Elenco Definitivo Iscritti - Inclusione E Disabilita' - I.C
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Campania – Curiosando Nel Parco Del Matese
SCHEDA PROGETTO PER L’IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Unpli SCN cod. Accr. UNSC NZ01922 Ufficio per il Servizio Civile Nazionale Via Roma,21 - 83020 Contrada (Av) ENTE 1) Ente proponente il progetto: UNPLI NAZIONALE 2) Codice di accreditamento: EZ01922 3) Albo e classe di iscrizione: NAZIONALE 1 1 CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: CURIOSANDO NEL PARCO DEL MATESE 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): SETTORE: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE E-10 INTERVENTI DI ANIMAZIONE NEL TERRITORIO 6) Descrizione dell’area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto: PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE Questo progetto prevede un lavoro integrato tra le Pro Loco sedi di servizio civile della provincia di Caserta afferenti all’UNPLI, ente proponente del progetto. L’UNPLI è iscritta nel registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale - legge 7 dicembre 2000, n.383, all’Albo nazionale del Servizio Civile Nazionale - Legge 6 marzo 2001, n. 64. ed è inoltre riconosciuta dalla Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO quale Associazione che persegue con forte impegno, la promozione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. Dell’Unione Pro Loco d’Italia oggi è ampiamente riconosciuto e valorizzato il ruolo sociale da parte del Ministero della Solidarietà Sociale, del Ministero dei Beni Culturali, da quello degli Interni e dalla Presidenza del Consiglio, con i quali intrattiene continui e fruttuosi rapporti di collaborazione. L’UNPLI conta oggi circa 600.000 soci suddivisi in più di 6.000 Pro Loco iscritte in tutta Italia, delle quali 101 registrate al 2017 nella sola provincia di Caserta. -
Commission Implementing Decision of 30 November 2018 on The
C 441/20 EN Official Journal of the European Union 7.12.2018 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 30 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for approval of an amendment, which is not minor, to a product specification referred to in Article 53 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council for the name ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) (2018/C 441/08) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council of 21 November 2012 on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (1), and in particular Article 50(2)(a) in conjunction with Article 53(2) thereof, Whereas: (1) Italy has sent an application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification of ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) in accordance with Article 49(4) of Regulation (EU) No 1151/2012. (2) In accordance with Article 50 of Regulation (EU) No 1151 /2012 the Commission has examined that application and concluded that it fulfils the conditions laid down in that Regulation. (3) In order to allow for the submission of notices of opposition in accordance with Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012, the application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification, as referred to in the first subparagraph of Article 10(1) of Commission Implementing Regulation (EU) No -
FILIPPOVIRNO Architetto
FILIPPOVIRNO architetto CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FILIPPO VIRNO Indirizzo VIA GIUSEPPE MELORIO 56 81055 – SANTA MARIA CAPUA VETERE – PROV. CASERTA Recapiti Telefonici Tel. +39 0823 694386 (int. 41) – Cell. +39 335 6654331 E-mail [email protected] | [email protected] | [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 24 luglio 1972 Indirizzo recapito postale VIA ANTONIO GRAMSCI N°5 81055 – SANTA MARIA CAPUA VETERE – PROV. CASERTA SIGNIFICATIVE ESPERIENZE LAVORATIVE PER ENTI PUBBLICI • Data Dal 2019 a (in corso) • Nome dell’Ente Comune di Santa Maria Capua Vetere • Tipologia di prestazione Componente Commissione locale per il paesaggio-Sez. A- (Delibera CC63 del professionale 23/10/2019) • Data Dal 02/05/2017 a (in corso) • Nome dell’Ente Comune di San Marcellino (Ce) • Tipologia di prestazione . Direttore per l’esecuzione del contratto (DEC) per il servizio di igiene urbana; professionale . Supporto al RUP e all’ufficio tecnico – (18 ore) • Data Dal 22/06/2018 a (in corso) • Nome dell’Ente Comune di Casagiove (Ce) • Tipologia di prestazione . Direttore dell’Esecuzione del Contratto (D.E.C.) professionale . Supporto al RUP nell’ambito del servizio ecologia e servizio di igiene urbana . Supporto all’ufficio ambiente incluso attività di istruttore pratiche AUA, industria insalubre e procedimenti amministrativi di bonifica e controllo del territorio. • Data Dal 2016 a (in corso) • Nome dell’Ente Comune di Pietramelara/Carinola/San Marco Evangelista/Marcianise/Villa di Briano/Teverola/Francolise/San Cipriano d’Aversa • Tipologia di prestazione Elaborazione, redazione e trasmissione della dichiarazione MUD annuale. professionale • Data Dal 18/01/2018 al 31/01/2020 • Nome dell’Ente Comune di Pietramelara (Ce) • Tipologia di prestazione . -
Linea L50 Piedimonte Benevento
Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L50 PIEDIMONTE BENEVENTO Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali L50 Piedimonte Benevento Piedimonte S.Potito Gioia S. Benevento 1 1 1 5 132ScolasticaUniversitaria 200 132.000,00 132.000,00 143 Provincia di Caserta - Settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture Programma Triennale dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale della Provincia di Caserta Dipartimento di Ingegneria - Università del Sannio LINEA L51 PIEDIMONTE CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana di M. S. Leucio Caserta 1 1 1 6 92Feriale 305 168.360,00 Piedimonte Caserta Piedimonte Alife Dragoni Liberi Formicola Pontelatone S. Angelo in Formis S. Maria CV Caserta 2 2 1 9 123Feriale 305 337.635,00 Raviscanina S.Angelo d'Alife Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana Di Raviscanina Caserta Napoli Monte Verna Triflisco Capua S.Maria CV L51 CasertaNapoli 1 1 1 3 208Feriale 305 190.320,00 S.Potito Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Piedimonte Caserta Caiazzo Piana Di M.V. San Leucio Caserta 1 1 2 92Feriale 305 56.120,00 Km Totali S.Gregorio Castello M. Piedimonte Alife Dragoni Alvignano Caiazzo Piana Di M.V. -
Publication of an Amendment Application Pursuant to Article 6(2
16.3.2011 EN Official Journal of the European Union C 82/7 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an amendment application pursuant to Article 6(2) of Council Regulation (EC) No 510/2006 on the protection of geographical indications and designations of origin for agricultural products and foodstuffs (2011/C 82/07) This publication confers the right to object to the amendment application pursuant to Article 7 of Council Regulation (EC) No 510/2006 ( 1). Statements of objection must reach the Commission within six months of the date of this publication. AMENDMENT APPLICATION COUNCIL REGULATION (EC) No 510/2006 AMENDMENT APPLICATION IN ACCORDANCE WITH ARTICLE 9 ‘VITELLONE BIANCO DELL'APPENNINO CENTRALE’ EC No: IT-PGI-0117-1552-26.10.2009 PGI ( X ) PDO ( ) 1. Heading in the product specification affected by the amendment: — Name of product — Description of product — Geographical area — Proof of origin — Method of production — Link — Labelling — National requirements — Other (to be specified) 2. Type of amendment(s): — Amendment to single document or summary sheet — Amendment to specification of registered PDO or PGI for which neither the single document nor the summary sheet has been published ( 1 ) OJ L 93, 31.3.2006, p. 12. C 82/8 EN Official Journal of the European Union 16.3.2011 — Amendment to specification that requires no amendment to the published single document (Article 9(3) of Regulation (EC) No 510/2006) — Temporary amendment to specification resulting from imposition of obligatory sanitary or phytosanitary measures by public authorities (Article 9(4) of Regulation (EC) No 510/2006) 3. Amendment(s): 3.1. -
ORARIO Linea 19
A.C.M.S. S.p.A. AZIENDA CASERTANA MOBILITA' E SERVIZI DATA: 2/7/2007 A.C.M.S. S.p.A. -AUTOLINEA N° 19 AUTOLINEA N° 19 : CASERTA -S.MARIA CV - CAPUA - PIGNATARO - CALVI R. - RIARDO - PIETRAMELARA - ROCCAROMANA SERVIZIO DOMENICALE E FESTIVO DIRAMAZIONE : CASERTA -VITULAZIO-PIGNATARO-CALVI-RIARDO-R.ROMANA CASERTA -S.MARIA CV - CAPUA - PIGNATARO - CALVMI R. - ROCCHETTA E CROCE 143 29 192 143 35 173 141 173 175 37 164 207 61M 175 128 28 144 39M 128 674 674 673 630 706 695 LOCALITA' f f f f S f f f f f f f INV. f f f f f f f CASERTA F.S. 05.35 08.45 11.30 15.15 18.00 20.00 S. MARIA C.V. 05.45 08.55 11.45 15.30 18.15 20.15 CASERTA (F.S.) 05.30 07.10 08.50 11.45 12.05 13.10 13.10* 15.30 16.15 17.40 18.50 CAPUA (PIAZZA D'ARMI) 06.00 09.10 12.00 15.45 18.30 20.30 S. ANDREA LIC. SCIENTIFICO I I I I I I I 14,30 I I I I BELLONA I 09.20 12.10 15.55 18.40 20.40 S. MARIA C.V.(P.TA CE) 05.45 07.25 09.05 12.00 12.25 13.30 13.30 14,35 15.50 16.30 18.00 19.10 VITULAZIO I 09.25 12.15 16.00 18.45 20.45 CAPUA (PIAZZA D'ARMI ) 04.45 05.45 06.00 06.25 06.40 07.40 09.20 10.05 12.15 12.40 13.50 13.50 14,50 14.50 16.05 16.25 16.45 18.15 19.25 CAMIGLIANO I 09.30 12.20 16.05 18.50 20.50 BIVIO PIGNATARO 05.00 05.55 06.10 06.35 06.50 07.50 09.30 10.15 12.25 12.50 14.00 14.00 15,00 15.00 16.15 16.35 16.55 18.25 19.35 PASTORANO I 09.35 12.25 16.10 18.55 20.55 PIGNATARO MAGGIORE I I 06.15 06.40 I 07.55 09.35 10.20 12.30 12.55 14.05 14,05 15,05 15.05 16.20 16.45 17.00 18.30 19.40 PANTULIANO I 09.38 12.28 16.13 18.58 20.58 1° BIVIO CALVI 05.05 06.00 06.20 06.45 06.55 08.00 09.40 10.25 12.35 13.00 14.10 14,10 15,10 15.15 16.30 16.50 17.05 18.35 19.45 PARTIGNANO I 09.40 12.30 16.15 19.00 21.00 CALVI RISORTA I I I 06.50 I 08.05 09.43 10.28 12.38 13.05 14.12 14,12 15,15 15.20 16.35 16.55 17.08 18.40 19.50 PIGNATARO CENTRO 06.15 09.45 12.35 16.20 19.05 21.05 2° BIVIO CALVI 05.07 06.02 06.22 I 06.57 08.10 09.45 10.30 12.40 I 14,15 I 15.25 17.10 I 19.55 CALVI R. -
Linea L42 Giano V. Pignataro Sparanise
LINEA L42 GIANO V. PIGNATARO SPARANISE Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali L42 Giano Vetusto Pignataro Sparanise Calvi Giano Vetusto Pignataro Sparanise Calvi 1 1 1 4 43 Feriale 305 52,460.00 52,460.00 129 LINEA L43 CAPUA PIGNATARO ROCCAROMANA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue 1 1 1 7 72 Feriale 305 153,720.00 Km Totali L43 Capua Pignataro Riardo Pietramelara Rocaromana Capua Pignataro Riardo Pietramelara Rocaromana 1 1 1 4 68 Festive 57 15,504.00 169,224.00 130 LINEA L44 LETINO CAPRIATI CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali Letino Gallo Capriati Prata S. Pratella Ailano Pietravairano Letino Gallo Capriati Prata S. Pratella Ailano L44 Vairano Caserta Pietravairano Vairano Caserta 2 1 1 6 170 Feriale 305 311,100.00 311,100.00 131 LINEA L45 PIGNATARO BELLONA CASERTA Numero coppie corse Codice Nome Descrizione 7:00-9:00 13:00-15:00 17:00-19:00 Totale Giorno Percorrenza Media A+R Km Tipologia Giorni esercizio Percorrenze Annue Km Totali Pignataro Camigliano Vitulazio Bellona Capua S.Maria L45 Pignataro Caserta CV Caserta 2 1 1 6 64 Feriale 305 117,120.00 117,120.00 132 LINEA L46 TEANO CASERTA NAPOLI Numero coppie corse Codice Nome Descrizione -
US Fifth Army History
FIFTH ARMY HISTORY 7 OCTOBER - 15 NOVEMBER 1943 Classification changed to hf autfaqwiy of AC of S, G-2, by --JtA»MJU-liS fcAY MSTROUPE 1st Lt Inf Ass't Custodian FTH ARMY STORY * * * " • * * * * PAfvrn Across theUolturno to thfWinter^ine ************ IAL ************* Registered Copy No. O»>O Lieutenant General MARK W. CLARK * , * commanding CONTENTS page CHAPTER I. APPROACH TO THE VOLTURNO i A. Terrain Before Fifth Army 2 B. Bnemy Use of Terrain 4 CHAPTER II. PLANS FOR THE CAMPAIGN 7 A. Enemy Forces and Their Positions 7 B. Allied Forces and. their Positions 10 1. British Forces 10 2. American Forces 10 C. Plans for Continuing the Campaign 10 1. 15th Army Group Strategy 10 2. Fifth Army Operations Instruction No. 5, 2 October .. 11 3. Fifth Army Operations Instruction No. 6, 7 October ... 12 4. Fifth Army Operations Instruction No. 7, 14 October ... 13 5. Fifth Army Operations Instruction No. 8, 20 October .. 14 CHAPTER III. THE FIRST VOLTURNO CROSSING 15 A. Plans for the Crossing 15 B. The Crossing of VI Corps, 13-14 October 16 1. Plans and Terrain 16 2. The Crossing of the 3d Division 17 3. The Crossing of the 34th Division 19 4. The Advance of the 45th Division 21 C. The Crossing of 10 Corps, 12-14 October 21 1. Plans and Terrain 21 2. The Assault of the 56 Division 23 3. The Crossing of the 7 Armoured Division 24 4. The Crossing of the 46 Division 24 D. Summary of the First Volturno Crossing 26 VII CHAPTER IV. CONSOLIDATING THE BRIDGEHEAD .... -
Relazione Tecnica Descrittiva E Socio Economica
RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA E SOCIO ECONOMICA PROGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO ACCESSO INFRASTRUTTURE AREA “VALLE DELLE PESCHE” , RIQUALIFICAZIONE CENTRI STORICI DEGRADATI SUL TERRITORIO COMUNALE . 1° LOTTO PREMESSA L’intervento interessa, il comune di Gioia Sannitica, piccolo paese di montagna, sito ad una quota di circa 275 m s.l.m., di origini antiche, intriso di testimonianze storiche e del passato, rinomato per l’artigianato, l’agricoltura, ed i piccoli insediamenti produttivi a carattere artigianale ed artistico, situato nella fascia interna della Regione Campania, nel settore Nord - Occidentale dell’Appennino Campano, caratterizzato da una popolazione da sempre dedita all’agricoltura ed alla zootecnia. Caratteristiche territoriali ed inquadramento dell’area in oggetto Gioia Sannitica, è un verde comune collinare della media valle del Volturno, situato nella parte meridionale del massiccio del Matese, alle pendici del Monte Monaco di Gioia, compreso nel perimetro del costruendo Parco Regionale del Matese. 1 Il suo territorio ricade nel comprensorio della comunità Montana del Matese, si estende per Kmq 54.00, con una SAU di circa 18 Kmq prevalentemente occupata da allevamenti zootecnici, colture arboree ( vigenti, oliveti, noceti, castagneti ) oltre a boschi, prati pascoli ed incolti. Il territorio comunale di Gioia Sannitica, è classificato montano ai sensi della Legge 991/ 52, ricade nelle aree individuate dai PIAR ( allegato 13 del P.O.R. Campania) e risulta interamente svantaggiato ai sensi della Direttiva CEE 268/75. Dal punto di vista morfologico, l’intero territorio comunale, è caratterizzato da sensibili variazioni altimetriche ( si sviluppa dalla quota di ml 50 s.l.m. alla quota di ml 1332 s.l.m.), con un’alternanza di costoni naturali e di aree meno frastagliate, con poche zone pianeggianti, strette e ripide valli, che connotano un paesaggio nel quale le aree boschive si alternano a immense distese di pascoli. -
UBICAZIONI SEZIONI ELETTORALI PER SITO.Pdf
Numero TOTALE Descrizione Comune della Sede Indirizzo SEZIONI Sezione 1 AILANO 1 SedeMunicipale - 1° locale terraneo P.za C. A. Dalla Chiesa, n.7 2 AILANO 2 SedeMunicipale - 3° locale terraneo P.za C. A. Dalla Chiesa, n.7 3 ALIFE 1 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 4 ALIFE 2 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 5 ALIFE 3 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA MATERNA VIA VOLTURNO 6 ALIFE 4 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA MATERNA VIA VOLTURNO 7 ALIFE 5 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 8 ALIFE 6 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 9 ALIFE 7 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE VIA TOTARI N.25 10 ALIFE 8 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARARE S.MICHELEVIA PROV.LE PIEDIMONTE SANT'ANGELO 11 ALVIGNANO 1 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 12 ALVIGNANO 2 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 13 ALVIGNANO 3 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 14 ALVIGNANO 4 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 15 ALVIGNANO 5 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 16 ARIENZO 1 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 17 ARIENZO 2 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 18 ARIENZO 3 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 19 ARIENZO 5 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 20 ARIENZO 4 SCUOLA ELEMENTARE CRISCI VIA CRISCI 21 ARIENZO 6 SCUOLA ELEMENTARE CRISCI VIA CRISCI 22 AVERSA 1 IST.MAGISTRALE "NICCOLO' IOMMELLI" VIA OVIDIO N°15 23 AVERSA 2 IST.MAGISTRALE "NICCOLO' IOMMELLI" VIA OVIDIO N°15 24 AVERSA 3 III°CIRCOLO -
CAMPANIA STAPA Cepica Di Caserta
MISURA E Domande inviate a liquidazione Regione: CAMPANIA STAPA CePICA di Caserta Codice Fiscale Partita Iva Nominativo o Ragione Sociale del beneficiario Comune Prov. Totale Feoga Nazionale 01561660612 AGROTURISTICA MATESE COOPERATIVA A.R.L. LETINO CE 2.946,88 2.210,16 736,72 NTNMNN50T50E039K 00478680614 ANTONUCCI MARIA NINA RITA PIEDIMONTE MATESE CE 2.612,00 1.959,00 653,00 NTNRLN47R45E039H 01610820613 ANTONUCCI ROSALINA GIOIA SANNITICA CE 2.009,12 1.506,84 502,28 PZZLSU73B50H202H 02792510618 APUZZO LUISA RAVISCANINA CE 1.691,00 1.268,25 422,75 PZZMHL68A13H202K 02057880615 APUZZO MICHELE RAVISCANINA CE 1.516,48 1.137,36 379,12 BRTVCN48E23E554G 00492120613 BERTOLLA VINCENZO LETINO CE 3.295,24 2.471,43 823,81 BTTNTN64D19A200X 01221350612 BETTINO ANTONIO ALIFE CE 522,92 392,19 130,73 BNONTN63M31H939Z 01689160610 BOIANO ANTONIO SAN GREGORIO MATESE CE 5.308,24 3.981,18 1.327,06 BNOBMN55S16H939Y 01064160615 BOIANO BENIAMINO SAN GREGORIO MATESE CE 1.824,00 1.368,00 456,00 CZZGPP58T67B963O 02291890610 CAIAZZA GIUSEPPINA VAIRANO PATENORA CE 750,20 562,65 187,55 CLCVCN71D20C939F 02535390617 CALCE VINCENZO CONCA DELLA CAMPANIA CE 1.362,48 1.021,86 340,62 CPPMNT65E71G596X 02387160613 CAPPELLI MARIA ANTONIETTA RAVISCANINA CE 890,00 667,50 222,50 CRVNGL51D65A200N 02839270614 CARAVELLA ANGELA ALIFE CE 660,48 495,36 165,12 CRDGPP78M17G596B 02614420616 CARDILLO GIUSEPPE PRATA SANNITA CE 1.336,60 1.002,45 334,15 CSSDNC47P22E039L 01268500616 CASSELLA DOMENICO GIOIA SANNITICA CE 455,60 341,70 113,90 CRLNNG50R04E554W 01222940619 CIARLO ANTONIO GIOSUE' LETINO -
Ai Dirigenti Scolastici Delle Scuole Medie E Istituti Comprensivi Della Provincia LORO SEDI All’ALBO E Sito WEB SEDE Alle OO.SS
MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U).0017000.13-10-2016 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio IX – Ambito Territoriale di Caserta email: [email protected] - pec: [email protected] Tel. 0823.216413 – C.F. 80100690611 Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Medie e Istituti Comprensivi della provincia LORO SEDI All’ALBO e Sito WEB SEDE Alle OO.SS. LORO SEDI Oggetto: Disponibilità I Grado dopo l’effettuazione delle operazioni di mobilità annuale. Classi di concorso. Si dispone la pubblicazione delle disponibilità per classi di concorso nella Scuola Media per l’anno scolastico 2016/2017 dopo l’effettuazione delle operazioni di mobilità annuale. I Dirigenti Scolastici in indirizzo, oltre a curarne la massima diffusione, vorranno verificare la correttezza dei dati pubblicati e far presente eventuali difformità, con cortese urgenza, alla Sezione I Grado di questo Ufficio all’indirizzo peo [email protected]. IL DIRIGENTE F.to Vincenzo ROMANO Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa Domenico MARINO Organici e Mobilità Personale Docente 1° Grado Tel: 0823248216 Mail: [email protected] DISPONIBILITA' STRUMENTO MUSICALE DOPO I MOVIMENTI ANNUALI 2016/2017 - SCUOLA MEDIA Codice Denominazione Comune CHITARRA SANTA MARIA CAPUA CEMM83701P R.UCCELLA -S.MARIA C.V.- VETERE 1 catt aspett. CEMM85901G GIOVANNI XXIII -RECALE- RECALE 1 catt ut licei 1 catt ut licei AP //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// CEMM86701E G.MAZZINI -S.NICOLA LA STRADA- SAN NICOLA LA STRADA Pullone CEMM88601X "DE FILIPPO" S.NICOLA LA STRADA SAN NICOLA LA STRADA 1 catt ut licei CEMM89401V - V. ROCCO - SANT'ARPINO SANT'ARPINO 1 catt org CEMM89601E SCUOLA "PASCOLI" -CASAPESENNA- CASAPESENNA 1 catt ut licei CEMM8A4012 L.