C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome e titolo PROF.SSA MARRONCELLI IVANA Residenza e domicilio VIA ANELLO N.9 – GUARDIAGRELE - Telefono 0871/800732 cellulare 0039/347/6102094 E-mail [email protected]

Nazionalità italiana Luogo e Data di nascita GUARDIAGRELE, (CH) 26 DICEMBRE 1966 Stato Civile CONIUGATA, 2 FIGLI

TITOLI PROFESSIONALI

Scuola secondaria superiore

• dal 2009 al 2013 Docente a tempo indeterminato di LINGUA E CIVILTA’ INGLESE nella scuola secondaria Istituto Omnicomprensivo Statale “Nicola da Guardiagrele” Guardiagrele in servizio presso l’IT settore Economico

 dal 2006 stessa qualifica ISIS “A. Marino”

Scuola primaria • da sett 1996 ad agosto 2006 Docente a tempo indeterminato specialista di lingua inglese nella scuola elementare

Titoli di servizio e incarichi  a.s. 2010/2011 Membro del Comitato di Valutazione – Istituto Omnicomprensivo di Guardiagrele (Ch) Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – Istituto Omnicomprensivo di Guardiagrele (Ch)  aa.ss 2006/2009 Rappresentante della componente docente nel Consiglio di Istituto -- ISIS “A. Marino” Casoli (CH)

Funzione strumentale al Piano dell’Offerta Formativa – Area 4 Servizio ai  a.s.2007/2008 docenti ed all’utenza - ISIS “A. Marino” Casoli (CH)

Funzione strumentale al Piano dell’Offerta Formativa – Area 3 Servizio di  a.s. 2008/2009 supporto agli studenti- ISIS “A. Marino” Casoli (CH) Funzione strumentale al Piano dell’Offerta Formativa – Area 4 Realizzazione  a.s. 2005/2006 progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni – Direzione Didattica Guardiagrele (Ch)  a.s. 1999/2000 Funzione strumentale al Piano dell’Offerta Formativa – Area 1 Gestione del POF- Direzione Didattica di (CH)

 a.s. 2009/2010 Commissaria interna ai nuovi Esami di Stato di Lingua Inglese  a.s. 2008/2009 Commissaria interna ai nuovi Esami di Stato di Lingua Inglese  a.s. 2007/2008 Commissaria interna ai nuovi Esami di Stato di Lingua Inglese  a.s. 2006/2007 Commissaria interna ai nuovi Esami di Stato di Lingua Inglese

 a.s. 1994/1995 Commissaria aggregata a pieno titolo di Lingua RUSSA esame di stato Istituto Magistrale “De Titta” – Corso Linguistico  a.s. 1993/1994 Commissaria aggregata a pieno titolo di Lingua RUSSA esame di stato Istituto Magistrale “De Titta” Lanciano – Corso Linguistico  a.s. 1992/1993 Supplente temporaneo di Lingua RUSSA – Istituto Magistrale “De Titta” Lanciano – Corso Linguistico

Settore privato  dal 1991 Traduzioni biderezionali letterarie e tecniche come esperto traduttore INGLESE/ITALIANO RUSSO/ITALIANO iscritta all’Albo dei traduttori presso il Tribunale di Chieti  AMBITI DI LAVORO Traduzioni commerciali e di expertise per aziende operanti nei seguenti settori:  calzaturiero (Calzaturificio “Magic Shoes” di Guardiagrele)  alimentare ( Molino alimenti S.p.A. – – CH)  costruzione linee elettriche (CEIE CLAMPS S.r.l. –Comino – Guardiagrele)  Traduzione consecutiva Pescara Calcio  Traduzione di corrispondenza privata tramite Agenzia  Bioedilizia (Università degli Studi di Pescara – Facoltà di Architettura)  dal 1991 al 1992 Impiegata presso il Calzaturificio “Magic Shoes” di Guardiagrele in qualità di interprete di lingua INGLESE e RUSSA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

a.s. 2014/2015 MASTER IN EUROPROGETTAZIONE 2014-2020 corrispondente a 75 ore 3 crediti formativi universitari Rilasciato da Europa Cube Innovation Business School di Bologna a.a. 2010/2011 MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO DI DURATA ANNUALE IN DIRIGENTE SCOLASTICO corrispondente a 1500 ore e 60 CFU conseguito in data 26 giugno 2011, presso l’Università LUM Jean Monnet, Casamassima – Bari

Diploma di laurea in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE • a.a. 1990/91 (110/110 e lode con dignità di pubblicazione) – Università degli Studi di Trieste Lingue RUSSO E INGLESE • Tesi di laurea (con dignità Fjodor Sologub na fone russkogo romana – “Fjodor Sologub sullo sfondo del di pubblicazione) romanzo russo”

Corsi di formazione della durata di non meno di 20 ore

 2011 Il decentramento amministrativo nel Sistema delle Autonomie, Il ruolo del dirigente scolastico: gestione, innovazione e cambiamento, Il dirigente scolastico e i nuovi linguaggi della conoscenza La scuola dell’Autonomia e le relazioni inter e intrasistemiche 15 luglio 2011, presso I.R.A.S.E. Nazionale (Istituto per la Ricerca Accademica Sociale ed Educativa) Roma; Formazione dislessia e screening per insegnanti referenti, a.s. 2010/2011, presso ANSAS-INDIRE, MIUR e AID Formazione D.Lgs.59 – area lingua straniera, presso PUNTOEDU-INDIRE, a.s.  a.s. 2005/2006 2005/2006

 a.a. 2003/2004 Perfezionamento docenti tutor nell’area dell’orientamento professionale e scolastico corrispondente a 200 ore e 25 CFU conseguito in data 22 gennaio 2004, presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Pescara – Facoltà di Economia  a.a.1994/1995 PERFEZIONAMENTO IN ELEMENTI DI DIDATTICA DELLE LETTERATURE  1997 STRANIERE Terza Università degli Studi di Roma Comunicazione interpersonale e dinamica di gruppo, presso la Direzione Didattica di Guardiagrele – Chieti Corso di formazione per docenti di scuola elementare, Direzione Didattica 1° Circolo di Lanciano – Chieti.

• a.s. 1984/85 Maturità scientifica (56/60) • a.s. 1992/93 Maturità magistrale (60/60) • a.a. 1990/91 Diploma di laurea in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE (110/110 e lode con dignità di pubblicazione) – Università degli Studi di Trieste Lingue RUSSO E INGLESE • Tesi di laurea (con dignità Fjodor Sologub na fone russkogo romana – “Fjodor Sologub sullo sfondo del di pubblicazione) romanzo russo”

PUBBLICAZIONI

 1994 “I falsi amici del traduttore –aspetti lessicali (un tentativo di spiegazione di alcuni parallelismi tra italiano e russo)” Pubblicato su rivista scientifica <> redattore V.A. Tatarinov Edizioni <>, Mosca, 1994, t. 79  1992 “La funzione della metafora nella prosa di Fjodor Sologub” Pubblicato su rivista scientifica <> A cura del Ministero delle Scienze, delle Scuole Superiori e della Politica tecnologica della Federazione Russa Edizioni <>, Mosca, 1992, n. 3

ALTRI CORSI DI AGGIORNAMENTO

 2010 A SCUOLA DI DISLESSIA Corso di formazione MIUR –USR - FTI • 2003 LA RIFORMA MORATTI presso Direzione Didattica di Guardiagrele Cambridge ESOL Seminar presso Scuola media “B. Croce” Pescara

 2000 INFORMATICA E MULTIMEDIALITÀ Scuole in rete “Tessere insieme” LA CREATIVITÀ NELLA SCUOLA E NELLA SOCIETÀ SULLE ORME DI GIANNI RODARI presso Istituto di Istruzione Tecnica e Scientifica “B. Russel – I. Newton” – Scandicci (Firenze)  1999 FORMAZIONE IN SERVIZIO DI LINGUA INGLESE presso Direzione Didattica 1° Circolo di Ortona  1997 IL COMPUTER A SCUOLA presso Direzione Didattica di LA CONTINUITÀ E LA VALUTAZIONE presso Direzione Didattica di Guardiagrele COMUNICAZIONE INTERPERSONALE E DINAMICA DI GRUPPO presso Direzione Didattica di Guardiagrele L’EDUCAZIONE LOGICO-MATEMATICA – A.I.M.C. Lanciano CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DI SCUOLA ELEMENTARE presso Direzione Didattica 1° Circolo - Lanciano  1992 SEMINARIO INTERNAZIONALE DI TRADUZIONE SIMULTANEA presso Università Statale di Bergamo  1992/93 ELEMENTI DI DIDATTICA DELLE LETTERATURE STRANIERE Terza Università degli Studi di Roma  1989/90 TRADUZIONE LETTERARIA E TECNICA Università Statale di Mosca  1988 SEMINARIO INTERNAZIONALE DI LINGUA RUSSA Università degli Studi di Bergamo

ULTERIORI INFORMAZIONI Esperienza nel settore scolastico

 A.S. 1999/2002 Progettazione e partecipazione ad un Progetto Comenius nella scuola elementare (Direzione Didattica di Fara Filiorum Petri) con scuole partner in Inghilterra (Nottigham) e Spagna (Tenerife) con scambi culturali tra scuole ed esperienza di insegnamento in Gran Bretagna  A.S. 2003/2004 Partecipazione ad un Progetto Comenius (Direzione Didattica di Guardiagrele) con Slovacchia e Malta  A.S. 2008/2009 Progettazione realizzazione e partecipazione ad uno stage linguistico ad Oxford con tutte le classi dell’ITC (ISIS “A: Marino” Casoli)  AA.SS. 2015/2017 Progettazione e partecipazione ad un Progetto Erasmus plus KA1 con scuole partner in Italia e Finlandia, Spagna, Repubblica Ceca, Polonia, Malta “Job shadowing for school evaluation” sulla valutazione delle scuole nei sistemi scolastici europei

Esperienza nel settore politico

 DAL 1997 AL 2001 Assessore al turismo, partecipazione e trasparenza, protezione civile, problemi dell’occupazione, beni artistici e culturali, parco ed aree protette presso il Comune di Guardiagrele  DAL 2001 AL 2005 Assessore al turismo, comunicazione, URP, informatizzazione dell’ente, Sistema Informativo della Montagna, protezione Civile, manifestazioni presso il Comune di Guardiagrele

 In tale ambito ho organizzato e/o realizzato:  Convegni su flora e fauna nelle aree protette  esercitazioni del gruppo di Protezione civile COM  Giornate di diretta televisiva con emittenti locali (Rete 8) e nazionali (RAI UNO, RAI TRE e RAI INTERNATIONAL) con la presenza di esperti di turismo, natura ed ambiente  Migrantes – progetto di ritorno di guardiesi emigrati in Argentina  1998/2005 MATITA FILM FESTIVAL – festival internazionale del cinema di animazione per 8 edizioni consecutive  Adesione del Comune di Guardiagrele alla rete dei Borghi più Belli d’Italia  Adesione del Comune di Guardiagrele alle Città del Vino  Fiere nazionali (Ecotur) ed internazionali (Ginevra - Birmigham) a tema: artigianato, piccola e media industria  Convegni su fonti di energie rinnovabili e bioedilizia  Creazione del sito ufficiale del Comune di Guardiagrele  Ho frequentato forum su:  Rinnovamento della Pubblica Amministrazione COMPA  E-government e e-procurement, gestione dell’URP, comunicazione istituzionale

Ulteriori incarichi istituzionali  2014/2015 Membro del Gruppo regionale di lavoro per il documento “La Buona Scuola”istituito dall’Usr  2015/2016 Incarico nell’ambito del Piano Ispettivo delle sezioni primavera dell’USR Abruzzo  Referente per la mobilità del Programma europeo per l’istruzione e la formazione giovanile e lo sport per l’Usr Abruzzo  Referente istituzionale eTwinning per l’Usr Abruzzo presso l’Unità Nazionale eTwinning di Firenze

Fara Filiorum Petri, lì 23.12.2016

Firma

Ivana MARRONCELLI

Documento firmato digitalmente

RETRIBUZIONE LORDA DIRIGENTE SCOLASTICO € 43.310,90 COMPRENSIVO DI RATEO DELLA TREDICESIMA MENSILITA’ (STIPENDIO TABELLARE – art. 23 commi 1 e 2 del CCNL PER IL PERSONALE DIRIGENTE AREA V) € 8.799,63 RETRIBUZIONE DI POSIZIONE – PARTE VARIABILE – (ART. 26 COMMA 2 DEL CCNL PER IL PERSONALE DIRIGENTE AREA V ) € 3.556,68 RETRIBUZIONE DI POSIZIONE PARTE FISSA (art. 2, comma 3 del suddetto CCNL) € ===== RETRIBUZIONE DI RISULTATO (art. 27 del suddetto CCNL)