Da sabato 30 agosto a domenica 7 settembre

2014 | NONA EDIZIONE

La Sagra del Fungo in Valle Brembana

Calendarioario FOR KID L S iniziativeve IA C E e menùù

P S

4 a temaa 1 0 2 NOVITÀ www.fungolandia.it

Averara • • Cusio • • Santa Brigida • Valtorta Con la collaborazione di:

Guardie Ecologiche Volontarie Comunità Montana Valle Brembana Centro Storico Culturale Valle Brembana

DONNE DI MONTAGNA ORNICA

Con il patrocinio di

Media Partner

Club Alpino Italiano Sez. di Piazza Brembana 9a Fungolandia 2014, una rassegna di sapori, natura edizione! e cultura della Valle Brembana. Amministrazioni comunali, aziende agricole e operatori dei paesi di Altobrembo vi invitano alla nona edizione di Fungolandia, iniziativa alla scoperta dei sapori del bosco e del mondo dei funghi. Un programma ricchissimo di iniziative culturali, naturalistiche e d’intrattenimento vi aspetta insieme a proposte gastronomiche d’eccellenza dei ristoranti di Altobrembo.

Amministratori Comunali e Operatori di Altobrembo

www.altobrembo.it F 11 paesi, un grande territorio.

CUSIO

SANTA MEZZOLDO BRIGIDA PIAZZATORRE ORNICA

VALTORTA PIAZZOLO CASSIGLIO

OLMO AL BREMBO

PIAZZA BREMBANA

Presso la struttura dell’Antica Segheria di Olmo al Brembo, lungo la strada provinciale verso il Passo San Marco (prima del bivio per Averara, Santa Brigida e Cusio), troverete l’Infopoint di Fungolandia che sarà aperto nei giorni della rassegna:

SABATO E DOMENICA DALLE 9,00 ALLE 18,00 DA LUNEDI A VENERDI: DALLE 9,30 ALLE 12,30 E DALLE 14,30 ALLE 18,00 PER INFO 348.1842781 - email: [email protected]

3 Vivere Fungolandia a 360o

artire ALBERGHI p da Prenotate il vostro A ALBERGO COIRA (SANTA BRIGIDA) 45€ Soggiorno Tel. 0345.88285 - www.albergocoira.com ALBERGO GENZIANELLA (MEZZOLDO, MADONNA DELLE NEVI) SOGGIORNI 5 GIORNI - 4 NOTTI Tel.0345.86030 IN MEZZA PENSIONE ALBERGO PIAZZA BREMBANA comprensivi di: (PIAZZA BREMBANA) Tel.0345.81070 – www.albergopiazzabrembana.com • escursione con micologi tutti i giorni ALBERGO PIAZZATORRE (PIAZZATORRE) • riconoscimento e determinazione delle specie raccolte Tel. 0345.85033 - www.albergopiazzatorre.it • allestimento di una mostra fungina ALBERGO PIERINO (CUSIO) con le specie raccolte Tel.0345.88043 • un appuntamento “A cena con il ALBERGO SOLE (MEZZOLDO) micologo” Tel. 0345.86111 con proiezione “Alla scoperta dei funghi” HOTEL MILANO (PIAZZATORRE) Tel.0345.85027 – www.hotelmilano.hm

artire d artire p a p da A A B&B E ALBERGO DIFFUSO € RIFUGI 45€ 35 ALBERGO DIFFUSO ORNICA (ORNICA) Tel.345.4108538 - www.albergodiff usoornica.it RIFUGIO MONTE AVARO (CUSIO, PIANI DELL’AVARO) B&B SANTA BRIGIDA (SANTA BRIGIDA) Tel.0345.88270 - www.rifugiomonteavaro.bg.it Tel.0345.88053 – 345.8444368 - www.bedandbreakfastsantabrigida.it RIFUGIO PASSO SAN MARCO 2000 B&B SOPRA IL PORTICO () (MEZZOLDO, PASSO S.MARCO) Tel.0345.43379 – 349.6935999 - www.soprailportico.it Tel.0345.86020

4 Il percorso dei funghi

Appartamenti Scoprite gli allestimenti creativi di Fungolandia con la mappa del territorio di Altobrembo e votate su Facebook la decorazione più originale di in affitto Fungolandia 2014. per Fungolandia Concorso allestitori

Concorso creativo aperto a tutti: singoli, gruppi, Piazza Brembana privati, associazioni, attività commerciali, etc… Create una decorazione a tema “Fungo” in un e Averara angolo visibile del vostro paese, locale, giardino in modo che sia visibile ai visitatori. Appartamenti In palio un premio della Giuria di Altobrembo per per 2/3 persone l’allestimento più bello e originale, e un premio per la creazione preferita dal Pubblico. 3 giorni/2 notti: € 110,00 La realizzazione dovrà essere terminata per 7 giorni/6 notti: € 230,00 lunedì 25 agosto. Per info e iscrizioni: [email protected] – 348.1842781

Scoprite Concorso creatori FOR KID L S Concorso dedicato a chiunque visiti il “Percorso appuntamenti, IA C dei Funghi”. I visitatori che invieranno via email ATTIVITÀ E

P ad Altobrembo le fotografi e di almeno metà degli e possibilità S allestimenti contenuti nella mappa (sulla foto 4 1 dovrà comparire anche il visitatore) potranno di MENU 0 2 partecipare all’estrazione di premi sul territorio. Le PER BAMBINI N À OVIT fotografi e dovranno essere inviate entro le h.21.00 del 7 settembre all’indirizzo [email protected].

5 Gli appuntamenti con i micologi

In collaborazione con: Associazione Micologica Bresadola di Agrate Brianza Associazione Micologica Bresadola di Missaglia

TUTTI I GIORNI Novità dal lunedì al venerdì Fungolandia A cena con il micologo Alla scoperta 2014 CENA CON MENU DI FUNGOLANDIA del mondo dei funghi e a seguire proiezione “Alla Scoperta dei Funghi” escursione guidata dai micologi e 1 SETTEMBRE – Mezzoldo,Albergo Sole Riconosciamo i funghi raccolti 4 SETTEMBRE - Piazza Brembana, Albergo Piazza Brembana piccola esposizione dei funghi raccolti con determinazione delle varie specie

MOSTRA DEL FUNGO DELLA NEI WEEKEND VALLE BREMBANA ESCURSIONI “ALLA SCOPERTA DEI 30-31 agosto FUNGHI” a Piazza Brembana 30 AGOSTO – ORNICA 31 AGOSTO – PIAZZOLO 6-7 settembre 06 SETTEMBRE – MEZZOLDO 07 SETTEMBRE – PIAZZATORRE a Olmo al Brembo

INCONTRI DIDATTICI

SCOPRIRE IL MONDO DEI FUNGHI, RICONOSCERLI E VALORIZZARLI 30 AGOSTO – PIAZZA BREMBANA: funghi buoni e funghi cattivi – l’intossicazione 06 SETTEMBRE – PIAZZOLO: cucinare e conservare i funghi

6 Le delizie firmate fungolandia

GLI APERITIVI Stuzziccate le prelibatezze locali concedendovi un ‘’Aperitivo di Fungolandia” Le attività di Altobrembo che aderiscono all’iniziativa vi proporranno una serie di stuzzichini a base di funghi e formaggi della Valle Brembana… € 5 Troverete l’’’Aperitivo di Fungolandia’’ presso:

AL CIÀR- KAIROS BREMBO BAR PUB “L’OCA D’ORO” BAR “SEGGIOVIE” EMOTION Via XX Settembre 12 Piazza Avis Aido 7 Loc. Piani dell’Avaro CUSIO PIAZZATORRE PIAZZATORRE Tel. 333.2858655 Tel. 0345.85054 Tel. 0345.85037 Formaggio proposto: Bitto Formaggio proposto: Formaggio proposto: Caprini Stracchini Az.Agr. Paganoni Giacomo BAR GELATERIA “ARIZZI” Via Roma 13 OLMO AL BREMBO RISTORANTE PIZZERIA “LA BAR “POSTA” Tel. 0345.87282 RUSTICA” Via B.Belotti 2 Formaggio proposto: Via Zappata 2 PIAZZATORRE PIAZZA BREMBANA Taleggio Tel. 0345.85155 o 328.8015213 Tel. 0345.81145 Formaggio proposto: Formaggio proposto: BADDY CAFÈ Formaggella mista Via Centro 21/C AVERARA mucca-capra Tel. 338.2003171 Casera di Trabuchello Formaggio proposto: Strachitunt

7 Programma week-end 30-31 agosto

SABATO 30 AGOSTO Dalle 14,30 alle 18,30 – Piazza Brembana, Sala Polivalente Biblioteca Ore 8,30 – Ornica MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI BREMBANA a cura dell’Associazione Micologica Escursione con i micologi per scoprire le varie Bresadola di Agrate Brianza specie di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare calzature da montagna e abbigliamento Ore 15,30 – Al Ciar, Loc. Piani dell’Avaro idoneo. Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Brembo LABORATORIO DIDATTICO PER BAMBINI: CONOSCERE ATTRAVERSO LA NATURA Ore 8,30 – Olmo al Brembo AVARO FREE-RIDE 2014 Discese freeride per bikers di ottime capacità Dalle 10,00 – Piazza Brembana tecniche accompagnati da bikers dell’Associazione Guide MTB . Rientro previsto: metà pomeriggio. Iscrizione informazioni: info@ Apertura ufficiale di guidemtb-valbrembana.it. Obbligo di casco e protezioni ginocchia/gomiti. Ritrovo alle ore 8,15 presso l’Info-point di Altobrembo a Olmo al Brembo. Fungolandia 2014

Dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,00 – w Dalle ore 10,00 alle ore 19,00 – Mercatino Olmo al Brembo, Info-point dell'Artigianato MOSTRA DEL BONSAI w a cura del Club Mondo Bonsai di Ore 11,00 – Apertura ufficiale di Fungolandia 2014 w Dalle ore 12,00 – Il Tagliere della Valle: Dalle 10,00 alle 12,00 – Piazza Brembana, degustazione di prodotti tipici Biblioteca MOSTRA FOTOGRAFICA: RITRATTI w Dalle ore 15,00 alle ore 18,00 ELEGANTI OLTRE LA GOGGIA Giocoliere in piazza Fotografi e di Eugenio Goglio w Ore 15,00 – Corso di cucina per bambini “Impasti di Pasta” a cura di Olos. Dalle 9,00 alle 22,00 - Al Ciar, Loc. Piani E’ gradita la prenotazione: 393.9788576 dell’Avaro w Ore 16,00 – Funghi nel piatto : dimostrazione di MOSTRA FOTOGRAFICA “OROBIE VIVE” cucina per imparare a valorizzare i funghi brembani, Uno sguardo a 360 gradi sui paesaggi e sulla fauna a cura della Gastronomia Pasticci e Capricci che ci circonda

8 Ore 17,00 – Piazza Brembana, Biblioteca Ore 9,30 – Piazzatorre FUNGHI BUONI E FUNGHI CATTIVI – PIAZZATORRE BIKE TOUR – GARA DI L’INTOSSICAZIONE Incontro di illustrazione MOUNTAIN BIKE 1° Trofeo Kafl on Gasket a cura dell’Associazione Micologica Bresadola di Performance. Partenza dall’Anfi teatro Agrate Brianza e a seguire degustazione

Ore 20,45 – Santa Brigida, Santuario Madonna Ore 14,30 – Valtorta Addolorata FESTA DELL’AGRI DI VALTORTA VERDI SUONA IL JAZZ Un formaggio di qualità, Presidio Slow Food, Il trio Guido Bombardieri Ensemble Jazz esplora passi che si produce solo a Valtorta e arie del grande compositore nostrano Giuseppe Dalle 10,00 alle 17,30 – Mercatini di artigianato locale Verdi, attraverso rivisitazioni originali e improvvisazioni Ore 10,00 – “Come nasce l’Agrì di Valtorta” - Visita che “giocano” attorno a questi celebri motivi alla Latteria Sociale di Valtorta e dimostrazione della produzione dell’Agrì. Ritrovo c/o latteria Ore 12,30 – Pic-nic di Slow Food al Mulino: con Agrì di Valtorta, Stracchino all’antica delle Valli DOMENICA 31 AGOSTO Orobiche e funghi porcini. Posti limitati. Costo: € 8,00 per persona. Per prenotazione: [email protected] – Dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,00 – Tel. 348.1842781 Olmo al Brembo, Info-point Ore 14,30 – Visita guidata all’Ecomuseo di Valtorta MOSTRA DEL BONSAI con le sue strutture: museo etnografi co, mulini, a cura del Club Mondo Bonsai di Torre Boldone maglio e segheria Ore 15,30 – “Abbinamenti di Agrì”: degustazioni Dalle 9,00 alle 18,00 – Piazza Brembana, Sala presso il Mulino Polivalente Biblioteca Ore 16,30 – “L’Agrì di Valtorta in cucina” - MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE Corso di cucina con ricette a base di Agrì BREMBANA a cura dell’Associazione Micologica a cura della Gastronomia Pasticci e…Capricci Bresadola di Agrate Brianza

Ore 8,30 – Piazzolo Ore 17,00 – Cassiglio ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI SUONI E EMOZIONI DEL TRAMONTO Escursione con i micologi per scoprire le varie specie Concerto suggestivo sulle sponde lago di Cassiglio di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare con Fantabrass, formazione cameristica con due calzature da montagna e abbigliamento idoneo. trombe e due tromboni. Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Brembo

Dalle 9,00 alle 22,00 - Al Ciar, Loc. Piani Ore 20,30 – Olmo al Brembo dell’Avaro LA NOTTE DELLA NATURA MOSTRA FOTOGRAFICA “OROBIE VIVE” Scopriamo il lato notturno della natura delle Orobie. Uno sguardo a 360 gradi sui paesaggi e sulla fauna Ritrovo presso l’Info-point di Olmo al Brembo. Per che ci circonda informazioni: [email protected] – 348.1842781

9 Programma dall'

LUNEDI 1 SETTEMBRE Ore 14,30 – Valtorta ALLA SCOPERTA DELLE ANTICHE MINIERE Ore 8,30 – Olmo al Brembo DI VALTORTA ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI Ritrovo alle ore 14,00 c/o Info-point di Olmo al Escursione con i micologi per scoprire le varie Brembo o alle ore 14,30 a Valtorta nei pressi della specie di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio Latteria Sociale indossare calzature da montagna e abbigliamento idoneo. Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Brembo Dalle 15,30 alle 18,00 – Olmo al Brembo, Info-point RICONOSCIAMO I FUNGHI RACCOLTI Piccola esposizione dei funghi trovati al mattino Dalle 9,00 alle 22,00 - Al Ciar, Loc. Piani dell’Avaro durante l’uscita “Alla scoperta del Mondo dei Funghi” MOSTRA FOTOGRAFICA “OROBIE VIVE” con determinazione delle varie specie a cura dei Uno sguardo a 360 gradi sui paesaggi e sulla fauna micologi che ci circonda Ore 19,15 – Albergo Sole, Mezzoldo A CENA CON IL MICOLOGO Cena e chiacchierata in compagnia dei micologi Dalle 14,45 alle 17,45 – Piazza Brembana, dell’Associazione Micologica Bresadola di Missaglia Biblioteca con il menu di Fungolandia MOSTRA FOTOGRAFICA: RITRATTI ELEGANTI OLTRE LA GOGGIA Ore 20:45 – Albergo Sole, Mezzoldo Fotografi e di Eugenio Goglio PROIEZIONE ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI Presentazione delle principali specie fungine del territorio

MARTEDI 2 SETTEMBRE

Ore 8,30 – Olmo al Brembo ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI Escursione con i micologi per scoprire le varie specie di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare calzature da montagna e abbigliamento idoneo. Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Brembo

10 '1 al 5 settembre

MERCOLEDI 3 SETTEMBRE Ore 8,30 – Piazzatorre IL PARADISO DELLE OROBIE: LE TORCOLE Escursione sulle Torcole con salita da Piazzatorre Ore 8,30 – Olmo al Brembo e discesa a Piazza Brembana in collaborazione ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI con il CAI Alta Valle Brembana. E’ obbligatorio Escursione con i micologi per scoprire le varie specie di indossare calzature da montagna e abbigliamento funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare calzature da montagna e abbigliamento idoneo. Ritrovo c/o Info- idoneo. Ritrovo alle ore 8,30 all’ Info-point di Olmo point di Olmo al Brembo al Brembo. Per informazioni e prenotazioni: info@ altobrembo.it – 348.1842781 Dalle 9,00 alle 22,00 - Al Ciar, Loc. Piani dell’Avaro MOSTRA FOTOGRAFICA “OROBIE VIVE” Uno sguardo a 360 gradi sui paesaggi e sulla fauna Dalle 9,00 alle 12,00 – Piazza Brembana, che ci circonda Biblioteca MOSTRA FOTOGRAFICA: RITRATTI Dalle 10,00 alle 17,00 – Albergo Rifugio Monte ELEGANTI OLTRE LA GOGGIA Avaro, Loc. Piani dell’Avaro NATURALMENTE Fotografi e di Eugenio Goglio IMPARANDO. Laboratorio di natura per bambini Un laboratorio a cielo aperto per imparare divertendosi

con Sara Crotti di Benessere Nel Camminare. Attività 12 A PAGINA CONTINUA per bambini dai 6 ai 12 anni. Si consiglia abbigliamento Dalle 9,00 alle 22,00 - Al Ciar, Loc. Piani dell’Avaro comodo e sporchevole. Prenotazione obbligatoria entro MOSTRA FOTOGRAFICA “OROBIE VIVE” lunedì 1 settembre al n. 333 2646246 o via e-mail a info@ Uno sguardo a 360 gradi sui paesaggi e sulla fauna monteavaro.it Costo di partecipazione: € 25,00 (compresi che ci circonda pranzo e merenda)

Dalle 14,45 alle 17,45 e dalle 20,45 alle 22,00 – Dalle 15,30 alle 18,00 – Olmo al Brembo, Info-point Piazza Brembana, Biblioteca RICONOSCIAMO I FUNGHI RACCOLTI MOSTRA FOTOGRAFICA: Piccola esposizione dei funghi trovati al mattino RITRATTI ELEGANTI OLTRE LA GOGGIA durante l’uscita “Alla scoperta del Mondo dei Funghi” Fotografi e di Eugenio Goglio con determinazione delle varie specie a cura dei Ore 15,00 – Olmo al Brembo micologi ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DEL BOSCO Escursione per bambini e famiglie con le Guardie Ecologiche Volontarie per scoprire i segreti del bosco e Ore 20,45 – Cassiglio dei funghi. Ritrovo alle ore 15,00 a Olmo al Brembo presso DEMONI VS SANTI l’Info-point. I bambini devono essere accompagnati da un Partita di calcio tra amministratori e parroci della adulto. E’ obbligatorio l’utilizzo di calzature da montagna e Valle Brembana…chi saranno i santi di turno? abbigliamento adeguato.

11 Programma dall'

Dalle 15,30 alle 18,00 – Olmo al Brembo, Info-point RICONOSCIAMO I FUNGHI RACCOLTI Piccola esposizione dei funghi trovati al mattino Ore 15,00 – Santa Brigida durante l’uscita “Alla scoperta del Mondo dei Funghi” STORIE DEI PAESI. con determinazione delle varie specie a cura dei ANTROPOLOGIA DEL LOCALE micologi Visita al Centro Polifunzionale Turistico Museale. Dalle 19,00 alle 23,00 – Olmo al Brembo, info-point Ritrovo alle ore 15,00 alla Biblioteca di Piazza HAPPY-FUNGO Happy-hour con prodotti della Brembana o alle ore 15,30 al Centro Polifunzionale Valle Brembana e musica Turistico Museale

Ore 16,00 – Ristorante La Pineta, Piazza Brembana GIOVEDI 4 SETTEMBRE DOLCE E SALATO Merenda a base di assaggi dolci e salati. E’ necessaria la prenotazione. Costo di partecipazione: € 6,00 Ore 8,30 – Olmo al Brembo ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI Ore 19,15 – Albergo Ristorante Piazza Escursione con i micologi per scoprire le varie specie Brembana, Piazza Brembana di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare calzature da montagna e abbigliamento idoneo. A CENA CON IL MICOLOGO Cena e chiacchierata in compagnia dei micologi Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Brembo dell’Associazione Micologica Bresadola di Missaglia con il menu di Fungolandia Dalle 9,00 alle 22,00 - Al Ciar, Loc. Piani dell’Avaro MOSTRA FOTOGRAFICA “OROBIE VIVE” Ore 20:45 – Albergo Ristorante Piazza Brembana, Uno sguardo a 360 gradi sui paesaggi e sulla fauna Piazza Brembana che ci circonda PROIEZIONE ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI Dalle 15,30 alle 18,30 – Olmo al Brembo, Info-point Presentazione delle principali specie fungine del RICONOSCIAMO I FUNGHI RACCOLTI territorio dell’Associazione Micologica di Missaglia Piccola esposizione dei funghi trovati al mattino con il menu di Fungolandia durante la “Camminata alla raccolta di funghi” con determinazione delle varie specie a cura dei micologi Ore 20,45 – Averara CENT’ANNI FA IN ALTA VALLE BREMBANA Dalle 14,45 alle 17,45 – Piazza Brembana, TRA DELITTI, BEGHE DI PAESE E PAURE Biblioteca MOSTRA FOTOGRAFICA: DELLA GUERRA Approfondimento in merito a ciò RITRATTI ELEGANTI OLTRE LA GOGGIA che successe in vari paesi nel 1914, ai delitti di Simone Fotografi e di Eugenio Goglio Pianetti e di Fracassetti

12 '1 al 5 settembre

Dalle 16,00 alle 23,00 - Albergo Rifugio Monte Avaro, Loc. Piani dell’Avaro VENERDI 5 SETTEMBRE DISEGNARE E RICONOSCERE I FUNGHI BREMBANI Approccio al disegno naturalistico con Ore 8,30 – Olmo al Brembo Stefano Torriani, appassionato e studioso di disegno e ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI natura. Un piccolo spuntino tra la merenda e l’aperitivo renderà ancora più gustosa questa esperienza. Costo di Escursione con i micologi per scoprire le varie specie partecipazione comprensivo di laboratorio di disegno, di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare spuntino e proiezione: € 15,00 calzature da montagna e abbigliamento idoneo. Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Brembo Dalle 16,30 alle 20,00 – Gastronomia Pasticci e Capricci, Piazza Brembana Dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,45 alle 17,45 – Piazza SORPRESA DEL FOLLETTO Brembana, Biblioteca Assaggi dolci e salati - Costo di partecipazione: € 2,50 MOSTRA FOTOGRAFICA: RITRATTI ELEGANTI OLTRE LA GOGGIA Ore 17,00 – RistOrobie , Loc. Piani dell’Avaro Fotografi e di Eugenio Goglio IL BIANCO E IL ROSSO Degustazione di stuzzichini e prelibatezze preparati Dalle 9,00 alle 22,00 - Al Ciar, Loc. Piani dell’Avaro con porcini, fi nferli e… abbinati ai vini della MOSTRA FOTOGRAFICA “OROBIE VIVE” Bergamasca Costo di partecipazione: € 10,00 Uno sguardo a 360 gradi sui paesaggi e sulla fauna che ci circonda Ore 18,00 – Averara FINGER ART Serata di assaggi fi nger food, arte e musica Dalle 15,30 alle 18,00 – Olmo al Brembo, Info-point sotto l’antiva via porticata. Per informazioni e RICONOSCIAMO I FUNGHI RACCOLTI prenotazioni: [email protected] – 348.1842781 Piccola esposizione dei funghi trovati al mattino durante l’uscita “Alla scoperta del Mondo dei Funghi” con determinazione delle varie specie a cura dei micologi

Ore 15,00 – Ornica LE TRACCE DEL PASSATO La storia del locale raccontata dalle Donne di Montagna con visita al Borgo Rurale e alla Parrocchiale Sagrestia di Ornica. Ritrovo alle ore 15,00 presso la Biblioteca di Piazza Brembana o alle ore 15,30 davanti la Parrocchiale di Ornica. E’ gradita la prenotazione: 348.1842781 Costo di partecipazione: € 5,00

13 Programma dal 6

SABATO 6 SETTEMBRE Ore 10,30 – Mezzoldo GIOCARE E DIVERTIRSI COL CANE Ore 8,30 – Mezzoldo Dimostrazione di agility, condotta e obbedienza a cura ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI dell’Associazione Cinofi la 4 Zampe Arcobaleno Escursione con i micologi per scoprire le varie specie di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio indossare calzature da montagna e Ore 15,00 – Mezzoldo abbigliamento idoneo. LA FAVOLA NASCOSTA NEL BOSCO Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Brembo Laboratorio ludico teatrale: i bambini diventeranno autori grazie alla loro immaginazione legata alla magia del bosco di una favola originale ed ecologica. Ore 8,30 – Olmo al Brembo Tra giochi ed esercizi teatrali scopriranno il rispetto AVARO FREE-RIDE 2014 per gli animali e per la natura. Discese freeride per bikers di ottime A cura del Circolo Culturale Dazibao di Tortona. capacità tecniche accompagnati da bikers Per info: 348.5665133. dell’Associazione Guide MTB Val Brembana. Rientro previsto: metà pomeriggio. Iscrizione informazioni: info@guidemtb- Dalle 16,30 alle 20,00 – Gastronomia Pasticci e valbrembana.it Obbligo di casco e protezioni Capricci, Piazza Brembana ginocchia/gomiti. SORPRESA DEL FOLLETTO Ritrovo presso l’Info-point di Altobrembo a Olmo Assaggi dolci e salati al Brembo Costo di partecipazione: € 2,50

Dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,00 – Ore 16,30 – Piazzolo Olmo al Brembo, Info-point VIPERE E COLUBRI: CONOSCERLI PER MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE RISPETTARLI BREMBANA Approfondimento sui rettili della nostra valle e sulla loro a cura dell’Associazione Micologica Bresadola di velenosità con rettili imbalsamati. Missaglia A cura di Sergio Zuccalli

Dalle 9,00 alle 22,00 - Al Ciar, Loc. Piani dell’Avaro Ore 18,00 – Piazzolo MOSTRA FOTOGRAFICA “OROBIE VIVE” CUCINARE E CONSERVARE I FUNGHI Uno sguardo a 360 gradi sui paesaggi e sulla fauna che Incontro di illustrazione a cura dell’Associazione ci circonda Micologica Bresadola di Agrate Brianza

114 6 al 7 settembre

Ore 20,45 – Cusio Ore 8,30 – Passo San Marco SERATA A LUME DI CANDELA ALLA SCOPERTA DELLE TRINCEE E Suggestivo percorso alla scoperta di cultura e mestieri DELL’AMBIENTE DI ALTA QUOTA della Valle Brembana Camminata da Passo San Marco a Passo del Verrobbio accompagnati dalle Guide del Parco delle Orobie Bergamasche. Ritrovo alle ore 8,30 presso l’Info-point di Olmo al Brembo. Si raccomandano DOMENICA 7 SETTEMBRE calzature e abbigliamento da escursione. E’ necessaria la prenotazione entro le ore 16,00 di sabato 6 settembre a: [email protected] – 348.1842781 Dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,00 – Olmo al Brembo, Info-point MOSTRA DEL FUNGO DELLA VALLE BREMBANA Dalle ore 11,00 - Piazzatorre a cura dell’Associazione Micologica Bresadola di Missaglia Chiusura di Fungolandia - Dalle ore 10,00 alle ore 18,00– Mercatino Ore 8,30 – Piazzatorre dell’Artigianato ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI FUNGHI – Ore 10,30 – Raduno FIAT 500. Possibilità di tour Escursione con i micologi per scoprire le varie in 500 per le vie del paese specie di funghi e il loro mondo. E’ obbligatorio – Ore 11,00 – Aperitivo indossare calzature da montagna e abbigliamento – Dalle 11,00 – Musica e animazione con Radio idoneo. Ritrovo c/o Info-point di Olmo al Brembo 2.0 – Dalle 13,00 – Fungolandia on the radio: diretta con Radio 2.0 – Dalle ore 14,30 alle ore 17,30 – Pomeriggio con Dalle 9,00 alle 22,00 - Al Ciar, Loc. Piani trucca bimbi e giocolieri dell’Avaro – Ore 15,00 – Spettacolo MOSTRA FOTOGRAFICA “OROBIE VIVE” – Ore 16,00 – Funghi nel piatto – corso di cucina Uno sguardo a 360 gradi sui paesaggi e sulla fauna per imparare a valorizzare i funghi brembani, a che ci circonda cura della Gastronomia “Pasticci e Capricci” – Ore 16,30 – Premiazione dei concorsi di Fungolandia 2014 e Chiusura uffi ciale di Dalle 10,00 - Ornica Fungolandia 2014 FESTA DELLA MADONNA DEL FRASSINO

115 MMTBTB

Scoprite il territorio di Altobrembo su due ruote!

Servizi da non perdere per i bikers amanti della montagna… La nuova cartina con 10 meravigliosi percorsi MTB completa i servizi per vivere l’Alta Valle Brembana in sella: i Bike Restaurants con menu promozionali per bikers, i Bike Hotels che vi accoglieranno con trattamenti speciali, il servizio guide, il trasporto in quota…e molto altro ancora per giornate e vacanze indimenticabili a contatto con la natura e un ottima cucina locale!

www.mtb-altobrembo.it

16 I menu di Fungolandia 2014

Lasciatevi catturare dai Sapori di Altobrembo e dall’ottima cucina di Fungolandia Ecco dove troverete menu promozionali a base di funghi e prodotti locali:

I RISTORANTI DI FUNGOLANDIA

CUSIO PIAZZA BREMBANA SANTA BRIGIDA Ristorante “Monte Avaro” Ristorante “La Pineta” Ristorante “Coira” Ristorante “Ristorobie” Ristorante “Piazza Brembana” Ristorante “Edelweiss” Ristorante “Il Tagliere” MEZZOLDO PIAZZATORRE Ristorante "Genzianella" Ristorante “Milano” Ristorante “Passo San Marco 2000” Ristorante “Piazzatorre” Ristorante “Sole” Ristorante “Rustica”

GASTRONOMIA DI FUNGOLANDIA

…E per un pranzo o una cena unici a casa vostra, scoprite i piatti di Fungolandia: CUSIO PIAZZA BREMBANA MEZZOLDO “Pasticci e Capricci” SANTA BRIGIDA ORNICA PIAZZATORRE AVERARA

FOR KID VALTORTA L S IA C PIAZZOLO

E CASSIGLIO

P S

4 1 0 OLMO AL N 2 BREMBO OVITÀ PIAZZA BREMBANA I ristoranti con questo simbolo propongono un menu-bimbo per bambini comprensivo di: primo o secondo, dolce, acqua o bibita al prezzo massimo di € 10,00.

17 Via Muggiasca 9 - Tel. 0345.88285 – www.albergocoira.com Menù a Santa Brigida Ristorante - Albergo - Pizzeria Coira w Nido di Taragna con Funghi Trifolati e Salame Nostrano € 20,00 wTagliolini fatti in casa con Porcini Oppure Risotto Tartufo e Monte Stagionato w (Bevande escluse) Roast Beef con Soncino, Mascherpa e Porcini in Olio È gradita la prenotazione Oppure Arrosto di Vitello con Funghi Solo la sera: Pizza con Porcini wDessert della Casa Freschi e Lardo Nostrano, wCaff è bibita, dolce e caff è € 15,00

Via Carale 18 – Tel. 0345.88683 Santa Brigida Ristorante - Pizzeria Edelweiss w Polenta con Lardo, Salame e Funghi € 25,00 wGnocchi di Patate e Grano Saraceno con Speck e Porcini Oppure Lasagne al Ragù di Carne, Funghi e Formaggio di Santa Brigida (Bevande escluse) wStracotto di Manzo alla Birra Rossa con Funghi e Polenta normale o Taragna È gradita la prenotazione Oppure Scaloppine con Funghi e Polenta Normale o Taragna wGelato alla Panna Antica Gelateria con Marmellata fatta in casa wCaff è

Loc. Ponte dell’Acqua – Tel. 0345.86030 Mezzoldo Ristorante - Albergo Genzianella € 24,00 w (Bevande escluse) Antipastino di Salumi misti della casa con Bouquet di Funghi È gradita la wTagliolini ai Funghi Porcini mantecati al Taleggio prenotazione wPolenta Taragna con Funghi Porcini Trifolati wDessert a scelta tra le Torte della casa wCaff è

18 a tema Via Muggiasca 3 – Tel. 0345.80001 Santa Brigida Il Tagliere Ristorante - Pizzeria

€ 25,00 w Gnocchi di castagne e funghi Oppure Tagliatelle ai funghi (Bevande escluse) e bresaola al profumo di tartufo (a parte) È gradita la wPolenta taragna con capriolo e funghi prenotazione Oppure il TRIS: sfogliatina speck funghi e patate insalata di funghi e parmigiano Solo la sera: Pizza Fungolandia ventaglio di manzo marinato ai funghi con pomodoro, mozzarella, w porcini, grana e noci; Dolce del giorno dolce e caff è € 15,00 wCaff è

Via Fosa’ 4 – Tel. 0345.81364 Piazza Brembana La Pineta Ristorante € 30,00 w Petto d’Anatra aff umicato con Insalata di Ovoli o Funghi (Caff è e Bevande esclusi) wLasagnette con Funghi Porcini È gradita la wPescato del giorno con porcini d’orati prenotazione Oppure Medaglioni di vitello con teste alla genovese wDolce della casa wCaff è

Via Centro 19 – Tel. 0345.85027 – www.hotelmilano.hm Piazzatorre € 22,00 Milano Ristorante – Hotel

(Bevande escluse) w Carpaccio di fesa di Angus Stagionato e produmato ai Funghi È obbligatoria la prenotazione con cestino croccante di Sfoglia Viennese e Misto Sottobosco wFoiade di pasta fresca e fantasia di Funghi w Tagliata di Roast-beef con spadellata di Fughi Porcini freschi wA scelta, uno dei nostri Desserts fatti in casa wCaff è

Vino consigliato: Bonarda “Selezione Hotel Milano” 19 Loc. Piani dell’Avaro – Tel. 0345.88270 – www.rifugiomonteavaro.bg.it Menù a Cusio Ristorante – Albergo Monte Avaro w Testa di Porcino Trifolata con Polentino Giallo € 20,00 wTagliatelle della nostra Pasta Fresca con i Funghi dell’Avaro Oppure Stinco di Maiale al Forno con Porcini e taragna w w (Bevande escluse) Crostata di Lamponi e Cioccolato Caff è È gradita la prenotazione Vino consigliato: Valcalepio “Locatelli Caffi ” (marchio “Prodotto Mille Sapori”); Bianco per antipasto e primo, Rosso per antipasto e secondo - Moscato di Scanzo “Sereno Magri” per il dessert • Birra consigliata: “Dubèc” (2’ classifi cata Birre dell’Anno 2014) per antipasto, primo e secondo; “Rosa!” per il dessert – Birrifi cio Via Priula di

Loc. La Cola – Tel. 0345.86020 Mezzoldo Ristorante – Rifugio Passo San Marco 2000 w Lonzino di maialino stagionato con cestino di porcini e tortino di patate wChicche di polenta con crema ai Funghi Porcini Oppure Tagliolini al mirtillo con funghi € 28,00 wTagliata di manzo con funghi porcini Oppure bocconcini di vitello ai funghi (Caff è e Bevande esclusi) CONTORNI: polenta normale o polenta taragna È gradita la prenotazione wTagliere misto sottobosco

Vino consigliato: Marzemino trentino doc

Via Bortolo Belotti 70 – Tel. 0345.81070 – www.albergopiazzabrembana.com Piazza Brembana Ristorante - Albergo Piazza Brembana € 25,00 w Piccolo Antipasto con Fiorit Fresco d’alpeggio w w w Noci di Polenta fredda Salame Nostrano Misto di Fughi sott’olio (Bevande escluse) w Millefoglie di Pasta fresca con Porcini, Branzi e Mirtilli È gradita la prenotazione wMezzo Stinco di Maiale cotto ai Funghi con Polenta Concia wTorta casereccia con Gelato wCaff è

20 a tema Via Centro 21 – Tel. 0345.85033 www.albergopiazzatorre.it Piazzatorre Piazzatorre Ristorante – Albergo – Centro Benessere

€ 30,00 w Giambonetto di Cervo con Casera Stagionato, Frèr e Frutti di Bosco w Risotto mantecato al Camisolo e Cestino coi Perseghì w (Bevande escluse) Medaglione di Scottona scaloppato al Rosmarino È gradita la e Pepe Rosa con Porcini e Crostone di Polenta prenotazione wDessert wCaff è

Loc. Piani dell’Avaro – Tel. 338.8734535 – 333.4752942 Cusio Ristorobie Ristorante € 25,00 w Polentina Bianca con misto del bosco e Pancetta w Salame con Porcini sott’olio (Bevande escluse) w Bresaola con Funghetti fantasia w Muffi n ai Porcini È gradita la wZuppetta di Ceci e Porcini prenotazione Oppure Tagliatelle ai Finferli wTeste di Porcini in foglia Vite con Patate dorate Oppure Polenta Taragna e Porcini wDelizia di FungolandiawCaff è

Vino consigliato: Rosso Marzemino Castel Firmian - Mezzacorona

Via Zappata 2 – Tel. 0345.85155 -www.pizzeriaristoranterustica.com Piazzatorre € 22,00 Rustica Ristorante – Pizzeria

(Bevande escluse) w Bruschetta al Lardo e Gineprow Salame Nostranow Controfi letto ai Porcini È gradita la prenotazione wFoiade caserecce ai Funghi PorciniwPolenta Taragna con Porcini

Oppure Costoletta di Cervo alla Piastra con nido di Polenta e Finferli Trifolati wDolce di Fungolandia wCaff è

21 Menù a tema

Via Bonandrini 4 – Tel. 0345.86111 Mezzoldo € 28,00 Ristorante – Albergo Sole (Bevande escluse) w Bresaola della con bouquet di funghetti del mese di agosto È gradita la prenotazione wCrespelle ai Finferli e Bitto wI nostri porcini trifolati con Polenta Taragna wA scelta: i nostri dolci fatti in casa wCaff è Via Roma, 36 – Tel 0345-82177 Piazza Brembana Gastronomia Pasticci e Capricci w Antipasti Strüdel con Formai de Mut e Misto di Sottobosco Insalatina di Manzo con cubettata di Porcini freschi wPrimi piatti Crespella agli Steccherini dorati Sfogliata alla Boscaiola con Finferli e Salsiccia Nostrana Gnocco di Semola con Trombette dei Morti e Fonduta al Taleggio wSecondi piatti Spezzatino di Vitello con Finferla autunnale Mazza di Tamburo impanata Filettino ai Funghi Porcini Polenta Bergamasca e Taragna Funghi Trifolati wContorni Polenta Bergamasca e Taragna Funghi Trifolati wDolci Funghetto con Farina di Polenta e Mirtilli Selvatici

22 Affitti turistici

Il progetto di promozione del sistema di AFFITTI TURISTICI vuole creare un SERVIZIO DI QUALITÀ per i proprietari di case E I TURISTI CHE PREDILIGONO VACANZE BREVI.

Per info su condizioni proprietari e disponibilità appartamenti:

348.1842781 – [email protected]

Sistemi innovativi per il pulito Detersivi Disinfettanti Carta e monouso

GORLE (BG) 035.290763

SINCE 1980

23 PUNTI Tra un evento e l'altr D'INTERESSE

Averara Tappe e spunti Porticato della Via Mercatorum tradizioni e natura Casa Bottagisi (dogana veneta) Santa Brigida Borgo di Caprile inferiore CUSIO Centro polifunzionale turistico-museale Valle Averara

Cusio SANTA Antico Mulino BRIGIDA Piani dell’Avaro ORNICA Cassiglio AVER Raffigurazioni di danze macabre: XV e XVIII secolo VALTORTA Lago di Cassiglio Valtorta CASSIGLIO Museo Etnografico Valle Stabina Maglio e Mulino Ornica Antico Borgo Rurale Val d’Inferno

PUNTI D'INTERESSE ro scopri l'Altobrembo PUNTI D'INTERESSE

per scoprire cultura, Piazzolo a durante Fungolandia. Nucleo storico Piazzatorre Torcole Chiesa di San Giacomo Valle di Mezzoldo Mezzoldo Borghi storici di Sparavera e Soliva, e via Priula MEZZOLDO Trincee Prima Guerra Mondiale al Passo San Marco PIAZZATORRE

RARA

PIAZZOLO Piazza Brembana Antica Via Priula Casa Natale dei F.lli Calvi

OLMO AL Olmo al Brembo BREMBO Centro storico L’ingresso di Altobrembo Centrale idroelettrica e Antica Segheria Pianetti PIAZZA BREMBANA

PUNTI D'INTERESSE

25 Alcuni appuntamenti di Altobrembo Rurale

17 AGOSTO – MEZZOLDO, 24 AGOSTO – ORNICA 13 SETTEMBRE – CUSIO, PONTE DELL’ACQUA POLENTA NEL BORGO Cena PIANI DELL’AVARO (ALBERGO (RIFUGIO MADONNA itinerante nel borgo a base di Polenta RIFUGIO MONTE AVARO) DELLE NEVI) MERENDIAMO Gradita prenotazione: 3454108538 ALLA SCOPERTA DEL MONTE CON IL MIELE merenda a base AVARO escursione pomeridiana con di prodotti locali, torte fatte in casa, DAL 30 AGOSTO AL 7 guida alpina di mezza montagna. taglieri di formaggi tipici e salumi, SETTEMBRE – ALTOBREMBO A seguire BIRRE ARTIGIANALI birra del Birrifi cio Via Priula di San FUNGOLANDIA 2014 Il Fungo, il E DELIZIE DEL TERRITORIO Pellegrino Terme. Ospite l’Azienda suo Mondo, i Suoi Sapori. La sagra del cena a base di prodotti tipici con Agricola Busi Maria Antonia con il suo Fungo in Alta Valle Brembana. www. degustazione di birre artigianali della miele. Il tutto sulla terrazza del rifugio fungolandia.it Per info: 348.1842781 Valle Brembana, h.20.00 – 30 euro da dove sarà possibile ammirare un – [email protected] Per info e prenotazioni: 0345.88270 incantevole paesaggio. Dalle h.16.00 alle h.18.00 (5 euro a persona) 5 SETTEMBRE – CUSIO, PIANI DELL’AVARO 22 AGOSTO (RISTOROBIE) IL BIANCO E IL 20 SETTEMBRE – SANTA BRIGIDA E CUSIO, PIANI – PIAZZATORRE (RISTORANTE ROSSO porcini, fi nferli e non solo, DELL’AVARO (RISTOROBIE) PIZZERIA LA RUSTICA) incontrano i Vini del territorio. CENA DI DEGUSTAZIONE CON Abbinamenti sapientemente A CENA CON L’ESPERTO, IL AZIENDA BUSI MARIA ANTONIA descritti dall’esperto. Dalle h.19.00 FORMAGGIO E… cena a tema con degustazione di Gradita prenotazione: 333.4752942 – visita all’Azienda Agricola Salvini e prodotti a base Gradita prenotazione: 338.8734535 a seguire cena a base di piatti 0345.85155 – 328.8015213 (22 euro) preparati con i loro prodotti 13 SETTEMBRE sapientemente descritti dal casaro 22 AGOSTO – CUSIO, PIANI – OLMO AL BREMBO presso Ristorobie. Ritrovo h 16.30 DELL’AVARO (ALBERGO RIFUGIO MERENDA A…MONDO ASINO presso Azienda Agricola Salvini di MONTE AVARO) BIRRE visita all’Azienda Mondo Asino Santa Brigida Gradita prenotazione: ARTIGIANALI E DELIZIE DEL per conoscere questi teneri 333.4752942 – 338.8734535 TERRITORIO cena a base di animali e, a seguire, con il loro prodotti tipici con degustazione di prezioso latte, Ristoriobie preparerà birre artigianali della Valle Brembana, una gustosa merenda. ritrovo h 14.30 11 OTTOBRE – ORNICA h.20.00 – 30 euro IndiIndispensabiles presso Azienda Mondo Asino di Olmo CENA ITINERANTE prenotazione:azione: 0345.882700345.882 al Brembo NNecessaria prenotazione: a base di castagne e patate 333.4752942 – 338.8734535 Gradita prenotazione: 3454108538 23 AGOSTO – CUSIO,CUS PIANI DDELL’AVARO ALPEGGIANDOPEGGIAANDON 13 SETTEMBRE- ORNICA CON GUSTOO FUNGHIF NEL BORGO 15 NOVEMBRE – ORNICA Percorsogastronomicorcorsogastrono o Cena itineranteitine nel borgo a basebase di FESTA DEL MAIALE fra le baitebaite dd’alpeggio,’a peggio, dalle h.16.30 Funghi cena a base di maimaialeal Per info e prenotazioni:tazioni: Al Ciàr-Kairos Graditaradita prenotazione:prenotazion 3454108538454108538 Brembo Emotiontion 333.2858655 Gradita prprenotazione:enotazione: 3454108538 26 La nostra filosofia, la vostra vacanza

Costruisci la tua vacanza rurale e scopri il calendario degli eventi.

on perdetevi la nuovissima proposta Percorsi escursionistici di Altobrembo per scoprire il territorio e guide del parco a stretto contatto con natura, cultura, tradizioni e prodotti locali attraverso Altobrembo in collaborazione con il Parco Nesperienze uniche per grandi e piccini. Altobrembo vi delle Orobie Bergamasche accoglie in un mondo rurale legato alle sue tradizioni vi offre la possibilità di escursioni guidate da off rendovi familiarità, attività sane e genuine, esperienze accompagnatori competenti a contatto con l’ambiente e gli antichi borghi. Scegliete la che vi faranno conoscere flora, fauna, alpeggi e paesaggi del territorio. vostra vacanza rurale e avrete a disposizione servizi esclusivi presso le strutture aderenti, potrete degustare prodotti locali, A breve disponibile una cartina visitare le aziende agricole, godere di un’ottima cucina CON 22 PERCORSI ESCURSIONISTICI tipica, accompagnata da conoscere la cultura dell’Ecomuseo… 5 OPUSCOLI TEMATICI CON LE il tutto all’insegna della tipicità e dellaa sostsostenibilità!e DESCRIZIONI E CURIOSITÀ DELL'AREA.

Crea la tua vacanza scoprendo servizi e strutture su www.altobremborurale.it Alberghi, B&B, ristoranti, aziende agricole, alpeggi, museo a cielo aperto e molto altro ancora a vostro servizio per esperienze a contatto con la realtà rurale dell'Alta Valle Brembana. Festa del Brembo e

Sabato 4 e dom Piazza Brembana…e nei

GIOCHI E ATTIVITÀ RICREATIVE PER GRANDI E PICCINI: Sabato 4 ottobre: • “Fai un buco nell’acqua” GRANDE CENA • “Attraversa il lago” A BASE DI TROTA • “Carta d’identità del trotone” con musiche di montagna UN ANGOLO DI BREMBO IN PIAZZA Illustrazione della fauna e della vita delle nostre acque a cura di Fipsas

Domenica 5 ottobre: ALLE SORGENTI DEL BREMBO VISITA PossibilitàP di giro in elicottero GRAN CHIUSURA ALLA CENTRALE in zona o fi no alle sorgenti CON IL TROTONE ELETTRICA dell fi ume Brembo di Raduno di pesca OLMO AL BREMBO

28 e Sagra della Trota ANIMAZIONE PER BAMBINI menica 5 ottobre Momenti di gioco ristoranti di Altobrembo e intrattenimento a tema MERCATINI Prodotti Tipici e Artigianato Locale Concorsi

Concorso fotografico “Giochi d’acqua” Concorso di cucina Mostre ed esposizioni

Mostra fotografica “L’alluvione in Valle Brembana” Esposizione “Canne e Attrezzi da Pesca Antichi” Esposizione di disegni bambini elementari “Il Brembo visto dal piccolo”

Dimostrazioni di cucinaa e assaggi

299 Sapori e colori dell'Altobrembo

Alcune iniziative dell’autunno

13 SETTEMBRE - VALTORTA FIERA ZOOTECNICA BOVINA

4-5 OTTOBRE PIAZZA BREMBANA E RISTORANTI DI ALTOBREMBO 26 OTTOBRE FESTA DEL BREMBO E SAGRA CUSIO DELLA TROTA FESTA D’AUTUNNO ALL’ANTICO MULINO

11-12 OTTOBRE 15 NOVEMBRE AVERARA ORNICA 40^ SAGRA DELLA CASTAGNA FESTA DEL MAIALE

18-19 OTTOBRE PIAZZA BREMBANA SAGRA DELLA MELA E DEI PRODOTTI TIPICI DELLA VALLE BREMBANA

30 Come raggiungerci

PIAZZA BREMBANA & PAESI DI ALTOBREMBO

BERGAMO

Uscita Autostrada A4 oppure , seguire per: > Valle Brembana > Villa d’Almè > San Pellegrino Terme > San Giovanni Bianco > Piazza Brembana e Passo San Marco

Una volta a Piazza Brembana, seguendo verso Passo San Marco troverete tutte le indicazioni per raggiungere tutti i paesi di Altobrembo.

Infopoint di Olmoo al BBrembo: Via Roma s.n. - Tel. 0345.87344 - 348.1842781348.1842

www.fungolandia.itg Altrii Uffici di AltobrAltobrembo: www.altobrembo.it Pro-loco Piazza Brembana Tel. 0345.82044 FungolandiaF [email protected]@altobrembgollandiaUPT Piazzatorre Tel.l. 0345.85121