Quotidiano /Anno LUI / N. 197 ('StJSNJiro )

Telefona ma non si presenta La parte civil^hfa^/>/i, il fantomatico tassista l'ergastolo per i tre del delitto Occorsio assassini del Circeo

A pag. 6 *U ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO A pag. 6

Per il rinnovo del contratto e lo sviluppo dell'agricoltura Si deve aprire una fase Oggi milioni di lavoratori nuova in Europa I problemi da affron­ tare dopo la decisio­ scioperano con i braccianti ne di eleggere il Par­ lamento a suffragio Si fermerà l'industria - Dichiarazione di Lama, Storti e Vanni - Centinaia di manifestazioni unitarie universale in tutto il Paese - Riunioni dei Consigli comunali -1 tessili si fermano per 2 ore in difesa dell'occupa­ zione - Gli 800 mila addetti al commercio si astengono per 4 ore dopo la rottura delle trattative La decisione del Consìglio europeo ilei 12 luglio a Brìi* \elIcs nprc min fate nuova Con i braccianti, impegnati nella lotta per II contralto, scioperano e manifestano oggi nella vita della Comunità. Al­ ) metalmeccanici, i chimici, gli editi, gli alimentaristi. Per due ore fermi anche i tessili meno così ci auguriamo. Gli Impegnati nella difesa dell'occupazione e per quattro ore i lavoratori degli zuccherifici. ostacoli eia- finora avevano Assiemo ai braccianti si fermano per l'intera giornata i lavoratori del commercio anche L'INCONTRO DI IERI reso tanto problematica la da­ essi da tempo in lotta per il rinnovo del contratto. Centinaia di manifestazioni si torrannu ta della primavera-estate del in tutto il Paese. Sono previsti inoltre assemblee con gli operai dell'industria, incontri con 19711 per le elezioni a suffra­ le forze politiche democrati­ gio diretto o universale ilei che, riunioni dei consigli co­ Tra Andreotti l'ail.iincnlo europeo sembrano munali. Nelle manifestazioni superali. Occorre dire che a sono impegnati i dirigenti del­ quota decisione tormentala Un banco di prova la Federazione Cgil, Cisl. Uil. e i sindacati si giunge con l'accettazione di quelli dei sindacati dei brac­ min legge elettorale — ila noi sempre avversala — diversa GGI braccianti e salaria­ lare del contenimento del co­ cianti e dei sindacati dell'in­ dustria. confronto da quella richiesta dai tratta­ O ti agricoli scioperano, an­ sto del lavoro e della spesa li di Hoiua, in un momento di cora una volta, per ottenere pubblica. Su questi proble­ Sul significato di questa crNi profonda della politica il nuovo contratto di lavoro mi abbiamo esposto la no­ giornata di lotta i segretari comunitaria, anzi per usare generali della Federazione sul programma e per rivendicare nuovi in- stra posizione e anche i sin­ l'e^prc-Moiie usata nella re­ . dirizzi di politica agraria e dacati hanno detto la loro. Cgil. Cisl. Uil. Lama, Storti cente seduta costitutiva della di sviluppo economico. Con E' noto che anche in questo e Vanni hanno rilasciato la se­ In Parlamento anche senza maggioranza precosti­ fcilcra/.ione europea dei par­ loro scioperano i lavoratori campo esistono divergenze, guente dichiarazione: « La tuita? — Colloquio Berlìnguer-Craxi lili democratici cristiani, dei settori chiave dell'indu­ su dove e su come operare giornata di lotta di oggi a so­ » tinnitilo PKiiropa comunita­ stria. Questi non scioperano questi contenimenti. Ma le stegno della vertenza braccian­ Per oltre due ore, Andreot­ chiarazione, che è stata letta ria si trova a due passi dall' solo per manifestare la loro misure che potranno adottar­ tile per il contratto consente ti ha discusso con i dirigenti ai giornalisti da Piero Boni. otlo del (li-facimento ». Ba­ solidarietà ai braccianti nel­ si in questa direzione hanno al movimento sindacale di sot­ dì CGIL-CISL-UIL t problemi « La Federazione sindacale — sta pen-arc allo scacco sec­ la lotta contro la Confagricol- un senso o possono averne tolineare con l'iniziativa dei che dovrebbero caratterizza­ essa afferma — ha espresso co della politica agrirola co­ tura ma per motivi più am­ un altro se fanno parte o no lavoratori, l'urgenza di scelte re il programma del nuovo al presidente incaricato il suo munitaria. risultasi, nella sua pi e più profondi che tocca­ di un disegno volto a dare concrete per lo sviluppo agro­ governo. Le proposte sinda­ apprezzamento per la consul­ «o-lanza più \cra, in misure industriale che costituisce una cali sono note, e sono state tazione dei sindacati. Sono no l'insieme dei lavoratori e basi nuove allo sviluppo eco­ illustrate punto per punto dal state peraltro illustrate le TUTTA AREZZO IN LUTTO protezionistiche n favore del­ delle forze democratiche. La nomico e sociale del paese. delle condizioni irrinunciabili segretario della UIL Vanni. nostre posizioni quali risulta­ Tutta la provincia di Arezzo e l'intera To­ è stata allestita nel palazzo comunale di le acricoliure più ricche e di­ resistenza della Confagricol- Queste basi saranno solide per la ripresa dell'economia. Vi è stato poi un dibattito. no dai recenti lavori e dalle scana sono in lutto per la tragica morte di Subbiano, un centro vicino ad Arezzo. I fu­ mostratasi alla fine incapace tura ha un risvolto politico solo se avremo una politica La partecipazione alla lotta dei al quale hanno preso parte conclusioni del Comitato di­ nove persone, folgorate durante un raduno nerali delle vittime si svolgeranno oggi po­ di «crvirc quelle stesse agri­ che non può essere ignorato agraria e meridionale capa­ lavoratori delle altre catego­ il presidente del Consiglio in­ rettivo della Federazione. 1 partigiano sulle montagne del Casentino. Se­ meriggio a spese dell'amministrazione pro­ colture in funzione delle quali da nessuno: dividere e pie­ ce di utilizzare diversamen­ rie indica che tutto il movi­ caricato, Lama, Storti e gli rappresentanti della Federa­ condo una prima ricostruzione della spaven­ vinciale e dei Comuni di Subbiano e Casti- era Mata concepita; alla in­ gare il sindacalo per dare te enormi risorse che oggi mento sindacale si sente im­ altri partecipanti all'incontro. zione hanno sottolineato non tosa sciagura non si esclude che siano stati glion Fibocchi. Nella zona è stato procla­ concludente ricerca ili pro­ pegnato a battersi per questi Sul significato complessi­ due i fulmini che hanno colpito l'albero do­ mato il lutto cittadino. NELLA FOTO: il do­ grammi economici concordati un « esempio » a coloro che sono distrutte, inutilizzate o vo di questo incontro, alla « cedono » alla « prepotenza sottoutilizzate. obiettivi ». C. f. ve avevano trovato rifugio undici persone lore dei familiari di una delle vittime. e integrali — esemplare a que­ fine, i rappresentanti sinda­ durante un temporale scoppiato improvvisa­ sto proposito le vicende sulla dei confederali ». Non a caso E' illusorio e pericoloso pen­ A PAG. 4 cali hanno rilasciato una di­ (Segue in ultima pagina) mente. La camera ardente con le nove bare A PAGINA 6 coloro che battono le mani sare ad un « rilancio > del­ energia —; all' abbandono a Diana e condannano « l'irre­ l'industria considerando solo della prospettiva dell'unione sponsabilità dei braccianti, econnmìcn-inonelarìa, come il costo del lavoro e non le premessa dell'unione politica; che scioperano mentre c'è la strozzature che limitano e siccità », sono gli stessi he ai contrasti fra paesi « picco­ distorcono lo stesso sviluppo Si estendono le polemiche per il caso di Portorico li n e paesi « grandi v e infine applaudono il comandante industriale. E* stato il gover­ Pellegrino ed esaltano gli alla «empre riarfermnntesi co­ natore Baffi a rilevare che stituzione di i* direttorio — scioperi selvaggi dei piloti e deve fare lazioni del cancelliere del­ so e non era adatto per le non abbiamo più in que­ breve e dura: « virile ». tutti i suoi poteri (quindi non zione di non avallare l'imma­ la Germania Occidentale riflettere tutte le forze de­ solo il ministro del lavoro. gine di un governo del tutto ragazzine. Così fecero a sto Paese governanti che , A noi poi. in persona, mocratiche impegnate a dare impotente e anche comple­ Schmidt, è che quando a Portorico con i nostri mi­ sappiano assumersi re- | questo episodio, sicura­ un governo a! paese che cor­ ma quello dell'agricoltura e tamente impreparato alla im­ Portorico t quattro (Stati nistri che corsero subito a sponsabilità collegiali. Ap- , mente umiliante, quasi ci il Presidente del Consiglio) Uniti, Germanw. Ovest, giocare al volano, passio­ pena nasce uno scandalo esalta, perché troppe vol­ risponda al!e indicazioni del provvisa sortita de! cancellie­ Francia e Gran Bretagna) \oto del 20 giugno e quindi por indurre alla ragione i di­ re Schmidt. Così che il Po­ ne di Rumor. gli uomini di governo che • te, ormai, abbiamo senti­ rigenti della Confagricoltura polo tornerà stamane a riba­ decisero di sospendere Tra quanti hanno com­ la DC ci ha dato fino a to dire: « Si potrebbe an­ capace di raccogliere queste e por fare prevalere gli in­ dire il carattere «autono­ qualsiasi aiuto economico mentato lo squallido epi­ ieri, non pensano che a ! che credere ai comunisti indicazioni por avviare un nuo­ mo» delle scelte della DC, all'Italia nel caso che t co­ sodio, noi siamo special­ una cosa: a dire che loro. ' di casa nostra, ma se do­ teressi generali del paese. Il munisti fossero andati al quel giorno, non c'erano. I vo sviluppo economico e so­ presidente incaricato di for­ senza spendere una sola pa­ mente d'accordo col co­ mani la potenza sovietica ciale. rola in più per entrare nel governo, i nostri Moro. munista senatore Cossut- «Ero assente. Sono arri- ; li ricattasse, saprebbero mare il nuovo governo tenga merito delle questioni poste Rumor e Colombo non ta, il quale ha detto che tafo al mtr< cero tardi. ; essi reagire con dignità e presente che i problemi che dal pesante intervento. Esat­ erano affatto assenti, co­ la faccenda non deve '. Mia sorella non stava be- \ con fermezza? Saprebbero X QUESTE settimane da sono al centro di questa lotta tamente come del resto aveva. me ora sostengono. Cera­ essere drammatizzata: ' ne. Avevo il raffreddore. \ rispondere no? ». Ciò fi­ più parti si è sollecitalo un debbono avere nel program­ fatto la imbarazzata e reti­ no anche loro, vivi e vege­ aQuesto ricatto non è il ' Ero andato di là un mo- J nora, tutti sanno, I ti. ma quando si trattò di primo e non sarà forse [ mento, voi mi capite ». Ma , non è accaduto. Il ricatto accordo programmatico e ma di governo una colloca­ cente nota diffusa domenica parlare delle cose nostre zione ben diversa che nel pas­ pomeriggio dalla presidenza. l'ultimo. Ma traiamo da l questi sono uomini? Ne I invece è venuto e viene una più vasta intesa con quel­ La seconda giornata olimpica è stata dominata dal del Consiglio. li mandarono via. a Spe­ questo episodio la convin­ avete trovato uno, uno so- ' dall'Occidente. Ebbene, si­ la che M vuole ancora defi­ sato e che i lavoratori che nuoto — tra gli altri risultati quello della tadasco-orian- ranza, Carlotta, andate a zione che l'Italia ha biso­ lo, che dica con coraggio: gnori: fateci un po' vede­ nire « l'oppaMzio.ie di sini­ oggi scioperano e manifestano tal» Kornalia Endar che ha vinto l'oro nti 100 stila libero E tanto più inammissibile giocare in giardino*, dis­ gno di un governo diver- i «Ne rispondo io. Non \ re voi, che passate la vita hanno conquistato il diritto a appare questo atteggiamento sero i parenti delle due so». Ecco il punto. Non \ c'ero ma me ne assumo i a darci lezioni, come si fa. stra * per consentire una ri­ abbassando il record del mondo — dalla ginnastica arti­ amiche, nella celebre poe­ presa dell'economia. partecipare alia direzione po­ stica e da risultati a sorpresa come la vittoria olandese di fronte alla portata delle pensate più per un mo- la responsabilità. Lei le quando è il momento, a litica del p.ie>e. sull'URSS nella pallanuoto. NELLA FOTO: La Ender sia di Gozzano, quando si .mento al ricatto di . vede queste cose? Bene: i mostrarsi gente d'onore. Ma cosa ai c'.iiedc « all'op festeggiata dopo la vittoria. NELLO SPORT g. f. p. misero a vantare i fascini Schmidt, pensate invece ! Fortebrssst* posizione di sinistra »? Sino té oggi abbiamo sentilo par­ Emanuele Macaluso (Segue in ultima pagina) PAG. 2 / vita italiana l'Unità / martedì 20 luglio 1976

Dibattito a tre voci al Festival nazionale della Spezia Dalla umanizzazione dell'istituzione al lavoro sul territorio Accresciuto il ruolo delle donne Come il manicomio di Volterra dalla Costituente al 20 giugno ha cessato di essere prigione Gli interventi di Nilde Jolli, Giuliana Fuà e Maria Magnani Noja — Nuova consapevolezza per tradurre in Attraverso la storia di un ricoverato le tappe del lungo processo per il suo reinserimento • L'incontro con la famiglia, con realtà i princìpi della Costituzione — Immediata risposta alla iniziativa di solidarietà con le donne angolane il comitato di quartiere, con i sindacati e il maresciallo - A colloquio con il professor Pellicano direttore dello Psichiatrico

prima volta che le donne potuto vincere perché già princìpi di eguaglianza tri, Dal nostro inviato rapporti affettivi, interperso­ ' lo. era gentile, sensibile, ama­ mo incontrati in un pomerig­ lizzare due incontri con il Dal nostro inviato ebbero il diiitto al voto in allora, e seppure tn modo uomo e donna ». nali o social:, tutti suoi bi­ to da tutti. Anche dopo nu­ gio piovoso: alcuni erano sul­ consiglio di zona e con gli al­ LA SPEZIA. 19 base alla decisione presa nel sommario, cominciò a venire « La crescita del movimen­ VOLTERRA, luglio sogni. che il più aggressivo me) osi colloqui non sono riu­ la strada, altri in casa. Due tri organi «competenti ». In­ • Tra l viali alberati del par­ gennaio del '45 dal governo fuori l'unità tra le donne to femminile — ha detto la Renato è un degente dello bisogno della malattia ha co­ scito a riscontrare alcun di­ stanze, senza servizi, una mi­ tanto si svolgono riunioni con co «Allende» della Spezia CNL, su proposta di Togliat­ dei vari partiti». compagna Jotti. rispondendo ospedale psichiatrico di Vol­ perto». Alla precedente «lun­ sturbo. Ripeteva: sto qui per seria spaventosa, sporcizia il sindaco e l'assessore alla dov'è in corso il Festival del­ ti e De Gasperi. Dal canto suo l'avvocatessa ad alcune domande — si terra. Ha circa 45 anni. E' ga mano» del manicomio sul ' qualche sbionza. ma fuori sto ovunque (al Castello l'acqua cultura per parlare dei prò la donna un pannello ricor­ Aprendo il dibattito sulla Giuliana Fuà ha ricostruito colloca come una nuova con­ disoccupato. Lo è da quando, territorio si sta tentando di I peggio ». arma per poche ore, d'esta­ blemi d'emarginazione al Ca­ da la presenza delle donne donna e la Costituente — dettagliatamente l rapporti sapevolezza delle grandi mas­ molto tempo fa, lasciò il contrapporre un rapporto cen­ | Inizia la seconda fase del- te). la più grande dei tigli stello. invitandoli ai dibattiti comuniste nel due rami del rimasto in forse sino all'ul­ tra il diritto e la donna sot­ se femminili impegnate a Friuli e il suo lavoro di con­ tripeto fra territorio e re­ j l'intervento terapeutico, quel- lia appena superato i 10 anni. e alle assemblee organizzate Parlamento: trentasei alla timo per la pioggia, ma svol­ tolineando come durante il tradurre nella realtà i prin­ tadino. Arrivato a Rosignano, parto. «Qualcuno teme che I la del rapporto con la fumi- Pensa agli altri. Da un rap­ dall'ospedale psichiatrico. Si Camera e nove al Senato. tosi egualmente con l'ausilio periodo fascista la condizione cìpi della carta costituzio­ la città della Solvay. spera­ cost si possa psichiatrizzare ! glia. Con difficoltà le prime porto dell'equipe risulta che: sollecitano gli enti locali (tn in tutto quarantacinque ri­ di ombrelloni — la compagna femminile peggiorò a tal nale; è comunque il diritto va di diventare operaio. Ha la zona — aggiunge il diret­ volte perchè la moglie e i fi- «dimostra sempre più t se­ particolare le «province » di spetto alle ventuno presenti Nildn Jotti. della Direzione punto che le donne furono al lavoro l'elemento ver vin­ sette figli che vivono con la tore ™ che si possa cioè j gli sono prevenuti e intimidì- gni del suo conflitto; avver­ Livorno e Pisa) ad un mag­ del PCI, ha affermato che escluse dall'insegnamento di cere la battaglia della eman­ propria madre al a Castel­ esportare nel territorio una i ti. Ma poi via via. il contrari- te anche balbuzie, non va più atole e più concieto impegno nella passata legislatura e concezione manicomiale. E' 1 che già allora rappresen­ « l'estensione del diritto di lettere e filosofia nei licei cipazione femminile ». lo ». il quartiere-ghetto di Ro- I to cresce; si superano alcune a scuola, è chiusa nelle re- per una gestione diretta voto fu la conseguenza del e 11 loro impiego nei pubblici signano Marittimo. Qui in un rischio che corriamo. D'al­ i barriere, si cominciano a ca­ i sponMibilita della casa » An- della medicina e dell'igiene tavano da sole la stragran­ Ieri sera, intanto, nell'In­ stanze-grotte, ricavate da tronde oggi come oggi non de maggioranza della presen­ ruolo non secondario svolto uffici fu limitato. tervallo dello spettacolo di pire i problemi interni al nu­ ! che un altro figlio dì Re- sociale e mentale, ad un re­ dalle donne nella Resistema vecchie mura, abitano deci­ esistono ricette: noi lavoria­ cleo familiare. La monile rin­ i nato ha grosso difficoltà psi- cupero totale della delega da­ za femminile nelle Camere. Al centro del dibattito an­ Napoli Centrale, la compa- ne e decine di nuclei fami­ mo anche su ipotesi tutte da Una partecipazione che oggi durante l'occupazione nazi­ che la rievocazione della in­ gna Guastini. responsabile faccia al marito di non avere j cologiche. ta a medici e operatori. fascista ». La compagna Jotti liari di sottoproletariato. Mol­ i verificare, sii una prassi clic un lavoro, mentre lei va tutte è ancora più ampia e qua­ fuocata discussione sulla pos­ femminile della federazione ti lasciano il Castello solo per si misura giorno per giorno». Renato è stato dimesso, ma ha rievocato in particolare sibilità per la donna di en­ spezzina, ha lanciato un ap­ le mattine in campagna c ci lificata, e corrisponde al gra­ finire in carcere o in mani­ resta dieci ore. Il loro rap­ vive ancora molte ore in do di maturazione, di impe­ il lavoro della « Commissio­ trare in magistratura (la Fuà pello per la campagna nazio­ ne dei 75» (di cui facevano comio (all'ospedale psichia­ porto affettivo è profonda­ I Clima di ospedale Esce spesso e vii a gno e di mobilitazione che le ha polemizzato vivacemente nale di solidarietà con le trico di Volterra su 850 pa­ ira ria re con t figli II lavoro parte 5 donne tra cui la con quanti tentarono di di­ donne angolane. « La giovane mente tn crisi. Nella zona ci masse femminili esprimono stessa Jotti e Teresa Noce) zienti novanta provengono dal Giornata sono voci e si fanno pettego­ ! solidarietà per ora non ce l'ha La sua Certamente molti passi so­ mostrare « l'inferiorità ana­ repubblica angolana sta com­ Castello). storia non st è ancora con­ per la redazione della Co­ tomica e fisiologica della don­ battendo la battaglia più dif­ lezzi. no stati compiuti da quando. I Terza fase dell'intervento clusa. L'abbinino raccontata per la prima volta, le donne stituzione: l'impegno delle na ») superata solo nel 1963. ficile, per la ricostruzione. Renato e uno dì questi e- in ospedale Dagli appunti dei medici per spiegare come si lavora donne alla stesura del vari « Se a livello di diritto si è contro l'analfabetismo, con­ marginati fra gli emarginati. leggiamo: «la moglie è pre­ I (quella in pieno svolgimento). entrarono a far parte della articoli («abbiamo condotto Volterra è isolata, in cima Si è cominciato con incontri «sul territorio », cosa signifi­ Costituente. Allora erano so­ raggiunta la parità, secondo tro la mortalità infantile — Fu portato in manicomio cir­ occupata di perdere il sussi­ chi togliersi di dosso la vec­ una dura battaglia, nonostan- le linee indicate dalla Costi­ ha detto la compagna Gua­ ca sei anni fa. con l'ordinanza ad un colle e il suo manico­ dio. una volta che il marito ! con il comitato di quartiere. lo 22 di cui nove comuniste. te la timidezza di allora, con mio — a differenza per esem­ ì con Ir forze dell'ordine e i "te­ chia inerzia manicomiale e altrettante democristiane, due tuzione — ha aggiunto Giu­ stini —: le donne angolane di un maresciallo, per una fosse dimesso (si tratta di 45 armarsi di entusiasmo e co­ la coscienza istintiva dei no­ liana Fuà —, bisogna prose­ sono indispensabili per la sbronza più violenta delle al­ pio di quello di Arezzo, che mila lire al mese)... la don­ dici rcsponsub'.li dei « facili » raggio per tentine eli scopri­ socialiste, una repubblicana stri diritti ») ; e le contesta­ in qualche modo fa parte del­ ricoveri di Renato. Si mira e una qualunquista. La Co­ guire la lotta per rimuovere ricostruzione del loro vaese. tre. Aveva urlato, distrutto un na ci appare abbastanza abi re soluzioni iiuotc zioni che venivano avanzate gli ostacoli che ancora si in ogni settore dell'econo­ tavolo, picchiato la moglie. la città — e stato costruito le nel sottolineare che solo. a .stimolare un clima di so stituente rappresenta quindi dalle forze politiche conser­ frappongono alla piena at­ mia ». «Derido» però non beve. Per in modo da essere a sua vol­ grazie a lei i figli si sfama­ lidarietà anche affettiva nei «La apertura de'.iospcdu una tappa fondamentale per vatrici contro I diritti fon- ta isolato da Volterra. « Rac­ le psichiatrico al sociale — tuazione del dettato costi­ Esse chiedono aghi. filo. il suo modo di fare umano e no... ci è parsa chiusa al confronti de'l'nomo. Si spiega il popolo italiano e in par­ damentali riguardanti le mas­ tuzionale ». « Le discrimina­ semplice è rispettato da tutti. cogliamo i malati di due pro­ rapporto affettivo con il ma­ al maresciallo la situazione scrive il pro/essur Agostino ticolare per le masse femmi­ se femminili: il lavoro, la stoffa, quaderni, penne. La vince e questo rende ancora Pirella, direttole dell'ospeda­ zioni sul lavoro, la mancan­ raccolta è cominciata subito. Lavora, aiuta gli altri, colla­ rito ». L'uomo che è stato più invitandolo a sdrammatizza­ nili sino ad allora — basta parità nella famiglia, la pos­ za di servizi sociali, il la­ bora con gli infermieri. Vie­ più difficile il nostro lavoro, volte accompagnato a trova­ le psichiatrico di Arezzo nel sfogliare lo Statuto alber- accogliendo con entusiasmo re una prossima eventuale numero 29 dei « fogli di in­ sibilità di accesso nei pub­ voro a domicilio sono — a ne dimesso una prima volta, il nostro rapporto con l'ester­ re i suoi si comporta in mo­ sbronza, caso mai con un ri­ tino ed accorgersi che la blici uffici. «La lotta non fu l'appello della organizzazione no. Quindi la « zonizzazione » formazione » — ha significa­ giudizio della socialista Ma­ delle donne angolane. ma « fuori » la disoccupazio­ do imbarazzato: «appare suc­ covero tn un ospedale civi­ parola donne non viene mai facile — ha osservato la com­ ria Magnani Noja — le pia­ ne, le liti con la moglie e di dei reparti nasce anche da cube e impotente ad uscire to apertura degli operatori ai usata — considerate prive di pagna Jotti — ma abbiamo una esigenza pratica, di fun­ le, per qualche notte. « Il ma­ bisogni che emergono dal pa­ ghe clie limitano i reali Marco Ferrari nuovo la « sbronza ». Torna dai suoi conflitti ». resciallo — dice ti rapporto diritti. Fu quella anche la al reparto. zionalità operativa. ziente. ma anche a quelli del (Ci preme fare una rifles­ — pur nel suo ruolo tradì suo contesto, e disponibilità Per sei anni la sua vita si La giornata in ospedale, dei sione che non ha avuto e non zionale di difesa dell'ordine. di fronte alla critica e alla è trascinata così, fra brevi medici, infermieri (ce ne so­ poteva essere altrimenti, ri­ si è mostrato comprensivo: contestazione dt chi tradizio dimissioni e il rientro in ospe­ no 800 compresi gli ammini­ sposta: solo perchè la donna comunque appare vincolato al nalmente ne è escluso ». La dale. Una vita coperta dalla strativi, ma ora finalmente le è riuscita a « difendersi ». a parere del medico ». Si cer­ storta di Renato conferma Oggi e domani Un'importante competenza della Regione anonima etichetta di « alcoli­ assunzioni sono state blocca­ scapito del marito, la si deve ca il medico più volte, ma questa osservazione. Ma il fu sta ». te) trascorre tra dibattiti e considerare responsabile della non si trova, un suo sostitu­ turo di questo paziente con Abbiamo scelto la sua sto­ assemblee. Di sera in ogni sofferenza di Renato, o non to dichiara die non sa niente ferma anche un'altra rtfles ria per raccontare, con le reparto si fa il punto del la­ è piuttosto necessario capire di Renato. stone di Pirella: « lottare con parole di medici, infermieri e voro svolto, si discutono i anche la sua « aggressi­ tro 'a violenza delle istitu Presentato il progetto operatori sociali, come si rea­ vità »?). A conclusione delle discus­ zioni della repressione e del­ Sciopero di due giorni problemi dei singoli pazienti sioni con il comitato di quar­ lizza, concretamente, il o quello caso mai sollevato A conclusione di una serie la segregazione per giungere processo di umanizzazione di dall'infermiere che protesta di incontri gli operatori, la tiere si è tutti d'accordo che all'impatto con il sociale, con sui comprensori toscani una istituzione, quella mani­ perchè con questo nuovo me­ moglie e Renato arrivano ad la cosa più importante è prò il mondo della penuria, con la nei giornali di Monti comiale, fra le più violente todo il lavoro è costretto ad un compromesso: lei accetta leggere la personalità del crisi economica sociale e con che questa società abbia sa­ La legge nasce dall'unificazione delle proposte del­ andare a spese proprie, fuo­ il ritorno del marito a casa, malato sfibrata dai proble­ le sue conseguenze sulla vita Verso la giornata di lotta - Domani nuovo incontro puto produrre. Ma anche e ri dell'ospedale, a casa di ma con un lavoro stabile, e mi e dai sei anni di ricovero della gente, non può aprire tra i partiti, la FNSI e la Federazione poligrafici la giunta regionale e di quelle della DC e del PSDI soprattutto come «fuori ». nel quel certo malato. con la garanzia di essere li­ in manicomio. Bisogna ora ottimismi o chiudere bilanci la riscoperta della storia del di soddisfazione ». In questa nuova dimensio­ bera e di continuare a la­ trovare un lavoro a Renato malato, nella ricostruzione del vorare nei campi. j si non definitiva di zonizza- la sua identità, nella ripropo- ne umana il medico incontra e con lo stesso comitato di Per due giorni, oggi e do­ partiti e dei sindacati, si ter Dalla nostra redazione Renato: « mi ha colpito subì- I figli di Renato li abbia­ quartiere si stabilisce di rea­ Francesca Raspini mani, non usciranno i gior­ ranno giovedì a Bologna con j zione presentata dalla giun­ sizìone della sua storia all'e­ FIRENZE. 19 ta. sterno (a quell'esterno che lo nali della catena Monti per Murialdi, a Livorno con Ce- 1 protestare contro la decisio­ schia, a Roma con Curzi. a La costituzione dei com­ Al di là delle particolari ac­ ha voluto segregare), nel pro­ centuazioni il documento vocatorio lavoro di coinvol­ ne di liquidare per la fine del Cagliari con Clemente, a Fi­ prensori — uno dei compiti gere e responsabilizzare gli mese il Giornale d'Italia e il renze con Carcano. di maggior rilievo politico e esprime alcuni orientamenti di fondo: primo fra tutti la « altri », i diversi da Renato Telegrafo di Livorno. I gior­ Mercoledì, intanto, si terrà istituzionale affidato alla Re­ (che è un diverso fra « nor­ Per finanziare e rafforzare l'Unità e la stampa comunista nalisti del Resto del Carlino, a Roma il secondo incontro gione dal suo stesso statuto — definizione del comprensorio come strumento di program­ mali»), nell'impatto con il della Nazione e di Stadio, tra i rappresentanti delle for­ sta per entrare In Toscana sociale cioè, si tenta realiz­ hanno scioperato ieri. In mo­ ze politiche e quelli della nella fase decisiva che pre­ mazione sovracomunale, in­ zare la «negazione dell'isti­ do da impedire l'uscita dei FNSI e della Federazione del cede immediatamente l'inter­ terlocutore privilegiato del go­ tuzione» manicomiale. giornali di oggi. Mentre oggi vento di realizzazione sul ter­ verno regionale per le leggi poligrafici per discutere i e i provvedimenti di delega, Le tappe di questo proces­ sciopereranno i poligrafici e, provvedimenti urgenti che do­ ritorio. E' stata infatti pre­ so, nel nostro racconto sono quindi, domani non usciranno sentata ufficialmente alla nuovo livello di partecipazio­ vrà varare il governo nel qua­ ne e di organizzazione delle sinteticamente tre: l'incontro ugualmente le testate della dro della riforma stampa la proposta di legge di Renato con i « nuovi » me­ Napoli: dai vicoli alle zone operaie esigenze e delle domande so­ catena Monti. • • • frutto di un lavoro proficuo dici; l'incontro dell'equipe so­ E" In preparazione, Intan­ già avviato nella prima legi­ ciali. « Il Lavoro » di Genova, il ciale con la famiglia di Re­ to, in tutta Italia, la secon­ slatura e condotto a termi­ Saranno, dunque, ricondotti nato; le iniziative con il co­ giornale socialista, non usci­ ne nel primo scorcio di atti­ da giornata di lotta indetta rà per sei giorni. Tale deci­ nell'ambito comprensoriale — mitato di quartiere (con il per giovedì dalla Federazione vità regionale dopo il 15 giu­ ben più rappresentativo di maresciallo), con le forze so­ sione è stata presa dal co­ gno. nazionale della stampa per mitato di redazione a seguito quello provinciale — l'adozio­ ciali, con i sindacati, con la rispondere ai gravi attenta­ Il progetto di legge è uni­ ne dei programmi plurienna­ gente, insomma, perché la grande slancio per la sottoscrizione di un incontro avuto con 11 ti sferrati alla libertà di stam­ tario e il suo schema — per li di sviluppo socio-economi­ malattia di Renato divenga consiglio di amministrazione, un fatto « collettivo», sta so­ pa da alcuni gruppi editoria­ incontro durante il quale si altro non definitivo — risulta co, il piano di assetto terri­ li. Nel corso della giornata dalla unificazione di progetti toriale. i piani di intervento cializzata, sia gestita social­ Il significato della partecipazione popolare alla raccolta dei fondi per sostenere le iniziative che il è parlato tra l'altro della ri­ mente. di lotta si terranno assem­ strutturazione aziendale. a suo tempo presentati cal­ settoriale, l'approvazione de­ blee nelle redazioni dei gior­ Il risultato della riunione. la giunta regionale, dal grup­ gli strumenti urbanistici. Il Per raccontare la prima partito sta sviluppando in tutta la città - L'obiettivo portato a 150 milioni - Il lavoro delle sezioni nali e nelle sedi della RAI-TV. però, ha dato esito negativo po de e dai consigLcri so­ comprensorio diventa, dun- fase è necessario ricordare cialdemocratici. que.punto di passaggio indi­ quanto, in termini di uma­ Manifestazioni a carattere e pertanto l'assemblea del re­ dopo il 20 di giugno? « E' proprio cosi confer­ toscrizione veramente di mas regionale, con la partecipa­ dattori ha proclamato uno Il disegno di legge unifica­ spensabile del processo di de­ nizzazione, è stato fatto nel­ Dalla nostra redazione centramento del potere pub­ l'ospedale psichiatrico di Vol­ « E* proprio l'andamento ma Natoli —. A Ponticelli 1 sa. A Pomigliano d'Arco — zione dialtre categorie di la­ sciopero della durata di sei to si compone di 10 articoli NAPOLI, 19 della sottoscrizione rispon compagni avevano appena fi­ ad esempio — sono ancora voratori e di esponenti del giorni. ed è corredato da una ipote- blico. terra. Ce lo spiega il direttore L'anno scorso II Mattino de Natoli — che coni erma nito di raccogliere 2 milioni al 24% rispetto a! loro ob professor Carmelo Pellicano, — dell'imperturbabile Orazio la qualità nuova del voto di per pagarsi la campagna e- biettivo. E qui le condizioni un uomo dal viso dolce e dal Mazzoni — ebbe a trovar da Napoli. I seeni. del resto. li lettorale. che sono ripartiti obbiettive sono ben diverse forte accento meridionale. Ci ridire sulla sottoscrizione dei avevamo sia concretamente od a metà luglio hanno rag­ da Palma Campania, ed in riceve nel suo studio, appe­ napoletani per l'Unità. Sulla avvertiti in campagna eletto giunto il 222° "rispetto ai loro teoria molto più favorevoli ». A Roma dopo l'ordinanza della capitaneria di porto santito da invadenti suppel­ base di astrusi calcoli delle naie. quando — partiti con obbiettivo (sono ad oltre 5 Una questione di novità or­ lettili di alabastro, la pietra cifre versate, cercava, in 35 milioni di obbiettivo — ci milioni e mez*o). A Castel­ ganizzative, quindi? realtà assai maldestramente lammare dopo aver ottenuto di Volterra. («Arriva la pie­ siamo trovati a raccoglier­ « Noi non abbiamo scoperto tra » ha significato per anni, di concludere che il voto del ne 50». dai cittadini oltre 3 milioni 15 giugno era stato soltanto per la campagna elettorale. niente di nuovo — ammette arriva un altro malato, una Anche l'obbiettivo di sotto­ nuova fonte di lavoro e gua­ un episodio, una ventata di ora sono al 115" A con 5 milio­ Nato!) — soltanto che Inizia­ dagno), « In un anno — esor­ protesto. Insomma niente di scrizione per l'Unità e stato ni e 700 000 lire zia incas­ tiva politica e fman/.iamento disce — abbiamo dimesso, o solido, né politicamente né di conseguenza aumentato: sate per l'Unità. ». al partito devono cammina­ Invece di 105 la federazione re insieme. Per questo 30 INTERVERRÀ' LA MAGISTRATURA « sconsegnato r> (come si di­ organizzativamente. Casi anche nei quartieri pò comunista napoletana si è po­ compagni ed anche seereitin ce in gergo manicomiale) cir­ Come siamo messi — chie­ polari di Napoli: a Barra so ca 400 pazienti, anche se gli diamo allora al compagno sta un obbiettivo di 150 mi­ di sezione — non solo "ragio­ no al 120^ con quasi 3 mi­ nieri di partito" — sono stati attuali 850 sono ancora trop­ Gianni Natoli, che da alcuni lioni. In pratica è in atto da lioni raccolti finora; a Stel pi ». Ci viene in mente un mesi lavora all'amministra­ quattro mesi (prima per le chiamati a> misurarsi in pri­ la sono alI'fWr ma persona con i problemi gustoso paradosso: il sogno zione del partito, rafforzata elezioni ed ora per il nastro «Sono finiti — vuol sotfol: di un direttore di un mani­ anche per l'occasione del fe­ giornale) una «sottoscrizione dell'amministrazione rii una CONTRO LE SPIAGGE «ESCLUSIVE» neare Natoli, che con il "om federa7ione. quale quella na­ comio era (ma purtroppo lo stival nazionale dell'Unità — continua ». è ancora per molti) dirigere pazno Pastore per mesi e me poletana. che vive in una si­ il più grande ospedale, con si ha lavorato a riorzanizza tua/ione certamente d: gran­ Già pronto un dossier del pretore sugli abusi del « mare in gabbia » — Nonostante gli ul­ il maggior numero di : per la cam cuno ci contava sul serio: 1 pronto. Già si parla anche se > non si hanno conferme dirette accettazione-osservazione e la pre più la eonvin7ion< che. pazna elettorale ed anche per « t biglietti d'ingresso agli sta­ mostruosa catalogazione com­ o'tre alle lotte, al sacrif'cl. l'acquisto di altoparlan'i. nv*- bilimenti balneari sono abo­ di comunicazioni giudiziarie. portamentale (violenti, suici­ del PCI per la riforma alla iniziativa politica occor­ liti». Tutti al mare gratis. di avvisi di reato, di una azio­ : za foni, ciclcv-.tile. telai se- ne non troppo tenera verso di. tranquilli...) i pazienti so­ Riunione della sezione culturale e della Consulta re ^nche nazars di Tasca pro­ rizrafici: :n.-omma r>*r met­ dunque, a stendersi al sole.do- no stati riuniti a seconda del­ pria il rinnovamento di Na­ ve meglio uno crede? Era In chi finora ha chiuso un occhio tere le se7.:oni in zrado di fa­ la loro zona di origine: Ce­ poli e del V^770ziorno ->. re sempre mezlio un lavoro fondo l'interpretazione più lo- i e magari anche tutti e due. cina. Piombino. Cascina. Pon- Per iniziativa della se­ moli ad un approfondi­ : gira e conseguente della di- • Lo stesso operato della Ga- tedera. Rosignano, ecc.: Zuf­ E' la C'A^ C operaia — in che diventa .1 z.orr.o In gior­ sposizione: la spiaggia è un p:taner:a di porto, sembre­ zione culturale e della mento di particolari pro­ nr.mo linzo —l'iella che no — con le crescenti respon­ fe aree comprese nelle pro­ Consulta nazionale del blemi: in rapporto a ciò : bene pubblico e nessuno può rebbe oggetto di alterno vince di Pisa e Livorno. An­ ''ira» *a = r>:?/-jscr;z onc Al­ sabilità che abb.amo — p:u arrogarsi il diritto di conside­ esame. PCI per la scuola si è te­ è stato dato incarico a l'Vf a sud l'I esemoio. sono d.ffic... .,. che se sono stati spezzati i nuta nei giorni scorsi pres­ rarla un «feudo» da difende­ Vedremo nei prossimi gior­ segni più appariscenti della un gruppo ristretto d: stati distribu-t! 10000 tazlian- re con le barriere di fi'.o spi­ ni gli sviluppi della situazio­ segregazione leoncelli, porte so la Direzione dei partito compagni di procedere ad d- ner 'a v>"oscrizione e la r. d. b. nato dall'assalto di quanti, a ne: è anche possibile che sia­ sbarrate, chiavi e chiavistel­ una riunione del gruppo un'attenta revisione della cellula rii 'nh-ica — nure in ragione, non vogliono paga­ no prese decisioni abbastanza li). severissima è la selezio­ di lavoro sui problemi del­ bozza di proposta che ten­ difficoltà perché.secondo una re il prezzo del « pedaggio ». clamorose. Si è saputo che ne per i malati che ancora la riforma universitaria. ga conto dei contributi antica comiviizione. anche le non sono manca:, contatti vengono spediti dal mare­ Nella riunione è stato che già sono venuti dal s--v on: Terri'oriali ce-rano d: Invece è andata proprio CO­ tra il comando della capita­ compiuto un primo bilan­ dibattito o di altri che : BI. I recinti non sono crolla­ sciallo. Ingresso assolutamen­ ! I n ne-trare -.-, foni ne"e brindi neria e la pretura. Lordina.n- te libero invece per parenti. cio dell'ampia discussione verranno, cosi da predi­ fabbriche — è riuscita a ti e in più se ne è aggiunto za della scorsa settimana po­ che s: è sviluppata in que­ sporre un testo definitivo E' morto un altro invisibile, ma non per cittadtnt, visitatori e bambini. raccoslere 7'à 2 m":oni: * s! trebbe essere solo il primo Si respingono drasticamente. sti mesi — attraverso in­ da presentare alla ripre­ •ratta d: -in t Tronti n rvr- questo meno invalicabile che passo — anche se. come ab­ contri. dibattiti, consulta­ sa dei lavori parlamentari. divide i « buoni » dal « cat­ però i minorenni handicappa­ ché solo fra H ziomi 07ni biamo detta finora piuttosto ti e si tenta fino all'ultimo zioni che sono proseguiti L'obiettivo dei comunisti r-'-soon^ah^e di *-ITIO porte Nicola Picella tivi » chi paga da chi non pa­ inconsistente sul piano prati­ nelle sedi universitarie an­ — è stato al riguardo ri­ t ga e che corre Inesorabile a di non ricoverare nessuno, a rà il '-endicon o d"fin'.t'vo Mi Un tratto di spiaggia romana co — verso l'eliminazione de­ meno che non abbia urgente che durante la campagna badito — è che si awu al anche i <• hangar' n cestir. cinque metri dalla riva del gli steccati balneari. Tutta­ elettorale — sulla bozza di più presto in Parlamento mare. Solo sulla stretta fa­ bisogno di un intervento me­ s.cono una nov-'tà. pro-sim! Nicola Picella. segretario via. d'ora in avanti, il con­ dico proposta per l'avvio delia un confronto tra le forze .renerà.e de'..a presidenza del­ scia della battigia, infatti, è stata a sbloccare una situa- ; lavoro in questi giorni è par­ rom* sono ai milione e m*/ trollo sull'applicazione delle riforma dell'università pre­ politiche sulla riforma del­ zo. mentre all'Atan fl'azienda la Repubblica, e morto a se­ concesso a tutti di passare. zione di privilegio e di abu­ ticolarmente intenso ». E' del ultime disposizioni non sarà Sono stati ' soppressi gli sentata dai comunisti nel l'Università, che è uno dei Di passare, appunto, e non di so ormai consolidata da tem- f mare che si sta occupando? squallidi sa). All'ex reparto com-ina'e di ''p^nor'o» sono guito d: grave malattia. più effettuato so'.o dalle Ca­ convegno tenuto alla fine temi fondamentali di po­ ormii vicini a: 3 milioni Hanno reso ornalo alla * soggiornare », di piantare pò. Il mare di Roma è de­ « Di questo argomento non pitanerie. ma anche da; ca­ «donne agitate» (ora zona di marzo al Teatro dei'.e litica scolastica che deve l'ombrellone, di prendere il so stinato allora a rimanere « in posso assolutamente parlare rabinieri del nucleo di polizia Piombino) ci sono le tracce Arti di Roma. E" stato ri­ essere affrontato con par­ Al'o-a non iv'c nrob'eml salma il Capo dello Stato, le, perchè non bisogna essere gabbia » per sempre? Molti — ha risposto Amendola — 11 giudiziaria. La decisione sem­ delle panche dote « le mat­ fila tu'to lisro come l'olio?. Leone, che ha esaltato di P.- di intralcto agli altri bagnan­ levato che dalla consulta­ ticolare urgenza nella nuo­ : dicono di no. Anche la magi­ segreto istruttorio non me lo bra sia stata presa dallo te » restarano legate intere zione è emerso un largo va legislatura che si sta ch ed'amo ai eompazni del- cella « l'acuta .-ensibilita giu­ ti. « abusivi » o meno che sia­ stratura non sembra del tut­ consente ». Quindi è chiaro: stesso pretore Amendo!?.. oiornate. e questo solo fino I'flmm'nsf ragione ridica />. x il grande equilibrio no. La situazione è di una consenso con le linee ge­ iniziando. to convinta che la concessio­ la pretura è ormai decisa ad a qualche anno fa. Oggi la nerali della proposta co­ •» Ma'" cerTo non va — ri- e l'assoluta lealtà», il presi­ tale assurdità che solo il buon ne tn uso di un bene dema­ intervenire tn prima persona In una città come Roma lo stanza è pulita, c'è uno spec­ Alla riunione hanno fra soondonn —. Quando, 'a set- dente dei Senato. Fanfani. il senso e la pazienza dei roma­ «sfogo» del mare rappresen­ munista: e che essa è an­ : niale, come la spiaggia, com­ nella vicenda. chio. l'orologio, alle pareti i che servita a stimolare gli altri partecipato il t rmna scorsa ci vamo vi­ presidente incaricato, An- ni non ha trasformato Ostia porti di per sé tutti I diritti «Certo il nostro compito ta per molti l'unico refrigerio disegni dei pazienti o i rita­ sti arrivare in federa7lone da in una piccola « polveriera ». in un'estate spesso afosa e una ripresa di iniziativa compagno Tortorella, del dreotti. l'ex presidente della che 1 gestori degli stabili­ è preciso — sottolinea Amen­ gli di giornali. « Umanizzare sui temi della riforma la Direzione del Partito. Palma Cammnia (un comune Repubblica, Saragat. e nu­ La * guerra dell'arenile » do­ menti del litorale laziale pre­ dola — in modo che la legge sfibrante: sono l'abbiamo det­ costa » dice il professor Pel­ azricolo della nerifer'a napo- menica scorsa. Infatti, non universitaria anche da il compagno Chiarante, re­ : merose altre personalità po­ tendono invece di difendere. sia rispettata da tutti e fino to, almeno 700.000 romani che licano. Si pensi che la pro­ sponsabile nazionale della "»"»na> ?0000 'ire nhb amo a- c'è stata. Ieri abbiamo avuto un bre­ in media vanno al mare la vincia paga sulle 30 mila lire parte di altre forze poli­ litiche e militari. in fondo». Quale sia l'opi­ tiche. Consulta per la scuola, e vuta netta la sensazione di Qualcuno ha provato a far ve colloquio con ti pretore di nione del pretore sulla liber­ domenica. L'eliminazione del­ al giorno per ogni paziente. essere davanti ad una "svolta Il presidente della Camera. Roma, Gianfranco Amendola le concessioni « esclusive » di cui 9 mila per interessi La consultazione ha inol­ 1 compagni Asor Rosa. Ingrao. ha inviato un tele- presente le sue buone ragio­ tà di accesso alle spiagge è tre fornito, su singoli pun­ Bernardini. Giovanni Ber­ storica", se ci si passa il ter­ L'abbiamo trovato al lavoro abbastanza noto: più di una può contribuire a porre su passivi. mine Mai. infatti, da Palma , gramma di condoglianze a ni, altri hanno protestato an­ basi nuove l'utilizzazione più ti della bozza di propo­ linguer. Vitali. Villari. Tes- che vivacemente, ma tutto si nel suo ufficio alla nona sezio­ volta. Infatti, si è espresso Perchè le zone? « Perchè — san. Urbani. Cazzaniga. Di era arrivata una lira In Fé nome proprio e di tutta l'As­ ne, nota per l'attività In diie- per la loro piena « liberalizza­ razionale, di un bene collet­ sta. osservazioni, eruche. »"-"'7ionc Ma vi sono anche semblea. è rapidamente spento sotto il tivo. è la risposta — bisogna ri- proposte di modifica, sti­ Lellio. Fel'.con. r gran caldo: la verità è che sa della salute e dell'ambien­ zione». per l'abbattimento di storicizzare il malato, perchè problemi, dove i eruppi diri I funerali si svolgeranno og­ l'ordinanza della capitaneria ' te. « Ho rinunciato alle vacan­ tutte le barriere e di tutti gli bisogna sondare e scoprire zenti sono ancora scettici sul­ gi nella chiesa di 88. Apo di porto da sola non è ba- i ze — ha detto — perchè il steccati visibili e «invisibi- i Alberto Cortese dentro la sua vita, nei suoi la reale possibilità d; una sot­ stoh a Roma. l'Unità / martedì 20 luglio 1976 PAG. 3 / commenti e attualità

A proposito di una « lettera aperta » del TRAME NERE E SILENZI DI STATO vescovo di Ivrea al compagno Enrico Berlinglue r

Perché il dialogo Dietro il muro degli omissis » vada avanti La lunga serie di attentati che ha caratterizzato l'ultima campagna elettorale: dagli'incendi nelle fabbriche alle ucci­ sioni dei magistrati Coco ed Occorsio - Le indagini condotte « senza risparmio di mezzi » non hanno per ora prodotto I comunisti italiani e il loro rapporto con i cattolici: premes­ se e sviluppi di una originale ' esperienza teorico-politica effetti risolutivi - Le significative dichiarazioni del Procuratore Generale di Bologna sulla strage dell'« Italicus »

La ietterà aperta che il reagire al fatto politico im­ tà. E con la consapevolez­ // 17 maggio 1972, a dieci nestata da una fittissima se­ mieri; il capo reparto della | elei armati per la rivolta », to di cattura del giudice to­ do da sciogliere, con urgen­ vescovo di Ivrea, mons. mediato che andava assu­ za della complessità e del­ giorni dalle elezioni politiche. rie di attentati di tutti i ti­ FIAT, Giuseppe Barello; il « Brigata internazionalista rinese Luciano Violante il 5 za pressante, C anzi proprio Luigi Bettazzi, ha rivolto mendo una certa risonanza l'ampiezza dei problemi con­ fu ucciso a Milano il commis pi. Ci sono stati sei morti presidente dell'Unione petro­ Paerede Manot 3, to di Genova, rivendicato dal­ vitato a recedere dalla sua rale e politico tra cattolici e fronte ai drammatici pro­ insieme al compagno M;u- della Texaco di Firenze, al de­ di volta in volta, questi delit­ le « Br ». sembrava, in un pri­ gistrati intelligenti e corag­ comunisti nell'ambito di un blemi del paese che non so­ chais e nella Conferenza dei rebbe, insomma, che non sol­ disponibilità a rassegnare le giosi. Ma la loro azione non partiti comunisti e operai tanto si intende influire sul posito Stando del quartiere ti sono stati rivendicati da mo momento, che gli inqui­ dimissioni da Segretario del dialogo costruttivo che avvi­ no soltanto economici, ma Montcsacro di Roma, alla Bi­ « Potere comunista ». « Com­ renti avessero imboccato la deve essere frustrata e umi­ cini e non divida, secon­ politici e morali. europei tenutasi a Berlino risultato del voto, facendo Partito ». Anche a proposi­ liata dagli immancabili insab­ do jl metodo indicato da alla fine dello scorso giugno. blioteca di storia antica a Ilo mando armato comunista », strada giusta. to di questo omicidio si è tor­ E' lo stesso mons. Pa­ scattare il piano eversivo du­ ma, agli archivi della cinete­ « Lotta armata per il comu­ biamenti, dai puntuali dirot­ Papa Giovanni nell'encicli­ lazzi ad affermare, allu­ Questo sforzo teorico e Degli incendi alla Fiat non nati a parlare di centrali stra­ tamenti delle inchieste, dagli rante la campagna elettorale, ca della Telescuola alla RAI nismo », « Formazioni comu­ si sa nulla. Nemmeno uno ca Pacem in terris. dendo al comportamento politico compiuto da tempo ma che si voglia, poi, con niere e il ministro degli In­ ostacoli insormontabili frap­ della DC, che altri « cri­ dal nostro partito, non va­ di Roma): ci sono stati quat­ niste armate ». « Squadre di degli autori degli attentali è terni, Francesco Cossiga. con E' Io stesso mons. Bet­ nuovi attentati terroristici, in­ tro ferimenti piuttosto gravi azione proletarie Mara Ca­ posti sulla strada della ve­ stiani non sono stati sem­ lutato finora nei giusti ter­ stato assicurato alla giustizia. le sue reiterate dichiarazioni, rità- tazzi a definire la sua let­ mini dalla CEI, viene, in­ cìdere anche sugli sviluppi na­ (le vittime sono state il gi­ gai », « Brigate d'assalto Dan­ Figurarsi i mandanti. Alla vi­ tera aperta « singolare, do­ pre esemplari nella loro ge­ sempre ambigue però e reti­ Nel giorno stesso in cui Oc­ stione. hanno talora cedu­ vece, rilevato da mons. Bet­ utici del dopo elezioni. . necologo milanese, Fulvio No- te Di Nanni per il comuni­ gilia delle elezioni, i « colpi­ centi, ha fornito un avallo au­ po le ripetute dichiarazioni ri; il responsabile delle guar­ smo », « Gruppo Luca Manli- sti » Edgardo Sogno e Luigi corsio è stato barbaramente dei vescovi italiani » e del­ to alla tentazione della tazzi, il quale parla di La recente campagna eletto­ torevole a questa tesi. Di cen­ concussione, delle specula­ « esperienza originale di rale, come si sa, è stata )u- die della Magneti Morelli, Pal­ ni per il comunismo ». * Nu- Cavallo, arrestati su manda- ucciso a Roma, a Bologna lo stesso vertice vaticano, trali straniere e di collega­ una bomba fascista è stata lan­ che tante tensioni hanno su­ zioni, della faziosità, han­ comunismo, diversa dai co­ menti con i servizi segreti no spesso approfittato delle munismi di altre nazioni » di altri paesi siamo stati fra ciata contro l'abitazione del scitato, durante la campa­ Procuratore generale Domt- gna elettorale, per il fatto loro posizioni di potere, e riconosce che « di que­ i primi a parlarne. Siamo con­ hanno tante volte appoggia­ sto impegno è singolare te­ vinti, quindi, che questi con­ nico Bonfiglio. Ebbene, que­ che dei cattolici erano can­ sto alto magistrato, che ne»- didati nelle liste del PCI. to gli amici ed emarginato stimonianza il fatto che dei tatti ci siano e ci siano sem­ gli avversari, favorendo cristiani che avete voluto suno crediamo può far pas­ Indubbiamente, le candi­ pre stati. La tesi delle cen­ una discriminazione e un tra i vostri candidati li trali straniere non deve pe­ sare per un pericoloso giaco­ dature di personalità rap­ disprezzo così poco cri­ avete fatti eleggere ». Ma bino. ha pronunciato, in oc­ presentative del mondo cat­ rò costituire un alibi. Non de­ stiani ». proprio perchè il PCI si è ve fare scordare il marcio di casione della inaugtira.zione tolico. ora membri della Noi abbiamo considerato caratterizzato sempre di più dell'anno giudiziario, queste Camera e del Senato, han­ casa nostra. Non deve fare di­ sempre seriamente la sen­ come un partito che fa po­ menticare le molteplici con­ frasi gravissime: imposti allora dallo per restaurare ca Orengo e il Canzoniere cile » non è poi cosi inamo­ Perciò Yoggettivo ìiconosci- 20 giugno: «Non sono af­ che anti-religiose ». so riproporre oggi quella popolare « I giorni cantati » ro attualità. Innanzitutto era mento di aver fatto rifiorire on. Moro sulla fosca vicenda metodologia perchè, come vibile come da parti troppo da chiarire, in mezzo all'in­ i libri di Trieste, con brillanti, fin interessate si è detto per an­ in Italia un interesse autenti­ del SIFAR impedirono agli in­ d'.ji.-»e quel grande Papa. troppo abili propositori del teressato pastrocchio (interes­ ni — e in parte si continua a sato. propno nel senso dei co e di massa per il canto po­ quirenti di giungere all'accer­ LENINGRADO, luglio « può verificarsi che un av- genere « folk-cabaret ». — da dire —: e che sarebbe anda­ polare va non per caso a sin­ Per incontri e intese Giorgio Lenzi a P;ero Paro­ grossi interessi finanziari che tamento della verità, con tut­ Molte migliaia di libri. \icinamento o un incontro to tutto assai diversamente. l'industria discograf.ca e af­ goli intellettuali e gruppi mi­ che avevano sofferto du­ di ordine pratico, ieri rite­ di a Tony Santagata a «Fo- se eli autentici canti popola­ litanti — da « Italia canta » te le conseguenze scandalo­ fine ha di continuare a pa- se che poi si sono verificate. rante la seconda guerra su problemi concreti nuto non opportuno o non ietta » — non ha favorito lo ri fossero stati presentati se­ strocchiare) di folk, folk-ca­ degli ormai lontani anni '50. mondiale in Leningrado fecondo, oggi in\ ece lo sia o orientamento del pubblico po­ paratamente dal resto, in un baret e folclore autentico, a al Nuovo Canzoniere Italia­ Si giunge cosi alle complici­ assediata dai nazisti, sono polare. che affollava la piaz­ contesto di attenzione coeren­ chi va il mento stor.co di a- no. alle altre forze sempre tà clic si sono avute nei cen­ state restituite alla lettura lo pos>a divenire domani ». za di Monticelli, ben ai'.eati- te e omogeneo. più numerose e interessanti Noi non contestiamo a tro tra « la Città .li D.i. Noi |>ossiamo dire che da ver introdotto in Italia, con tri di potere politico, favori­ dai restauratori della bi­ che è ìa Cniesa. e \> oti.i ta a teatro all'aperto dalla lo­ la parola scritta e parlata. che ormai pullulano nel pro­ nessuno di valutare critica­ sempre, ma con una accen- cale Azienda autonoma d: cu­ Se l'esperienza di questo fondo di 02m provincia ita­ te dal regime trentennale del­ blioteca « Mikail Saitykov mente le esperienze sociali­ dei senza Do?, e ic -,i- con dischi e con spettacoli. Schedrin >. tuaz.one teorica e pratica ra. nell'ambito dell'Ottavo Pre­ anno a Monticelli è servita con pubblicazioni e con la liana — che hanno capito co­ la DC. ste nel mondo, ma il vizio rebbe slata abitata d.-.: co­ mio Nazionale del Paroliere. a questo chiarimento — e di In questa biblioteca so­ a partire dal discorso di attività cultura'.e-politica mi­ me si trattasse di una batta­ Non è pensabile, infatti, che no stati elaborati metodi ideologico al quale si sono munisti. come se, an/lchò Bergamo di Togliatti del 20 Ed è altrettanto certo che. per ciò sembrano voler prendere litante. l'uso e la conoscenza glia che era insieme di cultu­ trovarci a vivere r.ci mez­ questi e altri motivi. « Le re­ atto eli organizzatori per le dirigenti del SID o degli « Af­ del tutto nuovi di ripristi­ sottomessi la maggioranza marzo 1963 (venti giorni corretta del canto popolare ra e di classe. no e conservazione di do­ dei vescovi italiani è di aver zo delia seconda metà del gioni cantano» ha offerto un prossime manifestazioni — di­ Con ciò nessuno vuol toglie­ fari riservati >. generali e uf- prima della Pacem in ter­ efficace spaccato del costu­ ciamo pure che il relativo Si tratta di quell'a oggettivo cumenti a stampa • mano­ rilanciato, in vista della secolo XX. fossimo anco­ ris) abbiamo ricercato il % re a Beretta e Celentano il ficiali superiori, tradizional­ scritti. Le apparecchiatu­ ra alla vigilia di uni Por­ me musicale di massa (a li­ « insuccesso » del canto popo­ riconoscimento i come scrive­ merito di aver fatto « n ra­ campagna elettorale, il con­ dialogo, il confronto e le vello d; « musica leggera ». co­ lare a confronto con una mu­ mente soliti ad agire in stret­ re, realizzate nella biblio­ cetto di « inconciliabilità tra ta Pia o addirittura in atte­ va qualche mese fa Alberto gazzo della Via Gluck »: pur­ teca, hanno consentito di più ampie intese con le for­ me si usa dire) e delle sue sicalità più facile e non tut­ M. Ciresa su « Paese-libri ». ché non pretendano di farsi tissimo contatto con l'esecu­ il marxismo ed il cristianesi­ sa dello scontro fra Costan­ contraddizioni più o meno la­ ta deprecabile, è in realtà una trasferire direttamente sul ze cattoliche proprio per­ dell'a impegno di tutti quelli passare per contadini o per tivo, abbiano operato senzi nastro trasportatore il mo». senza considerare stori tino e Massenzio. chè si realizzi, come auspi- j tenti. piccola o vittoria strategica ». ( ) che per anni si sono bat­ operai (anche perché, ricor­ 'lutta l'elaborazione teo­ Misurata, quest'anno, innanzi­ la copertura di tali ambienti. complicatissimo processo camente i mutamenti e le ca mons. Bettazzi. « la giù- ' Sollecitato fin dall'inizio a tuti perché crescesse la con­ dando altre canzoni, gli ope­ di risanamento dei tenuti novità di questo rapporto e rica e politica del nosiro « gradire » l'epidermica pia­ tutto dalle più qualificate pre­ sapevolezza della necessità di rai potrebbero fargliene pas­ Se non ci fossero state que­ stizia e cresca una più au­ senze di folk-smgers italiani. della carta, la cui vita è la particolare esper-c iza partito ha mosso costante­ tentica solidarietà tra gli • cevolezza del pur bravo Van­ assicurare "su tutti i piani" sare la voglia). La cosa più ste coperture, del resto, sa­ stata allungata adesso di del nostro partito, che af­ mente in evidenti che il ni Catellani e della sua or­ e infine dagli applausi, che una crescente e critica comu­ chiara, breve e giusta come rebbe stato impossibile assi­ uomini ». Per questo con- } civilmente sono venuti dal pub­ molti secoli. fonda le sue radici nel pen­ nostro obiettivo non è di chestrina di « liscio T. e via di­ nicazione di classe contro un'epigrafe, l'ha detta il sin­ L'ultimo ritrovato del re­ sideriamo la lettera di * cendo, con gli ammiccamenti blico emiliano a una fatica ri­ quella, evasiva di massa ». Eb­ daco di Montechìarugolo (e curare per tanto tempo l'im­ siero di Gramsci, ed è sta­ ricercare compromessi ideo­ mons. Bettazzi un contribu- . conosciuta. pur in mezzo al bene, io credo sia stato giu­ punità a personaggi autorco- stauratori è l'impiego di logici. ma incontri e intese di Parodi e gli jodel Addo­ di Monticelli), ex-contadino: fermenti per far ritornare ta poi continuamente e co­ to .stimolante al dibattito , mesticati di Lenzi. come po­ frastornamento abbondante­ sto rivendicare a Monticelli che la cultura e le tradizioni li investili non soltanto dal raggiosamente sviluppata su problemi concreti per mente spiegabile. E conferma­ Terme e ribadire qui che le pagine nella forma ori­ che è alla base di questa teva non reagire male, cioè popolari si difendono impe­ sospetto, ma da accuse gra­ ginaria. L'azione selettiva fino ad oggi. Si è. in­ rinnovare socialmente, po­ con perplessità e involonta­ ta da quanto si è poi discus­ queiro<7£ef/iro riconoscimento dendo alle comunità contadi­ prospettiva reclamata con so il giorno successivo, duran­ vissime. di questi preparati con­ vece. persimi arr straordi­ zionale che sono le tradizio­ il vero canto popolare. te del restauro. nario, drammatico Lamento Premio) di Edoardo Kan- ni popolari; né, tantomeno. sive non può, dunque, pre­ del carbonaio di Caterina Bue­ rian del Canzoniere popola­ può ondare alla pletora di Sergio Boldinl scindere da questi fatti. Il no­ PAG- 4/ economia e lavoro l'Unità / martedì 20 luglio 1976

Una grande giornata di lotta per il contratto e lo sviluppo agricolo Più di 500 delegati riuniti a Roma Vertenza di gruppo Con i braccianti manifestano oggi con la Montedison tutti i lavoratori dell'industria aperta dal sindacato * La relazione di Sergio Garavini - Un piano per la chimica Il programma degli scioperi — Cortei, assemblee, incontro con i partiti — La lotta dei tessili per il lavoro Presenti al convegno tutte le categorie interessate - Gli Si ferma tutto il settore del commercio — Una dichiarazione del segretario generale della Filcams-Cgil, Gotta obiettivi al centro della iniziativa - Oggi le conclusioni Con i braccianti sciopera­ no e manifestano oggi mi­ Con la relazione introdutti­ un impegno del governo e un quindi comprendere tutti 1 lioni di lavoratori dell'indu­ va di Sergio Garavini, segre­ contributo politico del Parla­ settori di attività: Garavini stria, dal metalmeccanici ai Dichiarazione del segretario FLC, Parentini tario confederale della CGIL, mento e delle Regioni, che ha infatti parlato di una chimici, agli edili, agli ali­ si è aperto ieri a Roma il assuma anzitutto il dato di «piattaforma di gruppo, com­ mentaristi. Rinnovo del con­ convegno nazionale del Con­ fatto che la Montedison è plessiva ed intercategoriale* tratto nazionale di lavoro dei sigli di fabbrica del gruppo pubblica, poiché il pacchetto all'Interno della quale si svi­ braccianti e nuova politica Montedison. I lavori — che di comando della Società è luppino le capacita d; ade­ di sviluppo agroindustriale L'accordo per il legno si concluderanno oggi — sono in inani pubbliche, e dunque guamento del sindacato alle sono i temi centrali, stretta­ stati preceduti da assemblee la Montedison deve essere as­ articolazioni organizzative e mente collegati l'uno all'al­ regionali e interregionali, fra sunta nelle Partecipazioni sta­ produttive del gruppo per set­ tro, di questa giornata di lot­ le quali quelle di Milano, Si­ tali. Montedison nelle Parte­ tori e per cicli di prodotto. ta nel corso della quale scio­ è un «buon successo» racusa, Mantova. Torino. Al cipazioni statali — ha pro­ Piattaforma di gruppo all'in­ pereranno per due ore anche convegno prendono parte cir­ seguito l'oratore — significa terno della quale si indivi­ i lavoratori tessili e dell'ab­ L'ipotesi di accordo per il to la sensazione di essere og­ ca 500 delegati dei settori per noi anche richiesta di un duino le arce regionali e in­ bigliamento per sollecitare rinnovo del contratto del la­ getto di una particolare pres­ chimico, tessile, metalmecca­ coordinamento fra le grandi terregionali fondamentali dal governo un serio pro­ voratori del legno raggiunta sione da parte della Confin- nico, del commercio. Sono pre­ aziende pubbliche, cioè fra gramma di sviluppo qualifi­ sabato passa all'esame delle dustria, ha tentato nelle fab­ Quali | punti fondamentali senti anche le strutture sin­ la Montedison ed ENI, anzi della piattaforma? cato di questo settore. Per assemblee dei lavoratori del briche di spezzare la lotta del dacali dei braccianti e le di una integrazione ». otto ore fermi anche i lavo­ settore che si riuniranno in lavoratori, offrendo anticipi strutture orizzontali dei sinda­ Essi si possono cosi rial- ratori del commercio, pure tutta Ita-lia. entro il 30 lu­ sull'accordo da farsi e al ta­ cati. «D'altra parte — ha detto sumere: organizzazione del essi in lotta da ormai lungo glio. volo delle trattative di rea­ ancora Garavini — noi inten­ lavoro (ambiente, mobilità. tempo per il rinnovo del con­ lizzare risultati inferiori agli Obiettivo del convegno — diamo riprendere una inizia­ turni, carichi di lavoro»: ap tratto cosi come gli zucche­ Sull'importanza dell'accordo promosso dalla Federazione tiva verso l'insieme delle Par­ palti e loro reeolamentazione; (che è costato 36 ore di scio­ altri rinnovi su tutta una se­ unitaria CGIL CISL UIL — è rieri (si fermano per quattro rie di punti ». tecipazioni statali, che ne pro­ la struttura del salario o le oro. pero) il segretario della Fede­ quello di definire una verten­ pone un riassetto generale e classificazioni; le prospettive razione unitaria dei lavora­ Soprattutto questi due ele­ za di gruppo per lo svilup­ di lavoro e le garanzie di In tutte le località dove si menti — continua il segreta­ che intende porre le Parte­ tori delle costruzioni, Milvio po dell'occupazione, per gli cipazioni statali al centro sviluppo professionale e di svolgeranno manifestazioni Parentini, ha rilasciato una rio della Federazione delle co­ investimenti e sugli indirizzi creatività da garantire ai tec­ gli operai dell'industria so­ struzioni — hanno radicaliz- di programmi di settore, nei dichiarazione in cui sottolinea produttivi. comparti determinanti dell'e­ nici. spenderanno il lavoro per tre che « oltre ai miglioramenti zato la vertenza e rischiato La scelta proposta da Ga­ La rivendicazione del piano o quattro ore. di condurre a una grave rot­ conomia italiana. E dunque concreti che l'accordo deter­ ravini nella sua ampia rela­ l'iniziativa per la Montedison chimico e la proposta di una Moltissime sono le iniziati­ mina (particolarmente rile­ tura proprio nei momenti fi­ zione parte dalla esigenza di vertenza di sruppo — ha af­ nali della trattativa. nelle Partecipazioni statali, ve in programma che seguo­ vanti i punti relativi a occu­ « collocare l'iniziativa e la per il coordinamento e l'in­ fermato ancora Garavini — no quelle già svolte nei gior­ pazione e investimenti, ma­ Dopo la consultazione sul­ pressione del movimento sin­ tegrazione tra Montedison ed richiedono « un'ampia consul­ ni scorsi: oltre alle manife­ lattia. ambiente, lavoro a do­ l'accordo che — rileva Paren­ dacale» su tre livelli: ENI al centro del programma tazione dei lavoratori, il di­ stazioni regionali a Salerno micilio, parificazione salariale tini — costituisce un « buon 1) —- i problemi generali chimico e di quello del pe­ battito nei Consigli, l'impe­ e Ancona. I segretari della per i lavoratori del sughero successo » sarà poi necessario della politica economica; trolio, entra nel quadro dello gno in fabbrica: ma chiedono Federazione Cgii, Cisl, Uil. i e delle segherie) questo con­ «un momento di analisi più 2) — le rivendicazioni di anche una grande iniziativa dirigenti dei sindacati dei sviluppo del confronto com­ tratto dà ai lavoratori del le­ approfondita da parte della programmi di sviluppo setto­ plessivo che vogliamo con le di collegamento all' esterno braccianti e dell'industria par­ gno poteal nuovi da utilizzare categoria sulle conquiste rea­ riali e regionali: delle aziende ». leranno nelle manifestazioni Partecivazioni statali in ter­ per difendere la occupazione lizzate al fine di costruire in 3) — le vertenze generali mini che nuovamente ribadi­ Nel dibattito sono interve­ di Bologna (Lama). Firenze ed esercitare una funzione de­ e di gruppo su tutto l'arco (Vanni), Mantova (Boni), Sa­ modo adeguato l'azione dei la­ remo e chiariremo a settem­ nuti Giansiracusa (FULC Si­ cisiva per una corretta e com­ voratori del legno nel prossi­ di impegno del contratti. bre in un apposito convegno». racusa), Di Criscio (FULC lerno (Macario), Livorno pleta industrializzazione del Sì tratta in sostanza di ri­ (Forni), Brindisi (Marini), mi mesi per la gestione di Vercelli). Quartucci (FULTA settore ». un contratto con il quale so­ prendere l'Iniziativa — ha ag­ Ma il gruppo Montedison — nazionale). Bianchi (FULC Reggio Emilia (Fantoni), Ba­ giunto il segretario confede­ ricordiamo che si tratta di ri (Rossi), Arezzo (Pagani), «Per tutta una fase della no stati conquistati migliora­ Porto Marghera), Balsa menti e si sono assegnati rale della CGIL — per 1 pro­ una multinazionale — è pre­ (FULC Spinetta Marengo). Lodi (Rossitto). Lecce (Sar­ vertenza — prosegue Parenti- grammi relativi all'energia. tori), Modena (Bonino), Fog­ ni — i-I padronato che ha da­ compiti nuovi e difficili ». sente anche in altri settori: Cipnani (segretario naziona­ Assemblea con I braccianti alla acciaieria di Piombino ai trasporti, all'elettronica; si le della FULC). gia (Turtura), Lugo-Roma- tratta di definire «altri deci­ distribuzione (con la Stantìa), gna (Milanese), Forli (So­ sivi programmi settoriali » (e metalmeccanica, tessile. La lami), Siena (Mezzanotte), In primo luogo la chimica). « vertenza Montedison » deve Giuseppe F. Mennella Catania (Militello). Gorizia (Padroni). Pistoia (Ferraris), Nel nostro paese se ne producono ogni anno 12 milioni di quintali A proposito degli impegni Perugia (Craviotto), Potenza e dei confronti settoriali, Ga­ (Meneo), Verona (Bertinelli), ravini ha affermato che essi Ferrara (Paganelli). Taranto « vanno condotti evidentemen­ (Fernex). Parma (Pelos). An­ te con il governo, ma nello cona (Barducci), Piombino stesso tempo con il Parla­ A Porto Torres la Cementi r (Cocchi). Altre manifestazio­ mento (confronti ravvicinati ni provinciali si svolgeranno nelle commissioni parlamen­ a Matera, Trapani, Palermo, BOICOTTAGGIO IN EUROPA ALLE PESCHE tari — n.d.r.) e con le Re­ attacca il posto di lavoro gioni, richiamando le struttu­ Pavia. re regionali della Federazione A Roma gli operai dell'in­ a portare nel confronto con La Cementir vuole licenzia­ La Federazione lavoratori dustria manifestano insieme le Regioni i problemi indu­ re a tutti i costi: è questa delle costruzioni — afferma ai braccianti in decine di as­ striali. soprattutto nella loro la conclusione che la F.L.C. un comunicato — ritiene pro­ semblee di zona: a Genzano portata settoriale ». Ma i con­ ha tratto dello atteggiamento vocatoria ed irresponsabile la (Di Napoli) e Prima Porta ITALIANE (E LA CEE STA A GUARDARE) fronti settoriali « possono e provocatorio usato dalla mag­ azione messa in atto dalla (Palese) e nelle fabbriche devono essere condotti con giore azienda a PP.SS. pro­ Cementir, che ha ignorato del Contraves (Di Giacomo). le controparti imprenditoriali, duttrice di cemento nel ri­ tutto gli impegni assunti con SNIA (Veronesi). Voxeon Distruzioni in Francia, importazioni greche in Germania e alti prezzi nel Belgio - Interrogazione del private e pubbliche, anche in guardi dei lavoratori dello l'accordo stipulato in sede (Lorizza e Minelli), Fatme applicazione dei diritti e dei stabilimento di Porto Torres ministeriale. (Betti e Montino), Litton compagno on. Giadresco sulle difficoltà dei produttori romagnoli - Le cause della grave crisi poteri acquisiti nella prima (Sassari). Lo F.L.C, ha immediata­ (Bensi). Pirelli (Marino e parte dei contratti». E' di ieri la notizia che Morgia), Palmolive (Pasqua­ mente chiesto un incontro con la Cementir, venendo meno al il ministero del Lavoro per li e Valentino). spettare il principio della pre­ si scene da « guerra » del vi­ della CEE ha dovuto Imporre Discutendo della Montedi­ l'accordo stipulato fra le parti Dal nostro inviato ferenza comunitaria — noi no ». Nella stazione di Culoz una tassa compensativa di son non si può non parlare con l'intervento del ministro richiedere la convocazione Dopo la giornata nazionale della chimica e della necessi­ della azienda, degli Enti lo­ di sciopero la lotta dei brac­ RAVENNA, 19 la paghiamo di più. Sempre nel sud est, sette vagoni ca­ 3,56 unità di conto la tonnel­ del lavoro, dopo aver chiara­ Marcora ha calcolato che se richi di pesche italiane, che lata (3.428 lire) e limitare gli tà di un « piano per la chi­ mente dichiarato di non vo­ cali e della regione Sarda ed cianti si intensificherà con Lo ha confessato anche il Scioperi mica ». iniziative articolate di pres­ ministro dell'Agricoltura, Gio­ nel 1975 avessimo potuto rifor­ sono fra l'altro decisamente arrivi a 6 mila quintali il ler attuare alcuna ristruttura­ ha indetto una riunione del sione nelle aziende e nelle vanni Marcora: la CEE ha nirci in Polonia o in Argen­ migliori di quelle locali e i con­ giorno contro i 20 mila che Diciamo subito della situa­ zione alternativa per lo stabi­ Coordinamento Cementir per zone: altre 48 ore di sciope­ regolamenti di ferro per iatte tina o altrove, fuori del­ sumatori francesi se ne so­ erano diventati abituali. In regionali zione attuale: tutte le mag­ limento, ha inviato le lettere il 23 al fine di rispondere ro nazionale saranno attuate e carne (che sono poi sino­ la CEE, avremmo risparmia­ no accorti grazie appunto al­ Belgio, invece, altra situazio­ giori imprese sono passive e di trasferimento per alcuni la­ adeguatamente, anche duran­ nei giorni 28 e 29 luglio a nimi di Francia, Germania, e to non meno di 700 miliardi di la crisi dello scorso anno, so­ ne: le nostre pesche vengo­ registrano un indebitamento voratori da Sassari a Cagliari te Il mese di agosto, alla azio­ riprova della ferma volontà Olanda) mentre per gli orto­ lire. no stati presi d'assalto e ol­ no poste In vendita come frut­ nei cantieri che Garavini ha definito presso un'altra azienda non ne messa in atto dalla Ce­ dei braccianti e salariati agri­ frutticoli (vale a dire Italia) II guaio è che quando sia­ tre venti tonnellate di ottimo ti esotici e a prezzi quindi «pauroso»; vi è una tenden­ del gruppo. mentir. coli di conseguire entro il me­ ... meglio non parlarne. L'am­ mo noi a vendere, i nostri prodotto distrutto. proibitivi (anche a 1500-1600 za a ridurre (nella migliore se di luglio il rinnovo del missione. importante, lo era partners europei non sono al­ In Germania invece non si lire il chilo). di edilizia delle ipotesi si parla di sta­ contratto, battendo le posizio­ ancora di più perchè ad ascol­ trettanto ligi ai regolamen­ distrugge, si compra. Ma dal­ Se a tutto questo si ag­ gnazione) gli organici, soprat­ ni di grave chiusura della tarla c'era il commissario ti. E la CEE sta a guar­ la Grecia, che, come è noto. giunge che in Italia, il mer­ tutto nel Mezzogiorno; forte Confagricoltura. Con questo agricolo della CEE, il dimis­ dare. Si prenda il caso del­ è paese terzo. E il ritmo è so­ cato interno delle pesche è pubblica deficit con l'estero della chi­ programma di lotta i sinda­ sionario L'ardinois. Si era a le pesche. In Francia dove stenuto: 1418 vagoni sono ar­ tutt'altro che vivace a causa, mica sia nella bilancia tec­ cati andranno all'incontro Pavia, ad un incontro-dibat­ l'anno scorso avevamo sfon­ rivati a Monaco nella prima anche qui, di prezzi che « fan­ nologica che in quella del convocato presso il ministero Si è oggi riunita la Consul­ commercio del prodotti. Te­ a tito di cui abbiamo già scrit­ dato a causa delle brinate settimana di luglio, qualcosa no rabbia » al contadino che (in breve' ta unitaria per la casa (Fede­ nendo presenti queste con­ del Lavoro per domani per ' to e l'ex ministro olandese che avevano distrutto il pro­ come 17 mila tonnellate di ro­ le produce e della difficoltà ) ripresa delle trattative. razione Lavoratori Costruzio­ traddizioni Garavini ha affer­ in procinto di assumere la dotto nazionale, addirittura si ba al punto che lo stesso co­ estrema di trovare carri fer­ ni. ANIACAP. il Movimento mato che un « programma » sono ripetute nei giorni scor­ mitato gestione ortofrutticoli COMMERCIO — Oggi, come presidenza della maggiore roviari attrezzati per l'espor­ Cooperativo di abitazione e per la chimica » è possibile a • SCIOPERI NEL GRUPPO LEPETIT abbiamo detto, i lavoratori banca del suo paese, non fe­ tazione di un prodotto facil­ le organizzazioni degli inqui­ tre condizioni: 1) privilegiare del commercio si fermano per ce una piega, ascoltò, annotò mente deteriorabile, allora si lini e degli assegnatari) per gli investimenti per la ricer­ Nell'incontro che si è svolto fra i rappresentanti del otto ore. La associazione pa­ ma non rispose. E cosa mai comprende benissimo perchè un bilancio dello sciopero ca; 2) soddisfare al massimo gruppo Lepetit e la Federazione unitaria dei chimici per esa­ dronale ha fino ad oggi ma­ avrebbe potuto dire? oggi, nuovamente, ci trovia­ nazionale svoltosi il 14 lu­ grado i fabbisogni interni; 3> minare i problemi complessivi del gruppo, da parte delia nifestato un atteggiamento Marcora aveva anche ripe­ Ridotto il capitale mo di fronte ad una crisi che glio scorso ed assumere al­ vasta articolazione del tipi di multinazionale sono stati elusi i problemi riguardanti su negativo che ha portato alla tuto certi suoi conti che gli per il momento assume Io tre iniziative di lotta per prodotti (sfuggendo al gigan­ investimenti e l'occupazione. La trattativa è stata aggiorna­ rottura delle trattative. sentiamo fare ormai dal di­ della Immobiliare aspetto della distilleria, ma sbloccare la gravissima si­ tismo degli impianti). I pun­ la al giorno 30 e sono state indette 4 ore di sciopero in tutto Per oggi la Confcommercio scorso inaugurale della Fie­ che potrebbe ridiventare ve­ tuazione in cui versa il set­ ti fondamentali del program­ il gruppo entro tale data. è stata convocata dal mini­ ra di Verona, ma che tutta­ Il consiglio dell'Immobilia­ sanare globalmente la situa­ ra e propria distruzione. tore dell'e;:ilizia e in parti­ ma devono quindi essere: ri­ stro del Lavoro per discutere via, sono sempre interessan­ re ha deliberato ieri di pro­ zione del gruppo, con parti­ In Italia, la produzione di colare quello dell'edilizia re­ cerca; selezione degli Impe­ d RIUNIONE DIRETTIVI FULTA-FULCIV la situazione che si è venuta ti: nel 1975 dai paesi della co­ porre ad una assemblea stra­ colare riguardo alle control­ pesche è sui 12 milioni di sidenziale pubblica. gni nella petrolchimica; im­ Domani si riuniranno a Bologna i Direttivi unitari delia a creare in questo settore. ordinaria degli azionisti di late « Sogene », «Giga », « Sgi pegni di difesa e di allar­ munità abbiamo importato quintali, tre milioni finiscono Il completo disimpegno dei Fulta-Fulciv per valutare i risultati della consultazione svol­ Sullo stato della vertenza due milioni 55 mila capi di be­ ridurre di 64 miliardi e 800 International», e che costi­ all'estero e a mandarli so­ gamento della gamma di pro­ tasi nelle fabbriche dopo la conclusione delle trattative con­ milioni di lire il capitale so­ tuisce il primo passo per il ministri più direttamente in­ dotti per l'agricoltura e il 11 compagno Gotta, segreta­ stiame, di questi un milione no proprio I romagnoli (due teressati alla soluzione della trattuali per i tessili e i calzaturieri e per decidere le inizia­ rio generale della Filcams- e duecentomila vengono dal­ ciale, e di aumentare di 58 rilancio produttivo del grup­ milioni di quintali). Se l'espor­ settore tessile; sviluppo della tive a sostegno della lotta per l'occupazione. Cgil ci ha rilasciato la se­ miliardi e 300 milioni di lire po stesso. Il consiglio ha. in­ gravissima crisi che attra­ chimica fine; utilizzazione la Francia. Messi in fila — so­ tazione va in crisi, in crisi va versa il Paese in questo de­ guente dichiarazione: «I lavo­ no sempre ragionamenti del i! capitale stesso, mediante fine. preso atto della dispo­ dell'apparato produttivo esi­ innanzitutto la Romagna e poi licato settore, e cioè i mi­ stente; selezione dei finan­ • LA « GUERRA » DELLE SCARPE ratori del commercio sciope­ nostro ministro — fanno 5 emissione di un corrispon­ nibilità del gruppo di mag­ anche le altre zone di pro­ Una delegazione della associazione degli industnali dt?'.- rano oggi uniti ai braccianti dente numero di azioni da gioranza relativa a sottoscri­ nistri dei LL.PP. e del Te­ ziamenti e allargamento del­ mila chilometri, una distanza duzione. Non a caso anche soro. non può che ulterior­ l'occupazione. le calzature si è recata a Parigi per cercare di sbloccare la e parteciperanno alle manife­ pari n quella che sepjra Pa­ 150 lire ciascuna. vere — nei quadro del cita­ in Campania sono stati aper­ stazioni indette dalla Fede­ to programma — la quota di mente aggravare la dramma­ situazione venutasi a creare dopo nuove misure prese dal rigi da New York. Per i fran­ Il consiglio ha anche di­ ti centri di ritiro, con tanto ticità della situazione, più vol­ governo francese per ostacolare l'importazione di scarpe Ita­ razione Cgil, Cils, Uil. La so cesi siamo quindi dei clien­ scusso ed approvato un arti­ propria pertinenza, pari al di forza pubblica presente per « Noi chiediamo con forza lidarieta dei lavoratori dell' 40 per cento circa dell'au­ te denunciata. Se non ver­ su Questo tipo di programma liane. Incontri sono previsti per i prossimi giorni anche a ti formidabili tanto p:ù che colato piano di ristruttura­ evitare soprusi e imbrogli. Il ranno immediatamente assun­ Roma presso il ministero del commercio con l'estero. industria alla nustra lotta ha quelia carne — proprio per ri­ mento di capitale. — ha affermato Garavini — un grande significato per la zione finanziaria volto a ri­ mercato non tira, il prodotto ti i necessari urgenti prov­ categoria che è impegnata non ha prezzo: allora inter­ vedimenti richiesti dalla Con­ duramente per ottenere il ri­ viene l'AIMA che ritira e pa­ sulta, nei prossimi dieci gior­ conoscimento dei diritti sin­ ga 120 lire al chilo, ma non ni saranno costretti a chiude­ dacali del resto già acquisiti è quella la soluzione. re i battenti centinaia di can­ dai recenti rinnovi contrat­ Forti dissensi per la linea irresponsabile dell'associazione Non si chiede la luna ma tieri e circa 50.000 lavorato­ tuali. I lavoratori del com­ soltanto il rispetto di certe ri andranno ad aggiungersi mercio. indipendentemente regole. I produttori italiani alle migliaia di disoccupati. Con UNITA' VACANZE in dalla dimensione aziendale in non hanno sufficiente peso, cui operano, sono consapevoli anche quando sono associati. Per richiamare nuovamente che attraverso l'acquisizione sia sul mercati internazionali l'attenzione del governo su di tali diritti potranno assol­ 10 comandanti Alitalia che su quello nazionale e la tale gravissima situazione la vere ad un ruolo attivo per colpa non è loro, è di chi Consulta ha programmato una la riforma della distribuzione. dovrebbe controllare e non lo serie di scioperi a livello re­ che dovrà avvenire garanten­ fa. Allora succede che pur di gionale che coinvolgeranno VIETNAM do i livelli occupazionali. le si dimettono dall'Anpac non ferire certi interessi, la tutte le forze interessate da­ condizioni di lavoro, sconfig­ CEE finanzia tramite l'AIMA gli IACP al movimento eoo gendo quindi la posizione del­ assurde distruzioni e : con­ perativo a tutti i lavoratori ITINERARIO la Confcommercio tesa ad e- Oggi si riunisce a Roma l'organismo intemazionale dei piloti — Si teme sumatori giustamente si sen­ impegnati a difendere il pro­ scìudere nei fatti dalla rifor­ il boicottaggio degli scali italiani — Ancora scioperi selvaggi tono presi per il bavero. prio posto di lavoro. Tali ma­ Milano - Berlino - Hanoi - Than-Hoa ma stessa ogni altra forza nifestazioni d: protesta con sociale e democratica. Le ri­ La situazione è grave e sisteranno in 4 ore di scio­ Ha-Tinh - Hué - Hai-Van - Da-Nang vendicazioni dei lavoratori da Dieci comandanti di DC 10 Quas: a voler sconcare su sciopero per le possibili rea­ preoccupante in Romagna, ma pero da svolgersi nel pome­ parte della Confcommercio e DC 9 dell'Amalia si sono altri le proprie responsao.Iità, zioni che implìcitamente sol­ non solo In Romagna. II com­ riggio. con manifestazioni re­ My-Khe - Hué - Ha Tinh - Nghe-An sono state ampiamente travi­ dimessi dall'Anpac, l'associa­ '.'Anpac ha fatto sapere ieri lecita r>. L'atteggiamento del pagno on. Gianni Giadresco gionali o provinciali, e a- sate presentando il sindacato zione autonoma dei piloti com­ di non aver ancora avanzato governo in una situazione di ha inviato una interrogazione vranno luogo il giorno 27 lu­ Vinh - Tan-Hoa - Hanoi - Haiphong come negatore del ruolo che merciali. L'abbandono del sin nessuna propasta o richiesta questo tipo «appare debole> a! ministri dell'agricoltura dei glio in Lombardia. . E- Ha-Long - Hanoi - Berlino - Milano ic piccola impresa può e de­ dacato corporativo da parte all'Ifalpa: nel corso delle riu­ e tale da « lasciarsi paraliz­ trasporti e del commercio milia e Triveneto, il 28 nel ve svolgere nel contesto di di questi comandanti è il se­ nione di oggi e di domani zare dalla provocatoria azio­ estero. Nella interrogazione il , in Sardegna. Piemon­ una moderna rete distr.bu- gno più evidente di un mal­ essa si limiterà ad illustrale ne di un'associazione auto­ parlamentare comunista esa­ te e Calabria, il 29 in To­ PARTENZE DA MILANO tiva. contento che non da oggi ser la situazione al comitato di­ noma che. pur organizzando mina tutti gli aspetti della scana. in Basilicata. Campa­ peggia nelle file dell'Anpac: rettivo e sarà poi l'Ifaip-i a un ristretto numero di la­ vicenda e rimarca come essa nia e Sicilia. 11 30 nelle dal 27 agosto al 16 settembre e un fatto noto per esempio decidere. Insomma, se gli ae­ voratori. è in grado di ar­ ponga nuovamente in difficol­ Marche, in Puglia. Umbria, che il numero dei piloti che roporti italiani saranno boi­ recare seri danni a! Pve». tà le fragili economie dei pro­ Abruzzi e Molise dal 29 ottobre al 18 novembre aderisce agli scioper. selvaggi cottati dai piloti delle ì>ltre « Il governo — affermano ì duttori agricoli e delle loro dal 17 dicembre al 6 gennaio 1977 è andato diminuendo in que­ compagnie del mondo, la re­ sindacati unitari dell'industria associazioni nel momento stes­ Per affrontare l'esame dei ste ultime settimane. sponsabilità non sarà da at­ — ... deve avere la capa­ so in cui persiste la grave numerosi problemi che han­ no causato la quasi paralisi dal 23 dicembre al 13 gennaio '77 Sbloccata L'assenza di una qualsiasi tribuire all'Anpac

capitali: garantire La ripresa accentua gli squilibri Non è sul Libri e opuscoli fronte operaio per le sezioni che siano usati che recupera la DC del Mezzogiorno Cara Unità, CIRCOLO della PGCI, pres­ esistono ancora gli operai so sezione del PCI, Bovalino in modo produttivo anche sul piano delle tecnologie democristiani? Mi sembra che Marina (Reggio Calabria): l'interrogativo nasca leggendo «Dopo aver svolto un inten­ Di fronte alla ripresa In at­ essa accentua le opportuni­ le lettere che hai pubblicato so lavoro questo inverno nel­ to e alle previsioni che si tà di rimborso dei debiti este­ Un esempio di contraddizione: le innovazioni FIAT e l'affossamento di produzioni strumentali avanzate all'Olivetti - Maggiore su questo argomento, soprat­ le scuole e poi durante la lanno per il 1976 di un au­ ri da parte degli operatori tutto quella del compagno campagna elettorale — c/ie mento del reddito reale in­ privati. Questi a causa del de­ impegno di aziende ed artigiani dove c'è un grado più elevato di integrazione produttiva e di organizzazione sociale dell'Ansaldo di Genova. Deb­ ha visto il PCI vittorioso an­ torno al 3%, ricompaiono co­ posito previo avevano in par­ bo dire che a vie il lettore che in una zona bianca co­ me al solito le tesi di quegli te rinviato il pagamento dei ligure è sembrato un poco economisti che vorrebbero at­ debiti: di fron'.e ad un pro­ E' un po' come il gioco sione maggiore, magari quel­ biamo consultato in proposi­ rapporto ci deve pur essere. darsi da fare per eliminare sbrigativo. Anche a Genova me la tiostra — sentiamo la tuare solo provvedimenti di babile rinnovo de! provvedi­ dell'oca: chi si trova in una le pubbliche, che nel corso to. è ispirata allo smantella­ Da una parte abbiamo la i punti di maggiore strozza­ esistono — magari certo in grossa esigenza di mettere su razionalizza/ione della ripre mento oggi non possono che certa casella va a vanii di dell'ultimo decennio hanno mento premeditato del setto­ maggiore azienda italiana prò tura, se non per rammoder- modo minore nelle fabbriche una biblioteca. E' l'esigenza sa e indicano comandamenti essere stimolati ad approfit­ tante caselle quante gli toc­ avuto il maggior onere di in­ re macchine a controllo nu­ duttrice dì automobili, di un nare gli impianti; e persino più politicizzate — operai i- nostra di poter essere prepa­ da seguire per il breve pe­ tare dell'attuale livello di cano. chi invece si trovi in vestimenti. Le cose invece merico, che a giudizio delle bene cioè tecnologicamente nel settore tessile, dove com­ scritti alla DC, così v>me esi­ rati politicamente e cultural­ riodo. cambio. Ove i rimborsi lessero un'altra casella arretra. 11 ti­ spesso sono andate in tutt'al- organizzazioni sindacali sem­ abbastanza povero, per pro­ plessivamente al grande au­ stono dirigenti sindacali de­ mente. per tessere un sempre E" già stato notato che la consistenti la liquidità immes­ po di ripresa che si è avj*a tro modo. bra essere il risultato cui ap­ durre il quale occorre una mento della produzione e alla mocristiani nella CISL. E diminuzione degli occupati più vasto discorso con gli al­ ripresa in atto possiede in­ sa sul mercato verrebbe rias­ in questi mesi ha favorito il Prendiamo ad esempio la proderebbe il progetto di spo­ elevata quantità di mano d'o­ questo il lettore Barisone lo sa tri. Per questo chiediamo ai sorbita senza produrre effet­ cammino di alcuni settari e FIAT: il grande guppo del­ stare queste lavorazioni da pera a livello di qualificazio­ non ha corrisposto alcun mi­ trinseci caratteri di debolezza glioramento tecnologico ma benissimo. Ma il problema compagni di inviarci libri, opu- (ritardo con cui ci siamo ag­ ti inflazionistici. ha ulteriormente impacciato l'auto ha messo in opera in Ivrea a Marcianise. ne relativamente basso, che vero è capire se la DC il 20 altri: e si tratta di una di­ questi mesi processi più Che rapporto c'è tra il fat­ rivolge tutte le sue speranze solo più sfruttamento e più scuoli, documenti, ecc. ». ganciati alla domanda estera, Due sono i problemi che lavorazioni date all'esterno. giugno ha rafforzato oppure aumento del prezzi nell'ordi­ tale manovra apre a livello scriminazione più compie.; a, avanzati di automazione nel­ to che nella stessa regione agli spiragli che qua e là diminuito il proprio peso al­ SEZIONE del PCI «A. le presse e nello stampaggio; le si possono aprire nell'e­ qualche cosa è cambiato: la ne del 20'A annuo, distorsio­ politico. In primo luogo: qua­ a volte più capricciosa di una grande fabbrica ricorre spinta all'organizzazione dei l'interno del mondo operaio. Gramsci », viale Mellusi traver­ ni nei settori produttivi, de­ li opportunità produttive nuo­ quanto possa apparire a pri­ ora alla catena di montaggio alle soluzioni più moderne per sportazione (vuoi per meriti Io credo che questo peso sia della 131 viene applicato il propri, vuoi per la più o me­ produttori ha modificato, in sa due Pini, Benevento: « An­ ficit marcato nella bilancia ve e stabili si offrono ai ca­ ma vista. Si sarebbe magavi la ristrutturazione tecnologica un modo che bisognerebbe diminuito. Se è vero come è del pagamenti). Ma — ha avu­ pitali che rientrano o che pos­ potuto pensare che sarchhe- sistema «digitron»: il moto­ interna, mentre un'altra ten­ no fortunata congiuntura del che qui il 20 giugno vi è sta­ mercato in questo o quel Pae­ ancora approfondire il volto vero che la DC — per usare ta un'avanzata del PCI di ben to ragione di sottolineare sono venire dall'estero? ro andati avanti i settori più re viene automaticamente por­ de a distruggere la propria stesso del lavoro a domicilio. le parole non sospette di For- Claudio Napoleoni — il peri­ Sarebbe grave che si apris­ moderni, e nell'ambito di tato sotto la scocca e qui la capacità di produrre proprio se verso cui sono dirette le 9 punti rispetto al '72 e di esportazioni, vuoi grazie alla dandogli un'articolazione che lani — ha « mangiato i propri colo più grave da affrontare sero illusioni su una inver­ questi le aziende più efficien­ macchina a controllo nume­ quel tipo di macchinario? se non è ancora artigianato figli » alla maniera del conte 5 punti rispetto al 75. supe­ "#• che si faccia strada tra i sione di tendenza nella bi­ ti, quelle che maggiormente rico provvede agii allaccia­ e Nessuna — ci ha risposto lo svalutazione della lira) e che assomiglia sempre più a que­ rando così per la prima volta menti; in reparti come la può —oppure in qualche mi­ Ugolino, intendendo per figU i vecchi cultori della politica lancia dei pagamenti nella più si erano impegnate nell'am­ ing. De Benedetti, nuovo co­ st'ultimo partiti minori, allora bisogna la barriera del 20 per cento. dei due tempi l'idea di af­ completa dimenticanza del modernamento tecnologico dei verniciatura si sperimentano amministratore delegato del­ sura è costretta, la cosa non cambia — ricorrere ai beni Ma anche nel caso del co­ trarne alcune conseguenze. Questo ci riempie di soddi­ frontare solo la congiuntura. peso della congiuntura e del­ propri impianti, che avevano metodi nuovi di lavorazione la FIAT, cui abbiamo rivolto sfazione, ma nello stesso tem­ che consentano una semplifi­ la domanda — c'è la diffe­ strumentali più sofisticati. losso FIAT, come dell'Alfa, Questi partiti minori — PSDI, Ecco infatti Andreatta che la manovra tecnica attua­ coraggiosamente imboccato la PLI per non parlare del MSI po ci impone compiti più pe­ centra 1 suoi interventi sul ta; sarebbe ancora più ?ra- strada delle produzioni più cazione delle operazioni. Ma renza tra un'azienda che si D'altra parte un'altra azien­ della Breda Fucine e di mol­ a poche decine di chilometri spinge alla ricerca delle so­ da nazionale, che ha puntato te altre grandi aziende le ino — avevano le loro roccaforti santi e impegnativi, per af­ contenimento del costo del sa­ ve che la DC vi cogliesse l'oc­ nuove e avanzate. Si poteva, dificazioni tecnologiche non frontare i quali occorre una lari; ecco i de che enfatiz­ casione per rinviare stru­ ancora, pensare che avrebbe­ di distanza, a Ivrea, un'altra luzioni tecniche più progredi­ in passato i propri investi­ elettorali nei ceti medi, pro­ zano l'uso di prestiti esteri mentalmente i problemi di grande azienda, la Olivetti, te e un'altra clic per molti menti alla produzione appunto sono state affatto solo «spon­ fessionisti, piccola borghesia. preparazione sempre maggio­ ro reagito meglio e più ra­ di simili beni strumentali fi­ tanee». «Gli investimenti al­ e di conseguenza l'uso espan­ fondo della lira. Ben difficil­ pidamente agli stimoli della tenta un'operazione che, a versi risulta decotta ». Non Qui — non sul fronte operaio re. A questo pro}>osito abbia­ parere di tutti coloro che ab­ siamo d'accordo: un qualche nisce per divenire « decotta ». la FIAT abbiamo cominciato mo pensato di formare una bi­ sivo del credito. Non è chi mente si potrà presentare nel ripresa le aziende di dimen­ a discuterli e a contrattarli — — si è avuto il recupero della non veda come tali atti avreb­ futuro una situazione favore­ E' un esempio di contraddi­ DC. blioteca di sezione, per cui do­ zione che si potrebbe agevol­ ci ricorda il compagno Paolo bero solo l'effetto di appro­ vole come l'attuale per affron­ Franco, segretario della FLM Non sono però nemmeno mandiamo di inviarci libri ». fondire le contraddizioni del­ tare i problemi degli sbocchi mente trasferire sul piano dell'impresa pubblica consi­ di Torino — a partire dall'ac­ d'accordo con l'operaio di la ripresa. Oggi infatti il con­ reali ai capitali di provenien­ cordo del luglio di un anno tenimento dei salari finaliz­ za estera. Anzi dopo l'esta­ derando le buone prospettive Brescia che sostiene in pole­ Riunito il consiglio agricolo dell'Alfa Romeo da una par­ fa che ha rappresentato per mica con Benvenuto, che non Ringraziamo zato al sostegno di questa ri­ te ove non si offrano op­ noi un vero e proprio salto presa coprirebbe soltanto le portunità nuove i capitali te e le difficoltà che si af­ bisognerebbe incalzare la DC. facciano invece sui mercati qualitativo ». Ma — gli chie­ questi lettori cause profonde della crisi del­ potrebbero riprendere la via diamo — le scelte della FIAT Ma come, chi se non la DC l'industria. Quanto alla immis­ dell'estero. internazionali — Paesi socia­ rischia di rendere ingoverna­ listi soprattutto e alcuni Pae­ non sono state in un certo Ci è impossibile ospitare sione indiscriminata di liqui­ VI è poi un secondo ele­ senso « autonome » condizio­ bile il Paese, insistendo con tutte le lettere che ci perven­ dità nell'economia ess? non mento di riflessione. Non vi si in via di sviluppo, tenden­ nate dalla «spontaneità » del­ caparbietà, sia pure addolcita gono. Vogliamo tuttavia assi­ potrebbe che essere utilizza­ DOMANI LE DECISIONI CEE ti sia gli uni che gli altri a è dubbio che la possibilità di la ripresa piuttosto che da da Zaccagnini, nel voler far curare i lettori che ci scrivo­ ta sulla base delle opportu­ rendersi indipendenti dalla di­ questi accordi? « Gli accordi no, e i cui scritti non ven­ sfruttare pienamente momen­ pendenza tecnologica — per resuscitare in qualche modo nità di profìtto esistenti; quin­ ti congiunturali valutari vie­ sono andati avanti e sono in­ il centrosinistra? Allorché i gono pubblicati per ragioni di di dalla speculazione ai con­ ne a dipendere dalle fonti una grande azienda produt­ tervenuti nei processi nuovi — spazio, che la loro collabora­ sumi tradizionali. trice di impianti industriali ci risponde Franco — contrat­ sindacati pongono, come han­ zione è di grande utilità per di creazione della moneta, come la Innocenti S. Eusta­ Sarebbe grave che si ri­ cioè dal deficit pubblico. In SUL DEPOSITO VALUTARIO tazione interna, garanzia de­ no fatto in questi giorni, tan­ il nostro giornale, il quale chio di Milano. gli organici, accordi per la to per fare un esempio, la terrà conto sia dei loro sug­ petesse l'errore degli anni '60 altri termini, la Banca Cen­ Anche negli altri settori quando ci si illuse sulla esi­ trale ha un margine di ma­ modificazione dell'organizza­ necessità di mettere le mani gerimenti sia delle osservazio­ La RFT mette in discussione la richiesta italiana di prorogare per altri 3 mesi questi mesi di ripresa vedo­ zione del lavoro hanno rap­ nelle pastoie clientclari e anti­ ni critiche. Oggi ringraziamo: stenza di uno sviluppo alimen­ novra tecnico definito dalla no avanz-are processi non uni­ tato da un meccanismo caoi- creazione di moneta del Teso­ presentato un forte condizio­ produttive delle Partecipazio­ l'obbligo delle misure sulle importazioni, ma non sarà accolta l'obiezione di Bonn voci. a volte influenzati in namento in positivo, e come! Filomeno STARNINO, Caser­ talistlco autopropulsivo. Eb­ ro. Ecco allora la riconfer­ modo decisivo da fattori che ni Statali contro chi vanno a ta; Alberto CALEGARI. Maira- bene proprio sulla base del ma che ove la spesa pubbli­ Ma certamente il problema in qualche modo — e spesso di fondo è un altro: il fatto cozzare se non contro il si­ no di Casteggio; Nicolò NOLI, fallimento delle illusioni pas­ ca fosse qualificata e sotto il in modo positivo — hanno stema di potere della DC? Genova; Bruno SPADARO,Trie­ sate e dei suoi costi qualsia­ pieno controllo del Parlamen­ Dal nostro corrispondente che qui non c'è nessuno che condizionato la « spontaneità » decide a livello governativo Questo bisogna dire chiara­ ste; Battista PIAZZANO, Ge­ si immissione di liquidità nel­ to. ogni tre mesi, il Paese ne economica. mente, con spirito unitario, no va-Pegli; Francesco CASSO­ l'economia deve avvenire in uscirebbe rafforzato anche 1 BRUXELLES, 19 sulla direzione della politica LA. Pavia; Paolo CONTIS. stretta ' relazione ai proble­ sotto l'aspetto della sua capa­ La richiesta del governo industriale, che non c'è anco. anche ai lavoratori democri­ Furtei; UN GRUPPO di pen­ mi strutturali del Paese. cità di manovra valutaria. italiano, avanzata nei giorni Non è in genere il caso del- stiani di Brescia. sionati statali del ministero pn breve l'industria pubblica che nello I ™ assolutamente niente che NICOLETrA CHIZZOLI della Difesa, Sassari: Ezio Da questo lato è fonda­ Da questo lato è necessa­ ) scorsi agli organi comunita­ inciomn ci Ò 7-ivr.iaf-j insana. I vada al di là della tradiziO' mentale che non si perda­ rio non un taglio indiscrimi­ ri. di prorogar! per altri tre insieme si è rivelata incapa­ (Milano) SQUILLACE, Lugano: France­ ce di governare e dare un naie politica degli incentivi». sco PARODI, Genova; Giusep­ no le occasioni favorevoli: tra nato al di fuori e prima di un mesi l'obbligatorietà del de­ E questo è anche il nodo queste va oggi messa anche programma delle voci di spesa • +31,6% FATTURATO IN APRILE ^ segno di rinnovamento alla pe CULASSO, Soluzzo (« L'Uf­ L'indice del fatturato dell'industria, espresso a prezzi posito infruttifero del 50 per ripresa (è significativo, tra fondamentale che è emerso ficio del Tesoro mensilmente la nuova situazione valuta­ di questo o quel ministero cento sulle importazioni, già in tutti i colloqui che abbia­ I padroni tedeschi invia ai pensionati dello Stato ria conseguita a seguito della (come sembra stiano facen­ correnti, nell'aprile 1976 è aumentato del 31,6 per cento ri­ le regioni del triangolo indu­ spetto all'aprile 1975. Il dato, definitivo, è stato calcolato accettata in linea di massima striale l'esperienza, il caso mo avuto: da quello con i il mandato di jxigamento della manovra sul mercato attua­ do gli esperti economici de) della Liguria la cui ossatura cooperatori emiliani, ai rap­ non li hanno pensione con annesso taglian­ ta dalla Banca d'Italia. bensì occorre una selezione dall'Istat. Nel periodo gennaio-aprile 1976 (cento giorni lavo­ dalla commissione esecutiva rativi di calendario) l'indice è aumentato del 23,8 per cento di grandi industrie a parteci­ presentanti degli artigiani bo­ do con l'indicazione dell'im­ Nell'ultimo mese essa ha da parte del Parlamento di della CEE. è stata invece pazione statale ha attenuato lognesi, al titolare di un'im­ lasciati partire porto dettagliatamente specifi­ comprato dollari contro lire. tutte le leggi di spesa finora rispetto allo stesso periodo del 1975 (98 giorni lavorativi). » messa in discussione oggi dal presa metalmeccanica di cato che egli si trattiene. La nei mesi scorsi l'impatto del­ Caro direttore, Una serie di contingenze va­ approvate secondo i criteri di • OGGI ASSEMBLEA DEL CNEL governo federale tedesco. la crisi, ma la lascia attual­ «servizio» ad altre aziende Previdenza sociale invece non lutarie favorevoli ha creato priorità di un programma con­ mente alla coda della ripre­ nella Valle di Susa che pure ho letto sull'Unita. una let­ manda niente, per cui l'inte­ I presupposti per l'acquisto: cordato tra le forze politiche. L'assemblea del Cnel si riunisce oggi a Roma, a villa Nella riunione del consi­ è coinvolto nell'« euforia » de­ tera in cui fon. Berlinguer ressato si reca all'Ufficio po­ Lubin per esaminare il rapporto predisposto dall'Iseo sul­ sa; qualcosa di analogo sem­ dagli introiti del turismo, al­ In sostanza in tutti i com­ glio agricolo, in corso oggi e bra si sia verificato nel Ve­ gli affari che riprendono a ti­ ringrazia gli emigrati per to stale per ritirare l'importo su l'aumento delle esportazioni, parti dell'economia si dimo­ l'evoluzione congiunturale dell'economia italiana nel periodo rare ed è stato più che « tra­ apporto dato al PCI votan­ di un foglio che egli firma ma domani a Bruxelles, il mini­ neto: ma è nel Mezzogiorno alla calma nei mercati mo­ stra che la stessa possibili­ ottobre '75-maggio '76. Il rapporto sarà illustrato dalla diiet- dove risulta più accentuato dizionale » nel riempire fino dolo e contribuendo a quella che rimane all'Ufficio, mentri netari europei. Nell'immedia­ tà di sfruttare appieno la trice dell'Iseo dr.ssa Ipsevich e successivamente il vice p:e- stro tedesco Erti ha chiesto il contrasto tra manifestarsi all'inverosimile i propri ca­ avanzata in cui tutti spera­ a lui non resta alcuna docu­ to si sono cosi ricostituite le congiuntura viene a dipende­ sidente del Cnel, dr. Franco Simoncini, terrà la relazune che dal deposito obbligatorio — a livello nazionale — dei pannoni con le bobine di la­ vamo. In verità io non meri­ mentazione »). generale. to di essere ringraziato dato riserve valutarie del tutto es­ re dalla stessa soluzione dei siano escluse alcune voci, in sintomi di recupero e situa­ miera d'acciaio da sezionare senziali per non contratta­ problemi strutturali e non vi­ zione dell'industria pubblica e («così siamo più sicuri nel­ che non vi ho partecipato. M.G., Putignano (« // pro­ • ACCORDO MOSCA LIQUICHIMICA particolare la carne e il lat­ le consegne, e poi... sa, l'an­ Deve sapere che dopo che in blema più urgente per uscire re con altri paesi da posizio­ ceversa. « Il viceversa » ser­ di quella sovvenzionata in ge­ Italia facemmo faltirc la leg­ ni debitorie affogate. Inoltre ve solo a nascondere propo­ Un accordo nel settore degli additivi per olii lubrificanti te. che, vedi caso, interes­ nere). E' il caso invece di damento dei prezzi »), al pre­ dalla crisi — anzi, per non ge truffa, fummo scaraventa­ aggravarla — è quello di prov­ l'iniziativa della Banca d'Ita­ ste politiche discriminatorie è stato firmato a Mosca dal viceministro dell'industria petrol­ sano gli esportatori tedeschi molte industrie minori e an­ sidente della Banca commer­ chimica sovietica. Soboliev, e dal direttore centrale per la ciale il quale rileva come il ti fuori dai confini italiani. E vedere a dare più denari a chi lia può stimolare (e in par­ nei confronti del PCI. e francesi e costituiscono una che artigianali in quelle zone io purtroppo con la mia fa­ te ha già stimolato) il rien­ programmazione del gruppo Liquigas, Rossi, per la Liqui­ del Paese — l'Emilia soprat­ fatto che i clienti che aveva­ li spende per mangiare e per Gianni Manghetti delle voci più pesanti del de­ no chiesto più alti tassi di miglia. ora composta di sei vestirsi »); Natalia FERRARI tro di capitali usciti; Infine di i mica. tutto, o la Toscana — dove persone adulte, non ho potu­ DEIDDA, Popiglio (a Non so­ ficit della bilancia commer­ esiste un tessuto produttivo interesse per i loro depositi to votare. Però, questa riser­ e non l'hanno ottenuto, non no una professoressa, ma una ciale italiana. Le importazioni più articolato, un rapporto più va di roti deve fare riflette­ compagna con appena la ter­ equilibrato con l'agricoltura e li abbiano affatto ritirati, pur re certi politicanti incalliti, di carne, in particolare, ven­ avendo minacciato di farlo. za elementare, e da pochi mesi Tasso di copertura delle importazioni con le esportazioni (In percentuale) tra settore e settore e una affogati nell'anticomunismo rientrala in Italia dopo lunghi gono al secondo posto, dopo forte tradizione cooperativa e sia sintomo di incertezza nei cieco, come Fanfani. anni di emigrazione; e dico di 140 il petrolio, nel nostro passivo di organizzazione dei produt­ loro investimenti. Il giudizio in definitiva, pur con accenti Ci hanno aperto le frontie­ aver pianto di gioia alla vista commerciale. tori. Qui si è anche investito. del compagno Ingrao eletto Molte delle piccole cerami­ diversi è unanime: non vi re dandoci il viaggio gratis presidente delta Camera, inter­ L'istituzione del deposito che con dieci-venti soci e ma­ può essere ripresa seria sen­ sulle ferrovie pur sapendo che prete di milioni d'italiani con­ gari 50-100 dipendenti si sono za un'adeguata politica eco­ molti padroni tedeschi — da­ sapevoli e uniti per una vera 130 doveva servire, et! in parte indebitate per comprare nuovi nomica. to il disinteresse del governo democrazia »); Angelo VITA­ è servita, a contenere tale forni: le piccole aziende me­ de — mai ci avrebbero la­ sciati partire pena la perdila LE, Brescia (in una nota lun­ deficit. Per questo il con­ talmeccaniche hanno dovuto ga e argomentata contesta la Siegmund Ginzberg del posto di lavoro; insom­ « ricetta di pronto soccorso » senso della commissione a ma, si sono fatti la faccia del dott. Carli e scrive: « Lo i prorogare la misura è stato bella, molti treni sono rima­ RFT. sti in stazione, e le cartoline scritto rammenta, col ricorso I accolto come un aiuto al no­ ai numeri, la tattica di Gio- sono rimaste nella nostra ta­ litti alla Camera, quando con stro paese nella disperata bat­ Documento sulla ripresa sca; certi voti di sinistra so­ no stati perduti e tanti di noi statistiche alla mano imboniva taglia per il risanamento del­ sono rimasti nelle fabbriche. gli italiani »). la bilancia commerciale. L'op­ posizione tedesca al mante­ Siamo la massa più disa­ Antonio D'ETTORRE. Ter- Pirelli: puntare tutto giata. più calpestata, più racina (« Sono un operaio di nimento della cauzione per le sfruttata. Dopo che sono sta­ un'industria del mcbile. La voci di maggior peso ne! de­ te incassate le nostre rimes­ nostra categoria — circa 400 se, con quel denaro che ab­ ficit commerciale, dovrà es­ mila lavoratori — è in lotta -I FRANCIA su nuove esportazioni biamo spedito ci siamo com­ per il rinnovo del contratto sere ora esaminata di nuo­ perati una casa e oggi anche nazionale ma noto che l'Unità vo daH'eseecuiivo. cui spetta Preoccupate valutazioni della Comìt sulle prospettive questa ci viene tolta col bloc­ ci trascura. Sarebbero oppor­ GRBRET co dei fitti. Non sanno i go­ tune note documentate sull'an­ l'ultima parola nella contro­ ITALIA Due documenti — di diver­ indicativo del modo in cui una vernanti che quella casa fatta damento delle trattative e arti­ versia. sa provenienza, il primo la parte della grande industria con stenti e sudore ci serve al coli per illustrare i punti qua­ nostro rientro almeno quan­ lificanti della nostra piatta­ Pare che. comunque, la nota congiunturale trimestra­ italiana guarda alle passibi­ le dell'ufficio studi della Ban­ lità connesse alla ripresa do saremo in pensione? forma »>; Antonio SANELLI, commissione sia decisa a non ca Commerciale, il secondo. produttiva. Per la Pirelli non Prego i deputati comunisti Toronto-Canada (ha 67 anni. accogliere le obiezioni di Bonn una nota congiunturale del­ vi è dubbio che la via mae­ è nato in provincia di Pesca­ di interessarsi dt tale questio­ ra e ha sempre combattuto e a prorogare la autorizza­ l'Ufficio studi economici del­ stra da intraprendere per ne che riguarda molti emi­ la Pirelli — intervengono nel trarre vantaggi duraturi dalla per la causa della libertà • zione all'Italia. Tale decisio­ grati. del socialismo prima contro dibattito economico con una ripresa che si è avviata è FRANCESCO RUSSO il fascismo e poi contro Scei­ ne dovrebbe essere comunica­ serie di valutazioni sulla ri­ quella del rilancio delle espor­ (Gelsenkirchen-RFTj ba: poi ha dovuto emigrare ta definitivamente dopodo­ presa in atto. tazioni (in modo da ottenere con la sua famiglia. Esprima mani. La nota della Comit. pub­ per questa via anche un al­ il plauso per il grande suc­ blicata sull'ultimo numero del lentamento del vincolo deila cesso elettorale del PCI e al­ bilancia dei pagamenti). I perchè Il grafico illustra un aspetto rilevante delle contradd.zioni in im ->. diò.iue !a impresa » economica anche nei paesi I nove ministri dell'agricol­ bollettino intemo Tenden­ lega un assegno di 10 dollari Industrializzati in cui. a differenza di quanto avviene in Itaiia. ess,» -i presenta apparentemente più solida. Restano ele­ tura hanno poi discusso le ze reali, confermando la ri­ Nel documento della Pirelli della violenza per YUnità). vatissimi gli squilibri de» conti e degli scambi con l'estero tra paese e paese che. insieme all'inflazione, rischiano di portare presa in atto, getta, nello si riconosce che « gii eventi conseguenze della siccità nel­ stesso tempo, un avvertimen­ Corrado CORDIGLIERI. Bo­ a nuovi travagli monetari e nuove strette, prima ancora che l'espansione possa riassorbire la lecessione e la disoccupazione le campagne europee. Mar- cui ci si trova di fronte non nelle prigioni da essa ereditata. Il margine di coperture delle importazioni con le esportazioni rimane infatti attestato sul 120-115 per cento to: « il mantenimento, nei consentono di scindere i pro­ logna (• Vorrei pubblicamente Cora ha denuiiciato le dram­ prossimi mesi, di un tasso blemi congiunturali da quelli Signor direttore, ricordare l'amico bolognese, per la Germania federale e varia dal 90 all'80 per cento por la Francia. Gran Bretagna e Italia. Per il nosiro paese in parti­ r partigiano in Grecia. Nello colare. le ragioni di scambio con l'estero registrano un netto peggioramento rispetto agli altri principali paesi europei nei matiche perdite subite dal­ di crescita del 12 < (ottenuto j strutturali: questi ultimi sono si discute parecchio della estrapolando l'evoluzione os­ oramai cosi pressanti da ren- violenza nelle carceri italia­ Chiodini, classe 1919, deceduto primi mesi di quest'anno. l'Italia: il 50 per cento dei servata da gennaio ad aprile) nei giorni scorsi per un feroce ! dere precario ed estremamen­ ne, ove spesso si scatenano e spietato morbo »); Beatrice raccolti di foraggi. nell'Ita­ appare poco probabile. Inva­ te vulnerabile qualsiasi movi­ le forze della più bassa e riata la struttura della do­ DE SANTIS GRANERÒ. Tor­ lia del Nord. ?o.io andati per­ mento di ripresa della do­ cieca follia criminale, con ac­ re Pellice («// PCI, dopo il duti. aumentando così anco­ manda ed invariato il con­ manda intema». La conclu­ coltellamenti e, a volte, mor­ PER IL MOMENTO RESTANO IMMUTATI tenuto di importazioni della ti. Per diretta esperienza pos­ risultato del 20 giugno, ha ra di più la nostra già pe­ sione. però, è la seguente: dimostrato che deve andare offerta intema, non potrebbe­ a l'elemento chiave nella de so dire che tanti episodi di al governo. Questa è anche la sante dipendenza dalle impor­ ro comunque essere evitati terminazione dell'andamento violenza sono dovuti al modo richiesta di molti contadini tazioni. in un momento di ver­ provvedimenti che avranno Io nei prossimi mesi è allora bestiale in cui sono fatti ri­ con i quali ho avuto occasione effetto di rallentare il livel­ vere ancora i detenuti; ma tiginoso aumento dei prezzi. rappresentato dalla domanda tante volte essi accadono per­ di parlare: essi infatti, sono lo di attività nel secondo se­ estera, nella duplice funzione stufi e arcistufi di vedersi suc­ Tassi: le banche in posinone di attesa mestre dell'anno». «La ripre­ chè certi personaggi mafiosi Per questo Mareora ha rin­ di sostegno dei volumi e di chiare il sangue per colpa del­ sa — continua Tendenze rea­ cercano di imporre il loro novato la richiesta, già inol­ attenuazione del vincolo della predominio sugli altri carce­ la DC*); F.B.. Pavia («Di li — contiene d'altronde in sé bilancia dei pagamenti ». questa scuola si dice di tutto, Complessiva tenuta della situazione valutaria (lira e azioni) • Si registra un nuovo forte calo dell'oro trata nei giorni scorsi dal go­ gli elementi della sua fragi­ rati, in ragione del fatto che gli viene data carta bianca che si studia poco, che si con­ verno italiano, di un aiuto lità ». E più avanti il documento testa troppo, che è troppo per­ fa esplicito riferimento alla dai dirigenti stessi del car­ missiva. Ma non si parla delle Si era creato, probabilmen­ valsa l'opinione di rimanere pitali esportati illegalmente. particolare a Milano non solo ( straordinario della CEE al­ Dopo aver rilevato un au­ cere. è stata elevata la attività d: ; mento sensibile dei profitti necessità di «elaborare una gravi responsabilità degli in­ te in maniera immotivata, un in una posizione di attesa. i quali, sulla base del decre l'Italia. con la vendita ai prez­ strategia che facendo leva segnanti che spesso e volentie­ Il costo del denaro — dun­ to valutario dei mesi scorsi. contrattazione, ma — tranne lordi unitari, un aumento del­ Spesso, alcuni sottufficiali certo clima di attesa attorno zi di intervento di un milio­ sulle esportazioni, consenta di intestiti di incarichi impor­ ri agiscono in modo dispotico, alla riunione di ieri dell'ese­ que — continua a restare alto devono essere riportai in Ita alcuni titoli (Lanerossi. Stet. le risorse nette importate, senza sentire il parere di geni­ Ha entro il 19 agosto. Il quo­ Italsider) — si sono registra­ ne di tonnellate di cereali fo­ una crescita dei consumi fi­ predisporre le condizioni per tanti, naturalmente con il con­ cutivo della Associazione ban­ e le spese ovviamente ven­ un riequilibrio nelle modalità senso tacito dei direttori car­ tori e studenti ». caria: non si escludeva in­ gono fatte pagare innanzitutto tidiano delia Co.nfindustria ha ti generali rialzi. raggieri al nostro paese. nali delle famiglie, un aumen­ tenuto però a ridimensiona­ Netti ribassi si sono inve­ to degli investimenti fissi lor­ , di espansione del sistema eco­ cerari, avallano se non pro­ fatti la eventualità di un ri­ agli enti locali (la cui dram­ 0 nomico italiano ». La possibi­ prio ordinano prepotenze, an­ — COLLETTIVO EMILIO LUS- tocco dei tassi di interesse matica situazione debitoria è re la portata di quesV) « rien­ ce registrati per il prezzo II ministro francese Bonnet di (appena deH'1-2 »). un au­ dell'oro: al fixing pomeri­ mento medio dei prezzi al lità di una «significativa ri­ gherie. aggressioni, pestaggi SU (Cagliari): «Siamo impe­ (sia quelli fatti pagare all'.» stata denunciata con forti ac­ tro » ha invece criticato aspramen­ da parte di gruppi delinquen­ gnati nella raccolta di tutti gli clientela per i prestiti otte­ centi proprio in questi gior Intanto la situazione valuta­ diano del mercato di Lon­ consumo pari al 25»«. la nota presa » della domanda inter­ dra sono stati toccati 114,15 te. definendole « inumane > le termina osservando che a non na viene « realisticamente » ziali mafiosi contro detenuti scritti del grande antifascista nuti sia quelli pagati dalie ni» e agii imprenditori mi­ ria è segnata da una comples­ che manifestano atteggiamen­ e democratico scomparso lo banche ai clienti depositan­ nori. E ciò anche in presen­ siva tenuta: sia della lira, sia dollari per oncia rispetto ai proposte della commissione si potrà sfuggire ad una po­ prospettata oltre il *77 dopo cioè che. attraverso l'aumento ti dt critica democratica e di scorso anno; rivolgiamo vivo ti). La riunione, invece, .*>i za di una aumentata liqui dei titoli azionari. La lira — 117,85 di venerdì ed ai 121.10 per ridurre la produzione di litica di stop and go, con requisitoria alla gestione del invito a quanti sono in pos­ è risolta in un nulla di fat­ dna. dopo un lievissimo cedimento di giovedì: il prezzo di ieri latte. In un momento in cui oscillazioni di ampiezza sem­ delle esportazioni, si sarà al­ sesso di sue lettere e di docu­ equivale a poco più di 3000 pre maggiori e con periodi lentato il vincolo della bilan­ carcere. Questa è la genesi to: anche se molte aziende Nei giorni scorsi, l'aumen­ in mattinata — ieri si è man­ i contadini soffrono duramen­ del settanta per cento dei ca­ menti che lo riguardano, affin­ di credito hanno già procedu­ to della liquidità è stato col­ tenuta sui livelli già raggiun­ lire per grammo. A Franco­ sempre più brevi, se non si cia estera e della inflazione. si di violenza nelle prigioni ché vogliano inviarne copia to, per proprio anno e «£*i legato all'aumento delle ri­ ti venerdì scorso (837.875 ie­ forte il metallo giallo ieri ha te delle conseguenze della sic­ agirà nel senso-di una ristrut­ Il documento non si nasconde italiane. fotostatica presso il dott. Giu­ momenti in cui era più te*>a serve valutarie connesso — a ri. 837.85 venerdì scorso). Di quotato soltanto 110,98 dol­ cità tali proposte costituisco­ turazione simuRanea della do­ che questa strategia, che è P.O. seppe Caboni, via Bandella 17. la situazione della liquidità, a sua volta — all'afflusso di conseguenza, anche i tassi lari per oncia (2960 lire al no, ha detto Bonnet. una vera manda e della offerta, tale di netta stabilizzazione. (Roma) 09100 Cagliari ». ponderati di svalutazione cal­ grammo), il minor prezzo da ridurre la dipendenza com­ «comporta il superamento di ritoccare t tassi passivi, ieri valuta nelle casse della Ban­ provocazione. ci si è limitati a una ncogni- ca d'Italia. E non si era colati dalla Banca d'Italia so­ toccato in Europa, ed uno plessiva del sistema dalle im­ grosse difficoltà sul piano e- rione della situazonc di li­ escluso che questo afflusso no rimasti pressoché invaria­ dei più bassi dalla prima­ portazioni ». conemico e sociale», ma la quidità sul mercato ed e pre fosse legato al ncntio di ca­ ti. Sul mercato azionario, in vera del 1974. v. ve. li documento della Pirelli è ritiene tenza alternative. PAG. 6 /cronache l'Unità / marterfi 20 luglio 1976

LA TOSCANA IN LUTTO PER LA SCIAGURA AL RADUNO PARTIGIANO SUI MONTI ARETINI e dolore davanti alle salme dei nove folgorati Due soli superstiti del gruppo di persone che durante il temporale aveva trovato rifugio sotto un albero — Il racconto dei primi soccorritori — Oggi i funerali delle vittime — La camera ardente allestita nel palazzo comunale di Subbiano

Dal nostro inviato al Beregno Mille Alpi di Ca- il ragazzo di otto anni che internazionale » di Milano giravano intorno increduli. tenaia nel Casentino. Il si­ la morte aveva colto assieme* AREZZO. 19 avrebbe chiuso la manifesta­ non si rendevano conto che lenzio è sceso su Subbiano alla madre Maria Teresa Chia­ zione con uno s|K*ttacolo di le nove per.sone amiche con Quello che più colpisce è quando dalla montagna dove rini. di 40 anni. Poi sono ar­ canzoni popolari e di lotta. lo quali avevano scherzato il silenzio, la compostezza. si svolgeva la festa partigia­ rivate le salme del portalet­ Erano circa le li!. 11 com­ fino a qualche minuto prima Neppure il rumore di un'au­ na per ricordare il 32. anni­ tere Alessandro Necci di qua­ plesso aveva appena iniziato in un solo istante, per una to. Dolore, sbigottimento, co­ versario della liberazione di rantadue anni folgorato assie­ 10 spettacolo quando si è ab­ tragica fatalità, non c'erano sternazione. incredulità: que­ Arezzo sono stali trasportati me alla moglie Giuseppina battuto un violento tempora­ più. sti i sentimenti che segnano i corpi dei nove uccisi dalla Cecchetti. di 41 anni il cui le. Acqua e grandine cadevano L'allarme era arrivato a i volti della gente. Pochi i folgore. 1" calato »u questa figlio Savio di 9 anni è rima­ con violenza inaudita. < Non Subbiano e fra 1 primi a giun commenti, sussurrati a mezza allucina ite .icona un grande, sto miracolosamente ille.io (è si vedeva niente » — ci dice gore sul luogo della tragedia voce tra i capannelli che, dal­ lungo profondo silenzio. ricoverato all'ospedale guari­ Remo Franchi — uno dei primi il sindaco di Arezzo, Ducei. la notte scorsa, non hanno Una folla muta ha sostato bile in cinque giorni). soccorritori giunti sul luogo ciu* pochi istanti prima della 1 mai abbandonato la strada per ore davanti al palazzo del « Dove è il babbo .' » chie­ della disgrazia — « i lampi e caduta del fulmine era par antistante il palazzo comuna­ comune mentre i vigili del deva il ragazzo mentre ve i tuoni si scaricavano con ra­ tito MI automobile 'XT torna le di Subbiano {love è stata fuoco, carabinieri, guardie fo niva amorevolmente assistito pida successione ». La gente re iti città, M Sono costerna allestita la camera ardente restali, operai, giovani, agen­ da una infermiera e dai pa­ è l'uggita cercando un ripar­ to — ha detto — ii.\ qu.c-.to per le nove vittime, uccise da ti di PS, trasportavano i ca­ renti accorsi da Firenze; ma to. Molti hanno raggiunto le atroce spettacolo, sembra il I corpi di alcune vittime giacciono ai piedi dell'albero colpito dal fulmine un fulmine in località Fonte daveri di Patrizio Cincinelli, nessuno ha avuto il coraggio loro anco lasciate kin.u<» ì risultato di una strage, mi di dirgli che aveva perduto sentieri, altri invece hanno ilare di ossero tornato in il padre e la madre. ritenuto opportuno ripararsi guerra allorché si trovava l Dalle campagnole militari sotto i rami di un faggio gente morta così, proprie» sot sono stati |xti trasportati i secolare. Alle lti.30 il cielo to le piante ». Poi sono arri Forse col proposito di confondere le acque è saltato fuori un fantomatico tassista corpi di Mario Morelli, un si è incendiato: uno schian­ vali i soccorsi, da Arezzo e operaio di diciotto anni; di to. un boato pauroso, terri­ da altre località Gaetano Rosadi. 22 anni, di­ bile. come se fosse caduta Il sindaco di Subbiano ha pendente di un calzaturificio; una bomba. proclamato il lutto cittadino. Claudio Sereni, di 11) anni, i Una fiammata si è abbat­ I funerali si svolgeranno do cui genitori gestiscono una tuta sul faggio sfiorandolo: mani alle 17 a spese della rivendita dì tabacchi a Col il fulmine è piombato sul amministrazione provinciale NELLE INDAGINI PER 0CC0RSI0 ANCHE PISTE DEVIANTI benzano, una frazione di Sub­ gruppo di undici |x?rsone che di Arezzo e dei comuni di biano; di Eugenio Sacchini. si riparavano sotto " i rami Subbiano e Castiglion Fiboe un ex appuntato della foresta­ della secolare pianta. Quan­ chi. Lo organizzazioni sinda­ L'uomo ha telefonato alla polizia ma non si è mai presentato a deporre - La caccia a Corrado Salemi, un fascista le, assessore socialista al co­ do l'odore acre e il fumo so­ cali hanno confermato uno legato alla mala che aveva armi in casa - Una disputa sulla «professionalità» del killer che uccise il magistrato lmino di Cartiglio» Fibocchi. no stati dissipati dal vento sciopero già proclamato i*or di Patrizio Ceccherini di 20 undici persone erano immo alcune rivendicazioni locali anni meccanico. bili, la faccia al cielo e con i ma hanno sospeso invece il Entrano in una fase nuova Indicazioni relative appunto tornire alcune indicazioni su zioni presenterebbero clemen­ Le vittime di questa trage­ corpi intatti. A qualcuno man­ comizio per dar modo ai 1B- le indagini per l'assassinio all'assassinio di Occorsio uno dei killer. ti tali da farle senz'altro dia che non ha precedenti in cavano le scarpe, altri invece voratori di partecipare ai fu del giudice Occorsio. La poli­ Oltre a processare rapida­ « Ero fermo al posteggio ritenere opera di uno sciacal­ nerali. 11 ministro dell'Interno lo. Italia partecipavano al radu­ avevano gli abiti completa­ zia sta bruccando Corrado Sa­ mente gli arrestati, il dot­ di piazza S. Emerenziana — Cossiga ha inviato ai sindaci lemi, i fascista collegato agli tor Vitalone si appresterebbe dice la voce ai microfono — Resta da stabilivo a questo no dei partigiani, una festa mente stracciati. Per nove ambienti della malavita, nel­ a firmare una serie di comu­ quando si è avvicianata jna punto se anche ii primo col­ che si ripete ogni anno dalla non c'era più niente da fare. di Arezzo o Subbiano un te­ la cui abitazione di via Er­ nicazioni giudiziarie, ritenute 124. E' sceso un uomo cun loquio telefonico sia italo firn* dell'ultima guerra. Pro­ 11 piccolo Savio Necci e Do­ legramma di cordoglio. minio, a Roma sono state imminenti. Sul loro contenuto la barba a corona attorno portato avanti su una « falsa prio quassù ai Prati della Re­ menico Donati invece, si la­ scoperte alcune armi non de­ e sui destinatari massimo ri­ al volto ed è entrato ne! telefonata » oppure se il su­ gina. trentadue anni fa gruppi mentavano. I superstiti si ag­ Giorgio Sgherri nunciate tal tratta di una ca- serbo, cosi come sui testi taxi. D'istinto mi ha dato ur: pertestimone estete veram.?.itfc di contadini, operai e soldati ìabina calibro 22. alcune sca­ ascoltati ieri dal sostituto pro­ indirizzo, poi si è ripreso e in questo caso qjp.nte co­ dettero vita ai primi nuclei del­ tole di proiettili e un pugna­ curatore (fra essi vi sarebbe ind.cane'omi una zona tradii se ha raccontai,! alla po.:- le). Al momento della per­ un esponente della « rosa dei nel quartiere Tuscolano. A zia. Qualcuno afferma di non la resistenza aretina. Da questi quisizione avvenuta domeni- venti », organizzazione ever­ metà t.-ogitto, verso la fine meravigliarsi per il fatto che monti la 23. brigata garibal­ CLI sera, il neofascista non siva operante nel Veneto) e di corso Trieste ha fatto fet l'attentatore abbia voluto sa­ dina luglio HM4 per liberare .sua donna, la trentaduenne periti. un tascapane verde militare abbattuto il gud ce Occor­ Arezzo e i suoi territori. Mi­ Anna Maria Fanelli che e A proposito della telefonata al passeggero di una « Guzzi » sio. Non è la v.m.i volta gliaia di |K*rsone — si cal­ stata arrestata. del tassista — che ha portato potente (nel frattempo il mio che ciò accade, continua que­ cola che almeno tremila aves­ Sono così saliti a quatto alla scoperta del covo alla cliente si era cambiato la ca­ sta voce, e poi è più facile micia). L'uomo è poi sceso su una vettura pubblica su­ sero raggiunto la località Fon Violenti temporali i personaggi legati aha de­ Tuscolana —. gli inquirenti te al Baregnolo — avevano stra eversiva che sono incap­ mantengono un atteggiamento appena siamo entrati al Tu­ perare gli eventuali sbarra­ pati nella rete della giusti­ abbottonatissimo. E' il caso scolano, pagando 20?0 lire» menti della polirti. risposto all'iniziativa presa zia: tutti verranno processa­ forse di ricapitolare gli ele­ Si tratta ora di analiz­ Ci sono poi tutta un'altra dal comitato provinciale anti­ danni e allagamenti ti nei prossimi giorni con il menti inerenti alla telefonata zare i dati in mano agli serie di considerazioni (e, a fascista. Comandanti parti­ quel che risulta, sono queste rito direttissimo. del fantomatico tassista. Dun­ inquirenti per tentare una giani. ex combattenti, donne. ISERNIA, 19. apprende oggi ce Briga. All'appartamento di Corrado que, alle 10 della mattina in valutazione. Prima di tutto a trovare maggiore credito operai e soprattutto giovani presso gli investigatori) che Un temporale di estrema L'allarme era >,tato d'.ito Salemi la polizia è arrivata cui è stato ucciso il giudice è necessario un pream­ e giovanissimi che avrebbero violenza abbattutosi ieri sera ieri dal figlio della guida niR. nell'ambito delle indagini av­ (quindi un'ora e mezzo dopo bolo. Il messaggi'? anonimo portebbero a far ritenere la telfonata un diversivo ideato ascoltato dalla viva voce de­ nell'Isernino e che si è tra­ a causa della fitta nebbia viate alPApplo-Tuscolano su­ l'imboscata) un uomo telefona è stato e resta, almeno per sformato ben presto In nu­ che ricopriva la regione, le alla questura e dice di es­ ora. uno solo. Ci sono state. dagli stessi assassini di Oc­ gli anziani combattenti gli bito dopo la telefonata ano­ episodi più salienti della lot­ bifragio, ha distrutto in po­ cinque salme sono state :c nima con cui un fantomati­ sere un autista di piazza ammettono in qucvoira. al­ corsio per sviare le indagini chi minuti i raccolti arre­ r tre due telefonate al « 113 » nelle ore immediatamente se­ ta partigiana. cupemte soltanto sfamane co tassista ha fornito al«H3», che vuole mantenere l'ano n- cando danni allPagricolturn » w * ma entrambe !e comunica- guenti al delitto, nel periodo pochi minuci dopo l'agguato, mato e che è in grado di C'era il generale Siro Ros- per diverse centinaia di mi­ cioè ritenuto decisivo dai si­ lioni. VARESE, li». cari per garantirsi una fuga seti, già comandante «Iella Due giovani fidanzati so­ sicura (Vitalone sosteneva brigata partigiana « Pio Bor­ Vigneti, frutteti e colture no annegati nel Lago Mag­ cerealicole hanno maggior­ giore sul litorule antistante ieri con i giornalisti, che i ri » attorniato dai suoi uomi­ mente risentito della furia Oggi si discute la richiesta di arresto risultati acquisiti consentono ni, il sindaco di Arezzo com­ l'abitato di Brebbia (V'.ue-e). da un lato di «restringere della grandine e del vento. Si tratta di Silvana Fazio, pagno Ducei, il sindaco di Ingenti i danni anche al­ di 14 anni, di Cislago 'Va­ il raggio di azione e di esclu­ Subbiano il socialista Lucia­ le abitazioni: a Isernia, i vi­ dere le piste false»). rese). e di Giovanni Pir.u. RITROVATA LA BIMBA no Maestrini, il segretario gili del fuoco sono dovuti Il primo degli elementi di 21. recidente a Nervia.no dell'Anpi di Arezzo Sereni, il intervenire a seguito di nu­ «devianti», l'assoluta man­ SCOMPARSA A MILANO merose chiamate. Una gru di (Milano). La giunta della Camera senatore compagno Giorgio Secondo una prima rico­ canza di prudenza. Lascia 30 metri si è schiantata sfon­ infatti quantomeno perplessi MILANO. 19 Bondi, Vinicio Artini. in rap­ dando il tetto di un palazzo struzione. ieri pomeriggio : l'estrema avventatezza con E' stata ritrovata sana e salva Rita Schiavulli, la bimba presentanza dei partigiani del­ adiacente: alcune caso sono due siovani si erano reca la quale il killer, una volta di 6 anni scomparsa in circostanze misteriose sabato pome­ la Fi vi. Dopo la dedizione state fatte sgomberare por le­ ti sulle .sponde del Latro M.«g esamina il caso Saccucci nel tassì, si sarebbe sosti­ more assieme ad altri amici riggio dal quartiere Comasina, a Milano, dove abitava m sioni ai muri causiate dalle di una corona al cippo che per fare un b.mno. La rugar tuito la camicia con un via Novate 19. La bimba, come si era temuto, era stata effet­ ricorda i caduti e i discorsi infiltrazioni di acqua. La giunta della Camera due richieste (rispettivamen­ altro indumento e poi. a tivamente rapita da una squilibrata. Filomena Jannu'zi, • * * za è scesa in acqua e. for­ per le autorizzazioni a pro­ te il comunista Fracchia e corso Trieste, avrebbe fatto celebrativi, i partecipanti al­ se per una buca, ha ccinin 11 democristiano Boldrin) il­ 23 anni, una giovane già nota per tutta una serie d; peciosi cedere si riunisce questo po­ fermare 1 ' autopubblica per precedenti. la festa si sono portati alla BRIGA. 19. ciato ad annaspare e ad in meriggio alle 16,30 a Monte­ lustreranno le loro conclu­ Ricorso contro consegnare ai complici in Fonte al Baregnolo por la co Cinque alpinisti, quattro vocare aiuto. Immediatamen­ citorio per prendere una de­ sioni. Le decisioni della giun­ Rapitrice e rapita sono state rintracciate in un povero Iazione. Numerosi anche i gi­ donne ed una guida, sono te si è gettato in suo s.nr motocicletta l'involucro ver­ appartamento di via Nikolajevka 3 occupato oltre che da ila cisione sulle richieste che la ta verranno trasmesse, per de, con l'arma del delitto. tanti che si erano uniti agli morti ieri omeriggio dopo corso Giovanni Pisu. ma non magistratura ha nuovamen­ il voto finale, alla Camera la sentenza di Jannuzzi anche da altre tre persone sul conto delle quali E tutto questo dopo essersi. ex partigiani. In un palco essere precipitati in un cre­ c'è stato nulla da fare: te avanzato dopo il 20 giu­ che è stata già per questo sono in corso ora accertamenti. Nella foto: Rita Schiavulli paccio profondo 15 metri nel due sono stati trascinati MI! naturalmente, reso conto di improvvisato il « gruppo folk gno per poter arrestare e convocata per le ore 17 di Castelvolturno aver dato al conducente un con il padre. ghiacciaio di Aletscn: lo si fondo. processai re il deputato mis­ martedì 27 luglio. indirizzo compromettente. sino Sandro Saccucci tanto Sandro Saccucci. come si per il « golpe » Borghese NAPOLI. 19. Questa interpretazione è quanto per la criminale im­ sa, si è rifugiato in Spagna La procura della Repubbli­ strettamente connessa alla fi­ presa di Sezze Romano cul­ nella speranza di sfuggire al­ ca di Napoli ha impugnato gura dei killer. Alcune voci Conclusi gli interventi della parte civile al processo del Circeo minata nell'assassinio del la giustizia italiana. Il «gol­ la sentenza del tribunale di circolate domenica hanno a- compagno Luigi Di Rosa. pista », dopo aver lasciato la S. Maria C.V. che assolveva vanzato la tesi che. contra­ Inghilterra, sì era diretto in Le autorizzazioni erano i fratelli Coppola e gli altri riamente a quanto ritenuto in Francia con un documento imputati per la speculazione un primo momento, a sparare state già concesse alla fine di identità che gli permette­ della precedente legislatura, edilizia a Castel Volturno. contro Occorsio non siano va di circolare solo nei pae­ Vincenzo Coppola, unico fra stati dei professionisti. Se ciò ed in forza di esse Saccucci si del MEC. Inspiegabilmen­ tutti, è stato condannato, co­ Sei arringhe per tre ergastoli era stato seppur tardiva­ rispondesse a verità, infatti, mente catturato in Inghil­ te al deputato missino i gen­ me si ricorda, a sole 100 mila tante incongruenze potrebbe­ terra da dove tuttavia ha darmi francesi hanno per­ Anche l'associazione a Ita­ ro anche trovare une loro lo­ potuto guadagnare un rifu­ messo di varcare la frontie­ lia nostra » ha preso posizio­ gica spiegazione. Ieri hanno preso la parola gli avvocati Tarasconi, Farau e Calvi • Affrontati vari aspetti della causa: dalla presenza delle ag­ gio in Spagna appena, con ra spagnola dopo un breve ne contro la sentenza asso­ In questura e all'antiterrori­ la rielezione del caporione accertamento. In Spagna lutoria, facendo notare che smo. però, si affrettano a gravanti alla volontà omicida degli accusati - La stretta connessione tra la violenza politica e sessuale di Ghira e Izzo fascista, costui ha ottenuto Saccucci si sarà certamente molte ombre rimangono tut­ spiegare che l'omicida di Oc­ la scarcerazione e la deca­ unito alla piccola colonia dì tora sullo svolgimento del corsio deve essere stato per denza del mandato di cat­ fuggiaschi neri, scappati dal­ processo, perché, fra l'altro. Dal ooitro inviato ! sere gli imputati a "tarif- 1 pugni al capo) alla Colasan- gesto di pentime Ve •-. io a Roma 5.0.1. j .va'" dico forza uno che con le armi I tare" il danno fisico e psi- ti inginocchiata a chiedere pie- E' stato a qa.'ilo punto late in media tre vio'c n/e £. tura. l'Italia per non pagare il il giudice abita in una delle aveva estrema dimestichezza. 4 conto con la magistratura. famose torri incriminate LATINA. 19 I ch:co. il dolore e il diutur- j tà; atteggiamento dei colpevo- che Donatella e la ->:e.;.i di Giorno contro le dinne. * V Già oggi 1 relatori sulle Sui 17-18 colpi sparati contro Se il compito della difesa no patema d'animo di An- | ii (derisione e commenti sar- Rosaria, sedute accanto, H> ho detto quc-'i — 1.1 pò. l'auto del magistrato (gli al­ prima era difficile, dopo le tonella Coiasanti. dei suoi gè- costici dopo la brutale ag- no scoppiate in pianto. affermato l'av». Ci! i - - per­ tri. fino al totale dei 30 bos­ arringhe della parte civile è nitori e del fratello; ne la cor­ che v. rendiate o> v che coi­ soli rinvenuti a terra, sono gress:one). Il professor Guido C,u\l ha diventato proibitivo: i sei av­ te può legalizzare la « tarif­ L'avvocato Silvio Farau con invece affrontata u»:.i ttmat.- ste una connessione e r. 1 .n- stati esplosi in aria al mo­ vocati che rappresentano i fa­ fa» fissata dai due crimina­ treccio tra cp.^od: di -.io'.rnzn Tragico regolamento di conti a Taranto mento della fuga) ben dodi­ un preciso intervento ha poi ca pai vasta: quei L cella per­ miliari di Rosaria Lopez. Do­ li. che solo per timore del­ dimostrato come il delitto • sonalità degli imr-j-iti e del­ politica e 5es^.ii'.e. ::i perfet­ ci sono finiti nella parte si­ natella Colasanti e i suoi ge­ la dura condanna si sono de­ ta :is.-onanza. d'altronde, con nistra del parabrezza ante­ commesso dai tre sia «com­ l'humus. del terreni s-.ii! qua­ nitori. hanno esaminato la terminati a offrire del dena­ pletato » da aggravanti che le il delitto è mavj-a.o. N«-l- i miti sui quai: sono st'.ti e- riore. cioè in direzione del tragica vicenda in tutti i .vaoi ro. sdegnosamente rifiutato da ducati i z.ov.an: r.:r< ijjn:s!l giudice. Tre colpi hanno rag­ non lasciano via d'uscita. !a seconda parte :1 legale ha aspetti non 'asciando alcuna Donatella, per cercare di ot­ L'avvocato Farau, sottolinean­ invece esaminato i fatti chr deirli uni e .. tre due o tre pallottole sono naie preveda reergastolo per dre di Andrea Gn*.i conce­ dibattimento avevano tentato cherebbe evitare l'ergastolo. l"om:cid:o volontario commes­ dendo che tutt: e '.re z:: accu­ andate a vuoto, conficcandosi tutte le scappatoie per allori L'avv. Ca'.v.. p*-,-'- li j E^:pV:tTcorne'sono"di ours--» meraro — uscito poco prima tore dott. Acquaviva — sem­ so delle centinaia di sopral­ gravemente — in una spara­ luoghi e perquisizioni effet­ sono state altrettante richie­ e della minore capacità a de­ ne di libidine e la violenza legale ha ricorda* > ci".; «per- i n: ?.urid:che oc.- toria accaduta stamane in dal vicino negozio del padre bra che lo sparatore sia un ste per il massimo delia pe­ linquere. Pentimento e rav­ carnale i tre vengono presi sone come Ghiri ed Iz/o m- ! ti di cui si so.10 macchiai*. — stava riempiendo alla fon­ parente del giovane ferito tuati negli appartamenti de­ % piazza Marconi, dove si tiene gli estremisti di destra da sa­ na. vedimento — ha detto Tara- da una paura che li spinge perver.=arono dal 1970 «1 1974 ] i tre. secondo :1 p n;i :•-,•», il principale mercato riona­ tana e ha raggiunto il bam­ da Sanvito. Venerdì scorso avevano pre­ nelle scuole rcmir." rende ri- t hanno valjtato la »rav,;;. dvl bino alla testa; una terza bato 10 a oggi. A mano a sconi — che essi non hanno ad uccidere '.a ragazza; Ta­ le della città. Uno dei feriti. Giuseppe Maraglìno, che mano che emergeranno altri so la parola gli avvocati To- cerlo mostrato ». ver agito per motivi abietti: dosi responsabi.i — ha ag­ | reati e deile pene a cui >n Rosario Sanvito di 27 anni, pallottola ha ferito Maragli- risiede a Massafra (Taran­ massin:. Luberti e Pisani, oggi Andrea Ghira. Gianni Gui­ anche in questo caso secon­ giunto riportando «'ilcuni dati rebbero andai' incontro e. con no. Gli altri due prolettili dati sospetti le chiavi saran­ è stato colpito al cuore da to) ma dimora spesso a Ca­ no utilizzate e provate per è stato il turno di Tarasco­ do e Angelo Izzo non han­ do il legale, c'è la ricerca del­ di una indagine ael Cog.das il beneplacito d. Ciiir.i. loro un proiettile ed è ricoverato sono andati a vuoto. Gli a- ni. F3rau e Calvi. Gli altri no vergogna per quello che l'impunità e la coscienza di (Comitato demoo\A:.oo cylie capo sp.r:*'i-< «* e tr.cdi .e di gentl della squadra mobile tania, era giunto nei giorni stabilire eventuali colle­ in ospedale con riserva di scorsi a Taranto per trascor­ gamenti. legali parleranno in sede di hanno fatto e il loro com­ chiudere la bocca una volta famiglie degli st'idcici roma­ vita hanno derido cr.o ron prognosi. L'altro. Giuseppe hanno raccolto nella piazza rervi alcuni giorni con i fa­ replica. portamento nel processo è la per tutte alla ragazza; aver ni per la lotta al neo-fasci­ c'era altra f, >la;i v.e .-e non Maraglìno di 55 anni — che i cinque bossoli, calibro 6,35. Sempre il massimo riserbo Anche oggi l'aula ospitava conseguenza « naturale » del­ agito con crudeltà e usando smo) — di ben .fc») assalti e quella di zii-n'mrc le d.;.* ra- Secondo le prime indagi­ miliari. Era andato al mer­ transitava nella piazza — è cato stamani per fare la viene mantenuto, intanto, at­ un foltissimo pubblico che la volontà omicida che li spin­ sevizie; la minorata capacità spedizioni puniti»*. IDI ag­ snzze. « Ro-.:.r:.\ I.' oe/ — ha stato ferito ad una gamba ni, l'episodio sarebbe da ri­ torno al colloquio avutosi do­ continua a seguire con mol­ se nella villa di Punta Ros­ di difesa delie due ragazze; gressioni individua!:. 73 at­ concluso ":.•:r Ci.vi — iu collegarsi ad un regolamen­ spesa, quando è stato rag­ ed ha una prognosi di venti giunto dal proiettile. menica tra il sostituto procu­ ta attenzione e partecipazio­ sa ad aggredire, percuotere, se­ infine l'aver commesso il fi*. tentati con oltre qjattrocen- uccisa da tr:i e tr.- ~rma , giorni. to di conti tra appartenenti ratore Vitalone e l'ex capo ne le vicende processuali. Il viziare fino a ii. morte le to abusando della fiducia car to persone ferite >\ Izzo e Ji.J') 'e mn*.:.-.j.-o ' Lo sparatore — la cui iden­ all'ambiente della malavita. Fino a qualche mese fa dell'ufficio « D » del SID. ge­ banco degli imputati è rima­ due ragazze. L'avvocato Ta­ plta alle due r'>?azze la testa nell'itti., e 00; Ghi­ In particolare, i motivi del­ le sparatorie tra contrabban­ A questo che il legale ha tità non è stata resa nota nerale Maletti. In una nota sto anche oggi vuoto. rasconi. a dimostrazione di Rivolto alla cJtt I avvoca­ definito un «ix)ilett.no di ra la fini premendole su! vol­ l'accaduto sarebbero banali - dalla polizia — è entrato in dieri ed appartenenti alla ufficiosa si fa intendere che L'avvocato Marcello Tara- qu^ta volontà omicida, ha to Farau ha detti <* I i *e non guerra ». ha fatto seeuito un to un cuscino» Infine, h > piazza Marconi sopra ggiun- e riguarderebbero insulti che malavita cittadina erano fre­ sia stato Maletti a offrire elencato tutti gli dementi che gale ha ìhi-st-) *»"a corte non Sanvito avrebbe rivolto nei sconi primo ad intervenire, mentano la vcst-i n:€t,\ poi elenco di dati relativi ad espi- • gendo da una stradina late­ quenti nelle piazze della cit­ « collaborazione ». mentre si ha puntato su due temi: emergono dalla ricostruzione che Donatella e Rosaria la sodi di violenza fi^'sua'.s. nel solo una COIHU-.'V. « rp.i una giorni scorsi ad altre perso­ tà vecchia. Si erano poi di­ ribadisce che il SID conduce dei fatti: i mezzi adoperati - sentenza giv.^t.-» in rimo di rale: il mercato era stato ne della « mala » tarantina. la volontà di uccidere degli chiesero, l'implorarono. mia 1974 secondo gì , elementi of­ Aperto da poco e c'era già radate, anche in seguito ad una sua autonoma indagine, imputati e la strumentalizza­ (colpi con la spranga di fer­ non la ebben. Ma. Izzo ferti da Calvi, vi seno state una più < i>ta » civle con­ Pare anche che l'uomo — una serie di operazioni per del cui andamento tiene in­ ro, cinghia per Io strangola­ vivenza e n.*r rompere fo . parecchia folla. Alcuni testi­ che è stato denunciato più zione dell'offerta in denaro Guido e Ghira 1« u-^roni nei in tutta Italia 1 230 denunce moni lo hanno visto diriger- la repressione della crimina­ formato il magistrato. Su quest'ultimo punto l'av­ mento. calci pugni e colpi di loro confronti, né a distanza di stupro («ma se 1.0 denun­ spirale del',1 vio'c.iz.a » volte per ricettazione, porto lità compiute da carabinieri karaté); violenza e direzione \ ti verso Sanvito. che era vi­ di armi ed ubriachezza e fa vocato Tarasconi è stato mol­ di un anno si .ì^irze una pa­ ciano solo il 2') per cento ,• cino ad una fontanella, e e polizia. Guido Dell'Aquila to duro: « Non possono es- del colpi (sprangate, calci e rola di raccoglimento o un ha soggiunto il ledalo, e ÌC Paolo Gambesda PAG. 8 / roma - reg ione l'Unità / martedì 20 luglio 1976

Prima seduta ieri séra della Mova assemblea capitolina uscita dal voto del 20 giugno Dal lavoro del consiglio la città si aspetta un rinnovamento profondo Il compagno Petroselli ha aperto i lavori alle 18,40 nell'aula di Giulio Cesare gremita di cittadini e giornalisti - Dopo gli adempimenti tecnici il discorso di apertura della legislatura - Minuto di raccoglimento in memoria di Occorsio

Quando il compagno Petroselli prende posto alla presi­ denza dell'assemblea, sul seggio in cima al settore della giunta (ovviamente vuoto), sono passate da pochi minuti le 18,30. La seduta inaugurale del nuovo consiglio comunale, però, non inizia subito: nel settore della stampa, separato da una transenna dal resto dell'aul i gremita eli pubblico decine di giornalisti, di foto­ grafi e di operatori televisi­ vi sono affannati a cogliere i momenti di cronaca di que sta prima giornata di vita della nuova assemblea capi­ tolina. Fuori, nell'anticame I segni di un futuro diverso ra dell'aula, vecchi e nuovi consiglieri si scambiano im­ Quukuno, nei giorni altri già noti) di uomini, numeroso rispetto al pas­ le delta capitale. Sincau, pressioni. giudizi e previsio scorsi, lui voluto far rile­ donne, giovani clic sono sato. quella presenza nel­ perche non affidata alla ni. Il tema prevalente, nelle vine, interpretuìidola come stati e sono tra t protago l'aula di tanti cittadini, formalità del rituale ma conversazioni, è — non c'è un buon auspicio, la mag­ insti delle battaglie per di lavoratori, e — certo alla joiza di un impegno, dubbio — il futuro governo giore tempestività con cui. una città più giusta, più — di ma'ti lompugm. le­ quello stesso richiamato aspetto al passato, il nuo­ limanti, più ordinata. Ma gittimamente orgogliosi. ion fermezza e fiducia della città. dicevano tutti a ciliare Alle 18.40 il campanello vo consiglio comunale ha soprattutto, crediamo, per­ dalle parole di Petroselli: fissato la sua prima se- ché il voto, che ha così lettere una cosa sola. La raccogliere con decisione chiama al silenzio e la sedu­ spinta al rinnovamento è ta ha inizio. Prima cosa da ditta. E certo appartiene mutato i rapporti nume­ e buona volontà la spe­ alle attese di tutti i ro­ rici di forza, ha ancor più cresciuta nella città al fare, come sempre, è la ve­ punto da divenire forza ranza di cambiamento rifica del numero legale: un mani la speranza di un cambiato il registro, il del popolo romano. Un futuro che dia riscontro a tono, del dibattito politico motrice del futuro di Ro­ adempimento che i banchi af­ ma. da costituire — ab­ lavoro grande, e talvol­ follati di consiglieri rendono questo segno augurale. Ma e ideale: e di questa « no­ ta potrà sembrarlo anche molti altri, ancora, ne sono vità» già in qualche mi­ battendo ogni steccato ~ puramente formale. un punto certo di riferi­ troppo: via grandi sono Petroselli dichiara aperti i venuti dall'assemblea che sura hanno dovuto pren­ pure le attese di questa ieri per la prima volta si mento per tutte le perso­ lavori e l'aula si fa subito dere atto anche quanti ne oneste, decise a pren­ città, per troppo tempo più attenta. L'ordine del gior­ è riunita nell'aula di Giu­ questo processo avevano dere parte a un grande offesa dall'ingiustizia e no prevede una serie di adem­ lio Cesare, così profonda­ ostacolato, o — '" nitri progetto di risanamento. dalla prepotenza. L'augn­ pimenti « tecnici ». che richie­ mente modificata — net casi — passivamente su­ politico, sociale, economi­ ilo che i romani non pos­ Il pubblico segue attento i lavori della prima seduta del con siglio iersera nell'aula di Giulio Cesare deranno una buona mezz'ora. confronto con quelle die bito. co, morale. I comunisti sono non fare all'assem­ Bisogna, innanzitutto, che ì l'hanno preceduta — dal Questo non vuol dire af­ l'hanno chiamata unu voto del 20 giugno. blea dei loro rappresen­ consiglieri approvino l'accer­ fatto che le difficoltà sui­ v nuova idea per Roma ». tanti, e a se stessi, e che tamento. svolto dagli uffici La città, con i suoi fer­ no tutte, superate, che il Bene, questa « nuove i- nessuna tra le forze de­ comunali, dell'inesistenza di menti. le sue lotte, le sue futuro della capitale .si dea » è cresciuta: e più mocratiche. voglia far eventuali «condizioni di non aspettative, lia oggi, in presenti senza ombre e forti sono diventate le mancare li suo contribu­ eleggibilità » dei nuovi mem­ questa assemblea rinno­ pericoli. Ma quel comuni­ gambe su cui cammina. to a un'opera che richiede vata. accenti nuovi e più sta chiamato ieri -- per­ «Un rapporto più organico e libero bri dell'assemblea. Il segreta­ Ecco perchè si avvertiva gli apporti e i consensi rio generale legge una rela­ forti. E non solo — seb­ ché il voto popolare ave­ più vasti. zione sull'argomento, strappa bene anche ciò sia di va così voluto — a pre­ sincera la solennità che qualche sorriso al pubblico grande rilievo — perche siedere l'assemblea, quel ha accompagnato ieri se­ sono tanti ormai in con­ gruppo consiliare del no­ ra la prima seduta del a. e. tra istituzioni e masse popolari» quando ricorda i risultati — nuovo consiglio comuna­ naturalmente positivi — della siglio i volti (molti nuovi, stro partito più folto e prova di alfabetizzazione che Pubblichiamo qui sotto il garantisce, soprattutto per le ogni consigliere è chiamato testo del discorso pronun­ nuove generazioni, la conqui­ a dare prima che la sua ele­ ciato ieri sera dal compa­ sta del diritto al lavoro. zione venga ratificata. gno Luigi Petroselli al mo­ alla casa, alla salute, alla cul­ A questo punto si vota: i mento di assumere la pre­ tura, in una parola il di­ consiglieri, uno ad uno, ven­ Nelle sale del Campidoglio un clima di confronto disteso e responsabile sidenza dell'assemblea ca­ ritto ad una città più giu­ gono chiamati alla presiden­ pitolina. sta. più ordinata, più uma­ za. Se accettano il verdetto na. dell'esame che « promuove Onorevoli colleghi, nel pe­ tutti » depongono nell'urna riodo intercorso tra il voto Onorevoli colleghi, consenti­ e hi costituzione dell'assem­ te che, senza venir meno ai una palla bianca, se non so­ doveri di imparzialità che la no d'accordo una nera. Ino­ blea capitolina un grave lut­ pinatamente. su 76 votanti. Tanti i volti di neo- consiglieri to ha colpito hi citta e la legge mi impone, io svolga nazione: l'assassinio di un no­ qualche breve riflessione so­ escono fuori dall'urna, alla stro concittadino, il sostituto pra l'onore che mi è conces­ fine tre palle nere. Chi le ha procuratore della Repubblica. so di presiedere, in qualità deposte? E perché? Malgrado di Roma, Vittorio Occorsio. di Consigliere anziano, ai la­ le « indagini » dei giornalisti interpreti dei sentimenti di vori di questa prima sedu­ e dei collezionisti di curiosi­ tà rimane il mistero. Speria­ e il più giovane ha ventuno anni commozione e di sdegno di ta del Consiglio comunale. tutta la comunità cittadina Occorre andare molto in­ mo che sia il primo e l'ulti­ dedichiamo un minuto di rac­ dietro nel tempo, agli anni mo di questa legislatura, com­ Walter Veltroni, segretario della FGCI - Intellettuali e u omini di cultura - La presenza di Andreotti e La Malfa coglimento alla sua memoria. 194847 e all'anno 1952 per menta qualcuno. E' Tutti « ammessi ». dunque. Rinnoviamo alla moglie, si­ registrare una circostanza a- naloga anche se non simile Ma c'è già la prima rinuncia. scrizione, zio della piccola gnora Emilia, e ai figli Eu­ Petroselli legge una lettera di Manca mezz'ora, poco più, Un modo cortese, anche se capitolina funzioni, serva ai perché diverso è stato il sim­ giovani, affronti con serietà Cristina, sequestrata e sel­ genio e Susanna, la testimo­ Marco Pannella in cui il lea­ all'inizio della seduta inau­ comunque un po' scontato, vaggiamente uccisa due an­ nianza della nastra partecipa­ bolo sotto il quale la mia di far notare che anche lui e e urgenza i problemi di fon­ parte politica ha partecipa­ der radicale annuncia di ri­ gurale del nuovo consiglio ni fa. zione ad un dolore crudele tirarsi a favore della prima comunale. In piazza del Cam­ un « nuovo eletto ». in mez­ do della gioventù romana ». che sappiamo riscattato, al­ to a competizioni elettorali zo ai molti giovani, uomini Si entra nella sala del con­ « Siamo emozionatissimi, è cosi lontane e in epoche co­ dei non eletti. Emma Bonino. pidoglio, ai gruppi di turisti inutile fingere »: dicono su­ meno in parte, dalla eredità Il compagno Petroselli alla presidenza dell'assemblea La sostituzione viene appro­ si intrecciano capannelli di e donne, che per la prima siglio, ma la seduta non ini­ morale di un esempio alto di si diverse tra loro. volta si apprestano a sedere zia subito. C'è tempo per os­ bito Maria Carta e Gian Car­ E' una analogia che pro­ vata alla unanimità. Anche la cittadini venuti da zone di­ lo Sbragia, consiglieri comu­ senso dello Stato e di dedizio­ Bonino, però, rinuncia a se­ verse della città", attendono sui banchi dell'aula di Giulio servare da vicino i nuovi rap­ fondamente mi commuove ma presentanti del popolo roma­ nisti, tanti anni di esperien­ ne al dovere, quale è quello maggioranza del popolo è se e al tempo stesso il centro dere sui banchi del Campido­ anche loro di fare l'ingresso Cesare. ze sul palcoscenico, ma un offerto da Vittorio Occorsio. gente che lavora e che fa­ della cattolicità. che al tempo stesso quasi no. aggirarsi per i saloni cir­ mi sgomenta tanta la di­ glio (ha scelto la Camera) e in aula, per assistere alla pri­ Il più « piccolo » è Walter po' sperduti nella realtà della Indirizziamo all'ordine giudi­ tica, che fatica e combatte Siamo consapevoli delle ra­ a rappresentare i radicali sa­ ma riunione. E con loro, i Veltroni, ventun anni, segre­ costanti. alla « bouvette ». stanza che io sento tra la mia scambiare battute. Oltre a assemblea capitolina, tra 1 ziario. bersaglio di questa per lavorare é per vivere, che gioni le quali — non in forza rà Franco De Cataldo. giornalisti. numerosissismi, tario provinciale della FGCI. regolamenti e il protocollo. nuova fase della strategia del­ possiede virtù antiche e nuo­ di una retorica di maniera persona e figure come Edoar­ Giulio Andreotti, tra i già do D'Onofrio e Giuseppe Di Si è giunti così 'al momen­ con i taccuini, le macchine Si presenta in giacca e cra­ Si ha davvero l'impressio la provocazione e del terrore, ve, che conosce la saggezza- che rifiutiamo, ma in forza to più atteso di questa prima fotografiche. le telecamere, vatta. un abbigliamento mol­ impegnati a stringere mani un messaggio di operante so­ e il sacrificio, ma che re­ della storia e dei sentimenti Vittorio, combattenti contro è Ugo La Malfa, presidente ne di una atmosfera nuova. il fascismo e per la libertà giornata di vita della nuova subito all'erta al sopraggiun­ to diverso, per l'occasione. che circola per l'assemblea. lidarietà del consiglio comu­ spinge il sopruso, che sa far di milioni di uomini in tutto assemblea capitolina i il di­ gere delle personalità più no­ dal cliché « generazionale » del PR1. E tra le personali­ ni» le. valere i suoi diritti. il mondo — rendono impareg­ in Italia ed in Europa, di­ tà della cultura, spiccano le Sono ottanta consiglieri. Più rigenti del movimento di e- scorso di insediamento del te, per carpire la frase ({az­ dei ragazzi e delle ragazze. di un terzo i neo-eletti, il se­ Questa solidarietà è più che Che la nostra opera sia giabile l'immagine e, in lar­ consiglio. Le prime parole del zeccata ». La prima occasio­ tutti giovani compagni, che figure di Lucio Lombardo ga misura, non solo il pas­ mancipazione del lavoratori Radice e Giulio Carlo Argan. gno concreto. « una prova mai necessaria in una città, all'altezza della nuova stagio­ compagno Petroselli (in que­ ne la fornisce Giulio An­ gli si fanno intorno e lo ac­ non secondaria », come ha ne di impegno civile e mora­ sato, ma il presente e l'av­ di Roma, del Mezzogiorno, del eletti nelle liste comuniste. la capitalo del Paese, dove Paese, italiani che tutti noi sta stessa pagina riportiamo dreotti — capolista DC. oltre compagnano all'appuntamen­ detto Petroselli, «della vita­ le che il popolo ha inaugurato venire di Roma. Questa con­ il testo integrale del discor­ che presidente del consiglio to con il consiglio comunale. Sempre tra i consiglieri del cosi tenaci, persistenti, odio­ sapevolezza ci spinge ad ope­ ricordiamo e onoriamo tra i PCI c'è Ugo Gregoretti. noto lità dei partiti e delle isti­ si sono stati e sono i tenta­ con la elezione di questa as­ so) sono dedicate al feroce incaricato — che alle 18.08 « Non mi ricordavo più come tuzioni democratiche». Il cli­ semblea che il nostro esem­ rare affinché la nostra azione fondatori della nostra Repub­ si faceva ti nodo alla cravat­ regista, autore del recente tivi di sconvolgere le bas' amministrativa, per le mete blica. assassinio del sostituto procu­ in punto si fa vivo sulla piaz­ ma è cordiale, tra i diversi pio sia capace di suscitare ratore Occorsio. Un minuto za a bordo di una berlina blu. ta ». dice. Una domanda ra­ documentano «Dentro Ro­ gruppi politici; ci si confron­ della convivenza civile e dì le virtù dei cittadini per l'im­ stesse che si prefigge, di pa­ C'è in questo evento un ma ». un'attenta analisi dei attentare allo Stato democra­ ce, di progresso, di giustizia, di raccoglimento, consiglieri Si avvia per la scalinata: pida, su come vede il suo im­ ta, già nella consapevolezza presa di risanamento e di rin­ segno che va. io credo, oltre e pubblico in piedi, è dedi­ « Io non sono molto pratico. pegno nel consiglio comuna­ problemi della città; e Ar- dei problemi, urgenti, da af­ tico repubblicano sorto dalla novamento che ci attende. di libertà, di più elevata so­ la mia parte politica e ol­ giuna Mazzotti. che è anche Resistenza, ai suoi organi e lidarietà tra gli uomini, crei cato alla memoria del giudi­ si entra di qua? », dice a chi le: « Bisogna fare in modo, frontare per l'interesse della alle sue libere istituzioni. L'assemblea rivolge il suo tre la parte della sinistra, ce Poi. nel silenzio attento si trova sui primi gradini. tutti, che l'amministrazione consisliere della XIX circo- città, nel viso di una mag­ saluto e il suo omaggio ri­ le condizioni più adatte 'affin­ poiché interessa tutta la de­ I/ÌI nostra citta, anche at­ ché tutte le istituzioni e;vili dell'aula. Petroselli riprende giore assunzione di respon­ spettoso al presidente della mocrazia repubblicana e sol­ a parlare. Un applauso acco­ sabilità politiche. traverso la grande prova di Repubblica, simbolo dell'uni­ e religiose che qui operano lecita tra tutti i partiti de­ maturità democratica e civi­ possano assolvere alla loro glie le ultime frasi, di ringra­ Nella nuova assemblea i co tà nazionale. Un saluto vada mocratici un nuovo confron­ ziamento e di augurio munisti, primo partito della le offerta durante Li campa­ ai presidente del Senato e funzione, nel rispetto roci pro- to e l'espressione più eleva­ gna elettorale, ha dimostrato co delle diverse sfere di inter­ Secondo l'ordine del giorno Il risultalo strappalo dopo 10 mesi di assemblea permanente città, formano una schiera della Camera, simbolo ed e- ta e più originale della prò la seduta dovrebbe proseguire assai consistente: al punto di esiere pronta a fare la sua spressione della sovranità po­ vento e nella reciproca au­ pria ispirazione ideale, poli­ parte, e la farà ancora, per tonomia liberamente regolata con l'elezione del sindaco e che sotto ì banchi della sini­ polare a tutte le autorità ci­ tica e culturale. stra hano dovuto sistemare rendere operante il monito vili. militari e religiose che e consacrata nella legge fon­ della giunta. Tutti sanno, pe­ damentale dello Stato repub­ Quale segno? Il segno di rò. che una soluzione per il quattro sedie in più: vi sie­ che si leva da tutto il Pae­ hanno sede a Roma. un moto profondo e rinno­ se: i nemici della libertà e blicano. governo della città ancora La Mas sud riapre i cancelli dono i compagni Arata. Del­ Roma è la capitale del Pae­ vatore che attraversa la so­ non esiste: il confronto tra la Seta. Nicoìini. e Signorini. della democrazia repubblica­ cietà romana e nazionale. na non prevarranno. le forze politiche non ha an­ Quando Petroselli termina Questo moto vede la parte cora prodotto i suoi frutti. S; di parlare, aggiornando la se­ Più che di auspici e più Un grande risveglio più sfruttata, più oppressa. continuerà a discutere, perciò. duta del consiglio, un gran­ che d» parole, dopo tanti lut­ più offesa della nostra cit­ Sciopero allo smistamento negli incontri tra i partiti e, de e caloroso applauso parte ti e dopo tanto smguc. ver­ di coscienza democratica tà, alleata con le forze più soprattutto, nell'aula del con­ dai banchi e dal numeroso sato da semplici cittadini e vive del lavoro, della pro­ Riaprirà i cancelli la Mas SCALO SMISTAMENTO - Si J iniziati da anni rimangono in- pubblico. Il o via » alla nuova Roma è la città di Porta I quale siamo impegnati. D'alio siglio. Prima della seduta i I completi. A queste difficili da c.icsti servitori dello Stato. S. Paolo e delle Fosse Ar i litro lato c'è il nodo della duzione e della cultura, for­ capigruppo si sono incontrati Sud di Pomezia. La lotta dei fermano oggi, quattro ore per legislatura comunale è dato; contiamo il dovere di un im­ deatine. di Bruno Buozzi. Dui iforma democratica dello te della conquista di una e hanno stabilito il calendario 60 lavoratori, che da dicci me­ ogni turno, i lavoratori dello condizioni d. lavoro si aggiun­ tutto si è svolto in poco me­ pegno solenne, al quale ci n Ho Morosini. di Raffaele Pt-r Stato e del sub rapporto con nuova dignità civile ed uma­ delle prossime riunioni: gio­ si sono in assemblea perma­ scalo ferroviario di Smista­ ge la mancanza per 500 la­ no di un'ora e mezza. chiamano anche i proponi- sichetti. degli ufficiali, dei ula programmazione economi­ na. assurgere a protagonista vedì e venerdì di questa set­ mento. L'astensione è stata voratori di locali, spogliatoi. Cerchiamo subito qualche nient: e-prcssi. alcuni giornt nente all'interno dello stabili­ soldati, dei popolani, dei f<« ca nazionale e regionale. In nuova di un'opera di risana­ timana e mercoledì, giovedì e mento. ha strappato al pro­ decisa per chiedere migliori serv i/.i igienici funzionanti. commento, qua'.che prima in fa. dal Parlamento e dal go mento e di rinnovamento che dicazione . Silva Costa 27 11 cerdoti degli intellettuali che questo contesto si inserisco­ venerdì della prossima. Un ca­ prietario della società l'impe­ condizioni di lavoro, la ri­ Nei mesi scorsi i delegati sin­ verno. L'impegno è che l'ani testimoniarono, con il l^ro :a- no il decentramento regiona­ coincide con la difesa e lo lendario impegnativo, che si anni, neoeletta democristia­ mini.strazionc comunale di j sviluppo della democrazia, gno a riprendere al più pre­ strutturazione dei locali e de­ dacali dello scalo, in un in­ na. in completo a fiori: « Ho cnficio. il suo nuovo rutilo le. la ristrutturazione e il accompagna al dialogo tra ; contro con la direzione delle Roma, fedele alle sue tra­ di capitale delia Rpuhbiica: decentramento municipale che con l'affermazione di nuovi va­ partiti e le forze sociali svi­ sto la produzione. Questo im­ gli impianti e una nuova poli­ avuto l'impressione di tro- dizioni migliori e forte di ba­ Roma saprà andare av?nti e hanno già avviato una vera lori di libertà, di giustizia di luppatosi in questi giorni e portante risultato è il frutto tica dell'azienda nel settore FF.SS.. illustrarono - i gravi varmi m un momento im­ si nuove di consenso e di saprà essere sede degna. del e propria « fase costituente » solidarietà umana e civile. destinato a continuare, ser­ di una battaglia che ha visto delle merci. Lo scalo di smi­ problemi dello smistamento. portante della vita della cit­ forme nuo\e di pirtecipazio- confronto politico, -.deile e del Comune di Roma. Il segno è perciò di coraggio. rato. nei prossimi. Ancora impegnati assieme ai lavorato­ stamento. con i suoi 500 ad­ Da allora però nulla è cam­ tà, per le prospettive, india­ ne de: cittadini, .-appi.» assol- I culturale che collega il no Si ha cosi quasi il segno di fiducia e di speranza. Que­ ieri mattina, poche ore pri­ detti e con una potenzialità biato. lo difficoltà anzi si te da Petroselli, di una rifon- vere nell'ambito dei suoi I ri della Mas Sud anche quel­ dazione della vita Utituzio- sto Paese all'Europa e al distintivo della vecchia epo- sta seranza. di cambiamento ma della seduta, una delega­ di 3.000 carri, è uno dei mag­ sono aggravate. Di fronte alla compiti istituzionali, alla firn- I nell'unità, nella libertà e nel­ li di tutte le altre fabbriche naie, e di revisione dei pro­ mondo: Roma sarà una Capi­ i ca che -si è chiusa e della i zione del PCI si è incontrata di Ponuv.ia. Importante è sta­ giori nodi ferroviari non pas­ inerzia dell'azienda i lavora­ "- one che le è propria di rac- | tale di pace e di araxji'a nuova epoca che si apre. la democrazia, appartiene og­ con i rappresentanti delle tre blemi della finanza locale ». cordo tra Stato, oreani dello ! gi a tutto il popolo romano. ta anche la funzione di me­ seggeri. Questa importante tori hanno deciso questa gior­ E sulle soluzioni politiche? tra tutti i popoli, sarà la im­ Alla crisi grave e dramma­ organizzazioni degli artigiani nata di sciopero. Nei prossi­ stato e popolo, in primo luo- j pilale democratica di un Pae­ tica che attraversiamo sul ter­ (CASA. UPRA e UPLA). La diazione svolta dalla Regio­ struttura, che si trova sul­ « Un giudizio difficile — di­ go per concorrere a creare i " Onorevoli coleghi. confermo la via Salaria (tra i Prati Fi­ mi giorni e. sarà un nuovo ce Vittorio Bachelet. ex pre­ se il quale, sulla via di un reno economico, sociale civi­ l'impegno ad esercitare le DC. dal canto suo. ha riu- J ne in tutti questi mesi. La tutte le condizioni politiche. profondo rinnovamento poli­ nito ieri mattina il gruppo Mas Sud. che produce at- scali e la borgata Fidene) è incontro con la direzione: se sidente dell'Azione Cattolica culturali, sociali che consenta- j le e morale e ai rischi di mie funzioni, per un periodo consigliere anche lui de — ma tico e civile, sta trovarlo le decadenza che corriamo, cor­ che mi auguro il più breve capitolino per mettere a pun­ tre77atura per ospedali, era ridotta in uno stato penoso: da questo non sortissero risul­ no. di colpire senza ulteriori basi di una nuova uni'à e con­ to l'atteggiamento da tenere tati concreti la lotta ripren­ l'atmosfera è positiva, di gran­ indugi i nemici della Repub­ rispondono in pari tempo possibile, nel rispetto più stata chiusa l'autunno scorso manca un impianto di illumi­ de dignità ». Luciana Castelli­ cordia nazionale. nuove possibilità di ripresa scrupoloso * delle prerogative negli incontri dei prossimi perchè, disse il proprietario. nazione efficiente, i piazzali derà con nuovi sciopero ed blica e di garantire la liber­ giorni: na. di Democrazia Proleta­ tà e la sicurezza dei citta Onorevoli colleglli, non è e di avanzata sulla baie di dell'assemblea e dei diritti era deficitaria. sono semiabbandonati, lavori agitazioni. ria. a sua volta, commenta mio compito aprire il con­ un rapporto più organico e di ciascuno di voi. La seduta di ieri, se non dm:. I lavoratori sostennero al brevemente ribadendo l'ur­ fronto istituzionale, program­ più libero tra istituzioni de­ Chiedo a tutti voi una col­ ha visto ancora cominciare genza di andare, a suo avviso Onorevoli colleglli, consen­ matico. politico, dal quale na­ mocratiche e popolo. Nel mez­ laborazione fraterna e pazien­ il dibattito in aula sulla for­ contrario elio lo stabilimento ad una «giunta di sinistra». titemi innanzitutto di assol­ scerà il nuovo governo di zo di questa crisi si può di­ te della quale sin d'ora vi mazione della giun'a. ha da­ aveva buono prospettive di E Alberto Benzeni, del PSI: vere al gradito compito di Roma. E' tuttavia possibile re del Comune di Roma ch« ringrazio. to la misura concreta, però, I sviluppo specie se la produ­ «c'è un clima disteso, aperto, rivolgere un cordiale augurio ed utile attirare in questa nel momento stesso nel qua­ di quanto il volto politico di j zione veniva legata agli enti non turbato da tensioni tra di buon lavoro a tutti voi. circostanza l'attenzione nostra le. più di altri Comuni ita­ Estendo questo appelo. ol­ Roma sia cambiato. La C»- I pubblici e agli ospedali. IJC ripartito' le forze politiche. Si raffor­ tre che il saluto della as­ anziani e nuovi Consiglieri. su due fatti che per comu­ liani. è allo stremo, attraver­ pitale, la sua gente, il 20 j ) za anche da questa realtà V che sedete in questa aula in ne riconoscimento di tutte sa una fase di straordina­ semblea. a tutti i funziona­ giugno ha votato per cambia- j attrezzature .sanitarie, infatti. ri e dipendenti capitolini ed urgenza e la necessità di con­ rappresentanza del popolo ro­ le. forze democratiche ed au- ria e nuova vitalità. re pagina, perché sia avviata , sono un elemento mdispensa- COMITATO DIRETTIVO in fede­ li (Cianci); « 5UD » a TORPI- cludere m tempi ragionevoli mano, e permettetemi di sot­ tonimstichc. tracciano le li­ in particolare a coloro i qua­ con urgenza, nell'unità di tut- | b.Ie per la riforma ed una razione aì'c ore 11 con I seguente CNATTARA a,le 13 att.vo di zo­ E* nelle nostre mani la ordine del giorno: « Incarichi diret­ na (Salvagni). il confronto per la formazio tolineare insieme alla presen nee del nostro cammino, e possibilità di attingere al li. con grande competenza e te le forze democratiche e maggiore efficienza di que­ ne della giunta ». con spirito di sacrificio, ci tivi de. gruppi cons.Iiari >. Rei. Lui­ F.G.C.I. — I compagni che in­ za di illustri parlamentar-. definiscono un nuovo rappor­ grande risveglio di coscienza popolari, una profonda azio­ sto settore. Un incontro per gi Petroselli. una cesi visibile presenza di assistono più da vicino nei ne di risanamento e di rin­ tendono recarsi a Ravenna al fe­ « E' opportuno avviare un to tra la capitale, la regione democratica e di partecipa­ GRUPPO AL CAMPIDOGLIO n stival nazionale dei giovani devono confronto approfondito in se­ rìcnne e di giovani nuovi elet­ e il Paese, tra la capitale nostri lavori. novamento. E* questo il nodo definire esattamente i tempi zione popolare che contrad­ e i modi della ripresa produt­ federazione alle ore 16 ordine dei r.tirare in Federai.on« la tessera de politica ». afferma anche ti come una prova non se e 'o Stato. distingue questa fase della Concludo con un saluto cor­ centrale del confronto tra ì g orno. 1) (Sviluppi dell* sitja- per l'ingresso agi: spettacoli il cui Raniero Benedetto, democri­ confina della viti'.uà dei diale ai coleghi della stam­ partiti quello che nessuno tiva è stato fissato per que­ none pol.t.ca «; 2) * Incarichi d- costo e di L. 3.000. Da un lato c'è il nodo vita della nostra città, per rettivi del gruppo ». O stiano. « Il confronto ci de­ pirtiti e delle istituzioni de­ dell'indebitamento, cioè la que­ ricostruire una comunità cit­ pa la cui fatica quotidiana può ignorare. E questo deve sta settimana presso la Re­ FESTE DELL'UNITA: MARIO ve essere, ma di sostanza — mocratiche. essere il principio ispiratore SEZIONE SCUOLA in federaz.o- stione della finanza pubblica tadina capace di sconfiggere la è fattore essenziale non solo gione. Alla riunione parteci­ I ne alle 16.30 gruppo lavoro uT ALICATA — Programma: alle 19 dice a suo volta 11 compagno E' a nome vostro perciò. e della finanza locale, del prepotenza e l'arroganza fon­ per i lavori della nostra as­ del lavoro del nuovo consi­ peranno. assieme ai sindacati edilizia scolastica (Morg.a-Buggiani) d.battito sulla condizione giova- Ugo Vctere — guardando •ci a nome di tutta l'assemblea reperimento e dell'uso sele­ date sul privilegio e sull'a­ semblea, ma per la difesa glio comunale di Roma. dei metalmeccanici e rappre­ COMITATI DIRETTIVI — CAM­ n le; alle 21 la cooperativo « Lavo­ più che alle forme, at con­ e lo sviluppo della democra­ PIELLI alle 20 (Pinna); SAN ro Culturale » presenta canzoni di capitolina, che lo saluto il zionato e rigoroso delle risor­ buso di pochi a danno dello sentanti della proprietà, an­ lotta. tenuti, alle scelte per risol­ zia. p. SO. PAOLO alla 18 (Pezzetta). vere davvero i problemi rta- popolo romano. Dal popolo se come base di quella au­ interesse generale, capace di che gli assessori all'industria. deriva la nastra autorità e tonomia degli enti locali e portare ad un nuovo livello Net grafico accanto al ti­ ZONE-* CENTRO > — Alla Se- SEZIONE CENTRO — Il numero h e drammatici della gente». A tutti voL onorevoli col- sanità, lavoro bilancio e pro­ z.one Celio alle 1S.30 r.unione dei del b glietto vincente nella sotto­ nell'unità del popolo è la no­ di quella costruzione dello di responsabilità ogni cittadi­ leghl. ancora grafie • buon tolo: la composltlone dal nuo­ segretari delle Sezioni Esquilino, Ce­ scrizione a premi, per un viaggio stra forza. La stragrande Stato delle - autonomie alla no nel momento in cui ai lavora ve Consiglio comunale. grammazione. lio, Ferrovieri, Macao. Monti, Stata­ di S giorni in URSS, t: 1313. dw. t. l'Unità / martedì 20 luglio 1976 PAG. 7 / spettacoli - arte La lirica e la prosa in Toscana Le prospettive, aperte da un'iniziativa in un quartiere romano « Tamerlano » Si prepara a Un anziano trova Un modo nuovo di studiare e far musica di Haendel San Miniato Nel primo «ino di attività la Scuola popolare del Testacelo è stata costretta a Monticchiello a respingere parte delle più di cinquecento domande di iscrizione — Dibat­ sabato a « Barabba » di i titi, concerti, esercitazioni collettive — L'adesione alla Lega delle cooperative I critici più attenti e sen­ va detto Bruno Tommaso, sono dedicati all'iniziativa ha sibili alle cose jazzistiche di bassista, uno dei promotori ricercato con successo nuo­ il senso della vita casa nostra (citiamo, condi­ dell'iniziativa, al momento vi collegamenti a livello di Batignano Ghelderode vìdendone pienamente l'impo­ del suo avvio — ad insegna­ quartiere e oltre i confini di * «v stazione, le note critiche di re come si mettono le dita esso con le organizzazioni pò Nostro servizio Il trentesimo anniversario «Proibito invecchiare» allestito da Guidoni e Daniele Ionio scritte su que­ sulla chitarra; cercheremo di litiche e culturali democra­ dell'Istituto del dramma popo­ ste colonne a proposito del­ investire i problemi che ri­ tiche. ha indicato nella coo­ GROSSETO, 19 lare di San Miniato verrà ce­ Della Giovampaola, si ispira a un fatto di crona­ la ottava rassegna jazz di guardano. oltre il fatto ese­ perativa (aderente alla Lega In un monastero seicentesco lebrato, quest'anno, con la Pescara e delle altre immi­ cutivo, la gestione della mu­ nazionale) la forma di gestio vicino a Grosseto, abbastan­ rappresentazione, in piazza, nenti), hanno sottolineato la sica... Trasgrediremo un cer­ ne più adeguata e funziona­ za fuori dei consueti pelle­ ca per denunciare il fenomeno dell'emarginazione sfasatura che va sempre più to accademismo. Ci occupere­ le. lavora alla ricerca di mio nell'ambito della Festa del accentuandosi tra funzione grinaggi turistici, da tre anni Teatro, di un'opera del belga mo soprattutto di jazz, ma vi spazi (ottenere ì locali del vengono allestiti spettacoli primaria, addirittura esclusi­ non esclusivamente ». vicino mattatoio, oggi in di­ Michel de Ghelderode. Ba­ vivere e di sopravvivere in va, che viene assegnata ai teatrali di notevole interes­ rabba. Dal nostro inviato una società in evoluzione che Oggi la SPMT trae il bi­ suso). mentre provvede alla se, accompagnati da brevi festiva!s-parata (numerosissi- lancio di un anno di lavoro ristrutturazione di quelli esi­ La scelta del dramma, che sembra non aver tempo per mi questa settimana) e ge­ manifestazioni collaterali che MONTICCHIELLO. 19. i problemi dei vecchi. Nel di­ (oltre 500 domande di iscri­ stenti. L'attività didattica — conferiscono all'insieme non fu dato per la prima volta a Siamo vittime, ormai, d'una stione pubblica più corretta zione. parte delle quali insod­ teorica e pratica — è com­ Bruxelles nel 1929, e che non j battito che si è intrecciato e concretamente culturale pleta e stimolante, anche se certo — per fortuna — il ca­ « malattia » stagionale, che allo spettacolo è venuto an­ disfatte per mancanza di spa­ rattere di lussureggiante cli­ è mai stato recitato da una Ih a la sua punta massima che invece essi dovrebbero zio. attività didattica, dibat­ ancora mancano i mezzi (stru­ ma festivaliero, ma di sim­ compagnia italiana, è stata che fuori che in qualche par­ avere. Iniziative che quindi menti, dischi, libri sono ina­ nello spettacolo in piazza, a te del mondo si pensa di ri­ titi, concerti, esercitazioni col­ patica riunione alla quale è motivata dalla Commissione Monticchiello (sulle monta­ dovrebbero porsi come secon­ lettive ecc.) e indica le pro­ deguati) e le disponibilità fi­ invitato a partecipare chiun­ artistica dell'Istituto del gne intorno a Pienza). ap­ correre all'eutanasia per ri­ da fase, «successiva e conse­ spettive che s'aprono a par­ nanziarie per retribuire in que abbia voglia di ascoltare dramma popolare « con la va­ prontato dal cosiddetto «Tea­ solvere le questioni della vec­ guente a tutto un nuovo tipo tire da settembre, quando si modo almeno sufficiente gli della buona musica, abban­ sta problematica sia a livello tro povero ». La « malattia », chiaia. di politica culturale che agi­ riapriranno le iscrizioni per insegnanti, per pagare le tas­ donati gli abiti « talari » del­ personale sia a livello socio­ del resto, è epidemica e ne Lo spunto per lo spettaco­ sca effettivamente a livello l'anno '76-77. se, la Siae. l'Enpals ecc. sono la n.ondanità. culturale insita nel Barabba. sono colpiti, anzitutto, gli lo, intitolato Proibito invec­ locale, utilizzando i circuiti scarsissime. tale da rendere il testo di ac­ chiare, è venuto da un fatte democratici e passando attra­ I problemi, ovviamente, so­ Il posto si chiama Conven­ abitanti del luogo i quali, sot­ no infiniti, di varia natura to di Santa Croce a Bati­ certata attualità ». traendo tempo al riposo (ar­ di cronaca. Accadde l'anno verso le forze e le organizza­ Insomma, gli assilli di una scorso, a Monticchiello. Ar­ zioni che esprimono la co­ e iutti difficili. Per questo istituzione che nasce real­ gnano e l'iniziativa col titolo Barabba andrà in scena il tigiani, operai, contadini, im­ il gruppo di musicisti (nel «Musica nel chiostro» (il piegati), ai trasformano in riva in piazza una macchi­ munità e il mondo del lavo­ mente dal basso ancora sen­ 28 luglio nell'allestimento del­ ro» (Ionio). frattempo estesosi e qualifica­ za finanziamenti pubblici. « Comune di Grosseto ha dato la Cooperativa Teatrale Sere­ attori. Una trasformazione na ; ne escono un .vecchio e il proprio appoggio), si deve del tutto particolare, finen­ due giovani (il figlio e la nuo­ tosi) di operatori culturali di che tuttavia intende rivolga nissima. La regia è stata affi­ Se questa esigenza è tale allievi e di cittadini che si re la sua funzione educativa a un dinamico gruppetto di' do essi col recitare quel che ra), i quali vanno i cerca di da mettere in crisi il carat­ artisti inglesi che. dietro alla data a José Quaglio, le scene hanno vissuto durante l'an­ uà lontana parente cui vor­ e formativa ad un numero tere e persino la stessa soprav­ più ampio possibile (teori­ semplicità e alla cortesia con e i costumi a Uberto Bertac- no, ma che abbia un aggan­ rebbero affidare il vecchio. Si vivenza di alcune manifesta­ cui accolgono gli ospiti, na­ ca, la traduzione è di Pier Be­ cio con le tradizioni del luogo. viene a sapere che questa camente illimitato) di cit­ zioni pubbliche che parevano tadini. di giovani soprattutto scondono sicurezza professio­ nedetto Bertoli. Del cast fan­ parente, vecchia e dimenti­ sino a ieri invulnerabili, al­ nale e competenza da vende­ Per quanto piccolo e quasi cata da chi ora ne va in che vogliono essere non più no parte: Antonio Salines sperduto nella Val d'Orcia, lora vuol dire che la richie­ soltanto spettatori, ma pro­ re a cominciare dal regista (Barabba). Carlo Hintermann cerca, è morta. Ma i giovani sta di decentramento cultu­ Vailati gira Patrick Libby e dallo sceno­ Monticchiello — si scopre — tagonisti del fermento cultu­ (Erode). Vittorio Sanipoli vogliono « scaricare » il vec­ rale, di partecipazione dal rale in campo musicale oggi. grafo Adam Pollock. è una specie di centro del chio. e tanto fanno che lo basso alle scelte e alla ge­ (Caifa), Francesca Romana mondo. Tutto passa di qui. « Cari mostri Per questi motivi i prezzi dei Due anni fa assistemmo a lasciano li. alle cure d'una stione delle attività musicali corsi avranno carattere poli­ un egregio D/do and Aeneas Coluzzi (la Maddalena): e i. e tutto assume (pensiamo ai pietosa contadina. Finirà che (jazz, ma non solo jazz) co­ noltre Patrizia de Clara e fatti della Resistenza e dello tico. promozionale, non su­ di Purcelli, messo su con po­ il vecchio non vorrà più ri­ mincia ormai a farsi tenace­ perando comunque le 30 mi­ chi mezzi e molte idee (la Marcello Bertini. lotte contadine) un valore tornare a casa del figlio, per­ mente strada, fino a porsi del mare » esemplare. la lire a quadrimestre. Oltr» parola d'ordine, del resto, è A San Miniato Io spettacolo ché lì, a Monticchiello. ha come concreta, anche se ne­ alle materie di insegnamento questa) e l'attuale stagione, verrà replicato fino al 3 ago­ Questa volta, l'occasione trov-to anche il sentimento cessariamente graduale, al­ Bruno Vailati è partito ieri svolte nell'anno '75-76 (in pra­ che comincerà al 24 luglio, sto; altre recite avranno luo­ del recitare è venuta dalla della vita, curando le prati­ Oggi il via a Ravenna e a « Umbria » ternativa alle scelte fin qui dall'aeroporto di Fiumicino di­ tica per tutti gli strumenti riserva la sorpresa del Tamer­ go, in varie città italiane, du­ vecchiaia, dalle difficoltà che che d'una cooperativa. compiute. Una crisi di cre­ retto a Madera, nelle Azzorre, moderni), quest'anno si ag lano di Haendel. Tale alme­ rante il mese di agosto. ' hanno le persone anziane di Questo fatto che ha colpito scenza, dunque, ricca di pro­ nelle cui acque domani matti­ giungeranno anche la storia no per la maggior parte degli l'immaginazione popolare vie­ blemi nuovi e di soluzioni im­ na darà il primo ciak al film della mu.iica. un gruppo di ituliani, compresi — pensia­ ne ripetuto cosi^ome si era plicite pure diverse, che può Cari mostri del mure che ave­ studio di etnomiLsicologia. e mo — molti «addetti ai la­ verificato. Arriva la macchi­ essere però capace di pro­ va in preparazione da oltre canto e la tecnica vocale. 11 vori ». Non abbiamo le cifre na (gli spettatori della pri­ durre le forze in grado di un anno. Parlando di questa . violino, la tecnica del suono sotto mano, ma c'è da pre­ ma fila debbono tirare in Comincia l'intensa rompere l'arrogante (anche sua nuova fatica Vailati ha | e la composizione sperimen­ vedere che dopo la prima La rassegna di Montecatini dentro i piedi) e le cose si se talvolta mascherato) do­ detto: « Chi sono veramente i tale. londinese dell'ottobre 1724. le svolgono come si è detto. minio dell'industria consumi­ i « mostri »? Gli uomini o gli riprese in Italia debbano stica. La quale, se da un lato animali? Faccio appositamen- Per una musica che nasca contarsi sulle dita di una La struttura spettacolare è fa finta di accogliere bene­ te un film d'ambiente mari- I dalla partecipazione di tutti mano. stata data da Mario Guidotti volmente le nuove tendenze no per sciogliere questo in- j e a cui tutti possano arriva­ Il sedicesimo dei quaranta e da Arnaldo della Giovam­ estate jazzistica musicali, non è mai però di­ terrogativo. Io sono dell'avvi­ re nella pratica quotidiana. melodrammi lasciati da Haen­ paola che ha curato la regia. sposta a cedere sul fronte del so che i cosiddetti « mostri » | la scuola popolare del Testac­ del (il libretto in lingua ita­ In genere, non si ha un te­ profitto e quindi combatte del mare, se avvicinati nel ri- i elo si pone dunque come una liana è del Piovene), segnò Conferma della sto tutto scritto che gli at­ Domani il primo concerto a Firenze con più mezzi (non ultimo spetto delle loro abitudini e i esperienza valida e certa da anche la rivincita sul con­ tori mandano a memoria (e quello di servirsi dì certa delle loro regole di vita, sono sostenere pienamente. temporaneo e « rivale » Gio­ se ci provano, s'imbrogliano). stampa falsamente interessa­ spogli della ferocia e della ag- I vanni Bononcini, la cui fama ma una traccia che ognuno plice profilo delle musiche ta al «nuovo») tutti coloro gressività che generalmente j Piero Gigli come fortunato autore di ope­ sviluppa d'intesa con gli altri. Nostro servizio che tentano di sottrarsi al vengono loro attribuite. Ma proposte dal cartellone e dalla condizionamento, ricercando non altrettanto inoffensivo è I re fu tale da oscurarne per All'episodio di cui sopra (11 RAVENNA. 19 rinuncia a dimensionare il Fe­ NELLA FOTO: una seduta di un momento la fama. vitalità del forme e mezzi diversi di or­ l'atteggiamento dell'uomo nei j vecchio abbandonato) si so­ Contemporaneamente a stival come una parata-accoz­ ganizzazione e di gestione del- loro confronti ». I lavoro alla scuola di musica I tre atti della vicenda — no intrecciati fatti della vita Umbria-Jazz, si apre domani zaglia di nomi e stili etero­ e la propria musica (si pensi popolare del Test uccio. incentrata sulla figura di Ta­ contadina, dominata dal pa­ il Festival internazionale di genei. Ogni serata, infatti, è alla dura e difficile vita che merlano, re conquistatore dei drone attraverso il «capoc­ Ravenna alla Rocca Branca- dedicata ad un'unica musica. viene riservata a quella par­ Tartari che ha ridotto in cia» (11 vecchio di casa) e leone, mentre altre manife­ fatta eccezione per la seconda. te del giovane jazz italiano schiavitù, dopo averlo vinto film d'amatore fatti d'una vita comunale, ri­ stazioni sono appena comin­ quella, cioè, di mercoledì, in che sì muove su questa linea). Rai yT/ in battaglia, Bajazet, impe­ salenti alla metà del Seicen­ ciate o stanno .per prendere cui sono abbinati il gruppo di ratore dei Turchi, con il con­ to. quando a Monticchiello il via: sono ben cinque, infat­ Steve Lacy e il quartetto ca­ Al numero 20 di via Galvani sueto contorno amoroso affi­ I giovani autori dimostrano di usare la cinepresa non per si decise di venire incontro ai ti. i festival pressoché simul­ peggiato da Lee Konitz e War- nel quartiere Testacelo di Ro­ dato alle donne da lui amate, problemi della vecchiaia at­ tanei di questa fioritura jazzi­ ne Marsh. L'abbinamento è ma opera da novembre dello Asteria e Irene (ma la pre­ passatempo ma per illustrare la complessa realtà di oggi stica estiva. Ai quali si devono forse discutibile, ma il secon­ scorso anno la SPMT (scuo­ ferita è per l'appunto la pri­ traverso l'istituto della « Com­ menda ». una specie di « Ope­ aggiungere i concerti di ' Fi­ do complesso, in particolare. la popolare di musica del Te- oggi vedremo ma, figlia di Bajazet) — vie­ renze. dove sono annunciati. non avrebbe certo retto da so­ staccio). Nata per iniziativa ne rivestita da Haendel di ra pia » con oneri a carico per il 21 luglio, i Jazz Messen­ La rassegna che la Federa­ volto alla classe operaia, il della collettività. Quest'ulti­ lo l'attenzione del pubblico. di un ristretto numero di mu­ note ricche di pathos e sug­ zione italiana dei cineclub film prende lo spunto dalla ger di Art Blakey e per il 23 non per i nomi, alquanto con­ sicisti (una ventina) ormai gestione. Ricordiamo, per ma parte dello spettacolo è il gruppo di Cecil Taylor (FEDIC) ha organizzato a chiusura di una fabbrica, per stata gestita da giovani che solidati negli annali del jazz, coscienti della difficoltà di esempio, il drammatico trio Montecatini dal 4 al 10 lu­ osservare con occhio critico (che domani sera suonerà a ma per l'evidente spirito di trovare all'interno delle isti­ del secondo atto Tamerlano- hanno portato un contributo Roma, alla Basilica di Mas­ LA STIRPE DI MOGADOR glio, dedicata al cinema non le varie tecniche adottate dal di proposte, considerazioni e revival che sta alla base di tuzioni musicali esistenti uno Bajazet-Asteria e la morte di professionale, comprendeva sistema allo scopo di ammor­ senzio per l'Accademia di questa riproposta dei due al­ spazio per la musica nuova. Bajazet, pagine ritenute fra bidire o sviare la determi­ critiche miranti a sottrarre Santa Cecilia). la scuola ha rappresentato (1°, ore 20,45) le migliori del teatro del quest'anno anche i film dei il problema della vecchiaia lievi del «jazz freddo» di cineamatori non associati e nazione dei lavoratori, dunque Ravenna si è rapidamente Lennie Tristano. nei suoi primi nove mesi di E otto! Stasera è in programma un'altra puntata dell' grande musicista, inoltre a le diapositive sonorizzate, nel per smascherare la funzione alla pietas familiare o alla vita un esempio tanto inedi­ interminabile sceneggiato televisivo tratto dal romanzo d: imprimere maggior effetto generosità del prossimo. E' conquistata una sua posizione Il compito di aprire il fe­ tentativo di affrontare un di­ evasiva e mistificante del cal­ di rilievo fra le manifestazio­ stival. domani, spetta all'In- to quanto stimolante circa le Elisabeth Barbier e diretto da Robert Mazoyer. E' impossi­ alla concatenazione degli la società che deve premu­ possibilità, almeno potenziali. eventi (qui Haendel si so­ scorso generale sull'imma­ cio. delle manifestazioni fol­ ni dell'estate e il programma tergalactic Research Arkestra bile condensare in poche righe l'accavallarsi delle vicende gine. Unico riferimento a li­ cloristiche o celebrative, pro­ nirsi. in modo da evitare di quest'anno, articolato in di Sun Ra. il momento di che possono esistere di orga­ della famiglia Vernet, che l'ottava puntata ci la vedere in vrappone nettamente alla agli anziani la solitudine. nizzare e di gestire in modo debole trama del Piovene), i vello nazionale per il cine­ cessioni o palli, dove si agita­ quattro serate, appare parti­ maggiore interesse musicale azione ai primi del Novecento. I ragazzi sono diventati ma a passo ridotto, la setti­ no false bandiere volte a di­ l'emarginazione, l'attesa del­ colarmente felice sotto il du- di Ravenna e unica protago­ diverso il fare musica oggi. giovanotti, e allora: Isabella si lascia corteggiare da Giulio. recitativi vengono sfoltiti e la morte. Ecco, questa esperienza ci pa­ ridotti al minimo indispensa­ mana è stata molto utile per strarre le coscienze di un con­ nista della serata, come è giu­ del quale è segretamente innamorata Cristina, mentre Anna dibattere con autori e critici dizionamento sempre più pe- sto, a differenza di quanto re che si leghi adeguatamen­ ama Cesare. Stesso solfa per quel che riguarda la genera­ bile e spesso il recitativo E' un problema grosso, co­ te al discorso che abbiamo i problemi e le prospettive ricoloso. era avvenuto a Pescara, dove zione precedente: Laura. moglie di Renzo, rivela a Fede­ « secco » si alterna felicemen­ me si vede, per cui fino a premesso a proposito di un te a quello « accompagnato », del cinema non professionale, Restando nell'ambito della l'Arkestra aveva avuto come rico che Umberto è innamorato di Ludovica, mentre tra un cinema che offre non po­ notte alta per la vallata sono nuovo tipo di politica cultu­ Adrianne e il dottor Guillermin rinasce l'antico afletto. A col risultato di ottenere un mastra del film d'autore, oc- corollario ben altri due com­ rale che agisca realmente a efficace senso di mobilità chi motivi d'interesse anche I corre citare Riconciliarti di rotolati le voci e il frastuono plessi. Ricordiamo che in movimentare il polpettone pensano Federico e Umberto, I primi due livello locale. La SPMT, che pionieri delle corse automobilistiche. drammatica e di continuità per quel suo presentare una I Gianfranco Miglio, analisi se- de! dibattito. Ma proprio in Abruzzo Sun Ra ha offerto ha trovato sistemazione pre­ discorsiva alla narrazione, eccezionale varietà di temi. I ria e sofferta de! contrasto questo scontro di opinioni è uno spettacolo assai più pie­ caria in un edificio in rovi­ presagendo il teatro di Gluck. di stili e di ricerche. tra la Chiesa delle gerarchie da configurare il successo del spettacoli del no. più « totale » rispetto al na del popolare quartiere ro­ Nell'arco di un ampio ven­ e la Chiesa dei poveri, e so Proibito invecchiare, apparso suo unico precedente italia­ mano. stretto d'assedio dalla II Tamerlano sarà diretto no. che risale a Perugia nel MA CHE SCHERZIAMO... da Jane Glover. alla guida taglio di proposte, tradotte in prattutto Park Hotel di Etto­ come uno spettacolo ricco speculazione edilizia e da una del Royal Northern College un numero di film molto ele­ re Ferrettini. vincitore alia «Teatro in piazza» 1973. in occasione della pri­ progressiva disgregazione so­ unanimità del Premio della non di orovocazioni. quanto ma edizione di Umbria-Jazz. (2°, ore 20,45) of Music baroque Players, re­ vato (134 film pervenuti. 4 di spunti a loro volta aperti ciale, ha avuto il merito di gisti i succitati Libby e Pol­ ammessi alla mastra del film critica. E" quest'ultimo uno L'Arkestra. per la prima vol­ esaltare il suo carattere di Gianni Agus. Raffaele Pisu. Mananella Laszlo. Lucio Flauto lock, interpreti John Angelo d'autore, 79 in concorso. 51 splendido affresco sugli ex na­ a ben altri dibattiti e con­ a Santarcangelo ta. sarà a Milano, venerdì se­ iniziativa sperimentale aperta ed Elisabetta Viviani sono gli animatori della «serata 41 zisti. ora pingui finanzieri. fronti di idee. ra. al Vigorelli. a tutte le istanze di una cul­ scherzi antichi e moderni >< su testi di Marcello Marchesi Messana (Tamerlano). Ale­ scartati) va anzitutto segaala- SANTARCANGELO, 19 xander Young (Bajazet), ta come un fatto estrema­ tuttora pienamente in posses­ Per quanto riguarda lo spet­ Mercoledì, come si è detto. tura musicale di massa, favo­ e Gustavo Palazio. diretta da Giuseppe Recchia. so delle leve del potere eco­ La sesta edizione del Fe­ Ravenna ospiterà il jazz bian­ rendo il suo inserimento nel Brian Gordon (Andronico), mente positivo la viva, preoc­ tacolo in sé. è da rilevare nel stival del teatro in piazza di Peter Knapp (Leo). Eiddwen cupata attenzione di sempre nomico e politico, inquadra­ co-americano di Steve Lacy progetto culturale che già al­ ti negli ozi di un Grand Ho­ confronto di passate edizioni Santarcangelo di Romagna e del quartetto di Konitz- tre forze democratiche (il Co­ Harry (Asteria) e Rachel più larga parte degli autori si è aperta con i primi due Getler (Irene). per i problemi del nostro tem­ tel dell'Alia Baviera, mentre una stringatezza e una so­ Marsh. Seguirà, il 22. il com­ mitato di quartiere, la FGCI, vivono il loro dorato crepu­ brietà che stavano speden­ spettacoli: Arlecchino scegli l'ARCI) hanno avviato nella Si replica il 25. 27 e 28 lu­ po: la cinepresa non è più il tuo padrone di Arturo Cor­ plesso di Archie Shepp: il sa- glio. Il 26 Peter Knapp terrà tanto un passatempo, quanto scolo degli dei con i loro an­ dosi nel divertissement gra­ xofonista ha rinnovato in buo­ zona, incontrando una note­ so e Parlamento de Ruzante vole partecipazione popolare. un recital liederistico. Nello uno strumento d'analisi e di geli azzurri, i loro cani e i tuitamente rustico. E' bene reduce dell'Africa orientale. na parte il proprio gruppo: il stesso ambiente è stata mon­ loro cervi. contrabbassista Cameron Bro- conoscenza, specchio della so­ non frenare certi slanci, ma presentato in prima naziona­ « Non ci limiteremo — ave- tata una mostra di maestri di cietà di cui tenta di mettere Tornando al concor.-o è ap­ è anche meglio (e si è fatto) le dalla cooperativa a Arte e un sta suonando in Italia con grafica giapponese. a fuoco le contraddizioni e !e prezzabile l'appassionata, vi­ contenere l'esuberanza in uno Studio» di Reggio Emilia. i Jazz Messengers di Art Bla­ violenze. key ed è stato sostituito da Il Presenta Barbara Mar- Marcello De Angelis gorosa arringa di Isabella ' stile più rigorosamente po- Arlecchino scegli il tuo pa­ Raphael Garrett. polistrumen- chsnd Altro elemento positivo è la Bruno con il suo film suila j polare. In ciò si sono fatti drone riprende gli schemi e tista che ha inciso fra l'altro. Due film segnalati TV nazionale 22.30 OLIMPIADI presenza di giovani general­ liberalizzazionp dell'aborto. i ammirare Albo Carpini. El­ le formule della Commedia ai clarone, con John Coltra- j Nuoto: 23: Gare vane; mente portati ad operare in che già nel titolo rivendica i dell'Arte, per ridiscuterli e 12.00 OLIMPIADI 23.30. Ciclismo da e Alpo Mangiavacchi. Gio­ ne. e marito della cantante | 23,45 TELEGIORNALE collettivo. Questa tendenza. diritti della donna: E' sola demistificarli dall'interno. Susan Pasteau Garrett. Al i dai critici Sintesi delle gare de! ! a noi che sta la derilione. vanna Vicini. Arturo Vignai. giorno precedente 23.55 OLIMPIADI Stasera a Prato unita all'altra di trasformare Corso, autore del testo e re­ piano c'è Horace Parlan (in I Gare varie; 0.15: Ginna­ Altri hanno operato con mag­ Albo Bonari. Paolo Del Cion­ 13.30 TELEGIORNALE cioè il Cineclub da onanismo gista. trasferisce la discussio­ passato con Mingus). alla j stica; 1.C0-2.00: Nuoto chiuso ad elemento di stimo­ giore o minore successo a se dolo. Rino Grappi. Daria Cap­ ne sulla funzione del teatro cinematografici 13.55 OLIMPIADI si conclude batteria John Betsch. mentre \ Sollevamento pesi. C n- lo per la comunità, lascia be­ cor.da dei casi, su quello che pelli. oltre che lo stesso re­ all'interno del teatro stesso: del vecchio gruppo è rimasto t ne sperare per il futuro. Più la giuria ha definito < il ten­ gista. Arnaldo Della Giovam­ lo ricerca di un padrone per I soci del Sindacato Nazio­ nastica; 14,40. Pug.lato. tativo di passare da un ?em Arlecchino metaforizza cosi solo il trombonista Charles ! nale Critici Cinematografici 15.10: Gare varie. la trilogia di che dell'alta percentuale di paola. Andrea Cresti (applau­ Greenlee. 15.50: Vela; 15.55-16: TV secondo film scartati occorre poi tener plice vedere ad un coinvol- la scelta dell'attore di oggi. Italiani (SNCCI) proseguen­ Tiro zimento nella realtà, in tutte dito anche nelle strofette can­ tra un teatro popolare e il Venerdì sera Ravenna si do nella loro iniziativa pro­ 18.30 TELEGIORNALE conto del buon livello non so tate» e don Vasco Neri, il 19.00 STORIE DEL JAZZ «Lavoro di teatro» lo dei quattro film presentati le fasi dell'elaborazione del teatro ufficiale. chiuderà con il trio del saxo- mozionale in favore del cine­ 18,30 LA TV DEI RAGAZZI Immagini dal mondo 20.00 MA CHE SCHERZIAMO nell'ambito della mostra, ma prodotto cinematografico». parroco di Monticchiello. ! Il Parlamento de Ruzante fonista Sam Rivers (in sosti­ ma di maggiore interesse arti- Un programma condot­ PRATO. 19 25. ! reduce dell'Africa orientale è tuzione di Max Roach. la cui 18.50 RACCONTI DI MARE Il Gruppo rf Lavoro di tea­ anche di un buon numero d: Così troviamo l'edilizia popo­ Si replica il 20. 22. 24 stico-culturale, hanno segna­ to da Gianni Agjs opere in concorso Va ricor­ lare in Calamaro di Manno invece una rlscrittura — ope- tournée italiana è «saltata») lato il film americano Mean 20.45 LA STIRPE DEI MO­ 21.50 TELEGIORNALE tro» ha presentato venerdì 27 29, 31 e il 1. agosto, se il GADOR e domenica. all'Ippodromo di dato per esempio Rapporti di Borgogni. i condizionamenti I ra di Auro Franzoni — in con Syd Smart alla percussio- ; streets di Martin Scorsese e 22,00 TG2 DOSSIER del ss:ema in Broadcasting tempo lo permetterà. 21.50 TELEGIORNALE li documento della set- Prato, nel corso del Festival Roberto Montanari, esempla­ I chiave contemporanea di due ne e Joe Daley al basso tuba. ! l'italiano Quanto è bello lu 22,00 INCONTRI MUSICALI t.maia dell'Unità, il primo ed il se­ re nel mettere a fuoco gì: Corporation di Checeol:. ! «dialoghi» del Ruzante: il Daniele Ionio ì mur*re acciso di Ennio Loren- condo momento della rappre­ elementi di una crisi esisten­ il rapporto tra scuola repres­ Erasmo Valente ! famoso Parlamento e Bilora. sentazione teatrale in forma ziale provocata dalle strutture siva ed aggressività sociale di trilogia 53 + 68 — 76. Il condizionanti della srande in La notte del giusto di Bo­ terzo momento si svolgerà azienda, nel contesto di una ni Saponaro. le font: e le ra­ pi!. de''e vacanze: 12.10. Tr»- nello stesso Ippodromo, do­ società che ha voltato le spal- mificazioni dell'imperialismo sm ss.OHI reg anali; 12,40: Al­ mani, martedì, alle ore 22 e le all'agricoltura sotto la sp:n- I nel nastro Paese :n La sor­ Radio 1° to g.-ad.mento; 13.35: Prava­ sarà preceduto (alle ore 21» ta del neocapitalismo consu orme di Nicolò Chiarini, il Ieri mattina a Roma i funerali della famosa attrice mente no: 14: Su di g.ri: 14.30. da un dibattito al quale pren­ GIORNALE RADIO - ORE Trasm ss.oni regiona!.; 15: Tilt; mista: e con Rapporti va tabù sessuale :n E adesco po­ 6.30. 7. 7,20, 8. 12. 13. 17. 15.40. Le canzoni di Mina; deranno parte i reppresen- segnalato 17 sacco di Edoar­ terò scs*o di Giorgio Gari­ 17.30. 19. 21. 22.30. 23.20; 17.50: Giro del mondo in mj- tanti sindacali e il segretario do Castagna dove la sintesi baldi. 6: Mattutino musicale: 6.25: s.ca: 13.30. Radiodiscoteca; della Camera del Lavoro di narrativa e l'espressività del Almanacco: 6.40: L'altro suono; 19,55: Superson e; 21.19: Pra- Prato, Pietro Vannucci. La realtà de: Cineclub ri­ 7.40: L'altro suono; 8.30: Le mezzo tecnico proclamano con specchia per larghi scorci la t.tarnente no; 21.29: Popoff; Lo spettacolo teatrale è canzoni del mattino; 9: Voi ed 22.50. Mus ca ins.eme. esemplare chiarezza il rif-.u- realtà ita'uana. quella realtà L'ultimo applauso per Rina Morelli io; 11: Altro suono estate; stato «costruito», com'è me­ to del lavoro come sfrutta­ dove le ricorrenti ventate di 11.30: Lo spunto; 12,10: Quar­ todo del GLT. dopo una se­ mento. della religione a li­ avventure reazionane (quali to programma: 13.20: Per eh. rie di incontri, riunioni, di­ vello di ricatto sentimentale. suona la campana; 14: Orazio: Radio 3° battiti con i lavoratori e cit­ quelle evocate in La maison Presenti all'estremo omaggio compagni di lavoro, esponenti del teatro e del cinema, uomini 15.30: Ivanhoe; 15.45: Con­ della TV di massa intesa co­ des ineux del Gruppo 3 di tadini. La trilogia è nata in me disinformazione. trora; 17.05: « L'improvviso »; GIORNALE RADIO - ORE: collaborazione organica con i Vigevano) si profilano con in- politici e una grande folla, partecipe del grave lutto che.ha colpito !o spettacolo italiano 19,15: Ascolta si fa sera; 7.30. 13.45. 16.30. 19, 21; lavoratori delle organizzazio­ Il discorso sull'uomo non qu etante drammaticità. Re­ 19,20: Sui nostri mercati; 7: Quotid.ana; 8,30: Concerto ni sindacali CGIL-CISL-UIL può non prescindere da una sistono ancora gli equivoci 19.30: I grandi interpreti; d. ape.-rura: 9,30. Gruppi ca- ricerca sulle strutture, dalla non d:sinteressati sul « bel ci­ cuscino di gladioli rossi, con simo Girotti. Umberto Orsini, 20.25: Abe de! jazz: 21.20. mer.stie.; 10.10: La settimana di Torino, e tratta della sto­ I funerali di Rina Morelli e d'arte della Morelli nel cor­ Radioteatro: amore a prima vi­ di Rimsky - Korsakov; 11,15. ria del movimento operaio necessità di una sempre mag­ nema ». il pigro conformismo si sono svolti ieri mattina a so di tanti anni d'ultimo lo­ una striscia di seta recante Tino Bianchi, Mario Valde­ sta: 22.05: Orchestra d.retta da Concerto d,retto da Pierre Bou- dal 1953 ad oggi. giore consapevolezza per i da ma*?ioranza silenziosa. i Roma, nella chiesa di San­ ro cimento comune li aveva :1 semplice nome «Paolo». maro. Eleonora Rossi Dra­ Franco P.sano. lez: 12.45 Lieder.stica; 13.15: Vivo successo hanno riscos­ problemi che stanno crescen­ cerebralismi da falsa avan­ t'Ignazio. La piazza antistan­ visti, soli sulla scena, duran­ Presenti alle esequie, fra gli go, Alberto Sordi, Aroldo Tie- Pag'ne p.an'stichi, 14.15. La so 1953 interpretato da Bar­ do con tragica drammatica guardia, frutto talvolta di in­ te il tempio era gremita di te la stagione- ora conclusa. altri, il presidente del Consi­ ri. Giuliana Lojodice, Paolo musica nel tempo; 1S.35: In­ bara Valmorin con le musi­ davanti ai nostri occhi, da genuità. altrove di miopia o folla, e un grande applauso nella riproposta di Caro Bu­ glio incaricato, Andreotti, il terpreti alla rado: 16.15- Ita­ ciò che provoca il blocco di — come è ormai tradizione giardo. la fortunata comme­ Panelli. Maria Mercader. Radio 2° lia domanda: 16.45: Fogli d'al­ che di Benedetto Ghiglia e di ignoranza. Da quello che si ministro dello Spettacolo. Raul Radice e ancora tanti. ba.i. 17. Rad.o mercati; 17,10: la regia di Lorenzo Sai veti e qualsiasi iniziativa di progres­ è visto nei film e sentito nei quando si rende omaggio a dia intessuta con le lettere Sarti, gente del teatro, del ci­ tra G.B. Shaw e l'attrice Stel Un telegramma di cordo­ GIORNALE RADIO - ORE: Musiche corali: 17,30: Jai* 1968. con l'interpretazione di so autentico e l'aggravarsi dibattiti che hanno fatto pun­ illustri esponenti dello spet­ nema. della televisione: Gior­ g.ornale; 18 00. Conversazione; della crisi: quindi dalla de­ tacolo — ha salutato il fere­ la Patrick Campbell): qual­ glio per la morte della Mo­ 6.30. 7.30. 8.30. 9.30. 10.30, Ludovica Modugno, diretto da tualmente seguito alle proie­ gio De Lullo. Luigi Squarzi- 11.30. 12,30, 13,30. 15.30. 18,10: Caterina Bjeno e il duo Giorgio Bandini e con le nuncia delle forze che si op­ zioni. emergono comunque tro al suo apparire sulla sca­ che parente e molti amici si relli era stato inviato dal pre­ 16, 17,30. 19.30, 22,30: 6: Un di Piadena; 18.30: Cosa cam­ pongono alla attuazione del­ linata. prima che avesse ini­ stringevano attorno al popo­ na. Alessandro Fersen, Ma­ bia nella limigli» italiana; J% musiche di Fiorenzo Carpi. motivi sufficienti per appro­ rio Ferrerò. Mauro Bolognini sidente della Repubblica Leo­ altro giorno; 7,50. Un altro le riforme aggrappandosi con zio l'estremo viaggio della lare attore, provato dalla do­ ne, che aveva espresso altresì giorno-, 8,45: Per voi con stile: 19,30: Concerto dulia sera; 1976 è interpretato dall'at­ di confortanti per il futuro (diresse la Morelli nel Bel­ 20,15: Poesia e musica nelle trice Fiorentina Marisa Fab­ disperata tenacia alla conser­ salma della compianta attri­ lorosa perdita. Accanto alla la sua partecipazione al lut­ 9.35: La prodigiosa vita di da parte di autori e dei Ci­ ce. verso il cimitero del Ve­ bara, nella chiesa, mentre l'Antonio), Romolo Valli, Fer­ Gioacchino Rossini; 9,55: Can­ liederistica europea: 21.15: Fl- bri. con le musiche dì Lucio vazione dei propri privilegi. neclub. to per la scomparsa, quasi lomusica; 22,35. Libri ricevuti. Dalla e la regia di Paolo Mo­ E' Il tema di fondo di flan- ra no. veniva celebrata la messa. ruccio De Ceresa. Elsa Alba­ zoni per tutti; 10.35: I com­ dterc • Ipotesi per un film Un altro applauso per Pao­ erano stati deposti numerosi ni. Andreina Pagnani. Diana contemporanea, dell'attore dugno, che è anche l'autore Mario Pisu. dti tre testi. di Gori. Russo e Tuci. Ri- Massimo Maisetti lo Stoppa, compagno di vita mazzi di fiori; tra di essi, un Torrien, liana Òcchini, Mas­ -wwtisl l'Unità / martedì 20 luglio 1976 PAG. 9 / roma-regione

MADAMA BUTTERFLY NEVADA • Via di Pietralata Il traliccio di legno, forse marcio, si è spezzato - Killer Elite, con J. Coan ALLE TERME G (VM 18) NUOVO DI CARACALLA . Il piccolo grande uomo, con D. Hoffman - A Alle ore 21, alle Terme di ORIONE Caracalla, replica di: « Madama fschermi e ribalte (Riposo) BuUerily > di G. Puccini (rapp. ) SAN BASILIO «Clinicamente morto» n. 9) concerlata e diretta dal mae­ King Kong, con B. Cobol - A stro Ferruccio Scaglia. Interpreti REALE • Piazza Sonnino CORALLO • Piazza Oria. 6 principali: Giuliana Trombin, Leo­ TIBUR Tel. 581.02.34 L. 2.300 Tel. 254.524 L. 500 (Riposo) nia Veluschi. Beniamino Prior, Il dito nella piaga, con K. (Non pervenuto) Guido Mazzini. Giovedì 22, alle TIZIANO KInski - DR CRISTALLO . Via Quattro Can­ Il sospetto ore 21, replica di: « Aida » di G. REX • Corso Trieste, 118 Verdi concertata e diretta dal mae­ toni. 52 TUSCOLANA un operaio caduto Tel. 864.165 L. 1.300 Totò l'oro di Napoli* con Totò La quinta offensiva, con R. Pla­ stro Paolo Peloso. I soci ENAL, (Chiusura estiva) ARCI, ENARS. ENDAS possono C ton - DR fruire di facilitazioni per l'acqui­ CINEMA RITZ • Viale Somalia, 107 DELLE MIMOSE • V. V. Marino 20 sto dei biglietti, previa presenta­ Tel. 837.481 L. 1.500 Tel. 366.47.12 L. 200 Il solco di pesca, con M. Bro- Tamburi lontani, con G. Cooper SALE DIOCESANE zione tessera associativa, rivolgen­ • Gioventù bruciata > (Balduina) dosi al botteghino del Teatro dal­ chard - SA (VM 18) A CINE SORGENTE • Via Manfre­ da un palo telegrafico • « Todo modo» (Capranichetta) RIVOLI . Via Lombardia, 32 DELLE RONDINI - Via delle Ron­ le ore 9 alle 13. donia 3 • • Qualcuno volò sui nido del cuculo • (Fiamma) Tel. 460.883 L. 2.500 dini Tel. 257.73.89 • e Stop a Greenwich Vìllage » (Holiday) Un colpevole senza volto, con Tel. 260.153 L. 500 Ispettore Brannigan, con J Gravi responsabilità della SIP e della ditta appaltatrice — Si CONCERTI • «Nashville» (Quirinetta) R. Attenborough - DR (Non pervenuto) Waync - A « ROUGE ET NOIR • Via Salarla DIAMANTE • Via Prenestlna 230 TIZIANO . Via Guido Reni. 2 • La classe dirigente » (Nuovo Olimpia) Tel. 864.305 L. 2.000 Tel. 295.606 L. 600 fermano per protesta i lavoratori delle due aziende — Insuf­ ACCADEMIA FILARMONICA (Via « Tel. 392.777 Flaminia 118 • Tel. 360.17.02) Fat City» (Sistina) La leggo del mitra, con C. Giù la testa, con R. Steigcr • e Il piccolo grande uomo» (Boito, Planetario, Nuovo) Il sospetto ficienti le misure di sicurezza: manca una manutenzione dei pali La Segreteria dell'Accademia è Bronson - G A (VM 14) TRIONFALE - Via Savonarola 36 a disposizione del soci tutti i • «Marcia trionfale» (Broadv/ay) ROXY • Via Luciani, 52 DORIA - Via A. Doria, 52 Tel. 353.198 L. 300-400 giorni (escluso il sabato pome­ « L'oro di Napoli » (Cristallo) Tel. 870.504 L. 2.100 Tel. 317.400 L. 600 Lo chiamavano Verità, con M riggio) dalle ore 9 alle 13 e • « Totò, Pappino e la malafemmina » (Doria) I racconti immorali, di W. Bo- Totò Peppino e la malalemmtna, Danion - A A tenerlo in vita è soltanto pranzo era salito, munito del­ praticato le prime cure, i me­ dalle 16.30 alle 19. per 11 rin­ • • « Marlowe il poliziotto privato» (Nuovo Faro) rowyczk - SA (VM 18) con Totò - C il « polmone d'acciaio ». Ma­ la cintura di sicurezza, su un dici lo hanno fatto trasferire novo delle associazioni per l'an­ • «Miseria e nobiltà» (Rialto) ROYAL - Via E. Filiberto. 173 EDELWEISS . Via Gabelli, 2 rio Galieti, un operaio che traliccio alto sette metri per a bordo di un'autoambulan­ no 1976-77. Il termine per la Tel. 757.45.49 L. 2.300 Tel. 334.905 L. 600 OSTIA conlerma (che può anche esse­ • «Il sospetto di F. Maselli » (Tiziano) (Chiusura estiva) giovedì mattina è precipitato demolire i cavi telefonici di za al San Giovanni, dov'è sta­ Slida negli abissi, con J. Caan CUCCIOLO re data anche per iscritto) è il • «Le vacanze del signor Huiot » (Filmstudio) A ELDORADO • V.le dell'Esercito 28 da un traliccio di legno men­ una linea ormai inutilizzata. to ricoverato presso il centro 31 luglio. « L'angelo sterminatore » (Montesacro Alto) Tel. 501.06.52 La spada nelle roccia - DA tre per conto della ditta CITE Aveva appena tagliato 11 pri­ di rianimazione. SAVOIA • Via Bergamo. 75 INIZIATIVE EUROPEE DI CUL­ Tel. 861.159 L. 2.100 Monta in sella tìglio di... abbatteva una linea telefoni­ mo filo metallico quando il Il pauroso volo di sette Le sigle che appaiono accanto al titoli del film corri­ ESPERIA Piazza Sonnino, 37 TURA INTERNAZIONALE (Via spondono alla seguente classificazione dei generi: (Chiusura estiva) FIUMICINO ca, non ha alcuna possibilità palo di legno, ormai logorato metri e l'impatto con il suo­ Firenze, 15 • Tel. 47.50.909) SISTINA • Via Sistina, 129 Tel. 582.884 L. 1.100 di salvezza: per i medici del dal tempo, non ha retto il suo lo hanno annullato ogni atti­ Domani alle 21, in Piazza Ani- A: Avventuroso; C: Comico: DA: Disegno animato: DO: Tel. 475.68.41 L. 2.500 Billy Chang, con Han Yong - A TRAIANO San Giovanni è in stato di peso: si è spezzato in due e vità cerebrale dell'operalo. eia (Trastevere) alla Festa de Documentario; DR: Drammatico; G: Giallo; M: Musica­ Fat City, di J. Huston - DR ESPERO - Via Nomentana Nuova (Non pei\cnulo) « coma senza ritorno ». E' cioè il giovane dopo un pauroso Ora è tenuto In vita solo da Noantri, il Coro Woodlands le; S: Sentimentale; SA: Satirico; SM: Storico mitologico. SMERALDO - P.za Cola di Rienzo Tel. 893.906 L. 700 « clinicamente morto ». volo si è schiantato al suolo. una macchina che gli per­ presenta: « Freedn child a (il Tel. 351.581 L. 1.000 Faccia di spia, con M. Melato Mario Galieti è stato subi­ figlio della libertà Martin Lu- L'ambizioso, con J. Dallesandro DR (VM 18) ACILIA I dipendenti della ditta Ci- mette di respirare e che. con DR (VM 18) FARNESE D'ESSAI • Piazza Cam­ to soccorso da alcuni compa­ impulsi elettrici, continua a ter King), azione musicale. In­ DEL MARE • Via Antonclli te, che ha in appalto i lavori formazioni, tei. 4750909. SUPERCINEMA • Via A. Depre- po de' Fiori dalla SIP, hanno scioperato gni di lavoro, che a bordo di far batter il cuore. Ma la li­ CAPRANICHETTA • Piazza Mon­ Tel. 656.43.95 L. 500 Tel. 605.01.07 una macchina lo hanno ac­ ACCADEMIA S. CECILIA (Basili­ CINE CLUB lis, 48 (Non pervenuto) ieri per un'ora; oggi dalle 8,30 nea dell'elettroencefalogram­ ca di Massenzio) tecitorio Tel. 485.498 L. 2.500 (Chiusura estiva) alle 9,30 si fermeranno per compagnato all'ospedale di ma è piatta e, dicono i medi­ Alle 21.30. concerto jazz, del CINE CLUB TEVERE Tel. 686.957 L. 1.600 Salan's Sadisls, con 5. Brady GIULIO CESARE • Viale G. Ce­ Monterotondo. Dopo avergli ci, lo resterà per sempre. (Ch.uso per restauro) Todo modo, con G. M. Volontà sare, 229 CINEMA E TEATRI CHE PRATI protesta anche i lavoratori pianista Cecil Taylor (tagl. n. DR (VM 18) CHERANNO LA RIDUZIONI! 11). In programma musiche di: FILMSTUDIO DR (VM 14) TIFFANY . Via A. Depretis Tel. 353360 L. 600 della SIP della zona di Tivoli. Elcclra Glide, con R Blake ENAL, AGIS. ACLI. ENDAS In questo infortunio gravi Taylor, Shepp, Don Chcrry. Bi­ Studio 1 - Alle 19,30, 21.15, COLA DI RIENZO • Piazza Cola Tel. 462.390 L. 2.500 Alba, America, Archimede, Argo, glietti in vendita al botteghino 23: Jacques Tati: « Le vacanze di Rienzo I racconti immorali, di W. Bo- DR (VM 14) • sono le responsabilità della HARLEM • Via del Labaro. 49 Ariel, Auyustus, Amco, Aitorin, di Via Vittoria dalle 10 alle del signor Hulot ». Tel. 350.584 U 2.100 rowyczk • SA (VM 18) Avorio, Balduina, Bclsilo. Brasil. SIP e della CITE. La federa­ 13. Al botteghino della Basi­ Studio 2 - Alle 19,30. 22,15- Il bacio della tarantola, con S. TREVI - Via 5. Vincenzo, 3 Tel. 691.08.44 L. 500 Annega Un'esplosione Il vizio di famiglia, con E. Fe- Broadway, Calilornia. Cipilol. Co­ zione unitaria regionale PI* lica di Massenzio dalle 19.30 u Elfi Bricst » (con sottotitoli Lmg - G (VM 18) Tel. 689.619 L. 1.600 lorado, Clodio, Cristallo, Del Va­ DAT-SILT-UILT ha solleci­ in poi. Biglietti anche all'Ame- in italiano). DEL VASCELLO • Piazza R. Pilo (Chiusura estiva) nech - S (VM 18) con il figlio fa crollare HOLLYWOOD • Via del Plgneto scello, Diana, Doria, Due Allori. tato un incontro con la dire­ rican Express Piazza di Spa­ IL COLLETTIVO Tel. 588.454 L. 1.500 TRIOMPHE • P.za Annlballano, 8 Eden, Eldorado, Espcro, Garden, zione della SIP per imporre gna, 38. Alle 21, 23: « Elfctto notte ». (Chiusura estiva) Tel. 838.00.03 L. 1.500 Tel. 290.851 L. 600 Giulio Cesare, Holiday, Hollywood, che vengano finalmente pre­ mentre tenta un padiglione della POLITECNICO CINEMA Rapina al treno postale, con S. (Chiusura estiva) Maicstic, Nevada, New York, Milo Alle 20, 22, 24 - Rassegna di DIANA - Via Appia Nuova, 427 IMPERO • Via Acqua Bullicante se tutte le misure di sicurez­ Tel. 780.146 L. 900 Baker - G vo. Golden, Nuovo Golden, Olim­ di salvarlo SNIA di Colleferro John Ford: "La croce di fuoco». ULISSE • Via Tiburtina. 254 Tel. 271.05.05 L. 500 pico, Planetario, Prima Porta, Rea­ za necessarie. Per tutelare la PROSA E RIVISTA OCCHIO, ORECCHIO, LA BOCCA Oremus Alleluia e cosi sia, con (Non pervenuto) vita dei dipendenti, infatti, at­ L. Merenda - A Tel. 433.744 l_ 1.000 le, Rcx, Rialto, Roxi, Traiano di Sono stati recuperati ieri Una violenta esplosione, av­ Alle 19, 21. 23: «Trinidad». Vergini indiane per il totem del JOLLY • Via della Lega Lombarda Fiumicino, Triaiion, Trioinphc, tualmente tutto si limita all' all'alba, nelle acque del ca­ venuta per cause ancora sco­ ANFITEATRO QUERCIA DEL TAS­ MONTESACRO ALTO (Via Emi­ DUE ALLORI - Via Casillna, 525 sesso (prima) Tel. 422.898 L. 700 Ulisse. uso delle cinture di sicurez­ nale di Porto Badino, i cor­ nosciute. Ieri sera alle 23.10 SO (Gianlcolo • Tel. 654.77.84) lio Praga 4S-49 - Tel. 623.212) Tel. 273.207 L. 1.000 l 200 UNIVER5AL Il lanlasma del palcoscenico, con za: non esiste invece alcuna pi ormai privi di vita di Fer­ ha provocato il crollo di un Alle ore 21,30: « La com­ Alle 19. 21. 23: <• L'angelo E poi lo chiamarono il Magni­ (Chiuso per restauro) P. Williams - SA (VM 14) TEATRI: Alla Ringhiera, Aiti. manutenzione periodica dei media dei fantasmi > da Plauto. sterminatore » (ME5 1962) di fico, con T. Hill - SA LEBLON Via Bombelll, 24 Beat 72. Belli, Carlino, Centrale. nando Cecchini, romano, di intero padiglione della « Snia Luis Bunuel. VIGNA CLARA • P.za Jacinl. 22 Dei Satiri, De' Servi, Delle Muse. pali di legno dove gli operai 32 anni, e del figlioletto Pao­ Con: S. Ammirata, M. Bonini EDEN - Piazza Cola di Rienzo Tel. 552.344 L. 600 Viscosa » di Colleferro. Il pa­ Olas, E. Bucclarelli, D. Falcioni, Tel. 320 359 L. 2.000 (Chiusura estiva) Dioscuri, Papagno, Rossini, San sono costretti ad arrampicar­ lo. di 5 anni, annegati dome­ diglione era adibito ad essic­ Tel. 380.183 L. 1.000 Cosmo; C000 (prima) Scgesio. M. Francis, L. Paganini, P. San- Le dolci zie, con M. Maranzana MACRYS • Vis Bontlvogllo, 2 sci. Con l'andare del tempo i nica pomeriggio mentre sta­ catoio delle polveri da lancio VITTORIA • Piazza Santa Maria Tel. C22.28.25 L. 600 tralicci marciscono e, oltre a sotta, F. Santelll, V. Amandola, CINEMA TEATRI C (VM 18) vano pescando. I vigili del per proiettili. N. Morelli. C. Lata, D. Moder­ Liberatrice All'inferno quel bastardo di IIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIM provocare guasti e disturbi fuoco di Latina ed i sommoz­ ni. Regia di Sergio Ammirata. AMBRA JOVINELlt • Via G. Pepe EMBASSY • Via Stoppanl. 7 Tel. 571357 U. 1.700 Jhonny Scorpio alla linea telefonica, costitui­ zatori, hanno scandagliato Il crollo ha soffocato 11 VILLA ALDOBRANDINI (Via Tel. 731.33.08 L. 800 Tel. 870.245 L. 2.500 (Chiusura estiva) MADISON • Via G. Chiabrera 121 scono un serio pericolo per la per l'intera notte il fondale principio di incendio che mi­ Mazzarino • Via Nazionale • Te­ Come una rosa ol naso, con V. Il bacio della tarantola, con S. Tel. 512.69.26 L. 800 COMUNE DI vita dei lavoratori. del porticciolo alla luce del­ nacciava di estendersi a tut­ lefono 67.87.494) Gassman - SA - Rivista di spo­ Ling - G (VM 18) Per lavore non toccate le vec­ le torce elettriche. to lo stabilimento. L'intero Alle 21.30. XXIII estate del gliarello EMPIRE • V.le R. Margherita, 29 SECONDE VISIONI chiette, con Z. Mostcl - C CARPINETO ROMANO Mario Galleni di 29 anni capannone di calcestruzzo e Teatro Romano. La Comp. Sta­ VOLTURNO - Via Volturno, 37 Tel. 857.719 L. 2.500 NEVADA • Via di Pietralata. 434 sposato e padre di una bim­ A dare l'allarme era stata profilati metallici lungo 20 bile del Teatro di Roma • Chec- Tel. 471.557 L. 900 Il colpo grosso del marsigliese, ABADAN - Via G. Mazzoni Tel. 430.268 L. 600 PROVINCIA DI ROMA ba di due anni, è infatti ca­ la signora Cecchini, che ave­ co Durante » con A. Durante, Mia moglie un corpo per l'amo­ con M. Porel - DR (VM 14) Tel. 624.02.50 L. 450 Killer Elite, con 1. C&DII metri, largo 10 e alto 4 è sta­ L. Ducei, E. Liberti ne: e La re • Rivista di spogliarello G (VM 18) Appalto lavori per la costrn duto perché 11 palo sul quale va atteso invano il ritorno to distrutto. Sono rimaste '.n ETOILE - Piazza In Lucina (Riposo) era arrampicato si è spezzato del marito e del figlio in una trovata de Paolino » di Marti­ Tel. 687.556 L. 2.500 ACILIA NIAGARA • Via P. Maffi, 10 zione della fognatura e co piedi solo poche strutture. nelli, Durante e Petrolinl. Re­ Non c'è problema, con MIou- Il gatto... il topo, con L. Buz- Tel. 627.32.47 L. 500 pertura del Fosso Pandolfo In quanto marcio. villetta di Terracina gia Enzo Liberti. (Ultima re­ PRIME VISIONI I 7 senza gloria, con M. Caine L'infortunio è avvenuto gio­ Nessun donno è stato arreca­ MIou - SA zanca - C (VM 18) 1. STRALCIO La dinamica della disgrazia to alle persone poiché gii ope­ plica). DR vedì mattina quando Maria non è stata ancora accerta­ ADRIANO - Piazza Cavour ETRURIA - Via Cassi», 1674 ADAM - Via Casilina, 1816 NUOVO • Via Ascianghl, 10 IL SINDACO rai del settore avevano già TEATRO ROMANO DI OSTIA Tel. 352.1 S3 L. 2.500 Tel. 699.10 78 Tel. 616.18.08 Galieni, insieme ad altri ope­ ta. Per il momento si pensa ANTICA (Tel. 6650741). Tel. 588.116 L. 600 terminato il loro turno. Il mercenario, con F. Nero - A (Chiusura estiva) (Riposo) II piccolo grande uomo, con D. RILNDE NOTO rai della CITE. stava lavoran­ che il bambino sia scivolato Alle 21.15: « Caino e Abele », AIRONE Via Lidia, 44 do sulla via Palombarense, al all'improvviso nell'acqua e Non è ancora possibile sta­ opera folk di Tony Cucchiara. EURCINE - Via Liszl, 22 AFRICA • Via Galla e Sidama 18 Hollman - A clic questa aiiiiiiini^livi.MP'ir Tel. 727.193 L. 1.600 Tel. 591.09.86 L. 2.100 NUOVO FARO • V. del Trullo 330 chilometro 29,900, all'altezza di che il padre si sia gettato nel bilire con esattezza l'entità Con: T. Cucchiara, L. Marino, (Chiusura estiva) Tel. 838.07.18 L. 600 intende reperire aita SMI.I d Sant'Angelo Romano, vicino canale nel tentativo dì sal­ Emiliana, Ronny Grani, E. Ne- I racconti immorali, di W. Bo- Rollcrcar 60 secondi e vai, con Tel. 523.07.90 L. 600 licitazione privata, con le del danno che sembra tutta­ ALCYONE V. Lago di Lesina, 39 rowczyk - SA (VM 18) Marlowe il poliziotto privato, 1 Tivoli. Dopo la pausa per il varlo. via piuttosto ingente. vola, R. Spena, A. Arazzini. Tel. 838.09.30 L. 1.000 H. B. Halicki - A modalità di cui alla letti :.i Primi ballerini Maria Grazia EUROPA • Corso d'Italia, 107 ALASKA - Via Tor Cervara 319 con R. Mitchuin - G La maschera di cera, con V. NUOVO FIDENE • Via Radlco- e) dell'articolo 1 della IP^J- Garofoli, Mariano Brancaccio. Price - G Tel. 865.736 L. 2.000 Tel. 220.122 L. 500 Coreografie Renato Greco. Sce­ (Non pervenuto) fani, 240 L. 600 2-2 197:1 n. 14 e qir.nd: con ALFIERI - Via Repelli Quando l'amore è sensualità, con (Riposo) il procedimento discipli.t.ifi ne Walter Pace, costumi Gloria Tel. 290.251 L. 1.100 A. Belli - DR (VM 18) ALBA . Via Tata Giovanni. 3 Cardi. Regia Tony Cucchiara. NUOVO OLIMPIA - Via 5. Lo­ dall'art. 3 delia .-4e.-.^a lejuo. (Chiusura estiva) FIAMMA - Via Blssolatl, 47 Tel. 570.855 L. 500 renzo in Lucina, 16 Alla manifestazione dell'ANPI hanno aderito forze politiche e sociali Biglietti in vendita e prenota­ AMBASSADE • Via Acc. Agiati Tel. 475.11.00 L, 2.500 Agente 007 vivi e lascia mo­ liei" l'appalto de. lavori .n zioni al Teatro delle Muse, te­ Tel. 679.06.95 L. 650 Tel. 540.89.01 L. 1.900 Qualcuno volò sul nido del cu­ rire, con R. Moore - A La classe dirimute, con P. O' diC-lti 111 OfìJZiMtO. lefono 862948. Solco di pesca, con M. Bro- ALCE • Via delle Fornaci, 37 DEI SATIRI (Piazza di Grottapln- culo, con i Nicholson Toole - DR L'importo dell'opera n !M chard - SA (VM 18) DR (VM 14) Tel. 632.648 L. 600 se d'afta è di L 7» non IMO ta, 19 - Tel. 656.53.52} AMERICA - V. Nat. del Grande, 5 (Chiusura estiva) PALLADIUM - P.za B. Romano. 8 Alle ore 21,30, • La San FIAMMETTA - Via San Nicolò Tel. 511.02.03 L. 600 AI seti-.; ilcll'a. t 7 de ' i Tel. 581.61.68 L. 1.800 da Tolentino AMBASCIATORI - Via Montebel- Carlo di Roma » presenta Mi­ lo. 101 Città violenta, con C Bronson legno 22-1973 n. 14 le :m Rapina al treno posiate, con Tel. 475.04.64 L. 2.100 chael Asplnall In: e La Travia­ 5. Baker - G Tel. 481.570 L. 500 DR (VM 14) prese che abbiano intere-,-' Commemorate a San Lorenzo ta » (nuovo allestimento). Sce­ (Chiusura estiva) PLANETARIO Via E. Orlando 3 ANTARES • Viale Adriatico, 21 Cugini carnali, con A. Pea a partecipare alla eare ò. ne e costumi Federico Wirne. GALLERIA Galleria Colonna S (VM 18) Tel. 479.998 L. 500 Tel. 890.947 L. 1.200 (Chiuso per restauro) cui all'oggetto e che risultino Al piano: M. Aschelter. La volpe e la duchessa, con ANIENE - Piazza Semplone. 19 Il piccolo grande uomo, con D. GARDEN - V.le Trastevere, 246-C Hoffman - A iscritte nll'Albo Nazionale TEATRO ALL'APERTO (P.zza San G. Segai - SA Tel. 890.817 L. 800 Costruttori, per la catezor a Pietro In Montorlo al Gianicolo APPIO • Via Appia Nuova, 56 Tel. 582.848 L. 1.200 (Chiusura estiva) PRIMA PORTA • Via Tiberina Emanuelle nera Orient Reporta­ Tel. 691.33.91 L. 600 e per l'importo pan o vi le vittime del luglio '43 Tel. 68.02.18) Tel. 779.638 L. 1 200 APOLLO - Via Cairoti, 68 Alle ore 21,15: « AssassI- Le laureande, con A. Chazel ge, con Emannuelle Tel. 731.33.00 L. 400 La brigala del diavolo, con W. peri ore a quello suindicati . nio nella cattedrale » di T. S. C (VM 18) S (VM 18) I nuovi centurioni, con G. C. Holdcn - A possono presentare domanda Eliot con A. Micantoni, A. ARCHIMEDE D'ESSAI GIARDINO - Piazza Vulture Scott - DR (VM 14) RENO • Via Casal di S. Basilio in competente bollo al C<> Sono siate deposte corone al monumento che ricorda i caduti nel tragico bombar­ Tel. 894.946 L. 1.000 Aste, A. Malvlca. G. Lello. R. Tel. 875.567 L. 1.200 AQUILA • Via L'Aquila, 74 Tel. 416.903 U 450 mime di Carpineto Romano Duci, con D. Weaver damento • Gli interventi del vicepresidente dell'ANPI provinciale Franco Raparelli Billi. M. Bronti, G. Mari. O. La grande abbuffata, con U. To- Tel. 754.951 L. 600 Carmen Baby, con U. Lcvka a mezzo lettera raccomandi Dinelli, C Sabatini, P. Lom­ gnazzi - DR (VM 18) DR (VM 14) Milano odia, con T. Miliari DR (VM 18) bardi, R. Uzzi. Regia di Sergio GIOIELLO • Via Nomentana, 43 RIALTO • Via IV Novembre, 156 ta entro dieci giorni dalla ARISTON • Via Cicerone, 19 DR (VM 18) data di pubblicazione de'. e del consigliere circoscrizionale Remo Tripoli, a nome dei partiti democratici Bargone. Tel. 353.230 L. 2.000 Tel. 864.149 L. 1.500 ARALDO Via Serenissima. 215 Tel. 679.07.63 L. 500 TEATRO MONGIOVINO (Via Cri- Prendi i «oidi e «cappa, con L'uomo dal braccio d'oro, con Tel. 2S4.005 Miseria e nobiltà, con S. Loren presente avviso. «toforo Colombo, angolo Via W. Alien - SA F. Sinatra - DR (VM 18) Doppia immagine nello spazio. C La richiesta di partecipa Con una semplice cerimo­ Genocchl • Tel. 51.39.405) ARLECCHINO • Via Flaminia. 37 GOLDEN - Via Taranto. 36 con J. Hendry - A RUBINO D'ESSAI • V. S. Saba 24 zione alla gara, secondo Alte ore 21. il Teatro d'Ar­ Tel. 360.35.46 L- 2.100 Tel. 755.002 L. 1.700 ARGO • Via Tiburtina. 602 Tel. 570.827 L. 500 nia sono state ricordate ieri L'amica, con L. Gastoni Killer Elite, con J. Caan quanto previsto dal cit.ito pomeriggio le vittime del te di Roma presenta: e Nacqua C'è una spìa nel mìo letto, con Tel. 434.050 L. 700 art. 7 non è vincolante j^'r Nuova pretesa del ministro della P.l. al mondo un sole » (San Fran­ E. Cerusico - C S (VM 14) Anche gli angeli tirano di de­ G (VM 18) bombardamento che devastò cesco). Laude di Jacopone da ASTOR - V. B. degli Ubatdl, 134 GREGORY - V. Gregorio VII, 180 stro, con G. Gemma - A SALA UMBERTO • Via detta Mer­ l'Amministrazione. 33 anni fa, il 19 luglio del Todi con G. Mongiovino. G. Tel. 622.04.09 L. 1.500 Tel. 638.06.00 L. 1.900 ARIEL Via Monteverde. 48 cede. SS Carpineto Romano. R 7 l'.»7'< 1943. il popolare quartiere di Maestà, M. Tempesta. R. Raddi. Il buono il brutto il cattivo, Kosmos 2000 (prima) Tel. 530.521 L. 600 I primi turbamenti, con M. Ca­ I! Sindaco San Lorenzo. All'iniziativa. Malfatti vuole dimezzare con C. Eastwood - A (VM 14) HOLYDAY • Largo B. Marcello Attenti arrivano le svedesi tutto lala - S (VM 18) indetta dalla sezione ANPI SPERIMENTALI ASTORIA • Pota O. da Pordenone Tel. 858.326 L. 2.000 sesso SPLENDI D - Via Pier della Vigna Renzo Cardia Tel. 511.51.05 L. 2.000 Stop a Greenwich Village, con AUGUSTUS - C V. Emanuele, 202 Tel. 620.205 L. 600 della zona Tiburtina, hanno Là dove non batte II sole, con aderito i partiti democratici BEAT '72 (Via G. Belli, n. 72) Quando l'amore è sensualità, L. Baker - DR (VM 14) Tel. 655.455 L. 600 gli stipendi dei lavoratori Alte 22.30: « Dato privato * dì con A. Belli - DR (VM 18) KING - Via Fogliano, 7 Amami dolce zia, con P. Pascal L. Van Cleef - A PCI. PSI. DC. PRI, PSDI; A. Figurelll. ASTRA Viale Ionio, 105 Tel. 831.9S.41 l_ 2.100 S (VM 18) TRIANON - Via M. Seetrola. 101 il sindacato fiorai, l'UPRA, CIRCOLO CULTURALE CENTO- Tel. 886.209 L. 2.000 (Chiusura estiva) AURORA Via Flaminia, 520 Tel. 780.302 il sindacato commercianti dell'Opera Universitaria CELLE (Vìa Carpineto. 27) Satan's Sadisls, con S. Brady INDUNO - Via G. Induno Tel. 393.269 l_ 500 Le motorizzate, con R. Vianello ambulanti e numerosi citta­ Alte 20. il Bazar della Scienza DR (VM 18) Tel. 582.495 L. 1.600 II cervello, con J. P. Belmondo C dini. Dopo la deposizione di Il ministro Malfatti è tornato alla carica contro i pres.: « Solistica!! e invertiti ATLANTIC • Via Tuscoiana, 745 (Chiusura estiva) C VERBANO . Piazza Verbano lavoratori dell'Opera Universitaria e il Consiglio d'am- siamo tutti denaturati » di T. Tel. 761.06.56 L. 1.000 LE GINESTRE . Casalpalocco AVORIO D'ESSAI - V. Macerata 18 Tel. 851.195 L. 1.000 corone di fiori davanti al cip­ Parasassi e R. Ripamonti con: Voglie pazze, desideri... notti Un uomo e una donna, con J. po dei caduti, posto al cen­ ministrazione democraticamente eletto, richiedendo la A. Annecchino, V. Magli, R. Tel. 609.36.38 L. 1.500 Tel. 779.832 L 5S0 restituzione di una parte consistente del salario perce­ di piaceri Kitty Tippct, con M. van de Ven Il dio serpente, con N. Cassini L. Trintignant - S (VM 18) tro della piazza ad essi de­ Ripamonti. Musica A. Annec­ AUREO Via Vigne Nuovo, 70 pito dai dipendenti e facendo balenare assurde minacce chino. Regia R. Ripamonti. S (VM 18) DR (VM 18) dicata. hanno preso la pa­ Tel. 880.606 L. 900 LUXOR - Via Forte Braschl. 150 BOITO • Via Leoncavallo. 12 rola il rappresentante della contro gli stessi consiglieri. Il ministro da quando si (Chiusura estiva) TERZE VISIONI è insediato (marzo 1975) il nuovo consiglio, ponendo Tel. 672.03.52 Tel. 831.01.98 L. 600 III circoscrizione. Remo Tri­ AUSONIA • Via Padova, 92 (Chiuso per restauro) Il piccolo grande uomo, con D. cosi fine ad una tradizione di fallimentari gestioni com­ CABARET-MUSIC HALL TeL 426.160 L. 1.200 DEI PICCOLI (Villa Borghese) poli — che ha ricordato te MAESTOSO - Via Appia Nuova Holfman - A (Non pervenuto) missariali caratterizzate da fenomeni clientelari e di MUSIC-INN (Largo dei Fiorenti­ Le laureande, con A. Chazel Tel. 786.086 L 2.100 BRASIL Via O. M. Corbino. 23 tradizioni antifasciste del C (VM 18) NOVOCINE - Via Merry del Val corruzione, non manca occasione per condurre una vera ni. 33 - Tel. 654.49.34) (Chiusura estiva) Tel. 552.350 U 500 quarti-ere — e il vice-presiden­ AVENTINO - Via Pir. Cestia, 15 Tel. 581.62.35 L. 500 te provinciale dell'ANPI. e propria azione di sabotaggio attraverso lettere e cir­ Alle 21,30. Chef Baker Quar­ MAJESTIC • Piazza SS. Apostoli Abbandonati nello spazio, con II erotto di Roma, con C. Mohner tetto; C Baker, tromba; J. Pel- Tel. 272.137 L. 1.500 G. .Peck - DR Franco Raparelli. colari prive di valide motivazioni giuridiche. Questa Le laureande, con A. Chazel Tel. 679.49.08 L. 1.900 SM volta ha preteso, come già aveva fatto alcuni mesi fa, zer, flauto; H. Gelter. piano; R. La bestia, con W Borowyexk BRISTOL - Via Tuscoiana. 950 ODEON . P.za della Repubblica, 4 Le forze antifasciste che si Della Grotta, basso. C (VM 18) Tel. 761.54.24 L 600 che dalla busta paga sia tagliata una parte dello sti­ •ALDUINA - Piana Balduina SA (VM 18) Tel. 464.760 L. 300 sono riunite qui — ha detto PIPER (Via ragliamento, n. 9) MERCURY . Via di P. Castello 44 La grande fuga, con S. Me L'allegro collegio il compagno Raparelli — non pendio che deriverebbe da aumenti illegittimi concessi Tel. 347.592 t_ 1.100 Ouecn - DR Alle 20,30, spettacolo musica; Gioventù bruciata, con J. Dean Tel. 656.17.67 L. 1.100 si fermano alla commemora­ dai precedenti commissari. E ha chiesto, come se non alle 22,30 e 0,30, Giancarlo Spostamenti progressivi del pia­ BROADWAY • Via del Narcisi. 24 bastasse, che i lavoratori restituiscano gli aumenti che DR TeL 281.57.40 L. 700 zione di quanti sono caduti Bornigia presenta il superspet- BARBERINI . Piazza Barberini cere, con A. Alvina ARENE hanno già percepito. tacolo: « Polvere di stelle » con DR (VM 18) Marcia trionlale, con F. Nero per mano dei nazifascisti. I Tel. 475.17.07 L. 2.000 DR (VM 18) partiti che nell'unità della Queste trovate ministeriali assumono particolare il balletto Monna Lisa e nuove (Chiuso per restauro) METRO DRIVE IN • Via Cristo­ ALABAMA gravità se si pensa al silenzio, alle omissioni e aile attrazioni; alle 2 vedettes del­ foro Colombo CALIFORNIA • Via delle Robinie A muso duro, con C. Bronson Resistenza trovarono l'arma BELSITO - Piazzale Med. d'Oro Tel. 281.80.12 L. 600 connivenze che hanno caratterizzato l'atteggiamento lo strip tease. Tel. 340.887 L. 1.300 Tel. 609.02.43 DR migliore per sconfiggere il fa­ La terra dimenticata dal tem­ Psyco, con A. Perkins COLUMBUS della P.L nei confronti dei precedenti commissari demo­ BLACK JACK (Via Palermo. 34-A E poi lo chiamarono il Magni­ G (VM 16) scismo. riconquistando al po­ po, con D. Me Clure • A (Riposo) cristiani. Le prime reazioni a questo nuovo, gravissimo Tel. 476.828) fico. con T Hill - 5A CASSIO • Via Cassia. 694 CHIARASTELLA polo italiano la libertà e la Dalle 21.30. recital musicale BOLOGNA - Via Stamlra. 7 METROPOLITAN - V. del Corso 6 dignità nazionale, prendono atto sono state ovviamente quelle del sindacato e degli • JSy >• »/ L. 700 Storie di vita e malavita, con con: a Stephen » e le sue ulti­ Tel. 426.700 l_ 2.000 Tel. 689.400 L. 2.500 (Non pervenuto) l'impegno di sbarrare il pas­ oltre 400 lavoratori che oggi hanno dato luogo ad una Anno 2000 la corsa della mor­ A. Curti - DR (VM 1S) ora di sciopero. missime novità internazionali. Cosmo* 2000 (prima) CLODIO • Via Riboty. 24 DELLE GRAZIE so a ogni rigurgito del pas­ SELAVI' (Via Taro. 28-A - Tele­ BRANCACCIO - Via Merulana 244 te, con D. Carradine Tel. 35.95.657 l_ 600 E" davvero incredibile — ha detto il segretario gene­ DR (VM 13) Lo chiamavano Triniti, con T. sato e ad ogni tentativo d: fono 844.567) Tel. 735.255 L. 1.500.2.000 La lupa mannara, con A. Borei Hill - A minare le istituzioni demo­ rale delia CGIL. Bruno Rosemi — il comportamento Alle ore 18-20: « Hostess ca­ (Chiusura estiva) MIGNON D'ESSAI • V. Viterbo 11 DR (VM 181 FELIX cratiche. del ministro che mentre è politicamente responsabile baret!!! >. Ore 21: Helga Paoli: CAPITOL - Via Sacconi. 39 Tel. 869.493 L. 900 COLORADO - V. Clemente III. 28 Roma a mano armata, con f.'. « Per questo è necessario dello sfascio a cui sono state portate le Opere dai com­ e Hostess cabaret ». Tel. 393.280 L. 1.800 Madc in , con N. Manfredi Tel. 627.96.06 L. 600 Mc.i • DR (VM 14) missari governativi e dalla mancanza di uno stato giuri­ Questa ragazza è di tutti, con SA (VM 14) Il poliziotto e marcio, con L. LUCCIOLA — ha proseguito il compa­ TEATRO PENA DEL TRAUCO N. Wood - DR (VM 14) MODERNETTA . Pian» dell» Re­ dico per il personale, non trova di meglio che inviare ARCI (Vis Fonte dell'Olio, 5) Merenda - DR (VM 18) La polizia interviene. gno Raparelli — che le for­ CAPRANICA . Piazza Caprantca pubblica COLOSSEO • V. Capo d'Africa. 7 .Mann - DR ze antifasciste ritrovino quel­ lettere che pongono in gTavi difficoltà i lavoratori e i - Dalle 22 Dakar folklorista pe­ TeL 679.24.65 l_ 1.600 consiglieri impegnati in una efficace opera di risana­ ruviano, Doriana canti spagno­ Tel. 460.285 U 2J00 Tel. 736.255 L- 500 MEXICO la unità, oggi indispensabile Il gobbo di Londra, con G. Stoll La ragazza dal corpo caldo, con Totò la legge è legge, con Mark il poliziotto, con F. Ga- mento ». li. Ferruccio folklorista pu­ - G (VM 14) per far uscire il Paese dalia gliese. M. Liliedal - S (VM 18) Toto - C sbarri - G (VM 18) gnive crisi, economica, e so­ MODERNO • Piazza della ftepak- ciale. che sta attraversando». blica ATTIVITÀ' RICREATIVE Tei 460.285 L. 2J00 PER BAMBINI (Chiusura estiva) - NEW YORK Vi» delle Cave 20 E RAGAZZI ola" Tel. 780.271 L. 1.800 rprccoia "Ì Il mercenario, con F. Nero - A STUDIO NAZIONALE DI OANZA NUOVO FLORIDA • Via Niobe 30 • • A.I.CS. (Viale delle Meda-li* Tel. 611.16.63 iti «'Oro 49 - Tei. 383.729) 1 cronaca J La principessa nuda, con T. II Sono aperte le domande dì Aumont - DR (VM 18) iscrizione all'anno accademico NUOVO STAR • V. M. Amari, 18 c Villa in Lucina, 53. Botcea-Subur- Piazza Capeceiatro, 7. Quadraro- •76--77. OGGI Tel. 789.242 L, 1.600 INTEROFRCE bio Aurelio: Cichi. via E. Bonifazi, Cinecittà: Capecci, viale Tuscoiana, COLLETTIVO m G » - SEZIONE I CULLE (Chiusura estiva) Il sole sorqe alle 5.54 e tra­ 12-a 12-b. Borgo-Aurelio: Morganti, Proveniamo, via Tuscoiana, 1253. • CENTRO 7 - TEATRO SCUO­ La casa di'. coT.pagn, Elvira e OLIMPICO • Pia3* C. Faoriano mobili per ufficio monta alle 21.05. La durata del pzza Pio XI. 30. Casalbertorte: Stoc­ Quarticciolo: Piccoli, p.le Ouarticcio- LA DEL TEATRO DI ROMA Romano Pagnotta e stata allietata Tel. 396.26.35 l. 1.300 giorno e di 15 ore e 11 minuti. chi. v. C Ricotti 42 Delle Vittorie: lo. 11. Regola-Campitelli-Colenna Via Carpineto, 27 • T. 763.093) dalla nascita età! p.scoio Valerio. L'educanda, con P. Gori La luna (ultimo quar*o) si leva Fettarappa via Pauhicci de" Calcoli. Langeli. corso Vitt. Emanuele. 174- Alle 17, animazione con i bam­ Ai compagni g'jrkgano gli auguri S (VM 18) alle ore 1 e cala alle ore 15,11. 10. Esquilincrc De Luca: via Cavour. 176. Salano: Piazza Quadrata, v.lt bini dai 6 ai 12 anni. dell'Unita. PALAZZO - Piana Jei Sanniti Reg. Margherita. 63. SaJlustiano- 2. Ferrovieri; Galleria di testa Sta­ GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE Tel. 495.66.31 L. 1 600 zione Termini (Fino ore 24). Castro Pretorio-Ludo visi: Pianasi, (Chiusura estiva) TEMPERATURE via Vitt. Erri- Orlando. 92; Inter­ COMUNITARIA (Cna Appia. E.U.R.-Cecchi9neta: Imbesi. «.le Eu­ n. 33 - TeL 722J11) Ai compagni Maria e Bruno Pul- PARIS - Via Mevnarwcla 112 Nella giornata di ieri sono state ropa. 76-7880. Fiumicino: Boia Sa­ nazionale. piazza Barberini. 49. Ta> clnell.. del CD. dilla sezione di Tel 754.368 U 1.900 staccio-S. Saba: Cestia. via Pirami­ Alle 9,30, animazione per bam­ rilevate le seguenti temperature: ni», via Giorgio Giorgis, 34. Ciani- bini al Centro Ricreativo Estivo Castelverde, è nato r.ei g.orni scor­ Hollywood Hollywood, con G. ROMA NORD minima 18. massi­ colensc: Cardinale. piazza S. Gio­ de Cestia. 45. Tor di Ovinto-Vrana si un bambino cui e stato dato il Clara: Grana, via Galiani. 11. Tra­ Diaz in collaboratone con la Kelly - M ma 32: EUR minima 20, massima vanni di Dio. 14; Salvatore, via IX Circoscrizione. Alle 16.30, nome dì Riccardo. AI compagni e 32; FIUMICINO m.nima 19, mas­ Bravetta. 82. Monte Sacro: Giovar»- stevere: S. Agata, piazza Sonnino. «i p.cco.o Riccardo g.i auguri del­ ««SOUINO P'arza S. Mira In Barca-Manghetti 1S. Trevi-Campo Marzio-Colonna: incontro con gli operatori sulla Trastevere sima 30; CIAMPINO: minima 20. nini Massimo, via Nomentana Nuo­ gestione dei centri ricreativi. la sezione. de>la zona Sud. del massima 32. va 61-63. Monta Verde Vec­ Garinei. piazza S. Silvestro, 31. gruppo dell'VIII Circoscrizione e TM. 580 36.22 L. 1 000 chio; Mariani, vi» G. Carini, 44. Trieste: Clara, via Roccantica, 2-4; FESTA CAMION ALL'APERTO dell'Unita. The Killer Elite, con i. Caan Monti: Piram. via Nazionale. 228. Wall, corso Trieste. 167. Toscola- (Coltro Colturale Polivalente de­ G (VM 18) TELEFONI UTILI no-Appio-Letino: Ragusa, piazza Ra­ centrato • Via Micocci, 30 - Te­ Nomentano: Angelini, piazza Massa PRENESTE - Via A. da Cassano Soccorso pubblico di emergenza: Carrara 10 S. Carlo viale Provìnce gusa. 14; Fabiani, via Appiè Nuo­ lefono 654.76.89) LAUREA L'Italia 66. Ostia Lido: Cavalieri, via Pie­ va. 53. Alle 10. a via Sanila! (di fron­ Tel. 290.177 L. • -Tiu 1.2»0 113. Polizia: 4636. Carabinieri: Il compagno G.useppe Carton . E poi lo chiamarono il Magni­ 6770. Polizia stradale. 556666. tro Rosa. 42 Ostiense: Ferrazza. te alla posta) organizzazione e della sezione Ostiense, si e lau­ Soccorso ACl: 116 Vigili del fuo­ Cinconv Ostiense. 269 Parioli: Tre preparazione dello spazio e In­ reato nei giorni scorsi in sociolo­ fico, con T. Hill • SA delle banche co: 44444. Vigili urbani: 6780741. Madonne, via Bertoioni. 5. Pont* MANIFESTAZIONI tervento porta a porta. Alle gia con 110 e lode. Relatore il QUATTRO FONTAfJJt • Via Quat­ Pronto soccorso autoambulanze: Milvio: Spadazzi, piazzate Ponte FERROVIERI 15,30, spazio per bambini • prof. Pietro Scoppola. Al compa­ tro Fontane, 23 ROMA CRI: 555666. Guardia medica per­ Milvio, 19. Portonatcio: M.cne- ragazzi (asilo-nido ecc.). Lettu­ gno Cartoni le congratulazioni del­ Tel. 480.119 L. 1.900 - Argomenti - - pp. 394 - L. 2.800 - Crisi eco­ manente Ospedali Riuniti: Policli­ letti, via Tiburtina. n. 542. Oggi alla Scalo S. Lorenzo alle re collettive delle donno. Alle la sezione, delta zona O.est e dell' (Chiusura estiva) 17, Interventi in strada • nel­ nomica e degradazione del sistema bancario: nico 4950708: San Camillo 5870: Portuerrse: Cripp» Ivana, via G. 16 si svolgerà un incontro delle Unita. QUIRINALE • Va Nsz.onole, 2C VIA CAVOUR 144 Sant'Eugenio 595903; San Filip­ Cardano. 62; Portuense. via Por» forze politiche e sindacali con i le casa spazio per I problemi Tel. 462.653 C 2.000 analisi e proposte per qualificare e modifi­ po Neri 335351; San Giovanni tuense. 425. Prati-Trionfate: Giu­ lavoratori dello scalo sul tema: « La degli anziani. Alle 20,30, semi­ L'amica, con U Gastoni • S 7578241; San Giacomo 683021; lio Cesare, viale G. Cesare, 211. lotta dei ferrovieri per un rinnovo nario. Alle 21, intervento cul­ LUTTO (VM 14) care la politica finanziaria ai fini di soddisfa­ Sanlo Spirito 654062. Peretti. piazza Risorgimento, 44. contrattuale che realizzando un di­ turale tramite film, letture o E' morto nei giorni scorsi il QUIRINETTA - tfl» Minftiettl. 4 re i bisogni della produzione e dei lavoratori Poca l'ucci, viale Cola di Rienzo, verso ruolo delle ferrovie dello dibattito. compagno Ippolito Trilli della se­ TeL 679.00.13 l_ 1.200 el. 4 7.81.49 - 48.64,20> 213. Fiorangeto Frattura, via Cipro Stato per una diversa politica dei LUNEUR (Vìa «elio Tra Fontane, zione Tiburtina Gramsci. Ai figli e Nashville, di R. Alrman • SA in Italia. FARMACIE NOTTURNE 42. Prenestino-Leblcano-Torpignat- trasporti contribuisca a determina­ E.U.R. - Tal. St 1.04.01) ai parenti tutti le fraterne condo­ RADIO CITY - VI» XX Settembre Aciliai Svampa, via Gino Bonichi tara: Tarrani, v. Catllina, 439. re una efficace ripresi produttivi Lunapark permanente di Roma. glianze della sezione, della zona Tel. 464.103 L, 1.600 117. ArrtMtlMt Palmario, via di Prlmavalle-Suburblo Aurelio: Loreto, del paese >. Aperto tutti i giorni. Est, della federazione e dell'Unita. (Chiusura estiva) l'Unità / martedì 20 luglio 1976 PAG. 10 /

Il « consumismo dei cinque cerchi » non ha risparmiato nulla e nessuno L'apertura del nuoto esaltata dalle imprese della staffetta mista femminile della RDT e dagli statunitensi Mike Brunner (200 farfalla) e John Naber (100 dorso) Siamo al punto in cui Tre record mondiali: è Faperitivo le pròssime Olimpiadi alla grande «abbuffata» in piscina le faremo a Las Vegas L'azzurro Guarducci, pur battendo il record italiano, eliminato nei 200 s.l. — Lalle in semifinale nei 100 rana

Il simbolo dei Giochi campeggia su ogni cosa gravandola di una pesante tassa spe­ ciale: nemmeno le « massaggiatrici » tanno eccezione • Una rivincita per il sin­ daco Drapeau • La singolare storia delle candeline accese con la fiaccola olimpica Risultati ultim'ora

continuare con le bevande e uguaglianza — spiega così uno Da uno dei nostri inviati finn e con t locali pubblici. del clan azzurro — consiste Ender e Naber oro MONTREAL. l'J Una imposta secca che ut nel fatto che ci comportiamo I Giochi centellinano, col dall'I <* mezzo per cento (ap­ tutti allo .stesso modo per i contagocce le medaglie, e co­ punto le sigarette) fino all'ot­ compensi, le trasferte, le as­ minciano a lasciare già la sciu to per cento di ristoiunti e sunzioni di comodo, le rega­ e record del mondo delle delusioni, delle sorprese alberghi. Ma, si s«, le Olimpia­ lie. . e anche per altro... per e dei record lungo la rotta di sono anche l'anima del esempio, gli esperimenti con MONTREAL. 19 di queste estenuanti elimi­ commeirio. Dentio e fuori ti gli anabolizzanti e con le tra­ Le ultime gare della giornata odierna vedevano la natorie, gare a ritmo freneti­ mondo dello sport. Nel Villag­ sfusioni di sangue: beh, e chia­ assegnazione di quattro titoli nel nuoto e uno nella gin­ co, Uste di partenti zeppe fi­ gio olimpico, ad esempio, ad ro che ci hanno provato tutti, nastica a squadre. Grosso risultato nei 100 s.l. femminili no all'inverosimile, primi mu­ ontu dell'Onnipresente e ma proprio tutti... solo che il dove la tedesca della RDT. Kornelia Ender oltre ad es gugni da parte degli atleti conclamata « purezza » l'eti­ gioco non vale la candela, l'et- sersi aggiudicata la medaglia d'oro ha stabilito il nuovo per la scarsa possibilità di ri­ chetta dell'« Adidus» è assai ficacia è minore rispetto a record del mondo con il tempo di 55"65, battendo il pre­ posare fra un incontro e l'al­ più popolare dei simboli o- quella che si pensava... d'al­ cedente già da lei detenuto con 55"77. La medaglia d'ar­ tro: anche questo, d'altra par­ limpici, visto che svetta un tra parte, non facciamo gì: gento è andata alla sua connazionale Priemer, il bronzo te, è un sintomo dell'elefan­ pò d'appertutto, su borse, ingenui: qui per conquistare all'olandese Brigitha. Un altro primato del mondo è tiasi olimpica. Qualche pillo­ scarpe, palloni, tute e così popolarità, per ottenere fon­ stato ottenuto dall'americano Hencken, nella seconda la amara, beninteso, anche via. E circolano pure moduli di. per stare a galla, insom­ batteria di semifinale dei 100 m. rana con il tempo di per l'Italia: ma il palato era m bianco di contratti pubbli­ ma, bisogna vincere, alno che 103"62. La finale che si disputerà domani vedrà in gara già pronto al peggio. Anche citari per atleti disponibili al­ partecipare... E per vincere. anche l'azzurro Giorgio Lalle che ha stabilito il tempo — in verità — nel basket e l'ingaggio. quulche distratto, a questi livelli, bisogna dedi­ di 1*4"35 (quinto miglior tempo), che è anche nuo.ro nel ciclismo il clan azzurro anzi, ha abbandonato al bar carvi una vita e sfruttare o- record italiano. Altro prestigioso record del mondo e si era lasciato andare a qual­ uno di questi fogli, costrin­ gni possibilità... ». stato ottenuto dall'americano Naber nei 100 dorso, con che pensierino irriverente. Co­ gendo così t solerti dirigen­ In ogni caso il confine tra il tempo di 55"49 (precedente 56"19), argento all'altro munque non mancano davve­ ti del CIO a rilanciare ti con­ ti professionismo e il preteso americano Rocca di origine italiana, bronzo al tedesco ro tempo e occasioni per ri­ sueto, severo ammonimento della RDT Roland Matthes. farsi. 1 Giochi sono appena al­ circa il rispetto della castità dilettantismo è ormai così la­ l'inizio e il clima non si e finanziaria e l'obbligo dell'ap­ bile du apparire pressoché in­ In precedenza una grossa sorpresa era venuta nel tor­ ancora riscaldato. Più che di parente indigenza. Il solilo visibile: tant'è vero die si par­ neo di pallanuoto, secondo gruppo. L'URSS è stata bat­ agonismo, almeno per ora, pizzico di ipocrisia per con­ la perfino della possibilità di tuta dall'Olanda per 8 6. Ora i sovietici per restare in si respira ariu di curiosità. E dire una minestra ormai ben organizzare in futuro una corsa dovranno attendere lo scontro diretto tra Olanda i pullman dei turisti puntano nota: dacché piobabilmente Olimpiade «aperta a tutti». e Romania. Gli olandesi sono qualificati mentre ai ro­ sul centro della città e sull'im­ non esiste più nessuno che un autentico kolossal dello meni basterà un pari. Se ciò si verificasse l'URSS usci­ mancabile panorama dall'alto ignori come la stragrande spettacolo sportivo che metta rebbe dal torneo. In caso di sconfitta dei romeni e della collina del Mont Rogai, maggioranza degli atleti sta Muhummad Ali e Beckenba- ammettendo che l'URSS batta il Messico, decisiva sarà iter accanto agli infaticabili, la differenza reti. piuttosto che dirigersi verso lautamente pagata (o comun­ • L'esultanza del pelatissimo statunitense MIKE BRUNNER vincitore, con tanto di record del mondo, dei 200 farfalla. i luoghi delle competizioni. que compensata con vari fa­ generosi ma sconosciuti mara­ toneti. Una roba, per inten­ A destra l'americano NABER che ha vinto i 100 dorso battendo anch'egli il primato del mondo Ma — ciò che più conta per cilitazioni e servigi) dalle ri­ derci, da organizzare magari le spompate casse del sinda­ spettive Federazioni. E trat­ a Las Vegus. con incasso del co Jean Drapeau — comincia­ tandosi di gente che deve al­ di angina e ha dovuto dau no a scorrere i primi rivoli lenarsi per sei-sette ore al secolo garantito. Nostro servizio di dollari per i negozi, gli al- giorno, la cosa non può co­ Già. si ritorna sui quattri­ ' l'addio alle ambiz.om ol.ai berglueri e i bar della città: stituire ne scandalo né sor­ ni. Ma è davvero difficile sfug­ MONTREAL. 10 ! piche. e la tassa olimpica è inflessi­ presa. tant'e vero che ormai gire ulta sensazione di trovar­ A Monaco l'astro fu Olga Korbut, a Montreal la romena Spettacoloso debutto del I Per quanto imuaida gli ita bile su tutti i generi, a co­ nessuno si preoccupa più di si immersi fino al collo — pri­ nuoto con tre record del mon­ I lian.. Guardili ci, Pangaro. minciare dalle sigarette per negarlo. « Il vero criterio di mo che nello sport — in un gi­ do, Yen-plein degli statuni­ Rovelli e la Suh.avon e.HIT gantesco budget miliardario. tensi nei 200 delfino e della nati nelle batterie. Gioita» Il simbolo olimpico è stato Comaneci ha già conquistato il « forum » della ginnastica stai fetta mista femminile del­ Lalle in .senni male ne: 200 sparso a piene mani, anzi si la RDT che ha sgretolato lana. p?r il ciacco aoìto è abbattuto come un ciclone: il limite recente della Dyna- della enfila ». La giornali dalle scatole di cerini alle pen­ mo Berlino. Ulrika Richtcr azzurra del nuoto .si tume un ne. dai portachiavi alle ma­ (dorso), Hannelore Anke > Al quinto posto l'O r.tmo imposto dall'altro tede ganizzatori della necessità del­ la ha giocato sui giudici (la landa di Enid Brigitha. al se­ la deviazione. sto Steuiback andato a con simpatia, ad esempio) che ra­ sto la Gran Bretagna di Mar­ quistare l'europeo con l'51"41 Anche il cinema, beninteso. ramente nelle prove «coat­ garet Kelly, al settimo il 2:ap (che e stato per un quarto è olimpico: migliaia di occhi te » si esprimono a questi li­ pone di Sachiko Yama/aki d'ora anche pr.mato olimp. illanguiditi seguono nelle velli di voto. e all'ottavo un'Austra! a co», ha colto il primato ita grandi sale del centro le im­ Nata nel distretto di Ba- Dominio totale dei nuota­ liano magini di Tokyo 'Si, di Me­ cau il 12 novembre del '61. tori i/ankecs nei 200 delfino. xico '68 e di Monaco 72. Per la giovane ginnasta moldava Pangaro. che ha coi.so nel Qui era prevista la lotta tra la nte.-ou batteria. .-.. e pure citi cerca altre sensazioni so­ era esplosa clamorosamente Steve Gresis e il tedesco de no in serbo grame sorprese: a soli tredici anni e mezzo migliorato. Ha nuotato una mocratico Roger Pyttel. pri­ buona ultima VM>V<Ì che peio un paio di cinema specializ­ ai campionati europei di matista del mondo E' acca­ zati in film pornografici sono Siken (Norvegia), conquistan­ non gli ha consentito di an stati, infatti, noleggiati da duto. invece, che B!l Forre dare p.u ni la d. l'53"30. ven do quattro titoli. Le parallele .-ter. campione del mondo, è associazioni cattoliche che — sono ovviamente la sua spe­ tesimo tempo delle quaì.f. per le due settimane dd Gio­ partito rapidissimo mettendo fazioni. Revel.i. infine, ha cialità. per ia quale — se tan­ in crisi il tedesco che. inge­ chi — limeranno attraverso to ci dà tanto — nessuna av­ conseguito l'57"2>. che gli e apposite pellicole il loro mes­ nuamente. ha tentato di te­ valso il trentesimo rango La versaria è in grado di strap nergli testa. Così quando Mike saggio evangelico. Olimpica. parie l'oro olimpico Nadia è fase eliminato:ia de. 200 .st.le si capisce, anche la musica: Brunner. che si è presentato l.bero ha entus.asmato il fol tuttavia anche in corsa per alla partenza con la testa li­ in prima fila nelle vetrine l'assoluto individuale, di cui to pubblico Bruce Furn..ss. spiccano ì poderosi long-play scia come una palla da biliar­ nell'ultima batteria, ha mi è campionessa uscente la i MONTREAL NADIA COMANECI alle parallele asimmetriche: uno spettacolo di grazia e do, ha sferrato il suo volento delle marziali composizioni grande Ludmilla Tounsheva. sfiorato nettamente il prima che hanno accompagnato la ! abilità attacco Pyttel si è spento to olimpico appena .stabili cerimonia d'apertura, opera La classifica provvisoria del e non è riuscito nemmeno to da Stembach e con l'50'"93 del pianista canadese Andre lungo e complicato sistema a piazzarsi tra i primi tre. ha segnato .a seconda pre Mathieu che — come affer­ di punteggio che porta all'as­ sta/.one mond.ale di tutti . segnazione dell'individuale la Particolare straord nario- 1 MONTREAL — Un soldato del servizio speciale canadese di mano i depliant^ — era in ef­ tre americani dominatori (nel temo.. fetti assai poco conosciuto vede attualmente in testa con l'ordine Brunner. Gre?g e stanza fissa presso l'alloggio degli israeliani e sonda » con la prima di questo postumo re­ 39.33 tiipo ì quattro esercizi. La medaglia di bronzo è canna del fucile i sacchi di sabbia ammucchiati • per ogni Forrester) sono scesi sotto i Dieter Mantovani vival. Per non parlare poi nei quali li Comaneci ha 2 minuti. Pyttel quarto, ha evenienza ». Nel sistema di sicurezza non c'è posto per la dei libri: tra pubblicazioni spuntato, oltre al 10, anche nuotato in 2'00"02 Ai qun- fiducia. ufficiali, semi ufficiali e clan­ un 9.90 (sbarra), un 9.75 (cor­ andata al sovietico Lushchikov destine. pare che in tutto il po libero), e un 9,70 (ca­ 'o pasto si è piazzato :1 t*' Canada negli ultimi due anni de.sco federale Kraus, al se vallo). sto :! britannico Brinkley, a' non si sia stampato e pensa­ Seconde ex-equo sono la to altro. settimo l'equadoriano Del Così in TV Dopo numerosi ripensamenti Tourisheva (che tv fatto re­ 2rado e all'ottavo il sov.et. gistrare a terra il suo pun­ co Manachinski. E di questo passo si potreb­ teggio più alto: 9.90) e l'al­ be continuare per un pezzo: Carabina: oro e Notevole anche l'impresa di tra romena Ungureanu con cucina olimpica con menu 38.85. John Naber che ha battuto speciali per chi ha velleità Solo terza assieme alle -.! vecchio record moid.ale competitive, escursioni olim­ compagne di squadra Grez- di Roland Matthes nella se piche. cocktail^ olimpici. Alla ronda .semifinale dei 100 dor- Anche Egitto e Mali dova e Kim la ormai leggen­ .-o Naber ha nuola'o .n ferrea logica dei Giochi non daria Olga Korbut. con un argento alla RFT sfuggono neppure le massag­ 38.80. Olga avrà comunque la 56"]9 migi.orando il W"30 del giatrici. Dice un grosso an­ possibilità di rifarsi LALCAIDE. 19 ì.nietn e il colpo sparato di tedesco democratico ottenuto nuncio in neretto sui giornali: I tedeschi della RFT Karl- una d.stanza di 50 metri do in prima fraz.one d, spiffera « Venite a trovarci, siamo le La classifica a squadre — heme Smieszek e Ulrich Lind ve essere completamente con­ nel "72 a Mosca ed eguaglia abbandonano i Giochi m e d a z I i e d'oro dell'ero­ zrazie ai buoni piazzamenti hanno vinto rispettivamente tenuto nella creonferenza del Baldi al to poco dopo ai G.tvchi d tismo.... ». successivi — vede provviso­ Monaco. Eccedente anche la MONTREAL, 19 I gli africani del sud, una parte riamente in testa le sovieti­ la medaglia d'oro e quella . tondino, una sola sbavatura inerme, oppressa nella loro terra ». d'argento nella competizione I e da 10 punt. s: pas-a a 9 zara dell'altro americano Pe 12.00-13.30: Sintesi del 19-7 Dopo numerosi ripensamenti an- ! Insomma e la rivincita del che con 194.20 punti, seguite ter Rocca (56"iW> Roland che l'Egitto e il Mali hanno de­ Ancora più esplicito il « Mor- sindaco Drapeau. Osannato di t:ro con la carabina a i I concorrenti hanno la possi­ comando nella 13.30-13.45: Sollevamento p*«l ning Star » che oltre ad esprime­ ovviamente dalle rumene con Mitthe.s ha vinto la pr.im (finale 56 k») ciso di ritirare i loro atleti dalle per le strade dalla folla all'ar­ 192.70 e dalle tedeseo davanti al 13,55-14,10: Ginnasti' J (eserci­ condanna duramente il comporta- rivo della fiamma e poi, allo eratiche con 191.60. zi liberi m. e f.) i paesi arabi e africani che han­ stadio, acclamato con ben più punti su 600. uguagliando co­ ciascun colpo, mi come eh.a- « fossa olimpica » connaz.onaie Lutz Wann '57" no boicottato i Giochi in segno mente del CIO accusandolo di as­ 58). In finale tre statuniten­ 14,40-15.10: Pugilato (elimina­ soluta insensibilità per le questio­ entusiasmo che la regina, lu­ Soltanto dodicesime — cioè sì il primato mondiale sta­ roniente s. comprende la ) e- torie) di prolesta per la presenza della esattamente ultime — le ita­ MONTREAL. 19 si (Naber. Rocca e Jackson). Nuova Zelanda che, come si ni razziali. singato da tutti gli editoriali bilito nei Giochi di Monaco cisione assoluta non e ga'.tr Nel tiro a \olr>. dopo la se 15.10-15.55: Da definire due tedeschi democratici 15.50-15,55: Vela sa, ha inviato una propria squa­ Dal canto suo il ministro della dei giornali locali che lo defi­ liane. che del resto non han­ del 1972 dal nordroreano Ho t-.ta. Anche i z.udic. le- . ccoda 2.ornata. Ubaldcsco • Matthes Wanja). un porto 15.55-16.00: Tiro (carabina) dra di rugby a giocare in Sudafrica gioventù e lì ci Io sport dello stato niscono eroe, protagonista. no altre ambizioni se non Jun L:. scono i dati parz.ali su/a Y>\ e Baldi ha scavalraio d. un 22,30-23.00: Nuoto (eliminato­ culla del più spietato razzismo. del Mali, Hohamane Toure, ha ri­ uomo dalla volontà di acciaio. quelle di rosicchiare un posti- ncano (Berroral» e due au Smieszek ha preceduto di se esclusiva d?ì controllo v.- punto lo siatuniten-e Hai'.d- rie) - Hockey (qualificazioni) Sono saliti così a 28 i paesi badito « la posizione costante di c.no in più. Piuttosto delu­ stni.ani (Kerry e Tonello. colui che ha portato Montreal due punti il connazionale s.vo. obbligatolo qu.ndi :1 r.- man. pr.nio fino ieri con una 22.30-23.4S: Ciclismo (qual'fV che hanno rinunciato ai Giochi: solidarietà tenuta dai popolo e denti, le nostre hanno avuto Kornelia Ender. dopo aver dal governo di Maii nei riguardi sulla ribalta del mondo, a- Lind e di quattro il sovieti­ corso «il mezzo elettro:!.co. ÌU agnezza su.l'azzurro. I. to­ cazioni inseguimento indi».): fida­ Congo, Ciad, Camerun, Etiopia, desso anche il cassiere corre una gradita eccezione in Ste­ fallito il record mondiale le 1 km. Ghana, Guyana. Kenia, Nigeria, dei nostri Iratelli del sud Alrica, co Lushchikov, che ha con­ Al termine di questa com scano. nelle tre ser.e odier­ vittime dell'apartheid e dell'impe­ a tranquillizzarlo, tutto som­ fania Bucci, la graztosissima dei 100 stile libero in batte 23,45-0,15: Care da definir»] Niger, Swaziland, Tanzania, Togo. quistato la medaglia di bron­ ne. ha realizzato 25 24 24 con : rialismo ». mato il a buco n nel bilancio p'.essa operazione, cric hi Pallavolo (qualificazioni); Cilc o Uganda, Zambia, Mali, Algeria. campionessa italiana, che con zo. A proposito della meda­ un totale pertanto dopo 150 na a causa d: una ca":va non sarà una caverna. 11 suo punteggio complessivo provocato nei din italiano virata, ha dominato la secon (qualificazioni) Libia, Iraq, Alto Volta, Repubbli­ Jean Claude Ganga, segretario glia di bronzo. ì giudici sono p.atteili e a 50 dalia conc.u 0.15-1.00: Ginnastica (eserciti ca Centro Africana, Gambia, Ga­ generale del Consiglio Africano di 36.70 si è mantenuta a li­ una serie di contestaz.oni da semifinale staccando net Intanto, in attesa della va­ dovuti ricorrere agli strumen­ nei confronti de: giudici di s.one. di 144 punti. Ier. sono liberi maschili) bon, Malawi, Mauritius, Somalia, dello sport dopo avere ancora una vello internazionale spuntan­ decisamente crollati l'altro tamente la grande rivale Shir 1.00-2.00: Nuoto (semifinali 100 volta denunciato le responsabilità langa dei risultati, le casel­ ti elettronici per stabilire a gara per - la posizione finale Sudan, Zaire, Madagascar. le dei giornalisti continuano do addirittura un 9,35 a ter­ chi doveva andare. Infatti in americano D.ck;n = on. sreso lev Babashoff- 5-VR2 oer Kon farf. m.); semifinali 100 d. f.; fina" Contradditori, intanto, i com­ del governo neozelandese, ha det­ di Frescura un un primo ny e 56"9"> per t Babà \ 1500 s.l. m.; finali 400 s.l. I.; fi­ to che Ir protesta degli stati afri­ ad arricchirsi dei comunicati ra con una prestazione fresca lizza con lo svizzero Mueller, ì a un lue'lo di 140 ed il ra.ia menti della stampa inglese sulla e assolutamente dignitosa tempo era stato collocato nali 100 rana m. cani si estenderà ad altre mani­ del CIO e di lord Killanin do­ c'erano il sovietico Lushchi­ dese Pnmrose 139. Si e avuta Ecco le ragazze che s. fon CAPODISTRIA decisione dei paesi africani. Il festazioni internazionali a comin­ al 3. postoi. e stato il s,o ve molto si parla del valore Delusione azzurra anche nel kov e l'italiano Frescura tut­ peraltro la conferma de.la tenderanno le medagl.e- Kor 16.00-20,30: Sollevamento P**U « Daily Mail » e il « Daily Mir­ ciare dai prossimi Giochi det Com­ vietico Lushchikov ad aver catt.va condizione di Ba.-agvn nelia Ender. Claudia Hcm Pentathlon moderno; Ginnastici; rar » sono accomunati nel toccare monwealth. Anche il presidente universale dell'eredità lascia­ concorso maschile, la cui ti a pan punti con 594. realizzato il miglior punteg­ ì! quale, non solo ha man­ Boxe; Giochi; Vela; Tiro a segno le corde del sentimentalismo va­ della Commissione dell'ONU con­ ta dal barone de Coubertin, classifica è provvisoriamente pel e Petra Priemer (RDT>; Dopo due lunghe ore di gio. rispetto ai rivali, aggiu­ 23.00-23,30: Pallacanestro: Hoc­ gamente qualunquista. tro le discriminazioni razziali, di gioventù più bella del mon­ cato il recupero promesso. Kim Peyton. Shirley Babà guidata dal sovietico Andrra- consultazioni, durante le qua­ dicandosi cosi il « bronzo ». key Leslie Harriman, ha denuncialo le do, di leale e serena competi­ ma e ulteriormente scaduto. shoff e Jil! Sterakl (USA): Di ben altro tono il « Guar­ non davanti al connazionale Quarto lo svizzero Mue.ler. 23.30-23.45: Ciclismo responsabilità del governo neoze­ li i giudici hanno controllato Questa la situazione dopo la Enid Brigitha «Olanda): Jut dian » che scrive: « La protesta zione, di ideali di amicizia, di Markelov e al giapponese Sa- mentre Frescura è te^^pato 23.45-0,15: Pallavolo; Calcio landese. fervore delol spirito. Beh, me­ attentamente ì bersagli degli seconda giornata d. gara. ta Weber (RFT) indiretta con il massimo di pubbli­ wao Kato, campione olimpico atleti in ballottaggio. al quinto posto, risultai con- 0,15-1.00: Calcio cità contro il razzismo era l'arma ' Oggi si terrà l'assemblea gene­ no male: se non altro fa pia­ uscente ma Ieri piuttosto Im­ siderevole. che però lascia in 1) Baldi (Italia». 144: 2) Vale la peni ricordare che 1.00-2.00: Nuoto. più facilmente disponibile, date le rale della Federatletica intemazio­ cere sapere come stanno le pacciato soprattutto agli anel­ Apriamo una parentesi per Haildman (USA», 143:3» M-tr- è assente Barbara Krause. una SVIZZERA circostanze. Ma ciò - che è ben nale (IAAF): secondo alcune in­ capire quanto complesso sia bocca un pochino d'amiro. es 13.30 14.30: Sintesi delle firn cose. li- sondo il nostro rappreseti ques (Por », 142. 4» P.-imro- formidabile liberista che a più importante è che gli africani, formazioni URSS e Senegal chie­ stabilire con esattezza il pun­ »e tCan t. 140; 5» Dixon vrebbe potuto mettere in dif del giorno precedente ftxi qualche sacrificio per se stes­ deranno l'espulsione del Sud Afri­ teggio. Il bersaglio da 10 pun­ tante aiinato ad un passo «USA» 129. fi» Co.o-a iBe. ». : 8.00-20.30: Cronaca dilfeiTl* si, abbiano protestato a nome de­ ca e della Rodhesia. Marcello Del Bosco Fiorella Colombo da un inattexi eiplo.t. ricolta la grinde connaziona 23.30-2.00: Ciclismo; PafttTC'o; ti ha un diametro di 11 m.. 138. 7) A/cuc iSprt i 137. le Ma Barbara si è ammalata Calcio; Nuoto. l'Unità /martedì 20 luglio 1976 PAG* 11

Il pomeriggio dell'* Etienne Desmarteau » costringerà i cestisti azzurri Stasera si assegna il titolo del chilometro da fermo a ridimensionare le speranze prematuramente « sbandierate » e cominciano le eliminatorie dell'inseguimento individuale Una lezione di pallacanestro! Tocca a Marino e Pinotferrato dai terribili ragazzini USA « vendicare» il fiacco quartetto Giancarlo Primo, comunque, non drammatizza e confida in un pronto riscatto — Notazioni positive per Della Fiori e Bisson, due che, Abbacchiato il « clan » azzurro dopo la grossa delusione della corsa a squadre — Lori la pe­ solitamente, «fanno panchina» — Pressing a tutto campo: ecco il segreto di Dean Smith — Phil Ford, istrione del «parquet» dina meno efficiente, ma le colpe sono più lontane — Sempre in auge il ciclismo dell'est

sorpresa e l'impaccio della cario implacabilmente sull'uo­ Dal nostro inviato imprevista situazione: 0-4 in mo. con metodo insospetta­ Da uno dei nostri inviati MONTREAL. 19. un batter d'occhio e 2-8 do­ to, con grinta, spesso anche MONTREAL, 19 Mentre Doveva essere l'inizio di po pochissime battute. Tut­ con un pizzico, quando ci Quartetto azzurro della cen­ un bel sogno ed è stato in­ ti badavano a Scott May. il vuole ci vuole, di cattiveria. to chilometri di ciclismo: è Biondi vece un brusco risveglio al­ solo abbiam detto che bene Il nervosismo tra i nostri è tutto da rifare, o quasi. sogna la la dura realtà dei fatti. La o male conoscessero, e gli è presto contagioso e la si­ E' necessario che chi di do­ Nazionale azzurra di basket altri intanto dilagavano. L'uo­ tuazione si aggrava. Gli sche­ vere rtmbocchi le maniche medaglia ha evidentemente commesso mo della scintilla, che da­ mi sarebbero anche buoni, per l'ennesima volta e rico­ l'errore di sottovalutare gli va il là ad ogni azione, che ma non c'è purtroppo pron­ minci daccapo con più mode­ avversari, tutti ragazzini sui chiamava gli schemi e si tezza e precisione nel con­ stia e determinazione. C'era vent'anni (il più vecchio. Scott incuneava spesso diabolica­ cluderli: qualche buon cane­ Monaco da cancellare, un no­ May. ne ha infatti 22) per la mente a concluderli, l'uomo stro, all'inizio, di lettini dal­ no posto da depennare dal Per « 4 con » gran parte sconosciuti, oppia­ che, imprendibile e incon­ l'esterno, qualche entrata fe­ ricordo degli appassionati, re, com'è forse più vicino trollabile. creava letteralmen­ lice di Marzorati, ma in ge­ una » parentesi» da cluudere, al vero, « conlaminata » da te il panico nel campo az­ nere gli azzurri al tiro sono ed invece Barone e compa­ e «doppio» quell'atmosfera di entusiasyno zurro era tale Phil Ford, un disastro. E sotto il ta­ gnia sono stati relegati all'un­ che le si è in questi tem­ numero quattro sulla schie­ bellone i « lunghi » non azzec­ dicesimo posto. Qualche gra­ pi creata attorno, s'è lascia­ na, studente nero ventenne cano un rimbalzo. Bariviera dino più in giù ed avremmo oggi le carte ta andare a presumere trop­ della Rocky Mount, celebre è completamente in « tilt », abbracciato per la seconda po dai suoi mezzi, a compia- « college » universitario della Vendemini ' non è nemmeno volta la rappresentativa di cersi con scarsa modestia dei lontanissimo parente del Ven­ Nord Carolina. Qualcosa di demini che conquistò Edim­ Cuba, il che è tutto dire per dei recuperi suoi ultimi risultati. Tra un mezzo, questo Ford, tra la chi mastica un tantino di ci­ motivo e l'altro non c'è in burgo e Meneghin, accusata scimmia e il clown, ma qua­ una botta proprio nello stes­ clismo. Sarebbe come se nel fondo molta differenza, vi­ calcio la nazionale della Nostro servizio sto anzi che il primo può es­ le bravura, quanta vitalità, so punto, ci diranno poi, do­ sere una diretta conseguen­ che inventiva, che determina­ ve ne aveva ricevuta una RFT dovesse soccombere MONTREAL, 19 za del secondo; il fatto co­ zione, che grinta! E tra l'e­ analoga in amichevole contro a Malta, con tutto il ri­ Si sorride nel clan azzurro munque è che questi terri­ saltante macinar di gioco e il Canada, latita lento e sen­ spetto per la squadra iso­ del remo. Senza concedere bili ragazzini etichettati USA di canestri, arrivava pure a za nerbo, le lunghe braccia lana, naturalmente. troppo alle facili illusioni è trovar tempo e spazio per il caso però di parlare di hanno inflitto una severissi­ penzoloni, al punto che Pri­ Barone, Porrmi, Da Ros e ma lezioìic al nostri stagiona­ premere da vicino il nostro mo non si lascia sfuggire bilancio positivo dopo la pri­ « play maker », disturbarlo in Gino Lori sono scivolati ma* ma giornata di voga sullo ti azzurri prima meravigliati l'opportunità di richiamarlo lamente all'undicesimo posto e subito intimoriti di tanta... ogni modo, costringerlo all'er­ in panchina. splendido bacino di Notre Da­ rore o alla scorrettezza (e e non hanno nemmeno avuto impudenza. il coraggio o la forza di pian­ me. Insomma con le buone Marzoratl uscirà infatti, nel­ Gli americani, dal canto gere, ormai era mutile an­ prove del singolista livorne­ Il match è finito 86-106. ven­ la ripresa, per raggiunto li­ loro, non rallentano un solo se Fabrizio Biondi, del «due che versare lacrime su una PIZZOFERRATO in allenamento ti punti giusti tra noi e lo­ mite di cinque falli). La par­ momento il ritmo. Di tanto prestazione più scadente del con » di Baran e Vernier e del ro, ma sono venti punti lar­ tita dunque ha subito un suo in tanto procedono ai cam­ pensabile. sorprendente «quattro senza » ghi. che avrebbero benissimo binario e anche ai profani bi e sono, in genere, cam­ di Caglieris, Croce, Lanzeri- potuto essere di più, molti appare chiaro che non con­ Subito dopo la conclusione tro della « debacle » italiana, ai ferri corti turbando ancora bi in blocco: una intiera di una gara indefinibile, ci ma abbiamo preferito tace­ ni e Spinello (tutti quanti di più, solo che quegli sca­ sentirà svolte. Gli azzurri ac­ squadra, insomma, per l'ai- di più un ambiente a ragione piazzatisi secondi nelle rispet­ tenati giovincelli « yankee » siamo avvicinati al « clan » re, sorvolare. Perche? Il mo­ estremamente teso. cusano, contratti, l'andazzo, tra. Salta qualche turno, in azzurro, ma non abbiamo tro­ mento non era dei più indi­ tive batterie e quindi tutti in non si fossero lasciati a un come se solo d'improvviso questo senso, il bravissimo Sin dall'inizio era fuori luo­ semifinale) si ha la netta certo punto prendere da una s'accorgessero di giocare con­ vato le parole indicate per cati per fare domande, men­ go pensare di mettere nel Phil Ford, il cui apporto. dire qualcosa. Li abbiamo tre qualcun altro avrebbe sacco i forti e più completi sensazione di essere risaliti un sorta di narcisismo che li tro gli USA, cedono ai ner­ evidentemente, è qiudicato de­ tantino da quel fondo sul portava, diciamo, a bearsi di guardati negli occhi, dal bas­ sbraitato: « Quella è la mta atleti dell'Est, ma pochi ave­ vi e man mano, come com­ terminante anche da mi­ so verso l'altro, visto che le bicicletta; inforcala, trovati vano pronosticato un verdetto quale siamo rimasti schiac­ quel loro spumeggiante ba­ plesso, fatalmente affondano. ster Dean Smith, prestante ciati a lungo anche sotto il sket estemporaneo, a dimo­ MONTREAL 7- Duello aereo tra Kupchak e Vendemini nel loro facce erano chine sul­ altri tre colleghi e cerca di così crudele. Erano per lo più In difesa gli « yankee » gio- « coach » della compagine. corso dello sfortunato esordio dei nostri cestiti opposti agli l'asfalto cocente della « Tran- fare meglio di noi ». Poi, na­ parole dettate da un pessimi­ peso dei fasti di un tempo. strare quanto fossero bravi Quando comunque entra il Non sembri facile retorica al pubblico che, divertito, li statunitensi scanadian Autoroad », il tea- turalmente, saremmo venuti smo accentuato, parole mali­ suo sostituto William Buck- gnamente sussurrate dai clas­ ma il vedere rispettate le applaudiva e li incitava, a ner, 19 anni, non è davvero fare insomma dell'accademia sici individui che vedono ti aspettative della vigilia senza senza badar troppo, pur sen­ che la squadra s'inceppi o il giorno tra due notti, e non brutte sorprese o cedimenti za perderli mai di vista, al Il medagliere gioco peggiori; il negretto in la notte tra due giorni. psicologici — bisogna tenere sostanza vale l'altro, anche se conto che l'ambiente era stato punto, al risultato, all'econo­ Oro Arg. Br. Sinceramente speravamo mia di un match che ormai, con evidente minor classe di che un «bronzino» ci sareb­ un po' scosso all'allontana- R.D.T. 3 2 1 I fondo: stesse virtù acrobati­ La pallavolo azzurra ha esordito nell'Olimpiade mento per motivi disciplina­ tale, non lo era praticamen­ U.R.S.S. 2 1 ! be anclic potuto scappare, o te più. che, stessa velocità d'imposta­ per lo meno clic un piazsa- ri di Schinclli e Bozzuffi — R.F.T. 2 1 — zione. stesso fiuto del cane­ costituisce «là un successo USA. 2 3 1 mento onorevole riscattasse A cospetto di tal gente, di stro. Sul 39-50 si va al riposo. con una scontata ma onorevole sconfitta la prestazione offerta quattro Ha destato particolare sen­ una rapidità di riflessi, e Polonia 1 — Undici punti solo di divario anni fa sulle strade della Ba­ sazione la prova fornita dal dunque d'anticipo, impressio­ Ungheria 1 — sul tabellone, ma una diffe­ viera. Invece abbiamo dovu­ poderoso livornese Fabrizio nante, gli azzurri più che Danimarca — 1 renza di gioco, in campo, abis­ to inchinarci alle formazioni Biondi. A detta di numerosi lenti apparivano fermi. Par­ Austria — 1 sale. Gli è, s'è detto, con lo di Unione Sovietica, Polonia, tecnici, non solo italiani, l'ex titi con gli stabiliti tre «lun­ Canada — 1 incontro in pugno loro, gli e fin qui potevamo essere an­ doppista ventiquattrenne ha ghi». Meneghin, Vendemmi e Iran — 1 « sbarbati » del « college », han­ che d'accordo, Danimarca, nei muscoli e nella grinta la Rariviera, Marzoratl « play Francia o 1 0 no spesso creduto di diver' RFT, Cecoslovacchia, Grati vogata da medaglia e lo ha maker» e lettini esterno, tra­ Pakistan 0 0 1 tirsi divagando. Bretagna. Svezia, Norvegia, dimostrato concludendo zìi ul­ divano immediatamente la Olanda — — 1 Dopo l'URSS, ecco il Giappone! Identica la musica nella ri­ Australia e Repubblica Demo­ timi 500 metri in assoluta presa. identico il «cliché» cratica Tedesca, e questo è scioltezza facendo registrare della partita. Solo che ades­ fui troppo. il miglior tempo in batterla. so Primo, a risultato in pra­ Battuti dai sovietici per 3-0, i ragazzi di Anderlini sono stati per un po' in vantaggio Cosa è successo ai nostri Al livornese era stata con­ tica scontato, tiene in pan­ quattro portacolori? Di tutto. testata una falsa partenza, al • china i «lunghi» che non gli sin dalla partenza hanno a- nuovo via, preoccupato di non sono serviti, e che sono an­ Nostro servizio L'Unione Sovietica in passa­ con forza la propria candida­ ne ed erano stati individuati vuto difficoltà a trovare ti incorrere nuovamente nell'or-1 zi stati, con quel loro fra­ to è riuscita, sulle tre olim­ tura alla medaglia d'oro. Ciò i punti deboli dello schiera­ ritmo giusto, a trovare la pe- rore. Biondi partiva con vi­ l'osservatorio nare sotto il tabellone, la MONTREAL. 19 piadi alle quali è stata am­ anche se gli azzurri nell'esor­ mento azzurro, in particolare dalata rotonda e nel contem­ stosa lentezza trovandosi fi-, causa prima del dissesto, Primo incontro e prima messa la pallavolo, ad aggiu­ dio di Montreal siano appar­ in difesa. po redditizia. Poi si sono vi­ no «i 500 in quarta posizione: ' « lancia » Della Fiori e Bis- sconfitta per i pallavolisti az­ dicarsi due titoli consecutivi, si inferiori a quella che fu Da parte sua il et. Fran­ sti raggiungere dalla Repub­ davanti a lui vogavano l'im­ son e fa giocare n po' tut­ zurri. Un risultato scontato mentre a Monaco, il prima­ la loro prestazione per assi­ co Anderlini ha detto: «So­ blica Democratica Tedesca ed prendibile sovietico Dovgan. dal momento che la giovane no molto forti e ci hanno rag­ rateai ti. anche Bertolotìi. anche to era passato al Giappone. curarsi la qualificazione olim­ a quel punto il morale dei lo svedese Swensson e il ro- ' di Kim Zanatta, anche il veterano nazionale azzurra ha esordi­ E' quindi logico che i so­ pica. ' gelati. Forse potevamo fare ragazzi di Gregari dev'essere meno Lambertus e le posizio­ Carletto Recalcati che ormai to contro i forti sovietici, che vietici si siano impegnati per Gli azzurri sono stati supe­ qualcosa di più, ma l'Unio­ finito &tto le ruote. Anche ni non cambiavano fino ai 1000 sulla panchina ha fatto i cal­ hanno imposto sul campo la assicurarsi la vittoria sull'Ita­ rati dagli avversari con un ne Sovietica è candidata ol il vento ha voluto metterci poi. finalmente, la rabbia di li, tante inoperose giornate loro netta superiorità. lia in attesa dei prossimi più gioco molto veloce. L'Italia è titolo, il nostro muro centra­ lo zampino e tutto è andato Biondi esplodeva e la sua ci ha passato. Il gioco non ' Gli italiani si sono impe­ difficili incontri. Ad ogni mo­ calata di tono nel secondo le non ha tenuto ma i giova­ a catafascio. terza frazione è stata da ap- ' migliora in fatto tecnico e gnati, ma la loro buona volon­ do gli azzurri all'inizio del ni ci sono. Forse avremmo Nella fase centrale della plausi. set. mentre nel terzo all'ini­ potuto impegnarli maggior­ sotto l'aspetto estetico, ma la tà non è stata sufficiente a terzo set sono riusciti anche zio c'è 6tata la « scivolata » competizione Barone e com­ Un classico esempio di cor­ Ha vinto John Wayne squadra almeno è un po' colmare l'enorme differenza a portarsi temporaneamente mente insistendo sui pallo­ pagni sono riusciti a ripren­ sa tattica l'hanno fornito Ba- sovietica di cui abbiamo det­ netti ». più viva, più decisa a lot­ dei valori in campo messi in in vantaggio con un 2 a 1 do­ to a causa di un errato in­ dere la formazione tedesca ran e Venier (timoniere Ven-, tare. Proprio Della Fiori e vetrina dalla compagine so­ vuto ad un errore di schiac­ La vita dura per i palla­ che li aveva sorpassati e a tunni) che hanno vogato al \ tervento di Zaitsev. Comun­ volisti azzurri oggi ha cono­ travestito da Yul Brynner Bisson, i migliori alla fine vietica Per gli italiani, che ciata di Zaitsev. que va rilevato che nel com­ guadagnare qualcosina, ma il ritmo degli inglesi regolando­ pochezza, si danno con buon hanno scoperto da poco que­ sciuto sodamente una breve cronometro alla fine ha sen­ li nel finale e finendo nella sto sport molto popolare inve­ Nel complesso enorme il di­ plesso per la squadra di An­ pausa. Domani altro incontro profitto da fare, mettono as­ derlini è positivo il fatto di tenziato un disavanzo di qua­ scia dei cecoslovacchi. Nel cuore della notte, per­ tolato attorno alle gambe, sieme qualche canestro, ten­ ce da molti anni nell'URSS vario nelle prestazioni tra le « terribile » con il Giappone, si set minuti, 5' 57" per la Anche nel « quattro senza » ' dendo ignomimosamente la sollecitate dai monsoni. In­ e negli altri Paesi orientali due squadre, dovuto alla gran­ avere costretto i forti sovieti­ una squadra che deve difen­ precisione. gono con sufficiente dignità ci sul campo per oltre un'ora. ottimo il finale del nostro ar­ guerra contro delle zanzare somma, onestamente, a quel il campo. Gli altri però, gli è stato già molto che slamo de esperienza internazionale dere i! titolo di Monaco. In mo. Ci sembra un buon segno che sembravano siluranti, Il finale, poi. è stalo a dir punto ho pensato con infini­ americani, non indulgono di riusciti a venire alle Olim­ dei russi di fronte all'ancora Al termine dell'incontro l'al­ attesa poi della partita di poco disastroso. Lori ha sal­ il fatto che i nostri equipag­ rantt. mi è toccato anche ve­ ta nostalgia alla battaglia di un ette, sempre bravi, sem­ piadi. Poi il sorteggio è sta­ inesperta compagine azzurra. lenatore sovietico Vladimir sabato gli italiani sosterranno rni è toccato anche vede- tato parecchi cambi e a due gi esprimano il meglio nel re John Wayne travestito pre funambolici, sempre fé- to loro sfavorevole perchè per Anderlini è riuscito a por­ Patkin ha dichiarato che i un incontro di allenamen­ chilometri dalla conclusione momento della bagarre. Do da Yul Bnnner vincere la a Toro Seduto, a Nuvola Ros­ steggiatissimi dal pubblico l'incontro di esordio ha riser­ to con i cecoslovacchi impe­ finale dei 200 farfalla maschi­ tare i suoi uomini a conclu­ suoi ragazzi si trovano in per­ ha dovuto alzare bandiera mani il « quattro con » e il < sa e a John Wayne nella (e i marinai della Vespucci, vato alla squadra azzurra il dere rincontro, anche se scon­ fette condizioni. Ha aggiunto gnati nell'altro girone. bianca, tant'è che sull'arrivo «doppio» tenteranno nei re­ li. Sui tabelloni elettronici parte del generale Custer che complesso sovietico grande j in realtà, il vincitore veniva prende un sacco di botte. zitti ormai dietro il loro ban- fitti, con quindici punti mar­ che gli italiani erano stati te­ si sono presentati solo in tre: cuperi la carta della difficili»- dierone). Il distacco, ovvia­ favorito per il titolo. Miro Zujevìc Barone. Porrmi e Da Ros. sima qualificazione. Una pa­ chiamato Brunner, ma Ver- Prima che qualcuno dica cati alla squadra che pone nuti sotto attenta osservazio­ rore di stampa è evidente: mente. sale: 59-81 a un cer­ Poco male, tanto il tempo ve­ rola sugli altri armi. Proprio che questo è partito preso to punto, con gli azzurri che niva registrato sul terzo con­ pelato come una natica — e contro gli americani chiari- nel « quarto con » formidabi-. con quel cognome — il gio­ non centrano un canestro corrente classificatosi. le la prova della RDT nella Little Big Horn, ai Sioux, nel largo spazio di tre mi­ vanotto tentava di farsi pas­ to Bill Forrester o Steve Sarebbe giusto, a questo terza batteria conclusa nel, sare per Yul Brinner, ma a Gregg mi andava benissimo: nuti e mezzo di gioco effet­ punto, non aggiungere più una tempo straordinario di • nessuno è sfuggito che si è il Mike Brunner, con quel­ tivo. Poi esce Marzorati ca­ Per Pirastu e Zappaterra brutti clienti parola sulla gara dei nostri 6*27"97. Nel singolo oltre al ' trattava di John Wayne: a- la sua aria da cadetto di ricato di falli (a 11' e rotti atleti e tributare invece la già citato Dovgan il tedesco ' gitava i pugni come Wayne West Point che passa te se­ dalla fine) e la resa è uffi­ giusta lode alle formazioni di federale Kolbe ci sembra 11 quando sbarca ad Òkinawa; re davanti alla televisione e cialmente firmata. Il gran mentre Onori non ha avuto problemi Unione Sovietica e Polonia, più qualificato per l'oro. An­ fissava la bandiera a stelle vota per Reagan a farmi gi­ botto del traguardo di a quo­ PJH meiiire unun IIUII uà aviuu pruuiemi nonché alla sorprendente Da­ cora RDT nel «due senz* ». e strisce — anzi, stars and rare te ginocchia. Spero che ta 100» quando mancano 2'30. nimarca. Nel «quattro senza»» RDT e stripcs — col mento treman­ lord Killanin vorrà perdonar­ poi la fine. Piuttosto mesta. L'URSS, che allineava Chu- RFT fino all'ultima vogata te e la mano sul cuore come mi. ma anche venerando lo come si può capire, in casa kanov. Chaplygtn. Kammky si contenderanno il titolo In­ Wayne colonnello dei man- spinto di Olimpia, lo sport azzurra. Primo comunque non e Ptkkus, si è riconfermata certissima la soluzione fina­ nes a Guadalcanal: non ave­ sopra le parti e pussa via la ne fa un dramma, dice che grande precedendo ancora le nel «due con». Nel «dop­ va le braghe, ma se le aves­ politica, una faccia da sedere l'Olimpiade è lunga e pro­ Due pugili su sei già eliminati: pio» i norvegesi sembrano una volta la Polonia del sem­ se avute c'era da scommet­ continua ad essere una fac­ prio per questo ha tenuto piterno Szurkoicski. dell'ex fulmini. Ncll'« otto »> ancora e tere che gli avrebbero sven­ cia da sedere. in panchina, dopo le prime campione del mondo Szozda. sempre RDT. E adesso aspet­ infelici battute. Meneghin. Cri­ di Mytntk e Noiciki, una e- tiamo i recuperi. tica ovviamente i lunghi, per­ quipe fortissima ma che ha ché alla luce di quel che si il pessimismo di Rea era fondato pero dovuto cedere i gallo­ Henri Valle è visto non ne avrebbe o- biettivamente potuto fare a ni di primi della classe ai La femminilità meno, ma trova per tutti, ••i^^lE'V^^^^I Zappaterra: « Un avversario troppo forte per me nvah» di sempre. da buon « pater famtluis » Per quanto concerne il ci­ Un goal Figuriamoci se non succe- , ta comprensibile anche se le una aiustificazione o una scu­ clismo, questa volta su pista, deva: appena le ragazze del- j avesse dette alla radio: l'im­ da domani terranno assegna­ sa Per Meneghin la botta, contro :'. portoricano Andi­ annullato la RDT hanno cominciato a ; prudenza è stata di dirle alla per Bariviera una notte in­ Nostro seniiio te le medaglie nel chilome­ spopolare e subito comincia- < televisione dove tutti la vede­ no. un ragazzo agile, che tro con partenza da fermo e sonne. per Vendemmi, abi­ boxa per linee interne e che agli antillani ta la menata sulla loro fem­ vano. tuato a giocare strettamente MONTREAL. 19 andranno in scena le elimina minilità- Domenica sera, al te­ Natalino Rea aveva regio­ possiede un destro di tutto torte ed i quarti di finale Bene, gente, siamo sinceri: in coppia, la defaillance dei rispetto. Nel finale, tentan­ legiornale. ha cominciato un tra la nostra che ha intatta due. Valide o meno, non ne di essere pessimista: un dell'inseguimento individuale. dirigente delle nostre azzurre do di rimontare lo svantag­ Nei mille metri contro il la sua femminilità e Kor- potremmo, da neofiti, since­ terzo della «sua» squadra si gio. il sardo si e fatto ammi­ Dai cubani ti quale ha attaccato la lita­ netia Endcr che — secondo ramente dire. è dissolto al primo impatto tempo ci presenteremo, con nia spiegando che quelle là rare per il coraggio strenuo. Massimo Marino, un romano questa stona — si ingozza di Ad ogni modo, chi- l'Olim­ con la dura realtà del torneo ma è incorso in alcuni col­ vincono, vabbe'. ma perdono ormoni maschili e di anabo- di boxe che si svolge all'è Are­ tutto pepe che già ci rappre­ la sorpresa: la loro femminilità e poi pìade sia lunga è vero: la pi di incontro che gli sono sentò all'Olimpiade di Mona­ lizzanti e quindi ha ' perso sconfitta, ancorché amara. na Maurice Richard». Due stati fata'.:. chissà che cosa prendono. la femminilità, uno non ha co. non andando più in la Passi: bisogna ben yustifi- non compromette l'agognato dei tre pugili azzurri scesi in del nono posto. Fare delle fermata dubbi: viva il minatore del­ accesso alla zona meaaoiie: lizza sono stati rapidamente Anche per Zappaterra, nul­ care che quelle vtneon > e le la Slesia travestito da don­ la da fere: nettamente infe­ previsioni è come sempre fuo­ italiane no e se si dite che bisognerà solo vedere se non bocciati e senza discussione. ri luogo anche se obiettiva­ na. somiglia più lui a Laura lascerà segni sul morale, ap­ riore di fronte alio spumeg­ la Polonia quelle vincono perche sono più A monelli della fanciulla az­ cioè senza la possibilità di giante ed efficace inglese di mente non possiamo permet­ breve i dirigenti possono an­ parso ieri sera piuttosto fra­ mendicare scuse o di tirare terci il lusso di illuderci trop­ MONTREAL. 1». zurra. Se t risultati sono gile e facilmente turbabile. colore Mflckenzie. d'origine che andare all'ultima porta m quelli, la cura tedesca la con­ in ballo l'arbitraggio. I bat­ giamaicana, lo ha rimanaato po. Un piazzamento onorevo­ Cuba ha offerto la prima ffreeaa fondo a destra: che ci stanno della squadra nel suo insie­ tuti sono il leggero Pirastu le magari la quinta o sesta sorpresa delle Olimpiadi calciati- sigleremo a molte nostre me. Una cosa comunque ap l'azzurro pesto e sanguinan­ che del 1976 costrìngendo la Po­ a fare? Ma se si spiega che e il welter leggero Zappater­ piazza, potrebbe bastarci. vincono perché in realtà sono rappresentanti. Insomma: pare fin da adesso certa, e te negli spogliatoi, tant'e che lonia. che allineava diversi «lo­ dei minatori della Slesta con piantiamola con questa rot­ Primo stesso ha avuto l'o­ ra: l'unico promosso al tur­ dovrà essere sottoposto a ra­ Nell'inseguimento individua­ menti della formazione classifica­ tura di tasche dei «• mostri » no successivo è il gallo Onori. diografia. le. invece, scenderà in pista tati terza agli ottimi mondiali (tra un reggipetto pieno di palle biettività di sottolinearla: l'o­ cui Deyna). ad un paretaio a rati da tennis, allora i dirigenti fabbricati m laboratorio ed ro. senza offese per chi ci Cominciamo da quest'ulti­ Zappaterra, oltre ad una Orfeo Pizzoferrato. che pro­ inviolate nelle fasi Iniziali del tor­ giustificano lo stipendio e la ammettiamo che tra lo sport avesse in qualche istante di mo. Opposto all'egiziano El- ferita all'arcata sopracciglia­ prio di recente ha conquistato neo di calcio. prossima volta fanno un'altra dell'est e italiano non c'è particolare euforia fatto sopra sayed, l'anziano carabiniere re. denunciava stanotte an­ il record mondiale sui quat­ Pur dominando la farà, le Po­ gita una differenza dt anaboliz- un pensierino, possiamo sen­ laziale, non ha avuto diffi­ che un forte dolore alla tromila metri al coperto. Piz- lonia non è riuscita a concretiz­ zanli, c'è che quelle sono bra­ zoferrato è un elemento di zare la sua superiorità fallendo In­ Solo che, nel corso della z'altro scordarcelo. L'oro re­ coltà ad imporre le sue do­ spalla destra. « L'inglese era numerevoli occasioni da rate. Il stessa trasmissione, la stessa ve perche sono brave e le sta affare privato tra questi provata esperienza e non è nostre non sono brave non ti di navigato mestiere. Sì troppo forte per me — ha di­ risultato avrebbe potuto diventar» minestra ce l'ha offerta anche inedtti e sorprendenti « uan- è trattato di un match a sen­ chiarato negli spogliatoi — affatto escluso che riesca ad eccezionale sa l'arbitro. l'Israeliano un'atletessa italiana. La mia perché siano più « femmine » kee» e t sovietici che han­ troppo forte m tutto, specie imbastire qualcosa di buono. Klein, avesse convalidato una rete ma perché non hanno gli so unico, quasi un allena­ Speriamo, una medaglia po­ del cubano Roldan ad otto minuti educazione da gentiluomo na­ no fatto fuori ieri sera con mento, tanto più che l'afri­ nel mestiere. Ce l'ho messa poletano di vecchio stampo mi strumenti per diventare co­ irrisoria facilita (120-77) i pur tutta, cercando di accorcia­ trebbe tingere d'azzurro un dal termine. Proprio allo scadere impedisce di fare il nome del­ me le altre. E lasciamo per­ forti messicani di Manuel Ro­ cano si è presentato sul ring. quadro dai toni troppo scuri. del tempo, infatti, Roldan è alli­ sapendo che di li a poche ore re le distanze, ma era abilis­ sciato via come una freccia od a la nostra rappresentante e mt dere la stona delle racchte ga. Il sòlito scontro di co- simo anche in fase difensiva. Potrebbe, al limite, fungere riuscito a mettere in rate. L'arbi­ èfiego: se queste cose la fan- e delle < 'bbone »; se la cosa tossi. dunque, che ripeterà la sua rappresentativa si sa­ Quello è un professionista. da catalizzatore di interessi tro, però, ha smorzato fui nascere è importante diciamo pure rebbe ritirata dai Giochi in e dare morale ad un am­ l'euforia dei cubani, annullando r? multa le avesse scritte in un tale e quale l'epica notte di MONTREAL — Il tailandese Narong Boonfaung spedisce per Andrà lontano, credete a foglietto, lo avesse infilato in che è l'unica gara m cui si Monaco. Garantito che non solidarietà con gli altri pae­ me.„ ». biente comprensibilmente giù punto a seguito di un presunto combatte ad armi pari. la seconda volta al tappeto l'avversario spagnolo J. Manuel di corda. fuorigioco dell'attaccante, fra le una botttgha e quindi avesse ci mancheremo. si africani che hanno già da­ delusione del folto pubblico piaaan- mffidata questa alle acque dell' Gomez, nel corso di un incontro di qualificazione dei pesi to forfait. te che si era abbandonale a ma­ Atlantico la cosa sarebbe sta­ kim Bruno Panzer* welter. Pirastu è capitato male Fred Mariposa b. p. nifestazioni di ent PAG. 12 / sport l'Unità / martedì 20 luglio T976

L'italiano battuto al terzo round contro Esteba Dopo la lezione del Tour de France

Pallanuoto: dopo l'Iran Non sempre a proprio Udella accusa: «K0 Il ciclismo è al battuta Cuba per 8-6 agio gli azzurri per una scorrettezza» punto di rottura Ghibellini e soci Alti e bassi Il venezuelano resta « mondiale » dei minimosca — Reclamo del ma­ Occorre arrivare ad una unificazione fra la nel pentathlon nager dell'italiano — Udella era già andato K.D. nel secondo tempo corsa a tappe francese e il « Giro » nel girone finale CARACAS. 19 mania e magar! in Polonia e Il venezuelano Luis « Lu- Dal nostro inviato nell'Unione Sovietica, tanto e quindi, quasi allo scadere i canadesi. L'incontro, a que­ mumba » Estaba ha conser­ PARIGI. 19 per aggiungere novità a no­ Nostro servizio del tempo, Rodrigues II ha Nostro servizio sto punto, si presentava di vato il titolo mondiale del mi­ vità realizzato un rigore. vitale importanza. Concen­ ni-mosca (versione WBC) bat­ Il Tour de France è archi­ MONTREAL, 19 MONTREAL. 19 tendo l'Italiano Franco Udella viato e potremmo anche non " Vincenzo Torriani è favo­ Dopo la « passeggiata » con Stanchi ma soddisfatti gli tratissimi. gli italiani, mal­ revole a una soluzione del se- azzurri del « Settebello » so­ Dalle 8,30 di stamattina. grado l'evidente ostilità del per K.O alla terza ripresa. aggiungere altro se ancora l'Iran il «settebello» azzurro Quando mancavano- appena una volta non avessimo re­ nere. invece Felix Levitai so­ si è assicurato l'entrata nel no usciti dalla piscina del ora locale, sulle pedane dello pubblico, gli italiani, sono stiene che 1! Tour è un af­ centro « Claude Roblllard » Stadio D'Hiver. i penthatleti riusciti a superare gli avver­ 20" alla fine della ripresa il gistrato come il ciclismo sìa girone finale a sei della pal­ campione venezuelano, zu un giunto ad un punto di rottura, fare troppo grosso ncr mol­ lanuoto battendo oggi Cuba con in tasca il biglietto di stanno incrociando le loro sari con il risultato di sei a lare gli ormeggi. Probabil­ accesso al girone finale. Essi spade, nella seconda prova tre ed a riguadagnare posi­ nuovo attacco del pugile sar­ ad una situazione insostenìbile per 8 a 6. del concorso che li vede im­ zioni in classifica. Ottimo si­ do, con bella scèlta di tempo per colpa dei suoi dirigenti, mente. Levitan murra sem­ Gli azzurri, trascinati da potranno quindi affrontare pre sordo all'invito di Torria­ con la massima tranquillità pegnati, appunto la gara di nora è stato Masala. che. lo ha centrato con un forte degli organizzatoli e degli un grande Ghibellini, hanno scherma. senza dubbio, sembra gradire destro all'occhio sinistro e lo stessi corridori. E co.-ì lascia­ ni. e allora tocca al governo disputato una bella partita, l'incontro di domani con la ciclistico interna/ionalc inter­ Jugoslavia, incontro che, va­ Il brillante risultato otte­ meglio questa specialità. ha mandato al tappeto. Ma mo Parigi con l'ennesimo ap­ giocando molto bene. Sono nuto ieri, nella gara di equi­ già alla fine della seconda venire. tocca a Rodoni e col­ scesi in acqua con addosso da come vada, non potrà to­ Sinora la classifica nella pello alle persone di buoni laboratori mettere ime ftl gliere agli italiani questo di­ tazione, dal diciannovenne specialità della scherma vede ripresa Udella era stato con­ volontà, cosi rinnoviamo la un « cappotto/> di timor re­ romano Pier Paolo Cristoforl, tato fino a «sei » dall'arbitro. caos. Questo Tour ha supera­ verenziale nei confronti dei ritto. gli azzurri, occupare rispetti­ proposta di unificare Giro di to i limiti della ìasionevolez- Considerati i risultati del­ ha fatto sì che molti italiani, vamente trentatreesimo, il l'americano Jay Edsòn. a se­ Italia e Giro di Francia. Le cubani si siano portati di prima mat­ guito di un destro al mento. za. ha costretto i suoi prota- Il finale, di marca azzurra. l'altro girone — in particola­ trentaquattresimo ed il tren­ due gare stanno dannegsinn- rmi^ti ad una tatica nucl­ tina, In questo bellissimo sta­ Alla conclusione del match dosi vicendevolmente perche si e avuto alla insegna di un re il 5 a 5 tra Unione Sovie­ dio. tacinquesimo posto rispetti­ ei ale. '\ * fon-i eh»' la imcehl- cre-cente nervosismo, con tica e Romania — Gibellini e vamente con Cristofori, Ma- il procuratore di Udella ha troppo vicine nel tempo, e di m umana sopporta oztri. ma Al momento di telefonare presentato una formale prote­ conseguenza o si spostano le molti falli e con discutibilis­ compagni sono concordi nel- questo servizio, l'Italia che sala e Medda. potrebbe denunciare domani, l'affermare che le cose, in de­ sta :. che rispondere al reclamo bilmente avrà un nuovo in­ VELA fra i quali YUGOSLAVIA presentato dalla Lazio re­ di Pesaola. l'ala ha espresso Le persone di buona volon- Giochi Olimpici. La giuria di Con il successo riportato ie­ giudizi entusiastici. contro con il general mana­ Flying Dutchman — 1) Gran ITALIA (01.30) lativo al pagamento di 20 ger della società. Franco Ja- j tà. capaci di portare ordine Le medaglie Bretagna (Pattison. Houghton) 15' ri sera allo stadio « Polidero » « Lo conosco da tempo — PALLACANESTRO: sei appello ha detto che Oni­ milioni di ammenda e a nich. Anche se è presto per nel di.-ordme. esistono. Lot­ e 09"06 (0,00 punti); 2) RFT incontri di eliminazione schenko è stato squalificato di Caracas alla presenza di quello di Lovati che chie­ ha affermato — e sono certo (Diesch, Dicsch) 15'10"04 (3 p.): oltre 15 mila spettatori (fra che il Napoli con la sua gui­ parlare di certe cose, pare tiamo a fondo, senza mezzi già assegnate 3) URSS (Leonticv, Zubanov) 15' (21) fra i quali ITALIA- per « ragioni tecniche », e de la riduzione della squa­ che la cifra del suo ingaggio termini, e il ciclismo avrà EGITTO (23) i quali molti italiani che lavo­ da non potrà non essere tra e 10"34 (5,70 p.): 4) Francia precisamente per obiezioni re­ rano in quel paese) Luis « Lu­ lifica. le candidate alla vittoria fi­ siaggiri sui 60 milioni. una faccia diversa. (Pajol. Pajot) 15'10"51 (8.00 lative «al materiale da lui mumba » Estaba ha difeso nale». CICLISMO p.); 5) Canada (Fogh, Baste!) 15' utilizzato-). Marino Marquardt Gino Sala e 11"58 (IO punti); l'equipaggio per la quarta volta il titolo II giocatore si tratterrà in KM. 100 CRONOMETRO dell'Italia (Croce. Zinali) e 18. in A SQUADRE 15'15"10 (24 punti). Azzurri in gara • ORO: U.R.S.S. Tcmpest — 1) URSS (Mankin. • ARGENTO: Polonia Akimenko) 15'29"39 (0.00 pun­ Questi gli azzurri in gara oggi • BRONZO: Danimarca ti); 2) USA (Conner, Findlay) (gli orari sono quelli corrispon­ Domenica a Misano Adriatico la prima vittoria dopo 6 corse 15'29"S6 (3 p.); 3) Malia (Mi- denti in Italia). Solleva l'oro sport lone. Moltola) 15'30'17 (5.70 CICLISMO — Ore 16; Pizzo- TIRO p); 4) Svelia (Albrcchtson. Hans- ferrato (inseguimento individua­ PISTOLA LIBERA son) 15'30"34 (8 p.) ; 5) Ger­ le, eliminatorie): ore 21: Mari­ • ORO: Urne Potteck (RDT) mania Occi. (Mares. Stadler) 15* no (chilometro da fermo • finale). flash • ARGENTO: Harald Woll- e 31"32 (IO punti). GINNASTICA — Ore 21: Mila- ma (RDT) Finn — 1) Canada (Riley), (0 netto. Montesi. Zucca (esercizi La Morbidelli 250 di Pileri • TOTIP — La direzione del To­ • BRONZO: Ragnar Skana- punti): 2) Australia (Bertrand) liberi maschili). tip comunica le quote relative al ker (Sve) (3 punti); 3) RDT (Shumann) LOTTA GRECO ROMANA — i concorso n. 29 del 18 luglio: ai CARABINA (5.70 p.); 4) URSS (Balashov), Ore 16: Ouicstelli, Altabiano. j | due e 12 » lire 12.919.717; ai (8 punti): S) (Maury). (10 p.). Giuffrida. Ranzi. Vjtucci (primo | 1 59 • 11 » lire 423.500; ai 959 PICCOLO CALIBRO L'equipaggio dell'Italia è 11. con turno). « IO » lire 25.900. Il montepremi • ORO: Smieszee (R.F.T.) (Pcìaschier), (17 punti). NUOTO — Ore 15.30: Urgnai. , nuova protagonista mondiale? e stato di 77.518.305 lire. • ARGENTO: Li'nd (R.F.T.) Tornado — 1) Gran Bretagna Barelli (farfalla maschili). Roncel- • BRONZO: Clausan (DAN.) (White. Osborn) 15'23"20 (0 p.)-. li (100 dorso femminili batterie). • TRIS — Quindici cavalli sono 2) RFT (Spengler. Scrunali) 15' PALLANUOTO — Ore 20.30: slati annunciati partenti nel pre­ NUOTO e 23"31 (3 punti); 3) Svizzera I tali»- Jugoslavia. la marca pesarese, decisamente intenzionata a ricoprire un ruolo sempre più im­ mio Dante Matlii, in programma (Steiner. Schiess) 15'24"05 (5.70 PALLAVOLO — Ore 3.30: Ita- . domani come Tris straordinaria nel­ STAFFETTA 4x100 MISTI p.); 4) Danimarca (Due, Niclsen) fia-Giappone. portante nel motociclismo mondiale, ha in programma una « sperimentale » 350 l'ippodromo di Montcgiorgio. Ecco FEMMINILE 15'24"29 (8 p.); 5) Italia (Pi- PENTATHLON MODERNO — il campo: Premio Dante Matti (lira • ORO: R.D.T. voli. Biagi) 1S'24"44 (10 punti). Ore 15: Medda. Marsala. Cristo- 4.000.000, handicap a invito, cor­ fori (tiro). sa Tris) - 2060: Zuava. Acri. Cle- • ARGENTO: U.S.A. SOLLEVAMENTO PESI — Ore Giacomo Agostini ha i suoi successo anche nel confronto re tedesco e il signor Gian ver, Dairago. dolerne. Saturno, • BRONZO: Canada PUGILATO 20.30: Tani (finale). bravi motivi per considerarsi con Sheene che si accinge cario Morbidelli. ma anche la Dalì, Ascari, Gesualdo; 2080: Fa­ 200 FARFALLA MASCHILI MOSCA: Srednicki (Poi) b. PUGILATO — Ore 19: Campu- soddisfatto del successo con­ quest'anno a spodestarlo dal perizia de] pilota ternano e loppa, Daosa, Fluela, Antartico, • ORO: Bruher (USA) Curtis (USA): Cedo (Un) b. Ba- taro (eliminatorie). seguito domenica a Misano trono mondiale. TA Bimota ch^ della moto ha Barbacarlo; 2100: Unvvritten Llw. shiri (Iran): Pooltarat (Tai.) b. SCHERMA — Ore 14: Dat Zol­ • ARGENTO Gregg (USA) Cosma (Fom); Batsukh (Mon.) b. Adriatico nel'a «mezzolitro». Ben più indicativo e desti­ costruito il telaio. • BRONZO: Forrester lo. Carlo Montano. Simoncclli (fio­ ma non c'è dubbio che i! ri­ nato a ripercuotersi sulla sce­ Adesso la Morbidelli — già • IPPICA — Sono stati sorteggia­ Rodriguez-Cal (Spa). M. MASSIMI: retto maschile, eliminatorie). ti i numeri di partenza del Gran (USA) Vujkovic (Jug.) b. BetaiKOurt sultato tecnicamente più im­ na motociclistica mondiale è dominatrice incontrastata nel­ Premio Lido di Roma, in program­ (Pur). TIRO A VOLO — Ore 15: Bal­ 100 M. S.L. FEMMINILI di. Basagni (fossa olimpica, alti- portante della giornata moto­ invece, a nostro avviso, il suc­ la classe 125 — porta la sua ma domenica prossima all'ippodro­ • ORO: Ender (RDT) M. MASSIMI — Suarez (Ar.) ma serie 50 piattelli). ristica del «Santamon.ca » lo cesso riportato dal campione minaccia nelle gare delle mo di Tor di Valle. Si tratta del­ • ARGENTO: Priemer b. Tafer (Fran) (K.O al 1. round); VELA — Ore 19: Albarelli. De ha conseguito Paolo Pilen con del mondo delle « ottavo di li­ «quarto di litro» offrendo a la quinta prova del circuito inter- (RDT) Jakab (Ung) b. Mohammed (Gha­ Martino, Oradini (soting), Milone, la Morbidelli 250. tro* con la nuova Morbidelli Pileri la possibilità di nuove { nazionale di trotto e fino a qua­ • BRONZO: Brigitha (OL) na). (forfait); Gorlat (fot) b. Mottola (tempest), Pivoli, Pi agi Giacomo Agostini nelle 500 250. P.Ieri aveva di fronte il soddisfazioni. tto momento sono stati conferma­ PopOvic (Jug) ai punti. (tornado), Vencato, Sponza (470), ti i più forti trottatori europee. 100 DORSO MASCHILE aveva vinto l'ultima volta nel camp.one del mondo della Da non dimenticare che nei Questo il campo: 1 ) Dine» P., 2) • ORO: Naber (USA) MEDI — Wittenberg (RFT) b. Croce, Zinali (Flying Dutchman, mese di marzo, quando anco­ classe, la moto con la qua­ Gibson (Can). (K.O terzo round); Petaschìer Finn) seconda regata. programmi della Morbidelli Due De Vrie, 3) Rcvillon, 4) Del­ • ARGENTO: ROCCA ra correva con la MV Agu­ le Walter Villa ha dominato — adesso che ha raggiunto lo fo, 5) Dauga, fi) Aiken, 7) Elea- Odvrell (GB) b. Saoud (Mar) ai PALLACANESTRO — Ore 17: (USA) punti. sta che ha poi dovuto ripu­ finora la scena mond.ale e scopo nella 250 — c'è anche zar, 8) Surefire Hanover. 9) Sel­ • BRONZO: Matthes (RDT) Italia-Egitto. diare per la Suzuki a causa anche le Yamaha presenti in una «sperimentate» 350 con lino II, 10) Wavmaker. 11) CANOTTAGGIO (recuperi) — Wayne Eden, 12) Equileo. Ore 16: Borgonovi. Paganelli, Tem- della perduta competitività corsa erano macchine tra le la qua'e dovrebbe presto cor­ . SOLLEVAMENTO perin. Ispettì. Triscriani («4 con»), della quattro cilindri quattro più efficienti e competitive. rere il collaudatore tedesco • ATLETICA — La nazionale az­ Le gare di oggi Ferrini, Ragazzi (doppio). tempi di Cascina Costa. Pas La Morbidelli era in questa Braun (pilota di fiducia di zurra « under 23 » ha battuto par PESI sato alia Suzuki non aveva occasione alla sua sesta usci­ Morbidelli e Moel!er) a sotto­ 133 a 78 la Razionile di Porto­ gallo di atle.ica leggera. Vittoria «PESI MOSCA Queste le gare olimpiche di però ancora riscosso il pre­ ta: aveva già ottenuto buoni lineare le Intenzioni della ca­ MONTREAL — Aleksandr Voronin ha vinto la medaglia d'ere mio della vittoria e adesso piazzamenti mettendo subito sa pesarese di arrivare pre­ di rilievo l'hanno conseguite Mon- • ORO: Voronin (URSS) oggi (fra parentesi l'ora ita­ telatici (18.78 nel peso). Biga- • ARGENTO: Koszagi liana di indio): Titoli in palio qggi nel sollevamento pesi, categoria mosca con 2424 chilogrammi. che lo ha ottenuto, pur es­ in evidenza qualità velocisti- sto ai vertici del motociclismo tello (10.000 metri) e Bruni (2,1» (Hun) • CANOTTAGGIO: recupe­ Voronin ha 25 anni e lavora cerne meccanico-montatore nella sendo un risultato che non che e di tenuta certo non co­ mondiale, quasi a rimpiazza­ nel salto). CICLISMO — Cronomero indivi­ può certo alimentare illusio­ muni. La vittoria è quindi re il posto lasciato vagante • BRONZO: Nattirl (Nan) ri maschili (16) fabbrica di fertilizzanti azotati di Kimerovo. La sua carriera • CALCIO — Chinzglia ha sig.a- 9 BASKET: incontri ma­ duale m. 1.000 (a Monaco 1. N. ni circa il suo reinserimento arrivata presto a premiare il da chi ha cambiato nome o PESI GALLO Fredbors (DAN) in 1'06"44). sportiva è iniziata 6 anni fa e da allora ha conquistato to con una doppietta personal* Il schili e femminili (15) nciia corsa al tito'o. resta un lavoro sapiente dell'ingegner ha rinunciato ad impegnarsi • ORO: Bachfiich (RFT) SCHERMA — Fioretto indivi- l'argento nei campionati mondiali del 1975 e l'oro in quelli successo dei Cosmo* per 5 a 0 Mi • PUGILATO: incontri oli- risultato che rinnova la spe­ Moeller; una vittoria della con decisione. Washington. Nella stessa partila) • ARGENTO: Chavigny duale M. (a Monaco 1. W. Woyda europei del 76. Voronin è detentore di tutti i record» mondiali (Fran) minatori (19) (POL). ranza che il campione di Lo- quale, tuttavia, portano gran hanno segnato anche Pale, TlimlaBj • BRONZO: Mauroor (Pak.) • CICLISMO: insegulmtnto GINNASTICA — Corro libero M. della sua categoria. Nelle foto: Voronin in azione vere possa ritrovare la via del merito non soltanto l'ingegne­ . Eugenio Bomboni • Mllllii». l'Unità / martedì 20 luglio 1976 PAG. 13 / echi e notizie

Indetta dalla federazione unitaria CGIL, CISL, UIL Analizzerà il « pianeta rosso » Alla Direzione del PCI La sonda INSEDIATA Oggi manifestazione nel Friuli americana LA COMMISSIONE Viking PER LA C00PERAZI0NE a favore delle zone sinistrate INTERNAZIONALE Accanto ai terremotati ci saranno i lavoratori delle industrie e dei mandamenti dello spilimberghese e del maniaghese • Le richieste dei sinda­ scende òggi G. C. Pajetta sottolinea le prospettive nuove per l'azione del partito dopo la Conferenza di Berlino e cali per la rinascita della zona • L'ambiguo atteggiamento della DC • La Regione Lazio invierà altre centosettantotto case prefabbricate le elezioni del 20 giugno - Il programma della nuo­ va Commissione nell'intervento di Umberto Cardia Dal nostro corrispondente PORDENONE 19 su Marte La commissione per 1 prò vertire ed estendere il priprlo Per la rinascita delie zone terremotate la federazione sindacale provinciale ha indetto blemi della Coopera/ione in­ apparato produttivo, duro la­ per domani, martedì, a Spilimbergo, una manifestazione delle popolazioni interessate, che sarà ternazionale. costituita con re­ voro a nuovi milioni di glo- • conclusa da un discorso del segretario nazionale della CGIL-CISL-UIL, Giuseppe Vignola. cente deliberazione del Comi­ vani e di ragazze. Accanto ai terremotati ci saranno i lavoratori delle industrie dei mandamenti dello spilim­ tato centrale, sulla base del­ Nella discussione sono In­ berghese e del maniaghese. che scenderanno in sciopero con inizio alle ore 8,30 a Maniaco le indicazioni del XIV con­ gresso del Partito, ha tenu­ tervenuti i compagni Peggio. ed alle 'J a Spilimbergo. Da tutta la provinola interverranno i delegati sindacali, come to la sua prima riunione di Sandri. Vianello. Calamandrei, sottolineatura del rilievo che insediamento presso la dire­ Gaietti. Niccoli. A conclusio­ la federazione unitaria inten­ zione del Partito, alla presen­ ne del dibattito è stata appro­ de dare ul suo impegno ver­ za del compagno G.C. Pajet- vata all'unanimità la relazio­ Le gesta delle « brigate rosse » so le popolazioni colpite. Due ta, presidente della commis­ ne ed è stato dato mandato i cortei: uno si formerà sione per i problemi interna­ ad un comitato ristretto com­ presso la scuola mosaici­ zionali e membro della se­ posto dai compagni Cardia, sti di via Corridoni, per i la­ greteria. Alla riunione hanno N. Cola (anni. Giadresco. Nic­ voratori di Maniago e le po­ anche partecipato l compagni coli. Orilia. Gallico, di stende­ polazioni provenienti dai co­ E. Peggio e F. Calamandrei. re ii programma di lavoro del­ Nuovo rinvio muni disastrati; il secondo è la commissione. La commissione è composta previsto presso la stazione dai compagni Ansanellì. Bo- per i lavoratori provenienti naccini. Bottarelli. Cardia, Ca­ da Pordenone e Spilimbergo. stagno, N. Colajanni. Del Ca­ a giudizio per L'inizio dei discorsi è fissa­ nuto. Gaietti. Gallico. Gìadre- to per le 9.45 nell'ampia sco. Guelfi. A. Invernizzl. Li­ piazza Garibaldi. bertini, Marrone A, Niccoli, Recensito Gli obiettivi del sindacato Norcio, Oliva A., Orlila. G. Renato Curcio si possono cosi sintetizzare. Pajetta. Pistoiese. Rubbi. San- Dare ai senza tetto un'abita­ dri, Somaini. L. Tamburrino. dalla « Pravda » Riguarda la cattura a colpi di arma da fuoco del zione (prefabbricata o ripa­ Valenzi. Vecchietti, Vianello. rando quelle riparabili) entro brigatista — Imputazioni gravissime anche per al­ settembre; ripristino delle Aprendo la riunione, il com- | tri sei appartenenti all'organizzazione terrorista attività produttive danneg­ pagno G.C. Pajetta. facendo j un libro giate o distrutte; interventi riferimento alla recente con- | 9 dicembre 1975 venne no­ in difesa del patrimonio zoo­ ferenza di Berlino dei parti­ Dalla nostra redazione tata nei presi di corso Lodi tecnico: garanzia per la nor­ ti comunisti e operai di Eu­ di Zarodov MILANO, 1!) una Fiat 127 colore bianco male ripresa dell'anno sco­ ropa ha sottolineato come, do­ Ancora una volta — e non targata MI-V56938. Questa lastico: tutela della situazio­ po questa conferenza, più am­ MOSCA. 19 sarà l'ultima — lionato Cur­ tar.;a. risultata appartenente ne sanitaria ed assistenzia­ pio si delinei l'orizzonte del­ La Pravda recensisce nm do. detenuto nelle carceri all'Atm di Milano, fece scat­ le. con particolare riguardo la iniziativa autonoma di cia­ piamente il libro di K Zaro­ tare l'inseguimento della agli anziani ed alla popola­ scun partito e, in particola­ d. Pisa, è stato rinviato a zione più debole. Alla Regio­ dov « Le tre rivoluzioni rus­ giudizio per una .iene di gra­ macchina. Attraverso fasi re, del nastro partito, che ha se e l'attualità » sottolinean­ vissimi reati. Assieme a lui successive si giunse cosi a ne il sindacato attribuisce svolto in quella conferenza compiti importanti come la un ruolo non irrilevante. Al­ do in particolare la validità sono stati rinviati a giudi­ scoprire il « covo » di via dello tesi secondo cui non è zio Nadia Mantovani. Vin­ Maderno, dove si era rifugia­ emanazione di leggi che de­ tro eleme.ito che sospinge il vono essere rese tempestiva­ j partito nastro a sviluppare lecito identificare la v.o pa­ cenzo Guagliardo, Angelo to Curcio. e altre sedi delle Oggi la sonda USA « Viking » scende il compito di ricercare qualsiasi forma giungeranno pochi minuti dopo. Le pri­ cifica al socialismo con la Hasone, Giuliano Isa, Adria­ « BR »: un appartamento in mente operative, senza gli su Marte. Tutte le apparecchiature a dì vita su Marte. Le riprese delle tele­ sempre più la propria inizia­ stravolgimenti causati dai si­ me immagini saranno ricevute alle 15 tiva. anche in questo campo via parlamentare. Il fatto che no Colombo e Antonio Mor- via Buonarroti, un box in bordo risultano a posto. In partff>iare camere avranno inizio 25 secondi dopo (ora italiana) di oggi. lacchi. Una ottava imputa­ via Mattei e un altro box in stemi dell'accentramento bu­ essenziale oggi per l'econo­ il narlamento possa essere ta — Silvia Marchesa Rossi via Pantaleone. In queste se­ rocratico il laboratorio biologico automatico, una la discesa del modulo. Le immagini mia e ì rapporti internazio­ utilizzato nell'interesse della — è stata, invece, prosciolta di è stata trovata una in­ « La rapida ricostruzione scatola non più grossa di una batteria verranno trasmesse alla navicella ma­ Nella foto: un particolareggiato di­ nali del nostro paese, è il rivoluzione non dovrebbe si­ per ìnsullicienza di piove. gente quantità di materiale. del Friuli — affermano per automobile, al quale è demandato dre e, di qui, ritrasmesse a Terra, dove segno della sonda « Viking ». risultato delle elezioni di giu­ gnificare che esista la pos­ La sentenza è stata firma­ Di particolare interesse una CGIL. CISL. UIL — più che gno che hanno affidato a noi sibilità di una via al sociali­ ta dal giudice istruttore An­ documentazione varia sulle dipendere da leggi più o me­ grandi e nuove responsabi­ smo « puramente costituzio- tonio Lombardi e riguarda principali industrie italiane no buone, dipenderà dalla lità nella politica di governo na le ». il solo episodio della cattura con annotazioni anche di ca­ volontà con cui si capisce che effettivo del paese. di Curcio. avvenuta a Mila­ rattere strettamente tecnico il problema decisivo è quello A pene dai quattro ai dieci anni Secondo un sondaggio di « Newsweek » Questa tesi emerge da una no la sera del 18 gennaio e dati molto riservati sulla di cambiare metodi di gover­ Infine, occorre cogliere la analisi delle rivoluzioni rus­ scorso, dopo un vio.ento con­ produzione; schizzi planime­ no. E' necessario che 1 sin­ prospettiva nuova aperta dal­ se il cui signilicato. secondo flitto a fuoco. nell'apparta­ trici e notizie sugli uffici del- goli assessori non vadano la decisione maturata nei gior­ l'autore, «consiste anzitutto mento di via Maderno 5. P.ù l'Intersind. dello stabile do­ ognuno per conto proprio; è ni scorsi, di andare, nel '78. nell'aver rivelato le leggi go esattamente, nella sentenza, ve si trova lo studio priva­ necessario che ai comuni sia a elezioni dirotte del Parla­ nerali della lotta della c'.as to dell'on. Andreotti, del cen­ delegato un potere reale e mento europeo e probabil­ .se operaia per la trasforma depositata oggi, vengono pre­ Sei condannati La candidatura mente allo partecipazione di zione socialista del mondo >- si in esame anche altri fatti tro studi «Antonio Segni»; non solo l'assistenza spic­ immediatamente connessi all' una piantina del carcere di ciola ». nuovi paesi alla CEE. Il recensore sottolineo che Bergamo: documenti interni il libro «dimostra il valore episodio principale. I reati Sui temi in questione so­ Nel corso della riunione. Il non transitorio dell'esperien­ di cui dovranno rispondere i delle « BR ». Naturalmente in no da rilevare le conclusioni compagno Umberto Cardia, queste sedi, è stata trovata za russa per la fase attuale primi cinque (Curcio. Man­ di un convegno de tenutosi per gli incidenti di Carter gradita presidente della commissio­ del'a lotta antimperialista e tovani, Guagliardo, nasone, molta altra roba: armi, ap­ l'altro giorno proprio a Spi­ ne, ha esposto le linee lungo parecchi radio, matrici, va­ antimonopolistico » per <-ui Isa) sono quelli di avere or­ limbergo. dove lo stato ma? le quali si svolgerà, articolan­ si tratta, nel mondo contem­ ganizzato una banda armata luta straniera, ricevute di giore scudo crociato si è riu­ dosi, il lavoro del nuovo or­ pagamento a formazioni di poraneo. di «applicare crea­ (le «Brigate rosse») con lo nito con la presenza dei re­ ganismo. Egli si è richiama­ tivamente quanto di univer scopo di sovvertire violente­ « brigatisti ». In una rudi­ sponsabili regionali per esa­ in Polonia ai «businessmen» to. innanzi tutto, alle formu­ mentale contabilità è stata sale e di profondamente in­ mente gli ordinamenti dello minare quanto è stato fatto lazioni contenute nei docu­ ternazionale vi fu nell'espe­ Stato, attraverso la commis­ trovata una entrata di 113 finora, soprattutto per ve­ menti del XIV congresso e milioni, ritenuta frutto della GII imputati dovevano rispondere di una serie di impu­ Mondale accusa Ford di non saper tare il presidente rienza rivoluzionaria dcl pro­ sione di innumerevoli reati dere quello che resta da fa­ nel recente programma del letariato lusso ;>. tra ì quali l'omicidio, il se­ rapina all'ospedale San Mar­ re. Ed è partendo dal con­ PCI per le elezioni di giugno. questro di persona a scopo tino di Genova, avvenuta l'8 vincimento che sinora tutto tazioni per le manifestazioni del 25 giugno a Radom e Reagan di dimenticare la giusta umana e sociale Si tratta, come ebbe ad af­ di estorsione, le rapine, ì lur- ottobre dell'anno scorso. Fra è stato fatto con sufficien­ fermare ripetutamente in ti. le ricettazioni, la falsili- i documenti sequestrati, ve za ed efficacia, che il se­ quel congresso, il compagno Il persistere e l'ampliarsi ca/ione di documenti, gii in­ ne è uno che riguarda le gretario provinciale de ha VARSAVIA. 19 che nel corso dei disordini. WASHINGTON. 19 sce « in parte Influenzate da Enrico Berlinguer, di promuo­ del dibattito sulle vie al so­ cendi, gli attentati, il poito « forze regolari e irregolari affermato la non utilità di Sei uomini incriminati per completamente ubriaco, deva­ La camDagna elettorale quelle forze del partito de­ vere « un sistema di scambi e cialismo è un dato caratteri­ e l'Uso di armi e munizioni dell'organizzazione ». « trasformare il momento la partecipazione ai disordi­ stava e saccheggiava negozi USA comincia a scaldarsi: di criteri di divisione inter­ stico dell'epoca attuale, ed e attaccava la polizia. Secon­ mentre Ford è impegnato nel­ mocratico legate al comples­ comuni e da guerra: di avo­ della proposta in protesta, ni avvenuti il 25 giugno scor­ so militare-politico, ai "boss" nazionale del lavoro che per­ in esso si ri/lette non solo le compiuto «atti idonei di­ a Entrambe — è detto nel per cui riteniamo che in que­ so a Radom in seguito al do il pubblico ministero, al l'impresa di aggiudicarsi i de­ segua simultaneamente sia lo l'estrema varietà delle situa­ retti m modo non equivoco documento — sono essenziali sto momento manifestazioni rincaro dei prezzi dei generi momento dell'arresto Gorka legati che gli mancano per reazionari del sindacati ed sviluppo agricolo, industriale zioni oggettive ma anche una a cagionare la morte di mili­ per la nostra esistenza ma di piazza non siano opportu­ alimentari sono stati con­ aveva indosso numerosi og­ ottenere la nomination (egli agli ambienti sionisti ». Car­ e culturale moderno dei pae­ produttiva varietà di metodi tari dell'arma, che si erano giocano un ruolo diverso. Le ne e servano solo a creare dannati a pene variabili da getti rubati. ha trascorso la domenica al­ ter ha ottenuto la designazio­ si produttori di materie pri­ e di contenuti teorici. In que­ recati presso la loro abita­ forze regolari sono composte un inutile stato di tensione 10 a 4 anni di reclusione. Quattro anni di reclusione la Casa Bianca, preparandosi ne — scrive la Pravda — me sia il sollevamento del pae­ sto quadro è da registrare zione por arrestarli, in parti­ dai quadri più maturi e di e di divisione ». sono stati infine inflitti a ad un incontro con i delegati con interesse la sempre più maggiore esperienza che la Secondo l'atto di accusa, ce sfruttando la crisi di fidu­ si più poveri del terzo mon­ colare esplodevano attiaver- tutti e sei gli imputati sono Henryk Bednarczyk. ricono­ « non impegnati » degli Stati do. sia la continuità e l'allar­ marcata attenzione della cul­ so la porta di ingresso una lotta armata ha prodotto. Es­ La oreoccupozione della DC sciuto colpevole di devastazio­ cia esistente negli Stati Uniti tura politica sovietica per se sono completamente clan­ di non avere manifestazioni stati « particolarmente attivi di New York e New Jersey. verso gli istituti politici ed gamento. in forme nuove, del­ raffica di mura e colpi di nei disordini avvenuti nelle ne di locali pubblici e di aver mentre il suo rivale Ronald lo sviluppo economico e so­ questa tematica. Ma proprio pistola ». destine e i militanti che le di piazza perchè « servono scagliato pietre contro i pom­ economici » e forte del fat­ perchè crediamo nella pro­ compongono hanno tagliato solo a creare un Inutile sta­ strade durante i quali sono Reagan si riposava, nel suo ciale dei paesi industrialmen­ L'episodio della cattura del stati attaccati membri delle pieri impegnati nello spegni­ ranch californiano), un viva­ to di apparire, dopo 1 recenti te progrediti ». duttività di un confronto che ogni genere di legami con la to di tensione e di divisio­ mento degli incendi. parta da una analisi rigoro­ capo dei >c brigatisti ». lento legalità... Senza forze rego­ ne». è solo una preoccupa­ forze dell'ordine, si è impe­ ce attacco al presidente in scandali di Washington, un prima di arrendersi, è noto. Durante il processo, che era carica viene mosso da Wal­ uomo dalle J. mani pulite ». « Si tratta ir. sostanza — sa dell'esperienza storica, tor­ lari non è possibile creare zione di parte che mal si con­ dito alle istituzioni sociali di niamo a ribadire di considera­ Colombo e Moriacchi dovran­ e edificare basi rivoluziona­ cilia con la necessità di fa­ lavorare normalmente e so­ cominciato sabato 17. sono ter Mondale, candidato de­ « Carter — ricorda la Prav­ egli continuava — di lavora­ no rispondere di partecipa­ re chiarezza su tutto no state arrecate gravi inter­ | stati ascoltati 30 testimoni mocratico alla vice-presiden­ re come un ostacoto ed un rie stabili come le colonne i d'accusa. da — è favorevole alla di­ re per il raggiungimento di pericolo dì stagnazione del zione a banda armata e di i o i fronti... Le forze regolari ruzioni all'attività del com­ za In una Intervista al set­ stensione • nei rapporti con quel grande obiettivo di pa­ falso. L'episodio di cui tratta ! Oltre a questo, conclusosi timanale Time — rilasciata pensiero l'insistere su cate­ sono organizzate in cellule... Dante Vivan mercio e delle comunica­ l'URSS, alla continuazione dei ce e di progresso che è costi­ gorie metodiche del tipo del­ la sentenza e dunque circo­ Anche le forze irregolari han­ zioni ». J oggi, è in corso un altro peraltro prima della sua no­ scritto ma non può certo I processo per le manifesta- mina — Mondale afferma che negoziati per la rlduztone de­ tuito dalla graduale unifica­ le « leggi generali » della rivo­ no un carattere strategico ma Le cinque case prefabbri­ La pena più pesante — 10 . zioni contro l'aumento dei luzione clic finiscono col prò e.>r/ere isolato da altri proce­ i militanti di queste forze vi­ anni — è stata inflitta a Ford non è adatto a fare II gli armamenti strategici e al­ zione del mercato mondiale, e dimenti tuttora pendenti cate che la Regione Lazio ha | prezzi, che — come noto — che comprende anche la spettare la storia come uno vono nella leuahtà. La loro Zygmunt Zaboroswki, defini­ presidente. « Il più grande lo sviluppo dei contatti com­ sequenza di variazioni forma- presso lo stesso magistrato. inviato a titolo sperimentale • venne poi sospeso. E' quello problema di Ford — ha det- merciali e scientifici URSS- ricerca di un sistema mone­ E' per questa ragione che è una clandestinità di orga­ ad Osoppo. uno dei centri to come dieci volte recidivo. , in corso a Varsavia per i li di una verità sostanziale il giudice Lombaidi avverte nizzazione ma non persona­ del Friuli-Venezia Giulia mag­ e che, secondo l'accusa, du­ I disordini di Ursus. La sen- I to testualmente il vice di Jim- USA ». tario unitario valido per gli data a priori, che ,i una aiul-si p.ù appro- le... Esse hanno due compiti giormente colpiti dal terre­ rante le agitazioni « dirigeva I tenza è attesa per la gior- I my Carter — è che egli non scambi ^i tutti i paesi ». E lond.ta del movimento e del­ fondamentali: conquistare al­ moto. hanno dato ottima pro­ uno dei gruppi più aggressi­ ' nata di domani. i è abbastanza in gamba, lo conclud^h""" l'obiettivo di la sua ovoluz.one sarà svo! l'organizzazione il più ampio va. Pertanto il presidente del­ vi e rompeva i vetri degli uf­ penso, per essere un buon una cooperazione internazio­ ta », per l'appunto « in oc- i sostegno popolare, costruire la Giunta regionale Friuli- fici pubblici ». l presidente. Ford è simpatico, j gli organismi combattenti di | ma questo non basta ». Quan- j nale vantaggiosa per tutti i ia.Mo.ie dell'esame dei mi­ Venezia Giulia. Antonio Co- Ryszard Grudzicn, indica­ Soares tratta popoli, è. oggi, un obiettivo ! movimento e cioè le artico- melli. indirizzando un tele­ to come tre volte recidivo, to all'antagonista di Ford per j nici UM altri episodi alt ribal­ rivoluzionano a livello mon­ ti alle "Brigate rosse" » Nel ; lazioni del potere operaio gramma di ringraziamento era accusato di aver fatto | Manifesti ! la nomina repubblicana, l'ex , Incontro suo documento, il guid.ee. a jì nella fase attuale r.. per la tangibile apprezzata parte di uno dei gruppi più [ governatore della California i per il nuovo diale ». tale proposito, si limita a I S: tocca qui il capitolo, an­ solidarietà al presidente del­ attivi nell'attaccare i funzio­ i Reagan. Mondale ha detto che , Anche nel programma del la Giunta resrionale del La- | murali « nelle sue argomentazioni j r.cordare che io scopo de le | cora tutto da approfond.re. nari di polizia e nella deva governo partito per le elezioni del siu- italo- « IMI > è quello di •> portare i delle complicità di cui godo­ zio Maurizio Ferrara, ha chie- t stazione di locali pubblici. E' J non c'è accenno di giustizia ì no '.e « BR ». dei rapporti , umana o di giustizia sociale ». j gno scorso la questione del­ lai lacco a! cuore dello Sta- j sto che vengano inviate ad stato condannato a 9 anni. ! a Nanchino 1 to. attraverso la lotta arma : che legano questa organizza­ Osoppo le altre 178 case pre­ I fratelli Tadeusz e Woj- In un'altra intervista, oue- i in Portogallo la cooperazione internaziona­ zione con altre formazioni e- ! le è stata posta, con grande sovietico ta... attraverso az.om. prima ! fabbricate messe a disposi­ ciech Mietak. condannati ri­ sta volta al settimanale iWi/v j LISBONA. 19 di cai attere prevalentemente | versive. Nella sua sentenza, il zione. Come è noto i manu­ spettivamente a 8 e a 6 anni ! PECHINO. 19 siceek. Mondale ha parlato di '• rilievo, tra i grandi obiettivi dimostrativa e pò. oggi par- i sriudee lombardi accenna, I Manifesti murali in cai sé stesso e delle sue idee, i Mario Soares. sezretario fatti provengono dai depositi di reclusione « accusati di : vengono criticati alcuni diri- ^tucrale del Partito soc.a.i- cui deve tendere la nastra ieri a Mosca troppo con azioni sempre p.ù I infatti, ad una «evoluzione» dell'Istituto autonomo case aver devastato beni pubblici definendosi uomo «pragmati­ azione. sanguinarie ed «.ciaianti. por- \ delle x BR ». sottolineando ! genti provinciali cinesi so- •>ta portozhese e pr.mo m. popolari di Viterbo ed erano e di aver bruciato un'automo­ co e progressista ». In poli- j nistro designato, ha iniziato tando avanti un tipo di !ot- | come dai fatti dimostrativi stati usati precedentemente bile. Di entrambi l'atto di ac­ ! no stati affissi neile strade tica estera egli desidera — j Riferendosi a queste formu­ MOSCA. 19 ta che non può trovare al- ! si sia arrivati, col passare di Nanchino, l'antica capi­ o;rzi i suo: contatti con le per i sinistrati del terremoto cusa affermava che non han­ ha detto — vedere eli Stati i forze politiche ne', tentativo lazioni, il compazno Card.a I! min.stro deeli esteri %o- cun credito e consenso, ap- I desi; anni, a rivendicare de­ di Tuscania. La Regione La­ no ma: lavorato. Tadeusz era tale cinese. Sarebbe in at­ Uniti «con una forte difesa». ! ^''^,,^^'Z.^""' /.^'T s" ' ha tracciato un quadro della v:et:co. Andrej Gromyko. ht litti feroci, quali il triplice to una campagna concertata .punto per ì s.stcmi provoca- I zio si è assunta tutti gli one- stato in riformatorio e il fra- ma è contrarlo allo sperpero | nl^Tun ^on^nso &£. i situazione economica e mone­ ricevuto ozz: al Cremlino 41 tori e sanguinari. presso qiel- ! omicidio di Genova. Le stes­ j contro tre amministratori: n p ri del trasporto e del mon- j tello tre mes: fa era stato dei crediti ml'ltarl: quanto al- l rior,™e „7-^r,.f°^all'influenza\ Ì_de,l parì ' ­ taria internazionale e delle sczretano generale delle !e masse op-Ta.e per le qui- j se .. BR ». in un '.oro re­ taggio in ìoco dei prefabbri- , condannato per aver ìnsulta- j Peng Chung. presidente del '.; e->s? assumono d: com- cente documento, hanno par­ i Comitato rivoluzionario pro­ la CIA. ha affermato di non I tito socialista >. I contraddizioni di fondo che Farnesina, ambasciatore Rai­ lato di una « nuova fase ». rati, che potranno dare al- \ to un funzionano di polizia. vinciale del Kiangsu. il vice essersi mai ODOosto alle <• ope- | GÌ: incontri avvengono I mondo Manzin. Alla con­ bi'terr » ; i logg.o sia pure temporaneo, j A 5 anni è stato condanna razioni clandestine» come ta­ in essa si manifestano specie Pacando all'es-ur." de: :at- i j presidente Hsu Chia-tun ed nella sede delia Assemblea ! nei rapporti tra paesi capi­ versazione erano presenti 11 ! a duemila persone ancora 1 to Stanislaw Gorka del qua- ; jn altro membro del comi­ li. ma di ritenere che deb- ! de'.la Repubblica, dove Soa­ ti. i! g uci.ee ricorda che il • Ibio Paolucci ; ospitate nelle tendopoli I :e l'atto di accusa afferma bano essere «r più limitate, i talistici industrializzati, pae­ vice ministro degli esteri tato. Ch:nz T.. res ha ricevuto in mattina- I Anatoli Kovaliov. l'ambascia­ controllate In modo respon- > ta : dirigenti del'.'UDP si ad economia pianificata e sabile e condotte solo nel ca- I «Unione democratica popola­ paesi del terzo mondo o m tore d'Italia a Mosca Enrico si indispensabili. Non ho mii ! re — estrema sinistra — via di sviluppo. A-.llaud. quello sovietico e I drammatici casi dei bimbi di Pavia diventati ciechi contestato — ha sozzianto — I con un unico reputato .n Roma Nikita Rizhov. .1 con­ I-importanza del miglior ser- < Dopo aver fatto cenno al p3r;amcot3l e de! Part.to complessi negoziati che .sono sigliere Alessandro Vattanl I fifJnfi!!?na.t.,VO L m-°2 : ! comunista. Nel pome ri g2". o si in corso tra questi diversi della seereteria generale del auelio che attacco è 1 abuso e incontrato con dir.zenii de'. Ministero affari esten ed al­ di potere» settori deH'ecnomia mond.a- CDS «Centro democ/at.co so le. dalla conferenza Nord Sud, tri funzionari. Poco o molto ossigeno: è sempre un rischio o,.^L™o stess-,.«uo «Xeiaiccrt- „„•!„,!.,, • dice *,d„i ' c a*e». Domattina incontrerà alla conferenza per la sicu­ avere svolto un indagine fra i «?,,„...,.,.„ o,-^,-„-;_„ ,~Q^^^ n,.n».n»A J:.:~^_I; j._ • i_ ' rrancisco sa carne irò, leader rezza e la cooperaz.one in Il colloqu.o. che si e svolto : rc dcl comuni nell'ambito della prattutto cerebrali) propor- j forte impulso alla preven- ququaranta a o rieen.i d az end« J_- DDn Europa, alla convenzione di in un'atmosfera " molto cor­ naDail nnc:nbrano essere quat­ quindi deve essere sotto­ disposizione altri mezzi. In chè attratti dalla sua promes­ siorno a Mosca delì'allora vi sono pre;e di posizione geno. Questo è quindi il posto alla ossigenoterapia secondo luogo sarebbe indi ni Unite. Cardia si è soffer- j presidente del consiglio ita­ tro. E" però difficile stabi­ sa di apportare al governo mato sul problema di una lire con esattezza li '.oro nu­ abbastanza precise. La ri dilemma che deve affron­ in incubatrice) ha davanti spensabile avvertire i geni­ di segretari liano. Giulio Andreotti vista americana a Pediatrie -» tare il medico che tratta a sé la tragica prospettiva federale « una direzione sal­ nuova iniziativa italiana e mero perche '.a cecità si ma­ tori dell'immaturo a quali della stessa Comunità euro­ nifesta qualche tempo dopo nell'apn.c scorso pubblicava immaturi ad alto rischio. Il di divenire, nei 95 per cento rischi lo si espone per sal­ da e seria » e dal suo desi­ Sono stati passati in ras­ una relazione del comitato prezzo di una sopravvivenza dei casi, uno spastico, o un derio di esigere da ogni ra­ di Federazione pea per fare della cooperazio- segna. fanno rilev-are le me­ la 'oro -•< dimissione •' dal­ vargli la vita (cosa che ra­ ne internazionale la base di l'ospedale e molto frequente­ per il feto e il neonato nel illesa vale ii rischio della epilettico, o un cieco, o un ramente oggi avviene). Non mo dell'esecutivo una giustt- E" nellTJn.cne Sovietica. desime fonti, questioni ine­ la quale fra l'altro si asse­ cecità? ». sordo: in sostanza ha il 95 ospite del PCUS per un sog un nuovo e più equilibrato mente i genitori non pongo­ va dimenticato che questi ficazione annuale dei pro­ e democratico assetto econo renti ai rapporti bilaterali no ì due fatti in relazione. risce: >e:e denunciati maturi presenta ora uno al di sotto dcl chilo di pe­ Jimmy Carter, critica ozgl Orazio Agosta (Capo d'Or­ sviluppo. 11 nostro paese può di evitare la proliferazioni fi'.:.1. ma il prob'ema — par i dei seguenti problemi di so. una sene di inconve­ Innanzitutto occorre dire lando» e Tommaso Mesch: risolvere 1 suol gravi proble­ alcune delle sue formulazioni mi strutturali Interni, ricon­ dei mezzi di distruaoos 4 comprendendo l'atioce .a- | rischio bilanciato che sono nienti di varia natura (so­ che deve essere dato un c. g. di politica estera, che definì- (Lecco). massa ecc. PAG. 14 /fatti nel mondo l'Unità / martedì 20 luglio 1976

Concentrandosi a Sofar, sui monti a est della capitale Madrid CONTINUA DALLA PRIMA PAGINA toria del cancelliere tedesco, Austria e In Olanda, tanto Confronto Berlinguer ha detto: « Ci sia­ per la brutale intromissione mo trovati d'accordo nel da­ negli affari italiani quanto Europa La polizia soltanto l'esigenza di un pro­ re una valutazione molto cri­ per l'incapacità rivelata da prolilinii nuovi e difficili: i gramma adeguato, ma anche tica, negativa, di questo ti­ Schmidt di cogliere le spe­ poteri del nuovo parlamento la necessità di metodi siste- po di pressione, inammis­ cifiche caratteristiche della viatici di verifica nella fase europeo e i rapporti fra par­ spagnola sibile nei confronti del no­ situazione politica italiana e lamento europeo e parlamenti di attuazione. Il presidente stro Paese ». la portata della «questione Nuovi contingenti siriani incaricato — conclude la di­ comunista ». na/ioiiali e cioè il problema in allarme chiarazione — ne ha preso at­ clelieali-oiiuo e più elle mai to, riservandosi ulteriori con­ pre-enle della -ou.inità na/io- fronti con la Federazione sin­ Schmidt naie. dopo la serie dacale ». JNoii t» pensabile che il fu- Da queste affermazioni ri­ reazioni, interne ed estere. Imbarazzo turo parlamento europeo ab­ sulta con sufficiente evidenza Non è ad esempio senza si­ bia (ili sle«si poteri di quello il tenore della discussione gnificato che appunto a po­ di attentati che si è svolta tra i dirigenti che ore di distanza dal tar­ di Rumor attuale. organo puramenln affluiscono verso Beirut eniiMlltixn. eoli poteri ili con- sindacali (che hanno pre­ divo « chiarimento » di Pa­ Irollo limitati alle «ole >pe^e Accuse del governo al- sentato anche un documento lazzo Chigi il segretario del sull'equo canone) ed Andreot- PRI, Oddo Biasini, abb.a av­ a Bruxelles dello Me^o parlamento e cioè Scopo ufficiale è di « proteggere l'esodo degli stranieri », previsto in un primo tempo per oggi; ma poi rin­ l'ETA e al FRAP . De­ ti. Sulla individuazione di vertito la necessità di rin­ alla irii-oiia peireutu.ili' del nunciato per un libro alcune priorità, come quelle carare la dose della Voce re­ Dal nostro corrispondente .'{.."» per renio del l»i! Micio co- viato • Aspri scontri a Teli Zaatar - Attaccato il campo di Nahr Al Bared • Falliscono i tentativi di mediazione del credito, del Mezzogiorno, pubblicana definendo la pre­ padre Xirinachs mimila! io. Se eo-ì ilo\e»»e re­ delle partecipazioni statali, sa di posizione di Schmidt BRUXELLES. 19 stai e. non x.irrelilie nemmeno « inopportuna » nel mento e Il governo italiano ha per­ del lavoro ai giovani, non vi l.i pena ili niellerò Tlluropa * BEIRUT. 19 sono problemi. Queste priori­ nel metodo: « Questo tipo di so oggi la sua ultima occa­ Tensione crescente in Li­ tà sgorgano dai fatti stessi. pressioni internazionali — ha sione per compiere un atto Mililunilin por lo ole/ioni ilei bano: mentre continuano a- MADRID, 19 Rispondendo alle domande aggiunto, già quindi chiaman­ di dignità e di indipendenza 1978 o i soldi spessi sarebbe­ spri 1 combattimenti, la Si­ dei giornalisti, Boni ha det­ do in causa ben più cospicue di fronte ai suoi partners eu- ro dawero soldi buttati. La polizia è in allarme in rooei. rinunciando a uresen- na lia- fatto uffluire truppe tutto il paese dopo l'ondata to che sono stati registrati forze che non quelle perso­ So\ ente noi abbiamo espres­ fresche nei dintorni di Beirut, n punti di convergenza sui nali del cancelliere tedesco tare al Consiglio dei mini­ di atti terroristici che ieri — su un paese partner eco­ stri della CEE riunito a Bru­ so l'opinione elio il parlamen­ con il pretesto di proteggere hanno provocato sette fé: iti titoli, sulle cose da fare »: to europeo sia dotato di Hill! l'epodo degli stranieri previ­ adesso, però, il presidente in­ nomico e politico non sono xelles la protesta del nostro e danni ingenti. Con volan­ ammissibili. Oltretutto sono Paese per l'odioso ricatto del i potori propri ili una assem­ sto in un pruno t?mpo per do­ tini distribuiti in Galizia, e caricato dovrà fare ulterio­ mani. ma poi rinviato per l'in­ ri verifiche in sede politica, anche controproducenti ». cancelliere Schmidt e dei no­ blea imestita della sovranità firmati dal « Gruppo di re­ stri principali alleati occiden­ popolare e cioè ili controllo sicurezza della strada Beirut- sistenza antifascista primo e su questo piano ì sindacati Non meno significativo l'i­ tali (nessun aiuto all'Italia Damasco; e ciò induce molti possono soltanto porre delle nusitato risalto che al caso su o lutto » l'operato della ottobre », sono stati riven­ se 1 comunisti entreranno ne! Comunità e di iniziativa legi­ osservatori a temere (come dicati intanto gli attentati esigenze, come in effetti han­ ha dedicato ieri pomeriggio futuro governo di Roma). al fermato dalla Radio con­ avvenuti in quella provincia. no fatto quando hanno par­ l'organo vaticano: l'Osserva­ slativa ••ni terreno a proprio B trollata dalle forze progres­ lato della necessità di un tore romano pubblica con la Solo in un colloquio privato della Comunità. « E" cominciata la lotta per con il ministro degli esteri siste) che ci si prepari a eliminare l'esercito, la poli­ governo che possa contare massima evidenza, nella sua Noi corso ili questi mini «li lanciare un'offensiva gene­ asti di un ampio consenso >\ prima pagina, un ampio ser- | tedesco Genscher, Rumor si \ it.i comunitaria -i è venuto zia e le leggi e istituzioni fa­ Come è naturale, si è parla­ vizio sulle reazioni e i com- , è limitato ad esprimere « stu­ rale. sciste», dichiarano gli stam­ delincando un terreno abba­ l movimenti militari di cui to delle soluzioni cui pensa menti alle rivelazioni di pore e rammarico » per le di­ pati. Il 1. ottobre 1975 grup­ Andreottl. E i dirigenti sin­ Schmidt. Lo stesso fanno, tra chiarazioni del cancelliere. stanza preei«o, proprio «Iella si è detto sono avvenuti in­ pi terroristici scatenarono torno a Sofar, la località dacali Ravenna (UIL) e Di- gli altri, il Giorno (che n- Non si sa che cosa i due mi­ sua n7Ìouc la cui competenza una serie di attacchi che in dò (CGIL) ne hanno riferito, lerisce con analoga ampiezza nistri si siiano detti sul fondo luliaxia è sottratta ni parla­ montana a poco più d; venti poche settimane fecero più chilometri da Beirut già pie- con qualche accenno signifi­ delle « ferme reazioni »), del problema, eoe sull'inam­ menti nazionali e sottoposti! di venti morti tra 1 poli­ cativo, rispondendo alle do­ Stampa sera («aspre reazio­ missibile ingerenza nelle vi­ soltanto alla volontà dei no­ sidiata dalle truppe di Da­ ziotti. masco e dalla quale si do­ mande dei giornalisti. Il pri­ ni »), il Corriere della seta cende interne del nostro pae­ verili. Andare alla estensione Il ministro dell'interno Ro­ mo ha detto che il presidente che si domanda ancora se ci se, rappresentata dalla mi­ ilei poteri del parlamento eu­ mina l'accesso da est verso siano state a Portonco « mi­ la capitale. Sporadici scontri dolfo Martin ha detto ieri incaricato ha espresso un giu­ naccia di sanzioni economi­ ropeo. siiinifica riappropriar­ dizio sostanzialmente positivo nio»! segrete, all'insaputa che per limitarne la libertà a fuoco con le forze pale­ che vi sono indizi secondo dell'Italia ». si di una area estesissima pot- stinesi e progressiste M sono cui gli attentati sarebbero sugli incontri con i partiti e nelle scelte politiche. Gen- con i sindacati: un giudizio scher si è limitato a dichia­ trntta «li fatto alla sovranità verificati stamani, mentre stati almeno in parte frutto Una indiretta replica ad ( popolare o rroare le condizio­ di una azione concordata che verte essenzialmente sul­ interrogativi che appaiono rare, al termine del collo­ truppe fresche siriane — ac­ quio, che il governo federale ni per sviluppare a livello compagnata da :Ì0 veicoli co­ tra l'organizzazione separati­ le convergenze programmati­ sempre più retorici è venu­ sta dell'ETA e il FRAP. che. non sulle questioni del ta, nel pomeriggio di ieri, ha intenzione di mantenere snprniitmnnnle quel control­ razzati. lanciamissili e arti­ cosiddetto quadro politico. i suoi rapporti con l'Italia lo nei confronti «Ielle forum glieria pesante — affluivano dal portavoce del cancelliere Infine, a testimonianza Andreotti — ha detto Raven­ tedesco, signor Gruenewald. « nello spirito di amicizia e moderne «lei capitale — lo niul- verso Sofar da tre direzioni. della pressione repressiva na — ci ha detto che sta la­ «Moro fu presente — ha di mutuo risvetto». lina/ionali — clic ogni singo­ Radio Beirut ha accusato Da­ che continua, si è appreso vorando per un governo di detto seccamente — quando masco di approfittare dell'oc­ che il ministero delle infor­ Il colloquio a due comun­ lo paese non ha potere e pos­ L'argine di un grande canale coalizione, ma ha soggiunto si parlò, in termini generali que non è bastato certo a sibilità «li esercitare. casione per assumere una po­ NUOVISSIMO MA FRAGILE navigabile appena costruito mazioni ha denunciato alla che vuole comunque andare e di profilassi, della strate­ dissipare il pesante interro­ sizione strategica che serva magistratura padre Luis Ma­ in Parlamento. Per fare che gia di aiuti all'occidente nei gativo che il ricatto degli Non si tratta dunque — a da testa di ponte per un at­ nella Repubblica federale tedesca ha ceduto sotto la pressione dell'acqua inondando una ria Xirinachs per il volume grande superficie e portando danni e distruzioni. La prontezza degli interventi di sgombero cosa? « Mi sembra chiaro: il confronti dei partners biso­ USA. della Germania fede­ nostro pnero — «lì diminuirò la tacco su Beirut, forse domani « Entro el gran buit », accu­ monocolore con le astensioni». gnosi ». Ce n'è quanto bastu rale, della Francia e dell'In­ sfera di potere delle assemblei» del villaggi ha evitato vittime umane. La grande falla è stata chiusa con l'ausilio di uno sandolo di diffamare magi­ stesso e comunque dopo la Anche Didò ha detto che An­ per giustificare gli sferzanti ghilterra fa gravare sul sen­ elettivo, ma al contrario, «li di­ partenza degli stranieri. « La zatterone, mezzi corazzati, conteiners e sacchi di sabbia stratura e polizia. dreotti ha affermato che in commenti che, alla mossa so stesso della « solidarietà » crisi — ha detto la radio — del cancelliere, son venuti dai latarla attraverso una arliro- ogni caso egli si presenterà comunitaria. Nessun dibattito I;i7Ìnno a livello nazionale e è praticamente a un punto alle Camere, «sia che ci sia. più influenti giornali tede­ collegiale è avvenuto a que­ morto. La Siria sta conso­ sia che non ci sia mia mag­ schi. ((Schmidt — osserva la sto proposito in seno al Con­ sovrana/ionalo elio è rispon­ lidando ed espandendo la sua gioranza precostituita ». Frankfurter Allgemeinc Zei- siglio dei ministri, davanti al dente ni bisogni dì una mo­ occupazione per consentire la Interpretando nel modo più tung — Ita generosamente quale Rumor avrebbe dovu­ derna «lemorr.ijia. spartizione del Libano », che Fine di un « impero » e di una sudditanza esteso il mandato ricevuto dal preso su di sé il carico di to—e non lo ha fatto — sol­ T.o stesso procosso «lì unio­ dovrebbe essere diviso — af­ proprio partito — il quale gli rendersi antipatico agli ita­ levare la questione. ne politica e il necessario ferma l'emittente — fra la ha concesso «pienezza di man­ liani annunciando la deci­ sione ». E di rincalzo la Rumor è sceso per ultimo avvicinamento di alcuni set­ Siria stessa e « un piccolo dato ». pur vincolandolo alla Frankfurter Rundschau: dalla macchina nera che lo tori «lolle pnlìtìrlie «lei paesi Stato cristiano ». famosa tesi secondo cui il aveva condotto fino alle so­ della comunità — in primo PCI deve stare all'opposizio­ « Certo, sarebbe insensato L'esodo degli stranieri, che credere a tutto ciò che dice glie del palazzo Chaiiemagne, lungo la politica estera (non ne —, Andreotti avrebbe det­ il simpatico signor Berlin­ pochi minuti prima dell'ini­ ha dato motivo ai movimenti to, quindi, di voler dare ca­ la difo«a. problema troppo militari siriani, avverrà — NAZIONALIZZATA DALLA GUYANA guer, ma è altrettanto insen­ zio della riunione. Una folla era ve per poter ossero affron­ rattere decisivo alla elabora­ sato ignorare le grandi pos­ fittissima di giornalisti italia­ come è noto — domani. E' zione del programma. Se egli tato seu7a tener ronto dei doli- stato annunciato che l'evacua­ sibilità che nascono dalle sue ni e stranieri, che in prece­ non potrà presentare una dichiarazioni ». denza avevano raccolto le di­ enti equilibri «lolla situazio­ zione sì svolgerà via terra, maggioranza precastituita. e chiarazioni di tutti gli altri ne ìntornn7Ìona!e) — possono verso Damasco, ma non è a questo punto è difficile pre­ Di particolare interesse, ministri degli esteri, ha cer­ Irovnre in un nuovo parla­ stato reso noto l'itinerario UNA MULTINAZIONALE INGLESE vedere che ciò possa avvenire, sia per le caratteristiche dei cato di sbarrare il passo al mento europeo qucclì impulsi « per ragioni di sicurezza ». illustrerà ugualmente 11 pro­ rapporti franco-tedeschi e sia ministro italiano per avete sui Finora risultano iscritte 347 e quei controlli sen7n ì qun- gramma. Ciò significa che egli per i -risvolti interni del ca­ fatti di Portorico la versione li la parto più importante di persone, di cui solo 125 di vuole ricercare una mageio- so aperto dal cancelliere Si tratta della «Bookers McConnell» che ha fino ad ora controllato totalmente la vita economica del del maggiore interessato. una futura polìtica comunita­ cittadinanza americana; per ranza in Parlamento? Su que­ Schmidt, le reazioni che le Soffocato dall'imbarazzo e tutti l'appuntamento è doma­ sto dovrà essere il presidente rivelazioni continuano a de­ ria risrhia «li restare patrimo­ piccolo Stato • Appoggio del partito di Cheddy Jagan all'azione del governo - Minacce Usa e brasiliane dalla paura di un confronto nio dei soli governanti e di ni mattina davanti ad un incaricato stesso a dare chia­ stare in Francia, anche alla sincero con la stampa, Rumor grande albergo sul lungoma­ rimenti e precisazioni. luce della già riferita dichia­ si è precipitato verso le porte non inventare oggetto «lì quel re, donde si muoverà il con­ Dopo essersi incontrato con razione del portavoce del­ confronto nccli nrcani ha detto il dustriai » la gran parte del­ l'industria dello zucchero, i ha avuto una lunga riunione ri. Joan Sauvagnargues. chie­ ascensore in arrivo e qui. in­ Primo ministro della Guya- cantieri navali. Ma la nazio­ angolano dendo tra l'altro la convoca­ Contemporaneamente all'or­ la pesca e del surgelamento con la deleso zione del suo zione immediata della com­ calzato dalle domande, ha ri­ ganizzazione dell'esodo, oggi na Forbes Burnham quando di gamberetti; la « Guyana nalizzazione della e Brookers pirtito (Za^cacrnini, Ga'loni. missione Esteri. « Questa sposto a frasi spezzate che Sud-Africa: la compagnia aerea Panarne- nei giorni scorsi ha dichiarato Lithographic » controllava tut­ Me Connell > è veramente a Belgrado Piccoli. Bartolomei). L'incon­ riunione è ormai indispen­ « no ». non avrebbe sollevato nazionalizzata la multinazio­ te le tipografie; la e Guyana < la fine di un impero e di tro è durato un'ora e mezza. sabile ». ha sottolineato il nel Consiglio della CEE la rican ha ufficialmente annun­ Al termine del colloquio il questione dell'indegno dietnt chiusa una ciato la decisione di chiudere nale inglese e Bookers Me Stricfeeds » aveva il mono­ una epoca » come ha detto il BELGRADO. 19 presidente del gruppo Louis segretario politico della DC Odru facendo tra l'altro ri­ anglo - franco - tedesco • ame­ a tempo indeterminato gli Connell ». polio del pesce salato: la Primo ministro. Sono cominciati oggi a on. Zaccagnini ha detto: ricano. « Noi mi pure che que­ università uffici di Beirut (stante la per­ « Carib Drug Company » ave­ Ed è tanto più importante Belgrado i colloqui fra il levare che la « disapprova­ E in realtà per questa ex « Nell'incontro avuto con il zione » formulata ierl'altro sta sia la sede idonea » ha durante inagibilità dell'aero­ va il monopolio della pro­ in quanto è avvenuto in con­ capo del governo jugosla­ Presidente del consislio de­ detto. Quale è dunque la se­ porto) e di trasferirli a Da­ colonia britannica, la « Boo­ dal governo francese non kers Me Connell » era il sim­ duzione e della distribuzione comitanza con le minacce bra­ vo Djjemall Bijedic e il pri­ signato abbiamo esaminato de idonea? gli è stato chiesto. per i neri masco; e questa decisione ha mo ministio dell'Angela, riguarda il contenuto delle « Lo deciderà il governo ita­ bolo vero e proprio della sua di farmaci e profumi: la « Gu­ siliane e statunitensi contro la i punti fondamentali del pro­ rivelazioni di Schmidt ma JOANNESBURG. 19. accresciuto la preoccupazione Lopo do Nascimento, che gramma di governo già emer­ liano. Del resto ha già rispo­ fra i cittadini libanesi di Bei­ dipendenza coloniale da Lon­ yana Destilìeries > produce Guyana. proprio per la sua si trova in Jugoslavia per l'indiscrezione in quanto tale. sto il presidente del consi­ La repressione contro la tutto il rum. il liquore di gi­ politica di progresso e tra­ si nel'a riunione della nostra popolazione di colore in Su­ rut. convinti che gli ameri­ dra, che è continuato ben al una visita che costituisce il direzione, anche alla luce del D'altra parte l'indignazio­ glio ». Provvidenzialmente, le cani siano al corrente di qual­ di là della indipendenza con­ nepro ed altre bibite tipiche: sformazione in senso sociali­ primo contatto ad alto li­ porte automatiche dell'ascen­ dafrica prende di mira in documento che le organizza­ ne di larghi settori politici queste settimane particolar­ che imminente drammatico quistata dieci anni fa'. la «Bookers Shipping» control­ sta e per le misure tese al vello fra i governanti dei zioni sindacali hanno illu­ è tanto più ferma in quanto sore si sono aperte su que­ sviluppo della guerra civile. lava tutto il movimento nei ricupero delle risorse nazio­ due paesi dopo l'indipendenza ste penase battute, inghiotten­ mente le scuole riservate ai Josias Booker. capostipite strato osrgi stesso al presi­ si vede trasparentemente nel­ neri. Oltre a disporre il rin­ porti e la navigazione a pi- nali. Ma questa ulteriore na­ dell'Angola. dente. Continuiamo ad *is- la sortita di Helmuth Schmi­ do un Rumor congestionato Intanto, come si è detto, della dinastia, era sbarcato e balbettante, inseguito dai vio dell'apertura delle scuo­ i combattimenti proseguono colo e medio raggio: la « De- zionalizzazione che segna an­ seccndare lo sforzo che con dt una sfida rivolta anche le. che avrebbe dovuto avve­ nella colonia nel 1815. un grande serietà e impegno lo alla sinistra francese. E' flash delle televisioni e dai accaniti. Stamani i falangisti anno dopo che la Guyana era merara Sugar Terminals » a- che la rottura di ogni nega­ microfoni delle radio di tut­ nire domani, martedì, le au­ hanno sferrato un ennesimo veva il monopolio dell'imma­ tivo cordone ombelicale con on. Andreotti sta portando quanto tornano a sottolinea­ passata dagli olandesi agli re anche i socialisti francesi: ta Europa. torità di Pretoria hanno or­ attacco contro il campo di gazzinamento e del trasporto la Gran Bretagna è stato Lettera aperta avanti perchè esso conduca dinato la chiusura dell'uni­ Teli Zaatar: i difensori han­ inglesi, e si era rapidamen­ a una positiva conclusione». mentre la stampa conserva­ Al silenzio da parte del go­ su navi speciali dello zuc­ possibile grazie all'accordo trice critica la reticenza del versità di Fort Hare. un ate­ no reagito sparando con i pez­ te impadronito della coltiva­ Alla domanda se ritenga che verno italiano si è aggiunto neo frequentato solo da neri. zione e dell'industria dello chero: infine la « Bookers > trovato tra i due partiti di vi siano delle possibilità di governo. « ancor meno com­ stamane un altro non meno zi antiaerei alzati a zero e d'un « dissidente » prensibile — scrive Le Figa- stupefacente « no comment » che negli ultimi due giorni impegnando gli attaccanti in zucchero. Da qui Josias e i controllava tutte le compagnie gran lunga maggioritari. Il accordo, l'on. Zaccagnini ha era stato teatro di dimostra­ di assicurazione della Guyana. governativo Partito nazionale risposto: '< A me pare che sul ro — della sparata del can­ al ricatto contro il nostro pae­ corpo a corpo all'arma bian­ suoi successori erano partiti celliere tedesco» che peral­ se. Il portavoce della commis­ zioni studentesche e di scon­ ca. L'Imam della comunità Questo elenco parziale del­ del popolo di Forbes Burn­ polacco piano prozrammatico vi sia­ tri con la polizia, la quale per costruire un enorme po­ no dei ounti di convergenza tro al Quotidien de Paris sione esecutiva di Bruxelles sciita, Moussa Sadr, ha ri­ lipo che aveva avvolto tutta le attività della multinaziona­ ham e il Partito progressista appare « tanto più scandalo­ ha dichiarato ufficialmente aveva fatto largo uso di gas le fa capire l'importanza che popolare di Cheddy Jagan interes?anti ». Un giornalista lagnmogeni. volto un appello — finora ina­ la Guyana. a Berlinguer SJIÌ ha allora domandato: «E sa in quanto rompe un se­ che in simili casi « la com­ scoltato — ai combattenti, al­ essa aveva nella vita della per costruire insieme una po­ greto di Pulcinella ». Dal missione ha come regola as­ Al momento della sua na­ per il nodo comunista?)', a Si la Lega araba e alla Croce piccola Guyana e il signifi­ litica popolare e capace di Da Varsavia. l'agenzia i tratta — ha risposto conclu- canto suo l'organo del PCP. soluta di astenersi da ogni rossa per una tregua che con­ zionalizzazione la < Bookers cato che la sua nazionalizza­ difendere il paese contro tilt ANSA ha diffuso ieri matti- | drndo Zarragnini — di un l'Humanité contesta al pre­ commento ». Direttore senta l'evacuazione da Teli Me Connell » controllava qua­ zione assume. Va aggiunto te le minacce di aggressione. na. tre lunghi dispacci, sot­ olirò tema;'. O™: metterà sidente Giscard D'Estaing lo Lo stesso presidente della LUCA PA VOLI NI Zaatar di circa diecimila don­ to il titolo: «Lettera aperta corresponsabilità di a una de­ si tutte le attività del paese. die questa non è la prima Anche in questo senso la na­ a punto il programma, doma­ commissione, il francese Or- Condirettore ne e bambini che vi sono in­ Con la « Bookers Sugar » pos­ a Berlinguer su processi per ni dovrebbe condurre un nuo­ cisione che mette in causa toli. arrivando oggi pomerig­ trappolati. nazionalizzazione attuata dal zionalizzazione della « Boo dimostrazioni in Polonia ». la polìtica della Francia ver­ gio alla sede del consiglio dei CLAUDIO PETRUCCIOLI sedeva tra l'altro Vèó^r delle governo di Forbes Burnham kers Me Connell » ha costitui­ ve celo di consultazicvi: con Autore della « lettera aper­ i partiti. so un -paese vicino senza in­ ministri, ha opposto un impe­ Direttore responsabile Battaglia anche intorno al terre coltivate a zucchero e che prolama di voler costrui­ to l'inizio di un'epoca nuova ta » è Jacek Kuron. che la formarne né il Parlamento netrabile « no comment » alle campo palestinese di Nahr 8 degli 11 zuccherifici esi­ né il Paese ». Antonio Di Maure re in modo originale il so­ per la Guyana. stessa agenzia presenta co­ domande dei giornalisti. Lo Iterine ai •. 243 ««l Rat**» al Bared. presso Tripoli, at­ stenti. cialismo nel suo paese. Nel me « uno dei più noti espo­ BERUNGUER-CRAXI. . stesso hanno fatto i ministri taccato in forze — afferma Giorgio Oldrini n nuo L'ampiezza delle reazioni Stampa dal Tribunato « IMI Con la e Bookers Stores » nenti della contestazione di vo segretario del PSI. Bettino degli esteri degli altri paesi. L'UNITA* ««torizzaalona a il comando progressita — dal­ sinistra in Polonia ». Kuron negative suscitate in Francia dal francese Sauvagnargues giornata nini* OUBMTO 4S55 le truppe siriane; i combatti­ ricorda l'ANSA fu espulso Craxi. ha dato inizio a una dalla rivelazione del grosso­ all'inglese Crosland. che han­ DIREZIONE, REDAZIONE E» menti sono violentissimi. L'ar­ nel 1964 dal POUP del quale serie di incontri con 1 se­ lano ricatto di Portorico è no rinviato alle prese di po­ AMMINISTRAZIONE. OOIII tiglieria siriana continua an­ Per l'arresto illegale di un avvocato del Vicariato di Santiago gretari dei partiti laici. Ieri d'altra parte ulteriormente I sizione dei rispettivi governi. Rema, Wm 4«l Taurini, 1» - Ta- attaccava (da sinistra) la si è incontrato con il com­ lafoni caatrallno* 4950351 che a martellare i villaggi — . i sottolineata dal tono severa L'una e l'altra, sia quella fran­ politica e poi nel 1965 e nel pagno Enrico Berlinguer, con 4950352 • 4950353 - 4950355 - tenuti dal|e forze palestinesi 1969 subì, insieme a Karol mente critico del comunicato cese che quella inglese, come 49S1251 . 4951252 • 4951253- e di sinistra intorno alla stes­ Mdzelewski, due processi per il segretario del PSDI Sara- del « Centro dei democratici si sa. d.sapprovano o smenti­ 4*51254 . 4951255 - ABBONA­ sa Tripoli. attività e iniziative connes­ gat e con quello del PLI Za- social: ». il partito presieduto scono la forma delle dichia­ MENTO UNITA' («anatMMt» «ai none; oggi completerà il ci­ dal ministro di stato Jean razioni di Schmidt: un po' c/c portato a. 3/5531 intestato •: A queste notizie di guerra Pubblico attacco della Chiesa; se con la suddetta posizione, clo e domani riferirà alla se­ Lecanuet. La Comunità euro­ Amaiinlstrazioo* ém l'Unita, «iato troppo brutali s.a per la con­ che. va notato, riecheggiava pea. vi s: legge, « non avrebbe Fvlvto Tasti. 75 - 201OO Milaaw} fa riscontro il collasso dei quelle di certi gruppuscoli greteria del suo partito. sueta diplomazia francese che vari tentativi di mediazione. Dopo l'incontro con il se­ più alcun sen*o se non rispet­ per !a misurata cautela bri­ - ABBONAMENTO A • NUMkV della sinistra dell'Europa oc- taste la libertà delle scelte Rlt ITALIA! «Mt 40.000, •»- Il premier libico Jalloud (ac­ cidentale. gretario generale del PCI. tannica. sema tuttavia negar­ aaettrala 21.00O, trinimi ala cusato stamani dal presidente alla giunta fascista nel Cile j che si è svolto nella sede del politiche di ciascuno dei suoi ne la sostanza. 11.000. ESTERO: aanwa B3.50B. Frangie, in una isterica di­ Nella « lettera aperta » Ku­ gruppo dei deputati comu componenti ».* « Il popolo ita­ atamtiala 32-50O. trimaitmla CITTA* DEL MESSICO, 19 ! scovo. Il comunicato aggiunge ron dice di rivolgersi a Ber­ liano è un popolo maggioren­ Unico o nlafciare una di­ 16.900. ABBONAMENTO A 7 chiarazione lotta dalla c-m't- potuto vedere il detenuto «in nisti. Craxi ha dichiarato che chiarazione politica di qual­ Le accuse formulate dal re­ j che l'arresto di Montealegre privato ». cosi come era pre­ linguer perchè intervenga a s: è trattato di uno scambio ne a. ed esercitare pressioni NUMERI: ITALIAi «Mao 4*J0e, tente falangista Radio Am- che significato, è stato il com lanmtrato 24.500. Irta—fiala chit. di intervenire :n L:b.ino gime militare cileno contro ! è avvenuto alle 5 del matti­ visto in precedenza II regime favore degli operai proces­ d'.dee sugli sviluppi della cri­ su d: esso significa « ingiu­ sati attualmente dai tribu­ riarlo. conoscerlo male ». D'al­ mussano francese Claude 12.900. ESTERO: ini 7XSO%. «come ha fatto in Egitto e l'avvocato Hernan Montealc- no. nella sua abitazione ed ha cercato di giustificare que si. a che appaiono tutt'altro Cheysson: « .Von conosco le aiiii mala 3S.000, Malanimi» gre — scrive Pren=a Lai *~.a in presenza della moglie e sto comportamento afferman nali polacchi per ie dimo­ che semplici <>. e in generale tra parte, incalza Le Monde. 19.550, COPIA ARRETRATA Sudan», dando aiuti in armi. se è ch.aro che ì capi delle dichiarazioni del cancelliere uomini e denaro alla sini­ — hanno fatto salire ulterior­ ' delle due sue bambine, ed In do che l'incontro avrebbe pò strazioni del 25 giugno scor­ sui rapporti tra i due par­ Schmidt net loro termini esat­ L. 300. PUBBLICITA'i Cnntaaain» mente la tensione già esisten­ base ad una semplice comu­ tuto « mettere in pericolo la so. L'autore della « lettera titi. Sono stati più i punti quattro potenze ssono stati «aria anelasi*» S-PJ- (Sodata par stra) starebbe per rinunciare aperta » espone la sua ver­ sensibili agli argomenti pre­ ti — ha detto —, so però che la PubnticH» aj Italia) Iona, alla spola che sta faeenjj da te nelle relazioni fra la Chie­ nicazione verbale, senza mo­ vita dei visitatori e quella di dissenso — è stato ch.esto la democrazia significa che Piazza 5. Lorenzo la lartaa 2C, sa e la giunta. Mon tea'.egre. sione dei fatti e delle misure — o quelli d: consenso? Craxi sentati durante la campagna cinque settimane fra Beirut strargli alcun ordine scritto del detenuto». elettorale dal sen. Ammtore l'eiettore esprime la sua opi a soo •accanali In Italia - Tana- che è detenuto a Santiago dal di una qualsiasi autorità co La dichiarazione dell'Arci­ adottate dal governo polacco ha risposto: .T SI è trattato di mone come vuole, e che que­ Ioni 6SB.541-2-3-4-5. TARIFFI e Damasco e che l'intran­ in seguito alle dimostrazioni. Fanfani ai loro ambasciato­ sigenza di Assad e dei !ea- maggio scorso, fa parte ri-'l- ! petente. Secondo l'accusa del vescovato conclude rilevando un incontro informale. S'on sta va ri.soettata ». Egli afferma che « i reati de­ ri ». c'è anche da d.re che ciato Edizioan fanoni*: toriato ders di destra libanesi ha J l'equipe di giuristi del Vica­ ! governo, il giurista — dip'.o che se le accuse fossero fon ci sono comunicati che espon a è difficile costituire un go­ In questo clima burrascoso. riato per !a solidarietà .ie:- matico di carriera ed emi vono essere puniti », ma « il qano ciò su cui si e d'accor­ l_ 1.000, fanti*» l_ 1.350. Cro­ reso ormai inutile. Dal cinto date. Montealegre dovrebbe far ricadere sui partecipanti verno a Roma lasciando il i 9 mm-stn degli esteri dove nache locali: strana I atto L. 25*- suo Hassan Sabri e! KhnM, i'Arcivescovato della captale nente avvocato — sarebbe essere messo a disposizione do e ciò su cui i punti di vi PCI completamente ai mar­ vano poi approntare una se­ 3S0-. Firmai • Ti cilena, organismo che, fra '** stato arrestato in una delle alle dimostrazioni operaie la sta divergono Certo, vi è rie di importanti problemi L. 250i Firma» • Inviato della Lega araba, ha del tribunale competente, al responsabilità morale e giuri­ gini: un tentativo m tal sen­ altre funzioni, ha anche quel­ cosiddette «t Casa-buzon » (io fine di evitare che venga giu­ fondamentalmente una comu so ha poche probabilità di quali la convenzione sulle e- •tivo l~ 350| Ti detto che la forza di pace dica per i danni provocati a ne preoccupazione per dare l_ 200: Napoli-Campanini L. 150- interaraba non prenderà po­ la di aiutare i detenuti poli­ cale clandestino destinato a dicato da una diversa au durare ». Reazioni altrettanto lez.oni dirette del Parlamen tici e le loro famiglie. Due causa dell'impossibilità di or­ alla crisi uno sbocco positux) to europeo, l'inizio della trat­ 200: Ragionato unii mani L. 1 sizione « in un prossimo fu­ fungere da recapito) del Par tonta. ganizzare bene le loro dimo­ dure, ed espi c.tamente pole­ 150,- Milano o Loataordla. farte­ mesi dopo il suo arresto da tito comunista. Il persistere di questa si­ Ogni piriito assumerà poi le miche nei confronti di Gì tativa di adesione della Gre­ lo L. 220. atovodl i turo» e che «le pam in strazioni non ha nulla in co­ sue autonome responsabilità •> lotta sono decise a proseguire parte degli agenti della fami­ L'Arcivescovato protesta tuazione, nella quale si for­ scard D Estaing, vengono an cia (che dovrebbe aprirsi il L. 2BQ, tosato» L. 320» mune con la legalità» (il 25 Tanto più. ha detto, che la 27 luglio), l'annoso problema U 275-500. «tondi o la guerra pur sapendo ohe gerata DINA, il regime ha ac­ anche contro il trattamento mulano accuse senza che gli giugno furono bloccate due che dall'UDR e dal « Fronte cusato Montealcgre di appar­ cris: sembra avv.ars: « ver progressita *. che è il movi­ del progetto JET per la fus'.o U 350; Genera o Lfaoria L, 200- ci saranno solo vinti ». Quanto irrispettoso riservato al car­ interessati possano difendersi. linee ferroviarie, vennero 250; Modrna: l_ 150-2BO, atovo­ tenere al Partito comunista dinale Raul Silva Enriquez e so il porto delie nebbie ». mento dei gollisti di sinistra ne termonucleare E' certo pe­ al segretario della Lega. lascia intendere che si voglio smontati de: binari, un lo­ rò che una v.cenda, come dl o sabato L> 20Oj Rotato Sa*. e di avere nascosto nella sua al vescovo aggiunto Enrique Berlinguer, poco dopo, ha lia: L. 130-250} EmlHn Romaonni Riad. egli è stato colto da no intimidire gli avvocati che comotore fatto deragliare): confermato che s: è trattato quella del ricatto economico trombosi ad un occhio, per abitazione documenti « di ca­ Alvear quando si sono recati, assumono la difesa di perso aggiunge che « si licenziano Il governo inglese continua L. 130-200. «tondi a saboto) di un incontro cordiale su: intanto nel suo impaccato contro l'Italia, fa pesare una L. 160, Roaionato Emilia (ante il superlavoro di queste ul­ rattere sovversivo ». venerdì scorso, a visi­ ne accusate di « sovversio­ migliaia di operai », che a a ipoteca di scarsa cred.b.htà tare Montealegre nel campo temi della s.tuaz.one politi tentativo di minimizzare toriato)! I_ 350, «tondi o sa­ time settimane, e non è più Le accuse sono state respin­ ne». AI momento del suo ar­ Radom e a Ursus sono stati ca. « Sei confronti della cri SJ tutti i lavori del consiglio bato l_ 400: Torino-Piemotitas te dall'Arcivescovato con un di concentramento di «Cuatro resto, Montealegre si occu l'accaduto. A Londra sì l_ 160-230; Tra Venezie: L. 130- In grado di occuparsi della compiuti numerosi arresti e st — ha detto — la posizione pretende cosi di insistere F.no a che l p.ù forti potran­ sua missione libanese. pubblico comunicato, secondo Alamos ». Montealegre era pava della difesa di oltre una coloro che tornano dai com­ no. con l'avallo americano. 150 - PUBBLICITÀ' FINANZIA­ del PCI è quella g'à espressa su! carattere e» occasionale » RIA. LECALE. REDAZIONALE! il quale la documentazione di detenuto nel campo «Tres A- ventina di contadini condan­ missariati di polizia recano dalla Direzione del partilo cercare di imporre la loro vo­ Iamos». dove poteva ricevere e « non formale » dei colloqui j I_ 1.400 al min. Nacrotooto od. Alla luce di tutto questo, cui sopra consiste in un rap­ nati da un Consiglio di guer­ tracce di maltrattamenti fi­ II nostro impegno — ha affer incriminati. Le giustifica lontà politica ai più deboli. nstionato L, SOO por amulnt Ita­ appare poco più che una prò porto del Vicariato del 28 feb­ delle visite, ma è stato tra­ ra. a Valdivia, a pene oscil­ sici in certi casi molto gra­ mato Berlinguer — è volto a zioni ufficiali del governo senza che la solidar.età co lia •ettentrionato L. 300 por pa­ Marnazione formale anche braio scorso relativo ad irre­ sferito al «Cuatro Alamos», lanti fra i 5 anni di carcere vi». L'autore della «lettera trovare la soluzione più ade inglese sono del resto, co­ munitana si manifesti in al­ rola, Cantf o rad L, 250 por pa­ l'appello dei presidenti esi­ golarità giudiziarie. « Nessun dove i detenuti sono tenuti In­ e l'ergastolo. aperta » chiede un'amnistia guata ai problemi del Paese sì poco convincenti che an cun modo, c'è da eh eders: rola: partecipazioni tatto L, 2Se vece in segregazione, appe­ generale e conclude, rivolto qjale pav>a essere il cemento per parola oanl odialoaa» • stano Sadat e sudanese Ni- governo può considerarsi at­ Quello di cui sopra — ri­ Aspettiamo ora di conoscere che i laburisti hanno deciso 300 d.t. meiry e del re saudita Khaled taccato quando i suoi cittadi­ na due ore prima dell'arrivo leva Prensa Latina — è il al compagno Berlinguer, i passi che faranno il pre­ di rivolgere un interroeazione che tiene ins.eme questa co che hanno chiesto ai combat­ ni tutelano l'applicazione del del due visitatori. I due reli­ secondo scontro polemico fra chiedendogli di non essere sidente incaricato e la DC ». al primo ministro James Cal- munita. Stabilhaonto Ti tenti di cessare immediata­ diritto», afferma tra l'altro giosi sono stati dunque in­ la Chiesa e il regime mili­ « indifferente a questa cau­ lasrhan. C.A.TJL - 001B5 Rispondendo a una domanda Vai aal TaartoJ. ff> mente le ostilità. la dichiarazione dell'Arcive- formati che non avrebbero tare in meno di un mese. sa». sulla recente sortita ricatta­ Protesta infine anche In Vera Vegetti REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Luigi Alamanni 41-43. Tei. Redaz.: 212.808-293.150 PAG. 8 / firenze - Tel. Amministrai.: 294.135. UFFICIO DISTRIBUÌ: Agenzia cAlba», Via Faenza. Tel. 287.392 l'Unità / martedì 20 luglio 1976

a Da Palazzo Vecchio unanime la richiesta del Consiglio e dei parlamentari Presentata alla stampa la proposta della l Commissione consiliare Riunione * —•-•••• I-.- —.. I I.» ._ , . .... , , ,. , , ._.„,. , _ ...... --•—•• I • • ^ SOLLECITATA L'APPROVAZIONE Anci-URPT Disegno di legge «unificato» sulla SENZA TAGLI DEL BILANCIO finanza per i comprensori in Toscana Primo incontro del sindaco e dei capigruppo con gli eletli alla Camera ed al Senato • Gabbuggiani rileva la gravità locale Il testo illustrato dal consigliere Malvezzi • Il contributo di tutti i gruppi democratici alla elaborazione del pro­ della situazione finanziaria del Comune e degli enti locali - La piena concordanza sulla necessità di misure urgenti getto - Strumento di programmazione e di intervento sul territorio - Larga consultazione prima del dibattito in aula

Da Palazzo Vecchio è par­ per i bilanci a tutto il 1976; 1 Fianni Conti (DO: a no­ La grave situazione deter­ Il progetto per la reali/./.a ! sono dunque concepiti come , corretta attuazione della ri­ sovrap;x)M/.ioiii e frammenta­ tito la richiesta dei rappre­ me del mio gruppo aderisco minata dalla crisi della fi­ zione dei comprensori su tut­ emanazioni dirette dei comu­ forma della pubblica animi- zioni deleterie. Ma tutto que­ sentanti del Comune e dei A Immediata attuazione con all'iniziativa del sindaco. Non ^ pagamento anticipato del­ nanza locale sarà al centro to il territorio regionale è | ni, delle Province e delle co­ I lustrazione ». sto — l'esame dei particola­ parlamentari, per una rapida si poteva fare diversamente. di una riunione congiunta dei unitario. Le indicazioni per la ' munità montane. Ai comitati Il progetto prevede dunque ri — appartiene ad una fase approvazione del bilancio di le somme attribuite ai Comu­ Al di la degli schieramenti Esaminato consigli direttivi regionali del­ previsione per il '76. Inoltre, ni per il 1976 in base alla leg­ occorre affrontare con deci­ l'Associazione nazionale co­ attuazione del fondamentale i comprensoriali competono la ' la formazione di consorzi vo- successiva: ciucila fase che : presenti hanno posto l'esi­ ge n. 189 del 26 4-1976: sione questo nodo. lo Statuto muni italiani (ANCI) e del­ atto politico e istituzionale so­ adozione di programmi plu­ lontari tra comuni con una il presidente Malvezzi ha chia­ genza di una sollecita auto­ £\ Determinazione da parte Bassi (PLI): è necessario l'Unione regionale province to­ no contenute infatti in una riennali di sviluppo socio ivo formula che consente alle mato di € consultazione » • rizzazione del lancio del pre­ " del ministero del Tesoro mobilitare tutte le energie del Consorzio scane (URPT). La relazione proposta di legge t unifica­ nomico. i piani di assetto ter­ nuove articolazioni territoria­ che si svilupperà nel prossimo stito obbligazionario di 100 concordemente alla Banca di per avviare una politica di Introduttiva sarà svolta dal ta » a cui hanno lavorato per ritoriale. i piani di interven­ li di svolgere — nel quadro mese di settembre per defi­ miliardi, che consentirebbe Italia di tassi agevolati nei presidente della provincia di — anche se utilizzato per riforma anche in questo set­ lungo tempo e con positivi ri­ to settoriale, la approvazione della attuale legislazione — nire il testo finale del dise­ finanziamenti e prefinanzia­ tore ove gli enti locali sono intercomunale Firenze. Franco Ravà presi­ degli strumenti urbanistici. non solo una funzione promo­ gno di legge. « tranches » — l'attuazione di menti degli enti locali; dente dell'Unione province ita­ sultati tutte le forze demo porte del programma rac­ | fatti carico delle esigenze dei cratiche rappresentate nella Altre funzioni deriveranno da zionale, ma direttamente de­ lavoratori. Il comitato di coordina­ liane (UPI). La riunione è chiuso nel «progetto Fi­ f\ Finanziamento e devolu- stata fissata alle ore 17,30 di Assemblea regionale. leggi regionali di riforma e di cisionale e di intervento. renze ». "^ zione del fondo di risa­ Tasselli (PDUP): la politi­ mento del PIF (Piano In­ ca del sistema, che privile­ tercomunale Fiorentino) ha venerdì 23 luglio, presso la Il testo della legge correda­ delega, mentre un settore di Ieri mattina, alle 11.30. nel­ namento entro il 1976 a fa­ sede della Provincia di Firen­ Lagorio: riunire vore dei bilanci deficitari; gia le banche a danno della iniziato l'esame della boz­ to da un primo schema ipo­ competenza specifico sarà co­ Suddivisione la Sala degli Incontri di Pa­ cassa depositi e prestiti, ri­ ze via Cavour, 1. stituito nel coordinamento del­ lazzo Vecchio, il sindaco e i za di statuto del costituen­ tetico di zonizzazione è stato la commissione f\ Possibilità di inserire nel- | sponde ad un modo di es­ Nel l'annunciare l'iniziativa le funzioni delegate agli enti capi gruppo consiliari, han­ '•' la riserva obbligatoria do consorzio intercomunale illustrato ieri ai rappresen­ comprensoriale sere che non può continua­ 11 presidente regionale del- locali. no esposto ai parlamentari degli istituti di credito i ti- I l'ANCI. compagno Lohengrin tanti della stampa dal presi­ interregionale per la della circoscrizione Firenze- re. In questa situazione le per la pianificazione ur­ Nel corso dell'incontro sono toli dalle Amministrazioni de- ! amministrazioni di sinistra banistica. Al consorzio Landinl. sottolinea il valore dente della prima Commissio­ Si viene ad individuare in P.stoia, la situazione finan­ ne consiliare permanente, stati messi a fuoco altri pro­ programmazione ziaria del Comune e della gli enti locali; ! hanno portato avanti una po­ aderiscono, oltre al Comu­ e l'estrema importanza del tal modo il comprensorio co­ litica corretta e di lotta. problema di fronte ad una si­ Walter .Malvezzi. Presenti al­ blemi derivanti dalla futura Il presidente dello Regio­ finanza locale. Consapevole utilizzazione j ne di Firenze, i Comuni me punto di passaggio indi­ ne Toscana, Lelio Lagorio, © delle strutture comunali ' Cecchi (PCI): occorre su­ tuazione di crisi che si è an­ l'incontro anche i consiglieri spensabile del processo di de­ introduzione della suddivisio­ All'incontro erano presenti. .di Bagno a Ripoli, Bar&t- data ulteriormente aggravan­ ne comprensoriale. Intanto, a nome della Giunta ha in­ il vice sindaco Colzi. l'Asses­ per realizzare la riscossione ! bito rimettere in cantiere la Stanghellini per la DC, Bion­ centramento del potere pub­ rino, Calenzano. Cantagal- do. come dimostrano le ripe­ tiuale rapporto con le altre viato una lettera al ministro sore alle Finanze Boscherini. dei tributi dovuti allo Stato I 382, che non può essere vista di per il Pd'UP, Passigli per blico. Non mancano certa­ per il Bilancio e la program­ e non ancora introitati. j separatamente dal problema lo, Campi, Carmignano. tute prese di posizione recen­ istanze locali operanti nel ter­ 1 senatori Bausi (DO. Goz- temente espresse da più par­ il PRI, Mazzocca per il PSDl. mente le difficoltà e i pro­ mazione economica per chie­ zini (per il gruppo indipen­ Per quelle a più lungo ter- j urgente della riforma della Fiesole, Greve, Impruneta, ritorio? Il testo del progetto dere di voler provvedere, mine si richiede: | finanza locale, che riveste un ti. Una situazione di crisi blemi di fronte ad un dise­ dente». Sgherri (PCI), i de­ [.astra a Signa. Montemur- che coinvolge oltre ai gran­ (ii legge pone quoti proble- j nei tempi utili, alla convo putati Cerchi, Cerrina e Kai- — Il consolidamento del carattere di unitarietà. Ci fa­ lo. Poggio a Caiano, Pon- Schema gno di cosi vasta portata, in deficit degli enti locali a lun­ remo carico, nel Parlamento di Comuni (come ha ampia­ mi senza del resto prefigura- i cazione della Commissione cieh del gruppo comunista. tassieve. Prato, S. Cascia- primo luogo la inadeguatez­ re soluzioni? eh non gli com- interregionale por la pro­ ga scadenza: e nelle comissioni di questo mente confermato l'incontro unificato za della legislazione naziona­ Hanno inviato la loro ade­ nodo fondamentale per la vi­ no, Scandicci, Sesto, Si- di Napoli) tutti gli enti loca­ | [>etono; l'indicazione di mas- grammazione economica al sione all'iniziativa il senato­ — il trasferimento del get­ le che non consente ai nuovi fine di esaminare gli orien­ tito ILOR e la gestione del- ta del paese. gna, Vaglia. Vaiano, Ver- li della Toscana e del Paese, , sima è quella di un corretto re Fenoaltea (alleanza laica). Lo schema unificato del di­ organi comprensoriali la as­ tamenti relativi alla forma­ l'INVIM agli enti locali; Gozzini: Il gruppo senato­ nio. La riunione di ieri spesso sull'orlo della parali­ I assetto dei vari livelli isti- l'onorevole Pontello iDC), si. e che impongono quindi segno di legge è il risulta­ sunzione di una piena perso­ zione del bilancio dello stato l'onorevole Mariotti (PSI). — l'aumento delle entrate riale della sinistra indipen­ ha avuto un carattere in­ ! tuzionali che salvaguardia e per l'esercizio 19701977. sostitutive nella misura mi­ dente — che vanta la presen­ un'azione ferma ed unitaria to di tre differenti ipotesi nalità giuridica. Sulla base di una informa­ terlocutorio: è stato cioè strettamente collegata.ad un presentate nel corso della pri­ l potenzi in modo sostanziale Nella lettera il presidente zione svolta dal sindaco si è nima del 35' i. za di amministratori costitu­ « Di fronte a questi pro­ Lagorio aggiunge che. nella zionalisti — si farà carico di dato mandato ai tecnici del ampio e forte movimento di ma legislatura dalla Giunta. j l'autonomia dei poteri locali. sviluppata una ampia discus­ Nel dibattito che è seguito blemi — ha detto Malvezzi — stessa riunione, sarebbe mol­ è stata manifestata da tutti questo decisivo problema. PIF di coordinare lo sta­ massa. dal gruppo de e dal gruppo i In questo senso anche la zo- sione che ha manifestato il la legge si muove con il ne­ | nizzazione — che deve essere to opportuno venisse affron­ pieno consenso dei parlamen­ la disponibilità ad operare per Bausi (DC): non posso che tuto con la legge regionale Proprio per porre questi socialdemocratico. L'intenso tato anche un esame della cessario realismo e prudenza tari con l'iniziativa dell'Am­ rimuovere questa situazione. assicurare la disponibilità as­ sui comprensori, onde evi­ problemi, che sono al centro lavoro condotto a termine nei | accuratamente studiata — de- situazione che si sta veri­ soluta. nell'autonomia del no­ del dibattito politico nel mo­ tenendo conto dei limiti in­ ministrazione comunale di Landò Conti (PRI): questi tare il crearsi di doppioni. giorni scorsi dalla prima > ve tener conto di aggregati ficando negli ospedali per 11 dare avvio ad una serie di incontri sono molto opportu­ stro gruppo, ad operare per mento in cui è in corso la valicabili, ma non rinuncian­ Il problema ritornerà al­ Commissione ha permesso la | preesistenti (come i distretti mancato adeguamento del rapporti più stretti sui pro­ ni. A parte i giudizi che si la rapida approvazione del bi­ formazione del nuovo gover­ do a rivendicare nel suo stes­ ! scolastici e i consorzi socio- fondo nazionale ospeda­ lancio e per affrontare il l'attenzione del PIF nel no dopo il voto del 20 giu­ elaborazione di una proposta blemi che via via si pre­ possono dare sul passato, oc­ so dettato l'obicttivo di una i sanitari) perché siano evitate liero 19751976. sentano. corre guardare avanti. Fra le problema della finanza lo­ prossimo settembre. gno, si è ritenuto necessario « aperta » che unifica le esi­ I parlamentari hanno di­ misure più urgenti occorre cale con urgenza. procedere alla riunione con­ genze espresse da tutti i grup­ chiarato la loro disponibilità andare ad un consolidamen­ Un incontro utile e profi­ giunta del due direttivi regio­ pi democratici. Il valore di nali dell'ANCI e dell'URPT. con le iniziative che si ren­ to del debito degli enti locali. cuo, cui ne seguiranno altri. questo lavoro e del suo e ap deranno opportune Al ritorno dal week-end A conclusione della riunio­ prodo » unitario che ha supe­ ne il sindaco Gabbuggiani ha rato per una questione così inviato a! ministro dell'In­ importante gli schemi del terno, onorevole Francesco I rapitori appartengono ad un'organizzazione criminale dualismo maggioranza opposi­ Cossiga, il seguente tele- zione. è stato più volte sotto­ mamma: lineato nel corso della confe­ « I partecipanti alla riu­ nione promossa da questa renza stampa. DUE FIDANZATI Amministrazione in data o- Il testo di legge non è del dierna — gruppi consiliari e resto rigido: ipotesi alterna­ parlamentari circoscrizione La comunità sarda della Calvana tive di un certo peso sono Firenze-Pistoia — esaminata inserite per quegli aspetti sui situazione finanziaria del Co­ mune di Firenze, invitano ur­ quali le forze politiche hanno espresso valutazioni non ri­ IN UN INCIDENTE D'AUTO gentemente la Signoria Vo­ stra all'esame e emissione del conducibili ad unità. Sarà decreto relativo al bilancio compito del successivo dibat­ Il grave scontro tra la loro moto e un'auto nei pressi di San Godenzo di previsione 1076 confidando estranea al rapimento Baldassini tito e della verifica — che si La motocicletta è slittata sull'asfalto bagnato nell'affrontare una cur­ rispetto disavanzo proposto». prevede ampia e impegnati­ « Un ulteriore ritardo de­ Gli abitanti dei monti pratesi subiscono continue perquisizioni e interrogatori da parte della polizia — Let­ va — sciogliere questi nodi terminerebbe grave conse­ va - Il giovane è morto sul colpo, la ragazza dopo una breve agonia guenza per la vita di questa per giungere ad una stesu­ tere anonime indicano come nella zona sia sorta una psicosi contro questi pastori chiusi nelle loro tradizioni ra definitiva. Amministrazione e interven­ Una giovane coppia di fi­ ti attività e servizi città di Al di là delle diverse for­ danzati ha trovato la morte Firenze ». Lettere anonime ai giorna Il tentativo, quasi, di non vana alla ricerca di una pre­ mulazioni di singoli articoli in un incidente stradale al Nella sua relazione il sin­ li e agli inquirenti, dopo l'ar­ voler vedere e di non voler sunta verità. il progetto di legge ribadisce 150 ore: rientro dal weekend. I due Telegramma daco ha ricordato come «tale resto di due pastori sardi ammettere quello che oggi Di questi monti gli inqui­ Precipita orientamenti di fondo unitari giovani che viaggiavano a incontro vuole essere il pri­ implicati nel sequestro Bal­ realmente accade nella no­ renti si incominciarono ad di grande rilievo. bordo di una motocicletta di Gabbuggiani mo di una serie che ci augu­ dassini, spronano a «cerca­ stra regione come nel resto interessare all'epoca del ra­ conclusi si sono violentemente scontra­ riamo proficua nell'interesse re i sardi » anche per il rapi­ dell'Italia, sospettando il più pimento del bolognese Fran­ nel vuoto In primo luogo — come ha ti con un'auto, probabilmen­ per la tragedia del lavoro che ognuno di noi, mento De Sayons. debole, chi non ha r-r.puto cesco Segafredo, nel novem­ ricordato il presidente Mal­ te a causa de! terreno reso a vari livelli è chiamato ad inserirsi nel nostro ambiente bre del '74. vezzi — il disegno compren- gli esami viscido dalla pioggia. Il gio­ di Subbiano assolvere per adempiere ai Una sorta di caccia alle dal quinto vane è morto sul colpo men­ streghe, che si sfoga contro sociale. E' per questo che Il 10 novembre 1975 venne soriale giunge a definire il Il sindaco Elio Gabbuggia- doveri che abbiamo nei con­ i monti della Calvana. terra tre la ragazza, dopo una bre­ fronti della collettività ». la presenza della comunità rapito Piero Baldassini. il gio­ piano processo «costitutivo» dello di licenza ve agonia, è morta in una ni. appresa la tragica notizia sarda in Toscana sul mon­ j brulla e desolata del Pratese, vane industriale pratese. Le istituto regionale, come det­ clinica di Pontassieve. da località Fonte al Bacegno La finanza pubblica oggi è I che offre possibilità ormai so- Un uomo è precipitato dal­ Si sono conclusi gli esami ordinata non secondo il prin­ ti della Calvana, sopra Pra­ prime batute della polizia ven­ tato con chiarezza dall'arti­ dove sono scomparse nove to. i Io alla pastorizia, da qual- nero compiute sui monti del­ la finestra del quinto piano | di licenza media dei corsi Stefano Scarpa. 22 anni, abi­ vite umane, interpretando 1 cipio costituzionale ma se­ i che tempo balzano insisten- della sua abitazione a Pra- . colo 88 dello statuto. Ma il sperimentali per lavoratori tante in via Ermete Zacco- sentimenti della cittadinanza condo il duplice principio del Casi, mentre da un lato sia­ la Calvana. to. schiantandosi al suolo. J ni 8, taxista, era andato con mo di fronte ad una delin­ I temente alla ribalta delia cro- Chiediamo al vice questo­ provvedimento non è solo un clic utilizzano le 150 ore in i fiorentina, ha espresso suo più rigido centralismo e del­ Rocco Antonio Castelluccio. | importante atto istituzionale i materia di diritto aìlo studio. la giovane fidanzata. Patri­ la più netta distinzione fra quenza spietata, falsamente j naca in occasione di seque- re del commissariato di Pra­ 38 anni, muratore, viveva so- t zia SUccioli. una studentes­ t tramite il più sincero e vivo politicizzata che usa tutte le | stri e di delitti misteriosi. Le to dottor Landolfi. come mai e si qualifica come adempi­ i Gli esami hanno dato esi- f cordoglio. finanza statale e finanza re­ lo nella casa di via Billi 4. ! j to posi:levo in tutta la pro- sa diciassettenne, abitante a gionale e locale. Basti pensa­ armi per l'eversione, come | case della zona sono state fu deciso di iniziare proprio Vedovo, aveva affidato i suoi mento politico destinato ad Scandicci. in via Amendola 19 l Questo avvenimento, dice re che mentre nel 1938 le en­ dobbiamo purtroppo conti­ perquisite più volte da quella zona, se esisteva­ orientare nel suo completo I vineia: infatti su 44 corsi di Gabbuggiani. accaduto men­ tre figli a dei parenti. Il j media dell'obbligo che hanno a fare una scampagnata. trp Jc popolazioni nrPtine Com trate destinate agli enti lo­ nuamente registrare in cro­ I pastori che abitano nel­ no dei sospetti. « Niente di gravissimo incidente è acca­ la futura attività dell'ente Re­ cali rappresentavano il 20"~e visto la partecipazione di La giornata di domenica. I memoravano l'anniversario naca. dall'altra assistiamo al­ la Calvata giustamente pro- particolare — ci risponde — duto alle 3.15 della notte di gione. In base a questa inter­ iniziata col sole, avevo spro Liberazione di Arezzo circa di tutte le entrate del­ la tendenza a scaricare le ! testano, scrivono lettere al era per la configurazione geo­ domenica. Gli inquirenti I ben 900 lavoratori, si sono do]la lo Stato, nel 1975 il rappor­ pretazione — sancita nelia j avuti il lOCr dei promossi, nato i due giovani ad an- j p dci suoi territori dai nazi- « colpe » su una comunità di i giornali, chiedono di essere grafica del territorio, una ter­ escludono l'ipotesi del suici­ dare con la moto in campa- . fascisti ci lascia profonda- to sembra non superi l'I 1.507=. immigrati che non hanno sa­ lasciati in pace. Nessuno du- ra "squallida", brulla, poco dio anche perchè l'uomo ave­ legge — il comprensorio sa­ i con valutazione pressoché E' da considerare poi che il rà uno strumento di program­ unica sia provinciale che in­ gna per passare la festa al- mente sgomenti. puto inserirsi nel tessuto I bita o sembra dubitare del- abitata, ma piena di grot­ va un nuovo progetto matri­ l'aria aperta. ' tipo di interventi sociali, cul­ della regione, rimanendo tal­ I la loro onestà, ma fatti nuo- te e di possibili rifugi ». moniale. mazione sovraeomunale. in­ tercorso. Questo fatto è di turali che vengono svolti og­ particolare importanza poi­ Con la Guzzi V dello Scar- ~ — —- volta chiusi nelle loro tradi­ I vi portano sempre a riper- Il 2 febbraio un pastore Sembra che nella notte il terlocutore privilegiato del go- pa avevano raggiunto Casta­ gi non hanno confronto con ; correre le strade de'.la Cai- ché è la prima volta che do­ quelli che venivano effettua­ zioni. e sua figlia, Natalino e Lo­ Castelluccio si sia sentito ma- ] verno regionale per i provve gno d'Andrea, una frazione di ' le. e si sia affacciato alla fi­ po 3 anni di esperienza ab­ : ti nel 1938 che erano di gran rella Sechi, vengono barbara­ dimenti di delega, nuovo li- i biamo. accanto ad una chiu­ San Godenzo. vicino a Pon- liinsa inferiori. mente uccisi. Le indagini ri­ nestra del bagno per respira­ vello di partecipazione dei tassieve. La pioggia li ave- | re un po' di aria fresca. Im­ sura dei corsi, concomitante prendono serrate. cittadini. va sorpresi nel pomeriggio. ] Gabbugmani ha detto che La Calvana è abituata in provvisamente però avrebbe co ia chiusura dell'anno sco- perciò i due giovani avevano l i! Comune di Firenze ad og­ perso l'equilibrio cadendo nel \ella proposta della prima j ;H£t;co onche imunica valu deciso di aspettare qualche ! gi non ha ancora il proprio E' stato eletto dal direttivo gran parte da pastori sardi, che hanno ritrovato sui mon­ vuoto per cinque piani. Commissione i comprensori » tazione. ora per affrontare la stra- i b.lancio di previsione ed è da del ritorno. I quindi impossibilitato ad at- ti del Pratese una terra mol­ tu.ire pienamente il program­ to simile a quella dove sono Sono partiti dal paesino al j ma politico stabilito con il nati. Hanno mantenuto co­ le 19.30 ma il loro viaggio è . bilancio deliberato dal Con- si le stesse coltivazioni io stes­ durato poco: dopo pochi chi- • si4. o comunale il 13 febbraio Bertelli segretario so lavoro, che avevano prima i lometri l'asfalto ancora vi- j scorso di dover emigrare verso ter­ Luglio tra sole e pioggia scido per la pioggia li ha ! II ritardo nell'approvazione re più propizie, con le stes­ traditi. i da parte del ministero del se abitudini e la stessa vi­ Il grave incidente dove i j Bilancio di previsione "76 ci regionale del PSI ta della loro terra, senza po­ due giovani hanno perso la vi- j Continuano con successo ha costretto a contenere la tersi veramente integrare nel­ ta è accaduto alle porte di : in tutta la provincia ed In spesa e cioè dell'ammesso del I! PSI ha eletto il nuovo ' della candidatura Benelli. l'ambiente toscano.Vanno in San Godenzo. ! alcune sezioni cittadine le 1975. segretario regionale in To- i Lupetti (PI). Checcucci e città solo per vendere i pro- Il ragazzo, alla guida del- ' feste della stampa comuni­ II sindaco ha ribadito che scana. E* Paolo Benelli. tren- . Ferracci (FI), mentre Ba- i dotti dei loro lavoro, scen­ la potente moto, con la gio- ' sta. Diamo di seguito l'elen- l'assurdità di una eventuale tasei anni, dal 1966 segreta gnoli (FI) ha dichiarato un dono a Prato due o tre vol­ vane fidanzata seduta dietro !. co delle iniziative in pro­ riduzione su', bilancio 1976 no di sezione e dirigente di voto di astensione pur assi­ te la settimana per andare di lui. nell'affrontare una cur- j gramma oggi, martedì. che potrà e.^ere imposta dal­ curando a Paolo Benelli sti­ al mercato, e si ritrovano ne­ va. particolarmente stretta ha I partito a Prato, dal 1970 al ! per~o il controllo della sua I la C.F.L. dovrà trovare tut­ 1976 vicesindaco di Prato, ca­ ma e piena disponibilità alla gli stessi posti, negli stessi : Prato te le torze politiche unite nel­ moto II mezzo ha sban- ! rica dalla quale nello scorso collaborazione. All'unanimità bar. tutti assieme. Su questa 1 Alle ore 19 torneo di cai- l'impegno di far si che il è stato poi proceduto all'ele­ daio paurosamente e senza , . .. ,, ._,___ Ml n-,lm febbraio si era dimesso per gente, di cui tutti lodino i „v,~ »„«„«,..„, ,-,..;,- «^ o ri. i c'°; alle 21 torneo di palla­ pro'T.imir.a possa essere n- assumere l'incarico di vice zione del nuovo esecutivo re­ l'operosità, sono stati faiti sr>'fa:o cons.derando che il volo; 21,30 proiezione del segretario regionale, attual­ g:onaìe. che risulta composto , £»„>,.- o-^n,; ,n™.M'„ ,„„ fl , m F,llini , A a C0, d medesimo era già stato pro­ dai compagni: Bagnoli (FI). \ %TZ^™\?^1\;":™; ! dato a schiantare contro ina I . 1 4' . '!l ri ; .!: mente membro supplente de'. ! 22 6 3 parte de,la tr porlo ;n una visione di estre­ Comitato centrale del parti- ; BerchieUi . Checcucci (FI), Cirri e all'uccisione del Sechi. :n senso contrario. Giovanni Eppure la cosa cena è fica dei poteri » con M. Fab­ .-.pwa corrente: aver impegna gre:ano è avvenuta a'. ter- t IAR), Ferracci (FI). Lupi Vessan:. 35 anni, fiorentino, t bri e musiche di L. Dalla. to al 30 giugno quanto era mine d; un lungo dibattito | «MS». Picciotti iSI). Papuc che i piccoli delinquenti che alla zuida di una « 125 Fiat » j Mito ammesso per tutto il scorrazzano per Prato non e "visto venire addosso la j r??ia di M°^9no; a"9 « che ha impegnato tutto i! ! ci (PI). Pieri (PT>. Bavaglia all'arena FGCI t Jazz caba­ 1975 oer servizi quali l'acque­ comitato direttivo regionale. \ (SI) e Tancredi (FI). provengono mai alia wmu moto e non ha potuto lare . dotto" (I, 3 031.473.247). la re r.unito a Itonta d: Mugello nità delia Ca»vana. P-? " ,i.- nulla per evitarla. j ret Voltaire >. fe/.ione scolastica di Pontassieve. appa­ mensionamento potrebbe vo­ meato ufficiale — dopo l'ap- I zione delle cariche in omag restati, Salvatore Ghisu. 25 an­ risultati del 20 giugno»; sem­ ni. e Giovanni Battista Pi­ riva in gravissime condizioni. pre alle 21.30 corsa podistica ler dire -a paralisi dei ser­ probazione unanime di un ' gio a regole di gruppo»; l'a'.- A nulla sono valse le cure che vizi. documento presentato da Ser- ! tro documento, presentato da ra. 26 anni, sono originari notturna; alle ore 22 serata gio Lupi, relativo allo scio- \ Bagnoli. Benelli e Ferracci di Orune, in provincia di i medici le hanno immediata­ di pattinaggio. Nel corso della riunione è mente prodigato. (riama notizia che l'autoriz­ Un tempo a fasi alterne quello che sta Intere regioni, sono abituati a ben altre Poco dopo il ricovero an­ Sieci zazione di un prefinanziamen­ caratterizzando questa seconda metà di Tanche e non si '.asciano cerio impensie che la povera giovane ha ces­ Alle ore 19 apertura del to di 15 miliardi dovrà ser­ luglio. A momenti di caldo torrido, di sole nre da qualche improvviso mutamento di sato di vivere per le gravi festival; alle 21 dibattito po­ vire soltanto per il pagamen gretari delia Federazione di presa «dell'iniziativa autono­ Molte cose sono possibili. e afa quasi asfissianti si alternano fasi tempo. lesioni riportate. litico sulle prospettive del to degli stipendi. Si andrà Grosseto (Tonini» e di P.- ma del PSI nella sinistra ita­ come quella che per orga­ della giornata in cui il cielo improvvisa­ Tutt'al più quando l'acqua viene giù Sul luogo dell'incidente, so­ voto del 20 giugno, sono invi­ avanti fino a settembre, ma stoia (Niccolai) e da Bacci liana ». nizzare il rapimento Baldis- mente si abbuia, si mette al brutto e si improvvisa e quasi torrenziale possono dar no intervenuti i carabinieri di tati I rappresentanti dei par­ tutti i servizi non potranno. (PI). Berchielh (LU). Buf­ Al di là dei documenti, I* sini i banditi avessero un uo­ tinge di grigio come nei mesi autunnali o vita a qualche « fuggi-fuggi » nel centro per San Godenzo per i rilevamen­ titi democratici. stando così le cose, essere foni (MS). Colzi iFI). Fon- mo nella zona invernali. Dalia instabilità delle vicende ti del caso. Vessani, il con­ mantenuti. opinione dichiarata di nume­ finire poi accalcati nel primo bar acco­ tane'.ii (LI» e Serafini (SI); rosi ed autorevoli membri del Ma. in ogni caso, si trat­ climatiche ed atmosferiche si potrebbe gliente o sotto qualche loggione o al riparo ducente della Fiat 125 contro Limite sull'Arno Dopo uv. accenno alla poli­ l'altro dai vicesegretari regio- direttivo socialista è che. a ta di una organizzazione Je quasi credere di essere all'inizio della pri­ di un provvidenziale cortile di uno dei la quale si è schiantata la tica accentratrice e di esau n.V.i uscenti Bagnoli e Be differenza di quanto avvenu­ linquenziale che, se in Ca­ mavera, magari a marzo invece che in monumenti visitati. moto dello Scarpa, è fortu­ (zona sportiva) torazione della cassa depositi nelli e dal segretario della to a Roma, al Comitato cen­ piena estate. Ma nei momenti in cui il natamente rimasto illeso Alle ore 18 torneo di pal­ vana può aver trova'o. even­ Non è certo comunque nemmeno da pen­ e prestiti (l'incidenza del tas­ Federazione di Firenze Fer­ trale, si è avuto nel direttivo tualmente un provvisorio ri­ sole riesce ad avere la meglio allora non mentre gravi danni ha ri­ lavolo; alle 21,30 conferenza so d'interesse bancario per il racci. Il primo documento ha regionale un dibattito che ci sono dubbi: che siamo a luglio non oc sare che cielo coperto ed acqua possano portato il suo mezzo. dibattito sullo sport, con lo Comune sale quest'anno a 12 fugio, non si nasconde certo mettere in forse o disturbare un tipo di ottenuto 23 voti contrari. 14 ha registrato oltre ad un su quei monti. Si tra'ta di corre andarlo a leggere sul calendario. Dai rilevamenti effettuati si intervento del compagno miliardi), il sindaco ha ri­ favorevoli e 3 astensioni. Il certo superamento degli sche­ I turisti non sembrano molto risentire turismo cosi consistente ed affezionato co è potuto stabilire che lo Marco Balvestrini; sempre chiamato le misure richieste secondo documento è stato gente al di sopra di ffgni me quello degli stranieri e del non stra­ mi correntizi, la formazione sospetto che può trovare in di questa a follia » climatica e continuano sbandamento della moto è sta­ alle ore 21,30 « Resistenza dall'ANCI. Le più immediate approvato a maggioranza di una linea di maggioranza Imperterriti nei loro girl per la città alla nieri e Firenze, n fascino della città e to effettivamente dovuto al una nazione che risorge • se­ possono essere cosi sintetiz­ luoghi molto più accoglienti Successivamente, sempre a e di una di minoranza. La caccia di monumenti famosi, di ricordi da delle sue bellezze non può certo nemmeno terreno viscido per la piog­ conda parte. zate: . stessa elezione del nuovo se­ un altrettanto, e forse più scalfirli una pioggia che passa e che lutto maggioranza, è stato eletto il sicuro riparo. catalogare e di momenti da non dimen gia: lo Scarpa, la cui moto Prefinanziamento degli nuovo segretario regionale. gretario è avvenuta nel ri­ ticare. Del resto molti di loro, i più gio­ sommato, forse, contribuisce a rendere una era piegata per affrontare la San Casciano Al momento della elezione spetto di queste posizioni ar­ vani. quelli che viaggiano da una città al­ vacanza ancor più avvincente e a far curva non è riuscito a tenere Alle ore 21 recital di O enti su affidamento dei- ticolate. te cassa depositi e prestiti si sono dichiarati a favore Silvia Garambois l'altra con l'autostop e che cosi percorrono calare un po' l'afa. la 6txada. zoni con Rino Gaetana). l'Unità / martedì 20 luglio 1976 PAG. 9 / firenze-toscana DOLORE E CORDOGLIO IN TUTTA LA REGIONE PER LA TREMENDA SCIAGURA ALLE ALPI DI CATENAIA

LPer tutta la mattinataa vi è stat o un pellegrinaggio continuo di migliaia di persone provenienti da numerosi comunii del nCasentino - Van a luttla respirazione bocca a bocca praticatoa da uno studente di medicina a una delle vittime - «Uno spettacolo che non dimenticherò mai» - Un manifesto dell'Amministrazione provinciale invita le popolazioni a intervenire ai funerali

Una folla affranta ha vegliato le vittime tutta la notte AREZZO. 19 -i l'na giornata di festa per celebrare l'anniversario della liberazione di Are7?o si è con­ clusa con una terribile cata­ strofe, La Resistenza aretina rende omaggio alla nove vit­ time di Catenaia. che aveva­ no testimoniato con la loro presenza la partecipazione agli ideali della Resistenza e l'immutato impegno antifasci­ sta. 1 partigiani esprimono al­ le famiglie delle vittime la lo­ ro commossa solidarietà ed invitano tutti i cittadini de­ mocratici a partecipare ai fu­ nerali che avranno luogo in forma solenne con partenza dal comune di Subbiano ali* ore 17 di martedì 20 luglio •>. Poche commosse parole quelle contenute nell'appello diramato nella nottata dal co­ mitato provinciale dell'ANPI di Arezzo, che insieme al co­ mitato antifascista aveva or­ ganizzato il raduno ai Prati della Regina, interrotto dome­ nica sera dalla spaventosa ca­ duta del fulmine. l'oche per che è difficile anche ad un giorno di distanza dalla tra­ gedia. esprimere la commo­ zione e l'orrore provocati dal­ la morte assurda delle nove vittime, stroncate in un atti­ mo dalla furia cieca della scarica elettrica attirata dal­ l'albero sotto cui avevano cer­ cato riparo dalla pioggia tor­ renziale. La drammatica conclusio­ La disperazione dei familiari accanto ai corpi senza vita delle nove vittime della tremenda sciagura. Tutta la Toscana piange in queste ore i morti delle Alpidi Catenaia ne del raduno partigiano ha colto la città di Arezzo di Da uno dei nostri inviati tamente ai Prati della Regi­ sorpresa, a pomeriggio inol­ na. Uno spettacolo atroce, ter­ trato: si è diffusa durante le AREZZO, 19 ribile che non dimenticherò notte e nella prima mattinata « Patrizio sono qui. Maria mai ». Il drammatico « testamento » di una delle nove vittime di oggi tra gente incredula. sono io. Mario... > singhiozza Alla manifestazione erano abituata ormai a considera­ Mario Cencinelli che ha per­ intervenuti fra gli altri il ge­ re la tradizionale manifesta­ duto il figlio e la moglie, sen­ nerale Siro Rosseti. coman­ zione dell'Alpe di Catenaia co­ za più riuscire a controllare dante della Brigata partigiana me una festa popolare. la .sua disperazione insieme ai « Pio Borri > e l'avvocato Al­ In città per tutta la gior­ parenti, agli amici di Subbia­ fredo Merlini. Quando e cadu­ nata non si è parlato d'altro: no e di Firenze dove abitava to il fulmine che doveva fol le pro*x>rzioni drammatiche la .sua famiglia. gorare sei uomini, due don­ della tragedia, il suo bilancio Ieri, Mano Cencinelli per ne e un ragazzo, il generale «Se muoio pensate a Savio» di vittime rasentano l'incre­ un caso non aveva accompa­ Rosseti e l'avvocato Merlini dibile. anche se ì testimoni gnato i suoi cari alla festa in si trovavano a circa trenta sostengono che avrebbero po­ montagna, lassù ai Prati della metri dal faggio. Il bambino si trova ancora nel letto dell'ospedale e non sa di aver perso il padre e la madre — Una folla attonita e composta tuto essere ancora più gran­ Regina dove trentadue anni fa « In mattinata — racconta nella piazza antistante il Comune — La disperazione di un padre che tre anni fa aveva perduto un altro figlio annegato in Arno di se molti partecipanti non aveva sede il comando parti­ l'avvocato Merlini — ho pre­ si fossero allontanati allo giano della Brigata « Pio Bor­ so parte alla manifestazione scoppio del temporale. tremenda disgrazia ». ri ». Maria Teresa Ciusrini. in rappresentanza dell'Istituto gli s. sono fatti incontro per gato mentre faceva il bagno A Subbiano, dove è stata nata a Subbiano il 18 agosto Da uno dei nostri inviati reggerla. nel fiume Arno, e un paio Rapidamente gh ìnfermie- allestita presso la sala del storico della Resistenza. Nel SUBBIANO. 19 I! suo piano era disperato: di mesi fa ha perso un fra­ r. rivestono le vittime e li 1933. con il figlio Patrizio di pomeriggio, c'erano alcune consiglio comunale la camera nove anni non aveva rinun­ « Mio fratello mi diceva « Perché non me ma il mio tello e una sorella. s stemano in un grande ta­ manifestazioni folkloristiche. ragazzo di 22 anni? ». A sten­ Patrizio Ceccherini aveva volo, in attesa dell'autorità ardente, la notte è passata ciato all'appuntamento. sempre: se dovessi morire Ci saranno state circa un mi­ abbi cura di Savio; lo affido to riescono a trascinarla luc­ 20 anni e faceva il meccani­ g.udiziana. Uno alla volta insonne: centinaia e centinaia Insieme ad altre centinaia gliaio di persone in questo a te come un secondo padre ». ri e hi donna se ne va solo co. Alcuni giovani subbiane- entrano ì parenti per il ri­ di persone — famigliari delle e centinaia di persone, giova­ grande spiazzo che si chiama Vittorio Necci, fratello di quando eli comunicano che si. amici di Patrizio, abbrac­ conoscimento Il primo a var­ vittime, conoscenti, amici — ni. donne, anziani, operai, con­ Fonte Berigno. Ad un certo Sandro e cognato di Giusep­ le salme sarebbero state tra­ ciano il padre e cercano di care la soglia della provviso­ si sono affollate per tutta la tadini. c\ combattenti, co­ pina Cecchetti. mentre par­ sportate al comune deve stan­ confortarlo. L'uomo scoppia ria e improvvisata camera giornata davanti al palaz­ momento il cielo si è improv­ la della tragedia si sforza a no allestendo la camera ar­ in singhiozzi. mortuaria è Vittorio Necci mandanti partigiani aveva visamente rabbuiato. Sono in­ dente. zo del Comune affrante dalla trattenere le lacrime. La sua Dentro i! municip'o sosta­ Po. in s-lon? o en'rano ed disperazione. raggiunto Fonte Bengno. un cominciati degli scoppi di tuo­ i voce comunque è ferma e Anche la eente, avute no no . parent: delle v.tt.me .n escono tutti jrli altri. Dopo erande spiazzo dove in mat­ ni paurosi die in vita mia composta. Il suo pensiero va tiz e d, Sav o e d: Domen: attesa che ì corp. delle sal­ no-h. minut. f.n te le moda E' di qui che domani po­ tinata si era svolta la ccle- non ho mai sentito. Ma senza al bambino che. nel letto co Donat:. l'altro ferito rhe me vennano composte lita di le2i?e. entrano tutti meriggio. alle 17. partirà il braz.one del 32n anniversario pioggia. Ci siamo allontanati dell'ospedale, non sa ancora non ila subito irrav. con.-e In un angolo siedono 1 ns.- cine . parenti e gì. amici corteo funebre in forma so­ della hbcraz.one di Arezzo. e con una campagnola ci a\ di aver perso il padre e la guenze. abbandonano lenta­ figli e ì parenti di Eugen.o delle v.tt me e a questo pan lenne. preceduto dai gonfalo­ madre. Anche gli altri pa­ mente rot,pCviile e s: dir.go Sacchini. d. B4 ann:. vice sin to il s.'enzio viene .ntcrrotto ni dei comuni, dalle rappre­ < t'n appuntamento — dice viavamo verso il paese di renti del piccolo Savio sono no verso :. comune. Anche daco di Castiglion F.bocchi. - da zem ti e .-.n-'ìr.o// sentanze dei partiti democra­ Subbiano, quando all'improv nell'atrio dell'ospedale ad at­ qui la scena non cambia. Tut Dice la fislia Rita « M:o Fi compagno Giorgio Rondi — Li trasod.a e.-re da.la s.n- tici. dalle maggiori autori­ che si ripete osmi anno. L'na viso un tuono più forte degli tendere notizie del ragazzo. ta Subbiano soata in silen­ padre, ex appuntato della Bolanta e diventa oggettiva altri e un'immensa quantità zio nella piazzetta antistante Guardia Forestale, era an tà della provincia. Gli appelli festa dei popolo. Anch'io mi Quando esce il primario perche ha to.pio tutta la a partecipare ai funerali ai trovavo la^sù quando ha in d'acqua. La strada si era dalla corsia, tutti gli vanno i! municipio Quando arriva­ dato in pensione da poch. comunrà d. Subb.ano. dove trasformata in un torrente. incontro. Il dottore li riassi­ no le auto che trasportano !e onni e dedicava tutto il suo meno di 4 mila persone vi­ sono susseguiti per tutta la cominciato a piovere. Ho fat­ vittime tutti si scansano per tempo all'Amm.n.trazione co­ g.ornata. to in tempo a salire in auto. Da un giovane studente in cura: Savio sta bene; ha vono eomito a gomito e tutti avuto qualche piccola ustio­ non creare intralci. munale di Castigl:on Fioc­ ISn comunicato unitario del­ La tragica notizia 1* io appre­ medicina di Cortona abbiamo chi. dove ricopr.va la car.ca si conoscono ne ed è rimasto per Alcuni Verso la mezzanotte un'al le federazioni provinciali dei sa appena .-ono giunto a Sub- appreso che un fulmine ave­ di assessore anziano. Starna Fuori la folli con'inua ad minuti sottochoc, se la ca­ tra straziante scena arr.va .1 partiti dell'arco costituzionale b ano. Insieme ad altri com­ va sfiorato il faggio e com verà in pochi giorni. padre d. Patrizio Cecch^r.ni. n: era partito molto presto «spettare in si.enz.o. Nessu­ per andare alla man.festazio- no stanotte a Subbiano è (PCI. DC. PSI, PSDI. PRI. pagni sono ritornato immedia- piendo una serpentina aveva un uomo piccolo e da', v.so Un Infermiere racconta: nc. Era sereno e di buon umo­ andito a !e*:o PDUP. PLI» che come ogni colpito un gruppo di persone. «Quando il ragazzo si è sve­ solcato, che d.mostra n u de. suo: 60 ann. Tre ami fa re e niente faceva nrcsac. anno a\ evano aderito all'or­ Ad un ragazzo, lo studente gliato ha detto di aver avuto re che do*.esse succedere la Francesco Gattuso l'impressione dì aver dormito gì: mori un altro fieri o anne ganizzazione del raduno par­ aveva praticato la respira­ tanto. Dopo un po' si è guar­ tigiano. esprime il più pro­ zione bocca a bocca, ma pur dato attorno è ha chiamato fondo cordoglio per la luttuo­ troppo non è servito a nulla la madre. Lentamente e con­ sa conclusione della manife­ Le vittime porche è giunto cadavere al fuso mentre ha pò: commc.a- stazione alle famiglie di Pa­ to a r.cordarsi della tra l'ospedale di Sabbiano, l'na ged.a » trizio Ceccherini. Sandro Nec- c e (f.useppina Cecchetti. Ecco i nomi delle no­ donna era «tata complctamen V:ttor:o Necci ascolta i'. te spogliata degli indumcn racconto in silenzio Pensa Mano Morelli. Gaetano Rosa­ ve vitt'me u. Una cosa terribile... ». ancora alle parole del fra­ ta Eugenio Saccluni. Maria Sandro Necci, nato tello. a quel suo continuo pre Bruni e Claudio Sereni, ed in- Appena si è diffusa la no sag-.o d; morte, a'.'.e racco vita tutta la popolazione are­ a Subbiano il 5 luglio tizia della erave disgraz.a è mandazioni su', bambino che tina a partecipare ai fune­ 1934, Giuseppa Cec- cominciata l'opera di soccor suonano come un vero e pro­ rali. so. Purtroppo non e rimasto prio testamento. chetti in Necci, nata a «Ora bsogna pensare a Sa Analogo invito rivolgono la Subbiano il 4 febbraio altro da fare che ricomporre vo. Cercheremo tutti di lar­ amministrazione provinciale • pietosamente le salme che fin gii dimenticare questa tra­ quella comunale di Arezzo, 1935, Mario Morelli, da ien sera sono state com gedia -•. Forse .sarà difficile nonché i comuni di Subbiano che dalla mente del ragazzo e Castiglione Fibocchi. eh* nato a Subbiano il 25 poste nella sala consiliare del possa scomparire quell'apo- Comune di Subbiano. hanno indetto per domani una agosto 1958, Patrizio littica e infernale scena, ma giornata di lutto cittadino, in­ A Subbiano il lutto è gran­ Savio è in mani sicure e non Ceccherini, nato a Sub­ gli potranno certamente man vitando negozi ed esercizi pub­ biano il 26 settembre de m tutta la popolazione: care quell'amore e quell'af blici a ch.udere i battenta. per tutta la g.ornata il pelle­ fetto persone che so stano davanti all'ospedale sta manifestazione per per­ a Firenze, Gaetano Ro- Maestrini è profondamente stanno in silenzio. I rom mettere ai lavoratori dei tre sadi, nato a Subbiano commosso e riceve tutti con menti sono scarsi e sussu- settori di partecipare al cor­ le lacrime agli occhi. A cura rati e i testimoni che hanno teo funebre. il 31 ottobre '54, Clau­ visto la tragedia non riesco­ del Comune di Arezzo. Sub­ In tutta la provincia sono dio Sereni nato ad no nemmeno a raccontare i biano Castelfibocchi e della particolari. state sospese, fin da ieri ae­ Arezzo il 7 novembre Amministrazione provinciale è Il silenzio viene Interrotto ra. non appena giunta la no­ 1957, Eugenio Sacchi- stato affisso un manifesto a all'improvviso dalla madre di tizia della tragedia, numero­ lutto invitando tutte le popo­ Gaetano Rosadi. una signo­ se feste dell'Unità. QueHe nf nato ad Arezzo il 30 ra anziana che si era preci­ in programma per questa set­ lazioni a intervenire ai fune­ pitata all'ospedale quando timana sono state annullala gennaio 1913. rali. aveva saputo che le sa'.me sarebbero alate trasportate g. t. una cerila iMl'etfMdal* ti attendono notili* dol all'obitorio. Alcun* penone Amici • poronti davanti aH'o»p*4*4* di S«ibM*n* Franco Retti \ PAG. io / firenze - toscana l'Unità / martedì 20 luglio 1976

Decine di iniziative unitarie in tutta la regione PISTOIA - Presentate le linee di programma per il quinquennio Comizi e cortei con gli operai Progetto di sviluppo per per il contratto dei braccianti la città degli «anni 80» À Firenze parlerà Vanni, a Livorno Forni, a Siena Mezzanotte - La manifesta­ Piano equilibrato per tutti i settori d'intervento — L'attività dell'Amministrazione comunale — Ripresa economica e as­ zione di Arezzo sospesa in segno di lutto per la sciagura sulle Alpi di Catenaia setto territoriale, scuoia e cultura, decentramento — L'iniziativa intercomunale e la ristrutturazione del centro storico

Oggi, martedì, scendono in sciopero gli operai agricoli e Dal nostro inviato i lavoratori dell'industria per il rinnovo contrattuale dei - t Per una nuova braccianti e per un nuovo sviluppo agricolo. PISTOIA. 19 Interrogazione Difficoltà Si conferma in questo modo un impegno complessivo del Pistoia si avvia a raggiungere il traguardo dei 100 mila abitanti. E' una città in svi­ movimento sindacale nella battaglia per una crescita agro­ luppo, cresciuta negli ultimi trenta anni con nuovi quartieri e insediamenti intorno all'anti­ per la ferrovia agricoltura industriale quale condizione essenziale per un organico pro­ co nucleo, splendido di opere d'arte e architetture medioevali. Se la città cresce, crescono nel Pisano cesso di riconversione, di allargamento della base produt­ esigenze e bisogni, la popolazione esprime una più complessa volontà di partecipazione, i La giornata di lotta del 20 nistici e quindi a peggiorare tiva, di incremento dell'occupazione, di pieno utilizzo delle (luglio, che vedrà impegnati il tenore di vita dei lavora­ problemi — di fronte ad una crisi economica che è generale e disastrosa per tutti gli Siena per le nuove risorse. Enti locali — tendono a farsi sempre più difficili. Oggi le responsabilità del PCI — che non solo gli operai agricoli, tori, dei ceti popolari, attra­ Mentre i lavoratori agricoli e i dipendenti del commercio ma anche i lavoratori di im­ verso il continuo lievitare del amministra Pistoia da anni si asterranno dal lavoro per l'intera giornata (i dipendenti con serietà e diligenza — ap­ Monteantico scuole materne portanti categorie dell'indu­ prezzi dei generi alimentari. delle cooperative tutta la mattina), per le categorie dell'in­ del territorio, una seconda area urbana e di pianura. In­ stria (metalmeccanici, chimi­ Questi sono del resto 1 pun­ paiono notevolmente aumen­ che affronta le questioni del­ dustria e dell'artigianato lo sciopero è previsto dalle ore tate: la città attende rispo­ fine il piano del centro sto­ ci, tessili, alimentaristi ed edi­ ti chiave qualificanti della 9 sino al termine dell'orario del mattino (a Firenze e in la scuola e delle attività cul­ rico — sul quale 11 comune li), è stata decisa per dare più piattaforma delle Confedera­ ste e certezze e l'impegno de­ turali, la terza infine delinea SIENA. 19 altre città) oppure per l'intera mattinata. ve essere straordinario, non si è impegnato con interessan­ PISA. 19 forza e vigore alla battaglia zioni dei lavoratori che han­ La decisione di affiancare i braccianti nella lotta per il una nuova articolazione del ti iniziative — dovrà garanti­ Il compagno senatore Au­ In provincia di Pisa, ma intrapresa dai lavoratori agri­ no trovato 11 più ampio re- solo di semplice amministra­ Comune (decentramento, ri­ re il recupero funzionale e relio Ciacci. del gruppo par­ contratto è stata presa dalle categorie industriali (metal­ zione. crediamo non solo in provin­ coli. contro l'intransigenza cepimento anche nella re­ meccanici, chimici, edili, alimentaristi e tessili) di fronte strutturazione e programma­ culturale della città antica. lamentari senesi, ha presen­ della Confagricoltura, per di­ cente intesa realizzata fra la tato un interrogazione a ri­ cia di Pisa, gli enti locali al perdurare dell'intransigenza padronale che si manifesta, Questo Impegno « straordi­ zione). Due linee di Intervento so­ e forse le stesse autorità sco­ fendere dall'attacco del gran­ Regione Toscana e la Federa­ ormai da mesi, sui temi della piattaforma. Iniziamo dall'assetto del ter­ sposta scritta al ministero dei de padronato agrario, l'azio­ zione Regionale CGIL-CISL- nario» il Comune l'ha affi­ no indicate per la politica trasporti per sapere per qua­ lastiche periferiche non san­ La linea della Confagricoltura tende essenzialmente a dato dopo il 15 giugno ad un ritorio. un settore per il qua­ della casa. Intanto il potenzia­ li motivi non è stata ancora no ancora quali e quante mio ne ri vendica ti va del sinda­ UIL. mortificare ì contenuti fondamentali delle richieste con­ le 1 lineamenti di program­ cato ed affermare le legitti­ I problemi dell'agricoltura. documento di « Linee pro­ mento dell'attività pubblica riaperta nltraffico v:a?"iato- ve sezioni di scuola mater­ trattuali incentrate su un nuovo sviluppo della agricoltura grammatiche dì attività per il ma ripropongono alcune scel­ nell'ambito della 167 e della ri la linea ferroviaria Siena- na statale dovranno essere a me esigenze sociali e salaria­ più che mai al centro del Lo sciopero di oggi cade dopo una intensa settimana di te qualificanti dell'amministra­ li dei lavoratori agricoli, per movimento sindacale nel suo quinquennio 1976 80» che si 865. che consenta di operare Buonconvento - Monteantico porte por il piassimo anno mobilitazione della categoria che si è espressa con imm­ qualifica come un vero e pro­ zione. In primo luogo il di­ combattendo efficacemente la nonostante le pressanti e una­ scolastico. fare avanzare 1 necessari pro­ insieme, esprimono una con­ utazioni. assemblee unitane che hanno investito l'intero segno del piano intercomuna­ cessi di sviluppo dell'agricol­ vinzione assai generalizzata, prio programma di legislatu­ speculazione sulle aree fabbri­ nimi richiesto delle forze po­ La scuola materna, a dlf movimento sindacale, i partiti, le associazioni di massa e ra. Ce ne parla il sindaco le pistoiese, cui è affidato il cabili. litiche e sindacali, degli enti fetenza delle oltre scuole, ini­ tura in relazione alle neces­ che cosi rappresentano una gli Enti Locali. coordinamento desili interven­ zia il 1 settembre ed a que­ sità espresse dalla colletti­ questione centrale della at­ Bardelli che definisce il pia­ Non si parte da zero: la pri­ locali e delle popolazioni in­ gramma° qU' dÌ seguito un quadro delle Iniziative in pro- no come un progetto di svi­ ti urbanistici dei comuni at­ teressate che hanno chiara­ sto punto appare problema­ vità. tuale crisi economica nazio­ traverso la definizione delle ma parte dell'intervento che tico che tali sezioni possano nale. Fi RENZE: Manifestazione provinciale con corteo dalla luppo organico della città e riuuarda le zone di Scornio mente individuato nella ria­ E' in questo contesto che del comprensorio. grandi infrastrutture e degli pertura la passibilità di un iniziare a funzionare il primo 61 colloca la vertenza del con­ Questo elemento di fondo Fortezza da Basso al Piazzale degli Uffizi dove parlerà insediamenti residenziali e Ovest. San Biagio. Bottegone, settembre. è scaturito anche nel recen­ «Si è giunti alla elabora­ S. Felice e che consente la più rapido collegamento tra tratto nazionale di lavoro Vanni, segretario generale della UIL. produttivi. Firenze e Grosseto, via Sie- Anche se diamo per scon­ aperta dai tre Sindacati di te Convegno Provinciale sul­ zione del documento — di­ costruzione di 1000 alloggi è LIVORNO: Manifestazione con Forni, della segreteria nazio­ ce il compagno Bardelli — « Il piano intercomunale — na-Buonconvento, per soddi­ tato che le sezioni richieste categoria per costringere la l'agricoltura promasso dalla nale della CGIL. In fase attuativa. Altri 20Ò al­ sfare le esigenze dei lavora­ Federazione Sindacale unita­ sulla scorta di un approfon­ afferma l'assessore Pallini — loggi potranno essere realiz­ dadi Enti locali vegano con­ parte padronale ad abban­ PIOMBINO: Manifestazione con un segretario nazionale individua innanzitutto il ruo­ tori pendolari e degli studen­ cesse (anche perché il Gover­ donare non solo le resistenze ria a conclusione del quale dito dibattito in Consiglio co­ zati nPlla zona di Fornaci do­ ti di una vasta area a sud si è ribadita l'esigenza impro­ della FIM. munale. Ma il lavoro non sì lo che 11 territorio pistoiese ve e approvato un plano di no aveva assunto l'impegno sui punti qualificanti delle dovrà svolgere nella prospet­ di Siena e per un contribu­ col sindacati della scuola di richieste che investono pro­ crastinabile di ottenere pro­ AREZZO: La manifestazione è stata sospesa per favorire conclude dentro le istituzioni urbanizzazione sulla base del­ to alla ripresa economica di fonde modificazioni degli in­ la partecipazione dei lavoratori ai funerali delle vittime del perché il progetto ha biso­ tiva di un riequilibrio della la legge 865. portare a 5 mila le sezioni di blemi di sviluppo del Paese, Casentino. situazione di congestione che ampie zone della Toscana me­ scuola materna statale da i- ma la stessa pregiudiziale ne­ dirizzi sin qui seguiti in agri- gno di una verifica dì base Bisogna inoltre — è questa ridionale. coìutra e per questo obbiet­ SIENA: Manifestazione provinciale con Mezzano, segretario e dunque è già avviata una oggi caratterizza alcune zo­ stitulre ex novo per l'anno gativa rispetto ad un con­ ne del bacino Firenze-Pisto­ l'altra indicazione — mettere L'interrogazione chiede inol­ scolastico 7677) non possia­ fronto organico sulla piat­ tivo operare per realizzare nazionale FISRA ampia consultazione con le mano ad un ampio processo un largo schieramento di for­ PISTOIA: Manifestazione con Ferrario, segretario nazionale categorie, i ceti sociali, l or­ ia ». tre di sapere se, non esi­ mo dimenticare che i Co taforma. e di recupero funzionale del pa­ stendo impedimenti di carat­ munì per ospitare queste ze indispensabile per avviare Fisba. ganizzazioni di massa, i cit­ Un altro strumento decisi­ trimonio edilizio esistente. Questa piattaforma che si a soluzione questo importan­ LUCCA: Manifestazione provinciale con Baroncl segretario tadini nei quartieri». vo è costituito dalla variante tere tecnico, il ministero non scuole devono prendere loen- articola sulla linea delle Con­ « E' questo un problema — intenda intervenire presso la 11 in affitto. te problema della vita del nazionale Federbraccianti. Il programma è articolato al piano regolatore per la zo­ aggiunge l'assessore Benefor- federazioni. dà priorità as­ nostro Paese. GROSSETO: Iniziative di zona. In tre settori: una parte dedi­ na collinare e montana che azienda delle Ferrovie stata­ Non possono quindi assume soluta alle rivendicazioni su­ dovrà far seguito a quella ti — strettamente collegato li affinché la riapertura del re oneri senza la garanzia gli investimenti, la trasforma­ PISA: Iniziativa alle ore 10,10 a Pisa (a S. Croce sull'Arno cata al problemi dello svilup­ alla destinazione del centro tratto ferroviario in parola Giorgio Paci ni e a Saline di Volterra). po economico e dell'assetto — già adottata — per la che le scuole vengano conces zione e la occupazione. storico, delle frazioni mino­ possa avvenire almeno entro se. Non è un caso che la piat­ ri e degli insediamenti spar­ il primo ottobre in coinci­ Per predisporre questi In taforma per la prima volta si nella pianura e nella mon­ denza con l'inizio del nuovo ferventi sono necessari atti si apra con una premessa tagna ». anno scolastico 1976 77 e con deliberativi e tenendo conto che chiede al padronato, co­ Ad agosto una mostra della cooperativa « Il Frantoio sociale del Compitese » Nel contesto di sistemazio­ l'entrata in vigore degli ora­ delle condizioni economiche me terreno di confronto, la ne territoriale vanno inqua­ ri invernali delle ferrovie del­ degli enti locali non sono prò trasformazione della agricol­ drate le più Interessanti pro­ lo stato. blemi di facile soluzione. tura, lo sviluppo di tutte le spettive economiche che il pro­ sue potenzialità e, su questa gramma indica in primo luo­ base, una profonda modifi­ go nell'agricoltura, nelle atti­ ca della condizione di lavoro. vità industriali ed artigiane. Essa diviene dunque un Pistoia è infatti un centro grande terreno dì lotta imme­ agricolo e insieme industria­ diata per far avanzare una le ed è sviluppando queste nuova politica agraria, ma Alla riscoperta dell'olio d'oliva fondamentali risorse che 6Ì anche leva per rispondere al potrà prevedere uno svilup­ tentativo padronale di disgre­ po adeguato del benessere so­ gare il potere contrattuale dei ciale e delle occasioni di ri­ lavoratori. Si svolgerà nel Comune di Sant'Andrea di Compito — Durerà tre giorni e sarà accompagnata da manifestazioni colla­ FESTIVAL presa dell'economia. Aumento dell'occupazione, ma aumento della produzio­ terali — Alla sua riuscita sono impegnati numerosi Enti locali della zona e le organizzazioni sindacali del settore Per la scuola le linee di ne: nuova organizzazione del programma disegnano un in­ lavoro, ma ristrutturazione tervento organico capace di produtti%'a; miglioramenti sa­ Il settore olivicolo è colpito da una grave crisi di mercato e produttiva nella quale si assicurare una risposta alle lariali, ma avanzata del red­ inseriscono manovre e speculazioni che tendono a favorire la smobilitazione e la dequali- crescenti esigenze: scuola del­ deirUNITA dito contadino: investimenti cazione della produzione di olio di oliva a tutto vantaggio dell'industria olearia con ulte­ l'infanzia e dell'obbligo, asi­ Proseguono cim MKVO.-ÌSO in tutta la romana le feMe privati, ma certezza delle po­ riori. gravi conseguenze per l'olivicotura a causa della politica di disimpegno e discri­ li nido, un programma di edi­ della stampa comunista. Le caratterizza una larga pie lizia scolastica che — sulla senza di giovani, donne, lavoratori. litiche pubbliche; mai come minazione attuata dal governo italiano e dalla CEE. Questa analisi nazionale, che facevano base del molto già fatto — in questa vertenza questi pro­ nel marzo scorso le associazioni sindacali di categoria. l'Alleanza. l'Associazione Generale LUCCA realizzi un quadro struttura­ Sesta giornata per il festival di Lutea che si svolge blemi si sono saldati così delle Cooperative e delle Co- j le adesuato in cui possa pie strettamente. le organizzazioni sindacali ; Si tratta della Prima Mo sul Baluardo di San Paolino sulle storiche mura. Oggi. operative Agricole, il Consor- namentc esercitarsi la prati martedì, dalle 17.30 alle 1!) audizione «Sinfonia» con mu- La logica di questo sciope­ zio Coltivatori, l'UCI. trova professionali del settore agri- ! stra-Mercato dell'Olio di Oli- ca de! diritto al'o studio. Ba­ ro. oltre il contratto di la­ .-icho di Haydn. Mozart. Beethoven, allo 18 proiezione pieno riscontro anche in pro­ colo (Alleanza dei Contadini, va a cui sono interessati an­ sta citare a questo riguardo 11 voro si coltiva sugli aspetti Unione Coltivatori Italiani. Fe- che l'Ispettorato dell'Agricol­ del film di Liliana Cavani ..Galileo.. »1V 2'J folk ita­ vincia di Lucca. Nell'ultimo l'acquisto delto scuola elemen­ liano con Maria Carta. generali che vanno in dire­ decennio in Lucchesia (dove dermezzadri CGIL), è la pri­ tura. la Camera di Commer­ tare « degli Spalti » e la ri­ zione del superamento della le aziende olivicole sono 7.714) ma nel suo genere in provin­ cio e l'EPT e la Regione. strutturazione della elementa­ FORNACETTE (Pisa) grave crisi economica che la produzione media annua­ cia di Lucca ed assume per­ La mostra si articolerà in re « A Fratini » oltre all'av­ attraversa il Paese. Senza dubbio quello di Kornacette. un piccolo centro le di olio si è avvicinata ai ciò ima importante funzione tre "giorni con diverse mani­ vio a soluzione di alcune dif­ del pisano di poco più di tremila abitanti, e uno dei più Da qui la necessità indero­ 19 mila quintali e la resa è trainante e di stimolo. festazioni collaterali quali un ficili situazioni edilizie fad lunghi festival de l'Unità. Ha avuto infatti inizio pochi gabile di aggregare sulla agri­ stata in media del 20.4 per Tra gli scopi che la Coope­ convegno sull'economia del esempio la scuola media Mar­ giorni dopo le elezioni (il 2fi giugno) e si concluderà il 25 coltura un largo schieramen­ cento: parecchio olio giace in­ rativa, a cui aderiscono più Compitese. spettacoli folclo­ coni e la elementare di via to di forze ed m primo luo­ ristici e manifestazioni spor­ luglio. Il villaggio de l'Unità è stato sistemato nella zona venduto in questi 2 ultimi di 100 soci, si pone da sotto­ tive. dei Cancelletti). del Velodromo « Nevilio Casarosa ». Non solo le manife­ go di tutte le componenti del anni. lineare: la lavorazione in co­ stazioni culturali, politiche e ricreative hanno avuto suc­ movimento operaio e sinda­ mune delle olive, la vendita La Mostra-Mercato si pro­ L'attività culturale è tratta­ cesso. ma anche ia sottoscrizione. L'obiettivo fissato non cale. Una delle zone tipiche per pone di rendere visibile, at­ ta all'insegna del decentra­ la produzione dell'olio di oli­ dell'olio e degli altri prodot­ traverso assaggi sui vari cibi. è stato ancora raggiunto ma certamente verrà conse­ Intervenire nella agricol­ ti anche attraverso una orga­ mento e della massima « frui­ guito prima della fine della Festa. L'obiettivo è quello tura. prima che sia troppo va è il Compitese, (circa il la differenza di qualità dello zione » popolare. Per il mu­ 20" « della produzione provin­ nizzazione commerciale ed di raggiungere la quota di duemila lire per cittadino. tardi: nell'attuale condizio­ industriale idonea, l'acquisto olio del Compitese rispetto a- seo civico, per la biblioteca ne cosa costituisce un fre­ ciale) dove l'olivicoltura rap­ gli olii introdotti nelle cate­ Forteguerriana il program­ presenta l'unica fonte di red­ di materiali e attrezzature ne di distribuzione dalle in­ SALIVOLI (Piombino) no alla ripresa economica per la migliore conduzione ma traccia linee di ristruttu­ Giovedì 22 conferenza dibattito sul tema «Solidarietà e determina, oltre al de­ dito dell'azienda contadina, e dustrie di trasformazione e razione anche funzionale vol­ dove sono rari gli olivetl in­ degli oliveti. la lotta antipa­ agli stessi olii che commer­ internazionalista e via nazionale al socialismo nella con­ ficit della bilancia dei pa­ rassitaria ed anticrittogamica te a realizzare un contatto ferenza dei partiti comunisti europei». Sarà presente il gamenti, l'incentivazione dei colti nonostante la conforma­ cianti senza scrupoli spaccia­ capillare e sempre niù este­ zione « a terrazze » del suo­ per la difesa delle colture no per a olio del Compitese ». compagno Antonio Rubbi del Comitato Centrale e vice processi lnflattivi, riduce in so con il pubblico. Un siste­ responsabile della commissione esteri del PCI. modo coercitivo 1 consumi lo che crea parecchie diffi­ Subito nel maggio la coope­ Occorre arrivare, in provin­ ma provinciale di pubblica dei prodotti agrico'.o-alimenta- coltà. Col nome di « Frantoio rativa « il Frantoio Sociale cia di Lucca, alla costituzio­ lettura, il censimento dei be­ POGGIBONSI ri di massa, e attraverso gli Sociale del Compitese » è sor­ del Compitese » si fece pro­ ne di un mercato dell'olio ni culturali sul territorio, so­ Oggi alle ore 21 al teatro centrale spettacolo di arte varia alti prezzi limita ulteriormen­ ta. nell'aprile scorso una co­ motrice di un riuscito Con­ di oliva che coinvolga diret­ no gli obiettivi di fondo. Il con la compagnia « Il melograno»; sempre alle 21 nello te il già basso potere di ac­ operativa agricola tra i pro­ vegno sulla Olivicoltura che tamente consumatore e pro­ proeramrma non si ferma aui: spazio proiezioni, film ANPI. quisto delle retribuzioni. duttori di olio della zona. 6i svolse nella sala della So­ duttore per realizazre in mo­ affronta le questioni dei tra­ Certo è che questa batta­ Un oliveto del Compitese L'iniziativa promossa dal­ cietà Operaia a S. Andrea di do unitario un prezzo remu­ sporti. della sanità fi consor­ BAGNOLI DI ARCIDOSSO (Grosseto) glia che vede impegnate sem­ Compito con la partecipazio­ nerativo per il contadino e, zi socioculturali>. dello sport. La festa della stampa comunista è cominciata il 17 e pre di più !e forze del la­ ne di un gran numero di con- allo stesso tempo, accessibile si concluderà domenica 25 dopo 8 giorni di iniziative po­ voro e più vasti strati so­ i tadini. dirigenti delle organiz- ai lavoratori e alle masse «L'impegno è vasto, ben litiche, culturali e ricreative. J zazioni associative, coopera­ popolari. più complesso di quanto pos­ ciali. non è rivolta soltanto II quadro dell'olivicoltura La campagna della stampa comunista è in fase di verso la proprietà agraria che tive. sindacali e professiona­ Solo cosi si può pensare di sa esprimere un documento resiste al nuovo per mante­ in Lucchesia (dati riferiti al 1975) li. Al Convegno erano presen- difendere la qualità e di giun­ — dice II sindaco Bardelli — preparazione e di sviluppo in molte sezioni comuniste nere inalterati vantaggi eco­ j ti anche Consiglieri Provincia- gere ad una soluzione del pro­ ma il piano non è un libro della Maremma. nomici e di profitto, ma an­ i li e Comunali, di Cappannori blema delle giacenze presen­ dei soeni ». C'è intanto una j e l'Ispettorato Forestale. te anche tra gli olivicoltori esigenza di individuazione e che e soprattutto verso quelle Provincia Compitese forze che hanno composto i ' Tra 1 relatori Pasquale Di del Compitese. di qualificazione delia spesa vari governi per non aver Superficie principale Ha 5337 Ha 700/800 Lena, della presidenza re­ Per l'importanza che la ma­ di cui il prozramma si fa ca­ saputo o voluto portare a- Superficie secondaria Ha 2695 Ha 280/300 gionale dell'Alleanza Coltiva­ nifestazione riveste nell'am­ rico con una appendice dedi­ vanti una politica nell'inte­ Produzione olive (quintali) 2.200.000 400/500.000 tori Toscani. Giorgio Mulopu- cata alla previsione di dispo­ los e l'assessore regionale al­ bito dell'intera economia pro­ FESTIVAL DE L'UNITA' resse della collettività. Piante (numero) 68.828 12.370 vinciale è necessario che per nibilità per il quinquennio. l'agricoltura on. Anselmo Puc­ Le cifre indicano una somma Il nuovo governo deve ren­ Produzione olio (quintali) 13.087 2.504 il suo successo si sentano im­ dersi conto che occorre ra­ ci. pegnati anche gli altri Comu­ di 5 miliardi e 231 milioni; da Resa media 19.01^ 20.24^ Un'iniziativa originale ed parte degli amministratori Io 15-25 LUGLIO dicalmente cambiare politica 124 17 ni. gli Enti Locali e le orga­ e indirizzi anche in agricol­ Frantoi unica in provincia di Lucca nizzazioni sindacali del set­ impegno è di sviluppare le tura. Aziende olivicole in provin eia 7.712 j verrà organizzata dalla coo- tore. spese oer investimento con­ Baluardo di S. Paolino - LUCCA ' pera t iva « Il Frantoio Socia- tenendo al massimo quelle cor­ Le cau?e del preoccupante Per l'Alleanza l'impegno in Qualità: 603ó di extravergi ne, 40°o tra fino, semi fino e lampante. ! le» e dal comune di Capan- renti* questa è l'unica stra­ ristagno del progresso econo­ ; non nella seconda metà del questo senso viene ribadito da percorribile. QUESTA SERA ORE 22 mico e sociale nelle campa­ - mese di agosto. dal suo presidente, Mario Bo- gne sono troppo vaste e com­ relli: «Noi siamo coinvolti in Ma non è solo un problema CONCERTO FOLK di plesse perché si possa sperare prima persona — dice — e di finanze; c'è ottimismo per di eliminarne gli effetti con assicuriamo, come per il pas­ quanto riguarda il futuro? Si MARIA CARTA eemp'.xi misure di interven­ sato. il massimo contributo può parlare di un coraggioso to sui mercati e sul livello per lo sviluppo di questa im­ realismo che è sempre ac­ dei prezzi. Uno dei tipi di sfruttamento della manodopera bracciantile portante esperienza associati­ compagnato dalla volontà po­ Esse risalgono alle carenze va che è il Frantoio sociale litica. Se questa volontà sarà di ordine strutturale e so­ e per tutte le iniziative che non solo della Giunta ma an­ ciale. allo squilibro fra i si muovono in questa direzio­ che di tutte > comoonenti de­ vari settori produttivi, alle ne ». mocratiche del consizl-.o — STUDI DENTISTICI difficoltà e ai costi che* osta­ Il « lavoro nero » dei vecchi nelle campagne del senese In tutta la provincia l'Al­ come è stato in momenti im­ colano l'impiego dei mezzi leanza dei contadini ha svi­ portanti di questo Inizio di D0tt. C. PAOLESCHI Specialista tecnici, all'indirizzo perseguito luppato. in questi ultimi an­ 'es'slatura — s: può certo dall'intervento pubblico, al­ SIENA. 19 to del 1971 infatti, segnò una E' tutt'ora in atto per esem- j slazione carente e sbagliata ni una sempre migliore capa­ ben sperare per la città e per Firenze - Piazza San Giovanni, 6 (Duomo) la polverizzazione dell'offerta, Nella provincia di Siena i grande conquista del movi­ pio. un vero e proprio sfrut­ del settore. La politica go­ cità e prontezza nel cogliere I cittadini di P:s!o:a. Tel. 263.427 (centralino) Tel. 263.891 (direziono) «Ila inadeguatezza e disorga­ braccianti sono circa 10 mila, mento bracciantile nella pro­ tamento degli anziani, i qua­ vernativa di questi ultimi an­ 1 problemi reali delle masse nizzazione della ricrea concentrati nelle aree tipica­ vincia di Siena. li, una volta raggiunto il limi­ ni. basata sul principio di fa­ contadine lucchesi e nel far­ Flavio Fusi Viareggio . Viale Carducci, 77 - Tel. 52.305 scientifica e della sperimen­ mente agricole come il Chian­ Per la prima volta i brac­ te dei 65 anni, vengono licen­ vorire la monocultura della ne momento di discussione Profani fina m tapiniti tartioi—u (In •oattaaton. « «rateai «n> tazione. al mantenimento dei ti. la Val d'Arbia. la vai di cianti senesi conquistarono il ziati dal datore di lavoro che terra, ha creato dei profondi e approfondimento per giun­ bill) • Profeti estetiche In eorcelIan»«TO. termini di scambio sfavorevo­ Chiana e parte della Valdelsa. cosiddetto contratto indeter­ poi si riserva di riassumerli, squilibri nell'agricoltura ». gere unitariamente alle solu­ Esami approfonditi afeli. arcata dentaria con nuora radiografa le all'agricoltura, al perma­ Dopo Firenze quella di Sie­ minato. passarono cioè dalla naturalmente sotto costo e Ed è in questa prospettiva, panorwnlehe- Cure dalla paradantotl (danti vacillanti). senza rispettare la normativa zioni più adatte per la dife­ nere dei rapporti di inferio­ na è una delle Provincie di condizione di avventizi a quel­ di riconversione della politica sa e la salvazuardia del red­ datismi. rità nei confronti della CEE. Italia dove il sindacato brac­ la di operai fissi, assicuran­ sindacale. agricola per un pieno e più dito contadino. Ricordo Il nuovo governo dovrà te­ ciantile è fra i più forti del dosi la certezza del lavoro e Simile sorte tocca anche ai razionale sfruttamento delle nere in debito conto altresì nostro paese. Una forza che togliendo ai padroni l'arma giovani spesso diplomati se risorse umane e territoriali. Quello olivicolo è un patri­ VIAREGGIO. 19 anche le conseguenze indotte senza dubbio affonda le sue ricattatoria del licenziamento. non addirittura laureati che. che si inserisce la battaglia monio Inestimabile alla cui E' morto sabato 17 luglio e cioè che la crisi dell'agri­ radici in una tradizione agri­ Dal 1971 ad oggi tuttavia. nella attesa di una prima sta­ dei braccianti e più in gene­ formazione occorrono anni di Il compagno Bruno M-.cheletti coltura e delle cosiddette cola e in uno sviluppo eco­ nonostante le molte e signifi­ bile occupazione, svolgono la­ rale di tutti i lavoratori del­ intelligente lavoro e di sacri­ iscritto a! nostro partito fin « aree depresse » contribuisco­ nomico del territorio ancora cative conquiste, la situazio­ vori saltuari nelle aziende le campagne. fici. dal 1921. no ad aggravare il sovraffol­ legato allo sfruttamelo del­ ne dei braccianti, rimane, an­ agricole. L'interesse paesaggistico di Giungano alla famiglia le RENAULT ITALIA Non è quindi un caso che queste colline è dato proprio p.ù sentite condoglianze dei FILIALE Ol FIRENZE lamento dei centri urbani la terra e dove le lotte con­ che nella provincia di Siena. E' questo il caso tipico del­ allo sciopero d: domani ab ad accentuare le carenze ne­ tadine degli anni '30 sono assai peggiore rispetto alle la vendemmia e della raccol­ dalla caratteristica presenza comunisti del Marco Polo e S.p.A. biano adento anche altre ca­ dell'olivo fino a quote me­ della nostra redazione. Viale Corsica 15 Tel 351 451 gli alloggi, nei trasporti, ospe­ state particolarmente aspre. altre categorie di lavoratori. ta delle olive, periodi durante tegorie. Viale Belfiore 9 Tel. 499 693 dali. scuole, ecc.. per un con- Non a caso quindi la prima Un'indagine della federa­ i quali migliaia di studenti, die e. più in alto, del pino; gestionamento crescente pro­ piattaforma di un contratto zione unitaria ha constatato disseminati un po' dovunque La vertenza dei braccianti difendere questo patrimonio. vocato anche dagli aspetti unico nazionale, redatta dal­ che negli ultimi 12 mesi i nella provincia di Siena, svol­ investe infatti tutta una se nel Compitese. è non solo un Informa che le patologici dell'esodo dalle la confederazione unitaria, si braccianti sono diminuiti nel­ gono lavori bracciantili, spes­ rie di problemi, interni ed fatto di difesa economica e campagne, abbandonate per i è ispirata in più punti al con­ le campagne senesi di quasi so non retribuiti in base alla esterni alla categoria, per una sociale degli agricoltori della bassi redditi e per le insop­ tratto provinciale senese spe­ 500 unità. paga sindacale. nuova e più giusta normati­ zona, ma anche di tutela del­ Sottoscrizione RENAULT 5 850 ce. e 950 ce. portabili condizioni di vita cialmente per quanto riguar­ A ciò va aggiunto il fatto «A questo tipo di sfrutta­ va e per uno sviluppo reale l'ambiente naturale e delle sue ! Nel primo anniversario del- del lavoratori dell'agricoltu­ da il settore della normativa che la mano d'opera braccian­ mento — ci dice il compa­ dell'agricoltura, del mezzo­ possibilita di sviluppo tu- , ja m0rte del compagno Fran- sono a PRONTA CONSEGNA s ra. Inoltre contribuiscono a sull'ambiente di lavoro, pia- tile è ancora soggetta alle gno Canestri, segretario pro­ giorno e dell'occupazione. ristico. co Minuti di Pontedera. i ni­ VISITATECI SENZA ALCUN IMPEGNO ridurre 11 potere d'acquisto, a ni culturali e diritti sindacali. speculazioni e allo sfrutta­ vinciale dei braccianti — non poti sottoscrivono lire 5.000 ANCHE A 36 RATE SENZA CAMBIALI sui processi inflazio­ La battaglia per 11 contrat­ mento del datori di lavoro poco ha contributo USA legl- Manrico Pelosi Renzo Sabbatini per l'Unità. l'Unità / martedì 20 luglio 1976 PAG. il / firenze-

Nell'impianto fiorentino di Bellariva Prosegue la rassegna fiorentina di jazz Da gravi atti di teppismo Accesso gratis in piscina Domani a Forte Belvedere Impedito a Pisa per i ragazzi delle medie il dinamico Art Blakey il concerto jazz L'iniziativa del Comune ha preso il via dai primi di luglio - Ieri 200 ospiti • Possono In serata l'atteso concerto del batterista americano — Vivo successo del con­ Irresponsabile comportamento di alcuni provo­ fruirne tutti i ragazzi della scuola dell'oblbigo • I contatti con le scuole e i genitori certo di Archie Shepp — Un panorama delle nuove tendenze americane catori — Possibile la sospensione della rassegna

Dai primi d» luglio i ra­ per far accedere i gruppi di to è comunale. Vogliamo allo­ Il sax « corrosivo e avvele­ dimenticabile prestazione al PISA. 19 tri e ben più profondi sono gazzi della scuola dell'obbligo giovani ». ra cogliere questa occasione nato » di Archie Shepp ha Festival di Pescara. Pisa-J'azz. la manifestazio­ i criteri per valutare gli spet­ accedono gratuitamete alla Contemporaneamente l'Am­ per lanciare un invito alle polarizzato fino a tarda sera. Art Blakey ripropone in ne di musiche jazzistiche or­ tacoli musicali, come tutte le piscina di Bellnriva. Le pre­ ministrazione ha preso con­ altre due strutture sempre le centinaia di giovani ac­ una chiave originale lo ganizzata dall'Àmminist razio­ iniziative culturali e ricrea­ senze sono salite rapidamen­ tatti con i consigli di circolo, comunali, la Costoli e le Pro corsi ad ascoltarlo, nel sug­ swing, con un dinamismo ne comunale in collaborazio­ tive: innanzitutto il tino per te passando dai 30 40 il 2 e con le scuole e con i geni­ veniere. che hanno invece una gestivo prato al Forte Bel­ ritmico che non è mal lino ne con ARCI. ACLI. KNDAS. cui lo spettacolo e stato or­ il 5 luglio ai 200 in totale tori i>er organizzare in ma­ gestione autonoma, per trova­ vedere. Già prima delle otto a se stesso, ma totalmente ed 1 consigli di quartiere, al­ ganizzato. in secondo luogo della giornata di ieri. L'im niera ordinata un equilibrato re le forme e e i modi di di sabato sera il pubblico ha al servizio delle possibilità la quale dovevano partecipa­ olii partecipa alla Mia orga­ portante iniziativa è .stata programma di fruizione della utilizzazione e andare incon­ iniziato a prendere posto: espressive della sua forma­ le numerosi concertisti di fa­ nizzazione e gestione. presa dalla Amministrazione struttura sportiva. tro ai giovani alunni della tanti giovani è vero, ma an­ zione. Il jazz al quale egli ma internazionale, è stata in­ comunale venendo cosi incon­ Sappiano : ., rivoluzionari <> I ragazzi infatti saranno or­ scuola dell'obbligo. In questo che molti adulti insieme a sta dando nuovo vigore è terrotta da alcuni gravi epi­ di quella risma che Pisa- tro alle numerose richieste ganizzati in gruppi di cinque modo potremmo dar vita ad gruppi di turisti americani e quello che ormai resiste da sodi di intolleranza e di pre­ da parte dei genitori e de­ Jazz è stata organizzata, co e di ogni gruppo sarà re­ un decentramento della ini­ alcuni drappelli di militari. trenta anni, rinnovandosi varicazione messi in atto da me tante volte è stato detto. gli alunni avanzate già ne­ sponsabile un genitore. ziativa per favorire i ragazzi ogni giorno: r« hard bop». gruppi di facinorosi. gli anni scorsi. All'imbrunire, quando si dall'Amministrazione comu­ Gli alunni usufruiranno del­ e le famiglie nelle varie zone sono spente anche le luci nato dalla musica di Parker I provocatori, ammantando­ nale insieme alle organizza­ Ieri mattina all'interno del­ l'Impianto durante la mattina della città e per evitare pre­ sul prato, il quintetto di Ar­ e di Gillesple. si ipocritamente di parole zioni ricreative culturali de la piscina, l'assessore allo per tre giorni alla settimana; vedibili ingorghi nell'impian­ chie Shepp ha iniziato a suo­ Il quintetto quasi comple­ d'ordine pseudo-rivoluzionarie mocratiche e con i consigli sport e ai giardini Alberto si prevede di portare avanti to di Bellariva ». nare. In silenzio si ascolta­ con fredda premeditazione. di quartiere. Amorosi e il gestore Pietro questo programma fino alla L'iniziativa di quest'anno è tamente rinnovato, è compo­ va interrompendo di tanto sto dal trombettista Bill hanno forzato gli ingressi al La manifestazione, ad alto Coremich, in un incontro con prima decade di settembre, stata accolta con molto favore in tanto con lunghi applausi Giardino Scotto, dove era in livello, non sono nazionale. la stampa hanno illustrato i ma se il tempo lo permetterà negli ambienti della scuola e e commenti di soddisfazione. Hardman. che già ha fatto corso lo spettacolo, ed hanno ma internazionale, ha lo sco­ caratteri e il valore di questa non sono esclusi ulteriori pro­ parte dei Messengers e che tra i genitori. Può costituire Dopo il notevole successo impedito il proseguimento po dichiarato di soddisfare esperienza appena decollata. lungamenti. un valido punto di riferimen­ ha suonato riecheggiando della rassegna. le aspirazioni dei cittadini e « Potevamo partire anche « Fino ad ora le cose sono ottenuto dal concerto di Ar­ molto Clifford Brown. Da­ to per i programmi futuri e chie Sheep e il suo quintet­ La Giunta comunale, di dei L'invanì ad impiegare 1! prima — ha sottolineato Amo­ andate bene — ha detto il per una concezione diversa del­ vid Schaitter: sax tenore e fronte a questi gravi fatti nv proprio tempo libero in qua­ rosi — ma avevamo delle gestore — pensavamo in real­ to continua al Forte di Bel­ flauto; Boyd Tucker: piano, l'uso degli impianti sportivi. vedere la rassegna dei mae­ venuti venerdì e sabato sera, lificati e sereni momenti d: perplessità se consideriamo tà di avere una maggiore af­ Si potrà allargare, è stato Chris Amberges: contrab­ ha deciso di riunirsi per do attività culturale. che le strutture a nostra di­ fluenza. Naturalmente man stri del Jazz americano prò chiesto, ad altri studenti, ai mossa e organizzata dalle basso, Art Blakey: batteria. mani, martedì, al fine di va Ancora una volta vogliamo sposizione sono limitate men­ mano che la cosa acquista giovani, ai lavoratori questo lutare l'opportunità di so­ riaffermare un principio: se tre la potenzialità dei fruitori pubblicità avremo un numero Associazioni culturali popo­ I biglietti per Art Blakey. servizio gratuito? lari ACLI, AICS. ARCI. EN- a prezzi popolari (L. 2.000 spendere definitivamente tilt anche, per assurdo, le mani risulta assai elevata. Abbia­ maggiore di ospiti. Vista però te le manifestazioni. festa/ioni ti: questo genere mo allora proceduto ad una l'esperienza di questi primi « Sarebbe veramente auspi­ DAS, MCL in collaborazione gli interi, L. 1.000 i ridotti cabile ha risposto l'asses­ con il Comitato per le mani­ Questi provocatori che « lot­ anelassero in attivo (con il serie di accertamenti e di va­ giorni non ci spaventiamo per per gli aderenti alle varie tano» contro la commercia­ oo^to de! biglietto a 1500 11 lutazioni tecniche prima di il futuro ». sore — il guaio è che dob­ festazioni per il Bicentena­ organizzazioni culturali po­ biamo fare sempre i conti rio degli Stati Uniti d'Ame­ lizzazione della musica o usa­ re qual è tuttora» quel « mia dare il via all'operazione. « D'altra pane — ha affer­ polari) sono in vendita pres­ no al contempo, come unico dagno )>. e tutti lo sanno he con le scarse disponibilità fi­ rica. so l'ARCI-UISP - via Pon­ Per esempio si è potuto con­ mato l'assessore — questa pi­ nanziarie che assillano tutte metro [>er giudicare se uno ne. andrebbe a finanziare le statare che esistono, durante scina si è sempre caratteriz­ le Amministrazioni co­ Mercoledì 21 luglio alle ore te alle Mosse, 61 — Telefo­ spettacolo è popolare oppure decine di manifestazioni de certi giorni, dei lunghi tempi zata per un uso sociale dei munali ». 21 al Forte di Belvedere è ni 35.32.41 42 43 45 e presso no. il costo del biglietto temè centrate che si svolgono In morti nell'afflusso al centro sevizi. Inoltre l'iniziativa è previsto infatti un concerto il Circolo MCL - Teatro del­ il metro del denaro, lo t?tes questi giorni «costo del hi di nuoto; la loro utilizzazione stata possibile anche perché di Art Blakey e l a Jazz Mes­ l'Oriolo — via dell'Oriolo, 31 so che usa l'industria della glietto lire 500) ne: quartieri si presta quindi molto bene la gestione di questo impian­ I. i. Archie Shepp senger^ », reduci da una in­ — Tel. 27.05.55. musica) dimenticano che ni­ periferici della città.

TEATRI VITTORIA Questa sera concerto di Alin Kahn a Settignano Via Pagnini - Tel. 480.879 CIRCUITO DEMOCRATICO In omaggio a L. Visconti, in edizioni reintegrata C.C.C. GARCIA LORCA delle parti a suo tempo vietate, un indimentica­ (Presso Rari Nantes) fscherrrii e ribalte" bile capolavoro: Rocco o I suol (rateili con Alain Il fiume rosso, di Howard Hawks. Delon. Claudia Cardinale, Renato Salvadori, An- nie Girardot (VM 18). TEATRO ROMANO (Fiesole) D (16. 20, 22) L'atmosfera orientale XXIX ESTATE FlESOLANA Ore 21,30. Concerto dell'orchestra del conser­ vatorio di Praga diretto da J. Vodnansky. Musi­ ODEON FIORELLA che di Dvorak. Smetana, Martinu, Palenicek. Via dei Sassettl . Tel. 24.088 Via D'Annunzio Tel. 660.240 (Aria cond. e relrig) Aria condizionata * refrigerata ARCOBALENO nelle note del sitar FORTE DI BELVEDERE Platea L. 1.500 Non per soldi ma per danaro, con Jack Lem­ Via Pisana. 442 (Legnaia) XI Rassegna Internazionale del Teatri Stabili 5ullo schermo non si era mal visto niente di mon e Walter Matthau. (Chiusura estiva) Ore 21.30. The B.B.C. Project presenta: Sinfo­ simile, poetico e malsano, orovocante e ratti- Rid. AGlS ARENA S.M. - S. QUIRICO Uno dei più prestigiosi interpreti della musica indiana - Aperta una mostra nia sessuale di gente d'altri tempi (e altre note) nato: La bestia, di Walerian Borowczyk. A co­ FLORA SALA di Norton Lichetr. Regia di Gordon Rogotl. Sce­ lon con Sirpa Lane. Litabe'n H.jmmei (VM 18). Via Pisana. 576 • Tel. 701.035 che raccoglie una significativa collezione internazionale di pittura naif nografia di Ralph Fetterly. Costumi di Jacqueline (16, 17.45. 19.30, 21. 22.45) Piazza Dalmazia - Tel. 470.101 (Ap. 21) Duncan, Lo spettacolo è in lingua originale. Dalle (Chiusura estiva) < Nuovo cinema americano >: Bersaglio di notte. ore 20,30 viene intensificata la linea del bus 13 PRINCIPE In caso di maltempo verrà proiettato il film do! . Technicolor. Questa sera, martedì, alle nero o viene Istituito uno speciale servizio bus Via Cavour. 184r - Tel. 575.891 « Giardino Primavera » con inizio alle ore 20. ESTIVO ARTIGIANELLI ore 21 presso l'arena della da Piazzale Galileo al Forte Belvedere. Analogo (Aria cond. e refrig.) FLORA SALONE Via Serragli, 104 - Tel. 223.037 servizio è assicurato dopo lo spettacolo. L. 1500 (Ap. 20.30) Casa del Popolo di Settigna­ Un trhilling ad ulta tensione: Una donna da uc­ Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 Appuntamento con un triplo divcrt,mento: Totò no si terrà un concerto di TEATRO COMUNALE cidere. con Tomas Milian, Marlene obert, Mi­ Makò lo squalo della morte, con Richard Jaecheì. terzo uomo, di M. Mattioli con A. Tieri, F. Msrz.. musiche indiane con uno dei chel Pevrelon. In Technicolor. Jennifer Bishop. Technicolor. (VM 14). Corso Italia. 16 - Tel. 216.253 C. Campanini. più interessanti musicisti del SPETTACOLO DI BALLETTI (16. 17,45, 19,25, 21, 22,45) FULGOR settore; Ali Rahman Kahan, Ore 21: Dimensioni, di Igor Stravìnski-Geolfrey Una donna da uccidere. Technicolor. Via M. Flnlguerra • Tel. 270.117 FLORIDA ESTIVO sitarista, allievo di Ustand Cauley. Il corsaro, di Riccardo Drigo. Spazi Divertitevi eroticamente, erotizzatevi divertendovi Via Pisana. 109 • Tel. 700.130 d'attesa, di Carlo Prosperi-Geofirey Cauley. Il SUPERCINEMA (Ap. ore 20,30) Vilayet Khan, senza dubbio Via Cimatori - Tel. 272.474 col film: La clinica dell'amore. Colori con Ria De il più prestigioso suonatore lago dei cigni, di Piotr I. Ciaikovski-Milorad Mi- Simone, Mario Colli. (VM 18). (Unica vera oasi di verde e di tresco djllj citta). Trofeo Landucci skovirch. Direttore d'orchestra: Aldo Faldi. Or­ (Aria cond. e refrig.) (15.30, 17.20, 19,10, 21. 22.40) Una straordinaria avventura sullo neve per due Per la quinta volta la ve considerarsi soddisfa­ di sitar vivente. Alin Khan chestra e corpo di ballo del Maggio Musicale Una grande storia d'amore, drammatica ed interpreti d'eccezione nell'imprevedibile Techni­ società ««Mobili Fratelli cente. Tanto il raduno suona il sitar, strumento a Fiorentino. appassionante. Il capolavoro del famoso regists GIARDINO PRIMAVERA color: GII spericolali, con Robert Rcdlord, Gene corde che risale al XIII se­ Valerio Zurlini interpretato da un cast di attori Via Dino Del Gardo Landucci » di Pontasser- che tutte le operazioni TEATRO ESTIVO IL LIDO Hackman. Per tuttil chio ha organizzato e por­ del dopo gara, hanno a- colo, ed è accompagnato da di importanza senza precedenti. Eastmancolor: (Il miglior estivo della città) Lungarno Ferrucci, 12 . Tel. 6810530 La prima notte di quiete, con Alain Delon, (Ore 21) GIGLIO (Galluzzo) tato a felice compimen­ vuto luogo alla sede della un suonatore di tabla (cop­ (Ore 21) pia di tamburi) strumenti Ore 21,30, la Cooperativa Teatrale • Il Fiorino • Giuncarlo Giannini, Sonia Petrova, Renato Sal­ Come una rosa al naso, con Vittorio Gassman, to il trofeo omonimo a società organizzatrice in con Giovanni Nannini, Gianna Sammarco. Aldo Le sensuali, con P. Petit. (VM 18). creati anch'essi in quello vatori, Lea Massari, Salvo Randone. iRied.). Ornella Muti. cui hanno preso parte Pontasserchio (Pisa) do­ Leoni presenta: Libertario, due tempi di vita (VM 14). GOLDONI NUOVO (Galluzzo) 320 concorrenti apparte­ stesso periodo. Entrambi eb­ fiorentina di Vinicio Gioii. Scene e costumi di (15,45. 18, 20.15, 22,45) ve tutti i convenuti han­ bero il loro primo ideatore Tel. 222.437 (Ore 20.30) nenti a 47 società di tut­ Giancarlo Mancini. Regia di Vinicio Gioii. Via de' Serragli Lo chiameremo Andrea, con Nino Munlrcdi. Ma­ no cosi potuto ammirare nel filosofo Amir Khasru a ASTOR D'ESSAI Aria condizionata i refrigerata ta la Toscana. la imponente esposizione TEATRO ARENA S. ANDREA riangela Melato. Delhi. Via S. Andrea a Rovezzano Via Romana. 113 - Tel. 222.388 (Chiusura estiva) La gara, valida anche della « Mobili Landucci » (Aria cond. e refrig.) IDEALE MANZONI (Scandicci) per la classifica del «tro­ Il musicista partendo da Bus 34 - Tel. 690.418 Il più coraggioso film di Costa Gavras, l'autore La classifica è stata la un tema di base (raga) e ri­ L. 800 Via Firenzuola - Tel. 50.706 feo Pègaso », concorso seguente: CLASSIFICA ESTATE CABARET « Horrorscope *: La vestale di Satana, con D. di « Z » in: L'aliare della sezione speciale. Tech­ messo in atto dal comi­ spettando un ritmo presta­ Pierirancesco Poggi presenta: Terapia di Mucchio. Seyrig. Un thrilling erotico di alta qualità: Nda per l'as­ nicolor con Louis Sciger, Claudio Gora. Jacques PER SOCIETÀ' 1. Poli­ bilito (tala), crea improvvisa­ sassino. A colori con Edwige Fenech, Nino Ca- Perrin. Per tutti! tato regionale toscano, ha sportiva Oltrarno, penali­ CATTEDRALE DI FIESOLE (U.s. 22.45) richiamato, come era lo­ zioni estemporanee dettate Via della Pergola 12-32 Tel. 262.690 stelnuovo. (VM 18). CINEMA ARENA UNIONE (Girone) tà 7: 2. Lenza lucchese dal suo stato d'animo e dal ITALIA gico. la presenza dei mi­ Ma ver, p. 9; 3. A.P.O. XXIX ESTATE FlESOLANA (Il più bel giardino alla periferia della città) rapporto che si viene stabi­ Ore 21,30. Concerto dell'organista Dante! Chor- Via Nazionale - Tel. 211.069 (Riposo) gliori pescatori della re­ (Aria cond e refrig.) Rondinella Fly, p. 10; 4. lendo con il pubblico. I raga zempa. Musiche di J.S. Bach. ADRIANO gione. Mobili Fratelli Landucci, Sesso e violenza erano le componenti sado-maso- ARENA CASA DEL POPOLO • CASTEL­ classici (ne esistono circa CORTILE DI PALAZZO PITTI Via Romagnosi - Tel. 483.607 Ha vinto la polisporti­ pen. 12 (1. 2, 2. 7); 5. 500) esprimono sentimenti e chiste della dottoressa lise Koch: La belva del- LO - Via P Giuliani va Oltrarno che non sol­ SERATE MUSICALI FIORENTINE Il film che sarà ricordato come uno dei più le SS. Colori con Djanne Thorne, Sandi Richman. Bulgakov e il cinema: Il maestro e Margherita Dopolavoro ferroviario sensazioni sollecitate dai di­ Ore 21,15. Concerto dell'orchestra dell'Aidem agghiacciant. dei più terrorizzanti: La casa del (VM 18). di A. Petrovic con Ugo Tognazzi (Jug. 1971). tanto si è accontentata Pontassieve. p. 12 (1. 2. versi aspetti della natura e peccato mortale. A colori con Anthony Sharp, diretta da Emilio Rabaglino. In programma mu­ MANZONI ARENA LA NAVE di prevalere con la squa­ 4, 5»; 6. I Cormorani dì delle stagioni che si avvicen­ siche di Mozart, Bartolozzi, Beethoven. Susan Penhalingon. (VM 18). dra « C », composta da: dano. ALBA (Rifredi) Via Mariti - Tel. 366.808 Via Villamagna. 11 Firenze, p. 12 (2, 3. 3. 4): (Riposo) Saverio Locchi, Daniele Via F. Vezzani • Tel. 452.296 (Aria cond e retrlg.) 7. U.C. Bandino, p. 14 « 1, Sempre a Settignano. pres­ Platea L. 1.500 Fossi. Luca Linares e CINEMA (Chiusura estiva) 2, 5. 6) p. 3.245; 8. S.P.S. so la rotonda della Miseri­ Dopo il clamoroso successo di Fantozzi Paolo Vil­ C.R.C. ANTELLA (Nuova Sala Cinema Massimo Barchielli, ma Montecatini Doretti. p. cordia. si è aperta una mo­ Teatro) - Tel. 640.207 anche con la squadra ALFIERI laggio si ripropone al pubblico liorentino in: Il 14 (1. 2. 5, 6) p. 2.284: 9. stra internazionale di pittura ARISTON Via Marirl del Popolo. 27 . Tel. 282.137 terribile ispettore. Colori con Paolo Villaggio, L. 500-350 «3», composta da: Pi- che rimarrà aperta negli stes­ Agostina Belli. (Ried.). (Ore 21,30) S.P.S. Montecatini Doret­ Piazza Ottavlanl • Tel. 287.834 Qualcuno verrà. A colori con Fran Sinatra, Dean rani. Sarti, Giunti e Ma- sa locali fino al 29 luglio. Martin. (16.30. 18.30. 20.35. 22.40) Ore dicci, lezione di sesso di J. Aviconse con R. tulli, che ha totalizzato ti. p. 14 (1. 2, 5. 6): 10. La mostra propone una qua­ (Aria cond. e refrig.) MARCONI Carballo, Diane Moore. le stesse penalità della Lenza montecatinese. p. Platea L. 1.500 ALOEBARAN lificata rassegna dei maggio­ (Ap. 15,30) Via Baracca. 151 - Tel. 4100.007 Via Glannottl - Tel. 880.644 CASA DEL POPOLO DI GRASSINA compagine vincitrice. Un film che entusiasma per la sua realtà: Makò 15 (1. 2, 4. 8); 11. Guido ri pittori naives internaziona­ La più famosa polizia del mondo impotente di (Aria cond. e refrig.) Piazza della Repubblica • Tel. 640063 lo squalo della morte, con Richard Jaechel, Jen­ Campo di gara il fiu­ Giunti di Prato, p. 15 li appartenenti alle scuole più fronte ad una serie di atroci delitti che si ab­ Un atto di coraggio per difendersi dal feno­ (Ore 21.30) nifer Bishop. Technicolor. (VM 14). me Serchio, tratto Avane- (1. 3, 5. 6»; 12. S.P.S. interessanti di questa parti­ battono sulla città: Il gobbo di Londra, di Edgar meno più agghiacciante del secolo: stupri, furti, Una grande riedizione: Un uomo da marciapiede Le Barche ed il pescato, Porini Lucca, p. 15 »2. 4, colare forma di espressione Wallace. A colori con Gunther Stol! Ula Levka. racket, violenza: Violenza sull'autostrada. A co­ IL PORTICO con Dustin Hoffman, Jon Volghi. (VM 18) pittorica, che ha le sue radi­ (Ried.). VM 14. lori con Jan-Michael Vincent. Kay Lenz. (VM 14). ESTIVO ARCI S. ANDREA in linea di massima, de­ 4. 6). (16, 17,30, 19.15, 21, 22,45) Via Capo del Mondo Tel. 675.930 ci in una visione primitiva ANDROMEDA (Ap. 16. dalle 21.30 si prosegue in giardino) Via S. Andrea Rovezzano - Tel. 690.418 ma anche fortemente surrea­ ARLECCHINO Via Aretina - Tel. 663.945 Agente 007 licenza di uccidere, con Sean Con- Bus 34 • Tel. 690.418 Arci-Caccia lista della realtà. Via del Bardi - Tel. 284.332 Il kolossal di tutti i tempi: Sansone e Dalila, nery. Urs'-Aa Andress. Tcchn'color. (Riposo) CAMPIONATO — Do­ Premio per il migliore sti­ (U.s. 22.J0) (Aria cond. • refrig.) con Victor Mature, Hedy Lamer. Technicolor. CASA DEL POPOLO DI COLONNATA menica 11 luglio è stato le di razza: Debora Kur­ Tra gli artisti jugoslavi, Se vi piace II genera sexy questo film ve nt pro­ Per tuttil che rappresentano forse il PUCCINI Piazza Raplsardi - Sesto Fiorentino effettuato li campionato zahar di Valentini di Col­ mette un'abbondante porzione: Prefonda fola di APOLLO P.za Puccini - Tel. 32.067 Bus 17 toscano di caccia pratica le Val d'Elsa. Razze in­ gruppo numericamente più Madame d'O, con Dimitra Galani, Nicholas Gal- Tel. 224.203 massiccio, saranno esposte nos. Mary Vassiliov. Technicolor. (VM 18). Via Nazionale - Tel. 270.049 Un sorriso, uno schiallo, un bacio in bocca, con (Riposo) per cani da ferma presso glesi: 1. Tur Setter in­ Toto. Alberto 5o.-d., Nino Msntred.. Color.. Co­ opere di Generaìic. Cecho- (1530. 17.20. 19.10. 20.55. 22.45) Nuovo grandioso sfolgorante confortevole elegante CASA DEL POPOLO IMPRUNETA la zona di ripopolamen­ glese di Canacci di Cer­ Una eccezionale carica di suspence che vi terrà mico. P^r tutt.! to e cattura «Masseto». nala; 2. m.b. Brina Set­ v:ch. Robuzin. Fusanik. Ste- CAPITOL STADIO Te'.. 2011.113 fula. Presente anche la scuo­ Via Castellani - Tel. 272.320 col fiato in gola, un imponente giallo d'avven­ (Ap. ore 21) Ancora una volta la com­ ter inglese di Gallerini ture che vi affascinerà col suo finale travolgente: Viale M. Fanti Tel 50 913 ia brasiliana, con Veloso de (Aria cond. e refrig.) L'assassino ha riservato nove poltrone. missione cinotecnica del­ di Empoli. Premio per il Hinderburg. In Technicolor, con George C, Scott (Ap. 16. dalle 21.30 in giard noi Melo. Va'.domiro de Deus, ed Eccezionale anteprima della prossima stagione. Un v.estern eccec.onale: Un dollaro bucato, con MODERNO (ARCI Tavarnuzze) l'Arcicaccia ha saputo mo­ migliore stile di razza: altri. Tra gh svizzeri Schu­ Il film che ha straordinariamente divertito ed Anne Bancroft, Gig Young. bilitare i migliori sog­ Ala. setter inglese di Ee- (15,30. 17.45, 20.15, 22,45) G. Gemma. Technicolor. Per rutt.l Via Gramsci, 5 - Tei. 202.593 macher. tra i polacchi Kazi- entusiasmato il pubblico del festival di Cannes UNIVERSALE getti presenti in Tosca­ cattini di Firenze. Pre­ miries. tra gli ungheresi Ga- 1976. La critica lo ha definito un capolavoro ARENA DEI PINI (Riposo) na per contendersi l'am­ mio speciale al soggetto dello spettacolo e del divertimento, fresco, gra­ Via Faentina. 34 - Tel. 470.547 Via Pisana. 77 - Tel. 226.193 CINEMA ESTIVO RINASCITA lambos. e ancora un gruppo (Ap. ore 20.30) L. 500 bito trofeo. più promettente: Lara d: artisti serbi, croati, indo­ devole, scintillante, comico, brillante, umoristico. V.a Matteotti. 18 (S. Fiorentino) - Bus 28 Kurzahar di Licari di Ca­ La 20th Century Fox presenta: Stop a Greenvieh Per una serata tra il verde dei fiori ed i; fresco (Ap. ore 16. dalle 21 apertura delle oorfe late­ Questa ia classifica: nesiani. village, con Len.ny aker. Shelley Wìnters. Ellen dei pini. Walter Chiari. Valentina Cortes» in una rali che dsnno sui giard.no: fresco sssicu.-ato). Razze continentali: 1. ecc sanova di Voco. brillante commedia Son tornate a fiorire le rose. Per il celo » li v.-es!?r.i-c.nama jrr.^r.csio cs* ARENA CIRCOLO L'UNIONE (Ponte • Numerosi sono anche gli Greene. Christopher Walan. A Colori. (VM 14) Malia Bracco italiano di Un doveroso ringrazia­ (16. 18.15. 20.30. 22.45) (in.z.o u.s 22.30) ecr.e'Ienza ». so.o ogg.: Monte Walsh, di W:I Ema) - Bus 31-32 - Tel. 640.325 italiani con Ctneore Metelli. (Ore 21.30) Martelli di San Giovan­ mento all'Amministrazio­ CORSO ARENA GIARDINO COLONNA l'am A. Fraker con Lee Mar/in. Jack Pa'ance. ni Valdamo; 2. ecc Gun- ne provinciale di Firenze Anton;o Ligabue. Mauro Maz­ Colori. Fra diavolo con Sin Lajrel. Olivsr Hirdy. I*«r zoni. Francesco Galeotti, Borgo degli Albizl . Tel. 282.687 Via G.P. Orsini - TeL 679.373 (U.S.: 22,30) ri'jszz.. do Kurzahar di Innocen­ ed alle associazioni ve­ Franca Feliini, Pietro Gfhiz- Platea U 1.500 (Ch.usura estiva) ti di Scandicci: 3. m.b. natorie di Mercatale Val z.\di e altri. « Prima » ARENA GIARDINO S.M.S. RIFREDI Pelè Kurzahar di Valen­ dElsa. che gestiscono la V.oleato, appassionante, avventurosa: Duello a Via VitL Emanuele, 303 . Tel. 473.190 tin! di Colle Val d'Elsa. zona di ripopolamento La mostra, che si inserisce tre. A colori con Merio Ado-f. Res.a d. Anthony nelle attività culturali del de­ Dawson. (VM 1S). (Ore 21) (16, 17.40. 19. 20, 21. 22.45) Il piccolo grande uomo, con Djstin Horfman, centramento estivo, promosso Faye Dunaway. Rubrica a cura della SPI (Società per la Pubblicità In Italia) Firenze - Via Martelli, 8 XVII « Bacco d'argento » dal Comune e dalle associa­ EDISON Sessanta società han­ zio la competizione per zioni cultura'.; popolari, tro­ P.za della Repubblica. 5 • Tel. 23.110 CAVOUR Tel. 287.171 - 211.449 no dato la loro adesione terminare dopo tre ore. verà ulteriore collocazione ne'. (Ap.: 16 - Aria cond e refrig.) Via Cavour • Tel. 587.700 alla disputa del XVII Seguirà la compilazione mese d: asosto, presso la pa­ L. 1.500 li su d .-ertente caooìa.oro £. O.-o Rs II «Bacco d'areento», la delle classifiche e la di­ lestra FLÓG. Una commedia spumeggiante a sapore giallo e profeta, con V.«Torio Gass.-r.ai. Ann Marg.-e: stribuzione del ricco mon­ poliziesco: Non è perché non si ha nulla da dire i ?c.i.-..color. più prestigiosa eara ri: che si deve stare zitti. A Colori, con Bernard pesca dell'anno «ad ecce­ te premi fra cu: farà Ter. Michel Serrault. Jean Lefebre. COLUMBIA zione del trofeo d'eccel­ spicco, come sempre, il (16.30. 13.35. 20.40. 22.45) Via Faenza Tel. 272.178 I CINEMA IN TOSCANA lenza > che viene dispu­ ceneroso vino locale gra­ EXCELSIOR (Ap. 15) ditissimo a tutti i parte­ I piaceri erotici di una signora perbene con tata nella Toscana cipanti. Pesanti tagli Via Cerretani. 4 - Tel. 217.798 L:na Romey. E,eline Scott. Monca SAI; J.-. (Aria cond. e refrig) Technicolor. (VM 18) Il raduno di tutti ' par­ Platea l_ 1.500 L'organizzazione rivolge SUPERCINEMA: Rciic:cr: scsssntt tecipanti è fissato per '.e al bilancio Un film che vi avvincerà rJ»!l'i:vr'o alia i'.r.s. EDEN una viva raccomandazio­ PISA i GROSSETO secondi e tai piena di azione e di susoence: Il colpo grosso Via della Fonderla - Tel. 225.643 ore 4.30 di domenica mat­ ne a tutti i pescasporti- ARISTON: Li fabbrica degli eroi ! SPLENDOR: (chiuso ocr «cri;) APOLLO (Foiano): Per del tecnico del marsigliese. Easrmancolor cor. Mire Porel. tina 25 luglio presso la vi non in gara perché in .Ch.usj.-a est.va) I ODEON: Intrigo internar.o-.sic gno di dollari Raymond Pellegrin. (VM 14). ASTRA: La citta .erra distrata sede dell'organizzazione | MODERNO: Puro si COTI» un ai- DANTE (San Sepolcro): Balata nessuno modo vadano ad (16. 17.45. 19.15. 21. 22.45) EOLO a.i'a.ba ed. esperite le ormaktà intralciare i tratti debita­ « Salvemini » i gelo papà mi fece monaco d. macabra GAMBRINUS Borgo S Frediano - Tel. 296.822 MIGNON: Veiu;. femm.na e.-ot.ca j Mor.iè d'uso, alle 6.30 avrà ini­ mente segnati. n bilancio dell'istituto tec­ Quando .J moglie non basta. Tech.-. co 'or (VM ITALIA: Il duro dei'a Cr.mina.poi , MARRACCINI: L'uomo sp-jnta'o COLLE VAL D'ELSA Via Brunelleschl - TeL 275.112 13 anni). NUOVO: (r.n.uso per tene) dall'inferno nico « G. Salvemini » è stato (Aria cond. e refrig.) TEATRO DEL POPOLO: I quattro ODEON: L'assassin.o di p.etra EUROPA: Tamburi lontani tagliato di circa 38 milioni. Platema L 1.500 ESTIVO CHIARDILUNA dell'apocalisse PERSIO FLACCO (Volterra): Poli­ Una buona pane di questi, Astuto, abile, feroce, solitario. De Me Coy è Via M. Oliveto ang. Viale AJeardl POGGIBONSI S. AGOSTINO: La conquista del zia investigativa femm.n.lc West grosso modo la metà, era de­ il rapinatore più spietato degli anni '70: Ce- Tel. 227.141 POLITEAMA: Sono fuggito da., iso­ PISCINA OLIMPIA: ore 21.90: dicata alla voce « Diritto allo laway. A colori con Steve Me Ouean, Ali Me (Il locale più elegante della città in un'oasi di LIVORNO la del diavola COMITATO per il Bicentenario degli Stati Uniti Graw. (Ried.). VM 14. verde e di pace). Flic Story, con J.L. Tr.ntigna.it, Danze - Attrazione: I Camaleonti studio». • GOLDONI: (chiusura est.va) PONTEDERA ASSOCIAZIOXI CULTURALI POPOLARI (16. 18.10. 20.20. 22.30) Alain Delon. La storia vera di un po.iziotto e AULLA In seguito a questo grave un assassino. Technicolor. GRANDE: In tre su! Luck/ Lady ITALIA: Profumo di Vergine METROPOLITAN OKA» liUAKOlA: ieri JIJII 'ir ,t) ITALIA: Bersaglio di notte RASSEGNA ci MAESTRI DEL JAZZ AMERICANO ì e pesante taglio il consiglio ROMA: Combattenti della r.otre di istituto informa che i cor­ Piazza Beccarla • Tel. 663.611 ESTIVO DUE STRADE METROPOLITAN: Anno 2000 la ANDREA: Non Siamo ange.i NUOVO: Am.ono (jil'Eigc Mercoledì 21 luglio, ore 21, al Forte di Belvedere si di recupero estivi, previsti Posto unico L. 1 500 Via Senese. 129 - Tel. 221.108 corsa della morte (VM 18) MASSIMO: (Chiuso Dir ferie) PRATO MODERNO: La belva delle SS in un primo momento, non Una inimmaginabile e frr.o.'ge.ite carica d" sesse (Ore 21.30) SIENA GARIBALDI: Ossess.one carnale (VM 18) potranno tenersi. Manca del e di tensione in un thrilling senza preceder)?:: « Rassegna cinematograf.ca estate 1976 >: Tre ODEON: La best.a ODEON: L'odio negii occhi, le Troppo nuda per vivere, con Arvdew Frime. Tif- ODtON un usura estiva) ART BLAKEY con i JAZZ MESSANGERS resto, r^r dare avvio a que­ •mici, te mogli • affettuosamente le altre, di MODERNO: La spia ».-.-.:» domani morte nella mano fany Bolling. Aldo Ray. (Vietar, ssimo minori sti corsi 'a circolare mini­ Claude Sauté? con Miche! Piccoli, Philip Noiret, LAZZERI: (eniusura estiva) METROPOLITAN: Roi.ercar sessan­ POLITEAMA: L'uomo di Rio 18 anni). steriale annunciata il 12 giu­ Serge Reggiani. (Fr. '74). 4 MORI: Mede in Ita.y ta secondi e vai - Mattinata del CENTRALE: La bestia Biglietti: intori L. 2.000. ridotti ARCI ACLI EN'DAS MCL gno come imminente. MODERNISSIMO FIAMMA ARDENZA: Il neh.amo della foresta 18: La trofie di Hong Kong EDEN: Un gorno -ina notte - e studenti L. 1.000 In una nota il consiglio di Via Cavour - Tel. 2754)54 Via Pacinottl . Tel. 50.401 ARLECCHINO: Giochi eretici di EMPOtl CORSO: Casa deli'eso-cismo In anteprima europi», par eccezioni.e conces­ (Ap.: 15.30; dalle 21,30 prosegue in giardino) una g.ovane assassina (VM 18) istituto dell' istituto tecnico - Incontr' d'arnore EXCELSIOR: La carastrofe ABBADIA Prevendita biglietti: Teatro Orinolo, via dell'Orinolo e « Salvemini » denuncia l'im­ sione della Otiti S p.A., il film vincitore de! Clajdine Beccare, vincitrice delio € Zizl d'oro » sede ARCI, via Ponte alle Mosso. 61. Orario: 9,30 - « Lioeorne d'Or* 1976 al Festival internazionale al festival del film erotico di Parigi, in Inhibition AURORA: La poi.zia in!crndo di Hong Kong [ ODEON: Frankenstein jun.or EDELWEISS: Per un pugno 41 mocratici vengono messi (16, 17.40, 19, 20. 21, 22,45) 18 anni). SORGENTI: Il boss e morto i POLITEANAi (chiuso) lari REDAZIONE: Via Cervantes SS, ttl. 321.921-322.923 • Diffusione lei. 322.544 PAG. 8 / napoli I CRONISTI RICEVONO dallt 10 alla 13 a dalla 16 alla 21 l'Unità / martedì 20 luglio 1976 I SINDACATI HANNO ACCOLTO LE PROPOSTE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALI E TRANVIERI RIPRENDONO OGGI NORMALMENTE IL LORO LAVORO L'intesa raggiunta ieri in prefettura -1 termini dell'accordo sottoposti ieri in serata all'assemblea dei lavoratori • Il sindaco Valenzi in una dichiarazione richiama il problema della finanza locale - Una nota della Federazione provinciale CGIL-CISL-UIL

Dopo la nuova stretta di contrattuale e di definire en­ blema della finanza locale. E Zon Trivelli ieri che ha bloccato per due tro settembre il conteggio pre­ bisogna dire che Comuni e ore gli uffici comunali, ì tra­ ciso della situazione di cia­ Province sembrano ora muo­ ? Geremicca sporti pubblici dell'ATAN e scun dipendente del comune. versi per affrontarlo con de­ Rinviato TPN. e la Centrale del latte, Di corrispondere, entro la cisione. La grossa questione mettendo ancora una volta stessa data del 7 agosto ai sarà di nuovo sul tappeto do­ il Consiglio Domani ì napoletani a dura prova, dipendenti della Nettezza Ur­ podomani a Roma all'assem­ sombra che una schianta ab­ bana il 50 per cento di quanto blea dell'esecutivo dell'Asso­ bia allontanato, almeno per è loro dovuto sull'orario stra­ ciazione nazionale dei comu­ comunale conferenza ora. le nubi della città. ordinario di lavoro effettuato. ni italiani che prenderà le Ieri pomeriggio alle 15,30, Infine, di liquidare a partire mosse dall'incontro dei sin­ stampa infatti, a conclusione dell'in­ da domani la quattordicesima daci tenuto a Napoli il 14 Il consiglio comunale, fis­ contro svoltosi in prefettura, mensilità ai tranvieri. luglio scorso. Per quanto ri­ sato per il giorno 22 è stato ì sindacati hanno deciso di In sostanza si tratta delle guarda napoli si è appreso rinviato a data da stabilirsi. sul Festival revocare le azioni di scio­ proposte già avanzate sabato che venerdì i rappresentanti Il rinvio — a quanto si è ap­ pero dei comunali e dei di­ dall'amministrazione comuna­ dell'amministrazione comuna­ preso — è dovuto ai lavori de « l'Unità » pendenti delle municipalizzate le. coniermate con alcune ag­ le incontreranno la commis­ del Consiglio nazionale re­ già proclamate per questa set­ giunte, e giustamente i sin­ sione della finanza locale pubblicano. Il consiglio co­ timana. Alla revoca, natural­ dacati hanno ritenuto di do­ presso il ministero degli In­ munale sarà comunque fissa­ mente, si è pervenuti in se­ verle accogliere. terni per l'approvazione del to per un giorno della pros­ Domani, alle ore 19, pres­ guito all'accoglimento delle In mento il sindaco com­ bilancio 1976 che finalmente sima settimana. so l'Hotel Ambassador's, in proposte avanzate dall'ammi­ pagno Valenzi ci ha detto: si è potuto ottenere che venga via Medina 70, ì compagni nistrazione comunale che sono « E' stata una lunga fatica esaminato rapidamente e sen­ Renzo Trivelli, membro della state discusse e all'impegno ma sono lieto di constatare za ulteriori rinvìi. segreteria nazionale del PCI assunto dal prefetto di ado­ che gli sforzi di tutti sono In questo senso insiste an­ e responsabile nazionale del­ perarsi adeguatamente pres­ andati in porto con un ac­ che un comunicato diffuso IL PARTITO la commissione stampa e so il governo per il loro adem­ cordo che praticamente san­ ieri sera dai sindacati dopo propaganda, e il compagno pimento. I termini dell'ac­ ziona quanto già l'ammini­ l'accordo raggiunto in prefet­ Andrea Geremicca, segreta­ cordo raggiunto sono stati sot­ strazione aveva avanzato. Le tura. Nel documento è detto GRUPPO COMUNALE rio della federazione napo­ toposti ieri sera ai lavora­ organizzazioni dei lavoratori letana del PCI, esporranno, che la segreteria della Fe­ Il gruppo comunale comu­ tori nel cor.-io di un'assem­ hanno accolto le proposte. Ci derazione CGILCISLUIL va­ nista è convocato per oggi, nel corso di una conferenza sono molte buone ragioni per Disoccupati in corteo per i corsi straordinari stampa, il significato, il va­ blea convocata alle 22 e che luta positivamente le conclu­ alle ore 18, presso il gruppo lore, le caratteristiche e le e ancora in corso mentre il ritenere che saranno accolte sioni raggiunte ,dalle inizia­ regionale a Palazzo Reale. Ieri mattina, presente il sottosegre­ alle varie qualifiche paramediche (500 corsi che avranno inizio entro il pros iniziative del Festival nazio­ giornale va in macchina. anche dai lavoratori. Il pe­ tive di lotta, ma ritiene in­ tario al Lavoro Bosco, ha avuto luogo tecnici o vigili sanitari. 1.100 infermie­ Simo ottobre. Nella mattina alcune nale dell'* Unità • che si La responsabile posizione ricolo di un'epidemia — ha dispensabile mantenere lo sta­ In prefettura una riunione per l'esa­ ri professionali o vigilataci di in­ centinaia di disoccupati organizsati adottata dai sindacati uni­ aggiunto il sindaco — che in ASSEMBLEE terrà a Napoli dal 4 al 19 to di agitazione di tutti i la­ me del piano di attuazione dei corsi fanzia, 100 capi sala, 100 infermieri avevano dato vita ad un corteo per le tari viene accolta positiva­ questi giorni non ci ha fatto voratori per conseguire po­ straordinari di addestramento por per­ professionali specializzati, 50 tecnici di settembre nell'area delia Alla sezione Pendino, alle vie del centro, come si vede nella foto. Mostra d'Oltremare: rispon­ mente dai lavoratori anche se dormire, appare ora scongiu­ sitivi risultati sui problemi ore 19.30 comitato direttivo, sonale paramedico nella regione Cam­ radiologia, 25 tecnici di sala anatomica deranno alle domande dei non si deve escludere die rato. In questi giorni, comun­ più generali della finanza pub­ con Mola. A Pianura, alle pania. e 25 tecnici di anatomia patologica). ed erano poi rimasti in piazza Plebi­ giornalisti anche tutti i re­ si possa verificare qualche que. tutta l'amministrazione, blica ed in particolare della ore 19 assemblea, con San- Dalla discussione ò risultato il nume­ Sono stati anche indicati i requisiti scito, davanti alla prefettura ad atten­ sponsabili dei vari settori del irresponsabile defezione da devo dire, è stata costante- finanza locale. La sospensio­ domenico. ro delle unità lavorative da avviare per poter accedere alla frequenza dei dere l'esito della riunione. festival. parte di elementi isolati. Ciò mente presente per tenere in ne degli scioperi — prose­ ogni momento la situazione E' la prima volta che il Fe­ va detto anche in riferimento gue la nota — rappresenta stival nazionale dell'* Unità » al fatto che, per esempio. sotto controllo ». un gesto di responsabilità dei si tiene nel Mezzogiorno; nella giornata di ieri i sin­ In tutto questo — ha con­ lavoratori nei confronti della una scelta, quella dei co­ dacati. cosiddetti autonomi, cluso Valenzi — la città ha popolazione napoletana e del­ munisti. che appare tanto hanno fatto pervenire all'am­ ancora sofferto di uno stato le migliaia di turisti che in Espletato l'ultimo atto prima dell'adozione definitiva più felice se si tiene conto ministrazione comunale un fo­ di cose insopportabile. E qui, questi giorni affollano la no­ del meraviglioso voto che II nogramma in cui dichiarano in proposito, vogliamo riaf­ stra città. meridione ha espresso il 20 che in linea di principio non fermare con forza l'esigenza Tale decisione conferma la giugno; un voto che va nel accetteranno gli accordi. Que­ di modificare l'attuale assur­ precisa volontà delle catego- senso dell'unificazione non sti si fondano sull'impegno di do e provocatorio sistema rie interessate a collegarsl solo politica ma anche cul­ pagare entro il prossimo 7 della finanza locale». con l'Intero movimento per turale tra nord e sud e che agosto a tutti i dipendenti co­ In effetti, se questa vicenda richiedere al nuovo governo ha avuto in Napoli la tua munali gli arretrati dei sette appare ora conclusa, rimane ed al nuovo parlamento im­ La giunta monocolore PCI consegna punta più avanzata. mesi maturati sull'integrativo sempre aperto il grande prò- pegni precisi capaci da un lato di superare l'attuale sta­ to di incertezza e di diffi­ coltà e dall'altro di avviare una più ampia riforma rivolta non solo ai problemi finan­ a Castellammare il piano regolatore Responsabili e responsabilità ziari. ma alla ridefinizione del ruolo e dell'iniziativa de­ gli enti locali. L'accoglimento da parte dell'amministrazione Approvate dal Consiglio le controdeduzioni alle osservazioni della sezione urbanistica regionale - La DC gioca al rinvio ma comunale e provinciale di Na­ La positivi conclusione del- ventano ogni giorno più dram che su questo punto è oppor­ poli delle richieste avanzate rimane isolata - L'Amministrazione si è dimessa perché esistono le condizioni per la formazione di una maggioranza stabile l'incontio Ui ieri in prefettura viatici i problemi finanziari tuno esser tnolto chiari. Il dal sindacato per un confron­ allontana i pericoli più im- dei comuni e del comune di PCI ha ribadito fino alla noia to sulla politica della spesa vfdiati soprattutto per l'igie­ Napoli in primo luogo. che per fronteggiare la dram­ per il prossimo semestre e L'ultimo atto necessario ne pubblica, ma ha anche l'ef­ Non è certo per patriotti­ maticità eccezionale della si­ per determinare priorità, mi­ per fornire finalmente Ca­ fetto eh mettere ancor di più smo di partito che facciamo tuazione napoletana occorre gliore funzionamento dei ser­ Rapinati stellammare di un piano re­ annuita di fronte alle proprte una constatazione: la giunta un impegno eccezionale, e uni vizi e lotta agli sprecai, rap- golatore generale è stato e- Discusso in un incontro alla Regione la crisi dello scalo partenopeo ? spletato. dal consiglio comu- ititnonsubllttà. < • •' -• i .'u '•<'<.comunale di sinistra tur. fat­ tanto,' tiìtÌle;\forse :politiche.de- lirMètàtt ràfcbfuisizione' tìViih' ' -^1 ^ ta tutto quel che era ìnute- mocratiche. Abbiamo netto in nuòvo terreno dell'iniziativa •Vo'i c'è dubbio, infatti, che 30 milioni e con il voto contrario dei in questi giorni st è deter­ rialmentc in suo potere — ogni occasione che la giunta sindacale rivolta a un supe­ e qualcosa di più — per te­ minoritaria di sinistra si di­ ramento della politica della dodici democristiani e l'asten­ minata in città una situazione sione dei due neofascisti, so­ jìrr malti aspetti drammati­ ner fede agli impegni assun­ metterà tion appena le forze emergenza per passare ad un ti nei confronti dei lavorato­ democratiche saranno in gra­ più utile confronto sui pro­ in una banca no state approvate le con- A settembre convegno ca. che non a caso ha richia­ ri e per limitare al minimo do di dar vita a quell'ampia blemi strutturali e di funzio­ trodeduzioni alle osservazioni mato l'attcvzionc di tutti i i disagi della cittadinanza. intesa chi, sola, può garanti­ namento degli enti locali. della sezione urbanistica re­ atonia!: nazionali, per i qua­ re un impegno adeguato di gionale, presentate dall'asses­ li Xapolt « ja sempre noti­ A dir poco risibili appaiono a Barra sore comunale all'urbanistica, quindi certi «appelli» acco­ fronte ai problemi gravissimi Alla riunione che era co­ compagno Matteo Cosenze. sui problemi del porto zia », anche se in qualcìie ca­ della città. sa *i tratta di accentuare i to­ rati nel tono, ipocriti nella minciata verso mezzogiorno Nei giorni scorsi il segreta­ erano presenti, oltre al pre­ La de, votando contro le ni d'allarme per la ricerca sostanza, che abbiamo letto Movimentata rapina ieri in controdeduzioni ha pratica­ in questi giorni, con firme rio provinciale del PCI ha fetto Conti e al capo di ga­ una agenzia del Banco di Na­ La pesante riduzione del traffico ha messo in luce la inadegua­ del facile « co/ore ». Una fe­ scritto ai partiti democratici mente votato contro il pia­ rie di scioperi di diverso se- democristiane, per lamenta­ binetto Lessona. il sindaco poli a Barra che ha fruttato no regolatore elaborato da ano. e diversamente motir-i- re che la giunta di sinistra per chiedere che si svolgano Valenzi, il vice sindaco Car­ ai banditi trenta milioni di Beguinot. cioè contro quel tezza delle strutture — Riflessi negativi sull'intera economia, si comporti addirittura coma subito gli incontri da cui do­ pino. gli assessori Scippa e bottino. ti. Iiantio sconvolto alcuni dei vrebbe scaturire l'intesa. piano regolatore che essa nodi centrali della vita detta queVe nelle quali dominava Pastore, i rappresentanti del­ Cinque persone sono arri­ stessa aveva commissionato La disorganizzazione dei trasporti nel golfo un altro punto dolente la DC. Perchè non si fanno questi la Federazione provinciale vate a bordo di una Fiat 125 all'ingegnere, uomo molto vi­ città: gli ospedali, t traspor­ incontri? Che cosa si aspetta? ti. i servizi comunali fpn'iia E' lecito a dimenticare » CGIL-CISL-UIL e quelli dei davanti all'agenzia numero 10 cino ai Gava, e che aveva E' eccessivo chiedere che tut­ del Banco di Napoli in piaz­ fatto suo. Infatti la giunta I problemi del porto di Na­ campo marittimo, se vuole so­ fili operatori del FCttore, de­ di tutto la rimozione dei ri­ che se i comuni italiani (tut­ te le forze politiche si as­ sindacati delle categorie inte­ fiuti) Su uno di questi scio­ ti, chi più chi meno) sono ressate aderenti alla CGIL- za De Santis a Barra. Men­ di sinistra, insediatasi nel "73, poli sono stati l'argomento di pravvivere. Da più parti si vono avere uno sviluppo che con l'acqua alla gola la re­ sumano le proprie responsa- tre uno restava al volante col per non ricominciare dacca­ un incontro svoltosi ieri mat­ è rilevato che gli interventi rilanci l'economia portuale peri /quello degli ospedalieri) biUtà, prima di tutto di fronte CISL-UIL. All'inizio il sindaco r non abbiamo esitato ad espn- sponsabilità preminente è del motore acceso, gli altri quat­ po l'iter procedurale, aveva tina nella sala della giunta attuati nel po to sono stati, partenopea; non è accettabi­ alla cittadinanza, che, anco­ e le organizzazioni sindacali tro sono scesi dall'auto coi preferito ripresentare il pia­ regionale. L'incontro voleva le elio in un porto, un tem­ mcrc con fermezza un giudi- ! governo centrale, come è sta­ avevano ancora una volta sot­ per lo più, interventi di pron­ to anche di recente ricordato ra un mese fa, ha senza volti mascherati e armati di no regolatore che le ammi­ essere l'occasione per esami­ to soccorso, tamponando cioè po fiorente, .si abbiano ridu­ zio estremamente negatilo, possibilità di equivoco dimo­ tolineato le difficoltà in cui si nistrazioni precedenti aveva­ nare le diverse ottiche degli zioni nella presenza di linee per Ir modalità, le motiva­ al convegno dei sindaci delle pistole. le ferite che si presentavano grandi città, svoltosi proprio strato di volere scelte chia­ dibatte l'amministrazione co­ Sulla soglia dell'agenzia si no elaborato e poi lasciato organi e delle organizzazioni senza alcuna prospettiva di­ regolari. Queste riduzioni (23 zioni. le ciliare velleità cor- re. precise e democratiche? munale a causa della grave in un cassetto: è chiaro che interessate al problema por­ per cento nel 75) si rifletto poniitvc e disgregatrici di chi a Xapolt? E sulle responso- trovava la guardia giurata namica. Fra i problemi di bi'ità della DC che in tutti Questo discorso non vele situazione locale e degli osta­ Francesco De Falco, di 28 an­ le controdeduzioni apportava­ tuale napoletano. Napoli e del suo porto c'è no sull'economia dell'intera l'In pi amasio. In ogni caso solo per le forze politiche. coli sempre maggiori che, ni. abitante a Scisciano in no soltanto leggere modifiche II porto di Napoli, nel 1975. regione, danneggiandola ulte­ lutti questi scioperi, anche questi anni ha gestito il Co­ al piano stesso. anche quello dei trasporti nel riormente. mune e tutto il resto voglia­ Tranvieri e comunali, impe­ specie in campo finanzairio, via Garibaldi 4, che alla vista ha subito una grave crisi e, golfo. La organizzazione at­ quelli più chiaramente «sba­ gnati in una lotta i cui ter­ dei quattro banditi ha tenta­ quindi, una logica riduzione gliati » dimostrano diverse mo tracciare un bel colpo di i comuni si trovano a dover Già all'inizio della seduta tuale non è soddisfacente, no Il porto di Napoli all'avan­ spugna? mini forse non sono del tutto fronteggiare. to di bloccarli impugnando il consiliare, del resto, la DC del traffico, che ha messo ca^c che esiste un diffuso chiari per i cittadini ma che cessitano quindi interventi guardia signifìcheiebbe, per mitra che aveva a tracolla stabiese ha dimostrato la pro­ in luce, definitivamente, la per trasformale anche que­ tutto l'entioterra, con il suo disagio in mo'te catcj.irie di Ma. si dice, è inutile st.ir trova giustificazioni in preci­ Sul merito specifico della oltre la pistola nella fondina. pria volontà di ritardare la inadeguatezza delle strutture lavoratori, che ce chi que­ sempre a parlare del passa­ si accordi sottoscritti a suo vertenza si era poi passati portuali partenopee per la sto aspetto del porto, in mo­ logico aumento di traffico. Ma i quattro banditi hanno approvazione delle controde­ do da non far avere a chi una spinta in avanti alla ri­ sto disamo tenta di che da'..'8 maggio pa­ t.nuxsse l'atteggiamento ìrre- ! trasti intemi. anche i socialisti, ii social­ stellammare su tutte le pra­ compagno Antonio Manda, vìa Museo, 45. Marcato-Pendi­ ralizza la Rezione Campania. democratico Caria, i repub­ Alcuni testimoni hanno po­ tiche edilizie esaminate dal Nati vivi: 95. Nati mor­ no: via Duomo. 357; piazza blicani. Un sostanziale assen­ tuto notare i primi numeri la signora Maria Clra Venc- Intanto ieri 5i e svolta la comune dal 1960 ad oggi, c'è ti: 1. Deceduti: 27. ruso. Al figlio e ai fami­ Garibaldi. 11. S. Lorenzo- r.un.one do. capigruppo, con so è venuto anche dai li­ della targa della •» 125 » dei da registrare un fatto nuo­ Vicaria: via S. G;ov. a Car­ berali. rapinatori: NA 56.. liari giungano le condo­ vocata dal socialista Porcel­ vo: sabato mattma sono sta­ glianze dei compagni della bonara, 83; stazione Centra­ li. precidente de! consiglio re- Il compagno Franco Danie­ ti tolti i sigilli all'ufficio VITA UNIVERSITARIA le C. Lucci. 5; via S. Paolo, le ha ribadito, anche nel cor­ sezione di S. Giovanni e del­ g.ona'.e. al termine delia qua­ VOCI DELLA CITTA urbanistico del comune, e poi Le iscrizioni alla Scuola l'» Unità ». 20. Stella-S.C. Arena: via le sono partite le convoca- so delli riunione di ieri, che rimessi, per permettere ad per Vigilatrici di Infanzia For:a, 201; via Materdei. 72; z.oni por ;l consiglio, che si ci si aspetta dalla DC — en­ Bloccata un'iniziativa un maresciallo dei carabi­ sono aperte fino al 15 set­ eorso Garibaldi, 218. Colli terra ;n due sedute, previste tro il 29 — un contributo nieri in servizio presso la tembre 1976 presso il 2. Poli- Aminol: Colli Aminei, 240. por li 29 e 30 luglio prossi­ consorzio provinciale antitu­ positivo al superamento del­ per i ragazzi Procura della Repubblica di Si è spenta Anna Miragìia bercolare, pur essendo l'uni­ cinico dell'Università degli Pellecchla. madre del com­ Vomero Arenolla: piazza Leo­ ma. :n modo da consentire Uno strano la crisi. Il PCI. in caso con­ ritirare due fascicoli relativi studi di Napoli. Sempre pres­ nardo, 28; via L. Giordano, :'. dibattito — doveroso dopo ca invalida, non sono stata trario. è pronto ad andare dei Colli Aminei ad altrettante richieste di li­ pagno Antonio Petecchia. assunta ed ho notato, anzi. a tutti gli incontri neces­ so il 2. Policlinico sono aperte 144; via Merliani, 33: v;» una paralisi così ampia — e cenze: sta quindi per met­ le Iscrizioni alla scuola per Al compagno Antonio ed D. Fontana. 37; via Simone qu.ndi le votaz.oni p^r il concorso alcune imprecisioni sull'anda­ sari per dare — d'intesa con I! consiglio di circolo tersi in moto la macchina ai suoi familiari le condo­ nuovo pres.dente e la nuova mento del concorso stesso. gli altri partiti democratici — infermiere ed infermieri ge­ Martini. 80. Fuorigrotta: piaz­ Ricev.amo la seguente let­ della scuola elementare della giustizia. nerici dal 15 luglio al 14 glianze della Federazione e za Marc'Antonio Colonna, 21. g.JIlM. Prima di tutto mi chiedo per­ una nuova giunta alla Re­ Mameli-Zuppetta ha boc­ deì!'« Unità -». tera: «La scrivente, invali­ che le prove scrìtte non sono gione. Cosi, presentando come b. agosto 1976. Le interessate Soccavo: via Epomeo, 154. I comunisti — tramite ì! da civile ed in attesa di un ciato una Iniziativa della si possono rivolgere, per in­ MianoSecondigliano: corso capogruppo, compagno Fran­ state fatte firmare (infatti ia Si vedrà, dunque, qual'è lancio politico con l'avvio del posto di lavoro che le spette­ firma venne fatta mettere su Polisportiva «CSI Colli A- programma d: abbattimenti formazioni più dettagliate, CULLA Secondigiiano, 174. Bagnoli: co Daniele — hanno ripetu­ rebbe di diritto per chiamata il clima nella riunione con­ alla segreteria delia scuola via Acate. 28. Ponticelli: via to. aneli? nella riunione di di un semplice pezzettino d. vocata per stasera ed alla minei ». la quale avrebbe di costruzioni abusive, l'ap­ diretta, è dal 1968 che parte­ carta, in seguito inserito :n voluto istituire corsi, com provazione delle controdedu­ per Violatrici d'Infanzia — E' nato Mauro Cola Vin­ Madonnelle. 22. Poggloreala: ier*. dopo !c molieplici ini- cipa a concorsi nei vari enti quale la DC è giunta dopo cenzo. Ai genitori Nando e via Nuova Poggioreale. 45. z.ative dei giorni scorsi, che una busta). D'altronde non una ulter.ore sollecitazione pìetamente gratuiti, per zioni che ha spianato la stra 2. Policlinico, via Pansini pubblici e viene sistematica­ mi è stato neanche ricono­ da all'adozione definitiva del n. 5 —: allo stesso indirizza Liliana gli auguri della se­ Poilllipo: via Manzoni, 120. c>.jforto « tempi stretti » nel­ mente eliminata poiché, co dei compagni Alinovi e Da­ attività ricreative P spor­ zione Curiel e dell'* Unità ». la "soluzione delia crisi e che, sciuto il diritto di essere av­ niele. che hanno chiesto un PRG e l'avvio dell'inchiesta ci si può rivolgere, per in­ Pianura: via Duca D'Aos'éi. me si sa. oggi giorno l posti 1 tive. La bocciatura del 13. Chlalano: S. Maria a Cu- comunque. 1.» Regione con le vertita del risultati delle pro­ « esame conclusivo » della cri­ progetto, secondo un co­ della magistratura, il mono­ formazioni sulla scuola per sedute del 20 e del 30 dovrà di lavoro è molto più fac.le ve. In seguito, andando ali' si. colore comunista si è dimes­ infermieri, presso gli uffici b.to. 441. avere un nuovo governo. comprarli che ottenerli con ufficio personale per vedere municato della polisporti­ so nella stessa seduta, era della scuola per Arti e pro­ NOZZE le proprie capacità. Bisogna La posizione dei comunisti S^ infatti pur questa data la delibera, sono stata presa va « Colli Amine» ». dimo­ nato, infatti, per reggere la fessioni sanitarie ausiliarie, LA compagna Eufrasia Le­ anche precisare che la mag­ è chiara ed è stata sintetiz­ adiacente alla clinica Pe­ l.i DC non sarà ancora pron- in giro e mi è stato detto che zata negli otto-punti pro­ stra l'inspiegabile atteg­ città in una fase di transi­ pore. dirigente della Feder- AMBULANZA GRATIS gior parte del posti riservati avrei dovuto fare una do­ giamento di chiusura del diatrica. t » a superare le suo diffi­ ad invalidi civili vengono oc­ gramma che abbiamo illu- zione: in attesa cioè delia braccianti della Valle del Telefonando al numero coltà mtorne «ancora assai manda In carta da bollo per strato nel giorni scorsi. In consiglio del 21. circolo. costituzione di una maggio­ Sele, ed il compagno Luigi 44.13 44 si ottiene gratuita­ pesanti mentre riprende la cupati da falsi invalidi; i qua­ conoscere una graduatoria li. con altrettanto falsi docu­ definitiva il PCI chiede che. Questo va soprattutto ranza e di una giunta or­ CAPANNONI PER IL Flauto, segretario della se­ mente 11 servizio Istituito dal­ trattativa tra i partiti, e evi­ che non e stata neppure pub­ per far fronte alla situazio­ ganica; il monocolore ha la­ zione del PCI di Pastena. si l'assessorato alla sanità per dente che la nostra regio­ menti, rubano i posti ai po­ blicata, né messa a disposi­ contro gli interessi di quei COMUNE DI NAPOLI veri e veri invalidi. ne della Regione, aumenti il vorato per quattro mesi dav­ sono sposati. Ai due com­ 11 trasporto in ambulanza di ne — in un momento deli­ zione del concorrenti. • peso dei comunisti e della si­ ragazzi privi di ogni pos­ vero proficuamente ed ora L'amministrazione comuna­ pagni gli auguri della COIL ammalati esclusivamente in­ cato come l'attuale — non All'ultimo concorso cui ho Perché la graduatoria non nistra nella direzione della sibilità economica, che a- che esistono le condizioni per le cerca dei locali o dei ca­ e della Federazione di Sa­ fettivi dal domicilio al «Co- potrà attendere o'.tre il di partecipato, precisamente per è stata esposta per 60 giorni, politica regionale. Su questo vrebbero goduto di un'at­ la costituzione di una mag­ pannoni nell'ambito della cit­ lerno, della sezione del PCI tugno» o alle cllniche WHà- panarsi degli .-contri interni otto posti di dattilografa nel come la legge prevede?». la DC dovrà rispondere. tività sportivo-ricreativa gioranza stabile si è dimesso. tà. Le offerte di fìtto vanno di Pastena e dell'» Unità ». versltarie. l'Unità /martedì 20 luglio 1976 PAG. 9 / napoli-campania

A Salerno la manifestazione centrale nella nostra regione della giornata di lotta Al termine di un'intensa seduta del consiglio comunale In piazza braccianti e S Mobilio (de) sindaco di Salerno lavoratori dell'industriai con solo venti voti su cinquanta Il concentramento è previsto alle 9 in piazza della Ferrovia • Al comizio, che si terrà in piazza Amendola, parteciperanno Maio- Al compagno Roberto Visconti sono andati diciannove voti dei consiglieri comunisti, socialisti e socialdemocra­ rano e Macario • Due ore di sciopero in tutte le province; nel Salernitano 4 ore - Al corteo i metalmeccanici di Napoli e Caserta tici • Isolata la DC - Astensione di comodo di repubblicani e liberali • Dieci giorni per sciogliere la riserva

i Con soli 20 voti su 50, quo' [ Scioperano oggi 1 braccianti Visconti, quale loro candida­ e i lavoratori dell'Industria li dello scudo crociato, dopi to a sindaco della città ». per il superamento del patto 3 scrutini è stato eletto ra­ Per ben :i volte il comiKV Paralisi Il prefetto e l'Istituzione di un contrat­ Attivo di zona del Partito ad Eboli Licenziati a mane l'avvocato Walter Mobi­ gno Visconti ha raccolto la to collettivo di lavoro nel lio. sindaco della città. Al­ voti tra gli applausi di tutto quale vengano definiti anche S. Maria La Bruna l'elezione di un sindaco di il pubblico presente numero­ sospende gli reali poteri dei lavoratori di minoranza si è giunti dopo so nell'aula del consiglio co­ al Comune controllo sugli investimenti. 19 dipendenti il fallimento dell'ultimo in­ munale. La candidatura del La enorme importanza della contro dei partiti dell'avo a.- compagno Visconti era soste­ assessori de lotta dei braccianti, non solo La solidarietà dei comunisti della cava Ianniti stituzionale. svoltosi sabato nuta dall'impegno di tutti 1 di Eboli: per questa categoria, ma per sera, nell'Intento di sblocci­ partiti che l'hanno votato con l'intero movimento operalo, è le la crisi determinata dallr. l'intento di stabilire b.\si più dimostrata proprio dalla par­ « La lotta che 1 braccianti agricoli stimenti. si rende necessaria una precisa A S. Maria La Bruna i di­ arrogante posizione del neose- ampie tra tutte le forze poli­ si (limette di Mercato tecipazione allo sciopero dei oggi conducono è lotta di tutti i lavoratori programmazione nazionale nell'ambito ciannove dipendenti della gretario democristiano, il fan tiche. In questo quadro unita­ lavoratori dell'industria che perché le richieste avanzate alla Confa- della quale abbiano un importante ruolo cava Ianniti, fornitrice delle faniano Abbro. rio si iscrive la astensione de­ sono pienamente coscienti di gricoltura non sono solo di carattere sa­ propositivo e decisionale le regioni; la pro­ FF.SS. per il pietrisco, sono Ancora una volta sa Dato se­ bole e rinunciataria del re il sindaco San Severino poter cambiare anche le pro­ lariale e normativo ma riguardano 11 no­ grammazione deve definire la qualità e la scesi di nuovo in agitazione. ra all'interpartitico, convoci- pubblicani che nel corso del­ prie condizioni di vita e quel­ do centrale degli Investimenti, della ri­ quantità degli investimenti tenendo co­ Dopo la lotta dei mesi scorsi to nella sede della DC. ••! M l'ultima campagna elettorale le più in generale del Pae­ conversione e del controllo del credito. munque conto dell'esigenza prioritària e l'accordo raggiunto il 4 è trovati di fronte alla propo­ proprio per bocca di Gua- se, se si potrà avere nei Sono quindi questioni che Investono in dell'elevamento del reddito dei coltiva­ maggio sembravano scongiu sta di Abbro che richiamava riglia avevano sostenuto con Si e dimesso il sindaco Il prefetto di Saierno ha prossimi anni una agricoltu­ pieno il tema di uno sviluppo integrato tori diretti. rati i licenziamenti: le Fer­ il documento della sua eie­ forza l'esigenza di appoggia­ di Kboli. In precedenza la sospeso dalla loro carica ra caratterizzata da uno svi­ ed armonico del nostro paese nel quadro E questo si può ottenere se si ren­ rovie dello Stato avrebbero zione e riproponeva il vecchio re una candidatura laica con­ sezione del PCI aveva de luppo armonico e che sia assorbito infatti il pietrisco tutti e sette gli ammini­ di un nuovo meccanismo di sviluppo». de sempre più produttiva la nostra e logoro toma della distinzprovince lo scio­ ciso di salire su un torrione si nello spirito unitario del­ l'indomani delle elezioni cia pubblica che sindacati pero sarà di due ore tran­ nodo centrale dello sviluppo economico e gno Perrotta, nelle conclusioni, ha sotto­ l'intesa emmettevano un do­ una intera giornata di scon­ e partiti di sinistra fecero democratico del nostro paese; l'obiettivo nei pressi della cava, minac­ tri. quella di domenica scor­ del 15 giugno. I/intesa pre ne che nella provincia di Sa­ lineato le grandi responsabilità che il Par­ ciando di non scendere fino cumento nel quale, «ferme re­ a proposito di alcune as­ lerno dove Invece durerà 4 per il quale essi si battono è quello della tito ha nella lotta dei braccianti agri­ stando le rispettive posizioni, sa, tra la direzione dello scu­ vedeva, fra l'altro, la Isti­ creazione in agricoltura di un tessuto pro­ ad una positiva conclusione tuzione dei consigli di sunzioni fatte dalla giun­ ore. Sono previste assemblee coli e la grande tradizione di presenza e della vertenza. Su interessa­ deliberavano di andare alla do crociato che aveva propo­ duttivo nuovo, basato su un articolato di combattività del comunisti nelle lotte sto il fanfaniano ing. Pelle­ quartiere, la consultazione ta per chiamata diretta ed in tutte le leghe bracciantili Gistema di forme associative e cooperative mento dei capigruppo del PCI votazione del consiglio comu­ in modo clientelare. Due e In alcune fabbriche: alla bracciantili, intese come momento essen­ e del PSI a Torre Annunziata. nale e provinciale ad indica­ grino Cuciniello e i gruppi dei sindacati e delle asso­ capaci di coinvolgere tutti 1 produttori di minoranza (base, morotel mesi dopo la denuncia è Olivetti di Marcianise, alla agricoli ». Per far questo è necessario, è ziale della lotta dell'intero movimento Maglione e Izzo, il sindaco zioni comuni per l'elezioni del ciazioni di categoria per Fatme, alla Pirelli di Arco operaio. ha ottenuto la convocazione sindaco e de! presidente e e iniziativa 70) che sostene­ sviluppare un programma intervenuta l'incriminazio­ 6tato rilevato ampiamente nel dibattito. vano Mobilio. La proposta di ne dei sette per il reato Felice, «Ha Lipsa di Otta­ un investimento pubblico che privilegi La giornata di sciopero di oggi procla­ di una riunione in prefettura delle giunte. Con questa pre­ di lavoro a brrvp e medio viano. mata dalle organizzazioni sindacali, quin­ per giovedì alle 18,30. I lavo­ messa politica stamane i Mobilio determinava un duris­ di abuso continuato in at­ l'uso razionale delle acque, il sistema dei simo scontro del gruppo con­ termine imperniato sullo La manifestazione centrale trasporti, 1 mezzi tecnici, la conduzione di. deve vedere uniti braccianti, studenti, ratori. intanto, hanno deciso gruppi consiliari del PSI del sviluppo economico e so ti d'ufficio. di continuare nella loro for­ PCI e del PSDI indicavano il siliare e alla fine il binomio di tutta questa giornata di degli impianti di trasformazione. E' evi­ ceto medio, intorno alla prospettiva di (Male di Eboli. Tale intesa Il rinvio a giudizio ri­ lotta si terrà a Salerno do­ dente che, per quanto riguarda gli inve­ uno sviluppo civile e sociale dell'Italia. ma di protest compagno, architetto Roberto doroteo-fanfaniar^ era co­ guarda anche Fiorenzo Fa- ve I braccianti sfileranno in stretto ad accettare la can­ o fallita per precise re corteo per le strade della cit­ didatura di Mobilio con ti sponsabilità soprattutto di solino. sindaco al tempo tà: il concentramento è pre­ voti contro 8. coloro che nella DC lavo­ delle assunzioni, poi di­ visto per le 9 In piazza Fer­ Anche in questa occasione rano alla divisione ed alla messosi. rovia e il comizio si terrà a si creavano nuove defezioni contrapposizione piazza Amendola. Parleran­ del blocco di maggioranza e no Luigi Macario, segretario DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI NAPOLI il doroteo Di Iorio e il fan­ Il Comune oggi, è in con della Federazione CGIL, CISL faniano Rispoli si staccavano dizioni disastrose, non si e UIL. e Luigi Maiorano, se­ per protesta dalla maggioran­ assicura nemmeno la nor­ gretario provinciale del sin­ za per votaie l'avvocato Mo­ male amministrazione, as­ Carente il pronto dacato braccianti. bilio. Questo più o meno il sente ogni iniziativa no! Al corteo prenderanno par­ clima e i retroscena che han­ settore sanitario, partico­ soccorso pediatrico te anche l lavoratori metal­ no portato all'elezione di un larmente importante in meccanici delle province di IMPUGNATA LA SCANDALOSA SENTENZA sindaco di minoranza DC al questa stagione calda. Le­ all'ospedale Napoli e di Caserta e in pro­ Comune di Salerno. vincia di Salerno osserveran­ Con la sua elezione e una sole commissioni consiliari Santobono no brevi astensioni dal lavo­ breve dichiarazione del neo istituite e proviste dall'ac­ ro anche 1 lavoratori dei ser­ eletto si è conclusa la seduta cordo programmatico, per vizi e del pubblici uffici. Que­ di stamane al consiglio co­ la assidua presenza dei La segreteria napoletana sta ampia mobilitazione è sta­ munale. « Di fronte ad una consiglieri comunisti, dan­ del sindacato unitario dei ta preparata nei giorni scorsi del processo per Coppola-Pinetamare situazione drammatica — ha no il proprio contributo. Medici Ospedalieri (SUMI con una serie di riunioni e detto Mobilio — che investe ospedalieri - SNAMI) denun­ che continuamente è di­ di incontri. Anche l'Allean­ la città accetto con riserva satteso dall'esecutivo. cia in un suo comunicato la za Contadini ha aderito alla questa scelta dei consiglieri situazione del servizio di giornata di lotta e le giun­ Anche Italia Nostra protesta per il verdetto - Il presidente del collegio dei giudici abita a Pinetamare - La storia della del mio partito. Se nel giro Nelll'ultimo consiglio co pronto soccorso pediatrico po- te provinciale e regionale, - mimale tenutosi nei gior­ lispeciallstico dell'ospedale speculazione edilizia • Molte protezioni hanno permessa:ai,Coppola di ^ostruirsi la loro fortuna - L'amicizia con Bosco di', IO 'giorni, riprendendo i dopo un incontro con una de­ contatti con i partiti democra­ ni'scòrsi! il gruppo conni Santobono. La mancanza di legazione di braccianti, han­ attrezzature e la inidoneità tici ed antifascisti, riuscirò a nista ha ancora una volta no inviato un telegramma al ! state più accoglienti se non ricostruire lo spinto dell'in­ degli ambienti, la costante ministro Toros nel quale sol­ La Procura della Repubbli­ una delle famose torri poste piacenza del sindaco dell'epo­ Durante l'ultima camparmi ribadito e denunziato con ca di Napoli ha impugnato la sotto inchiesta. Il comunica­ ca di Castelvolturno, il de­ elettorale si è visto il pulmi­ | ci fosse calato il loro cemen­ tesa del 2 agosto rimarrò carenza di incubatrici fun­ lecitano una soluzione positiva to. Scipione, poi. era stato fermezza la situazione di zionanti. il numero sempre sentenza del tribunale di to di Italia Nostra rileva che mocristiano Scalzone, di co­ no dell'albergo « Pinetamare-) alla carica di sindaco, altri­ stasi e di immobilismo del della vertenza a vantaggio, j accompagnare sostenitori del inviato in esilio per peculato. menti la mia riserva va sciol­ più ridotto del personale dei oltre che dei lavoratori della S. Maria Capua Vetere, che potrebbe addirittura configu­ struire a loro piacimento. l'Amministrazione, dimo­ rarsi il reato di interesse pri­ capolista DC ai comizi: Pi- Forse è -stato ricordato per ta in senso negativo». servizi di radiologìa e del la­ terra, della intera economia condannava a 100 mila lire Nasceva cosi Pinetamare. do­ qualche similitudine? strata anche dal fatto che boratorio. l'aumento del vo­ delle nostre zone. di multa Vincenzo Coppola vato in atti di ufficio. ve l'allora ministro Giacinto I netamare brulicava di pub- Mentre scriviamo è in corso i blicità eletorale di Manfredi Queste inizative della so­ la seduta del consiglio provin­ solo la presenza unitaria lume di lavoro che costringe per occupazione di demanio La carriera speculativa dei Bosco inaugurava edifici e 1 il personale a prodigarsi con marittimo e assolveva tutti Coppola è iniziata anni fa Basco e del suo scudiero Ca- cietà Coppola hanno indigna­ ciale. che ugualmente si tro­ dell'intero gruppo del PCI poneva prime pietre. I Cop­ I millo Federico, sindaco di lo ancor più l'apinione pub va davanti impegnative sca ha permesso di formare il notevoli sacrifici per soppe­ gli altri imputati con formu­ quando ancora operavano ad pola diventavano così i gran­ rire n tutte queste carenze, FUNZIONARIO ISVEIMER Mondragone. Addirittura nel­ blica. già molto scandalizza­ denze politiche. numero legale per il Con­ le varie. Il motivo della im­ Aversa. Nel corso di una cri­ di elettori dei Bosco, che era­ l'ufficio vendite vi erano de- spingono il sindacato medi­ A BENEVENTO pugnazione della sentenza è si comunale, Cristoforo Cop­ ta. Pare che il giorno prima siglio comunale. co a chiedere che i responsa­ no tanto assidui nel frequen­ ! pliant pubblicitari del Bosco. dello sentenza, già la si le- La Camera di Commercio che essa non è conforme alle pola passò dai liberali ai de­ tare il Villaggio Coppola, t I soliti amici-avversari dei u. d. p. Il PCI ha posto il prò bili del settore e le autorità aspettative di giustizia. mocristiani, in cambio, si di­ steggiasse. che cioè questa competenti intervengano con Industria Artigianato e Agri­ che qualche «amico» demo­ ] Coppola hanno dichiarato era data per scontata e quat­ blema della fine della gè coltura di Benevento infor­ Anche « Italia Nostra » ha ce. di protezioni. Il suo pas­ cristiano sussurrò che addi­ i che la campagna elettorale stione clientelare del po­ energia per garantire alla cit­ saggio permise ad una delle tro giannizzeri dei Coppola: tadinanza un servizio di pron­ ma gli operatori economici in­ pronunciato dure parole con­ rittura fossero in società. i è costata un centinaio di mi- tere ed ha riproposto in teressati alla realizzazione o tro la sentenza per Phvta- peggiori amministrazioni del­ I liom alla società Pinetamare. l inopportunamente, l'abbiano to soccorso pediatrico attrez­ la cittadina di rimanere in Adesso dopo ii passaggio di j voluta festeggiare. leggete modo urgente l'esigenza di zato e sicuro, considerato tra ampliamento di impianti in­ mare, facendo rilevare che il Giacinto Bosco alla vice pre­ ! Questo villaggio che ha da- una ripresa dell'iniziativa dustriali e commerciali, che dott. Di Tolla presidente del­ vita fino al T0. Ma le prote­ I to inizio alla speculazione ' Questi fatti dovrebbero es­ l'altro che quello del Santo­ zioni dei Coppola non fini­ sidenza del Consiglio supcrio­ sere controllati, perché dopo sui problemi dell'occupa­ bono è l'unico pronto soccor­ domani sarà disponibile pres­ la prima sezione del Tribu­ ! edilizia sul litorale domiziu- so la Camera un funzionarlo nale è addirittura condomino scono qui: spostatisi sul li­ re della magistratura, i Cop­ j no. cresce di giorno in gior- una simile sentenza, non po.s zione, dell'agricoltura, de so per bambini dell'Italia pola appoggiano attivamente Rinascita gli insediamenti industria­ centro-meridionale. per tutte le informazioni sui del villaggio incriminato, abi­ torale domiziano, trovavano I no: «desso le case arrivano sono se non debbono essere contributi. tando all'undicesimo piano di la possibilità, grazie alla com­ il figlio Manfredi. i fin su la .spiaggia, le torri si lasciati tanti dubbi. li. I innalzano sempre più alte, a i Pinetamare c'è arrivata per i sino la scuola per i figli degli americani della NATO, le protezioni, si dice, ci sono anche se non si vedono. Co­ Un gruppo che ha operato in vari centri del Sannio soprattutto a livello culturale SCHERMI E RIBALTE me sarebbe possibile altri­ menti che certe realizzazioni siano portate a termine im­ punemente? TEATRI POLITEAMA (Via Monte 41 DI» DILLI PALME (Vicolo Vetrerie DIANA (Vta Loco Giordano - Te­ COLOSSEO (Galleria Umberto • Te­ Castelvolturno è una citta­ Il Centro di cultura popolare a. M • Tei. 401.MS) Tel. 418.114) CILEA (Via S. Domani», 11 • Te­ lefono 377.327) lefono 416.334) dina che ha vegetato per an­ (Chiusure eethre) Moiali (Chiusura estiva) Gola prolondi, con L. Sonelace lefono 656.265) SAN CARLO (Vie Vittorio «ma- ni. non trovando un .^uo mo­ (Riposo) C (VM 18) •mete III - TeL 390.749) IXCILSIOR (Vie Milane • Tel» EDEN (Vie G. Sanfelice - Tele­ dello di sviluppo, ma quando DUEMILA (Via dalla Catta • Te­ fono 268.479) fono 323.774) DOPOLAVORO P.T. (Via del Chio­ poi si sono verificate le con­ lefono 294.074) (Chiusure estiva) (Chiusure estiva) di Benevento aderisce al PCI Operazione Sigfried, con T. Ss- stro - Tel. 321 339) dizioni affinché ciò fosse rea­ (Ripoto) IANCARLUCCIO (Vie del Mille FIAMMA (Via C. Poorlo. 46 • Te­ valas - A Follie dei sensi lizzabile. :1 litorale si è tro­ MARGHERITA (Gallarla Umberto I Tel. 405.000) lefono 416.988) vato distrutto dalia dilagante Una travagliata esperienza nell'area della sinistra extraparlamentare Tel. 392.426) (Riposo) Una sull'altra, con J. Sorel EUROPA (Via Nicola Rocco. 49 ITALNAPOLI (Via Tasso. 169 speculazione edilizia che ha Dalla ora 16.30< Spettacoli di SAN FERDINANDO É.T.I. (Tela­ G (VM 18) Tet. 293.423) Tel. 685.444) Strip Tosa. rono 444^00) reso infruttuosa ogni inizia­ FILANGIERI iVia Filangieri 4 • Te­ Il clan dei siciliani, con J. Ca­ (Chiusura estiva) bir» • G Il dormiglione, con W. Alien tiva. In una sola notte a \ Benevento il 20 giugno | rai ha attuato in questi anni SANNAZZARO (Tel. 411.732) lefono 417.437) SA P.netamare furono costruiti (Chiusure estive) (Chiusura estiva) GLORIA (Via Arenacela 151 • Te­ oltre ciie a sancire la grandi una sene di att.vità tendenti i rustici di ben 52 costruzioni a iwrtarc le ma>se popoi.in. TEATRO DELL* ARTI (Vie Po* FIORENTINI (Via R. Bracco, t lefono 291.309) LA PERLA (Via Nuova Agnino, edilizie, per evitare l'abbatti­ avanzata del PCI. li crollo OGGI E DOMANI eie del Meri • Tel. 340.230) Tel. 310.483) Tamburi fontani, con G. Cooper n. 35 - Tel. 760.17.12) mento. adesso s: sta costrue__ n della destra ed a restringere attraverso una azione eminen­ Da giovedì a (Riposo) Sfide negli abissi, con J. Cam A (Non pervenuto) do""r«r"iT~porto"cnè' costerà i margini di azione della DC temente culturale. « al sjpe- A domenica MIGNON (Via Armando Diaz • Te­ MODERNISSIMO (Via Cisterna al completamento addirittu lia accentuato il processo di i ramento delle contraddizioni al NO CINEMA OFF D'ESSAI METROPOLITAN (Via Cfiiala - Te­ lefono 324.893) dell'Orto Tel. 310.062) ra 20 miliardi. La fortuna dei crisi e di autocritica (ì'-!le I insanabili delia società bor­ Lo sceicco la vede così il Festival lefono 418.880) Il giustiziere del West, con K. Coppola, si è costruita deci­ ghese * e quindi in una pro­ Il rapinatore solitario Douglas - DR (VM 14) formazioni della e sinistra o\- IN ESCLUSIVA PLAZA (Via Kerksker. 7 - Tele­ samente in modo singolare. spettiva socialista. dell'Unità CINETECA ALTRO (Vie 7«.f Ala* fono 370.319) j traparlamentare ;. a. SO) ODEON (Piene Pledlerotte, 12 POSILLIPO (V. Posillipo. 36 • Te- { Non molti anni fa entrare Ina delle attività più ir. Tel. 688.360) A qualcuno piace caldo, con M. lelono 769.47.41) { nel villaggio era un proble­ • La sconfitta che esse fimo (Chiusura estiva) Monroe - C a Caserta Ultime due repliche KMSASST (Via r. De Mure • Te- Dio perdoni... Io no, con T. I segreti della casa della tortura , ma. teoricamente e pratica­ subito ha dimostrato tome t'-rc.ssanti del centro ò yt.ita Hill . A >onz"nltro « L'Inchiesta Com­ letooo 377.040) ROTAL (Via Roma. 353 - Tele­ mente i Coppo'.a possono an­ ! fossero velleitarie ed incon­ Si svolgerà a Caserta dal Dopo l'istanza dì seque­ La tela dal raa.no fono 403.588) QUADRIFOGLIO (Via Ca«>lle99erl ROXV (Via Tarsie • T. S43.149) Aosta 41 Tel. 616.92S) cora og2i impedire a chiun­ sistenti le analisi fatte dai partecipata sul Linsuanaio , 22 al 25 luglio nei giardini MAXIMUM (Viete Clave IR • Te­ (Chiusura estiva) (Chiusura estiva) stro avanzata nei con­ lefono 6S2.114t CI! ultimi giorni di Pompei - SM que l'accesso all'interno del­ gruppi e come al contrario (ile è n.it.t. ci dice M,ir:o della Flora il Festival pro­ Lo spaventapasseri SANTA LUCIA (Via S. Loda S9 lo stesso. Non molto tempo fosse giusta 1' impostazione Parente animatore del een­ vinciale dell Unita. Que­ fronti di «CADAVERI Tal. 41S.S721 ROMA (Via Ascamo. 36 NO (Via ». Cetenee de Siene. 53 ALTRE VISIONI Tele fa. quando scoppiò con mag­ del nostro partito che sem- tro. firmatario dell' appello sto il programma: giovedì ECCELLENTI » per vili­ Tel. 415.371 La polizia tace tono 760.19.32) (Chiusura estiva) giore fragore lo scandalo. una pre ha cercato di sospin^-re per li voto al PCI il 20 giu­ 22 ore 18 inaugurrcion* pendio alle istituzioni Alla 18. 22,30: « Todo mode a TITANUS (Corso Novara 37 • Te­ AMEDEO (Vie Martoccl. 63 - Te­ equipe della televisione do­ del villaggio del Festival; di Elio petri. con C. M. Voion- lefono 268.122) lefono 480.264) avanti l'insieme del movimi il­ gno. 'riall'esisunza di studia­ dello Stato, analoga sor­ Chiuso per ferie SELIS IVI* Vittorio veneto 269> vette attendere dello ore per ore 19 dibattito su « Con­ tè • OR (VM 14) Vedo nudo, con N. Manfredi - C I tre colpi che Irantumano, ccn poter filmare il villaggio. Ma io senza determinare rotture re e conoscere i momenti dizione femminile e socie­ te è toccata al film di NUOVO (Via Montecarverio. 16 AMERICA (San Martino - Tele­ Y. Sze - A (VM 14) non è solo sui modo con cui noi suo interno. Certo l'nn attraverso cui l'informa/.•)..<• tà »; ore 21 recital di Tony ELIO PETRI Tet. 412.410) PROSEGUIMENTO fono 248.982) è stato costruito il villagg.o tutti i * eruppi * si sono :n. mente polemiche, l'ultimo lefono 370 871) Non c'è problema, con Miou forze politiche democrati­ film di Petri. tratto dal Miou - SA (Chiuso per rinnovo) TELENAPOL1 verno non ce mai. sioni in tutta la zona formata Nel corso della riunione in che sul tema: « Terra di La poi ili a tace A - 3 (Vi* Vittorio Veneto • Mia- romanzo omonimo di Leo­ Auiunt tv. ttmmttm, S • Te­ ARCOBALENO (Via C Carelli, 1 I Coppola, comunque, han- ; dai comuni di Ceppaloni. San cui è stata ufficialmente chie­ Lavoro nello sviluppo eco­ TeL 377.383) nò Tel. 740.M.40) nardo Sciascia, è una meta­ lefono 418.680) (Riposo) I na raggiunto il massimo dei Lct;c;o. ATpaise Pannarano t d sta l'adesione al PCI, riunio­ nomico e democratico del­ fora esplicita — anche te (Chiusura estiva) Banditi a Milano, con G. M. la Campania e del Mezzo­ Volontè - DR j cattivo gusto (e con loro i in alcuni centri della Valle ne cui hanno partecipato i per vari aspetti ambigua — AMkfoiiATUNi iVle Cria**, 33 SELLINI (Via Teleto- Ore 18.40: Teienapoi; aqq': No;:- giorno » ore 21 spettacolo Tal. 6S3 13S) atimi ! giornali che hanno accettato sulla corruzione) e la fati­ ARCO (Via Aieeeendre Peerte, 4 e* 341.232) ziario re9.2r.aie Caudina. Pochi giorni fa il segretari delle sezioni de'Ia con « I Zezi di Pomiglla La notte dei dannati Tel. 224.764) 1 questi testi o pagamento• f«- scente della < classe diri­ Amore libero, con Emanuele Ore 19.00: Laboratorio gruppo ha deciso di aderire zona ed il segretario della no d'Arco»; ore 23 proie­ AKifciimMu IVI* Anairdlarl 10 DR (VM 18) | cendo pubblicare al Roma e gente» italiana. Tel 416.7311 Lo sceicco la vede cesi al partito dopo averlo appog­ Federazione Delli Carri, è zione cinematografica. Ore 19.30: Germania ì al Mattino due inserzioni, ce­ • Il solo sentimento che ani­ (Chiusura astiva) ARISTON (Vie MeraStee. 37 - Te- •OLIVAR (Via B. Caracciolo, 2 giato nella campagna elet­ stato sottolineato come il no­ Domenica 25 ore 9 mat­ lileee 377.128) late sotto forma di articolo, ma il film» — ha scritto AUGII» IkU (f.tia Ove» d'Aoste Tel. 342.SS2) Ore 20.00: Film: Tra camere a in cui pubblicizzavano la no­ torale. stro partito, soprattutto doix» tinata dedicata al bambi­ Moravia — « è l'odio contro Tal 413 361) Il perìcolo è il mìo mestiere. (Chiusura estiva) Manhattan con: Arvi t ni; ore 19 manifestazione con C. Brssseur - SA (VM 14) tizia delle assoluzioni. E' sta­ Il gruppo sorse all'indoma­ il 20 giugno, s'a il maggior il gruppo dirigente, oggi al Week-end e Zvyd

ANCONA - Affrontati con gli eletti nelle Marche i problemi più urgenti Nel quadro della mobilitazione nazionale per il rinnovo del contratto Avviato un costruttivo confronto Braccianti e operai fra la Regione e i parlamentari in corteo ad Ancona Allo sciopero hanno aderito alcune categorie dell'industria, che si fermeranno per 2 ore Presenti all'incontro con deputati e senatori i presidenti del Consiglio, compagno Bastianelli e della Giunta, i consiglieri re­ La manifestazione di oggi a conclusione di una settimana di lotta che ha impegnato gionali — Fra i temi discussi: l'occupazione, la finanza degli enti locali, la riforma mezzadrile, l'assetto dell'università oltre 25.000 lavoratori - Una nota della CGIL-CISL-UIL sul significato della piattaforma

ANCONA. 19. ANCONA. 19. "A VJ " « Abbiumo voluto questo in­ Nell'ambito dello sciopero v* V « contro per cominciare una ! nazionale dei braccianti si y fattiva collaborazione con voi, svolge domani, martedì, ad ; : I \ per costituire insieme un for­ Al lavoro Ancona una manifestazione 1 i* te interlocutore nei confronti regionale con l'adesione delle t del potere centrale»: cosi ha categorie dell'industria che esordito il compagno Renato la Consulta scioperano per due ore. Bastianelli, presidente del La mobilitazione sindacale Consiglio Regionale delle giovanile di domani conclude un'inten­ Marche, aprendo questa mat­ sa settimana di lotta che ha •,-r-i •LOCfl^ tina, nella sala convegni del visto protagonisti i lavoratori « Passetto », l'incontro fra lo di Pesaro della terra — 25 mila operai *-£ V* Ufficio di presidenza, i par­ agricoli salariati nelle Mar­ lamentari marchigiani e 1 che — per il rinnovo dei con­ consiglieri regionali. Si è trat­ PESARO, 19. tratti di lavoro. La segre­ tato di un significativo mo­ La consulta giovanile teria regionale CGILCISL- mento politico, sia per la qua­ UIL considera la lotta dei lità della discussione che per rappresentata dai movi­ menti giovanili di DC. braccianti « un momento di il suo intrinseco valore: per grande importanza per la la prima volta nelle Marche PSDI. PSI. PRI e PCI. co- agricoltura » (significativa si avvia un concreto rappor­ stituita al fine di studia­ soprattutto l'adesione alla to fra ì rappresentanti del po­ re i problemi dell'occupa­ lotta delle grandi categorie tere decentrato e quelli elet­ zione giovanile nella pro­ dell'industria) ed invita tutte ti al Parlamento della Repub­ vincia di Pesaro e Urbi­ le strutture sindacali alla blica. no, è al lavoro da alcune mobilitazione per la piena Al di là di ogni formalità settimane. La Consulta, riuscita dello sciopero e del­ — il rischio in tal senso è la m'anif estazione regionale sempre presente — il dibat­ di cui fa parte anche la di Ancona. tito di questa mattina ha Amministrazione provin­ focalizzato 1 maggiori proble­ ciale, ha programmato un In una nota inviata alla mi su cui è indispensabile un questionario per una ri­ stampa, la Federazione sin­ comune lavoro: la trasforma- dacale ribadisce « la centra­ cerca campione nell'ambi­ lità del rinnovamento e del 7ione del patto di mezzadria. to provinciale riguardan­ innanzitutto, poi la situazio­ potenziamento del settore ne finanziaria degli enti lo­ te i giovani dai 18 ai 28 agricolo per uscire dalla crisi cali. l'operatività della legge anni. L'indagine si pre­ e per avviare un reale pro­ « 382 » sulla delega da parte figge oltre che la stesura cesso di sviluppo delle Mar­ delle funzioni dello Stato al­ di un censimento, di rea­ che ». Dopo aver espresso il le Regioni, l'assetto degli stu­ lizzare una base per un pieno consenso alle indica­ di universitari, lo sviluppo piano di programmazione zioni politiche e program­ industriale e la questione del­ I lavoratori del legno discutono il contratto matiche uscite dalla riunio­ Nella foto un'immagine di una recente manifestazione di brac­ la OM8A-SUD di Fermo (il sia a livello socio-economi­ ne della Federazione unita­ cianti svoltasi nel Pesarese nuovo padrone Porcinari ha PESARO. 19 rati dal padronato per imporre un con­ tesi di accordo, su cui verrà aperta co che di istruzione. ria nazionale, la nota pro­ eluso gli impegni presi in se­ Il raggiungimento dell'accordo per il tratto «al ribasso» rispetto alle altre immediatamente una consultazione A tale scopo un gruppo segue affrontando il proble­ de governativa), la riforma rinnovo del contratto dei lavoratori soluzioni contrattuali, sono stati bat­ delle aziende, deve essere considerata di rilevatori inizieranno ma della formazione del go­ dello Stato («il rapporto fra del legno ha suscitato soddisfazione tuti dalla determinazione unitaria di­ positivamente; in particolare per quan­ una serie di interviste e verno: « Attraverso un ser­ Decisi dal CF e dalla CFC Stato e Regioni — ha detto negli ambienti sindacali. Al riguardo mostrata dal lavoratori di una cate­ to riguarda i suoi aspetti più qualifi­ di indagini nel territorio rato confronto programmati­ 11 compagno Gianfilippo Be­ la Federazione Provinciale lavoratori goria considerata, a torto, tradizional­ canti: la parte politica relativa al con­ provinciale servendosi di co tra le forze politiche, nei nedetti — è un rapporto "in­ mente «debole». Il contributo di lot­ modi e secondo i ruoli che delle costruzioni di Pesaro ha emesso trollo degli investimenti, all'occupazio­ apposite schede, in accor­ terno" alla struttura statua­ il seguente comunicato: ta venuto dai lavoratori della Regio­ ne, all'organizzazione del lavoro, al de­ esse autonomamente defi­ do con gli Enti locali In­ le, fra potere decentrato e < I lavoratori del legno hanno con­ ne ed in particolare da quelli del Pe­ centramento produttivo e al lavoro a niranno. è necessario forma­ Ancona : nuovi incarichi potere centrale »). quistato, dopo circa due mesi di dura sarese (oltre 12.000) è stato esemplare domicilio. Anche i punti riguardanti teressati: le Comunità re un governo che abbia il per combattività e partecipazione agli montane e i Comprensori più ampio consenso, il cui « All'inizio della legislatura lotta segnati da 36 ore di sciopero, il la parte salariale e normativa sono al rinnovo del proprio contratto di lavoro scioperi articolati e alle numerose ma­ livello delle conquiste più significative di Pesaro e Fano. L'inda­ programma consideri l'agri­ — ha detto fra l'altro Bastia­ coltura uno dei principali dirigenti nella nelli — questa iniziativa può scaduto il 30 giugno scorso. nifestazioni indette dal sindacato. ottenute di recente dalle altre grandi gine dovrebbe concludersi La soluzione della trattativa con ipo­ categorie dell'industria ». entro la metà di agosto. settori di intervento; i««le va­ servire ad abbozzare l'esame I numerosi tentativi di divisione ope­ lutazione sia chiaramente di alcune questioni che ci espressa con precisi impegni Federazione del PCI stanno a cuore: per fare l'e­ operativi a breve e medio sempio più significativo: a termine ». ANCONA, 19 diretta da Nazzareno Gar­ che punto siamo con la leg­ Nell'ultima riunione il Co­ buglia mentre Furio Durpet- ge sulla conversione del pat­ La segreteria unitaria ha ti è il nuovo responsabile to mezzadrile? Dopo 11 con­ Necessario un serio programma per l'assetto idrogeologico della Regione convenuto sulla necessità di mitato Federale e la Com­ vegno interregionale di Ma­ missione Federale di Con­ della Commissione Regione rendere più incalzante ed trollo del PCI di Ancona, ac­ ed autonomie locali; Robin- cerata. alcuni fatti importan­ esplicito l'impegno di tutto da Marconi è confermata al­ ti si sono prodotti (passag­ il movimento sindacale mar­ cogliendo le proposte del se­ gio delle terre ad enti pub­ gretario provinciale Mariano l'Ufi ìcio di Segreteria. Il chigiano per rivendicare so­ compagno Maurizio Piazzili! blici. n.d.r.). Si tratta però stanziali investimenti e ade­ Guzzini, hanno definito il di stabilire la nostra inizia­ nuovo inquadramento della contimi» a dirigere il grup­ guati provvedimenti legisla­ po di lavoro per l'Urbani­ tiva politica, per sbloccare tivi nazionali e regionali^ il Federazione reso necessario la questione ». Riferendosi al da precedenti derisioni del stica. quello per la Sanità è superamento della mezzadria affidato al compagno Cano­ lavoro del Consiglio in tema con l'affitto; il rinnovo del CF. e della C.F.C. di politica universitaria. Ba­ Alla direzione del Comita­ nici, quello per i Trasporti contratto nazionale dei brac­ al compagno Lucantoni. stianelli ha posto al centro L'acqua c'è: bisogna usarla bene cianti. to di zona di Jesi è stato della discussione la improro­ confermato il compagno Re­ La segreteria unitaria ha Sono stati infine chiama­ gabile necessità della stata­ mo Cicalese. alla compagna ti a far parte della segrete lizzazione dell'ateneo di Ur­ inoltre deciso di sollecitare Anna Castelli è stata affida­ ria, oltre al segretario Maria­ bino: «C'è una proposta di Suggerimenti dell'Amministrazione comunale e dell'Azienda municipalizzata di Pesaro per non la ripresa del confronto con ta la responsabilità della zo­ no Guzzini. Milli Marzoli. legge da condurre in porto — la Giunta regionale e con na di Senigallia. Il compa­ Matteo Biscarini. Burattini. ha detto — dobbiamo cercare rimanere con i rubinetti asciutti — Controllare l'efficienza degli impianti — Evitare gli sprechi i gruppi consiliari sui pro­ gno Vasco Salati è stato Durpetti. Garbuglia. Fanno punti di incontro risolutivi». blemi dell'agricoltura, rile­ chiamato a dirigere il Co­ parte del comitato direttivo mitato della zona del Bas­ Anche per il presidente del­ PESARO. 19 vando che « la realizzazione oltre ai compagni della se­ dell'accordo programmatico so Esino. mentre sono stati greteria, i compagni: Emilio la Giunta regionale l'incon­ La scarsità delle piog­ confermati nei loro incari­ tro di questa mattina deve della stessa Regione stenta Bcrionni, Raffaella Brando­ ge ha reso più acuto In I sindacati chi i compagni Emilio Be- ni, Fabio Brega. Anna Castel­ essere « il primo di una serie tutto il Paese i problemi ad affermarsi e che seri ri­ rionni e Nevio Lavagnoli, ri­ di incontri collegiali ». Per tardi si registrano anche su li, Remo Cicalese. Eolo Fa­ quanto concerne il metodo Un piano decennale di approvvigionamento i- spettivamente nella zona sud bretti, Gabriele Fava, Nevio esaminano quelle parti del programma ed in quella montana. Alla Lavagnoli, Rolanda Mar­ governativo degli interventi drico. L'amministrazione che interessano direttamente straordinari, Ciaffi ha rile­ compagna Milli Marzoli. ca­ coni: Vasco Salati. Aldo Se- comunale di Pesaro è im­ l'agricoltura ». In particolare pogruppo del PCI al consi­ vato: «Si deve cercare di pegnata con l'Azienda mu­ la piattaforma verini è il presidente della per fronteggiare l'emergenza si rivendica una azione più glio comunale, è stata affida­ C.F.C, e Franco Boldrini è incanalare nelle competenze nicipalizzata a contenere regionali, negli strumenti le­ incisiva ed un confronto più ta la direzione del Comitato segretario della FGCI. L'on. gislativi ordinari i maggiori i disagi che si verifiche­ dei saccariferi serrato sulle seguenti que­ di coordinamento per An­ Paolo Guernni e il sen. Cle­ TN UN ARTICOLO preceden- L'obiettivo ultimo di tali per motivazioni ecologiche, ranno inevitabilmente nel cona. provvedimenti statali ». Ciò è te abbiamo cercato di evi­ analisi dovrà essere la co­ demografiche ed economiche stioni: 1) trasformazione del­ to Boldrini sono invitati per­ tanto più attuale nel momen­ denziare l'urgenza con cui struzione di bilanci idrici per sono ormai necessariamente corso di questa estate. JESI. 19 la mezzadria in affitto svi­ La Commissione Agraria manenti. Inoltre il CF e 1* to in cui le Regioni avviano. anche nella nostra regione debitrici di altre. Importante Analogo atteggiamento de­ Si è tenuta a Jesi, nel luppando le iniziative decise continua ad essere diretta CFC hanno cooptato i com­ bacini imbriferi (dove si rac­ pagni Gabriele Fava. Gian­ I loro programmi per la com- devono essere affrontati in colgono naturalmente le ac­ è comunque che le regioni e- ve essere assunto anche quadro delle iniziative per il al convegno di Macerata; dal compagno Fabio Brcga. prensonalizzazione e per il modo organico e propram- sportatrici di acqua, contra­ dai cittadini affinchè si rinnovo del contratto di la­ Al senatore Eolo Fabretti, carlo Canonici. Raffaella que di una intera voltata). voro dei saccariferi e del­ 2) immediata attuazione del­ Brandom. nuovo assetto delle unità sa­ viatico i problemi dell'asset­ die tengano conto dei diver­ riamente a quanto si è veri­ possa fare un uso il più le direttive comunitarie, coadiuvato dal compagno nitarie locali. to idrogeologico e delle risor­ ficato fino a oggi, siano suffi­ l'accordo interprofessionale Adrio Galcazzi. resta la re­ si bisogni prefiguragli in razionale possibile dell'ac­ per i bieticoltori, una assem­ compresa la 4. sulle zone svan­ II presidente ha fatto espli­ se idriche. Data l'attualità che una prospettiva di sviluppo a cientemente remunerate, per qua a disposizione. sponsabilità della Commissio­ blea regionale indetta dalla taggiate, avviando il confron­ ne Fabbriche, cosi come il cito riferimento alla esclu­ quest'ultimo problema sta ri' medio e lungo termine, reta- il loro apporto di risorse alla Federazione regionale CGIL- vestendo su scala nazionale. comunità nazionale. Per migliorare ulterior­ to con le forze interessate compagno Giuseppe Paggi Riunione alla Regione sione delle Marche dalla nuo­ tivamente agli usi potabile. CISL-UIL. Nella relazione in­ sulla proposta di legge della va legge per il Mezzogiorno. riteniamo opportuno puntua­ irriguo, industriale e ricreati­ Un aspetto molto importan­ mente la situazione. l'Am­ è confermato responsabile troduttiva. svolta da Nubo- Giunta: 3) revisione della auspicando una modifica del­ lizzare alcuni aspetti relativa­ vo. Si dovrà inoltre, sfrut­ te rispetto al problema di u- loni. si è puntualizzata la della Commissione di Ammi­ per l'edilizia mente all'esigenza di elabora­ ministrazione comunale e legislazione in atto che con­ nistrazione. Il CF. e la la legge stessa. tando fra l'altro le possibili­ na corretta utilizzazione del­ l'Azienda Gas-Acqua invi­ ! situazione re alcuni aspetti relativamen­ le acque è certamente quello senta una maggiore rapidità C.F.C, hanno chiamato a di­ scolastica Il folto gruppo di parlamen­ tà offerte dalla recente legge tano i cittadini ad attener­ La produzione di barba­ te all'esigenza di elaborare un sugli inquinamenti in. 141 relativo alle concessioni d'uso. nella erogazione dei fondi in rigere la Commissione fem­ tari presenti (per il PCI. ol­ si alle seguenti norme: bietole. nel 1975. ha subito minile la compagna Raffa­ Per oggi, alle ore 10 è sta­ tre al eomoaeno Benedetti. censimento delle risorse di­ del 25-5-1976), creare un ca­ In una prospettiva di rifor­ una visione coordinata degli sponibili e alla necessità di ma le concessioni d'uso do­ nella nostra regione un rile­ ella Brandoni. Alla Commis­ ta indetta presso la sede del hanno partecipato Salvucri. pillare apparato di controllo • Non annaffiare i giar­ vante incremento rispetto a interventi... (Ciò anche per sione scuola e cultura vie­ Consiglio regionale Marche Boldrini. Guernni. De Sab- formulare quanto prima una suglt scarichi di origine UT. vrebbero essere accordate so­ la utilizzazione dei finanzia­ normativa che finalmente ne lo per fini pubblici e nell'in­ dini. eventualmente uti­ quella degli anni passati. ne chiamato il compagno Ga­ una riunione tra la IV Com­ bata. Maria Pecchia. Maria bona, industriale e agricola lizzare acqua già usata Pertanto è estremamente menti nazionali e dei residui briele Fava. Matteo Bisca ri- missione consiliare della Re­ Carioni. Panni) ha fornito un disciplini in modo corretto al fine di minimizzare te as­ teresse della collettività. Di l'uso. e usare secchi e innaf­ pericoloso e preoccupante che delle gestioni precedenti); ni è confermato responsabi­ gione. l'ANCI, l'UPI e. la Le­ prezioso contributo alla di- sai gravi forme di inquina­ conseguenza tutte le conces­ ga regionale per le Autono­ sioni esistenti, escluse quel­ fiatoi. mai con pompe tuttora a- momento del con­ 4t sollecita attuazione dei le della Commissione stampa 5cussione. Il scmtore Sìlvuc- Il progressivo abbassamen­ mento che attualmente ren­ ferimento del prodotto l'at- mie Locali per l'esame delle le per consumi idropotabilt o attaccate ad acqua cor­ comprensori per rendere più e propaganda. Augusto Bu ci ha voluto accentuare l'im­ to delle falde freatiche, il dono inutilizzabile una gran tegeiamento degli industriali agevoli le concessioni delle rattini responsab.le della or­ proposta di legge reeionale portanza della statalizzazione t'isso d: inquinamento dei nnrte delle disponibilità esi­ per piccole darivazioni irri­ rente. contenente « Norme per l'af- gue. dovrebbero essere revo­ saccariferi, non offra nessu­ deleghe e per realizzare in­ ganizzazione. dell'ateneo di Urbino, «esem­ fiumi, la diminuzione della stenti. • Non lavare l'automobi­ na garanzia sul prezzo e sul­ lidamcnto e la esecuzione pio raro — ha detto — di plu­ portata dcìie sorgenti e det cate al fine di consentire il l'assorbimento del prodotto. terventi programmati attra­ La Commissione ceti medi delle opere di edilizia scola- Una seria politica di rifor­ controllo di legittimità e di le. eventualmente farlo verso i piani zonali. ralismo cultura'e»; «la sta­ fiumi della delibera dà ha sintetizzato bene il suo mestici. lavapiatti, lava­ messo che possa esisterne è già proprietà degli stessi il rinnovo del contratto col- Ciccolini. si vede come il «atto alle signore Giorgi pensiero: «questa che è ap­ biancheria. solo a pie­ lett.vo nazionale di lavoro una. che sia tale, per ven­ Gianna in Ciccolini e Perra pena iniziata — ha detto — dere un monumento storico. torrione centrale verrebbe ad deve essere una legislatura Mostra d'arte di Luciana Loccioni no carico. dei lavoratori zuccherieri sul­ essere stretto in mezzo a va­ Assunta di aver già versato la linea delia piattaforma senza tener conto, tra l'al­ al Comune la somma di 8 P'.ù "regionalista" delle prece­ • Lavare i piatti riem­ tro. di quanto potesse avere ni di proprietà privata, per­ denti. una legislatura che rea­ PESARO. 19 presentata dai sindacati: la dendo vie di accesso e pre­ milioni a titolo di acconto »- piendo la vaschetta del stipula dell'accordo interpro da ridire la stessa Sovrinten­ qui ia fretta è fin troppo sco­ lizzi veramente la comparte­ : Sabato scorso è stata inau­ lavandino e non con ac­ denza ai monumenti). standosi. anzi, ad essere aper­ cipazione nella gestione del fess'onale che prevede essen­ to internamente dagli stessi perta e richiama un po' potere democratico». gurata nella sala consiliare qua corrente, :n 20 mi­ zialmente l'adeguamento del Il sindaco Augusto Iacopi- acquirenti che potrebbero co­ troppo il gioco di chi inten­ i del comune di Mergo. messa nuti di rubinetto aper­ prezzo delle bietole 'minimo ni (oltre, naturalmente, gli si garantirsi l'entrata da una de mettere il carro davanti Sulla questione della mez­ to si consumano 250-300 L. 3255 a 16'»: l'impegno a altri consiglieri della maggio­ all'altra parte delle loro pro­ ai buoi. Una ultima doman­ zadria. ha sollecitato ad in­ j gentilmente a disposizione dal- ritirare l'intero prodotto a ranza e cioè Bom. Roma­ prietà. da: il paragrafo wi» autoriz­ dividuare un ruolo originale | litri d'acqua. Lo stesso i le autorità comunali, la mo dicasi per qualunque prezzo pieno; l'aggiornamen­ nelli. Bastarelli. Ricci. Leti, za il sindaco a stipulare 11 della Regione nelle scelte del­ to del compenso per il tra­ Belleggia, Moriconi. Iacopini) Ma c'è dell'altro: nella deli­ contratto alle condizioni sud­ le forme contrattuali In agri­ stra d'arte della pittrice Lu­ operazione di risciac­ sporto: nuovi criteri per il non ha proceduto neppure bera si afferma che i locali dette ed a quanto altro rite­ coltura. che possono essere quo. ciana Loccioni. controllo a! fini della deter- ad unua asta per allenare lo debbono avere una destina­ nesse opportuno inserirsi aonunto diverse da regione a :h minaz one della graduatoria incomparabile patrimonio co­ zione « complementare rispet­ nell'interesse del Comune. regione, secondo le esigenze. • Non lavare i denti con La mostra della giovane ar­ poiarimetriea delle bietole. munale; ha infatti proceduto to a quella propriamente al­ Sono Intervenuti al dibatti­ il rubinetto sempre a- Nel corso dell'assemblea gli a trattativa privata con i mo­ berghiera. e precisamente do­ Visti i precedenti, è una to anche il vice presidente tista marchigiana, compren­ perto. operai e i sindacalisti presen­ bilieri Ciccolini. accontentan­ vranno essere adibiti allo formula troppo sospetta, che Massi, i parlamentari demo­ ' .;*) dente una produzione di 40 • Non lasciare correre ti. dopo aver rinnovato la dosi di 20 milioni (stima tec­ svolgimento di convegni, mo­ non mancherà certo di essere cristiani Sabbatlni e Silve­ l'acqua per attendere propria protesta per l'aumen­ nica. senza tener conto de! stre. congressi, ecc...»: è pro­ denunciata dagli organi di stri. Al termine della discus­ opere, rimarrà aperta sino al to del prezzo dello zucchero. valore storico e monumenta­ prio l'ecc. finale a prestarsi a controllo. 1 quali, slamo certi. sione si è deciso di inviare 21 di agosto. Nella foto accan­ quella fresca, né met­ hanno impegnato le rappre­ le della costruzione) e ponen­ notevoli ambiguità. Se si ri­ non permetteranno die vada tere in fresco frutta od in porto una simile vicenda. un documento unitario sulla to: una delle opere esposte da sentanze sindacali a sviluppa­ do parziali e limitate condi­ ferisce a realtà culturali in situazione della OMSA SUD altri cibi sotto l'acqua re l'iniziativa ricercando le zioni che nulla temperano linea con 1 fin! precedente­ •1 Ministero del Lavoro. Luciana Loccioni. corrente. più ampie convergenze della gravita della decisione. mente espressi, passi pure, t. m. REDAZ. D! PERUGIA: P.ZA DELLA REPUBBLICA 71 - TEL l'Unità / martedì 20 luglio 1976 21139 - REDAZ. DI TERNI: COR50 TACITO • TEL. 401150 PAG. 9 / umbrla

L'assemblea si riunisce domani, giovedì e venerdì*" Mancano i decreti di nomina dei docenti dell'ospedale di Terni Aperto Tanno accademico all'Ateneo per stranieri Stamane Pregi e carenze Tre giorni di intenso manifestano Triennio di medicina: uniti nel bilancio dibattito alla Regione a Perugia si rischia la chiusura dell'università All'ordine del giorno il rinnovo dell'ufficio di presidenza, il piano di legisla­ braccianti La mancata registrazione sembra tuttavia un pretesto per riaprire il discorso sulla Urgente l'elezione del Consiglio di amministrazione - Una tura predisposto dalla Giunta e il « documento Fiorelli » - La situazione nella DC e operai sede universitaria del nosocomio • Una vecchia storia che sembrava superata struttura che vive al di fuori della realtà cittadina

PERUGIA. 19 commissioni permanenti. A! Sergio Ercini è emblematica PERUGIA, 19 PERUGIA, 19 la/ione del Rettore. Il sen. Soia una .settimana d'In­ mattino si riunirà la com­ delle possibilità di movimen­ Domani scioperano in C'era molta gente domenica Vaìitutti non ha mancato di tenso lavoro per il Consi­ missione Affari sociali, men­ to di tutta la situazione poli­ tutta la regione i braccian­ al Palazzo Gallenga pei* assi­ fare un'analisi abbastanza glio regionale quella che si tre al pomeriggio terrà sedu­ tica leg.onale. Il dibattito in stere all'inaugurazione dell' dettagliata dello stato dell' apre oggi. ta la commissione affari eco Consiglio quindi dura la car­ ti. La numerosa catego­ l'anno accademico dell'Uni­ ateneo perugino. Ad una decina di giorni nomici. tina al tornasole per valutare ria produttiva scenderà in versità per stranieri. Auto­ Negli ultimi anni non po­ dall'interruzione dell'attività Naturalmente il dibattito lo stato dei rapporti tra le lotta per il contratto di rità locali, studenti, cittadini chi progressi sono stati com­ er il periodo estivo l'Assoni- politico all'interno dei par­ loive politiche e la loro in­ lavoro nazionale. A Pe­ in genere affollavano l'aula piuti, basti pensare che or­ Eleu affronterà temi di gran­ titi democratici trova in que­ terna dialettica. rugia nelela mattinata si magna, l'assemblea era pre­ mai più di 0.000 studenti lo de rilievo tanto che è stata sieduta dal Rettore sen. Vali- ste scadenze un validissimo La sensazione comunque terrà una manifestazione frequentano e che 11 bilancio convocata per tre giorni con­ punto di riferimento. Oggi. tutti e dal minblro delle Fi­ ha ormai raggiunto i due mi­ secutivi (mercoledì, giovedì e che sia possibile unire un co­ provinciale a cui hanno e riunito su questi temi per struttivo dibattito sul piano nanze Staminali che a con- liardi. Valitutti ha poi voluto venerdì) e le sedute si ter­ l'Inter» giornata il comitato aderito anche le categorie . clusione lui tenuto una piolu- sottohneaiv che la gestione ranno sia ni mattino che al e quindi sulla capacità di su­ I sioue sul rapporto esistente regionale del nostro partito perare la crisi economica dell'industria che sciope­ dell'anno li»7.ì chiude in atti­ pomeriggio. (di cui daremo resoconto do­ reranno per due ore. fra politica ed economia. Il vo di 180 milioni >< cosa stra All'ordine del giorno figu­ con una collaborazione di ti­ ministro ha molto insistito mani) mentre la discussione po nuovo tra la sinistra e la La Federazione unitaria ordinaria - - ha dotto - per rano. oltre all'importante nelle altre forze come è no­ sulla stretta connessione esi­ un paese indebitato e spen­ adempimento del rinnovo Democrazia Cristiana (o par­ CGILCISL ed UIL ha in­ stente fra le due cose, defi­ to è altrettanto vivace e im­ te importante di essa) è di daccione come il nostro, che dell'ufficio di presidenza (per pegnata. vitato. infatti, lutti i la­ nendole come facce della fa apparire la nostra Univer­ la qual cosa tutti ricorderan­ molti ambienti politici e gior­ stessa medaglia, senza però sità come un'oasi felice ». no 11 dibattito aperto dalla Tutti sanno quello che è nalistici. Le incertezze e le voratori dell'industria non­ approfondire il slgniiicato di richiesta di Ercini per la pre­ successo all'interno della De­ ambiguità vicino alle positi­ ché i Consigli di fabbrica tale affermazione nel conte­ Problemi però re ne sono sidenza alla DC) che resta in mocrazia Cristiana umbra nei ve novità registratesi al co- a partecipare alla mani­ sto nazionale ed internazio­ anche a palazzo Gallenga. giorni scorsi in relazione alla munto regionale de comun­ la stessa crescita quantitativa carica per un anno, il dibat­ festazione non per mera nale di oifgl. tito preliminare sulla propo­ fase politica che si è aperta que gravano sugli sviluppi degli studenti e il sorgere di sta elaborata dalla Giunta dopo :1 20 giugno. La dina­ della discussione ed abbiso­ solidarietà ma per un pre­ La cerimonia, che ha segui­ nuove scuole per stranieri in regionale per il piano di le­ mica nuova innescata in que­ gnano della verifica politica ciso impegno politico. to la prassi tradizionale alla Italia pongono problemi di gislatura fino al 1980 e la di­ sto partito dopo la sortita del dibattito in consiglio re­ quale siamo abituati da anni, qualificazione superiore, sia scussione sul documento Fio­ dell'ex segretario regionale gionale. Studenti del triennio di Medicina di Terni era stata introdotta dalla re- sul piano didattico che su relli reso noto nel corso di quello del servizi forniti a»U una conferenza stampa (te­ studenti. nuta un mese e mezzo fa) ed TERNI. 19. Sono tomi questi che, ai- elaborato dal presidente del Torna a pesare ancora una canto olle scelte di investi­ Consiglio per avviare una volta, sulla sezione distacca­ menti da programmare per 1' « verifica sull'ordinamento re­ L'estesa fascia di azione del Consorzio antitubercolare di Terni ta del triennio di medicina Avviato dal Comune di Terni anno prossimo, dovranno es­ gionale in Umbria ». e chirurgia, dell'università di sere tema di discussione, non Perugia (con sede presso le solo per gli addetti ai lavori. L'imminente esame da par­ strutture del complesso ospe­ ma per gli enti locali e le te del Consiglio della propo­ daliero di Terni) il rischio forze politiche e sociali della sta di piano pluriennale avrà. della chiusura e della so­ Un censimento di tutte nostra regione. Bisognerà in come già detto, carattere spensione dei corsi. Venerdì somma che l'università per « preliminare ». Infatti l'at­ scorso Infatti si è saputo che stranieri diventi sempre me­ tuale redazione del piano non i decreti di nomina del do­ no un'oasi e si leghi sempre è la sua formulazione defini­ Un'attività sanitaria capillare centi del triennio di medici­ le attività più alle realtà territoriali. tiva, ma una prima stesura na dell'ospedale di Terni non Nelle parole del sen. Valitut­ che la Giunta vuole sottopor­ sono stati registrati da par­ ti. e questa è la novità più re al vaglio di tutti i consi­ te della sezione umbra della che inquinano le acque glieri per ricevere tutte quel­ Si interviene in tutti i campi della medicina sociale - Il controllo degli ambienti positiva, traspirava qua e là Corte dei Conti. Il motivo Invito alle amministrazioni del comprensorio per una volontà di apertura e le indicazioni che saranno di lavoro e dell'igiene scolastica - La battaglia per la prevenzione dei tumori ufficiale riguarda una sorta di confronto, anche se alcu­ ritenute utili per una pun­ di perplessità da parte del­ un piano che consente dì conoscere la situazione ne rigidità del rettore sono tualizzazione finale del do­ l'organismo amministrativo apparse chiare soprattutto cumento programmatone TERNI. 19 cali delia provincia. risultati di tutte le analisi ri luoghi di lavoro per sco dello Stato sulla compatibi­ per quanto riguarda l'animi.^ Questa proposta aperta è Dal 1928, anno in cui è na I Centri di medicina sociale compiute vengono «archivia­ prire le fonti di inquinamen­ lità del triennio di medicina TERNI. |». si alle nuove norme; entro i sione degli studenti stranieri composta da una relazione to il Consorzio provinciale (Cardioremautologico. Disme­ ti » effettuando in base ad to e il grado di noi-ività del­ a Terni e l'articolo 10 dei Un primo censimento di successivi sei anni, secondo a frequentare i corsi univer­ generale e da una serie di antitubercolare di Terni, ne tabolico e Citologico) sono i essi controlli, richiami, ana­ l'ambiente. provvedimenti urgenti per la tutte le attività produttive le modalità e le fasi tempo­ sitari. università. che in qualche modo posso rali stabilite dai piani regio­ studi allegati per circa mille­ sono passati di anni. Agli ini­ proprio il frutto di questa in- j lisi del grado di nocività del­ Il Consorzio ne! territorio cinquecento pagine. no essere causa di inquina­ nali di risanamento. Se in­ Occasioni di discussione su zi del secolo la malattia delia tensa attività del Consorzio. la malattia e delie possibili­ provinciale dispone di poliam­ Si torna quindi sulla vec­ tutti i tomi accennati non Dopo il dibattito in Consi­ tubercolosi assumeva propor­ A fianco di queste importali- tà di debellamento della chia storia. Una storia che mento idrico è statot richie­ vece gli scarichi hanno re- t bulatori a Montecastrilli ad sto dall'assessore alla sanità l capitato in pubbliche fogna- dovrebbero comunque manca glio la giunta provvedere al­ zioni drammatiche e il Con­ t.ssime strutture troviamo il | stessa. Ameli'a. a Orvieto, a Fabro sembrava largamente supe­ re quest'anno, è auspicabile la stesura definitiva del pia­ sorzio. uno tra i primi a na­ servizio Mesop (medicina pre­ rata dopo che. con molta del Comune di Terni. Mode­ , ture, dovranno essere ade- Stesso metodo per il Cen­ I Scalo. Queste strutture, in- sti. a tutti i sindaci dei Co i guate: entro tre anni dall' infatti che entro breve tempo no di legisiatura integrando­ scere in Italia, ha svolto una ventiva del lavoro) e il ser­ tro dismetabolico. Indagini ed chiarezza, si era detto che si vada all'elezione del nuo­ lo con ulteriori progetti spe­ funzione basilare occupando- vizio di Medicina scolastica. ; sieme alle altre, utilizzate e quella di Terni non era una munì del comprensori (At- • entrata in vigore della legge analisi sulle malattie del me­ valorizzate continuamente. quasparta. Arrone. Ferentil­ • ai limiti di accettabilità de- vo consiglio di amministra­ cifici d'intervento e lo conse­ sì di centinaia e centinaia Il latto che oggi migliaia e tabolismo, dell'attività ghian­ nuova facoltà, ma lo sdop­ zione, che sarebbe già dovuta gnerà al consiglio entro il 15 di casi. migliaia di cittadini di tutta j anche se molto resta da fare. piamento della facoltà di me­ io. Montefranco. Polino. San- j scritti dalla legge stessa: dal- settembre. Insieme al bilan­ dolare (obesità ecc.) stanno ì dall'Amministrazione provin- gemini. Stroncone). Il Comu­ I la data di attivazione dell' avvenire nel corso dell'anno Oggi la malattia è quasi la provincia usufruiscono di portando a risultati eccellenti. dicina e chirurgia di Peru­ accademico precedente, la cui cio di previsione per il 1977. completamente debellata ma | ciale. costituiscono quel filo gia. Uno sdoppiamento dive­ ne ha quindi avviato rapida­ ì impianto centralizzato di de- questi servizi è sintomatico Per ultimo (come data di mente i lavori, in base alla negatività di questo ritardo secondo quanto stabilito in il Consorzio resta, anzi si è del ruolo essenziale che svol­ | che lega l'esigenza di un nuo­ nuto necessario per il sovraf­ ! nurazione. ai limiti di accet- di cui si parla.. Que.sto fatto. una riunione con i capigrup­ amplificato il suo raggio di nascita) il Centro citologico. vo tipo di strumenti sanitari follamento della sede peru­ legge che stabilisce le « nor­ i t-abilità. alle norme e alle ge i! Consorzio nel campo del­ Vi si effettuano accertamenti imputato dal sen. Valitutti po e l'Ufficio di presidenza, azione, è divenuto una strut­ la difesa della salute. nel territorio all'accresciuta gina che con i suoi 6000 stu­ me per la tutela delle acque ! prescrizioni stabilite dal Co- nella sua relazione ad aldi­ presente anche il presidente tura moderna e soddisfacen­ Analizziamo dunque il ruo­ preventivi periodici sulla pre­ volontà politica di operare in denti non può più garantire dall'inquinamento ». invitan­ I munì o dai consorzi interco- ne difficoltà presenti a li­ dell'esecutivo compagno Ger­ senza di tumori della sfera ge­ un settore tanto delicato quella adeguata formazione do tutti gli altri Comuni a | mimali che cestiscono il pub- mano Mani. te in riferimento alle attuali lo di questi servizi e la loro vello statale, ha avuto un si esigenze assistenziali della co­ attività, anche e soprattutto nitale femminile. L'importan­ quanto decisivo per la cre­ del personale medico che og­ predisporre un piano che a- j blico servizio Se invece han­ gnificato sicuramente non Nella stessa occasione fu munità. Proprio l'importanza diremmo per «informare» za di queste ricerche è indub­ scita dell'intera comunità. gi è richiesta. La necessità nalizzi letteralmente «palmo no recapito su suolo, anche positivo ed ha ritardato pro­ bia: i tumori della sfera ge­ - i dello sdoppiamento della fa­ a palmo » la situazione nel { adibito ad usi agricoli o nel babilmente. lo svilupparsi di detto che tanto il piano e la molteplicità delle inizia­ quella parte di cittadinanza Tali esperienze vanno ac­ coltà di Perugia fu al cen­ quanto il bilancio sarebbero tive portate avanti oggi, ci che non partecipa, che non nitale femminile sono pur­ territorio. Numerose sono, in­ I sottosuolo, sono ammessi nel un ampio dibattito intorno «1 troppo molto frequenti e ten­ cresciute. ed un dibattito più tro di un lungo dibattito, che tatti. le aziende che scari­ I rispetto delle norme ieieni- stati sottoposti congiunta­ spingono ad affrontare ed a- conosce certi aspetti dell'at­ ebbe come giusta conseguen­ tema dell'università per strn mente alla partecipazione nalizzare l'attività del Con­ tività sanitaria locale. dono ad aumentare. - • approfondito, anche all'inter­ cano i loro materiali residui , che stabilite dalle autorità nieri. no degli stessi enti locali. za il decentramento a Terni in fogne o in corsi d'acqua. sanitarie locali. Essi però do- popolare perché i due atti sorzio. II Centro Cardioreumatolo- Sul servizio Mesop della del secondo triennio. Il mi­ Le dichiarazioni do! rotto sono collegati tra loro e per Con un bilancio di oltre 723 gico utilizza circa 25 milioni Provincia si è scritto e discus­ è necessario e doveroso per ed addirittura sul suolo. I vranno adeguarsi secondo i coordinare e gestire sempre nistro della PI Malfatti, pur Una « rivoluzione » viene j termini della legge stessa. re fanno sperare in un impe­ non moltiplicare gli incontri milioni esso gestisce, difatti. all'anno realizzando una com­ so moltissimo. Circa una ven­ con reticenza, fu tuttavia co­ gno affinché nel breve perio­ consultivi. La fase partecipa­ una serie di iniziative ne! plessa serie di accertamenti tina di operatori specializza­ meglio il settore sanitario nel­ apportata con la nuova legge [ I titolari degli scarichi deb- stretto ad approvare questa in questo campo. Si dispon­ j bono. se sprovvisti di autoriz- do vengano, superate le diffi­ tiva dovrebbe svolgersi nel­ campo della assistenza, con il anche preventivi sulle malat­ ti conducono indagini capil­ la provincia, nella regione, e giusta soluzione e nel decre­ coltà burocratiche che si frap­ l'intero mese di ottobre e nel­ contributo di tutti gli enti lo­ tie reumatiche e di cuore. I i lari nelle fabbriche e nei va­ nel paese. gono finalmente misure seve­ , zazione allo scarico, farne to di istituzione del triennio re di controllo, nonché si i domanda entro due mesi dall' pongono alle elezioni, che do­ la prima quindicina di no­ si tornò a parlare di « peri- vrebbero avvenire in un cli­ vembre. impongono adempimenti pre j entrata in vigore della lepRe. ferizzazione della università cisi di cui debbono farsi ca­ j se invece già in possesso dcl- ma di confronto su program­ Il « documento Fiorelli » si di Perugia ». rico primi tra tutti i re­ , l'autorizzazione debbono pre- mi precisi, sfuggendo al for­ prefigge di promuovere una sponsabili. Precisamente, se i ' sentore domanda di rinnovo malismi e ai personalismi r concreta riorganizzazione del­ La mancata registrazione puntando piuttosto al conte­ Dopo l'approvazione del bilancio di previsione ad Assisi delle nomine dei docenti per rifiuti vengono scaricati in ' entro sei mesi. Si fa notare nuti. Non sfugge a nessuno l'ordinamento regionale pun­ l'anno accademico '75'76 pres­ corsi d'acqua superficiali, i i in particolare che la non os- tualizzando la funzione degli titolari delle imprese dovran­ ; servanza delle norme è pu- infatti l'importanza che ho organismi di base; degli or­ so il triennio di medicina di per una città come Perueia Terni, sembra un pretesto no entro tre anni dall'entra i nito con l'arresto da due mesi la presenza dell'università ganismi intermedi come ad ta in vigore della legge (ai esempio i comprensori e degli per riaprire di nuovo il di­ a due anni o con una ammen­ per stranieri, non solo rispet­ organi regionali e para re­ scorso sulla sede universita­ limiti di accettabilità descrit­ da da mezzo milione a venti to ai problemi amministrati­ gionali. ria dell'ospedale. Di fronte a ti dalla legge stessa) adeguar­ ' milioni. vi che pone sul piano delle tale rischio, si sono riuniti strutture, dei servizi e di tut­ Il documento suggerisce poi Nella linea dell'intesa oggi presso il Comune di to quelle attività, presenti la promozione di un molo Terni, convocati dal sindaco. nella città, strettamente con unico del personale regionale il presidente della Regione nesse ni funzionamento, ma e degli enti locali, un proces­ Confermato il ruolo determinante del PCI — Le ricerche del nostro partito nei confronti della Marri. il presidente dell'ospe­ soprattutto per il notevole so di unificazione della fi­ dale di Terni Guidi. Luca­ Stabilite nei giorni scorsi dal Comune contributo che la presenza di nanza pubblica in Umbria e Giunta — Un rapporto unitario che esige la ripulsa di ogni scontro frontale — I rapporti con la DC relli. in rappresentanza del­ tanti giovani intellettuali" diversi rapporti tra le Re­ la provincia, il compagno Sot- stranieri può dare alla cre­ gioni, il governo e l'ammini­ giu. sindaco di Terni, e i rap­ scita culturale di Perugia. strazione centrale dello Stato. ASSISI 19 in cui il PCI risulta essere dato permanente e continuo sbocchi positivi la svolta av­ presentanti di tutte le forze L'approvazione del bilan­ parte integrante e determi­ della propria azione. viata nella vita politica ed Il presidente del Consiglio politiche democratiche. Troppo poco si e discusso cio di previsione per il 1976 nante. Alle riserve comuniste nei amministrativa di Assisi. Terni: rese note le norme Fiorelli propone, per procede­ al Consiglio comunale di As­ Il compagno Guidi nella intorno a questa questione^ re a questa verifica, la forma­ Di questa realtà hanno pre­ confronti della Giunta e del­ Un rapporto unitario che sua introduzione ha ribadi­ sisi ha riconfermato il ruo­ so atto alcuni partiti presen­ la sua capacità ad operare per quanto ci riguarda non tanto è vero che mentre da zione di una commissione lo positivo del PCI per la to l'assurdità della mancata una Darte si può toccare con speciale in cui l'Assemblea ti in Giunta, come il PSDI e con coerenza e speditezza si può realizzarsi su un terreno registrazione della nomina determinazione di un giusto il PRI. ma non ancora ha vo­ accompagnano altre riserve di scontro frontale con la DC mano la situazione di isola­ parlerà nelle sue prossime se­ indirizzo politico amministra­ dei docenti e la necessità di per la variante al P.R.G. dute. luto prenderne atto in modo relative al fatto che nemme­ ed anche con i partiti minori una forte pressione verso il mento e di ghettizzazione tivo e per la vita stessa del esplicito la DC di Assisi. no in questa occasione di for­ Intanto per domani, mar­ Consiglio sotto un duplice ma sul terreno di una azione ministero della PI. del Teso­ Riguardano in particolare gli artt. 19, 20, 21 che molti stranieri vivono. tedì. sono state convocate le aspetto: li per il metodo - E' da ricondursi a queste mazione del bilancio di previ­ diretta ad incalzare la De a ro e verso l'università di Pe­ dall'altra si nota anche la reticenze e incertezze politi­ sione per il 1976 è stato recu­ sciogliere positivamente le rugia. Se giovedì, giorno in scarsa informazione che i pe­ seguito nella formazione del perato un rapporto positivo e 40 del vecchio ordinamento - Salvaguarda­ bilancio stesso: 2) per il pe­ che della DC. ad esempio. sue contraddizioni, ad assu­ cui è prevista la riunione del­ rugini hanno sull'Università so determinante del voto co­ il grave ritardo con cui il fra DC e PSL Anche questo mere definitivamente e coe­ l'organismo. la Corte dei bilancio è giunto al dibattito pesa negativamente perché rentemente una linea di in­ Conti dovesse bocciare i de­ te le esigenze paesaggistiche ed ecologiche per stranieri e la loro sotto­ munista ai fmi dell'approva­ valutazione nei confronti di zione di un atto cosi impor­ e ali'approvazione del Consi­ non rende completo il qua­ tesa o di collaborazione fra creti. rimarrebbero poche glio comunale. dro dell'impegno di tutte le questa, che talvolta sfiora la Consiglio comunale tante. come è oppunto un bi­ tutte le forze democratiche. strade di soluzione. Anche il TERNI, 13 ! e per l'abitazione degli agri- lancio di previsione. Queste sono le riserve dei forze democratiche nella co­ presidente della Regione Mar- diffidenza. struzione di nuovi rapporti di Non si tratta cioè di ripar­ ri ha ribadito la necessità Il Comune di Terni ha già j colton o del proprietario. Il oggi a Terni Un bilancio, quindi, espres­ PCI relative ad una gestione tire dall'anno zero m«« di an­ stabilito le norme per le va­ | minimo del lotto edificatorio Cosi si spreca un enorme della vita amministrativa che cooperazione e di intese ne­ di una ferma ed urgente po­ potenziale presente neha no­ PERUGIA. 19 sione non di maggioranza pro­ cessarie a portare avanti un dare avanti e di spingere più sizione su questo punto. E riazioni al piano regolatore j è di cinquemila metri quadri. determinata che ad Assisi non è debole se rapportata al generale che riguardano gii i Per quanto riguarda il re- stra città, relegando le pas­ Si riunisce domani, alle programma rinnovatore. avanti tutta la situazione. Noi cosi ha fatto il consigliere non c'è. ma dell'insieme del­ carattere minoritario delia crediamo che solo su questa comunale Rocchi del PRI. Si articoli 19-20 21 e 40 del vec­ ! gola mento edilizio, i fabbri­ sibilità di incontro e di scam­ 17.30. il Consiglio comunale. ie forze democratiche e delle Giunta, ma lo diventa se Il disimpegno del PSI non chio ordinamento. In partico­ cati di abitazione nelle zone bio con questi piovani pr«> che è stato convocato nuova­ strada si possa aprire fra tut­ è deciso infine di richiedere forze sociali e popolari de": s: tiene conto delle contrad­ consente una unità delle si­ un incontro con il ministero lare queste norme riguarda­ a2ricole sono soggetti alle senfi a Perugia, alle sporadi­ mente in sessione straordina­ Comune. Ciò ha consentito di dizioni inteme di un partito nistre che faccia pressione ta la sinistra una prospettiva norme di attuazione del piano più avanzata in vista delle a! quale il sindaco di Terni no le zone di non edificazio­ che conoscenze fatte in Cor­ ria presso la residenza muni­ superare le difficoltà che na­ che. mentre da un lato sa di sulla DC né favorisce la ri­ ha inviato un teledramma. ne. le zone di rispetto per la I regolatore generale e ad altre cipale di Palazzo Spada. Al­ scono dalla presenza di una non poter fare a meno della composizione di quel rappor­ elezioni comunali de', prossi­ tutela paesistica ambientale I norme, tra le quali le più so Vannueci o olle scalette mo anno. Un telegramma è stato in­ dol duomo, magari mentre si l'ordine del giorno gli argo­ Giunta di minoranza e di an­ collaborazione del PCI. dall' to unitario tra socialisti e co­ viato inoltre dalla giunta re­ ed ecologica, le zone agricole ; importanti sono queste: sono menti rinviati nella preceden­ dare ad un voto di larga altro lato rifiuta di assume­ munisti. Una unità che è in­ gionale. A e B. il regolamento edilizio ! ammesii due piani fuori ter- va «a caccia d; straniere». te seduta. maggioranza, maggioranza re questo elemento come un dispensabile per portare a Vittorio Cecati e le attrezzature tecniche del j ra oltre ad un eventuale piano Molti giovani di altri pa«M fondo ed annessi. . seminterrato sporgente in me vivono cosi isolati e spesso Per quanto riguarda le zo­ I dia dal terreno non più di frustrati la loro esperienza ne di non edificazione, è fat­ ! mi. 0.80. quindi "altezza mas- j sima complessiva non deve perueina. non intezrandosi to divieto di qualsiasi costru­ affatto con l'ambiente, men­ zione a paste nelle strade at­ • superare mi. 8.50. Sono con- La quarta edizione parte questa sera da Orvieto tinenti al traffico stradale. Le j sentite costruzioni a confine tre d'altro lato tutto ciò che costruzioni nelle zone limitro­ i con il consenso dei propne- la città r.esta a recepire alla fe. là dove sono permesse, po­ ; tari confinanti. loro presenza è qualche spo­ tranno essere poste a confine | Per le attrezzature produt- radica amicizia o rapporto con la zona di non edifica­ I tive legate all'attività agricola personale: e talora non si va zione. | ed aventi caratteristiche di- più in là di fenomeni di gal­ » Per gli edifici esistenti de­ ! me.ns.cm che ne giustifichino lismo del tutto provinciali. IL QUARTETTO DI CEDAR WALTON DÀ IL VIA A «UMBRIA-JAZZ stinati ad abitazione e ub.- la necessità, e consentita la cati nelle zone di protezione edificazione di un solo allog- Questo ci sembra il tema delle strade e in quelle di ri­ ! gio a servizio di custodia di centrale del dibattito sull'Uni­ Molte attese e qualche preoccupazione — L'organizzazione sembra in grado di far fronte ai problemi posti dalla rassegna spetto del nastro stradale, tale attività. Per quanto ri­ versità per stranieri; in sin­ vincolate come inedificabili, guarda le attrezzature tec­ tesi quale ruolo positiva sul sono consentite opere di ma­ niche del fondo, nel volume vizi isienici in tutte le loca­ p.ano della crescita comples­ PERUGIA. 19 muni sembra in grado di for­ vani. che seguivano il festi­ contatto. Mentre infatti i fe­ vers. Art Blakey. Horace Sil­ nutenzione ordinaria e straor­ dei fabbricati non sono com­ siva può rappresentare que­ Tra l'attesa degli appassio­ nire risposte adeguate. val a tappe forzate da un luo­ stival pop. che anni indietro ver. Stan Geyz. ecc.t, le pre­ lità toccate dal festival. An­ dinaria, dotazione di servizi presi ì locali necessari agii nati e la velata preoccupazio­ Quest'anno infatti m tutte go all'altro dell'Umbria. Una anche in Italia fiorivano dap­ senze... certamente numerose. che il servizio d'ordine è sta­ igienici, ampliamento per usi agricoli e gli annessi qua­ sta. per la città di Perugia. considerando, non come ulti­ ne di alcuni si apre domani le città umbre toccate dal fe­ folla eterogenea che compren­ pertutto hanno ormai fatto il Come accoglieranno gli um­ to accuratamente predisposto rendere abitabile l'immobile li stalle, magazzini, cantine. sera ad Orvieto la IV edizio­ stival (Orvieto. Gubbio. Citta de l'appassionato che può per­ loro tempo. Umbria jazz bri Umbria Jazz e soprattut­ per evitare ogni problema ce­ sotto il profilo ìgienico-sani- rimesse, depositi, soltanto se mi. a questo proposito, i fat­ ne di Umbria Jazz. Una ma­ di Castello. Castiglione dei mettersi il soggiorno in alber­ mantiene un carattere di mas­ to come sarà accolta ia folla rne quelli connessi: alla tute­ tano. Saranno permessi am­ situati in costruzioni isolate ti cultural: e d: costume. nifestazione che ha ormai ri­ Lago. Terni. Vnlalago e Pe­ erò. il giovane del luogo che sa favorito dalla mancanza di giovani che non manche­ la dei monumenti « immer­ pliamenti purché non com­ dall'edificio destinato ad abi­ levanza internazionale per la rugia) sono stati predisposti non ìri problemi d: alloggio. di qualsiasi biglietto di in­ ranno certamente all'appun­ si '» nelle splendide piazze um­ portino l'allargamento dell'e­ tazione. g. m. nutrita presenza di artisti di quei servizi indispensabile per li turista di passaggio, le mi­ gresso ai concerti. Una carat­ bre in cui si svolgeranno i dificio esistente sul fronte tamento? I commenti in gene­ stradale. . indiscussa fama e per la for­ garantire ai « turisti del jazz -> gliaia di giovani che. sacco teristica cui i giovani hanno re sono buoni anche se qual­ concerti. mula organizzativa. un soggiorno senza eccessivi a peio in spalla, si avviano risposto numerosi. cuno teme per la a calata de­ Tornando al jazz, l'apertura Per quanto riguarda le zo­ Organizzare una manifesta­ problemi ed alle cittadine um­ con o-2Tii mezzo verso l'Um­ Fino ad oggi Umbria jazz gli unni », come è stata de­ è affidata al quartetto di Ce- ne di rispetto per la tutela zione di questo tipo cui af­ bre il rispetto dell'ambiente bria. ha inoltre un pregio indiscus­ finita la pacifici invasione dar Walton, cui seguiranno :1 paesistica ambientale ed eco­ fluiranno migliala di giovani e dei monumenti. A questo punto è forse leci­ so: quello del pacifico ed or­ delle piazze umbre. Solamen­ quintetto del sassofonista Ho­ logica. queste sono soggette provenienti da tutta Italia Umbria jazz, nata con in­ ta una domanda: ma è pro­ dinato svolgersi dei concerti te a Gubbio i commercianti race Silver e i Jazz Messen­ alle leggi per la tutela del non è comunque semplice, di tenti turistici e culturali, ha prio il jazz che attira tutti non è cosa da poco se si con­ locali sembrano voler prote­ ger del vecchio batterista paesaggio. Le aree non edifi­ • qui le preoccupazioni e gli in­ subito nel corso degli anni questi giovani in Umbria? Un sidera come analoghe iniziati­ stare con una serrata, contro Art Blakey. Domani sera la catorie che si trovano in que­ terrogativi. uni notevole trasformazione. dato è certo: il valore del ve sono state disturbate da ste zone conservano il vin­ la presenza non gradita dei quarta edizione di Umbria PERUGIA Il ricordo di alcuni incon­ Il successo della prima edi­ festival dal punto di vista mu­ episodi di provocazione e di giovani nella cittadina. Per il Jazz partirà quindi da Or­ colo di non edificabilità. SPOLETO venienti evidenziatisi nella zione ha infatti pubblicizza­ sicale e indiscusso (anche se intolleranza (si ricordi il fe­ In queste zone, particolar­ TURRENO): Un uomo che uccideva MODERNO: (chiuso per ferie) resto non ci sono problemi. vieto la prima piazza umbra » sangue freddo passata edizione fa nascere to più di qualsiasi manifesto il jazz contemporaneo non stival di Pescara del "74). in cui risuoneranno tra le mente nelle zone agricole in­ TODI murale, l'iniziativa che as­ sembra particolarmente rap­ Quest'anno sono stati ad LILLI: (chiuso per ferie) subito alcune domande circa Umbria Jazz di quest'anno vecchie mura le note di una teressate alla tutela dell'am­ MIGNON: (chiuso per f»r» COMUNALE: (chiuso per ferie) il modo in cui verrà appron­ sume una dimensione interna­ presentato). si apre quindi con tutte le mi­ esempio organizzati campeg­ musica fatta di ritmo e stru­ biente. è permessa una densi- MODERNISSIMO: Deserto rosso tato il vasto apparato del fe­ zionale. Già il secondo anno Va però rilevato come, per gliori premesse per uno svol­ gi e curate apposite conven­ menti « tirati ^ al limite, mu­ sità fondiaria dello 0.009 (VM 14) TERNI stival: dai servizi - igienici a quasi ventimila persone assie­ un certo tipo di pubblico, la gimento regolare. La macchi­ zioni per il reperimento del mc.-mq. Per quanto riguarda PAVONE: A qualcuno piace caldo LUX: Imagt sica che ha una storia in le zone agricole A e B. sono LUX: 5. S. sezione sequestri quelli di ristoro. Domande cui pavano piazza IV novembre manifestazione abbia un ca­ na organizzativa è già avvia­ cibo (a Perugia sono inte­ luoghi segnati dal tempo. PIEMONTE: Nipoti miei d,Ititi la macchina organizzativa del­ trasformando, per un giorno. rattere diverso: rappresenti ta da nlcuni giorni, il car­ ressate 1*ECA e le Coopera­ consentite solo costruzioni a FOLIGNO POLITEAMA: lo sono la l*9f« la Regione, delle aziende au il volto di Perugia. Una ma­ c:oè un modo per stare insie­ tellone e nutrito di nomi pre­ tive di consumo) nel contem­ carattere agricolo per l'at­ ASTRA: (chiuso per ferie) VERDI: L'ultimo colpo «tll'ii ftonooot di soggiorno e dei co­ rea di gente, soprattutto gio­ me, un luogo di incontro e di stigli»! (Dan Pullen, Saro RI- po tono *t*tl potenziati 1 ser­ Gianni Romizi trezzatura tecnica del fondo VITTORIA: Il laureato 1 re Clark. PAG. 8 / De regioni l'Unità / martedì 20 luglio 1976

Nella piazza di Paceco hanno protestato i coltivatori diretti di tutto il Trapanese I contadini danneggiati dal maltempo manifestano con i resti del raccolto Per due ore hanno fatto la conta dei danni Comune per Comune * Le grandinate di fine giugno hanno provocato perdite per oltre 15 miliardi - Prime speculazioni - L'adesione dei braccianti - Oggi sciopero e iniziative degli operai agricoli in tutta l'isola

Dal nostro corrispondente TRAPANI, 19 Le grandmate di fine giu­ gno hanno devastato interi campi di frumento, semidi- Allarme strutto colture ad ortaggi, danneggiati irreparabilmente con conseguenze per i pros­ per simi raccolti i vigneti che so no stati in questi giorni at­ taccati anche dalla perono- i Sassi spera. Oggi a Paceco i contadini del Trapanese hanno denun­ di Matera ciato i ritardi che si registra­ no negli interventi degli or­ MATERA, 19 gani pubblici. La manifesta­ 11 ritorno del bel tempo do­ zione di lotta del mondo agri­ po l'ondata di nubifragi con­ colo trapanese è stata indet­ sentila di procedere più spe­ ta dalla Federazione sindaca­ ditamente nell'accertamento le unitaria CGILCISL-UIL e dei erravi danni provocati dal­ dall'Alleanza coltivatori sici­ lo piogge e dalla grandmo in liani e dall'Unione coltivatori tutta la provincia di Matera. italiani. Delegazioni sono L'ultimo violento nubifragio giunte a Paceco da tutti i oltre a colpire pesantemente centri della provincia, hanno lo campagne e aumentare an­ portato con loro ì resti del cora di più lo devastazioni raccolto, i grappoli di uva ha provocato numerosi e no­ bruciati. Per due ore in as­ tevoli danni nel contro abita semblea in piazza ì contadi­ to del capoluogo. E' crollato ni hanno fatto la conta Co­ un muro di sostegno in vln mune per Comune dei danni. Casalnuovo. noli," parto ver L'accordo dopo una difficile lotta durata mesi Coltivatori diretti, mezza­ dna della città, ostruendo dri, coloni, oggi hanno lottato completamente la strada e insieme ai braccianti agricoli schiacciando letteralmente che da questa calamità sono un'autovettura parcheggiata pure danneggiati perché il la­ nei pressi, mentre all'altro ca voro è diminuito per tutti, pò della stessa via si sono mentre i grandi agrari non verificati numerosi allaga presentano ancora ì piani di nienti di abitazioni e vistose tra giorni di nuovo in fabbrica trasformazione delle colture deformazioni dol manto stra­ per i quali ricevono finanzia­ dalo. menti .della Regione. Diversi muri di sostegno I braccianti si sono battuti sono crollati in altre zone per il rinnovo del contratto di della città fra cui uno in vln lavoro, per la costituzione di Chiancalat.i e un altro sul­ Commissioni zonali, per l'esa­ la strada di congiungimento i lavoratori della Hettermarks me dei piani aziendali, per la fra il Sasso Bari sa no e 1! utilizzazione dei fondi stan­ Sasso Caveoso. ziati per la trasformazione Sempre nei caratteristici L'intesa prevede un finanziamento di un miliardo e 300 milioni: serviranno ad acquistare le materie prime ne­ dei vigneti. rioni Sassi si sono avuti nu­ Gran parte della manifesta­ merosi allagamenti e crolli di cessarie a far fronte a commesse per oltre tre miliardi — Saranno pagati anche stipendi e salari arretrati zione contadina è stata dedi­ parti di abitazioni da tempo cata alla calamità di fine giu­ abbandonato. Smottamenti e gno. Le grandinate violente cedimenti dol manto stradale Dalla nostra redazione hanno tranciato gli ortaggi e si sonc verificati in più pun­ i grappoli di uva. In ogni ti della città, numerosi ne­ BARI, 1». campo uno spettacolo ag­ gozi sono stati invasi dallo Contro la minaccia di cassa integrazione ghiacciante si è presentato ai acque o parecchie famiglio Dopo lunghi mesi di lotta contadini. Le prime cifre de­ hanno subito danni alle mas si è sbloccata la vertenza finitive parlano in totale di serizie. die opponeva 8(i0 la\ oratori quindici miliardi di danni. La situazione però si pre alla dire/ione della azienda cinque al frumento, sette al senta senza dubbio più grave di abbigliamento Mettemarks. vigneto. nelle camjwgne intorno alla Superate le iniziali difficoltà, Sciopero e corteo a Reggio Per il frumento, soprattut­ città e in quelle di quasi tutti to nella vallata del Belice, i Comuni della provincia. Fra dieci istituti finanziari han­ lo colture più colpito è il no concordato di costituire sono nate le prime specula­ zioni. Dal momento che il grano duro, ma anche i vigne un ;wol per concedere alla grano non ha le qualità orga­ ti. gli ortaggi o numerosi al azienda un finanziamento di dei lavoratori delPAndreae tri prodotti agricoli. nolettiche richieste dal rego­ un miliardo e trecento milio­ lamento della Comunità euro­ Il gruppo comunista al Co ni per l'immediata ripresa del L'appuntamento è per le 9,30 in corso Garibaldi - Delegazione alla Regione pea. i Consorzi agrari hanno mune di Matera ha chiesto lavoro interrotto da mesi. chiuso i battenti e i contadi­ la sollecita convocazione del Questa denaro -servirà alla ni (è accadutocene zone ter­ Consiglio comunale per di REGGIO CALABRIA 19 zione. tà lavorative previste nel fa­ remotate) non avendo i ma­ scutore la situazione venutasi Hettemarks per l'acquisto La direzione del calzificio Nell'incontro con i sindaca­ moso « pacchetto Colombo ». a creare in seguito al mal delle materie prime indispen- gazzini per depositare il loro di San Leo (gruppo An- ti confederali ed aziendali Contro le manovre padro­ raccolto, sono stati costretti a tempo, accertare con urgenza .sabili |>er far fronte ad un dreae), che non ha ancora — che, in questi ultimi gior­ nali che, ancora una volta. svendere a commercianti e l'entità dei danni, che comun­ volume di commesse già con­ corrisposto i salari maturati ni, avevano promosso uno tentano di realizzare i pro­ speculatori quel poco di fru­ que appare già grave, e sol­ trattate nel passato di circa nel mese di giugno, ha an­ sciopero per il pagamento dei pri disegni sulla pelle dei la­ mento che sono stati capaci lecitare gli organi regionali tre miliardi e mezzo. Una ul­ nunciato alle organizzazioni salari arretrati — i dirigen­ voratori e dei disoccupati, il di recuperare. E' stato pagato ad adottare i necessari prov­ teriore perdita di tempo a- sindacali la sua Intenzione ti della fabbrica hanno af­ Consiglio di fabbrica e la Fe­ il grano a 92 lire al chilogram­ vedimenti in favore dell'agri di ricorrere alla cassa inte­ fermato di non avere soldi derazione sindacale reggina mo. a prezzo di rapina (se coltura e di quanti risultano v rebbe re.^o più drammatica grazione. Il provvedimento e di essere in crisi. In real­ della CGIL. CISL. UIL, han­ danneggiati. la condizione della azienda, ammassato il suo costo sa­ che dovrebbe colpire subito tà, si invoca una certa dif­ no indetto per domani, mar­ rebbe stato non inferiore al­ Si susseguono, intanto, le impedendogli di portare a ter­ i novanta operai del reparto ficoltà finanziaria del grup­ tori, una manifestazione di le 192 lire al chilo. Ci sono assemblee di coltivatori mine il campionario di abiti tessitura è. però, destinato a po, per ottenere dal governo lotta e di protesta: alle ore volute due settimane di pro­ per la prossima stagione. bloccare, nel corso di appe­ nuovi contributi senza alcun 9.30 gli operai e le operaie na una settimana, l'intera serio impegno sul manteni­ dell'Andreae attraverseranno teste, nei Comuni colpiti, e quando già la rapina era sta­ IJC trattative sono andate a attività produttiva del mo­ mento degli attuali livelli il corso Garibaldi (ad essi si derno complesso industriale occupazionali e, quello che an­ affiancheranno centinaia di ta compiuta i Consorzi agra­ rilento per settimane in una ponendo anche le restanti cora più conta, sulla occu­ disoccupati) in corteo. ri, per decisione del governo Per la prima volta in Sicilia siciliano, sono stati riaperti. girandola di incontri fra le 460 operaie a cassa integra­ pazione delle altre 1400 uni- La manifestazione di lotta, parti con la mediazione più Ma adesso c'è poco grano da oltre all'obiettivo di difende­ ammassare. volte infelice ora del ministe­ re l'occupazione nel calzificio Gambicchia, della Federcol- ro del Lavoro, ora della Giun­ di San Leo. tende ad impedi­ tivatori CISL; Tornambè, del­ re ulteriori slittamenti nel ta regionale pugliese. L'osta­ completamento del maglificio la presidenza regionale del­ colo da superare era quello Chiesto dai sindacati un incontro alla Regione l'Alleanza coltivatori siciliani; Dana-Confezioni. per assicu­ Zinna, della segreteria regio­ frapposto dalle due banche rare un « immediato e con­ sistente incremento occupa­ nale della CGIL, hanno illu­ pugliesi che partecipano al strato. nella manifestazio­ Consorzio fra 17 Comuni zionale ». jvW: la Cassa di Risparmio ne di Paceco, punti del di Puglia e la Banca Popo­ Le maestranze in lotta pacchetto di richieste da Costituito domenica a Taormina — Tra gli obiettivi primari un diverso assetto del territorio e lo chiederanno di essere ricevu­ lare di Bari. I dirigenti di In agitazione all'ESPI presentare al governo si­ te dal Consiglio regionale per ciliano: 1) con la massima sviluppo economico della zona — L'ente potrà ottenere subito ì finanziamenti della Regione queste due banche chiedeva­ ottenere un seno impegno urgenza garantire la possibi­ no che gli btituti finanziari PALERMO. 19 della Regione: le iniziative lità di conferire all'ammasso La segreteria della Federazione provinciale unitaria di partecipassero al consorzio « personali » del presidente volontario tutto il grano du­ TAORMINA. 1!) economica e culturale. Palermo Cgil Cisl Uil e il Comitato di coordinamento dell' della giunta. Perugini, e del­ ro prodotto, con precedenza Con una solenne seduta I problemi da affrontare e secondo una quota unitaria ESPI hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione dei l'assessore all'industria. Mal- assoluta e per l'intera loro svoltasi nell'antico palazzo risolvere sono molteplici: dal­ prestab.hta. Pressioni eserci­ lavoratori delle aziende dell'ente regione e hanno sollecitato lamace, non soddisfano i la­ produzione, da accordarsi ai il presidente della Regione a convocare una riunione per voratori. non sono utili alla A S. Arcangelo (Potenza) Corvaja di Taormina. 17 Co­ le questioni agricole, al turi­ tate da più parti e soprattut- coltivatori diretti, mezzadri e muni della provincia di Mes­ conoscere quali risoluzioni il governo intenda adottare per azione per assicurare un ef­ coloni, a prescindere dalle smo. alle strutture civili e a tutto la lotta dei lavoratori superare l'attuale situazione di stallo amministrativo dell' fettivo processo di sviluppo sina hanno dato vita, per la quelle del recupero di impor hanno indotto tuttavia ansile qualità organolettiche del pro­ ente. industriale nella Calabria e. dotto; la Regione deve, inol­ prima volta in S.tiha. ad un tanti valori paesaggistici e queste due banche ad accet­ Il Comitato di coordinamento s'è riunito, infatti, per spesso, vanno in direzioni del Consorzio che ha comò prin­ storici. K' solo in questo con­ tutto opposte tre. integrarne il prezzo fino Nasce divisa e discorde tare il criterio della parteci­ vaiutare la situazione che s'era creata in seguito all'ordi­ a raggiungere le 19.200 lire al cipale obbiettivo l'assetto ter­ tosto che il Consorzio può pazione proporzionale all'en­ nanza del TAR che ha riproposto al vertice della gestione Le « missioni » presso la quintale; 2) adottare misure ritoriale e lo sviluppo sociale mettere da canto la logica dell'ente il disciolto consiglio di amministrazione. «S; corre Cassa per il Mezzogiorno e di intervento straordinario a ed economico della zona. I tità dei crediti vantati siili' il rischio di condannare l'ESPI — rileva una nota emessa tradizionale dogli intorvent' gli altri uffici m:n:~tenaii fi­ favore dei produttori di vi­ la nuova giunta Dc-Psdi Consigli comunali hanno già episodici e casuali per dar<- Hettemarks. Ir, pai l'accordo al termine della riunione — ad una ulteriore e drammatica niscono. infatti, per creare gneti e degli agrumeti, parti­ prevede forme di controllo crisi di gestione, essendo il consiglio di amministrazione confusione. Di qui la necessita colarmente colpiti dalle gran­ compiuto il loro primo atto il via ad ina previs.one ed POTENZA, 19 ta ff centrista <>. che non ha ufficiale approvando lo sta­ attuazione armonica od unita sull'uso dei finanziamenti ac­ non solo inficiato nelle reali possibilità operative da un avvertita dalle tre organizza­ dmate; 3) determinare subito ricercato nessun rapporto con rapporto di palese scontro col governo regionale ma. quel Una giunta bicolore DC- tuto dol Consorzio che ha san­ ria di un programma rispon cordati e la ricerca di intese zioni confederali di ottenere la quota di anticipazione per PSDI è stata costituita a S. la sinistra, non tiene minima­ che più conta, strutturalmente costituito in modo dei tutto dai vari gruppi consiliari una le uve della prossima campa­ mente conto del processo poli­ zionato dunque la nascita del­ dente allo esigenze del terri­ o»n di organismi regionali di difforme dal dettato del legislatore regionale, che ha prolon- Arcangelo, grasso comune decisa presa di porzione po­ gna. da conferire alle cantine del Senisese. ma la maggio­ tico nuovo avviatosi con il l'importante organismo uni­ torio e dei suoi ab tanti. 11:1 finanziaminto pubblico che damente innovato i criteri di nomina nei consigli di ammi­ litica. un impegno unitario sociali, in modo da rispetta. ». voto del 20 giugno. La forte tario. nistrazione degli enti economici siciliani ». ranza necessaria all'elezione II Consorzio ha g.à i primi consenta alla fabbrica di u- a sostegno della lotta lo spinto della legge, tenuto degli assessori è stata rag­ avanzata del PCI che a S. Ar­ .strumenti per attuare questa jurc dcfÌMitivamentc dalle conto dei forti aumenti dei cangelo passa dal 15.3V del Il Consorzio, erv» sarà tut­ giunta a stento e soltanto in tavia un fatto compiuto in politica. Tra l'altro anche sci che della paralisi produt­ costi di produzione e delle sede di terza votazione. '75 al 21.2^ e il sensib.le ca­ particolari avversità atmosfe­ lo della Democrazia cristiana questi g.orni quando por mo­ un progetto, curato dall'Ente tiva. Infatti -se questo accor­ riche possa prevedersi una Il Consiglio comunale risul­ rispetto al 72 (dal =6.7 al tivi burocratici ciascun Con­ provinciale per '1 turismo d. do consente all'aziend.i una CERIGNOLA - Duecento contadini si organizzano in cooperativa cifra non inferiore alle 12 mi­ ta composto da nove democri­ Messina, che provede la spe­ stiani. tre socialdemocratici. 46.5' *) impongono soluzioni siglio avrà approvato si para­ soluzione transitoria dei pro- la lire al quintale; 4) proroga diverse. tamente il documento, ha la sa di almeno 7u miliardi. I assestamento e rateizzazione tre socialisti, tre comunisti. bit mi finanziari che l'afflig due missini). Infatti, in seno La DC arrogantemente pre­ concreta possib'htà di acce­ Comuni hanno anche un pr :n dieci annualità con almeno mo elenco delle quest.om da turno. e la ripresa produttiva tre di pre-ammortamento dei ai gruppi del PSDI e della tende di voler conservare ;a dere subito al finanziamento per il presente, resta aperta crediti agrari di esercizio del­ DC ci sono stati dissensi ma­ propria egemonia e il proprio por opere strutturali e serv.- affrontare. Si pensi all'esigen la questione più grande della Per impedire la speculazione le cantine sociali e delle coo­ nifestatici con l'astenzicne. potere sneza fare i conti con zi stanziato con ina legge del­ za di dettare i centri turistici durante la votazione, d: a.cu- la nuova realtà sociale e po­ come Taorm ria e Ijotojanni prospettiva dell'azienda, ag­ perative agricole. la Regione sicil jna. ni consiglieri. litica che e in via di crescita i di inconer.tori e depuratori. gravata del reato dalle stesse t. r. La costituzione della giun- i a S. Arcangelo I Comuni che no fanno par­ te (ma ina clausola dolio si pensi alla r.cerca citile fon­ vicende della propr.età. an­ ammassati 7000 q.li di grano • • • ti di approvigiona mento idri­ Statuto con-ontir.i siu-ccssiva- tera oggi in buona parte PALERMO. 19 mento l'adesione di altro am­ co, quelle dell'estensione del­ osi ure. Un fronte unitario brac- la rete elettrica nelle cam­ I soci hanno raccolto il prodotto in un locale messo a disposizione dal Comune c:anti-contadin:-operai darà ministrazioni che ne vorran­ (Ili 8fi0 lavoratori, dopo set­ MATERA - Denuncia del Consiglio no far parte) sono tutti della pagne. della viabilità rurale. v.ta domani in Sicilia a nu­ delle attrezzature sportive t timane di ina lotta combatti­ merose manifestazioni, nel fascia che gravita attorno al­ e per tutti ». Con queste pa­ E' un avvio, clic vuo'.e met­ ricreative. l"n complesso di ci e aspra, condotta sotto Nostro servizio tere radici ben salde ne,la quadro della giornata nazio­ la citta di Taormina: ha-ita role, il vice presidente de..a nale di lotta per l'agricoltura. questioni, come si vede, oh» ponendo alla attenzione dell' CERIGNOLA. 15 cooperativa « Nuova agricol­ reaita agricola della provin­ Teresa Riva. Limma. Rocca- cia di Foggia, superando dif­ Concentramenti si terranno fiorita. Savoca. Ca salveechio. necessitano di una iniziativa opinione pubblica la vicenda Nonostante le difficoltà di tura» ci spiega la ragione di domani a Palermo, dove si Costretto a fare debiti unitaria che il Consorzio può ogni genere, le perplessità questa iniziativa che ha in­ fidenze ed ostacoli, per im­ Forza D'Agro, Iy*tojanni. Gal- nella crisi di questa azienda. contrato il consenso e la fi­ porre scolte njove. precise. svolgerà una manifestazione agevolare. iniziali, la mancanza di fon­ provinciale, a Paterno (Cata­ lodoro. Mongiuffi. Meli a. una fabbrica di grande im­ di, un folto gruppo di con­ ducia dei piccoli e medi pro­ che vadano nella direzione di un profondo rinnovamento nia), a Niscemi (Caltanisset- l'istituto per geometri Taormina. Castelmola, dar­ portanza produttiva ed una tadini (circa 200) sono riusci­ duttori. ri.ni. Gaggi. Graniti. Motta ti ad organizzarsi dando vita « Nuova agricoltura » si po­ dell'agricoli ura meridionale. ta). a Ragusa. Avola. Lentim. delle più importanti del set­ ne sui da oggi altri problemi. che favorisca quei processi Francofonte, Sortini. Rosohni MATERA, 19 tutte le nch.este avanzate Ca mastra, Francavilla Sicilia. SARDEGNA ad una cooperativa, unica (Siracusa), a Milazzo. Villa- tore dell'abbigliamento nel del genere in tutto il basso Nel corso di una riunione unitari, necessari. per la uti­ Il Consiglio dell'Istituto dall'Istituto stesso in ordine Si tratta di un piccolo com­ lizzazione delie acque ad uso franca. Patti (Messina), a tecnico corhmerc.ale e per e. rimborsi delle maggiori Mezzogiorno, torneranno al Tavoliere, denominata «Nuo­ del Consiglio di amministra prensorio costiero coll.nare va Agricoltura». zione, allargato ai soci, si irriguo, per una diversa po­ Sambuca. Naro. Porto Empe­ geometri di Matera (dal qua­ spese sostenute nel 1975. lavoro nei prossimi g.orni do­ docle. Casteltcrmini. Ribera Per questi motivi, risulta­ che ha. tra l'altro, un note­ Incontro tra Un primo risultato positivo sono gettate le basi anche litica de! credito, per ridi­ le dipendono anche !e sezio­ pi» aver scongiurato la per­ per l'ammasso delle pesche mensionare l'influenza e l'in­ (Agrigento), ad Aidone, Piaz­ ni staccate d; Tursi e Gras- no ancora paralizzate tutte volissimo valore ambontalo questa cooperativa l'ha rag­ le operazioni essenz.ali di­ dita del posto di lavoro. Il giunto: 1 soci, senza riceve­ e dell'uva, delle olive e del tervento della Federconsorzi za Armerina. Centuripe sano) ha denunciato con che riveste una grande im i partiti carciofi. I contadini di « Nuo­ nell'agricoltura. (Enna). forza la pesante situazione rette ad assicurare il nor­ portanza archeologia sp

SARDEGNA - Riunione di dirigenti, parlamentari e amministratori comunisti Tutte le strade coperte di rifiuti A 4 anni dalla nascita dell'Università della Calabria Contìnua lo sciopero Ad Arca vacata i primi Miniere-metallurgia-chimica dei netturbini: pericolo due laureati ecco i cardini della ripresa di infezioni a Cagliari ma i problemi restano Proteste in numerosi quartieri popolari - Una Un relatore ha denunciato l'inadeguatezza delle strut­ In questo quadro va posto lo sfruttamento dei giacimenti carboniferi del Sulcis-lglesiente a fini interrogazione urgente del PCI sollecita ture del Polifunzionale - Una facoltà non ancora rico­ energetici • E' necessaria un'azione coerente e decisa della Regione per l'accordo tra Emsa ed Egam l'intervento immediato dell'Amministrazione nosciuta e, quindi, senza sicuri sbocchi professionali

Dalla nostra redazione Dalla nostra redazione davvero Insopportabile ». Nostro servizio CAGLIARI, 19 Sono intervenuti polizia e CAGLIARI 19 carabinieri per cercare di ri­ COSENZA, li) Allo scopo di esaminare la Anche Cagliari vive sotto lo portare la calma. Si è trat­ Caduta la pregiudiziale anticomunista situazione attuale del bacino l'incubo di una nuova epide tato di un'azione di controllo Un caldo afoso, torrido, ad del Sulcis-Iglesiente-Guspine- mia: le strade della città, dal responsabile, cui hanno colla­ Arcavaeata. E' sabato, la cit­ se e le iniziative da portare centro alle periferie fino alla borato gli stessi cittadini. tà è svuotata per la prima avanti per lo sviluppo dell' corsa al mare e ai monti. attività minerario-metallurgi- lunga spiaggia del Poetto ed « Hanno pienamente ragie ca, si sono riuniti a Cagliari, alle frazioni, sono Ietterai- ne di protestare — sottoli­ Nelle strutture del Polifun­ A Crossano documento insieme con la segreteria re­ mente coperte di rifiuti a cau­ neano gli agenti — perché è zionale dell'Università della gionale ed l parlamentari co­ sa dello sciopero dei nettur­ incredibile che venga fatta Calabria c'è un'insolita ani­ munisti. gli amministratori bini in corso da una setti­ decadere in questo modo una mazione per un fine settima­ comunali e 1 dirigenti di par- mana. città. Se non si interviene na: studenti, docenti, tecni­ PCI-DC-PSI: tito delle zone interessate. La popolazione, stanca di d'urgenza, qui ritorna il co­ uno stato di case estremamen­ lera. A subirne le conseguen­ ci, impiegati, curiosi, uomini Innanzitutto è stato riaffer­ te grave e pericoloso, ha ma­ ze saremo anche noi e i no­ politici (fra i quali il sinda­ mato che l'obietivo principale nifestato in numerosi rioni stri figli ». co di Cosenza). Ma una ragio­ « » da perseguire, attraverso l'a­ cittadini sollecitando inter­ Lo stato di degradazione del ne c'è: da Arcavaeata stan­ no a! commissario zione politica ed li movimen­ venti urgenti da parte della capoluogo regionale, cui so­ no per uscire i due primi lau­ to unitario delle masse popo­ amministrazione comunale. no responsabili soprattutto gli lari, rimane la realizzazione reati. A -1 anni dalla sua na­ Nostro servizio co. nel quale si riconosce !» In primo luogo vengono ri­ amministratori comunali di scita, finalmente, un calabre­ esigenza di pone fine allo ge­ in Sardegna di una base in­ vendicate misure di emergen­ ieri e di oggi, è stato denun­ GKASSANO. 19 stione commissariale e di cra- tegrata minerario-metallurgi- za perché i rifiuti siano riti­ ciato in una interrogazione se si laurea in una università i Le trattative tra i partiti re vita ad una giunta demo­ cachimica, sviluppata fino al­ rati dalle strade, soprattutto urgente al sindaco dai consi­ statale calabrese. democratici per dare a Grus­ cratica ed nntilasr'sta. le fasi manifatturiere finali. E' quasi un fatto storico. Nel- In questo quadro va posta la i cumuli che si sono formati glieri comunisti Francesco sano una guida politica e I tre paniti, nell'ambito ripresa produttiva delle mi­ in prossimità degli Ospedali Cocco, Franco Casu ed Ema­ 1' « aula gialla >, dove avvie­ amministratiea sana ed effi­ dell'autonomia di scelta, di Riuniti oltreché di numerose nuele Sanna. ne la seduta conclusiva, si ac­ ciente. si avviano verso una ciascuno, assicurano infatti niere carbonifere in primo positiva conclusione in tempi luogo a fini energetici. cliniche private. La situazione lglenico-sani- calcano decine e decine di 1 una solidarietà democratica Ma se c'è stata la manife­ taria di Cagliari — afferma­ persone. Il primo a sedersi di brevi. E da più di un anno tale che al di là della collo­ Tale realizzazione risponde stazione di donne e bambini no i nostri compagni — sta che il Comune è retto da un.i cazione di ciascuna forza po­ a precisi interessi non soltan­ fronte alla commissione è un gestione commissariale per litica u'Tinterno o all'esterno to regionali ma nazionali, In nei quartieri di Santa Aven- letteralmente scoppiando, ma drace e Is Mirrionis, pacchi l'intervento dell'amministra­ cosentino; studente lavorato­ precisa responsabilità della della giunta, ne garantiscono quanto rappresenta — specie re Sergio Chiatto. 28 anni. Si DC. I fatti sono noti. La pas­ la costitu/ione, riconoscendosi dopo la annunciata rinuncia di immondizia sono stati am­ zione cittadina è totalmente mucchiati al centro delle stra­ deficitario, anzi nullo. Non laurea in scienze economiche sata gestione democristiana in una intesa e muggioian/a alla formazione del centro e- era stata condannata dal vo­ programmatica. Viene poi sot­ lettrometallurgico in Sicilia de, invece che sui marciapie­ occorrono grandi mezzi, né in­ e sociali con una tesi di in­ di, in modo da creare dei to del 15 giugno dello scor­ tolineato che a prescindete — una condizione prelimina­ genti spese finanziane per dirizzo sociologico sugli stru­ so anno facendo perdere alla blocchi e impedire il passag­ intervenire. La crisi dei ser­ menti della politica meridio­ dal tip;> di giunta che si do­ re per la auspicata riconver­ DC 2 seggi nel Consiglio Co­ vrà costituire, le forme tli col­ sione ed estensione dell'appa­ gio dei mezzi pubblici e delle vizi di Igiene pubblica può nalistica del neocapitalismo auto private. essere arginata anche con mi­ munale. Pur di non "permet­ laborazione all'interno ili tale rato produttivo del paese. In negli anni '50 '60. tere la costituzione di una maggioranza programmatica particolare è stata riafferma­ « Non abbiamo creato que­ sure di ordinaria amministra­ giunta paritaria PCI-PSf. i sti blocchi per vandalismo — zione, con Interventi che deb­ devono realizzarsi attraverso ta la necessità di provvedere La discussione è serrata, va democristiani, all'atto dell'ele­ la costituzione di commissio­ subito alla costituzione della dicono le donne — ma perché bono essere adottati subito e zione dell'esecutivo, avevano vogliamo essere liberati da che hanno il pregio, in un pe­ in profondità. Escono fuori ni di lavoro con presidenza e società di gestione delle mi­ dei limiti, la mancanza di latto confluire i loro voti sui rappresentanza dei tre parti­ niere carbonifere del Sulcis pericolosi focolai di epide­ riodo di magra finanziarla, due consiglieri del MSI che ti. l'intensificazione delle riu­ indirizzata alla ripresa pro­ mia. Qui corriamo il rischio di non aver bisogno di parti­ approfondimento che il rela­ risultarono eletti assessori in­ di trovarci da un giorno al­ colari mezzi oltre quelli di cui tore, Camillo Daneo, spiega nioni del Consiglio comuna­ duttiva del carbone a fini pre­ Per una ripresa delle attività nei bacini carboniferi della Sardegna il PCI propone una sieme a consiglieri comunisti le olla cui stesura dell'ordine valentemente energetici. Sì l'altro davanti al colera. Lo già dispone l'amministrazione (molto significativamente) an­ e socialisti. del giorno parteciperanno i base integrata tra attività mineraria, metallurgica e chimica stato dei nostri quartieri è cittadina. pone quindi — sastiene il PCI che con le inadeguate strut­ Fu dunque necessario, per capi gruppi dei tre partiti. !« — la esigenza di una azione ture dell'Università (bibliote­ responsabilità della DC. scio­ elaborazione comune del bi­ coerente e decisiva da parte che. archivi, ecc.). gliere il Consiglio Comunale lancio. dopo ampia consulta­ H Una prima seduta di laurea e aprire la gestione commis­ zione e partec.nazione dei sin­ ^'g1u,!S sen^ VILLACIDRO - Conclusa la conferenza di organizzazione della sezione PCI «Snia Viscosa-Tessili sarde» forse atipica, ma significati­ sariale. Il successivo voto del dacati e delle organizzazioni 20 giugno ha visto aumentare di categoria, la definizione di tardi, allaccordo tra 1 EMSA «* va. per l'enorme importanza tutti gli strumenti urbanisti­ e l'EGAM. di un seggio la forza del PCI. che dopo una lunga e mai pur mantenendo le sinistre la ci per consentire la ripresa « Ai fini della più rapida ri­ conclusa battaglia, da Arca- dell'edilizia privata e pubb!- presa produttiva dell'attività metà dei seggi in Consiglio vacata, escono fuori i primi comunale. Negli incontri av­ ca. l'impegno comune per la carbonifera, secondo le linee realizzazione degli insed'a- Indicate dalla Commissione laureati. E' questo un fatto viati dopo il voto, la DC ha abbandonato la pregiudiziale menti industriali che interes­ interministeriale e secondo I carico di significati politici sano la comunità (Liquichim:- la volontà espressa dal Parla­ I COMUNISTI PORTANO NELLE FABBRICHE che — per chi ha seguito le anticomunista, dichiarando la ca ed altre», l'impegno por ri­ mento in sede di approvazione propria volontà di escludere vicende di questo ateneo, co­ da qualsiasi gioco politico vitalizzare l'agricoltura e JXT della legge, la formazione de­ sì tenacemente contrastato realizzare le .-tracie interpode- gli organi dirigenti della so­ la rappresentanza consiliare dalle forze più retrive ed ot­ missina che aveva precente- ra'i. l'elettrificazione. 1.» .s'.Me cietà di gestione deve essere inazione idraulico torestalc. !n operata al di fuori di qualsia­ tuse della Calabria, fino al mente utilizzato a suo p.aci- punto da metterne in discus­ mento. ristrutturazione dei servii! si lottizzazione degli incarichi, LA SPINTA INNOVATRICE DEL 20 GIUGNO igienico sanitari e delle at­ con la designazione di tecnici sione le stesse caratteristiche Ancora più esplicito è risul­ trezzature sociali. qualificati e rispondenti ai statutarie — non ha bisogno tato l'atteggiamento democri­ fini produttivi che si perse­ L'impegno militante nelle aziende teso a contribuire all'affermazione dell'unità dei lavoratori attorno agli obiettivi di rinascita di essere sottolineato. stiano durante il secondo in­ II documento unitario sta­ guono. Deve essere Inoltre contro con il PCI e il PSI bilisce. infine, che il program­ prevista, all'atto delle strut­ La lotta contro l'attacco ai livelli di occupazione - Un impegno nei confronti dell'intera classe operaia dell'area industriale Ma significativa, quella se­ promosso per discutere sulla ma definitivo ed articolato sa­ ture societarie, la costituzione duta di laurea, anche per formazione della Giunta mu­ rà fissato dallo stesso Consi­ — nell'ambito del comrjrenso- i l'altrettanto forte carico di nicipale. La DC ha infatti sot­ glio comunale dopo ampia rio del Sulcis-lglesiente — di Dalla nostra redazione Pertanto da questa premes­ | problemi che porta alla ri­ toscritto con comunisti e so­ consultazione popolare. un comitato di garanti for­ sa essenziale, ed esaminando balta. Sui muri di Arcavaea­ cialisti un documento comu­ mato da persone esperte ed CAGLIARI, 19 i risultati elettorali, il com­ ta è attaccato un manifesto ne. politico e programmati- Saverio Petruzzellis autorevoli, col compito di se­ Con un vivace dibattito, di pagno Carlo Sanna ha sotto­ guire passo passo l'attuazione lineato nel discorso conclusivo della sezione comunista uni­ fronte ad un'assemblea at­ versitaria che prende atto con dei programmi di ripresa pre­ tenta ed affollata, si è svolta il grande contributo della disposti. nonché di assicurare a Villacidro, nella Sala Ro- >f>s^ classe operaia sarda all'avan­ soddisfazione del fatto che i I collegamenti della società stula, la conferenza di orga­ zata del partito nell'isola il primi due studenti si laurea­ L'AQUILA - Denuncia dei sindacati con gli Enti locali e con le nizzazione della sezione co­ 20-21 giugno. no ad Arcavaeata ma denun­ assemblee parlamentari e re­ munista di fabbrica Snia Vi­ Questo fatto — ha detto il cia contemporaneamente i gionali ». scosa-Tessili Sarde. Erano compagno Sanna — è l'indi­ ce più eloquente del consen­ gravi ed acuti problemi che Per il settore piombo-zinci- presenti il compagno Carlo ancora affliggono l'Universi­ fero. il PCI sostiene che Sanna, della segreteria regio­ so che la politica del partito Blocca il piano tà, e le responsabilità preci­ « occorre passare sollecita­ nale de! partito, il compagno - ' - « riscuote in mezzo agli operai, mente all'attuazione dei pro­ Paolo Zedda, vicesegretario ma allo stesso tempo testi- se, identificabili, del ministe­ grammi deiritalminiere, già della Federazione di Cagliari, ...V j monia della consapevolezza ro della Pubblica istruzione, concordati con i sindacati, ga­ il compagno Giovanni Rugge- i politica della giovane classe della Regione, del Provvedito­ regolatore il mancato rantendo la salvaguardia com­ ri. responsabile della Com­ operaia sarda, nella lotta per rato alle opere pubbliche. Del l'autonomia e la rinascita del­ plessiva dei livelli occupativi missione operaia della Fede­ Ministero che non ha anco­ esistenti ed il loro graduale razione comunista, esponen­ l'isola che è inseparabile dal­ esame dei ricorsi ampliamento ». « Tali pro­ ti dei Consigli di fabbrica. la politica di unità naziona- ra effettuato la ripartizione grammi devono rappresenta­ amministratori comunali, se­ | le del partito. del fondo dei 550 miliardi de­ re la premessa del più am­ gretari di sezione, dirigenti In questo quadro la costitu­ stinati all'edilizia universita­ Dal nostro corrispondente tori connessi all'attività edi­ pio progetto di sviluppo per della FGCI. zione della sezione di fab­ ria (edifici, residenze, didat­ lizia già grave per il man­ L'AQUILA. 19 cato inizio dei lavori per ia II settore minerario metallur­ Ha svolto la relazione intro brica alla Snia assume un tica. ricerca) e per non aver grande significato in quanto Ad oltre un anno dall'ado­ edilizia economica e popola­ gico-chimico in corso di for­ duttiva il compagne Giovan­ ancora ratificato le nomine dei zione del Piano regolatore re. previsti dalla legge di mazione da parte del comita­ ni Ruggeri. che ha operato rappresenta un impegno che nuovi membri del consiglio di il partito assume verso la generale del Comune del­ emergenza, provocato dal to regionale per la program­ un'ampia e dettagliata analisi amministrazione. Responsabi­ l'Aquila. l'amministrazione mancato finanziamento, da mazione in attuazione dell'ar­ della situazione occupatici clase operaia e verso le popo­ lazioni della zona. lità del provveditore alle ope­ attiva non ha ancora proce­ parte del governo centrale, ticolo 14 della legge 268 e de! nell'area industriale della zo­ duto all'esame dei numero­ della legge stessa. programma triennale ». na e della provincia, con par­ La sezione che sorge alla re pubbliche perché il decre­ to e l'approvazione del pri­ si ricorsi, impedendo di fat­ « L'immobilismo dell'ammi­ In questo contesto dee es­ ticolare riferimento alle pre- Snia ha infatti di fronte a sé to che questo fondamentale nistrazione comunale, affer­ sere rivendicato un prog~am- cane e spesso gravissime con­ il compito di contribuire elio mo stralcio degli edifici del strumento urbanistico dive­ mano i sindacati unitari. ma organico di interventi del­ dizioni delle industrie tes­ sviluppo delle lotte operaie. progetto Gregotti (vincitore nisse finalmente operante. crea spazio alle forze con­ le Partecipazioni Statali a sili (centinaia di operai si al loro giusto orientamento del concorso internazionale) Soltanto qualche giorno fa, servatrici che, con atteggia­ Portovesme e nell'intero ba­ trovano da mesi in cassa in­ allo scopo di elevarne il conte- giace da oltre un mese in at­ menti di falsa democrazia. cino minerario. Il PCI sostie­ tegrazione». del setto:e mine­ I nuto politico superando l'am­ dopo le reiterate pressioni tesa di una firma che Io dei consiglieri comunali del mirano a stravolgere le lince ne che il programma organi­ rario. delle piccole e medie bito aziendale per ricollegarle fondamentali del PRG lor- co di interventi non deve es­ manifatture. ai problemi della zona e del­ sblocchi. PCI, il sindaco di l'Aquila ha dato inizio, in qualche gamente condivise dai sinda­ sere limitato alle produzioni Il compagno Ruggeri ha l'intera regione. Insomma i problemi che da cati stessi ». di base e ai loro ampliamen­ tra l'altro denunciato ì preoc­ sempre frenano Io sviluppo modo, alla pratica consegna A un cosi importante com­ ai Consigli di quartiere e di « Tale immobilismo — con­ ti. ma diretto ad ottenere il cupanti e crescenti ìndici di Una manifestazione dei lavoratori SNIA pito i lavoratori sardi sono di questa università si ri prò- clude la nota della CGIL. riequilibno della zona del disoccupazione e di sottoccu­ frazione degli elaborati del sollecitati oggi dalla program­ i pongono tali e quali erano 4 PRG e degli altri prospetti CISL. UIL — si ver.fica an­ Sulcis-lglesiente Guspinese: li­ pazione soprattutto tra i g,o- mazione democratica, che ha | anni fa nel momento in cui che per quanto riguarda la na zona cioè cosi duramente vani e le donne. fa delle eiezioni de'. 20 giugno ( ta il compimento del lavoro | di governo nazionale e regio illustrativi al fine di consen­ »n Sardegna e :n p.iriiro'.a- | intrapreso alcuni mesi orso- | naie — che è poi la traduzio preso avvio con l'approvazio­ I escono i primi laureati. tire una maggiore conoscen­ approvazione del P.ano per provata dal tipo di sviluppo Per porre fine all'attua'.? ne del piano triennale. Ciò le attività produttive e per economico perseguito negli ul­ drammatica crisi, per da.e re m questa zona. Questi, in­ no. teso a favorire il raffor- | ne a livello politico dell'unità ,' Ma dalla stessa seduta di za dello strumento urbani­ fatti ì dati significativi re- | amento del partito nelle zo- che esiste nelle lotte soc.a- comporta — ha affermato in­ stico. la r.costituzione del Consi­ timi vent'anni. eertezza al futuro di tanti la­ ( fine il compagno Carlo Sanna j sabato scorso, emergono alcu- glio del nucleo industr.ale dal I comunisti sardi riafferma­ voratori. per superare gli in­ sr.strati nel Guspmese-Villa- j ne industriali e specialmen- , li. nelle fabbriche, nelle cam- , ni nodi irrisolti di uno svi­ La Segreteria della Fede­ c.drese in tre successive con­ ! te ne; luogo. d: lavoro. Ciò • pagne, nelle scuole e negii uf- — l'esigenza di un nuovo sal­ razione Provinciale CGIL. quale numerose piccole azien­ no l'impegno a partecipare con dici incredibilmente bassi di to qualitativo delle lotte o- luppo a volte distorto che de attendono le ò>c\s:on: re­ tutte le loro forze alia promo­ popolazione attiva — ha detto sultazioni. 12-Jfil voti «42.04 j per garantire una presenza ; f.c:. e che si esprime in un CISL. UIL con un propr.o per ceiv.a) nel 1972: 15.659 j ancora più puntuale nel mo- ; sempre più vasto tessuto di peraie. che devono farsi ca­ questa Università ha subito. documento è intervenuta ie­ lative a nuove costruz.on. e zione e organizzazione di un Ruggeri — occorre dispie­ rico anche dei problemi del­ I vizi di un certo massima­ al rilascio delle licenze edi­ grande movimento unitario gare una grande mobilitazio­ <48.30> nel 1975; 17 825 (50.87) vimento e nelle lotte, una ! organizzazioni democratiche — ri sulla complessa faccenda nei 1976 lo sviluppo di tutte le attivi­ lismo. di uno stentato lasciar e dopo aver deplorato :! gra­ lizie per poter dare lavoro delle masse popolari per rag­ ne operaia e popolare, raf­ I attenzione e un impegno ade- è ancora una volta la strada tà produttive e dell'occupa­ a numerosi edili attualmen­ giungere l'obiettivo della costi­ forzando in primo luogo il A sua volta il compagno i guati all'importanza che. in ! da percorrere se si vuole con- fare, di una didattica che a ve ritardo del normale iter zione nei comprensori. del PRG. ha formalmente te d.soccupati ». tuzione di una base minera- PCI. cu: si pongono nuovi e Paolo Zedda ha sottolineato I questa zona, rivestono 1 cen- , tnoTt.re a superare la giave volte trasportava ad Arcava­ ria-metallurgica-chimica dell' più larghi compiti specie a tr: operai. ' economica e sociale del- eata il semplicismo (e la ri­ invitato il sindaco a passare Un appello, mf.ne. è stato CliC la conferenza d; organiz- cri5: rapidamente alia dof.nizione r.volto dai sindacati alla cit­ leola. Nel dibattito sono stati de- . la Sardegna e dell'Italia. seguuo della grande a--anza- i zaione d. fabbrica rappreson- g. p. strettezza mentale) di altri dei ricorsi pendenti senza tadinanza per :n.7.«t.ve d: nunciati fatti ed episodi gra- ' tempi e di altri luoghi, sono vi. tali da suscitare aliar- i però snaturare le linee fon­ lotta contro l'immobilismo me. S. tratta dei metodi a- ì ; emersi con evidenza. E la damentali de! P.ano stesso del Comune. dottati nella conduzione de'.- | giustezza, la coerenza, il ri­ che sono anche »! frutto del le \ertenze, o l'atteggiamento | . gore che il Pd. anche su que­ contributo delle forze socia­ e. a. sto terreno, ha mostrato in li e delle lotte de: lavoratori. assunto per ii contratto na- • E' stata eletta la giunta comunista Il pratico blocco della pra­ Si rompe il pettine zionale. Occorre superare ra- , _ tutti questi anni, l'hanno do­ tica. ovviamente, si è riper­ Odiioneff occhio pidamente ritardi ed errori. ' vuto riconoscere quegli stessi cosso in modo profondamen­ L'esito delle eiezioni del 20 I critici che non più tardi di due te negativo sulla .situazione COMUNE DI ARADE0 gimmo, altamente positivo, i anni fa tacciavano i comuni­ dell'edilizia e in generale del­ PROVINCIA DI LECCE Gli amministratori di Cagliari non per­ capifamiglia contro guata ennesima e sta a dimostrare ia forza, la J Un giovane operaio l'intera economia comunale spregiudicata azione speculativa condotta compattezza, il senso di re- J sti di moderatismo. Appalto lavori costruzione 1. dono il vizio del sottogoverno, nonostante favorendo l'aumento della lotto nuova seda municipale le promesse di cambiare metodo dopo i a iantagg:o di un ungo'o proprietario e sponsabihtà delia classe o- j Ma da Arcavaeata l'altro dis-occupazione ne. tanti set- ripetuti pronunciamenti popolari che han­ a danno di una intera comunità che si peraia della zona, ed in par < sindaco di Villasor giorno sono usciti anche due legga ragionale 15-1-76 n. 1 - no fatto cadere i veli di protezione dei batte con metodi cu ih e responsabili per ticoiare quanto tra di essa i laureati in una facoltà importo lavori a base d'asta una Cagliari pm umijia ed ordinata. L 100.422.000 clan affaristico-borbonici. pesi la politica del PCI. CAGLIARI. 19. • peramento della fallimentare (scienze economiche e socia­ Inutile dire che il sindaco Ferrara e Piuttosto che di « frattura » Il compagno Luciano Brat- ) amministrazione di eentro- L'ultima pietra dello scandalo riguarda Vassestore at lavori pubblici Duce hanno tra il partito e la fabbrica, e li. appunto) che non è anco­ COMUNE DI BONIFATI una ennesima pompa di benzina ed un' zu. un giovane operaio della ) sinistra. Si è cosi resa possi- ra riconosciuta, una laurea PROVINCIA DI COSENZA Avviso risposto solo quando ; comuniòti si sono giusto parlare di « squilibri ». bile la costituzione di una altra grossa speculazione edilizia. Xeila rivolti ad essi direttamente in aula. In ve­ Questi squilibri — hanno rico­ Snia Viscosa, è stato eletto che non vale, almeno per il ! Questo Comune deve proce­ via Campania c'era a disposizione un'am­ sindaco di Villa=or con 11 eiunta stabile. efficiente, dere all'appalto, mediante pia area, ed il Comitato di quartiere ave­ nta più che r;*poito, hanno me*so fuori nosciuto \ compagni — posso­ voti