www.romasette.it Messa del Papa il 2 aprile sui sentieri della Parola per Giovanni Paolo II ercoledì 2 aprile ricorre il terzo Il grido possente di Cristo Manniversario della morte del Ser- vo di Dio Giovanni Paolo II. Alle ore salva e desta alla vita 10,30, in piazza San Pietro, Benedetto XVI presiederà una Messa alla quale il DI MARCO FRISINA cardinale , in una lettera indirizzata alla diocesi, invita tutti i fe- l mondo soffre della sua debolezza mortale, nell’angoscia e nel do- deli a partecipare. «Tanta è la gratitu- Ilore; nello smarrimento profondo che nasce dall’esperienza della dine - scrive - che, a distanza di tre an- morte l’uomo resta schiacciato, umiliato, vinto. La morte rimane il li- ni dalla morte, ancora proviamo nei mite estremo e nello stesso tempo così vicino, a confronti di questo grande Papa e ve- portata di mano ogni giorno eppure spesso volu- scovo della nostra diocesi, così come tamente allontanata dal nostro orizzonte, presi sempre più va diffondendosi la sua fa- come siamo dall’ansia di vivere adesso ad ogni co- ma di santità tra i fedeli». sto, di bruciare le nostre esperienze nel momento Nella medesima circostanza si aprirà il presente e fuggevole. Quell’eternità che si apre primo Congresso apostolico mondiale dinanzi a noi al di là della porta della morte ci sgo- della Misericordia, che si svolgerà a Ro- menta, il «per sempre» ci fa smarrire in una sorta ma, dal 2 al 6 aprile, avendo, come se- di timor panico. Eppure mascheriamo tutto que- de principale dei propri lavori, dal 2 po- sto con il belletto dell’indifferenza e del diverti- meriggio al 5 aprile mattina, la basilica mento smodato, i lustrini della superficialità ci fan- Anno XXXV • Numero 10 • Domenica 9 marzo 2008 di San Giovanni in Laterano. Nei prossi- no dimenticare la verità che si cela al di là delle mi giorni uscirà il nuovo numero di «To- maschere. Da tutto questo Gesù viene a salvarci, tus Tuus» sulla carità: prosegue infatti il suo grido possente squarcia la nostra indifferen- il percorso di approfondimento sulle za e fa tremare le fondamenta delle nostre false Supplemento di Avvenire, Responsabile: Angelo Zema Abbonamento annuo euro 46,00 - Conto corrente virtù proposto dal mensile della postu- certezze, il grido di Cristo illumina le tenebre del- Sede: Piazza San Giovanni in Laterano 6a, 00184 Roma; postale n. 6270 intestato ad Avvenire - Nei Spa lazione della causa di beatificazione e la morte e ci desta alla vita. I legacci che stringono e-mail: [email protected] - www.romasette.it Ufficio commerciale di Roma - [email protected] canonizzazione di Giovanni Paolo II. i nostri piedi si sciolgono e noi siamo liberi. Telefono: 06 6988.6150/6478; Fax: 066988.6491 Via della Pigna 13a - 00186 Roma - Tel-fax 066790295

Giovani: giovedì dalle 17.30 in San Pietro liturgia penitenziale con il Santo Padre E DITORIALE LO SPIRITO SANTO REGISTA DEL PROGETTO DI SALVEZZA

DI CESARE BISSOLI

reparazione, comunione, missione. Sono i tre motivi per cui il Papa fa precedere Prologo di Gmg Pla celebrazione della Giornata mondiale della gioventù da un suo messaggio. Quanto alla preparazione, non si va a Sydney per fare «turismo», ma si compie un «pellegrinaggio» La celebrazione basiliche papali e i sacerdoti che ha al centro una forte esperienza di fede, muniti delle facoltà rilasciate dalla unica nel suo genere. In tema di comunione, introduce alla XXIII Penitenzieria Apostolica. I non si va a Sydney chiusi nel gruppo della momenti che caratterizzeranno la propria parrocchia o movimento, ma per fare Giornata mondiale meditazione dei giovani saranno Chiesa, compiere uno straordinario scambio principalmente quattro. I riti di doni, possibile solo in questa occasione. della gioventù iniziali, fanno sapere dall’Ufficio Infine, la missione, motivo centrale per questa di domenica prossima delle celebrazioni liturgiche del Gmg: portare cioè il Gesù del Vangelo ai Sommo Pontefice, confini del mondo e dunque ricevere e dare Le confessioni e la comprenderanno la processione vigore missionario alla propria scelta di fede. verso l’immagine del Crocifisso al Ma cosa dice Benedetto XVI nel messaggio per consegna della Croce centro dell’altare e la preghiera di la Gmg di Sydney? Appare chiaro dal titolo, ad alcuni ragazzi colletta. Seguiranno la liturgia «Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà della Parola sul Vangelo di su di voi e mi sarete testimoni» (At 1,8). Giovanni (20, 19-23) e l’omelia Commenta il Papa: «Il filo conduttore della DI CLAUDIO TANTURRI del Papa. Dunque, il rito della preparazione spirituale all’appuntamento di riconciliazione che comprenderà – Sydney è lo Spirito Santo e la missione». E poi arà una liturgia come accennato sopra –la formula delinea in una sintesi bella e chiara due comunitaria sobria, della confessione generale nella verità-avvenimenti. Anzitutto, attingendo «Sdurante la quale i ragazzi prima parte, con sette ragazzi che dalla Bibbia, presenta «chi è» lo Spirito Santo: esprimeranno la propria richiesta esprimeranno invocazioni di la terza Persona della Santissima Trinità, il di perdono a Dio secondo il rito perdono sullo schema dei sette «grande regista» che muove ed anima il della riconciliazione di più doni dello Spirito e l’accensione, al progetto di salvezza che Dio Padre va penitenti, con la confessione e termine di ogni richiesta, di una realizzando con Gesù e la sua Chiesa, dalla l’assoluzione individuale. Un atto lampada davanti al Crocifisso. creazione, all’incarnazione e missione di che è preludio alla Festa Avranno quindi luogo le Gesù, alla vita e missione della Chiesa. dell’incontro con Gesù Risorto». Le confessioni con l’assoluzione Conclude il Papa: «Vi invito a notare come lo parole di monsignor Mauro sacramentale individuale. Durante Spirito Santo sia il dono più alto di Dio Parmeggiani, direttore del Servizio questo periodo, la preghiera e all’uomo, quindi la testimonianza suprema diocesano per la pastorale l’esame di coscienza personale del suo amore per noi, un amore che si giovanile, tratteggiano la sostanza saranno aiutati da canti di salmi e esprime concretamente come "sì alla vita" che della celebrazione penitenziale che letture di brani biblici, patristici e Dio vuole per ogni sua creatura. Questo "sì Benedetto XVI presiederà giovedì del Magistero. Al termine delle alla vita" ha la sua forma piena in Gesù di 13, dalle 17.30, nella basilica confessioni il rito conclusivo: il Nazaret e nella sua vittoria sul male Vaticana. L’appuntamento di Papa, dopo la benedizione e il mediante la redenzione». Poi il Santo Padre preghiera con i giovani romani farà congedo, giunto alla porta della mette in luce «cosa fa» lo Spirito Santo, da anticamera alla Domenica delle basilica, consegnerà la Croce delle proponendo tre sue operazioni: è «punto di Palme, XXIII Giornata mondiale Gmg ad alcuni ragazzi che la partenza della missione della Chiesa»; fa da della gioventù, che quest’anno porteranno processionalmente al «anima della Chiesa e principio di culminerà nel grande raduno Centro internazionale San Lorenzo il programma. Le iniziative fino comunione»; agisce da «Maestro interiore». È internazionale di Sydney, dal 15 al in occasione di un anniversario importante notare che l’impulso missionario 20 luglio prossimi. Il tema al carico di significato. Quest’anno, alla solenne Domenica delle Palme della Pentecoste, specifica opera dello Spirito, centro della Giornata sarà «Avrete infatti, la liturgia scandirà il XXV manifesta la sua autenticità se la missione forza dallo Spirito Santo che anno dall’istituzione del Centro, il ntensa preparazione alla Mes- cazione del Centro nel 25° an- agli altri si nutre ed incrementa la comunione scenderà su di voi e mi sarete luogo che fu voluto dal Servo di sa della Domenica delle Pal- niversario della sua istituzione; nelle diverse comunità ecclesiali, come pure se testimoni». Lo stesso su cui sarà Dio Giovanni Paolo II per Ime in piazza San Pietro do- a mezzogiorno presiederà la l’azione missionaria è sempre animata imperniata la celebrazione di accogliere i ragazzi venuti a Roma po la liturgia penitenziale di gio- Messa monsignor Josef Clemens, dall’ascolto interiore, profondo e docile allo giovedì. L’atto penitenziale, infatti, in occasione dell’Anno Santo della vedì prossimo. Si comincerà al- segretario del pontificio Consi- Spirito. Ma quale relazione si stabilisce tra lo come anticipa monsignor Redenzione, il Giubileo del 1983- le ore 20 dello stesso giorno, glio per i Laici. Alle 20.30, inve- Spirito Santo e la vita del cristiano giovane? Il Parmeggiani, «sarà strutturato sulla 1984. Al termine di quello stesso presso il Centro internazionale ce, i giovani del Centro San Lo- Papa traccia la terza verità-evento con due richiesta di perdono per non avere anno consegnò loro la Croce, che San Lorenzo, quando il cardina- renzo e quelli dell’Emmanuel pensieri diretti. Ricorda che con i sacramenti accolto i doni dello spirito – sarebbe diventata il vessillo delle le Stanislaw Rylko, presidente School of Mission di Roma pro- del Battesimo, della Confermazione e poi, in sapienza, intelletto, consiglio, future Giornate mondiali della del pontificio Consiglio per i lai- muovono una veglia di preghie- modo continuativo, dell’Eucaristia «lo Spirito fortezza, scienza, pietà, timore di gioventù. Proprio per ricordare ci, celebrerà la Messa a cui se- ra. Il 16 marzo, Domenica delle Santo ci rende figli del Padre, fratelli di Gesù, Dio – e non essere dunque nella questi venticinque anni, Benedetto Venerdì 14 la veglia guirà l’adorazione eucaristica. Palme e della Passione del Si- membri della sua Chiesa, capaci di una vera conseguente condizione di XVI celebrerà oggi una Messa nel Alla stessa ora e nello stesso luo- gnore, in piazza San Pietro, alle testimonianza al Vangelo, fruitori della gioia testimoniare i loro frutti». Ad Centro internazionale (vedi articolo di preghiera con la go, venerdì 14 è prevista una ve- ore 9.30, Benedetto XVI presie- della fede... Oggi è particolarmente ascoltare i tantissimi ragazzi che sotto), che ospiterà tutti gli Comunità di Taizé glia di preghiera con la Comu- derà la benedizione delle Palme, importante riscoprire il sacramento della parteciperanno – sono circa appuntamenti di preghiera e nità Taizé, a cui parteciperà an- la processione e la Santa Messa. Confermazione e ritrovarne il valore per la 15mila le iscrizioni già pervenute riflessione programmati per i Il 16 l’Eucaristia che il priore frère Alois Loser. Sa- Sarà l’inizio della Settimana San- nostra crescita spirituale. A quanti tra voi non al Vicariato di Roma – ci saranno, giovani da giovedì a domenica con il Pontefice alle bato 15, ancora nella struttura ta che culminerà con la celebra- hanno ancora ricevuto il sacramento della oltre al Pontefice e ai vescovi della (l’agenda completa nell’articolo di via Pfeiffer, alle 9.30, una con- zione di Pasqua, la domenica Confermazione rivolgo il cordiale invito a diocesi, i penitenzieri delle accanto). 9.30 in Vaticano ferenza ricorderà la storia e la vo- successiva. prepararsi ad accoglierlo, chiedendo l’aiuto dei loro sacerdoti. È una speciale occasione di grazia che il Signore vi offre: non lasciatevela sfuggire!». Benedetto XVI rilancia l’intenzione missionaria di questa Gmg con Oggi Benedetto XVI al Centro San Lorenzo tre input. Anzitutto una domanda: «Molti giovani guardano alla loro vita con apprensione e si pongono tanti interrogativi Voluto da Papa Wojtyla, santo della Redenzione. E che, di anno in sono stati oltre 200 mila. «Il calcolo è circa il loro futuro. Essi si chiedono anno, attraversa in pellegrinaggio i cinque approssimativo», spiega monsignor Francis preoccupati: Come inserirsi in un mondo compie 25 anni. A due passi continenti. È nel segno di questa Croce, la Kohn, responsabile della struttura e della segnato da numerose e gravi ingiustizie e stessa che accompagna le celebrazioni delle sezione Giovani nel pontificio Consiglio sofferenze? Come dare senso pieno alla vita?». dal colonnato, è luogo Giornate mondiali della gioventù, che i per i laici. Che, dopo i bilanci, guarda al La risposta-guida: «Solo Cristo può colmare le giovani pellegrini di tutto il mondo si futuro: «Questo anniversario - dice - sia aspirazioni più intime del cuore dell’uomo; di incontro per tanti giovani incontrano al Centro. Qui, il pontificio l’inizio di una nuova tappa». «La visita del solo Lui è capace di umanizzare l’umanità e Consiglio per i laici (che gestisce le attività Pontefice - continua il prelato - ci confermi condurla alla sua "divinizzazione"». DI ANGELA NAPOLETANO insieme alla Comunità dell’Emmanuele) nella vocazione di formazione e preghiera L’impegno: «Vi assicuro che lo Spirito di Gesù organizza momenti di preghiera e occasioni perché vogliamo continuare a essere il oggi invita voi giovani ad essere portatori di l Centro internazionale giovanile San di approfondimento culturale pensati per luogo in cui i giovani sperimentano la Gesù ai vostri coetanei. Voi conoscete le Lorenzo compie 25 anni. E li festeggia creare occasioni di confronto tra i pellegrini misericordia di Dio». idealità, i linguaggi, ed anche le ferite, le Icon una celebrazione che, oggi, di passaggio, stranieri e italiani. O per non Il Centro di via Padre Pancrazio Pfeiffer 24 attese, ed insieme la voglia di bene dei vostri Benedetto XVI presiederà nella chiesetta di lasciare soli i tanti ragazzi fuori-sede che, sembra infatti aver cambiato la vita a tanti coetanei. Si apre il vasto mondo degli affetti, San Lorenzo in Piscibus: il cuore pulsante di per motivi di studio o lavoro, vivono ragazzi, molti dei quali, dopo le esperienze del lavoro, della formazione, dell’attesa, della quella che - era il 13 marzo del 1983 - Papa lontani da casa. Tra le occasioni d’incontro di conversione e riconciliazione vissute sofferenza giovanile... Ognuno di voi abbia il Wojtyla inaugurava come «fucina di proposte al San Lorenzo (aperto dal lunedì all’insegna della Croce della gioventù nella coraggio di promettere allo Spirito Santo di autentici giovani cristiani». al sabato, dalle 11 alle 17) c’è, ogni venerdì struttura romana, sono tornati nei rispettivi portare un giovane a Gesù Cristo, nel modo La chiesa adiacente alle sale del Centro, alle 18.30, la Messa internazionale seguita Paesi di origine. A raccontarlo è ancora che ritiene migliore». Un compito per ogni situato proprio a due passi dal colonnato di da un momento di riflessione. monsignor Kohn, il quale sottolinea: comunità giovanile da qui a luglio è racchiuso piazza San Pietro, è infatti la sede della I ragazzi che, in un quarto di secolo, hanno «Dopo anni, qualcuno di loro tornerà qui, in quattro verbi: leggere insieme il messaggio, Croce che Giovanni Paolo II consegnò alla bussato a quella che è ormai conosciuta domenica, proprio per partecipare alla approfondirlo dialogando, confrontarsi per Giovanni Paolo II al San Lorenzo gioventù del mondo alla fine dell’Anno come la «casa dei giovani presso il Papa» celebrazione con il Pontefice». una verifica, prendere qualche decisione. Domenica 2 9 marzo 2008 Difendere il creato? Alla scuola della sapienza biblica

on è raro che il senso di impotenza del loro corpo – e quelli ineffabili dello letto dalla acuta e vivace analisi del pastore fatto a riguardo in Europa è stato tratteggiato innanzi alle catastrofi naturali, alle Spirito, che viene in aiuto della nostra valdese Valdo Bertalot il suo filo conduttore. da Thierry Bonaventura, non senza una Nemergenze ambientali, alle cause che debolezza. Tre gemiti in un solo gemito: che Il direttore della Società biblica italiana ha riflessione articolata sul significato più sottostanno alle loro manifestazioni, catturi e tutto l’essere venga portato alla pienezza evocato la domanda portante sul fine ultimo profondo della loro azione e delle sfide comprima le coscienze sino a indurre un della redenzione, e «Dio sia tutto in tutti» (1 della creazione, quale «teatro della gloria di future. A fronte di tutto ciò, il confronto con atteggiamento passivo e rassegnato, o Cor 15,28). Il ragionare, da esegetico, si è Dio», mutuata dalla teologia di Calvino, e ne la visione islamica del problema, si è altrimenti spaventato. Non così è avvenuto in fatto poi teologico in senso più largo ha fatto discendere conseguenze sul terreno sviluppato nell’acuta reazione del professore occasione del convegno promosso a Tivoli toccando con vari accenti la sinfonia fra Dio, dei rapporti fra i cristiani, nel confronto Adnane Mokrani, che ha toccato il tema della Il convegno promosso dalla Commissione per l’ecumenismo e il natura, e umanità, immergendo l’uditorio odierno sulla creazione e le sue ferite. La violenza dell’uomo contro i suoi simili e dialogo della Conferenza episcopale del nella bellezza del racconto della creazione in Bibbia, come «liber mundi», ha altresì contro la natura, nella analisi della coranica dalla Commissione Lazio, presieduta dal vescovo Giuseppe Genesi 1, e qui toccando la cifra guidato l’archimandrita Evangelos Yfantidis, definizione di «corruzione della terra». Il per l’ecumenismo Petrocchi: almeno 650 i partecipanti, in dell’«imperfezione» nel sesto giorno, giorno nel ripercorrere le tappe dell’impegno quadro offerto da Andrea Masullo, docente di larghissima parte docenti, postisi in ascolto dell’uomo, invitato a entrare, non solo come profuso dal Patriarcato ecumenico in favore politiche di sostenibilità ambientale presso e il dialogo della attento e partecipato delle suggestioni sul coltivatore e custode, ma anche come della tutela dell’ambiente, liturgicamente l’Università di Camerino non ha fatto che Conferenza tema: «Dio, l’uomo, la tutela del creato». Un «liturgo», nel «tempo di Dio», il 7° giorno. esplicitato nella festa del creato, il 1° confermare su un piano scientifico afflato di sapienza biblica ha guidato la Avraham Yehoshua Heschel, la Kabbala settembre. Il percorso di questo impegno è largamente documentato la bontà e le ragioni Episcopale del Lazio riflessione dell’arcivescovo , ebraica, Teilhard de Chardin, Mircea Eliade, stato evocato dal suo incipit, nella III più vere che hanno motivato questo Oltre 650 persone che ha preso le mosse dal capolavoro paolino Dickens, sono alcuni dei «compagni di Conferenza ortodossa panconciliare, nel convegno, ponendo spiritualità, Scrittura, rappresentato da Romani 8, 19, dove la viaggio» scelti da monsignor Ravasi, per 1986, sino ai più recenti pronunciamenti di identità cristiana nelle sue diverse presenti. L’intervento creazione attende lo svelamento dei figli di condurre gli uditori in un viaggio spirituale Bartolomeo I, significati dalle assisi da lui componenti confessionali, identità religiose dell’arcivescovo Dio, in un’attesa testimoniata dai «gemiti» sino alla contemplazione della Gerusalemme promosse nell’Egeo, Mar Baltico, Danubio, altre, a confronto con il presente e il futuro della creazione stessa, in un dolore fecondo, Celeste in Apocalisse 21. La sensibilità Adriatico. Un grande quadro esauriente di ciò del creato. Gianfranco Ravasi dei suoi figli – nell’attesa della redenzione evangelica sul tema ha trovato in Karl Barth, che le Chiese e comunità ecclesiali hanno Marco Gnavi

L’intervento del cardinale Ruini all’incontro di «Viam Scire», mercoledì scorso, con il filosofo Possenti e la pedagogista Palazzini Per educare si deve dire che l’amore è al centro

DI FRANCESCO LALLI Venezia ha messo subito in luce valido processo educativo che «Redemptor hominis» della generazioni a essere due elementi che rendono sia ricco e arricchente sul piano pontificia Università protagoniste della storia - ha ai come Dio: diventa ancora più critica, oggi, la già umanistico». Una convinzione Lateranense, ha ricordato alcuni concluso la Palazzini -, però in uomo». La frase scarsa attenzione che sconta il sempre più percepita, che erode punti salienti della recente quest’esercizio artistico che è il «Fconclusiva tema educativo: «Da una parte alle radici l’autostima lettera del Papa indirizzata alla saper educare, i genitori devono dell’intervento del filosofo troviamo un’insufficiente dell’uomo e l’idea stessa della diocesi e alla città di Roma e prepararsi a non essere perfetti e Vittorio Possenti riassume la proiezione verso il futuro che sua dignità, impedendogli di dedicata all’educazione. Tra a non avere paura di sbagliare. posizione del primo dei due caratterizza la società dare vita a gesti educativi questi: «La perdita di Ciò che conta è la coerenza relatori che hanno animato occidentale ed europea in efficaci, ovvero «a prendere per quell’asimmetria relazionale su complessiva del messaggio l’incontro di mercoledì in particolare, e dall’altra mano il giovane e portarlo cui si fonda l’arte di educare, educativo». A conclusione il Vicariato, «Educare, una l’affermarsi di una nuova dinanzi a uno scenario di realtà ormai sostituita cardinale Ruini ha ribadito, in questione fondamentale e antropologia secolare in cui separare il bene dal male, dall’abdicazione del ruolo ambito non soltanto educativo, decisiva», organizzato d’impianto naturalistico per cui la giustizia dall’ingiustizia, il genitoriale, la difficoltà nella i pericoli di un’antropologia che nell’ambito dell’itinerario l’uomo è soltanto il risultato di vero dal falso». L’urgenza di trasmissione generazionale dei ponga l’uomo come «puro culturale «Viam Scire». Un un processo evoluzionistico, ritornare a investire comportamenti, le sfide della oggetto». «Una pretesa - ha incontro a cui è intervenuta una corporeità soggetta nell’educazione mettendo in vita che spesso non consentono spiegato - che si basa su di anche la pedagogista Chiara esclusivamente alla tecnologia». conto la fatica che ciò di dare al rapporto con i figli la un’autoevidenza fallace e che Palazzini e al quale ha La conseguenza dell’affermarsi comporta, senza abbandonare quantità e la qualità necessaria, rischia di far compiere partecipato il cardinale vicario di questo pensiero è «la falsa la speranza pedagogica, ha la centralità che l’amore all’umanità - che si è Camillo Ruini, presidente del idea che sia impossibile formare costituito il centro focale anche dovrebbe occupare nel percorso caratterizzata nella sua storia Comitato Cei per il Progetto un resoconto credibile dell’intervento di Chiara educativo». «Educare significa per una progressiva emersione culturale. Il docente di filosofia sull’essere umano al di là della Palazzini. La pedagogista, offrire un modo convincente di dalla natura - un pericoloso politica dell’Università di scienza, ed elaborare dunque un docente presso l’Istituto stare al mondo e aiutare le percorso a ritroso».

la scheda musica La lettera del Papa: oltre un milione Doppio appuntamento ai «40 concerti» di copie distribuite nella diocesi DI EMANUELA MICUCCI Pincini, attivo in duo con la moglie «Riflessi» (1989-90) e del recente ltre un milione di copie della lettera del Santo Padre pianista, Gilda Buttà, e come solista in «Frammenta of Mission» (2008) di Osul «compito urgente dell’educazione», attraverso trumenti ad arco protagonisti molti generi musicali; ha eseguito Ennio Morricone, per cui il musicista vari canali, sono state distribuite in queste settimane nel della settimana alla rassegna anche le colonne sonore per il cinema collabora anche alla produzione di territorio della diocesi di Roma. Tra i principali, la visita Smusicale «40 concerti», promossa di tanti compositori, da Luis Bacalov musica assoluta. alle famiglie per le benedizioni pasquali. Come si dal Servizio diocesano per la pastorale ad Armando Trovaioli. Un tratto di Per approfondire la conoscenza del ricorderà, la lettera datata 21 gennaio e rivolta alla giovanile. Musica sacra e arte si questa sua ricerca musicale che violino, invece, l’appuntamento è il 12 diocesi e alla città di Roma è stata consegnata da incontrano oggi a Santo Spirito in emergerà nel concerto di questa sera marzo alle 20.30 al Palazzo della Benedetto XVI in una speciale udienza il 23 febbraio Sassia nel violoncello di Luca Pincini. (inizio ore 20.30) nel quale eseguirà Cancelleria Apostolica. Sarà prima di scorso in piazza San Pietro, cui hanno preso parte oltre Sarà invece dedicata mercoledì a «Solo Cello da Bach a Morricone», tre serate imperniate sugli strumenti: 40mila persone. Nell’occasione il Papa ha rinnovato un’esplorazione della tradizione versione integrale delle Opere per la seconda il 23 aprile sull’oboe (gli l’invito all’impegno, «con fiducia e con gioia, in quella strumentale del violino il concerto- violoncello solo. Tra i brani proposti ottoni) e la terza il 7 maggio sul corno meravigliosa impresa che è la formazione e la crescita lezione di monsignor Marco Frisina. due suite di Johann Sebastian Bach, la I (i fiati). L’ingresso ai concerti è autentica delle persone». L’appuntamento di oggi vedrà in sol maggiore BWV 1007 e la II in re gratuito (informazioni protagonista il violoncellista Luca minore BWV 1008, e assaggi di www.40concerti.it).

Presenti in parrocchia anche il gruppo scout Roma 45, la «L’impegno: stare con la gente» Comunità di Sant’Egidio, due gruppi di Rinnovamento nello Spirito, una Comunità prima consacrata da Giovanni Paolo neocatecumenale e il gruppo di DI ILARIA SARRA II, guidata da don D’Errico dal 1° Padre Pio. La Caritas gestisce il na comunità giovane e settembre 2007, conta circa 12mila centro di ascolto, aperto il martedì, dinamica che vuole abitanti, tra cui molte giovani che fornisce pure assistenza fiscale. «Uripartire dopo il grande coppie con bimbi piccoli. I bambini «Diamo sostegno a 34 famiglie - dolore subito». A parlare così è don che frequentano il catechismo per la spiega don D’Errico - con una Luigi D’Errico, parroco ai Santi comunione e la cresima sono 250, a distribuzione mensile di viveri e Martiri dell’Uganda, e il dolore a cui cui si aggiungono i ragazzi più qualsiasi altro tipo di aiuto di cui i fa riferimento è quello per la grandi, dei gruppi di adolescenti e nuclei familiari necessitano». scomparsa del suo predecessore, universitari. «È bello vedere «Insieme per» è invece un gruppo di don Alfio D’Agostino, deceduto il l’impegno di questi giovani, anche signore che si ritrovano ogni lunedì 12 aprile 2007. In questo contesto si come catechisti e animatori e sostengono le attività caritative. La parrocchia dei inserisce la visita che il cardinale dell’oratorio domenicale», dice il Fiore all’occhiello è il Teatro «Carlo Martiri vicario Camillo Ruini ha compiuto parroco. Dopo la Messa delle 10.30, Lwanga», intestato a uno dei martiri ieri alla comunità di via Ravà: «Un infatti, i più piccoli partecipano a un ugandesi e che ospita ogni mese una dell’Uganda segno di vicinanza e di spinta alla momento di svago «che permette rappresentazione: oggi alle 20 i ripresa che ci ha fatto molto loro di socializzare e divertirsi e dà giovani della parrocchia portano in ha ricevuto ieri piacere», ha detto il parroco. Il la possibilità ai genitori di ritrovarsi scena uno spettacolo sulla Passione porporato, dopo aver incontrato il e conoscersi meglio». «Il nostro di Gesù. «Un modo - spiega don la visita del consiglio pastorale, ha presieduto la impegno - prosegue il sacerdote - è D’Errico - per continuare a costruire cardinale vicario Messa delle 19. La parrocchia, la stare a contatto con la gente». insieme il futuro». Domenica 9 marzo 2008 3 Un viaggio dentro i luoghi dell’«altra Roma»

n’altra Roma. Una città che ha il di Nostro Signore Gesù Cristo e alle della Natività. La mensa di 90 posti come una famiglia - spiega il Uvolto della povertà e case-famiglia per malati di Aids a Villa serve circa 800 pasti al giorno tra la responsabile Massimo Raimondi - dell’emarginazione. Dove un gesto di Glori. «Durante la Quaresima - spiega cena (lunedì e venerdì ore 15-20) e la Lavoriamo con i malati senza carità riscalda il cuore di chi lo riceve e Paolo Chiatti, operatore della Caritas - colazione (mercoledì e giovedì). «Ma giudicarli, mantenendo uno standard di chi lo dona. Una città ricca di abbiamo invitato le comunità siamo arrivati anche a 1.700», ricorda di vita tra i più alti possibile, dando volontari. È una Roma diversa quella parrocchiali, i volontari, le scuole a Elvira, una volontaria. Nessuna tessera loro l’amore di cui hanno bisogno». Un che la Caritas diocesana ha fatto conoscere le realtà della carità presenti di accesso, né organizzazione dei percorso di riscatto che li porta a conoscere con la prima edizione di «Un sul territorio». La prima tappa è volontari. «In 27 anni non è mai reinserirsi nel mondo del lavoro, ad viaggio nei luoghi della solidarietà» in proprio il poliambulatorio. Aperto dal mancato niente - sottolinea monsignor impegnarsi in una serie di attività. La occasione della Settimana della Carità, lunedì al venerdì (15.30-19, il Pietro Sigurani, il parroco. - La mensa casa è aperta all’esterno con varie che si conclude oggi con una colletta in mercoledì dalle 9 alle 12.30), l’abbiamo costruita sotto la chiesa, iniziative nel quartiere. «Le persone tutta la diocesi a favore del centro promuove la salute delle persone perché tutto deve partire dalla mensa che vivono qui per me sono degli eroi», diurno per senza fissa dimora a Ostia. escluse dal sistema sanitario nazionale. eucaristica». Nella struttura anche un conclude Raimondi. Lo confermano gli Da lunedì a venerdì scorsi, un «tour» in «Ogni anno visitiamo 2-3mila pazienti, dormitorio per 20 uomini malati e uno studenti dell’Itis Salvemini, ascoltando pullman tra mense, ostelli, case- 30 al giorno, di oltre 180 Paesi -spiega studio medico fornito di macchinari le storie di due ospiti, Antonella e Ciro: Il poliambulatorio Caritas di via Marsala (foto Cristian Gennari) famiglia e comunità. Strutture in cui Gonzalo Castro Cedeno, che guida il per le malattie cardiovascolari; i servizi «Non mollano mai e cercano di andare toccare con mano la Provvidenza di centro studi nella struttura -. Le docce e vestiario; un avvocato e un avanti». Alla fine del viaggio resta un Dio. Tra volontari, infermiere, anziani, patologie sono quelle dell’ingiustizia, centro di ascolto. bagaglio di emozioni e una Il «tour» in tre centri della solidarietà grazie studenti, assistenti sociali. cioè le malattie dei poveri e dello stress Il pullman poi raggiunge Villa Glori, certezza:«Oggi abbiamo visto un Sono una trentina mercoledì in via migratorio». Annesso all’ambulatorio, dove da 20 anni la Caritas ha aperto miracolo», commenta Raimondo, all’iniziativa della Caritas: il poliambulatorio Marsala i partecipanti alla visita al un servizio farmaceutico. una casa-famiglia per malati di Aids. docente di religione della scuola. Il poliambulatorio della Caritas, alla Poi ci si sposta in via Gallia per la visita Oggi ospita 25 malati conclamati divisi miracolo di un’altra Roma. di via Marsala, la mensa della Natività mensa della parrocchia della Natività alla «Domus Caritatis» nella parrocchia in 2 case e un appartamento. «Siamo Emanuela Micucci a via Gallia, la casa famiglia a Villa Glori

La testimonianza di Oliviero Bettinelli, appena rientrato dal Paese asiatico, pesantemente colpito dalle alluvioni. «Accompagnare e sostenere l’impegno di risanamento insieme alle realtà locali» Un programma per realizzare rifugi contro le calamità naturali ciclone. Verifica di bisogni e progetti davanti ai danni di Sidr I vescovi a San Saturnino martire Un ponte d’amicizia con il Guatemala Caritas in Bangladesh bbiamo voluto «Acelebrare qui la prima Messa a Roma in questa settimana come ringraziamento per per il dopo-emergenza tutto ciò che avete fatto e fate per noi». Ha parole di profonda gratitudine DI FEDERICA CIFELLI e riconoscenza il cardinale Rodolfo Quezada Toruño, arcivescovo di Guatemala e titolare n ciclone è una calamità della parrocchia di San Saturnino martire. Qui che distrugge i sogni e la domenica scorsa ha presieduto una solenne «Uvita delle persone. I primi concelebrazione eucaristica con i vescovi della non si possono salvare. O forse non Conferenza episcopale guatemalteca possiamo essere noi a salvarli. La convenuti a Roma per la quinquennale visita vita invece sì. Ma serve una carità «ad limina» in Vaticano. Un vincolo fraterno, aperta al mondo. Serve la quello tra la comunità parrocchiale del disponibilità a lasciare che le quartiere Trieste e la Chiesa dello stato emergenze aprano i nostri occhi centroamericano, consolidatosi nel tempo e sulla realtà di un Paese, di un che lega, in particolare, il cardinale Quezada popolo, e sui suoi bisogni». Parla del Toruño al parroco emerito, monsignor Bangladesh, Oliviero Bettinelli, Ottavio Petroni (a San Saturnino dal 1972 al responsabile del Settore educazione 2006), presente alla liturgia insieme a don alla pace e alla mondialità della Marco Vianello, cui adesso è affidata la Caritas diocesana: una palude tra parrocchia. Un rapporto creatosi circa venti l’ e il Myanmar, sommersa da anni fa grazie ad un collaboratore alluvioni e inondazioni per 6 mesi parrocchiale, don Giuseppe Rossetto, all’anno. Racconta dei villaggi proveniente dalla diocesi di Assisi, tuttora distrutti dal ciclone Sidr, che il 15 missionario in Guatemala. All’inizio l’aiuto si novembre scorso si è spinto per più limitava ad un sostegno economico per di 35 km all’interno delle coste, fino costruire la cappella del Seminario Mayor al nord-est del Paese. Ma soprattutto Nacional (guidato dall’allora monsignor racconta dei gruppi che coordinano Quezada Toruño). Poi nacque la consuetudine la ricostruzione; dell’impegno dell’accoglienza di tantissimi sacerdoti, «competente e organizzato» di provenienti in origine dalla diocesi di Zacapa Caritas Bangladesh; di quella (all’epoca affidata all’attuale porporato), che «relazione matura tra Chiese» che vengono a Roma per completare gli studi nasce dalla condivisione di la scheda (attualmente sono due). La solidarietà si è un’emergenza: dalla scelta di intensificata con l’invio di medicinali, cui si «accompagnare e sostenere», senza In 30 milioni sotto la soglia di povertà dedica dal 1984 un gruppo di adulti della pretendere di diventare i protagonisti parrocchia anche grazie ai contributi raccolti del risanamento. È lo stile che entoventotto milioni di abitanti su un territorio di 147.608 chilo- con la vendita di dolciumi di cioccolato nelle caratterizza la presenza della Caritas Cmetri quadrati. E cinquanta milioni di persone con un’età infe- domeniche che precedono Natale e Pasqua. in ogni angolo del mondo. Ed è stata riore ai 14 anni. Per bambini e ragazzi del Bangladesh le nemiche prin- Diversi parrocchiani, inoltre, sono stati ospiti anche la cifra che ha caratterizzato la cipali sono malnutrizione, cronica in molte regioni, e povertà - ne col- Caritas, italiana e romana, la scelta è in Guatemala, come nel 2002, in occasione missione di valutazione nelle zone pisce 30 milioni -, senza possibilità di accesso all’istruzione o alle cu- caduta su un programma di del viaggio apostolico di Giovanni Paolo II per più colpite da Sidr conclusa re mediche. (F. Cif.) costruzione di rifugi anticiclone in la canonizzazione a Città di Guatemala del mercoledì scorso, alla quale anche cemento armato. «Con le alluvioni - Beato Pedro de San José de Betancur (1626- Bettinelli ha partecipato. «Avevamo continua Bettinelli - i bengalesi 1667), del Terz’Ordine di San Francesco: il saputo che Caritas italiana aveva in hanno imparato a convivere. E fondatore delle Suore Betlemite cui è affidata calendario un viaggio e abbiamo alle realtà locali. «Siamo stati accolti insegnato cos’è un ciclone: lo capisci sanno ricominciare daccapo. Resta la cappella di Nostra Signora del Sacro Rosario chiesto di andare con loro. Da Roma da Caritas Bangladesh - riferisce - e guardandoli negli occhi, ascoltando forte però questo bisogno di a via Lambro, a due passi da San Saturnino. quindi siamo partiti in due, il 25 accompagnati nella diocesi di le loro storie». Una povertà molto sicurezza, che sta impegnando molto Due anni fa infine, per celebrare il suo febbraio, insieme a due operatori di Khulna, nel sud del Paese: una delle visibile, aggravata da un territorio anche Caritas Bangladesh. Il loro giubileo sacerdotale, il cardinal Quezada Caritas ambrosiana». L’obiettivo: aree più colpite dal ciclone. che ciclicamente rimette in gioco le lavoro è testimoniare attraverso Toruño ha voluto fortemente la presenza di dopo la risposta all’emergenza, che Abbiamo visitato tre villaggi, coltivazioni, il lavoro, la casa. La l’accoglienza dei bisogni della gente una rappresentanza della «sua» parrocchia ha impegnato anche la diocesi di incontrato i gruppi di auto sostegno sicurezza. «Davanti a questa povertà l’amore di Dio. Il nostro, aiutarli a romana. Roma, verificare sul campo bisogni e che ci hanno illustrato i loro piani immensa è indispensabile fare delle rendere quella testimonianza sempre Federico Chiapolino progetti da portare avanti insieme per la ricostruzione. E ci hanno scelte». E per quello che riguarda la più forte». Con i poveri come San Caracciolo

DI EMILIO F. TORSELLO Francesco Caracciolo un o della notte, c’è sempre postridentina». Mentre e non avvicina gli carisma sempre attuale», un religioso in preghiera, Roberto Morozzo della individui, sia necessario ggi più che mai organizzato presso che offre a Dio le opere Rocca, docente ricomporre il dittico è necessario l’Università Salesiana, a buone che gli altri stanno all’università di Roma Eucaristia/poveri». Ha poi «Oriscoprire il 400 anni dalla morte del compiendo». Tre, ha puntato sul aggiunto: «Se un cristiano messaggio di san santo, fondatore Fondato con l’aiuto di contesto urbano e sociale non ha almeno un Francesco Caracciolo per dell’Ordine dei Agostino Adorno e della Città Eterna povero per amico divenire missionari caracciolini. Fabrizio Caracciolo, «il all’epoca di Francesco dobbiamo dubitare che attenti verso i poveri, Nato nel 1563 a Villa movimento è stato Caracciolo: «Nel entri nel Regno dei Cieli». troppo spesso Santa Maria (Chieti) e riconosciuto dai diversi Cinquecento i Papi Riferendosi allo spirito dimenticati nel villaggio morto a 44 anni ad Papi che si sono furono i principali missionario che deve globale in cui viviamo». Agnone, San Francesco avvicendati - ha restauratori della bellezza animare i religiosi, Il Caracciolo di R. Corradetti (chiesa Santi Angeli Custodi) Così padre Raffaele Caracciolo ha dedicato la sottolineato il cardinale estetica di Roma». monsignor Paglia ha Mandolesi, preposito sua esistenza ai poveri, ai Agostino Cacciavillan, L’incontro è stato chiuso ricordato come «non generale dei Chierici carcerati, ai malati. titolare della chiesa dei da monsignor Vincenzo sono le porte delle chiese A quattrocento anni dalla morte Regolari Minori «Caratteristica peculiare Santi Angeli Custodi, Paglia, vescovo di Narni- ad esser chiuse ma i cuori (Caracciolini), il 29 dei caracciolini - ha affidata all’Ordine -, a Terni-Amelia, che ha degli uomini. L’altare - ha del fondatore dei Chierici regolari febbraio scorso ha aperto ricordato padre Nello conferma di come notato come «nella concluso citando San l’incontro di studio dal Morrea - è da sempre la l’azione di carità sia stata nostra società sempre più Giovanni Crisostomo - si minori (i «Caracciolini») il suo titolo «Dal pane accolto "preghiera circolare" per sempre condotta nel virtuale, dove la trova ovunque, a ogni al pane condiviso. San cui, a ogni ora del giorno segno della Chiesa comunicazione allontana angolo di strada». carisma mostra grande modernità Domenica 4 9 marzo 2008 libri L’inquietudine di Pietro tra oscurità e luce mostre

ieci anni fa l’allora di Gesù ed in particolare il capo degli apostoli. Le misteriosi panni del figlio del carpentiere. «Quello Dcardinale Ratzinger poche ma intense pagine di questo vero e proprio che mi disse non lo capii», confessa in apertura, pubblicò un volume, gioiello letterario sono nient’altro che un insieme raccontando del primo incontro con Gesù, e insieme al pittore di pensieri e ricordi, di «flashback» - si potrebbe questo si ripete di continuo, fino alla conclusione americano William dire in termini cinematografici - con i quali Pietro, tragica del Venerdì Santo, dove Pietro sarà in Congdon, intitolato «Il il pescatore di Cafarnao, ripercorre l’incredibile ritardo anche rispetto agli ultimi istanti vissuti dal Sabato della Storia», che avventura che si è trovato a vivere. C’è un motivo suo Maestro sulla Croce. Da un certo punto di vista aveva al centro l’idea che ricorrente nelle pagine di Parazzoli, ed è quello Parazzoli fa sua la lezione di Anatole France, che il Sabato Santo sia il del «ritardo» di Pietro rispetto a quell’avventura, nel «Procuratore della Giudea» raffigura Pilato n mostra fino al simbolo più efficace per dell’inadeguatezza del pescatore di Cafarnao come uno che nemmeno ricorda la vicenda del I30 marzo al Pa- dire cosa sia la storia, la rispetto a quella chiamata del Figlio di Dio. Sin processo di Gesù. Questa sindrome della lazzo delle Esposi- storia dell’umanità, di dalla prima pagina («Ancora un po’ di pazienza, "distrazione", per cui la storia accade ma pochi se zioni 96 fotografie quell’umanità che si ritrova in mezzo tra la prima Signore, lo so che arrivavo sempre in ritardo»), fino ne accorgono, è una tentazione letteraria che d’autore del «Na- e la seconda e ultima venuta di Cristo. Il Sabato all’ultima che il romanziere milanese lascia alle sembra apparentemente trasparire anche tra le tional Geographic» Santo è un giorno composto «di quel singolare parole del Vangelo di Giovanni sull’apparizione di pagine di questo Simone Bariona: un testo che si per celebrare i 120 intreccio di oscurità e luce, di dolore e speranza, di Gesù sulle rive del lago davanti ai discepoli che rivela moderno, per quella inquietudine di cui è anni della rivista. nascondimento e presenza di Dio», ed è proprio «però, non sapevano che era Gesù», questo motivo intrisa ogni pagina, ma anche antico, per uno stile L’ingresso a «Acqua, «l’intreccio» che il lettore ritrova nelle pagine del dell’impossibilità per Pietro e gli altri di e un approccio quasi contemplativo, un tono ad Aria, Fuoco, Terra», romanzo di Ferruccio Parazzoli dedicato alla figura comprendere la reale identità di Cristo ritorna un tempo sereno e dolente, che fa sì che la curata da Gugliemo di San Pietro colto proprio nel momento del incessantemente ed efficacemente. Di fronte a scrittura diventi poesia e la poesia preghiera. Pepe, è libero da via Sabato Santo, in quel lasso di tempo tra la morte tutti gli episodi del Vangelo che Pietro ricorda, lui Andrea Monda Milano. Info: National Geographic in croce e le apparizioni di Cristo, il momento del è sempre in affanno, per niente pronto ad «Simone Bariona. Il pescatore di Cafarnao», di Fer- 06.70473525. dubbio e della penombra che assale tutti gli amici afferrare l’occasione che gli si presenta nei ruccio Parazzoli, Servitium, 61 pagg., 7,50 euro Foto «doc» al PalaExpò

Via Crucis dei giovani all’Ostiense - Si conclude la «lectio» su Tobia al Seminario Maggiore - Cineforum a San Saba le sale Catechesi su Gesù sofferente a San Roberto Bellarmino - Esercizi spirituali in due giornate ai Santi Marcellino e Pietro della comunità MEIC, CONVEGNO CON MONSIGNOR COZZOLI. DELLE PROVINCIE Da mer. 12 a dom. 16 Il gruppo Meic della Sapienza organizza, V. Delle Provincie, 41 Signorinaeffe venerdì 14 alle 19 nella cappella tel. 06.44236021 Ore 16.30-18.30-20.30- universitaria, una Messa presieduta da 22.30 monsignor Mauro Cozzoli, docente dalle CARAVAGGIO Da ven. 14 a dom. 16 V. Paisiello, 24 Cous cous all’università Lateranense. L’esperto, al tel. 06.8554210 Ore 16.30-19.30-22.30 termine della liturgia, interverrà su «La parrocchie mosaico DON BOSCO Gio. 13 e ven. 14 persona umana e il principio di V. Publio Valerio, 63 Cous cous autodeterminazione». tel. 06.71587612 Ore 18-21 LUNEDÌ 10 Sab. 15 e dom. 16 Mr. Magorium e Alle 11.15 alla pontificia Università della SANTA LUCIA DEL GONFALONE: LETTURA San Benedetto la bottega delle celebrazioni Santa Croce tiene la relazione «Il servizio DELLA BIBBIA. Il libro del Siracide al centro, meraviglie della Prelatura dell’Opus Dei alle diocesi» dal 14 marzo al 9 maggio, della lettura LA CATECHESI ITINERANTE DELLA XXIII Ore 16-18 Mr. Magorium vende nel suo negozio giocattoli ADORAZIONE EUCARISTICA CON I FIGLI nell’ambito della giornata di studio della Bibbia interconfessionale nella cripta PREFETTURA. «Con Gesù sempre rivolti al magici, ma le cose cambiano quando decide di SPIRITUALI DI GIOVANNI PAOLO II. promossa in occasione del XXV di Santa Lucia del Gonfalone (via dei Padre» è il tema della catechesi itinerante lasciare la bottega alla sua giovane assistente... Sabato 15, ore 21 Monsignor Slawomir Oder, postulatore anniversario dell’erezione della Prelatura Banchi Vecchi, 12). L’incontro inizierà alle delle parrocchie della XXIII prefettura, La Passione di Cristo

della causa di beatificazione di Papa dell’Opus Dei. 19.30. domani a San Benedetto (via del cinema Wojtyla, presiederà domani, dalle 16, a Gazometro, 23) alle 19. Relatore: don Santa Maria degli Angeli l’adorazione DA LUNEDÌ 10 A GIOVEDÌ 13 APPUNTAMENTI PER LE RELIGIOSE NEI Samuele Sangalli, docente all’Università eucaristica con testimonianze dei Gruppi A partire dalle 17 partecipa alla sessione SETTORI EST E NORD. Nuovi incontri Gregoriana. cinema recensioni di preghiera Figli spirituali di Giovanni primaverile del Consiglio permanente della intercongregazionali per le religiose. Paolo II. Conferenza episcopale italiana. Domenica 16 per il settore Est al Seminario Maggiore, alle 15.30; lunedì 17 Santi Silvestro e Martino Verdone, le difficoltà SAN PAOLO: VIA CRUCIS DEI GIOVANI NEL GIOVEDÌ 13 per il Nord all’Istituto Suore Orsoline QUARTIERE. Sarà la Via Crucis animata dai Alle 17.30 accompagna i giovani di Roma dell’Unione Romana (v. Nomentana, 34), CORSO SU SANTA TERESA AL RIONE MONTI. Il della lente grottesca giovani delle parrocchie lungo le strade del in San Pietro alla liturgia penitenziale con alle 15.30. carmelitano padre Giampiero Molinari quartiere il momento forte del percorso il Santo Padre. affiancherà la figura di Santa Teresa del È nelle sale «Grande, quaresimale della XXIII prefettura «Gesù è Bambin Gesù a quella di Maria ai piedi grosso e…Verdone», il il Signore». Venerdì 14 alle 20.15 partenza cultura della Croce, martedì 11 nel corso dedicato nuovo film scritto, in- dalle varie parrocchie verso la basilica di alla Santa. Nella sala parrocchiale dei Santi terpretato e diretto da San Paolo fuori le mura. Meditazioni dell’incontro del progetto «Educare ed APPROFONDIMENTO SULLA SINDONE A SANTA Silvestro e Martino ai Monti (via del Carlo Verdone. L’auto- guidate dal vescovo del settore Sud, educarci a...», promosso dal movimento FRANCESCA ROMANA. In occasione della Monte Oppio, 28) alle 19. re romano dice che Paolino Schiavon, da don Andrea Rinascita cristiana. festa patronale, nella parrocchia di Santa «la nascita di questo Lonardo, direttore dell’ufficio catechistico Francesca Romana all’Ardeatino, oggi alle film è avvenuta quasi "su commissione". diocesano, e dall’abate della basilica padre ISLAM E CRISTIANESIMO, GIORNATA DI 19.30 si terrà un incontro sulla Sindone, San Roberto Bellarmino Infatti tra il 2006 e il 2007 sono giunte Edmund Power. STUDIO SULL’UNIONE TRA UOMO E DONNA. con l’esperta Elena Marinelli. quasi 1.400 mail al mio Fan Club con la La concezione islamica e quella cristiana LEZIONE DEL BIBLISTA MONSIGNOR stessa richiesta: "Facci vedere ancora una dell’unione tra uomo e donna è al centro AL REGINA APOSTOLORUM SI PARLA DI MANICARDI IN PREPARAZIONE ALLA PASQUA. volta i tuoi personaggi…".Alla fine ne ho formazione della conferenza di mercoledì 12 presso CAMBIAMENTI CLIMATICI. Nell’ambito del Martedì 11 alle 19.30 la comunità di San scelti tre: il Candido di "Un sacco bello" l’auditorium del pontificio Istituto master su Scienza e fede dell’ateneo Roberto Bellarmino (piazza Ungheria) e "Bianco, Rosso e Verdone", l’Asfissiante ULTIMA LECTIO DIVINA AL SEMINARIO Giovanni Paolo II per studi su matrimonio pontificio Regina Apostolorum si terrà la vivrà un momento di catechesi con il Preciso di "Bianco, Rosso e Verdone" e MAGGIORE. Si chiude martedì, alle 18.30, il e famiglia (piazza San Giovanni in conferenza «Il cambiamento climatico. La biblista monsignor Ermenegildo "Viaggi di nozze", e il Grande Volgare di ciclo di lectio divina per la Quaresima con Laterano 4), alle 17. Interverrà un relatore prospettiva scientifica», martedì 11 alle Manicardi, che interverrà su «Gesù "Viaggi di nozze". Con la loro evoluzione monsignor Marco Frisina, direttore islamico, Hmida Ennaifer dell’Università 15.30 (v. degli Aldobrandeschi 190). sofferente è il servo di Jahwè nei racconti negli anni e con l’età precisa che mi ap- dell’Ufficio liturgico del Vicariato, sul libro di Zeitouna, Tunisi, e uno cristiano, Parlerà Luigi Mariani, docente del Vangelo di Matteo». partiene (…)».Tre episodi o, meglio, tre di Tobia. Appuntamento al Seminario Eduardo Ortiz della Cattolica San Vicente all’università di Milano. piccoli film. Il Candido, mentre si accinge Maggiore (piazza San Giovanni in Mártir di Valencia; moderatore Bruno a portare moglie e figli al raduno dei Laterano). Ognibeni, docente all’Istituto. A SAN SATURNINO PRESENTAZIONE DI UN Santi Marcellino e Piero boyscout, è colto dalla improvvisa morte LIBRO SUL QUARTIERE SALARIO. A San dell’anziana madre. Il Preciso condiziona USMI: ESERCIZI SPIRITUALI PER LE RELIGIOSE SI CONCLUDE IL CICLO SULLA «SPE SALVI» A Saturnino (piazza omonima), giovedì 13 ESERCIZI SPIRITUALI CON DON DAL COVOLO. Il a tal punto la vita del figlio da farlo esul- STRANIERE. Il progetto diocesano «Usmi ti SANTA MARIA MAGGIORE. Ultimo incontro alle 19, verrà presentato il libro di Federico 12 e il 13 marzo, dalle 9, nella parrocchia tare quando il genitore sembra morto. accoglie» organizza per le religiose in preparazione della Pasqua sulla «Spe Mandillo «Raccontare il quartiere Salario dei Santi Marcellino e Pietro (via Labicana Ma invece, eccolo di nuovo…Il Grande provenienti dall’estero e domiciliate a salvi» di Benedetto XVI a Santa Maria Trieste», per iniziativa del circolo culturale 1) si terranno gli esercizi spirituali sul Volgare, la moglie Enza e il figlio Steven Roma gli esercizi spirituali dal 17 al 22 Maggiore. Giovedì 13 dalle 19.30 il «F. Ozanam». tema «Il racconto della Pasqua nel Vangelo arrivano nel migliore albergo di Taormina marzo. Info: 06.69886228/41. domenicano padre Marco Salvati, docente di Matteo» con don Enrico Dal Covolo. e lì restano prigionieri di convenzioni più all’Angelicum, parlerà del Giudizio finale grandi di loro.Anche stavolta, il tono do- come immagine della Speranza. radio & tv minante, più che comico, è malinconico. incontri San Saba Sembra che Verdone trovi difficoltà nel RIFLESSIONI DI CRISTOLOGIA CON «VIVERE PROGRAMMA DIOCESANO ALLA RADIO conciliare i successi giovanili con la sua IL GIORNALISTA VALLI OSPITE DI «EDUCARE IN». Secondo incontro sul messaggio di VATICANA. Il programma radiofonico «BOMBACINEMA» SU FELLINI E KUROSAWA. maturità attuale, di uomo e di cineasta. Si ED EDUCARCI A..». Martedì 11 alle 19, nella Cristo organizzato dall’associazione diocesano «Attualità della Chiesa di Roma» Per il laboratorio «Bombacinema» della ride, ma in ciascuno dei tre segmenti re- sala parrocchiale di San Lorenzo in «Vivere In» con il fondatore don Nicola va in onda alla Radio Vaticana sabato alle parrocchia di San Saba (via di S. Saba, 19) sta una sensazione di incompiuto, di non Damaso (ingresso da Corso Vittorio Giordano, il 14 alle 17.30 nella sede del 14.30 sui 93,3 mhz in Fm. Replica veranno proiettati, sempre alle 19, il 13 risolto. Forse la lente grottesca non è più Emanuele II, 178 bis), il giornalista Aldo movimento (via Solario, 91). Altri due l’11 domenica, ore 9 e 13, sui 585 khz in onde «Rashomon» di Akira Kurosawa e il 28 «I sufficiente a fotografare l’Italia di oggi. Maria Valli, vaticanista del Tg1, sarà ospite aprile e il 23 maggio. medie (fm 105 e 93,3 mhz). Vitelloni» di Federico Fellini. Massimo Giraldi

Sette giorni in tv canale 69

DOMENICA LUNEDì MARTEDì MERCOLEDì GIOVEDì VENERDì SABATO 9 Marzo 10 Marzo 11 Marzo 12 Marzo 13 Marzo 14 Marzo 15 Marzo

08.05 Buongiorno con... 08.10 Storie tra le righe 08.10 Storia tra le righe 08.10 Storie tra le righe 08.10 Storie tra le righe 08.10 Storie tra le righe 08.10 Storie tra le righe 08.10 1x1 Giovani a Confronto 08.30 Santa Messa 08.30 Santa Messa 08.30 Santa Messa 08.30 Santa Messa 08.30 Santa Messa 08.30 Santa Messa - Non udenti 09.35 Documentario 09.55 Documentario 09.55 Documentario 09.55 Documentario 09.55 Documentario 09.55 Documentario 09.10 Il Grande Talk 09.55 Visita del Santo Padre al 10.55 Detto tra noi 12.00 Tg 2000 Flash 10.30 Udienza generale 10.55 Detto fra noi 10.55 Detto tra noi 10.20 La grande musica di Centro Internazionale 11.20 Documentario 11.20 Documentario del Santo Padre 11.20 Documentario 11.20 Documentario Sat 2000 Giovanile, Chiesa di S. 12.00 Tg 2000 Flash 12.00 Tg 2000 flash 11.55 Meteo e viabilità 12.00 Tg 2000 flash 12.00 Tg 2000 Flash 10.55 2030 tra scienza e coscienza Lorenzo in Piscibus in 12.05 Formato Famiglia 12.05 Formato Famiglia 12.00 Tg 2000 Flash 12.05 Formato Famiglia 12.05 Formato Famiglia 11.25 Documentario Roma- Santa Messa 13.05 Documentario 13.05 Documentario 12.05 Formato Famiglia 13.05 Documentario 13.05 Documentario 12.00 Tg 2000 Flash 12.00 Angelus 14.00 Tg Ecclesia 14.00 Tg Ecclesia 13.05 Documentario 14.00 Tg Ecclesia 14.00 Tg Ecclesia 14.00 Tg Ecclesia 12.20 Tesori d’arte sacra 14.10 1x1 giovani a confronto 14.10 1x1 giovani a confronto 14.00 Tg Ecclesia 14.10 1x1 giovani a confronto 14.10 1x1 giovani a confronto 14.05 Sport 2000 13.00 Formato Famiglia 15.30 A tu per tu, lettere a 15.30 A tu per tu 14.10 1x1 giovani a confronto 15.30 A tu per tu 15.30 A tu per tu, lettere a Don 15.30 Detto tra noi 14.00 Novecento controluce Don Mazzi 17.30 Mosaico 15.30 A tu per tu 17.30 Celebrazione penitenziale Mazzi 15.45 1x1 giovani a confronto 15.00 1x1 Giovani a Confronto 17.30 Mosaico 18.00 Santo Rosario 17.30 Mosaico con i giovani della diocesi di 17.30 Mosaico 17.20 Il Vangelo della domenica 16.20 Effetto notte. Il cinema che 18.00 Santo Rosario 18.30 Documentario 18.00 Santo Rosario Roma 18.00 Santo Rosario 17.30 Octava Dies (ci) parla 18.35 Sport 2000 19.40 Tg 2000 18.30 Alta fedeltà 19.00 Santo Rosario 18.30 2030 tra scienza e coscienza 18.00 Santo Rosario 17.10 42.12 nel Mediterraneo 19.40 Tg 2000 20.00 Socializzando 19.40 Tg 2000 19.40 Tg 2000 19.00 Visibilia 18.30 La compagnia del libro d’Europa 20.00 Visibilia 20.30 Tg Lazio 20.00 Il Faro 20.00 Visibilia 19.40 Tg 2000 19.30 Antivirus 18.00 Santo Rosario 20.30 Tg Lazio 21.00 TgTg 20.30 Tg Lazio 20.30 Tg Lazio 20.00 Socializzando 19.40 Tg 2000 18.30 Formato Famiglia 21.00 TgTg 21.40 The Flying Doctors 21.00 TgTg 21.00 TgTg 20.30 Tg Lazio 20.00 Borghi medievali 19.30 Un Vescovo, una città 21.40 The Flying Doctors 22.10 La via Francigena 21.40 The Flying Doctors 21.40 The Flying Doctors 20.45 Meteo Lazio 20.30 Tg Lazio 20.45 Fort Saganne - Film 22.10 Mapperò 22.40 42.12 nel Mediterraneo 22.10 Mapperò 22.10 2030 tra scienza e coscienza 21.00 TgTg 20.45 Meteo Lazio 22.30 L’uomo e i motori 22.40 Novecento controluce d’Europa 22.40 42.12 nel Mediterraneo 22.40 42.12 nel Mediterraneo 21.40 The Flying Doctors 21.00 Il Grande Talk 23.00 Alta fedeltà 23.35 Retroscena i segreti del 23.30 Effetto notte, il cinema d’Europa d’Europa 22.10 Mapperò 22.10 Fort Saganne - Film teatro che (ci) parla 23.30 La compagnia del libro 23.30 Alta fedeltà 22.40 Il Grande Talk 23.40 La via Francigena