orgorawww.borgoratto.it ttComuneo di Borgoratto notiziario anno VI • numero 1 • dicembre 2016

Cari concittadini, B quando arriva il momento di mettermi a scrivere alcune righe di saluto e augurio alla Comunità Borgorattese in occasione del Santo Natale e della fine dell’Anno, mi rendo conto che il tempo corre veloce e che spesso forse ci “scappa di mano”. Gli impegni e gli oneri sono sempre tanti per tutti noi e questo ci porta ad una vita frenetica che molte volte non ci permette di fermarci a pensare, a dedicare del tempo alla socialità o anche solamente a fare qualcosa per noi e per gli altri. Per questo motivo ogni anno, in occasione della redazione del notiziario, mi fermo a pensare all’anno trascorso e a fare un “bilancio” che non sia di numeri ma di cose fatte, di avvenimenti accaduti, di momenti significativi per la comunità che amministro. Devo ammettere che rimpiango un po’ i primi anni in cui ero Sindaco perché le maggiori risorse a disposizione ci permettevano di attivare tanti progetti e di compiere molte opere importanti per il nostro paese. Ora le disponibilità sono ridotte al minimo, dopo 5 anni di continui tagli ai trasferimenti e con una Regione che da molto tempo non eroga finanziamenti, nemmeno su bandi specifici; questo purtroppo vincola i comuni come Borgoratto a “lottare” ogni giorno con le finanze, anche solamente per mantenere efficiente e curato ciò che già esiste. Per fortuna negli anni passati (in particolare dal 2010 al 2013) abbiamo potuto realizzare opere importanti che hanno prodotto benefici e risparmi che oggi ci consentono di non avere alcun deficit di bilancio. Ora Borgoratto non ha bisogno di grandi cose, ma se devo essere sincero ci sono alcuni temi che mi stanno a cuore e che spero presto di poter risolvere, quali la sicurezza stradale e viabile nelle due principali strade, l’implementazione e l’ammodernamento del parco giochi dedicato ai bambini, l’ammodernamento delle infrastrutture all’interno della scuola, etc. Come vedete, la nostra amministrazione insieme ai dipendenti e collaboratori si dedica ogni giorno al mantenimento decoroso di Borgoratto: è un paese bello e vogliamo che resti sempre pulito e in ordine. Ci riusciamo grazie alla volontà di tanti, che ci aiutano e ci permettono di svolgere lavori in economia, senza gravare sulle tasche dei cittadini. Indice continua pag. 03 pag. 04 pag. 06 pag. 08 pag. 10 pag. 13 pag. 15 Lavori di Uffici Pubblica Gestione La nostra Eventi e Comunali Utilità Territorio La Scuola Associazioni gente Manifestazioni Uffici Comunali BORGORATTO NOTIZIARIO / ANNO VI / NUMERO 1 / DICEMBRE 2016

segue periodo di maggiore certezza amministrativa e possibilità Obiettivi per il 2017 di programmazione che certo che purtroppo non vi Modifiche all’organizzazione Il nostro primo pensiero è di mantenere i conti in ordine saranno mai più le risorse finanziarie dei decenni passati. e di non creare debiti insostenibili. Il secondo, in ordine di Quest’anno posso garantire che vedremo la definitiva degli uffici comunali importanza, è quello di pensare ogni giorno a come migliorare installazione dell’impianto di videosorveglianza che BBBell i servizi per i nostri cittadini, dedicando tutte le nostre forze SpA, ditta che amministro, attiverà senza alcun costo per Il pensionamento di Grazia porterà inevitabilmente ad persona di Paola Ratto, in precedenza svolte da Grazia. al mantenimento in efficienza delle strutture comunali, il Comune di Borgoratto a fronte della sperimentazione di una razionalizzazione degli orari di apertura in quanto Sappiamo bene che in un paese, gli uffici comunali sono scolastiche, etc. tecnologie di riconoscimento delle targhe. vige una norma che vincola molto e addirittura blocca le un supporto per i cittadini nell’espletamento di pratiche Per esempio, cerchiamo di investire sempre in nuovi servizi Sono anche certo che, dopo anni di rinvii, sarà l’anno del nuove assunzioni. Ad oggi, oltre a lei, l’unica persona as- burocratiche e per l’ottenimento di informazioni, soprat- per gli alunni delle scuole elementari perché pensiamo che rifacimento della tratta principale dell’acquedotto che sunta presso il nostro comune è Giuseppe Passaggio tutto per le persone più anziane. un paese con una buona scuola sia un paese vivo. La nostra interessa Borgoratto e : i lavori sono stati appaltati ed in qualità di messo comunale. Per questo motivo abbiamo pensato ad un’organizza- primaria è frequentata da ben 20 bambini che provengono è stato sottoscritto il contratto con l’impresa da parte di Amag. Con il pensionamento di Giorcelli, dal 1° Gennaio, preve- zione che attraverso la disponibilità di personale in con- da comuni al di fuori del nostro comprensorio (Borgoratto, Insomma, per essere un periodo di austerithy e di difficoltà, Frascaro, ) e questo è indice della qualità dell’offerta qualche “lavoro in cantiere” c’è e quello che è certo è che diamo l’assunzione part time a 18 ore settimanali (attra- venzione permetta di ottenere i risparmi imposti dalle formativa, ma ci permette anche di mantenere attive tutte le manterremo una assoluta attenzione riguardo la cura del verso mobilità dall’AIPO) del geometra Giuliano Benna- normative, ma altresì di mantenere attivi i servizi. classi. patrimonio comunale, il mantenimento dei servizi ai nostri ti per le attività di Ufficio Tecnico, il mantenimento della Intendiamo, inoltre, attivare un ufficio di relazioni con La manutenzione degli edifici e delle strutture pubbliche concittadini. convenzione con il Comune di Casalcermelli per le atti- il pubblico che, grazie all’attività volontaria di alcuni è fondamentale insieme alla pulizia delle strade e alla vità finanziarie svolte da Gianfranco Cermelli e l’attiva- amministratori e coadiuvati sempre in volontariato da manutenzione del verde, per questo motivo attiviamo spesso Con la speranza che gli anni a venire siano di ripresa, non progetti di inserimento lavorativo attraversocantieri di lavoro solo per Borgoratto ma in generale per le nuove generazioni, zione di una convenzione part time a 18 ore con il Co- Grazia, possa essere di supporto per chi avesse dubbi o a costo zero per Borgoratto… Ecco svelato il motivo per cui rivolgo a tutti voi i miei più calorosi auguri di Buona Natale e mune di per le funzioni di amministrative nella problemi da risolvere. vedete spesso persone differenti che effettuano lavori nel Felice Anno Nuovo! nostro paese! Dopo questi anni di continui cambiamenti legislativi NUOVA ORGANIZZAZIONE da parte dei vari governi, spero di vedere nel futuro un Simone Bigotti Sindaco UFFICI DEL COMUNE DI BORGORATTO: Grazia va in pensione UFFICI LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO Uff. Tecnico Chiuso Chiuso Chiuso Aperto Chiuso Aperto Nel 2017 l’organizzazione degli uffici e dei servizi al pubblico subiranno un (Geom. Bennati) dalle 15:00 dalle 9:00 cambiamento radicale, dovuto al pensionamento dell’unica impiegata del no- alle 19:00 alle 13:00 B stro Comune, Maria Grazia Giorcelli. Tutti sanno che è mia madre, tuttavia, in qualità di Sindaco rivolgo a lei uno speciale ringraziamento a nome mio, dell’Amministrazione Comunale e di tutti i Uff. Amministrativi Aperto Chiuso Aperto Aperto Chiuso Chiuso cittadini per il lavoro svolto in questi 37 anni di attività a servizio della comunità (Sig.ra Ratto) dalle 9:00 dalle 9:00 dalle 9:00 Borgorattese. alle 13:00 alle 13:00 alle 13:00 e Credo di non dire nulla di errato nel sostenere che, per tutti questi anni, è stata dalle 14:00 un supporto e un aiuto importante per tutti noi e per questo speriamo di poter alle 16:30 contare sempre sul suo aiuto! Uff. finanziario Aperto Chiuso Chiuso Aperto Chiuso Chiuso Grazie di cuore per tutto Grazia! (Rag. Cermelli) dalle 9:00 dalle 15:00 alle 13:00 alle 18:30 Insediamento nuovo Segretario Comunale La Dott.ssa Crescenzi riceve il Giovedì dalle 15:00 alle 18:00 Il Sindaco riceve il Giovedì dalle 15:00 alle 18:30 e il Sabato dalle 9:00 alle 12:30 Dal mese di Settembre si è insediato il nuovo segretario comunale, dott. ssa Paola Crescenzi, in convenzione Nei giorni di chiusura degli uffici comunali, per emergenze e/o urgenze è possibile rivolgersi a: con i comuni di e Sezzadio. • Passaggio Giuseppe (Messo) tel. 366 3244004 L’impegno della dr.ssa Crescenzi presso il nostro Comu- • Bigotti Simone (Sindaco) tel. 348 3726810 ne è di sei ore settimanali e questo consente un risparmio • Oddone Filippo (Vicesindaco) tel. 348 7636948 importante per il nostro ente, pur avendo un servizio di elevata professionalità. I quali provvederanno a contattare il personale addetto.

Aut. Tribunale di n.12/2012 orgoratto Editore: Comune di Borgoratto Direttore Responsabile: Nadia Biancato • Grafica: Creatio sas • Stampa: Art&Coop di 3 B notiziario Redazione BORGORATTO Notiziario • Piazza Roma 5 - • Tel. 0131 278138 • [email protected] Lavori di Pubblica Utilità Pagine a cura di Filippo Oddone Sicurezza BORGORATTO NOTIZIARIO / ANNO VI / NUMERO 1 / DICEMBRE 2016 Telecamere Rii Cimitero di Rio Ghisone E’ stata colta la disponibilità offerta dalla Regione videosorveglianza Piemonte di impiegare personale appartenente al Corpo Forestale per effettuare la pulizia dell’alveo Informazioni del rio Ghisone nel tratto del ponte della strada in Come da programma elettorale, questa amministrazione si sta via Acqui sino alla confluenza con il rio Rocco. attivando per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza per la nostra per controllare gli automezzi in entrata e in uscita dal paese. Ponte stradale di via Acqui Si è iniziato a febbraio con la posa dei pali di sostegno per sicurezza Negli anni, l’accumulo di terra sotto il ponte ha Al fine di rendere più ordina- che, l’intervento è stato realiz- l’impianto, uno sito in via Baldi vicino alla cappelletta e l’altro in ridotto il deflusso delle acque. E’ stato necessario ta la nuova zona cimiteriale, zato da personale comunale e via Alessandria dopo la casa cantoniera. Anche se nella nostra piccola comunità non un intervento con mezzo meccanico per ripristinare è stata eseguita la chiusura con la partecipazione di alcu- Per quest’ultimo si è reso necessario interrare una canalizzazione esistono grossi problemi di delinquenza o gravi le condizioni di normalità. dell’area inutilizzata con la ni volontari. per portare i cavi elettrici dal contatore alla telecamera. fatti di inciviltà, furti o truffe, non dobbiamo ab- realizzazione di un muretto in Indispensabile l’intervento di L’opera di scavo, la posa pozzetti di ispezione e il ricondizionamento bassare la guardia ed essere consapevoli che Rio Rocco mattoni a vista e relativo can- sostituzione di alcuni cana- manto stradale sono stati offerti dalla ditta “Canapa Giuliano” di potrebbero verificarsi in futuro. Effettuato intervento di pulizia del rio, con mezzo cello di accesso. li raccolta acque sui tetti dei Valle San Bartolomeo. Pertanto ricordiamo, specialmente agli anzia- meccanico in via Baldi, nel tratto che costeggia la Si è provveduto al ricondizio- quattro monoblocchi, visto il Questo è stato il passaggio più importante per arrivare al ni che rappresentano una fascia di persone a strada in zona della Cappelletta S. Michele. namento di una parte del tetto loro avanzato stato di degra- completamento dell’opera che avverrà nei prossimi mesi. maggior rischio, di attenersi ad alcuni principi relativo al manufatto di pro- do. di comportamento: prietà comunale, sito sul lato Anche in questo caso il lavoro est dell’area cimiteriale. è stato eseguito dal personale Telefoni di Pubblica Utilità • Non fare entrare in casa nessun estraneo Parco Viste le ristrettezze economi- comunale. • Fare attenzione quando siete in mezzo Riteniamo cosa utile portare a conoscenza di tutti una serie di alla folla numeri telefonici per far fronte ad eventuali necesità. • Non lasciare mai borse o borselli incustoditi giochi e Possono essere chiamati direttamente dai cittadini senza dover • Tenere sempre separate le carte magnetiche “passare” attraverso gli uffici comunali. (es. bancomat) dal loro codice segreto campo Via Acqui • AMAG ACQUEDOTTO E FOGNATURA 0131236291 • Tener in casa una fotocopia dei documenti • AMAG AMBIENTE (Rifiuti) 0131223215 o tessere personali B Finalmente è stato possibile ricondizionare il • Avere ben presente che: marciapiede, lato sinistro della strada, nel tratto • AMAG ACQUA E GAS 0131283611 da calcio > nessuna azienda o ente pubblico manda corrispondente alla zona artigianale. • AMAG PRONTO INTERVENTO 800234504 personale a domicilio per controlli o Oltre al normale mantenimento e deco- I lavori eseguiti consistono nell’aver tolto il • ASL Alessandria (Via Pacinotti) 0131306111 ro del parco giochi, sono stati aggiunti pagamenti guard-rail, ripristinato i cordoli ed effettuata una • ASL GUARDIA MEDICA 0131265000 due nuovi giochini e ricondizionato gli > la divisa non esclude truffa o il raggiro. gettata in cemento. • CARABINIERI 112 esistenti. Quest’opera consente di avere un transito deco- (Caserma - Castellazzo B.da) 0131 275222 E’ importante da parte di tutti segnalare tem- Alcuni alberi sono stati abbattuti per- roso ed agevole per chi si reca al Camposanto. ché malati e quindi pericolosi in quanto • CASTELLAZZO SOCCORSO 0131270027 pestivamente, senza timore di esagerare per avrebbero potuto spezzarsi in occasio- • CORPO FORESTALE 1515 eccesso di prudenza, qualsiasi movimento o ne di forti venti. • CROCE ROSSA 0131252242 persone sospette, così come automezzi che girano per le vie del paese in modo anomalo, Il campo da calcio verrà riqualificato PONTE SUL RIO GHISONE • CROCE VERDE 0131 252255 con la sistemazione del manto erboso. al numero 112 IN VIA • ENEL LUCE PUBBLICA (numero verde) 800901050 (numero di emergenza unificato – dal 2015 • ENEL DISTRIBUZIONE (Guasti) 803500 La situazione della viabilità non è cambiata integra anche il 113), o rispetto lo scorso anno. Di fatto il danno ar- • ENEL SERVIZIO ELETTRICO 800900800 al numero 0131278138 del Comune. Altri lavori recato dall’acqua è stato solo parzialmente • PARROCCHIA 0131278161 ridotto ma questo non ha permesso il tota- • PATRONATO CISL INAS 0131254178 Il Sindaco (al numero 3483726810) o Esecuzione di normale manutenzione e verniciatura delle • POLIZIA 113 il vicesindaco (al numero 3487636948) le utilizzo del ponte stesso. Rimane quindi sono sempre disponibili ad accogliere ogni tipo panchine site in piazza Roma, potatura alberi, taglio erba utilizzabile per metà con la limitazione del • POMPIERI 115 a bordo strade comunali, pulizia tombini stradali, etc…. di segnalazione. transito consentito ai soli mezzi inferiori ai • PROLOCO - SOMS 0131278560 Al fine di prevenire rischi di esondazione, è stato ricondizio- trentacinque quintali. Gli uffici tecnici di Bor- • PRONTO INTERVENTO SANITARIO 118 Meglio una telefonata in più che il rammarico nato il fosso che raccoglie le acque di via Baldi, che conflu- goratto e Frascaro hanno tempestivamente • TRASPORTO AMICO/ ANTEAS ALESSANDRIA 0131204703 per non averla fatta in tempo utile. iscono nell’impianto fognario con passaggio sotto alla fer- segnalato il fatto alla Regione Piemonte. • UFFICIO POSTALE 0131278625 rovia. Tale operazione è stata sovvenzionata dai proprietari Il danno è stato preso in considerazione e la terrieri i cui campi confinano con il fosso in oggetto. • VIOLENZA SULLE DONNE 1522 Regione provvederà appena possibile. (me.dea) 0131226289 4 5 Gestione territorio Pagine a cura di Filippo Oddone BORGORATTO NOTIZIARIO / ANNO VI / NUMERO 1 / DICEMBRE 2016 Raccolta Manutenzione fossi di scolo differenziata: al 76,84% Sono sempre più numerosi i casi di incuria e di “abban- Nelle vie comunali sono dislocati i contenitori per tutti i rifiuti differenziati per tipologia. dono” dei fossi di scolo, lasciati senza alcuna manu- Ricordiamo che la raccolta differenziata porta alla riduzione dei costi generali, alla riduzione del materiale in tenzione, e ciò comporta spesso disagi e allagamenti discarica, alla riduzione dell’inquinamento ambientale ed al reimpiego di tutti i materiali differenziati. a danno di proprietà private e pubbliche. Chiunque abbia materiali ingombranti (mobili, elettrodomestici, ecc) può segnalarlo agli uffici comunali: a titolo Si ricorda che, a norma dell’art.32 co.1 del Codice della gratuito verranno prelevati. strada – (Decreto Legislativo 285/92) n Art. 32 Condotta • Il MARTEDÌ nella prima mattinata c’è la raccolta dell’organico, da parte di AMAG AMBIENTE delle acque”: “Coloro che hanno diritto di condurre ac- • Il SABATO nella prima mattinata c’è la raccolta del materiale indifferenziato da parte di AMAG AMBIENTE que nei fossi delle strade sono tenuti a provvedere alla Per quanto riguarda eventuali materiali edili di scarto, questi possono essere conferiti presso la ditta Stridi di conservazione del fosso e, in difetto, a corrispondere Castellazzo (Zona Zerba). Incaricati comunali, a sondaggio, esamineranno il contenuto dei sacchi con materiale all’ente proprietario della strada le spese necessarie modo che la terra appena lavorata non affluisca nel indifferenziato, per verificarne il corretto smaltimento. per la manutenzione del fosso e per la riparazione degli eventuali danni non causati da terzi”. fosso nel caso di grandi acquazzoni; se la terra do- Le percentuali dei principali materiali conferiti dal Comune sono I proprietari dei terreni e immobili confinanti con i fossi vesse riempire in tutto o in parte il fosso, il proprieta- CARTA, VETRO, LEGNO, METALLO, PLASTICA, ORGANICO, VERDE lungo le strade pubbliche (statali, provinciali e/o co- rio ha l’obbligo di ripristinarlo…” Per il primo semestre 2016 la percentuale di raccolta differenziata risulta essere del 76,84%, con una netta munali), sono tenuti a mantenere in efficienza i fossi Ricordato quanto sopra, confidiamo nel senso civico tendenza migliorativa rispetto agli scorsi anni. Ricordiamo che la percentuale prevista per legge arriverà medesimi, eseguendo gli interventi di pulizia, taglio di ognuno affinché vi sia una maggiore attenzione ri- gradualmente al 70%, pertanto è importante mantenere questo “trend” per evitare sanzioni. vegetazione e spurgo in modo da permettere il libero guardo il tema della manutenzione e pulizia dei fossi Differenziare correttamente è un segno di civiltà e rispetto dell’ambiente. deflusso delle acque (art.15 co. 1 p.toc). Art.15. e dei canali di scolo delle acque, per evitare incon- L’ente proprietario della strada provvede alla manuten- venienti e situazioni di danneggiamenti. Chiunque abbia dubbi su come smaltire i rifiuti può rivolgersi agli Uffici Comunali al zione della banchina. In caso di mancata manutenzione e rispetto delle numero 01310278138 o al Vicesindaco al numero 3487636948. Si ricorda inoltre che a norma dell’art. 29 del Regola- norme previste in materia, l’Amministrazione Comu- Anche in questa occasione cogliamo l’opportunità di richiamare tutti al corretto mento Comunale di Polizia Rurale: “I proprietari di fondi nale provvederà in maniera autonoma e diretta agli trattamento dei rifiuti che quotidianamente ci troviamo a smaltire. agricoli che confinano con i fossi delle strade di uso, sono interventi necessari, addebitando eventuali spese ai tenuti a mantenere un ciglio con erba di almeno 1 m., in proprietari. B Esondazione fiume Bormida Taglio piante Il 25 Novembre, dopo le forti e straordinarie piogge che al campo si sono verificate nella zona ligure e cuneese, i fiumi che interessano la nostra zona, in particolare Tanaro e Bormida, sono esondati in maniera importante. sportivo Il fiume Bormida che interessa il territorio di Borgoratto e Castellazzo è esondato come non ci si ricordava da Nei giorni 12 e 13 Novembre abbiamo proceduto al taglio tanti anni, a causa sia dell’ingrossamento dello stesso delle piante posizionate lungo i due lati “di testa” del cam- e delle difficoltà di “scarico” verso il Tanaro. po da calcio. Le campagne sono state completamente allagate Questo intervento si è reso necessario in quanto gli alberi e l’acqua ha “circondato” alcune cascine come la creavano problemi ai collegamenti elettrici e telefonici, oltre Litigata, la Barozza e l’Isola Grande. a rovinare i campi da gioco con le radici. Il Sindaco insieme a alcuni amministratori e volontari Sono state invece preservate le piante che circondano il sono intervenuti per evitare rischi e pericoli alle parco giochi in quanto utili a fare ombra. persone portando sacchi di sabbia da utilizzare in caso L’intervento, grazie al lavoro dei volontari, dei dipendenti e di emergenza. dei collaboratori comunali, è stato realizzato a costo zero Per fortuna non vi sono stati danni a persone e/ o e anche lo smaltimento delle piante e degli arbusti non ha abitazioni e gli argini costruiti da AIPO hanno evitato avuto alcun costo per il Comune. che l’acqua raggiungesse il paese. Stiamo ipotizzando di procedere anche con una graduale Visto l’allagamento del sottopasso della tangenziale, è sostituzione delle piante che circondano il parco giochi, in in corso una verifica da parte dell’ufficio tecnico per modo da mantenere comunque l’ombra nei giorni di sole. valutarne le cause e sollecitare AIPO ad una rapida 6 soluzione. 7 La scuola Pagine a cura di Barbara Gardin BORGORATTO NOTIZIARIO / ANNO VI / NUMERO 1 / DICEMBRE 2016 Dal Doposcuola al Prescuola Mensa Notte Il nostro è un paese fortunato: abbiamo una Scuola Primaria attiva e soprat- tutto attenta alle esigenze dei bambini e delle famiglie. in Tenda E che dire dell’andamento extra-scolastico. Il bilancio dello scorso anno è stato positivo, in modo particolare grazie al servizio di “DOPOSCUOLA” reso Continua il servizio mensa scolastica della cucina di Berga- masco, che come per gli anni passati è attenta alla qualità Come tutti gli anni l’evento più atteso a fine efficace dal personale della società che lo ha gestito con professionalità , anno scolastico è la “NOTTE IN TENDA”. fornendo un ottimo servizio alle famiglie. e alla preparazione dei cibi. Quest’anno si è riscontrato un’iniziale disappunto, da parte E’ un momento che coinvolge tutti gli alun- Il 26 maggio, a conclusione dell’anno scolastico, si è organizzata in modo ni e che riscuote successo e gradimento simpatico e gioioso una festa di fine anno, con la preziosa collaborazione di di alcune famiglie, causato da un lieve aumento del buono pasto. Dopo alcuni incontri chiarificatori, sulla motivazione anche per i bambini dei paesi vicini. alcuni genitori che hanno messo a disposizione il loro tempo, per preparare Grande partecipazione ed entusiasmo un delizioso pasto, tenendo conto del percorso alimentare intrapreso negli che ha determinato tale incremento, si è anche discusso sulla possibilità di aderire alla nuova iniziativa del “PANINO hanno fatto sì che la manifestazione riu- scorsi anni, insegnandoci come cucinare piatti nutrienti e sfiziosi senza l’uti- scisse nel modo migliore. lizzo di ingredienti non “propriamente” sani. IN CLASSE”. Le riflessioni fatte hanno evidenziato che utilizzare la men- Come sempre sono stati organizzati giochi Mentre il nostro Sindaco Simone Bigotti impastava per tutti squisite tagliatel- e attività con l’intrattenimento del gruppo le, i bambini si divertivano a preparare pizzette, frittatine e spiedini di frutta. sa offre maggiori garanzie: dieta più equilibrata e sana, maggiore sicurezza della conservazione di ciò che arriva di “Pazzaanimazione” di . Questo evento è diventato ormai un appuntamento abituale per salutarsi e Al termine della giornata si è svolta la cena augurarsi una felice estate. nel piatto dei bambini. Il “PANINO IN CLASSE” avrebbe comportato, inoltre, problemi di gestione e di vigilanza nei offerta ed organizzata da Pro Loco, Soms confronti dei bambini, che per normative di legge si sareb- e Comune, e poi tutti in tenda per trascor- bero dovuti separare dal resto del gruppo che usufruisce rere una nottata all’insegna del “Stiamo della mensa. tutti svegli”. Queste considerazioni sono state condivise da famiglie, Il mattino seguente, dopo una lauta cola- insegnanti e amministratori dei Comuni che utilizzano la zione, tutti a casa molto assonnati ma su- mensa di Bergamasco. per felici per questa esperienza, che li fa B sentire un po’ più grandi ed indipendenti.

Museo della Scuola Anche per questo anno scolastico ci si avvale della collaborazione della Cooperativa Social Domus per L’11 ottobre ha fatto tappa nella piazza del nostro paese un l’organizzazione del Doposcuola. Il personale è molto “Camper-museo” dedicato alla Scuola di molto tempo fa. qualificato e mette a disposizione dei bambini la pro- pria esperienza che prevede, oltre al normale svol- Gli alunni lo hanno visitato e hanno potuto apprendere, con gimento dei compiti, alcuni laboratori come Yoga, l’ausilio dell’interessante spiegazione della guida, i criteri di Disegno e altre attività per la concentrazione. insegnamento del secolo scorso. Oltre all’allestimento con Una grande novità di quest’anno è il servizio del banchi e cattedra dell’‘800, i bambini hanno provato il metodo “PRESCUOLA” che è a disposizione delle famiglie di scrittura dei loro nonni, con penna, inchiostro e calamaio. che hanno necessità di lasciare i propri figli a scuo- la, in orario anticipato, rispetto al normale inizio delle I bambini hanno potuto osservare alcuni oggetti esposti e lezioni. Dalle ore 7.30 la scuola è aperta e pronta ad confrontarli con quelli che hanno adesso a loro disposizione. accogliere gli alunni che aderiscono a tale servizio, sotto l’attenta vigilanza del personale. E’ un servizio Anche questa esperienza è stata interessante e coinvolgente, completamente gratuito per chi già usufruisce del ed ha avuto un evidente gradimento da parte di tutti i parte- “DOPOSCUOLA”; per tutti gli altri è stata stabilita una cipanti. retta di 50 euro annuali.

Siamo certi che questa nuova iniziativa sia un’ottima opportunità per coprire le varie esigenze delle famiglie. 8 9 Associazioni BORGORATTO NOTIZIARIO / ANNO VI / NUMERO 1 / DICEMBRE 2016 Pro Loco di Borgoratto La Società di Mutuo Soccorso Alessandrino ed Istruzione di Borgoratto Anche il 2016 è giunto al termine e con questo articolo volti alla raccolta fondi, e a tutti coloro che, con la loro Anche il 2016 è giunto al termine e come di consuetudine, grazie proponiamo un piccolo resoconto delle manifestazioni e partecipazione, hanno dato il contributo essenziale al REGOLAMENTO INTERNO - DIRITTI DEI SOCI delle attività organizzate. Lo scorso anno c’eravamo la- raggiungimento dell’obiettivo. allo spazio dedicatoci dal Notiziario, abbiamo modo di fare un La Società ha provveduto all’inserimento di nuovi sciati accennado ad un progetto dedidacato al Reparto A tutti loro, a Franco Taulino e agli artisti che si sono esibiti piccolo resoconto dell’attività sociali svolte. servizi, dedicati ai Soci, all’interno del proprio re- per noi, agli sponsor, va il nostro ringraziamento per aver Come da tradizione, utilizzeremo questo spazio per riassumere le di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Bia- golamento interno. Oltre a quelli già esistenti in gio e Cesare Arrigo di Alessandria. trasformato un sogno in realtà. attività sociali, alle quali la Società di Mutuo Soccorso ed Istruzione di Borgoratto si è dedicata quest’anno: precedenza ha aggiunto: Il progetto “Acquistiamo un ecografo per l’ospedale” ha I fondi raccolti, in apposito conto destinato al progetto, pari • un sussidio denominato “Assegno nascita” visto finalmente il suo compimento con il raggiungimento a 16˙000 euro, sono stati versati direttamente alla LITL Sez. • Borse di studio 2016 -“Sussidio allo studio” erogato in caso di nascita o adozione di un figlio, dei 20˙000 euro utili al suo acquisto. Il traguardo, vista la di Alessandria, la quale si è preoccupata di versare i rima- Come previsto dal regolamento sociale, nel mese di Novembre, da parte di un Socio; cifra importante, sembrava veramente distante lo scorso nenti 4˙000 euro, utili a raggiungere l’obiettivo previsto. si assegna un contributo chiamato “Sussidio allo studio” a tutti i • un sussidio che prevede il rimborso, in forma settembre, data di inizio del percorso, ma grazie alle di- Soci o figli dei Soci che, nel corso dell’anno, hanno portato a termine forfettaria, rivolto al Socio che necessita di verse iniziative organizzate e alla partecipazione di molti, Nel nostro impegno rivolto alla cura di malattie tanto gravi, un ciclo scolastico. un trasporto, non a titolo gratuito, effettuato con la strada pian piano è diventata sempre meno ripida. non può mancare una dedica, un pensiero speciale a coloro • Promozione dei valori mutualistici mezzo sanitario. Questo grazie alle Comunità di Borgoratto e Frascaro che non sono riusciti a vincere il tumore, e che vorremmo La Società di M.S. borgorattese, in collaborazione con la Società • il servizio denominato “Spesa a casa”, rivolto ai che si sono prodigate nell’organizzazione degli eventi, con noi a festeggiare questo bellissimo traguardo. Nazionale di Mutuo Soccorso “Cesare Pozzo”- Regione Piemonte Soci che si trovano impossibilitati ad utilizzare e Valle d’Aosta, ha organizzato una lezione dal titolo “Le Società un mezzo proprio, per recarsi ad acquistare beni e/o farmaci. Il periodo estivo, come di consuetudine, è il cardine degli eventi borgorattesi. di Mutuo Soccorso sono una cosa seria”, dedicata ai bambini • Aggiunta nel regolamento interno della figura Quest’anno siamo giunti alla 16° edizione della Sagra degli gnocchi. Pro Loco nuove cariche sociali della classe 4° della scuola primaria di Borgoratto Alessandrino. La manifestazione si è svolta dal 1 al 3 Luglio e ha registrato una buona del “Avente diritto”, il quale gode degli stessi diritti Giovanni Cacciabue Presidente Dopo aver ascoltato una prefazione, idonea a spiegare la storia, del Socio. Questa categoria raggruppa tutti i figli affluenza. Durante le tre serate è stato possibile, per tutti gli intervenuti, Dario Oddone Vice Presidente gli scopi e il ruolo sociale delle Società di Mutuo Soccorso, minorenni dei Soci regolarmente iscritti. gustare i buonissimi gnocchi fatti a mano conditi in tutte le salse. i bambini sono stati chiamati a costituire la Società di M. S. della Consiglieri: Stefania Angeleri, • Come da regolamento è stato erogato il sussidio La Festa Patronale svoltasi dal 17 al 21 Agosto ha dato la possbilità di propria classe. Per prima cosa si è passati alla nomita delle denominato ”Assegno funerario” rivolto ai famigliari Adele Barberis, Francesco Conta, gustare, presso la piazzetta Cino Bozzetti, un prelibato menu arricchito, cariche sociali: il Presidente, il Vice-Presidente, i Consiglieri dei Soci defunti. A tal proposito ricordiamo con ogni sera, con pietanze differenti. Anche quest’anno il tempo non è Andrea Esposito, Andrea Giè, e il Segretario. Una volta assegnati i ruoli è stata convocata la affetto tutti i soci che ci hanno lasciato nel 2016, stato molto clemente e ci ha dato non pohi grattacapi. Diego Oddone, Katiuscia Olivieri, prima assemblea, volta alla creazione della bandiera sociale, in particolar modo, visto il ruolo da amministratore La tradizionale festa di San Michele, organizzata il 25 Settembre, è Daniela Stan, Elena Vettorello. simbolo per eccellenza delle S.M.S.. Le proposte fatte dei svolto all’interno della Nostra Società, il caro Romeo. B stata caratterizzata dalla Messa e dalla processione verso l’edicola Revisori: Valter Bollati, Luigi bambini/soci sono state messe in votazione e quelle condivise dedicata al Santo, sita in via Baldi. A seguire, il consueto pranzo in piazza Raselli dalla maggioranza sono state inserite nella bandiera. Il vessillo che ha visto una sentita partecipazione. è stato suddiviso in tanti fogli singoli quanti il numero dei A queste attività si aggiungono tutte le altre svolte in collabora- Infine non dimentichiamoci di tutte le altre piccole manifestazioni e momenti bambini ed ad ognuno ne è stato assegnato uno da completare di incontro che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso. Tutti gli eventi zione con le altre associazioni ed enti borgorattesi, tra le quali Buon Natale ed un felice 2017. e colorare. Il risultato finale, assemblato, è visibile presso la quest’anno spicca l’evento dedicato alla raccolta fondi per il organizzati sono stati resi possibili esclusivamente grazie al lavoro - che ogni a nome dei Consiglieri e dei Soci scuola primaria di Borgoratto. Alla classe partecipante sono progetto “Acquistiamo un ecografo per l’Ospedale”. anno richiede uno sforzo maggiore - dei nostri irriducibili ed instancabili volontari stati consegnati un premio composto da materiale didattico, Il Presidente Cacciabue Giovanni Concludiamo con un piccolo pensiero. e alla grande collaborazione con tutti gli enti ed associazioni borgorattesi. utile a tutta la scuola, e un attestato di partecipazione A fine Novembre c’è stato il rinnovo delle cariche sociali e ringraziando, Nonostante sia terminato l’Anno Giubilare della Miseri- al progetto, intitolato alla memoria dei soci del sodalizio cordia, come società di mutuo soccorso, ci sentiamo, nuovamente, tutti coloro che si sono impeganti per la buona riuscita delle borgorattese scomparsi nel 2016. A questo progetto, proposto giorno dopo giorno, ancor più in dovere di tener vivi i attività organizzate elenchiamo qui le nuove cariche sociali. dalla S.N.M.S. “Cesare Pozzo” e diversificato a seconda del nostri principi fondamentali ed essere attori e promotori grado di istruzione, ha aderito l’intero Istituto Comprensivo di quell’aiuto solidale e reciproco verso il prossimo, sul “Paolo Straneo”. quale le Società sono state fondate. Con questo spirito • Allestimento bagno per disabili vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono adoperati e La consueta “Lotteria d’autunno”, che da alcuni anni la S.M.S.I. hanno contribuito alla buona riuscita di tutte le attività borgorattese organizza, è stata dedicata alla raccolta fondi per organizzate. allestire, presso la sede sociale, un servizio per disabili e quindi anche di utilizzo facilitato per le persone anziane. Non verrà Nel congedarci ricordiamo che a fine Novembre si è rinnovato creato un bagno nuovo, ma verrà adattato il più spazioso dei il consiglio della Società che è così composto: due già esistenti. Consiglieri: Bego Luciano, Dagnino Roberto, Marchisio Franco, • Prevenzione sanitaria Porrati Benito Domenico, Punzo Claudia, Tiberti Andrea Giu- Anche quest’anno abbiamo organizzato alcune giornate dedicate seppe, Tiberti Teresio. alla prevenzione sanitaria: Segretario: Punzo Claudia > due giornate di prevenzione oculistica, per mezzo della Vicepresidenti: Porrati Benito Domenico e Marchisio Franco clinica mobile oftalmica, in collaborazione con l’associa- Presidente: Tiberti Andrea Giuseppe Auguri di un Felice Natale e di un Sereno Anno Nuovo zione “Prevenzione è Progresso”; da parte della Direzione e di tutti gli Allievi del > una giornata di prevenzione audiometrica ed una di pre- Il Presidente a nome dei Consiglieri e dei Soci venzione senologica, per mezzo di ambulatorio mobile, Tiberti Andrea Giuseppe 10 Balletto Teatro La Fenice in collaborazione con l’associazione “Prevenzione a Km 0”. 11 Associazioni La nostra gente BORGORATTO NOTIZIARIO / ANNO VI / NUMERO 1 / DICEMBRE 2016 ASSOCIAZIONE CULTURALE FE.BO. Echi da Capo Verde Anno di Riflessione L’impegno di SI.MA.BO Per l’Associazione Fe.Bo., dopo 20 anni di attività, è ar- Il tutto utilizzando una migliore e più efficace comunica- per il benessere animale rivato il momento di prendersi una pausa di riflessione zione. per fare il bilancio del percorso fatto. La Fe.Bo. comunque rimarrà sempre a disposizione Si è concluso il 12 ottobre scorso, con la revisione del bilancio da Dal 1996, anno di fondazione, ad oggi, il contesto in cui delle istituzioni locali qualora decidessero di realizzare parte degli auditor di Bruxelles, anche l’ultima fase del progetto operiamo è cambiato in modo significativo; quindi, che quanto proposto in passato, ovvero: “Lotta contro il randagismo nell’isola di Sao Vicente - Progetto fare? lavoro coi bambini partendo “dal Consiglio Comunale pilota per l’arcipelago di Capo Verde”, realizzato dall’associazione L’obiettivo finale è quello di non dimenticare che que- dei bambini”; SIMABO Onlus, con sede a Borgoratto. L’associazione fondata sto piccolo paese può annoverare tre figure di artisti che continuare la ricerca sulle tradizioni locali avviata con nel 2008 da Silvia Punzo e Paolo Manzoni è costantemente hanno celebrato la bellezza del paesaggio e della natura. l’evento “Come eravamo”. cresciuta fino a impiegare attualmente dodici persone, tutte Dall’analisi è pertanto scaturita la necessità di potenzia- Considerando che, malgrado tutto, sono stati venti anni locali. Le attività di SIMABO a Mindelo comprendono la gestione re la collaborazione con la famiglia Ferrari per ottenere, indimenticabili, ringrazio tutti coloro che fino ad ora di una piccola clinica dove si fanno sterilizzazioni di cani e gatti La vera svolta è avvenuta nel 2009 grazie ad alcune dopo lo sfratto dal Castello dei Paleologi di Acqui, il tra- hanno sostenuto questa piccola associazione sia mo- tutti i giorni, un rifugio con 100 cani, un gattile con 30 gatti, il collaborazioni: Andrea Musso, responsabile della sferimento del Museo Ferrari in una degna collocazione, ralmente sia economicamente. controllo di un centinaio di animali adottati da famiglie locali, comunicazione; la dottoressa Rossana Raineri per ora individuata presso la sede della Gipsoteca di Bi- A tutti un augurio di serenità e di pace. e un ostello per viaggiatori solidali che, con il loro contributo, del Centro Veterinario Monviso di Pinerolo, stagno; istituire la targa Ferrari e conferire la targa Bozzet- Per il Direttivo partecipano al finanziamento delle attività. direttore sanitario, e la Facoltà di Medicina ti in occasione della biennale di incisione Premio Acqui. Vittorina Volante L’idea di fondare un’associazione per la protezione degli animali Veterinaria dell’Università di Torino come partner a Capo Verde è nata dopo aver preso coscienza di due fatti d’eccellenza. importanti. Nelle altre isole, per controllare la popolazione canina, Il 28 gennaio scorso è stato firmato un protocollo i Comuni distribuiscono esche avvelenate. Questa pratica è di cooperazione con il Municipio di Sao Vicente, barbara e pericolosa, anche per le persone, nonché dannosa per grazie al quale si spera in futuro di riuscire ad l’ambiente perché la stricnina inghiottita dagli animali percola accedere anche a fondi pubblici capoverdiani nelle falde acquifere dopo la loro morte. in modo da poter esportare il progetto anche in La seconda realtà che ci ha mosso all’azione riguarda il contatto altre isole, dove ancora non esistono nemmeno con i bambini, che con gli animali ci giocano tutto il giorno nelle i veterinari per sterilizzare, e il lavoro da fare, a strade e in casa. Gli animali, soprattutto i cuccioli, sostituiscono livello di igiene pubblica, è ancora tantissimo. i giocattoli. Viaggi nel deserto Mario Rescia con aiuto di Maria (solo storie vere) Venerdí, 1° luglio 2016, con Paolo V, sono partito da Dammam, sede della società Hajjan Drilling, per andare a visitare un impianto di perforazione che opera nel deserto, circa 700 km a sud. Auguri di Filii Misericordiae Templi Il primo tratto, Dammam – Harad 300km, grazie ad una bella strada con doppia corsia, lo abbiamo percorso in poco più di due ore. La confraternita domenicana augura un buon Natale e felice anno 2017, esprimendo Era, mi pare, il 1970 quando alla guida di una Land Rover, un suggestivo pensiero da un recente evento svoltosi in Alessandria con Suor Mery seguito da un camion con materiali e viveri per una base logistica Melone della congregazione suore Angeline di Calstespina, che può illuminarci sul no- in Harad, facevo lo stesso percorso con la differenza che non La voce di Don Backi che inizia con “sono sicuro stro prossimo futura, aprendo una nuova epoca umana. esistevano strade ma solo piste sulla sabbia, che il camion al che, in questa grande immensità, qualcuno pensa A Suor Melone, magnifico rettore dell’ Università Pontificia Antonianum, intervenuta mio seguito faceva fatica a seguire. Frequenti le “insabbiate” un poco a me, non mi lascierá”. La canzone ad illustrare il nuovo libro di Papa Francesco “Il nome di Dio è Misericordia”, ho posto che prendevano tempo e fatica per liberare i mezzi. Venne la sera continua con parole che mi toccano il cuore, guardo questa domanda: può essere esaminata la misericordia, osservandola come in un ca- quando mancavano ancora circa 100 km alla meta, pertanto stop. il cielo e penso a mia madre, alla mia ragazza, alle leidoscopio, con ottica trinitaria? Mi viene in mente, se ben ricordo in Genesi 18-19 sino Avevamo viveri a sufficienza. Alla maniera dei beduini abbiamo persone che mi vogliono bene, qualche lacrima a Sodoma e Gomorra, che Abramo incontra alle querce di Mambre, dove era accam- fatto un piccolo fuoco e con cena “al sacco” abbiamo bevuto spinge per uscire quando la canzone finisce pato, tre Persone che stavano di fronte a lui, e parlavano con una sola voce ..Si potrà anche un buon the. In seguito, l’autista con un aiutante mi con “per me che sono nullitá in questa grande cosi confrontare il grado di misericordia delle tre Persone nella loro mansione ma unite preparano una brandina dove poter dormire. Sdraiato sul lettino immensitá”. D’accordo, Buonanotte. da un'unica Essenza. Arrivando a capire meglio anche i problemi della famiglia umana. alzo gli occhi al cielo, e vedo un magnifico spettacolo di stelle, Il mattino seguente, di buona ora, vengo svegliato La sua risposta: “Le querce laziali che si affacciano sul Mare Nostrum, infinito come le tante e tante, che luccicavano in alto fino ad arrivare all’orizzonte. di soprassalto da un urlo che mai avevo sentito Mai visto nulla di simile, deserto piatto e sopra ..una cupola prima. A due metri dalla mia brandina, uno stelle del cielo, siano segno di quanto la Chiesa attende da due millenni …; possa ini- fantastica. Intanto l’autista prende una sua radiolina e cerca sciacallo mi fissava incuriosito. La prima reazione ziare anche per noi con l’aiuto della S. Trinità (con la speranza, fede ed amore, nessuno una stazione che faccia musica. Si ferma su una frequenza che avuta é stata quella di gridargli contro “Barra. può toglierci la dignità di essere figli di Dio) il compimento del sogno di Abramo. Sono trasmette musica araba, non molto gradita, chiedo di cercare una Barra” in arabo “vai via” e per meglio spiegarmi certa che il santo Padre Francesco scriverà ancora su questo argomento”. stazione italiana, se possibile. Per farmi contento, l’autista prova gli ho lanciato contro una delle mie scarpe. E’ intervenuto, in conclusione, Mons. Vescovo Guido Gallese che, gradendo il Abramo e i tre Angeli - Bologna Pinacoteca e finalmente “EUREKA” stazione italiana con Mike Buongiorno Lo sciacallo si allontanava, senza fretta, forse Nazionale (1580-1619) Ludovico Carracci discorso, ha voluto precisare alcuni valori di relazione e di giustizia. (meglio di niente) ma chiedo ancora di provare per trovare pensava “con questa razza umana non possiamo Mario Scianca qualcosa di meglio e … miracolo. familiarizzare, sono peggio delle bestie”. 12 13 Pagine a cura La nostra gente Eventi e Manifestazioni di Lorenza Randi BORGORATTO NOTIZIARIO / ANNO VI / NUMERO 1 / DICEMBRE 2016

NASCITE Numerose iniziative svoltesi durante il 2016 sono state finalizzate ad uno scopo grande ed importante: l’acquisto di un Il 30 giugno è nata NOZZE ecografo da donare al reparto di Oncologia Rebecca Bertero. dell’Ospedale Civile di Alessandria. L’obiettivo è stato raggiunto grazie Felicitazioni ai genitori Il 25 agosto il sindaco all’impegno di tutti coloro che hanno Gabriele e Melinda Bigotti ha unito in organizzato e preso parte al Carnevale, con gli auguri di ogni matrimonio una nuova alla Serata sotto le Stelle, alla Sagra degli felicità alla più giovane coppia formata da Gnocchi, al concerto di De Scalzi. abitante di Borgoratto! Antonello Amoroso e Riteniamo che sia bello soffermarci proprio Alexandra Panterani su questi eventi che lasciano l’impronta Olives Neiva. solidale del nostro bel paese.

Rinnoviamo alla nuova famiglia i nostri migliori Auguri. Carnevale in piazza Un carnevale un po’ originale e benefico. Il 3 settembre si sono Dopo la festa in maschera dedicata nel pomeriggio ai più piccoli uniti in matrimonio Fabio e tagliolini Rebecca Bertero e il tradizionale falò della strega in piazza, presso i locali della Pro Laguzzi e Antonella Loco e SMSI si è svolta una cena benefica a tema carnevalesco. Bruno. in maschera I tagliolini in maschera erano il piatto forte della serata, preparati rigorosamente a mano da alcuni volontari del paese (tra cui il Ai neo sposi rinnoviamo Giulia Anna Piva sindaco) e degustati al sugo di lepre. Il ricavato è stato destinato le nostre felicitazioni. alla raccolta fondi sostenuta dal Comune insieme alla Pro Loco e SMSI per l’acquisto di un ecografo da donare al reparto di B Oncologia dell’Ospedale Civile di Alessandria. Serata benefica sotto le stelle

Venerdì 17 giugno si è svolta la tradizionale serata benefica alle Piscine Mond’Azzurro di Borgoratto, tra musica, enogastronomia, scienza e solidarietà. In apertura della se- rata come sempre è stato preparato da volontari un ricco apericena con prodotti tipici del territorio accompagnati dai vini di Pico Maccario. A seguire è stata alle- stita la strumentazione per promuovere la visione del cielo e delle stelle a cura il gruppo Astrofili del FAI di Alessandria.

Nonostante l’insolito freddo, tutti i nostri ospiti hanno seguito con trasporto il Concerto dei Beggar’s Farm, con Franco Taulino, Franco Rangone e Domenico Solio. Un grazie particolare va a chi ci onora sempre con la propria presenza, alle Piscine Mond’Azzurro che ci ospitano ogni anno, alla Pro Loco e alla SMSI di Borgoratto, alla SOMS e al Comune di Frascaro che si sono uniti a noi per l’ottima finalità, a chi ci ha aiutato offrendoci i prodotti gastronomici e agli artisti, sempre grandissimi! Antonello Amoroso e Alexandra Panterani Fabio Laguzzi e Antonella Bruno Abbiamo realizzato un’altra splendida serata, per una causa davvero importante per tutti noi…la corsa per la raccolta Olives Neiva fondi da destinare all’acquisto di un ecografo per il reparto di Oncologia dell’Ospedale di Alessandria. 14 15 Eventi e Manifestazioni BORGORATTO NOTIZIARIO / ANNO VI / NUMERO 1 / DICEMBRE 2016 Con Vittorio Gnocchi Sold Out La sedicesima Sagra degli Gnocchi sarà ricordata per il suo successo. Basti un particolare per capire quanto sia De Scalzi si completa gradita tra la popolazione locale e piemontese questa no- stra iniziativa: la domenica abbiamo finito gli gnocchi ben il progetto per prima del previsto! Esaurito il nostro prelibato piatto non ci siamo fatti prendere alla sprovvista. La nostra cucina funziona a mille! l’Oncologia La sagra organizzata dalla Pro Loco è pensata nei minimi particolari: i volontari, sopratutto le donne, preparano con Il 9 luglio, grazie al contributo della LILT, con ben 4 mesi di ampio anticipo ogni portata. Per ben 30 sere si impasta e anticipo, è stato raggiunto l’obiettivo di raccolta fondi per preparano gli gnocchi, per poi dedicarsi ai sughi e agli altri l’acquisto dell’ ecografo (costo di circa 20.000 euro), onorando ingredienti della festa, senza mai risparmiarsi. un impegno avviato nel 2015. Un plauso va poi ai ragazzi veloci e gentili nel servizio. Non avevamo dubbi che il concerto di Vittorio De Scalzi Un paese si giudica anche da questa sintonia nell’orga- avrebbe avuto un grandissimo successo. nizzare una festa che di anno in anno porta Borgoratto ad E allora grazie alla Pro Loco e alla SMSI di Borgoratto, al essere riconosciuto per la sua cucina e l’ospitalità. Comune di Frascaro e alla SOMS di Frascaro per averci creduto con noi, a Franco Taulino, a tutta la Beggar’s Farm, a Vittorio De Scalzi, Aldo Ascolese e Roberto Tiranti, nonché a tutti gli sponsor che ci hanno supportati in questa impresa... Teatro in piazza La serata ha visto un proficuo abbinamento di gastronomia e La Compagnia Teatrale Fubinese fa il pieno con “Il paradiso del procione” musica, punto forte per i borgorattesi: in piazza si è degustata un’ottima cena a base di tagliolini al tartufo e al ragù bianco, La nostra tradizione delle sere di teatro all’aperto continua. salamini alla griglia, patatine fritte e ottimo vino e poi il Ogni anno cerchiamo di far divertire giovani e meno giovani con spettacoli di cabaret pubblico ha assistito ad un concerto indimenticabile. e commedie dialettali. Quest’anno a luglio abbiamo assistito a “Tutto quel che viene - spettacolo di musica e cabaret” con Massimo Brusasco, Maurizio Ferrari e Mas- simo Faletti mentre ad agosto la Compagnia Teatrale Fubinese, che a Borgoratto è B davvero affezionata, ha presentato l’esilarante commedia dal titolo “Il paradiso del procione” che ha fatto il pieno di pubblico. Consegna fondi Si mantiene vivo il paese anche con le piccole iniziative, che divertono e uniscono. Il 21 luglio scorso è stato consegnato alla LILT di Alessandria l’assegno di 16.000 euro, frutto del nostro Vigilia della Festa Patronale di San Bernardo impegno dimostrato in mesi intensi, in cui con tutte le forze abbiamo contribuito in modo concreto per l’acquisto di una attrezzatura utile a coloro che ogni giorno lottano per la vita. Mostra fotografica “Il teatro dell’Anima” Nelle difficoltà che oggigiorno ci sono per avere disponi- bilità di risorse e strumentazioni nella sanità pubblica, ci E’ stata inaugurata mercoledì 17 agosto la mostra fotografica “Il teatro dell’a- sentiamo di esserci resi veramente utili affinché il prezioso nima” di Nazzareno Luigi Todarello, personaggio eclettico, autore di testi tea- lavoro di cura, nel reparto oncologico del nostro ospedale trali, regista, musicista e anche fotografo. di riferimento, possa essere più agevole e ne possano be- L’esposizione delle sue fotografie presso l’ex asilo Colombo ha accompagna- neficiare un numero importante di pazienti. to tutte le serate dalla festa patronale, nonché della 1° sagra del tagliolino. Il dr. Gianmauro Numico, direttore del reparto oncologi- Le fotografie d’arte di Todarello nascono dall’interesse per il teatro che lui co dell’Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio ed il rappresenta mediante una sintesi originale della passione per lo spettacolo e la fotografia. Il suo stile è stato apprezzato perché molto particolare, fatto dr. Guido Bottero presidente di LILT Alessandria (che ha SOMS di Frascaro che ci hanno supportati in alcune inizia- di emozioni che si ripetono e ritornano in molte composizioni. Quello che ne completato l’opera con un proprio fondo di 4 mila euro), tive benefiche nel corso dell’anno, si sono resi protagonisti scaturisce è un universo di immagini che, seppur rinchiuse all’interno dello insieme ad altri rappresentanti dell’Azienda Ospedaliera si di un progetto che ci rende orgogliosi, una volta di più. sono meravigliosamente stupiti per l’impegno dimostrato spazio della fotografia, paiono fuoriuscire per dialogare con l’osservatore in modo profondo e vitale. e la disponibilità che le nostre comunità hanno manifesta- A Borgoratto non ci fermiamo mai… quindi grazie a tutti voi Dopo l’apertura della mostra si è tenuto il tradizionale concerto in piazza: to per raggiungere questo importante obiettivo benefico. che avete contribuito per rendere possibile tutto questo. Il quest’anno sono stati nostri ospiti Franco Rangone e gli “Stone Boys”: lo Un passo dopo l’altro, poco alla volta ma dando sfogo vostro aiuto, la vostra condivisione ci fa essere pronti per spettacolo “Da cantuma Lisondria allo Swing” ha coinvolto il pubblico in ma- a tutte le nostre forze, il Comune di Borgoratto insieme impegnarci in nuove sfide benefiche. alla Pro Loco e SMSI di Borgoratto e al Comune e alla niera davvero sorprendente, grazie a canzoni popolari in dialetto alessandrino e al loro inconfondibile swing che sempre conquista il pubblico di ogni età. 16 17 Eventi e Manifestazioni BORGORATTO NOTIZIARIO / ANNO VI / NUMERO 1 / DICEMBRE 2016 MOMI DAY: un weekend per Davide 4 novembre Il 3 e 4 settembre, due giorni di festa per ricordare Davide Vuto, il nostro caro amico e concittadino, scomparso lo scorso 21 luglio a seguito di un incidente fatale. Momi, cosi lo chiamavamo tutti, lo scorso 8 maggio è caduto da una minimoto che stava provando. Entrato in coma, non si è più svegliato e dopo 75 giorni ha smesso di lottare. Momi era molto conosciuto in paese: aveva fatto parte della Protezione Civile e come la sua famiglia ha sempre partecipato alla vita della nostra comunità. La sua scom- parsa ha lasciato in Borgoratto un grande vuoto e così, insieme alla sua famiglia, abbiamo deciso di ricordarlo con una festa, quella a cui Anche quest’anno, come da tradizione ormai decennale, avrebbe dovuto essere presente anche lui: Davide doveva sposarsi abbiamo commemorato i caduti insieme ai bambini della con Debora il 3 di settembre. scuola primaria e ricordato l’importante ruolo che svolgo- Proprio come avrebbe desiderato lui, tanta musica e divertimento no le forze armate a protezione del popolo italiano. hanno riempito la piazza in suo ricordo. Sono state organizzate una Ricordare la Giornata dell’Unità Nazionale è fondamenta- gara ciclistica e un torneo di calcetto, animazioni e giochi per i bam- le per mantenere viva la consapevolezza sul significato di bini. Sono stati distribuiti panini, salamelle e patatine conditi dalla libertà e valori. musica di “Anime in Plexiglass”, “The Bluesphemy Band”, “Cantanti Ci auguriamo con il ripetere, anno dopo anno, gli stessi riti del Carrozzone” ed esibizioni di danza. con parole nuove, che le nuove generazioni non debbano Un fine settimana unico e speciale durante il quale si è fatta sentire mai conoscere la guerra. Per questo continuiamo a sensi- forte, ancora una volta, la nostra anima benefica: tutto il ricava- bilizzare sull’argomento perché Pace e Rispetto possano to è stato donato a favore dell’associazione giovani diabetici contraddistinguere sempre la loro vita. “JADA” e al reparto di rianimazione dell’Ospedale di Alessan- B dria in nome di Momi. Festa del Ringraziamento Il 27 novembre gli agricoltori di Borgoratto, Carentino, Frascaro e Gamalero si sono riuniti nella parrocchia “Ancora tu” di Frascaro per la giornata del Ringraziamento. Piero Ciberti, Sindaco del Comune di Frascaro, nel suo discorso ha ringraziato gli agricoltori per il lavoro che svolgono quotidianamente, esprimendo la solidarietà Un docufilm per il sua e delle altre cariche presenti, per i danni arrecati dall'esondazione del fiume Bormida, avvenuta pochi mese del Nastro Rosa giorni prima. Dopo la funzione religiosa, celebrata dal parroco di Frascaro Don Vittorio, sono stati benedetti i mezzi degli agricoltori intervenuti.

Martedì 18 ottobre nella Sala Zandrino del Teatro Comunale di Alessandria si è tenuta la proiezione del docufilm “Ancora Tu”, regia di Marco Balestra. Il video racconta la storia di una giovane donna che combatte contro il tumore al mentre Giada Rossino e Marco Rossino hanno curato la parte tecnica seno e vince la malattia. video e audio. Come sempre un progetto del genere ha bisogno della La protagonista trova la forza per non partecipazione di molti: l’Amministrazione Comunale di Alessandria ha perdersi d’animo, e con la calorosa messo a disposizione la sala del teatro comunale per la prima proiezione presenza delle amiche, organizza un al pubblico; Ozzano Eventi ed il Reparto di Oncologia dell’ASO di Ales- convegno pubblico a favore di LILT, sandria hanno supportato l’iniziativa , il Comune di , il dove porta la sua testimonianza e dove Comune di Borgoratto Alessandrino e l’Azienda Ospedaliera SS. Antonio viene spiegato che cosa è la prevenzio- e Biagio e C. Arrigo di Alessandria hanno reso disponibili alcune location ne ed in che modo si può fare. per le riprese, l’Associazione Bios donne operate al seno ha partecipato La nostra Maria Grazia Di Virgilio e attivamente con la presenza di alcune volontarie- testimoni della malattia Gianmaria Zanier sono gli interpreti del e del suo superamento. docufilm. Marco Balestra ha ideato la Il docufilm, fiore all’occhiello della Campagna Nastro Rosa di LILTdi sceneggiatura e diretto le riprese con quest’anno è stato presentato anche nel Comune di Ozzano ed è in pro- 18 la collaborazione di Roberto Cavallero, gramma una proiezione a Borgoratto. 19 20 B 2017 di Auguri Buon Buon “ Premiazione Concorso Disegna iltuoNatale” dolci e tante sfiziosità per tutti. dolci etantesfiziositàpertutti. merenda farinata, d’artificio, con fuochi i con proseguita è festa La emozionante. molto appuntamento ed è sempre vissuto in modo questo manteniamo che anni diversi ormai ac- Sono Natale. l’attesa di Albero Super per del censione piazza in tutti 17,30 Alle I Vincitori delconcorso 2016 sono: delle scuoleelementari. molto nell’atrio esposti originali, poi e premiati e apprezzati lavoretti diversi prodotto Numerosi sono stati i partecipanti che hanno concorso partecipato al hanno che elementari scuole stati premiati i lavori natalizi dei sono ragazzi delle seguire a e Anziani degli Festa della occasione in Messa S. la celebrata stata è ai ragazzi di Pazzanimazione; alle 16 in chiesa Dalle ore 15 i bambini hanno giocato insieme nell’aria l’atmosferanatalizia. anticipato ha festa grande una Quest’anno Albero diNataleinpiazzaRoma. Super il nel inauguri si che dell’Immacolata tradizione giorno è Borgoratto a Ormai Borgoratto 8 Dicembre a 3° MartinaBego. 2° JolePiras 1°Cresta Federico “ DISEGNA ILTUONATALE” BORGORATTO NOTIZIARIO /ANNO V/NUMERO 1/DICEMBRE2015 .

www.creatio.it