DI SOLIGNANO PROVINCIA DI

______

C O P I A ______

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Numero 40 Del 26-09-2014

Oggetto: DETERMINAZIONE IN ORDINE ALLA CONVENZIONE DI SEGRETERIA COMUNALE

L'anno duemilaquattordici il giorno ventisei del mese di settembre alle ore 18:00, presso questa Sede Municipale, convocata nei modi di legge, si è riunita il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione Straordinaria in Seconda convocazione in seduta Pubblica. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica:

BONAZZI LORENZO P BERGONZI ILARIA P LUPI CHRISTIAN P COLLA GIANCARLA P GABELLI OSCAR P ANELLI ALBERTO P OPPICI GIORGIO P ne risultano presenti n. 7 e assenti n. 0.

Assessori esterni:

Assume la presidenza il Signor BONAZZI LORENZO in qualità di SINDACO assistito dal SEGRETARIO COMUNALE Dr. CAFFARRA MADDALENA. Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, ed invita a discutere e deliberare sull’oggetto sopraindicato, iscritto all’ordine del giorno.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Numero 40 Del 26-09-2014

IL CONSIGLIO COMUNALE

RICHIAMATA la precedente delibera di C.C. n. 44 del 24.09.2011, con la quale questo Comune disponeva di inserirsi nella gestione associata del servizio di segreteria comunale in regime di convenzione già in essere con i Comuni di , , e approvando la relativa bozza di convenzione poi effettivamente sottoscritta dai Sindaci dei cinque Comuni

ATTESO che, incaricata della gestione delle funzioni della segreteria comunale convenzionata è il Segretario comunale, D.ssa Maddalena Caffarra;

CONSIDERATO che detto Segretario è stato, altresì, incaricato della supplenza (ora reggenza) a scavalco della segreteria comunale di ed , a seguito di collocamento a riposo, preceduto da un periodo di congedo ordinario, della titolare D.ssa Cardinali;

CONSIDERATO che, a seguito di richiesta da parte dei Sindaci dei Comuni di Bedonia ed Albareto di affidare la titolarità della segreteria comunale di tali due Comuni alla D.ssa Caffarra, si rende necessario procedere al preventivo scioglimento della convenzione in essere coinvolgente anche il Comune di Corniglio, per sottoscrivere una nuova convenzione tra i Comuni di Berceto, Albareto, Bedonia, Solignano, Terenzo, Valmozzola;

VISTA la bozza di detta nuova convenzione che avrà decorrenza presumibilmente dalla data di effettiva presa in servizio da parte del Segretario Comunale e ritenuta la stessa meritevole di approvazione;

ATTESO che il Sindaco capo-convenzione continua ad essere quello di Berceto e che ogni Comune, come si evince dall’art. 4 della convenzione allegata, concorre alla spesa per un sesto, dividendosi il Segretario comunale su sei Comuni;

VISTO l’art. 30 del D.Lgs. n. 267/’00 disciplinante le convenzioni tra enti locali facendo, in proposito, presente che per il servizio di segreteria è, per l’appunto, la convenzione e non più il Consorzio lo strumento al quale ricorrere per la relativa disciplina;

VISTO il C.C.N.L. dei Segretari comunali siglato il 16.05.2001 e successivi;

VISTI i contratti decentrati integrativi dei segretari comunali e provinciali;

ACQUISITO, ai sensi degli art. 49 del D.Lgs. n. 267/’00, il parere favorevole del Segretario comunale sulla regolarità tecnica, non essendo possibile un’astensione del Segretario (che è uscito dall’aula consiliare in quanto direttamente interessato) anche nella formulazione di tale parere così come nella corretta verbalizzazione della seduta riferita alla discussione dell’argomento di che trattasi;

ACQUISITO il parere di regolarità contabile da parte del responsabile del servizio finanziario (art. 49 del D.Lgs. n. 267/’00);

VISTO l’art. 42 – secondo comma – lett. c) del D.Lgs. n. 267/’00;

A voti unanimi e palesi, presenti e votanti n. 7 ( 6 Consiglieri ed il Sindaco);

D E L I B E R A

1) – DI SCIOGLIERE l’attuale convenzione di Segreteria comunale in essere con i Comuni di Corniglio, Solignano, Valmozzola, Terenzo, con decorrenza dalla data di effettiva presa in servizio da parte del Segretario Comunale come titolare della convenzione di cui al punto 2);

2) – DI GESTIRE in regime di convenzione il servizio di segreteria comunale tra i Comuni di Berceto, Albareto, Bedonia, Solignano, Terenzo, Valmozzola a decorrere dalla data di effettiva presa di servizio da parte del Segretario Comunale;

3) – DI APPROVARE l’allegata bozza di convenzione disciplinante gli aspetti di cui all’art. 10 del D.P.R. 465/1997, da sottoscriversi tra i Sindaci dei Comuni di Berceto, Albareto, Bedonia, Solignano, Terenzo, Valmozzola;

4) – DI DARE ATTO che tale convenzione, una volta sottoscritta, sarà inviata alla Prefettura di – Ex Sezione Regionale Agenzia Autonoma Gestione Albo Segretari comunali, nonchè ai Comuni interessati;

Inoltre, A VOTI unanimi e palesi, presenti e votanti n. 7 ( 6 Consiglieri ed il Sindaco);

D E L I B E R A

5) – DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi di legge.- ************************************************************************ ***

CONVENZIONE PER L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI SEGRETERIA Art. 30 D. 267/2000 (per un quinquennio decorrente dal ______

L’anno duemilaquattordici il giorno ______del mese di ______, tra i Sigg.ri : - Luigi Lucchi nato a Berceto il 24.05.1955 e residente a Berceto in Via Seminario n. 24, domiciliato, per la carica, presso il Comune di Berceto in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n. 45 del 04.08.2014; - Claudio Alzapiedi, nato Borgo ( PR ) il 21 giugno 1967 - residente a Valmozzola - loc. Valfiorana n. 1 - Domiciliato per la carica presso il Comune di Valmozzola - Via Provinciale n . 1, in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n. __ del __.__2014; - Carlo Berni, nato a ______il ______e residente a ______, domiciliato, per la carica, presso il Comune di Bedonia, in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n.__ del __.__.2014; - Danilo Bevilacqua, nato a ______(PR) il ______, residente a ______Casola, 95/D, domiciliato, per la carica, presso il Comune di Terenzo, in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n. __ del --.--.2014; - Lorenzo Bonazzi, nato a ______il ______, residente a ______(PR), domiciliato, per la carica, presso il Comune di Solignano (PR), in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n. __ del __.__2014; - Davide Riccoboni, nato a ______il ______, residente a ______(PR), domiciliato, per la carica, presso il Comune di Albareto (PR), in nome e per conto del quale dichiara di agire in esecuzione della deliberazione consiliare n. __ del __.__2014;

PREMESSO: - che il Comune di Berceto da tempo gestisce il servizio di segreteria comunale in forma associata convenzionandosi con altri Comuni, al fine di contenere la spesa; - che, dal mese di giugno 2014 il Segretario Comunale Dr.ssa Maddalena Caffarra è incaricato della supplenza, (poi reggenza) a scavalco dei Comuni di Albareto e Bedonia ed i Sindaci di tali Enti hanno chiesto di poter affidare la titolarità della segreteria comunale alla D.ssa Maddalena Caffarra; - che si rende necessario stipulare apposita convenzione, dando atto che la stessa sarà pienamente operativa (dalla data di effettiva presa del servizio da parte del Segretario Comunale), con lo scioglimento della convenzione attualmente in essere tra i Comuni di Berceto, Corniglio, Valmozzola, Solignano e Terenzo;

Ciò premesso Viste le delibere dei rispettivi Consigli Comunali e più sopra riportate

SI CONVIENE QUANTO SEGUE

ART . 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE

Le funzioni di segreteria dei Comuni di Berceto , Valmozzola , Albareto, Bedonia, Terenzo e Solignano vengono svolte in forma coordinata per la durata della convenzione, avvalendosi di un unico funzionario e di distinti uffici di segreteria per ciascun Comune. Ogni Comune , autonomamente, dovrà assicurare le dotazioni strumentali e di personale necessarie per consentire l’esercizio delle funzioni. Per le finalità di coordinamento degli atti di riparto delle spese e di liquidazione delle competenze al segretario, con adempimenti fiscali e previdenziali collegati, il Comune di Berceto assume la veste di referente amministrativo responsabile, eccezion fatta per i casi in cui a norma degli articoli seguenti, i Comuni debbano provvedere separatamente. Per funzioni di segreteria si intendono le attribuzioni proprie del segretario in forza dell’art.97 del D.Lgs 267/2000 o previste negli statuti e nei vari regolamenti degli enti convenzionati. Il conferimento delle eventuali altre funzioni, di cui alla lett. D), quarto comma- art.97 – D.Lgs n.267/00, compete separatamente al Sindaco di ciascuno dei Comuni, così come l’assunzione esclusiva dell’onere del relativo compenso.

ART.2 MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI

Il Segretario dovrà svolgere le funzioni oggetto della convenzione, nell’arco della settimana, per un giorno presso il Comune di Berceto, per un giorno presso la sede di Valmozzola, per un giorno presso la sede di Bedonia, per un giorno presso la sede di Albareto, per un giorno presso la sede di Terenzo e per un giorno presso quella di Solignano, assicurando comunque l’assistenza consultiva e deliberativa ogni volta che se ne presenti la necessità ed organizzando la propria attività ed orario di lavoro nell’arco della settimana, nel rispetto dell’orario di lavoro previsto dal C.C.N.L. Il funzionario , ferma restando la ripartizione temporale delle presenze di cui sopra, potrà organizzare la propria attività con criteri di flessibilità in accordo con i Sindaci dei sei Comuni al fine di rendere il servizio in modo ottimale in rapporto alle diverse esigenze che si dovessero presentare. Le modalità di controllo dell’orario di lavoro complessivamente dovute tengono conto del fatto che le funzioni si svolgono in modo integrato e che il raggiungimento delle sedi è necessario per assicurare gli scopi della convenzione.

ART. 3 EMOLUMENTI DOVUTI AL SEGRETARIO

Gli assegni spettanti al Segretario saranno quelli fissati in base al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Categoria (C.C.N.L 16/05/2001, e successivi) ed in base alla relativa contrattazione decentrata integrativa del 22.12.2003, del 13.01.2009 ed eventuale successiva. Spetta, pertanto , al Segretario la retribuzione mensile aggiuntiva stabilita dall’art.45 C.c.n.l. 16/05/2001 e s.m. Spettano, altresì , i diritti di segreteria, di cui all’art.37, lett. G), del contratto stesso se ed in quanto dovuti in base alla normativa vigente nel tempo. Spettano inoltre al Segretario i rimborsi spese e la retribuzione di risultato di cui all’art.42 C.C.N.L. del 16/05/01 e successivi, in ordine alla cui determinazione e liquidazione provvede ogni Comune singolarmente. I compensi per missioni verranno liquidati dal Comune di Berceto e rientreranno nell’onere complessivo da ripartire quando i viaggi siano effettuati nell’interesse dei cinque Enti. Nel caso in cui al missione venga compiuta nell’interesse di uno solo dei cinque Comuni il compenso sarà a carico dell’Ente interessato e verrà liquidato da questo.

ART. 4 RIPARTIZIONE DEGLI ONERI FINANZIARI E SOGGETTO EROGATORE

Gli assegni ed emolumenti, di cui ai primi due commi dell’articolo precedente, saranno assunti in parti proporzionali al tempo di servizio di cui all’art.3 e verranno liquidati dal Comune di Berceto. Il Comune di Valmozzola, quello di Bedonia, quello di Albareto, quello di Terenzo e Solignano sono tenuti a rimborsare ogni bimestre al Comune di Berceto rispettivamente un sesto della spesa sostenuta, dietro richiesta in cui siano indicate specificatamente le somme erogate. A questo proposito tali Comuni considereranno vincolanti a tal fine parte dei trasferimenti erariali, da utilizzare prioritariamente in tal modo. Ogni Comune provvederà singolarmente a liquidare al Segretario comunale i diritti di segreteria, se ed in quanto dovuti in base alla normativa vigente nel tempo, i rimborsi spese e la retribuzione di risultato di cui all’art.42 del C.C.N.L. del 16/05/2001, di cui ai commi 3 e 4 dell’art.4 più sopraindicato. I Comuni di Albareto, Bedonia, Terenzo, Solignano, Valmozzola, provvederanno a corrispondere singolarmente al Segretario comunale emolumenti accessori/aggiuntivi.

ART.5 DURATA DELLA CONVENZIONE

La presente convenzione avrà durata di un quinquennio decorrente dalla data di effettiva presa del servizio da parte del Segretario Comunale ART. 6 CONTROLLO DEL SERVIZIO E CONSULTAZIONI

Il controllo dell’efficacia in termini di funzionalità ed economicita’ del servizio svolto sulla base della presente convenzione è demandato ai Sindaci dei Comuni i quali, in caso di riscontrate carenza o disfunzioni, redigeranno apposito rapporto da sottoporsi ai rispettivi Consigli Comunali. Questi ultimi, sulla base delle risultanza dei rapporti di cui sopra ed espletate le eventuali verifiche, anche a mezzo di apposita commissione, potranno richiedere eventuali modifiche della convenzione ovvero richiederne la risoluzione anticipata. Questa potrà avvenire per mutuo consenso dei sei Comuni od anche a richiesta di uno solo di essi, e anche dietro sollecitazione dello stesso Segretario Comunale, da formalizzare e comunicare almeno sei mesi prima della data proposta per la risoluzione .La risoluzione dovrà essere preceduta da deliberazione dei relativi Consigli Comunali.

ART. 7 NOMINA E REVOCA DEL SEGRETARIO E SUO STATO GIURIDICO

Il Segretario chiamato ad esercitare le funzioni di cui all’art.1, sarà la D.ssa Maddalena Caffarra – Inquadramento: Fascia B di cui al C.C.N.L. del 16.05.2001; ; In caso di eventuale revoca, la relativa proposta sarà del Sindaco del Comune di Berceto previa espressione di assenso da parte dei Sindaci dei Comuni di Valmozzola, Albareto, Bedonia, Terenzo , Solignano e con l’osservanza delle procedure e termini stabiliti dalla legge. L’assenso dovrà essere accordato o negato dai Sindaci di Valmozzola, Terenzo e Solignano Bedonia, Albaretoanche con comunicazione trasmessa in via telematica, o via telefax al massimo entro tre giorni dalla richiesta: in mancanza esso si considererà negato. In caso di disaccordo sulla decisione di revoca saranno attivate le procedure sullo scioglimento della Convenzione, al fine di ripristinarla con i Comuni favorevoli al mantenimento. Le attribuzioni dei Sindaci in materia di nomina e revoca del Segretario sono personali e non rientrano tra quelle esercitabili dai soggetti che legalmente lo sostituiscono. Nel caso che da tale prescrizioni derivasse l’impossibilità momentanea della nomina o revoca, il Segretario titolare fino a quel momento della convenzione viene prorogato di diritto anche oltre la relativa scadenza fino a che siano rimosse le cause del blocco del procedimento. Lo stato giuridico del funzionario resta regolato dalle specifiche disposizioni vigenti tempo per tempo, con particolare riferimento ai contratti nazionali di lavoro della categoria .

IL SINDACO DEL COMUNE DI BERCETO IL SINDACO DEL COMUNE DI VALMOZZOLA

(Luigi Lucchi) (Claudio Alzapiedi)

______

IL SINDACO DEL COMUNE DI BEDONIA IL SINDACO DEL COMUNE DI TERENZO (Carlo Berni) (Danilo Bevilacqua)

______

IL SINDACO DEL COMUNE DI SOLIGNANO IL SINDACO DI ALBARETO (Lorenzo Bonazzi) (Davide Riccoboni)

______

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Numero 40 Del 26-09-2014 Letto, confermato e sottoscritto,

Il SINDACO Il SEGRETARIO COMUNALE F.to BONAZZI LORENZO F.to CAFFARRA MADDALENA

La presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a partire da oggi, come prescritto dall’articolo 124 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267.

Lì 15-10-2014 Il Delegato del Segretario Comunale

F.to TOSCANI GABRIELLA

E’ copia conforme all’originale per uso amministrativo.

Lì 15-10-2014 Il Responsabile del Settore Affari Generali TOSCANI GABRIELLA

Il sottoscritto Delegato del Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio,

A T T E S T A che la presente deliberazione:

è stata affissa all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi dal 15-10-2014 al 30-10-2014 ai sensi dall’Art. 124 del Decreto Legislativo n. 267/2000 e che contro la stessa non sono stati prodotti opposizioni o reclami. (Reg. Pubbl. 432);

[ ] è divenuta esecutiva in data 26-10-2014 decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio (Articolo 134, comma 3 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267).

[X] è divenuta esecutiva in data 26-09-2014 perchè dichiarata immediatamente eseguibile;

Lì 30-10-2014 Il Delegato del Segretario Comunale F.to TOSCANI GABRIELLA