Ing. SALVATORE Disaster & Risk Manager

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CETRARO SALVATORE Indirizzo 87021 (CS) Via G. Fiorillo, 104 Tel. e Fax 0985.84367 Cellulare 328.0109979 E-mail [email protected] Web www.disastermanager.it PEC [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 12.02.1978

Luogo di nascita 87021 Belvedere Marittimo (CS)

Codice Fiscale CTR SVT 78B12 A773L

Partita IVA 02697470785

Stato Civile Libero

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 10.04.2003 (Immatricolazione nell’A.A. 1996/97 – conseguimento Laurea nell’A.A. 2002/2003)

• Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea in INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO - DIFESA DEL SUOLO o formazione con voto 110/110 con LODE

• Principali materie / abilità Idraulica, Idraulica Fluviale, Idrologia, Geologia, Protezione idraulica del Territorio, professionali oggetto dello studio Meccanica razionale, Ingegneria Sanitaria Ambientale, Regime e Protezione dei Litorali, Cartografia, Geotecnica, Stabilità dei Pendii, Scienza delle costruzioni, Tecnica delle costruzioni

• Qualifica conseguita Ingegnere

• Livello nella classificazione Laurea (vecchio ordinamento) c/o Università della nazionale ------

Date (da – a) 12.06.2004 (4 CFU)

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di perfezionamento in o formazione RICOSTRUZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

• Principali materie / abilità Analisi e ricostruzione di incidenti stradali professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Analista ricostruttore di incidenti stradali

• Livello nella classificazione Corso di perfezionamento c/o Università degli Studi di Firenze nazionale (Decreto Rettorale n. 422 del 17.07.2003)

87021 Belvedere Marittimo (CS) Via G. Fiorillo, 104 Tel. e Fax 0985.84367 - Cell. 328.0109979 [email protected] - [email protected] Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

Date (da – a) 20.07.2005 (1080 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione Master in DISASTER MANAGER - DI.MA. o formazione c/o Politecnico di Bari - II Facoltà di Ingegneria di Taranto

• Principali materie / abilità Pianificazione e gestione delle Emergenze connesse al Rischio Idrogeologico, Sismico, professionali oggetto dello studio Vulcanico, Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico

• Qualifica conseguita Disaster & Risk Manager

• Livello nella classificazione Master di II livello nazionale

ABILITAZIONI

• Date (da – a) Luglio 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o formazione

------

• Date (da – a) Luglio 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione al Coordinamento della sicurezza nei cantieri ex D.Lgs. 494/96 o formazione c/o Ordine degli Ingegneri della Provincia di .

------

• Date (da – a) 23 Maggio 2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di Formazione Abilitante per l’Iscrizione dei professionisti negli Elenchi del o formazione Ministero dell’Interno di cui alla Legge 818/84 ed al D.M. 25 marzo 2005

• Principali materie / abilità Iscrizione Elenchi Ministero dell’Interno di cui alla Legge 818/84 e D.M. 25.03.2005 professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Gennaio 2004 Iscrizione (n. 157) Albo dei C.T.U. c/o Tribunale Ordinario di Paola (CS)

PUBBLICAZIONI - CONVEGNI

Settembre 2003 Selezione e Pubblicazione della Tesi di Laurea (sistemi informativi territoriali) sul sito internet del Dipartimento di Difesa del Suolo della Università della Calabria: www.dds.unical.it.

Maggio 2004 Relazione “La tecnologia GIS per la conservazione e la riabilitazione delle aree marginali depresse della Media Valle del Crati” nella Sessione Conservazione dell’Ambiente – 6a Conferenza GeoEsplora 2004 – Roma.

Gennaio 2005 Pubblicazione su MondoGIS n. 46 genn./febbr. 2005 “La tecnologia GIS per la conservazione e la riabilitazione delle aree marginali depresse della Media Valle del Crati”.

05 Maggio 2013 Relazione “Prevenzione dei rischi naturali” nel Convegno “Protezione Civile - Enti Locali e Volontariato”- GERV, in collaborazione con Regione Calabria, Protezione Civile Calabria. 2/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

07 Giugno 2014 Relazione “Il ruolo dei Sindaci in materia di protezione civile e mitigazione dei rischi naturali” nel Workshop “I Comuni protagonisti attivi del sistema nazionale di Protezione Civile”, Comune di Casole Bruzio (CS), Provincia di Cosenza.

09 Aprile 2016 Relazione “La Pianificazione dell’emergenza a livello comunale” nel Convegno “Tra emergenze e prevenzione – Il Ruolo dei Sindaci quali Autorità di Protezione Civile e il volontariato specializzato” – (CS), in collaborazione con Protezione Civile Calabria.

25 Giugno 2016 Relazione “Il ruolo del Sindaco – La pianificazione dell’emergenza” nel Seminario “La Protezione Civile Oggi” – (CS), in collaborazione con Protezione Civile Calabria.

da Ottobre 2014 Componente del “Centro Studi” della Associazione Nazionale Disaster Manager, Associazione professionale ai sensi della Legge 14.01.2013, n. 4

Componente del “Consiglio direttivo” della Associazione Nazionale Disaster Manager, Associazione professionale ai sensi della Legge 14.01.2013, n. 4.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

• Date (da – a) Dal 14.01.2004 (Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Prov. di Cosenza, n. 3700) all’attualità

• Nome e indirizzo del datore di Autorità Giudiziaria: lavoro - Corte di Assise di Cosenza (CS) - Tribunale di Paola (CS) - Procura della Repubblica c/o Tribunale di Paola (CS) - Procura della Repubblica c/o Tribunale di di Lagonegro (PZ) - Procura della Repubblica c/o Tribunale di di Lanusei (OG) - Procura della Repubblica c/o Tribunale di di Tempio Pausania (SS) - Ufficio del Giudice di Pace di Cosenza (CS) - Ufficio del Giudice di Pace di Paola (CS) - Ufficio del Giudice di Pace di (CS) - Ufficio del Giudice di Pace di Scalea (CS) - Ufficio del Giudice di Pace di Belvedere Marittimo (CS)

• Tipo di impiego Consulenza Tecnica nell’ambito di Proc. civili e penali in materia di: Urbanistica, Edilizia, Ambiente, Estimo, Sinistri stradali.

• Principali mansioni e responsabilità Consulente Tecnico d’Ufficio Consulente Tecnico del Pubblico Ministero

------

• Date (da – a) Dal 14.01.2004 (Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Prov. di Cosenza, n. 3700) all’attualità

• Nome e indirizzo del datore di Privati – Società – PP.AA. lavoro

• Tipo di impiego Consulenza Tecnica in materia di: Urbanistica, Edilizia, Ambiente, Rifiuti, Estimo, Sinistri stradali.

• Principali mansioni e responsabilità Consulente Tecnico di Parte in procedimenti Civili e Penali - Tribunale di Cosenza (CS) - Tribunale di Paola (CS) - Tribunale di Lamezia Terme (CZ) - Tribunale di Catanzaro (CZ) - Tribunale di Crotone (KR)

3/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

- Corte di Appello di Catanzaro (CZ) - Procura della Repubblica c/o Tribunale di Cosenza (CS) - Procura della Repubblica c/o Tribunale di Paola (CS) - Procura della Repubblica c/o Tribunale di Catanzaro (CZ) - Procura della Repubblica c/o Tribunale di Reggio Calabria (RC) - Procura della Repubblica c/o Tribunale di Lagonegro (PZ) - Procura della Repubblica c/o Tribunale di Caltagirone (CT) - Ufficio del Giudice di Pace di Paola (CS) - Ufficio del Giudice di Pace di Scalea (CS) - Ufficio del Giudice di Pace di Belvedere Marittimo (CS) - Ufficio del Giudice di Pace di Crotone (KR) - Ufficio del Giudice di Pace di Strongoli (KR) - Ufficio del Giudice di Pace di Petilia Policastro (KR) - Ufficio del Giudice di Melito (VV) - Ufficio del Giudice di Pisticci (MT)

------

• Date (da – a) Dal 14.01.2004 (Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Prov. di Cosenza, n. 3700) all’attualità

• Nome e indirizzo del datore di Privati lavoro

• Tipo di impiego Progettazione, Direzione Lavori, Sicurezza - Edilizia.

• Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori, Coordinatore della Sicurezza

------

• Date (da – a) Aprile 2014

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Belvedere Marittimo (CS) lavoro

• Tipo di impiego Incarico per la redazione del PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

• Principali mansioni e responsabilità Progettista

------

• Date (da – a) Giugno 2013 – Aprile 2016

• Nome e indirizzo del datore Comune di (CS)

• Tipo di impiego Incarico per la Progettazione Preliminare dell’intervento “BONIFICA DISCARICA in località Timpa di Civita” – Piano Nazionale per il Sud – Interventi nel settore delle Bonifiche per il superamento della procedura di infrazione EU2003/2007 causa C-135/05 - Delibera CIPE 60/2012 (€ 2.285.449,60).

• Principali mansioni e responsabilità Progettista – Capogruppo

------

• Date (da – a) Gennaio 2009 - Giugno 2009

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Belvedere Marittimo (CS) lavoro 4/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

• Tipo di impiego Incarico a termine di “Responsabile della Funzione Tecnico-Scientifica” nell’ambito del C.O.C. - Centro Operativo Comunale del Servizio Comunale di Protezione Civile.

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile della Funzione Tecnico-Scientifica

------

• Date (da – a) Aprile 2008

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Belvedere Marittimo (CS) lavoro • Tipo di impiego Studio di Impatto Ambientale “Progetto stralcio per il completamento delle OPERE DI DIFESA DAL MARE del litorale del comune di Belvedere Marittimo”

• Principali mansioni e responsabilità Progettista

------

• Date (da – a) Marzo 2008

• Nome e indirizzo del datore di ASTALDI SpA lavoro • Tipo di impiego Contratto di assunzione a termine - Assistente MONITORAGGIO AMBIENTALE E ARCHEOLOGIA nell’ambito dei lavori di ammodernamento S.S. 106

• Principali mansioni e responsabilità Assistente monitoraggio ambientale e archeologia - Cantiere

------

• Date (da – a) Novembre 2007

• Nome e indirizzo del datore di Provincia di Cosenza lavoro

• Tipo di impiego Incarico per la Progettazione definitiva, esecutiva, Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione per i lavori di “MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADA PROVINCIALE BIVIO BOSCHI–MARANO M.–BIVIO AGLIETTA”, per un importo complessivo di € 350.000,00

• Principali mansioni e responsabilità Progettista – Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione

------

• Date (da – a) Settembre 2007 – Novembre 2008

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Belvedere Marittimo (CS) lavoro

• Tipo di impiego Incarico per la Redazione PIANO COMUNALE DI SPIAGGIA - attività di assistenza e collaborazione con l’U.T.C. di Belvedere Marittimo (CS) in virtù dell’incarico di collaborazione esterna ai sensi dell’Art. 90 c. 1 del D.Lgs. 267/2000 ed Art. 16 Reg. Ordinamento degli Uffici e Servizi dell’Ente, nell’Ufficio comunale di “Staff del Sindaco” – Deliberazione G.C. n. 280 del 22.12.2006 con decorrenza 01.01.2007

• Principali mansioni e responsabilità Progettista

------

• Date (da – a) Settembre 2007 – Giugno 2009

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Belvedere Marittimo (CS) lavoro

• Tipo di impiego Incarico di Consulenza Tecnica relativamente alle procedure di cui all’Art. 31 del DPR 380/2001 “ABUSIVISMO EDILIZIO”- attività di assistenza e collaborazione con l’U.T.C. di 5/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

Belvedere Marittimo (CS) in virtù dell’incarico di collaborazione esterna ai sensi dell’Art. 90 c. 1 del D.Lgs. 267/2000 ed Art. 16 Reg. Ordinamento degli Uffici e Servizi dell’Ente, nell’Ufficio comunale di “Staff del Sindaco” – Deliberazione G.C. n. 280 del 22.12.2006 con decorrenza 01.01.2007

• Principali mansioni e responsabilità Consulente

------

• Date (da – a) Dicembre 2006 – Giugno 2009

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Belvedere Marittimo (CS) lavoro

• Tipo di impiego Incarico di collaborazione esterna ai sensi dell’Art. 90 c. 1 del D.Lgs. 267/2000 ed Art. 16 Reg. Ordinamento degli Uffici e Servizi del Comune di Belvedere Marittimo (CS), nell’Ufficio comunale di “Staff del Sindaco” – Deliberazione G.C. n. 280 del 22.12.2006 con decorrenza 01.01.2007. “Istruttoria e consulenza tecnica in relazione alle richieste di conoscenza e di informazione da parte del Sindaco sotto il profilo della ricerca, dell’informazione, della elaborazione di dati, per la realizzazione di indirizzi politici generali e atti di governo e di ausilio per i contatti del Sindaco con Enti superiori, etc.”. • Principali mansioni e responsabilità Consulente

------

• Date (da – a) Dicembre 2006 – Settembre 2009

• Nome e indirizzo del datore di Provincia di Cosenza lavoro

• Tipo di impiego Incarico per la Progettazione definitiva, esecutiva per i lavori di “REALIZZAZIONE PALESTRA ISTITUTO MAGISTRALE”, per un importo complessivo di € 500.000,00

• Principali mansioni e responsabilità Progettista

------

• Date (da – a) Settembre 2005 – Ottobre 2005

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Belvedere Marittimo (CS) lavoro

• Tipo di impiego Incarico per la Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, Direzione lavori per i lavori di “COMPLETAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE”, per un importo complessivo di € 80.000,00

• Principali mansioni e responsabilità Progettista - Direttore dei Lavori

------

• Date (da – a) Aprile 2003 – Luglio 2004

• Nome e indirizzo del datore di Università della Calabria – Dipartimento di Pianificazione Territoriale lavoro • Tipo di impiego Contratto di collaborazione occasionale nell’ambito della Convenzione Comune di Crosia (CS) – Variante al P.R.G.

Collaborazione e Implementazione SISTEMA GIS per redazione VARIANTE PRG del Comune di CROSIA (CS) – gruppo di lavoro DipiTer/UniCal – responsabile scientifico: Prof. Arch. Francesco Rossi.

6/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

Costruzione MODELLO DIGITALE 3D per il Comune di Crosia (CS) – gruppo di lavoro DipiTer/UniCal – responsabile scientifico: Prof. Arch. Francesco Rossi

Collaborazione per il PROGETTO ANALISI E PROPOSTE PAESAGGISTICHE DEL SITO DI SINTRA (PORTOGALLO) – Convenzione tra Direzione Generale dei Monumenti del Ministero dei Lavori Pubblici del Portogallo DGEMN, Università Moderna di Lisbona e OPLA (Osservatorio Paesaggio Laboratorio) del Dipartimento di Pianificazione Territoriale della Università della Calabria

Progetto: Richiesta di variante allo strumento urbanistico del comune di Lamezia Terme (CZ) per la concessione edilizia di escavazione, recupero e ripristino ambientale in località S. Sidero. – Gruppo di progetto: GRUPPO DIECI INGEGNERIA S.R.L. - Roma in collaborazione con STUDIO.EU – Berlino

• Principali mansioni e responsabilità Assistente progettista

AGGIORNAMENTO PROF.

• Date (da – a) Maggio 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione Ciclo di Seminari del Corso di Perfezionamento in Analisi, Valutazione e Progettazione del o formazione Paesaggio dell’OPLA – Osservatorio Paesaggio Laboratorio del DiPiTer/Dipartimento di Pianificazione Territoriale della Università della Calabria

• Principali materie / abilità Analisi, Valutazione e Progettazione del Paesaggio professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Giugno 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione 1a Conferenza Regionale di Cartografia “La cartografia per il controllo e la gestione del o formazione territorio” organizzato da ASITA-Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali ed Ambientali – Lamezia Terme (CZ)

• Principali materie / abilità Cartografia – Analisi territoriali ed Ambientali professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Luglio 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere o formazione

------

• Date (da – a) Settembre 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione Stage Internazionale di Progettazione “Ortus Artis” – Certosa S. Lorenzo in Padula (SA) – o formazione gruppo di lavoro OPLA-DipiTer/UniCal – stagista

• Principali materie / abilità Progettazione del paesaggio professionali oggetto dello studio

------

7/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

• Date (da – a) Dicembre 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione Convegno-Presentazione “La carta dei suoli della Calabria – uno strumento di conoscenza o formazione a supporto della pianificazione territoriale” organizzato da ARSSA – Lamezia Terme (CZ)

• Principali materie / abilità Carta dei suoli della Calabria quale supporto per la pianificazione territoriale professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Gennaio 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione Iscrizione Albo CTU presso il Tribunale di Paola (CS) al n. 157 o formazione

------

• Date (da – a) Settembre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione Percorso formativo: “IMPIANTI EOLICI DI PICCOLA E GRANDE TAGLIA. Criteri progettuali, o formazione problematiche di inserimento paesaggistico e ambientale.” – Kyoto Club – Roma

• Principali materie / abilità Progettazione impianti eolici di piccola e grande taglia e relativo inserimento paesaggistico- professionali oggetto dello studio ambientale.

------

• Date (da – a) Aprile 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione Giornata di studio “Sinergie per l’applicazione della ricerca alla mitigazione dei rischi da o formazione movimenti in massa” – (CS) – Centro Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica IRPI Sez. di Cosenza

• Principali materie / abilità Mitigazione dei rischi da movimenti in massa professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Maggio 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di specializzazione in “VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE NELL’ATTIVITA’ o formazione ESTRATTIVA” c/o A.N.I.M. - Associazione Nazionale Ingegneri Minerari - Bologna.

• Principali materie / abilità Valutazione di Impatto Ambientale V.I.A. nella attività estrattiva professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Dicembre 2004 – Dicembre 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione Tirocinio pratico sulla difesa NBC presso Scuola Interforze per la Difesa Nucleare o formazione Biologica Chimica – Rieti

• Principali materie / abilità Rischio NBC – Nucleare, Biologico, Chimico. professionali oggetto dello studio

------

8/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

• Date (da – a) 11.04.2005 – 31.05.2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione Tirocinio di formazione c/o ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA o formazione IRPI-CNR con sede in Rende (CS)

• Principali materie / abilità Il dissesto idrogeologico nell’area -- (CS) professionali oggetto dello studio del marzo 2005. Analisi ambientale e Pianificazione dell’emergenza.

------

• Date (da – a) Maggio 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione Percorso formativo “IL SIT PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE” o formazione c/o Geoesplora – Roma, Università IUAV di Venezia, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

• Principali materie / abilità Il Sistema Informativo Territoriale per la gestione delle Emergenze professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Luglio 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione Incontro sul tema “PROGETTANDO IL PASSATO: MEMORIA STORICA E DIFESA DEL o formazione SUOLO IN CALABRIA” c/o Osservatorio di Documentazione Ambientale (CAMILab – Dip. Difesa del Suolo UNICAL), CNR-IRPI di Rende, Archivio di Stato di Cosenza, Ordine dei Geologi della Calabria, Genio Civile di Cosenza – Cosenza

------

• Date (da – a) Ottobre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione Convegno internazionale: “Testimonianze ed esperienze del disaster manager nel mondo.” o formazione – IAEM International Association Emergency Managers, ASSODIMA Associazione Nazionale Disaster Managers – Campidoglio, Roma

• Principali materie / abilità Disaster & Risk Management. professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Ottobre/Dicembre 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di LABORATORIO GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM GIS organizzato o formazione dall’Ordine Prov.le degli Architetti di Cosenza presso la sede della Comunità Montana Alto Tirreno, (CS)

• Principali materie / abilità Sistemi Informativi Territoriali. professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Novembre/Dicembre 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di PROJECT CYCLE MANAGEMENT organizzato dall’Ordine Prov.le degli Ingegneri o formazione di Cosenza 9/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

• Principali materie / abilità Project Cycle Management. professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Settembre/Dicembre 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di BIOEDILIZIA organizzato dall’Ordine Prov.le degli Ingegneri di Cosenza – o formazione Provincia di Cosenza, Assessorato all’Ambiente

• Principali materie / abilità Project Cycle Management. professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) 16 Aprile 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza e profitto – Corso di Aggiornamento Coordinatori per la o formazione Progettazione e per l’Esecuzione dei Lavori nei Cantieri Temporanei o Mobili

• Principali materie / abilità Coordinamento per la Progettazione e per l’Esecuzione dei Lavori nei Cantieri professionali oggetto dello studio Temporanei o Mobili – D.Lgs. 81/2008

------

• Date (da – a) Giugno 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione ATTESTATO DI BENEMERENZA per “il qualificato impegno profuso nell’attività tecnica o formazione di assistenza alle popolazioni del pollino colpite dal sisma del 26 ottobre 2012” - Comune di (CS)

• Principali materie / abilità Verifica agibilità edifici – Compilazione schade AeDES “AGIBILITÀ E DANNO professionali oggetto dello studio NELL’EMERGENZA SISMICA”

------

• Date (da – a) 05.04.2014

• Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza - Corso di Aggiornamento “IL NUOVO ASSETTO DELLA o formazione PROTEZIONE CIVILE ALLA LUCE DELLA LEGGE 100/2012” – AssoDiMa, Martina Franca

• Principali materie / abilità Legge 100/2012 professionali oggetto dello studio

------

Date (da – a) 27.09.2014 (1080 ore)

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso in “Emergency Management” o formazione Associazione Nazionale Disaster Manager (Legge 4/2013)

• Principali materie / abilità Pianificazione e gestione delle Emergenze connesse al Rischio Idrogeologico, Sismico, professionali oggetto dello studio Vulcanico, Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico

• Qualifica conseguita Emergency Manager

• Livello nella classificazione Corso organizzato da Associazione Professionale ex L. 4/2013 - A.A. 2013/14 nazionale

10/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

AGGIORNAMENTO RICOSTR. SINISTRI STRADALI

• Date (da – a) Settembre 2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione Avvistamento notturno – Tecniche di indagine – Dati EDR per la ricostruzione o formazione di sinistri stradali

• Principali materie / abilità Ricostruzione sinistri stradali professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Settembre 2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione Funzionalità e criticità della scatola nera o formazione OCTO TELEMATICS - Napoli

• Principali materie / abilità Ricostruzione sinistri stradali professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Settembre 2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione Sinistri stradali - Casi di studio o formazione COLLEGIO INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO (16 CF)

• Principali materie / abilità Ricostruzione sinistri stradali professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Luglio 2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di ricostruzione della meccanica dei sinistri stradali o formazione

• Principali materie / abilità Ricostruzione sinistri stradali professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Maggio 2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso e laboratorio pratico – Energia di deformazione, EBS, EES o formazione Consiglio Nazionale Periti Industriali e Periti Industriali Laureati (15 ore)

• Principali materie / abilità Ricostruzione sinistri stradali professionali oggetto dello studio

------

11/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

• Date (da – a) Novembre 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione 14° Seminario – SIMULAZIONE DI INCIDENTI STRADALI MEDIANTE PC-CRASH o formazione SOFTWARE DSD Dr. Steffan DATENTECHNIK – Linz, Austria

• Principali materie / abilità Ricostruzione sinistri stradali professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Ottobre 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione 22° CONGRESSO ANNUALE o formazione ASSOCIAZIONE EUROPEA PER LA RICERCA E L'ANALISI DEGLI INCIDENTI STRADALI

• Principali materie / abilità Ricostruzione sinistri stradali professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) 16 Gennaio 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione Corso “IL PROCESSO DI RIPARAZIONE DELL’AUTOMOBILE” o formazione • Principali materie / abilità FEDERPERITI in collaborazione con QUATTRORUOTE PROFESSIONAL ACADEMY professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Novembre 2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione 13° Seminario – SIMULAZIONE DI INCIDENTI STRADALI MEDIANTE PC-CRASH o formazione SOFTWARE DSD Dr. Steffan DATENTECHNIK – Linz, Austria

• Principali materie / abilità Ricostruzione sinistri stradali professionali oggetto dello studio

------

• Date (da – a) Maggio 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione Giornata di Studi: “PROVE D’URTO – CRASH TEST” in Anagni (FR) organizzato da o formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE – FACOLTÀ DI INGEGNERIA, AISICO Associazione Italiana per la Sicurezza della Circolazione e DIRITTO E TECNICA Periodico di Informazione Stradale

• Principali materie / abilità Ricostruzione sinistri stradali professionali oggetto dello studio

------

12/13 Ing. SALVATORE CETRARO Disaster & Risk Manager

• Date (da – a) Dicembre 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione Seminario di aggiornamento professionale su “ACCERTAMENTO DI DANNI DERIVANTI DA o formazione CIRCOLAZIONE STRADALE – ANALISI E RICOSTRUZIONE DI UN INCIDENTE REALE” organizzato in Firenze da FEDERPERITI – Federazione Italiana Tra le Associazioni dei Periti Assicurativi e Danni

• Principali materie / abilità Ricostruzione sinistri stradali professionali oggetto dello studio

------

DOMICILIO DI STUDIO

ING. SALVATORE CETRARO 87021 Belvedere M.mo (CS) Via G. Fiorillo, 104 Tel. e Fax 0985.84367 - Cell. 328.0109979 P.IVA 02697470785 – C.F. CTR SVT 78B12 A773L E-mail: [email protected] PEC: [email protected] www.disastermanager.it

Il sottoscritto, nel sottoscrivere il presente curriculum, dichiara di essere consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del D.P.R. 445/2000. In esecuzione del D.Lgs. 196/2003, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il sottoscritto fornisce il consenso al trattamento dei propri dati personali. Belvedere Marittimo, 22 Febbraio 2017 Ing. Salvatore Cetraro Disaster & Risk Manager

13/13