- r j •. viric-rrr*-«ar; --..jtiA „*B*.-at"ri«-rfv wi* .»K«ii»r _'i«i»« HA*» nv .ii^i•««., «-,«•««»-**-: %J:W«}.'»« «••»>»* »>r«/*.'v«VT'»'*«

REDAZIONE: Via Cervantes 55, lai. 121.921 • S22.92I . Diffusione tal. 122.544 l'Unità / martedì 17 luglio 1979 PAG. io / napoli I CRONISTI RICEVONO dalla 10 «Ila 13 a dalla H alla 21

Atroce delitto ieri mattina a San Pietro a Patierno Viene nuovamente respinto e l'uccide a coltellate L'omicida si è costituito dopo aver girovagato per alcune ore La vittima, una donna di quarant'anni, gestiva una lavanderia

Rosa Pacetta, una donna di 40 anni, è stata uccisa ieri mattina a coltellate nella lavanderia che gestiva da quattro anni a San Pietro a Patierno. L'omicida, Mario Esposilo Maglione, qualche ora dopo aver commesso il delitto, ha confessato tutto alla polizia. L'uomo da tempo corteggiava la donna senza essere corrisposto. E proprio di fronte ad un ennesimo rifiuto della vittima è scattata la furia omicida. Quarantun anni, aggiustatore meccanico all'Aeritalia d. Capodichino Mario Esposito è stato abbandonalo in tenera età dai genitori e lasciato nel brefo trofio dell'Annunziata, dove è rimasto fino a quando due co­ niugi di San Pietro a Patier­ no, di modeste condizioni eco­ nomiche, lo adottarono. Dopo circa otto anni quan­ do ai suoi genitori adottivi nacque un bambino, il picco­ lo Mario fu abbandonato per la seconda volta, anche dai genitori adottivi. Venne rin­ chiuso. infatti, in collegio, do­ ve è rimasto per circa 10 anni. A diciassette anni ritornò a casa perché non poteva ri­ Durante una protesta dei lavoratori che lottano da 4 anni per il posto manere più in collegio e spo­ sò Amelia Affalato. una don na di 40 anni che sbrigava le faccende domestiche nella ca­ sa dei suoi genitori adottivi e nella quale credete, forse, di poter trovare quell'affetto che Pesante intervento della PS all'ex Merrell gli era sempre venuto a man­ care. Ma la differenza di età è tale da mettere in crisi il Numerosi lacrimogeni sparati contro le finestre della fabbrica - Due operai feriti da schegge medicati all'ospe­ matrimonio. Mario, quindi, è di nuovo L'omicida, Mario Esposito Maglione e la vittima, Maria Pacetta dale Cardarelli - All'origine dell'episodio un impegno non mantenuto dalla giunta - Si poteva provocare una strage solo e comincia a frequen­ tare altre donne. Una di que­ Pesante intervento della po­ Non vi è alcun dubbio che bito dopo. ceutiche di Marcucci, ma per ste è, appunto. Rosa Pacetta. lizia contro i lavoratori della chi si è assunto la responsa­ In breve l'accordo prevede­ quanto riguarda l'ex Merrell, la vittima che abitava in via ex Merrell che ieri mattina bilità di una azione come va l'intervento di un finan­ prenderebbe solo le parti più Principe di Napoli 5. a San Interpellanza PCI alla giunta regionale protestavano in via Pietro questa, a parte la spropor­ ziere toscano: Guelfo Mar- golose del vecchio macchino­ Pietro a Patierno a circa due­ Castellino. zione, è andato vicino a con­ cucci, por la costituzione di so carrozzone, lasciandone cento metri da una lavande­ Nugoli di agenti in assetto seguenze che potevano essere una azienda produttrice di fuori il resto. Gli ultimi in­ di guerra dopo aver caricato gravissime. Non sappiamo se farmaci e l'intervento della fruttuosi incontri sia al go­ ria di cui era titolare. i lavoratori che avevano ac­ i funzionari di polizia sono al Regione per la costituzione verno sia alla regione si sono La donna dopo aver lavora­ L'ERSAV non fa nulla ceso falò davanti allo stabi­ corrente per esempio, che nel <•' un consorzio tra gli enti avuti a giugno. Poi il silen­ to molti anni presso una lavan­ limento quando questi ultimi laboratori di controllo del ospedalieri che avesse assicu­ zio. Venerdì scorso ì lavora­ deria dei fratelli Bernard, solo si sono ritirati dietro ì can­ primo piano dello stabilimen­ rato la collocazione dei tori hanno dato vita ad una da quattro anni era riuscita a come i suoi celli, hanno preso a sparare to farmaceutico sono conser­ prodotti: più la nascita di altri manifestazione forte e com­ mettersi in proprio. Viveva con diecine di lacrimogeni contro vati quantità di materiali enti variamente collegati, per patta, ottenendo dal presi- la madre ed un fratello. l'edificio. Due lavoratori sono esplosivi e infiammabili: ete­ la ricerca e via discorrendo. o^'ite Ru=so e dall'assessore rimasti feriti dalle schegge re, acetone, alcool, ecc., e che Fin dall'inizio erano emerse alla Sanità Porcelli l'assicu­ Da qualche mese Mario 350 dipendenti dei vetri delle finestre infran­ insistere, come hanno fatto, ra-ione che una riunione sa­ Esposito aveva cominciato a chiare le intenzioni di appro­ Nel documento si chiede di sapere perché non te dai candelotti. Sono Alber­ con il lancio