19VAR01A1904 ZALLCALL 12 21:23:52 04/18/97

Sabato 19 aprile 1997 12 l’Unità2 LINEE eSUONI

Albert Hofmann, chimico svizzero, fabbricò e ingerì a scopo sperimentale una dose di acido lisergico Il fascino «Forte Prenestino» Di scena il rock della psichedelia Il primo «viaggio» con l’Lsd 54 anni fa underground Usa dai Greateful Stasera a Roma, al Centro So- ciale «Forte Prenestino», con- certo di due band americane: ai Phish E la musica non è stata più la stessa «The Oblivians» e «The reve- lators». L’ingressoèasotto- Si fa presto a dire L’esperienza avrebbe impregnato di sè i racconti di Kerouac, le opere della Beat generation, la contro-cultura degli anni 60 scrizione. psichedelia. Che, in questi e 70, le arti figurative, il cinema e tutto l’universo musicale, dai Greateful Dead fino all’odierna tribal-techno. ultimi anni, è un termine Pistoia Blues abusato e un punto di riferimento musicale Alle 16,20 di questo pomeriggio saranno passati raviglia comporta la necessità di uscire dagli schemi, Il 2 luglio saccheggiato a piene mani. esattamente 54 anni dal momento in cui una dose di esplorare, creare, qualche volta rischiare, come afferma Basta guardarsi intorno e 0,5milligrammidiLSD25fuingeritaperlaprimavol- «Paura e disgusto a Las Vegas» loscienziato svizzero nel suolibro «LSD il mio bambino David Bowie troverete un mare di gruppi, ta da un essere umano. Quell’uomo era Albert Ho- difficile», pubblicato in Germania nel 1979 e oggi final- Mercoledì 2 luglio in piazza gruppuscoli, ma anche star fmann, chimico svizzero allora trentasettenne, sco- mentetradottoinitalianodaRobertoFedeliperUrra/A- del Duomo a Pistoia ci sarà affermate che si rifanno a pritore(grazieancheall’aiutodelcaso,notoco-autore Thompson diventa un disco pogeo. David Bowie, venerdì 4 luglio quelle atmosfere sognanti e di importanti scoperte scientifiche) del più potente Il centro della ricerca rimane però l’Uomo e lo svilup- Keb’Mo, Son Seals e B.B.King. acide. Per citarli tutti ci allucinogeno chimico conosciuto. Hofmann lavora- po della sua consapevolezza; le sostanze psichedeliche Sabato cinque i Primus e Neil vorrebbe un’intera pagina. va,neilaboratoridellaSandozdiBasilea,adunnuovo «Mi ci sono voluti due anni per riuscire a rievocare la mia prima non sono che un mezzo,da usare con lamassima caute- Young. Contemporanea- Ci viene in mente, per stimolante della circolazione sanguigna ed era entra- esperienza con la droga, il mio primo “viaggio”, e a metterlo su la. Questo atteggiamento ha fatto di questo anziano si- mente,maallaFortezzaS.Bar- esempio, una serie di band to in contatto con gli «strani effetti» di quella sostan- carta. E farlo nel modo giusto significa che devi immagazzinare gnore canuto e vitalissimo uno dei grandi pensatori di bara, ci sarà JimmieVaughan. americane anni 80 come za, da lui sintetizzata cinque anni prima, a causa di quelle sensazioni nel momento stesso in cui le stai questi anni, portandolo a percorrere gli stessi passi dei Il giorno successivo concerto Dream Syndacate, Rain una goccia cadutagli accidentalmente su una mano e sperimentando. Ma sai, l’acido ti manda a spasso la testa... e grandi Maestri spirituali di ogni tempo, ben oltre espes- di Zucchero e di Stevie Win- Parade, Green on Red e assorbitaattraversolapelle.Riprodussequindivolon- rievocare quell’esperienza è stata una delle cose più difficili che so in contrasto con le facili applicazioni «ludiche» della wood. Opal, capaci di ridare vigore tariamente l’esperienza, per poterla verificare in mo- mi sia capitato di scrivere». Parola di Hunter S. Thompson, sua scoperta. Non è un mistero l’atteggiamento critico a un genere creduto morto doscientifico. giornalista e scrittore culto dell’underground acido degli anni 70, di Hofmann nei confronti delle teorie di Tim Leary, «il e a cui si sono abbeverati Quel19Apriledel‘43,siinauguròun’eradiricerche vivisezionatore del Sogno Americano, che nel suo libro più più grande organizzatore di viaggi del secolo», riguardo Perugia ampiamente anche i ed esperienze che avrebbero impregnato di sè i viaggi famoso - «Paura e disgusto a Las Vegas» - si trasforma in un alla diffusione di massa dell’LSD, fatto che - come si ri- miliardari «R.E.M.». Ma c’è di Kerouac, le opere della Beat Generation, la contro- esilarante Grande Incubo; è la storia del viaggio che Thompson e corderà - contribuì alla sua messa fuori legge nel sessan- Miller & Clapton da dire che anche tutto il cultura degli anni ‘60 e ‘70,le arti figurative, il cinema il suo avvocato, un samoano che si fa chiamare dott. Gonzo, totto. il 13 luglio giro di Seattle e il cosiddetto eunaquantitàimpressionantediproduzionimusica- compiono a Las Vegas, con un macchinone pieno di droghe di «» hanno preso dalla li, dai Greateful Dead alle odierne tendenze tribal-te- ogni genere e loro due in «viaggio» perenne, per seguire prima Responsabilità individuale Si terrà il 13 luglio al «Renato vecchia psichedelia un sacco chno. Proprio in questa fine di millennio in cui lecul- una gara motociclistica, e poi, ironia della sorte, una Conferenza Il suo richiamo alla responsabilità individuale si fa Curi» di Perugia il concerto di influenze, musicali e non ture e le religioni istituzionali stentano sempre più a nazionale della polizia sulle «droghe pericolose». Un grande libro ancor più attuale oggi, con lo strascico ricreativo-com- dei Legends, il supergruppo solo. fornire risposte adeguate alla complessità delle do- che la Bompiani ha ristampato di recente (tradotto da Sandro merciale che ilritornodiinteresseperletematichedella composto da Marcus Miller, Il panorama attuale vede mande che l’Uomo si pone su sè stesso, la psichedelia Veronesi). Occasione presa al balzo anche dalla Island, l’etichetta psichedelia porta ancora una volta con sè. La diffusione Eric Clapton, David Sanborn, una gran confusione in giro (neologismo derivato dal greco e indicante «l’anima di Chris Blackwell, per pubblicare una versione discografica del di nuove sostanze psico-attive come l’Extasy, origina- JoeSampleeSteveGadd. e un mare di artisti che che si manifesta», creato dallo psichiatra canadese libro. Nel disco («Fear and Loath in Las Vegas», Margaritaville/ riamente destinata, come fu per l’LSD, ad un uso psico citano vecchi maestri. Dal Humphrey Osmond) con le sue implicazioni socialie Island), l’opera di Thompson diventa una sorta di radionovela terapeutico, comporta in molti casi una rielaborazione Internet New England, per esempio, culturali,tornad’attualità. spassosissima con le voci di molti «ospiti speciali», dal regista Jim selvaggia e incontrollata della stessa composizione chi- vengono i bravissimi Phish, Jarmusch all’attore Harry Dean Stanton (voce narrante), mica,chedivieneunincontrollabilemixincuisiposso- Il baseball Usa che dai psichedelici Grateful Il viaggio continua dall’editore di Rolling Stone, Jann Wenner, allo sceneggiatore no trovare, insieme all’MDMA (l’Extasy vera e propria), contro la rete Dead hanno preso il gusto Intanto il suo artefice continua la propria ricerca Buck Henry, da Todd Snider all’attrice Joan Cusack. E non è finita, LSD, anfetamina, sedativi, addirittura metalli pesanti per l’improvvisazione e i viaggiando, sperimentando, studiando quel che sta ol- perché «Paura e disgusto a Las Vegas» sta per diventare anche un come il piombo, in grado di causare gravidanni epatici, La Lega americana del base- concerti ricchi di varietà e trele«portedellapercezione»eimodiperraggiungerlo. film; in passato ci aveva già provato Martin Scorsese, che avrebbe oltre a contaminanti organici di vario tipo e di varia na- ball ha deciso di proibire la sorprese. Ma negli States Oggi ha novantuno anni e non ha ancora finito. «Il fat- voluto Jack Nicholson come protagonista, e il progetto è poi tura. trasmissione via Internet del- esistono tantissime altre to che molte cose o quasi tutto ci risulti così scontato - passato nelle mani di Alex Cox, che però ha rotto con la «Al massimodilibertàdevecorrispondereilmassimo le partite di campionato fino band che proseguono, alla sostiene - è uno dei più monumentali errori del nostro produzione per «divergenze artistiche». Pare ormai certo però di responsabilità» diceva Timothy Leary, in questo pie- a chè non saranno messi a loro maniera, il discorso atteggiamentomentale.L’ovvietàpotrebberisultarefa- che il film verrà girato quest’estate, con Terry Gillian dietro alla namente d’accordo con Hofmann. Ma il mercato, si sa, punto i mezzi legali per que- sulla psichedelia: Grant Lee tale al mondo». E proprio la rinascita della meraviglia cinepresa, e Johnny Depp nel ruolo principale. [Alba Solaro] èun’altracosa. stanuovatecnologia. Buffalo, Flaming Lips, nell’esperienzaumanaèstataunadelledirettricidelsuo Mercury Rev, solo per citare lavoronelcorsodeglianni.Maandareincontroallame- Federico Fiume le più note anche in Italia. Anche in Inghilterra il fenomeno è molto seguito: qualsiasi band del filone «brit pop» si concede il suo piccolo spazio psichedelico. Dai soliti Blur e Oasis fino ai Kula Shaker, persino imbarazzanti nei loro debiti Quarto album per la band di Hamilton, affascinante Avendo arruolato al basso Gail Greenwood, ex Belly, d’ispirazione. Meglio i figura di «intellettuale del metal» che ha scolpito nel al posto di , le L7 continuano a macina- Radiohead, l’epigono marmo il suono potente e senza sbavature che carat- re r’n’r di grana grossa secondo quell’immaginario hendrixiano Lenny Kravitz terizza la band. Un suono iper-cerebrale che ritrovia- più che altro maschile che coniuga grandi bevute, ga- e, soprattutto, quel mo anche in «Aftertaste», arrivato 3 anni dopo «Bet- rage rock, rime sboccate e aggressiva sfacciataggine: geniaccio di Julian Cope, che ty», senza segnare alcuna rilevante evoluzione. Il che un cocktail che alle nostre eroine «foxcore» piace tan- la psichedelia ce l’ha nel Aftertaste non significa che manchi The Beauty to. Ma che ha pure fatto il sangue. Helmet d’intensità, anzi è proprio Process-Triple suotempo,enonhapiùnul- La psichedelia, inoltre, è questo il suo pregio princi- Platinum la di trasgressivo; le L7 sem- entrata di diritto nella Interscope/Mca pale, quello di essere riusci- L7 brano sempre più la carica- musica dance più di to a condensare in un reper- Slash/London tura di se stesse, e solo occa- tendenza, fra rave, sostanze torio minimale di «riff» tut- sionalmente danno qualche stupefacenti, spettacoli con ✌✌✌ ta la tensione e l’energia del- ✌✌ brivido. Troppo poco però. effetti speciali e sballo l’hardcore. [Alba Solaro] [Al.So.] libero: non a caso, infatti, gli Orb citano i Pink Floyd tra i loro idoli di sempre. E Il loro primo album li aveva velocemente infilati nel- A Seattle la musica è davvero cambiata. Gli Sky Cries l’Italia? Anche da noi il la schiera delle band-cloni dei gloriosi Smiths. Con Mary, guidati da una cantante con voce e stile molto genere ha tantissimi questo secondo disco, il gruppo guidato da Martin particolari, Anisa Romero, sono al loro esordio con seguaci. Dai collaudati Rossiter ce la mette tutta per scrollarsi di dosso quel- questo album prodotto da Paul Fox, che contiene an- Litfiba ai nuovi Estra e l’etichetta. E in parte ci riesce, con passione e qualche che un cammeo di Chris Novoselic dei Nirvana. Ma Bluvertigo. E, addirittura, buona idea, già dalle prime battute dell’album, con la non vuol dire nulla; i suoni qui sono acidi e visionari, Gianluca Grignani. Che, per cavalcata epica di «New la psichedelia detta legge, al- amore della psichedelia, ha Amusements»,anche se poi l’immediatezza del grunge mandato al diavolo il pop Drawn to the ballate come «hy I Was Moonbathing on subentra una concezione adolescenziale e milioni di Deep End Born» o l’irruenta «Voice of Sleeping Leaves molto anni ‘70 dei tempi di- Gene Sky Cries Mary copie vendute. the Father» tornano a rievo- latati, dei lunghi intervalli Polydor Warner Records [Diego Perugini] care con una certa nostalgia strumentali. Un dejà vu affa- ✌✌✌✌ le aspre malinconie di Mor- ✌✌✌ scinante; da seguire con at- rissey & co. [Al.So.] tenzione. [Al.So.]

C’è chi la definisce la Sylicon Valley delle musiche di confine: comunque è un’esplosione di indie Unico conerto a Milano il 18 giugno Toscana, quando l’underground si fa «impresa» Arrivano gli effetti speciali Il concetto di produzione indipendente s’è evoluto: non più solo punk, ma anche musica etnica, world music, classica. di Michael Jackson

FIRENZE. Toscana: la Sylicon val- come quelli di New Order, Dia- mo disco di Brian Eno (Swanky, siamo diventati una vera e pro- tre anni fa tra Firenze e Reggio E’ ufficiale: Michael Jackson si esi- (data di pubblicazione: 21 aprile) e ley delle musiche di confine e ol- manda Galas, Wim Mertens. Con- dove il precursore dell’elettroni- pria azienda che distribuisce in Emilia, che conta una produzio- biràin Italia. Unasoladata,il18giu- di cui Italia 1 trasmetterà in antepri- tre. Forse è un’esagerazione, ma di temporaneamente nasceva la pri- ca esplora i confini tra musica 32 paesi», spiega Matteo Cap- ni fertilissima (più di dieci di- gno allo stadio Meazza-San Siro di ma il videoclip domenica 20 aprile sicuro mai come oggi la terra di ma edizione dell’Independent ambient e jazz), e le cui produ- pelletti, fondatore dell’etichetta. schi dall’inizio del 1997) di nuo- Milano. I biglietti saranno messi in alle 14. E’ un pezzo dance, tutto rit- Dante e del Rinascimento brulica music meeting, manifestazione zioni vanno dal profeta pakista- E poi c’è il rock, con le produ- vi gruppi, ristampe, colonne so- vendita a partire da giovedì 24 apri- mo e movimento, corredato da im- di produzioni di ogni genere e fog- dedicata proprio all’esplosionedel no del canto sufi Nusrat Fateh zioni della rinata Ira Records nore per il teatro e il cinema le al prezzo di lire 56.000 e lire magini che ritraggono un Jackson gia. È una vera esplosione: etnica, «sottosuolo musicale», e Contro- Ali Khan a Steven Brown fino al- che punta sui gruppi giovanissi- (Tutti giù per terra, colonna so- 125.000 (tribuna coperta). Jackson discotecaro e meno truccato del so- elettronica, escursioni nella dance radio, l’emittente che fu alfiera to- la musica etnica e classica. Sul mi (Interno 17, Ong, Nn) e con nora dell’ominimo film di Davi- porterà un megaspettacolo alla sua lito, circondato da ballerini (due «colta», il buon vecchio rock rive- scana della diffusione della new fortunato filone world music si la gloriosa Wide Records,ma- de Ferrario è l’ultima uscita). Ma maniera, tutto incentrato sul nuo- vengono dallo staff di «Buona do- duto e corretto, la musica speri- waveedell’independentrock. è inserita anche la giovanissima dre del punk nostrano: una del- nemmeno con il Cpi il discorso vo album che uscirà il 15 maggio. menica») e, soprattutto, da una mentale, ma anche la classica e il Negli anni il concetto stesso di Amiata Records (http://www.a- le più indipendenti ed inclassifi- si chiude: c’è il brulicare di una Sul concerto, intitolato «HIStory splendida e sensuale danzatrice di jazz. Alle soglie del nuovo millen- musica indipendentesièevolutoe miatamedia.it), che ha messo ra- cabili con tutta la sua produzio- miriade di autoproduzioni e di World Tour 1997», girano poche al- colore.Unclipstranamentesempli- nio le produzioni discografiche ilpanoramaproduttivoappareog- dici alle pendici dell’omonimo ne noise, elettronica sperimen- piccolissime etichette (Burp, tre indiscrezioni, se non che durerà ce ed essenziale, giocato più che al- madeinToscananonhannonien- gi molto più variegato di allora: monte vulcanico fra le province tale e rock estremo. Alle storiche Sleeping Corporate, Multipro- due ore abbondanti e sarà l’ennesi- tro su colori forti e un montaggio te da invidiare ai fulgidi anni ‘80, non solo punk, elettronica e rock, di Siena e Grosseto: dopo soli tre si sono poi aggiunte etichette mo, per citarne alcune), che mo appuntamento a colpi di effetti serrato. Ma che ben trasmette il quando si gridava al miracolo, maun claderone digeneriestilias- anni di vita conta oggi un ricco nuove e nuovissime come la Co- continuano a fungere da termo- speciali e magniloquenza, con tan- messaggiodanzerino,chesaràlaba- quando nella Firenze sotterranea solutamenteeterogenei. catalogo di musica etnica (da ckney Music (http://www.da- mentro di un underground tal- to di gru e torri da sei tonnellate l’u- se dituttol’album,checonterràcin- fervevano realtà musicali che sta- Musiche che spesso non attec- Laos, Tibet, Burkina Faso, dalla da.it/cockneymusic), che ha in mente sotterraneo da sprofon- nadautilizzareperl’allestimento. que inediti (con titolo come vano tracciando un solco profon- chiscono nel tessuto commerciale tarantella agli indiani gitani del catalogo anche Bandabardò e i dare nelle viscere della terra: Il tour debutterà il 31 maggio a «Ghosts» e «Morphine») e otto re- do nella storia della musica indi- della penisola e devono necessa- Bengala), contemporanea, am- De Glaen, band che gira in tour quello delle cantine insonoriz- Brema e proseguirà in Europa fino a mixdipezzigiàcontenutinelprece- pendente italiana: tempi di Neon, riamente rivolgersi al mercato bientale, nonché un ambizioso con Enrico Brizzi, o la neonata zate alla buona, dove però oggi settembre, includendo anche città dentediscodiJackson,«HIStory». Diaframma, Pankow e dei primi estero dove, ovviamente, riscuo- progetto di atlanti multimediali Plastic, che produce compila- si fa musica con mezzi certo più dove Jackson non aveva mai suona- Il tutto, mentre continuano sui Litfiba, ma anche tempi in cui tono non poco successo. È il caso musicali: «Abbiamo mosso i pri- tion di qualità (la cosiddetta sofisticati di venti anni fa, dove to. giornali le polemiche sulla recente muovevano i primi passi etichette proprio della Materiali Sonori mi passi producendo dischi da «blaxploitation» e trip-hop). computer e campionatori tro- Qualcosa di più si sa sul disco in paternità di Jackson, ultimamente discografiche come Ira, Contem- (http://www.matson.it), che il esportare all’estero, soprattutto Sulla vetta di tanto fervore pro- neggiano tra chitarre e amplifi- arrivo, che si chiamerà «Blood on accusato dalla moglie di averla usa- po e la storica Materiali Sonori che prossimo mese festeggerà i suoi in Germania, tra cui uno di Ste- duttivo ci sta ovviamente il catori fumanti. the Dancefloor» (sottotitolo «HI- taepoiscaricatacomeunanimale. proprio alloraorganizzavaconcer- venti anni di attività con la di- ve Reich che ha attratto l’atten- Consorzio Produttori Indipen- Story in the Mix»), proprio come il ti rimasti nella memoria di molti stribuzione in esclusiva dell’ulti- zione di molti. Poi, col tempo, denti (http://www.cpi.it), nato Silvia Boschero singolo che già si sente sulle radio D.P.