Comuni Montani E Marginali
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orari E Percorsi Della Linea Bus 3107
Orari e mappe della linea bus 3107 3107 Brusasco Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 3107 (Brusasco) ha 16 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Brusasco: 13:10 - 17:25 (2) Casalborgone Scuole: 07:35 - 14:30 (3) Chivasso Istituto Ubertini: 09:10 - 13:20 (4) Chivasso Movicentro: 08:15 (5) Chivasso Movicentro: 06:50 - 12:10 (6) Chivasso Via Po: 09:10 - 19:35 (7) Chivasso Via Po: 05:15 - 21:20 (8) Gassino: 10:20 - 17:50 (9) Piana San Raffaele: 13:50 - 17:20 (10) Piovà Massaia: 17:55 (11) Torino Via Fiochetto: 06:05 - 22:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 3107 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 3107 Direzione: Brusasco Orari della linea bus 3107 65 fermate Orari di partenza verso Brusasco: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 13:10 - 17:25 martedì 13:10 - 17:25 Torino (Via Fiochetto - Autostazione Dora) 30 Lungo Dora Savona, Torino mercoledì 13:10 - 17:25 Pisa giovedì 13:10 - 17:25 109 Lungo Dora Firenze, Torino venerdì 13:10 - 17:25 Gtt Stabilimento Tortona sabato 13:10 - 15:30 54/E Corso Tortona, Torino domenica 06:55 - 17:30 Tortona 28 Corso Belgio, Torino Chieti 60/D Corso Belgio, Torino Informazioni sulla linea bus 3107 Direzione: Brusasco Brianza Fermate: 65 96 /B Corso Belgio, Torino Durata del tragitto: 75 min La linea in sintesi: Torino (Via Fiochetto - Cadore Autostazione Dora), Pisa, Gtt Stabilimento Tortona, 166 Corso Belgio, Torino Tortona, Chieti, Brianza, Cadore, Pasini, Mongreno, Sassi-Superga, Cafasso, Casale N.472, Croce, Pasini Pescatori, Delle Pietre, La Valle, Diaz, Casale N.33, Piazza Alberto Pasini, Torino San Mauro (Scambio Peso), San Mauro (Sambuy), Castiglione (Molino), Castiglione (Pedaggio), Mongreno Castiglione (Fornace), Castiglione (Rezza), 310 Corso Casale, Torino Castiglione (Sant' Eufemia), Gassino (Circonvallazione / Diaz), Gassino (Centro), Gassino Sassi-Superga (Sobrero), Gassino (V. -
Curriculum Vitae Gastaldo Luciana
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCIANA, GASTALDO Indirizzo VIA UNITA’ D’ITALIA, 2 10014 CALUSO (TO) Telefono 347 3090307 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 10 /03/196 4 ESPERIENZE LAVORATIVE ESCLUSIVE E CONDIVISE • Date (da – a) 2002 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI STRAMBINO (TO ), BORGOMASINO (TO ) 2001 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI ROMANO CANAVESE (TO ), PIVERONE (TO ) 2000 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI LORANZE ’ (TO ) 1996 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI BAIRO (TO ), NETRO (BI ) 1994 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI DONATO (BI ) 1993 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI ISSIGLIO (TO ) 1992 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI ANDRATE (TO ), NOMAGLIO (TO ) 1990 - 1992 DIPENDENTE DEL LABORATORIO DI RESTAURO D I BENI LIBRARI PAOLO FERRARIS SPA . QUALE ADDETTO ALLA SCHEDATURA E CATALOGA ZIONE COMPUTERIZZATA DEL MATERIALE CARTACEO E MEMBRANACEO . IN COL LABORAZIONE CON CRISTINA CABRINI : 2018 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI AGLIE’ (TO), CORIO (TO), CIGLIANO (VC), VALPERGA (TO), MERCENASCO (TO) 2018 RIORDINO DELL’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CUORGNE’ (TO) 2017 -2018 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI FAVRIA (TO) 2016 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI BAIRO (TO) 2016 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI CANDIA CANAVESE (TO) 2016 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI VIALFRE’ (TO) 20 16 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI -
Pagina 1 Comune Sede Torino Sede Grugliasco Sede Orbassano Torino
Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Torino 21388 794 461 Moncalieri 987 51 29 Collegno 958 70 41 Numero di iscritti alle Rivoli 894 79 72 sedi UNITO di Torino, Settimo Torinese 832 22 10 Grugliasco e Nichelino 752 26 27 Orbassano distinte Chieri 713 55 14 Grugliasco 683 94 32 Venaria Reale 683 26 23 Ad es. sono 958 i Pinerolo 600 19 37 domiciliati a Collegno Chivasso 445 22 3 che sono iscritti a CdS San Mauro Torinese 432 21 7 Orbassano 404 27 31 sono 70 i domiciliati a Carmagnola 393 24 5 Collegno che sono Ivrea 381 23 1 iscritti a CdS con sede Cirié 346 14 12 Caselle Torinese 323 17 12 sono 41 i domiciliati a Rivalta di Torino 307 28 29 Collegno che sono Piossasco 292 16 25 iscritti a CdS con sede Beinasco 284 16 23 Alpignano 274 24 11 Volpiano 271 12 1 Pianezza 264 18 3 Vinovo 262 11 14 Borgaro Torinese 243 16 1 Giaveno 238 12 11 Rivarolo Canavese 232 7 Leini 225 10 4 Trofarello 224 18 5 Pino Torinese 212 8 3 Avigliana 189 14 16 Bruino 173 6 16 Gassino Torinese 173 10 1 Santena 161 13 4 Druento 159 8 6 Poirino 151 12 5 San Maurizio Canavese 151 8 7 Castiglione Torinese 149 8 2 Volvera 135 5 7 None 133 7 3 Carignano 130 4 1 Almese 124 10 4 Brandizzo 120 4 1 Baldissero Torinese 119 5 1 Nole 118 5 3 Castellamonte 116 5 Cumiana 114 6 9 La Loggia 114 7 3 Cuorgné 111 5 2 Cambiano 108 9 5 Candiolo 108 7 2 Pecetto Torinese 108 6 2 Buttigliera Alta 102 9 4 Luserna San Giovanni 101 7 8 Caluso 100 1 Pagina 1 Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Bussoleno 97 6 1 Rosta 90 12 4 San Benigno Canavese 88 2 Lanzo Torinese -
Cave E Miniere Attive Della Provincia Di TORINO (In Giallo Sono Evidenziate Le Attività Estrattive Con Autorizzazione Scaduta Da Meno Di 3 Anni)
Direzione Competitività del Sistema Regionale Settore Polizia Minerarie, Cave e Miniere Cave e miniere attive della provincia di TORINO (in giallo sono evidenziate le attività estrattive con autorizzazione scaduta da meno di 3 anni) COMUNE LOCALITA' LITOTIPO IMPRESA CODICE ALPETTE BISDONIO DETRITO DI FALDA C.E.V.I.G. SRL V0007T ALPETTE CASE BISDONIO GNEISS TIBOLDO GRANITI S.R.L. G0265T BORGOFRANCO D'IVREA RIO SAN GERMANO-PESCATORI MATERIALE ALLUVIONALE COGEIS SPA M1921T CAMBIANO CASCINA TALPONE ARGILLA FORNACE LATERIZI CARENA S.R.L. A0090T CAPRIE TRUC LE MURA SERPENTINA ING. VITO ROTUNNO S.R.L. S0003T CARAVINO Grivellino MATERIALE MORENICO IVIES SPA O0003T UNICALCESTRUZZI S.P.A. SIGLABILE CARIGNANO CERETTO MATERIALE ALLUVIONALE M0040T UNICAL S.P.A. UNICALCESTRUZZI S.P.A. SIGLABILE CARIGNANO CERETTO MATERIALE ALLUVIONALE M0040T UNICAL S.P.A. CARIGNANO GERMAIRE MATERIALE ALLUVIONALE CAVE GERMAIRE S.P.A. M0047T CARIGNANO GERMAIRE MATERIALE ALLUVIONALE CAVE GERMAIRE S.P.A. M0047T UNICALCESTRUZZI S.P.A. SIGLABILE CARIGNANO LA GORRA 2 MATERIALE ALLUVIONALE M0757T UNICAL S.P.A. CARIGNANO MADONNA DEGLI OLMI MATERIALE ALLUVIONALE CAVA DEGLI OLMI S.R.L. M0043T CARIGNANO MADONNA DEGLI OLMI MATERIALE ALLUVIONALE CAVA DEGLI OLMI S.R.L. M0043T CARIGNANO Po Morto - Tetti Faule MATERIALE ALLUVIONALE CALCESTRUZZI S.P.A. M0049T CARIGNANO PROVANA MATERIALE ALLUVIONALE CAVE PROVANA - S.P.A. M0042T CARIGNANO PROVANA MATERIALE ALLUVIONALE CAVE PROVANA - S.P.A. M0042T CARIGNANO PROVANA MATERIALE ALLUVIONALE CAVE PROVANA - S.P.A. M0042T CARIGNANO S. MICHELE MATERIALE ALLUVIONALE CALCESTRUZZI S.P.A. M0048T CARIGNANO S. MICHELE MATERIALE ALLUVIONALE CALCESTRUZZI S.P.A. M0048T CASELETTE C.na Baldon MATERIALE ALLUVIONALE GEOSERVIZI srl M1837T CASELETTE C.na La Grangetta MATERIALE ALLUVIONALE ALLARA S.P.A. -
Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed. -
Dati Catastali
ISTAT TOPONIMO SEZ FOGLIO ATTITUDINE 001201 Pragelato 00 131 N 001198 Pomaretto 00 018 N LEGENDA 001168 None 00 011 S2 N suoli non idonei 001309 Vinovo 00 013 S2 S1 suoli senza limitazioni 001198 Pomaretto 00 022 N S2 suoli con limitazioni moderate 001186 Perrero 02 006 N S3 suoli con limitazioni elevate 001315 Volvera 00 030 S2 S4 suoli con limitazioni severe 001186 Perrero 01 011 N 001186 Perrero 08 004 N 001186 Perrero 08 007 N 001309 Vinovo 00 012 S2 001186 Perrero 05 007 N 001315 Volvera 00 023 S2 001053 Cantalupa 00 009 N 001190 Pinasca 00 031 N 001122 Inverso Pinasca 00 002 N 001168 None 00 010 S2 001087 Claviere 00 005 N 001156 Moncalieri 01 056 S2 001186 Perrero 03 005 N 001097 Cumiana 01 087 S4 001053 Cantalupa 00 015 S3 001186 Perrero 06 002 N 001215 Riva presso Chieri 00 054 S4 001315 Volvera 00 021 S2 001197 Poirino 00 008 S2 001122 Inverso Pinasca 00 003 S4 001198 Pomaretto 00 024 N 001234 Salza di Pinerolo 00 008 N 001198 Pomaretto 00 025 N 001186 Perrero 02 011 N 001168 None 00 009 S2 001315 Volvera 00 019 S2 001145 Massello 00 028 N 001097 Cumiana 02 006 S2 001198 Pomaretto 00 026 N 001051 Candiolo 00 011 S2 001186 Perrero 03 006 N 001097 Cumiana 01 086 S4 001309 Vinovo 00 019 S2 001309 Vinovo 00 016 S2 001186 Perrero 08 005 N 001097 Cumiana 02 005 S4 001258 Sauze di Cesana 00 002 N 001097 Cumiana 01 110 S3 001257 Santena 00 007 S4 001097 Cumiana 01 092 S3 001186 Perrero 01 001 N 001097 Cumiana 01 093 S3 001197 Poirino 00 006 S2 001234 Salza di Pinerolo 00 001 N 001258 Sauze di Cesana 00 015 N 001051 Candiolo 00 010 S2 -
One Territory, Infinite Emotions
www.turismotorino.org ONE TERRITORY, TORINO • Piazza Castello/Via Garibaldi INFINITE • Piazza Carlo Felice • International Airport (interactive totem) Contact centre +39.011.535181 [email protected] EMOTIONS. BARDONECCHIA Piazza De Gasperi 1 +39.0122.99032 [email protected] CESANA TORINESE Piazza Vittorio Amedeo 3 +39.0122.89202 [email protected] CLAVIÈRE Via Nazionale 30 +39.0122.878856 [email protected] IVREA Piazza Ottinetti +39.0125.618131 [email protected] PINEROLO Viale Giolitti 7/9 +39.0121.795589 [email protected] PRAGELATO Piazza Lantelme 2 +39.0122.741728 [email protected] SAuze d’OULX Viale Genevris 7 +39.0122.858009 [email protected] SESTRIERE Via Louset +39.0122.755444 [email protected] SUSA Corso Inghilterra 39 +39.0122.622447 [email protected] A CITY YOU City Sightseeing Torino is a valuable ally in your time spent WOULDN’T EXPECT in Torino. By means of this “panoramic” double-decker bus you will be able to discover the city’s many souls, travelling on two lines: “Torino City Centre” and If you decide to stay in Torino “Unexpected Torino”. You can’t get more or the surrounding areas for your convenient than that… holiday, our Hotel & Co. service lets www.turismotorino.org/en/citysightseeing you reserve your stay at any time directly online. Book now! ot www.turismotorino.org/en/book .turism orino.o ww rg/ w en Lively and elegant, always in movement, nonetheless Torino is incredibly a city set in the heart of verdant areas: gently resting on the hillside and enclosed by the winding course of the River Po, it owes much of its charm to its enchanting location at the foot of the western Alps, watched over by snowy peaks. -
Città Metropolitana Di Torino Comune Comune Comune
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE COMUNE COMUNE AGLIÈ CAREMA GERMAGNANO AIRASCA CARIGNANO GIAGLIONE ALA DI STURA CARMAGNOLA GIAVENO ALBIANO D'IVREA CASALBORGONE GIVOLETTO ALICE SUPERIORE CASCINETTE D'IVREA GRAVERE ALMESE CASELETTE GROSCAVALLO ALPETTE CASELLE TORINESE GROSSO ALPIGNANO CASTAGNETO PO GRUGLIASCO ANDEZENO CASTAGNOLE PIEMONTE INGRIA ANDRATE CASTELLAMONTE INVERSO PINASCA ANGROGNA CASTELNUOVO NIGRA ISOLABELLA ARIGNANO CASTIGLIONE TORINESE ISSIGLIO AVIGLIANA CAVAGNOLO IVREA AZEGLIO CAVOUR LA CASSA BAIRO CERCENASCO LA LOGGIA BALANGERO CERES LANZO TORINESE BALDISSERO CANAVESE CERESOLE REALE LAURIANO BALDISSERO TORINESE CESANA TORINESE LEINÌ BALME CHIALAMBERTO LEMIE BANCHETTE CHIANOCCO LESSOLO BARBANIA CHIAVERANO LEVONE BARDONECCHIA CHIERI LOCANA BARONE CANAVESE CHIESANUOVA LOMBARDORE BEINASCO CHIOMONTE LOMBRIASCO BIBIANA CHIUSA DI SAN MICHELE LORANZÈ BOBBIO PELLICE CHIVASSO LUGNACCO BOLLENGO CICONIO LUSERNA SAN GIOVANNI BORGARO TORINESE CINTANO LUSERNETTA BORGIALLO CINZANO LUSIGLIÈ BORGOFRANCO D'IVREA CIRIÈ MACELLO BORGOMASINO CLAVIERE MAGLIONE BORGONE SUSA COASSOLO TORINESE MAPPANO BOSCONERO COAZZE MARENTINO BRANDIZZO COLLEGNO MASSELLO BRICHERASIO COLLERETTO CASTELNUOVO MATHI BROSSO COLLERETTO GIACOSA MATTIE BROZOLO CONDOVE MAZZÈ BRUINO CORIO MEANA DI SUSA BRUSASCO COSSANO CANAVESE MERCENASCO BRUZOLO CUCEGLIO MEUGLIANO BURIASCO CUMIANA MEZZENILE BUROLO CUORGNÈ MOMBELLO DI TORINO BUSANO DRUENTO MOMPANTERO BUSSOLENO EXILLES MONASTERO DI LANZO BUTTIGLIERA ALTA FAVRIA MONCALIERI CAFASSE FELETTO MONCENISIO CALUSO FENESTRELLE MONTALDO -
Deliberazione Della Giunta Regionale 19 Giugno 2017, N. 25-5203 Legge Regionale 78/78
REGIONE PIEMONTE BU27 06/07/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 19 giugno 2017, n. 25-5203 Legge regionale 78/78. Sistema Bibliotecario dell'Area Metropolitana di Torino. Istituzione dell'Area di Cooperazione Territoriale Est avente come Polo la Biblioteca civica di Chivasso e conseguente modifica dell'articolazione territoriale di cui alla D.G.R. 59-11775 del 16.2.2004. A relazione dell'Assessore Parigi: Premesso che: il sistema delle biblioteche pubbliche del Piemonte è attualmente composto da 18 sistemi bibliotecari di cui diciassette di prima istituzione e uno, il Sistema bibliotecario dell’Area metropolitana di Torino, costituito da cinque Aree di cooperazione territoriale (di seguito ACT); il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di Torino, di seguito SBAM, è stato istituito con la D.G.R. n. 59-11775 del 16.2.2004, con la quale la Giunta ha provveduto ad avviare il Sistema ed a definirne l’articolazione; dato atto che delle attuali ACT quella denominata Nord-Est, che ha come Biblioteca Polo la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, ha per dimensioni territoriali e numero di biblioteche valori decisamente più alti rispetto alla media delle altre aree; rilevato che, al suo interno, la suddetta area è caratterizzata, nella sua parte orientale più prossima al Comune di Chivasso, da una notevole distanza dal Polo d’Area e che questo elemento, come testimonia il dato della partecipazione alla circolazione libraria di sistema, costituisce un oggettivo ostacolo al mantenimento dei rapporti fra le biblioteche dell’area e -
Elenco Comuni Minori
Allegato D TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347- 42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, -
ORGANIGRAMMA – Anno Scolastico 2020-2021
MODULO 5 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SETTIMO VITTONE Scuola Infanzia – Primaria – Secondaria di 1° grado Via Provinciale, 14 - 10010 Settimo Vittone (TO) - Cod.Fisc. 84004630012 Tel. 0125/658438 - Fax 0125/659314 e-mail: [email protected] ORGANIGRAMMA – Anno scolastico 2020-2021 DATORE DI LAVORO - Dirigente Scolastico Prof. Necchi Natale MEDICO COMPETENTE -Dott. Turrini Alessandro D Preposti Scuola Nominativi Addetti RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE Scuola Secondaria di I grado Settimo Vittone Adessa Stefania PROTEZIONE (R.S.P.P.) – Ing. Madaro Antonio Scuola Secondaria di I grado Borgofranco d’Ivrea Carpentieri Carla Scuola Primaria Andrate Fanny Miranda Scuola Primaria Borgofranco d’Ivrea Perrenchio Riccardo ADDETTO SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Scuola Primaria Carema Benone Daniela (A.S.P.P.) – Prof.ssa Carpentieri Carla Scuola Primaria Quincinetto Racchio Patrizia Scuola Primaria Settimo Vittone Muggianu Margherita Scuola Primaria Tavagnasco Cipriano Barbara Scuola infanzia Baio Dora Smorto Maria Scuola Infanzia Borgofranco d’Ivrea Cristarello Alessandra Maria Scuola Infanzia Carema Bosonetto Anna Scuola Infanzia Quincinetto Marchesini Loredana Scuola Infanzia San Germano Facchi Irene Scuola Infanzia Settimo Vittone Facelli Elisabetta Scuola Infanzia Tavagnasco Loi Melania ADDETTI ANTINCENDIO ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO Scuola Nominativi Addetti Scuola Nominativi Addetti Scuola Secondaria di I grado Settimo Vittone Viero J. – Pellitteri A. Scuola Secondaria di I grado Settimo Vittone Aiello M: - Pollono A. – Adessa S. Scuola Secondaria di I grado Borgofranco d’Ivrea Ciano Michelina – Galata U. Scuola Secondaria di I grado Borgofranco d’Ivrea Aiello M. – Borzieri G. - Nettuno B. Scuola Primaria Andrate Gannio S. Baratto T. Scuola Primaria Andrate Fanny M. - Fantini S.- Pollono A. Scuola Primaria Borgofranco d’Ivrea Gravante G. -
Al Sindaco Del Comune Di Chivasso Leinì Brandizzo, Brozolo, Brusasco
Al Sindaco del Comune di Chivasso Leinì Brandizzo, Brozolo, Brusasco, Casalborgone, Castagneto Po, Castiglione, Cavagnolo, Cinzano, Crescentino, Foglizzo, Fontanetto Po, Gassino, Lamporo, Lauriano, Montanaro, Monteu, Rivalba, frazione Rivodora, Rondissone, Saluggia, San Benigno, San Mauro, San Raffaele, San Sebastiano, Sciolze, Torrazza, Settimo, Verolengo, Verrua e Volpiano Al Commissario ASLTO4 Dr. Luigi Vercellino Alla Direttrice Sanitaria ASLTO4 Dott.ssa Sara Marchisio Al Direttore e ai Medici di Medicina Generale del Distretto di Chivasso – San Mauro – Dr. Mauro Trioni Distretto di Settimo – Dr. Giovanni Caruso Agli Organi d’Informazione e pc All’ Assessore alla Salute Regione Piemonte Al Presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri Provincia di Torino Al Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Provincia di Torino LORO SEDI Oggetto: Accompagnamento gratuito cittadini fragili per vaccinazione anti COVID-19 L’associazione SAMCO Onlus, considerata l’estrema gravità della pandemia COVID e l’imperativo etico di mettersi a disposizione dei cittadini con disagi economici e sociali, che rispondono alle caratteristiche già considerate all’interno del Progetto Protezione Famiglie Fragili, comunica che a partire dal 03/04 c.a. e nei successivi week end, estenderà il Servizio “Con noi meno soli” ai cittadini prenotati per la vaccinazione. L’accompagnamento dei vaccinandi presso le sedi preposte, sarà garantita dai nostri Volontari, già vaccinati e formati per l’esecuzione di tale servizio, utilizzando le automobili dell’Associazione, muniti di tutti i presidi di sicurezza e in stretta collaborazione con le Autorità locali e Socio-Sanitarie del territorio. I cittadini potranno chiamare tutti i giovedì mattina al numero cell. 377-7069436 sede Samco di Chivasso o al numero cell.