Servizio Territorio – Suap

Merate, 23/03/2015 Rif. ns. prot. n.: 0007394/2015 Pratica 11549 PERMESSO DI COSTRUIRE D.P.R. 06.06.2001 n. 380 – L.R. 11.03.2005 n. 12

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Vista la domanda presentata da: CASATI GISELLA, residente in (LC) - VIA STATALE 24 – Codice Fiscale CSTGLL40P49F133G; BECHIS ROBERTO, residente in Cina – Codice Fiscale BCHRRT65L24F133J, BECHIS MICHELE DINO, residente in MERATE (LC) - VIA STELVIO 5 – Codice Fiscale BCHMHL38L06F133E, BECHIS MATTEO, residente in Imbersago (LC), Via n. 29 – Codice Fiscale BCHMTT72L04F133H, FRECCIA S.R.L., con sede in (LC) - VIA CALENDONE N. 2 – Codice Fiscale 03298080130, in data 11/03/2015 protocollo n. 0007394/2015, intesa ad ottenere il PERMESSO DI COSTRUIRE per i lavori di: “opere di urbanizzazione, taglio alberi e demolizioni in attuazione del piano attuativo AC2” in VIA STATALE, su terreno censito in catasto alla sezione censuaria di Sabbioncello – Fg. n. 6 – mapp.i n. 10 - 11 - 611 - 945 - 947 - 1940 - 1941 - 1942 - 2175 -2177 - 2179 - 2761, ricadente in area classificata: - Zona Omogenea AC2 di P.G.T. vigente; Visto l’art. 37 della Legge Regionale 11.03.2005 n. 12; Visto il decreto sindacale n. 179 del 16.12.2014; Esaminati i disegni di progetto, allegati alla domanda; Visto l’art. 27, comma 1, lettera e2) della L.R. 11.03.2005 n. 12; Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 07.07.2014 di approvazione del Piano Attuativo AC2 in Via Statale; Viste le polizze fideiussorie n. 1674.00.27.2799654857 del 30.09.2014 della Società SACEBT S.P.A. dell’importo di € 120.704,62, n. 0882401216 del 30.09.2014 della Società HDI Assicurazioni S.P.A. dell’importo di € 72.802,81 e n. 1674.00.27.2799654856 DEL 30.09.2014 della Società SACEBT S.P.A. dell’importo di € 238.861,98, prodotte in data 01.10.2014 prot. n. 0030285, a garanzia dell’esatta e puntuale realizzazione delle opere di urbanizzazione, come da computo metrico estimativo, presentato in data 20.03.2014 prot. n. 0009167; Vista la convenzione rep. n. 14599/8634 Notaio Mutti di Merate stipulata in data 01.10.2014, debitamente registrata e trascritta; Vista la vigente normativa in materia; Vista l’autorizzazione paesaggistica pari numero del 18.02.2015, corredata da specifica relazione paesaggistica; Visto il Piano di Governo del Territorio, approvato con deliberazione consiliare n. 2 del 27.01.2012, pubblicato sul B.U.R.L. n. 15, serie avvisi e concorsi, del 11.04.2012; RILASCIA IL PERMESSO DI COSTRUIRE a: CASATI GISELLA, residente in MERATE (LC) - VIA STATALE 24 – Codice Fiscale CSTGLL40P49F133G, BECHIS ROBERTO, residente in Cina – Codice Fiscale BCHRRT65L24F133J,

Piazza Degli Eroi, 3 – 23807 Merate – C.F./P.Iva 00703920132 - Tel. (039) 59.15.425 – Fax (039) 990.06.83 e-mail: uffici.tecnici@.merate.lc.it - Sito internet: www.comune.merate.lc.it Pagina: 1 Servizio Territorio – Suap

BECHIS MICHELE DINO, residente in MERATE (LC) - VIA STELVIO 5 – Codice Fiscale BCHMHL38L06F133E, BECHIS MATTEO, residente in Imbersago (LC), Via Adda n. 29 – Codice Fiscale BCHMTT72L04F133H, FRECCIA S.R.L., con sede in OLGIATE MOLGORA (LC) - VIA CALENDONE N. 2 – Codice Fiscale 03298080130, per l'esecuzione dei lavori di cui sopra, con l'osservanza delle vigenti disposizioni, in conformità al progetto allegato al presente e munito dei relativi visti, di cui si rende un esemplare. IL PRESENTE PERMESSO E’ RILASCIATO SENZA ALCUN PREGIUDIZIO DEI DIRITTI E DEGLI INTERESSI DEI TERZI. I lavori dovranno avere inizio entro UN ANNO dalla data di rilascio del presente Permesso di Costruire e dovranno essere ultimati entro TRE ANNI dall’inizio dei lavori. Dovranno essere tempestivamente comunicate le date di INIZIO E ULTIMAZIONE dei lavori. Zona Omogenea AC2 di P.G.T. vigente; L’elaborato “A” e le tavole progettuali n. 01 – 02 – 03 – 04 – 05 – 06 – 07, allegate al presente e debitamente vistate, costituiscono parte integrante e sostanziale del PERMESSO DI COSTRUIRE. Dovranno essere ufficialmente segnalati i nominativi del "Direttore dei Lavori" e del "Costruttore". E' fatto obbligo di esporre, durante l'esecuzione dei lavori, un cartello con l'indicazione dell'impresa costruttrice, del progettista, del direttore dei lavori, del titolare e del numero del Permesso di Costruire, ai sensi dell'art. 36 del Regolamento Edilizio. Il luogo destinato all'opera dovrà essere chiuso con assito lungo i lati prospicienti le vie o spazi pubblici che dovrà essere adeguatamente dotato al fine di rendere visibile l'ingombro. Qualora sia necessario occupare temporaneamente spazio od area pubblica, il titolare del Permesso dovrà richiedere al Comune la prescritta autorizzazione. PER QUANTO NON E' ESPLICITAMENTE CITATO, SI FA RIFERIMENTO ALLE NORME GENERALI E LOCALI VIGENTI, IL COMMITTENTE, IL DIRETTORE DEI LAVORI, L'ASSUNTORE DEI MEDESIMI, SONO RESPONSABILI DI OGNI EVENTUALE INOSSERVANZA ALLE PRECITATE NORME E ALLE MODALITA’ ESECUTIVE CONTENUTE NEL PRESENTE PERMESSO DI COSTRUIRE, AI SENSI DELL’ART. 29 DEL D.P.R. 380/2001. Qualora i lavori non risultino iniziati o ultimati nel termine stabilito, il titolare del Permesso di Costruire dovrà presentare istanza diretta ad ottenere un nuovo Permesso di Costruire.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Dott. Arch. Ramona Lazzaroni)

Responsabile del procedimento: Geom. Stefano Ponzoni Pratica trattata da: Graziella Tamburello

Piazza Degli Eroi, 3 – 23807 Merate – C.F./P.Iva 00703920132 - Tel. (039) 59.15.425 – Fax (039) 990.06.83 e-mail: [email protected] - Sito internet: www.comune.merate.lc.it Pagina: 2