Pieghevole_MaratonaOlio_2017.qxp_Layout 1 15/11/17 18:41 Pagina 1

Anteprima Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Città di Comune di Comune di Comune di Amelia Avigliano Baschi Giove Lugnano Penna Umbro in Teverina in Teverina

Percorso enogastronomico e Percorso enogastronomico e culturale per le vie del borgo culturale per le vie del borgo Maratona MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE Ore 12.30 MARATONA DELL’OLIO TOURIST L’OLIVO E L’INTRECCIATORE DI VIMINI Storia e tradizione di un antico mestiere con i PROGRAMMA VISITE GUIDATE Arrivo delle delegazioni europee gemellate con il rami di olivo con il Mastro artigiano Davide Comune di : ElsPoblets Lisei dell’ (SPAGNA), SighetuMarmatiei (ROMANIA) PercorsoOLI enogastronomico e Lugnano, uno dei borghi culturale per le vie del borgo Ore 14.00 Presentazione Laboratorio di pittura e più belli d’Italia GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE decorazione delle uova Il Borgo , la Chiesa Collegiata , i Palazzi Storici , il A cura dell’Associazione OVO PINTO di Museo Civico con la Sezione Storica Museo della Civitella del Lago Il Festival dell’oro Grande Guerra 1915/18 e la Sezione Archeologica con LA MARATONA DELL’OLIO NELLE SCUOLE la Villa Romana di Poggio Gramignano , il Convento e verde umbro Ore 21.30 Chiesa Collegiata • Spettacoli ed animazione SANTA CECILIA FEST la Chiesa di San Francesco . Ore 10.00 • Mostra mercato di prodotti Concerto della Banda e degli allievi della scuola tipici locali La Maratona dell’Olio e la FESTA DELL'ALBERO di musica della banda cittadina Messa a dimora degli alberi in rappresentanza • I° concorso nazionale Visite guidate nel dei nati a Lugnano nel 2016 “UNA MARATONA DI Frantoio Oleificio ASSAGGI LIVE” Ore 11.30 Sala Consiliare Palazzo Pennone Molino Cooperativo Intercomunale . • Maratona delle adozioni Apertura Mostra dell’OVO PINTO di Civitella onorarie degli ulivi della del Lago collezione mondiale Prenotazioni ai numeri: Apertura Mostra di Pittura e Fotografia delle • Giornata Mondiale contro scuole CONCORSO MARATONA DELL’OLIO 2017 344.0450841 • 349.6602285 il femminicidio con 333.9666059 • 340.9752229 • 0744.902321 anteprima dello spettacolo Ore 12.00 Sale Civiche teatrale “CORO DI 24-25-26 DONNA E UOMO” con CORSO DI ASSAGGIO DI OLIO e CUOCHI PER BARBARA DE ROSSI :

a novembre c i

UN GIORNO Preparazione di una ricetta RADIO UFFICIALE f a r lugnanese con l’olio extravergine di oliva g Con le sommellier Carla Chiuppi e Federica RADIO UFFICIALE 2017 Battaglini e la chef Livia Zambon LUGNANO

INFO Alessandro 349.6602285 • Maurizio 328.2374283 IN TEVERINA In collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni del Territorio Pieghevole_MaratonaOlio_2017.qxp_Layout 1 15/11/17 18:41 Pagina 2

Il Molino Italheart propone: Ore 12.00 Piazza S.Maria Ore 20.00 Piazza S.Maria – Sale Civiche Ore 15.30 Piazza S. Maria - Chiesa Collegiata • NUN CAMPO...DE FIORI: Il Ristorante La VENERDÌ 24 NOVEMBRE l’infinito 2017 verso il nuovo anno. SPAZIO “2017... L’ANNO DEI BORGHI” MARATONA DEL GUSTO NEL VILLAGGIO DEI SPAZIO EUROPA: MARATONA DELLE ADOZIONI Quinta Stagione presenta: LA MARATONA DELL’OLIO AD AMELIA Visite guidate e degustazioni prenotando al La bellezza dei Borghi più Belli d’Italia in : SAPORI DEGLI ULIVI DELLA COLLEZIONE MONDIALE Tra Olio e Medioevo - Piazza Campo de Fiori PER SANTA FERMINA 347.5800901 Immagini di bellezza nel cuore verde d’Italia Percorsi degustativi nel mondo dell’olio extravergine Il Comune di Lugnano consegna l’adozione MEN Ù: Zuppa di zucca, patate e castagne di oliva onoraria di un Ulivo della Collezione Mondiale con crostini di pane, Zuppa di cavolo nero Ore 10.00 Oratorio S. Maria Ausiliatrice Ore 13.00 Piazza S.Maria e per le Vie del Borgo agli Ambasciatori Europei e a personaggi del e fagioli cannellini con crostini di pane, Ore 21.30 Teatro Spazio Fabbrica Accoglienza alla delegazione di Civitavecchia Degustazione prodotti tipici itineranti nel Borgo mondo delle istituzioni, della cultura, dello Tisichelle e Vin Brulèe SPETTACOLO TEATRALE nella Giornata SABATO 25 NOVEMBRE Apertura della MARATONA DEL GUSTO NEL sport e dello spettacolo. P.zza Campo d Fiori sarà la piazza del medioevo. Ore 10.30 Piazza XXI Settembre Mondiale contro la violenza sulle donne Esibizione degli Sbandieratori e Musici “Città di VILLAGGIO DEI SAPORI Il Corteo Storico di Lugnano accompagnerà Tutti i camerieri saranno vestiti con abiti d’epoca. Ore 10.00 P.zza S.Maria Barbara De Rossi, una delle più importanti gli ospiti in un percorso nel Borgo per poi Le zuppe saranno abbinate ad oli E.V.O. Amelia” testimonial delle campagne contro la violenza e Ore 15.45 Piazza della Rocca entrare nella Chiesa Collegiata dove verranno monovarietali serviti a crudo sopra le zuppe Ore 10.45 Partenza per il Duomo Inaugurazione ufficiale della VIII edizione della il femminicidio , presenta in anteprima nazionale Saluto di benvenuto ai Comuni dell’Associa - consegnati gli Ulivi. • L’Olio sull’arrosto...sapori d’altri tempi Maratona dell’Olio con il taglio del nastro e la il suo nuovo spettacolo Ore 11.15 Messa Solenne presieduta dal Vescovo zione Passaggi Sotto il Rosa della Provincia di Piazza Vecchia del Pozzo partecipazione della Banda cittadina. “CORO DI DONNA E UOMO” con Barbara De Ore 16.00 Spettacoli itineranti nel borgo Mons. Luigi Marrucci Vercelli e al Coro alpino dei Monti Lessini di Pe - Rossi e Francesco Branchetti DOMENICA 26 NOVEMBRE Apertura MOSTRA MERCATO DEI PRODUTTORI scantina (VR) Ore 17.30 Piazza S.Maria Ore 15.30 Piazza Matteotti A cura di Athanor Eventi dalle 12.00 alle 19.00 DELLA MARATONA DELL’OLIO Estrazione della sottoscrizione volontaria con ricchi Esibizione degli Sbandieratori e Musici “Città di MARATONA DEL GUSTO... Ore 16.00 Palazzo Pennone Ore 23.00 nei locali del Borgo premi. Cerimonia di Chiusura e consegna del Amelia” Ospiti della Mostra Mercato IL VILLAGGIO DEI percorso enogastronomico WORKSHOP: SPAZIO EUROPA MARATONA IN MUSICA... testimone al Comune organizzatore del 2018. SAPORI: • Galleria del Gusto...con l’olio al punto giusto Ore 16.00 Partenza del Carro Storico trainato dai • “L’OLIO EXTRAVERGINE UMBRO: Special Guest “MARATONAMUSIC STARS”, gruppo •I produttori dei Comuni della Maratona dell’Olio Galleria Pennone Menù a 15,00 Euro con buoi con lo Stendardo della Santa Patrona UN PATRIMONIO DI QUALIT À E DIVERSIT À PER musicale con gli amministratori dei Comuni della •I produttori dell’Associazione Passaggi Sotto il assaggio del gelato all’olio extravergine di oliva L’EUROPA” Maratona dell’Olio Ore 16.30 Arrivo del Corteo ed esibizione degli Rosa della Provincia di Vercelli A cura del CNR Istituti IBBR e ISAFOM di LE DEGUSTAZIONI AL MEN Ù: Bruschette del Villaggio, Pappardelle Sbandieratori •I produttori dell’Associazione Borghi più Belli , del 3A Parco Tecnologico VILLAGGIO DEI SAPORI col Cinghiale di Bosco, Faraona del Podestà Ore 17.00 Chiesa Cattedrale: Cerimonia di d’Italia in Umbria Agroalimentare dell’Umbria e della Regione al crostone con verdura, Tisichelle col vino Nei giorni di sabato e domenica sarà pesatura ed offerta dei ceri secondo gli statuti •I produttori del Club dei Borghi più Belli d’Italia Umbria. Interverranno inoltre i responsabili del DOMENICA 26 NOVEMBRE bono, Il Gelato della Maratona dell’Olio con (Fiumalbo-MO, S. Ambrogio in Valpolicella-VR) gruppo di ricerca e della collezione possibile effettuare degustazioni dei prodotti l’olio extravergine S.E. Il Rajo. Comunali del 1346 della Città di Amelia alla Ore 10.00 P.zza della Rocca e P.zza S.Maria internazionale di olivo dell' “Instituto Nacional de locali nei seguenti punti ristoro: • NUN CAMPO...DE FIORI: Il Ristorante La presenza dei Sindaci del Mandamento. Apertura mercatini dell’artigianato tipico dei Apertura MOSTRA MERCATO DEI PRODUTTORI Tecnología Agropecuaria (INTA)” SABATO 25 NOVEMBRE Quinta Stagione presenta: Ore 17.30 Messa Solenne celebrata dal Vescovo Comuni della Maratona dell'Olio DELLA MARATONA DELL’OLIO • DUE COLLEZIONI A CONFRONTO: le due dalle ore 13.00 Tra Olio e Medioevo - Piazza Campo de Fiori Mons. Giuseppe Piemontese Ore 10.30 Oleificio Cooperativo Intercomunale - Ore 10.30 Loc. Felceti collezioni internazionali di olivo di Lugnano in GALLERIA DEL GUSTO – Galleria Pennone MEN Ù: Zuppa di zucca, patate e castagne Via Dante Alighieri Ore 21.00 Sala Conferenze “Maestre Visita guidata alla Collezione Mondiale di Teverina e di Enna si confrontano per la Menù fisso a 15,00 Euro con prodotti locali con crostini di pane, Zuppa di cavolo nero APERTURA Punto degustativo “Olio in Frantoio” Moriconi” – GIOVE (TR) Varietà di Ulivo possibilità di un futuro gemellaggio scientifico. Penne per Forstiero ne la Terra de Lugnano, e fagioli cannellini con crostini di pane, e visita guidata in Frantoio Per la rassegna teatrale “TRE SERE D’AUTUNNO” A cura dei ricercatori del CNR di Perugia e di A3 Porchetta del Podestà con insalata, Tisichelle Tisichelle e Vin Brulèe Ore 17.00 Palazzo Comunale P.zza Campo d Fiori sarà la piazza del medioevo. “MARILYN” scritto ed interpretato da FEDERICA Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria Ore 11.00 Chiesa Collegiata col vino bono Apertura de Tutti i camerieri saranno vestiti con abiti d’epoca. BASSETTI - Ingresso gratuito Partenza navette e Fuoristrada da P.zza della Rocca S. Messa con la partecipazione del Coro Alpino “UNA MARATONA DI ASSAGGI...LIVE” dalle ore 19.00 Le zuppe saranno abbinate ad oli E.V.O. dei Monti Lessini di Pescantina (VR) Ore 11.00 I° Panel di assaggio live degli oli extravergini italiani MARATONA DEL GUSTO... monovarietali serviti a crudo sopra le zuppe I FRANTOI DI AMELIA: LA MARATONA DELL’OLIO NELLA GIORNATA Finale Concorso nazionale di assaggio aperto Ore 11.30 INAUGURAZIONE Punto degustativo percorso enogastronomico • L’Olio sull’arrosto...sapori d’altri tempi PROGRAMMA VISITE GUIDATE NAZIONALE CONTRO IL FEMMICIDIO E LA ai produttori di tutta Italia, con una giuria di “Olio in Frantoio” • Galleria del Gusto...con l’olio al punto giusto Piazza Vecchia del Pozzo VIOLENZA DI GENERE Galleria Pennone Menù a 15,00 Euro con esperti che premierà l’olio migliore. Ore 12.30 Piazza S.Maria Il Frantoio Suatoni propone: Proiezione dello short “FUORI DALLA PAURA” assaggio del gelato all’olio extravergine di oliva Esibizione del Coro Alpino dei Monti Lessini di dalle ore 10.00 alle 17.00 visite guidate e nell’ambito della promozione della campagna Ore 19.00 Chiesa Collegiata MEN Ù: Bruschette del Villaggio, Ciriole alla LABORATORI Pescantina (VR) degustazioni di olio extravergine di oliva di mondiale “Un’ora di silenzio sul web” Saluto di benvenuto alla Madrina della Maratona Lugnanese, Spezzatino di Sua Maestà il Nei giorni 25 e 26 novembre l’Associazone qualità. Vendita eccellenze tipiche. Realizzato da Mister OM con gli allievi del dell’Olio 2017: l’attrice Barbara de Rossi Ore 13.00 P.zza S.Maria e per le Vie del Borgo Cinghiale con cicoria di campo, Tisichelle Ovo Pinto di Civitella del Lago organizza Il Frantoio Suatoni - Via delle Rimembranze, 82 Laboratorio SpazioFabricaLab CONCERTO DEL CORO DEI MONTI LESSINI DI MARATONA DEL GUSTO NEL VILLAGGIO DEI col vino bono, Il Gelato della Maratona Laboratori didattici per bambini e ragazzi sulle Amelia - info e prenotazioni 339.7202242 PESCANTINA (VR) SAPORI: degustazione prodotti tipici itinerante dell’Olio con l’olio extravergine S.E. Il Rajo. tecniche di decorazione delle uova.