GIOVEDÌ 4 DICEMBRE 1986 l'Unità - SPORT 23

Dai presidenti ennesimo ultimatum per il ripiano del deficit delle società (250 miliardi) Azzurra rompe Il derby vinto da Italia FBEMANTLE (Australia) — Ita­ lia ha vinto il der­ =*z by di Coppa Ame- •^tg^r rìca con Azzurra nonostante la bar­ II calcio minaccia però non sciopera ca del consorzio della Costa Smeralda abbia condotto in ROMA — La temuta rivolta pessimismi sopra le righe: «Il del «peones* capeggiata dal futuro ci sembra nero», ha testa per tre quarti di gara. Ma presidente dell'Avellino, lng. E un presidente Interloquito Bortolottl, pre­ a 2 boe dal traguardo Azzurra Graziano, non ci sarà. O me­ sidente dell'Atalanta. Ma, 11 ha rotto la tavoletta della ran­ glio: sino al 15 gennaio del tutto, sta all'interno di un da costringendo l'equipaggio Carraro evita la «rivolta» fronte che all'esterno si a regalare col solo fiocco. Ita­ prossimo anno, una «tregua* non scritta è stata approvata proletta compatto (come non lia è ora al settimo posto in dal presidenti delle società invece avverte potrebbe esserlo del resto) classifica a soli 5 punti dalle professionistiche In attesa di nel chiedere «prebende» allo tre barche che si contendono una risposta convincente del Stato, secondo le classiche l'ingresso in semifinale. regole del «socializzare le ma chiede soldi al governogoverno . Il «Poujade* del cal­ perdite». SI è fatto Interprete cio, leggi 1] presidente Gra­ «Stavolta siamo di questo nuovo «cursus» po­ ROMA — Non ci sarà lo scio­ tuazione finanziaria ha su­ ziano, ha addirittura mitiga­ litico uno del personaggi più Maradona pero del calcio. I presidenti perato ormai l livelli di guar­ to 1 suoi segnali di guerra di­ estroversi ed eterodossi della hanno abbassato 11 tiro delle dia, diventando drammati­ nanzi all'uomo sopra «par- fauna calcistica, 11 presiden­ dal giudice loro minacce, hanno accet­ ca. tes», cioè li commissario te del Lecce, Jurlano. Alla Le responsabilità sono no­ straordinario della Feder- malintenzionati» per la Mercedes tato l'Invito alla calma del domanda, se vi fossero se­ presidente del Coni e com­ te, incancrenite e generate calcio, Franco Carraro, chie­ gnali di una fronda ad insi­ NAPOLI — Mara­ missario speciale della Fe- dalla politica dissennata di dendo pubblicamente scusa diare la sovranità di Matar­ dona è stato inter­ dercalclo Franco Carraro, chi ha diretto fin qui le socie­ — sono parole di Matarrese rese, Jurtano si è schermito, tà ed anche di chi doveva vi­ ha mostrato un largo sorriso rogato ieri sera hanno avuto nuove assicu­ — per la sua esuberanza dia­ dal sostituto pro­ razioni, sempre dallo stesso gilare su di esse. lettica. Ma, al termine della ed ha esclamato un «no» a Ma è anche chiaro che at­ seduta plenaria della Lega, tutto tondo. curatore della Re­ Carraro, trasformando una Presidenti delle società pubblica, Lucio Di lunga ed Interminabile riu­ traverso questo benedetto conversando con 1 giornali­ calcio è stato finanziato fin sti non ha tuttavia rinuncia­ meridionali quindi sotto 11 Pietro, nell'ambito dell'in­ nione, durata oltre cinque fascio del riflettori nel tran­ chiesta per identificare ì re­ ore, dal toni spesso molto ac­ qui l'intero sport Italiano, to ad una battuta tra 11 belli­ per cui un minimo di atten­ coso ed 11 teatrale: «Noi sla­ quillizzare 1 tifosi (non la sponsabili del danneggiamen­ cesi, in una seduta Interlocu­ pubblica opinione che forse to alla Mercedes del calciatore toria. Ieri si è ulteriormente zione In più lo avrebbe meri­ mo malintenzionati*, ha af­ freme di sdegno per questi tato. Un plano di risanamen­ fermato Graziano, a mo' di in seguito alla denuncia pre­ preso atto della situazione, dirigenti ricchi che si pre­ sentata il 14 novembre scorso delle possibilità di risoluzio­ to venne presentato un anno sintesi di un discorso in cui sentano come 1 nuovi «pove­ fa. Esso fu redatto tenendo te parole sottolineate sono ri»), dirigenti delle società dallo stesso Maradona. Il collo­ ne di parte del problemi, ri­ conto delle richieste del go­ quio, cominciato alle ore 18,30, mandando ogni decisione al state deflseallzzazlone e settentrionali a disquisire verno. È passato un anno sgravi fiscali. Destinatario, sugli aspetti tecnici. Insom­ si è svolto nell'ufficio del ma­ 15 gennaio, giorno in cui, senza che accadesse nulla. È naturalmente, 11 ministro sempre alla presenza di Car­ ma, tanto per rimanere nel gistrato, a Castel Capuano, se­ questa Indifferenza — oltre Visentlnl. solco delle migliori tradizio­ de dell'attività giudiziaria na­ raro, l presidenti del calcio si ovviamente al soldi che 1 La sintesi politica che fuo­ ni Italiane... ritroveranno a Milano, negli poletana. Maradona era ac­ presidenti di società conti­ riesce dalla riunione di Lega Portavoce del «tecnocrati» compagnato dal suo legale, uffici della Lega. Pratica­ nuano a chiedere a viva voce è comunque quella di una ri­ è stato l'avv. Nizzola, vice­ mente Il discorso Iniziato Ieri l'avvocato Vincenzo Siniscal­ — che ha esacerbato gli ani­ composizione delle società presidente del Torino, che ha chi. avrà una conclusione fra mi. Al punto che si è arrivati calcistiche attorno al nucleo dichiarato: «Abbiamo fatto quaranta giorni, positiva o nuovamente a minacciare centrale, cioè la situazione un'attenta analisi del rap­ negativa che sia. uno sciopero del calcio. finanziarla del pianeta cal­ porti con il governo». Le dif­ cio. Certo, non sono mancate ficoltà sono gravissime — ha Arbitri di B Quaranta giorni che han­ Un'azione di forza che va critiche sibilline: «Ci sono so­ aggiunto —, ma riteniamo no li sapore di un ultimatum deprecata, considerando an­ cietà che possono strafare», Carraro In grado di avviare Oggi Lazio e che serviranno al capi del che che nel momento In cui ha detto Rozzi, 11 presidente un contatto diretto con il calcio per strappare al go­ si chiedono aiuti per non dell'Ascoli ieri anche a collo­ Governo per una soluzione contro Napoli morire, alcuni presidenti di verno una risposta alle loro quio con il capo degli «007* soddisfacente. MILANO — Fer­ richieste. «Almeno una ri­ società hanno già iniziato la Il presidente Franco Carraro federali, dottor Labate; né Antonio Matarrese, presidente della Lega nuova campagna acquisti a mi. r. ma domenica la sposta — ha sottolineato 11 , il giudice presidente del Coni — per­ suon di miliardi: un fatto che ché quello che più irrita in non depone bene verso chi zione delle aliquote sul bi­ glietti che potrebbe tradursi sportivo della Le­ tutta questa situazione è deve assumersi delle respon­ glietti che lo Stato «succhia* In una maggiore presenza di ga calcio ha esa­ l'Indifferenza mostrata da sabilità e prendere della de­ alle società: «Non è escluso pubblico. Inoltre è necessa­ minato i rapporti cisioni. che vengano riviste — ha rio arrivare ad una revisione In campo contro Malta al posto di Ancelotti e Bonetti relativi alla serie B ed ha squa­ chi deve darci una risposta. di questa tassazione, perché La stiamo chiedendo da tem­ In questi quaranta giorni sottolineato Carraro —. Me lificato per l giornata i gioca­ di tregua, 11 calcio, attraver­ lo ha detto il presidente del Io sport — e quindi anche il tori Bordin (Cesena), Grasso po, qualsiasi essa sia. Invece calcio — continua ad essere nulla, 11 sllenzloi. Breve pau­ so Carraro, cercherà di tro­ Consiglio Craxi, dopo aver (Cagliari), Paolinelli (Taran­ vare delle scappatole che parlato con 11 ministro delle l'unico spettacolo che produ­ to), Bellopede (Messina), Citte- sa e poi una nuova velata ac­ Finanze Visentin!*. La nuo­ ca guadagno allo Stato*. cusa. «La nostra colpa è quel­ permettano una risoluzione rio (Cremonese), Miceli (Lec­ del problemi. va aliquota verrebbe fissata Il calcio, dunque, ha ripo­ ce), Montani (Vicenza). Questi la che, nonostante tutto, riu­ sul 4-5%. Un'eventualità del sto per 11 momento le armi. sciamo ugualmente a fun­ Il presidente del Coni In­ invece gli arbitri di domenica contrerà 11 ministro del Turi­ genere porterebbe nelle cas­ Un breve armistizio, in atte­ prossima in B (13* giornata): zionare*. se dissanguate del calcio dai sa di una risposta. «I proble­ È quasi un'Under 21 smo e Spettacolo Capria, re­ Cagliari-Bologna: Lamorgese; Il calcio, dunque, torna a ventisette al ventotto miliar­ mi sono maturi — ha con­ fare la voce grossa e questa sponsabile anche delle que­ Cesena-Bari: Turrì; Cremone­ stioni del mondo sportivo, e di. «È già qualcosa — ha Insi­ cluso 11 commissario della volta ha eletto come suo pa­ stito Carraro — perché sca­ Flgc — bisogna intervenire se-Campobasso: Vecchiatini; ladino il commissario con lui stabilirà un plano Genoa-Lecce: Casarin; Lazio- d'a2lone per portare avanti 1 tenerebbe del meccanismi presto, prima che inizino a straordinario, fidando nel che potrebbero produrre decomporsi*. Triestina: Lombardo; Messi­ discorsi ancora aperti. Con Vicini altri due «ragazzi»na-Modena : Testa; Parma-Vi­ suo carisma, nel sul Impe­ nuovi soldi. Ad esemplo una gno. Il problema non è di fa­ Una prima nota positiva riduzione del prezzi dei bi­ Paolo Caprio cenza: Dì Cola; Pescara-Samb.: cile risoluzione, poiché la si­ potrebbe arrivare dalla ridu* Lo Bello; Pisa-Arezzo: Mattei; Taranto-Catania: Boschi. Og­ Giannini e Ferri sono titolarigi all e 15 all'Olimpico di Roma partita amichevole tra Lazio e Napoli. ROMA — «Questa è una Nazionale a variazione che questi innesti non possono essere fatti tutti costante*. Queste parole, pronunciate da Vicini d'un colpo, bisogna essere prudenti». E i motivi al chiuso dello spogliatoio prima di far capire agli sono due: primo avere sempre un margine di ga­ La S. G. Pro Patria azzurri a chi toccherà andare in campo a Malta, ranzia per quanto riguarda il risultato e poi per­ La Spagna Attorno non hanno certamente fatto felice più d'uno. Ma ché il rischio di precoci bruciature è in agguato. Adelio Vicini sa che è lunga la strada per arrivare Oggi comunque si è capito che Vicini non solo batte a stento alla formazione che lo farà dormire beato e sa che guarda lontano inseguendo disegni lungamente a Baresi il calcio d'oggi è un susseguirsi di verdetti dove elaborati ma sta molto attento al campionato. La l'Albania ad ogni passo sono bocciature e promozioni. Ma scelta di optare questa volta per Ferri è la prova TIRANA— Soffer­ per trovare uomini-gioco bisogna provare e cam­ che non solo il cittì segue con attenzione quello RINGRAZIA che avviene domenica dopo domenica (Bonetti ta vittoria della biare, esattamente quello che avverrà sabato. nasce in queste ultime gare ha dimostrato di non essere Spagna sull'Alba­ Aveva annunciato una variazione e invece le certo un esempio di sicurezza) ma che soprattut­ nia nelle elimina­ novità saranno due: Giannini in mezzo al campo to non garantisce il posto a nessuno. £ un modo torie del campio­ con sulle spalle quel grosso macigno che è il ruolo franco di operare e che non è detto venga capito nato europeo, il blocco di «regista* e in difesa, al posto di ® e sempre apprezzato dai giocatori. «Ho parlato Gruppo 1. Gli spagnoli hanno Bonetti. Per cui in campo a Malta andranno così: con i ragazzi e ho detto che devono essere conten­ Zenga, Bergomi, Nela, Bagni, Ferri, Baresi, Do- vinto per 2-1 dopo aver chiuso ti solo per il fatto di essere convocati*. Che possa il primo tempo in svantaggio Inter.•• • nadoni, Giannini, Altobelii, Dossena e Vialli. Fin essere sempre cosi non è certo. Sarebbe interes­ dal primo giorno Vicini ha parlato chiaro, dentro (0-1). Nel secondo tempo pa­ sante sapere quello che hanno pensato ieri Mat­ reggio di Arteche e gol-vitto­ lo spogliatoio e con la stampa, ma lui per primo teoli che ancora una volta vede sfuggire l'esordio, ROMA — è sa che questo non può bastare. Chissà quante De Napoli che forse si sentiva già nazionale a ria dì Joaquin a T dal termine. uscito dal campo con il fiato volte ha sentito gli echi delle mille polemiche che vita, Ancelotti che si ritrova come in Messico tra Altra partita per il Gruppo 5 a spezzato ma non era la fatica di volta in volta sono scoppiate su questo o quel rincalzi oppure Bonetti che aveva tranquilla­ Nicosia. La Grecia ha sconfit­ dell'allenamento a farlo ansi­ nome degli anni passati. Ci sono state vere e mente annunciato al mondo intero di essere Io to la nazionale per 4-2. mare. Barcollava sotto il peso proprie guerre nazionali, i tifosi divisi come stopper numero uno. del vessillo che tutti gli hanno Guelfi e Ghibellini mentre ad ogni sostituzione si immediatamente buttato ad­ Ieri a Trigona Vicini non ha semplicemente dosso, quello di regista della gridava alla staffetta o alla bocciatura. Ma la Palermo Nazionale, quella che può tentare un avvenire introdotto una prima variante ma lanciato una Nazionale. «Sono un centro­ scommessa, vuole vedere se riesce a trovare campista, chiamatemi solo cen­ migliore di quella che ha raccolto fischi e delusio­ acquista trocampista e non fate parago­ ni in Messico è ancora tutta da inventare o quasi. quell'uomo che la nazionale ha sempre cercato ni per favore. Non rincomincia­ E per farlo bisogna provare. E Vicini questa volta invano. Sotto la maglia numero 10 sono stati il Campania? te con questa storia che sono U ha giocato la carta che più gli stava a cuore, quel­ schiacriati grandi miti e promettenti eroi. «Spe­ riamo che Giannini venga valutato per quello che NAPOLI — (m.m.) figlioccio di Falcao. Non voglio la di Giannini, il pupillo col quale spera di trova­ Il Campania-Pu- assomigliare a nessuno, sono re il perno del centrocampo per tanti anni a veni­ fa. Il suo gioco non appare molto, non si fa notare solo Giannini. Comunque non ma è tanto, tanto importante*. E Vicini lo diceva teolana (girone B re. «L'innesto di Giannini fa parte di una mia della CI)(ufficial­ ho paura di questo incarico. So politica che credo sia ormai chiara. Io punto sui con voce trepidante sapendo quanto si faccia in che tutti guardano chi sta in giovani, credo in quelli che erano nella Under 21 fretta dalie nostre parti a bruciare un «regista*. mente in vendita. mezzo al campo con occhio par­ e in questa squadra ne entreranno molti. Solo © Lo ha confermato ticolarmente critico, ma è sem­ Gianni Piva Davide Mancini, nipote del pre stato cosi E li in mezzo, in presidente Mauriello. Chi ac­ fondo, ci sono da sempre*. quisterà il pacchetto azionario E forse vorrebbe veramente di Mauriello? A Palermo dan­ tornare in mezzo al prato dove no per certo che l'affare sia nessuno tenta di fargli dire che stato già concluso, un gruppo il suo idolo è Antognoni, dove di imprenditori siciliani gli non c'è chi gli chiede se lui e Ma il clan degli esclusi Matteoli sono uguali oppure acquirenti. Esisterebbe già come giocherà la Nazionale sa­ una scrittura privata che l'as­ bato e negli anni • venire e così sessore allo sport del capoluo­ •vanti all'infinito. Alla fine sì si allinea: « Va tutto bene»g o siciliano avrebbe presenta­ I salva ringraziando Liedhoun to al sindaco, seppure infor­ •che mi ha capito quanto avevo ROMA— 17 paesaggio buco­ questo periodo, ma ss non fa Nazionale. Non mi aspetto malmente. solo sedici anni* ed anche Eri- lico sarebbe piaciuto a Pira- sbaglio la mia squadra è lan­ mai nulla in partenza e poi ksson «che mi ha fatto esplode­ nesl, maestro Incisore di an­ ciata: E schizza via verso la oggi è solo giovedì. La mia re facendomi giocare ventidue doccia. volte in prima squadra*. Poi tiche stampe romane: il ver­ condizione fisica è in cre­ Perde la Tracer, però conclude: «Non dico grazie de del campi, la coltre bru­ Sereno, più distaccato, scendo». Viva Ferri, dunque? a nessuno, solo a Giannini e ba­ mosa, un gregge di pecore . Gioca In ca­ •Ferri è un ottimo difensore travolta sta*. sullosfondoaa dare una pit­ sa: questi ambienti e questo e se giocherà realmente lui. toresca pennallata sllvo-pa- campo 11 conosce bene. 'Nes­ sarò lo 11 suo primo tifoso». Il la Scavolinì Il giocatore comunque que­ sforale. A Trlgorta, nel cen­ suna amarezza, nessun pro­ clan voluto da Vicini smorza sta promozione ormai se l'a­ blema, ho giocato (mi sem­ ORTHEZ (Fran­ tro tecnico della Roma, Ieri. ogni polemica, elimina ogni cia) — L'Orthez spettava. chi invece è rimasto però, c'era fermento: l'arrivo bra bene) con la Svizzera e tensione, getta acqua sul di sasso è stato Riccardo Ferri. degli azzurri ha catapultato penso che 1 nomi nuovi volu­ fuoco. ha sconfìtto la E se avesse sentito Vicini parla­ qui giornalisti, polizia, cara­ ti da non sta­ Tracer Milano re di lui come di una pedina che binieri, curiosi e tifosi giallo- no dettati da una precisa Sugli spalti un miglialo di nella prima parti­ fa parte di quello che è il repar­ rossi. Appuntamento alle ore scelta tecnica, ma si basino supporter ha seguito la 0 ta del girone fina­ to difensivo più solido del cam­ 15 per la rituale partita con­ sulla necessità di una rota­ tsgambata». Tifo più orien­ le di Coppa Campioni. 75-73 il La SANPELLEGRINO S.P.A. pionato chissà, i sogni sarebbe­ tro I volenterosi ragazzi Al­ zione, per verificare la ml- tato al sostegno del beniami­ punteggio a favore del tran­ ro forse esplosi impetuosi. «La fllore formazione possibile. ni locali (con punte di entu­ salpini. La Tracer ha sbagliato difesa è l'origine delle fortune lievi della Roma. E subito spuntano le sorprese: fuori 'poi, per tre posti a centro­ siasmo per Nela e Giannini) moltissimo nelle conclusioni che ha contribuito alla prima fase di di questa Inter e in quella dife­ campo slamo In sei In Uzza». che a vantaggio dell'Italica sa ci sono Zenga e Bergomi*. Le Bonetti, fuori Ancelotti, fuo­ In Coppa Korac, invece, facile La sua filosofia è sintetizzata formazione. Tacconi, suben­ successo dell'Arexons Canta « parole di Vicini sono chiare. ri De Napoli, ancora rinviato In una pungente frase: *Sla- trato nel secondo tempo al realizzazione degli impianti sportivi. Forse sta per nascere il primo Il debutto di Matteoli, dentro mo tutti titolarla anzi nes­ titolare Zenga, ha dovuto Sebenko contro I locali del Si- «blocco» di questa Nazionale. Riccardo Ferri e Gtuseppe suno è titolare. Mi sento co­ sottostare ad un fuoco incro­ benka: 107-78 a favore dei can­ «Me lo hi detto stamattina Giannini. Chi ha giocato dal munque perfettamente in ciato di sfottò e lazzi. Quat­ torini (30 punti di Riva). Vitto­ — spiegava serio serio Riccar­ primo minuto nell'allena­ corsa». tro giorni fa ha rimediato tre ria (88-70) della Mobilgirgi Ca­ INVITA do Ferri — ancora non ci credo, mento, sarà al 99percento In serta sullo Challans mentre anzi preferisco pensare che nul­ campo a La Valletta, C'è res­ Ecco Dario Bonetti, 25 an­ sonore reti allK>Umplco e Ieri ni, tre stagioni alla Roma gli ultras giallorossl lo han­ sempre In Korac la Bertoni ha la tua azienda a diventarne protagonista la è decisa Pero è vero che sto sa attorno agli *esclusU. Ec­ perso in Belgio (97-92) dall'As- attraversando un buon mo­ co , raz­ prima di approdare alla Cor­ no «martirizzato» più volte. mento ed è tutto merito di Tra- te berltiscontana del Mllan. C'est la vie. Il match tra gli subeL In Coppa delle Coppe il za Irplna, centrocampista Cibona Zagabria ha travolto pattoni. Mi ha trovato il posto del Napoli capolista. Non si Ora deve fare spazio al ane­ Allievi e I titolati avversari è L'iniziativa è curata da AOV SPONSOR .r.i. giusto, mi ha disciplinato e so­ presenta con un sorriso a mico Interista» Ferri. «Io de­ finito nella classica e sconta­ la Scavolini Pesaro 123-99. In s prattutto ha preferito me a Col- tutti denti. «Sono in forma — luso? Ma non scherziamo. ta goleada. Una prova gene­ vittoria della lovati...*. dice frettolosamente — voi Mi sta bene tutto: Vicini mi rale In vista di Malta? Cantine di Reggio Emilia P.zza Giovine Italia, 3 - Milano - Tel. 02/4988986 - 464778 dite che sto giocando male m ha lanciato nell'Under 21 e 81-70 svila Segafredo a Gori­ Q. Pi. mi ha portato nella rosa del- Marco Mananti zia.