Centrale Unica Di Committenza
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNITA’ MONTANA DEL GOCEANO - BONO PROVINCIA DI SASSARI ANELA, BENETUTTI, BONO, BOTTIDDA, BULTEI, BURGOS, ESPORLATU, ILLORAI, NULE Bono (SS) Tel 079 790050 OGGETTO: Procedura negoziata, previa consultazione di almeno di almeno dieci operatori economici ove esistenti (art. 36, comma 2, lett. c) del Codice dei contratti integrato con le deroghe introdotte dall’articolo 1, comma 912 della legge finanziaria 2019) - senza previa pubblicazione di un bando di gara, per l’affidamento dei lavori di “Riqualificazione urbana- Tutela e valorizzazione dei Centri storici della Sardegna” del Comune di Bultei. Progetto esecutivo approvato con Deliberazione di G.M. n. 22 del 30/10/2018 Progetto esecutivo validato dal R.U.P. con atto del 29/10/2018 Il presente avviso è stato approvato con Determina del responsabile della CUC n. 13 del 27.03.2019 CUP: J79J17000220006 - CIG: 7850227441 N° ORD. DESCRIZIONE IMPORTO a) Importo lavori a base d'asta (soggetti a ribasso): € 221.589,09 b) Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso € 11.500,00 c) Importo complessivo a base d'asta € 233.089,09 Bono, 27.03.2019 Prot. n° 422 AVVISO PUBBLICO VOLTO ALLA SELEZIONE DI N. 10 (DIECI) CONCORRENTI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA La centrale unica di committenza della Comunità montana del Goceano, mediante la pubblicazione del presente avviso pubblico, intende espletare un’indagine di mercato finalizzata alla verifica della sussistenza di operatori economici interessati a partecipare alla procedura negoziata in oggetto. L’indagine è effettuata per l’acquisizione di tutte le informazioni necessarie all’individuazione, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e pubblicità, di n. 10 (dieci) operatori economici da invitare alla procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando di gara, indetta ai sensi del combinato disposto dell’art. 36 comma 2 lett. “c” del D.Lgs. n. 50/2016 e dell’art. 1 comma 912 della legge finanziaria 2019 (GU Serie Generale n. 302 del 31-12-2018 - Suppl. Ordinario n. 62, in relazione alla quale si forniscono le seguenti informazioni: 1. Amministrazione aggiudicatrice – centrale unica di committenza della Comunità montana del Goceano con sede a Bono nella Piazza San Francesco n° 2, Telefono: 079/790050 Fax: 079/790845 PEC [email protected], email [email protected], che agisce per conto del C.U.C. – Comunità Montana “Goceano” – Bono (SS) Comune di Bultei in forza della convenzione di istituzione della CUC sottoscritta in data 15.12.2016; 2) Lavori - Riqualificazione urbana- Tutela e valorizzazione dei Centri storici della Sardegna; 3) Luogo di esecuzione - Centro storico del Comune di Bultei; 4) Importo stimato dei lavori - Euro 233.089,09 (euro duecentotrentatremilazeroottantanove/09), di cui Euro 221.589,09 (euro duecentoventunomilacinquecentoottantanove/09) ed euro 11.500,00 (euro undicimilacinquecento/00) per costi legati all’attuazione delle misure di sicurezza, legati allo specifico cantiere e predeterminati dalla Stazione Appaltante, da non assoggettare a ribasso d’asta; 5) Natura dei lavori - i lavori da realizzare consistono, sinteticamente/essenzialmente, nella realizzazione di pavimentazioni lapidee nelle vie IV Novembre, S. Sebastiano, Funtana Manna, ecc esecuzione di opere di riqualificazione urbana nel centro storico di Bultei; 6) Contabilizzazione dei lavori – “a misura”; 7) Requisiti di partecipazione – Possono presentare istanza i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n° 50/2016 smi. L’operatore economico è tenuto, a pena di esclusione, ad indicare già in questa fase se parteciperà alla stessa, in forma singola oppure nelle altre forme ammesse dal D.Lgs. n° 50/2016 smi. In quest’ultimo caso dovranno essere indicati i nominativi delle ditte con cui l’operatore economico intende riunirsi, consorziarsi o far ricorso all’avvalimento ai fini della partecipazione all’indagine di mercato. Per partecipare alla procedura negoziata in oggetto gli operatori economici devono essere in possesso dei seguenti requisiti: 7.1) requisiti di ordine generale previsti dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016: 7.2) requisiti di qualificazione di cui all’art. 84 del D.Lgs. n. 50/2016 ed all’art. 60 – comma 2 – del D.P.R. n. 207/2010. In particolare, al fine della definizione delle condizioni di partecipazione alla gara d’appalto sono individuate le seguenti categorie di lavorazioni con le relative classifiche: Indicazioni speciali ai fini della gara Qualificazione Incid. Lavorazione Categoria Classifica obbligatoria Importo (€) % (si/no) Prevalente o Subappalto % Subapp. Scorporabile (si/no) Restauro e manutenzione dei OG2 Ia Si 100% Prevalente Si 30% beni immobili (*) 233.089,09 sottoposti a tutela TOTALE 233.089,09 (*) Ai sensi dell’art. 146 co 3 del D.Lgs. n° 50/2016, non è ammesso l’avvalimento per la categoria OG2. Criterio di aggiudicazione L’appalto sarà aggiudicato utilizzando il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo (offerta economicamente più vantaggiosa). Tutto ciò premesso, ai sensi del disposto dell’art. 36, comma 2 – lettera c), del D.Lgs. n.50/2016 e delle Linee Guida n. 4 approvate dall’ANAC con delibera del Consiglio dell’Autorità n. 1097/2016, IL RESPONSABILE DEL LA CUC AVVISA chiunque abbia interesse ad essere invitato alla procedura negoziata di cui sopra a proporre la propria candidatura inviando la propria istanza di partecipazione alla presente indagine di mercato entro il termine perentorio delle ore 15:00 del giorno 12.04.2019 esclusivamente per via telematica attraverso il Portale SardegnaCAT. Il sistema informativo non consentirà il caricamento di alcun documento oltre il predetto termine. L’ora e la data esatta di ricezione delle offerte sono stabilite in base al tempo del sistema. Tutti i documenti relativi alla presente procedura, dovranno essere redatti in formato elettronico ed essere sottoscritti, pena di esclusione, con firma digitale di cui all’art. 1, comma 1, lett. s) del D.Lgs. n. 82/2005. Non si terrà conto e quindi saranno automaticamente escluse dalla procedura di selezione, le manifestazioni di interesse pervenute dopo tale scadenza. C.U.C. – Comunità Montana “Goceano” – Bono (SS) Lo stesso documento, dovrà contenere una dichiarazione in carta semplice, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, con la quale il legale rappresentante dell’operatore economico attesta: 1. di non ricadere in alcuna delle clausole di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 nonché in nessuna altra causa prevista dalla vigente legislazione ed ostativa a partecipare a gare pubbliche ed a contrarre con la Pubblica Amministrazione; 2. di essere in possesso, specificandoli, dei requisiti di ordine tecnico-professionale di cui ai precedenti punti 7.2) del presente avviso. La suddetta dichiarazione va firmata digitalmente dal titolare della Ditta partecipante, resa utilizzando, preferibilmente, il fac-simile allegato o, comunque, riportando tutti i dati e le dichiarazioni contenute in tale fac-simile. Non verranno prese in considerazione istanze prive della suddetta dichiarazione e/o prodotte con dichiarazioni: incomplete; prive della sottoscrizione del dichiarante; prive di copia del documento di riconoscimento del dichiarante; recanti correzioni e/o cancellature e/o abrasioni che non siano espressamente confermate dal dichiarante mediante apposita dichiarazione e sottoscrizione a margine. Al fine di garantire il rispetto del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti di cui all’art. 37, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016, verranno escluse le candidature degli operatori economici che, in esito ad indagini di mercato avviate contemporaneamente nella giornata odierna, verranno sorteggiati in una di esse ed invitati a partecipare a gare d’appalto con procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara. FASE SUCCESSIVA ALLA RICEZIONE DELLE CANDIDATURE La CUC della Comunità Montana del Goceano, sulla scorta delle richieste pervenute entro il termine su indicato ed ammesse alla selezione, individuerà i n. 10 (dieci) concorrenti che saranno invitati alla procedura negoziata mediante sorteggio pubblico. Il giorno e orario dello stesso, verranno comunicati tempestivamente esclusivamente tramite la sezione messaggistica del portale SardegnaCAT. Al fine di mantenere segreto il nominativo dei soggetti che saranno invitati alla gara, ai sensi dell’art. 53 – comma 2, lettera b) – del D.Lgs. n. 50/2016, si procederà con le seguenti modalità: - I plichi digitali pervenuti nei termini saranno ordinati rispettando il numero attribuito dal sistema SardegnaCAT; - Successivamente i plichi telematici saranno aperti al fine di verificare la regolarità formale della documentazione ivi contenuta, nonché constatare il possesso dei requisiti minimi di partecipazione dichiarati dai candidati: in caso di esito negativo della verifica, i relativi plichi saranno esclusi dalla selezione. - Una volta formato l’elenco dei soggetti ammessi, saranno individuati dieci (10) operatori economici da invitare alla procedura negoziata. A tale scopo, se l’elenco contiene più di dieci (10) soggetti ammessi, la selezione avverrà mediante sorteggio in seduta pubblica che si terrà, presso l’Ufficio della Centrale Unica di Committenza, sede della Comunità Montana del Goceano ubicata nella piazza San Francesco n° 2 a Bono (SS). Il giorno in cui si terrà detta sessione aperta al pubblico, sarà comunicato con un preavviso di almeno cinque (05) giorni attraverso la sezione messaggistica del