Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Anica 1 La Stampa 28/06/2017 ESPORTIAMO CHECCO ZALONE IN CINA (M.Tamburrino) 3

Rubrica Anica - web It.geosnews.com 28/06/2017 RICCIONE, CONTO ALLA ROVESCIA PER CINE', ANNUNCIATI GLI 5 OSPITI: TRA GLI ALTRI, ATTESI GASSMAN, SALEM Lastampa.it 28/06/2017 ESPORTIAMO IN CINA LA COMICITA' DI CHECCO ZALONE 6

Cinecitta.com 27/06/2017 CINE', BRIZZI E L'ATOMICA BIONDA 9

Cinecitta.com 27/06/2017 DAVID LYNCH, PREMIO ALLA CARRIERA A ROMA 11

Cinemaitaliano.info 27/06/2017 CINE' 2017 - OSPITI E ANTEPRIME DELLA SETTIMA EDIZIONE 13

Cinematografo.it 27/06/2017 CINE' 2017, ECCO GLI OSPITI E GLI EVENTI 15

Cinemotore.Com 27/06/2017 FOLLA DI STAR A RICCIONE.... ECCO I PRIMI NOMI 17

ComingSoon.it 27/06/2017 CINE' 2017: GLI OSPITI E LE SORPRESE DELLA SETTIMA EDIZIONE 20 DELLE GIORNATE ESTIVE DI CINEMA Globalist.it 27/06/2017 CINE' - GIORNATE ESTIVE: TANTI OSPITI E ANTEPRIME, TANTO 22 CINEMA Radiocinema.it 27/06/2017 CINE' 2017, ECCO GLI OSPITI E GLI EVENTI 24

RbCasting.com 27/06/2017 CINE' 2017: TORNANO A RICCIONE LE GIORNATE ESTIVE DI CINEMA, 27 DAL 4 AL 7 LUGLIO LAPPUNTAMENTO DELLIND StoriaDeiFilm.it 27/06/2017 27/06/2017 // CINE'_GIORNATE ESTIVE DI CINEMA (RICCIONE, 4/7 30 LUGLIO 2017)_ANNUNCIATI GLI OSPITI E LE

Rubrica Cinema 45 Corriere della Sera 28/06/2017 DA LYNCH A SODERBERGH: L'AMERICA DEGLI AUTORI ALLA FESTA 33 DI ROMA (V.Cappelli) 1 Il Fatto Quotidiano 28/06/2017 VENEZIA, RIECCO I FILM ITALIANI (F.Pontiggia) 34

2 Il Foglio 28/06/2017 E' CINEMA O NO? (M.Mancuso) 37

2 Il Foglio 28/06/2017 GIOCARE TRA IL POP E IL CULI, IL SEGRETO DI UNO DEI POCHI 38 FESTIVAL CHE HANNO SUCCESSO (G.Fantasia) 23 Il Gazzettino 28/06/2017 AL VIA "SHORTS", LA RASSEGNA DI CORTI E AUTORI EMERGENTI 39

19 Il Mattino 28/06/2017 FESTA DI ROMA: PREMIO A LYNCH, OSPITI DOLAN E REDGRAVE 40

1 Il Messaggero 28/06/2017 ADDIO PAOLO LIMITI DAI TESTI PER MINA ALLA TELEVISIONE 41 DELLE GRANDI STAR (M.Molendini) 23 Il Messaggero 28/06/2017 DA SPIELBERG A VIRZI': ECCO I NUOVI TITOLI DI RAICINEMA 42 (G.Satta) 23 Il Messaggero 28/06/2017 FESTA DI ROMA IN ARRIVO LYNCH, DOLAN E REDGRAVE (Gl.s.) 43

12 Italia Oggi 28/06/2017 UN FILM DI 7 ORE E 40' SUL FIIHRER (R.Giardina) 44

20 La Repubblica 28/06/2017 UN SET NELLA ZONA ROSSA E AMATRICE SI DIVIDE SUL CIAK DI 45 SORRENTINO (B.Perilli) 34 La Repubblica 28/06/2017 VELOCITA' MASSIMA (F.Brunamonti) 47

37 La Repubblica 28/06/2017 "LYNCH E DOLAN: LA FESTA DI ROMA DIVENTA CULT" 49

Rubrica Multimediale 21 Avvenire 28/06/2017 MEDIASET-VIVENDI: OGGI NUOVA PUNTATA (A.Giacobino) 50

1 Giorno/Resto/Nazione 28/06/2017 IL PIU' PAGATO D'EUROPA 51

3 Giorno/Resto/Nazione 28/06/2017 LA TV DI STATO NEGLI ALTRI PAESI 53

1 Il Fatto Quotidiano 28/06/2017 LA MAGGIONI: "SENZA FAZIO, LA RAI NON AVREBBE 54 RETTO" (G.Roselli) 25 Il Sole 24 Ore 28/06/2017 MEDIASET, C'E' IL QUORUM PER IL BUY-BACK 56 "BLINDATO" (A.Olivieri) 17/18 Italia Oggi 28/06/2017 UPA, PIU' TRASPARENZA SU INTERNET (M.Capisani) 57 Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Multimediale 26 Le Figaro 28/06/2017 EN BREF - FOX PLAY SE LANCE EN FRANCE AVEC CANAL+ 59 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+25 Foglio 1 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 3 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+25 Foglio 2 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 4 IT.GEOSNEWS.COM Data 28-06-2017 Pagina Foglio 1

   

Home / Regione Emilia-Romagna / Provincia di Rimini / Riccione, conto alla rovescia per Cinè, annunciati gli ospi...

Riccione, conto alla rovescia per Cinè, annunciati gli ospiti: tra gli altri, attesi Gassman, Salemme e Sermonti - Riccione - Eventi Alta Rimini  Notizie da: Provincia di Rimini 

Manca poco alla settima edizione di Ciné – Giornate Estive di Cinema, la manifestazione dell’industria cinematografica nazionale, promossa e sostenuta da ANICA, in collaborazione con ANEC ed ANEM, prodotta ed organizzata da Cineventi, che si svolgerà a Riccione dal 4 al 7 luglio 2017.  Ciné, oltre che un momento di incontro per gli addetti ai lavori, conferma la sua vocazione festivaliera con una serie di appuntamenti ed eventi rivolti al grande pubblico. Ma soprattutto Ciné vuole essere un importante momento di festa per il cinema italiano, con tanti os...

Leggi la notizia integrale su: Alta Rimini 

Il post dal titolo: «Riccione, conto alla rovescia per Cinè, annunciati gli ospiti: tra gli altri, attesi Gassman, Salemme e Sermonti - Riccione - Eventi» è apparso sul quotidiano online Alta Rimini dove ogni giorno puoi trovare le ultime notizie dell'area geografica relativa a Rimini.

Approfondisci questo argomento con le altre notizie

Dove vuoi andare 

Mappa Provincia di Rimini 125121

Meteo Rimini

Codice abbonamento:

Pag. 5 Data 28-06-2017 Pagina Foglio 1 / 3

ACCEDI SOCIETA' SEGUICI SU

SEZIONI Cerca...

T-shirt batte camicia al collo Il lago di Viverone salvato dai “La sposa, il soldato e la forza La storia del mondo è tutta Dsquared2 va alla festa del il fazzoletto volontari anti alghe delle donne” un gioco diploma

“Esportiamo in Cina la comicità di Checco Zalone” Il presidente dell’Anica Rutelli: “A loro piace molto la nostra commedia ma dobbiamo presentarci come una forte squadra in grado di fare sistema”

Film simbolo «L’Ultimo Imperatore» di Bernardo Bertolucci (1987) premiato con nove Oscar racconta la storia 125121 dell’ultimo imperatore cinese Aisin-Gioro Pu Yi, morto nel 1967

0 0 Codice abbonamento:

Pag. 6 Data 28-06-2017 Pagina Foglio 2 / 3

MICHELA TAMBURRINO Pubblicato il 28/06/2017 ROMA

L’Italia e la Cina, il cinema e l’amore smisurato che quel popolo nutre per noi. Tradotto, è ammirazione, rispetto per le tradizioni, simpatia. Guardano con ingordigia al nostro life style. La classe media, in costante crescita, vuole in una casa dal gusto architettonico nostrano, un pezzo di design made in Italy. Guai alle cineserie e porte spalancate al cibo tricolore alle griffe dell’eleganza. Eppure in un mercato già così immenso e tanto propenso, i nostri media non sfondano, l’immaginario è fermo a Matteo Ricci e a Venezia, a Marco Polo del regista Giuliano Montaldo e all’ Ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci.

Dove s’inceppa l’ingranaggio? Francesco Rutelli, presidente dell’Anica, si è posto questa e molte altre domande. E si è dato anche delle risposte, diventate subito atti operativi. «A livello internazionale, il più grande cambiamento per il cinema arriva dalla Cina, un mercato enorme, tecnologicamente all’avanguardia con piattaforme web, tv e verso il traguardo di sessantamila sale cinematografiche che collaborano alla costruzione dell’identità del nuovo Paese post regime. Hanno stretto una partnership con Hollywood e a loro commissionano la fattura di film, a volte dal successo non garantito eppure per poco non hanno superato gli americani al box office. Questo ne fa dei potenziali fruitori molto appetibili. Un fenomeno mondiale che ci lambisce appena. Da ministro dei Beni Culturali, nel 2007 firmai un accordo di coproduzione Italia-Cina, che ha avuto grandissime difficoltà a entrare in vigore».

Il forum Italia Cina Burocrazia, intoppi, da tempo Rutelli ha realizzato che per un Paese così vasto e così organizzato, serve non l’iniziativa spuria di chi affronta un titano con la valigia di cartone ma un’altrettanto forte squadra in grado di fare sistema. Difficile compito per un’Italia tanto artigianale e tanto scomposta nell’iniziativa singola. «E’ stato appena costituito il forum culturale Italia-Cina del quale sono il coordinatore, pro bono, firmato a Pechino davanti ai due presidenti italiano e cinese. Riscontro anche un’accelerazione dei gemellaggi tra i siti Unesco; si distingue quello tra i grandi terrazzamenti cinesi e la zona di Alba e delle Langhe e Monferrato per lo scambio delle produzioni territoriali; turismo e audiovisivo dovrebbero seguire questa strada. A Shanghai dove sono appena stato, abbiamo dato impulso ai rapporti nel tentativo di dare uno sviluppo ordinato delle nostre proposte coinvolgendo sia Rai Cinema sia i privati. Come Anica abbiamo firmato un accordo con Shanghai Media Group, enorme società di piattaforme web, produzione, distribuzione, grazie all’impegno dell’ambasciatore Ettore Sequi. Ora vogliamo incardinare in rapporti formali anche i nostri produttori. Da qui gli accordi con China Film Group che è poi il loro ministero, il Film Bureau, il China Film Co-Production Corporation. Bisogna realizzare che siamo di fronte a un mercato miliardario e molto accorto, i livelli di autorizzazione sono severi e per questo è importante costruire insieme progetti industriali».

I produttori stanno trattando, ad esempio, per portare Quo vado? con Checco 125121 Zalone e Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese. «A loro piace molto la nostra commedia e sulle piattaforme funziona un cinema, come quello di Genovese, che parla dei problemi di oggi che hanno anche i loro giovani, dei telefonini, della tecnologia dalla doppia faccia». Il gusto del pubblico è popolare, tipico di Codice abbonamento:

Pag. 7 Data 28-06-2017 Pagina Foglio 3 / 3 una società nascente, comprano on line ciò che rappresenta ai loro occhi il meglio dell’Italia mentre i giovani sono più sofisticati, grazie allo sguardo più ampio che possono avere rispetto ai loro genitori.

La Mostra di Venezia L’appuntamento più importante è per settembre, alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. «Si terrà il Focus cinematografico e televisivo tra Cina e Italia sotto l’egida della Biennale, nella vetrina internazionale più importante per l’Italia. E lo prepariamo con Xinhua.net che promuove il cinema cinese in Europa. Speriamo che questo lavoro trovi un momento di fioritura con la Legge Franceschini che incoraggia a girare da noi. Nello sforzo comune sono coinvolti Mibact, Mise, Istituto Luce, e Apt, un gioco di squadra che non deve più attendere. Al Festival di Pechino già abbiamo avuto Paolo Del Brocco, ad Rai Cinema come giurato, Monica Bellucci madrina, e Maria Grazia Cucinotta madrina al Festival di Shanghai». Attrice, quest’ultima, che è stata l’antesignana dei rapporti cinematografici con i cinesi.

Alcuni diritti riservati.

SCOPRI IL NUOVO TUTTOLIBRI E ABBONATI

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

12/04/2016 05/01/2016 22/01/2016 Se la squadra è baciata dalla L’insegnante grillina sfida il Scuola: al via il concorso per il fortuna anche l’arbitro ci mette Governo con i suoi auguri di reclutamento di 63.712 il sedere Natale sui social insegnanti

26/01/2016 01/03/2017 03/06/2016 Parigi, la città messa a ferro e Il Fondo monetario Pier Carlo Devoti fuoco internazionale e i suoi 70 anni vissuti pericolosamente 125121

28/06/2017 28/06/2017 28/06/2017 È ringiovanita di 10 anni. Questa Parliamo di petfood! Scopri le Come scegliere le azioni. scoperta ha sorpreso i domande e i dubbi dei pet Scopri come scovare i migliori chirurghi plastici. lovers. e i peggiori titoli azi... Codice abbonamento:

Pag. 8 Data 27-06-2017 Pagina Foglio 1 / 2

 ENGLISH VERSION  

HOME NEWS INTERVISTE ARTICOLI BOX FOCUS OFFICE

/ NEWS

Home / News / Ciné, Brizzi e l'Atomica Bionda

Ciné, Brizzi e l'Atomica Bionda ALTRI CONTENUTI

 11.24 Logan in bianco e nero al  27/06/2017  Ang Cine&Comic Festival di Genova

 17.08 Cine@Donna con Mascino, Impacciatore e Inaudi

 16.41 Amy Adams riceverà il Giffoni Experience Award

 13.02 Transformers e La mummia salvano gli incassi estivi

CERCA NEL DATABASE Si svolgerà a Riccione dal 4 al 7 luglio 2017 la settima edizione di Ciné – Giornate Estive di Cinema, manifestazione dell’industria cinematografica nazionale, promossa e sostenuta da ANICA, in collaborazione con ANEC ed ANEM, prodotta ed organizzata da Cineventi. Ciné, oltre che un momento di incontro per gli addetti ai SELEZIONA UN’AREA DI lavori, conferma la sua vocazione festivaliera con una serie di appuntamenti ed eventi rivolti al grande pubblico. RICERCA Ma soprattutto Ciné vuole essere un importante momento di festa per il cinema italiano, con tanti ospiti che animeranno la settima edizione. Da Fausto Brizzi, che parlerà in anteprima del nuovo film Poveri ma ricchi 2, Tutti in uscita per Warner Bros. a Natale, sequel della commedia campione di incassi dello scorso Natale, a Alessio Maria Federici con Ambra Angiolini e Pietro Sermonti, sempre per Warner Bros., che presenteranno Terapia di coppia per amanti, tratto dall’omonimo romanzo di Diego De Silva, in uscita in autunno. RICERCA

Vasto il parterre di ospiti targato Medusa con Donato Carrisi, al suo esordio alla regia con La ragazza nella nebbia, tratto dal suo romanzo omonimo del 2015, il duo comico formato da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, anche loro per la prima volta dietro la macchina da presa alla regia del film Vengo anch’io, commedia in uscita il NEWSLETTER 125121 prossimo autunno che li vede anche protagonisti, Vincenzo Salemme, Max Tortora e Carlo Buccirosso protagonisti della nuova commedia dei fratelli Vanzina Caccia al tesoro (nelle sale italiane a novembre), ed infine con per presentare Natale da chef. Anche Vision Distribution sarà a Ciné LA TUA EMAIL per presentare i propri titoli alla presenza di Alessandro Gassman, regista e interprete del road movie Il Premio, e Lillo tra i protagonisti della commedia Nove lune e mezza, opera prima della regista Michela Andreozzi. A Codice abbonamento:

Pag. 9 Data 27-06-2017 Pagina Foglio 2 / 2 presentare invece la nuova commedia di Natale di casa Filmauro sarà presente Paolo Ruffini.

Saranno a Riccione anche Vinicio Marchioni e Anna Foglietta con i registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini per presentare Il contagio, opera seconda che uscirà per Notorious Pictures, tratta dal romanzo di Walter Siti che vede nel cast anche Vincenzo Salemme, Maurizio Tesei e Daniele Parisi. Il cinema italiano è anche protagonista della mostra fotografica a cura di Antonio Maraldi dal titolo “Mari di cinema” che inaugurerà ISCRIVITI CANCELLATI domenica 2 luglio a Villa Mussolini. Come da tradizione, martedì 4 luglio non mancherà il consolidato appuntamento dei CinéCiak d’oro, evento dedicato ai protagonisti della commedia italiana durante il quale Piera Detassis, direttrice di CIAK, consegnerà i premi alle pellicole che nel corso dell’anno hanno lasciato il segno. Tra le anteprime, attesissimo il thriller con Charlize Theron Atomica Bionda e la commedia di Edgar Wright Baby Driver. CinecittàNews 17.188 "Mi piace" Il programma delle Giornate Estive di Cinema si arricchisce con l’offerta di CinéMax, la sezione di Ciné che si rivolge al grande pubblico con un programma di eventi culturali e di spettacolo. Ad intrattenere il pubblico di Riccione, inoltre, ci saranno gli youtuber di Casa Surace, che proprio nell’ambito delle Giornate Estive di Cinema realizzeranno un corto inedito a sostegno del cinema e della fruizione in sala (per iniziativa di Ciné e Mi piace questa Pagina ANICA) che verrà presentato in anteprima a Ciné. Le convention delle distribuzioni, che presenteranno in anteprima i titoli della prossima stagione, prenderanno il via martedì 4 con The Walt Disney Company Italia, per Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici proseguire mercoledì 5 con Universal Pictures, Adler, Notorious Pictures, Warner Bros, Videa, Koch Media e Ambi Media; giovedì 6 luglio sarà la volta di 20th Century Fox, Cinema, M2 Pictures, Vision Distribution, Medusa, I Wonder Pictures, Lucky Red, per concludere venerdì 8 con Eagle Pictures, Bim Distribuzione e 01 Distribution. Negli stessi giorni saranno inoltre presentati i reel di Distribuzione Indipendente, Distribuzione Cinema, Merlino Distribuzione, Officine Ubu, Rai Com, Twelve Entertainment, Altre Storie.

Anche quest’anno le Giornate Estive di Cinema dedicheranno uno spazio all’aggiornamento professionale con gli ANICALAB, l’appuntamento di confronto sui temi della produzione, della distribuzione e dell’esercizio; con il convegno, promosso dalle associazioni di categoria a cura di Box Office, sulla produzione cinematografica italiana e con la presentazione della ricerca realizzata da GFK, richiesta da Anica e finanziata dal Mibact, relativa alla fruizione stagionale del cinema e alle direttrici di soluzione finalizzate ad allungare la stagione cinematografica.

VEDI ANCHE

CINÉ 2017

Logan in bianco e nero al Cine&Comic Festival di Cine@Donna con Mascino, Genova Impacciatore e Inaudi Amy Adams riceverà il Giffoni Experience Award Dopo l’incontro con Zerocalcare, Le tre attrici presenteranno l’autore del manifesto, il film di ciascuna un film il 28, 29 e 30 L'attrice nata in Veneto da genitori chiusura del Cine&Comic Festival giugno al Cinepalace di Riccione. statunitensi, sabato 15 luglio di Genova sarà una versione Inoltre il 27 anteprima nazionale tornerà in Italia per incontrare i alternativa dell'amato cinecomic, di Fottute! di Jonathan Levine con giurati ai quali racconterà la sua virata in bianco e nero per il lancio Amy Schumer e Goldie Hawn brillante carriera, ricca di sfide e di del DVD, un nuovo punto di vista successi sull’ultima avventura di Wolverine

nell’interpretazione ormai... 125121 Codice abbonamento:

Pag. 10 Data 27-06-2017 Pagina Foglio 1 / 2

 ENGLISH VERSION  

HOME NEWS INTERVISTE ARTICOLI BOX FOCUS OFFICE

/ ARTICOLI

Home / Articoli / David Lynch, Premio alla carriera a Roma

David Lynch, Premio alla carriera a ALTRI CONTENUTI

Roma  17.41 Il tuo ultimo sguardo: amori impossibili e impegno umanitario  27/06/2017  Cristiana Paternò  14.38 D'Amore e Puccinelli premiati a Figari

 14.25 Alessandro Borghi è Stefano Cucchi per Lucky Red

 12.43 La gamba, Nina Senicar al Figari Film Fest

CERCA NEL DATABASE

SELEZIONA UN’AREA DI RICERCA Il taglio c'è stato, "ma nessuno spettatore se ne accorgerà", promette Antonio Monda. Che incontra i giornalisti per annunciare le prime anticipazioni della dodicesima edizione della Festa di Roma (26 ottobre - 5 novembre) e Tutti non può non rispondere alla domanda sul ridimensionamento del budget. "Il taglio della Camera di Commercio, passata da 800mila a 100mila euro di finanziamento, ce lo aspettavamo, perché il governo ha tolto fondi a tutte le Camere di Commercio, passando da 60 milioni di euro a 10 milioni di euro di budget", spiega Piera Detassis, RICERCA presidente della Fondazione Cinema per Roma. Ma assicura: "La Festa non cambia, abbiamo messo in valore alcune sinergie e attivato la ricerca di sponsor privati". 125121

In realtà il direttore artistico vorrebbe parlare solo del programma, che sta mettendo a punto con il comitato di selezione coordinato da Mario Sesti e composto da Richard Peña, Giovanna Fulvi, Alberto Crespi, Francesco NEWSLETTER Zippel e Valerio Carocci, e che sarà annunciato nella sua interezza martedì 10 ottobre. In particolare è molto Codice abbonamento:

Pag. 11 Data 27-06-2017 Pagina Foglio 2 / 2 orgoglioso del premio alla carriera a David Lynch a quarant’anni dall’uscita del suo primo lungometraggio, LA TUA EMAIL Eraserhead. Il cineasta americano, tornato alla ribalta con il seguito della serie di culto Twin Peaks, incontrerà il pubblico il 4 novembre e parlerà delle sue passioni tra cui 8 1/2 di Fellini. "E' una scelta più di culto e meno mainstream rispetto al passato", rivendica Monda. Altri Incontri ravvicinati saranno con l'attore britannico Ian McKellen, candidato a due premi Oscar®, noto per le sue incursioni nel cinema avventuroso con la saga degli X- Men e le trilogie de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Ian McKellen confesserà di avere un debole per Jacques Tati. L'enfant prodige del cinema canadese Xavier Dolan ha confermato la sua presenza a Roma. L'autore di Mommy ed È solo la fine del mondo, a soli 28 anni è considerato uno dei più originali cineasti della nuova generazione. Uno scrittore di culto come Chuck Palahniuk, autore di Fight Club, divenuto un famoso film di David Fincher, ISCRIVITI CANCELLATI disquisirà sull'American Gothic e il cinema dell'orrore che l'ha entusiasmato. Vanessa Redgrave, musa di Michelangelo Antonioni, Fred Zinnemann, Sidney Lumet, James Ivory e Brian de Palma, sarà applaudita anche lei a Roma. Ci saranno, naturalmente, anche ospiti italiani ancora in via di definizione.

In selezione ufficiale vedremo 35 lungometraggi. Fra questi Logan Lucky di Steven Soderbergh, film corale che rievoca circostanze e temi della trilogia di Ocean. Il regista - premio Oscar® per Traffic - racconta qui le fasi di CinecittàNews una complessa e rischiosa rapina che si compie nel corso di una delle più note e adrenaliniche gare Nascar. Il 17.193 "Mi piace" cast di star è composto da Channing Tatum, Adam Driver, Riley Keough, Daniel Craig, Seth MacFarlane, Katie Holmes, Hilary Swank. Ancora nessun titolo italiano selezionato mentre è probabile la presenza di due serie tv: "Non ho pregiudizi su questo tema", commenta Monda, anche in riferimento alle polemiche tra il Festival di Mi piace questa Pagina Cannes e Netflix.

Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici Evento speciale è NYsferatu di Andrea Mastrovito, un cartone commentato dal vivo dall’Orchestra “Luigi Boccherini” di Lucca. L’artista italiano, che vive e lavora a New York, ha ridisegnato a mano uno dei capolavori del cinema muto, Nosferatu, realizzato nel 1922 da Friedrich Wilhelm Murnau. Il risultato finale – che ha richiesto un enorme sforzo produttivo, tre anni di lavoro e circa trentamila tavole – è quello di un film d’animazione ambientato in una cupa e misteriosa New York dei nostri giorni, segnata da tensioni razziali nei confronti degli immigrati.

"La scuola italiana” è il titolo della retrospettiva, curata da Mario Sesti, e realizzata in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e Centro Sperimentale di Cinematografia, per mettere in evidenza il lavoro di direttori della fotografia, montatori, scenografi e costumisti che hanno contribuito a fare la storia del nostro cinema: da Dante Ferretti a Milena Canonero e Luciano Tovoli.

Tre le grandi opere restaurate: Dillinger è morto di Marco Ferreri, Miseria e nobiltà di Mario Mattoli (entrambi in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia) e Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo (con Istituto Luce Cinecittà).

L’arte contemporanea è protagonista con un’installazione che nasce dalla creatività di sei artisti, sei scrittori e sei registi. Le opere di Piero Pizzi Cannella, Hidetoshi Nagasawa, Roberto Pietrosanti, Marina Sagona, Giuseppe Salvatori e Marco Tirelli dialogano con la penna di Edoardo Albinati, Claudio Damiani, Jhumpa Lahiri, Marco Lodoli, Aurelio Picca ed Elena Stancanelli. La narrazione si fa immagine attraverso sei cortometraggi di giovani registi che saranno proiettati negli spazi dell’Auditorium. L’opera è ideata da Simona Marchini per Associazione Culturale Palatina con la consulenza amichevole del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Dopo il successo dello scorso anno, torna il convegno sul ruolo della critica internazionale con alcune grandi firme del giornalismo come A.O. Scott (“The New York Times”) e Justin Chang (“Los Angeles Times”). Al dibattito contribuirà anche la storica del cinema Annette Insdorf.

Monda e i suoi selezionatori condivideranno i propri gusti cinefili con una breve rassegna di film del cuore, all'interno del genere musical. Ciascun film sarà accompagnato da un incontro con autori, attori e ospiti; inoltre, prima di ogni proiezione della prossima Festa del Cinema, gli spettatori potranno assistere a brevi pillole dei musical più celebri ed evocativi.

Quest'anno infine il MIA, il mercato dell'audiovisivo, non si terrà insieme alla Festa di Roma, ma organizzato da ANICA e APT (Associazione Produttori Televisivi) con il sostegno di MISE, MIBACT, ICE, Regione Lazio, dal 19 al 23 ottobre. Spiega Monda che il fatto che la Fondazione Cinema per Roma non è coinvolta nella produzione e organizzazione del MIA è "solo un problema di date. Il prossimo anno potrebbe non essere così, visto che nel 2018 le date collimeranno. La Festa di Roma si terrà infatti dal 18 al 28 ottobre". 125121

VEDI ANCHE Codice abbonamento:

Pag. 12 Data 27-06-2017 Pagina Foglio 1 / 2

Film Documentari I più premiati Uscite in sala Home Video Colonne Sonore Festival Libri Industria film per titolo

CINÉ 2017 - Ospiti e anteprime della settima edizione

Mi piace 0

Si svolgerà a Riccione dal 4 al 7 luglio 2017 la settima edizione di Ciné – Giornate Estive di Cinema la manifestazione dell’industria cinematografica nazionale, promossa e sostenuta da ANICA, in collaborazione con ANEC ed ANEM, prodotta ed organizzata da Cineventi. Ciné, oltre che un momento di incontro per gli addetti ai lavori, conferma la sua vocazione festivaliera con una serie di appuntamenti ed eventi rivolti al grande pubblico. Ma soprattutto Ciné vuole essere un CINEMA ‐ Ultime notizie importante momento di festa per il cinema italiano, con tanti ospiti che animeranno la 27/06 PAPA FRANCESCO - La mia idea di arte settima edizione. 27/06 CINÉ 2017 - Ospiti e anteprime della settima... Anni Felici 27/06 LA VALIGIA DELL'ATTORE - Il programma dell'e... Da Fausto Brizzi, che parlerà in anteprima del nuovo film Poveri ma Ricchi 2, in uscita per Warner Bros. a Natale, 27/06 NON UCCIDERE SECONDA STAGIONE - Gli ascolti ... sequel della commedia campione di incassi dello scorso Natale, a Alessio Maria Federici con Ambra Angiolini e 27/06 CINEMA & Co. - Bando per 3 postazioni di cow... Pietro Sermonti, sempre per Warner Bros., che presenteranno Terapia di coppia per amanti, tratto dall’omonimo romanzo di Diego De Silva, in uscita in autunno. 27/06 RE-FRAMING HOME MOVIES - È l'ora delle resid... 26/06 DIG AWARDS 2017 - I vincitori Vasto il parterre di ospiti targato Medusa con Donato Carrisi, al suo esordio alla regia con La ragazza nella 26/06 ISCHIA FILM FESTIVAL 15 - John Turturro: "Ne... nebbia, tratto dal suo romanzo omonimo del 2015, il duo comico formato da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, anche loro per la prima volta dietro la macchina da presa alla regia del film Vengo anch’io, commedia in uscita il Archivio notizie prossimo autunno che li vede anche protagonisti, Vincenzo Salemme, Max Tortora e Carlo Buccirosso protagonisti della nuova commedia dei fratelli Vanzina Caccia al tesoro (nelle sale italiane a novembre), ed infine Neri Parenti con Massimo Boldi per presentare Natale da chef. Links: » Poveri ma Ricchi 2 Anche Vision Distribution sarà a Ciné per presentare i propri titoli alla presenza di Alessandro Gassman, regista e » La Ragazza nella Nebbia interprete del road movie Il Premio, e Lillo tra i protagonisti della commedia Nove lune e mezza, opera prima della » Vengo Anch'Io regista Michela Andreozzi. A presentare invece la nuova commedia di Natale di casa Filmauro sarà presente Paolo » Caccia al Tesoro » Il Premio Ruffini. » 9 Lune e Mezza Saranno a Riccione anche Vinicio Marchioni e Anna Foglietta con i registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini per » Il Contagio presentare Il contagio, opera seconda che uscirà per Notorious Pictures, tratta dal romanzo di Walter Siti che vede » Bagnini & Bagnanti nel cast anche Vincenzo Salemme, Maurizio Tesei e Daniele Parisi. » Terraferma » Indivisibili » Una Piccola Impresa Il cinema italiano è anche protagonista della mostra fotografica a cura di Antonio Maraldi dal titolo “Mari di Meridionale Cinema” che inaugurerà domenica 2 luglio a Villa Mussolini (ad ingresso gratuito e visitabile per tutto il mese di » Immaturi - Il Viaggio luglio), in cui sfilano una trentina di film dell’ultimo ventennio dalle location marinare, dal clima e dai generi diversi, » Cine' - Giornate Estive di fissati dall’obiettivo di molti dei più importanti fotografi di scena delle ultime generazioni. Cinema 2017 Le foto, che compongono una singolare galleria in cui attrici, attori e registi si confrontano col mare e con i suoi paesaggi, arrivano dal fondo CliCiak del Centro Cinema Città di Cesena. C’è la spiaggia vacanziera di La prima cosa bella di Paolo Virzì e di Da zero a dieci di Ligabue, l’angolo dell’isola del Giglio con adagiata di lato la nave 125121 Costa Crociera osservata dal protagonista de La grande bellezza di Paolo Sorrentino. E ancora il mare invernale del litorale laziale di Suburra di Stefano Sollima e di Non essere cattivo di Claudio Caligari, le scogliere sarde di Piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo e quelle delle Tremiti de La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana.

Come da tradizione, martedì 4 luglio non mancherà il consolidato appuntamento dei CinéCiak d’Oro, evento Codice abbonamento:

Pag. 13 Data 27-06-2017 Pagina Foglio 2 / 2

dedicato ai protagonisti della commedia italiana durante il quale Piera Detassis, direttrice di CIAK, consegnerà i premi alle pellicole che nel corso dell’anno hanno lasciato il segno. La serata si chiuderà con una conversazione- spettacolo con un protagonista del genere, che nelle edizioni precedenti ha visto alternarsi grandi nomi del nostro cinema come Christian De Sica, Claudia Gerini, Paola Cortellesi, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli.

Non mancheranno a Ciné anche grandi anteprime tra cui uno dei titoli più attesi dell’estate, Atomica Bionda (Atomic Blonde), adattamento della graphic novel The Coldest City, un thriller ad alto contenuto di azione e sensualità interpretato dal premio Oscar Charlize Theron nei panni di un’esperta di intelligence britannica e da James McAvoy (in uscita il 17 agosto per Universal Pictures). Sarà speciale anche l’anteprima per gli accreditati del nuovo action movie firmato Edgar Wright, Baby Driver (nelle sale italiane dal 7 settembre per Warner Bros.), che vede il premio Oscar Jamie Foxx protagonista di un’esilarante commedia che mescola crimine ed inseguimenti in auto, condita da una musica elettrizzante.

Anche quest’anno il programma delle Giornate Estive di Cinema si arricchisce con l’offerta di CinéMax, la sezione di Ciné che si rivolge al grande pubblico con un programma di eventi culturali e di spettacolo: una settimana di eventi speciali, anteprime e retrospettive d’autore nell’arena allestita in Piazzale Ceccarini e al CinePalace a partire dal 1 luglio. Tra le anteprime per il pubblico: Due sotto il burqa (Some like it veiled), sorprendente opera prima della regista franco-iraniana Sou Abadi (in sala da dicembre per I Wonder Pictures); il documentario Safari di Ulrich Seidl, in cui il regista segue le battute di caccia e registra voci e riflessioni dei suoi protagonisti con uno stile diretto e non risparmiando allo spettatore i particolari del mondo che documenta, evidenziandone impietosamente le venature grottesche (distribuito da Lab80); la storia di una passione travolgente e proibita raccontata da Rolando Colla in 7 giorni (in uscita ad agosto per Solaria Film – Movimento Film in collaborazione con Lo Scrittoio); e ancora il documentario Bagnini e Bagnanti diretto da Fabio Paleari e Luca Legnani (distribuito da 102 Distribution), un viaggio tra le spiagge più famose della penisola alla scoperta della leggendaria figura del bagnino e dell’immaginario che porta con sé, dentro e fuori dai cliché.

Tra i film che saranno proiettati (ad ingresso gratuito), ci sarà anche una sezione dedicata al tema “MARI DI CINEMA”, con 4 pellicole le cui immagini sono anche in mostra: Terraferma di Emanuele Crialese, Indivisibili di Edoardo De Angelis, Una piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo e Immaturi – il viaggio di Paolo Genovese. Non manca inoltre un programma interamente pensato per i più piccoli: CinéCamp, il nuovo progetto di Ciné con quattro giorni di proiezioni, giochi, attività, laboratori ed eventi collegati al mondo del cinema e pensati appositamente per far appassionare anche i più piccoli alla settima arte, realizzato in collaborazione con Giffoni Film Festival. Ad intrattenere il pubblico di Riccione, inoltre, ci saranno gli youtuber di Casa Surace, che proprio nell’ambito delle Giornate Estive di Cinema realizzeranno un corto inedito a sostegno del cinema e della fruizione in sala (per iniziativa di Ciné e ANICA) che verrà presentato in anteprima a Ciné.

Le convention delle distribuzioni, che presenteranno in anteprima i titoli della prossima stagione, prenderanno il via martedì 4 con The Walt Disney Company Italia, per proseguire mercoledì 5 con Universal Pictures, Adler, Notorious Pictures, Warner Bros, Videa, Koch Media e Ambi Media; giovedì 6 luglio sarà la volta di 20th Century Fox, Cinema, M2 Pictures, Vision Distribution, Medusa, I Wonder Pictures, Lucky Red, per concludere venerdì 8 con Eagle Pictures, Bim Distribuzionee 01 Distribution. Negli stessi giorni saranno inoltre presentati i reel di Distribuzione Indipendente, Distribuzione Cinema, Merlino Distribuzione, Officine Ubu, Rai Com, Twelve Entertainment, Altre Storie.

Anche quest’anno le Giornate Estive di Cinema dedicheranno uno spazio all’aggiornamento professionale con gli ANICALAB, l’appuntamento di confronto sui temi della produzione, della distribuzione e dell’esercizio; con il convegno, promosso dalle associazioni di categoria a cura di Box Office, sulla produzione cinematografica italiana e con la presentazione della ricerca realizzata da GFK, richiesta da Anica e finanziata dal Mibact, relativa alla fruizione stagionale del cinema e alle direttrici di soluzione finalizzate ad allungare la stagione cinematografica.

27/06/2017, 12:53

CinemaItaliano.info Copyright© 2005 - 2016 Ecco come fare per: - inviarci un comunicato stampa Sponsored by - segnalarci un film italiano - segnalarci partecipazioni a festival chi siamo | contattaci | newsletter | pubblicità | disclaimer | partner | bandi - aggiornare la tua scheda personale

125121 Codice abbonamento:

Pag. 14

CINEMOTORE.COM Data 27-06-2017 Pagina Foglio 1 / 3

cinemotore BLOG di cinem"A" Cerca Tutto quello che avreste voluto sapere..sullo star system

Home

Pubblicato il 27 giugno 2017 ← Precedente Successivo →

Folla di star a Riccione…. Ecco i primi nomi

CINÉ 2017 – SETTIMA EDIZIONE

Giornate Estive di Cinema Riccione

Dal 4 al 7 Luglio l’appuntamento dell’industria cinematografica

Tra gli ospiti di questa edizione: Ambra Angiolini, Alessandro Gassman, Anna Foglietta, Fausto Brizzi, Alessio Maria Federici, Pietro Sermonti, Donato Carrisi, Vincenzo Salemme, Max Tortora, Carlo Buccirosso, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, Neri Parenti, Massimo Boldi, Lillo, Paolo Ruffini, Vinicio Marchioni, Matteo Botrugno e Daniele Coluccini.

Si svolgerà a Riccione dal 4 al 7 luglio 2017 la settima edizione di Ciné – Giornate Estive di Cinema la manifestazione dell’industria cinematografica nazionale, promossa e sostenuta daANICA, in collaborazione con ANEC ed ANEM, prodotta ed organizzata da Cineventi. Ciné, oltre che un momento di incontro per gli addetti ai lavori, conferma la sua vocazione festivaliera con una serie di appuntamenti ed eventi

rivolti al grande pubblico. Ma soprattutto Ciné vuole essere un importante momento di 125121 festa per il cinema italiano, con tanti ospiti che animeranno la settima edizione.

Da Fausto Brizzi, che parlerà in anteprima del nuovo film Poveri ma ricchi 2, in uscita per Warner Bros. a Natale, sequel della commedia campione di incassi dello scorso Codice abbonamento:

Pag. 17 CINEMOTORE.COM Data 27-06-2017 Pagina Foglio 2 / 3

Natale, a Alessio Maria Federici con Ambra Angiolini e Pietro Sermonti, sempre per Warner Bros., che presenteranno Terapia di coppia per amanti, tratto dall’omonimo romanzo di Diego De Silva, in uscita in autunno.

Vasto il parterre di ospiti targato Medusa con Donato Carrisi, al suo esordio alla regia con La ragazza nella nebbia, tratto dal suo romanzo omonimo del 2015, il duo comico formato da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, anche loro per la prima volta dietro la macchina da presa alla regia del film Vengo anch’io, commedia in uscita il prossimo autunno che li vede anche protagonisti, Vincenzo Salemme, Max Tortora e Carlo Buccirosso protagonisti della nuova commedia dei fratelli Vanzina Caccia al tesoro (nelle sale italiane a novembre), ed infine Neri Parenti con Massimo Boldi per presentare Natale da chef. Anche Vision Distribution sarà a Ciné per presentare i propri titoli alla presenza di Alessandro Gassman, regista e interprete del road movie Il Premio, e Lillo tra i protagonisti della commedia Nove lune e mezza, opera prima della regista Michela Andreozzi. A presentare invece la nuova commedia di Natale di casa Filmauro sarà presente Paolo Ruffini. Saranno a Riccione anche Vinicio Marchioni e Anna Foglietta con i registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini per presentare Il contagio, opera seconda che uscirà per Notorious Pictures, tratta dal romanzo di Walter Siti che vede nel cast anche Vincenzo Salemme, Maurizio Tesei e Daniele Parisi.

Il cinema italiano è anche protagonista della mostra fotografica a cura di Antonio Maraldi dal titolo “Mari di cinema” che inaugurerà domenica 2 luglio a Villa Mussolini (ad ingresso gratuito e visitabile per tutto il mese di luglio), in cui sfilano una trentina di film dell’ultimo ventennio dalle location marinare, dal clima e dai generi diversi, fissati dall’obiettivo di molti dei più importanti fotografi di scena delle ultime generazioni. Le foto, che compongono una singolare galleria in cui attrici, attori e registi si confrontano col mare e con i suoi paesaggi, arrivano dal fondo CliCiak del Centro Cinema Città di Cesena. C’è la spiaggia vacanziera di La prima cosa bella di Paolo Virzì e di Da zero a dieci di Ligabue, l’angolo dell’isola del Giglio con adagiata di lato la nave Costa Crociera osservata dal protagonista de La grande bellezza di Paolo Sorrentino. E ancora il mare invernale del litorale laziale di Suburra di Stefano Sollima e di Non essere cattivo di Claudio Caligari, le scogliere sarde di Piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo e quelle delle Tremiti de La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana.

Come da tradizione, martedì 4 luglio non mancherà il consolidato appuntamento dei CinéCiak d’oro, evento dedicato ai protagonisti della commedia italiana durante il quale Piera Detassis, direttrice di CIAK, consegnerà i premi alle pellicole che nel corso dell’anno hanno lasciato il segno. La serata si chiuderà con una conversazione- spettacolo con un protagonista del genere, che nelle edizioni precedenti ha visto alternarsi grandi nomi del nostro cinema come Christian De Sica, Claudia Gerini, Paola Cortellesi, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli.

Non mancheranno a Ciné anche grandi anteprime tra cui uno dei titoli più attesi dell’estate, Atomica Bionda (Atomic Blonde), adattamento della graphic novel The Coldest City, un thriller ad alto contenuto di azione e sensualità interpretato dal premio Oscar Charlize Theron nei panni di un’esperta di intelligence britannica e da James McAvoy (in uscita il 17 agosto per Universal Pictures). Sarà speciale anche l’anteprima per gli accreditati del nuovo action movie firmato Edgar Wright, Baby Driver (nelle sale italiane dal 7 settembre per Warner Bros.), che vede il premio Oscar Jamie Foxx

protagonista di un’esilarante commedia che mescola crimine ed inseguimenti in auto, 125121 condita da una musica elettrizzante.

Anche quest’anno il programma delle Giornate Estive di Cinema si arricchisce con l’offerta di CinéMax, la sezione di Ciné che si rivolge al grande pubblico con un Codice abbonamento:

Pag. 18 CINEMOTORE.COM Data 27-06-2017 Pagina Foglio 3 / 3

programma di eventi culturali e di spettacolo: una settimana di eventi speciali, anteprime e retrospettive d’autore nell’arena allestita in Piazzale Ceccarini e al CinePalace a partire dal 1 luglio. Tra le anteprime per il pubblico: Due sotto il burqa (Some like it veiled), sorprendente opera prima della regista franco-iraniana Sou Abadi (in sala da dicembre per I Wonder Pictures); il documentario Safari di Ulrich Seidl, in cui il regista segue le battute di caccia e registra voci e riflessioni dei suoi protagonisti con uno stile diretto e non risparmiando allo spettatore i particolari del mondo che documenta, evidenziandone impietosamente le venature grottesche (distribuito da Lab80); la storia di una passione travolgente e proibita raccontata da Rolando Colla in 7 giorni (in uscita ad agosto per Solaria Film – Movimento Film in collaborazione con Lo Scrittoio); e ancora il documentario Bagnini e Bagnanti diretto da Fabio Paleari e Luca Legnani (distribuito da 102 Distribution), un viaggio tra le spiagge più famose della penisola alla scoperta della leggendaria figura del bagnino e dell’immaginario che porta con sé, dentro e fuori dai cliché.

Tra i film che saranno proiettati (ad ingresso gratuito), ci sarà anche una sezione dedicata al tema “MARI DI CINEMA”, con 4 pellicole le cui immagini sono anche in mostra: Terraferma di Emanuele Crialese, Indivisibili di Edoardo De Angelis, Una piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo e Immaturi – il viaggio di Paolo Genovese.

Non manca inoltre un programma interamente pensato per i più piccoli: CinéCamp, il nuovo progetto di Ciné con quattro giorni di proiezioni, giochi, attività, laboratori ed eventi collegati al mondo del cinema e pensati appositamente per far appassionare anche i più piccoli alla settima arte, realizzato in collaborazione con Giffoni Film Festival. Ad intrattenere il pubblico di Riccione, inoltre, ci saranno gli youtuber di Casa Surace, che proprio nell’ambito delle Giornate Estive di Cinema realizzeranno un corto inedito a sostegno del cinema e della fruizione in sala (per iniziativa di Ciné e ANICA) che verrà presentato in anteprima a Ciné.

Le convention delle distribuzioni, che presenteranno in anteprima i titoli della prossima stagione, prenderanno il via martedì 4 con The Walt Disney Company Italia, per proseguire mercoledì 5 con Universal Pictures, Adler, Notorious Pictures, Warner Bros, Videa, Koch Media e Ambi Media; giovedì 6 luglio sarà la volta di 20th Century Fox, Cinema, M2 Pictures, Vision Distribution, Medusa, I Wonder Pictures, Lucky Red, per concludere venerdì 8 con Eagle Pictures, Bim Distribuzionee 01 Distribution. Negli stessi giorni saranno inoltre presentati i reel di Distribuzione Indipendente, Distribuzione Cinema, Merlino Distribuzione, Officine Ubu, Rai Com, Twelve Entertainment, Altre Storie.

Anche quest’anno le Giornate Estive di Cinema dedicheranno uno spazio all’aggiornamento professionale con gli ANICALAB, l’appuntamento di confronto sui temi della produzione, della distribuzione e dell’esercizio; con il convegno, promosso dalle associazioni di categoria a cura diBox Office, sulla produzione cinematografica italiana e con la presentazione della ricerca realizzata da GFK, richiesta da Anica e finanziata dal Mibact, relativa alla fruizione stagionale del cinema e alle direttrici di soluzione finalizzate ad allungare la stagione cinematografica.

125121

Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria da cinemotore . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

I commenti sono chiusi. Codice abbonamento:

Pag. 19 Data 27-06-2017 Pagina Foglio 1 / 2

 FILM AL CINEMA  TROVA CINEMA MOBILE APPS    

HOME CINEMA SERIE TV FILM IN TV DIGITAL VIDEO TV MUSICA TECH STASERA IN TV  CERCA  MEDIAWALL

 Film al Cinema Calendario uscite BoxO ce Quiz Video Recensioni News Interviste Film più Attesi Film 2017 Cerca lm

HOME / CINEMA / NEWS  Ciné 2017: gli ospiti e le  1 sorprese della settima edizione delle Giornate Estive di Cinema

27 giugno 2017 - Carola Proto

A poco più di una settimana dall'apertura, prevista per il prossimo 4 luglio, Ciné - Giornate Estive di Cinema annuncia alcune importanti novità riguardanti la settima edizione, che, come da tradizione, si svolgerà a Riccione, fra il Palalzzo dei Congressi e Piazzale Ceccherini.  USCITE CINEMA

Promossa e sostenuta da ANICA in collaborazione con ANEC e ANEM, e prodotta LA SETTIMANA SCORSA 7 ed organizzata da Cineventi, la manifestazione dell'industria cinematogra ca nazionale potrà contare innanzitutto su un parterre di ospiti illustri: registi QUESTA SETTIMANA 8 e attori che presenteranno i lm di cui saranno arte ci e protagonisti Bedevil - Non installarla durante la prossima stagione. Fausto Brizzi parlerà in anteprima del suo 28 giugno 2017 nuovo lm Poveri ma ricchi 2, che uscirà a Natale per Warner Bros. Alla major è legato anche Terapia di coppia per amanti, di cui racconteranno qualcosa il Codice criminale regista Alessio Maria Federici e gli interpreti Ambra Angiolini e Pietro 28 giugno 2017 Sermonti. In rappresentanza del listino Medusa Film arriveranno Donato Carrisi - che presenterà il suo esordio nella regia La ragazza nella nebbia - e il Le Ardenne - Oltre i con ni duo comico formato da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, sempre alle prese con dell'amore un'opera prima (Diversamente family). Insieme a loro saranno a Riccione 28 giugno 2017 Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso e Max Tortora, protagonisti della nuova 2:22 - Il destino è già scritto commedia di Carlo Vanzina Caccia al tesoro. Fra gli altri talent previsti, Neri 29 giugno 2017 Parenti e Massimo Boldi (che introdurranno Natale da Chef), Alessandro 125121 Gassmann con Il premio, Lillo (che è uno dei protagonisti di Nove lune e Il tuo ultimo sguardo mezza di Michela Andreozzi), Paolo Ru ni (in rappresentanza del nuovo lm 29 giugno 2017 di Natale Filmauro). Ci saranno in ne Vinicio Marchioni e Anna Foglietta, che con i registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini presentaranno agli addetti ai L'infanzia di un capo lavori Il contagio. 29 giugno 2017 Codice abbonamento:

Pag. 20 Data 27-06-2017 Pagina Foglio 2 / 2

Ninna Nanna Un appuntamento particolarmente atteso è quello con i CinéCiak d'Oro, 29 giugno 2017 riconoscimenti destinati alla commedia assegnati dalla rivista Ciak in una serata The Latin Dream che si concluderà con una conversazione-spettacolo con uno dei premiati. Ci 29 giugno 2017 sarà inoltre spazio per le grandi anteprime con Atomica Bionda e Baby Driver. Da segnalare, in ne, una serie di inziative per il pubblico, alcuni LA PROSSIMA SETTIMANA 2 importanti convegni e la mostra fotogra ca "Mari di cinema" che inaugurerà domenica 2 luglio a Villa Mussolini e in cui s lano una trentina di lm dell’ultimo USCITE DEL 13 LUGLIO 4 ventennio dalle location marinare ssati dall’obiettivo di molti dei più importanti fotogra di scena delle ultime generazioni. USCITE DEL 20 LUGLIO 3

Le convention delle distribuzioni, che presenteranno in anteprima i titoli TUTTE LE PROSSIME USCITE della prossima stagione, prenderanno il via martedì 4 con The Walt Disney Company Italia, per proseguire mercoledì 5 con Universal Pictures, Adler, Notorious Pictures, Warner Bros, Videa, Koch Media e Ambi Media. Giovedì 6 luglio sarà la volta di 20th Century Fox, Cinema, M2 Pictures, Vision Distribution, Medusa, I Wonder Pictures, Lucky Red, per concludersi venerdì 8 con Eagle Pictures, Bim Distribuzionee 01 Distribution. Negli stessi giorni saranno inoltre presentati i reel di Distribuzione Indipendente, Distribuzione Cinema, Merlino

Distribuzione, O cine Ubu, Rai Com, Twelve Entertainment, Altre Storie. FILM FILM FILM Comingsoon.it sarà media partner di Ciné e seguirà quotidianamente le WEEKEND PIÙ VISTI PIÙ ATTESI Giornate. Thor: Ragnarok

  GENERE: Azione, Fantasy USCITA: 25/10/2017 REGIA: Taika Waititi

I Film più Attesi

 Iscriviti alla nostra newsletter: Inserisci il tuo indirizzo email

Tweet

Smart TAG: Cine 2017 Giornate Estive di Cinema programma I PIÙ CONDIVISI   125121 Codice abbonamento:

Pag. 21 GLOBALIST.IT (WEB2) Data 27-06-2017 Pagina Foglio 1 / 2

ricerca

World News Politics Economy Intelligence Media Green Culture Life Sport Science

Cinema Ciné - Giornate Estive: tanti ospiti e anteprime, tanto cinema

Dal 4 all'8 luglio si danno appuntamento registi, attori e produttori per presentare i titoli della prossima stagione cinematografica.

Ciné - Giornate Estive di cinema - VII edizione

GdS 27 giugno 2017 Giornale dello Spettacolo

In attesa dell'apertura il 4 luglio, Ciné - Giornate Estive di Cinema annuncia gli ospiti e le anteprime della settima edizione, che si svolgerà come di consueto a Riccione, fra il Palazzo dei Congressi e Piazzale Ceccherini, fino all'8 luglio. Promossa e sostenuta da ANICA in collaborazione con ANEC e ANEM, e prodotta ed organizzata da Cineventi, la manifestazione dell'industria cinematografica nazionale potrà contare su un parterre di ospiti illustri, tra registi, attori e produttori tutti presenti per presentare i film che andranno a comporre la prossima stagione cinematografica.

Fausto Brizzi parlerà in anteprima del suo nuovo film Poveri ma ricchi 2, che uscirà a Natale per Warner Bros mentre Terapia di coppia per amanti verrà introdotto dal regista Alessio Maria Federici e dagli interpreti Ambra Angiolini e Pietro 125121 Sermonti. Per Medusa Film saranno presenti Donato Carrisi - che presenterà il suo esordio alla regia La ragazza nella nebbia - e il duo comico formato da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, anche loro con un'opera prima (Diversamente family). Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso e Max Tortora saranno i protagonisti della nuova commedia di Carlo Vanzina, Caccia al tesoro mentre Neri Parenti e Massimo Boldi presenteranno Natale da Chef. Inoltre ci saranno Alessandro Codice abbonamento:

Pag. 22 GLOBALIST.IT (WEB2) Data 27-06-2017 Pagina Foglio 2 / 2

Gassmann con Il premio, Lillo con Nove lune e mezza di Michela Andreozzi, Paolo Ruffini per il film di Natale della Filmauro.

Vinicio Marchioni e Anna Foglietta, con i registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, saranno a Riccione per introdurre Il contagio. Un appuntamento collaterale e atteso sono i CinéCiak d'Oro, i premi assegnati dalla rivista Ciak alle commedie della stagione, in una serata che si concluderà con una conversazione-spettacolo con uno dei premiati. Non mancheranno le anteprime: questa volta toccherà a Atomica Bionda e Baby Driver. Da segnalare inoltre la mostra fotografica "Mari di cinema" che inaugurerà domenica 2 luglio a Villa Mussolini con le location marinare di una trentina di film dell'ultimo ventennio, immortalate da molti dei più importanti fotografi di scena delle ultime generazioni. Le convention delle distribuzioni, che presenteranno in anteprima i titoli della prossima stagione, prenderanno il via martedì 4 con The Walt Disney Company Italia, per proseguire mercoledì 5 con Universal Pictures, Adler, Notorious Pictures, Warner Bros, Videa, Koch Media e Ambi Media, giovedì 6 luglio con 20th Century Fox, Cinema, M2 Pictures, Vision Distribution, Medusa, I Wonder Pictures, Lucky Red, e in conclusione venerdì 8 con Eagle Pictures, Bim Distribuzione e 01 Distribution. Negli stessi giorni saranno inoltre presentati i reel di Distribuzione Indipendente, Distribuzione Cinema, Merlino Distribuzione, Officine Ubu, Rai Com, Twelve Entertainment, Altre Storie.

Condividi 0 Mi piace Piace a 55 mila persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.

0 commenti Ordina per Meno recenti

Aggiungi un commento...

plug-in Commenti di Facebook

articoli correlati

Speciale Cinè 2016: Ciné, Natale à go Riccione, inizia Ciné: Prossimamente nei sfoglia il Giornale go...& champagne: il cinema italiano si cinema: De Sica e dello Spettacolo Lillo & Greg svela Papaleo tra le presentano il film Tartarughe Ninja

Intervista/ Daniele Cannes, secondo Incidente/ Nicky Cannes 2017/ Palma Vicari: i giovani giorno di proiezioni: Hayden, i medici: d'oro ai film non

devono sperimentare è la giornata della resta in destinati alla sala? 125121 ‘discordia’ rianimazione, è Almodovar: un ancora grave paradosso Codice abbonamento:

Pag. 23 RADIOCINEMA.IT (WEB) Data 27-06-2017 Pagina Foglio 1 / 3

Segui @RadioCinemaIt

HOME ARTICOLI EVENTI SCHEDE MULTIMEDIA INFO

RadioCinema News Festival Film Trailer Link Palinsesto Recensioni Appuntamenti Colonne Sonore Clip Staff Programmi Box Office Premi Prossimamente Backstage Pubblicità Frequenze Interviste Speciali Interviste In Sala Foto Contatti

Home | News | Ciné 2017, ecco gli ospiti e gli eventi

Ciné 2017, ecco gli ospiti e gli eventi In Sala USCITE 08/06/2017 Dal 4 al 7 luglio la settima edizione delle Giornate Estive di SIERANEVADA UN APPUNTAMENTO PER LA SPOSA Cinema di Riccione. Ecco il programma MARIA PER ROMA SOGNARE È VIVERE QUANDO UN PADRE Si svolgerà a Riccione dal 4 al 7 luglio 2017 la settima DUE UOMINI, QUATTRO DONNE E UNA edizione di Ciné – Giornate Estive di MUCCA DEPRESSA Cinema la manifestazione dell’industria cinematografica TEEN STAR ACADEMY nazionale, promossa e sostenuta da ANICA, in LA MUMMIA collaborazione con ANEC ed ANEM, prodotta ed USCITE 12/06/2017 organizzata da Cineventi. Ciné, oltre che un momento di CHIRURGO RIBELLE incontro per gli addetti ai lavori, conferma la sua vocazione festivaliera con una serie di appuntamenti ed USCITE 13/06/2017 eventi rivolti al grande pubblico. Ma soprattutto Ciné vuole essere un importante momento di festa SWORD ART ONLINE. THE MOVIE. per il cinema italiano, con tanti ospiti che animeranno la settima edizione. ORDINAL SCALE

Da Fausto Brizzi, che parlerà in anteprima del nuovo film Poveri ma ricchi 2, in uscita per Warner USCITE 15/06/2017 Bros. a Natale, sequel della commedia campione di incassi dello scorso Natale, a Alessio Maria IL CRIMINE NON VA IN PENSIONE Federici con Ambra Angiolini e Pietro Sermonti, sempre per Warner Bros., che BOTTE DA PROF. presenteranno Terapia di coppia per amanti, tratto dall’omonimo romanzo di Diego De Silva, in ASPETTANDO IL RE uscita in autunno. LADY MACBETH NERVE Vasto il parterre di ospiti targato Medusa con Donato Carrisi, al suo esordio alla regia con La PARIGI PUÒ ATTENDERE ragazza nella nebbia, tratto dal suo romanzo omonimo del 2015, il duo comico formato IO DANZERÒ da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, anche loro per la prima volta dietro la macchina da presa CORNICHE KENNEDY alla regia del film Vengo anch’io, commedia in uscita il prossimo autunno che li vede anche UNA DOPPIA VERITÀ protagonisti, Vincenzo Salemme, Max Tortora e Carlo Buccirosso protagonisti della nuova IL VOLO CON PLÁCIDO DOMINGO - commedia dei fratelli Vanzina Caccia al tesoro (nelle sale italiane a novembre), ed infine Neri 125121 NOTTE MAGICA AL CINEMA Parenti con Massimo Boldi per presentare Natale da chef. Anche Vision Distribution sarà a Ciné per presentare i propri titoli alla presenza di Alessandro USCITE 19/06/2017 Gassman, regista e interprete del road movie Il Premio, e Lillo tra i protagonisti della MICHELANGELO - AMORE E MORTE commedia Nove lune e mezza, opera prima della regista Michela Andreozzi. A presentare invece la ROBERT DOISNEAU - LA LENTE DELLE nuova commedia di Natale di casa Filmauro sarà presente Paolo Ruffini. MERAVIGLIE Codice abbonamento:

Pag. 24 RADIOCINEMA.IT (WEB) Data 27-06-2017 Pagina Foglio 2 / 3

Saranno a Riccione anche Vinicio Marchioni e Anna Foglietta con i registi Matteo USCITE 21/06/2017 Botrugno e Daniele Coluccini per presentare Il contagio, opera seconda che uscirà per METRO MANILA Notorious Pictures, tratta dal romanzo di Walter Siti che vede nel cast anche Vincenzo Salemme, Maurizio Tesei e Daniele Parisi. USCITE 22/06/2017 CIVILTÀ PERDUTA Il cinema italiano è anche protagonista della mostra fotografica a cura di Antonio Maraldi dal PARLIAMO DELLE MIE DONNE titolo “Mari di cinema” che inaugurerà domenica 2 luglio a Villa Mussolini (ad ingresso gratuito e THE HABIT OF BEAUTY visitabile per tutto il mese di luglio), in cui sfilano una trentina di film dell’ultimo ventennio dalle GIROTONDO location marinare, dal clima e dai generi diversi, fissati dall’obiettivo di molti dei più importanti TRANSFORMERS - L'ULTIMO CAVALIERE fotografi di scena delle ultime generazioni. Le foto, che compongono una singolare galleria in cui attrici, attori e registi si confrontano col mare e con i suoi paesaggi, arrivano dal fondo CliCiak del Centro Cinema Città di Cesena. Prossimamente

C’è la spiaggia vacanziera di La prima cosa bella di Paolo Virzì e di Da zero a dieci di Ligabue, l’angolo dell’isola del Giglio con adagiata di lato la nave Costa Crociera osservata dal protagonista USCITE 28/06/2017 de La grande bellezza di Paolo Sorrentino. E ancora il mare invernale del litorale laziale di Suburra di CODICE CRIMINALE Stefano Sollima e di Non essere cattivodi Claudio Caligari, le scogliere sarde di Piccola impresa BEDEVIL - NON INSTALLARLA meridionale di Rocco Papaleo e quelle delle Tremiti de La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana. USCITE 29/06/2017 Come da tradizione, martedì 4 luglio non mancherà il consolidato appuntamento dei CinéCiak THE LAST FACE d’oro, evento dedicato ai protagonisti della commedia italiana durante il quale Piera Detassis, 2:22 direttrice di CIAK, consegnerà i premi alle pellicole che nel corso dell’anno hanno lasciato il segno. IL TUO ULTIMO SGUARDO La serata si chiuderà con una conversazione-spettacolo con un protagonista del genere, che nelle 2:22 - IL DESTINO È GIÀ SCRITTO edizioni precedenti ha visto alternarsi grandi nomi del nostro cinema come Christian De Sica, L'INFANZIA DI UN CAPO Claudia Gerini, Paola Cortellesi, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli. NINNA NANNA LE ARDENNE - OLTRE I CONFINI Non mancheranno a Ciné anche grandi anteprime tra cui uno dei titoli più attesi DELL'AMORE dell’estate, Atomica Bionda (Atomic Blonde), adattamento della graphic novel The USCITE 03/07/2017 Coldest City, un thriller ad alto contenuto di azione e sensualità interpretato dal DA MAYERLING A SARAJEVO premio Oscar Charlize Theron nei panni di un’esperta di intelligence britannica e TUTTO FINISCE ALL'ALBA da James McAvoy (in uscita il 17 agosto per Universal Pictures). Sarà speciale anche IL PIACERE l’anteprima per gli accreditati del nuovo action movie firmato Edgar Wright, Baby Driver (nelle sale italiane dal 7 settembre per Warner Bros.), che vede il premio Oscar USCITE 06/07/2017 Jamie Foxx protagonista di un’esilarante commedia che mescola crimine ed SPIDER-MAN: HOMECOMING inseguimenti in auto, condita da una musica elettrizzante. USCITE 13/07/2017 BLACK BUTTERFLY

THE WAR - IL PIANETA DELLE SCIMMIE Anche quest’anno il programma delle Giornate Estive di Cinema si arricchisce con l’offerta CANE MANGIA CANE di CinéMax, la sezione di Ciné che si rivolge al grande pubblico con un programma di eventi USCITE 19/07/2017 culturali e di spettacolo: una settimana di eventi speciali, anteprime e retrospettive d’autore PRIMA DI DOMANI nell’arena allestita in Piazzale Ceccarini e al CinePalace a partire dal 1 luglio. USS INDIANAPOLIS Tra le anteprime per il pubblico: Due sotto il burqa (Some like it veiled), sorprendente opera USCITE 27/07/2017 prima della regista franco-iraniana Sou Abadi (in sala da dicembre per I Wonder Pictures); il CRAZY NIGHT - FESTA COL MORTO documentario Safari di Ulrich Seidl, in cui il regista segue le battute di caccia e registra voci e REVENGER riflessioni dei suoi protagonisti con uno stile diretto e non risparmiando allo spettatore i particolari NEMESI del mondo che documenta, evidenziandone impietosamente le venature grottesche (distribuito da Lab80); la storia di una passione travolgente e proibita raccontata da Rolando Colla in 7 giorni (in USCITE 03/08/2017 uscita ad agosto per Solaria Film – Movimento Film in collaborazione con Lo Scrittoio); e ancora il ANNABELLE 2: CREATION documentario Bagnini e Bagnanti diretto da Fabio Paleari e Luca Legnani (distribuito da 102 Distribution), un viaggio tra le spiagge più famose della penisola alla scoperta della leggendaria figura del bagnino e dell’immaginario che porta con sé, dentro e fuori dai cliché.

Tra i film che saranno proiettati (ad ingresso gratuito), ci sarà anche una sezione dedicata al tema “MARI DI CINEMA”, con 4 pellicole le cui immagini sono anche in mostra: Terraferma di Emanuele Crialese, Indivisibili di Edoardo De Angelis, Una piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo e Immaturi – il viaggio di Paolo Genovese.

Non manca inoltre un programma interamente pensato per i più piccoli: CinéCamp, il nuovo progetto di Ciné con quattro giorni di proiezioni, giochi, attività, laboratori ed eventi collegati al mondo del cinema e pensati appositamente per far appassionare anche i più piccoli alla settima arte, realizzato in collaborazione con Giffoni Film Festival. Ad intrattenere il pubblico di Riccione, inoltre, ci saranno gli youtuber di Casa Surace, che proprio nell’ambito delle Giornate Estive di Cinema realizzeranno un corto inedito a sostegno del cinema e della fruizione in sala (per iniziativa di Ciné e ANICA) che verrà presentato in anteprima a Ciné.

Le convention delle distribuzioni, che presenteranno in anteprima i titoli della prossima stagione, prenderanno il via martedì 4 con The Walt Disney Company Italia, per proseguire mercoledì 5 con Universal Pictures, Adler, Notorious Pictures, Warner Bros, Videa, Koch Media e Ambi Media; giovedì 6 luglio sarà la volta di 20th Century Fox, Cinema, M2 Pictures, Vision Distribution, Medusa, I Wonder Pictures, Lucky Red, per concludere

venerdì 8 con Eagle Pictures, Bim Distribuzionee 01 Distribution. Negli stessi giorni saranno 125121 inoltre presentati i reel di Distribuzione Indipendente, Distribuzione Cinema, Merlino Distribuzione, Officine Ubu, Rai Com, Twelve Entertainment, Altre Storie.

Anche quest’anno le Giornate Estive di Cinema dedicheranno uno spazio all’aggiornamento professionale con gli ANICALAB, l’appuntamento di confronto sui temi della produzione, della distribuzione e dell’esercizio; con il convegno, promosso dalle associazioni di categoria a cura Codice abbonamento:

Pag. 25 RADIOCINEMA.IT (WEB) Data 27-06-2017 Pagina Foglio 3 / 3

di Box Office, sulla produzione cinematografica italiana e con la presentazione della ricerca realizzata da GFK, richiesta da Anica e finanziata dal Mibact, relativa alla fruizione stagionale del cinema e alle direttrici di soluzione finalizzate ad allungare la stagione cinematografica.

Redazione

Commenti

commenti

scritto da cinematografo.it il 27.06.2017 alle 00:00

Home Approfondimenti Iscriviti alla newsletter Radiocinema Festival Palinsesto Appuntamenti Programmi Interviste Recensioni Film Eventi Speciali Colonne Sonore News Acconsento al trattamento dei miei dati Iphone App personali secondo l’art. 13 D.lgs. 196/2003 Link

2015 © Berta Multimedia s.r.l.s. - via Fratelli Ruspoli n° 8, 00198 Roma - P.iva 12874581007

Webmail | Login | credits | privacy policy 125121 Codice abbonamento:

Pag. 26 RBCASTING.COM (WEB) Data 27-06-2017 Pagina Foglio 1 / 3

CONTATTI MAGAZINE NEWSLETTER SERVIZI PUBBLICITÀ

RB Magazine Casting RB Search Actors

CERCA ARTISTI BENVENUTO ARTISTI OCCHIO AL TALENTO INTERVISTE EVENTI SPECIALI BOX OFFICE ASCOLTI Cerca nel Giornale

Ciné 2017: tornano a Riccione le Giornate Estive di Cinema, dal 4 al 7 luglio l’appuntamento dell’industria cinematografica

giu 27 2017 Redazione Eventi, Newsletter no comments

ARTICOLI PIÙ LETTI

Syria feat Ambra: arriva il duetto "Io, Te, Francesca e Davide" Premio Afrodite, l'universo femminile il 21 giugno agli Studios: ecco le vincitrici della 15esima edizione Magna Graecia Film Festival: 14esima edizione dedicata a Mastroianni, madrina Giulia Elettra Gorietti Nuovo titolo per Vision Distribution: "Cose che Si svolgerà a Riccione dal 4 al 7 luglio 2017 la settima edizione di Ciné – succedono", debutto alla regia per Augusto Fornari Giornate Estive di Cinema, la manifestazione dell’industria cinematografica Premio Afrodite, grande festa agli Studios: 15 nazionale, promossa e sostenuta da ANICA, in collaborazione con ANEC ed donne per festeggiare 15 edizioni, ecco i premi 2017 ANEM, prodotta ed organizzata da Cineventi. Ciné, oltre che un momento di Nino D'Angelo, concerto e festa al San Paolo per i incontro per gli addetti ai lavori, conferma la sua vocazione festivaliera con una 60 anni serie di appuntamenti ed eventi rivolti al grande pubblico. Ma soprattutto Ciné "Shalom!" al Biografilm 2017, doc di Enza Negroni vuole essere un importante momento di festa per il cinema italiano, con tanti sul coro nato nel carcere bolognese della Dozza ospiti che animeranno la settima edizione. Carlo Verdone presenta "Bellissima" con Anna Magnani domani al Trastevere Festival Da Fausto Brizzi, che parlerà in anteprima del nuovo film Poveri ma ricchi 2, Tiromancino: è online il videoclip del nuovo in uscita per Warner Bros. a Natale, sequel della commedia campione di singolo "Dove tutto è a metà" con protagonista incassi dello scorso Natale, a Alessio Maria Federici con Ambra Angiolini e Marianna Di Martino

Pietro Sermonti, sempre per Warner Bros., che presenteranno Terapia di In corso le riprese di "9 Lune e Mezza", opera 125121 coppia per amanti, tratto dall’omonimo romanzo di Diego De Silva, in uscita in prima di Michela Andreozzi autunno. Codice abbonamento:

Pag. 27 RBCASTING.COM (WEB) Data 27-06-2017 Pagina Foglio 2 / 3

ARTICOLI SIMILI Vasto il parterre di ospiti targato Medusa con Donato Carrisi, al suo esordio alla regia con La ragazza nella nebbia, tratto dal suo romanzo omonimo del Ciné: tornano a Riccione le Giornate Estive di Cinema, dal 2 al 4 luglio 2013 2015, il duo comico formato da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, anche loro Torna Ciné, appuntamento a Riccione dal 4 al 7 per la prima volta dietro la macchina da presa alla regia del film Vengo luglio con le Giornate Estive di Cinema anch’io, commedia in uscita il prossimo autunno che li vede anche Cinè – Giornate Estive di Cinema a Riccione dal 29 protagonisti, Vincenzo Salemme, Max Tortora e Carlo Buccirosso Giugno al 2 Luglio 2015 protagonisti della nuova commedia dei fratelli Vanzina Caccia al tesoro (nelle Al via gli accrediti per Ciné – Giornate Estive di sale italiane a novembre), ed infine Neri Parenti con Massimo Boldi per Cinema, Riccione 1-4 luglio 2013 presentare Natale da chef. Ciné, Giornate estive di cinema a Riccione dal 4 al 7 Luglio: presentata a Cannes la settima edizione Anche Vision Distribution sarà a Ciné per presentare i propri titoli alla presenza di Alessandro Gassmann, regista e interprete del road movie Il ARTICOLI RECENTI Premio, e Lillo tra i protagonisti della commedia Nove Lune e Mezza, opera prima della regista Michela Andreozzi. A presentare invece la nuova Trailers FilmFest 2017: partnership con JVC, al commedia di Natale di casa Filmauro sarà presente Paolo Ruffini. vincitore una videocamera per realizzare immagini di alta qualità Saranno a Riccione anche Vinicio Marchioni e Anna Foglietta con i registi Al via il PesaroDocFest dal 29 giugno al 2 luglio, Matteo Botrugno e Daniele Coluccini per presentare Il contagio, opera festival ideato e diretto da Luca Zingaretti seconda che uscirà per Notorious Pictures, tratta dal romanzo di Walter Siti Ciné 2017: tornano a Riccione le Giornate Estive di che vede nel cast anche Vincenzo Salemme, Maurizio Tesei e Daniele Cinema, dal 4 al 7 luglio l’appuntamento Parisi. dell’industria cinematografica Papa Francesco e la sua passione per l’arte nel Il cinema italiano è anche protagonista della mostra fotografica a cura di doc “La mia idea di Arte” Antonio Maraldi dal titolo “Mari di cinema” che inaugurerà domenica 2 luglio Locarno Talks la Mobiliare: la forza visionaria delle a Villa Mussolini (ad ingresso gratuito e visitabile per tutto il mese di luglio), in parole cui sfilano una trentina di film dell’ultimo ventennio dalle location marinare, dal Ischia Film Festival, Toni D’Angelo: “Sto preparando clima e dai generi diversi, fissati dall’obiettivo di molti dei più importanti fotografi Calibro 9, il mio nuovo film” di scena delle ultime generazioni. Le foto, che compongono una singolare Le prime anticipazioni della Festa del Cinema di Roma 2017 galleria in cui attrici, attori e registi si confrontano col mare e con i suoi Nuovo titolo per Vision Distribution: “Cose che paesaggi, arrivano dal fondo CliCiak del Centro Cinema Città di Cesena. C’è la succedono”, debutto alla regia per Augusto Fornari spiaggia vacanziera di La prima cosa bella di Paolo Virzì e di Da zero a dieci di Torna il Festival del Cinema di Tavolara, 27esima Ligabue, l’angolo dell’isola del Giglio con adagiata di lato la nave Costa edizione dal 18 al 23 luglio Crociera osservata dal protagonista de La grande bellezza di Paolo Sorrentino. Ascolti Tv, Lunedì 26 Giugno 2017: Temptation E ancora il mare invernale del litorale laziale di Suburra di Stefano Sollima e di Island vince la serata, parte al 18,08% Non essere cattivo di Claudio Caligari, le scogliere sarde di Piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo e quelle delle Tremiti de La meglio gioventù di COMMENTI RECENTI Marco Tullio Giordana. Emanuele su Ciak a Londra per “No one like us”, Come da tradizione, martedì 4 luglio non mancherà il consolidato film internazionale sul calcio diretto da Stefano appuntamento dei CinéCiak d’oro, evento dedicato ai protagonisti della Calvagna commedia italiana durante il quale Piera Detassis, direttrice di Ciak, Il Cinema torna in strada con il 1° Festival del Cinema di San Lorenzo su Jasmine Trinca apre il consegnerà i premi alle pellicole che nel corso dell’anno hanno lasciato il primo Festival del Cinema di San Lorenzo segno. La serata si chiuderà con una conversazione-spettacolo con un Raffaella Torzoni su Provini in radio con Giovanni protagonista del genere, che nelle edizioni precedenti ha visto alternarsi grandi Veronesi il 24 Luglio nomi del nostro cinema come Christian De Sica, Claudia Gerini, Paola Ascolti Tv, Sabato 27 Maggio 2017: Amici 16 chiude Cortellesi, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli. col botto, share al 28,55% | RB Casting su Amici 16, vince il ballerino Andreas Non mancheranno a Ciné anche grandi anteprime tra cui uno dei titoli più attesi Alessandro Dal Pos su “Noi eravamo”, uscita dell’estate, Atomica Bionda (Atomic Blonde), adattamento della graphic novel evento nelle sale il 22, 23 e 24 maggio per il film di The Coldest City, un thriller ad alto contenuto di azione e sensualità Leonardo Tiberi interpretato dal premio Oscar Charlize Theron nei panni di un’esperta di intelligence britannica e da James McAvoy (in uscita il 17 agosto per Universal Pictures). Sarà speciale anche l’anteprima per gli accreditati del nuovo action movie firmato Edgar Wright, Baby Driver (nelle sale italiane dal 7 settembre per Warner Bros.), che vede il premio Oscar Jamie Foxx protagonista di un’esilarante commedia che mescola crimine ed inseguimenti in auto, condita da una musica elettrizzante.

Anche quest’anno il programma delle Giornate Estive di Cinema si arricchisce con l’offerta di CinéMax, la sezione di Ciné che si rivolge al grande pubblico con un programma di eventi culturali e di spettacolo: una settimana di eventi speciali, anteprime e retrospettive d’autore nell’arena allestita in Piazzale Ceccarini e al CinePalace a partire dal 1 luglio. Tra le anteprime per il pubblico: Due sotto il burqa (Some like it veiled), sorprendente opera prima della 125121 regista franco-iraniana Sou Abadi (in sala da dicembre per I Wonder Pictures); il documentario Safari di Ulrich Seidl, in cui il regista segue le battute di caccia e registra voci e riflessioni dei suoi protagonisti con uno stile diretto e non risparmiando allo spettatore i particolari del mondo che documenta, evidenziandone impietosamente le venature grottesche (distribuito da Lab80); la storia di una passione travolgente e proibita raccontata da Codice abbonamento:

Pag. 28 RBCASTING.COM (WEB) Data 27-06-2017 Pagina Foglio 3 / 3

Rolando Colla in 7 giorni (in uscita ad agosto per Solaria Film – Movimento Film in collaborazione con Lo Scrittoio); e ancora il documentario Bagnini e Bagnanti diretto da Fabio Paleari e Luca Legnani (distribuito da 102 Distribution), un viaggio tra le spiagge più famose della penisola alla scoperta della leggendaria figura del bagnino e dell’immaginario che porta con sé, dentro e fuori dai cliché.

Tra i film che saranno proiettati (ad ingresso gratuito), ci sarà anche una sezione dedicata al tema “Mari di Cinema”, con 4 pellicole le cui immagini sono anche in mostra: Terraferma di Emanuele Crialese, Indivisibili di Edoardo De Angelis, Una piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo e Immaturi – il viaggio di Paolo Genovese.

Non manca inoltre un programma interamente pensato per i più piccoli: CinéCamp, il nuovo progetto di Ciné con quattro giorni di proiezioni, giochi, attività, laboratori ed eventi collegati al mondo del cinema e pensati appositamente per far appassionare anche i più piccoli alla settima arte, realizzato in collaborazione con Giffoni Film Festival. Ad intrattenere il pubblico di Riccione, inoltre, ci saranno gli youtuber di Casa Surace, che proprio nell’ambito delle Giornate Estive di Cinema realizzeranno un corto inedito a sostegno del cinema e della fruizione in sala (per iniziativa di Ciné e ANICA) che verrà presentato in anteprima a Ciné.

Le convention delle distribuzioni, che presenteranno in anteprima i titoli della prossima stagione, prenderanno il via martedì 4 con The Walt Disney Company Italia, per proseguire mercoledì 5 con Universal Pictures, Adler, Notorious Pictures, Warner Bros, Videa, Koch Media e Ambi Media; giovedì 6 luglio sarà la volta di 20th Century Fox, Cinema, M2 Pictures, Vision Distribution, Medusa, I Wonder Pictures, Lucky Red, per concludere venerdì 8 con Eagle Pictures, Bim Distribuzionee 01 Distribution. Negli stessi giorni saranno inoltre presentati i reel di Distribuzione Indipendente, Distribuzione Cinema, Merlino Distribuzione, Officine Ubu, Rai Com, Twelve Entertainment, Altre Storie.

Anche quest’anno le Giornate Estive di Cinema dedicheranno uno spazio all’aggiornamento professionale con gli ANICALAB, l’appuntamento di confronto sui temi della produzione, della distribuzione e dell’esercizio; con il convegno, promosso dalle associazioni di categoria a cura di Box Office, sulla produzione cinematografica italiana e con la presentazione della ricerca realizzata da GFK, richiesta da ANICA e finanziata dal MiBACT, relativa alla fruizione stagionale del cinema e alle direttrici di soluzione finalizzate ad allungare la stagione cinematografica.

INFO: www.cinegiornate.it

Mi piace 0 1 0 1

Scritto da Redazione.

SCRIVI UNA REPLICA

Nome (necessario)

Email (non sara' pubblicata) (obbligatoria)

Sito internet 125121 Codice abbonamento:

Pag. 29 STORIADEIFILM.IT Data 27-06-2017 Pagina Foglio 1 / 3

Informativa x

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie

Cerca...policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la NEWS PROSSIMAMENTE IN TV FILM 2000 FILM CLASSICI ARTICOLI ARTISTIcookie policy CLASSIFICHE. FORUM COLLEGAMENTI REDAZIONE CONTATTI Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Serie tv Altro Animazione Avanguardia Avventura / Azione Commedia Drammatico Romantico / Erotico Horror Sci-Fi Storico Thriller

N NEWS // 27/06/2017 Prenota una recensione ✓ CINE'_Giornate Estive di Cinema (Riccione, 4/7 luglio Invia una recensione ✓ 2017)_Annunciati gli ospiti e le anteprime della settima Abbonati a Storia RSS edizione Storia su twitter POTREBBERO INTERESSARTI: Storia su facebook

Stai Lontana Da Me ULTIMI COMMENTI: Alessio Maria Federici Scusa ma mi sa che hai visto un altro... di Upuaut Indovina Chi Viene A Natale? Fausto Brizzi Un film da quasi 10 per me.Son amante... di Altair882

Mai Stati Uniti Remake di un incontro Carlo Vanzina "estremo" di boxe... di Altair882

Tutte le vogliono Molto divertente, con un Alessio Maria Federici Robert de Niro... di Altair882

Natale In Sudafrica Ottima trama con un Denzel Washington... Neri Parenti CINÉ 2017 - SETTIMA di Altair882 EDI​ZIO​NE Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. Film godibile per gli amanti Gior​na​te Esti​ve di Ci​ne​ma Ric​cio​ne Il Giorno in Piu del genere... Dal 4 al 7 Lu​glio l’ap​pun​ta​men​to del​l’in​du​stria ci​ne​ma​to​gra​fi​ca Massimo Venier di Altair882

Personalmente lo Si svolgerà a Riccione dal 4 al 7 luglio 2017 la settima edizione di Ciné Amici Miei - Come Tutto sconsiglio.Classico... – Giornate Estive di Cinema la manifestazione dell’industria Ebbe Inizio di Altair882 cinematografica nazionale, promossa e sostenuta da ANICA, in Neri Parenti collaborazione con ANEC ed ANEM, prodotta ed organizzata da Un Angelina Jolie Cineventi. Ciné, oltre che un momento di incontro per gli addetti ai La verità, vi spiego, strabiliante nei panni... lavori, conferma la sua vocazione festivaliera con una serie di sull'amore di Altair882 appuntamenti ed eventi rivolti al grande pubblico. Ma soprattutto Ciné Max Croci vuole essere un importante momento di festa per il cinema italiano, con tanti ospi​ti che ani​me​ran​no la set​ti​ma edi​zio​ne. Al posto tuo Da Fausto Brizzi, che parlerà in anteprima del nuovo film Poveri ma Max Croci ricchi 2, in uscita per Warner Bros. a Natale, sequel della commedia campione di incassi dello scorso Natale, a Alessio Maria Fe​de​ri​ci con Ambra Angiolini e Pietro Sermonti, sempre per Maschi Contro Femmine Warner Bros., che presenteranno Terapia di coppia per amanti, Fausto Brizzi trat​to dal​l’o​mo​ni​mo ro​man​zo di Diego De Silva, in usci​ta in au​tun​no. Vasto il parterre di ospiti targato Medusa con Donato Carrisi, al suo Com'è bello far l'amore esordio alla regia con La ragazza nella nebbia, tratto dal suo romanzo Fausto Brizzi omonimo del 2015, il duo comico formato da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, anche loro per la prima volta dietro la macchina da presa alla regia del film Vengo anch’io, commedia in uscita il prossimo autunno Sei Mai Stata Sulla Luna? che li vede anche protagonisti, Vincenzo Salemme, Max Paolo Genovese Tor​to​ra e Carlo Buccirosso protagonisti della nuova commedia dei fratelli Vanzina Caccia al tesoro (nelle sale italiane a novembre), ed infine Neri Parenti con Massimo Boldi per presentare Natale da Maldamore chef. Angelo Longoni Anche Vision Distribution sarà a Ciné per presentare i propri titoli alla presenza di Alessandro Gassman, regista e interprete del road Tu la conosci Claudia? movie Il Premio, e Lillo tra i protagonisti della commedia Nove lune e 125121 mezza, opera prima della regista Michela Andreozzi. A presentare Massimo Venier invece la nuova commedia di Natale di casa Filmauro sarà pre​sen​te Paolo Ruf​fi​ni. Maldamore - Conferenza Saranno a Riccione anche Vinicio Marchioni e Anna Foglietta con stampa 10/03/2014 i registi Matteo Botrugno e Daniele Coluccini per presentare Il con​ta​gio, opera seconda che uscirà per Notorious Pictures, tratta dal Codice abbonamento:

Pag. 30 STORIADEIFILM.IT Data 27-06-2017 Pagina Foglio 2 / 3

romanzo di Walter Siti che vede nel cast anche Vincenzo Salemme, La Vita E Una Cosa Maurizio Tesei e Daniele Parisi.Il cinema italiano è anche Meravigliosa protagonista della mostra fotografica a cura di Antonio Maraldi dal Carlo Vanzina titolo “Mari di cinema” che inaugurerà domenica 2 luglio a Villa Mussolini (ad ingresso gratuito e visitabile per tutto il mese di luglio), in cui sfilano una trentina di film dell’ultimo ventennio dalle location Neri Parenti marinare, dal clima e dai generi diversi, fissati dall’obiettivo di molti dei più importanti fotografi di scena delle ultime generazioni. Le foto, che compongono una singolare galleria in cui attrici, attori e registi si Un natale al Sud confrontano col mare e con i suoi paesaggi, arrivano dal fondo Federico Marsicano CliCiak del Centro Cinema Città di Cesena. C’è la spiaggia vacanziera di La prima cosa bella di Paolo Virzì e di Da zero a dieci di Li​ga​bue, l’angolo dell’isola del Giglio con adagiata di lato la nave Costa Crociera osservata dal protagonista de La grande bellezza di Paolo Sor​ren​ti​no. E ancora il mare invernale del litorale laziale di Su​bur​ra di Stefano Sollima e di Non essere cattivo di Clau​dio Ca​li​ga​ri, le scogliere sarde di Piccola impresa meridionale di Rocco Pa​pa​leo e quelle delle Tremiti de La meglio gioventù di Marco Tul​lio Gior​da​na. Come da tradizione, martedì 4 luglio non mancherà il consolidato ap​pun​ta​men​to dei Ci​né​Ciak d’oro, evento dedicato ai protagonisti della commedia italiana durante il quale Piera Detassis, direttrice di CIAK, consegnerà i premi alle pellicole che nel corso dell’anno hanno lasciato il segno. La se​ra​ta si chiu​de​rà con una con​ver​sa​zio​ne-spet​ta​co​lo con un protagonista del genere, che nelle edizioni precedenti ha visto alternarsi grandi nomi del nostro cinema come Christian De Sica, Claudia Gerini, Paola Cortellesi, Carlo Verdone e Sa​bri​na Fe​ril​li. Non mancheranno a Ciné anche grandi anteprime tra cui uno dei titoli più attesi dell’estate, Atomica Bionda (Atomic Blonde), adattamento della graphic novel The Coldest City, un thriller ad alto contenuto di azione e sensualità interpretato dal premio Oscar Charlize Theron nei panni di un’esperta di intelligence britannica e da James McAvoy (in uscita il 17 agosto per Universal Pictures). Sarà speciale anche l’anteprima per gli accreditati del nuovo action movie firmato Edgar Wright, Baby Driver (nelle sale italiane dal 7 settembre per Warner Bros.), che vede il premio Oscar Jamie Foxx protagonista di un’esilarante commedia che mescola crimine ed inseguimenti in auto, con​di​ta da una mu​si​ca elet​triz​zan​te. Anche quest’anno il programma delle Giornate Estive di Cinema si arricchisce con l’offerta di Ci​né​Max, la sezione di Ciné che si rivolge al grande pubblico con un programma di eventi culturali e di spettacolo: una settimana di eventi speciali, anteprime e retrospettive d’autore nell’arena allestita in Piazzale Ceccarini e al CinePalace a partire dal 1 luglio. Tra le anteprime per il pubblico: Due sotto il burqa (Some like it vei​led), sorprendente opera prima della regista franco-iraniana Sou Abadi (in sala da dicembre per I Wonder Pictures); il do​cu​men​ta​rio Sa​fa​ri di Ul​ri​ch Seidl, in cui il regista segue le battute di caccia e registra voci e riflessioni dei suoi protagonisti con uno stile diretto e non risparmiando allo spettatore i particolari del mondo che documenta, evidenziandone impietosamente le venature grottesche (distribuito da Lab80); la storia di una passione travolgente e proibita raccontata da Rolando Colla in 7 giorni (in uscita ad agosto per Solaria Film – Movimento Film in collaborazione con Lo Scrittoio); e ancora il documentario Bagnini e Bagnanti diretto da Fabio Paleari e Luca Legnani (distribuito da 102 Distribution), un viaggio tra le spiagge più famose della penisola alla scoperta della leggendaria figura del bagnino e dell’immaginario che porta con sé, dentro e fuori dai cli​ché. Tra i film che saranno proiettati (ad ingresso gratuito), ci sarà anche una sezione dedicata al tema “MARI DI CINEMA”, con 4 pellicole le cui immagini sono anche in mostra: Ter​ra​fer​ma di Ema​nue​le Cria​le​se, In​di​vi​si​bi​li di Edoardo De Angelis, Una piccola impresa me​ri​dio​na​le di Rocco Papaleo e Immaturi – il viaggio di Paolo Ge​no​ve​se.Non manca inoltre un programma interamente pensato per i più piccoli: Ci​né​Camp, il nuovo progetto di Ciné con quattro giorni di proiezioni, giochi, attività, laboratori ed eventi collegati al mondo del cinema e pensati appositamente per far appassionare anche i più piccoli alla settima arte, realizzato in collaborazione con Giffoni Film Festival. Ad intrattenere il pubblico di Riccione, inoltre, ci saranno gli youtuber di Casa Surace, che proprio nell’ambito delle Giornate Estive di Cinema realizzeranno un corto inedito a sostegno del cinema e della fruizione in sala (per iniziativa di Ciné e ANICA) che verrà presentato in an​te​pri​ma a Ciné. Le convention delle distribuzioni, che presenteranno in anteprima i titoli

della prossima stagione, prenderanno il via martedì 4 con The Walt 125121 Disney Company Italia, per proseguire mercoledì 5 con Uni​ver​sal Pic​tu​res, Adler, Notorious Pictures, Warner Bros, Videa, Koch Media e Ambi Media; giovedì 6 luglio sarà la volta di 20th Century Fox, Cinema, M2 Pictures, Vision Distribution, Medusa, I Wonder Pictures, Lucky Red, per concludere venerdì 8 con Eagle Pictures, Bim Distribuzionee 01 Distribution. Negli stessi giorni saranno inoltre presentati i reel di Distribuzione Indipendente, Distribuzione Codice abbonamento:

Pag. 31 STORIADEIFILM.IT Data 27-06-2017 Pagina Foglio 3 / 3

Cinema, Merlino Distribuzione, Officine Ubu, Rai Com, Twelve En​ter​tain​ment, Altre Sto​rie. Anche quest’anno le Giornate Estive di Cinema dedicheranno uno spazio all’aggiornamento professionale con gli ANI​CA​LAB, l’appuntamento di confronto sui temi della produzione, della distribuzione e dell’esercizio; con il convegno, promosso dalle associazioni di categoria a cura di Box Office, sulla produzione cinematografica italiana e con la presentazione della ricerca realizzata da GFK, richiesta da Anica e finanziata dal Mibact, relativa alla fruizione stagionale del cinema e alle direttrici di soluzione fi​na​liz​za​te ad al​lun​ga​re la sta​gio​ne ci​ne​ma​to​gra​fi​ca.

Uf​fi​cio stam​pa Stu​dio Sot​to​cor​no

Uf​fi​cio Stam​pa Anica

C COMMENTI

0 commenti Ordina per Meno recenti

Aggiungi un commento...

plug-in Commenti di Facebook

Tutti i testi presenti su Storiadeifilm.it sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate. Puoi prelevare gli articoli e ripubblicarli a patto di citare la fonte (l'indirizzo internet della pagina di Storiadeifilm.it) con un link in html e preservare integralmente l'articolo riportando anche le informazioni sull'autore. ©2007-2013 Storia Dei Film — Design e ottimizzazione SEO: Web Design Genova — Sviluppo: Modo

Ci sono 58 visitatori e 3 utenti collegati (61 persone in totale) Accedi 125121 Codice abbonamento:

Pag. 32 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 45 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 33 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+20/1 Foglio 1 / 3 125121 Codice abbonamento:

Pag. 34 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+20/1 Foglio 2 / 3 125121 Codice abbonamento:

Pag. 35 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+20/1 Foglio 3 / 3 125121 Codice abbonamento:

Pag. 36 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 2 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 37 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 2 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 38 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 23 Foglio 1 125121

. Codice abbonamento:

Pag. 39 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 19 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 40 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+29 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 41 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 23+30 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 42 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 23+29 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 43 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 12 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 44 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 20 Foglio 1 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 45 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 20 Foglio 2 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 46 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 34 Foglio 1 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 47 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 34 Foglio 2 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 48 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 37 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 49 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 21 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 50 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+2 Foglio 1 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 51 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+2 Foglio 2 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 52 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 3 Foglio 1 125121

. Codice abbonamento:

Pag. 53 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+7 Foglio 1 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 54 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+7 Foglio 2 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 55 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 25 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 56 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 17/18 Foglio 1 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 57 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 17/18 Foglio 2 / 2 125121 Codice abbonamento:

Pag. 58 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 26 Foglio 1 125121 Codice abbonamento:

Pag. 59