Risultati Bando Protezione Civile Per I Piccoli Comuni 2016

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Risultati Bando Protezione Civile Per I Piccoli Comuni 2016 RISULTATI BANDO PROTEZIONE CIVILE PER I PICCOLI COMUNI 2016 Protezione Civile per il Piccoli Comuni è il progetto della Fondazione CRT che incentiva l’adozione di misure di prevenzione del rischio al fine di minimizzare gli effetti negativi di eventi catastrofici naturali e antropici e nel contempo favorisce l’associazione dei piccoli comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta. Settore Welfare e Territorio Scadenza 15 settembre 2016 Sono in via di predisposizione le e-mail contenenti le lettere di comunicazione relative ai contributi assegnati e alle modalità di liquidazione degli stessi. Le comunicazioni verranno spedite nei prossimi giorni. E’ disponibile il servizio “Richieste On Line Bidirezionale” che consente, accedendo con il proprio username e password all’indirizzo http://rol.fondazionecrt.it/, di conoscere entro breve tempo dalla pubblicazione del presente elenco l’importo del contributo deliberato e di scaricare, non appena questa sia disponibile, la lettera di comunicazione ufficiale. Nell’intento di consentire agli uffici di predisporre nel minor tempo possibile le suddette lettere di comunicazione, gli importi dei contributi approvati non verranno comunicati telefonicamente. Le richieste non incluse nel seguente elenco sono da intendersi non accolte. I beneficiari sono in ordine alfabetico per nominativo. N. N. PRATICA ORGANIZZAZIONE SEDE DELL'ENTE PV 1 2016 2282 COMUNE DI BISTAGNO BISTAGNO AL 2 2016 2163 COMUNE DI CARTOSIO CARTOSIO AL 3 2016 2273 COMUNE DI CASALNOCETO CASALNOCETO AL 4 2016 2106 COMUNE DI FRUGAROLO FRUGAROLO AL 5 2016 2257 COMUNE DI GREMIASCO GREMIASCO AL 6 2016 2261 COMUNE DI PONTI PONTI AL 7 2016 2142 COMUNE DI PRASCO PRASCO AL 8 2016 2173 COMUNE DI BRISSOGNE BRISSOGNE AO Pag. 2 a 7 N. N. PRATICA ORGANIZZAZIONE SEDE DELL'ENTE PV 9 2016 2239 COMUNE DI JOVENÇAN JOVENÇAN AO COMUNE DI BERZANO DI SAN BERZANO DI SAN 10 2016 2186 AT PIETRO PIETRO 11 2016 2112 COMUNE DI CASSINASCO CASSINASCO AT COMUNE DI CASTELLO DI 12 2016 2167 CASTELLO DI ANNONE AT ANNONE COMUNE DI DUSINO SAN 13 2016 2295 DUSINO SAN MICHELE AT MICHELE 14 2016 2190 COMUNE DI FERRERE FERRERE AT 15 2016 2250 COMUNE DI FRINCO FRINCO AT 16 2016 2128 COMUNE DI MORANSENGO MORANSENGO AT 17 2016 2222 COMUNE DI ROATTO ROATTO AT 18 2016 2162 COMUNE DI VALFENERA VALFENERA AT 19 2016 2253 COMUNE DI VESIME VESIME AT 20 2016 2249 COMUNE DI CAPRILE CAPRILE BI Pag. 3 a 7 N. N. PRATICA ORGANIZZAZIONE SEDE DELL'ENTE PV 21 2016 2147 COMUNE DI GIFFLENGA GIFFLENGA BI 22 2016 2275 COMUNE DI VALLANZENGO VALLANZENGO BI 23 2016 2143 COMUNE DI BAGNASCO BAGNASCO CN 24 2016 2105 COMUNE DI BOSSOLASCO BOSSOLASCO CN COMUNE DI CASTELLETTO 25 2016 2271 CASTELLETTO UZZONE CN UZZONE COMUNE DI CASTELLINO 26 2016 2272 CASTELLINO TANARO CN TANARO 27 2016 2100 COMUNE DI CERESOLE D'ALBA CERESOLE D'ALBA CN 28 2016 2118 COMUNE DI CERVERE CERVERE CN 29 2016 2276 COMUNE DI GRINZANE CAVOUR GRINZANE CAVOUR CN 30 2016 2154 COMUNE DI MARSAGLIA MARSAGLIA CN 31 2016 2369 COMUNE DI MELLE MELLE CN 32 2016 2229 COMUNE DI NIELLA BELBO NIELLA BELBO CN Pag. 4 a 7 N. N. PRATICA ORGANIZZAZIONE SEDE DELL'ENTE PV UNIONE MONTANA DEI COMUNI 33 2016 2278 PAESANA CN DEL MONVISO 34 2016 2281 COMUNE DI PIOZZO PIOZZO CN 35 2016 2254 COMUNE DI PRIERO PRIERO CN 36 2016 2137 COMUNE DI TORRE MONDOVÌ TORRE MONDOVÌ CN UNIONE MONTANA DEI DUE 37 2016 2233 ARMENO NO LAGHI 38 2016 2144 COMUNE DI MARANO TICINO MARANO TICINO NO 39 2016 2262 COMUNE DI BORGIALLO BORGIALLO TO 40 2016 2270 COMUNE DI FOGLIZZO FOGLIZZO TO 41 2016 2134 COMUNE DI GRAVERE GRAVERE TO 42 2016 2231 COMUNE DI LA CASSA LA CASSA TO 43 2016 2113 COMUNE DI LEMIE LEMIE TO 44 2016 2145 COMUNE DI PARELLA PARELLA TO Pag. 5 a 7 N. N. PRATICA ORGANIZZAZIONE SEDE DELL'ENTE PV 45 2016 2236 COMUNE DI RUBIANA RUBIANA TO COMUNE DI SAN PONSO E 46 2016 2146 COMUNI DI SALASSA OGLIANICO SAN PONSO TO E BUSANO 47 2016 2188 COMUNE DI SETTIMO VITTONE SETTIMO VITTONE TO COMUNE DI VILLAR 48 2016 2268 VILLAR FOCCHIARDO TO FOCCHIARDO 49 2016 2294 COMUNE DI ANZOLA D'OSSOLA ANZOLA D'OSSOLA VB 50 2016 2183 COMUNE DI CAMBIASCA CAMBIASCA VB 51 2016 2266 COMUNE DI MONTESCHENO MONTESCHENO VB 52 2016 2121 COMUNE DI VILLETTE VILLETTE VB 53 2016 2274 COMUNE DI BALMUCCIA BALMUCCIA VC 54 2016 2148 COMUNE DI CELLIO CELLIO VC 55 2016 2155 COMUNE DI LAMPORO LAMPORO VC 56 2016 2135 COMUNE DI POSTUA POSTUA VC Pag. 6 a 7 N. N. PRATICA ORGANIZZAZIONE SEDE DELL'ENTE PV 57 2016 2291 COMUNE DI RIVA VALDOBBIA RIVA VALDOBBIA VC 58 2016 2133 COMUNE DI VALDUGGIA VALDUGGIA VC Pag. 7 a 7 .
Recommended publications
  • Gli Orari Delle Messe Prefestive E Festive in Diocesi
    20 ______________________________________________________________________________________________________________ 5 aprile 2019 | Gazzetta d’Asti GLI ORARI DELLE MESSE PREFESTIVE E FESTIVE IN DIOCESI PARROCCHIE CITTADINE CATTEDRALE prefestiva 18 S. MARTINO domenica 10 domenica 10.30 • 12 • 18 (sospesa luglio e agosto) S. PAOLO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 11,45 • 17,30 MARIA AUSILIATRICE (VIATOSTO) domenica 11,15 S. PIETRO prefestiva 17 domenica 9 • 10,30 • 17 NOSTRA SIGNORA prefestiva 18 DI LOURDES domenica 9 • 11,15 • 18,30 (sospesa da giugno a S. SECONDO prefestiva 18 domenica 10 • 11,15 • 18 (TORRETTA) settembre) S. SILVESTRO prefestiva 17,30 domenica 8 S. CATERINA prefestiva 17 domenica 11 SACRO CUORE prefestiva 18 domenica 11,15 S. DOMENICO SAVIO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 17,30 SS. ANNUNZIATA prefestiva 18 domenica 8,30 • 11,15 S. GIOVANNI BOSCO prefestiva 18,30 domenica 8,45 • 10 • 11,30 • 18,30 (TANARO) CHIESE CITTADINE NON PARROCCHIALI BELLAVISTA domenica 9 S. ROCCO prefestiva 16,30 CAPPELLANIA prefestiva 18 domenica 10 TRINCERE domenica 9,30 S. GIUSEPPE MARELLO VALMANERA domenica 9,30 SANTUARI CITTADINI MADONNA DEL PORTONE prefestiva 17,30 domenica 10 • 17,30 S. GIUSEPPE prefestiva 17,30 (ora solare) - 18 (ora legale) domenica 9 • 21; 21,30 (da maggio ad agosto) CHIESE PARROCCHIALI EXTRA URBANE AGLIANO TERME prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale) CERRETO domenica 11,30 domenica 9,30-11 CERRO TANARO prefestiva 17,30 ALBUGNANO prefestiva 16 residenza anziani Il Giglio domenica 10 domenica 11 CHIUSANO prefestiva 18 (dopo Pasqua 21) ANTIGNANO prefestiva 18 CINAGLIO domenica 10 domenica 8,30 in alternanza (Gonella e Perosini) domenica 11,15 in parrocchia CISTERNA D’ASTI prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale); domenica 8,45 Valmellana • 9,45 San Matteo AZZANO prefestiva 16 (periodo estivo - Fraz.
    [Show full text]
  • Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
    ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI ASTI LISTINO 2019 RILEVAZIONE ANNO 2018 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI ASTI – RILEVAZIONE 2 0 1 8 Hanno collaborato alla formazione del listino GIOVANNI GRIFFA, ingegnere, attualmente libero professionista. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, tra l’altro direttore degli uffici provinciali di Asti ed Alessandria, direttore degli uffici regionali della Liguria , del Piemonte e della Valle d’Aosta. Oltre a svolgere numerosi incarichi presso l’Amministrazione Finanziaria, è stato più volte componente della Commissione Provinciale Espropri. Ha svolto incarichi professionali di consulenza estimale e tecnica presso diversi Enti Pubblici. È Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Asti dal 1990. ANTONIO IOVINE, ingegnere libero professionista consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente membro della Commissione Provinciale espropri di Roma. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per formazione in materia di estimo, espropriazioni e catasto. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. Altresì, l’uso dei dati riportati nel listino presuppone una autonoma e preventiva condivisione degli stessi da parte dell’utilizzatore, con assunzione diretta di ogni responsabilità che ne dovesse derivare dall’uso medesimo.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
    Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE ALTO MONFERRATO ASTIGIANO MEDIO MONFERRATO ASTIGIANO Comuni di: ALBUGNANO, ARAMENGO, BERZANO DI SAN PIETRO, Comuni di: ANTIGNANO, ASTI, BALDICHIERI D`ASTI, CALLIANO BUTTIGLIERA D`ASTI, CANTARANA, CAPRIGLIO, CASTELNUOVO MONFERRATO, CAMERANO CASASCO, CASORZO, CASTAGNOLE DON BOSCO, CELLARENGO, CERRETO D`ASTI, CISTERNA D`ASTI, MONFERRATO, CASTELL ALFERO, CASTELLERO, CELLE COCCONATO, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, DUSINO ENOMONDO, CHIUSANO D`ASTI, CINAGLIO, COLCAVAGNO, SAN MICHELE, FERRERE, MARETTO, MONALE, MONCUCCO CORSIONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO TORINESE, MONTAFIA, MONTIGLIO, MORANSENGO, PASSERANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D`ASTI, MONTEMAGNO, MARMORITO, PIEA, PINO D`ASTI, PIOVA MASSAIA, ROATTO, PENANGO, PORTACOMARO, REVIGLIASCO D`ASTI, SAN DAMIANO ROBELLA, SAN PAOLO SOLBRITO, TONENGO, VALFENERA, VIALE, D`ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCANDELUZZA, SCURZOLENGO, VILLAFRANCA D`ASTI, VILLANOVA D`ASTI, MONTIGLIO SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE D`ASTI, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN MONFERRATO SECONDO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2649,00 3152,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6617,00 8257,00 BOSCO MISTO 3468,00 3970,00 FRUTTETO 12356,00 23236,00 INCOLTO PRODUTTIVO 570,00 570,00 NOCCIOLETO 9174,00 11466,00 ORTO 43512,00 ORTO IRRIGUO 43512,00 PASCOLO 1010,00 1010,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
    C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu­ lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision.
    [Show full text]
  • Newsletter - GLI EVENTI DEL VINO
    Newsletter - GLI EVENTI DEL VINO Entra nel mondo del vino: vieni a scoprire le colline di Langhe Roero e Monferrato, passeggia tra i nostri vigneti, lasciati incantare dalle atmosfere delle nostre cantine, scopri le tradizioni e la cultura del nostro territoro, vieni a degustare i nostri vini... Ti aspettiamo! Piemonte on wine: Piazza Risorgimento, 2 12051 Alba (Cn) Tel: +39.0173.635013 - mail: [email protected] - P.IVA 03435360049 Sito web: www.piemonteonwine.eu Famiglie e Bambini Barolo 04 marzo 2018 - 02 dicembre 2018 IL WIMU DELLE FAMIGLIE Ogni prima domenica del mese visite speciali al Castello di Barolo dedicate alle famiglie. Due modalità di accesso: la visita family e il gioco family. La prima, più tradizionale, prevede l’accompagnamento con una guida preparata che parlerà del Museo e dei suoi allestimenti con un linguaggio rivolto soprattutto ai bambini. L’altra è più social e “fai-da-te”, con l’acquisto di una sorta di mappa ludica per giocare insieme con mamma e papà a cercare dettagli e prendere appunti sul museo, per poi magari condividere l’esperienza – per le famiglie più avvezze alla tecnologia – attraverso i Social network. Su prenotazione alle ore 15.00. Costo: visita family adulti € 6.00, ragazzi 6-14 € 3.00, under 5 ingresso gratuito, più € 6.00 per ogni gruppo familiare - gioco family adulti € 6.00, ragazzi 6-14 € 3.00, under 5 ingresso gratuito, più € 3.00 per ogni gruppo familiare. sito web: http://www.wimubarolo.it email: [email protected] , tel: +39.0173.386697 Mostre d'arte La Morra 19 maggio 2018 - 01 giugno 2018 EZIO FERRARIS Mostra d'arte presso la Cantina Comunale di La Morra.
    [Show full text]
  • Popolazione Dettaglio Comuni
    SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Agliano 1678 12 31 -19 98 71 27 1686 Albugnano 540 2 11 -9 32 35 -3 528 Antignano 1020 5 22 -17 37 32 5 1008 Aramengo 622 7 6 1 32 23 9 632 Asti 73863 707 838 -131 2554 1966 588 74320 Azzano d'Asti 417 5 2 3 19 18 1 421 Baldichieri d'Asti 1105 8 9 -1 92 71 21 1125 Belveglio 332 4 5 -1 31 10 21 352 Berzano di San Pietro 427 2 5 -3 25 29 -4 420 Bruno 351 0 5 -5 10 16 -6 340 Bubbio 912 5 19 -14 50 32 18 916 Buttigliera d'Asti 2563 27 26 1 166 99 67 2631 Calamandrana 1776 10 20 -10 74 75 -1 1765 Calliano 1391 5 25 -20 50 61 -11 1360 Calosso 1322 2 20 -18 66 53 13 1317 Camerano Casasco 477 5 9 -4 17 12 5 478 Canelli 10560 80 147 -67 375 288 87 10580 Cantarana 1019 6 15 -9 43 51 -8 1002 Capriglio 299 1 8 -7 16 20 -4 288 Casorzo 654 4 14 -10 35 19 16 660 Cassinasco 591 2 12 -10 35 33 2 583 Provincia di Asti - Anno 2012 SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Castagnole delle Lanze 3786 27 50
    [Show full text]
  • Dipartimenti Di Prevenzione Delle ASL Della Regione Piemonte Ambito Territoriale (Comuni)
    Dipartimenti di prevenzione delle ASL della Regione Piemonte Ambito territoriale (comuni) 1 ASL Ambito territoriale ASL Città di Torino Torino Almese, Avigliana, Bardonecchia, Beinasco, Borgone Susa, Bruino, Bruzolo, Bussoleno, Buttigliera Alta, Caprie, Caselette, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coazze, Collegno, Condove, Exilles, Giaglione, Giaveno, Gravere, Grugliasco, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Orbassano, Oulx, Piossasco, Reano, Rivalta di Torino, Rivoli, Rosta, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sangano, Sant’ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Susa, Trana, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo, Villarbasse, Volvera, Alpignano, Druento, ASL TO3 Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Val della Torre, Venaria Reale, Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roletto, Rorà, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Scalenghe, Sestriere, Torre Pellice, Usseaux, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa, Virle Piemonte. Ala di Stura, Balangero, Balme, Barbania, Borgaro Torinese, Cafasse, Cantoira, Caselle Torinese,
    [Show full text]
  • Official Journal C 435 of the European Union
    Official Journal C 435 of the European Union Volume 61 English edition Information and Notices 3 December 2018 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2018/C 435/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9125 — Klio/Bertelsmann/Holtzbrinck/Skoobe) (1) 1 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES Council 2018/C 435/02 Notice for the attention of a person subject to the restrictive measures provided for in Council Decision 2014/119/CFSP and in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine ........................ 2 2018/C 435/03 Notice for the attention of the data subjects to whom the restrictive measures provided for in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine apply ..................................................................... 3 European Commission 2018/C 435/04 Euro exchange rates .............................................................................................................. 4 EN (1) Text with EEA relevance. 2018/C 435/05 Commission Implementing Decision of 21 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for registration of a geographical indication in the spirit drinks sector referred to in Article 17 of Regulation
    [Show full text]
  • Storiedibellezza
    Monferrato #storiedibellezza Fotografie Franco Bello Archivio Alexala Archivio Monferrato on Tour Archivio Romanico Monferrato Archivio InMonferrato Archivio Food and Travel Italia Redazione Monferrato on Tour Scritturapura Casa Editrice Grafica Edit3000 – Torino Stampa Astigrafica – Asti Finito di stampare nel mese di dicembre 2017 Scritturapura Casa Editrice Via XX Settembre, 126 14100 Asti www.scritturapura.it [email protected] Scritturapura Casa Editrice Il Monferrato è un territorio ricchissimo: lo testimoniano i tanti beni storici e architettonici di epoca romanica presenti, ma anche la grande varietà di paesaggi e itinerari che costeggiano le colline e le valli di quest’area. Un patrimonio composito e di grande importanza e bellezza, capace di testimo- niare la nostra storia e come questa si è intersecata con fattori culturali, artistici e naturali. Risorse che devono essere promosse e riscoperte: una valorizzazione da cui può trarre benefici tanto il settore turistico quanto le comunità che vi- vono questi luoghi. In questo contesto è quindi più che mai opportuno porre un’attenzione particolare a un approccio “slow”, basato sulla valorizzazione del- le identità e delle risorse locali: una visione che fa già parte del modus vivendi di questi territori, che in più settori hanno saputo fare della sostenibilità un aspetto distintivo e strategico. Quella che questa guida ha l’indubbio merito di valorizzare è quindi una vera e propria rete di itinerari che possono ofrire ai visitatori, attenti e rispettosi, la possibilità di raggiungere e scoprire luoghi che uniscono storia, architettura e paesaggio. Ed è proprio la componente paesaggistica a costituire un elemento determinante, capace di fondersi in modo armonico con gli edifici romanici, dan- do luogo a panorami unici nel suo genere.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
    Ufficio del territorio di ASTI Data: 14/03/2017 Ora: 12.44.38 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE ALTO MONFERRATO ASTIGIANO MEDIO MONFERRATO ASTIGIANO Comuni di: ALBUGNANO, ARAMENGO, BERZANO DI SAN PIETRO, Comuni di: ASTI, ANTIGNANO, BALDICHIERI D`ASTI, CALLIANO BUTTIGLIERA D`ASTI, CANTARANA, CAPRIGLIO, CASTELNUOVO MONFERRATO, CAMERANO CASASCO, CASORZO, CASTAGNOLE DON BOSCO, CELLARENGO, CERRETO D`ASTI, CISTERNA D`ASTI, MONFERRATO, CASTELL ALFERO, CASTELLERO, CELLE COCCONATO, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, DUSINO ENOMONDO, CHIUSANO D`ASTI, CINAGLIO, COLCAVAGNO, SAN MICHELE, FERRERE, MARETTO, MONALE, MONCUCCO CORSIONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO TORINESE, MONTAFIA, MONTIGLIO, MORANSENGO, PASSERANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D`ASTI, MONTEMAGNO, MARMORITO, PIEA, PINO D`ASTI, PIOVA MASSAIA, ROATTO, PENANGO, PORTACOMARO, REVIGLIASCO D`ASTI, SAN DAMIANO ROBELLA, SAN PAOLO SOLBRITO, TONENGO, VALFENERA, VIALE, D`ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCANDELUZZA, SCURZOLENGO, VILLAFRANCA D`ASTI, VILLANOVA D`ASTI, MONTIGLIO SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE D`ASTI, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN MONFERRATO SECONDO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2612,00 3108,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6526,00 8143,00 BOSCO MISTO 3420,00 3915,00 FRUTTETO 12185,00 22915,00 INCOLTO PRODUTTIVO 562,00 562,00 NOCCIOLETO 8924,00 11154,00 ORTO 42911,00 ORTO IRRIGUO 42911,00 PASCOLO 996,00 996,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di ASTI Data: 14/03/2017 Ora: 12.44.38 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • Canada Gazette
    Canada Gazette Français Contact us Help Search Canada Site Home About us History FAQ Site Map Notice Quick Search Vol. 140, No. 26 — July 1, 2006 GOVERNMENT NOTICES DEPARTMENT OF THE ENVIRONMENT CANADIAN ENVIRONMENTAL PROTECTION ACT, 1999 Notice is hereby given that, pursuant to the provisions of Part 7, Division 3, of the Canadian Environmental Protection Act, 1999, Permit No. 4543-2-03392 is approved. 1. Permittee: Fraser River Pile & Dredge Ltd., New Westminster, British Columbia. 2. Type of Permit: To load waste and other matter for the purpose of disposal at sea and to dispose of waste and other matter at sea. 3. Term of Permit: Permit is valid from July 31, 2006, to July 30, 2007. 4. Loading Site(s): Richmond Plywood, New Westminster, British Columbia, at approximately 49°12.17' N, 123°04.25' W. 5. Disposal Site(s): Point Grey Disposal Site: 49°15.40' N, 123°22.10' W, at a depth of not less than 210 m. The following position-fixing procedures must be followed to ensure disposal at the designated disposal site: (i) The vessel must inform the appropriate Marine Communications and Traffic Services (MCTS) Centre upon departure from the loading site that it is heading for a disposal site; (ii) Upon arrival at a disposal site and prior to disposal, the vessel must again call the appropriate MCTS Centre to confirm its position. Disposal may proceed if the vessel is on the designated site. If the vessel is not within the disposal site boundaries, the MCTS Centre will direct it to the site and advise when disposal may proceed; and http://canadagazette.gc.ca/partI/2006/20060701/html/notice-e.html (1 of 68) [10/07/2006 10:35:18 a.m.] Canada Gazette (iii) The vessel must inform the appropriate MCTS Centre when disposal has been completed prior to leaving the disposal site.
    [Show full text]
  • Commission Implementing Decision of 26 November
    3.12.2018 EN Official Journal of the European Union C 435/11 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 26 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application for amendment of a specification for a name in the wine sector referred to in Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Piemonte (PDO)) (2018/C 435/06) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy has sent an application for amendment of the specification for the name ‘Piemonte’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission has examined the application and concluded that the conditions laid down in Articles 93 to 96, Article 97(1), and Articles 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 have been met. (3) In order to allow for the presentation of statements of opposition in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application for amendment of the specification for the name ‘Piemonte’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application for amendment of the specification for the name ‘Piemonte’ (PDO), in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013, is contained in the Annex to this Decision.
    [Show full text]