Bilancio Sociale 2002

Attività dell’associazione 1) PROMOZIONE PUBBLICITARIA TRAMITE: • Depliants e segnalibri • Manifesti • Articoli su ‘’ SINAPSI’’ (Periodico Collegio I.P.A.S.V.I.) • Articoli su ‘’LA CORSIA’’ (Periodico A.C.O.S.) • Un filmato-documento 2) CONTATTI CON: • Altre Associazioni in Italia che si occupano di Madagascar • Persone che vivono e lavorano in Madagascar 3) COLLABORAZIONE CON l’Istituto Comprensivo di SCOPO: EDUCAZIONE ALLA SOLIDARIETA’ E ALLE DIFFERENZE • Collaborazione con il dirigente scolastico Dott.sa Luciana Lucioli, coordinatrici del progetto insegnanti: Mariangela Marzini e Rita Picchianti, insegnanti del plesso. • Collaborazione con la signora Signorini (LUT)

• Collaborazione con le signore: Daniela Vecchio, Sonia Sabatini,Luisa Calomino,Patrizia Calderoni, Eleonora Persico, (C.R.I.). Ad oggi abbiamo avuto incontri con le terze, quarte e quinte elementari 4) RACCOLTA FONDI ATTRAVERSO MERCATINI DI ARTIGIANATO MALGASCIO • Allestiti a : (Monteriggioni ), , Castelnuovo Berardenga, , Rosia, Ospedale Le Scotte, Coop (sede Grondaie), Rapolano. • Ricevuto offerte in occasione di: nascite, decessi, matrimoni, celebrazioni religiose, festività, da ditte, altre organizzazioni di volontariato, conoscenti e non. 5) COLLABORAZIONE CON BAO THEODILLE DI VICENZA PER IL PROGETTO ZANANTSIKA “FIGLI NOSTRI” per adozioni a distanza. Abbiamo numerose adozioni a distanza già avviate, altre in cantiere per l’anno scolastico 2003-2004. 6) SPEDIZIONE IN MADAGASCAR • di materiale: farmaci, alimenti,materiale scolastico, reti, materassi, stoffe, vestiti (tramite container) • di denaro: € 5.ooo,oo per Scuola Antsalova,€ 1.ooo,oo per computer Scuola in Capitale,€ 1.ooo,oo per Analaroa ( scarpe, dentifrici e spazzolini ) ed € 400,oo per Suor Anselmina (rimborso spese prodotti artigianato malgascio )

Bilancio Sociale 2002

7) INOLTRATA, NEL NOVEMBRE SCORSO, la domanda di iscrizione al Registro Regionale del Volontariato. Con decreto Protocollo n. 5686, il 29-01-2003 siamo stati iscritti alla sezione provinciale di tale organismo, ai sensi e per gli effetti della L.R. 15-04-1996 n.26. 8) INOLTRATA, IN QUESTO MESE, domanda di Concessione di contributi o altri benefici finanziari al Comune Monteriggioni.

Progetti dell’associazione

• 16 Marzo: gara ciclistica a Monteriggioni; il comitato organizzativo ha deciso di destinare all’Associazione SUNRISE una parte della quota di iscrizione di ciascun partecipante. Saremo presenti alla manifestazione anche con un mercatino di artigianato malgascio.

• Futuri mercatini con l’idea di pubblicizzare l’Associazione, di far conoscere gli articoli di artigianato malgascio, di raccogliere fondi. • Utilizzare tali articoli, come bomboniere per battesimi, matrimoni o altre occasioni. • Ampliare il progetto scolastico elementare di “Educazione alla Solidarietà” in corso a (scuola elementare G. Rodari), anche in altre scuole, esempio scuola materna per sensibilizzare nuove generazioni.

• Il progetto elementare col Comune di Monteriggioni forse avrà sviluppo in una mostra fotografica e, ci auguriamo, anche in un libro con lo scopo di far conoscere realtà lontane e destinarvi il ricavato. • Realizzare la pagina Web dell’Associazione. • Realizzare un giornalino con un resoconto delle attività svolte ed il programma delle future.

• Pubblicare articoli su riviste. • Fare interventi su radio. • Sensibilizzare artisti locali che “potrebbero” dedicarci una serata teatrale, un piccolo concerto, una loro opera.

• Incrementare il numero di adozioni scolastiche in Madagascar in collaborazione con Bao Theodille. • Tutte le attività hanno lo scopo di far conoscere l’Associazione e raccoglier fondi destinati al momento in Madagascar per migliorare le condizioni ambientali, alimentari e sanitarie del Preventorio di Analaroa che ospita per 10 mesi all’anno circa 70 bambini con problemi osteo – articolari legati a carenze alimentari.

Bilancio Sociale 2002

• Un altro progetto è “un banco per Antsalova” cioè arredare una struttura scolastica appena nata in una zona impervia del Madagascar con lo scopo di scolarizzare bambini e ragazzi dei villaggi circostanti.

• In un futuro sicuramente più lontano, ma speriamo non troppo, ci auguriamo di poter collaborare con altri organismi che operano in Madagascar ed inviare volontari preparati per realizzare piccoli progetti sanitari e non. • Creazione della favola “Il libro di Pinocchio” in lingua malgascio e sua diffusione.

Bilancio Entrate Donatori Euro PUBBLICA ASSISTENZA 500,00 MERCATINO PUBBLICA ASSISTENZA SAN ROCCO A PILLI 160,00 MATRIMONIO BERNI CALOSI 8.880,00 MERCATINO LORNANO MONTERIGGIONI 485,00 MERCATINO PONTE A TRESSA 99,00 MERCATINO CASTELNUOVO BERARDENGA 116,00 MERCATINO UOPINI 213,50 MERCATINO ROSIA 67,40 CATERINA MONCIATTI 1.000,00 MERCATINO UNIVERSITA’- OSPEDALE 2.960,00 ELENA PIERLI 200,00 SANTA MESSA AUGURI – OSPEDALE 476,00 MERCATINO COOP “LE GRONDAIE” 6.950,00 MERCATINO RAPOLANO 126,00 DITTA UNITECH - 400,00 OFFERTE CONOSCENTI E NON 2.061,39 C.R.A.S. 100,00 SCATOLA “CON UN SOLDINO ADOTTIAMO UN BAMBINO” 531,47 TOTALE 25.325,16

Bilancio Uscite Donatori Euro TIMBRO, TAMPONE 11,83 GRAFICHE PISTOLESI 526,79 VIAGGIO VERONA DA ARTURO 254,24 RAVINALA COOP 177,69 ADOZIONE SUNRISE 52,00

Bilancio Sociale 2002

BLACH STUDIO VHS 184,80 RAVINALA COOP 796,00 SCUOLA ANTSALOVA 5.000,00 COMPUTER SCUOLA ANTANANARIVO 1.000,00 PREVENTORIO ANALAROA 1.000,00 OGGETTI MERCATINO SUOR ANSELMINA 400,00 TOTALE 9.403,35