C O M U N E D I C A R P I N E T O R O M A N O Delibera di Consiglio Comunale Anno 2001 N.9

CONSORZIO "I CASTELLI DELLA SAPIENZA" - ADESIONE ED APPROVAZIONE DELLO SCHEMA CONSORTILE

IL PRESIDENTE

Rilevato che i Comuni di , , , , e hanno stipulato con il Rettore dell'Universita' di Roma "La Sapienza" un protocollo d'intesa per la cooperazione tra i medesimi finalizzato all'attivazione di progetti di attivita' culturali; Che i Comuni, stipulando il protocollo d'intesa con L'Universita', si sono impegnati a mettere a disposizione della stessa gli edifici storici di loro proprieta'; Che al fine di determinare i reciproci rapporti e responsabilita' tra i suddetti Comuni si vuole costituire un consorzio denominato "I Castelli della Sapienza"; Considerato che le finalita' di carattere ad alto livello culturale che si vogliono perseguire con la costituzione del citato Consorzio interessano anche il di Romano, il quale puo' mettere a disposizione dell'Universita' parte di Palazzo Aldobrandini e parte del Centro Culturale Leone XIII; Valutata la possibilita' di aderire al Consorzio, in fase di costituzione, per permettere che anche i beni di proprieta' del Comune di Carpineto Romano possano essere utilizzati dall'Universita' "La Sapienza di Roma";

Visto: a) il protocollo d'intesa sottoscritto tra l'Universita' "La Sapienza" ed i 5 Comuni; b) la convenzione per l'attuazione del Protocollo d'Intesa tra l'Universita' "La Sapienza" ed i 5 Comuni; c) lo schema di Statuto che regolamentera' il costituendo Consorzio;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Sentito quanto esposto:

Interventi dei Consiglieri:

- Ass. Emilio Cacciotti (Dem. Carpineto): Ribadisce l'importanza dell'iniziativa per il territorio e l'utilizzo di strutture del Comune come Palazzo Aldobrandini ed il Centro Culturale Leone XIII - Adesione ed approvazione dello Statuto per le finalita' e gli obiettivi che l'iniziativa si propone. - Cons. Mauro D'Arcangeli (All: Liberta'): Essere messi a conoscenza delle ulteriori fasi delle iniziative - Favorevoli a che Carpineto possa utilizzare le proprie strutture a favore della Cultura e a beneficio della collettivita'. Vista la proposta di deliberazione, agli atti d'ufficio, contenente i pareri e le attestazioni di cui alla D.Lgs. 267/2000; Dato atto in particolare che, con riferimento all'art. 49, primo comma del D. Lgs. n. 267/2000, sulla proposta di deliberazione di cui al presente atto;

- il Responsabile del servizio interessato ha espresso il seguente parere in ordine alla regolarita' tecnica: "Favorevole, F.to il Responsabile del servizio, Dott. Massimo Santucci"; - il Responsabile di Ragioneria ha espresso il seguente parere in ordine alla regolarita' contabile: "Favorevole, F.to il Responsabile di Ragioneria, Dott. Massimo Santucci";

Con voti unanimi favorevoli, espressi per alzata di mano;

D E L I B E R A

1) Di aderire al costituendo Consorzio denominato "I Castelli della Sapienza"; 2) Di approvare il Protocollo d'intesa e la Convenzione per l'attuazione del Protocollo d'intesa, allegato quale parte integrale e sostanziale al presente atto; 3) Di approvare lo Statuto del Consorzio denominato "I Castelli della Sapienza" tra i Comuni di: Artena, Carpineto Romano, Labico, Palestrina, Valmontone e Zagarolo, allegato quale parte integrale e sostanziale del presente atto; 4) Di provvedere alla adozione dei conseguenti atti tramite gli organi competenti.