Guadagni dal ------1961 “Zona Nove” è su www.niguarda.eu (archivio) e su www.zonanove.com (giornale online) 32.000 COPIE DISTRIBUITE NUOVA • MODA DONNA • AnnoLUGLIO 25 -2019 n. 277 ParrucchieriIDEA • MAGLIERIA E INTIMO Orario: da martedì a giovedì ore 9.00 - 18.30 UOMO/DONNA • venerdì ore 8.30 - 20.00 sabato ore 8.00 - 15.30 • ARTICOLI SARTORIA venerdì e sabato E RICAMO • su appuntamento AGOSTO APERTO V.le Sarca 163 Chiuso dal 15 al 19 tel. 02 6427508 Buone vacanze (disegno di Sergio Bernasconi: Niguarda anni ‘30) a tutta la clientela GIORNALE DI NIGUARDA - CA’ GRANDA - BICOCCA - PRATOCENTENARO - ISOLA MM5 BICOCCA Redazione: via Val Maira 4 (Mi), tel./fax 02/39662281, e-mail: [email protected] - Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 64 del 8 febbraio 1997. Viale Sarca 163 - 20126 Milano • TRAM 7 - 31 • BUS 52 Editore: Associazione Amici di “Zona Nove” - via Val Maira 4, Milano - Stampa: Litosud s.r.l. via A. Moro, 2, Pessano con Bornago (Mi). (angolo via Rodi) Tel. 02.6428586

Direttore: Luigi Allori. Redazione: Clara Amodeo, Giovanni Beduschi (vignettista), Franco Bertoli, Andrea Bina, Roberto Braghiroli, Ortensia Bugliaro, Primo Carpi, Valeria Casarotti, Stefano Siso Clerici, Roberta Coccoli, Beatrice Corà’, Riccardo Degregorio, Teresa Garofalo, Antonietta Gattuso, Sergio Ghittoni, Roberto Lana, Angelo Longhi, Priscilla Losco, Lorenzo Meyer, Grazia Morelli, Sandra Saita, Gero Urso. Collaboratori: Laura Albani, Valia Allori, Davide Casale, Stefano Bartolotta, Silvia Benna Rolandi, Maria Piera Bremmi, Don Giuseppe Buraglio, Arturo Calaminici, Daniele Cazzaniga, Augusto Cominazzini, Luca Corbellari, Silvia Cravero, Ivan Crippa, Silvia Faggiano, Luigi Ghezzi, Lorenzo Gomiero, Anna Maria Indino, Monica Landro, Luigi Luce, Sergio Maestri, Valeria Malvicini, Franco Massaro, Giorgio Meliesi, Michele Michelino, Luigi Muzzi, Pamela Napoletano, Stefano Parisi, Antonio Pizzinato, Giovanni Poletti, Laura Quattrini, Mira Redaelli, Mauro Raimondi, Margherita Rampoldi Meyer, Vittorio Sardo, Fabrizio Ternelli, Dario Vercesi, Norman Zoia. Presidente dell’Associazione Amici di “Zona Nove”: Andrea Bina. Pubblicità: Flaviano Sandonà (tel. 02/39662281). Impaginazione: Roberto Sala (tel. 3341791866).

Dalle parole ai fatti PIANO QUARTIERI Il “Piano Quartieri” di Niguarda presentato ai cittadini Rivoluzione pag. 3/4 a Niguarda u “Zona Nove” di aprile Una rivoluzione dai tempi della copertura del Seveso S2018 il Sindaco Beppe Sa- la, da noi intervistato, lanciava TARIFFE ATM una proposta entusiasmante: Aumenti ma non per pag. 4 “Niguarda è uno dei quartieri gli abbonamenti che hanno fatto la storia di Milano. Il nostro impegno è di rinnovarlo in accordo con i cit- MUNICIPIO 9 tadini, facendone un modello Intrigata pag. 5 per le altre periferie della la faccenda città”. E aveva aggiunto: “Per riqualificare Niguarda non ba- sta però riordinare le case e gli SEVESO spazi e renderli più sicuri e Ancora pag 5 fruibili, bisogna ripensare il di fuori quartiere come un unicum con il resto della città, senza discon- tinuità fra il centro e le aree più UNIVERSITÀ La nuova rettrice pag. 6 distanti”. Un mese ribadiva: è Giovanna Iannantuoni “Trasformeremo Niguarda ren- dendola un modello per il rilan- cio delle altre periferie milane-

(disegno di Gero Urso) Gero di (disegno COMITATO BICOCCA si”. E subito c’era stato un coro Un anno di lavoro pag. 8 di approvazioni. Il presidente al servizio del quartiere del Municipio 9 Giuseppe Lar- dieri: “La proposta è un punto di partenza imprescindibile RESISTENZA per iniziare un percorso inno- Tre libri pag. 10 vativo sulle periferie”. La vice- nuovissimi presicente del Consiglio Co- munale Beatrice Uguccioni: “Niguarda è una delle aree su RELAX cui investire e sarà importante ... Granelli, assessore ai Trasporti e all’Ambiente, e Maran, assessore all’Urbanistica, oltre al sindaco Una giornata pag. 12 la costanza e la determinazio- Sala, sono infatti i responsabili dei Piani di quartiere che riguardano la periferia milanese, in primis al Parco Nord ne con cui si porteranno avanti Niguarda. Dove sono previsti importanti interventi di riqualificazione ambientale (un nuovo giardino i progetti” E Giorgio Bugliesi, nell'area di Villa Trotti ove è prevista anche una grande piazza di 1.800 mq con alberi e aiole); presidente dei Commercianti e di pedonalizzazione del centro storico di via Passerini e piazza Belloveso; di potenziamento degli Artigiani di Niguarda, dà dei trasporti pubblici (nuovi collegamenti con Affori, Precotto e le linee metropolitane); un giudizio entusiastico citan- do il presidente di Confcom- di riqualificazione di via Ornato in modo da impedire la sosta selvaggia sui marciapiedi e agevoli mercio Sangalli, che per il ri- la pedonalità, a vantaggio anche degli esercizi commerciali... Insomma, per Niguarda l’intervento lancio delle periferie ha pro- più incisivo e profondo dai tempi della copertura del Seveso. pagg. 3-4 posto di “concentrare gli sfor- zi su un quartiere test per realizzare un modello di rife- Solo su zonanove.com rimento utile per tutto il ter- ritorio”. E - incredibile - dopo • Sbinamento M5 a Bresso e Cusano: dalle parole ai fatti? • Al giardino dell’Isola Pepe Verde le promesse arrivano propo- “Love Songs”, un libro di Giorgio Arcari • ©inema a scuola: il progetto “Scatola magica. diritti, ste operative ben de- finite. Vedere per cre- azione!” • Tutte le poesie premiate a Poesiàmoci in Zona Nove 2019 • La scrittura come ricerca dere alle pagg. 3-4. del benessere, a cura della psicoterapeuta Marisa Nigri • Lo Zodiaco di luglio •

Migranti, Mattarella: “Salvare vite umane dà prestigio all’Italia

PROSSIMA APERTURA Via Val Maira, 4 ang. V.le Suzzani Fronte Chiesa Pratocentenaro Onoranze Funebri P.za Ospedale Maggiore, 6 Discrezione e serietà, il nostro modo 800-200955 di rispettare il dolore PRIMA DI SFOGLIARE IL GIORNALE Grande festa-concerto per i 25 anni di Emergency Fumetti negli occhi Giovanni Beduschi na tre giorni di dibattiti, incontri e mostre per un compleanno cornice dell’Arena Civica ‘Gianni Brera’. Con grande entusiasmo, da- Udavvero speciale: i 25 anni di Emergency, l’associazione fondata vanti a circa 6.000 spettatori, si sono susseguiti (vedi foto) Daniele da Gino Strada attiva nella cura delle vittime di guerre nel mondo. Silvestri, , Il Terzo Segreto di Satira, Luca Bottura, Nada, La musica e l’intrattenimento sono stati rappresentati dalla grande Paolo Rossi, Chiara Galiazzo, Luca Barbarossa, per finire, a notte fon- festa-concerto che si è tenuta la sera del 29 giugno nella splendida da, con gli spumeggianti Lo stato sociale. (foto di Stefano Parisi)

Fumetti Zorrosenza Nove arrosto • Salvini o Salvonarola? Tra il ministro degli Interni e la Magistratura non corre buon sangue. È così da quando ha preteso che la Lega restituisse i 49 milioni sottratti allo Stato (seppure in 80 an- ni!) e dopo che ha costretto - lui, povero angelo! - a licenziare suoi col- laboratori in odore di mafia e ha chiedere ai 5 S(udditi) di votare con- tro la richiesta dei magistrati di processarlo. Già nel 2016, in un comizio il leggiadro legaiolo aveva detto: “Qualcuno usa gli stronzi che male amministrano la giustizia; difen- derò qualunque leghista indagato da questa schifezza che si chiama magistratura italiana che è un cancro da estirpare”. E ora rilancia “of- feso” dalla Gip di Agrigento che ha osato non convalidare l’arresto di Carola Rackete, capitana della Sea Watch, che lui aeva giù sbattuto in prima pagina come criminale: “Se qualche giudice vuole fare politica si tolga la toga, si candidi in Parlamento con la sinistra e cambi le leg- gi che non gli piacciono”. Ma stavolta la rete ha risposto pan (senza nutella) per focaccia: Uno ironico:”No Matte’, sei te che se vuoi fare il magistrato ti devi laureare e devi superare un concorso. È più compli- cata per te la questione”. Un altro più propositivo: “Bisogna che qual- cuno spieghi a Salvini la suddivisione dei poteri nello Stato (legislati- vo, esecutivo e giudiziario). Lui non può e non deve interferire in un po- tere che non è di sua competenza”. Festival della Biodiversità 2019: salviamo le lingue! Lorenzo Meyer

a tredicesima edizione del LFestival della Biodiversità, or- ganizzato da Parco Nord Milano, si terrà dal 12 al 22 settembre 2019 e si ispirerà ai valori e agli intenti stabiliti dall’Unesco che ha procla- mato il 2019 “Anno internazionale delle lingue indigene”. L’obiettivo dichiarato è quello di “preservarle, tutelando i diritti e il benessere di chi è in grado di tenerle in vita”. Delle 6.700 lingue parlate al mondo, la stragrande maggioranza è indi- gena. Una lingua si estingue ogni due settimane e con la crescita del numero di persone che parlano quelle dominanti - come l’inglese, il ci- nese e lo spagnolo - a discapito della diffusione di quelle meno conosciu- te, si stima che potrebbero sparire tra il 50 e il 90 per cento delle lingue al mondo entro la fine di questo secolo. Gli indigeni sono in prima linea nella salvaguardia dell’80 per cento della biodiversità che ci resta, quindi tutelare i loro territori e il loro legame con essi è nell’interesse di tutto il pianeta. Il Festival delle Biodiversità decli- nerà questo tema in tre ambiti: iniziative che consentono di riscoprire l’im- portanza delle lingue negli ambiti della tutela dei diritti umani, della co- struzione della pace e dello sviluppo sostenibile, garantendo diversità cul- turale e dialogo interculturale; iniziative che valorizzano l’unicità delle lin- gue indigene e dei loro contesti naturali, capaci di definire l’identità socia- le e culturale di queste comunità; iniziative da cui risaltino il ruolo degli ecosistemi connessi alle popolazioni e al linguaggio della natura da un pun- to di vista scientifico ed emotivo.

I Caminantes di Progetto N Isola: il flash mob per OOM DI ONA

in corsa al Parco Nord inaugurare gli Ibm Studios a cura di Beatrice Corà Don Augusto Casolo Giorgio Meliesi

arco Nord, 8 giugno, Progetto N in cor- ei ballerini, quattro pertiche, un cerchio e un’orchestra dal In via Gregorovius… Psa: cinque kilometri di felicità, mi ver- Shanno dato vita il 27 giugno in piazza Gae Aulenti a un raduno rebbe da dire. Non competizione, ma conta- di persone convocate in un luogo pubblico tramite Internet, e-mail gio di pace: mentre tutto attorno si muove o sms per inaugurare l’Ibm Studios, il nuovo spazio collocato nel per arrivare prima degli altri, per acquista- cuore dell’area hi-tech dell’Isola, all’interno dell’ìedificio ideato dal- re punti social, per parlare sopra le parole l’architetto Michele De Lucchi. La nuova sede è suddivisa in tre degli altri, per imbalsamarsi davanti a un TV canale GF, l’abbraccio nel Parco ti rac- aree: Ibm Garage, Ibm M Strategy e Design Lab, allo scopo di offri- conta un altro mondo. Sicuramente più giu- re un luogo fisico a imprese e cittadini per ottenere supporto a temi sto! Si cammina e si parla ascoltandosi con come intelligenza artificiale, la cyber security e il cloud, che indica l’orecchio del cuore; ogni tanto una sosta un paradigma di erogazione di servizi offerti on demand da un for- per meravigliarsi e stupirsi del sorso d’acqua, un accenno di corsa per veri- nitore ad un cliente finale attraverso la rete Internet (come l’archi- ficare se per caso non stiamo sognando, e via. L’importante è andare e an- viazione, l’elaborazione o la trasmissione dati). Come sottolineato dare insieme; si capisce che è vera l’espressione del poeta Machado: dal direttore marketing dell'azienda, l'edificio ha anche il fine di co- “Viandante, non c’è un sentiero, il sentiero si traccia camminando…” Si im- stituire uno spazio creativo dove sia possibile trovare competenze, para ad ogni passo; è possibile vedere avanti, disegnare futuro. piattaforme e tecnologie per promuovere l’innovazione e lo sviluppo I “caminantes” non erano la folla delle maratone; una cinquantina di ami- di nuove applicazioni per le aziende e per la città di Milano: “Sarà ci che hanno avuto la voglia di negarsi alla poltrona. Un’esperienza voluta un luogo dove affronteremo il tema di come la tecnologia stia cam- per esprimere vicinanza a chi con l’Associazione Progetto N si impegna biando le nostre abitudini e il modo di fare affari”. quotidianamente a riaccendere la speranza in chi l’aveva dimenticata. Bello. Belle soprattutto tre immagini che porterò con me: quella di un ado- lescente che, il polso quasi ammanettato a quello di un non vedente adul- to, lo ha scortato dalla partenza all’arrivo! Quella di un bimbo peruviano uesto particolare di un murale di via Gregorovius è signi- che è riuscito a far iscrivere la mamma per poter correre lui: due occhi ne- Qficativo perché soprattutto durante l’estate (le vacanze) rissimi che sprizzavano gioia, e dolce fierezza. molti animali nostri amici e compagni di ogni giorno vengono Quella di alcuni sessantenni che per mesi abbandonati e, molte volte, maltrattati dai loro cosiddetti pa- hanno confezionato un pomeriggio distante, credendoci come si fa ogni volta che si regala droni pur di “disfarsene” e partire per luoghi lontani dove, for- tempo per un dono nuovo offerto agli altri. Ho se, non sono accettati come esseri viventi che tanto fanno di rivisto alcuni miei scolari di quarant’anni fa e, buono durante l’anno! Zoom in Zona vuole ricordare che l’amo- come loro, anche gli alberi del parco sono or- re è anche quello verso i nostri “quattro zampe”. Quindi, prima mai diventati ultra-maggiorenni; abbiamo di partire, siate consapevoli del gesto orrendo che vorreste fa- commentato insieme come tutto può crescere re! Con questo, spero che in zona e oltre, ci siano solo Amici de- e cresce silenziosamente vicino e dentro a noi. gli Animali e, quindi, auguriamo buone vacanze! I tigli e gli olmi elargivano sorrisi compiaciuti. LA NIGUARDA CHE CI PIACE/1 Ristorante Il “Piano Quartieri” di Niguarda presentato ai cittadini Una rivoluzione dai tempi della copertura del Seveso Sergio Ghittoni Viale Sarca 179 - 20126 Milano (vicino Teatro degli Arcimboldi) Tel. 02.6425226 - Cell. 338.4300052 Menu Degustazione (Minimo per Due persone) Antipasti Polipo con patate - Gamberetti alla Catalana Polpettine di Pesce al Curry con Riso Pilaf Fagottino di Salmone gratinato con Carciofi e Pecorino Granelli Maran Moscardini in umido con Polenta Primi Piatti l Partito Democratico di Niguarda, dopo un sti e quindi meno costosi di quelli di Sesto corso della linea 7 per via Racconigi. Si ipotiz- Ravioli Neri di Pesce con Pesto, Gamberi e noci Ilungo processo di analisi delle opinioni dei Marelli. Eppure a Villa San Giovanni c’è una za anche una modifica del percorso dell’auto- Trofie con Vongole e Carciofi cittadini, (questionari e raccolta di firme ad fermata metro esattamente come a Sesto bus 41 per collegare Affori col centro di Ni- Secondi Piatti esempio sulla questione dell’asfalto della via Marelli, ma pare che la gente vada più volen- guarda. L’idea che sta dietro a questi interven- Ornato, dialogo con le associazioni e le realtà tieri a vivere in un posto conosciuto, con un ca- ti è che non si possa più solo realizzare un tra- Branzino al Forno con Pomodorini e Olive del quartiere) ha raggiunto il culmine della rattere, una personalità e una riconoscibilità sporto pubblico a raggiera, tra centro e perife- Dessert sua azione ospitando un incontro martedì 25 che a Villa San Giovanni non viene attribuita. ria, ma che sia necessario collegare i quartieri A scelta luglio con gli assessori per la presentazione del tra di loro, senza la necessità di transitare dal famoso “Piano Quartieri” di Niguarda. centro. Si pensa infatti anche di usare le infra- Vino della Casa, Vermentino o Cannonau (1 ogni due) Malgrado il caldo soffocante la serata ha visto strutture ferroviarie per realizzare una “circle Acqua, Caffè e Amaro una partecipazione massiccia di persone (la line”, una linea che colleghi ad anello i quartie- € 45,00 maggior parte delle quali probabilmente en- ri periferici tra di loro, approfittando delle sta- Cena Sarda su prenotazione € 40,00 trava in una sede di partito per la prima vol- zioni ferroviarie esistenti e della rete delle me- Chiuso la domenica e il sabato a mezzogiorno ta) al punto che la pur capiente sala del Circo- tropolitane. Che la città diventi “multicentri- lo non è stata sufficiente e alcuni si sono dovu- ca” e che lavoro, servizi, opportunità vengano ti accomodare sul marciapiede con le loro se- decentrate in modo che ci si possa sentire pie- die, una cosa mai vista. namente cittadini milanesi anche vivendo in SA.NI. Snc SAnitaria NIguarda Ma, d’altra parte, il tema proposto era di gran- periferia. Nel quartiere di Niguarda, come ve- de interesse: una vera rivoluzione per il quar- dremo, sono previsti ampi spazi per la mobi- Via Val di Ledro 11 - 20162 Milano tiere, forse l’intervento più incisivo e profondo lità pedonale e aree con limite a 30km/ora. È Tel. 02.6423040 dai tempi della copertura del Seveso. contemplata anche una dotazione semaforica Gli assessori invitati erano due, Pierfrancesco intelligente per la linea 4, al fine di accelerar- [email protected] Maran, all’Urbanistica, e Marco Granelli, ai ne la velocità di percorrenza. Trasporti e viabilità. Purtroppo la concomitan- • Un quartiere contro le piene del Seveso TECNICO ORTOPEDICO IN SEDE za della riunione di Consiglio comunale per Un altro capitolo dell’intervento va sotto il no- PEDICURE IN SEDE O A DOMICILIO l’approvazione del nuovo piano tariffario Atm me di “Un quartiere resiliente” e consta di una ha impedito a Granelli di essere presente e si serie di azioni di prevenzione e mitigazione I NOSTRI PRODOTTI è fatto rappresentare da Matteo Bianchi, un delle piene del Seveso. Oltre alle vasche di la- componente del suo staff, al corrente di tutto e minazione, di cui “Zona Nove” ha già scritto in- • CALZATURE UOMO-DONNA preparato a fondo sul tema. numerevoli volte, si prevede anche un inter- • CALZATURE TECNICHE • DIAGNOSTICA Maran quindi ha cominciato a illustrare il pro- vento per la rigenerazione delle vasche di con- getto, partendo però da una considerazione. Il tenimento in via Valfurva e la conseguente ri- • PRESIDI ORTOPEDICI DI SERIE Comune ha deciso di affrontare di petto il pro- qualificazione dello spazio pubblico. • ELETTROMEDICALI blema delle periferie in seguito ad alcuni stu- • La ricucitura del centro storico Ed ecco- di che evidenziano quanto attrattiva stia di- ci quindi all’aspetto forse più eclatante di tut- • MOBILITÀ E RIABILITAZIONE ventando la nostra città, al punto che la sua to l’intervento, chiamato “La ricucitura del • SALUTE E BENESSERE popolazione pare abbia già superato il milione centro storico”. Si tratta di riqualificare la via e quattrocentomila unità e nei prossimi due A Niguarda, invece, carattere e personalità Ornato con nuovi elementi di arredo urbano • PRESIDI PER INCONTINENZA anni ci si aspetta una ulteriore crescita di al- non fanno difetto, ma certo l’assenza di un ve- che impediscano la sosta selvaggia sui marcia- tre 55.000 persone, prevalentemente giovani, ro centro del borgo non aiuta. E così, approfit- piedi e agevolino la pedonalità, con vantaggio NOLEGGIO prevalentemente single, prevalentemente a tando di due eventi concatenati, lo sblocco del anche per gli esercizi commerciali. E poi un • CARROZZINE • DEAMBULATORI basso reddito, quindi studenti universitari o progetto edilizio sul terreno della villa Trotti importante intervento nel centro di Niguarda, neoassunti. Ci si aspetta pertanto un grave della cooperativa Abitare e il prossimo cente- con la completa riprogettazione della piazza • MAGNETORETAPIA • STAMPELLE problema abitativo: servono 55.000 piccole nario (nel 2023) dell’incorporazione del comu- Belloveso, con la ipotesi di renderla completa- • PORTAFLEBO • LETTO DEGENZA abitazioni (mono e bilocali) in affitto e con ca- ne di Niguarda in Milano, si è deciso un inter- mente pedonale o in alternativa di lasciare noni bassi. Il Comune non può certo mettersi vento radicale, che coinvolge urbanistica, ver- una corsia per il transito automobilistico, e le a costruire tutte queste case. Non solo deva- de, viabilità e trasporti pubblici. importanti novità sulla viabilità della via Pas- sterebbe il territorio, ma anche volendo non • Il quartiere nel verde Il primo obiettivo di serini. Si vuole infatti mettere in connessione ORARI riuscirebbe mai a approntarle in tempo per far questo “Piano Quartieri” niguardese è “Il quar- le principali funzioni pubbliche e le principali LUNEDÌ MATTINA CHIUSO POMERIGGIO: 15:00 - 19:00 fronte alla necessità. Il piano quindi è decen- tiere nel verde” e prevede interventi per imple- attività commerciali, religiose, sociali e cultu- DA MARTEDÌ A VENERDÌ: 9:00-12:30 / 15:00-19:00 trare il più possibile, contando sul fatto che le mentare e migliorare la connessione ecologica rali del quartiere. Il tutto che deve fondersi ar- SABATO: 9:00-12:00 POMERIGGIO CHIUSO molte abitazioni periferiche sfitte possano far del Parco Nord, poi la riqualificazione dell’area monicamente col progetto della cooperativa fronte all’emergenza abitativa, rendere le peri- verde di via Guido da Velate, la riprogettazione Abitare sul terreno della villa Trotti con la ferie vivibili e attrattive, ridando loro quell’ della via Racconigi, con la creazioni di nuovi nuova piazza e il nuovo giardino. “anima” caratteristica che avevano prima di spazi nell’area verde per le attività all’aria aper- Il progetto è radicale, ambizioso, ma non irrea- diventare dormitori. Sono stati citati diversi ta. Poi altro verde è previsto nell’area della ex lizzabile, visto che i costi previsti non sono fuo- esempi: di come la ristrutturazione della piaz- caserma Mameli, per non parlare del nuovo ri portata, e porterà un cambio sensibile nel za di Dergano sia stata la prima notizia appar- giardino a fianco dell’intervento della cooperati- nostro modo di vivere il quartiere. sa sui giornali nazionali con la parola “Derga- va Abitare al posto della villa Trotti. Certo, rimangono fuori molti aspetti impor- no” nel titolo da quando venne uccisa una cop- • Avvicinare i quartieri con i trasporti tanti, primo fra tutti il problema della pisci- pia in quel quartiere 35 anni fa. E di come il pubblici La seconda direttrice dell’intervento na Scarioni, ma anche largo Rapallo e le que- mercato immobiliare di Dergano si sia im- ha come parola d’ordine “Avvicinare i quartie- stioni legate al depuratore, ma certo non ri- provvisamente risvegliato: coloro che vorreb- ri” e consta di diversi interventi viabilistici, co- cordiamo un tale sforzo progettuale da parte bero abitare all’Isola, ma non ne hanno i mez- me il prolungamento della linea tranviaria 7, del Comune, pur con la collaborazione della zi, hanno cominciato a considerare Dergano che collegherà il quartiere con le metro 5 (Bi- cooperativa Abitare. Dopo tanto lamentarci come una “propaggine” dell’Isola e la case sono cocca), 3 (Affori centro), 1 (Precotto) e 2 (Gob- perché le periferie si sentivano abbandonate andate a ruba. In negativo invece l’altro esem- ba) passando da via Racconigi, via Maiorana e a sé stesse, qualcosa finalmente si muove. pio: di come gli appartamenti a Villa San dal Pronto Soccorso dell’ospedale di Niguarda. Ora, un conto è progettare e ben altra cosa è Giovanni, l’ultimo quartiere di Milano prima È prevista anche una pista ciclabile lungo via- realizzare, ma senza progettare di sicuro non di Sesto lungo viale Monza, siano meno richie- le Fulvio Testi e un’altra accanto al nuovo per- si può realizzare nulla.

Ferrari Preziosi Quadrifoglio C’è qualcosa di vecchio… di nuovo… Viale Suzzani n. 58 Pizzeria con forno a legna di VINTAGE anche da asportare a mezzogiorno SCONTI DAL 70% AL 80% pranzo completo € 11 Arcobaleno NUOVI ARRIVI - GIOIELLI MODA FIRMATI compra - vendita usato ACCIAIO E BIJOUX A PARTIRE DA € 4 Via Ornato 47 PILE DI MARCA OROLOGI € 4 - FOTOINCISIONI alTel. mercoledì 02 6438639 riposiamo Milano - Via Reguzzoni 4 Tel. 02 6428414

Orario di apertura dal martedì al sabato tutti i pomeriggi dalle ore 15 alle 19 Martedì - Venerdì - Sabato anche al mattino dalle 10 alle 12,30 Esposizione gratuita dei vostri oggetti LA NIGUARDA CHE CI PIACE/2 Qui tutta da vedere, capire e commentare la Niguarda prossima Andrea Bina

1 2 3

4 5 6

l piano su Niguarda si pone due obiettivi principali: connettere Affori. Inoltre Il collegamento nord-sud del tram 4 sarà migliora- tratto centrale di via Ornato e la pedonalizzazione dell’area di INiguarda ai centri limitrofi di Affori e Precotto sia in termini in- ta attraverso il preferenziamento semaforico. Si cercherà inoltre Piazza Belloveso e via Passerini. (fig. 4-5) frastrutturali sia con il rafforzamento delle funzioni attrattive nel di consolidare il collegamento nord-sud verso il centro città attra- In questo ridisegno dei quartieri rivestiranno notevole impor- quartiere (fig. 1). Significativo l’apporto per questo risultato del- verso la definizione di nuove centralità distribuite lungo gli assi tanza le aree verdi. La forte presenza e vicinanza al Parco Nord l’ampliamento della metrotramvia 7 che collegherà il quartiere viari principali. (fig. 2) permetterà la creazione di nuove connessioni verdi al quartiere con le linee metropolitane 5 Lilla (Bicocca), 3 Gialla (Affori Cen- Il secondo obiettivo principale riguarda la vivibilità del quartiere: come ad esempio la tanto attesa riqualificazione dell’area verde tro), 1 Rossa (Precotto) e 2 Verde (Gobba). Il tracciato in previsio- si punta alla valorizzazione dello spazio pubblico già presente e di via Guido da Velate e la riprogettazione di via Racconigi. Non ne è inserito in via Racconigi insieme all’introduzione di una nuo- ad attivare nuove aree del quartiere come ad esempio via Valfur- dimentichiamo inoltre che l’intervento sulla Caserma Mameli va pista ciclabile che si connetterà al tracciato ciclabile previsto va, via Racconigi e via Guido da Velate (fig. 3). Significativa an- permetterà la creazione di una grande area a verde pubblico. su via Fulvio Testi. È ipotizzato anche il cambiamento del percor- che la volontà di rendere attrattivo il centro storico di Niguarda, Inoltre il centro storico di Niguarda avrà un nuovo giardino nel- so della linea autobus 41 che connetterà, in attesa della costruzio- punto nodale di incontro dei principali assi viari del quartiere: l’area di Villa Trotti ove è prevista anche una grande piazza ne della metrotramvia 7, il centro di Niguarda con le fermate di cambieranno volto a Niguarda l’intervento di riqualificazione del pubblica di circa 1.800 mq. (fig. 6)

Tariffe Atm: 2 euro per la corsa semplice a partire dal 15 luglio Niente aumenti per gli abbonamenti e molte agevolazioni Michele Cazzaniga.

ercoledì 26 giugno il Consiglio comunale, ha approvato, con 27 • Giovani Invariato il costo dell’abbonamento ridotto per i giova- persone con Isee inferiore ai 6mila euro, per i disoccupati con Mvoti a favore e 6 contrari, le agevolazioni tariffarie, a compen- ni, che potranno beneficiarne fino ai 27 anni anziché 26; inoltre Isee inferiore ai 16.900 euro e per i detenuti in permesso lavo- sazione dell’aumento del costo della corsa singola che il Comune di estese le agevolazioni fino ai 30 anni con Isee sotto i 28mila euro rativo esterno al luogo di detenzione. A favore delle famiglie lo Milano applicherà al trasporto pubblico a partire dal prossimo 15 (mensile e annuale rispettivamente a 22 e 200 euro) a prezzo inva- sconto del 50% sul costo dell’abbonamento annuale per i genito- luglio, quando entrerà in vigore la riforma. riato rispetto a oggi. Dedicata ai giovani anche un’altra novità: fino ri con tre figli a carico. Confermata dal 2020 l’introduzione del Alcune delle agevolazioni rientrano nel pacchetto di proposte deli- ai 27 anni, per chi è abbonato al trasporto pubblico, scende da 29 a biglietto breve, del biglietto elettronico e, per quanto riguarda berate dalla Giunta, come ad esempio il mantenimento del costo 12 euro il costo dell’abbonamento al BikeMi; dai 28 anni il costo gli abbonamenti, il pluriennale scontato al 10%. Inoltre per i dell’abbonamento annuale agli attuali 330 euro, a tutela dell’utiliz- passa da 29 a 24 euro. prossimi tre anni l’Amministrazione si impegna a bloccare il zo continuativo del trasporto pubblico da parte di cittadini e lavo- • BikeMi Per tutti, a partire dall’introduzione del nuovo sistema prezzo degli abbonamenti annuali. ratori e la possibilità di rateizzarne il costo con una modalità che tariffario, sarà possibile “caricare” l’abbonamento del BikeMi sulla • Altre novità Introdotta la possibilità della timbratura multipla tende a non comportare costi aggiuntivi per il servizio, altre invece tessera Atm integrando completamente i due servizi. L’Ammini- anche nella rete metropolitana nell’ambito dei 90 minuti di validità sono il frutto di emendamenti dei consiglieri e dell’intenso lavoro di strazione si impegna inoltre a verificare anche con gli operatori di del biglietto. Il biglietto singolo che passa da 1,50 a 2 euro avrà va- mediazione fra maggioranza e opposizione che ha portato all’appro- micromobilità - car e scooter sharing, car pooling ed altri - possibili lidità su un’area più estesa, non solo a Milano ma anche nei 21 vazione di questa riforma copernicana attesa da anni. facilitazioni per gli abbonati al trasporto pubblico. Comuni di prima fascia, tra cui Rho Fiera, Sesto San Giovanni, Questi i cambiamenti da metà luglio: • Over 65 Facilitazioni anche sugli abbonamenti per gli over 65 Rozzano, San Donato, Bresso, Bollate, Segrate, Cinisello Balsamo, • Gratuità Gratis il servizio trasporti fino a 14 anni d’età, per da- con reddito Isee tra 16 e 28mila euro: il costo dell’annuale sarà di Vimodrone, Cesano Boscone, Corsico, Settimo Milanese, Novate, re un aiuto concreto alle famiglie. Gratuito anche l’abbonamento 200 euro. Ancora più conveniente il nuovo ‘Senior Off Peak’ che, a Cologno Monzese, Peschiera Borromeo. per gli over 65 con Isee inferiore a 16mila euro e, grazie agli emen- parità di costo, varrà in superficie da inizio servizio (e non solo dal- • Importante I biglietti acquistati prima del 15.7 possono essere damenti del Consiglio, potranno viaggiare gratis le insegnanti (una le 9.30), ovunque e sempre anche nel fine settimana e sarà disponi- utilizzati entro 90 giorni a partire dal 15.7 e cioè fino al 12.10.2019. ogni 10 ragazzi) che accompagnano le scolaresche in gita. La gra- bile per tutti dai 65 anni e per i pensionati dai 60 anni. Gli abbonamenti emessi prima del 15.7 mantengono la loro validità tuità sarà applicata anche agli animali d’affezione. • Sconti Viene introdotto un abbonamento annuale a 50 euro per territoriale e possono essere utilizzati fino alla loro scadenza.

Biglietti Atm digitali: in un anno i pagamenti con carta di credito sono saliti fino al 20% e più Anna Aglaia Bani

fine dello scorso giugno il di utilizzare strumenti di pagamento virtuali. Obiettivo di Comune nee con 369 milioni di persone che hanno scelto di muoversi in me- Apagamento del biglietto e Atm è quello di arrivare nel 2023 all’80% del venduto su sistemi tropolitana, un aumento pari al 6% rispetto all’anno precedente. Atm con carta di credito (paga- digitali. Non sarà facile ma se pensiamo che l’anno scorso soltanto L’introduzione del contactless ha avuto una risposta assoluta- mento contactless) ha tagliato il il 5% dei biglietti singoli urbani era digitale con l’introduzione del mente positiva: quasi 1 milione gli utenti che in questi primi traguardo del primo anno di vi- contactless la percentuale è salita al 20% si può pensare che quel- 12 mesi hanno deciso di utilizzare la nuova modalità per viag- ta. Introdotto per i viaggi in me- la percentuale monstre possa essere alla portata. giare in metropolitana (+200% rispetto al primo mese di avvio tropolitana questo strumento di Durante le giornate del Salone del Mobile, inoltre, il totale dei tito- della sperimentazione) e oltre 8 milioni i viaggi effettuati pagamento sta fortemente cam- li virtuali ha raggiunto picchi del 30%. Il dato proporzionalmente è (+300% rispetto a luglio 2018) per una media giornaliera di ol- biando le abitudini dei viaggia- ancora più rilevante se si considera che il 2018 è stato anche l’anno tre 30.000. Il 92% delle transazioni sono state effettuate con tori che sempre di più scelgono record di Atm per numero di passeggeri trasportati sulle quattro li- carte di credito italiane. PROBLEMI NON RISOLTI

Municipio 9: sempre più intricata la situazione Ma il presidente Lardieri ostenta sicurezza Michele Cazzaniga

ontinua la telenovela tutta interna maggioranza. Dulcis in fundo per quel Calla maggioranza del Municipio 9 che riguarda la mozione presentata dal che ogni mese ci riserva una sorpresa, ul- M5S contro il capogruppo di Forza Italia tima delle quali la clonazione di un par- l’esito certifica la rottura definitiva: i tito. Ma andiamo con ordine. gruppi del centrodestra fedeli al Presi- Il 6 giugno si è svolto una seduta del dente del Municipio 9 hanno votato a fa- Consiglio di Municipio 9 che aveva fra i vore insieme al M5S. vari punti all’ordine del giorno una “pe- A posto così? Non ancora. Nella seduta di sante” mozione di censura contro il presi- Consiglio del 27 giugno in aula consiliare dente Giuseppe Lardieri. Dall’esito delle del Municipio 9 è avvenuta la clonazione di varie votazioni i dubbi che la maggioran- un nuovo partito. Abbiamo infatti Forza za in Municipio 9 sia solo sulla carta sono Italia Berlusconi e Forza Italia Parisi con la sempre più concreti. Infatti sulla mozione non va sotto perché un consigliere del prima che resta in maggioranza e la secon- che parlava della situazione di via Imbo- M5S vota con gli altri partiti del centrode- da che va all’opposizione perché non più in nati presentata da Forza Italia viene boc- stra, fedeli al presidente Giuseppe Lardie- sintonia con Giuseppe Lardieri. ciata dagli altri partiti di centrodestra. ri. E per quel che riguarda la mozione di Contro questa situazione piuttosto imba- Ancora più sconcertante la votazione del- censura contro il Presidente del Municipio razzante che si respira in via Guerzoni la mozione sullo stallo dei lavori del Mu- 9 presentata dal Pd e votata a scrutinio mercoledì 26 giugno un gruppo di cittadi- nicipio presentata dal Pd. In questo caso segreto l’esito è da brividi: non passa per ni e i consiglieri del gruppo Pd hanno or- Forza Italia esce dall’aula per mandare un voto e si ipotizza che sia stato lo stesso ganizzato un manifestazione (flash mob) un messaggio politico inequivocabile. La consigliere del M5S a graziare Giuseppe per denunciare lo stallo dei lavori del- maggioranza, o meglio quel che rimane, Lardieri e quel che rimane della sua (ex) l’Istituzione municipale.

Seveso: contro le esondazioni si è fatto molto Ma per vincere la battaglia c’è ancora da soffrire PIZZERIA - RISTORANTE - TAVOLA CALDA Andrea Bina Pizze al trancio da asportare e da gustare sul posto Birre alla spina

dal 1975 ARIA CONDIZIONATA 20162 Milano - via Val Maira,11 tel. 02.64.37.287

onostante gli sforzi del Comune per pu- sessore all’ambiente di Palazzo Marino: provazione, così che MM potrà pubblicare la Nlire l'alveo del Seveso e per migliorare “Sempre mi impressiono quando un torrente gara quanto prima e poi nel 2020 far partire la procedura di allerta e gestione dello scol- che nasce appena sopra Como e di solito a i lavori. Sono contento che Regione Lombar- matore e delle squadre di emergenza, il Se- Milano è profondo 20-30 cm, appena arrivano dia e Aipo stiano per approvare i progetti ese- veso continua a fare danni e creare disagi. temporali forti, qui vicino a Milano o nella cutivi delle aree golenali di Cantù e della va- L’ultima esondazione è del 22 giugno: sotto- Brianza o nel Comasco, in 30 minuti diventa sca di Lentate sul Seveso così che le gare po- passi che si riempiono di acqua con le auto un fiume alto 3 metri ed esonda con forza al- tranno partire questa estate e nel 2020 i la- bloccate, strade, negozi, box e cantine im- lagando Niguarda e Milano. La prima esonda- vori anche per queste opere. Insomma, se praticabili. Nulla di nuovo sul fronte del zione che ho incontrato è stata quella del 6 nessun’altro decide di mettere i bastoni fra le Seveso. In poche ore nel corso della mattina, agosto 2011, e poi tante, e alcune di 6, 10, 12 ruote con ricorsi e controricorsi, nel 2022 po- a causa delle forti piogge, l’incubo esonda- ore come quelle del 2014, e ripetute 3, 4, 8 vol- tremmo avviare un sistema con 3 vasche e le zione si è concretizzata due volte, la secon- te all’anno. Meno male che anche oggi le eson- aree golenali. E sono anche contento che si da - più forte - è durata quasi 50 minuti. dazioni sono state brevi (20 e 50 minuti) e che stia lavorando per depurare le acque del Se- Per ripristinare le condizioni ordinarie sono non ne capitano più così tante. Merito del ca- veso con l’applicazione dell’accordo e con gli stati impiegati 19 mezzi Amsa per la puli- nale scolmatore, potenziato e attivato per tem- interventi dei servizi idrici e fognari dei ge- zia, oltre 30 pattuglie della Polizia Locale po, merito di una buona capacità di assorbi- stori Cap e Brianza Acque. Stamattina nel- per la gestione della viabilità, 2 squadre di mento del tratto tombinato di Milano e di un l’acqua dell’esondazione in via Valfurva ab- MM per gli interventi idrici e 19 unità della Piano di protezione civile che si attiva in anti- biamo trovato un pesciolino di 10 cm, rimes- Protezione Civile. In campo anche Atm, che cipo. Ma questo non basta. Abbiamo bisogno so subito nel Seveso dalle solerti mani degli è prontamente intervenuta per la deviazio- che il Piano per il Seveso, approvato nel 2015 operatori MM. Il Seveso sta cambiando, non ne delle linee di superficie interessate dal con Governo, Regione, Aipo, Comune di Mila- fermiamoci, affinché dopo 40 anni, oggi e a maltempo e la protezione delle stazioni del- no, divenga in fretta realtà, e superi i continui brevissimo, sia possibile non vivere più con il la linee 3 e 5 della metropolitana. Come si ricorsi e rallentamenti che già ci hanno fatto terrore dei temporali. E poi domandiamoci vede un dispiegamento di uomini e mezzi perdere due anni di tempo. Sono contento che perché temporali così. Forse il problema del che può molto per alleviare i disagi ma nul- nei giorni scorsi Aipo abbia pubblicato la gara cambiamento climatico esiste, e allora lavo- la può contro l’esondazione stessa. L’unico per far ripartire la realizzazione delle vasche riamo decisi anche su quello, con Area B, con baluardo che abbiamo è lo scolmatore di di Senago (30 milioni di € di cui 20 di Milano il potenziamento del trasporto pubblico, con nord ovest che viene attivato e utilizzato al e 10 di Lombardia). Sono contento che Comu- il cambio dei veicoli (10 milioni di contributi meglio ma ha capacità limitate. ne di Milano e MM abbiano terminato e vali- per privati messi dal Comune di Milano), con Per capire cosa è stato fatto in questi an- dato il progetto esecutivo della vasca di Mila- il cambiamento delle caldaie (22 milioni di ni dal Comune per ridurre/azzerare que- no Parco Nord, una vasca ampia 37.000 mq contributi messi dal Comune di Milano), con sta vera e propria calamità naturale e co- ma che restituirà al parco 90.000 mq di nuove tanti nuovi alberi e recupero di suolo come sa verrà fatto nei prossimi due anni ripor- aree, progetto esecutivo che settimana prossi- previsto nel Pgt.” tiamo un ampio stralcio di quanto ha ma verrà presentato al Commissario governa- Aspettiamo il contributo di chiunque ab- pubblicato sui social Marco Granelli, as- tivo (Regione Lombardia) per il decreto di ap- bia altre proposte.

NIGUARDA AFFORI PRATOCENTENARO STUDIO LEGALE Il Colombo Pasticceria e avv. Elisabetta Gusso Termoidraulica Caffetteria Vinti Impianti idraulici Milano Niguarda - Via Ornato 65 Riscaldamento - Scaldabagni Cell. 338/4650727 Condizionamento - Gas Produzione propria Via Gaetano Osculati, 17 Risarcimento Danni da Incidenti Stradali 20161 Milano Tel. 0287073255/Fax 0287073256 Via Val Maira 4 Infortuni sul Lavoro, Separazioni e Divorzi, Cell. 338.2611745 Diritto del Lavoro, Sfratti, Recupero Crediti e-mail: [email protected] Tel 02.6438259

ISTRIA IL TAPPEZZIERE Amministrazioni Condominiali Riparazioni e Rifacimento Divani, Poltrone, Sedie, di Spini Carmela Tende per interni, OTTICA Riparazione e sostituzione PARISI tapparelle ANAPI Lombardia Iscrizione N°A120 Lavori accurati v.le Zara, 147 angolo p.le Istria Revisore Cond.Qualif.N°RV069/2018 Materassi - Zanzariere tel. 02/680031 Via G. Guarini Matteucci, 1 Via Luigi Ornato 13 Cell. 320 1432126 Tel. 02.6887767 e-mail: [email protected] Cell. 333.2483564

BICOCCA Dott. Andrea Passoni Psicologo Psicoterapeuta Come aderire a “Indirizzi Utili” Disturbi d’ansia, attacchi di panico, Per la vostra piccola pubblicità, per offerte o domande di lavoro, sostegno al lutto. rivolgersi a Specialista in ambito oncologico Flaviano Sandonà presso Dinamica Bicocca Tel./Fax/Segr.: 02.39662281 - Cell. 3351348840. P.za della Trivulziana 4/A Il costo annuale del vostro annuncio www.andreapassoni.com (undici numeri) è di euro 110 + Iva Tel. 392.1909122 ISTITU IONI Università Milano-Bicocca: da ottobre alla guida nuovamente una donna E intanto il “nostro” ateneo raggiunge traguardi di rilievo a livello internazionale Valeria Casarotti-Teresa Garofalo

al prossimo ottobre fino al 30 of Cambridge. Sono stata fellow Dsettembre 2025 a guidare del Trinity Hall College (Univer- l’Università Milano-Bicocca sarà sity of Cambridge). Inoltre ho la- ancora una donna, Giovanna Ian- vorato nella divisione equity-mar- nantuoni. Succederà come nuovo ket della Credit Suisse First Bo- rettore a Cristina Messa, la prima ston (Londra). Dopo questa avvin- donna ai vertici di un ateneo mila- cente esperienza internazionale nese che nell’arco dei sei anni del sono rientrata in Italia all’Uni- suo mandato si è fatta apprezzare versità di Milano Bicocca. La mia per le capacità, l’impegno e la pas- esperienza internazionale mi ha sione con cui ha operato portando arricchita in termini di conoscen- la nostra università a traguardi di za delle migliori pratiche nella ri- rilievo a livello internazionale. Il cerca, nella didattica e nei rappor- più recente riconoscimento è arri- ti con le imprese. vato proprio in giugno da parte di I miei interessi di ricerca sono fo- U-Multirank, il ranking universitario e indipendente che ha da calizzati su teoria dei giochi, decisioni di political economy e microeco- poco pubblicato la graduatoria dell’edizione 2019. Sono stati esa- nomia. In particolare, mi occupo di studiare le proprietà dei concetti di minati 1.711 atenei di 96 paesi e la graduatoria è stata fatta va- soluzione dei modelli di teoria dei giochi, e alle loro applicazioni ai di- lutando le pubblicazioni scientifiche, le collaborazioni internazio- versi sistemi elettorali. Ho pubblicato sulle riviste internazionali più nali, l’impegno a livello regionale, la percentuale dei laureati, la prestigiose in economia (tra le quali American Economic Review, Eco- mobilità degli studenti. Milano-Bicocca spicca per la qualità della nomica, Social Choice and Welfare, Mathematical Social Sciences). ricerca e rispetto allo scorso anno risulta migliorata ottenendo la Giovanna Iannantuoni conosce molto bene anche la realtà dell’ateneo Infine ho vinto molti progetti internazionali e nazionali come respon- valutazione massima nel campo delle pubblicazioni scientifiche, Milano-Bicocca perché come prima coordinatrice del Dottorato di sabile scientifico (quali la Ramon y Cajal Fellowship, Trinity Hall in quello delle entrate da fondi regionali e per il numero di pub- Economia e presidente della Scuola di Dottorato di questo ateneo ha Fellowship, PRIN, Cariplo) blicazioni realizzate in partnership con l’industria. avuto modo di collaborare con i colleghi di tutte le aree dei vari Nella nostra Università sono stata prima coordinatrice del dottorato di Ora il testimone passa ancora una volta a una donna che ha tutte le Dipartimenti. Tra gli obiettivi del suo programma quelli di dare a Economia, e poi sono stata nominata Presidente della Scuola di Dotto- carte in regola per continuare nel lavoro di affermazione e di sviluppo Milano-Bicocca un ruolo di sempre maggior rilievo a livello internazio- rato. Questa esperienza è stata per me davvero un’occasione unica per del nostro ateneo nel mondo. Eletta lo scorso 11 giugno Giovanna Ian- nale e instaurare una collaborazione ancora più forte con le imprese. conoscere da vicino tutti i dipartimenti dell’Ateneo collaborando con i nantuoni, settima donna rettore in Italia, si è laureata all’Università Nell’augurare un lavoro proficuo e sereno al nuovo rettore, a nome di colleghi di tutte le aree in almeno quattro dimensioni: valorizzare l’ap- Bocconi e ha conseguito il dottorato in Economia presso la Louvain la tutta la redazione ringraziamo la dottoressa Cristina Messa per l’im- porto dei dottorati sul fondo di finanziamento ordinario; innovare Neuve University. portante attività svolta a favore dell’ateneo, la disponibilità e la colla- profondamente la didattica multi-disciplinare offerta agli studenti; in- Alle spalle una carriera all’estero presso i più prestigiosi dipartimenti borazione con il nostro giornale e con la zona. vestire sull’internazionalizzazione sia dei collegi docenti che degli stu- di Economia, dagli Stati Uniti a Cambridge e a Madrid, esperienze che • Giovanna Iannantuoni parla di sé: “Dopo la laurea in Discipline denti; puntare sul rapporto con le imprese nazionali ed internazionali le hanno permesso di acquisire approfondite conoscenze delle migliori Economiche e Sociali (DES) presso l’Università Bocconi, ho conseguito firmando in tre anni oltre 140 dottorati industriali”. pratiche nella ricerca, nella didattica e nei rapporti con le imprese. il PhD in Economics presso la Louvain la Neuve University (2001). Ho Molte le sue pubblicazioni su riviste internazionali di economia e mol- trascorso diversi anni all’estero presso i più prestigiosi dipartimenti in Nella foto in alto a sinistra Giovanna Iannantuoni, mentre, nella foto in ti anche i progetti vinti a livello nazionale e internazionale. economia, quali Rochester University, Carlos III de Madrid, University alto a destra, Cristina Messa. Come cambia la vita degli italiani in questo millennio? Una ricerca curata dall’Università Bicocca con l’Instat e l’Ipsos Teresa Garofalo

na risposta arriverà da “Ita.li.-Italian miglie nel terzo millennio. L’indagine sui “corsi di vita” in Italia nella vita dei singoli individui. Tali informazioni permetteranno ULives, indagine sui corsi di vita in Ita- ai giorni nostri durerà tre anni e si basa sullo studio su base vo- agli esperti di analizzare importanti tematiche come i percorsi lia”, un progetto di ricerca avviato dal Di- lontaria di cinquemila famiglie rappresentative dell’intera real- educativi, gli esiti delle riforme scolastiche, il cambiamento del partimento di Sociologia e ricerca sociale tà nazionale selezionate in base a rigorosi criteri scientifici. A mondo del lavoro, i processi di nuzialità e fecondità, la dinami- dell’Università Milano-Bicocca in collabora- ciascun membro della famiglia di età uguale o superiore a 16 ca dei processi migratori, le condizioni di benessere e deprivazio- zione con l’Istituto Nazionale di Statistica anni, nella prima fase dell’indagine, l’Ipsos sottoporrà un que- ne delle famiglie. (Istat) e la società di ricerca Ipsos. stionario per ricostruire la “storia di vita” della persona per Si tratta di dati preziosissimi che potranno essere utilizzati da Finanziato dai fondi che il Miur (Ministero quanto riguarda l’istruzione, il lavoro, la famiglia, i luoghi di re- scienziati sociali, economisti, politici per accrescere il bagaglio dell’Istruzione, dell’Università e della Ri- sidenza, la mobilità geografica, la salute, la qualità della vita, la delle conoscenze dei vari fattori che influenzano la vita delle cerca) destina ai Dipartimenti di eccellenza, il progetto ha l’o- partecipazione politica. persone, attivarsi, come è già avvenuto anche in passato, per biettivo di studiare il mutamento sociale nel nostro Paese e trac- La seconda e terza intervista svolte telefonicamente nel 2020 e modificare o promuovere nuove leggi, fare insomma scelte uti- ciare per la prima volta l’identikit degli italiani e delle loro fa- nel 2021 aggiorneranno i ricercatori sui cambiamenti avvenuti li per il nostro futuro. Esami di Maturità: due prove scritte invece di tre, niente tesina, gli orali decisi da tre buste chiuse! Antonietta Gattuso

iù di 400mila studenti di quinta superiore quest’anno han- fatto negli ultimi tre anni, in modo progressivo: il credito scola- te diverse a seconda dell’indirizzo scolastico. A differenza degli Pno affrontato gli esami di maturità: il 19 giugno hanno ini- stico ha potuto incidere fino a 40 punti (max 12 punti in terza, scorsi anni, quest’anno le seconde prove hanno compreso due ziato con la prima prova di italiano, il giorno dopo si è svolta la 13 in quarta e 15 in quinta), le due prove scritte fino a 20 punti materie per ogni istituto (per esempio matematica e fisica per i seconda prova e poi si è partiti subito con gli orali, perché a par- ciascuna, il colloquio fino a 20 punti. Licei Scientifici e latino-greco per i Licei Classici). tire da quest’anno non c’è più la terza prova (che era un test a La composizione della commissione non cambia rispetto agli al- La prova orale è il punto su cui studenti e professori si sono la- domande su diverse materie). tri anni: un presidente esterno più tre commissari interni e tre mentati di più poiché è stata una vera e propria novità. È stata Il nome ufficiale della maturità è “Esame di Stato di Istruzione commissari esterni. Le nuove regole sono contenute in otto de- eliminata la tesina e al suo posto gli studenti hanno dovuto sce- Secondaria di Secondo Grado”. ma noi la conosciamo meglio co- creti legislativi approvati dal Consiglio dei Ministri e riferiti al- gliere fra tre buste preparate dalla commissione d’esame, che me Maturità perché il termine è rimasto nel linguaggio comune la legge 107, cioè alla riforma scolastica approvata nel luglio contenevano materiali utili per poter iniziare il colloquio, per anche dopo che ha smesso di essere il nome ufficiale dell’esame, 2015 dal Parlamento, voluta dal governo di Matteo Renzi e co- esempio un testo poetico o in prosa, un quadro, una fotografia, dall’anno scolastico 1998-1999. nosciuta come la “Buona Scuola”. La prima prova, il tema di ita- un’immagine tratta dai libri di testo, un articolo di giornale, una L’abolizione della terza prova non è l’unica novità di quest’anno: liano, è sempre stato uguale per tutti, ma da quest’anno le tipo- tabella con dei dati da commentare, un grafico o uno spunto pro- altre riguardano le valutazioni degli studenti e i criteri di am- logie fra cui scegliere sono state tre e non più quattro: non c’è gettuale. La scelta dei materiali (testi, documenti, progetti, pro- missione agli esami. Non c’è stato più bisogno di avere almeno stata infatti la traccia a carattere storico. Sono rimaste invece blemi) è stata effettuata tenendo conto della specificità dell’in- sei in ogni materia per essere ammessi, ma la media del sei a l’analisi del testo (tipologia A), il testo argomentativo (tipologia dirizzo e del percorso effettivamente svolto nella classe. Ogni cui concorre anche il voto in condotta. Inoltre è cambiato il pun- B) e il tema d’attualità (tipologia C). Sono state previste due commissione ha preparato un numero di buste pari al numero teggio delle singole prove e i crediti del triennio hanno contato tracce per la tipologia A (testi in prosa o poesia che sono stati dei candidati più due, così che ogni studente ha potuto scegliere molto di più rispetto alla prova orale. Fino all’anno scorso veni- scelti tra le opere degli autori che sono vissuti dall’Unità d’Italia tra una terna di buste e iniziare la propria interrogazione ba- vano assegnati fino a un massimo di 25 punti per il credito sco- a oggi e non solo nel Novecento), tre per la tipologia B (tre trac- sandosi sul contenuto di quella. I maturandi hanno dovuto an- lastico, fino a 15 per ciascuna delle tre prove scritte, fino a 30 ce) e due per la tipologia C (due tracce). Per quanto riguarda le che presentare una relazione sull’esperienza di alternanza scuo- per il colloquio. Con le nuove regole il voto finale resta sempre materie della seconda prova, a gennaio il Ministero dell’Istru- la-lavoro e sono stati interrogati anche sulle attività di Cittadi- espresso in centesimi, ma dà maggiore importanza al percorso zione ha reso note le materie della seconda prova, che sono sta- nanza e Costituzione.

In mostra alla scuola primaria Locatelli la Pinacoteca di Brera Beatrice Corà

l 30 maggio è stata inaugurata la mostra “L’anello perduto” in una storia. Non importava che fossero antichi o di valore ma Icollaborazione con l’esperta museale dr.ssa Cristina Moretti, che avessero importanza per le vicende della loro famiglia. che illustra il percorso del progetto “Alla scoperta della Pinaco- Hanno poi intervistato i genitori per raccogliere dati e infor- teca di Brera”. Invitati dall’insegnante Daniela Di Rienzo, ab- mazioni che hanno trascritto in una sorta di catalogazione con biamo seguito il lavoro della sezione C, dalla seconda classe fino le relative foto. Hanno preparato il catalogo, il logo, le locandi- al quinquennio. Ci spiega la loro insegnante: “Protagonisti di ne, gli inviti. Hanno poi allestito una mostra per illustrare il questo fantastico progetto sono stati gli alunni che hanno più lavoro fatto negli anni a Brera e, in classe, una mostra con gli volte visitato Brera apprezzandone i dipinti e le opere d’arte, ca- oggetti portati da casa ‘nella stanza dei ricordi’, alla presenza landosi pienamente nei personaggi visti. Di anno in anno han- dei genitori, delle altri classi. Ma è stato nella stanza dei ricor- no osservato gli spazi della Pinacoteca, gli oggetti, la natura de- di che le emozioni sono state forti, ogni oggetto ha un signifi- scritta nei dipinti, le espressioni e i gesti dei personaggi, impa- cato unico per ciascun alunno. La storia degli oggetti è ripor- rando a leggere il linguaggio delle mani e del corpo. Poi hanno tata in un bellissimo catalogo curato dai nostri piccoli ‘storici mimato diverse situazioni emotive, riproducendo le principali in erba’ che ricapitola quanto appreso da genitori e parenti. emozioni: gioia, dolore, allegria, tristezza, disgusto, rabbia. Han- Una sceneggiata di tipo ‘teatrale’ ha concluso la mostra gesti- no ascoltato la lettura di un racconto e individuato il dipinto cor- ta dagli alunni e dalle insegnanti. rispondente. In quinta sono stati condotti a riflettere su quali La cosa più importante è che per loro è stata un’occasione per fatti e misfatti costituiscono la storia di ogni opera e ne hanno stero della tela divisa’ e ‘Identikit di un committente’ per rico- imparare a studiare la storia in modo diverso e concreto”. determinato la collocazione nel museo. Così, come veri investi- struire la loro storia. Per risvegliare la curiosità nei confronti del Noi, di Zona Nove, ringraziamo l’insegnante Daniela Di Rienzo gatori, hanno risolto tre casi: ‘Il caso dell’affresco staccato’, ‘Il mi- passato, ho invitato a ricercare oggetti di famiglia che avessero e tutti i propri collaboratori per l’invito a visitare la mostra!

NOTI IARIO Coperativa Duecento: approvato il bilancio 2018 La strategia messa a punto l’anno scorso dai soci sta dando i risultati sperati Andrea Bina

o avevamo scritto negli ulti- futuro in modo ottimistico. Certo c’è ancora molto da fare, ma abbiamo immaginato e sperato per noi, per le generazioni future, Lmi due articoli dedicati alla possiamo sostenere che il peggio è passato, senza però abbas- per i nostri figli, quando prevale l’arroganza, la violenza, l’ingiu- Cooperativa Duecento che il pia- sare la guardia. stizia, l’ignoranza, la povertà e le guerre, diventa difficile. Ma noi no predisposto dal CdA, presie- E per quanto riguarda l’intervento del Borgo che non pochi per fortuna operiamo in una oasi felice. Tutti gli indici, conferma- duto da Francesco Tripodi, e ap- mugugni ha suscitato? no che Milano, unico caso in Italia, registra segnali positivi, in provato dall’assemblea dei soci, Possiamo affermare che questo progetto, nonostante le molte per- particolare nel settore immobiliare ove sono previsti importanti era lo spartiacque per dare un plessità di alcuni soci e non solo, si è rivelato un intervento di alta investimenti, anche in quello destinato all’affitto, grazie anche al- futuro sicuro alla storica Coope- qualità e crediamo che, in un periodo di grande difficoltà e di crisi le scelte operate dalla Giunta che governa la città. La popolazio- rativa di Abitanti. A che punto come quella che ha attraversato il nostro Paese in questi anni, riu- ne è in crescita e il bisogno di casa aumenta, seppur con aspetti siamo? Com’è andato il 2018? Stia- scire in 24 mesi a chiudere le assegnazioni, sia veramente un fatto nuovi. Non arrivano più i contadini dalla campagne per lavorare mo andando nella direzione giu- eccezionale, ma non casuale. La cooperativa e tutti i suoi collabora- a Milano, ma studenti, ricercatori, insegnanti, e altre categorie sta? Lo abbiamo chiesto diretta- tori, ai quali va un sentito ringraziamento, hanno dimostrato che la che hanno bisogno di una casa per un periodo limitato. E poiché mente al Presidente. serietà, la professionalità e la grande disponibilità, consentono di sono un inguaribile ottimista, ritengo che le cooperative dovreb- Com’è andato il 2018 per per la Cooperativa Duecento? realizzare risultati che alle volte sembrano irraggiungibili. bero saper dare risposte alle nuove domande di casa anche me- Il 17/6/2019 si tenuta l’Assemblea Generale dei Soci per l’approva- Come vede il futuro di Duecento e più in generale delle coo- diante l’adeguamento delle proprie mission. Questo permetterà, zione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2018, che ha chiuso con perative in un contesto così particolare qual'è Milano? come è sempre stato nei primi 150 anni di storia del nostro mon- risultato molto positivo. Aldilà dei numeri, il risultato ottenuto è Pensando al futuro, in questo momento, con ciò che sta accaden- do, di garantire un futuro alle nostre cooperative. In conclusione frutto della scelta fatta dai Soci nella scorsa assemblea e che si è di- do nel mondo e nel nostro Paese, non ci è consentito di essere ot- la nuova cooperazione mutualistica che accetta la sfida della mo- mostrata vincente, portando la cooperativa fuori da una situazione timisti come è giusto che sia e che ci saremmo meritati dopo tut- dernità e la persegue per essere un motore di cambiamento e giu- di stallo finanziario, permettendo alla stessa di poter guardare al ti gli sforzi fatti. Immaginare e programmare un futuro come lo stizia sociale del Paese. “Cambiare l’Italia cooperando”. Strage di Viareggio, dieci anni dopo: il ricordo delle 32 vittime Michele Michelino

er tutto il giorno i treni in transito alla stazione di Viareggio ministro che l’amianto, in particolare, è responsabile della mor- Phanno fischiato e, in serata, un lungo corteo di migliaia di te di 100.000 persone l’anno (più di 4.000 nella sola Italia, 11 al persone ha sfilato per le vie del centro storico fino a via giorno, una ogni due ore), oltre ai 1500 morti sul lavoro, affer- Ponchielli, luogo del disastro ferroviario, per ricordare le 32 per- mando che ci sono più vittime sul lavoro che in guerra. Ha ricor- sone che persero la vita quel 29 giugno 2009, quando uno dei va- dato inoltre che, nel decreto “Sblocca cantieri”, è prevista una ri- goni del treno merci deragliò, uno dei carri si forò e il gpl esplo- duzione del 30% dei premi assicurativi contro gli infortuni che se bruciando tutto, la stazione e i palazzi, le vite e le storie di in- devono essere pagati all’Inail dalle aziende: una vera beffa per tere famiglie. La commemorazione quest’anno si è tenuta a po- le vittime e un grosso regalo alle aziende. chi giorni dalla riconferma in appello, delle condanne per i ver- Il 29 giugno non è stato solo un momento di unità e di solida- tici di Ferrovie, in particolare sette anni per Mauro Moretti, ex rietà nel ricordo della strage di Viareggio, ma anche un momen- amministratore delegato di Fs e Rfi, e sei anni per Michele to di incontro con altri comitati e associazioni che hanno ricor- Mario Elia (ex ad di Rfi) e Vincenzo Soprano (ex ad Trenitalia). dato al Ministro della Giustizia che ormai “non hanno più fidu- All’assemblea del pomeriggio - tenutasi al palazzetto dello Sport cia nello Stato” e che l’Italia è il paese delle stragi impunite. Il di Viareggio - erano presenti tutti i Comitati formatisi in questa ministro dopo aver ascoltato tutti ha ringraziato le Associazioni Italia delle stragi. Presente anche il ministro della Giustizia e i Comitati, riconoscendoli quali veri artefici della legge contro Alfonso Bonafede. la prescrizione; ha però evitato di rispondere sull’amianto limi- Oltre al Comitato delle vittime della strage di Viareggio - “Il tandosi ad affermare “che bisogna imparare dagli errori per non mondo che vorrei” - sono intervenuti una rappresentante del- ripeterli e lo Stato deve stare vicino e chiedere scusa”. E ancora la strage del Vajont, da 56anni in attesa di giustizia, i familia- “L’anno scorso sono venuto qui e ho parlato della legge sulla pre- ri della Moby Prince (141 vittime), quelli di Rigopiano, di scrizione, la legge Viareggio. Lo dico senza enfasi, l’impegno è Amatrice, del terremoto dell’Emilia e dell’Aquila, di San Giu- stato portato avanti: diventerà efficace a gennaio 2020”. liano di Puglia, dove 27 bambini morirono per il crollo di una coglie i familiari delle vittime dell’amianto della Breda, Pirelli, Intanto però i lavoratori e i cittadini - senza serie leggi sulla scuola, ma anche i rappresentanti delle associazioni dedicate Ansaldo, Falck, del Teatro alla Scala (molte residenti nel IX sicurezza nei luoghi di lavoro e bonifiche del territorio - conti- ai morti sul lavoro dell’Ilva di Taranto e il Comitato della Di- municipio). nuano ad ammalarsi e morire aspettando una giustizia che fesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio che rac- Nell’assemblea il rappresentante del Comitato ha ricordato al non arriva mai. Comitato Bicocca: spenta la prima candelina di un anno vissuto intensamente

l 29 maggio l’Associazione di Volontariato “Comitato Bicocca” ha festeg- cative migliora ogni possibile intervento che la nostra associazione legate alla rumorosità del tram 7 e la pericolosità di viale Fulvio Testi. Igiato il suo primo anno di attività. In questi ultimi mesi ha raccolto l’a- possa voler attuare sul territorio. Appuntamenti ormai consueti sono le Colazioni di Quartiere, che or- desione di diversi residenti, che hanno a cuore il proprio quartiere e che A novembre 2018 abbiamo potuto organizzare un importante incontro sul ganizziamo un sabato al mese presso i bar del circondario; per noi so- si rendono disponibili affinché lo si possa vivere nelle migliori condizioni rapporto dei cittadini con le istituzioni per migliorare la qualità della vi- no importanti occasioni per confrontarci, ma soprattutto per conoscer- possibili. L’obiettivo è rendere consapevoli i cittadini della Bicocca di po- ta, con la presenza degli assessori comunali Marco Granelli e Pierfrance- ci, farci conoscere e riscoprire il nostro territorio. Sul sito www.comita- tersi avvalere, partecipando in prima persona, di una realtà nata dal bas- sco Maran, oltre al presidente del Municipio 9 Giuseppe Lardieri e docen- tobicocca.it e sulla pagina Facebook e Instagram vengono comunicati so e quindi a contatto diretto con le esigenze e le problematiche del quar- ti dell’Università Bicocca. Il punto di partenza è stato l’esito di un’indagi- puntualmente i giorni e i luoghi stabiliti. tiere che, forte del fatto di essersi costituita come Associazione, può far da ne condotta dal team di ricerca Base (Bicocca Ambiente Società Economi- Abbiamo creato, a maggio, insieme al Comitato Soci Coop Bicocca-Sesto e tramite con le Istituzioni. Per cercare di promuovere e far conoscere que- ca) nelle settimane precedenti che ha rimarcato i punti di forza e di debo- all’Osservatorio Mameli un momento di sensibilizzazione per lo smaltimen- sta importante realtà territoriale “Zona Nove” ha chiesto a chi la anima lezza del nostro territorio. to corretto dell’olio alimentare esausto. Come Comitato Bicocca abbiamo col- d’illustrare le attività degli ultimi mesi. Ecco quanto ci è pervenuto. Stiamo anche operando per mantenere contatti con esponenti delle laborato all’evento della rievocazione della Battaglia della Bicocca del 1522 “Un elemento di grande valore è l’ingresso del Comitato Bicocca, ad ot- forze dell’ordine locali e dei dirigenti scolastici dei plessi presenti sul promossa dall’Università e, sempre a maggio, collaborando con la professo- tobre 2018, nel Distretto Bicocca: una rete tra Università, Istituzioni, territorio per creare sinergie sempre più complete e rispondenti alle ressa Novella Vismara di Scienze del turismo e comunità locali, abbiamo Centri di Ricerca, Aziende, Fondazioni Culturali e Scientifiche, necessità del quartiere; così come possiamo ricordare la presentazio- confermato la nostra disponibilità per la ripetizione dell’evento l’anno pros- Associazioni. L’obiettivo è valorizzare l’area nord della Città Metropo- ne di una ricerca sociologica sui NIL di Niguarda e Bicocca, effettua- simo. Stiamo anche cercando di organizzare, con la disponibilità della pro- litana, favorire la collaborazione fra istituzioni, l’attrazione di talenti, ta da un laureando dell’Università Bicocca, in collaborazione con fessoressa Franca Zuccoli visite organizzate nell’Ateneo del nostro quartiere, la creazione di opportunità di crescita e sviluppo, migliorare la qua- Osservatorio Mameli, alla quale siamo stati invitati per il tema per rendere più forti i rapporti tra cittadini e università. lità dei servizi, della vita dei residenti e di quanti operano sul territo- strettamente connesso al nostro territorio. Abbiamo infine in programma di aderire alla fine di settembre a un rio. Grazie a questo canale abbiamo potuto prender parte a un impor- Il Comitato, per la salvaguardia dei beni comuni segnala alle autorità evento di portata nazionale come “Puliamo il Mondo” sostenuto da tante evento alla fine di maggio: “Urbana 2019”, una opportunità di competenti la necessità di piccoli interventi manutentivi che ci vengono se- Legambiente. L’evento sarà collegato alla presentazione del libro “L’uo- confronto che vuole mettere in relazione alcune periferie con le Uni- gnalati, ad esempio per il Parco della Torre, al cui decoro teniamo molto, mo e la farfalla. 6 domande su cui riflettere per comprendere i cam- versità, tra cui Bicocca, con un’analisi da diversi punti di vista sulla ma anche la realizzazione della casetta dell’acqua in fondo a viale Suzzani, biamenti climatici” che si terrà alla libreria Franco Angeli. Info: comi- vivibilità. Poter avere, all’occorrenza, il sostegno di realtà così signifi- fortemente voluta e problematiche più strutturali come ad esempio quelle tatobicocca.it/puliamoilmondo”. Calzature delle migliori marche

Orario: Martedì h. 16-19 Mercoledì h. 9.30-12.30/16-19 Giovedì h. 9.30-12.30/16-19 SALDI Venerdì h. 16-19 Sabato h. 9.30-12.30/16-19 PACCHIONI CALZATURE Ex Euromarket della Calzatura Via Graziano Imperatore 31 interno Tel. e Fax 0239662248 - [email protected] Pelletteria e Bigiotteria www.pacchionicalzature.com Visti e fotografati Freccia rossa - Crocothemis erythraea Immagini di Franco Massaro Libellula azzurra

GLI APPUNTAMENTI DEL MESE FILMS IN ONA a cura di Grazia Morelli a cura di Silvia Cravero Chi intenda far pubblicare proprie iniziative in questa rubrica dovrà farne pervenire notizia entro il 20 del mese precedente l’uscita del giornale. Visti nelle sale di Skyline, Multisala Bicocca e cinema Rondinella l VENERDÌ 12 LUGLIO l SABATO 20 LUGLIO Dolore e coraggio Hangar Bicocca CittàdiMilano, Giorgio Andreotta Calò, a cu- Carroponte Alle 21,The Darkness in concerto. Via Chiese ra di Roberta Tencon. Fino al 21/7. Reheela Via Granelli, • ATTENTI A QUELLE DUE ()Regia: Chris Addison. Gowda, Reamain, a cura di Nuria Enguita e Sesto S, Giovanni Cast: Rebel Wilson, Anne Hathaway, Tim Blake Nelson, Alex Sharp. Lucia Aspesi, Fino al 15/9. Anno: 2019. La protagonista è Josephine Chesterfield, un’inglese af- l DOMENICA 21 LUGLIO fascinante con un debole per le truffe ai danni di uomini facoltosi e Art Action Mostra Fotografica Il Vestiario incantato, creduloni. Nel suo ordinato e ricco universo irrompe Penny Rust, Via Dante 12/A - Bresso Fabio Lesca (Orario: 18.30-20. chiuso dome- Museo Interattivo Per Welcome back Mr. Allen!, con V.O. Sott. un’australiana tanto pasticciona e disordinata quanto Josephine è nica e festivi), Fino al 31/7. del Cinema (Mic) Italiano, alle 16 Broadway Danny Rose, (Usa, calcolatrice e astuta. Se da un lato Penny accumula contanti raggi- Viale F. Testi 1984, 86’), alle 18 Piano to Zanskar, (Uk, rando le sue prede nei bar di quartiere, dall’altro Josephine riempie Museo Interattivo Con V.O. Sott. Italiano, alle 17, Soldados do 2018, 86’). Alle 20:30 Zelig, (Usa, 1983, 78’). la sua cassaforte di enormi diamanti abbindolando le sue vittime in del Cinema (Mic) Araguaia. (Brasile, 2017, 72’). Alle 19, Sem Carroponte Alle 21, New York SkaJazz Ensemble in con- sfarzosi casinò. Nonostante i loro metodi così diversi, entrambe so- Viale F. Testi Descanso, (Brasile, 2018, 78’). Alle 21, Algu- Via Granelli, certo. no delle abilissime maghe della truffa, fino a decidere di sfidarsi per ma Coisa Assim, (Brasile Germania, 2017). Sesto S, Giovanni dimostrare chi è davvero la più brava! l SABATO 13 LUGLIO • ATTACCO A MUMBAI - UNA VERA STORIA DI CORAG- l MARTEDÌ 23 LUGLIO GIO ()Regia: Anthony Maras. Cast: Dev Patel, Nazanin Museo Interattivo Alle 15, Selezione cortometraggi in collabora- Boniadi, Armie Hammer. Anno: 2019. Novembre 2008, alcuni jiha- del Cinema (Mic) zione con Festin-Festival de cinema itineran- Museo Interattivo Alla 16, Welcome back Mr. Allen! Criminali disti del Pakistan mettono in atto una serie di attacchi terroristi- Viale F. Testi te dedicato alla lusofonia, con produzioni dal del Cinema (Mic) da strapazzo (Usa, 2000, 94’). Alle 18, Tutto ci a Mumbai in India e sequestrano il leggendario Taj Mahal Brasile e Portogallo. (Portogallo, Brasile, Viale F. Testi quello che avreste voluto sapere sul sesso* Palace Hotel, tenendo prigionieri oltre 500 ospiti e dipendenti. 2018, 90’) (*ma non avete mai osato chiedere), V.O. Sott. • DOLOR Y GLORIA ()Regia: Pedro Almodovar. Cast: Italiano. Alla 20.30, Can you ever forgive me? Penelope Cruz, Asier Etxeandia, Antonio Banderas, Leonardo Sbara- l DOMENICA 14 LUGLIO (Usa, 2018, 106’). glia, Nora Navas. Anno: 2019. Il film ripercorre i ricordi di Salvador Mallo, regista cinematografico oramai sul viale del tramonto, l’infan- Museo Interattivo Alle 15, Krenak, V.O. Sott. Italiano (Brasile, l MERCOLEDÌ 24 LUGLIO del Cinema (Mic) 2017, 74). zia negli anni ‘60 quando emigrò con i suoi genitori a Paterna in cer- Viale F. Testi Museo Interattivo Per Welcome back Mr. Allen!, alle 16 Mariti e ca di fortuna, i primi desideri, il suo primo amore da adulto nella del Cinema (Mic) mogli, (Usa, 1992, 107’). Alle 18, Broadway Madrid degli anni ‘80 e il dolore per la separazione, la scrittura come l MARTEDÌ 16 LUGLIO Viale F. Testi Danny Rose, V.O. Sott. Italiano (Usa, 1984, terapia per dimenticare l’indimenticabile, la scoperta del cinema ed 86’). Alle 20:30, Un Uomo Tranquillo (Usa, il senso di vuoto causato dall’impossibilità di continuare a girare Museo Interattivo Per Welcome back Mr. Allen! Alle 16, Una 2019, 118’). film. Nel rievocare il suo passato, il regista ritrova passione, speran- del Cinema (Mic) commedia sexy in una notte di mezza estate). za ed il senso di un’esistenza. Viale F. Testi V.O. Sott. Italiano. (Usa, 1982, 98). Alle 18, l GIOVEDÌ 25 LUGLIO • ROCKETMAN ()Regia: Dexter Fletcher. Cast: Richard Tutti dicono i love you (USA, 1996, 110’). Alle Madden, Taron Egerton, Bryce Dallas Howard, Tate Donovan. 20.30, Torna a casa Jimi! (Cipro, Germania, Museo Interattivo Per Welcome back Mr. Allen!, alle 16 Harry a Anno: 2019. Il film racconta l’incredibile avventura del percorso di Grecia, 2018, 92’). del Cinema (Mic) pezzi (Usa, 1997, 95’). Alle 18, Una commedia trasformazione del protagonista, da timido pianista prodigio Re- Viale F. Testi sexy in una notte di mezza estate.V.O. Sott. ginald Dwight a superstar internazionale Elton John. Il film, ac- l MERCOLEDÌ 17 LUGLIO Italiano (Usa, 1982, 98’). Alle 20:30, Cafarnao compagnato dalle canzoni più amate di Sir Elton John narra di co- - Caos e miracoli (Libano/Usa, 2018, 123’). me un ragazzo di provincia sia diventato una delle figure più ico- Carroponte Alle 21, A$AP Rocky in concerto. niche della cultura pop. Via Granelli, l VENERDÌ 26 LUGLIO • PALLOTTOLE IN LIBERTÅ ()Regia: Pierre Sesto S, Giovanni Museo Interattivo Per Welcome back Mr. Allen!, con V.O. Sott. Salvadori. Cast: Pio Marmaï, Adèle Haenel, Audrey Tautou, Da- mien Bonnard, Vincent Elbaz, Hocine Choutri. Anno: 2019. In una Museo Interattivo Per Welcome back Mr. Allen!, alle 16 New del Cinema (Mic) Italiano alle 16 Crimini e misfatti (Usa, 1989, York Stories, V.O. Sott. Italiano, (Usa, 1989, Viale F. Testi 107’). Alle 18, Io e Annie, (Usa, 1977, 93’). Alle cittadina della Costa Azzurra, la giovane detective Yvonne scopre del Cinema (Mic) che il suo defunto marito, il capitano della polizia Santi, non era Viale F. Testi 120’). Alle 18.15, Hollywood ending, (Usa, 21, La mente che cancella, (Usa, 1977, 89’). 2002, 114’). Alle 21, Dirty Dancing (Usa, l’uomo coraggioso che lei credeva. Egli, infatti, aveva mandato in l SABATO 27 LUGLIO prigione l’innocente Antoine per otto anni, sfruttandolo come ca- 1987, 105’). pro espiatorio. Yvonne è decisa ad aiutare il giovane, nonché affa- Teatro degli Museo Interattivo Alle 18, Welcome back Mr. Allen! Radio days, scinante, Antoine a uscire di prigione... Alla 21, Danza, Milano Opera & Ballet, La V.O. Sott. Italiano (Usa, 1987, 85’). Arcimboldi vie en rose...Bolero. del Cinema (Mic) • IL TRADITORE ()Regia: Marco Bellocchio. Cast: Viale F. Testi Fabrizio Ferracane, Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Fausto l GIOVEDÌ 18 LUGLIO Russo Alesi. Anno: 2019. Il film è incentrato su Tommaso Buscetta, il l DOMENICA 28 LUGLIO mafioso che aiutò Falcone e Borsellino a far luce sull’organizzazione Museo Interattivo Alle 18, Welcome back Mr. Allen!, Anything Museo Interattivo Per Welcome back Mr. Allen!, con V.O. Sott. di Cosa Nostra e sui suoi vertici. Un racconto fatto di violenze e di del Cinema (Mic) Else. (Usa, 2003, 108’). Alle 20,30, Il Corriere del Cinema (Mic) Italiano, alle 16 Manhattan, (Usa, 1979, 96’). drammi, che inizia con l’arresto in Brasile e l’estradizione di Buscet- Viale F. Testi - The Mule (USA, 2018, 116’). Viale F. Testi Alle 18, Piano to Zanskar, (UK, 2018, 86’). Alle ta in Italia, passando per l’amicizia con il giudice Falcone e gli irrea- 20, Hannah e le sue sorelle, (Usa, 1986, 103’). li silenzi del Maxiprocesso alla mafia. Ed è proprio nel momento in l VENERDÌ 19 LUGLIO cui la giustizia sembra aver segnato un punto, che Cosa Nostra ricor- Museo Interattivo Per Welcome back Mr. Allen!, con V.O. Sott. l MERCOLEDÌ 31 LUGLIO da all’Italia che la sua sconfitta è ben lontana. Scoppia la bomba a del Cinema (Mic) Italiano, alle 16 Shadows And Fog alle 18, Capaci e Buscetta alzerà il tiro facendo il nome di Andreotti: un tra- Carroponte Alle 21, Grupo Compay Segundo in concerto. gico boomerang che lo costringerà a fuggire dall’Italia. Viale F. Testi Manhattan Murder Mystery (Usa, 1993, Via Granelli, 105’). Alle 21, Taxi Driver, (Usa, 1976, 113). Sesto S, Giovanni mediocre discreto bello imperdibile EVENTI CULTURALI

a cura di Luigi Luce Memoria e fantasia nelle tele di Urso e nelle foto di Lesca Tre libri sulla Resistenza Valeria Casarotti-Teresa Garofalo presentati dall’Anpi er chi segue da tempo l’attività di Art Action, la piccola galleria stiario Incantato” chiuso nello scrigno prezioso di un “Castello Riccardo Degregorio Pd’arte del pittore Gero Urso, entrare in questi giorni in via Dante Incantato” come è quello di Candelo. 15 a Bresso è come fare un salto indietro nel tempo. Si prova la sen- Molte sono le storie recenti raccontate dai dipinti di Gero Urso e mol- ra le tante iniziative culturali organizzate dalla sezione Anpi sazione di un dejà-vu e in realtà le te le storie più antiche sussurrate TMartiri Niguardesi, ricordiamo le più recenti presentazioni di in- 16 immagini fotografiche che ve- dalle mura del vecchio maniero, teressanti libri. Tre pubblicazioni che inquadrano diversi aspetti del- diamo esposte ci riportano al giu- storie che si perdono nel tempo e la Resistenza al fascismo; tre validi suggerimenti di lettura. gno di 12 anni fa, a un evento me- che con le sue immagini intrigan- • Il primo è “Italiani nei lager. Linguaggio, potere, resisten- morabile sia per la location sia ti e suggestive Fabio Lesca da va- za”. L’autore è Rocco Marzulli, storico e per il soggetto della mostra stes- lente professionista riesce molto archivista, che in questo saggio tocca un sa. Ospiti del Ricetto di Candelo, bene a evocare. Quella della foto- aspetto ancora poco conosciuto della de- un bellissimo borgo medievale in grafia è stata fin dall’infanzia una portazione degli italiani, non solo milita- provincia di Biella, erano allora vera passione per Fabio.”Avevo ri, nei campi di concentramento nazisti. 16 tele di Gero Urso raffiguranti solo 8 anni - ci racconta - quando Marzulli, dopo un lungo lavoro di ricerca, Anna, modella e compagna di vi- ho iniziato a ‘giocare’ con una basandosi sui racconti e testimonianze ta dell’artista, immortalata con macchina fotografica compatta, orali e scritte, parla dell’importanza del gli abiti indossati ai vernissages più tardi sono passato a una linguaggio come strumento di lotta per delle personali tenute da Gero in Canon T60 e dopo molti scatti, sopravvivere e solidarizzare. La non co- vari paesi europei. qualche errore ma anche molti noscenza del tedesco e delle lingue degli Accanto a ogni quadro un mani- progressi ho potuto avere tra le altri prigionieri mette i nostri in ulterio- chino indossava lo stesso splendi- mani le fantastiche Nikon F75 e re difficoltà e li porta ad assimilare una do vestito completo di accessori, F70 che mi hanno permesso di sorta di lingua franca, gergale, un incro- guanti, gioielli e gli immancabili scoprire nuovi orizzonti. Così gra- cio tra diversi idiomi, che diventa anche cappellini, passione di Anna, che zie anche all’aiuto e ai suggeri- un linguaggio in codice che li aiuta ad af- il dipinto riproduceva fedelmente. menti di due noti fotografi biellesi frontare la durissima vita dei campi, a L’originalità e la bellezza de “Il Vestiario Incantato” stava proprio nel da semplice hobby la fotografia è diventata per me un lavoro. Come raccogliere informazioni, a evitare i peri- gioco di rimandi tra la realtà degli abiti esposti e il fascino evocativo professionista ho potuto accreditarmi per seguire grandi eventi di ca- coli, a resistere. Una ricchissima biblio- delle tele, il tutto racchiuso nella splendida cornice della Sala Ceri- rattere sociale, importanti cerimonie pubbliche, iniziative culturali, grafia della memorialistica dei deporta- monie dell’antico Castello, dove passato e presente, storia e leggenda, artistiche di rilievo e campionarti sportivi a livello europeo e mondia- ti, in appendice, completa l’opera. realtà e mistero si intrecciano e si armonizzano. le. All’attività di fotografo oggi affianco anche quella di grafico soprat- • Di Massimo Castoldi, professore di fi- Tra i moltissimi visitatori un giovanissimo fotografo, Fabio Lesca, tutto per quanto riguarda realizzazioni di progetti su commissione e lologia italiana e collaboratore della Fon- colpito dalla singolarità della mostra, fissa con i suoi scatti l’evento, pubblicazioni editoriali e commerciali”. Un campo molto ricco e varie- dazione Memoria della Deportazione, è e sono proprio sue le bellissime fotografie che Art Action ha voluto gato questo in cui si muove Fabio, un artista disponibile allo studio e “Insegnare libertà. Storia di mae- riproporre dopo tanti anni, un emozionante “amarcord” per chi 12 alla ricerca, curioso e pronto a sperimentare tecniche nuove e sempre stri antifascisti”. Sono dodici storie di anni fa era presente a Candelo. Nelle fotografie di Fabio Lesca uno più sofisticate. Del suo lavoro ci parla con grande entusiasmo. Dai maestre e maestri, di diversa estrazione sfondo in bianco e nero, cupo, misterioso, fa da cornice, porta in pri- suoi occhi e dalle sue parole è evidente la passione che lo anima e che - socialisti, cattolici, liberali - e di varie lo- mo piano ed esalta la preziosità degli abiti, l’eleganza delle forme, lo porta a risultati notevolmente interessanti come possiamo consta- calità, che seppero in modi diversi oppor- la luminosità dei colori e il valore artistico dei dipinti. Una tecnica tare osservando le “magiche” immagini da lui realizzate per il si alla cultura e all’educazione che il fa- affascinante l’uso del bianco e nero che valorizza i soggetti e per- “Vestiario Incantato”di Gero e Anna. scismo voleva imporre agli scolari. Con- mette a chi guarda di spaziare con la fantasia, andare oltre il “Ve- La mostra, da non perdere, rimarrà aperta al pubblico fino al 31 luglio. sapevoli che il maestro debba avere un ruolo centrale nella società, di educatore in senso ampio. Non solo per insegnare a leggere e scrivere ma, soprattutto, per accompagnare i bambini ad inserirsi Al Centro Culturale della Cooperativa nella comunità di appartenenza, acqui- sendo i valori di rispetto, libertà e solida- rietà. Ruolo che - nonostante le direttive un settembre pieno di proposte del Regime - questi e altri maestri volle- ro e seppero perseguire anche nel Ven- rima di lasciare i lettori di “Zona Nove” con gli auguri di buo- aspetti negativi della realtà post-rivoluzionaria. tennio, rischiando molto. Alcuni, con va- Pne vacanze, il Centro Culturale della Cooperativa ricorda che Il secondo appuntamento prevede la proiezione di un film, o me- ri artifizi, riuscirono a mantenere la cat- a settembre riprenderà l’attività. glio un docu/film, già presentato tedra ma molti dovettero lasciare l’inse- Segnaliamo il ritorno degli Incontri in Zona 1 e 3 e che ora sarà porta- gnamento, furono perseguitati, oggetto del Venerdì per i quali sono già fis- to anche nella nostra zona. Titolo: di violenze e deportati, qualcuno perse sato alcuni appuntamenti: dalla “La straordinaria storia dei addirittura la vita. letteratura alla Street Art, dalle mi- teatri di Milano”, primo atto di • Infine una citazione per l’ultimo im- grazioni nella storia e mitologia al- una trilogia che farà rivivere i tea- portante lavoro di Daniele Biacchessi, la Cina odierna. Ancora mostre e tri milanesi (alcuni tuttora esisten- “L’Italia liberata. Storie partigiane”, viaggi in compagnia di Anna ti ed altri scomparsi) dall’antichità presentato in anteprima alla Casa della Torterolo, critica e storica dell’arte. ai giorni nostri e il mondo variopin- Memoria. Il volume ripercorre la storia del fascismo per poi raccon- A Palazzo Reale vedremo Giorgio to che ruotava intorno ad essi. tare la guerra di Liberazione soffermandosi approfonditamente sulle De Chirico con opere provenienti Prodotto dall’associazione Slow tanti stragi e sulle principali battaglie partigiane. Ma, soprattutto, dai grandi musei internazionali e City, è un film in cui momenti di vi- raccoglie testimonianze, dirette e indirette, di partigiani, spesso ine- in ottobre è previsto un nuovo viag- ta cittadina del passato vengono ri- dite. Tra queste una bellissima intervista al niguardese Carlo Rovelli, gio a Venezia con focus sulla Bien- costruiti con documenti, cronache partigiano nella Val Grande, raccolta da Nico e Lino Tordini. nale d’arte. Inoltre passeggeremo giornalistiche, aneddoti, tradizioni. sui Navigli con Clara Amodeo, La musica e la presenza di tre at- esperta di Street Art e con Lalla tori riportano alla ribalta la magia Fumagalli, che guida straordinarie della recitazione. La prima donna visite a tema in quella inesauribile L’ultimo appuntamento del 2019 fonte di idee e opere che è il Cimitero Monumentale. Di tutto que- (sabato 21 dicembre) prevede il tradizionale concerto di Natale del a fare un lavoro da uomini sto riparleremo prossimamente, ma teniamo a segnalarvi già tre Centro Culturale, che quest’anno sarà “meno tradizionale” del so- Beatrice Corà eventi che si terranno tra ottobre a dicembre e che ci stanno par- lito. Vi anticipiamo solo che si aggancerà a una trasmissione anni ticolarmente a cuore. ’60 della BBC, emittente televisiva inglese, per un… Natale con Il primo di essi, domenica 17 novembre, è la partecipazione a i Beatles. Dunque musica dal vivo con tastiera, basso, chitarra e Book City con uno nuovo spettacolo teatrale. voce con le più belle canzoni che hanno accompagnato la vita di Un reading di racconti tragicomici di scrittori russi: da molti di noi. Ovviamente il concerto chiuderà con un caloroso au- Anton Cechov, il più famoso, a Michail Zoscenko, autore di cen- gurio: Happy New Year di Paul McCartney. tinaia di storie umoristiche con forti accenti grotteschi sugli Info: 02/66114499 - 349/0777807.

Radio Popolare in festa nel parco del Paolo Pini

inizio giugno, Radio Popolare è tornata nel parco dell’ex atilde Serao, giornalista e scrittrice come il marito, Edoardo Scarfoglio AOspedale Psichiatrico Paolo Pini con “All you need is pop”, Il programma dei concerti fu definita da Giosuè Carducci la più forte prosatrice d’Italia e grande festival popolare ricchissimo di concerti, spettacoli, in- M n parco archeologico industriale, una struttura d’acciaio alta Benedetto Croce le riconobbe una fantasia limpida e viva. contri, arte, cultura e politica. Un weekend di festa e anche un Matilde nasce a Patrasso (Grecia) il 7 marzo 1856 da Francesco Serao, av- momento per incontrare la comunità di Radio Popolare. Tra gli Uventi metri e un palco: nell’area ex-Breda di Sesto San Gio- vocato e giornalista napoletano che aveva sposato una nobile greca, Paolina altri, particolarmente interessante il dibattito tra Maurizio vanni si presenta così un punto di riferimento della migliore esta- Borely. Ragazzina molto vivace, respira fin dall’adolescenza l’odore del Landini e Giuseppe Sala, che ha visto un’alta partecipazione di te musicale. Anche nell’estate 2019 il Carroponte 2019, (Milano), piombo, che a quei tempi serviva per la stampa; infatti, il padre la portava persone. (Foto di Stefano Parisi) torna la meta privilegiata di artisti italiani, band internazionali e con sé in redazione. Imparò tardi a leggere e scrivere ma, appena quindi- festival a tema. Solo per luglio-settembre gli appuntamenti sono cenne, pur senza titolo di studio, per la sua notevole intelligenza venne am- molto: The White Buffalo (16 luglio), A$AP Rocky (17 luglio), The messa come uditrice alla Scuola Normale “Eleonora Pimentel Fonseca” a Darkness (20 luglio), New York Ska-Jazz Ensemble (21 luglio), Napoli e in poco tempo riuscì ad ottenere il diploma di maestra. L’anno se- Grupo Compay Segundo (24 luglio), The Skatalites (31 luglio. Il guente abiurò alla religione ortodossa per il cattolicesimo. rock viene proposto in tutte le sue sfaccettature: tra i concerti in La vocazione letteraria non tardò a divenire importante per lei. Iniziò con programma spiccano l’hardcore dei Neruosis in concerto con gli brevi articoli per un quotidiano, poi proseguì con novelle e racconti. Lasciò Yob (12 luglio) e dei Sick of It All (11 agosto). Fra gli italiani spic- quindi Napoli per Roma, dove collaborò a un settimanale scrivendo di tut- cano Marlene Kuntz (18 luglio), Loredana Bertè (4 settembre), to. Nel 1883 il suo primo romanzo, “Fantasia”, la rende famosa. Conosce Emis Killa (8 settembre) e Måneskin (14 settembre). quindi Edoardo Scarfoglio con cui nel 1885 si sposa. Nascono 4 figli. Insie- me fondano un quotidiano, “Il Corriere di Roma”, che non avrà vita facile per poi aprire “Il Mattino” di Napoli ma in quei tempi dovette affrontare un periodo amaro sia per la salute che per il tradimento del marito. Ma è nel 1903 che entra nella sua vita un altro giornalista, Giuseppe Natale, e con lui a fianco fondò e diresse - prima donna nella storia del giornalismo ita- liano - un nuovo quotidiano “Il Giorno”. Si distinse per le sue battaglie pacate e poco polemiche e riscosse un gran successo. Dall’unione con Natale nacque una bimba che Matilde volle chia- mare Eleonora, in segno di stima per la Duse. Dopo la morte di Scarfoglio (1917) la Serao sposò Giuseppe Natale e, morto anche il secondo marito, ri- mase sola con la medesima vitalità per il suo lavoro giornalistico e lettera- rio. Matilde morì a 71 anni, a Napoli, il 25 luglio 1927, colpita da un infar- to mentre era intenta a scrivere. Lascia uno sterminato elenco di titoli. Per la sua epoca è stata definita una “ribelle” perché scrisse molto sulle donne. Pur non potendo ancora essere definita femminista! ONORANZE FUNEBRI NIGUARDA SERVIAMO MILANO DAL 1959 SOLO NOI SIAMO “NIGUARDA ” QUALITÀ A PREZZI ONESTI… FUNERALI COMPLETI CREMAZIONI - TRASPORTI ESUMAZIONI - LAVORI CIMITERIALI FUNERALI ANCHE A TARIFFE COMUNALI CASA FUNERARIA MAURIZIO GAMMONE CELL. 392.3350550 (24 H SU 24) VIA LUIGI ORNATO, 18 - 20162 MILANO TEL. 02.36560014 MAIL: [email protected] WWW.ONORANZEFUNEBRINIGURDA.IT AGEVOLAZIONI PER I RESIDENTI BELLEZZA IN ONA

a cura di Franco Massaro

a cura di Lorenzo Meyer e Mauro Raimondi Il “Campo giochi” estivo Football Magister Vitae

uando l’arbitro Lattanzi di Roma prese in mano il fischiet- tutto, però, ero indignato verso il mondo. Quello che era suc- Qto e decretò la fine della partita, scoppiai a piangere. cesso era profondamente ingiusto: il Milan aveva giocato be- Era già da qualche minuto che respingevo le lacrime con la nissimo e Sormani, Rivera, Prati avevano sfiorato parecchie speranza di un gol al novantesimo, ma a quel punto non c’e- volte la rete. L’Atalanta era stata dominata, quasi mai aveva ra più niente da fare. Allora, cominciai a singhiozzare. Lì, su- superato il centrocampo e il suo portiere aveva parato l’impa- gli spalti dei popolari di rabile. Non solo: i suoi San Siro, mentre sul cam- giocatori erano stati po i giocatori dell’Atalan- sleali, perdendo tempo ta si abbracciavano felici buttandosi a terra e fin- e i nostri si avviavano me- gendo di essere infortu- sti a centrocampo per sa- nati, rallentando la ri- lutare il pubblico. messa in gioco del pallo- Al mio fianco, papà Ilde- ne oppure passando mol- brando mi guardava con to spesso la palla indie- aria di rimprovero. Cono- tro a De Rossi. Eppure, scendolo, pure lui era mol- alla fine, erano stati pro- to deluso, anzi arrabbiato, prio loro, i bergamaschi , per quello 0-0 che allonta- a essere premiati! nava il Milan dallo scu- Io, bimbo equilibrato, detto 1968-69. Tuttavia dall’innato senso di giu- mascherava perfettamen- stizia, questo non lo riu- te i suoi sentimenti, fin- scivo a capire, ad ammet- gendo l’aria superiore di tere. Ma come era possi- chi attribuisce a una par- bile? Ciò significava che tita di calcio un valore limitato. Un atteggiamento da “gran- non basta avere ragione per far sì che le cose vadano bene. ppur si muove! Già, c’è sempre qualche novità in Zona, anche de”, incomprensibile per i miei sette anni. Significava che l’ingiustizia può trionfare sempre e co- Equando tutto pare immobile. Se passate al Lago Niguarda, in Per compiacerlo chiusi gli occhi, deglutii e mi imposi di smet- munque, nonostante uno faccia il proprio dovere, sia cor- questi giorni di calura, troverete parecchi bimbi che se la spassano terla. Mi alzai dal duro cemento, piegai il cuscinetto rossone- retto e a posto con la propria coscienza. allegramente in mezzo agli spruzzi di queste fontane verticali. ro, avvolsi la bandiera e mi incamminai con lui verso l’usci- Sì, significava proprio questo. Era l’8 marzo 1969, e gra- Abbandonati i campi gioco tradizionali, con le altalene e gli scivoli, ta. Un signore, sorridendo, mi rivolse una parola di con- zie a quel Milan-Atalanta avevo scoperto una Legge senza rimpianti, lottano con i getti d’acqua, moderni draghi da vin- forto ma io restai a testa bassa per tutto il tempo che oc- fondamentale della vita: non sempre vince chi meri- cere. Interessante notare che il popolo infantile è sempre composto corse a percorrere il lungo viale verso piazzale Lotto ta. Anzi, quasi mai. La legge immorale del calcio. E da elementi di ogni parte del mondo, come a scuola o in asilo. Ci so- e salire sulla nostra Fiat 124. dell’esistenza. no i bimbi “pallidi” e quelli “neri”, i cinesi e gli indiani, maschietti e Ero veramente disperato, e fino all’arrivo in viale Football magister vitae. Da quel pomeriggio di femminucce. Una bellezza! Sarca risposi a monosillabi ai tentativi di con- fine inverno, l’innocenza della mia infanzia Giorni fa c’era un piccolo, ancora con il pannolino addosso, che, scap- pato alla mamma, godeva sotto la fontana e protestava disperata- versazione intavolati da mio padre. Soprat- iniziò a svanire. mente per non esserne allontanato. Forse ai grandi interesserà poco, ma per i piccoli è veramente una festa!

REPORTER DI ONA

a cura di Franco Bertoli Una domenica di festa al Lago del Parco Nord

omenica 23 giugno si è svolta, al Lago di Niguarda (foto 1), la se- po “I Confini di ArcadiA” ai gruppi della “Associazione Musicale di del 2014, via ai lavori (foto 6) che sono terminati a metà del 2016 con Dconda “Festa del Seveso” organizzata dall’Associazione Amici Monza” ed al grande concerto serale di musica lirica del “Clavicem- la creazione di un lago, alimentato dalle acque del canale Villoresi, di Parco Nord, Ente Parco Nord e Consulta delle Associazioni del Parco balo Verde”) che per curiosare tra le numerose bancarelle (foto 4) ma- quasi 500 metri di lunghezza per 60 di larghezza e profondo 4 me- Nord. Grande la partecipazione dei cittadini, sia per godere dei vari gari, visto il sole cocente, dopo una sosta al bar “Sun Strac” sulla riva tri. Fatto salvo il divieto tuttora presente della balneazione, le per- intrattenimenti (esibizione di modelli navali radiocomandati (foto 2), del lago (foto 5). Il tutto piacevole, decisamente! E pensare che soltan- plessità che avevamo avanzato a settembre 2016 in un articolo dedi- giochi per i bambini (foto 3), musica di ogni genere dalla folk del grup- to 5 anni fa non esisteva nulla se non un grande prato! Poi, all’inizio cato sonio state superate. Complimenti!

1 2 3

4 5 6 UN APPUNTAMENTO SETTIMANALE

SERVIZIO GRATUITO

2 MANI IN PIÙ non è DI SPESA soltanto un servizio GRATUITO di consegna della spesa a domicilio, A DOMICILIO pensato per persone non autosufficienti anziani o disabili (anche temporaneamente)

2 MANI IN PIÙ è un appuntamento settimanale. È una telefonata in cui si fa la lista della spesa e si scambiano quattro chiacchiere con una persona gentile, è un operatore che porterà la spesa fino a casa, che aiuterà a sistemarla, che tornerà settimana dopo settimana.

ATTIVARE IL SERVIZIO È FACILE: chiama il numero 02.6426.554 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 per concordare un colloquio. Una volta attivato il servizio, potrai fare la tua spesa al telefono con un operatore gentile che prenderà nota di tutto e te la recapiterà a casa nel giorno indicato.

Il servizio risponde dal lunedì 800 016 706 al venerdì dalle 9.00 alle 15.00 È un servizio offerto da Coop Lombardia www.e-coop.it FILO DIRETTO CON LE ISTITUZIONI

DAL SENATO DELLA REPUBBLICA Due vicende che richiedono qualche riflessione Franco Mirabelli (senatore della Repubblica del Pd)

a prima questione è quella del Seveso, che tore di nord ovest e si è predisposto un piano più efficace di ge- italiani e stranieri. Ora il Comune di Sesto S. Giovanni ha de- Lè tornato ad esondare creando non pochi stione dell’emergenza. Cose utili per migliorare la situazione e ciso di vendere la palazzina di via dei Giardini in cui ha sede problemi in particolare a chi vive nelle zone ridurre la frequenza delle esondazioni, ma non per evitarle. Ciò Aned insieme a molte altre associazioni, senza minimamente allagate, ma più in generale alla mobilità e al- che serve sono le vasche di laminazione i cui progetti nel tem- preoccuparsi del destino di quello che è un patrimonio prezio- la viabilità. Ho letto, il giorno dopo, molti com- po sono diventati sempre meno impattanti e che, se le acque sa- so della città medaglia d’oro della Resistenza. Di fronte a que- menti che raccontano di una inerzia che dura ranno pulite, lo saranno ancora meno. Però i tempi di realizza- sta ennesima scelta miope e divisiva della Giunta Di Stefano da decenni e di una incapacità delle istituzio- zione di questi interventi sembrano infiniti, tra ricorsi e azien- si sta mobilitando una parte importante della città per difen- ni di affrontare il problema. Io penso che non de assegnatarie dei lavori che falliscono. Ciò che doveva essere dere la propria storia e la propria identità. Su questo sono in- sia così e che questa lettura rischi di nascondere le reali re- completato in tre anni è ancora da realizzare. E qui c’è una re- tervenuto al Senato, per chiedere al Governo di intervenire. sponsabilità. Intanto sui livelli di inquinamento del torrente, il sponsabilità precisa dell’attuale Governo che a inizio dello scor- Credo sia giusto non lasciare nulla di intentato per evitare lo cui stato preoccupante è determinato dagli scarichi delle azien- so anno ha deciso di cancellare l’Unità di Missione che aveva il sfratto dell’archivio, sperando che, anche nelle stanze del- de che nessuno controlla. Il piano varato dallo scorso Governo compito e i poteri necessari per velocizzare le opere. Quindi, se l’Amministrazione sestese, cominci ad entrare un po’ di buon ha consentito di ultimare le reti fognarie dei Comuni per impe- oggi il piano previsto e approvato non si è ancora realizzato, se senso. Ma la gravità di questa vicenda, oltre alla violenza che dire che gli scarichi civili vadano a sporcare le acque del Seve- il Seveso resta uno dei corsi d’acqua più sporchi e se ancora nel si fa alla storia e ai deportati politici, sta nella idea che ispira so, ma ora è necessario che Regione ed Arpa intervengano per giugno 2019 i cittadini devono subire i disagi e i danni delle il Sindaco e i suoi Assessori. Quando l’assessore invita Aned a censire ed impedire i versamenti altamente inquinanti delle esondazioni ci sono responsabilità precise. Quelle che ho cerca- presentare un progetto che si occupi anche delle vittime del- aziende. Lo chiediamo da tempo con scarsi, se non nulli, risul- to di riassumere. l’11 settembre vuol dire che ritiene che i deportati sono morti tati. Detto questo pulire il Seveso non è sufficiente. La tesi per La seconda vicenda ha come epicentro Sesto S. Giovanni, ma di sinistra mente quelli di New York sarebbero di destra. C’è cui se le acque fossero pulite non ci sarebbero problemi quando riguarda anche il nostro territorio. Qui, nel nord Milano sorge- una idea aberrante che esclude la convivenza civile ma riduce esondano è singolare, visto che comunque ci sarebbero danni vano grandi industrie e gli operai durante l’occupazione nazi- tutto a uno scontro ideologico senza fondamento in cui i depor- nelle abitazioni e nei negozi allagati e che comunque verrebbe- fascista diedero vita a scioperi importanti e ad azioni di Resi- tati in quanto oppositori politici non sono persone che hanno ro trascinati dall’acqua anche gli scarichi fognari. Bisogna stenza. Molti furono deportati nei campi di concentramento e pagato le loro battaglie di libertà e democrazia ma nemici per- quindi completare il piano previsto e finanziato nel programma molti di essi persero li la vita. Le storie di 11000 di quelle vit- ché collocati in un altro campo che non va bene, mentre i mor- di intervento varato nella scorsa legislatura. Si è già intervenu- time sono state raccolte e archiviate dall’Aned (l’Associazione ti dell’11 settembre in quanto vittime del terrorismo islamico ti per pulire ed aumentare la portata della parte chiusa e tom- nazionale ex deportati) di Sesto e Monza in 20 anni di lavoro vanno bene. Così si alimentano solo odio, rancore, scontro e si binato del torrente, si è completato l’allargamento dello scolma- prezioso che oggi è punto di riferimento per tanti ricercatori demolisce una comunità.

FILO DIRETTO CON LE PROFESSIONI

ODONTOIATRIA Come mantenere le protesi mobili Dott. Nunzio M.Tagliavia, medico odontoiatra

e protesi mobili attuali, comunemente defini- dopo l’inserimento di viti implantologiche. Merita qualche con- po è sufficiente spazzolarla attentamente con spazzolino e denti- Lte “dentiere”, sono molto più evolute rispetto a siderazione la gestione di una protesi mobile nelle ore successi- fricio per poi immergerla per qualche minuto in un collutorio. È quelle di anni fa. La prima differenza è nell’in- ve alla consegna. inoltre consigliabile tenere le protesi anche durante la notte, per gombro: infatti, oggi, grazie all’ampia diffusione Dopo la consegna, specie se non si abbia mai indossato una protesi mantenere una corretta occlusione delle due arcate e così proteg- delll’implantologia, si possono usare le viti degli mobile, è possibile un’aumento della salivazione e la sensazione di gere l’articolazione temporomandibolare. Per quanto riguarda il impianti come supporto di ancoraggio. Questa parlare in maniera diversa dal solito. Sono fenomeni che tenderan- mantenimento sul lungo periodo va ricordato che una protesi mo- possibilità permette così di ridurre in maniera no a scomparire spontaneamente nei giorni successivi. Esistono di- bile almeno una volta ogni due anni necessita di un controllo ac- importante le dimensioni delle protesi mobili e, versi trucchi per agevolare la normalizzazione: per ridurre il fasti- curato da parte del dentista. altro fattore non trascurabile, quello di renderle più stabili. Ridu- dio della salivazione può essere utile sciogliere caramelle al gusto Per concludere, va sottolineato il fatto di come la protesi mobile rap- cendo, se non eliminando, l’uso della pasta adesiva. Altre importan- di menta, e per tornare a parlare in maniera consueta esercitarsi, presenti la soluzione per ripristinare una corretta masticazione e ti evoluzioni delle protesi mobili, le troviamo nelle caratteristiche nei primi giorni, a leggere ad alta voce. Un fastidio che frequente- gradevolezza estetica, quando non siano possibili altre soluzioni. E dei materiali. Accanto alle protesi con leghe metalliche, come per mente si presenta dopo la consegna di una protesi mobile è il dolo- da sempre, l’obiettivo del nostro studio dentistico rimane quello di esempio gli scheletrati con metalli, attualmente sono disponibili i ti- re gengivale da pressione. Un fenomeno che quasi mai si risolve trovare le soluzioni migliori per ogni paziente, con la minima inva- pi in acetalica e nylon-resina. Queste protesi mobili hanno altri spontaneamente e che va comunicato al dentista, che comunque sività e adeguatezza per il suo caso. vantaggi come la leggerezza, la maggiore adattabilità e l'estetica avviserà il paziente di questa eventualità. A volte occorre più di una superiore. La leggerezza per l’assenza di metalli che ne permette di seduta correttiva alla protesi, prima di far scomparire questo tipo ridurre notevolmente gli spessori e i fastidi che ne derivano, men- di irritazione, insieme all’uso di specifici gengivari e collutori. www.dentalmainoni.it tre l’adattabilità è dovuta dal tipo di materiale a comportamento Da ricordare che le protesi mobili, una volta superati questi pri- Dott. Nunzio M. Tagliavia flessibile. Sempre per questa assenza, la protesi è più estetica per i mi problemi vanno mantenute con molta attenzione. Per comin- medico chirurgo odontoiatria ganci e altri componenti non in metallo, ma di colore bianco o rosa. ciare, l’igiene deve essere accurata, perché una protesi non pulita via L. Mainoni D’Intignano 17/A Tutte queste caratteristiche permettono configurazioni delle prote- dopo ogni pasto principale potrebbe essere essa stessa causa di 20125 Milano si molto ampie e sono utilizzabili anche come soluzioni provvisorie gengiviti, sanguinamento e perdita dei denti superstiti. A tal sco- Tel. 026424705

CONSULENZA LEGALE Il Fondo di Garanzia dell’Inps per il recupero di retribuzioni e Tfr Avv. Alessia Castellana

ei momenti di crisi aziendale può accadere che negli ultimi tre mesi, comprensive di ratei di tredicesima e altre men- te azioni volte all’ottenimento di quanto spettante, è importante non Nle imprese non riescano a garantire ai dipen- silità aggiuntive, somme dovute a titolo di prestazioni di malattia e trascurare di verificare almeno preliminarmente l’esistenza delle denti il pagamento delle retribuzioni e/o del Tfr. maternità e contributi al fondo di previdenza complementare. condizioni di intervento del Fondo. In tali ipotesi, si è portati a ritenere che non si riu- Il Fondo interviene nei casi in cui il datore di lavoro sia soggetto Lo Studio è pronto ad assistervi nelle varie fasi necessarie per ot- scirà ad ottenere quanto dovuto, soprattutto nell’i- a procedure concorsuali (ad esempio fallimento, concordato pre- tenere quanto dovuto e non erogato dal datore di lavoro e si offre potesi in cui il datore di lavoro sia soggetto a falli- ventivo, liquidazione coatta amministrativa) anche se pendenti di accertare la sussistenza dei requisiti per accedere al Fondo, mento o ad altra procedura concorsuale. avanti un’autorità giudiziaria di altro Stato dell’Unione Europea, predisporre e raccogliere tutta la documentazione necessaria alla Esiste però un efficace strumento di tutela attra- nonché nei casi di infruttuoso tentativo di esecuzione forzata ad presentazione della domanda all’Ente, nonché a valutare e diri- verso cui lavoratori subordinati e soci delle coope- iniziativa individuale. mere i possibili risvolti che ne possono scaturire (quali errori nel- rative possono riscattare il Tfr e le retribuzioni degli ultimi tre mesi In ultimo, l’intervento del Fondo è garantito quando, deceduto il da- l’erogazione delle somme). di lavoro mediante accesso ad un Fondo pubblico. tore di lavoro, l’eredità sia giacente e/o sussista altra condizione d’in- Il così detto “Fondo di garanzia” istituito dall’Inps, sussistendone i re- certezza per l’assenza di eredi, la rinuncia all’eredità o l’accettazione Per chi desiderasse approfondire, Avv. Alessia Castellana V.le quisiti, si sostituisce al datore di lavoro provvedendo a pagare i se- con beneficio d'inventario. Premuda 16 Milano, Tel. 02.36768630 alessia.castellana@studioav- guenti crediti: Trattamento di Fine Rapporto, retribuzioni maturate Vista la concreta possibilità di avviare efficacemente e proficuamen- vocatiecommercialisti.it

NATURA E SALUTE Estate tempo di eczemi, eritemi e dermatiti. Ecco come evitarli Paola Chilò

state: stagione del sole, del calore, dell’afa, me alla frutta e ai vegetali ricchi di bioflavonoidi, in particolare i complessi di minerali basificanti mirati per tutto il periodo Edell’abbronzatura, ma anche di rossori, pru- “frutti rossi” e la “frutta e verdura arancione” nelle quali è presen- estivo, che agiscono nell’abbassare il livello di acidosi tissuta- riti e manifestazioni cutanee. Queste ultime si te un’alta concentrazione di vitamina A. La vitamina E è altrettan- le la quale può presentarsi con espressioni cutanee come erite- possono prevenire con metodi naturali che coin- to importante per la pelle e si può trovare nell’olio dei germe di gra- mi solari e piccole dermatiti. volgono anche un’alimentazione adeguata. La no, nell’olio di oliva e nei cereali integrali. Non scordiamoci il “be- Ma quale simbologia c’è dietro una pelle arrossata, a una eru- prima regola è evitare gli alimenti che produco- nedetto limone”, eccellente dissetante e riequilibrante generale. zione cutanea o a un eczema? C’è il simbolo del “fuoco”! Qual- no “calore”, come le carni rosse, i salumi, le frit- Anche il fegato, con la sua attività di filtraggio delle tossine che cosa che brucia dentro e si esprime attraverso la pelle e ture, gli alcolici, il sale, i formaggi. Le spezie, per corporee, può essere appesantito e divenire una concausa di non attraverso le parole. La pelle è il filtro che c’è fra il nostro quanto siano benefiche grazie al loro potere an- manifestazioni cutanee e pruriti, pertanto è buona norma ogni mondo interno e il mondo esterno; si ammala quando siamo tibatterico ed antisettico, in questo periodo è me- tanto consumare delle zuppe di miso (condimento derivato dai troppo rigidi ed intransigenti con noi stessi. Tanto più le nostre glio diminuirle in caso di arrossamenti cutanei, pruriti o erite- semi della soia gialla, di origine giapponese), con tarassaco e relazioni sono fluide, tanto meno vi sono sintomi cutanei. mi solari. È invece da prediligere il pesce azzurro (salmone, verdure a foglia verde ed amare, per alleggerirne il lavoro. Perdonarsi più spesso ed accettare i propri lati oscuri per sgombro, sardine, aringhe…) per la presenza di omega 3, i qua- Attraverso un piano alimentare adeguato si risolvono anche gli esprimersi più liberamente, fa bene alla pelle! li hanno un’azione benefica sull’organismo, anche a favore della eczemi estivi, poiché si ristabilisce un corretto funzionamento dimensione cutanea che risulterà essere meno secca e più resi- enzimatico. A questo proposito possono essere d’aiuto alcuni oli- Paola Chilò, Naturopata - Esperta in riequilibrio alimentare/in- stente all’ambiente esterno. Yogurt al mattino con semi di lino e goelementi indicati per integrare l’alimentazione in funzione di tolleranze con orientamento psicosomatico - Per informazioni o ap- semi di chia è la colazione ideale. una corretta prevenzione: il rame, il selenio e lo zinco. puntamenti: Tel. 3396055882 - Studio Naturopatia in via Terruggia 1, È indispensabile aumentare l’apporto quotidiano di acqua, insie- Risulta inoltre molto conveniente assumere tutti i giorni dei 20162 Milano - [email protected] - www.paolachilonaturopata.it Iscriviti all’Associazione Amici di Per la vostra pubblicità ONA NOVE su questo giornale telefonate Socio ordinario Euro 15, Sostenitore Euro 25. a Flaviano Sandonà Per iscriversi rivolgersi Tel/Fax/Segr. 02/39662281 presso la sede del giornale Cell. 335.1348840 in via Val Maira 4.

NON C’È SPERANZA Nord dalla Lega e il gioco era fat- che fuggiva dalla guerra?”. minicidio: la panchina rossa, colo- no quelli che non confidano nei mesi abbandonato tra il marcia- DI CAMBIAMENTO to. Anche perché un nuovo capro Gigi Pasquali (giugno) re del sangue, è infatti il simbolo condoni, vorrebbero rispettare la piede e il prato (foto 1): il secondo Non voterò mai personaggi che, espiatorio si era presentato: “i mi- del posto occupato da una donna data di scadenza del 16 giugno e alla fine di via Girola e Via Gra- pur di prendere voti, spargono e granti”, la paura del diverso, l’oc- AUTO IN SOSTA che non c’è più, portata via dalla confidando nei servizi telematici ziano, in prossimità dei binari alimentano odio utilizzando dei casione del terrorismo islamico, UN’IDEA DAL GIAPPONE violenza. Abbiamo inaugurato la si attivano per entrare nello della linea tramviaria n.4 (foto. capri espiatori che la storia met- la mancanza di lavoro tutto ser- Ogni volta che usciamo di casa panchina rossa durante la festa Sportello del Cittadino. In questo 2). Mi chiedo: possibile che nessu- te a disposizione momento per viva per alimentare la “rabbia”: vediamo le file di macchine po- della scuola questo sabato, e rin- Sportello dove, con grande pa- no intervenga? momento facendo leva sul mal- era una nuova opportunità da steggiate lungo i marciapiedi im- graziamo Beatrice Uguccioni che zienza, viste le complicate proce- Lettera firmata (giugno) contento della gente. Il malcon- non perdere, da servire calda cal- pedendo o ostacolando la norma- ha presenziato facendoci sentire dure, magari erano entrati l’anno tento basato sulle tante ingiusti- da sul piatto dorato dell’egoismo le circolazione. Un missionario la sua vicinanza e il suo affetto a precedente.... per vedere l’impor- zia che si vedono, si sentono e che umano. Ma se gli uni hanno carmelitano rientrato in Italia Niguarda e ai Niguardesi. to da pagare. L’operazione, nono- tutti sanno e che tutti predicano sfruttato questo “malcontento” dopo tanti anni trascorsi in Matteo Ferrario (giugno) stante tutti i proclami sulla sem- e promettono di voler eliminare, gli altri non hanno fatto niente Giappone, ha accennato alla ca- plificazione burocratica, risulta ma che alla fine, arrivati al pote- per smorzarlo, chiusi nel loro ratteristica particolare delle stra- SOSTA SELVAGGIA molto difficile... ID, password, re, questi tutti diventano nessu- egoismo di onnipotenza non ve- de giapponesi libere da macchine IN VIA ORNATO PIN e quant’altro ottenuti l’anno no e nulla si fa per cambiare le si- devano, non capivano che la in sosta. La regola è che all’atto In via Ornato con le auto poste- precedente non funzionano più. tuazioni e risolvere i problemi gente era al limite della soppor- dell’acquisto si deve attestare l’u- giate tutto rimane uguale: le E allora? Non si trova il sistema della povera gente. Un fatto che tazione. La gente voleva un bicazione del relativo box. Curio- mamme e le nonne coi passeggi- per entrare attraverso le proce- mi balza agli occhi è il comporta- cambiamento, ma come si può sa e interessante pratica, con ni devono litigare, i disabili in dure di accesso; alla fine la signo- mento di quella gente, sedicente cambiare con uomini che non qualche difficoltà da studiare e carrozzella devono scendere dal rina del call-center svela il miste- padana, che fino a ieri usava co- cambiano mai... anni, anni nella superare, dovremmo adottarla marciapiedi col pericolo del tram ro... il gioco dell’oca si deve ripete- me capro espiatorio il terrone, po- politica... un servizio che si è tra- anche noi. 4 ecc. È dal 2011 quindi otto anni re ma previa cancellazione della vera gente in cerca di lavoro che sformato in mestiere... gli idea- Michele Palma (giugno) che tutto è rimasto uguale. Vedo registrazione precedente. Questo 1 si trasferivano con le famiglie nel li?... dimenticati! Chi è al gover- che dei problemi della gente non vuol dire compilare nuovo form “ricco” nord: ricordiamo i cartelli no non usurpa, c’è perché ha UNA PANCHINA ROSSA interessa a nessuno. inviare fotocopia carta d’identità esposti fuori dai palazzi “Non si vinto le elezioni, cerca di mette- ALLA CASSINIS Gianni Paolo Fumagalli (giugno) e codice fiscale e poi aspettare la affitta ai meridionali”? Ebbene re in atto quello che è stato pro- Sono il vicepresidente dell’asso- • Provi a leggere il “Piano Quar- risposta con il nuovo codice di ac- gli stessi fondarono una “Lega messo, di chi è la colpa? Come ciazione genitori Gino Cassinis tieri” di Niguarda (a pag 3): forse cesso, perchè la nuova registra- Nord” a difesa dell’invasione dei sempre le opposizioni accusano, scuola media. Con il presidente trova qualcosa che le interessa. zione sia fatta e sperare di entra- quei popoli extra-padani che mi- accusano su cose che dovrebbero Mauro Baldassari e tutto il diret- LA re nell’agognato eden dello spor- nacciavano la cultura e la civiltà essere fatte, ma non ascoltano la tivo dei genitori in collaborazione tello al cittadino... nordista. Ricordate i raduni alle domanda che viene loro fatta: con alcuni docenti della scuola PER LA TARI Lettera firmata (giugno) fonti del Po, l’odio verso la bandie- “Perché non le avete fatte voi?”, tra cui la professoressa Marcella GIOCO DELL’OCA ra italiana e verso l’Inno Nazio- “Perché non avete gestito l’arri- Fusco ed alcuni alunni abbiamo I milanesi sono in attesa di paga- LA STRAGE nale italiano di Mameli arrivan- vo dei profughi in modo corretto realizzato nel giardino di fronte re la Tari ma i bollettini non sono DEI CARTELLI do a proporne la sostituzione con e perché non siete riusciti ad im- alla scuola una panchina rossa ancora stati spediti come ci co- Unisco due foto, la prima in via il “Va pensiero” di Verdi? Tutto di- porre all’Europa la giusta e do- per sensibilizzare i ragazzi e tut- municano dal call-center del Co- Racconigi, cartello stradale depo- 2 menticato: è bastato togliere verosa ospitalità di questa gente ti gli abitanti della zona sul fem- mune. I più zelanti, ancora ci so- sitato in prossimità area cani da

tel. e fax. 02/39662281 – e-mail: [email protected]

ONA FRANCA Il parrucchiere Stefano, a cura di Sandra Saita 2 negozi, 16 collaboratori Stefano Saini Estate in città are lettrici, cari lettori, Buone Vacanze! ma era rigido. E oggi so che lui cercava aiu- CQuesto mese Zona Franca vi ripresenta to perché aveva paura. Ed è per questo che un nostro articolo di 20 anni fa (luglio sono qui questa sera: anche perché loro 1999). Sono trascorsi tanti anni ma all’ex hanno camminato sempre con me. La Villa Paolo Pini-Via Ippocrate 45, in “Da vicino Fiorita fu trasferita a un certo punto a nessuno è normale”, fanno ancora serate e Brugherio e il manicomio diventò l’ospeda- manifestazioni come le psichiatrico Paolo quella da noi raccon- Pini. Oggi hanno chiu- tata nel 1999. so i manicomi ma “Festa per tutti al- c’è tanto da fare an- l’ex Paolo Pini: da cora. E se mi è per- pochi mesi il Paolo messo chiedo un Pini non è più un aiuto maggiore per manicomio. Gli ex le famiglie che vivo- ospiti vivono ormai no al loro interno tutti fuori in appar- un problema di di- tamenti e comunità sagio mentale. Esta- protette. Può diven- te, tempo di vacan- tare, il Pini, una ri- ze. Ma dicono che sorsa per la città, un un milanese su due grande cantiere di quest’anno rimarrà progetti riguardanti a Milano, vuoi per la socialità e l’im- lavoro, vuoi per man- presa sociale? Veni- canza di . Allo- te a vedere, fino al 5 ra invito a trascor- settembre all’ex ospe- rere almeno una se- dale Paolo Pini, Af- rata al Paolo Pini. fori, “Da vicino nessuno è normale”: ogni po- Auguro a tutti gli amici di “Zona Nove una meriggio dedicato ai bambini e ai ragazzi e serena estate”. ogni sera agli adulti con teatro, musica, Perché prendo sempre a cuore la battaglia poesia, cinema. Alla prima sera, il 5 giugno, della psichiatria? Perché come volontaria so- c’ero pure io, spinta da tante motivazioni, no anni che conosco il problema dei reparti certa che avrei rivisto qualche ragazzo del ma nulla è cambiato. Esattamente nel 1999 Crt e qualche altro di quelli che aiutano al c’era il nuovo reparto Grossoni definito uno servizio bar. Sono in anticipo e mentre mi dei reparti più belli dell’ospedale di Niguar- uante volte passeggiando per le strade del La parola futuro non spaventa anzi, in estate incammino lungo il viale guardo i padiglio- da, con ampio giardino. Dopo pochi anni è Qnostro quartiere rimaniamo sorpresi nel ci sarà la ristrutturazione del salone di Prato ni deserti e mi colpisce un senso di silenzio stato abbattuto per costruire il Blocco Nord, vedere l’ennesima cessata attività? Eppure Centenaro e si sta pensando all’apertura di un profondo. Eppure questo posto io lo conosce- con la promessa che, entro due anni, avreb- nel quartiere Bicocca c’è chi, con coraggio e terzo punto vendita sempre in zona. L’inten- vo diverso. Riesco a vedere nello specchio bero ristrutturato il vecchio padiglione In- passione, ha deciso di investire per ampliarsi. zione è quella di far diventare i negozi dei pic- dei ricordi noi bambini sui carri alla festa fettivi, con tanto di giardino per i pazienti Si tratta del parrucchiere Damian sito in via- coli spazi culturali dove poter condividere li- dell’uva e loro (li chiamavano i matti) che ci della psichiatria. La promessa non è stata le Suzzani 155. Con grande entusiasmo il pro- bri, film ed esperienze con la creazione di alcu- guardavano da dietro la rete. A quei tempi mantenuta, sono cambiati i dirigenti, i pri- prietario Stefano ci ha raccontato la crescita ni eventi speciali con la presenza di insegnan- - erano gli anni 50 - il Paolo Pini si chiama- mari, i medici, tanti infermieri, ma loro - i del suo negozio. ti di yoga e ikebana. va Villa Fiorita. Era circondato da canali e malati, noi - stiamo ancora aspettando... Partiti in due e con tanta voglia di fare il salo- La coesione con il quartiere è un punto crucia- da distese di campi di frumento, papaveri, Oggi sono attive nell’area del Paolo Pini le se- ne, è diventato punto di riferimento nella zo- le, i nuovi progetti e la riqualifica della zona fiordalisi. Capitava che qualcuno saltasse guenti organizzazioni: Asl Milano, Azienda na, il settore insegna: ‘’O viaggi benissimo o ri- sono fondamentali per chi gestisce un’attività, la cinta e scappasse. Attorno c’era solo la Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda, Provincia schi la chiusura. Oggi mediamente il cliente ci racconta Stefano, “Ci sentiamo pienamente ferrovia e poi la cascina dove abitavo io. Per di Milano, Istituto Scolastico Lagrange, preferisce spendere bene seppur meno fre- immersi in questo contesto e siamo molto sod- loro era un rifugio venire da noi. Si nascon- Istituto Tecnico Agrario Pareto, La Fabbrica quentemente ricercando professionalità’’. disfatti delle novità del vicinato”. devano dietro le stalle, dove c’erano le latri- di Olinda Cooperativa Sociale, Associazione La voglia di emergere non è mai mancata e po- Con i clienti è riuscito a creare un grande rap- ne. Qualcuno urlava: “A ghe’ scapà un mat. Olinda, Associazione Il Giardino degli Aromi, co dopo la nascita del primo negozio c’è stata la porto di fiducia e rispetto. A breve ci sarà an- A l’è andà de dre dei ort. Bagai anì in ca” (È Associazione Arca, Azzurra Cooperativa So- decisione di aprire un altro esercizio in Via che un grande appuntamento con una sorpre- scappato un matto, è andato dietro gli orti, ciale, Nucleo Acli, Arci Grossoni, Banda Pianell. Nell’ultimo anno l’ulteriore amplia- sa per il decennale, un momento dedicato a bambini in casa!). Si andava tutti in casa, d’Affori, Società sportiva afforese. mento; ad oggi lo staff può contare la bellezza di tutti i clienti ma anche a coloro che per la pri- ma io stavo dietro l’uscio a guardare un uo- Ancora buone vacanze e che l’autunno por- 16 collaboratori. La novità è rappresentata an- ma volta si affacciano al mondo Damian. In- mo con un pigiama a righe. Lui non urlava, ti una buona novella! che dall’estetica che sta riscontrando un gran- somma non ci resta che aspettare per un nuo- de successo grazie alle qualità delle ragazze. vo taglio estivo. “BORGOUltimi 3 appartamenti COMUNE rimasti in classe ANTICO” energetica A+ Via Comune Antico 31/A, a pochi minuti dalla fermata della MM5 Ca’ Granda www.borgocomuneantico.com - tel. 02.89410331

Appartamento A10 € 479.440 Ivato Appartamento B7 € 230.880 Ivato Appartamento E8 € 307.840 Ivato Multiplo situato al piano 4 con cucina abitabile, Bilocale situato al piano 2 con cucina Trilocale situato al 4 piano con cucina 2 bagni e cinque locali su due livelli. a vista, 2 bagni e su due livelli. a vista, 2 bagni e su due livelli.

Mq: 170,59 Multilocale Mq: 67,40 Bilocale Mq: 109,58 Trilocale Piano: 4 Bagni: 2 Piano: 2 Bagni: 2 Piano: 4 Bagni: 2 BEATI GLI ULTIMI…