Milena Vukotic
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
IL PAESAGGIO Nel Cinema Di Carlo Mazzacurati L'estate DI DAVIDE
Capitolo Primo: IL PAESAGGIO nel cinema di Carlo Mazzacurati L’ESTATE DI DAVIDE Il paesaggio penetra in sordina nel film, quasi timido e restio: un uscio socchiuso, una finestra chiusa; lo sguardo del protagonista rivolto altrove ci rimanda alla leopardiana immagine dell’Infinito, quella siepe che ostacola la contemplazione del paesaggio è la finestra da cui Davide guarda l’esterno. Ecco i primi istanti del racconto di una giovane vita, una storia che potrebbe essere di uno di noi nella sua immediata semplicità. Se nel film gli esterni si affacciano in punta di piedi, gli interni irrompono chiassosi scaraventando lo spettatore nella realtà della vita quotidiana. Quello che avrebbe dovuto essere il “nido” non lo è, quell’esterno timido si preannuncia, invece, consolatorio e anonimo. Consolatorio perché partecipe silenzioso della delicatezza femminile con cui Davide abbraccia suo nipote; anonimo in quanto il paesaggio ha i contorni sbiaditi di una città che non si riconosce. La Torino in cui si apre il racconto è ripresa attraverso tre fugaci indicatori spaziali: l’esterno sera, il corridoio di un liceo, ove Davide si appresta a vedere i risultati della sua “maturità”, e l’autolavaggio, dove egli lavora saltuariamente riuscendo a mettere da parte un po’ di soldi che gli permetteranno di partire per una vacanza. Ognuno di questi tre spazi è catturato dalla macchina da presa in forma limitata e circoscritta, eppure rivelatrice, attraverso le 1 immagini, degli aspetti più importanti del personaggio; ci segnalano dove vive Davide, quanti anni ha e qual è la sua occupazione; le immagini, quindi, parlano e comunicano, è chiaro l’intento di Mazzacurati di prediligere l’osservazione rispetto alla narrazione. -
Ce N'est Pas À Moi De Dire Que Fantozzi Est L'une Des Figures Les Plus
TAMASA présente FANTOZZI un film de Luciano Salce en salles le 21 juillet 2021 version restaurée u Distribution TAMASA 5 rue de Charonne - 75011 Paris [email protected] - T. 01 43 59 01 01 www.tamasa-cinema.com u Relations Presse Frédérique Giezendanner [email protected] - 06 10 37 16 00 Fantozzi est un employé de bureau basique et stoïque. Il est en proie à un monde de difficultés qu’il ne surmonte jamais malgré tous ses efforts. " Paolo Villaggio a été le plus grand clown de sa génération. Un clown immense. Et les clowns sont comme les grands poètes : ils sont rarissimes. […] N’oublions pas qu’avant lui, nous avions des masques régionaux comme Pulcinella ou Pantalone. Avec Fantozzi, il a véritablement inventé le premier grand masque national. Quelque chose d’éternel. Il nous a humiliés à travers Ugo Fantozzi, et corrigés. Corrigés et humiliés, il y a là quelque chose de vraiment noble, n’est-ce pas ? Quelque chose qui rend noble. Quand les gens ne sont plus capables de se rendre compte de leur nullité, de leur misère ou de leurs folies, c’est alors que les grands clowns apparaissent ou les grands comiques, comme Paolo Villaggio. " Roberto Benigni " Ce n’est pas à moi de dire que Fantozzi est l’une des figures les plus importantes de l’histoire culturelle italienne mais il convient de souligner comment il dénonce avec humour, sans tomber dans la farce, la situation de l’employé italien moyen, avec des inquiétudes et des aspirations relatives, dans une société dépourvue de solidarité, de communication et de compassion. -
Nuovi Film in Biblioteca 2021
Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv. -
Archivio D'autore: Le Carte Di Fabrizio De André
STRUMENTI CXCIV OSCADELLI M ANO F TE Nella facciata anteriore della sovracoperta: e S Particolare di una stesura, di mano di Fabrizio De André, del testo della canzone Crêuza de ABBRINI (AFDA, G.V.28 [1997, novembre]). F mä ante © «Fondazione Fabrizio De André onlus». ARTA M Nella facciata posteriore della sovracoperta: Fabrizio De André in concerto al Teatro Tenda di Firenze (gennaio 1982). Archivio d’Autore: Fotografia di Lorenzo Maffei. le carte di Fabrizio De André © «Archivio Lorenzo Maffei». Inventario a cura di Inventario Archivio d’Autore: le carte di Fabrizio De André d’Autore: le carteArchivio di Fabrizio Le scansioni dei documenti sono state realizza- te presso l’Università degli studi di Siena, Inventario a cura di Sistema Bibliotecario di Ateneo. MARTA FABBRINI e STE F ANO MOSCADELLI I curatori e l’editore del volume ringraziano Introduzione di la «Fondazione Fabrizio De André onlus» e STE F ANO MOSCADELLI l’«Archivio Lorenzo Maffei» per aver messo gentilmente a disposizione i documenti che R O M A compaiono nelle facciate della sovracoperta. 2012 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI La riproduzione sotto qualsiasi forma di tali DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI documenti non può avvenire senza specifica 2012 autorizzazione da parte degli aventi diritto. PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CXCIV STRUMENTI CXCIV 978-88-7125-323-7 N SB I Archivio d’Autore: OSCADELLI M le carte di Fabrizio De André ANO F TE e S ABBRINI Inventario a cura di F MARTA FABBRINI e STE F ANO MOSCADELLI ARTA M Introduzione di STE -
Titolo Anno Paese
compensi "copia privata" per l'anno 2018 (*) Per i film esteri usciti in Italia l’anno corrisponde all’anno di importazione titolo anno paese #SCRIVIMI ANCORA (LOVE, ROSIE) 2014 GERMANIA '71 2015 GRAN BRETAGNA (S) EX LIST ((S) LISTA PRECEDENTE) (WHAT'S YOUR NUMBER?) 2011 USA 002 OPERAZIONE LUNA 1965 ITALIA/SPAGNA 007 - IL MONDO NON BASTA (THE WORLD IS NOT ENOUGH) 2000 GRAN BRETAGNA 007 BERSAGLIO MOBILE (A VIEW TO A KILL) 1985 GRAN BRETAGNA 007 DOMANI NON MUORE MAI (IL) (TOMORROW NEVER DIES) 1997 GRAN BRETAGNA 007 SOLO PER I TUOI OCCHI (FOR YOUR EYES ONLY) 1981 GRAN BRETAGNA 007 VENDETTA PRIVATA (LICENCE TO KILL) 1989 USA 007 ZONA PERICOLO (THE LIVING DAYLIGHTS) 1987 GRAN BRETAGNA 10 CLOVERFIELD LANE 2016 USA 10 REGOLE PER FARE INNAMORARE 2012 ITALIA 10 YEARS - (DI JAMIE LINDEN) 2011 USA 10.000 A.C. (10.000 B.C.) 2008 USA 10.000 DAYS - 10,000 DAYS (DI ERIC SMALL) 2014 USA 100 DEGREES BELOW ZERO - 100 GRADI SOTTO ZERO 2013 USA 100 METRI DAL PARADISO 2012 ITALIA 100 MILLION BC 2012 USA 100 STREETS (DI JIM O'HANLON) 2016 GRAN BRETAGNA 1000 DOLLARI SUL NERO 1966 ITALIA/GERMANIA OCC. 11 DONNE A PARIGI (SOUS LES JUPES DES FILLES) 2015 FRANCIA 11 SETTEMBRE: SENZA SCAMPO - 9/11 (DI MARTIN GUIGUI) 2017 CANADA 11.6 - THE FRENCH JOB (DI PHILIPPE GODEAU) 2013 FRANCIA 110 E FRODE (STEALING HARVARD) 2003 USA 12 ANNI SCHIAVO (12 YEARS A SLAVE) 2014 USA 12 ROUND (12 ROUNDS) 2009 USA 12 ROUND: LOCKDOWN - (DI STEPHEN REYNOLDS) 2015 USA 120 BATTITI AL MINUTO (120 BETTEMENTS PAR MINUTE) 2017 FRANCIA 127 ORE (127 HOURS) 2011 USA 13 2012 USA 13 HOURS (13 HOURS: -
Natale a Miami
Natale a Miami Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano Natale a Miami regia di NERI PARENTI Distribuzione Natale a Miami CAST ARTISTICO (crediti non contrattuali) Ranuccio Massimo Boldi Giorgio Christian De Sica Mario Massimo Ghini Stella Vanessa Hessler Paolo Francesco Mandelli Lorenzo Giuseppe Sanfelice Diego Paolo Ruffini Daniela Raffaella Bergé Tiziana Caterina Vertova CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Tani Canevari Scenografia Gerry Del Monico, Maurizio Marchitelli Costumi Nicoletta Ercole e Nadia Vitali Montaggio Luca Montanari Effetti Speciali Ottici Proxima Direttore di Produzione Elisabetta Bartolomei Produttore Esecutivo Maurizio Amati Line Producer Luigi De Laurentiis Prodotto da Aurelio De Laurentiis Distribuzione Filmauro Uscita 16 dicembre 2005 Durata 100 m Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro 06 69958442 pressoffice@filmauro. Natale a Miami Siamo alla vigilia delle vacanze natalizie. RANUCCIO (Massimo Boldi), GIORGIO (Christian De Sica) e PAOLO (Francesco Mandelli) hanno in comune un destino sfortunato. Tutti e tre vengono lasciati dalle rispettive mogli e compagne. Tutti e tre cadono nella stessa terribile depressione. Giorgio si rifugia tra le braccia del suo migliore amico, MARIO (Massimo Ghini) in partenza per Miami per raggiungere la sua ex moglie e la figlia STELLA (Vanessa Hessler). Decide quindi di raggiungerlo in Florida nel tentativo di dimenticare la moglie DANIELA (Raffaella Bergè). Folle di gelosia per la moglie fuggita con un altro, Giorgio sarà oggetto di spudorate seduzioni da parte di Stella, da sempre innamorata di lui. Mentre Mario dovrà inventarsi mille storie per non far scoprire all’amico un segreto imbarazzante. Ranuccio si unisce al figlio ventenne Paolo, in partenza per una eccitante vacanza a Miami con due suoi amici, DIEGO (Paolo Ruffini) e LORENZO (Giuseppe Sanfelice). -
Diapositive 5 Casiraghi N
DIAPOSITIVE 5 CASIRAGHI N. INVENTARIO 198404 : ITALIA ’40-’50 [1.] diapositive n. 40 Don Pasquale / Camillo Mastrocinque,Armando Falconi. 1940 diapositive n.1 Tosca / Carl Koch, 1941, con Imperio Argentina, Michel Simon 2 A che servono questi quattrini / Esodo Pratelli, 1942, con E. e P. De Filippo 8 Maria Malibran / Guido Frignone, 1943 1 La vita ricomincia / Mario Mattoli, 1945 , con Alida Valli 2 L’Elisir d’amore / Mario Costa, 1946, con Silvana Mangano 2 Avanti a lui tremava tutta Roma / Carmine Gallone, 1946 1 Che tempi! / Giorgio Bianchi, 1947, con Walter Chiari, Lea Padovani 4 Natale al campo 119 / Pietro Francisci, 1947, (il manifesto) A. Fabrizi, V. De Sica 4 Follie per l’Opera / Mario Costa, 1947 (manifesto) 2 Rigoletto / Carmine Gallone, 1947 1 Assunta Spina / Mario Mattoli, 1947, con Anna Magnani, Eduardo De Filippo 5 Anni difficili / Luigi Zampa, 1948 2 Cesare Zavattini 1 Marcello Mastroianni primi anni cinquanta 1 Olivetti, Ferrara, Silone 1 Di Vittorio, A.C.Jemolo 1 Brancati, Comencini, Moravia 1 N. INVENTARIO 198405 : [ITALIA] ANNI ’40-’50 [2.] diapositive n. 35 Catene / Raffaello Matarazzo, 1950 diapositive n. 3 Napoleone / Carlo Borghesio ; 1951, con Renato Rascel 4 I figli di nessuno / Raffaello Matarazzo, 1951 2 Totò a colori / Steno, (il manifesto) , 1952 4 Passaporto per l’Oriente / Alessandrini Goffredo, 1952, con Gina Lollobrigida 2 Aida / Clemente Fracassi, 1953 , con Sophia Loren… 10 Caso Renzi – Aristarco, 1953 copertina Cinema Muto 1 Rigoletto e la sua tragedia / Flavia Calzavara, 1954 4 Italia K2 / Marcello Baldi, 1954 1 Totò all’inferno / Mastrocinque, 1955 2 La banda degli onesti / Camillo Mastrocinque, 1956, Totò Peppino De Filippo 1 Totò truffa’62 / Camillo Mastrocinque, 1961 1 N. -
Elenco Film Dal 2015 Al 2020
7 Minuti Regia: Michele Placido Cast: Cristiana Capotondi, Violante Placido, Ambra Angiolini, Ottavia Piccolo Genere: Drammatico Distributore: Koch Media Srl Uscita: 03 novembre 2016 7 Sconosciuti Al El Royale Regia: Drew Goddard Cast: Chris Hemsworth, Dakota Johnson, Jeff Bridges, Nick Offerman, Cailee Spaeny Genere: Thriller Distributore: 20th Century Fox Uscita: 25 ottobre 2018 7 Uomini A Mollo Regia: Gilles Lellouche Cast: Mathieu Amalric, Guillaume Canet, Benoît Poelvoorde, Jean-hugues Anglade Genere: Commedia Distributore: Eagle Pictures Uscita: 20 dicembre 2018 '71 Regia: Yann Demange Cast: Jack O'connell, Sam Reid Genere: Thriller Distributore: Good Films Srl Uscita: 09 luglio 2015 77 Giorni Regia: Hantang Zhao Cast: Hantang Zhao, Yiyan Jiang Genere: Avventura Distributore: Mescalito Uscita: 15 maggio 2018 87 Ore Regia: Costanza Quatriglio Genere: Documentario Distributore: Cineama Uscita: 19 novembre 2015 A Beautiful Day Regia: Lynne Ramsay Cast: Joaquin Phoenix, Alessandro Nivola, Alex Manette, John Doman, Judith Roberts Genere: Thriller Distributore: Europictures Srl Uscita: 01 maggio 2018 A Bigger Splash Regia: Luca Guadagnino Cast: Ralph Fiennes, Dakota Johnson Genere: Drammatico Distributore: Lucky Red Uscita: 26 novembre 2015 3 Generations - Una Famiglia Quasi Perfetta Regia: Gaby Dellal Cast: Elle Fanning, Naomi Watts, Susan Sarandon, Tate Donovan, Maria Dizzia Genere: Commedia Distributore: Videa S.p.a. Uscita: 24 novembre 2016 40 Sono I Nuovi 20 Regia: Hallie Meyers-shyer Cast: Reese Witherspoon, Michael Sheen, Candice -
PB Vdn a Cortina DEF Completo
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS distribuzione USCITA: 16 DICEMBRE 2011 www.vacanzedinataleacortina.it Materiali stampa disponibili su: www.studionobilescarafoni.it www.filmauro.it VACANZE DI NATALE A CORTINA CAST ARTISTICO Roberto Covelli Christian De Sica Elena Covelli Sabrina Ferilli Massimo Ricky Memphis Brunella Valeria Graci Wanda Katia Follesa Andrea Giuseppe Giacobazzi Lando Dario Bandiera Ing. Brigatti Ivano Marescotti Galina Olga Kent Cristiana Patricia Varvari Giulia Silvia Quondamstefano Valerio Niccolò Senni Daniela Monica Riva CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina Collaboratore alla sceneggiatura Riccardo Cassini Fotografia Tani Canevari Scenografia Luca Gobbi Costumi Alfonsina Lettieri Montaggio Luca Montanari Produttore Esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Produzione e distribuzione Filmauro Durata 113 minuti Uscita 16 dicembre 2011 Musica originale del film di Bruno Zambrini Le canzoni originali del film sono di BOB SINCLAR (X-Energy Record/Universal Music Italia) F*** WITH YOU - BOB SINCLAR featuring SOPHIE ELLIS BEXTOR & GILBERE FORTE MARACAIBO – LU COLOMBO (Bob Sinclar Remix) DOLCEVITA – AP BEAT (Bob Sinclar Remix) ITALO DISCO - BOB SINCLAR LIFE - BOB SINCLAR featuring BEN ONONO NO, NO, NO, NO – BOB SINCLAR & MR. SHAMMI (Bob Sinclar Mix) Per ulteriori informazioni : Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Studio Nobile Scarafoni Tel. 06.69958442 Tel. 06.69925096/104 e-mail [email protected] e-mail [email protected] Per informazioni turistiche: UFFICIO COMUNICAZIONE CORTINA TURISMO tel. + 39 0436/866252 Chiara Caliceti [email protected] 334/6933176 - Angela Bolzicco [email protected] Ufficio stampa: Omnia Relations tel. -
Il Gioiellino Però, a Differenza Di Quanto Accadeva Nel Mio Primo Film, Non C’È Nessun Assassino Da Scoprire, Nessuna Confessione
NICOLA GIULIANO FRANCESCA CIMA presentano una coproduzione italo francese INDIGO FILM . BABE FILMS in collaborazione con RAI CINEMA in collaborazione con BIM DISTRIBUZIONE uscita: 4 marzo 2011 ufficio stampa film ufficio stampa BIM DISTRIBUZIONE VIVIANA RONZITTI . KINORAMA sas FEDERICA DE SANCTIS Via Domenichino 4 . 00184 ROMA . ITALY Via Marianna Dionigi 57 . 00193 ROMA . ITALY +39 06 4819524 +39 333 2393414 +39 06 3231057 +39 335 1548137 [email protected] www.kinoweb.it [email protected] materiale stampa su: www.kinoweb.it . www.bimfilm.com crediti non contrattuali . scheda tecnica regia ANDREA MOLAIOLI soggetto e sceneggiatura LUDOVICA RAMPOLDI GABRIELE ROMAGNOLI ANDREA MOLAIOLI fotografia LUCA BIGAZZI montaggio GIOGIO’ FRANCHINI scenografia ALESSANDRA MURA costumi ROSSANO MARCHI musica TEHO TEARDO edizioni musicali INDIGO FILM srl fonico di presa diretta MARIO IAQUONE montaggio del suono SILVIA MORAES aiuto regista CINZIA CASTANIA casting ANNAMARIA SAMBUCCO organizzatore generale LUIGI LAGRASTA produttori esecutivi CARLOTTA CALORI VIOLA PRESTIERI coprodotto da FABIO CONVERSI prodotto da NICOLA GIULIANO . FRANCESCA CIMA una coproduzione italo francese INDIGO FILM . BABE FILMS in collaborazione con RAI CINEMA in collaborazione con BIM DISTRIBUZIONE realizzato con il contributo del MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI . DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA realizzato con il sostegno di EURIMAGES realizzato con il sostegno della FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE con la partecipazione di CANAL+ e CINECINEMA distribuzione nazionalità ITALIANA anno di produzione 2010 durata film 110’ formato 35mm 1:2,35 crediti non contrattuali . cast artistico TONI SERVILLO Ernesto Botta REMO GIRONE Amanzio Rastelli SARAH FELBERBAUM Laura Aliprandi LINO GUANCIALE Filippo Magnaghi FAUSTO MARIA SCIARAPPA Franco Schianchi LISA GALANTINI Segretaria Carla VANESSA COMPAGNUCCI Barbara Magnaghi MAURIZIO MARCHETTI Giulio Fontana IGOR CHERNEVICH Igor Yashenko JAY O. -
PAOLO POLI Note Biografiche
PAOLO POLI Note biografiche PAOLO POLI (Firenze 1929), attore, regista e autore. Dopo essersi laureato in letteratura francese con una tesi su Henry Beque, insegna e lavora per la radio, oltre che recitare in compagnie vernacolari. Nel 1959 entra a far parte da La Borsa di Arlecchino, il piccolo teatro d’avanguardia che nasce a Genova grazie a A. Trionfo. Ma suo primo vero spettacolo è nel 1961, Il Novellino , che va in scena alla Cometa di Roma. A cui fanno seguito una serie di spettacoli divertentissimi, costruiti in gran parte da montaggi di testi letterari commisti ad altre fonti di varia cultura e di cronaca popolare; è un vero e proprio teatro da camera, che rimarrà la cifra distinta del suo modo di fare spettacolo. Ed è l’inizio di una dirompente carriera: Il diavolo, 1964; Rita da Cascia, 1967-con cui scandalizza: la rappresentazione viene sospesa a Milano per oltraggio alla religione e verrà riproposta molti anni dopo); La rappresentazione di Giovanni e Paolo, 1969; Carolina Invernizio,1969; La Vispa Teresa, 1970; L’uomo nero, 1971; Giallo, 1972. A testi più suoi, come i suddetti, alterna classici (Il mondo d’acqua di A. Nicolajs, Il suggeritore nudo di F.T.Marinetti) e parodie di commedie celebri, come l’esilarante sua interpretazione, nel ruolo della protagonista, de La nemica di D. Niccodemi (1969). In questo periodo gli si affianca come fedele collaboratrice Ida Omboni, e, agli inzi degli anni ’70, per un breve periodo, si unisce a lui, la sorella Lucia, come coautrice e attrice (Apocalisse, 1973; Femminilità, 1975). -
Paolo Sorrentino
Pyramide, le Studio Canal and Babe Films present Domenico Procacci and Nicola Giuliano present TTHHEE FFAAMMIILLYY FFRRIIEENNDD a Paolo Sorrentino film An Italo-French co-production Fandango and Indigo Film with Medusa Film In co-production with Babe Films and Studio Canal In Collaboration with CANAL + running time: 1h50 FrenchDistribution: Pyramide 5 rue du Chevalier de Saint-George, 75008 Paris Tel: (33) 1 42 96 01 01 – Fax: (33) 1 40 20 02 21 – www.pyramidefilms.com In Cannes: 6 la Croisette, 06400 Cannes (3rd floor) Tel/Fax: (33) 4 92 59 32 01 – [email protected] World Sales : Wild Bunch 99 RUE DE LA VERRERIE 75004 PARIS France tel +33 1 53 01 50 30 fax +33 1 53 01 50 49 email [email protected] www.wildbunch.biz Wild Bunch Cannes office : 23 rue Macé , 4th floor Phone: +33 4 93 99 31 68 Fax: +33 4 93 99 64 77 VINCENT MARAVAL, cell +33 6 11 91 23 93 [email protected] GAEL NOUAILLE,cell +33 6 21 23 04 72 [email protected] CAROLE BARATON, cell +33 6 20 36 77 72 [email protected] SILVIA SIMONUTTI, cell +33 6 20 74 95 08 [email protected] INTERNATIONAL PRESS LE PUBLIC SYSTEME CINEMA Alexis Delage-Toriel Tel: 33 6 80 21 49 88 - [email protected] IN PARIS IN CANNES 40 rue Anatole France – 92594 Levallois Perret 13, rue d’Antibes – 06400 Cannes - top floor Direct lines: 01 41 34 20 32 / 2201 Fax: 01 41 34 20 Direct lines: 04 93 68 62 70/ 04 93 68 62 18 Directfax: 04 93 68 61 95 Stills from the film can be downloaded from: www.lepublicsystemecinema.com CREDITS NON CONTRACTUELS