Gastronomia e Ospitalita’ Eventi e Folklore Food and Wine Comune di Comune di Traditional Events

La cultura e il folklore si fondono nella comunità monsanpietrina La nostra cucina si basa di prodotti genuini di produzione locale. e questi eventi sono la testimonianza di una popolazione sempre Le specialità sono quelle della cucina marchigiana: tagliatelle, MonteSanPietrangeli MonteSanPietrangeli attiva e legata alla propria storia intrisa d‘arte, religione e vincisgrassi, cannoli, polenta, fagioli con le cotiche, il baccalà musica. o stoccafisso con le patate, i salumi, gli arrosti misti alla brace, le nostre meraviglie The people of are an active and close- le olive e i cremini ripieni. Tipicità e orgoglio sono: “li caciù de MUNICIPIO / TOWN HALL knit population. The following events show a community rich in fava”, “lu serpe” (dolce tipico natalizio),“pistingo” e “lo zampetto Via Roma - Tel. 0734/969125 both culture and folklore, bound together by their own history de maiale in porchetta”. which is full of art, religion and music. Una menzione speciale va alla “Cucina delle Erbe”, studio e PRO LOCO MONTE SAN PIETRANGELI rd tradizione si fondono nella scoperta di antichi e nuovi piatti a base B.go regina Margherita, 72 - Tel. 0734/969630 domenica seguente il 3 febbraio / First sunday after february 3 di erbe spontanee. FESTA DI SAN BIAGIO E SAGRA DE LI CACIU’ DE FAVA Per gli amanti della buona tavola non c’è che l’imbarazzo della scelta. WEB Fiera e dolci tipici / Market and tipical cakes

www.prolocomspietrangeli.it RIEVOCAZIONE STORICA DEL VENERDÌ SANTO / GOOD FRIDAY Our cuisine is based on fresh, local produce. [email protected] The specialities are those of the marchigiana cuisine: tagliatelle, venerdì Santo vincisgrassi (lasagne), cannoli, polenta, fagioli con le cotiche Processo e Passione di Cristo / Historical Procession of Christ

(beans with pigskin), baccalà or stoccafisso con patate (salted COME ARRIVARE / GETTing HERE ottavamusa.it lunedì di Pasqua / EASTER MONDAY or unsalted cod with potatoes), salumi (salami, prosciutto etc.), DA NORD: FROM THE NORTH: arrosti misti (mixed flame-grilled meats), olive and cremini ripieni Uscita autostrada A14: Civitanova . Exit motorway A14: Civitanova Marche. FESTA E FIERA DI MAMMAUSSU (olives and cream fillings). Typical dishes are: “caciu’ de fava” Prendere la SS77 per Macerata. Take the SS77 for Macerata. Fiera, giochi e gastronomia / Market, games and gastronomic stand (broad bean dessert cake), “lu serpe” and “pistingo” (typical Uscire a , dirigersi verso Monte Exit at Morrovalle, head towards Monte San MARZO - MAGGIO / MARCH - MAY christmas dessert) and “zampetto de maiale in porchetta” (roasted San Giusto e seguire l’indicazione per Giusto and follow the directions for and seasoned pigs leg). Monte San Pietrangeli. Monte San Pietrangeli. ERBA GUSTANDO Percorso culturale sensoriale/ Herbal Cultural events A special mention goes to the “Cucina delle Erbe”, a study and DA SUD: FROM THE SOUTH: tradition based on the discovery of ancient and new dishes made Uscita autostrada A14: . Exit motorway A14: Porto San Giorgio. ultima settimana di giugno / last week of june from wild grasses. Prendere per , poi prendere la SP239 Head towards Fermo, then join the SP239 in direzione . Proseguire per in the direction of Amandola. Head towards PALIO DI SAN PIETRO Rievocazione storica con costumi e giochi d’epoca Hotel Ristorante “Pina” e seguire l’indicazione Rapagnano and follow the directions for Monte San Pietrangeli. Monte San Pietrangeli. Historical ceremony with costumes and traditional games Via Roma, 25 - Tel. 0734/960040 ultimo venerdì di luglio / last FRIDAY of july Agriturismo “Fonte Carella” FESTA DELLA BANDA MUSICALE Ancona Rassegna bandistica/ Band Parade Contrada Carella, 11 - Tel. 0734/960387 A 14 3a Domenica di luglio / 3rd sunday of july Agriturismo “La Coccinella” FESTA DELLA TREBBIATURA E SAGRA DELL’OCA ARROSTO Porto Recanati via Rivo, 24 - Tel. 0734/958059 - Cell. 338/7037461 SS 76 Loreto HARVEST FESTIVAL AND ROASTED GOOSE FEAST A San Rustico/ In San Rustico Agriturismo “Oasi Bel Vedere” SS 16

a st Civitanova 1 dOMENICA DI SETTEMBRE/ 1 SUNDAY OF SEPTEMBER Via San Rustico, 49 - Tel. 0734/958014 Marche Macerata SS 77 Porto Sant’ Elpidio FESTA DELLA MADONNA DEL BUONCUORE Sforzacosta Fiera e gastronomia / Market and gastronomic stand Porto San Tolentino Giorgio MONTE SAN PIETRANGELI Fermo

S. Ginesio SP 239 A 14 The wonders of

Amandola MonteSanPietrangeli Da vedere Things To See Cenni StoriciHistory Monte Fra i paesi che coronano le verdi colline marchigiane sorge 1. Chiesa dei SS. Lorenzo e Biagio 1. Church of “SS. Lorenzo e Biagio” razioso comune del circondario fermano, in cui Chiesa Settecentesca 9 San Pietrangeli. G progettata dall’Architetto designed by architect (frazione S. Rustico) 8 grazie alla sua centralità, non è difficile scorgere un tenue lembo giuseppe Valadier (1799 – 1859) giuseppe Valadier (1799 – 1859) Adriatico e la bella e frastagliata catena degli appennini. Presenti dipinti di Luigi Fontana internal painted by Luigi Fontana dell’ Il paese offre al visitatore un ricco patrimonio storico, artistico 2. Paese e Mura castellane 2. Town and fortified wall ittadina di origine antichissima, e paesaggistico. C a. Torrione a pianta circolare a. Circular tower 3 la cui nascita potrebbe risalire all’anno 720 con la Ferentillo b. Leoni in terracotta b. Lion made of terracotta Benedettini di San Pietro di venuta dei Monaci c. Palazzi Patrizi c. Palazzi Patrizi L’insediamento contadino 7 (Treni) da cui derivò il nome. 3. Torre Civica 3. CIVIC TOWER crebbe, si realizzarono delle possenti mura difensive per a. Affresco ‘500 “Annunciazione” a. Affresco from 1500 “Annunciazione” 5 Via S. Caterina onte San Petro poté così gloriarsi col nome di castello. b. Cine-teatro Sala Europa b. Cinema/theatre Sala Europa cui M Sempre in questo periodo il comune grazie alla caparbietà 4. Palazzo Comunale 4. TOWN HALL dei suoi cittadini si oppose all’allora prepotenza fermana costruito nel 1763, rinnovato da built in 1763, renovated by Via Lombardia Viale Sant’Antonio Via difendendo la propria libertà per secoli fino a quando il Papa luigi Fontana nel 1898 luigi Fontana in 1898 Viale Fermo che fu sconfitto. inviò il suo esercito contro a. Codice pergamenaceo a. Scroll of the Town Hall (1483) P.le Giacomo Paolo III Via Piazza (1483) Leopardi Oggi oltre alle attività agricole, nel paese sono operanti dello Statuto Comunale b. La danza delle Muse Giacomo Roma Umberto I Santa b. La danza delle Muse (Nicola Achilli) 10 rinomate aziende, spiccano quelle calzaturiere e (Nicola Achilli) c. Ashes of Caio Vezzio in roman urn Matteotti Via artigianali che realizzano prodotti di raffinata eleganza. c. Urna cineraria romana di Caio Vezzio d. Bizantina Icon of 1500, Via Campanella Roma Via Olimpia Caterina San Pietrangeli rises up amid the many towns d. Icona Bizantina del ‘500, (Madonna “detta di Creta”) Viale Monte Le Marche. Guglielmo (Madonna “detta di Creta”) Via Coste dispersed throughout the rich green hills of 5. FRANCESCANO COMPLEX Marconi 5. Complesso Francescano a. Bells of S. Francesco Via San This charming borough which comes under theAdratic district coast of Giovanni a. Campanile di S. Francesco b. Church of S. Francesco (Arch. Rosati -1683) Fermo boasts views in one direction of the Margherita b. Chiesa di S. Francesco (Arch. Rosati -1683) c. Altarpieces attribuited to Giuliano da Fano P.le Andrea and the Appenini mountain range in the other. Valandier c. Polittico attribuito a Giuliano da Fano d. Frescos “Madonna con Bambino” and Contrada Coste Visitors are offered a rich historical background, art and d. Affreschi “Madonna con Bambino” e “Madonna con Banbino e Santo” (end of 1500) his town of ancient origin dates back glorious scenery. T Benedictine “Madonna con Bambino e Santo” (fine ‘500) e. Organ del ‘700 created to around the year 720 with the arrival of the reni), from whom

e. Organo del ‘700 realizzato by venetian Gaetano Callido 6 Regina T Monks of San Pietro di Ferentillo ( dal veneziano Gaetano Callido s the introduction of farmland 6. CHURCH OF “S. Maria Desolata” 1 its name derives. A 6. Chiesa di S. Maria Desolata a. Painting “Madonna Addolorata” increased a strong defensive wall was built which led San Petro should boast a. Quadro “Madonna Addolorata” by Alessandro Ricci (1804) Contrada to the suggestion that Monte di Alessandro Ricci (1804) b. Paintings by the artist Oscar Marziali Borgo his period also saw the towns Colle the title of Castle. T b. Dipinti del pittore Oscar Marziali 7. Monument 2 proud inhabitants fight off the intimidating people 7. MONUMENTO A OF Luigi Fontana Contrada Carella 1 of Fermo defending their freedom for centuries until LUIGI FONTANA 8. FRACTION OF San Rustico 11 4 Pope Paolo III sent his military to defeat the Fermani. 8. Frazione di San Rustico WITH CHURCH FROM 1700 Agricultural activities have nowadays been joined Via CON Chiesa del ‘700 9. CHURCH OF “Madonna Caretta by distinguished companies, standing out amongst 9. Chiesa della Madonna DEL Buon Cuore” Contrada others are shoe factories and craftsmen who make Biagio uriosita’ DEL Buon Cuore 10. THE WATER SPRINGS Carella products of refined elegance. C uriosities 10. Le fonti 11. NATURE AND Sport Sono nati a Monte San Pietrangeli: / Characters of Monte San Pietrangeli: 11. Natura e Sport a. Area Camper Valle V. Pescara Valle Pescara V. - Luigi Fontana pittore, scultore e architetto / artist, sculptor and architect a. Area Camper b. Tennis courts and 5-a-side football - Romolo Murri precursore e attivo uomo politico / politician b. Campi da Tennis e calcetto c. Public park - Oscar Marziali pittore / artist c. Parco Comunale d. Walks and cycle routes Via G. BattistaPergolesi San Mengone Torcicolli d. Rete Sentieristica - maschera picena ideata da Andrea Longino Cardinali V. Pescara Valle mask created by Andrea Longino Cardinali

MonteSanPietrangeliPescara Via Via