Igiene Urbana
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
CARTA DEI SERVIZI Igiene Urbana La presente CARTA DEI SERVIZI è un CODICE: documento attraverso il quale la nostra Azienda individua gli obiettivi, le regole e SO.ECO S. r. l. unipersonale gli standard qualitativi dei servizi CDS/2020 ambientali ed igiene urbana offerti nei comuni della provincia di Fermo ove opera la SO.ECO S r l unipersonale , al fine di tutelare le esigenze dei cittadini e delle amministrazioni comunali nel 2020 rispetto dei principi di efficacia, efficienza ed economicità So. Eco S r l unipersonale - Montegranaro - Carta dei servizi ANNO 2020 S.R. Pag. 1 I nostri obiettivi principali - Riduzione della produzione dei rifiuti - Incentivare il massimo recupero dei rifiuti - Migliorare l’efficienza della raccolta differenziata - Migliorare la qualità dell’ambiente - Migliorare la qualità della vita So. Eco S r l unipersonale - Montegranaro - Carta dei servizi ANNO 2020 S.R. Pag. 2 Indice Pag. Capitolo I L’AZIENDA SO.ECO S. r. l. u. 4 1.1 L’AZIENDA 4 1.2 LE ISCRIZIONI E CERTIFICAZIONI 5 1.3 LA POLITICA AZIENDALE 5 Capitolo II LA CARTA DEI SERVIZI 6 2.1 RIFERIMENTI NORMATIVI 7 2.2 EGUAGLIANZA ED IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO 7 2.3 CONITNUITÀ REGOLARITA’ DEL SERVIZIO 7 2.4 TUTELA DELL’AMBIENTE 7 2.5 RIDUZIONE DEI RIFIUTI 8 2.6 PARTECIPAZIONE E CONDIVISIONE 8 2.7 CORTESIA 8 2.8 EFFICACIA ED EFFICIENZA 8 2.9 CHIAREZZA TRASPARENZA E COMPRENSIBILITÀ DEI MESSAGGI 8 2.10 RECLAMI 9 2.11 LA TUTELA 9 2.12 RISPOSTA ALLE RICHIESTE SCRITTE 9 2.13 TEMPO DI ATTESA AL TELEFONO 9 2.14 INFORMAZIONI AL CITTADINO 9 2.15 INFORMAZIONI NELLE SCUOLE 10 2.16 LA VALIDITA’ DELLA CARTA DEI SERVIZI 10 2.17 DIFFUSIONE 10 Capitolo III GLI STANDARD DEI SERVIZI 10 3.1 LA QUALITÀ 10 3.2 QUALITÀ DEL SERVIZIO 11 3.3 COMPORTAMENTO DEL PERSONALE 11 Capitolo IV LA RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI 12 4.1 INGOMBRANTI 13 4.2 INDUMENTI 13 4.3 FARMACI SCADUTI 13 4.4 PILE 13 4.5 OLI VEGETALI ESAUSTI 13 4.6 V ERDE 13 Capitolo V LE MODALITA’ DI FRUIZIONE DEI CENTRI DI RACCOLTA 13 So. Eco S r l unipersonale - Montegranaro - Carta dei servizi ANNO 2020 S.R. Pag. 3 Capitolo I - L’AZIENDA SO.ECO. S. r. l. u. 1.1 L’AZIENDA La Ditta SO.ECO s.r.l. opera nel settore dell'igiene urbana e delle tecnologie ambientali ed ha come amministratore unico Sonia Giuggiolini, da sempre operante nel settore rifiuti. L’attività si rivolge prevalentemente ad Enti Pubblici , acquisendo la gestione delle commesse attraverso la partecipazione a procedure concorsuali ad evidenza pubblica. Attualmente, SO.ECO s.r.l. opera prevalentemente nel territorio della provincia di Fer mo. Relativamente ai Servizi di Igiene Urbana, raggiungendo importanti risultati in termini di rapidità nel raggiungimento di percentuale di raccolta differenziata pr evista dalla legge; sono stati conseguiti nei comuni di Comunanza (AP) , Amandola (FM) , Montefortino (FM) , Montefalcone Appennino (FM) , Santa Vittoria in Matenano (FM) , Smerillo (FM) , Monte Vidon Corrado (FM) , Francavilla d’Ete (FM), Ponzano di Fermo (FM) e Monte Giberto (FM) Mont erubbiano (FM) e Rapagnano (FM) L’azienda serve il territorio montano per una estensione di circa 350 Km 2 ed una popolazione di circa 20.000 abitanti. La prima denominazione dell’azienda è stata SOCOS ed oltre a trattare i servizi di raccolta differenziata ha gestito alcune discariche locali del territorio marchigiano, successivamente nell’anno 2011 si è trasformata in So. Eco s. r. l. u. e continua ad occuparsi di igiene urbana secondo i nuovi criteri che le normative europee ed italiane impongono. La So. Eco svolge la propria attività e la propria missione, operando concretamente anche attraverso l’integrazione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati . L’azienda opera attenendosi ai criteri ambientali minimi come stabilito nel Piano di Azione di Sostenibilità Ambientale stabiliti dalla Commissione Europea sul rapporto tra consumi e produzione sostenibile e fatta propria dal Ministero dell’Ambiente italiano con D.M. del 13.02.2014. La caratterizzazione principale di sviluppo dell’azienda riguarda anche la sua crescita in termini di investimenti e fatturato, mediante l’inserimento nel lavoro di soggetti bisognosi e di famiglie numerose. So. Eco S r l unipersonale - Montegranaro - Carta dei servizi ANNO 2020 S.R. Pag. 4 1.2 LE ISCRIZIONI E CERTIFICAZIONI Iscrizione alla Camera di Commercio di Fermo (FM) per le seguenti attività: - Servizi di raccolta e trasporto rifiuti urbani e speciali; - Spazzamento stradale; - Gestione mense; - Servizio pulizia. Albo Autotrasportatori conto terzi della provincia di Fermo al n. FM 9855077Z: Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi del D.M. n. 406/98, al n. 6031 per le seguenti categorie e classi: 1/E - 4/E - 5/F. Certificazione di qualità: CERTIFICATO SISTEMA QUALITA' N. 7452 del 15.09.2015 conforme ai requisiti della normativa ISO 9001:2008 CERTIFICATO SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE N. 7530 del 15.07.2016 conforme ai requisiti della normativa ISO 14001:2004 1.3 LA POLITICA AZIENDALE La ditta svolge le proprie prestazioni d’opera principalmente per il settore pubblico, in particolare nell‘ambito della gestione efficace dei sistemi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e raccolta differenziata e altri servizi finalizzati a migliorare la qualità della vita nel territorio rendendo le città più pulite. Due sono i punti di forza che caratterizzano maggiormente l’azienda: 1. La sensibilità della Direzione e degli operatori alle tematiche ambientali, sensibilità che viene tradotta quotidianamente nel lavoro svolto e nell’attenzione al cittadino ed al territorio; 2. La formazione continua delle risorse umane che, oltre a potenziare il grado di professionalità e competenza; 3. Il coinvolgimento delle risorse umane nella vita dell’azienda e nel percorso continuo di miglioramento e di crescita. In questo contesto l’Azienda si è dotata di un Sistema di Gestione integrato Qualità e Ambiente nel rispetto delle norme UNI EN ISO 9001:08 e 14001:04, ossia di un’organizzazione dove pianificazione, procedure, processi e risorse concorrono a ridurre progressivamente gli impatti ambientali derivanti dalle attività aziendali e a migliorare le prestazioni dei processi. Pertanto, So. Eco intende perseguire un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali, della qualità dei servizi della qualità delle relazioni con il territorio per la piena soddisfazione del cliente , sia esso pubblico che privato; ciò verrà attuato tramite: So. Eco S r l unipersonale - Montegranaro - Carta dei servizi ANNO 2020 S.R. Pag. 5 a. il rispetto degli obblighi legali derivanti da norme europee, nazionali e regionali, le prescrizioni della Pubblica Amministrazione e gli accordi volontari sottoscritti con Enti pubblici o privati; b. l’impegno costante per una struttura organizzativa chiara, efficiente, efficace e flessibile per la gestione anche di situazioni di emergenza; c. l’impegno a garantire costantemente la conformità dei requisiti dei servizi erogati; d. la soddisfazione di tutte le parti interessate (amministrazione pubblica, clienti, utenti, dipendenti, fornitori, professionisti ecc.); e. la prevenzione e la riduzione dell’impatto ambientale dei servizi offerti. Siamo impegnati a ricercare ed a mettere in atto, laddove applicabili, tutte le iniziative che tenderanno a contenere il consumo di materie prime ed energia, le emissioni inquinanti ed olfattive moleste, l’inquinamento acustico ed i rifiuti prodotti dalle proprie attività; f. la definizione di un programma annuale in cui saranno fissati obiettivi che, in accordo con il progresso scientifico e tecnologico normativo e con le esigenze di mercato, verranno documentati, comunicati, realizzati e riesaminati; g il coinvolgimento e l’informazione del personale aziendale, sulla qualità, sulla politica aziendale, sugli aspetti ambientali delle proprie attività e sugli obiettivi di miglioramento che l’azienda intende perseguire; h la realizzazione, con sempre maggior impegno, di iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza sui temi ambientali; i. realizzazione di iniziative rivolte alle scuole sui temi ambientali, sulla gestione dei rifiuti, sull’attivazione di concorsi per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado; h svolgimento di periodica attività di informazione, formazione ed aggiornamento, rivolta a tutti i dipendenti per promuovere responsabilità e consapevolezza sulla politica aziendale, sulla qualità e sulla protezione dell’ambiente. La Direzione So. Eco è direttamente impegnata nella concreta attuazione di questi impegni e ne verifica periodicamente il grado di comprensione, attuazione ed adeguatezza del Sistema di Gestione Qualità e Ambiente. La politica per la qualità e l’ambiente viene riesaminata periodicamente per verificare che sia aderente agli scopi aziendali. Al fine di attuare gli obiettivi e gli impegni suddetti, l’azienda fornisce le risorse tecniche ed organizzative necessarie allo scopo, esercita un’attività di sorveglianza affinché il sistema risulti ottimale e adatto alle esigenze, in conformità alle proprie politiche, in modo tale da assicurare il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento attesi. Capitolo II - La carta dei servizi Il servizio di igiene ambientale rappresenta l’attività principale della So. Eco ed è costituito da una serie complessa di prestazioni che coprono l’intero ciclo rifiuti dalla raccolta al conferimento a smaltimento o a recupero. Gli standard qualitativi del servizio vengono stabiliti secondo le più recenti norme di settore in costante collaborazione con gli enti di riferimento. La presente carta dei servizi nasce come strumento di miglioramento del servizio pubblico al fine di garantire elevati standard ambientali e benessere per la cittadinanza. Questo strumento vuole essere: a. Uno strumento di dialogo con la comunità di riferimento per verificare la coerenza tra le aspettative ed i risultati raggiunti; b. Uno strumento di gestione per responsabilizzare gli operatori sul miglioramento delle prestazioni ambientali senza riduzione dei servizi offerti; So. Eco S r l unipersonale - Montegranaro - Carta dei servizi ANNO 2020 S.R. Pag. 6 c. Uno strumento di informazione rivolto all’utenza sui servizi offerti e le finalità istituzionali dell’organizzazione.