Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 • I SpecialeSpeciale EstateEstate 20182018 n.8

1 3

2 5

Nelle foto: 1. Centro storico di Pulsano - 2. Una veduta del Castello di - Taranto 3. Panoramica di - Taranto 4 4. Piazza V. Emanuele III a - Taranto 5. Piazza Immacolata - Taranto Advertising and Business AB II • SPECIALE ESTATE 2018/8 • Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 • SPECIALE ESTATE 2018/8 • III

IL PINETA EVENTI Un’estate in musica

un’estate in musica quella pensata dal ristorante-pizzeria “Pineta” di Francesco Panessa, a Roccaforzata, in via Montegrappa. Un’estate che il fitto cartellone della rassegna “Il Pineta eventi” - organizzata in collaborazione con l’Associazione Cultura e Vita per Roccaforzata - da luglio ad agosto saprà rendere ancora più... esaltante. Dopo il succes- Èso del primo degli otto appuntamenti in programma, quello con i Napolatino, c’è attesa per quello dal vivo che il 30 luglio vedrà salire sul palco i “White Queen”, tribute band dello storico gruppo capeggiato da Freddie Mercury. Il live rientra nell’ambito delle iniziative messe a punto per la “Sagra della puccia”. Ecco, nel dettaglio, il programma completo: 6 agosto - Sagra della salsiccia. Live dell’Orchestra Mancina; 20 agosto - Sagra delle orecchiette. Performance dal vivo dei “Nitrophoska”; 27 agosto - Party hard experience con Don Ciccio e il live di Fido Guido. Congo ft Giovane Rosa & Raiuli; 28 agosto - Si danza e si ascolta musica con i Terraròss, i “Menestrelli della Bassa Murgia” capeggiati da Dominique. Il giorno seguente, il 29 agosto, sarà la Tra gli appuntamenti in cartellone nell’estate volta del “Party ”. La rassegna “Il Pineta eventi” si chiude l’ultimo giorno del ristorante pizzeria “Pineta” anche il live di agosto, il 30, con un tributo ai Pink Floyd. Protagonisti della serata saranno dei White Queen (in alto a sinistra), il djset gli “OHM”, band che riesce a ricreare, in ogni spettacolo che propone, la di Fido Guido (in alto a destra) e il concerto stessa atmosfera che ha contraddistinto i concerti del gruppo rock britannico. dell’Orchestra Mancina (foto in basso) Special guest: Durca Mcbroom, la vocalist dei Pink Floyd. Info: 099:5927343. IV • SPECIALE ESTATE 2018/8 • Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 • SPECIALE ESTATE 2018/8 • V

ono 28 le sale cinema- di Film Commission Antonio tografiche ammesse al Parente-. Un’attività che proprio finanziamento del Bando d’estate registra un calo di spetta- D’Autore D’Estate 2018, tori molto rilevante, ma che dob- finalizzato all’affidamento biamo stimolare a nuove e diverse Sdi servizi di programmazione cine- sfide. Una di queste è sicuramente matografica d’essai nel periodo quella di promuovere il più possi- estivo. bile l’arte cinematografica anche Regione Puglia e Apulia Film Com- nei periodi proibitivi dell’anno e mission, comunque, sono a lavoro avvicinando il pubblico con una per trovare ulteriori risorse affinché programmazione ad hoc». vengano finanziate il 100% delle In seguito all’avviso pubblicato domande ammissibili degli eser- sul sito di Apulia Film Commission, centi che hanno partecipato al indirizzato a tutti gli esercenti che bando e che rispondono ai requi- prevede anche l’utilizzo di arene e siti prescritti nel Bando. di proiezioni ad hoc come cinema «28 schermi distribuiti in tutte le all’aperto, sono state ammesse Province porteranno la magia a oggi 28 sale cinematografiche del cinema nelle piazze, nelle dislocate sulle sei province e su arene e nelle sale della Puglia – tutto il territorio pugliese. A Ta- commenta l’assessore all’Industria ranto vengono finanziati: Cinema turistica e culturale della Regione Bellarmino (Taranto), Spiaggetta Puglia Loredana Capone-. Una Club (Taranto), Arena Ressa (Stat- programmazione che si aggiunge te), Chiostro del Carmine (Martina ai tanti festival di cinema che con- Franca). trappuntano le sere d’estate. Im- Bari: Cinema ABC (Bari), Arena 4 maginate per un attimo un black Palme (Bari), Arena Ariciclotteri out. Tutte le luci spente e la notte CINEMA (Bari), Anchecinema (Bari), Cine- pugliese illuminata soltanto dalla ma Splendor (Bari), Chiostro Co- baluginante luce dei proiettori e munale (Putignano), Ex Convento degli schermi. Il cinema ci auto- San Benedetto (Conversano), rizza a sognare e noi lo facciamo D’ESTATE Piccolo Garzia (Terlizzi), Arena con i tanti esercenti appassionati Vignola (Polignano a Mare), Me- del loro mestiere che hanno cre- tropolis Multicine (Mola di Bari) e duto in questa opportunità della Sala Milleluci (Castellana Grotte). regione di garantire un cinema di Brindisi: Arena dei Trulli Albero- qualità anche durante l’estate. Un Le arene per bello (Brindisi), Chiostro Palazzo cinema per tutti». Comunale (Ostuni), Nuovo Cine- La scelta strategica da parte della ma Paradiso (Erchie) e Auditorium Regione Puglia e della Fonda- Comunale (Ceglie Messapica). zione Apulia Film Commission di Bat: Opera (Barletta), Cinema consolidare il progetto “D’Autore i film d’autore Teatro Supercinema (Spinazzola), D’Estate 2018”, il circuito di sale ci- Multisala Roma (Andria). nematografiche di qualità diffuso vivono un momento di difficoltà. della settima arte. Foggia: Parco Città (Foggia), Sala su tutto il territorio pugliese, nasce L’idea, quindi, è di offrire, anche «La ripartenza di “D’Autore”, è un Farina (Foggia), Cinema Roma proprio dalla volontà di offrire una nella bella stagione, opere filmi- ulteriore tassello che si aggiunge a (Cerignola), Cinema Palladino programmazione cinematografi- che di qualità favorendo l’offerta una strategia mirata a sostenere e (San Giovanni Rotondo). ca anche in estate, periodo nel per gli spettatori pugliesi, per i rafforzare l’esercizio cinematogra- Lecce: Teatini Cinema (Lecce), quale le sale cinematografiche turisti e per tutti gli appassionati fico – afferma il direttore generale Cinema Elio (Calimera). Advertising and Business AB VI • SPECIALE ESTATE 2018/8 • Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 • SPECIALE ESTATE 2018/8 • VII

la popstar LP la super ospite de La Notte della Taranta. La cantautrice italoamericana, all’a- nagrafe Laura Pergolizzi, che ha con- quistato il successo con «Lost on You», Épiù di 100 milioni di visualizzazioni sul web e in vetta alle classifiche di mezzo mondo, sarà sul palco di Melpignano il prossimo 25 agosto. L’annuncio ufficiale è arrivato dalla stessa LP con un videomessaggio presentato nei giorni scorsi a Lecce. Nel video l’artista ha intonato, con il suo inconfondibile fischio, “Kalinifta” il brano che ogni anno chiude la notte dei 200 mila pizzicati: «Ciao a tutti! Sono LP e sono molto contenta di annunciarvi la mia partecipazione a La Notte della Taranta il 25 agosto. Canterò delle pizziche e spero di vedervi lì. State bene e ci vediamo presto, ciao!». Look androgino e sorriso contagioso, LP per il suo stile è stata paragonata a David Bowie e Bob Dylan. Alla voce da soprano, esplo- siva e potente, Laura Pergolizzi aggiunge lo strumento del fischio ma anche chitarra, ukulele e tamburello. La star mondiale del pop “colto” interpreterà i brani della tradi- zione musicale salentina accompagnata dall’Orchestra Popolare diretta dal maestro concertatore Andrea Mirò con le coreografie di Massimiliano Volpini. LA NOTTE Questa la lineup del Concertone 2018, il cui ordine di esibizione verrà comunicato il giorno prima dell’evento: LP, Clementino, Enzo Gragnaniello, James Senese, Yilian Ca- nizares, Dhoad Gypsy, Frank Nemola, Davide DELLA TARANTA “Billa” Brambilla, Mino De Santis. L’evento tra i più attesi dell’estate, organizza- to dalla Fondazione La Notte della Taranta, sarà trasmesso in diretta su RAI 5 e Radio 1 RAI. A rendere ancora più unica e ricca di ap- Sul palco anche LP puntamenti la 21sima edizione de La Notte della Taranta - che dal 2 al 25 agosto pros- simi vedrà 100 ore live show, 360 musicisti e solidarietà che vedrà Intesa Sanpaolo a Loredana Capone, il presidente della Fon- coinvolti, 40 concerti, eventi e iniziative che supporto del reparto di Oncoematologia dazione La Notte della Taranta Massimo Ma- fanno della manifestazione salentina la più Pediatrica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lec- nera, il direttore regionale per il Sud di Intesa grande festa popolare d’Europa - in pro- ce insieme ai volontari della Onlus “Per un Sanpaolo Francesco Guido, il sindaco di Lec- gramma anche una serie di ulteriori iniziative sorriso in più”. ce Carlo Salvemini, la direttrice dell’Oncoe- sul territorio fortemente volute e realizzate Alla conferenza stampa di presentazione matologia Pediatrica dell’Ospedale “Fazzi” da Intesa Sanpaolo e Banco di Napoli ed dell’evento hanno preso parte l’assessore Assunta Tornesello e il presidente della Onlus una importante iniziativa di sensibilizzazione regionale all’Industria turistica e culturale “Per un sorriso in più” Antonio Giammarruto. Advertising and Business AB VIII • SPECIALE ESTATE 2018/8 • Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 • SPECIALE ESTATE 2018/8 • IX TARGHETTAMOVIDA Tanti e per tutti i gusti gli eventi Week-end tra djset in programma a Taranto, provincia musica e spettacoli e... dintorni

PIANO LAB A MARTINA FRANCA - Arriva nella Città della Valle d’Itria “Piano lab”, Il Festival itinerante e sabato, 28 luglio, alle 21. a Villa S. Martino propone un piano solo di William Greco, viaggio musicale tra composizione ed improvvisazione. Al termine il pianoforte rimarrà a disposizione di chiunque voglia sperimentare pubblicamente il proprio talento. < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < <

ARTÙ AL POPULARIA FESTIVAL TORRICELLA - Si canta Rino Gaetano sabato, 28 luglio, al “Popularia Festival”. Sul palco della ‘Nchianata salirà Artù, il cantautore romano che recentemente ha portato alla luce, completandola ed interpretandola, una canzone inedita di Rino Gaetano: “Ti voglio”. Nel finale del brano Artù inserisce la voce del cantautore calabrese. Start ore 22,30. Segue djset. > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > >

LA NOTTE DELLE CHITARRE TARANTO - Ultimo atto domenica, 29 luglio, per la “Notte delle Chitarre”, l’evento ideato dall’Ateneo della Chitarra al Chiostro del “Paisiello”. Un grande concerto no-stop attende gli amanti di questo straordinario strumento. Concerto che vedrà alternarsi sul palco vari musicisti. Inizio ore 21; la serata, ad ingresso libero, sarà condotta da Adriana Venturi. < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < <

SUONI DEL MEDITERRANEO MASSAFRA - Alla masseria “La brunetta” musica e solidarietà sabato, 28 luglio, su iniziativa del Lions Club “Le cripte”. Di scena Francesco Greco e il suo ensemble in un concerto dal titolo “Suoni del Mediterraneo”. L’iniziativa nasce per finanziare l’acquisizione della certificazione “Herity International” per il villaggio di S. Marina. L’inizio della serata è previsto per le 21. > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > >

GUÈ PEQUENO ALLA BOBO CUP BARI - Sabato, 28 luglio, al Lido Sal’n Francesco, in occasione della “Bobo Summer Cup 2018” - evento itinerante di footvolley amatoriale, capitanato da Bobo Vieri - sarà proposto il concerto di Guè Pequeno (nella foto), uno degli artisti più importanti della scena rap italiana. Inizio ore 21,30. Prima dell’esibizione dell’artista si balla sulle tracce di DJ TY1 < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < < << X • SPECIALE ESTATE 2018/8 • Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018 • SPECIALE ESTATE 2018/8 • XI

AVVENTURE E DISAVVENTURE di ghiottoni erranti Virgole Golose

Fra tradizione e qualità Archeologia del gusto nelle sale del MarTa

Numerosi e interessanti sono i reperti custoditi al Museo Archeologico che riguardano l’alimentazione, la cucina, il banchetto nella Taras greca e nella Tarentum romana

di Giuseppe Mazzarino Degl’Innocenti. fuori della nostra portata, come il magirica” o “De re coquinaria”. Il Museo nazionale archeologi- laser, resina di una pianta ormai Un banchetto romano fu allestito co custodisce infatti (e in parte estinta. Ma anche la gastronomia nel 1989 dal Gruppo della Sferza omo sapiens: l’altiso- espone: che meraviglia sarebbe dell’antica Roma presenta ricet- – Iniziative per Taranto (a cura di nante definizione che destinare ad esposizioni archeo- te- e non solo quelle della cuci- chi scrive e di Elvira Bruna con la l’uomo ha dato di se logiche, per esempio, un’ala del na domestica o quelle riportate collaborazione di Brunella Chec- stesso riporta alla no- Palazzo degli Uffici, quando e se dal tirchio Catone – gustose, non chi e Palma Violante); un altro per stra attenzione anche verrà davvero restaurato e resti- costose e riproducibili; persino al- conto del Rotary Riva dei Tessali Huno dei cinque sensi, piuttosto ne- tuito alla città!...) numerosi ed in- cune del manuale di Apicio, “Ars nel 1999. gletto, il gusto. Perché – come ri- teressanti reperti che riguardano cordava in un pionieristico lavoro alimentazione, cucina e banchet- lo storico Franz Herre – il verbo la- to, nella Taras greca e nella Taren- tino “sapio” vuol dire tanto “esser tum romana. Alcuni monumentali, sapiente” quanto “assaporare”. come i mosaici pavimentali di am- Ed i ghiottoni erranti amano tanto bienti di domus romane, per esem- la sapienza quanto l’assaporare. pio di una sala di triclinium (la sala Gli eventi gastronomici Il gusto, insomma, non è una qui- da banchetto con tre ampi letti- squilia (e d’altra parte, con rive- divani, dove Greci e Romani ce- navano sdraiati); altri meno appa- al Museo di Taranto latrice sinestesia, si parla di buon gusto anche in campi molto lonta- riscenti ma funzionali (fornelli, vasi, ni dalla gastronomia e da quella attrezzi da cucina); altri ancora Calendario delle iniziative “gastronomiche” rarefatta scienza dei sapori – tenu- splendidamente illustrativi (crateri del MArTa: eventi per bambini (5-12 anni; co- is ratio saporum – decantata da e coppe con scene di banchetto). sto euro 8,00) - sabato 28 luglio, ore 17,30: La Orazio). Denso, fino a fine agosto, il calen- cucina degli Antichi (Attività: tecnica del mo- saico, una scena di banchetto); sabato 4 ago- Sul gusto (e non solo sull’alimenta- dario degli incontri. Per partecipa- sto, ore 17,30: Cosa bolle in pentola? (Tema: La re alle attività guidate per bam- zione) degli antichi si son sussegui- cottura dei cibi. Attività: la fornace in terracot- te, a partire dalla metà del secolo bini è opportuno prenotare (tel. ta); sabato 11 agosto, ore 17,30: Le ferie di Au- scorso, indagini e ricostruzioni ma- 0994538639; e-mail: prenotazioni@ gusto: i Romani in vacanza (attività: mosaico. teriali; spesso passando dal cibo novaapulia.it). La domus romana e le sale del banchetto). alla struttura (architettonica e so- Fin qui, siamo ai saperi, anche nel- La coppa sabato 18 agosto - ore 17,30: Il grano, usi e im- ciale) del suo consumo. Preziosi in la forma materiale. Ma a breve ci con tonni magini (attività: i metalli. La spiga di Demetra); questo caso sono stati i musei. attendiamo i sapori. Quelli della e delfino sabato 25 agosto - ore 17,30: Cibo e immagini conservata Il MArTa, per esempio: dove sono gastronomia magnogreca sono (attività: gli affreschi. La cornucopia, uso e si- al Museo in corso incontri sulla cucina, la tutto sommato facili da riprodurre gnificato nell’antichità). Archeologico Visite guidate tematiche (per tutti). Ogni sa- gastronomia ed il banchetto de- (e in generale anche molto gra- Nazionale gli antichi (organizzazione tec- devoli); più complesso l’approccio bato di luglio e agosto, alle ore 17,30 visite gui- “MarTa” date sul tema “Cibo e gastronomia nell’anti- nica del concessionario Nova all’alta cucina dei Romani: cuci- chità” (euro 6,50 + biglietto d’ingresso). na di grande complicazione, con Apulia), in particolare riservati ai Approfondimenti tematici: ogni domenica bambini:perché ingolosirli subito uso di ingredienti non più reperibili di luglio e agosto alle ore 11,30 approfondi- significa farne degli ambasciatori o disusati e con esiti spesso quan- mento sul tema del cibo: euro 6,50 + bigliet- della cultura archeologica presso tomeno “discutibili” sul piano del to d’ingresso: domenica 5 agosto - ore 11,30: le loro stesse famiglie e, poi, nella gusto contemporaneo. Stinchi di Il cibo nei rituali sacri; domenica 12 agosto - comunità. Che è il senso delle nu- struzzo, lingue di pappagallo o di ore 11,30: Eros e cibo; domenica 22 luglio e 19 merose iniziative di avvicinamento usignolo, fenicotteri o pavoni per agosto - ore 11,30: Le ricche tavole dei Romani alla città, ed a tutte le fasce di cit- non dire della complessa prepa- di Taranto; domenica 29 luglio e 26 agosto - tadini, volute dalla direttrice Eva razione della “porca troiana” sono ore 11,30: Cibi di ieri, ricette di oggi. XII • SPECIALE ESTATE 2018/8 • Sabato 28 - Domenica 29 Luglio 2018