La rassegna stampa di Oblique dall’1 al 31 agosto 2007 “La crisi del congiuntivo non deriva dalla pigrizia, ma dall’eccesso di certezze.” Sommario: · Alessandro Piperno, “Adorno cattivo maestro. Dei critici”, Corriere della Sera, 4 agosto 2007; · Émile Zola, “Il gusto perduto della critica”, il manifesto, 4 agosto 2007; · Ranieri Polese, “Ken Follett: il nuovo segreto del re del giallo è nascosto in una cattedrale gotica”, Corriere della Sera, 6 agosto 2007; · Pietro Citati, “I mille mondi di Truman Capote”, la Repubblica, 8 agosto 2007; · Cristina Taglietti, “Catalogna a Francoforte, la guerra della lingua”, Corriere della Sera, 10 agosto 2007; · Anna Tonelli, Nello Ajello, “Calvino il ‘comunista’”, la Repubblica, 12 agosto 2007; · Giorgio De Rienzo, “Il dizionario? Un’avventura tra le parole che cambiano”, Corriere della Sera, 15 agosto 2007; · Redazione, “Sylvia Plath, quando il verso diventa immagine”, Il Giornale, 21 agosto 2007; · Alessandra Farkas, “Kerouac censurato”, Corriere della Sera, 22 agosto 2007; · Daniele Abbiati, “Proust va a letto con l’angelo della perversione”, Il Giornale, 23 agosto 2007; · Émile Faguet, “Contro i devoti al culto degli scrittori oscuri”, il manifesto, 23 agosto 2007; · Beppe Severgnini, “L’italiano”, Corriere della Sera, 28 agosto 2007. Oblique Studio Telefono: 06 64465249 Servizi integrati per l’editoria e la comunicazione Posta elettronica:
[email protected] Via Arezzo, 18 – 00161 Roma www.oblique.it ObliqueP.Iva: 08758231008 Studio Oblique Studio Alessandro Piperno, “Adorno cattivo maestro. Dei critici”, Corriere della Sera, 4 agosto 2007 «Snob e aristocratico, condiziona ancora i giudizi. Ma la tv di massa non corrompe la letteratura». L’autore di «Con le peggiori intenzioni» contesta allo studioso Giorgio Ficara il pessimismo sui romanzieri di oggi Una delle cose che capisci, dopo un po’ di pratica, è che anche il più sofisticato romanzo, se non ravvivato dall’ingombrante carisma d’un personaggio emblematico, è destinato a deperire sotto il cumulo di fuliggine dell’Oblio.