F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome VERONESI ANTONELLA Indirizzo Via C. Battisti, 50 RE Telefono 3395931709 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 09/09/1964

ESPERIENZA LAVORATIVA

Dall’ a.s. 1992/93 INSEGNANTE DI RUOLO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO L’I.C. “F.GONZAGA” DI (RE).

1991/92 Assunzione in ruolo e presa di servizio presso la D.D. di (R.E)

Dall’a.s. 1988/89 Insegnante di scuola elementare assunta a tempo indeterminato presso la scuola privata fino all’a.s. 1990/91 autorizzata “S. Orsola” Guastalla

1987/88 Supplenza annuale fino al termine delle attività presso la scuola privata autorizzata “S. Orsola” Guastalla Reggio Emilia

1986/87 Supplenza breve presso la scuola privata autorizzata “S. Orsola” Guastalla Reggio Emilia.

1985 Abilitata all’insegnamento nella scuola materna statale e inserita nella graduatoria generale di merito il 30/07/1985.

Iscritta nella graduatoria di merito del concorso magistrale bandito dal Provveditorato agli Studi 1984 di Reggio Emilia il 20/12/1984.

• Nome e indirizzo del datore di Attualmente in servizio a tempo indeterminato in qualità di insegnante di scuola primaria, presso lavoro l’Istituto Comprensivo “F. Gonzaga” di Guastalla Reggio Emilia

• Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo

• Tipo di impiego Insegnante di scuola primaria assunta a tempo indeterminato

• Principali mansioni e Tutor di un’insegnante neo-immessa in ruolo (1997/98) responsabilità Docente formatore nel corso abilitante per la scuola elementare (Distretto n.10 Guastalla; sede del corso Gualtieri, coordinatore dott. Villani Orazio; anno scolastico 1999/2000).

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ Antonella Veronesi ]

Membro della Commissione P.O.F. ( anni scolastici 1999/2000 e 2000/2001 e 2001/2002).

Tutor di tirocinanti della scuola secondaria superiore (anno scolastico 1999/2000)

Incarico per il progetto Flussi Migratori (a.s. 2002/2003)

Incarico per il progetto Continuità (a.s. 2002/2003)

Tutor studentessa per il corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (a.s. 2002/2003)

Incarico per progetto di sperimentazione del Metodo Cooperativo (a.s. 2002/2003)

Membro della Commissione P.O.F. (a.s. 2004/2005)

Tutor di tirocinanti della scuola secondaria superiore ( a.s. 2004/2005)

Referente di plesso per la scuola primaria di Guastalla centro (a.s. 2004/2005)

Incarico per la realizzazione del progetto “Leggendo crescendo” e allestimento del laboratorio di lettura. 2004

Membro della Commissione P.O.F. (a.s. 2005/2006)

Tutor di tirocinanti della scuola secondaria superiore (2005)

Incarico per la realizzazione del progetto “Accendiamo la legalità” (a.s. 2006/2007)

Membro della Commissione P.O.F. (a.s. 2006/2007)

Tutor di tirocinanti della scuola secondaria superiore (a. s. 2006/2007)

Membro della Commissione Orientamento (a.s. 2008/2009)

Incarico per la realizzazione del progetto “C’era una volta la scuola” (a.s.2008/2009)

Referente per la realizzazione del progetto “Percorsi sicuri casa-scuola” (a.s.2008/2009)

Incarico per la realizzazione del progetto “Testi in rete” (a.s.2008/2009)

Elezione a Consigliere Comunale del di Gualtieri (RE) 2009

Funzione Strumentale Continuità dall’ a.s. 2008/2009 all’a.s. 2012/2013

Incarico per la realizzazione del progetto “Leggere che passione” (a.s.2009/2010)

Membro della Commissione Valutazione (a.s.2010/2011)

Incarico per la realizzazione del progetto “Flussi migratori” (a.s. 2010/2011)

Incarico per la realizzazione del progetto “Per l’ambiente un progetto a 360 °(a.s.2011/2012)

Incarico per la realizzazione del progetto “Un ponte verso” (a.s. 2013/2014)

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Antonella Veronesi ]

Incarico per la realizzazione del progetto “Flussi migratori” (a.s. 2012/2013, 2013/2014,2014/2015,2017/2018)

Coordinatrice plesso scolastico di Guastalla-centro (a.s.2013/2014)

Nomina ad Assessore alla scuola, alle politiche giovanili e al volontariato presso il Comune di Gualtieri (RE) 30/06/2014

Incarico per la realizzazione del progetto “A caccia di Mostrischio” (a.s.2014/2015)

Incarico per la realizzazione del progetto “C’era una volta a scuola” (a.s. 2014/15)

Incarico per la realizzazione del progetto “ Il giardino delle parole”( a.s. 2014/15)

Membro del Nucleo Autovalutazione d’Istituto (a.s. 2014/15)

Bonus Premiale (a.s.2015/2016)

Delegata a presiedere i Consigli di Interclasse per le classi prime (a.s. 2017/2018)

Istruzione e Formazione Istruzione

1982 Diploma di Maturità Magistrale (Istituto Magistrale “A.Manzoni” Mn) 39/60

2006 Diploma di Laurea in Scienze della Formazione Primaria conseguito presso l’Università degli Studi di Bologna; 110/110 con lode.

Formazione

1988 Nuovi programmi per la scuola elementare: Lingua Italiana. D.D. Guastalla

1989/1990 La continuità nella scuola dell’obbligo. D.D. Luzzara

1991/1992 Nuovi programmi per la scuola elementare: ed. musicale-ed.all’immagine-ed. motoria. Provveditorato agli Studi di Reggio Emilia.

1991/92 Valutazione Scolastica. D.D. Luzzara

18/05/1992 Attestato Diocesano per l’idoneità all’insegnamento della Religione Cattolica.

1992/93 Identità formativa e didattica dell’insegnamento della Religione Cattolica.

1994/95 La valutazione e la continuità educativa. ( Corso I.R.R.S.A.E Emilia Romagna inerente il progetto sperimentale di formazione sulle tematiche della Valutazione e della Continuità educativa)

1996/97 Cultura tradizionale e messaggio televisivo. (Coordinamento biblioteche Bassa Reggiana)

1997 Immagine e comunicazione. D.D. Guastalla

1997/98 Difficoltà di apprendimento. D.D. Luzzara.

1998 Verso una biblioteca Interculturale (Coordinamento biblioteche Bassa Reggiana)

1998 La Valutazione e la Continuità educative: azioni di approfondimento e sviluppo. D.D. Luzzara.

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ Antonella Veronesi ]

1998/99 Informatica 1° livello. D.D. Guastalla

1998/99 Autonomia Scolastica. D.D. Luzzara

1999 Ansia Scolastica D.D. Luzzara

1999/2000 Progetto di ricerca-azione “Portfolio: un’esperienza di autovalutazione degli alunni” D.D. Luzzara.

1999/2000 Nuovi saperi: elaborazione per concetti e mappe concettuali. I.C. Guastalla.

2000/01 Verticalità nei curricoli. I.C. Guastalla

2000/2001 Librincontro. I.C.Guastalla

2000/2001 Corso di musica per insegnanti elementari (I.C.Guastalla)

2000/2001 Informatica I.C. Guastalla

2001/2002 Apprendimento Cooperativo I. C. Gualtieri

2002/2003 Attività di supervisione del Cooperative Learning (I.C.Guastalla)

2003/2004 Partecipazione alle fasi di progettazione, realizzazione e verifica del progetto Formativo “Le serate del Gatto con gli Stivali” (I.C. Guastalla).

2003/2004 Informatica di base “Piano Nazionale di Formazione degli insegnanti sulle tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione” (I.C. Guastalla)

2003/2004 Portfolio e funzioni tutoriali. (I.C. Guastalla)

2004/2005 Partecipazione al convegno “ Dislessia: che fare?” (I.C. Guastalla)

2004/2005 “Animazione alla lettura” (I.C.Guastalla)

2004/2005 “Il portfolio” (I. C. Guastalla)

2004/2005 Laboratorio di teatro non verbale: teatro del corpo” (I.C.Guastalla)

2004/2005 “Tecnica di lavorazione dell’argilla 2° livello” (I.C. Guastalla)

2004/2005 Corso di formazione Privacy D.L. 196/2003 (I.C. Guastalla)

2005/2006 Le unità di apprendimento nella riforma e nella pratica operativa degli insegnanti (I.C.Guastalla)

2006 Partecipazione al Seminario “La progettualità della scuola nella formazione iniziale dei maestri” Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Scienze della Formazione

2006 Intercultura. L’insegnante efficace in una classe multilingue: consapevolezze, risorse, strategie, modelli operativi. I.C. Gualtieri e I.C. Guastalla.

2005/2006 Come appassionare alla storia:modelli didattici attivi e creativi. Istituto Cervi.

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ Antonella Veronesi ]

2005/2006 Primaria…mente musica” (I. C. Guastalla)

2006/2007 Formazione per docenti di alunni minorati della vista. Istituto Regionale “G. Garibaldi per i ciechi” Reggio Emilia

2006/2007 Corso di formazione interculturale . Il granello di Senapa

2006/2007 Imparare ad imparare, imparare ad insegnare. Provincia di Reggio Emilia, Centro Risorse Prometeo.

2007 Partecipazione al Convegno “Gustare la scuola “ (I. C.Guastalla)

2007/2008 Corso di Formazione “Creta”( I.C. Guastalla)

2007 Partecipazione al seminario “Standard di contenuto e competenze” U.S. P. e A.I.M.C Reggio Emilio

2007/2008 Autoformazione sul coordinamento verticale dei curricoli (I.C. Guastalla)

2007/2008 Pedagogia e didattica della sordità (I.C. Guastalla)

2007/2008 Partecipazione al corso L.I.S. (Lingua dei Segni Italiana) Ente Nazionale Sordi, Sezione Provinciale di Reggio Emilia

2008 La programmazione formativo-educativa: il patto formativo (I.C. Guastalla)

2008/2009 Pedagogia della sordità, 2° anno.

2008/2009 Corso di formazione per il coordinamento verticale dei curricoli (I. C. Guastalla)

2009/2010 Dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento, l’insegnamento agli alunni con D.S.A. (I.C Guastalla)

2010 Partecipazione al seminario “Non uno di meno: un’esperienza di accoglienza tra scuole” I.C. Luzzara, Guastalla, Gualtieri.

2010/2011 L’insegnamento della Religione Cattolica per lo sviluppo integrale della persona. Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, Ufficio scuola.

2011/2012 Incontri formativi di continuità “Quali autonomie pensiamo si possano attribuire ad un bambino di sei anni?” (I.C. Guastalla)

2011/2012 Seminario di studio: accoglienza, integrazione, apprendimento. Dir scuola- anp

2012/2013 Seminario di formazione: “Utilizzare la LIM per una didattica attiva” dir scuola- anp

2012/2013 Formazione di base ai sensi del D.Lgs n°81/2008

2013 Corso di formazione nell’ambito del progetto “La nostra musica”( I.C. Guastalla )

2013 Percorso metodologico didattico per l’I.R.C. Diocesi di Reggio Emilia Guastalla, Ufficio Scuola.

2013 Metodologie e strategie di insegnamento in classi multilingue e multilivello. I.C Luzzara

2014 Continuità e formazione e progressione verticale dell’I.R.C. Pagina 5 - Curriculum vitae di [ Antonella Veronesi ]

Diocesi di Reggio Emilia Guastalla, Ufficio Scuola.

2014 Genitori efficaci. IACP Roma , c/o Comune di Gualtieri

2014 La didattica per Competenze fra buone pratiche d’aula e prove I.N.V.A.L.S.I. Progetto di Rete, scuole Bassa Reggiana.

2014 Oltre la scuola trasmissiva, verso una didattica per problemi, progetti e competenze. I.C. Gualtieri.

2016/2017 Competenze e collaborazione. Clima di classe e lavoro di squadra: la forza dei metodi cooperativi nel promuovere competenze. I.C. Guastalla

2016/2017 La valutazione autentica in relazione al Project based learning. Formazione Ambito 19.

2017/2018 L’inglese per comunicare. Percorso per il raggiungimento di competenze di base in lingua inglese. (A2) Formazione Ambito 19.

2017/2018 Parole amiche . Progetto Screening D.S.A. Bassa Reggiana.

2017/2018 Formazione addetti Primo Soccorso Ai sensi del D.Lgs 81/2008 Coin Consultech

2017/2018 Disturbi di attenzione e iperattività. Formazione Ambito 19.

2018 Partecipazione al Convegno di Studio “Lutero: dal conflitto alla comunione” Confronto sulla riforma 500 anni dopo: storia, teologia e arte” I.C. Gualtieri, Comune di Gualtieri, Scuola Teologica Diocesana.

2018 Corso sulla sicurezza negli ambienti di lavoro. Categoria A – ISTITUTI UNIMORE

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ Antonella Veronesi ]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA Italiano

ALTRA LINGUA

Inglese (abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria conseguita contestualmente al percorso di laurea.) Francese (scolastico)

CAPACITÀ E COMPETENZE Buone Competenze relazionali, acquisite grazie alla predisposizione individuale, alla formazione RELAZIONALI costante, all’abitudine a lavorare in team e a condividere le decisioni importanti. Capacita’ empatica e disponibilità al dialogo e al confronto in un clima assertivo e privo di pregiudizi. Importante si e’ rivelata l’esperienza amministrativa come consigliere e come assessore comunale.

CAPACITÀ E COMPETENZE Buone capacità organizzative e di coordinamento maturate grazie alle esperienze formative e ORGANIZZATIVE lavorative. In seguito a diverse esperienze di affiancamento di insegnanti e studenti in qualità di tutor, si sono consolidate capacità di supervisione, controllo, motivazione alla formazione e all’innovazione.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Utilizzo di PC e Tablet in ambiente Windows, OSX, iOS, conoscenza del pacchetto Microsoft Con computer, attrezzature Office, uso dei più diffusi Browser di posta elettronica. specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Particolare interesse per la letteratura, l’arte, il cinema e il teatro. Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Regista di due spettacoli musicali che hanno coinvolto circa cinquanta giovani fra i 15 e i 30 Competenze non precedentemente anni. indicate.

PATENTE O PATENTI Patente B

I documenti attestanti il possesso di quanto dichiarato sono depositati nel fascicolo personale presso la segreteria dell’ Istituto Comprensivo Ferrante Gonzaga di Guastalla (RE) o inseriti nel Sistema Operativo per la Formazione del MIUR (S.O.F.I.A)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali.

Data Firma

Pagina 7 - Curriculum vitae di [ Antonella Veronesi ]