![Sommario Rassegna Stampa](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Anica 1 La Stampa 28/06/2017 ESPORTIAMO CHECCO ZALONE IN CINA (M.Tamburrino) 3 Rubrica Anica - web It.geosnews.com 28/06/2017 RICCIONE, CONTO ALLA ROVESCIA PER CINE', ANNUNCIATI GLI 5 OSPITI: TRA GLI ALTRI, ATTESI GASSMAN, SALEM Lastampa.it 28/06/2017 ESPORTIAMO IN CINA LA COMICITA' DI CHECCO ZALONE 6 Cinecitta.com 27/06/2017 CINE', BRIZZI E L'ATOMICA BIONDA 9 Cinecitta.com 27/06/2017 DAVID LYNCH, PREMIO ALLA CARRIERA A ROMA 11 Cinemaitaliano.info 27/06/2017 CINE' 2017 - OSPITI E ANTEPRIME DELLA SETTIMA EDIZIONE 13 Cinematografo.it 27/06/2017 CINE' 2017, ECCO GLI OSPITI E GLI EVENTI 15 Cinemotore.Com 27/06/2017 FOLLA DI STAR A RICCIONE.... ECCO I PRIMI NOMI 17 ComingSoon.it 27/06/2017 CINE' 2017: GLI OSPITI E LE SORPRESE DELLA SETTIMA EDIZIONE 20 DELLE GIORNATE ESTIVE DI CINEMA Globalist.it 27/06/2017 CINE' - GIORNATE ESTIVE: TANTI OSPITI E ANTEPRIME, TANTO 22 CINEMA Radiocinema.it 27/06/2017 CINE' 2017, ECCO GLI OSPITI E GLI EVENTI 24 RbCasting.com 27/06/2017 CINE' 2017: TORNANO A RICCIONE LE GIORNATE ESTIVE DI CINEMA, 27 DAL 4 AL 7 LUGLIO LAPPUNTAMENTO DELLIND StoriaDeiFilm.it 27/06/2017 27/06/2017 // CINE'_GIORNATE ESTIVE DI CINEMA (RICCIONE, 4/7 30 LUGLIO 2017)_ANNUNCIATI GLI OSPITI E LE Rubrica Cinema 45 Corriere della Sera 28/06/2017 DA LYNCH A SODERBERGH: L'AMERICA DEGLI AUTORI ALLA FESTA 33 DI ROMA (V.Cappelli) 1 Il Fatto Quotidiano 28/06/2017 VENEZIA, RIECCO I FILM ITALIANI (F.Pontiggia) 34 2 Il Foglio 28/06/2017 E' CINEMA O NO? (M.Mancuso) 37 2 Il Foglio 28/06/2017 GIOCARE TRA IL POP E IL CULI, IL SEGRETO DI UNO DEI POCHI 38 FESTIVAL CHE HANNO SUCCESSO (G.Fantasia) 23 Il Gazzettino 28/06/2017 AL VIA "SHORTS", LA RASSEGNA DI CORTI E AUTORI EMERGENTI 39 19 Il Mattino 28/06/2017 FESTA DI ROMA: PREMIO A LYNCH, OSPITI DOLAN E REDGRAVE 40 1 Il Messaggero 28/06/2017 ADDIO PAOLO LIMITI DAI TESTI PER MINA ALLA TELEVISIONE 41 DELLE GRANDI STAR (M.Molendini) 23 Il Messaggero 28/06/2017 DA SPIELBERG A VIRZI': ECCO I NUOVI TITOLI DI RAICINEMA 42 (G.Satta) 23 Il Messaggero 28/06/2017 FESTA DI ROMA IN ARRIVO LYNCH, DOLAN E REDGRAVE (Gl.s.) 43 12 Italia Oggi 28/06/2017 UN FILM DI 7 ORE E 40' SUL FIIHRER (R.Giardina) 44 20 La Repubblica 28/06/2017 UN SET NELLA ZONA ROSSA E AMATRICE SI DIVIDE SUL CIAK DI 45 SORRENTINO (B.Perilli) 34 La Repubblica 28/06/2017 VELOCITA' MASSIMA (F.Brunamonti) 47 37 La Repubblica 28/06/2017 "LYNCH E DOLAN: LA FESTA DI ROMA DIVENTA CULT" 49 Rubrica Multimediale 21 Avvenire 28/06/2017 MEDIASET-VIVENDI: OGGI NUOVA PUNTATA (A.Giacobino) 50 1 Giorno/Resto/Nazione 28/06/2017 IL PIU' PAGATO D'EUROPA 51 3 Giorno/Resto/Nazione 28/06/2017 LA TV DI STATO NEGLI ALTRI PAESI 53 1 Il Fatto Quotidiano 28/06/2017 LA MAGGIONI: "SENZA FAZIO, LA RAI NON AVREBBE 54 RETTO" (G.Roselli) 25 Il Sole 24 Ore 28/06/2017 MEDIASET, C'E' IL QUORUM PER IL BUY-BACK 56 "BLINDATO" (A.Olivieri) 17/18 Italia Oggi 28/06/2017 UPA, PIU' TRASPARENZA SU INTERNET (M.Capisani) 57 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Multimediale 26 Le Figaro 28/06/2017 EN BREF - FOX PLAY SE LANCE EN FRANCE AVEC CANAL+ 59 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+25 Foglio 1 / 2 125121 Codice abbonamento: Pag. 3 Quotidiano Data 28-06-2017 Pagina 1+25 Foglio 2 / 2 125121 Codice abbonamento: Pag. 4 IT.GEOSNEWS.COM Data 28-06-2017 Pagina Foglio 1 Home / Regione Emilia-Romagna / Provincia di Rimini / Riccione, conto alla rovescia per Cinè, annunciati gli ospi... Riccione, conto alla rovescia per Cinè, annunciati gli ospiti: tra gli altri, attesi Gassman, Salemme e Sermonti - Riccione - Eventi Alta Rimini Notizie da: Provincia di Rimini Manca poco alla settima edizione di Ciné – Giornate Estive di Cinema, la manifestazione dell’industria cinematografica nazionale, promossa e sostenuta da ANICA, in collaborazione con ANEC ed ANEM, prodotta ed organizzata da Cineventi, che si svolgerà a Riccione dal 4 al 7 luglio 2017.  Ciné, oltre che un momento di incontro per gli addetti ai lavori, conferma la sua vocazione festivaliera con una serie di appuntamenti ed eventi rivolti al grande pubblico. Ma soprattutto Ciné vuole essere un importante momento di festa per il cinema italiano, con tanti os... Leggi la notizia integrale su: Alta Rimini Il post dal titolo: «Riccione, conto alla rovescia per Cinè, annunciati gli ospiti: tra gli altri, attesi Gassman, Salemme e Sermonti - Riccione - Eventi» è apparso sul quotidiano online Alta Rimini dove ogni giorno puoi trovare le ultime notizie dell'area geografica relativa a Rimini. Approfondisci questo argomento con le altre notizie Dove vuoi andare Mappa Provincia di Rimini 125121 Meteo Rimini Codice abbonamento: Pag. 5 Data 28-06-2017 Pagina Foglio 1 / 3 ACCEDI SOCIETA' SEGUICI SU SEZIONI Cerca... T-shirt batte camicia al collo Il lago di Viverone salvato dai “La sposa, il soldato e la forza La storia del mondo è tutta Dsquared2 va alla festa del il fazzoletto volontari anti alghe delle donne” un gioco diploma “Esportiamo in Cina la comicità di Checco Zalone” Il presidente dell’Anica Rutelli: “A loro piace molto la nostra commedia ma dobbiamo presentarci come una forte squadra in grado di fare sistema” Film simbolo «L’Ultimo Imperatore» di Bernardo Bertolucci (1987) premiato con nove Oscar racconta la storia 125121 dell’ultimo imperatore cinese Aisin-Gioro Pu Yi, morto nel 1967 0 0 Codice abbonamento: Pag. 6 Data 28-06-2017 Pagina Foglio 2 / 3 MICHELA TAMBURRINO Pubblicato il 28/06/2017 ROMA L’Italia e la Cina, il cinema e l’amore smisurato che quel popolo nutre per noi. Tradotto, è ammirazione, rispetto per le tradizioni, simpatia. Guardano con ingordigia al nostro life style. La classe media, in costante crescita, vuole in una casa dal gusto architettonico nostrano, un pezzo di design made in Italy. Guai alle cineserie e porte spalancate al cibo tricolore alle griffe dell’eleganza. Eppure in un mercato già così immenso e tanto propenso, i nostri media non sfondano, l’immaginario è fermo a Matteo Ricci e a Venezia, a Marco Polo del regista Giuliano Montaldo e all’ Ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci. Dove s’inceppa l’ingranaggio? Francesco Rutelli, presidente dell’Anica, si è posto questa e molte altre domande. E si è dato anche delle risposte, diventate subito atti operativi. «A livello internazionale, il più grande cambiamento per il cinema arriva dalla Cina, un mercato enorme, tecnologicamente all’avanguardia con piattaforme web, tv e verso il traguardo di sessantamila sale cinematografiche che collaborano alla costruzione dell’identità del nuovo Paese post regime. Hanno stretto una partnership con Hollywood e a loro commissionano la fattura di film, a volte dal successo non garantito eppure per poco non hanno superato gli americani al box office. Questo ne fa dei potenziali fruitori molto appetibili. Un fenomeno mondiale che ci lambisce appena. Da ministro dei Beni Culturali, nel 2007 firmai un accordo di coproduzione Italia-Cina, che ha avuto grandissime difficoltà a entrare in vigore». Il forum Italia Cina Burocrazia, intoppi, da tempo Rutelli ha realizzato che per un Paese così vasto e così organizzato, serve non l’iniziativa spuria di chi affronta un titano con la valigia di cartone ma un’altrettanto forte squadra in grado di fare sistema. Difficile compito per un’Italia tanto artigianale e tanto scomposta nell’iniziativa singola. «E’ stato appena costituito il forum culturale Italia-Cina del quale sono il coordinatore, pro bono, firmato a Pechino davanti ai due presidenti italiano e cinese. Riscontro anche un’accelerazione dei gemellaggi tra i siti Unesco; si distingue quello tra i grandi terrazzamenti cinesi e la zona di Alba e delle Langhe e Monferrato per lo scambio delle produzioni territoriali; turismo e audiovisivo dovrebbero seguire questa strada. A Shanghai dove sono appena stato, abbiamo dato impulso ai rapporti nel tentativo di dare uno sviluppo ordinato delle nostre proposte coinvolgendo sia Rai Cinema sia i privati. Come Anica abbiamo firmato un accordo con Shanghai Media Group, enorme società di piattaforme web, produzione, distribuzione, grazie all’impegno dell’ambasciatore Ettore Sequi. Ora vogliamo incardinare in rapporti formali anche i nostri produttori. Da qui gli accordi con China Film Group che è poi il loro ministero, il Film Bureau, il China Film Co-Production Corporation. Bisogna realizzare che siamo di fronte a un mercato miliardario e molto accorto, i livelli di autorizzazione sono severi e per questo è importante costruire insieme progetti industriali». I produttori stanno trattando, ad esempio, per portare Quo vado? con Checco 125121 Zalone e Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese. «A loro piace molto la nostra commedia e sulle piattaforme funziona un cinema, come quello di Genovese, che parla dei problemi di oggi che hanno anche i loro giovani, dei telefonini, della tecnologia dalla doppia faccia». Il gusto del pubblico è popolare, tipico di Codice abbonamento: Pag. 7 Data 28-06-2017 Pagina Foglio 3 / 3 una società nascente, comprano on line ciò che rappresenta ai loro occhi il meglio dell’Italia mentre i giovani sono più sofisticati, grazie allo sguardo più ampio che possono avere rispetto ai loro genitori. La Mostra di Venezia L’appuntamento più importante è per settembre, alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. «Si terrà il Focus cinematografico e televisivo tra Cina e Italia sotto l’egida della Biennale, nella vetrina internazionale più importante per l’Italia.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages59 Page
-
File Size-