Linea 9001 ISILI STAZIONE-VILLACIDRO

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Linea 9001 ISILI STAZIONE-VILLACIDRO Linea 9001 ISILI STAZIONE-VILLACIDRO Condizione pianificazione SCO SCO SCO SCO SCO FNSC SCO SCO SCO SCO SCO SLGS SMMV SLGS SCME SCMV SCO SLGS SMMV SLGS SMMV FER FER FER FER FER Numero corsa 5 3 7 9 1 101 11 13 15 103 17 21 19 25 123 23 27 105 107 132 109 29 31 33 111 35 ISILI stazione ARST 6:21 12:54 13:50 13:50 17:05 ISILI piazza Mura 6:22 12:55 13:51 13:51 17:06 ISILI caserma C.C. 6:22 12:55 13:51 13:51 17:06 ISILI piscina Comunale 6:22 12:55 13:51 13:51 17:06 BIVIO SARCIDANO 6:26 12:59 13:55 13:55 17:10 BIVIO NURALLAO 6:31 13:04 13:57 14:00 17:15 NURALLAO via Aldo Moro 12 6:31 13:04 - 14:00 17:15 NURALLAO via Aldo Moro 58 6:32 13:05 - 14:01 17:16 NURALLAO via Circonvallazione fr. 11 6:35 13:08 - 14:04 17:19 NURAGUS via Roma-Scuole 6:40 13:13 14:00 14:09 17:24 NURAGUS via Roma 45 6:40 13:13 14:00 14:09 17:24 GESTURI 6:48 13:21 14:08 14:17 17:32 BARUMINI viale Umberto 20 6:55 6:55 13:28 14:15 14:24 17:39 TUILI via Roma-Chiesa 7:00 - - 14:20 14:29 17:44 TUILI via Roma-Chiesa - - 14:33 17:44 BARUMINI via Roma 26 6:55 13:28 14:38 17:49 LAS PLASSAS 7:00 13:33 14:43 17:54 BIVIO VILLANOVAFRANCA 7:05 13:38 14:48 17:59 VILLANOVAFRANCA via XX Settembre 85 7:10 - 13:45 14:53 18:04 VILLANOVAFRANCA via XX Settembre 25 scuole 7:10 - 13:45 14:53 18:04 VILLANOVAFRANCA via Regina Elena 32 7:10 - 13:45 14:53 18:04 BIVIO VILLANOVAFRANCA 7:14 - 13:49 14:57 18:08 VILLAMAR via Roma 257 7:18 - 13:53 - - VILLAMAR Ist. Alberghiero - 8:20 13:43 13:43 13:43 13:43 13:43 - 15:03 18:14 VILLAMAR via Roma fr.147 7:19 7:20 8:20 13:43 13:43 13:43 13:43 13:54 15:03 18:14 VILLAMAR via Roma 48 7:19 7:20 8:20 13:43 13:43 13:43 13:43 13:54 15:03 18:14 FURTEI SS 197-via Marmilla 7:27 7:27 8:27 13:50 13:50 13:50 13:50 14:01 15:10 18:21 FURTEI corso Vittorio Emanuele-Fronte Farmacia 7:29 - 8:29 - - - - - 15:12 18:23 FURTEI corso Vittorio Emanuele 40 7:29 - 8:29 - - - - - 15:12 18:23 FURTEI via Circonvallazione-Scuole 7:30 - 8:30 - - - - - 15:13 18:24 FURTEI via Circonvallazione-Fronte Distributore 7:31 - 8:31 - - - - - 15:14 18:25 SANLURI via Aldo Moro 12 7:39 7:32 8:39 13:55 13:55 13:55 13:55 14:06 15:22 18:33 SANLURI Autostazione 7:41 - 8:05 8:41 11:45 13:10 13:57 13:57 13:57 13:57 - 14:01 14:30 14:50 15:24 16:15 18:35 18:35 18:35 SANLURI Piazza San Pietro 7:43 - 8:07 11:47 13:12 13:59 13:59 - 14:03 14:32 14:52 16:17 18:37 18:37 SANLURI scuole - 7:34 7:37 - - 13:10 13:15 14:02 14:02 14:08 - 14:15 - - - - - SANLURI via Orsini 7 - 7:36 7:39 - - 13:12 13:17 - 14:17 - - - - - SANLURI viale Trieste 10 - 7:38 - - - 13:14 - - - - - - - - SANLURI Autostazione - 7:39 - - - 13:15 - - - - - - - - SANLURI Piazza San Pietro - 7:41 - - - 13:17 - - - - - - - - SANLURI Porta nuova 7:43 7:41 7:41 8:07 11:47 13:17 13:19 14:03 14:19 14:32 14:52 16:17 18:37 18:37 STROVINA Piazza Demontis - - - 8:17 - 13:27 - 14:13 14:29 14:42 15:02 - 18:47 - SP 4 San Michele - - - 8:24 - 13:34 - 14:20 14:36 - - SAN GAVINO Stazione FS 7:57 7:55 7:55 12:01 13:33 - - 16:31 18:51 SAN GAVINO Stazione FS 7:55 7:57 12:01 13:33 - - 16:31 18:58 SAN GAVINO Park Ospedale 7:56 7:58 12:02 13:34 - - 16:32 18:59 SAN GAVINO E.N.A.I.P. 7:57 7:59 12:03 13:35 - - 16:33 19:00 SAN GAVINO via Roma 143 7:59 8:01 12:05 13:37 - - 16:35 19:02 SAN GAVINO via Villacidro 4 8:00 8:02 12:06 13:38 - - 16:36 19:03 SAN GAVINO Piscina Comunale 8:02 8:04 12:08 13:40 - - 16:38 19:05 SP 61 Mamusa 8:06 8:08 12:12 13:44 - - 16:42 19:09 SP 61 Km 3.000 8:07 8:09 12:13 13:45 - - 16:43 19:10 SP 61 km 1.000 8:10 8:12 12:16 13:48 - - 16:46 19:13 VILLACIDRO via San Gavino 28 8:12 8:14 12:18 13:50 14:32 14:48 16:48 19:15 VILLACIDRO via Parrocchia fr. 175 - - 12:19 - 14:33 14:49 16:49 - VILLACIDRO via G.Dessi'- lato Lavatoio - - 12:21 - 14:35 14:51 16:51 - VILLACIDRO via Repubblica 219 - - 12:23 - 14:37 14:53 16:53 - VILLACIDRO via Nazionale 75 8:14 8:16 - 13:52 - - - 19:17 VILLACIDRO via Nazionale 117 - - - - 14:39 14:55 - 19:18 VILLACIDRO via Repubblica 219 8:15 8:17 - 13:53 - - - - VILLACIDRO fr. Lavatoio 8:17 8:19 - 13:55 - - - - VILLACIDRO via Nazionale 315 12:25 14:41 14:57 16:55 19:20 Note: Notes (ENG) FER = CORSA FERIALE (Dal lunedì al sabato) FER = valid from Mondays to Saturdays FNSC = CORSA FERIALE NON SCOLASTICA (COMPRESI LUGLIO E AGOSTO) FNSC = only vaild on working days during the school holdays SCMV = CORSA SCOLASTICA DEL MARTEDI E VENERDI SCO = valid during the school period only SCO = CORSA SCOLASTICA SEMV= valid during the school period only, not valid on tuesdays and fridays SEMV = CORSA SCOLASTICA ESCLUSO MARTEDI E VENERDI SLGS = valid during the school period on mondays, thursdays and saturdays only SLGS = CORSA SCOLASTICA DEL LUNEDI-GIOVEDI- SABATO SCMV = valid during the school period on Tuesdays and Fridays only SMMV = CORSA SCOLASTICA DEL MARTEDI-MERCOLEDI VENERDI SMMV = valid during the school period on tuesdays, wednesdays and fridays only Linea 9001 ISILI STAZIONE-VILLACIDRO Condizione pianificazione SCO SCO FER SCO SCO SCO SCO FER SCO FER FNSC SCO SLGS SCO SCMV SCME SCO SCO SCO FER FER FER FER FER Numero corsa 104 2 6 102 4 106 10 8 108 12 110 16 20 14 22 120 112 24 26 28 30 114 34 32 VILLACIDRO via Nazionale 230 7:15 7:35 7:35 8:25 12:30 17:00 19:20 VILLACIDRO via Nazionale 114 7:16 7:36 7:36 8:26 12:31 17:01 19:21 VILLACIDRO via Repubblica 219 7:17 7:37 7:37 8:27 12:32 17:02 19:22 VILLACIDRO fr. Lavatoio 7:19 7:39 7:39 8:29 12:34 17:04 19:24 VILLACIDRO via Parrocchia 175 7:20 7:40 7:40 8:30 12:35 17:05 19:25 VILLACIDRO via San Gavino 17 7:21 7:41 7:41 8:31 12:36 17:06 19:26 SP 4 San Michele 7:36 - - - 8:52 - 13:35 - - STROVINA Piazza Demontis 6:30 7:43 7:27 - - 8:48 - 8:59 - 13:42 - 18:50 - SP 61 km 1.000 - - - 7:42 7:42 - 8:32 - 12:37 - 17:07 - 19:27 CANNAMENDA Keller - - - - - - - - - - 17:11 - - CANNAMENDA Ex Snia - - - - - - 8:36 - - - 17:12 - 19:31 CANNAMENDA Sarmed-ex Hemoline - - - - - - 8:37 - - - 17:13 - 19:32 CANNAMENDA Centro Comm. S.Ignazio - - - - - - 8:38 - - - 17:14 - 19:33 SP 61 Punto D - - - 7:45 7:45 - 8:39 - 12:40 - 17:15 - 19:34 SP 61 Mamusa - - - 7:47 7:47 - 8:41 - 12:42 - 17:17 - 19:36 SAN GAVINO Piscina Comunale - - - 7:51 7:51 - 8:45 - 12:46 - 17:21 - 19:40 SAN GAVINO Ex Stazione - - - 7:53 7:53 - 8:47 - 12:48 - 17:23 - 19:42 SAN GAVINO via Trieste 184 - - - 7:55 7:55 - 8:49 - 12:50 - 17:25 - 19:44 SAN GAVINO E.N.A.I.P. - - - 7:56 7:56 - 8:50 - 12:51 - 17:26 - 19:45 SAN GAVINO Ospedale - - - 7:57 7:57 - 8:51 - 12:52 - 17:27 - 19:46 SAN GAVINO Stazione FS - - - 7:59 7:59 - 8:53 - 12:54 - 17:29 17:33 - 19:48 SANLURI Porta nuova - 7:52 - - - - - - - - - - SANLURI scuole - 7:54 - - - - - - 13:10 - - - - SANLURI via Orsini 7 - - - - - - - 13:12 - - - - SANLURI viale Trieste 10 6:39 7:36 8:13 8:57 9:07 9:08 13:08 13:14 13:51 17:47 18:59 20:02 SANLURI Autostazione 6:40 7:37 8:14 8:58 9:08 9:09 13:09 13:15 13:15 13:15 13:15 13:52 14:37 17:48 19:00 20:03 20:05 SANLURI via Aldo Moro 12 13:17 13:17 13:17 13:17 14:39 17:50 20:07 FURTEI corso Vittorio Emanuele-Fronte Farmacia - - - - 14:48 17:59 20:16 FURTEI corso Vittorio Emanuele 40 - - - - 14:48 17:59 20:16 FURTEI via Circonvallazione-Scuole - - - - 14:49 18:00 20:17 FURTEI via Circonvallazione-Fronte Distributore - - - - 14:50 18:01 20:18 FURTEI SS 197-via Marmilla 13:23 13:23 13:23 13:23 14:51 18:02 20:19 VILLAMAR via Roma 48 13:30 13:30 13:30 13:30 14:59 18:09 20:27 VILLAMAR via Roma fr.147 13:31 13:31 13:31 13:31 15:00 18:10 20:28 VILLAMAR Ist.
Recommended publications
  • Nuraghe Arrubiu Star Tourism
    EU Sky Route Nuraghe Arrubiu star tourism DESCRIPTION AND GENERAL CHARACTERISTICS Location: Loc. Nuraghe Arrubiu, Municipality of Orroli (Cagliari province). (39°39’43,75’’ N, 9°17’51,48’’ E) Description: Nuraghe Arrubiu is one of the greatest examples of Sar- dinian Nuraghe, the typical building of the nuragic civi- lization during the Bronze Age (1800 – 1200 B.C.E.). The monument’s building period is extimated around 1500 B.C.E., the “crisis” period with destruction of its towers was around 1200 B.C.E. and for an entire millennium was abandoned until the Roman’s arrival, around 100 B.C.E. The size of Arribiu is really impressive: the main structure (village and huts excluded) fills 5000 m2 with a central tower rounded by an incredible total of 18 smaller ones, placing Nuraghe Arrubiu as the greatest nuraghe in the whole Island. Moreover, worth mentioning the fact that Sardinian Nuraghe censed at the moment are between seven thousand and ten thousand (and they were probably double in the past), making Sardinia the most intensely bronze – age settled territory in the whole world. The 35% of nuraghe (especially in the south of the island) have the main entrance at south east direction, quite perfectly aligned with the summer solstice. Quite a lot of independent studies have been carried out for demonstrate this fact but the scientific debate on the astronomic orientation of nuraghes is still open. Protection category: No protection categories are now effective. As typology of the monument we can just mention the fact that another great nuraghe (the Barumini’s one, 36 km westwards from Arrubiu) is under UNESCO’s protection list.
    [Show full text]
  • Ossa Valeria 12/07/77 Cagliari Monserrato Ca 38,10
    CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO - QUALIFICAZIONE Lotto n° 5 AZIONE B CA Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA_CPE LEONARDO PUNTE POSIZIONE Provincia di GGIO Nominativo DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA Residenza ( GRADUATORIA sigla) COMPL ESSIVO 1 MURRU M.ASSUNTA 15/08/56 MURAVERA MURAVERA CA 90,00 2 MURA BIANCA 13/08/62 CAGLIARI CAGLIARI CA 90,00 3 VIRDIS SERENELLA 14/10/64 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 90,00 4 SERRAU TIZIANA 30/09/66 USSASSAI CAPOTERRA CA 90,00 5 LISAI ORNELLA 27/04/61 CARBONIA SELARGIUS CA 86,50 6 PORCEDDU IGNAZIA 25/01/52 MANDAS MANDAS CA 85,00 7 PIRASTRU ROBERTINO 21/10/65 SILIQUA SILIQUA CA 85,00 8 MURGIA KATY 08/08/68 CAGLIARI MURAVERA CA 85,00 9 MATTA LUCIANO 15/12/62 MANDAS MANDAS CA 84,50 10 PICCONI RAIMONDA 05/11/50 SEULO NURAMINIS CA 80,00 11 SANSEVIERI ANTONIA 10/11/56 EBOLI MURAVERA CA 80,00 12 PUDDU PAOLA 22/03/58 CAGLIARI CAGLIARI CA 80,00 13 CORONA IGNAZIO 15/08/59 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 14 FLORE LUCIA 08/01/61 BUDONI QUARTU SANT'ELENA CA 80,00 15 ZUCCA PAOLA 01/12/62 SERRAMANNA VILLASOR CA 80,00 16 TIDU ANTONIO 26/06/64 DECIMOMANNU DECIMOMANNU CA 80,00 17 MARONGIU ANNA MARIA 01/03/66 VILLASPECIOSA DECIMOMANNU CA 80,00 18 GASTALDI SUSANNA 01/01/67 CAGLIARI DOLIANOVA CA 80,00 19 TUVERI MARCO 24/01/70 DECIMOMANNU ASSEMINI CA 80,00 20 MANCA VALERIA 18/05/74 CAGLIARI SINNAI CA 80,00 21 GARAU EMILIO 25/11/66 CAGLIARI ASSEMINI CA 74,70 22 ORRU ADELINA 03/05/63 NURRI NURRI CA 72,90 23 BINI ISABELLA 01/03/76 CAGLIARI CAGLIARI CA 72,10 24 CORDA SANDRINO 07/11/1965 ASSEMINI
    [Show full text]
  • Nuraghic Village of Su Nuraxi ◼ Site Location
    Nuraghic village of Su Nuraxi ◼ Site location The archaeological site of Su Nuraxi is located in central-south Sardinia, on the border between Marmilla and Sarcidano. The complex stands visible from a distance for those coming from Cagliari, or from western Marmilla, on a small plain at 238 metres above sea level, located on the edge of the provincial road from Barumini - to the Turri exit for Oristano, about 1 km from the residential area of Barumini. ◼ History of excavations and studies Already known since 1834 thanks to a brief article written by Vittorio Angius in the his- torical-geographical dictionary by Goffredo Casalis: “It was larger than the others, and less destroyed seen from a distance of a quarter of an hour by the people on the road to Tuìli, distinguished by the general name of nuraji; it deserves consideration” . In 1862m the priest Giovanni Spano also named it, together with other three Nuraghe, using the name “Suraxi” . “There are few remains of other Nuragic buildings, or only the name at the foot of the coastline (of the basalt plateau) remains, like Bruncu su Nuraxi, close to the road from Tuili to Barumini”, wrote the archaeologist Antonio Taramelli in 1907. The first to notice the presence of archaeological structures in the rise of “Bruncu Su Nu- raxi” (the hill of the Nuraghe) were farm labourers working the land for Oreste Sanna, the owner of the estate. The oldest photos of the artificial hill dating back to 1937 shows the stones from the col- lapsed archaeological complex spread around the slopes (fig.
    [Show full text]
  • Orario Treni Tram OGS Ott 2020 Dal 14 Giu Al 13 Sett 2021.Xlsx
    ORARIO FERIALE DEI TRENI E DELLE AUTOCORSE SOSTITUTIVE comprensivo dell'orario feriale dei servizi tranviari nel tratto SAN GOTTARDO - SETTIMO SAN PIETRO Servizi in direzione SAN GOTTARDO ISILI in vigore dal 14 SETTEMBRE 2021 AT 17 Località tram AT 1 tram AT 3 AT 5 tram AT 7 AT 9 tram AT 11 AT 13 tram tram tram tram AT 15 tram AT 19 tram AT 21 scol San Gottardo (fermata) P. 6:18 7:00 7:18 8:13 8:28 9:13 9:40 10:13 10:40 11:20 11:40 12:00 12:20 13:06 13:23 Monserrato (stazione) P. A. 6:25 7:07 7:25 8:20 8:35 9:20 9:47 10:20 10:47 11:27 11:47 12:07 12:27 13:13 13:30 Settimo S.P. P. 7:08 8:21 9:21 10:21 12:09 13:14 Soleminis P. 7:18 8:31 9:31 10:31 12:19 13:24 A. 7:24 8:37 9:37 10:37 12:25 13:30 Dolianova P. 7:28 10:38 13:31 Donori P. 7:39 10:49 13:42 Barrali P. 7:52 11:01 13:54 A. 8:01 11:09 14:02 Senorbì P. 8:19 11:10 14:03 Suelli P. 8:25 11:16 14:09 Gesico stazione P. 8:36 11:27 14:20 A. 8:46 11:37 14:30 Mandas P. 7:45 8:49 11:40 12:40 14:32 Serri stazione P. 7:53 8:57 11:48 12:48 14:40 Isili A.
    [Show full text]
  • Lotto Operatori Invitati Operatori Aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Villanovafranca "MONDO INSTALLAZIONI" DI LUTZU ECO 96 SNC DI ZUCCA M
    Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Villanovafranca "MONDO INSTALLAZIONI" DI LUTZU ECO 96 SNC DI ZUCCA M. & C. Data inizio Aggiudicato 00517980926 VINCENZO PAULILATINO 00984290916 01/09/2018 14.400,00€ LTZVCN81R19G113T Oggetto bando Data fine Liquidato Procedura negoziata sotto soglia comunitaria con R.D.O. su piattaforma MEPA conper 3J SRL CAGLIARI 31/12/2021 7.206,80€ l'affidamento del Servizio di manutenzione casa dell'acqua - ANNI 2018/2021 - 03750210928 DETERMINAZIONE A CONTRATTARE (art. 32, comma 2, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 s.m.i.) - C.I.G. Z2D248C932 A.B.SOC. COOPERATIVASS 02647070909 CIGZ2D248C932 A.R.TECHNOLOGY DI ROBERTO Procedura scelta contraente BALDUSSU E MARIA GRAZIA MANCA 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE S.A.S DOLIANOVA 02724820929 A.T.P. S.r.l. Via dell'Amba Aradam 21/aROMA 09011671006 ACCIONA AGUA S.A. MILANO 04694710965 AGUS ANTONELLO VILLAGRANDE STRISAILI GSANNL59R12L953C ALBATROS SRL PIAGGE 01166960417 AMV IGLESIAS 03423610926 AQUAMEA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA SEMPLIFICATA CAGLIARI 03552000923 ARESU IMPIANTI DI MARTIN ARESULANUSEI RSAMTN88S11E441T ARISTEO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE UTA 11217331005 AUTOTRASPORTI PISCI FRANCESCO VIA SAN ROCCO 10 09025 SANLURI (VS)SANLURI PSCFNC75R15H974L BIOH FILTRAZIONE SRL CINISELLO BALSAMO Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo 09505370966 C.E.A.S. SRL BARI SARDO 01253250912 CARTAINGEGNERIA S.R.L. MACOMER 01398160919 CLIMAT & C SRL VIA PETRA NIEDDA 1/A OLBIA 01816440901 CO.I.R. - CONSORZIO ARTIGIANI - CABRAS 01056720954 CO.ME.CAR. CAGLIARI(CA) 01122200924 COMMERCIALE MOI SEUI MOIMCL60M23Z112W COOPERATIVA SOCIALE BONU IGHINUMARA 02686170909 COOPERATIVA SOCIALE L'IDEALE SOC. COOP. ONLUSMOGORO 01030370959 COSTRUZIONI 2008 SRL OLBIA 02295740902 CUCCU S.R.L.
    [Show full text]
  • Avviso Aggiudicazione PIT VILLANOVAFRANCA
    UNIONE COMUNI “MARMILLA Viale Rinascita 19 - 09020 Villamar (SU) Sede operativa: Via Carlo Felice n° 267 – 09025 Sanluri (SU) tel. 070/9307050 - www.unionecomunimarmilla.it - [email protected] Progetto di Sviluppo Territoriale (PST) PT-CRP 14 - Turismo e vita in Marmilla – Completamento del campo sportivo “Tiro a Volo” – Comune di Villanovafranca – C.U.P. D42E18000340006 - PROCEDURA APERTA MEDIANTE IL SISTEMA TELEMATICO DI NEGOZIAZIONE SARDEGNA CAT per l’appalto di servizi tecnici di Progettazione, Direzione Lavori, coordinamento sicurezze e redazione certificato di regolare esecuzione - C.I.G 8005603097 - (Art. 157, comma 2, ed art. 60, D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i.) AVVISO DI AVVENUTA AGGIDUICAZIONE IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Visto l’articolo 98, comma 1 e l’allegato XIV A Parte I lettera D del D.Lgs. 18 aprile 2016, n.50; COMUNICA 1. NOME ED INDIRIZZO DELL’AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Stazione Appaltante : Unione dei Comuni “Marmilla” sede in Viale Rinascita n° 19 – 09020 Villamar (VS) – telefono 070/9306024 - Fax 070/9306234 - PEC [email protected] - profilo del committente www.unionecomunimarmilla.it Servizio competente : Servizio Tecnico 2. TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E ATTIVITA' ESERCITATA Tipo di Amministrazione Aggiudicatrice: Unione dei Comuni Principale attività esercitata: ente pubblico 3. TIPOLOGIA DELLA AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Stazione appaltante 5. CODICE NUTS: Del luogo principale di prestazione del servizio : Unione dei Comuni “Marmilla” 6. DESCRIZIONE DELL’APPALTO: Natura ed entità del servizio: servizi tecnici di ingegneria e architettura 7. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE PRESCELTA: PROCEDURA APERTA Art. 157, comma 2, ed art. 60, D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i.) 8.
    [Show full text]
  • Elenco Degli Sportelli Unici Territoriali [File.Pdf]
    Allegato 2 – Sportelli riceventi Elenco degli Sportelli Unici Territoriali Ales - Via Gramsci n. 26 - tel. 0783 91612 , fax 0783 91612 Alghero - sede provvisoria - Via XX Settembre n. 7 - tel. 079 9722, fax 079 976263 Arborea - C.so Italia n. 10 - Tel. 0783 800786, fax 0783 800328 Bono - Via G. M. Angioy n. 55 - tel. 079 790199, fax 079 7949001 Castelsardo - sede provvisoria - Via Colombo n. 15 - Tel. 079 470652, fax 079 470652 Cuglieri - Via V. Emanuele n. 78 - Tel. 0785 39504, fax 0785 369001 Gavoi - via De Gasperi - Tel. 0784 53216, fax 0784 0784 53236 Ghilarza - Via De Gasperi 13 - Tel. 0785 54103, fax 0785 54103 Giba - Via P. di Piemonte n. 8 - Tel e fax 0781 964033 Guspini - Via Caprera n. 15 - tel. 070 970257, fax 070 970257 Iglesias - Via S. Leonardo 4 - tel. 0781 22620, fax 0781 24070 Isili - Via Cagliari - Tel. 0782 800005, fax 0782 803254 Ittiri - Via XXV luglio 12 - tel. 079 444097, fax 079 444097 Jerzu - Via Roma n. 19 - tel. 0782 70715, fax 0782 70715 Macomer - Corso Umberto n. 226 - Tel. 0785 71089, fax 0785 71593 Muravera - Via G. Ungaretti n. 25 - Tel. 070 9930654, fax 070 9933012 Nuoro - Via B. Sassari n. 55 - Tel. 0784 248259, fax 0784 248256 Olbia - Via Galvani n. 72 - tel. 0789 50538, fax 0789 51493 Orosei - Via Nazionale n. 60 - tel. 0784 997057, fax 0784 98715 Ozieri - P.zza Duchessa Borgia n. 4 – tel. e fax 079/788 528, 079 785 2014. San Sperate - sede provvisoria - Via Risorgimento 48/A - Tel. 070 9600074 fax 070 9601907 Santa Margherita di Pula - Via Tirso n.
    [Show full text]
  • Interventi Ricompresi Nell'elenco Annuale 2021
    SCHEDA E: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2021-2023 INTERVENTI RICOMPRESI NELL'ELENCO ANNUALE 2021 CENTRALE DI COMMITTENZA O SOGGETTO AGGREGATORE AL QUALE SI INTENDE Annualità nella quale si DELEGARE LA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO Intervento aggiunto o prevede di dare avvio Responsabile del IMPORTO IMPORTO Conformità Verifica vincoli LIVELLO DI variato a seguito di Numero intervento CUI (1) Codice CUP (3) Descrizione dell'intervento Finalità Livello di priorità (7) alla procedura di procedimento (4) ANNUALITA' INTERVENTO Urbanistica ambientali PROGETTAZIONE modifica programma codice AUSA denominazione affidamento (12) codice codice data (anno) data (anno) testo Tabella E.1 Tabella D.3 si/no si/no Tabella E.2 codice testo Piano Iscol@ asse II" Lavori di manutenzione MIS - Miglioramento e 90038150927202000001 J46B19006750005 2021 straordinaria Liceo scientifico omnicompresivo Cau Guglielmo € 266 000,00 € 266 000,00 03 si 2. PRJ_FTE 0000556065 Amministrazione Provinciale del Sud Sardegna incremento di servizio "Farci" A Seui EDICA_20SCL03.00_ LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA DI ADN - Adeguamento 90038150927202000002 J41E20000050003 2021 PREVENZIONE INCENDI DEL LICEO Cau Guglielmo € 225 000,00 € 225 000,00 03 si 2. PRJ_FTE 0000556065 Amministrazione Provinciale del Sud Sardegna normativo SCIENTIFICO PITAGORA DI ISILI (CUP J41E20000050003)‐ Completamento dei Lavori di restauro architettonico artistico, adeguamento degli MIS - Miglioramento e 90038150927202000003 C81E10000060003 2021 Sanna Alfonso € 740 000,00 € 740 000,00 03 si 1. DPP 0000556065 Amministrazione Provinciale del Sud Sardegna impianti e sistemazione degli spazi esterni del incremento di servizio liceo artistico di piazza collegio a Iglesias. Interventi di bonifica e rimozione dell'amianto da aree e strutture pubbliche in stato di ‐ abbandono in varie località dislocate nella MIS - Miglioramento e 90038150927202000004 J55B18001000002 2021 Ariu Marco € 197 320,00 € 197 320,00 03 si 1.
    [Show full text]
  • Cagliari ARMUNGIA X X BALLAO X X X ESCALAPLANO X X X
    PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Il COMMISSARIO DELEGATO ex OCDPC n. 122 DEL 20 PRESIDENTZIA NOVEMBRE 2013: PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PRESIDENZA PROTEZIONE CIVILE PER GLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI DI NOVEMBRE 2013 NELLA REGIONE Il Commissario delegato per l'emergenza AUTONOMA DELLA SARDEGNA Tabella A – Allegata all'Ordinanza n. 16 del 10/12/2013 come modificata dalle Ordinanze n. 17 e n. 18 del 12/12/2013 Interventi di Interventi di Interventi Danni al soccorso e Provincia COMUNI somma provvisionali patrimonio assistenza alla urgenza urgenti pubblico popolazione ARMUNGIA XX BALLAO XXX ESCALAPLANO XXX ESTERZILI XXX Cagliari SEULO X SILIQUA XXX VILLAPUTZU X VILLASALTO X VILLASOR XX BITTI XXX DESULO XX DORGALI XXX GALTELLI' XXXX IRGOLI XXX LOCULI XXX LODE' XXX LULA XXX MACOMER XX Nuoro NUORO XXX OLIENA XX ONANI' XXX ONIFAI XXX ORGOSOLO XX OROSEI XXX POSADA XX SINISCOLA XX TORPE' XXXX BAULADU X GONNOSTRAMATZA X MARRUBIU XXX MASULLAS XX MOGORO XXX MORGONGIORI XX Oristano ORISTANO XX PALMAS ARBOREA XXXX SAN NICOLO' D'ARCIDANO XX SIRIS X SOLARUSSA XXX TERRALBA XXXX URAS XX ALA' DEI SARDI XX ARZACHENA XXXX BERCHIDDA XX BUDDUSO' X BUDONI XX Olbia-Tempio LOIRI PORTO SAN PAOLO XXX MONTI XX OLBIA XXXX PADRU XXX SANT'ANTONIO DI GALLURA XX TELTI XX PABILLONIS XX SAN GAVINO MONREALE XXX Medio SANLURI XXX Campidano SARDARA X VILLACIDRO XX ARZANA XX GAIRO XXX JERZU XX SEUI XXX Ogliastra TALANA XX URZULEI XX USSASSAI X VILLAGRANDE STRISAILI XX COMUNI INTERESSATI E DATI PLUVIOMETRICI 84,4 PRESIDÈNTZIA 89,6 55,4 PRESIDENZA 60,6 ARZACHENA Il
    [Show full text]
  • Mappatura Dei Luoghi Di Produzione, Trasformazione E Valorizzazione Degli Agrumi Nei Territori Transfrontalieri”
    Prodotto T2.1.2 “Mappatura dei luoghi di produzione, trasformazione e valorizzazione degli agrumi nei territori transfrontalieri” 1 Novembre 2017 1 Indice Introduzione 3 1. I luoghi di produzione e di coltivazione 4 Toscana 4 Sardegna 5 Liguria 23 2. I luoghi di trasformazione 27 Toscana 27 Sardegna 30 Liguria 35 3. I luoghi di valorizzazione 36 Toscana 37 Sardegna 38 Liguria 40 4. Corsica 42 2 Introduzione Il report elenca e presenta le realtà produttive, di trasformazione e di valorizzazione degli agrumi che hanno sede nei territori della Toscana (Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto), della Sardegna, della Liguria e della Corsica al fine di metterle in rete e creare percorsi per la riscoperta degli agrumi nelle loro multifunzioni. A tale scopo, in una prima fase è stata analizzata la filiera agrumicola per individuare i criteri da applicare nel secondo step, durante il quale è stata effettuata la ricerca online delle organizzazioni di produzione, trasformazione e valorizzazione degli agrumi. Suddetta ricerca online è stata integrata anche con approfondimenti diretti con alcuni produttori per comprendere meglio le attività svolte in relazione agli agrumi. Infine, è stato compilato un database di produttori, trasformatori e luoghi di valorizzazione che sarà la base per la realizzazione di un tool di georeferenziazione di supporto alla creazione della rete e dei percorsi di riscoperta degli agrumi dello spazio di cooperazione transfrontaliera. Dalle analisi effettuate durante il primo step della mappatura è emerso che la filiera agrumicola transfrontaliera è sintetizzabile come riportato in Figura 1. Figura 1: la filiera agrumicola in Toscana. Fonte: elaborazione da ricerca propria.
    [Show full text]
  • Le Stazioni Sul Lago
    UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA SARDEGNA Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Delibera CIPE n. 20/2004 D.G.R. n. 36/10 del 26.07.2005 P.O. FESR 2007-2013 $VVH,9$PELHQWHDWWUDWWLYLWjQDWXUDOHFXOWXUDOHHWXULVPR2ELHWWLYRRSHUDWLYR "PROGETTI DI QUALITA' NEL CAMPO DELLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, PAESAGGISTICO E AMBIENTALE" Le Stazioni sul Lago COMUNE DI NURALLAO Provincia di Cagliari COMPLETAMENTO DELLA VALORIZZAZIONE '(/3$5&2³)817$1$ (6868´ E SISTEMAZIONE DEL PERCORSO CHE DAL PARCO &21'8&($// $5($$5&+(2/2*,&$'(6$³%,''$%(&&,$´ PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO (ai sensi del D.P.R. 207/10) RELAZIONE PAESAGGISTICA Elaborato A.2 Ottobre 2016 Progettazione: CORSE s.r.l Ing. Ireneo Sanna il Responsabile del procedimento: geom. Emidio Damu il Sindaco: sig. Giovanni Dessi Visti Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Delibera CIPE n. 20/2004 – D.G.R. n. 36/10 del 26.07.2005 P.O. FESR 2007 – 2013 – Asse IV – Ambiente, attrattività naturale, culturale e turismo “Progetti di Qualità nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale” _______________________________________________ Rete Comuni di ISILI, NURAGUS e NURALLAO Comune capofila ISILI PROGETTO DI QUALITA‟ COMUNE DI NURALLAO DA DESTINARE A PICCOLO LABORATORIO ARTIGIANO COMPLETAMENTO DELLA VALORIZZAZIONE DEL PARCO “FUNTANA „E SUSU” E SISTEMAZIONE DEL PERCORSO CHE DAL PARCO CONDUCE ALL‟AREA ARCHEOLOGICA DE “SA BIDDA BECCIA” _______________________________________________ RELAZIONE PAESAGGISTICA ai sensi del D.P.C.M. 12 dicembre 2005 _______________________________________________ 1 1. RICHIEDENTE Il richiedente l‟autorizzazione ai fini della verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti nel presente progetto, ai sensi dell‟art. 146, terzo comma, del codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.
    [Show full text]
  • Pier Virgilio Arrigoni the Discovery of the Sardinian Flora
    Pier Virgilio Arrigoni The discovery of the Sardinian Flora (XVIII-XIX Centuries) Abstract Arrigoni, P. V.: The discovery of the Sardinian Flora (XVIII-XIX Centuries). — Bocconea 19: 7-31. 2006. — ISSN 1120-4060. The history of the floristic exploration of Sardinia mainly centres round the works of G.G. Moris, who in the first half of the XIX century described most of the floristic patrimony of the island. But it is important to know the steps he took in his census, the areas he explored, his publications, motivations and conditions under which he wrote the "Stirpium sardoarum elenchus" and the three volumes of "Flora sardoa", a work moreover which he left incomplete. Merit is due to Moris for bringing the attention of many collectors, florists and taxonomists to the Flora of the Island, individuals who in his foot-steps helped to complete and update the floristic inventory of the island. Research into the history of our knowledge of the Sardinian Flora relies heavily on the analysis of botanical publications, but many other sources (non- botanical texts, chronicles of the period, correspondence) also furnish important information. Finally, the names, dates and collection localities indicated on the specimens preserved in the most important herbaria were fundamental in reconstructing the itineraries of the sites Moris visited. All these sources allowed us to clarify several aspects of the expeditions, floristic col- lections and results of his studies. The "discovery phase" of Sardinian Flora can be considered over by the end of the XIX century with the publication of the "Compendium" by Barbey (1884-1885) and "Flora d'Italia" by Fiori & Paoletti (1896-1908).
    [Show full text]