Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

1 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Tutti i diritti sono riservati a norma di Legge e a norma delle convenzioni internazionali. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta con sistemi elettronici, meccanici o di altro genere, senza autorizzazione scritta del Titolare del Copyright.

Nomi o marchi citati nel testo, sono di norma depositati o registrati dalle rispettive case produttrici.

Fotocopie per uso personale del lettore, possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume, dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall'art. 68 comma 4, della legge 22 aprile 1941 n° 633, ovvero dell'accordo stipulato tra SIAE, CLAAI, ConfCommercio e ConfEsercenti il 18 dicembre 2000.

Le riproduzioni ad uso differente da quello personale, possono essere effettuate, per un numero di pagine non superiore al 15% della presente opera, solamente a seguito di autorizzazione scritta da parte dell'Autore.

Copyright©2013 Giorgio Beltrammi ISBN:

2 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

a mio figlio

3 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

4 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Giorgio Beltrammi

DIZIONARIO DI MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

5 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Avvertenze Le informazioni sanitarie, dietetiche, farmacologiche ed alimentari contenute in questa opera, non comportano alcuna responsabilità dell'editore e dell'autore al riguardo della loro efficacia e della loro sicurezza, quando applicate da parte del lettore. Questi è tenuto a valutare con accortezza e buon senso, la possibilità di impiegare tali informazioni. Il lettore è vivamente pregato di informarsi adegua- tamente, circa i contenuti di questa opera, presso altri canali informativi.

6 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Introduzione

Oggi sono molto numerose le pubblicazioni relative alla grande Medicina Tradizionale Cinese. Sono stati trattati esaustivamente la maggior parte delle tematiche che la riguardano, sia per gli addetti ai lavori che per semplici cultori e curiosi. Nell'ampio panorama di suddette pubblicazioni manca una opera di consultazione pratica che permetta di ottenere rapidamente delle informazioni al riguardo di precisi argomenti ed elementi costituenti il coprus scientifico della M.T.C. Questo Dizionario della Medicina Cinese si pone come tentativo di colmare questo vuoto e si dirige principalmente a studiosi e praticanti.

All'interno di questa opera sono contenute centinaia di informa- zioni sui vari aspetti della M.T.C. Che, per la loro distribuzione in ordine alfabetico, sono di rapida e semplice consultazione. In essa sono contenuti i dettagli di più di 220 rimedi farmacologici cinesi, sono analizzati più di 120 alimenti, sono descritte oltre 150 for- mulazioni farmacologiche tradizionali.

Auguro quindi al lettore una piacevole ed utile consultazione del- l'opera.

7 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

8 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Tonifica il Polmone A • Armonizza lo Stomaco • Contrae la Vescica Aceto In Farmacologia viene utilizzato per Alimento che mobilizza il Sangue. arrestare le perdite sia di Sangue che Può essere ottenuto dal Vino o dalle di Jing. Arresta le sudorazioni e viene Mele o dal Riso. Per le sue utilizzato nei deficit di YIN. Seda lo caratteristiche e per il sapore intenso Shen. è maggiormente impiegato per il condimento di altri alimenti. Le Acqua caratteristiche energetiche sono le Figura astratta che si riferisce al seguenti: Movimento omonimo che si colloca - Parte utilizzata: il Liquido filtrato tra il Movimento METALLO ed il - Sapore: Acido e Amaro Movimento LEGNO e che racchiude - Natura: Tiepida in se la massima espressione dello - Meridiani destinatari: Fegato e Sto- YIN che sta all'opposto dello YANG e, maco di conseguenza, al Movimento - Azioni: Rimuove le stasi di Sangue, FUOCO. Disintossica, è antiemetico, ferma le Al Movimento ACQUA si abbinano le emorragie, Stomachico e fa circolare rappresentazioni del Freddo, della la YuanQI Notte, delle ore 24, della Femmina, - Indicazioni: Ittero, Ematemesi. Epis- dell'Umidità, del profondo, del tassi, Proctorragie, Pruriti ai genitali, compatto, del concetto dispari, della Tossicosi alimentari, Parassitosi staticità, dell'interno, del segno intestinale negativo(-) , ecc. Nei concetti anato- - Controindicazioni: Malattie da Calo- mo fisiologici, si abbina all'organo re, Iperacidità- Parte utilizzata: gas- Rene ed al viscere Vescica. Si trica. configura nella massa corporea e Si assume generalmente unito ad altri nelle funzioni preparatorie e nelle alimenti nel dosaggio di circa 3 ml. al funzioni quiescenti. giorno. Naturalmente il sostantivo Acqua si Particolarmente utile è l'Aceto di riferisce al liquido che compone la Mele. gran parte dei tessuti biologici e che chimicamente viene contraddistinta Acido dalla formula H2O. Sapore facente parte della categoria In Dietetica e Farmacologia cinesi, dei Sapori YIN, collegato al l'acqua assume particolare Movimento LEGNO, con particolare importanza in quanto veicolo di tropismo per il Fegato. Le sue azioni trasporto delle essenze estratte dai principali sono: rimedi e dagli alimenti. Nella fattispecie è raccomandato l'impiego • Contratturante di acqua pura e non additivata delle • Concentrante sostanze clorate utilizzate per la • Ferma le perdite potabilizzazione. Si addice a tale • Tonifica il QI del Cuore scopo l'impiego di acque oligominerali • Inibisce il QI della Milza

9 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese ovviamente non gasate. - Indicazioni: Deficit di Rene, Impo- tenza, Malattie Freddo, Emorragie Acre post-partum, Leucorrea, Ipogalattia Sapore facente parte della categoria - Controindicazioni: in Estate, nella dei Sapori YIN, collegato al Malaria, nelle malattie da Calore. Movimento LEGNO. Deve essere opportunamente cotto. Rappresenta una varietà del Sapore Per ottenere una massiccia Acido con maggiore intensità tonificazione dello YANG sarebbe astringente. bene che venisse cotto alla fiamma diretta con aggiunta del rognone dello Aglio Allium sativum stesso animale. Non va aggiunto un Alimento che mobilizza del QI. Molto eccessivo numero di spezie utilizzato per le sue caratteristiche organolettiche e medicinali, possiede Ago le seguenti caratteristiche: Strumento terapeutico utilizzato - Parte utilizzata: il Bulbo dall'Agopuntore e che viene inserito in - Sapore: Piccante corrispondenza dei numerosi - Natura: Tiepido agopunti disseminati lungo le vie - Meridiani destinatari: Polmone, Mil- energetiche o fuori da esse. za e Stomaco Generalmente gli aghi maggiormente - Azioni: Antivirale, Antimicotico, Puri- utilizzati sono d'acciaio con fica gli alimenti, Vermifugo, Rimuove impugnatura in rame. Possono le stasi di QI e Sangue, Riduce gli esserci aghi monometallici o con ascessi impugnatura in plastica. Anticamente - Indicazioni: Alcuni tumori, Iperten- si credeva che l'ago d'oro avesse sione, Ipercolesterolemie, Infezioni , funzioni tonificanti e quello d'Argento Diarrea, vomito, emottisi avesse quelle di dispersione ma non - Controindicazioni: Sindromi da Calo- sono state riportate prove chiare in re, Afte buccali, Oftalmopatie da merito. Calore L'Ago per Agopuntura può avere 3 Viene preferibilmente aggiunto ad altri variabili principali: alimenti o utilizzato per la prepara- • Diametro zione di enoliti. • Lunghezza • Forma del corpo dell'ago Agnello Il Diametro viene misurato in Gauge o Alimento tonico dello YANG. in millimetri per cui avremo aghi a Possiede le seguenti caratteristiche: partire dal diametro di 0,20 mm. (36 - Parte utilizzata: la Carne Gauge) per giungere ai 0,46 mm. (26 - Sapore: Dolce Gauge). - Natura: Tiepida In genere un ago sottile determina un - Meridiani destinatari: Milza e Rene piccolo DAQI mentre un ago grosso - Azioni: Tonifica nell'astenia, Espelle determina un forte DAQI. il Freddo, Tonifica il QI e lo YANG, La lunghezza viene a variare a Promuove l'appetito e la lattazione, seconda delle zone che devono Tonifica il Rene essere trattate e dalla profondità alla

10 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese quale si trova il punto da stimolare per capacità di entrare direttamente in cui sul volto si utilizzano aghi corti, contatto con le energie circolanti nei mentre per la stimolazione del punto Meridiani e che, in Agopuntura, Huantiao si utilizzano gli aghi più vengono sfruttati per determinare lunghi. variazioni energetiche a fini Le misure si calcolano in Cun o in terapeutici per la soluzione di millimetri per cui avremo aghi da: disarmonie acute e croniche. 0,5-1 Cun o 13-20-25 mm. e sono Per la maggior parte sono disseminati aghi corti lungo i percorsi energetici ma alcuni 30-35 mm. o aghi medio corti di essi sono collocati al di fuori di essi. 1,5 Cun o 40 mm. o aghi medi →La loro localizzazione a fini Ago- 2-5 Cun o 50-125 mm. detti aghi punturistici, deve essere perfetta lunghi poiché la loro estensione territoriale Ovviamente un ago corto viene ben raramente si allarga oltre i due impiegato per la Auricoloterapia ,a millimetri. non per pungere aree della schiena o Sono per lo più reperibili in corris- dei glutei mentre aghi da 70 mm. pondenza di avvallamenti o inse- verranno utilizzati per pungere aree nature, o prominenze o bordi di con elevato spessore tissutale. formazioni anatomiche note o a L'ago puà avere un corpo cilindrico ed precise distanze rilevate su linee è quello utilizzato praticamente virtuali congiungenti suddette forma- sempre. Esiste la possibilità di zioni anatomiche. La loro stimo- utilizzare un ago con la punta ed il lazione può avvenire con l'impiego di corpo triangolare per determinare un Aghi, di manovre di Massaggio, della sanguinamento che disperde le Moxibustione o della proiezione su energie statiche ed il Calore. essi di raggi laser. Gli aghi vengono confezionati singolarmente o a gruppi di 5 o di 10 Agopuntura e possono e meno essere provvisti di Tecnica terapeutica che sfrutta tubetto di plastica che viene l'introduzione di aghi nei punti di impiegato per la introduzione. Sono Agopuntura o Agopunti (vedere). Di confezionati in blister sterili e con antichissime origini si è sviluppata sempre maggior frequenza sono fino ad oggi con alterne fortune e per monouso. diversi indirizzi. Alla semplice Famose marche di Aghi sono la introduzione dell'ago, si è aggiunta la Huato e la Seirin. Moxibustione su ago, l'elettro- Come altri strumenti per uso cruento, agopuntura, la laser puntura ed altre vanno soggetti a trattamento separato tecniche sfruttate per i più disparati rispetto ad altri rifiuti, per cui gli aghi usi. usati vanno riposti e conservati in contenitori rigidi ed a chiusura Ai Ye ermetica. Rimedio emostatico che possiede le seguenti caratteristiche: Agopunti - Parte utilizzata: le foglie Aree corporee che posseggono la - Natura: Tiepida - Sapore: Amaro e Piccante

11 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Meridiani destinatari: Milza, Fegato Disintossicanti e ne esistono e Rene numerosissime specie e fra quelle - Azioni: Emostatico, Riscalda i meri- commestibili annoveriamo le Kombu, diani e l'utero, Placa il feto, Disperde le Wakame, le Hijiki, le Nori ed il il Freddo e ne tratta i dolori, Calma Fucus vesciculosus. Possiede le tosse e dispnea seguenti caratteristiche: - Indicazioni: Emorragie da Freddo- - Parte utilizzata: la Foglia ed in alcuni deficit, Metrorragie e minaccia casi, il tallo d'aborto, Sterilità da deficit di Chong e - Sapore: Salato Ren Mai, Dolori pelvico addominali da - Natura: Fredda Freddo, Eczemi e pruriti da Umidità e - Meridiani destinatari: Rene Calore alla cute, Tosse e Asma - Azioni: Purificano il Calore, Am- - Dosaggio: 3-9 gr./die morbidiscono gli indurimenti e le - Controindicazioni: nelle sindromi con masse, Disintossicano, Aiutano la Calore del Sangue e nei deficit di YIN. tiroide ed il sistema linfatico, Diuretiche, Rimineralizzanti Albicocca Prunus armeniaca - Indicazioni: Iper ed ipotiroidismo, Alimento che purifica del Calore e Linfoadenopatie, Gozzo, Edemi, disintossicante, giunge a maturazione Tumori fibrosi, Cisti, Noduli e Cancro nei mesi estivi e possiede le seguenti - Controindicazioni: Malattie da Fred- caratteristiche: do e deficit di YANG - Parte utilizzata: il Frutto Si utilizzano sia crude che cotte e si - Sapore: Dolce e Acido uniscono agli altri alimenti anche in - Natura: leggermente Fresca funzione del loro sapore salato. Si - Meridiani destinatari: imprecisati possono reperire anche in polvere, - Azioni: Rigenera i liquidi, Purifica il essiccate, ed in compresse. Calore, Disintossica, Allevia la sete Le Alghe essiccate devono essere - Indicazioni: Disidratazione, Sete, consumate dopo averle fatte rinvenire Tosse tenendole in ammollo per circa un ora - Controindicazioni: E' lesiva per le e se devono essere cotte, la cottura ossa e i muscoli, produce Catarri in deve essere breve per non disperdere eccesso ed è da limitare in le caratteristiche e le proprietà. gravidanza. E' bene che venga consumata cruda Alloro Laurum ed a piena maturazione in quantità di Pianta aromatica che tratta i Catarri, 2-3 frutti al giorno. E' possibile bechica ed antiasmatica. Possiede le consumarla anche essiccata. seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la Foglia Alghe - Sapore: Piccante Alimenti a grande potenziale nutritivo - Natura: Tiepida e medicamentoso che sono assurte - Meridiani destinatari: Polmone, Cuo- alla popolarità in virtù del loro potere re e Milza disintossicante e rimineralizzante, - Azioni: Balsamico, Stimolante, Re- Appartengono alla Classe degli gola il QI e lo sblocca, mobilizza il alimenti Purificatori del Calore e Sangue, Diaforetico, Emetico - Indicazioni: Asma, Tosse, Amenor-

12 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese rea, Coliche, Dismenorrea - Meridiani destinatari: Milza - Controindicazioni: Malattie da Calo- - Azioni: Aiuta la digestione, Ferma la re diarrea, Espelle il Calore estivo Occorre farne un uso abbastanza - Indicazioni: Nervosismo, Dispepsie, limitato per il suo potere di consumare Sete, Indigestione, Diarrea il QI ed è preferibilmente utilizzato in - Controindicazioni: Lievemente tos- aggiunta ad altri alimenti. Se ne può sico, Apporta Umidità fare il decotto a fini antiasmatici ed Va consumato fresco e di stagione e espettoranti. mai in quantità elevate perché determina un peggioramento dei Amaro sintomi che dovrebbe alleviare. Non è Sapore facente parte della categoria particolarmente indicato nei gravi dei Sapori YIN, collegato al deficit della Milza poiché le parti Movimento FUOCO e con particolare ricche di cellulosa impegnano tropismo per il Cuore. Possiede le fortemente il sistema digestivo. seguenti - Azioni: • Rassodante Anatra • Evacuante Alimento Tonico dello YIN che • Disseccante possiede le seguenti caratteristiche: • Disperde la Milza - Parte utilizzata: la Carne • Metabolizza l'Umidità - Sapore: Salato - Natura: Neutra • Favorisce l'espansione e - Meridiani destinatari: Rene e l'abbassamento del QI Polmone polmonare - Azioni: Facilita la traspirazione, Ri- • Tende a rassodare il QI solve gli edemi e i gonfiori, Umidifica il renale ed a ledere le ossa Polmone, Ricostituente, Tonifica lo • Bloccante sulle funzioni del YIN Triplice riscaldatore - Indicazioni: Astenia da Calore, Ne- In Farmacologia e Dietetica cinesi vrastenia, Mobilizza i liquidi, Edemi viene abbinato alla Natura Fresca o - Controindicazioni: Emorroidi Fredda per la Purificazione del Calore Va consumato l'animale fresco e non ed il drenaggio dell'Umidità. frollato. E' da preferire l'animale non Utilizzato in quantità limitate induce troppo anziano per via delle carni una metabolizzazione dell'Umidità ed altrimenti troppo dure. E' da limitare la una azione benevola sulle funzioni somministrazione in quantità ecces- spleniche. L'eccessivo uso di Sapore sive a coloro che soffrono di iper- Amaro induce una consunzione del uricemia e gotta. QI. An Fa Ananas Ananas sativum Manipolazione facente parte del Alimento digestivi che possiede le Massaggio cinese che consiste seguenti caratteristiche: nell'effettuare una pressione progres- - Parte utilizzata: il Frutto siva su precise aree cutanee. La - Sapore: Dolce e Acido pressione potrà essere puntiforme o - Natura: Tiepido allargata a seconda di quale parte

13 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese della mano il massaggiatore impiega altri alimenti o come decotto. per effettuare la manipolazione. Ottiene effetti di sbloccaggio sull'ener- An Shen Bu Xin Wan gia, di eliminare il dolore, di liberare i Formula farmacologica che seda lo Meridiani e di espellere il Freddo. Può Shen e Tonifica il Cuore. E' composta essere considerata una manipola- dei seguenti rimedi: zione tonificante. • Dan Shen radix Salviae • Suan Zao Ren S. Ziziphi Anguilla • Wu Wei Zi f. Schisandrae Alimento di origine animale che • Sheng Di Huang r. Rehm. possiede le seguenti caratteristiche: • Tu Si Zi semen Cuscutae - Parte utilizzata: la Carne • Han Lian Cao h. Ecliptae - Sapore: Dolce • He Shou Wu t. Polygoni - Natura: Calda - Meridiani destinatari: Milza, Rene • Ye Jiao Teng Polyg. m. - Azioni: Tonifica il QI, Riscalda la • Zhen Zhu Mu con. Marg. Milza e il Rene, Regola il Sangue, La Ricetta presente ha le funzioni di: Ferma la diarrea deficit Mobilizzare il Sangue, di eliminare le - Indicazioni: Deficit di QI, Emorroidi, stasi di Sangue e di Calore, di Diarree deficit, Metrorragie post- rinvigorire lo YIN, di tonificare il QI, di partum, Prurito, Dermopatie essuda- tonificare il Jing di Rene e di sedare la tive fuga dello YANG di Fegato. - Controindicazioni: l'assunzione cru- E' indicata nelle ansie e nelle da insonnie, nelle sudorazioni notturne, Si raccomanda la perfetta cottura e nelle palpitazioni, nelle vertigini e l'abbinamento a poche spezie nelle lombalgie da deficit di YIN di riscaldanti Rene. Agisce anche sull'occhio disperdendo la visione offuscata e la sua diminuzione. Ferma i san- Anice guinamenti deficit, e coadiuva al Alimento che riscalda l'interno, trattamento del Diabete. possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Seme - Sapore: Piccante An Xi Xiang - Natura: leggermente Tiepido Rimedio aromatico che apre gli orifizi - Meridiani destinatari: Stomaco, e che possiede le seguenti Milza, Rene, Fegato caratteristiche: - Azioni: Rafforza lo Stomaco, Regola - Parte utilizzata: la resina fresca il QI, Ferma il vomito, Riscalda - Natura: Neutra l'interno, Antidolorifico - Sapore: Piccante e Amaro - Indicazioni: Ernia, Meteorismo, - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato Dolori addominali, Lombo-dorsalgie, e Milza Gastralgie da Freddo, Oliguria - Azioni: Apre gli orifizi, Trasforma i - Controindicazioni: Malattie da Catarri, Promuove il circolo di QI e Calore Sangue Si assume preferibilmente unito ad - Indicazioni: Perdita di coscienza, Sequele neurologiche da ictus

14 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Dosaggio: 0,3-1 gr./die sotto forma di pillole o polvere Armonizzare - Controindicazioni: Deficit di YIN. E' una finalità terapeutica che consiste nel ripristinare l'equilibrio tra Arachide varie strutture, principalmente tra Alimento tonico del QI e dello YIN che QI/Sangue, Viene impiegata nelle possiede le seguenti caratteristiche: sindromi dello SHAOYANG, nelle - Parte utilizzata: il Seme disarmonie Fegato-Milza, Fegato- - Sapore: Dolce Stomaco, Stomaco-Intestino e nella - Natura: Neutra Malaria. - Meridiani destinatari: Milza e Stomaco Aromatico - Azioni: Aumenta l'appetito, Rafforza Sapore contemplato nella Farmaco- la Milza, Regola il Sangue, Lubrifica il logia e Dietetica cinesi che racchiude Polmone, Promuove la diuresi e la caratteristiche di Sapore ed Odore. lattazione Ha azioni di dispersione delle - Indicazioni: Edema, Ematuria, Epis- torbidità, di tonificazione della Milza e tassi, Insonnia, Ipertensione, Bron- di aprire gli orifizi del Cuore. E' chite, Ipogalattia, Leucorrea indicato negli stati confusionali e nelle - Controindicazioni: Obesità perdite di coscienza. Si assume preferibilmente dopo una opportuna tostatura e senza l'ag- giunta di sale. Può essere aggiunta Asparago Asparagus officinalis alle zuppe dopo essere stata fran- Alimento che purifica il Calore e tumata. disintossicante che possiede le seguenti caratteristiche: Arancio Citrus aurantium - Parte utilizzata: i Turioni - Sapore: Piccante ed Amaro Alimento che trasforma i Catarri, - Natura: Fresca possiede le seguenti caratteristiche: - Meridiani destinatari: Rene - Parte utilizzata: il Frutto maturo - Azioni: Purifica il Calore e drena - Sapore: Dolce e Acido l'Umidità, Promuove la circolazione - Natura: Fresca del Sangue, Detossifica, Purifica il - Meridiani destinatari: Rene, Stoma- Calore polmonare, Diuretico co e Polmone - Indicazioni: Stipsi, Ipertensione, I- - Azioni: Lubrifica il Polmone, Dis- percolesterolemia, Arteriosclerosi, solve i Catarri, Aumenta l'appetito, Bronchite ed alcune forme di Cancro Rafforza la Milza, Allevia la sete, - Controindicazioni: Calcolosi renale Promuove i liquidi L'epoca di raccolta è la Primavera - Indicazioni: Sete, Disidratazione, inoltrata, tuttavia possono essere Stasi di QI, Tosse, Bronchite, Rinite, consumati i Turioni congelati. Si Ernia consuma principalmente cotto lessato - Controindicazioni: / e dei quali va assunta l'acqua di Si assume nella stagione giusta sia cottura. Possono essere impiegati per come frutto intero che come effettuare degli impacchi su zone spremuta. affette da Cancro come la

15 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese localizzazione neoplastica della - Parte utilizzata: il Seme mammella. - Sapore: Dolce - Natura: Tiepido Auricoloterapia - Meridiani destinatari: Stomaco e Metodica terapeutica che sfrutta la Milza stimolazione di precisi punti dislocati - Azioni: Rafforza Milza e armonizza sul padiglione auricolare, per ottenere lo Stomaco, Tonifica il QI, Carmina- a distanza effetti curativi. Questa tivo, Galattofugo tecnica terapeutica fa parte di quella - Indicazioni: Iporessia, Indigestione, che viene chiamata Riflessoterapia Dissenteria, Tumefazioni, Pienezza e che si fonda sul riconoscimento di distensione addominale configurazioni somatotopiche in - Controindicazioni: Allattamento svariati distretti corporei. Assieme alla Con notevole praticità si consuma in Auricoloterapia, vi sono la fiocchi da immergere nel latte od in Riflessoterapia plantare e della mano, altre bevande, Si utilizzala crusca per la Craniopuntura e la Rinopuntura. problemi evacuatori e i germogli cotti L'Auricolterapia può essere praticata per tonificare il QI. con l'infissione di appositi aghi sui punti illustrati nelle varie cartografie, o Azuki con la stimolazione massoterapica Alimento che purifica il Calore e degli stessi punti, o con il disintossicante che possiede le posizionamento a dimora di aghi o seguenti caratteristiche: semi di Vaccaria per azioni - Parte utilizzata: il Seme terapeutiche prolungate. L'infissione - Sapore: Dolce e Salato degli aghi deve evitare il contatto con - Natura: Neutro le strutture cartilaginee del padiglione - Meridiani destinatari: Cuore e auricolare. Intestino tenue - Azioni: Disintossicante, Rafforza Auscultazione TERRA e FUOCO, Antidiabetico, Pratica facente parte dell'indagine Riduce l'Umidità, Diuretico, semeiologica che consiste nella Antinfiammatorio, Aiuta il Rene valutazione di tutti i suoni emessi dal - Indicazioni: Parotite, Diabete, paziente. Vengono valutati prin- Leucorrea, Edema, Sete o fame cipalmente: eccessiva, Nefrite, Ascessi • Voce e Respiro - Controindicazioni: / • Rumori intestinali In linea generale rumori deboli permettono di individuare una patologia deficit, mentre rumori forti e potenti indicano patologie da eccesso.

Avena Avena sativa Alimento tonico del QI che possiede le seguenti caratteristiche:

16 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

quadri con segni abbinati di Freddo e di Calore. Nelle malattie dominate dal B Freddo la lingua appare con induito bianco mentre nelle malattie da Calore l'induito appare giallastro. Il Ba Gang Bian Zheng corpo linguale, nelle malattie da Letteralmente la traduzione sarebbe Freddo appare pallido mentre nelle "Le Otto regole della diagnosi" ed in malattie Calore apparirà rossastro o effetti si tratta della catalogazione rosso intenso. degli otto principi attraverso l'analisi Il polso, nelle malattie dominate dal dei quali si perviene alla diagnosi. Freddo, sarà tendenzialmente lento e Le Otto regole della Diagnosi tengono superficiale mentre nelle malattie in considerazione le seguenti Calore il polso sarà rapido e caratteristiche della malattia: tendenzialmente superficiale. • Interno/Esterno Occorre effettuare delle valutazioni • Freddo/Calore più accurate nei casi di Deficit di YIN • Difetto/Eccesso per cui la lingua in questo caso sarà • YIN/YANG rossa ma anche spellata o con induito La valutazione dei primi due molto scarso. parametri indica se la malattia è La valutazione dei due parametri collocata all'esterno del corpo, ovvero Difetto/Eccesso indica se la malattia è sulla pelle , nel sottocute o nei contraddistinta da una condizione di meridiani, o se si trova all'interno Vuoto energetico e/o ematico, dello dell'organismo ovvero risiede nei YIN o dello YANG o da una muscoli, negli organi o nei visceri. condizione di Eccesso/Stasi delle In linea generale le malattie stesse energie. influenzali e reumatiche sono da Per la valutazione delle condizioni di considerarsi esterne per via Eccesso o di Vuoto, occorre effettuare dell'aggressione da parte delle una ispezione globale del malato, energie cosmopatogene. ottenendo la conferma del sospetto La lingua appare con l'induito diagnostico valutando le condizioni giallastro se è in causa il Calore o linguali e del polso. biancastro se è in causa il Freddo. Il La valutazione dei parametri polso sarà superficiale e lento se è in YIN/YANG pone termine alla gioco il Freddo e rapido se vi è valutazione diagnostica ed è, non a aggressione da parte del Calore. caso, l'ultima valutazione perché è la Le malattie croniche e d'organo sono più importante. Infatti la malattia da considerarsi malattie interne, La rappresenta sempre l'alterazione lingua potrà apparire modificata dell'equilibrio vigente tra YIN e YANG. specie nella forma e nel colorito del Nella stasi di QI si verifica una corpo linguale mentre il polso appare alterazione a favore dello YANG, nelle profondo. La valutazione dei malattie esterne da aggressione del parametri Freddo/Calore indica se la Vento/Calore si viene ad avere uno malattia è causata e dominata dal squilibrio a scapito dello YIN, ecc. Freddo o dal Calore pur essendovi Una malattia interna, contraddistinta dal Freddo e dal deficit indicherà una

17 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese condizione di deficit dello YANG, Sangue. mentre una malattia esterna, contraddistinta dal Calore e da segni Bai Fu Zi Typhonium giganteum di Eccesso, indicherà una malattia da Rimedio che trasforma i Catarri e Eccesso di YANG. tratta tosse e dispnea. Possiede le L'utilizzo della Ba Gang Bian Zheng seguenti caratteristiche: permette di raggiungere una corretta - Parte utilizzata: il rizoma diagnosi in ogni condizione patologica - Natura: Tiepida e tossica e rappresenta ancora oggi un - Sapore: Piccante e Dolce insostituibile procedura diagnostica. - Meridiani destinatari: Milsa, Sto- maco e Fegato Bai Bu Stemona sessifolia - Azioni: Trasforma i Catarri freddo, Rimedio che trasforma i Catarri e Drena l'Umidità, Anticonvulsivo, tratta tosse e dispnea. Possiede le Dissipa i noduli e gli indurimenti, seguenti caratteristiche: Detossificante - Parte utilizzata: la radice - Indicazioni: Tosse con abbondante - Natura: Neutra escreato, Epilessia, Paralisi facciale, - Sapore: Dolce, Amaro e Piccante Cefalea ed emicrania, - Meridiani destinatari: Polmone Linfoadenopatie, Tigna - Azioni: Tratta tosse e dispnea, - Dosaggio: 3-5 gr./die Antiparassitario - Controindicazioni: in gravidanza, - Indicazioni: Tosse e Asma, Pedi- deficit di YIN. culosi, Ossiuriasi - Dosaggio: 3-9 gr./die - Controindicazioni: Deficit di QI. Bai Han Shu Depressione della cintura bianca Trentesimo punto del Canale di Bai Dou Kou Amomum cardam. Vescica collocato a 1,5 cun dal Du Rimedio aromatico che trasforma Mai e in corrispondenza del 4° forame l'Umidità e che possiede le seguenti sacrale, è il punto che nutre il Rene caratteristiche: ed il Jing , Tonifica il QI renale e lo - Parte utilizzata: il Frutto YIN , Regola i mestrui. - Natura: Tiepida - Sapore: Piccante Bai He Lilium brownii - Meridiani destinatari: Polmone, Rimedio tonico dello YIN che Milza e Stomaco possiede le seguenti caratteristiche: - Azioni: Trasforma ed elimina l'Umi- - Parte utilizzata: il Bulbo dità, Mobilizza il QI, Riscalda il - Natura: leggermente Fredda Riscaldatore medio - Sapore: Dolce e poco Amaro - Indicazioni: Nausea, Vomito, Ano- - Meridiani destinatari: Polmone e ressia da Umidità al Jiao medio, Cuore Malattie febbrili stagionali - Azioni: Nutre lo YIN polmonare, - Dosaggio: 3-9 gr./die introducendola Espettorante, Bechico, Sedativo nel decotto negli ultimi 5 minuti di - Indicazioni: Tosse secca, Emottisi, decozione Insonnia, Agitazione da Calore, - Controindicazioni: Deficit di YIN e Palpitazioni da deficit

18 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Dosaggio: 9-30 gr./die da Calore di Stomaco, Dermatiti da - Controindicazioni: Tosse da Freddo Calore e Umidità, Diarrea deficit. - Dosaggio: 15-30 gr./die - Controindicazioni: nelle sindromi da Bai He Gu Jin Tang Freddo allo Stomaco, nei deficit dello Decotto di Lillium per conservare il YANG e nelle persone debilitate metallo Note: Occorre effettuare la decozione Ricetta umidificante composta dai almeno 20-30 minuti in più degli altri seguenti rimedi: ingredienti della ricetta. • Bai He bulbus Lilii • Sheng Di Huang r. Rehm Bai Hua She She Cao • Shu Di Huang r. Rehm p. Oldenlandia diffusa • Mai Men Dong t Ophiop. Rimedio che purifica il Calore e il • Xuan Shen r. Scroph. Fuoco che possiede le seguenti caratteristiche: • Chuan Bei Mu b. Fritillariae - Parte utilizzata: la pianta intera • Jie Geng radix Platycodi - Natura: Fredda • Dang Gui r. Angelicae sin. - Sapore: Amaro e Dolce • Bai Shao Yao r. Paeoniae - Meridiani destinatari: Fegato, Cuore, • Gan Cao r. Glycyrrhizae Milza, Stomaco, Colon Questa ricetta possiede le seguenti - Azioni: Purifica il Fuoco tossico Du Azioni/Indicazioni: ed elimina le tossine, Drena Umidità e Nutre lo YIN e purifica il Calore Calore Umidifica il Polmone e calma la tosse - Indicazioni: Tumori del tratto gastro- Indicata nella sindrome da deficit di intestinale, Carcinoma gastro YIN del Polmone esofageo, pancreatico e rettale, Bronchite acuta e cronica, tubercolosi Ascessi intestinali, Peritoniti polmonare, faringite acuta e cronica, purulente, Foruncoli e ascessi tracheite acuta e cronica. cutanei, Epatopatie da Calore- Umidità, Itteri con medesimo Bai Hu Gypsum fibrosum sottofondo patogeno, Disurie e cistiti Rimedio che purifica il Calore e il da Du, Tosse da Calore polmonare Fuoco che possiede le seguenti - Dosaggio: 15-60 gr./die caratteristiche: - Controindicazioni: in gravidanza. - Parte utilizzata: il Minerale in polvere - Natura: molto Fredda Bai Hui Cento riunioni - Sapore: Dolce e Piccante Ventesimo punto del Canale Du Mai - Meridiani destinatari: Polmone e collocato all'incrocio con la linea che Stomaco congiunge i due apici auricolari ed il - Azioni: Purifica il Calore e spegne il DU MAI, possiede le seguenti Fuoco, Promuove i liquidi e la Azioni/Indicazioni: rigenerazione tissutale - Cura la cefalea generalizzata, la - Indicazioni: Malattie intensamente testa pesante, l'ostruzione nasale febbrili, Tosse, Asma da Calore - Cura il prolasso rettale, le metror- polmonare, Sete, gengiviti, Stomatiti ragie, la dissenteria cronica, le turbe

19 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese psichiche, l'insonnia e l'epilessia, le sindromi da deficit o eccesso di Bai Jie Zi Sinapis alba YANG. Rimedio che trasforma i Catarri Freddo e che possiede le seguenti Bai Hu Tang caratteristiche: Decotto della Tigre bianca - Parte utilizzata: i Semi Composizione fitoterapica composta - Natura: Tiepida dai seguenti ingredienti: - Sapore: Piccante • Bai Hu Gypsum fibrosum - Meridiani destinatari: Polmone e • Zhi Mu rhiz. Anemarrhenae Stomaco • Jing Mi s. Oryzae sativae - Azioni: Trasforma i Catarri Freddo, • Gan Cao r. Glycyrrhizae Riscalda il Polmone, Mobilizza il QI, E' una formulazione che determina la Disperde i noduli, Analgesico, riapre i purificazione del Calore e del Fuoco canali dallo Yang Ming, drena il Fuoco dallo - Indicazioni: Tosse molto produttiva, Stomaco, promuove la produzione di Bizheng, Foruncoli, Ascessi, Tume- liquidi e allevia la sete. fazioni E' indicata per le sindrome dello - Dosaggio: 3-9 gr./die strato YING, sindromi dello Yang Ming - Controindicazioni: Tosse deficit, De- con attacchi al meridiano. Quindi è ficit di YIN indicata per le sindromi influenzali con interessamento gastrico, per il Bai Ji Li Tribulus terrestris Morbillo e la Scarlattina iniziali, nelle Rimedio che seda il Fegato ed periodontiti, nelle polmoniti. espelle il Vento che possiede le seguenti caratteristiche: Bai Ji Bletilla striata - Parte utilizzata: il frutto Rimedio emostatico astringente che - Natura: Tiepida possiede le seguenti caratteristiche: - Sapore: Piccante e Amaro - Parte utilizzata: Rizoma - Meridiani destinatari: Fegato e Pol- - Natura: Fresca mone - Sapore: Amaro, Dolce e Acre - Azioni: Calma il Fegato, Mobilizza il - Meridiani destinatari: Polmone, Fe- QI di Fegato dirigendolo in basso, gato, Stomaco Disperde il vento interno ed esterno, - Azioni: Emostatico, Astringente, Ri- Rischiara la vista duce i gonfiori, Favorisce la ripara- - Indicazioni: Cefalea, Vertigini, Iper- zione tissutale tensione da iperattività del Fegato, - Indicazioni: Emottisi, Ematemesi, Dolori addomino-toracici da stasi di QI Epistassi, Tubercolosi polmonare, di Fegato, Dermatiti determinate dal Ascessi, Foruncoli, Ustioni e Ragadi Vento, Oftalmopatie caratterizzate da anali rossore e infiammazione - Dosaggio: 3-15 gr./die - Dosaggio: 6-12 gr./die - Controindicazioni: Eccesso di Calore - Controindicazioni: Gravidanza INCOMPATIBILE CON FU ZI E WU TOU Bai Mao Gen Imperata cylindrica Rimedio emostatico che possiede le

20 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese seguenti caratteristiche: risalita dello YANG - Parte utilizzata: il rizoma - Indicazioni: Amenorrea, Dismenor- - Natura: Fredda rea, Metrorragie, Leucorrea da deficit, - Sapore: Dolce Sudori notturni, Algie toraco-addo- - Meridiani destinatari: Polmone, minali da stasi di QI e disarmonia tra Stomaco, Intestino tenue, Vescica Fegato e Milza, Cefalea, Ipertensione, - Azioni: Emostatico, Rinfresca il Spasmi surali Sangue, Elimina il Calore patogeno - Dosaggio: 6-15 gr./die con la diuresi - Controindicazioni: / - Indicazioni: Epistassi, Emottisi, NON ASSOCIARE A LI LU. Ematuria, Disuria e stranguria da Calore al Jiao inferiore, Edema, Sete Bai Tou Weng Pulsatilla chinensis da Calore allo Stomaco, Dispnea da Rimedio che tratta dissenterie e Calore polmonare, Ittero diarree e che possiede le seguenti - Dosaggio: 9-25 gr./die caratteristiche: - Controindicazioni: in presenza di se- - Parte utilizzata: la Radice gni di Freddo. - Natura: Fredda - Sapore: Amaro Bai Qian Cynanchium stauntonii - Meridiani destinatari: Colon, Sto- Rimedio che trasforma i Catarri e maco e Fegato tratta tosse e dispnea che possiede le - Azioni: Purifica il Fuoco tossico, seguenti caratteristiche: Detossifica, Tratta le dissenterie, - Parte utilizzata: la radice e il rizoma Rinfresca il Sangue - Natura: Tiepida - Indicazioni: Dissenterie da Calore - Sapore: Piccante e Dolce patogeno, Leucorrea e prurito vagi- - Meridiani destinatari: Polmone nale - Azioni: Trasforma e dissolve i Catarri - Dosaggio: 9-15 gr./die Freddo, Armonizza il QI di Polmone - Controindicazioni: Diarree deficit contrastando il QI controcorrente - Indicazioni: Tosse e Asma con pre- Bai Wei Cynanchum atratum senza di Tan Rimedio che purifica il Calore che - Dosaggio: 3-9 gr./die possiede le seguenti caratteristiche: - Controindicazioni: nelle tossi da de- - Parte utilizzata: la radice ficit di Polmone. - Natura: Fredda - Sapore: Amaro e Salato Bai Shao Yao Paeonia lactiflora - Meridiani destinatari: Stomaco, Pol- Rimedio tonico del Sangue che mone e Rene possiede le seguenti caratteristiche: - Azioni: Rinfresca il Sangue, Purifica - Parte utilizzata: la Radice il Fuoco tossico, Tratta il Calore da - Natura: Fresca e leggermente Fred- deficit, Diuretico da - Indicazioni: Febbre sia eccesso che - Sapore: Amaro e Acido deficit, Faringiti sia acute che cro- - Meridiani destinatari: Fegato e Milza niche, Ascessi, Disuria - Azioni: Tonifica il Sangue, Trattiene - Dosaggio: 9-15 gr./die lo YIN, Pacifica il Fegato, Tratta la - Controindicazioni: /

21 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Parte utilizzata: il Rizoma Bai Xian Pi Dictamnus dasycarpus - Natura: Tiepida - Sapore: Dolce e poco Amaro Rimedio che purifica il Calore che - Meridiani destinatari: Milza e Sto- possiede le seguenti caratteristiche: maco - Parte utilizzata: la corteccia - Azioni: Tonifica Milza e QI, Drena - Natura: Fredda l'Umidità, Ferma i sudori - Sapore: Amaro e Salato - Indicazioni: Astenia, Anoressia, Dis- - Meridiani destinatari: Milza e Sto- tensione addominale, Diarrea, Stasi di maco cibo, Edemi, Sudori spontanei - Azioni: Purifica il Calore e il Du, - Dosaggio: 4,5-12 gr./die Elimina le tossine, Tratta - Controindicazioni: Deficit di YIN manifestazioni purulente a carico della pelle verso la quale si dirige con forza, Antireumatico Bai Zhi Ren Biota orientalis - Indicazioni: Dermatiti fortemente Rimedio che Calma lo Shen che pruriginose, Esantemi, Foruncoli, possiede le seguenti caratteristiche: Artralgie e sindromi artrosiche - Parte utilizzata: il Seme - Dosaggio: 6-9 gr./die - Natura: Neutra - Controindicazioni: nelle sindromi da - Sapore: Dolce e Piccante deficit di YANG - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato, CONTRASTA BEI XIE, JIE GENG E Rene, Milza e Colon FU LING. - Azioni: Nutre e pacifica lo Shen, Lu- brifica gli intestini, ferma i sudori Bai Zhi Angelica dahurica notturni - Indicazioni: Palpitazioni, Ansia, In- Rimedio che libera l'esterno, sotto- sonnia, Stipsi da deficit di Sangue, classe Diaforetici tiepidi e che Iperidrosi possiede le seguenti caratteristiche: - Dosaggio: 9-18 gr./die - Parte utilizzata: la Radice - Controidicazioni: Diarrea da stasi di - Natura: Tiepida Catarri. - Sapore: Piccante - Meridiani destinatari: Polmone e Stomaco Bai Zi Yang Xin Wan - Azioni: Diaforetico, Disperde il Ven- Pillola di Biota to/Umidità, Tratta le tumefazioni, per sedare lo YANG di Cuore Disostruisce il naso Ricetta che seda lo Shen e nutre il - Indicazioni: Sindromi influenzali, Cuore e composta dai seguenti Artralgie, BiZheng, Riniti, Sinusiti, rimedi: Ascessi, Tumefazioni, Leucorrea • Bai Zi Ren semen Biotae - Dosaggio: 3-9 gr./die • Gou Qi Zi fructus Lycii - Controindicazioni: Deficit di YIN e • Mai Men Dong t. Ophiop. Sangue con secchezza. • Dang Gui r. Angelicae sin. • Shi Chang Pu rhiz. Acorii Bai Zhu Atractylodes macrocephala • Fu Shen c. Poriae par. Rimedio Tonico del QI che possiede • Shu Di Huang r. Rehm. p. le seguenti caratteristiche:

22 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Gan Cao r. Glycyrrhizae - Meridiani destinatari: Colon - Azioni: Purifica il Calore, Lubrifica il Polmone e l'intestino, Ipotensivo, Ba Ji Tian Morinda officinalis Detossifica Rimedio tonico dello YANG che - Indicazioni: Stipsi, Sete, Tosse, possiede le seguenti caratteristiche: Emorroidi, Proctorragie, Ipertensione - Parte utilizzata: la radice - Controindicazioni: Malattie da Fred- - Natura: Tiepida do, Stasi di Catarri - Sapore: Piccante e Dolce Si deve consumare preferibilmente il - Meridiani destinatari: Rene e Fegato frutto maturato naturalmente e maturo - Azioni: Tonifica il Rene e Sostiene lo al punto giusto. Per una maggiore YANG, Fortifica ossa e tendini, azione lassativa occorre che il frutto Disperde il Vento, il Freddo e sia passato di maturazione. l'Umidità Il frutto acerbo ha una spiccata azione - Indicazioni: Impotenza ed eiaculatio astringente intestinale. precox, Enuresi, Algie da Freddo - Dosaggio: 10-15 gr./die - Controindicazioni: Deficit di YIN con Ban Fa Mobilizzazione Vertebrale segni di Calore. Termine generico che si riferisce a serie e varietà di manipolazioni Ba Liao massoterapiche che ottengono la mobilizzazione della colonna Serie di quattro punti: vertebrale a vari livelli della • BL 31 Shang Liao medesima. • BL 32 Ci Liao Per via della sua azione dinamizzante • BL 33 Zhong Liao richiede molta gentilezza e • BL 34 Xia Liao progressività nella sua attuazione Possiedono Azioni/Funzioni comuni : poiché potrebbe generare dolore. - Curano e regolano il Riscaldatore La finalità meccanica è quella di inferiore determinare delle escursioni sia - Regolano l'Umidità nel Jiao inferiore torsionali che flesso-estensorie della - Rinfrescano il Sangue colonna vertebrale e queste finalità si - Tonificano i genitali possono ottenere con il paziente in - Rafforzano la regione lombo-sacrale decubito supino, prono, laterale o con Curano il prolasso anale e uterino, il paziente seduto. inducono il parto, curano la leucorrea, Con il paziente supino si può l'impotenza e la dismenorrea, la effettuare la Rotazione del bacino con disuria, l'incontinenza urinaria. le cosce e le gambe flesse. Il massaggiatore flette le gambe sulle Banana Musa nana cosce e queste sul bacino, quindi Alimento che purifica il Calore e effettua delle rotazioni sia in senso disintossica che possiede le seguenti orario che antiorario con raggio caratteristiche: rotatorio via via più ampio. - Parte utilizzata: il Frutto Con il paziente prono si può effettuare - Sapore: Dolce la manipolazione di Rotazione del - Natura: Fredda bacino. Il massaggiatore pone un suo

23 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese braccio sotto le cosce del paziente in tematiche , Faringiti e mal di gola prossimità delle ginocchia, poi esegue - Dosaggio: 15-30 gr./die un leggero sollevamento mantenendo - Controindicazioni: Deficit di QI. con l'altra mano il bacino adeso al lettino, Quindi effettua delle rotazioni Ban Xia Pinellia ternata molto lente e delicate con raggio Rimedio che trasforma i Catarri rotatorio via via più ampio. Freddo che possiede le seguenti Con il paziente in decubito laterale si caratteristiche: può eseguire la manipolazione di - Parte utilizzata: il Rizoma Torsione lombare per cui il - Natura: Tiepida e Tossica massaggiatore si pone di fronte al - Sapore: Piccante paziente che si trova in decubito - Meridiani destinatari: Milza, Polmo- laterale, pone un avambraccio ne e Stomaco sull'anca libera e una mano sulla - Azioni: Trasforma i Catarri Freddo, spalla libera e mentre attira a se Drena l'Umidità, Contrasta il QI l'anca, determina una spinta in avanti controcorrente, Armonizza lo della spalla con movimento rotatorio a Stomaco livello lombare. - Indicazioni: Tossi e Bronchiti croni- Con il paziente in posizione seduta il che, Vertigini, Labirintiti, Globo isteri- massaggiatore può effettuare la co, Nausea, Vomito, Singhiozzo, manipolazione di Distrazione Linfoadenomegalie, Gozzo, Foruncoli, vertebrale. Si pone alle spalle del Ascessi paziente e afferra i suoi avambracci, - Dosaggio: 5-12 gr./die poi cerca di sollevare il paziente dallo - Controindicazioni: nelle emorragie, sgabello costringendo le vertebre a nelle Tossi da deficit ed in gravidanza diastasarsi e la colonna ad allungarsi. NON ASSOCIARE A WU TOU, HAI La manipolazione BAN FA richiede ZAO E YI TANG. una certa forza fisica ed una esperienza notevole per evitare che il massaggiatore medesimo subisca dei Ban Xia Bai Zhu Tian Ma Tang traumi a seguito della pratica di simile Decotto di Pinellia, Atractylodes e manipolazione. Gastrodia Formula fitoterapica composta da: • Ban Xia rhizoma Pinelliae Ban Lan Gen Isatis tinctoria • Tian Ma rhiz. Gastrodiae Rimedio che purifica il Calore che • possiede le seguenti caratteristiche: Bai Zhu rhiz. Atractylodis - Parte utilizzata: la radice • Fu Ling sclerotium Poriae - Natura: Fredda • Gan Cao r. Glycyrrhizae - Sapore: Amaro • Sheng Jiang rh. Zingiberis - Meridiani destinatari: Polmone, Fe- • Da Zao fructus Ziziphi gato e Stomaco • Chen Pi peric. Citri ret. - Azioni: Purifica il Fuoco tossico, De- E' una formulazione indicata per la tossifica, Rinfresca il Sangue e risoluzione dei Catarri ed il benefica la gola metabolismo dell'Umidità, per - Indicazioni: Patologie febbrili e esan- rinforzare la Milza ed indicata per la

24 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Sindrome da liberazione dei del Riscaldatore medio Catarri/Vento. Indicato nelle gastroenteriti, Gastriti, Si addice alla Sindrome di Meniere, Epatiti, Cirrosi, Dispepsie. alle vertigini in genere, alle labirintosi ed all'ipertensione. Bao He Wan Pillola per conservare l'armonia Ban Xia Hou Pong Tang Ricetta fitoterapica composta dai Decotto di Pinellia e Magnolia seguenti rimedi: Formula fitoterapica composta dai • Shan Za fructus Crataegi seguenti rimedi: • Shen Qu Massa med. ferm. • Ban Xia rhizoma Pinelliae • Lai Fu Zi semen Raphani • Hou Po c. Magnoliae off. • Chen Pi peric. Citri ret. • Fu Ling sclerotium Poriae • Ban Xia rhizoma Pinelliae • Sheng Jiang r. Zingiberis • Fu Ling sclerotium Poriae • Zi Su Ye folium Perillae • Lian Qiao fruc. Forsythiae La formula ha funzioni di promuovere E' una composizione che ha funzioni la circolazione del QI , disperde le di promuovere le funzioni digestive, masse, abbassa il QI e trasforma i rimuovere la stasi dei cibi, indicata Catarri. quindi per le sindromi da dispepsia e Si addice alle sindromi con bolo stasi di cibo nello Stomaco. isterico da stasi del QI e produzione Indicata nelle indigestioni, nelle di Catarri. gastriti acute, nelle gastroenteriti Indicata nelle sindromi ansiose con acute, nelle epatiti, nelle insuff. bolo faringeo, nelle sindromi pancreatiche e nelle colecistiti acute. discinetiche esofago-gastriche, nelle laringiti e tracheiti e nella faringite Utero cronica. Bao Huang Cinquantatreesimo punto del Canale di Vescica collocato a 3 cun dal Du Ban Xia Xie Xin Tang Mai e in corrispondenza del 2° forame Ricetta che fa parte delle compo- sacrale. È un punto che rafforza la sizioni armonizzanti ed è formata dai regione lombosacrale, che disperde il seguenti rimedi: Calore, che regola gli orifizi del basso • Ban Xia rhizoma Pinelliae e che promuove la diuresi. • Gan Jiang rhiz. Zingiberis • Huang Qin r. Scutellariae Ba Zhen Wan Pillola degli 8 tesori • Huang Lian rhiz. Coptidis Ricetta molto famosa composta dai • Ren Shen radix seguenti rimedi: • Da Zao fructus Ziziphi • Shu Di Huang r. Rehm. p. • Gan Cao r. Glycyrrhizae • Dang Gui radix Angelicae Questa ricetta ha le seguenti • Chuan Xiong rhiz. Ligustici Azioni/Indicazioni: • Bai Shao r. Paeoniae alba Tratta il QI controcorrente di Stomaco • Ren Shen radix Ginseng e tratta la distensione gastrica • Bai Zhu r. Atractylodis m. Indicato nelle sindromi disarmoniche • Fu Ling sclerotium Poriae

25 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Gan Cao r. Glycyrrhizae la tosse, Nutre lo YIN dello Stomaco e • Sheng Jiang r. Zingiberis ne purifica il Calore, Promuove la • Da Zao fructus Ziziphi secrezione dei liquidi, Umidifica la E' una formulazione che presenta le pelle seguenti funzioni e Indicazioni: - Indicazioni: Tosse secca con espet- Tonifica il QI e il Sangue torato secco e scarso, Bocca e gola Tratta le sindromi da deficit combinato secche da deficit di YIN, Prurito e di QI e Sangue. secchezza cutanei Astenie convalescenziali, patologie - Dosaggio: 9-15 gr./die debilitanti, anemie, irregolarità - Controindicazioni: nelle tossi da mestruali, patologie croniche. Freddo al Polmone, deficit Freddo di Milza e Stomaco NON ASSOCIARE A LI LU. Ba Zheng San Polvere delle otto erbe per la rettificazione Ben Cao Gang Mu Ricetta che purifica il Calore e drena Opera famosissima frutto delle l'Umidità composta dai seguenti conoscenze e delle esperienze di Li rimedi: Shi Zhen che impiegò pressoché tutta • Bian Xu herba Polygoni la sua vita per la stesura di questa • Qu Mai herba Dianthi immensa opera che tratta principalmente di Farmacologia • Che Qian Zi s. Plantaginis cinese ma anche di Dietetica, di • Mu Tong caulis Mutong Botanica, Zoologia, Mineralogia e • Zhi Zi fructus Gardeniae Astronomia. • Hua Shi Talcum Composta di 52 volumi e riccamente • Da Huang r. et rhiz. Rhei illustrata, venne pubblicata tre anni • Gan Cao r. Glycyrrhizae dopo la morte del suo autore. E' una ricetta indicata per il trattamento delle infezioni urinarie, Ben Shen Radice dello Shen Disperde in esse il Calore e l'Umidità, Tredicesimo punto del Canale di Effettua azione diuretica, Tratta cistiti, Vescica Biliare collocato a 3 cun dal uretriti, calcolosi urinarie, pielonefriti, Du Mai, dentro l'attaccatura dei cistopieliti e infezioni urinarie di vario capelli sopra all'angolo esterno genere. dell'occhio. E' un punto che controlla l'ambito psichico, che calma i nervi e Bei Sha Shen Glehnia littoralis seda il Vento, che cura la paresi Rimedio Tonico dello YIN che facciale. possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la Radice - Natura: Fresca e leggermente Fred- Bian Dou Dolichos lablab da Rimedio che purifica il Calore estivo - Sapore: Dolce e poco Amaro che possiede le seguenti carat- - Meridiani destinatari: Polmone e teristiche: Stomaco - Parte utilizzata: il seme - Azioni: Umidifica il Polmone e allevia - Natura: appena Tiepida - Sapore: Dolce

26 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Meridiani destinatari: Milza e Sto- della malattia per cui una malattia maco esterna si colloca a livello cutaneo e - Azioni: Purifica il Calore estivo, sottocutaneo e nei meridiani citati Drena l'Umidità, Tonifica la Milza e dianzi. In Diagnostica si utilizza il sostiene le funzioni gastriche termine per poter formulare una - Indicazioni: Aggressione del Calore corretta diagnosi di malattia esterna. estivo con presenza di febbre, Anche in terapia si parla di terapia Anoressia e astenia da ricondurre a esterna per cui si utilizzano farmaci o deficit di Milza procedimenti terapeutici che agiscono - Dosaggio: 6-18 gr./die a livello superficiale. - Controindicazioni: nelle febbri inter- mittenti con brividi. Bi Ba Piper longum Rimedio che riscalda l'interno che Bian Que possiede le seguenti caratteristiche: Medico cinese nato a Mozhu, fu - Parte utilizzata: il frutto eccellente nella presa dei polsi e nella - Natura: Calda pratica dell'Agopuntura. Autore di due - Sapore: Piccante Classici come il Bian Que Nei Jing ed - Meridiani destinatari: Stomaco e il Bian Que Wai Jing. Colon - Azioni: Riscalda Stomaco e Jiao Bian Xu Polygonum aviculare medio, Disperde il Freddo Rimedio che drena l'Umidità, - Indicazioni: Dolore e vomito da fred- possiede le seguenti caratteristiche: do allo Stomaco, Odontalgie - Parte utilizzata: la pianta intera - Dosaggio: 1,5-5 gr./die - Natura: leggermente Fredda - Controindicazioni: Nelle sindromi - Sapore: Amaro con stasi di Calore e Fuoco. - Meridiani destinatari: Vescica - Azioni: Promuove la diuresi e drena Bi Guan Articolazione dell'anca l'Umidità, Antiparassitario, Seda il Trentunesimo punto del Canale di prurito Stomaco, è un punto che disperde il - Indicazioni: Disuria ed infezioni Vento e l'umidità, che tratta il dolore urinarie, Parassitosi, Eczemi e reumatico dell'anca e che cura il dermatiti dolore lombare, del ginocchio e di - Dosaggio: 9-15 gr./die tutto l'arto inferiore. - Controindicazioni: / Bie Jia Amyda sinensis Biao Rimedio tonico dello YIN che Letteralmente significa Esterno con possiede le seguenti caratteristiche: riferimento alla collocazione spaziale - Parte utilizzata: il carapace dell'oggetto di discussione. Riguardo - Natura: leggermente Fresca all'anatomia, si fa riferimento alla - Sapore: Salato parte esterna del corpo come la cute, - Meridiani destinatari: Fegato e Milza il sottocute ed i Meridiani Tendino - Azioni: Nutre lo YIN, Riabbassa lo Muscolari e Principali. In patologia ci YANG, Ammorbidisce gli indurimenti e si riferisce alla collocazione spaziale li dissipa, Regola il circolo ematico e il

27 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese mestruo - Azioni: Antiparassitario (cestodi, - Indicazioni: Sindrome delle ossa ascaridi, ossiuri, fasciole), Tratta le fumanti, Febbri serotine, Altre stasi di cibo, Mobilizza e dirige verso manifestazioni del deficit di YIN, il basso il QI, Diuretico Spasmi e contrazioni innescate dalla - Indicazioni: Parassitosi intestinali, fuga dello YANG e dalla agitazione Dolori e distensioni addominali a del Vento, Epato e Splenomegalia, seguito di stasi di cibo o di parassiti, Dismenorrea e Amenorrea in Edemi presenza di Masse date dal Calore , - Dosaggio: 6-15 gr./die Ferite a lenta guarigione - Controindicazioni: nelle sindromi da - Dosaggio: 9-30 gr./die con deco- crollo di QI di Milza. zione prolungata - Controindicazioni: nelle malattie del Bing Pian Dryobalanops aromatica Biao, in gravidanza, nelle impotenze, Rimedio aromatico che apre gli orifizi nei deficit di YANG di Milza. e che possiede le seguenti caratteristiche: Bi Nao Braccio e scapola - Parte utilizzata: il lattice Quattordicesimo punto del Canale di - Natura: Fresca e Aromatica Intestino Crasso, collocato all'apice - Sapore: Piccante e Amaro omerale della "V" deltoidea e che - Meridiani destinatari: Cuore, Pol- possiede le seguenti Azio- mone, Milza ni/Indicazioni: - Azioni: Apre orifizi e risveglia, Pu- - Cura le algie della spalla e le paresi rifica il Calore, Dissipa i noduli e dell'arto superiore allevia il dolore - Regolarizza l'occhio e libera il Meri- - Indicazioni: Svenimenti, convulsioni, diano. Sequele di ictus e paralisi - Dosaggio: 0,3-1 gr./die Bing Feng Prendere il vento - Controindicazioni: Nei deficit di QI e Sangue. Dodicesimo punto del Canale di Intestino Tenue collocato al centro della fossa sovraspinosa della Bi Zheng scapola e possiede le seguenti Gruppo di malattie che in Occidente Azioni/Indicazioni : viene identificato con le patologie - Cura le algie della spalla e i blocchi artroreumatiche. della medesima Letteralmente il termine indicherebbe - Cura la cervicalgia Patologia da ostruzione intendendo per ostruzione, un impedimento al Bing Lang Areca catechu normale scorrimento del QI e del Sangue. Rimedio antielmintico che possiede le Riferendosi alla malattie reumatiche seguenti caratteristiche: esistono quattro tipi di BiZheng: - Parte utilizzata: il seme Bi Freddo, caratterizzato da intensis- - Natura: Tiepida simo dolore a localizzazione fissa e - Sapore: Piccante e Amaro con notevole contrattura muscolare - Meridiani destinatari: Milza, Sto- ed impedimento articolare; maco, Colon

28 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Bi Vento caratterizzato da artralgie Cefalea e congiuntivite, Faringodinie, migranti che, a seconda dell'energia Tonsillite. che si lega al Vento,caratterizzano - Dosaggio: 3-6 gr./die da inserire per dolori di varia intensità. Se al nelle decozioni negli ultimi 5 minuti di Vento si lega il Freddo, il dolore sarà bollitura molto intenso, se si lega l'Umidità il - Controindicazioni: Deficit di YIN e dolore sarà pesante e ossessivo, Sangue. mentre se si lega il Calore, il dolore sarà urente e la parte apparirà Bojenmi Tea arrossata; Composizione dietetico-farmacologica Bi Umidità caratterizzato da dolore composta di: pesante e fisso in una determinata • Mai Ya f. Hordei germ. articolazione. Questa potrà apparire • Azuki Phaseolus angularis tumefatta o edematosa e con • Lai Fu Zi s. Raphani sativi deformità di vario grado. La Bi • Qian Niu zi s. Pharbitidis Umidità peggiora caratteristicamente • Xia Cu Cao sp. Prunellae v. durante le giornate e stagioni umide mentre tende a migliorare nelle • Shen Qu Massa med. ferm. stagioni estive e secche. • Cha Camelia sinensis Bi Calore che si contraddistingue per • Ze Xie rhizoma Alismatis un dolore intenso accompagnato da • Jue Ming Zi Cassiae torae un articolazione arrossata e calda al • Fu Ling sclerotium Poriae tatto. Il dolore peggiora con • Shan Zha fructus Crataegi l'applicazione di Calore e durante le I vari ingredienti contenuti nella ricetta giornate e le stagioni calde. sono o i medesimi contenuti nella Le BiZheng risentono fortemente formulazione Bao He Wan. E' una della terapia con Agopuntura e formula molto indicata per la massaggio e con l'applicazione di soluzione delle obesità da idonee tecniche di Ginnastica medica Calore/Umidità, nella iperproduzione cinese. di Catarri e per la tonificazione del QI della Milza. Bo He Mentha piperita Alimento e rimedio che fa parte della Bu Fei Tang Classe dei Diaforetici Freschi e che Decotto per tonificare il Polmone possiede le seguenti caratteristiche: Ricetta tonica composta dai seguenti - Parte utilizzata: la Foglia rimedi: - Natura: Fresca e Aromatica • Ren Shen radix Ginseng - Sapore: Piccante • Huang QI radix Astragali - Meridiani destinatari: Polmone e • Shu Di Huang r. Rehm. p. Fegato • Wu Wei Zi f. Schisandrae - Azioni: Libera il Biao, Purifica il • Zi Wan rhizoma Asteris Calore alla testa, Rischiara la vista, • Sang Bai Pi c. Mori radicis Benefica la gola, Favorisce l'esantema - Indicazioni: Sindromi influenzali, Bu Gu Zhi Psoralea coryfolia Rimedio tonico dello YANG che

29 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese possiede le seguenti caratteristiche: • Mai Men Dong t. Ophiop. - Parte utilizzata: il frutto • Suan Zao Ren s. Ziziphi - Natura: Tiepida • Bai Zi Ren semen Biotae - Sapore: Piccante e Amaro • Yuan Zhi radix Polygalae - Meridiani destinatari: Rene e Milza • Jie Geng radix Platycodi - Azioni: Tonifica il Rene e lo YANG, • Dang Shen r. Codonopsis Rinforza il QI renale, Astringente, • Xuan Shen r. Scrophul. Tonifica lo YANG di Milza - Indicazioni: Impotenza, Dolori di tipo • Dan Shen radix Salviae Freddo, Dispnea da deficit di Rene, • Fu Ling sclerotium Poriae Spermatorrea, Enuresi, Diarrea • Wu Wei Zi f. Schisandrae - Dosaggio: 5-10 gr./die - Controindicazioni: Deficit di YIN con Bu Zhong Yi Qi Wan segni di Calore. Pillola per tonificare il centro e per sostenere il QI Bu Lang Corridoio da passeggio Formulazione farmacologica famosa Ventiduesimo punto del Canale di ed antica composta dei seguenti Rene collocato a 2 cun dal Ren Mai , rimedi: nella depressione del quinto spazio • Huang Qi radix Astragali intercostale, è un punto che tratta le • Ren Shen radix Ginseng affezioni del Riscaldatore superiore, • Bai Zhu rhiz. Atractyl. m. che regola il circolo del QI toracico, • Gan Cao r. Glycyrrhizae ne favorisce l'abbassamento e cura • Dang Gui radix Angelicae tosse e dispnea, tratta il dolore • Chen Pi peric. Citri ret. toracico. • Sheng Ma rhiz. Cimicifugae • Chai Hu radix Bupleuri Bu Rong Incontenibile E' una formulazione che possiede le Diciannovesimo punto del Canale di seguenti Azioni/Funzioni: Stomaco, collocato a 2 cun a lato del Tonifica il QI, rafforza la Milza solleva Ren Mai e ai 6 cun sopra l'ombelico, lo YANG è un punto che contrasta il QI ribelle, Indicata nella sindrome da che tratta la tosse, che allevia il esaurimento del QI della Milza con singhiozzo. mancato sollevamento dello stesso Indicata nella visceroptosi, nei prolassi utero vaginali, nella Burro Butyrrum miastenia, nelle metrorragie, negli Vedi Huang You aborti abituali, nelle leucorree, nelle epatiti e nefriti croniche Bu Xin Dan Pillola per tonificare il Cuore Ricetta tonica composta dai seguenti rimedi: • Dang Gui r. Angelicae sin. • Sheng Di Huang r. Rehm. • Tian Men Dong r. Asparagi

30 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

alcolica, Linfoadenopatie, Lombalgie - Controindicazioni: / Si assume nella sua stagione di maturazione preferibilmente crudo ma è possibile essiccarlo per poi C preparare dei decotti. Caffè Coffea arabica Cacao Teobroma cacao Alimento che drena L'Umidità e Alimento Tonico del QI che possiede diuretico. Possiede le seguenti le seguenti caratteristiche: caratteristiche: - Parte utilizzata: il Seme - Parte utilizzata: il Seme - Sapore: Dolce e Amaro - Sapore: Dolce e Amaro - Natura: leggermente Tiepida - Natura: Tiepida - Meridiani destinatari: Milza e Cuore - Meridiani destinatari: Cuore - Azioni: Tonifica il QI, Rafforza la - Azioni: Stimolante, diuretico, Milza e il Cuore, Blando eccitante, promuove l'eliminazione Diuretico - Indicazioni: Stipsi, Ipersonnia, - Indicazioni: Astenie, Ipersonnia, Letargia Dispepsie, Anoressia - Controindicazioni: Insonnia, Iper - Controindicazioni: Obesità, Cefalee, tensione, Nervosismo, ulcera gastro- turbe cardiocircolatorie ipertoniche duodenale E' un alimento che si consuma Si consuma il Decotto. preferibilmente puro senza aggiunta di latte o zucchero. E' bene che sia assunto nei primi pasti della giornata Calda per evitare danni ai ritmi del sonno. Natura che fa parte della categoria delle Nature YANG. Contrapposta alla Natura Fredda, contraddistingue Cachi Dyospiros kaki alcuni alimenti ed alcuni rimedi Alimento che purifica il Calore e fitoterapici che vengono utilizzati in disintossica che possiede le seguenti terapia per ottenere i seguenti effetti: caratteristiche: Espulsione del Freddo - Parte utilizzata: il Frutto Riscaldamento dell'interno - Sapore: Dolce e Acido Tonificazione e Sostentamento dello - Natura: Fredda YANG - Meridiani destinatari: Polmone, Dinamizzazione e sbloccaggio del QI Colon e Cuore e del Sangue - Azioni: Purifica il Calore e allevia la Questa Natura, unita a particolari sete, Disintossicante, Lubrifica il Sapori ottiene effetti multipli, esempio Polmone, Nutre il Sangue, Allevia la classico è l'unione al Sapore Piccante stipsi, Ipotensivo diuretico, Tonifica per il trattamento delle aggressioni del moderatamente il Rene Biao da parte del Vento/Freddo. - Indicazioni: Ipertensione, Stipsi, Gli effetti nocivi della Natura Calda si Bronchite cronica, Diabete, verificano nei soggetti con deficit di Nervosismo, Anemia, Tossicosi YIN, con Secchezza, con eccesso di

31 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Calore e con patologie quali presto si trasforma in Calore. l'ipertensione, l'ansia, l'insonnia, le I cibi speziati, l'eccessivo consumo di gastriti da Calore, ecc. alimenti carnei, il consumo spropositato di dolciumi e cibi eccessivamente raffinati, causano la comparsa e lo svilupparsi delle varie Calore sindromi legate alla presenza Energia che fa parte delle 6 Energie dell'Umidità e Calore. Cosmiche e che per le sue Anche l'unione tra il Vento ed il Calore caratteristiche si inquadra nelle è fonte di notevoli problemi salutari energie YANG assieme al Fuoco ed con la comparsa delle sindromi al Vento. influenzali , tracheiti, laringiti, faringiti, Le sue azioni a livello corporeo sono bronchiti nelle quali vi è una quelle di accelerare le attività produzione eccessiva di mucosità biologiche, quelle di riscaldare interno giallastre e maleodoranti. ed esterno, quelle di dinamizzare le Il Principio terapeutico valido per energie e il Sangue e quelle di contrastare il Calore si basa sulla sua contrastare il Freddo. purificazione e, se vi sono segni di Dal punto di vista patogenetico il secchezza, sulla tonificazione dei Calore esalta la secchezza e liquidi organici. Se al Calore si unisce determina un abnorme consumo di l'Umidità si dovrà procedere all liquidi. Tende a svilupparsi verso l'alto purificazione del primo e al drenaggio ed a determinare sindromi a della seconda. Nelle patologie prevalente localizzazione cefalica e determinate dalla aggressione del toracica coinvolgendo lo Shen. Vento/Calore, si dovrà procedere alla Unito all'Umidità determina un liberazione del Biao da queste due binomio patogenetico di primaria energie. importanza e che sta alla base di Per conoscere i Punti d'Agopuntura, i numerosissime sindromi che Rimedi fitoterapici, gli Alimenti indicati colpiscono ogni organo e viscere per ottenere queste finalità si rimanda corporei. Tipica manifestazione della alle tabelle inserite alla fine del presenza di Umidità e Calore è la Dizionario alfabetico. lingua che appare rossa e coperta da induito tendenzialmente viscoso, abbondante e di tinta giallastra. Calorificazione →Il perdurare del Calore e Umidità Principio terapeutico che fa parte tende a fiaccare le funzioni spleniche delle 8 Regole della Terapia e che con disturbi digestivi e la comparsa di consiste nell'utilizzazione di punti, astenie a varia intensità e refrattarietà farmaci, alimenti o pratiche masso- alle normali terapie. fisio-terapiche che determinano una Le cause che determinano eliminazione del Freddo interno od l'instaurarsi del binomio Calore e esterno. Oltre alla espulsione del Umidità sono prevalentemente Freddo, la Calorificazione ottiene un alimentari ma rafforzate da questioni blando effetto tonificante sullo YANG affettivo-morali per cui lo stress ed un indubbio effetto mobilizzante ingenera stasi di QI di Fegato che ben sul QI e sul Sangue. In genere la

32 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Calorificazione si adotta nelle malattie Vento/Umidità da invasione del Freddo e - Dosaggio: 3-9 gr./die Freddo/Umidità, nei deficit dello - Controindicazioni: Cefalee da deficit YANG con forte componente fredda, di Sangue. nelle stasi di QI e Sangue determinate dal Freddo. Cang Zhu Atractylodes lancea Rimedio Aromatico che trasforma Camomilla Matricaria chamomilla l'Umidità e che possiede le seguenti Alimento, ma anche rimedio caratteristiche: fitoterapico occidentale che viene - Parte utilizzata: il Rizoma inquadrato nella Classe dei - Natura: Tiepida Mobilizzatori del QI e che possiede le - Sapore: Piccante e Amaro seguenti caratteristiche: - Meridiani destinatari: Milza e - Parte utilizzata: il Fiore Stomaco - Sapore: Amaro - Azioni: Trasforma ed elimina - Natura: Neutra l'Umidità, Tonifica la Milza, Disperde il - Meridiani destinatari: Fegato e Vento/Umidità ed il Vento/Freddo, Stomaco Rischiara la vista - Azioni: Rimuove le stasi di QI e ne - Indicazioni: Anoressia, distensione favorisce il circolo, Trattiene lo YANG, addominale, nausea da stasi di Sedativo, Digestivo, Emmenagogo Umidità nel Jiao medio, Artralgie, - Indicazioni: Gastropatie, Cefalea, BiZheng, Patologie da Dispepsie, Stipsi, Isterismo, raffreddamento, Oftalmopatie Dismenorrea, Insonnia, Meteorismo - Dosaggio: 3-10 gr./die da decuocere - Controindicazioni: / negli ultimi 5 minuti a fuoco lento - Dosaggio: 3 gr./die - Controindicazioni: nei deficit di QI e Si consuma in infuso o in aggiunta ad di YIN. olio d'oliva per ottenere un oleolita. Cannella Cinnamomum cassia Cang Er Zi Xanthium sibiricum Alimento e Rimedio fitoterapico Rimedio fitoterapico inquadrato tra i elencato sia nella Farmacopea Rimedi che disperde Vento e Umidità occidentale che in quella cinese. In e che possiede le seguenti occidente si fa riferimento alla caratteristiche: corteccia dei rami ed in Cina lo stesso - Parte utilizzata: il Frutto rimedio viene chiamato Rou Gui - Natura: Tiepida e Tossica (vedere) a differenza del ramulus - Sapore: Piccante e Amaro Cinnamomi che viene chiamato Gui - Meridiani destinatari: Polmone e Zhi (vedere). Fegato - Azioni: Disperde il Vento/Umidità, Capperi Capparis spinosa Apre il naso, Libera l'esterno dal Alimento che drena l'Umidità e Vento/Freddo, tratta il prurito, diuretico che possiede le seguenti Analgesico caratteristiche: - Indicazioni: Malattie Bi, Artralgie, - Parte utilizzata: i Boccioli non Riniti, Sinusiti, Prurito da ancora schiusi

33 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Sapore: Amaro ma i procedimenti di cottura portano - Natura: Fresca ad un viraggio più o meno sensibile - Meridiani destinatari: Fegato verso la Natura Tiepida. Se vengono - Azioni: Aperitivo, Diuretico aggiunte delle spezie la Natura può - Indicazioni: Disuria, Oliguria, Calore divenire Calda. estivo, Epatiti Il considerevole contenuto idrico fa si - Controindicazioni: Malattie da che la Carne determini una forte Freddo tonificazione dei liquidi organici. In Viene conservato sotto sale e linea generale la Carne è indicata consumato previo lavaggio e ammollo nelle astenie e nelle anemie, nelle fasi in acqua per disperdere la convalescenziali dopo lunghe componente salata eccessiva. Si malattie, nei deficit di Sangue e YIN e aggiunge agli alimenti. nei dimagramenti. Le principali controindicazioni sono: Carciofo Cynara scolimus Malattie da Umidità e Calore per via Alimento che fa parte degli Alimenti della sua elevata quota idrica e per i normalizzanti e che possiede le metodi di preparazione e cottura seguenti caratteristiche: Malattie da stasi di Catarri/Calore per - Parte utilizzata: il Fiore e le Foglie gli stessi motivi analizzati sopra - Sapore: Dolce e Amaro Malattie da deficit di YANG per via del - Natura: Neutro grande contenuto idrico della Carne. - Meridiani destinatari: Fegato Va detto che non tutte le carni - Azioni: Ipocolesterolemizzante, possiedono le medesime Colagogo, Galattofugo caratteristiche per cui alcune saranno - Indicazioni: Epatopatie, Calcolosi di Natura Tiepida come la Carne biliare, Arteriosclerosi d'Agnello, mentre altre saranno di - Controindicazioni: Allattamento Natura Fredda come la Carne di E' un alimento che si assume Cavallo. Il Maiale, ad esempio, è di principalmente cotto sia provvisto dei Natura Fresca mentre il Manzo è gambi che senza essi. Sarebbe utile Neutro. impiegare le foglie giovani per il loro Il Sapore in genere è Dolce ma vi intenso sapore Amaro che drena sono delle eccezioni come la Carne di Umidità e purifica il Calore. Maiale che può essere anche Amara. Nella preparazione di una dieta non curativa, occorre fare in modo che la Carne Carne non assuma mai un posto di Alimento generico di derivazione preminenza ma che sia a contorno animale che possiede caratteristiche delle Verdure che verranno inserite molto diverse da quelle della Verdura nella dieta in notevole quantità. e molto simili a quelle del Pesce. Primariamente la Carne è un forte tonico del Sangue e dello YIN in Carota Daucus carota senso generale. Alimento che purifica del Calore e Ha un elevato potere strutturante per disintossicante che possiede le via del considerevole apporto di seguenti caratteristiche: proteine. In genere ha natura Neutra - Parte utilizzata: la Pianta intera

34 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Sapore: Dolce Tosse - Natura: Neutra - Controindicazioni: / - Meridiani destinatari: Polmone e E' un alimento molto importante che Milza andrebbe introdotto nella dieta di ogni - Azioni: Purifica il Calore, individuo. Si consuma arrostita, Disintossicante, Digestivo, Rinforza lessata, in polvere o secca. gli organi, Benefica gli occhi, Lubrifica l'intestino, Rimuove le stasi di cibo Cavolo Brassica oleracea - Indicazioni: Dispepsie da stasi di Alimento lubrificante e lassativo che Calore e Umidità, Morbillo pre- possiede le seguenti caratteristiche: esantematico, Vomito, Tossicosi - Parte utilizzata: il Fiore alimentari, Diarrea, Oftalmopatie, - Sapore: Dolce Stipsi, Tosse cronica, Coadiuvante - Natura: Fresca nella terapia dei tumori - Meridiani destinatari: Colon e - Controindicazioni: / Stomaco E' un alimento fondamentale per ogni - Azioni: Lubrifica l'intestino, Rafforza individuo. Le sue caratteristiche lo la Milza, Tonifica il Sangue e gli pongono come un alimento organi, Ipoglicemizzante preventivo di molte malattie anche - Indicazioni: Stipsi, Dispepsie, molto gravi come il tumore anche in Lentezze digestive, Diabete virtù dell'elevato contenuto di - Controindicazioni: / Vitamine e altre sostanze benefiche. E' un alimento che si consuma cotto Si assume preferibilmente cruda e lessato e che si addice assai per chi ben lavata oppure si può consumare ha problemi intestinali legati a cotta lessata con l'avvertenza lentezze di motilità o consuma una categorica di berne il brodo di cottura. dieta particolarmente priva di scorie. Anche l'applicazione della radice pestata su alcune dermopatie da Calore, determina un miglioramento. Ce Bai Ye Biota orientalis Rimedio che arresta i sanguinamenti e che possiede le seguenti Castagna Castanea sativa caratteristiche: Alimento digestivo che possiede le - Parte utilizzata: le foglie e i seguenti caratteristiche: ramoscelli - Parte utilizzata: il Seme - Natura: leggermente Fresca - Sapore: Dolce e Salato - Sapore: Amaro e Astringente - Natura: Tiepida - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato, - Meridiani destinatari: Milza, Colon e Polmone Stomaco e Rene - Azioni: Emostatico, Rinfresca il - Azioni: Tonifica il QI renale, Fortifica Sangue, Calma la tosse, la digestione e il QI di Milza, Ferma la Espettorante, Tratta le infezioni, tosse Disperde il Vento/Umidità - Indicazioni: Deficit di Rene, - Indicazioni: Emorragie di vario tipo Lombalgie, Poliuria, Astenia agli arti anche correlate alla presenza di inferiori, Diarrea, Nausea e Calore del Sangue, Tosse con singhiozzo, Asma, Bronchite cronica, espettorato difficile de espellere,

35 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Parotite epidemica, Artralgie basale. - Dosaggio: 6-15 gr./die - Controindicazioni: / Cetriolo Cucumis sativus Alimento che purifica il Calore e Cereali disintossicante che possiede le Categoria alimentare nella quale seguenti caratteristiche: entrano a far parte i seguenti alimenti: - Parte utilizzata: il Frutto • Avena - Sapore: Dolce • Riso - Natura: Fredda • Segale - Meridiani destinatari: Colon, Milza e • Mais Stomaco • Miglio - Azioni: Purifica il Calore, Rimuove la sete, Drena l'Umidità, Disintossica, • Orzo Diuretico, Sedativo • Sesamo - Indicazioni: Edemi agli arti inferiori, • Grano Foruncolosi, Ittero, Epilessia, Diarrea, Sono tutti vegetali che fanno parte Congiuntivite, Obesità da delle Graminacee e che per le loro Calore/Umidità caratteristiche energetiche ed - Controindicazioni: Malattie da alimentari sono di primaria Freddo importanza per una corretta Alimento che va consumato fresco e nutrizione. crudo. Molto più digeribile del frutto Posseggono, per la maggior parte molto maturo, è il frutto giovane con una Natura Fresca o Neutra e un semi morbidi e aggredibili dai succhi Sapore Dolce o leggermente Piccante digestivi. Sarebbe importante non e che si addicono principalmente per eccedere nel consumo. la tonificazione e mobilizzazione del QI e del Sangue. Sono indicati in tutti i casi di astenia, anemia, periodi Chai Hu Bupleurum chinense convalescenziali, dimagramenti, Rimedio fitoterapico che mobilizza il malattie da Calore eccessivo, ecc. QI e che possiede le seguenti Dal punto di vista culinario sono degli caratteristiche: ottimi veicolanti di altri alimenti. - Parte utilizzata: la Radice Sarebbero maggiormente indicati i - Natura: leggermente Fredda Cereali integrali tuttavia in molti - Sapore: Amaro e Piccante individui potrebbero determinare delle - Meridiani destinatari: Fegato e difficoltà digestive per via della Colecisti notevole presenza di fibre dure. I - Azioni: Mobilizza il QI di Fegato, Cereali integrali sono sconsigliati Dissolve la stasi di QI, Rimuove il nelle persone con forte Vento/Calore dallo ShaoYang, innalza compromissione splenica. lo YANG Vengono consumati prevalentemente - Indicazioni: Stasi di QI di Fegato e cotti sia lessati che arrostiti. Anche i suoi sintomi, Sindromi malariche, derivati dei Cereali come le farine e le Febbri alterne, Sindromi ShaoYang, paste alimentari posseggono le Ptosi viscerali, Crollo del QI medesime caratteristiche del Cereale - Dosaggio: 3-12 g./die

36 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Controindicazioni: Risalita dello YANG, Deficit dello YIN. Chan Tui Cryptotympana atrata Rimedio che libera l'esterno che Chai Hu Qing Gan Tang possiede le seguenti caratteristiche: Decotto di Bupleurum per chiarificare - Parte utilizzata: la muta della cicala il Fegato - Natura: Fresca Ricetta armonizzante composta dai - Sapore: Salato e Dolce seguenti rimedi: - Meridiani destinatari: Polmone e • Chai Hu radix Bupleuri Fegato • Dang Gui r. Angelicae sin. - Azioni: Libera il Biao dal • Sheng Di Huang r. Rehm. Vento/Calore, Favorisce la comparsa • Chi Shao Yao r. Paeoniae dell'esantema, Rischiara la vista, • Chuan Xiong rhiz. Ligusticii Seda il prurito, Anticonvulsivante - Indicazioni: Sindromi influenzali da • Lian Qiao f. Forsythiae aggressione da parte del • Niu Bang Zi fructus Arctii Vento/Calore, Congiuntiviti su base • Huang Qin r. Scutellariae Vento/Calore, Epilessia e Convulsioni • Sheng Shi Zi f. Gardeniae sostenute dal Vento e dai Tan • Gan Cao r. Glycyrrhizae - Dosaggio: 3-9 gr./die e fino a 30 gr. • Fang Feng r. Ledebouri. nelle tetanie e nelle convulsioni gravi • Tian Hua Fen r. Trichosan. - Controindicazioni: nelle sindromi deficit del Biao e nella gravidanza. Chai Hu Shu Gan Tang Decotto di Bupleurum per sedare il Chang Qiang Lunga forza Fegato Primo punto del Canale Du Mai Ricetta armonizzante composta dai collocato a metà strada tra ano e seguenti rimedi: punta coccigea , è un punto Luo, Apre • Chen Pi p. Citri ret. il Ren e il Du Mai, Calma lo spasmo e • Chai Hu radix Bupleuri lo Shen, Libera il tratto intestinale • Chuan Xiong rhiz. Ligusticii tratta le emorroidi e le proctopatie, • Zhi Ke fructus Aurantii Tratta il prurito genitale da Umidità. • Bai Shao Yao r. Paeoniae • Xiang Fu rhizoma Cyperi Cheng Fu Ricevere e sostenere • Gan Cao r. Glycyrrhizae Trentaseiesimo punto del Canale di La presente ricetta possiede le Vescica collocato al centro della piega seguenti Azioni/Indicazioni: sottoglutea, è un punto che rilassa i Disperde la stasi di QI di Fegato e tendini, Riattiva le funzioni ed il circolo togli il dolore derivantene del Sangue, è Antalgico e controllo gli E' indicata nelle sindrome da stasi di orifizi del basso. QI di Fegato Risolve la nevrosi d'ansia, i disturbi Cheng Guang Supporto luminoso mestruali con dolore o amenorrea, Sesto punto del Canale di Vescica cura le colecistiti croniche ed acute, le collocato a 1,5 cun dal punto Wu Chu epatosplenomegalie ed i disturbi (vedere) e ad 1,5 cun dal Du Mai , è menopausali.

37 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese un punto indicato per trattare le Vento e cura le oftalmopatie date da malattie oculari da Vento e da Calore questa energia patogena, Rinfresca il ed ha funzioni di ricondurre il QI Calore dell'occhio. controcorrente verso il basso. Cheng Shan Cheng Jiang Contenit. del liquido Sostegno della Montagna Ventiquattresimo punto del Canale Cinquantasettesimo punto del Canale Ren Mai collocato al centro del solco di Vescica che si trova a metà della mento-labiale, è un punto che libera e distanza che vi è tra poplite e rilassa i tendini e riattiva i collaterali e calcagno e che possiede le seguenti i canali del viso. Azioni/Funzioni. - Antidolorifico Cheng Jin Sostegno del muscolo - Rilassa i tendini e i muscoli Cinquantaseiesimo punto del Canale - Cura la lombosacralgia di Vescica collocato a metà strada tra Cura la lombalgia, la sacralgia, la i punti Wei Zhong (vedere) e Cheng contrattura dei gemelli, la sciatica e i Shan (vedere) al centro della massa crampi agli arti inferiori. muscolare, è un punto che regola il Riscaldatore medio, che rinfresca il Chen Pi Citrus reticulata Calore intestinale e che cura i crampi Rimedio che mobilizza il QI e che al polpaccio. possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la Scorza Cheng Ling Contenere lo spirito - Natura: Tiepida e Aromatica Diciottesimo punto del Canale di - Sapore: Piccante e Amaro Vescica Biliare collocato a 1,5 cun - Meridiani destinatari: Milza, dietro al punto Zheng Ying, è un Stomaco, Polmone punto che calma il vento e lo spasmo, - Azioni: Tonifica e regola il QI della che migliora la vista , che rinfresca la Milza, Disperde l'Umidità e trasforma i testa, che libera il naso. Catarri, Contrasta il QI controcorrente, Tratta le stasi - Indicazioni: Distensione e dolore Cheng Man Supp. della pienezza addominale, Anoressia e dispepsia, Ventesimo punto del Canale di Tosse e dispnea da Catarri, Stomaco collocato a 2 cun a lato del Singhiozzo e vomito, Nausea, Astenia Ren Mai e 5 cun sopra l'ombelico, è e mastiti un punto che regola e armonizza le - Dosaggio: 3-9 gr./die funzioni gastriche e che cura le - Controindicazioni: Tossi secche e da gastralgie, il vomito, la nausea e il Calore. singhiozzo. Che Qian Cao Plantago lanceolata Cheng Qi Contenere le lacrime Rimedio che sblocca le urine, Primo punto del Canale di Stomaco, diuretico e che purifica il Calore e che collocato nella depressione inferiore possiede le seguenti caratteristiche: tra bulbo oculare e bordo inferiore - Parte utilizzata: la Pianta intera dell'orbita, è un punto che disperde il - Natura: Fredda

38 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Sapore: Dolce Calore e Ipersudorazione - Meridiani destinatari: Fegato e Milza Si raccomanda di non eccedere nel - Azioni: Diuretico, Drena l'Umidità, consumo che dovrebbe essere Purifica il Calore e il Fuoco tossico, contenuto entro i 3-6 gr. al giorno. Si Detossifica, Emostatico impiega aggiungendolo ad altri cibi - Indicazioni: Diarrea Calore, per esaltarne il potere riscaldante o Dermopatie ascessuali e suppurative, per caratterizzarne il sapore. Emorragie da Calore - Dosaggio: 9-15 gr./die Chi Shao Yao Paeonia rubra - Controindicazioni: Deficit di YANG, Rimedio che mobilizza il Sangue e ne Gravidanza. tratta le stasi, possiede le seguenti caratteristiche: Che Qian Zi Plantago lanceolata - Parte utilizzata: la radice Rimedio che sblocca le urine, - Natura: leggermente Fredda diuretico e che purifica il Calore e che - Sapore: Amaro e Acre possiede le seguenti caratteristiche: - Meridiani destinatari: Fegato e Milza - Parte utilizzata: il Seme - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne - Natura: Fredda rimuove le stasi, Rinfresca il Sangue, - Sapore: Dolce e Insipido Purifica il Calore del Fegato ed è - Meridiani destinatari: Rene, Vescica, analgesico. Fegato e Polmone - Indicazioni: Amenorree e - Azioni: Diuretico, Drena l'Umidità, Dismenorree, Algie e masse Ferma la diarrea, Rischiara la vista, addominali, Contusioni e tumefazioni, Purifica il Calore polmonare Malattie febbrili esantematiche, - Dosaggio: 6-12 gr./die Epistassi, Ematemesi da Calore di - Controindicazioni: Poliuria, Stipsi, Sangue Gravidanza. - Dosaggio: 4,5-9 gr./die - Controindicazioni: nei Deficit di Chiodo di Garofano Sangue. Dianthus cariophyllus Alimento riscaldante e diaforetico che Chi Shi Zi Hallosytum rubrum possiede le seguenti caratteristiche: Rimedio astringente che possiede le - Parte utilizzata: le Gemme floreali seguenti caratteristiche: - Sapore: Piccante - Parte utilizzata: il Minerale - Natura: Tiepida - Natura: Tiepida - Meridiani destinatari: Rene, Milza, - Sapore: Dolce e Acre Stomaco - Meridiani destinatari: Milza, - Azioni: Riscalda il Riscaldatore Stomaco, Colon medio, Espelle il Freddo, Contrasta il - Azioni: Astringente, Antidiarroico, QINI, Riscalda il Rene, Ferma il Emostatico, Cicatrizzante dolore - Indicazioni: Diarrea cronica e - Indicazioni: Gastralgie da Freddo, Dissenteria, Proctorragie e Nausea e Vomito, Singhiozzo, Metrorragie, Ulcere a lenta guarigione Diarrea, Odontalgie, Lombalgie - Dosaggio: 9-30 gr./die - Controindicazioni: Malattie da - Controindicazioni: Gravidanza, nelle

39 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese diarree da eccesso di Calore. Tan/Calore del Polmone, Faringite, Tracheite, Bronchite, Escreato scarso Chong Mai e adeso, Gozzo e Ascessi Meridiano Straordinario che origina - Dosaggio: 3-12 gr./die dal tronco comune che proviene dal - Controindicazioni: Stasi di Umidità e Rene. Si esteriorizza l punto CV 1Hui Catarri/Freddo Yin e da qui risale l'addome lungo il NON SI ASSOCIA A WU TOU. percorso del Meridiano principale del Rene giungendo con, varie Chuan Bei Pi Pa Gao diramazioni, alla bocca, al torace e Sciroppo fitoterapico composto dalle alla gola. Un vaso originante dal seguenti sostanze: punto St 30 Qi Chong giunge al • Chuan Bei Mu b. Fritillariae piede. E' un vaso energetico di • Pi Pa Ye folium Eriobotryae estrema importanza. Si collega a tutte • Sha Shen radix Glehniae le vie energetiche del corpo essendo • Jie Geng radix Platycodi la cerniera tra la parte acquisita e • Chen Pi peric. Citri reticul. quella congenita delle energie. • Ban Xia rhizoma Pinelliae Distribuisce il QI e il Sangue, l'energia • Wu Wei Zi f. Schisandrae alimentare ed i liquidi a tutto il corpo e La composizione dei rimedi elencati gestisce la struttura degli organi purifica il Calore e drena l'Umidità del genitali. Il punto chiave per aprire Polmone, ferma la tosse e placa questo Meridiano è il punto SP 4 l'Asma, regola il QI polmonare e Gong Sun. trasforma i Catarri. Umidifica il Polmone e libera il torace. Nutre lo Chong Men Porta riversante YIN polmonare e gastrico. E' indicato Dodicesimo punto del Canale di Milza nella tosse secca, nella laringodinia, collocato sulla linea orizzontale nelle disfonie e afonie, nella bronchite passante sul pube a 3,5 cun dal punto asmatiforme, nella ipersecrezione Qu Gu (vedere) , è un punto che bronchiale e nel senso di oppressione regola il circolo del QI, che tratta le toracica. La posologia è di 3 cucchiai emorroidi. per 3 volte al giorno. Nei bambini si riduce alla dose di 1 cucchiaio per 3 Chuan Bei Mu Fritillaria cirrhosa volte al giorno. Rimedio che trasforma i Catarri/Calore e che possiede le Chuan Jiao Zanthoxylum bungean. seguenti caratteristiche: Rimedio che riscalda l'interno, - Parte utilizzata: il Bulbo possiede le seguenti caratteristiche: - Natura: Fresca - Parte utilizzata: il Frutto - Sapore: Amaro e Dolce - Natura: Calda e tossica - Meridiani destinatari: Polmone e - Sapore: Piccante Cuore - Meridiani destinatari: Milza, - Azioni: Trasforma i Catarri/Calore, Polmone e Rene Umidifica il Polmone, Bechico, - Azioni: Riscalda il Riscaldatore Ammorbidisce gli indurimenti medio e ne disperde il Freddo, Allevia - Indicazioni: Tosse e Asma da il dolore addominale, Antiparassitario

40 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese in associazione ad altre sostanze (Wu Espelle il Vento/Umidità con azione Mei) antireumatica. - Indicazioni: Nausea, Dolore - Indicazioni: Irregolarità mestruali, addominale e vomito da Freddo al Amenorrea, Dismenorrea e dolori Riscaldatore medio, Diarrea da post-partum, Dolore addomino Freddo, Parassitosi toracico da stasi di Sangue anche con - Dosaggio: 1,5-6 gr./die. masse palpabili, Dolore arti inferiori, - Controindicazioni: Deficit di YIN con Artralgie in genere, Vertigini e cefalea segni di Calore, Allattamento e da stasi di Calore in alto, Disuria e Gravidanza. patologie urinarie - Dosaggio: 6-15 gr./die Chuan Lian Zi Melia toosendan - Controindicazioni: Gravidanza, Rimedio che mobilizza il QI e ne tratta Emorragie da deficit energetico. le stasi, possiede le seguenti caratteristiche: Chuan Xiong Ligusticum wallichii - Parte utilizzata: il Frutto Rimedio che mobilizza il Sangue e ne - Natura: Fredda e leggermente rimuove le stasi e che possiede le tossica seguenti caratteristiche: - Sapore: Amaro - Parte utilizzata: il Rizoma e la - Meridiani destinatari: Fegato, Radice Stomaco, Intestino tenue, Vescica - Natura: Tiepida - Azioni: Mobilizza il QI e ne tratta le - Sapore: Piccante stasi, Notevole analgesico, Purifica il - Meridiani destinatari: Fegato, Calore e drena l'Umidità, Colecisti e Maestro del Cuore Antiparassitario - Azioni: Mobilizza il Sangue e - Indicazioni: Dolori addominali da rimuove le sue stasi, Mobilizza il QI, stasi di QI, Dolore da accumulo di Disperde il Vento, Analgesico parassiti a livello intestinale, Dolori - Indicazioni: Dismenorrea, erniari Amenorrea, Dolori post-partum, - Dosaggio: 3-10 gr./die Angina pectoris, Coronaropatie, - Controindicazioni: Deficit Freddo Reumatismi, Cefalee temporo della Milza, Non dilungare il parietali, Insonnia trattamento. - Dosaggio: 3-6 gr./die - Controindicazioni: Cefalea da deficit Chuan Niu Xi Cyathula officinalis di YIN, Deficit di QI, Metrorragie Rimedio che mobilizza il Sangue e ne NON ASSOCIARE a HUANG QI, tratta le stasi, possiede le seguenti HUANG LIAN e a SHAN ZHU YU. caratteristiche: - Parte utilizzata: la radice Chuan Xiong Cha Tiao San - Natura: Neutra Polvere di Ligusticum e Tè verde - Sapore: Dolce e Amaro Ricetta fitoterapica composta dai - Meridiani destinatari: Rene e Fegato seguentiingredienti: - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne • Bo He herba Menthae rimuove le stasi, Favorisce la discesa • Chuan Xiong rhiz. Ligustici del Sangue, Fortifica ossa e tendini, • Bai Zhi r. Angelicae dah.

41 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Qiang Huo r. Notopterygii - Natura: Tiepida • Xi Xin herba Asari - Meridiani destinatari: Milza • Jing Jie h. Shizonepetae - Azioni: Benefica la pelle, Rafforza la • Fang Feng r. Ledebour. Milza, Allevia la sete, Stimola • Gan Cao r. Glycyrrhizae l'appetito, Ferma diarrea e dissenteria, Rigenera i liquidi • Qing Cha Tè verde - Indicazioni: Morbillo, Diarrea, E' una formulazione che possiede le Dissenteria, Sete ed Eiaculatio precox seguenti Azioni/Funzioni: - Controindicazioni: nelle gravi stasi di Ha effetti diaforetici Catarri Disperde il Freddo/Umidità Alimento stuzzicante e ottimo, si E' indicata nella cefalea da attacco assume sia crudo che cotto purché, in del Vento/Freddo, nelle riniti e sinusiti, quest'ultima evenienza, si eviti nella cefalea emicranica e nella l'aggiunta di zucchero. cefalea nucale.

Cicoria Cipolla Allium cepa Alimento che drena l'Umidità e Alimento che purifica il Calore e diuretico che possiede le seguenti disintossica che possiede le seguenti caratteristiche: caratteristiche: - Parte utilizzata: il Bulbo - Parte utilizzata: le Foglie - Sapore: Piccante - Sapore: Amaro - Natura: leggermente Calda - Natura: lievemente Fresca - Meridiani destinatari: Polmone e - Meridiani destinatari: Fegato e Stomaco Colecisti - Azioni: Diaforetico, Dissolve i - Azioni: Purifica il Calore, Drena Catarri, Diuretico e Stomachico, l'Umidità, Trattiene il Fuoco di Fegato, Antisettico Diuretico, Disintossicante, Lassativo - Indicazioni: Raffreddamento, Sinusiti - Indicazioni: Stasi di QI di Fegato, e Allergie, Disuria, Cefalea, Risalita del Fuoco di Fegato, Parassitosi intestinali Tossicosi alcoliche, Vertigini, Cefalee, - Controindicazioni: Malattie Oftalmopatie determinate da eccessivo Calore - Controindicazioni: / E' un ottimo alimento che si addice ad E' un alimento molto importante ogni individuo. Alcune ricerche hanno poichè determina una purificazione evidenziato il potere anticancerogeno epatica soprattutto dal Calore. Si e antibiotico di simile alimento. assume cotta e unita ad altre verdure. Si consuma cruda o cotta o aggiunta Le foglie tenere e giovani possono ad altri alimenti per insaporirli essere assunte anche crude purché maggiormente. perfettamente lavate.

Ci Shi Magnetitum Ciliegia Prunus Cerasus Rimedio che seda lo Shen e che Alimento tonico di QI e Sangue e che possiede le seguenti caratteristiche: possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Minerale - Parte utilizzata: il Frutto - Natura: Fredda - Sapore: Dolce

42 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Sapore: Piccante e Salato deficit, Cardiotonico, Vermifugo - Meridiani destinatari: Rene, Fegato - Indicazioni: Astenia, Epistassi, - Azioni: Calma lo Shen, Seda il Ascaridiasi ed altre verminosi Fegato ed impedisce la fuga verso - Controindicazioni: / l'alto dello YANG, sostiene il QI renale E' un alimento particolarmente nella funzione di ricezione del QI indicato per le persone con forte polmonare deficit di QI di Milza ed il Latte di - Indicazioni: Insonnia, Ansia, Cocco è particolarmente digeribile. La Palpitazioni, Vertigini, Acufeni, Polpa si consuma cruda. Epilessia da risalita dello YANG di Fegato, Tossi di origine renale Cocomero Cucumis cytrullus - Dosaggio: 9-30 gr./die Alimento che purifica il Calore e - Controindicazioni: quando non vi sia disintossica che possiede le seguenti il deficit di YIN a determinare la fuga caratteristiche: dello YANG. - Parte utilizzata: il Frutto - Sapore: Dolce Chi Ze Palude del gomito - Natura: Fresca/Fredda Agopunto del Canale di Polmone, - Meridiani destinatari: Vescica, Cuore collocato alla piega del gomito e e Stomaco all'esterno del tendine bicipitale, - Azioni: Purifica il Calore, possiede le seguenti Rinfrescante e diuretico, leggero Azioni/Indicazioni: Sedativo, Detossifica, Rinfresca la - Tratta il QI controcorrente pelle - Abbassa il QI polmonare - Indicazioni: Secchezza, Ittero, - Regola le funzioni dello Stomaco e Nervosismo, Disuria, Enterorragia, dell'intestino Afte, Faringo-laringite, Edemi, - Cura le algie del gomito. Ipertensione - Controindicazioni: Malattie da Chong Yang Riversare lo YANG Freddo, Ritenzione idrica. Quarantaduesimo punto del Canale di Stomaco collocato a 1,5 cun sotto al Colorito punto Jie Xi (vedere), è un punto che Parametro diagnostico che si basa tonifica la Milza, che armonizza lo sulla osservazione del colore della Stomaco curando gastralgia e pelle della persona e del colore della anoressia, Seda lo spirito. lingua della stessa persona ai fini di unire tali dati agli altri per la Cocco Cocos nucifera formulazione della corretta diagnosi. Alimento tonico di QI e Sangue che Generalmente e per praticità si valuta possiede le seguenti caratteristiche: della persona il colorito del volto, il - Parte utilizzata: la Polpa e il Latte colorito del corpo linguale e il colorito - Sapore: Dolce dell'induito linguale. - Natura: Tiepida Il colorito del volto può essere: - Meridiani destinatari: Milza Pallido biancastro che indica una - Azioni: Rinforza il corpo, Riduce gli patologia polmonare o, con maggior edemi, Ferma i sanguinamenti da frequenza, una patologia dominata

43 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese dal deficit di Sangue e QI. Se al accurata per cui un colorito anomalo colorito pallido si unisce una nella sede del Fegato indica una sfumatura giallastra, si è di fronte ad patologia dell'organo corrispondente un forte deficit di Sangue e QI di e via di questo passo. Milza. Il colorito dell'induito può essere: Rosso che può essere di tutto il volto Bianco che indica o un buon stato di e che indica una patologia da Calore salute o la presenza di patologie eccesso, o dei soli zigomi che, unito a dominate dal Freddo e dall'Umidità pallore giallastro, indica un deficit di Giallo che indica sempre la presenza YIN di Calore Giallo che in occidente viene definito Nero che indica una patologia Ittero e che comunque indica una cronica. patologia a dominante Umidità/Calore Ovviamente l'esame del colorito di Nero che indica una patologia cronica tutte le aree corporee descritte non ed un coinvolgimento renale molto può e non deve essere il solo segno grave clinico utile per la formulazione di una Verde che indica la presenza di forte corretta diagnosi ma va inserito in un dolore o la presenza di una patologia contesto di valutazione di altri dati dominata dal Freddo. semeiologici. Il colorito del corpo linguale può essere: Coniglio Oryctolagus cuniculus Pallido che indica una patologia da Alimento tonico dello YIN che deficit o da Freddo. Se i bordi della possiede le seguenti caratteristiche: lingua appaiono addirittura di un - Parte utilizzata: la Carne e le colore Arancio pallido, si è di fronte ad Frattaglie un deficit di Sangue di Fegato. - Sapore: Dolce Rosso che indica la presenza di una - Natura: leggermente Fredda patologia dominata dal Calore. Se la - Meridiani destinatari: Fegato lingua è Rossa con induito la - Azioni: Tonifica lo YIN, Antiastenico, patologia è da eccesso mentre una Galattogogo, Purifica il Calore lingua Rosso scuro o porpora e senza - Indicazioni: Astenia, Emeralopia, induito, indica una patologia da Dimagramento, Atonie intestinali, Calore vuoto da verosimile vuoto Vertigini dello YIN. In linea generale una lingua - Controindicazioni: / Rosso bluastra indica una patologia Alimento particolarmente importante da stasi di Sangue da Freddo, mentre per la normale alimentazione, si rivela una lingua Rosso-porpora indica una fondamentale in tutte le persone che patologia da eccesso di Calore. soffrono di deficit di YIN e di Sangue Viola che indica sempre una stasi di come le donne nella fase climaterica. QI e Sangue. Se il violetto tende al Si consuma cotto con l'aggiunta di Blu vi è una stasi di Sangue da varie spezie per completare la ricetta Freddo, se il violetto tende al Porpora, prescelta. la stasi di Sangue non è determinata da energie cosmopatogene. La sede della colorazione permette di Coppetta effettuare una diagnosi maggiormente Strumento applicativo della

44 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Coppettazione (vedere). La coppetta troppa aria che sancirebbe il distacco può essere di vetro o di materiale della coppetta. plastico rigido od ancora di bambù e La coppettazione può essere statica o deve essere provvista di fondo chiuso dinamica. Nel primo caso dopo la per poter mantenere il vuoto. E' applicazione, la coppetta rimane assolutamente importante che i bordi, immobile sul punto o sull'area scelta che vengono applicati alla cute del per il tempo stabilito. Nel secondo paziente, non siano taglienti. caso, previo spargimento di olio sulla cute, si procede ad applicare la Coppettazione coppetta che poi verrà fatta scorrere Tecnica terapeutica che sfrutta il sulla pelle secondo movimenti di posizionamento di apposite coppette andirivieni per il tempo stabilito dal su precise aree corporee per ottenere terapeuta. un effetto terapeutico fondato sulla Quest'ultima è una tecnica che si dispersione di eccessi di energie e applica ai punti della branca esterna sulla loro successiva mobilizzazione. del Meridiano di Vescica per il Sulle aree e sui punti prescelti si trattamento delle sindromi ansiose. pongono delle coppette che sono dei Poiché è una tecnica molto piccoli vasetti di vetro o di canna nei disperdente, il paziente potrebbe quali viene creato il vuoto che accusare, al termine, una notevole permette la loro adesione al piano astenia. cutaneo predestinato. La creazione La coppettazione può essere singola del vuoto avviene con l'uso di una o multipla per cui è possibile applicare fiamma che viene introdotta nella una sola coppetta a seduta o, nel coppetta immediatamente prima della secondo caso, più coppette a seduta sua apposizione sulla cute. per ottenere effetti multipli. Il calore della fiamma determina Le ecchimosi che possono reliquare, l'espulsione di tutta l'aria che vi è vengono risolte in breve tempo e non nella coppetta quindi con rapido determinano mai dei danni movimento il terapeuta la applica alla permanenti. Tuttavia è buona norma cute che, naturalmente dovrà essere avvisare il paziente che potrebbe priva di peli e di prominenze ossee accadere tutto ciò. che ne ostacolerebbero il In genere la coppetta va evitata nelle posizionamento. persone anziane e nei bambini specie Può verificarsi un eccessivo potere se sono molto astenici. Va evitata aspirante a seguito del quale la cute anche nelle persone con la pelle potrebbe lesionarsi per cui è particolarmente flaccida. necessario ridurre simile potere adesivo. Si procede ad appoggiare un Crusca dito vicino al bordo della coppetta , Integratore alimentare che fa parte quindi si preme la cute che si della Classe degli Alimenti Lubrificanti distaccherà leggermente dal bordo e Lassativi e che possiede le seguenti dello strumento consentendo l'entrata caratteristiche: di aria che diminuirà il potere - Parte utilizzata: la Cuticola dei aspirante della coppetta. Occorre fare Cereali (Avena, Grano) molta attenzione affinché non entri

45 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Sapore: Dolce 1 cun può essere anche la distanza - Natura: leggermente Tiepida che vi è tra le parti più sporgenti del - Meridiani destinatari: Cuore e Colon pollice a livello della sua falange - Azioni: Pacifica lo Shen, Dissolve distale. Universalmente vi sono 3 cun l'Umidità, Mobilizza le feci tra i margini della mano a livello della - Indicazioni: Agitazione, Stipsi, piega estensoria della falange Tumefazioni, Ipercolesterolemia intermedia dell'indice e quella - Controindicazioni: Coliti e gravi estensoria della falange distale del deficit di QI di Milza mignolo. Vi sono 15 cun tra il bordo E' un alimento di sempre maggior inferiore della rotula e la caviglia, vi importanza che può essere sono 6 cun tra l'ombelico ed il consumato da solo o in aggiunta a margine superiore del pube, vi sono varie bevande. 12 cun tra l'attaccatura anteriore dei capelli e la attaccatura posteriore dei Cumino Cuminum cyminum capelli sulla nuca, ecc. Alimento che rimuove le stasi di QI e che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Frutto - Sapore: Amaro e Dolce - Natura: Neutra - Meridiani destinatari: Milza e Stomaco - Azioni: Tonifica la Milza e lo Stomaco, Mobilizza il QI e ne rimuove le stasi, favorisce l'appetito, Digestivo, Ipoglicemizzante - Indicazioni: Anoressia, Dispepsie, Meteorismo, Diabete, Dismenorrea - Controindicazioni: / E' una Spezia che si aggiunge agli alimenti per la preparazione di salse.

Cun Unità di misura che viene impiegata per reperire i punti d'Agopuntura. E' caratteristicamente una misura soggettiva da reperire sul paziente sfruttando la distanza che vi è tra l'apice delle pieghe di flessione della falange intermedia del 3° dito della sua mano e che, con molta approssimazione, può essere riportata alla misura di 1,5 cm. sulla maggior parte dei soggetti.

46 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Zhi Shi f. Aurantii imm. • Da Huang r. et rhiz. Rhei • Bai Shao r. Paeoniae albae • Ban Xia rhizoma Pinelliae • Sheng Jiang r. Zingiberis • Da Zao fructus Ziziphi Ricetta molto famosa ed antica D possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Armonizza lo SHAO YANG Da Bao Grande involucro Purifica il Calore interno Ventunesimo punto del Canale di Tratta la Sindrome dello SHAO YANG Milza collocato al IV spazio Cura le sindromi da stasi di Calore al intercostale sulla ascellare media , è Fegato ed alla Vescica biliare un punto grande Luo della Milza, colecistiti, le gastriti e le Governa il Sangue affinché rimanga gastroduodeniti, le discinesie all'interno dei vasi, Propaga il QI colecistiche, le bronchiti acute e toracico. croniche, le parotiti, l'ittero, la malaria, le linfoadeniti, le colelitiasi, le epatiti e Da Bu Yin Wan le pancreatiti. Pillola della grande tonificazione dello YIN Da Chang Ricetta tonica dello YIN composta dai Termine cinese che si riferisce al seguenti rimedi: viscere Intestino Crasso. In Medicina • Shu Di Huang r. Rehm. Cinese questo viscere fa parte del • Gui ban plast. Testudinis Movimento METALLO. Possiede • Huang Bai c. Phellodendri funzioni di riassorbimento dell'acqua • Zhi Mu r. Anemarrhenae giungente, insieme agli scarti Questa ricetta possiede le seguenti alimentari, dall'Intestino tenue. Azioni/- Indicazioni: Questo compito è molto importante Nutre lo YIN e conduce il Fuoco in per il buon equilibrio idrico corporeo. basso E', anche, strettamente legato alle Indicata nella sindrome da deficit di funzioni della Milza ed alla sua YIN di Rene eFegato con riosalita del perfetta funzionalità, infatti, nei gravi Fuoco deficit di QI di Milza si verifica la Indicata nelle tubercolosi, nel Diabete, comparsa della diarrea che indica il nell'Ipertiroidismo, nella nevrastenia. rapporto splenico e colico.Il Colon è assai sensibile alle patologie Da Chai Hu Tang determinate e dominate dal Calore Grande decotto di Bupleurum come l'aggressione dello Strato Ricetta fitoterapica composta dai YANG MING caratterizzata da intenso seguenti rimedi: calore gastrico e intestinale. • Chai Hu radix Bupleuri • Huang Qin r. Scutellariae Da Chang Shu Shu del Colon Venticinquesimo punto del Canale di

47 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Vescica collocato a 1,5 cun dal DU - Indicazioni: Rinite, Insonnia, Sudori MAI sotto la spinosa di L4 e possiede notturni, Astenie convalescenziali, le seguenti Azioni/Funzioni: Reumatismi, Mialgie, deficit di - Punto Shu del Colon Sangue con stasi, Ansia - Regola le ostruzioni del Colon - Controindicazioni: / - Tratta la stasi di Sangue all'intestino E' un alimento che si assume lessato - Antidolorifico o arrostito per poi ridurre in polvere e - Tonifica i lombi e le ginocchia preparare delle zuppe o dei decotti. Cura il meteorismo, il borborigmo, la diarrea, la stipsi, la dissenteria, il Da Du Grande metropoli prolasso anale e la disuria. Cura la Secondo punto del Canale di Milza lombalgia e la sacralgia, il blocco collocato distalmente all'articolazione lombare. metatarso-falangea dell'alluce dove la pelle cambia colore, è un punto che Da Cheng Qi Tang tonifica la Milza che cura la diarrea e Grande decotto purgante drastico la dispepsia, il gonfiore addominale, Famosa ricetta composta dei seguenti Armonizza le funzioni gastriche e ne rimedi: cura la gastralgia, la dispepsia ed il • Da Huang r. et rhiz. Rhei singhiozzo, Pacifica lo Shen e tonifica • Mang Xiao Natrii sulfas il Jiao medio. • Zhi Shi fructus Aurantii im. • Hou Po cortex Magnoliae Da Dun Grande accumulo Questa ricetta possiede le seguenti Primo punto del Canale di Fegato Azioni/Indicazioni: collocato all'angolo ungueale interno Purifica con forza il Calore di dell'alluce , è punto Jing, Drena il Stomaco e Colon Fegato e regola il circolo di QI e Purgante Freddo Sangue, Tratta le alterazioni del Jiao Indicata nella sindrome dello YANG inferiore curando ematuria, disuria, MING dismenorrea e menorragia. Seda lo Stipsi da Calore a seguito della Shen e cura la depressione, Tratta le sindrome suddetta, colecistite, patologie genitali esterne. appendicite acuta, occlusione intestinale acuta. Da He Grande manifestazione Dodicesimo punto del Canale di Rene Da Dou Glycine hispida collocato a 0,5 cun a lato del punto Termine cinese che si riferisce alla Zhong Ji (vedere), è un punto che Soia nera. Le caratteristiche sono: tratta le patologie del Riscaldatore - Parte utilizzata: il Seme inferiore, che nutre il Rene, che - Sapore: Dolce regola le mestruazioni, che tratta la - Natura: Neutra sterilità e ferma la diarrea. - Meridiani destinatari: Rene, Milza e Colon Da Heng Grande orizzontale - Azioni: Diuretico, Disintossicante, Regola il circolo del Sangue, Tonico Quindicesimo punto del Canale di nutriente, Antisudorifero Milza collocato a 3,5 cun a lato

48 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese dell'ombelico, è un punto che regola il Origina al punto DaiMai (vedere) circolo energetico, antidolorifico, che scendendo fino al punto Wei Dao tratta la stasi di QI nei visceri (vedere). Risale al punto Shen Que addominali curando meteorismo, (vedere), contatta il punto Shen Shu gonfiore addominale e dolori. (vedere) e il punto Ming Men (vedere) così da descrivere un percorso Da Huang Rheum palmatum attorno al tronco. Rimedio che promuove la discesa e Il suo compito fondamentale è quello che possiede le seguenti di regolare la circolazione in senso caratteristiche: alto-basso-alto ed il suo punto chiave - Parte utilizzata: il Rizoma e la radice per l'attivazione è il punto Zu Lin Qi - Natura: Fredda (vedere). - Sapore: Amaro E' un Meridiano senza punti sul suo - Meridiani destinatari: Stomaco, percorso. Colon, Fegato - Azioni: Purgante, Purifica il Calore e Dai Mai Vaso cintura il Fuoco, Rinfresca il Sangue, Ventiseiesimo punto del Canale di Detossifica, Drena l'Umidità e il Vescica Biliare collocato fra Calore l'estremità della XI e della XII costa a - Indicazioni: Stipsi, Dolori addominali, 8,5 cun dall'ombelico, è il punto di Dismenorrea, Masse addominali da riunione del Dai Mai , Disperde il stasi, Ematemesi, Epistassi, calore e l'Umidità, Armonizza i Proctorragie, Ittero, Epatopatie, rapporti tra alto e basso, tra YIN e Disuria, Gonorrea, Dermatiti, YANG, Tratta in modo specifico le Erisipela, Foruncolosi patologie ginecologiche, tratta le - Dosaggio: 3-9 gr./die patologie spleniche e rinfresca il - Controindicazioni: Deficit di QI, Calore. Gravidanza, Mestruo in corso, Allattamento. Da Ji Euphorbia pekinensis Rimedio che favorisce la discesa, Da Huang Pian possiede le seguenti caratteristiche: Tavoletta di Rabarbaro - Parte utilizzata: la radice Preparato pronto composto da solo - Natura: Fredda e Tossica Da Huang per la soluzione delle - Sapore: Amaro e Piccante patologie descritte alla Voce - Meridiani destinatari: Polmone, precedente (vedere). Se ne consiglia Milza e Rene l'assunzione di 2-4 capsule per 3 - Azioni: Espelle gli accumuli d'acqua, volte al giorno prima dei pasti Riduce le tumefazioni principali. - Indicazioni: Ascite, Pleurite essudativa, Edemi, Dermatiti Dai Mai suppurative, Linfoadenomegalie da Meridiano Straordinario che viene Catarri Fuoco detto anche Vaso Cintura perché - Dosaggio: 1,5-3 gr./die circonda il tronco a livello lombare e - Controindicazioni: in Gravidanza e sotto la 12^ costa. nei deficit di QI importanti.

49 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

da la forza morale e psichica per Da Ju Il Grande metterla in atto. In patologia, un vuoto dell'energia Ventisettesimo punto del Canale di della Vescica biliare, si manifesta con Stomaco collocato a 2 cun a lato del la timidezza. punto Shi Men (vedere), è un punto Il secondo ideogramma si riferisce al che tonifica il QI renale curando Sapore Insipido. Questo Sapore fa l'impotenza e la lombalgia cronica , parte di quelli YANG e le sue azioni nutre il Riscaldatore inferiore energetiche si circoscrivono alla drenando l'intestino e favorendo la promozione della diuresi ed alla diuresi. metabolizzazione dell'Umidità.

Da Ling Grande montagnetta Dan Dou Chi Glycine maxima Settimo punto del Canale di Maestro Rimedio che libera l'esterno, possiede del Cuore collocato al centro della le seguenti caratteristiche: piega flessoria del polso e che - Parte utilizzata: il Seme possiede le seguenti - Natura: Neutra Azioni/Indicazioni: - Sapore: Dolce e leggermente Amaro - Pacifica lo Shen e il Cuore - Meridiani destinatari: Polmone, - Espande il torace e il Polmone Stomaco e Milza - Armonizza lo Stomaco - Azioni: Libera l'esterno dal Vento e - Rinfresca il Sangue dal Calore, Sedativo - Cura le palpitazioni e le cardialgie, la - Indicazioni: Sindromi influenzali da depressione e le psicosi attacco del Vento/Calore, Insonnia, - Cura l'insonnia, la dispnea, la Irritabilità gastrite e la gastralgia, il vomito , le - Dosaggio: 6-15 gr./die emorragie, l'emottisi e l'epistassi. - Controindicazioni: Periodo dell'allattamento. Dan Termine cinese che può avere due Dang Gui Angelica sinensis significati a seconda della struttura Rimedio tonico del Sangue che dell'ideogramma che riproduce possiede le seguenti caratteristiche: foneticamente lo stesso vocabolo. - Parte utilizzata: la Radice Un primo ideogramma indica la - Natura: Tiepida Colecisti. Questo è un Viscere - Sapore: Piccante e Dolce abbinato al Fegato sotto il Movimento - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato LEGNO. Possiede funzioni di e Milza produrre e stivare la bile ed ha - Azioni: Tonifica e mobilizza il ripercussioni sul carattere della Sangue, Umidifica gli intestini, persona nel senso di permettere ad Analgesico essa di affrontare la vita nel modo - Indicazioni: Anemia, Vertigini, corretto senza timidezze o indecisioni. Palpitazioni, Amenorrea, Il rapporto con il Fegato si svela Oligomenorrea, Dismenorrea, Mestrui proprio a livello psichico per cui il irregolari da deficit di Sangue, Algie Fegato è il Generale che decide la da stasi di Sangue, Stipsi strategia ma la Colecisti è colei che

50 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Dosaggio: 3-15 gr./die freddi - Controindicazioni: Stasi di Umidità e Ricetta classica molto antica diarrea. composta dai seguenti rimedi: • Dang Gui r.Angelicae sin. Dang Gui Bu Xue Tang • Bai Shao r. Paeoniae alba Decotto di Aneglica per tonificare il • Gui Zhi ram. Cinnamomi Sangue • Xi Xin herba Asari Ricetta tonica del Sangue costituita • Gan Cao r. Glycyrrhizae dai seguenti rimedi: • Da Zao fructus Ziziphi • Huang Qi radix Astragali • Mu Tong caulis Mu Tong • Dang Gui r. Angelicae sin. Ricetta che possiede le seguenti Ricetta semplice che possiede le Azioni/Indicazioni: seguenti Azioni/Indicazioni: Riscalda i Meridiani e disperde il Tonifica vigorosamente il QI e il Freddo Sangue e promuove la guarigione Nutre e riscalda il Sangue e ne delle ferite migliora la circolazione E' indicata nelle anemie, nelle Morbo e sindrome di Raynaud, leucopenie, nel postoperatorio, nelle Tromboangioite obliterante, Orticaria nevrastenie, nelle ulcere a lenta cronica, Nevriti e mialgie delle guarigione. estremità.

Dang Gui Long Hui Wan Dang Gui Yang Xue Gao Pillola di Angelica, Gentiana e Infuso di Angelica per nutrire il Ricetta purificante il Calore composta Sangue dai seguenti rimedi: Ricetta tonica del Sangue composta • Dang Gui r. Angelicae sin. dai seguenti rimedi: • Long Dan Cao r. Gentianae • Dang Gui r. Angelicae sin. • Lu Hui succus • Dang Shen radix Salviae • Zhi Zi fructus Gardeniae • Huang Qi radix Astragali • Huang Lian rhiz. Coptidis • Fu Ling sclerotium Poriae • Huang Bai c. Phellodendri • Shu Di Huang r. Rehm. p. • Huang Qin r. Scutellariae • Bai Shao Yao r. Paeoniae • Da Huang rhizoma Rhei • Chuan Xiong rhiz. Ligusticii • Mu Xiang r. Aucklandiae • E Jiao colla corii Asini • She Xiang Moschus E' una ricetta particolarmente indicata Questa ricetta possiede le seguenti nei notevoli deficit di QI e Sangue. Azioni/Indicazioni: Purifica il calore di Fegato Dang Shen Codonopsis pilosula Lassativo Rimedio tonico del QI che possiede le Indicato nelle sindromi da stasi di seguenti caratteristiche: Umidità e Calore al Fegato e alla - Parte utilizzata: la Radice colecisti. - Natura: Neutra Dang Gui Si Ni Tang - Sapore: Dolce Decotto di Angelica per i quattro arti - Meridiani destinatari: Polmone e

51 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Milza seguito della Moxibustione o della - Azioni: Tonifica il QI di Milza e Coppettazione. Indica che il punto è Polmone, Tonifica il Riscaldatore stato perfettamente localizzato e medio, Promuove la produzione dei stimolato e che il QI è valido e liquidi e sostiene il Sangue rispondente alle pratiche. In alcuni - Indicazioni: Astenia, Anoressia, pazienti, specie se affetti da patologia Distensione addominale, Dispnea, da deficit, la sensazione del Da QI Brevità del respiro, Sudorazioni può essere ritardata e meno intensa, spontanee, Vertigini, Amnesie, tuttavia proprio per questo fatto, il Palpitazioni da deficit di QI e Sangue, punto va manipolato affinché la Secchezza orale e sete sensazione si stabilizzi e si - Dosaggio: 10-30 gr./die incrementi. Viene riferita una tensione - Controindicazioni: Bi Zheng e locale o una dilatazione o un modico malattie da Calore senso di dolore o prurito, mai come NON ASSOCIARE A LI LU. una scossa elettrica. Spesso si verifica che il Da QI si propaghi, dal Dan Shen Salvia miltiorrhiza punto stimolato, al Meridiano fino a giungere al punto successivo o a tutta Rimedio fitoterapico inserito nella l'estensione del Meridiano (evenienza Classe dei Rimedi che mobilizzano il in verità assai rara). Il mancato arrivo Sangue e ne trattano la stasi e che del Da QI indica che la manovra possiede le seguenti caratteristiche: terapeutica non è stata eseguita bene - Parte utilizzata: la Radice o che il paziente è in forte condizione - Natura: leggermente Fredda di deficit. - Sapore: Amaro - Meridiani destinatari: Cuore, Intestino tenue e Fegato Da Qing Ye Polygonum tinctorium - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne Rimedio che purifica il Calore, rimuove le stasi, Rinfresca il Sangue, possiede le seguenti caratteristiche: Tratta gli ascessi, Sedativo - Parte utilizzata: le foglie - Indicazioni: Dismenorrea, - Natura: molto Fredda Amenorrea, Angina pectoris, - Sapore: Amaro Tumefazioni da stasi, Insonnia, - Meridiani destinatari: Polmone, Palpitazioni, Ascessi, Ulcerazioni Cuore e Stomaco - Dosaggio: 6-15 gr./die - Azioni: Purifica il Fuoco tossico e - Controindicazioni: Assenza di stasi detossifica, Rinfresca il Sangue, di Sangue. Tratta macule cutanee ed eruzioni - Indicazioni: Patologie febbrili gravi Da QI con coinvolgimento del Sangue e alterazione dello Shen, Faringo-otiti, Sensazione e finalità di ogni pratica Dermatiti terapeutica non farmacologica e che - Dosaggio: 9-15 gr./die comporta il successo di tale pratica. - Controindicazioni: Sindromi da Si dice "Arrivo del Da QI" poiché Freddo alla Milza. viene percepito dal paziente qualche secondo dopo la pratica agopunturistica o massoterapica o a Da Qi Qi Tang

52 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Ricetta che rimuove le stasi di • Bo He herba Menthae Sangue, è composta dai seguenti • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis rimedi: • Mu Dan Pi c. Moutan rad. • Qing Pi peric. Citri ret. Vir. • Zhi Zi fructus Gardeniae • Chen Pi peric. Citri retic. Essendo una variante della Polvere • Xiang Fu rhizoma Cyperis Xiao Yao è principalmente impiegata • Jie Geng radix Platycodi per il trattamento della disarmonia • Huo Xiang herba Agastachis Fegato-Milza, per rimuovere la stasi • Rou Gui cortex Cinnamomi di QI a livello addominale, l'aggiunta • Yi Zhi Ren fructus Alpiniae di Mu Dan Pi e Zhi Zi favorisce la • San Leng rhizoma Sparganii purificazione del Calore del Sangue e • E Zhu rhizoma Zedoariae di Fegato. • Gan Cao radix Glycyrrhizae • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis Dan Zhu Ye Lophaterum gracile • Da Zao fructus Ziziphi Rimedio che purifica il Calore e il Particolarmente indicata per le masse Fuoco e che possiede le seguenti addominali dei distretti ginecologici. caratteristiche: - Parte utilizzata: le Foglie - Natura: Fredda Dan Shu Shu di Vescica biliare - Sapore: Dolce e Insipido Diciannovesimo punto del Canale di - Meridiani destinatari: Cuore, Vescica collocato ad 1,5 cun dal Du Stomaco, Vescica e Ileo Mai e sotto la spinosa della X - Azioni: Purifica il Calore, Spegne il toracica, è il punto Shu della Vescica Fuoco di Cuore e Stomaco, Disperde biliare. il Vento/Calore, Diuretico e Sedativo Rinfresca il Calore di Fegato e - Indicazioni: Febbre con colecisti e regola le funzioni di compromissione psichica, Disuria, quest'ultima. Disperde l'Umidità e Oliguria, Stomatiti da Calore allo armonizza le funzioni Stomaco e Stomaco Milza. Tranquillizza la mente, tonifica - Dosaggio: 10-15 gr./die lo YIN e calma i dolori epatici e - Controindicazioni: Gravidanza. biliodigestivi. Dao Chi San Dan Zhi Xiao Yao San Polvere rossa che porta all'esterno Polvere del girandolone con Paeonia Ricetta antipiretica, antiflogistica, suffruticosa e Gardenia composta dai seguenti rimedi: Ricetta armonizzante e purificatrice • Sheng Di Huang r. Rehman. del Calore di Sangue composta dai • Mu Tong caulis Akebiae seguenti rimedi: • Dan Zhu Ye folium Lophateri • Chai Hu radix Bupleuri • Gan Cao radix Glycyrrhizae • Dang Gui r. Angelicae sin. Questa ricetta possiede le seguenti • Bai Shao r. Paeoniae albae Azioni/Indicazioni: • Bai Zhu rhizoma Atractylodis Porta verso il basso il Fuoco di Cuore, • Fu Ling sclerotium Poriae Elimina con la diuresi il Fuoco di • Gan Cao radix Glycyrrhizae

53 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese intestino e Cuore - Sapore: Dolce E' indicata nelle sindromi da Calore e - Meridiani destinatari: Milza e Fuoco di Cuore Stomaco Tratta le stomatiti, le gengiviti, le - Azioni: Tonifica il QI di Milza e ulcere buccali, le infezioni delle vie Stomaco, Nutre la YingQI, Contrasta urinarie, le cistiti e le uretrite. la secchezza, Calma lo Spirito - Indicazioni: Sindromi da deficit di QI Dattero Phoenix dactylifera e Sangue, Agitazione e Isterismo Alimento tonico del QI e del Sangue e - Dosaggio: 10-30 gr./die che possiede le seguenti - Controindicazioni: Stasi di Umidità. caratteristiche: - Parte utilizzata: il Frutto Da Zhong Grande calice - Sapore: Dolce Quarto punto del Canale di Rene - Natura: Neutra collocato a 0,5 cun dietro e - Meridiani destinatari: Milza e inferiormente al punto Tai Xi (vedere), Stomaco è punto Luo , Nutre il Rene, Calma la - Azioni: Rafforza la Milza e il corpo, dispnea, Regola gli orifizi inferiori, Tonifica il Sangue e lo YIN, Lubrifica il Cura le manifestazioni da deficit di Polmone, Ferma la tosse, YIN renale. Antidiarroico - Indicazioni: Tosse, Astenia, Da Zhu Grande canna Digestione lenta, Sudori notturni, Undicesimo punto del Canale di Anemia, Ematuria e diarrea Vescica che si trova a 1,5 cun dal DU - Controindicazioni: Stasi di Catarri MAI sotto la spinosa di Dorsale1 e E' un alimento che si consuma a che possiede le seguenti maturazione avvenuta nella quantità Azioni/Funzioni : di 5-10 frutti al giorno. - Punto Hui delle ossa Le persone obese dovrebbero - Disperde il Vento evitarlo. - Rinfresca il Calore - Potenzia il QI polmonare Da Ying Gran benvenuto - Diaforetico Quarto punto del Canale di Stomaco, - Libera i canali collocato sopra al punto nel quale è Cura faringite, ipertermia, bronchite, percepibile il battito arterioso davanti polmonite, influenza, scapolalgia, all'inserzione del massetere, è un cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, punto che calma il vento curando il artrosi della colonna vertebrale. trisma e la paresi facciale, è antalgico curando l'odontalgia e la nevralgia del Da Zhui Grande vertebra trigemino, Tratta il gonfiore parotitico. Quattordicesimo punto del Canale Du Mai collocato sotto la spinosa della Da Zao Ziziphus jujuba VII vertebra cervicale , le seguenti Rimedio tonico del QI che possiede le Azioni/Indicazioni: seguenti caratteristiche: - Cura le patologie della colonna - Parte utilizzata: il Frutto vertebrale e la cefalea - Natura: Neutra - Tratta la bronchite, l'asma, l'astenia,

54 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese la febbre, le paralisi, le turbe modo che essi siano avvolti da un psichiche ed il deficit immunitario. panno di cotone o lino. Questo perché possono essere irritanti per la gola e Decotto Tang vanno filtrati durante la decozione. Procedimento tecnico di utilizzazione dei rimedi fitoterapici che comporta la Deficit ebollizione degli stessi in acqua per il Condizione patologica per la quale il tempo necessario. Il procedimento normale quantitativo e la normale corretto consiste nell'introdurre in un funzione delle energie è in condizione recipiente di terracotta o di vetro di deficienza e di precarietà. Si pirex, gli ingredienti nel loro peso possono verificare principalmente 4 predeterminato, quindi si aggiunge tipi di deficit: dell'acqua nella quantità tale da - Deficit di QI ricoprire le erbe . Si pone il recipiente E' una condizione assai frequente che sul fuoco e si porta ad ebollizione si verifica fisiologicamente raggiunta la quale, la si continua a nell'anziano e che comporta la fuoco lento per 15 minuti circa. Si comparsa dei seguenti sintomi: spegne il fuoco e si filtrano le erbe • Astenia generale ed ai che però non vanno gettate. Il liquido quattro arti ottenuto viene tenuto da parte mentre • Pallore le erbe vengono nuovamente • Facile affaticabilità e ricoperte d'acqua e fatte nuovamente sudorazione spontanea o al bollire, con lo stesso procedimento minimo sforzo precedente, per circa 45 minuti in • Voce debole e respiro corto modo che nel contenitore rimangano • Anoressia e/o dispepsia 1-2 bicchieri di liquido al massimo. Al • Stipsi o diarrea termine si torna a filtrare e i due liquidi • Diatesi influenzale ottenuti dalla bollitura verranno uniti. Il • Lingua pallida prodotto della decozione viene assunto in due appuntamenti • Polso debole. giornalieri, preferibilmente lontano dai Si riconosce un deficit delle funzioni pasti. Potrà capitare che vengano spleniche e polmonari che fornite delle erbe a parte che vanno determinano la mancata introdotte alla seconda bollitura negli trasformazione ed il mancato ultimi cinque minuti della stessa per trasporto del QI da parte delle Milza e non ledere i principi aromatici e volatili la mancata distribuzione dello stesso delle piante. Altresì potrà accadere da parte del Polmone. che vi siano degli ingredienti che - Deficit di Sangue necessitano di una bollitura Si verifica maggiormente nelle donne preliminare di 30-60 minuti come Mu e nell'anziano. Comporta la comparsa Li o Shi Gao poiché sono minerali o di sintomi come: conchiglie che resistono alla normale • Astenia e freddo ai quattro durata della decozione. arti Può accadere che la decozione di • Pallore giallastro alcuni ingredienti debba avvenire in • Vertigini

55 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Palpitazioni colpire maggiormente le donne specie • Secchezza della cute e dei nel periodo post-climaterico. capelli Comporta la comparsa dei seguenti • Fragilità ungueale sintomi: • Stitichezza • Astenia di fondo mascherata • Amenorrea od da una agitazione psichica oligomenorrea iperattiva • Cefalea • Dimagramento nelle • Insonnia con incapacità a sindromi avanzate prendere sonno. • Agitazione psichica specie Anche in questo caso si riconosce un nelle ore pomeridiane e coinvolgimento della Milza e del serali Cuore per cui la prima non produce la • Insonnia con risvegli corretta quantità di sangue ed il frequenti secondo si trova a non poter dimorare • Palpitazioni specie serotine correttamente lo SHEN con indubbio • Sensazione di Calore serale coinvolgimento psichico. e notturna o febbricola - Deficit di YANG serotina Spesso abbinato al deficit di QI, è • Vertigini ed acufeni assai frequente nell'anziano e • Lombalgia comporta la comparsa dei seguenti • Stipsi con feci molto secche sintomi: • Oliguria di urine cariche • Astenia molto marcata, fisica • Lingua rossastra con induito e psichica assai scarso o addirittura • Astenia sessuale assente • Freddolosità diffusa e timore • Polso superficiale e rapido del Freddo che vengono Il deficit di YIN come quello YANG alleviati con l'applicazione di riconosce di fondo un deficit della Calore e durante le stagioni radice YIN del Rene pur verificandosi calde sintomi prevalenti a carico di altri • Dispepsie e ricerca di distretti corporei. Tuttavia ad un alimenti caldi attento esame dei sintomi, la • Diarrea o feci non formate lombalgia, gli acufeni, la secchezza o • Poliuria di urine chiare la perdita dei capelli testimoniano il • Lingua pallida con induito coinvolgimento renale. bianco I quadri dominati dal deficit tendono • Polso lento e profondo quasi totalmente a divenire patologie Il deficit di YANG può avvenire a croniche alla base di molte malattie carico di numerosi organi e visceri. Si occidentali come l'Ipertensione, riconosce comunque un deficit basale l'Arteriosclerosi, il Cancro, la Stipsi, la dello YANG del Rene che va trattato Sindrome menopausale, le Ansie, le di conseguenza. Osteoporosi e le Insufficienze renali. - Deficit di YIN Evenienza molto frequente specie Deng Xin Cao Juncus effusus nelle società moderne. Tende a

56 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Rimedio drenante l'Umidità, che paziente e di alcun sue parti possiede le seguenti caratteristiche: corporee. A tal proposito - Parte utilizzata: il midollo l'osservazione del Colorito (vedere) si - Natura: leggermente Fredda focalizza sul volto e sulla lingua del - Sapore: Dolce e Insipido paziente. - Meridiani destinatari: Cuore, L'Auscultazione/Olfattazione che Polmone, Intestino tenue sfrutta udito e olfatto del terapeuta, si - Azioni: Promuove la diuresi, Purifica fonda sulla valutazione dei rumori e il Calore di Cuore degli odori emanati dal paziente. Si - Indicazioni: Disuria, Stranguria ed terrà in particolare rilevanza infezioni urinarie, Edemi e ritenzioni l'ascoltazione della voce e idriche, Agitazioni ed insonnie l'olfattazione delle secrezioni - Dosaggio: 1,5-4,5 gr./die organiche del paziente (feci, urine, - Controindicazioni: nelle malattie da sudore). deficit di YANG La Palpazione sfrutta il tatto del terapeuta e si fonda sulla valutazione Diagnosi di alcune aree corporee del paziente Fondamentale fase del trattamento come l'addome, la cute ed il polso per del paziente che permette al saggiarne consistenza, umidità, terapeuta di comprendere: rapidità, profondità e ritmicità. • Eziopatogenesi Particolarmente importante, ma di difficile apprendimento, è la • Localizzazione valutazione del polso per confermare i • Natura sospetti diagnostici. • Stadio evolutivo L'interrogatorio sfrutta l'intuito e • Prognosi l'esperienza del terapeuta. Si valuta • Terapia della disarmonia l'anamnesi sanitaria remota e recente denunciata. del paziente, le caratteristiche del In Medicina Cinese non ci si avvale di sintomo, le epoche di comparsa, i strumenti o indagini tecniche per la fenomeni migliorativi o peggiorativi, i formulazione della Diagnosi, ma ciò sintomi collaterali, i coinvolgimenti avviene a seguito di una attenta e psichici, i rapporti con il Calore o il completa valutazione di parametri Freddo, i rapporti con la vita valutati attraverso i cinque sensi del lavorativa ed altri parametri che terapeuta. Questo principio ha permettono al terapeuta di giungere permesso di approntare i Quattro alla corretta diagnosi. metodi della Diagnosi che tengono in Lo sfruttamento dei quattro metodi considerazione: non costituisce l'intero processo • Ispezione od Osservazione diagnostico poiché la raccolta dei dati • Auscultazione e Olfattazione deve essere incanalata in modo da • Palpazione giungere al riconoscimento del • Interrogatorio quadro disarmonico. Va indagata la del paziente. malattia al fine di comprendere quale L'Osservazione sfrutta la capacità sia la radice e quale la cima. Entrano visiva del terapeuta che valuterà, quindi in campo le Otto regole Ba colore, aspetto e atteggiamento del Gang Bian Zheng (vedere) che

57 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese permettono il riconoscimento della disarmonia, la sua localizzazione , le Dietetica manifestazioni superficiali ed il Processo terapeutico e di processo patologico profondo, prevenzione che affonda le sue origini l'evoluzione e la prognosi. agli albori della Medicina Cinese. La complessità dei quadri disarmonici Basata sullo sfruttamento delle della patologia cinese inducono a caratteristiche energetiche degli dettare, quale regola basilare, il alimenti, cerca di indurre concetto che un solo segnale non può nell'organismo sano, un permettere una diagnosi completa. rafforzamento ed un mantenimento Infatti nel processo diagnostico vero e dei processi difensivi e di equilibrio proprio non si riconosce solo la energetico e funzionale, mentre malattia ma si hanno già le indicazioni nell'organismo malato cerca di terapeutiche corrette. riequilibrare le disarmonie e di rafforzare le difese organiche. Dian Fa A differenza della Farmacologia, che Manipolazione massoterapica detta utilizza erbe, minerali e prodotti Agopressione. Questa manipolazione animali con caratteristiche estreme ed cerca di riprodurre, seppur meno a volte tossiche, inducendo a intensamente e precisamente, la trattamenti brevi e mirati, la Dietetica stimolazione di punti, scelti di volta in utilizza gli alimenti che posseggono volta, come avviene in Agopuntura. caratteristiche più miti quindi Viene eseguita con l'ausilio di una o maggiormente e più prolungatamente più dita e solitamente si tratta del sopportabili dall'organismo per pollice che deve agire con l'apice e ottenere gli scopi di cui sopra. Questo non con il polpastrello. Può essere fatto impone l'osservanza dietologica utilizzato anche l'indice supportato dal per molto tempo per poter consolidare medio. i risultati ottenuti. Una volta scelto il punto si esegue la La Dietetica, come tutte le altre manipolazione con pressione via via tecniche terapeutiche della Medicina più intensa che viene mantenuta per Cinese, non può essere elevata a circa 20 secondi tornando poi ad solo metodo terapeutico. alleggerirsi. Generalmente si unisce la manipolazione di Impastamento per Di Fu Zi Kochia scoparia imprimere maggior efficacia a tutta la Rimedio che drena l'Umidità che procedura. possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il frutto Di Cang Granaio della terra - Natura: Fredda Quarto punto del Canale di Stomaco, - Sapore: Dolce e Amaro collocato a circa 0,5 cun dall'angolo - Meridiani destinatari: Vescica labiale, è un punto che disperde il - Azioni: Promuove la diuresi e drena Vento curando la paresi facciale, la l'Umidità, Drena Umidità e purifica il deviazione della bocca, è antalgico e Calore, Seda il prurito drena i canali curando l'odontalgia e il - Indicazioni: Disuria e infezioni dolore gengivale. urinarie, Eczemi e dermopatie

58 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese orticarioidi, Ricetta che tonifica e nutre Reni e - Dosaggio: 6-15 gr./die Fegato composta dai seguenti rimedi: - Controindicazioni: NON • Sheng Di Huang r. Rehman. ASSOCIARE A WU ZEI GU. • Ba Ji Tian radix Morindae • Shan Zhu Yu fructus Corni Di Gu Pi Lycium chinense • Rou Cong Rong h. Cistan. Rimedio purificante il Calore, • Shi Hu herba Dendrobii possiede le seguenti caratteristiche: • Mai Men Dong t. Ophiopog. - Parte utilizzata: la scorza delle radici • Rou Gui cortex Cinnamomi - Natura: Fredda • Fu Ling sclerotium Poriae - Sapore: Dolce • Fu Zi radix Aconiti p. - Meridiani destinatari: Polmone, • Shi Chang Pu rhizoma Acori Fegato e Rene • Yuan Zhi radix Polygalae - Azioni: Rinfresca il Sangue, Purifica il Fuoco da deficit di YIN, Purifica il • Bo He herba Menthae Calore di Polmone • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis - Indicazioni: Malattie febbrili con • Da Zao fructus Ziziphi interessamento del Sangue, Sudori Questa ricetta viene applicata nelle notturni, Vampate di Calore difficoltà deambulatorie determinate menopausali da deficit di YIN, Tosse da deficit di Rene YIN e YANG, nelle da Calore di Polmone, Sanguinamenti sequele degli attacchi cerebro come emottisi e ematemesi da Calore vascolari con deficit di Rene e del Sangue, Diabete Fegato. - Dosaggio: 6-12 gr./die - Controindicazioni: nelle sindromi da Di Ji Nodo della terra Freddo deficit di Milza. Ottavo punto del Canale di Milza collocato a 3 cun sotto al punto Yin Di Huang Yin Ling Quan (vedere) sul bordo Bevanda di Rehmannia posteriore della tibia, è un punto che Ricetta tonica dello YIN e del Sangue promuove le funzioni cinetiche delle composta dai seguenti rimedi: gambe, che consolida la Milza e • He Shou Wu radix Polygoni armonizza il Sangue. Disperde le • Sheng Di Huang r. Rehman. stasi di Sangue e l'Umidità stagnante curando il dolore reumatico dell'arto • Shu Di Huang r. Rehman. p. inferiore. Regola le mestruazioni e • Dang Gui r. Angelicae sin. nutre il Rene curando la lombalgia. • Mu Dan Pi c. Moutan radicis Rafforza il Jing e tratta le malattie • Xuan Shen r. Scrophulariae gastrointestinali. • Bai Ji Li fructus Tribuli • Jiang Can Bombix Di Long Pheretima aspergillum • Hong Hua flos Carthami Rimedio che seda il Fegato ed • Gan Cao radix Glycyrrhizae estingue il Vento interno, possiede le seguenti caratteristiche: Di Huang Yin Zi - Parte utilizzata: il corpo del lombrico Decotto di polvere di Rehmannia essiccato

59 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Natura: Fredda caratteristicamente, richiamano alla - Sapore: Salato mente le funzioni degli organi coinvolti - Meridiani destinatari: Fegato, Milza, nella disarmonia. Polmone e Vescica Le più comuni disarmonie - Azioni: Purifica il Calore, Estingue il intervengono tra: Vento e tratta gli spasmi, Disostruisce • Fegato e Milza canali e collaterali, Diuretico, Placa gli • Fegato e Stomaco attacchi di asma • Rene e Cuore - Indicazioni: Spasmi, Convulsioni, tetanie, Cefalea e vertigini, acufeni e - Disarmonia Fegato-Milza ipertensione da risalita e E' una sindrome assai frequente scatenamento del Vento e Fuoco di specie a carico delle società con forte Fegato, Sindromi reumatiche e componente di stress. Le disturbi neuromotori, Asma da Calore manifestazioni cliniche sono: del Polmone, Disuria e Oliguria, • Irritabilità Eczemi e ulcere cutanee • Anoressia - Dosaggio: 5-15 gr./die in decozione • Dolori sottocostali e - Controindicazioni: nelle distensione agli ipocondri manifestazioni da falso Calore. • Alvo alternante tra stipsi e diarrea Ding Xiang Eugenia caryophyllata • Distensione addominale Rimedio che riscalda l'interno, post-prandiale possiede le seguenti caratteristiche: • Flatulenze - Parte utilizzata: i boccioli seccati • Lingua pallida con bordi - Natura: Tiepida rossastri - Sapore: Piccante • Polso teso a sinistra - Meridiani destinatari: Stomaco, I sintomi chiave sono rappresentati Milza e Rene dalla distensione addominale e dalla - Azioni: Riscalda il Riscaldatore irregolarità dell'alvo. medio, Contrasta il QI Ni, Riscalda il Nella genesi di tale disarmonia Rene e sostiene lo YANG possono esservi due evenienze. O il - Indicazioni: Singhiozzo da deficit di Fegato è in forte condizione di stasi YANG, Nausea e Vomito da deficit per cui opprime la Milza o Freddo di Milza, Deficit di Rene quest'ultima è in grave stato di deficit YANG per cui il Fegato pur non essendo in - Dosaggio: 2-5 gr./die stasi, determina una Superinibizione - Controindicazioni: malattie febbrili relativa sulla Milza. Con frequenza da deficit di YIN, NON SI ASSOCIA A avviene che entrambi gli organi in YU JIN oggetto siano in condizioni patologiche per cui il Fegato è in stasi Disarmonia di QI e la Milza in condizioni di grave Condizione patologia in virtù della deficit di QI. quale i rapporti fisiologici tra due o più Se prevale la stasi di QI di Fegato organi e visceri si alterano generando l'alvo è tendenzialmente stitico e il la comparsa di sintomi che, soggetto è molto irritabile. Se, al

60 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese contrario, è la Milza ad essere in Agopressione e Impastamento sul deficit, l'alvo è tendenzialmente punto Zhong Wan. diarroico e il soggetto è in prevalenza Sui punti Tai Chong , Zu San Li, San astenico ed anoressico. Yin Jiao , Yang Ling Quan si Il Principio terapeutico si fonda sulla praticheranno le manipolazioni di riarmonizzazione dei due organi. Agopressione e Impastamento con In Agopuntura si utilizzeranno i manipolazioni lente a fini seguenti punti: riarmonizzanti. Sul punto Tai Chong le • Pi Shu manipolazioni saranno rapide a fini • Wei Shu disperdenti. • San Yin Jiao In Farmacologia cinese si • Zu San Li utilizzeranno le seguenti formule: • Zhong Wan • Bai Zhu Shao Yao San Questi punti hanno la funzione di composta dai seguenti tonificare la Milza e riarmonizzarla. rimedi: • Tai Chong • Bai Zhu 9-12 • Yang Ling Quan • Bai Shao 6-15 • Gan Shu • Chen Pi 3-9 • Zhang Men • Fang Feng 3-9 • Qi Men oppure la formula Xiao Yao San Questi punti hanno la funzione di composta dei seguenti rimedi: placare il Fegato, rimuovere le sue • Chai Hu 12 stasi di QI e riarmonizzarlo. • Dang Gui 9-12 Con il Massaggio cinese si possono • Bai Shao 9-12 applicare le seguenti manipolazioni a • Bai Zhu 12 cominciare dalla regione dorsale dove • Fu Ling 12-15 si inizierà con Frizione, Impastamento • Gan Cao 6 e Rotolamento ulnare su tutta • Bo He 1-3 l'estensione dorsale ed in particolare • Sheng Jiang 1-3 sul tragitto mediale del Meridiano di In Dietetica cinese saranno introdotti Vescica. Si procede quindi a gli alimenti che tonificano la Milza manipolare rapidamente con come Carota, Rapa, Avena, Maiale, Impastamento ed Agopressione i Miele, Giuggiola, Liquirizia, Soia, punti Gan Shu . Le stesse Tofu, Riso, Mais, Miglio. manipolazioni eseguite però Per mobilizzare il QI si utilizzeranno i lentamente, verranno applicate ai seguenti alimenti: Finocchio semi, punti Pi Shu a fini tonificanti. Timo, Camomilla, Cumino, Vino Sulla zona ventrale si procederà alla bianco. Frizione e Impastamento dell'addome. Si procederà con la - Disarmonia Fegato-Stomaco manipolazione di Divisione Le manifestazioni cliniche principali sottocostale sui due ipocondri con sono: frequenza rapida e per una decina di • Epigastralgie e dolori volte. sottocostali Si praticherà la manipolazione di • Distensione epigastrico-

61 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

ipocondriaca Stomaco e permettere il corretto • Pirosi gastrica e rigurgiti abbassarsi del suo QI. acidi Nel Massaggio cinese si • Nausea, Singhiozzo e applicheranno le manipolazioni Vomito descritte per il quadro clinico • Irritabilità, Cefalea ed precedente con particolare attenzione Emicrania per le zone epigastriche con aggiunta • Lingua normale o rossa ai di Basculamento epigastrico e bordi Agopressione-Impastamento dei punti • Polso teso a corda a sinistra St 21 e CV 12. I sintomi chiave sono rappresentati In Farmacologia cinese si potrà dalla pirosi gastrica, dai rigurgiti acidi, impiegare la formula Chai Hu Su Gan dalla distensione e dal dolore San composta dai seguenti rimedi: epigastrici. • Chai Hu 3-12 Gli stessi meccanismi patogenetici • Bai Shao 6-15 analizzati per la Disarmonia Fegato- • Zhi Ke 3-9 Milza determinano la comparsa di tale • Chuan Xiong 3-9 sindrome. La stasi del QI del Fegato • Xiang Fu 4-12 si manifesta con il dolore sottocostale • Gan Cao 6 e la irritabilità psichica. Se alla stasi di In Dietetica cinese si consumeranno i QI di Fegato si associa un deficit di QI cibi che determinano un di Stomaco si viene ad avere un raffreddamento moderato dello mancato abbassamento del QI di Stomaco. Saranno pertanto indicati: Stomaco e la comparsa dei sintomi Alghe - Melone - Banana - Orzo - descritti in precedenza. Carota - Seppia - Cetriolo - Soia Il Principio terapeutico consiste nella germogli - Asparago - Tofu - Broccoli - dispersione della stasi di QI del Fagiolino - Cavolo - Fichi - Cicoria - Fegato e nella tonificazione dello Funghi - Cocomero - Lattuga - Fava - Stomaco favorendo l'abbassamento Mais - Fragola - Menta - Melanzana - del suo QI. Patata - Riso - Shitake - Zucchini - In Agopuntura si utilizzeranno i Soia latte - Carne di Cavallo - seguenti punti: Molluschi. • Tai Chong Saranno da aggiungere anche gli • Xing Jiang alimenti che mobilizzano il QI di • Yang Ling Quan Fegato e ne trattano le stasi come • Zhang Men Finocchio semi, Timo, Camomilla, • Qi Men Cumino, Maggiorana, Origano. Va per la sedazione del Fegato e la sua tuttavia tenunto nel dovuto conto che riarrmonizzazione; gli alimenti mobilizzanti hanno • Zu San Li principalmente una natura Tiepida che potrebbe danneggiare lo • Wei Shu Stomaco per cui è necessario ingerirli • San Yin Jiao una volta raggiunto un discreto • Zhong Wan raffreddamento gastrico. • Liang Men per riarmonizzare e proteggere lo

62 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Disarmonia Rene-Cuore In Agopuntura si impiegano i seguenti Le manifestazioni cliniche principali punti: sono: • Yin Tang • Insonnia • Tong Li • Vertigini e ipoacusia • Yin Xi • Agitazione e irritabilità • Shen Men • Sudori notturni • Shen Ting • Febbre e senso di calore • Ju Que serotini • Xin Shu • Lombalgia e gonalgia • Shen Shu • Palpitazioni specie notturne • Tai Xi • Stipsi e feci secche • Zhao Hai • Oliguria scura • San Yin Jiao • Lingua rossa, asciutta con Sono punti che oltre a tonificare il induito assente e con punta Rene YIN e lo YIN di Cuore, hanno ancor più rossa una forte influenza calmante sullo • Polso fine e rapido Shen. I sintomi chiave sono l'insonnia e le In Farmacologia cinese si utilizza la palpitazioni specie notturne. La lingua ricetta Huang Lian E Jiao Tang rossa e spellata specie alla punta è composta da i seguenti rimedi: un altro segno caratteristico. • Huang Lian 2-9 Nella patogenesi si riconoscono • E Jiao 3-15 problemi psico-affettivi protratti fin • Huang Qin 16 dall'infanzia che tendono a • Bai Shao 6-15 consumare lo YIN del Cuore e del • Ji Zi Huang 2 p Rene. Lo YIN carente del Rene lascia In Dietetica cinese sono indicati i risalire lo YANG verso l'alto e seguenti alimenti: coinvolge in questa risalita, il Cuore Uovo - Miele - Coniglio - Dattero - che lascia liberare il suo Fuoco. Maiale zampetto - Maiale pelle - I sintomi neuropsichici prevalgono Vongola - Quaglia - Mitilo con la comparsa dell'insonnia, dell'agitazione e dell'iperonirismo. Il coinvolgimento del Cuore si Dispersione manifesta con le palpitazioni. I segni Principio terapeutico che si basa sulla renali si manifestano con la dissoluzione di accumuli e stasi. Gli lombalgia, la sudorazione notturna e scopi sono quelli di: le polluzioni notturne. Sbloccare, favorire il circolo ed Anche gli acufeni sono segni renali. armonizzare il QI sbloccandone La scarsità dei liquidi determina anche le stasi l'oliguria di urine scure. Sbloccare, favorire il circolo, Il Principio terapeutico si fonda sulla disperdere gli accumuli ed nutrizione dello YIN renale e cardiaco, armonizzare il Sangue sul ripristino dei liquidi e sulla Trasformare ed espellere i Catarri e soppressione del Fuoco pacificando l'Umidità lo spirito. Dissolvere gli indurimenti e le masse.

63 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

La stragrande maggioranza delle Rimedi od Alimenti o Agopunti che disfunzioni sono determinate dal determinano un aumento della diuresi rallentamento, arresto e stagnazione a fini dispersivi riguardo a Umidità e del QI. Quindi occorre contrastare le Catarri. In genere i Rimedi e gli stasi, la mancata espansione ed il Alimenti che hanno caratteristiche flusso controcorrente dell'energia. diuretiche posseggono Sapore Dolce Qualora la stasi coinvolga il Sangue o Insipido. con segni caratterizzati da dolore di brutale intensità, masse palpabili, Di Wu Hui Cinque riunioni terrestri ecchimosi, ecc. occorre procedere ad Quarantaduesimo punto del Canale di espellere la stasi e ripristinare quanto Vescica Biliare collocato tra IV e V prima il corretto circolo energetico- metatarso a 0,5 cun dal punto Zu Lin ematico. Qi (vedere) , è punto che rinfresca il La trasformazione dell'Umidità viene Calore, sia in generale che di Fegato affrontata promuovendo la diuresi e colecisti, Disperde il Vento esterno, utilizzando diuretici a varia azione. La Mil,giora vista e udito e tratta il dolore stasi di Umidità può essere associata al piede. al Calore o al Freddo. Nel primo caso si hanno manifestazioni principalmente epatobiliari (ittero) e Di Yu Sanguisorba officinalis urinarie (cistiti, cistopieliti, calcolosi, Rimedio che arresta i sanguinamenti, ecc.). possiede le seguenti caratteristiche: Nel secondo caso si hanno problemi - Parte utilizzata: la radice spesso legati a deficit dello YANG - Natura: leggermente Fredda della Milza e/o del Rene con - Sapore: Amaro e Acido manifestazioni di insufficienza renale, - Meridiani destinatari: Fegato, edemi cardiaci, renali, da cirrosi, ecc. Stomaco, Colon Nella trasformazione ed espulsione - Azioni: Emostatico, Elimina il Calore dei Catarri, si possono utilizzare del Sangue, Astringente, fitoprodotti aromatici, diuretici, sia nei Cicatrizzante Catarri/Calore che nei Catarri/Freddo. - Indicazioni: Emorragie di vari tipi Tra le finalità della dispersione vi è anche correlate al Calore del Sangue, anche quella di disperdere le Ulcere e Ustioni, Eczemi stagnazioni di cibo inducendo una - Dosaggio: 6-15 gr./die ripresa del normale flusso alimentare - Controindicazioni: Freddo deficit, tonificando lo Stomaco, l'intestino e i Ustioni vaste. processi di Trasformazione e Trasporto. Du Energia patogena detta Fuoco Distanza tossico, che si sviluppa a seguito di Unità di misura che in cinese viene perduranti azioni nocive da parte di chiamata Cun (vedere). sostanze, influssi o comportamenti. Il Du si verifica anche in presenza di deficit di YIN con intensa azione del Diuretico Calore. Tra le manifestazioni Termine utilizzato in riferimento a patologiche più importanti

64 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese determinate dalla presenza del Du, vi - Controindicazioni: Deficit di YIN, sono i tumori e gli ascessi. Il Du Deficit di Sangue con stasi dello determina un grande e pericoloso stesso. consumo dei liquidi che determina la secchezza tissutale e l'alterazione Du Huo Ji Sheng Tang nella circolazione del QI e del Sangue Decotto di Angelica e Loranthus con la comparsa delle loro stasi. Ricetta diuretica composta dai I segni clinici che permettono la seguenti rimedi: diagnosi sono la lingua molto rossa • Du Huo r. Angelicae pubes. con induito secco e giallo o giallo, • Xi Xin herba Asari sporco e umido. Il polso è teso, • rapido. Fang Feng r. Ledebouriellae La terapia si basa sulla sua • Qin Jiao r. Gentianae m. purificazione, sulla detossificazione, • Sang Ji Sheng rm. Loranthii sulla tonificazione dei liquidi e sulla • Du Zhong cortex eucomniae nutrizione dello YIN. • Huai Niu Xi radix Achyrantis Si agisce preferenzialmente con la • Rou Gui cortex Cinnamomi Farmacologia che prevede l'impiego • Dang Gui r. Angelicae sin. di rimedi come Jin Yin Hua, Lian • Chuan Xiong rhiz. Ligusticii Qiao, Da Qing Ye, Ban Lan Gen. • Sheng Di Huang r. Rehman. • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. Du Bi Muso della vacca • Ren Shen radix Ginseng Trentacinquesimo punto del Canale di • Fu Ling sclerotium Poriae Stomaco collocato nella fossetta • Gan Cao radix Glycyrrhizae sottorotulea esternamente al tendine Questa ricetta possiede le seguenti rotuleo. Possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Azioni/Indicazioni: Disperde il Vento, il Freddo e - Tratta le affezioni del ginocchio l'Umidità, tonifica il Fegato e il Rene - Riapre i canali Tonifica QI e Sangue - Antidolorifico Analgesica E' indicata nelle sindromi reumatiche Du Huo Angelica pubescentis da Vento/Umidità e Freddo. E' Rimedio che disperde il Vento/Umidità indicata anche nelle sindromi Bi da e calma i dolori, possiede le seguenti deficit di Rene e Fegato. Cura caratteristiche: osteoartrosi, Artrite reumatoide, - Parte utilizzata: la radice Lombalgia e gonalgia croniche, Tratta - Natura: Tiepida l'osteoporosi. - Sapore: Piccante e Amaro - Meridiani destinatari: Rene e Dui Duan Estremità della bocca Vescica Ventisettesimo punto del Canale Du - Azioni: Disperde Vento e Umidità, Mai collocato al margine inferiore del Diaforetico, Analgesico solco naso labiale , è un punto che - Indicazioni: Malattie Bi, Artralgie, rinfresca il Calore, che nutre lo YIN di Sindromi esterne da Vento/Freddo Stomaco e che riduce la sete. - Dosaggio: 3-9 gr./die

65 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Du Shu Shu del Du Mai Sedicesimo punto del Canale di Vescica collocato ad 1,5 cun dal Du Mai e sotto la spinosa della sesta toracica, è il punto Shu di Du Mai e provvede a liberare il torace dalle ostruzioni a fermare il dolore toracico, a curare le affezioni cardiache e alcune affezioni dermatologiche. Regola le funzioni del Cuore e calma lo Spirito.

Du Zhong Eucomnia ulmoides Rimedio tonico dello YANG, possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la corteccia - Natura: Tiepida - Sapore: Dolce e poco Piccante - Meridiani destinatari: Fegato e Rene - Azioni: Tonico di Rene e Fegato, Consolida ossa e tendini, Ipotensivo, Previene l'aborto - Indicazioni: Lombalgie e gonalgie, Impotenza, Polluzioni notturne, Ipertensione, Minaccia d'aborto - Dosaggio: 6-15 gr./die - Controindicazioni: Deficit di YIN.

66 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

L'introduzione di alimenti eccessivamente pesanti e tonificanti, senza affiancarli ad alimenti mobilizzanti e leggeri, causa un difficoltoso circolo del QI ed una successiva stasi. Qualunque sia la causa della stasi di QI, il risultato è univoco ed è E sintetizzabile nella sensazione di dolore più o meno intenso, più o Eccesso meno profondo, più o meno Condizione patologica in virtù della accompagnato ad alterazioni quale il quantitativo energetico risulti psichiche. Nella stasi di QI di Fegato, in sovrabbondanza. il dolore ed il senso di distensione Sotto questo termine entra a far parte variano al variare delle condizioni anche la condizione di stasi o psichiche del colpito per cui se costui stagnazione. è stressato oltre modo, il dolore La condizione di Eccesso può aumenta mentre a seguito del riposo avvenire a carico di: psico-fisico, il dolore è lieve o • QI assente. - Stasi di Sangue • Sangue E' una evenienza patologica che fa • Umidità e Catarri sempre seguito ad una interruzione • Calore del circolo del QI. • Freddo Si connota per l'intensità del dolore, • YIN per la profondità alla quale viene • YANG avvertito e per la fissità della - Stasi di QI localizzazione. Poiché segue sempre E' una condizione patologica assai alla stasi del QI, riconosce le frequente che nel suo verificarsi, medesime cause sebbene la stasi del determina alterazioni nelle altre due Sangue sia un fenomeno da forme di energie (Sangue e Liquidi ricondurre ad attacchi perduranti degli organici). agenti eziologici brevemente La stasi di QI riconosce cause analizzati in precedenza. cosmopatogene, psichiche, - Stasi di Umidità e Catarri alimentari. E' una evenienza patologica che La penetrazione di Freddo determina segue la stasi di QI e che riconosce una stasi del QI poiché il Freddo è un meccanismo più complesso e più contratturante e ostacola il normale grave di generazione. Ad eccezione fluire dell'energia. della penetrazione di Umidità Le condizioni di stress psicologico, le dall'esterno, spesso associata al attese non soddisfatte, le oppressioni Freddo ed al Vento, la stasi di Umidità sociali e sentimentali, determinano che non riconosca questo una stasi del QI specie di Fegato con meccanismo di insorgenza, richiama manifestazioni psichiche di alla mente una disfunzione nel importanza primaria. compito splenico di metabolizzazione

67 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese della energia in questione. anche ad altri distretti come le Spesso, poi, alla dèfaillance della congiuntive, la cute, ecc. Se il Calore Milza, si unisce un difetto renale per dalla superficie si approfondisce può cui la prima non la metabolizza ed il attaccare visceri ed organi con secondo non la espelle con l'urina. manifestazioni cliniche di maggior La stasi di Umidità è una evenienza gravità. Spesso si riscontrano stasi di patologica di difficile gestione e che Calore nello Stomaco o nell'intestino colpisce le persone in età medio- ma possono verificarsi attacchi al avanzata quando, cioè, le funzioni dei Maestro del Cuore con la comparsa di due organi sono fisiologicamente sindromi febbrili con grave fiaccate. Per le caratteristiche compromissione psichica. intrinseche della energia in La generazione di Calore deriva in argomento, le manifestazioni maggior misura dalla stasi protratta sindromiche sono localizzate del QI. Si parla proprio di principalmente nella metà inferiore trasformazione della stasi in Calore e dell'organismo. per la maggior parte delle volte ciò si La stasi dei Catarri è sempre verifica a carico del Fegato organo seguente alla stasi dell'Umidità, infatti deputato alla mobilizzazione ed al i Catarri non sono altro che la libero scorrere del QI. condensazione dell'Umidità ad opera Spesso il Calore si unisce all'Umidità del Calore interno. formando un binomio patogeno di La presenza di Catarri stagnanti è un estrema importanza ed alla base di fattore prognostico maggiormente numerosissime patologie specie a negativo poiché la stasi dei Catarri carico del Fegato, della Milza, del colpisce quelle strutture funzionali che Polmone e del Rene-Vescica. Itteri, sono le uniche a poterli contrastare epatiti, calcolosi biliari, dispepsie, come la Milza, il Polmone e il Rene. diarree, bronchiti acute e croniche, La stasi di Catarri si caratterizza per calcolosi urinarie, cistiti, cistopieliti, la eccessiva presenza e produzione uretriti, sono manifestazioni di mucosità, per la comparsa di dell'imperversare del Calore/Umidità. nodulosità e di segni psichici - Stasi di Freddo contraddistinti da progressiva Il Freddo penetra nell'organismo inattivazione delle facoltà intellettuali. associato con il Vento a determinare - Stasi di Calore le sindromi influenzali iniziali. Il Si verifica allorquando vi sia una Freddo può essere dominante se a penetrazione o una genesi patogena seguito della penetrazione non di Calore che diventa preponderante, trattata, conquista l'interno inondando causando danni e alterazioni a vari i visceri e gli organi con la comparsa livelli. di patologie croniche e gravi. La penetrazione di Vento/Calore La stasi del Freddo può essere determina per la maggior parte determinata dalla condizione alterazioni all'apparato respiratorio deficitaria dello YANG che non specie nelle prime vie aeree con la riscalda l'interno determinando comparsa di laringiti, faringiti, riniti, patologia croniche e molto gravi come sinusiti, tracheo-bronchiti. Tuttavia vi il Morbo di Crohn, le insufficienze possono essere delle alterazioni cardio-polmonari, gli edemi renali e

68 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese cardiaci, alcune insufficienze renali. sintomi da deficit di Sangue, - Eccesso di YIN Emorragie di vario genere e causa, Tale condizione si configura qualora vi sintomi neuropsichici da liberazione sia una penetrazione massiccia del dello YANG, sintomi da liberazione Freddo (energia YIN) che sopraffà il del vento interno da deficit di Sangue, Calore. Si parla quindi di Eccesso Tosse secca da deficit reale dello YIN in quanto lo YANG - Dosaggio: 3-15 gr./die. Si aggiunge non è deficitario. Se si verifica un alla fine della decozione dopo deficit dello YANG, lo YIN diviene opportuno discioglimento in acqua o prevalente proprio in virtù del deficit vino della radice opposta e si parla di - Controindicazioni: nelle emorragie Eccesso relativo dello YIN. Questa con stasi di Sangue e nei deficit di QI distinzione è fondamentale ai fini splenico. diagnostici, prognostici e terapeutici. - Eccesso dello YANG Energia E' una evenienza che può verificarsi a Termine che si riferisce al QI, al seguito di un massiccio attacco del Sangue ed ai Liquidi (vedere) e che Calore cosmopatogeno, per cui lo YIN rappresenta uno dei Cardini corporeo, pur non essendo deficitario, fondamentali della Medicina Cinese si trova a soccombere all'attacco. Si parla allora di Eccesso reale di YANG. Se si determina una Erba Cipollina condizione per la quale la radice YIN Allium schoenoprosum è deficitaria, lo YANG diviene Alimento che mobilizza il Sangue e il prevalente proprio a seguito della QI. Possiede le seguenti deficienza della radice YIN. Si parla di caratteristiche: Eccesso relativo dello YANG. La - Parte utilizzata: la Parte aerea suddivisione delle due eventualità ed - Sapore: Piccante il saperle riconoscere è molto - Natura: Tiepida importante ai fini prognostici e - Meridiani destinatari: Stomaco, terapeutici. Fegato e Rene - Azioni: Diaforetico, Disperde il Freddo, Mobilizza QI e Sangue, E Jiao Equs asinus Tonifica il Rene e le funzioni sessuali Rimedio che tonifica il Sangue, - Indicazioni: Riniti e cefalee da possiede le seguenti caratteristiche: Freddo, Reumatismi e rigidità - Parte utilizzata: residuato colloso articolari, Gastralgia, Diarrea, dato dalla bollitura della pelle asinina Leucorrea, Enuresi, Ematemesi, - Natura: Neutra Epistassi, Ematuria e prolasso anale - Sapore: Dolce - Controindicazioni: Malattie da - Meridiani destinatari: Polmone, Calore, Oftalmopatie e Dermopatie da Fegato e Rene Calore. - Azioni: Nutre e tonifica il Sangue, E' un alimento che viene utilizzato per Emostatico, Nutre lo YIN, Umidifica il insaporire altri alimenti e per rendere Polmone più calda una composizione - Indicazioni: Anemia, Palpitazioni, dietologica come le salse. Se ne

69 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese raccomanda l'uso nelle persone con • Ze Xie rhizoma Alismatis eccesso di Freddo e ne va proscritto • Mu Dan Pi c. Moutan radicis l'impiego nei deficit di YIN con forti • Fu Ling sclerotium Poriae segni di Calore. • Ci Shi Magnetitum • Wu Wei Zi f. Schisandrae Er Chen Wan Questa ricetta è indicata per il Pillola dei due vecchi rimedi trattamento della ipoacusia da deficit E' una formula molto antica composta di YIN di Rene e Fegato. dai seguenti rimedi: Rappresenta l'unione degli elementi • Ban Xia rhizoma Pinelliae Ci Shi e Wu Wei Zi alla ricetta Liu Wei • Chen Pi peric. Citri ret. Di Huang Wan (vedere). • Fu Ling sclerotium Poriae • Gan Cao radix Glycyrrhizae Er Men Porta dell'orecchio • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis Ventunesimo punto del Canale di • Wu Mei fructus Mume Triplice Riscaldatore collocato in una E' una ricetta che possiede le depressione che si forma davanti al seguenti Azioni/Indicazioni: trago quando si apre la bocca, è un Risolve i Catarri punto con le medesime funzioni del Armonizza e regolarizza le funzioni di precedente. Milza e Stomaco Sindromi causate dal depositarsi, Er Miao San specie nel contesto polmonare, dei Polvere delle due meraviglie Tan da deficit delle funzioni della Ricetta molto antica che è composta Milza dai seguenti rimedi: Bronchite e Tracheite cronica, • Mu Tong caulis Mutong Bronchite asmatica, Gastrite cronica. • Hua Shi Talcum • Che Qian Zi s. Plantaginis Er Jian Secondo intervallo • Qu Mai herba Dianthi Secondo punto del Canale di Intestino • Bian Xu herba Poligony avic. Crasso collocato distalmente • Zhi Zi fructus Gardeniae all'articolazione metacarpo-falangea • Da Huang rhiz. et r. Rhei del secondo dito della mano dove la • Deng Xin Cao medulla Junci pelle cambia colore, è un punto che • Gan Cao radix Glycyrrhizae disperde il Vento ed il Calore e cura Questa ricetta possiede le seguenti quindi l'epistassi, la faringo-laringite, Azioni/Indicazioni: la parotite, Tratta il dolore della spalla. Antinfiammatorio sulle vie urinarie Purifica il Calore vescicale Er Long Zuo Qi Wan Diuretico Pillola per la sordità Tratta la sindrome da stasi di Ricetta tonica dello YIN, composta dai Umidità/Calore al Riscaldatore seguenti rimedi: inferiore • Shu Di Huang r. Rehman. Infezioni urinarie acute, urolitiasi, • Shan Zhu Yu fructus Cornii cistopielite, uretrite, pielonefrite, • Shan Yao rhiz. Dioscoreae Prostatite.

70 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Epato e splenomegalie, Amenorree e Er Zhi Wan dismenorrea da stasi di Sangue, Pillola dei due rimedi basilari Tumori dell'Utero Ricetta tonica dello YIN, composta dai - Dosaggio: 3-9 gr./die seguenti rimedi: - Controindicazioni: in Gravidanza, • Nu Zhen Zi fructus Ligustri nelle metrorragie, nelle patologie senza stasi di Sangue, nei gravi • Han Lian Cao herba Ecliptae deficit di QI e Sangue. E' una ricetta che possiede le seguenti Azioni/- Indicazioni: Nutre lo YIN di Rene e Fegato Indicata nelle sindromi con deficit associato di YIN di Rene e Fegato Tratta la canizie precoce, insonnia, patologie croniche ed emorragie.

Esterno Termine che si riferisce ad una collocazione corporea relativa alle parti più esterne dell'organismo medesimo e che si configurano nella cute, nel sottocute, nelle mucose aero-digestive superiori, nei Meridiani Tendino-muscolari, nei Meridiani Principali. Dal punto di vista patologico l'esterno difende l'interno e va maggiormente incontro a patologie determinate dall'attacco delle energie cosmopatogene come il Vento, il Freddo, l'Umidità, il Calore, la Secchezza.

E Zhu Curcuma Zedoaria Rimedio che mobilizza il Sangue e ne rompe vigorosamente le stasi, possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il rizoma - Natura: Tiepida - Sapore: Amaro e Piccante - Meridiani destinatari: Fegato e Milza - Azioni: Mobilizza il Sangue, Rompe le sue stasi con vigore, Mobilizza il QI, Analgesico, Rimuove i ristagni di cibo, Antitumorale - Indicazioni: Masse addominali,

71 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Fagiolo Alimento che drena l'Umidità e diuretico che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Seme F - Natura: Neutra - Sapore: Dolce e Insipido - Meridiani destinatari: Milza e Colon Fagiano - Azioni: Rinforza la digestione, Alimento tonico del QI e del Sangue e Disintossicante, Diuretico, Purifica il che possiede le seguenti Calore caratteristiche: - Indicazioni: Tumefazioni, Disuria, - Parte utilizzata: la Carne Diarrea - Natura: Fredda - Controindicazioni: / - Sapore: Amaro e Piccante E' un alimento che si consuma bollito - Meridiani destinatari: Milza o arrostito e poi bollito per una - Azioni: Tonifica il QI e il JING, maggiore azione drenante. Antidiarroico - Indicazioni: Astenie, Convalescenze, Fang Feng Ledebouriella sesloides Diarrea Rimedio che libera l'esterno, possiede - Controindicazioni: Diarrea da le seguenti caratteristiche: Freddo deficit e malattie da Freddo - Parte utilizzata: la radice E' una carne che per l'alto contenuti di - Natura: leggermente Tiepida purine dovrebbe essere evitato dai - Sapore: Piccante e Dolce gottosi. - Meridiani destinatari: Vescica, Fegato, Milza e Polmone Fagiolino - Azioni: Diaforetico, Libera l'esterno Alimento regolarizzante che possiede dal Vento/Freddo, Disperde Vento e le seguenti caratteristiche: Umidità, Analgesico, Spasmolitico - Parte utilizzata: Semi e Baccello - Indicazioni: Influenze da attacco del - Natura: Neutra Vento/Freddo, Cefalee e nevralgie da - Sapore: Dolce e Salato attacco del Vento/Freddo, Sindromi - Meridiani destinatari: Rene e Milza Bi, Dermatiti, Eczemi, Prurito, Colite - Azioni: Tonifica Rene e Milza, ulcerosa da disarmonia Fegato-Milza Ipoglicemizzante, Abbassa il QI e lo - Dosaggio: 3-9 gr./die tonifica, Calma la sete - Controindicazioni: negli spasmi da - Indicazioni: Diabete, Pertosse, deficit di Sangue, nel deficit di YIN Diarrea, Dispepsie, Lombalgie da con segni di Calore. deficit di Rene - Controindicazioni: / Fang Feng Tong Shen E' un alimento principale in Ricetta che è composta dai seguenti moltissime patologie ed andrebbe rimedi fitoterapici: consumato in abbondanza durante • Fang Feng r. Ledebouriellae tutto il periodo di maturazione. • Jing Jie h. Schizonepetae

72 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Bo He herba Menthae - Indicazioni: Edemi, Ascite, Artralgie • Ma Huang ram. Ephedrae e dolori reumatici • Da Huang r. et rhiz. Rhei - Dosaggio: 6-12 gr./die • Mang Xiao Mirabilitum - Controindicazioni: nel deficit di YIN • Zhi Zi fructus Gardeniae • Hua Shi Talcum Fan Hong Hua Crocus sativa • Jie Geng radix Platycodi Termine cinese che si riferisce allo • Shi Gao Gypsum Zafferano che ha caratteristiche ed • Chuan Xiong rhiz. Ligusticii indicazioni sia dietetiche che • Dang Gui r. Angelicae sin farmacologiche e che fa parte della • Bai Shao radix Paeoniae Classe degli Alimenti e Rimedi che Mobilizzano il Sangue e ne rimuovono • Huang Qin radix Sutellariae le stasi. • Lian Qiao fructus Forsythiae • Gan Cao radix Glycyrrhizae • Bai Zhu rhiz. Atractylodis m Farmacologia Cinese Questa ricetta possiede le seguenti Disciplina terapeutica che si fonda Azioni/Indicazioni: sull'impiego di sostanze naturali Purifica il Calore e spegne il Fuoco appartenenti ai tre regni Vegetale, Purifica il Calore di Polmone e Animale e Minerale, per ottenere Stomaco effetti curativi. Disperde il Vento Freddo e tonifica il Sfrutta le caratteristiche energetiche QI della Milza e del Polmone dei rimedi per riequilibrare le Elimina le tossine e rimuove le stasi di disarmonie ed eliminare i sintomi QI di Fegato delle malattie determinati da esse. Calma la sete Cura la rinite, la laringite, la cefalea, Fava Vicia fava la tensione cervicale, i dolori Alimento digestivi e che possiede le reumatici, le iperpiressie, l'epistassi seguenti caratteristiche: Cura la stipsi, l'appendicite subacuta - Parte utilizzata: il Seme Tratta l'obesità e l'ipertensione - Natura: Neutra La posologia è di 1 bustina per 2 volte - Sapore: Dolce al giorno prima dei pasti. - Meridiani destinatari: Milza e E' sconsigliata in gravidanza. Stomaco - Azioni: Rafforza la Milza e lo Fang Ji Stephania tetrandra Stomaco, Rimuove l'Umidità, Rimedio che drena l'Umidità, Diuretico possiede le seguenti caratteristiche: - Indicazioni: Digestione lenta, - Parte utilizzata: la radice Gonfiori ed edemi, Ipertensione, - Natura: Fredda Epistassi, Emottisi, Leucorrea - Sapore: Amaro e Piccante - Controindicazioni: Favismo - Meridiani destinatari: Rene, Vescica E' un alimento molto importante che e Milza andrebbe assunto, crudo o cotto, - Azioni: Promuove la diuresi e drena molto frequentemente durante tutto il l'Umidità, Disperde Vento/Umidità periodo di maturazione.

73 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Questo alimento può essere ricavato Fegato da diversi animali ma principalmente Con il termine Fegato ci si riferisce viene impiegato, nella alimentazione all'organo che viene inserito all'interno normale, il Fegato di Manzo o quello del Movimento LEGNO ed all'organo di Maiale. Il migliore dal punto di vista di svariati animali inserito nella nutrizionale è quello di Maiale che Dietetica per ottenere finalità curative. possiede le seguenti caratteristiche: Fegato Organo - Natura: Tiepida Organo umano che fa parte del - Sapore: Dolce Movimento LEGNO abbinato al - Meridiani destinatari: Fegato Viscere Colecisti e che per le sue - Azioni: Tonifica potentemente il caratteristiche viene detto Palazzo del Sangue, Ricostituente, Migliora la Vento e del Legno. vista Le sue funzioni organiche sono quelle - Indicazioni: Disturbi visivi, Astenie, di: Anemie, Vertigini, Fragilità dei capelli, Favorire il circolo energetico ematico Pelle secca, Dimagrimento in tutto il corpo, rimuovendo le stasi - Controindicazioni: Stasi di Sangue Immagazzinare il Sangue E' un alimento che va mangiato ben Governare la vista e l'occhio cotto e non in eccessiva quantità alla Presiedere alla contrattilità muscolare volta. E' particolarmente indicato alle ed alla robustezza tendinea donne con perdite mestruali Garantire trofismo e robustezza abbondanti. ungueale Conservare e proteggere gli Hun. Fei Shu Shu del Polmone La caratteristica dinamica del QI Tredicesimo punto del Canale di epatico è l'espansione e la sua Vescica che si trova a1,5 cun dal DU sofferenza è la contrazione. MAI sotto la spinosa di Dorsale 3 e E' in strette relazioni con l'attività e possiede le seguenti Azioni/Funzioni: l'equilibrio psichico che si manifesta - Punto Shu di Polmone con l'espansività e la conquista degli - Apre il Polmone favorisce la discesa scopi preposti. del suo QI Fisiologicamente controllore della - Antifebbrile Milza e controllato dal Polmone, - Regola lo YIN e lo YANG del mantiene strettissimi rapporti con il Polmone Cuore ed il Rene secondo le leggi dei - Rinfresca il Calore 5 Movimenti. Il Fegato tende ad Cura le bronchiti, le polmoniti, la TBC ammalarsi a seguito di turbe polmonare, le pleuriti, allevia le psichiche che determinino il dispnee, l'asma da pienezza, cura rallentamento e la compressione del l'influenza, il deficit di YIN del suo QI. Le stasi che ne derivano Polmone, il sudore notturno da deficit tendono ad accanirsi proprio sugli altri di YIN e le emottisi da Calore organi citati dianzi scatenando polmonare. disarmonie di larga diffusione. Fei Yang Volo dello YANG Fegato Alimento Cinquantottesimo punto del Canale di

74 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Vescica collocato a 7 cun sopra il Vescica che si trova a 1,5 cun dal DU punto Kun Lun (vedere) e ad 1 cun a MAI sotto la spinosa di Dorsale 2 e lato del punto Cheng Shan (vedere), possiede le seguenti Azioni/Funzioni: è il punto Luo , disperde il Vento, - Disperde il Vento Rinfresca il Calore, Libera i canali ed - Apre il Polmone è antidolorifico. Cura le emorroidi. - Diaforetico - Rinfresca il Calore Feng Chi Stagno del Vento - Normalizza l'energia controcorrente - Libera i canali Ventesimo punto del Canale di Cura la Cefalea da Vento, la Vescica Biliare collocato polmonite, la bronchite, l'asma e la nell'avvallamento compreso tra le tosse da Freddo. Cura le influenze ed inserzioni di trapezio e sternocleido il vomito. mastoideo. Possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: - Placa ed espelle il Vento Feng Shi Mercato ventoso - Apre gli orifizi Trentunesimo punto del Canale di - Placa lo Shen Vescica Biliare collocato nel punto - Punto per il trattamento delle dove appoggia l'apice del dito medio patologie cefaliche del paziente collocato in piedi e con la - Cura la cefalea, la cervicalgia e il mano appoggiata alla coscia . E' un torcicollo. punto che disperde il Vento/Umidità, che drena i canali, che cura i reumi e Feng Fu Palazzo del Vento l'emiparesi, che tratta l'ostruzione energetica ed ematica. Sedicesimo punto del Canale Du Mai collocato sotto il margine inferiore dell'occipite, è un punto che disperde Fico il Vento interno ed esterno, cura Alimento che purifica il Calore e quindi l'epilessia, la vertigine, la disintossicante che possiede le rigidità nucale, Apre gli orifizi e seguenti caratteristiche: fortifica le qualità della memoria. - Parte utilizzata: il Frutto - Natura: Fresca Feng Long Abbondanza copiosa - Sapore: Dolce - Meridiani destinatari: Colon, Milza e Quarantesimo punto del Canale di Polmone Stomaco collocato 8 cun sotto la - Azioni: Purifica il Calore, Lubrifica il rotula a 2 cun al lato della cresta Polmone e l'intestino, Tonico tibiale, è un punto che disperde i nutriente, antidiarroico Catarri e metabolizza l'Umidità, Tratta - Indicazioni: Tosse secca, Stipsi, la dispnea da pienezza, pacifica il Calore al Polmone, Secchezza della Cuore e armonizza lo Stomaco, gola, Emorroidi, Astenia, Prolasso curando la stipsi, la cefalea e la rettale, Deficit di Milza vertigine. - Controindicazioni: Obesità specie su base Fredda Feng Men Porta del Vento E' un alimento molto importante per la Dodicesimo punto del Canale di sua funzione raffreddante e tonica.

75 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Andrebbe consumato a piena ottenere dei decotti o per insaporire maturazione o nella versione seccata altri alimenti. e bollita per la tonificazione dello YIN. Fo Shou Citrus medica Fico d'India Opuntia Ficus Indica Rimedio che mobilizza il QI che Alimento che rimuove le stasi di QI e possiede le seguenti caratteristiche: che possiede le seguenti - Parte utilizzata: il frutto caratteristiche: - Natura: leggermente Tiepida - Parte utilizzata: il Frutto ed i Clacodi - Sapore: Piccante, Amaro e - Natura: Fresca leggermente Acre - Sapore: Dolce (frutto) Amaro - Meridiani destinatari: Fegato, (clacodi) Stomaco e Milza - Meridiani destinatari: Fegato - Azioni: Mobilizza il QI, Lievemente - Azioni: Rimuove le stasi di QI, antalgico, Armonizza il Riscaldatore Spasmolitico, Diuretico medio - Indicazioni: Dismenorrea, Edemi - Indicazioni: Sintomi epigastrico- - Controindicazioni: Stipsi ipocondriaci da stasi di QI di Fegato, Il frutto deve essere consumato Anoressia, Distensione addominale previa accurata rimozione della da causa medesima, Tosse cronica cuticola provvista di piccoli aculei con abbondante escreato molto fastidiosi. Con i clacodi si - Dosaggio: 3-9 gr./die prepara un decotto dopo scrupolosa - Controindicazioni: nel deficit di YIN rimozione della cuticola per gli stessi con forti segni di Calore, assenza motivi elencati sopra. della stasi energetica.

Finocchio Phoenuculum vulgare Freddo Alimento che rimuove le stasi di QI e Energia che fa parte delle 6 Energie che possiede le seguenti cosmiche ed appartiene alla frazione caratteristiche: YIN delle stesse. - Parte utilizzata: gli Acheni Dal punto di vista fisiologico il Freddo - Natura: Tiepida determina un bilanciamento del - Sapore: Piccante Calore e dei suoi effetti sull'organismo - Meridiani destinatari: Rene, ma molto più importanti sono gli effetti Stomaco e Vescica patogeni sull'organismo. - Azioni: Sblocca e regola il QI, Il Freddo è responsabile della Rafforza lo Stomaco, Espelle il comparsa di patologie interne ed Freddo, Ferma il dolore, Stimola la esterne. peristalsi Le patologie esterne si verificano - Indicazioni: Gastralgie, Ernie, quando il Freddo si associa ad un Vomito, Lombalgie, Dolori addominali, altra energia molto dinamizzante Coliche gassose come il Vento che permette la - Controindicazioni: Malattie da penetrazione del Freddo nella eccesso di Calore, Gastralgie da superficie sconfiggendo i normali Calore meccanismi di difesa. E' un alimento che viene utilizzato per Si verificano quindi le malattie da

76 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese aggressione del Biao che in occidente Fresca si identificano come sindromi Natura che fa parte delle Nature YIN influenzali. e che appartiene a rimedi fitoterapici Se al Freddo si unisce l'Umidità si e alimenti. Si contrappone alla Natura determinano le malattie che Tiepida e viene impiegata per: colpiscono con maggior frequenza le Eliminare le tossine articolazioni generando sintomi molto Rinfrescare il Sangue severi di dolore e limitazione Favorire la diuresi. funzionale. Questa particolare Natura vien unita a Le malattie interne determinate dal particolari Sapori per ottenere effetti Freddo sono causate da una terapeutici. Classico esempio è alimentazione basata principalmente l'unione di Natura Fresca e Sapore su cibi freddi di temperatura e Freddi Insipido per determinare una di Natura come le verdure crude e i purificazione del Calore ed un latticini. La penetrazione del Freddo aumento della diuresi. determina patologia soprattutto a carico del tratto gastrointestinale Frutta come i dolori addominali, le diarree, le Categoria alimentare che impiega i coliche addominali, i dolori erniari, prodotti derivati dalla fioritura delle ecc. piante. Le malattie dominate dal Freddo La Frutta rappresenta un ottimo riconoscono alla base un deficit della alimento in senso generale radice YANG renale per cui lo soprattutto per alcune caratteristiche: YIN/Freddo prevale a determinare Notevole contenuto idrico malattie severe e croniche come le Notevole contenuto di Zuccheri insufficienze cardiache, le malattie Forte contenuto di vitamine e minerali infiammatorie croniche intestinali Forte connotazione YANG (Morbo di Crohn), gli edemi Discreto potere nutriente in senso cardiogeni, le insufficienze polmonari generale e renali. Sapore prevalentemente Dolce e Tutte le disfunzioni causate o Acido dominate dal Freddo vanno Natura prevalentemente Fresca contrastate con Principi terapeutici La Frutta viene per lo più impiegata fondati sulla tonificazione del Calore per il trattamento della malattie sulla espulsione del Freddo e sulla contraddistinte da forte secchezza e tonificazione dello YANG. depauperamento della quota liquida, Il termine Freddo si riferisce anche dalla dominanza del Calore e per alla Natura dei rimedi fitoterapici e favorire la diuresi. La Frutta possiede degli alimenti. anche connotazioni negative in La Natura Fredda determina relazione alla costituzione fisio- modificazioni energetiche indicate psichica dell'individuo per cui è bene per: che ne venga limitata l'assunzione nei - Purificare il Calore soggetti con deficit di YANG, con - Eliminare le tossine malattie dominate e causate dal - Raffreddare il Sangue. Freddo, nelle patologie da eccesso di

77 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Umidità, nei gravi deficit della Milza • Chuan Bei Mu b. Fritillariae specie se la frutta possiede notevole • Ban Xia rhizoma Pinelliae quantità di fibra dura. • Chen Pi peric. Citri ret. • Jie Geng radix Platycodi Fu • Yuan Zhi radix Polygalae Termine cinese la cui traduzione è • Wu Wei Zi f. Schisandrae Esteriorizzare e si riferisce alla • Ma Huang ram. Ephedrae capacità che possiedono alcuni rimedi • Gan Cao r. Glycyrrhizae fitoterapici ed alcuni alimenti, di E' una ricetta che possiede le indurre l'energia corporea a seguenti Azioni/Indicazioni: raggiungere la superficie Pacifica il Vento di Fegato dell'organismo. Questo effetto fa parte Tonifica e regola il QI di Milza del fattore Tendenza contemplato tra Cura la tosse con abbondante catarro le caratteristiche di fitoprodotti ed Cura la bronchite acuta e cronica, alimenti. L'esteriorizzazione viene l'asma sfruttata per rimuovere energie Sedativo, espettorante cosmopatogene dalla superficie Antiinfiammatorio e diuretico corporea come il Freddo ed il Vento, il La posologia è di 3-6 compresse per Calore o l'Umidità. E' un fattore 3 volte al giorno prima dei pasti. energetico di importanza inferiore al E' sconsigliata in gravidanza e nelle Sapore ed alla Natura. persone ipertese.

Fu Ai Lamento dell'addome Fu Gui Li Zhong Wan Sedicesimo punto del Canale di Milza Pillola per sostenere il Centro collocato a 3 cun sopra il punto Da Ricetta molto antica composta dai Heng (vedere), è un punto che seguenti rimedi: rafforza la Milza, che tratta gli • Gan Jiang rhiz. Zingiberis accumuli di cibo, che promuove il • Ren Shen radix Ginseng libero circolo energetico nei visceri • Bai Zhu rhiz. Atractylodis m. addominali, Rinfresca il Calore e Disperde l'Umidità curando la diarrea. • Gan Cao radix Glycyrrhizae Questa ricetta possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Fu Bai Bianco in superficie Disperde il Freddo Decimo punto del Canale di Vescica Riscalda e tonifica Milza e Stomaco Biliare collocato a 1 cun sotto al punto Armonizza e riscalda il Riscaldatore Tian Chong (vedere) ad 1 cun dal medio margine dei capelli . E' un punto con Gastrite, Enterite e colite acute azioni e indicazioni simili al determinate dal Freddo, prolasso precedente con aggiunta dell'azione dello Stomaco ed alcune gastriti di dispersione dei Catarri. croniche, menometrorragia.

Fu Fang Chuan Bei Jing Fu Jie Nodo dell'addome Formulazione composta dai seguenti Quattordicesimo punto del Canale di rimedi fitoterapici: Milza collocato a 3,5 cun dal Ren Mai

78 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese a 1 cun circa sotto il punto Da Heng (vedere) , è un punto che tratta la Fu Long Gan Terra flava usta risalita del QI controcorrente che sale Rimedio emostatico, possiede le dal Riscaldatore inferiore, che seguenti caratteristiche: rimuove la stasi di QI addominale e - Parte utilizzata: la terra ingiallita e che riscalda la Milza fermando la cotta diarrea e rimuovendo il dolore - Natura: Tiepida addominale. - Sapore: Piccante - Meridiani destinatari: Milza e Fu Ling Poria cocos Stomaco Rimedio che drena l'Umidità che - Azioni: Emostatico, Riscalda Milza e possiede le seguenti caratteristiche: Stomaco, Antiemetico, Antidiarroico - Parte utilizzata: il Fungo - Indicazioni: Emorragie digestive ed - Natura: Neutra uterine, Nausea e vomito da Freddo - Sapore: Dolce e Insipido deficit, Diarrea cronica da deficit di - Meridiani destinatari: Cuore, Milza, Milza Polmone e Vescica - Dosaggio: 15-60 gr./die - Azioni: Promuove la diuresi, Drena - Controindicazioni: in presenza di l'Umidità, Tonifica la Milza e il segni di Calore. Riscaldatore Medio, Sedativo - Indicazioni: Edemi, Disuria, Stasi di Funghi Umidità, Anoressia, Astenia, Alimenti che purificano il Calore e Palpitazioni, Ansia, Insonnia disintossicanti che possiedono le - Dosaggio: 9-15 gr./die seguenti caratteristiche: - Controindicazioni: Poliuria. - Parte utilizzata: il Gambo e il Cappello Fu Ling Pi Tang - Natura: Fresca/Fredda Ricetta diuretica composta dai - Sapore: Dolce seguenti rimedi: - Meridiani destinatari: Polmone, • Yi Yi Ren semen Coicis Milza, Stomaco, Colon e Ileo • Fu Ling sclerotium Poriae - Azioni: Purificano il Calore, • Zhu Ling scler. Polyporis Antiipertensivi, Disintossicanti, • Da Fu Pi cortex Arecae Anticancerosi - Indicazioni: Ipertermia, Tossicosi, • Dan Zhu Ye f. Lophateri Ipertensione, Alcuni tumori, Nervosismo Fu Liu Riprendere lo scorrimento - Controindicazioni: Allergie, Dermatiti Settimo punto del Canale di Rene topiche collocato in una depressione a 2 cun Si possono consumare sia crudi che sopra il punto Tai Xi (vedere), è punto cotti in abbondante quantità. che tonifica il QI e lo YIN renale, che regola il Riscaldatore inferiore e Fuoco regola i liquidi, Disperde il Calore e Con questo termine ci si può riferire l'Umidità, Tonifica il Jing e i midolli, all'energia cosmica Fuoco od al Tratta le patologie rachidee. Movimento FUOCO che fa parte dei

79 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Cinque elementi. artropatie. Fuoco Energia cosmica che rappresenta Fu She Dimora dei visceri l'intensificazione dell'energia Calore Tredicesimo punto del Canale di (vedere). Le sua azioni a livello Milza collocato a 3,5 cun dal Ren Mai organico sono prevalentemente a livello del punto Zhong Wan patogene giacché tendono a (vedere) , è un punto che tratta le prosciugare i liquidi e ad attaccare il affezioni di Milza e Stomaco, Drena il Movimento omonimo. Fegato e regola il QI. Il grande consumo dei liquidi mette in difficoltà lo YIN con la comparsa di sintomi che attestano la prevalenza Fu Tu Supporto prominente dello YANG. Diciottesimo punto del Canale di Per sua naturale tendenza ad Intestino Crasso collocato a 3 cun innalzarsi, le lesioni determinate dal dalla cartilagine tiroidea, è un punto Fuoco si verificano con maggior che espande il Polmone , che tratta le frequenza a carico della estremità patologie della gola che cura la cefalica con la comparsa di cefalea, faringite e il dolore faringeo. vertigini, iniezione congiuntivale, bocca amara e secchezza delle Fu Tu Coniglio accovacciato mucose orali e respiratorie. Trentaduesimo punto del Canale di FUOCO Stomaco collocato a 6 cun sopra la Il Movimento FUOCO si pone, nel rotula sulla linea che passa al suo pentagono raffigurativo dei Cinque bordo laterale, è un punto che elementi, nella posizione più alta tra il riscalda i canali e disperde il Freddo Movimento LEGNO e quello TERRA. curando la lombalgia, la gonalgia, il Tra le sua immagini figura il Cuore e dolore all'anca. l'intestino tenue, il colore Rosso, il Sapore Amaro, l'odore bruciato.Il Fu Xi Fenditura superficiale Movimento FUOCO è figlio del Trentottesimo punto del Canale di LEGNO e madre della TERRA. E' Vescica collocato a 1 cun sopra il nipote dell'ACQUA e nonno di punto Wei Yang (vedere) al centro METALLO e si oppone all'ACQUA dal della coscia, è un punto che calma il punto di vista YIN/YANG essendo il miospasmo, riattiva i collaterali e FUOCO il massimo rappresentante rilassa i tendini. dello YANG e l'ACQUA il massimo rappresentante dello YIN. Fu Yang Yang del Tarso Cinquantanovesimo punto del Canale Fu Fen Ramo opposto di Vescica collocato a 3 cun sopra il Quarantunesimo punto del Canale di punto Kun Lun (vedere) e dietro al Vescica collocato a 3 cun dal Du Mai malleolo esterno, è il punto Xi dello e sotto la spinosa della seconda YANG Qiao Mai , Disperde il Vento e dorsale, è il punto che disperde il l'Umidità, Drena i canali. Freddo e il Vento, che rilassa i tendini, che riattiva i collaterali e che cura le Fu Zi Aconitum napellus

80 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Rimedio che espelle il Freddo interno, possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la radice - Natura: Calda e tossica - Sapore: Piccante e Dolce - Meridiani destinatari: Cuore, Milza e Rene - Azioni: Restaura lo YANG, Riscalda il Fuoco del Ming Men, Espelle il Freddo interno, Sostiene lo YANG di Milza, Ferma il dolore - Indicazioni: Collasso dello YANG, Malattie croniche dovute a, o con presenza di Freddo, Deficit di YANG di Rene, Cuore e Milza, Edemi e Artralgie da Freddo e Umidità. - Dosaggio: 1,5-10 gr./die - Controindicazioni: deficit di YIN, in Gravidanza.

81 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

di Addison Dosaggio : 3-12 gr./die - Controindicazioni: Ipertensione e Stasi di Umidità NON ASSOCIARE A JING DA JI, YUAN HUA, HAI ZAO, GAN SUI

Gan Jiang Zingiber officinalis Rimedio che riscalda l'interno, possiede le seguenti caratteristiche: G - Parte utilizzata: il rizoma seccato - Natura: Calda Gambero Penaeus trisulcatus - Sapore: Piccante Alimento che fa parte degli alimenti - Meridiani destinatari: Milza, che tonificano lo YANG e che Stomaco, Polmone e Rene possiede le seguenti caratteristiche: - Azioni: Restaura lo YANG, Riscalda - Parte utilizzata: il Crostaceo il Jiao medio ed il Polmone, provvisto del carapace Trasforma i Catarri, Emostatico in - Natura: Tiepida associazione ad altri emostatici - Sapore: Dolce - Indicazioni: Collasso dello YANG, - Meridiani destinatari: Rene Dolori addominali e diarrea da Freddo - Azioni: Tonifica lo YANG, Tonifica il al Riscaldatore medio, Tosse da QI, e rinforza il Rene Freddo al Polmone con Catarri - Indicazioni: Impotenza, Lombalgie, abbondanti Deficit di Rene, Ipogalattia - Dosaggio: 3-12 gr./die - Controindicazioni: / - Controindicazioni: nelle malattie con E' un alimento che si consuma segni di Calore, in Gravidanza. preferibilmente fresco o congelato. Gan Lun Xiao Du Dan Gan Cao Glycyrrhiza uralensis Pillola speciale di dolce rugiada per Rimedio fitoterapico che appartiene ai eliminare le tossine Rimedi che tonificano il QI e che Ricetta che purifica il Calore e il possiede le seguenti caratteristiche: Fuoco e che detossifica, è composta - Parte utilizzata: la Radice dai seguenti rimedi: - Natura: Neutra • Hua Shi Talcum - Sapore: Dolce • Yin Chen Hao h. Artemisiae - Meridiani destinatari: Milza, • Huang Qin radix Scutellariae Stomaco, Polmone, Cuore • Shi Chang Pu rhiz. Acori - Azioni: Tonifica il QI di Milza, • Mu Tong caulis Mutong Antitussivo, Allevia i dolori, • Chuan Bei Mu b. Fritillariae Antitossico, Purifica il Calore, • She Gan rhiz. Belamcandae Armonizza gli altri rimedi • Lian Qiao fructus Forsythiae - Indicazioni: Sindrome da deficit di • Bo He herba Menthae QI, Tosse, Asma, Spasmi dolorosi, • Bai Dou Kou fructus Amomi Foruncolosi, Flemmoni, Tossicosi, M.

82 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Huo Xiang herba Agastachis tonifica il Rene, che tranquillizza lo Spirito. Gan Shu Shu di Fegato Diciottesimo punto del Canale di Gao Liang Jiang Vescica collocato a 1,5 cun dal DU Alpinia officinarum MAI sotto la spinosa di D9 e possiede Rimedio che riscalda l'interno che le seguenti Azioni/Funzioni : possiede le seguenti caratteristiche: - Punto Shu di Fegato - Parte utilizzata: il rizoma - Drena il Fegato - Natura: Tiepida e leggermente - Regola la Colecisti Calda - Calma il Vento di Fegato - Sapore: Piccante - Rinfresca l'Umidità/Calore - Meridiani destinatari: Milza e - Disperde la stasi di QI Stomaco - Tranquillizza il Cuore e lo Spirito - Azioni: Riscalda il Jiao medio, Cura l'ittero, l'epatite cronica, la Disperde il Freddo nel Riscaldatore colecistite, la gastrite cronica, l'ulcera medio e tratta i dolori, Placa il QI gastrica, cura l'epistassi e l'emottisi. controcorrente di Stomaco Tratta l'ansia e la depressione, le - Indicazioni: Epigastralgie, Nausea e affezioni oculari ed il glaucoma. Vomito da Freddo al Riscaldatore medio Gao Ben Ligusticum sinense - Dosaggio: 3-6 gr./die Rimedio che libera l'esterno, possiede - Controindicazioni: nei deficit di YIN. le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la radice e il rizoma Ge Gen Pueraria lobata - Natura: Tiepida Rimedio diaforetico fresco che - Sapore: Piccante possiede le seguenti caratteristiche: - Meridiani destinatari: Vescica - Parte utilizzata: la Radice - Azioni: Diaforetico, Libera l'esterno - Natura: Fresca dal Vento/Freddo, Antireumatico - Sapore: Piccante e Dolce - Indicazioni: Sindromi influenzali da - Meridiani destinatari: Milza e attacco del Vento/Freddo, Artralgie da Stomaco Vento/Freddo/Umidità - Azioni: Libera l'esterno, Innalza lo - Dosaggio: 3-9 gr./die YANG, Promuove la produzione di - Controindicazioni: nei deficit di YIN e liquidi, promuove la comparsa Sangue. dell'esantema morbilloso, Antidiarroico, Ipotensivo Gao Huang Shu - Indicazioni: Sindromi influenzali, Shu dei centri vitali Diarrea, Ipertensione Quarantatreesimo punto del Canale di - Dosaggio: 6-18 gr./die Vescica collocato a 3 cun dal Du Mai - Controindicazioni: Sindrome da stasi e sotto la spinosa della quarta dorsale di Freddo allo Stomaco. è il punto che viene indicato in tutte le sindromi da vuoto energetico, che Ge Guan Barriera del diaframma rafforza Milza e Stomaco, che tonifica Quarantaseiesimo punto del Canale il QI polmonare e lo YIN , che nutre e di Vescica collocato a 3 cun dal Du

83 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Mai e sotto la spinosa della settima - Nutre QI e Sangue dorsale, è un punto che allarga il - Nutre lo YIN Polmone e lo espande, che contrasta - Antidolorifico l'energia controcorrente polmonare e - Libera il torace ed espande il che regola la circolazione del QI Polmone gastrico. Cura le affezioni del Sangue, l'anemia, le emorragie e l'orticaria, la Geng Nian An febbre vespertina, il calore alla ossa e Ricetta composta dai seguenti rimedi la sudorazione notturna, la gastralgia, fitoterapici: il cancro allo Stomaco, la cardialgia, il • Sheng Di Huang r. Rehman. singhiozzo, il vomito da stress, lo spasmo esofageo. • He Shou Wu tuber Polygoni • Ye Jiao Teng herba Polygoni • Ze Xie rhizoma Alismatis Ge Xia Zhu Yu Tang • Fu Ling sclerotium Poriae Decotto che drena la stasi di Sangue Sottodiaframmatica • Wu Wei Zi f. Schisandrae Ricetta che rimuove le stasi di • Fructus Saginae Sangue e ne permette la circolazione, • Bian Xu h. Polygoni avic. composta dai seguenti rimedi: • Fu Xiao Mai fructus Triticii • Wu Ling Zhi es. Trogopteris • Mu Dan Pi c. r. Paeoniae • Chuan Xiong rhiz. Ligustici E' una composizione che possiede le • Tao Ren semen Persicae seguenti Azioni/- Indicazioni: • Chi Shao Yao r. Paeoniae r. • Nutre il Cuore • Yan Hu Suo rhiz. Corydalis • Espelle il Vento • Xiang Fu rhizoma Cyperi • Metabolizza l'Umidità • Hong Hua flos Carthami • Purifica il Calore e l'Umidità • Zhi Ke fructus Citri aurantii • Riarmonizza YIN/YANG • Wu Yao radix Lynderae • Nutre il Jing • Dang Gui r. Aneglicae s. Cura la sindrome climaterica, la nevrastenia, l'insonnia, le palpitazioni, • Mu Dan Pi c. Moutan r. l'oliguria, l'edema e la dolenzia alle • Gan Cao radix Glycyrrhizae gambe. E' una ricetta che viene impiegata nel - Dosaggio: 4-6 confetti per 3 volte al trattamento di cirrosi epatica, di epato giorno o splenomegalia e nei tumori dello Stomaco. Ge Shu Shu del diaframma Juniperus communis Diciassettesimo punto del Canale di Ginepro Vescica collocato a 1,5 cun dal DU Alimento che fa parte degli alimenti MAI sotto la spinosa di D7 e possiede che trattano i Catarri, Bechici ed le seguenti Azioni/Funzioni: Antiasmatici e che possiede le - Punto Shu del diaframma seguenti caratteristiche: - Punto Hui del Sangue - Parte utilizzata: le Bacche - Regola il Sangue - Natura: Neutra - Disperde le stasi di Sangue - Sapore: Amaro e Piccante

84 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Meridiani destinatari: Polmone e Diarrea, Orticaria, Sudorazioni da Fegato deficit, Congiuntiviti - Azioni: Antisettico polmonare, - Controindicazioni: Stasi di Catarri Espande il Polmone, Mobilizza il QI, E' un alimento che può esser Antiasmatico, Spasmolitico consumato crudo o essiccato. Nel - Indicazioni: Bronchite, Asma, secondo caso viene impiegato in Spasmi e dolori addominali, associazione ad altri rimedi per la Meteorismo e Dispepsie preparazione di decotti. - Controindicazioni: Nefropatie E' un alimento che viene impiegato in associazione ad altri per dare a questi Gong Sun Nonno e nipote ultimi un sapore particolare. Può Quarto punto del Canale di Milza essere impiegato per preparare delle collocato in corrispondenza tisane e dei decotti. dell'articolazione tarso metatarsale dell'alluce dove la pelle cambia colore Girasole Helianthus annuus e possiede le seguenti Alimento lubrificante e lassativo che Azioni/Indicazioni: possiede le seguenti caratteristiche: - Punto chiave del CHONG MAI - Parte utilizzata: il Seme - Favorisce la salita del QI - Natura: Neutra - Disperde l'Umidità - Sapore: Dolce - Cura gli edemi - Meridiani destinatari: Fegato - Pacifica lo Stomaco e rinvigorisce la - Azioni: Sottomette il Fegato, Milza Trattiene lo YANG, Placa il Vento, - Cura le gastralgie, la dispepsia, il Ipotensivo, Umidifica l'intestino, vomito, il borborigmo, il meteorismo, Elimina gli ossiuri la dismenorrea, la diarrea, la febbre - Indicazioni: Cefalea, Vertigini, vesperale, l'insonnia, le emorroidi. Enterorragia, Stipsi, Ossiuriasi - Controindicazioni: Obesità Gou Qi Zi Lycium chinense E' un alimento che pu? essere Rimedio tonico del Sangue che consumato crudo o arrostito per poi possiede le seguenti caratteristiche: ottenere un decotto. - Parte utilizzata: il Frutto - Natura: Neutra Giuggiola Ziziphus jujuba - Sapore: Dolce Alimento tonico del QI/Sangue e che - Meridiani destinatari: Fegato e Rene possiede le seguenti caratteristiche: - Azioni: Nutre il Sangue, Tonifica lo - Parte utilizzata: il Frutto YIN, Rinforza il Jing e la vista - Natura: Neutra - Indicazioni: Sintomi legati al deficit - Sapore: Dolce dello YIN di Rene e Fegato, Sintomi - Meridiani destinatari: Milza e legati al deficit di Sangue e Jing di Stomaco Rene e Fegato, Diabete - Azioni: Rinfrescante e Nutriente, - Dosaggio: 6-15 gr./die Tonifica i Liquidi, Ferma la diarrea, - Controindicazioni: Deficit della Milza. Armonizza Milza e Stomaco - Indicazioni: Dolori addominali, Gou Teng Uncaria rhyncophylla

85 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Rimedio fitoterapico che fa parte dei della carne. Rimedi che sedano il Fegato ed Il carapace può essere arrostito ed estinguono il Vento e che possiede le assunto in polvere per trattare le seguenti caratteristiche: gastralgie. - Parte utilizzata: il rametti con gli uncini Grano Triticum sativum - Natura: Fresca Alimento che fa parte degli alimenti - Sapore: Dolce che Tonificano lo YIN e che possiede - Meridiani destinatari: Fegato e le seguenti caratteristiche: Cuore - Parte utilizzata: il Seme - Azioni: Estingue il Vento, - Natura: leggermente Fresca Anticonvulsivo, Purifica il Calore di - Sapore: Dolce Fegato, Libera l'esterno dal Calore - Meridiani destinatari: Milza, - Indicazioni: Spasmi, Convulsioni, Stomaco, Colon Epilessia, Cefalea, Ipertensione, - Azioni: Purifica il Calore, Allevia la Vertigini sete e l'astenia, Diuretico, - Dosaggio: 6-15 gr./die da inserire Astringente, Calma lo Shen, Ferma la nella decozione agli ultimi 5 minuti sudorazione della medesima - Indicazioni: Secchezza della gola, - Controindicazioni: Assenza dei segni Disuria, Insonnia, Nervosismo, di liberazione del Vento. Menopausa, Diarrea, Palpitazioni, Sudori notturni Granchio Carcinus maenas - Controindicazioni: / Alimento che fa parte degli alimenti E' un alimento che si consuma sotto che rimuovono le stasi del Sangue e varie forme e che è parte che possiede le seguenti fondamentale della dieta caratteristiche: mediterranea. - Parte utilizzata: il Crostaceo con il carapace Gua Lou Trichosantes kirilowii - Natura: Fredda Rimedio che tratta i Catarri Calore e - Sapore: Salato che possiede le seguenti - Meridiani destinatari: Fegato e caratteristiche: Stomaco - Parte utilizzata: il Frutto - Azioni: Rimuove le stasi di Sangue, - Natura: Fredda Purifica il Calore, Seda lo YANG di - Sapore: Dolce e Amaro Fegato - Meridiani destinatari: Polmone, - Indicazioni: Dismenorrea, Stomaco e Colon Dermopatie, Tigna - Azioni: Trasforma i Catarri Calore, - Controindicazioni: Malattie da Regolarizza il circolo di QI nel torace. Freddo Ammorbidisce gli indurimenti E' un alimento che si consuma cotto - Indicazioni: Tracheiti, Bronchiti, lessato senza o con aggiunta di altri Tosse, Dolori toracici, Angine, alimenti, preferibilmente le alghe. Va Nevralgie intercostali, Ascessi cotto assieme al carapace che mammari possiede azioni dietologiche al pari - Dosaggio: 9-30 gr./die

86 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Controindicazioni: Stasi di Umidità e tratta l'edema e favorisce la diuresi. Catarri Freddo NON ASSOCIARE A WU TOU. Guan Xin Su He Wan Ricetta fitoterapica composta dai Gua Lou Xie Bai Ban Xia Tang seguenti rimedi: Decotto di Trichosantis, Allium e • Su He Xiang Styrax benz. Pinellia • Bing Pian Borneolum Ricetta che armonizza il circolo • Ma Dou Ling f. Aristolochiae energetico e trasforma i Catarri, • Tan Xiang Santalum album composta dai seguenti rimedi: • Ru Xiang Olibanum • Gua Lou fructus Trichosantis Questa ricetta possiede le seguenti • Xie Bai bulbus Allii Azioni/Indicazioni: • Ban Xia rhizoma Pinelliae Promuove il circolo del QI di Milza e • Bai Jiu Vinum album Stomaco E' una ricetta che regolarizza il circolo Rimuove le stasi di Sangue di QI nel torace, disperde la stasi e Disperde il Freddo e purifica il Calore trasforma i Catarri che aggrediscono il Indicata per il gonfiore addominale, la Polmone. dispepsia, il dolore al torace, l'angina pectoris, l'amenorrea e la dismenorrea Barriera del flusso Guan Chong Accelera la rimarginazione delle ferite Primo punto del Canale di Triplice e delle piaghe da decubito Riscaldatore collocato all'angolo - Dosaggio: 1 pillola per 2 volte al ungueale interno del IV dito della giorno mano, è punto Jing che tratta le - Controindicazioni: Gravidanza affezioni acute e rianima il paziente, Diaforetico e libera l'esterno dal Vento Calore. Guan Yuan Barriera della Sorg. Quarto punto del Canale Ren Mai che si trova a 2 cun sopra il pube e a 3 Guang Ming Brillantezza luminosa cun sotto l'ombelico. Possiede le Trentasettesimo punto del Canale di seguenti Azioni/Indicazioni : Vescica Biliare collocato a 5 cun - Tonifica il Sangue sopra il malleolo esterno sopra il - Tonifica la Yuan QI perone , è punto Luo, Rinfresca il - Contrasta la liberazione dello YANG Fegato. Migliora la vista, Antidolorifico specie in fase climaterica curando l'emicrania, Drena i canali, - Cura la dissenteria, le turbe Disperde Vento/Umidità, Tratta la urogenitali, le irregolarità mestruali , la mente. pelviperitonite, l'impotenza, la sterilità e l'enuresi Guan Men Barriera della porta Ventiduesimo punto del Canale di Guan Yuan Shu Stomaco collocato 2 cun a lato del Assentimento di Guan Yuan punto Jian Li (vedere) e 3 cun sopra Ventiseiesimo punto del Canale di l'ombelico, è un punto che rafforza la Vescica collocato a 1,5 cun dal DU Milza, che armonizza lo Stomaco, che MAI sotto la spinosa di Lombare 5 e

87 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese che possiede le seguenti testuggine Azioni/Funzioni: - Natura: Neutra - Tonifica la Yuan QI - Sapore: Salato e Dolce - Regolarizza il Riscaldatore inferiore - Meridiani destinatari: Fegato e Rene - Regola la minzione - Azioni: Nutre lo YIN, Riabbassa lo - Trasforma l'Umidità YANG sfuggito verso l'alto, Tonifica i - Tonifica i lombi e le ginocchia Reni e fortifica le ossa, Rinfresca il - Regola la defecazione Sangue e ferma i sanguinamenti da Cura la diarrea, le annessiti, la Calore nel Sangue, Cicatrizzante stranguria, la pollachiuria, l'enuresi e - Indicazioni: Sintomi da deficit di YIN, la cistite. Cura la lombalgia e la Vertigini e sintomi da risalita dello sciatica. YANG e scatenamento del Vento, Lombo-gonalgie da deficit di YIN, Guen Fa Sanguinamenti dagli orifizi YIN, Termine cinese che si riferisce alla Ulcere a lenta rimarginazione manipolazione di Rotolamento ulnare. - Dosaggio: 9-30 gr./die Regina delle manipolazioni - Controindicazioni: in Gravidanza, disperdenti, rappresenta una ottima patologie gastriche da Umidità e manovra per tonificare la pelle ovvero Freddo, di disperdere le energie patogene che la possono colpire. La manipolazione Gui Lai Ritorno in oggetto non agisce però solamente Ventinovesimo punto del Canale di in superficie. Stomaco collocato a 2 cun dal REN Si esegue appoggiando la parte MAI sulla orizzontale passante sul ulnare della mano (5° metacarpo) punto Zhong Ji (vedere) e che sulla zona da massaggiare possiede le seguenti effettuando con una certa rapidità Azioni/Indicazioni : movimenti di prono-supinazione - Drena la stasi di QI di Fegato mantenendo, al contempo, una certa - Regola il mestruo pressione coprendo, con il movimento - Regola il circolo di QI e Sangue. ritmico, estese aree corporee. Il paziente, quando interrogato, Gui Pi Wan riferisce il passaggio di un rullo che Pillola per sostenere la Milza provoca un dolore piacevole. E' una ricetta molto antica che Rappresenta una magnifica contempla i seguenti rimedi: manipolazione che muove l'energia, riabilita le terminazioni nervose, • Ren Shen radix Ginseng espande il QI, risolve gli intorpidimenti • Suan Zao Ren s. Ziziphi e, per questi motivi, rappresenta una • Dang Gui r. Angelicae sin. manipolazione routinaria. • Gan Cao radix Glycyrrhizae • Sheng Jiang radix Zingiberis Gui Ban Chinemys reevesii • Long Yan Rou f. Euphoriae l. Rimedio tonico dello YIN, possiede le • Bai Zhu rhiz. Atractylodis m seguenti caratteristiche: • Huang Qi radix Astragali - Parte utilizzata: lo scudo della • Da Zao fructus Ziziphi

88 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Fu Ling sclerotium Poriae Gui Zhi Jia Long Gu Mu Li Tang • Yuan Zhi radix Polygalae Decotto di Cinnamomum, Os Questa ricetta possiede Draconis e Concha ostreae numerosissime Azioni/Indicazioni. Le Ricetta astringente composta dai più conosciute sono le seguenti : seguenti rimedi : Tonifica il Sangue e ne rimuove le • Gui Zhi ramulus Cinnamomi stasi • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. Tonifica la Milza ed il QI polmonare • Long Gu os Draconis Pacifica lo spirito • Mu Li concha Ostreae Cura l'astenia, le dispepsie, la gastrite • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis cronica, le malattie debilitanti, • Da Zao fructus Ziziphi l'anemia, i dolori addominali • Gan Cao r. Glycyrrhizae Tratta l'ipotensione arteriosa, la Questa ricetta possiede le seguenti cardiopatia ischemica, la Azioni/Indicazioni: dismenorrea, l'amenorrea, le Trattiene il Jing, Armonizza lo YIN e lo irregolarità mestruali, la sindrome YANG climaterica Indicata per la perdita spermatica, Possiede azioni sedative per trattare nelle nevrosi ansiose e nelle l'insonnia, le palpitazioni, le deficienze polluzioni notturne. di memoria, le emorroidi, l'ansia. - Dosaggio: 5-15 perle per 3 volte al giorno - Controindicazioni: / Gui Zhi Shao Yao Zhi Mu Tang Decotto di Cinnamomum, Paeonia ed Gui Zhi Cinnamomum cassia Anemarrhena Rimedio che libera l'esterno- Ricetta composta dai seguenti rimedi Diaforetici Tiepidi e che possiede le fitoterapici: seguenti caratteristiche: • Gui Zhi ram. Cinnamomi - Parte utilizzata: i Rametti • Ma Huang herba Ephedrae - Natura: Tiepida • Fu Zi radix Aconiti praep - Sapore: Piccante e Dolce • Zhi Mu rhiz. Anemarrhenae - Meridiani destinatari: Polmone, • Bai Shao r. Paeoniae a Vescica e Cuore • Bai Zhu rhiz. Atractylodis m. - Azioni: Diaforetico, Riscalda i canali • Fang Feng r. Ledebouriellae e i collaterali, Regolarizza il circolo • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis dello YANG di Cuore, Mobilizza il • Gan Cao r. Glycyrrhizae Sangue Questa ricetta possiede le seguenti - Indicazioni: Sindromi influenzali, Azioni/Indicazioni: Artralgie, Aritmie, Arteriopatie, Deficit Sblocca l'ostruzione a carico dello di YANG, Edemi YANG - Dosaggio: 3-9 gr./die Promuove il movimento - Controindicazioni: Febbri da Calore, Elimina il Vento/Umidità Deficit di YIN, Sindromi da Calore del Indicato nelle sindromi reumatiche da Sangue, Gravidanza. attacco del Vento/Freddo/Umidità Cura l'artrite e l'artrosi.

89 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Sapore: Dolce Gui Zhi Tang - Meridiani destinatari: Milza e Decotto di Cinnamomum Stomaco Ricetta antichissima che si compone - Azioni: Tonifica Milza e Stomaco, dei seguenti rimedi fitoterapici: Digestivo che tratta la stasi di cibo • Gui Zhi ramulus Cinnamomi - Indicazioni: Anoressia, Astenia, Dispepsia e distensione addominale • Shao Yao r. Paeoniae a da deficit di QI splenico, Distensione • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis addominale da stasi di cibo • Da Zao fructus Ziziphi - Dosaggio: 9-15 gr./die • Gan Cao r. Glycyrrhizae - Controindicazioni: / Questa ricetta possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Diaforetica, libera l'esterno dal Vento/Freddo Sindrome da deficit di TAI YANG con attacco del Vento/Freddo Sindromi influenzali a carico di pazienti indeboliti, patologie da raffreddamento delle prime vie aeree.

Gu Sui Bu Drynaria Rimedio tonico che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il rizoma - Natura: Tiepido - Sapore: Amaro - Meridiani destinatari: Rene e Fegato - Azioni: tonifica il Rene, il Jing e lo YANG - Indicazioni: diarrea, odontalgie, gengivorragia, tinnitus, ripara tendini e ossa in seguito a fratture, lesioni, contusioni e strappi, stimola la crescita dei capelli e tratta alopecia per applicazione topica - Dosaggio: 6-18 gr./die - Controindicazioni: /

Gu Ya Oryza sativa Rimedio che tratta la stasi di cibo e che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il seme germogliato - Natura: Neutra

90 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Zhe Bei Mu b. Fritillarie Th. • Chen Pi peric. Citri ret. • Kun Bu thallus Laminariae • Qing Pi peric. Citri ret. viridis • Chuan Xiong rhiz. Ligustici • Dang Gui r. Angelicae sin. • Ban Xia rhizoma Pinelliae • Lian Qiao fructus Forsythiae • Gan Cao radix Glycyrrhizae • Du Huo radix Angelicae pub. • Hai Dai herba Laminariae

Han Lian Cao Eclipta prostrata Rimedio tonico dello YIN, possiede le seguenti caratteristiche: H - Parte utilizzata: la parte aerea della pianta - Natura: Fredda Hai Zao Sargassum fusiforme - Sapore: Dolce e Acida Rimedio che trasforma i - Meridiani destinatari: Fegato e Rene Catarri/Calore, possiede le seguenti - Azioni: Nutre lo YIN di Rene e caratteristiche: Fegato, Rinfresca il Sangue ed è - Parte utilizzata: l'alga intera emostatico - Natura: Fredda - Indicazioni: Vertigini e sintomi - Sapore: Salato e Amaro determinati dal deficit di YIN di Rene - Meridiani destinatari: Polmone, e Fegato, Emorragie da Calore del Milza, Rene e Fegato Sangue da deficit di YIN e non - Azioni: Trasforma i Catarri/Calore, - Dosaggio: 10-20 gr./die Dissipa noduli e indurimenti, Diuretico - Controindicazioni: nelle patologie - Indicazioni: Linfoadenopatie, Gozzo, Freddo di Milza e Stomaco. Tumefazioni del testicolo, tosse con catarro denso, Edemi Han Shi Bi Chong Ji - Dosaggio: 6-15 gr./die Infuso per la Sindrome Bi da - Controindicazioni: nelle sindromi da Freddo/Umidità deficit di Milza e Stomaco Ricetta che elimina il Vento/Umidità NON ASSOCIARE A GAN CAO. composta dai seguenti rimedi: • Fu Zi radix Aconiti Hai Zao Yu Hu Tang • Zhi Chuan Wu r. Aconiti Decotto di Sargassum per il Fiasco di • Huang Qi radix Astragali Giada • Gui Zhi ramulus Cinnamomi Ricetta che trasforma i Tan/Calore e rompe gli indurimenti che è composta • Ma Huang herba Artemisiae dai seguenti rimedi: • Bai Zhu rhizoma Atractylodis • Hai Zao herba Sargassi • Dang Gui radix Angelicae • Bai Shao Yao r. Paeoniae a.

91 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Wei Ling Xian r. Clematidis Rimedio sedativo dello Shen, • Mu Gua f. Chaenomelis possiede le seguenti caratteristiche: • Xi Xin herba Asari - Parte utilizzata: la corteccia • Wu Gong Scolopendra - Natura: Neutra • Zhi Gan Cao r. Glycyrr. p. - Sapore: Dolce - Meridiani destinatari: Cuore e Fegato Han Yan Ubbidienza d. mandibola - Azioni: Calma la psiche, Mobilizza il Quarto punto del Canale di Vescica Sangue e Analgesico, Cura Ascessi e Biliare collocato ad 1 cun sotto al tumefazioni da Fuoco tossico punto Tou Wei (vedere), è un punto - Indicazioni: Palpitazioni, Ansia, che calma il Vento, che cura Insonnia, Artralgie croniche, Ascessi e specificamente gli acufeni e foruncoli l'emicrania determinati dalla salita del - Dosaggio: 9-15 gr./die Vento. Calma lo spasmo ed il dolore - Controindicazioni: nelle condizioni di (cura l'emicrania). assenza di stasi di QI e Sangue.

He Bing Yan Hei Zi Ma Sesamum indicum Nato nel 1861, He divenne studioso Rimedio tonico dello YIN, possiede le sia della Medicina Cinese sia della seguenti caratteristiche: Medicina convenzionale e fu uno dei - Parte utilizzata: il seme pionieri della comparazione e fusione - Natura: Neutra delle due dottrine mediche. Comprese - Sapore: Dolce che la Medicina tradizionale poteva - Meridiani destinatari: Fegato e Rene andare in aiuto a quella scientifica. - Azioni: Nutre lo YIN di Fegato e Dopo aver pubblicato molti libri, morì Rene, Nutre il Sangue, Espelle il nel 1929. Vento e Lubrifica l'intestino - Indicazioni: Vertigini Disturbi visivi He Gu Valle di confluenza correlati al deficit di Sangue di Quarto punto del Canale di Intestino Fegato, Stipsi Crasso collocato all'apice del - Dosaggio: 9-30 gr./die triangolo formato da 1° e 2° - Controindicazioni: Diarrea da deficit metacarpo possiede le seguenti di YANG. Azioni/Indicazioni: - Disperde il Vento He Liao Foro del cereale - Purifica il Calore ed apre gli orifizi Diciannovesimo punto del Canale di - Diaforetico Intestino Crasso collocato sul labbro - Regola QI e Sangue superiore a 0,5 cun a lato del punto - Cura Stomaco e Intestino Ren Zhong (vedere), è un punto che - Cura tutte le patologie della testa ed apre l'orifizio nasale. è un punto fondamentale per ogni terapia specie dominata dagli agenti cosmopatogeni He Liao Armonia del foro osseo Ventiduesimo punto del Canale di Triplice Riscaldatore collocato tra il He Huan Pi Albizzia julibrissin punto Si Zhu Cong (vedere) ed il

92 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese punto Er Men (vedere). È un punto che diminuisce il gonfiore parotideo e He Ye Nelumbo nucifera che migliora l'udito Rimedio che purifica il Calore che possiede le seguenti caratteristiche: Heng Gu Osso orizzontale - Parte utilizzata: le foglie Undicesimo punto del Canale di Rene - Natura: Neutra collocato a 0,5 cun dal punto Qu Gu - Sapore: Amaro e leggermente Dolce (vedere) sul bordo superiore del - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato pube, è un punto che tratta le e Milza patologie del Riscaldatore inferiore, - Azioni: Purifica il Calore estivo, che rafforza lo YANG e nutre il Rene, Innalza lo YANG di Milza, Emostatico, che regola Chong e Ren Mai , Tratta il Ipocolesterolemico prolasso uterino. - Indicazioni: Sindromi determinate dal Calore estivo, Emorragie a varia sede con particolare riguardo a quelle riguardanti il Riscaldatore inferiore, He Shou Wu Polygonum multif. Dislipidemie Rimedio che tonifica il Sangue e che - Dosaggio: 9-15 gr./die possiede le seguenti caratteristiche: - Controindicazioni: nelle emorragie - Parte utilizzata: la Radice deficit o Freddo. - Natura: leggermente Tiepida - Sapore: Amaro, Dolce e Acre - Meridiani destinatari: Fegato e Rene Hong Hua Carthamus tinctorius - Azioni: Nutre lo YIN di Rene e Rimedio che rimuove le stasi di Fegato, Nutre il Sangue e il Jing, Sangue e che possiede le seguenti Promuove l'evacuazione, tratta il DU caratteristiche: e detossifica - Parte utilizzata: il Fiore - Indicazioni: Lombo-gonalgia, - Natura: Tiepida Vertigini, Leucorrea, Incanutimento - Sapore: Piccante precoce da deficit di Fegato e Rene, - Meridiani destinatari: Cuore e Anemia, Palpitazioni, Insonnia, Vista Fegato offuscata da deficit di Sangue, Stipsi, - Azioni: Mobilizza il Sangue, Rompe Ascessi e foruncoli, Prurito, gli ammassi, elimina le stasi di Ipercolesterolemia Sangue, Promuove il flusso - Dosaggio: 3-30 gr./die da versare in mestruale, Analgesico recipienti non metallici - Indicazioni: Amenorrea, - Controindicazioni: Deficit di QI. Dismenorrea, Dolori e masse addominali, Dolori anginosi e toracici, Epato e splenomegalia, Esantemi e He Yang Incontro dello YANG foruncoli, Ascessi Cinquantacinquesimo punto del - Dosaggio: 3-9 gr./die Canale di Vescica collocato a 2 cun - Controindicazioni: Gravidanza e sotto il centro del cavo popliteo, è un menorragia. punto disperde il Freddo e la stasi, che regola il mestruo e che ferma la metrorragia. Hou Ding Dietro al vertice Diciannovesimo punto del Canale Du

93 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Mai collocato a 1,5 cun dietro al punto collocato a livello della congiunzione Bai Hu (vedere), è un punto che seda tra manubrio e corpo sternale , è un il Fegato e tratta la risalita del suo punto che ha medesime funzioni dei YANG e lo scatenamento del Vento, precedenti (Shan Zhong, Yu Tang, Zi Seda lo spirito e cura cefalea e la Gong - vedere). cervicalgia. Huai Hua Mi Sophora japonica Hou Po Magnolia officinalis Rimedio emostatico, possiede le Rimedio che riscalda l'interno ed seguenti caratteristiche: espelle il Freddo e che possiede le - Parte utilizzata: le gemme seguenti caratteristiche: - Natura: leggermente Fresca - Parte utilizzata: la Corteccia - Sapore: Amaro - Natura: Tiepida - Meridiani destinatari: Fegato , Colon - Sapore: Amaro e Piccante - Azioni: Emostatico, Rinfresca il - Meridiani destinatari: Milza, Sangue, Tratta il Calore di Fegato, Stomaco, Polmone e Colon Ipotensivo - Azioni: Trasforma ed elimina - Indicazioni: Emorragie di vario l'Umidità, Mobilizza il QI, tratta le stasi genere con riguardo alle rettorragie, di cibo, Antiasmatico Vertigini, Insonnia da risalita di Fuoco - Indicazioni: Astenia, Anoressia, di Fegato, Ipertensione Nausea, Diarrea da Umidità torbida, - Dosaggio: 6-15 gr./die Disturbi addomino-toracici da stasi di - Controindicazioni: nelle patologie e QI e da stasi di cibo, Tosse e asma da nei sanguinamenti da deficit Freddo di abbondante produzione di Catarri Milza. Vi sono stati alcuni casi di - Dosaggio: 3-9 gr./die da aggiungere anafilassi da assunzione di Sophora. negli ultimi 5 minuti di decozione - Controindicazioni: Gravidanza. Huai Niu Xi Achyrantes bidentata Rimedio che rimuove le stasi di Hou Xi Insenatura posteriore Sangue e ne favorisce il circolo, Terzo punto del Canale di Intestino possiede le seguenti caratteristiche: Tenue collocato prossimalmente - Parte utilizzata: la radice all'articolazione metacarpo-falangea - Natura: Neutra del quinto dito della mano dove la - Sapore: Amaro e Acre pelle cambia colore. Possiede le - Meridiani destinatari: Fegato e Rene seguenti Azioni/Indicazioni: - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne - Diaforetico tratta le stasi, Fa discendere il - Miorilassante Sangue, Abbassa lo YANG di Fegato, - Rinfresca il Calore Fortifica ossa e muscoli, Drena - Punto chiave del DU MAI Umidità e Calore dal Riscaldatore - Antidolorifico, riapre i canali inferiore - Cura la rigidità cervicale, i dolore - Indicazioni: Mestrui irregolari, della nuca, le vertigini Amenorrea e Dismenorrea legate a stasi Sangue, Lombalgie e gonalgie, Hua Gai Copertura floreale Epistassi e Ipertensione da fuga dello YANG di Fegato e da Calore, Ventesimo punto del Canale Ren Mai

94 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Ematuria e Disuria da Calore al - Natura: Neutra Riscaldatore inferiore. - Sapore: Dolce - Dosaggio: 9-15 gr./die - Meridiani destinatari: Milza, - Controindicazioni: Gravidanza, Polmone, Rene Deficit di QI. - Azioni: Tonifica la Milza, Rafforza il QI polmonare e lo YIN polmonare, Huang Bai Phellodendron amur. Umidifica Rimedio che purifica il Calore e - Indicazioni: Astenia e Anoressia da benefica gli occhi. Possiede le deficit di QI di Milza, Tosse secca con seguenti caratteristiche: espettorato scarso - Parte utilizzata: la Corteccia - Dosaggio: 6-20 gr./die - Natura: Fredda - Controindicazioni: nelle tossi con - Sapore: Amaro abbondante escreato e nelle malattie - Meridiani destinatari: Rene, Vescica, contraddistinte da stasi di Umidità. Colon - Azioni: Drena Umidità e Calore , Huang Lian Coptis chinensis Disperde il Fuoco sia Eccesso che Rimedio che purifica il Calore e Deficit specie al Riscaldatore benefica gli occhi e che possiede le inferiore, Tratta il Fuoco tossico seguenti caratteristiche: - Indicazioni: Gastro enteropatie da - Parte utilizzata: la Radice e il Calore, Ittero, Infezioni urinarie, Rizoma Umidità/Calore agli arti inferiori, - Natura: Fredda Malattie febbrili, Sindromi da deficit di - Sapore: Amaro YIN, Dermopatie suppurative - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato, - Dosaggio: 3-12 gr./die Stomaco e Colon - Controindicazioni: Diarrea da deficit. - Azioni: Drena Umidità e Calore, Disperde il Fuoco nel Riscaldatore Huang Di Nei Jing Medio, Purifica il Fuoco tossico e le Il "Canone di Medicina Interna tossine, Sedativo ed emostatico dell'Imperatore Giallo" è la - Indicazioni: Disturbi gastroenterici pubblicazione classica della Medicina da Umidità/Calore, Febbri, Insonnia, Cinese che rappresenta ancora oggi Irritabilità, Gastropatie, Glossiti, la base degli studi della medesima Stomatiti, Congiuntiviti, Otiti, dottrina. Scritto verosimilmente nel III Sanguinamenti da Calore del Sangue, secolo avanti Cristo , il libro si Dermopatie suppurative compone di due parti : il Su Wen o - Dosaggio: 1-9 gr./die Domande e Risposte ed il Ling Shu o - Controindicazioni: Freddo/deficit di Perno Miracoloso nel quale vengono Stomaco, Deficit di YIN, Da usare per impartite le regole della corretta brevi periodi. Agopuntura. Huang Lian E Jiao Tang Huang Jing Polygonatum sibiricum Decotto di Coptis e colla corii Asini Rimedio tonico del QI che possiede le Ricetta tonica dello YIN, composta dai seguenti caratteristiche: seguenti rimedi: - Parte utilizzata: il rizoma • Huang Lian rhiz. Coptidis

95 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Huang Qin radix Scutellariae Tonifica l'energia difensiva, Diuretico, • E Jiao colla Corii Asini Sostiene il Sangue ed elimina il pus • Bai Shao r. Paeoniae alba - Indicazioni: Astenia, Amenorrea, • Ji Zi Huang tuorlo d'Uovo Distensione addominale, Respiro Questa ricetta possiede le seguenti breve, Dispnea, Ptosi viscerali, Azioni/Indicazioni: Sudori, Edemi, Artralgie, Diabete, Nutre lo YIN di Cuore e di Rene Ascessi, Ulcere Sedativa antipiretica - Dosaggio: 10-15 gr./die Abbassa il Fuoco - Controindicazioni: Deficit di YIN, Cura l'insonnia, gli stati nevrastenici e Sindromi dominate dal DU. gli esiti delle patologie influenzali. Huang Qi Jian Zhong Tang Huang Lian Jie Du Tang Decotto di Astragalo per costruire il Decotto di Coptis per alleviare la centro tossicosi Ricetta tonica del QI composta dai Ricetta che purifica il Calore e il seguenti rimedi: Fuoco Tossico Du composta dai • Huang Qi radix Astragali seguenti rimedi: • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. • Huang Lian rhiz. Coptidis • Gui Zhi ramulus Cinnamomi • Huang Qin radix Scutellariae • Gan Cao radix Glycyrrhizae • Huang Bai c. Phellodendri • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis • Zhi Zi fructus Gardeniae • Da Zao fructus Ziziphi • Yi Tang Saccarum E' una ricetta che oltre a tonificare il Huang Men Shu dei centri vitali QI di Milza e Stomaco, provvede ad Cinquantunesimo punto del Canale di innalzarlo e ad espellere il Freddo. Vescica collocato a 3 cun dal Du Mai e sotto la spinosa della prima lombare, è un punto che regola il Huang Qin Scutellaria baicalensis circolo del QI , che disperde la stasi Rimedio fitoterapico che purifica il su base emotiva, che disperde la Calore e benefica gli occhi, possiede stasi di cibo e che tratta il dolore le seguenti caratteristiche: addominale. - Parte utilizzata: la Radice - Natura: Fredda Huang Qi Astragalus membran. - Sapore: Amaro Rimedio fitoterapico che fa parte dei - Meridiani destinatari: Polmone, rimedi Tonici del QI e che possiede le Cuore, Stomaco, Vescica biliare, seguenti caratteristiche: Colon - Parte utilizzata: la Radice - Azioni: Drena Calore e Umidità - Natura: leggermente Tiepida specie dal Riscaldatore superiore, - Sapore: Dolce Tratta il Fuoco tossico, Emostatico, - Meridiani destinatari: Milza e Custodisce il Feto Polmone - Indicazioni: Diarrea, Ittero, Epatite, - Azioni: Tonifica il QI di Milza e Infezioni urinarie, Disurie, Malattie Polmone, Innalza il QI e lo YANG, infettive febbrili, Tosse, Asma,

96 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Bronchiti, Gastropatie, Sanguinamenti E' un alimento che viene utilizzato in da Umidità/Calore associazione ad altri alimenti e per il - Dosaggio: 3-5 gr./die suo notevole contenuto calorico va - Controindicazioni: Freddo al limitato nella quantità. Polmone ed alla Milza, Minaccia d'aborto. Hua Rou Men Porta della carne viscida Huang Shu Ventiquattresimo punto del Canale di Centri vitali sopradiaframmatici Stomaco collocato a 2 cun a lato del Sedicesimo punto del Canale di Rene punto Shui Fen è un punto che calma collocato a 0,5 cun a lato lo spirito e disperde i Catarri dell'ombelico, è un punto che tratta le affezioni del Riscaldatore medio, che Hua Shi Talcum armonizza le funzioni gastriche e Rimedio farmacologico minerale che fortifica quelle spleniche, è sblocca le urine, diuretico e che antidolorifico e disperde la stasi purifica il Calore, possiede le seguenti energetica addominale, Regola il caratteristiche: mestruo. - Parte utilizzata: il Minerale - Natura: Fredda Huan Tiao Saltare attorno - Sapore: Dolce e Insipido Collocato al punto di unione tra i due - Meridiani destinatari: Stomaco e terzi posteriori ed il terzo anteriore Vescica della linea che congiunge la - Azioni: Diuretico, Drena l'Umidità, articolazione sacro-iliaca ed il gran Drena Umidità e Calore trocantere . Possiede le seguenti - Indicazioni: Disuria, Oliguria, Azioni/Indicazioni: Malattie da Calore/Umidità e febbrili, - Cura le algie dell'anca, la sciatalgia Eczemi umidi ed apre i canali dell'arto inferiore. - Dosaggio: 6-18 gr./die decotto avvolto in un panno Huang You - Controindicazioni: Deficit di QI di Termine cinese che si riferisce Milza, Gravidanza. all'alimento Burro e che possiede le seguenti caratteristiche: Hua Tuo - Natura: Tiepida Medico famosissimo nato nella - Sapore: Dolce contea di Bo, nella provincia di Anhui - Meridiani destinatari: Milza e in data imprecisata, fu oltre che Stomaco famosissimo chirurgo, un maestro - Azioni: Tonifica il QI e lo YIN, della medicina ed ideo la ginnastica Riscalda il Riscaldatore medio, dei cinque animali. Fu un Veicola gli altri alimenti famosissimo agopuntore e scopritore - Indicazioni: Malattie da Freddo, dei punti a lui dedicati detti Huatuo Gastralgie, Astenie Jiaji che si trova nelle zone - Controindicazioni: Stasi di Catarri, paraspinose della colonna vertebrale. Obesità Morì nel 208 a.C.

97 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Entità psichica che risiede nel Fegato Hui Yang Incrocio degli YANG e viene raffigurata come la capacità decisionale e di formulazione della Trentacinquesimo punto del Canale di strategia d'azione. In stretta Vescica collocato a 0,5 cun dalla linea correlazione con la Vescica biliare mediana a livello della punta del che determina la capacità di coccige, è il punto che regola gli orifizi manifestare le proprie intenzioni, lo del basso, trattiene la leucorrea e Hun tende a divenire preponderante nutre il Rene. quando il QI epatico diviene stagnante ed eccedente. L'individuo Hui Yin Riunione degli YIN diviene allora prepotente ed Primo punto del Canale Ren Mai eccessivamente decisionista. collocato a metà strada tra ano e Le manifestazioni psichiche legate genitali esterni, è un punto di alla debolezza della Vescica biliare rianimazione, Rilassa lo spasmo inducono l'individuo ad essere timido muscolare e tratta le affezioni degli ed indeciso sul da farsi. orifizi del basso. Hun Men Porta dello Hun Hui Zong Riunione di famiglia Quarantasettesimo punto del Canale Settimo punto del Canale di Triplice di Vescica collocato a 3 cun dal Du Riscaldatore collocato a 1 cun a lato Mai e sotto la spinosa della nona del punto Zhi Gou (vedere) sul dorsale, è un punto che drena il margine radiale dell'ulna, è un punto Fegato, che rafforza la Milza, che Xi che tratta le contratture muscolari armonizza e fa scendere il QI di dell'arto superiore Stomaco.

Hu Lu Ba Huo Xiang Agastache rugosa Trigonella foenum-graecum Rimedio aromatico che trasforma Rimedio tonico dello YANG, possiede l'Umidità, possiede le seguenti le seguenti caratteristiche: caratteristiche: - Parte utilizzata: il seme - Parte utilizzata: la Sommità aerea - Natura: Tiepida - Natura: quasi Tiepida - Sapore: Amaro e lievemente - Sapore: Piccante Piccante - Meridiani destinatari: Milza, - Meridiani destinatari: Rene e Fegato Stomaco e Polmone - Azioni: Riscalda il Rene ed espelle il - Azioni: Trasforma ed elimina Freddo, Antidolorifico l'Umidità, Libera l'esterno, Tratta il - Indicazioni: Dolori addominali e controcorrente dello Stomaco testicolari da Freddo, Dolore ed - Indicazioni: Dispepsie, Anoressie da edemi agli arti inferiori da Freddo Umidità del Riscaldatore medio, - Dosaggio: 3-9 gr./die Sindromi dell'esterno da Calore - Controindicazioni: Deficit di YIN con estivo, Nausea e vomito segni di Calore. - Dosaggio: 3-10 gr./die da aggiungere alla decozione negli ultimi Hun 5 minuti

98 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Controindicazioni: Calore/Fuoco di - Dosaggio: 1-2 gr./die Stomaco. - Controindicazioni: Deficit di YIN con forti segni di Calore e Fuoco. Huo Xiang Zheng Qi San Pillole di Agastache per regolare il QI Hu Tao Ren Juglans regia Ricetta armonizzante composta dai Rimedio tonico dello YANG, possiede seguenti rimedi: le seguenti caratteristiche: • Huo Xiang herba Agastachis - Parte utilizzata: il seme • Zi Su Ye folium Perillae - Natura: Tiepida • Bai Zhi radix Angelicae dah. - Sapore: Dolce • Da Fu Pi pericarpium Arecae - Meridiani destinatari: Fegato, • Fu Ling sclerotium Poriae Polmone e Colon - Azioni: Tonifica lo YANG di Rene, • Bai Zhu rhizoma Atractylodis Riscalda il Polmone, Lubrifica il Colon • Chen Pi peric. Citri ret. - Indicazioni: Lombalgia, Gonalgia, • Ban Xia rhizoma Pinelliae Calcoli renali e sudori deficit Freddo, • Hou Po cortex Magnoliae Tosse cronica, Asma, Stipsi e • Jie Geng radix Platycodi Impotenza • Gan Cao radix Glycyrrhizae - Dosaggio: 9-30 gr./die • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis - Controindicazioni: Tosse da deficit di • Da Zao fructus Ziziphi YIN di Polmone, Diarrea Calore. Questa ricetta è indicata per le sindromi da deficit di QI splenico con stasi di Umidità. E' anche indicata per l'espulsione del Freddo al Riscaldatore medio che causa il deposito dei Catarri.

Hu Po Pinus succinifera Rimedio che seda lo Shen, possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la resina fossile - Natura: Neutra - Sapore: Dolce - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato, Intestino tenue e Vescica - Azioni: Calma lo Shen, Anticonvulsivante, Mobilizza il Sangue ed Emmenagogo, Diuretico, Cicatrizzante - Indicazioni: Palpitazioni, Epilessia e convulsioni, Amenorrea, Coronaropatie, Masse e gonfiori da stasi di Sangue, Disuria con calcolosi, Ulcere e ferite a lenta cicatrizzazione

99 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

presenza di Calore. L'induito grigio o nero indica una cronicizzazione della malattia.

Umidità dell'induito L'induito può essere Secco, umido, viscoso od oleoso. L'induito secco indica una compromissione dei liquidi. L'induito umido può essere indice di salute ottima ma se appare eccessivamente umido indica una eccessiva presenza di Umidità corporea. L'induito viscoso od oleoso indica la presenza e stasi di Catarri.

Adesione dell'induito alla lingua L'induito normalmente è adeso alla I superficie linguale e la sua asportazione è sempre incompleta e Induito si dice che l'induito possiede la Componente fondamentale della radice. Se l'induito invece si asporta struttura linguale che si trova sulla con facilità si dice che non ha radice superficie della lingua e che ed indica in prevalenza una malattia rappresenta un ottimo indicatore delle deficit dello stomaco come il deficit condizioni di salute del paziente. dello YIN gastrico. Dell'induito si valutano: Distribuzione sulla superficie • Colore linguale • Umidità L'induito può presentare distribuzioni • Adesione alla lingua diversificate sulla medesima struttura • Distribuzione sulla superficie linguale. linguale Se si presentano aree linguali senza induito significa che nelle aree Colore dell'induito corporee corrispondenti all'area L'induito può presentare i seguenti linguale spellata, vi è un disturbo di colori: vario genere da indagare attraverso Bianco altre strutture diagnostiche. In genere Giallo l'induito assente sulla superficie Grigio o nero anteriore della lingua indica un deficit Nel primo caso l'induito bianco può di YIN di Cuore o di Polmone, mentre rappresentare la condizione di aree spellate centrali indicano deficit normalità o la presenza di patologie di YIN gastrico. Aree disepitelizzate da Freddo. sulla radice indicano deficit di YIN L'induito giallo indica sempre la renale o deficit globale di Rene.

100 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Aree con spessore dell'induito d'aborto o aborti veri e propri. aumentato, indicano eccesso di Umidità e Catarri negli organi o visceri Freddo e Febbre corrispondenti all'area linguale Si deve distinguere tra l'avere freddo alterata. e l'aver paura del freddo. Nel primo E' importante ricordare che la sola caso si tratta di deficit di QI o di osservazione dell'induito non è YANG, mentre nel secondo caso vi significativa ai fini di completare una stata la penetrazione del Freddo corretta diagnosi. cosmopatogeno. La presenza di una modica febbre e Insipido assenza di sudorazione, con paura Sapore che fa parte dei Sapori YANG. del freddo indica una penetrazione Le sue azioni energetiche sono quelle del Vento/Freddo. di favorire il metabolismo dell'Umidità La febbre elevata con abbondante e favorire la diuresi. sudorazione, indica l'aggressione del Si associa spesso con le Nature Vento/Calore. Fresca o Fredda per determinare la La febbre a comparsa serotina indica purificazione del Calore ed il sempre un deficit di YIN a vari gradi. Drenaggio dell'Umidità attraverso una intensificazione della diuresi. Sudorazione Questa è governata dal Cuore ma Interrogatorio modulata dal Polmone. Generalmente l'assenza di sudorazione con modica Procedimento diagnostico febbre indica una penetrazione del fondamentale vertente su gruppi di Vento/Freddo mentre una abbondante domande atte a valutare molti aspetti traspirazione con febbre elevata patologici e fisiopatogenetici della indica la penetrazione di Calore. malattia in atto. Una sudorazione spontanea a riposo L'interrogatorio non può essere indica un deficit dello YANG se è effettuato a carico di persone molto diurna mentre durante le ore notturne anziane ne ai bimbi entro il quinto o serali è indice di deficit di YIN. anno di età. L'interrogatorio, La sudorazione confinata a precise tradizionalmente, cerca di ottenere aree corporee ha diversi significati per notizie cliniche a riguardo di : cui una sudorazione delimitata solo • Febbre e Freddo alla testa indica Calore allo Stomaco, • Sudorazione la sudorazione alle mani indica un • Testa e corpo vuoto di QI polmonare. La • Torace e addome sudorazione limitata alle braccia e alle • Feci e urine gambe indica un vuoto del QI gastrico • Sonno mentre una sudorazione che compare • Sordità ed acufeni ai cinque fuochi indica un deficit di • Sete e qualità delle bevande YIN. • Dolore Per le donne occorre effettuare delle Testa e corpo domande sul ciclo mestruale e sulle A carico della testa l'evenienza più gravidanze o eventuali minacce frequente è la cefalea. Di essa va

101 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese osservata la cronologia di insorgenza, Dolori che si localizzano al basso per cui avremo che la cefalea addome indicano la stasi di QI di mattutina è spesso riconducibile ad Fegato, del Freddo, del un deficit di QI o YANG, mentre la Calore/Umidità e stasi di Sangue cefalea pomeridiana o serotina indica all'intestino o all'utero. un deficit di Sangue o di YIN. La cefalea nucale indica o la Feci e urine penetrazione di Vento/Freddo o un Sono parametri di assoluto rilievo. La deficit di Rene. La cefalea frontale Stitichezza che colpisce gli anziani e indica un attacco dello YANG MING o le donne è dovuta a deficit di QI per i Calore allo Stomaco. primi e di Sangue per le seconde. La cefalea temporale o retrooculare La stipsi con feci secche e calore indica la risalita dello YANG o del anale, indica Calore/Secchezza Fuoco di Fegato mentre una cefalea nell'intestino. La stipsi con feci del vertice indica un deficit di Sangue caprine è data da stasi di QI di Fegato di Fegato. così come tutte le difficoltà alla Il dolore cefalico con senso di peso, defecazione. indica Umidità/Calore, il dolore L'alternanza di stipsi e diarrea, indica costrittivo indica un deficit di Rene, un una Superinibizione del Fegato sulla dolore distensivo e pulsante, indica Milza. Se prevale la stipsi è il Fegato una risalita dello YANG di Fegato. ad essere in stasi mentre la Altro sintomo importante è la prevalenza di diarrea indica una comparsa delle vertigini. Se la loro debolezza primaria della Milza. comparsa è improvvisa tanto da La diarrea con dolore e freddo causare la caduta del paziente, si all'addome indicano l'aggressione da tratta di liberazione del Vento. Se si parte del Freddo, mentre la presenza unisce a senso di pesantezza alla di cattivo odore indica stasi di testa e torpore, è indice di stasi di Calore/Umidità nell'intestino. La Umidità e catarri. Se la comparsa fa diarrea mattutina indica un deficit di seguito ad uno sforzo fisico, si tratta YANG di Rene. Feci dapprima di deficit di QI. formate e poi diarroiche indicano un deficit della Milza od un cattivo Torace e addome rapporto tra questa e il Fegato. Le feci Dolori toracici violenti e trafittivi sono scure o nere indicano stasi di determinati dalla stasi di Sangue. I Sangue. dolori agli ipocondri sono determinati L'enuresi indica deficit di Rene YANG dalla stasi del QI di Fegato mentre i mentre la ritenzione urinaria indica dolori epigastrici sono determinati Calore/Umidità della Vescica. Le dalla stasi di cibo o di Calore allo poliurie indicano il deficit di Rene Stomaco. YANG mentre la disuria indica In ogni caso se il dolore è peggiorato Calore/Umidità del Riscaldatore dalla ingestione di cibo, si tratta di inferiore. Il dolore prima della dolore da pienezza mentre se minzione indica stasi di QI mentre se l'ingestione del cibo determina un compare durante la minzione si tratta miglioramento del dolore significa che di Umidità/Calore alla Vescica. Se il vi è una patologia gastrica da deficit. dolore compare alla fine della

102 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese minzione si tratta di deficit di QI. Urine senso di punture e rossore è chiare ed abbondanti indicano determinata dalla risalita del Fuoco di sempre la presenza di Freddo sia da Cuore. Il gonfiore e il dolore deficit di YANG che da penetrazione palpebrale sono da imputare alla del Freddo. Urine scarse e scure risalita del Fuoco o dello YANG di indicano la presenza di Calore sia da Fegato. deficit di YIN che da eccesso di YANG. Le urine torbide indicano Sete e bevande sempre la presenza di Umidità/Calore L'assenza di sete indica solitamente nella Vescica. la presenza di Freddo interno, mentre la forte sensazione di sete indica un Sonno eccesso di Calore interno specie allo L'insonnia contraddistinta dalla Stomaco. difficoltà ad addormentarsi indica il La sete con incapacità di bere indica deficit di Sangue di Cuore, Svegliarsi presenza di Calore/Umidità poiché il varie volte durante la notte indica il Calore origina la sete mentre deficit di YIN. l'Umidità impedisce il bere. Il Il sonno disturbato da molti sogni o desiderio di bevande calde indica la incubi è dato dalla risalita dello YANG presenza di Freddo interno mentre il di Fegato o di Cuore. Nell'anziano desiderio di bevande fresche indica la l'insonnia è data dal vuoto di QI e stasi di Calore interno. Sangue. La sonnolenza post-prandiale è data Dolori spesso dal deficit di QI di Milza ed il In genere un dolore acuto e ad torpore è dato da stasi di Umidità. Il insorgenza improvvisa indica una sopore è testimonianza di stasi di patologia da eccesso mentre un Catarri. dolore sordo e comparso gradualmente indica una patologia da Sordità ed acufeni deficit. Le disfunzioni a carico delle orecchie Il dolore notturno alle spalle indica testimoniano un coinvolgimento del stasi di QI di Fegato, i dolori articolari Rene. Gli acufeni a rapida insorgenza migratori indicano l'attacco del Vento. sono dati da pienezza mentre quelli Dolori particolarmente severi indicano che compaiono gradualmente l'assalto del Freddo mentre i dolori indicano una disfunzione deficit. Gli fissi e gravativi indicano la stasi di acufeni con rumore di scroscio Umidità. I dolori lombari dell'anziano indicano un deficit di YIN di Rene indicano l'esaurimento dell'energia mentre quelli caratterizzati da un renale. sibilo sono da imputare alla risalita del Fuoco o dello YANG di Fegato. La La Donna sordità ad insorgenza rapida indica Delle mestruazioni vanno valutate: sempre una patologia da eccesso o Cronologia pienezza mentre la sordità ad Dolore evoluzione progressiva indica un Quantità e qualità del Sangue. deficit specie del Rene. Le mestruazioni anticipate (6-8 gg. La congiuntivite con forte dolore e prima) indicano Calore del Sangue o

103 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese un deficit di QI. Le mestruazioni posticipate (6-8 gg. dopo) indicano un deficit di Sangue, stasi dello stesso o presenza di Freddo. Le mestruazioni irregolari indicano stasi di QI di Fegato o di Sangue di Fegato o un deficit di QI. Il sangue rosso scuro o rosso acceso indica Calore del Sangue mentre un colore rosso pallido indica deficit di Sangue. Il color porpora o nero indica stasi di Sangue da Freddo come pure se vi è presenza di coaguli. Il dolore che precede le mestruazioni indica stasi di QI o Sangue specie di Fegato. Il dolore che compare durante la mestruazione indica la stasi di Freddo o Calore nel Sangue. Il dolore che compare alla fine o dopo il flusso mestruale indica deficit di Sangue. I concetti dianzi esposti sono da non tenere in conto se la donna fa uso di contraccettivi o ha dispositivi intrauterini. La leucorrea fluida e bianca indica la presenza di Freddo mentre se è densa e giallastra indica la presenza di Umidità/Calore. L'infertilità indica solitamente un deficit di Sangue o di YUAN QI renale ma vi possono essere casi di stasi di Calore/Umidità o stasi di Catarri.

104 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

superiore del trapezio all'incrocio con la mammillare e possiede le seguenti Azioni/Indicazioni : - Medesime del precedente - Cura la cervicalgia ed il torcicollo.

Jian Li Mantenere il posto Undicesimo punto del Canale Ren Mai collocato a 3 cun sopra l'ombelico , è un punto ad azione fortificante sulla Milza, Permette la discesa del QI ribelle e regola l'Acqua.

Jian Liao Foro osseo della spalla Quattordicesimo punto del Canale di Triplice Riscaldatore collocato in una depressione che si crea a braccio sollevato e che corrisponde allo J spazio compreso tra acromion e tubercolo omerale, è un punto che tratta le malattie della spalla e ne Jia Che Mandibola favorisce i movimenti. Sesto punto del Canale di Stomaco collocato sopra l'angolo mandibolare in un avvallamento muscolare, è un Jian Nao Wan punto che disperde il Vento, che cura Ricetta fitoterapica composta dai la paresi facciale , che rinfresca il seguenti rimedi: Calore e cura l'artrite temporo- • Suan Zao Ren sem. Ziziphi mandibolare e le affezioni • Dang Gui r. Angelicae sin. odontoiatriche. • Ren Shen radix Ginseng • Tian Ma rhizoma Gastrodiae Jiang • Yi Zhi Ren fructus Alpiniae Termine cinese che si riferisce ad una • Hu Po Succinum particolare caratteristica posseduta da • Wu Wei Zi fruc. Schisandrae alcuni alimenti e rimedi farmacologici • Shan Yao rhiz. Dioscoreae di indurre l'abbassamento • Gou Qi Zi fruc. Lycii chin. dell'energia. Questa ricetta possiede le seguenti Sotto l'azione di questi rimedi e Azioni/- Indicazioni: alimenti l'energia eccedente nella Placa lo YANG di Fegato parte alta del corpo viene abbassata Mobilizza QI e Sangue per ricondurla nei luoghi opportuni. Nutre il Sangue e ne rimuove le stasi Riscalda lo YANG del Rene Jian Jing Pozzo della spalla Intiepidisce la Milza e ferma la diarrea Ventunesimo punto del Canale di Cura l'ansia, l'insonnia, l'epilessia, Vescica Biliare collocato sul margine l'amnesia, le palpitazioni, i sudori

105 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese notturni, la cefalea e la vertigine punto che rinfresca il Calore del Jiao Cura il reumatismo, l'anemia, la superiore, che propaga il QI dismenorrea, l'angina pectoris, la polmonare curando bronchiti, asma, gastralgia, la diarrea, le infezioni emottisi e tosse, Drena i canali urinarie calcolose. curando la cervicalgia e il dolore alla spalla. Jian Yu Osso della spalla Quindicesimo punto del Canale di Jiao Intestino Crasso collocato sull'apice Termine cinese che si riferisce alla anteriore della spalla in una fossetta singola sezione del Triplice che si forma quando si alza il braccio Riscaldatore (vedere). e che possiede le seguenti Nelle scritture di Medicina Cinese si Azioni/Indicazioni: fa spesso riferimento ai Jiao per - Cura le algie della spalla e le localizzare la sede della patologia od Periartrite scapolo-omerale il bersaglio terapeutico. - Aiuta l'articolazione della spalla e cura le emiplegie e le parestesie. Jiao Sun Angolo discendente Ventesimo punto del Canale di Jian Wai Shu Triplice Riscaldatore collocato dietro Orifizio esterno della spalla l'apice superiore dell'orecchio sul Quattordicesimo punto del Canale di cranio e dentro l'attaccatura dei Intestino Tenue collocato 3 cun a lato capelli, è un punto che possiede le sotto la spinosa della I vertebra medesime funzioni del punto dorsale, è un punto che riattiva i precedente. collaterali curando le parestesie dell'arto superiore, Tratta le affezioni Jiao Xin Riunione della fede cervicali come la cervicalgia, Ottavo punto del Canale di Rene Disperde il Vento/Umidità. collocato a 1 cun davanti al punto precedente, è punto Xi di Yin Qiao Jian Zhen Purezza della spalla Mai , Nutre il Rene, Regola i mestrui, Nono punto del Canale di Intestino Nutre l'utero e ne tratta il prolasso, Tenue collocato a 1 cun dall'apice Drena Calore e Umidità specie in posteriore della piega ascellare a regione genitale, Regola il Sangue e braccio addotto, è un punto che tratta tratta l'ernia inguinale. le patologie della spalla, che allevia il gonfiore trattando le linfomegalie, Ji Cai Capsella bursa pastoris Purifica il Calore e disperde il Vento, Rimedio emostatico, possiede le Attiva la circolazione del Sangue. seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la pianta intera Jian Zhong Shu - Natura: Fresca Orifizio centrale della spalla - Sapore: Dolce Quindicesimo punto del Canale di - Meridiani destinatari: Fegato, Intestino Tenue collocato a 2 cun a Stomaco, Intestino tenue e Vescica lato del punto Da Zhui (vedere), è un - Azioni: Emostatico, Rinfresca il

106 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Sangue, Elimina il Calore con la Ji Men Porta di separazione diuresi, Ipotensivo Undicesimo punto del Canale di Milza - Indicazioni: Emorragie da Calore del collocato a 6 cun sopra il punto Sangue specie quelle ginecologiche e precedente sul bordo posteriore del urinarie, Disuria e disturbi della Sartorio, è un punto che promuove la minzione, Ematuria ed edema nelle diuresi e tratta le affezioni urinarie, nefriti, Ipertensione Consolida la Milza e Disperde - Dosaggio: 9-18 gr./die l'Umidità, Rinfresca il Calore. - Controindicazioni: nelle ipotensioni. Ji Nei Jin Gallus domesticus Jie Geng Platycodon grandiflorum Rimedio che tratta la stasi di cibo e Rimedio che trasforma i Tan/Freddo, che possiede le seguenti possiede le seguenti caratteristiche: caratteristiche: - Parte utilizzata: la Radice - Parte utilizzata: l'endotelio gastrico - Natura: Neutra del gallo - Sapore: Amaro e Piccante - Natura: Neutra e Astringente - Meridiani destinatari: Polmone e - Sapore: Dolce Stomaco - Meridiani destinatari: Milza, - Azioni: Dissolve i Catarri/Calore e Stomaco, Intestino tenue, Vescica Tan/Freddo, Mobilizza il QI, Espande - Azioni: Facilita la digestione ed il Polmone, Benefica la gola, Elimina il elimina la stasi di cibo, Astringente, pus Dissolve i calcoli, Mobilizza il Sangue - Indicazioni: Tosse e catarro - Indicazioni: Dispepsia, Distensione polmonare, Faringiti e tonsilliti addominale da stasi di cibo, - Dosaggio: 3-9 gr./die Incontinenza urinaria e perdite - Controindicazioni: TBC polmonare. spermatiche, Calcolosi sia urinaria che biliare, Epato e Spleno megalie Jie Xi Separare la corrente - Dosaggio: 3-9 gr./die Quarantunesimo punto del Canale di - Controindicazioni: /. Stomaco collocato nella depressione dorsale della caviglia collocata tra i Jing Men Porta della Jing QI due malleoli, è un punto che tonifica Venticinquesimo punto del Canale di la Milza, che disperde l'Umidità, che Vescica Biliare collocato alla rinfresca lo Stomaco e ne promuove estremità della XII costa , è punto Mu la discesa del suo QI , Calma la paura di Rene, lo nutre, rafforza la regione e seda lo Shen. lombare e la Milza, Armonizza lo Stomaco e promuove la diuresi. Ji Mai Vaso pressante Dodicesimo punto del Canale di Jing Ming Luminosità dell'occhio Fegato collocato a 2,5 cun a lato e 1 Primo punto del Canale di Vescica cun sotto la sinfisi pubica, è un punto collocato al canto interno dell'occhio, che regola i canali, Antidolorifico che è un punto indicato per migliorare la cura l'ipogastralgia. vista e per la cura delle malattie oculari. Disperde il Vento che attacca l'occhio e rinfresca il Calore

107 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese dell'occhio. Jing Gu Osso capitale Sessantaquattresimo punto del Jing Qu Canale di gronda Canale di Vescica collocato Ottavo punto del Canale di Polmone distalmente alla testa del 5° collocato a 1 cun dalla piega del metatarso, è il punto Yuan. Disperde il polso, è un punto che regola la Vento, lo spasmo ed il dolore. Calma discesa del QI di Polmone, Tonifica il lo Spirito e migliora la vista. Rene YIN. Jing Jie Schizonepeta tenuifolia Ji Quan Sorgente venerabile Rimedio che libera l'esterno dal Vento Primo punto del Canale di Cuore e dal Freddo, possiede le seguenti collocato al centro della fossa caratteristiche: ascellare, è un punto che propaga il - Parte utilizzata: la parte aerea QI toracico, Che seda lo spirito, che - Natura: leggermente Tiepida e drena i canali e i collaterali curando il Aromatica gonfiore ascellare, le - Sapore: Piccante linfoadenomegalie ascellari , la - Meridiani destinatari: Polmone e paralisi del braccio, Cura il dolore Fegato cardiaco quindi tratta l'angina e le - Azioni: Diaforetico, Libera l'esterno palpitazioni gravi. dal Vento/Freddo, Favorisce l'eruzione esantematica, Emostatico - Indicazioni: Sindrome influenzale da Ji Sheng Shen Qi Wan Vento/Freddo, Aggressione da Vento/ Pillola per restaurare il QI renale e Calore, Esantemi in fase iniziale, preservare la vita Emorragie uterine o proctologiche Ricetta tonica del QI renale composta - Dosaggio: 3-9 gr./die dai seguenti rimedi: - Controindicazioni: negli esantemi • Shu Di Huang r. Rehman. p. avanzati, nelle sudorazioni • Shan Yao rhiz. Dioscoreae spontanee, nelle sindromi da • Shan Zhu Yu fructus Corni scatenamento del Vento interno. • Ze Xie rhizoma Alismatis • Fu Ling sclerotium Poriae Jin Qian Cao Lysimachia cristine • Mu Dan Pi c. Moutan r. Rimedio che drena l'Umidità che • Rou Gui cortex Cinnamomi possiede le seguenti caratteristiche: • Fu Zi radix Aconiti - Parte utilizzata: l'intera pianta • Che Qian Zi s. Plantaginis - Natura: Neutra per alcune regioni di • Huai Niu Xi radix Achirantis provenienza (Sichuan e Guangdong) E' una ricetta indicata nei deficit di QI e Fresca per altre regioni (Jiangsu e e Jing renali ed ha una funzione Jianxi) particolare nel permettere una - Sapore: Dolce e Insipido o Salato o regolare gestazione evitando l'aborto lievemente Piccante spontaneo, dato da deficit di YANG, è - Meridiani destinatari: Fegato, indicata nelle enuresi e in tutte le Colecisti, Rene e Vescica patologie con deficit di YANG. - Azioni: Diuretico, Purifica il Calore di Fegato, Rimuove i calcoli biliari e

108 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese renali, Purifica il Fuoco tossico e voce Tan) che invadono con più rimuove le tossine frequenza il Polmone, il sottocute e gli - Indicazioni: Infezioni e disfunzioni orifizi sensoriali. urinarie, Calcolosi urinarie, Ittero La scarsità di liquidi, solitamente epatiti e calcolosi biliare, Dermopatie determinata da eccessiva azione del suppurative e necrotiche Calore o del Fuoco, determina - Dosaggio: 15-30 gr./die e fino a 60 l'imperfetto scorrere del QI e del gr./die per il trattamento dei calcoli Sangue con conseguente stasi e - Controindicazioni: nelle accumulo. ipopotassiemie. I reperti glossoscopici nell'eccesso di Liquidi organici si riferiscono alla Jin Ye morfologia del corpo linguale che può Termine cinese che fa riferimento ai apparire gonfio ed alle caratteristiche Liquidi organici e morfologicamente dell'induito linguale che appare richiamano alla mente la linfa, il spesso, umido e scivoloso. Nel deficit plasma ed i liquidi intracellulari. I dei liquidi la lingua appare sottile, liquidi organici vengono prodotti a asciutta e con induito secco o livello gastrico ed inviati assieme assente. all'energia alimentare al Polmone. Il Polmone provvede ad inviarli verso la Jin Ying Zi Rosa laevigata cute dove si vaporizzano per Rimedio astringente, possiede le umidificarla. La parte eccedente viene seguenti caratteristiche: inviata al Rene che provvede ad - Parte utilizzata: i Frutti con il calice espellerli con l'Urina. Le modalità e le - Natura: Neutra caratteristiche della loro - Sapore: Aspro e Dolce esteriorizzazione, richiamano alla - Meridiani destinatari: Rene Vescica mente gli organi ai quali sono legati e Colon per cui il Cuore si esteriorizza con il - Azioni: Astringente, Consolida il Sudore, il Polmone con il muco Jing, Trattiene le urine, Antidiarroico nasale, il Rene con la saliva densa, il - Indicazioni: Spermatorrea, Fegato con le lacrime e la Milza con Leucorrea, Pollachiuria, Enuresi, la saliva fluida. Incontinenza urinaria da deficit di Le funzioni dei Liquidi organici sono Rene, Diarrea cronica quelle di umidificare i tessuti, favorire - Dosaggio: 6-12 gr./die il circolo energetico (il QI scivola - Controindicazioni: Stasi di Calore. attraverso i liquidi) e rendere fluido il Sangue. Jin Yin Hua Lonicera japonica Le patologie a carico dei liquidi sono Rimedio che tratta le malattie febbrili, contraddistinte dall'eccesso o dal possiede le seguenti caratteristiche: difetto. Nel primo caso si ha una - Parte utilizzata: la Gemma del Fiore mancata od imperfetta eliminazione - Natura: Fredda con conseguente stagnazione a - Sapore: Dolce diversi livelli specie nelle parti basse - Meridiani destinatari: Polmone, dell'organismo. A seguito della stasi si Stomaco e Colon possono produrre i Catarri (vedi alla - Azioni: Purifica il Fuoco tossico,

109 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Rimuove le tossine, Purifica il Calore scoprissero il DNA che, di Polmone, Libera l'esterno dal lontanamente, può essere paragonato Vento/Calore, Rinfresca il Sangue, al concetto di Jing. Drena Umidità e Calore dal Jiao Il Jing umano risiede nel Rene in inferiore modo radicale ma, unendosi alle altre - Indicazioni: Patologie febbrili, forme di energia, si disloca in ogni più Sindromi da Calore del Polmone, piccola parte del corpo umano e Dermopatie suppurative e Calore, presiede a mantenere il tono vitale e Enteriti, Dissenteria, Emorroidi da DU a distribuire il corretto messaggio o Umidità/Calore del Riscaldatore individuale. inferiore In Dietetica Cinese il concetto di Jing - Dosaggio: 9-15 gr./die è applicato al potere nutritivo e vitale - Controindicazioni: Diarree da di ogni alimento e caratterizza ogni Freddo. cibo differenziandolo da ogni altro. Il Jing alimentare è la parte più Jing preziosa di ogni alimento e permette Termine cinese che si applica a all'uomo di arricchirsi di vita. moltissimi aspetti della Medicina In osservanza di questo concetto, Cinese. l'assunzione di un dato alimento fa in Al riguardo della vita umana il termine modo che l'individuo divenga, in Jing si riferisce alle energie innate piccola parte, lo stesso alimento e ne patrimonio inalienabile di ogni condivida il potere vitale. Così ogni individuo e che risiedono nell'intimo individuo, nel progredire della vita, caratterizzando il potere vitale di ogni diviene sempre più legato alla Natura essere umano. Il Jing umano può che lo circonda ed è indissolubilmente essere suddiviso in Jing innato e che parte di essa. Il Jing alimentare è, può essere paragonato al messaggio purtroppo, assai debole e poco primordiale, insito nel concetto stesso resistente alle manovre di della vita. Dal momento che nasce conservazione, di lavorazione e di una vita questa è dotata della sua cottura. Per l'assunzione delle quota di Jing innato. Poi vi è il Jing maggiori quantità di Jing alimentari acquisito ossia acquisito dai genitori, occorrerebbe assumere l'alimento dai generandi e che contraddistingue crudo. Tuttavia ciò non è totalmente ogni essere umano e lo distingue da possibile. Si raccomanda pertanto di tutti gli altri. Rappresenta,in sintesi, la evitare di consumare alimenti differenza nella moltitudine. Assieme, eccessivamente elaborati o a molta i due Jing, formano la Yuan QI che distanza dal suo momento di raccolta. viene poi trasmessa al nuovo Va aggiunto che il Jing alimentare nascituro. Si comprende appieno pervade l'intero alimento e che l'importanza del Jing. Esso nessuna parte di esso andrebbe rappresenta la vita e l'individuo che lo scartata. Quindi i frutti andrebbero possiede. E' suggestivo notare che i consumati con la buccia a meno che concetti suesposti sono stati divulgati essa sia immangiabile in senso fisico non meno di 2500 anni or sono molto (pericarpio degli agrumi, la cuticola prima che gli scienziati occidentali del fico d'india, ecc.).

110 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Jin Suo Corda tesa Colon Ottavo punto del Canale Du Mai - Azioni: Purifica il Calore e il Fuoco di collocato sotto la spinosa della IX Fegato, Placa lo YANG di Fegato, vertebra dorsale possiede le seguenti Rischiara la vista, Disperde il Azioni/Indicazioni: Vento/Calore, Lassativo, - Cura le rigidità del rachide e Antiipertensivo muscolari - Indicazioni: Oftalmopatie specie da - Cura la gastralgia, l'epilessia e le Calore, Stipsi, Dislipidemie turbe psichiche. - Dosaggio: 5-15 gr./die - Controindicazioni: Diarrea NON ASSOCIARE CON HUO MA Ji Xue Teng Spatholobus suberec. REN. Rimedio che mobilizza il Sangue, possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: lo stelo della pianta Juan Bi Tang - Natura: Tiepida Ricetta per il trattamento delle - Sapore: Amaro e Dolce malattie Bi, composta dai seguenti - Meridiani destinatari: Fegato e Milza rimedi : - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne • Qiang Huo rhiz. Notopterygii dissolve le stasi, Nutre il Sangue, • Fang Feng r. Ledebouriellae Attiva il circolo nei canali, Rilassa i • Dang Gui r. Angelicae sin. tendini • Chi Shao Yao r. Paeoniae r. - Indicazioni: Amenorrea, • Huang Qi radix Astragali Dismenorrea correlate a stasi di • Gan Cao radix Glycyrrhizae Sangue, Artralgie e intorpidimenti • Yi Yi Ren herba Coicis degli arti inferiori in presenza di Vento • Bai Zhu rhiz. Atractylodis m. - Dosaggio: 9-15 gr./die • Fang Ji radix Stephaniae - Controindicazioni: /. • Gui Zhi ramulus Cinnamomi • Chuan Shan Jia sq. Manitis Ji Zhong Centro del rachide Sesto punto del Canale Du Mai Jue Yin collocato sotto la spinosa della XI Termine cinese che si riferisce al vertebra dorsale, è un punto che Livello Energetico JUE YIN. Questo fortifica la Milza, che promuove la livello fa parte dei tre livelli YIN ed è diuresi regolando l'Umidità, che composto dai Meridiani principali di fortifica il Rene ed il rachide. Fegato e Maestro del Cuore e si trova a livello intermedio tra il TAI YIN ed il Jue Ming Zi Cassia tora SHAO YIN. Rimedio che purifica il Calore e benefica gli occhi, possiede le Jue Yin Bing seguenti caratteristiche: Termine cinese che si riferisce alla - Parte utilizzata: il Seme Sindrome del livello energetico JUE - Natura: leggermente Fredda YIN. Essendo una sindrome cerniera - Sapore: Amaro, Dolce e Salato come la Shao Yang Bing, anche in - Meridiani destinatari: Fegato e questa si verifica l'alternanza di

111 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Freddo e Calore ma, a differenza controllando la risalita di Calore. In della Shao Yang Bing che è una Agopuntura si impiegheranno i patologia da eccesso, in questo caso seguenti punti: si tratta di una malattia da deficit. Si • Nei Guan possono avere diverse manifestazioni • Gong Sun sintomatologiche : • Zang Men • Calore in alto e Freddo in • Zu San Li basso • Pi Shu • Freddo e Calore intermittenti • San Yin Jiao • Arti freddi a causa del • Qi Men Freddo • Tai Chong • Tenesmo rettale e diarrea da In Farmacologia cinese si potrà Calore. utilizzare la Pillola Wu Mei Wan Il quadro clinico più frequente è composta da: rappresentato dalla Sindrome da • Wu Mei (fructus Prunus Calore in alto e Freddo in basso. Mume) Questo quadro sindromico è • Xi Xin (herba Asari) contraddistinto da segni di Calore • Gan Jiang (rhizoma attaccante l'alto uniti ad altri segni di Zingiberis) attacco al basso dati dal Freddo : Sete intensa • Chuan Jiao (fructus Cefalea al vertice Zanthoxylii) Oppressione e pienezza toracica • Gui Zhi (ramulus Dolori sopraombelicali Cinnamomi) Rigurgiti gastrici o vomito di liquido • Huang Lian (rhizoma chiaro o di Ascaridi Coptidis) Arti freddi • Huang Bai (cortex Fame con scarsa voglio di mangiare Phellodendrii) Diarrea • Fu Zi (radix Aconiti praep.) Lingua con spot rossi ed induito • Ren Shen (radix Ginseng) bianco e scivoloso • Dang Gui (radix Angelicae Polso profondo sin.) E' una malattia che a segni di coinvolgimento epatico e della Ju Gu Grande osso Vescica biliare (sete, cefalea e Sedicesimo punto del Canale di oppressione toracica), unisce altri Intestino Crasso collocato nella segni di disfunzione della Milza e fossetta generata dall'unione dello Stomaco (vomito, diarrea, fame dell'Acromion con la Clavicola. senza voglia di mangiare). Il deficit Possiede le seguenti dello YANG può aggravarsi in modo Azioni/Indicazioni : da determinare il raffreddamento degli - Cura l'algia di spalla, la Periartrite arti. Il Principio terapeutico è fondato scapolo-omerale, i dolori dell'arto sulla Calorificazione e Purificazione superiore del Calore poiché occorre calorificare - Cura le patologie dell'arto superiore, il Freddo e purificare il Calore Decontratturante.

112 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Dosaggio: 3-5 gr./die Ju He Citrus reticulata - Controindicazioni: nella tosse secca da deficit di YIN. Rimedio ed alimento che rimuove le stasi di QI e che possiede le seguenti caratteristiche: Ju Hua Chrysanthemum morif. - Parte utilizzata: i Semi Rimedio che libera il Biao dal - Natura: Neutra Vento/Calore, possiede le seguenti - Sapore: Amaro caratteristiche: - Meridiani destinatari: Fegato e Rene - Parte utilizzata: il fiore - Azioni: Mobilizza il QI di Fegato, - Natura: Fresca Tratta le stasi di QI e calma il dolore - Sapore: Dolce, Amaro e Piccante - Indicazioni: Mastiti, Stasi di QI di - Meridiani destinatari: Polmone e Fegato, Dolori genitali ed erniari Fegato - Dosaggio: 3-9 gr./die - Azioni: Libera l'esterno da Vento e - Controindicazioni: Gravi deficit di QI Calore, Purifica il Calore di Fegato, E' un rimedio ed alimento che va Seda il Fegato ed espelle il Vento assunto a seguito della decozione. - Indicazioni: Sindromi influenzali da attacco del Vento/Calore, Vertigini, acufeni e cefalee causate dalla risalita Jue Yin Shu del Fuoco di Fegato o da liberazione Shu di Maestro del Cuore del Vento interno Quattordicesimo punto del Canale di - Dosaggio: 9-30 gr./die Vescica collocato ad 1,5 cun dal Du - Controindicazioni: nel deficit di QI. Mai sotto la spinosa della IV toracica, è il punto Shu di Maestro di Cuore. Promuove l'espansione del QI Ju Liao Grande foro osseo toracico, contrasta l'energia Terzo punto del Canale di Stomaco controcorrente toracica e regola le collocato all'incrocio della verticale funzioni del Cuore. passante sulla pupilla con la orizzontale passante sotto l'ala nasale, è un punto antalgico che Ju Hong Citrus grandis riattiva i canali curando le nevralgie Rimedio che mobilizza il QI, possiede facciali e trigeminali, Pacifica il Vento le seguenti caratteristiche: curando la paresi facciale e quella - Parte utilizzata: la scorza del frutto palpebrale. - Natura: Tiepida - Sapore: Piccante e Amaro - Meridiani destinatari: Polmone e Ju Liao Osso della residenza Milza Ventinovesimo punto del Canale di - Azioni: Regolarizza il QI del Vescica Biliare collocato a metà Riscaldatore medio, Dissecca strada tra la SIAS e il grande l'Umidità, Elimina i catarri, Disperde trocantere , è un punto che rilassa i gli ammassi tendini, che rafforza i lombi, che - Indicazioni: Dispepsie da stasi di QI riattiva i collaterali e che tratta le nel Riscaldatore medio, Tosse con patologie dell'anca e della regione espettorato abbondante lombare.

113 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Ju Que Torre gigante Quattordicesimo punto del Canale Ren Mai collocato a 6 cun sopra l'ombelico , è punto Mu di Cuore , Calma lo spirito, Propaga il QI toracico, Rimuove le stasi dal medesimo ed è antidolorifico, Tratta il QI ribelle di Polmone e armonizza lo Stomaco.

Ju Wei Coda di gazza Quindicesimo punto del Canale Ren Mai collocato a 7 cun dall'ombelico , è un punto Luo, Propaga il QI toracico, Regola il QI del Riscaldatore superiore, Armonizza lo Stomaco e favorisce la discesa del QI che tende a ribellarsi, Rinfresca il Calore e seda lo spirito. Tratta le patologie di Cuore e Polmone.

114 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Sangue, Nutre lo YIN polmonare e lo lubrifica, benefica la gola.

Kuan Dong Hua Tussilago farfara Rimedio che trasforma i Catarri e tratta tosse e dispnea che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il fiore - Natura: Tiepida - Sapore: Piccante - Meridiani destinatari: Polmone - Azioni: Tratta tosse e dispnea, Umidifica il Polmone, Trasforma i Catarri - Indicazioni: Tosse di varia natura, Asma - Dosaggio: 3-9 gr./die - Controindicazioni: nelle tossi con segni di Calore polmonare.

K Ku Fang Magazzino Quattordicesimo punto del Canale di Stomaco collocato a livello del punto Karkadè Hibiscus sabdariffa Hua Gai (vedere) a 4 cun a lato di Alimento che purifica il Calore e esso, è un punto abbassa il QI Disintossicante. Possiede le seguenti polmonare propagandolo e trattando caratteristiche: tutte le patologie dispnoiche. - Parte utilizzata: il Fiore - Natura: leggermente Fredda Kun Bu Laminaria japonica - Sapore: Acido Rimedio che tratta i Catarri/Calore e - Meridiani destinatari: Milza che possiede le seguenti - Azioni: Purifica il Calore, Drena caratteristiche: l'Umidità, Diuretico, Antisettico - Parte utilizzata: il Tallo urinario, Digestivo - Natura: Fredda - Indicazioni: Dispepsie, Cistiti, - Sapore: Salato Disepatismi, Calore estivo, Diarree - Meridiani destinatari: Milza, Calore Polmone, Stomaco e Rene - Controindicazioni: Diarree Freddo - Azioni: Trasforma i Catarri/Calore, E' un alimento che si consuma a Dissipa i noduli, Diuretico seguito dell'infusione. - Indicazioni: Linfoadenopatie, Gozzo, LU 6 Kong Zui ( Foro profondo ) Tumefazioni, Edemi Collocato a 7 cun dalla piega del - Dosaggio: 6-15 gr./die polso, è un punto Xi, contrasta il - Controindicazioni: Sindromi da controcorrente del Polmone, elimina il Freddo/umidità di Milza e Stomaco. Calore polmonare e rinfresca il

115 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Kun Lun Montagne del Kunlun Sessantesimo punto del Canale di Vescica collocato al centro della depressione che si trova dietro al malleolo peroneale. Possiede le seguenti Azioni/Funzioni : - Rafforza la regione lombare - Tonifica il Rene - Disperde il Vento - Libera i canali - Riattiva i collaterali - Rinfresca il Calore - Calma lo spasmo muscolare Cura la rigidità cervicale, la lombalgia, il vuoto del Rene, la sciatica, il dolore alla spalla, la paresi dell'arto inferiore, le affezioni dell'anca.

Ku Shen Sophora flavescens Rimedio che purifica il Calore e drena l'Umidità, possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la Radice - Natura: Fredda - Sapore: Amaro - Meridiani destinatari: Fegato, Vescica, Rene e Colon - Azioni: Drena Umidità e Calore, Disperde il Fuoco, Tratta il Fuoco tossico, Espelle il Vento, Calma il prurito, Diuretico - Indicazioni: Infezioni genitali, Infezioni urinarie, Edemi, Gastroenteropatie, Dermatiti, Eczemi, Infezioni cutanee - Dosaggio: 5-15 gr./die - Controindicazioni: Deficit Freddo di Milza.

116 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

del Cuore collocato al centro del palmo della mano o tra 2° e 3° metacarpo e che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: - Rinfresca il Calore - Calma lo Shen - Cura le patologie della mano.

Latte Alimento tonico del QI/Sangue e che possiede le seguenti caratteristiche: - Natura: Neutra - Sapore: Dolce - Meridiani destinatari: Cuore, Polmone e Stomaco - Azioni: Nutre QI e Sangue, Allevia la fatica, Lubrifica la secchezza - Indicazioni: Malnutrizione, Astenia e anemia, Stipsi, Secchezza - Controindicazioni: Stasi di Umidità, Diarrea e Allergie L E' un alimento che andrebbe consumato diluito, non scremato per Lai Fu Zi Raphanus sativus fare in modo che sia maggiormente Rimedio che tratta la stasi di cibo e digeribile. che possiede le seguenti E' un alimento che malamente si caratteristiche: adegua alla presenza di altri alimenti. - Parte utilizzata: il seme Non va addizionato con il Caffè. - Natura: Neutra - Sapore: Dolce e Piccante Lattuga Lactuca sativa - Meridiani destinatari: Stomaco, Alimento che purifica il Calore e Polmone e Milza disintossicante e che drena l'Umidità. - Azioni: Facilita la digestione e tratta Possiede le seguenti caratteristiche: la stasi di cibo, Espettorante, tratta i - Parte utilizzata: le Foglie Catarri, Favorisce la discesa del QI - Natura: Fresca polmonare e ne tratta la ribellione, - Sapore: Dolce e Amaro Lubrifica l'intestino, Antiipertensivo - Meridiani destinatari: Colon e - Indicazioni: Distensione addominale, Stomaco Dispepsia con stasi di cibo, Dispnea, - Azioni: Rafforza il QI, Genera i Asma e tosse, Stipsi, Ipertensione liquidi, Rimuove le stasi, Purifica il - Dosaggio: 6-12 gr./die Calore e riduce le stasi, - Controindicazioni: nel deficit di QI. Ammorbidisce le nodosità - Indicazioni: Dermopatie, Diarrea, Lao Gong Palazzo del lavoro Mastopatie, Disuria, Ematuria, Ottavo punto del Canale di Maestro Ipogalattia, Dolori addominali

117 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Controindicazioni: / Lian Qiao Forsythia suspensa E' un alimento tutti giorni e andrebbe Rimedio fitoterapico che fa parte dei consumata nelle stagioni di naturale rimedi che purificano il Calore ed il maturazione evitando la lattuga di Calore tossico DU e che possiede le coltivazione. seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Frutto Legno - Natura: Fresca Il Movimento LEGNO si pone, nel - Sapore: Amaro e leggermente pentagono rappresentativo dei Piccante Cinque elementi, nell'angolo - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato, superiore sinistro tra i Movimenti Vescica biliare ACQUA e FUOCO. Rappresenta il - Azioni: Purifica il Fuoco tossico, Movimento di accelerazione e di Libera l'esterno dal Vento/Calore. rinascita e vi figurano al suo interno il Fegato e la Vescica biliare, il colore Lian Qiao Bai Du Wan verde e la Primavera. LEGNO è Pillola di Forsythia per alleviare la madre del FUOCO e figlio tossicosi dell'ACQUA, nonno di TERRA e Ricetta che purifica il Calore e il nipote di METALLO. Fuoco trattando la tossicosi composta dai seguenti rimedi: Lei Gong • Lian Qiao fructus Forsythiae Grande medico all'epoca • Fang Feng r. Ledebouriellae dell'Imperatore Giallo, è famoso per le • Bai Zhi radix Angelicae dah. discussioni intraprese con • Bo He herba Menthae l'imperatore e trascritte nel Huang Di • Jing Jie h. Schizonepatae Nei Jing (vedi). • Ma Huang herba Ephedrae • Qiang Huo rhiz. Notopterygi Lenticchia Lens aesculenta • Chai Hu radix Bupleuri Alimento digestivo, possiede le • Huang Lian rhiz. Coptidis seguenti caratteristiche: • Ku Shen radix Sophorae - Parte utilizzata: il Seme • Tian Hua Fen r. Trichosantis - Natura: leggermente Tiepida - Sapore: Dolce • Huang Qin radix Scutellariae - Meridiani destinatari: Stomaco • Huang Bai c. Phellodendri - Azioni: Armonizza la digestione, • Zi Hua Di Ding herba Violae Rafforza lo Stomaco, Abbassa il QI, • Jin Yin Hua flos Lonicerae Contrasta la risalita, Purifica il Calore • Dang Gui r. Angelicae sin. estivo • Chi Shao Yao r. Paeoniae r. - Indicazioni: Vomito e Diarrea • Da Huang rhizoma Rhei - Controindicazioni: / E' un alimento estremamente Lian Zi Nelumbo nucifera importante per la regolazione dello Rimedio astringente, possiede le Stomaco e va assunto lessato in seguenti caratteristiche: aggiunta ad altri alimenti. - Parte utilizzata: i semi

118 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Natura: Neutra Liang Qiu Trave della collina - Sapore: Dolce e Acre Trentaquattresimo punto del Canale - Meridiani destinatari: Cuore, Milza e di Stomaco collocato 2 cun sopra la Rene rotula sulla linea passante al suo - Azioni: Astringente, Tonifica il Rene margine laterale, è il punto Xi, e il Jing, Tonifica la Milza e ferma la Armonizza lo Stomaco, Regola il diarrea, Seda lo spirito circolo dell'energia e del Sangue, - Indicazioni: Perdite di Jing (sperma, allevia il gonfiore specie del Leucorrea), Diarrea, Ansia, Insonnia ginocchio, Antidolorifico a carico - Dosaggio: 6-15 gr./die dell'articolazione del ginocchio - Controindicazioni: Stipsi. Liang Xue Si Wu Tang Liang Di Tang Decotto delle quattro sostanze per Decotto delle due sostanze raffreddare il Sangue Ricetta tonica dello YIN e del Sangue Ricetta che regolarizza il Sangue composta dai seguenti rimedi: composta dai seguenti rimedi: • Sheng Di Huang r. Rehman. • Dang Gui r. Angelicae sin. • Xuan Shen r. Scrophulariae • Sheng Di Huang r. Rehman. • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. • Chuan Xiong rhiz. Ligusticii • Mai Men Dong t. Ophiopog. • Chi Shao Yao r. Paeoniae r. • E Jiao colla Corii Asini • Huang Qin radix Scutellariae • Gou Qi Zi fructus Lycii • Chi Ling scler. Poriae r. • Mu Dan Pi c. Moutan rad. • Chen Pi peric. Citri ret. • Han Lian Cao herba Ecliptae • Hong Hua flos Carthami - Indicazioni: Malattie febbrili, • Gan Cao radix Glycyrrhizae Dermatiti suppurative • Wu Ling Zhi feces Trogopteri - Dosaggio: 6-15 gr./die - Controindicazioni: Sindromi da deficit di Milza, Febbri da deficit, Liang Quan Sorgente attiva Foruncoli ulcerati, Ulcerazioni YIN. Ventitreesimo punto del Canale Ren Mai collocato sul bordo inferiore dell'osso ioide , sul pomo d'Adamo, è Liang Men Trave della porta punto nodo di Shao Yin. Rinfresca il Ventunesimo punto del Canale di Fuoco, Disperde i Catarri, Apre gli Stomaco collocato a 2 cun dal REN orifizi, Libera il Faringe, diminuisce il MAI alla stessa altezza del punto gonfiore alla gola. Zhong Wan (vedere), possiede le seguenti Azioni/Indicazioni : - Regola le funzioni dello Stomaco Lie Que Dio del lampo - Abbassa il QI controcorrente Settimo punto del Canale di Polmone - Disperde le stasi di cibo collocato all'apice superiore dello - Regola il QI del Riscaldatore medio stiloide radiale possiede le seguenti - Cura il vomito, la gastrite, la Azioni/Indicazioni : gastralgia. - Punto chiave del REN MAI - Propaga il QI polmonare - Disperde il Vento

119 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Diaforetico - Sapore: Acido - Disperde il Calore - Meridiani destinatari: Stomaco e - Riattiva la circolazione del QI e del Fegato Sangue - Azioni: Rigenera i Liquidi e tonifica lo - Cura la cefalea, la cervicalgia, la YIN, Regolarizza il QI, Armonizza lo paresi facciale, la tosse, l'asma e la Stomaco, Allevia la sete, dispnea, l'epistassi, l'emottisi, Ipocolesterolemizzante l'ematuria. - Indicazioni: Secchezza delle mucose, Distensione gastrica, Tosse, Li Dui Scambio improvviso Dislipidemie - Controindicazioni: / Quarantacinquesimo punto del E' un alimento che può essere Canale di Stomaco collocato consumato sotto varie forme ed all'angolo ungueale esterno del II dito andrebbe evitato nelle persone con del piede, è un punto Jing, Rinfresca gastriti ulcerose. il Calore, Rianima e calma lo Shen

Li Gao Ling Dao Via dello spirito Autore dell'opera Pi Wei Lun, era un Collocato a 1,5 cun prossimalmente famoso medico nato nel 1180 nella alla piega del polso, è un punto che provincia di Hebei, Sostenne propaga il QI toracico che seda le strenuamente che le malattie emozioni curando le palpitazioni originavano dalla debolezza di Milza e gravi, la malinconia, la mania e la Stomaco e che la loro fortificazione depressione. avrebbe garantito una pronta guarigione, Morì nel 1242. Ling Xu Spirito del vuoto Ventiquattresimo punto del Canale di Rene collocato a 2 cun dal Ren Mai , Li Gou Canale tarlato nel quarto spazio intercostale, è un Quinto punto del Canale di Fegato punto che cura le affezioni del collocato a 5 cun sopra il malleolo Riscaldatore superiore, che espande tibiale sul bordo posteriore della tibia , il Polmone, che regola il circolo è un punto Luo, Drena e tonifica il QI energetico, che tratta la tosse e la epatico, regola il circolo emetico nei dispnea e che cura la mastite. canali, cura la dismenorrea, il prolasso uterino, i disturbi genitali, tratta le alterazioni funzionali della Ling Tai Torre dello spirito colonna lombare. Rimuove Calore e Collocato sotto la spinosa della VI Umidità. vertebra dorsale, è un punto che tratta le patologie polmonari, che riattiva le vie energetiche curando la Limone Citrus limon dorsalgia, la cervicalgia e la Alimento che rimuove la stasi di Tan e gastralgia, Rinfresca il Calore e drena tonifica lo YIN. Possiede le seguenti l'Umidità curando ittero e febbre. E' caratteristiche: attivo nel trattamento delle - Parte utilizzata: il Frutto dermopatie suppurative - Natura: Fresca

120 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

fissurazione centrale indica un deficit Lingua di QI di Stomaco; Regione e struttura corporea di la lingua ulcerata indica una potente estrema importanza sia per fenomeni azione del Fuoco di Cuore che brucia meccanici come la deglutizione e la lingua; l'articolazione fonatoria, sia per la lingua deviata indica una forte funzioni di tipo diagnostico. In questa azione del Vento interno del Fegato; sede analizzeremo l'importanza la lingua improntata può indicare, in diagnostica dell'osservazione della assenza di altri segni, una condizione lingua. Questa struttura muscolare e di normalità. In patologia indica un mucosa può essere paragonata ad deficit di QI di Milza. una finestra attraverso la quale si può Motilità linguale osservare il paesaggio corporeo La lingua può essere tremolante e interno. E' possibile, attraverso la sua contratta. osservazione, visionare fenomeni la lingua contratta o rigida indica una fisiopatologici con un margine di forte azione del Calore che prosciuga errore molto ridotto. Nella Medicina i liquidi; Cinese la glossoscopia (osservazione la lingua tremolante indica l'agitazione della lingua) è, assieme alla del Vento interno. Se appare di colore pulsologia, il più importante strumento normale indica un deficit di QI di diagnostico di tutti quelli possibili. Milza. Della lingua si valuta: L'esame della lingua deve tenere • Induito (vedere) conto di tutte le caratteristiche linguali e la valutazione limitata ad alcune di • Colore (vedere Colorito) esse non può avere significato • Corpo linguale diagnostico tanto più che la • Motilità linguale glossoscopia è una sola parte • Corpo linguale dell'intero iter diagnostico cinese Il corpo linguale indica lo stato dei tradizionale. liquidi e dello YIN corporeo. Possiamo avere la lingua gonfia, sottile, contratta, flaccida, fissurata, ulcerata, Ling Zi Ganoderma lucidum deviata, improntata. Rimedio fitoterapico ed alimento che la lingua gonfia indica una stasi di pacifica lo Shen e nutre il Cuore. Tan; Possiede le seguenti caratteristiche: la lingua sottile indica un deficit dei - Parte utilizzata: il Fungo seccato liquidi da eccesso di Calore o da - Natura: Tiepida deficit di Sangue; - Sapore: Dolce la lingua flaccida indica un grave - Meridiani destinatari: Cuore, vuoto dei liquidi da deficit di Sangue; Polmone, Milza, Fegato e Rene la lingua fissurata può presentare - Azioni: Pacifica lo Shen, Nutre il fissurazioni orizzontali o verticali. In Sangue e tonifica il QI, Contrasta il QI ogni caso è indice di deficit di liquidi NI polmonare che è dovuto ad un deficit di YIN. Le - Indicazioni: Palpitazioni, Insonnia, fissurazioni orizzontali indicano un Vertigini, Smemoratezza, Astenia, deficit di YIN renale mentre la Asma e Tosse

121 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Dosaggio: 3-15 gr./die e territorio del Polmone. Quando la - Controindicazioni: / Xie QI giunge a livello dello SHAO YANG i sintomi sono caratterizzati Li Shizhen dall'alternanza del Freddo e del Grande medico e naturalista, nacque Calore, da algie ai fianchi, al torace, a Qizhou nella provincia di Hubei. alla testa e ad un iniziale Nato in una famiglia di medici, il cui coinvolgimento viscerale. padre era medico, Li decise che Se vi è un interessamento dello avrebbe fatto il medico ma il padre lo YANG MING si hanno sintomatologia inviò alla scuola affinché divenisse un caratterizzate dalla pienezza del funzionario. Con scarso profitto e Calore e dalla comparsa della dopo tre esami falliti, Li intraprese la sudorazione. D'altra parte lo YANG carriera medica che lo portò a MING, ultima profonda barriera pubblicare varie opere, la più YANG, si arma di tutta la forza importante delle quali fu il Ben Cao difensiva possibile determinando lo Gang Mu (vedere), opera in 52 sviluppo di Calore indicante la lotta volumi, che rappresenta la più difensiva. Se l'energia perversa, importante opera di scienze naturali, estremamente tenace e forte, supera medicina, farmacologia, botanica, lo sbarramento dei 3 YANG, viene ad mineralogia, astronomia di tutta la interessare il primo dei livelli YIN o storia cinese. Venne data alle stampe TAI YIN e qui si assiste al e pubblicata dopo la morte del suo cambiamento dei quadri sindromici autore. poiché se per il coinvolgimento dei tre YANG si assisteva a sintomatologie da pienezza, nel coinvolgimento dei Liu Jing Bing tre YIN, le sindromi sono costituite dal Zhang Zhong Jing, affrontò,i vuoto. Questo avviene poiché le approfondì e descrisse le Sindromi energie corporee sono state esaurite dei Livelli (Liu Jing Bing) nel III secolo dai tre YANG nei processi difensivi. dopo Cristo nel suo trattato Shang Nell'aggressione del TAI YIN i sintomi Han Za Bing Lun o trattato delle sono di Freddo e deficit. Nell'attacco malattie febbrili o Miste. In questo dello JUE YIN, livello cerniera, si ha trattato si espongono le teorie l'alternanza tra il Freddo ed il Calore e secondo le quali il Vento/Freddo se prevale il primo, il quadro diventa penetra all'interno attraverso i 6 Livelli molto grave. Lo SHAO YIN è energetici secondo modalità differenti caratterizzato dal coinvolgimento e determinando quadri sindromici delle due radici energetiche YIN e/o differenti. Il Vento e il Freddo, spesso YANG con apparenti segni di associati, attaccano dapprima il TAI pienezza causati da condizioni di vero YANG determinando la comparsa di vuoto. Se è in deficit lo YIN vi sono sintomi a carico delle mucose nasali, segni di apparente eccesso di Calore faringee, tracheobronchiali, con mentre se è in deficit lo YANG vi sono cefalea cervicale, dolore cervico- segni di apparente Freddo in dorso-lombare. La comparsa delle eccesso. disfunzioni respiratorie indice del Classicamente le sindromi dei 6 livelli coinvolgimento della cute, patrimonio sono divise in:

122 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Sindrome del TAI YANG • Fu Ling scletotium Poriae • Sindrome dello SHAO YANG • Mu Dan Pi c. Moutan r. • Sindrome dello YANG MING • Ze Xie rhizoma Alismatis • Sindrome del TAI YIN Questa ricetta possiede le seguenti • Sindrome dello JUE YIN Azioni/Indicazioni: • Sindrome dello SHAO YIN. Nutre lo YIN di Rene e Fegato Tratta la sindrome da deficit di YIN di Rene e di YIN di Rene e Fegato Liu Jun Zi Tang Cura l'ipertiroidismo, il Diabete mellito Decotto dei sei nobili gentiluomini e insipido, la miastenia, le sindromi Ricetta tonica del QI composta dai ansiose e le nevrosi, la sindrome seguenti rimedi: climaterica, i disturbi neurovegetativi, • Ren Shen radix Ginseng la nefrite cronica, le infezioni croniche • Bai Zhu rhizoma Atractylodis delle vie urinarie, le atrofie del nervo • Fu Ling sclerotium Poriae ottico, la retinite centrale, la • Gan Cao radix Glycyrrhizae tubercolosi polmonare. • Chen Pi peric. Citri ret. • Ban Xia rhizoma Pinelliae Li Zhong Wan • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis Pillola per sostenere il Centro • Da Zao fructus Ziziphi Ricetta composta dai seguenti rimedi: E' una ricetta che possiede funzioni di • Gan Jiang rhiz. Zingiberis tonificare la Milza e il QI ma possiede • Ren Shen radix Ginseng anche spiccate azioni di • Bai Zhu rhiz. Atractylodis m trasformazione dei Catarri sia a carico • Gan Cao radix Glycyrrhizae del Polmone che dello Stomaco. Questa ricetta possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Liu Mo Tang Disperde il Freddo Decotto delle sei sostanze Riscalda e tonifica la Milza e lo Ricetta che mobilizza il QI, composta Stomaco ed il riscaldatore medio dalle seguenti sostanze: Tratta la sindrome da attacco del TAI • Mu Xiang radix Saussureae YIN e da deficit freddo della Milza e • Chen Xiang lign. Aquilariae dello Stomaco • Wu Yao radix Lynderae Cura la gastrite, l'enterite, la colite da • Da Huang r. et rhiz. Rhei penetrazione del Freddo, alcune • Bing Lang sem. Arecae ulcere gastriche e duodenali, le ptosi • Zhi Shi fruc. Citri imm. dello Stomaco, la menometrorragia.

Liu Wei Di Huang Wan Long Dan Cao Gentiana lutea Pillola dei 6 sapori con Rehmannia Rimedio che purifica il Calore e drena E' una ricetta molto antica e famosa l'Umidità e che possiede le seguenti che è composta dei seguenti rimedi: caratteristiche: • Shu Di Huang r. Rehman. - Parte utilizzata: la Radice e il • Shan Zhu Yu fructus Cornii Rizoma - Natura: Fredda • Shan Yao radix Dioscoreae

123 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Sapore: molto Amaro scrotale, il Gonfiore testicolare, - Meridiani destinatari: Fegato e l'Orchite, l'Epididimite Vescica biliare - Azioni: Drena Umidità e Calore, Lou Gu Valle sgocciolante Disperde il Fuoco di Fegato e di Settimo punto del Canale di Milza Vescica biliare collocato a 3 cun sopra al punto San - Indicazioni: Ittero, Epatiti, Cefalea, Yin Jiao (vedere) sul bordo posteriore Vertigini, Ipertensione da Calore e della tibia , è un punto che rafforza la Umidità di Fegato, Leucorree e prurito Milza, che allevia i gonfiori, che regola vaginale, Infezioni urinarie, disuria, il Triplice riscaldatore e che promuove Febbre convulsiva la diuresi. - Dosaggio: 3-9 gr./die - Controindicazioni: Freddo deficit di Milza e Stomaco. Lu Gen Phragmitis communis Rimedio che purifica il Calore e il Fuoco, possiede le seguenti Long Dan Xie Gan Tang caratteristiche: Decotto di Genziana per disperde il - Parte utilizzata: il Rizoma Fegato - Natura: Fredda Ricetta che si compone dei seguenti - Sapore: Dolce rimedi: - Meridiani destinatari: Polmone e • Long Dan radix Gentianae Stomaco • Huang Qin radix Scutellariae - Azioni: Purifica il Calore, Disperde il • Zhi Zi fructus Gardeniae Fuoco, Seda il Fuoco di Stomaco e • Mu Tong caulis Mutong ne tratta il QI controcorrente, • Che Qian Zi s. Plantaginis Promuove i liquidi, Diuretico • Ze Xie rhizoma Alismatis - Indicazioni: Malattie febbrili, Nausea, • Chai Hu radix Bupleuri Vomito, Sete, Tosse secca, Morbillo, • Sheng Di radix Rehmannia Infezioni urinarie da Calore • Dang Gui r. Angelicae sin. - Dosaggio: 15-30 gr./die • Gan Cao radix Glycyrrhizae - Controindicazioni: Deficit freddo di Questa ricetta possiede le seguenti Milza. Azioni/Indicazioni: Purifica il Calore e il Fuoco di Fegato Lu Hui Aloe vera e Colecisti Rimedio che favorisce la discesa e Purifica il Calore e l'Umidità dai tre l'evacuazione, possiede le seguenti riscaldatori caratteristiche: Tratta la sindrome da liberazione del - Parte utilizzata: il lattice delle foglie Fuoco di Fegato e da stasi di Calore e - Natura: Fredda Umidità nel Fegato e nella Colecisti - Sapore: Amaro Cura la congiuntivite acuta, Otite - Meridiani destinatari: Fegato, Cuore acuta, Ipertensione, Epatite acuta e Milza itterica, Colecistite acuta - Azioni: Purgante, Drena il Calore di Cura herpes zoster, Cistite acuta, Fegato, Sedativo e antielmintico Uretrite, Flogosi pelviche acute - Indicazioni: Stipsi da stasi di Calore Cura la Prostatite acuta, Eczema intestinale, Sintomi legati alla stasi di

124 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Calore nel Fegato, Elmintiasi - Dosaggio: 1-2 gr./die - Controindicazioni: in gravidanza, durante il flusso mestruale e nelle condizioni gravi di deficit di QI splenico. Luo Que Fine dei Luo Ottavo punto del Canale di Vescica collocato a 1,5 cun di distanza dal precedente e dal Du Mai , è un punto impiegato per disostruire l'orecchio, per la dispersione del Vento al capo e per la sedazione del Fegato.

Luo Shi Teng Trachelospermum jasminoides Rimedio che disperde Vento e Umidità che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: gli steli fronzuti - Natura: Fresca - Sapore: Amaro - Meridiani destinatari: Fegato, Rene e Cuore - Azioni: Disperde Vento e Umidità, Disostruisce i canali e i collaterali, Rinfresca il Sangue e Tratta il Fuoco tossico - Indicazioni: Sindromi Bi e Artralgie di vario genere determinate dal Vento e dall'Umidità, Formazioni ascessuali e foruncolose da Du - Dosaggio: 6-15 gr./die - Controindicazioni: nelle diarree

Lu Xi Respiro del cranio Diciannovesimo punto del Canale di Triplice Riscaldatore collocato in corrispondenza del margine posteriore del padiglione auricolare, è un punto che rinfresca il Calore e disperde il Vento trattando l'emicrania e le sequele degli accidenti cerebrovascolari, tratta gli spasmi e migliora le funzioni uditive.

125 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Maestro del Cuore Struttura funzionale che non possiede substrato anatomico e che provvede alla difesa dell'Imperatore rappresentato dal Cuore. Gli attacchi patogeni al Maestro del Cuore soprattutto dati dal Calore in eccesso, determinano la comparsa di quadri sindromici molto gravi. Il Meridiano di Maestro del Cuore fa parte del livello energetico JUE YIN.

Maggiorana Origanum majorana Alimento che rimuove le stasi di QI, possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: le sommità fiorite - Natura: Fresca - Sapore: Piccante - Meridiani destinatari: Fegato - Azioni: Diaforetico, Digestivo, Mobilizza il QI, Drena l'Umidità, Ansiolitico, Antiipertensivo, M Spasmolitico e Carminativo - Indicazioni: Rinite, Vomito, Diarrea, Malattie febbrili esogene, Ittero, Ma Chi Xian Portulaca oleracea Ipertensione, Dermopatie eruttive, Rimedio che purifica il Calore, Insonnia, Depressione, Turbe possiede le seguenti caratteristiche: cardiache - Parte utilizzata: la pianta intera - Controindicazioni: / - Natura: Fredda E' un alimento che si utilizza unito ad - Sapore: Acido altri alimenti o per preparare degli - Meridiani destinatari: Colon, Fegato infusi. e Milza - Azioni: Purifica il Fuoco tossico DU, Ma Huang Ephedra sinica Detossificante, Antidissenterico, Rimedio che libera l'esterno. Drena Umidità e Calore dalla cute, Possiede le seguenti caratteristiche: Rinfresca il Sangue - Parte utilizzata: gli Steli - Indicazioni: Dissenterie da Calore - Natura: Tiepida patogeno, Dermopatie suppurative o - Sapore: Piccante e leggermente foruncolose, Punture di insetto, Amaro Emorragie uterine da Calore eccesso - Meridiani destinatari: Polmone e - Dosaggio: 15-60 gr./die Vescica - Controindicazioni: in gravidanza e - Azioni: Diaforetico, Tratta tosse e nei deficit di YANG di Milza e Rene. dispnea, Diuretico

126 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Indicazioni: Sindromi influenzali, parassitosi. Si addice a qualsiasi Artralgie, patologie artro-reumatiche, dieta. Tosse e asma, Edemi - Dosaggio: 3-9 gr./die Mai Men Dong Ophiopogon jap. - Controindicazioni: Ipertensione, Rimedio tonico dello YIN e che Deficit di QI e YIN, Insonnia. possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Tubero Ma Huang Tang - Natura: leggermente Fredda Decotto di Ephedra - Sapore: Dolce e poco Amaro Ricetta molto antica che comprende i - Meridiani destinatari: Polmone, seguenti rimedi: Stomaco e Cuore • Ma Huang herba Ephedrae - Azioni: Nutre lo YIN e i liquidi, • Gui Zhi ram. Cinnamomi Purifica il Calore, Seda lo Stomaco, • Xing Ren s. Pruni armen. Umidifica i Polmoni e gli intestini, • Gan Cao radix Glycyrrhizae Nutre il Cuore Questa ricetta possiede le seguenti - Indicazioni: Deficit di YIN, Tosse Azioni/Indicazioni: secca ed Emottisi, Gastralgia da Esercita effetto diaforetico deficit di YIN, Bocca e lingua secche, Espande e abbassa il QI polmonare Sete, Stipsi da deficit, Insonnia e Antiasmatico Ansia Tratta l'attacco al livello TAI YANG - Dosaggio: 9-15 gr./die Cura le patologie da raffreddamento, - Controindicazioni: Diarrea Freddo, rinite, asma , tosse e dispnea, artrite Tossi con abbondante muco. reumatica acuta. Mai Men Dong Tang Maiale Sus domesticus Decotto di Ophiopogon Alimento che tonifica il QI e il Sangue Ricetta tonica dello YIN, composta dai e che possiede le seguenti seguenti rimedi: caratteristiche: • Mai Men Dong t. Ophiop. - Parte utilizzata: la Carne e la Pelle • Ban Xia rhizoma Pinelliae - Natura: Fresca • Ren Shen radix Ginseng - Sapore: Dolce (la carne) • Jing Mi semen Oryzae Amaro (la pelle) • Gan Cao radix Glycyrrhizae - Meridiani destinatari: Milza, • Da Zao fructus Ziziphi Stomaco, Rene - Azioni: Umidifica e nutre gli organi, Mais Zea mays Tonifica QI e Sangue, Fortifica la Alimento che promuove la diuresi. digestione, Nutre lo YIN Possiede le seguenti caratteristiche: - Indicazioni: Anemia, Secchezza, - Parte utilizzata: il Cereale integrale Amenorrea, Astenia, Stipsi, Tosse - Natura: Neutra secca - Sapore: Dolce - Controindicazioni: Stasi di Catarri, - Meridiani destinatari: Stomaco e grave Ipercolesterolemia Colon E' un alimento che va consumato ben - Azioni: Rafforza lo Stomaco e la cotto per via delle numerose

127 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Milza, Tonifica il QI, Benefica le vie allattamento. urinarie, Diuretico, Disintossicante, Ipoglicemizzante, Ipotensivo Mandarino Citrus reticulata - Indicazioni: Diarrea, Edemi, Disuria, Alimento che dissolve i Catarri e che Cistiti, Diabete, Ipertensione, possiede le seguenti caratteristiche: Calcolosi urinaria, Dermatiti e - Parte utilizzata: il Frutto Cardiopatie - Natura: Tiepida - Controindicazioni: / - Sapore: Dolce e Acido E' un alimento che può essere - Meridiani destinatari: Stomaco mangiato crudo, cotto, in farina, - Azioni: Carminativo, Apre i canali, arrostito o bollito ed è un alimento Fortifica lo Stomaco, Ferma la tosse tutto-stagioni. - Indicazioni: Nausea e vomito, Tosse, Catarri in eccesso, Pienezza toracica, Mai Wei Di Huang Wan Algie costali Pillola di Ophiopogon, Schisandra e - Controindicazioni: / Rehmannia E' un alimento del quale si sfrutta ogni Ricetta tonica dello YIN composta dai parte come la buccia od i semi a fini seguenti rimedi: farmacologici (vedi Chen Pi e Ju He). • Shu Di Huang r. Rehman. p. • Shan Zhu Yu fructus Corni Mandorla Prunus armeniaca • Shan Yao rhiz. Dioscoreae Alimento e rimedio fitoterapico che • Ze Xie rhizoma Alismatis tratta tosse e dispnea e dissolve i • Mu Dan Pi c. Moutan r. Catarri e che possiede le seguenti • Fu Ling sclerotium Poriae caratteristiche: • Mai Men Dong t. Ophiopog. - Parte utilizzata: il Seme • Wu Wei Zi f. Schisandrae - Natura: Neutra - Sapore: Dolce e Amaro - Meridiani destinatari: Polmone Mai Ya Hordeum vulgare - Azioni: Ventila il Polmone, Allevia Rimedio che tratta la stasi di cibo, Asma e Tosse, Trasforma i Catarri, possiede le seguenti caratteristiche: lubrifica l'intestino - Parte utilizzata: il seme germinato - Indicazioni: Malattie polmonari, - Natura: leggermente Tiepida Asma, Tosse, Bronchite e Stipsi - Sapore: Dolce - Controindicazioni: / - Meridiani destinatari: Milza e E' un alimento che si consuma crudo Stomaco o in decotto. - Azioni: Tonifica lo Stomaco, Favorisce la digestione, Elimina la stasi di cibo, Antigalattogogo Mang Xiao Mirabilitum - Indicazioni: Anoressia, distensione - Natura: Molto Fredda addominale da stasi e deficit di QI di - Sapore: Amaro e Salato Milza e Stomaco, Sindrome da stasi - Meridiani destinatari: Stoma, Colon di cibo - Azioni: Purgante, Purifica il Calore e - Dosaggio: 10-15 gr./die il Fuoco, Ammorbidisce gli ammassi - Controindicazioni: periodo di - Indicazioni: Stipsi da Calore eccesso, Tumefazioni e ascessi

128 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Dosaggio: 10-15 gr./die non in essere leggera se applicata su decozione bambini o persone anziane o deboli. - Controindicazioni: in gravidanza. In questo caso si determina una iperemia cutanea moderata che serve Manzo Bos domesticus ad espellere le energie perverse dall'esterno. La percussione può Alimento che tonifica il QI e il Sangue essere media se si applica alle donne e che possiede le seguenti o alle persone giovani ed è indicata caratteristiche: per moltissimi disturbi. La - Parte utilizzata: la Carne percussione forte si applica alle - Natura: Tiepida persone giovani e robuste che - Sapore: Dolce presentano un eccesso od una stasi - Meridiani destinatari: Milza e di sangue sulle aree dove verrà Stomaco applicata. In questo caso alla - Azioni: Tonifica QI e Sangue, percussione forte deve seguire un Rafforza la Terra, Elimina Umidità ed microsanguinamento che mobilizza edemi, Rinforza ossa e tendini fortemente il Sangue. Si applica negli - Indicazioni: Edema , Dispepsia, eccessi di Calore e nelle stasi di Distensione addominale, Debolezza Sangue. Le indicazioni principali della lombare applicazione dell'Ago a Fiore di pruno - Controindicazioni: Dermopatie da sono: Calore e Umidità, Nefropatie infiammatorie, Obesità da Calore e • Malattie gastrointestinali Umidità • Cefalea E' un alimento che va assunto ben • Dismenorrea cotto e proscritto nelle patologie • Nevralgie intercostali dominate da eccessivo Calore e • Nevrastenie Umidità. Non va applicato nelle lesioni cutanee con ulcerazioni o forti abrasioni. Martelletto Le aree nelle quali si pratica con Strumento terapeutico che viene maggior frequenza sono quelle utilizzato per la stimolazione di paravertebrali ed i glutei dove la pelle precise aree cutanee a fini di è maggiormente robusta. iperemizzare la cute sulla quale viene applicato il martelletto. In effetti si Massaggio tratta di un vero e proprio martelletto Tecnica terapeutica che si fonda sulla cui estremità sono inseriti degli sull'impiego delle mani e di alcune aghi che vengono fatti percuotere parti degli arti del terapeuta per sulla cute. La sua somiglianza con il ottenere effetti terapeutici sul fiore del pruno ne ha determinato la paziente. denominazione, appunto, di "Ago a Il Massaggio si compone di numerose Fiore di pruno" Mei Hua Zhen. manipolazioni di cui 8 sono quelle L'applicazione del martelletto deve fondamentale mentre le altre sono avvenire a circa due cun dalla pelle e espansioni e articolazioni delle prime il movimento deve essere effettuato 8. con il polso. La percussione può Il Massaggio si applica per la

129 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese soluzione principale delle disfunzioni collocato a 0,5 cun sopra l'attaccatura muscolo-scheletriche e dei capelli , è un punto indicato per la successivamente per la soluzione di dispersione del Vento e del Calore sia altre disfunzioni come le nevrastenie, alla testa che all'occhio. Tranquillizza le insonnie, le dismenorree ed altri lo Spirito. problemi di ordine gastroenterologico. Non andrebbe eseguito a carico di Mela Pirus malus persone con quantitativo energetico Alimento che dissolve i Catarri e che molto precario, nelle persone con possiede le seguenti caratteristiche: malattie tumorali, con fratture recenti - Parte utilizzata: il Frutto o con malattie dermatologiche - Natura: Fresca degenerative. Il Tui Na si applica con - Sapore: Dolce e Acido profitto in associazione all'Agopuntura - Meridiani destinatari: Cuore e sia in funzioni preparatorie che in Polmone funzioni dinamizzanti. - Azioni: Sostiene il Cuore, Tonifica il QI, Allevia la sete, Rigenera i liquidi, Ma Xing Shi Gan Tang Dissolve i Catarri, Lubrifica il Polmone Decotto di Ephedra,Prunus - Indicazioni: Secchezza della gola, armeniaca, Gypsum e Glycyrrhiza Disidratazione, Indigestione, Ricetta molto antica che si compone Ipertensione, Stipsi o Diarrea dei seguenti rimedi: - Controindicazioni: / • Ma Huang herba Ephedrae E' un alimento che si può consumare • Xing Ren s. Pruni arm. in notevoli quantità in ogni stagione • Shi Gao Gypsum dopo aver spazzolato accuratamente • Gan Cao radix Glycyrrhizae la buccia. Questa ricetta possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Melanzana Solanum melongena Diaforetica Alimento che rimuove le stasi di Libera l'esterno dal Vento/Calore Sangue e che possiede le seguenti Purifica il Calore caratteristiche: Antiasmatica e bechica. - Parte utilizzata: il Frutto - Natura: Fredda Ma Zi Ren Wan Pillola di - Sapore: Dolce Ricetta purgante e lassativa tonica, - Meridiani destinatari: Milza, composta dai seguenti rimedi: Stomaco e Colon • Huo Ma Ren s. Cannabis - Azioni: Mobilizza e tonifica il Sangue, Allevia i dolori da stasi di • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. Sangue, Rimuove gli edemi, • Xing Ren s. Pruni armen. Diuretico, Disintossicante • Zhi Shi Aurantii immaturus - Indicazioni: Dolori addominali, • Da Huang r. et rhiz. Rhei Dissenteria, Disuria, Dismenorrea da • Hou Po cortex Magnoliae stasi, Proctorragie, Epatiti, Ittero, Bronchite acuta, Leucorrea, Artrite Mei Chong Sopra il sopracciglio - Controindicazioni: Menometrorragie Terzo punto del Canale di Vescica e malattie da Freddo

130 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

E' un alimento che va assunto cotto e maggiormente mirato sia può essere associato ad altri alimenti. eziologicamente che territorialmente. Si potrà sfruttare questa particolare Melone Cucumis melo direzionalità terapeutica sia a fini curativi in modo diretto, sia a fini Alimento che purifica il Calore e veicolanti per altri rimedi non destinati disintossicante, possiede le seguenti propriamente all'area o all'organo o al caratteristiche: viscere che si intende curare. - Parte utilizzata: il Frutto - Natura: leggermente Fredda - Sapore: Dolce Meridiano - Meridiani destinatari: Milza e Con il termine Meridiano ci si riferisce Stomaco a delle vie energetiche nelle quali - Azioni: Purifica il Calore, Antifebbrile, scorre il QI e il Sangue. Nella struttura Diuretico corporea se ne riconoscono di diversi - Indicazioni: Sete intensa, Calore tipi e precisamente i seguenti : estivo, Tosse secca Meridiani Curiosi o Straordinari o QI - Controindicazioni: Malattie da Jing Mai che sono in numero di 8 e Freddo. sono DU MAI, REN MAI che sono provvisti di punti sul loro percorso, CHONG MAI, DAI MAI, YIN QIAO Melone d'Inverno MAI, YANG QIAO MAI, YIN WEI MAI Benincasa hispida e YANG WEI MAI. Alimento che purifica il Calore e Per le loro funzioni vedere le disintossicante che possiede le rispettive voci. Va comunque detto seguenti caratteristiche: che essi hanno il compito - Parte utilizzata: il Frutto fondamentale di recapitare il - Natura: Fresca messaggio ancestrale attraverso la - Sapore: Dolce Yuan QI. - Meridiani destinatari: Vescica Meridiani Principali che sono in - Azioni: Purifica il Calore, numero di 12 e sono bilaterali (24 in Disintossica, Diuretico, Allevia la sete, tutto). Prendono il nome dall'organo o Drena l'Umidità viscere con il quale si collegano. - Indicazioni: Dermatiti da Calore, La loro funzione fondamentale è Ascite, Disuria, Oliguria, Obesità da quella di recapitare in continuazione Calore e Umidità la Zheng QI (vedere) in modo da - Controindicazioni: / riscaldare , nutrire, connettere, armonizzare l'intero organismo. Meridiani destinatari Meridiani Tendino-muscolari o Jing Ji Termini riferentisi alla capacità di un Mai. Essi sono in numero di 12 e singolo alimento o rimedio prendono il nome dagli organi e dai fitoterapico, di dirigere verso aree visceri come i Meridiani Principali ma corporee specifiche le caratteristiche non sono in contatto con visceri ed energetiche che lo connotano. Ciò organi. Sono le vie energetiche più avviene attraverso le vie energetiche superficiali e veicolano la Wei QI dette, appunto, Meridiani. Si potrà difensiva per proteggere l'organismo. quindi avere un effetto terapeutico Vasi Luo. Sono dei canali di

131 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese collegamento tra Meridiani Principali e persone e a tutte le età. Si consuma permettono di equilibrare le energie in associazione ad altri alimenti all'interno delle vie energetiche. preferibilmente bevande. Meridiani Distinti o Jing Bie che hanno connessioni e rapporti con Miglio Panicum miliaceum aree non servite dai Meridiani Alimento che tonifica QI e Sangue e Principali e proprio in virtù di ciò, la che possiede le seguenti loro funzione è assai importante ma caratteristiche: autonoma poiché, per ottenere la loro - Parte utilizzata: il Seme stimolazione occorre pungere o - Natura: Fresca stimolare precisi punti di Agopuntura. - Sapore: Dolce - Meridiani destinatari: Polmone, Metallo Colon, Milza e Stomaco Nome del Movimento che, nel - Azioni: Tonifica e armonizza la Milza pentagono dei WU XING, si colloca e lo Stomaco, Tonifica il QI e rafforza nell'angolo inferiore destro tra i lo Stomaco, Allevia la diarrea, Movimenti TERRA e ACQUA. Diuretico, Antiemetico, Purifica il All'interno delle molte raffigurazioni Calore che gli appartengono, compaiono il - Indicazioni: Vomito e diarrea, Polmone e il Grosso intestino, il Disuria, Diabete, Deficit di QI, Astenia colore bianco, l'Autunno, la - Controindicazioni: / Decelerazione, la Secchezza, ecc. E' un alimento che si assume cotto METALLO è madre di ACQUA e figlio bollito o arrostito. di TERRA. E' nipote di FUOCO e nonno di LEGNO. Milza Organo YIN che appartiene al Miele Mel Movimento TERRA e che rappresenta Alimento che tonifica il QI e il Sangue la centralità poiché provvede a e che possiede le seguenti contattare e a nutrire i restanti 4 caratteristiche: organi e relativi visceri. - Parte utilizzata: il prodotto grezzo Le funzioni della Milza sono: - Natura: Neutra Provvede alla Trasformazione - Sapore: Dolce dell'energia alimentare distillandola - Meridiani destinatari: Polmone, dai cibi Colon, Milza Provvedere al Trasporto della Gu QI - Azioni: Nutre il QI e la Milza, (energia alimentare) al Polmone il Detossifica, Lubrifica il Secco, quale provvederà a fonderla Umidifica il Polmone, Antidepressivo all'energia respiratoria - Indicazioni: Diabete, Stipsi, Ulcera Metabolizzare l'Umidità gastrica, Tosse secca, Astenia, Governare il trofismo muscolare e Raucedine, Laringite, Bronchite, scaldare i quattro arti Ipertensione Mantenere gli organi addominali nella - Controindicazioni: Diarrea, Stasi di loro sede attraverso l'andamento Catarri controgravitazionale del suo QI E' un alimento adatto a tutte le Provvedere a custodire lo YI che

132 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese rappresenta la capacità riflessiva e assieme al Riso per almeno 40 minuti mnemonica per poi procedere ad assumere il Manifestarsi alle labbra e patrocinare composto. Per alcuni rimedi è la distribuzione dei Sapori ai vari necessario procedere alla filtrazione organi. del preparato come la minestra con I fattori patogeni che possono Mai Men Dong. Il vantaggio fornito invalidare le funzioni spleniche sono dalle minestre medicate, rispetto ai la stasi di QI di Fegato, l'eccesso di decotti, è quello di affaticare molto Umidità, l'eccesso di Sapore Amaro e limitatamente il sistema digestivo, di Sapore Acido, la eccessiva o la permettendo di dilungare nel tempo scarsa alimentazione. La Milza è in l'assunzione delle sostanze stretti rapporti con il Cuore essendone necessarie alla terapia della patologia figlia, con il Polmone essendone in atto. madre. E' inibita dal Fegato ed ha Va aggiunto che l'assunzione delle funzioni inibitorie sul Rene. minestre medicate non pregiudica ulteriori e contemporanei processi Minestre medicate terapeutici come Agopuntura, Sono delle composizioni culinarie fitoterapia, massaggi o terapie nelle quali alla presenza di un cereale occidentali a patto che non si veicolante, principalmente il Riso, si utilizzino principi terapeutici contrari. unisce uno o più rimedi fitoterapici per il trattamento di alcune patologie. Le Ming Men principali minestre medicate sono le Luogo funzionale, in strettissimi seguenti: rapporti con il Rene, che si localizza • Minestra di Riso con Ren nella zona compresa tra i punti San Shen per tonificare il QI Jiao Shu (vedere) e Qi Hai Shu • Minestra di Riso con He (vedere). Il Ming Men o Porta della Shou Wu per tonificare il Vita, è in diretto contatto con l'energia Sangue YANG e con la Vita stessa della • Minestra di Riso con Mai persona . E depositario del Calore Men Dong per la vitale e può essere stimolato o tonificazione dello YIN contattato attraverso il punto Ming • Minestra di Riso con Huang Men del Meridiano DU MAI e che Qi per tonificare lo YANG prende il nome dalla struttura • Minestra di Riso con Bian funzionale medesima. Dou per la purificazione del Calore Ming Men Porta della vita • Minestra di Riso con Zhe Bei Quarto punto del Canale Du Mai Mu per trasformare i Catarri collocato sotto la spinosa di L2 , • Minestra di Riso con Fu Ling possiede le seguenti per trasformare i Catarri e Azioni/Indicazioni : tonificare la Milza - Cura le emorroidi, il prolasso rettale, In linea di principio le Minestre le sindromi urogenitali medicate si preparano facendo - Tratta tutti i quadri da deficit dello cuocere il rimedio fitoterapico YANG.

133 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Cura l'enuresi, la spermatorrea, la importante e che, però, va assunto leucorrea l'endo e parametrite, le perfettamente cotto per evitare delle convulsioni infantili e la tubercolosi microbiosi intestinali. Nel ossea. procedimento di cottura, va unita la conchiglia che possiede proprietà Ming Mu Di Huang Wan dietologiche. Pillola che rafforza la vista con Rehmannia Mo Fa Ricetta tonica dello YIN composta dai Termine cinese che fa riferimento ad seguenti rimedi: una particolare manipolazione • Shu Di Huang r. Rehman. p. contemplata tra le otto manipolazioni • Shan Zhu Yu fructus Corni fondamentali del Massaggio Cinese • Shan Yao rhiz. Dioscoreae che è la Frizione. • Fu Ling sclerotium Poriae E' una manipolazione che viene effettuata su aree abbastanza ampie. • Ze Xie rhizoma Alismatis Viene eseguita con il palmo della • Mu Dan Pi c. Moutan r. mano con una pressione leggera in • Gou Qi Zi fructus Lycii modo da riscaldare il piano • Ju Hua flos Chrisanthemi epidermico causando una attivazione • Dang Gui r. Angelicae sin. della circolazione superficiale. • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. La manipolazione viene eseguita con • Bai Ji Li fructus Tribuli movimento circolatorio sia in senso • Shi Jue Ming c. Haliotidis orario che antiorario, per la E' una ricetta che tonifica lo YIN di dispersione del Freddo e delle Rene e Fegato nutrendo anche il tumefazione e per stimolare l'energia Sangue di Fegato favorendo la difensiva dei Canali tendino-muscolari soluzione dei problemi visivi. Rappresenta la manipolazione di inizio e fine di tutti i trattamenti Mitilo Mytilus crassitesta giacché prepara le superfici alle altre Alimento che tonificano il Jing, manipolazioni e rilassa le medesime possiede le seguenti caratteristiche: aree dopo l'applicazione delle altre - Parte utilizzata: il Mollusco pratiche. - Natura: Tiepida - Sapore: Salato Mora Rubus fruticosus - Meridiani destinatari: Fegato e Rene Alimento che tonifica lo YIN e - Azioni: Rafforza e tonifica il Jing di astringente che possiede le seguenti Rene e Fegato, Tonifica il Sangue, caratteristiche: Rimuove le tumefazioni, sostiene lo - Parte utilizzata: il Frutto YIN - Natura: leggermente Fresca - Indicazioni: Sudorazioni notturne, - Sapore: Dolce Dimagramento, Vertigini, Impotenza, - Meridiani destinatari: Rene e Polluzioni, Lombalgia, Polmone Menometrorragie, Gozzo - Azioni: Nutre il Sangue, Nutre il - Controindicazioni: / Rene, Pacifica lo spirito, Lubrifica il E' un alimento estremamente Polmone, Allevia la sete, Disintossica,

134 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Purifica il Calore, Diuretico, Allevia la energetico-ematico, la rimozione delle stipsi stasi sia di QI che di Sangue che di - Indicazioni: Sete, Nervosismo, Catarri. La Moxibustione, quindi, trae i Diabete, tubercolosi, Anemia, Stipsi, maggiori vantaggi terapeutici nel Deficit del Rene, Impotenza, Sterilità, trattamento delle malattie dominate o Linfoadenopatie, Tossicosi alcoliche causate dal Freddo e nelle quali vi sia - Controindicazioni: / un potente effetto di stasi energetica. E' un alimento che può essere Va comunque detto che la assunto crudo o seccato per ottenere Moxibustione non va intrapreso nelle dei decotti. malattie Calore o con Fuoco latente o manifesto. Non va applicata sui grossi Moxa vasi sanguigni, in gravidanza specie Strumento applicativo della nei primi tre mesi di gestazione e Moxibustione (vedere). La Moxa è il nelle persone con deficit di YIN e forte prodotto della lavorazione componente Calore. dell'Artemisia capillaris o vulgaris. Questa lavorazione oltre ad ottenere Mu l'essiccazione della pianta, viene Con questo nome si identificano affrontata affinché la stessa assume alcuni punti che posseggono le caratteristiche di una polvere particolare potenza curativa in quanto lanosa che viene poi sottoposta al direttamente connessi con la polarità confezionamento che può essere in YIN degli organi e visceri corporei. buste o in coni per l'applicazione Essi si trovano in regione toraco pratica. La Moxa viene impiegata addominale e sono i seguenti: dopo che vi sia stato dato fuoco. A • Zhong Fu (LU) seguito di ciò essa, pur non • Tian Shu (LI) generando la fiamma, emana un • Zhong Wan (St) potente calore che viene applicato su • Zhang Men (SP) aree cutanee prescelte affinché • Ju Que (HT) vengano opportunamente riscaldate. • Guan Yuan (SI) • Shang Wan Moxibustione • Zhong Ji (BL) Tecnica terapeutica che si avvale • Jing Men (KI) dell'uso della Moxa (vedere) per • Tan Zhong (PC) ottenere effetti terapeutici. • Shi Men (TE) La Moxibustione si avvale del principio terapeutico della • Qi Men (Liv) Calorificazione per ottenere effetti • Yin Jiao (TE) curativi. A seguito delle applicazioni • Xia Wan. della Moxa, le aree cutanee vengono riscaldate ed assieme ad esse Mu Chuang Finestra oculare vengono riscaldati i Meridiani sia Sedicesimo punto del Canale di Tendino-muscolari che Principali. Si Vescica Biliare collocato a 1 cun ottiene quindi la espulsione del dietro al punto precedente e , Freddo, la dinamizzazione del circolo possiede le medesime azioni e

135 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese indicazioni. Rimedio che seda lo Shen, possiede le seguenti caratteristiche: Mu Dan Pi Paeonia suffruticosa - Parte utilizzata: la conchiglia Rimedio fitoterapico che rinfresca il - Natura: Fresca Sangue e che possiede le seguenti - Sapore: Salato e Acre caratteristiche: - Meridiani destinatari: Fegato e Rene - Parte utilizzata: la Scorza della - Azioni: Calma lo spirito, Nutre lo YIN radice e trattiene lo YANG, Arresta la perdita - Natura: leggermente Fredda dei liquidi, Scioglie gli accumuli, - Sapore: Piccante e Amaro Combatte l'acidità gastrica - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato, - Indicazioni: palpitazioni e Ansia, Rene Insonnia, Sintomi neurologici da - Azioni: Rinfresca il Sangue, Purifica risalita dello YANG e deficit di YIN, il Calore e il Fuoco da deficit, Tratta il Perdite liquidi (sperma, leucorrea, Fuoco tossico, mobilizza il Sangue sudore, saliva), Tumefazioni - Indicazioni: Malattie febbrili, sottocutanee e gozzi tiroidei, Ulcera Oculopatie da Calore e Fuoco di peptica Fegato, Dermopatie suppurative, - Dosaggio: 9-30 gr./die in decozione Appendicite, Diverticolite, Amenorrea, anticipata per circa 60 minuti Dismenorrea da stasi di Sangue - Controindicazioni: nelle febbri senza - Dosaggio: 6-12 gr./die sudorazioni. - Controindicazioni: Stasi di Freddo, Gravidanza Mu Li San Polvere di Ostrea NON ASSOCIARE A LI LU. Ricetta astringente composta dai seguenti rimedi: Mu Gua Chaenomeles lagenaria • Mu Li concha Ostreae Rimedio che disperde il Vento/Umidità • Huang Qi radix Astragali e disostruisce i canali. Possiede le • Ma Huang Gen r. Ephedrae seguenti caratteristiche: • Fu Xiao Mai semen Tritici - Parte utilizzata: il Frutto Ricetta che possiede le seguenti - Natura: Tiepida e Aromatica Azioni/Indicazioni: - Sapore: Acido Tonifica il QI, Trattiene il sudore - Meridiani destinatari: Fegato e Milza Seda la psiche - Azioni: Disperde Vento e Umidità, Iperidrosi convalescenziali, Disostruisce i canali e mobilizza QI e tubercolosi e post-operatorio. Sangue, Drena l'Umidità - Indicazioni: Patologie reumatiche, Mu Tong Akebia trifoliata Artralgie, Miospasmi, Gastralgie e Rimedio che sblocca le urine, Vomito da Umidità diuretico e che purifica il Calore. - Dosaggio: 6-12 gr./die Possiede le seguenti caratteristiche: - Controindicazioni: nelle malattie del - Parte utilizzata: i Ramoscelli Biao e nelle lombalgie da deficit di - Natura: Fresca YIN. - Sapore: Amaro - Meridiani destinatari: Cuore, Mu Li Ostrea rivularis Intestino tenue e Vescica

136 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Azioni: Diuretico, Drena l'Umidità, Purifica il Calore, Galattogogo, Riapre i canali - Indicazioni: Disuria, Ipogalattia,patologie artro-reumatiche, Artralgie - Dosaggio: 3-9 gr./die - Controindicazioni: Gravidanza, Deficit di YIN.

Mu Xiang Saussurea lappa Rimedio che mobilizza il QI che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la radice - Natura: Tiepida e Aromatica - Sapore: Piccante e Amaro - Meridiani destinatari: Milza, Stomaco, Colon e Colecisti - Azioni: Mobilizza il QI e sblocca le sue stasi a livello addominale, Sostiene la Milza e il Riscaldatore medio, Antidolorifico, Tratta il tenesmo - Indicazioni: Anoressia e Astenia, distensione addominale da stasi di QI in addome, Stipsi e diarrea o tenesmo con distensione addominale da stasi di QI - Dosaggio: 3-10 gr./die da aggiungere alla decozione negli ultimi 5 minuti - Controindicazioni: deficit di YIN con secchezza.

137 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Sangue Tonifica lo YIN Tonifica QI e YANG di Rene e Fegato Regolarizza il metabolismo dell'acqua Riscalda l'interno ed i meridiani Cura le disfunzioni sessuali, la nefrite, l'insonnia e le palpitazioni Antireumatico, cura la lombalgia, la sudorazione spontanea e notturna, tratta il prolasso uterino e anale Sedativo e tranquillante. Posologia : 2-4 capsule per due volte al giorno.

Nao Hu Porta del Cervello Diciassettesimo punto del Canale Du Mai collocato sopra il margine occipitale in un avvallamento, è un punto che disperde il Vento e cura quindi la vertigine, la cefalea e l'emicrania, Rinfresca il Calore, Calma lo Shen e lo spasmo. Agisce N sul tumore tiroideo. Nao Hui Riunione dell'arto superiore Nan Bao Wan Tredicesimo punto del Canale Triplice Ricetta fitoterapica composta dai Riscaldatore collocato 3 cun sotto al seguenti rimedi: punto Jian Liao (vedere), è un punto • Dan Shen radix Salviae mil. che regola il circolo del QI, che • Dang Gui r. Angelicae sin. trasforma i Catarri curando il gozzo • Du Zhong cortex Eucomniae tiroideo, che libera i canali e che tratta • Rou Gui cortex Cinnamomi le patologie del gomito e favorisce il movimento della spalla. • Mu Dan Pi c. r. Moutan • Huang QI radix Astragali • Sheng Di Huang r. Rehman. Nao Kong Cavità del cervello • Fu Ling sclerotium Poriae Diciannovesimo punto del Canale di • Bai Zhu r. Atractylodes m. Vescica Biliare collocato a 1,5 cun • Gou Qi Zi fructus Lycii sopra la punto Feng Chi (vedere), è un punto con azioni e indicazioni • Mai Men Dong t. Ophiop. simili al precedente, in più apre gli • Xuan Shen r. Scrophulariae orifizi, rinfresca il cervello e cura la E' una ricetta che possiede le cervicalgia. seguenti Azioni/Indicazioni: Elimina il Calore di Sangue Rimuove le stasi e mobilizza il Nao Li Bao

138 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Ricetta fitoterapica composta dai seguenti rimedi: Nao Shu Orifizio del braccio • Shi Chang Pu rhizoma Acori Decimo punto del Canale di Intestino • Wu Wei Zi f. Scisandrae Tenue collocato sulla verticale • Fu Ling sclerotium Poriae passante per il punto SI 9 Che si • Yuan Zhi radix Polygalae trova all'apice della piega ascellare • Vitamina E posteriore. Possiede le seguenti • Wu Ling Zhi Trogopterum Azioni/Indicazioni : Questa ricetta possiede le seguenti - Cura la spalla e le sue limitazioni Azioni/Indicazioni: funzionali Tonifica il QI Arresta la ipersudorazione Natura Tonifica Rene e Cuore Caratteristica o fattore energetico che Cura ansia, insonnia, palpitazioni, contraddistingue alimenti e rimedi nevrastenia,depressione, amnesia, farmacologici. agitazione La Natura è quel fattore energetico Sedativo e tranquillante che modifica il QI corporeo e le Posologia : 4 perle per tre volte al funzioni in maniera più o meno giorno per lunghi periodi. sensibile e si riferisce a modificazioni metaboliche, termiche e funzionali. Nao Ling Su Le Nature esistenti sono cinque e Ricetta fitoterapica composta dai sono suddivise in Nature YIN e seguenti rimedi: YANG. Le prime sono la Natura • Ren Shen radix Ginseng Fredda, massimamente YIN e la • Suan Zao Ren s. Ziziphi Natura Fresca che propende più • Da Zao fructus Ziziphi verso lo YANG. • Sheng Di Huang r. Rehman. Le Nature YANG sono la Natura • Wu Wei Zi f. Schisandrae Calda, massimamente YANG, e la Natura Tiepida che tende • Gou Qi Zi fructus Lycii maggiormente allo YIN. Tra queste • Fu Ling sclerotium Poriae quattro Nature si colloca il perfetto • Yuan Zhi radix Polygalae equilibrio che si configura nella • Gui Ban plastrum Testudinis Natura Neutra. Le Nature YIN hanno Questa ricetta possiede le seguenti un impiego terapeutico teso alla Azioni/Indicazioni: purificazione del Calore e del Fuoco. Rinvigorisce il QI Inversamente le Nature YANG Promuove la produzione di liquidi vengono impiegate per riscaldare Tonifica Milza e Polmone l'interno ed espellere il Freddo. La Nutre il Sangue Natura Neutra ha una funzione Cura amnesia, anemia, nervosismo, armonizzante e tonica. Il fattore vertigini e palpitazioni, astenia, Natura è di importanza fondamentale anoressia, sudorazione notturna in ogni processo terapeutico che si Rinforza la memoria fondi sull'impiego dei rimedi Posologia : 3-5 confetti 3 volte al fitoterapici o sugli alimenti. giorno.

139 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Nei Guan Barriera interna Termine cinese che si riferisce alla Sesto punto del Canale di Maestro manipolazione di Pinzettamento, del Cuore collocato a 3 cun dalla manipolazione compresa tra le otto piega palmare del polso tra radio e fondamentali del Massaggio cinese. ulna e che possiede le seguenti Si esegue afferrando la pelle in alcuni Azioni/Indicazioni: effettuando una trazione verso - Elimina il Fuoco di Cuore l'esterno. Può essere eseguita con il - Calma lo Shen pollice e l'indice per piccole superfici - Drena il Fegato oppure con il pollice e le altre dita per - Armonia il QI Ni di Stomaco e aree più estese. Polmone Come per le altre manipolazioni, - Regola il QI del Jiao medio e ne anche per questa occorre rispettare i tratta il Calore/Umidità canoni di progressività e gentilezza. - Cura l'irritabilità, l'insonnia, la Essa determina una velocizzazione depressione, l'angina pectoris del circolo energetico ematico, una - Cura la vertigine, l'emiparesi, disostruzione dei canali, il l'isteria, l'emicrania e l'ittero rilassamento muscolare, la - Cura il vomito, il singhiozzo, la risoluzione delle parestesie da Freddo nausea, la gastrite acuta e cronica, la ed è una manipolazione disperdente. dispnea. Rappresenta una manipolazione routinaria. Nei Ting Cortile interno Quarantaquattresimo punto del Niu Bang Zi Arctium lappa Canale di Stomaco collocato Rimedio fitoterapico che fa parte dei distalmente all'articolazione rimedi diaforetici Freschi e che metatarso-falangea tra 2° e 3° dito. possiede le seguenti caratteristiche: Possiede le seguenti - Parte utilizzata: il Frutto Azioni/Indicazioni: - Natura: Fresca - Rinfresca il Calore di Stomaco - Sapore: Piccante - Disperde i Catarri - Meridiani destinatari: Polmone e - Disperde i Catarri/Calore Stomaco - Azioni: Libera il Biao , Purifica il Fuoco tossico e le tossine, Favorisce Neutra gli esantemi, Lassativo Natura che non fa parte ne dello YIN - Indicazioni: Sindromi influenzali, ne dello YANG ma che racchiude in Ascessi, Foruncoli se caratteristiche di perfetto equilibrio - Dosaggio: 3-9 gr./die tra le due polarità. In terapia si - Controindicazioni: Diarree deficit ed utilizzano rimedi o alimenti di Natura ulcerazioni da foruncoli. Neutra quando si cerca di ottenere armonizzazione e tonificazione senza modificare i processi metabolici o Niu Huang Bos Taurus variare le temperature corporee. Rimedio aromatico che apre gli orifizi, possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il calcolo di Bue Nie Fa - Natura: Fresca

140 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Sapore: Dolce e e molto Amaro - Parte utilizzata: il Seme - Meridiani destinatari: Cuore e - Natura: Tiepida Fegatp - Sapore: Dolce - Azioni: Apre gli orifizi e disperde i - Meridiani destinatari: Rene, Catarri, Espelle il Vento di Fegato e Polmone e Colon placa i tremori, Purifica il Calore e le - Azioni: Tonifica lo YANG di Rene, tossine Riscalda il Polmone, Favorisce - Indicazioni: Perdita di coscienza, l'evacuazione Coma, Febbre molto alta con - Indicazioni: Lombalgie, Gonalgie, coinvolgimento neurologico e Calcoli renali, Sudori da deficit di QI, convulsioni, Malattie con Tosse cronica, Asma, Stipsi, coinvolgimento infettivo delle alte vie Impotenza aeree, Sequele di gravi malattie - Dosaggio: 9-30 gr./die neurologiche - Controindicazioni: Tosse da deficit di - Dosaggio: 0,15-0,30 gr./die YIN, Diarrea. - Controindicazioni: in gravidanza, nella malattie da Tan Freddi e nei Noce moscata Myristica fragrans gravi deficit di Milza. Alimento che riscalda l'interno ed espelle il Freddo e che possiede le Niu Xi Achyrantes bidentata seguenti caratteristiche: Rimedio che mobilizza il Sangue e - Parte utilizzata: il Seme che possiede le seguenti - Natura: Tiepida caratteristiche: - Sapore: Piccante - Parte utilizzata: la Radice - Meridiani destinatari: Milza e Colon - Natura: Neutra - Azioni: Abbassa il QI, Riscalda - Sapore: Amaro e Acre l'interno, Rafforza la digestione - Meridiani destinatari: Fegato e Rene - Indicazioni: Distensione e dolore - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne addominale, Diarrea, Vomito, rimuove le stasi, Fa scendere il Indigestione Sangue, Abbassa lo YANG di Fegato, - Controindicazioni: Diarrea Calore, Fortifica ossa e muscoli, Drena Emorroidi, Odontalgia Umidità e Calore dal Jiao inferiore E' un alimento che va utilizzato in - Indicazioni: Mestrui irregolari, scarsa quantità ed unito ad altri Amenorrea e Dismenorrea, alimenti per caratterizzarli. Lombalgie e gonalgie, Epistassi, Ipertensione da Calore, Ematuria e Nu Zhen Zi Ligustrum lucidum disuria Rimedio tonico dello YIN che - Dosaggio: 9-15 gr./die possiede le seguenti caratteristiche: - Controindicazioni: Gravidanza, - Parte utilizzata: il frutto Deficit di QI. - Natura: Neutra - Sapore: Amaro e Dolce Noce Juglans regia - Meridiani destinatari: Fegato e Rene Rimedio fitoterapico ed alimento che - Azioni: Nutre il Jing di Fegato e fa parte dei tonici dello YANG e che Rene, Rischiara la vista, Annerisce i possiede le seguenti caratteristiche: capelli

141 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Indicazioni: Vertigini e vista l'iride indica lo stato energetico del offuscata, precoce canizie e Fegato, la sclera lo stato energetico lombalgie da deficit di Rene Jing, dei Polmoni, i canti oculari indicano lo Oftalmopatie gravi stato del Cuore e dei Vasi, le palpebre - Dosaggio: 6-15 gr./die indicano lo stato energetico delle - Controindicazioni: Deficit di YANG di Milza. In genere gli arrossamenti, le Milza con diarrea. fotofobie, le secrezioni eccessive e purulente indicano la presenza di una stasi di Calore e/o di Umidità. Il gonfiore sottopalpebrale indica l'eccesso di acqua e disfunzioni renali. I rossori palpebrali indicano una Milza invasa dal Calore derivante o da una penetrazione di Calore o, se unita a fotofobia ed altri segni di stasi di QI, da Superinibizione del Fegato. Va comunque ricordato, come per tutte le altre analisi di parti circoscritte del corpo, che la sola analisi di singole aree ristrette non può avere alcun valore diagnostico definitivo. Olfattazione Procedimento diagnostico che porta O alla valutazione delle emissione odorose dell'individuo o prodotti Occhi secretivi dello stesso. In genere si Struttura sede della funzione di valutano odori cutanei come quelli percezione delle immagini e della luce emessi dal sudore per cui una che , in Medicina cinese, ha una sudorazione particolarmente odorosa notevolissima importanza a fini indica patologie da eccesso e/o da diagnostici. Innanzitutto gli occhi sono Calore. La valutazione dell'odore lo specchio dello Shen anche se, delle secrezioni del paziente si nelle fisiologia cinese, sono l'apertura circoscrive alle urine, alle feci , al del Fegato. Attraverso la loro vomito. Anche in questo caso, forti osservazione si ottengono numerose odorosità, indicano malattie da informazioni sullo stato psichico del eccesso o da stasi di Calore. Feci paziente per cui uno sguardo vivace e particolarmente maleodoranti brillante indica un ottimo stato psico- indicano stasi di Calore/Umidità affettivo mentre uno sguardo spento e nell'intestino. Feci diarroiche con fisso indica delle turbe psichiche odore di pesce indicano deficit Freddo anche di notevole rilevanza. della Milza e/o del Rene. Dal punto di vista somatotopico, degli Urine scure e particolarmente occhi si osservano la pupilla, l'iride, la maleodoranti indicano stasi di sclera, i canti e le palpebre. La pupilla Calore/Umidità nella Vescica. indica lo stato energetico dei Reni, Vomito con odore intenso indica,

142 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese ugualmente, stasi di Calore nello Orifizi Stomaco. Anche l'alitosi intensa Si intendono per orifizi le aperture indica eccesso di Calore allo naturali presenti sulla superficie Stomaco. Anche in questo occorre corporee come occhi, naso, orecchie, tenere a mente che la sola bocca, ano, meato uretrale esterno. valutazione degli odori, non può I primi quattro sono orifizi sensoriali condurre ad una valida diagnosi che sostengono lo Shen e permettono clinica. all'individuo di mantenere i contatti tra se e il mondo esterno. Nelle patologie Olio d'oliva per cui questi orifizi vengono invalidati Alimento che tonifica il QI e il Sangue (incidenti cerebro-vascolari, ictus, e che possiede le seguenti coma, ecc.) si dice di "ostruzioni degli caratteristiche: orifizi del Cuore". L'orifizio anale è - Natura: Neutra detto orifizio YIN per via delle - Sapore: Dolce e Acido escrezioni solide mentre il meato - Meridiani destinatari: Polmone e uretrale è detto orifizio YANG per via Stomaco della sua emissione liquida. Entrambi - Azioni: Tonifica il QI, Lubrifica sono governati dal Rene. l'intestino - Indicazioni: Astenie, Stipsi Ortica Urtica dioica - Controindicazioni: Obesità Alimento che purifica il Calore e E' un alimento che va consumato disintossicante e che possiede le esclusivamente nella sua forma seguenti caratteristiche: cruda. - Parte utilizzata: la Pianta intera - Natura: Fresca Oliva Olea sativa - Sapore: Amaro e Piccante Alimento che purifica il Calore e - Meridiani destinatari: Fegato disintossicante. Possiede le seguenti - Azioni: Purifica il Calore e Drena caratteristiche: l'Umidità, Coleretico e Colagogo, - Parte utilizzata: il Frutto Ipoglicemizzante, Astringente, - Natura: leggermente Fresca Tonifica il Sangue - Sapore: Dolce e Acido - Indicazioni: Epatopatie, Diabete, - Meridiani destinatari: Polmone e Dislipidemie, Diarrea, Obesità, Stomaco Rachitismo, Anemie sideropeniche, - Azioni: Purifica il Calore, Detossifica, Reumatismi Tonifica i liquidi, Allevia la sete, - Controindicazioni: / Purifica il Polmone, Benefica la gola E' un alimento che viene consumato - Indicazioni: Pertosse, Laringite, sotto forma di infuso o, utilizzando le Dissenteria, Disidratazione, Sete, foglie tenere e giovani, per la Tossicosi alimentari preparazione di pietanze solide. - Controindicazioni: Stasi di Catarri E' un alimento che si consuma Orzo Hordeum vulgare stagionato o cotto. Ne viene ricavato il Alimento che purifica il Calore e prezioso olio. disintossicante e possiede le seguenti caratteristiche:

143 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Parte utilizzata: il Seme - Natura: Fresca Ostrica Ostrea rivularis - Sapore: Dolce e Insipido Alimento che tonifica il Sangue e che - Meridiani destinatari: Milza e Colon possiede le seguenti caratteristiche: - Azioni: Purifica il Calore, Diuretico, - Parte utilizzata: il Mollusco Disintossicante, Tonifica la Milza, - Natura: Neutra Calma lo spirito - Sapore: Dolce e Salato - Indicazioni: Gonfiori, Indigestione, - Meridiani destinatari: Fegato e Rene Diarrea, Ittero, Disuria - Azioni: Tonifica il Sangue e nutre il - Controindicazioni: / Jing di Rene e Fegato E' un alimento che viene consumato - Indicazioni: Astenia, Anemia fresco per la preparazione di zuppe o - Controindicazioni: / tostato per ottenere poi il famoso E' una alimento che va assunto cotto. caffè. Otto Regole Osservare In Medicina cinese molti aspetti della Atto diagnostico che sfrutta la diagnostica e della terapia sono funzione visiva del terapeuta per contraddistinti dalla regolamentazione ottenere delle informazioni utili alla numerica. Nella pratica diagnostica vi configurazione del quadro patologico. sono le Otto Regole Ba Gang Bian L'osservazione avviene a carico di Zheng nelle quali si tengono conto dei diverse strutture corporee come le seguenti capisaldi: seguenti: • Interno/Esterno • Volto • Vuoto/Pienezza • Occhi • Freddo/Calore • Naso • YIN/YANG • Lingua Questi argomenti sono già stati visti • Denti alla voce Ba Gang Bian Zheng. • Struttura fisica al completo In terapia per dare sistematicità ai • Capelli procedimenti terapeutici e per dar • Unghie modo di indirizzare il praticante nella Con l'osservazione di tali strutture si giusta via curativa, i cinesi hanno ottengono molte informazioni sulle approntato un protocollo terapeutico funzioni che sono abbinate proprio basato su 8 regole che sono: alle strutture osservate. Si verrà a • Sudorificazione Han Fa conoscere lo stato di QI e Sangue, di • Vomificazione Tu Fa YIN e YANG, di interno ed esterno, • Purgazione Xia Fa ecc. L'osservazione si abbina alle • Regolarizzazione He Fa altre tre regole diagnostiche che sono • Calorificazione Wen Fa Palpazione, • Refrigerazione Qing Fa Auscultazione/Olfattazione ed • Interrogatorio ed in virtù di tale Dispersione Xiao Fa abbinamento, la sola osservazione • Tonificazione Bu Fa non può condurre ad una valida Per la comprensione di ogni singola diagnosi. regola si rimanda alle relative voci.

144 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

giorno - Controindicazioni: in Gravidanza.

Palpazione Tecnica diagnostica che sfrutta il senso tattile del terapeuta. La palpazione può avvenire a carico di diverse zone corporee del paziente. Vi può essere la palpazione dell'addome per la valutazione di masse eventualmente presenti se esse siano mobili o fisse, se la palpazione provoca dolore o miglioramento del dolore addominale. La palpazione addominale valuta anche la tensione addominale e la temperatura della cute. Un altra zona soggetta alla palpazione può esser la schiena per valutare tensioni muscolari all'origine dei dolori dorso-lombari o oppure per valutare l'allineamento vertebrale. Molto più importante dal punto di vista P diagnostico, è la palpazione dei polsi radiali per effettuare una vera e Pai Shi Chong Ji propria diagnosi e formulare una prognosi. Ricetta fitoterapica composta dai L'importanza della palpazione dei seguenti rimedi: polsi è tale che questa pratica fa parte • Glechoma ederacea foglie della Pulsologia (vedere). La • Che Qian Zi s. Plantaginis palpazione, come tutte le altre • Shi Wei folium Pyrrosiae tecniche diagnostiche, viene abbinata • Jin Yin Hua flos Lonicerae alle altre affinché si posa ben • Bai Qian rhiz. Cynanchium identificare il quadro clinico. La sola • Gan Cao radix Glycyrrhizae palpazione, quindi, non può condurre Questa ricetta possiede le seguenti ad una corretta diagnosi. Azioni/Indicazioni: Purifica il Calore e le Tossine Pang Guang Shu Shu di Vescica Cura la calcolosi vescicale, renale e Ventottesimo punto del Canale di ureterale Vescica collocato a 1,5 cun dal Du Cura oliguria, ematuria, Edemi, Mai ed in corrispondenza del 2° leucorrea, infezioni delle vie urinarie forame sacrale, è il punto Shu di Tratta le malattie da Calore del Vescica. Rinfresca Umidità e Calore Polmone dal Riscaldatore inferiore, Riattiva i Posologia: 1 bustina per 3 volte al canali e i collaterali, Regola le

145 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese funzioni della Vescica. substrato funzionale e strutturale sul quale la causa agisce. Passero Passer domesticus In Medicina Cinese la patogenesi Alimento che tonifica lo YANG e che determina una alterazione dei rapporti possiede le seguenti caratteristiche: tra YIN e YANG attraverso vari - Parte utilizzata: l'Animale intero passaggi che possono coinvolgere - Natura: Neutra varie strutture e funzioni. - Sapore: Dolce Per la descrizione specifica - Meridiani destinatari: Rene rimandiamo alle precise voci - Azioni: Tonifica lo YANG, Rafforza i (Sindromi, Disarmonie). lombi e le ginocchia, Antiemorragico - Indicazioni: Lombalgie, Gonalgie, Pepe Piper nigrum Metrorragia, Poliuria, Impotenza, Alimento che espelle il Freddo e Pertosse riscaldano l'interno. Possiede le - Controindicazioni: Deficit di YIN seguenti caratteristiche: E' un alimento che va assunto cotto - Parte utilizzata: il Seme unito ad altri alimenti. - Natura: Calda e Tossica - Sapore: Piccante Patata Solanum tuberosum - Meridiani destinatari: Stomaco e Alimento che favorisce l'evacuazione Colon e che possiede le seguenti - Azioni: Abbassa il QI, Riscalda caratteristiche: l'interno, Digestivo - Parte utilizzata: il Tubero - Indicazioni: Gastralgie da Freddo, - Natura: leggermente Fresca Vomito e Diarrea da Freddo, Riniti - Sapore: Dolce - Controindicazioni: Malattie da - Meridiani destinatari: Stomaco Calore, Oftalmopatie, Odontalgie - Azioni: Lubrifica l'intestino, Allevia i E' un alimento che va utilizzato il dolori dati dall'ulcera peptica, Tonifica meno possibile e sempre in il QI, Rafforza lo Stomaco, Diuretica, associazione ad altri alimenti. Antinfiammatorio - Indicazioni: Ulcera gastroduodenale, Peperoncino Capsicum frutescens Stipsi, Eczema, Dermopatie, Alimento che espelle il Freddo e Tumefazioni riscalda l'interno e che possiede le - Controindicazioni: / seguenti caratteristiche: E' un alimento che va assunto cotto - Parte utilizzata: il Frutto ben lavato e sprovvisto dei germogli e - Natura: Calda della buccia. E' controindicata la - Sapore: Piccante frittura. Può essere applicata, dopo - Meridiani destinatari: Cuore e Milza essere stata grattugiata, su lesioni - Azioni: Riscalda l'interno, Stimola cutanee eczematose. l'appetito, Digestivo - Indicazioni: Dolori addominali, Patogenesi Vomito, Diarrea, Dissenteria Meccanismo attraverso il quale la - Controindicazioni: Malattie da malattia insorge. La patogenesi Calore, Stipsi, Oftalmopatie, Tosse e prevede che vi sia una causa ed un Nefrite

146 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

E' un alimento da consumare con individuo e per ogni stagione che può parsimonia e sempre in aggiunta agli esser assunto sia crudo che cotto. altri alimenti per caratterizzarne i sapori. Pesca Prunus persica Alimento purifica il Calore e Peperone Capsicum annuum disintossicante che possiede le Alimento che rimuove le stasi di QI e seguenti caratteristiche: che possiede le seguenti - Parte utilizzata: il Frutto caratteristiche: - Natura: Fresca - Parte utilizzata: il Frutto - Sapore: Dolce e Acido - Natura: Tiepida - Meridiani destinatari: Polmone - Sapore: Piccante - Azioni: Purifica il Calore, - Meridiani destinatari: Milza e Rinfrescante, Lubrifica il Polmone, Stomaco Tonifica i liquidi, Diaforetico - Azioni: Stimola l'appetito, Digestivo, - Indicazioni: Diabete, Vaginiti, Tosse Mobilizza il QI e ne rimuove le stasi secca, Verminosi intestinale - Indicazioni: Dispepsie da Freddo, - Controindicazioni: Stasi di Umidità e Nausea e Vomito, Dolori addominali, Catarri, Malattie da Freddo Diarrea Freddo E' un alimento che si può consumare - Controindicazioni: Diarree Calore cotto o crudo e nelle stagioni di E' un alimento che andrebbe massima maturazione. consumato preferibilmente cotto per via della sua scarsa digeribilità. Pesce bianco Sotto questi vocaboli si racchiudono Pera Pirus communis molti tipi di pesce come : Alimento che purifica il Calore e • Anguilla disintossicante che possiede le • Carpa seguenti caratteristiche: • Sogliola - Parte utilizzata: il Frutto • Tonno - Natura: leggermente Fredda • Trota - Sapore: Dolce • Merluzzo - Meridiani destinatari: Polmone e Fanno parte della classe degli Stomaco alimenti tonici di QI e Sangue e - Azioni: Purifica il Calore, Rigenera i possiedono le seguenti caratteristiche liquidi, Allevia la sete e l'astenia, comuni: Diuretico, Detossifica, Dissolve i Tan, - Parte utilizzata: la Carne Bechico ed Antipiretico - Natura: Fresca e/o Calda (Anguilla) - Indicazioni: Tosse da Calore del - Sapore: Dolce Polmone, Stipsi, Bronchite acuta e - Meridiani destinatari: Milza, Rene, cronica, Nervosismo, Stasi di Catarri, Fegato, Intestino tenue Sete, Gola secca, Disuria, - Azioni: Tonificano il QI, Regolano il Dermopatie, Tossicosi Sangue, Rimuovono l'Umidità, - Controindicazioni: Gastralgie da Fermano la diarrea deficit Freddo, in gravidanza - Indicazioni: Deficit di QI, Emorroidi, E' un alimento valido per ogni Metrorragie post-partum, Prurito,

147 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Dermopatie essudative di acqua o con uso di miele e, - Controindicazioni: / comunque, vengono ottenute delle Sono alimenti che vanno consumati sfere di vario diametro che vengono cotti a seguito di un qualsiasi assunte con poca acqua. Il pregio procedimento di cottura. fondamentale di queste forme farmaceutiche è la praticità d'uso che Pian Li Ordine parziale permette di prolungare a lungo una terapia farmacologica iniziata con Sesto punto del Canale di Intestino l'impiego di decotti che impegnano Crasso collocato a 3 cun molto le funzioni intestinali. prossimalmente al punto precedente, Possiedono una potenza ed una forza è un punto Luo, tratta il Calore terapeutica sensibilmente inferiore ai nell'intestino, cura le manifestazioni decotti per via della necessaria dentarie sul percorso del canale di riduzione della grammatura dei rimedi Grosso intestino, libera le vie costituenti la pillola stessa. A dell'acqua, promuove la diuresi e differenza dei decotti presentano una tratta gli edemi. risposta terapeutica discretamente lunga tanto da imporre il Piccante proseguimento terapeutico per alcune Sapore che fa parte dei Sapori YANG settimane. e che ha uno spiccato tropismo per il Polmone nei confronti del quale Ping Wei San espleta azione disperdente. Polvere per distendere lo Stomaco Il Sapore Piccante ha caratteristiche Ricetta diuretica composta dai disperdenti, mobilizzanti, umidificanti, seguenti rimedi: innalzanti, diaforetiche e mobilizzanti sul Sangue nonché nutritive. • Cang Zhu rhiz. Atractylodis l. Tonifica il QI polmonare • Hou Po cortex Magnoliae Favorisce il Rene umidificandolo • Chen Pi peric. Citri ret. Favorisce il Fegato e lo disperde • Gan Cao radix Glycyrrhizae Favorisce il Triplice Riscaldatore. • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis In farmacologia e dietetica viene • Da Zao fructus Ziziphi impiegato per rimuovere le stasi di QI Questa ricetta possiede le seguenti e Sangue, per liberare l'esterno a Azioni/Indicazioni: seguito di attacchi delle energie Elimina l'Umidità, Regola il QI e la cosmopatogene, per umidificare e per discesa dello stesso innalzare il QI. Rinvigorisce Milza e Stomaco Tratta la gastrite, gli edemi, Pillole l'indigestione e le patologie Forma di presentazione farmaceutica gastroenteriche croniche. dei rimedi farmacologici cinesi di utilizzo pratico e prolungato. Sono Ping Xiao Pian ottenute attraverso l'impastamento Tavolette farmacologiche composte della polvere, ottenuta per dai seguenti rimedi: macinazione, dei rimedi. • Zhi Shi fructus Aurantii imm. L'impastamento può avvenire con uso

148 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Xian He Cao spica Prunellae Azioni/Indicazioni: • Wu Ling Zhi esc. Trogopteri Umidifica il Polmone Questa ricetta è indicata come Attenua la tosse coadiuvante nel trattamento dei Espelle il Vento/Calore tumori a fini di sostegno durante le Rischiara la vista terapie occidentali e possiede le Cura la tosse, il catarro bronchiale, le seguenti Azioni: bronchiti acute e croniche, la sete ed Favorisce il circolo ematico ed il vomito da Calore allo Stomaco, energetico rimuovendone le stasi l'influenza e la cefalea, la faringite. Favorisce la disintossicazione Posologia : un cucchiaio da tavola per Rinvigorisce le energie e aumenta le 3 volte al giorno. difese. Possono essere assunte anche in Pi Pa Ye Eriobotrya japonica corso di terapie occidentali. Rimedio che tratta tosse e dispnea e Posologia : 4-8 tavolette per tre volte che possiede le seguenti al giorno. caratteristiche: - Parte utilizzata: le Foglie Pinolo Pinus pinaster - Natura: Neutra Alimento che tratta i Catarri, bechico - Sapore: Amaro ed antiasmatico e che possiede le - Meridiani destinatari: polmone e seguenti caratteristiche: Stomaco - Parte utilizzata: il Seme - Azioni: Tratta tosse e dispnea, - Natura: Tiepida Trasforma i Catarri, Purifica il Calore - Sapore: Dolce di Polmone, Contrasta il QI - Meridiani destinatari: Polmone controcorrente - Azioni: Lubrifica il Polmone e - Indicazioni: Tosse e Asma, Nausea l'intestino, Ferma la tosse, Genera i e Vomito liquidi - Dosaggio: 5-15 gr./die - Indicazioni: Tosse secca, Stipsi - Controindicazioni: Vomito da - Controindicazioni: Stasi di Catarri, Freddo. Obesità, Diarrea, Polluzioni E' un alimento che si consuma in Pisello Pisum sativum genere unito ad altri alimenti. Può Alimento che fa parte della classe essere impiegato per la preparazione degli alimenti digestivi e che possiede di decotti. le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Seme Pi Pa Lu - Natura: leggermente Fresca Ricetta che si compone dei seguenti - Sapore: Dolce rimedi: - Meridiani destinatari: Milza, • Pi Pa Ye folium Eriobotryae Stomaco e Colon • Jie Geng radix Platycodi - Azioni: Rinforza la digestione, • Bai Qian rhizoma Cynanchi Diuretico, Detossificante, Lubrifica l'intestino • Bai Bu radix Stemonae - Indicazioni: Indigestione, Edema, • Bo He herba Menthae Stipsi, Tossicosi alimentare Questa ricetta possiede le seguenti

149 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Controindicazioni: / cui l'individuo è portato alla estrema E' un alimento che può essere riservatezza e ad un eccessiva consumato sia crudo che cotto. introspezione ed interiorizzazione. La persona affetta da disturbi al Po è Pi Shu Shu di Milza colei che non riesce a gettare dietro a se il passato. Le alterazioni del Po si Ventesimo punto del Canale di manifestano con alterazioni del Vescica collocato a 1,5 cun dal DU Pianto. MAI sotto la spinosa di D11 e possiede le seguenti Azioni/Funzioni : - Punto Shu di Milza Po Hu Porta del Po - Rafforza e regola la Milza e il suo QI Quarantaduesimo punto del Canale di - Rinforza il Sangue di Milza Vescica collocato a 3 cun dal Du Mai - Elimina l'Umidità e sotto la spinosa della terza dorsale, - Provoca la diuresi e il punto che permette la discesa del - Promuove la discesa del puro QI polmonare. Cura la menorragia, l'orticaria, l'anemia, l'astenia, le affezioni Pollo Gallus domesticus emorragiche croniche, la ptosi Alimento tonico di QI e Sangue. Si gastrica ed il prolasso uterino. può impiegare la carne di Pollo o il Cura l'ittero da Calore/Umidità, Gozzo di Pollo, in questo caso il l'epatomegalia e la splenomegalia, il secondo appartiene alla classe degli Diabete, l'edema, la diarrea e la alimenti digestivi. dissenteria, la gastrite, l'ulcera Le caratteristiche del primo sono : gastrica e duodenale, il vomito, le - Parte utilizzata: la Carne esofagiti, la dispepsia, l'enterite. - Natura: Tiepida - Sapore: Dolce Pi Wei Lun - Meridiani destinatari: Milza e Trattato sulla Milza e sullo Stomaco Stomaco pubblicato nel 13° secolo. In questa - Azioni: Tonifica il QI e gli organi, opera si pone l'accento sulla Nutre il Sangue, Tonifica il Rene, tonificazione della Milza e dello Antidolorifico Stomaco per mantenere in salute la - Indicazioni: Astenia, Convalescenze, persona. Di particolare rilievo sono le Irregolarità mestruali, Metrorragie, Bi ricette e Sheng Freddo Yang Yi Wei Tang . L'autore è Li Cao. - Controindicazioni: / E' un alimento che andrebbe evitato Po se di allevamento industriale e Entità psichica che appartiene al sprovvisto della pelle. Si consuma Polmone. Le funzioni del Po sono ben cotto. quelle di consentire all'individuo una Il Gozzo di Pollo ha le seguenti valida introspezione alla ricerca ed caratteristiche: allo scarto dei residui morali e - Natura: Neutra psichici. - Sapore: Dolce Le alterazioni determinano - Meridiani destinatari: Stomaco irrigidimento e chiusura morale per - Azioni: Tonifica gli organi,

150 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Carminativo e digestivo - Natura: Neutra - Indicazioni: Astenie e Dispepsie, - Sapore: Dolce Spasmi addominali, Flatulenze - Meridiani destinatari: Polmone - Controindicazioni: / - Azioni: Antiasmatico, Bechico, E' un alimento che si consuma ben Tonifica il Polmone cotto in aggiunta ad altri alimenti. - Indicazioni: Tosse, Asma, Deficit di QI polmonare Polmone - Controindicazioni: / Con questo vocabolo si può far E' un alimento che va consumato riferimento all'organo Zang od cotto. all'alimento. Polmone organo Polso Il Polmone è l'organo che si inserisce Area corporea sulla quale viene nel Movimento METALLO ed è praticata la Pulsologia (vedere) a fini abbinato al viscere Grosso intestino. diagnostici. In linea generale quello E' l'organo maggiormente bersagliato più utilizzato e valutato è il polso dalle energie cosmopatogene ed ha radiale tuttavia si possono valutare i le seguenti funzioni: polsi carotidei e pedidei. il Polmone provvede ad incamerare la Energia del Cielo e provvede a Polvere San distillarla Forma di presentazione dei rimedi il Polmone procede ad unire energia fitoterapici. Rappresenta il risultato respiratoria ed energia alimentare della macinazione, assai fine, dei Provvede ad inviare a tutto farmaci che vengono ridotti in polvere l'organismo il QI ad uso orale e topico. Nel primo caso il Polmone procede a mobilizzare i si ingerisce disciolta in acqua o in liquidi ed a farli giungere alla pelle vino bianco e semplicemente il Polmone è in strette relazioni con il deglutita. Rene poiché gli invia il QI ed i liquidi. La polvere può essere unita ad oli o D'altra parte il Rene deve accogliere sostanze grasse come la Vaselina, quanto inviatogli dal Polmone per confezionare pomate ed unguenti. il Polmone si apre al naso ed ha in carico il senso dell'olfatto il Polmone si manifesta nei peli Pomodoro Lycopersicum aescul. il Polmone custodisce il Po Alimento che purifica il Calore e il Polmone modera lo YANG disintossicante che possiede le E' un organo che, come detto, viene seguenti caratteristiche: spesso attaccato dalle energie - Parte utilizzata: il Frutto cosmopatogene come il Vento, il - Natura: Fresca Freddo ed il Calore. - Sapore: Dolce Polmone alimento - Meridiani destinatari: Stomaco Alimento che fa parte della classe - Azioni: Purifica il Calore, Lubrifica la degli alimenti bechici ed antiasmatici secchezza, Disintossica, Raffredda il e che possiede le seguenti Sangue, Allevia la sete, Rafforza lo caratteristiche: Stomaco, Ipotensivo, Espelle le stasi di cibo

151 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Indicazioni: Ipertensione da risalita E' un alimento che può essere di Fuoco di Fegato, Iporessia, consumato da solo od in aggiunta ad Iperemia oculare, Disidratazione, altri alimenti. Indigestione, Dispepsia, Infezioni renali Prezzemolo Petroselinum hortensis - Controindicazioni: Stasi di Catarri Alimento che rimuove le stasi di E' un alimento da consumare Sangue e che possiede le seguenti preferibilmente crudo e ben maturo. caratteristiche: - Parte utilizzata: la Parte aerea Pompelmo Citrus paradisi - Natura: leggermente Tiepida Alimento che purifica il Calore e - Sapore: Piccante disintossicante che possiede le - Meridiani destinatari: Rene, Fegato, seguenti caratteristiche: Stomaco - Parte utilizzata: il Frutto - Azioni: Digestivo, Diuretico, - Natura: Fredda Rimuove le stasi di cibo e Sangue, - Sapore: Dolce e Acido Favorisce l'eruzione morbillosa, - Meridiani destinatari: Stomaco Abortivo - Azioni: Purifica il Calore, Rinforza lo - Indicazioni: Amenorrea, Stomaco e la digestione, Mobilizza il Dismenorrea, Indigestione, Morbillo, QI, Disintossicante Pienezza e distensione addominale, - Indicazioni: Iporessia, Digestione Distensione gastrica, Tossicosi lenta, Distensione gastrica, Tossicosi alimentare alcolica, Tosse secca - Controindicazioni: Oftalmopatie, - Controindicazioni: Malattie da Gravidanza Freddo E' un alimento che si consuma in E' un alimento che si consuma crudo associazione ad altri alimenti. E' intero o in spremuta. possibile ottenerne un infuso o un decotto a fini mobilizzanti. Porro Allium porrum Prosciutto Alimento tonico dello YANG che Alimento tonico del QI e che possiede possiede le seguenti caratteristiche: le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Bulbo - Natura: Tiepida - Natura: Tiepida - Sapore: Salato - Sapore: Piccante - Meridiani destinatari: Milza - Meridiani destinatari: Polmone e - Azioni: Tonifica la Milza, Stimola Fegato l'appetito, Produce i liquidi - Azioni: Riscalda dal Freddo, Tonifica - Indicazioni: Diarrea, Iporessia, i Reni e lo YANG, Riscalda il Nervosismo Polmone, Diaforetico, Battericida - Controindicazioni: Stasi di Catarri - Indicazioni: Influenza, Rinite, E' un alimento che può esser assunto Reumatismi, Lombalgie, Polluzioni, sia nella forma cotta che in quella Impotenza cruda ma con limitatezza sia nella - Controindicazioni: Malattie da quantità che nella distribuzione Calore, Deficit di YIN, Calore cronologica. polmonare

152 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

seguenti rimedi: Pu Gong Ying • Huang Qin r. Scutellariae Taraxacum mongolicum • Huang Lian rhiz. Coptidis Rimedio che tratta foruncoli e ascessi • Niu Bang Zi fructus Artii e che possiede le seguenti • Xuan Shen r. Scrophulariae caratteristiche: • Gan Cao r. Glycyrrhizae - Parte utilizzata: la Pianta intera • Jie Geng radix Platycodi - Natura: Fredda • Ban Lan Gen radix Isatidis - Sapore: Amaro e Dolce • Sheng Ma rhiz. Cimicifugae - Meridiani destinatari: Fegato e • Chai Hu radix Bupleuri Stomaco • Ma Bo fructif. Lasiospherae - Azioni: Purifica il Fuoco tossico, • Lian Qiao fructus Forsythiae Detossifica, Tratta noduli e ascessi, Drena l'Umidità, Galattogogo • Chen Pi peric. Citri ret. - Indicazioni: Ascessi, Foruncoli, • Jiang Can Bombyx Carbonchi, Congiuntiviti, Ittero, • Bo He herba Menthae Epatiti, Disurie, Cistiti, Uretriti - Dosaggio: 9-30 gr./die Pulsologia - Controindicazioni: Malattie da Tecnica diagnostica che valuta le Freddo. percezioni tattili al riguardo del polso radiale per ottenere informazioni utili Pu Huang Typha angustifolia alla formulazione della diagnosi. La Rimedio che mobilizza il Sangue e ne valutazione pulsologica consiste nel tratta le stasi, che possiede le posizionare le tre dita indice, medio e seguenti caratteristiche: anulare di entrambe le mani su - Parte utilizzata: il polline entrambi i polsi del paziente in modo - Natura: Neutra che le dita della mano destra del - Sapore: Dolce e Acre terapeuta siano sul polso sinistro del - Meridiani destinatari: Cuore e paziente mentre le dita della mano Fegato sinistra siano sul polso destro del - Azioni: Emostatico, Riattiva il circolo paziente. di Sangue e ne tratta le stasi, Le dita indice valuteranno la Diuretico posizione Pollice (Cun) che si trova - Indicazioni: Emorragie interne ed alla radice dell'eminenza tenar sulla esterne, Epigastralgie e Cardialgie radiale. Le dita medie valuteranno la correlate a stasi di Sangue, Disuria ed posizione Barriera (Guan) che si trova ematuria immediatamente sopra la precedente. - Dosaggio: 3-12 gr./die Infine le dita anulari valuteranno la - Controindicazioni: in Gravidanza. posizione Piede (Chi) che si trova immediatamente sopra la posizione precedente. In altre parole le tre dita Pu Ji Xiao Du Yin valutatrici sono unite a valutare Decotto benefico universale per l'intera estensione radiale del polso. eliminare le tossine. Le tre posizioni raffigurano i tre Ricetta che purifica il Calore e il riscaldatori per cui la posizione Pollice Calore tossico Du, composta dai

153 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese riproduce il Riscaldatore superiore, la • Profondità posizione Barriera riproduce il • Qualità Riscaldatore medio mentre la • Frequenza posizione Piede riproduce il • Forza Riscaldatore inferiore. La posizione • Ampiezza Pollice destra si riferisce al Polmone, • Lunghezza quella sinistra al Cuore. Nel primo caso ci si riferisce alla La posizione Barriera destra si regolarità della pulsazione. riferisce alla Milza mentre la sinistra si Le alterazioni del ritmo possono riferisce al Fegato. permettere di riconoscere il Polso La posizione Piede destra si riferisce Annodato che è tendenzialmente al Rene YANG mentre quella sinistra lento con interruzioni irregolari. Indica si riferisce al Rene YIN. Quindi nella una presenza di Freddo che arresta la valutazione pulsologica occorrerà circolazione di QI. Si può riconoscere tenere in assoluta considerazione anche il Polso Periodico che è un quanto esposto per formulare una polso lento e con interruzioni regolari corretta diagnosi. che indica un importante disequilibrio Molto importante è la valutazione ed un deficit generale. delle tre profondità che sono quella La valutazione della profondità è superficiale, quella media e quella assai importante e vi possono essere profonda. Energeticamente queste due varianti, il polso superficiale ed il profondità si riferiscono alle energie polso profondo. ed agli strati topografici corporei. La profondità superficiale si riferisce al Il Polso Superficiale è un polso QI ed alla cute. La profondità media si YANG, si percepisce appena sotto la riferisce al Sangue e allo strato cute ed indica malattia del Biao o nutritivo. esterna, ma può anche indicare un Il livello profondo si riferisce a allo YIN deficit dello YIN in presenza di altri ed agli organi. sintomi che ne facciano sorgere il In considerazione delle tre posizioni e sospetto. delle tre profondità, potremo ottenere informazioni molto dettagliate sullo Il Polso Profondo rappresenta la stato energetico e funzionale dei versione opposta del precedente ed è singoli organi. Potremo pertanto considerato un polso YIN. Indica conoscere le condizioni: patologie interne e profonde a carico • interne ed esterne di uno o più organi. • degli organi e dei visceri • del QI e del Sangue La valutazione della Forma o Qualità • dei tre riscaldatori. può permettere di riconoscere un Relativamente a queste informazioni polso a corda, un polso teso, un polso occorre tenere presente che la scivoloso. pulsologia non è il solo metodo Il Polso a Corda appare alla diagnostico al quale ricorrere. palpazione come la corda di uno L'esame del polso deve valutare: strumento ed è estremamente teso. • Ritmo Colpisce uniformemente le dita che

154 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese appaiono come respinte. Indica la pienezza e la stasi del QI di Fegato e Il Polso Pieno è un polso avvertibile Colecisti. perfettamente sia in superficie che in profondità. E' un polso YANG e si Il Polso Teso appare come una corda avverte lungo un notevole tragitto attorcigliata con elasticità molto arterioso. Indica pienezza e forza se ridotta e che si percepisce sia ad una non vi sono segni patologici, o la lotta palpazione leggera che profonda. Può difensiva tra energie perverse e dare la sensazione di vibrazione. difensive. Indica la presenza di Freddo e stasi di Sangue. Il Polso Vuoto è un polso che non ha forza e che scompare se si esercita Il Polso Scivoloso è un polso una forte pressione. Quando si allevia estremamente fluido, arrotondato, la pressione ricompare ma tende scorrevole ed oleoso. Riconduce alla subito a scomparire. E' un polso YIN mente un piccolo serpente. Indica ed indica un vuoto di QI e Sangue. stasi di Catarri e stasi di Umidità/Calore specie al Riscaldatore La valutazione dell'ampiezza tende a medio. considerare l'asse trasversale dell'arteria ed a valutare la larghezza La valutazione della Frequenza si del polso. Vi può esser un polso riferisce al numero di pulsazioni Grande ed un polso Fine. effettuate durante un intero respiro. Per comodità si definisce rapido un Il Polso Grande si avverte oltre la polso con più di 80 pulsazioni/minuto larghezza dell'arteria ed occupa tutto mentre è un polso lento quello con lo spazio palpatorio. E' un polso meno di 60 pulsazioni/minuto. YANG che indica pienezza di YANG e Calore. Il Polso Rapido indica sempre la presenza di Calore ed è un polso Il Polso Fine si avverte distintamente YANG. Se si reperta assieme ad un ma è filiforme e senza forza. E' un polso vuoto indica il deficit di YIN polso YIN ed indica il deficit di mentre se è reperito assieme al polso QI(Sangue. pieno, indica stasi di Calore. La valutazione della lunghezza Il Polso Lento indica una malattia da considera l'estensione entro ed oltre i Freddo e se si reperisce assieme al limiti delle due posizioni Pollice e polso pieno indica stasi di Freddo. Se Piede. si percepisce unito al polso debole, indica un vuoto di YANG. Vi può essere il Polso Lungo che indica buona salute e robustezza ed il La valutazione della forza indica la Polso Corto che si avverte solo nella pienezza od il vuoto di posizione Barriera e che evoca il QI/Sangue/Liquidi organici. Vi potrà passaggio di un chicco di riso e che essere un polso Pieno ed un polso indica deficit severo di QI. Vuoto.

155 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Purgazione Tecnica terapeutica che cerca di ottenere la liberazione dell'intestino da alimenti indigeriti, mucosità, materiale fecale stagnante, sangue stagnante. Possono essere ottenute 4 varianti: Purgazione Calda che cerca di stimolare la peristalsi rimuovendo il Freddo; Purgazione Fredda che tende ad espellere il Calore e l'Umidità stagnanti; Purgazione emolliente che si applica nelle persone con deficit di QI/Sangue. Prevedono l'affiancamento di purganti e rimedi tonici; Purgazione catartica si applica nella evacuazione di grosse quantità di liquidi stagnanti come asciti, pleuriti, essudati, ecc. Non si applica nelle persone eccessivamente deboli o indebolite.

Pu Shen Servo ossequiante Sessantunesimo punto del Canale di Vescica collocato a 1,5 cun sotto il punto BL 60 dove la pelle cambia colore, è un punto che nutre il Rene e rinforza lo Stomaco.

156 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

chiama Ying QI. Il QI difensivo si chiama Wei QI e circola in superficie durante il giorno ed in profondità durante la notte. Lo Zheng QI rappresenta l'unione di tutte tre le energie appena citate e che scorre nei canali e permea l'intero organismo. In altri termini il QI corretto non può essere riferito ad una precisa struttura o funzione ma rappresenta lo sforzo intero dell'organismo per la nutrizione, difesa ed armonia di se stesso.

Qian Bai By Yan Ricetta che è composta dai seguenti rimedi: • Senecio scandens • Jue Ming Zi semen Cassiae • Qiang Huo rhiz. Notopterygi • Dang Gui r. Angelicae sin • Ma Huang ram. Ephedrae • Chuan Xiong rhiz. Ligusticii E' una ricetta che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Q Elimina il Calore di Fegato Espelle Freddo/Umidità QI Purifica il Calore dall'alto Termine cinese la cui traduzione Riapre il naso e ne contrasta i catarri letterale non può essere Cura le riniti acute e croniche, la soddisfacente alla completa sinusite, la faringite, la cefalea da comprensione del concetto espresso Vento/Freddo dal termine stesso. Cura le affezioni dell'alto Il termine QI si riferisce al vapore, Posologia: 3-4 confetti per 3 volte al all'energia e nell'accezione comune giorno quando si tratta di QI, ci si riferisce - Controindicazioni: Gravidanza. all'energia corporea Zheng QI od energia corretta. Qian Cao Gen Rubia cordifolia In effetti sotto il termine QI si Rimedio emostatico che possiede le racchiudono vari tipi di energia. seguenti caratteristiche: Il QI ancestrale è detto Yuan QI che - Parte utilizzata: la radice e il rizoma risulta essere l'unione dei due Jing, - Natura: Fredda innato e acquisito. - Sapore: Amaro Il QI nutritivo, derivante dalla fusione - Meridiani destinatari: Cuore e di QI alimentare e QI respiratorio, si Fegato

157 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Azioni: Emostatico, Attiva il circolo • Qiang Huo rhiz. Notopteryigi ematico e ne tratta le stasi, Rinfresca • Du Huo r. Angelicae d. il Sangue, Bechico e espettorante • Fang Feng r. Ledebouriellae - Indicazioni: Emorragie di varia • Gao Ben rhiz. et r. Ligustici localizzazione e origine, Amenorrea • Chuan Xiong rhiz. Ligusticii da stasi e Calore ematico, Epato e/o • Man Jing Zi fructus Viticis splenomegalia, Bronchiti croniche • Gan Cao r. Glycyrrhizae - Dosaggio: 6-9 gr./die - Controindicazioni: nei deficit Freddo di Milza. Qian Gu Valle avanzata Secondo punto del Canale di Intestino Qian Ding Davanti al vertice Tenue collocato distalmente all'articolazione metacarpo-falangea Ventunesimo punto del Canale Du del mignolo dove la pelle cambia Mai collocato a 1,5 cun davanti al colore, è un punto che libera il Biao, punto Bai Hui (vedere) , è un punto che disperde il Vento, che cura che calma il Fegato e ne seda il Vento l'occhio e l'orecchio trattando il dolore interno, Migliora la vista. all'occhio, gli acufeni, la parotite. Tratta le patologie mammarie. Qiang Huo Notopterygium incisium Rimedio che libera l'esterno, possiede Qiang Jian Nella forza le seguenti caratteristiche: Diciottesimo punto del Canale Du Mai - Parte utilizzata: la radice e il rizoma collocato a metà strada tra il punto - Natura: Tiepida e Aromatica Bai Hui (vedere) ed il punto Feng Fu - Sapore: Piccante a Amaro (vedere) , è un punto che placa il - Meridiani destinatari: Vescica e Vento interno di Fegato curando Rene emicrania, cefalea, sibili auricolari, - Azioni: Libera l'esterno dal vertigini. Rianima il paziente e seda lo Vento/Freddo, Disperde il Vento, il Shen. Freddo e l'Umidità espletando effetto antireumatico, Analgesico, Indirizza gli altri ingredienti verso le aree di Qi Chong Riversare il QI pertinenza Tai Yang Trentesimo punto del Canale di - Indicazioni: Sindrome influenzale da Stomaco collocato a 2 cun a lato del attacco del Vento/Freddo, Artralgie e punto Qu Gu (vedere) è un punto che dolori reumatici da attacco del tonifica il Chong Mai regolando gli Vento/Freddo/Umidità organi riproduttivi, Drena il Fegato, - Dosaggio: 3-15 gr./die Nutre il Rene, Regola le mestruazioni - Controindicazioni: nei deficit e cura le affezioni genitali interne ed dell'esterno con ipersudorazione e nei esterne. deficit di YIN. QI Fen Zheng Qiang Huo Sheng Shi Tang Termine cinese che si riferisce alle Ricetta diaforetica che libera il Biao sindromi dello strato del QI che si dal Vento/Freddo e libera i canali, dividono in numerosi quadri i cui composta dai seguenti rimedi: principali sono:

158 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Sindrome da Calore del Menta. Polmone • Sindrome da Calore al Sindrome da Calore di Polmone e Polmone e allo Stomaco Stomaco • Sindrome da accumulo di E' il quadro nel quale il Calore si Calore/Umidità al Triplice trasmette dal Polmone allo Stomaco Riscaldatore attraverso il diaframma. I sintomi sono: Sindrome da Calore del Polmone Senso di bruciore toracico e I sintomi sono : oppressione toracica o diaframmatica • Iperpiressia con sudorazione o sottodiaframmatica • Irritabilità • Febbre • Tosse con scarso escreato • Nausea • Secchezza di bocca fauci e • Bocca secca, labbra faringe screpolate • Lingua arrossata e con • Sete punta rossa ed induito sottile • Bocca amara e con piccole e giallastro ulcerazioni • Polso superficiale e rapido • Lingua arrossata ai bordi con Il quadro descritto è dato dalla patina spessa, appiccicosa e penetrazione del Vento/Calore giallastra attraverso le vie aeree che giungono • Faringodinia al Polmone. Si assiste all'aumento • Stipsi e oliguria di urine della temperatura che determina scure l'apertura dei pori cutanei e la • Polso rapido e pieno comparsa della sudorazione. Questa In questo quadro, ai segni di Calore in perdita dei liquidi causa un deficit alto (faringodinia, Iperpiressia) si acuto dei liquidi con mucose asciutte. aggiungono segni di Calore che Il Principio terapeutico si basa sulla attacca lo Stomaco (bocca secca, purificazione del Calore e nella sete, nausea, labbra screpolate). ventilazione del Polmone. In Il Calore determina la consumazione Agopuntura si pungono i seguenti dei liquidi, causando la secchezza sia punti: intestinale che orale. Il Principio • GV 14 Da Zhui terapeutico è quello di rinfrescare il • LI 4 He Gu Calore ed eliminarlo con la • LI 11 Qu Chi purgazione. • GB 20 Feng Chi In Agopuntura si impiegano i seguenti • LU 5 Chi Ze punti: In Farmacologia si può utilizzare il • LI 4 He Gu Decotto Ma Xing Shi Gan Tang. • LU 7 Lieque In Dietetica cinese si possono • BL 13 Fei Shu assumere gli alimenti di Natura • LU 5 Chi Ze Fresca o Fredda a particolare • GV 14 Da Zhui destinazione polmonare come Pera, • St 25 Tian Shu Bietola, Cetriolo, Carota, Funghi, • BL 17 Ge Shu

159 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• TE 6 Zhi Gou di stasi di Umidità/Calore così come • St 44 Nei Ting l'ittero. Il Principio terapeutico è quello In Farmacologia cinese si può di purificare il Calore e drenare utilizzare la ricetta Liang Ge San l'Umidità, eliminando le tossine. In composta dai seguenti rimedi: Agopuntura si impiegano i seguenti • Da Huang punti: • Mang Xiao • LI 11 Qu Chi • Zhi Zi • GB 34 Yang Ling Quan • Huang Qin • SP 9 Yin Ling Quan • Lian Qiao • SP 6 San Yin Jiao • Bo He • BL 20 Pi Shu • Gan Cao • St 25 Tian Shu In Dietetica cinese si utilizzeranno gli In Farmacologia cinese si impiega la alimenti di Natura Fresca e di Sapore ricetta Gan Lun Xiao Du Dan Amaro e Dolce per purificare il Calore composta dai seguenti rimedi: e drenarlo attraverso l'intestino. • Hua Shi Saranno indicati Cocomero, Cetriolo, • Yin Chen Hao Lattuga, Cicoria, Radicchio, Pera, • Mu Tong Mela, Limone, Melone, Bietola, Rapa, • Huang Qin carne di Cavallo, germogli di Riso e • Lian Qiao Soia, Tofu, latte di Soia. • Chuan Bei Mu • She Gan Sindrome da accumulo si Umidità e • Shi Chang Pu Calore al Triplice riscaldatore • Huo Xiang E' una sindrome caratterizzata dai • Bo He seguenti sintomi: • Bai Dou Kou • Febbre non elevata E' una formulazione in grado di • Sudorazione incapace di disperdere il Calore e drenare abbassare la temperatura l'Umidità. • Oppressione toraco- In Dietetica cinese si utilizzeranno gli addominale e dolore agli alimenti in grado di ottenere la ipocondri metabolizzazione dell'Umidità e la • Sete purificazione del Calore come • Ittero Bietola , Carota, Cetriolo, Lattuga, • Feci molli e nauseabonde Uva, Pasta, Melone d'inverno, • Oliguria scura e rossastra Seppia, Carciofo, Ortica, che sono in • Lingua con induito giallastro grado di metabolizzare l'Umidità. grasso e spesso Cicoria, Fico, Banana, Pera, Soia, • Polso scivoloso e pieno germogli di Soia, che hanno la In questa sindrome la presenza di capacità di purificare il Calore. Patata, Calore e Umidità invalida le azioni dei Sedano, Zucchini, Pisello, Pesce due organi Milza e Fegato. La bianco che tonificano la Milza. sudorazione incapace di abbassare la Sono da evitare i fritti e gli alimenti temperatura è sintomo caratteristico che determinano ulteriore

160 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese concentrazione di Calore come gli Tredicesimo punto del Canale di alcolici e le spezie. Stomaco collocato nella depressione sottoclaveare a 4 cun dal Ren Mai , è Qi Gong Wan un punto che espande e abbassa il QI Pillola per aprire il palazzo polmonare ed è antidolorifico. Ricetta che promuove la fertilità, è composta dai seguenti rimedi: Qi Ju Di Huang Wan • Ban Xia Pillola dei sei Sapori con Rehmannia, • Xiang Fu Lycium e Chrysanthemum • Bai Zhu Ricetta tonica dello YIN e del Sangue • Chen Pi composta dai seguenti rimedi: • Shen Qu • Shu Di Huang r. Rehman. • Chuan Xiong • Shan Zhu Yu fructus Corni • Fu Ling • Shan Yao rhiz. Dioscoreae • Yin Yang Huo • Ze Xie rhizoma Alismatis • Huai Niu Xi • Mu Dan Pi c. Moutan rad. • Tao Ren • Fu Ling sclerotium Poriae • Che Qian Zi • Gou Qi Zi fructus Lycii • Wang Bu Liu Xin • Ju Hua flos Chrysanthemi E' una ricetta che è indicata quando il deficit di YIN determina delle alterazioni alla funzione visiva. Qi Hai Mare del QI Sesto punto del Canale Ren Mai che Qi Mai Spasmo dei vasi si trova a 1,5 cun sotto l'ombelico e Diciottesimo punto del Canale di che possiede le seguenti Triplice Riscaldatore collocato dietro Azioni/indicazioni : l'orecchio sul corpo mastoideo, è un - Tonifica il QI punto che tratta le affezioni uditive e - Cura le turbe dispeptiche e rinfresca il Calore. mestruale, le metrorragie, le lombalgie, e le algie addominali. Cura l'astenia, la depressione, i deficit Qi Men Porta del QI di energia e le astenie dei quattro arti. Quattordicesimo punto del Canale di Fegato collocato al 6° spazio intercostale ad 1 cun sotto il Qi Hai Shu Orifizio Mare del QI capezzolo. Possiede le seguenti Ventiquattresimo punto del Canale di Azioni/Indicazioni : Vescica collocato a 1,5 cun dal Du - Drena il Fegato Mai e sotto la spinosa della terza - Rimuove le stasi di QI di Fegato e lombare, è il punto che nutre il QI di del suo Sangue Rene, Rafforza la sede lombare, il - Contrasta la risalita del QI rachide e le ginocchia. Regola il - Armonizza la Milza e lo Stomaco. mestruo e ne tratta il dolore. Qing Dai Isatis tinctoria Qi Hu Porta del QI Rimedio che purifica il Calore che

161 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese possiede le seguenti caratteristiche: • Di Gu Pi cortex Lycii radicis - Parte utilizzata: il pigmento dei • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. ramoscelli • Sheng Di Huang r. Rehman. - Natura: Fredda • Huai Jiao fructus Sophorae - Sapore: Salato • Huang Bai c. Phellodendri - Meridiani destinatari: Polmone, • Huang Qin radix Scutellariae Fegato e Stomaco • Di Yu radix Sanguisorbae - Azioni: Purifica il Fuoco tossico, Questa ricetta è particolarmente Elimina le tossine, Rinfresca il indicata nelle pazienti con ciclo Sangue e Purifica il Calore epatico anticipato correlato a Calore del - Indicazioni: Patologie febbrili di varia Sangue. origine, Sindromi determinate dalla risalita del Fuoco di Fegato, Eruzioni pruriginose Qing Leng Yuan - Dosaggio: 1,5-3 gr./die in forma di Fredda profondità limpida compresse Undicesimo punto del Canale di - Controindicazioni: nelle patologie Triplice Riscaldatore collocato a 1 cun con freddo all'addome. sopra al punto Tian Jing (vedere), è un punto che rinfresca il Calore, che Qing Hao Artemisia apiacea promuove la diuresi, che disperde Rimedio che purifica il Calore che l'Umidità trattando tutte le patologie possiede le seguenti caratteristiche: determinate da Calore e Umidità. - Parte utilizzata: la pianta intera - Natura: Fredda Qing Ling Spirito giovanile - Sapore: Amaro e Piccante Secondo punto del Canale di Cuore - Meridiani destinatari: Fegato e collocato a 3 cun sopra la piega del Colecisti gomito, sulla faccia ventrale del - Azioni: Purifica il Calore estivo, braccio, è un punto che regola il Tratta il Calore da deficit di YIN, circolo ematico e sblocca la stasi di Rinfresca il Sangue, Emostatico e Sangue, Armonizza il circolo Antimalarico energetico nell'arto superiore. - Indicazioni: Sindromi da Calore estivo, Febbri da deficit di YIN, Emorragie correlate alla presenza di Qing Pi Citrus reticulata Calore, Malaria Rimedio che mobilizza il QI, possiede - Dosaggio: 3-9 gr./die le seguenti caratteristiche: - Controindicazioni: nelle donne con - Parte utilizzata: la scorza del frutto deficit di Sangue e nelle sindromi con non maturo deficit di YANG di Milza e Rene. - Natura: leggermente Tiepida - Sapore: Amaro e Piccante - Meridiani destinatari: Fegato e Qing Jing San Colecisti Ricetta che purifica il Calore del - Azioni: Mobilizza e tratta le stasi di Sangue e composta dai seguenti QI di Fegato, Elimina le stasi di QI e rimedi: Catarri e tratta l'Umidità • Mu Dan Pi c. Moutan rad. - Indicazioni: Dolore ipocondriaco da

162 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese stasi di QI di Fegato, Dolori Ricetta per il trattamento del addominali espansi al percorso del Calore/Umidità composta dai seguenti meridiano di Fegato e Colecisti , rimedi: Patologie mammarie, Dolori • Jin Yin Hua flos Lonicerae epigastrici da stasi di cibo, Masse • Lian Qiao fructus Forsythiae addominali da stasi di QI e Sangue • Zhu Ye herba Lophateri - Dosaggio: 3-10 gr./die • Ju Hua flos Chrysanthemi - Controindicazioni: nel deficit • Ban Lan Gen radix Isatidis energetico. • Lu Gen rhizoma Phragmitis • Huang Bai c. Phellodendri Qing Qi Hua Tan Wan • Wu Jia Pi c. Acantopanacis Pillola per purificare il Calore e per • Bai Xian Pi c. Dictamni r. trasformare i Catarri • Dong Gua Pi p. Benincasae Ricetta che trasforma i Catarri e • Fu Ling Pi cortex Poriae purifica il Calore, composta dai seguenti rimedi: • Dan Nan Xing rhiz. Arisaem. Qing Wei San • Huang Qin radix Scutellariae Polvere per chiarificare lo Stomaco • Gua Lou Ren s. Trichosantis Ricetta che purifica il Calore composta dai seguenti rimedi: • Chen Pi peric. Citri ret. • Huang Lian rhiz. Coptidis • Zhi Shi fructus Aurantii imm. • Sheng Ma rhiz. Cimicifugae • Ban Xia rhizoma Pinelliae • Mu Dan Pi c. Moutan rad. • Xing Ren s. Pruni armen. • Sheng Di Huang r. Rehman. • Fu Ling sclerotium Poriae • Dang Gui r. Angelicae sin. Questa ricetta possiede le seguenti Qing Re Dan Tang Azioni/- Indicazioni: Decotto per purificare il Calore alla Ha funzioni antinfiammatorie e Colecisti antitossiche Ricetta che purifica il Calore Purifica il Calore gastrico da deficit di composta dai seguenti rimedi: YIN • Fu Ling sclerotium Poriae Cura le stomatiti e le gengiviti da • Zhi Shi fructus Aurantii imm. Calore di Stomaco. • Ban Xia rhizoma Pinelliae • Ju Hong peric. Citri grandis Qing Ying Tang • Zhu Ru caulis Bambusae Decotto che purifica lo strato Ying • Huang Lian rhiz. Coptidis Ricetta che è composta dai seguenti • Zhi Zi fructus Gardeniae rimedi: • Mai Ya fructus Hordei germ. • Xi Jiao cornu Rhinoceri • Gu Ya fructus Oryzae germ. • Xuan Shen r. Scrophulariae • Sheng Di radix Rhemanniae Qing Re Shen Shi Tang • Mai Dong t. Ophiopagonis Decotto per purificare il Calore ed • Jin Yin Hua flos Lonicerae eliminare l'Umidità • Lian Qiao fructus Forsythiae

163 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Huang Lian rhiz. Coptidis Se il QI Ni avviene a carico del • Zhi Ye herba Lophatheri Fegato che deve consentire ai vari • Dan Shen radix Salviae m organi di espandere il QI verso il • Shui Niu Jiao cornu Bubali basso, si verrà ad avere una ribellione E' una ricetta che possiede le verso l'alto a determinare cefalee ed seguenti Azioni/Indicazioni: emicranie in virtù del percorso del Antipiretica, antiinfiammatoria Meridiano di Fegato e Vescica biliare. Nutre lo YIN ed i liquidi Il QI Ni è sempre una manifestazione Meningite epidemica, Encefalite, di eccesso e stasi. setticemia, complicanze delle malattie St 11 Qi She ( Residenza del QI ) esantematiche e delle patologie Collocato sul bordo superiore della influenzali. clavicola e tra i due capi dello SCM , è un punto che libera la gola, che arresta il QI controcorrente polmonare Qin Jiao Gentiana macrophylla e gastrico, Disperde i Catarri trattando Rimedio che disperde il Vento e la linfadenite laterocervicale, Placa la l'Umidità, possiede le seguenti dispnea. caratteristiche: - Parte utilizzata: la radice - Natura: Neutra Qiu Xu Collina e Montagna - Sapore: Piccante e Amaro Quarantesimo punto del Canale di - Meridiani destinatari: Fegato, Vescica Biliare collocato nella fossetta Stomaco e Colecisti che si trova davanti e sotto al - Azioni: Disperde il Vento/Umidità, malleolo peroneale . Possiede le Purifica il Calore da deficit di YIN, seguenti Azioni/Indicazioni: Drena il Calore/umidità, Lassativo - Purifica Calore/Umidità - Indicazioni: Sindromi artro- - Tratta le patologie della caviglia. reumatiche, Ittero da Calore e Umidità, Stipsi da Calore nell'intestino Qi Xue Punto dell'energia - Dosaggio: 4,5-12 gr./die Tredicesimo punto del Canale di - Controindicazioni: deficit di Milza Rene collocato a 0,5 cun a lato del con diarrea. punto Guan Yuan (vedere), è un punto che tratta le patologie del QI Ni Riscaldatore inferiore, che nutre il Manifestazione patologica che fa Rene, che rafforza lo YANG , che seguito all'arresto ed alla stasi di QI. cura la lombalgia e il dolore Infatti dopo che è avvenuta la stasi addominale. del QI, questo si ribella e inizia il percorso contrario a quello suo Quaglia Cotumix cotumix normale. Se il QI Ni si verifica a carico Alimento che fa parte dei tonici dello del Polmone questi non potrà YIN e che possiede le seguenti diffondere ed abbassare il QI che caratteristiche: tornerà verso l'alto a determinare la - Parte utilizzata: la Carne tosse. Se il QI Ni avviene a carico - Natura: Neutra dello Stomaco, si verificherà la - Sapore: Dolce nausea, il singhiozzo od il vomito. - Meridiani destinatari: Milza

164 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Azioni: Tonifica lo YIN, Ricostituente, collocato a 1,5 cun dal DuMai e 0,5 Ingrassante cun dentro l'attaccatura dei capelli, è - Indicazioni: Dimagramento, un punto antidolorifico, che disperde il Convalescenze Vento ed il Calore dal capo e - Controindicazioni: / dall'occhio e tratta le affezioni del E' un alimento che va assunto cotto. naso.

Quan Liao Foro della guancia Qu Chi Stagno curvo Diciottesimo punto del Canale di Undicesimo punto del Canale di Intestino Tenue collocato nella Stomaco collocato all'apice esterno depressione sottozigomatica sotto al della piega di flessione del gomito. canto esterno dell'occhio, è un punto Possiede le seguenti che cura le patologie facciali di origine Azioni/Indicazioni : nervosa come la paresi facciale o la - Purifica il Calore nevralgia trigeminale. - Disperde il Vento/Umidità - Libera i canali e pacifica lo Shen Quattro metodi - Cura le algie del gomito, la paresi e le debolezze dell'arto superiore Gruppo di tecniche diagnostiche che permettono al terapeuta di valutare lo stato energetico e strutturale della Que Pen Bacinella vuota persona. Si compone di: Dodicesimo punto del Canale di • Osservazione (vedere Stomaco collocato nella depressione Osservare) centrale della fossa sopraclaveare, è • Auscultare/Odorare (vedere un punto dal quale si stacca il Auscultazione e meridiano per effettuare il suo Olfattazione) percorso interno. • Interrogatorio (vedere) Tratta le patologie cosmopatogene. • Palpazione ( vedere Pulsologia e Palpazione). Qu Gu Arcata pubica Queste quattro metodiche permettono Secondo punto del Canale Ren Mai la raccolta dei dati semeiologici che collocato proprio sul margine verranno analizzati ed abbinati superiore dell'osso pubico , è un sapientemente per ottenere la punto che riscalda e tonifica lo YANG corretta diagnosi. di Rene, Regola il mestruo e la minzione. Tratta il senso di pienezza Qu Bin Curva dei capelli all'ipogastrio. Settimo punto del Canale di Vescica Biliare collocato davanti all'apice del Qu Mai Dianthus superbus padiglione auricolare all'interno dei Rimedio che drena l'Umidità e che capelli . E' un punto che calma lo possiede le seguenti caratteristiche: spasmo ed i dolori (emicrania). - Parte utilizzata: la parte aerea - Natura: Fredda - Sapore: Amaro Qu Chai Discrepanza - Meridiani destinatari: Cuore, Rene, Quarto punto del Canale di Vescica

165 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Intestino tenue, Vescica - Azioni: Promuove la diuresi drenando l'Umidità, Sblocca le urine, Drena il Calore/umidità, Lassativo - Indicazioni: Disuria e infezioni urinarie, Oliguria e ritenzione d'urina, Stipsi - Dosaggio: 3-12 gr./die - Controindicazioni: nei deficit di QI di Milza con diarrea e in gravidanza

Qu Quan Sorgente della curva Ottavo punto del Canale di Fegato collocato dietro il condilo tibiale alla estremità interna della piega di flessione del ginocchio . Possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: - Tratta le malattie del ginocchio - Tonifica il Sangue di Fegato.

Qu Yuan Muro storto Tredicesimo punto del Canale di Intestino Tenue collocato a metà strada tra il punto Nao Shu (vedere) e la spinosa della II vertebra dorsale, è un punto che riattiva il circolo energetico e sanguigno, che possiede azioni analgesiche trattando le patologie della spalla.

Qu Ze Curva della palude Terzo punto del Canale di Maestro del Cuore collocato sulla parte ventrale della piega del gomito, medialmente al tendine bicipitale e che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni - Rinfresca il Cuore - Calma la cardialgia - Armonizza lo Stomaco e favorisce la discesa del suo QI - Cura l'angina pectoris, la gastralgia e il vomito - Rinfresca il Sangue.

166 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Natura: leggermente Fresca - Sapore: Dolce e Piccante - Meridiani destinatari: Milza e Polmone - Azioni: Purifica il Calore, Drena l'Umidità, Tonifica la Milza, Digestivo, Disintossicante, Bechico, Dissolve i Catarri - Indicazioni: Foruncolosi, Bronchite, Ascessi mammari, Mal di gola, Rinite, Indigestione, Diabete, Tigna - Controindicazioni: / E' un alimento che può essere assunta cotta o grattugiata per applicazioni locali.

Ravanello Raphanus sativus Alimento che purifica il Calore e drena l'Umidità e che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la Radice - Natura: Fresca - Sapore: Dolce e Piccante - Meridiani destinatari: Polmone e R Stomaco - Azioni: Purifica il Calore, Rimuove le stasi di cibo, Umidifica il Polmone, Ran Gu Valle fiammeggiante Dissolve i Catarri, Allevia la sete, Secondo punto del Canale di Rene Diuretico, Detossifica collocato sotto l'articolazione tarso- - Indicazioni: Bronchite, Tosse secca, metatarsale, è un punto che nutre lo Emottisi, Dispepsie, Disuria, YIN renale e rinfresca dal Calore Stranguria, Stasi di Catarri, Tossicosi vuoto, Trattiene il Jing cura quindi la alcolica spermatorrea, l'ipersudorazione, la - Controindicazioni: / leucorrea, Regola il Riscaldatore E' un alimento che si può consumare inferiore e cura quindi la dismenorrea, crudo o cotto. le affezioni degli orifizi inferiori, la disuria, le cistiti, cura l'ittero, il diabete. Refrigerazione Si tratta di una metodica che ha intenzione di: Rapa Brassica campestris Liberare l'esterno dal Vento/Calore Alimento che purifica il Calore e drena Purificare il Calore interno l'Umidità e che possiede le seguenti Nel primo caso si impiegano rimedi caratteristiche: Freddi o Piccanti mentre nel secondo - Parte utilizzata: la Radice caso si utilizzano principalmente

167 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese rimedi Amari e Freschi/Freddi. Se il Straordinari il REN MAI è, assieme al Calore interno è causato da un deficit DU MAI, provvisto dei punti che di YIN è ovvio che alla purificazione possono essere impiegati per la del Calore debba abbinarsi una terapia. tonificazione dello YIN. La refrigerazione è controindicata se Ren Shen Panax Ginseng vi sono sintomi di penetrazione del Rimedio tonifica il QI e che possiede Freddo, se vi sono segni di deficit di le seguenti caratteristiche: YANG, se vi sono forti segni di deficit - Parte utilizzata: la Radice di QI, se vi sono dolori di tipo Freddo - Natura: leggermente Tiepida e se vi è grave componente di stasi di - Sapore: Dolce e poco Amaro Umidità. - Meridiani destinatari: Milza, Polmone e Cuore Rene Shen - Azioni: Tonifica Milza e Polmone, Organo principale che rappresenta la Tonifica la Yuan QI, Genera i Liquidi, radice dello YIN e dello YANG di tutto Pacifica la psiche il corpo e, per trasposizione, radice di - Indicazioni: Astenia, Anoressia, tutti gli organi e visceri. Appartiene al Distensione addominale, Dispnea, Movimento ACQUA e si abbina al Brevità di respiro, Collasso, Shock, viscere Vescica. Le funzioni principali Palpitazioni, Insonnia, Amnesia, sono: Impotenza Governa nascita, crescita, - Dosaggio: 5-15 gr./die da decuocere riproduzione separatamente Immagazzina il Jing e raccoglie il QI - Controindicazioni: Malattie da Governa il metabolismo dei liquidi eccesso di Umidità e da eccesso di Governa i midolli ossei e nervosi Calore Si apre all'orecchio NON ASSOCIARE A LI LU, ZAO JIA, Si manifesta nei capelli WU LING ZHI. Governa gli orifizi del basso Conserva e custodisce lo Zhi Ren Shen Bai Du San Il Rene è un organo che tende Polvere antiflogistica di Ginseng inesorabilmente ad esaurire il Jing e Ricetta composta dai seguenti rimedi: quindi può ammalarsi solo di • Qiang Huo rhiz. et r. Notopt. patologie da deficit. • Du Huo r. Angelicae pubesc. • Chuan Xiong rhiz. Ligusticii Ren Mai • Chai Hu radix Bupleuri Meridiano Straordinario che origina • Jie Geng radix Platicody direttamente dal Rene per giungere e • Zhi Ke fruc. Citri seu ponc. percorrere la parte anteriore del • Qian Hu radix Peucedani tronco sulla linea mediana. Mentre il • Ren Shen radix Ginseng DU MAI è il Meridiano Straordinario YANG, il REN MAI è quello YIN e • Fu Ling sclerotium Poriae rappresenta la riunione di tutti gli YIN • Gan Cao radix Glycyrrhizae ed è responsabile della giusta e E' una ricetta che possiede le corretta gestazione. Dei Meridiani seguenti Azioni/Indicazioni:

168 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Esercita effetto diaforetico • Bai Zhu rhizoma Atractylodis Disperde Vento/Freddo/Umidità • Fu Ling sclerotium Poriae Antiflogistico • Mai Men Dong t. Ophiopog. Tonifica il QI • Zhi Gan Cao r. Glycyrr. p. Sindromi influenzali in pazienti • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis defedati od immunodepressi. • Da Zao fructus Ziziphi Ren Shen Hu Tao Tang Ren Ying Incontrare l'uomo Decotto di Ginseng e Juglans Ricetta tonica composta dai seguenti Nono punto del Canale di Stomaco rimedi: collocato al bordo anteriore dello SCM a livello della cartilagine tiroidea, • Ren Shen radix Ginseng è un punto che espande il Polmone e • Hu Tao Ren s. Juglandis disperde gli accumuli trattando il • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis gozzo tiroideo e le linfoadenopatie, E' una ricetta particolarmente indicata Regolarizza QI e Sangue e disperde il per le patologie determinate da deficit Calore, Benefica e libera la gola. di QI e YANG di Polmone. Ren Zhong Centro dell'Uomo Ren Shen Yang Rong Tang Ventiseiesimo punto del Canale Du Ricetta tonica di QI e Sangue Mai collocato al centro del solco naso composta dai seguenti rimedi: labiale , è un punto che cura le • Ren Shen radix Ginseng malattie acute, che rianima la persona • Bai Zhu rhiz. Atgractylodis da crisi sincopali, svenimenti, shock, • Huang Qi radix Astragali Seda il Vento interno curando le • Fu Ling sclerotium Poriae convulsioni acute, l'epilessia, l'isteria, • Yuan Zhi radix Polygalae lo spasmo muscolare del collo, della • Chen Pi peric. Citri ret. faccia, della palpebra e della bocca, • Wu Wei Zi f. Schisandrae Rinfresca il Calore e seda lo spirito. • Dang Gui radix Angelicae • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. Riso Oryza sativa • Shu Di Huang r. Rehman. Alimento che fa parte degli alimenti • Rou Gui cortex Cinnamomi che tonificano il QI e che possiede le • Gan Cao radix Glycyrrhizae seguenti caratteristiche: • Da Zao fructus Ziziphi - Parte utilizzata: il seme • He Shou Wu radix Polygoni - Natura: Neutra • Long Yan Rou ar. Longanae - Sapore: Dolce - Meridiani destinatari: Milza e Stomaco Ren Shen Wu Wei Zi Tang - Azioni: Purifica il Calore, Umidifica lo Decotto di Ginseng e Schisandra YIN, Tonifica il QI, Diuretico, Rafforza Ricetta tonica composta dai seguenti la digestione, Antidiarroico rimedi: - Indicazioni: Astenie, Edemi, Gonfiori • Ren Shen radix Ginseng post-prandiali, Disuria, Sete e Febbre, • Wu Wei Zi f. Schisandrae Ematemesi, Nausea, Epistassi

169 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Controindicazioni: / Antisettico, Carminativo, E' un alimento che deve avere un Ipocolesterolemizzante posto principale nella - Indicazioni: Dispepsia, Malattie da programmazione dietologica Freddo, Ipercolesterolemia giornaliera. Può essere assunto in - Controindicazioni: Malattie da tutte le forme possibili e nelle Calore allo Stomaco combinazioni più disparate. E' un alimento che si consuma in associazione ad altri o dopo aver Ri Yue Sole e Luna ottenuto il decotto o l'infuso. Ventiquattresimo punto del Canale di Vescica Biliare collocato sotto il Rou Fa capezzolo tra il VI ed il VII spazio Termine cinese che si riferisce alla intercostale , è punto Mu della manipolazione di Impastamento. colecisti, drena Fegato e Colecisti, Si tratta di una manipolazione con Disperde l'Umidità, tratta le patologie effetti su superfici più profonde del Movimento LEGNO. rispetto a quelle influenzate dalla manipolazione di Frizione (vedere). Rognone Può essere eseguita con il pollice per piccole aree, polpastrelli delle dita Alimento che fa parte degli alimenti unite, palmo della mano, con azione tonici dello YANG che possiede le delle eminenze tenar ed ipotenar, per seguenti caratteristiche: superfici più estese. Come già detto - Natura: Neutra la pressione da esercitare è - Sapore: Salato maggiore, tuttavia non bisogna - Meridiani destinatari: Rene esagerare e occorre che il piano - Azioni: Tonifica lo YANG del Rene, sottocutaneo si muova rispetto a Antiedemigeno, Antisudorifero, quello muscolare. In seguito a ciò si Antiemorragico, Calma la sete ottiene il riscaldamento ed il - Indicazioni: Spermatorrea, Sordità rilassamento muscolare, l'arrivo ed il senile, Diarrea cronica, Lombalgie, movimento di QI e Sangue. La Iperidrosi ritmicità e l'armonia della - Controindicazioni: Deficit di YIN con manipolazione fa si che questa e la intenso Calore Frizione si mescolino E' un alimento che va consumato vicendevolmente e che una sia il cotto e da evitare nelle stagioni e nei preludio dell'altra. climi caldi. Questa manipolazione può essere considerata di tipo disperdente. Rosmarino Rosmarinus officinalis Alimento che fa parte degli alimenti Rou Cong Rong Cistanche salsa digestivi e che possiede le seguenti Rimedio tonico dello YANG che caratteristiche: possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: le Foglie - Parte utilizzata: lo stelo - Natura: Tiepida - Natura: Tiepida - Sapore: Piccante - Sapore: Dolce, Salato e - Meridiani destinatari: Stomaco leggermente Acre - Azioni: Diaforetico, Stomachico,

170 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Meridiani destinatari: Rene e Colon - Azioni: Tonifica il Rene e lo YANG, Ru Xiang Boswellia carterii Riscalda l'utero, Favorisce la Rimedio che mobilizza il Sangue che defecazione possiede le seguenti caratteristiche: - Indicazioni: Dolori da Freddo, - Parte utilizzata: la resina gommosa Sterilità e Impotenza, Stipsi - Natura: Neutra - Dosaggio: 10-20 gr./die - Sapore: Amaro - Controindicazioni: Deficit di YIN. - Meridiani destinatari: Fegato, Milza e Cuore Rou Gui Cinnamomum cassia - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne Rimedio che riscalda l'interno ed tratta le stasi, Analgesico, Riduce le espelle il Freddo e che possiede le tumefazioni, Favorisce la seguenti caratteristiche: cicatrizzazione - Parte utilizzata: la Corteccia - Indicazioni: Dolori a seguito di - Natura: Calda traumi, Ulcere e ascessi cutanei a - Sapore: Piccante e Dolce lenta guarigione, Amenorrea e - Meridiani destinatari: Rene, Cuore, dismenorrea, dolori toracici e Milza, Fegato, Vescica addominali da stasi di Sangue - Azioni: Riscalda il Rene, Sostiene lo - Dosaggio: 3-12 gr./die YANG, Riscalda la Milza ed il Jiao - Controindicazioni: in gravidanza, e medio, Disperde il Freddo, Calma i nei sanguinamenti uterini. dolori, Migliora la tonificazione di QI e Sangue Ru Gen Radice del seno - Indicazioni: Deficit di Rene YANG, Diciottesimo punto del Canale di Lombalgie, Freddo, Poliuria, Diarrea Stomaco collocato nel V spazio da Freddo alla Milza, Dolori Freddo, intercostale a 4 cun dal Ren Mai, è un Dismenorree Freddo, Deficit di QI e punto che abbassa e propaga il QI Sangue polmonare e tratta tutte le patologie - Dosaggio: 0,9-3 gr./die da introdurre della mammella. nella decozione negli ultimi 5 minuti - Controindicazioni: Deficit di YIN con segni di Calore, da usare con cautela Ru Zhong Centro del seno in Gravidanza. Diciassettesimo punto del Canale di Stomaco collocato al centro del capezzolo è un punto di repere Run Chang Wan anatomico. Pillola per umidificare Ricetta umidificante composta dai seguenti rimedi: • Dang Gui r. Angelicae sin. • Sheng Di Huang r. Rehman. • Tao Ren semen Persicae • Huo Ma Ren s. Cannabis • Xing Ren s. Pruni Armen. • Zhi Ke fructus Aurantii

171 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Meridiani destinatari: Colon, Ileo, Rene, Stomaco - Azioni: Purifica il Calore, Armonizza la digestione, Rinforza lo YIN, Fortifica le ossa, Rischiara la vista, Disintossica, Rimuove le stasi di cibo - Indicazioni: Tossicosi alimentari, Indigestione, Stipsi, Gengiviti, Laringiti, Deficit di YIN di Rene - Dosaggio: 3 gr./die - Controindicazioni: Ipertensione, Diarrea E' un alimento che si consuma associato ad altri.

Salvia Alimento che fa parte degli alimenti che rimuovono le stasi di Sangue e che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: le Foglie - Natura: Neutra - Sapore: Piccante - Meridiani destinatari: Fegato e Stomaco S - Azioni: Tonico stimolante, Rimuove le stasi di Sangue, Astringente, Antisudorifero, Ipoglicemizzante, Salato Antisettico, Diuretico, Stomachico, Sapore che fa parte dei Sapori YIN. Galattofugo E' un Sapore che ammorbidisce gli - Indicazioni: Asma , Bronchite, indurimenti, è umettante, dissolvente, Dismenorrea, Amenorrea, Diabete, evacuante, purgativo, sedativo. Ipersudorazione, Scarlattina, Eritemi Indicato nella stipsi secchezza, nel infantili gozzo e nell'adenopatia e nelle - Controindicazioni: Gravidanza, masse addominali. Lattazione E' un alimento che si utilizza in Sale associazione ad altri o per la Alimento che fa parte degli alimenti preparazione di infusi e decotti. che purificano il Calore e che ammorbidiscono le masse e che Sang Bai Pi Morus alba possiede le seguenti caratteristiche: Rimedio che tratta tosse e dispnea e - Parte utilizzata: il Cristallo grezzo che possiede le seguenti - Natura: Fredda caratteristiche: - Sapore: Salato - Parte utilizzata: la Corteccia delle

172 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese radici Milza che provvede a produrlo ed a - Natura: Fredda mantenerlo all'interno dei vasi - Sapore: Dolce sanguigni; - Meridiani destinatari: Polmone e Rene che attraverso la Yuan QI con Milza sente alla Milza di produrlo ed - Azioni: Tratta tosse e dispnea, attraverso i midolli ossei provvede Purifica il Calore del Polmone, direttamente alla produzione; Diuretico Fegato che provvede a custodirlo ed - Indicazioni: Tosse, Asma, Edemi a permettere, attraverso il Sangue cardiaci, Edemi nefritici, Edemi stesso, la corretta funzione visiva. - Dosaggio: 9-15 gr./die Le patologie che possono attaccare il - Controindicazioni: Poliurie, Tossi da Sangue sono date dal Vuoto, dalla Vento/Freddo. stasi e dal Calore.

Sang Ji Sheng Loranthus paras. Sang Piao Xiao Rimedio che tonifica lo YIN e che Paratenodera sinensis possiede le seguenti caratteristiche: Rimedio astringente che possiede le - Parte utilizzata: i Ramoscelli e le seguenti caratteristiche: Foglie - Parte utilizzata: la teca contenente - Natura: Neutra le uova - Sapore: Amaro e Dolce - Natura: Neutra - Meridiani destinatari: Fegato e Rene - Sapore: Dolce e Salato - Azioni: Rinforza il QI e lo YIN di - Meridiani destinatari: Fegato e Rene Rene e Fegato, Disperde il Vento, - Azioni: Astringente, Tonifica il Rene, Antireumatico, Rinforza le Sostiene lo YANG, Consolida il Jing e articolazioni, Nutre il Sangue, Pacifica trattiene le urine il Fegato - Indicazioni: Perdita di liquido - Indicazioni: Cefalea, Vertigini, seminale o leucorrea profusa o Acufeni da deficit di YIN, Lombalgia, incontinenza urinaria da deficit del Artralgie, Minaccia d'aborto, Rene metrorragia, Dermatiti secche, - Dosaggio: 3-9 gr./die Ipertensione - Controindicazioni: nel deficit di YIN - Dosaggio: 9-30 gr./die con forti segni di Calore e nelle stasi - Controindicazioni: Stasi di di Calore e Umidità alla Vescica. Umidità/Calore. Sang Ye Morus alba Sangue Rimedio diaforetico fresco che Forma di energia corporea fornita di possiede le seguenti caratteristiche: substrato materiale e che percorre - Parte utilizzata: le Foglie incessantemente i vasi sanguigni ed i - Natura: Fresca Meridiani. - Sapore: Dolce e leggermente Amaro Il Sangue contrae stretti rapporti con i - Meridiani destinatari: Polmone e seguenti organi: Fegato Cuore che provvede a sospingerlo e - Azioni: Libera l'esterno, Purifica il che gli affida la custodia dello Shen; Calore di Fegato, Rinfresca il Sangue,

173 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Emostatico - Indicazioni: Sindromi influenzali, San Jian Terzo intervallo Vertigini, Acufeni, Cefalee da risalita Terzo punto del Canale di Intestino di Fuoco di Fegato, Emottisi da Crasso collocato prossimalmente Calore di Sangue all'articolazione metacarpo-falangea - Dosaggio: 5-15 gr./die del secondo dito della mano dove la - Controindicazioni: Deficit di QI. pelle cambia colore, è punto Shu, Rinfresca il Calore e diminuisce il Sang Zhi Morus Alba gonfiore, cura le patologie intestinali Rimedio che disperde Vento e come la colite, la diarrea, il Umidità che possiede le seguenti borborigmo, la distensione caratteristiche: addominale, tratta anche le affezioni - Parte utilizzata: i ramoscelli delle prime vie aeree. - Natura: Neutra - Sapore: Amaro e leggermente Dolce San Jiao Jiu - Meridiani destinatari: Fegato Triangolo della Moxibustione - Azioni: Disperde il Vento/Umidità, Due punti collocati in modo da Disostruisce i canali e i collaterali formare un triangolo il cui vertice è - Indicazioni: Sindromi Bi e artralgie rappresentato dall'ombelico. Sono agli arti superiori punti che regolarizzano il QI ed hanno - Dosaggio: 9-30 gr./die funzione antalgica nei riguardi dei - Controindicazioni: nei deficit di YIN. dolori gastrici e addominali e vengono impiegati con la Moxa per trattare le San Huang Pian coliche addominali. Ricetta composta dai seguenti rimedi: • Da Huang r. et rhiz. Rhei San Jiao Shu Shu del San Jiao • Huang Lian radix Coptidis Ventiduesimo punto del Canale di • Huang Qing r. Scutellariae Vescica che si trova a 1,5 cun dal DU E' una ricetta che possiede le MAI sotto la spinosa di Lombare1 e seguenti Azioni/Indicazioni: che possiede le seguenti Purifica il Calore Azioni/Funzioni: Mobilizza il Sangue - Punto Shu del SanJiao Disintossicante - Regola il Triplice Riscaldatore Cura la stipsi, la tosse con - Regola il metabolismo dell'acqua Catarri/Calore le dermatiti purulente, - Calma lo Spirito l'ipertensione, l'infezione acuta delle - Elimina l'Umidità vie urinarie - Purifica Umidità e Calore Cura l'ematemesi, l'epistassi, la Cura la gastrite e la nefrite, le enteriti, distensione addominale, la il vomito, la disuria e la ritenzione dismenorrea, l'ittero urinaria, l'enuresi e gli edemi, l'ascite Sedativo, cura l'insonnia, il delirio da e la diarrea, febbre, la glossite, la congiuntivite Cura meteorismo e borborigmo, la Posologia: 4 confetti per due volte al dispepsia e l'ittero. giorno prima dei pasti - Controindicazioni: Gravidanza. San Leng Sparganum stoloniferum

174 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Rimedio che mobilizza il Sangue che • Bing Pian Borneolum possiede le seguenti caratteristiche: • Sambucus sieboldiana - Parte utilizzata: il rizoma Questa ricetta possiede le seguenti - Natura: Neutra e leggermente Azioni/Indicazioni: Fresca Cura i dolori reumatici e muscolari, le - Sapore: Amaro e Piccante difficoltà circolatorie e le nevralgie - Meridiani destinatari: Fegato e Milza Posologia: 3 pillole 3 volte al giorno - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne dopo i pasti. rompe con vigore le stasi, Mobilizza il QI, Analgesico, Disperde gli accumuli San Yang Luo - Indicazioni: Masse addominali correlate a stasi di Sangue, Epato e Riunione dei Luo dei Tre YANG Splenomegalie, Amenorrea e Ottavo punto del Canale di Triplice dismenorrea da stasi di Sangue, Riscaldatore collocato a 4 cun dalla Dolori addominali da stasi di cibo piega del polso tra radio e ulna, è un - Dosaggio: 3-9 gr./die punto che apre gli orifizi, che espelle il - Controindicazioni: in gravidanza, Fuoco e libera i collaterali curando il nelle menometrorragie e nel deficit di dolore della mano e del braccio. QI. San Yin Jiao Incrocio dei tre YIN San Qi Panax pseudoginseng Sesto punto del Canale di Milza Rimedio emostatico che possiede le collocato a 3 cun dal malleolo tibiale seguenti caratteristiche: sul margine posteriore della tibia, - Parte utilizzata: la radice possiede le seguenti - Natura: leggermente Tiepida Azioni/Indicazioni: - Sapore: Dolce e leggermente Amaro - Tonifica lo YIN globale - Meridiani destinatari: Fegato, - Tratta tutte le patologie del Sangue Stomaco, Colon - Riattiva la circolazione del Sangue - Azioni: Emostatico, Attiva il circolo - Rimuove le stasi di Sangue ematico e ne disperde i ristagni, - Consolida la Milza e disperde Analgesico, Riduce le tumefazioni l'Umidità - Indicazioni: Emorragie interne - Favorisce la discesa del Sangue e collegate a stasi di Sangue, Dolori riapre i canali post traumatici, Coronaropatie - Purifica il Calore e drena l’Umidità ostruttive specie dal Riscaldatore inferiore - Dosaggio: 3-10 gr./die - Armonizza la circolazione di QI e - Controindicazioni: in gravidanza e Sangue nei deficit di Sangue - Controlla la zona pelvica e regola il QI di Fegato - Tonifica il Rene e tratta tutte le San Qi Shang Yao Pian malattie di Milza Ricetta fitoterapica composta dei - Cura le affezioni ginecologiche, la seguenti rimedi: dismenorrea, l'amenorrea, la sterilità • San Qi radix Notoginseng femminile, l'incontinenza urinaria, i • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. vuoti di Milza e Stomaco • Hong Hua flos Carthami - Cura la psoriasi, l'eczema e

175 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese l'orticaria. possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la Parte aerea Sapore - Natura: Fresca Caratteristica energetica posseduta - Sapore: Dolce e Amaro dagli alimenti e dalle sostanze - Meridiani destinatari: Fegato e fitoterapiche e sulla cui presenza si Stomaco basa la gran parte della scelta a fini - Azioni: Tonifica il Rene, Diuretico, terapeutici. Il Sapore caratterizza ogni Ipotensivo, Sedativo, Stomachico, alimento ed ogni rimedio fitoterapico Placa il Fegato, Antireumatico, per cui si hanno dei Sapori YIN come Tonifica Milza e Stomaco, Purifica il il Salato, l'Acido, l'Amaro e l'Acre e Calore Sapori YANG come il Dolce, il - Indicazioni: Ipertensione, Cefalea, Piccante e l'Insipido (vedere alle Vertigini, Insonnia, Dispepsie, Disurie, rispettive voci). I Sapori YIN hanno Dismenorrea, Leucorrea, Infezioni per lo più la capacità di abbassare il urinarie, Tossicosi, Reumatismi QI, di interiorizzarlo, di astringere e - Controindicazioni: Ulcere gastriche e limitare le perdite, di rimuovere le del tubo digerente parti dure e di favorire l'evacuazione. E' un alimento che può essere I Sapori YANG hanno per lo più consumato sia crudo che cotto e che funzioni di mobilizzare il QI, di farlo si addice alla dieta di qualsiasi ascendere, di provocare la persona. sudorazione e di rimuovere le stasi. Molti alimenti e rimedi possono Senape Sinapis alba possedere anche più di un Sapore. In Alimento che fa parte degli alimenti genere nella formulazione di una che trattano i Tan e drenano l'Umidità ricetta sia culinaria che farmacologica e che possiede le seguenti si usa unire ed associare dei Sapori in caratteristiche: modo che si potenzino a vicenda o - Parte utilizzata: il Seme che tra loro si mitighino per evitare - Natura: leggermente Calda azioni improprie, troppo potenti o - Sapore: Piccante troppo blande. - Meridiani destinatari: Polmone - Azioni: Drena l'Umidità e tratta i Secchezza Catarri, Disperde il Vento/Umidità, Energia che determina la Rafforza e lubrifica l'intestino, Allevia il consumazione o la mancata dolore produzione dei liquidi organici e che , - Indicazioni: Disuria, Emottisi, con maggior frequenza, si unisce al Dissenteria, Laringite, Tosse con Calore a determinare malattie gravi e abbondante catarro, Reumatismi contraddistinte da un deficit acuto - Controindicazioni: Malattie da dello YIN. Calore e deficit di YIN con ipersudorazione E' un alimento che si consuma Sedano Apium graveolens associato ad altri. Alimento che fa parte degli alimenti che provocano la diuresi e che metabolizzano l'Umidità e che Sentimenti

176 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Percezioni soggettive che Bramosia attaccano il Cuore determinano l'habitus psichico e • Preoccupazione e comportamentale dell'individuo. Il loro Rimuginazione attaccano la equilibrio determina l'equilibrato Milza comportamento ed un andamento • Senso di Colpa attacca il vitale armonioso. Rene La prevalenza di uno o più dei • Tristezza e Afflizione sentimenti conosciuti, causa lo attaccano il Polmone squilibrio psichico. • Paura attacca il Rene I sentimenti conosciuti sono i • Shock attacca Rene e seguenti: Cuore. • Collera Appare evidente che le alterazioni a • Gioia carico del QI possono ripercuotersi • Preoccupazione sul Sangue nel corso del tempo. • Rimuginazione Particolarmente importante è • Senso di colpa comprendere che alterazioni dei • Tristezza e Afflizione sentimenti sono in grado di • Paura e Shock determinare alterazioni strutturali • Amore e Bramosia degli organi bersaglio e alterazioni ed hanno strette relazioni con le entità organiche degli organi possono psichiche che sono lo Shen , lo Hun, causare alterazioni dei sentimenti lo Zhi, lo Yi e il Po (vedi le rispettive abbinati ai singoli organi. voci. Di particolare interesse è l'azione svolta, dai sentimenti Seppia Sepia aesculenta elencati, sull'energia per cui avremo Alimento che fa parte degli alimenti che: che tonificano il QI e il Sangue e che • Collera e Gioia innalzano il possiede le seguenti caratteristiche: QI - Parte utilizzata: il Mollusco • Preoccupazione, - Natura: Neutra Rimuginazione e Senso di - Sapore: Salato Colpa annodano il QI - Meridiani destinatari: Rene e Fegato • Tristezza e Afflizione - Azioni: Tonifica il Sangue, Migliora la consumano il QI vista • Paura e Shock affondano ed - Indicazioni: Anemia, Amenorrea, esauriscono il QI Menorragia, Ulcera gastrica, Dolori • Amore e Bramosia addominali, Dispepsie accelerano il QI - Controindicazioni: / Accanto alle azioni patologiche E' un alimento che si consuma ben esercitate sul QI vi sono quelle cotto e può entrare a far parte di esercitate sui singoli organi che qualsiasi dieta. vengono bersagliati in modo particolare da precisi sentimenti: Shang Guan Barriera superiore • Collera e Odio attaccano il Terzo punto del Canale di Vescica Fegato Biliare collocato sul margine superiore • Gioia eccessiva, Amore e dell'arcata zigomatica sopra il punto

177 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Xia Guan (vedere), è un punto che disperde l'Umidità, Promuove migliora l'udito, che calma lo spasmo, l'espansione del QI polmonare. Tratta che libera dalla contrattura muscolare le patologie digestive come il e che riattiva i collaterali. meteorismo, la gastralgia, il gonfiore addominale, la stipsi e la diarrea, Shang Han Lun Diuretico, Seda lo Shen. Opera scientifica il cui titolo tradotto è "Trattato sulle malattie febbrili e Shang Qu Curva del suono metal. miste" e fu redatta da Zhang Zhong Diciassettesimo punto del Canale di Jing (vedere) all'inizio del III secolo Rene collocato a 0,5 cun dal Ren Mai dopo Cristo. a lato del punto Xia Wan (vedere), è Rappresenta una delle più importanti un punto che tratta le affezioni del opere di tutta la Medicina Cinese ed è Riscaldatore medio, che armonizza e stata seguita da numerose revisioni irrobustisce Milza e Stomaco, ed ampliamenti da parte di numerosi Antidolorifico, Disperde la stasi di QI autori. addominale e tratta le masse da stasi di energia e Sangue. Shang Ju Xu Grande vuoto sup. Trentasettesimo punto del Canale di Shang Wan Addome superiore Stomaco collocato a 6 cun sotto la Tredicesimo punto del Canale Ren rotula a 1 cun a lato della cresta Mai collocato a 5 cun sopra l'ombelico tibiale, è un punto che favorisce la , è punto che armonizza lo Stomaco, discesa del QI, che regola il circolo Tratta il QI ribelle del viscere gastrico, energetico e armonizza lo Stomaco, Disperde l'Umidità, Rafforza la Milza e dove arriva il canale profondo del seda il Fegato drenandolo, Pacifica il Colon, che riattiva i canali, che Cuore. rinfresca il Calore e l'umidità dell'intestino curando la diarrea, il Shang Xing Stella superiore dolore addominale e il gonfiore, tratta Ventitreesimo punto del Canale Du l'appendicopatia. Mai collocato a 1 cun dalla attaccatura anteriore dei capelli, è un Shang Lian Integrità superiore punto che placa il Vento curando la Nono punto del Canale di Intestino cefalea frontale e l'emicrania, Crasso collocato a 3 cun dal punto Rinfresca il Calore e espelle il Vento Qu Chi (vedere), è un punto che Calore curando la sinusite e la febbre, regola il circolo energetico, libera i Tratta le patologie dell'occhio e del canali e cura quindi la cefalea, la naso, Seda lo spirito brachialgia e le affezioni del gomito. Shang Yang Rumore YANG Shang Qiu Collina dello scambio Primo punto del Canale di Intestino Quinto punto del Canale di Milza Crasso collocato all'angolo ungueale collocato davanti e leggermente sotto esterno del 2° dito della mano, è al malleolo tibiale in una depressione, punto Jing, Rianima, Elimina il Calore è un punto che tonifica la Milza e alla gola, Cura la parotite.

178 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

linea che congiunge i due capezzoli e Shan Yao Dioscorea opposita che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Rimedio che tonifica il QI e che - Tonifica il QI possiede le seguenti caratteristiche: - Libera il torace - Parte utilizzata: il Rizoma e le radici - Cura tosse e asma, la pienezza - Natura: Neutra toracica, l'ansia. - Sapore: Dolce - Meridiani destinatari: Milza, Polmone e Rene Shan Zhu Yu Cornus officinalis - Azioni: Tonifica Milza e Stomaco, Rimedio fitoterapico che fa parte dei Rinforza Polmone e Rene, Trattiene il rimedi che contrastano le perdite dagli Jing orifizi genitali e che possiede le - Indicazioni: Anoressia, Astenia, seguenti caratteristiche: Diarrea, Sudori, Tosse e dispnea, - Parte utilizzata: il Frutto Enuresi, Pollachiuria, Perdite - Natura: leggermente Tiepida spermatiche, Eiaculatio precox, - Sapore: Aspro, lievemente Dolce Leucorrea, Diabete - Meridiani destinatari: Fegato e Rene - Dosaggio: 10-30 gr./die - Azioni: Astringente, Tonifica il Rene - Controindicazioni: Eccesso di e consolida il Jing, Contrasta la Umidità sudorazione, Tonifica il Fegato e trattiene il Sangue Shan Za Crataegus pinnatifida - Indicazioni: Sudorazioni da deficit, Spermatorrea, Leucorrea, Enuresi, Rimedio che tratta la stasi di cibo e Vertigini, Acufeni, Astenia lombare, che possiede le seguenti Emorragie uterine caratteristiche: - Dosaggio: 6-12 gr./die - Parte utilizzata: il Frutto - Controindicazioni: ritenzione di urina - Natura: Tiepida ed edemi. - Sapore: Acido e Dolce - Meridiani destinatari: Milza, Stomaco, Fegato Shao Chong Scorrimento minore - Azioni: Digestivo, Elimina la stasi di Nono punto del Canale di Cuore cibo, Mobilizza e sblocca il Sangue, collocato all'angolo ungueale interno Antiipertensivo, Antidislipidemico del mignolo, è punto Jing, Rinfresca il - Indicazioni: Dispepsia, Stasi di cibo, Calore di Cuore, Seda lo Shen e apre Epato e spleno megalia, Masse da gli orifizi. stasi di Sangue, Diarrea, Ipertensione, Ipercolesterolemia Shao Fu Residenza minore - Dosaggio: 6-12 gr./die, nelle masse Ottavo punto del Canale di Cuore si utilizza anche fino a 50 gr. al giorno collocato in prossimità - Controindicazioni: Iperacidità dell'articolazione metacarpo-falangea gastrica, Rigurgiti. del 5° dito e che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: - Cura la Shan Zhong Centro del torace contrattura del Mignolo Diciassettesimo punto del Canale - Tratta il morbo di Dupuytren. Ren Mai che si trova al centro della

179 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Livello energetico che è composto dai Shao Fu Zu Yu Tang Meridiani principali di Triplice riscaldatore Vescica biliare ed è Ricetta fitoterapica composta dai nominato livello cerniera poichè si seguenti rimedi: trova tra il Tai YANG (SI + BL) e lo • Xiao Hui Xiang f. Foeniculi YANG Ming (St + LI). • Gan Jiang rhiz. Zingiberis • Yan Hu Suo rhiz. Corydalis • Dang Gui r. Angelicae sin. Shao Yang Bing • Chuan Xiong radix Ligusticii Sindrome del livello Shao YANG o del livello cerniera e il suo attacco da • Mo Yao Myrrha parte del Freddo crea l'alternanza di • Rou Gui cortex Cinnamomi sintomi di Freddo e di Calore. Può • Chi Shao r. Paeonia rubra essere una evoluzione della Tai • Pu Huang pollen Typhae YANG Bing mal curata od un • Wu Ling Zhi f. Trogopteri miglioramento di una YANG Ming E' una ricetta che ha funzioni di Bing. mobilizzare il Sangue della pelvi e I sintomi principali sono: viene indicata per la soluzione dei • Alternanza di Freddo e fibro-miomi uterini e nelle brividi menometrorragie funzionali. • Dolori ai fianchi e senso di E' una ricetta che non deve essere pienezza del torace assunta in gravidanza. • Cefalea Shao YANG Esiste la confezione in pillole • Capogiri e disturbi visivi denominata Tong Jing Wan. • Lieve stitichezza con senso di pienezza Shao Hai • Nausea e vomito con Terzo punto del Canale di Cuore disgusto per i cibi collocato alla piega volare del gomito • Bocca amara e gola secca tra l'estremità della piega flessoria e • Lingua con patina bianca e l'epitroclea. Possiede le seguenti sottile. Azioni/Indicazioni: • Gialla in presenza di intenso - Pacifica lo spirito Calore - Cura le algie del gomito. • Polso teso e a corda La presenza dei dolori ai fianchi e ai Shao Shang lati della testa indica il coinvolgimento Piccolo suono metallico del Meridiano di Vescica biliare che Undicesimo punto del Canale di percorre proprio quelle regioni. La Polmone collocato all'angolo pienezza della colecisti induce ungueale esterno del pollice, è un inibizione per lo Stomaco generando i punto che rinfresca il Calore di sintomi di nausea e disgusto per gli polmone e libera la faringe curandone alimenti. le patologie. La bocca amara e la secchezza della bocca e della gola con sete intensa, Shao Yang indica il Calore che attacca la Vescica biliare.

180 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Il Principio terapeutico si fonda sulla YANG corporeo. regolarizzazione e sulla liberazione I sintomi principali sono: del livello energetico colpito. In • Freddo delle estremità Agopuntura si utilizzano i seguenti • Paura del Freddo punti: • Decubito a cane di fucile • GV 14 Da Zhui • Astenia psico-fisica • TE 5 Wai Guan • Diarrea acquosa con cibi • GB 41 Zu Lin Qi indigeriti • CV 12 Zhong Wan • Sonnolenza • GB 34 Yang Ling Quan • Poliuria chiara • GB 43 Xia Xi • Assenza di sete o sete di • TE 2 Ye Men bevande molto calde In Farmacologia cinese si impiega la • Dolori addominali migliorati seguente ricetta Xiao Chai Hu Tang o dal Calore piccolo decotto di Bupleurum, che è • Lingua pallida con patina composta da: bianca • Chai Hu • Polso profondo e lento • Huang Qin E' una sindrome molto grave nella • Sheng Jiang quale si riconosce un soccombere • Ban Xia dello YANG sia del Rene che del • Ren Shen Cuore. Il Freddo precipitato nella • Gan Cao profondità costringe il malato ad • Da Zao accovacciarsi ed a rimanere immobile. Poiché il Freddo imperversa, viene attaccata anche la Shao Yin Milza che fallisce il suo mandato Livello energetico YIN che si digestivo con la comparsa della compone dei Meridiani principali di diarrea liquida. Cuore e Rene ed è il livello più Il Principio terapeutico si basa sulla profondo dell'organismo e contatta tonificazione massiccia dello YANG e direttamente le due radici energetiche sul riscaldamento del Jiao medio. In YIN e YANG. Agopuntura si impiegano i seguenti punti: Shao Yin Bing • GV 4 Ming Men Questa sindrome è divisa in due • BL 23 Shen Shu quadri principali ovvero quello da • BL 20 Pi Shu raffreddamento dello Shao YIN e • BL 15 Xin Shu quello da riscaldamento dello Shao • KI 3 Tai Xi YIN. Questa sindrome è determinata • CV 6 Qi Hai più da un deficit interno che da un • St 36 Zu San Li attacco dall'esterno. L'energia difensiva è molto debole. • CV 12 Zhong Wan Il quadro da raffreddamento, molto • St 25 Tian Shu più probabile del suo contrario, è dato In Farmacologia cinese si impiega la da un attacco del Freddo che lede lo ricetta Si Ni Tang composta dai

181 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese seguenti rimedi - Azioni: Umidifica il Polmone e allevia • Fu Zi la tosse, Nutre lo YIN di Stomaco e • Gan Jiang purifica il Calore, Favorisce i liquidi • Gan Cao organici, Umidifica la pelle - Indicazioni: Tosse secca con Shao Ze Palude minore escreato denso e con tracce di Collocato all'angolo ungueale interno Sangue, Prurito e secchezza cutanea, del mignolo, è punto Jing pozzo, Bocca secca da deficit di YIN di Rinfresca il Cuore e disperde il Stomaco Calore, Apre gli orifizi e rianima, - Dosaggio: 9-15 gr./die Induce la secrezione lattea, idrata. - Controindicazioni: nelle tosse da aggressione di Vento/Freddo e nei deficit di Milza. Sha Ren Amomum villosum Rimedio aromatico che trasforma l'Umidità, possiede le seguenti Shen Cang Spirito del tesoro caratteristiche: Venticinquesimo punto del Canale di - Parte utilizzata: il frutto Rene collocato a 2 cun dal Ren Mai - Natura: Tiepida nel secondo spazio intercostale, è un - Sapore: Piccante punto che cura le affezioni del - Meridiani destinatari: Milza e Riscaldatore superiore, che espande Stomaco il Polmone, che regola il circolo - Azioni: Trasforma ed elimina energetico, che tratta la tosse e la l'Umidità, Mobilizza il QI e garantisce dispnea e che cura la toracalgia. il suo circolo, Aiuta il Riscaldatore medio e arresta la diarrea, Previene She Chuan Zi Cnidium monnieri l'aborto Rimedio tonico dello YANG che - Indicazioni: Sintomi addominali da possiede le seguenti caratteristiche: presenza e stasi di Umidità - Parte utilizzata: il seme (distensione, peso, dispepsia), - Natura: Tiepida Diarrea, Nausea e vomito, Minaccia - Sapore: Piccante e Amaro d'aborto - Meridiani destinatari: Rene e Milza - Dosaggio: 2-6 gr./die. Va aggiunto - Azioni: Tonifica lo YANG e riscalda il alla decozione negli ultimi 5 minuti Rene della medesima. - Indicazioni: Impotenza ed eiaculatio - Controindicazioni: nei deficit di YIN. precox, Lombalgie e incontinenza urinaria Sha Shen Glehnia littotalis - Dosaggio: 3-9 gr./die Rimedio tonico dello YIN che - Controindicazioni: deficit di YIN con possiede le seguenti caratteristiche: forti segni di Calore - Parte utilizzata: la radice - Natura: Fresca e leggermente She Gan Belamcanda chinensis Fredda Rimedio che purifica il Calore e che - Sapore: Dolce e leggermente Amaro possiede le seguenti caratteristiche: - Meridiani destinatari: Polmone e - Parte utilizzata: il rizoma Stomaco - Natura: Fredda e Tossica

182 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Sapore: Amaro Undicesimo punto del Canale Du Mai - Meridiani destinatari: Polmone e collocato sotto la spinosa della V Fegato vertebra dorsale , è un punto che - Azioni: Purifica il DU e rimuove le calma lo Shen e il Cuore, che tossine, Benefica la gola, Purifica il rinfresca il Calore e calma lo spasmo Calore polmonare, Trasforma i Catarri curando l'epilessia, tratta la dispnea e e libera il QI la tosse. - Indicazioni: Faringo tonsilliti con muco, Tosse e asma Shen Feng Spirito del sigillo - Dosaggio: 1,5-6 gr./die Ventitreesimo punto del Canale di - Controindicazioni: in gravidanza, nei Rene collocato a 2 cun dal Ren Mai deficit di QI di Milza. nel quarto spazio intercostale, è un punto che cura le affezioni del Shen Riscaldatore superiore, che espande Termine cinese che può riferirsi a due il Polmone, che regola il circolo cose: energetico, che tratta la tosse e la Shen organo Rene dispnea e che cura la mastite. Shen entità psichica Per quanto riguarda l'organo Rene si Sheng rimanda alla voce specifica. Shen Termine cinese che fa riferimento alla entità psichica caratteristica, di cibi e rimedi Lo Shen è quella entità psichica che farmacologici, di innalzare il QI e di dimora nel Cuore ed è veicolata dal ottenere effetto terapeutico mirato. Sangue, che permette all'individuo Gli alimenti ed i rimedi farmacologici umano di prendere coscienza di se e con proprietà innalzanti vengono di comprendere i motivi della propria indicati per la soluzione delle esistenza e la giusta collocazione patologie del Biao da attacco del nell'universo. Lo Shen, perciò, Vento/Freddo o del Vento/Calore. permette all'individuo di accogliere gli La caratteristica di innalzamento può stimoli esterni derivanti dai 5 sensi e determinare la comparsa del vomito. di vagliare la loro entità, la reale importanza ed a seguito di questo accoglimento, lo Shen valuta le Sheng Di Huang risposte idonee, equilibrate e consono Rehmannia glutinosa alle situazioni ed al risultato da Rimedio che rinfresca il Sangue e che ottenere. possiede le seguenti caratteristiche: Lo Shen riceve informazioni ed è - Parte utilizzata: la Radice parte integrante delle altre quattro - Natura: Fredda entità psichiche ossia lo Yi splenico, il - Sapore: Dolce e Amaro Po polmonare, lo Zhi renale e lo Hun - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato epatico. Questo permette all'individuo e Rene di mantenere equilibrio e coscienza in - Azioni: Rinfresca il Sangue, Purifica tutti gli aspetti morali e sentimentali. il Calore, Nutre lo YIN, Promuove la produzione dei liquidi - Indicazioni: Febbri correlate al deficit Shen Dao Via dello spirito di YIN, Sanguinamenti da Calore del

183 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Sangue, Bocca e gola secche, Sudori abituali Sindromi da crollo del QI notturni da deficit di YIN e i Liquidi, splenico, Patologie orali come Insonnia e palpitazioni da Fuoco di gengiviti, odontalgie Cuore, Diabete - Dosaggio: 3-9 gr./die - Dosaggio: 9-30 gr./die - Controindicazioni: nei deficit di YIN - Controindicazioni: Umidità con segni di Calore, negli eccessi in eccessiva, Deficit di Milza, Deficit di alto, nel morbillo in fase avanzata. YANG NON ASSOCIARE A ZHE e CHUAN Sheng Mai San BEI MU. Polvere per produrre il polso Ricetta fitoterapica che è composta Sheng Jiang Zingiber officinalis dai seguenti rimedi: Rimedio diaforetico tiepido che • Ren Shen radix Ginseng possiede le seguenti caratteristiche: • Mai Men Dong t. Ophiopog. - Parte utilizzata: il Rizoma • Wu Wei Zi fruc. Scisandrae - Natura: Tiepida E' una ricetta che possiede le - Sapore: Piccante seguenti Azioni/Indicazioni: - Meridiani destinatari: Polmone, Tonifica il QI e nutre lo YIN Milza e Stomaco Promuove la produzione dei liquidi - Azioni: Diaforetico, Riscalda il Jiao Ferma la sudorazione medio, Dissolve i Tan, Armonizza gli Tonifica lo YIN polmonare altri rimedi, Armonizza il QI Indicata nelle cura della tubercolosi, - Indicazioni: Sindromi influenzali, delle aritmie cardiache. Epigastralgia, Nausea, Tosse - Dosaggio: 3-9 gr./die Sheng Yu Tang - Controindicazioni: Calore del Decotto del saggio per guarire Polmone, Calore allo Stomaco con vomito. Ricetta tonica composta dai seguenti rimedi: • Ren Shen radix Ginseng Sheng Ma Cimicifuga foetida • Huang Qi radix Astragali Rimedio che libera il Biao che • Dang Gui r. Angelicae sin. possiede le seguenti caratteristiche: • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. - Parte utilizzata: il rizoma o la radice • Shu Di Huang r. Rehman. - Natura: Fresca - Sapore: Dolce, Piccante e • Chuan Xiong rhiz. Ligustici leggermente Amaro • Ji Xue Teng radix Jixueteng - Meridiani destinatari: Polmone, • Yuan Hu Milza, Stomaco e Colon • Xiang Fu rhizoma Cyperi - Azioni: Libera il Biao dal • Hong Hua flos Carthami Vento/Calore, Favorisce l'esantema • Gan Cao radix Glycyrrhizae esitante, Fa risalire lo YANG, , Indirizza i rimedi verso l'alto, Purifica il Shen Ling Bai Zhu San Du e detossifica Polvere di Ginseng, Poria e - Indicazioni: Sindromi influenzali da Atractylodis Vento/Calore, Ptosi viscerali, Aborti Ricetta tonica del QI composta dai

184 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese seguenti rimedi: farmacologia cinese scritta intorno al I • Ren Shen radix Ginseng secolo avanti Cristo. All'interno • Bai Zhu rhizoma Atractylodis dell'opera sono descritte 365 droghe. • Fu Ling sclerotium Poriae • Gan Cao radix Glycyrrhizae Shen Qu Massa medica ferm. • Shan Yao radix Dioscoreae Rimedio che tratta la stasi di cibo che • Bian Dou semen Dolichoris possiede le seguenti caratteristiche: • Lian Zi semen Nelumbinis - Natura: Tiepida • Yi Yi Ren semen Coicis - Sapore: Dolce e Piccante • Sha Ren fructus Amomi - Meridiani destinatari: Milza e • Jie Geng radix Platycodi Stomaco - Azioni: Facilita la digestione e tratta Ricetta tonica del QI e della Milza, Elimina l'Umidità ed ha effetto le stasi di cibo, Armonizza lo Stomaco - Indicazioni: Dispepsie, Sindromi da antidiarroico. E' indicata nelle sindromi da deficit di stasi di cibo, Distensione addominale, Gastropatie (in associazione ad altri QI splenico con stasi di Umidità e cura le dispepsie croniche, le gastriti, farmaci) - Dosaggio: 6-15 gr./die le epatiti, le insufficienze pancreatiche, la diarrea cronica, il - Controindicazioni: in gravidanza, nelle sindromi da Calore di Stomaco. morbo di Crohn da deficit di Milza, le bronchiti croniche. Shen Que Palazzo dell'energia Shen Mai Estensione del meridiano Ottavo punto del Canale Ren Mai collocato all'interno dell'ombelico, è Sessantaduesimo punto del Canale di Vescica collocato nella depressione un punto che non si deve pungere. Riscalda e regola Ren Mai, Aumenta sotto il malleolo esterno. È il punto chiave di Yang Qiao Mai . Elimina il la Yuan QI, Riscalda e stabilizza lo YANG, Tonifica la funzione di Vento, Diaforetico, Calma la mente, Antidolorifico e tratta la lombalgia da trasporto del Riscaldatore medio, Regola il metabolismo dell'Acqua ed deficit di QI renale. è un punto di rianimazione.

Shen Men Porta dello Shen Shen Shu Shu del Rene Settimo punto del Canale di Cuore Ventitreesimo punto del Canale di collocato sulla piega flessoria del Rene collocato a 1,5 cun dal DU MAI polso in una fossetta precedente il sotto la spinosa di L2 e possiede le carpo. Possiede le seguenti seguenti Azioni/Funzioni: Azioni/Indicazioni : - Punto Shu del Rene - Tratta le malattie del Cuore e - Nutre lo YIN del Rene pacifica lo Shen - Sostiene lo YANG - Cura le algie del polso. - Tonifica il rachide lombare - Riceve e regola il QI di Polmone Shen Nong Ben Cao Jing - Regola l'acqua "Materia medica di Shennong" è la - Cura il vuoto del Jing prima opera di erboristeria e - Sostiene le funzioni uditive e l'occhio

185 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Cura la nefrite, la prostatite, la magrezza deficit, la febbre vespertina, Shen Zhu Sostegno del corpo il vuoto dello YANG di Rene, Collocato sotto la spinosa della III l'impotenza, l'enuresi e l'ematuria. vertebra dorsale, è un punto che Cura l'eiaculatio precox, la leucorrea, espande il Polmone curando la tosse la dismenorrea, la ptosi renale. e la dispnea, Rinfresca il Calore, Cura la lombalgia, i traumi lombari, la Calma lo spirito e lo Spasmo curando colica renale. Tratta la dispnea, le convulsioni, la depressione e l'asma e la tosse. Cura la sterilità. l'isterismo.

Shen Tang Sala dello Shen She Xiang Moschus moschiferus Quarantaquattresimo punto del Rimedio aromatico che apre gli orifizi, Canale di Vescica collocato a 3 cun possiede le seguenti caratteristiche: dal Du Mai e sotto la spinosa della - Parte utilizzata: la secrezione quinta dorsale, è il punto che libera il prepuziale del cervo torace, che calma il mentale, che cura - Natura: Tiepida e Aromatica la dispnea, che rilassa i tendini e che - Sapore: Piccante riattiva i collaterali. E' indicato nelle - Meridiani destinatari: Cuore, Milza e patologie psichiche. Fegato - Azioni: Apre gli orifizi e Rianima, Shen Ting Sala dello Shen Favorisce il circolo ematico e dissolve le nodulosità Ventiquattresimo punto del Canale - Indicazioni: Delirio, Svenimenti, Ren Mai collocato a 0,5 cun all'interno Coma, Sequele apoplettiche, dell'attaccatura dei capelli , è un Cardialgie, Dismenorrea, Traumi punto ad intensa azione psichica muscolari sedando lo spirito, Equilibrando e - Dosaggio: 0,1-0,15 gr./die sostenendo le funzioni cerebrali, - Controindicazioni: in gravidanza. placando il Fegato, curando la cefalea, la vertigine. She Xiang Zhuang Gu Gao Shen Ying Yang Zhen Dan Cerotto medicato composto dai seguenti rimedi: Pillola miracolosa per nutrire il QI • She Xiang Moschus corretto Ricetta tonica composta dai seguenti • Os Pardi rimedi: • Dang Gui r. Angelicae sin. • Qiang Huo rhiz. Notopterygi • Fu Zi radix Aconiti • Mu Gua fruc. Chaenomelis • Ma Huang herba Ephedrae • Ju Hua flos Chrisanthemi E' una preparazione pronta che possiede le seguenti • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. Azioni/Indicazioni: • Dang Gui r. Angelicae sin. Cura i dolori reumatici • Tu Si Zi semen Cuscutae Cura le mialgiti e le mialgie • Chuan Xiong rhiz. Ligustici Cura lombalgie ed artralgie • Shu Di Huang r. Rehman. Tratta distorsioni e contusioni • Tian Ma rhizoma Gastrodiae Applicazione: Applicare un cerotto

186 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese sulla parte dolorante e mantenerlo per - Meridiani destinatari: Polmone e almeno 24 ore allo scadere delle quali Stomaco si provvede a sostituirlo con un - Azioni: Purifica il Calore, Spegne il cerotto nuovo Fuoco, Promuove la produzione dei - Controindicazioni: malattie della liquidi, Promuove la rigenerazione pelle e gravidanza. tissutale - Indicazioni: Malattie intensamente Shi Chang Pu Acorus gramineus febbrili, Tosse e Asma da Calore del Rimedio aromatico che apre gli orifizi Polmone, Sete, gengiviti e stomatiti e che possiede le seguenti da Calore di Stomaco, Dermatiti da caratteristiche: Calore - Parte utilizzata: il Rizoma - Dosaggio: 15-30 gr./die da - Natura: Tiepida e Aromatica decuocere 20-30 minuti in più degli - Sapore: Piccante altri ingredienti e separatamente da - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato, essi Milza e Stomaco - Controindicazioni: Sindromi da - Azioni: Apre gli orifizi, Dissolve i Freddo allo Stomaco, Deficit di Catarri, Armonizza il Riscaldatore YANG, nelle persone debilitate. medio, Trasforma l'Umidità - Indicazioni: Perdita della coscienza, Shi Guan Barriera di pietra Deficit da ictus e apoplessie, Ansia, Diciottesimo punto del Canale di Insonnia, Agitazione psicomotoria, Rene collocato a 0,5 cun a lato del Dispepsie, Dissenteria da deficit di QI punto CV 11, è un punto che cura le - Dosaggio: 3-9 gr./die affezioni del Riscaldatore medio, che - Controindicazioni: Deficit di YIN. armonizza lo Stomaco e rafforza la Milza, Cura la dismenorrea, e la Shi Dou Cavità del cibo sterilità. Diciassettesimo punto del Canale di Milza collocato nel V spazio Shi Hui San intercostale a 6 cun dal Ren Mai , è Polvere delle dieci sostanze un punto che promuove la abbrustolite Trasformazione e il Trasporto Ricetta regolarizzante del Sangue dell'energia alimentare, che composta dai seguenti rimedi: armonizza lo Stomaco e ne • Da Ji herba Cirsii garantisce il corretto fluire energetico, • Xiao Ji h. Cephalanoploris Disperde gli accumuli di Acqua come • He Ye folium Nelumbinis le asciti e gli idrotoraci. • Ce Bai Ye cacumen Biotae • Bai Mao Gen rhiz. Imperatae Shi Gao Gypsum fibrosum • Qian Cao radix Rubiae Rimedio minerale che purifica il • Zhi Zi fructus Gardeniae Calore e spegne il Fuoco che • Da Huang r. et rhiz. Rhei possiede le seguenti caratteristiche: • Mu Dan Pi c. Moutan r. - Parte utilizzata: il Minerale grezzo • Zhong Lu Tan pat. Trachyc. - Natura: molto Fredda Questa ricetta possiede le seguenti - Sapore: Dolce e Piccante

187 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Azioni/Indicazioni: • Fu Ling sclerotium Poriae Indicata nelle emottisi e nelle • Gan Cao radix Glycyrrhizae ematemesi, nelle ulcere peptiche • Huang Qi radix Astragali sanguinanti, nelle gastriti • Rou Gui cortex Cinnamomi emorragiche, nelle metrorragie. Shitake Lentinus edodes Shi Jue Ming Haliotis versicolor Alimento che fa parte degli alimenti Rimedio che seda il Fegato ed che purificano il Calore e estingue il Vento che possiede le disintossicanti e che possiede le seguenti caratteristiche: seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la conchiglia - Parte utilizzata: il Fungo essiccata ed in polvere - Natura: leggermente Fresca - Natura: Fredda - Sapore: Dolce - Sapore: Salato - Meridiani destinatari: Stomaco - Meridiani destinatari: Fegato - Azioni: Purifica il Calore e il DU, - Azioni: Purifica il Fuoco di Fegato, Ipotensivo, Rinforza lo Stomaco e Seda lo YANG sfuggente di Fegato, promuove la salute, Disintossicante, Rischiara la vista Antitumorale, Ipocolesterolemizzante, - Indicazioni: Cefalee e Vertigini date Modula le energie di difesa dalla fuga dello YANG o del Fuoco o - Indicazioni: Diabete, Tumori in del Vento di Fegato, Disturbi visivi genere, Ipertensione, infezioni da HIV correlati al Fuoco di Fegato , Dislipidemie, Tossicosi, Gastralgie - Dosaggio: 9-30 gr./die da Calore - Controindicazioni: in gravidanza. - Controindicazioni: / E' un alimento che si reperisce Shi Men Porta di pietra essiccato e va cotto per breve tempo Quinto punto del Canale Ren Mai e può essere indicato come normale collocato a 2 cun sotto l'ombelico , è alimento per tutte le diete. punto Mu di Triplice riscaldatore, Riscalda il Rene e rafforza lo YANG, Shi Wei Wen Dan Tang Regola il mestruo , Ferma la Ricetta armonizzante composta dai leucorrea, Promuove la diuresi, Libera seguenti rimedi: i canali. • Ban Xia rhizoma Pinelliae • Chen Pi peric. Citri ret. Shi Quan Da Bu Tang • Fu Ling sclerotium Poriae Decotto della Grande tonificazione • Zhi Shi fructus Citri imm. Ricetta tonica composta dai seguenti • Ren Shen radix Ginseng rimedi: • Shu Di Huang r. Rehman. • Dang Gui r. Angelicae sin. • Suan Zao Ren s. Ziziphi • Chuan Xiong rhiz. Ligustici • Yuan Zhi radix Polygalae • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. • Gan Cao radix Glycyrrhizae • Shu Di Huang r. Rehman. • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis • Dang Shen r. Codonopsis • Da Zao fructus Ziziphi • Bai Zhu rhiz. Atractylodis m.

188 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Shou San Li • BL 18 Gan Shu (Liv) Tre distanze del braccio • BL 19 Dan Shu (GB) decimo punto del Canale di Intestino • BL 20 Pi Shu (SP) Crasso collocato a 2 cun dal punto • BL 21 Wei Shu (St) Qu Chi (vedere), è un punto che • BL 22 San Jiao Shu (TE) rinfresca il Calore, che regola il • BL 23 Shen Shu (KI) trattando l'afonia, Libera l'addome • BL 25 Da Chang Shu (LI) curando meteorismo e diarrea, • BL 26 Guan Yuan Shu Sblocca il QI e il Sangue della mano e • BL 27 Xiao Chang Shu (SI) dell'avambraccio tratta quindi le • BL 28 Pang Guang Shu parestesie dell'avambraccio e della (BL). mano, cura le algie del gomito, del • BL 43 Gao Huang Shu polso e dell'avambraccio.

Shou Wu Yin Shou Tang Shuai Gu Condurre nella valle Decotto di Polyigonum per prolungare Ottavo punto del Canale di Vescica Biliare collocato sopra il vertice del la vita padiglione auricolare a 1,5 cun dal Ricetta tonica del Sangue e del Jing margine composta dai seguenti rimedi: dei capelli . E' un punto che calma il • He Shou Wu radix Polygoni Fegato, che abbassa lo YANG, che • Shu Di Huang r. Rehman. placa il Vento di Fegato, che tratta la • Gou Qi Zi fructus Lycii cefalea, l'emicrania e la paresi • Gui Ban Jiao p. Testudinis facciale. Seda lo spirito. • Sang Ji Sheng ram. Loranthi • Huai Hiu Xi radix Achyrantis Shu Di Huang Rehmannia glutin. • Du Zhong cortex Eucomniae Rimedio fitoterapico che fa parte dei • Ci Shi Magnetitum rimedi tonici del Sangue e che • Suan Zao Ren s. Ziziphi possiede le seguenti caratteristiche: • Ju Hua flos Chrisanthemi - Parte utilizzata: la Radice tuberosa - Natura: leggermente Tiepida Shu - Sapore: Dolce Termine cinese di identificazione di - Meridiani destinatari: Fegato, Rene, alcuni punti situati sul dorso, lungo il Cuore Meridiano di Vescica e che sono - Azioni: Tonifica il Sangue, Nutre lo direttamente in contatto con gli organi YIN, Rinforza il Jing e il midollo ed i visceri che patrocinano. La loro - Indicazioni: Vertigini e cefalee, stretta correlazione con gli organi ed i Palpitazioni, Oligo-amenorrea da visceri è relativa alla loro polarità vuoto del Sangue, Sudori notturni, YANG. Essi sono: Secchezza notturna da deficit di YIN, • BL 13 Fei Shu (LU) Gonalgie da Calore, Insonnia • BL 14 Jue Yin Shu (PC) - Dosaggio: 9-30 gr./die - Controindicazioni: Deficit di Milza, • BL 15 Xin Shu (HT) Stasi di Umidità. • BL 17 Ge Shu (Diaframma)

189 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Shu Fu Orifizio del palazzo • E Zhu rhizoma Curcumae Ventisettesimo punto del Canale di E' una ricetta che possiede le Rene collocato a 2 cun dal Ren Mai , seguenti Azioni/Indicazioni: nello spazio intercleidocostale, è un Disperde la stasi di QI di Fegato e ne punto che cura le affezioni del elimina le ostruzioni Riscaldatore superiore, che espande Promuove il circolo ematico il Polmone, che regola il circolo Cura le nevrosi ansioso depressive, i energetico, che tratta la tosse e la disturbi mestruali, la dismenorrea e dispnea e che cura la toracalgia. amenorrea, le patologie biliari e colecistiche, i disturbi del climaterio. Shu Gan Hua Tan Tang Decotto per disostruire il Fegato e Shu Gu Osso legante trasformare i Catarri Sessantacinquesimo punto del Ricetta riarmonizzante con azione di Canale di Vescica collocato trasformazione sui Catarri, composta prossimalmente all'articolazione dai seguenti rimedi: metatarso falangea del 5° dito, è il • Dang Shen r. Codonopsis punto Shu . Rinfresca il Calore, riduce • Ban Xia rhizoma Pinelliae il gonfiore, calma lo Shen, rinfresca la • Chen Pi peric. Citri ret. testa e l'occhio. • Hou Po cortex Magnoliae • Wu Yao radix Linerae Shui Dao Via dell'acqua • Chuan Xiong rhiz. Ligustici Ventottesimo punto del Canale di • Fu Ling sclerotium Poriae Stomaco collocato a 2 cun dal REN • Jie Geng radix Platycodi MAI, sulla linea passante sul punto • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis CV 4 Guan Yuan e che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni : • Sha Ren fructus Amomi - Apre le vie dell'acqua • Da Zao fructus Ziziphi - Antidolorifico - Regola il Riscaldatore inferiore e il Shu Gan Wan mestruo Pillola per sedare il Fegato Ricetta fitoterapica che è composta Shui Fen Ripartizione dell'Acqua dai seguenti rimedi: Nono punto del Canale Ren Mai • Xiang Fu rhizoma Cyperi collocato ad 1 cun sopra l'ombelico , • Bai Shao radix Paeoniae è un punto che fortifica le funzioni • Chen Pi pericarpium Citri ret spleniche, Regola l'Umidità, Regola il • Zhi Ke f. Citri aurantium circolo del QI, Antidolorifico e tratta le • Hou Po cortex Magnoliae sindromi del Riscaldatore medio. • Yan Hu Suo rhiz. Corydalis • Mu Dan Pi c. Moutan rad. Shui Quan Sorgente dell'acqua • Chai Hu radix Bupleuri Quinto punto del Canale di Rene • Gan Cao radix Glycyrrhizae collocato a 1 cun inferiormente al • Mu Xiang radix Saussureae punto KI 3, è punto Xi , Nutre il Rene, • Sha Ren fructus Amomi Rinfresca il Calore e il Calore del

190 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Sangue, Riattiva i collaterali e regola i • Hai Piao Xiao os Sepiae rapporti tra Chong e Ren Mai , cura • Chen Pi peric. Citri ret. l'endometrite, la dismenorrea e il • Hai Gen Fen con. Cyclinae prolasso dell'utero, Tratta le patologie • Qing Mu Xiang r. Aristoloc. urogenitali come l'incontinenza urinaria. Si Jun Zi Tang Decotto dei 4 nobili gentiluomini Shui Tu Prominenza d'acqua Ricetta tonica composta dai seguenti Decimo punto del Canale di Stomaco rimedi: collocato sul bordo anteriore dello • Ren Shen radix Ginseng SternoCleidoMastoideo tra i punti Ren • Bai Zhu rhiz. Atractylodis m. Ying (vedere) e Qi She (vedere) , è • Fu Ling sclerotium Poriae un punto che favorisce l'espansione polmonare e regola il QI. Disperde i • Gan Cao radix Glycyrrhizae Catarri/Calore. E' una ricetta molto antica che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Si Bai Quattro bianchi Tonifica il QI Secondo punto del Canale di Tonifica e rinforza la Milza Stomaco collocato a circa 1 cun sotto Cura la gastrite cronica, l'ulcera al punto Cheng Qi (vedere), è un gastrica e duodenale, la punto che disperde il Vento e migliora gastroenterite cronica la vista trattando le malattie Cura i disordini digestivi, l'anemia, la dell'occhio e le perdite di potenza diarrea infantile, la colite cronica, la visiva, Drena i canali e cura la cirrosi cronica, l'epatite cronica, la nevralgia facciale. miastenia.

Si Du Quattro fiumi Si Man Quattro pienezze Nono punto del Canale di Triplice Quattordicesimo punto del Canale di Riscaldatore collocato a 5 cun Rene collocato a 0,5 cun al lato del dalla punta olecranica tra radio e punto Shi Men (vedere), 3 cun sopra ulna, è un punto che rinfresca la il pube, è un punto che tratta le gola e libera le orecchie, che patologie del Riscaldatore inferiore, libera i canali e espande torace e Nutre il Rene, Rafforza lo YANG , diaframma. Tratta efficacemente le menometrorragie e la sterilità. Si Hai Shu Yu Wan Pillola dei 4 ingredienti di mare per Si Shen Wan Pillola dei 4 frutti miracolosi alleviare la stasi di QI Ricetta tonica dello YANG composta Ricetta armonizzante composta dai dai seguenti rimedi: seguenti rimedi: • Bu Gu Zhi fructus Psoralea • Hai Dai h. Laminariae relig. • Wu Wei Zi fr. Schisandrae • Hai Zao herba Sargassi • Rou Dou Kou s. Myristicae • Kun Bu tallus Laminariae • Wu Zhu Yu fructus Evodiae

191 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Sheng Jiang rhiz. Zingberis - Azioni: Tonifica il QI, Regola il • Da Zao fructus Ziziphi Sangue, Rimuove l'Umidità, Ferma la diarrea da deficit - Indicazioni: Deficit di QI, Emorroidi, Si Wu Tang Decotto delle 4 Metrorragie post-partum, Prurito, sostanze Dermopatie essudative Ricetta fitoterapica composta dai - Controindicazioni: / seguenti rimedi: E' un alimento che va assunto cotto. • Shu Di Huang r. Rehman. • Bai Shao radix Paeoniae l. Soia Phaseolus radiatus • Dang Gui r. Angelicae sin. Alimento che fa parte degli alimenti • Chuan Xiong rhiz. Ligustici che purificano il Calore e il Fuoco e Questa ricetta ha le seguenti che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: caratteristiche: Nutre e rinforza il Sangue - Parte utilizzata: il Seme Regola il circolo del Sangue - Natura: leggermente Fredda Regola il Fegato - Sapore: Dolce Indicata nella sindrome da deficit di - Meridiani destinatari: Cuore e Sangue Stomaco Cura anemia, amenorrea, - Azioni: Purifica il Calore, Detossifica, dismenorrea, aborto abituale, anemia Nutre il Sangue, Nutritivo, Diuretico postpartum, patologie oculari - Indicazioni: Sete intensa, Edemi e croniche, cefalea, stati di esaurimento Gonfiori, Ipertensione e Diarrea, psicofisico. Ulcere gastriche, Gastralgie da Calore, Dermatiti e tossicosi Si Zhu Kong - Controindicazioni: Diarree da Cavità del bambù sottile Freddo Ventitreesimo punto del Canale di E' un alimento che può essere Triplice Riscaldatore collocato a lato assunto cotto o seccato per la della cavità orbitale sulla punta del preparazione di decotti. sopracciglio, è un punto che disperde il Vento curando la cefalea e Sonno l'emicrania, la paresi facciale e le Funzione fisiologica che permette vertigini, Calma lo spasmo e rinfresca all'organismo di ricostituire le energie il Calore, Migliora la vista. e permettere il riposo dello Shen. In fisiologia cinese il sonno prevede che Sogliola Solea vulgaris lo YIN accolga lo YANG e che lo Alimento che fa parte degli alimenti YANG del Fegato che permette agli tonici del QI e del Sangue e che occhi di rimanere aperti, venga possiede le seguenti caratteristiche: regolato dallo YIN che garantisce e - Parte utilizzata: l'Animale intero consente la loro chiusura. - Natura: Fresca - Sapore: Dolce Spezie - Meridiani destinatari: Milza, Rene, Sono alimenti dalle caratteristiche Fegato e Intestino tenue intermedie tra quelle dei rimedi

192 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese fitoterapici e quelle degli alimenti. - Azioni: Tonifica il Sangue, Purifica il Posseggono, solitamente Sapore e Calore, Emostatico, Umidifica la Natura di gradazione estrema e secchezza, Mobilizza il QI e il possono, pertanto, essere assunte Sangue, Nutre lo YIN, Lubrifica per brevi periodi di tempo. Sono l'intestino, Rafforza gli organi contraddistinte per il Sapore - Indicazioni: Emorragie da Calore, principalmente Piccante e per la Anemia, Ipertensione, Stipsi, Natura Calda o Tiepida. Hanno la Dispepsie, Oftalmopatie, Sete proprietà di riscaldare l'esterno e - Controindicazioni: Calcolosi renale. l'interno, di favorire la sudorazione e Non associare ai formaggi di mobilizzare il QI rimuovendone le E' un alimento che va assunto cotto e stasi. ben lavato. Le Spezie maggiormente conosciute sono: Stomaco • Alloro Viscere che è legato alla Milza sotto il • Maggiorana Movimento TERRA e che possiede un • Cannella ruolo primario nel mantenimento della • Noce moscata salute globale. • Capperi Le sue funzioni sono quelle di • Pepe accogliere il cibo e provvedere ad una • Chiodo di Garofano prima distillazione. Poi una volta • Peperoncino inviata la parte di energia alimentare • Coriandolo alla Milza, provvede ad inviare all'intestino una considerevole parte • Prezzemolo di scarti e liquidi che verranno poi • Cumino riassorbiti. • Rosmarino Lo Stomaco è responsabile della • Erba Cipollina produzione dei liquidi ed una barriera • Salvia alla penetrazione delle energie • Finocchio cosmopatogene come il Freddo ed il • Senape Calore. • Ginepro Le disfunzioni che possono colpirlo • Timo sono date proprio dal Freddo o dal • Zafferano Calore o dai deficit di YIN o YANG. • Zenzero Suan Zao Ren Ziziphus jujuba Spinacio Spinacia oleracea Rimedio fitoterapico che fa parte dei Alimento che tonifica il Sangue e il QI rimedi che sedano lo Shen e nutrono e che possiede le seguenti il Cuore e che possiede le seguenti caratteristiche: caratteristiche: - Parte utilizzata: le Foglie - Parte utilizzata: il Seme - Natura: leggermente Fredda - Natura: Neutra - Sapore: Dolce - Sapore: Dolce e Acido - Meridiani destinatari: Colon e - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato, Intestino tenue Colecisti e Milza

193 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Azioni: Nutre il Sangue e lo YIN di Su He Xiang Liquidambar orient. Cuore e Fegato, Pacifica lo Shen, Rimedio aromatico che apre gli orifizi, Ferma le sudorazioni che possiede le seguenti - Indicazioni: Palpitazioni, Ansia, caratteristiche: Insonnia, Iperidrosi - Parte utilizzata: la resina del tronco - Dosaggio: 9-18 gr./die - Natura: Tiepida e Aromatica - Controindicazioni: Diarree, Calore - Sapore: Dolce e Piccante eccessivo e pirosi gastrica. - Meridiani destinatari: Cuore e Milza - Azioni: Apre gli orifizi, Rimuove i Suan Zao Ren Tang Catarri torbidi Decotto di semen Ziziphi - Indicazioni: Perdita di coscienza, Ricetta fitoterapia composta dai Obnubilamento del sensorio, seguenti rimedi: Lipotimie, Arteriopatie e coronaropatie • Suan Zao Ren s. Ziziphi - Dosaggio: 0,3-1 gr./die • Fu Ling sclerotium Poriae - Controindicazioni: nei coma con • Zhi Mu radix Anemarrhenae febbre, nei colassi con • Chuan Xiong rhiz. Ligustici ipersudorazione spontanea, in gravidanza. • Gan Cao radix Glycyrrhizae E' una ricetta che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Su Liao Compagno della tempesta Ansiolitica e sedativa, pacifica lo Venticinquesimo punto del Canale Du Shen Mai collocato all'apice della punta del Nutre il Sangue di Fegato e Cuore naso, è un punto che propaga il QI Cura l'ansia e la depressione, cura polmonare, che rianima la persona e l'insonnia e le alterazioni psichiche da apre gli orifizi, che tratta le affezioni deficit di Sangue. nasali.

Sudorificazione Sun Si Miao Regola terapeutica che cerca di Famosissimo medico nato nel 581 ottenere la sudorazione al fine di nella città di Hua Yuan, contea Shan espellere le energie patogene che Xi, scrisse la intramontabile opera hanno determinato la malattia. Qiao Jin Yao Fang "Prescrizioni del Viene intrapresa nelle aggressioni da valore di 1000 pezzi d'oro" e il Vento/Freddo per cui si impiega la supplemento Qiao Jin Yi Fang che Sudorificazione Calda con rimedi sono considerate opere principali. Piccanti e Tiepidi e nella aggressione Morì nel 682 d.C. da Vento/Calore per cui si impiega la Sudorificazione Fredda con l'uso di Suo Yang Cynomorium songaricum rimedi Piccanti e Freschi. Rimedio tonico dello YANG che La Sudorificazione non è prescritta possiede le seguenti caratteristiche: per le malattie da agenti - Parte utilizzata: lo stelo carnoso cosmopatogeni che abbiano già - Natura: Tiepida conquistato l'interno o nelle persone - Sapore: Dolce con gravi manifestazioni di deficit. - Meridiani destinatari: Fegato e Rene - Azioni: Tonifica Rene e Fegato,

194 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Nutre il Sangue, Umidifica gli intestini - Indicazioni: Impotenza e Perdite spermatiche, Difficoltà deambulatorie, Paresi e atrofie muscolari, Stipsi deficit, - Dosaggio: 4,5-15 gr./die - Controindicazioni: Deficit di YIN con segni di Calore.

Susina Prunus domestica Alimento astringente che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Frutto - Natura: leggermente Tiepida - Sapore: Dolce e Acido - Meridiani destinatari: Rene e Fegato - Azioni: Ferma la diarrea, Genera i liquidi, Stimola la digestione, Ferma la sete, placa il Fegato - Indicazioni: Disidratazioni, Dissenterie, Stasi di QI di Fegato, Dispepsie - Controindicazioni: Odontopatie E' un alimento che si può assumere crudo o cotto.

Su Wen "Libro delle Domande e delle Risposte" scritto attorno al III secolo a.C., contiene concetti di anatomia, Fisiologia, Eziologia, Patogenesi , Clinica e terapia, Teorie dello YIN/YANG e Cinque Movimenti. E' un testo ancora in uso.

195 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Placa il Vento interno e muove il Sangue - Rinfresca il Calore e l'occhio - Cura i dolori del piede.

Tai Xi Grande Valle Terzo punto del Canale di Rene collocato nella fossetta presente dietro al malleolo tibiale tra questo ed il tendine d'Achille e possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: - Nutre lo YIN renale - Consente la ricezione da parte del Rene del QI inviato dal Polmone - Tonifica il QI renale - Punto impiegato per il trattamento delle alterazioni nei rapporti tra REN MAI e CHONG MAI

Tai Yang Livello energetico composto dai Meridiani principali di Vescica e Intestino tenue. Topograficamente è il T più esterno ed è quello che viene coinvolto in prima istanza nelle Tai Bai Venere aggressione delle energie Terzo punto del Canale di Milza cosmopatogene. collocato prossimalmente all'articolazione metatarso-falangea Tai Yang Bing dell'alluce dove la pelle cambia Sindrome di origine cosmopatogena colore, è un punto Shu che tonifica la nella quale viene aggredito il livello Milza, che regola le funzioni energetico Tai Yang. Le energetiche e che disperde l'Umidità manifestazioni cliniche sono le curando la gastralgia, il meteorismo, seguenti: la stipsi e la diarrea ed il dolore • Febbre addominale. • Intolleranza al Freddo • Assenza di sudorazione Tai Chong Grande assalto • Cefalea Tai Yang Terzo punto del Canale di Fegato • Cervico-dorso-lombalgia e collocato all'apice formato dal 1° e 2° contrattura metatarso e possiede le seguenti • Lacrimazione e irritazione Azioni/Indicazioni: congiuntivale - Placa e spegne il Fuoco di Fegato • Senso di bastonatura - Sblocca e mobilizza il QI • Lingua con induito bianco e

196 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

sottile Tai Yin. Le manifestazioni cliniche • Polso superficiale sono: In questa sindrome il Freddo, • Distensione addominale con accompagnato dal Vento, è penetrato dolore migliorato dalla pur essendo in vigore le difese pressione organiche. La febbre indica la lotta • Anoressia, nausea e vomito difensiva. Non vi è sudorazione • Diarrea con dolori migliorati poiché il Freddo determina dalla pressione e dal Calore contrazione dei pori cutanei. • Assenza di sete L'invasione da parte del Freddo • Astenia causa una difficoltosa espansione • Lingua con patina bianca e energetica polmonare. Il Principio spessa terapeutico si basa sulla liberazione • Polso profondo dell'esterno e sulla espulsione delle In questa sindrome che può essere il energie patogene. risultato di una sindrome Yang Ming In Agopuntura si impiegano i seguenti non curata, si viene ad avere un forte punti: deficit di energie che coinvolge il • Fei Shu Polmone ma soprattutto la Milza. • Feng Men Si comprendono, pertanto, i notevoli • Da Zhui segni addomino-digestivi che • Kunlun contraddistinguono la sindrome. Il • He Gu Principio terapeutico si basa sulla • Hou Xi tonificazione della Milza, sul • Lieque riscaldamento del Riscaldatore medio In Farmacologia cinese si impiega il e sulla espulsione del Freddo. decotto Ma Huang Tang (vedere). In Agopuntura si impiegano i seguenti punti: Tai Yi Unità suprema • Pi Shu Ventitreesimo punto del Canale di • Fei Shu Stomaco collocato 2 cun a lato del • Zhong Wan punto CV 10 è un punto che • Qi Hai armonizza il QI gastrico, che • Zu San Li tranquillizza lo spirito e rinfresca il • Tian Shu Calore del Cuore. • Tai Bai • Shen Shu Tai Yin Sono tutti punti da trattare in Livello energetico composto dai tonificazione aggiungendo la Meridiani di Polmone e Milza e che Moxibustione per aumentare l'effetto rappresenta il livello YIN più esterno. riscaldante. In Farmacologia cinese si impiega la ricetta Li Zhong Tang (vedere Li Tai Yin Bing Zhong Wan). Sindrome di origine prevalentemente cosmopatogena che vede il coinvolgimento del livello energetico Tai Yuan Sorgente sotterranea

197 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Nono punto del Canale di Polmone determinare la comparsa delle collocato sulla piega di flessione del patologie drammatiche che in polso nel solco dell'arteria radiale. occidente vengono chiamati incidenti Possiede le seguenti cerebro-vascolari. Azioni/Indicazioni: Principalmente i Catarri si - Abbassa e nutre il QI polmonare materializzano nel Polmone (detto - Disperde i Catarri e il Vento Mare dei Tan), nell'intestino e nella - Ferma la tosse e libera i canali Vescica. Per la loro caratteristica - Cura i dolori del polso. pesantezza ed appiccicosità, risentono con difficoltà, dei Tai Zi Shen provvedimenti terapeutici. Pseudostellaria heterophylla Rimedio tonico del QI che possiede le Tao seguenti caratteristiche: Termine cinese appartenente ad una - Parte utilizzata: la radice famosa corrente filosofica e che si - Natura: Neutra riferisce all'unità indicibile di ogni cosa - Sapore: Dolce e leggerissimamente dell'Universo. Ogni manifestazione o Amaro struttura o funzione o, per meglio dire, - Meridiani destinatari: Milza, ogni cosa di cui si sta trattando, Polmone e Cuore rappresenta il Tao che poi è l'unione - Azioni: Tonifica il QI di Milza e delle due polarità YIN e YANG. E' Polmone, Promuove la produzione assai importante comprendere che il dei liquidi Tao esiste in seguito alla presenza - Indicazioni: Sindromi da deficit di QI delle due polarità suddette e che esse di Milza e Polmone, Sudori spontanei, hanno ragion d'essere in funzione del Tosse secca da deficit di QI e YIN di Tao. Polmone, Secchezza e disidratazione - Dosaggio: 6-30 gr./die Tao Dao Via della felicità - Controindicazioni: / Tredicesimo punto del Canale Du Mai collocato sotto la spinosa della I Tan vertebra dorsale , è un punto che Termine cinese che può essere libera l'esterno, che rinfresca il tradotto con il termine 'Catarri'. Esito Calore, che tratta il deficit di YIN materiale di varie disfunzioni che curando la Tubercolosi polmonare. portano alla condensazione Tratta lo spasmo curando l'epilessia, dell'Umidità che poi si trasforma in la tensione cervicale e la rigidità Catarri. La traduzione riporta il dorsale. vocabolo Catarri ed in tal senso vanno interpretati. Tuttavia affianco ai Tao Hong Si Wu Tang Tan materiali rappresentati dalle Decotto delle 4 sostanze con Persica normali o patologiche mucosità, vi e Carthamus sono i Catarri immateriali che Ricetta che rimuove le stasi di determinano le masse sottocutanee Sangue composta dai seguenti come gli edemi o i lipomi od, ancora, rimedi: possono ostruire gli orifizi del Cuore e

198 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Shu Di Huang r. Rehman. possiede le seguenti caratteristiche: • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. - Parte utilizzata: le Foglie • Dang Gui r. Angelicae s. - Natura: Fresca • Chuan Xiong rhiz. Ligusticii - Sapore: Dolce e Amaro • Tao Ren semen Persicae - Meridiani destinatari: Cuore, Polmone e Stomaco • Hong Hua flos Carthami - Azioni: Rischiara la mente. Allevia la E' una ricetta che riattiva il circolo sete, Trasforma i Catarri, Diuretico, ematico ed è indicata per le Digestivo, Detossificante, alterazioni mestruali, per le Ipocolesterolemizzante, Eccitante, dismenorree e per le metrorragie da Astringente deficit e stasi di Sangue. - Indicazioni: Cefalea, Sete, Astenia, Obesità, Dissenteria, Ipersonnia, Tao Ren Prunus persica Disuria Rimedio che mobilizza il Sangue e ne - Controindicazioni: Insonnia rimuove le stasi. Possiede le seguenti E' un alimento che va assunto con caratteristiche: parsimonia e nella sua forma non - Parte utilizzata: il Seme tostata. - Natura: Neutra - Sapore: Amaro e Dolce Tendenza - Meridiani destinatari: Cuore, Fegato, Caratteristica di alimenti e rimedi Polmone e Colon fitoterapici di costringere il QI ad - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne intraprendere direzioni particolari. rimuove le stasi, Lubrifica l'intestino, Questa caratteristica viene sfruttata Calma la tosse e l'asma opportunamente per ottenere - Indicazioni: Amenorrea, importanti effetti terapeutici. Dismenorrea, Dolori e masse Le tendenze principali sono : addominali, Traumi e contusioni, Stipsi dell'anziano, Tosse e asma • Innalzare - Dosaggio: 4,5-9 gr./die • Esteriorizzare - Controindicazioni: Gravidanza. • Abbassare • Interiorizzare. Tao Ren Cheng Qi Tang Decotto purgativo con Persica Terra Ricetta che promuove la discesa Il Movimento TERRA si colloca tra i composta dai seguenti rimedi: Movimenti FUOCO e METALLO. • Tao Ren semen Persicae Esso è figlio di FUOCO e madre di • Gui Zhi ramulus Cinnamomi METALLO. • Mang Xiao Mirabilitum Tra le raffigurazioni inerenti al Movimento TERRA vi sono l'organo • Da Huang r. et rhiz. Rhei Milza e il viscere Stomaco, il colore • Gan Cao radix Glycyrrhizae Giallo, ecc. Ricetta indicata per la purgazione.

Tian Chi Lago celeste Tè Camellia sinensis Alimento che drena l'Umidità che Primo punto del Canale di Maestro

199 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese del Cuore collocato a 1 cun a lato del Diabete capezzolo, è un punto che cura le - Dosaggio: 6-15 gr./die affezioni del torace, che espande il - Controindicazioni: Tossi da Freddo, Polmone, che regola il circolo del QI, Diarree da Freddo. che tratta il Calore del Polmone e che calma la tosse. Tian Fu Palazzo celeste Terzo punto del Canale di Polmone Tian Chong Passaggio del cielo collocato a tre cun sotto l'apice della Nono punto del Canale di Vescica piega ascellare anteriore lateralmente Biliare collocato a 0,5 cun dietro e sul braccio , è un punto che purifica il sotto al punto precedente e a 2 cun Calore polmonare, che rinfresca il dentro l'attaccatura dei capelli . E' un Sangue e che cura l'emottisi e punto con azioni e indicazioni simili al l'epistassi. precedente. Tian Hua Fen Tian Chuang Finestra del cielo Trichosantes kirilowii Sedicesimo punto del Canale di Rimedio che purifica il Calore e che Intestino Tenue collocato sul bordo possiede le seguenti caratteristiche: posteriore dello SCM a livello del - Parte utilizzata: la radice pomo d'Adamo, è un punto che apre - Natura: Fredda gli orifizi e che tratta le patologie - Sapore: Amaro, leggermente Dolce cervicali. e Acre Tian Ding Tripode celeste - Meridiani destinatari: Polmone e Diciassettesimo punto del Canale di Stomaco Intestino Crasso collocato sul bordo - Azioni: Purifica il Calore e spegne il posteriore dello SCM 1 cun sotto il Fuoco, Elimina il Fuoco tossico e le punto LI 18, è un punto che rinfresca tossine, Promuove la secrezione dei il Calore, Disperde il catarro e libera liquidi, Trasforma i Catarri Calore la gola. - Indicazioni: Malattie febbrili di vario genere, Sindromi vuoto di Yin con Tian Dong Asparagus cochinc. segni di eccessivo Calore e Rimedio tonico dello YIN che secchezza, Foruncoli e Ascessi, possiede le seguenti caratteristiche: Diabete - Parte utilizzata: il Tubero - Dosaggio: 9-15 gr./die - Natura: molto Fredda - Controindicazioni: nelle diarree da - Sapore: Dolce e Amaro Freddo e deficit di Milza, in - Meridiani destinatari: Polmone e gravidanza Rene NON SI ASSOCIA A GAN JIANG , - Azioni: Nutre lo YIN di Rene e WU TOU, NIU XI. Polmone, Purifica il Calore e spegne il Fuoco, Umidifica il Polmone, Tian Jing Pozzo celeste Espettorante Decimo punto del Canale di Triplice - Indicazioni: Ipertermia serotina, Riscaldatore collocato nella Sudori notturni, Tosse secca con depressione situata sopa la punta eventuale presenza di sangue, dell'olecrano, è un punto che calma i

200 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese nervi trattando la depressione, che • Du Zhong cortex Eucomniae disperde i Catarri/Calore curando le • Sang Ji Sheng r. Loranthii linfadeniti e il gozzo tiroideo, • Ye Jiao Teng c. Polygoni m disostruisce i canali trattando le • Fu Shen scler. Poriae para. cervicobrachialgie, i dolori della spalla Questa ricetta molto famosa, e del gomito, cura la toracalgia. possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Tian Liao Foro osseo celeste Contrasta lo YANG, seda il Fegato Quindicesimo punto del Canale di Contrasta il Vento interno Triplice Riscaldatore collocato a metà Nutre Fegato e Rene YIN strada tra apice acromiale e il punto Nutre il Sangue GV 14, è un punto che rinfresca il Cura le cefalee, la nevralgia del Calore, che disperde il Vento e trigemino, l'ipertensione, le l'Umidità e che regola il circolo convulsioni, l'encefalopatia energetico ed ematico. ipertensiva, le nevrosi.

Tian Ma Wan Pillola di Gastrodia Tian Ma Gastrodia elata Ricetta composta dai seguenti rimedi: Rimedio che estingue il Vento interno ed anticonvulsivante. Possiede le • Tian Ma rhiz. Gastrodiae seguenti caratteristiche: • Du Zhong cortex Eucomniae - Parte utilizzata: il Rizoma • Dang Gui r. Aneglicae sin. - Natura: Neutra • Huai Niu Xi r. Achyrantis b. - Sapore: Dolce Questa ricetta possiede le seguenti - Meridiani destinatari: Fegato Azioni/Indicazioni: - Azioni: Pacifica il Fegato, Espelle il Trattiene il Vento di Fegato Vento interno, Anticonvulsivante Seda il Fegato - Indicazioni: Spasmi, Convulsioni, Tonifica il QI di Rene e Fegato, nutre Epilessia, Cefalea, Vertigini, il Sangue Ipertensione, Artralgie Cura cefalea e vertigini - Dosaggio: 3-9 gr./die Cura il Reumatismo articolare, la - Controindicazioni: Deficit di YIN. lombalgia, l'ipertensione arteriosa, l'angina pectoris Tian Ma Gou Teng Yin Posologia: 4-6 perle due o tre volte al giorno dopo i pasti. Bevanda di Gastrodia e Uncaria Ricetta anticonvulsivante e sedativa del Fegato composta dai seguenti Tian Nan Xing rimedi: Arisaema consaguineum • Tian Ma rhizoma Gastrodiae Rimedio che trasforma i Catarri e • Gou Teng ram. Uncaria. tratta tosse e dispnea, possiede le • Shi Jue Ming c. Haliotidis seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il rizoma • Zhi Zi fructus Gardeniae - Natura: Tiepida e Tossica • Huang Qin radix Scutellariae - Sapore: Piccante e Amaro • Yi Mu Cao herba Leonuri - Meridiani destinatari: Polmone, • Chuan Niu Xi r. Cyathulae Fegato e Milza

201 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Azioni: Trasforma i Catarri Freddo, regolarizza Drena l'Umidità, Disperde i - Rinforza la Milza e armonizza lo Catarri/Vento dai canali, Allevia i Stomaco dolori e i gonfiori - Regola l'Umidità - Indicazioni: Tosse con abbondante - Regola la salita e la discesa del QI escreato bianco, Vertigini da Tan e - Elimina le stasi Tan Vento, Artralgie migranti, nevralgie e sindromi Bi, Ascessi, Tian Tu Elevazione al cielo foruncoli Ventiduesimo punto del Canale Ren - Dosaggio: 0,3-1 gr./die ad uso topico Mai collocato al centro del giugulo, sul 6-9 gr./die con Allume e Zenzero per margine superiore del manubrio uso interno sternale , è punto piccola finestra del - Controindicazioni: nei deficit di YIN, cielo, punto di unione di YIN con in gravidanza. YANG, Regola le funzioni del Polmone, Cura le affezioni faringee e Tian Quan Sorgente celeste laringee, Tratta le patologie della Secondo punto del Canale di tiroide e regola il QI controcorrente. Maestro del Cuore collocato a 2 cun dall'apice della piega ascellare Tian Wang Bu Xin Wan anteriore tra i due capi bicipitali. E' un Pillola dell'imperatore celeste per punto che espande il torace, che tonificare il Cuore regola il circolo energetico, che nutre Ricetta composta dai seguenti il Cuore e seda lo Shen. Tratta le ingredienti: cardialgie da blocco di Sangue. • Sheng Di Huang r. Rehman. • Ren Shen radix Ginseng Tian Rong Contenitore del cielo • Tian Dong tuber Asparagi Diciassettesimo punto del Canale di • Mai Dong tuber Ophiopog. Intestino Tenue collocato dietro • Xuan Shen r. Scrophulariae l'angolo mandibolare davanti al • Dan Shen radix Salviae m. muscolo SCM, è un punto che • Fu Ling sclerotium Poriae diminuisce il gonfiore alla gola che • Yuan Zhi radix Polygalae cura le patologie infettive della medesima, che tratta le artralgie del • Dang Gui r. Angelicae sin. comparto cervicale e che migliora • Wu Wei Zi f. Schisandrae l'udito. • Bai Zi Ren semen Biotae • Suan Zao Ren s. Ziziphi • Jie Geng radix Platycodi Tian Shu Asse del cielo • Zhu Sha Cinnabaris Venticinquesimo punto del Canale di Questa ricetta possiede le seguenti Stomaco collocato a 2 cun dal REN Azioni/Indicazioni: MAI sulla linea passante Nutre lo YIN di Cuore e Rene sull'ombelico. Possiede le seguenti Sedativa e tranquillante Azioni/Indicazioni : Tonifica il Cuore e seda lo Shen - Punto Mu di Grosso intestino Nutre il Sangue di Cuore - Scalda il Riscaldatore medio e lo Cura Anemia, Psicastenia, le nevrosi

202 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese cardiache, le ansie da deficit di YIN e - Pacifica lo Spirito Sangue di Cuore, le sindromi - Contrasta l'energia controcorrente climateriche. Cura la Cefalea nucale, le lipotimie e le vertigini. Cura laringite, faringite, Tian Xi Corrente del cielo l'ostruzione nasale, la tensione alla nuca, il torcicollo, il dolore alla spalla Diciottesimo punto del Canale di e l'isteria. Milza collocato nel IV spazio intercostale a 6 cun dal Ren Mai , è un punto che regola ed espande il QI Tiao Gan Tang polmonare e che cura quindi l'asma , Ricetta tonica dello YIN e del Sangue la tosse, il dolore toracico e le composta dai seguenti rimedi: nevralgie intercostali. • Dang Gui radix Angelicae • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. Tian You Finestra celeste • Shan Zhu Yu fructus Cornii Sedicesimo punto del Canale di • Ba Ji Tian radix Morindae Triplice Riscaldatore collocato a livello • E Jiao colla Corii Asini dell'angolo mandibolare dietro al • Shan Yao rhiz. Dioscoreae margine dello SCM, è un punto che • Gan Cao radix Glycyrrhizae libera gli orifizi superiori trattando gli acufeni, le affezioni oculari, le Tiao Kou Ramo della bocca ostruzioni nasali. Trentottesimo punto del Canale di Trasforma i Catarri e disperde il Vento Stomaco collocato a 8 cun sotto la e l'Umidità curando la cervicalgia e il rotula a 1 cun a lato della cresta dolore della spalla. tibiale, è un punto che disperde l'Umidità, che distende i tendini, che Tian Zhong Paradiso degli antenati riattiva il circolo energetico-ematico, Undicesimo punto del Canale di che cura la periartrite scapolo- Intestino Tenue collocato al centro omerale omolaterale. della fossa sottospinosa della scapola e possiede le seguenti Tiepido Azioni/Indicazioni : Caratteristica di alimenti e rimedi - Cura le malattie della spalla e del fitoterapici che permette di ottenere braccio un riscaldamento dell'organismo, una tonificazione dello YANG e una Tian Zhu Colonna celeste espulsione del Freddo. Decimo punto del Canale di Vescica Gli alimenti ed i rimedi fitoterapici che collocato sul muscolo Trapezio alla posseggono queste caratteristiche sua inserzione sull'occipite, 0,5 cun vengono impiegati nelle sindromi da sopra l'attaccatura dei capelli e deficit dello YANG, in quelle possiede le seguenti Azioni/Funzioni : determinate dalla penetrazione del - Calma il Vento Freddo specie allo Stomaco e al - Rinfresca il Calore Polmone. Questa caratteristica - Migliora la vista appartiene allo YANG e va evitata in - Calma i tendini tutte le sindromi dove vi sia un

203 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese eccesso di Calore od un deficit dello possiede le seguenti caratteristiche: YIN con eccesso relativo di Calore. - Parte utilizzata: il Seme - Natura: Fredda Timo Thymus vulgaris - Sapore: Piccante e Amaro Alimento che rimuove le stasi di QI e - Meridiani destinatari: Polmone, ne promuove la circolazione che Vescica e Rene possiede le seguenti caratteristiche: - Azioni: Espelle gli accumuli di - Parte utilizzata: la Pianta fiorita Acqua, Purgante, Elimina i Catarri, - Natura: Neutra Espande e abbassa il QI polmonare - Sapore: Amaro - Indicazioni: Raccolte liquide nelle - Meridiani destinatari: Milza, sierose pleuriche e peritoneali, Tosse Stomaco, Polmone e dispnea da Catarri nel polmone - Azioni: Tonifica e mobilizza il QI, - Dosaggio: 3-9 gr./die Tonifica Milza e Stomaco, Diuretico, - Controindicazioni: nelle tossi da Ipertensivo, Antidepressivo deficit di QI polmonari e negli edemi - Indicazioni: Tosse, Pertosse, Asma, da deficit. Bronchite, Depressione, Ipotensione, Dispepsie, Astenie, Meteorismo Tofu - Controindicazioni: / Alimento che appartiene alla classe E' un alimento che viene aggiunto ad degli alimenti che purificano il Calore altri per caratterizzarne il sapore o per e disintossicanti. Possiede le seguenti preparare degli infusi. caratteristiche: - Natura: Fresca Ting Gong Palazzo dell'udito - Sapore: Dolce - Meridiani destinatari: Milza e Diciannovesimo punto del Canale di Stomaco Intestino Tenue collocato tra il trago e - Azioni: Purifica il Calore, Detossifica, l'ATM in una depressione che si forma Nutre la Yuan QI, Tonifica i liquidi, a bocca aperta, è un punto che calma Rafforza la TERRA, Riduce gli edemi, lo spirito, che è Antidolorifico trattando Rimuove le stasi la paresi facciale, la nevralgia - Indicazioni: Diarrea, Malaria, trigeminale, l'artrite temporo- tubercolosi polmonare, Leucorrea, mandibolare. Tratta le affezioni Mestrui irregolari, Sete intensa dell'orecchio e dell'udito. - Controindicazioni: / E' un alimento che può essere Ting Hui Riunione dell'udito assunto in forma cruda o cotto in Secondo punto del Canale di padella aggiunto ad altri alimenti di Vescica Biliare collocato davanti al vario genere. trago in una depressione che si forma a bocca aperta, è un punto che apre Tong Gu Valle aperta l'orifizio auditivo, che rilassa i tendini Sessantaseiesimo punto del Canale e che riattiva i collaterali regionali. di Vescica collocato distalmente alla articolazione metatarso-falangea del Ting Li Zi Lepidium apetalum 5° dito del piede, è il punto Ying . Rimedio che favorisce la discesa, Calma lo Spirito, Disperde il Vento ed

204 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese il Calore. Tong Zi Liao Forame della pupilla Tong Gu Valle aperta Primo punto del Canale di Vescica Ventesimo punto del Canale di Rene Biliare collocato a 0,5 cun dal canto collocato a 0,5 cun a lato del punto esterno dell'occhio, è un punto che CV 13, è un punto che cura le disperde il Vento/Calore dall'occhio, affezioni del Riscaldatore superiore, che migliora la vista, che tratta che regola il circolo energetico, che l'opacità corneale ed allevia il gonfiore armonizza lo Stomaco, che espande il oculare. Polmone, Tratta il dolore cardiaco, le palpitazioni e l'ipocondralgia. Tonico Qualità che possiedono alcuni Tong Jing Wan alimenti o alcuni rimedi fitoterapici. Pillola per la dismenorrea L'inserimento nella classe dei tonici Ricetta armonizzante costituita dai deve essere effettuata a seconda che seguenti rimedi: il singolo alimento o rimedio sia in • Dang Gui r. Angelicae sin. grado di tonificare QI, Sangue, • Shi Da Chuan h. Salviae sin. Liquidi, YIN o YANG. I tonici vengono • Yan Hu Suo Corydalis impiegati nelle condizioni di deficit di • Xiang Fu rhizoma Cyperi una o più delle forme energetiche • Rou Gui cortex Cinnamomi elencate sopra, ma vanno proscritti E' una ricetta particolarmente indicata nelle stasi poichè non farebbero altro per le dismenorree con stasi di che peggiorare la condizione di stasi. Sangue da Freddo. Tonificazione Regola terapeutica che si prefigge di Tong Li Contenere il Li tonificare: Quindo punto del Canale di Cuore collocato a 1 cun dalla piega del • QI polso, è un punto Luo, Calma lo • Sangue spirito, cura l'insonnia, l'ansia, la • YIN paura, Nutre lo YIN del Cuore e • YANG rinfresca il Calore del medesimo, Ciò si ottiene con Agopunti, Farmaci, Libera la bocca dal blocco, cura Alimenti. quindi l'afonia, la dislalia e la disartria, Nel caso dei rimedi fitoterapici, le loro cura le patologie del polso. caratteristiche di pesantezza impongono un certo periodo di sospensione all'interno di un lungo Tong Tian Arrivare al cielo trattamento, per non affaticare Settimo punto del Canale di Vescica eccessivamente l'intestino. collocato a 1,5 cun dietro al precedente e ad 1,5 cun dal Du Mai, è un punto per la dispersione del Tonno Thunnus thynnus Vento e del Calore, per la Alimento che fa parte dei cosiddetti tonificazione del cervello e per la pesci bianche e che tonificano il QI e liberazione del naso. il Sangue. Possiede le seguenti

205 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese caratteristiche: a 4,5 cun dal Du Mai, è un punto che - Parte utilizzata: la Carne calma il Vento curando la cefalea, la - Natura: Fresca vertigine, la paresi facciale. Ha - Sapore: Dolce funzioni antalgiche e migliora la vista - Meridiani destinatari: Milza e Rene calmando lo spirito. - Azioni: Tonifica il QI e regola il Sangue, Rimuove l'Umidità, Ferma la Triplice Riscaldatore diarrea da deficit Complesso funzionale che possiede - Indicazioni: Deficit di QI, Emorragia importanti azioni sull'equilibrio post-partum, Prurito, Dermopatie organico. essudative Topograficamente suddiviso in tre E' un alimento di solito consumato sezioni che sono: dopo conservazione sottolio che ne Riscaldatore Superiore che si colloca esalta il Sapore ma apporta eccessiva nel torace e può essere lontanamente Umidità. Sarebbe bene consumare il paragonato alla membrana pleurica Tonno conservato al naturale Riscaldatore medio che è confinato addizionato successivamente di Olio tra il diaframma e le fosse iliache e di altre spezie. Riscaldatore inferiore che si trova nella fossa pelvica. Tou Lin Qi Il Riscaldatore medio ed inferiore Regolare le lacrime della testa possono essere lontanamente Quindicesimo punto del Canale di paragonati alla membrana Vescica Biliare collocato a 0,5 dentro peritoneale. l'attaccatura dei capelli in verticale Le funzioni del Triplice Riscaldatore alla pupilla. E' un punto che calma il sono: Vento e seda lo spasmo alla testa, Garantire la corretta distribuzione del disperde l'Umidità e il Calore dalla messaggio ancestrale portato dalla testa, Migliora la vista, cura le Yuan QI. affezioni oculari e migliora vista e Garantire il corretto ed efficiente udito. metabolismo dei liquidi Armonizzare le funzioni degli organi e dei visceri sistemati all'interno dei tre Tou Qiao Yin Orifizio YIN del Capo diversi riscaldatori. Undicesimo punto del Canale di Le patologie che colpiscono il Triplice Vescica Biliare collocato al centro Riscaldatore sono spesso dominate e della linea che congiunge i punti GB causate dall'eccesso di Umidità e 10 e GB 12. E' un punto con Azioni e Calore e acquistano connotazioni di indicazioni simili al precedente con notevole gravità. aggiunta della funzione di migliorare l'udito e di curare gli acufeni. Trippa Alimento digestivo che possiede le Tou Wei Angolo del capo seguenti caratteristiche: Ottavo punto del Canale di Stomaco - Natura: Neutra collocato all'angolo della fronte a 0,5 - Sapore: Dolce cun all'interno della linea dei capelli e - Meridiani destinatari: Stomaco e

206 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Milza manipolazione da attuare su superfici - Azioni: Tonifica il QI e il Sangue, non troppo delicate come la schiena e Digestivo, Tonica il Sistema endocrino le superfici laterali e dorsali degli arti. - Indicazioni: Astenie, Dispepsie, In linea generale tale manipolazione è Deficit Ipofisario considerata tonificante per la notevole - Controindicazioni: / energie apportata. E' un alimento che va assunto accuratamente cotto con aggiunta di Tui Na varie spezie ed altri alimenti. Termini cinesi che si riferiscono alla terapia praticata attraverso il Tu Fu Ling Smilax glabra Massaggio (vedere). Rimedio che purifica il Calore, possiede le seguenti caratteristiche: Tu Si Zi Cuscuta chinensis - Parte utilizzata: il rizoma Rimedio tonico dello YANG che - Natura: Neutra possiede le seguenti caratteristiche: - Sapore: Dolce e Insipido - Parte utilizzata: il Seme - Meridiani destinatari: Fegato e - Natura: Neutra Stomaco - Sapore: Piccante e Dolce - Azioni: Purifica il Fuoco tossico, - Meridiani destinatari: Fegato e Rene Drena Calore e Umidità specie dalla - Azioni: Tonifica il Jing ed il Rene, cute, ha effetti antireumatici drenando Tonico del Fegato e della vista Vento e Umidità - Indicazioni: Lombalgie e gonalgie, - Indicazioni: Dermatiti eritematose e Impotenza, Spermatorrea, Leucorrea, suppurative, Disuria, Cistiti, Uretriti da Sterilità, Enuresi, Disturbi visivi, Fuoco, Ittero ed epatiti itteriche da Diarrea da deficit, Minaccia d'aborto, Calore tossico e artralgie da Umidità Diabete e Calore - Dosaggio: 9-15 gr./die - Dosaggio: 15-30 gr./die - Controindicazioni: Stipsi, Ematuria - Controindicazioni: nei deficit di YIN da Calore. di Rene e Fegato.

Tui Fa Termine cinese che si riferisce alla manipolazione e di Spinta. Si esegue effettuando una spinta sulla superficie cutanea in modo da determinare un riscaldamento, uno scollamento tissutale, un ripristino della circolazione e un rilassamento muscolare. Si ottiene con il palmo della mano, con le eminenze tenar ed ipotenar della stessa mano, con le nocche delle dita. Per la sua potente azione e la molta forza impressa, è una

207 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

raccolte purulente, il cancro, l'arteriosclerosi, ecc. Purtroppo l'Umidità per le sue caratteristiche di pesantezza, appiccicosità e staticità, è difficilmente contrastabile e richiede periodi terapeutici molto lunghi.

Uovo Alimento che tonifica lo YIN e il Sangue e possiede le seguenti caratteristiche: - Natura: leggermente Fresca - Sapore: Dolce - Meridiani destinatari: Cuore, Polmone - Azioni: Nutre lo YIN e il Sangue, Umidifica la secchezza, Calma il feto, Pacifica il Cuore - Indicazioni: Tosse secca, Deficit di YIN , Anemia , Dissenteria - Controindicazioni: Cotto fritto, Crudo, nelle ipercolesterolemie E' un alimento che va consumato cotto con aggiunta di varie spezie ed U altri alimenti. Uva Vitis vinifera Umidità Alimento che promuove la diuresi e Energia cosmica e cosmopatogena che possiede le seguenti che, in unione ad altre energie come caratteristiche: Freddo, Vento e Calore, è in grado di - Parte utilizzata: il Frutto determinare la comparsa di gravi - Natura: Neutra malattie. - Sapore: Dolce e Acido L'Umidità è metabolizzata dalla Milza - Meridiani destinatari: Polmone, e dal Rene. Tuttavia nei riguardi della Fegato e Stomaco Milza va detto che l'Umidità è in - Azioni: Potente Tonico, Nutre grado, se particolarmente intensa, di Sangue, Ossa, Muscoli e tendini, fiaccare decisamente le funzioni Diuretico, Tonifica il QI , Armonizza lo spleniche. Particolarmente gravi sono Stomaco, Lieve sedativo, Combatte il le disfunzioni determinate dall'unione QI ribelle di Umidità e Calore che minano con - Indicazioni: Malattie Bi da Freddo e forza le funzioni spleniche ed Umidità, Tendiniti, Stranguria, Tosse, epatiche causando numerosissime Epatite, Palpitazioni , Ittero, Anemia, manifestazioni come le calcolosi, le Influenza

208 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Controindicazioni: / Vento interno che si origina nel E' un alimento che può essere Fegato che viene scatenato quando vi consumato fresco, secco o in succo. sia un imperversare del Calore e Fuoco o un grave deficit di Sangue di Fegato. Lo scatenamento del Vento interno di Fegato causa la comparsa delle convulsioni o dei tremori, delle cefalee e delle emicranie. Un quadro particolarmente grave determinato dal Vento interno di Fegato è dato dall'abbinamento del Vento ai Tan che corrono ad ostruire gli orifizi del Cuore causando la comparsa di sindromi molto gravi che in occidente si catalogano negli incidenti cerebro- vascolari.

Verdure Sono alimenti di primaria importanza per l'alimentazione umana per il loro elevato contenuto di acqua e di varie sostanze indispensabili per una corretta salute. Sono assumibili sia nella forma fresca che in quella cotta. Di particolare importanza è rispettare la stagionalità, la freschezza che V dovrebbe essere pressoché assoluta ed il consumo delle parti appena Vento germinate che contengono un elevato quantitativo di Jing . Principalmente le Energia cosmica e patogena che si verdure hanno la forza di purificare il caratterizza per la sua appartenenza Calore e il Fuoco, di ripristinare i alla polarità YANG per via della sua liquidi, di favorire la diuresi, di drenare enorme energia e per la spiccata l'Umidità e di favorire la capacità di cambiamento delle trasformazione dei Catarri. Le verdure situazioni fisiologiche e patologiche. non posseggono vere e proprie La sua grande energia è capace di controindicazioni ad eccezione delle veicolare altre energie come il patologie causate o dominate dal Freddo, il Calore e l'Umidità a Freddo. determinare delle patologie di vario genere. Va poi tenuto conto del fatto che il Vento è in grado di vincere le Verza difese di superficie del corpo sia che Alimento che favorisce la discesa, esse siano in perfetta efficienza sia lubrificante e lassativo. Possiede le che siano deboli o insufficienti. seguenti caratteristiche: Oltre al Vento di origine esterna vi è il - Parte utilizzata: le Foglie

209 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Natura: Fresca caratteristiche: - Sapore: Dolce - Parte utilizzata: il Mollusco - Meridiani destinatari: Polmone e - Natura: Neutra Colon - Sapore: Salato - Azioni: Purifica il Calore, Lubrifica - Meridiani destinatari: Fegato l'intestino, Ferma la sete - Azioni: Stimola la produzione dei - Indicazioni: Stitichezza, Pertosse, liquidi, Nutre lo YIN, Purifica il Calore, Malattie da Calore Oftalmico - Controindicazioni: / - Indicazioni: Sete, Laringiti, E' un alimento che può essere Oftalmopatie infiammatorie consumato crudo o cotto. - Controindicazioni: Malattie da deficit di YANG renale e Calcolosi renali Vino Vinum album E' un alimento che va assunto Alimento che rimuove le stasi di QI e scrupolosamente cotto con aggiunta Sangue e ne favorisce il circolo. di spezie di vario genere. Possiede le seguenti caratteristiche: - Natura: Tiepida - Sapore: Piccante e Dolce - Meridiani destinatari: Polmone, Fegato e Stomaco - Azioni: Promuove il circolo di QI e Sangue, Arresta brevemente il dolore, Veicola gli altri rimedi - Indicazioni: Artriti, Traumi e Dolori in genere - Controindicazioni: Malattie da Calore e Gravidanza E' un alimento di cui bisognerebbe fare uso molto modestamente e preferibilmente caldo.

Vomificazione Regola terapeutica che porta a eliminare il ristagno, nello Stomaco e nell'intestino, di cibo indigerito, catarro o sostanze tossiche. Poiché è una pratica particolarmente drastica occorre che venga effettuata nelle persone con robusta costituzione fisica e che non abbiano particolari debolezze gastriche ed intestinali.

Vongola Mactra quadrangularis Alimento tonico dello YIN e del Sangue che possiede le seguenti

210 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

curando la diarrea da freddo, e i dolori inguinali.

Wai Qiu Collina esterna Trentaseiesimo punto del Canale di Vescica Biliare collocato a 1 cun davanti al punto precedente sul margine anteriore del perone , è punto XI, Drena il Fegato, Espande il torace, Calma lo spirito e lo spasmo, Rinfresca il Calore, Disintossica e libera i canali curando la cervicalgia.

Wa Leng Zi Arca inflata Rimedio che mobilizza il Sangue possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la conchiglia - Natura: Neutra - Sapore: Dolce e Salato - Meridiani destinatari: Fegato, Milza e Polmone - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne tratta le stasi, Elimina e dissolve i Catarri, Dissipa i noduli e gli indurimenti, Antiacido W - Indicazioni: Tumori del tratto digerente, Masse addominali, Wai Guan Barriera esterna Epatomegalie, Splenomegalie, Quinto punto del Canale di Triplice Iperacidità gastrica, Ulcere duodenali Riscaldatore collocato a 2 cun sopra - Dosaggio: 9-15 gr./die con la piega del polso tra radio e ulna, è decozione di almeno un ora ed un punto Luo con funzioni anticipata rispetto ad altri ingredienti diaforetiche, Rinfresca il Calore e della ricetta riapre i canali e collaterali placando il - Controindicazioni: nelle condizioni di dolore a livello della spalla e della assenza di stasi di Sangue. mano, Migliora vista e udito. Wan Wai Ling Sepolcro esterno Termine cinese che si riferisce alla Ventiseiesimo punto del Canale di forma di presentazione farmacologica Stomaco collocato a 2 cun a lato del che in occidente si chiama pillola o punto CV 7 è un punto che regola il compressa. Per la sua praticità circolo energetico che cura la d'impiego, viene utilizzata con sempre dismenorrea con efficacia e che maggior intensità permettendo al riscalda il Riscaldatore inferiore paziente di assumere terapie per lungo tempo unendo alla praticità, un

211 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese costo economico risibile. - Controindicazioni: in gravidanza.

Wang Bi Chong Ji Wan Gu Osso del polso Infuso per la sindrome artro- Quarto punto del Canale di Intestino reumatica cocciuta Tenue collocato tra l'osso pisiforme e Ricetta che disperde il Vento e la testa del V metacarpo dove la pelle l'Umidità per la cura delle sindromi cambia colore, è un punto che tonifica reumatiche composta dai seguenti e regola il QI cardiaco, che disperde il rimedi: Vento trattando la cefalea, le vertigini • Sheng Di Huang r. Rehman. e gli acufeni. Drena la colecisti, • Shu Di Huang r. Rehman. localmente cura il polso e il gomito. • Fu Zi radix Aconiti • Gu Sui Bu rhiz. Drynariae Wan Gu Osso perfetto • Xiang Ling Pi h. Epimedii Dodicesimo punto del Canale di • Du Huo r. Angelicae pubesc. Vescica Biliare collocato leggermente • Gui Zhi ramulus Cinnamomi dietro l'apice mastoideo e , possiede • Fang Feng r. Ledebouriellae le seguenti Azioni/Indicazioni: • Wu Gong Scolopendra - Pacifica il Fegato - Seda lo YANG e pacifica lo Shen • Zhi Mu rhiz. Anemarrhenae - Agisce sul collo e ne tratta le • Zao Jiao Ci spina Gleditsiae patologie osteomuscolari. • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. • Hong Hua flos Carthami Wei Cang Magazzino dello Stomaco • Wei Ling Xian r. Clematidis Cinquantesimo punto del Canale di • Shen Jin Cao h. Lycopodii Vescica collocato a 3 cun dal Du Mai • Bu Gu Zhi fructus Psoraleae e sotto la spinosa della dodicesima dorsale, è un punto che rafforza le Wang Bu Liu Xing funzioni di Milza, che armonizza Vaccaria segetalis quelle dello Stomaco e che disperde il Rimedio che mobilizza il Sangue che ristagno del cibo. possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il seme Wei Dao Via di collegamento - Natura: Neutra Ventottesimo punto del Canale di - Sapore: Amaro Vescica Biliare collocato - Meridiani destinatari: Fegato e anteriormente e sotto alla SIAS, a 0,5 Stomaco cun davanti al punto precedente , è - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne un punto che regola i mestrui, che tratta le stasi, Promuove il mestruo, cura l'edema, che tratta la leucorrea, Riduce gonfiori e tumefazioni, che promuove la diuresi e che Promuove la montata lattea, Diuretico possiede forte azione antidolorifica. - Indicazioni: Ameno e dismenorrea da stasi di Sangue, Tumefazioni dolorose e ascessi, Ipogalattia, Wei Fen Zheng Disuria e calcolosi urinaria Patologia dello Strato difensivo che - Dosaggio: 3-9 gr./die presenta i seguenti sintomi:

212 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Febbre E' una ricetta indicata per la • Leggera intolleranza al metabolizzazione dell'Umidità, per Vento e al Freddo rinforzare le funzioni della Milza, per • Cefalea favorire la diuresi. • Secchezza delle fauci • Leggera sete Wei Ling Xian Clematis chinensis • Faringodinia e leggero Rimedio che disperde Vento e arrosamento faringeo Umidità, possiede le seguenti • Tosse caratteristiche: • Lingua con punta rossa e - Parte utilizzata: la radice e il rizoma patina bianca o giallastra - Natura: Tiepida e Tossica • Polso pieno e rapido - Sapore: Piccante e Salato La febbre indica la lotta che avviene - Meridiani destinatari: Vescica e ogni in superficie tra le forze canale energetico cosmopatogene e le energie - Azioni: Disperde il Vento/Umidità, difensive. Disostruisce i canali e i collaterali, Il Principio terapeutico si basa sulla Analgesico liberazione dell'esterno dal Vento/ - Indicazioni: Sindromi artro- Calore. reumatiche e dolori articolari In Agopuntura si impiegano i seguenti - Dosaggio: 3-12 gr./die punti: - Controindicazioni: deficit di YIN e Sangue con segni di Calore. • Qu Chi • He Gu • Da Zhui Wei Shu Shu di Stomaco • Lieque Ventunesimo punto del Canale di • Wai Guan Vescica che si trova a 1,5 cun dal DU MAI sotto la spinosa di Dorsale12 e • Feng Chi possiede le seguenti Azioni/Funzioni: In Farmacologia cinese si impiega la - Punto Shu di Stomaco ricetta Yin Qiao San (vedere). - Regola il QI di Stomaco - Rafforza la Milza e trasforma Wei Ling Tang l'Umidità Decotto per sedare lo Stomaco con - Regola il Riscaldatore medio Poria - Permette la discesa del QI Ricetta armonizzante composta dai - Disperde gli accumuli e le stasi di seguenti rimedi: cibo • Zhu Ling sclerotium Polypori Cura la gastrite acuta e cronica, la • Fu Ling sclerotium Poriae distensione e il dolore gastrici, l'ulcera • Bai Zhu rhizoma Atractylodis gastrica, il meteorismo ed il • Ze Xie rhizoma Alismatis borborigmo, l'anoressia, la dispepsia, • Gui Zhi ramulus Cinnamomi la pancreatite e l'epatite. • Hou Po cortex Magnoliae Cura enteriti e diarree, il vomito ed il • Chen Pi peric. Citri ret. rigurgito. • Cang Zhu rhiz. Atractilodis l. • Gan Cao radix Glycyrrhizae Wei Yang Curva dello YANG

213 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Trentanovesimo punto del Canale di la sterilità, l'amenorrea e le Vescica collocato nell'angolo laterale infiammazioni croniche pelviche. del rombo popliteo, è un punto che regola Acqua e Umidità, che fa Wen Liu Calore che scorre circolare i liquidi organici e che Settimo punto del Canale di Intestino tonifica le funzioni di Vescica. Crasso collocato a 5 cun dal polso lungo la linea che congiunge i punti LI Wei Zhong Curva del centro 5 e LI 11 , è un punto Xi, Rinfresca il Quarantesimo punto del Canale di Calore e cura l'epistassi, Tratta il Vescica collocato al centro della fossa gonfiore specie del viso , seda lo poplitea. Possiede le seguenti spirito, Disperde il Calore gastrico e Azioni/Funzioni : cura quindi la gastrite e la mastite. - Irrobustisce la regione lombo- sacrale Wu Cha Seng - Rilassa tendini e muscoli Eleutherococcus senticosus - Rinfresca il Calore estivo Rimedio tonico del QI che possiede le - Purifica il Calore del Sangue seguenti caratteristiche: - Antidolorifico addominale - Parte utilizzata: la radice - Allevia il gonfiore al ginocchio - Natura: leggermente Tiepida Cura lombosacralgie, gonalgie, - Sapore: Dolce e Amaro coxalgie, spasmi degli arti inferiori. - Meridiani destinatari: Milza, Cuore - Azioni: Tonifica il QI e il Sangue di Wen Jing Tang Milza e Cuore, Seda lo Shen , Nutre Decotto per riscaldare il mestruo lo YIN Ricetta regolarizzante il Sangue - Indicazioni: Nevrastenia, Insonnia, composta dai seguenti rimedi: Incubi, Amnesia, Vertigini, • Wu Zhu Yu fructus Evodiae Inappetenza, Palpitazioni e • Gui Zhi ramulus Cinnamomi depressione, Coronaropatie, • Dang Gui r. Angelicae sin. Leucopenie • Chuan Xiong rhiz. Ligustici - Dosaggio: circa 9 gr./die • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. - Controindicazioni: non riportate. • E Jiao colla corii Asini • Mai Men Dong t. Ophiopog. Wu Chu Quinto luogo • Mu Dan Pi c. Moutan r. Quinto punto del Canale di Vescica • Ren Shen radix Ginseng collocato a 1,5 cun dal DuMai e 1 cun • Gan Cao radix Glycyrrhizae dentro l'attaccatura dei capelli , è un • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis punto indicato per la dispersione del • Ban Xia rhizoma Pinelliae Vento e per il trattamento delle E' una ricetta che riscalda i meridiani patologie oculari. e disperde il Freddo, favorisce il circolo ematico e sblocca il Sangue, è Wu Jia Pi indicata per i mestrui dolorosi Acanthopanax gracilistylus determinati dalla stasi di Sangue Rimedio che trasforma Vento e derivata dal Freddo eccessivo, Tratta Umidità, che possiede le seguenti

214 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese caratteristiche: Trogopterus xanthipes - Parte utilizzata: la corteccia delle Rimedio che tratta le stasi di Sangue radici e che possiede le seguenti - Natura: Tiepida caratteristiche: - Sapore: Piccante - Parte utilizzata: Escrementi - Meridiani destinatari: Fegato e Rene - Natura: Tiepida - Azioni: Disperde Vento e Umidità, - Sapore: Amaro e Dolce Consolida ossa e tendini, Diuretico - Meridiani destinatari: Fegato e Milza - Indicazioni: Sindromi artro- - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne reumatiche, Artrosi e Artralgie, dissolve le stasi, Disperde le Reumatismi, Osteoporosi e ritardi stagnazioni, Analgesico nelle consolidazione delle fratture, - Indicazioni: Amenorrea e Edemi Dismenorrea, Dolori addominali da - Dosaggio: 6-15 gr./die stasi di Sangue, Angina pectoris - Controindicazioni: nei deficit di YIN - Dosaggio: 3-9 gr./die con segni di Calore. - Controindicazioni: Gravidanza e assenza di stasi di Sangue Wu Li Cinque distanze NON ASSOCIARE A REN SHEN. Tredicesimo punto del Canale di Intestino Crasso collocato a 3 cun Wu Mei Prunus mume sopra il gomito sul bordo anteriore Rimedio astringente che possiede le dell'omero, è un punto che drena i seguenti caratteristiche: canali, libera l'articolazione curando il - Parte utilizzata: il frutto gomito e le sue affezioni, Tratta tosse - Natura: Tiepida ed emottisi. - Sapore: Acido Wu Ling San - Meridiani destinatari: Fegato, Milza, Ricetta fitoterapica composta dai Polmone, Colon seguenti rimedi: - Azioni: Astringente, Antidiarroico, • Ze Xie rhizoma Alismatis Emostatico, Antiparassitario, Calma la • Fu Ling sclerotium Poriae tosse, Promuove la produzione di • Zhu Ling sclerotium Polypori liquidi • Bai Zhu rhiz- Atractylodis m - Indicazioni: Diarrea cronica, Proctorragie e sanguinamenti uterini, • Gui Zhi ramulus Cinnamomi Ascaridiasi, Tosse cronica da deficit di Questa ricetta possiede le seguenti Polmone, Diabete Azioni/Indicazioni: - Dosaggio: 3-9 gr./die Diaforetica, Diuretica - Controindicazioni: nelle patologie Fortifica la Milza e drena l'Umidità determinate da eccesso. Riscalda lo YANG Cura le sindromi da ristagno di liquidi e dell'Umidità Wu Pi San Cura la gastrite acuta, l'edema Ricetta composta dai seguenti rimedi: cardiaco, le ritenzioni idriche, gli • Sang Bai Pi cortex Mori rad. edemi renali. • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis • Fu Ling Pi cortex Poriae Wu Ling Zhi • Chen Pi peric. Citri ret.

215 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Da Fu Pi pericarpium Arecae Mai (vedere), regola le mestruazioni, Questa ricetta possiede le seguenti rafforza i lombi e il circolo energetico, Azioni/Indicazioni: è antidolorifico. Diuretica, Antiedemigena Fortifica la Milza Wu Wei Zi Schisandra chinensis Regola il circolo energetico Rimedio astringente che possiede le Cura l'edema cardiaco, l'edema seguenti caratteristiche: renale e l'edema ipoprotidemico. - Parte utilizzata: il Frutto - Natura: Tiepida Wu Shi Cha Tè di mezzogiorno - Sapore: Aspro e leggermente Dolce Ricetta armonizzante composta dai - Meridiani destinatari: Polmone, seguenti rimedi: Rene e Cuore • Bai Shao Yao r. Paeoniae a. - Azioni: Astringente, Ferma la • Cang Zhu rhiz. Atractylodis l. sudorazione, Tonifica il Rene e • Zhi Ke fructus Aurantii rafforza il Jing , Tonifica il QI e il • Mai Ya fructus Hordey germ. Polmone, Pacifica lo Shen tonificando il Cuore, Protegge il Fegato • Huang Qin radix Scutellariae - Indicazioni: Sudorazioni da deficit, • Shan Zha fructus Crataegi Perdite del Jing , Diarrea cronica, • Fang Feng r. Ledebouriellae Tosse e asma da deficit di QI • Huo Xiang h. Agastachis polmonare, Insonnia e palpitazioni, • Zi Su Ye folium Perillae Epatopatie • Bian Dou semen Dolichoris - Dosaggio: 3-9 gr./die • Qing Hao h. Artemisiae an. - Controindicazioni: malattie da • Chen Pi peric. Citri ret. attacco del Vento/Freddo e nelle stasi • Hou Po cortex Magnoliae di Calore interno. • Mu Gua f. Chaenomelis • Sha Ren fructus Amomi Wu Yao Lindera strychnifolia • Bai Zhi r. Angelicae dah. Rimedio che mobilizza il QI che • Jie Geng radix Platycodi possiede le seguenti caratteristiche: • Fu Ling sclerotium Poriae - Parte utilizzata: la radice • Qiang Huo radix Notopterygi - Natura: Tiepida • Gan Cao radix Glycyrrhizae - Sapore: Piccante • Ge Gen rhizoma Puerariae - Meridiani destinatari: Milza, Stomaco, Rene, Vescica • Huang Lian rhiz. Coptidis - Azioni: Mobilizza il QI e ne attiva il • Xiang Ru herba Elsholtziae circolo, Disperde il Freddo, Riscalda il • Yin Chen Hao h. Artemisiae Rene e Allevia i dolori • Bo He herba Menthae - Indicazioni: Distensione e dolore • Da Fu Pi cortex Arecae addominale da stasi di QI , Turbe mestruali (dismenorrea e irregolarità) Wu Shu Cinque cerniere da stasi di Freddo e di QI , Enuresi e Ventisettesimo punto del Canale di poliurie da deficit di YANG di Rene Vescica Biliare collocato a 3 cun - Dosaggio: 3-10 gr./die anteriormente e sotto al punto Dai - Controindicazioni: nelle sindromi con

216 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Calore interno, nei deficit di QI. - Parte utilizzata: il Frutto - Natura: Tiepida e leggermente Wu Yi Tetto della casa Calda Quindicesimo punto del Canale di - Sapore: Piccante e Amaro Stomaco collocato sotto al punto Ku - Meridiani destinatari: Stomaco, Fang (vedere) e a 4 cun dal punto Zi Milza, Fegato e Rene Gong (vedere), è un punto che - Azioni: Riscalda la Milza e lo abbassa il QI polmonare Stomaco, Disperde il Freddo, propagandolo e trattando tutte le Abbassa il QI e contrasta le nausee, patologie dispnoiche. Pacifica i dolori - Indicazioni: Epigastralgie, Diarree da deficit Freddo di Milza, Dolori erniari Wu Zei Gu Sepia esculenta - Dosaggio: 3-9 gr./die Rimedio astringente che possiede le - Controindicazioni: Stasi di Calore da seguenti caratteristiche: deficit di YIN , Limitare l'uso allo - Parte utilizzata: l'osso stretto indispensabile. - Natura: lievemente Tiepida - Sapore: Salato - Meridiani destinatari: Fegato, Rene e Stomaco - Azioni: Astringente, Trattiene il Jing , Antidiarroico, Emostatico, Antiacido, favorisce la cicatrizzazione - Indicazioni: Spermatorrea e leucorrea, Enuresi e incontinenza urinaria, Emorragie uterine, Diarrea cronica, Iperacidità gastrica, gastriti erosive e ulcere gastroduodenali, Gozzo, Ferite a lenta cicatrizzazione. - Dosaggio: 5-12 gr./die - Controindicazioni: nelle stipsi.

Wu Zi Yan Zhong Wan Pillola dei 4 semi per la riproduzione Ricetta tonica del Jing composta dai seguenti rimedi: • Gou Qi Zi fructus Lycii • Tu Si Zi semen Cuscutae • Fu Pen Zi fructus Rubi • Che Qian Zi s. Plantaginis • Wu Wei Zi f. Schisandrae

Wu Zhu Yu Evodia rutaecarpa Rimedio che riscalda l'interno e che possiede le seguenti caratteristiche:

217 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

l'odontalgia superiore, la nevralgia del trigemino, gli acufeni e l'otite.

Xia Jiao Bing E' un quadro di interessamento del Jiao inferiore con la comparsa di sintomi a livello delle vie urinarie, Rene compreso. Le manifestazioni cliniche sono: • Disuria e Stranguria • Stipsi o diarrea di feci molli • Distensione e gonfiore all'ipogastrio • Lingua con patina gialla, grassa e spessa • Polso scivoloso e pieno L'interessamento del Rene comporta la comparsa di sintomi come: - Calore palmare e plantare - Insonnia e agitazione - Calore al petto mentre l'interessamento del Fegato comporta la comparsa di: - Freddo agli arti e calore addominale - Vertigini X - Spasmi carpali fino alle convulsioni Questo quadro, di una certa severità, Xia Bai Linea bianca indica il raggiungimento del Quarto punto del Canale di Polmone Riscaldatore inferiore da parte collocato 1 cun sotto il punto Tian Fu dell'Umidità/Calore. (vedere), è un punto che espande il Il Principio terapeutico si fonda sulla QI polmonare e che tratta il blocco purificazione del Calore e sul energetico ematico del braccio. drenaggio dell'Umidità dal Riscaldatore inferiore. In Agopuntura si impiegano i seguenti Xia Guan Barriera inferiore punti: Settimo punto del Canale di Stomaco • LI 11 Qu Chi collocato sotto la branca zigomatica • St 25 Tian Shu dove a bocca aperta si forma una • GV 14 Da Zhui fossetta. Possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: • CV 3 Zhong Ji - Antidolorifico • SP 9 Yin Ling Quan - Cura l'orecchio • GB 34 Yang Ling Quan - Libera gli orifizi • St 40 Feng Long - Cura l'artrite temporo-mandibolare, • SP 6 San Yin Jiao

218 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

L'uso della Moxibustione è proibito. Ottavo punto del Canale di Intestino In Farmacologia cinese si utilizza la Crasso collocato a 4 cun distalmente ricetta Fu Ling Pi Tang composta dai al punto LI 11, è un punto che drena i seguenti rimedi: canali e i collaterali tratta quindi le • Fu Ling patologie del gomito e • Yi Yi Ren dell'avambraccio, Libera l'addome • Zhu Ling trattando il meteorismo. • Tong Cao • Bing Lang Xiang Fu Cyperus rotundus • Zhu Ye Rimedio che mobilizza il QI e che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il rizoma Xia Ju Xu Grande vuoto inferiore - Natura: leggermente Tiepida Trentanovesimo punto del Canale di - Sapore: Piccante, poco Amaro e Stomaco collocato 9 cun sotto la Dolce rotula a 1 cun a lato della cresta - Meridiani destinatari: Fegato e tibiale, è un punto che disperde le Triplice Riscaldatore stasi di cibo, che libera l'intestino, - Azioni: Mobilizza il QI e impedisce la dove arriva il ramo profondo del stasi di QI di Fegato, Regola il canale di intestino tenue, che regola il mestruo, Analgesico circolo di QI e Sangue e che disperde - Indicazioni: Dolore epigastrico e il Calore di Stomaco curando la ipocondriaco da stasi di QI di Fegato, pancreatite acuta. Dismenorrea, Algie mammarie e sindrome premestruale Xia Ku Cao Prunella vulgaris - Dosaggio: 6-12 gr./die Rimedio che purifica il Calore e il - Controindicazioni: Deficit di YIN e Fuoco e che possiede le seguenti QI, Calore di Sangue. caratteristiche: - Parte utilizzata: Fiori e Spiga Xiang Sha Liu Jun Zi Wan - Natura: Fredda Pillola dei sei nobili gentiluomini con - Sapore: Dolce, Amaro e Piccante Saussurea e Amomum - Meridiani destinatari: Fegato e Ricetta di derivazione dalla più Vescica biliare famosa Si Jun Zi Tang si compone dei - Azioni: Purifica il Calore, Disperde il seguenti rimedi: Fuoco di Fegato, Rischiara la vista, • Dang Shen r. Codonopsis Dissolve i noduli, Antiipertensivo - Indicazioni: Oftalmopatie, Cefalee, • Ban Xia rhizoma Pinelliae Vertigini da risalita del Fuoco di • Bai Zhu rhizoma Atractylodis Fegato, Nodosità, Fibrocistosi, • Fu Ling sclerotium Poriae Ipertensione • Chen Pi peric. Citri ret. - Dosaggio: 9-15 gr./die • Sha Ren fructus Amomi - Controindicazioni: Deficit di QI di • Mu Xiang radix Saussureae Milza e Stomaco. Questa ricetta possiede, rispetto alla Si Jun Zi Tang , un maggior effetto Xia Lian Integrità inferiore antidispeptico, tratta le eruttazioni, i rigurgiti e la distensione addominale.

219 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

• Chai Hu radix Bupleuri Xiang Sha Ping Wei San • Huang Qin radix Scutellariae Polvere di Saussurea e Amomum per • Ban Xia rhizoma Pinelliae calmare lo Stomaco • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis Ricetta armonizzante composta dai • Ren Shen radix Ginseng seguenti rimedi: • Gan Cao radix Glycyrrhizae • Hou Po cortex Magnoliae • Da Zao fructus Ziziphi • Cang Zhu rhiz. Atractylodis l. Ricetta molto famosa che possiede le • Chen Pi peric. Citri ret. seguenti Azioni/Indicazioni: • Gan Cao radix Glycyrrhizae Armonizza lo Shao Yang • Mu Xiang radix Saussureae Cura le patologie della colecisti e • Sha Ren fructus Amomi delle vie biliari, la gastrite e la gastroenterite acuta, la parotite, Xian Gu Valle profonda l'ittero, la malaria, la linfadenite e le Quarantatreesimo punto del Canale di nevralgie intercostali. Stomaco collocato prossimalmente all'articolazione metatarso falangea Xiao Chang Shu tra II e III dito del piede, è un punto Shu di Intestino tenue che regola le funzioni dello Stomaco e Ventisettesimo punto del Canale di rinforza quelle spleniche e promuove Vescica collocato a 1,5 cun dal Du la diuresi. Mai e in corrispondenza con il 1° forame sacrale, è il punto Shu di Xian He Cao Agrimonia pilosa Intestino tenue. Riscalda il Jiao Rimedio emostatico e astringente che inferiore e ne cura le affezioni. Libera possiede le seguenti caratteristiche: e regola l'intestino tenue, Promuove - Parte utilizzata: la Pianta intera la diuresi elimina Umidità e Calore. - Natura: Neutra - Sapore: Amaro e Astringente Xiao Hai Piccolo mare - Meridiani destinatari: Polmone, Ottavo punto del Canale di Intestino Fegato e Milza Tenue collocato nella depressione - Azioni: Emostatico, Astringente, presente tra epitroclea e olecrano Espelle tossine e parassiti sulla faccia dorsale del gomito, è un - Indicazioni: Emorragie, Diarrea, punto che drena il Fegato, che placa Dissenteria, Dermopatie suppurative, lo spirito, che rinfresca il Calore. Vaginiti - Dosaggio: 9-15 gr./die e fino a 60 Xiao Ji Cephalanoplos segetum gr./die Rimedio emostatico che possiede le - Controindicazioni: Sindromi da seguenti caratteristiche: eccesso Calore. - Parte utilizzata: l'intera pianta - Natura: Fresca Xiao Chai Hu Tang - Sapore: Dolce Piccolo decotto di Bupleurum - Meridiani destinatari: Fegato, Milza Ricetta composta dai seguenti e Cuore ingredienti: - Azioni: Emostatico, Rinfresca il

220 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Sangue, Riduce ascessi e • Wu Wei Zi f. Schisandrae tumefazioni, Diuretico • Bai Shao r. Paeoniae a. - Indicazioni: Emorragie di vario • Ban Xia rhizoma Pinelliae genere in presenza di Calore, • Gan Cao radix Glycyrrhizae Infezioni e dermopatie suppurative, E' una ricetta che possiede le Ipertensione seguenti Azioni/Indicazioni: - Dosaggio: 10-15 gr./die Diaforetico, Disperde il Vento/Freddo - Controindicazioni: in assenza di Rimuove le stasi di liquidi al Polmone segni di Calore Riscalda il Polmone, Bechico, Antiasmatico Xiao Luo Cura la rinite, le patologie da Disperdere il letto del fiume raffreddamento, l'influenza, l'asma Dodicesimo punto del Canale di bronchiale, la bronchite cronica, Triplice Riscaldatore collocato a metà l'enfisema polmonare, gli edemi. strada tra il punto Qing Leng Yuan e il punto Nao Hui, è un punto che Xiao Yao Wan rinfresca il Calore e che tratta le Pillola del Girandolone patologie da aggressione esterna. Ricetta composta dai seguenti rimedi fitoterapici: Xiao Luo Tong • Chai Hu radix Bupleuri Ricetta composta dai seguenti rimedi: • Dang Gui r. Angelicae sin. Yuan Hua (flos Genkwa) • Bai Shao radix Paeoniae a. Questa pillola possiede le seguenti • Bai Zhu rhiz. Atractylodis m. Azioni/Indicazioni: • Fu Ling sclerotium Poriae Cura le patologie artrosico- • Gan Cao radix Glycyrrhizae reumatiche Purifica gli intestini con azione • Bo He herba Menthae antisettica • Sheng Jiang rhiz. Zingiberis Antitussivo ed espettorante Questa ricetta estremamente famosa Cura reumatismi, artrosi, traumi possiede le seguenti muscolari, la bronchite acuta, le Azioni/Indicazioni: malattie della pelle Armonizza il Fegato e la Milza Posologia: 2-5 confetti per 3 volte al Libera la stasi del QI di Fegato giorno dopo i pasti Nutre il Sangue e tonifica il QI - Controindicazioni: Gravidanza. Cura la nevrastenia, la mastopatia fibrocistica, la gastrite e l'ulcera gastroduodenale, l'epatite Xiao Qing Long Tang Cura le irregolarità mestruali, i disturbi Piccolo decotto del Drago blu dolorosi mestruali, la sindrome Ricetta composta dai seguenti rimedi premestruale, la cefalea e la retinite. fitoterapici: • Ma Huang herba Ephedrae Xia Wan • Gui Zhi ramulus Cinnamomi • Gan Jiang rhiz. Zingiberis Porta inferiore dello Stomaco Decimo punto del Canale Ren Mai • Xi Xin herba Asari che si trova 2 cun sopra l'ombelico e

221 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese che possiede le seguenti Umidità. Azioni/Indicazioni: Fortifica la Milza, Armonizza lo Xi Men Porta dello Xi Stomaco, Promuove la digestione, Quarto punto del Canale di Maestro Disperde gli accumuli di cibo, del Cuore collocato a 5 cun Permette la discesa del QI ribelle prossimalmente al polso, è un punto Xi, Rinfresca il Sangue ed è Xia Xi Corrente ardita emostatico, cura emottisi ed Quarantatreesimo punto del Canale di ematemesi, Rimuove le stasi di Vescica Biliare collocato tra IV e V Sangue, Rinfresca il Calore cardiaco dito del piede , è punto Ying, Disperde curando la cardialgia e l'angina lo YANG eccessivo dall'alto, cura la pectoris, Tratta il Calore della pelle. cefalea, Rinfresca il Calore del Movimento LEGNO, Placa il Vento, è Xin Shu Shu del Cuore antalgico. Quindicesimo punto del Canale di Vescica che si trova a 1,5 cun dal DU Xie Bai Allium macrostemon MAI sotto la spinosa di Dorsale 5 e Rimedio che mobilizza il QI che possiede le seguenti Azioni/Funzioni: possiede le seguenti caratteristiche: - Punto Shu del Cuore - Parte utilizzata: il bulbo - Regola e nutre il Sangue - Natura: Tiepida - Regolarizza il QI - Sapore: Piccante e Amaro - Tranquillizza lo Spirito e il Cuore - Meridiani destinatari: Polmone, - Libera il torace Cuore, Stomaco, Colon - Antidolorifico - Azioni: Mobilizza il QI e ne rimuove Cura il Calore vuoto, la depressione, le stasi, Aiuta nella mobilizzazione del l'isteria, le assenze e l'insonnia, la Sangue, Analgesico, Disperde il psicastenia, il panico e le psicosi. Freddo, Abbassa il QI, Espettorante Tratta la cardialgia da stasi di - Indicazioni: Pienezza e distensione Sangue, l'angina pectoris, la toracica da stasi di QI, Angina miocardite, la fibrillazione atriale, la pectoris, Diarrea da stasi di Umidità tachicardia, la tosse, l'emottisi e il nel colon dolore intercostale. - Dosaggio: 6-12 gr./die - Controindicazioni: nel deficit di QI. Xiong Gui Er Che Wan Pillola dei due rimedi con Ligusticum Xi Guan Barriera del ginocchio e Angelica settimo punto del Canale di Fegato Ricetta fitoterapica composta dai collocato sulla parte del condilo tibiale seguenti rimedi: a 1 cun dal punto SP 9 , è il punto He, • Dang Gui r. Angelicae sin. Drena il Fegato e regola il circolo di • Chuan Xiong rhiz. Ligustici QI, Rilassa i muscoli, Rinfresca il • Ban Xia rhizoma Pinelliae Calore/Umidità in generale e dal Jiao • Fu Ling sclerotium Poriae inferiore in particolare curando le • Chen Pi peric Citri ret. affezioni genitali esterne ed interne • Gan Cao radix Glycyrrhizae caratterizzate da stasi di Calore e

222 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

placa il Fegato e seda il Vento interno Xin dello stesso curando cefalea, Termine cinese che si riferisce emicrania e vertigini, Calma lo all'organo Cuore. spasmo e apre gli orifizi. Il Cuore è l'imperatore dell'organismo e maestro del Sangue. E' incluso nel Xing Jian Camminare fra Movimento FUOCO e possiede le Secondo punto del Canale di Fegato seguenti funzioni fisiologiche: collocato nello spazio interdigitale tra Il Cuore è l'imperatore 1° e 2° dito del piede e possiede le Il Cuore sospinge e governa il seguenti Azioni/Indicazioni : Sangue - Elimina il Fuoco di Fegato Il Cuore custodisce lo Shen e - Calma il Vento interno ed il Fegato determina il corretto equilibrio - Promuove la circolazione di QI psichico - Armonizza lo Stomaco e ne tratta il Il Cuore si manifesta al volto QINI Il cuore si apre alla lingua e si - Disperde il Calore del Polmone e del manifesta con il sudore. Sangue Le patologie che coinvolgono il Cuore - Rinfresca il Jiao inferiore sono principalmente legate - Cura le convulsioni e l'ipertensione, all'eccesso di Calore sia da vuoto che la cefalea e la vertigine, il glaucoma e da vero eccesso o al vuoto dello l'insonnia YANG. - Cura il singhiozzo e il vomito, la Questo termine si riferisce anche al dismenorrea, l'amenorrea, la Sapore Piccante. leucorrea e la menorragia, la diarrea e il dolore pelvico. Xing Termine cinese che fa riferimento al Xing Ren Prunus armeniaca sub-strato anatomico governato e Rimedio che tratta la tosse e la regolato ciascuno dal proprio dispnea e che possiede le seguenti particolare organo. caratteristiche: Lo Xing del Cuore è rappresentato dai - Parte utilizzata: il Seme vasi sanguigni. - Natura: Tiepida e leggermente Il substrato di Milza è rappresentato tossica dal sottocute. - Sapore: Amaro Lo Xing di Polmone è rappresentato - Meridiani destinatari: Polmone e dai peli. Colon Lo Xing di Rene si visualizza nei - Azioni: Tratta tosse e dispnea, capelli. Umidifica l'intestino, lassativo Il substrato del Fegato è - Indicazioni: Tosse, Asma, Stipsi rappresentato dalle unghie. - Dosaggio: 3-9 gr./die - Controindicazioni: Diarrea, Deficit di Xin Hui Riunione della fontanella YIN. Ventiduesimo punto del Canale Du Mai collocato a 2 cun dalla linea di Xiong Xiang Villaggio del torace inserzione dei capelli , è un punto che Diciannovesimo punto del Canale di

223 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Milza collocato nel III spazio parte del Vento/Freddo, Tosse e asma intercostale a 6 cun dal Ren Mai , è con espettorato abbondante, Dolori un punto che propaga il QI polmonare articolari, Nevralgie, Cefalee e tratta le malattie polmonari - Dosaggio: 1-3 gr./die caratterizzate da dispnea, Regola il - Controindicazioni: deficit di YIN con QI e drena il Fegato. segni di Calore e iperidrosi, nelle tossi da Calore polmonare. Xi Xian Cao Siegesbeckia orientalis Rimedio che disperde Vento e Xi Yang Guan Umidità che possiede le seguenti Barriera Yang del ginocchio caratteristiche: Trentatreesimo punto del Canale di - Parte utilizzata: la parte aerea della Vescica Biliare collocato a 3 cun pianta sopra il punto Yang Ling Quan , nella - Natura: Fredda depressione sopra il condilo esterno - Sapore: Amaro femorale, disperde Umidità/Freddo, e - Meridiani destinatari: Fegato, Milza cura l'ostruzione dei canali curando il e Rene ginocchio - Azioni: Disperde Vento/Umidità, Riapre i collaterali e permette il Xuan Ji Gioiello prezioso corretto circolo energetico ematico, Ventunesimo punto del Canale Ren Purifica il Calore e patico ed elimina il Mai collocato al centro del manubrio Du , Antipertensivo sternale. Cura le affezioni faringee e - Indicazioni: Sindromi Bi e dolori della gola. articolari, Sequele neurologiche di attacco da parte del Vento, Ipertensione arteriosa collegata al Xuan Li Ciuffo sospeso Calore epatico, Ittero da Sesto punto del Canale di Vescica Calore/Umidità del Fegato, Biliare collocato a metà strada tra il Dermopatie suppurative e necrotiche punto Xuan Lu (vedere) e Qu Bin - Dosaggio: 6-30 gr./die (vedere). E' un punto che calma il - Controindicazioni: nel deficit di YIN Vento, che cura specificamente gli con deficit di Sangue. acufeni e l'emicrania determinati dalla salita del Vento. Calma lo spasmo ed il dolore (cura l'emicrania). Xi Xin Asarum sieboldii Rimedio che libera il Biao che possiede le seguenti caratteristiche: Xuan Lu Capo sospeso - Parte utilizzata: la pianta intera Quindo punto del Canale di Vescica - Natura: Tiepida e Tossica Biliare collocato a metà strada tra il - Sapore: Piccante punto Tou Wei (vedere) ed il punto Qu - Meridiani destinatari: Polmone, Bin (vedere) . E' un punto che calma il Rene e Milza Vento, che cura specificamente gli - Azioni: Diaforetico con azione sul acufeni e l'emicrania determinati dalla Vento/Freddo, Riscalda il Polmone e salita del Vento. Calma lo spasmo ed dissolve i Tan, Analgesico il dolore (cura l'emicrania). - Indicazioni: Sindrome da attacco da

224 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Xuan Shen • Hong Hua flos Carthami Scrophularia ningpoensis • Dang Gui r. Angelicae sin. Rimedio che rinfresca il Sangue e che • Chuan Xiong rhiz. Ligustici possiede le seguenti caratteristiche: • Chi Shao r. Paeoniae rubra - Parte utilizzata: la Radice • Chuan Niu Xi r. Cyathulae - Natura: Fredda • Chai Hu radix Bupleuri - Sapore: Salato e leggermente • Jie Geng radix Platycodi Amaro • Zhi Ke fruc. Citri seu Ponc. - Meridiani destinatari: Polmone, Stomaco e Rene • Sheng Di radix Rehmanniae - Azioni: Rinfresca il Sangue, Purifica • Gan Cao radix Glycyrrhizae il Fuoco, Tratta il DU, Detossifica, Questa ricetta possiede le seguenti Nutre lo YIN Azioni/Indicazioni: - Indicazioni: Malattie febbrili, Promuove il circolo di Sangue e ne Adenomegalie, Gozzi, Masse rimuove le stasi laterocervicali, Tosse secca, Emottisi, Promuove la circolazione del QI di Gangrene, Ulcere cutanee, Dermatiti Fegato e svolge azione antidolorifica purulente Riattiva canali e collaterali - Dosaggio: 10-30 gr./die Cura le coronaropatie, l'angina - Controindicazioni: Deficit Freddo di pectoris, la malattia reumatica del Milza e Stomaco Cuore NON ASSOCIARE A LI LU. Cura la nevralgia intercostale, l'emicrania e la psicosi. Xuan Shu Asse sospeso Quindo punto del Canale Du Mai Xue Hai Mare del Sangue collocato sotto la spinosa della I Decimo punto del Canale di Milza vertebra lombare , è un punto che collocato sul bordo superiore del tonifica la Milza e lo Stomaco, ne Sartorio a 2 cun dal margine abbassa il QI controcorrente, Tratta la superiore della rotula e che possiede dorsalgia e la rigidità della colonna. le seguenti Azioni/Indicazioni : - Rinfresca il Sangue - Tratta le affezioni del Sangue Xuan Zhong Campana sospesa - Disperde il Calore di Sangue e tratta Trentanovesimo punto del Canale di il deficit di Sangue Vescica Biliare collocato 3 cun sopra - Regolarizza il mestruo il malleolo peroneale sul bordo - Tratta il blocco ed il vuoto di Sangue posteriore del perone e che possiede - Disperde il Vento e riattiva il circolo le seguenti Azioni/Indicazioni : del Sangue - Punto influente sul midollo dell'arto - Cura l'anemia, la dismenorrea, inferiore l'amenorrea, la metrorragia, l'eczema, - Riapre i canali l'orticaria ed il prurito Xue Fu Zhu Yu Tang Ricetta che si compone dei seguenti rimedi: • Tao Ren semen Persicae

225 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

determinano il TAO (vedere). Lo YANG, identificabile in precise manifestazioni e strutture si contrappone allo Yin a determinare l'equilibrio universale e specifico. Figurativamente allo YANG si abbinano i concetti di: • Movimento • Accelerazione • Calore • Dinamismo • Luminosità • Espansione • Superficialità • Colore rosso • Sud • Ore 12 • Energia • Impalpabilità • Onda.

Yang Bai Yang luminoso Quattordicesimo punto del Canale di Vescica Biliare che si trova 1 cun sopra il sopracciglio e e sulla verticale passante sulle pupille. Possiede le seguenti Azioni/Indicazioni : Y - Cura la cefalea e lo stordimento cefalico. Ya Men Porta del mutismo Quindicesimo punto del Canale Du Yang Gu Valle dello YANG Mai collocato a 0,5 cun sopra Quindo punto del Canale di Intestino l'attaccatura dei capelli in regione Tenue collocato nella depressione nucale , è un punto che disperde il situata tra l'epifisi dell'ulna e l'osso Vento interno curando la cefalea, pisiforme, è un punto che rinfresca il l'emicrania, la rigidità nucale, la crisi Cuore, che calma lo Shen, che lipotimica, Apre gli orifizi curando la disperde il Vento curando convulsioni perdita di coscienza, Rianima la e spasmi, Tratta le affezioni dell'udito persona e seda lo Shen. e della vista.

YANG Yang Guan YANG importante Polarità universale opposta allo YIN Quarantottesimo punto del Canale di (vedere) che in unione ad esso Vescica collocato a 3 cun dal Du Mai

226 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese e sotto la spinosa della decima psichiche, drena il Fegato, Regola il dorsale, è un punto che drena il circolo energetico. Fegato e la colecisti, che rafforza le funzioni spleniche e che disperde Yang Ling Quan l'Umidità. Fontana della Collina Yang Trentacinquesimo punto del Canale di Yang Lao Nutrire il vecchio Vescica Biliare collocato appena sotto Sesto punto del Canale di Intestino e davanti alla testa del perone e Tenue collocato sopra la piega del possiede le seguenti polso prossimalmente all'epifisi ulnare Azioni/Indicazioni: sul dorso del polso, è un punto Xi che - Purifica il Calore/umidità libera i tendini trattando la rigidità - Drena il Fegato e la Colecisti cervicale, il torcicollo, Riattiva i - Agisce su tendini e muscoli collaterali curando la cervicalgia e la - Presiede alla contrazione muscolare periartrite scapolo-omerale, tratta la - Riapre i canali e i collaterali e rilassa lombalgia e la lombalgia da ernia muscoli e tendini discale. - Cura le disfunzioni dell'arto inferiore.

Yang Chi Stagno dello YANG Yang Ming Quarto punto del Canale di Triplice Livello energetico composto dai Riscaldatore collocato sulla piega del Meridiani principali di Stomaco e polso in un avvallamento compreso Grosso intestino. Dei tre livelli YANG, tra i tendini estensori della mano, è un lo Yang Ming è il più profondo. punto che regolarizza il Riscaldatore medio, favorisce la funzione di Yang Ming Bing separazione limpido-torbido, Diuretico Sindrome caratterizzata dalla e Diaforetico, libera la gola e purifica il presenza di intenso Calore che Calore specie collocato a livello interessa il livello Yang Ming (vedere). oculare. Le manifestazioni cliniche sono: • Febbre elevata Yang Fu Yang ausiliario • Cefalea Yang Ming Trentottesimo punto del Canale di • Sudorazione profusa Vescica Biliare collocato a 4 cun • Sete e polidipsia sopra il malleolo esterno sul bordo • Secchezza di bocca e fauci anteriore del perone , è punto Ying, • Faringodinia Disperde il Vento, Rinfresca il Calore, • Agitazione psichica Drena il Fegato, Drena i canali Cura emicrania, ipocondralgia. • Faccia arrossata • Lingua con patina gialla e secca Yang Jiao Riunione dello YANG • Polso pieno, teso e grande Trentacinquesimo punto del Canale di La sintomatologia denuncia la grande Vescica Biliare collocato a 7 cun lotta che avviene tra le forze esterne sopra il malleolo esterno sul bordo e lo YANG. posteriore del perone , è punto XI del La forte temperatura determina la canale Yang Wei, cura le affezioni

227 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese consunzione di molti liquidi che Yang Xi Insenatura dello YANG determinano secchezza. Il Calore Quinto punto del Canale di Intestino agita la psiche che si manifesta con Crasso collocato nella depressione notevole agitazione psichica. della tabacchiera anatomica , è un Il Principio terapeutico consiste nella punto che rinfresca il Calore e purificazione del Calore e nel tranquillizza lo Shen, Cura le affezioni ripristino dei liquidi. oculari e libera la gola, Liberando In Agopuntura si impiegano i seguenti l'esterno dal Vento/Calore, cura punti: l'influenza. • LI 11 Qu Chi • LI 4 He Gu Yang Xin Tang • St 44 Nei Ting Decotto per sedare lo YANG di Cuore • GV 14 Da Zhui Ricetta tonica dello YIN composta dai • KI 6 Zhao Hai seguenti rimedi: • SP 6 San Yin Jiao • Dang Gui r. Angelicae sin. Ad eccezione dei due ultimi punti che • Sheng Di Huang r. Rehman. vanno tonificati, i restanti vanno • Shu Di Huang r. Rehman. p. dispersi ed è proibita nel modo più • Fu Shen cortex Poriae p. assoluto la Moxibustione. • Ren Shen radix Ginseng In Farmacologia cinese si impiega la • Mai Men Dong t. Ophiopog. ricetta Bai Hu Tang (vedere). • Suan Zao Ren s. Ziziphi • Bai Zi Ren semen Biotae Yang Qiao Mai • Zhi Gan Cao r. Glycyrr. p. Meridiano Straordinario di 2^ • Wu Wei Zi f. Schisandrae generazione che nasce al punto Shen Questa ricetta purifica il Calore di Mai e prosegue sulla parte laterale Cuore, raffredda il Sangue e Seda lo del corpo per giungere al punto Di spirito. Cang. Possiede funzioni di nutrizione al diencefalo e garantisce le funzioni di Yan Hu Suo motricità muscolare. Il punto chiave è Rimedio che mobilizza il Sangue e ne il BL Shen Mai. tratta le stasi. Possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Tubero Yang Wei Mai - Natura: Tiepida Meridiano straordinario di 2^ - Sapore: Piccante e Amaro generazione, nasce dal punto Jin Men - Meridiani destinatari: Fegato, e dopo aver percorso la parte latero- Stomaco, Milza posteriore del copro, termina il suo - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne percorso al punto Feng Fu. rimuove le stasi, Mobilizza il QI, Possiede funzioni di recapitazione Analgesico e sedativo della Yuan QI a tutte le strutture e - Indicazioni: Dismenorrea, Algie aree del corpo. Il punto chiave è il TE toraciche e addominali, Epigastralgie, 5 Wai Guan. Traumi e contusioni, Nervosismo, Insonnia

228 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Dosaggio: 4,5-12 gr./die Ye Men Porta dei liquidi - Controindicazioni: Gravidanza. Secondo punto del Canale di Triplice Riscaldatore collocato distalmente Yao Shu Shu lombare all'articolazione metacarpo falangea Secondo punto del Canale Du Mai del IV dito della mano, è un punto che collocato al centro dell'articolazione tratta le affezioni cranio facciali da sacro-coccigea , è un punto che Vento/Calore, Determina riscalda il Riscaldatore medio, che l'umidificazione e armonizza l'esterno libera i canali loco-regionali trattando con l'interno. la patologia anale, Rafforza la regione lombare e cura la lombalgia. Tratta la Yi dismenorrea. Termine cinese che si riferisce all'entità psichica patrocinata dalla Yao Yang Guan Milza e che si rispecchia nelle facoltà Barriera dello Yang lombare intellettive di memorizzazione, Terzo punto del Canale Du Mai cogitazione e apprendimento. collocato sotto la spinosa della IV vertebra lombare, è un punto ad Yi Feng Paravento intensa azione sulla regione lombare Diciassettesimo punto del Canale di trattando tutte le patologie di questa Triplice Riscaldatore collocato sotto al sede, Tratta le patologie dell'arto lobo auricolare tra angolo inferiore, Regolarizza il QI renale, mandibolare e mastoide, è un punto Agisce sul sangue uterino e quindi che rinfresca il Calore, che disperde il tratta le patologie ad esso connesse, Vento, che libera gli orifizi e che Trattiene il Jing. migliora vista e udito, Riattiva i collaterali trattando la paresi facciale Ye Jiao Teng Polygonum multiflor. e l'artrite temporo-mandibolare. Rimedio sedativo dello Shen che possiede le seguenti caratteristiche: Yi Guan Jian - Parte utilizzata: lo stelo Decotto di collegamento - Natura: Neutra Ricetta armonizzante e regolarizzante - Sapore: Dolce e leggermente Amaro composta dai seguenti rimedi: - Meridiani destinatari: Cuore e • Bei Sha Shen r. Glenhiae Fegato • Mai Men Dong t. Ophiopog. - Azioni: Calma lo Shen, Nutre Cuore • Dang Gui r. Angelicae sin. e Sangue, Mobilizza il QI e apre i • Sheng Di Huang r. Rehman. meridiani, Disperde il Vento - Indicazioni: Ansia, Insonnia, • Gou Qi Zi fructus Lycii Agitazione, Palpitazioni, Sindromi • Chuan Lian Zi fructus Meliae miasteniche e parestetiche, Prurito orticarioide Yi Mu Cao Leonurus etherophyllus - Dosaggio: 9-30 gr./die Rimedio che mobilizza il Sangue e ne - Controindicazioni: nelle diarree. rimuove le stasi e che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la Parte aerea

229 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Natura: leggermente Fredda Pacifica lo Shen curando - Sapore: Piccante e Amaro depressione, Ansia, convulsioni ed è - Meridiani destinatari: Fegato, Cuore un punto di rianimazione. e Vescica - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne Yin Bao Involucro dello YIN rimuove le stasi, Diuretico, Nono punto del Canale di Fegato Detossifica, Riduce i gonfiori e le collocato a 4 cun sopra il condilo tumefazioni mediale del femore , è un punto che - Indicazioni: Amenorree, drena il Fegato, che regola i canali e Dismenorree, Metrorragie, Sterilità da nutre il Rene regolando il circolo nella stasi, Traumi, Contusioni, Eczemi, regione lombare, cura la lombalgia e Ascessi, Edemi la lombosacralgia. - Dosaggio: 9-60 gr./die - Controindicazioni: Gravidanza. Yin Chen Hao Artemisia capillaris Rimedio che espelle l'Umidità e tratta YIN l'ittero e che possiede le seguenti Polarità universale che è opposta allo caratteristiche: YANG, unità ad esso determina la - Parte utilizzata: la Pianta giovane costituzione del TAO. L'equilibrio dello - Natura: Fresca YIN con lo YANG determina - Sapore: Amaro e Piccante l'equilibrio universale e specifico. - Meridiani destinatari: Fegato, Figurativamente allo YIN si abbinano i Colecisti, Milza e Stomaco seguenti concetti: - Azioni: Drena l'Umidità e purifica il • Stasi Calore, Tratta l'ittero • Rallentamento - Indicazioni: Ittero, Colecistiti, Epatite • Freddo - Dosaggio: 9-15 gr./die • Staticità - Controindicazioni: Ittero deficit. • Oscurità • Materia Yin Chen Hao Tang • Particella Ricetta che drena il Calore e l'Umidità • Profondità composta dai seguenti rimedi: • Compattezza • Yin Chen Hao h. Artemisiae • Femminile • Zhi Zi fructus Gardeniae • le ore 24 • Da Huang r. et rhiz. Rhei • il Nord. Questa ricetta possiede le seguenti Azioni/Indicazioni: Yin Bai Bianco nascosto Colagogo Primo punto del Canale di Milza Antinfiammatoria delle vie biliari collocato all'angolo ungueale interno Drena Calore e Umidità, tratta l'ittero dell'alluce, è il punto Jing provvede a Cura la epatite acuta e cronica, le rinfrescare il Calore a nutrire il QI e il discinesie colecistiche, la colelitiasi, la Sangue curando le varie perdite cirrosi epatica. ematcihe da vari distretti, Aiuta la Milza e regola le funzioni del Sangue, Yin Du Capitale dello YIN

230 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Diciannovesimo punto del Canale di struttura, funzione e sub-strato Rene collocato a 0,5 cun a lato del dell'intero organismo. punto Zhong Wan (vedere), è un Stringe importanti legami con il punto che tratta le patologie del Sangue che in se è una forma Riscaldatore medio e superiore, che energetica nutritiva di prima regola il circolo energetico, che cura il importanza. meteorismo. Ying Chuang Finestra del petto Yin Jiao Inserzione della gengiva Sedicesimo punto punto del Canale di Ventottesimo punto del Canale Du Stomaco collocato sul III spazio Mai collocato all'interno della bocca, intercostale a 4 cun dal Ren Mai, è un in corrispondenza del punto Ren punto con medesime funzioni del Zhong tra il frenulo e la gengiva , è un precedente. punto che apre gli orifizi, che rinfresca il Calore curando le gengiviti e Yin Gu Valle dello YIN l'alitosi. Decimo punto del Canale di Rene collocato tra i tendini Yin Ling Quan semimembranoso e semitendinoso Fontana della collina YIN della zampa d'oca e che possiede le Nono punto del Canale di Milza seguenti Azioni/Indicazioni: collocato sul bordo posteriore della - Rafforza lo YANG tibia dove essa si allarga a formare il - Cura le disfunzioni sessuali e le piatto tibiale e sulla linea orizzontale algie posteriori del ginocchio. che passa per il punto Yang Ling Quan (vedere). Possiede le seguenti Ying Xiang Benvenuta fragranza Azioni/Indicazioni : Ventesimo punto del Canale di - Consolida la Milza Intestino Crasso collocato nel solco - Disperde l'Umidità nasogenieno controlaterale, è un - Tonifica il Riscaldatore inferiore e ne punto che apre l'orifizio nasale. disperde l'Umidità/Calore - Nutre il Rene Yin Jiao Collegamento degli YIN - Consolida il Jing Settimo punto del Canale Ren Mai - Favorisce la salita dello YIN al collocato ad 1 cun sotto l'ombelico. È Cervello punto di riunione di Chong Mai, - Cura la nefrite, la lombalgia, il dolore Regola la Milza e l'Acqua, Regola il dell'arto inferiore, l'incontinenza, la mestruo, Tratta la leucorrea post- leucorrea e la dismenorrea. partum. Ying Qi Yin Lian Angolo dello YIN Aspetto parziale del QI generale e Undicesimo punto del Canale di corretto che si riferisce all'energia Fegato collocato a 2 cun sotto al nutritiva. La YingQi rappresenta punto Qi Chong (vedere), è un punto l'unione del QI alimentare e che regola il mestruo, favorisce la respiratorio e possiede la procreazione e cura le affezioni fondamentale funzione di nutrire ogni

231 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese ginecologiche. Azioni/Indicazioni: Diaforetica Yin Men Porta dell'abbondanza Libera l'esterno Trentasettesimo punto del Canale di Purifica il Calore e detossifica Vescica collocato a 6 cun sotto al Cura l'influenza da attacco del punto Cheng Fu (vedere) al centro Vento/Calore, la tonsillite acuta della coscia, è un punto che rafforzai Favorisce la comparsa degli tendini e le ossa e che riattiva i canali esantemi. e i collaterali. Yin Shi Città dello YIN Yin Qiao Mai Trentatreesimo punto del Canale di Meridiano Straordinario di 2^ Stomaco collocato a 3 cun sopra la generazione che parte del punto rotula sulla linea passante sul suo Rangu, risale alla parte mediale di bordo laterale, è un punto che gamba e coscia per giungere al punto disperde il Vento e l'Umidità, che Qu Gu. Penetra nella pelvi, coinvolge riattiva la articolazione curando la gli organi urogenitali, risale gonalgia e la gonartrosi, Tonifica lo internamente per superficializzarsi al YANG di Rene. punto Ren Ying. Quindi percorre il volto giungendo a contattare il punto Yin Wei Mai Tian Zhu. Meridiano Straordinario di 2^ Possiede funzioni di nutrizione nei generazione che nasce dal punto Zhu confronti dei visceri curiosi che Yin e dopo aver percorso la parte incontra come gli organi genitali e mediale della gamba e della cosci a, urinari, la tiroide, il midollo. Controlla, percorre addome e torace per assieme allo Yang Qiao Mai, l'attività giungere alla parte anteriore del collo muscolare e quella motoria. Il punto dove si anastomizza a REN e chiave è Zhao Hai. CHONG MAI. Le funzioni sono quelle di recapitare la Yuan QI ai tre livelli Yin Qiao San YIN (Tai Yin, Jue Yin e Shao Yin). Polvere di Lonicera e Forsythia Ricetta che libera il Biao da Vento e Yin Xi Fessura dello YIN Calore composta dai seguenti rimedi: Sesto punto del Canale di Cuore • Jin Yin Hua flos Lonicerae collocato a 0,5 cun dalla piega del • Lian Qiao fructus Forsythiae polso, è un punto XI, Rinfresca il • Jie Geng radix Platycodi Calore cardiaco, Rinfresca il Sangue • Niu Bang Zi fructus Arctii curando l'epistassi, Calma lo spirito, • Bo He herba Menthae Tratta l'ipersudorazione. • Dan Dou Chi s. Sojae p. • Jing Jie h. Schizonepetae Yi Xi Suono sospirante • Dan Zhu Ye h. Lophatheri Quarantacinquesimo punto del • Lu Gen rhizoma Phragmitis Canale di Vescica collocato a 3 cun • Gan Cao radix Glycyrrhizae dal Du Mai e sotto la spinosa della Questa ricetta possiede le seguenti sesta dorsale, è il punto che regola la

232 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese circolazione del QI , che è Rimedio tonico dello YANG che antidolorifico, che rinfresca il Calore e possiede le seguenti caratteristiche: che propaga il QI polmonare. - Parte utilizzata: il frutto - Natura: Tiepida Yin Yang Huo - Sapore: Piccante Epimedium grandiflorum - Meridiani destinatari: Milza e Rene - Azioni: Riscalda Milza e Rene, Rimedio tonico dello YANG possiede Ferma la diarrea, Rafforza il Jing e il le seguenti caratteristiche: QI di Rene - Parte utilizzata: la pianta intera - Indicazioni: Algie addominali da - Natura: Tiepida Freddo Deficit, Diarrea da deficit di - Sapore: Piccante e Dolce YANG, Anoressia, Enuresi e - Meridiani destinatari: Rene e Fegato polluzioni notturne da deficit di YANG - Azioni: Tonifica il Rene e lo YANG, di Rene e Milza Elimina il Vento/Umidità, Tratta la - Dosaggio: 3-9 gr./die dispnea e la tosse - Controindicazioni: Deficit di YIN. - Indicazioni: Impotenza, Spermatorrea, Artralgie, Ipertensione, Tosse, Asma da deficit di YANG e QI Yi Yi Ren Coix lachrima Jobi - Dosaggio: 3-12 gr./die Rimedio che espelle l'acqua e tratta i - Controindicazioni: Deficit di YIN. gonfiori e che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Seme You Men Porta oscura - Natura: Fresca Ventunesimo punto del Canale di - Sapore: Dolce e Insipido Rene collocato a 0,5 cun a lato del - Meridiani destinatari: Milza, punto Ju Que (vedere), è un punto Polmone, Colon, Rene che tratta le affezioni del Riscaldatore - Azioni: Diuretico, Drena l'Umidità, superiore, che regola lo Stomaco e il Tonifica la Milza, Antidiarroico, QI , che espande il Polmone, che Purifica il Calore e tratta il DU, favorisce la discesa del QI ribelle, che Espelle il Vento/Umidità raffredda lo Stomaco e l'intestino, che - Indicazioni: Diarrea, Enteriti, Disuria, calma il gastrospasmo. Edemi, Ascessi, Suppurazioni, Artralgie Yi She Casa dello Yi - Dosaggio: 9-30 gr./die Quarantanovesimo punto del Canale - Controindicazioni: Gravidanza. di Vescica collocato a 3 cun dal Du Mai e sotto la spinosa della Yong Quan Sorgente zampillante undicesima dorsale, è un punto che Primo punto del Canale di Rene cura la mancanza di concentrazione, collocato sulla pianta del piede tra i che rafforza la Milza, che regola cuscinetti anteriori tra 2° e 3° l'Umidità, che promuove la diuresi, metatarso, possiede le seguenti che armonizza il QI gastrico e quello Azioni/Indicazioni: della colecisti. - Nutre lo YIN - Placa il Vento Yi Zhi Ren Alpinia oxyphylla - Calma la mente.

233 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Yuan Qi You Gui Wan Termine cinese che si riferisce Pillola che ristora la destra all'energia ancestrale e fondamentale Ricetta tonica dello YANG che si che in occidente può essere compone dei seguenti rimedi: paragonata al messaggio genetico • Fu Zi radix Aconiti praep. fondamentale. La YuanQI risulta • Rou Gui cortex Cinnamomi essere il risultato della fusione delle • Lu Jiao Jiao colla Cor. Cervi due energie basali Jing innato e Jing • Shu Di Huang r. Rehman. acquisito. Il Jing innato è il patrimonio • Shan Zhu Yu fructus Corni energetico emanato dai genitori ed è lontanamente assimilabile al • Shan Yao radix Dioscoreae patrimonio genetico. Il Jing acquisito • Gou Qi Zi fructus Lycii è la componente energetica apportata • Tu Si Zi semen Cuscutae con l'alimentazione e con la • Du Zhong cortex Eucomniae respirazione. Gli alimenti e l'aria • Dang Gui r. Angelicae sin. possiedono il proprio primordiale Questa ricetta possiede le seguenti messaggio energetico che entra a far Azioni/Indicazioni: parte dell'individuo quando questi ne Tonifica e riscalda il Rene YANG entra in possesso. La fusione di Jing Nutre il Jing e il Sangue innato ed acquisito, determina la Tratta le perdite di essenza genesi della Yuan QI. Caratteristica Cura le patologie renali croniche, le fondamentale della YuanQI è quella di disfunzioni sessuali, l'ipotiroidismo e andare incontro ad un progressivo ed l'enfisema polmonare. inarrestabile impoverimento, parzialmente colmabile con Yuan Hua Daphne genkwa l'opportuna alimentazione. Residenza Rimedio che favorisce la disces, primaria della Yuan QI è il Rene. possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il fiore Yuan Ye Abisso dell'ascella - Natura: Tiepida e Tossica Ventiduesimo punto del Canale di - Sapore: Amaro e Piccante Vescica Biliare collocato a 3 cun sotto - Meridiani destinatari: Polmone e la piega ascellare anteriore in Milza corrispondenza del IV spazio - Azioni: Espelle gli accumuli di intercostale , è un punto che allarga il acqua, Purgante, Elimina i Catarri e polmone, placa il dolore costale. tratta la tosse, Antiparassitario - Indicazioni: Ascite, Idrotorace, Edemi, Stipsi ostinata, Tosse con Yuan Zhi Polygala tenuifolia escreato abbondante, Tinea capitis Rimedio che seda lo Shen che (per uso esterno) possiede le seguenti caratteristiche: - Dosaggio: 1,5-3 gr./die - Parte utilizzata: la radice - Controindicazioni: in gravidanza e - Natura: Tiepida nei deficit di QI NON SI ASSOCIA A - Sapore: Piccante e Amaro GAN CAO - Meridiani destinatari: Cuore, Polmone e Rene - Azioni: Calma lo spirito, Favorisce il

234 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese circolo del QI cardiaco affinché si - Parte utilizzata: il germoglio e il fiore colleghi a quello renale, Trasforma i - Natura: leggermente Tiepida Catarri e apre gli orifizi, Tratta ascessi - Sapore: Dolce e foruncoli - Meridiani destinatari: Fegato - Indicazioni: Palpitazioni, Insonnia, - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne Agitazione e Ansia, Tosse con rimuove le stasi, Emmenagogo, escreato abbondante, Difficoltà di Riduce i gonfiori concentrazione e perdita di coscienza - Indicazioni: Amenorrea e da stasi di Catarri Dismenorrea correlate a stasi di - Dosaggio: 3-9 gr./die Sangue, Dolori addominali e toracici - Controindicazioni: nei deficit di YIN - Dosaggio: 3-6 gr./die con segni di Calore, nelle ulcere - Controindicazioni: in gravidanza, gastriche e nelle gastriti. nelle diarree deficit.

Yue Hua Wan Yu Jin Curcuma longa Pillola della luna illuminata Rimedio che mobilizza il Sangue Ricetta tonica dello YIN composta dai possiede le seguenti caratteristiche: seguenti rimedi: - Parte utilizzata: il tubero • Tian Men Dong r. Asparagi - Natura: Fresca tendente alla Fredda • Mai Men Dong t. Ophiopog. - Sapore: Piccante e Amaro • Sheng Di Huang r. Rehman. - Meridiani destinatari: Cuore, • Shu Di Huang r. Rehman. Polmone, Fegato • Shan Yao rhiz. Dioscoreae - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne rimuove le stasi, Rinfresca il Sangue, • Bai Bu radix Stemonae Purifica il Calore di Cuore, Mobilizza il • Bai Sha Shen r. Glehniae QI, Analgesico, Emostatico, Tratta • Chuan Bei Mu b. Fritillariae l'ittero, Antidepressivo • Fu Ling sclerotium Poriae - Indicazioni: Dolori addomino-toracici • E Jiao colla corii Asini derivanti dalla stasi di Sangue, • San Qi radix Notoginseng Amenorrea e Dismenorrea da stasi di • Ju Hua flos Chrisanthemi Sangue, Angina pectoris, Demenza e • Sang Ye folium Mori torpore sensoriale da Tan che ostruiscono gli orifizi, Emorragie da Yu Ji Confine del pesce Calore, Ittero, Epatiti e calcolosi Decimo punto del Canale di Polmone biliari, Ipercolesterolemia collocato sull'eminenza tenar al - Dosaggio: 4,5-9 gr./die centro di essa dove la pelle cambia - Controindicazioni: in gravidanza e in colore, è un punto che disperde il assenza di stasi di Sangue. Calore di Polmone ed il Fuoco, libera la gola e ne cura le patologie, Yu Li Ren Prunus japonica Rinfresca il Sangue. Rimedio che favorisce la discesa che possiede le seguenti caratteristiche: Yue Ji Hua Rosa chinensis - Parte utilizzata: il seme - Natura: Neutra Rimedio che mobilizza il Sangue che - Sapore: Amaro, Dolce e Piccante possiede le seguenti caratteristiche:

235 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Meridiani destinatari: Milza, Colon, Tratta le malattie di Cuore e Intestino tenue Polmone. - Azioni: Lassativo, Lubrifica l'intestino, Diuretico Yu Xin Cao Houttuynia cordata - Indicazioni: Stipsi con secchezza, Rimedio che purifica il Calore Edemi, Asciti, Disuria possiede le seguenti caratteristiche: - Dosaggio: 3-12 gr./die - Parte utilizzata: la pianta intera - Controindicazioni: nelle diarree, in - Natura: Fresca gravidanza. - Sapore: Piccante - Meridiani destinatari: Polmone e Yun Men Porta delle nuvole Fegato Secondo punto del Canale di - Azioni: Purifica il Calore e il Fuoco Polmone collocato sul bordo inferiore tossico, Elimina le tossine, Tratta gli della clavicola tra pettorale e deltoide, ascessi in relazione al Fuoco tossico, è un punto che regola il circolo del QI Drena Calore e Umidità polmonare e ne espelle il Calore, - Indicazioni: Ascessi interni e tratta quindi dispnea e tosse, Cura la cutanee, raccolte purulente, Cistiti e periartrite scapolo-omerale. flogosi urinarie da Calore e Umidità, Diarrea da Calore tossico, Sinusiti e Yu Mi Xu Zea mays otiti purulente Rimedio diuretico che drena l'Umidità, - Dosaggio: 9-60 gr./die possiede le seguenti caratteristiche: - Controindicazioni: nelle sindromi da - Parte utilizzata: gli stimmi Freddo, nelle foruncolosi. - Natura: Neutra - Sapore: Dolce Yu Xue Bi Chong Ji - Meridiani destinatari: Vescica, Infuso per il Bi da stasi di Sangue Fegato, Intestino tenue Ricetta che tratta il Vento/Umidità - Azioni: Promuove la diuresi e drena composta dai seguenti rimedi: l'Umidità, Tratta l'ittero, Emostatico, • Dang Gui r. Angelicae sin. Ipoglicemizzante, Antiipertensivo • Dan Shen radix Salviae - Indicazioni: Edemi di vario genere, • Ru Xiang gummi Olibanum Ittero, Epatiti, litiasi biliare, Diabete, • Jiang Huang rhiz. Curcumae Ipertensione - Dosaggio: 15-30 gr./die • Chuan Niu Xi r. Cyathulae - Controindicazioni: / • Hong Hua flos Carthami • Wei Ling Xian r. Clematidis • Chuan Xiong rhiz. Ligustici Yu Tang Palazzo di giada • Zhi Huang Qi r. Astragali p. Diciottesimo punto del Canale • Xiang Fu rhizoma Cyperi Ren Mai collocato a livello del 3° spazio intercostale sulla linea mediana dello sterno , è un punto Yu Zhen Cuscino di giada Nono punto del Canale di Vescica che che tratta tutte le affezioni del si trova sulla prominenza delle bozze torace, regola il QI controcorrente, Occipitali e possiede le seguenti aiuta il Polmone, Espande il QI, Azioni/Funzioni:

236 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Rinfresca il Cervello - Abbassa l'energia controcorrente Cura l'Insonnia da deficit di YIN e la Cefalea da Vento/Freddo, cura il vomito.

Yu Zhong Centro del movimento vivace Ventiseiesimo punto del Canale di Rene collocato a 2 cun dal Ren Mai nel primo spazio intercostale, è un punto che cura le affezioni del Riscaldatore superiore, che espande il Polmone, che regola il circolo energetico, che tratta la tosse e la dispnea e che cura la toracalgia.

Yu Zhu Polygonatum odoratum Rimedio tonico dello YIN che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Rizoma - Natura: leggermente Fredda - Sapore: Dolce - Meridiani destinatari: Polmone e Stomaco - Azioni: Nutre lo YIN, Umidifica il secco, Disperde il Vento - Indicazioni: Secchezza, Tosse secca o ematica, Vertigini da deficit di YIN, Artralgie, Coronaropatie, Precordialgie - Dosaggio: 9-20 gr./die - Controindicazioni: Stasi di QI, Umidità allo Stomaco.

237 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

- Controindicazioni: Gravidanza E' un alimento che si aggiunge sempre ad altri alimenti.

Zan Zhu Bambù riunito Secondo punto del Canale di Vescica collocato nel solco sopraorbitario all'apice interno del sopracciglio. Possiede le seguenti Azioni/Funzioni : - Disperde il Calore frontale - Tratta, insieme ad altri punti, le cefalee frontali - Disperde il Vento/Calore - Libera i canali - Pacifica lo Spirito - Migliora la vista Cura cefalee, congiuntiviti, paresi facciale, tic palpebrali, sinusiti, ecc.

Ze Lan Lycopus lucidus Rimedio che mobilizza il Sangue che possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: la parte aerea della pianta - Natura: leggermente Tiepida e Aromatica - Sapore: Amaro, Piccante - Meridiani destinatari: Fegato e Milza Z - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne dissolve le stasi, Diuretico - Indicazioni: Amenorree e Zafferano Crocus sativus Dismenorree, Traumi e conseguenze Alimento che rimuove le stasi di di essi, Ascessi e gonfiori con Sangue e che possiede le seguenti componente infiammatoria, Edemi caratteristiche: - Dosaggio: 3-9 gr./die - Parte utilizzata: gli Stimmi - Controindicazioni: in gravidanza, in - Natura: leggermente Fresca assenza di stasi di Sangue - Sapore: Dolce e Piccante - Meridiani destinatari: Cuore e Fegato Zhang Men Porta degli organi - Azioni: Mobilizza il Sangue e ne Tredicesimo punto del Canale di rimuove le stasi, Emmenagogo, Fegato Collocato all'apice della 11^ Antispastico, Antiemorragico costa e che possiede le seguenti - Indicazioni: Emottisi. Amenorrea, Azioni/Indicazioni: Dismenorrea, Algie post-partum - Drena il Fegato - Rinvigorisce la Milza e disperde le

238 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese stasi di QI - Tonifica lo YIN del Rene e il Jing , - Armonizza lo Stomaco. Calma lo Spirito agitato dal deficit di YIN . Ze Xie Alisma orientalis Rimedio che espelle l'acqua e tratta i Zhe Bei Mu Fritillaria verticillata gonfiori. Possiede le seguenti Rimedio che tratta i Catarri/Calore e caratteristiche: che possiede le seguenti - Parte utilizzata: il Rizoma caratteristiche: - Natura: Fredda - Parte utilizzata: il Bulbo - Sapore: Dolce e Insipido - Natura: Fredda - Meridiani destinatari: Rene e - Sapore: Amaro Vescica - Meridiani destinatari: Polmone, - Azioni: Diuretico, Drena l'Umidità, Triplice riscaldatore, Stomaco e Purifica il Calore specie da deficit di Fegato YIN - Azioni: Trasforma i Catarri/Calore, - Indicazioni: Disuria, Stranguria, Bechico, Espettorante, Ammorbidisce Leucorrea, Diarrea, Edemi, Sindrome gli indurimenti da vuoto di YIN - Indicazioni: Faringiti, Tracheiti, - Dosaggio: 6-15 gr./die Bronchiti, Tosse con scarso escreato, - Controindicazioni: Deficit di YANG. Linfadenite, Gozzi, Tiroiditi, Ascessi polmonari Zhang Zhong Ji - Dosaggio: 3-9 gr./die Uno dei principali scienziati e medici - Controindicazioni: Stasi di Umidità e della antichità. Nato forse nel 150 Catarri nella provincia dello Henan. Ha NON SI UTILIZZA CON WU TOU. introdotto per primo l'analisi degli otto stati patologici in relazione ai Zhe Jin Connessione dei muscoli meridiani e alle otto sindromi Ventitreesimo punto del Canale di principali. Autore di opere Vescica Biliare collocato a 3 cun fondamentali della Medicina sotto la piega ascellare anteriore Tradizionale Cinese, è passato alla storia per il basilare studio pubblicato in corrispondenza del IV spazio nello "Shang Han Za Bing Lun" che intercostale , è un punto che tratta delle malattie febbrili sostenute contrasta il QI ribelle di Polmone, dalla penetrazione del freddo. La sua che calma la dispnea e la tosse, morte risale probabilmente al 219. che drena il Fegato.

Zhao Hai Mare Splendente Zheng Qi Sesto punto del Canale di Rene Termine cinese che si traduce con i collocato sotto all'apice del malleolo termini di Energia corretta e che si tibiale dove la pelle cambia colore, riferisce alla somma delle energie possiede le seguenti fisiologiche che circola nei meridiani e Azioni/Indicazioni : nei vasi sanguigni. Essa partecipa - Influisce sulla zona cervicale, nucale alle funzioni fisiologiche e toraco diaframmatica dell'organismo ed alla sua corretta

239 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese difesa. Cristo ed è ancora un testo di Nella Zheng QI si contempla la Yuan riferimento. QI che veicola il messaggio primordiale e genetico, la Ying QI o Zhi energia nutritiva, la Wei QI che Termine cinese che si riferisce garantisce la difesa dalle energie all'entità psichica che viene custodita perverse e la Shen QI o energia dal Rene e che si raffigura nella mentale. volontà, caparbietà e coraggio. Le alterazioni determinano in genere Zheng Ye Tang fenomeni di vuoto caratteriale con Decotto per promuovere i fluidi codardia e mancanza di volontà. Ricetta tonica dei liquidi è composta dai seguenti rimedi: Zhi Bai Di Huang Wan • Xuan Shen (radix Pillola di Anemarrhena, Scrophulariae) Phellodendron e Rehmannia • Mai Dong (tuber Ricetta tonica dello YIN, composta dai Ophiopogonis) seguenti rimedi: • Sheng Di (radix • Shu Di Huang r. Rehman. p. Rehmanniae) • Sha Zhu Yu fructus Corni Questa ricetta possiede le seguenti • Shan Yao rhiz. Dioscoreae Azioni/- Indicazioni: • Ze Xie rhizoma Alismatis Nutre lo Yin e purifica il Calore • Mu Dan Pi c. Moutan r. Contrasta la secchezza • Fu Ling sclerotium Poriae Stimola la produzione dei liquidi • Zhi Mu rhiz. Anemarrhenae Cura la secchezza intestinale e la stipsi, le emorroidi, le afte orali. • Huang Bai c. Pehelldendri E' una ricetta indicata per i deficit di YIN che si esprimono con vistose Zheng Ying Nutrimento autentico manifestazioni di Calore e Fuoco. Diciassettesimo punto del Canale di Vescica Biliare collocato a 2,5 cun dentro l'attaccatura dei capelli in Zhi Bao Dan verticale alla pupilla, possiede azioni Pillola speciale del Grande tesoro e indicazioni simili, ma questo punto è Ricetta che apre gli orifizi composta maggiormente indicato per le affezioni dai seguenti rimedi: cerebrovascolari. • Shui Niu Jiao cornu Bubali • Niu Huang calculus Bovis Zhen Ju Jia Yi Jing • Dai Mao c. Eretmochelydis E' il "Classico di Agopuntura e • Long Nao Camphora Moxibustione" che rappresenta il • She Xiang secretio Moschus primo libro completo al riguardo delle • Zhu Sha Cinnabaris due modalità terapeutiche. In esso • Hu Po Succinum sono elencati e descritti • Xiong Huang Realgar esaustivamente tutti i punti • An Xi Xiang Benzoinum odiernamente conosciuti. E' stato • Jin Yin Po Aurum scritto da Huang Jimi nel 259 dopo

240 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Fuoco che possiede le seguenti Zhi Gou Ramo del fossato caratteristiche: Sesto punto del Canale di Triplice - Parte utilizzata: il Rizoma Riscaldatore collocato a 3 cun sopra - Natura: Fredda la piega del polso tra radio e ulna, è - Sapore: Amaro un punto che permette un migliore - Meridiani destinatari: Polmone, circolo energetico, che rinfresca il Stomaco, Rene Calore, che libera i canali e i - Azioni: Purifica il Calore e spegne il collaterali curando i dolori cardiaci, i Fuoco, Nutre lo YIN, Promuove la dolori della spalla e del gomito, le produzione di liquidi, Umidifica nevralgie intercostali. Libera gli orifizi - Indicazioni: Malattie febbrili, Tosse uditivi e visivi e contrasta il QI da Calore al Polmone, Sindrome da controcorrente di Stomaco. Calore allo Stomaco, Sudorazioni notturne da deficit di YIN, Diabete - Dosaggio: 6-12 gr./die Zhi Bian Margine della sequenza - Controindicazioni: Diarrea da deficit. Cinquantaquattresimo punto del Canale di Vescica collocato a 3 cun dal Du Mai a livello del 4° forame Zi Shi Citrus aurantium sacrale . È un punto rafforza la Rimedio che mobilizza il QI che schiena ed i lombi, che rinfresca il possiede le seguenti caratteristiche: Calore, che promuove la diuresi. - Parte utilizzata: il frutto non maturo - Natura: leggermente Fredda - Sapore: Amaro, Acre e poco Zhi Ke Citrus aurantium Piccante Rimedio che mobilizza il QI che - Meridiani destinatari: Milza e possiede le seguenti caratteristiche: Stomaco - Parte utilizzata: il Frutto quasi - Azioni: Mobilizza il QI e ne tratta le maturo stasi, Innalza il QI - Natura: Fresca - Indicazioni: Distensione e dolore - Sapore: Amaro epigastrico-addominale ed - Meridiani destinatari: Milza e ipocondriaco, Senso di costrizione e Stomaco pienezza toracica, Stipsi, Gastroptosi, - Azioni: Mobilizza e sblocca il QI, Prolassi, Ipotensione rimuove le stasi di QI - Dosaggio: 3-10 gr./die fino a 30 - Indicazioni: Distensione epigastrica gr./die nei prolassi e addominale, senso di costrizione - Controindicazioni: Deficit di QI, toracica, Stipsi, Gastroptosi, Prolassi, Gravidanza, Gastralgie fredde. Ipotensione - Dosaggio: 3-10 gr./die e fino a 30 gr./die per il trattamento dei prolassi Zhi Shi Dimora dello Zhi - Controindicazioni: Deficit di QI, Cinquantaduesimo punto del Canale Freddo allo Stomaco, Gravidanza. di Vescica collocato a 3 cun dal Du Mai e sotto la spinosa della seconda lombare, è un punto che nutre lo YIN Zhi Mu Anemarrhena asphodel. di Rene, che trattiene il Jing , che Rimedio che purifica il Calore e il rinfresca il Calore e promuove la

241 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese diuresi. Sangue, Emostatico, Sedativo - Indicazioni: Malattie febbrili, Zhi Yang Raggiungere lo YANG Congiuntiviti, Ittero, Epatiti, Disuria, Cistiti, Uretriti da Umidità e Calore, Nono punto del Canale Du Mai Emorragie da Calore, Irritabilità, collocato sotto la spinosa della VII Ansietà, Ascessi, Foruncoli vertebra dorsale , è un punto che - Dosaggio: 6-12 gr./die tratta le affezioni del Jiao superiore, che regolarizza il QI aprendo il torace - Controindicazioni: Diarrea da ed espandendo il Polmone, Disperde deficit. il Calore e drena l'Umidità curando le epatiti itteriche e le colecistopatie, Zhong Chong Centro del mozzo Libera i canali e i collaterali curando Nono punto del Canale di Maestro la nevralgia intercostale, la dorsalgia, del Cuore collocato al centro del il dolore addominale, la gastralgia. polpastrello del dito medio , è un punto che disperde il Calore, che Zhi Yin Raggiungere lo YIN rianima e tratta il coma da febbre alta. Sessantasettesimo punto del Canale di Vescica collocato all'angolo Zhong Du Centro della Capitale ungueale esterno del 5° dito del Sesto punto del Canale di Fegato piede, è il punto Jing . Cura l'occhio, collocato a 7 cun dal malleolo interno libera le vie respiratorie, favorisce la sul bordo posteriore della tibia , è il rotazione del feto e cura il vertice punto Xi, Drena il Fegato e regola il della testa. circolo del QI, Drena le stasi di Sangue, Antidolorifico curando Zhi Zheng Ramo verticale l'ipogastralgia. Settimo punto del Canale di Intestino Tenue collocato a 5 cun dal posto, è Zhong Du Fiume centrale un punto Luo, Calma il Vento è Trentaduesimo punto del Canale di diaforetico e libera i canali, Riattiva i Vescica Biliare collocato 2 cun sotto collaterali e calma lo Shen. al punto precedente e 5 dal ginocchio , è un punto che disperde Zhi Zi Gardenia jasminoides Vento/Umidità e cura le patologie reumatiche e paretiche del ginocchio. Rimedio che purifica il Calore e il Fuoco che possiede le seguenti caratteristiche: Zhong Feng Collina centrale - Parte utilizzata: il Frutto Quarto punto del Canale di Fegato - Natura: Fredda collocato a 1 cun davanti al malleolo - Sapore: Amaro tibiale tra i tendini estensore - Meridiani destinatari: Fegato, dell'alluce e tibiale anteriore , è un Polmone, Stomaco, Cuore e Triplice punto che drena il Fegato e rafforza la riscaldatore Milza, Regola il circolo energetico - Azioni: Purifica il Calore e disperde il curando coxalgia, gonalgie e Fuoco, Tratta il Fuoco tossico, Drena nevralgie intercostali, tratta il dolore Umidità e Calore, Rinfresca il testicolare.

242 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

sulla linea mediana dello sterno . E' Zhong Fu Palazzo centrale un punto che tratta le affezioni del Primo punto del Canale di Polmone torace, Ferma la tosse e calma la collocato sulla linea parascellare dispnea. anteriore al 2° spazio intercostale, possiede le seguenti Zhong Wan Centro dello Stomaco Azioni/Indicazioni: Dodicesimo punto del Canale del - Espande ed abbassa il QI Ren Mai che si trova a 4 cun sopra polmonare l'ombelico e che possiede le seguenti - Regola il QI di Stomaco Azioni/Indicazioni: - Cura l'asma e le algie di spalla. - Punto a forte influenza su tutti i Visceri - Tonifica fortemente il QI Zhong Ji Polo centrale specie della Milza Terzo punto del Canale Ren Maiche - Armonizza il Jiao medio si trova a 1 cun sopra il pube e a 4 - Cura le Gastralgie, le Ulcere cun sotto l'ombelico e possiede le gastroduodenali, il Vomito, la seguenti Azioni/Indicazioni : Dispepsia, i dolori addominali, le - Cura la ptosi anale Diarree deficit. Cura indirettamente le - Tratta la disuria sindromi dominate dai Catarri. - Tonifica lo YANG - Arresta i sudori notturni Zhong Zhu Isolotto centrale - Tratta le irregolarità mestruali e la Terzo punto del Canale di Triplice dismenorrea Riscaldatore collocato prossimalmente all'articolazione Zhong Lu Shu metacarpo falangea del IV dito della Orifizio del centro del rachide mano, è un punto che rinfresca il Ventinovesimo punto del Canale di Calore, che migliora la vista e l'udito e Vescica collocato a 1,5 cun dal Du localmente cura le patologie della Mai e in corrispondenza del 3° forame mano. sacrale, è il punto che regola le funzioni degli intestini, Nutre il Rene e Zhong Zhu Corrente centrale rafforza la zona lombare. Quindicesimo punto del Canale di Rene collocato a 0,5 cun a lato del Zhong Shu Asse centrale Ren Mai e a 4 cun sopra il pube, è un punto che tratta le patologie del Settimo punto del Canale Du Mai Riscaldatore inferiore e tratta il vuoto collocato sotto la spinosa della X renale e i disturbi dell'udito, Tratta la vertebra dorsale , è un punto che lombalgia e la sterilità. fortifica la regione lombosacrale e il Rene, Armonizza Stomaco e Milza rafforzandoli. Zhou Liao Foro osseo del gomito Dodicesimo punto del Canale di Zhong Ting Pagoda centrale Intestino Tenue collocato sul gomito a 1 cun dal punto precedente, è un Sedicesimo punto del Canale Ren punto che drena il meridiano trattando Mai collocato al 5° spazio intercostale

243 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese le contratture, le algie e le - Meridiani destinatari: Rene e disfunzionalità del gomito. Vescica - Azioni: Diuretico che espelle Zhou Rong Cingere la gloria l'Umidità Ventesimo punto del Canale di Milza - Indicazioni: Disuria e ritenzione di collocato a livello del II spazio urina, Diarrea da stasi di Umidità intercostale a 6 cun dal Ren Mai , è - Dosaggio: 6-15 gr./die un punto che regola il circolo - Controindicazioni: per periodi energetico del torace favorendone la dilungati in condizioni di deficit di YIN. diffusione. Zhu Ru Phyllostachys nigra Zhuang Gu Guan Ji Wan Rimedio che trasforma i Catarri e Pillola per irrobustire ossa e tendini tratta tosse e dispnea che possiede le Ricetta che rimuove il Vento/Umidità e seguenti caratteristiche: irrobustisce l'apparato muscolo- - Parte utilizzata: il fusto scheletrico composta dai seguenti - Natura: Fresca rimedi: - Sapore: Dolce • Gou Ji rhizoma Cabotii - Meridiani destinatari: Polmone, • Xiang Ling herba Epimedii Stomaco, Colecisti - Azioni: Trasforma i Catarri/Calore, • Du Huo r. Angelicae pub. Purifica il Calore gastrico, • Gu Sui Bu rhiz. Drynariae Antiemetico, Seda lo spirito, Rinfresca • Mu Xiang radix Saussureae il Sangue • Ji Xue Teng c. Spatholobi - Indicazioni: Bronchiti acute e • Xu Duan radix Dipsaci croniche sostenute dal Calore con • Shu Di Huang r. Rehman. p. escreato giallastro, Gastriti croniche e acute, Ulcere gastro-duodenali, Nausea e vomito Zhu Bin Casa dell'ospite - Dosaggio: 6-9 gr./die Nono punto del Canale di Rene - Controindicazioni: nelle tossi da collocato 5 cun sopra il punto KI 3 e Freddo, nelle gastropatie da Freddo. due cun dietro al margine tibiale posteriore, è punto Xi di Yin Wei Mai , Zhu Sha Cinnabaris Nutre il Rene, Calma il Cuore, cura Rimedio che seda lo Shen che l'epilessia e la depressione, Antalgico, possiede le seguenti caratteristiche: cura il dolore erniario e scrotale, - Parte utilizzata: il minerale Favorisce la discesa del QI gastrico. - Natura: Fresca e Tossica - Sapore: Dolce Zhu Ling Polyporus umbellatus - Meridiani destinatari: Cuore Rimedio che drena l'Umidità che - Azioni: Seda il Cuore, Pacifica lo possiede le seguenti caratteristiche: spirito, Anticonvulsivante, Tratta il - Parte utilizzata: il fungo Fuoco tossico e purifica il Calore, - Natura: Neutra e leggermente Trasforma i Catarri Calore Fresca - Indicazioni: Insonnia, Agitazione, - Sapore: Dolce e Insipido Ansia e palpitazioni, Convulsioni ed

244 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Epilessia, Malattie febbrili con • Jie Geng radix Platycodi coinvolgimento psichico, Oro-faringo- • Shan Yao rhiz.Dioscoreae glossopatie da presenza di Fuoco • Liu Qu Massa Medica ferm. tossico • Mai Ya fructus Hordei germ. - Dosaggio: 0,3-2 gr./die NON DEVE • Zhi Shi fructus Citri imm. ESSERE COTTO PER IL RISCHIO • Fu Ling sclerotium Poriae DI IDRARGIRISMO • Huang Lian rhiz. Coptidis - Controindicazioni: nei deficit di YIN con segni di Calore Vuoto. • Dou Kou s. Alpiniae katsum. • Ze Xie rhizoma Alismatis • Zhi Ke fructus Citri aurantii Palazzo purpureo Zi Gong • Huo Xiang herba Agastachis Diciannovesimo punto del Canale • Gan Cao radix Glycyrrhizae Ren Mai collocato a livello del 2° • Lian Rou semen Nelumbinis spazio intercostale sulla linea mediana dello sterno . È un punto che tratta le affezioni del Riscaldatore Zi Su Ye Perilla frutescens superiore, che propaga il QI toracico, Rimedio che libera l'esterno che che ferma la tosse e cura la dispnea. possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: le Foglie - Natura: Tiepida Zi Hua Di Ding Viola japonica - Sapore: Piccante Rimedio che tratta foruncoli e ascessi - Meridiani destinatari: Polmone e e che possiede le seguenti Milza caratteristiche: - Azioni: Diaforetico, Regola e - Parte utilizzata: la Pianta intera mobilizza il QI, Armonizza il - Natura: Fredda Riscaldatore medio, Calma il feto - Sapore: Piccante e Amaro - Indicazioni: Sindromi influenzali, - Meridiani destinatari: Cuore e Nausea e vomito gravidici, Fegato Intossicazioni alimentari - Azioni: Purifica il Fuoco tossico, - Dosaggio: 3-9 gr./die Detossifica, Tratta ascessi e noduli, - Controindicazioni: Iperidrosi ed Rinfresca il Sangue eccesso di Calore/Umidità. - Indicazioni: Ascessi, Tumefazioni al capo, Oftalmopatie infiammatorie - Dosaggio: 9-30 gr./die Zi Su Zi Perilla frutescens - Controindicazioni: / Rimedio che tratta tosse e dispnea e che possiede le seguenti caratteristiche: Zi Sheng Jian Pi Wan - Parte utilizzata: il Frutto Pillola che promuove la longevità e - Natura: Tiepida rafforza la Milza - Sapore: Piccante Ricetta tonica composta dai seguenti - Meridiani destinatari: Polmone e rimedi: Colon • Ren Shen radix Ginseng - Azioni: Tratta tosse e dispnea, • Bai Zhu rhizoma Atractylodis Lassativo umidificante • Yi Yi Ren semen Coicis - Indicazioni: Tosse, Asma, Stipsi da

245 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese secchezza - Natura: Tiepida (tossica lo zucchero - Dosaggio: 3-9 gr./die raffinato) - Controindicazioni: Diarree, Deficit di - Sapore: Dolce QI. - Meridiani destinatari: Fegato, Milza e Stomaco Zi Wan Aster tataricus - Azioni: Tonifica il QI, Rafforza la Rimedio che trasforma i Catarri e digestione, Lubrifica il Polmone, tratta tosse e dispnea che possiede le Ferma la tosse, Mobilizza il QI, seguenti caratteristiche: Riscalda il corpo - Parte utilizzata: la radice e il rizoma - Indicazioni: Tosse secca, Dispepsia, - Natura: lievemente Tiepida Raffreddamenti - Sapore: Amaro e Dolce - Controindicazioni: Stasi di Catarri, - Meridiani destinatari: Polmone Calore eccesso - Azioni: Tratta tosse e dispnea E' un alimento che viene aggiunto ad - Indicazioni: Tosse e Asma da altri per esaltarne o correggerne il attacco del Vento Freddo Sapore. - Dosaggio: 3-9 gr./die - Controindicazioni: nelle tossi da Zucchini Cucurbita pepo deficit di Yin con Calore polmonare e Alimento che purifica il Calore e nelle condizioni di Calore eccesso. possiede le seguenti caratteristiche: - Parte utilizzata: il Frutto Zucca Cucurbita maxima - Natura: leggermente Fredda - Sapore: Dolce Alimento che drena l'Umidità. - Meridiani destinatari: Milza e Colon Possiede le seguenti caratteristiche: - Azioni: Purifica il Calore, Detossifica, - Parte utilizzata: il Frutto Diuretico, Antiastenico, Allevia la sete - Natura: Fresca - Indicazioni: Dermopatie Calore, - Sapore: Dolce Nervosismo, Disuria, Calore estivo, - Meridiani destinatari: Milza e Edemi, Sete Stomaco - Controindicazioni: / - Azioni: Espelle l'Umidità, Riduce la E' un alimento che si consuma cotto febbre, Allevia il diabete, Calma il ed addizionato di vari ingredienti. feto, Ferma la diarrea - Indicazioni: Dissenteria, Diabete, Ulcere diabetiche, Eczema, Zu Lin Qi Lacrime del piede Gastralgie, Deficit di YIN Quarantunesimo punto del Canale di - Controindicazioni: / Vescica Biliare Collocato nella E' un alimento che si consuma cotto depressione tra IV e V metatarso , è con alcuni condimenti e che può puntoc Shu e punto chiave del DAI essere impiegato per applicazioni Mai, Calma il Fegato, Estingue il topiche nella forma cruda e pestata. Vento interno, Tratta i Catarri Calore, Migliora vista e udito, libera il canale. Zucchero Alimento che tonifica il QI e che Zuo Gui Yin possiede le seguenti caratteristiche: Bevanda che nutre la sinistra - Parte utilizzata: i Cristalli Ricetta tonica dello YIN composta dai

246 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese seguenti rimedi: Zu Wu Li Cinque Li • Shu Di radix Rehmanniae p. Decimo punto del Canale di Fegato • Shan Yao radix Dioscoreae collocato nella parte mediale della • Gou Qi Zi fructus Lycii coscia a 3 cun dal punto St 30 , è un • Fu Ling sclerotium Poriae punto che rinfresca il Fegato e • Shan Zhu Yu fructus Corni rinforza la Milza, Regola l'orifizio • Gan Cao radix Glycyrrhizae anteriore favorendo la diuresi e Questa ricetta possiede le seguenti curando la disuria e la ritenzione di Azioni/Indicazioni: urina. Tonifica il Rene e Nutre lo YIN Tratta le sindromi da deficit di Rene YIN e di Fegato YIN Cura il Diabete, l'ipertensione, la miastenia e l'ipertiroidismo.

Zu Qiao Yin Orifizio YIN del piede Quarantaquattresimo punto del Canale di Vescica Biliare collocato all'angolo ungueale esterno del IV dito del piede , è punto Jing, Calma lo YANG del Fegato, Placa il Vento interno, Rinfresca il Calore del Movimento LEGNO, Calma lo spirito.

Zu San Li Tre distanze dal piede Trentaseiesimo punto del Canale di Stomaco collocato a 3 cun sotto il bordo inferiore della rotula, all'esterno del tubercolo tibiale. Possiede numerosissime Azioni/Indicazioni: - Nutre Milza e Stomaco - Armonizza le funzioni intestinali - Disperde le stasi - Tonifica QI e Sangue - Armonizza il Sangue - Drena i canali - Riattiva il circolo energetico - Tonifica le energie difensiva, ancestrale e nutritiva - Disperde le energie cosmopatogene - Previene le malattie - Tonifica il vuoto di QI polmonare - Tratta le malattie ginecologiche.

247 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

248 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

249 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

250 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

251 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

252 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

253 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

254 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

255 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

256 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

257 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

258 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

259 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

260 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

261 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

262 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

263 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

264 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

265 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

266 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

267 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

268 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

269 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

270 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

Bibliografia

Trattato di Agopuntura e Medicina Cinese – AA VV – UTET La Clinica in Medicina Cinese – Maciocia – CEA La Diagnosi attraverso l'esame della lingua in Medicina Cinese – Maciocia – CEA Agopuntura e Medicina Cinese – Muccioli e Sotte – Tecniche Nuove Terapia Clinica Vol. 1 e 2 – Di Concetto – RIMTC Agopuntura Cinese – AA VV – RIMTC Ricette Naturali Cinesi – Sotte – RIMTC Ginecologia Cinese – Muccioli – RIMTC Diagnosi Clinica Cinese – AA VV – RIMTC Semeiologia Cinese – AA VV – RIMTC Piante Medicinali Cinesi – OMS – Red Edizioni Farmacologia Cinese – Sotte – Red Edizioni Moxa – Turner e Low – Red Edizioni TuiNa – Luan Chang Ye – Xenia Edizioni Teoria e Pratica del Massaggio Cinese – Sotte e Fu Bao Tian - RIMTC

271 Dizionario di Medicina Tradizionale Cinese

272