Strade Ordinarie E Ferrate, Espropri
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sicilia (Sciacca)
SCIACCA (SICILIA) – CORSO DI INGLESE CODICE INPS : 27422 PREZZO – € 2.000 CITTA’ DI PARTENZA BARI – BOLOGNA-BRINDISI –CATANIA –MESSINA- FIRENZE –MILANO – NAPOLI – PALERMO – ROMA –TORINO-VENEZIA- REGGIO CALABRIA-PAOLA-TRIESTE- PERUGIA-RAGUSA-SIRACUSA-AGRIGENTO-TRAPANI-CAGLIARI LOCALITA’ SICILIA-SCIACCA TURNI 1° Turno: dal 02 Luglio al 16 Luglio 2° Turno: dal 16 Luglio al 30 Luglio FASCIA DI ETA’ Studenti classi superiori (14-19 anni) CARATTERISTICHE CORSO DI LINGUE Il corso di lingua inglese di 30 ore sarà svolto in lezioni mattutine ed in taluni casi pomeridiane. Docenti, da scuola accreditata e abilitati all’insegnamento, svolgeranno lezioni in classi da max. 15 ragazzi suddivisi per livello, determinato dal test iniziale. Le lezioni avranno l’obiettivo di migliorare le capacità di produzione scritta ed orale dello studente. STRUTTURA Il Club Lipari Aeroviaggi 4 stelle (Contrada Sovareto 92019, Sciacca AG) si trova all’ingresso del parco di Sciaccamare, 30 ettari di vegetazione mediterranea delimitata da una lunga spiaggia di sabbia fine. A 5 minuti d’auto dal centro di Sciacca ed a 60 km da Agrigento e dalla Valle dei Templi. Piscina esterna e spiaggia privata di sabbia fine, attrezzata con ombrelloni e lettini e sorvegliata da esperti bagnini. Moderne attrezzature ed infrastrutture per minigolf, tiro con l’arco, basket, pallavolo, beach volley, bocce, tennis, padel, calcetto, vela, windsurf e canoa. Le camere (doppie per i gruppi Estate Inpsieme) sono climatizzate, dotate di servizi privati, asciugacapelli, TV, cassetta di sicurezza, WiFi, minifrigo e telefono. PASTI Trattamento di Pensione Completa. Ricchissima prima colazione con vasta scelta sia dolce che salata. Per i due pasti principali, il pranzo e la cena, i ragazzi potranno scegliere tra le diverse proposte di antipasti, primi, di secondi, di contorni, frutta e dolci. -
Mondello Francesca C/Da Crocilla S/N, 92020, Comitini
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONDELLO FRANCESCA Indirizzo C/ DA CROCILLA S /N, 92020, COMITINI, AG, ITALIA Telefono 0922/600029 presso il comune di Comitini - 3358160461 Fax 0922/600386 presso il comune di Comitini E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 05.02.1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 1978 impiegata presso il Comune di Comitini • Nome e indirizzo del datore di Comune di Comitini, Piazza Bellacera, n. 1 lavoro • Tipo di azienda o settore Comune di Comitini • Tipo di impiego Responsabile Settore II P.O. II Servizi al cittadino Utente • Principali mansioni e responsabilità • Ha svolto servizio di regolamentazione e progettazione nell’ambito delle iniziative comunitarie di attuazione della Legge 9 maggio 1986 n.22 “ Riordino dei servizi e delle attività socio assistenziali in Sicilia”; • Dal 1989 al 1995 ha redatto i Piani di prevenzione tossicodipendenza L.R. 64/84 con un finanziamento complessivo dalla Regione pari a L. 429.676.100; • Attività di promozione scambi culturali con le altre realtà sociali ( viaggi socio-culturali presso il Centro di Aggregazione giovanile di Forlì e Perugina – Comuni all’avanguardia nelle attività di aggregazione e dei servizi di informa-giovani); • Creazione di Sportello Informa Giovani; • Servizio di Segretariato Sociale; • Progettazione interventi di prevenzione in favore dei minori soggetti a rischio di coinvolgimento in attività criminose previsti dalla L. 216/91 art.4; • Ha redatto e gestito il progetto Piano Infanzia e Adolescenza L. 285/97 per il triennio 1998/2000 comune capofila Comitini dell’area Consortile dei comuni di Agrigento, Aragona, Favara, Porto Empedocle, Realmente, Siculiana, Raffadali, Joppolo Giancaxio, Santa Elisabetta; • Ha promosso la costituzione dell’area consortile Comitini, Raffadali, e Santa Elisabetta per il progetto d’interventi a sostegno portatori di handicap L. -
Elenco Comuni Aree Rurali
ALLEGATO 6 PSR SICILIA 2014/2020 Elenco comuni Aree Rurali Palermo, ottobre 2015 1 Elenco dei Comuni per tipologia di area A - Aree urbane e periurbane Provincia Comune Agrigento Agrigento Catania Aci Castello, Catania, Gravina di Catania, Misterbianco, Motta Sant'Anastasia, San Gregorio di Catania, Sant'Agata li Battiati Messina Messina Palermo Palermo Siracusa Siracusa B - Aree rurali ad agricoltura intensiva Provincia Comune Agrigento Sciacca Caltanissetta Gela Palermo Balestrate, Ficarazzi, Partinico, Terrasini, Trappeto, Villabate Ragusa Acate, Comiso, Vittoria Siracusa Augusta, Floridia, Melilli, Solarino, Priolo Gargallo Trapani Campobello di Mazara, Castelvetrano, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Petrosino C – Aree rurali intermedie Provincia Comune Agrigento Lampedusa e Linosa, Menfi, Ribera. Palermo Alimena, Aliminusa, Altavilla Milicia, Altofonte, Bagheria, Baucina, Belmonte Mezzagno, Bisacquino, Blufi, Bolognetta, Bompietro, Borgetto, Caccamo, Campofelice di Fitalia, Campofelice di Roccella, Campofiorito, Camporeale, Capaci, Carini, Casteldaccia, Cefalà Diana, Cefalù, Cerda, Chiusa Sclafani, Ciminna, Cinisi, Contessa Entellina, Giardinello, Giuliana, Isola delle Femmine, Lascari, Lercara Friddi, Marineo, Mezzojuso, Misilmeri, Monreale, Montelepre, Piana degli Albanesi, Pollina, Roccamena, Roccapalumba, San Cipirello, San Giuseppe Jato, Santa Cristina Gela, Santa Flavia, Sciara, Termini Imerese, Torretta, Trabia, Ustica, Ventimiglia di Sicilia, Vicari, Villafrati Ragusa Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Ispica, Modica, Monterosso -
Allegato Recapiti Uffici
Recapiti Uffici* Denominazione Ufficio Recapiti Telefonici Posta Elettronica Istituzionale Posta Elettronica Certificata Ufficio di Gabinetto 0922 483111 [email protected] Divisione Anticrimine 0922 483111 [email protected] Divisione Polizia Amm.va e Sociale 0922 483111 [email protected] Ufficio Porto d'Armi 0922 483111 [email protected] Ufficio Licenze 0922 483111 [email protected] Ufficio Materie esplodenti - Vigilanza privata 0922 483111 [email protected] Ufficio Passaporti 0922 483111 [email protected] Ufficio Immigrazione 0922 483111 [email protected] Permessi di soggiorno 0922 483111 [email protected] Consultazioni - Rapporti con altri Uffici - Rifugiati 0922 483111 [email protected] Squadra Mobile 0922 483111 [email protected] D.I.G.O.S. 0922 483111 [email protected] Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico 0922 483111 [email protected] Ufficio Denunce 0922 483111 [email protected] Ufficio del Personale 0922 483111 [email protected] Ufficio Tecnico Logistico Provinciale 0922 483111 [email protected] Ufficio Sanitario 0922 483111 Ufficio Amministrativo Contabile 0922 483111 [email protected] Uffici nella competenza ** Denominazione Ufficio Recapiti Telefonici Posta -
Sintesi Non Tecnica Impianto Termoelettrico “Vigata” Di Porto Empedocle
SINTESI NON TECNICA IMPIANTO TERMOELETTRICO “VIGATA” DI PORTO EMPEDOCLE SINTESI NON TECNICA Centrale “Vigata ” di Porto Empedocle Pagina 1 di 18 SINTESI NON TECNICA IMPIANTO TERMOELETTRICO “VIGATA” DI PORTO EMPEDOCLE Sommario 1. DESCRIZIONE DELL’AREA D’INSEDIAMENTO DELL’IMPIANTO 3 1.1 IL SITO DELLA CENTRALE ................................................................................................................................................................. 3 1.2 INQUADRAMENTO FISICO ................................................................................................................................................................. 4 1.2.1 CARATTERISTICHE IDRICHE E IDROGEOLOGICHE ............................................................................................................................ 4 1.2.3 CARATTERISTICHE DEL SUOLO ...................................................................................................................................................... 7 2. DESCRIZIONE DELL’IMPIANTO PRODUTTIVO 9 2.1. DESCRIZIONE FASE 1 E FASE 3 ................................................................................................................................................ 9 2.2 DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ CONNESSE ...................................................................................................................................... 11 2.1.1. Approvvigionamento, stoccaggio e movimentazione dei combustibili liquidi AC1) ............. 11 2.1.2. Impianto trattamento acque reflue -
Weak States: Causes and Consequences of the Sicilian Mafia
Weak States: Causes and Consequences of the Sicilian Mafia∗ Daron Acemoglu Giuseppe De Feo Giacomo De Luca MIT University of Leicester University of York LICOS, KU Leuven November 2018. Abstract We document that the spread of the Mafia in Sicily at the end of the 19th century was in part caused by the rise of socialist Peasant Fasci organizations. In an environment with weak state presence, this socialist threat triggered landowners, estate managers and local politicians to turn to the Mafia to resist and combat peasant demands. We show that the location of the Peasant Fasci is significantly affected by a severe drought in 1893, and using information on rainfall, we estimate the impact of the Peasant Fasci on the location of the Mafia in 1900. We provide extensive evidence that rainfall before and after this critical period has no effect on the spread of the Mafia or various economic and political outcomes. In the second part of the paper, we use the source of variation in the strength of the Mafia in 1900 to estimate its medium-term and long-term effects. We find significant and quantitatively large negative impacts of the Mafia on literacy and various public goods in the 1910s and 20s. We also show a sizable impact of the Mafia on political competition, which could be one of the channels via which it affected local economic outcomes. We document negative effects of the Mafia on longer-term outcomes (in the 1960s, 70s and 80s) as well, but these are in general weaker and often only marginally significant. -
Visita Santa Elisabetta E Sant'angelo Muxaro. I Relatori Guideranno I
PROGRAMMA GIORNO 27 SETTEMBRE Visita Santa Elisabetta e Sant’Angelo Muxaro. fra le viuzze del paese, per condividere i ritmi di una normale giornata lavorativa, fra le attività del pastore, del panettiere, I relatori guideranno i partecipanti lungo un percorso geo- delle signore che preparano il pranzo da offrire nelle proprie archeologico che ha come prima tappa Sant’Elisabetta dove, abitazioni. alla presenza del sindaco dott. Domenico Gueli, sarà possibile Ci accoglieranno anche il sindaco Angelo Tirrito, Ignazio visitare Monte Cheli, uno spettacolare affioramento di cristalli Alessi, studioso locale, Marco Interlandi, direttore della giganti di gesso di origine sedimentaria. sezione locale di Legambiente. Si tratta di un luogo molto importante dal punto di vista È prevista la visita alla cosiddetta “Tomba del Principe”, una geologico e mineralogico a livello internazionale perchè i delle più grandi tombe a tholos siciliane scavata direttamente cristalli raggiungono 2,60 m di lunghezza e risultano quindi nella roccia gessosa, al museo archeologico, alla mostra di i più grandi in assoluto nell’intero bacino del Mediterraneo minerali e fossili locali, per poi addentrarci fra le viuzze del e tra i più grandi cristalli di gesso di origine sedimentaria al paese con degustazioni di prodotti tipici. mondo. Visiteremo la Chiesa Madre dove ammireremo alcuni raffinati Alla base dell’affioramento si aprono numerose tombe ad pannelli in scagliola del diciottesimo secolo di probabile arcosolio di età tardoromana. È questo un luogo straordinario ambito carpigiano. anche perché il sole riflette lo sfavillante luccichio delle migliaia di piani di sfaldatura dei cristalli che si comportano come veri e propri specchietti. -
Determina 748 2021
Comune di Agrigento - Capofila Distretto Socio - Sanitario D1 (Agrigento - Aragona – Comitini – Favara – Ioppolo Giancaxio - Porto Empedocle -Raffadali - Realmonte - Sant’Angelo Muxaro –Santa Elisabetta –Siculiana ) IL DIRIGENTE/COORDINATORE e mail: [email protected] DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COORDINATORTE N . 748 DEL 1 9 / 0 3 / 2 0 2 1 O G G ET T O : Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani. Approvazione avviso e schema di d o m an d a . Premesso che con Decreto n. 3 488/PAC del 08/03/2021 del Ministero dell’Interno Autorità di G e s t i o n e è stata approvata la scheda di intervento tipologia 2 “SAD” per l’Azione a Sportello Anziani per un importo di €. 204.051,55 presentata dal Comune di Agrigento in qualità di capofila del Distretto Socio Sanitario D1; in data 09/03/2021 è stato firmato e tr asmesso tramite PEC, dal Legale Rappresentante del Comune di Agrigento in qualità di capofila del Distretto socio Sanitario D1, il disciplinare che regolamenta i rapporti tra il Ministero dell’interno Autorità di Gestione dei PAC e il Distretto Socio Sani tario D1 di Ag r i g e n t o ; con determinazione dirigenzi a l e n. 643 del 10/03/2021 è stata indetta procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del D.lgs. n. 50/2016 e dell’art. 1 comma 2, lett. b) della legge n. 120/2020 per l’affidamento del servizio di As s i s t e n z a domiciliare socio - assistenziale (ADA) per anziani non autosufficienti non in ADI del DSS D1 Agrigento CIG: 8665673395 CUP: G41B21000520006; R i t e n u t o Necessario doveroso provvedere all’attivazione del servizio provvedendo a pubblicare apposito avviso distrettuale con contestuale istanza di richiesta, rivolto a tutta la popolazione anziana residente nei Comuni d’ambito del Distretto Socio Sanitario D1 (Agrigento - Ar a g o n a – C o mi t i n i – Fa v a r a – I o p p o l o G i a n c a x i o - Porto Empedocle - R af f a d a l i - R e a l mo n t e - Sant’Angelo Muxaro – Santa Elisabetta – Si c u l i a n a ) V i s t a la Legge n. -
Elenco Medici Per Rilascio Certificazioni
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROV1NCIALE DI AGRIGENTO SEDE LEGALE: VIALE DELLA VITTORIA - 321 DISTRETTO SANITARIO DI BASE DI AGRIGENTO Te!. 0922 407454 Fax 0922 407438 Alla Prefettura di Agrigento Alla Questura di Agrigento AI Comando Carabinieri di: Agrigento Aragona Comitini Favara Porto Empedocle Raffadali Joppolo Giancaxio S. Elisabetta San!' Angelo Muxaro Realmonte Siculiana N Sig. Sindaco Comune di: Agrigento Aragona Comitini Favara Porto Empedocle Raffadali Joppolo Giancaxio S. Elisabetta Sant' Angelo Muxaro Realmonte Siculiana E,p.c. N Sig. Commissario N Sig. N Direttore Sanitario Al Servizio Risorse Umane. LORO SEDI Oggetto: Elezione Regionali Servizio Sanitario per rilascio certificazioni sanitarie. Si trasmette, in allegato, alle SS.LL., per opportuna conoscenza, la turoazione predisposta per il rilascio delle certificazioni sanitarie, previste dalle vigenti disposizioni di legge, per le Elezioni Regionali del 05111/2017. Il Direttore d,r;}B Agrigento Dr. GinAmiCO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO SEDE LEGALE: VIALE DELLA VITTORIA - 321 DISTRETTO SANITARIO DI BASE DI AGRIGENTO Tel. 0922407454 Fax 0922 407438 AI Dott. Cianci mino Rino AI Dott. Gaziano Alfonso Al DotI. Montaperto Salvatore Al Dott. Nobile Gaetano Alla Dott.ssa Attardo Giovanna Al Dott. Sinaguglia Giuseppe Al DotI. Marsala Vincenzo Al Dott. Maragliano Salvatore AI Dott. Lo Castro Pasquale Al Dott. Palazzolo Fausto Al Dott. Fallea Antonio Al DotI. Randisi Luigi AI Dott. Di Benedetto Calogero Ai Responsabili dei Presidi Sanitari di Base - DSB Agrigento E p.c. Al Direttore Sanitario Loro Sedi Oggetto: Disposizione - Considerato che, in occasione delle Elezioni Regionali del 05/11/2017, è necessario garantire la presenza in servizio di personale medico; - Al fine di assicurare ai cittadini richiedenti il rilascio di certificazione medica per l'elettore impossibilitato ad esprimere il voto senza accompagnatore, e di attestazione di disabilità per l'elettore portatore di handicap ai sensi dell'art. -
Atti Del Gabinetto Della Prefettura
ARCHIVIO DI STATO DI AGRIGENTO PREFETTURA DI AGRIGENTO. ATTI DEL GABINETTO DELLA PREFETTURA N° ANNI OGGETTO NOTE BUSTA 1 1865 - Affari riservati ad informazioni. Provincia di Girgenti: 1873 Personale di Pubblica Sicurezza, matricola del personale dipendente dal Ministero dell’Interno, debiti, permessi e autorizzazioni, petizioni, strade ferrate, furti, indennità di alloggio, ricorsi e preghiere, servizio di pubblica sicurezza, istituzione di uffici di pubblica sicurezza, certificati di morte, estratti di atti di nascita, delegati di pubblica sicurezza, encomi e gratificazioni, volontari di pubblica sicurezza, stati di soprassoldo da vidimarsi, stato dei distaccamenti di truppe in servizio di Pubblica Sicurezza, arresti, piantonaggi, avvisi per assenza. 2 SCARTATA 3 SCARTATA 4-5 1868 - Fascicolo personale relativo: ai delegati di pubblica "Il commercio" giornale 1874 sicurezza Di Giorgio Vincenzo, Lopinto Luigi, De Marco scientifico-letterario- Giuseppe, Giacometti Federico, Failla Conrado, Regis politico-artistico-industriale Giorgio, Pier Luigi Paolucci, Piazza Michele, Tripolini anno 1873 Pasquale, Domingo Giuseppe, Orlando Antonio, Barbagallo Pitti Francesco; agli ispettori di Pubblica Sicurezza De Luca Vincenzo, De Gennaro Achille, Marengo Annibale, Falascini Luigi ; agli applicati di Pubblica Sicurezza Allegra Vincenzo. 6 1870- Circolari di massima, norme per la contabilità dei Libretti ferroviari 1874 telegrammi di Stato, convezione con la società delle ferrovie dell’alta Italia per viaggi a prezzi ridotti 7 1870- Atti riservati -
Bivona Ribera Ribera Sciacca Licata Licata Bivona Bivona Ribera Ribera Licata Licata
S E RWZIO SANI TARI O NAZI ONALE REGIONE SICILIANA A SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO Tel. 0922/401ll | + Fax 09221401229 P. IVA e C.F. 02570930848 Direzione Viale della Vittoria n. n. 321, Agrigento 92100 - rel. 09221407404- îax 0922/407225 AVTr'ISO DI PUBBLIC..{ZIONT DEGLI INCARICHI A TEMPO INDETERMINATO DI CUI ALL'ART. 18 DELL'ACN DEL I7II2/2OI5DEL MESE DI DICEMBRf, 2016 Ai sensi defl'art. l8 comma 3 dell'ACN del llll2/2015, si procede alla pubblicazione dei tumi indivisibili di specialistica ambulatoriale che risultano disponibili dopo I'espletamento della procedura di cui all'art. 18, comma I del citato ACN: DISTR-ETTO PRESIDIO BRANCA OR,E ARTICOLAZIONE Sf,TT.LI ORARIA Bivona San Biagio Platani Cardiologia 3 giovedì 08,00 - 11,00 Casteltermini Casteltermini Cardiologia o Lunedì 08,00 - 14,00 Ribera Ribera Diabetoloqia o Lunedì 08,00 - 14,00 Sciacca PTA- Sciacca Radiologia 3 Lunedi I 1,00 - 14,00 Licata Licata Neurolosia o Lunedì 08,00 - 14,00 pneumoiosia Bivona Bivona 3 Lunedì 10,00 - 13,00 pneumoloiia Ribera Ribera 3 Lunedì I5,00 - 18,00 pneumoloJia Licata Licata 3 Martedì 15,00 - 18,00 Per il conferimento degli incarichi di Cardiologia è specificatamente richiesto che lo specialista aspirante sia in possesso di competenza in Ecocardiografia Per il conferimento dell'incarico del tumo di Radiologia è specificatamente richiesto che lo specialista aspirante sia in possesso di competenza in Ecografia. Conseguentemente, per tali incarichi, in applicazione dell'art. 18, comma 5 dell'ACN l7l12/2015, la scelia dello specialista awerrà, previa valutazione della Specifica Commissione Tecnica Aziendale Drevista dal medesimo art. -
Ordine Dei Dottori Agronomi E Dei Dottori Forestali Di Agrigento
ORDINE DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI AGRIGENTO ELENCO ALFABETICO DEGLI ISCRITTI SEZIONE A NUMERO COGNOME E NOME N Iscriz. Luogo e data di nascita Residenza ed indirizzo Iscrizione o Documento Firma Indirizzi E-mail e Pec D'ord. Albo e TIMBRO Codice Fiscale Albo t riconoscimento e 1 106 ABATE Antonino Bivona 1983 * [email protected] Bivona 01-05-54 via Falcone Borsellino, 85 BTA NNN 54E01 A896F Tel. 0922983972 3204335401 2 45 ABRUZZO Andrea S. Margherita Belice 1970 [email protected] S. Margherita Belice 04-03-43 via Libertà [email protected] BRZ NDR 43C04 1224X Tel. 092531676 3 315 ACCARDI Salvatore Palma di Montechiaro 1992 * [email protected] Marsala 28-10-64 via Buonarroti, 76 [email protected] CCR SVT 64R28 E974V Cell. 3281374324 4 268 AIRO' Lorenzo Favara 1989 * [email protected] Favara 01-10-58 via Sicilia, 6 RAI LNZ 58R01 D514I 3288040700 5 476 ALA Maria Agrigento 2002 F [email protected] Agrigento 25-01-1975 via Orsa Minore,6 LAA MRA 75A65 AO89T 0922606170 3295453202 6 582 ALAIMO Giuseppe Raffadali 06-2006 F agronomogiuseppealaimo@gm Agrigento 19/08/1976 C/da Grazia 3 ail.com LMAGPP76M19A089E Tel. 338 3275847 7 ALAIMO DI LORO GIANLUCA Racalmuto 10/2017 B [email protected] Palermo 20/01/1994 Via Suor Cecilia Basarocco n. 6 [email protected] LMDGLC94A20G273L Cell. 3891992245 * Iscrizione a margine (dipendente Pubblica Amministrazione) F Laureato in Scienze Forestali D Dipendente pubblica amministrazione B = Agr. Junior NUMERO COGNOME E NOME N Iscriz. Luogo e data di nascita Residenza ed indirizzo Iscrizione o Documento Firma Annotazioni D'ord.