L’ECO DI 28 VENERDÌ 6 GENNAIO 2017 Valli Brembana e Imagna rinnova il museo con il «tesoro» di Belotti

Cultura. Ridefinita l’esposizione delle opere d’arte dello statista nella villa in via Roma: un percorso faciliterà la conoscenza di vicende e dipinti

ZOGNO padronale (il piano superiore è per la valorizzazione delle ope- economico personale». Tutto SERGIO TIRABOSCHI rimasto di proprietà della fa- re del museo: «Un progetto è pronto dunque per l’apertura All’inizio della prima- miglia Belotti) da anni è di pro- stato redatto da esperti che ne del nuovo museo che andrà ad vera, presumibilmente ad prietà del , che ne ha hanno curato a fondo gli aspet- aggiungersi alle altre realtà a aprile, a Zogno verrà aperto al fatto la sede della biblioteca ci- ti tecnici ed artistici che valo- Zogno? Quasi, perchè si sta an- pubblico il museo che custodi- vica. rizzeranno le opere d’arte ora cora lavorando per riordinare sce le opere d’arte (in prevalen- sparse in diverse sedi (nel peri- la parte documentale del patri- za dipinti) e la documentazio- La riorganizzazione odo bellico alcune delle più si- monio. ne raccolte da Bortolo Belotti Sempre di proprietà comunale gnificative, per motivi di sicu- (1877 - 1944), illustre statista, è il piano che dà sull’ingresso rezza, erano finite pure a Lon- La digitalizzazione Un’anteprima dell’allestimento del museo in villa Belotti FOTO ANDREATO storico, poeta e patriota, nella principale della casa dove è al- dra, ndr) dalle quali sono tor- In proposito l’assessore alla villa di famiglia di Zogno. lestito il museo, che è stato nate per ricostituire questo Cultura Barbara Carminati La villa si trova in via Roma riorganizzato per una migliore prezioso patrimonio artisti- precisa: «Disponiamo di (il «salitone» che collega la fruizione delle opere esposte. co». un’ampia documentazione strada di valle al centro del pae- «A questo piano della villa – cartacea belottiana e di altra se) e domina un vasto parco, osserva l’assessore ai Lavori L’impegno economico documentazione che va digita- ora Villa comunale, un «buen pubblici Enrico Mazzoleni che L’intervento ha avuto un costo lizzata. Di questo aspetto ci retiro» dove nei momenti di li- ha curato l’intervento - c’era lo consistente che comunque ri- stiamo occupando io e il vice- bertà dalla professione e dagli studio di Bortolo Belotti che sulta un buon investimento nel sindaco Giampaolo Pesenti. Il impegni politici Belotti amava resterà il punto focale del mu- patrimonio culturale locale. progetto è in corso e si farà rete incontrare gli amici facendo seo, arredato con i mobili origi- «L’importo complessivo – con altri musei. Serve ancora della sua casa un centro di cul- nali. Gli spazi che stanno attor- precisa Mazzoleni – è di 57 mi- qualche tempo per definire gli tura. Buona parte di quella villa no sono stati adeguati alla nuo- la euro, comprensivo della ultimi passaggi, contiamo di va fruizione, nella logica di un somma destinata a Gianluca concludere entro aprile, quan- percorso che evidenzia mo- La Villa, figlio di Bianca Belotti do si presenterà ufficialmente menti della vita di Belotti. Un e nipote dello statista. Dobbia- il risultato del lavoro». Un pas- n In corso esponente di Zogno e della Val- mo infatti a lui la realizzazione so culturale importante per la digitalizzazione le Brembana, che efficacemen- della pinacoteca: ha voluto che Zogno e la Valle Brembana, in te rappresentò a Roma, nel le opere raccolte dal nonno un settore come quello dell’ar- dei documenti ruolo di ministro, favorendo fossero impiegate per l’arric- te e della cultura che rappre- storici. Ad aprile con la realizzazione di opere lo chimento del patrimonio arti- senta un arricchimento a pro- sviluppo di questa terra». Maz- stico del paese, oltre a contri- va di tempo. l’inaugurazione zoleni descrive l’intervento buire pure con un supporto ©RIPRODUZIONE RISERVATA Il Comune mira a valorizzare il patrimonio artistico di Bortolo Belotti

un percorso di valorizzazione Sentieri puliti, quattro Comuni della rete dei sentieri che ha Sparaneve in azione portato al rilievo cartografico e alla realizzazione di quattro si alleano per la manutenzione carte tematiche, con punti e per le piste di luoghi di interesse. Valle Imagna lorizzazione e il miglioramen- Il nuovo bando prevede il Arriva il gelo noni hanno ricominciato a fare to della fruibilità dell’antica miglioramento della percorri- neve, soprattutto per perfezio- Quattro Comuni in- rete di comunicazione della bilità e della segnaletica. Il Come annunciato dai nare i tratti di collegamento tra sieme per un territorio più pu- Valle Imagna, con opere di progetto preliminare per i la- meteorologi, è arrivato il gelo e le piste e in particolare quelli dal lito e sicuro. Capizzone, ente manutenzione ordinaria e vori presentato dal tecnico tornano in azione i cannoni spa- Valgussera e dalla zona dei tap- capofila, con , Ber- straordinaria oltre alla siste- Romeo Rota prevede un im- raneve. A Foppolo, al Montebel- peti, al K2, fino al piazzale Alber- benno e hanno aderi- mazione della segnaletica se- porto complessivo pari a lo, a duemila metri, la colonnina ghi, con dunque una seconda pi- to a un bando per lavori di ma- condo le indicazioni fornite 27.500 euro: la Comunità di mercurio ieri ha fatto segnare sta agibile che scende dalla nutenzione e riqualificazione dalla Regione». montana Valle Imagna ha ri- anche 17 gradi sotto lo zero. Un Quarta Baita. Tutti i tracciati di sentieri, già cartografati I quattro Comuni della Co- conosciuto un contributo di bel freddo, accentuato dal vento, aperti (Quarta Baita, Montebel- nelle carte turistiche. munità montana Valle Ima- 24.750 euro e la restante quo- che ha sferzato le cime. Col fred- lo, Valgussera, Canalino, tappeti «Obiettivo primario – pre- gna, in sinergia con le associa- ta del 10% è a carico dei quat- do riparte la produzione di neve al K2 e il Bimby in Valcarisole cisa Alessandro Pellegrini, zioni territoriali e il Cai, han- tro comuni. programmata, ferma nei giorni servito dalla seggiovia da Caro- sindaco di Capizzone - è la va- no sviluppato negli scorsi anni Un sentiero a Capizzone Gabriella Pellegrini scorsi. Da ieri, a Foppolo i can- na) sono innevati.

efJfznfTvwHz4S3gbh+aKCjqDK5Wsg3TxnT/Sa94bJM=