretto a ncor- ., ola seguente: - golarità. Quel movimento ha denaro pubblico sono finiti vrebbero aver insegnato abba­ gio dall'appuntamento emilia­ darsi di essere presidente di : - invasione del Kosovo e obbedito a precise leggi «fisi­ nelle tasche di politici interes­ stanza. «Nessuna Enimont no e stato proprio l'ente diretto Federchimica per evitare di • ghettizzazione di oltre un •• Caro direttore, come il che»: spinta verso il privato sati, di manager pubblici mol­ due» ha tuonato in Parlamento da Gabriele Cagliari. La Ferruz­ esprimersi sui problemi indu- milione e ottocentomila al­ lettore avrà notato, il titolo ; quando c'era da guadagnare, to «privatisti», di industriali o Giulio Andreotti nella sua veste zi, chiamata prepotentemente • striali di Enichem. Ma ci ha banesi, ai - quali Belgrado sovrapposto ieri alla notizia : verso il pubblico quando i tem­ pseudotali, di affaristi di ogni di ministro delle Partecipazioni in campo dalla De, ha potuto pensato un altro de della Giun- • chiude scuole, università, sul seminario dei comunisti = pi si mettevano sul gramo. Vi e risma. Statali ad interim. Ix> stesso scivolare sulla proposta di un ta Eni, Grotti, a riportare i due '* giornali, radio, televisione, democratici non corrispon- < stata un'altra costante che ha Non sorprende, dunque, Andreotti 0 poi andato a Ferra­ nuovo polo: Sama ha interrato manager chimici alla normali­ imprigionandone i leader de neppure al resoconto di segnato prepotentemente l'in­ che guerre feroci, risse furibon­ Una fabbrica dell'Enichem ra benedire quella che si e vo­ l'ascia a suo tempo brandita tà: il bilancio di Enichem e pie­ politici (che verranno poi Alberto Leiss; resoconto ov- t tero periodo: la presenza dello de, scontri senza esclusione di luta presentare come la «pax da Gardini, ma a profferte ma­ no di buchi neri, ha detto, an­ tutti assolti dalla Corte su­ viamente assai sommario. Stato. Come -proprietario colpi abbiano sempre accom­ chimica», ma che in realtà é trimoniali che certamente non nunciando una resa dei conti di tutt'altro tipo. • •« prema). L'operazione scat­ Certamente non corrispon­ quando si doveva cercare di pagnato la chimica italiana. stato il tentativo molto elettora­ lo lasciano indifferente ha ri­ ta con il motto «Laddove c'è de allo spirito e al contenuto mettere insieme i cocci del va­ L'ultimo esempio i> la vicenda re con la loint venture pubbli­ dimensioni internazionali ade­ listico della De di riappropriar­ sposto con frasi di circostanza Il confronto, che potrebbe una tomba serba e terra di di una discussione che ha so sfasciato dai privati, come Enimont, conclusasi con una co-privata. guate. Ma neanche Montedi­ si di uri settore che le era un che lasciano aperta qualun­ rivelarsi devastante per la com­ voluto approfondire innanzi dispensatore di risorse quando Enichem ha un'esposizione son ride, nonostante la Ferruz­ po' sfuggito di mano. Serbia»; : ..,• -,•, , v . . ;• nuova ripubblicizzazione della que soluzione. Anche perche. pattezza del gruppo dirìgente - espulsione dalla Lega tutto l'analisi di una situazio­ bisognava . distribuire denari ' chimica (guarda caso proprio finanziaria che solo la «genero­ zi preferisca spostare l'atten­ Il convegno democristiano si ha l'impressione che certi della chimica pubblica, non si ne internazionale e nazio­ agli «imprenditori» per erigere i in un momento in cui il ciclo e sità» dell'Agip non ha reso zione sulle cose che funziona­ settori della De non gli siano dei comunisti della Jugosla­ di Ferrara è stalo per molti ver­ ù svolto, come sarebbe stato via dei partiti comunisti slo­ nale tanto complessa e che loro colossi di argilla. Migliaia tornato negativo), nell'assun­ drammatica, ha bisogno come no. Anche lei ha bisogno di poi cosi estranei. • .'•<• legittimo e naturale, nelle stan­ r si emblematico, almeno nelle veno e croato; 'J - ' • • •. ; ha visto una piena Intesa - e migliaia di miliardi, nessuno zione da parte dell'Eni di gran l'ossigeno di nuove tecnologie, partner, di alleanze che diano intenzioni dei promotori: una L'Eni, invece, ha parlato a ze dell'Eni, ma in pubblico, da­ come Leiss ha accennato - può dire quanti, sono stati but­ parte dell'indebitamento del­ di ritrovare un ruolo nella ricer­ prospettive più ampie; lo sphe- larga orchestra di manager più voci, spesso discordanti. vanti al Tribunale di Cristofori : - requisizione di tutti i be­ sulla relazione presentata tati in un'operazione che può l'ex Montedison, nel riconosci­ ca, di dillerenziarsi su produ­ rilene può risultare un grande pubblici pronti ad obbedire al­ Sernia, membro della Giunta, e compagnia. «La chimica non , ni, dapprima sloveni, quindi da Ingrao, relazione che riassumersi in un risultato: all'i- • mento alla Ferruzzi di Gardini zioni a maggior valore aggiun­ successo industriale per il futu­ la bacchetta di un Cristofori e andato dritto al sodo propo­ sono io»; dice ora Sama. Ed e ' croati, in terra serba; , provvederemo a divulgare, j nizio degli anni Sessanta le di una buonauscita da quasi to, di riaggiornare un «business ro, ma per il presente e una che dall'alto del podio dirigeva nendo «una società comune vero. Ma si ha l'impressione • - sequestro della zecca di Aldo Tortorella. lancette della bilancia dell'im­ 3.000 miliardi. Ovviamente la­ pian» su cui non crede nessu­ tecnologia ancora tutta da spe­ il concerto della chimica pub­ con Montedison che ha tutta che nella De pensino che sia Stato, presso la quale Milo­ port e dell'export chimico era­ sciando intatti tutti i problemi no dei suoi dirigenti, di trovarsi rimentare nella sua efficacia blica, ma anche privata. Pec­ l'aria di anticipare una nuova «cosa nostra». Dati i preceden­ no poste sull'attivo; adesso se­ che si era detto di voler risolve- alleati che le diano finalmente reale; i 4.000 miliardi di valuta­ cato che dall'orchestra siano mega-unione della chimica ti, c'ò poco da stare allegri. • • PAGINA 16 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA MARTEDÌ25 FEBBRAIO 1992

In Iran si potranno eseguire .La disoccupazione come fattore di stress: i dati trapianti di organi sulla situazione europea. Donne e giovani, i punti di crisi

Diventano possibili i trapianti di organi anche nell'islamico tran, dove lin'ora essi erano di fatto proibiti dalla legge cora­ Il ruolo nuovo che può assumere il medico di famiglia nica. Era possibile, inlatti, esplantare un organo a fini di do­ nazione solo da un corpo di cui fosse ben accertata la morte totale. Troppo tardi, in pratica. Ora non e più cosi: si può in­ tervenire anche su persone in coma irreversibile, di cui sìa accertata la morte celebrale, ed il cui battito del cuore sia as­ sicurato solo meccanicamente. Una richiesta in tal senso era stata avanzata dal ministro della sanità, Ahmad Malck- zadeh, un clinico di fama, in una lettera -firmata anche da otto primari di chirurgia iraniana- alla guida spirituale del paese, ayatollah Ali Khamcnei. E la guida ha risposto affer­ mativamente con una brevissima nota: «in nome di Dio -ha comunicato- se tali interventi servano a salvare la vita di un Non lavorare? Stanca altro essere umano, non esistono divieti in tal senso».

È possibile h visibile anche dall'Italia, e C'è una nuova dimensione della disoccupazione. dico, si ricovera più frequente­ tcmpo».AIl'intemo di questa vedere dall'Italia a occhio nudo da luoghi iso­ Una dimensione che sfugge alle statistiche sociolo­ mente in ospedale». - sindrome, sono state identifi­ lati, la stella «nova» esplosa giche ed economiche: quella della sofferenza indi­ Bisogna poi tenere presente cate delle fasi: «All'inizio - a occhio nudo nella costellazione del cigno — NO che esiste una notevole diffi­ spiega il dottor Crepet - la e scoperta tre giorni fa da un viduale e familiare di chi perde il posto di lavoro. A coltà nel reperimento dei dati persona sperimenta uno stato la supernova astronomo americano. La Torino, una tavola rotonda organizzata dalla Fon­ e nella definizione delle carat­ di choc in cui non riesce a ri­ del cigno notizia, diffusa dall' astrofilo dazione Sigma Tau e dal Consiglio nazionale delle teristiche delle persone che trovarsi né a capire cosa è romano Roberto Haver. e ricerche. Ne parliamo con il professor Paolo Crepet, sono senza lavoro: «Ad esem- ' successo. Poi vive un periodo stata confermata dall' osservatorio astronomico di Asiago. uno dei relatori dell'incontro di Torino. pio-continua il dottor Crepet > di relativa euforia e ottimismo Da oltre 15 anni non si osservava un fenomeno del genere - c'è una parte della disoccu­ in cui è portato a vedere la di­ dall' Italia. La «nova»e una stella giunta alla fine della sua vi­ pazione •• giovanile che non ' soccupazione come una pos- ' viene né studiata né tenuta - sibilila di riposarsi e dedicarsi ; ta che aumenta enormemente la sua luminosità, tanto da presente, anche perché non apparire nel cielo come una «nuova stella», da cui il nome. L' RITA PROTO ad altri interessi, contando di • tutti i giovani si iscrivono agli •:• poter risolvere il problemi in ' esplosione di una «nova» non è un fenomeno eccezionale, uffici di collocamento e la •• ma significativo perchè dura relativamente a lungo consen­ •fi La disoccupazione è partecipato all'incontro e che breve tempo. Lentamente, pe- ', 1 realtà di chi cerca una nuova tendo agli astronomi di compiere numerose osservazioni. una condizione di vita che ha, collaborata con l'unità opera­ t^'^lfi'iyjy^i!. "*Jj£**VJ.g:? MJ-JJV"** ^H'Stfj-' *?y !!"'-?*: rò, si rende conto che il tempo ; occupazione può essere mol­ guadagnato non corrisponde ;. La «nova» esplosa nella costellazione del cigno e visibile, al­ oggi, effetti diversi rispetto a tiva Cnr sottoprogetto stress to eterogenea. Ci sono, ad le nostre latitudini, nella seconda parte della notte, a nord quelli che si verificavano negli del dipartimento di Psicologia esempio, i cassaintegrati, ma a una migliore qualità della vi- ; della stella più luminosa della costellazione, Deneb. anni Trenta o Cinquanta. In ; dell'università di Trieste. «Se­ è chiaro che la realtà e il vissu­ ta. A volte il ritomo a casa è * traumatico, aumentano sepa- " effetti, le conseguenze econo­ condo gli ultimi dati - ci ha : NO — to di una persona che vive La Germania Anche la Germania scende miche sono meno devastanti, detto lo psichiatra-in Europa una cassanintegrazione a ro­ razioni.divorzi e si creano si- r in campo contro i clorolluo- ma sono diventate più rilevan­ ci sono 20 milioni di persone tazione e cioè per due-tre set­ tuazioni •-,< depressive . anche ; anticipa rocarburi (efe), i gas consi­ ti le trasformazioni che inte­ che appartengono alla cate­ timane o di una che invece è a molto gravi». ,.. - ;_ - ' al 1993 il bando derati responsabili dell'as­ ressano l'equilibrio psichico, goria della popolazione atti­ zero ore, in pratica l'antica­ C'è poi una fase in cui l'u­ sottigliamento dello strato di l'identità e il grado di autosti­ va. Bene, secondo un recente mera • della disoccupazione more migliora, ma si ' vive deiCfc ozono nelPatmosfera e ne ma dell'individuo: ne parlano sondaggio, l'instabilità • del­ vera e propria, sono molte di­ un'apatiasociale. affettiva che anticipa il bando al 1993. Lo diversi esperti in una tavola , l'occupazione è il problema verse». E le profonde mutazio-. è quella tipica del disoccupa­ ha annunciato il ministro rotonda dal titolo «Stress lavo­ che preoccupa maggiormen­ to cronico: «Ha perso la fidu­ dell'ambiente. Klaus Tocpfer, in un discorso tenuto all'aper­ ro e non lavoro» che si svolge te oltre il 40% degli italiani. Ma . ni che interessano il mondo cia nella possibilità di cam­ tura dei lavori della conferenza internazionale sul problema oggi a Torino, presso il Circo­ finora, questo fenomeno cosi del lavoro, contribuiscono ul­ biare la sua esistenza e accet­ del buco nell'ozono. Proprio dieci giorni fa anche il presi­ lo dello stampa. Una tavola vasto e preoccupante 6 stato teriormente a complicare l'i­ ta passivamente la sua realtà. ; dente americano George Bush, allarmato dall'ultimo rap­ rotonda organizzata dalla studiato in termini macro-so­ dentikit del disoccupato: «Ad : Anche l'autostima diminuisce i porto sullo stato di salute dell'atmosfera, portato a termine Fondazione Sigma Tau e dal ciali ed economici, senza liiy ,m vvBpJf* .H\i;^^y->JVJ.-!t J^jy^vyt,«u.g!'^J esempio-spiegaildottorCre- : progressivamente e poi si sta­ v pet - tra i giovani che fanno dalla nasa, aveva annunciato il bando dei efe entro il 31 di­ Consiglio nazionale delle ri­ considerare un dato sempre bilizza a livelli che portano a . cerche nell'ambito del proget­ più centrale: il lavoro o il non lavori part-timeostagionali,ci - sopravvivere in modo grigio e :' cembre del 1995, anticipando di quattro anni il provvedi- sono persone che considera­ mcntro preso dalsuo governo. -.,.-.•. to finalizzato «Fatma» e in par­ lavoro , sono soprattutto un opaco, facendo mille lavoretti ì ticolare del sottoprogramma dramma individuale. E pro­ no la loro attività come un la­ voro, mentre altri hanno l'a­ che non danno nessuna sod­ Nella notte tra il 26 e il 27 dedicato allo stress.... •-•• prio per questo finisce poi per disfazione», .i .-. Ariane pronto avere risvolti (amiliari, sociali spettativa di un posto stabile e ;/ febbraio, dalla base spaziale Per approfondire gli effetti NO vivono quindi la precarietà '- Nei casi più gravi si può an- : e economico sanitari: il disoc­ ; al lancio- di Kourou nella Guyana psicologici della disoccupa­ della loro condizione». • ••-• che arrivare al suicidio: «La di- dei satelliti . francese sarà lanciato un zione, abbiamo parlato con il cupato consuma infatti più • Un'altra variabile da tenere soccupazione - aggiunge il • Ariane «141, la più potente dottor Paolo Crepet, che ha farmaci, va più spesso dal me- presente è quella relativa alla . dottor Crepet - è uno dei più • giapponese delle versioni del vettore differenza tra i sessi: «Le don­ noti fattori di rischio per quel- ; earabo spaziale europeo ariane 4 ne - spiega lo psichiatra - lo che riguarda il suicidio, i con quattro razzi supple­ sperimentano livelli di soffe­ che, in chi ha perso il lavoro, è ' mentari a combustibile liquido. L'Ariane metterà in orbita renza psicologica più intensi • tre volte superiore ? quello di - due satelliti per telecomunicazione, uno giapponese ed uno all'inizio della loro ricerca di •.'• persone occupate, a parità di l della Lega araba, pesanti complessivamente quasi quattro lavoro, poi però si rassegnano l sesso e di età. C'è poi una for­ tonnellate. La «finestra» di lancio e di 50 minuti - tra mezza­ Le patologie prima degli uomini, avendo mula, dell'economista Bren- ' notte e I' una'Ora italiana • per, riuscire a mettere corretta­ ^^•i^^^^^^^l-^^!^'^'^'. comunque la possibilità «re- : ner, in base alla quale a ogni mente i due satelliti, a distanza di cinque minuti I' uno dall' , gressiva» di restare a casa e ' aumento percentuale di di­ altro, su un orbita di trasferimento di 36 mila chilometri di • badare alla famiglia. In gene­ soccupazione corrisponde - anche dal punto di vista psi­ produttrici severe procedure per saggiare la sicurezza e gli : al sud, dove l'eccezione è da- • maschile indipendentemente dalle classi d'età, mentre tra cologico, riconoscendo la na­ eventuali effetti collaterali di nuove protesi e congegni medi­ le donne quelle più colpite hanno meno di venticinque. ta proprio da chi ha lavoro, lo ci. La nuova strategia della Fda e destinata a provocare le stigma sociale sarà diverso ri- - tura dello stalo depressivo e * TENTATI SUICIDI - I disoccupati hanno il 40-60% collegando i sintomi che si J reazioni dell'industria medica e farmaceutica, che ha un gi­ percento di probabilità in più di tentare di uccidersi rispetto spetto a chi vive al nord, dove i ro d'affari di circa 30 miliardi di dollari (oltre 36.000 miliardi esiste una cultura e un'etica r presentano, che vanno in gè- a chi è occupato. Gli studi condotti sulle anamnesi dei ten­ nere dalla irritabilità all'inson- •• dilire). .._,..,..„.,.-,, ,-•;-•,.;;.,.„;; -,>s.;-..' ..'.; .-..•.• talo suicidi hanno però dimostrato che la disoccupazione fondata sul lavoro. È chiaro, ; poi, che la durata di questa nia, a patologie psicosomati- : 6 una causa primaria solo in una piccola percentuale di ca- che. alla specifica condizione i condizione influenza le rea- ; l zioni individuali, che saranno • che vive una persona che ha MARIO PETRONCINI perso il lavoro». •" • - . - Disegno di Mitra Divshali più rilevanti se perdura nel . Il granchietto che abita nelle paludi salmastre e sulle coste basse del Nord America ha una vita regolata sulle maree, Jan e Mark Lee: di cui conosce il ritmo e che «annuncia» cambiando colore. Ha anche una chela più sviluppata dell'altra che usa come segnale «saranno i primi a farlo tra le stelle

Se tutti abbiamo un orologio biologico in sintonia tri, e glielo dice cambiando co­ provare a scombinarglielo, il gli servono più. Uno swatch da scano. con i ritmi della Grande Madre Terra c'è un gran- lore. . • . suo orologio a colori. Dicono costa atlantica, insomma, che L'Uca,' poi, ha una curiosa * chiolino che ha anche la «radiosveglia» biologica: Di solito, cioè ad acque alte, ' che è per la scienza, ma forse e inutile esportare. Ma il gran­ abitudine, o meglio ha messo è un tipetto un po' frivolo che :-' c'è anche un po'di invidia. Co- •• chio rideva sotto . le chele a punto una straodinaria tec­ posssiede cioè un meccanismo che lo allerta all'ar­ ha l'aria di pavoneggiarsi, sul- :•.. si hanno preso il granchio e se , (quella piccola e quella gran­ nologia per essere disturbato il rivo dell'alta marea, consentendogli non solo un ra­ l'uscio della tana, nel suo bel i 10 sono portato dalla costa at- '' de). - . .. _•.;.... . -., meno possibile quando viene : pido cambio di casa, ma anche di abito. Il suo colo­ carapace giallo con qualche lamica al • centro • del Nord ? Piano piano la sua abilità di . preso - ogni tanto gli succede re infatti, quando sta per scattare l'ora X diventa di sfumatura arancione. L'Uca V America, nei pressi di Chicago. r orologiaio cominciò a manife­ - da attacchi di insofferenza I un bell'arancione squillante. Ficco perché. . maschio, stranamente, sfoggia .'.. L'hanno rinchiuso in una va- : starsi: ogni giorno il cambia- -, verso il prossimo e verso il anche una chela molto più svi- ! sca d'acqua resa debitamente mento di colore avveniva con ' mondo circostante, e vuole na­ luppala dell'altra (la sinistra -, abitabile per lui, gli hanno ser- : un po' di ritardo, finché gli alli- . scondersi nella sua tana. Men­ oppure la destra, a piacer suo) r vito ottimi pasti, e si sono .. biti sperimentatori si accorsero tre scava la casa nella sabbia ! MIRELLA DELFINI ed è facile che a volte la tenga ; preoccupati di mantenere co- •. che l'Uca stava segnando l'ora fangosa mette da parte il mate- ; alzata, come se volesse saluta- ;' stanti la temperatura dell'ac- ' del passaggio della Luna sul rialc e poi lo usa per fabbricare f M Che ogni creatura viven­ tanto «marinaio» al posto di re qualche amico, o farsi nota­ qua e la pressione, togliendo- : loro laboratorio. E siccome la •• tante palline rotonde e regola- : te, uomo compreso, sia un uno che magari monta su un re da una Isella di passaggio, ;• gli ogni possibile riferimento ; rissime che ammucchia da­ orologio in qualche modo sin­ marca è strettamente collegata gommone). Ma vediamo che ma queslo avviene soprattutto ' con l'esterno. Poi sono rimasti al passaggio della Luna, non ci • vanti all'entrata della galleria. ; cronizzato con il grande orolo­ cosa combina l'Uca. •-••.••• -••;• gio-Terra era qualcosa che, quando la marea comincia a / 11 a vedere come se la sarebbe volle molto a capire che il E la chiusura è a tenuta d'ac­ Lui vive proprio sulla batti­ calare ed è l'ora di farsi vedere ) cavato. '•.• • •-:.;• • '*.,•: ' :"•»,•••' '""•>granchi o sentiva in qualche qua e d'aria. In più si costrui­ magari confusamente, si sape­ ; gia, e le sue attività devono per un po' in giro. Ed ecco il colpo Puntualmente, ' l'ora , della modo la presenza del nostro : sce una specie di sacca-pol­ va da tempo. Ma esistono an­ forza modellarsi sullo stato, che orologi biologici.specialis- . di scena: con la marea che bassa marea sulle coste atlan­ satellite. La Luna, insomma, gli ; mone che gli permette di rica­ simi, come il granchietto Uca, sommerso o asciutto, dell'orto scende il colore del vestito tiche (da cui il laboratorio di- '• inviava qualche personalissi­ vare ossigeno anche restando che abita nelle paludi salma­ di casa, quindi la sua vita è re­ cambia, e assume una bella stava tanto che la differenza di mo segnale che gli consentiva . al chiuso (purché ci sia un po' •7M Sorrisi smaglianti, ottimismo, fisico atletico. Non ci si poteva stre, sulle rive di mari tropicali, golata sulle maree (i naviganti tonalità verde cupo, quasi fos­ tempo si poteva valutare in un ' di indicare l'ora esatta. Quale ' di umidità). ..- ' ••",:•••>, ». i. • affidare ad immagini più scontate. 1 due volti che vedete qua so­ vicino alle foci dei fiumi, e sul­ uomini hanno compilato volu­ se una m/seda sera. Poi, appe­ paio d'ore), il granchio comin­ sia questo segnale, quale sia E rosi, essendo sempre al pra sono quelli di un esperimento straordinario e per certi versi le coste basse del Nord Ameri­ minose raccolte di tabelle e di na le acque ricominciano a sa­ ciava a cambiare colore e a in-, l'organo che lo capta, attraver­ corrente dell'ora giusia, il pic­ inquietante, che avrà luogo ad agosto, centinaia eli chilometri so­ ca. È addirittura capace di riag­ istruzioni per calcolarne i mo­ lire riprende il suo aspetto vi­ dicare l'ora di casa sua. Dun- . so quale meccanismo la rice- . colo granchio può rimanere pra le nostre teste. La 37cnnc Jan Davis e suo marito, il 3'Jenne giustarsi sul fuso orario quan­ menti e usarle!). L'Uca, inve­ stoso, addirittura sfacciato. E ;• que, ne dedussero i biologi, ' /.ione del segnale si traduca in chiuso nella sua abitazione eli- • Mark Lee. moglie e marito, laranno l'amore con la benedizione do cambia casa (orologi che ce, non soltanto sa benissimo tutto con la precisione di un l'Uca è rigidamente program­ cambiamento di colore, gli stu­ matizzata anche per settima- j degli scienziati della Nasa a bordo dello Shuttle in orbita attorno danno l'ora delle varie parti quando la marea cala, ma lo orologio svizzero. :>. •..;. .-, mato e conserva i suoi com­ diosi non l'hanno potuto stabi­ ne. A questo punto c'è da chie­ alla Terra. Un sesso tutto elettronico, con fili e sensori. Auguri. del globo si portano, e fanno vuole far sapere anche agli al­ Gli studiosi hanno voluto portamenti anche quando non ; ' lire. E non sarà facile che ci rie­ dersi; avrà una sveglia? ;j ... MARTEDÌ 25 FEBBRAI01992 PAGINA 17i!/ L'UNITA

zo è diventante soprinten­ Beni culturali: dente archeologico a Bolo­ gna (era vicario in Campa­ Andreotti nia e Basilicata). Annamaria Moretti, da Bologna, e stata Due immagini nomina invece trasferita a Roma co­ di Valentino - me vicario per l'Etruria meri­ Bompiani, i soprintendenti dionale. Infine, Carlo Federi­ fondatore della v ci, direttore della Biblioteca omonima casa • Angelica di Roma, è diventa­ editrice M 11 consiglio di Ammini­ no vicario dell'Istituto per la strazione del Ministero dei patologia del libro; mentre Beni Culturali, presieduto da Livia Marzulli, direttrice della Andreotti. ha deciso ieri no­ Baldinidi Roma, assumerà mine e trasferimenti di so­ anche la direzionedell'Ange- printendenti. Giuvanni Guz­ hca. • , . ~ Le «maison rouge» La morte di Valentino Bompiani. Con lui se ne va uno dei protagonisti della vita culturale italiana di Pei e Pcf di questo secolo. L'antifascismo, la collaborazione foteE distanti con Vittorini, le «Idee nuove » di Angelo Banfi Marc Lazar ha appena pubblicato da Aubier, a Pari­ gi, Maisons rouges, lespartis communiste francais et itatien de la Liberation à nosjours, storia parallela di Pei e Pcf nel dopoguerra. Ne conclude che i due partiti sono come fratelli che si somigliano fisica­ mente, ma che «nelle scelte della vita si sono allon­ « tanati fino a perdersi di vista». Gli esiti divergenti da­ vanti alla crisi del comunismo. maestro » dei libri

ALDO AGOSTI Grande emozione nel mondo della cultura per la scomparsa di Valentino Bompiani. L'editore è mor­ •V Da qualche anno ormai 70 e la metà di quelli 80. È un to domenica sera nella sua casa di Milano per uno la storia del Partito comuni­ fatto però che la nozione del­ Quella casa editrice sta italiano sembra essersi la «diversità", fortemente sen­ scompenso cardiaco. Aveva 94 anni. Tra i primi ad trasformata in una sorta di ar­ tita dalla cultura politica dei accorrere, Umberto Eco, che ha trascorso parte del­ ma impropria del dibattito comunisti italiani, è stata ap­ la notte con i familiari. I funerali di Bompiani si ter­ nata e cresciuta politico, con conseguenze plicata non solo al ruolo e al­ ranno oggi alle 14 e 30 nella chiesa di San Babila. che gli avvenimenti di queste la natura della presenza del Telegrammi di cordoglio di Cossiga, lotti, Spadolini. ultime settimane aiono aver Pei nella società nazionale, per «informare» finalmente fatto percepire in ma anche alla sua specificità tutta la loro gravita, destando nell'ambito della «famiglia» una salutare rivolta fra storici comunista europea: e ciò MARIO SPINELLA ALBERTO CADIOLI e uomini di cultura dalle po­ non ha mancato di influen­ sizioni anche molto diverse. •• Scompare con Valentino mondante, di Emilio Cocchi -, •i In uno scritto intitolato «Il e un'espressione sua) attivo zare anche molti lavori di ri­ Bompiani, editore e scrittore, lo stesso meno nolo tentativo grande Arnoldo tra le due del rinnovamento della cultura Fortunatamente, però, sulla - cerca, per la verità più spesso uno dei protagonisti della cui-. anch'esso presto bloccato dal­ guerre», destinato al convegno ' italiana: c'e una bella lettera a storia del Pei va avanti anche politologici e sociologici che tura italiana del '900: e il cor­ le autorità dell'epoca, di aprire della Fondazione Arnoldo e • Dottore, del febbraio 1933, nel­ un lavoro di ricerca, che è - non storici. Lazar si preoccu­ Alberto Mondatori Editoria e • la quale Bompiani prende po­ doglio di chi ha avuto la ventu­ uno spazio, il milanese «Li-Bar» cultura a Milano tra le guerre sizione contro la prosa d'arte stato senza dubbio stimolato pa invece di ridimensionare ra di conoscerlo personalmen­ (Libro-Bar) che fosse un luo­ (1920-1940], del febbraio * dominante in quegli anni scri­ e incoraggiato dalla parziale ' questa diversità, e di sottoli­ te non può non colorarsi, an­ go di incontro tra scrittori e let­ 1981, Bompiani affermava che J, vendo: «Ha propno bisogno di apertura degli archivi del Pei neare tutti gli elementi comu­ che, di un acuto senso di no­ tori, testimoniano ad oltranza «La vita pratica di un editore ' polmoni più ampi e di respiri per gli anni 1944-1957, e che ni nella stona, nella cultura, stalgia per il suo tratto di genti­ la concezione che egli ebbe sta nell'aderenza "ai tempi '• più profondi questa nostra luomo, la sua apertura, il del suo dovere di editore: sco­ brevi": la sua vera biografia si istruitissima e raffinatissima ha cominciato a dare frutti si­ nel tipo di insediamento so­ rispetto che suscitava, inevita­ prire nuovi talenti, aiutarli a . nasconde invece nei tempi letteratura». Da questo atteg­ gnificativi. Molti studi impor­ ciale dai due partiti. Questi bilmente, a specchio della cu­ crescere, garantire al proprio lunghi, che lo trascendono». " giamento nasce il confronto tanti sono apparsi nel 1991 elementi sono indubbiamen­ riosità umana e intellettuale catalogo una coerenza di prin­ Certo, la sua «biografia edito­ con Moravia, che dal '38 in poi (ricordiamo almeno quelli di te numerosi e non secondan, che rendeva oggetto della sua cipio, vedere nel lettore non riale» va ancora scritta, ma so­ pubblicherà sempre con lui, attenzione anche un giovane tanto un acquirente, quanto il no già disponibili tanti fram- -, con Alvaro, con Vittorini, con Òi Loreto, di Galante, di Mari­ almeno fino al 1956; a comi- menti che permettono di rico­ Brancati, con Bontempelli, con no), mentre il 1992 si apre di provincia, uno scrittore an­ destinatario cji un progetto- - niciare dal concetto di via cora inedito, chiunque verso il programma di elevazione del struire l'immagine di editoria ,' Landolfi, per citarne solo alcu­ cor»«a pubblicazione di due libro *> la letteratura dimostra» che Bompiani ha perseguito in ni. £ da questo atteggiamento libri di grande interesse: nazionale al socialismo, per gusto, della cultura, di un parti decenni di attività, prima-di la- , nasceranno le grandi raccolte arrivare alla strategia delle al­ se una non superficiale pro­ colare atteggiamento, se si sciare che la sua casa entrasse deltc-letterature straniere, sia quello di Albertina Vittoria • pensione. • vuole, nei confronti della realtà Togliatti e gli intellettuali, che leanze sociali. Lazar stesso a far parte del pnmo grande , con specifiche collane, sia con però, mentre insiste molto Questo «generoso interessa­ . circostante. gruppo editoriale costituito in -' specifiche antologie (come la esce, in libreria, inonesti gior­ - mento», come e.bbe_a definirlo • Per una generazione corno Italia- il Gruppo editoriale Fab- • famosa Americana di Vittori­ ni, e di cui certamente si avrà ' sulle somiglianze, non tra­ l'allora sconosciutissima Anna la mia, cresciuta sotto la cappa bri, della quale è ancora una ' • ni), e la ricerca di valenti tra­ occasione di parlare su l'Uni­ scura di segnalare le differen­ Maria Ortese in una sua lettera dell'esasperato nazionalismo delle sigle di punta, anche nel- " duttori: che portavano ad ze presenti già nel primo de­ del 1937, in vista della pubbli­ fascista, gli orizzonti aperti dei le ultime vicende di fusione tra • esempio il nome di Montale tà con il rilievo che merita, e il Gruppo Fabbri e la Rcs (Riz­ (che traduce Melville, Haw- quello di Marc Lazar, appena cennio dopo la liberazione, cazione di Angelici dolori, tra­ libri Bompiani, e particolar­ zoli Corriere della sera V - . tnome, Stembeck). E nascono che paragona a certe «musi­ valicano e di gran lunga in Va­ mente dalla serie di titoli di au­ uscito in Francia dall'editore lentino Bompiani, la sua stessa tori statunitensi, da Scinbeck a Le origini editonali di Valen- • collane di cultura filosofica.L'i- Aubier, che è sperabile sia chette di fondo, quasi imper­ tino Bompiani affondavano '• dea di editona nel complesso cettibili ma ossessive»: ed es­ funzione di editore; si potreb­ Calddcll. a Dorothy Parker, a davvero nel passato: sono ben ' dell'attività, a un pnmo bilan­ presto tradotto in italiano. ,- be anzi dire che, probabilmen­ James Cain, offrirono - insie­ noti i suoi rapporti con Monda- cio, sembra essere sia quella sendo storico serio non soc­ te, ciò che egli ha sempre cer­ me con il cinema - un'occa­ don, meno noto, forse, il rap­ iniziale dcH'«informare». sia Lazar è un osservatore at-" combe al fascino dei modelli cato nelle centinaia e centi­ sione privilegiata di rompere le porto con la .società Editrice >, quella dell'«apnre» a orizzonti tento del comunismo inter­ astratti, ma finisce per coglie­ naia di manoscritti che studio­ strettoie di una cultura che si unitas, dell'editore ticinese • sempre più vasti, cercando, lo nazionale e della vita polìtica re tutta l'importanza di que­ samente leggeva e annotava, voleva sciovinista, di entrare in Carlo Grassi, ma la grande ,. ricorda ancora Bompiani nelle italiana, che conosce bene • ste avvisaglie nel successivo non era tanto il «caso» lettera­ contatto con i segnali che ci esperienza si sviluppa a partire sue varie testimonianze, di non sviluppo divergente dei due rio, il testo ben scritto e ben co­ venivano dal respiro di una so­ dal 1929, la creazione di una ' perdere di vista i bilanci com­ per avere studiato a lungo struito, quanto piuttosto la cietà democratica, intrisa, allo­ casa editrice autonoma, la ' merciali, senza i quali non era nel nostro paese, a Firenze e partiti, e nell'approdo finale «persona» che stava dietro alle ra, nelle opere letterarie che «sua» casa, con un volume su " possibile intraprendere grandi a Roma. Egli si è cimentato ' profondamente diverso delle poneva di obnubilare la co-, quel 1943 che faceva presegire > ca democratica. Don Bosco (firmato da Verce- ," imprese culturali, come tongi- pagine, la verità del suo impe­ Bompiani in cooperazione • scienza di tutta una generazio- i imminente la sconfitta del fa­ Non credo sia forzare la si), ricordando il quale Bom­ nalissimo Dizionario delle ope­ con un'impresa non facile, •' loro crisi. Questa sua capaci- gno; in certo senso, persino, la con Elio Vittorini pubblicava, ne di italiani, per meglio poter­ scismo: «Vede, io per "Idee realtà mettere in luce quanto, piani rispondeva cosi a Dame- '. re e degli autori. ma di grande interesse: ha •• tà emerge bene soprattutto sua «etica». Quella stessa etica degli espliciti riflessi dei con­ la poi spingere sui tragici cam- . nuove" ho - e Lei 6 con me - ' • attraverso la sua passione per le Del Giudice, in un'intervista ' scritto una storia parallela nella seconda parte del libro, che aveva indotto lui trentenne flitti sociali e della loro asprez­ pi di battaglia di una guerra di * molte ambizioni. Non ho di­ • una editoria di elezione, attra­ del 18 novembre 1979 (su Pae­ b ancora Bompiani a sugge­ dei partiti comunisti italiano • ad accettare il licenziamento za dopo la drammalica crisi aggressione. . . . • menticati il titolo e il primo verso il rigore, e talvolta l'auda- se sera) : «lo sono nato per in- , rire una strada per tracciare un ' e soprattutto nei due capitoli dalla piccola casa editnec del 1959. formarmi e informare. (...) , primo consuntivo della sua at­ e francese dal 1944 ai nostri • Attraverso la «Bompiani» e le programma:. "Idee nuove". ' eia - per i tempi - delle proprie tività, parlando della fine dcl- intitolati rispettivamente Les presso cui lavorava, per il pro­ Qualche anno fa stonavano; Non sapevo chi era Don Bo­ giorni: più che una storia, an­ peuples communistes e Les prio rifiuto a farsi complice Inapprezzabile fu pertanto il sue pubblicazioni circolarono '. • scelte, a Valentino Bompiani sco, se ne parlava, chiesi a Vcr- l'«cditoria protagonista» nel­ zi, un'analisi comparata che, contributo della «Bompiani» perciò quelle «Idee nuove», da • oggi in Italia fermentano e fio­ debbano tutti coloro che han- ccsi una biografia. La casa edi­ l'intervista su Paese sera. «Tec­ alchimics communistes, de­ della pubblicazione di una in­ come, parallelamente e peral­ cui trasse il titolo a partire dal riranno tra breve». .• no creduto e credono, contro nologia e tecnocrazia prevari­ prendendo le mosse da una dicati il primi alla struttura sulsa parodia dei Promessi trice è nata su questa idea del- sposi, dovuta alla penna del- tro verso della «Einaudi», nella • 1934, e ben presto con il diret­ Sottolineare tutto ciò, anche ogni forma anche larvata di r«informarc». A questa idea ' cano, daranno più soldi, ma lucida sintesi degli itinerari dell'elettorato e del corpo faticosa crescita di una co­ to impegno di Antonio Banfi, " se in modo necessariamente autocrazia illiberale, nei valori Bompiani ù rimasto'semprefé - > sottraggono un elemento fon­ storici dei due partiti, li sotto­ 1 allora notissimo e vendutissi- damentale; il tempo. I bilanci degli iscritti, il secondo alla mo Guido da Verona. scienza antifascista dei giovani una prestigiosa collana di ': affrettato, di fronte alla scom­ . del libero scambio delle opi­ delc. ma la sua linea editoriale ' pone poi a una puntuale raf­ cultura dei due partiti (se ne intellettuali tra gli anni 30 e gli scienze umane e sociali che parsa di una personalità come nioni, del privilegiamento del­ si e-differenziata presto, in par- - si fanno sull'anno, ma con la fronto da un punto di vista Di episodi simili a questo, anni 40. La loro funzione edu­ faceva da contrappunto ai testi '. quella di Valentino Bompiani, la qualità sulla quantità, della ticolarc, già dai primi anni prospettiva di un anno si pro­ veda un'anticipazione in Trenta, con la pubblicazione • duce soltanto l'editoria cotta e sociologico, politologico e, «Passato e Presente», 1991, nella vita di Valentimo Bom­ catrice fu, possiamo dirlo, tale più specificamente letterari; e non credo sia privo di impor­ ' responsabilità personale e - manciata». Da qui la decisione tatùsensu, culturale. • piani, se ne possono riscontra­ da fare sempre più emergere, dire di Banfi significa fare riferì- * tanza; particolarmente in que­ quando sia possibile - di quel­ di testi letterari: nasce cosi un ' n.27). • - a distanza, Il ruolo di «maestri» rapporto di collaborazione tra ' alla (ine degli anni Settanta, di re molti. Il suo continuo scon­ ' mento ad un'altra di quelle sta temperie di occultamente o la del propno «mestiere», ai fini scrittori e editore tra i più fé- ^ lasciare l'editoria attiva, di ce­ Diciamo subito che il lavo­ Studioso distaccato dal­ trarsi con la censura fascista, il che questi editori, Insieme con grandi figure della cultura (si addirittura di rovesciamento '' di una più elevata coscienza condì della stona dell'editoria ' dere la casa. Da qui un «consi­ ro di Lazar, denso di notizie e l'oggetto della sua ricerca, tentare e montare - come av­ . i loro collaboratori, consulenti, pensi per esempio alla rivista * dei dati della faticosa crescita > civica, di una cultura che vo­ italiana. Un rapporto che va n- , glio» ai giovani editori, «servire» di spunti interpretativi origi­ ma non tanto da non tenere venne con la celebre antologia ebbero nell'usura e poi nella Corrente di Emesto Treccani e di quella rinnovata coscienza •" glia essere, secondo le parole cordato perche l'editore si fa " qualcuno. Individua chi vuoi Americana, la cui onginaria critica radicale dei falsi miti ai suoi collaboratori). E questa etica, civile, culturale, dalla di un altro maestro di allora, «protagonista» (anche questa ; servire (...). Scegli il tuo pub­ nali, è scritto anche assai be­ sempre presente l'impasto di prefazione fu costretto a sosti­ con cui una bene orchestrata collana il filosofo ebbe a scri­ quale trasse non minore origi­ Guido Calogero, una «scuola blico e fa dei tuoi libri un servi­ ne, e si legge dalla prima al­ volontà di riscatto, di speran­ tuire con un'altra, più acco- propaganda di regime si prò- vere a Bompiani più tardi, in ne la Resistenza e la Repubbli- dell'uomo». ,.,-., zio». - ., - V l'ultima pagina con grande ze, di umane passioni di cui interesse. Non è certo il pri­ è fatta in cosi gran parte la mo tentativo del genere, ma i storia di due grandi partiti precedenti, per quanto inte­ popolari, Lazar riserva tutta­ Intervista alla scrittrice rumena Herta Moller. «Ormai tutte le persone compromesse mentono» ressanti (si pensi alla nota ' via un trattamento diverso ai raccolta di scritti edita da due «partiti fratelli». Per quel- Blackmer e Tarrovv nel ' lo italiano ha evidentemente 1975), non avevano né l'am­ maggiore considerazione, ri- piezza né l'organicità di que- --.. spetto e anche simpatia di sta ricerca. quanto non abbia per quello 1 Vecchie omertà per il nuovo regime di Diescu In sintesi, le conclusioni di francese, verso il quale non Lazar potrebbero riassumersi • sembra del tutto immune da nella metafora cui ricorre al un atteggiamento di infastidi­ Desolati paesaggi umani in Romania e nella ex Ddr comunista dei tempi di Ccau- scria economica si fa più pe­ ticamente cancellate senza es­ nione? . menti duri da sparire. Ci vorrà termine della prima parte del ta sufficienza. Fatto straordi­ dopo le speranze dell'89: «Ormai tutte le persone cescu. Al potere sono rimasti i sante non resta che appellarsi sere state ancora sostituite con Non mi sembra giusto parlare del tempo. , suo lavoro: «Il Pcf e il Pei sono nario per un ricercatore tran­ compromesse mentono, fanno muro. E con l'aiuto comunisti anche se fanno finta , ai sentimenti nazionalisti. delle nuove. Mancano sicurez­ di caccia alle streghe. Quelle Nel 1987 ti sei trasferita a come due fratelli che si asso­ salpino, egli sembra perfino, di certa stampa fanno leva sul nazionalismo della di non avere più niente a che A proposito di nazlonali- ze economiche e sociali. Nella persone che oggi escono di- * Berlino. Vorrei sapere se e migliano fisicamente, sono se non conoscere meglio al­ fare con il comunismo. -, • «no, ti sembra giustificato Ddr milioni di persone hanno " strutte da una accusa pubblica * In che modo 11 nuovo am­ popolazione», dice Herta Moller, scrittrice rumena Qual è oggi 11 ruolo dcll'a»- - parlare di una ripresa di na­ perso la propria identità. An­ sommano la vergogna di oggi - biente ha Influenzato il tuo stati educati nello stesso mo­ meno attribuire più peso e modo di scrivere. • , ^ •• do e manterranno fino alla fi­ spazio alla letteratura storica di lingua tedesca. La Moller terrà una conferenza al seriazione degli scrittori? zionalismo in Germania? che in Occidente la disoccupa- i al peso della colpa di ieri. La * L'associazione e sotto la guida zione e in aumento. Su questo - grande macchina dei servizi • Difficile a dirsi. Credo che il nt- ne della loro vita un'aria di e sociologica italiana che a Goethe lnstitut di Roma domani. Mentre Marsilio sta Mi sembra assurdo che Kohl l di Mircea Dincscu. Purtroppo sostenga apertamente che con terreno crescono (ertili certe : segreti dei paesi dell'Est era ,mo della scrittura sia rimasto famiglia comune; ma che • quella francese. Cosi, alla fi- per pubblicare il suo nuovo romanzo. lo slancio del periodo iniziale ' tendenze radicali. Essendo ; necessaria al funzionamento '" quello di sempre. Quello die l'unificazione il dopoguerra è ; dalle scelte di vita e di came­ . ne, proprio dal raffronto con si e smorzato. La mia impres­ convinti che nella Ddr ci sia ' del sistema repressivo di quei « conta per me 0 la singola per- . ra sono stati allontanati ogni finito perche non spetta a lui un partito per molti aspetti si­ sione e che Dinescu non sia deciderlo. • E non dipende slato il socialismo, si tende a paesi, altrimenti non sarebbe ," sona, il suo modo di porsi di giorno di più. fino a perdersi mile, i caratteri speficidi della stalo all'altezza della situazio- , giustificare l'esatto opposto, stato possibile mantenere per fronte alla vita, in questo gli f di vista». A questa conclusio­ LIDIA CARLI nemmeno dai tedeschi ma da «giraffa» italiana (l'animale ne. È un'associazione di geni chi ha avuto a che fare con lo­ cioè il fascismo. A questi grup­ tutti quegli anni un tale silen­ uomini non sono troppo diver- '• ne l'autore giunge, si vorreb­ della famosa metafora to- M Merla Mailer, scrittrice ru­ Recentemente hai fatto ri­ lacrimevoli e dediti al lamento. ro nel corso della storia. Esiste pi di estrema destra comun­ zio. Non credo che la Stasi sia si. ,. indipendentemente * dal " be dire, quasi suo malgrado: gliattiana che. per essere uni­ mena di madre lingua tedesca torno In Romania. Che cosa A posteriori ovviamente sono ancora ovunque una paura la­ que manca il sostegno dell'i­ stata peggiore della Sccurilatc. paese dove vìvono. Quello che • . la preoccupazione che lo co nel suo genere in tutto il trasferitasi nel 1987 a Berlino è rimasto delle aspettative stati tutti perseguiti dal regime. tente dei tedeschi. Bisogna deologia. Può sembrare con­ In entrambi i casi siamo al limi­ cambia e lo sfondo politico. : muove all'inizio è infatti so­ regno zoologico, non è per ovest, sarà ospite domani del democratiche dopo la rivo­ Verificare 11 contenuto di tali prendere atlo di questa dimen­ solante, ma ò comunque spa­ te della criminalità. •„ , Nel romanzo In viaggio su una prattutto quella di non la­ questo meno reale e vitale) Goethe lnstitut di Roma dove luzione del 19897 affermazioni è impossibile . sione storica che torna alla su­ ventoso rendersi conto che ' gamba sola ho cercato di capi­ leggerà alcuni passi dal suo ul­ Ormai tutte le persone in qual­ quando questi estremisti apro­ Che cosa è cambiato In Ger­ re quello che prova una perso­ sciarsi irretire dal fascino del- finiscono per essere colti e In occasione delle elezione co­ perficie. Non credo che in Ger- • mania con l'unificazione? . ['«eccezionalismo» ••' italiano - sottolineati in tutta la loro im­ timo libro. La sua opera si di­ munali tutti i partiti dell'oppo- che modo compromesse men­ mania si debba temere il ritor­ no la bocca, non esce niente. , na che da un paese dell'Est •• che a suo giudizio era diven­ portanza, e per spiegare per­ stingue per un uso singolar­ sizioncsi sono riuniti. Il risulta­ tono, come nella Ddr. Oggi so­ no del fascismo. Non mi sem­ Nella discussione Intorno al­ Si può parlare di unificazione viene a vivere in una grande tato quasi un luogo comune ché . all'appuntamento del mente asciutto e poetico della to e che nelle grandi città han­ no di nuovo unite e fanno mu­ bra possibile soprattutto per­ l'opportunità di perseguire soltanto da un punto di vista città come Berlino. I suoi tenta­ nel panorama degli studi sto- «post-comunismo» i due par­ lingua tedesca e per l'angola­ no ottenuto moltissimi consen­ ro, con l'aiuto di un certo tipo che li ci sono molte persone gli ex appartenenti e/o in­ politico. E lo rimarràpe r molto tivi di adeguarsi al nuovo am- • nci e politologici sul Pei. For­ zione originalissima del suo si. Nei piccoli centri, invece, e di stampa portano avanti un che si sono confrontate fino in formatori della Stasi si sono tempo ancora. Siamo molto biente. Non è nuovo per me vi- ; titi si presentino in condizio­ occhio capace di registrare andata diversamente.Manipo- discorso fascistoide sfruttando • fondo con il passalo. Quello divisi gli intellettuali tede- lontani dal realizzare l'aspetta­ vere in un paese senza appar- " se questo rimprovero non è ni si di declino e di crisi per particolari solitamente inav­ lare le elezioni soprattutto nel­ i sentimenti nazionalisti latenti che invece sta succedendo og­ • seni. Da una parte ci sono tiva in nome della quale l'unifi­ tenervi. In Romania ero in con- - del tutto giustificato, e se mai entrambi, ma con prospetti­ vertiti che però risultano in gra­ le campagne non 0 difficile. La nella popolazione rumena. gi 'e opera di un gruppo di quelli come Blermann che cazione e stata possibile: lo (litio con la minoranza tedesca r ' deve indirizzarsi non tanto ve che sembrano per gli ex do di trasmettere un quadro televisione e nelle mani del Non bisogna dimenticare che emarginati che sta prendendo continuano a mettere aper­ stesso livello di vita. E poi si , conservatrice come con il regi- • agli studiosi italiani, quanto a comunisti italiani aperte alla completo e vivo della realtà. Di partito di governo, per I giorna­ in Romania vive la minoranza piede approfittando dei grandi tamente Il dito nella plaga, tratta veramente di due parti me rumeno. Nella Repubblica quelli di altri paesi (soprat­ reinvenzione di un ruolo e di prossima pubblicazione in Ita­ li dell'opposizione non esiste etnica più numerosa dell'Euro­ cambiamenti conscguenti al­ dall'altra quelli che come diverse tra loro, con una socia­ federale sono una. che viene tutto tedeschi, inglesi e ame- uno spazio nel sistema politi- lia il romanzo In viaggio su una una distnbuzione. Il fronte di pa: i tre milioni di ungheresi l'unificazione del paese. So­ Gùnthcr Grass parlano di lizzazione antitetica alle spal­ da fuori, mentre altrove sono . ricani) che si sono occupati • co nazionale assai più che gamba sola (Marsilio editore, Il lese u si appoggia totalmente della Transilvania. Come suc­ prattutto nella Ddr dove le una vera e propria caccia al­ le. Le due parti della popola­ tedesca Basta farci l'abitudi­ del Pei fra la meta degli anni per i comunisti francesi. traduz. Lidia Castellani). alle solide strutture del partito cede ovunque, quando la mi- strutture sociali sono state pra­ le streghe. Qual e la tua opi­ zione sono piene di risenti­ ne . - . . PAGINA 18 L'UNITA CULTURA MARTEDÌ ?5 FEBBRAI01992 Le idee per la sinistra /3 Dopo la fine Si riproponeogg i in maniera nuova il tema Intervista a Remo Bodei: non si tratta del comunismo anche i teorici della solidarietà e della uguaglianza di arruolare tutti gli scontenti che giudicavano pericoloso rivendicare dopo un'ondata iperliberista basata le «libertà positive» hanno dei ripensamenti sulla logica del «vinca il migliore » «Poche prediche e impegno Contro il darwinismo sociale per la giustizia»

(MANCARLO BOSETTI «*• A Remo Bodei, storico contro i mulini a vento della filosofia, autore di «Geo­ E lì In mezzo qual è il compi­ ^B Sul fatto che la sinistra Il fatto che la sinistra debba metria delle passioni, Paura, ' to della sinistra? abbia commesso degli errori, capacitarsi della necessita di speranza, felicità: filosofia e di vano genere e grado nel de­ dare limiti più ristretti alla poli­ uso politico» -. (Feltrinelli), , Quello di realizzare un patto finire i rapporti tra pubblico e tica di nspcttare di più il mer­ chiediamo in che cosa consi­ sociale nuovo, che fissi i limiti privato restano pochi ad avere cato di fare più spazio al pn- ste, secondo lui, la principale dello slato sociale ma ne redi­ dubbi Sui modelli di pianifica­ vato aspetto al pubblico di ga­ difficoltà della sinistra. stribuisca gli oneri in modo in­ zione centralizzata e di statiz­ rantire efficienza ali econo­ transigente La sinistra e, in so­ zazione integrale dell econo­ mia di valorizzare l'iniziativa Pnma di tutto nel fatto che essa stanza, la forza che difende mia difficilmente si tornerà economica di capire che il ri­ non rappresenta più un movi­ con intransigenza la democra­ data I evidenza del loro falli­ schio d impresa 6 un elemento mento sospinto dalla stona zia combattendo gli squilibn e * mento Ma anche rispetto alla vitale per la prospenta di un che «cavalca» la stona e che le diseguaglianze, mentre per ? tradizione del socialismo occi­ paese e assolutamente vero, deve nscattare una lunga fase altn la politica è la sfera dei k dentale dopo la lunga fase necessario e giusto, ma non e di discredito Pensare che il colpi bassi dei poten incon­ della edificazione dello stato risolutivo della sua identità. troncone occidentale della si­ nistra non sia stato colpito dal trollati deipnvilegl ( > sociale e di espansione del La definizione di una piatta­ Quale può essere il giusto pubblico sul privato, sembra fallimento del comunismo 6 forma di fini attraverso ì quali soltanto una pia aspirazione, tono morale di una sinistra sia necessaria una opera di la sinistra chiansca il significa­ capace di convincere? , correzione nel senso opposto to della propna azione pubbli­ anche se di esso si può dire, Gli spostamenti nell una o nel- ca, per la quale chiede di esse­ con Habermas, che era com­ Nessuno e più disposto a so­ I altra direzione (pubblico o re sostenuta dal consenso, non posto di gente che aveva scelto stenere un'etica dei pun sacri­ privato, Stato o mercato, impe­ si < può risolvere nell'elenco la sinistra non grazie a ma no fici La sinistra deve ragionare gno o riflusso), nell umore ge­ delle regole da rispettare Le nostante i regimi del sociali­ sul medio penodo, non su nerale delle società occidenta­ regole si rispettano per realiz­ smo reale Per la sinistra italia­ tempi epocali Ma non è con­ li sono stati descntti come zare dei risultati per andare da Una recente na che proviene dal Pei è finita vincente neanche un'etica di oscillazioni di un pendolo Ma qualche parte Ma le regole immagine di una doppia rendita di posizio­ carattere puramente indivi­ negl. ultimi anni, con le grandi non sono i fini Questi avranno lotta in difesa ne quella che denvava dall es­ dualistico, in cui l'individuali- ' ristrutturazioni nel sistema a che fare con molti dei conte­ dell occupazione sere diversi rispetto al sociali­ smo e il pluralismo diventano produttivo occidentale e poi nuti della vita sociale i livelli di smo reale e insieme dal man­ la giustificazione di ogni egoi­ con la nvoluzione dell 89 alla disparita economica, il modo tenere con esso un legame. Il smo, per cui una enorme lenta regolanti del pendolo, se come vengono esercitate le «Due concetti di libertà» consi­ csiU del mercato è indispensa­ Pds si trova dunque a tornare, quantità di bambini viene ab- ^ mal c'6 stata, si sono sostituite professioni, il trattamento dei steva essenzialmente nella bile a meno che si accctuno o a entrare, in uno spazio bandonata perche non c'è più <• violente scosse sussultone che malati, quello dei pensionati messa in guardia contro i pen­ come intoccabili i risultati del quello della piena adesione al­ alcun freno allo sgretolarsi del; i hanno spinto le cose tutte nel­ la qualità dell aria, dell'acqua, coli di un progetto politico in­ libero mercato, cosa che or­ la democrazia, senza i distin- le famiglie La difficoltà è quel­ la stessa direzione Questa si­ Riappropriarsi del rischio dei trasporti e cosi via. Solo at­ centrato sulla libertà positiva mai ben pochi sentono di po­ guo e le doppiezze del vecchio la di far valere pnnclpi di giu­ tuazione ha provocato situa­ traverso processi di apprendi­ come quello marxista, e nella ter fare, perfino nel fronte con­ Pei dove a sono altri soggetti ; zioni di confusione e sconcer­ stizia in una società dove gli mento collettivo, e attraverso •M La tradizionale molla del EDWIN M.FLETCHER «imperialismi» da «fase supre­ difesa irrinunciabile della li­ sentitone Ma anche soltanto che potrebbero appanre più elemenu di coesione sono in- to nelle sinistre, non solo in Ita­ la propna azione in tutu questi ma del capitalismo» ma che bertà negativa (la libertà da una coerente difesa dello stato lia - • «• - , riscatto rifletteva un dato gene­ convincenti, e che cercheran­ debohu e la solidarietà rischia campi, la sinistra può «radicar­ tico della sinistra il suo muo­ nalizzaU in pnmo luogo alla dinamismo economico e svi­ costrizioni, in ultima analisi il di diritto, che dovrebbe mette­ no ancora di delegittimarlo at­ di ridursi a una predica. Ma la £ anche questa situazione si a livello dei convincimenti vere dall'esigenza di rappre­ conquista collettiva di certezze luppo costituivano le finalità laisser faire ) La bilancia pen­ re i cittadini al riparo dalia vio­ sentare innanzitutto le aspira­ naturali della propna azione di taccandone la affidabilità de­ sinistra non può neppure ar­ che - una volta dato l'addio al­ profondi e delle basi di senso (essenzialmente occupazio deva allora decisamente, per lenza - tema per niente scon­ mocratica sulla base del pas­ ruolare tutti gli scontent, per­ la «chiesa rossa» con il suo vec­ comune della coscienza po­ zioni di coloro che erano lavo­ ne, salano. Welfare State) governo Berlin dalla parte della secon­ tato nella situazione italiana - ratori in guanto non proprietari Ora la sinistra deve scendere da perchó i regimi comunisti giustifica l'intervento dell'azio­ sato chè molti interessi sono diver­ chio quadro di certezze - n- polare» (Massimo Paci), indi­ (che erano, propno per ciò, La funzione del rischio rima­ In campo per confrontarsi in Da dove comincia l'identifi­ genti La politica della ^sinistra chiede che la sinistra nmetta in cando il «senso» della propna neva cosi monopolio della erano la minaccia pnncipale ne politica molto al di là dei «proletan») Di qui due grandi classe avversaria, di coloro termini non più unicamente da cui liberarsi La libertà posi­ compiti di polizia e di ammini­ cazione delle ragioni essen­ ha bisogno di un progetto, che chiaro l'essenza della propria azione pubblica in una «nuova assi simbolici che hanno finito difensivi con 1aleatonetà eco­ ziali della sinistra? si può definire solo sulla base funzione nella politica di oggi cultura della solidarietà», nel con il connotare per oltre un che, in quanto proprietari, e nomica deve perseguire per tiva era presentata allora come strazione della giustizia a tute­ secolo I idea stessa di sinistra. propno sulla base di questa «il vero colpevole» (Steven Lu-_ la delle «libertà negative» Che La nccrca dell'equilibrai tra della conoscenza della sosie- Quali sono i fini, i valon, i com­ rispetto dei dintu degli altri, iniziale dotazione di sicurezze, cosi dire* una nappropnazionc piti della sinistra7 L importan­ nella trasparenza della pubbli­ Da un lato, il primato- della sociale del rischio riconoscen­ kes) di ogni male, ma «avref la lotta contro la cnminalità sia giustizia e libertà, libertà ed tà, che deve espnmere una propnetà pubblica e del ruolo potevano affrontare in termini done anche 11 significato di dovuto dire più chiaramente - fatta non solo di misure repres­ eguaglianza non sembra la cultura di governo anche se za delta linea di risposte che ca amministrazione (onesta) dello Stato in almeno alcuni di Innovazione e di flessibile muove in direzione dei diritti, o condizione necessaria per una afferma oggi Berlin - che la li­ sive, ma anche di un'azione questione risolutiva II proble­ non si sta al governo, che deve gangli strategici della vita eco­ le variabilità dell'economia. •società aperta» £ allora deve bertà positiva è un ideale al­ preventiva di interventi sull'e­ ma 6 quello di una collocazio­ di valori normativi da assume­ A questo rientro in scena, in nomica, e sociale. Dall'altro, la La sinistra, mirando a pro- essere coerente e radicale forze, dei contenuti sociali del- avviare unasuaiifjessioncstra- trettanto nobile e fondamenta­ ducazione, di politiche per ne della sinistra rispetto alla (per esempio nelle politiche re come criteri regolatori in volontà di far acquisire al lavo­ ^gralnSWlSrè per ridurre te lncer- tcflica sull'impresa e sulla pro­ le della libertà negativa» Il che l'occupazione e il progresso ambito democratico (da Bob­ I azione politica - dopo una ro la capacità d! controllare le » tezze, -Jiìtroduceva vincoli o. pnetà privato, per. ricercare le funzione dell'etica. Bisogna di­ fiscali). In questo paese non è - lunga ondata di astensionismo modalità di presenza e 11 suo cpnrjjzióoamcnti per lcvioipre^, significa che persino per uri , civile è ^osa^he fa parte del stinguersi dal cinismo della de­ difficile individuare le esigenze " bio a Y«ca, a Rodotà, da Gio­ ' regole e le torme,ch e possano mostro sacro del liberalismo di senso comune della tradizione vanna Zincone a Michele Sal­ liberista, darwinismo «vinca il stesso afflusso sul mercato, e 'se "La destra moderata, mvece, rendere questi istituti cosi dif­ stra, ma senza cadere in un di giustizia La gente sa che il migliore» e tanti saluti - apre la quindi anche gli esiti della sua _ nuscendo sia a sollecitare e fusi, accessibili e democratica­ questo secolo l'attribuire fini e della sinistra. E non tutto quel­ moralismo che faccia della po­ bene comune è la fine del ne­ vati, per citare solo alcuni no­ necessitata compravendita In­ garantire un pluralismo im­ mente compatibili, da farne in contenuti sostantivi all'azione lo che la sinistra ha seminato e mi) sta nel fatto che consente strada anche il pensiero libera­ somma si puntava ad anticipa­ prenditoriale, sia a incorporare muuru crescente un fattore di politica (che e l'ambito carat- da buttare In qualche caso da litica il luogo dei buoni senti­ potismo, degli sprechi, del ma­ di uscire dal paradosso per cui le Menta da/vero di essere re I atteso inarrestabile svilup­ nel proprio strumentano la po­ alternativa ali esclusività della tc.istico della sinistra) e tanto buttare e- un abito difensivo menti 11 problema si può de­ laffare E quindi potenzialmen­ il compito esclusivo della sini­ considerato il ragionamento parsi dei «monopoli del capita­ litica economica anticiclica - ^udizioni planale, >- da' de- lecito quanto difendere i pnn- che le impedisce di presentarsi scrivere come quello della sal­ te la sinistra non fi affatto spac­ stra sembra, a volte, diventato fatto recentemente da Isaiah le» contrapponendovi due gli ammortizzagli ^v -., p» cipi della libertà individuale con coerenza e intransigenza datura tra interessi e ideali per ciala, a meno che non si suici­ Berlin, il teonco della distinzio­ grandi monopoli democratici teva persuadere un ampio U...l,..u,w plii.ltj U111.1K UH evitare che si sua semplice­ di Credo che si debba uscire quello di illustrare i propri erro- lo Stato imprenditore e gestore progressivo contenimento del­ dalle pressioni del potere come forza indispensabile per­ n e che evita di confondere ciò ne tra liberta positiva e libertà elettorato che non solo non ie occasioni sociali passibili di ché un processo di civilizza­ mente ad assistere al gioco de­ dalla difensiva Ci sono tante di servizi e il sindacato E1 uno erano ali orizzonte crisi cata­ che deve stare neP'area dei «fi­ negativa, in una lunga intervi­ e 1 altro strumento venivano fi- consentire o ingegnarc forme Oltre che lecito, il fare politi­ zione vada avanti gli interessi in campo o, ali op­ aspirazioni di giustizia che ni», da ciò che deve stare nel­ sta concessa al filosofo Steven strofiche o obbligati sbocchi in di sfruttamento ca onentato a fini di giustizia, (3 fine Le altre puntate sono posto si facciano battaglie vanno interpretate con profilo - l'area delle •condizioni» e dei Lukcs, pubblicata dalla rivista eguaglianza, •• solidanctà, e uscite il 22 e il 24 febbraio ) ) deciso. OGCBo «mezzi» «Iride» Il celebre saggio su ui tentalo alla correzione degli

Le vacanze per i ragazzi dagli alto

MILANO - VIALE FULVIO TESTI 69 ai sedici anni: natura, sport e studio Telefono (02) 6440.361 ROMA - VIA DEI TAURINM 9 della lingua inglese I « c Telefono (06) 44.490.345 Informazioni anche presso X UNITA VACANZE le Federazioni del Pds

12 turno dal 21/6 al 5/7 L 1.200.000 I PAESI, LA STORIA E LA CULTURA 2° turno dal 5/7 ai 19/7 L 1.300.000 3° turno dal 19/7 al 2/8 ! L 1.300.000 IL FIUME ROSSO 4a turno dal 23/8 al 23/9 • L. 1.200.000 La quota comprende: il soggiorno presso il National Park in appartamenti­ VIAGGIO IN VIETNAM E HONG KONG ni a 3-4 letti, la pensione completa - escluse le bevande. Sport praticati con l'ausilio di maestri: tennis, sci estivo, calcio, pallavolo, basket,-pale­ Partenza: 29 luglio da Roma stra, pattinaggio e trekking nel Parco nazionale dello Stelvio. * Durata: 15 giorni Trasporto volo di linea Itinerario: Italia/Hong Kong-Hanoi-Halong-Danang- 18 turno dal 14/6 al 28/6 L1.100.000 Hué-Ho Chi Minh Ville-Hong Kong/Italia 2° turno dal 28/6 al 12/7 L 1.100.000 3° turno dal 12/7 al 26/7 L. 1.100.000 Quota di partecipazione L. 3.600.000 Supplemento corso di lingua inglese L. 200.000 Supplemento partenza da Milano L. 110.000 La quota comprende: il soggiorno presso il Residence Hotel Bianca­ neve in appartamentini a 3-4 letti con la pensione completa - esclu­ se le bevande. Sport praticati con l'ausilio di maestri: tennis, sci, trekking nei parchi dello Stelvio, del Brenta/Adamello e dell'Adamel- La quota comprende: volo a/r, trasferimenti interni, la lo, montain bike e passeggiate a cavallo."' sistemazione in camere doppie in alberghi di prima cate­ È previsto il pullman - andata e ritorno - da Milano alle località goria superiore ad Hong Kong, i migliori disponibili in prescelte. Quota da stabilire all'atto della prenotazione. Vietnam. La prima colazione, un pranzo e una cena ad In entrambe le località i ragazzi sono assistiti da maestri specializzati nelle varie discipline durante l'attività sportiva e da personale qualifi­ Hong Kong, la pensione completa in Vietnam. Tutte le 1 cato per il restante della giornata. A Ponte di Legno, ove è previsto il escursioni previste dal programma e un accompagnatore corso di lingua inglese, i ragazzi garanno le escursioni nel parco e dall'Italia. ceneranno con l'insegnante madrelingua. ; MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992 PAGINA 19 L'UNITÀ

" sher Hall del Lincoln Center Pavarotti di New York e da Channel 13, . Lawrence Kasdan il canale pubblico della tv ha vinto >• in diretta americana. Un appuntamen­ l'Orso d'oro :. to particolare per Channel con «Grand Canyon» • su 300 tv 13, al suo 100" concerto, pie- (foto al centro), r • tra miliare di un'attività per •-. in basso : degli Usa\ cui ha vinto 18 premi Emmy, Armin Mueller-Stahl ;> miglior attore ' due Grammy e un Globo d'o­ per «Utz» •i Ieri sera 300 stazioni te­ ro. Per il tenore si e trattato levisive americane hanno della nona apparizione in di­ ' trasmesso indiretta il concer­ retta sul video americano e to più atteso dell'anno, il «Pa- della quinta della serie «Pava­ 1 varotti Plus». Lo spettacolo e rotti Plus», il concerto di ieri : stato prodotto dalla Avery Fi- sera è durato tre ore. Verdetto sorprendente in chiusura del festival di Berlino

"ì\ lFHNA~IONA!i' Primo premio al deludente «Grand Canyon» di Kasdan .M:T,E.THFJ.LLL: FkftLr* argento per «Beltenebros» e «Dolce Emma; cara Bobe» ** m • Un pizzico d'Italia nel riconosciménto all'attore di «Utz» «Ma a Hollywood mi sento americana regista europeo» DAL NOSTRO INVIATO |- Verdetto con fischi a Berlino. Vince Grand Canyon emozionali. ' ni e tutto il suo fascino. In Ka- 8 t di Lawrence Kasdan, in ossequio alla presenza Usa È l'ansia di redenzione, in­ sdan, come dicevamo all'ini­ f: che anche quest'anno è stata preponderante. Ma se somma, l'attesa della Grazia. zio, melassa. Il mondo del ci­ •I BERLINO. «Questa davvero non me l'aspettavo». Lawren­ : Che percorreva come un filo nema 6 percorso, almeno a ce Kasdan sta rilasciando interviste in una saletta dell'hotel |£ l'Orso doveva essere a stelle e strisce, perché igno- rosso molti film del festival. giudicare dai film berlinesi, da Kempinski. uno dei «cuori» mondani del Filmfest, quando gli |. rare Martin Scorsese e Paul Schrader, presenti in Che in Rohmer diventa raffina­ un desideno di bontà La bon­ portano notizia della vittoria. Lo abbracciano i produttori, lo I concorso con film assai migliori? Un pizzico d'Italia • tissimo gioco intellettuale, in tà, lo dice la parola stessa, e abbraccia la moglie co-sceneggiatrice. Per un americano, ! | ' nel premio al miglior attore, Armin Muller-Stahl: Utz Schrader paurosa solitudine, una cosa buona Ma esiste an­ l'Orso berlinese non vale nemmeno il decimo di un Oscar, in Woody Alien dubbio esi­ che un modo lievemente sub­ ma Kasdan giura che sarà un premio utile. Eccovi qui di se- , è coprodotto dalla casa di distribuzione Academy. stenziale condito di sana iro­ dolo di propagandarla È quel­ guito un succinto decalogo in cui il vincitore di Berlino '92 si nia, in Scorsese irruzione del lo che e stato premiato a Berli­ racconta al pubblico. -, --,. ». -•.,-„ -y»- ,;,v •••.- ..;,,. , '• ' "-'•••-•-'u.''H-» DAL NOSTRO INVIATO -'•" '-••••• '>'••'•• Male con tutte le sue perversio­ no'92. L'America. «Come si deduce dal film, sta diventando un Ì'.. - ALBERTO CRESPI posto assurdo in cui vivere. Molto difficile, molto duro. Sono d'accordo con Oliver Stone, anche se il suo J.F.K è un film ' M BERUNO. L'Orso d'oro di mese, e se quell'unica volta vi di fatti, di notizie, mentre io tendo a fare film di caratteri, di . Berlino, quest'anno, e un or- rifiliamo una bufala forse non personaggi». " ? . ••• , "" '•'•:•* ..':-.-:.,,.,-. .-n.. •v-:*^-"»'^'' '• "-- " . sacchiotto. Non solo perchè la ci andrete mai più. Ebbene, fra 1 J giuria presieduta da Annie Gi- i 25 film in concorso a Berlino, Tutti i vincitori della Berliriale I neri. «Sono fortemente presenti nel film, e sono felice , rardot ha emesso un verdetto ve ne consiglieremmo sincera­ del successo dei cineasti di colore. Ho apprezzato molto i modesto degno di un concor- mente non più di sei. Sicura­ Boyz 'n the Hood credo che sia l'altra faccia del mio film e • • so modesto, ma anche perché mente Cape Fear di Scorsese e Orso d'oro per il miglior film: Grand Canyon di Lawrence Ka­ John Singlcton è un ragazzo di grande talento Avevo letto la "gli orsacchiotti ispirano dol- Light Sleeoer di Schrader, en­ sdan (Usa). sua sceneggiatura e avevo dato parere positivo alla sua rea­ '• cezza e tenerezza, e il film vin- trambi ignorati dalla giuria for­ Orso d'argento: Beltenebros di PilarMiro (Spagna). li// azione Sono orgoglioso di averlo aiutato» i ; citorc. Grand Canyon di Law­ se perche sono apparentemen- Premio speciale della giuria: Dolce Emma, cara Bobe di Ist- II cinema. «Chiunque può fare la regia di un film 6i im­ rence Kasdan. è dolce come re film di genere (ma su questo van Szabo (Unghena). . ••;•=-•> para in mez/ ora Ormai è tutto elettronico scegli un inqua­ una cucchiaiata di melassa. I argomento bisognerà ritoma- Orso d'argento alla migliore opera prima: La frontera di Ri- dratura e la macchina da previ la 'a praticamente dasola film in competizione erano re). Sicuramente Rohmer. ma cardo Larrain (Spagna-Cile). Quel che ò difficile ò avere una buona sceneggiatura" una . pieni di miracoli, di apparizio- solo se vi piace Rohmer. Forse Orso d'argento al miglior regista: Jan Troell per // capitano bella trama con dei bei personaggi 11 momento decisilo di • ni della Madonna, di agnizioni. ., Utz, se vi affascinano le atmo- (Svezìa-Finlandia-Danimarca). • • un film quello in cui nessun computer ti può sostituire ò La giuria,. evidentemente in • sfere mitteleuropee. Forse Sza­ Orso d'argento al miglior attore: Armin Mueller-Stahl per Utz quando prendi in mano un foglio bianco e lo devi nempire piena crisi mistica, si 6 fatta in­ bo. se eravate suoi tifosi ai (GranBretagna-Germania-Italia). con una stona che si possa raccontare in 30 righe» , 7 fluenzare: e fra tutti i miracoli tempi precedenti l'Oscar a Me- Orso d'argento alla migliore attrice: Maggie Cheung per Hollywood. «Non 6 più quella di un tempo Lo credo be­ • ha premiato quelli più spetta­ phisto. Forse Intinìtas di Chu- Ruan Ung Yu (Hong.Kong-Taiwan). ne Una volta coloro che senvevano per il cinema erano colari (ptfl hollywoodiani), ziev, se amate la cultura russa Orso d'argento per il miglior cortometraggio: non assegnato. grandi g omalisti o addinttura grandi sentton'ebme Faulk- «ale a dire-quellicnc- avvengo e siete ufi pò"rnasocriisti; viste Premiò Alfred Bauer al film «che apre nuove.prospettive al- ncr e Scott nugcrald Oggi e e tutta questa gente che viene ' no ripetutamente' in Grand Ca­ le tre ore e mezza di durata. l'artccinematografica»: /n/i'mtasdi M. Cnu'ziev (Russia). dalla tv e lavora sempre e solo con criteri televisivi lo amavo nyon. I giornalisti presenti al­ Aggiungete Woody Alien, che Menzione speciale: Barbara Thummet, interprete di Gudrun i melodramma degli anni Cinquanta i film di Vinnclli ma l'annuncio dei premi, dal can­ era fuori concorso, e avrete un . di Hans wilelm Gcissendoerfer (Germania). oggi mi sento di fatto un regista europeo» OA! C to loro, dovevano essere tutti ' quadro che - ripetiamo - non - miscredenti, e hanno fischiato :. coincide quasi per nulla con comedeipazzi..- ,. ,,. *•„., quello scelto dalla giuria.- 1 giurati hanno deciso (cosa > piuttosto clamorosa) di non Il premio a Kasdan confer­ : assegnare i premi ai cortome­ ma l'occhio di riguardo che «Der Brocken» del tedesco Vadim Glowna ha concluso ieri le proiezioni del concorso traggi, invitando addirittura il Berlino ha sempre per gli ame­ festival, nella motivazione, «a ricani, mentre sorprende l'as­ ripensare - complessivamente senza totale dei francesi dal Una storia a lieto finech e racconta i problemi drammatici e concreti dei Lander dell'Est £ ; questo particolare settore». Un palmares. Su Grand Canyon, '. modo elegante per dire: non , visto che l'Orso d'oro è poi l'u­ fateci più vedere-schifezze si- nico premio che conti davvero '• mili. Forse hanno ragione, ma qualcosa, vale la pena di ritor­ 'va detto che nel resto del pai- nare un secondo. Non 6 un , mares quegli stessi giurati han- brutto film, e ha un bellissimo attacco, angosciante e coin­ La favola della «riuriificazione» : no infilato una rara scric di " perle: -• tutto • sommato sono volgente. Kevin Kline esce dal DAL NOSTRO CORRISPONDENTE condivisibili solo i riconosci- Forum di Los Angeles, dove ha PAOLO SOLDINI gliere dell'isola di ROgen, co­ sches Theater), aiutata dalla - azienda» di marmellate fatte • menti agli attori, al bravo tede- appena assistito a un partita di me dire uno dei posti più bel- bella pensionante Swctlana': in casa e di maglioni da vec­ '•• sco Armin Muller-Stahl e alla basket dei Lakers, e monta in •1 BERLINO. La si può rac­ leswig-Holstein e attivo ad ^ li della Germania. Si capisce ' (Muriel Baumeister), tornata •;" chia zia. E coinvolgerà tutto il graziosa .cinese "-.Maggie macchina per tornare a casa. contare in un film una vicen­ Amburgo) "che ieri ha con­ '; che sulla casa abbiano mes­ delusa dall'ovest nella sua? paese che alla fine del film Cheung, una delle dive più pc- Si perde nei ghetti tentando di da cosi complicata come l'u­ cluso la serie delle proiezioni so gli occhi in tanti. Ma la ' piccola patria provinciale; e } festeggerà con i fuochi d arti­ \ polari di Hong Kong. Non che prendere una scorciatoia, ri­ nificazione tedesca? Certo per il concorso al festival di dal nipote Funke (Ben Bec- ; ficio sul mare il suo ingresso mane con il motore in panne, :v Bundeswehr, •. intercssatissi- : , il film di Szabo, Orso d'argen- che si può. O meglio: si può Berlino. ,., ....;•.-,. •'. ma a un campo militare so- ker), tnch'egli • sfortunato •• nel capitalismo avvenuto ; to, o il lavoro di Jan Troell, mi- e rischia seriamente la vita pri- provare, come molti in Ger­ Un film «leggero», ma fino pendolare tra ovest e est. I tre ''; per una volta dalla porta giu­ ' ma che arrivi Danny Glover a -; vietico che confina proprio • ' glior regista, siano disprezzati- mania hanno fatto e molti - a un certo punto. Una «favo­ con l'aia della vedova, deci­ deboli, insomma, la vecchia .; sta. • ; ..ir , U, ma il tutto resta nell'ambito >• salvarlo con il carro attrezzi. Il non c'è dubbio - faranno an­ '• tutto è inquietante e - almeno la», se si vuole, perché alla fi­ de di impossessarsene con il e i due viriti dalla vicenda. Fin qui la stona che può ' di un solido mestiere; mentre cora. Ma non è facile raccon­ ne vincono i «buoni» come - dell'unità tedesca, mettono sembrare esile e forse lo è sono francamente bizzarri i secondo chi vive a Los Angeles minimo della spesa (anche ' ' - molto, molto realistico. In tare delle storie, come fa il ci­ ahinoi - ben raramente nella per il ministero della Dilesa, nel sacco Zwimer e i genera- •'.''M a il film, e è da scommetter­ ! premi minori al cileno La Iran- nema, quando da quelle sto­ vita succede (e quasi mai in Ioni che lo pilotano, tutti j- ci, piacerà ai tedeschi, alme­ ; fera di Ricardo Larrain e allo -' quella prima mezz'ora di film. . si sa, son tempi di risparmi : rie trasuda la Storia: nei primi ' quella che fu la Rdt), ma tes­ troppo sicuri di se, tutti col- ' no a quelli che vivono a spagnolo Beltenebros di Pilar ' Kasdan riesce a comunicare la • obbligati). L'agente Zwimer : sensazione di un'America che, due anni della nuova e più . suta sui problemi reali e con­ ' (Rolf Zacher) del Mad. il ser- pevolmente indifferenti verso oriente del muro che non e 6 ; Miro. Film che nei giorni scorsi grande Germania si son visti cretissimi, quelli che avvele­ gli interessi e i sentimenti del- ',., avevamo addirittura ignorato, come dice egli stesso nell'In­ ';.'• vizio segreto militare, inviato più da due anni e che pure tervista qui sotto. 6 diventata una valanga di documentari • nano i Lander dell'est, quelli la gente di quell'angolo di s continua a separare due Ger­ < per non tediarvi, e sui quali de- (alcuni molto belli), di in­ ,: a compiere l'operazione, or-' cidiamo ora di proseguire la «un posto assurdo in cui vive­ per i quali nessuno riesce a Germania cosi lontano dai' manie che esistono ancora chieste televisive e di rico­ vedere una soluzione, dei se­ . disce intrighi d'ogni tipo, cor- Bonn, Non solo, ma Ada, •. ' congiura del silenzio. " * : ;••• re». Ma la risposta che Kasdan •;'•• rompe, minaccia, brandisce ; ed esisteranno per chissà Silenzio che dovrebbe esso vuol dare a questo malessere ù struzioni di destini personali. dici milioni di tedeschi che mettendo a frutto le insisten- • quanto tempo ancora Nello Ma di fiction se ne è vista po­ hanno vissuto senza colpa falsi dossiers della Stasi, ma ze insidiose dei mille affaristi ' spaesamento di questa vec­ ; re la consegna di rigore, su solo un generico appello alla alla fine verrà sconfitto dalla • molti dei film di Berlino '92. fratellanza, un «volemose be­ china, e non sempre di gran­ (la grande maggioranza) dell'ovest che arrivano con le -, chio-nuova Repubblica fede­ ne» che esplode retoricamente de qualità. Fino a questo Der . dalla «parte sbagliata della testardaggine e dalla sana loro Mercedes nere e vorreb- • rale in cui tante speranze so­ ; Perche noi spettatori di profes­ : sione dimentichiamo molto fa- '••' nel finale, dopo 130 minuti di Brocken del regista Vadim Germania». -furbizia contadina di «Tante bero farla entrare nell'econo-, no già morte e sepolte an­ ì cilmente una cosa: voi che leg- film inzeppati di troppi perso- Glowna (il quale a dispetto Ada Fenske, vedova d'un Ada» (la bravissima ElsaGru- mia di mercato dalla parte che una favola in cui vincono ; gete, probabilmente andate al ••• naggi, di troppi dialoghi decla­ del nome è rigorosamente • capitano di marina, vive in ber-Deister. • (ormatasi alla ; dei poveri, fonderà lei la sua i buoni sentimenti può aiuta­ '"• cinema, in media, una volta al matori, di troppi trucchetti occidentale, nato nello Sch- una casetta in cima alle sco­ Berliner Ensemble e al Deut impresa, una «mini-grande- re a ritrovarsi

Gillo Pontecorvo «Ritorno in tv con Totò e de napoletano: Eduardo De Fi­ Riprendendo ' una tormula pendo. E poi - continua ap- mo. «Mi limiterò a guardarlo in sante - commenta Arbore - e ; Intervista al popolare «showman» lippo. «Anche in questo caso - / sperimentala con Rosamunda, :• passionatamente Arbore - bl- ;; tv - dice -, anche se non mi " penso che Sanremo, dopo 40 . il ruggito del Leone precisa Renzo Arbore - sarà e poi confermata dal successo ' sogna superare il pregiudizio i' aspetto molto. Il ritomo all'eli- - anni, meriterebbe di diventare che rientra sul piccolo schermo un ricordo giocoso, come in •> riportato al festival del jazz di che sia uno strumento da vec- ••. mìnazionc dei cantanti per la una Nashville della musica leg- • MICHELE ANSELMI A PAGINA 21 fondo vorrebbero Totò ed,,' Montreux (il suo direttore, il ' chietti. Oggi; a Napoli, ci sono ' finale e uno degli ennesimi re- • gera non d'autore. Per questa , Eduardo che sono un po' i .. grande musicista e producer dei musicisti giovanissimi: ven- : viva/che speravamo di non ve­ c'ò già il Premio Tcnco e va be- i. con due «special» sui grandi attori mici due punti di riferimento: Quincy Jones si 0 proposto di dere più. È una formula spieta­ ne. Ma per la canzonetta sa­ assieme a tanti altri, naturai- • produrre e supervisionare il di-, tenni o poco più che vengono j rebbe ora di fare qualcosa. • dal rock e che si incantano ij- ta, un po' ; "sudamericana". - L'industria discografica italica, ' e una storia a puntate della tv mente». sco), Arbore ha messo insie­ ascoltando Bruni o Muralo. È £ L'obiettivo principale, per la Neri e «refrattari» Due «assaggi» che prepare-. me un complesso musicale dopo i Sessanta, si ò pratica- ' con pochi fiati e molti stru­ una . genarazione, musical- i nostra musica, dovrebbe esse­ mente fermata. E invece do- ' Il disco dell'Orchestra Italiana ; ; ranno il ritomo di Arbore sul '- mente più matura, che non di- re quello della sua internazio­ piccolo schermo con un gran- • menti mediterranei. «Non ho : vrebbe ingaggiare una balta- ' in scena a Ravenna fatto altro • spiega Renzo Ar­ "' scrimina più, come si faceva ai » nalizzazione Contrariamente glia che metta al centro Ire , de spettacolo per Raiuno. de­ tempi del beat e del rock prò- • a quanto pensano in molti, la • '• ~ RENATO PALLAVICINI "~ dicato alla storia della tv: simi- : bore - che riprendere la tradi­ : questioni fondamentali: il dirit- ' STEFANIA CHINZARI ' A PAGINA 21 le al suo precedente program- • zione delle grandi orchestre grcssivo, tra "buono" e "no ;". nostra e- musica ad un ottimo degli anni Cinquanta. Solo che buono". Sono giovani che sco­ livello, basterebbe farla cono­ to d'autore, l'esportazione del- *. M ROMA. «A prescindere!» devo mettere a luoco le idee. ; , ma del 1984, Cari amici vicini e : la nostra musica e la questione ; lontani, dedicato alla storia '•' allora, il modello da imitare prono Battisti e i Beatles, ma scere un po' di più. E credo avrebbe esclamato il principe Comunque non sarà niente di era quello americano, una sor­ ' degli spazi televisivi, che prima !• Antonio de Curtis, in arte Totò. celebrativo: preferisco pensare della radio italiana. «Partiremo ' che si mettono a studiare an- che certi "provincialismi" alla c'erano e che adesso, grazie a ; proprio dalla radio che 6 un ta di "Jazzital", con molti fiati i che uno strumento ottocente­ Sanremo non v.-idano in que­ Candidati all'assalto E «a prescindere» dalla formu­ ad un programma che, parten- . ed ottoni. Oggi penso che sia il questa assurda rincorsa aìYau- > la, il programma che Renzo do da quel grande personag­ ''. po' la mamma di tutto, ci sa- ',-, sco, che tutti avevamo dimen- sta direzione». dience, - sono praticamente - ranno molte immagini di re- ]'} momento giusto per ripropor­ Arbore sta preparando per gio che è stato Totò, parli di re un repertorio classico e non '- ticato, come II tamburello». •-.•^. Insomma un Festival tutto spariti. Un Sanremo cosi rinno- • Raiuno, in occasione dei 25 comicità, di cinema e di Napo­ . pertorio e tanti ospiti. Ma per il ' • Alle prese con il disco, pen­ da rifare, magari secondo la vnto - conclude Renzo Arbo.e \ per un posto in video -' momento -continua Arbore - solo, napoletano e non solo, anni dalla morte del grande at­ li». Ma non 0 la sola novità che che punti sul fascino dei suoni sando alla tv e alla sua «creatu- •• proposta avanzata nei giorni - sarebbe un ottimo appunta- ; tore, farà sicuramente centro. bolle in pentola, o meglio nella '. sono interamente assorbito dal e ra» prediletta, la "Città della •'• scorsi dal Pds, che ha suggerito ' mento per risolvere i problemi < ROBERTA CHITI A PAGINA 22 disco dell'Orchestra Italiana. , e sulla vocalità collettiva dei r dell'industria discografica. E !. «Non dico quattro se non ce testa del popolare entertainer cori. Ma avete mai ascoltato at­ musica» (il progetto, come ci di lame una sorta di «Spoleto».'' : l'ho nel sacco - commenta televisivo. E cosi, ad ottobre su Iniziamo ad incidere nel pros- • anche quelli dell'arte saranno simi giorni e l'album sarà pron­ tentamente un mandolino? Ha conferma lui stesso, va avan- _' della musica leggera. "Quello ; Renzo Arbore -. Ho appena Raidue, ancora un omaggio un timbro penetrante e stu- ti), Renzo Arbore troverà an- ' illustrato da Gianni Borgna mi : solo canzonette, ma pur scm- - accettato l'incarico e ancora «particolare» ad un altro gran­ to per l'estate». che un po' di tempo per Sanre­ sembra un progetto interes­ pre di saponette non si tratta». PAGINA 20 L'UNITÀ SPETTACOLI MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992 Dse Spot Gianni Pasquarelli assegna Ma la caduta degli ascolti Alla ricerca Tutti i volti pieni poteri al vice di Raiuno e la perdita di immagine dellatv di Canale 5 Lorenzo Vecchione, gavianeo della rete de hanno spinto intelligente contro l'Aids «Problemi di coordinamento» il vertice Rai a intervenire

•• ROMA. ' Da oggi un -virus BB1 MILANO. A partire da oggi 40* PARALLELO A SUD E A NORD {Raiuno, 15.30). Il benefico» contaminerà la no­ Canale 5 manda in onda gli programma del Dse si occupa della Fiat e del Mezzo­ stra tv. Si chiama Supertelcui- spot anti-Aids della campagna giorno, dove la casa automobilistica torinese ha deci- ; Sion-Caccia alla tv di qualità, e del ministero dellla Sanità. Lo so di costruire la sua roccaforte industriale: speranze un programma del Dse (in on­ slogan 6: -Che cosa fai per te e e paure degli abitanti delle zone interessate. per gli altri?». La novità dell' ini­ da su Raidue alle 17.35 e. in re­ DIOGENE {Raidue, IT). Finanziaria e aumento dei tic­ plica, su Raiuno all'una di not­ ziativa sta nel fatto che a pro­ Fuscagni direttore a metà ket: puntata «calda» per la rubrica del Tg2 dedicata ai • te) che proporrà ogni settima­ porla sui piccoli schermi, con le loro facce note, e anche con Alla vigilia di Sanremo (la kermesse canora comin­ diritti dei cittadini. In studio saranno presenti il mini- ' na una selezione della tv intel­ il loro riconoscibile stile, sono stro della Sanità, Francesco De Lorenzo e Giovanni ligente di tutto il mondo. Un personaggi televisivi del grup­ cia domani) il colpo di teatro arriva non dalla città , Berlinguer, responsabile della sanità per il Pds. •••",; • .-- .virus benefico», lo ha chiama­ po Rninvest. Tutti disponibili dei fiori ma da viale Mazzini: Carlo Fuscagni, il diret­ TV DONNA {Tmc. 16.55). li-programma condotto da to Carlo Sartori (che insieme gratuitamente. Ieri mattina i tore di Raiuno, la rete che organizza da quest'anno Carla Urban si occupa oggi delle donne poliziotto. ; al regista Luca Verdone firma primi 14 spot sono stati pre­ Una vera e propria inchiesta fa un quadro esauriente < le 25 puntate del programma), il festival, è stato di fatto esautorato dal direttore ge­ sentati alla stampa e hanno nerale Pasquarelli. I poteri effettivi passano all'attua­ del fenomeno e del peso che le donne sempre più (orse sperando che contagi an­ prodotto il loro elfcttó sul pic­ hanno nell'organizzazione del lavoro di pubblica si- ; che la nostra tv. • .. -' colo pubblico di giornalisti le vice, Lorenzo Vecchione, gavianeo. Un tentativo curezza. -.:-. •;;•,•'; :;».:..• •,. .,,<; .•.•;.,:'>,•-:,..•.. •_-•—-.,;•..—•: Ogni martedì il Dse ci aprirà presenti, campione della inte­ per arginare la drammatica crisi della rete. una finestra sul mondo. Nove i ra collettività da sensibilizzare. ROCKCAFÈ {Raidue. 17.55). «Eravamo una coppia, ma paesi scelti (Usa, Messico. Bra­ E poiché anche i giornalisti, al­ l'attenzione del pubblico era puntata su di me. Cosi, la fine, sono esseri umani, adesso io e Dave seguiamo altri progetti. Se domani ] sile, Giappone, Russia, Gran ; Bretagna, Francia, Germania e ognuno ha reagito a modo suo volessimo lavorare insieme non ci sarebbero proble- Spagna), t cui palinsesti sono alle diverse sollecitazioni. Spi­ mi». Annie Lennox parla del passato e del futuro degli' stati setacciati in cerca di tra­ ritato e imperioso, ad esempio, •• ROMA. A piazza del Gesù segnala impietosamente po­ Eurytmics, uno dei gruppi di maggior successo degli è apparso Enrico Mentana, il ribaltone avrebbero voluto co più del 17% per la rete di anni Ottanta ora sciolto. .*.-B,^.--...„:."--,-;.Ì-...,...,, .-,„ smissioni rispondenti ai requi­ che invita ad astenersi da «pra­ farlo già qualche mese fa, Fuscagni) ma soprattutto la EDERA {Canale 5. 20.40). Seconda puntata della tele- siti segnalati da uno studio uni­ tiche sessuali che possono quando la crisi di ascolto, di perdita di immagine e di iden­ versitario che ha individuato causare traumi o ferite». Dolce immagine e di credibilità di tità. Raitre ha un volto ricono­ . novela nostrana interpretata da Agnese Nano. Valerio ; nei programmi intelligenti i pa­ e convincente la Bonaccorti, Raiuno era sotto gli occhi e il scibilissimo; Raidue se l'è ri­ annuncia alla famiglia di aver ingaggiato un detective rametri di originalità, vitalità che ha voluto mostrare il pre­ direttore socialista di Raidue, fatto, sia pure a colpi di Beau­ per ritrovare la figlia. Non tutti, però, sono contenti. „- interna. > pertinenza nell'uso servativo anziché parlarne sol­ Giampaolo Sodano, pregusta­ tiful: ma oggi che cos'è la vec­ TG1 SETTE {Raiuno, 20.40). I servizi: il buco dell'ozono ; del linguaggio televisivo e gra­ tanto e, soprattutto. Coinvol­ va l'imminente sorpasso. Tra chia, gloriosa Raiuno nazio­ secondo il rapporto di Greenpeace; i comuni italiani dimento. Ne è uscita fuori una gente e commovente il presen­ la fine dell'estate e l'inizio del­ nalpopolare? sciolti per legami con- la mafia: Kuwait city un anno serie di brevi collage. Oggi, ad tatore Corrado, che agita le l'autunno dell'anno scorso, Qualche giorno fa il diretto­ dopo la guerra; gli obiettori di coscienza, chi sono e mani spiegando che bisogna a ; esempio, si parla dei program­ Raiuno (e Tgl) subirono un re Gianni Pasquarelli, pressato come lavorano ne! servizio civile. .<.•• >•-; .- :>iv ,,.'«v mi affidati ai creativi. Vedremo tutti i costi impedire l'emargi­ beffardo e sprezzante proces­ da ogni parte, dalla segreteria ; nazione dei malati. Insomma, so dai notabili del grande cen­ ISTINTI {Canale 5,22.45). «L'altra faccia della cronaca» 26 bathrooms, realizzato per de e dal vecchio gruppo diri­ Carlo Fuscagni, direttore di Raiuno; In basso Lorenzo Vecchione è oggi dedicata alla'soprawivenza con reportage dal­ Channel Four, nel quale il regi­ ognuno dei personaggi e se tro riuniti a convegno e, per gente democristiano di viale stesso davanti alla macchina l'occasione, seduti a una tavo­ l'Egitto, dall'India, da Israele e dal Kurdistan. Storie di •' sta inglese Peter Greenaway, Mazzini ha deciso: Lorenzo • disperazione, di resistenza alla fame e alla guerra: l'ai- * da presa e anche davanti al la imbandita. Non se ne fece Vecchione, di stretta osser­ con la raffinatezza e la visiona­ problema Aids. •,. ~-• di Paolo Frajese e la recente . Ravcra, sponsorizzato dai for- tra faccia della tv del dolore che va tanto di moda •,.•..„•.•• rietà clic lo contraddistingue, niente per due motivi: la De vanza gavianea, vice-direttore non ha pronta una squadra : Ora di punta, quest'ultima ab­ laniani. Una soluzione che, traccia una storia della psico­ di Raiuno, diventa di fatto il C'ERA UNA VOLTA FLUFF (Raitre, 0.05). Come è or- ; È l'aspetto più positivo di nuova per rilanciare la rete; la. responsabile del budget e dei bandonata di corsa da Federi­ quando si dovesse votare la mai tradizione Gianni Ippoliti con qualche giorno di logia, britannica attraverso l'e­ De teme i prezzi che dovrebbe • co Fazzuoli che, con Linea ; sua nomina formale a diretto- voluzione dell'architettura dei questo supplemento di cam­ programmi. Le indiscrezioni e anticipo prova a indovinare il vincitore di Sanremo, pagare agli alleati di governo verde ha da difendere un ec­ ; ; re di Raiuno gli dovrebbe ga- convinto che a vincere sia sempre il personaggio più bagni: uno straordinario docu­ pagna che il ministero patroci­ le mezze conferme fatte filtra­ na (costo un miliardo e 300 il giorno in cui dovesse «scari­ re ieri parlano eufemistica­ cellente ascolto e una più che ' rantire : l'appoggio ; unanime scontato. «Perchè ha vinto Mia Martini» è infatti il titolo " mentario firmato da Nagìsa milioni) mentre sulla Rai con­ care» suoi uomini riconoscen- ; mente di maggiore «corre­ buona immagine. • .••••- -^ •»••»• • .,-..:>.'.'.; .•.-•„.>«-:--..- .;:,, verso il ricordo della madre locati fuori dai break pubblici­ aspetti sempre più catastrofi- . cui la rete affronta una situa­ era affidata la gestione delle " ca che con Fuscagni perde ' morta. E ancora, nella rete di tari veri e propri: tre passaggi al ci: giovedì scorso, durante il zione particolare sul piano faccende più intricate. È stato " potere anche il responsabile ' FUORI ORARIO {Raitre, 1). In ricordo di Angela Carter, Supertetevision sono finite le giorno della durata di 30 se­ consiglio di amministrazione dell'ascolto e sulla gestione lui, testardo e paziente, a co­ ., amministrativo di Raiuno, . la scrittrice di favole nere morta recentemente, una immagini realizzate per la tv condi l'uno, messi nelle collo­ che ha insediato il neo presi- ; delle risorse. -.-'••• struire una direzione a due te­ . Carlo Orichuia. Ma il depoten- ' ' notte «in compagnia dei lupi». Sullo schermo passe- russa Atv da un gruppo di gio­ cazioni ritenute più adatte ri­ dente Walter Pedullà, è stato • Le gocce che hanno fatto ste - quella del Festival di San­ . ziamento di Fuscagni è reso ' ranno brani tratti da alcuni film che parlano di questo ' vani creativi: un'antologia di vi­ spetto ai testimonial o ai temi proprio un consigliere de, Ro­ traboccare il vaso sono: i conti remo - che ha di poco antici­ ; evidente da un altro particola- •' animale; da in compagnia dei lupi di Neil Jordan, trat- ' berto Zaccaria, a denunciare < to da un romanzo della Carter, alle do'oranti trasfor­ deo-poesie : dell'avanguardia trattati. Girati all'interno della in rosso della rete; il fallimen­ pato l'analoga situazione pro­ , re: in assenza di Vecchione il , rete (regia di Stelvio Manzoc- l'avvitamento di Raiuno. Di - to di alcune trasmissioni (pe­ vocata ora da Pasquarelli a mazioni in Un lupo mannaro americano a Londra, e artistica newyorkese andate in più: ai de di piazza del Gesù e : • direttore attuale dovrà far con- onda sulla Pbs; una serie di chi. testi di Roberto Velia) gli raltro varate per far piacere a Raiuno. Vecchione è riuscito ; trofirmare gli atti e le spese cosi via. <, • • '• • ' .; spot entrano dunque in contat­ di viale Mazzini non fanno una De sempre .più esigente sketch per la pubblicità pro­ paura soltanto i numeri (an­ a mettere assieme Adriano • più rilevanti della rete da Gio- {Valeria Trigo)'\ to diretto con il resto della pro- sotto campagna elettorale) Aragozzini, appoggiato dalla i; vanni Salvi vicedirettore ge­ gresso giapponese. ,.'••... • , che questa settimana l'Auditel '•" come la funerea Borsavalon granmazine. : ...... sinistra de, con il duo Bixio- nerale per la tv ,

Q RAIUNO RAIDUE RAITRE *> SCEGLI IL TUO FILM 8.68 UNO MATTINA 7.00 PICCOLI E PRANDI STORIE 1130 SCHERMA. Troleo Lancia ' ' '• 7.00 PRIMA RAPINA. Attualità ' " 630 STUDIO APERTO. Notiziario 7.86 BUONGIORNO AMICA. Varietà 2030 GENTE DEL NORD 7-8-0-10 TOI MATTINA 8.00 AORICOLTURA NON SOLO 12.00 DSE. IL CIRCOLO DELLE 12. 8.30 ARNOLD. Telelllm 7.00 CUP CUP MATTINA. Varietà 8.00 COSI PIRA IL MONDO Ragia di Ted Kotchatl, con Kurt Rwaoll. Kolly McGll- II*, Uoyd Bridge». Uu (1988). 110 minuti. 10.08 UNO MATTINA ECONOMIA 8.18 OSE MOZART. Viaggio In Italia Conduce Mario Cobelllni. Nel 9.00 ALICE. Telelllm 8.25 LA MIA PICCOLA SOLITUDINE corso del programma alle 12.05: 8.30 STUDIO APERTO. Notiziario Corrono gli anni Tronta e siamo In America. Sul monti 10.16 CI VEDIAMO. 10.18 TRIPOLI BEL SUOL D'AMORE. I 9.00 LA VALLE DEI PINI QUATTRO BERSAGLIERI. Film Da MilanoTg3 9.38 EDERA. Toloromanzo 9.06 SUPER VICKV. Telelllm Appalachi la vita scorre lenta ma In una piccola casa 11.00 DA MILANO T01 9.35 UNA DONNA IN VENDITA 11.80 TP».FLASH 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI 11.60 IL PRANZO É SERVITO. Quiz approda un giorno un vedovo con la figlioletta. Presto 11.0» CI VEDIAMO, (2'parte) 9.30 CHIPS. Telelllm 1030 CARI GENITORI. Quiz Nel cor- 11.86 I FATTI VOSTRI. Conduce Al- 12*0 AFFARI DI FAMIGLIA. Con Rita si troverà coinvolto In una pericolosa faida che riguar­ 11.55 CHS TEMPO FA 14,30 TQ3POMERIO0IO 1030 MAPNUMP.L Telefilm so del programma alle 10.55: Tg4 da due famiglie del luogo. A trarlo dagli impicci ci berlo Castagna 12.0© PIACERE RAIUNO. Con G. Sa­ 14*8 DSE. Il lardine Dalla Chiesa. San'l Lichen 11*5 MARCELUNA. Telenovela penserà un'atfasclnante pioniera. tani. Nel corso dalla trasmlsalo- 18,00 TOaOHETBEDICI 11.30 STUDIO APERTO. Notiziario : v 18.18 DSE, Viaggio nel pianola Naif 13,00 TOS POMERIGGIO 1230 CIAO CIAO. Varietà per ragazzi: - •• ' ' RAIDUE-, <;•.-..••••..••.•;=.::,..'•" '.•>:>•' .'"'" ' .-'•' •".*-' nealle 12.30: TGIFlMh 18.46 SEGRETI PER VOI. Pomeriggio 11*5 MEZZOGIORNO ITALIANO. 1330 NON É LA RAL Varietà. Con En- •.-' . Dolce Candy: Il gioca Joy - Quiz; 13.30 TELEGIORNALE 18.60 QUANDO SI AMA. Soapopera 1846 PALLAVOLANDO ':. Con • G. Funari. .Chiamare rica Bonaccorti (0769/64322) ' Tartarughe Nlnja alla riscossa 1338 TQ1-TRE MINUTI Di- 16.06 CICLISMO. Settimana ciclistica 20.30 SHEENA REGINA DELLA GIUNGLA 14*8 SANTABARBARA. Soapopera 14.30 FORUM. Attualità con Rita Dalla '- '• 0369/56140 - - 13.30 TQ4. POMERIGGIO 14.00 PIACERE RAIUNO. (Fine) 16.35 TUA. E DINTORNI Regia di John Gulllermln, con Tanya Roberts, Ted internazlonalodi Sicilia 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario - 13.40 BUON POMERIGGIO. Varietà 14.30 L'ALBEROAZZURRO 15^50 DETTO TRA NOI Chiesa, Santi Lichen Waaa. Donovan Scott U— (1984). 115 mimili. 16.40 SPAZIOUBERO 14.30 MONDO PABIBBO con Patrizia Rossetti 164)0 CRONACHE DEI MOTORI. 1T.0O TOamOOENE 16.00 AGENZIA MATRIMONIALE Per prolungare e far rivivere la leggenda di Tarzan, 17.00 POMEBIQOIOSUL3 13*5 SENTIERI. Soapopera 1830 40* PARALLELO A SUD • A 17.25 DAMILANOTOa 16.30 TI AMO PARLIAMONE 18.00 SUPERCAR. Tellllm ecco qui una donna altrettanto abile nel volare sulle 17*6 GIORNALI E TV ESTERE 14.46 SENOBA. Telenovela •'.' liane e adattabile alla vita dolla giungla. Il personag­ ' NOMO. Attualità 1730 DAL PARLAMENTO 16.00 BIM BUM BAM. Varietà per ra­ 16.00 LA BELLA E LA BESTIA. Tele- 18.00 OEO. -La piovra» gazzi: Il mistero della pietra az­ 15.16 VENDETTA DI UNA DONNA gio viene direttamente dalle tavole a fumetti ma il ci- 164» BIO. Varietà per ragazzi 1736 DSE SUPERTELEVISION. Cac- lilm «Senso di colpa- zurra; I favolosi Tlny; Diventere­ 18*6 ASPETTANDO «HOLIDAV ON . nema non l'aiuta con una sceneggiatura adeguata. - 17.5» OPPI AL PARLAMENTO eia alle Tv di qualità nel mondo 18*6 TQ3 DERBY-METEO 3 mo famose; Tartarughe Nlnja; Ro- 17.00 A-TEAM. Telefilm con G. Pep- ITAUAI^,,^.:,,.;;,;;,,^,...,,; fi *-;r.Y..v ,-..".•• •••- -^ 184)0 T01 FLASH 1736 ROCK CAPE. Pi Andrea Oleoso" 19.00 TELEGIORNALE ICE. • . .. bin Hood; GII eroi della Werner; pard «Acqua nel deserto» - 1630 CRISTAL. Telenovela 18.08 VUOI VINCERE? Quiz 184» T088PORTSERA 19.30 TELEGIORNALE REGIONALE • Quiz-Acchiappa il tesoro» 1830 ORA DI PUNTA. Di A. Borgono- 1830 MIAMI VICE. Telelllm 19*8 IL PORTALETTERE. Con Piero 18.00 MACPYVER. Telefilm • ' •- ••• 1730 FEBBRE D'AMORE 2030 TESTIMONE OCULARE ' ••' • * . •; vo. Con M. Venior, F. Fazzuoli 184)0 0KILPREZZ0E0IU8T0I Quiz • Regia di Mike Robe, con Jobeth Williams, Tom Sker- 19.10 BEAUTIFUL. Serial tv 19.00 STUDIO APERTO. Notiziario 17.60 T04-SERA 1936 UNA STORIA. OlE.Siagl • Chiambrettl 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. rttL Usa (1990). 100 minuti. - 19.46 TELEGIORNALE 18.00 C'ERAVAMO TANTO AMATI. 1930 CHE TEMPO FA 20.06 BLOB. Di tuttodì più Quiz con Mlko Bonoiorno 1930 STUDIO SPORT Pensato per la tv è II racconto In Immagini del dram­ 20.16 T02-LO SPORT Con Luca Barbareschi 204)0 TELEGIORNALE 2036 UNA CARTOLINA. Spedita da 204» TQ6-SERA 1938 METEO -•• — '• '-•<-••• 18.30 GIOCO DELLE COPPIE. Quiz ma di un bambino che per II fatto di aver assistito al 2030 OENTB DEL NORD. Film di T. tragico assassinio del padre ha perso l'uso della pa­ 2Cv4Q T01 SETTE Andrea Barbato 20.26 STRISCIA LA NOTIZIA 19*0 ILOMCODEIO. Quiz Kotchetf, Con K. Ruaael 19.1» DOTTOR CHAMBERLAIN rola. Il detective Thrusto Indaga senza risultati, poi si • 21.88 PASSERELLA DI «ALTA CLAS­ 20.30 PARTE CIVILE. Con D.RaHai 2236 CARA ITALIA. G. Garibaldi 20.40 EDERA. Teleromanzo con A. Na- 2030 SHEENA, REGINA DELLA 19.40 PRIMAVERA. Telenovela decide a interpellare una psicoanalista perché aiuti il SE. 23.18 T02PEOASO 22.30 T03VENTIDUE E TRENTA no, A. Ferron ...• PIUNOLA. Film di J. Gulllermln. bambino a ricordare e a riprendere a parlare. .- • - « - 21.48 ROMUALD8JUUETTE. Film di 2030 HOLIDAV ON ICE. Con Patrizia 28.66 T02 NOTTE 22.46 PARTE CIVILE. (2'partel 22*6 ISTINTI ConT. Roberts Rossetti TELEMONTECARLO -.- . .. ..„ "'. C. Serreau, con 0. Auteull. Nel* 24.00 METEO2-T02-OROSCOPO l'intervallo alle 22.45 TQ1 - LINEA 22.36 IL MEGLIO DI «BUONASERA». 0.06 ROCK CAPE. DI Andrea Olcese" 23.00 AVANZI 23.16 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 22.40 APPELLO DEL MARTEDÌ. Con NOTTE • Nel corso del programma allo 24: Con Amanda Lear 0.10 APPUNTAMENTOALCINEMA 0.06 C'ERA UNA VOLTA FLUFF. Dio Maurizio ,r Mosca. • Chiamare 23.10 L'ORA SCARLATTA 24.00 TQ1 NOTTS-CHETEMPOFA 0.3» ASPETTANDO «LA DONNA 030 UOMINL IL MIO CORPO TI AP­ con Gianni Ippoliti Tg5 notte 0369/56122 • • -'•"-• DEL MISTERO 2. Regia di Michael Curtlz, con Carol Ohmart, Tom 0.30 OPPI AL PARLAMENTO PARTIENE. Film di F. Zlnneman. 036 T03-NUOVO OIORNO 130 STRISCIA LA NOTIZIA 0.37 METEO -^ ~- • •-•;• 1.1» MARCUSWELBY. Telefilm Tryon. Usa (1955). 93 minuti. •-.....-.. 0.40 MEZZANOTTE E DINTORNI ' Con M. Brando 1.O0 FUORI ORARIO 1.36 SIMON TEMPLAR. Telefilm 230 LA RAPAZZA DELLA SAUNA. Thriller confuso e inquietante. Tutto ha Inizio quando 1.18 DSE SUPERTELEVtSION. Cac- 138 LI STRADE W SAN FRANCI- 0*0 STUDIO APERTO. Notiziario 2.15 OLI INTOCCABILI. Telelllm • . Film di F. Cap. Con Marcello Ma- una donna e il suo amante ascoltano per caso la con­ eia alle Tv di qualità del mondo SCO. Telelllm 2.30 BLOB. DI TUTTO DI PIO 1.00 STUDIO SPORT ' ' strolannl versazione tra due ladri e decidono di sottrar loro il • 1.4» APPUNTAMENTO AL CINEMA •L46 T02PB0A80 2*5 UNA CARTOLINA 3.00 L'ORA DI HITCHCOCK bottino. Ma forse la donna conosceva i malviventi fin • 1.18 LA BELLA ILA BESTIA 4.00 LA FAMIGLIA APDAM8 136 VENEZIA SALVATA OLA CON­ 330 GIANNI E PINOTTO. Comiche 2.60 C'ERA UNA VOLTA FLUFF 3*6 AGENTE SPECIALE. Telefilm da prima. E l'uomo, suo malgrado, si trova costretto ' GIURA TRADfT A. Prosa 4.26 MARCUS WELBY. Telelllm 3.5» LO STRANO AMORE DI MAR­ 3.20 T03 NUOVO OIORNO 4.30 OEOHPE E MILDRED. Telefilm 230 MACPYVER. telelllm ad ucciderne uno. Finiranno entrambi dietro le sbarre , 4X16 T01 LINEA NOTTE THA IVERS. Film di LMIIestone. 8.16 LA RAGAZZA DEL BERSA- e l'episodio riuscirà a tirar fuori II peggio di entrambi. ' 3*0 ILNEROSILOIALLO. Telelllm 8.00 ILNIDO DI ROBIN. Telefilm 830 A-TEAM. Telelllm - 4*0 8.Q3.DISPABU8. Telelllm . Con B. Stanwyck OMSaE. Flllm • . '••• ITALIA7 >.,.> '- .-•..- ...,....__.,...... _,.-,. .,v 630 LA STRANA COPPIA. Telelllm 430 CHIPS. Telelllm 8.30 DIVERTIMENTI 8.40 VIDEOCOMIC 8.04.40 TUTTT03 NUOVI OLIO UOMINOIORNOI DEL RE. 7.00 LA FAMIGLIA APPAMS 84)8 1818. Sceneggiato (£•) FllmdIR.Rossen 6.00 BONANZA. Telotllm • . • . 630 SUPERCAR Telelllm . 736 FLIPPER -. 8.16 DESTINL (226*) . 0.20 UOMINI-IL MIO CORPO TI APPARTIENE ''•'>-'"'-< ,''"•' Regia di Freo Zlnneman, con Marion Brando, Teresa ' : Wrlght, EveretteSloane. Usa (1950). 85 minuti. • QDEOn RADIO E II primo film di Marion Brando. Durante la seconda ^"E»y TM/WOWTtOWO •' -:•-- ••••-•- &, lil(llllllll guerra mondiale un ufficiale Usa viene ferito alla spi- nadorsaleeperdol'usodogliartl Inferiori.Con l'aiuto i della ragazza che l'ama riuscirà a non perdere fiducia 730 CBSNBWS 74)0 CARTONI ANIMATI 13.00 CARTONI ANIMATI 9.00 CINQUE STELLE IN REGIONE Programmi codificati RADIONOTIZIE. GR1 :6; 7; 8; 10; 12; In se atesso e rocuperare un'esistenza-normale». ::;: 830 BATMAM. Telefilm 18.30 HAPPY END. Telenovola 12.00 ARCHIVIO D'ARTE 13; 14; 15; 19; 23.20. GR2:6.30; 7.30; 8.00 ILMERCATONE 2030 SENTI CHI PARLA. Film con J. ' .RAIDUE ,,.,• ...r,.;,,J..^-»w,,..vl-ì.v:i^v »;^i-^«««K..«'.•:• 9.00 Al CONFINI DELL'ARIZONA 12.30 IL RITORNO DI DIANA SALA- 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; 16.30 PENTE ALLEGRA. Film di V. ZAR. Telenovela Travolta. K.AIley • •* ' -_ 16.30; 17.30; 18.30; 19,30; 22.56. 10.00 LAMPIAO E MARIA B0NITA. 1X46 USA TODAY. Attualità Fleming. Con S. Tracy, H. Larnar 13.00 LAPADRONCINA GR3: 6.45; 7.20; 9.45; 11.45; 13.45; 3.BB LO STRANO AMORE DI MARTHA IVERS • "•:-•'; Miniserie con Tania Alves (2*) 14.00 ASPETTANDO IL DOMA- 2230 MIAMI BLUES. Film di G. Armi- 14.45; 18.45; 20.45; 23.53. < 18.00 ROSA SSLVAOOIA 13.30 UNA PIANTA AL OIORNO Regia di Lewla Mlleatone, con Barbnara Stanwyck, 11.00 VITE RUBATE. Telenovela ; NI. Soap opera con Shorry Ma- - - tage. Con F. Ward ' RADIOUNO. Onda verde: 6.03, Van Heflln, Uzabeth Scott. Uaa (1946). 117 minuti. 14.00 TELEOIORNALEREOIONALB 6.56, 7.56, 9.56, 11.57, 12.56, 14.57, 11*8 A PRANZO CON WILMA 19.30 CARTONI ANIMATI Martha Ivers ha fatto fuori la vecchia zia e sposato l'u­ -' •-•• thls 14.30 POMERIGGIO INSIEME 030 ARMA LETALE 2. Film con M. 18.56, 22.57; 9 Radio anch'Io '92; 20.00 IVAMHOE. Telelllm nico testimone comprandone II silenzio. Sulla sedia 1230 OETSMART. Telelllm ' 18.00 LAPADRONCINA Gibson, D. Glover 11.15 Tu lui, i figli, gli altri; 12.04 1430 ILMAONATE. Tolonovela • elettrica finisce un innocente. Dopo molti anni torna In 13.00 TMC NEWS. Notiziario 20.30 I DUE TORERI. Film di G. Simo- 18.30 UNA PIANTA AL GIORNO Ora sesta; 16 II paginone; 18.30 . paese un certo Sam che all'epoca del delitto aveva vi­ 1830 SPORT NEWS 18.00 ROTOCALCO ROSA nelll. Con F. Franchi. C. Ingrassia ' 19.30 TELEGIORNALE REOIONALE Venti d'Europa: 20.30 Ribalta; 23.09 La telefonata. •>• ,. . sto tutto. I due sposi cercano di corromperlo ma non ci 14.00 OTTOVOLANTE. Varietà 22.16 FOX TRAP - TRAPPOLA MOR­ 20.30 L'ITALIA VOTA RADIODUE. Onda ' verde: 6.27, "riescono... • ••• -_••.•.-•.••..• •-::<-:•:-. .,-•».».••.. ••••:• r 18.30 ANDREA CELESTE. Telenovela TALE. Film di F. Wllliamson. Con TEIE 1438 CARTONI ANIMATI 22.00 SPORT E SPORT 7.26, 8.26, 9.27, 11.27, .13.26, 15.27. -RAIDUE.' :••.,,.•.:•.....i-^:;,:.;;;;V 18.00 LE STRADE DEL CIELO. Film di 18.00 ILMERCATONE • C. Connelly 22.30 TELEGIORNALE REGIONALE 16.27, 17.27, 18.27, 19.26, 22:53. R. Howard. Con B. Davis 1730 CARTONI ANIMATI 8.46 Simone Weil, operala della 1.00 LA PIÙ DELLA PEPPA. Film verità; 10.30 Radlodue 3131; 12.50 8.00 TUTTI GLI UOMINI DEL RE •'•;'" ' 1836 TV DONNA 19.00 COMPAGNI DI SCUOLA con Anna Magnani Impara l'arte; 15 Peter Pan nei Regia di Robert Rossen, con Broderlck Crawford, 1830 MATLOCK. Telefilm (replica dallo 1 alle 23) :•''. giardini di Kensington; 19.55 Que­ John Iraland, Mercedes McCambrldge. Uaa (1950). 1930 FANTASILANDIA. Tolelilm sta o quella; 23.28 Notturno Italia­ 105 minuti. .- -- - 1930 SPORTISSIMO'92 VMMVMUIM no. •-- ,- £ il film ispirato a un romanzo di Robert Penn Warren > 20.00 TMC NEWS. Notiziario 2030 IL CANTANTE E IL CAMPIONE. 18.00 AGENZIA ROCKFORD. Telelllm 1430 HOT LINE RAOIOTRE. Onda verde: 7.18,9.43, che racconta la storia di JHuey Long, un discusso go­ 2030 TESTIMONE OCULARE. Film di Film di N. Grassia. Con M. Dai- 11.43.7.30 Prima pagina: 9.00 Con­ 19.00 TELEGIORNALI REOIOMAU vernatore della Loluslana poco prima della seconda M. Robe. Con J. Williams mon, E. Valentino " - 18.00 METROPOUS certo del mattino; 10 Fine secolo; 19.30 GIUDICE DI NOTTE. Telelllm guerra mondiale. L'uomo politico Inizia qui la sua car­ 2230 FESTA DI COMPLEANNO. Con 18.30 EXTREME SPECIAL 66V 13,15 II puro e l'impuro; 14.05 Dia­ riera In un Impreclsato paese del Sud, è onesto ma un 20.00 BOOMER CANE INTELUOEN- Gigliola Cinguetti 2230 COLPO CROSSO. Quiz 19.00 BLUE NIGHT pason; 16 Palomar; 17 Scatola so­ gruppo di truffatori lo raggira, lui Impara la lezione e 2336 TMC NEWS. Notiziario TE. Telelllm 1930 TELEGIORNALE 2030 SEMPLICEMENTE MARIA, nora: 19.55 Radlotro sulte. — -- •«•' 23.10 L'ORA SCARLATTA. Film di M. 20.30 BAXTER. FllmdiL. Jeflries da quel giorno sarà un demagogo cinico e corrotto.. 23*5 LOSAMIPC*. Film di P.Cavara. 2130 ON THE AIR 21.15 OU INCATENATI RADIOVERDERAI. Musica, notizie Pagherà i suoi debiti rlomanendo ucciso dal fratello di Curtlz. Con C. Ohmart 22.30 TELEGIORNALI REGIONALI e Informazioni sul traffico in MF Con A. Qulnn 23.00 CONVIENE FAR BENE L'AMO­ 2230 ON THE AIR NOTTE 22.00 SENTIERI DI GLORIA una ragazza che aveva sedotto e abbandonato, r-'-—- dallol2.50allo24. . :,. ,, 130 CNN NEWS. Attualità 1.08 COLPO GROSSO. Quiz RE. Con Debora Caprioglio . 1.00 BLUENIQHT 2230 TOANEWS. Notte RAITRE ••.,- . -.,....•,;-.. ..:-':. Tutti d'accordo al Consiglio direttivo Del Turco: «Scelta incontestabile» della Biennale riunito a Venezia Scivola la nomina di Bonito Oliva È il regista della «Battaglia di Algeri» per il settore delle Arti visive il curatore della Mostra del cinema Rondi presidente dopo le elezioni?

FAZZUOLI PASSA IL TESTIMONE A PAZZAGLIA. Ric­ cardo Pazzaglia da ieri sostituisce Federico Fazzuoli nel­ la conduzione del programma Linea verde, dedicato ai problemi dell'agricoltura, che va in onda, da lunedi a ve­ nerdì, su Raiuno alic 18.30. Pazzaglia, che fu lanciato da ;• Renzo Arbore in Quelli della notte, condurrà la trasmis- • sione assieme a Mara Venier. Per il resto l'impianto del programma rimane immutato. -»•• ™..';,.„i«.f'.^: UN FILM IN ITALIA NEI PROGETTI DI STALLONE. L'at- . tore americano Sylvester Stallone, in questi giorni a Parigi ;' È successo tutto in un'ora. Alle 11.30 il Consiglio di­ to della conferenza stampa dal saggista Edoardo Bruno al organizzare solo la Mostra del rettore per un anno. Non ha bi­ stimonianza che quella di Pon­ per essere insignito dell'Ordine delle arti e delle lettere rettivo della Biennale ha votato, all'unanimità, la no­ esibendo un bel cappello nero regista Ugo Gregoretti. Il soste­ '92. Toccherà al nuovo Consi­ sogno di questo posto per es­ tecorvo era una candidatura a larghe falde. Se era contra­ francese e per ritirare il «Cesar d'onore» alla carriera, ha [ gno esplicito del ministro allo glio il compito di confermarlo, sere quello che è. Lo fa per so­ forte e autorevole». Tutte bene, parlato dei suoi progetti. La star americana si preparara a * mina di Gillo Pontecorvo alla testa della sezione ci­ riato per la mancata nomina di Spettacolo Tognoli ha fatto il in caso contrario potrebbe riaf­ lidarietà verso il mondo del ci- : allora? È ancora presto per dir­ nema. Sponsorizzata dal ministro Tognoli e dal pre­ Achille Bonito Oliva alla guida resto: chi avesse votato contro girare il suo prossimo film in Italia, in cui, nei panni di un facciarsi il nome della Bignardi nema e amicizia verso Vene- . lo. Le grandi manovre attorno alpinista, affronterà scene «molto pericolose». In previ- : sidente Portoghesi (nonché sostenuta dal Pds), la del settore Arti visive, non l'ha Pontecorvo si sarebbe assunta (oltre a Miccichè la sosterreb­ zia». - '- '\y,i, ' .' ••;•':'.,•.• :•" ... alla Biennale sono appena co­ candidatura del regista ha messo d'accordo tutti, dato a vedere. Del resto, aveva la responsabilità di far fare una be anche Rondi). «Non voglia­ Soddisfatto anche l'unico minciate e c'è chi dice, qui a sionc delle quali si sta esercitando per più di tre ore al ] anche i democristiani. Scivola invece ad aprile la capito subito, incontrando pri­ figuraccia alla Biennale, a sei mo usurpare i diritti del Consi­ consigliere del Pds presente al- ' Ca'Giustinian, che dopo le ele­ giorno. Inoltre, è impegnalo a scrivere la storia di una r- ma del Consiglio la delegazio­ mesi dall'inizio della Mostra glio che ci succederà», ha di­ la riunione. •; Gianni Borgna zioni ne vedremo delle belle. E : bambina cieca, «che vedrà il mondo attraverso i miei oc- ' nomina del nuovo direttore delle Arti visive. ne democristiana, che si sareb­ del Sessantesimo. stinto Portoghesi, «né credo esprime «una sensazione posi­ se al posto dell'andrcottiano • chi, cioè in modo piuttosto bizzarro», e sta mettendo a be votato solo sul curatore del­ «Appena si è posto il proble­ che Pontecorvo si sentirà offe­ tiva»; «Erano anni che non si ". Rondi il Psi volesse ad ogni co­ punto un progetto che dovrebbe vederlo, vestito da don­ ''•'.•, ''DAL NOSTRO INVIATO ' la Mostra. La candidatura di ma, ho pensato a lui. Aveva l'i­ raggiungeva l'unanimità, a te­ sto Bruno Pellegrino'' na, in coppia con Arnold Schwarzenegger. -;.,,• ....-• Gian Luigi Rondi alla presiden­ so dal fare eventualmente il di­ MICHELE ANSELMI dentikit giusto», ha spiegato il ENNIO MORRICONE HA COPIATO SE STESSO? Ennio za della Biennale consiglia presidente della Biennale.ri- .Morricone avrebbe riciclato una sua composizione di - prudenza a tutti; di qui la scelta mangiandosi un po' il nome due anni fa per la colonna sonora di Bugsy, che ha otte- • WM VENEZIA. Aveva promesso Ugo Bergamo, era parso per­ di aggiornare alla seconda me­ della Bignardi da lui stesso (at­ due «fumate bianche». S'è do­ plesso sulla candidatura del tà di aprile le altre questioni. nuto la candidatura all'Oscar. Lo sostiene il settimanale -. vuto accontentare di una no­ regista di La battaglia dì Algeri. to in un'intervista. «Dopo due • americano Newsweek nel suo ultimo numero. Interpella- ;• mina sola: quella del curatore " E invece nel giro di un'ora, dal- «Sciogliendo le sue riserve, critici, Rondi e Biraghi, era to, Morricone ha detto che «un artista ha uno stile perso­ della Mostra del cinema (per ': le 10.30 alle 11.30, il risicato Pontecorvo ha permesso di ar­ un'alternanza naturale. Biso­ nale, e non può fare a meno di somigliare a se stesso». =«-.. le Arti visive tutto rinviato a do­ •'<• Consiglio della Biennale, tut- rivare a un voto unanime ed gnava richiamare un autore», po le elezioni). Ciò nonostan­ t'ora in prorogano, ha supera- entustiasta», ha ammesso il ha aggiunto. E i critici? Non è BENIGNI LA CITTADINANZA ONORARIA DI CESENA. te sembrava soddisfatto il pre­ •'. to ogni perplessità e votato presidente della Biennale, per un segreto che la polemica Dopo una lunga polemica, Cesena ha deciso: darà a Ro- sidente uscente della Bienna­ compatto. il quale il settantenne regista guidata da Miccichè contro berlo Benigni la cittadinanza onoraria. L'appuntamento - le. Paolo Portoghesi, nell'an- : Il più allegro, uscendo dalla pisano, «persona equilibrata e Zavoli direttore della Mostra, è per domenica prossima, al Teatro Bonci: alla lettura nunciare ieri mattina l'elezio­ • riunione, è sembrato Ottavia­ professionista», offre «il massi­ che poi portò alla nomina di delle motivazioni da parte del sindaco seguiranno la ;'• ne all'unanimità di Gillo Ponte- no Del turco, rappresentante mo delle garanzie, sia nel sen­ Biraghi. fu presa come uno consegna al comico toscano di una pergamena e un suo corvo. Dieci voti su dieci ' della Cgil. «Concludo il mio so dell'innovazione sia in quel­ sgarbo da Portoghesi. Il quale ritratto tratteggiato dal critico cinematografico Guido (mancavano all'appello nove ' mandato'eleggendo uno dei lo della continuità dell'istitu­ oggi può signorilmente affer­ Fink. Infine, la parola passerà al festeggiato. • .-• •• •••., • >>,*-j.v consiglieri, di cui due del Pds) ' registi che stimo di più. Un no- zione». In altre parole, il ritomo mare: «Credo che Pontecorvo per ratificare un accordo già sarà accolto bene anche dai TORINO: DONNE, CINEMA E TEATRO. Sono iniziate ieri \ - me incontestabile, l'avrei vota­ in campo di Pontecorvo, dopo a Torino le «Giornate intemazionali donne cinema e tea­ ampiamente . anticipato dai to anche se tosse stato di Ri- il • «no. grazie» pronunciato critici, che in verità non hanno giornali. Eppure, fino all'ulti­ qualche mese fa. ha permesso più chiesto un direttore critico. tro», aperte fino al 29 febbraio. La manifestazione, si prò- ' > fondazione • comunista», ha pone come osservatorio su diversi aspetti, percorsi ed 0. mo qualche tensione è serpeg­ • sorriso il numero due della di mettere a punto l'intesa che Riconoscono, comunque, che giate nei corridoi di Ca' Giusti- non era stata possibile sugli al­ cinque anni fa la loro fu una evoluzioni della creatività «al femminile». Le giornate si ' man, sede della Biennale. Si • Cgil. annunciando che il suo • posto nel Consiglio sarà preso tri candidati: dalla critica dì Re­ battaglia culturale...». Quasi un articolano in tre sezioni: «Retrospettiva», dedicata all'o- K temeva che il gruppo democri­ pubblica Irene Bignardi (la più duello a fioretto... pera di Liliana Cavani; «Grandangolo», sul panorama di •• stiano non fosse cosi compatto ; dallo-sceneggiatore Furio Scar­ pelli («Per me resta quello dei accreditata sino alla fine) al­ nuove opere e anteprime di giovani registe; e «Studio», * sull'ipotesi Pontecorvo, soprat­ È bene ricordare che Ponte- dedicato a Elvira Notari, pioniera del cinema italiano. - >'~ tutto il sindaco di Venezia, Il de Compagni). Poco più tardi. l'inventore del MystFest Felice corvo è stato eletto curatore, Portoghesi si è sottoposto al ri­ Laudadio (inviso a Rondi), ovvero dovrà preoccuparsi di DUE ITALIANI SCELTI DA «CARTOON». «Cartoon», il set- ; tore del programma Media della Cecche si occupa della promozione del disegno animato europeo, ha scelto i progetti ammessi all'aiuto finanziario per la produzione - Intervista al neodirettore, che lancia una prima idea per il festival di un film-pilota. La commissione selezionatrice (trai cui ' membri c'è anche l'italiano Bruno Bozzetto), ha asse- *" gnato finanziamenti per un totale di 407.000 Ecu che ver- " ranno ripartiti tra 15 progetti di sette paesi europei. Tra i ' meritevoli di sostegno finanziario ci sono anche due prò- . Gillo Pontercorvo con Marion Brando e Renato Salvatori sul set di «Quemada» e, In alto, in una foto recente getti per disegni animati italiani: «Récits Zen» (della Pixel • «(Slamerò De Niro e Scorsese» Graphics di Torino) e «Zoe» (di Emesto Paganonl di Ber­ DAL NOSTRO INVIATO gamo). :•• *•-- -"- •..-..,....'.-'• LA BIENNALE DI VENEZIA A CONFRONTO. 112 marzo si certa risonanza intemazionale tare energie intellettuali e no­ produttori, sceneggiatori, atto­ segreto». In partenza per l'Al­ co; commissione degli esperti, terrà a Roma un convegno dedicato alla Biennale di Ve- ':•'. del mio nome per ottenere ap­ mi importanti attorno al «bene ri, distributori andassero alme­ geria, dove girerà un servizio C assistente del direttore e re­ nezia. Si confronteranno tre «generazioni» di presidenti * ••VENEZIA. «Ora che è tutto Montaldo, Lizzani; lui ringrazia poggi». L'idea è quella di crea­ culturale» Mostra del cinema. no per due o tre giorni al festi­ per Mixer. Pontecorvo chiude sponsabile delle attività per­ deciso sono abbastanza con- e pesa le parole. «Ho esitato a . dell'istituzione veneziana: Carlo Ripa di Maina, Giusep­ l re un vero e proprio comitato ì Se poi i film saranno buoni, si ' val», dice sorridendo. «Ho par- ':"' il colloquiò telefonicc'c'òrillna " manenti. -\ - •• pe Galasso e Paolo Portoghesi. • . ^ ^ •'< tento»^Gjllo| Qn^oivoj70ajn- «lungo prinvtduaccettare per­ intemazionale a sostegno deJ-,,.„vedrà . . J»cO di lavoro collettivo e ne ;; battutai/E P°i non-mi sembm- - —A sostenere i suoi-sforri ci • ni. pis^rk^miforedilJtòlrebme ••'"che èTrriTrpo óTIavtfn} che non ' BENNY HILL DIMESSO"DALL'OSPEDALE. 11 conifco'b'ri- la Mostra. 1 primi nomi? «De'Ni- * -: Con pensiero gentile, Ponte- - parlerò fino alla noia: di tutta ••- un • grande sacrificio! È una -sarà anche Carlo Tognoli. Il , tannico Benny Hill, 67 anni, è stato dimesso ieri dal] Kapò. La battaglia d'Algeri. ho mai fatto. Ero spaventato», ro, Scorsese, Pacino, Brando e .. corvo rivolge un saluto al suo la professione, giornalisti com- scelta doverosa in un momen- , ministro dello Spettacolo ha ri- < Queimada, insiste per telefono _' esordisce il cineasta. Eaggiun- ; * .'Brompton Hospital di Londra, doce era stato ricoverato H Polanski», annuncia Pontecor­ presi-. Quanto ai suoi sponsor, .,•• to in cui, anche attraverso la badito Ieri la propria felicità su queU'«abbastanza». Da me­ gè: «Tanti ricordi ed emozioni predecessore. «Penso che Bira-, sabato notte a causa di un disturbo cardiaco. A fargli visi­ no di tre ore il Consiglio della 1 " mi legano a Venezia. Cosi farò vo, con l'aria di chi sa di poter­ ghl abbia fatto delle buone . il regista di Ogro non fa certo IL ^nuov a legge tanto attesa, si sta per la nomina; e aggiunto che : ta si era recato anche Michael Jackson, di passaggio ncl- ci riuscire. È probabile che il - mostre. E penso anche che diplomatico. A chi lo definisce ." cercando di rilanciare il cine­ Pontecorvo «fa parte del Gotha ': Biennale l'ha eletto, all'unani­ "di tutto, sfoderando il mio ma- : lacapitalcinglese.Sembrachelapop.star.dasempreun ; mità, nuovo curatore della Mo­ , niacale perfezionismo, - per Consiglio della Biennale, chia­ avrebbero potuto avere un ap­ «targato Pds», lui risponde cosi: " ma Italiano». Inutile dire che il - cinematografico intemaziona- i appassiona'o dei programmi tv con Benny HIU, voglia ., mandolo a dirigere la sezione ' poggio più caldo sulla nostra ; «Certo che Walter Veltroni mi " neoeletto ha di fronte tempi V le». Lo stesso che gli avrebbe : stra del cinema di Venezia, e . contribuire al suo rilancio. Cer­ ; ; proporre al comico di intcprctare per lui un video clip. * tutti lo cercano per sapere co­ tamente imposterò il lavoro cinema, si aspettasse proprio stampa». Per il nuovo direttore , ha sostenuto. Al pari di Porto- , strettissimi. Il 13 marzo parteci- ; permesso, l'anno scorso a Ber (Eleonora Martelli) me si sente nei panni di diret­ collettivamente, appoggiando­ una mossa del genere. Non più della Mostra si tratta di accen­ ghesi e di Tognoli. lo mi sento perà a una nuova riunione del < lino «di contribuire all'assegna tore di festival. Le agenzie bat­ mi su un gruppo di crìtici e un un critico, per quanto presti- . dere un nuovo interesse «mili­ un indipendente di sinistra, vi- "' Consiglio direttivo nel corso .':• zione dei massimi riconosci tono le dichiarazioni solidali di ..esperto di festival. Per conto gioso, ma un autore di fama in­ tante» attorno alla mostra. cino ai partiti della sinistra. ' della quale si dovranno siste- J menti ai film italiani». " • • -. colleghi come. Maselli, Magni, mio cercherò di utilizzare una ternazionale capace di mobili­ «Non sarebbe male se registi, Non credo di rivelare nessun mare le altre tessere del mosai­ 12 Mi Art

Debutta stasera al Teatro Rasi «I refrattari», un testo sugli immigrati scritto e diretto da Roberto Martinelli tonimdtralion» Una città che ha risolto i problemi amministrativi ed economici dell'integrazione ma non quelli sociali

; 35 ANNI DI ARCI ; Ravenna^ rriensono 10 CONGRESSO NAZIONALE - 2° CONFEDERALE Cittadinanza e solidarietà : Tagliatelle, Biscardi e tranquillità. In una parola /re­ cocciutaggine per non doversi re nei bar-dice Mor-e sentire Per un movimento di autonomia della società civile ; frattari, come li descrive il nuovo spettacolo delle Al­ incamminare lungo quella del- • improvvisamente tutti che par- che rinnovi la democrazia be che debutta stasera al Teatro Rasi di Ravenna. la comprensione.-; • -*• ' lano in dialetto o sedersi In un '•"' «Sono partito da Aristofane cinema e sopportare certi . •; 27 febbraio -1 marzo Teatro Orione, via Tortona n. 3 Roma. Marco Martinelli, autore e regista, racconta l'Italia di - dice Martinelli - e sono arri­ sguardi». Alioune il sindacali- •' fine secolo attraverso una storia della sua terra. Per­ vato a Daura e Artcrio, i due ., sta parla di integrazione come }', Programma Congresso ^ ché a Ravenna ci sono più di 3mila immigrati, nes­ protagonisti dei Refrattari, ma­•'• di «contaminazione a vicenda» \ : sun episodio di intolleranza violenta, ma un muro di dre e figlio di puro sangue ro­ e della dìlfidenza ancestrale e V Giovedì 27 febbraio Venerdì 28 febbraio , : * indifferenza alto così.. :.«. - >\- ;•::•••,..-., r magnolo che si ispirano diret­ ••'• impaurita che innalza tra le , •15,00 Proiezione Video 9,00 Discussione plenaria. Intervento dele­ tamente agli eroi comici degli duecomunità muri invisibili ed 1 15,30 Apertura dei lavori •*•••' gati o ospiti. Uccelli o della Pace e che era- ; altissimi. Il Comune, da parte ? presiede Antonio Guidi Intervento del ministro per gli Affari :-•.•,•.,•>;•• --i DALLA NOSTRA INVIATA ••'• . : no già nel nostro precedente sua, ha messo in piedi una ; "35 anni di ARCI", Arrigo Diodati -, Sociali On. Rosa Russo Jervollno . STEFANIA CHINZARI lavoro. Bonifica, Come i conta­ struttura di accoglienza estre- : ' • " Saluti al congresso 12,30 tavola rotonda ;: "Libertà e affetti. Famìglia e conviven­ ni, algerini e da poco anche al- dini di Aristofane sono grotte­ mamenle efficiente, in grado, 16,00 Relazione introduttiva •• RAVENNA Nella luce rosa ;. ..-., Giampiero Rasimeli! . . za nell'Italia di oggi". e viola di un sabato pomcrig- , banesi e jugoslavi) non trova­ schi, simpatici, - reazionari e •'• come conferma il sindaco pi- •' Con Valeria Alovalasit, Filippo Gentllo- gio qualunque, Ravenna bruli­ no di meglio da fare che toma-. anarchici: odiano i negri, i fi­ ' diessino Dragoni, «di consenti- .-.-. 17,30 Coffee-break *y;;, ; ni, Franco Grillini Mariella Gramaglie ca di gente e Piazza del Popolo • re nelle loro case, tra la propria nocchi e i drogati e preferisco­ •. re un impatto non traumatico "* : 18,00 Tavola rotonda - in collaborazione con Elena Marinucci, Livia Menapace. è piena come un uovo: ragaz- .. gente. «Sul lavoro non ci sono no andare sulla luna pur di i con la popolazione locale.; • la Fondazione Basso - 'Amicizia e Coordina Carmen Bertotazzl /i, signore a caccia dell'ultimo ' problemi: abbiamo la stessa non affrontare i problemi del . Adesso cerchiamo di equili- ; democrazia: per una convenzione ;; 13,30 Sospensione lavori -- • ™ ? •• mondo reale. Ma lo sforzo che brare la presenza degli immi- ,'. della cultura laica di solidarietà e vildo, anziani nei bar e giova- '..' paga, gli stessi orari, le stesse : 15,30 Discussione plenaria. Intervento di '' notti appena usciti dai video- . ho condiviso con Ermanna grati nel territorio e di favorire '•- responsabilità", con Peter Glotz, Fer- • mansioni. Il problema è dopo», Montanari e Luigi Dadina, i la formazione professionale. E f ' dinando Adornato, Giuseppe Carbone, delegati e ospiti __,-..•. games. Alioune è l'unico nero : ha confidato Youssuf al Map- Giuseppe Corturri, Biagio De Giovanni, 18,45 Coffee break •. ... *• in tutta la piazza. Ma sarebbe ; due attori, è stato di non spro­ sono sicuro che il tessuto asso­ . pamondo. Alioune Gucyc, il fondare nella parodia, di lavo­ ciativo e solidale della città sa- Giacomo Marramao. ;„.„:-..?." •:':; 19,00 Tavola rotonda - "Per una civiltà della altrove se non ci fossimo dati -' giovane senegalese che abbia­ ' prà resistere anche a certe ven- ' Coordina Beniamino Placido •• ' •' pace, contro la mafia. Un nuovo movi­ appuntamento proprio qui. A ' rare sul filo del rapporto dolo­ ; mento: • -.... mo incontrato in piazza e che roso e critico, senza dimenti­ tate leghiste e intolleranti». ;• . :' ' 20,00 Sospensione lavori £ ,«:.;; V'. ., Lido Adriano, a Porto Corsini, dal settembre dell'89 è respon­ * Con Franco Cazzola, Gerardo Chiaro- care che dietro a quei perso­ ,' ., Il primo segnale concreto 21,30 Musica e spettacolo, con Patrizio monte, Giuseppe Lumia, Giacomo . a Casal Borsetti, nelle case lun­ sabile dell'ulficio immigrazio­ Roversi, Pierfrancesco Poggi e Opera go la costa che il Comune ha : naggi ci sono i nostri genitori, verso lo scambio inlercullurale Mancini. - ne della Cgil. usa un'espressio- le nostre radici». In scena c'è !,' è arrivato proprio un mese fa, j ' Comique v..»™-.-!-.,,»,.... .-,K .•»..- Coordina Nuccio lovene • recuperato e messo loro a di­ ' ne più politica: «Ravenna ha sposizione, • sono in questo " «Siamo uomini o pedanti», del teatro delle Albe anche Mandiaye N'Diaye, uno quando l'amministrazione co- ' 20,00 Sospensione lavori •" -;•' ; superato la fase dell'emergen­ " dèi tre attori senegalesi che da munalc ha affidato alle Albe ' Sabato 29 febraio momento gli altri 3.600 immi- ' za. Siamo entrati nella fase 21,30 Discussione plenaria '"'•' ' ' ; ' ' grati che vivono a Ravenna, il \\ tempo lavorano con le Albe '. bianche e nere la gestione del ' ' 9,30 Discussione plenaria. Intervento di 23,30 Sospensione del lavori '" ' " ' ~ ' della lungimiranza: abbiamo bianche. «È la prima volta che Teatro Rasi e spingerà la colla- • • . delegati e ospiti 2% della popolazione. Vivono gli strumenti necessari per af­ anche peggio, perchè adesso refrattari, racconta Martinelli, insieme in comunità di cin­ recito da solo - racconta Man- borazlone lino alla creazione 12,30 Tavola rotonda - Entità e problemi frontarla?». Entrambi parlano con mille lire e un accendino ' erano un tempo, qui in Roma­ ' diayc -. Sono slato felice di un'associazione mista tra dello sviluppo del "terzo settore" in Ita­ quanta, cento persone, lavora­ dello stesso dramma. sentiamo di poterli tenere a gna, gli esponenti del movi­ lia. Associazionismo, volontariato, no nei cantieri edili, al porto, : . quando mi hanno scelto, ma pubblico e privato dove anco- .'. «C'è diffidenza, è vero, ed è bada, poi si dovrà affrontare la mento anarchico operaio. mi sento molto solo in scena». ra una volta la cultura teatrale . impresa di solidarietà. Con Paolo Bar­ Domenica 1 manco • nelle fabbriche, qualcuno la difficile scavare dentro questa parità vera». Diffidenza, indiffe­ Quell'aggettivo era quasi un betta, Claudio Calvaruso, Felice Scia- : 9,00 Discussione plenaria. Intervento dei ancora il venditore ambulante, Mandiaye, Mor e El Hadyi face­ della città vedrà coinvolto un " parola - spiegano Giancarlo renza, impermeabilità, tolle­ fiore all'occhiello. Voleva si­ vano i venditori ambulanti, vini, Luciano Tavazza, Lanfranco > .•.•-"• -• delegati e ospiti .-...- ma ci sono buone possibilità ':: gruppo di ravennati e di sene- !,'' Turci. Coordina Lido Palazzini '. Arcozzi e Laura Gambi del ranza controllata. Marco Marti­ gnificare il giusto distacco dai cercavano un lavoro qualsiasi: galesi. «Le Albe - commenta :: 11,00 Replica di Giampiero Raslmelll ' ' che si sistemi presto. Il Mappa- •' nelli, regista e drammaturgo modi di vita e dal pensiero bor­ ' 13,30 Sospensione dei lavori ;„•; <„;.;• , Mappamondo. Anche chi fa il «per noi il teatro o la fabbrica . Alioune - hanno sapulo vaio- | 12.15 Inizio dello operazioni di voto. •""'••'. mondo, il consorzio creato dal volontario e li aiuta non ha con del gruppo di teatro afro-roma- . ghese, sottolineava una voluta 15,30 Discussione plenaria. Interventi di Comune, ha risolto i disagi del- era esattamente la stessa cosa, rizzare l'individuo: con molto loro un rapporto di amicizia, gnolo, Le Albe, ha provato a distanza politica e la fierezza ma adesso è diverso, ci sentia­ coraggio hanno preso dalla • delegati e ospiti. < .™ .-..- l'arrivo, provveduto ai permes­ raccontare attraverso il palco- .- di una scelta anticonformista. Intervento di Dirk Jarró, " ' >• non vanno al mare insieme, mo parte della compagnia, vo­ spiaggia tre ambulanti e li han- '•"' presidente CEDAG si di soggiorno, favorito l'asse­ non in discoteca. Loro lamen­ scenico questa miscela di tol­ Oggi refrattario, anche da que­ gnazione degli alloggi. '-•-••-»•-•• gliamo portare i nostri spetta­ no portati in teatro. Se adesso • 18,45 Coffee break J;.jV » .. tano che gli italiani socializza­ leranza e di chiusura. Ma ha ste parti, è chi fa dell'astensio­ coli in Senegal. Mio zio, peto, 'uno del templi della cultura è V Ma dopo la fabbrica o il can- ' no solo spendendo, cosi a Ra­ preferito usare un'altra parola, ne e della diffidenza diffusa la che mi ha aiutato a venire in stato affidato a loro, allora ci !'" 19,00 Tavola rotonda - "Contro tutti i nazio- un termine antico e pieno di bandiera del proprio non-agi- • nalismi e ì razzismi, l'Europa della soli- Per informazioni tiere.Tar, Mor. Mustafa. Ahma- :', venna c'è un razzismo sottile. Italia e mi ospitava, quando ha '' sono speranze, allora può dar- •.".. ''""'• darietà e della convivenza". storia. Lo spettacolo della re. Chi non prende posizione, : ARCI Presidenza Nazionale '• " dou e gli altri (le cifre, tuttora . un razzismo di classe:-un nero saputo che facevo l'attore, mi ' si che accada ad altre strutture [•.• Con Mary Kaldor e Sonia Llcht ' . approssimative, dicono all'in­ è diverso non tanto perchè è compagnia ravennate che de­ chi chiude gli occhi, gli orecchi ha cacciato di casa». --.•.-. . • e che tutta la ciltà capisca che via F. Carrara 24 - 00196 Roma arca Ì.800 senegalesi ed al­ butta questa sera, al Teatro Ra­ e la porta di casa davanti a tut­ ••. Coordina Tom Benetollo . , Tel. 06/3201541 - 3227791 3611406 nero ma perchè è un poverac­ Anche loro, finite le prove, c'è un valore anche nella diffe­ 20,00 Sospensione dei lavori - ' trettanti tra marocchini, tunisi­ cio. E se diventerà ricco sarà si, si intitola infatti / refrattarie to, chi sceglie la strada della tornano a casa, «per non entra­ renza»...... Fax 06/3610858

•• •• Da Gava ospite di Pippo Baudo Un fenomeno degli ultimi anni fino a Craxi «esperto di Garibaldi» che ha assunto toni parossistici La grande invasione di candidati Ecco le trasmissioni preferite nei programmi tv di questi giorni dai nòstri aspiranti onorevoli: «ESSI ««35vjH Politici, all' Sili!

Craxi «esperto di Garibaldi» a Cara Italia. Pannella ti­ foso all'Appello del martedì. Gava invitato speciale a Ascotto TV: dal 16 al 22/2 ore 20.30 / 22,3C Domenica in. Fino al 5 marzo, invasione garantita di HAI 46,92 -r: PUBUTAUA 44,55 politici in tv. Mai come quest'anno il candidato af­ I settimana prec44,05 folla i programmi, preferibilmente d'intrattenimen-. settimana prec. 48,21 i/JfpfÌpJJ/ì iSHinrc/iv y JLJVLe 1 to. «Per forza, non rischiano domande imbarazzan­ 17,94 •• lòt/i II ti» dice Curzi, direttore del Tg3. Ma a lui e alla sua ru­ 16,32 , 17.76 Convegno nazionale del Pds brica sui segretari di partito, Craxi ha detto no. 14,16 %l %| 12,66 % % 10,39 Introduzione De Giovanni Collomb Ingrao Pennacchi . "%! H ; ROBERTA CHITI i •- % Il 2,24 Mancina - Salvadori. Cotturri •• ' Ivaldo V Petruccioli ""•'

• ••.'.;•'• Izzo i Crespi. Jicinsky Ranieri •• ROMA. Più che loro, fanno ' libera al politico selvaggio su colpo i biglietti da visita con tutti i programmi. Disposto al Relazioni Veca Curi Manconi Rcichlin cui si presentano in tv. Tipo: pubblico sbeffeggio pur di ave­ Bodei Dassù Melandri. Scoppola / «Bettino Craxi, esperto ed esti- ; re di fronte una telecamera, matore dell'eroe dei due Mon- : come il de Nino Cristofori che : Trentin . Partecipano Fassino -'. Migone Tamburrano di», recita il comunicato di pre­ nella puntata del 16 febbraio Badaloni Adomato . Ferrajoli '" Monticene Tortorella ; sentazione del programma Ca- di Buona dome/i/casi e dato ai : Marramao Biasco >'-•• Foa s - Moro Tronti ::-•; • ra Italia in onda stasera. Oppu- . «giochi di abilità», o paludato Oa sinistra, Bettino Craxi e Paolo Cirino Pomicino Zinconc r Boccia E Fregosi '.: Mussi 5..; ' Turco 0; re. «Guido Gcrosa. giornalista», da «esperto di cultura» per una due fra gli uomini politici com'è successo per giustifica- • fugace apparizione , a Ciao più presenti nei programmi televisivi Rodotà" Budinich : Gaiotti : Napolitano Vacca •-••'.'•". re la presenza del senatore psì week endcome Pàolo Pillitteri, a Mezzogiorno italiano. O an- i;l politico nostrano è davvero Cazzaniga Canfora < Glotz *:•;. Nicolini Veltroni •<•-•.• Reale - Chiarante ^ Grassi Paci •-,-"•?,;• Zanardo cora, una puntata di Ciao wee­ rotto a tutto in cambio di qual­ Italia, Raidue, che dedica l'ulti­ sato sulla richiesta rivoltagli da : strarsi fra le ballerine di uno stato Creme Caramel (seguito kend trasformava l'ospite Giù- . che minuto da comprimario in ma puntata a Giuseppe Gari­ Alessandro Cura, direttore del ', show, o accanto a Pippo Bau­ dal nuovo Scherzi a parte), vie­ Salvati •';••: Ciliberto Gregotti . Paramio ;... Zangheri ;. liano Amato in «illustre studio- . una trasmissione televisiva. E baldi. E Craxi, che diavolo Tg3, a partecipare al suo Tre do che di domande imbaraz- ' ne un dubbio: che la moda del \ . • , .,, «•- . so ed esperto intemazionale». > se la trasmissione è d'intratte­ c'entra? Bene, il passepartoput • minuti con che domenica con­ zanti non ne fa. Come è sue-. politico in tv sia partita proprio • Conclude Della serie cosa non si fa per •- nimento, tanto meglio: anche escogitato per l'occasione, co­ cluderà la panoramica dei par­ cesso all'onorevole Gava. ospi­ da 11. dal teatrino dei sosia ere- . il voto, ecco le ultime ocroba- : le casalinghe la guardano. •" • me accennato all'inizio, 6 il se- ; titi. . '•••:.,;• -:. - ...i tato da Domenica in, o alla de ; de di quella che il suo stesso zie dei politici in tv. Acrobazie ' Preparatevi a nuove alluvio- guente: «Esperto ed estimatore Ma attenzione. Il candidato '• Ombretta Fumagalli, invitata. autore. Pierfrancesco Fingito­ forsennate e sempre sul filo del '. ' ni di politici in tv. Mezzogiorno ••dell'ero e dei due Mondi». Anzi, telegenico non 6 di bocca buo­ d'onore (insieme al collega di • re, definiva satira «anarco-fa- , ,,-' •."-,'..'• •: Achille Occhetto ridicolo, specialmente in que- ' italiano ospita oggi il ministro pare che il segretario si produ­ na. Esclude a priori i program­ partito Cristofori) di Buona do­ scista»? È sulle tavole del Salo- , stc ultime ore di accesso alla dei lavori pubblici Giovanni ca anche in un funambolico mi per ragazzi, fornitori di pub­ menica su Canale 5, alla socia- '• ne Margherita che i politici ita­ scatola magica prima che scat- \ Prandini, domani il psi Franco paragone Garibaldi-Marx. Non blico numeroso ma ahimè non lista Alma , Agata . Cappiello < liani, chiamati ad accreditare ti il divieto ferreo voluto dalla ' Colucci e il de Mario Segni, • 6 la prima volta che Craxi entra votante. E da qualche mese a , chiamata a parlare per quattro l'attore addetto alla loro imita­ commissione parlamentare di " mentre giovedì tocca al de in un programma tv (Gianni questa parte, venendo meno a minuti di adozione a Buon po­ zione, hanno imparato a mar- , vigilanza. - * L'appuntamento Pierferdinando Casini. Anche il ' Minoli l'ha ospitato in un indi­ un'antica tradizione, il politico merìggio su Retequattro, o an­ dare sotto i riflettori della tv ', • ,.•" '. t; " con la quarantena come si sa e calcio non si tira indietro: L'ap­ menticato Mixer). Ma c'è una • comincia a storcere la bocca cora a Cario Tognoli, infiltrato che intrattiene. «Certo che se la Roma, 26-27 febbraio 1992. - per il 5 marzo: da quel mo- r pello del martedì avrà stasera rete su cui il segretario sembra anche di fronte ai «faccia a fac­ nella scorsa Domenica sporti­ nostra classe politica ha biso­ mento neanche una mosca ; proprio non voglia andare. cia» e alle trasmissioni d'in­ va. • y .:••••• • >.' :/.. • ": gno di queste comparsale già Hotel Parco dei Principi (Via Mercadantc, 15) , Marco Pannella. Sempre oggi ' ...... r, .,,..„ potrà parlare di politica se non ' poi, rivedrete Bettino Craxi for­ Raitre. Ha rifiutato l'invito di chiesta dove rischia la doman­ ' E mentre il borsino Auditel ' prima delle elezioni - com­ ,...... *..««.. dentro la cornice di Tribuna •_ Santoro per Samarcanda. Ed e da imbarazzante di qualche ci spiega che il programma più menta Curzi - 6 un autogol an­ mato ospite televisivo. 11 pro­ nunciato». politica. Ma fino ad allora, via ; gramma in questione e Cara l'unico segretario ad aver glis­ giornalista. Molto meglio mo­ visto nella scorsa settimana '6 Esce anche in Italia il filmd i Àgnès Varda. L'infanzia del marito, il regista Jacques Demy, a Nantes DALLA FORZA DELLE DONNE UNA SOCIETÀ Nel garage di papà, sognando il cinema GIUSTA E SOLIDALE

VIOLETTA VALERI dei piccolo Jacquot (Brigitte De Villepoix e Daniel Dublct). •• ROMA «Io che dimentico Jacques, suo compagno per «Jacques vedeva gli spezzo­ M quasi tutto sono cosi gelosa di più di trent'anni. Il risultato è ni girati giorno per giorno, sen­ quelli che hanno una memoria un film che può conquistare za mai fare commenti. Solo ;. da elefante come Jacques. Lui sia un anephtle incallito che una volta criticò una scena: Barbara Poilastrini, Livia Turco e ricordava persino i nomi dei un bambino di nove anni Co­ quella in cui Jacquot va al "ci­ compagni di scuola, le parole me ha dimostrato il successo mitero insieme alla famiglia. Il > Nilde Jotti delle vecchie canzoni degli an­ in Francia e come la regista di bambino aveva il berretto in te- ' ni della guerra. Ogni episodio Geo dalle cinque alle iene e sta, e lui mi disse: "Si vede pro­ dell'infanzia passata nel gara­ Senza tetto né legge spera che prio che non sei cattolica". Co­ ge del padre». È molte cose in­ succederà anche da noi. si'abbiamo girato di nuovo e '' sieme l'ultimo film di Agnès Vediamo df ricostruirne la questa volta la madre gli toglie Varda, Jacquot de Nantes (In genesi con' l'aiuto dell'autrice. il berretto». •• Italia si chiama Garage Demy e •E la primavera del '90. Demy Varda, alternando bianco a lo distribuisce la Mikado, da ' (59 anni, autore di film musi­ nero e colore, ha cercato di • venerdì al Nuovo Sacherdi Re» _' cali, fiabe, delicate comme­ mettere in contatto 11 cinema '.,• ma). È la storia (come spesso ; die) è mortalmente malato. di Jacques con le impressioni v* nel miglior cinema francese) ' Vive ritirato.Inizi a a buttare giù : Infantili che l'hanno originato: 7 di un bambino. Un ragazzino, , ricordi della sua infanzia, ogni ' il melo, il teatro dei burattini, le ;y lo vediamo dagli otto ai quin­ giorno qualche pagina. La mo- " canzoni, il carnevale, la visita ;. dici anni, pieno d'immagina­ glie, regista anche lei, gli dice ; di una zia giocatrice alla rou- - zione che s'innamora del cine­ che quella potrebbe essere le'tc i film di Marcel Carnè e di !-:• ma. Ma è anche un film sulla una sceneggiatura meraviglio- [ Agnès Varda sul set di «Garage Demy» Bresson, Gilda «Io, al contrano Milano, 1 marzo 1992, ore 10, Teatro Nuovo (San Babila) memoria: un uomo di cin­ sa. E lui: «SI, ma voglio che sia di lui, non avevo nessuna vo­ quantanove anni che sta per • tu a lare questo film». Insieme • cazione per il cinema», ed è morire e ricorda l'enfance heu- non avevano mai lavorato, ma 1 come girato in uno stato di gra lontananza magica che la re tativi (filmini d animazione in I unico momento in cui la regi­ reuse, l'infanzia felice. È un ' stavolta era diverso. «Mentre lui ' zia e, nonostante l occupazio­ gista belga ha messo insieme, superotto, un attacco aereo di­ sta parla di sé Ma toma subito •come eravamo» sulla Francia perdeva le forze, quel progetto : ne tedesca e la guerra sullo immaginando e scrivendo i segnato a mano, fotogramma a Jacquol «Un bambino so­ dal'39 alla line della guerra... comune lo rendeva felice. E sfondo, comunica un senso di,-. dialoghi, • aggiungendo se­ per fotogramma). Tutto colle­ gnatore, romantico, ma anche Tutto questo, ma soprattutto poi, quali che siano le circo- felicità raro. È una tessitura quenze in cui la cinepresa sca­ gato secondo le leggi dell'e­ pieno di rabbia e ostinazione una cosa: una dichiarazione - stanze, girare un film è sempre (notevole il montaggio di Ma- va nei lineamenti di Jacques mozione, della libera associa­ Voleva fare cinema a tutti 1 co­ d'amore, allo stesso tempo una vera felicita», spiega Var­ rie-Jo Audiard) di ricordi, an­ adulto e malato: brani dei film zione e girato con attori non sti e non diventare meccanico pubblica e pudica, di Agnès a da E si vede Garage Demy è cora nitidi ma avvolti in una del regata, dei i pnmissimi ten­ prolevsionisli tranne i genilon come il padre» ABBONAMfNTJi Presentato il programma, il festival dal 24 giugno al 12 luglio Gian Carlo ' C IMI EMN I -I \JW^r%JLmm Menotti Inventore e direttore Due Mondi e te del Festival del Oue Mondi L'UNITÀ NEI LOCALI PUBBLICI NELLE CASE, NEI LUOGHI DI LAVORO la lunga maratona di Spoleto ph Flummerfclt. Il programma musicale si concluderà come Presentato il programma del 35° Festival dei Due ancora, con il titolo comune al solito con, il tradizionale Mondi, che si svolgerà a Spoleto dal 24 giugno al 12 Prigioni di coppia, l'esordiente concerto nella piazza del Duo- , luglio. Centinaia di spettacoli di musica, danza, prò- ' regista Cristina Pezzoli. assie­ mo. Quest'anno sarà La crea­ IHH»^»^i@iHfil me all'attrice Elisabetta Pozzi, zione ài Joseph Haydn, diretto : MM sa, cinema, e molti appuntamenti con la scienza. mette in scena due atti unici, da Paolo Carignani con la Spo­ TUTTI I GIORNI ESCLUSA LA DOMENICA Apertura con // duca d'Alba di Donizetti, diretta da La rivolta, di Villicrs—de—L'I-, leto Festival Orchestra, Il West- Giuri, nello storico allestimento di Luchino Visconti. sle-Adam e Baccanale di Ar­ minsler Choir e il Coro di Brati­ Particolare rilievo alia prosa. Fra le tante novità, an­ thur Schnitzlcr. Marco Mattoli- slava. Con la partecipazione di ; TARIFFA SPECI ALE LIRE che un nuovo spettacolo di Nanni Loy. ni -presenterà • Sunshine, un : KatiaRicciarelli. r«-;>,v..^i.- *-.rj dramma inedito dello scrittore Per le arti figurative sarà alle­ americano William Mastrosi- stita una mostra antologica de­ mone, e Mauro Avogadro pro­ dicata a Gustav Moreau. Men- ; L'abbonamento può essere effettuato tramite ccp. n. 29972007 porrà // viaggiatore di Dcnys tre per la più giovane sezione §• ROMA. Il Festival dei Due ' il 2 luglio, / maestri cantori di Amici, interpretato da Remo alcune interessanti novità: il 25 ca compagnia statunitense Bill di «Spoletoscienza», a cura del- . intestato a l'Unità SpA Roma presso tutte le federazioni del PDS : Mondi quest'anno compie 35 Norimberga di Richard Wa­ Girone. Seguiranno altre due giugno la compagnia della co- T. Jones - Arnie Zanes e Co. la Fondazione Sigma Tau. dal ; •.;•••••.<•".; o le sezioni dellaCoop Soci de l'Unità %•• : , .. anni anni. L'appuntamento a gner, sotto la direzione del novità assolute: uno spettacolo reografa francese Maguy Marin - cor. La Grande FVtc, un'antolo­ 27 giugno sono in programma i Spoleto è per il 24 giugno (lino maestro Spiros Argiris e la re­ di Nanni Loy in coppia con ' presenterà ;in prima italiana gia di coreografie inedite e Lasl una serie di incontri con stu­ al 12 luglio), quando la rasse­ gia di Gian Carlo Menotti. Alessandro Habcr e Mademoi­ Cortex, uno spettacolo su mu­ Supper Al Onde Tom's Cabin- diosi e scienziati sulla «Passio- r gna verrà inaugurata con l'o­ Ma quest'anno a Spoleto sa- selle Moliùre, diretto da Enzo siche originali di Denis Mariot- ] /ThePromised Land, un gran­ ne del conoscere», una serie di : Abbonatevi a 1 pera Il Duca d'Alba di Donizet­ .' rà la prosa a fare la parte del Siciliano, con Anna Maria te. Sarà poi di scena Raimonda de affresco multimediale.sulla interviste pubbliche di Elena : ti. nell'allestimento di Luchino •', leone. Il settore teatro aprirà il Guarnieri e Giovanni Crippu. , e un Gran Gala Bolscioi, il bai- condizion: e umana. >» •>..,.. •• • • Doni dal titolo «Tra storia e me- \ Visconti • ripreso da Filippo , 26 giugno con Verso la fine del­ Non mancheranno le mario­ letto del Teatro Bolscioi-Gre-. Ed infine la musica. Il cartel­ moria». Anche il cinema sarà i SaniusL L'esecuzione dell'o­ l'estate ài Carlo Repetti e per la nette di Carlo Colla e Figli con . gorovich, una formazione di lone si divide ne i «Concerti di presente nei 19 giorni della • pera sari affidata alla Spoleto 60 danzatori che, sotto la gui­ mezzogiorno», a cura di Scott manifestazione spoletina: an­ regia di Piero Maccarincili. Lo // giro del mondo in 80 giorni. ; Festival Orchestra, diretta da '-. spettacolo, realizzato in colla­ Cenerentola e la lettura dram­ da di Yuri Grigorovich, fondo-, Nikrenz e Giancarlo Menotti, e teprime, cull-movies e rasse- ' Alberto Giuri, il quale eseguirà, ì. borazione con il teatro stabile matizzata di tre copioni inediti : no con grande intensità danza ' gli «Incontri musicali», a cura di . gne, Il manifesto di questa 35" •' con il WestminterChor, anche ' di Genova, racconta una storia contemporanei. • classica e moderna. Chiuderà - Spiros Argiris. A parte, un con­ edizione è stato crealo dall'in­ FXliiità glese David Hughes. "-...; "Ci la seconda opera in cartellone •: di coppia dei nostri giorni. E Ma anche la danza propone la sezione balletto, l'acrobati­ certo sinfonico diretto da Jose- l'Unità - Martedì 25 febbraio 1992 La redazione è in via dei Taurini, 19 1992 • un anno insieme con._ 00185 Roma - telefono 44.490.1 1 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 IO/OIÌ0LANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1 Regina Elena . Aperto un centro Da ieri in vigore i nuovi orari Dopo il rinvio della decisione di senoiogia per i settori della capitale sui tagliandi d'accesso per curare i tumori Liste d'attesa che non superano la settimana, check up gra­ a traffico limitato l'assessore ha stabilito tuito e completo del seno con la possibilità di fare tutte le analisi necessarie in meno di un'ora, diagnosi accurata in Sono equiparati alla «fascia blu» di farli valere fino al 31 marzo tempo reale. Sono alcuni dei servizi offerti dal nuovo centro di senologia inaugurato icn mattina, alla presenza del mini­ stro per la ncerca Antonio Ruberti, ncll ospedale «Regina Elcna» specializzato nella cura dei tumori. Il servizio e aper- . to a tutte le donne, ma è diretto pero, secondo quanto ha " spiegato il sresponsabile Eugenio Santoro, «a coloro che ab­ biano già un sintomo che potrebbe far pensare alla presen- • za di un tumore al seno». Aperto in via sperimentale il pnmo \ ottobre, il nuovo centro funziona a pieno regime dal primo ' gennaio, con un ritmo di 1.000 visite a! mese. Per prenotarsi ' Centro storico più chiuso bisogna chiamare il 6748125.11 trattamento è completamen­ te aratuito, esente anche dal ticket. , - . Attentato * Due ripetiton di «Radio me­ diterraneo trasmissioni», po­ incendiario polare emittente privata del- > la provincia di Viterbo che • ad un'emittente viene ascollata anche in S e permessi prorogati Umbria e in Toscana, sono ' viterbese staU incendiati da scono- s ______sciuti. L'attentato è slato compiuto domenica matti- * Un mese di proroga prima che i permessi d'accesso Intanto ieri sono anche en­ quello attualmente in vigore. stevere) la limitazione va dal­ na, ma la notizia 6 stata resa nota len. Le fiamme sono state ; al centro storico diventino carta straccia. In attesa trati in vigore i nuovi orari di Di notte il centro è off-limits ; le 6.30 alle 11. appiccate verso le 10,30, cospargendo della benzina sulla -, accesso e sosta nei settori del dalle 22.30 all'una nei giorni ;, L'assessore Angele ha pre­ piccola costruzione in cemento armato che sorregge i due della sentenza definitiva del Consiglio di Stato sulla centro storico. In pratica c'è di venerdì e sabato e d'estate, *' cisato che, su richiestade i sin­ trasmettitori della radio.l responsabili dell'emittenete attiva •" legittimità del rilascio dei contrassegni, prevista per un'ora in più di «libertà» per gli a partire dal 14 giugno, il prv- dacati e delle associazioni di dal 1979 hanno detto che il danno si aggira sui 60 milioni di ' il 25 marzo, la giunta ha deciso di prorogarne la vali­ automezzi. Il divieto d'acces- ' vedimento sarà esteso a tutti iv categoria, sono stati introdotti ' lire. L'interruzione delle trasmissioni e durata poche ore. texW - - dità fino alla fine di marzo. 11 Codacons: «La proroga so scatta infatti alle 6.30 inve­ giorni della settimana. Per anche dei lievi aggiustamenti • è illegittima», e denuncia l'assessore. Da ieri in vigo­ ce che alle 6.00 e termina alle ' quanto riguarda i sttori IX e X rispetto alla mormativa an­ Roma capitale II consiglio provinciale ha 19 invece che alle 19.30 nei (.Monti), il divieto d'accesso è nunciata per rendere meno Rinviato ; deciso di rinviare a giovedì ; re i nuovi orari di chiusura dei «settori». .primi sei settori. Nel VI settore, in vigore dalle 6.30 alle 11 e penalizzanti per gli operatori prossimo il dibattito su «Ro- * il dibattito ma capitale» e l'eventuale ', I banchi del mercato di via Metauro al quartiere Trieste che rappresenta il «cuore» del ' dalle 15 alle 19 dei giorni fe­ commerciali le misure limita- - approvazione di un ordine ' centro l'orario invece resta riali. Nei settori XI e XII (Tra­ tive del traffico. in Provincia del giorno presentato dalla ' maggioranza. Le opposizio- * CARLO FIORINI ^______^__^___ ni avevano chiesto il rinvio • _• I permessi d'accesso al contrassegni rilasciati alla del dibattito per poter esa- ' centro storico per un altro me­ gente di spettacolo. A meno minare la variazioni apportate al programma. Canzonen, nella relazione con la quale ha illustrato i motivi che lo han- : Vìa Metauro se non diventerrano carta che gli esponenti di queste ca­ no indotto a dare parere favorevole al primo programma di. straccia. La giunta capitolina tegorie non dotino di cataliz­ attuazione approvato dalla commissione per Roma capitale . infatti, su proposta dell'asses­ zatore o retrofit le proprie au­ ha ricordatotr a l'altro «che tutte le fasi programmatorie non- ' sore al traffico Edmondo An­ to non potranno più godere che quelle realizzative faranno capo ad accordi di program- ' Per ora il mercato gele, ieri ha deciso di proroga­ del privilegio. Le uniche ecce­ ma e conferenze dei servizi cui parteciperanno con pari di- " re fino al 31 marzo la validità zioni infatti riguarderanno le gnità Comune, Regione e Provincia». - -•- dei 16mila permessi rilasciati categorie che effettuano un nel corso del '91. La proroga è > pubblico servizio. • • Accuse alla nuova direzione non si sposta slata decisa in attesa della A Rebibbia Il Consiglio di Stato dovrà del carcere di Rebibbia di sentenza definitiva del Consi­ i detenuti : : •restringere gli spazi di vivi- „ glio di Stato. Il provvedimento pronunciarsi sul ricorso pre­ bilità» sia per i detenuti che .. RACHELE OONNELLI è stato immediatamente con­ sentato nei mesi scori dal Co­ denunciano per gli agenti di polizia peni- testato dal Codacons, che lo dacons. Secondo I' associa­ un «giro di vite» tenziaria e di «tentare ai de- ' ' M Banchi chiusi e cartelli di ' cessione alla ditta Immobiliare ritiene illegittimo ed ha diffi­ zione sono «troppi» i permessi stabilizzare» la situazione al- «sciopero» sopra i sacchi di pa­ Maurizio. «Sono quelli delle dato l'assessore dall'adottar- d'accesso al centro storico. „„______„__ l'interno de! carcere: è i! '•• tate. Il mercatino di via Metau­ macchine e del tomo II vicino lo. • • Cosi, il Coordinamento delle contenuto di un documento ro. ieri, ha scioperato. Tutta la . - sostiene un signore con i ca­ associazioni per la tutela e la stilato dai detenuti e indirizzato al responsabile del diparti­ strada era addobbata da stri­ pelli bianchi •- vogliono mette- Per tutto il prossimo mese difesa degli utenti e consuma­ mento di amministrazione penitenziana, Nicolo Amato. I ' scioni, quasi (osse un carneva­ , re le mani anche sulla stanzet­ quindi sia i contrassegni dei tori, nel luglio dello scorso an­ detenuti hanno sottolineato ciò che accade all'ex reparto di . le. Solo che gli striscioni dice­ ta del centro anziani, contigua 15mila residenti, sia i 16 mila no si vide accolto il ricorso per massima sicurezza «G8», che «si stava avviando a diventare » vano: «1 banchi non si sposta­ in possesso delle altre catego­ un reparto penale a tutti gli effetti e dove con il nuovo primo al deposito delle auto». Il forno rie potranno continuare a cir­ l'annullamento della delibera. dirigente - sostengono - abbiamo avuto la netta sensazione , no, ridateci l'area nostra». Op­ Lucarelli non è benvisto nean­ colare liberamente in centro, Il Tar del Lazio, infatti, condi­ di compiere un ntorno al passato». , • <• ,(• .<;.-•.• pure: • «La verdura è ottima che dagli inquilini delle case anche con mezzi sprovvisti di vise la tesi secondo la quale quando e Iresca. il mercato 6 intomo. «Prima le canne fuma­ marmitta catalitica. Poi. quan­ non è lecito concedere l'ac­ Controlli fiscali Scoperte dal nucleo centrale _' indispensabile». E ancora: «Ge- ne erano solo quattro, ora so­ do partirà la procedura per il) cesso in auto nella cosiddetta della polizia tnbutaria della 4 race lasciace in pace». no sette e più grandi, sembra rinnovo, l'assessore Angele ha . fascia blu a chi nel cuore della sulle «false» ' Guardia di Finanza alcune '•' • Tutti e sessanta i commer­ uno stabilimento Montcdison», annunciato che «i permessi città non abita, ma semplice­ associazioni . associazioni culturali. che cianti di uova fresche e verdure dice Antonio Aroni, uno degli mente lavora. svolgevano attività commer- > sono rimasti in strada, a mani­ abitanti del palazzo. d'accesso saranno rilasciati E per Carnevale _• Non è raro, in questo primo scorcio di Carnevale, girare culturali ciale. in contrasto- con le fi­ festare e a spiegare i motivi soltanto ai veicoli dotati di di­ Su! fronte dei «verdoni» l'as­ per i centri storici dei paesini del Lazio ed incontrare ma­ nalità sociali dichiarate, èva- • - La delibera della giunta che spositivi ecologici». E per gli sessore Angele ha annunciato basta indossare schere più o meno simpatiche. Ma quest'anno il record del­ ______dendo con questo strata- • della protesta. «Vengo sempre «vende» l'area ai privati e altri? Hanno i giorni contati i che sono oltre 5mila e 500 i qui, mi viene comodo, abito a dell'89, ma ancora non è stata l'originalità spetta senza ombra di dubbio a questi due bur- ; gemma il fisco. Sono state > piazza Bologna», dice una si­ bolli che sono nelle mani dei contrassegni rilasciati alle au­ uno «stop» : accertate violazioni alle imposte dirette e all'Iva per oltre ' sottoposta all'esame del consì- giornalisti, dei parlamentari, to catalizzate e che permetto­ Ioni di Calcata, provincia di Viterbo, che hanno deciso di • dieci miliardi, individuati quattro evasori totali e denunciati ; gnora. «Ah, qui i prodotti sono : glio. E ieri, nell'aula Giulio Cc- per travestirsi travestirsi da cartelli stradali. Cappucci dì carta per assumere '• buonissimi», assicura un'altra degli avvocati, dei dipendenti no la libera circolazione nel 10 responsabili. 1 rappresentanti delle false «associazioni - • sarc, la consigliera del Pds Da­ della Camera e del Senato, e i centro storico. ' , , sembianze di «stop» e «curva pericolosa». , * ' *,'.'' "•"•',' culturali» ingaggiavano artisti dello spettacolo pagandoli in avvolta in una pelliccia. «Il niela Valentini ha chiesto al nero per tenere nascosto il giro d'aifari. quartiere è solidale con la no­ sindaco di portare la delibera ! • stra battaglia - dice Mario Te­ in consiglio. Carraro, rispon­ Acotral Uno sciopero di quattro ore, sta, presidente dell'associazio­ dendole, ha detto che non ve- Domani nell'ateneo una manifestazione spettacolo contro il «caro-tasse» dalle ore 11 alle 15, e stalo ne commercianti del Salario - • de l'esigenza d'. portare la deli- Venerdì 4 ore proelmato venerdì prossimo ' abbiamo raccolto più di 3.600 - bera in aula, ma che comun- dalla segreteria provinciale * firme contro lo spostamento di sciopero del sindacato autoferrotran- . del mercato». È da una ventina ' que della questione investirà la di treni e metrò vieri. Lo ha reso noto l'Aco- * d'anni che se ne parla, ma fi­ conferenza dei capigruppo. trai ieri in un comunicato. ,* nora si parlava di trasferirlo • Gli assessori hanno più volte ______L'astensione dal lavoro ri- . soltanto di duecento metri, da cambiato opinione sulla desti­ La Sapienza protesta in maschera guarderà tutti gli addetti ai • via Metauro a via Salaria, nel- nazione del piazzale. Ma nes­ servizi metrofferroviari ed intcrcssaerà le linee A e B della * suno ha indicato un'area alter­ metropolitana e i servizi ferroviari Roma-lido, Roma-Viterbo l'«area Renault», una specie di nativa. Ultimamente Gerace e Roma-Pantano. • • . " ,"". grande cortile-pareheggio pro­ ha parlato di spostare i corri- •_ Manifestazione spettaco­ cali delle facoltà. re, del coordinamento delle fa- momento cruciale della vita • gennaio scorso di far lievitare prio davanti al muro di cinta di . mercianti del banchi fissi di via lo alla Sapienza per protestare La manifestazione di doma­ colà in lotta. Gli studenti han­ democratica. A tale situazione dal prossimo anno di circa Indagine . «SI al decreto sulle espulsio­ Villa Levi. Si tratta di un piazza­ •-• Metauro nei nuovi mercati che contro gli aumenti delle tasse. ni che prevede la proiezione no anche fissato altri appunta­ non 6 estranea la responsabili­ 250.000 lire le tasse universita­ ni che modifica la legge \ le di circa 18 mila metri quadri " stanno sorgendo in periferia. Una festa indetta dagli studenti del film «Il Fantasma della Li­ menti: dal 9 al 13 marzo è in tà del rettore - si legge in un rie, un aumento pan al 50%. In della Cgil Martelli, purché accompa­ con un capannone utilizzalo Mentre l'assessore al commer­ per domani, e decisa in un'as­ bertà» e lino spettacolo teatra­ programma un «convegno de­ comunicato - per i provvedi­ occasione della festa prece­ sul pianeta gnato da una politica attiva dal concessionario di auto e cio Oscar Tortosa ha (atto sa- semblea tenutasi ieri mattina le curato dagli studenti, do­ gli studenti e delle studentesse menti presi sullaiacoltà di Let­ dente, un incontro serale con * di inserimento per gli extra- £ dagli automezzi del panificio • nell'atrio della facoltà di Lette­ vrebbe proseguire per tutta la in movimento». ... - tere. Lo scadimeno della dia­ concerto e proiezione di video, " immigrazione comunitari che alla luce del * Lucarelli. «Quell'area e stata • pere che l'«area Renault» non è sole vogliono vivere e lavo- > destinata a noi dalla II circo­ agibile per i venditori di frutta e re. Un portavoce degli univer­ giornata. Gli organizzatori Ieri il Pds e intervenuto sulla lettica politica a problema di il rettore aveva «concesso» agli _,__„____„___ rare in Italia». Questa la posi- • scrizione - dice Rocco, un " verdura perchè non dotata del­ sitari ha detto che non verrà hanno prcannunciato l'inter­ situazione dell'ateneo.- Al ter­ ordine pubblico distoglie l'at­ studenti la scalinata estema di zione della Cgil che sull'im- 1 operatore del mercatino - e il le strutture Igieniche necessa­ chiesta alcuna autorizzazione vento dì alcuni noti vignettisti, mine di un assemblea di «Au­ tenzione falle grandi questioni Ironie alla statua della Miner­ migrazione a Roma ha condotto un'indagine «a tappeto»..' piano regolatore la riserva a - rie. - al preside di Lettere Emanuele tra cui Vauro. Nel resto dell'a­ rora» la struttura del Pds che si che pesano sull'ateneo». Ini­ va. Gli studenti rimasero dento , Nella capitale sarebbero circa 200 mila gli immigrati regolar­ servizi comunali, invece ora .• Ieri gli operatori di via Me­ Paratore. È la seconda festa teneo, lezioni ed esami conti­ occupa dell'università, . cui ziata più di un mese fa la mo­ la facoltà di Lettere fino alle mente soggiornanti, secondo il ministero dell'Interno. Sono - l'assessore all'urbanistica Ce­ tauro sono andati a protestare che si tiene alla Sapienza a nuano regolarmente, mentre hanno . partecipato docenti, bilitazione -degli studenti della nove, e l'indomani mattina tro- ; 15.233 gli immigrati iscritti al collocamento, di cui 2.715 racela vuole dare ai privati». '. sotto l'assessorato al commer­ «sostegno della mobilitazione la protesta «contro l'aumento non docenti e studenti della Sapienza contro il caro tasse varono i cancelli della facoltà donne. 689 sono iscritti da più di un anno. Quasi nessuno ha cio. E sono stati ricevuti in de­ studentesca». Ih occasione delle tasse e la svolta autorita­ Sapienza, è , stata espressa ha subito alti e bassi. È esplosa chiusi. Il senato accademico un titolo di studio. Gli addetti all'edilizia sono circa 7.000. t La giunta comunale invece, per la questura a lavorare regolarmente sono 25.000.1 quar- ; senza neppure sentire la circo- ' legazione da Tortosa, accom­ della pnma, organizzata circa ria» continua ad essere portata «preoccupazione per l'oggetti­ contro la decisione del consi­ aveva deciso di non far funzio- ' rieri a maggoior densità di immigrati sono Ostia e Fiumicino, ' scrizione, ha rinnovatol a con- pagnati dal consigliere verde 20 giorni la, il senato accade­ avanti da un centinaio di stu­ vo restringimento dell'agibilità glio di amministrazione dell'a­ nare per un giorno la facoltà • Centocclle e le borgate del Casilino. ., . -•.-->.,•- Giorgio Rutelli. mico vietò le feste dentro i lo­ denti, in buona parte di Lette­ politici) dell'ateneo in questo teneo che ha deliberato l'otto per fare pulizia. ;; Ostia, a fuoco.. ... Quattro macchine parcheg­ giate intomo alla zona di via 4 macchine : delle Baleari nel centro di Sulle bancarelle deU'iiniversità ' Ostia e un furgone carico di e un furgone bombole di gas sono andati L'università carico di bombole a fuoco ieri notte intomo a Ambulanze «in ferie» l'una. Tre autobotti dei vigili Rubli a caro prezzo ______del fuoco sono accorse im­ diffìcile mediatamente sul posto. Inchiesta a Gaeta Numerose chiamate giungevano ai centralini del 113da par­ te degli abitanti della zona. . •/''{-•• •-• •-• •» Aule | Facoltà sul pensionato morto ma solo come «gadget» lezioni,. 1 ai raggi X DELIA VACCARELLO laboratori •' A»» ^4«rMLj.^l j Con gli M Tutte e due gli autisti che quanto hanno spiegato ieri i È scoppiata la mania del rublo-souvenir. Un immi­ ma ho sentito dire che queste docenti ' 1 studenti dovevano prestare servizio sa­ funzionan della Usi, tre erano grato dell'Azerbaigian, che da alcuni mesi vive a Ro­ banconote prima o poi scom­ HTÌL^LV ^ESK^H bato scorso sulle ambulanze a riposo, sabato, e due in ma­ ma, ha avuto l'idea di sistemare le banconote azzur­ pariranno». -. . bagni • ___HE£^_R^^>__B______R 1 tra le della Usi di Gaeta erano assen­ lattia. Per questo l'ambulanza Le banconote, che hanno che doveva soccorrere Aurelio rine dell'ex Unione Sovietica sul suo banchetto di sul retro una piccola immagi- • , _0Mft ,\ . mense . SflEsaC*Blfcv' ^OawH e i disagi una sostituzione. Sarebbe stata dall'ospedale di Formia da do­ pezzo. Ed il successo è stato immediato. «Me le dan­ ultimi tassi registrati a Mosca JFJj ve ha tra l'altro dovuto percor­ valgono intomo alle 65 lire. 11 * giorni da libri " della questa, secondo quanto si e no i russi in transito per l'America - ha detto il giova­ r, %Ufi4! quando il rere una strada intasata dal valore però e solo teorico, dal £" ____M__£bs_j'^v $ appreso ieri nell'ambito del ne -. Tanto è roba che a Mosca non vale nulla». consiglio - fotocopie ____3?'JW_BSrau> ' "^£t Sapienza personale ospedaliero, la cau­ traffico. Sulla vicenda 0 in cor­ momento che il rublo non e . L ^tsÈ» so una indagine dei carabinieri quotato a livello intemaziona­ comunale - ' computer all'origine sa del ritardo con cui e arrivata _^r /:»iiÌÌ ha deciso di sabato l'ambulanza che dove­ di Gaeta avviala su disposizio­ le e che. quindi, nessuna ban­ Ujf^Jr^^. attivare una - .. tesi - della va soccorrere Aurelio Fabrizio, ne del sostituto procuratore ca italiana le cambierebbe in .• linea verde della Pretura circondariale di lire. Ezidin, che già da un paio , By^'ì^^BllW^-M» il pensionato di Gaeta colto da antltangente di laurea protesta infarto mentre passeggiava , Latina, dottor Postiglione. Du­ _• Costano duemila lire, nir davanti alla facoltà di lette­ di settimane ha inserito sul suo , e di aprire • . .. case . contro il nelle strade della cittadina e rissima la presa di posizione non • valgono praticamente re dell'Università La Sapienza. banchetto il nuovo «articolo», f. sportelli per morto ancor prima di arrivare della Cgil del Lazio: «La morte niente, ma vanno lo stesso a Le banconote • azzurrine • da ha detto pero che alla gente ' consentire e alloggi «carotasse» di Aurelio Fabrizio testimonia ruba. Dopo le insegne dell'Ar­ cinque rubli, una quindicina in piace molto l'idea del rublo- - l'accesso •' . in ospedale, dopo aver atteso che sulla Sanità, nel Lazio, sia­ souvenir, specialmente ai fre- • fi per oltre trenta minuti l'arrivo mata rossa, le medaglie dei de­ tutto, erano in bella mostra su • dei cittadini mo ormai giunti al punto di corati in Afghanistan e i berret­ un tavolinetto tra orecchini, quentaton del mercato dome­ _£•_1 agli atti del ' dei soccorsi. Gli autisti in servi­ non ntomo», denuncia il segre­ ti dei marinai sovietici, anche i vecchie spille, cronometri e nicale di Porta Portese. I suoi Domani zio alla Usi di Gaeta sono in Comune. • tario regionale Ubaldo Radi- rubli sono arrivati sulle banca­ cannocchiali ed hanno attirato •fornitori» sono cittadini russi Hfy Ancora »•• • tutto 5, uno in meno di quello . su merita cioni, che pone sul banco de­ relle degli ambulanti. Un ra­ l'attenzione degli • studenti. in transito per l'America. «Tan­ non e stato che prevederebbe la pianta or­ gli imputati la Giunta regionale gazzo dell'Azerbdijaii, Ezidm,. •Non ho capito bene - ha am­ to e roba che a Mosca non vale fatto niente ganica approvata dalla Regio­ per la sua ordinario ineffiden- che da mesi vive a Roma, li of- messo uno di loro che ne ave­ più nulla», ha concluso l'ex cit­ ne Lazio. Di questi, secondo Inva ieri mattina come souve­ va appena comprata una -, tadino sovietico. • PAGINA24 L'UNITÀ ROMA MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992

nell'articolo dalla segreteria della sezione «La mia invalidità, aziendale del partito. Le vetture circolanti che costituiscono il par­ AGENDA quando verrà riconosciuta? » co dell'Atac sono 2.612 ed hanno un'età media di 9,7 anni. Ben 603 vetture hanno più di 15 anni di servizio alle spalle ed altre 340 ne hanno tra Ieri ?) minima 1 18 e 20 e molte hanno percorso più di 900mila f^ massima 17 Cara Unità. chiiometn. > • ,. - -. - <•• • mi chiamo Antonietta Sorropago e ho 74 anni. Oria] il sole sorse alle 6,52 A causa delle mie gravi condizioni di salute mi È evidente, in queste condizioni, che i mezzi 1 lettere* fermi per manutenzione siano il 2t% circa, ri­ ^S» e tramonta alle 17.54 rivolsi nel giugno dell'89 alla Usi Rm 10 (Ospe­ dale Forlanini) per chiedere il riconoscimento spetto al 18% di fermi che si verifica in altre dell'invalidità civile al line di ottenere l'esenzio­ aziende in condizioni normali, cioè con un par- ne del ticket. Fui convocata per un colloquio ep- covetturecheabbiaun'etàmediadì6anni. > . l TACCUINO l poi per un altro ahcora (maggio '00): le mie A fine gennaio, tuttavia, erano ferme per ma­ Politica e esoterismo: il pcnodico riemergere di culture condizione si erano aggravate tanto che dovetti nutenzione o in attesa di lavorazione 630 vettu­ dimenticate. Il politologo Giorgio Galli esporrà su questo te­ chiedere ad una signora di mia conoscenza di re e non 700, — - -., . " •„ j~ ••- • -, ma nell'ambito dei «Martedì letterari». Oggi alle 18 presso il accompagnarmi. La commissione che mi esa­ Sono ben consapevole che si debba migliora­ Teatro Eliseo, via Nazionale 183. •-...- minò dispose altri accertamenti pregandomi di interventi re la produttività, l'organizzazione del lavoro o Rlbcra entro Italia y Espana. Questo l'argomento che Al­ telefonare quando tutti gli esami sarebbero stati la puntualità degli approvvigionamenti: è pro­ fonso Perez Sànchez tratterà oggi alle 19 presso l'Accade­ pronti. Al telefono però mi dissero che era ne­ prio in questo senso che l'Atac sta già operan­ mia spagnola di stona, archeologia e belle arti, in piazza S. cessario che mi presentassi personalmente La capitale possibile. La burocrazia do, v .. -, ..-.,..:,• - - Pietro in Montorio, 3. * -, - • .. . • (per ben due volte nonostante che per via delle Per correttezza d'informazione, vorrei chiari- . Quali strade per la prevenzione? Continuano presso il protesi che ho alle anche e per l'artrosi ho (orti Intervista ad Antonino Renzi re che sarà assai difficile scendere oltre certi li­ centro «Simonetta Tosi» gli incontri dedicati alla prevenzio­ difficoltà a poggiare i piedi per terra e vado sog­ miti «fisiologici» che dipendono, in misura pres- . ne delle malattie. Oggi, alle 17. Angelo Micozzi parlerà di getta a cadute). Non fui ricevuta da medici ben­ soché esclusiva, da un parco troppo vecchio ; «Omeopatia e immunogenetica». In via dei Sabelli 100. - sì da una signorina che non ritirò neanche il cer­ che occorre rinnovare al più presto, anche per . Fondi per la Contrave». Oggi, a partire dalle 19, presso il tificato che attestava l'avvenuto peggioramento assicurare agli utenti un confort all'altezza di un centro sociale «Onda Rossa» (via dei Volsci, 32) serata dedi­ delle mie condizioni rilasciatomi dal medico L'anticoiruzione servizio pubblico moderno ed efficiente, degno cata alla Contraves. Dibattito, proiezione del video «L'Ipote­ della Saub (collassi, crisi anginose, un infarto, d'una grande metropoli intemazionale come ' ca» sulla vertenza della fabbrica, del film -Riff raff» e cena so­ complicazioni mentali, incontinenza, artrosi al­ Roma. -• •->•, • ;. v -:,- •>- ciale: il ricavato andrà ai lavoratori. • "•• •••" - .--,'• la colonna vertebrale, mani, piedi e ginocchia, 11 socialismo e in crisi: e il capitalismo? È il titolo di un : mancanza di equilibrio, parziale sordità e al­ in un «filtro» Luigi Pallottini, presidente dell'Aloe seminano di storia organizzato dall'Istituto tecnico cornmer- ' tro) . Mi disse che si sarebbero messi in contatto cialc «Ferdinando Magellano». Relatore il scn. Napoleone con me non appena tutto si sarebbe risolto.M a Colajanni. Oggi alle 16 presso la Sala convegni dell'Istituto, . l'unica comunicazione che ho ricevuto dalla Gli «insegnamenti» via Adolfo Cozza. 7-Roma Lido. • "*•--' - •• •<•*-» • ~« Usi mi ri/erivach e a seguito dell'entrata in vigo­ che nessuno vuole Il Wwf e il summit mondiale sull'ambiente. Oggi alle 15 re di nuove norme sull'invalidità civile (legge del caso Census ' presso il Residence di Ripetta (via Ripetta 231), il Wwf pre- " 295 del 15/10/90) il lavoro delle commissioni scnterà e consegnerà a un rappresentate delle Nazioni Unite • precedentemente preposte veniva a cessare in le proprie proposte per la conferenza mondiale sull'ambien­ quanto non più idonee. Quanto devo aspettare te che si terrà in giugno a Rio de Janeiro. -•• „„>*,• perche la mia invalidità venga riconosciuta e mi tm Trasparenza ed efficienza UMBERTO DE QIOVANNANQELi decine di miliardi. E questi si­ L'operazione Census ha preso il via. Questa e Il Melograno. Sono aperte le iscrizioni al corso di forma- venga assegnato l'ormai indispensabile «ac­ sono termini introvabili nel gnori si trovano molto al di so­ la realtà con la quale siamo chiamati a misurar­ zionne per operatori socio-sanitari promosso dal Centro in- - compagno» visto che vivo sola, mi scordo il gas «vocabolano» della ammini­ nia con quanto previsto dalla be costare al massimo un mi­ pra dei funzionari pubblici. • . ci come dipendenti capitolini. Ma a prescindere • formazione maternità e nascita, Inizio 20 marzo, informa­ acceso, non posso andare a mirare i pannoloni strazione pubblica capitolina, legge «241» dell'agosto '90 sul­ liardo, vale a dire la decima Il suo impegno per rendere dall'esito che avranno i procedimenti, giudiziari - zioni presso la sede di via Luni 3, tei. 70.47.56.06. - alla Usi, non posso portare pesi ecc.? Qualche soffocata da scandali, macchi­ la trasparenza amministrativa. parte di quanto si va configu­ trasparente la pubblica am­ e amministrativi, sulla tanto discussa delibera, Telefono rosa cambia numero. Sono cambiati i numeri volta penso di farla finita ma per ora, oltre che a nosità burocratica, sprechi e Quello che mi ha sorpreso in rando. Ridurre i costi dell'auto­ tutti, favorevoli e non, siamo chiamati a cimen- • telefonici dell'associazione da e per le donne «Telefono Ro­ ministrazione data ormai sa». 1 nuovi numeri sono 68.32.690 e 68.32.820. voi, ho scritto al questore e al prefetto per infor­ incapacità di valorizzare le questi mesi di sperimentazio­ mazione immediala del Co­ quindici anni. Qual è stato in tarci con questa novità. Ed e giusto far sentire marli della mia Odissea nel caso mi capiti qual­ competenze presenti al suo in­ ne dei «filtri di ammissibilità» e mune di Roma, ai fini della l'opinione di chi ha, finora, lavorato nella gè- , Calcata rivive. Da oggi al 31 marzo, c/o l'associazione cul­ questo arco di tempo l'epi­ turale «Mondo Arte», proiezioni del video «Calcata nvive» . cosa, una caduta rovinosa per esempio o qual­ terno. Una costosa «palla al constatare lo stupore di molti «241», vuol però dire anche ri­ sodio più emblematico delle stione del patrimonio immobiliare del Comune piede», insomma, del cittadi­ di fronte all'estrema semplicità durre sensibilmente gli spazi di Roma. /•• , - .,.,•-.-.. • ,« •. »•••>-..»- (durata 30 minuti) ed esposizione di opere di pittura, scul- , siasi altro incidente. . • . . - resistenze politiche che s'in­ tura, ceramica, fotografie ed ogRetti. tutti dedicati al grazioso ' ' Antonietta Sorropago no-utente. In difesa del quale e e rapidità del meccanismo in­ per i cospicui affari che la tra­ contrano nel tentativo di L'amministrazione Comunale, nel sostenere * borgo del viterbese. In via dei Gracchi,-281/B dalle 16 alle ' sceso in campo, con il suo «fil­ formatico. In quattro giorni, in­ dizionale automazione com­ realizzare questa «operazic- l'affidamento in concessione al Consorzio Cen­ 20. Perinfoi-mazionichiuinarcil32.l2.903. ;. • • <-•-• tro anti-tangente», il professor fatti, è possibile immettere nel porta. Coloro che prosperano " ne-glasnost»? y , sus del censimento del patrimonio, ha assunto - Navigazione e patenti nautiche. Sono aperte le iscrizioni ^ Antonino Renzi, ordinario di «filtro» una pratica di autorizza­ sui miliardi dilapidati per una come propria la filosofia dell'«incapacità». In al corso primaverile di navigazione organizzato dall'associa- * Tecnica di ricerche di mercato zione commerciale, e da quel informatizzazione elefantiaca, Un episodio «illuminante»? Di­ poche parole, i dipendenti capitolini non erano ' zione «Vela blu». Finalizzato al conseguimento delle patenti " Un'edicola a «La Sapienza». L'impresa in momento essa viene automati­ e improduttiva, dei pubblici uf­ rei senz'altro quello legato al e non saranno in grado di sostenere un'opera­ nautiche, a vela e a motore, il corso tratterà di teoria e tecni- •. cui si è imbarcato 6 davvero ti­ camente verificata dal «filtro» al fici sono i primi, grandi avver­ terremoto dell'lrpinia del 1981. zione di cosi ampia portata. E ancora: qualcuno ' ca della navigazione, meteorologia, meccanica e vita di bor- J per sopravvivere tanica: combattere con un ritmo di una pratica ogni quar­ sari dell'«operazione-traspa- In quell'occasione la facoltà di sostiene che questa del Census sarà un'occasio- < do e altro. Data di inizio 20 marzo. Informazioni '' semplice personal computer to di secondo. Questo stupore renza». ... Economia e Commercio, nella ne per i lavoratori di «crescere». E da ultimo:, all'84.18.055. - • •-- - , •?- :;/ dotato dello speciale program­ e scio in parte figlio dell'igno­ quale opero, fu chiamata a da­ senza la piena collaborazione dei dipendenti, il J ma «anti-tangente» la corruzio­ ranza: il più delle volte, infatti, Lei parla di resistenze legate re un suo contributo tecnico Census avrà grossedifficoltà a mantenere gli im­ Cara Unità, -, ne e i colpevoli ritardi che si nasconde la paura di chi vede a corposi interessi economi­ pegni assunti con la convenzione con il Comu­ 1 VITA DI PARTITO I illustrissimo signor sindaco, ci, ma non crede che l'attua­ per la ricostruzione delle zone manifestano nella pubblica messo in discussione il proprio terremotate. A questo scopo fu ne per effettuare il censimento del patrimonio. . FEDERAZIONE ROMANA •' sono Sergio Dell'Unto, l'aspirante edicolante, amministrazione,. restituendo potere, di chi costruisce le pro­ zione di questa «operazione- • Quante contraddizioni! Di chi ò la responsa-, rassegnato oramai a restare tale, dopol'insensi- trasparenza» possa recidere costituito un comitato interdi­ Scz. Case Rosse: c/o Federazione (via G. Donati, 174) ore al cittadino-utente una dignità prie fortune sui ritardi della sciplinare aperto, con il com- bilità della presunta «incapacita» dei dipenden- „• 18 asscmbleasu apertura campagna elettorale (C Leoni). »-, bile silenzio del Comune di Roma ad una mia troppe volte calpestata dagli macchina burocratica e sul­ anche alcuni meccanismi ti? Chi era ed è tuttora tenuto a promuovere il legittima richiestape r una licenza per la vendita , pilo di mettere a punto un «fil- XVII Unione circoscrizionale: ore 20.30 c/o sez. Mazzini : apparati burocratici. Il costo di l'impossibilità del cittadino di clientelali che sottendono al buon funzionamento degli Uffici e garantire ' (v.le Mazzini, 85) Pds per la democrazia «Segreti di Stato, di giornali e riviste datata maggio 1988. Sono cosiddetto voto di scambio, " tro di ammissibilità» ammini­ standard di produttività ed efficienza all'altezza questa «operazione-glasnost»? verificare la correttezza degli strativa che verificasse i criteri falsi dossier, picconate, stragismo, attacchi alla Magistratu- l'unico edicolante, tra tutti quelli abusivi, a non Solo una quarantina di milioni. atti amministrativi. Poter verifi­ - e per questo essere vissuta dei compiti di istituto? Quale «crescita» dei di- ' • ra: è questa la nuova Repubblica?». Assemblea con A. Torto- nceverc il materiale di vendita. Ora la mia edi­ come un «pericolo mortale» e la destinazione dei fondi ero­ pendenti è possibile, quando un compito prò- r La parola, dunque, al profes­ care in poco tempo da parte di gati per la ricostruzione. In po­ rclla. ,.-..,.'", . ... -• '••-> , ',..*.-•>-•' cola e chiusa per mancanza di materiale. Sono sor Renzi. chiunque lo richieda l'anda­ da un certo ceto politico? pno degli Uffici è stato affidato a terzi, quando - Avviso: oggi alle ore 17.30 in Federazione attivo dell'area ri­ abusivo, perche mi rendono abusivo. È proprio mento di una pratica, poter ac­ co tempo elaborammo questo non si è nemmeno sperimentata la possibilità di formista romana. Odg.: «L'impegno dei riformisti romani per vero che l'Italia è divisa in due categorie: quelli Non v'e dubbio che rendere programma, garantendo sulla effettuare l'operazione censimento in regime di Combattere mazzette e bn- certare il rispetto dei tempi e la campagna elettorale». Relatore: G. Pollilo. Partecipano: M. che aspettano e quelli che vengono fatti aspet­ più semplice e trasparente una rapidità e soprattutto sul Tco- «economia»?, ..,v:,- . ' '• '•-- ' •<•*«• A. Sartori - A. Bonistalli - P. Piga. ~ • - • - • ~ ftarelle, rendere trasparen­ individuare la persona respon­ procedura amministrativa che tare!— . • .v,„ ._ -r •• . „ , sabile, ebbene tutto questo sto zero della sua applicazio- Avviso: domani alle ore 15 in Federazione riunione della Vede signor sindaco.con la mia pensione so- te ed efficiente la pubblica' sino a ieri appariva difficile e .. ne, potendo utilizzare i calco­ La verità è purtroppo sempre la stessa. È mol- • Direzione federale. Odg.: «Impostazione politici» e misure • amminlstrmzloDe: quella da - rappresenta un duro"colpo per cijtìétfjnvnHdità di poco pia di 3 milioni*annui N •oscur?.' comporta un rappor­ latori'e lo com potenze univcr- to più facile delegare ad altri i problemi sui quali , orgariazativeperlacampagnaelettorale».' - • • - -—; • lei ordita e una vera e prò- tutti gli «intermediari» prezzola- to diverso, più equilibrato, tra il non ci si vuole cimentare.Sarebbe stato troppo' ' Avviso: giovedì 27 febbraio alle ore 18.30 c/o Residence Ri- ncmflsco a far vivere "la'mia farnìglla éftìa anni ti e i funzionari fannulloni. ' sitane. Ebbene, in quel preciso 1 oramai, siamo aiutati dalla solidarietà dei vicini , pria rivoluzione. Ma ritiene concedente e 11 beneficiario, in difficile (e anche meno oneroso per le casse pena (via di Ripetta, 231) si svolgerà un'iniziativa in occa- '' davvero possibile attuarla momento ci scontrammo con comunali) far funzionare meglio gli Ufficio co- > per poter fare la spesa necessaria per vivere, ma quanto riduce sensibilmente i ' gli apparati politici. Dopo un sione della costituzione di «Roma metropoli - Centro di ini- ' fino a quando potrà durare? La drammatica ne­ ' col solo aiuto di un pro­ Questa «rivoluzione» incon­ margini per abusi e ricatti.M a munali, metterli in grado di esprimere le propne ., ziativa culturale per le trasformazioni urbane». Presiede Car- ; gramma di computer? tra sulla sua strada diversi soprattutto mette funzionari e primo telegrafico • apprezza­ potenzialità e le proprie professionalità. Non lo ;• lo Leoni. Introduce Michele Meta. Partecipano: Raffaele Pa- cessita di lavoro pef me viene calpestata da mento dell'allora ministro per quei «signori» che gestiscono le edicole a Roma, ostacoli. Quali sono quelli politici di fronte alle proprie re­ si è fatto per anni: anzi, ci si è impegnati fino in - nella-Laura Thermes. *•,., •- , Vede,. il «filtro-antitangente» più ostici da superar:? sponsabilità, che spesso ven­ la Protezione civile Giuseppe fondo (ognuno per le proprie responsabilità di * con la complicità dei pubblici amministratori! non è certo la panacea di tutti i Zamberlettl, infatti, la proposta direzione politica e amministrativa) per creare UNIONE REGIONALE PDS LAZIO -"* , Indubbiamente esistono diver­ gono mascherate dietro la vo­ Federazione Frosinone: nel corso della manifestaziori'e ' Nonostante i drammatici miei 38 giorni di mali cronici della pubblica luta complessità dellla mac­ cadde nel nulla, o per meglio le condizioni di «incapacità» (smembramento sciopero della fame, la solidarietà di migliaia di amministrazione e tuttavia non se difficoltà nell'attuazione di dire, fu «insabbiata». _ • ., degli uffici e delle competenze, umiliazione del- > provinciale «Buon compleanno Pds!» è stato estratto il bi­ questo programma. Ma di cer­ china burocratica. Mi lasci ag­ glietto della lotteria serie O n. 0106 che risulta essere vincito­ cittadini, il blocco delle rimozioni da lei sensi­ v'è dubbio che esso si configu­ giungere che r«operazione- Quali furono, a suo avviso, le professionalità e delle competenze inteme, .' bilmente voluto, le indagini (tutt'ora in corso) ra come uno strumento pratico to non sono di natura tecnica, re della Saab 900 Ep. -.-•' _• ! -Tf-'Lt—l j —» •• trasparenza» permette anche le ragioni dellVinsabbla- disincentivazione di qualsiasi forma di riorga­ Federazione Viterbo: Acquapendente alle ore 20.30 c/o della magistratura. Procura della Repubblica e e di rapida consultazione, che visto che e sufficiente premere mento»? - . , nizzazione e di efficienza). Ed il nsultato finale,,' il tasto di un comunissimo per­ ai funzionari onesti e disponi­ la sezione attivo sulla campagna elettorale. Fabbrica di Ro­ prelettura, nonostante il mio ricorsoa l Tar per il aiuta chiunque a fare il proprio bili al cambiamento, e ve ne facile da intuire, sarà quello di avere, fra alcuni - ma alle ore 20.30 festa tesseramento. - ' - ""•- *v~ --' silenzio del Comune (deve ancora decidere), dovere. Certo, tutto dipende sonal computer -opportuna, La ragione è molto semplice: anni, un bel giocattolo (il censimento) che la •, mente programmato - per co­ sono, di uscire allo scoperto, perché ci si rese conto che ap­ SINISTRA GIOVANILE LAZIO: domani 26 febbraio è con­ questi «signori» una delle prossime notti, furtiva­ anche dal comportamento dei dando loro la possibilità di li­ macchina capitolina non sarà in grado di gesti- ' vocato il comitato regionale della Sinistra giovanile presso la mente, istalleranno un'edicola di fronte alla funzionari dei singoli uffici, e noscere lo stato di avanza­ plicando il «filtro di ammissibi­ re. Passa per queste operazioni ciò che io defi­ Direzione, in via Botteghe Oscure, 4 alle ore 16 con il se­ mento di una pratica. berarsi da pesanti responsabi­ lità» amministrativa si sarebbe­ nisco la «privatizzazione fatale». mia. ricevendo la mattina successiva Immedia­ dalla loro etica professionale. lità e da sospetti. guente Odg.: 1) impostazione ed avvio della campagna tamente il materiale di vendita. Ma ridurre drasticamente i ro recisi, o quantomeno forte­ elettorale; 2) -varie ed eventuali. Oltre ai segretari dei comita­ Allor signor sindaco esploderà in quel mo­ passaggi di pratiche comples­ mente ridotti,. quel . legami Corriamo ai ripari, dunque, e presto.-Se sì ri­ ti territoriali del Lazio sarà presente Nicola Zingaretti coordi­ mento tutta la mia rabbia e quella di migliaia di se - come quelle relative alle clicntelari che avrebbero poi tiene oggi che la pubblica amministrazione è ri- , natore nazionale, introdurrà Enzo Foschi coordiantore re­ inficiato la rirr>stni?ionp d#«l- dotta ad una forma di puro «assistenzialismo» cittadini che sono a conoscenza della dramma­ concessioni edilizie - facendo «Difficoltà? nei confronti di chi vi opera, bene, tacciamo tut- , gionale. .- . v " .' _*• '..- •• tica situazione della mia famiglia! Mia moglie si che una domanda venga va­ Assenso • l'irpinia, facendo però la fortu­ na d! diversi politici e ammini­ ti i conti con questa realtà, fino in fondo. ,•>••- nel maggio avrà il quarto figlio e l'ultima ha sol­ gliata dal computer in una fra­ Di ordine politico» E per farlo, siamo tenuti a sperimentare, a ve­ tanto un anno. . zione di secondo, con l'indica­ dagli impiegati stratori locali. «Il vostro prò- PICCOLA CRONACA I glannna eia Uuyyj "ilwliwàu- rificare tutte le «prove» di una simile situazione. Culla. Ù tialu DainiatiL>. Alla inanima, al papà e al nonno L'anelano aignoro titolare dello edicola (ol­ zione di ciò che va bene e ciò Quello che si è fatto con la delibera Census non >. tretutto data illegalmente in gestione) che deve che manca per portarla avanti, nario"», mi confidò qualche Angelo Mannu gli auguri più affettuosi dai compagni del Pds ' Le difficolta e le resistenze è nemmeno un «processo indiziario». È qualco­ di Tor Tre Toste o dell'Unità ..:„'. *Kv»rv> (trasferita» al mio posto non ha assoluta­ rappresenta un concreto anti­ incontrate sono di altra natura, È il coso dei funzionari dcll'Uf anno dopo un importante uo sa che assomiglia ad un'«esecuzione capitale» mente la drammatica necessità di togliere il la­ doto contro la pratica delle bu­ ficio espropri del Comune di mo di governo. Quella vicenda Culla. È nato Roberto. Alla mamma Pina Calvitti, al papà ; e cioè di ordine politico-finan­ In perfetto stile kafkiano, in cui all'imputato (il / Sergio Scalia e al fratellino Lorenzo, gli auguri più affettuosi * voro al sottoscritto, anche perché nella sua fa­ starelle. E i primi risultati della ziario. Roma, che hanno espresso pa­ ci può servire da insegnamen­ dipendente capitolino) none stato consentito ' ; miglia sono titolari di altre edicole! sperimentazione del filtro di - rere favorevole all'applicazio­ to per l'oggi: l'attuazione del del Pds di Alessandnna, della VI Circoscrizione, della Fede- Vale a dire, professor Renzi? neanche uno straccio di diritto alla difesa. - r„,t razione romana e de l'Unità. • > - - - •• • Prego e sollecito un suo autorevole intervento ammissibilità avviata dal Co­ ne del «filtro di ammissibilità» «programma antitangente» • è I prossimi giorni ed i prossimi mesi ci diranno ' Lutto. È morto il compagno Romeo Filippi. Alla moglie Er- " onde evitare questa prepotenza che, se messa mune di Ariccia confortano Mi ascolti bene: la spesa inizia­ proprio perché poteva aiutarli . tutt'altro che una mera opera­ se la scelta dell'Amministrazione Comunale è 5 minia giungano le più sentite condoglianze dalla sez. Pds di in atto, renderà ancora più drammatica la mia questa speranza. Accresciuta, " le dell'«operazione trasparen­ a rendere più limpide e con­ zione tecnica, ma si lega ad stata oculata. Verificheremo, in termini di eco­ TorTrc Teste, dì Tor Sapienza e da l'Unità. -.• • • ••- trollabili scelte che investono situazione! . ,., . , , peraltro, dall'interesse che ri­ za» non supererebbe i 45 mi- ' una più generale azione de­ nomia per le casse comunali e di qualità del for- v . •> ' ' •' Sergio Dell'Unto scontro quotidianamente tra lioni (20 per l'acquisto del migliaia di miliardi. Ma il loro mocratica in difesa dei diritti nitore e del prodotto finale, se 90 miliardi in sei .- gli studenti di Economia per programma, 9 per il suo «cari­ assenso, almeno per ora, è ca­ del cittadino: quei diritti spesso anni (tanto costa Census) sono una spesa che ì questo programma di «pulizia camento», il resto per l'assi­ duto nel vuoto. Mi creda, colo­ negati da apparati politico-bu­ non aveva valide alternative. Verificheremo se "- amministrativa». stenza) a fronte delle decine ro che ostacolano la realizza­ rocratici inefficienti e corrotti. buona parte del lavoro di censimento era stato '•'. «Dovremmo fare di più di miliardi dei grandi sistemi zione di questo programma di Nonostante tutte le difficoltà già fatto dagli uffici (e che, quindi, non venga " ma date cifre esatte» > insomma, un uso socialmen­ elettronici con i quali s'inten­ •democratizzazione informati­ elencate, penso che la batta­ usato come «scorciatoia» per far risparmiare te utile della tecnologia. derebbe informatizzare «a tap­ ca» vanno ricercati tra quanti glia per rendere Roma una cit- tempo e denaro a chi deve compiere corretta­ C'È UNO SPAZIO IN PIÙ Direi proprio di si. Soprattutto peto» la pubblica amministra­ hanno interesse a continuare . tà «trasparente» - sul piano am­ mente l'operazione). Si vigilerà su questo: no­ perché permette un controllo zione. L'informatizzazione del un • lucroso rapporto con i OGGI 25 FEBBRAIO - ORE 17,30 VIZIO DE LUCIA* all'ultimo sembrava prevalere Queste ragioni furono espo­ lizzare le altre due soluzioni. dell'opera, . contemporanea­ tenti. C'è addinttura chi rim­ la soluzione del Borghetto, ste da Antonio Cedema in un Scartata via Guido Reni per la mente mettendo mano al risa­ piange la mancata realizzazio­ c/o Federazione - Via G. Donati, .174; M 11 13 maggio 1936 fu te­ prossimità del parcheggio Fla­ proposta dagli «amici di Santa memorabile intervento nel faticosa e incerta contrattazio­ namento del Borghetto Flami- - ne del museo della Scienza in nuto l'ultimo concerto dell'ac­ minio continuano a organiz­ Cecilia», da alcuni musicisti e cuore della notte Ira il 7 e l'8 ne con l'autorità militare-, re­ nio. Si sarebbe predLsposto un via Giulia, dove ci sarebbe spa­ cademia di Santa Cecilia nel- zarsi per impedirne l'attuazio­ architetti, e accanitamente so­ giugno dell'anno passato. stava l'area del parcheggio Fla­ accurato studio tecnico e ur­ zio solo per il botteghino. l'auditonum che stava sopra ne. Nel nostro paese, special­ stenuta dai cronisti romani del­ «Non bisogna riempire i vuoti minio, conveniente da ogni banistico preliminare, si sareb- ' L'argomento - formidabile ASSEMBLEA DEI RIFORMISTI ROMANI l'Augustco, e che Mussolini fe­ mente da Roma in giù. la cer­ la Repubblica e del Messagge­ urbani che sono l'ultima spiag­ punto di vista. Per la disponibi- , bc valutata la fattibilità finan­ utilizzato per riaprire il caso è ce demolire per le superiori tezza delle decisioni e cosa ra­ ro. Ubicazione preferita per­ gia delle città congestionate e lltà di spazio, tutto demaniale ziaria e gestionale dell'inter­ stata la scoperta, nientemeno, esigenze dell'archeologia litto­ rissima. Proprio riguardo al­ ché più vicina al centro e per la soffocate. Il Borghetto, una vol­ e immediatamente utilizzabile, vento, si sarebbero definiti i dello stato di grave degrada­ qualità del luogo, uno dei po­ ta liberato dagli abusivi e dagli per il sistema dei collegamenti, ; criteri per l'affidamento della ria. Da allora Roma è senza au- • l'auditorium - di Roma, progettazione, eccetera. zione in cui versa il Borghetto "L'impegno dei riformisti romani ditorium. E continuerà a esser- "i nell'ultimo mezzo secolo sono chi esempi superstiti de! pae­ altri impianti che lo occupano, per l'assenza di negativo im­ Flaminio. Non vorremmo che • saggio romano prima della deve diventare uno spazio da diente di tutto questo. Sono ne priva Dio solo sa per quanti - già stati espletati due concorsi fondazione di Roma, e perciò destinare a riunioni, a verde, patto ambientale. Insomma, il un cronista della Repubblica decenni, grazie all'iniziativa in­ di architettura e il consiglio co­ posto più idoneo per «un'am­ ricominciate invece le discus­ capitasse sull'Appia antica. . nella campagna elettorale" considerato uno sfondo ideale allo studio. Non si può colloca­ sioni sulla scelta dell'area, con trapresa dall'assessore Geracc, munale si é già pronunciato per una nuova architettura. Sul re un auditorium di circa 150 mirevole testimonianza di ar­ Che la vedesse, com'è, ndotta dal quotidiano La Repubblica e per quattro o cinque diverse chitettura moderna». L'appas­ un rispetto per le regole demo­ a un letamaio. Divelte le bar­ versante politico, anche De, metri cubi - cioè quanto un al­ sionato intervento convinse i cratiche di indole balcanica. Relatore: • da più o meno autorevoli localizzazioni. Possiamo conti­ Pri, Psdi, Pli sembravano d'ac­ bergo Hilton e mezzo -, alto «Ci vorrebbe un po' più di se­ riere,' è diventata una specie di ' esponenti capitolini della poli­ nuare da qui all'eternità. cordo con Borghetto Flaminio. • quasi come un edificio di dicci presenti. 1 consiglieri de modi­ svincolo del Grande raccordo ' ficarono saggiamente la pro­ rietà», ha dovuto ricordare l'as­ Gianfranco POLILLO tica e della cultura. Ma perché é tanto contesta­ Contrarissimi Invece Pds, Ver­ plani, In una zona poco più sessore Battistuzzi, che pure anulare. Che avessero ragione ' di, Sinistra indipendente e le larga di cento metri fra il tram pria posizione, si espresselo i vandali degli anni Cinquanta Insomma, «muoia Sansone ta la scelta del parcheggio Fla­ contro solo Pri e Msi e si asten­ non fu favorevole alla scelta • associazioni ambientaliste, so­ veloce della via Flaminia e le del parcheggio Flaminio, t, quando proponevano di farne Partecipano: ' con tutti i filistei». Finirà cosi, minio? Partiamo dalla cronaca prattutto perché uno spazio pendici di villa' Strhol-Fern. CU nero PlIePsdi. una specie di Olgiata per evita­ inevitabilmente, se quanti non > dell'ultimo dibattito in Campi­ una gran corsa a distinguersi, a ; Maria Antonietta SARTORI sono d'accordo con la decisio­ doglio. Erano sul tappeto tre cosi piccolo e prezioso sareb­ errori urbanistici non sì posso­ A questo punto, in un paese rivendicare • primogeniture, a ' re che prevalessero il degrado ne assunta nel giugno scorso ipotesi: il Borghetto Flaminio, be stato irrimediabilmente di­ no riscattare con la qualità del­ civile, normalmente ammini­ correre incontro ai probabili d'immondizia? • . Alvaro BONISTALLI strutto dal volume imponente l'architettura-. nuovi vincitori. Sono tornati al­ dal Consiglio comunale di co­ le caserme di via Guido Reni, e di un moderno auditonum. strato, si sarebbero avviate le 'urbanista, l Paolo PIGA struire il nuovo auditorium in ' il parcheggio Flaminio. Fino Cedema passo poi ad ana­ procedure per la realizzazione la ribalta ogni genere di scon­ consigliere regionale Pds MARTEDÌ 25 FEBBRAI01992 ROMA PAGINA25 L'UNITÀ Manifestazione ad Acilia Carcere di massima sicurezza I magistrati hanno paura Protesta sul litorale per Sandro Raimondo che tentino ancora, MERCATI per salvare dal cemento l'ex dipendente del Tribunale di ucciderlo a Regina Coeli 20 ettari di pineta accusato di traffico di droga Lui, intanto, non parla

Venti ettari di pineta assediati dal cemento e dallo IH Oggi, invece di occuparci di abiti e oggettistica per la spettro di un modernissimo centro commerciale cosa, andremo a caccia di dischi. Per il mercato del vinile va­ le lo stesso discorso già fatto con i libri. Purtroppo, non esiste : con uffici. La pinetina di via Monti di San Paole, uno nella nostra città un punto di riferimento vero e propno dove -. degli ultimi baluardi verdi della borgata di Acilia, ri­ Rìschio di attentati in cella sia possibile effettuare scambi e baratti. La compravendita schia di capitolare sotto i colpi della lottizzazione. di album a 45 giri è, dunque, limitata ai pochi negozi della • Ma gli abitanti del quartiere hanno dichiarato guerra capitale che ancora lavorano con l'usato. Di tanto in tanto. ? si può reperire qualcosa di interessante anche durante le alla società costruttrice. Domenica manifestazione mostre mercato del disco da collezione che offrono, però. „ di protesta. Deciderà il Tar? . per Pex «cancelliere della coca» matenale «raro» a prezzi esorbitanti. ... .,..,»-. Ancora una volta, centro di smistamento e raccolta di di-, schi usati da vendere e da acquistare è Porta Portese. L'ap- . MASSIMILIANO DI GIORGIO Non risponde alle domande del magistrato e conti­ puntamento è, naturalmente, fissato ogni domenica matti-, nua a dichiararsi innocente. Ma gli investigatori, no­ na. Prima di comperare il 33 giri prescelto accertatevi delle " M Una piccola pineta di 20 colo parco come sulla maggior buone condizioni del vinile che deve esser lucido e non gra­ ettari con al centro un vecchio parte delle altre «zone bian­ nostante sia da sabato scorso in isolamento nel car­ dato. Se, al contrario, vi interessa vendere uno stock di al- • casale, occupato anni fa da che» della capitale, sono cala­ cere di Regina Coeli, temono per la sua vita. Temo­ bum e non siete un intenditore, fate una capatina da Ruggeri ' una associazione di cacciatori. te le attenzioni dei costruttori. no che Sandro Raimondo, l'ex cancelliere dirigente Records (piazza Euclide, 7 - tei. 879219). Il proprietario del, La pinetina di via Monti di San Approfittando dei poteri sosti­ dell'ufficio corpi di reato del Tribunale sotto inchie­ negozio, Roberto Ruggeri, è disponibile per consulenze e • Paolo, ad Acilia. una delle rare tutivi di cui dispone la Regione valutazioni. Vecchi Lp che per voi non valgono una lira so- * sta per la scomparsa di 8 chili di cocaina, possa su­ no, invece, oggetti di culto per altri. Per farvi un esempio. ? isole verdi della grossa borga­ in (atto di urbanistica, ma an­ bire un attentato. S'indaga nel mondo della mala. sappiate che «Ad Gloriam» delle Orme e il primo album del •* ta, è già circondata dai bando­ che dei silenzi della giunta ca­ Banco del Mutuo Soccorso sono valutati sulle 600mila lire " ni di lamiera. Al suo posto sta pitolina, i costiutton hanno ot­ cadauno. Ottime le quotazioni anche per Patty Pravo. Rita )' per sorgere un moderno cen­ tenuto le licenze per due centri Pavone, Little Tony e Bobby Solo... ;• -. - . •«;' tro commerciale con uffici. Ma commerciali, uno ad Acilia e AN DREA GAI ARDONI tra gli abitanti della zona e la l'altro all'Axa. Altro personagigo in grado di fornirvi consigli utili 6 Mauri- ' società costruttrice, l'omonima zio di Disfunzioni Musicali (via degli Etruschi. 4 - tei. L'anno scorso, subito dopo • •• Sandro Raimondo è in dentro, nel cuore della giusti­ 4461984). In questa grande «bottega della musica»esiste un . •Monti di San Paolo Quinta», è la decisione del Comune di pericolo di vita. Nemmeno il zia romana. cominciato un vero e proprio fornitissimo settore di usato garantito, sia per il jazz che per - riapporre i vincoli, è comincia­ carcere, nemmeno l'isolamen­ Il perno di tutta l'inchiesta è il rock. I prezzi si aggirano tra le 7 e le 1 Ornila lire per il vinile, braccio di ferro che probabil­ to il balletto delle sentenze. to garantiscono per lui un'as­ proprio lui, Sandro Raimondo. mente finirà davanti al Tar. - • trale I2ele 15 peri compact disc. • ««. ... Mentre il Tribunale ammini­ soluta sicurezza. Gli investiga­ 54 anni, ex cancelliere dirigen­ Da Disfunzioni Musicali è. inoltre, possibile vendere. Per t Armati di striscioni e petizio­ strativo regionale annullava tori temono il «secondo atto» te dell'ufficio corpi di reato, un disco tenuto ottimamente, con la copertina in perfette ; ni, al suono dei «Ragazzi della tutte le concessioni edilizie a dell'aggressione che l'ex can­ dapprima indagato e poi arre­ condizioni, si guadagnano al massimo 4 o Smila lire. Meno - via Gluck» di Celentano, dome­ Roma, il Consiglio di Stato so- celliere dirigente dell'ufficio stato, dopo aver subito quella cavillosi dei gestori di quest'ultimo negozio, sono i proprie­ • spendeva a sua volta la senten­ nica scorsa centinaia di abi­ corpi di reato ha subito la notte misteriosa aggressione, nel­ Un'Immagine del carcere di Regina Coeli dove si trova in isolamento Sandro Raimondo tari di Metropoli Rock) via Palermo, 9 - tei. 4880433). Qui si * tanti di Acilia si sono dati ap­ za del Tar, in attesa di una de­ tra martedì e mercoledì scorso, l'ambito delle indagini sulla accetta praticamente di tutto ma a valutazioni bassissime - puntamento davanti alla pine­ cisione definitiva. Nel frattem­ nella sua villetta alla periferia scomparsa dall'ufficio che diri­ (mille o duemilalire). Peraltro, come in tutte le discoteche i tina per chiedere al sindaco po, la lottizzazione della pine­ di Sutri. Non ò perciò da esclu­ geva di otto chilogrammi di co­ di Roma, la merce venduta non frutta denaro contante ma la .' Carrara di annullare una lottiz­ tina di Acilia è diventata un dere che nelle prossime ore caina, pura al 75 per cento. molto grave). Ma altri dipen­ sua villetta di Sutn ad opera di dell'ufficio a suo tempo dispo­ possibilità di acquistare altn dischi all'interno del negozio • zazione in odor di truffa. Insie­ giallo amministrativo. La prati­ denti dell'amministrazione due sconosciuti armati di col­ sto dal magistrato. .. stesso. In pratica anche il più generoso dei commercianti fi- ' ca della licenza, prima trasferi­ possa essere trasferito. Ma or­ Nella scatola che li avrebbe me a loro c'erano gli scout, le mai parlare di quest'inchiesta • dovuti contenére, gli agenti del . giudiziaria potrebbero essere • tello, le profonde ferite alla go­ Il sostituto procuratore Leo­ niscc per guadagnare attraverso il meccanismo della com- • associazioni ~ ambientaliste, ta senza essere protocollata coinvolti. la, la fuga apparentemente il­ nardo Agueci tenterà nuova­ pra-vendita. " " ' - -« dalla 15» ripartizione del Co­ ò passeggiare su un terreno nucleo di polizia giudiziaria qualche militante verde, di Ri­ minato. Lo scandalo della co­ hanno trovato altri quattro chili Il pm si è limitalo ieri a logica, ottanta chilometri al vo­ mente, nei prossimi giorni, di Fino a qualche mese fa, anche Managua (via Avicenna. fondazione comunista, del Pds mune alla Regione, 6 poi spari­ smentire che Sandro Raimon­ lante della sua auto finché ha - interrogare Sandro Raimondo. 58 - tel.5588761) lavorava con l'usato. Adesso, invece, offre " ta definitivamente dagli uffici. caina scomparsa e «riciclata» di cocaina, stavolta pura all'80 Ma al tempo stesso gli agenti * ma anche del Msi e il presiden­ dall'ufficio corpi di reato del per cento, che stando ai regi­ do sia stato interrogato sabato * perso i sensi ed è andato ad ur­ al proprio pubblico solo dischi nuovi. La cosa interessante è ' te dell'associazione dei com­ Dopo l'intervento del Coda- scorso nel centro clinico del tare frontalmente un camion. del nucleo di polizia giudizia- ' che uno scaffale del negozio è dedicato alle occasioni (33 • cons, su quella vicenda, il giu­ Tribunale è un indumento stri era stata già portata all'in­ ria scandaglieranno i fondali mercianti del litorale Pietro sporco da mostrare in pubbli­ ceneritore di Fiumicino per es­ carcere di Regina Coeli, dove • Ma qualche passo avanti, an­ giri ancora incellofanati ma un po' datati) e che i compact " Morelli. .. dice Armati ha aperto un'in­ che se modesto, l'inchiesta • della mala romana alla ricerca ; disc vengono affittati. Il noleggio dei ed è diventato un feno­ chiesta che coivolge l'intero co il meno possibile. Anzitutto sere distrutta. Portata, a quanto l'ex cancelliere è stato ricove­ rato dopo l'aggressione avve­ l'ha fatto. Gli investigatori, ad •" di una traccia, di un indizio meno abbastanza diffuso anche nella capitale. Tra i molti - La pinetina di via Monti San assessorato all'edilizia. Sulla per una questione di pruden­ pare, dallo stesso dirigente che possa consentire l'identifi­ negozi che effettuano questo utile servizio vi segnaliamo De i za. Perchè il quadro è tutt'altro dell'ufficio e da un autista. Il nuta a Sutn nella notte tra mar­ esempio, valutano con «inte­ Paolo è una delle tante «zone lottizzazione della pineta, in­ resse» il resoconto dei movi- • cazione di chi ha aggredito Rossi (via T. Campanella, 12 - tei. 319648) che per ogni 10 ; bianche» del piano regolatore, somma, grava il sospetto di che chiaro, perchè le prove fi­ sostituto Leonardo Agueci ha tedì e mercoledì scorso. Avreb­ l'ex cancelliere. Gente poco " noleggi settimanali regala un Cd di musica classica e, a scel- • una di quelle aree destinate al ' una vera e propria truffa. Tanto nora raccolte non sono in real­ inviato la scorsa settimana altri be in pratica continuato a non menti bancari del conto cor- • rente dell'ex cancelliere. E da- '• esperta, questo è fuori dubbio. (, ta, due noleggi gratuiti, e Rent Music (via Albano. 100 - fer- ' verde o a servizi che però ogni più che nel settembre dcll'89 tà prove, perchè gli indiziati due avvisi di garanzia ad altret­ nsponderc a determinate do- • Perchè se volevano uccidere t mata metro Colli Albani - tei. 7824324 oppure via Caio Mani- • cinque anni devono avere la ri­ la sottocommissione edilizia negano, perchè questi silenzi. tanti dipendenti dell'ufficio mande e a dichiararsi estraneo - gli accertamenti eseguiti, nul- non ci sono riusciti. Se invece . lio, 39 - fermata metro Giulio Agricola, tei. 7660375) che af­ conferma dal • Campidoglio. del Comune aveva dato parere potrebbero coprire chissà corpi di reato, un uomo e una a tutta la vicenda. È dunque • l'altro sembra mancare dall'uf­ volevano solo «intimidire» han- fitta perfino videolaser. ,, . . , . ..-.. i.' ;,'•:. L'ultima volta che i vincoli so­ negativo all'edificazione del quanti complici e chissà quali donna (la posizione di que­ ancora tutta da chiarire la di­ ficio corpi di reato. Il che ha ' no avuto la mano un po' pe­ no decaduti, nel 1988, sul pic­ centro commerciale. interessi, magari proprio II st'ultima sembra non essere namica dell'aggressione nella determinato il dissequestro sante. •• i - ; •• •<

*«• Per la prima volta nella capitale la «Messa di gloria» di Rossini «Roma al cinema» sette film Mekxlramma come liturgia a Villa Medici

ERASMO VALENTE abituato al suo estro comico «Cum Sancto Spiritum»: chi si WB «Roma al cinema» è il ti- , sto film». ha dovuto superare la diffi­ aspetta un saggio di accade­ tolo di una rassegna che pren­ I curatori di «Rimare la città» •1 Parliamo di Herbert in Europa la «Messa» è arrivata denza suscitata dal Rossini se­ mica sapienza contrappunti­ de il via stasera (ore 21) sul, citano Hitchcock immaginan­ Handt: cantante, studioso e a Roma, in Santa Maria sopra rio. Chi aveva condiviso il Ros­ stica, si trova di fronte, invece, nuovo schermo della Sala Re- do di sentir parlare Fellini. E '. ' direttore d'orchestra che ha . Minerva, in prima esecuzione sini drammatico, ha dovuto ad una ondeggiante tonicità noir di Villa Medici (Viale Tn- ' aggiungono che le parole del \ dato alla cultura 'musicale per la nostra città. Handt ha superare la diffidenza del Ros­ che tutto accoglie e dissolve nltà dei Monti 1). «Il progetto ,' regista inglese «erano riferite al '. contributi . notevolissimi. • Oa * compiuto • un buon lavoro sini sacro nei confronti di in una modernissima lucen­ di un film - scriveva Hitchcock , film che egli aveva intenzione . Roma, dove si affermò intorno consultando anche la copia quello profano. Diffidenze tezza di suono. - comincia spesso con una di realizzare su New York e che • che, a mano a mano sgom­ • Una grande musica e una formulazione molto vaga, co- ; purtroppo non è mai nato». 1 ? al 1950, trasferitosi in quel di del manoscritto di questa me ad esempio l'idea che mi Lucca, ha dedicato la vita alla ' Messa, inviata da Rossini a brate, svelano un Rossini sem­ grande esecuzione cui hanno registi italiani hanno invece pre più splendente in una sua fervidamente partecipalo sot­ piacerebbe riprendere venti- potuto fare film su Roma. La " ricerca e sistemazione del pa- L Lucca. La duchessa di Lucca, quattr'orc della vita di una città rassegna - un omaggio di trimonio musicale toscano e Maria Luisa, nipote di Ferdi- solitaria grandezza, nella qua­ to gli auspici dell'Associazio­ le il comico, il tragico, il sacro ne musicale lucchese, l'Acca­ Disegno di Marco Petrella; a sinistra Gioacchino Rossini; sotto i chitarri­ e immaginare tutto il film dal­ Jean-Marie Drot alla città che !• italiano. Lucca, del resto, si­ , nando IV, regnante a Napoli, sti Mike Stern e Umberto Fiorentino l'inizio alla (ine. E pieno di in- . ospita l'Accademia di Francia '» gnifica avere a che fare con voleva anch'essa qualcosa da e il profano convivono in un demia strumentale toscana cidenti. di retroscena, un gran­ - si apre però oggi con L'hom- • Boccherini, con Puccini e fa­ Rossini che compensò il man­ unico, forte respiro musicale. • (sono emersi il comò inglese de movimento ciclico. Inizia me de nulle part di Pierre Cha- miglia, con tanti altri compo­ cato invio di un promesso me­ Il «kyrie» che avvia la Messa di Mirko Cristian e l'oboe di alle cinque di mattina, è appo- ' nal, un film del '36. Domani si t sitori da restituire a quella che lodramma con una Cantata e è un coro analogo a quelli che Remo Pieri), l'ottimo coro po­ «Amato jazz trio» ali'Alpheus na giorno e una mosca passeg- ' proietta invece Romma citta e' oggi si dice una «living presen- la copia di questa Messa. Si aprono in genere opere im­ lifonico «Januensis», diretto da già sul naso di un "clochard- aperta realizzato da Roberto '- portanti. Segue il «Christe», Luigi Porro, un quartetto di ec­ rannicchiato sul fondo di una ' Rossellini nel '45. A seguire1' ce». Fu Handt a ripescare, una tratta di una splendida musica subdolamente avvolto da Ros­ cellenti cantanti: i tenori Euge­ con un occhio allo sperimentalismo ventina di anni fa, la Messa di nella quale abita, come nobi­ porta carraia. Poi comincia il giovedì Ladri di biadette di Vit­ u sini nel clima di un «andante nio Favano e Antonello Pa­ gloria, composta da Rossini litato e ripulito dell'armamen­ movimento mattutino. (...) il torio De Sica (1948), venerdì " grazioso», . poi infranto - da lombi, il soprano Anna Zoro- film sarebbe pieno di perso­ Stazione Termini anche questo .' nel suo felice periodo napole­ tario scenico, un melodram­ squilli di trombe e un morbido berto e il basso Maurizio Mo­ wm Dalla Sicilia all'Alpheus: sono i fratelli Amato, originari tano. La messa fu eseguita a naggi celebri come brevi com- » di De Sica (1953). lunedi 2 i ma quintessenziato, con tanto •pizzicato», che porta alla ir­ rello, applauditi alla fine di di Siracusa, che questa sera si esibiranno (ore 22) nella Sala parso, "columnlsts" famosi, il marzo La dolce uitadi Federico ' Napoli nel marzo 1820. La pri­ di bellissime arie, duetti, con­ ruenza del Gloria: uno scate­ ogni loro intervento. Tantissi­ «Mississippi». Elio suona trombone, flicorno e pianoforte, Al­ governatore della città mentre Fellini (1960). martedì 3 mar- - ma riesumazione in tempi certati e cori da lasciare stor- namento dì energie, incredibi­ mi i consensi con • lunghe berto il contrabbasso e Sergio la batteria. Il loro è un iazz pronuncia una breve dieghia- zo Mamma Roma di Pier Paolo ? moderni va a merito di Her­ . dito l'ascoltatore più diffiden- le nell'accendere in nuove lu­ chiamate per Herbert Handt, «aperto» con caratterie sperimentali e un occhio a Stravinskij razione alla televisione, etc. Pasolini 81962). Chiude la ras- ' bert Handt che fece conosce­ ' te. La musica di Rossini ha ci le antiche parole della litur­ direttore di intensa emozione. e SchÓnberg. A migliorare sensibilmente la qualità del con­ (...) Il compito è difficile, ma segna Fellini satyricon del re la Afesso a Milano, nel 1972. sempre comportato il supera­ gia. Diabolica è la fuga finale. Gremita la basilica. certo c'è la presenza, come ospite, dell'altosassofonista sento II bisogno di girare que­ 1989. , . - - .,- Ora, dopo molli girl anche mento Ul diffidenze. Chi si era Sandro Sdita. ,.„.-., , -,* •'•.•:. ., •' - •• - Al Brancaccio concerto di Stem e Fiorentino «La domenica delle curve» Messi al muro. Li avrete visti lungo le strade di Ro- ' me nei veri bar-sport, ad esem­ pa è un testimonial di successo Nella babele di suoni ma, ammiccanti, furbi, tutti tesi a indurvi in tentazio­ pio, dove finanche le tazze da comunque e dovunque. Si di­ caffè pullulano di venature ceva «donne e motori», una ne. A indurvi a comprare qualcosa, per l'esattezza., giallorosse o biancazzurre). volta, ma ora lo spettro delle "• FILIPPO BIANCHI nazione jazz della sua perso­ Sono i manifesti pubblicitari, ai quali quasi non dia­ No. qui l'immagiiie forte, quel­ possibili accoppiate s'è allar­ nalità in vari gruppi a suo no­ mo più importanza, ma che invece dicono molto di la cui è deslinato il compito di ' gato un po' a tutto. Certo, don- " : ne avvenenti e discinte conti- ' •1 Continua la serie di tributi di suoni che è il jazz contem­ me, in un quintetto guidato in soggiogare e avvincere il futuro noi, della nostra realtà e del nostro immaginario. E cliente si slampa sulle poppe nuano a reclamizzare a ogni che il «Jazz all'Opera» sta dedi­ poraneo. Più che forzare le condominio con Mike Brcckcr allora, lanciamo uno sguardo in questo mondo fra pie' sospinto automobili e mo­ cando ai maestn di questa mu­ Irontiere dei molti linguaggi e nella band di I-ew Soloff. Alla di una donnona neanche trop­ ; metà degli anni '80 incontra verità e invenzione; manifesto per manifesto. /- po discinta ma sicuramente tociclette, ma non solo: i nudi sica. Archiviata la serata, non che confluiscono nella musica ben tornita. Perché? C'è poco ormai si trovano dovunque, > nuscitissima. per Thelonious di oggi. Fiorentino e Stem han­ Bob Berg- che diverrà un altro dai pressi d'una lavatrice alle J no scello di adattarvisi, di im­ partner abituale - sotto l'egida da indignarsi: più ci sarebbe vicinanze d'un'acqua minerale * Monk, tocca adesso a Charlie di Miles Davis, padrino di mol­ da interrogarsi attoniti. Perché Christian, che può essere con­ parare, per cosi dire, tutti i di­ si usa un'anonima popputa naturale. E del resto i richiami ' versi idiomi che contiene. te delle migliori formazioni at­ ANDREA BELAQUA sessuali (etimologici, gastro­ siderato l'»inventore» della chi­ tive nella cosiddetta fusion, per pubblicizzare le pagine di • nomici, all'immaginario collet­ tarra in senso moderno. Per ri­ Una breve descrizione del che è poi una sorta di main- li una grande accuratezza di per gli appassionati del gene­ am «Con il Corriere dello thos, senza sorprese possibili, calcio locale su un quotidiano ' tivo e quant'altro) non si nega­ cordare quel genio prematura­ curriculum di Stem è in sé suf­ stream aggiornala, un minimo confezione, un ampio spazio re. sport c'è Roma & Lazio», ovve­ in virtù della supremazia evi­ sportivo? Perché? Forse che si no a nessuno. Ne volete una mente scomparso sono stati ficiente per definire un'identità comune denominatore del per interventi virtuoslstici, un Fiorentino è strumentista di ro: «Fate lutti i giorni tante pa­ dente cii una squadra su tutte . vuol far credere che Roma e prova? Eccola qui: il quotidia­ chiamati due chitarristi dall'al­ di • strumentista eccezional­ jazz attuale. tessuto ntmico-armonico ricco doli tecniche notevoli, ed è gine di sport in più». Slogan le altre - di qui fino alle prossi­ Lazio, in quanto grammatical­ no sportivo che pubblicizza ' di timbri e assai incisivo, cui giunto a piena matuntà espres­ semplice, senza gin di parole, me olimpiadi eslive, in attesa mente femminili («la» Roma, ' ta reputazione, quali l'italiano mente versatile, capace di inte­ Di questo linguaggio, Stern è una sua iniziativa legata al cal­ Umberto Fiorentino e l'ameri­ ragire con pertinenza in qual­ provvedono il bassista Lincoln siva con Lingomania di Giam- che va subito al cuore della di vere notizie, devono inven­ «la» Lazio) sono in realtà effi­ cio con una bella signorina divenuto esponente di primo Goines e il batterista Ben Pe- marco. Ha inciso dischi a pro­ questione: «cari tifosi romanisti tare qualcosa per continuare a caci traslitterazioni d'altri pia­ cano Mike Stern. in concerto siasi contesto musicale. Nasce piano, ma il trio con cui si pre­ rowsky. Gli assoli del leader, la prio nome, e come sideman di e cari tifosi laziali, leggeteci vendere qualche copia, i .,.. popputa lo fa per mettere in re- stasera alle 21 al Teatro Bran­ professionalmente da un re­ ceri' Può darsi, ma si trattereb­ iazionc le femminee curve con taggio rock-bluesy. che si for­ senta a Roma è piuttosto il ter­ sua originalità . d'approccio Gatto, Damiani e Piltropaoli. perchè solo noi raccontiamo Ma la sostanza di questa re­ be pur sempre d'una teoria al­ le omonime zone (erogene) j! caccio. reno su cui il chitarrista esplora strumentale, la capacità di mu­ Del suo quartetto fanno parte in presa diretta le vostre emo­ ciditi è un'allra. 11 manifesto è lo stesso tempo troppo rafPina­ v Ambedue questi strumenti­ ma nei mitici Blood Sweat & le proprie radici jazzistiche, le tare clima e colore, di coniuga­ l'eccellente pianista Rambcrto zioni». Niente di particolare da furbescamente suddiviso in tre della platea calcistica. 0 non Tears, prima di trovare sbocco ta e troppo vecchia (il gioco affollano le «curve» dell'Olim­ sti hanno sposato in pieno la possibilità ancora offerte dal re l'agilità e l'eleganza del fra­ Ciammarughi, Dario Deidda al aggiungere, se non che i quao- tinte: rosso, nero e bianco, non del calcio sublima erotismo re­ pico i tifosi di Roma e Lazio filosofia dell'eclettismo, la più nelle band di Billy Cobham e repertorio standard, l'avventu­ seggio jazzistico con la ridon­ basso e Fabnzio Sferra alla tidiani sportivi - giacché il tor­ ci sono richiami ai colon so­ Dave Sanborn. Allo stesso tem­ presso...). No. la faccenda è (pardon, «della» Roma e «del­ adeguata,- forse, per riuscire a ra dell'improvvisazione. Vi si danza di quello rock, sono un batteria, più l'ospite N'co Stal­ neo pallonaro pare ormai ciali delle due compagini cal­ un po' più terra-terra. La pop­ la» Lazio) ogni domenica? - comunicare in quella babele po riesce ad espnmerc l'incli­ ritrovano ingredienti base qua­ motivo d'interesse non solo lano. i chiuso in anticipo, senza pa­ cistiche in oggetto (non è co­

« PAGINA 26 L'UNITÀ MARTEDÌ 25 FEBBRAI01992

TELEROMA 50 GBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE Ore 18 Telofilm -Agenzia Rock- Ore 17 Cartoni animati; 18Tole- Ore 14.05 Varietà -Junior Tv Ore 8 Rubriche del mattino; Ore 18 8orsacasa; 18.50 Effe­ Ore 13 Cartoni animati; 15.30 lord-; 19Telefilm -Lucy Show»; novela -La Padroncina», 18.45 Wi& 14.15 Tg Notizie e commenti; Telenovela -Happy end»; 16.30 19.30 News Flash; 19.40 Reda- meridi; 19 Libri oggi; 19.301 fatti 19.30 Telefilm -Giudice di not­ Una pianta al giorno. 19.27 Sta­ zionalo;20.15 News Sera; 20.35 14.30 Liberete - Gli anziani nel ' del giorno; 20.30 Film -Il mio Film -Gente allegra»; 18 Tele­ te-; 20 Telefilm -Bollicine-: sera Gbr. 19.30 Videogiornale; Telefilm -Codice rosso fuocoìgp' Lazio; 15 Rubriche del pome­ corpo ti scalderà»; 22.30 Viag­ novela -Rosa selvaggia»; 19 {ROMA riggio; 18.45 Telenovela «Bril­ 20.30 Telefilm «Baxter-; 22.30 20.30 Telefilm -Sulle strade 21.45 Telefilm «I Rousters» lante-: 19.30 Tg Notizie e com­ giamo insieme; 24 I fatti del Cartoni 'animati: 20 Telefilm , Tg Sera; 23 Conviene far bone della California»; 21.30 Incontri 22.50 Attualità cinematografi­ menti; 20.30 Film -il lungo gior­ giorno: 1 Film -Schiavo d'amo­ -Ivanhoe»; 20.30 Film «I due l'amoro; 0.30Telefilm -Agenzia romani; 22 Sport e sport; 0.30 che; 23.05 News Notte: 23.15 La CINEMA D OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BH: Brillante, D.A.: Disegni animati; no del massacro»; 22.30 Donna re»; 3 Film «Anime ferite». Toreri»; 22.30 -5 contro 5»; 23 Rockford»; 1.30 Tg; 2.15 Tele­ Videogiornale; 1.30 Calcetto- Repubblica Romana; 0.55 Film DO: Documentarlo, DR: Drammatico, E: Erotico, F: Fantastico, e...; 23.30 Rubriche della sera; Film «Fox Trap - Trappola mor­ film -Giudice di notte-. 1 Tg Notizie e commenti. landia;2FilmNoStop «Ombre rosse». O BUONO FA: Fantascienza; G: Giallo, H: Horror, M: Musicale, SA: Satirico: tale»; 0.15 Telefilm «Casalingo superpiù». • INTERESSANTE SE: Sentimentale, SM: Storico-Mitologico, ST: Storico, W: Western.

PRIME VISIONI I QUIRINALE L.8.000 CoilfantuttedlT.Brass-E SCELTI PER VOI llllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllffl

ACADEMYHALL L10 00C Prova schlKCiante di W. Pelersen, con Via Nazionale. 190 Tel. 4882653 (15-17-18 40-20.30-22.30) 5 G LANTERNE ROSSE O MALEDETTO IL GIORNO O JFK. UN CASO' O MIO PADRE. CHE EROE) con la regia di Barry Sonnen- ViaStamira Tel 428773 T.Beronger.G, Scacchi-G QUIRINETTA L 10 000 Thelma e Louise di Ri. Scott; con G. Da­ É il film che, all'unanimità (ma CHE rHO INCONTRATO >• • ANCORA APERTO André è un papà simpaticone, di­ (eld. Ispirato ai personaggi (16.15-18 30-20 30-22.30) ViaM Minqhetti.5 Tol 6790012 vis-DR (15.15-17 35-20-22.30) della critica, non della giuria, Undlcoslmo film di Verdone re­ Tre ore e otto minuti densi e vorziato e un po' m crisi, con una delle vignette di Charles Ad- ADMIRAL L. 10.000 C JFK. Un cno ancora aporto di 0. REALE L. 10 000 Hot ihotit di J. Abrahams. con C. ahinoi), doveva vincere Vene­ gista, che stavolta ha voluto faziosi per raccontare la -vo­ figlia adolescente, vivace e molto dams, pubblicate per lunghi carina. Per stare un po' con lei la Piazza Vertano. 5 Tel 85-1195 Stone; con K. Costnor, K. Bacon -DR PiazzaSonmno Tol 5810234 Sheen,V.Golino-BR • zia '91. É imperdibile. Zhang cambiare squadra. Scritto con lita» attorno alla: morte di anni sul «New Yorker», il film > (15,15-19-22.30) (15 30-17.20-18 55-20 40-22,30) Yimou (Il grande regista di Francesca Marciano e Inter- porta alle isole Mauritius per una segue le vicende degli Ad- - John Fltzgerald Kennody.Por ' vacanza natalizia. Tra palme e ' ADRIANO L. 10.000 O La lamlglla Addami di B Sennen- -Sorgo rosso», Orso d'oro a protato accanto a Margherita dams minacciati da un trio di "• RIALTO L. 10.000 LI LanternerotsediZhangYimou Buy, -Maledetto il giorno che Oliver Stono, regista di film mari azzurri, la bolla Vero fa gli Piazza Cavour, 22 Tel 3211896 leld.conA Huston.R. Julia-BR Via IV Novembre, 156 Tol. 6790763 (15 45-18-20.15-22.30> Berlino nell'88) e la sua bravis­ come -Platoon» o -Nato il 4 lu­ occhi dolci al giovane Benjamin e imbroglioni che vogliono Im­ sima attrice Gong Li ci traspor­ t'ho incontrato» è la storia di {16-18 25-20.25-22 30) glio», non ci sono dubbi: quel ' per farsi grande gli fa credere ' padronirsi -del ricco tesoro RITZ L. 10.000 II principe delle maree di B. Stroisand. tano nella Cina feudale degli un'amicizia .litigarella che si custodito nella loro tetra ma- . ALCAZAR L. 10.000 Dellcatnsin di Jeunet e Caro, con 0 22 novembro del 1963 a ucci-. che il padre sia il suo amante. La Viale Somalia, 109 Tel.837481 con B.Strelsand, N.Nolte -SE anni Venti, dove una giovane trasforma in amore. Lui 0 un ro­ gione. Pieno di trovate e gag ; ViaMerrydelval.14 Tel. 5880099 Pinon, M L. Dougnac • BR mano trapiantato a Milano spe­ lunga serie di equivoci che na­ • (15-17.30-20-22.30) studentessa bellissima ma po­ dorè il presidente non fu il so­ in tema macabro-surreale, " "_ • (16.30-18.30-20.30-22.30) cializzato In biografie di rock- scono sarà sciolta nel finale. Gì- ' RIVOLI - ' L. 10.000 Dellcaleiien di Jeunel e Care; con D. vera viene «acquistata» come litario Lee Oswald, bensì un rato da Gerard Lauzier, già auto- con buona dovizia di effetti • star morte; lei O un'attrice tutto- AMBASSADE L. 10.000 Il principe dell» maree di B. Strelsand; Via Lombardia. 23 Tel. 4880883 Pmon.M.L. Dougnac-8R moglie da un ricco possidente. complotto in piena regola nato re di fumetti satirici, e una garba- ' lare innamorato del suo psi- speciali e dotte citazioni cino- Accademia Ag.ati, 57 Tel. 5408901 con 8. Streisand. N.Nolte-SE (16.30-18.30-20.30-22 30) La ragazza è solo la quarta noi corridoi della Casa Bian­ ta e divertente indagine sul rap- ' matoerafiche, «La famiglia (15-17 30-20-22 30) coanallsta. Due caratteri, due porti padre-figlia. Un bravissimo ROUGEETNOIR L. 10.000 Quando eravimo reprenl di P. Ouar- consorte dell'uomo, ed è co­ ca. Vero? Falso? Il film, stron- - Addams- si fa gustare so- ' mondi, destinati a Incontrarsi e panciuto Depardieu fa da «spal­ AMERICA L 10,000 O La Famiglia Addami di B. Sonnen- Via Salaria 31 Tel. 8554305 tulio; con A. Gassman, L. Lanle Della stretta a entrare In competizio­ dopo un viaggio In Cornova- catissimo in patria, anche da prattutto per le belle.caratte­ VlaN. del Grande, 6 Tel. 5816168 feld;conA.Huston,R.Julia-8R ne con le altre tre. Inizia una Intellettuali «liberala», espone la» alla grazia della giovano • rizzazioni tornite dagli attori: ' Rovere (16-18.20-20.20-22,30) glia. Romantico, spiritoso, ben esordiente Marie Glllaln. ; (16-18.25-20.25-22.30) lotta sotterranea, ma violentis­ con furia inquisitoria la tesi ' una «conturbante» Anjelica ' ROYAL L 10.000 Coti lin lutti di T. Brass - E recitato. Lo spunto non è nuo­ , MAJESTIC sima, per II potere, di cui quol- dolla congiura, affidandosi al­ Huston (Morticia), un bravis- » ARCHIMEDE L. 10 000 GII amanti del pont-Neuf di L. Carax, Via E Filiberto. 175 Tel. 70474S49 (15.30-17.20-18 55-20 40-22.30) vo, ma vale il prezzo del bigliet­ Via Archimede, 71 Tel. 8075567 >" conG.Binoche.D.Lavant-SE l'uomo-marito, che nel film non to. E sono sempre belle le can-. l'eroe Jim Garrlson, Il sostitu­ Simo Raul Julia (Gomez) ed * SALA UMBERTO-LUCE L. 10.000 I 600 giorni il Salò di N Caracciolo e (16-18.10-20 20-22.30) si vede mal, è solo il simbolo. zon di Jiml Hendnx che lanno to procuratore di New Orloans O LA FAMIGLIA ADDAMS • ' uno strepitoso Christopher Via Della Mercede. 50 Tel. 6794753 E.V. Manno-ST Un film quasi proto-femminista, da colonna sonora. che Kevin Costner interpreta Già protagonista di una cele­ Lloyd (Poster). , . - • , -' ARISTON L. 10.000 Scacco mortale di C, Schonkol; con C (16.50-18.40-20.35-22.30) ma senza slogan né speranze. senza sbavature. Da vedere. ' bre serie televisiva degli anni Via Cicerone, 19 Tel.3723230 Lambort,D.Lane-G(15.30-1750-2005- Amaro, stilizzato, bellissimo. • CIAK, EXCELSIOR, -•_• 22.30) UNIVERSAL L 10.000 O Maledetto II giorno che t'ho Incon- FIAMMA UNO, GREGORY . ADMIRAL, CAPITOL Sessanta, la più stramba e . . ADRIANO, AMERICA, ViaBarl,18 Tel 8831216 Irato di C. Verdone; con M. Buy-BR LABIRINTO KING. METROPOLITAN ETOILE, EURCINE macabra famiglia del mondo ATLANTIC. EMPIRE 2 ASTRA L 10.000 , DtllcatetMn di Jounel e Caro; con D. (15.30-17.50-20-22.30) MIGNON, RIALTO Viale Jonio.225 Tel. 8176256 , Pmon.M.L. Dougnac-BR PARIS, UNIVERSAL NEW YORK arriva sul grande schermo EUROPA, VIP (16.30-18.30-20 30-22 30) VIP-SOA L. 10000 O La lamlglla Addimi di B. Sonnen- VlaGallaeSidama,20 Tel. 8395173 teld: con A. Huston.R. Julia -BR - > ATLANTIC L. 10.000 O La lamlglla Addami di B. Sonnon- (16-18 25-20.25-22.30) V. Tuscolana, 745 Tol. 7610656 ' (eld, con A Huston.R. Julia-BR ; (16-18.25-20,25-22.30) I CINEMA D'ESSAI! • PROSA I Lavia presenta E Montesano in Tel 5896974) ' Allo 19 30 Georges Prètre dirige Scarlatti. Bach, SaugueL Sor, BARBERINI UNO L 10.000 , Il principe delle mane di B. Streisand L'uomo, la bestia e la virtù di L. Pi­ Alle 21 1S Cai» Matrlz Madri Affit­ lo «Stabat Mater- di Dvorak. Duarte Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 con B.SIreisand. N.Nolte-SE ABACO (Lungotevere Molimi 33/A- tanti di D. Raznovlch. Regia di S. ' ACQUARIO (Piazza Manfredo Fanti. SANTA MARIA SOPRA MINERVA ARCOBALENO L.5.000 Ripooo Tol. 3204705) randello Con L. Marinoni, P (15-17.40-20.05-22 301 Via Redi 1-a Tel. 4402719 Biondi Regia di G.Lavla Scalfì: con S. Scalli, C. Noschese • 47) (Via Beato Angelico, 35 -Tel. Sala A: Alle 20.45 Chi ruba un pia­ EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a • Tel. STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, Alle 10 per II 1° Festival di Musica 6793926) BARBERINI DUE L 10.000 , Blngo. Stati chi abbaia di M. Robbins. CARAVAGGIO L5.000 Riposo de e fortunato In amore di Dario 8082511) 871-Tel,3711078-3711107) Antica L'Aretuia di Filippo Vitali, Riposo Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 con C. Williams, D.Rasche-BR Via Paisiello. 24/8 Tel.8554210 Fo, con la Comp dello Indie. Re- revisione ed elaborazione di F. SCUOLA TESTACCIO (Via Monte gladi Riccardo Cavallo. Giovedì alle 18 La Compagnia Alle 21.30 Angoscia adattamento h (15.15-17.0£l8.55-20.40-22.3Q. Toatro Gruppo prosonta Cabaret- teatrale di Cecilia Calvi e Ciro Colusso Organo e clavicembalo Testacelo,91 -Tel.5750376) . DELLE PROVINCE L.5.000 Riposo Sala 8' Riposo Andrea Coen; regia di Italo An­ BARBERINI TRE L. 10.000 . Papà ho trovalo un amico di H. Zlelt. tiamoci «opra scherzo In due ani Scalerà. Regia di C. Calvi; con E. Riposo Viale delle Province. 41 Tel. 420021 ACQUARIO (Piazza Manfredo Fanti) De Vito. C. Scalerà, G. Cassanl. >• nunziata. Solisti del Coro del Tea­ SISTINA (Via Sistina. 129 - Tel. PiazzaBarberlni,25 -. Tel.4827707 conD.Aykroyd,M.Culkln-8R Vodi spazio Musica claasica - di Vito Sortoli. Regia di Vito Botfo- RAFFAELLO L.5.000 Riposo II. STANZE SEGRETE (Via della Scala, tro dell'Opera; complessi da ca­ 4826841) (15.50-17.50-20.10-22.30i Danza mera del Teatro doll'Opera. Riposo ViaTernl.94 ' Tel. 7012719 AGORA SO (Via della Penltonza, 33 - FLAIANOIViaS Stetano del Cacco. 25-Tel 5347523) CAPfTOL L. 10.000 O JFK. Un caso ancora aperto di O 15-Tel. 6796496) Allo 21 Cena nel Salotto Verdurln . TEATRO DELL'OPERA (Piazza B TENDA STRISCE (Via C. Colombo, TIBUR L. 4,000-3,000 Riposo Tol. 6896211) - Gigli -Tel. 481601) • - 393-Tel.5451521) -.- Via G. Sacconi, 39 ' Tel. 3236619 ' Sione; con K.Coslner;K. Bacon -DR Allo 21 II Teatro popolare di Mes­ Alle 21 Enzo laccheni In Troppa da M. Proust, testo di R. Galli Con Via degli Etruschi, 40 Tel. 4957762 •aluta. Testo e musiche di Enzo G. De Feo, C, Damasco, O. Dura­ Alle 20.30 La Boheme di G. Pucci­ Riposo (15.15-19-2230) sina presento II buco di Massimo TEATRO DI DOCUMENTI (Via Nico­ TIZIANO L 5,000 Scappo dilla citta. La vita, l'amore, le Navone Con F. Sframell, S. Sci- laccheni no, A. Bianchi. R. Zorzut. G. Caro- ni. Direttore D. Orlon, regia e sce­ CAPRANICA L. 10.000 L'altro delitto di e con Kenneth Brana- GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel, si. Regia di A. Gallo. ne F. Zefflrelll, Interpreti principa­ la Zabaglla, 42 - Tel. 5772470) Via Reni. 2 Tel. 392777 vacche (1630-22.30) mono, D Sassoon. Regia dell'au- Alle 19 convegno-spettacolo Anti­ Piazza Capranica. 101 Tel 6792465 gh-0 (16-18 10-2Q.2O-22.30i toro 8372294) TORDINONA (Via degli Acquaspar- li L. Mazzarla, R. Alagna, R. Mar- Alle 21 PRIMA. Millouno In colla­ ta, 16-Tot. 6545890) cuccl. M. Bertolino, R. Servile, F. co e cofitwnporaneo aquldlitanu. CAPRANtCHfcTTA L 10.000 La fidanzata di Stalin di P. 8acso; con J. AL BORGO (Via del Penltenzlorl, Muslnu. M. Baslola, L Chericl, M. ' Relatori: L. Berlo, L Arruga, D. 11/c-Tel.6861928) borazione con II Foativai dei Fe­ Alle 21 15 Culturale Beat 72 pre­ PzaMontedtorio.125 Tel. 6796957 Basti (I6-17.40-19.10-20.40-22.30) ! CINECLUB I stival di Viterbo presenta La cena senta La itraga di N. Kolladà. Con Gabrieli, A. Nardlnocchl, E. Pani­ Del Corno. Verranno eseguite Alle 21 Due cuori In vacanza di P. co. musiche di L. Borio, C. Montever- ' CIAK . L. 10.000 . O Maledetto II giorno che t'ho incon- Yeldham e D. Churchill. Regia di delle belle di Sam Benolll. Con L. C. Valli, C. Vertova, I. Martelli, U Buzzanca, R. Vannucclnl, M. Fangareggl. Regia >dl .Renato ' AULA M. UNIV. LA SAPIENZA (Piaz­ di. Eseguono G. Pretto, C. Castel- ' ViaCasaia,692 Tel. 3651607 . fato di C. Verdone; con M. Buy -BR AZZURRO SCIPIONI Sala "Lumiere": Morti a Vernili (18); I A Serrano; con A. Garlnel, S lanl, M. Lomuto, D. Ciacco, G. Via degli Scipionl 84 Tel. 3701094 400 colpi (20); Alice netta cibavo. (22). D'Abbraccio Regia di R. Vannuc­ Giordano. za A. Moro) • - (15.30-17.50-20-22.30) Maurandl, A. Silvia Raeli. Alle 20,30 Musica del nostri giorni Cassone, Gruppo madrigalistico - Sala "Chaplin": Uovi di garofano clnl. TRIANON (Via muzlo Scevola. 101 - COLA DI RIENZO • L. 10.000 Attinto» di Lue Bosson AL PARCO (Via Ramazzlnl, 31 • Tel, Gruppo strumentale Musica Fosco Corti. (18.30-20.30-22.301 5280647) IL PUFF (Via G. Zanazzo. 4 - Tel. Tel 7880985) Piazza Cola di Rienzo. ( I Tel. 6878303 (16.30-18-19.30-21-22.30) 5810721/5800989) Alle 21.30 Sara di Vllliers De L'I- d'Oggi. Dirige Marcello Panni. VALLE (Via del Teatro Valle, 23/A - I Nibelunghi - La morte di Sigfrido Domani alle 21 por II 2" Festival ' Musiche di Petrassl, Ravlnale. Tel. 6543794) . ,, , «AMANTE .. L 7.000 O Johnny Stecchino di e con Roberto AZZURRO MEUES - Internazionale del Teatro Paiolo- <' Alle 22.30 Landò Fiorini in Non sle-Adam. rogla di Alborto DI Sta- (18.30); Cane andaluso (20.30): Film di c'era una volta l'America scrino e slo; con Francesca Fenati, Ales­ Pennisi. Panni, Sbordoni. Cardi Riposo ' " ' "" - ' ViaPrene»tlna.230 Tel. 295606 Bonlgnl-BR (18.05-13,10-20,20-22.30) Via Faa Di Bruno 8 Tel.3721840 ' - gleo il gruppo teatrale -Darlo Arca, D'Amico. VASCELLO (Via G Carini, 72 - Tel. George Melili (21); Entracte (22.30); diretto da Ferruccio Fantone, con sandra Alberti. - . D'AmbruBi» presenta Co-e da Giusy Valeri, Carmine Faraco e IL TEMPIETTO (Piazza Campltelll, 5809389) EDEN L. 10.000 Fino alla Une del mondo di W. Wenders The Lodger - A story of the London log pazzi di Darlo D'Ambrosi: con G VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Riposo . . , P.zza Cola di Rienzo. 74 Tel. 6878652 (16.30-19.30-22,30) (23): Film di Georg» Mellei (0.30). Alessandra Izzo Tel. 6543794) . 9- Prenotazioni al 4814800) , , ., . Coloni. Riposo • ' '"'•' ANFITRIONE (Via S. Saba. 24 - Tel, IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl, 1 - Alle 21 (familiare) Sergio Fantonl EM8ASSY . , L. 10.000 Prova tehiacclant* di W. Pelersen; con BRANCALEONE Metropoli! di F. Lang (20.15) Tel. 58330715) In I «oidi dagli altri di J. Sterner. ' . ISTITUTO PONTIFICIO DI MUSICA • JAZZ-ROCK-FOLK • Via Stopparli/ • Tel.8070245 T. Serenger, G. Scacchi -G 5750627) SACRA (Pzza S. Agostino. 20/A) (Ingresso a sotloscriziono) Alle 21 Gran galA prosa, rivista, SALA PERFORMANCE; Domani Con Ettore Conti. Carola Stagna­ ALEXANDERPLATZ (Via Ostia. 9 • (16 15-18.30-20.30-22.30) ViaLevanna.11 Tel.809115 * ' alle 21 Ciak 64 Artaet presenta ro, Paolo Triestino, Edda Valente. Riposo Tel. 3729398) varietà con linaio a aorpreaa, Regia di Piero Maccarinelll MANZONI (Via Monte Zebio. 14 - EMPIRE-,, ,, ,c - . I_ 10.000 .. Paura d'amara di G Marshall; con A. scritto e diretto da C. D'Amico. . Specie d'Incontri - .Omaggio a Al le 22 Gianni BaiM e Carlo Paa. GRAUCO L. 6.000 'Cinema cecoslovacco: Il vento nello la- VASCELLO (Via Q.'Carlnr. 72 - Tel.1 "" ".*Ten3223634)^ * J-W-V-,rr~, . Viale R. Margherita, 29 Tot 8417719 Pacino. M.PIeitfor-SE 1 Con N. Bengala, M. Montagna, E, < : Georg*», Pere» e Raimondi Qua- ALTROOUANOO (Via degli Angull- Via Perugia. 34-Tef. 70300199-7822311 lichedIJ.Soukup jjl] " neau con G' Riposati, 0. Spinella, ' 5809389)'' •«' *• -WRIposo .* • •<. <-H-tfiV. : ' lara. 4 - Tet.-0761/58772S- Riposo (15.15-17.40-20-22.30) Torri. F. Fantozzl, F, Capezzone, ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ «.LABIRINTO - L. 7.000 Sala A: O LanterneronediZ.Yimoy F. Oliviero, M. Cardio, G. Dal Ma- M. La Rana, L. Dresda, A. Plzzul- Alle 21 Nunseme II muilcal delle BIG MAMA (V.lo S. Francesco a Ri­ •uore di D. Goggin, adattamento colo della Scimmia. 1/b • Tel EMPIRE2 L 10.000 O Li famiglia Addami di 8. Sonnen- Via Pompeo Magno, 27 Tel. 3216283 (18-20.15-22.30) lo. pa, 18-Tel. 5812551) ' so. R Larici. Con R. Lericl. P. Loretl. 6875952) Alle 22 concerto del Bad Stufi. V.le dell'Esercito. 44 Tel.5010652 leld;conA.Mus!on.R.Julia-8R Sala B: La flammltarala di Akl Kaurl- ARGENTINA (Largo Argentina, 52 - SALA TEATRO: Riposo (16-18.25-20.25-22.30) SALA CAFFÉ', Alle 21.30 Lettere E. Meghnagl, S. Goezi, A. Sarno. Giovedì alle 21 concerto del Trio BRANCACCIO (Via Merulana. 244) smaki (18.45-20-21.15-22.30) Tel. 6544601) del polare dedicale ad Ettore Ma­ ' Regia di E. Lamanna e R. Lericl. . Laura Alkln soprano, Donald Sol­ Alle 21.15 serata dedicata a Char- ESPERIA L8 000 - LI Barton Flnfc E ucceuo a Holly- Alle 21 PRIMA • Prima parte- jorana. Scrittura collettiva di una VITTORIA (Piazza S. Maria Libera­ ini pianista, Vincenzo Marlozzl lle Christian con Umberto Fioren­ PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Non pervenuto Theatre National de la Colline -. clarinettista. Musiche di Schu- Piazza Sennino, 37 Tel. 5812684 wood di J. e E Cohen; con J. Turturro - Via Nazionale. 194 Tel. 4885465 scuola della quarta via. Con R. trice, 8-Tel. 5740598-5740170) tino Ouartalto e Mate Slam Trio OR (16-18.30-20.30-22.30) presenta Comedi*! barbarsi di ' Grande, S, Narduccl, E. Ceccarel- Alle 21 AGI.DI presenta Paolo bert, Mozart, Rossini. CARUSO CAFFÉ (Via di Monte Te­ POLITECNICO L'Incredibile • triti» Moria del cinico Valle Inclan. Regia di J. Lavolll. ' li.F.PIerpaoll...... Rossi In Operacela Romantica di ', PALAZZO BARBERINI (Via delle stacelo, 36 -Tel. 5747020) ETOILE L. 10.000 ; O JFK. Un caio ancora aperto di 0. Via G.B.Tiepolo,13/a Tel. 3227559. Rudy Caino ovvero: dlclauette di E. - (In lingua originale). LA CHANSON (Largo Brancaccio, ' P. Rossi. Con P. Rossi, Gino a Mi­ Quattro Fontane) Alle 22 per lo spazio riservato a! - Piazza in Lucina, 41 Tel.6876125 Stone: con K.Costner;K. Bacon -DR ARGOT STUDIO (Via Natale del Riposo Carla (21-22.45) 82/A-Tol.4873164) -.- -.. chele. Regia di G. Solari. t,.,tv,. .. gruppi emergenti BratJ A The Bh- — (15.15-19-22.30) Grande,27-Tel. 5898111) i Allo 21,30 lari, oggi e romani di D. " PALAZZO CANCELLERIA (Piazza Vedi apa2lo -Per Ragazzi». Verde, C. Saint Just I Cantafolk, • PER RAGAZZI ••• . della Cancelleria) CLASStCO (Via Llbetta. 7 - Tel. EURCME L. 10.000 O JFK. Un caio incora aperto di 0. ARGOT TEATRO (Via. Natale del Riposo 5744955) ViaLiszL32 Tel. 5910986 ' Stone; con K. Costner, K. Bacon • DR E. Berera, L. DI Mauro. Al piano­ ALLA RINGHIERA (Via Del Rlarl, 81 ! FUORI ROMA I Grande, 21 -Tel 5898111) forte F De Matteo. ' PALAZZO COMMENDATORIO (Bor­ Alle 22 Festival II «Dolce ritornel­ (14.45-18.20-21,45) Alle 21 15 Francesca Reggiani in -Tol.6868711) go S. Spi rito. 3-Tel. 6685285) LA COMUNITÀ' (Via G. Zanazzo, 1 - lo: rassegna delta canzone intel­ Non è Francesca di P T. Crucino!, Domenica alle 16 Un giro di nave Riposo lettuale Italiana». Semifinale. EUROPA L. 10.000 O La lamlglla Addami di 8. Sonnen- ALBANO L. Eritrei, F. Reggiani Regia di Tol. 5817413) , con Blscontl e G. Melchior! Corsod'ltalia,107/a Tel. 8555736 " feld; con A. Huston.R. Julia -BR PALAZZO ESPOSIZIONI (Via Nazio­ EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio. FLORIDA L. 6,000 Film per adulti (16-22,15) Paola Tiziana Cruciani. Alle 21 La Commedia dell'amore ARGOT STUDIO (Via Natale del nale, 194) 28-Tol.6879908) •-,, • (16-18.25-20.2S-22.30) Via Cavour. 13 Tel 9321339 ATENEO (Viale delle Scienze. 3 - dlH Ibson Regladi Rita Tamburi Grande, 27-Tel. 5898111) Riposo Alle21.30Chlrlmla. ' ' LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ a EXCELSIOR L. 10.000 • O Maledetto II giorno che fi» Incon- Tel. 4455332) Per -Carnervate '92- 4 rassegna PARIOLI (via Giosuè Borsl. 20- Tel FOLKSTUDIO (Via Frangipane. 42 - Alle 21 Odln Tealret prosonta Itti mano. 1-Tel. 6783148) . .-• Teatro Ragazzi: mattinate per le 8083523) ViaB.V. del Carmelo, 2 Tel 5292298 fato di C. Verdone, con M. Buy -BR BRACCIANO Sala B: Dal 10 febbraio al 15 mar­ Tel. 4871063) VIRGILIO L. 10.000 Nlghtnw»e.Ulln» Bltsl Rogla di E Barba: con I.N scuole (su richiesta) alle 10.30. Riposo Alle 211 corpi al i-tcoontano per­ (15.30-17.50-20.10-22.30) zo Stage di recitazione. giovedì e domenica alle 16.30; sa­ VlaS Negrotti. 44 Tel. 9987996 (16.30-18.30-20.30-22 30) Rasmusse, J. Ferslev, K, Bro- QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 - Tol. formance di teatro, mimo, poesia FARNESE L. 10.000 Prova achlacdam* di W. Pelersen; con dholt MANZONI (Via di Monte Zobio, 14/C bato alle 16.30 e alle 21 Zoologia 6794565-6790616) -Tel 3223634) e musica ideato da P. Ricciardi. Campo de'Fion Tel. 5864395 , T. Serenger, G. Scacchi-G BELLI (Piazza S. Apollonia, 1VA - Fantastica della Paradosso Com­ Riposo FONCLEA (Via Crescenzio. 82/a - COLLEFERRO Alle 17 La Compagnia Teatro Arti­ [16.30-18 30-20.30-22 30) , Tel. 5894875) pany SALA ASSUNTA (Isola Tiberina) Tel. 6896302) - ARISTON ' • L. 10.000 Sala De Sica: Pipa ho trovato un amico Alle 21 Antonio Satlnes In Provaci giano presenta L'aria della com­ CATACOMBE 2000 (via Labicana, Riposo Alle 22 HerMe Goti» and The FIAMMA UNO L 10.000 O Maledetto II giorno che f ho Incon- Via Consolare Latina Tel. 9700588 (15.45-18-20-22) ancora Sam di Woody Alien; con media di Eduardo De Filippo. Con 42 -Tel. 7003495) SALA BALDINI (Piazza Campltelll, Seuromere. - - VlaBissolati.47 " Tel. 4827100 ' Irato di C. Verdone; con M. Buy-BR Sala Corbuccl' Quando eravamo re- F. Bianco, F. Fraccascla, P, Panet­ P. Longhi. D. Petruzzl. M. DI Fran­ • Tutte le domeniche alle 17 Poesia 9) IMPLUV1UM (Via Roma Libera. 19 - (15.30-18-20.15-22.30) presti (15.45-18-20-22) tieri, D Scarlatti. A. Lastroni. co, G. Silvestri, P. Gattini. T. Mila­ di un clown di e con Valentino Du- Vedi-Il Tempietto-. Tel. 5618879) na SALA CASELLA (Via Flaminia, 116) FIAMMA DUE L. 10 000 OillcatMMn di Jeunet e Caro; con D. Sala Rosselllm: Cosi fin tutte(15.45-18- COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - rantlnl. Dalle 20 Musica d'Intrattenimento Tel. 7004932) , NAZIONALE (Via del Viminale. 51 - CRISOQONO (Via S Gallicano, 8 - Riposo MAMBO (Via del Flenaroll, 30/A - ViaBlssolati.47 Tel.4827100 . Pmon.M.L Dougnac -BR 20-22) Tel. 485498) <• Sala Sergio Leone: O Maledetto II Alle 21.15 La Comp. Dark Camera Tol. 5280945-536575) SALA DELLO STENDITOIO (S. Mi­ Tel. 5897196) (16.30-18.30-20.30-22.30) Alle 21 PRIMA II gioco delle parti chele a Ripa - Via S. Michele, 22) giorno che t'ho Incontrato - - presenta la costruzione della luce . Alle 10 (per le scuole) La Comp. Alle22AlanayE*t»ban. ' (Ingresso solo a Inizio spettacolo) da e per Milo De Angeli». Con D. di Luigi Pirandello. Con P. Bona- Teatro Pupi Siciliani del F.lll Pa- , Riposo MUSIC INN (L.go del Fiorentini. 3 - (15.45-18-20-22) DeFlorlaneM Sambati. celll, C Scarpina, G, Garko. Regia . squallno presenta Torquato Tal­ SALA D'ERCOLE (Palazzo del Con­ Tel. 6544934) . GARDEN L. 10 000 O Pensavo Ione amore e Invece era Sala Tognazzi' O Mio padre, che di Beppo Navello servatori - Campidoglio) Riposo. Viale Trastevere, 244/a Tel. 5812848 uncalettedioconMassImoTroisl-BR COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo lo di F Pasqualino, Regia di B. eroel (15.45-18-20-22) d'Africa 5/A- Tel. 7004932) OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, Olson. Riposo OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, ' | '__ (16.10-16.10-20.20-22.30) Sala Visconti: O JFK. Un cito ancora Alle 21.30 L'Associazione cultura­ 17 • Tel. 3234890-3234936) ENGLISN PUPPET THEATRE CLUB , SALA PAOLO VI (Piazza S. Apolli­ 17 - Tel. 3234890-3234936) GIOIELLO , L. 10.000 ' O Pentivo Ione amore e Invece in aperto (15.45-19-22) le Beat 72 «La paranza- presenta Alle 21 Lopez-Marchealnl-Solen- (Via Grottaplnta, 2 - Tel, 6679670- nare, 49) Vedi spazio prosa Riposo ViaNomenlana.43 Tel. 8554149 un cilttM di e con Massimo Troni-8R Milmantll» ovvero I pirati di re hi in In principio ara II Irlo. 5896201) -- - , PALLADIUM (Piazza Bartolomeo FRASCATI Lazzarone di Aronlca, Cltarella, SOLOGIO (Via de' Filippini, 17/a- Ogni sabato e domenica alle 16.30 SALA PIO X (Via Piemonte. 41) Romano, 8) ' (16-ia-20.10-22.30) Tel. 6548735) Riposo POLITEAMA L. 10.000 SALA UNO: O Maledetto II giorno che Barbera. Con N. Cltarella; regia di versione italiana di Cappuccetto ' Alle 22 Festa In maschera Non so­ GOLDEN . L. 10.000 - Papà ho trovato un amico di H. Zielt, E. Aronlca. Ultima recita SALA CAFFÉ' TEATRO: Domani roiio. Prenotazioni per versione 'i SALAI (PiazzaS.Giovanni. 10-Tol. lo circo. Largo Panizza. 5 Tel. 9420479 t'ho Incontrilo (16-18.10-20.20-22.30) •Via Taranto, 36 Tel. 7596602 conD.Aykroyd,M.Culkln-8R DEI COCCI (Via Galvani, 69 - Tel. alle 21.30 Comp. Teatro InaTablle Ingleso Tel. 5896201 - 6879670. 7008691) SAINT LOUIS (Via del Cardello, 13/a SALA DUE' O JFK. Un caso ancori (16-18.15-20 20-22 30) 5783502) presenta Finale di partita di S. Ore 10 mattinate per le scuole. Riposo -Tel. 4745076) aperto (15.30-18.45-22) Alle21.30LaPupllladiC Goldoni. Beckett Con J. Baiocchi. V. Pre­ SAN GENESIO (Via Podgora. 1 - Tel. Alle 21.30 Modem Big band, GREGORY L 10,000 O Maledetto II giorno che t'ho Incon- ORAUCO (Via Perugia, 34 - Tel. SALA TRE: Prova ichlacclinte Con L. Codlspoli, G. Mosca. G. ziosa, M Micheli, W. Tulli. Regia 7001785-7822311) 3223432) TENDA STRISCE (Via C. Colombo, Via Gregorio VII, 180 Tel.6384652 Irato Di C. Verdone; con M. Buy -BR (16-18.10-20 20-22 30) Rosati, R. Capitani. C Spadola. U. dlG.Leonettl. Alle 16.30 La fiaba di Prezzemoli- Domenica alle concerto del chi­ 393-Tel.5415521) ., ; (15.30-17.50-20.10-22.30) Luly, M Giovannettl. Regia di M ' SALA GRANDE: Alle 21 La Comp. tarrista Goran Limi. Musiche di Riposo. SUPERCINEMA L. 10.000 O La limigli» Addimi na dalla trecce d'oro narratore Luly. Teatro IT, presenta Domeniche di Roberto Calve. HOUDAY L. 10 000 • O Un medico, un uomo di R. Halnes; P za del Gesù. 9 Tel. 9420193 • (16-18.10-20 20-22.30) R Traboschl.ConE. M Modugno. Largo B Marcello, 1 Tel. 6548326 conW,Hurt-OR - (15-17.40-20-22.30) DEI DOCUMENTI (Via N. Zabaglia. R. Paladino, N. Pistola, R. Stocchi, TEATRO DEL CLOWN TATA DI 42-Tol. 5744034) A. Voce. Regia di P.E. Landl OVADA (Via Glasgow. 32 - Tel. Oggi 25 febbraio 1992 alle ore 18 INDUNO --.. . L 10.000 Robin Hood principe del ladri con Ke- GENZANO Vedi spazio Musica classica - 9949116 -Ladlspoll) • . CYNTHIANUM L6000 Bianca a Bemle nella terra del canguri SALA ORFEO (Tel, 6548330): Alle presso la Casa della Cultura ViaG. Induno Tel 5B12495 vm Costner (16-19.30-22.30) Danza 21 Abaent friend! si Alan Ayck­ Ogni mercoledì, giovedì e venerdì : Viale Mazzini, 5 Tel. 9364464 (15 30-22) DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta, bourn. Regia di E. Gerla: con P. alle 16 30 e la domenica su prono- ' KING : • • L 10.000 O Maledetto II giorno che l'ho Ineon- 19-Tel. 6540244) fazione Tada di Ovada presenta : • largo Arenula 26 Via Fogliano, 37 Tel.8319541 trito di C. Verdone, con M Buy-BR Kelly. D. Wyatt, B. McGulro, A. OROTTAFERRATA Alle 21 Nadia Rinaldi, Pietro De Mazzoni, I. Falconer, Z. Scott. La festa del bambini con «Clown (1530-18-20.15-22.30) VENERI L. 9.000 Quando erevimo ripreul Silva In Omicidio a mezzanotte di mom ami». incontro con il Prof. ' MADISON UNO L. 8.000 Donne con le gonne di F. Nuti; con F. Viale l'Maggio. 86 Tol. 9411301 (16-18.20-20.20-22 30) Ron e Ioni Pacle Con Amerigo PARIOLI (Via Giosuè Borsl. 20-Tel. TEATRO MONGIOVINO (Via G Ge- 8083523) ViaChlabrera,121 Tel.5417926 > Nuti,C.8ouquet-BR . Saltunl: regia di Enrico Maria La- nocchl, 15-Tel 8601733) MONTEROTONDO - manna. Allo 21.30 (turno E 3)'La Ploxus T Alle 10 II carnevale degli Accettel- Stefano Draghi (16-18.20-20.20-22 30) Presenta Arturo Brachetti in I NUOVO MANCINI L.6 000 La leggenda del re Dettatore DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza la con Marionette, giochi, anima­ MADISON DUE L. 8.000 O Rapsodia In igotto di A. Kurosa- di Gronapinta, 19-Tol. 6540244) Mattlbllll di M. Aymò verslono F Via G. Matteotti. 53 Tel.9001888 (15.30-22) zioni e la partecipazione del bam­ sul tema ViaChiabrera,121 Tel.5417926 wa:conR.Gore,S.Murase-OR Alle 21.30 Mede In Europe di e con Brusati. Con M. D'Abbraccio. Re­ bini gia di A Brachetti. ' (16.20-18.25-20.25-22.30) OSTIA Mary Cipolla e Bianca Ara. TEATRO VERDE (Circonvallazione DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, Glanlcolense. 10-Tol. 5892034) n PDS : MAJESTIC L. 10.000 O Mio padri, che eroel di G.Lauzier, KRYSTALL L. 10.000 Pipa ho trovilo un amico (16-22.30) cello. 4 - Tel. 6784380) 183-Tel. 4885095) Alle 10 La Nuova Comp. Opera del Via SS Apostoli. 20 Tel. 6794908 con G. Depardiou - BR VlaPallottini Tol. 5603186 Allo 21 La Comp. CoRa Allghloro e Alle 21 PRIMA (abb2) Umberto Burattini presenta lattatlro Uva - e la sua campagna elettorale: Orsini In II nipote di Wlltgenitiln 116-1815-20.20-22 30) O Maledetto II giorno che l'ho Incon­ Toatro di Sardegna presentano concerto rock per bambini Di G. ' SISTO L. 10.000 Una donna nella menta di A di Thomas Bernhard con Valenti­ metodi, tecniche e persone METROPOLITAN L. 10.000 O Maledetto II giorno che l'ho Incon- Tol. 5610750 trato (16-1810-2015-22.30) Silano e G. Volpiceli!. Con G. Sila­ Via dei Romagnoli , Ayckbourn Con E Cotta, C Ali­ na Sporti. Regia di Patrick Gul- no e la sua Band Festa di carne­ ViadelCorso.8 Tel.3200933 IralodiC. Verdone, con M. Buy-8R SUPERGA L. 10.000 O La limigli! Addimi ghiero. Regia di G. Lombardo Ra- nand vale con sfilata di maschere, gio­ nella gestione • . (15.30-18-20 15-22.301 V.le della Manna. 44 Tol. 5672528 (16.15-18.15-20.15-22.30) ' dice Scene e costumi A. Chltl QUIRINO (Via Mingilo*. 1 - Tel chi, balli - - della comunicazione politica MIGNON L. 10.000 LI Lanterne roue di ZhangYimou DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel 6794585-6790616) VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ 4818598) Allo 20 45 PRIMA II Teatro Stabile va. 522-Tel 787791) • Via Viterbo. 11 Tel. 8559493 (15.45-18-20.15-22.30) TIVOLI di Parma e Immaginando s.a.s. a cura di "Esploratori e Cannibali" Bianca 4 Bemle ralla lem del canguri Domani allo 21 30 Carmelo Bene Giovedì allo 18 Chi ha rapito Peter . MISSOURI L. 10.000 O Johnny Stacchino di e con Roberto GIUSEPPETTI L7000 presentano Giuliana Do Slo, Eli­ Tol. 0774/20087 (16-17.45-1930-21.30) in Plnocchlo-o Pan e la sua banda? Con G Lodo- avventure di cultura politica proposte ViaBombelli.24 Tel. 6814027 8enlqni-BR (16-18.15-20 20-22.30) P.zza Nicodemi.5 DEL PRADO (Via Sora. 28 - Tel sabetta Pozzi, Pamela Vllloresl in li, R. Cecilia e B, Boero. Regia di 9171060) Crimini del cuora di 8oth Henloy dall'Unione del PDS > , MISSOURI SERA • L 10.000 O John.iy Stecchino di e con Roberto TREVIGIANO ROMANO Alfio Borghese ^ , , .„ .v-w Alle 18 30 Por la rassegna -Si Fa Con Maria Amelia Monti. Regia di della Prima Circoscrizione Via Bombelli.24 Tel 6814027 Benigni-BR (161815-20 20-2230) CINEMA PALMA L 5.000 Riposo jyer rldore» Autodafé con Carlo Nanni Loy MUSICA CLASSICA NEW YORK L. 10 000 O JFK. Un caio incora aperto di O. Via Garibaldi. 100 Tel. 9019014 • Lizzani ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 - Tel. • Via delle Cave. 44 Tel /810271 Stono, con K. Costner. K.Eacon-DR DUE (Vicolo Duo Macelli, 37 - Tol. 6542770) • E DANZA •MHMHHB ; (1515-19-22 30) VALMONTONE 6788259) Domani alle 17 Don Nlcollno fra I ACCADEMIA FILARMONICA RO­ DOMANI 26 FEBBRAIO - ORE 15 CINEMA VALLE L.5 000 Film por adulti Alle 21 Per un al o per un no Di N. guai di A Vanni e Durante Regia MANA (Toatro Olimpico Piazza G. - NUOVOSACHER L 10.000 Sta termo, muori e muletti di V. Ka- ViaG Matteotti.2 Tel 9590523 Sarraute. Con N Pistoia o L Ales­ di Lolla Ducei e Altiero Alfieri da Fabriano 17- Tel. 3234890) c/o Federazione - Via G.'Donati," 174 . (LargoAscianghi.1 Tol. 5818116) nevski-v.o con sottotitoli sandri. Allestimento o regia di M SALONE MARGHERITA (Via Due Giovedì alle 21 Concerto dedicato (16 15-18.20-20.25-22.30) Lucchesi Macoli!. 75-Tol 6791439) agli Spanlsche Lfflberilleder di ^" ' f (Ingrosso solo a inizio spettacolo) I LUCI ROSSE I ELETTRA (Via Capo d'AIrlca, 32 - Alle 21 30 Patapunfet» di Castel- Schumann e LI»be»llod*rw»l*»r Riunione della ,. di Brahms. Eseguiti da C Lakl, Aquila, via L'Aquila. 74 - Tel.7594951. Modernetta, P.zza della Re­ Tel 7096406) lacci e Plngltore; con Orosto Lio­ .PARIS L 10 000 O Maledetto II giorno che t'ho Ineon- nello o Pamela Prati Rogla di Pior (soprano), J Hamari (mezzoso­ pubblica, 44 - Tel.4880265. Moderno, P.zza della Repubblica, 45 - Alle 21.30 II Cerchio presenta Ca­ DIREZIONE FEDERALE 'ViaM.gnaGrocia.112 Tol 7596568 trito di C Verdone; con M Buy -BR vallo chiama canguro di Cocca- Francosco Plnglloro prano), Z Vandosteene (tenore), ' (15 15-17 50-20-22 30) Tol. 4880285. Moulln Rouge, Via Ivi. Corblno, 23 - Tel.5562350. nis-Ruo. Cabarot metropolitano SISTINA (Via Sistina. 129 -Tel S Lorenz (basso), L Kendo o H Odg:- • Odeon, P.zza della Repubblica, 48 • Tel. 4884760. Punycet, via con Cosarla Cocoonis 4826641) Mendrlcks (pianisti). ' PASQUINO - • L 5 000 O Jungle tever di 0 con Spikc Lee Calroli, 96 - Tel.446496. Splendld, via Pier dello Vigne, 4 - Tol ELISEO (Via Nazionale, 183 - Tel Allo 21 Evita musical di Tim Rice e ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ "Impostazione politica e misure VicolodelPiede, 19 . Tol.5803622 (Versioneinglese) 620205. Ulllie. via Tlburtmo, 380 • Tel. 433744. Volturno, via Voltur­ 4882114) Andrew Webber LIA (Via della Conciliazione - Tel (16 30-18 30-20 30-22 40) no, 37-Tel 4827557 Allo 20 45 Teotro Carcano Comp. SPAZIO UNO (Vicolo dol Panieri, 3 - 6780742) organizzative della campagna elettorale" MARTEDÌ 25 FEBBRAI01992 SPORT PAGINA 27 L'UNITÀ

Operata A Lione il professor Chambat ha eseguito un intervento di oltre un'ora SABATO 29 FEBBRAIO Deborah sul legamento del ginocchio sinistro infortunatosi nel gigante olimpico CON Ilbijtà Compagnoni È la quarta volta che la sfortunata atleta deve ricorrere al chirurgo Storia dell'Oggi Calcamuggi, responsabile del settore donne: «A luglio primi allenamenti» Fascicolo n. 33 GIAPPONE E tra sei mesi sugli sci

Poco più di un'ora in sala operatoria, nella clinica di ' Compagnoni e ricoverata da Lione del professor Pierre Chambat, per sistemare il venerdì scorso, quando Cham­ Basket; legamento crociato del ginocchio sinistro, lacerato­ bat accetta di ricevere i giorna­ Tomba a casa listi italiani che stazionano nel­ sul ghiaccio si mercoledì scorso in una caduta durante il gigante la sala d'aspetto del piccolo trova un altro olimpico. E ora Deborah Compagnoni può guarda­ centro medico. «Si e trattato di per salvare/ re con fiducia al suo futuro agonistico, anche se i un intervento che non ha pre­ ricco sponsor: tempi di ripresa saranno lunghi. «Almeno sei mesi», sentato problemi particolari»,s dice il professor Chambat. illustra con a fianco il medico la pasta Barilla i Giochi? '!•' della Fisi (Federazione italia­ DAL NOSTRO INVIATO na sport invernali). Giovanni Costa e il direttore agonistico REMO MUSUMECI BRUNO BIONDI della squadra femminile, Pier M PARMA. È tornato al suo paese, Castel De Britti, dopo i Mario Calcamuggi, che gli fan­ Giornale + fascicolo GIAPPONE L. 1.500 tm ALBERTVILLE. ' Anche i •• MONE. Per la quarta volta dovuto reintervenire su un le­ trionfi olimpici. E, dopo lungo no da interpreti. «La diagnosi colloquio telefonico con Gu­ Giochi dell'inverno sono mala­ nella sua carriera, Derborah gamento già operato». Debo­ era giusta - prosegue Chambat ti di gigantismo. Sorge la ne­ Compagnoni è entrata in una rah Compagnoni era stata già stavo Thoeni.ha sciolto la riser­ SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - rottura del legamento crocia­ va: prenderà parte al Supergi- ' cessità dt modificarli e già si sala operatoria. Il nuovo inter­ in clinica a Lione nel gennaio to anteriore del ginocchio sini­ REGIONE PIEMONTE scontrano due filosofie: Olim­ vento, eseguito dal professor 1990 in seguito ad un infortu­ gante della Coppa del Mondo ' stro. L' intervento è servito a di sci a Morioka, in Giappone, U.S.L III -TORINO piade invernale dedicata sol­ Pierre Chambat ieri mattina, nio, molto simile a quello di rimpiazzarlo utilizzando una la partenza 6 prevista per do­ AVVISO DI GARA AD APPALTO CONCORSO PER LA FOR­ tanto alla neve e al ghiaccio e nella clinica Emilie De Vialar mercoledì scorso, occorsole Olimpiade invernale arricchita piccola porzione del tendine mani. Nel frattempo, Alberto NITURA DEL SERVIZIO RACCOLTA, EVENTUALE TRAT­ di Lione, per rimettere a posto durante una discesa libera. rotuleo ed e' stalo fatto in ar- TAMENTO TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPE­ di sport al coperto come il bas­ Anche allora aveva cercato di Tomba ha provveduto ad im­ ket Intanto i Giochi voluti da il legamento crociato del gi­ troscopia per applicare una pinguare il suo conto in banca, * CIALI PROVENIENTI DAI PRESIDI DELLA U.S.L. TORINO resistere ad una caduta spo­ III - RACCOLTA E CONFERIMENTO BENNE AMIAT RIFIUTI nocchio sinistro, laceratosi in tecnica meno invasiva. Debo­ /. \ • trovando un nuovo sponsor. Il ' Jean-Claude Kìlry nella Savoia stando tutto il peso su una sola ASSIMILABILI AGLI URBANI - PRESIDIO OSPEDALIERO, s.. che lo aveva adottato hanno quella brutta caduta nel corso rah resterà ricoverata una deci­ campione promuoverà i pro­ del gigante sulla pista olimpica gamba, la destra. Due giorni na di giorni poi potrà comin­ dotti Barilla nel nuovo spot . In esecuzione alla deliberazione n. 114AS/04/92 del molto soddisfatto il Comitato dopo era stata operata a Ber­ Deborah Compagnoni nella sua camera ospedaliera 27/1/1992 è indetta gara ad appalto concorso per la forni­ organizzatore. E le cifre gli di Meribel, appare perfetta­ ciare la rieducazione. Il pro­ pubblicitario del regista Gavi­ tura del sevizio In oggetto. - - -. . mente riuscito. 1 campi da sci gamo dal professor Tagliabuc. blema pnncipale sarà quello no Sanna. U contratto di spon­ danno ragione: 941.650 •bi­ Ma i risultati non erano stati L'importo presunto annuo è di £. 450.000.000 più IVA. - -". glietti venduti 6 il record di sono ancora il futuro di Debo­ di aspettare che il nuovo lega­ sorizzazione - ha detto il porta­ buoni e nell' estate successiva 1 ) la procedura per addivenire all'aggiudicazione della for­ sempre. Ma una Olimpiade rah. La sfortunata campiones­ mento diventi resistente». Per voce dell' azienda parmense - nitura del servizio è quella dell'appalto concorso secon­ il legamento aveva ceduto. bat - Deborah dovrà andare zurro dello sci alpino femmini­ non 6 fatta solo di biglietti ven­ sa entro sei mesi potrà final­ questo, mentre già da domani nel centro di Hautevillc, dove è le. «Stando a quanto ha detto il riguarda il 1992. «Non ci inte­ do la normativa prevista dalla L.R. 13/1/1981 n. 2 ed in Operata poi da Chambat ave­ duti, e anche - e soprattutto - la Compagnoni potrà provare già stata dopo l'intervenlo di prpofessor Chambat, alla fine ressava aggiungere una eti­ particolare degli artt. 66, 67 e 69 e la restante normati­ mente tornare a a sciare, a fare va recuperato bene tornando una somma di fattori organiz­ sport ad altissimo livello. . a piegare il ginocchio, che non due anni fa, per trascorrervi dei di luglio Deborah potrà comin­ chetta sulla sua tuta - ha preci­ va in materia di Contabilità Generale dello Stato, in zativi. Abbiamo avuto la con­ sugli sci a settembre, ma a no­ è ingessato né bloccato in al­ periodi ripetuti di una decina ciare un allenamento specifi­ sato • ci interessava invece uti­ quanto applicabile (R.D. 827 del 23/5/1924); . L'intervento eseguito sul gi­ vembre era finita nuovamente ferma che 6 impossibile radu­ cun modo ma per ora ha due di giorni l'uno. Fra tre mesi po­ co, anche se non credo che la lizzare il personaggio Tomba». <• 2) il bando di gara potrà essere ritirato nelle ore d'ufficio nare grandi folle in valli strette nocchio sinistro della sciatrice in ospedale per un'occlusione cannelli di drenaggio, per una trà praticare del nuoto, usare . vedremo sugli sci pnma della Top secret la cifra dell' ingag­ (9/12 -14/16), esclusi sabato e festivi presso il Servizio come l'Haute Tarantaise e le valtellinese é tecnicamente intestinale che stava per co­ rieducazione più' specifica­ la cyclette e fare jogging. Pas­ meta di settembre. Prima la fa­ gio. La Barilla ha una lunga Provveditorato-Economato - Ospedale Martini.'Via altre vallate che si insinuano riuscito. «Un intervento più starle la vita. mente sportiva dovranno pas­ seranno almeno sei mesi pri­ remo seguire a casa dal prepa­ collaborazione con il mondo - Tofane, 71; -- .-«,.-. - >•• - • tra le Alpi francesi. Sabato, per semplice di quello dell' altra Sono passate tre ore dalla fi­ sare non meno di tre mesi. ma che rilorni all' agonismo». ratore atletico della squadra, sportivo: quali testimonial ha 3) le domande di partecipazione in carta legale ed in esempio, il quasi perfetto siste­ volta - ricorda il chirurgo Pier- ne dell' operazione nella clini­ «Dalla clinica • spiega Cham- Sollevato Pier Mario Calca­ Gioacchino Kratter, e dalla fi­ usato anche i tennisti Stefi Graf i' busta chiusa dovranno, entro e non oltre le ore 12 del ma di trasporti francese è stato reChambat - perché non ho ca Emilie De Vialar, dove la muggi, direttore agonistico az­ sioterapista Uz Dani». e Stefan Edberg. -. , • 16/3/1992, pervenire al seguente indirizzo: U.S.L. TO III travolto da una impressionan­ Via Tofane, 71 - Torino. Sulla parte esterna della busta te ondata di bambini, turisti, dovrà comparire la dicitura: "Richiesta d'invito per !a curiosi, sportivi, sciatori del sa­ gara ad appalto concorso per la fornitura del SERVIZIO bato e della domenica. - . DI RACCOLTA. TRATTAMENTO, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI PROVENIENTI Che l'Olimpiade invernale DAI PRESIDI DELLA U.S.L. TO III ECC. " -.-. ., - • Con la terza medaglia d'oro abbia bisogno di cose nuove La richiesta d'invito non vincola in alcun modo questa l'ha capito anche Juan Anto­ QOp conquistata ai Giochi - Amministrazione. Per eventuali chiarimenti rivolgersi al nio Samaranch che ha molto di Albertville, Alberto Tomba Servizio Provveditorato-Economato - U.S.L TO Ili - Tel. parlalo di ambiente e dì ccolo- 7095.1. • . -. • ., - . • gia-c cho-ba contenaato-la ne- ha rafforzato la propria cessità'dr •organizzare Giochi posizione nell'esclusivo club L'Amministratore Straordinario Dr. À. Riccio in cooperativa di Stati. Sono del pluridecorati. : pronte la Camia. la Carinzia e ha staccato II gruppone la Urania, vale a dire l'Italia, l'Austria e la Slovenia. È un'I­ degli atleti fermi a quota due dea. -»••' ' •>•( --• • e ora punta (ha 25 anni) :. CC=3C=DL^3C^- Altri pero Insistono su solu­ ad avvicinarsi al record A- zioni diverse. Gli americani in­ detenuto dagli schermitori sistono sulla necessità di dirot­ Edoardo Manglarottl »,. ACQUA GAS AZIENDA MUNICIPALE tare le discipline al coperto dei MONZA Giochi dell'estate su quelli del­ e Nedo NarJ che possono l'inverno. Il presidente del Co­ vantare 6 ori alle Olimpiadi. mitato intemazionale olimpico Appuntamento fra - Al scasi dell'arido della Legge n. 55 del 19/3/1990 si informa che alla garj per non e d'accordo perche sostie­ due armi In Norvegia ne che i Giochi dell'inverno t'appalto dei lavori di piccola entità relativi a ; scavi, rcimcm, ripristini, opere mu­ debbano restare legati al rane, asfaltata, bitumatura, riattatone di manti stradali e opere di manutenzione ghiaccio e alla neve. Ma l'idea edile e ondale, prolungamenti di rete jis e prese di utenza, prestazioni per fughe di dirottare il basket, la scher­ gas e per emergenze - reperibilità e pronto intervento - x'iod0 1/3/1992 - ma, la pallavolo, la pallamano, 2H/2/I993 -sono *Ke invitate le seguenti dille: ". .,..-• la lotta, il judo nell'Olimpiade invernale vede aumentare il I) COLOMBO STRADE SRL (Monta) - 2) IMPRESA ROVELLI SRI. numero dei sostenitori. (Mona) - 3) BONGIOVANNI K BUSNELLI (Brugherio) • 4) «EROSA ' Se il Ciò ha deciso di evitare NedoNadl Edoardo Manglarottl - Giuseppe Delfino Alberto Tomba (sci) '88 e '92 Giulio Gaudinl (scherma) "28 e*36 GIOVANNI SRL (PertfO) • 5) LA TERMONOVA SRL (Nova Milanese)-6) la concomitanza dei Giochi (scherma) '12 0*20 (scherma) "36-'52-'56-'60 (sherma) '52 e'56 Alberto Braglla (ginnastica) '908 e '12 Cario Pavesi (scherma) '52 e'56 IMPRESA MAZZANTISPA (Argenti). 7) VALTELLINA SPA (Corte) • «) • d'inverno coi Giochi dell'estate Giancarlo Comaggla (scherma ) '28-'32-'36 Franco Riccardi (scherma) '28 &X TAGLIABUE SPA (Padano Dspiaoo) - 9) ICA STRADE SPA (Sovico) -10) ; lo ha fatto per dare maggior Klaus Dlblasl (tuffi) '68-72-76 _ Giorgio Zampori (ginnastica) '12-'20-'24 EDILSCAVI SRL (Mona) - 11) ITALCOGlM SPA (Milano) -12) GHEZZI Ss spessore ai primi Tra due anni l'Olimpiade di Lillehammer, UGO SPA (Adro)-BìSA. G. BOROTTO E C. SPA (Paòerno Dopar») • Norvegia, sarà l'avvenimento >*4* 14) IMPRESA CERRO SOC COOP. ARI, (Verona) • 15) PADANA CON- • più importante dell'anno e DOTTE SPA (Codogno) , > ,,- non sarà soverchiata dalla so­ I 39 Super ORI italiani Hanno partecipato alia gora svolasi il giorno 2K/I/I992 con il metodo previsto rella estiva. Non si vede perché dall'art. I delia Legge 2 Tcbbraio 1973, n. 14. leu. A) le seguenti ditte: * . - dicono i sostenitori del dirot­ tamento - non la si possa ar- I) TAGLIABUE SPA (Padcrno Direnano) - 2) CHKZZI UGO SPA (Aditi) - riccchire. È ovvio che se questa 3) GEROSA GIOVANNI SRL (Perego) . . . ^ idea diventasse realtà sarebbe E risultata aggiudicataria dei lavori f Associazione Temporanea di Imprese tra le Sergio Bianchetto Giuseppe Di Capua Luciano Giovannetti Francesco Loy Ferdinando Mandrini Alberto Pellegrino la fine dei Giochi d'inverno in Carmine Abbagliale ditte CEROSA GIOVANNI S.R.L di Perego (CO) e BONGIOVANNI E BU- (ciclismo) '60-'64 (tiro) '80-'84, (ginnastica) *12-'20 (ginnastica) '20-74 scherma) '56-'60 piccole città e cioè in località (canottaggio) '8-V88 (canottaggio) '84-'88 SNELLIdiBrugbeno(MI). ', non in grado di sostenerli. Mai Giuseppe Domenichei GtoaccNnoGuranga Vittorio Lucchetti Gianni Mangiarne - PaoloSafvi . Glsepoe Abbagliale E che alla gara per l'appalto dei lavori di piccola entità relativi a: scavi, rcinicm. più, per esempio, in cittadine (ginnastica) '20-'24 (ginnastica)'12-'20 (ginnastica)'12-'20 2 (canottaggio) '8V88 ginnastica)'12-'20 (ginnastica)'12-'20 (scherma) '28-'36 ripristini, opere murarie, asfaltatura, bitumatura, nutazione di manti stradali e ope­ come Albertville che, non di­ Renzo Mangiarne '••>•• [Eugenio Monti;, mentichiamolo, non ha che 18 Franco Bertinetti Luigi Cambiaso Carlo Fragosl Paul Hidgarter Vincenzo Maenza - re di manutenzione edile e stradale, prolungamenti di relè acqua e prese di ulenzu. mila abitanti. (scherma) "52-'56 (ginnastica) '20-'24 (ginnastica) '12-'20 (slittino) '80-'84 (lotta) '80-'84-' (ginnastica) '12-'20 (bob) '68 prestazioni per perdite acqua e per emergenze - reperibilità e pronto inlervenlo • ,- Sport come il basket non vo­ Marcello Bertinetti Mario Corrlas Ugo Frigerlo Mario Lettora Luigi Maiocco - Giuseppe Paris MDePaolis periodo 1/3/1992 - 28/2/1993 - sono stale invitate le seguenti ditte: :* »*>.•'. gliono sentir parlare di un di­ (scherma) '24-'28 (ginnastica) '24-32 (atletica) '20-'24 (ginnastica) '24-'32 (ginnastica) '20-'24 ginnastica) '20V24 (bob) '68 I) COLOMBO STRADE SRL (Mona) • 2) FERRARIO COSTANTE SAS rottamento perché temono di (Concorso») - 3) IMPRESA ROVELLI SRL (Monta) - 4) I.G.E. MONGUZ- essere declassati. Il che fa sor- ndere perché non si può esser Z1SAS (Ltsnne) • 5) ZANEBON1 SPA (Sesto S. Giovanni) -6)SAG.BO- - declassati in quello che, a par­ ROTTO E C. SFA (Pattavo Dugnano). 7) LUIGI GIUDICI SPA (Canili) • tire dal 1994, sarà - ogni quat­ Caso Krabbe. L'accusata accusa Ciclismo. Settimana siciliana 8) BETON VILLA SPA (Merale) -9)MEZZANZANICASPA(Parabiago) - - tro anni - l'avvenimento prin­ 10) CEROSA GIOVANNI SRL (Pere*)) • 11) SOC. COOP. SELCIATORI E cipe dell'anno POSATORI ARI. (Milano) -12) LA TERMONOVA SRL (Nova Milane») - . E comunque che tutti si sia­ 13) IMPRESA MAZZANTI SPA (Argenta) -14) VALTELLINA SPA -. no convinti che cosi non si può «So chi ha manipolato Argentili, fuga di prova continuare è già una bella co­ (Gorle) • 15) PADANA CONDOTTE SPA (Codogno) -16) CONS. COOP. ' sa. Vuol dire che il gigantismo VIRGILIO (Milano) -17) TAGLIABUE SPA (Ptdemo Dugnano) -18) ICA è un dato di fatto e che é ne­ STRADE SPA (Sovico) • 19) FRATELLI ROCCA SPA (Vigeva!») - 20) -? cessario combatterlo. C'è chi le urine dell'antidoping» ma vìnce il tedesco Raab EDILSCAVI SRL (Mona) • 21) GHKZZI UGO SPA (Adro) - 22) F.IXI J sostiene che t Giochi d'inverno RONZONI SNC (Sevtso) - 23) IMPRESA CERRO SOC. COOP. ARL t non sono malati di gigantismo (Verona) • 24) VALAGUSSA LINDO (Merate) - 25) ITALTUBI SPA ' ' perché hanno poche discipli­ •• BONN. Katrin Krabbe, la mondiale dei 100 e 200 ha ri­ che in Germania non sarebbe •H ROCCA DI COI'RILEONE procede bene verso gli obietti­ lito dal trentino nel gennaio ne, non troppi atleti e un nu­ velocista tedesca sospesa per conosciuto che ci sono state ir­ mai accaduto. 1 flaconi non so­ (Messina) Il migliore in campo vi personali che come sapete '84 con 51,151. La corsa di ieri (doniateOlona) - ,., - . i. -M e stato Moreno Argentin, ma sono le classiche di primavera» 6 vissuta di sprazzi con alcuni mero accettabile di giornalisti. quattro anni dalla sua federa­ regolarità e che i flaconi con le no stati sigillati e di questo ce Hanno partecipalo alla gara svoltasi il giorno 2S/I/I992 con il metodo previsto E una Olimpiade invernale in ne siamo accorte subito». In­ nel ciclismonon si vince per ha raccontato Moreno ai croni­ tentativi isolati che oltre Argen­ zione (Dlv) per sospetto do­ unne inviati in Germania non somma di menti, cioò ai punii sti. - -. , tin, che ha guadagnato qual­ dall'ari. I della Legge 2 febbraio 1973, n. 14, leu. A) le seguenti dille: •. una valle stretta e in una picco­ ping, ritiene che il test antido­ furono sigillati. «Abbiamo dei tanto dal Sudafrica, il legale della Dlv, ha risposto che «tutto e nella terza tappa della Setti­ Nessuna novità nei quartieri che secondo con gli abbuoni, • I) FERRARIO COSTANTE SAS (Concorezzo) • 2) GEROSA GIOVANNI la città diventa un avvenimen­ ping sia stato manipolalo da sospetti - ha spiegato - di cui mana Siciliana che finisce con hanno visto protagonista l'el­ to gigantesco. Senza dimenti­ ù stato fatto nel rispetto delle altidella classifica. Al coman­ SRL (Pcrtgo) • 3) S.A. G. BOROTTO E C SPA (Paderao Dubitano) • 4) TA- ; qualcuno che lei conosce. Ac­ adesso non possiamo parlare: un centinaio di uomini ingob­ do c'e ancora lo svizzero Zulle, vetico Imboden, che sulla sali- care che d'inverno spesso ne­ cusata, assieme alle connazio­ . il caso 0 ancora aperto». Le regole intemazionali» ammet­ biti sul manubrio, il più veloce ' l'la di Calcatizzo ha accumulato GLIABUK SPA (Padenw Degnano) - 5) IMP. LUIGI GIUDICI SPA (Cantù) ? tendo però di non aver ancora buon secondo Argentin. lonta- • vica, con le conseguenze che nali Grit Breuer, Silke Mocllcr, controanalisi compiute dal la­ ò il tedesco Uwe Raab, tren- no dai primi bugno e mollo più un vantaggio massimo di • 6) ROVELLI SRL (Monza) • 7) F.LL1 RONZONI SNC (Seve»). S) COOP. " ne derivano: traffico paralizza­ e - all'allenatore - Thomas boratorio antidoping di Colo­ incontrato la dottoressa che ha t'anni e un passato dilettanti­ indietro Greg Lcmond, in ritar­ 35"poi perso in discesa. SELCIATORI E POSATORI ARL (Milano) • 9) ZANEBONI SPA (Sesto S. assistito le atlcte durante il pre­ to, frane e cosi via. . - », Springstein di aver truccato i nia del prof. Manfred Donike stico illuminato dal titolo mon­ do e staccato in classifica di >~ •• ncs. Giovanni) . .,,.-,. Se passa l'idea di chi vuole lievo delle urine: «La sentirò diale di Altenrhein '83. Nella test dell'urina effetuati fatti in avevano accertato che le urine 28'52". Vorrei sbagliarmi, ina Ordine d'arrivo.'" 1 ) Raab E" risultala aggiudicatami dei lavori l'Associazione Temporanea di Imprese tra le Giochi d'inverno arricchiti da­ Sudafrica a gennaio, ha am­ prelevate erano della stessa per telefono mercoledì dalla scia di Raab c'ò Adriano Balli temo che l'americano abbia (P.D.M.) km 167 in 4ore Germania». Per il legale difen­ verso il quale capitan Argentili dine ROVELLI SRL di Monza e COLOMBO STRADE SRL di Monza. gli sport al coperto che per ora messo in un'intervista televisi­ persona. «Il fatto e - ha osserva­ perso la forza e la concentra­ 3G'19" alla media di 36,263 sore delle tre atlete, Reinhardt ha un senso di colpa. sono nel programma dell'esta­ va che i campioni delle urine to la Krabbe • che noi siamo zione dei bei tempi. Intanto • klm; 2) Baffi (Anostea); 3) Rauball, la Dlv sarebbe invece sappiamo che Greg diserterà il te bisognerà scegliere città co­ sono stati manipolati, ma a far­ talmente abituate ai test anti­ «Avrei dovuto pilotare il mio * Sciandrì (Motorola) ; 4) Bono- me Monaco di Baviera, Milano, a conoscenza del fatto che i Giro d'Italia,, sappiamo che 11. PRESIDENTE lo • ha aggiunto - non sarebbe­ doping che ci fidiamo dei me­ compagno di squadra nel retti- ' lami (tampre); 5) Mariuzzo Torino. Chi la spunterà? Ce lo flaconi non erano sigillati, latto qualora dovesse uscire bene Giuseppe Mann ro state ne lei ne le sue compa­ dici. Cosi non siamo state at­ lineo d'arrivo, ma il lavoro (Jolly club) dirà il futuro che comunque ormai «indiscutibile», e «se ci svolto in salita e il tentativo di dal Tour, si recherà a Città del ' Classifica. I) Zulle; 2) Ar­ dovrà per forza prevedere Gio­ gne, bensì una persona di cui tente a come venivano fatti i sono stati errori di metodo la squagliarmela nel (male , mi Messico con la speranza di de­ gentina 10": 3) Sciandria 13"; " per ora non può o non vuole controlli. Però, npensandoci, chi diversi da quelli che si sono Dlv non altra alternativa che hanno un po' condizionalo. fenestrare Francesco • Moscr 4) Anderson a 13"; 5) Imbo­ AQAM - Via Canova,3 - 20052 Monza (MI) ' visti e vissuti in Savoia. »j fare il nome. La campionessa in Sudafnca ò avvenuto quello riammettere le tre atlete». Per quanto mi riguarda, lutto dal trono dell'ora, record stabi­ den a 14". PAGINA 28 L'UNITÀ SPORT MARTEDÌ 25 FEBBRAIO 1992

Klinsmann ok Roma-caos Dopo la feroce contestazione seguita alla secca sconfitta casalinga dopo la testata Cronaca di Ciarrapico voleva licenziare Bianchi e assumere l'ex et azzurro A riposo ore convulse Ieri, improvviso, il contrordine dopo una consultazione con i suoi vice sino a domenica

Fiducia (a termine) all'allenatore: tra sette giorni l'ora della verità Il centravanti dell'Inter, Jurgen Klinsmann (nella loto), ò stato dimesso dall'ospedale dopo la contusione cranica se­ guita allo scontro col laziale Soldà. Aveva lasciato il campo in barella, negli ultimi minuti della partita Inter-I^zio dome­ nica. Tac e esame della nsonanza magnetica non hanno ri­ scontrato alcuna lesione. Diserterà la partita di di Coppa Ita­ lia contro la J uventus. Il Bari conferma Zibl Boniek. il polacco ex Juventus e ex Roma, attuale a giorni Boniek? allenatore del Bari sta per fir­ Vicini alla disperazione Per Platt asta mare con i pugliesi il rinno­ vo del contratto per la pros­ Juve-Cecchi Cori sima stagione. Intdnto nella Bianchi è ancora l'allenatore della Roma. Il presi­ sera gli e stato chiesto di ren­ vendita dell'inglese Platt. lo dente Ciarrapico era sbarcato a Trigoria deciso a li­ dersi reperibile. Vicini, e non "^"""^' vuole la Juventus che tra gio- poteva essere altrimenti, ha fi­ caton e soldi è pronta a spendere 20 miliardi, si è inserita la cenziarlo: l'intervento di due vicepresidenti e del nora negato tutto: «Non ho Fiorentina con offerte «interessanti». . . diesse Mascetti lo ha costretto a frenare. Tutto rin­ avuto nessun incontro. Non so viato fra sette giorni, dopo Sampdoria e Lazio: altri nulla e non ho nulla da dire. Coppa Italia : Domani ritomo dei quarti di risultati negativi porterebbero l'ex et azzurro Vicini Certo, direi la stessa cosa an­ finale di Coppa Italia- Inter- che se fosse il contrario..». Domani i quarti Juventus (andata 0-1), Ro- sulla panchina giallorossa. L'accordo verbale è sta­ Questo il telegramma dell' ex to raggiunto. Incontro ultrà-Ciarrapico. et dettato ieri alla stampa. Do­ Per Genoa-Parma ma-Sampdona (0-1), Ton- menica sera ( Vicini era a Ro­ no-Milan (0-2) Genoa-Par­ ma per una trasmissione tv) slittamento tv ma (0-2) è stata posticipata " aveva commentato: «Ho visto a giovedì per esigenze tv STEFANO BOLDRINI diversi giocatori a pezzi. Gian­ —-^—^————— (Italia i, 20,30). L'Inter non : nini sta giù di forma, ma si può può schierare Klinsmann ma avrà Brchme e Fontolan. Milan s M ROMA. Il fiore del male è scrittura privata che lo lega alla recuperare». senza Tassoni e Rijkaard. La Roma delle polemiche toma al­ diventato d'incanto-un om­ Roma fino al 30 giugno: due l'Olimpico al completo. ' brello d'emergenza: ecco spie­ miliardi e ottocento milioni al Tifosi. Nel pomeriggio so­ gato il motivo del mancato li­ netto per lui, sei miliardi al lor­ no stati loro, gli ultra, i protago­ cenziamento di Ottavio Bian­ do di uscita per la società. Eso­ nisti. Hanno però battuto una Basket gratis Gratis a una partila di basket chi. Fischi, insulti e sassi lan­ nerare Bianchi, significhereb­ strada diversa da quella che ci di serie A per promuovere _ ciati al pullman giallorosso al­ be versargli lo stipendio a vuo­ si attendeva: nessuna conte­ a chi va al Forum l'uso delle due ruote, contro stazione (tranne qualche in­ Striscioni dall'Olimpico: il dissenso del tifo giallorosso ha trovato in Bianchi il suo capro espiatorio l'uscita dell'Olimpico dopo to o, quantomeno, patteggiare in scooter l'inquinamento: chi domeni-1 Roma-Fiorentina hanno fatto con lui. Ciarrapico e arrivato a sulto rivolto a Di Mauro), bensì ca si presenterà al Forum di. suonare la sveglia a dirigenza e Trigoria all'ora di pranzo, a una via diplomatica. I rappre­ o in bicicletta sentanti di «Boys», «Fedayn» e Assago in bici, moto o scoo- giocatori romanisti. Hanno ca­ bordo del suo elicottero. Con­ basta: solo cosi si esce fuori no anche loro, Giannini e pito che, ormai, il dito è punta- • temporaneamente, il TG2 an­ «Cucs» hanno chiesto un in­ - ter avrà un biglietto gratis ' contro con Ciarrapico e con dalla crisi». E dopo ancora, ma compagnia, e le sassate lan­ "^>•»•»»»»»—«n—n— pCr philips-Ticino. L'iniziati- ' to contro tutti, non più solo nunciava che contro la Samp­ stavolta nelle stanze di Ciarra­ ciate al pullman giallorosso al­ contro l'allenatore, e l'even­ doria sulla panchina romani- quattro giocatori: Giannini, Di E per i giocatori va è stata presentata dall'assessore allo sport di Milano che Mauro, Nela e Rizziteli!. Il pre­ pico, ecco un altro «nemico» di l'Olimpico; sono state il segna- : tuale uscita di scena di Bianchi • sta si sarebbe seduto Azeglio Bianchi, Giannini, che soccor­ le dell'inversione di rotta. 1 gio­ ha annunciato che «a fine mescsi potrebbe mettere il primo ' inchioderebbe chi rimane alle sidente ha accettato. Giannini mattone» del Palasport. • - Vicini. - Una coincidenza di (contattato all'uscita del «Ber­ re l'allenatore: «Se la Roma va catori hanno capito che l'aria sue responsabilità. Valeva la tempi perfetta ma, a quel pun- il nome del tecnico male é anche colpa nostra». : è cambiata e sanno che l'usci­ pena rischiare? Assolutamente - nardini») e Nela pure. Di Mau­ > to, sono scattati i freni, azionati Conversióne a «U» dettata da , ta di scena del tecnico li in- . «Enfant prodige» Jcrcmle Dufour, 16 anni, no: 0 stato questo il cinico re­ dai vicepresidenti Pasquali e ro e Rizziteli! no. Bocche cucite campione del mondo junior • dopo rincontro: «Siamo in si­ un improvviso fiorire di buon ,' chioderebbe alle loro respon­ ; sponso del day after romanista Malagò e dal direttore sportivo senso? Difficile credere a que­ dal kart alla F3 di kart '91. è il più giovane e allora avanti tutti insieme. lenzio stampa», hanno detto sabilità. Il ritorno di Coppa Ita­ Mascetti. I tre. seduti insieme a grottescamente gli ultra. Le so­ è ora il parafulmine sta storiella, anche ' perché i lia contro la Sampdoria (c'è Dufour-record pilota della stona a parteci- ', Vicini. Un agitato lunedi di Ciarrapico ad un tavolo del ri­ lite voci raccontano che il mes­ rapporti fra squadra e Bianchi da rimontare lo 0-1 dell'anda­ pare al campionato di Fran- • grandi decisioni e npensa- > storante del «Bernardini», han­ continuano a essere glaciali. E 16 anni al volante ! saggio dei tifosi sia stato que­ •i ROMA. «Il cambio di alle­ gazzino all'uscita dal campo) "- ta) e il derby con la Lazio sono . eia B di Formula 3. Il giovane menti: e stata questa la lunga no costretto il presidente a ra­ sto: «Basta con Bianchi, ma an­ allora perché questa inversio­ tappe ad altissimo rischio: me­ prodigio francese accede al- giornata giallorossa, nella qua­ gionare e Bianchi è tornato al natore? Non so niente, ma io la poco edificante. Il centrocam­ ne di tendenza? Non é difficile mmmmm che basta con queste figurac­ mia sull'argomento l'ho già pista giallorosso si presenta in glio affrontarle con Bianchi in f ^^^^^^^~ ^^—~ j0 monoposto, senza passa­ le, a metà del cammino, biso­ suo posto. Ma la questione ri- ce. Siamo stufi di assistere a ipotizzare il motivo: si chiama gnava solo spingere il bottone • • mane aperta: se la Roma stec­ detta tempo fa: non sono asso­ sala stampa per chiarire il fat­ opportunismo. Bianchi, finora, panchina, si sono detti i gioca­ re per le formule Ford e Renault. Jeremy, nei kart a dieci an- • spettacoli del genere». Gianni­ lutamente d'accordo. Non ser­ taccio di domenica, ma pro­ tori, convinti di diluire in que­ ni, divide questa passione col (rateilo 12enne Benjamin per far partire il siluro diretto a ca anche contro Sampdoria e ni avrebbe risposto cosi: «Ave­ é stato un • bel parafulmine. Ottavio Bianchi. Ciarrapico, in­ Lazio, allora per Bianchi l'av- virebbe a nulla, anzi, la situa­ prio in chiusura apre la serie Tutti i mali della Roma sono sto modo le eventuali proteste te ragione, anche noi abbiamo zione potrebbe peggiorare». dei messaggi a favore di Bian­ degli ultra. E Bianchi? Bianchi, fatti, si era alzato dal letto con - . ventura romana sarà davvero le nostre colpe». Ciarrapico, stati attribuiti a lui, il tecnico Multa al Brasile La Federtennis brasiliana è un'idea ben precisa: il licen- » finita. E al suo posto è già Parla Fabrizio Di Mauro, redu­ chi. Dopo di lui, tocca a Cervo­ scorbutico che non > sorride che forse sta meditando di stata multata di 27.000 Dol­ dopo aver parlato con i tifosi, mollare la presa, fa intanto la - di Coppa Davis ziamento del tecnico. Aveva ' • pronto il successore: Vicini. si e chiuso nel silenzio: «Non ce da una domenica «out»: fra i ne. Anche il portiere romani­ mai, mentre per i giocatori, da lari (oltre 30 milioni di lire) rotto gli indugi, il presidente appunto. L'ex et azzurro ieri peggion in campo di Roma- sta, che un mese fa ebbe un parte dei tifosi, c'è stata solo primula rossa. Ieri ha lasciato ho nulla da dire». Se n'è anda­ Trigoria da una porta seconda- : in Italia perchè in occasione di Bra­ giallorosso, disposto persino ha aspettato invano la telefo­ to verso le 17.30, questo strano Fiorentina e protagonista di un duro litigio con il tecnico, di­ benevolenza. Il KO rimediato sile-Germania (31 gennaio- ad accollarsi un sacrificio eco- . nata decisiva. L'accordo ver­ episodio (gestacci rivolti alla fende Bianchi: «Cambiare alle­ domenica con i toscani ha pe­ ria. Non ha parlato, torse lo fa­ i quarti di finale? presidente che ama tanto il rà oggi, dopo aver spulciato 2 febbraio "92) di Coppa Da­ nomico non indifferente. Bian- , bale e stato già raggiunto la bla- bla con gli ultra. Tribuna Monte Mario e, pare, ' natore sarebbe fuori luogo, rò cambiato le carte in tavola: vis a Rio de Janeiro (vittoria chi. infatti, ha in mano una ' Dobbiamo pensare a giocare e nel mirino degli ultra ora ci so- bene i giornali. • . - . CìS.B mm m mmmm settimana scorsa e domenica uno sputo indirizzato ad un ra­ ™"• ^— —~~ ~ Brasile 3-1), l'organizzazio- , ne non era adeguata all'avvenimento. La prossima avversa- " i*\*k#S|s£ na degli azzurri rischia anche di dover giocare in Italia il . fl Gianluca furioso. Vialli si ripete ad. Ascoli, Boskov lo difende match di fine marzo fissato a Maceio, 2300 km a nord di Rio. Fuoriclasse sull'orlo di una crisi di nervi FEDERICO ROSSI «Ma gli avversari lo riempionod i botte» Lo sport in tv Rallino. 15 Cronache dei motori, 20.25 Calcio, Napoli-Costa Nel bene e nel male, ancora Gianluca Vialli. Stavol- ' nata qualunque»: si allena con lino in maniera poco com­ d'Avono. ta, dopo la controversa partita di Ascoli, dove il fuo­ voglia, sorride anche più del prensibile, cartoncino giallo a solito, gli riesce lutto, tiri al vo­ Gianluca e cartoncino rosso a Da Italia '90 Raiduc. 18.05 Tg2 Sportsera; 20 15 Tg2 Lo sport riclasse è stato protagonista di una gara estrema­ lo, rovesciate spettacolari, a di­ Zaini, che pareva abbastanza Raltrc. ! 1.30 Scherma, trofeo Lancia; 1G Ciclismo, Settimanu di mente nervosa: Boskov, che oggi lo difende, l'ha so­ mostrazione del suo indiscuti­ estraneo alia vicenda. Risulta­ lunga serie stituito «per evitare guai», i tifosi lo hanno fischiato e bile momento di gran forma. to? Reazione scomposta a fine Sicilia; 18.<15Tg3 Derby. contestato a lungo, aspettandolo minacciosi fuori Che appunto mal si sposa con partita del presidente marchi­ di bizze Italia 1.19.30 Studio sport, 22.40 L'appello del martedì. ' i suoi atteggiamenti domenica­ giano Rozzi («l'arbitro è stalo Tmc. 13.30Sportnews; 19.30 Sportissimo '92. dallo stadio. In vista di Samp-Roma (Coppa Italia), li improntati al massimo nervo­ un suddito di Vialli») e assedio ieri Vialli si è allenato con la squadra a Roma. sismo. Qual 6 la spieagzione? dei tifosi alla Samp e al diret'o- e polemiche Tele+ 2. M Sportimc; 15 Usa sport; 17.30 Settimana gol, 20.30 • Visto che Gianluca non par­ : re di gara, uscito dallo stadio Basket Nba, Boston-Milwaukee; 22.30 Obiettivo sci. la, ci pensa come capita quasi sotto scorta soltanto due ore sempre Vujadin Boskov. «Do­ dopo il termine della partita. FRANCESCO ZUCCHINI •• Non ò certo la prima vol­ dimento il 25 settembre '91 a to in Svizzera in cui si esibì in menica non l'ho sostituito per Il centravanti della Naziona­ ta che Vialli si trova al centro Sofia con la Bulgaria per un liti­ una sconettezza plateale dis­ Brevissime punizione o chissà per quale le, a caldo, aveva spiegato co­ •• ROMA. Il lunedi di Gianlu­ delle apparenze, non e pro­ altro motivo: soltanto perché delle polemiche. Clamoroso il gio con lliev; il presidente Ma- se: «se non sei tutelato, devi Torneo di Viareggio. Milan. Panna, Inter. Atalanta, Dinamo ca Vialli procede come un prio un giorno normale, anche si: «A fischi e insulti sono' abi­ suo litigio con l'allenatore Car- tarrese, per recuperarlo nelle farti giustizia da solo»). Proprio Mosca e Fiorentina si sono qualificate insieme a Roma, Ban, per uno come lui abituato a aveva subito un mucchio di tuato, ma non mi sento né per­ sabato scorso, un'ampia inter­ giorno qualsiasi, a parte la se­ scorrettezze e una sua reazio­ seguitato né vittima di qualco­ letto Mazzone, il 26 gennaio gare «ufficiali» (Urss, Norvegia, Napoli, Torino, Cesena e Modena per il turno successivo. I ri­ de dell'allenamento (il centro parlare poco o niente ma sem­ ne sarebbe stata umana. Be- scorso, durante Samp-Cagliari. Cipro) fu costretto agli straor- vista su un quotidiano sportivo, sultati ieri: Milan-Foggia 3-1, Dukla Praga-Parma 2-2, Inter- •• sportivo romano della Borghe- pre sotto la luce dei riflettori. sa. La gente che mi conosce Mazzone si alzò con rabbia dinan, e Gianluca ha scontato dopo tanto silenzio. «Boskov Udinese I -0, Atalanta-B. Leverkuscn 4-1, Fiorentina-Lucchese "• siana, anziché Bogliasco) e la Pnma l'amichevole di merco­ netti l'ha picchiato per tutta la bene ha un'immagine ben pre­ 5-0, Dinamo Mosca-Lazio 2-1. . -. „. .^-i ,-'.*•- v. partita: mi aspettavo che fosse cisa di me. Gli altri se la sono dalla panchina dopo un fallo la squalifica mercoledì scorso ha vinto tanto ma dopo alcune prospettiva del non-riposo per ledì scorso fra la Nazionale e di un Gianluca sul cagliaritano nell'amichevole con San Mari- stagioni le società dovrebbero domani, quando all'Olimpico San Manno, organizzata pro­ espulso, invece non ù stalo fatta dalla tivù e dai giornali: se Coppa America. Sarà npctuta la regata conclusiva del secondo neppure ammonito. Cosi ho mi considerano male, • non Mobili, l'arbitro Nicchi decise ' no, organizzata principalmen­ cambiare il tecnico», «il nostro turno della selezione Challanger che aveva visto il Moro di Ve- • la Samp si giocherà con la Ro­ pno per azzerare la sua squali­ gioco aumenta i nostri difetti e ma la qualificazione alle semi­ fica, dunque in suo onore; poi tolto Gianluca, pieno di botte, posso farci nulla. Personal­ per l'espulsione di entrambi. te per questo motivo. In azzur­ nezia sujperare Nippon per 11 secondi. I giapponesi avevano finali di Coppa Italia, partendo la maxi-intervista rilasciata in per evitare altn guai». Come mente, ho la coscienza ha po­ Dopo la gara, il tecnico accu­ ro, Vialli fu protagonista nega­ diminuisce i pregi», «al Mon­ reclamalo per lo sganciamento di una boa. , • . . dallo striminzito uno a zero di esclusiva sabato scorso alla noto, e per la cronaca, dome­ sto: ad Ascoli ero capitano ed sò: «Vialli mi ha detto testa di tivo anche in una gara col Lus­ diale '90 ero sicuro che non L'Equipe va in Africa. Cambia l'organizzazione della Pangi-Cit- Genova. Guarda caso, siglato «Gazzetta», infine il comporta­ nica scorsa Vialli è stato sosti­ avevo il diritto di protestare c..„ è un maleducato ed ò semburgo: ma le sue polemi­ avremmo vinto perché non - tà del Capo. A fianco della Thierry Sabine spa entrerà dal propno da Vialli, anche quella mento non proprio esemplare tuito al 53' con Orlando: pochi con l'arbitro». Sui giudizi inammissibile che un ragazzo che (specie con tivù e stam­ avevamo un gioco. Vicini ha prossimo anno la società editnee P. Amaury, che controlla il volta protagonista nel bene e 2<1 ore dopo ad Ascoli, dove secondi prima, una mezza ris­ espressi - riguardo a Boskov: offenda in questo modo un uo­ pa) iniziarono dopo i suoi sbagliato anche prima di Urss- quotidiano "Le Parisien" e quello sportivo l'Equipe" e orga­ nel male (un rigore sbaslialo, qui e là ha smentito coi fatti i sa si era scatenata in campo in •Non erano critiche, semmai mo di 56 anni». È stata la prima sfortunati Mondiali '90. Lunghi Italia», «con le tivù a disposizio­ nizza corse ciclistiche tra cui la Parigi-Roubaix. , - .*. poi il punto decisivo nel fina-, buoni propositi sbandierati. seguito a.un intervento scorret­ elogi: verso un uomo che ha espulsione subita da Vialli in silenzi-stampa, frasi qua e là ne, prima o poi al Milan faran­ Schlllaci all'Ippodromo. Il cavallo, chiamato come il calciato­ le). , . --• -. -"" Eppure, Vialli regge bene la to del sarhpdoriano su Pierleo- vinto tutto, che stimo e a cui maglia blucerchiata. In Nazio­ un po' a sproposito (dopo no tirare i rigori al lunedi». E via re italiano, ha vinto a Melbourne la sua terza corsa consecuti­ Ma il lunedi di Vialli. al di là parte del campione nella «gior­ ni, «giudicata» dall'arbitro Mer­ voglio bene nale, rimediò identico prowe- un'amichevole ,precampiona­ ad altre polemiche. -\ •>• OF.Z. va in Australia, la Oakleigh Piate dotata di 200 mila dollari., Portiere in gol. Rampulla, 30 anni, una carriera vissuta in provincia Ma dopo il gol all'Atalanta è entrato nella leggenda del pallone I numeri 1 travestiti da n. 9, ma Sentimenti Michelangelo, tocco d'artista segnò solo su rigore

Un lunedi diverso per Michelangelo Rampulla, por­ daLcvratto. club con i tifosi, e l'ipotesi Ma in allenamento cosa fa? •• Prima di Rampulla. nes­ su rigore segnati nella stessa tiere della Cremonese con vocazione di goleador. Tempi diversi. Ora ci sono le sempre più remota di una futu­ «Ogni tanto gioco anche sun portiere dei campionati partita): sempre nelle sene mi­ cassette, i videoregistraton, ra passaggio in una grande so­ luori e mi diverto a far dei gol a italiani di A e B era riuscito a nori, talora è capitato di vedere Tutti lo cercano, tutti lo vogliono e lui, nella casa dei centinaia di tv: e la splendida cietà come secondo portiere. Violini, il portiere di riserva. In­ segnare un gol su azione. Molti portieri realizzare direttamente suoceri a Varese, scopre l'ebbrezza della popolari­ follia di Rampulla verrà rivista •Un'intervista? Bene, faccia­ somma, non sono del tutto ci avevano provato: Vieri, Ga-. su - rinvio. Fuon ,. dall'Italia, • tà. «Da ragazzino giocavo come centravanti, più tar- fino allo sfinimento. Più che mola, tanto ormai sono come sprovveduto. L'unica cosa che rella, Terraneo, recentemente ' un'impresa uguale a quella del '* : di ho deciso di fare il portiere». Oltre a parare nella entrare nella leggenda il por­ un jukc box. Vede, io son nato mi dispiace ò che la gente se la • anche Pagliuca, arrivando pe­ portiere della Cremonese l'a­ tiere della Cremonese rischia illO agosto, la notte di San Lo­ prenda con Ferron, il portiere rò soltanto a sfiorare la storica veva messa a segno nel cam­ vita si dedica anche agli handicappati impegnadosi di entrare in pianta stabile a renzo: le stelle però io le vedo delI'Atalanta. lo ho realizzato segnatura. Portieri rigoristi, in pionato belga il famoso polac­ in numerose iniziative. . Blob. Del resto, non si può ave­ da domenica sera, anche se un gol come lo fanno tanti go­ passato, non sono - invece co Jan Tomaszewski: nell'80- re tutto siamo in febbraio. SI. sono leador. Ferron non ha colpe. mancati. Il più famoso è stato 81, di testa, realizzò il pareggio . DAI. NOSTRO INVIATO Cosa significa diventar fa­ molto contento, anche un po' Inoltre mi dispiace perché sia­ Sentimenti IV della Juventus: del Becrschot con il Warcgcm. " euforico. Non mi aspettavo tut­ mo anche amici e ci frequen­ dal torneo A1-42 a quello 52-53 Sempre sugli sviluppi di un cal­ DARIO CECCARELU mosi, Michelangelo Rampulla to questo clamore per il mio ve a loro favore. Per beneficen­ magna e Lombardia giocando lo scopre di lunedi, quando il tiamo al di fuori dell'ambiente za, ha giocato, ovviamente in nel Vatese, nel Cesena e infine segnò 5 gol sbagliandone uno cio piazzato. Per trovare una ; gol. Il meno sorpreso forse so­ soltanto. Dopo di lui. il numero rete segnata da un portiere su * ••VARESE. «Torno subito». schi sottoschok. Mai dire mai. telefono di casa diventa bol­ no io. Spesso infatti queste sor­ del calcio». - attacco, contro la nazionali nella Cremonese. «Con la mia ' Come ogni buon portiere che e cosi capita una cosa che non lente e tutti vogliono farsi rac- • Tipo gentile e disponibile. cantanti. «SI, credo che sia no­ società il contratto scade nel 1 di Como, Atalanta e Milan. azione bisogna rifarsi a Red . tite le provo in allenamento. Rigamonti, che nel '76 aveva Star-Courvoisien (campionato " s'assenta, anche Michelangelo era mai successili un portiere contare per la millesima volta i Non 6 la prima volta. Poi ho Rampulla. I tifosi stravedono stro dovere darci da fare per giugno del '94. Vedrò più Rampulla avvisa che s'allonta­ che su azione segna in cam­ fotogrammi del gol. Lui, Ram­ sempre avuto una certa Incli­ per lui. Qualsiasi iniziativa gli chi soflre o è stalo meno fortu­ avanti cosa fare. Non voglio messo a segno dal dischetto della Guyana francese): fu un na un attimo per una rapida pionato. Nel suo piccolo, un pulla, non c'è abituato a tanta nazione. Quand'ero ragazzi­ propongano, dice sempre di nato nella vita. Per noi è facile, però Unire in panchina come l'ultima rete di un portiere pn­ «gigante nero», tale ÌJC Roma- commissione' una corsa vero • fatto storico, da raccontare ai attenzione. Ormai prossimo ai no, in Sicilia, giocavo come si. Non solo: il portiere della ma per loro diventa un suppor­ secondo portiere. Meglio una ma della prodezza di Rampul­ nay, ad uscire dalla sua area in '„ ' l'altra porta-sotto lo sguardo nipotini, come facevano i no­ 30 anni, s'era ormai rassegna­ centravanti. Più tardi, crescen­ Cremonese dedica parecchio to importantissimo». Nato a squadra piccola, ma continua­ la. Nelle serie minori, tirando dribbling fino ad arrivare nei * attonito di Giagnoni-, l'inzuc­ stri nonni quando ci sbalordi­ to al quieto tran tran del calcio do, mi sono accorto che tutto del suo tempo libero agli han­ Patti, in provincia di Messina, re a giocare. Non si sa mai: la dagli 11 metn si fece discreta pressi della porta avversaria e - cata decisa, il pallone che en- vano con le leggendarie rove­ di provincia: due battute per il sommato ero più tagliato per il dicappati aiutando le associa­ Michelangelo Rampulla nella vita nserva sempre un sacco di. fama Cesidio Oddi, nel Raven­ superare il collega con un dia­ - tra in rete coi tifosi bergama­ sciate di Piola e le reti sfondate giornale locale, le serate nei ruolo di portiere». zioni che promuovono iniziati- sua carriera si è diviso tra Ro- • sorprese...» . na e nella Nocerina (due gol • gonale di destro