IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

RICHIAMATO il Decreto del Sindaco n. 4/2014 di individuazione del Responsabile del Servizio Tecnico;

VISTO il Regolamento approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.24 del 16.05.2014;

VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 35 in data 02.04.2014 “Variante al Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) relativa al Piano delle Regole per il recepimento dell’Elaborato Tecnico Rischio di Incidente Rilevante (ERIR) – Avvio del procedimento relativo alla variante al PGT e alla contestuale verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) coordinata alla fase di screening della Valutazione di Incidenza Ambientale (VIC)”;

DATO ATTO che in data 21.05.2014 è stato pubblicato l’avviso di avvio del procedimento come previsto dalla normativa vigente in materia;

VISTA E RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n.13 del 19.02.2014 con la quale è stato deliberato atto di indirizzo al Responsabile del Servizio Tecnico per la predisposizione del documento ERIR mediante affidamento diretto dell’incarico ai tecnici professionisti che hanno predisposto il vigente PGT i quali conoscono le problematiche del territorio comunale ed hanno lavorato con professionalità e competenza per l’Amministrazione Comunale;

DATO ATTO che a tal proposito è stato richiesto disciplinare di incarico al Dott. Bassi Giovanni di Soncino per quanto attiene la predisposizione dell’Elaborato Rischio di Incidente Rilevante (ERIR);

VISTO l’allegato preventivo di spesa in merito alla redazione dell’Elaborato Rischio di Incidente Rilevante (ERIR) del 15.02.2014 prot.n.1272 per un importo complessivo pari a €. 9.984,00.- oltre iva ed oneri di legge;

VISTO l’allegato curriculum vitae del professionista identificato;

DATO atto che la spesa è pattuita in complessivi €. 9.984,00.- oltre iva ed oneri di legge;

VISTO il D.lgs. 163/2006 e s.m.i;

RICHIAMATO il visto di controllo di regolarità amministrativa del Responsabile del Servizio, ai sensi dell’art. 147/bis del TUEL introdotto dal d.l. 174 del 10.10.2012.

RICHIAMATO il visto di controllo di regolarità contabile de Responsabile del Servizio finanziario , ai sensi dell’art. 147/bis del TUEL introdotto dal d.l. 174 del 10.10.2012.

D E T E R M I N A 1. DI INCARICARE il Dott. Bassi Giovanni con studio a Soncino (CR) in via Donatori di Sangue 14 per lo svolgimento dell’incarico predisposizione dell’Elaborato Rischio di Incidente Rilevante (ERIR)– CIG Z240F51709 ;

2. DI APPROVARE l’allegato preventivo di spesa da cui deriva una spesa pattuita pari a €.9.984,00 oltre iva ed oneri di legge e curriculum vitae del professionista identificato;

3. DI IMPEGNARE la spesa complessiva di €.12.424,09 .- al Cap. 9181/473 cod.01.09.01.08 del Bilancio 2014. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. Lucchetti Silvia COMUNE DI PROVINCIA DI

DETERMINAZIONE Nr. 183 DEL 21/05/2014

Settore: UO10 - Lavori Pubblici, Protezione Civile, Ambiente, Ecologia

Servizio: -

OGGETTO INCARICO PER REDAZIONE DELL'ELABORATO RISCHIO DI INCIDENTI RILEVANTI (ERIR) - CIG Z240F51709

Parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnico-amministrativa ai sensi dell’art. 147 Bis Comma 1 del D. LGS 267/2000.

IL RESPONSABILE DI SETTORE / SERVIZIO Sergnano, lì 21/05/2014 F.to LUCCHETTI SILVIA

COPERTURA FINANZIARIA E IMPEGNO DI SPESA

Per l’assunzione dell’impegno di spesa, si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi Art. 151 Comma 4 del D.Lgs 267/2000.

Sergnano, lì, 21/05/2014 IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI

F.to Dott. FICARELLI MARIO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi fino al ______; reg N. ______

Ai sensi dell'art.3 comma 18 e comma 54 della L. 244 del 24/12/2007 viene pubblicato per 5 giorni consecutivi sul sito web (istituz. del comune).

Sergnano, lì IL RESP. PROCED. ALBO PRETORIO F.to DOSSENA NADIA Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Bassi Giovanni Indirizzo(i) Via Donatori di Sangue, 13 - 26029, Soncino (CR), Italia Telefono(i) 0374 85486 Mobile: 347 4414375 Fax 0374 85486 E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 12/01/1950

Sesso Maschile

Occupazione Geologia tecnica e ambientale desiderata/Settore professionale

Esperienza professionale

Date 2013 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2009 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2009 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Indagini geognostiche e geofisiche per il nuovo sottopassaggio di via Indipendenza a Crema Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Crema (CR) Tipo di attività o settore Geologia e Sismica

Date 2009 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato

Pagina 1/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Principali attività e responsabilità Studio geologico, sismico e di prima caratterizzazione geotecnica per il nuovo valico della ferrovia tra via Dante ed il Cimitero Maggiore a Cremona Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Cremona (CR) Tipo di attività o settore Geotecnica e Sismica

Date 2009 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico per l’ampliamento del Palazzetto dello Sport di Cremona Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Cremona (CR) Tipo di attività o settore Geologia e Sismica

Date 2009 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e di prima caratterizzazione geotecnica per l’ampliamento della Scuola dell’Infanzia di Paladina (BG) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Paladina (BG) Tipo di attività o settore Geologia tecnica

Date 2009 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e di prima caratterizzazione geotecnica per l’ampliamento della Scuola dell’Infanzia di Nerviano (MI) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Nerviano (MI) Tipo di attività o settore Geologia tecnica

Date 2009 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per l’ampliamento del depuratore comunale di Casalpusterlengo (LO) Nome e indirizzo del datore di lavoro Casalpusterlengo (LO) Tipo di attività o settore Geologia ambientale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e di prima caratterizzazione geotecnica per l’ampliamento della sede KATOEN ITALIA s.r.l. di Cremona Nome e indirizzo del datore di lavoro KATOEN ITALIA s.r.l., Cremona Tipo di attività o settore Geologia tecnica

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Nove Comuni della pianura centrale Cremonese (, , , , Casalbuttano, , , , )

Pagina 2/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Spino d’Adda (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Arzago d’Adda (BG) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Pagina 3/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e di prima caratterizzazione geotecnica per la nuova mensa per la Scuola Elementare di Pandino (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Pandino (CR) Tipo di attività o settore Geologia tecnica

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e di prima caratterizzazione geotecnica per la nuova Scuola Elementare di Acquafredda (BS) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Acquafredda (BS) Tipo di attività o settore Geologia tecnica

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e di prima caratterizzazione geotecnica per l’ampliamento della Scuola Elementare di (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Casaletto Vaprio (CR) Tipo di attività o settore Geologia tecnica

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e di prima caratterizzazione geotecnica per il nuovo centro sportivo di Lodi (LO) Nome e indirizzo del datore di lavoro Ingaramo Tipo di attività o settore Geologia tecnica

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per la nuova centrale termoelettrica di Martignana Po (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Gruppo Radici Tipo di attività o settore Geologia

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e di prima caratterizzazione geotecnica per l’ampliamento della Scuola Elementare di Pandino (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Pandino (CR) Tipo di attività o settore Geologia tecnica

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per la sistemazione del ponte ottocentesco di Lodi Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Lodi (LO) Tipo di attività o settore Idraulica

Date 2007 Pagina 4/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comuni di , , Soncino e , zona sismica 2 della provincia di Cremona Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Cingia de’ Botti (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per la circonvallazione di Casalmorano (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Provincia di Cremona Tipo di attività o settore Geotecnica

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Casaletto Vaprio (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Pescarolo (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Pagina 5/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico e sismico del territorio comunale per il Piano di Governo del Territorio Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sergnano (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per l’ampliamento della Caserma CC.RR. di Castelverde (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Castelverde (CR) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per la nuova Scuola Materna di Pianengo (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Pianengo (CR) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per il nuovo convitto Scuola casearia di Pandino (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Pandino (CR) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per la nuova Scuola dell’obbligo di Poncarale (BS) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Poncarale (BS) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per il nuovo Asilo di Bovisio Masciago (MI) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Bovisio Masciago (MI) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2007 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per la nuova Scuola Materna in località Mezzate, Peschiera Borromeo (MI) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Peschiera Borromeo (MI) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2006 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Pagina 6/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Date 2006 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio idrogeologico del territorio di Crema, per la definizione dei nuovi prelievi di acqua potabile Nome e indirizzo del datore di lavoro S.C.S. s.p.a. Crema (CR) Tipo di attività o settore Idrogeologia

Date 2005 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione geologica per l’ampliamento dell’Asilo di Sergnano (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sergnano (BS) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2005 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione geologica per l’ampliamento dell’Asilo di Cremona, località Migliaro (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Cremona (CR) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2005 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione geologica per il nuovo centro scolastico di via Albertano a Brescia (BS) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Brescia (BS) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2005 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Casaletto Vaprio (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2005 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Indagine geognostica e relazione geologica per la costruzione di un nuovo mangimificio in Romanengo Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Agricola Avogadri, Romanengo (CR) Tipo di attività o settore Geologia Date 2004-2005 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio di fattibilità idrogeologica e concessione per la costruzione di due pozzi ad uso industriale Nome e indirizzo del datore di lavoro Tamoil s.p.a., Raffineria di Cremona Tipo di attività o settore Idrogeologia

Date 2004-2005 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio di fattibilità idrogeologica e concessione per la costruzione di un pozzo per il combustore Nome e indirizzo del datore di lavoro AEM Cremona

Pagina 7/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Tipo di attività o settore Idrogeologia

Date 2004 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Pescarolo (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2004 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Pandino (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione geologica per la nuova Scuola Materna di Cisano Bergamasco (BG) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Cisano Bergamasco (BG) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione geologica per l’ ampliamento della Scuola “Rodari” di Brescia Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Brescia (BS) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione geologica per la nuova Scuola Materna di Conegliano Veneto (TV) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Conegliano Veneto (TV) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione geologica per la nuova Scuola Elementare di Nervesa della Battaglia (TV) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Nervesa della Battaglia (TV) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione geologica per la ristrutturazione del Municipio di Robbiate (LC) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Robbiate (LC) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Pagina 8/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione geologica per il nuovo centro sportivo di Romanengo (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Romanengo (CR) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione geologica per l’ampliamento della Scuola Media di Romanengo (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Romanengo (CR) Tipo di attività o settore Geologia

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Cappella Cantone (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Grontardo (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Casalmorano (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Casalbuttano (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Indagine geognostica e relazione geologica per il raddoppio del centro di Cremona, porto canale Nome e indirizzo del datore di lavoro KNT ITALIA s.r.l. Pagina 9/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Tipo di attività o settore Geologia

Date 2003 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Relazione tecnica per il Reticolo Idrico Minore Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Acquanegra (CR) Tipo di attività o settore Idrogeologia

Date 2002 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2002 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Agnadello (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2002 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Pieve d’Olmi (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2002 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2002 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Lodi (LO) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2002 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2002 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Pagina 10/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2002 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Madignano (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2001 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Variante parziale al Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Romanengo (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2001 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Spino d’Adda (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2001 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Arzago d’Adda (BG) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2001 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Cumignano sul Naviglio (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2001 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Vescovato (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2001 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Pianengo (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2001 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sergnano (CR) Pagina 11/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2000 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Casaletto di Sopra (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2000 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2000 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Paderno Ponchielli (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2000 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Castelverde (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 1998 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per la circonvallazione di Gerre de’ Caprioli (CR) Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Gerre de’ Caprioli Tipo di attività o settore Geotecnica

Date 1998 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geomorfologico del fiume Adda, tratto sub lacuale da Rivolta d’Adda alla confluenza, Parco Adda Sud Nome e indirizzo del datore di lavoro Parco Adda Sud Tipo di attività o settore Geomorfologia

Date 1998 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Cremona Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 1998 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale

Pagina 12/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di San Daniele Po (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 1998 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per la porzione di Palazzo in p.za Duomo a Milano Nome e indirizzo del datore di lavoro Autogrill s.p.a. Tipo di attività o settore Geologia

Date 1997 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di San Bassano (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 1997 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Gabbioneta Binanuova (CR) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 1997 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico del territorio comunale per il Piano Regolatore Generale Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Urago d’Oglio (BS) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 1988 Lavoro o posizione ricoperti Geologo incaricato Principali attività e responsabilità Studio geologico per il valico del colo Morta in Cremona Nome e indirizzo del datore di lavoro Autostrade Centro padane Tipo di attività o settore Geotecnica

Istruzione e formazione

Date 11/1968-12/1974 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Scienze Geologiche conseguita con la votazione di 99/110 Principali tematiche/competenze Geologia, Idrogeologia, Geotecnica e Sismica professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Pavia erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o Laurea internazionale Date 9/1963-7/1968 Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Geometra Principali tematiche/competenze Topografia e Scienze delle costruzioni professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione Istituto Tecnico Beltrami di Cremona erogatrice dell'istruzione e formazione Pagina 13/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

Livello nella classificazione nazionale o Diploma di scuola secondaria superiore internazionale

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Francese B2 Utente autonomo C1 Utente avanzato B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Sono in grado di comunicare in modo chiaro e preciso, rispondendo a specifiche richieste della committenza grazie alle attività di relazione con la clientela svolte nelle diverse esperienze professionali citate. Sono in grado di lavorare in gruppo, in quanto ho affrontato diverse situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse. Capacità di adattamento: ho lavorato con modalità orarie varie (lavorando anche nei fine settimana o prolungando l’orario lavorativo).

Capacità e competenze Sono in grado di fronteggiare imprevisti, risolvere problemi complessi, organizzare autonomamente il organizzative lavoro, definendo priorità, assumendo responsabilità, rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati grazie alle diverse esperienze professionali sopra elencate. Sono in grado di lavorare in situazioni di stress grazie alla gestione di relazioni con la clientela acquisita nelle diverse esperienze lavorative sopra citate. Capacità di progettare e realizzare eventi e manifestazioni pubbliche. Ho acquisito questa competenza essendo socio fondatore e membro di “Pianura” ( rivista di Scienze e Storia dell’ ambiente padano, con sede presso il Centro di Documentazione Ambientale della Provincia di Cremona) e Presidente di “Italia Nostra”, sezione di Cremona (Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della nazione).

Capacità e competenze tecniche Capacità di analizzare curriculum vitae e gestire colloqui di lavoro.

Capacità e competenze Competenze con: tutti i programmi di Microsoft (Word, Excel e Power Point); ArcGIS, Autocad, Corel informatiche Draw, PDF Creator. Navigazione in Internet.

Capacità e competenze artistiche Fotografia, pittura, architettura del paesaggio.

Altre capacità e competenze Yoga, nuoto, vela. Competenze in analisi ambientali e paesistiche.

Patente Automobilistica (patente B); patente nautica per la navigazione entro 12 miglia dalla costa.

Ulteriori informazioni

Allegati Allegato 1 (Pubblicazioni) e Allegato 2 (Aggiornamento professionale)

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.

In fede, dott. geol. GIOVANNI BASSI Soncino (CR), maggio2014

Pagina 14/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

ALLEGATO 1: PUBBLICAZIONI

- Poster per la Giornata di Lavoro Infrastrutture del bacino del Po, Parma 25.1.07, Autorità di Bacino del Po.

- Bassi G., 2003,"Lineamenti geomorfologici, idrografici ed idrogeologici del territorio di Castelverde (Cr)", Cremona, pp. 15-17, Tav.1.

- Le riserve naturali del Parco Oglio Nord, 1999, Quaderni del settore ecologia della Provincia di Brescia, pp32, cap.1 "Il territorio costruito dal fiume pag.3-6.

- La terra e l'acqua, ambiente e territorio del Comune di Cremona, 1998, prefazione di G. Beltrame, Quaderni di pianificazione del Comune di Cremona, pp7-17, tab2, Tav. 6.

- Previtali F., Assi I., Bassi G., 1992, "A petroplintite occurrence in the middle Po plaine (Nothern ), Sez. poster Convegno As. Int. per lo studio delle argille, Lipari settembre 1992.

- Bassi G., 1990,"Geologia e geomorfologia del territorio di Soncino (Cr)", Soncino, pp. 4-10, Tav.1.

- Nosengo S., Bassi G., 1989, "Considerazioni tecniche dopo il processo di primo grado", in La strage di Stava, Trento, pp.29-47.

- Bassi G., Casati E., 1989, "Contributo allo studio geomorfologico del pianalto pleistocenico di Romanengo (Cr)", Cremona, in Pianura N.2/88, pp.57-64, Tav. 1.

- Bassi G., 1986 , "Quadri ambientali della pianura tra Adda, Po, Oglio e la fascia dei fontanili" , Crema, pp.6-11.

- Brega F., Stucchi M., Bassi G, De Martin M., 1985, "The Soncino earthquake of May 12,1802", Bologna, C.N.R. Progetto Finalizzato Geodinamica, Gruppo Catalogo dei Terremoti.

- Studio dei suoli e delle potenzialità pedoagronomiche del parco cremonese del Po, 1984, con F. Previtali, pp.22, n.5 tav., n.2 carte scala 1:25.000.

- Previtali F., Olivieri M., Bassi G. "Preliminary investigations of soils,paleosoils and environment of the residual pleistocene surface in the Romanengo area (Cremona, Italy)", 1985, Nitra, Trans. 6th Czech. Soil Sci. Conf. vol.3, pp.139-148.

- Bassi G., 1985, "Idrografia della Provincia di Cremona", Cremona, p.70, n.4 tav. 16- Poster per la Giornata di Lavoro Infrastrutture del bacino del Po, Parma 25.1.07, Autorità di Bacino del Po.

- Bassi G.,1983, "Le acque di superficie del territorio cremasco", , Vol.2, pag.179, n.6 tav..

- Bassi G., 1982, "Bodri di San Rocco: un'esigenza di recupero ambientale. Ricerca idrologica", Cremona, pp.22.

- Bassi G., Maccagni A., Previtali F., 1980, "Studio geopedologico del territorio comunale di Cremona: geologia, geomorfologia, idrografia superficiale", Cremona, pp.68, n.5 carte 1:10.000, n.9 carte 1:25.000.

Pagina 15/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

ALLEGATO 2: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

- 2009, Ordine Geologi Lombardia, interpretazione geologica della indagine sismica, Brescia, febbraio 2009;

- 2008, Ordine Geologi Lombardia, giugno 2008, interpretazione geologica della indagine sismica, Brescia, giugno 2008;

- 2008, Geotermia e pompe di calore, Pavia 13.0608, Ordine degli Architetti;

- 2008, Corso “Caratterizzazione geofisica del sottosuolo, effetti di sito, applicazione ed esperienze di microzonazione sismica, 30.05.08, Bologna, Ordine Geologi dell’Emilia Romagna;

- 2008, Corso “Caratterizzazione geotecnica e parametri di progetto secondo l’EC7 e il D.M. 14.1.08 nuove norme tecniche per le costruzioni, 23.04.08 Perugia, Ordine Geologi dell’Umbria;

- 2007, Autorità di Bacino del Po, Giornata di lavoro SAFE –Infrastrutture;

- 2007, seminario Ordine dei Geologi della Lombardia “La valutazione ambientale e strategica”;

- 2006, Aspetti della progettazione geotecnica alla luce della nuova normativa, seminario Dario Flaccovio editore;

- 2006, Convegno della Regione Lombardia “PGT, criteri ed indirizzi per la componente geologica, idrogeologica e sismica”;

- 2005, corso Ordine dei Geologi della Lombardia “Geologia e geotecnica delle fondazioni in prospettiva sismica”;

- 2004, corso Ordine dei Geologi della Lombardia “Geotecnica delle fondazioni”;

- 2004, corso Ordine dei Geologi della Lombardia “Geotecnica delle fondazioni”;

- 2001, corso Ordine dei Geologi della Lombardia “I versanti in roccia :stabilità, dinamica dei crolli, interventi”;

- 2000, corso corso Ordine dei Geologi della Lombardia per Coordinatori in materia di sicurezza e salute in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori;

- 1999, corso FederGasAcqua, su “Progettazione e gestione dei pozzi d’acqua potabile”;

- 1998, corso Ordine dei Geologi della Lombardia per esperti in materia ambientale;

- 1998, corso SIGEA, Soc. It. Geologia Ambientale, su “Recupero e bonifica dei siti degradati e dimessi”.

Pagina 16/16 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://www.curriculumeuropeo.net Bassi Giovanni © Comunità europee, 2003 20060628

giovanni bassi geologo, via donatori di sangue 13, 26029 soncino (cr) tei. e fax +39 374 85486, ejnail: bassi.geologo @gmail.com

COMUNE DI SERGNANO P.za IV Novembre 8 26100 SERGANO ; COMUNE D! SERGNANO Tei. 0373456618 Fax 0373 41814 15. Fa 2014 E_mail: [email protected] PHOT. .OUCUf^fr>& i CAL\/(. ci .a. FAScII/ .£$0/3 ) Servizio tecnico

Oggetto: Disciplinare d'incarico professionale per assistenza e consulenza al Comune riguardante le procedure relative al giacimento depletato, ora serbatoio di stoccaggio di gas naturale. REDAZIONE ERIR

II Comune di Sergnano ospita nel suo territorio un giacimento di gas naturale depletato e da tempo utilizzato per stoccaggio gas. Il Gestore ha attivato la procedura specifica per introdurre nel giacimento gas naturale, di diversa provenienza, a pressione maggiore di quella iniziale (P>Pi). Le attività di stoccaggio occupano una consistente porzione del territorio comunale e si attuano, oltre che nella "centrale" in unità periferiche "cluster" e con numerosi condotti di collegamento e di scarico delle acque di processo nel sottosuolo. Oltre a ciò i metanodotti, in adduzione al giacimento e di prelievo dallo stesso, solcano il territorio comunale (12-13 Kmq) con una fitta rete stimata in circa 20Km di condotte.

La presenza di questa attività comporta per il Comune azioni amministrative, tecniche e di sorveglianza ambientale che richiedono competenza specifica in materia di geologia, geologia degli idrocarburi, geologia ambientale, idrogeologia, sismica non reperibili tra il personale in servizio e pertanto necessitanti di apporto professionale esterno. In specifico si deve seguire, per conto e nell'interesse del Comune, presso la Prefettura, la Regione e gli altri Enti preposti, le questioni inerenti alla microsismicità, alla subsidenza, alle emissioni di gas e al monitoraggio ambientale in senso lato. Sul Comune grava inoltre la definizione di varianti urbanistiche apposite, per la definizione del rischio ambientale (ERIR) e delle norme e zonazioni relative, da documentare e introdurre nel Piano di Governo del Territorio e nel Piano comunale di protezione civile.

Per i motivi qui sopra esposti il sottoscritto geologo fornirà assistenza e consulenza, in particolare all'Ufficio Tecnico ed all'Amministrazione comunale, nelle diverse fasi e articolazioni del lavoro, seguendo l'iter amministrativo, illustrando e sviluppando le problematiche giacimentologiche, geologiche ed ambientali, dando assistenza tecnica nell'analisi dei documenti, fornendo pareri per la definizione degli aspetti tecnici legati al monitoraggio dell'attività di stoccaggio gas (es. microsismicità e subsidenza) ed ai piani di protezione civile. giovanni bassi geologo, segue

II costo della consulenza (spese e onorari) è stabilito come qui di seguito esposto. Quantità Prezzo Importo Onorario, a vacazione per riunioni , compreso le 1 spese di trasferta so 80,oo 2.400,00 2 Onorari, a.d. 1 8.000,00 8.000,00 3 Totale onorari (1 +2) 10.400,00 4 Spese su 3 10% 1.040,00 5 Sconto su onorari 14% 1.456,00 6 COMPETENZE (3+4-5) 9.984,00 7 Contributo previdenziale 2% 199,68 8 Imponibile (6+7) 10.183,68 9 IVA su Imponibile 22% 2.240,41 10 TOTALE 12.424,09 S.E.&O.

Le spese si ritengono onnicomprensive.

Obblighi del Professionista. Il Professionista è tenuto, previo avviso congrue, a partecipare alle riunioni che l'Amministrazione comunale richiederà, produrrà rapporti scritti e non, a seconda della necessità manifestata dall'Amministrazione, inerenti all'oggetto dell'incarico.

A carico del Comune, contributo previdenziale ed IVA nella misura di legge.

Modalità di pagamento. Il professionista emetterà regolare fattura, anche frazionando l'importo, specificando la percentuale del totale, le spese e competenze relative.

IL PROFESSIONISTA DR GIOVANNI BASSI, GEOLOGO SERGNANO, IL

C.F. BSSGNN50A12I827F P. IVA 00243980190