RAPPORTO AMBIENTALE (Maggio 2008)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA. -
Guida Tematica “Giardini Del Lago Di Como”
The gardens of Lake Como 1 Sommario / Contents Provincia di Como, Assessorato al Turismo 04 Camera di Commercio di Como 06 Grandi Giardini Italiani 08 I giardini nella provincia di Como 10 Palazzo Gallio - Gravedona 12 Villa Mylius Vigoni - Loveno di Menaggio 14 Villa Bagatti Valsecchi - Grandola ed Uniti 16 Villa Fogazzaro - Oria Valsoda 18 Villa La Collina - Griante/Cadenabbia 20 Grand Hotel Villa Serbelloni - Bellagio 22 Giardini di Villa Serbelloni - Bellagio 24 Villa Melzi d’Eril - Bellagio 26 Villa Carlotta - Tremezzo 28 Grand Hotel Tremezzo - Tremezzo 30 Parco civico Teresio Olivelli - Tremezzo 32 Villa del Balbianello - Lenno 34 Villa Il Balbiano - Ossuccio 36 Villa Leoni - Ossuccio 38 Villa Rachele-Beccaria - Sala Comacina 40 Casa Prandoni - Torno . 42 Villa Passalacqua - Moltrasio 44 Villa Il Pizzo - Cernobbio 46 Il Giardino della Valle - Cernobbio 48 Villa d’Este - Cernobbio 50 Villa Erba - Cernobbio 52 Villa Brambilla Durini - Como 54 Vila Olmo - Como 56 2 I giardini del Lago di Como Villa Parravicini Revel - Como 58 Villa Gallia - Como 60 Villa Saporiti o La Rotonda - Como 62 Villa Imbonati - Cavallasca 64 Parco di Villa Giulini - Como 66 Parco comunale di Villa Guardia - Villa Guardia 68 Villa Peduzzi - Olgiate Comasco 70 Casa Santa Chiara - Albese con Cassano 72 Villa San Benedetto Menni - Albese con Cassano 74 Villa Parravicino Sossnovsky - Erba 76 Villa Le Due Torrette - Erba 78 Villa Castello Durini - Alzate Brianza 80 Villa Carcano - Anzano del Parco 82 Palazzo Perego - Cremnago di Inverigo 84 Parco comunale di Fino Mornasco - Fino Mornasco 86 Fondazione Minoprio - Vertemate con Minoprio 88 Parco comunale di Veniano - Veniano 90 Indirizzi utili 92 The gardens of Lake Como 3 PROVINCIA DI COMO ASSESSORATO AL TURISMO “Niente al mondo può essere paragonato al fasci- no di queste giornate ardenti trascorse sui laghi del Milanese”. -
Copia Non Utilizzabile Ai Fini Legali
Allegato alla deliberazione n. del composto da n. 2 fogli GRADUATORIA LOCALE DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE ASPIRANTI ALLA COPERTURA DELLE LOCALITA' CARENTI INDIVIDUATE DALLA ASL DI COMO NEL CORSO DEL 2° SEMESTRE 2013. PUNTEGGIO DA ANZIANITA' AMBITI CARENTI Albese con Cassina Alserio, Fenegrò, Lurate Bregnano, Rovello Cirimido, Arosio, Brenna, Inverigo, Canzo, Caslino, Cassano, Rizzardi, Anzano del Limido Caccivio, Rovellasca. Porro. Lomazzo. Carugo, Cantù, Lurago Castelmarte, MEDICI TRASFERENDI Tavernerio. Fino Parco, Comasco, Olgiate Cabiate, Capiago d'Erba. Eupilio, N° Mornasco, Alzate B.za, Lurago Comasco. Mariano Intimiano, Longone, Ponte anni mesi giorni Luisago. Orsenigo. Marinone. Comense. Carimate, Lambro, Cucciago. Proserpio. 1 ROSSI SAVERIO 60 9 0 XXX X XXX 2 DI STEFANO MARISA 29 3 28 XX 3 ANGELINO GAETANO 17 2 24 X 4 BRACUTI ANGELA 13 11 11 XXXXXXXXXXXX 5 ANDOLINA MARIA 11 8 16 X 6 SPAGNOLI PAOLA 9112XX XXX 7 MALACRINO ANNUNZIATA 8824XXXXXXXXXXXX 8 ANCONA ANGELA 5818XXXXXXXXXXXX 9 CETKOVIC BORIS 4614XXXXXXXXXXXX 10 RULLO ROSAMARIA 4418 XXXXX MEDICI INSERENDI PUNTEGGIO AMBITI CARENTI da in Albese con Cassina Alserio, Fenegrò, Lurate Bregnano, Rovello Cirimido, Arosio, Brenna, Inverigo, Canzo, Caslino, Cassano, Rizzardi, Anzano del Limido Caccivio, Rovellasca. Porro. Lomazzo. Carugo, Cantù, Lurago Castelmarte, graduatoria applicazione Tavernerio. Fino Parco, Comasco, Olgiate Cabiate, Capiago d'Erba. Eupilio, regionale art.34, N° MEDICI MEDICI Mornasco, Alzate B.za, Lurago Comasco. Mariano Intimiano, Longone, Ponte art.34, comma -
Concessione Lotti Boschivi Per Il Taglio Di Legna Da Ardere Ad Uso Focatico – Stagione Silvana 2019 - 2020
Parco Regionale delle Groane CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO – PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA - PROVINCIA DI COMO Concessione lotti boschivi per il taglio di legna da ardere ad uso focatico – stagione silvana 2019 - 2020 Si rende noto che il Parco Groane intende concedere piccoli lotti boschivi ai cittadini interessati a procedere al taglio per ricavarne legname da ardere, ad esclusivo uso famigliare. Tutti gli interessati alla concessione dovranno partecipare ad un corso di conoscenza del bosco e delle tecniche di taglio, che sarà organizzato dal Parco nel mese di ottobre 2019, secondo le date riportate nel Capitolato Tecnico, allegato al presente avviso, e consisterà in una lezione teorica e due lezioni pratiche sull’uso della motosega in sicurezza e nella consapevolezza dei rischi. Hanno diritto a presentare richiesta di assegnazione di lotto boschivo le persone fisiche residenti nei comuni facenti parte del Parco delle Groane: GRUPPO A (Nord): Fino Mornasco, Cucciago, Cantù, Vertemate con Minoprio, Carimate, Figino Serenza, Carugo, Cermenate, Novedrate, Mariano Comense, Lentate sul Seveso, Meda, Cabiate; GRUPPO B (Sud): Arese, Barlassina, Bollate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cesate, Cogliate, Garbagnate Milanese, Lazzate, Limbiate, Misinto, Senago, Seveso, Solaro. I richiedenti saranno assegnati al relativo gruppo di appartenenza (A o B) in funzione della residenza anagrafica e, in subordine, della disponibilità dei lotti. Ogni nucleo famigliare ha la possibilità di presentare un'unica richiesta di assegnazione. E’ titolare della richiesta di assegnazione di lotto boschivo il richiedente indicato in domanda. Gli interessati devono presentare richiesta di partecipazione a partire dal 10 settembre 2019 e sino al 4 ottobre 2019, entro le ore 12:00. -
Esito Gara Appalto Manutenzione Ordinaria Del Verde Pubblico
COMUNE DI AROSIO Provincia di Como [~~ice fiscale 81001550136 telef. 031 i 7604305 Partita I.V.A. n. 00625040134 telefax 031 i 763686 AFFIDAMENTO LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEI. VERDE PUBBLICO TRIENNIO 201 0/2012 VERBALE la SEDUTA DI GARA PUBBLICA Al SENSI DEGLI ARU. 54 e 55 DEL D.LGS. N. 163/2006 IMPORTO ANNUO PRESUNTO E NON VINCOLANTE PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE €. 21.000,00 Addì TREDICI del mese di MAGGIO dell’anno DUEMILADIECI alle ore 09,00 in questa sede comunale. Il sottoscritto Responsabile U.T.C. Settore Lavori Pubblici, geom. Pozzoli Pierluigi, alla presenza dei Sigg.ri Pastorelli geom. Ombretta e Terraneo Margherita, quest’ultima con funzioni anche di Ufficiale Verbalizzante, membri della Commissione di Gara, costituita ai sensi di Legge, con provvedimento del Responsabile U.T.C. Settore Lavori Pubblici in data odierna; È presente inoltre alla Procedura di Gara il Sig. BRAMBILLA GIUSEPPE in rappresentanza della Ditta AGRICOLA VERDE di Giuseppe Brambilla con sede ad Alserio (CO); PREMESSO a) che con Determina dell’Area Tecnico-Manutentiva e Patrimonio n. 57 del 16.04.2010 si è provveduto all’approvazione del Capitolato d’Oneri per l’appalto dei lavori di manutenzione ordinaria del verde pubblico — opere da florovivaista e giardiniere per il triennio 2010/2012, composto dan. 12 articoli; b) che con la medesima Determina si è stabilito di procedere all’affidamento dei lavori di che trattasi mediante procedura aperta ai sensi degli artt. 54 e 55 del D.Lgs. n. 163/2006 con il criterio del prezzo più basso rispetto all’elenco prezzi posto a base di gara, ai sensi dell’art. -
Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205 -
Pagina 1 Di 97 CONSIGLI COMUNALI E SINDACI DEL 25 MAGGIO 2014
CONSIGLI COMUNALI E SINDACI DEL 25 MAGGIO 2014 COMUNE: INFERIORE - COMUNE:ALBAVILLA - PROVINCIA:COMO Votanti: 72,508 % SEZIONI SCRUTINATE: (SEZIONI DEFINITIVE) COGNOME E NOME VOTI % LISTE VOTI % SEGGI (*) CASTELNUOVO GIULIANA 1.702 46,350 LISTA CIVICA - PER VIVERE ALBAVILLA 1.702 46,350 8 MOLTENI MARCELLO 1.189 32,380 LISTA CIVICA - ALBAVILLA ADESSO! 1.189 32,380 3 DUBINI NICOLO' 514 13,997 LISTA CIVICA - ALBAVILLA DOMANI 514 13,997 1 VITALI MATTEO 267 7,271 LISTA CIVICA - PRIMA ALBAVILLA! 267 7,271 - TOTALI: 3.672 3.672 12 E' CONTRADDISTINTO CON IL CARATTERE (*) IL CANDIDATO CHE DOVREBBE RISULTARE ELETTO Pagina 1 di 97 CONSIGLI COMUNALI E SINDACI DEL 25 MAGGIO 2014 COMUNE: INFERIORE - COMUNE:ALBESE CON CASSANO - PROVINCIA:COMO Votanti: 70,546 % SEZIONI SCRUTINATE: (SEZIONI DEFINITIVE) COGNOME E NOME VOTI % LISTE VOTI % SEGGI (*) GAFFURI ALBERTO 2.015 84,380 LISTA CIVICA - BUONSENSO 2.015 84,380 8 SCHIERA EVERARDO 373 15,619 LISTA CIVICA - PER ALBESE CON CASSANO 373 15,619 4 TOTALI: 2.388 2.388 12 E' CONTRADDISTINTO CON IL CARATTERE (*) IL CANDIDATO CHE DOVREBBE RISULTARE ELETTO Pagina 2 di 97 CONSIGLI COMUNALI E SINDACI DEL 25 MAGGIO 2014 COMUNE: INFERIORE - COMUNE:ALBIOLO - PROVINCIA:COMO Votanti: 68,380 % SEZIONI SCRUTINATE: (SEZIONI DEFINITIVE) COGNOME E NOME VOTI % LISTE VOTI % SEGGI (*) CIVELLI RODOLFO 631 41,650 LISTA CIVICA - UNITI PER ALBIOLO 631 41,650 7 COMETTI PIETRO 536 35,379 LISTA CIVICA - NUOVA ALBIOLO 536 35,379 2 BERNASCONI MARIO 348 22,970 LISTA CIVICA - CON ALBIOLO 348 22,970 1 TOTALI: 1.515 1.515 10 E' CONTRADDISTINTO -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus C49 C49 Asso Visualizza In Una Pagina Web La linea bus C49 (Asso) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Asso: 06:55 - 18:35 (2) Asso FN: 06:10 - 17:35 (3) Como: 06:30 - 17:34 (4) Erba: 05:30 - 15:42 (5) Eupilio -> Lecco: 06:45 (6) Longone: 14:20 (7) Longone: 07:50 - 15:33 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus C49 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus C49 Direzione: Asso Orari della linea bus C49 33 fermate Orari di partenza verso Asso: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:55 - 18:35 martedì 06:55 - 18:35 Como - Stazione Trenord 3 Largo Giacomo Leopardi, Como mercoledì 06:55 - 18:35 Como - Popolo (Via Dante) giovedì 06:55 - 18:35 7 Piazza del Popolo, Como venerdì 06:55 - 18:35 Como - Via Dottesio 8/10 sabato 07:35 - 15:15 Via Luigi Dottesio, Como domenica Non in servizio Como - S. Martino (Extraurbana) 29 Via Briantea, Como Como - Crotto Del Sergente (Lora) Informazioni sulla linea bus C49 Como - Lora (Supermercato) Direzione: Asso Strada della Cappelletta, Como Fermate: 33 Durata del tragitto: 45 min Lipomo - Stabilimento Stacchini La linea in sintesi: Como - Stazione Trenord, Como - Popolo (Via Dante), Como - Via Dottesio 8/10, Como Lipomo - Bivio Paese (Rondò) - S. Martino (Extraurbana), Como - Crotto Del SPexSS342, Lipomo Sergente (Lora), Como - Lora (Supermercato), Lipomo - Stabilimento Stacchini, Lipomo - Bivio Tavernerio - Hotel Europa Paese (Rondò), Tavernerio - Hotel Europa, Tavernerio - S.S. Briantea (Incrocio), Albese - Viale Lombardia, Tavernerio - S.S. -
Ddp Parte 1 Relazione
COMUNE DI ALSERIO (CO) VARIANTE AL DOCUMENTO DI PIANO DOCUMENTO DI PIANO : GLI INDIRIZZI STRATEGICI – ANALISI E STUDI DI SETTORE 1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi COMUNE DI ALSERIO (CO) VARIANTE AL DOCUMENTO DI PIANO DOCUMENTO DI PIANO : GLI INDIRIZZI STRATEGICI – ANALISI E STUDI DI SETTORE 2 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi COMUNE DI ALSERIO (CO) VARIANTE AL DOCUMENTO DI PIANO DOCUMENTO DI PIANO : GLI INDIRIZZI STRATEGICI – ANALISI E STUDI DI SETTORE 1- I CONTENUTI DEL PIANO DEL GOVERNO DEL TERRITORIO La Regione Lombardia, con la “ Legge per il governo del territorio”, (L.R. n° 12 del 11 marzo 2005 e successive modifiche ed integrazioni) da un lato ha ordinato in un testo unico la produzione legislativa in materia di pianificazione e gestione del territorio degli ultimi anni, e dall’altro ha riformato il quadro degli strumenti urbanistici comunali sostituendo al Piano Regolatore Generale ( P.R.G.) il Piano del Governo del Territorio ( P.G.T.) ed ha introdotto un elemento di novità ossia ha attribuito una maggior responsabilizzazione delle Amministrazioni Comunali nelle scelte per il governo del territorio. Il Piano del Governo del Territorio definisce l’assetto dell’intero territorio comunale ed è articolato in tre documenti, autonomi ma concepiti all’interno di un unico e coordinato processo di pianificazione: Documento di Piano il quale individua gli obbiettivi di sviluppo, miglioramento e conservazione della città. I contenuti espressi in tale documento sono: ° Quadro conoscitivo ° Recepimento delle istanze dei cittadini ° Linee di sviluppo e conservazione ° Le quantità insediabili ° Le compatibilità con le politiche di altri settori e livelli decisionali ° La coerenza con le risorse economiche ° Infrastrutture ° Obbiettivi quantitativi ° Aree di trasformazione ° Aree di espansione nel tessuto urbano consolidato o in ambiti di frangia rispetto al medesimo in attuazione del concetto espresso in tutte le pianificazioni sovraordinate e nella sostenibilità urbanistica moderna del contenimento dell’uso del suolo. -
Allegato Carugo.Pdf
RELAZIONE ISTITUZIONE DEL PARCO REGIONALE DELLA BRUGHIERA Già nel 1983, all'interno del piano generale delle aree protette (legge regionale 86/83), la Regione Lombardia aveva riconosciuto la particolare rilevanza ambientale e territoriale dell'area della Brughiera. Il territorio interessato afferente all’area è quello che dalla parte più meridionale, nei comuni di Meda e Lentate giunge sino a Como, interessando i comuni di Cabiate, Mariano Comense, Novedrate, Carimate, Figino Serenza, Cantù, Carugo, Cermenate, Grandate, Vertemate con Minoprio, Cucciago, Fino Mornasco, Casnate con Bernate, Senna Comasco, Orsenigo, Brenna, Montorfano, Lipomo, Capiago Intimiano, Tavernerio, Alzate Brianza e Como, disegnando una sorta di ferro di cavallo attorno a Cantù. All'interno dell’area sono presenti siti di interesse comunitario (SIC) ed ambiti tutelati quali la Riserva Naturale del Lago di Montorfano, quella della Fontana del Guercio a Carugo, e l'Oasi delle Torbiere del Bassone ad Albate, oltre al nucleo dell’attuale Parco Locale di Interesse Sovraccomunale della Brughiera Briantea, nato nel 1984 (DGR n. 41462 del 26 luglio 1984) e a cui aderiscono già dieci comuni. L'importanza di questa zona verde è stata più volte confermata per la vicinanza all'area metropolitana di Milano e della "città infinita" che si sviluppa verso nord. Essa costituisce importante elemento di collegamento con il sistema delle aree verdi regionali che già godono della tutela a seguito dell'istituzione dei confinanti Parchi Regionali delle Groane e della Spina Verde, con corridoi ambientali idonei a collegarla al Parco della Valle del Lambro ed al PLIS del Lura, oltre che con dei collegamenti di mobilità dolce previsti a sud con il PLIS Brianza Centrale e con il Bosco delle Querce. -
Juniores Prov Girone B SS2021
CALENDARIO Stagione 2020 - 2021 JUNIORES UNDER 19 COMO Girone B 1a Giornata 2a Giornata 3a Giornata 10 Ott - 30 Gen 17 Ott - 6 Feb 24 Ott - 13 Feb ARDITA COMO 1934 PONTELAMBRESE ALBAVILLA ARDITA COMO 1934 ARDITA COMO 1934 CITTADELLA 1945 CALCIO MENAGGIO 1920 STELLA AZZURRA AROSIO ALTABRIANZA TAVERNERIO CARUGO ACADEMY CALCIO MENAGGIO 1920 ALTABRIANZA TAVERNERIO CARUGO ACADEMY FC CABIATE FC CABIATE CALCIO MENAGGIO 1920 CARUGO ACADEMY ORATORIO FIGINO CALCIO CITTADELLA 1945 ALBAVILLA GIOVANILE CANZESE INVERIGO FC CABIATE STELLA AZZURRA AROSIO INVERIGO ORATORIO FIGINO CALCIO ORATORIO FIGINO CALCIO TAVERNOLA INVERIGO PONTELAMBRESE NOVEDRATE sq.B GIOVANILE CANZESE PONTELAMBRESE NOVEDRATE sq.B NOVEDRATE sq.B ALBAVILLA TAVERNOLA ALTABRIANZA TAVERNERIO STELLA AZZURRA AROSIO CITTADELLA 1945 TAVERNOLA GIOVANILE CANZESE 4a Giornata 5a Giornata 6a Giornata 7a Giornata 31 Ott - 20 Feb 2001 7 Nov - 27 Feb 14 Nov - 6 Mar 21 Nov - 13 Mar ALBAVILLA INVERIGO ALTABRIANZA TAVERNERIO STELLA AZZURRA AROSIO ALBAVILLA CARUGO ACADEMY ALTABRIANZA TAVERNERIO GIOVANILE CANZESE ALTABRIANZA TAVERNERIO FC CABIATE CALCIO MENAGGIO 1920 GIOVANILE CANZESE ARDITA COMO 1934 INVERIGO CALCIO MENAGGIO 1920 ALBAVILLA CITTADELLA 1945 NOVEDRATE sq.B CARUGO ACADEMY PONTELAMBRESE CITTADELLA 1945 TAVERNOLA CARUGO ACADEMY CITTADELLA 1945 GIOVANILE CANZESE CARUGO ACADEMY FC CABIATE ORATORIO FIGINO CALCIO GIOVANILE CANZESE FC CABIATE FC CABIATE PONTELAMBRESE ORATORIO FIGINO CALCIO CALCIO MENAGGIO 1920 INVERIGO CITTADELLA 1945 ORATORIO FIGINO CALCIO ALTABRIANZA TAVERNERIO INVERIGO NOVEDRATE -
Piano Annuale 2020 Corretto Tecum
CITTÁ DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO …. SETTORE TERRITORIO Servizio Lavori Pubblici, Patrimonio e Ambiente PIANO ANNUALE DELL’OFFERTA DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI E SOCIALI ANNO 2020 Il presente Piano Annuale dell’Offerta dei Servizi Abitativi Pubblici e Sociali è stato predisposto in conformità all’articolo 4 del Regolamento Regionale n. 4 del 2017 e successive modifiche ed integrazioni e sulla base dei dati forniti dai Comuni dell’Ambito Territoriale di Mariano Comense e dall’ALER territorialmente competente, che è stata consultata prima di procedere alla presentazione della proposta all’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Territoriale di Mariano Comense. L’ambito territoriale di Mariano Comense è composto dai Comuni di Arosio, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba per complessivamente 58.958 abitanti, suddivisi in 24.124 nuclei familiari. Territorialmente è competente l’ALER di Varese – Como – Monza e Brianza – Busto Arsizio. L’Assemblea dei Sindaci dell’ambito territoriale di Mariano Comense, nella seduta del 16/04/2018, ha nominato il Comune di Mariano Comense quale Comune Capofila per la predisposizione del Piano Annuale dell’offerta abitativa pubblica e sociale. Al fine di predisporre il Piano Annuale per l’anno 2020, il Comune di Mariano Comense ha coordinato gli enti proprietari nelle operazioni di ricognizione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici (SAP) che si prevede di assegnare nel corso dell’anno 2020, come previsto dalla normativa vigente (R.R. 4/2017 e R.R. 3/2019). _____________________________________________________ 22066 – Mariano Comense, P.le Console Teodoro Manlio 6/8 – c.f. 81001190131 – P. Iva 01358150132 Tel. 031/757211 – Fax 031/749287 – http://www.comune.mariano-comense.co.it – e-mail [email protected] Tel.