Imbersago-Merate in AUTOBUS

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Imbersago-Merate in AUTOBUS COME MUOVERSI DA IMBERSAGO SENZA AUTO a PIEDI con i MEZZI PUBBLICI con il CARPOOLING Sommario Muoversi senza auto 2 A piedi e con l’autobus Merate 4 Cernusco Lombardone 12 Olgiate Molgora e Calco 14 Robbiate 18 Paderno d’Adda 24 Brivio 28 Come andare in città... e tornare Bergamo 34 Como 40 Lecco 44 Monza e Milano 48 E se si organizzasse il Carpooling? 53 Chi siamo e dove operiamo 54 Come contattarci 56 Indirizzi rivendite biglietti 57 Sommario In ricordo di Giulio Reali Muoversi senza auto Nevica e non ho le catene né le gomme da neve o non voglio comunque guidare. Devo lasciare l’auto in autoffi cina per un guasto. Come faccio ad andare al lavoro o a fare quel dato esame in ospedale per cui ho così tanto aspettato? Insomma come faccio a far fronte ad impegni che non posso disdire? Se non tro- vo un parente o un amico che mi presti l’auto o che mi accompagna come posso spostarmi? Questo libretto può servire per le emergenze ma vuole anche dimostrare che è possibile spostarsi senza usare l’auto tutti i giorni risparmiando soldi (meno benzina, meno usura dell’auto), guadagnando in salute (i medici consigliano di camminare per com- battere il sovrappeso, l’osteoporosi, per chi è diabetico e chi è cardiopatico, per chi è iperteso, per chi ha l’artrosi e per prevenire o convivere con mille altre patologie), dimi- nuendo l’inquinamento atmosferico e quindi 2 Muoversi senza auto migliorando l’ambiente per noi, per i nostri fi gli e nipoti: è possibile camminare a piedi lungo i sen- tieri godendosi il paesaggio; è possibile spostarsi a piedi senza dover tornare al punto di partenza prendendo un mezzo pubblico per il ritorno; è possibile spostarsi solo con i mezzi pubblici anche se il servizio offerto è sta- to ridotto rispetto a quello già scarso in vigore gli scorsi anni; è anche possibile pensare di organizzare un servizio “fai da te” di carpooling: se due o più persone fanno tutti i giorni lo stesso tragitto per recarsi alle stazioni o al lavoro possono accordarsi con altri, utilizzando a turno una sola auto: si può ipotizzare che venga lasciato un messaggio (con recapito, percorso ed orari) in uno spazio-bacheca. NB: Gli orari dei mezzi pubblici vengono rivisti due volte l’anno e potrebbero subire nel tempo variazioni. 3 A PIEDI ! il più possibile lontano dalle auto 1 per MERATE dal centro di Imbersago, PIAZZA GARIBALDI ³, prendere VIA CASTELBARCO verso Robbiate, quindi la quarta strada sulla destra, VIA SAN FRANCESCO; dopo un breve tratto di VIA MORATTI sempre sulla destra prendere la VIA SELVA e percorrerla tutta verso l’Osservatorio ᕣ: si intravedono in lontananza le cupole. Arrivati ad 4 via San Rocco 3 MERATE 5 strada per Barbiano 6 NOVATE 4 una piccola cappella ᕢ se si prende a sinistra A PIEDI ! si arriva alla frazione di Novate – Ospedale ᕦ; il più possibile lontano dalle auto se si procede dritto si arriva al cimitero di Merate ᕣ superato il quale si può percorrere lo splendido “cannocchiale” verde di Villa Belgioioso ᕤ ed arrivare così nel centro ᕥ. 1 IMBERSAGO via Castelbarco 2 via Selva 4 Km strada per Tempo di Barbiano percorrenza 45 minuti circa 5 Merate in AUTOBUS Linea: D70 Arlate-Carnate- Vimercate dir. Montevecchia LT Lecco Trasporti SAL @ ARRIVA www.leccotrasporti.it Andata Imbersago 6.29 8.54 12.14 13.03 14.44 Merate 6.45 9.10 12.28 13.17 15.00 Imbersago 18.14 19.14 Merate 18.30 19.30 Ritorno Merate 11.50 12.38 13.26 14.14 14.50 Imbersago 12.06 12.56 13.44 14.32 15.06 Merate 17.50 18.50 19.50 Imbersago 18.06 19.06 20.06 6 Imbersago-Merate in AUTOBUS Orario estivo Andata Imbersago 6.29 8.54 12.14 13.03 18.14 Merate 6.45 9.10 12.28 13.17 18.30 Imbersago 19.14 Merate 19.30 Ritorno Merate 11.50 14.50 17.50 18.50 19.50 Imbersago 12.06 15.06 18.06 19.06 20.06 ferma in piazza Italia Tutte le corse si effettuano solo nei giorni feriali da lunedì a sabato. LEGENDA orari in giallo = si effettuano solo durante i giorni di scuola da lunedì a sabato orari in azzurro = non si effettuano in agosto e du- rante le vacanze di Natale 7 Imbersago-Merate in AUTOBUS in AUTOBUS Linea: D50 Lecco-Imbersago-Brivio- Lomagna LT Lecco Trasporti SAL @ ARRIVA www.leccotrasporti.it ferma a Novate-Ospedale Andata Imbersago 14.05 Merate 14.10 Ritorno Merate 7.45 10.30 12.35 14.10 Imbersago 7.50 10.35 12.40 14.15 Rivendite biglietti ASF e LT Tabaccheria Alla Pianta piazza Italia 8 ASF e LT Edicola Ospedale largo Mandic 1 8 Imbersago-Merate in AUTOBUS Imbersago-Merate in AUTOBUS in AUTOBUS Linea: C46 Stecav Autolinee - www.asfautolinee.it Ferma in viale Lombardia e in piazza Italia. Fermate a richiesta per Ospedale, Scuole... Orario invernale dal 12 settembre 2011 al 9 giugno 2012 (servizio sospeso il 25 dicem- bre, 1 gennaio e 1 maggio) Giorni feriali Andata Imbersago 6.20 6.25 7.32 7.35 8.58 Merate 6.29 6.33 7.42 7.45 9.06 Imbersago 10.18 11.28 12.03 13.10 14.28 Merate 10.29 11.37 12.13 13.22 14.36 Imbersago 15.05 16.42 19.23 Merate 15.15 16.51 19.31 9 Imbersago-Merate in AUTOBUS Ritorno Merate 6.39 7.46 9.13 9.20 10.36 Imbersago 6.47 7.57 9.21 9.28 10.47 Merate 12.10 13.16 14.02 14.39 Imbersago 12.16 13.27 14.12 14.50 Merate 16.56 17.55 18.49 19.29 Imbersago 17.05 18.04 18.58 19.40 Giorni festivi Andata Imbersago 9.34 12.44 16.42 19.23 Merate 9.42 12.52 16.51 19.31 Ritorno Merate 7.50 9.58 14.08 17.06 19.21 Imbersago 7.58 10.06 14.16 17.15 19.29 LEGENDA orari in giallo = si effettuano solo durante i giorni di scuola da lunedì a sabato orari in azzurro = non si effettuano in agosto orario in rosso: parte dal bivio dell’Ospedale 10 Imbersago-Merate in AUTOBUS Imbersago-Merate in AUTOBUS Orario estivo servizio sospeso il 15 agosto Andata Imbersago 6.27 7.35 8.58 10.18 13.09 Merate 6.38 7.45 9.06 10.29 13.20 Imbersago 16.42 19.23 Merate 16.51 19.31 Ritorno Merate 6.51 7.46 9.12 10.36 13.16 Imbersago 7.02 7.57 9.23 10.47 13.27 Merate 16.51 18.49 19.29 Imbersago 17.02 18.58 19.40 Giorni festivi Andata Imbersago 9.34 12.44 16.42 19.23 Merate 9.42 12.52 16.51 19.31 Ritorno Merate 7.50 9.58 14.08 16.55 19.21 Imbersago 7.58 10.06 14.16 17.02 19.29 11 Cernusco L. DISTRETTO ASL STAZIONE FS in AUTOBUS Linea: D70 Arlate-Carnate- Vimercate dir. Montevecchia LT Lecco Trasporti SAL @ ARRIVA www.leccotrasporti.it Andata Imbersago 6.29 8.54 14.44 18.14 19.14 Cernusco L 6.55 9.20 15.05 18.40 19.40 Ritorno Cernusco L 11.40 14.40 17.40 18.40 19.40 Imbersago 12.06 15.06 18.06 19.06 20.06 12 Imbersago-Cernusco L. in AUTOBUS Tutte le corse si effettuano solo nei giorni feriali da lunedì a sabato. Le corse sono proprio poche! STAZIONE FS È però possibile utilizzare la linea C46 Bergamo-Como, fermata Merate piazza Italia, e da lì andare e venire dalla stazione con il bus navetta che serve quasi ogni treno. § Vedi Orari C46 Bergamo-Como. LEGENDA orari in giallo = si effettuano solo durante i giorni di scuola da lunedì a sabato orari in azzurro = non si effettuano in agosto Rivendite biglietti ASF Caffè A la Gare piazza Mazzini 2 LT Bar Caffè Biella via Lecco 5 13 Olgiate M. Calco in AUTOBUS Linea: C46 Stecav Autolinee www.asfautolinee.it Orario invernale dal 12 settembre 2011 al 9 giugno 2012 (servizio sospeso il 25 dicem- bre, 1 gennaio e 1 maggio) Giorni ferali Andata Imbersago 6.20 6.25 7.32 7.35 8.58 Olgiate 6.37 6.42 7.51 7.54 9.15 14 Imbersago-Olgiate M.-Calco in AUTOBUS Imbersago 10.18 11.28 12.03 13.10 14.28 Olgiate 10.34 11.46 12.21 13.31 14.46 Imbersago 15.05 16.42 19.23 Olgiate 15.24 17.00 19.35 Ritorno Olgiate 6.29 7.35 9.03 9.10 10.25 Imbersago 6.47 7.57 9.21 9.28 10.47 Olgiate 13.05 13.50 14.29 16.40 17.40 Imbersago 13.27 14.12 14.50 17.05 18.04 Olgiate 18.39 19.18 Imbersago 18.58 19.40 A Olgiate ferma al semaforo di via Como (non lontano dalla Stazione) LEGENDA orari in giallo = si effettuano solo durante i giorni di scuola da lunedì a sabato orari in azzurro = non si effettuano in agosto 15 Imbersago-Olgiate M.-Calco in AUTOBUS Giorni festivi Andata Imbersago 9.34 12.44 16.42 19.23 Olgiate 9.50 13.00 17.00 19.39 Ritorno Olgiate 9.51 14.01 16.56 19.12 Imbersago 10.06 14.16 17.15 19.29 Orario estivo servizio sospeso il 15 agosto.
Recommended publications
  • PARTITE RINVIATE Le Società Devono Trovare Tra Loro Un Accordo Per Recuperare Nel Più Breve Tempo Possibile Tutte Le Partite Rinviate
    CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 28 del 19/02/2009 PARTITE RINVIATE Le società devono trovare tra loro un accordo per recuperare nel più breve tempo possibile tutte le partite rinviate. Si sollecita la tempestiva comunicazione delle date dei recuperi in oggetto. SEDI PER LE FINALI PROVINCIALI Nel corso della riunione delle società, svoltasi venerdì 9 gennaio 2009, sono state ufficializzate le sedi delle partite di finale dei vari campionati, che verranno ospitate dalle seguenti società : Categoria OPEN a 11 - Eccellenza : ASD Oratorio Oggiono–campo comunale. - Promozione: campo del Bione a Lecco , in mancaza di offerte di spitalità. Categoria CALCIO a 5 : Eccellenza : Pol. Carennese – palestra Carenno. Promozione : Seppia United – palestra Barzanò . Categoria TOP JUNIOR a 7 : G.S.O. Beverate – campo oratorio. Categoria JUNIORES a 7 : G.S. San Luigi Cernusco Lomb. – campo oratorio. Categoria ALLIEVI a 7 : Pol. Rovinata – campo di Germanedo Lecco, Categoria OPEN FEMMNILE a 7 : ASD Oratorio Oggiono – campo oratorio. Categorie ALLIEVI e UNDER 14 a 11 : da concordare con il Comitato di Como, ma per il momento mancano offerte di ospitalità. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CATEGORIA OPEN a 11 PRIMA AMMONIZIONE : VALSECCHI ANDREA (Pol. Foppenico); RIVA FRANCESCO (G.S. Ellese); CRIPPA ROBERTO (G.S.O. Villa San Carlo “A”); TERAN CELSO (F.C. San Vito Civate); BESANA STEFANO (Pol. Sirtorese);BASSENE ALOISE, DELL’ORO DEMIS, RICCIARDI MASSIMILIANO, VISMARA MAURO (A.S.D. Oratorio Oggiono); CALIO’ ROBERTO (Calcio Rancio C.L.P.); MILANI JACOPO (A.C. Victoria); PEDRETTI FRANCESCO (A.S.D. S.Giorgio Imberido); FUMAGALLI ALESSANDRO (A.C. Nova Libertas Lecco); SPREAFICO MICHELE (Pol.
    [Show full text]
  • CAMPI DI GIOCO CATEGORIA SQUADRA CAMPO INDIRIZZO COMUNE Juniores Basket Costa X Unicef Palazzetto Scuole Elementari Via Verdi COSTAMASNAGA
    CAMPI DI GIOCO CATEGORIA SQUADRA CAMPO INDIRIZZO COMUNE Juniores Basket Costa x Unicef Palazzetto Scuole Elementari Via Verdi COSTAMASNAGA Juniores US Delebio Palestra Scuole Elementari Via San Giovanni Bosco DELEBIO Juniores ASD Imbersago Palazzetto Comunale Via Buonarroti, 2 IMBERSAGO Juniores UB Valsassina Pala Acel Loc. Noccoli BARZIO Juniores ASD Casatesport Tensostruttura Via Volta 44 CASATENOVO Juniores Aurora Vercurago Palestra Liceo Art. Medardo Rosso Via Calatafimi, 5 LECCO Open Ecc Basket Cosio Palazzetto dello sport Via Don Guanella COSIO VALTELLINO Open Ecc Lasergame Cafferino Erba Palazucca Via Giovanni XXIII MONGUZZO Open Ecc Pol Besanese Bombers Palazzetto dello sport "E. Perego" Via De Gasperi, 89 BESANA BRIANZA Open Ecc ASD Casatesport Tensostruttura Via Volta 44 CASATENOVO Open Ecc Pol Valmadrera Palazzetto dello sport Via Leopardi,9 VALMADRERA Open Ecc Pol Mandello Palestra ing. L. Buzzi Via Pra Magno, 8 MANDELLO del LARIO Open Ecc ABC Verderio Centro Sportivo Intercomunale Via Caduti della Libertà, 56 VERDERIO INFERIORE Open Ecc GS Oratorio Lomagna Palestra Comunale Via Matteotti LOMAGNA Open Ecc Basket Costa x Unicef Palazzetto Scuole Elementari Via Verdi COSTAMASNAGA Open Pro Brianza GS Oratorio Lomagna B Palestra Comunale Via Matteotti LOMAGNA Open Pro Brianza ASD Sansone Oratorio Palazzetto Comunale Via Cà de Volpi, 7 CISANO BERGAMASCO Open Pro Brianza ASD Liberitutti Merate Palestra Scuole Elementari Via Montello MERATE Open Pro Brianza Pol Aurora Olgiate Palazzetto Comunale Via Aldo Moro, 1 OLGIATE MOLGORA Open Pro Brianza US Olympic Palestra Comunale Via Roma, 22 CASTELLO BRIANZA Open Pro Brianza GS Virtus Calco Palazzetto Comunale Via Trieste CALCO Open Pro Brianza GS Basket Sovico Palestra Scuole Medie Via Baracca SOVICO Open Pro Brianza Blackout Basket Palestra Comunale Via Biffi, 22 MEZZAGO Open Pro Brianza GS Rogeno Palazzetto Comunale Via Piave ROGENO Open Pro Laghi GS Aurora SF Palestra Liceo Art.
    [Show full text]
  • Scuole Infanzia Paritarie
    SCUOLE INFANZIA PARITARIE Via/ Codice Telefono Indirizzo posta elettronica N. Denominazione Scuola Comune Piaz Indirizzo scuola CAP E-mail scuola Sito internet meccanografico scuola certificata . CASA DEL BAMBINO ABBADIA asilo.casadelbambino@virgili si.casadelbambino.abbad www.scuolainfanziaabbad 1 LC1A03600E LARIANA Via ALL'ASILO 18 23821 0341 730201 o.it [email protected] ialariana.it PARROCCHIA S. ANTONIO GESTIONE ABBADIA MAGGIANA - FRAZ. si.santonio.crebbio@pec 2 LC1A074009 SCUOLA MATERNA LARIANA Via CREBBIO 23821 0341 730278 [email protected] 2.fismlecco.it S. GIOACHINO AL CASTELLO 3 LC1A102008 BALLABIO Via ALDO MORO 13 23811 0341 530169 [email protected] [email protected] SCUOLA DELL'INFANZIA S. GIUSEPPE 4 LC1A020001 BARZAGO Via ROMA 4 23890 031 860327 [email protected] [email protected] SCUOLA PRIMAVERA LEONARDO DA 5 LC1A08700B BARZANO' Via VINCI 18 23891 039 956297 [email protected] ecco.it www.scuolaprimavera.it SCUOLA DELL'INFANZIA S. www.mariareginadeimont 6 LC1A04400D ALESSANDRO BARZIO Via MILANO 19 23816 0341 917006 [email protected] [email protected] i.it SCUOLA DELL'INFANZIA TOMMASO MARTIRI DELLA amministrazione@maternabe si.tommasogrossi@pec2. 7 LC1A09200V GROSSI BELLANO Via LIBERTA' 18 23822 0341 821214 llano.it fismlecco.it www.maternabellano.it SCUOLA DELL'INFANZIA CESARE scuolainfanziabrivio@pe 8 LC1A03400V CANTU' BRIVIO Via COMO 2 23883 039 5320136 [email protected] c.it SCUOLA DELL'INFANZIA GIULIO GIULIO PRINETTI [email protected] 9
    [Show full text]
  • Comunita' Al Lavoro
    COMUNITA’ AL LAVORO - PERCORSO DI MAPPATURA DEI GIOVANI DI CALCO Il bando "Comunità al lavoro: spazi fisici e virtuali per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani under 29" è frutto della collaborazione tra Piazza l’Idea ed il Comune di Calco con il supporto di Living Land ed è promosso dall’Azienda Speciale Retesalute. Tale Bando si inserisce all’interno di un progetto più ampio che vede coinvolti il comune di Calco e l’Azienda Speciale Retesalute, in particolare con Piazza l’Idea; esso che si pone come obiettivo il favorire l’inserimento lavorativo dei giovani di Calco attraverso la realizzazione di percorsi di informazione/formazione, accompagnamento e supporto, che esiteranno anche nella realizzazione di una “vetrina” web che darà visibilità ai profili professionali dei giovani ed alle loro esperienze sociali, favorendo il loro contatto con aziende del territorio. Vi segnaliamo che, a seguito della prima selezione avvenuta il 20 Maggio 2017, sono ancora disponibili quattro posizioni per potersi candidare. Vi ricordiamo che il presente bando offre l’opportunità di partecipare alla realizzazione della mappatura dei giovani del territorio di Calco per capire da una parte i loro bisogni ed esigenze rispetto al tema dell’inserimento lavorativo, dall’altra raccogliere l’interesse rispetto all’iniziativa. I partecipanti saranno impegnati nella realizzazione e analisi di un questionario/intervista da somministrare ai giovani attraverso un contatto personale, in collaborazione con le strutture aggregative presenti sul territorio, attraverso l’invio tramite lettera, attraverso i social e l’eventuale contatto telefonico. L’inizio dell’attività è prevista per Lunedì 22 Maggio 2017 fino al 30 Settembre 2017, il totale di ore previsto è pari a 48.
    [Show full text]
  • Acid Sphingomyelinase Downregulation Enhances Mitochondrial Fusion and Promotes Oxidative Metabolism in a Mouse Model of Melanoma
    cells Article Acid Sphingomyelinase Downregulation Enhances Mitochondrial Fusion and Promotes Oxidative Metabolism in a Mouse Model of Melanoma 1, 1,2, 1, 3 Marco Coazzoli y, Alessandra Napoli y , Paulina Roux-Biejat y, Clara De Palma , Claudia Moscheni 1 , Elisabetta Catalani 4 , Silvia Zecchini 1, Vincenzo Conte 5 , Matteo Giovarelli 1, Sonia Caccia 1 , Patrizia Procacci 5 , Davide Cervia 4 , Emilio Clementi 1,6,* and Cristiana Perrotta 1,* 1 Department of Biomedical and Clinical Sciences “Luigi Sacco” (DIBIC), Università degli Studi di Milano, 20157 Milano, Italy; [email protected] (M.C.); [email protected] (A.N.); [email protected] (P.R.-B.); [email protected] (C.M.); [email protected] (S.Z.); [email protected] (M.G.); [email protected] (S.C.) 2 Unit of Clinical Pharmacology, University Hospital “Luigi Sacco”-ASST Fatebenefratelli Sacco, 20157 Milano, Italy 3 Department of Medical Biotechnology and Translational Medicine (BIOMETRA), Università degli Studi di Milano, 20129 Milano, Italy; [email protected] 4 Department for Innovation in Biological, Agro-food and Forest systems (DIBAF), Università degli Studi della Tuscia, 01100 Viterbo, Italy; [email protected] (E.C.); [email protected] (D.C.) 5 Department of Biomedical Sciences for Health (SCIBIS), Università degli Studi di Milano, 20133 Milano, Italy; [email protected] (V.C.); [email protected] (P.P.) 6 Scientific Institute IRCCS “Eugenio Medea”, 23842 Bosisio Parini, Italy * Correspondence: [email protected] (E.C.); [email protected] (C.P.) These authors contributed equally to this work. y Received: 13 February 2020; Accepted: 28 March 2020; Published: 31 March 2020 Abstract: Melanoma is the most severe type of skin cancer.
    [Show full text]
  • Disponibilita Per-CS-Ruolo
    Codice Meccanografico Denominazione scuola Profilo Tipo N. Posti Operazioni effettuate/personale individuato LCCT700006 C.T.P. Lecco CS Annuale 1 LCCT700006 C.T.P. Lecco CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC806008 IC di COLICO CS Annuale 1 LCIC806008 IC di COLICO CS Annuale 1 LCIC806008 IC di COLICO CS Annuale 1 LCIC80800X IC di BARZANO' CS Annuale 1 LCIC80800X IC di BARZANO' CS Annuale 1 LCIC80900Q IC di LA VALLETTA BRIANZA CS Annuale 1 LCIC80900Q IC di LA VALLETTA BRIANZA CS Annuale 1 LCIC80900Q IC di LA VALLETTA BRIANZA CS Annuale 1 LCIC81000X IC di BOSISIO PARINI CS Annuale 1 LCIC81000X IC di BOSISIO PARINI CS Annuale 1 LCIC81000X IC di BOSISIO PARINI CS Annuale 1 LCIC81100Q IC di BRIVIO CS Annuale 1 LCIC81100Q IC di BRIVIO CS Annuale 1 LCIC81200G IC di VALMADRERA CS Annuale 1 LCIC81200G IC di VALMADRERA CS Annuale 1 LCIC81200G IC di VALMADRERA CS Annuale 1 LCIC81300B IC di CREMENO CS Annuale 1 LCIC81300B IC di CREMENO CS Annuale 1 LCIC81300B IC di CREMENO CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC81600V I.C.S.
    [Show full text]
  • Comune Di Santa Maria Hoe'
    COMUNE DI LA VALLETTA BRIANZA Provincia di Lecco Via Sacro Cuore n.24 – 23888 La Valletta Brianza (Lc) Codice fiscale: 94035580136 – partita iva: 03571480130 Cat. 2 classe 3 fasc. 3 Ai sigg. consiglieri comunali e assessori esterno tramite pec istituzionale Oggetto: Integrazione ordine del giorno della seduta consiliare del 29 marzo 2021. In relazione alla convocazione della seduta del consiglio comunale prevista per lunedì 29 marzo 2021, alle ore 21.00, in modalità di videoconferenza – di cui al prot.n. 5273 in data 24.03.2021, comunico l’integrazione dei punti posti all’ordine del giorno: 5. SP68 – proposta di declassificazione a strada comunale nei Comuni di Montevecchia, La Valletta Brianza, Missaglia e Sirtori. 6. Chiusura anticipata e immotivata del centro vaccinazioni di Olgiate Molgora a servizio dei cittadini dei Comuni di Airuno, Brivio, Calco, La Valletta Brianza, Olgiate Molgora e Santa Maria Hoè: mozione per la riattivazione immediata del centro vaccinale e per la trasformazione in centro permanente a servizio dei cittadini del territorio – Conferimento mandato al Sindaco. Pertanto, la chiusura dell’ordine del giorno avverrà con la trattazione dell’ultimo punto in discussione, come sopra riportato. Cordiali saluti. Il Sindaco Marco Panzeri Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii. UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Protocollo Partenza N.5318/2021 del25-03-2021 Doc. Principale - CopiaDel DocumentoFirmato Digitalmente riferimenti gestione associata dei servizi Unione dei Comuni Lombarda della Valletta Comuni associati: La Valletta Brianza e Santa Maria Hoé Sede legale: Unione dei Comuni Lombarda della Valletta: Via Sacro Cuore, 24 – 23888 La Valletta Brianza (Lc) Codice Fiscale: 94022220134 – Partita Iva: 02933030138 http://www.unionevalletta.it – e-mail: [email protected] – pec: [email protected] Tel.
    [Show full text]
  • Registro Associazioni Settore Socio-Assistenziale
    Registro Associazioni settore socio-assistenziale NOME ASSOCIAZIONE SEDE TEL. FAX E-MAIL PRESIDENTE RESPONSABILE/REFERENTE ADERENTI FINALITA' 039/9909177 Bosisio Bruno Sensibilizzazione alla A.I.D.O. Via Sant'Ambrogio, 17 3476411992 [email protected] Bosisio Bruno Via De Gasperi, 70 1152 donazione di organi (Bosisio) 23807 - Merate (Lc) Sangiorgio Annamaria 039/9903822 Programmi riabilitativi a favore di soggetti che hanno A.I.L.A.R. Via Cerri, 51 039/9903822 [email protected] Sangiorgio Annamaria Via Dante, 4 54 348794815 subito interventi di laringectomia 23881 - Airuno (Lc) Brambilla Celestino A.I.P.A. Via dell'Eremo, 9/11 - Lecco 0341/489521 0341/489521 [email protected] Viale Verdi, 58 Cura e sostegno ai pazienti anticoagulanti 23807 - Merate (Lc) Ghislandi Alessandro 039/9902171 Sensibilizzazione alla A.V.I.S. Piazza Don Minzoni, 5 039/5981789 [email protected] Alessandro Ghislandi Via C. Battisti, 6 2526 347/0426028 donazione del sangue 23898 - Imbersago (Lc) Fumagalli Giuditta 039/5916469 [email protected] Formazione e reclutamento A.V.O. Largo Mandic, 1 Fumagalli Giuditta Via Canova, 48 105 380/3256397 [email protected] di personale volontario ospedaliero 23887 - Olgiate Molgora (Lc) Scopel Costantino [email protected] Sostegno alle attività del CSE Amici del C.S.E. Via Fermi, 2 334/1830726 039/9906729 Scopel Costantino Via Monti, 3 45 [email protected] e promozione esterna 23870 - Cernusco L.ne (Lc) Galbusera Giovanni Sostegno alle attività ed agli interventi Amis di Pumpier de Meraa Via degli Alpini, 5 039/5983790 039/5983790 [email protected] Galbusera Giovanni Piazza Prinetti, 22 25 dei Vigili del Fuoco 23807 - Merate (Lc) 039/9900909 Fabbri Carmen [email protected] Assistenza ed accompagnamento nei casi di C.A.V.
    [Show full text]
  • Verbale Assemblea Dei Sindaci Ambito Di Merate Del
    Assemblea dei Sindaci Merate, Prot. VERBALE DELL’ASSEMBLEA N. 2/2018 DEL 12.04.2018 In data 12 Aprile 2018 21.00 si è riunita, in seconda convocazione, presso l’Aula consiliare del Comune di Merate, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito distrettuale di Merate con il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente. 2. Aggiornamento L.R. 16/2016 “Disciplina regionale dei servizi abitativi”. 3. Approvazione “Servizi Area Formazione, Adulti e Disabilità. Anno 2018”. 4. Approvazione Piano di utilizzo del Fondo Nazionale per le non Autosufficienze: DGR 7856/18. 5. Comunicazione in merito alle “Linee Guida distrettuali per la gestione di interventi coordinati sulle politiche abitative” (Housing sociale). 6. Varie ed eventuali. Comuni presenti: Airuno, Barzago, Barzanò, Calco, Casatenovo, Cassago Brianza, Cernusco Lombardone, Cremella, Imbersago, La Valletta Brianza, Lomagna, Merate, Missaglia, Olgiate Molgora, Paderno D’Adda, Santa Maria Hoè, Sirtori, Verderio, Viganò. Comuni assenti: Brivio, Montevecchia, Monticello B.za, Osnago, Robbiate. Rappresentanti del Terzo Settore: === Sono altresì presenti: Dott. Flavio Donina, Responsabile Area Ufficio di Piano. All’apertura dei lavori sono presenti n. 19 rappresentanti su un totale di n. 24 Comuni dell’Ambito distrettuale di Merate; ai sensi dell’art. 14 del Regolamento di funzionamento delle Assemblee dei Sindaci del Distretto e delle Assemblee dei Sindaci dell’Ambito distrettuale, approvato dalla Conferenza dei Sindaci del 08.11.2016, la seduta è considerata valida e atta a deliberare. Funge da segretario verbalizzante la Dott.ssa Chiara Panzeri, supporto amministrativo dell’Ufficio di Piano di Merate. L’Assemblea è presieduta dal Presidente Adele Gatti, Sindaco del Comune di Airuno, che apre la seduta.
    [Show full text]
  • BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE Per Affido Familiare Di Minore/I
    R E T E S A L U T E Azienda Speciale Consortile per la gestione associata delle attività di carattere socio-assistenziale e di integrazione socio-sanitaria Comuni di Airuno, Barzago, Barzanò, Brivio, Calco, Casatenovo, Cassago Brianza, Cernusco Lombardone, Cremella, Imbersago, Lomagna, Merate, Montevecchia, Monticello Brianza, Olgiate Molgora, Osnago, Paderno d’Adda, Robbiate, Sirtori, Unione dei Comuni della Valletta, Verderio Inferiore, Verderio Superiore, Viganò PROVINCIA DI LECCO BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE per affido familiare di minore/i PERIODO 01.01.2010 - 31.12.2010 Richiamato il Regolamento per la concessione del Buono sociale approvato dall’Esecutivo Distrettuale del 30 gennaio 2009 e recepito da RETESALUTE in qualità di Ente capofila; visto l’approvazione del Bando pubblico per la concessione del Buono sociale per affido di minore/i relativo all’anno 2010, assunta dall’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Merate del 22.04.2010, le seguenti Amministrazioni Comunali di: Airuno, Barzago, Barzanò, Brivio, Calco, Cassago B.za Casatenovo, Cremella, Cernusco Lombardone, Imbersago, Lomagna, Merate, Missaglia, Montevecchia, Monticello B.za, Olgiate Molgora, Osnago, Paderno D’Adda, Robbiate, Sirtori, Unione dei Comuni della Valletta, Verderio Inferiore, Verderio Superiore, Viganò facenti capo al Distretto di Merate pubblicano il seguente Bando per la concessione del buono sociale ai minori collocati in affido eterofamiliare residenti, per il periodo 1 gennaio 2010 – 31 dicembre 2010 Il Buono sociale si propone l’obiettivo di evitare o ritardare la istituzionalizzazione del minore facilitando i compiti di accoglienza, accudimento, educativi, di istruzione e di cura da parte di parenti o altra famiglia. 23807 MERATE (LC) ‐ Piazza Vittorio Veneto 12/3 ‐ C.F.
    [Show full text]
  • Campionato Allieve Girone "B"
    CAMPIONATO ALLIEVE GIRONE "B" ANDATA PART. N. CASA OSPITE GIORNO DATA ORA CAT RESPONSABILE TELEFONO PALESTRA 1^ GIORNATA 839 OSGB Vercurago Pol. Foppenico SAB 22-nov 19.30 ALLIEVEB Miglio Vanja CALOLZIOCORTE 320 1957455 Palestra Comunale Via Novella VERCURAGO 840 Virtus in Ludis Pol. 2001 SAB 22-nov 18.15 ALLIEVEB Oliverio Daniele CALOLZIOCORTE 349 5734285 Palestra Oratorio P.zza Arcipresbiteriale 8 CALOLZIOCORTE 841 Grenta volley 2000 US Or. Airuno SAB 22-nov 19.30 ALLIEVEB Brambillasca Alberto OLGINATE 335 6961594 Palestra Comunale (Centro Nautico) Via Puncia 4 GARLATE 842 UP Garlate ACSD Monte Marenzo MAR 18-nov 18.30 ALLIEVEB Rondini Sonia GALBIATE 339 6825502 Palestra Comunale (Centro Nautico) Via Puncia 4 GARLATE 2^ GIORNATA 843 US Or. Airuno UP Garlate SAB 29-nov 19.15 ALLIEVEB Covioli Nunzio AIRUNO 328 7519981 Palestra Comunale Via Trento CALCO 844 Pol. 2001 Grenta volley 2000 DOM 30-nov 11.00 ALLIEVEB Salomoni Giovanna LECCO 349 1804736 Palestra Sc. Medie Via Puccini (Maggianico) LECCO 845 Pol. Foppenico Virtus in Ludis VEN 28-nov 20.00 ALLIEVEB Tavola Valter CALOLZIOCORTE 335 6061715 Palestra Comunale Via De Amicis ( Loc.Pascolo ) CALOLZIOCORTE 846 ACSD Monte Marenzo OSGB Vercurago GIO 27-nov 19.30 ALLIEVEB Ghezzi Claudio MONTE MARENZO 0341 603258 Palestra Centro Sportivo Via Colombara MONTE MARENZO 3^ GIORNATA 847 Virtus in Ludis OSGB Vercurago SAB 06-dic 18.15 ALLIEVEB Oliverio Daniele CALOLZIOCORTE 349 5734285 Palestra Oratorio P.zza Arcipresbiteriale 8 CALOLZIOCORTE 848 Grenta volley 2000 Pol. Foppenico SAB 06-dic 19.30 ALLIEVEB Brambillasca Alberto OLGINATE 335 6961594 Palestra Comunale (Centro Nautico) Via Puncia 4 GARLATE 849 UP Garlate Pol.
    [Show full text]
  • Informazioni Al Pubblico Linee: Milano – Monza – Molteno – Lecco; Bergamo – Carnate – Milano
    Informazioni al Pubblico Linee: Milano – Monza – Molteno – Lecco; Bergamo – Carnate – Milano. Modifiche alla circolazione dei treni. Dal 31 luglio al 18 agosto 2020, lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Milano Porta Garibaldi. Si avvisa la Gentile Clientela che, per lavori di potenziamento infrastrutturale della linea sono previste modifiche ai treni come di seguito indicato. ➢ Treni S7 Milano Porta Garibaldi – Monza – Molteno – Lecco e viceversa, alcuni sono limitati/origine da Sesto S. Giovanni. (dettagli nelle tabelle allegate). ►In particolare si evidenziano le seguenti modifiche: ●il treno 33302 posticipa l’orario di arrivo a Milano Porta Garibaldi; ●i treni 5154 e 5156 sono soppressi e sostituiti rispettivamente dai treni 33304 e 33316 che posticipano l’orario di arrivo a Milano Porta Garibaldi; ●il treno 33175 anticipa l’orario di partenza a Milano Porta Garibaldi e Milano Greco Pirelli; (dettagli nelle tabelle allegate). ➢ Treni R da Milano Porta Garibaldi a Paderno Robbiate, sono soppressi e sostituti da Regionali con partenza anticipata da Milano Porta Garibaldi che circolano con nuovo numero treno ed effettuano un percorso alternativo tra le stazioni di Milano Porta Garibaldi e Milano Greco Pirelli. Si precisa inoltre che resta invariato, mantenendo l'attuale impostazione, l'orario da Milano Greco Pirelli a Paderno Robbiate. ► Per i treni 24885, 24895 e 24899 sono previste ulteriori modifiche d’orario (dettagli nelle tabelle allegate). ►Eccezione per i treni 10749, 10751 e 10755 che circolano regolarmente (dettagli nelle tabelle allegate). ➢ Treni R da Paderno Robbiate a Milano Porta Garibaldi, sono soppressi e sostituti da Regionali che circolano con nuovo numero treno e posticipano l’orario di arrivo a Milano Porta Garibaldi (dettagli nelle tabelle allegate).
    [Show full text]